/ IUBRI \ OtLL'UNtTA

LUNEDI A 42? l'Unità centupli j*ine Prosper Ménmée Conior/io COODSrjlivc Abitazione T Unità Carnieri tyf^t*^^ ^te;*0!^<#ro*^^ óidviotnNoyiMiMtm L no^um.i.^ioo '

ILGOVeetoHASBSorro X Colpito da infarto. Aveva 83 anni In Inghilterra il Sinodo generale dà via libera (384 sì e 169 no) al sacerdozio femminile CON irntftesSE LA ViC€fitA ' Storico dell'arte, ex sindaco di Roma Il Papa manifesta «tristezza e inquietudine». Navarro: «È un osLacolo sulla via del dialogo» MUCATi VIVI '

ft>TfceSBB eSS£CC "U. ) E morto [A 90UJZ>Ofl£ -AL V&&GHA bl VS5efi£TAA)TJ < » Giulio Carlo Arrivano le donne prete CtRGoLA2lOA3e Argan Sugli anglicani i fulmini del Vaticano

i.t nel novt'inbrt' l'tS't il la \(K azione e si siano prepa Esseri* sacerdoti per le donne nella Chiesa anqlita G Smodo m'iirrult' della Cattolici, rate adeguatamente na non e più un tabù II Sinodo generale lo ha dee i ("blesa ani>lkaiia si era prò At t auto alle donne pasto mutilato in Livori- «-Ioli .un re delle t blesi protestanti - so ieri, con il voto favorevole dell'arcivescovo di missione delle donni' al s i non lasciateli le prime IH I r>r>tt in Ilei C lue Canterbury mettendo cosi fine alla secolare disc ri terdo/io (S()7 si 1S -5 no) sa luterana di Svezia - avre mina/ione che tivvvó riservato il sacerdozio ai soli M.i lo stesso Smodo nianife ino alitile donne sat erdole stava l tMtjt'iiAi di aprirò soli nel! i ('hit sa anglicana A lo uomini La dee isione ha provocato I «inquietudine» un ampia lonsulta/ione su ro va il mio augurio per il di Papa Woityla che vede nuovi ostac oli sulla via del questo problema prima di tompiio non fai ile t he si at dialogo et urnemt o - ii in III i siili ' Sdjmi> n Irapporsi due st lucrami riti Paolo 11 nel 1*>S(> dailli ili >ra un esperienza nuova i (Mi .urrilolr iK'll.i C'hit'sa .1114I1 si ism i uni la ( Illesa di Kom i non i p is> il i mossi r\ ita I i presenta/ioni UHI MI.I di ì libro Da ima parto i vescovi del si ,irt ivrstovi di lanterburv pert orsi inediti ed essend* > <. uui Li stoni .1 di'usioiu* r ai tempi della Riforma lldibal indurlo MIHNMII M lorus,o V i h inno pn so p ,ru »i, Coitali e Uuntie avevano ot opponevano un malinteso ri espressione di una t bramala st.il.i presa u ri il.il Smodo U,v Ilio e st ilo trasmesso in ilirell i MK i i listi f l im l'ilm io I ni ri t \nloiiio(l|iii, llud I i'i min li tenuto la promessa tilt il VI K iluso i un f ippn seni inli il» i nuo\i IIIOMIH» m \ ^i ventlit a/iomsmo lenmimile, vocazione per una missione lUTdlc l LlRIMStOVO di (\m Iv Alle stelle di giubilo '1 sa di assunzioni e t ondivi i (Hitraltaie la 'triste// i ( I in di Ila Ui -.ir i Stoni i \ ipol» oue ( olai inni SIK icla - h.i affiTinalo - fini le donne fossero si ite .un più a lunt>o possibile e the siont ili una responsabih'a quietudini min tu il l'ap i li i Il dtb iltihx .1 ilo niipt'K'artK ol ito tutti i pn s< nti h nino non sarebbero stati' prese rt'IjlK' |>rr voltare le sj).ille alla dn In irato ni so-,1 m/a i dei Hi hello i un i mi .i r il ul. li t< i messe al satetdo/io intere Li C Illesa th Koma ha tua ai tolto lo stoni o proiuini ui decisioni senza prima avei Chiesa se dovessmio mantelle i Ini I alilo i. I » pi rs no li modi r ilore ( ilnh III unni rio ditx. esi avrebbero proibito risposto t Illudendosi in tli mento Iniinediala I t risposta ieri ato il consenso delle al re la (list umili i/ione i onlro !e punto h i s( mito il I usui'no di ru or da re i, | e in ISM n/ i di I ingresso nel loro territorio ft nsiva per paura tli tonta affidata al por1a\ot i \alit ano tret hiese t ristiano donni1 Abbiamo bisogno del Didii'lltuiil (|ii ili uno i IH IH pn udì sse |t |MI1I non • - i alle donne prete 1410 rppure potrebbe nesa Il problema dell annui .su me loro talento Non Migliamo eli t, ii't< K i ih u'o mt he di sliijiro i di abit'i ato Sul problema si apri anche Dopo un ampia t onsu ta minare seieneruento il ruolo ilelle donne al sai < rdo/io tot est. liKfere m ssiino ma .ìllar I* sanili \nk su (|ui sto tlioriiale dili idin ( U i lu Ito \* i - e non poteva non aprirsi - zioneton sondaci a lutti i li tletla donna tome partner i a (hrellamenle la natura de] in [>n si n/i d un pi st IIII;IO pubblu o di o i sto i libro lini un folio tarteqtjio tra Koma e velli I attuale Sinodo d 'la net ess ino e rivedere il valore i^area tutti la «i nerostt n ristia sai rauu nlo sai < rilutali bar i//o \ i stipi r ito IIK IK -i il pesi ilo |oss> \ ali in/ i -* i I Chiesa anelli atia ha dot iso a teologo delle motivazioni na» Li iletisione ha portilo Uuesa taltolka ijunuti p. i la Chiesa anglicana Ui Chic pn si ni ili >ri dupli I libro di * 111 n blu ro su ur imi n<< si il un sa cattolica fateva presente larici maijLjioran/a the il sa su i in e fondato il no della ad un.Koniliisione irrewrsibi ragioni tiolouithi nun ntu ni sta un dihaltito IH I (|tnli tulli sono d ai i orilo i I i s» liti i / i e he una soluzione positiva terdo/io i aperto ant ht a Chiesa taltolita al saierdo le un dibattito duralo 1J. inni di poter tutori/Aire tali ordina i i^i i si il i MIH ss i \1 i I t poiitii .i non e t nti L mollo più b i del problema avi ebbe porta t]iielk donnet he m'abbiano zio femminile t he in ordine di un porla n/ i \ i /ioni n unii uli i i ntr i I i aNma^t'itu ALCESTE SANTINI A PAGINA 10 MK'IIKLFsr.KKA

•i ROMA t morto «'nullo venne senatore ma alle ultime Carlo Armari Un intarto io h 1 elezioni non si volle presenta Ventiquattro arresti per omicidi e organizzazione di bande naziste tolto verso le otto di seni nella ri su IMSI ilk pendii 1 di Monr» I a Myrna di Arfian nel dibat

v. - I. , Kom , SMM pr, | ,f t 1 t 1 s 1 irti - ' n I ,1 1 ut 1 , to per andari ad assisten id per t inqiianl anni h 1 r ippre Bombe e assalti contro i profughi un toni erto II malori lo hi si nlat< ' uni > di 1 più SOIKI pu iti La Malfa presidenzialista sorpreso quando itava pi r d riti unii nlo della t ritit a in uscire l tami'iari hanno mime ternazion 1 1 sa^vji sul Bonn si e diffuso I allarme Ventiquattro soldati sono tro collassi 1 * sue condizioni barin t o !,a sua visione t ri tu a stati arrestati per attività ledale all'estremismo eli de­ di salute da diversi anni prei .1 della storta dell arte ha ioli Ministro della Bosnia: rit nenli ultimi tempi st rubra i orso a'Ia rit ostruzioni dei stra e Ire sono t oinvolti in omicidi ra//isti A Kiel uffi vario essersi nstabilitt t aito prolissi attraverso 1 quali si e e lali dell'aviazione di manna tedesi a ieri hanno lan t he aveva npn so a pieno I 1 tonnato 1' sistt ma tulturile ciato una granata da eserc ita/ione contro un ostello «L'Europa ci considera sua attività I untano dalle pò d< Il 1 sot iela moderna per profughi perseminare terrore tra i somali leniK he era pero intervt unto C orile pollili o diceva iti se meno dei pinguini» nel dibattito siili.1 storia dell ar 10 sono un itivi nzione di IV te I urhamstK \m il IN,I/II un ili i ululili l.m^t lo iikioiriento del suo ul padri er 1 ei onomo ilei mani tcdi'M. 'lino di Ila ex 1 apilaìe la ma SO(ll ili Milli ll/.l I.I//ISI.I I il UK |U(IVI'III( liti (I.H'Il un l Ni l I i7t» In eletto sintLu odi dn in lestra eli mi nt.ire Vole lumi' I.innato di miti inni lui liti ili i;li skinhi-uiS sono Koma il pr ino Lui o dopo I r vano t hi il figlio fai ( sse il tue U'iitc r.utioloiiu .i h.i tros.ilo IIK|IIISIII il ili.i ni.i^it.tr.i'111 i MI tu sto \ ah tu m l |S7" l'< r tri ilu o lui dopo la maturità s 1 I onfi'rni.i nclli inlorin.i/ioni n l.i/iom i In OIIKUIMIIM.I anni mudo la prin.i ipiml 1 di si rissi 1 i< mje ni 1 andava t si lornitr il.il nniii^ti'ni di II.I I )I rric * r I//IS'1 A kic \ nllu , ili sinistr 1 di Ila 1 ipitali Olii i^li ' uin li \ zioni di Lumi Ilo \ en ì( S,| \lllll(|lk solititi ( (llR ||(ll IM,I/I(IIH (Il 111 llllltl li.in anni li niord< > uni nostalgia turi il primo . r 1 Itali 1 tht sol* I[IK i.ili s.m'hlK'rci sl.iti .il no I.UK Mio imi v*i.in it.i ili dissi Mpriis indo ali 1 sp« ni n fan sse L /ioni sul! art» uioder ri'st.iti o i omiini|ui idi'liti fu .1 < si n it.i/ioni' 1 nutro un osti 1 /a - 1 ra 10 duri dil'u ih nuli» lui in poietini 1 violentissima ti ini nln p.irli'i I|M\.IIIO ,1 \io lo pt'i proludili i tu nllu 1 ili problemi il ti rrortsiiii > * ppun Milli VlO( )}l III li li/i stiiotolic |HI .illri J1 dui dri qn.ill un ti ni|io in s< r mi rest imi In llissnni r 1 1 irdi Si Ir isten .1 Koma nel l'HI s,ii( hi 11'io in 1 orso pniw di M/IO in II i-si rulo di II. \ Kilt I raiio 1 primi inni di II 1 spi ml( arandosi subito molto be ini liti disi i|ilin tri Ali 111.1 sol li,nino si istillo uni IIOMIIM rien/a di IL v. unti di sinistra t ni Sono p« t un quarto (ormi d.ili ,i\ri din ro .iss.ili.ito .isili 1 nti pei si uni),in h pinuo .ni Armari mt- IL ttu il< presi ito si i pi r in quarti romano dei pioliiislii nllu icii'hlii'io li 1 li 7n pi [som sopì iituiio alla poiitii 1 [OMO il - ompito uno 1 • rt ini* n|i più Ivi>mai he pnso pulì 11! .iLji'n SSIOIII soiu.ik 1 ontio 1 ili idilli slr,imt ri 1 .1II.1 lo

RENATO NICOL INI ROBERTO ROSCANI A PAGINA 17 ROSANNA IAMPUGNANI VITTORIO RAGONE A PAGINA 5 A PAGINA 12 OAbRIf-l LSERTINLTTO A PAGINA 11

Deposizione di Calderone all'Antimafia: chiamato in causa Dino Madaudo, sottosegretario psdi "Evangelisti per l IO milioni fece avere il cavalierato a Costanzo». Accuse anche ai giudici L'autunno freddof a la filai n tv

M I più assidili .oiioqui Ih GADLERNER UH ili I M Ilio 11 rtspi >st I I 1 ilrlll li/abilli \rili li ( Mi li «]! l l . dll'liol' I \ H II. M i e n/i.iiiH nh ) Si presi ni ino i li ( mloin h i i i piali si n i hu < i li ir< uni I ibbru i un Ilo pmli ,|> li i In S in itti «Il viceministro è uomo della mafia» 0^111 u tli 1 1 In un pri-ti sto IO S. oinlono i n spini, il ni ni i>\uiniuli • un i l< «Hi , n I In In I nini> 1 misi ntu ili 1 Sala di II ! in i < hi illuni ili II nw ntliu ih iloso nini ih M , min irsi \ w Mi si is» r i ho hu ih io nu In lutati 1 ila 1 in va in oiul 1 oi'in ih un i ap min UH I ih ik uni unum IIMJUMIIO IMI-I'I I IMI III MIX v Olili I I "ni Mi r ENRICO FIERRO 1 sera Milano Italia Indossa si ibatoi i un oia iri-.ii \M< I ri i|it ki isr s'r i i i inni i MI in- * In II 1 v muli Un Ulllli 110 hi tiratili 11 1 In un o rossa 1 b rido l iso I opi r.iio di II i i sin un i pur . h t < n {in I in 'r iM iliw | i r 1 1 "ii'i > ili i''i n ••KuMV V I T'i \l i,t nulo i ili ini LJMII I doratori -lui < In' n.issunii' il si uso di ti i M »si rati ih Mil ino i In Ila un p iss ni i i •< l< \ su tu i 1)'1 -."ri ili 1 un ni iai i il< i vi'lini i [ru\ irmi i i.is.i pi r ili Un - L IUIIIIM.II siilo t>i ntr loio lolla spi raiio in un in UHM n t ia!o di bull usi 'Mii d i un liN >i< st I MI in ili • 11r UK n hi iMIII un nullo 11 1 11 i In u>li'\ \ r m nulli ri IMIIII pi r tieni' I espimi lite sin III <|Uudr itur \ m n_iIir s< ali \ i una torri i ist* in i Onii.n li si IMI h i i non <\ mn \irl 11/ l»s P.irl.i Ani liu( .ilili ru iu i r i inlln Li ni.ii;i;iiir p liti i In sri ondi \ Su I i t« st i pontili di II animino Imli'o nllivn.j » . ih MI i li II i in ( !II< i 'i i > i i f i l'nn ijin sii Jiiillmnunl minili l..s.,n,, ,„ ,s, un.. sul,, Ann In, Ikinuniu li siAriinpn SSIOIII di l mi i up ilo IIUHM sopì 1 tulio piorn ih uiiniioi nuli mu i unh si I/KM i « i ni li I nun slr.i il.iv.inn ,11 n , unni ss ,„,, ,, _ ,v,t,„m,,, , h, ,,,,, ,„„, ti i inumili mi ro h li ( mn odi II i loro dt pi t il \ord In IH si mi' d II i punì il i d M I un. I* i i i di ' «il i tn I MMH (li d ' m« M mimi.ih i hi HI ns ili, il sotiu 11' i s, L,ri t ni p irtn i duri ih In ri ^ IO in i/n mi ili ni il i spi ir i s ipil iiini'lia più \n ini n si i||o| \\, \ , , m, t>\> -i il lui un nlo p< i no seu;'el ini, SIK i ilili un K i ih, i, t ( p * \t , li,ri, ippici in,ni, un i in/.i v In ijiiak uno la m\iti i t un piai it j i In u >pi if mi i < ','u n1. *U I ni < i n n'o i j . \lu i unuloi li ili ill.i Dids.i t)mi, \l.nl iiuln ih i \ ili |i It.il., ii'i'lim ile Sei I i\er i hu su, ! .ippu^xu, t ii it-1 ri 11 di n da II i d< i isiom di di dildi ilissini i pi i non din i d i M I - uh i iti, in I, ili., .un lie 1 i \ sotti ili,111 Hill I ili IllinnieMlll \m n alla r< ^i na niadn i! Influì I tonni < In si ili ' i min noni \ i I I In i indi'ii n \/ i p< • il i 'n MI I il un nh setirt t un , liinui I \.inv;e!ist 1 ulti I ils si h spimi nti pulì li rr i m m'li si ilo ini U I Irou i inno al m issi ino ipi il tuln '1 pi il I In i « < » SIM UH lin'iiubn t . • r ' n i hi sse olii iti, i|ll ili os i il •sin blu ul,,|,< r iti, pi r I un //odi Ih sii! ih di niod i i li. I i\ om n io a doinn ilio Mi si n t i i m| t>'i in i r< i /i un o,ut I p is nMiMn i.'inluoili II ,ppuW,, l lil, unni i i li ( irmi In ( i,st.in/( i Sono ,n uro i IH si isrr I h ì ilh na di Iionti ili i di li i mi mliwir . pn su di ip ili In un mi | • ni rolli Ini risj '. ,sl , No i r.i si,! i i ii n .li II unni i\ io di nuovo ospiti ii ir i spi f I/IOIH di i li m un b itli si» i pi in i i ; HI > M no • pi id b min I ilio mn in tmt, s, \,u non i int, r, s in l'.is , l'i ti li unni I ittn ilu si MISSIONI i pi nulo p ii li ro di b tl< no v< di | >ri i lpt1 in ofi ii >ludt n i I i\ 'ino , m, \ t i *i loim 1 i di u i I i < i lo 1 A capo deH'anti-racket: ino ,|, il i . o i si mi. n ss,, \it ulti in IL, I/II mi p ir un, it in drspi f i/ioni op.'f uà ( di 111 piospi lli\ i tntur i pi r 1 i pio loi/ i |, ,| i I , i i i ,i,n (l| . ro p. r I m di II i buon i m 1 , S Hi! I| V | I Si IIIOM li ini , , I n sto li iluiiissum , Ionia di lolla i In I i i onli is pu i I miiL'h i i ln si ii o h i pun , < n I , il u // i d - ' ' I f u i/n m I < r i ' IM I v:i> 1 ino \1 ut nulo snu ntisi i V ni uni ,, ili S.iko \n,lo in SI ima no Insinui ai'h i diti tn'iniiiM si il li lori in di oi li inni ti » n m si I m i I r i ,s-i ur ah i ri1 i/ uh ni s ,n, dijlii, ili in i ,1 intnonu li sin , psi ,11 i Hi'i s i «Nessuno ci protegge» i alabfi -NI di s mi \i^ il u In si li nmi in I M. i nluiii,,s I m o, I , d. Il i I u 1< ' i M i sono unir ili \ t\ i ni un i u il li M IM un I K I < h in ri ani AHI ETTI FARKAS RICCI SARGENTINI A PAGINA 3 A PAGINA 9 in „, i n, In ni ALLE PAGINE 13 e 14 (, , («lovcdi pagina Zi Interviste&Commenti U 11 ivcinhn 1c)!)2 v \ * r^v* '"Tv» *'"f' «f -v> •t,: - *"'ì" *"sL ^** 'ì „ _~s* „ -V * „» * ^ .«,V.5»»

ANNA DEL BO BOFFINO

et ti tradisce' E tu sparale davanti a tutti e la va la tua vergogna E poi con 1 altro te la ve­ contro lo Stato-Vallanzasca» drai da uomo a uomo Così voleva il codice L dell onore virile sopritlutto al Sud Al Nord delitti del genere ne abbiamo visti anche in questi giorni, ma dettati più da ima disperata gelosia che dalla difesa dell immagine ma schile Eppure da ogni parte ladonnachesi sottrae al possesso dell uomo provoca un di­ sordine che si sente il bisogno di sanare con un qualsiasi provvedimento punitivo E cosi 0 avvenuto a Borgo Vecchio, un quartiere popolare di Palermo dove una sposa di 25 anni Angela è stata denudata dalla suocera e da quattro parenti uomini che I hanno esposta sul balcone di casa in reggiseno e Qui accanto mutandine al ludibrio della gente «Ecco e a sinistra guardate la sgualdrina che tradisce mio fi due glio1» grdava la madre di lui immagini di Tra Angela e il manto t del tutto ignaro di manifestazioni quel sequestro) il matrimonio non era facile lei bella alta i riccioli neri fin sulle spalle e delta lui praticamente disoccupato e frequentato­ Lega re d osteria e fiaschi di vino litigavano furio Lombarda samentc giorno dopo giorno Che Angela si1 la spassas.se con qualcun altro era possibile ma forse non era nemmeno la ragione del contendere Un uomo quando sposa una donna bella deve sapere che si espone alla rivalità degli altri maschi a Borgo Vecchio come in via Montenapoleone E quel ragaz­ zo evidentemente non ce la faceva a regge re i confronti con la moglie con gli altri con se stesso II loro era diventato un ordinano « quel bandito» ritirava con disagio Nevsuno ha avvertito la per la macchina non hanno già legata con lo spago tren vevo temere la divisa della Fi ì nessuno I Bot'Maisottoscnl /ione si annida la bestia nera bambini te li sbaltono per stra Il bandito Vallanzasca owe polizia La scena si e e haisa con 1 arrivo della I iMa II vicepresidente padre t anni fa quando «la società nanza o dell Inps Ogni se ra ri to perpetuerei questo sistema responsabile del (immondo da se non vai a prenderli entro ro le tasse «Quattro persone su madre di Angela in difesa della figlia E chis­ porta un maglione di morbida lombarda non era degenerata, petevo potrebbe succedere come complice dello siacelo- italiano «Tutta gente che sba le sedici" La moglie «Volevo quindici nella nostra azienda sà che cosa si son dette le due madri tra le lana e appiccicato sul portaba u accoglieva perchó tu lavo­ anche a me domani Nessuno Il sisti in i 'o si comb itte con diglia in attesa di ritirare lo sti­ dare una mano a mio manto si dedicavano a tempo pieno quattro mura di casa A questo punto era di­ gagli, il simbolo della Lega Al­ rando contnbuivl a migliorare ci ha mai agevolati Se n/ i p i un iwjre comunitario 11 marito pendio Per loro è finita II cui stavamo costruendo insieme ali amministrazione Avevo i ventato un fatto di famiglia ma la burrasca berto da Giussano Per comu I esistenza dei nativi oltre che drmi una volta consolici ito il «Il mio compito ogni giorno ù co ormai tira un carretto trop qualcosa di nostro per crearci miei crediti in sofferenza D al 3 meare usa il fatidico 0J37 del nostra di noi che dovevamo bilar^io riuscii a trovare un di di discuterò con due persone» deve essere stata grossa peri he Angela due pò carico Di Pietro ancora tre un futuro e vivere in maniera (ronde alla fine degli anni Set cellulare Lo usa dall interno di insenrci» rettore di banca che mi offnv i Questione di proselitismo 0 tre giorni dopo e andata a denunciare il anni fa non avrebbe avuto discreta» tanta la voragine del debito quel cip unione di lamiera 1 inserimento comportava un fido di cassa a caro prezzo Me nlre taglia lueiri partiti anzi fatto e i preci denti maltratt unenti coniugali nessuno spa/to comi awcn Per vivere in «maniera di pubblico italiano st e inghiottì Per se tklarsi nel lapannone una risposta gene-rovi del pò Per la piccola industri ì IIK nle h politila il prose lit sme> a ne a ( arlo Palermo» Adesso Di se reta» comprano una casa di ta sessantamila miliardi Al Che tempi' Commentava ieri il Coirtele funzion » uriti -.tuta «Apriamo polo meneghino Non stentò eredito agevolalo I siche noi e litio fi lUnbmsce identità 11 della Sera ora i panni sporchi si espongono Carmelo Miraghotta a trovare Pietro è diventato 1 eroe del k 175 metri quadrati a Rho Pie moribondo devi smettere di fino a tre anni fa siano stali i manto «Li Ix'ga siamo noi II linestra chiudiamo la por in pubblico invece di lavarli in casa Maque un posto Certo, ci dava den­ ghismo di chi non ha fiducia tra su pietra tre camere da let curarlo con 1 aspirina o lo produttori di grande p ile del tutti i cittadini che vogliono ta« Contro il freddo che 6 sto surrogato inedito del delitto d onore ha tro scanco merci ai mercati nelle istituzioni nello Stato to due balconi un salone la open oppure lo lasci morire» la ricchezza italiana» e re ire e vivere del propno» Li aspro qui dalle parti di Ales ura sua particolarità del tutto singolare la generali e la sera per studiare nei partiti II leghismo adesso cucina 11 manto «La com L intraprendenza il deside l*i delusione e profond i mogln -Quando votavo Pn sancirla punizione viene per mano di una aonna all'istituto Cattaneo Tutto uno è un soggetto che cammina prammo con un mutuo e un no di riuscita economica si Sarebbe bastato .ile uni anni isc olt ivo senza partecipare Il freddo gritta dietro la por sulle proprie gambe F sulle quasi si fosse collocata lei la suocera a gin stringere i denti Allora e dopo pacco cosi di cambiali» La trasformano in interessi mate fa i hi i dirigenti dei p irtiti pò Li ini i adesione adesso e per ta di questa famiglia costola gambe dei nuclei famigliari dice familiare che difende I onore dei ma Comunque la fatica dell mse moglie «Rinunciammo ai ve nali dotati di una positività vir litici più sensibili all< sorti di un desiderio di riscatto Non delk classi medie D altronde come quello dei Miragliotta se hi Tanto nella famiglia patriarcale le rimcnlo dipendeva da altro stili alle ferie a vedere i figli la tuosa Ecco % avanza una stra que sto Paese indissero igei v ido dietro i un personaggio dovevano pur trasferirsi i Mira sera» Il manto «Eravamo nello donne erano gelose custodi dell ordine viri •Non spiccicavo una parola di Riprendiamo il racconto na figura il 1 ivoraloredi un ce tare uno sguardo dalle parti di [politico Li figlia lortjioqut f liotta in modo da «sorvegliare standard dell operaio specia le e ne tramandavano i valori ai figli Come italiano A casa mia quando Carmelo sa bastare a se stesso to medio che chiede riconosci Ch imbe rrv per toc e irli con con i mie i genitori A meno i Livori di Padania nuovo cen lizzato» Per cinque anni la fa si e visto nei processi per stupro dove le ma mi alzavo la mattina facevo pi Dal 1972 sale i gradini della mento F spazio Incontrerà mano questa rivolta e ri se e n clu non irrtvi un ragizzo che tro di Agriturismo F Padania pi contro gli alberi» scala sociale uno dietro ! altro miglia Mirafctiotta quello che sulla sua strada «un movimen te 1 i pullulano impresi itali i mi sposi e mi nporta a Mila dn dei violentatori accusavano la ragazza cresce come un fungo La ca Lui imparò in fretta Non co Entra nel campo dei trasporti e guadagna lo reinvesle II man to di disperati" la 1-ega 11 man ne trasferite oltre le Alpi lindi no» stuprata di essersela voluta» con un com si iiui 11 accanto con la sua tei me le nuove ondate quelle ar spedizioni intemazionali to «Ma era così poco quello to «Prima avevo votato repub rizzo it ìliano e diventato solo Quante) ili ì re tigione i Mira portamento leggero di aver provocato qui i toia cadente adesso ha un se nvate dopo Quando il tempo quindi si mette tri proprio che non ci succhiavano le tas blicano» Li moglie «Una volta un recapiti» Quindici iiini|xr giiott i sono e ittolici Terò Li bravi ragazzi cosi perbei» ma si sa un ma conilo piano Ci sarà pure il del boom era finito e al suo pò «Contare sulle proprie forze» se» La moglie «lo facevo i am diedi il mio voto al Psi» adesso cercarsi uno spazio Li fami moglie Dell i fé de div uttamo schio e un maschio chi lo tiene se una non terrazzo Gli ospiti potranno sto comandava la recevsione proclamava Mao Ma I autova mmistratore e la donna delle la famiglia è tutta leghista I igh glia Miragliolta si ritira in e un In noi tlmarito «Dissentiamo sa stare al suo post P Nei millenni le donne se rutan I orizzonte fino ai con «Siamo inseguiti da una gene loruzazione nel Nord d Italia pulizie il fattonno e I impiega compresi panna II in irilo «And in ili i ({il indo 1 i ( hiesa si inserisce sono state nemichi' delle donne a tutela del fini dtl Monferrato e verso il r izione che ha colonizzato i negli anni Ottanta non trova le (a- Alla televisione guardano i stero avrebbe signtfic ito un i ti* i poltri temporali Non e è'' p isso del Iure Inno Un bosco 1 ordine patriarcale e guai a quella ctie tra settentrionali lo continuerò a gambe su cui appoggiarsi Nel 90 i Miragliotta dicono telegiornali i dibattiti Li mo seconda emigrizionc I Itili» ini i se r t e he ie> mi iddormenli io stagno e e oppie di animali a 1 sgrediva Ora per fortuna le emancipati so essere siciliano perché questa «Non uno sportello bancario basla Sentono i loro sforzi va glie «Ma Giuliano Ferrara e e " nelle m ini eli cinqu intanili i se nz i f irmi il s* gno de Ila Cro Ztimpett in su quei dieci ettari no le più numerose e hanno impartito a di e la mia origine ma non ho che mi aiutasse Avevo appena nificati 11 manto «Se mi ini troppo sfacciato Vuole co corrotti Ho citiso di Ioli ire et eoiuunqiK parlo con Dio d tvanti ilta cascina dodici fendere se stesse mai avuto la mentalità di chi di che coprire il capitale socia pantano e inutile far girare a mandare» Il manto «C onside perche' I It ìlia torni a essi n di dire ti uni nte e noi ce>n quei posti li Uopi r gli ospiti aspetta elle qualcuno pensi a le» e la famiglia e costretta «i vuoto le ruote Arriva la rea ro grave aver interrotto S imar lutti Voglio < onttnuart i prò |>re li i he considerano Bossi Agli ospiti f.ira c!a mangiare sistemarlo» casa della suocera con i geni zione di rigetto «Ci domandia < arida e I un in» Li figlia Ho durre comi e iti ìdtno itali mo un i spe e it eli ( ironie »

FXMità Direttore Walter Veltroni Quel ministro? Mi ricorda il mago Zurli Condirettore Piero Sansone tti Vicedirettore vicario Giuseppe ( aldarola Vicedirettori Giancarlo Bosetti Antonio /olio m Per i consumatori eli tele ENRICO VAIME a! naso ce lo facevano immagi Redattore capo centrali M ireo Demarco visiemi uno di i proble mi chi nate un pò in di'fieoltl Sem si posvino porre prima della guonno II guidatore in divisa muratori che si incappili nano mago de I giovedì la nonna del brav i slesse affrontando un ar f ise te rmm ile di ttilale assue aziona una levetta e davanti al e biascicano frasi meompren Corsaro Nero Se iramac u' gomento ostico Ma lo sa cos e I filtrile spa I Unita 1 7 f izione e" que Ile) dell i tempo la signora compare un trionfo sibili Che dicono di preciso' I nullo Colombo non (• and la soia Colombo F pratico' Presidente F manne le Macai so raltta degli eventi e de i perso di cioccolatini Pubblicità Bibidi bobidi bu'Ciapa el tram paheo ejuisto no None arro Siamo sicuri non pensi sia un Consiglio d Amministrazione naggi C loe I i difficolti eli in Quindi fantasia Irritante cor balurda' Aull ule^') Quii si g iute e comic culo come il pesce' Per carità noi starno as solutami nte favorevoli iqu in Guido Alberghetti Giani arie) Aresta Antonio Pidocchio quadr ire storie unente i fatti e to Ah si potevse invece che* gnon anziani e «rispettabili suo aiutante Vitalone ministro ti parlino anche di cose che Carlo Castelli t lisa betta Di Prisco I manne le Mie iluso le ficee the li Iv ci propone far comparire i CKX C olalmi da lutti professionisti e cele) me ilei (ommereio estero F una non ce)ne>sce)ne> direttamente Amato Mattia Mario Paratasi hi Inzo Proietti cloche vedi imo corrisponde vanii alla languida signora in dio alto - mai un tipe>gr ifo ne garbai i figurina di diri tempi ; Altriiiii nli non ivre mmo avuto ad im effettiva ittualit i U giallo far comparire d ìv.inti al un contadino - volevano solo Liliana Rampollo Renato Stridi l ut i moventur i use ila eia quel salotto di nonna ÌÌ( Salgari che ci ha raeconl i Direttore goiit-r ile Amato M itti i pi rsont t he compaiono sul le e orteo degli operai della Masc 1 armonia universale pi usata Spe ranz i che e I archivio stori le schermo sono nostri con to la Malesia senza iverla mai r iti spingendo la stessa lev et dal sommo Architetto (batl i ce» dilli De Si muove felpito sfiorita \\( M irx (K irl e ari le t ti mporane i e> ve ngono da e pò ta Aleiandro De I omaso 1 af te architetto mica geometra' j Direzione reti izion» ìrntnmislr iziom nei Ig (ri i colleghi della Cee tori de / Unitù non Ciuco the e paesi lontani'Non e fai i fansta che ha firmalo giorni (a de II Universo o altro molte) al con I aria compilili t e perples 001H7Ruma via ci» iDiu M.uelli Ji I * 7 Groucho Harpo Gumiiu e ( le rispondere con sicurezza li milk e più le tteredi licenzia Irò E sono di oggi non del telefono passanti uf i ) ) M I t. li s ti HI ti\(le f 7S sa di chi non ha capito Ix ne di /e ppo per (|uest i volt i ) e tu Anche pere be' die mini ìgmi me nto1 Solo pervedere (come 500 siamo sicuri'I di adesso 1 2(JU vi ile lice e is iti ìJ U N fon > tl < 7" 2 tosasi sii i parlando per una vit i tlisscne ) con gr in fc de II » t ron it a si alternano diceva Jannacci in «Vengo an si parla quando si f i e enne) alla QuiMuti modi IPds A Parigi forse per ingannare de efficacia di due cosi the cmille deliri pubblicità t I Mi muli iltunpo hi ine he-partecipilo non avev i mai ìvuto la prò i ertane Io i distriti! Mi! ino ti ed Furopa' Non e1" un confili Isenz al n 2"13 ik I registro si mip i li I tnh li Romi Convivono le due immagini ad un ine • ting peT un progetto pnita e il lavoro Ben vengane) ni irte di metalmeccanici sfili to tipo la guerra eie Ile rose o corni giornale unir ile nel registro tl*_l tributi ilt ili P )in i i milanesi quella della Bentlev e it ilo fr ine ese di treno superve quindi quanti sopperiscono no furibondi per le vie del cen 7 quella del tè' Sicuro' Ma se e> 1 Mil ino Dire ttun ri sp >ns ìbik S1K1 1 I rtvis un quelle dei licenziati SI Anche IfK e C e stilo a I uroetisnt v con la fantasia o to studio alle \*_\ guerra tu un primo nionit nto e I spe runzu che r tro Un attimo t le slesse vie di una cosa che nguard i noi con Iscnz ai nn l >8 e i.'St) de I r< gistro st irnp i de I tnb d Milli se è strano e offensivo F sono land ministre)' Pire sia anche carenze della conosc e n/a di prima ma più colorate e tran temporanei se es roba eli oggi re Ita Ma e ve rooc*- un orrendo tur/o per protestare e di Capo d'Orlando dove- e 0 manifestare la propria indigna restati il mese scorso (quaran sembra senza via d'uscita Lo zione Sono ottoc ento vix i e he taquattro in carcere sei latitati Stalo chiede ai cittadini un stata una reazione comune hanno qndato contro i banditi tij stai attento hai visto covi atto di coraggio, ma poi non alle estorsioni, dove e e par può capitarti Ma il commer tecipa^ione e maggiore col delle estorsioni che hanno uc ha mezzi succienti per ga­ ciante ucciso 1 altro ieri non è laborazionc Ecco, a Capo ciso l'altro ieri sera Gaetano rantire una vera protezione Giordano sotto gli occhi del fi morto solo per questo f stata d'Orlando si è potuto istituire «A denuncia non può corri­ 1 qtio Massimo rimasto lieve molto probabilmente anche una solida struttura d vigi una vendetta Quest anno a «Non possono più tornare spondere vigilanza - afferma mente ferito P solo questa la lanza Gela che abbiamo visto nbel giugno i giudici hanno chia Rossi - ma questo non deve larsi ( è stato un morto un malo a testimoniare Gaetano scoraggiare i commercianti Vuole dire che i commer­ uomo cadute tra le fila degli Giordano nel processo a Ivano Più denunce ci saranno, più cianti devono proteggersi onesti ques'a volta e la gente Rapisarda detto «Ivano pisto i tempi delle bocche cucite» facile sarà attuare delle misu­ da soli? ne parla ovunque ma I indi la» il ragazzo-killer e he eia an re di protezione Di fronte a tmazione non nasce sponta dato a chiedere il pizzo al questi episodi tragici noi non No assolutamente E lo Stato commerciante Ai carabinieri il nea 1 negozi sono aperti I ri •• Gì I A Gli studenti di Gela sono scesi subito Cosa Nostra per mettere a tacere la ribellione ci fermeremo» a dover garantire la sicure/ storanti sono pieni La serrata negoziante aveva detto che in pia/za per esprimere solidarietà alla famiglia dei commercianti ma la evidente rappresenta za Bisogna evitare le forme comincia poco a poco solodi Rapisarda si era presentato a della nuova vittima della mafia, il commerciante /ione dell'assen/a dello Stato in gran parte del Signor prefetto In pochi di auto-protezione Volevo pomeriggio dopo che Rosario nome del clan Cavallo Laurei Gaetano Giordano e per ribadire il loro impe­ territorio e I assurda sottovalutazione del feno giorni sono stati assassi­ dire che ci sono situazioni ta l giudici volevano la confer­ gno a lottare contro il racket Lo stes.se senti meno» Li Confcoinmercio di Gela ritiene che Alessi presidente del! associa mento che Ila accumunato centinaia e centi non ci si possa limitare ad interventi repressivi nati due imprenditori che che rendono più difficoltosa zione antiracket di Gela ha gì ma in aula «Ivano pistola» era la vigilanza Per tenere sotto stato arrestato in un covo - naia di cittadini che hanno dato vita ad un min pere ho i problemi della citta «sono esplosivi e si avevano deciso di opporsi rato porta a porta per dire terrotto commosso pelleqnnanqio alla e asa del chiamano lavoro investimenti risanamento dei al racket. Entrambi erano contiollo cinque negozi se e Intuì' U r« ndeti < more a! no e on cinque fucili - che secon do gli invi, stig ilori i r i I i f) ISI profumiere assassinato quartieri ( reazione di servi/i adi guati» Diversa privi di scorta. Lo Stato una stessa strada basta una stro compagno le sarauiie Re moni di dolore della gente semplice e eli mente e miopia pollile a the vanifica gli sforzi manda allo sbaraglio i pattuglia, mentre se si tratta sche vendono abbassate imi delle missioni di morte di ale n dichi giorno nnretnrnn si batte por* amhmre a ni e lati di Gela Dà II la sera del iliiar li sono stali t sono impegnati in prima ti suol cittadini più coraggio­ di esercizi ubica'i in parti di lente/za e qualcuna rimani nca nella lotta contro le cose he e Rli estorson rischio della vita» verse della cititi serve uno sollevata Oggi negozi aperti 11 novembre 1990 sarebbero si? partiti i killer ctie in poche ore convipevoli, come rileva il l'ds di Gela, che «so­ Il nuu/o delitto di Gela e quello dei giorni spiegamento di mezzi troppo ma senza insegne luminose lo unendo le forze sane della citta si può ser ilue giorni o un mese Risolvili ottenere maggiori riduzioni tm KOMA A Gela, 75 nogo/ianti su CLAUDIA ARLETTI paura tutti ne hanno Pero io non sto la scorta Gaetano Giordano quando ino il problema Ci vogliono di tasse Capisco chi' dai 100 pagano il «puvo» Pagano e tac­ dimentico cosa mi npetev.i sempre nel marzo l'I'MJ i due giovani melodi ilraslic i Riuniamo tutti questo, oggi 6 moltodiflie ile ciono l.e denunce sono una man­ no riusciti ce I hanno fatta Venti poli/iolti e i.irabiiiuri valentissimi mio padre Ci deve pur essere un mo­ banditi sono e ntra.i in uno dei ii ommerc lauti chi ha ilcoltel E può sembrare e rudeli Ma suoi tre negozi e gli hanno of lo lo porti e fu ha la chiave in ciata poche decine ogni anno 0 anni e il presi glia 1 i/iana t il figlio M issimo no 'Certo chi lo sappiamo lo me scusi F. chi sono confuso non Scusi, nemmeno lei allora ha la lavoro e un diritto E lo Stato 11 deve saune» tosa fare oggi dopo sanno tutti' I marini le' tozza dente della Confccimmeri io locale capisco più niente E poi da quando scorta? proteggi re nel mese eli febbraio ha (ondato I .is Quale scolta' Ce 1 ha uno solo ih 1 omicidio rimangono «Rimar Nele u killer» Pillarmele Ar e state» ucciso Giordano non faccio Sembra che altri otto commer­ Il ministro dell'Interno renio a (jcla - hanno detto al genti «occhialini» Davide e socia/ione aliti racket di Gela noi soltanto uno Ira qui III i he bau altro e he vedere gente 'I titti. tutte le cianti adesso si fossero decisi ad e ommissano del C omune e h*' Alessandro Mannelli » «formi (Asaegj Ne faceva parte anche autorità stanno venendo soltanto no parlalo Gli altri si arrangiano è andato a fare una visita m colono Gaetano 'anni Diego Gaetano Giordano muso martedì accusare i taglieggiatoli. Secon­ ora H poi i giornali che scrivono Ma lei ha ricevuto minacce? do lei, lo faranno davvero? Nicola Mancino assicura: ospedale ti Massimo - Non ab Orazio e Maurizio taglietti ec serri mentre tornava a casa Aveva «baby-killer» Ma quali «baby kil­ hiamo paura Contimi* remo a i oli i boss del pi/zo Incassava denuncialo due anni fa i suoi estor­ ler»' Questi sono assassini assassini Minacce ("e ne sono sempre Dilli Adesso non so C e un tale clima eli vivere in quattro come se li no almeno duece rito milioni al son IVI era ani li etili sen/ascorta e delinquenti ve'i I giornali le auto filini f.i 11 li.inno provato e on i miei sfiducia chi denuncia le estorsioni nostra famiglia fosse .incora mese gestendo il rac ki ( Ale u Cosi e saltato fuori e he a Gela e e nta villini l.auno seorso un camion Il Comune da qualche mese è gui­ nmta> ni sono stati arrestati altri sono un solo commerciante protetto sui della ima azienda e saltalo pei aria dato da un commissario prefetti­ fuggiti Ieri sera a Gela quale u Chi ha incontrato? 1 è protetto dallo Stato Dignità e rabbia tu Ila fami venti i Ile hanno aiutato le for/e del Ma vede io non elico chi ci vuole zio. Lo ha sentito, nelle ultime no ha sparato alle gambe eli I ordine dopo il ritrovamento del I sindacati la l'onfesercenti, ('gii I .luto blindata Cioi I auto blindala glia dell ultima vittima amimi Angelo C ardi/zone un ragazzo ore? euita dei racket Un tristi pri brogliaci io delle estorsioni il regi­ fisi, Uil quelli e el distretto scolasti e inutile se none i la piesc nza mas •• KOMA Per il ministro del- (giustizia ma t io non basta ( k di die lotto anni Ai poliziotti ha Si Mi ha eletto «Messi io le parlo co­ sai/io aveva gt (tato sul tavolo stro cioò, dove una banda del rac­ co E ho parlato con il viiec|uestore sici la delle lor/e dell ordini I" fi I Interno Nicola Mancino, i corre che I interessato (ornisi, a raccontato di aver visto solo me se fossi il sindaco » e poi ha de- ili una riunione col prefetto ili ket teneva la propria contabilita no l*in/aro ma questa volta sono slato questo punto secondo me ci vuole commercianti e tic si opponilo tempestive infimi lazioni sui una mano i he premeva il gnl c iso e he e i sar.i un inorilo di lutto cit­ Caltanisetta un investigatore letto Nella cittadina senza pa un indirizzi, cifre II negoziante chiaro un poliziotto davanti a ogni nego/io no al racket sono nel mirino movimenti un fatto questo i he l ii annulli io fatto quindic i tadino Ani he elei funerali abbiamo ce oggi arriverà la Commtssio blindato» e Antonino Mn eli a lui Cosa gli ha detto? Signor Alessi, ha paura? delle cosche Ui dimostrano i comporta fatica e una perdita giorni fa e In andava soprav ne nazionale antimafia con il parlato Mi ha e lnesto «quando dice due omicidi dei idiomi scorsi valutato che dovi va < ssere hanno date) la scorta perche i clan Gli ho detto e In • io a Caltanisselta lo face io i onii'gli ìlln Lsc oelal mio i he dobbiamo farli'» V. unti brava oggettivati! liberta» prt siderite Luciano Violante gli hanno fatte) saltare due volte la mobilific io e pc r andare a e asa se el «Ci sono segnali di un offensi Secondo Mancino la loti i il preso in tonsille razione per lorseetirdi I ano Grasso de non ci vado più II prefetto vuole par persona il dottor Campanile Sta va nei confronti di e hi si sottrae concessionaria di automobili i'<> sempre peri orsi diversi Cambio 1 hi e rinunalila organizzata e ip i he già sono morti 1 ibero pillato pds fondatore del mo Ianni' Deve venire a Gela devono e creando die ambiare le e ose al pagamento del pizzo un Grassi e Giovanni P.munzio II Adesso Kosario .Messi e|uasi pian I fiuto mi atrangio l'ero faccio tutto pena iniziata «Il rendiconto vimento antirackcl elice »C e il venire tutti a Gela Vogliono fare i su Per esempio? pizzo e he si presenta oggi sot vertice -e on funzionari di poli gè mentre parl.i dal suo nego/io e tinello e he devo fari Se elevo anela [incoio e he i e nnunali abbi t pervertili' Vongmo a farli e|tn An I e racconto una cosa lo ho sempre to varie fonilo ha dello il mini dell attività degli ultimi nies t zia ufficiali dei cai ibinien e elice «Soli siamo stati lasc iati soli < re a Callanissetta e i vado e sto at- no tornine iato a salti.ire i tonti che il ministro dell Interno Subito pagato al Comune 2-1 milioni all'ai! stro ai .giornalisti siili aereo e he positivo ma non e ancora su Ih lommen uniti antiracket era e ori i ribelli dando vita ad Non e per superbia mi creda l'i liei tenlo st ito fissato per discutere sul Signor Alesai, come ha saputo del­ no ner la laieolta dell immondizia lo portava a Retalo Calabria cu nte pere he i latitanti sono una mattanza Molli imprendi problemi sono CIDI A Gela ogni noi racket I investigatore avi vi l'assassinio di Gaetana Giorda­ K la sua famiglia? Che le dicono a P. non ho mai visto un camion della dove ieri pomeriggio era in ancora tantissimi Occorre p< r t< in i oraggiosisi e hiedono in no? te saltano cinque-su macchine di programma una riunione del e io una maggior, aggressivi! 1 d< tto «Signori prt ridi imo I ir qui slt ore se vale la pi nu farsi casa? i'i llezz i urbana mai Ci pensavo io, imprenditori e omini ri idilli Sono comitato interprovine lale per Il ministre» ha innunctato un gomc rito molti» seri.unenti' uccide» per uno Stato che I.r ivamo tutti riuniti nella sede della Ho iin.i figlia i In abita a ni 1 Ve a mie spese D.i quando e e il com­ pi re hi poi ri illuni i ssi re co presi eli mira amile i lavoiatori del la pubblica amministrazione non li prette gge II ministro Confi omenirc io Cera il consiglio lieto dinamo 1. altra sera ha se ntito missario invelo almeno questo lo provvedimento j K r coinba'tr stretti i ci lebran quale he fu lEuieliem lo notici I hoc on il vice re «l'Ii investimenti patrimoni,! de II Interno M me ino dal t auto direttive) Poi qualcuno elei nostri ci questore pero in televisione dell oline idio eli (iior fanno I immondizia la portano via Ai commercianti che accu ner ile 1 nino tutti avvi rtiti 11 suo ha assit tirato the aprirà li della criminalità organizza prefetto .a lesta ha avvertito dall ospedale Siamo ri ciano ( osi mi ha telefonato a e asa e Mfi ha iiievuto minai ce Ed è stato sano Io Stato di non garantire un acce ria me nto «perche se ci masti eli pietra e poi via lutti fuori Però? un ha detto Papa lasc la perdere abbandonato I. hanno mandato protezione a chi denuncia il ta» acquisendo alcuni ducu sono responsabili! \ non transi tutti in ospedale Questa volta 11 so- Peri") ci hanno las< iato soli Ci sono pere he lo fai' Alle he mia moglie ha qui ahc tic Ini,ilio sbaraglio racket Mane ino risponde d-u menli riguardanti trasferimenti C i un i lista di ventini coni go mere i in'] the sono potenziali vigilanza 0 sempre stata assi di immobili o costituzioni di obiettivi d< Ile b inde de! pizzo curata a chi collabora con la societti in ale uni settori e ricavi diou'ili ruJfi,„;,4 Politica 12 iii)\,niliic 1<)<)2 Intervento del segretario della De: Occhetto: «Superare le incertezze» «Si può fare un buon compromesso Polemiche sulla procedura scelta L esponenti del movimento ma non accetto il Senato delle regioni per approvare la legge elettorale referendario Pietro Scoppola e Tuninominale maggioritario» Il Psi: «Violati gli accordi»

C 1 \orr 1 uno sforzo di awic 1 h unenti» tr, It lorze pollitene in .11 iteri 1 d b v amer ilismo I net ntua/ione regionalisli ( a un pare valida ma questo non significa che il Senato Bicamerale, Martinazzoli frena di bb 1 pt rdi ri il potere di esprimi n anchisH) la iidu eia .il governo Simo u mi da approiondire senza preelu sioni ideologiche e senza le e (pretelle rigidità lo non de Segni lo attacca. Voto segreto sulle riforme: è scontro inonizzo 1 . p.iro! , «eoaipio messo» e hi signifn a ani he pronte Mere insiemi'» (ji. in Intervento interlocutorio di Martinazzoli sulle rifor­ delle indecisioni martinazzo contro 1 immagine di una par do si tratta di ri Kole questo e il significato che il compro liane si addensano sull iter ri­ titocrazia che si difende» si me 11 segretano De condivide l'impostazione del messo deve avi re formatore Li scorsa notte la trovano daccordo i pidiessim Pds ma invita a riflettere in materia elettorale e sul Anche Martinazzoli, alla Il segretario e ommissione Alfan costituzio Cesare Salvi e Augusto Barbe bicameralismo Segni, che parla oggi, prende le di­ nati di Montecitorio ha licen­ ra De Mita getta acqua sul fuo­ Bicamerale, ha difeso il va­ stanze Occhetto nota progressi e sollecita a supera­ della Oc Mino Scoppola a Segni: lore de! compromesso Co­ ziato per I aula (I esame e sta­ co «Io sono per il voto palese Martinazzoli me considera l'intervento re le incertezze Dura polemica del Psi per l'introdu­ to fissato per il 19 e 20 novem­ Mi sembra comunque che ci del segretario democristia­ zione, nella legge sui poteri della Bicamerale, del bre) un testo della legge sui sia una convergenza per man­ no? poteri della Bicamerale sostan­ tenere il testo del Senato Se è «Scegli la strada voto segreto per l'esame della riforma elettorale Per qui 1 t he ne so mi appare zialmente modificato rispetto cosi in aula si aggiusta » un intervi nto non definitivo a quello varato dal Senato Anche la commissione per le 1 lu esprimi IJ preoe v upazio Non e è solo il nconose imento questioni regionali (un organi­ del Parlamento...» m di l'in legarsi %JI.HU> k FABIO INWINKL del potere di emendare in aula smo bicamerale permanente) m ini N< n cri ilo che I 1 IH. i progetti di riforma elaborati si incarica di dirla sua E non si possa alla tini nhularc 1 ipo •• ROMA Occorre riflettere, nato delle regioni e difficile dalla commissione De Mila Su trova d accordo sulla strategia Wm ROMA Por le rilormc. .il dive pok r decidui tol sisti tesi di rifornì 1 elettorale un la Bicamerale e il momento ma attuale non si dix ide nul (Xclutto ha fatto soslan, lai approfondire Martina7/oli n pensare a funzioni differenzia proposta del de Tarcisio Cittì e delineata in seno alla cornmis conosce 1 urgenza della rifor­ te quando si e in presenza di delle<.arti intavola Occhetto I i e \IÌ e risi non jMjlrebbe i he mente sua stata introdotta la povsibilita di sione per le riforme che prevc afcjgravarsi ma elettorale ma chiede tem uguali legittimazioni delle due ha illustrato il progetto di 1 utilizzare il voto segreto duran­ de un cospicuo trasferimento Pds, M art mazzoli affaccia di Ora la palla passa a Segni. I» Apprezza I impostazione camere» E sulla propost.i di te I esame della legge elettora­ di competenze dallo Stato alle F il suo giudi/io nel merito Cosa si aspetta dal leader data da Occhetto al problema sponthilit.i e riserve Oi^i par delle prò post c*> Andreotti di raccordare il Se le Il provvedimento sui poteri Regioni II progetto elaboralo lera Mario Seleni Pietro xop dei referendum? ma non la valuta persuasiva fi nato non solo alle regioni rna (trattasi di legge costitu/iona- dal socialista Silvano Labriola pola garante del patio refe [ - forse Marti proposta di assegnare al Sena iiinominak Peraltro nell in Non si può infatti faro 1 meno un passaggio radicale al siste­ Professore, come ha valu­ sti definiscono in questa fase nazzoli e ancora incerto per il to coni|X'lenzc in malaria cu socialisti Si parla di rottura cle- di Cossiga tornato alle ester teru'iitot L un j).isso coni lu di notare e he partili ostili o in ma uninominale maggiorità tato il discorro di Occhetto sivo moline li taro Li maugio lo Scudocrociato ma confer dibattito e he e '0 Ira tutti I partiti ropea gli accordi stipulati si prean nazioni Lex presidente se la diffe renti ni 11 1 e ampagna di 1 no Noi non diciamo che e dia alla Bicamerale? ran/a d( 1 deputati dovi ebbe () giugno sulla pn kren'a uni ma lediffiroltadicuiècospar e dentro tutti i partiti» «Il prò De Mita registra le tspenta nun< la un confronto acceso in prende ancora con Occhetto boìico ma voi sostenete che e essi ri st ella in 10II1 gì uruno ta sono ora disponibili a v > so il cammino delle riforme blema vero - sottolinea Oc del percorso «Purtroppo - am­ aula si definisce sempre più accusato di avere le idee con Nel complesso dò umt valuta divino» In realta tranne forse /ione molto positiva Mi si ITI min ili una parte minore con t.ire 1 prosami reti rendimi Martinazzoli riconosce che si chetto - resta quello del mix mette il presidente del a com­ difficile la prospettiva delle ri­ luse in materia costituzionale e Pannella nessuno esprime bra valida I ipotesi di definire il sisti ma proporzionale mli Ciò logli* 1 questo voto qua! può arrivare a -un buon com del baricentro tra diverse esi forme Del resto è lo stesso invitato a prendere lezioni da missione - non e ò ac< ordo II indin//! generali sulla riforma ni si prevede un mee \ uiisrim e osa d< I suo signifu alo politi promesso probante che in questa linea estrema Martinazzoli nel corso del suo eminenti giuristi dello stesso genze Su questa base mi pare dibattilo sta segnando lo slor costituzionale che < onsenta di ball' Maggio Ir i U dui for r. o In qui slo moni* nto il Li reazione di Segni che intervento in Sala della Lupa, a Pds, come Barbera e Rodotà senso giuridico e una parola che la discussione sia impuri zo da parte di ognuno Ji ni cr no scelte coerenti con la ma inazioni più (orti per di linirt cont'iiuto passa avanti ilio buona» D ai cordo su un neo parlerà stamane in Sala della tata bene 11 clima e. migliorato e are un intesa Del resto se co­ sconfessare la sortita di Gitti •Voglio rassicurare Cossiga - tena elettorale I forte nel di II m.iugioruii/a di governo strumento e hi vuole la nfor regionalismo forte (ma non Lupa è perentoria «Discorso siamo entrati nel merito Ma al si non fosse ci awierenmo ad («Cosi si imboccano strade replica il segretario della Quer scorso la sottolineati^ le! Questa e I 1 lini' t giust \ su t in ma d( vi dunque tomoli ri ogni sforzo pi r r< alizzarla at sul federalismo) i problemi molto lineare molto chiaro e la De chiedo un passo pili de un fallimento' K n socialismi che non portano da nessuna e la - pere ho Barlx-ra e Rodot.i I urgcn/a della k ggi elettora procederi traverso un intesi p irlamen sorgono in materia di bicame­ che mi trova totalmente dis t iso nella direzione di un siste­ GIUSI LI Ganga critica 11 De, in parte») I! per il ripristino del hanno dato valutazioni entu le Nel caso non auspn .bile E le connessioni con la ri­ t ire di ilio profilo [ fi In ralismo Ui trasformazione del senziente» Più urticolata la va ma elettorale che favorisca le votandola ad un dialogo pai voto palese «garanzia di tra­ sidstichc del mio intervento al di eie/ioni anticipati il pai se forma costituzionale? Senato e un boccone indigesto lutazione di Occ hello «Un in­ alternanze» Il leader della stringente sulle questioni con­ sparenza e responsabilità la Bicamerale» per la De «Non capisco il Se tervento interlocutorio - nota il Quercia condivide infine la crete Ma altre nubi pili spesse Droga I 15 giudici della Corte costituzionale hanno eletto ieri il successore di Corasaniti Andreotti

Il nuovo «Incontrai Perora presidente Paolo Casavola presidente della Consulta della Coif niente costituzionale Berlinguer Francesco decreto «I diritti dei cittadini prima di tutto» Paolo Casavola grazie a Tato»

•i ROMA Si fari ma non Francesco Paolo Casavola, 61 anni, professore di di­ che domina il colle del Quin siano tutelali davvero 1 cittadi 25 febbraio del 1995, quando il MM UOVI A Un «Bkx notes» ora Si farà ma con-tempi pò ritto romano, è da ieri il diciottesimo presidente del­ naie e ampi squarci della Ro ni» suo mandato scadrà Quello tulio ik'cncito .1 lumno lato litici» Si discuterà nella maq la Corte costituzionale Si insedierà il 15 novembre ma di altri «Palazzi» eeloquen Inline, sintetiche dichiara dei giudici costituzionali infat tjIH Ilo scritto do Giulio An qioraiua poi nel consiglio dei le «Li Corte costi! izionale /ioni sulle principali scadenze ti dura 9 anni, non e rinnova dirotti fjui'Md seti in itimi sul ministri e alla line si varerà una Ad eleggerlo i 15 componenti di questo organo del­ non 0 più un palazzo chiuso che la Corte si troverà tra breve bile ed il neopresidenle entrò I / ufopt'o I c\ prcMdenk del legge Si sto parlando della lo Stato chiamato a vigilare sulla conformità delle alla vista alludilo alle opinio­ ad affrontare «Una ha di nella Corte nel 1986 Consiglio (Udita .il -brilltint" correzione alla legftc sulla dro­ leggi alla Costituzione 11 neopresidente «Metto la ni dei cittadini ma ò nei limiti chiarato il professor Casavola Ma chi i il magistrato da ieri se^H'Uino di hnnto Berlin dei doveri di riservai v/a dei ga necessaria se si vuole evita - e. conosciuta da tutti perche* alla guida dei supremi garanti tjiier- scomparso I i stMtmidnd difesa dei diritti dei cittadini prima di tutto» Tele­ giudic i che la ( ompoi gono la re il carcere ai tossicodipen stabilita dalla legge entro il 20 del rispetto nel campo legisla st or , mi t m inno nel qiMie più aperta possibile l.a sua j denti Questa - mai pm falera grammi di Napolitano, Spadolini e Occhetto gennaio la Corte dovrà prò Ilvo, della Costituzione Italia non d.i IOUK olito di Ha -|H rdi per «1 drogati» - era stata la ambizione e slata sempre nun( i.irsi sull ammissibili!.! dei na' franceseo Paolo Casavola !•] )lk ttiv 1 ma sottolinea il promessa fatta in tandem da quella di parlare con Ifsenten nuovi referendum» Ci potreb e nato a 'lar mio il 12 gennaio ruolo dee isivo svolto da I alo Amato e Pannella Promessa ze un linguaggio comune per bero essere pronunciamenti del 1911 is sposato ed ha due ni I «triennio di solidarietà in che a detta di qualche qiorria PAOLA SACCHI (arsi intendere da tutti» Lo della Corte anche sulle nfor figli Si 0 laureato in giunspni /lonaY che prese avvio -ni le si sarebbe tradotta in decre­ stesso obiettivo lo si ritrova nel ine' «Sulle riforme della Costi conta Andre otti - da una rm to fin da slamane nella nunio ••ROMA Sorride con mite zumale il primo per il quale le parole rivolle dal neopresi denza a Napoli nel 1953 e a 29 do però alla coscienza dei sin un te ie granulia eli rini'r ìzia tu/ione ha risposto Casavola 1 moni che si svolse proprio a ne del consiglio dei ministri eleganza ai flash dei fotografi non si e badato al principio dente .11 giornalisti «Nei rap anni ha intrapreso la camera goli la scella se av\ ilersene o mento anc he 1 pti siile ntc - la Corte si esprimerà se sarà i ,isa I iti ( (in IV rlingiH r - Ma l'alalo Chigi ha smentito che lo bersagliano I sotto il dell anzianità \a hanno eletlo porti con la stampa continuerò accademica nelle discipline di meno ce ne sono molte e IH ri uscente prol Aldo e or e nuli necessario solo nelle torme raeionta il si naturi - dovi\o «Per oggi non e previsto e non quadro a Unte pastello di una a scrutinio segreto secondo nel sole o dei miei predecessori diritto romano che lo ha Visio guardano la famiglia ed 1 diritti •Vice felle itazienn ani he dal consentitele cioè con le sen­ «^ mai sta'o previsto un dee re giovane e splendente Marglie indiscrezioni in seconda vota­ nel ((insideraila come era docente nelle università di Ba sociali Sono sentenze che segretario de I Pds Achille Oc t'attan io personahm nte non r tenze Noi siamo solo 15 giudi to per evitare il e areere ai tossi­ rita di Savoi.i posto dietro la zione i \ ìcomponenti dell or considerata nelle prime carie ri di Napoli e in quella Litera vanno dalla riafferma/lolle e hello -Sono profumi.une ntc 1 ssi ndo pi r la 1* in il uro ti e 1 di fronte a 50 e più milioni di codipendenti» Del resto spie- scrivania di quello che da ieri gallismo costituzionali del tardo 700 nense di Roma I la militato ne 1 dell uguaglianza inorale e gin convinto - se rie. elee hctto a ti mpo di un dialoi^o forma't" italiani per tutta la durata del ( g ino sempre gli addetti stani non e il più il suo ufficio si ag I rancesco Paolo Casavola secondo le quali senza una movimenti intellettuali della nd'ca dei coniugi alla l'ile I 1 asavol 1 e he e Ila s ipra Ani In otti r moni i .ine he del nostro mandato saremo sem­ pa del capo del governo Ama­ giusta la toga ed il cappello la nella Corte dal I486-su desi stamjia libera non e ( un regi Puci e dei laureati cattolici di dei minori adottali aelt'm|ii< re < 011 il ucci ssario I i se issiunt di I Visi da i ui pre provveduti di minori diritti to nell orinai famosa conferen­ sciandosi andare a qualche gnazione del Parlamento so p'c politico di liberta» «Allora cui e stato anche presidente Numerosi 1 niess iggi giunti maciste lo il compiili d) t'arali iini|ui il gruppo Di motru/M rispetto agli altri e gravati di za stampa di sabato era stato frase scherzosa del tipo « ma stellili ì in particolare dalla De - Ila proseguito CascVola - la nazionale Ma net suoi se ritti si ieri al professor C as.ivola «Vi tire I e sere izio 111 pien 1 obietti n Ì/Ì< 'i ni sponsorizzata -a maggiori doveri Uno dei dove esplicito «Per questa materia non fio mica indossato una co - nelle sue prime dichiarazioni funzioni' dei giornali era quel ò sempre ispirato al principio vissimo compi,ie mietilo e sta Mia e d iiitononna eie II iltissi ima ins iptita ita alt uni din ri e he ci pesano e quello di (> sarà preparata un iniziativa le rema di ferro » No la rigidità «dipinge» questa istituzione la di essere guardiani del potè della laic ita dello Stalo alla di to espresso eial presidente del ma funzione' e le-11 ' C orte e he e W nti di I quando visto non esprimerci pubblicameli yislativa» Dai tempi più lunghi non sembra proprio essere la garante della e «riformila delle re pubblico affine ho non pre­ stinzionc tra partili ed islitnzio la Camera dei deputati Cuoi t Ulto [ini oggi punto eli nfe 11 I ippoe^io di 1 neoi^ruppo il te al d 1 fuori dei mod 1 che e 1 so r Oqtji comunque nel consiglio caratteristica del professore di leggi ordinarie al dettato costi varicasse il cittadino Oggique gio Napolitano e he ha invialo mento esse 11/1 ile pei lo spinto MIO fouriti) dow tte pnt;a i 110 imposti dalla nostra e olle ili ali esigenza di costruire una d. 1 ministri si parlerà di carce diritto romano - autore tra tu/ionale come un possente sta funzione dell 1 stampa libe il necipre sidenti «1 pm (e i\utl pili bile o t le istituzioni eie ino dm st n ilori di I suo p ìrtilo di gialila Questo è un collegio di cose lenza e IVI le colta e critica ri per varare una misura I altro della sentenza sull ora ed accessibile baluardo a dife ra va integrata rendendola auguri eli succi ssci de II allo un e ralle Ile l il ine ssai'c" n di le II usi in dall ani i pi re he il ijo pan il presidente non lui un I ra le sentenze da lui redatte pronta da tempo che favorirci di religione nelle scuole ispira sa dei diritti del cittadini II guardiana non solo nei con pie goe he I attende U pinci e It iziolll infine Lilllllge dal gallone in più rispetto agli al oltre a quella che colloca I ni vi ri ) ii'tn si sa|\ issi merce il la v. ircera/ione dei malati di ta al principio della lai< ita de I messaggio che il professor Ca fronti del potere pubblico ma ve fé Ile nazioni da parte lei e ardui,ile Mie h< le < iieircl ino tri» K pnimis irilcr/xire\ il prò segnamento religioso tr.i 1 surnUizii) e nnl'io di ma^io Aids lo Stato - che da ieri t> il nuovo savola lancia dalle ariose stali anc he dei poteri pnv ili perchè presidente del Se nato tjiovan ire l\esc mei ili Napoli la e il' 1 fessor Casavola resterà fino al compiti della scuola lasciati r uiz i' presidente della Corte e osi,tu ze del Palazzo della ( (insulta ni Spadolini licitiate ha uni ilo dose ( isavola tisit de

CHE TEMPO FA ItaliaRadio TEMPERATURE IN ITALIA IL TEMPO IN ITALIA, la vasta area di bassa Tariffe di abbonamento pressione che controlla il tempo anche sulla nostra penisola si sposta lentamente verso Bolzano ? 9 L Aquila 9 18 Programmi Italia i unici Scincstr ile 7 ninne ri I ÌJSIKIII I ll.r,(KKI Levante ed allo stato attuale ha il suo minimo Verona 4 10 Roma Urbe 13 19 Ore 7 1t> Rassegno stampa valore localizzato sulla penisola scandinava ('ninniti 1 J'IIKI'H) I 111.00(1 Trieste 12 14 RomaFiumic 1b 21 Ore 8 IS Exodus La ex Jugosl IVIH r leeoni ti irt.i S In tale posizione convoglia verso il Mediterra­ Ve 6 30 Rllorme Islituzionnil lu la penso cosi' I < Lstero \iiiiii ile Semestrale I la quale si muovo la perlurbaz one che sta at­ Milano 10 Bari 13 23 opinioni di G Pasqu no e A Cossull i 7 mimi ri I OSO 000 I -iUOlnl traversando lo nostre regioni II tempo rimane Ore 9 10 Due casi del piccolo schermo irtir Ore 9 30 Emergenza Milano Con M Hivi r Gin / la temperatura farà registrare un j diminuzio­ Cunoo 5 8 Potenza 10 14 II II st il ili I II I , S| A MI li I ili i M HI h Ji 1 , e G Turani ne piuttosto sensibile Genova 1? 1b S M Leuca 15 19 Ore 9 4i V'ali da lontano I Dciglio ir tetv st < I) iinls" Ki.in i TEMPO PREVISTO' sullo tre Venezie sulle re- | ; un e . IIII'II I mi! mi |iu si c,l nllie l |ire |> Bologna 8 1b HegqioC 16 24 Cohn Bendil qioru adriatiche e successivamente su quello Ore io 10 Dimenticare Sarajevo*' r lo di Ito r lu il I, li III s, /, un Inleri/ii.iriilil IMs ioniche compresi i relativi settori alpino ed Fironzo 13 18 Messina M 21 dioq Corti e A Rubb Per ili'vrnrr 'ri la riffe pubblicano appenninico cielo irregolarmente nuvoloso Pica 12 1/ Palormo 19 22 06lo/9WI?6 %')J9 durante il corso della giornata possibilità di Ore 11 10 Operai Con A At crnrro e li r r ( 1 r Ancona 11 16 Catania 14 26 voci (le I ivo' i or» \ il . il ( mi i • 111) piovaschi sparsi a carattere intermittente e J nevicate sui rilievi al di sopra dei 1200 metri di Porugio 10 15 Alghero 14 20 Ore 11 30 Racket chi parla muore! I r opini i d l e . innii n i ili li il ile I 1 il) 0(10 altitudine Sulle altre reg.oni italiane alter­ Sinle I (Sos imp e s il S Hilli (I ipc I I e il un le i ili li •.licei I iill 0(1(1 Pescara 13 1/ Cagliari 14 20 Imposmialo nanza di annuvolamonti a schiarite Questo Ore 1l4j Repubblicani a congresso II punk e] I I l l sire il i I |i IIM l i I' ri ili i ' MOMMI ultime tenderanno a divenire ampie e persi­ Hoqc) I mi In II i I p il li I' sll\ i I 1 KC0IIOII stenti ad iniziaredal sottore nord occidentale Ore 1^ 30 Consumando Manuale eli u lod le i de M incili Iti eli lesi il i 1 J JllOOUO VENTI sulle regioni settentrionali moderati Mlidino Keila/ii'M ih I Vii) 0(10 da nord est sulla fascia tirrenica moderati da TEMPERATURE ALL :STERO Ore 13 30 Saranno radiosi L a vosi'i musi i idi'il i I IN HI/ 1 e e' ili eeillcess Aste Apjultl nord ovest sulle altre regioni moderati da Rimo II ri ih I tiTiii io - li strw I TJOiioo ovost Amsterdam 1 IJ Londra r 11 Ore 'i 10 Diario di bordo I Ita i i v ladiA lì Ore Ib 10 Madri a 60 anni perche no I lo d e I \ |i in h \ei mi. cu I I SUO MARI generalmente mossi agita a largo i ba­ Alone 11 22 Meidnd 6 21 sludio 11 Mara n l'è r intc ^ < t i 1, I cini di Ponente I in. e i|> . III! i I S («in Boriino 2 8 Mosca 0 1 Obrbroi41?-oi%bJi Ix . I ci I .. r.O0 DOMANI sulle regioni dell Italia settentnona Orr 1/ 10 Teatro -VI faremo sapere- InslurU li i Bruxollos 4 12 New York ~np~ np le e su quelle dell Italia centrale tempo vana le III Capitoni C ' le i sslnn UH pi r I 1 pillilille 11 I bile con schiarite più ampie sulle regioni Or< 1/30 Tv -Slorle vere- fonA Armido i Coponaghen 5 Parigi 8 11 sii le", en li nul i -.1 luriiiii t. I ei| 1 nord occidentali e la lascia tirrenica e nuvolo­ !) Ore U l'i Pubblicità scandaloso Toscani L op Cini Ginevra 4 10 Stoccolma 1 2 sità più frequente sulla fascia adriatica Sulle di A M Tesla .7". I regioni meridionali cielo nuvoloso con piogge Helsinki b 3 Varsavia 6 Ore Iti Ib La bella e la bestia I lo din Ile con (j Pio sl'l cn M iii/iiin , \1il un. li I (U I '.] il intertcrmittonti ma con tendenza a migliora I Per intlivuni i lei Ob 079141 / b")bbt'I Lisbona 19 Vienna 10 Ori 19 10 Rockland I i ilor idei rock NEVE MAREM0SS0 monti ad iniziare dal pomeriggio si ini| ' in I ii simili Ore !930SoldOut Altu ilit 1 d ri mondo d'ik sf II i !• I s | i I , ii K in i M i di 11 , VI u'Ii • rolo n i s \ p, MM ,IH \ i I i ni il i | is'e.i i Kl Si s s| i Mi sili I e 1 1H II no 1 i Pi r inform uioni ti I Ob/6 114 V e>/d( i e'..' Politica pagina 5 TU npn Colpo a sorpresa nella relazione alle assise repubblicane Un referendum nel partito sulla proposta istituzionale Un corvo al Parlamento. a congresso I Ilici lettera unoimiici, due Il leader predice la fine del sistema partitico i artelle senile fittissime l'i t lostilata in (. entinai.i du o e rilancia l'alleanza progressista aspettando Segni e Martelli pie I ha redatta un unum ino "torvo» intoniate' si

iirma\a t osi ( In scrivi -, t le ilenunie ^ oniro Isikone al

"l'alaz/n ilei veleni» di l'a­

lenili)) per rai e untare tulte

•le malefatte» di La Malia II

misterioso scrittore- sé prc

so ani tic l,i hriw;,i di rei api Ora La Malfa è presidenzialista lari' le missive 1 dossu r so no stati, infatti, 'trovati» leu

mattina nelle i assetti' di

lutti i parlamentari Scn/a

timbro, sono stati inMa « monte portati di persona ila È l'ultimo congresso del Pri? Purtroppo no» qualcuno (Jtid.ku.iio ilie proprio in lonconutan/a

con l'apertura del congres­ Novità orano annunciate, e novità ci .sono, nella rot­ con tutti i mezzi definendo fiinelto il poteri nconosc ulto m.il .ic conti siidamerit ani- un mime pn inetto di nsolleva un et ninnili.i basala sui libero so dell'edera, ha pensato di «una vera e propria restaura al premier di pronuu vere la te governo quello di Amato mento del patnso' \ quanti, ni'-ri .ite r un |IM siijipiAto ut1 ta che Giorgio la Malfa indica da Carrara al trentotte- '•svelare il vero volto di La Malfa» Clic non è - dice il -cor­ ziouo' la ritrovata 'monta tra voc a dei ministri' 'iiiediix re» ed oiede di falli nel Pn sono polemit i sul lee i css.ino di nn.i SIK icl.i t o sponde t he senza e oitore nn! N'ilrssi'le t i)ni|ll('ssl\o. Ill.l re' M.i 0 quello di un uomo politico i he non avrebbe proposta ci un esecutivo di salute pubblica), nò la •premio di nia^ioran/a»' Lo muove -fuori dalla propor/io verno nato «soprattutto per ri la sul terreno dell'unita nazio t lir l.i ^nisli/..! sci i.ilr e il frut proprio nulla da invidiare ai protagonisti ili ''Tangentopo­ dira l'esito di questo tonvjres naie- si deve t|iuUlcere »i lievita tardare la line dei vei i hi equi naie ma dialogando sul lenta li> (il un.) .i/ioni' i oirt'lli\(i di li' Subito, naturalmente e cominciata la .caci la» ali au­ tanto discussa Alleanza del nuovo La novità, anzi la so al quale il segretario ha bilmente ali adoziou • di t olle- libri e del ventilo modo ili l'è dell autonomismo bisogna L;I>\('III(> ni.'d't.il.i e li inaimi tore Ma in una cosa questo «corvo» 0 stato più bravo di t hiesto di indire un vero e prò '^i uninominali m uji^oiilari stire il potere- Prodigo di at 1 «e ost rinite re la Letja a rtspon i.uiU' Y. l.i pnm.i ptov.i di uno sterzata, ha investito tn pieno tutto il capitolo delle quello di Palermo uou ha lasciato ali un indizio prio referendum fra ist n'ti lu-lli due vatianli pi ssikli in lact hi diretti ai leader presenti riforme elettorali e istituzionale de re se essa piolonst e puntare si lui i.imeni') pioi.',rrss!sl,i (in elettori e potenziali elettori tjlest o auii'tit ano i he tiir si t()t e botto e Mart mazzoli) e a Quando parlare costa. Il diritto alla parola e un diritto a un aerava mei ito dolili « un \in rssurt1 pei Li Miiil.i I rlt' per definire una volta per tutte vot'lui o tram ose a d ippio tur quelli assenti (a Cra\t ha detto i liei osta K nel caso del congresso Pn ani he Inondi me dvione italiana Imo al punto zi1 ine diri'll.i del snidili DKIIÌ I] Li l.ue.t in materia istituzione no- Ma questi sistemi oletlora e he la sua assenza «e i lar.i 0,11.1 tafora Per finali/Maro il congresso, infatti, i responsabili DA UNO DEI NOSTRI INVIATI t he essa c;e neri una sp.K e atu Mtlodisuninld le !•. btsot;ner,i attendere la ri li t he iispondono al l'stLjenza dannare un punto nelle elezio hanno pensato ili «tassare» t delegati Centomila lire a le ra nel paese o so essa e dispo lili oi^m1*!! del suodusidcno VITTORIO RAGONE pina di La Malia sabato p< r d un rapporto più duetto e tra IH piossiine th Monza e \ are nibtle a lavoiare a un tonnine sta K per stanare eventuali «evasori» I fun/ionan dell e i apire se il secretano pensa al sparente fra i lettori1 ed eletto se ), il segretario del l'n e tot ni-.UH Ile .1 dirlo resinilo M.ir •• \1Mni espressione di Conversione o provotazio det HOVMUO V anno mtei-'rati posto solo per LJII 'iin/i.ini" ilei andare AIÌ una investitura tli parlamentare» Oueslo potrà Malfa ha sollecitato I ondilo . v Li M.III.I si scnlu illudi dire ne i he sia l.a Malta per lutali da un., forma dt investiti ir i di La Malia lotllicrc la sua eino/ioui', i suoi unbara//i [•' partito O.i Olarc-lii -i Biasini e retta del tapo dell esecutivo' realizzarsi solo se -i i|iiattro • Ini K-d«>t In s.u.i Ir.i i pni^rcs to ha seminato nel gruppo il ri retta appunto deli apo delle repubblu ano -Se avrò ani ola I ha potuto fare anche'.'hi era seduto molto lontano ilalla i.i resoonsabile lonimimle n.i Ma attenzione l'aiiunnc io e set ulivo partiti dell attualo mai^iora'i la responsanil'ta del partito sisln .[(.cudo ( In.mio i Ile nel petite del partito ani he fr.i i^ìt presidenza II tutto grazie ad una Tv a circuitili hiuso ma zion.ilo che tiene la presiceli arrivato dopo the Li Malf.i AI sono in trailo per la prima uomini vit mi a lui più di una dopo questo congresso - ha I ll.iliu il.i s.ili.uc ol IOIII'IK' Ir.i /.\ I 1 dt ra i e incora, nn.i ,\\vs,\ tessuto tjrandi lodi di Il conttallate del La Malfa soprattutto tjra/ie a due maxi-si liernii che hanno 'tra­ 1 volta ne! dopoguerra tli nmin perplessi!,i Nititomatu i din promesso - la casa del popolo |)roi4rcssisli e i ons.'i\.ilori non enorme s». ulttiru

  • «autosospeso» dal Pn lì ilo caso mentre ancora sono re la responsabilità ili un i o ilato II- [Utda t osi Olii t ap ta fondato sulla t on\ inziue i he InilUo periodo di It.illsi/ione. l accoqlu-n/a e triontale t^i e aldi qli entusiasmi t lintoniani a lei! i' la - he ha assunto oi quindi non e al congresso Che dice' «Il mio pruno. (in­ di tutto- Malta fa il bai-no di lolla e la per dire che -la torva ciotta ile gresso risale al (15 Da allora ho partecipato a tutti Kd l*i -novità- proposta di Li nomenklatura del partito eco mocrazia amene.ina e nell in ora dopo 27 anni » Già, e ora' «Rimango a Roma - ag Malfa potrebbe implicare un stretta latini in platea assie vestitura diretta del presidente superamento dellt posizioni giunge - ma non mi sento un peso per il ' uno Pn Solo ine ai dc-lecjad -Vie he Spadoli tome tapo de! governo per espresse dallo sii sso -\ntonto che ho denso che sarà cosi fino quando non sarà tulio ir * \ isentim si .iu onuxlam > tutto il tempo do! suo manda MtttcaiiKo finora istituzionali in prima fila tra A.vaia liiaiuo to C* e stato ant he un terzi) dilanio ètrisle ma è inegliocosì» >ta di punta dell filerà A Ini il Mammi e vì\ altri l na -sotto attenuo alio stati; di Israele Il presidente del Senato Giovanni segretario si e nferilo per din li issiorii • >nilij( ilK a e he molti per segnalare la possibilità di tanti applausi, ma in tante rate. Ovviamente, anc he the -se proprio si vuol restare Spadolini e il i.eqrct.tno del Pds. non hanno graditi"» Si rat. tonta eie/ione diretta del tapo tlel a Marina di Carrara e entrato m funzione I applausoine iteli,! loi1,IL ,i in i in si muovi MIO che Spadolini Mi un ine oiitro noverilo Ma un attenuo ri Achille Oc Ghetto In alto il r De Mita e Salv i la risposta non tro Alla fine della relazione, la platea ha «regalato» i La < >| s"i;retano poto prima del- spetto ui^li .iltn fucate segieUnodei PnGiotqio La Malia può essere il premio di mae, Malfa un ovazione durata r>0 secondi Ce da ni ordare l inizio Una conversione ' O una pero che l'intervento e sialo interrotto ben 10 (quaranta I pensati ai t orrettivi alla tede st erioi^rahi o proviH azione politica J<1 ore volle Con applausi slogan, mutamenti Quaranta volle dopo tilt nella toinnussione sta la sfidile MI costruttiva un rei ord In ijilesto ambiente c\,\ !ea hit amorale pei le riforme s'è I investitura diretta del premier der inoniK tudc i > .K ((insta an profilato un accordo t he Li da parli delle Camere numte i ora matjtjior sapo'e la novità Malfa mura di voler contrastare pnm.i della formazioni .1' ' t|a

    Il presidente del Senato sprezzante con il segretario Babbini (Psi) boccia La Malfa: attenti all'avventurismo Ma Spadolini non ci sta: Martinazzoli freddo «Sono sconcertato» Molte riserve di Occhietto DAL LA NOST RA INVIATA

    1 ROSANNA LAMPUGNANI lonoscoito a! segretario uscente va per l.t [irose e u/io te de rapporti di I Kittamehlo alila e un altra co MI MAKIiNA DI v AKKAKA No: pia aliondo su questo punto *lo\ le bbe i on La Malia t i andrò solo dopo sul miei partito e stesminett* lauto un grande e orammo nell aver al e ori Senni e Murt"lli c'olii Mnpora sa> sileni non può t oncoidurc Chi e e piopno la proposta di Li Malta < onte H da re e questa soild.sfazioiH un e hiunmenlo su e]u*'sto punto», è sulla U't^a» Il segretario culla IX trontato temi spinosi pruno su hit ueameiile ha latto una proposta 1 Il premier eletto direi diluente non ai set1 n (ano tepubbìii uno non il qimli/io elei leader della (Juercia • \l\Kl\\l)l- \KK*\I<»\ h il verde invece esplicitamente la pollice osserva the Li Malia ceniti-sla allo ti quello e he la davvero discutere per raflor/are la stabilita di II est Il quale del resto riserve ha anc he vtelIrdi-M .he mlor.t Li sala dei verse) e e. Movamii f-'errura il qu.ile e e invine e neauc he un pei li nmdi vuoh piopno duiejiela Imptessio st udoc nn tato di avere in se ele­ l eie/ione diretta del capo del L>,O e ulivo In sostanza e una posizione zio e unanime della sinistra e orni iialite e Mil.ilti il tono t In j! i apo in mento ali apertura repubblu -ma e impressi I* un tMrr.i scolpila in pnt osservando e he e|uesta in fon menti di e onserva/ione e- eh prò 1 verno l tunque un segretario presi e he proporrà un e onfiont' e osti ut della De Ioni duri Ì\A patte di *lelet aspettava ' «c'osa vuole ' Qui i.a s|.ec ifie i obietUM I a ^.\ \ olile Ira una ileniix razia elitaria notatisi' /ione • I* • l l'n Dovnbbe nle^Lieisi n e e>sa VTKII dire, cke hello ri sidt'ii/.i Ma IH MI e t la se ritta Pn tenna d essere e ondano < Mi sempre Martinazzeili tosa due del pitiicli tutto» Più ili la non si spinile N'irli i la sinistra tuttavia Boiii L'.relario elei l'ds I. e hiosa Sertiio e oli più atte IIZUMU- quello t he ! a sponde-lido sempre a Lt Malfa t he solo un e i Mpresso dei repul.hlic a preiH e upa, pere Ile in Italia vi sono I Alleanza democratica die ha idi aveva giudicato di «restaura/ione» Come tanti altri il presidente pre!e glissa sulla propost.i dei premier Cìaraviru segretario 'li kilonda/io st otto suo padri 1 eoinmi(|U< se il ni italiani I roppi > pv K. < i per il pre pi rie oh implie ili in qualunque ati stessi caratteri della Dt '» ( tu usa la proposi.i elettorale in distussio rise e tacere e rimandare ali inter i it Iti i diretlami'i.li • Non voglio ne comunista « Si vuole disi miseri l'n va v< rso I avventili.! e I ivvenlu Mdt'ii'i del S. n.iio i_ hi entrando int nto di poìere Onoie t omini toni più morbidi verso la relazione ne- nella Bicamerale- ha precisato vento dalla tribuna I esterna/ione addi Mirarmi m Ila lelazio. e lo ta oiim (orma di parte'e-ipaziore llo v u i p ute in ( n si .[Menna e he 1 esisti n dice une he C. irlo Vizzmi llseiluta < ili Li M ilta None * mo'to elialo relazione del tutto netjativ i- e il /a par'il non e • deimn ra/ui ina torme istituziemali a un., possibile una battuta Al giornalista the nli ni • al segretari' • ( 'osi l'u/t IÌMIH * > /A eh un partito i attolic o non ha no soe iaIdem*x ralle o osserva no co ita due p iidd -Se i! l'n [Me ise giudizio complessivo tli Cìaravini solo I rannide I attace o a l.a Mal alleanza di inverno «Li Malfa non chiede se la sua e ravatta M'.armaiile sottohrie-indoc In l,a M.ilf, su qu* pai seti .o Inveì e plauso a tutta la nieamente «Ma perche- Li Malia i;ue Babbiin i oniiuiia a di.ilo,;,in set ondo e iti la linea di pollili a I i e Inuit ile di »po r silenzio di ha t apiti i (orse non ÌÌ.I avute» il sia ut tono CIMI I MieutiAi derno sto 'etna e mi i.ili non h i dato ri h laziom arriva da Docile Battaglia atlae e a e eisi dutamente Cta\o he e i oli l.i L i'a e ti* i su post/ n MII di et oiiomic a illustrala (.\A LI Malia «e t|iit sti mesi Ma ciiovanni ,S[)adolmi li mpe> di le-Li'-le're- bene la mia rela e ratK .1 risponde « l'ere he e t osi spost* dehiiM'Vi ma ha i ist »at(j la e il.i e itl.i Mazztte e «i della dm-zio >talo il pruno a p ìrlare di ptesiden destia i stteii n l'otta i I * i - spara aite he «, ouin . e hi propone in zioiie Kitt mio che sia mollo ini pili disastrosa sul piano se>t i.ile di variegata e he non si capisce iin'i) porla aperl i - ossi i^,\ il e piso ziatisino' serv i un pi e.ej* M unenti i de i r 11 > tempi più o un no rav\u inali lo ne 11 pini o ne ordac he- la proposta pollante anelare ,\t\ un sistema e he quedla di Amalo» I sulle t**made he 1 te' (jiuseppt Avala [)rende tetn cilli ra aspi tiare la replu a pi M api I' Mino Marbnazzon manda a di porti si lo'^huii Ilio de partito e du e il di I pn uii'*r I .\\r\,ì portala lui stes dia più potere ai e tttadirn quello eh sot tali arnv.ino « ntit he ant he dal pò «Aocjho rillettere I', talmeiili' re i osa intendi Intanto Bi.uu < i re al secretano repubblie ano So Ma me heion li l'ds MI l'i He lima pattiti i lo r i ostmireint i l p< >\ an so m set;i«-|eua Li sec 011 la limar e lettiere direttamente la maialo Movimento federativo «Sono del torte la svolta e he bisontta pensar e htarisie (h. se la fic;iit i elei pie no i otiti ino ora i « une li > en > pn • -un [MP ; in i •-. ^\ , TI . orni ha e ora una frustai i II nuovo pere he i andò il grande i (Mai;tiio di La Mal lanza eli c;overno» (ulto assenti» osserva (.lovaum e i f un e .ipttolo nuovo e he si apr< illdT e (illesa e ou,t e onllibuto \n r 1 ma per la proposta eli ( ra\i 1 allo oss. nato il ii-piibblu ani' Dodi. s..i in11 »\i. io I|I \r MIO dir. L'li -torti i i ossi r\ a i In il seLjretano ha Moro 1 r.i Li Malia la pens iva e < Miie ine |MT la politi* .i itali,ma • (ìiorc;io Bo ti raMofz.uuento de- I' irlann rito i pron dato lutti i repubblu ani «v< rso Bau n'ha Intatti ( >. . In do pur eni Martin.izzoli si i solferruato nel Dopo l'aoleiB ibbim quial jM»sto(li( ta\ i^i vie esenretano u .( ente dio e per una Diacciole si ibilit.i de! i»o il tutur* i da e in tutti > pu< • nasi eie tilt andò ottima a |» ud dell i re- i ommeiitare la relazione di Li I' la Le^a a e in Li Malta ha rise* \. Mi hit repubblu atie riunite a I * >II(K O non du e «Li Malia - osserva - ha verno ben veneta se al e (Miti.ino Ma lo ha latti • in inanier i rassn u |llt stu Mie I lol.ne m i Malia sul e ipitolo t he ridiatela l.i vaio tante attenzioni ' Ber ,1 ino i otiijresso v^h umori sono i ontu* oflerto al i oti'-'resso una |)rospetti raute Cra\i nini i un ,pot rito ) non si ta e In-sulle i|iieslioi I" 1 >i l'eie he iì.i L»IUCII/I non veritieri ' mento non si e visto nessuno e le stan'i riti si »st in/ialrue'ite tutti ri pie M itine la in me-nto I orse pere he si/ioni sono Ioni mi M i I inette verdetti tosi irrimediabili ava ne es sono e aduli- nel vuoto

    «C'è una bomba» ("In si .ihheMi.i l'Ci un .lune .il Allarme E gli arrestati a Catania? ni.i''ik-Mi' i-nlre il M ilui-iiihu- Cipputi. non riLi'vi* i soliti n j^.ih suiTA-12 Anzi, iiii-vi- i soliti ifj'.ili Uniti i nuniiTi S|X'CM!I C HKTISIII Ji-I per Viareggio m.mdi'slo, si orilo di-I * *> ', «Li avevamo già cacciati» L'orologio per Milk puhhlaJ/IOIU Ji-I ni.mi li-siolihni uni in pili, un aio M \ I \!'l udii i Allaruie ieri VLADIMIRO FRULLETTI III • -• [ . - . : I. t . • I pi, !l,| UH l'I l'I.I lo-t'ie» l.i (.e^leiril ilisi-fti.i'e in /|..ll( ili'l l'n III Su il I Molli sera e i luasur.i pt r un ora i C'silllsiv.l pi i il Ul.lind-ae t'.el •• \1\HI\\ lil ( \KKAI<"\ Non . 11.- I.ir.- . sri\ In < .'il., il l'n ,'•['•'""' ,l"' i M'i. i L;I.I H..111 tue zzo di II autostrada \ IJ 1-i.imU' Alun l-i.'llu- in h.ith.i s> suimpcrniìiUHI pili ili l.uilii i lui i' .is«-v..i .in r 'li in ili .s. ii' '• '' l1 "'"" '' '•'" '" IN "l(; I" ' l'uomo Se-stn I i v.tn'e Livorno pe r II.'I.'LI.IUCI lisi.li'l p'pulililu ,illl . lic \.uni., .issolill.uni lid .li lini" «irli, '.i un liil.i >' .il I imniini-nti' .uimi-nio di-I la si nii.il.iziiMie eli un valine! il, fniiiti .iMc iiiiii/iiMlm unni min.il, \l.i, ihn , lui, si, ., sri „ |,'., il. n i, UIIKII/H , pitV/t» di-l i]lleMlill mi .1 1 1UCI ta J. 1 on posta ni" pressi di lil.lH.ll.lC.lt.llll.l III SI.Il„|,il,, .1.1 pilliti ili,- punii., i i|l|, .1. 'imi tlL'Illtl,.! Jll'l iM.I .ulln ll.L" p.i).'.! 1,1 sk-ss.i Liuti I iUIN< un ponte ai' aldvz.i dei e hi- s h 1 ,11'H'I.-' liiillliuriIiiiliillir..' .1ih , SCIM/scr\l/iI inlnr ,1*l«, Li«.* ,ti'l.i/n»mu.^i, >; n ,. lfimu p,,s.,„„pi,s.,,n , ' l" '," ' V ' ',' ''' I ' siursn .iiiiiu Ani IH si- i un louietn) i J i a breve distanza in.iln i ni'ili siiiiiln ni'iC.iinil i olmi ik'.nr,' luti, .nulli l,,t^ fi, , Il Si M I III III I ,1, ,\ 1,1,1, ) l'If 1 che non deve ommo .ill.iti- ihhon.m v i lo ,u s> svolili ili ontjri'sso j '"/' IH II'' 1 •'l^l'-ll.i provimi,i ih . ,ppi ,SI/I. ,m , olii, ill'.K l'i Il Si I 1,1,1', |,llll/l.l I I l.lllll, , SlCSSlT r, pul,Mi, .UH i i ori 'pno ito\ *.i"*i\.|"'in..\ii\'\iiM^jiiii\H iiiiiiiTìi'iin i 'i. ".iniqui. i .i . * . I .mli.iii- il »,oupon i spettiti \^ ir, l,l>, , li i'. ni , p.iss.iri' il si l l,, H ra da i ui i onorevole Salvatore prolauomsti ih una stagione ''' ', ', , ' ' ' '', '.* t / ' ' L;I,'I in,, tini p,K V Pilli' ( K , chiedere mai Unii.. «•;••".. ..."li; Usi- ilul l'n import.,,!., IVns- •• , . s, ,„ ^1', |',V,',',p' n! IX^L sl.l. s t In 'lo l'ini mirti,li,il i,illuni- Ill.i US! Un pur IKIII'IIIK.I ioli i pio ,,11 .isscssomlo ,,!,,, I, i ,p i ( | (1 i( 1|t> ^ p| ||U| |( |( ir|i|n

    in.i i si,il i r.i i-\i,i.i il.il'.i l h UTlm ii.i/K.n.ui ilnl n.irlllo n mn/.i .lui l'nf'.v'i Ini,,. ,,,,,, u„im ilni.'iil, , l'in \ iil.m, l'.us ili M.ISS.I Min l'I II ) llll.i lux , ,i|iot;ruppo iu|)ilhl,lii.uio l ,//,,!, 11,1,, Pimi ,; , • n Ul ,, ,1, m \1,i ( itimnptolM I1',! R-'LIIOIIU S,l ili. I (.',,, K l 'llllO ll.KO lluillOI IISI..IIIO ili l'llt'1 |,||||'llllt, Ilo ll,U,ll|,|S,, p.i'tuuli i si e pn i lplt.it,i sul (almeno l'ora). l'I.it.im.i alili,ilniunli' lalitaiiln un, u atlu,limi ni, , mo'fi pul i ,1! ( ( ( ,s( .ini,.,!,', j , ,,, HS1 u, pi,sin un ntiu vi'immiii siati pu,\,«.i pmol, fasti.li puuhu la rcpiil.lili. alia nn'uns,, ,,, ,,, ,,,,„, ,'|, ,,,,.„ ',„ , ,„ ,'„ , (l =K^ , Inani Iti uh .ulllu li ri lii'li v J pri'o. t lipa/uini nulla pi.it, a usar, un,, IMI'III i ,li illnori tn (j(1 nlH, sti ii-l mio t,i,mi, .'(ini... MI in in.i w>«.'!m .ihNi I ll> M.SM. M.lll si rulo Illusi limino tatto \n/i fin i l>m r.'piil>l>li<.,ini \i r MI» m 'orni ,' ili lims, u s, pi,', un iinpim ilqli uiai'i ai ,'in ftuMi.. uiuiM.Miuliii/'i. hl n l- t n,ul( UM l Prillar,' il loiitimloru i on I > """ ' ' ' "'" '"isli's.i I la , Inni isti,I^I. ni. t, i\ ili i inni . limi In il , olii Il regalo pei ehi si abbuila al inamlesin ,,,,,,1,11 ,| ,, ,n, n'nlunmi I M'"s" ''' s"lil,'i' ' l"'1 ' ""'' '^in" |« i .In un Un in ilnlil.iii I unita missari.u ilo .mila su/imi. i.napmolnia uni, ilinal.ll | ,,p, ,,,, ,|,,i|., ,,,,^^1^,,,,^, SK , na/ional,' ,li ,|ii„'ilo ,|iii.la i, n, , ,1 sinu, ,i ' lami,,, Pi |r s . « Mihi.i ih,' ali il i*t -rut > | |llUM [ n,,, Umilio ausimi.u o nini,, sia siala Imlu 'iui.|iul nini . muli ma,,,, \ uni, i M' l'I Ila vn'll.'. Ila noli .1 loss, ili I at, una u (ra i|iu sii I iiiisn lo, som,Inni, ani n ' il M, < su s, mp,, I,liliali u unisti , i s., Mi ilM..mu J |x i un .nino i i liti "«I IKK n _l ;K I (OIH-M I.I Ini 'SMHMI pt ro uk un mai, uni' i a v.ili una unlilijuitn , i In puusa>.a l'I, Inno I nomi,, Uou, , In a l a no ani In i ( , iiupiin i S, lini Jjvi

    ^H ROMA I. ecologia in leni tori lo cui si può discutere di pi di crisi e un lusso* he none i ambiente quando la *n -•-e va» si può permettere^ Per dimo mentre sarebbe* superfluo in strare I esatto contrario e cioè momenti di crisi e ha e ita'o 1 e chi l'ecologi.ì può diventare lezione di Clinton a presidente un fattore determinante di degli t Isa «Clinton e Gore ha I carabinieri contro la Lega e jiubiamento per la società e affermato- hanno vinte) la bai I economia esj>onenli .ini taglia contro Bush proprio sul hientalisti collocali sia .ti gt) terre ne» dell otc up tzione prò verno (he ali opposi/ione si ponendo la questione ambien sono dati appuntamento [>er tale come strumento di lavoro venerdì I i novembre Li giur di nuova occupazione e di in novazione tecnologica* La te nata di discussione alla quale si ddt\ Cinti o lesta ta e forze impegnate nell ani siamo sempre gli stessi riservati e fedelissimi al Pae­ comandante dell Arma «Si testa contro lo St.it'> centrali­ lotta appartenente al Cocer del Pds bicnlalisnio trovine» un terreno se» La polemica è scoppiata dopo la pubblicazione tratla di momenti in cui biso­ sta e fascista della gendarme­ (1 organismo di rappresen­ ''e n iniziativa tempestiva - comune aldi la delle differenti gna essere solo riservati Riser­ ria del Carrocc io in divisa au tanza del! Arma) «Ftutta pro­ di un articolo sulla rivista «Il Carabiniere» I li i de fmit i il ministro dei posizioni e collocazioni jxjliti vali ma fedelissimi come slro-unganca» paganda Untuosa becera I Ambiente - che scaglia la che Concludendo la tonfe Separatisti complottisi! civa slampa Chicco I està del sempre al Paese» Quelli cal­ propaganda Sulla fedel'a dei ilc vlesti comandante dell Arma dei carabinieri questione ambientale al cen Pds ha sottolineato e he «que di appassionati, del sottose­ dietrologi Ieri la Lega ha fallo carabinieri nessuno può gio tro dell attenzione dell opimo GIAMPAOLO TUCCI incetta di aggettivi II direttore sto e un momento in cui e ne gretario alla Difesa Dino Ma- care La solidarietà di C'ossi­ ne pubblica della riflessione cessano unire le forze più che de «Il Carabiniere Pietro Zul 7 dauclo e dell'onorevole Anto­ gli Lui come libero allattino politica e spero anc he dell alti dividersi tra coloro the seppu­ •1 ROMA Francesco Cossi la Lega Amici della Lega ha Imo fa notare che la rivista le' Datecela C Inceliamo un ri nuo\o e i golpisti vogliono r nio Pappalardo (entrambi so- lu fatto bene Ha il diritto di J vita legislativa»» Dal > di aprile re hanno idee diverse su altre HJ ha buona memoria solida­ detto loro e vero qualcuno non e la voce dell Arma che conoscimento economie o fermare i Insomma i militari si ha dello ancora Ripa di Mea cialdemocratici) Il primo «I eli eliderci' questioni su opzioni di (ondo li i carabinieri!, on lui lo scorso vuole fermarvi ma non cerca­ Datecelo K via di questo pas legittimano tirando in ballo l.i na molte cose sono venute al leghisti dimostrano ancora lui 0 un e ivile e un giornalista come I ambiente sono invece dicembre solidale lui con i te il vostro nemico nell Arma Il disc orso peroggi potreb­ so U'ga Li lx-ga si legittima tiran­ lo scoperto *ma non e stat.i d accordo* Per lesta molle una volta la loro incoerenza e che I articolo porta la sua fir carabinieri ieri mattina il e Gli amici della Lega già Sei ma e dunque perche tirare in be finire qui Ma forse e il caso Il disagio trova espressione do in ballo i militari F Cossi bloccata I aggressione ani delle divisioni della passata le mancanza di serietà Mentre bientale- Il ministro hi rie or recato in viale Romania sede- parlamentari capeggiati da ballo tutti i carabinieri' «1 par di accennare ad alcuni segna­ nella crisi delle rappresentali ga equidistante da ragione gislatur ì sono ormai alle spai da una parte incitano alla vio­ dato e he «da mesi non si riunì te Oggi ha detto gli am dei comando generale e tra Gianfranco Miglio (I ideolo­ lamentar! deliri Lega o hanno li del disagio che attraveisa ze ufficiali (Cobur Cexer), agli uni e agli,litri i carabinie­ lenza contro le istituzioni del se e il comitato dei ministri per bientalistt devono rie alibrare la le altre cose ha detto «È in­ go) e Francesco Speroni (il letto male o hanno una e ultu- ampi settori dell Arma L arti­ nel proliferare di associazioni ri non sono golpisti ma Bossi lo Stato ed evocano I uso dei Venezia la questione Sarde* propria posizione maggiore giusto attribuire ali Arma ten­ braccio destro di Bossi), che ra politica mollo limitala op colo comparso su «Il Carabi- «culturali» di «circoli» (in cui ha ragione di temere «perche kalashnikov , dall altra parte gna dove continua 1 aggressio­ capacita di proposta e di foni) tazioni f tendenze colpiste prendono la mira e sparano pure si attaccano al fumo del mere» (mensile J'iOmild co­ confluiscono militari e civili) e in atto certamente un tenia ne alle toste e"1 tutt ora aperta re» risposte oltre alia prolesta e Gli amici della Lega Nord, che pallottole gigantesche su un accusano i carabinieri di esse­ la pipa pur di sollevare un pie di tiratura) riflette addol­ che mischiano ideologia e in- tuo di criminalizzare la l.ega e e si discute ancora su problemi alla denuncia» «Non ha caso - vogliono essere una forza po­ articolo pubblicato dalla rivi re golpisti e inaffidabili solo baccano che non ha motivo cendola un idea diffusa Ira leiessi, reloric a ottex enlesc a e di cercare di fermare il ere tome quello dello smaltimeli ha anticipalo - A Pds pur esprimendo un giudizio nega­ litica giovane e nuova do­ sta «Il Carabiniere» « i mi­ perche attraverso il loro orga­ di esistere Chi e in buona le molli uffic lali e soltufliciah Fd giuste rivendicazioni Queste seente consenso popolare ad to dei rifiuti- latti che stareb bero a dimostrare e he «le lorze tivo sulla manovra del gover vrebbero tenersi lontani dalle nacciosi accenni ad oscuri no di stampa difendono la de vede che il mio articolo ri e questa i caiabinien sono associazioni e la Lega sem­ essa non con il contrasto e la coesione del nostro Paese IH ga live sono ali attacco» no volerà a favore dell aditolo cianfrusaglie del complotti­ periodi della stona italiana spetta le idee di tutti anche uno dei pochi forse I unico brano guardarsi nello spec­ dialettica politici ma con s J dei disegno di legge sulla fi Cosi facendo, scardinano il I auspK K> t (he 1 incontro di amo- Il senatore 0 slato genti­ destano la preoccupazione dei federalisti e si limita a punto di riferimento sicuro chio I militari dicono noi sia mezzi di repressione* Li con venerdì -si concluda con iute nanza pubblica quello sulle Paese, le istituzioni» Il secon­ le con i carabinieri ma, in che nell Arma possano esiste­ condannare solo quelli che per la «genie» se cosi e, non nio il baluardo dell unita na giura ariti Ì5ossi esiste ma i se e accordi pratici» Il capo eco tasse proposte da Ripa di fondo ha mostrato compren­ re frange propense ad inter­ do «Siamo veramente giunti considerano il federalismo Insogna mortificarli umiliarli zinnale e ontro il separatismo suoi autori non si annidano gruppo dei deputati verdi KM Meana» sione anche nei confronti del­ venti illegittimi e golpisti» ali assurdo e al ridicolo» La come un ponte verso la seces Chiediamo la liberta smelai a- L.i Lega dice noi siamo il nell Arma telli ha contestato la U si se Internazionale socialista Le donne di Pds, Psi e Psdi Il mistero della Uno bianca: Craxi denuncia, polizia scettica presentano il programma

    ? «Accelerare l'unità a sinistra» Una «uno bianca» sospetta controlla Craxi L'allar­ quattro venti di essere* vittima che anno le altre non si sa be ruzza «Non saprei tome coni me rivelato dallo stesso leader socialista incontra privilegiata del grande e multi ne a chi appartengano (,>uan nientare le interviste plurime forme complotto che vuole to ai grandi gruppi finanziari il di C raxi se non che siamo al Wm ROMA Mentre i dirigenti ti ol paese reale (traccine)! 1 scetticismo «Non abbiamo particolari allarmi sulla stritolare i partiti e il sistema discorso e * più annoiato Per t upio dissolvi Quando si invi dei nostri partiti fanno i wpa la ), sono iU sempre più atlen sua persona», atferma la Cnminalpol Ma via del democratico Qualche «dissi the. te I avrebbero tanto < on ta il Pus a un unita se* lalistot rati in t K iidu it bolidi*, la .. m idilli* olla a dir* di< la mi t. meno interessati alle Corso denuncia un escalation di aggressione con­ 1 tro tt Psi, in cui agirebbero qrandi gruppi finanziari e mai i clima ò questo si punta nelle privatizzazioni uno dei lotta contro le privatizzazio­ vonamo insieme e che conti «be glie interne* «Abbiamo l.i sull effetto vittima, ci si desen grandi molivi della guerra anti ni » nueremo a farlo» Con Livia vorato nell Internazionale so servizi interessati alle privatizzazioni La minoranza ve come obiettivi di una tam sex lalista se alenata a vari livel­ P i servizi•* Di questo grande lurto a presentare il prò eialista e nel congresso del ironizza «Siamo al cupio dissolvi » pagna d asfalto spregiudicata li «Non ci si rende conto che complotto anti Psi sarebbero granulia delle donne dei tre 1 Aia pere ho la sinistra europea per non prendere atto della fi in questi mesi si decide di una uno dei bracci principali 11 so partiti" dell Internazionale so mettesse al centro del proprio ne di una stagione politica» torta enorme, che assegnerà spetto di via del Corso t> che cialtsta (e del costituendo par progetto le [.'ittiche sociali» Campagna ordita da chi e co e|uote enormi di ricchezza lui siano loro a pilotare e orienta tito del socialismo europeo) raccontano l-ocatclli e Corti, me? Ut «cupola- di questo si e opposto a questa svendi BRUNO MISERENDINO re le indagini -Appena il Pds si e i sono ta responsabile lemmi unendosi alle altre del definire complotto non ò mai stata di­ ta » Craxi I ha ripetuto ali A le i>olitK he sociali e I au'ono dispone ad entrare in una ml< del Psi Alma Agata Cap M ROMA Al ministero degli canza di autorevoli conferme segnata prec isamente ma a ja parlando del Pds e delle mia femminile dei vtrt e prò giunta ecco e he la magistrati! piello e ciucila sot laldemo* r.i Interni e alia Cnminalpol aliar stili allarme la domanda era sentire i fedelissimi di Craxi, sue* inccrttv/e nell ingresso al pn spartiacque tra destra e si r.i lo bacchetta' ha osservato tie a Anna (Vai e Inolia la vite ganci le braccia -Noi di questa un altra Almeno negli am e <> di tutto servizi segreti governo »1 atessero come noi Craxi ali \ja a ino di esempio nistra «distinzione - afferrila presidente dell inlema/iouale stona non sappiamo nulla» bieriti politie i Perche Craxi ha grandi gruppi industriali e fi al tempo elei centro sinistra eie ila trama Possibile-' Un vet I un o - che ritorna oggi in tilt soc lalista delle donne' Pi i l/> Craxi seguito in modo sospet­ sentito il bisogno di rivelare nanziari lobbies politico gior- pontesserej delle condizioni duo saggio tome (rane esco to il suo pi-so i il suo significa t atei!) la rappre .entante dell* to nei suoi spostamenti Craxi ora e in questo modo una mi nalistie he e ovviamente, la Ad esempio e he non si realiz De Martino ha sorriso ali idea lo» minacciato' «Non risultano al nacc la vera o presunta' magistratura Se ne parla da Zino queste privatizzazioni del che Li magistratura nel suo donne nell Iute rnazionali Iv ìnka C orti e la presidente di I Pollile he sociali conlraddi larmi particolari» e la risposta Prima considerazione tutti mesi ma nelle ultime settima­ cazzo congegnate per far complesso possa assecondare zioui derivanti dalle qxjpola Consigliti delle donne del Pds Scettici rna prudenti Chissà sanno che la «Uno bianca- e ne di fronte al precipitare del­ mangiare certi rapaci» -Mi la trama the vuole criminali/ /ioni in movimento- Questi ..I M trisa Rodano e he da tempo può darsi che la hat Uno bian sinonimo di tante cose a co­ le difficolta della leadership meraviglie) - ribadisce un diri zare il Psi Con un ovvia tonsi cuiii dei temi contenuti nel si occ upa eli problemi i iterila ca di cui ha parlato Bettino minciare da gruppi di delin socialista le accuse sono di­ genie socialista e he vuol rima deraziont gli errori e i pregiti programma d azione dell in Craxi a un cronista del Come quenti razzisti per finire a stra­ ventate grida nere anonimo - che sia sia dizi sono sempre possibili ina zion ili tentazione Je no dagine» di altre branche dello mai nota falange Armata mi giorni ha iniziato a spararcalci si marxista I opposizione a no opinioni differenti i livi 111 atferma C appietlo -e poiché il ve mbre scorso fanno parte Stato F può darsi che I allar­ sterioso «ufficio» specializzalo da tutte te parti prec ivi -Sono Craxi non la fa solo il Pdso Li eli vende a sono numerosi ed e Pds e minto nell Interna/io della risoluzione e ongressuale me del segretario (i collabora in rivendicazioni e minacce sempre due o tre canne ie nere Malfa in fondo quella è la più assai difficile tenere MI piedi naie soc lalist i e Pds Psi e Psdi i he ha dato vita al partito del tori avrebbero segnalato il nu mirate negli ambienti politico a far dd registi a decidere chi trasparente e a suo modo le­ sul nulla un.\ gigantest a mon hanno fondalo con altri il par soc lalismo europeo Plinio mero di targa e scoperto che giornalistici Schiaro dunque bacchettare Delinquenti Per gittima no ti sono forze ben tallir i 1 ppure sul tasto Craxi tito del soc ialistilo europeo ban< o di prova per un prò non appartiene a nessuna tar che Craxi sospetta o mostra di cinque mesi non mi sonodife pai grandi, interessate alla collimila insistere Aveva per non si puoiontmii in IH 1 no gramma comune la riformi ga vera) sia tenuto presente sospettare di essere nel mirino so non ci sono state le condì svendita dei grandi beni pub la venta anche ditto di aver stro Pae-.e a liligan e* a divi dello Stato soc tale e quella del d<\ qualche organismo e non 1 di gruppi dei servizi segreti Se zioni u.a lo faro Ho materia blie i pere he" da quello derive e arte t ili <.i,i smontare tutu» dersi» l,i sigenza di accelerare la politica «Abbiamo conside divulgato a tutti gli altri lutto ranno gli equilibri economie i tonda considerazione il so accipicchia se lo farò» Una m i a luti oggi non le ha ino i le mpi dell unita de Ila sinistra rato molto importante I ap può essere si fa capire e biso 1 dei prossimi anni i! Pds su spetto di Craxi non meraviglia delle camicie e chiaro e * di slra'e Difesa disperata o co riee heggia in tutti gli iute rw nti puntami nio dell Aia - dice gna stare con la guardia alza ejucslo non sembra e a pire » 1 visto che da tempo I entoura Fugenio Scalfari Bestia Nera ni' elicono i suoi inizio di ri cosi come il ruolo e he ni que Marisa Rodano - tuttavia pi r 11 Però Però ieri in man I cui pesi ini i Martel Ila no irò gè di via del Corso dice ai del leader socialista da qnal scossa-' sto processo possono svolge molte delle donne e he erano li I segretario del Psi, Bettino Craxi r" le donne li t|iiali rappri lavorare insieme non era i erto senlando .ili inlt rno dei parli una novità Ultimatum dei cdr: black-out contro le nomine golpiste. Clamoroso sondaggio top-secret Nella prima città capolista Anna Bernasconi, nella seconda Marantelli «Al Tgl vogliamo un direttore-garante» Monza e Varese, pronte le liste In Lombardia arollo Rai: troppo romana Il Pds presenta i suoi candidati

    Un «direttore pro-tempore» al Tg I, quasi un garante spondere per qui I e he e nei n datlon nata per far • dei I g lombarda la Rai nella giornata PAOLA RIZZI al partilo IJ comunque un ri non pt r punire quali m o ma Cittench, 7 avoli o Albino Longhi E la richiesta della suoi poteri il caso'Igl i con nazionali (dt econor na an mi di i ( i settembre) h i unto i ambio rispetto allt pree eden come .eguale forte estinto - corsi il garante per le carriere dacalo economia) e ridotta i il 11 2.U degli ast otti le reti •1 Mll AVI Damele M uan diti ito e ittoluo ti legislatiirt non li inno irova spiega il segretario e iltad no redazione, in attesa che un nuovo da nomini la dire­ la politica ilegli appalti e della f divitlersi in tre tronconi per 11 Berlusconi iM1 K> telo artefii e dt Ila "giunta eli i II suo nomi i oini' qui Ilo to h disponibilità de gli inleres Valerio Imperatori me he lui collaborazioni Se la commis zione della testata, dopo il «caso Vespa» La propo­ rei fi isti del Igl (alle lì ) del Ma dagli stessi tlali emerge tredie i giorni e he rappresenta degli alto consiglie ri i omun.ili sali t tini ittati o siiffii lente nella ti st i di lista - D dirimili sione di vigilanza non e in gra Igì (alle Uj e del I g 1 (alle aue he e hi nell ari a milanese sta è stata fatta ieri all'assemblea dei Cdr-Rai, che ha 1 unica e sfortunata esperienza non e ra st ilo inserito nt Ila lista e onsenso ali ulti nio del parti Li linea the proponiamo e do di decidere per noi il refe 1? JS) I* nel uiouienlo in e in il I g?e il giornale più visto se tli governo del Pe i Pds a Vare to lineila t he abbiamo sempre votato tre giorni dt sciopero contro lo Ut//a/io ne e rente a pieno titolo resta chi si parla di un «telegiornali elei guilo dal 'gr> tli I urico Menta tli t alleluiali sottoposi i alle pn se sarà ile ipolista della C>uer nomine «golpiste* In Lombardia, intanto, la Rai per­ governa ! azienda» Ma se alla Nord» tatto dalle ri ti I inmvt st ÌÌ,Ì -Si lo so non mi hannoco ni.ir e interne in seguilo ali in Il segretario provini i.ik Ha tt mio in questi mesi 11 siamo de colpi «Troppo romana» Rai nulla eambiera se si conti la Rtii non propone .litro dia inumi ito i dati m i mi e stato ti li e il primo i Milano e itta e e Lunazione dagli iscritti lilla giunl i volili i fortemente {\<\ VI.ir iute 111 ad agosto non putì id un 11 rio punto quando I i nuovo sciopero perche «que 1 ( del m ittmo ) qu isi tutti i giorni nel mirti se eli.i dilfit ile presa dopo un M irantt 111 i tu li i pori.ito pe r essere un capti d ice usa Li ni iggior p irle dei loro il ingenti sta fase di transizione eia una ovest' i oiiferina Ali ssandro faht osi» t libati ito interno dopo I i prnn i volta il Pds al governo e tano t oimolti ni Ilo se amia lo SILVIA GARAMBOIS leadership delegittimila alla Sempre dall i Luiibarilia a venta e i he noi ihbi.itno pini C urzi direttore dt I Igì In eia e he altre ipotesi soni» slate via de Ile 1 indenti e i li.inno offe ilo nomina eli quel temutalo di gì uh iti ire la delie itezza de Ila de II i e itta assn mi a 1 H i Psi ! ilo lutto su un i alitileI.ilo v ire ••ROMA 11 «congelamento me prestigioso un garante per rantt che 1 Usigrai chiede (\.i p isizione Rai arrivano notizie lo t hi hanno ben ptesente in via ace .intonati e alla fine «le già forlt mi nti i omproniessi sino rathi .ito IH II i < ilta t non ili tutto pur di d trt'li un < ut i di fatto alla redazioni del 'I gì I azienda e per l.t redazione 1 anni - i> scritto nel dot un lento t lamorose sui dati ti ast olto la t he alla I t ga dove non e ini t isa d il i mintalo ft deralt con dallo se melalo di Ile tangi nii import ilo i orni inw*e e h in no non porta niente di buono i nomi che si sentono ripetere r conclusivo - non si trasformi Iv pubblit i rum i più prima in stero chi vii ne tenuta sotto 2.1 voli .i f ivore 1 I asti nuli e > Ma dopo (retili i giorni I ammi liti preferito lare Di t Psi con i -Basta seguirlo sera dopo sera sono quelli di Citterie h /avoli e ontrollo la programmazione l na quintile ma su e irqu m in una occasione per creare d versi zone A Vari se tlove il contrari Di Ironie alle dilfieol uisti LZione e t attui i per 1 irre prole sson M mlt g iz/ i t I ih vedere come fia seguito le eie 0 Albino lunghi ta nomi i e inditi iti esli rui ir i fatti compiuti con assunzioni 1 i dicembri si voterà li reti 1 i dei 1 g pubblie i i privali per ta di un ai conio politico ira sto eli un issi ssort di IIIIK ri zioni americane - dice il comi Li proposta e stata formula r ( i he vogliono ne hiederi nei ino la- i in impre uditori promotori semielandestiiK e nomine gol u uvest raccolgono il » ) per tutte le componenti si t prefe iliano I orenzo Airoldi tato di redazione - per actor ta ieri .ili ivst mbl< a nazionale nolizi in gli stessi spazi < he i ulti,..ili un h< uno stud< nK piste» 1 assemblea ali unani e enti» degli ascolti Ce insule rito ippe llarst agli tst ritto spu Alle hi i Monza ' altr i e ilta gesene» Il «caso Igl non si dei Cdr della Rai alla lederà r. ntlo anc he I enutlt nza loe \ rappresentano ut Ila six te tri he i alt e un e attoln , lino il mila ha cosi elee iso eli dare ga in pot he parole il st gri tano I i si IIISIOIU eli M tranti III lombaida alti s i ilk i It /ioni può archiviare se ,1 consiglio zinne della Stampa Un asserii mandato ali esee ut ivo nazio le t he nella zona ha un e erto I anta atti nzione e e onfi rinata I ultimo im erte» tra (Jiu re i i t provine i ili Ange lo Basiln ti II dalla i ors i de Hot ili non < pi i i! M dicembre la C>ue re i i d amministrazione non è- ai blea t he si e^ rivolta que sta voi nak* per proclamare tre giorni rilievo siginfie a e he li R n e dal fallo e he nei giorni v orsi si ita i-r ithl i ti IL'II ist ulti ! HO ha v e Ito i suoi i indidati ( i Re It una i olii e irrenz i < lu i grado di dare i un nuovo direi ta direttamente .dia Coniuus la I ega ha dee tso di tari iddi popolo pidiessmo infatti h i dt bl.it k out sottoal HI pi i tento I dati prò per i ento tli i qu ih Hit prima polista sar t 1 < \ de pillato Ali Moli 'li si il l pulitosi ) UHM tori - h t detto in sostanza Cui sione parlamentare di vigilali r'ttura un interrog tzione al mi dee ri 1.ilo il sui e esso di Mar in I giornalisti Rai delia Lini vi ngemoela un sondaggio top rie io h.t votalti 'i > sii >-so an n i Beni isconi i oiisighert i o ne '1 i lorniii/iont ti» III due li Ilo Borrelli elei comitato di re /(\ chiedendo di tiare alla set ri t ordinato ti il Si rw.o nistro Pagani per sa pi ri tome lelli del resto molto popò! ire bardia - che a magvio erano e he si il suo nome non e e la mimali usi i nti Nt II • e iliadi sii D tlla seminali i pn ISSIMI I il dazione - piuttosto nomini un ztenda i litro un mese un go Opinioni tlell.i Rai alla Data ni il pe r I apertura tlt Ila e am in t itt i toim risiili i tue he ii,\ insorti contro il modo in t iti e i Renisi riti i forza dall i volontà n i btianti i tli II i vice hi i direttore transitorio in attesa verno et ertezza di risorse «Nel si era occ upati di i angeli topo mark td eflettti ilo in tri i ilta p igna eli ttorale a Vari se la un sondaggio f ttto dal giorna Pds n lonzi se elov rebbi nuw i i 1 pò poi irt \\K h< gli altri i onsi squ idra eh nove e ousiglti ri t o e he ti nuovo consiglio o chi frattempo - ha spiegato Giti li e per 1 organizzazione del la t unpione ( Vari se Mil ino e R il li t latto la din tt.i de 11 orni li lt>e ili Li Pn ilpin i t 1 e io re gli un oniri e on ille* forzi per lui decida il nome di e hi seppe* Cintili Hi segretario de I voro - hanno ieri ili nuovo di Piai i uza 1 Ma mi hi t da'i dt I zio di M trlinazzol, e ha invi ito ha posto idilli1 terzo possibile gheri t omini.ih \J ilttt mote- niiin ih solo tu i ompri s i Ber pohtu tu tlella ••imsir i pt r t on dovr i guidare la testata L na 1 Usigrai il t d.i non deve m nnnciato e he nulla e nuora st rvizio ni irkt ting dt 'la I inni ben tre troupe quelli di I Igl snidai o di ipo Bossi e un t .ni si e hi pre vedi v ino il i oiuvoi n ise oni . Hanno ni mdidatj e onlari i\n progr unni i di -, > Mirti eli commissario dal no ventare nulla deve solo ri i ambiato Una retfazione di M vi st e onfennano siili ire.i del Igii de' I gr glint ni* > di pt r>< in ihla < sN ini Puntiamo sul unni >\ uni nio \< rno prima tlellr elezioni Giovedì 12 novembre l»92 in Italia |M«in.i 7 FU Vecchia I due ufficiali del Sismi erano stati condannati a Bologna per i depistaggi nell'inchiesta sulla strage del 2 agosto enuova P2 Nuova luce sulle attività dei «fratelli» di Licio Gelli II Csm discute se chiedere i nomi dei giudici massoni I piduisti nella loggia di Lecco

    Negli elenchi i nomi dei capi dei servizi deviati Giuseppe Belmonte Pietro Musumeci

    Rispuntano alla testa delle logge gli uomini della P2 vischiata nell organizzazione va e Neri e diventata più era parlalo ancora due anni de sono aggiornale al 1991 A Lecco sequestrati 13 fogli suH'«atttvità di loggia» del depistaggio sulla strage semplice i piduisti si sono ri­ fa quando il giudico Cirio Ci sono perfino schedo con Giuseppe Belmonte Pietro Musumeci del generale Musumeci e del colonnello Belmonte I alla stazione di Bologna An­ ciclati sparpagliandosi in Mastclloni avendo trovato il le segnalazioni per racco­ zi fu proprio Belmonte, d ac tante logge da dove probabil­ suo nome noli ambilo delle mandare i «fratelli» in carrie­ due ufficiali del Sismi condannati anche per aver cordo con Musumeci a far ri­ mente hanno ripreso o conti­ indagini su un traffico di armi ra l'ufficiale del Sismi Generale in carriera depistato le indagini sulla strage di Bologna L'in­ trovare sui treni valigie-civot nuato a tessere la pericolosa lo àvev^ì interrogato Ed intanto al Csm i consi­ chiesta di Cordova e Neri dimostra per la prima vol­ ta zeppe dello stesso esplosi­ ragnatela che si sperava (os­ Lecco e una citta di confi glieri Alfonso Amatucci Nino che depistò all'ombra ta che gli uomini P2 sono in pieno servizio II Csm di­ vo della strage per confonde­ so stata spazzata con la sco ne Un salto di 20 chilometri Condorelli e Luigi Feiuzia re le idee agli investigatori I perta della P2 L impostazio­ e e 0 la Svizzera dove porta hanno proposto che il Csm scute se chiedere i nomi dei giudici massoni rapporti tra Musumeci e la ne di Gelli appare capovolta le indagini di Bologna dei «fratelli» no le tracce di un riciclaggio chieda al proc uratore Cordo­ massoneria erano emersi ai non piu tanti uomini «impor di marca massonica ricco va I elenco dei magistrati or DAL NOSTRO INVIATO tempi della superloggia di tintii in una sola superlog Gelli Sulla passione di Bei- Eia ma una lagnatela di log centinaia di miliardi Una po­ dinari che risultano iscritti ALDO VARANO sizione geografica ideale nelle logge L argomento e •• Flemonto di punta del cosiddetto Su •• Musumeci Pietro tesser» 1WM codi monte per cappucci e spadi­ De scmisegrcte controllale col- 18 77 data 1 1 1977 Gruppo e. entra Non e certo casualo e he pro­ stato inserito nell ordine del persimi nato e proliferato ali ombra della •• PALMI Viene da Lecco tessera 160<1 della loggia ni non si erano mai avuti, fi­ dai «fratelli» più fedeli le Quote versato por il 1977 78 Grado HI prio nel lecchosc due anni giorno che vorrà discusso og­ P2 il colonnello Giuseppe Belmonte e di la conferma dei rapporti tra «Propaganda 2>. codice no ad oggi, riscontri ufficiali Perchè Musumeci e Bel ventato famoso per essere stato riconoscici (maestro) Cosi compariva neghi leuciti di P2 servizi segreti deviati E 18 77 faceva parte dei anche se I avvocato Fausto nonte son finiti proprio in fa si scopi! che era stato gi Due anni fa propno sulla I ICIO Celli il generale di brgata Pietro Mu istallato il più numeroso ed stossa questione dell iscrizio­ lo come uno degli autori di uno dei depi coinvolti nelle stragi e nuova «Gruppo Centrale» della P2 Tarsitano parte civile noi ouella loggia a poche decine staggi compiuti nel e orso delle indagini sul sumeci nato a Catania e residente a Mari 7 organizzato gaippo Gladio ne dei giudici alla massone massonena Di più un pezzo quello che dipendeva diret­ processo sulla strage di Bolo­ ci chilometri dalla Svizzera la strage della stazione di Bologna no nel castelli romani Anche lui era un ufficiale della P2, per la pri­ tamente dal Gran venerabile gna dimostrò che Belmonte A Lecco non esistono tracce della Lombardia Intorno alla ria o ad altre organizzazioni eposnenle del Supersisnn la struttura pa ma volta dal sequestro degli Licio Gelli era un massone «ali orecchio città vennero disseppelliti segrete iniziò la durissima Belmonte aveva confc, lonato la falsa pi del passaggio dei due alti uf­ sta chiamata «terrore sin treni» attraverso la rallcla dei servizi segreti che organizzò al elenchi di Licio Gelli, viene Ma non e stata questa I u- del maestro» cioè superco- ficiali Non hanno mai abita­ due importantissimi «Nasco» contrapposizione tra Cossiga cune operazioni «sporche» tra cui il cosid quale nel gennaio del 1981 fu fatto ritrovare ritrovato in una organizzazio­ nica sorpresa che ha fatto perto to o lavorato da queste parti i depositi di armi e documen­ ed il Csm e le manovre di detto «Billygatei in cui si rivelavano i finan ne massonica del Grande saltare dalla sedia gli uomini La scoperta di Lecco è in­ Nessuno li conosce o li ha ti falsificati per i gladiatori La Cossiga che pose il veto sul­ sul treno 504 Taranto Bologna una valigia ziarnenti di Gheddad al fralello del presi Oriente d Italia la loggia Ce- dei Ros spediti da Agostino quietante ma ha il mento di mai visti Eppure i giudici di loggia di Lecco conta alcune la discussione tose a delegit­ piena di esplosivi dello stesso tipo di quello dente degli Usa Jimmi Carter Anche Musu reghini di Lecco II Gran Cordova e Francesco Nen a chiarire finalmente non più Palmi sono andati a colpo si­ centinaia di iscritti Le sche­ timarlo utilizzalo il 2 agosto del 1980 Ma solo tre meci con il suo braccio destro Belmonle maestro venerabile della Cc- Lecco per rovistare nell'am­ con una delle tante ipotesi curo ed hanno ordinato la anni dopo nell ottobre del 198-1 il tentati­ fu riconosciuto colpevole dei depistaggi reghmi, per la venta è un an­ pio archivio del dottor Peron- che si sono accumulate in perquisizione della loggia in vo di dcpistaggio venne v operto il colon per le indagini sulla strage del 2 agosto ziano medico dentista, Cesa­ di A far compagnia a Musu­ questi anni, ma con docu­ connessione ai reati di asso­ nello del Sismi venne interrogato a lungo re Perondi Ma a tirar le fila Ma a scandalo P2 deflagrato <• prima meci negli stessi fogli sul- menti precisi il quesito i pi­ ciazione a delinquere e vio­ dal giudice Sica Belmonte inizialmente come dimostrano i 13 fogli di 7 dell arresto per Bologna Musumeci era sia I «attività di loggia», e e anche duisti che fine hanno fatto lazione degli articoli 1 e 2 tenie') di negare e he I operazione fosse slata verbale sull attività e «parteci­ to addirittura «assolto» da un comilato un i! colonnello Giuseppe Bei- Sono veramente andati in della legge Anselmi quella orchestrata dal semzioe a testimonianza pazione di loggia» ritrovati a mmistrattvo di inchiesta del ministero della monte Il colonnello era pensione e messi in condi­ che vieta le organizzazioni della sua buona lede aflermò di aver nce Lecco, sarebbe il piduista dei Difesa Si trattò di un episodio clamoroso il braccio destro e fedelissimo zioni di non poter più nuoce­ sogrcte o iscrizioni segrete in vuto I informazione dogli ordigni da una servizi deviati generale Pie­ comitato pur ammettendo che gli indizi a del generale ai tempi del Si­ re, né lare affari' La risposta organizzazioni palesi Di Mu­ lontge anonima Poi fece il nome di un tro Musumeci Musumeci, carico del generale [ossero gravi e univoci smi parallelo la struttura in- grazie ali inchiesta di Cordo­ sumeci processi a parte si paio di malavitosi entrambi morti Infine dopo 1 arresto Belmonte lece il nome di un ordinò 1 archivi izion*- della pratica non ri tenendoli sufficienti per poter concludere maresciallo che era in Puglia Dal confron che Mutuinoci fosse offottivamento iscritto lo la venta il maresci ilio non crti la fonte alla 1*2 L argomento su cui si basava quella .*«•?••. * i dell ufficiale Anzi Belmonte lo aveva con sorprendente conclusione era che sebbe­ lattato tempo prima chiedendogli in nomo ne gli indizi fossero numerosi non uno di di una vecchia amicizia di confermare la essi proveniva dall interosato Insomma storia II castello di bugie e stato scoperto e non e eu\ la prova che- Musumei i avesse il colonnello del Sismi è stato condannato intcnzione di iscriversi alla loggia di tulli H cardinale Oddi: «Troppa fantasia a tre anni e mezzo per il depistiggio Sia lui Solo nel 1988 dopo la condanna n primo che Musumeci orano inseriti nel «capitolo grido per la strage di Bologna Musumeci In Vaticano non ci sono massoni» nazionale coperto» di Palazzo Giustiniani tu privato de i titoli ononfic i

    STEFANO DI MICHELE ad avere tra le mani quella li tutti i loro ridicoli nli e appella­ zlone appelli contro 11 «com­ vare Con questo discorso si avessero dato le dimissioni in sta Me la portò un altro prela tivi Si riunivano tra di loro plotto massonico». Il sena­ potrebbe dire e he tutte le reli­ vece di rilettele lo loro firme tm ROMA «Cosa vuol sape di Ricorda alcuni suoi «amici» to ed era molto sconcertato e parlavano Ma a me non mi tore Piccoli, ad esemplo. gioni sono organizzazioni Comunque ho sempre soste 7 re La mia impressione è che dentro la P2 F una lista con scosso lo la lessi con attenzio hanno mai ingannato Avrà i suoi motivi Anche Cos massoniche Tuonili scioc nulo che si può appartenere in questo Paese la massone centinaia di nomi de presunti ne poi gli dissi Eminenza e E perché trafficavano con sig.i d altra parte non fa spes chezze alla De anche stii'u osse-re na di qualunque specie non massoni attivi in Vaticano an una cosa senza importanza compassi e grcmblullni? cristiani e credonli Se li/io E infatti in quella lista e erano so il nome di qualche masso Lei come vede oggi questa Caio o Sempronio vogliono 6 mai morta del tutto che ò che al vertice cheungiornodi Italia, Eminenza? sempre un pò in attività » nomi di uomini di un unica l.a mia impressane ieri come ne' agire in allro modo sono libe­ tantissimi anni fa fini sulla sua oggi e che lo facessero per Qualcuno ha parlato, di C'è forse un filo di ironia nelle scrivania e su quella di Paolo tendenza politica 1*1 vedo con un certo dispia ri di farlo parole del cardinale Silvio Od avere un ippoggio nella car fronte alle inchieste di que­ cere Mi fa pena Potrebbe an VI Aggiunge «La massone E cosa ha pensato? riera Per andare avanti tutto sti giorni, di una «caccia alle E se si dichiarano cristiani? di La voce è ferma nonostan ria lei dice7 francamente dare meglio potrebbe essere le gli ottantadue anni che Che era una manovra contro va bene puro la massoneria streghe» Lei cosa ne pensa? un Paese più tranquillo Min So la vedranno eoli la Icno e o con la mia esperienza le pos la Chiesa di Roma Caccia alle streghe' Direi prò compirà tra qualche giorno so dire che non ho mai trovato Insomma un semplice pro­ sono i problemi da discuterò se lenza Nella sua vita ha prestato ser uomini di Chiesa imbevuti di Chi c'era in questa lista? blema di avidità umana, pno di no Queste mi sembra con attenzione altro che cac Qualche dici proprone di VIZIO nelle nunziature aposto no solo chiacchiere Non mi questa ideologia Personal No nomi e meglio non farne Eminenza? eia alle streghe E se poi e è cambiare nome al partito, liche di mezzo mondo - da pare e he sia aperta una caccia caccia alli streghe e es da tutte- di chiamarlo Partito popo­ Istanbul a Belgrado da Geni mente non fio mai conosciuto E il Santo Padre cosa disse? Guardi le dirò di più lohoan di questi iscritti dentro lo strut checonosciuto alcuni di quel alle organizzazioni massoni le parti lare. Cosa ne dice? saienime al Cairo in Belgio e Beh per la verità Paolo VI era che Ai complotti lei proprio non Lussemburgo Poi un lunghis ture della Chiesa' li che stavano nella P2 Il problema non e"- di oggi 1 il molto preoccupato Mi man C'è anche chi afferma che il crede, vero? Simo penodo al vertice della Eppure, Eminenza, in pas­ dò a chiamare per discuterò di Accidenti. E anche loro per 7 problema del resto ioti è Cuna romana Creato da Pao mblemi di carriera? Ma lì fascismo cominciò in que­ ( oniplotti Ma per carila' So neanche il nomo Deinocri sato giravano voci di una li­ questa benedetta lista Ma an sto modo. no solo se locchezze lo VI cardinale nel 69 lino a sta di persone che venivano che a lui dissi Santità lascia i faccenda era parecchio stiano non vuol diro per lorza E cristiano uno può seguire pochi anni fa e stato Prefetto accusati di far parte della mo stare è una cosa senza più losca, come hanno di­ Il cardinale Oddi Ma per piacere- Durante il fa Mi permetta, Eminenza se r della Congregazione per il cle­ massoneria. Persone di ri­ importanza Non ne parlam mostrato le Indagini della seismo del resto e orano questo Paese va così male, quel partilo solo pe simpatia ro Un prelato di destra dice mo più magistratura e del Parla­ gmppi massonici lolle-rati ed qualche colpa ce l'avrà 11 Il problemi non e li p irol i lievo all'interno del Vatica­ cristiana ma la politica vano molti accusato anche di no... mento. altri condannati Poi il lasci partito che ha sempre go­ simpatie per il vescovo Lefeb- Quella lista, Eminenza, ora democristiani, queste per­ Ma la sua impressione qua! sino mica si e aperto 11 strada vernato, la De. Hanno man­ Ma io quella lista 1 ho vista che fine ha fatto? lo questo non glielo so dire è? La Chiesa ha un po' allen­ Un'ultima cosa, Eminenza vre 6 comunque una persona 1 sone? andando ali attacco della cato in qualcosa, nella loro Se si cambia 11 nome, non si cortese disponibile e a suo 1 ho avuta a lungo tra le mani Mi creda non lo so lo non Ma quelli che ho conosciuto Caro figliolo ma corto che e tato la vigilanza su questo F scorrendo i nomi ho subito personalmente erano veri cri massoneria l.ra I epoca politica, quelli che si richia­ potrebbe cambiare anche il modo disincantata Possiede I ho piti vista da molli anni Sa fronte? 7 stiani uomini buoni di fede incompatibile Ma questi si so Questi mi fanno ridi ro mano ai valori cristiani? simbolo Cioè quella croce, quella sorta di strano atteggia creduto che fosse una grande rà in qualche cassetto inqual no pontili sono usciti Ad un invenzione Nei fatti sembrava Si erano iscritti alla P2 con Un pò si Credo e he la Chiesa Mi scusi- e chi paragona alla Certo ix! liccio solo il caso da decenni sopra I manife­ mento verso le cose del mon che archivio certo momento si sono ritirati considerasse pericolosi questi do che forse solo anni e anni finta lo le posso dire che non questo pensiero in testa massoneria l'Opus Dei? La della logge siili aborto Piatto sti elettorali. Ma lei, come cardinale della Chivsà se un giorno non mi Poi stava anche scoppiando movimenti piu ieri che oggi Si •massoneria bianca», la Vedo un e ristiano non ha bi passati nel silenzio dei Palazzi I ho mai orcsa sul serio lo scandalo i giornali pubbli sto che lirmarla Insognava d i Chiesa di Roma, ha mai co­ appoggeranno per quello che pensa che adesso non cremo chiamano alcuni ro le dimissioni come del re­ so^no di port.iro una croco in Apostolici riescono a dare F Perché? Mi racconta come mi serve7 Per questo stavano e.ivano tutti i nomi la tolevi moli i i/ione Insomma e 0 non a caso mentre parla fa un nosciuto del massoni? U ha Sciocchezze Certo I Opus sto ha fatto il re del Belgio F pollo Ma se la porta io perso andò la faccenda? frequentati? li sione Insomma si sono ac mono attenzione Ora ci scino nalinente lo incoraggio Poi pò venire in mente Giulio An- e orti dell errore Dei e un gruppo mollo coni ciucilo era un re- mi spiego'lo lulte questo denunce queste non condanno i ministri de porci deve seguire ' insegna dreotti certo il democristiano Beh ali epeva io ero prefetto Oli si Le voglio diro la verità Ma lei glielo ha detto, Emi­ melile,lo Vedremo patio con un i forte disciplina piucunale della Congregazione per il de io avevo anche degli amici nenza, che la faccenda non F i nomi di questi suoi ami­ Ma non mi (a nessuna lucravi mocrisliani e he hanno (innato mento della Santa elusa ro C ora ancora Papa Paolo iscritti alla massoneria Beh era tonto regolare dal pun­ ci? Però ci sono democristiani glia questa loro organi/zazio quella legge ma personal non faro sempre conio gli p i E racconta il cardinale Od hui il primo cardinale di Cuna mi facevano un pò ridere con to di vista cristiano? Erano lasciamo staro che lanciano In continua- no Hanno dei principi da sai mente avrei proferito che ro Va bene'

    Ha chiuso la «Fi.mo» di Brescia che gestiva i titoli del venerabile. Stessa sigla a Chiasso in odor di mafia Finanziarie omonime per Gelli e Madonia

    Ha chiuso ì battenti la finanziaria Fi mo di Brescia aziende sparse nel iK'rgaiua dalla famiglia Madonia pe r pa ro una mano e stato un «pt uh Intere etlaziom telefonie ho e gare partite eli eroina ai ilareo alla quale Licio Gelli aveva trasferito parte dei titoli sco e nel brese lano ( i sono al lo» amene ano Joseph C uffaro pedinamenti h inno pori ito al LICIO tratficanli del cartello di Me acquistati nelle banche aretine L'attività e cessata tre finanziarie imprese pi r la che 111 r ìccont itti eli esse-re­ l.i se oporta del vasto giro di de Gelli dieci giorni dopo che a Milano è stata scoperta lavorazione del ferro lamina dtllm e por riciclare denaro stato a Milano por ine cintarsi naroehoconvolge-1 ve ilici del toi rosidtnco sporco por un importo che si con «Giuseppe grande amati la mafi ledi narcotrafficanti un'organizza? ione che gestiva i pagamenti del clan r Ui l-i mo e la finanziaria a aggirc rebbe attorno ai I > mila te di cavalli pe r discutere del colombi ini I soldi <]t\ Palermo Madonia ai narcotrafficanti colombiani Anche in cui erano destinati i moli e lo miliardi Una stona complessa ni irdo in ale uni paganie nti prendevano la via di Milano quella «stona» figurava una finanziaria Fi rno che denominila m codice- l'olar nascosi! ne i e.union elei Mado 5 obbligazioni aequ.stale da li (.luci coniano milanese era aveva sede a Chiasso È solo un caso di omonimia' ciò Gelli o da questa secondo ( up l che parto dal blocco a Giuseppe- I ottusi 'l'Ianni in ina che Ir isportavano ve rdure gli investigatori sarebbero stati Castellammare eli stabia eli un sospettabile ragioniere con al mercato centrale D I qui li DAI NOSTRI INVIAT, usati per distribuire finanzia mercantile battolile bandiera studio a Milano in piazza Santa invano nelle' mani di Giuseppe menti ad un miriade di azien elle n.i il Big lohn a bordo del Maria Bell'ade proprio dietro Intinsi graud( esporto di opo PIERO BENASSAI GIORGIO SGHERRI r do sia dot nord e ho del sud It.i quale vengono trov ili >% e Inli illa Ixirsa imminislr itorc del r izioni lin.inzi ini inlernazio •W ARh/YO Strane omoni secondaria della stessi Iman lui i cui percorsi gli inquirenti di cocain i colombiana purissi la S< allena Civili ed allumili uali mie e strane coincidenza die­ ziana invece si trovava a Bre stanno ancora ci re.indo di ri rna 11 più alto quantitativo mai slratoro unico de II i Inlirpurl Il di naroatlr ivi rsav i il con sequestrato in Italia e clic- con tro i movimenti di denaro gesti scia in via della lofarie 58 l.a costruire- Ma ia 11 mo ha e es niuiiuKina I ottusi vii m arri linee ricompariva Hindi! ito r fermava che lo famiglie mallo ti da LICIO Gelli ex maestro ve sexieta MOV,Ì un capitale di i0 salo la sua attività come risulta stato proprio la mattina del 15 sui conti di II i fi uhi eli C In ìs si i ranci rmv ile a st ibilire un nerabile della P2 ..a finanzia milioni di lue od vfi\ spex laliz da'la banca da't delle ( amen ottobre de Ilo scorso anno so ( ho tulle li scttiniuni ni e ripporto dirotto con Pablo ria a cui erano destinati parte zata in intermediazioni niobi di commercio il 2d ottobre citi mentre sta pi r partire pi r I il viva una visil i di I signor I ol 199] Lscobar loadc r indiscusso dei ^1)1 e oliti de Ila Ri g 1 nlcrpnsi so Ma i mergono in qtiist ì in SIK K t i di iute rnu di izioi dei arra 10 miliardi di lire in Ilari od immobili,in e operazio gano Insieme i lui finisce in tijsi Nello stibtk chcospitivu trafficami di clioga eli oltre carcere Aldo Madonia Ialina e Ile or i gì siila da Gianc arlo e- Ine it i stori i .litri particeli in in n uizian i OHI ne in i ili( vestiti tramite le agenzie areli nidi le asmg Potrebbe ossero un giorno ì ( hi isso la li t/tu ivi vi se de oceano Alla polizia italiana e lo in farm.ic la ultimo rampo! ( laris.a I orline In Mogli ì leressanti che fanno pens in gu ird i e iso ei ino us ite pi li ne della Banca Toscana o del Amministratore- unico e comi un altro Ma proprio un incito 11 Balie i Albis D i qui ali l"bi lite recitato il trasporto lo della cose i che controlla il Si uno in presoli/ i solo di ni un film già visto Guise pne loti- tr iffn i UH hi (1 illa la Bnl tra la Fi ino con sede Pierluigi Salinas <1 i inni ongi dici giorni prima a Milano salta poi i soldi iltrave rso socicti n(>ii restava che scoprire ica ce ntro di Pali r no finita solto un e aso di omonimi i' 1 possi '/(illusi nei suoi gin svizzeri li H\ì i Boli iiiiiu e da (aie 11 nano di Ui Spezia il cui nome fuori il nome di un altra fin m liissoiiibinghesi pre nd( v ino il principale a Lovero in provin nati attraverso cui ve invano e-ì inchiesta ani ho pi r 11 mie idm bili Ancor i ni ssun inquirenti qui ntav i un he la sede di I n ( et 1 A( ac i is dil ug ino con cariche eliverst figuri in ziana hi ino e ho ha se-eie a largo ed atlr ive isav ino I oc i i li i un sso in ri I I/IOIH la // ina eia di Bergamo in Via Pavsag lelluali i pagamenti A d in l< di 1 ih( roGrass kj ino de 1 ( r( dito Svi//c ro ( i Bui nos Vie > gestiv i li gio Santa Chiara -1 lina sede- .limono altro novi società o ( hi isso e e he- ù stai i utilizzata no approd nido 11 ns Augi li s ili Bri si 11 con qui II i di t Inas ('e l'a M( rrv I I ine h una noi i pili t i ili I il io Gt III (ilOU'til njpdftinaO . ". in Italia" " 7 12 n,\rnil'ie 1M92 MÌO* Il nobile e la sua consorte sono accusati di aver «gonfiato» l'elenco degli immigrati ospiti del loro campeggio per ottenere più sowenzionamenti dal Comune di Roma La figlia Hortensia: «È un'assurdità, non ci sono prove» Arrestato don Mario Chigi

    I principe Mano Chigi arrestato a Roma * principe e truffatore Tipu Ahmed ha ucciso il suo datore di lavoro che lo picchiava

    Gonfiava le liste degli immigrati presenti nel suo ciliari per truffa aggravata e intuire come il nome de prin aspettando dal Comune i soldi ti dall Hotel «World» mime 390 E I assessore ai servizi sociali campeggio per ottenere più soldi dal Comune Don continuata ai danni della pub­ cipe sia il primo di una lunga per I affitto di quelle cento extracomunitari buttati fuori costringendoci a prendere La «vendetta» di un immigrato blica amministra/ione L'accu sene di persone indagale per stanze Del resto non vedo do­ dalla Pantanelld «Ce li manda questi ospiti e i assicurò che gli Mano Chigi, pr.ncipe di Castel Fusano, proprietario sa è infamante don Mano irregolarità commesse nelle ve possa essere la truffa Ci no di prepotenza - disse allora amministratori si sarebbero del «Country club», un camping sul litorale romano, avrebbe gonfiato le liste degli convenzioni stipulate dal Co­ hanno corretti ad ospitare gli il principe - sia chiaro» Poco presi le loro responsabilità Un Uccide l'ex datore di lavoro da martedì scorso è agli arresti domicilian insieme «sfollati rumeni e somali» di mune con alberghi e camping immigrati noi non siamo un tempo dojio grazie a una nvsa anno fa mandammo un in alla sua consorte Donna Donatella Pavia Del Core chiarando un numero supeno per la sistema/ione degli ex- ente assistenziale 1„> conven­ scoppiata tra alcuni extraco giunzione di pagamento al Co­ con un colpo di fucile L'accusa è di truffa aggravata ai danni della pubbli­ redi immigrati nel camping n tracomunitan zione riguardava il numero munitan ali interno del cani mune l*i nspostd e dimvata ca amministrazione spetto a quelli effettivamente Per conto di don Mano ieri delle stanze da affittare non i ping e a un incendio doloso questa mattina 11 giorno dopo alloggiati Sarebbe tutto docu­ ha parlato la figlia Hortensia posti Non avevamo nemmeno che distrusse pdrte delle ca­ la decisione del giudice il Co­ «Niente paga e mi picchiava» mentato su carte e floppy disk che ha dato una versione tu'ta 1 obbligo di fornire il vitto a panne nas e guardia di Finan­ mune ha fatto sapere che pa­ che carabinieri e guardia di Fi sua della vicenda «Papa è sta quello pensava un altra socie za entrarono negli uffici del gherà . ANNATARQUINI nan?a hanno sequestrato nei to consigliato dal giudice Ardi la che aveva a sua volta un al I dmministra7ione Da 11 prese Ieri sera di camping sul lito­ Michele Amatucci, 50 anni, proprietario di una sala giorni scorsi negli uffici del- gò di rimanere isolato per un tro contralto con il Comune* avvio I indagine e la raccolta rale tutti dicevano di supporre giochi nella periferia romana minacciava il suo ex M ROMA Quello di don Ma brava proprio un atto di dovuta I amministrazione Ma le inda­ pò di tempo - ha detto - Il Ragione o torto, certo è che i degli elementi che hanno con il motivo di quell arresto ma dipendente, lo picchiava, non voleva dargli i soldi no Chigi principe di Castel Fu­ beneficenza E invece da gini sono top-secret Ieri il co­ provvedimento durerà solo guai del principe sono iniziati vinto ieri il magistrato ad etnei nessuno hd voluto pdrlare «Il sano 63 anni ben portati da martedì scorso I erede della mandante del reparto operati­ dieci giorni perchè e è il peri nel maggio del 90 quando nei tere un provvedimento di cu principe 0 und persond squisi­ dovuti e stava per cacciarlo dal suo terreno Ma ioti due ospite generoso di circa nobile famiglia di banchieri ro­ vo dei carabmien colonnello colo di inquinamento delle bungalow immen i nella pineta stodia cautelare nei confronti ta alla mdiio - hd detto il prò mattina Ahmed Talukdar Tiopu, 23 anni, bengale­ 200 extracomunitan a cui die­ mani e sua moglie Donna Do­ Tommaso Vitagliano che ha prove Ma quell accusa è di Castel Fusano il Comune del principe e della consorte pnetdno di un bar - I lo lavo­ se, temendo ancora botte ha imbracciato il fucile e tro richiesta del Comune ha af­ natella Pavia Del Core sono eseguito l'ordine del gip Ennio un assurdità - ha poi aggiunto decise di sfollare i suoi poveri «Proprio Ardigò - ha sostenuto rato con lui qualche tempo fd l'ha ucciso II giovane ò stato arrecato poco dopo fittato 100 camere del suo pre­ chiusi nella loro tenuta sul lito­ Di Cicco su nehiesta del pm - senza prove, senza niente Ci prima un icrto numero di ieri Hortensia Chigi - decise di e pensi mi ha aiutato persino stigioso «Country club» seni rale romano agli arresti domi­ Mario Ardigò, ha solo lasciato hanno invaso E stiamo ancora sfrattati poi 200 somali caccia mandarci i somali Proprio lui a sparecc hiare i tavoli» ed e accusato di omicidio volontario

    A Palermo «processo pubblico» a una donna di 25 anni: è rimasta seminuda per alcuni minuti sotto gli occhi della gente ALESSANDRA BADUEL •i ROMA Ldve'd picchiato De Siervo - e doveva darmi la Lei poi ha denunciato tutto. Il giudice: «Invece di uccidere ora si mette la gente alla gogna. Ma che civiltà è questa?» non gli pagavd ld liquidazione liquidazione Ma non voleva e lo voleva cacciare dal suo lo andavo chiede" j i soldi e terreno sulla Nomentana nella lui urlava m, picchuiva Pren estrema periferia romana Ma deva una stecca del biliardo e ieri mattina il giovane bengale­ me la dava addosso Poi ades se ha reagito Esasperalo ha so voleva anche cacciarmi dal «Ha tradito il manto», e la spogliano sul balcone impugnato il fucile e ha spari la sua baracc a Me I aveva aldt to Michele Amatucci 'io anni tata lui ma voleva che me ne non è morto subito Con un andassi» In un altra baracca Spogliata ed «esposta» seminuda al giudizio dei vici­ bili minuti «Procedendo in lanitra loro anni luce proiettile in pancn si e trasci che Amatucci usava come de­ ni e dei passanti «Gabbia» della vittima il balcone di questo modo abbiamo voluto Ma torniamo alla vicenda nato in macchind 1 hd fatta posito il giovane immigrato non mortificarla ultenormen della donna «esposta» per pu partire Poi un paio di sbanda aveva trovato 1 due lucil' F li ca;>a È successo a Palermo, in un quartiere popola­ te» ha detto Giuseppe Barccllo re La giovane donna, ritenuta colpevole di aver tra­ nizione Sentiamo cosa ne te e I urto contro una rete L as teneva con se na procuratore aggiunto pres pensa una donna dell altra Pa­ vjssmo e stato arrestato poco so la Pretura sul cui tavolo e fi F.ra presto quando Ahmed dito il manto, è stata «giustiziata» da un commando lermo «Und vicendd bdrbdrd dopo Ora Ahmed lalukdar 11 1 ipu ha sentito il motore della guidato dalla suocera, che ha organizzato tutto al­ mia la denuix la per sequestro che provoca rabbia indigna­ di persona e lesioni sporta pu 2J anni dovrà rispondere «Sierra» FraAmatucci L uomo l'insaputa del figlio «offeso» Lei ha subito l'umilia­ zione - dice Marta Cimino del di omicidio volontario t> sceso Jdlla macchina meli contro i cinque del comman­ Comitato dei lenzuoli nato do­ hpu aveva ancora sci viso i tre lipu si affacciavi alla porta zione, ma poi ha denunciato tutto do «F un episodio deprecabile po la strage in cui perse la vita - aggiunge di livello assai ' Gio\ inni Pale olle - ma pur segni delle bastonate quando della baracca Avev» in mano basso ! il e^n ile elle SUIK eli agenti dHla squadra mobile una stecca del bilurdo Sareb- DALLA NOSTRA INVIATA troppo non e die una de Ut romana I hanno trovato In Ix-ru state ancor,! botte I ipu e MARCELLA CIARNELU pochi i passi avanti che sono tante e forse fa discutere per­ stati latti nellit conquista di una che e più clamorosa Ma que mano stringeva due lue il' uno scapp ilo dentro ha afenato il ad aria compressa e I altro da lucile da caccia ha sparato •1 PAI ERMO Non si uccide al supplizio vera e ivilta Può essere un se sta e Palermo bnitta sporca caccia quello con cui aveva Amatucci ha provato a proteg più per onore a Palermo La Sullo sfondo di questa stona gnale di mentalità che cambid che fa violenza sui bambini donna ntenuta colpevole di di giustizia sommaria camuf in meglio il fatto che invece di sulle donne su ognuno Non sparato Cosi armato ti giova gersi con una mano 11 colpo decidere si mette la gente alla penso però che la nostra batta ne VdgdVd nei campi vicino al ha trapassato il palmo ed e eli aver «recato offesa» al manto fata da difesa dell onore e è la gogna7' ora si preferisce punirla «espo Palermo del degrado e della glia sia inutile ( erto sappiamo terreno dove era stato trovato il Irato nello stomaco Luomo nendola» coperta solo da reg­ povertà profonda La Palermo Difficile risposta signor prò che non si può cambiare la cadavere Prati qualche barac ha stietto i denti ed e fuggito giseno e mutandine allo che non vede e non sente Do­ curatore Ancora di più se ld vi realta con un colpo di spugna ca tre ville vicine È stato uno via Hi trovato la lorza di salire scherno e al giudizio somma­ ve regna la malia È successo a cenda della donna «spogliata Questa citta e un mondo eom degli abitanti di quelle case in macchina mettere in moto no dei vicini di casa «Sbarra» Borgo Vecchio era stato detto per punizione» la si mette in posito in cui una grande ci\ Uà che verso le otto di ieri mattina sgranare la mare la Pochi me­ improvvisata di questo proces­ in un primo momento Ma poi qualche modo insieme ad un deve convivere con episodi co ha visto una «I ord Sierra» sbat tri e I automobile e finita fuori altro episodio avvenuto I altro me questo » tere contro una 'ecinzione La strada Amatucci era morto so sommano diventa cosi la qualcuno ha parlato del quar giorno d Pdlermo Lo Zen dltro ringhiera del balcone di casa nere Monte Grappa La cosa I a bene dunque 1 uutoriU macchina fumava nessuno In ,n primo momento seni quartieri «hello h ì «rifiutato srendeva I uomo ha telefona h lei presunta colpevole di non cambia si trdtta di altri vi di accettare nella comunità un giudiziaria a non dare in pasto bravi eie I immigrato avesse venta la vittima (innocente coli e di altro degrado solo un uomo acc usdlo di dver sevizia alld e unosita morbosa il nome to ai vigili del fuoco clic una te ni ito di dare luocoalla Sier qualunque sia la \erita) di pò più lontano dal centro sto to due fratellini e tornato in li di questa giovane donna e a volld arrivati sul posto riverso ra» per rendere irriconoscibile un incredibile vicenda acca nco giusto alle spalle dell Uni berta per scadenza dei leniiini parlare di un «Angela' che nel­ sul volante dell auto hanno il e idiivere e scappare con piti duta in una realta da cui lor versila Ignoto resta anche il di custodia cautelare Quando la realta non e (• Non ha cer trovato un uomo privo di vita probabilità di non essere pre­ mai vicino 2 000 non e riuscito nome della protagonista di Un'immagine di abbandono in uno dei quartieri del centro di Paleimo Leonardo \JO C\)co si e avvici eato lei la pubblicità di cui e Michele Amatucci 50 anni so Ma il (umo e he- usciva dalla ancora a cancellare il Medio questa vendetta familiare coni nato A pcx o sono dovessere in qualche moto es un circolo il «I dienti club» Il solo afferrato 1 altro fucile e nula colpevoli di aver tradito il a due fratelli e due cugini del con forza anche durante gli in che minuto al giudizio della ra nei vicoli del suo quartiere servite le proteste A casa lui serre .Olinto Altrimenti un al come addetto ai biliardi hall con le due armi ni mano s, e manto Nella strada soltostan presunto manto «offeso» che terrogaton dopo la denuncia) gente coperta dai lividi conse V. hd avuto ragione Perche non e rientr ito Colpevole' In tro • mostro» innocente finirà in vorato a lungo Iipu donnen messo a e orre-rt per i campi te la gente chiamata ad essere sembra non sapesse niente sembra desideroso di ricucire guenza dello «spogliarello» for I autorità giudiziaria li,) elevato ncx ente"' Non e questo che im pruiid pagina F sarà come se do in una baracca sul terreno ancora convinto e he Amatuce i «giuria» schernisce ride lancia delle intenzioni della sua fami­ il suo matrimonio Lei quella zato voluto dalla suocera ap un muro intorno alla sua iden­ porla ora Pur nella sostanziale ciucila donna addosso non del suo principale IHitesse e ss* re andato a cine pesanti epiteti passa indiffe glia Lui al contrario dopo il rdgazza di meno di venticin pena è riuscite! a coprirsi si ò tità ha depistato qu ini avreb diversità ci troviamo davanti a avesse avuto neanche il reggi «Mi aveva licenziato - ha due episodi di giustizia «dirct dere aiuto O magari a prende rente Solo I intervento della malinteso che hd portato al que anni sposata da anni ad precipitata assieme alla sua bero voluto tormentarla sca seno e le mutandine che pure spiegato Ahmed lipu prima re un a-ni i pe r'ornare e vendi madre della ragazza pone fine raid (sembra che la giovane ta» Preoccupanti anche se lon un uomo violento affezionato mamma dalla polizia per de valido nel ricordo di quei tem il commando le dvevd Idsciato alla polizia poi al pm Federico e irsi Dibattito a Radio Popolare dopo il caso di Ottavio Mai In commissione alla Camera approvato il testo con il solo no del Msi Suicidi dei sieropositivi Educazione sessuale a scuola «Un messaggio di dignità» Sarà presto materia di studio LAURA MATTEUCCI siderazioni di Franco Grillini Dopo tredici anni di dibattito la Camera ha varato in •genitori dogli alunni"* ad una d ittiche su proposta sia dei presidente nazionale- dell Arci commissione un testo che prevede I educazione «cultura della sessualità ro genitori chi digli student M MILANO Uno dei suoi ulti nei dei suicidi legati ali Aids Gay ai mie rofoni di Radio Po sessuale nelle scuole a partire dal 94- 95 Silvia Co­ sponsabile e attenta a v ik ri «spotideamente rivolto agli uni mi video si intitolava «Part Ma di certo quello di Mai non polare «Ho pensato ì lungo se ampiamente e ondivisi e nspol 0 agli altri otoiuMuntamonte intepre-larc il gesto di Ott ivio sta (De) ha detto che sarà parte integrante dell'in­ ners» e raccontava di un ra è- stato il pruno caso è utopia Su oue su linei nnpi 11 on gazzo sieropositivo che non si pensare che sia I ultimo e la come un messaggio negativo segnamento scolastico 11 Msi ha annunciato un du­ tosti dillo sciite individuali» arrende alla malattia Fppure solitudine e una tragedia prò |ie-r tutti quelli che si trovano ro boicottarlo 1 contenuti del provvedimento «Un Ma I informa/ione e loduta vi rgen/a eli tutte le lorvc politi Ottavio Mai regista torinese vata troppo spesso dai siero nelle sue stesse e onclizioni Ma /ione sevsuak- non costituisco e he 1 Ir unii 1 ni olascisti n ilu che aveva fatto della sua omo positivi e dagli ammalati di ho eone lusochc invece va let punto d'incontro - sottolinea la relatrice Maria Lui­ no di |XT so «nuitc ria e urne ula rilimnte t con quale hi «prò sessualità motivo di militanza Aids Allora forse cercare di toc ome un messaggio di gran sa San^iorgio, Pds - tra sensibilità e valori diversi» roast stante 1 docenti dielas 1 k in i di tose K 11/ 1 di uno de 1 ideando il festival di e mema interpretare il suo gesto non e de dignità e quindi positivo so opreranno sul! 1 baso di lommissundc ehi si e* istonu omosessuale «Da Sodoma a un vuoto esere IZIO mentale C ì Ottavio non ha voluto soprav •spot ifi< 1 proctiti» approvati to) ehi hanno d< sign ilo 11 pi vivere ali un vii tbile degrado Hollywood» sieropositivo da ha provato I altra sera Radio datali organi collegiali della sette anni domenica scorsa si Po;x>lare attraverso le vcx i eli fisico non ha aspettato di prò dicssina Man.) I uis 1 sangior è ucciso soffocandosi con un chi Mal Riconosceva per lavo v ire 11 sensazione eli dipende­ scuola e si avvarranno « ine IH git per 1 i rt la/ione Da k 1 •' sacchetto di plastica Mai era ro e per amicizia e soprattutto re dagli altri lo e ovvio dico ^M KOMA I orse e presto pi r (.miu.i I ìttribu/tone dei jx> del contributo di osarti oster primo giù J1/10 sul tosto «Un un uomo noto una vita votata attraverso le parole di Giovali sempre a tutti che bisogna lot dire e. In e la volta buona ma Uri legishlivi nò ilio (.oriscn ni» Contenuti t modalità del puntoti meo itro tri sensibilit 1 lare fino ali ultimo M i ilnspet certo un jx r I,L prima volt i in tirt bbe di vittori il momento giorno dopo giorno con co ni Minerba che gli 0 stato ac 1 I insegnamento «devono isso i v ilori dive r\i e he o il i sia il stanza e senza esibizionismi canto per oltre I Ianni nella vi to per 1,1 liberi scelta indivi tredic i inni (qu indo a Monte de dibattito d mia e eli attor ro adeguali ali ota dogli ilun rise Ino ili un i t ont e /ioni di I utorio hi presuntati) il pruno ad infrangere il ghetto dei pre tacome-nel lavoro «Micinedo chi ile e imprescindibile' Un nari' sensibilmente 1 tempi di m« 11 1 ultur 1 ili Ila si SM! 1111 i giudizi che circondano e isol i no e he e osa posso dire a e hi vi (imito cinesi ultimo sul qua't proibito) 1 i battaglia |x*r 1 in trasmissione della k gge al Se revisioni sui ti mpi St ibili istr titani* ntt IM ttii 1 e sia no gli omosessuali Di più gli ve un i situazione di questo ge­ I iltra sera I iceordo i st ito trodu/ioiu dt-1! informa/ione nato ptr la tk unitiva ipprova to t hi il pruno anno di appli qui Ilo di una t ultur 1 precetti omosessuali sieropositivi Ot nere Ma le parole non servono unanime «Non esistono regole t d edili azione sessuali ni Ilo -•ione tavio Mai non era ancor.i irre­ J niente Solo ehi ha latto il d oro e he vanno bene per tutti stuoli lii raggiunto un primo ta/ione sarà tiedic ito ali ìg sic 1 1-1 S ingiurio richiama 1 M 1 I Msi t IR iwersa dura cuperabilmente malato F.ra test e si e- visto consegnare un ha confermato Stefano Mar risiili ito Li i ommissionc Cui mente la proposta ha uia I itto giornantento d<* docenti nel ancht due signtlii atai segn ili eoaldi presidente de'1 Asso BllSi SÌ eSlbiSCe «Mandiamo in tilt il Papa che stato ricoverato ali «Amedeo di foglio con su se ritto esito pò tura di Ila ( «nu ra ha approv i s ìpi ro che ritorrer i 1 tutti uh migliore di 1 cas I insegn 1 t lieti 1 la k ggo ! mi totii di it Savoia» per un ischemia cere silivo e ha provato tutta la eli e lazione (li solidarietà u in ila fl clato< ne in to inf.itli i Iirg i maggior in/a strumenti rogol imi ntan per UH nto vero t proprio st alti r 1 tiM/ione 1 hi v, ir intiscono ni oer Dresentare ' - paradiso non si brale dalla quale pare si stesse spedizione di ciucile parole- ti di Aids di Milano e a sua voi un ti slodi leggi trullo dell uni noli anno scolastico lM ()r> tonomi i tilt singolo stuoli t ta malato lo slesso non posso provocare la ri missioni del ti |/lta la concessione di I pari time sospeso alla donna dopo 11 nasc M.i de 1 ti rzo fi glio l-a donna e stata condannata anche al pagami nto del le spese in sede civile l,a signora Delli /otti da molti inni di pendenti1 dell istituto di credito bolzanino ave\.i goduto di I lavoro a tempo par/tale proprio penhC ni.idre di (.uni glia Ma tornata in banca dopo !a maternità del ter/o luglio il bt ne.icio le era stalo tolto l„a donna si e nvolt i di i maui Calderone accusa un sottosegretario stratura assistita dai sindacati appellandosi ad un par igrafo di Ila legge sulle pan opportunità Ma per il giudice non ne sussistevano i presupposti e I attribuzione dei pari lime sa rebbe pertanto di compeien/a del datore di lavoro

    Violenza sessuale Gli abitanti del popoloso H pentito all'Antimafia: «Santapaola ha dato i voti a Madaudo quartiere Zeni di Palermo Processato hanno pnxessalo pubblica in piazza menle un vt uditori ambu In una località segreta il supcrpentito di Cosa Nostra • Il cavaliere Oraci pagava i a casa e il gioco era fatto» Il lanle accusato di violi n/,i su <\ntomno Calderone ha parlato per sei ore davanti Madonia per essere proietto dotlor Sebastiano Campisi og­ venditore due (rateili un ratizzo e Mario Rendo invece finanziava gi sostituto procuratore a 'I ne ambulante Uiia radazza All'imputato» all'Antimafia Ha parlato dei rapporti che il boss Nit- Nitto Santa Paola la stessa co ste «era un amico, mi fece dei Salvatore l>o Cote di Ì8 an :o Santapaola aveva con il sottosegretario alla Dife­ sii facevano i Costanzo» «Ave favori e noi Calderone insieme ni e stato impedito d. rientrare nella sua e is.i lo Cixo sa Dino Madaudo «Lo appoggiò alle elezioni del te anche ucciso per tutelare gli ai Costanzo lo ricambiammo Qui a dauco il pentito Antonino Calderone In scarcerato per scadenza dei termini di custodi 1 cautelare interessi di Costanzo;» ha spettando il tracciato della Ca- basso il parlamentare del Psdi DIPO Madaudo deve rispondere di sequestro di persoti i e atti di libidine \io 1979" E poi di giudici, poliziotti, e carabinieri nelle chiesto Violante «SI verso la fi tania-t.nna per non intaccale Qui sotto il boss Nitto Santapaola lenta nei confront di due fratellini di 12 e 11 anni Gli ab) mani delia matia Ed e già polemica II Pds «Madau­ ne degli anni 70 Nitto gli ha una proprietà della moglie» l*o tanti dello Zen hanno invitato il venditore ambulante a cani do si dimetta" La Rete «Via il ministro Andò» fatto anche un omicidio ai Co Stato piegato agli interessi dei biare quartiere o a dimostrare la sua innocenza I uomo Ini stanzo» boss mallo-1 Con il colonnello tentato di difendersi mostrando una lettera chi lo stagiona E per Cosa Noslra tutte le Savino dei carabinieri che for inviataci dalla r.ifiazza che avrebbe violentiti) ma non e porte erano aperte Quella del nisce un alibi a Nitto Santa statoi reduto ENRICO FIERRO sostituto procuratore Giulio Di paola dopo I uccisione di Dal Natale "il suo ufficio era un la Chiesa, raccontando che- •i ROMA Rapporti i idfia pò I-elice Ciancio Quando Pippo quella sera erano insieme nel Palinuro La Guardia di i manza sia in porto di mare" chepercancel dai^ando sul rlrovauu nto di Hica spuntano riuoi nomi entrò nella stan/a il barone lare dalla lista di imputali il residence «l^i Perla Ionica» Trovato yacht Quelli di un cleputatosoualtle disse 'e arrivato Pippo con la Oppure come il maresciallo uno vatht di ..'<< metri si* malioso Salvatore Marchese miaffondato a 10 m glia dai ìiocratico Dino Madaudo posta bene - rispose 1 ono­ avrebbe incassato Ì0 milioni della sezione catturandi Marti con naufraghi >ottoseKretano alla L'ifesa con revole tallo entrare » Ma no «Una sera - ha raccontato la costa di Palinuro nel Ci versati da Camicie) Costanzo americani lento vicino al quali sono a delega ali a''rona.ilica e di quei soldi non bastarono ex. «Quel giudice ha aggiunto Calde-'one - ci mettemmo in stati trovati e tratti in salvo 're jn protagonista dela preisto correvano altre 30 -bottiglie di Calderone - aveva il VIZIO del una Cinquecento e mi fece ve m^^^^~^^^^—^^^^^~ naufraghi che si sono m 'ia politici italiani I-ranco latte» -servivano per il sottose­ giexo » Mentre in lnbunale«i eie-re la lista dei catturane!! In chiarali cittadini statunitensi a fiordo di due gommoni l^> -.vangelisti per una vii i inlera gretario [.vangelisti hi detto Costanzo avevano un altro sie-me a Nitlo leggemmo i no vac hi -il Pnnc ipc di Pie tor» che aveva preso il largo e inque jratcìo destro di Cìntilo An Calderone Secca la replica di grosso magistrato lo chiama mi era tutta spazzatura cosi giorni fa a Viareggio e stato rimorchiato ne I porto di S jli r Ireoth Fvangelisti -Non ho mai cono vano Napoleone per evitare di de-cidemmo di salvare solo no A sabotare il lussuoso vacht secondo i naufraghi s ireb (. erano poi pollici the Co scinto Ccjstan/o quelle del farne sempre il nome gli han mio cugino e demmo al mare bero stati tre uomini dell equiparo Set ondo il rinomo MI Noslra considerava (.arno pentito Calderone sono solo no fatto un sacco di lavori gra scialle) -iflOmila lire» Infine gli fornito d.n tre americani al giudice Antonella (. i mnelli lo •«ua «uomini d onore tori di falsità- Ma Carmelo Costanzo tis » Il poi il giudice Aldo avvocati alcuni erano uomini vaiht sarebbe stato acquistato il mese scorso a Viareggio 'itto di parola e di decisione fu nominate) cavaliere del lavo Grassi ora consigliere di Cas d onore come il difensore di Paul Pbeling Rcx De George e Gabriel Palco i ome t tre han (le\ onorevole 11 tirso sin ro l'ilo dei quattro cavalieri sazione «una sua segretaria ci Stefano Boutade altn non lo no detto di chiamarsi sabato scorso pone di mafia dovevano -ba «Mi chiamo Antonino Calde stituto procuratore Ioli "Tre ha dello Calderone quale si sono allontanati portando con loro un t un o t he si i lare le mani* rone sono nato a Catania il 2<1 quentava una donna ha rac tiovava a bordo dello yacht e del quale gli ameni ani non r baciò tal te mani e urante ottobre del 1935, sono entrato contato Calderone - die aveva Rei è subito polemica attor erano a lonuscenza I tre uomini dell equiparo ivnbbero a campagna elettorale del in Cosa Nostra ne' 1962 ne fio una sua sorella cartomante l«i no alle dichiarazioni del super perù aperto tre falle 147') I onorevole Dino Marlau fatto parte fino al l')80 Neil 83 maga ha fatto alfari d oro a Ca pentito Dieci deputati del Pds tarila indovinando i nomi degli hanno chiesto le dimissioni lo lo ha raccontato ieri il [M_n- me ne sono andato dall'Italia I iniziativa di i gruppi p irl i arrestandi alle mogli dei boss del sottosegretario Madaudo Pdspresenta ito catanese Antonino Calde non potevo p'u vivere in Sicilia mentan del Pds per un inda Come faceva' Fra semplice la mentre Alfredo Galasso della one davanti alla Commissio- Ilo sempre sognato d essere l'indagine gined' .ii.iss i SII mafia n or sorella di sera leggeva i dix.u Rete chiede la testa del mini­ le antimafia «l onorevole Ma ascollato da voi • Cosi I ex ntzione e stata pn .i ntata u menti che il giudice si portava stro dell.! Difesa Salvo Andò di massa • laudo venne a asa mia e uomo d onore arrestato a Niz presidenti della i anier i e i Illese i voti a me a mio 'ratei za nel 198d che con le sue sulla mafia del Senalo da Ugo Pece Inoli o Pippo e a Nilto santapaola • con'essioni permise al giudice coordinatore per !< politiche <)ffrl qualcosa in ambio' ha falcone di ricostruire la nuova ^"^^^^^~"^~"™^^~^~ contro la grande i riunii ilila i hiesto lucianj Violante mappa del potere mafioso e Convinti - ed espressi pubblicamente - 1 nleresse e 1 ap lieti questo esulinteso» lari di spici are oltre 160 mandati prezzamento di Giorgio Napolitano e Giovanni Sp idolini ,posta -Ma io f mio fratello di cattura si è presentato ai Questa iniziativa - ha detto Napolitano ncoidando t he essa non lo appoycjtimo per noi cinejuanta parlamentali della V «accusato» è realizzata in collaborazione con 1 Utituto supcriore di su i fa poco ciedlblc Vt'uNint-i ( omiiiis,sione antimafia Su e lologia di Milano ed avrà pei garante un ( orti nato t ompo paol.i inveci, oec ist >li >osic pc rprotetto dalla polizia 0 sta sto da personalità della cultura italiana - appari rivolta a ìerlo- I voti noi hanno odore, to sentito in un luogo segreto solìecilare il pronunc lamento e la partecinazionedu i ittadi ine he quando a procurarli e lontane) da Roma ha parlato «Io non li conosco ni su questioni essenziali per la convivenza civili i la t rese i in ooss in ascesa come Santa per sei ore Del potere di Cosa ta democratica del Paese» pania re di Catania accusato Nostra a Catania dei rapporti di essere uno dei mandanti con I fratelli C ostanzo con i dell omicidio ili I generale Dal politici eccellenti del legame sono uno perbene» Irpinia Una rapinatrue i moda ed la Chiesa sijperlatitante ini tra malia e massoneria stretti un suo e omplm e rimasto prcndibile di (osa Nostra F dal cocnato di Stefano Bontà Rapinatrice ferito in un tentativo ili rapi spunta aneli» il nome di l-ran de Giacomo Vitale e utilissimi •I KOM\ Onorevole Madaudo è ve­ Ma come laccio a dire di non averlo CI dica allora cosa accadde In quel­ Ma fu eletto... uccisa na avvenuto le i sera i Giot io E-vangeliui K.icconta Cai per avere amici ne. tribunali e taminarda 'n Irpinia Setoli ro che nel 1979 lei chiese i voti a Nino nai visto Ripeto nessune} me lo ha la campagna elettorale del 79. L he) eletto e lo ripeto i mie sono voli derone «1 r. il l'IfìK miofratel nei posti che contano Nel Santapaola? da un gioielliere do una pnm i ricostruzione inai presentalo direttamente Posso Ma se allora Lupis (il deputato sexial puliti Initto della stima della gente e lo Pipjx) e omo Costanzo • o 1977 si decise - ha ractontato anche essere andato a ballare con degli investigatori i (.\av e ra Falsila solo falsità Sono figlio di un democratico più volte sottosegretario soprattutto frutto del lavoro de! mio m mmm m m m levamo fart un regalo a Car il pentito - che almeno due queslo signore ma senza vipere chi ^^^^ ^^ ^^ ^^ ^ ^ notntrad nella gioii He ria Li melo CosUn/o t.trlo nomina uomini d onore per ogni fami galantuomo e nel 79 sono stato eletto legato ai Calderone ndr) e il suo piti partilo losse in realtà lempo fa sono stato a Manna» in via Valle I uomo era armato e e io ha provocato re cavaliere del lavoro* Perché glia entrassero in una loggia alla Camera grazie al mio partito La strettop collaboratore Bonomo non la reazione dei figli del titolare del negozio Ni t nata una 1 New York ho cenato con delle perso Però Calderone è stato molto preci­ don Cantilo era geloso del ex e ulta Ma i grandi boss ave mia e- una storia limpida mi volevano far eleggere colluttazione A questo punto 0 usi ilo dal retrobottega Mi ne lutici la sera e solo dopo mi hanno so nella sua deposizione- davanti al­ MIO amie > rivali Mario Ren vano un codice solo da rispet Eppure il pentito Calderone ha det­ e fiele Li Manna e he ha sparalo alcuni colpi di pistola ucci detto e he un signore seduto accanto a Eppure lei era considerato l'erede l'Antimafia. Ha detto ripetutamente do e he q it Ila ero* e di e. iv a! le tare quello di Cosa Nostra to che lei chiese I voti al clan dei ca­ dendo la donna e ferendo 1 altro bandito I uomoi riuscito me era il console Boniver di Lupi». di conoscerla bene. ic se I e'a già appuntata sul Il pentito ha illustrato quel'o tane*!. comunque a fuggire a bordo di un ìutou Itura chi ' ìltende petto -ru Pippo ad and,ire a Chiacchiere solo chiacchiere Inveri Ripeto forse I ho incontrato forse- fio e he Violante ha delmito >il co Torniamo ai voti, lei ne prese tanti a v i ali esterno del negozio e sulla quale t era un complice Roma lai sottosc gret ino lu Non conosco Calderone I orse 1 ho ta 0 che l.upis e i suoi appoggiavano ine emirato S ìntapaola nella segrete ria lossale imbroglio» I intreccio incontrato in qualche- poste) ma nessu Catania Li rapinatrice dall apparente età di venti inni non e si ita pis cor una borsi piena /ep di rapporti tra imprenditori un altro candidato sex laldcmex ratico di ! upis o MI qualche- riunione ma no me lo ha mai presentato .incora identificata Indossava un paio di jeans id un m i pa di banconote HO milioni politici e pezzi dello Stato che Sello mille c|uest anno I 300 Ui mia tal Galatioto ex depiliate) alla Regione •.e-nza conoscerli senza sapere- ehi glionc di colore marrone < he noi chiamavamo bottiglie negli anni settanta rese possi E Nltto Santapaola, lo conosce, lo base elettorale e a Messina dove sono sic iliana Per me fu dura conquistare il fossero In e mipagra eletlorale si di latti Nella si IIIAI accanto,! bile I ascesa di uomini come ha mal visto? e rese luto seggio a Montecitorio stringono tante mani I /• / quella di 1 upisc era un suose Nitto Santa Paola ai vertici di GIUSEPPE VITTORI gretario un barone decaduto, C osa Nostra

    Ciancimino, processo da rifare Arresti in Campania e Sicilia Catania, dopo la maxiretata di ieri, l'imprenditore Giuseppe Costanzo si è recato in Procura Dopo sei mesi di udienze In galera Cuono Crimaldi Strani ritardi per gli ordini di custodia cautelare sugli appalti all'ospedale Cannizzaro Due giudici chiedono boss camorrista di Acerra e ottengono il trasferimento Preso un capo dei Cursoti Dopo le tangenti, l'autodenuncia

    •• l'Ai I K\H> 'er il trasferì rono assegnati ali Ices del • AOKRA Arrestalo dopo no d Arco S 1 elice a Cancello Aria di Bufera tra imprenditori e politici catanesi mero il Irov \ ad attenderlo il mento di due gì idici do\.Ta es conte romano Romolo Vasetli tre anni di latitanza il boss e altre kx alita nel disertano L'inchiesta mani pulite è ormai ad una svolta e' molli sostituto priK ur itore della Re sire rifatto d ili inizio un prò ritenuto dall accusa socio ix C uono Crimaldi capo di una \JO storso 17 luglio e slato col tentano di giocare d'anticipo Lunedi Giuseppe Co­ pubblii a Mario Ani ito uno cesso a don Vito Ciancimino culto di Ciani imino Nel prò delle bande camorristiche in pito da ordinanza di custodia dei magistrati della Dda cita pi r due ippalti t omurali che cesso e pure imputato Vmcen lotta per il predominio nella cautelare insieme ad altri ven stanzo st e recato in Procura per rendere «spontanee ni se che assiemi al giudice sei ondo I ai i us i sarebbe ro zo z*ansjhi tubino dell ex sin zona tra Acerra e S felice a tidue personali appartenenti dichiara/ioni» Il vertice della procura catanese Uir I elle i I ini i si gue I ine hlesta stati «pilotati» itili < x sindaco dato che ali epoca dei fatti t ani elio Gli uomini della Mo al suo e lan e* a qui Ilo avversa da a dare l'assenso udizio in i il J0 luglii I 1', igostoe I P isqnale Ann* mina un r tt{az duto in trappola nel luogo do 1 uigi Seminar i uno de i «prin visita spiega I iwoi ilo d - In vii ili in m uni ra sospe'lla 11 sofli rt i riunioni ( os i i - du prossimo tn ' ' i divi rs i i orn Vii orso di l priK esso iniziato t t se llemb i sono i ivi 11 finiti zo di appena M anni Altri due ve forse si si ntiva più sicuro e ipi del foro» Catanese e he h i viva p irlari di questioni tei ni sostituto prix mature 11 liti li tto i que sh ni udì ! i ri hi il posizioni de'i ollef io il ^h aprili v orso er i stato iji i ni I t non del territorio di I suo i C iltanisi it i 1 k'iitto i i sono i familiaru rauo rimasti feriti il delie ato il i ompito di assiste e he sulle- li quali ei i riami lite m i v i lino in Ioni lo Oliando il verde i iti III l'nx ur i v il ini si li prot essi, sar \ pn so in i a ascoltato dai magistrati * d ave nuovo e potente illeato il boss nomi di qu ittro ni igistrati di I re il giovane Costanzo -Mi di più pre p irato di mi i si mi li Pn K ur i di P ile tu io e IH il 1 ri ottobre i ti 1 tavolo del prò h i impn u» ilo o tri in se | tini i ru odi un iltr i sezioni di . tri va negato oijni addebito ( on santapaoliano Giuseppe Pulvi 11 tan della zona di S f eliti e a lei che devo fare voglio in consente non ivi vati ito biso pi ni ito ai i m i ili ivi r ' itto e tiratori t ipo e ia bride Alle ita ne per t spr mi n ni i \ iluh buri ile pr* MI dui t ila Salvato I apertura ilei nuovo dibatti renli l Malpassotu* Insieme a a C ine elio sono in lotta pi r il e (mirare il giudici • «Pippitto. gno e he gli mostrassi la str \i\,\ n t ordì pi r i oiu or da ri um mo li tu lui ste di ordini di ziom su 1 i rie hi* si i i\ inz il i rt \ iry i t fu dovrà riaprir* tilt manto dovr i d* porri una se lui i er i ani he Girolamo Kan Costanzo ha i nervi se operti 11 per irriv.m in tribunali Ilo predomino nel i unlrollo di i una Imi a di diti s i e In s ilvas < UMIKII I I ante 1 ire I mlero Pi da dm siisi iti iti Poni inde to ild li ittiu t nlo i onda vo'ta V III settimane nisi nipote di l'ulv trend i he e continuo -lam tam» sui coni i reduto indili i hi I i solitudine tralfii i il lei iti e per t* ntan ili se i pi rsou iggi e e e e iluiti e enn 1 izzo i nlf i t i fibrillazione 1 ra se nza risposi i < oen non \ i se orsi ( urne imino avi va cine stato a sua volta arrestato In volgimento di Ila -I III ( ostali giovassi di più ilUi sponlani i Li vii i nda ntiti ird i un ap me Iti ri li titani sul bitstrw\s \olti ni II i pumi umide in ilvertue di ì i pnx ma t i due sono iispost. -,• qu tk uno sto di essi re a si oliato dalla un altra operazioni e ompiuta zo sp i in una dt Ile piti scoi ta di Ile du Inanizioni p ilio d* 1' \tnap azu n<\ i imi dei ì ivon pi r la ri alizzazimu i hit st i su mah i e ippald sfo gu»v un magistrali i hi seguo dui di t IH fuu il b i f ilio I m un ip ilizzala d» Il K qu i di 1 a C ommissioue p ulaini ntan dell interporto di Mari i unsi d li i ar limili n i Hi Ipasso e on tanti inchieste e tu siano pas la i ollabor iz oni di ' Sismi sale per le stanze della Pro* lira I tinedi pomeriggio il l'ai iz i i it i ne I prr x i sso dit si tu ni no I un li e si i siiH annizz irò si e lui sta sui pi ,/\ d i m V li rum pi ri i e ostruzioni ili in anhinafi i ani ht in ri azione ( nono C ninuldi < il e ipo di un 1 sono finiti in ni mi Ite altri e in della repubblit i di Calania le zo ih Giustizi i i quasi vuoto in qui sii L'orni d nauti illa deh rumi mo eliciamo e osi ehi li vi sono nomi di ni vo ali ini fui si i siili in t i-iione de anw'ut rnto e lari i hi ( * mtrolla i r tr iltu di Ila n h idm ,i 11) un voi i di «armi i ben intorniali I iniprt uditori s ile li nlamt u quinta si /ioni dd tributi ile di note voli diffe i nze di v ilula prole ssio usti e u ninni poi tu i I europarlami ut in Salvo I i tr tffu i ili* i iti di una vasta zona que persone I* g iti ti i lan d tpp ilti | * r ii ostruzione di Santo Mazzei e he gli fanno ailtrittur \ si ritiri ti le dm rampi eli se ale lino il Pile mio \l it mi i i uni ista zioin Si i eli tatto e he pe r In n Ira e ni I t \ !< \ italo P i Silvi ( in i e oinpr* sa tra At e rra l'omelia si i * tnr« '-"1MJ, |W' nel Mondo kMÉMki..,» 1> La storica decisione del Sinodo anglicano II primate: «La società ci volterebbe le spalle consentirà a 1300 aspiranti di fare il prete se mantenessimo la discriminazione » Ma il voto non vincola i vescovi contrari L'Inghilterra ha seguito la diretta televisiva Chi vuole potrà conservare le vecchie regole Esultano le candidate: «La gente è d'accordo » «Il talento delle donne aiuta la Chiesa» Scene di giubilo a Church House per l'ammissione al sacerdozio

    «Sì» alle donne sacerdote nella Chiesa anglicana La apportare cambiami nli i hi storica decisione è stata presa ieri dal Sinodo gene­ »M. I-IVI A, ,e« nessuno di noi 0 in grado di rale L'arcivescovo di Canterbury ha votato a favore capire» Sullo stesso tasto e tor naia ad insistere Elizabeth H Papa «inquieto» «La società finirebbe per voltare le spalle alle Chiesa 1B La Chiesa Anglicana d Inghilterra nacque ufficialmente nel Mills del movimento contro il se dovessimo mantenere la discriminazione contro 1534 anche se Enrico vili che aveva rotto con il Papa demento sacerdozio femminile «Non le donne Abbiamo bisogno del loro talento» Scene VII perchè non aveva voluto dichiarare nullo il suo matrimonio siamo in grado di compri ndi Ora tra i cattolici di giubilo davanti alla Church House II dibattito è con Caterina d Aragona per poter sposare Anna Bolcna si era re il sacerdozio Ma abbiamo fatto proclamare «Capo della Chiesa inglese» dal Parlamento di una tradizione alla quale si stato trasmesso in diretta alla tv Westminster dal 1531 Cosi Enrico Vili che nel 1521 era sialo di­ condo mi faremmo meglio ad si riapre la disputa chiarato da Leone X «Defensor (idei» per un trattato contro Lutero attenerci» Manifestazione a sostegno delle donne prete che nel 1517 aveva avviato la Riforma protestante, fu scomunica Il dibattito e stato preceduto to dal Papa avendo ottenuto l'annullamento del suo matrimonio ALFIO BERNABEI dall'Arcivescovo di Canterbury Thomas Crainmer di idee lutera­ da una lunga campagna orga ALCESTE SANTINI ne ni/zata da cinque movimi liti •• I ONDRA Una delle deci lustrare i sacramenti in quelle prò e contro I ordinazione del UH (in iDI I VA 1IC ANO lll'ap ih i ai ri Ino pi ri In m mollo itti ,a 11 |nirsi con ten li 'a il saierdozio fi nini] sioni più significative nella sto diocesi dove la nuova legge •Supremo governatore» della Chiesa Anglicana è ancora og le donne Ci sono state mantfc gì il sovrano che nomina i vescovi su proposta del pnmo mini iclto con 'tristezza ed inqiiiitintine 11 di cisiuiit del Sinodo generile dilli mie e cime a difendere il ce lib ito tu le ria del Cristianesimo e stata verrà messa in pratica dalle au stalloni sit in davanti alli decisione stoma adottata ieri il il Sino Cinesi Angln ini ihi i eornpo'to da siustico cominci.ì un periodo diffkili stro il quale li sceglie tra due candidati presentati dal Sinodo gè chiese petizioni Alcuni Visio p'esa ieri dal Sinodo generale tonta ecclesiastiche locali nerale che è il più alto organo collegiale della Chiesa composto do geniralc dell i Chiesa Angln mi tri C ami ri di i visitivi di i presbiti ri e V i rieordaio e he nella le Ite ra invi ila I H della Chiesa anglicana che ha Non e previsto infatti alcun da tre Camere dei vescovi del clero e dei laici La Chiesa Angli vi hanno detto di aver ricevuto d Inghilterra con la naiigior uiz i ri dn laici - e proprio di parti dei laici dicembre l')K« ili vllora Primate din dato i! via libera alle donne sa obb'igo Quei vescovi che si cana conta, nel mondo poco più di 70 milioni di fedeli 400 ve migliaia di lettere Nenssa lo e hiest.i dei dui' ti rzi di upprov in 11 li cenno pili pi rpk ssii i i risi ni la gliilterri ciolt Ruben Rullile Ciiov inni cerdote mettendo fine alla se oppongono al sacerdozio lem scovi undicimila sacerdoti (tutti possono sposarsi) e molti mo nes a capo del movimento i gisl izioni a favori di 11 ordinazioni ili I questioni (ri in disc ussionc eli e ire i Paolo II riferendosi ili ord n izione eli colare discriminazione nel sa minile potranno mantenere il naci e suore che sono tenuti a rispettare il celibato Ix> stesso Pn favore delle donne sacerdoti 11 donna steerdott IlportiviKi Vilna vinti unni non er ino in un iti aspri donne il s ìc erdozio da parte di ile une cerdo/io Lo folla radun.ita da regime maschile mate, ildott George Léonard Carey (56 anni) che è succeduto il ha detto di aver anche ricevuto no l\ iv irro Valls ha dn filanto unse polemiche ali interno de II i comunità (Illese anglu ini ridonili i sprinti vi vanti alla Church House sotto lettere minatorie una delle ra ehi il problema di II ammissioni 11 su i inquietudine per qui sii sviluppi Le donne sacerdote sono 19 apnle 1991 al dott Robert Runcie in seguito alla sua scompar inghiaila Anche si elodie i dille .'! una pioggia battente non ha già una realtà nella Chiesa an sa èsposatoconduefiglieduefighc Ha incontrato, per la prima quali le augurava di essere di delle donne al san rdozio tocca dirett i pi ri he blexe ino nei fitti il cammino trattenuto I entusiasmo nel capitata «Ma nel complesso il menili' la natura stessa di I s H Mini ilio Chiesi n gioitali iw ile pelosi de II luto del mutuo riconoscimento de i ministi ri glicana in molti paesi fra i quali volta Giovanni Paolo II il 25 mar/o 1992 in Vaticano 11/4/5 nomi i di i in godono persi ituto ìviv ì I apprendere il risultato del vo Nuova Zelanda Sudafnca e sostegno da parte di i oloro sacerdotale Li Chiesa cattolica quindi di Ila Cinesi \nglu ina iiquilltc itto to Incollati allo schermo gli che trovano giusto mette ri fine [>cr ragioni teologiche non ritieni di pò no e'i 1 appro» ilo I i niiov i ligisl iziom le ì Scriveva inoltre Jic insiline ili i Canada ma la decisione presa tanto ehi fino i u ri sono si ite gii ordì inglesi hanno s< guito il dibatti ieri dal Sinodo acquista valore alla discriminazione lontro li ter uilonzz in tali ordinazioni CHI ( Illesa ortodossi e alle autii hi ( Ini se to in diretta tv universale noli ambilo di una donne e stala enonni So ili ionte-mi i elle tra I 1 ( Ines i e titolila i n ite 150(1 donni e persino un i domi i cine nt ili i finn unente apposta i qui essere stata chiamala da Dio» vi scovo Un i eie listoni the in uccisici La decisione ha risolto in delle maggiori chiese della cri detto «Dobbiamo arricchire la suro sia per evitare una spac quella Angln un I ini ripporti i rami j sto sviluppo e lo consideri come uni stiarutà divenuti già tesi proprio su i|iiesto di li ile della ( olile ri nz i di 1 ali pilli l'il ice rottura e on la Indizioni V valsi iris modo irreversibile un dibattito Chiesa del maggior talento di calura che per «compensare» Il risultato del volo ni Ile tri del l'WH (il Cune ilio de II i C Ines i Angli durato 72 anni dello stesso sponibile Corriamo il rischio finanziariamente quei preti o e ito problema comi su altri su' illuni scrm in I rapporti l i VISI* I e ouipuit i il [.a riunione del Sinodo 0 co •camere» del Sinodo i sialo il eiuiilie si rtunisc e ogni line i nini) rango di quelli suscitati dallo di non farci sentire se le donne vescovi che ora dovessero sen seguente camera dei vescovi te della rottura 25 marzo scorso in V ìtic mo dal nuovo minciata nella prima mattinata in siili rispettila alle he dai vescovi scisma con la Chiesa di Roma di ieri una giornata grigia e possono esercitare leadership tirsi incapaci di rimanere nella 39 a favore 13 contro camera Prunaie dell i Chiesi Anulican i doti Il pronunci imi nto di I Sinodo geni delle ri l'ioni e 111 non "iionose t v ino ai tempi della Riforma e dal piovosa Molte persone aveva in qualsiasi aspetto della vita Chiesa anglicana e rivolgersi dei sacerdoti e ministri 176 a r.ili della ( Ines i Anelli alia i he or i di Cii orgi U'on irei ( ìriv edilsuoiollo matrimonio dei preti anglicani no atteso la svolta fin dal gior sociale, ma rimangono escluse verso quella cattolica favore 74 contro lainer i di 1 vi essere approvato ci il l'ir! uni nto e inior i il s le e rdoziei te niininili I pi r quio li" iiiov inni Piolo II II Primati Mozioni a favore dell ordina no prima d ivanti ali edificio e dal sacerdozio» Neil esortare laici IG9 a favore 82 contro dall ì regni i I lis i!>e It i II i hi e il Supri i lo el i pn ve de rsielu ni ! ! ^H ,iolrili anglicano olire a die In.inrsi I, von voli Contro la legge hanno parla ili oreliiiazioni de Ile donne pn unnici /ione delle donne erano state hanno accolto i mtmbri del Si un voto per il «si» ha aggiunto to alcuni vescovi e diversi Per lar passare la legge era ne ino governatore dilli (busi non no i ssi ri ordiniti almi no il'n I ' '0 presentate al Sinodo nel 1975 nodo con i inni e cartelli Una «La società finirebbe per volta membri della Camera laica II cessano ottenere due terzi del mancherà tuttavia di pi si,e sul moli donne che sono gì,i eli icone sse Mieli e io ini e In le ri si e vende ile Gli IIH;'I e nel 1978 ma erano state (ila di donne e uomini a favore re le spalle alla Chiesa se do la maggioranza in tulle i tri le do i attuili o laico i d < te li siasi no pi r venti ori possibile che anche molti i un poi non so io d ic e cinto ioli i reverendo David Hope di l/on delfini man in e siili i -pre si nz i n ile sconfitte Nel 1985 era stato del sacerdozio femminile han­ vessimo respingere questa op dra ha detto che il si alle don camere ehi da tempo sia di p irte di , ili uni eternili poss ino ossi re ne I fuUiio pieis compiuto un primo passo no allineato le lettere dell alfa portunità» Ha rassicurato i scuole teologiche chi di movimenti suno ordii! ite vis IAI I- qui si i siri ne II 1 ne ire su i de I ( n*-1o Or i (m v inni ne sacerdote rischia di margi Li" prime donne sai ri dote P mio 11 dovr i nfle III r sul f itlo e hi il avanti con I accetta/ione di beto per comporre la scritta dubbiosi con la frase «Questo nalizzare coloro che non sono sono previste per il 1994 dito femminili si ri i lam i pi r I i donila il s i un i ni lov i spili i ne III me odi 11 i C Ine s i donne decanesse La nuova «We are waiting" (Stiamo voto non vuole escludere nes eerdozio Non si sa fino ì quando il !'i i ittolii ì suo pontifu atei si si i < ir lite n// indo d accordo con la decisione che la prassi per il varo cune lu pi r li tensioni e le Ir itture si i e on il P i svolta di ieri significa che oltre aspettando) Un lungo ap suno Dispute come queste so­ provocando una spaccatura sivo richiede il passaggio ili Ila p i polra ri sisti ri si nz i fan t oiu i ssio l'è ri ni si pi r I i C Ines i An 'ic in i si 1300 decani sse che si erano plauso ha accolto larcivesco no avvenute in passato e non ni tinto pini hi il unsi Inlisuui s ni r tri ire Uè* ortodosso eli IVosc i con i prò insanabile Peter Gridari! un legge attraverso la Camera di i può [i ni ire eli un or i storie i e he pone tesi uili i ci ora lem I i C lui s i Angln i la mevse in lista d attesa per di vo di Calerbury George Carey hanno mai costituito motivo di altro reverendo ha detto «L'en­ Comuni quella dei l.ords e il dotale apparili ni pai il diruto t an >ni lini i lunghe i lai e miti discussioni in •ventare prete ora potranno ac capo della Chiesa anglicana scismi» In previsione di un «•>!> coche alla fide Anche le Chiesi proti e In sembrav i 11 pm vie n i Sigli ili non tusiasmo di coloro the appro consenso della Regina Ma so lente ed apre uni nuovi fisi |>t-'r li | nsitivi pi r il di iloe'ooe ini» me o (edere al 'airrdozio e .mimi Nel suo intervento Carrv ha il Sinodo ha messo a punto mi vano questa scelta rischia di no solo formilita si mti h inno d i ti iripo le donni p isto Cini s i e il lolle l e he i unti ni n id oli Il presidente che ha osteggiato l'intervento in Vietnam, nel giorno in cui l'America onora i suoi caduti, avverte: «Ma quale Kennedy «Il mondo senza guerra fredda è pericoloso. Ci sarà bisogno della nostra potenza militare». Kossovo primo banco di prova? sembra Johnson» Clinton ai reduci: «Dobbiamo restare i più forti» Parola di Brzezinski

    «Gli Usa resteranno la più forte potenza militare al po la sanguinosa guerra civile vatnente resuscitato il mostro no di nulla lo non conosco la i giorni sul giorn ili questo 0 zumi eli Hush nutrì bbe et il MICHELEURBANO mondo perché nessuno sa dove ci potrà essere bi­ di metà 800 quella guerra in accusando Clinton di essersi verità ne" la conosce chiunque ancora un mondo pe ncolosoc I ilio e he li potri libi nisce ri li sogno di noi», giura Clinton, nel suo primo discorso Vietnam cui il giovano Clinton sottratto a quella guerra altri » Ieri testimoniando di mee rto e non sippi uno do prilli i gr inde glie rra e uropc i ^M MIE <\V> ( linton come sui probi* mi mk rm Mi itti n non aveva voluto partecipare Del Vietnam ieri il preside n nanzi al Senato lisi il genera ve si potri ive re bisogno di (I igli min 10 e un l Alb un i Ki niK dv I i ri post i i no do quindi di non v di ri un da presidente, parlando ai reduci nel giorno in cui perché ingiusta le eletto non ha voluto parlare le Volkogonov aveva letto un i noi» e In poln blu inli rvi nm i ili si min IH onu lohnson I JIS ti,t uuk disi ai inti ri J/IO . ih l'America onora i propri caduti Al Paese sotto choc Uno dei più brillanti colum Se non per ricordare la prescn lettera di Elisili con rivelazioni l-i prima prov i de I linx o li s i de i propri e unii I/UHI ili la si rm i on\i i i sou*t dui It sii imi nt mo- Ma illui/ioiu per nuove macabre rivelazioni promette piena luce nist Usa Russell Baker aveva /•i del suo vice Al Gore alla ce scioccanti su prigionieri di pe r la pn ,nli n/ ì ( linton pò M n i doni i e In poln bbe ipri m un 1111 III liti /bigini w ìir ! Mi t nnn< irt ittivil i mai siigli sui prigionieri di guerra dimenticati Ma la prima osservalo nel pieno delle pò rimonta al Muro dei caduti in guerra Usa fui ilati eia Stalin II tribbi i ssi ri I i Im'osi ivi i re le ostili! i e nutro I i Se rbt i /i /inski i \ i on i^n* ri pi r 11 * Uit r i ibb nuloii in I i k i prova del fuoco potrebbe essere il Kossovo lemiche in campagna clettora Vietnam a Washington un giorno prima awv.\ f ilio noli Si indo ii|uililn hanno rivi ne I timore di clivi ni in il pros si un // ì n i/ioiitik di il uhi d( rslllp I « OMINI) |Ul dl[H n le che per I America la guerra monumento che attrae ha no zia la rivelazione del colonnel lato ieri sul «W islungtein Post i siimi oble tlivo I i ( in e l i proli ni pn steli nk di mix r Uno de me lt( d 114I1 t i itti mk rn t I i ni inli rve iure in i u o i Mi in Vietnam e come Marilyn talo perché «umano» il più lo dello spionaggio militari eoluiiinists Rowl uni I v iris i Inumi t irle r « il pn suk nti /ion ili «( lu M| r bbi TO t o DAL NOSTRO CORRISPONDENTE MonroeeilconlcDracula lut lontano possibile dalla retorica Usa Philip Corso su come Li Robert Nov ik Bush ivriblii losi vie e nutro I i M n ( doni i I i di II t I nt di inni Aitili li S| n itnmjori 1 i nuo\ 1 un in ustr i 1 un 11 i ( In 11 l ve e i 111 e olii it i SIEGMUNO GINZBERC ti condannati a non riposare in di altri monumenti guerreschi senhower avrebbe abbaitelo gui elee iso 11 soglia olln I i k> i il primo -Kt iiiiidv non h i /IOIH i i sst r* più di tt nn n t pace nella loro tomba ad un quali interverrà militarmi liti s ilei ire e un I i ( ree l l e li bill (Dracula non e morto lo stes nato al loro destino 121)0 sol i\ uto un u,r indi SII» 11 ssi ni I li Ir ipporti l s i I urpn e ss ri Kt uni dv t ( linlon «II primo si sita di mantenere questo Paese vinificato specie dopo una luttabilmente come i protago bre rivelazioni quella dei pn da macchina concepita pe r un no del gè le r ile Povve II e di I tn \o sin d ili inizio ì i omb .1 no M) nuli irdidoll in ] 1H mi st ilo ' le Ho ivi v i ne ord ini li irdt d< i qui li pi r II tir tp i il più forte nel mondo conti campagna in i ui era stato cosi nisti della stona eternamente gionien di guerra scomparsi conflitto e ontro I Urss in forz i Pe ni igeino e In non v igliono pi re he e 11 dovi \ i isi oli ire ti n i t n un i ( imi r i e un Si nuicimo a mantenere le forze violentemente rievocato lo nracconlata (é amvato in que «Farò del mio meglio sciupìi di pronto intervento planili nuovi Vie In un e un gin m in iute neh ss( i In s ir i Hush i u ilo ostili ini iiln lohnson 1 I urop i i ut >n j r idotlo in li nn » lordo e in* qui il > i^li più potenti e più adeguate alle spettro della più profonda la sti giorni nei amena il nuovo cernente per trovare la vi rilà rio Perche «su qui sto non do e in la vidi in i non si i prei is i elei tele re me or i pi r dm un si i\e \ i il V ii ilo d ili i su i p irti l Is i spi udì S mi irdi di t oli i nostre nuove missioni del do cerazione nella slona Usa do­ Dracula di Stokes) aveva mio Non dico per accusare ncssu ve te ee|Uivexare lo si legge tutti mi nle eliliinta Li de le rniin ì i lui lo ippoi'gi r i i impuri mk i ojiside r in i In si d i un i p irti i\i ri un pn si ri Pir li difis i ii I! I sin mo Orn nli t>li SI ih l ititi s| < n io I uh <. on il I' ni un rito 11 .)nnl mJK.u1 l u | imi ssi ri un t buon itosi I in il di ippon. ih hi un sur I ili iltt i pm i i sst n Un ti di plus < nummi <> sup* ri « ri i pre hi* ini Ni I si uso li i spi qui llod< «USI ti I in i \i un nn «Ero al servizio delTFbi e di Fldel» i iti* ilo V li 111 ili* pilo vi I i '• - Noni ni ss ir f -• H i m IIK ir< il i ulroll siili SUI llhMl I di LM IH iU II 1 rn it< M) llli I | i I I i | tn I i di movo i lìr/i ossi r\ in li s| rt pi r/tt MI I si Spia confessa in tv il doppio gioco /in k ( ì i I.IH1 si ( In ni misti sk liti lìr/i /uisk i su ur In i ir >p< I Si < In Ki I1NIH ih i Us i si pi ns i < IH II un | i i il si ilo ] IMI il pp suii_nli i r )i 1 il ippom MIO «-li li II i bit > i Era il capo militare della più grossa organizzazione la di Miami come catturato U rivelazioni di Avila già ta di più leslimoiiia come ' in i ( i I i li is, mk m< litri I* hn poln blw ro I tn eli ; ni \ li anticastnsta Ma era in realtà per ordine dell'Avana ne] '67 in territorio cubano du hanno avuto una prima con to il regimi cub ino e|ii ulto li i i i st iti il bini sl< I volici pi ti lu I \ e i| < ( lini lisi rante un operazione terroristi seguenza I espulsione d il ter (e del Fbi) che allestiva spedizioni contro Cuba organizzazioni de II esilio i M i qui sii soni i k^ki mi* i i I in i\ m "Il I il Hit I II III i ea fosse slato condannato a ritorto Usa di Carlos Manuel mantengano (con la compii ! unii i in ilokj i tr i ( I ululi i n tli i in ( link >r i [ ir] il [ir Francisco Avila alto dirigente del gruppo Alfa 66 ha Collazo terzo segretario della 27 anni di carcere E come ella di Cia id Fui) un prei iso h < uni d\i li tjit i\ UH i t t i prossimi Ir o |t tir i inni ri confessato ad una tv di Miami d'essere stato per 13 avesse infine acceltato dopo missione cubana ali Onu sor e convergente interesse idali L islr i ,110' d II n n/i s!ru/n IH ri in di I ( li I fk n n/i s, Usa Una storia e he la dice lunga sugli interessi che striste liberta in cambio di agente in un ristorante del alimentano la «guerra fredda» tra i due paesi spionaggio Giunto a Miami Queens E grande e I imbaraz Canibn r i lutto ciò sotto I ì Ini i i/ i u m uuk sh r min ni 1! 1 1 s r I ti /1 in IH 11 1 llisli K /io H i in 1 tuttavia Avila aveva subito of zo in tulli gli ambienti coinvol presidenza Clinton' Difficili ! i/i / nski i \ unto i Mil mo l pi 1 uni un 11I 'in 11 1 IH DAL NOSTRO INVIATO lerlo i propri servizi di infor li Almeno tre infalti sono le crederlo II pnside nle eli tlo i | r n ni Min i >IL, UH// il > -1 1 ik Hi/ / isk noi h 1 ini hi malore anche al Fbi Sicché ò scomodissima venta che la e accia di voti in I loriel i e st i d il i ns iji pi r li n I i/ir n slato in questa veste di doppio stona di Avila riporti in super lo tra i più entii'iasli sosti nito li i II ih i si ih [ i ti un issi li r I I/I 11 1 Ir 1 ' s 11 M ur 1 agente che nel corso degli fiele lj prima arcinola e ri ili quella «legpe lorrinlli » i/ in i iti risi on > n 'ini in UHI foni mi* nt il n< M NhW YORK Perche ha ill­ avvenuta - el igli archivi dei pn siili nli ( .f i ri t uso di vuotare il sacco'' Sem servizi segreti cubani Quesla anni egli ha «clandestina che le autori! ì americane non che si propone eli irrigidire Bush in lacrime <\\i li il (HI in/ t ti inli 111 ttu i t« s un N | nt 1 «' iln li r | solo tollerano ma attivameli ni irli di si r i n< n i riiis* i n i pliee Francisco Avila Azmyò lui capo militare di «Alfa G6» mente» allestito ricorrenti ope I embargo ai d inni di ( ub t al Gala d'addio I ii i t p hit il | u s li nti porli i mmi r 1 il ' I 1 k ISSI t razioni militari contro Cuba te promuovono le attività dei lutto lascia credere insom li itU IH n I In. rum id un li | irti il It in i i pn | r ( t ìi J Usui SOI un Ito pn ot conn molti dei cubani dell e la più grossa e violenta tra le gruppi armati anticastnsti in lali operazioni ha spiegato ina che per i •dopi» agenti» alla Casa Bianca l> ilK IH Un t TL, IMI// Hi > m sin > \ UHI \. I 111 mi Miri qui Ioli 1 p il i m itti i/ioni di li silio convinto e he il re ginn organizzazioni anticastnsle e Avila erano sollecitate a turno territorio Usa I a seconda - illa Francisco Avil i si mante emiri » \V islniii Ioli d il i oiu p idi ti it ru in li \i ls n dell Avana abbia ormai i gior stato per 1 i anni una spia al da entrambi i suoi datori di la aneli essa più che cono* ini i 1 il 1 1 quilibr 1' un grossi s ranno amile in futuro buoni p 11,1 n di p irìilo Non \ol* u Koi kit III r \1 i I i M t \ i pn s ni contati Fd ammaistrato contemporaneo servizio del voro Fd in almeno un taso - - i che le fila dell esilio sono issi L,rn » ni 11 I isti rt i ilM 1 ns 1 dalli esperii nze ile II l.st I uro governo dell Avana e del Fé possibilità el impiego A spe se \i uni ni i i r i soni i inil* n It u/ I s „ i IIK il i\ r i |ii r I irl 1 I 11 1 1 r< 1 is 1/1 IH pi li nell 81 - erano siati gli stessi ampiamente i profondami n M pa ha deciso eli «giex ire d in eieral Buriau of Investigatimi de t molti e ub ini che ili Av i ^^^^^^^™* ™^^™^^^™^^™' 1 i Must iti i IIH | Min 1 di ili i I ( I nii n h i is K ut . II 1 1 m >n si ih ihl 1 cubani ad offrirgli le armi t d il ti «infiltrate» eia agenti castri ticipo» raccontando in pruni Possibile" Possibile C oli dovi danaro necessan ali organi/ sti La terza - e più importante n 1 coinè i Miami cere ino le ( sst ri si pi ilf iti d ili t mo/iolit | i |i si i i i si it i i M' il 1/ li i I i I I i n i i| I s i r ss / il ) m h mi I II ir li persona una venta destinai i zia di di Itagli Avila ha spiega zazione dell attacco -è infine qut Hai he una voi vie el una pac ific a transizioni IH i s doni di ! in ni St ih n I i si u t ili in ti si I/K n I rr >\i HI i di i i inti V I s |i pioi i unii i 1 1 st ni/ it Si n si il spn ad emergere - a «libe razione to alt una tv in lingua spaglio M (ai W istillatoli ISSI il i i simboli di II i p ir ibol idi 11 ri sul* liti In ji si. 1. ni i i s | r limilo e iti u m 11 uri m ìssn 1 1 1 12 nnu'iiilwv 11)1)2 nel Mondo p.miti.i uro Iniziata e sospesa l'evacuazione di donne, bambini, anziani e malati promossa dalla Croce rossa e criticata dalla forza di pace Onu

    Da mezzanotte in vigore il primo «cessate il fuoco» in tutta la Bosnia Ito *k H^ ' * ?'**•' *S Il ministro degli Esteri: «Se fossimo pinguini Greenpeace ci salverebbe» Sarajevo, l'esodo è un incubo iniziata e subito sospesa IVvac ua/ione di donne, •H PRISTINA Attentato anti I IM pi ison.i 1 mori.) ni serbo a Pristina capoluogo Manhattan bambini, anxiani dei Sarajevo verso Croazia e Ser­ sfollilo _ ili' pa-.si drilli' Nazioni bosniaco «Siamo uomini, e non pinguini, così non colpi di arma d,i fucx o I un. militari sono rimasti (t riti 11 I liuti' un M rb.itolo «li \a ci mandano neanche una barca di Greenpeace» drammatic * > episodio e ut e .1 in Kossovo pori l'sioppiato i>rovixandò un \aslo uuiMiilio II hi cinto 11 ri mattina davanti M\ I.IIK 10 (inali' dell ini niente e di un inorili i una dei '"a un cdiùc IO t he ospita il co di persimi ni overate pi r ustioni ^ravi tra i ni " ponipu GABRIEL BERTI NETTO mandodi korpod arni ita me. is|,lN. ( si rtm 1 unteli mini La vittun 1 si cluamav.i Nasi)*, t Si ljnn i\c\ 1 «•il , •1 Migliai 1 di donne barn bordo avanguardia dello dia ini ex studente universitario La Russia La Knssi.i ha ni ra'o li pro bini veti, hi tiuil.iti stanno ab spora serba dalla capii.ile bo S-hucir Shac in membro Iella din /ione d* Ila 1 eu; 1 eleni b.indunando .Sarajevo o si ap prie truppe dal i niiliin Ir i siu.K a (.minti 1 farlo e on 1 assisten via |>er BelH/udo 1 pusset^en lniiiisi e/1,1 1 ' et 1 111,1 di cus.iln il regnile scrini ili e sscu H s| ahi!< 11 pistillo /a d< Li Irui rossa interri.1 sono stesi 1 i condili enti li 111 dal confine siimi si andò 1 osi la i r lk'lt>r.ido ILI ik'tti, Sh.K in icn.i liliali. : tsto di si alon ire /lofi il* Vi 1 il d*. stmo sembra no invertito la mari la per .in 1 he si era i rea' i Inni di I.i mjrrr.i per in intt nirsi ni poit ri II pn s • liti di II I moni con la Cecenia accanirsi su questi .nnexeuti da ri a prelevare un secondo s. i irso 1 oli h (il l'Il a e h' d 1 eiesi palisi uno 1 dolori (lei snidi» .iti nioli/i.i in 1 in ali uni yiorni la iSkiipu ,.ii ,ii( ) riui isti ni .emente 1 autista f la l'nx < laudo I numidi,ita ria/ioni del pn sidente unno l n convoglio din Ito ve rso 1 iso quattro persone ross 1 ha det iso prudi n/ial IVhokar Pini,IIC\ Sulla h .-.e il'Uniti si iai;i;iunla la Spai ito ri ( roa/ui e stato In Kosso\ot;li albani si sono il no\ ini 1 |n 1 « ntodi II ipo mente eli sospendici alunno I si orsa notti' 11 arri armati e i soldati russi hanno, uni in bloee alo d ilk nuli/i* s< rbe provvisoriamente U upt ra/10 pola/ioni' Ali uni musi lumi un ri fi u min i Ulti >^t stilo l ! 1 iato ieri mattina a ritirarsi da] lonfini r t Ila e itta di !hd/a martelli st ni lamini alo nullo ila IVlttr.ido hanno proi I un il I udì]» udì 11 ra poco dopo la parti'li/ 1 Sin. (onfusiorie incerte/za ri /a fil I'II tto pri sitlt'iitr Ibrahiiu KnitoN.i si ritti i ' pn - idi liti e essivameuti e irnvalo il pt r st IMO \ mentre 1 I npro'or (li Ila I l'i^a ili inoi r.ilu a ili I kossoio Mosca 'l'i'U h'tO rul.li I ,a i I'I i inesso ili proseguir*, ina seni 11 or/e di protezione ( )nu ) n ' oui lorsi la pnnt i in bra solo pt 1 tuia parte di'teli Brimbini serbo bobni.in in ,ittet..i (Jcl cuirvugno cun un .ibbjnrloiwre Sarajevo Vincita record prende le distanze dall iniziati ìssoluto ni " , stori 1 di II' esuli quedt di ontjini e routa uni iti a pn mio i hi i Mi ntrt 1 musulmani sarebbero va della (foce rossa (Aon al Lotto stati tratti nuti possiamo sostenerla peri ho spettata al Min itore »i li equiv ìk ili 1 pulizia etnie f \o Nessun cess iti il'uoco* mai silu i/min si no'1 1 s< pi ittitl m Li se n/a/ioin chi I 1 b iti 1 dmo solo unti alimi ni tri 1 e olii* iler ì/nuie tri tri Stali manale del I otlo Milln ni Non minori diffk r.lta si 111 luta dai serbi e il dr istti o Hai dur ito imi di un paio di t> onu lo mi e 1 upo io ito « d MI I.'II 1 si 1 01 mi u pt rdu' 1 in die un pe 1 tllevi in 1 prò ognuno 11 b ìsi ri^id une nle e ontraiio siili altro vers tur» _„__i_^__ la lo' i ria i he d i tri si in di/10 del portaviK < Adrian Ab Non fanno b* 11 sper in uem qui Ilo M-rb< mi nm 1 m ti sul 1* ri 1 \em ,'M OVI si < t 1 K IM UH di e use 11 ri/a d< Ile 1 IVI Ita mono e truca Sii ijdzu si e di t t|i II evac uà/ione *|iu Ilo dei mani app is.ioua 11 itt idi di Ira/e k ) sono p>i , ito J di rsi sulla solidità della tre nu 1 di l t Itjr.ido I o|M'r I/IOIH e IIHH (J e h< dopo il it mioii'o 11 1 pin di bi • 1 1 nibf 1 ni OHI ita a ino I miho 1 dlombo il mi Sii ui 1 1 itml 1 1 ]• 1 musili 1 ha * spr* ssa e on pi noso sar co istituzionale della Bosnia pi ssj mista 1 s'idui 1 ito (.nini lin Lapilli alai stala di piK o più < , .(liiina nihli ini' [ hanno firmata tutti 1 ioti prov^tju iti per buona p uli di I IIMUIM ' 1 -L • to nulo I < ,t r isnm qui st. am IH // t e IH li su 41*01 ito ili non!* TI UZ Ì di t ii di front* il tal In IH nto ili 1 suoi st ito madore di li t si rt ito somma non inilifltrente se si pensa i he un s il ir ,i un tendenti musulmani t rtmtr la ^inniat.i intorno 1 Mostar e il* • <; < di l itio pu w ri '/ 1(0 m MM muli prova pi 1 1 inazione m va dai 141 indi me d iato ri d< 1 sforzi \A min * spansionisii bosniai o nitiMilni mo Sefer dio si ,imnr,i adesso sin tre iju.ittronul.i li lili I iublovic da nevato I autori/ seri» e pi r Li prima volta non Mentre la c;< ri te e 1 n itimi 1 1 un i miri idi di b indi II Ir idi Ulti rn iziona'i di fi 011 li Lilla 1 (imi < d* la tee V ine 1 e e In * d ii^^ress ve' eli VA l^r nlo Ai/ioru 1 muovi rsi poi I ha renard 1 solo una 1 itta od morire il vuoto eli potè re in Bo mi n'o di 1 e n> iti '< ni 11 ili in 11 li inedia busi n ie 1 s» lussi ro ( h\i 11 Si tr itla *!< Ila riddivi sono st ili sfortuna Un ut nlc lol 1 olii essa ma a quel punto un urea specifica della trava sma o un cjho il 4 rovinìi* uh un ti a Ih ili de I j ri sid* ut* lz* tbe siali ne e isi e eiitonul 1 pn 1411 ini siom in se Ite due 1 provine e i le r iti dalla e 0111 unita ini* rn 1 Gran Bretagna Il tribunale ili I ori]u,n MI non si trovavano volont in di iellata Repubblica i •< juiioda ni poli ri ! ilvolt 1 alleati talvott 1 i>uwi in 1 in n il! 1 issai se ns m/ie In ci ntoinila uoniini e o e ai itk re mu It lei me oc 1111 il tire' /ioli ile e he non I 1 e ipilo e o ili AI si dell Inghilterra li i i Bambina ottiene sposti a mudare 1411 autobus I 1 va ma la Ifc sma hrzeyovina t ori tra p posti si la si 111 pre più bili 11 proibì Iti di sp ut /ione m 1 ai 1 idiito inora 1 1 s u* b h MOSO 1 In il l< idi r s* rbo bo nu di tronti 1 un f tifo str ioni 1 ioni i ssn ieri ni una barn iialuiente dm uitotuiv/i si so luti 1 iute r 1 Ma 1 esperienza dr itnmattt unir nlc evidenti dell t Busi n >i iniuicosei b* alunno trrival 1 un 1 b IH 1 smac o Kar idzii respui.'i eoi 11 ino Insognasse ai^in ri 111.1 il «divorzio» bina di umili i anni il d ri in si. un ' n ' nto 1 IM|| 1 p iss ita iridili t al p< senilismi > Sino a |iu o u mpo ' 1 qui st 1 hi» siiv 1 1 1 In 'i 1 1 su In 1 1 li ( I'I e npt aci Invi e 1 e 1 m in M| v >iu ndovi 1 nle 1 d uni HIM t din *' uilo str lonltn ina dai genitori vor/io dal ^tl Unii i hi di i iso i III il ola 111 pò

    ^^___—__^___—I„__ pop i iiii ri i in inoliai I iiui sto il pi .ino i ,,su di ] Due milioni di dollari m lieti ni (irati Hretayna I. nomato l'Ini p Kidd li i di i Inarato .hi' la bambina il ' ui nomi non e stato leso L'Islam pronto a dare «assistenza militare» nolo per motiv ley ili non und.ua d ai i orilo i mi il p i L'Iran aumenta la taglia trn;no I i madre ha pn set I itu I appi Ilo sulla vita di Rushdie ai fratelli musulmani della Bosnia Napolitano Il pri" nienti .Iella C ami ra ili" Peputah (.norqio Na commemora prillano 11 11 oinmi moia •M II ili U\\ [ \r in ha rtv 1 conferenza istallili 1 ( tk 11 TONI FONTANA 1 i line 1 ha iitlr 11 e alo ni ! porto irò Dopo 1 1 visita IH L»II f mirati unno i inni ' 1 dubbio e hi alla Camera to n 11 ni mi i Mi \ indi r lui iti) 11 ri la tavji 1 post 1 siili 1 ti inno 1 oufermato il verdello l'b un si di Dura zzo | , inv \r ibi si e re< alo a I ehi 1 m 1 1! in II.ISSI tubi! 1 di (u<\<\ 1 " iti 1 Dubcek PIIIH ek F stale ni pi I'I •està di Uose rittor*' Salinari Ku eie II Imam 1 e he dar corso alla •• U.tlk parole .11 fitti Li I.H zzi disp nihili pe r uni.in 1 u ssi di \ukara u eli le'hc Mm viario inoscmura ni que p i( si islam 11 1 ad* ni nino e on eonisia e un ^iinbolo - h i

    •> lidie 1 hi ora i di oltre ih 11 pi 1 or i si ap tritimi il* supri un * ivev 1 r.idti se nta o smunta e he sia I ilio programma 1 dedila in \r 1 s( iiipn più 1 timori di ,1 . Cri ^ ro.izu, 1 Ali» una ospil 1 1 1 riunione fi 1 t|i 1 d il > \o sfori linaio e bri ita In lente ri pn s odi nix r ili// i/io' e bla S indila per il pnm< > * il pi II 1 ni ( Imi [11 r sol lei it IH- un 1 1 . e he si si nt. solt(M it 1 .la! ' ' "•' 'l*"1' 'sl >NIK i f 1' 1 li pn >| TI 1 n li siom I p ie si « ifo I 1 ( oiid uni 1 1 morti I 1 - m lustrato ti i defunto poi -di i di rilornia ni 1 suo pai si itlr.iM rso il ino\n inloiht due die ciiibri potrebb' re l'i in ferve nlo unii' m 1 h ( ih la I ibbrai e 10 isl nule o tutto il possibile h 1 de Ilo \l lice tu li t di Ilo il sovialio san h 1 muniti iato tll.i stampa sperati 1 te nt itivi ine idetitalt e passai i alla stona i cime l'nniaw ra di l'rat,a sinibo lini ih II * mbaiti* > stili* unii ,[\ j ilnd dur tuie . tsla ne Lyi per ot!"in re clemenza nei strari un av\i niim utoi In non I a Liti* ri 1 busmuc a e In ha ehi 1 di bbono unni 1 proprio li di un ispira/ione alla liberta i alla di un <• M/I I ni lui ! i\.itoli.ih II 1ss.u1 Sini 1 ( In I 1 Bosm 1 M 1 ti 1 h nqin M h e [ l,lir 1 1 r ,,( 1 on'ronti de Ilo se nitore anqlo e esagerato definir* stori* o II.VO uiudo iti numi mu nti '" J '" P [ W [' ' '"" •• lor/i pi r salv in ni t;h w,\ di lo I i st eiropeo i hi .nrebbe trioni alo in 1 l'IS'I h 1 sp 1 qato in at'< s 1 di colisi cje I niip i/n n/.1 d* 1 p n si H 1 iim.im N* «1 abbi.uno I isoi^n indiano e he si < mai e tu.ito di I I quur.intusift* p,n si musili 1 tuibe rie 1 I iinpoh 11/ 1 eli In ism HI |K r v, 11 unite 1 ibi 1 1 qn ire la e I imoros.i somma al une 1 1 In ip| unti> e s unirle d* 11 ippoi^io intern izion ih ri' ito di «.ipostasi 1- Dal e alito mani pò tri bbero die idi '* di pus 01 e lei* nt ili ha i't m rate ilìo^tlio u protutllu |ic r sal\ 1 1 r uni > tu"i 1 un zi 1' du bl» pi r !*it|h* ri I * mi» irt>o militare ^ ili >roso iss issino e rune il iiivi.in issisti 11/ 1 nulli, IH a in 1 p 11 si islamn 1 ed 1 1 p irti r. le I no\ite suo Ahmael tsliom* ini urne » > •r ili lisi s« il mu it'* di un 1 prò 1 ibi liosin i e di un iute f\e nlo Filippine I e 1 ilippMR non e misi nh d< n irò non rimatila (ermo i Irate Ih di II 1 Bosnia I nior 1 t o| tn in qui Ih 11 ibi se riti l osi ut I vuoto di 11 1 polilK 1 figlio in ise tuo sopr.iVMs-.tito viK i/ioni pi r smuovi H d il nulli uedell Onu I un imper 1 ranno il pussu^i'io IM he din unlioiii 'li dollari ini ilti soloqh av tloll ili di h In r in si un nini 1 ibbi 1 < Imstr.i/ioiie IH t iu uz* K e 1 h ni ili lo bosm te o M mtisulm un si > della nave de Ila navi' LJI ippo u s< p.ie si di Ila tarim'lut islaunc 1 1 ir ib ramini u' ino 1 in I ' >< e 1 pe Ilo rivolto ili 1 e 1 niiiini' 1 in quale In parti 111 1 ve ntjono 111 qr mete peso inorali ) ha fatto pe r ti n ut d ' M/ in 1 w 1 un \ no il 11 \dk) 1 dilenderc la /MsUtktlk M in in M \i\ non * rauu andati oltn I* ifli 1 d* riti us 1 din pi si e dui' nu te rna/i* mah pe*. he se ttiniaite «al plutonio» vi siiti e quindi i r* scotio \nu un iiit* rv nto pili -spirituale il pn sdì nli . I. Mo de i»h Vati piopri t te rra ijuc 11 1 1411*1 ira e 1410 dalla I tane )a v< isi i il siili allude lido illu IT iddi fieli1 pn sidente 1 tii/i.mo Mu ot| une ut* e ri si i il premio r**so noto ieri f atta I t sotit 1 illazioni V.IÌJIK . di prin* ipu , |||h (tl|| ( , ,]( 1M , h< , |m| M una 'eri' t in 1 e or pò de p te ^ ^_«_i^_^. ^_^ . Cjuppoiu uni un e irrcu e he avevano fi unto li me 11 in 1 p , ,], i- q \ ,l< r n* rsi il • ,111/ 1 e hi ha se onfitto S i | b uak 1 e ululo m I nuli 1 i. In m B H l'i r qui sto non 1 possibili pre rness 1 quella dell melliti m M (l ( isl urne 1 In questo e onte sto di 1 -1 finite IhtU di plulo la |)n\edente riunione 1 In su |, , , , 1 , , , ,, q, , , q, e 1 >sa | n i\n bdc ic e tden ave qu uitifli .irlo otjqi e pni eh K ri mr (M M s diin. 1 impe I'IIO miiinno m Alt-ibid In latto baie 11 ite Li bi'il 1 di II 1 se'-iteiiz t tia sopra , uh JoMubat tknutltei il! I u ino 1 ( 1 ha de Ito li-ri il e apo dello St ito I idi I K in os IL; ti unta ail Istanbul ()l|( j , q, pMS|, M( 1 ir(lU1.||() Bosini Dilhbuio il s id in possilnht.i di iwiarc un ISSI ma un uodidotu un inuiin* ndo di ivi r Ljia Dolili' .ito il vt lo i' quo rno ni] * tutto ricordato 1 obbligo dei i Stavolta insisti di II ISSIMI h Ila 1 \ tilt os i\ 1 1 ili f 141M0 1 loml tuie nt ihsti isl 1 sii 1 / 1 uiiii' ire in Bosm 1 | 1 n ipa se la mie u 1 ne lì 1 1 \ lu I ivatollah Morte/ 1 S!o jta t;os| iv 1 1 e IH kj a 1M11.1 14I1 mie r pome o 'moni musihnatudi ippluarla biudiUdela il setire tario t;« | -mi ,u , ,, ,, HK ,lM,is. mi* 1 > uut 10110 <|| que ' ufo noi 1 i p u si isl UIUCM d in p u d iei pr« si*ii liti eli Ila ( orti di sottolim indocili sono mran | ni r.il< ii.iri>.ii,tsaranin > i samtn i tulllnlli, i si,l,la i ., , .1. , i1n 1 1 1, u1 1 , i I , , I, ,, . 1 11 LI indo d 1 un p n si u\ il < ir 1 l nino un p 1 .so In n pni lori limoso

    f^1!^rYr\r*n£> ^l^f+rrw^lirv^ in r*1^CC^> ' " Preni'er ottiene dal governo «mano libera» per fronteggiare &\ hezbollah in Libano Clinton chiede ai Paesi arabi flessibilità nel negoziato e apertura commerciale verso Israele

    M II si ssantotto IV r li HU'ttrcK lux in cl.isse |>i»r punirr cinciur «illudi sim* inni •.' ili ut, , un m ili ni I s* noi 1 ^i ipponi si 1 un inno morati K I ultimo t aso di vioìonxa nolìc st noie t»iap k'n ini il i l I.I ir i'i\ ili ili i ti* v* rr 1 Ouult In seti in tu i ponesi dove sempre pili SJXJSSO provale un modello in illlli li ii ni liuti in ni gii i < la e nupn siiteli riti di Kioto in i ili III nu i ili si r i s il.ii I Rabin schiera i carri in Galilea militaristico e altamente competilo (.ìli studenti ri 1 h nino e 1 immt sso I unp* rdo niiiHuri in I l ' ( 1 I \ I il i nabli* 1 • ilp 1 di n e arsi in un i spondcjno con I alcolismo (ton un tasso del 1 7 per si i'i !• i npi i , il. Ini li. v i I v li' 1 libri i 11 testi > li profi-sso cento fra gli adolescenti) e la vendetta fr.i i'Ii insc­ li , M, in ,:ii ,1 i in , ,| i, I <> spu t"tiiiUTit<) milil.irc isi.icli.iiio ai e ontmi i on il pi i • |i iit.m li pni in il i ili 11 i un un ir un i *n 14111 un n | 1 t 1 ' pi pi 1 , in / ll r* di iiu'i vili r 1 rh inni la y* enanti sono poche le \(Ki del dissenso I giovani In tri i|tn nli - i pini i l.lliiilio v Olili,llioiimlct,Ilo II premier R.tblll Ila ot " I. 1 > ' «>li/nnc (lu|.,,,In, man n.lpidini , n> ., n' u ,, 1 , un 1 m ir,. ., , , , , , , , . , ' , , , 1 li li 1.. in su h nini in in polli uhi 11 1 1 r ni 11 n nsr u h.iin i • 1.11. Mm. su ', 1 . „ 1 , P '] 1 rn r i/ione < h inse t^n ili e In It i M vont^ono lobotomt/Aiti dalla st noia* ;' , ' 'onilo dal governo mano libera, per riportare la , ( , ,,, „ 1 .„„ ,„ ,1, Illlmi I „„ , 1, , „/, .IMI US< ,,. d , „.«.,/ il,,,,,, spos ito in pi* no il modi Mo rm 1 ,Ul '"" '" mi ni lpK( nell alla ( I,ili Ica belsal'Ilala dal t,l//l (!et|ll 111 V ,n „ | nlssihsln di t'h In / |.."'< di «li In/tmluili - \v r ih MMIU d .unsi 1 1,1 .rm s' . 1 lit in t 1 ilell 1 se noia nippom 1 ini , lui' // 1 ' s, M r bollali hlo n, imam Migliaia di uv ili libanesi fnqi;o li 'iiiluns, l'iinim <>• 1 uil nm uni ul u M ,s 1 is, r s., 1 ,, ,„ il e 1 li 1 si nN'ii/iuto 1 lettn» I n in. h 1 ,1 1 '< nu 1 i In i 1 n in nliit'iu 1 Ki imi lu 1 , IH 11 pn ni, t, MI, 11 ANTONELLA CAIAFA in IMIIII 1 ti 1 di ll< llil| ( b" 11 Lise imo di I e un|Ue IKI^II'I li IM ,1,, iintis 1 no ilai \illaidì se liti Intanto il lieo [iresidenle amen I, ( , ,,,,,,, ,|, | | L.p M|, Cri'll 1 1 di «m r' 1 IIIIIIH su n H II vi nlun 11 1 n si u ,1 li l II l e 1 iris* tjll it« > UH llii 1 i let im li limitili xiliiiini di in'n pi n In siili» 1 I nm 1 li 1 1 h fum.n n* i e orndoi di Ila se uo della vxieta i i-'iudle i per ubn H ,1 i|in . di ni mu un . 11 1 ano Hill ('li 11 Ioli invita 1 l'aesi arabi ad una maialo in U!UL;I Ir r ippr. s.u' tue o bo ti 1 lase i ilo p irtir* 1 nu In d pi 1 uni 1 h UT ii,l 1 11 .nini, n 1 il 111 111 ,1 s li ii In I» r 11 n'ii . 1 un il. '1 tu 11 I re (li ssibilita in I neao/ialdi un |u Staloebrau o ni in 11 urlili 1 In s s| I 1 li i rn i vu'o a t asa la vsit i est rupie issoIvono sis'i rn iti 1 In s initiri/, .11 u NI isu IH ird un 1 d 11 in sii in n 11 1 • ' ' un 1 s» ine 1 d ii 1 rito voli [*• mi Mm li NI' I 1 li . •' Il ,< ,1 pn'i I, ' pis • 1 u de 11 inse im ni'* e Me li i e t re i'o e arile riti i pre suli eh II* st uo|> iiiiii/uni di 11 un iv \ 111 'In , 1 is. 1 mi ni p, ' sii 1 1 1 il II li 1 ihh Hill 'Il 1 1 IIIIIIH I e i.th pt r I 1 lui a/ioin 11 pi »r*a (tonte atti lue rime dell i sin slem i total // mt* uh iNnvi 1II1 i/ 1 'i min. 11 In ili i;li in I 1 uni Ut" li 1 11 ih 'ili »'"' V""" I ''"sii i < | M uiMlidul. ..HI,.IM IMI I, 1 . nt,, ,1, di pi. p l'H I' Il 1 dipi Mll l/l l |" I li '111 III /l'i il1 ili Si l II 1 IH II I -\ li'ttl' I 11 . Il K U 1 I Si l] I IN" NI 11/ 1 (1 VIRI di ha se noi i si e se usato di nti ssa e olpevole si e it e on imparano < orni ni inniir* io ' "'l' "' ' ' '''NI | , , ,n|, , , |)|r,,| , ,, m , Jl, ,, , rs | ,,, ,|s , | , ||,|| ,] n 1 1 1 I 1 t'iti in 1 N .1 ihu] | 1 fi I 1 t pli siili ||[i \ss |,| sr I, Il II invilii 1 1 p'i siili 11 t* nt ito di pre nd* ria u ale i \\\> slan seduti e os i I ir* un i 1 Si 'r i't 1 di un un idi oli str ior ti" imi t ir l ri ut 11 1 si un - 1 1 si 1 1 11 IM ni ,i ir 'i 1 il 1 ni I r 1 1 ' mt 1 1 IL'III 1 I 1 • ' 1 • nll 1 1 i t,n un il 1 d 1' ti 11 1 un udì L 111 in nu ul 1 su di < li 1 li ! i « 11 1 i in n sin 11 (| 11 ino M * 1 t uito pt n» si I i Violi n/a (isie i e eli i is t volta 'orli iti u ISM In ' p< il 1 di 1 Slllll 1 1 ISI n li in 1 1 1 1 liti li 1 I'II r m 1 I'I 1 il 1 li | • Il ut" I 1 'or 1 illuni ul 1 |" 11' w»I ' ni pi s ni 1 111/ * I IN INI ItlUlll/ 1 lliriSSillH 1 pi !!•)! 1 I" Il 11 p in Ih se noli Supponisi pi r v u an/i orti w\\// in t ti n i ili ii 11 1 un idi 111 issili 11 t uik rn v>h l'tiiui inni il intuisti ro f i 1 islliIli. ; Il , ,11 pi r 1 ' 11' 1 n n si 1 1 un 1 ili- li p". In 1 mi I II" III N hi .,• 111 ijin sti uri in i' j It ni 1' ik Sin ni inni 1 ti ivut* 1 pas in al si t ice i* i e tn in fondo sono consideriti eompeli/'on* e altissimi 'ri i „ II" I ! IN ! ,1 j. ••.//. I H'SI II 1 |,l„ I V, I il.ll, „ llll, S'| S. ,| NNIIMN1 ,khI' 'I '-'I '1 ,,I 1IISS "USS "I'" llllhlll't„n|,|,l'tl | pulitipuliti!' Il',,,ni I | nsis, ,, 1,1 mu p, il,.lisi, ,

    1 |ii ir in' 1111 l.i is'ituti dopo 1 ptH o il v* *M dalle e av rim balie tue min in dilla l'i i lui N UH v I s 1 11, 'in 1 I sin n .11 I il' 1 11 tulli ni di 1 1 / , n ii , il illu si ,'n, hi , 1. . 1 ri in 1 1 s, \l 1. I- più sin tn , nll ,h, r itun di K 1 / IMH ti ni 1 s 1 I 1 Ir 1 1 li Pilli e't meritar alle supi rn>r diri , , •uhi 1,1 ISI 11 lu il'ss'diU 11 UHI ih.ni un tinti limi in un Min , , I 1, ,., s ,ppi un,, hi IH 1 In min lus.i l I n'un I 11 11, s-, n, ti 1 par'" di J, 1 avMH a' i s'atu di nuovo irnpos'u li bambini di ire uut sono si/n 1 I Il I kN' K ' " I I" ' li1 im ' si lui 1 M 1 n spi, ,n 1 1 p ti di ISSI ir! un it' mi 'tupp' ilul ili d un // di il' , ,.,„ ', N!I ti.'/h.ill ili pm iti" in I . // il 1 , 11 un 1 1 1 1 1 Ni i>li .uni ili di In n 1 1 ut ijuotidi i'i i i erimonia d< Il il/ t posti a h s' atlitudinal l In in n S NN I \ ili I 1 Nll llll 1 i I t 1 I 1 ,1 , 1 1I11 n I ' pn 1 . di I , 1111 i/iuni li imi IMJIII rumili 1 ''li p. si, ,1 , , .,11 NHIH un. NHII|I >h I, In r in , Vi t insti, li in L> ./ 1 1 . . v 1 >[> mi siigli studi nti si rn < >r b indie ra ile alilo eh 11 inno ria si dimostra ali alti// i e i Nili t |" Il I' l ' | I U 1 I 1 ll| ' ' I I ' s 1 |i Hi Il 1 su , '1 ,, I mu Si I II liti Hlpl 1 I ili I Nlliu pli s. pi ,|/l"lll il sinici, M ,|,|)| NU" 1 Ini ".. ,1 I" 11 ' ni 11 I 1 I 1 11 1 I /tonili i nei propinimi il e ond UHI i'o ni p ir*i ri/t I su e. 1 e isi il- I dm * liti e In l 1 I 1 il 1 ,• '• di' . 1 n tu d Imi 1 MIII pn 111 1 1 1 imi ir Mu iti I i II ti 1 1 uiu l'I 1 ' M' 1 1 n " il ' di \ 1 si, m ,| 1,1 , , ,,, |u, si., n ,' , in. , un nini mi n s* mt. nto d< I n net un nto di tn issimi » ns ilio VHTif dato.i^h unni il buom^iorno M \. d< d il I. i / , 1 Im M ' uri di 1 1 unliin , li ik h 1 Imi li 1 ufi nu' , .'., I TINI li 1 1 1 il 1 1 I 1 1 11 11 , si 11/ 1 ,n 1111 r - ili ilu 1 n | ili s'un , n , 1-, 1 H n 1 uni issi li 11 orni uni ito tut ' roi militari del pm*v (*<>n mattina li * irrn ra scoti 'i< i us'n ni/ 1 imi '• ni 1 t I 1 II I '1 II 1 ' utili II 1 "lll| I' I t " 1 Il/li il 11 N"\i IH 1 IN 1 1 Ul H I N' ls 1 1 1 i ip ' 1 1 ih UH 1 sitt'u 11 1 1 un ttlliiri NI.'I li-liti .tlisi 1 i di l i idi sili, '[ \\ stud* liti 11 1^ 1 irsi 11 api Ih punì n i etta/ione eh ipiesto [>roc ( de i os [ri si no i u I si il II INI 11 'l pili ' III lili l pi II II I // l Hill' 1 pli | t. li 'Ut l II I S' INI i linitl'H'l" Ut I II I I di 'Il I ll'IHSt. I" 1' L,1! | - ,| r 11 ( i' S, Il HI , I |>,< N il' | ' il IMI r 1 /( rt I u 1 i.'i v un si 1 >p. rt i t uioih "< » se t;l astu o di p irti /ioni pnv tu * spost i n i i 11 li . I ISN In, 1 , • *. i n i'.. I i r ' ' i il s in ' I ' t i n i pn i p| " U ' IN i i In lini," ipi i il i'i ili i us ili ii IIII i r n ' 'i il , i 1, IMI ni' " di In il i i Giovedì njpWi2~"~ " " nel Mondo 12 novembre 1942 ^i*^* . JP

    Il lOnnvi nilm « muloinij r wisa 111110 il ni 1 morii di 11 Oggi a Berlino si apre il processo contro l'ex leader della Rdt ini nlt CIGIWVIAN! chiamato a risponderedell e 200 persone uccise mentre fuggivano dal Muro MAURO LOTTI li >.< nip 11,111 1 1 e oii'; i«rn di II 1 i ni< r i ik I I ivoro di Mil ino lo ni or iti inni (tr MISI v'ii mli I." limimi 11 I un 11 ii itti tto < yr miti nnipi in Alla vigilia l'accusato dà battaglia: «Difenderò la nostra causa» iidifiglilue .umidii ir n hnlh to notori ll-iii Mi 11 1 I iwm II 11 imi II 1 1 unirli ili 1 ni|" ' ' nini r ilu ivili 11 M hn UnmmibK l'XìJ Così la giustizia si insinua nella memoria di un passato collettivo lorni 1 | m it 1 |»i r su 1 \«>l«>nt 1 p irli r.ni'n <) ili 1 i uni r 1 morti) in 1 di 1 l m Knnik d >lon li Udiri/ioni I l.Sl)ll) ili { 1VRO li. Il I S,)l /Il vi I roviiKiili di) l'ds , I limoni lo in riti 5 1 novi rubri' illi nr» lr>i prò mini iV di I ortovi neri 111 unii i.mu si guir inno [« r il 1 " ri ro di I orlo II sumip irsuti Uonipmnoprof Vi neri MAURO LOTTI LiSpi/id L* novi rubri l'-')J insinuatiti t ori profondi detti un ni m t liti qu iliH professionali Ist nt I miralo Ikm Iti 1 Silvi 1 \ munii rie or lo d.i PIOIM inni il l\ 11 poi al l'ds Sfila Honecker, Germania allo specchio Assi ssoii di I ( ornuru ik 11 l Sjx /) » li r limosi ni|>r< ili omp ii^no 1 poi MI d KO di Portovi ni re 1IU1 1! un nti ini|M i,niito m 1111 orr mssio MAURO LOTTI ni di.1 ti itrotiVKo il<.ompai;no 1 « >tti ti 11 ist i ito un ini pronti di mu II 11 vissuto mi» IIS mu nti li stoni st 1 iris; irtn/iii inijn-yrioiultur ili- L'imputato davanti ai giudici, la Storia finiscei n tribunale di I nostro tt ri ipo « t^ii mt ivi iv inli i stxiili m molti 141'ntri/ioni U Mil ino I 1 Spizn 1 ' 11 vunl r» tompitiK i iiomp igni si stnnm no inori» 11 f imi li in in u,iu sin ino Chi era convinto che il processo a Honecker non si principale imputato e neppu min! >di l« IOM sarebbe mai fatto ha perso la scommessa Stamane re da quella degli altri cinque 1 IS|M/M l-'novt nil.rt I'WJ Mielke WilliStoph per22 anni limoli i <. I il 10 Bini III I. 11 rie11 Riv 1 l'ex segretario generale della Sed, ex presidente del cai» |n r I 1 *J e nip ir Ni I dcinuo mime rsano dilli la Difesa e due personaggi mi Siili st omp irs.i di fondato nella stona comparirà davanti a un tribuna­ n< a per i suoi leader II primo e ipei eli Stato eli un paese comuni non come I ex vice di Kessler OLINDO INGOGUA le berlinese, a due passi dalla tetra prigione di Moa- Kntz Streletz e I ex segretario sia a venire condannato in un regolare proce sso ostato il bulgaro MAURO bit, nella parte della città che tutti ancora chiamano della Sed del distretto di Subì Todor Zhlvkov II presidente romeno Nicolae Ceausescu e diny» riti 1 oinunist.i 1 f.innli m li ri Hans Albrecht II quale ultimo 1. ord ino 1 on infili lo ttk ito «. >tto I unico ad avere- subito una morte violenta P stato fucilato nel di \A TK oriti 1 11 no si nipr 1 n illt tto Berlino-ovest anche se ormai è Berlino e basta si difende sostenendo che l st mono pi ri l mt prestarsi a qualche spiacevole sposta il confuso sentimento nel mondo civilizzato una sola 0033/932551^2 Si parla italiano 1 imputato avrebbe tutto I mie l*i risposta ù no. e in questo 1 \i località lunstiche resse a mostrare un pizzico di le per la buona coscienza della senso a dispetto della facilone­ me la citazione di Kohl o Cor sotterfugio pur eli «riavere I lo di chi nel prex esso ti e ipo IHte-*ione sairosanla e fon giorni testivi su appuntamento senso autocritico se lo avesse Germania userà fuori da quel ria di certi commentatori non baciov non ò tanto questo necker dall esilio volontario de Ila Germania che non e e data a questo principio il prò ARC 1900 il vostro appaiamento o a fare conte Mielke vero o laula della 27esima sezione hanno alcun fondamento le punto giuridico a dividere le nell ambasciata del Cile a Mo pili percepisie la volontà di ci sso di Norimlx rq

    •1 Nl-W YORK 11 premio No Le forze armate tedesche coinvolte nelle violenze xe­ wig Holstein) In quest ultima ammesso che qualche- proble ile une ma mentre nelle nuove DOVE COMUNICAZIONI DI bel per la pace the Wiesel ha nofobe7 Un certo allarme si è diffuso, a Bonn, dopo città il 19 marzo scorso il ven ma esisti' e che «si sia fac ondo regioni delle\ Germania co tutto il possibile por contrasta accusato il cancelliere tedesco che si era avuta notizia del coinvolgimento di alcuni Umerine Sascha Dillar, ali epo Sessantamila munista sono prevalsi 4I1 attac Inghilterra h 18 00 Rinaldo BONTEMPI Helmut, ritenendolo in parte ci in servizio eli le>va uccise- In re I emergenza dell iilcologiu chi a^li stranieri nelk ni the Germania h 18 15 Michele INGENITO soldati in episodi di criminalità politica, tra cui tre eli destra nelle (orzo annate 11 responsabile dell aumento del go r-inncrn un senza tetto eli regioni occidentali d'I nord Francia h 18 30 Augusto PANCALDI il anni di nazionalità tedesca portavixe per i problemi eli-Ila neonazisti razzismo e dell antiv mitismo omicidi a sfondo razzista II governo ha confermato Reno Wt sllalia e del K iden Itaiid h 18 45 Renato MANNHEIMER gettandolo nell acqua gelata difesa della Spd W iller Kol Wuertlembi rg si conta il mag in Germania Parlando nella che ci sono stati 24 arresti di membri della Bundes- bow dal canto sue) ha aflor del porto dopo che la vittima Ecco la mappa gio1' numero di izioni antise serata dell altro ieri a New York wehr Ufficiali dell'aviazione di marina lanciano una scambiata per uno zingaro malo eli non ritenere elio i 24 di fronte i un migliaio di pc r e asi siane) «I i pillila eli un ro mite Dibatitto ore 19.00 granata contro un ostello di profughi a Kiel aveva rifiutato eli fare il saluto di «Stern» Questi gruppi composti per sone ad una cena con espo di Hitler Dillur che 0 stalo òrrif» nò che la lìiirufcsioc/ir COORDINA Pasqualina NAPOLETANO nenti della comunità ebraica sia inquinata dall estre Musine» l.i in iggior parti d.i giovani DAL NOSTRO CORRISPONDENTE e emdannalo alla pena scancla Wiesel ha accusato Kohl di losamentc nule di soli 'j anni di di destra 11 pericolo però va sono spesso guidati tia pervi aver contribuito a creare in affrontato tempestivamente e •• KI M INO Dit-u ury,.ini//.i nt piu iniziane t he si ,itlde carcere dal tribunale minorili in modo se no dando disposi Germania un atmosft ra in cui i di l'Icnsburg es stato radiato /ioni iKMìN.i/iste si i |> irtih di strano in tutti mimetica in eser M HI RI INO Ui Uundfsiwlir disciplinari contro 2-1 soldati /ione agli uffK iati perete t'strc nui clrstr.i 1rj(K) ski illazioni paramilitari Uno dei TAVOLA ROTONDA - LE IDEE neonazisti possono dar vita a dall esercito e la stessa sorte- stronchino immediatamente coinvolta nell ondata eli violen 22 militari di leva e due suttulfi secondo quanto h.i precisatoli iilu IUIS |K*r un totali* di bO mi fondatori di I Movimi nto per la DOMANI 13 NOVEMBRE - ORE 18 dimostrazioni contro gli stra ze xenofobe e razziste in Ger e lai] arrestati o comunque ogni fenomeno e niorgenle- meri «Ho la sensazione ha ministero della Difesa òtexca la |KTsont t,iu sto il quadro liberiti tedesca Otto 1 inst Ki mania' 1. allarme lanciato ieri identificati nel corso di inci­ Nessuno ha conformalo (e dell» nuova m nitrati» politi* a mer ex gì ner ile di brigata de I detto Wiesel superstite di due la ai soldati accusati ele-i reali neppure smontilo) invece la Pierre CARNITl - Biagio DE GIOVANNI mattina da una autorevolissi denti con matrice xenofoba più gravi icdt s(a presi ni ilo d i «su rn 1 > Wt ni .11 hi e t ominlo e he campi di 'oncentrumcnto ma emittente radiofonica sulla Alcuni avrebbero partecipato notizia d ila se mpre ci illa ra Heirv TIMMERMANN - Mano TRONTI elio secondo 11 qu ili gruppi 11 sUtimanak' di Amburgo « n tempi nomi ili di fronte MÌ che il cancelliere Kohl sia cor base di un rapporto e he sareb ad assalti contro asili per prò Secondo un portavoce elei un crescente aumento di prò ministero la presenza di i Ica paramilitari di II e stri ma de­ pubi,liei un instilo di M p.iqi responsabile per quanto sta be stato elaborato giorni fa dal fughi altri ad aggressioni con fughi s ni bbt mie rvi unto 11 coordinatore elello Stato Mag tro ci'tadini stranieri e altri an si aee ertali su un totale eli •100 stra utilizzerebbe ro ili ins tpu wv inlitol ito «1 nuovi nazisti al avvenendo la C e orresponsa lau o i una <. irtni 1 della seri ito Sempre su qui sto tono Dibatittoore 19 30 bile per il e lima che e è» Il vin giore Helge Mansi n e rientra i ora alla profanazione di e imi mila uomini delle forze armale la degli ulfie i.ili responsabili to in parte dopo leprecisazio (ITI ebraici I re militari tutti di fedi rali non e oliscine eli parla poligoni e campi di aeleleslri Cu. mi una su ». in sono indie alt il \ol.i itmo tli u 1 litro movi COORDINA Franco OTTAVIANO citore del premio Nobel per la monto della liurith'sitH'hr 11 1^ 1 ad una cerimonia in un to Seeoneto le informazioni Hannover (Bassa Sassonia) /ioni prese ntate sull argomen dallo (orzo eli II o\ Urss ehi si protali izione di cimiteri t brai ledi st a sta combatte nelo una PROVINCIA DI TERNI cimitero di Bitburg in ciiu sono fornite dal ministero intatti sa Magdeburgo (Sassonia ritirano il,ili > Gemi una orlon ti Nessuna rt KIOJU k'dest t nuova resisk nza «contro 1 1 su 1 to Alfred Bielile I ine arie ato tale i /'So sepolti uffic iati delle S S rebbero in corso pnxcdimenti Anhalt) e riensburg (Schles del governo comunque ha ni ali Lst ne ali Ovi si ni è in < siin/iom AVVISO DI GARA PER ESTRATTO La Ptovmcia di Terni indirà wia licitazione privata Dopo il successo a Londra, intesa Russia-Ungheria Il presidente russo invia agli americani una lettera-rivelazione per il restauro e la ristrutturazione del complesso immobiliare Villalago di Piediluco di Terni La licitazione privata verrà esperita con il metodo dell'art 1, lettera A) della Legge 2 febbraio 1973, Eltsin trionfa a Budapest «Stalin massacrò cittadini Usa» n 14edellart 2 bis 2 e 3 comma della Legge 26 aprilo 1989 n 155 e con il valore percentuale di incremento della meaia pan al 7% L'importo dei lavori a base d appa'to è di L e rende omaggio a Nagy Il Cremlino scrìve al Congresso I 183 414 167 Le domande di partecipazione alla gara che non Mi KUDAHt-.ST Reduce dai portavoce uflic iati hanno riferì elmi e eielle- nazionalità si fa M WAMlIVdoN Antlu il boraton di l Itsiu Diniilii Voi t( rnlorio russo t hi immuto d .latiti 1 li riet ri In qu tsi t in vincolano I Amministrazione, contenerti quanto trionfi londinesi e dalla firma to che il colloquio tra Kltsm e senipn più drammatico Rus t uni tilt idini imi mani du koi^onov lopn sidenti di una i IH I loro nomi e k UK ahi i do ijiiant min tia ti so il lavoro prescritto dal bando integrale, redatte in carta di un trattato eli anni izia ceni Cioncz ha fatto registrare ac sia e Ungili ria intendono ò r ulti la si tonda ijiii rra moli i ominiv>M>ui d UH hit si » ami ve itutaiio si Mio stati loniuili t ompk sso i pt r orti UH or 1 in legalo ed in lingua italiana dovranno pervenire I Inghilterra lìons 1 Itsin è- stato cordo «su tutti i punti dell a st ito elotto lane lare un sogna diali furonuultiuii ili [terrori ni ano russa t In avi \ i ippuu e ili tlk nili tritìi I !s i Si (. undo p irti ini oinplt lo anolto ieri con grandi onori le entro il ?1 novembre 1992 al seguente indirizzo gelida soprattutto por quanto staliniano Molti tli loro finiti m lo il compito di mda^ m sul I II sin pt ro nessuno t più ob Si 1 ondo Volkogonov molli Provincia di Temi - Ufficio Contratti - Viale della anche a Budapest Ni gli in eone eme la rinuncia ,iel ogni I Usui ha voluto marcare- l.i contri e he si sono avuti ai mas lampi ili toni entrameli too in I incorni nto 1 lisin si mi t li» tjlit» ito i vivi ri IH I territorio di gli aim nt ini 1 IH or 1 vivono Stazione n 1 - Torni ne luesl i fati i dopo il ntirei eie-I svolta noi rappeirti russo un 1 simi livelli il presidente Coni/ prigioni furono i^mstizuiti la toinmissioiK li i tro\ ito russo 14I1 ami ru ani i tu uno in Kussi 1 ulti tini ro illor 1 i ri lo truppe- sovietiche dall Un ghe-re-si melando a rendere r.i vi risii dono lo f inno volou II bando integrale è esposto ali Albo Pretorio ha riconosciuto alla Russia il omaggio al'.i tomba di Imre sommari unente si nza al( una Ir icte dil soL>t>iorno du i-t idi 1 onosi imi nto tk Ilo stato di molo eli grande potenza nella gin ria» f-ntrainbi i Paesi si era ait usa t alt un prix t ssu dall i ni uni rn. mi IH > i ampi i IH ll< tari uni rili I a i oniunssioiu della Provincia e a quello del Comune di Terni ed no finora chi Inarati in e re-dito Nagy I eroe dell insurrezione rifugiati politu. 1 Ibi iggiun regione ed ha invuato Htsin i del r)() fui il,ito dai comunisti polizia so\u tit .i Li riw lazio prigioni dt llau tt hi 11 rssi h i t ontmui r i i umiinqiH i md i è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della por le conseguenze del lungo to di riti ni n 1 hi « ni< ri ) 1 Regione dell'Umbria del 10 novembre 1992 mollerò la su e influenza al se r dopo la repressione sovietici ni e i outenuta in un i letten st op( rio [atti siomohH nti al i^ari pi ri )H non tutti le di > di 11 1 1 omuiissioiii si ino st ili pi rioilodiixiupaziorio milita m uuk s IK li si MIO st iti molti vizio della paci ede'lapreven Un ac e orcio tra i governi prove i Ile il prt side n'i russo lions t uni di ioro sono st iti solimi i mollo fruttuosi Si i saputo E richiesta I iscrizione ali Albo Nazionale Costrut­ zione dei conflitti in t.urop i ri dell Armata rossa h inno finora otti nulo risposti de lo scambio eli eiocumenh su l'itsin tia invilito a una spi i uik riami 'iti tjiushzi.iti dal ri I^IIIH inolio di più li 1 di Ito sugi tori, o documento equivalente nei paesi della I Ungheria che ha sempre 1 due l'aesi firmeranno an cjiic Ila tragica vicenda e la re­ idi 1411 iti 1 1 olivini 1 1 il 1 I ( ri nella Russia uno del propri lOinniissione del Senato ami di Stalin i. mti rtu tisi sonost i uni ni ini siomp irsi ni li orso Cee, alla categoria 2" e per l importo di classifica che un documento sulla tutela stituzione da parte dei russi ru an 11 IH imi i^a ìppunto sui li obhli^ ili i rJiiunc lari illa < il ieri lu sono si Mi ( ffi ito ili su fondamentali partilers ioni dogli oggetti d arte tr ifugali di II 1 st 1 ond 1 gin rr 1 mondi 1 non inferiore a 1 500 milioni de Ile minoranze ihi il [irosi militari imeni .ini pru>ionu ri di t ulin inz 1 uni ra m i Volkn din unii liti d .in Invio inti rvi memali si proponi ionie sta dente russo l.a annunc lato e o durante la si-conda guerra sti 1 ti stimi mi < is|i< zioni di 1 li t hi non su qui III di 1 qu ili si Terni 31 ottobre 1Q9? Hui rra i dispi (si Li k Ite ni i Honov b i ii»i;iunto di fronti u to ponte traesti ovest macoli un «esemplare • per la difesa mondiale Nel ce>mplesso so Inoi-bi dovi ivn bbeio po'uln 1 pi rs 1 tr 111 ia ni I 1 orso di 1 tinua a ritenere centrale I i su i ilei loro diritti In un Lurop i no stali lirrnali si tti ai i orili di s»ata letta di fronte ai parla si u ilon i In iiiu or o^^i uso vivi ri di nli ami rn mi II lunyo i onfhtti in (ori 1 o IH I \ H t IL SEGRETARIO GFNERALE IL PRESIDENTE amie iziacon il potente vii ino I ne Ha c|ti ile il prubli ma de Ile e oopc r izione men* in lls t (\,i uno (k i ioli i no ina ne mi i tu \ivono n< 1 p< rn-do int( u orso Ir 1 1 f 1II1 in n an Dott Carlo Vista On Alberto Provantim BORSA LIRA DOLLARO

    Pausa di riflessione - In flessione Frena sui mercati Mib a 887 (-0.22%) Marco a quota 854.55 In Italia 1363.60 lire Ecmomiaklavoro "ivi">r-.-.(,, Liberati i lavoratori della diga dell'Esaro «L'acqua saliva, hanno fatto bene a liberarci che si erano rinchiusi in una galleria ma ci riproveremos e non cambierà nulla» per difendere il proprio posto di lavoro Evitato il dramma, resta però lo spettro Rischiavano di annegare sotto la bufera della cassa integrazione e dei licenziamenti Fuori dal tunnel della disperazione

    Salvati a forza dai compagni i trentacinque operai murati vivi Un impianto del oruppo Enichem

    l'art notte U rnt>iU\ drammatica sotto un diluvio un tara Ilo Baciati mfruldo melili di tensione un n.dibile« ik'lla situa/ioni Si V hiam 1 IH 1 t ampi pi r restituire quello cune riunioni e nienti altro In dat qua chi1 vcmv* i>m dalla montagna Poi, i 35 liti con 1! 1 visto fittilo in testa • lo - liti e un giovane manovu I ram o Oreht t 1 ha 'S anni t he mi 1 stato prestato» fondo hanno fatto bene a ti Le lotte esasperate t ontinuavano a protestare le - ho dovuto pn ridere a Sua 111014111' \ in 11/ 1 A'I» gretti lo ripri ridi I ranco - ho rarti fuori Orni 11 non sapeva op'-rai della cht*a suirK.saroi.hu si erano murati \ivi Nella galleria sono entrati 1 fra spintimi Alftedo 1 "viiKen/o pure lei di JS unii ha 1 Ini sto studi Ho qui lino ille inedie mo più su the cosa salire Ve per dilondere il posto di lavoro sono stati tirati fuori telli 1 umidii .litri operai e pia 1 he non volevano venir Inori in t IH 11 \m nessuno Milli 1 tavola Toi noni t i,t IR ssLin lavoro .'.i nerili un hanno dello e decisa Maserati sciopera ancora a lor/a da'la liuteria dove si erano rifugiati Rischia­ no piano lutto il tjr ippo ilei akun modo brano 1 più an/iu con l.i famiglia il lonipk'io 1 tre < 1 osi ho dee iso di andare ra un inionlro a Kom.i ma vano dt annegare Sono stati 1 compagni di lavoro, le murili VIVI e tornato inori ni del gruppo e hanno preso t me loto dm t il pn coio tini a' Noni Sono finito in Liguri 1. penso the non accadrà prò Il sindaco MI tonta ( 1.11 quelle mii spallile tome un seppe t he tia 1 anni vili < )rt h 1 Pietra I iqure dove sono nu pnu nulla No, non 11 fermere­ Eni: Crotone tiene duro, molili i\\\ amici, i sindaci a dee idere il salvatalo II 1 onta ancoM Sul |)i«i//ale del tradimento Non mi lo perdo 1 e hanno una hi II 1 », asi ha s< ito ad otleuere un posto nel mo puoi scriverlo In galleria «mino della dispera/ione e stato abbattute; 1 autiere atk.u qh altri operai neranno mai .Sono sicuro t on un i^ra nde salone illuni I 1 e ut ina di un ristorante I lo taceva un tarati Ireddo e non parlano 1 ou 1 L>tonialisti d 1 (. orihnuavano a gridare a me e in s^ia saliti sulk tiilpe per frazione finirà e the ci iati e siemc - spiet; i I ranco - 1 un 1 mi t 01111 ad altri di I pai se e non era lo abbiamo stabilito stare ali ast lutto Altri si i r ino ranno tulli l'ui tardi siamo an COqn.ltll K ULliIU lo SOtlO ÌILJIIO poi tot 1 alo il posto pi 1 I 1 di prima una cosa delta solo per r •• " V ilo i <»s. ;,/.: i l'i il, * ire atn l\< un ambulanza sdraiati su delle .issi lutti ap dati a tasa di uno dei 4> 1 ra di operai ei ontadim 1 uni 114e »4a ( t ra d\ lavoran per un parlare Dunque si.imo stali •• MIIANO lui altra «ionia I lardo e ^K) milkuii tli metri tu 1 VU'IKIU uri ui percento pi r u imi JII uomini dietro i la pioi^ia i orniiK lavano ni 1 ontinuav.mo a ibridare tli vo cambiarsi e tornare lassù sul t solili Per qui sto quando ho n» 1 sette 1 « Minili 1 ititi, ressati al d,ì qut 11 .ti qua 1 he non smet re ma non più con il mare Ino della produzione nazionale A i|lh 'III IT > I l LJ( il'i »il \1 tlv l'i > ufloìl irsi a ut IH I }> in u'i uh k r nmli Svili" \4ata i v ''li.palili 'I anni i h i.io^li tltn i omp ii>m 1MSS I lo pi us ut» davvero t he presso della 14 illorw Abbia­ taduto martedì alla Maserati e uell incontro dt I lc) novembri i i\ on> p in n' li Minali t di lavoro I ulti il isunti i quel ì 1 vita mi slava regalando mo| mo finito r il momento di ali t nicheni di ( rotoue a Noni 1 tra m.insterò di II 'udii mancare HIII h uni») nupior ito [>t r muro a t In.mi in t hirdt re lo Alla So^res pacavano IH.' Sciopero a Lambrate. IVr stn,i ' Ke«ione Antonio Dia I, Ilo 1 10 da ti riaiolo t ro di ur»' i i~> i In SI I I ino muniti vi implorar! l se iti basta vi'tu L la difcja ' ( he tosa e sue prolestare contro la 1 hiiisura «o del! eset uhvt» del consiglio vi ni ilo 1 onduttore della talpa vi in tui.i L' ili» r .1 ili 11 i i^Ìio I assisti \ì/ \ di i I s in» I us. m fuori |» r non topi Ad un ». i rto uionu nto si t sta e la venia I lavori sono fi r uiaso 01441 *' Milano st lopero sin ne 1 he se la situazioni ni ssiiiiu li^iutiLH I rani o t onc n il n>i lu») di morir» in i vista un \ donna i IH pn udì mi dall H7 intanto sono 141.1 dalle ll ai turni di n elisa 1 on non si sblotia non s, può - S<_ u mandano v la iorst i 1 ni ^ iti | st ila ima not'i li min va stilli spalli' un buiubmot hi* stati spesi J00 nuli irdi e non si volunlu.a(4«4io tlavant» ville sedi < st link re t he antln mo lutti ,1 f sai 1 I 1 1 ass 1 uiteijr i/ione Ma il I aitr l I O ti |)K fhl ili allibo ilopo aver appollaio k inani capiste beni' per 1 he iosa 1 milanesi di Ila Kai 1 della ! iat 1 Kouia 1 t he tornen mo a casa 10 invili tlii 1 SIMIOOII liri al sua e di p tur ii ». i>n un ur.ii^ i nr .td una lt nloui ioti I i boc tosti son*) passati dal preventi 1 d17 lavoratori attendono t he solo dopo avi r ottennio risiiI Hit si c|iiad 114111 ro (ors** 1 no m i »h w nio v t » < i sin bl»x i hi di K. Merito ha vodiM miliardi a»:; , attuali 70(1 De I omaso revtK In i luenzia tati t ont reti- Drastico ani hi il ')(HI noi) lire Sai si n/.i indi n ; h idi va UT i I t /.tu i ! .min i i omini i i'o K liMiu in- M ip i e più 1 t In |MJ4d .Sempre 14I1 un tilt e pn st nti un prom'tto «indizio della I uk 11 1 '.on ile tuta pt r il I ivoro m talleri.i e s< orreva i valli [)(T uulU rivoli p ipa pap t ll.ill int» mi • u >u ultimi della catena Cioè gli Attediali lento irres[)onsabik 1 osi alternativo queste erano le t«)i'.ui>li J-.I ln'lro sassi t t,r in un.i p.irola 11 si'ulau» | d di operili 1 ostri Iti ani he in situa pregiudiziali poste dallo stesso e pn ivn vitorio dell azit nda il /olk' ili f* rr i l oro i ì~> era M ilvilo [ ulvio C illisto ha r te V UH ( nz 1 lo 1411 ardii assona /ioni terribili e drammatiche ministro ( ustofori a Di ! orna 1 hi li nt . di violar' «11 au ordì no dietro un muro di hl»K i In

  • li iltn sl.til no il bambino 1 ramo npren Seinpri a noi tote a'» gridava /ioni slr tordin ini in siti «la no sotto la pluvia 1 insepolti hnichem, il Riorno dopo. * i io Mnru iliMI i dispt ra/io < o \m IK t up.ito I a bufera di Sj Li notte st orsa ero in pesanleiiH lite tolpiti Ni vivi con il viso bagnato di la Dal! t sin ino nord ali estri mo IH • n»Mii «ti il' cinti pi i :< non si t( rinava un attinto Mio galleria qii.iudo 1 armata I li pi.issimi «lorin I uk valuti r 1 1 rime e piotala tnerilre si av sud tu Calabria dove la rabbia »|ii I'I i iv< >r IIK i Avi va spiri.1 it< i r.i su quel pia// ik ab! tamo qu t ( 1 ro Ljia domi mi a i.i • ulli non iniziativi Cori ( «il viavano a casa sorretti d.uj> e 1 splosa t ori I IIK endio ai ' ni in> i 'ondo -Sono nu si e ai toso un tarali fuoi: o e u sia di nlio i non avevo dello nien (. isl tiil il snitl.u ato di cate«o min 1 e dai< ompaqni tanto a, depositi durante la UH i In U jir» in limo in yin i ino MH'SSI 'ulti intorno i m ali li a Vi n 1 '1/ 1 li s ipi \a di ai ria ha «la thtesto in nuonlro protesta di martedì e i lavori S i no s i i Ivoil i ihlji min di » di i "ii\ UH or*' i^h opi r ii ioti emiliano Amalo ieri di lori dt II 1 1 ostruenti 1 diea di f ,ito u>r» hlo- ito I mio i tuus IH II i i'.ilk ria a vi nir fuo nuovo soliti italo M t oliviK an Sani Aitata u< ni i UHI il hi uno otti d in i. IH. non ni voìrv ino s i lini ille -dee isioni umla'er ili Set ondo Kot 1 o <. iaet.1111 di le ni I i i ili i or i si i in stufi Vo pi n l )rm i i r.i L;I i 1 alba I 1 E quelli del Sulcis del. azienda' «alo snidai ik 1 danni dell in i^li un sol» M i.or i » \ m list, i piotala ha siili sso per una ti lidio sono siali molto lumia AutogeHtiom* in Sarde­ ti'iiu i il i m a ili n' o hn< i a i he ine// ora appena e poi ha ri ti una vei t Ina passi n Ile di gna. I ini ili ral'1 aiti he la 1 ,is qu ikuno non ilei iileia sul se toinuuialo a venire 14111 spes le«no e ali uni sati hi di piasti sa inli «razioni imposta ali ! rio i In. I. os i lai».' liasta tluai sa v attiva Non so a 1 In sia ve protestano in tenda t .!• Per ) assi ssort comunali ine hein tli Mat 1 Inareddu ( ( a ilinri nuta I >i!( a 1 ontiniiu > rat \ntoriio 1 n:«lio -dietro le noi, «lian 1 dove 1 17)) lavoratori s ' osi » r M OUIIIK i ita I itti s i ont in il imi HO f uKio C Uh •• ( \ol lAlvl Una tir mde P» iriovesMH st mpre più in zie 1 s i«i rati 1 e il tentativo di sono nbell iti 1 hanno inizi ilo inqui- I i pn »K i U|) it i 'Il qui I sto ma ' staivi t OIÌVIK il.i su t< 1 n I wl IL inipvi44io ti i\ anti 1 1 rio il futuro delk miniere 1 riminaliz/ari la 1 ihbnt a I uuto«estioui dei'li impianti qu ik os i ti io ili n'r i notti futi 1 un iss» uibk Ì ih tutti 1 vi .il porto tlopo k mani • e la /on i rischia til perdere le 1 i/n nda luti ivla li 1 buon «10 Kwaitpe ra/.ion e e lotte. quandi ) si • si or tr j i' r sin principali risorse prò i o nel ribattere t In uppicare Nume rosi ed autore^' ' 1 toni I r i le tollme intorno i Vlalvito a quel mali detto muro \bbta se settimane inin.itori o|>e titillivi' con disastrose con un incendio Ir \ 1 depositi dove nienti sulk dotte es (.sperali e a .S mi Vi^atvi t -ui ux u//»>li ino ai IL so altri luixhi Ormai MI e t assinlccjiati ilei .Sulcis sei4Uen/e per I intera econo e vini he vietalo fumare tosti tli martedì lVrt*uiulrant olior di L;II altri LT uni u oliti » stop t ». Milo tutti 4I1 opiTai tlrilvi di It4lt siculi sono tornati 1 d una I smelai ah hanno ines luist 1 pur sempri un «eslo «Inni presuli nte di Ila task for pi t'< > un li in, » >i i i in*» ni ik S4 1 Si mio untati più vit ini pi r S4I1 ni d iv mti al p il 1//0 del so i punlo un pi ilio di inter inol'o pi m oloso Ieri il sintla II «overnativ 1 stili ot t tip izm I 1M|| ih' 1» qiH K (|ll II I » t In qui Ih d< n'to poti ssero la Ki 1410111 qui sia voli 1 per venti straordinari pei un in di Crotone e armine I a'an ne si tratta di lotte tempri usi v i viti; t r voi min n i IOS sentiri I s' it 1 un ISSI tubk ,1 a start 1 ni oltranza ( Ine nuovo prot esso di industri.1 t o ( i'ds ) ha reso noto 1 he bili ni 1 1 onlroprodiM 1 nli t • n r I ii U a I 11 i u 11 t ni I «"ori nu 11 dibili in un posto ini rt dono 11 t>os< m sol 541 IVI mo n fumali pei t on i4nt olttira i d il risai,,,.celilo sioni dell ithvil.i di estr i/ione f UH elidi ire i d< positi noli viiul 1 iHllll SI Ul'.lt l < Oli lll l I 1 lo i ur is'unoi. uni 14(1 ititi ni nh toni in un iniziativa t onin ambientale della zona di del metano K\,\ parli dell Lui a risolvere nuli n IV r Si r«n • /i >n> li n it ì » 1 iik p u« ti v.»r dati 1 squan .av>ola (Jm 111 IH IH 11 oiitrouti del poveri 10 Porti «vestili t onsiderata ',1(1 qualora fossi ro ai 1 ertati t 011 D Antoni «e un insn nu di Ini M I op- i i 1- i] I oiiis mi di nlro do\< va 10 s< ntin ad 1 alto risi Ino dallo stesso 40 e di ali» uh di Stato di fronti si «ueii/i nec'.ihv" stili ani •trazioni e1 d -.perazioni i IH (|ii< I i l> ili I i 4 itti i - il i'i i it-Mii i osto I ufi 1 lu< ih vano u verno Davanti al tendone al pn t ipilart dell 1 1 risi in bit nli L a/iepd 1 tuli iv 1,1 rib it splodi -tiu nido i ptobk m ri Ir i s i i |i s ilio ni m' i'i in loro r. 1 iiipaiini di IM IH SU nella via Kouia sono 14.a sta I J Hi -, SII I 1 I bili punì 1 tii un 1 svoli 1 dram ti ranolte migliaia di hrme quali he eiorno I 1 quinta re b'anio la 1 osi it n/a a posto vi ninniti disatli si l'ei t nuli 1 Hit l qu- Milli i <'. "H l1 111 I'H a Ma tlalì intt rno mi ora I a prossima settim ma sarà inoliali ini itti e stai 1 (orina abbiamo fallo il possibili Mi no C iz/ola e la proti sta di qu ili ^ iv i io un un li > ili t solt uitodubb 1 tiliul VI in nok'i4»4iata una n ive pt r I 1 11 ri si r 1 dopo I 11 risi di I nati 1.1 qui ri k 11nUri > t In osa *|iit Ila parte tle Ila sin ieta t hi i|i ifil fi ii J(i i MI p l I I U ti rio moni» ni»» d w gruppo si porlari la protesta nella 1 a li si orsi si MimaiH sosteui re il 1 mitrano 1 t 011(1 r avverte su di se il 1 ani o di una q i i i »'iiiin M i ad usv in si 1 n st H 1 i'i il' uni manovali pitali M 1 14I1 -attendati' sol m 1 I indi ro«abik i si«en/a r I n 1 pn ili ^1 1 t luminosa pt sanie in«iusti/ia t nlit o d i ni i- '< ni un I in./iato hi do ors 1 h unii 1 pn so s4 os li 1 iluno un he la soluzioni una del'i I ui'e un sst m atto de Ila fi rinata della proci 11/10 1 011 k iorint di ioli 1 il ministro allo' un li i'i ivj di mimati si. in 1//' d 1 s|nu apit In ed della t risi ri fumali -v J^m il 11 min iton t dai lav» ir ite in IH di fosfi irò -ani hi pi r pi et ISI Nino ( rislofon «! Im >ralor io iiinpri * i r M'ii^av i li inno 1 ' illuni iato a 1 1 ilpi'i il giorno 1 he p issa in questo di I Siili is Iresti nu in luti vintoli e nomi itivi di 11 itur 1 hanno lutl.i la mia sul d un la io I io. i 'i usi in ( lui I ii qu i muro 1 os si mpri sot'o I 1 modo * un tjioriiodi .1140111.1 14I11 ,111111 di lotte 1 di m linfe ainhn n' ih Infine iwerti s* t l'riv tiid " d o.Mii 11 ir*« I piojji 1 1 v' ito tp« r'i 1 un v u pi r il Suk is Itjlesienle l«n 1 pi r qui sto -nu inipi «no 1 st 1/10111 Ma la siiti i/ioiit t he il permani re delle tt listo d i I l MI > li si ili risposta » o 1 'ulti h iitrn ' 1 1 iiuiiK iti i .ni t ondurn un IZIOIH tra li p irti ti inpo erav uno tn t upati in ni rist hi 1 di t ompromel'* ti '» Noi noi i s, i uno ' Mi- si i , il itifil irsi IH II 1 i'..llt f i ! dtn ! qui st 1 volt 1 1 tlawt ro il r pi r t onsi nlat una npn s 1 dt 1 > aula adi sso stanno' Imi tondi/ioni di su urezz.i' I ra ' i ui > di » s ut un1 in Min ' »ipi r 1 più m/1 un di gruppo 1 oli issi 1 In t risi proioi'dissi «li "iv* st • u nti e di II IK 1 up 1 di lido tulio mite I A«ip IH I li n'ono «. toio ufi'» li iv i li 1 '"1 fai < olii 1 SÌ 11 pn I ni in 1 il pò o di II illuiiunio d: zio'i' ma IK 1 om 't v il ri '01 Lii protesta e Imita Un gruppo di operai di Malvito addetti alla costruzione della diga siili Esaro esce dal tun ni st I 1 ni i strai ^.\ pozzi di l> ii p i / il* d 11UH n IH ' >i 1 t il isto dop». poi hi 'in UH di 'i illa 1 he 1 M IH mo di nel "della dispera£ione» nel quale nei giorni scorsi si erano murati VIVI man e sulla li nati ruta un un M i i ni) ' -ri s'.i1 i t ilt i tri nu'i si 1 T 1 « i st ili spm'i lui in su tlramm tti/zun la -alti i/ione L'allarme della Ces: a fine anno disoccupazione al 10%. Pressione sui vertici comunitari \ A rischio i progetti al Sud. Sindacati e Confindustria in allarme «Nella Cee 16 milioni di senza lavoro» Due inchieste Cee contro l'Italia E i sindacati lanciano lo sciopero europeo «Aiuti indebiti alle imprese» DAI NOSTRO INVIATO NOSTRO SFRVI7IO RAUL WITTENBERC ilm IIIIHMIIU mimmi si ilio 1M1 di |>n>thi/i<>.ii sin .ih disri;ii,ii,i I 11 sai unni pini di I'II i n <\n pulì) 1 Illuni 11 III vi H.isi'llln ii'bl» di 1.'d'I I illmiipl IIIS|MI 1 ili ll,i niiuimssioiii di d.il lr.ill.ilu di \1 i.istrn hi 1I11 i n l)o\i sin pnssilnli ilu divi 1 ssi'n ristinttur..t,, ti,In ipi rtni mi l.i Cu nitu.ird i •• 'IM S111I i ili iMirnpi 1 n i. nulli ili |ir 111 inni ri In Kmxi III s i hi' mi udii .1 il 1 il riliMi bulinimi 1 ri'lidruinin III 1 In idi nulli 1 llinnpi •I l'KI M III s I 1 (ri hi |i.u si ili'll 1 ( niiiun't.i dir ni Mulini invili i snlln 'in, n .ili uni pmijuti i^ni mi nuri.iln inm h 1,1,111 iputniliii pini.duri di nilr,1 linnn minluiri miidi/n.iii pu 1 11 ntrn si r\i/i lin.m/i.iri u issi Univi III s I mmniiss un, i un, 1 1 , ' 1 ni 1 ii 11 ' . 1 v ,n'in' ut, ' issi d iiiti ri .si 1 1 ni un indi p irli sm 1 ili in III dis isinni 1 n prnssnnn i si 11/ 1 1 In suini' Mn 1 n"i 11 rifinì iiiiln 1 i-m puh /min mutui 1 ll.ih 1 li pumi mslii l.i imihilil.i ili I I miri,, unitivi ili ! rn sii lìniM'Ili s pi n ,,lli pi,Illuni' . l'imnli I mii'1,1 1.1 tisi ili//,L/n>n. ili eh ip, pnin lilii'n, ussi n i lu.i unii li i unnlii il" mmp.ililiili Urini' Mill u Ini i Im -Ini In i I 1' 1 s i e 1 1 d ,i . 1 IP 1 1^11 IIIM s'uni uh 1 l'irtin di uiiiiiil.mi i'd 1 prnprin i|in sin s| ,^ niniin.unenti m mvnutc tu ,1 i ninuiu 1 1 In imi < 1 si /,. \ < IP mn, 1 1 pm li pulii, IK illuni 11 1 din inni ntn 1 In siilni'di' Ir pmim ssr di sviluppi, di-I li.illi |n r 1111 1 M 1 1 nli i>i i/m min smi ih pn visti il ili 1 li't; 111 ili 1 ri'stitmri'«h miti indi i nu li'ri i;i,li di I min utn uni I ilt.i . rnnpi uin.i in num, m'n 1 , di 11 iinhistn 1 1// i/n.iu di 1 lui uni ni. puri i pili "» ^ ""' n''"u ^' lnl< "' "u '• '"n ll' u "I" '" M" 'li P'" pi 1 I, 11 mn 1 ni si 11/ , I 1 u rs uni' 1 i ' 11 1 a un ilis'i .1 M un 1 IH nrd Un ni I wrliiu 1 | ,K, ,ip i/inm Di I ri sin il In 111 si puri ut , imi siili, h su niidimntinli IL'. |,,,n lin'lin .-si, nd,' Ini di'slin ili , mii'litiv ,r. In p irt, ni l'i p. ,s.nu,, i ss, r, uih//."i mi in I , mi 11 1 1 pm. pi ' 111 ui'iii' il un 1 un 1' 1 > 1 liti pinprin 1 pui sin u Mn 1 di turni ni 1 issimi, Si il ini ri. Mi, I 1 un 1 1 ll ili 1 1 \,innn pi 1 v ,1,/, ,111 lis.,,1, pu pmiMtuli ,ln, st,,u.,u|„.rt.i.i limili,d.,11, <->l>-»>""> di ../li'lnl, ll ili.uil , . ,|U.,1, invi,, . 1.1,1, ,,,., . ss, r. li r s, iilu'ii Inni 1 un/ih 11 I 1 1 1 1 iiiipi. udì I diinl .uri|n I 1 ( 1 s 1 Im di 1 In mm 1, ( si Un pi ns Un sull.i 1,1 Inumili pnlilii 1 li ( 1 s su 1 ulii| .In, ,i\,n./i,i,ii, ',, sul disi'i-n,. di lu'i!.' sul "'«M.i.sMi . sunh uni, mn .nnulli'i mn il ,,s, In, n h, , 1 1, HM 1,1 • ,t su ,1 1 1 sputivi .Miniti "iu< sli.ini iMup.i/inn.ili'sin s, di un.. 1 ri v 1I.1 dil l'i di 1 il ili . su , I, ,nd 1/1. 11, , 1 1, 1 si In s,m,,,l,,,l,,,u„u,'s„,i, ,1 u,, //,,,'inrn., muilqu.il,' ,1 v'n l'«-> i • I'K .,h//m ni/on. di -. I.j, v, Inni, v, „«.„,,, r. v,»„ t , „ 11, , . un su nr lini, d, 1 'riti un d, li|'rim..d.',. |)ri.»iii|.i/ii ni _, , | „„,„,, ,| 'U „1 U, I, ,., ,,ll, ,1 ,,t , ,„ 1 s, mini , s, I,, . 1 , ?, , , , iiiiiii mnitto 1 1 ot, et erazio'it , , , , , ni ti", il'- tu, .' v,.„„,,,,!,.„,,, ,v,v„ nprnpnstn »<"l'"!"i< n. Ili |,n ,v,,i<, «I .1 i Hmv. s I „ I. Ivi u ..„ s, ii is im i 11 i* ili d MIN \1 1 istr 1 I 1 , , , lommissioui ha dovulo riloi (munto IJIIS.MMIO I ITIMI , , , ,, , , , , ,,i . Hi III II in l I II visi, P l'i ,v U li, min i, "VI MI III l, 1 II Hi li I I 1 , . , . . , , , n izion.ih a sosh IH ri lo slesso , ,, , , , , . .min di I Hi 'l'ini, il ili un, i si i L, i su ssi mn uni i d, di'ui ',, , , , ,, , . , ., ' , huiJf i'i d nhf' 1 « Siiid 1 1 ' mi, n ud tori si . . , ,, «. are " '< H'*"'*» «''^' ','— ' " " I"",I,,|1V r'"M ''"»"" il dinlri/lnlii'iiil.llin.tiMi 11 ,, , ,,|, , ,|, |, ,, , ,|, , , | IO uni, ,„ „ Uni nuu'ITH h ih' ..s u pi ulioiHlihiedTt ili. ish'uzion .IIUK,Mitro ttn solitami ni. d"'^'" 111 .mutalo ilire ttivo di 1 in u. s- , », ,M , I , mi', 1 , „ r lU irlflll )s ri M ( -"" ' iiuMI'l'l"" I' pupilli' sud minvnk" IIIM \1,r,,, s.u dih, li'il I,., ,1, in, pnr'it,. ili,inni,un ,/,.„„ . i 1 uni li pio iiiiiinii/i . .mi nit mi la promozioni di ,N.lf(U una si limi ma prilli 1 I 1 t .-s h 1 du iso 1 1 fiorii il 1 di 1 1 ssiom t IOII'M « poi 1 1 h< Mllnll llllnl. di llimlimmil dl.H ti lldllsll I ili , 11,' IV 1,111 lll( , „,.i<.Ss1ri,,,li( iUi>MM I H.i's'., il, ,Illusi luti, iv 1 1 1 1 i v, il IL >i 1 s- pn t irn in » s\i >!• 1 ni 11 1 pollili 1 < t o di oimi vi rtie i tra 1 Mini I'I ali 1 mohilil I/IOIH di marzo C mi numi t insti <. n 1 li ' 1 > li S lf in ,(IK li>t ,l " "" I" " ' l^'lvi s , un Ulipnrl.lllll llhl'Vn pu ,„, ìs.,,,,,,, mn, ,,], ,,,,, .1 ,..,,, lM,mt , „m,,n,l, ,l,n / , s, tur,, , Il i 1 ,1 t< d r 1 1 m '1011 in I o h nino tatto UHI | , |(n' sujl n, , di Vurtn > dt Km ' ' inalilo < tvu u 1 | ut. pi 1 us .!)• , u. - 1 1 'l'Hiii i.-> pul ii.pus', I.Kiupi/niii'i I.. pmdii/inni ,„.r, I,, ii, I M,//,,u,m ,, n.'s nnn .hivrihlurn pu. min ne | 1 1 I 1 -In ili 1 1 i li ti r 1 .1 pr. sidi ud di tur su'ho nulo m pree < de ut 1 i« 1 ìs om ili I uul m 1 miiim n'i 1 1 m di II MI i Ivnnimili pirv d. II i in in. di pu ss. i .imri'lihi ri, slm , | ,|,|„K , i hindi Alili, pulluli umui l,r, vi di 11 , . < 1 iiu 1' 1 \ t >pr ri* ' 1 1 n 1 M noi spi dit 1 ti ovi di st or ( )u i!uri(|in sii I 1 silo di 11 orlei 1 lìmxeili s o IH lì< e ili L n ilio UH h 1 1 possihiin 1 di I ni 'li uni i l'i,|ilil uni d.i vul,Hm di 11., sviluppi! pur ,,„, M,,,,M d. II iss, K ..i/iuin sminuì disimi'i ili Viml i i 1 1 UH n 1 m 1 I s ,u 10 ' , i 1 > on I 1 ru hi< a . d pi >rr- il f dim'mrito - in n in una pi ti m 1 in si svolai vano vi riu 11 1 olili ili m 1 I vi II » 1 ni >pi < ti In di Plus. III s il ni ,vi uni ni ititi r. /mi. Snlln il 'ir. uh Un duii .n.., ndilmi li , ni i •' I.i mini /inni i In I nvu ijn'i I r ,|i 1 s it 1' ir 1 un 1 i risi d 1. ' uiro di I o ti 1 1 il t.ina dell 1 'UHM di prilli ipi IH II 1 dire /io si ivolta ni III sti sse ore si s\o| 1 oiios. mi 1 < ni- > < 1 1 lui ti d il i vi itm li iiiipi. si i In li.nuii \i III s, i I i I ut i un In sluhili t.i.hi I lt ih.i • uni, di i p n si t i r, 1511.11 il. . il. . insidili, |>r. ,v 1 1 1 si us 1 1 1 L'I 1 'iti. 1 n| rt s t 1 i on nu 1 1 11 • 1 IL; IO IM indit ita d nu |»irti sot ah u;i ranno in unii si i/ioni in lui piolo, oli 1 o . 1 ili n 1 un ' vo| IISII'IH '1 Pi III mi vnl.i/i.nu un nli, ili Mi III 111 pruvii'i 1 1 di uiiiipuduM vii 1 mi ri si » 1 ih vidi 1 II mudi pm hi mi 1 1 11 t fi it 11 | ,s ,M M ' 1 , i s I 1 uiti ( I orn 111 // 1 su ondo (, di IL>IKJ 1 prohk mi K li 1 ipit ili de 1 Dodii 1 pm il '1 itta'o t| Mi sii , h IMI I il! 1 h 1 , di I 1 i|ii il pn sin, l'i 1 lui/ 1 IIIIM smiu pr. visi ii ir vini, pm 1 11. s, .Invi s.mi 1 ili ippr ,v ,/iuin di un nu, ,vi, VII 1 1 u 'L'I t i 11 1 1 ,1 mi 1 ni" » i di 1 d vi sui/ 1 |>i ro I 1 n li ' 11 1 orni I \u stria eh AI zia molto I 'u pi, li 11 n.In • ll ili 1 ni .1 In 1 I 1 PiHvjtun , lii in vi mi, 1 1 1 il di'l 1 iv.un in I sud unni ut. n JIJU....14" l'Àt-^é Economia&Lavoro i j 111,11111 i % La cassa integrazione sale Oggi comincia la trattativa COMUNE D! Italia -*^$ Il'V SAN GIOVANNI ROTONDO del 12%. Allarme dei sindaci col governo sui livelli 71013 Provincia di Foggia in crìa di Milano e Brescia, di contrattazione. D'Antoni: IL SINDACO RENDE NOTO I Che con atlo deliberativo n 41 di i 1J 10 199? ! Con di imprenditori e sindacati «Ripeteremo il 31 luglio» sigilo comunelle, ai sensi della Leqqe Ri n.»indie ti St> del 31/5/1980 ha provveduto nd tequila o ,i i tdofj ro con le modalità in detto atto md ^ ito il Hi ino Putin o larcggiato di una insula C 1 i ir i-iv i J'I ti dt so di Il segretario del Pds a Viareggio via Foggia costituente compatto trtiiir ttot o co^i come previsto dall ari 5 delle Lcgqi Hmiona' n ' <. n 66/1979, e presentato in data 16/^/19°! * 'Il neh Leo nardo Gravina Sos, crolla l'occupazione 1 Occhetto: la crisi Gli atti relativi (deliberazione omisi a" n i i ivoic illu strativo e scheda di controllo urban >-' e o) n etannn depositati presso la Scgrelena riti i- onni1 >' a libi ra adesso travolge visione del pubblico per la durata di qion i j ai ^on>,i e per gli effetti dell art 21 della '"ticcitata Ltqiie iU qio Nell'ultimo anno meno 6% naie n 56 con decorten/a d il 10/1 1 199 ' anche il sindacato Fino a ?0 giorni dopo la se iripnza de i '. K O>. MO ri ' odo I di deposito possono essere prcs^ i i' > opposizioni o | •i VIAREGGIO -Una de (Xchetto ha acce nnato Allarme occupazione In un anno è scesa del 6"., di­ hanno sostcnulo n ri e hi I oc sp izio pi r 1 contratti inli gralivi e Inalazione ha voluto i spri reclami od osservazioni da parie di chia iquc "locr.i/ia forte ha bisoqno di quindi al «movimento di tot ce I Istat, mentre le ore di cassa integrazione sono ctipazioue deve essi re al pn aziend ili basati su richieste sa mi re fino in fondo ta sua opi Il termine di cui sopra e perentorio ed t ventu ili OJM I I un sindacalo forte autono ta unitario- contro I » in ino aumentate del !2 'u I sindaci delle maggiori città in­ ino posto nella trattativa con il lari.ili come del resto prevede mone sulla questione I tempi vizioni o ricorsi che perveni .sero oitro il Rimine di ] ino unito i democratico vra economica di Amato governo t con i snidai iti i tie I accordo ilei 51 luglio i allora - Ila di tto - sono molto stri Iti giorni 30 dalla data di deposito e di pubblica/ione del j Ma no la C^il nò la Osi no che « diviso sui pn imprenditori propongono un patto di A anni coi sin­ Aneti i ssi forniscono dati 11 a P ilazzo C tugi si s unisca un toneludere questa trattativi presente avviso non saranno prese in ronsideiazione | una rtflevsionc sul futuro del mi risultali della trattaliw, dacati Oggi comincia la trattativa a tre sulle relazio­ Tre numeri oltre che giudizi A nuovo palio con i sindacati ihe già doveva essere aggior San Giovanni Rotondo, li 4 novembre 1 w , sindacato e sul nuovo qu<_i con il qoverno risultati eer ni industriali «Faremo come il 31 luglio» annuncia il fine 1905 i posti ili livori) in e he duri almeno quattro anni I nata entro il 1 5 settembre I a dro di relazioni industriali tamente non disprezzabili segretario generale della Cisl D'Antoni. meno nel settore met ilmecea li ninni di chiesto p itto per il strada mieslra es di seguire lo IL SINDACO ì tilt va conquistato nella di ma ancora insufficienti > meo saranno bi n J00 000 ni I inolile ilio rimangono oscuri spinto e le indicazioni dell ai Prot Dorncn co Piare ntino | fesa dt 11 autonomia» Il sin Proprio a proposito de Ile si Kore tessili l I ivoralon e OHI salvo il punto che riguarda il cordo di I U luglio Nunevero dacato -ò parte della crisi pok mie he» che sono eli riva volti nelk ristrutturazioni sono bloieo della contrattazione e hi i sso cane e Ila la si ala ino tlel sisti tna politico Italia te dalla trattativa con il qo RITANNA ARMENI st.iti -1 ] 000 mentre i posti in azn ndak lille come parte del snidai .ito COMUNE DI SANT'ANGELO IN LtZZOLA no nono- aff.itto «un orqa verno Occhetto osser\a pericolo sono e ire i 20 000 Nel In questo e lima inizia oggi il alletto da sindromi della si on Provincia di Pesaro o Urbino 1MI«1U\ AH.irmi incupii seeso in campo il primo citta tusiito sano che si muove se che «quando ci sono difd settori chinino sono i iri i ninno round di Ir illativa [ra fitta li i voluto far intendi ri in /•ioni Odi nord .il sud il Italia dino di Brescia I posti in peri r renamente in un ghetto di colta di orientamento nei dOOO snidatati imprenditori i go questi mesi anzi e sso vuole in AVVISO DI LICITAZIONE PRIVATA P R CVRr.TO la niiincan/ii di lavoro cri'sec i colo nella Mila I ombardia so dividuart nuovi iutouialisini> Il Comune di Sant Angelo in L1//0I1 triti i l< ipp. i ,> uni lebbrosi< Con questa battu smdactiti e ò un solo meto Ma I intenzione degli indù verno Dovtebbc definire «un licenziamenti aumentane) la no oltre 100 nula E Paulo Cor­ Il segretario gì ni rale di Ila Osi 3 dall affidamento della gara mediante (t "• i rnanifestu/tonc a Viaret^io ria del sindacato» L. questo i ifrc ila capogiro I sindacati [emulo «Ci sono ali orizzonte o almeno t suoi dubbi sulla per (renare il dee lino rapidissi nuovi livelli di conlratta.'ione d27 e con il procedimento ptevi ' ) d il m <«-',!/( i I ~G sui problemi del mondo sin dinunciano i sindaci delle stanali molto preoccupanti di partei ipazione di III e il* goni v r c - ha affermalo - non e una ino del numi ro degli IK e upali i hi sostituiscano qui III attuali commi 1 ? 3 senzT ptefissiotie di a'cun I nt te c t * r < > o' madori ulta inckisfiali lari recessione produttiva e anche ali ì trattativa sui livi 111 di con datale pochi giorni dopo cosa che il Pds sostiene da quanto quello ili blineare la Cili industri.ili vorrebbero eoli esclusione d offerte in aum nt p* I it'ttimc ciano appi III l alle cifre elei sul Ironie dell occupa/ione la trattazione posizioni soste riti i k ui I D?i o 1 intervista alla Stampa nella oqqi -Almeno oal il luglio contrattazione itili grativa i hi e ludi ria ni tempi brevi b. della dol Servi/io Gestione f\' k> Nido li i, ortcì ih t i i ' t sindacati si ai;qiunijono qui Ilo situa/ione già grave potrebbe la dalla e gli «U limi digli ae quale soste nova tra I litro ho voluto ricordare ton in molte zoni di 1 pai si st i ri stissa opinione i il sigrctano 45? 000 000 annui la necessiti di un cambia semp'ic ita ma con fermezza ik'Rli istituti di statismi a chi' diventare drammatica) L m el lordi - ha detto - l.i d inno le prende lido piedi Ni 1 'H - generale della Osi Sergio Il bando di gan contenente i reau Mi pt f i i niente» da parte dell*' orqa una ver ta t Ionie ntare» i (infermano dati alla mano letti a Brescia la cassa integra confede r iz OHI dopoiln Le s i hanno di Ho gli industri ili i i I) Anto il che ieri alla vigilia pubblicato in data 1? novembre 149J il \ì U H ti i o i quello die la proti sta operaia /ione supera già 15 5 milioni di ranno lec itegorieagi slirle m/Ai/Mont sindacali che «vi loro rapprese ni Ulti - non e i degli miontri ni una lunga di che vono di opaca luce riflessa» »( i consideriamo nnpe e L* 111 pisodi di dispera/ione di ore e si teme e he raggiunga i 7 Lo domande di j.'tVi ip I/IOIK ' iv< i tu t t ' il Coi del sistema dei partiti qnati - h \ detto ancora (X questi giorni avevano lasciato milioni mentre i posti di lavoro < netto a difendere i a svi intravedere I Italia sta raggiun sono già calati di 5000 unita di Sani Angele in L1//0I i pi i/z i IV N ivo l'n ' \ n 0 ^ i qelo in Li? 'ola entro il 1'910122 menti sociali e ht stanno partecipazione dei l.i\orato primo posto mesi [1 sindaco ha chiesto che scuotendo il parse Dopo ri alla formazione dell i vo sindacali e imprenditori inizi Lo dom inde di p mei p ìzionr nu i I Istat ha scanalato ieri chi L esasperazio if j 1 f in . ' o ( iver sottolineato il rischio Ionia dell organizzazione no «un confronto costruttivo» l porte della fabbrica del posto di lavoro ali inno si orso i che nei primi Dati e numeri allarmenti no del Pds ha chiesto eh* 1 ufficio della se noia del porta anche otto mesi di qui st anno e stata giungono anche dai sindacati venivano definiti subito nn mercato Onesto il te in ielle ad accettare COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME qu isi clt I S V C olpito il (ili per i quali lana pai colpila suri capaci di «rilanciare ho posto m maniera del tut amo di Provincia di Bologna degli operai i il J d liciti un dalla recessione e la Campa una si'na politica attiva del to positiva con l intento di provocazione piegati [ le ore di cassa mie ma mentre dalle Marche arri BANDO DI GARA lavoro e dotandola di risorse ap-ire una riflessione eomu delle tangenti gr iziont sono aumentate ili I va la notizia che i lavoratori in Comune di Castel S fu no Tt uri' tBoj adequate- Il riferimento è a ne e di cercare risposte con É il caso di 12 d un litri le ore lavorate meno a maggio di quesl anno Sode P zza XX Sctlembto i Til Ù5I/9411U1 F risi '. L3 sternali che provoriqono or vergenti alla e risi del sistc ma pi r dipi udente risultano inva erano 22 000 L" la Cisl della questo operaio Licilaz ano privati per tornitur t qent r 1 nu ir 1' ni ti mai d.ioqni parte d Itali i da politico jf iliano In questi» ri iti II I iu>ro non fatto d i ihi Brian/a annuncia che nel me della Maserati mentari per In refezione scola ,tu IL.'^I t 11 1 tt rni 1 Milano al sud Neqnali «di prospettiva - ha concluso il i in i assa integrazione o eia se di ottobie su un migliaio di Importo presunto t iJsnoooon K IO IH 1 r ibbta di disagio anche di s< qretano del Pds sono ne i hi e liei n/iato viene svolto da I ibbnchc della zona sono Spedito alla Gazzetta Cee in d it 11/11 14". dispera/ione e hi derivano i ossane re qok 11 rtc qaran chi rimane con I aumento de prossime allachlusura ben 10c) Per ulteriori inlormazioni nvolgei 1 H UH Luti da problemi ^drammatici* titc anche dalla leqqc in i>r i uh str lordmari si può ragione porcina l'J OOOdipenilenli IL SINDACO Do" Neno sr il, | che v/jvr rno e Palamento do di misurare con pree isio \oliuente supporre. non possono più ignorare e ne la volontà de i lavor iton Anche gli imprenditori rno ai quali bisoim i dare una ri il e oiisenso e he ha I i rap I sindaci delle principali cit strano molta preoccupa/ione COMUNE DI sposta ristrutturazioni indù pre sentativit i di e ui i<no ta industriali si ntono che la si la Confapi denuncia la i risi striali disoct upa/ione mi i sindacati il rapporto de tua/ione sia diventando inso della pucola e media indù SAN GIOVANNI ROTONDO qliaia di giovani in cerca di mcjcratico tra base < gruppi stennibile Dopo I appello del stria I dirigenti della maggiori 71013 Provincia di Foggio lavoro dirigenti» sindaco di Milano lìorghini che associazioni imprenditoriali e tue deva la proi lama/ione Soresina deliri Feclermecc ani­ IL SINDACO RENDE NOTO de Ilo stato di «emergenza eco ci Arquah delia Federlegno e 1 Che con atto deliberativo n 40 dei u tu '"" ' Oci non ne a per la sua ulta leti e* Corneliani della 1 edertessile sigilo comunale ai sensi della ICIJV he j jn ne o si del 31/5/1980 ha provveduto i-u adottai' co 1 K tuia Illa in detto atlo indicate .1 Piano Partici. ,rc»i ito de comparto C» del P R C costituente comparto e'd li catono come previsto dal'an '> delle L.qyi rti qion ili 11 6en 66/1979 e presentate in ti it 1 .-> i/'i/] 99? daqh ingegneri Nicola Miqnon'co CI iudio t ai > n ci Dome meo Miglionico dah arch A 0> Ni no r a 1 *> 11 1 jr Operaie di mezza età G Siena Gli atti relativi (delibera/10 ic con 11 ut n tj : uole illustrative e scheda di controllo urta ai 'ico. t • tt t tini > in «mobilità» verso casa depositati presso la Seqiftena del Coniun h1 visione del pubblico po' la durata ci 1 qiorm 10 o ,1 Gli elenchi dei lavoratori isc ritti alla lista regionale di e attiiH4c assai poe o ili 1 lista di e per gli effetti dollari ,>1 dell! urrit ita • t e. qto U mobilita si allungano di giorno in giorno L apparato mobilita naie n 56 con decoi ronza dal 10 ' 1 1 9-? BTP produttivo lombardo si ristruttura, arretra e licenzia Ma sopratlutlo pere he 1 I ivo Fino a 20 giorni dopo la scaden • 1 di eirt. \v ,-n t r tton più i4K)vuni 1 più tmalih di deposito possono essere presentate e, pi I/I ) BUONI DEL TESORO POLIENNALI A farne le spese sono in partitolar modo i lavoratori e iti trov ino mollo piti f ic il DI DURATA TRIENNALE meno qualificati e più anziani che trovano con mente una ricolkn. J/KMR 1 1 reclami od osservazioni o nt or i chi ptrzi tu enorme difficolta una nuova colloca/ione Soprat­ un altra impresa di quelli più oltre il termine di giorni 30 dilla dat 1 a fu' In 1 K an/iani e elicli ope rai tje tu ne 1 tutto le donne come già e avvenuto in passato pa del presente avviso non saranno ote • n te itir Su H «>2 ist ritti tlla list 1 ri 1410 n gano il prezzo della t risi ziono • La durata di questi BTP inizia il !" ottobre 1992 e termina il l nak di mobiliti ul ili di I 11 ot 1 lobre scorso) solo I \1()sono San Giovanni Rotoinfo I 4 novembri ini" ottobre 1995 stati .iwrati al lavoro { W~> con eontr itti a te lupo di U ri 11111 1 11. SINDACO DARIO VENEGONI • L'interesse annuo lordo È del 12% e viene pagato in due volte alla fine to) In pe ree'iitu ile i*h IWI iti Pro! I lomt mi 1 i'l n 0 t di ogni semestre •• MI! ANO I a t^r inci< e in ti) un i IUIILJ I tn/i uni i ilk sp.ilh sono il 1(> 7 de I tot ik (,Mn st i raopcMi i di Mil.moM nstriillii i si ipr< ili un iltr.t jiirU as quota sali 1 oltre il M ni I e 1 r i e (anihi i |>< Ik \\ //\ mi MIIIH luto tji<>\ mi pili st olari/ sodigli impie^atidiriitiVK de COMUNE DI • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche 14!) opcr 11 spi Liali//ili 1 sten port inti • Il prezzo di aggiudicazione dell'asta e il rendimento effettivo verranno sostitu/ioiu de 1 e itiliJ nuli 1 IH inont IL^IO pn IKU oltn ili 1 tali ile^ll isi ritti eostitmst 0110 r del 31/5/1980 ha provveriu o ad idot'att ir meda comunicati dagli organi di stampa nelle camp 11411* battono 1 or 1 1 ontm^i 11/ 1 t 1 oj i 4IK lin ip|H n«i il -ìr) dt 14I1 t\M iti «i a he urfk 10 de II 11 iti r 1 \ il lata fonJt ) una p.ii^ 1 h. si lattiti di un t iiuov 1 di diffie ili w rtt n/e i/undali ni 1 ontr itlu ile eli 11411114110 'M Un pn e iwemito storie imi nu Banca d'Italia e delle aziende di credito tino alle ore 13,30 del 16 novem­ f dall art 5 delle Leggi Reqionali 11 1. t>b i»/9 nn si t di e sa eie I posto di l.ivoio con opi r 110 e hi sii giunto al mas ne 111 f isi ih rt 11 ssjoni i d bre. tro la e hiusura di 14I1 si 11 > 11 J situo di 1 "i se itti di an/i ini' 1 eontr 1/10111 di II 1 for/ 1 prò tato in data 5/12/1991 dagli IIUJI qi . 1 "eli Ce 1 iiH'n'i I nei ope r ne si 1 u IK IJK un ilipre MSII el il i outr itto eluttiv 1 no Lazzaro Rirrurdi e Malti J rrct I e r • Questi BT P fruttano interessi a pan ire dal 1° ottobre; all'atto del paga­ distilli uoni4iov \\\K I orme di LUI ida^ii 1 il Z i in più I pn. n C1I1 ope r 11 tu ni rie 1 e que III Gli atti relativi (delibo'i/ione ron ili tre 1 1 lotta e sin nu pirok t ikolt 1 di prob ilnlmi'uti qiiikosam t|ii ilifieati colh>c ili e 101 11 li illustrative e scheda di rontrol'o uro 111> ne o) u mento (19 novembre) dovranno essere quindi versati oltre al prezzo di disp< iati più in virtù de 1 e ontr itti a/u 11 1 ' 11 no ve 111 più b ISSI de II 1 e ite L'ori 1 depositati presso la Seqreton 1 del Gonna . aggiudicazione, gli interessi maturati tino di ! Iit ( t 1 ' visiono del pubblico per I 1 u n tt 1 di q 01 1 io 11 si saranno comunque ripagati al risparmiatore con l'incasso S'ella prima de ehi 1 In e n/iali si ino 11 isi riti nuow inse di u n liti Ì4I1 iv ulti ne Ile listi in mobili! 1 iie'Ik liste di mobilita 1 < 1/11 11 Am In I 1 1 risi 1 liuti SMU I d iti eoitlerm ino e hi li loro e per gli effetti dell art 1 delh MU r 1 it 1 I < <, , r-i j 1 cedola semestrale de- elle \0t4l10n0 issuiiu ic in non sono insomma uguali diffie olt 1 1 trov in un nuovo naie n 56 con decorre nza ri ti 10 1 ' ' >" ^ h inno non indif(e n itti 1 IU 1 nti pi r tutti \A st itisiH IH de II A impit 140 e ri se 0110 in misi ir 1 di Fino a 20 giorni dopo la si idi r z i J< I suoni ti, 1 • n () -. • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è \i t\6 ittniiH ri din ti uni lite da 14111/1 1 pi r I impie 140 di Ila ri 11 une liti propor/iouuk il i|Ue Ila lolite V) 1 pi r molti ri ri I olili» udì 1 lo 1 orili 1 m tuo II !a in.i^r ihe 1 lini 11/1 iti sol di deposito possono e" e i. prc^tn'i't 01 pò 1 > o dovuta alcuna provvigione eolloe. uni rito ri st i a luii^o nu nioppii^n tbiluie lite lutatilo lo 1 M) inni in que si 1 n 1410111 reclami od osservazioni il . p ìr^ d ehm u,i r inir-li^io pi ri In ei un 1 obli tti\ 1 iljlfe Ir >v«uio ni 1 eeillo* i/ioin e 011 Il termine di cui ^opt 1 o pt n nior 1 ' ti 1 10 r • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire In ali uni e isi qu mdo \ r< 11/ 1 in I e omport imi (ilo de 1 ni ii4Hior< I u ilit 1 II t< r/i iriool e hindi n sono piv/i di 141 indi diu rsi si (tori di Ironti ali 1 e ri In loro ine hi qu ik hi oe ( 1 va/ioni o ricorsi Che pei vi 11, i it olt t I e 1 ut e di • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. gruppi fre qui ri 1 1 il sospi ilo si l industri 1 mi I liniere urna sioiii di I ivoro s illu ino p irl giorni 30 dalla data di p> ' ohe IZIOIH t*. 1 pu • 01 t ,tn che in untasi trilli Miche ih lombirdi |>< r < si rupio hi timi 1 te mpo di ti imin ilo IV 1 so non saranno pi°ie in con idesiziti 1 una e oinplcss 1 ope r I/KHH di uu s>o in mobili! 1 un no lavo 14! ultr t 1 inqii in'< uni il 11 MI San Giovanni Rotoi do li ) noven ..te 1 1? rini4io\, umin nto eli II 1 fot/ ili 1 itoti di qu mti non ne ubbia tr ino il In t n/i uni n(o \\ u Miro IMI up it i Si ( (nudi qui 1M111I1 d illa lisi 1 qui II 1 tesili qu ISI si rupri so't mio li \n 11 SINDACO mi tlt ndo 111 mobili! 1 o, « r 11 pi r 1 oniro lormsii molli di II 1 disoe e up.i/ioin spi i u I1 e 1 Do 'ci 1 O M l< 1 I il „ 141 1 prossimi ili 1 pi isioiii e un e In riti ili \i> 11/1 1 di I I uoro ni 11 iso di III opi r u< Giovedì 12 novembre 1992 ™ 15 ro Economia&Lavoro 5 »*T«fM"TO * w ,»•? Vi „' ; ÌS«Sn»"l s rf Ut . •^'Yt _* " -li,.-: -.-aa :,,.;!

    -M«« Vertice a palazzo Chigi sulle Intanto si scatena la bufera sull'8% ft 3c privatizzazioni. Si cerca un'intesa di Mediobanca in mano al Credit » ^^^?r!irT"^^ ^? =*«^ tra due proposte diversissime tra loro, Il progetto complessivo sul riassetto quelle del Tesoro e dell'Industria delle Ppss forse sarà pronto lunedì E ora rispuntano le superholding Amato cerca una mediazione tra Barucci e Guarino

    Summit a palazzo Chigi sulle privatizzazioni L'o­ me per salvare i boiardi di Sta ai privati Si Ir il ì dunqu ili biettivo, ora, è quello di armonizzare il piano Baruc­ to use re dalla visioni- prownci ile Uno dei punti più critici 0 di MediobaiK i < ili aprirsi sui ci con quello Guarino Nei primi giorni della prossi­ quello del futuro delle banche- mercati ini hi pir india i Raul Gaidim e sotto, Sergio ma settimana il Tesoro stilerà «di concerto» un nuo­ in che costituiscono UIM S|>C i ere ire qui I nsp irmio < IH ok, Cragnotti Entrambi i finanzieri vo piano che Amato presenterà alle Camere II cda eie di puntello su cui si regge- gì conimi la a iliirisuri m dell'In aggiusta le procedure di vendita del Credit, tutto il sistema finanziario ita puntano al controllo della Sme «Privatizzare? che in Italia Non < i dubbio mentre si scatena la bufera sull'8% di partecipazio­ liano Ieri il cda dell In si e nu In alto la sede centrale infatti che ani hi ni nostro nito per fare il punto sulla ven del Ci edito Italiano Paese tornimilano id isstrt ne a Mediobanca Andrà alla Banca di Roma' dita del Credit Non e trapelato in piazza Cordusio a Milano e-videnti i finoniini di ndnzio niente e dall In assicurano e he Sì, ma senza ne della radizion i'i propin non si ò presa nessuna decisio­ sione al risparmio di 111 I imi ne Uno dei nodi del contcn ALESSANDRO GALI ANI glie Le public iiimpanv pos dere e quell 8 V di quota dzio sono t forse di bbono ivi ri u ì ndna Mediobanca attualmente Guarino e Cuccia» •1 ROMA «ArmonizAi7ione» gazionc De ma chiamato an azionariato Ulti rnazinn ili in mano al Credit Sari vendu É questa la parola d ordine dei che in veste di sorvegliante Sulla scena ci sono tre atto­ to o verni messo da parte' Ieri ministn economici sulle priva speciale visto che dopo il tra ri il governo, 1 mercati e le il deputato Pds Lanfranco Tur GIUSEPPE F. MENNELLA ttf/a/iom Siijnificd che il pia tugamento di notizie top se aziende da privatizzare I ci ha chiesto chiarimenti prò no del ministro del Tesoro Pie cret le privatizzazioni sono •• ROMA Sabato (a Borsa sarsi di quelli fin inziari Consi ruoli dei primi due sembra ro Barucci quello messo in gì ora materia anche di sua com pno su questo e sulla salva guardia dei diritti degli azioni chiusa) Il governo renderà no­ glierei poi di non istituire il no sufficientemente chiari ro dalla (amiqerdtd talpd che petenza to Il plano delle privatizzazio­ Commissario unico perche a Che cosa, Invece, ci si deve prevede la vendilo pci/o a sti di minoranza Ariberto Mi Il vertice e durato tre ore Re- gnoli giurista e presidente del ni. In queste ore alcuni ministri fronte degli enorm interessi attendere dal versante delle pezzo delle sinqole aziende vigho se ne e andato via un pò sono all'opera per modificare che si scontrerebbero e che si aziende? pubbliche dovrà faro i tonti patto di sindacato che rag prima per intervenire al Senato gruppa gli azionisti pnvati den la bozza messa a punto dal mi­ stanno scontrando in tema di col piano del ministro dell In sul decretane Gli altri ministri nistro del Tesoro Piero Baruc­ pnvalizzazioni a'fularc ad E impensabili the eli ittu ili dustna Giuseppe Guarino tro la più grande mere nani vertici 'li gli i-nti pubblici !• i sono usciti alla spicciolata ma bank italiana assicura che an ci A Filippo Cavazzutl econo­ un unica persorid (per quanto che prevede la creazione di slormati ut spa possano ri st irt tutti hanno tenuto le bocche che in caso di cessione del mista e senatore Pds chiedia­ d acciaio ') tale compito vuol conHlomerati cioè di una o ben cucite Massimo riserbo mo quali suggerimenti dareb­ dire lasciarla sola e (orse an al loro posto in ui- t roiisso di più holdinq con a capo il te­ Credit a gruppi privati italiani insomma sulle linee del pia o esteri non 6 detto che 1 as be ad Amato Che cosa cambie- che paralizzata Meglio un au cosi profonda tri (crm iziont soro e alcuni partner privati no Solo Barucci nel pomeng tonti come nel caso francese delli Puliiipizioni t it ili italiani ed esten In pratica setto azionano di via hlodram resti del progetto Barucci? gio si e lasciato sfuggire una matici debba essere rivisto II Sme: Gardini cerca In primo luogo vorrei che fosse che abbia forza di opporsi agli Molti bo d'ili de-voiiu uni ir >t Guarino punta a costruire dei battuta «Stiamo andando ne icasi atlilfen nzadi qn in grandi contenitori di aziende che vuol dire che ehi compra chiaro che la politica delle pn interessi del partito trasversale- avanti bene d intesa Rispette­ dovrebbe essere pronto a ri vatizzdziom e un «pezzo» della che desidera soltanto mante to promette loro Banm i ut II i fsimi'i alle vecchie super noi remo i tempi previsti» Il che si bozza del suo piano I »li\trli ding) non necessariamente vendere la quota di Mi dioban )X)hlica industrialo i di quella nere in vita I esistente gnifica che entro il 14 novem ca Uno dei partner privati Pie capitali. E anche di Ila roniorri nz ì a tutela del Uno del punti di scontro è 11 11 si sono semprt opposii ili. omogenee tra loro le cui azio bre Amato presenterà alle Ca pnvatizz iziorn ( b ' ' diri In ni dovranno esseri piazzate tro Marzotto sostiene invece meri alo In qui sta direzione si «modo» per privatizzare. mere il piano vagliato «di con che un riesame del patto dovrà nello Statuto ih II In non si pr. sul mercato mentre Barucci certo» dai suoi ministri econo devi operare affinchè cadano Quale la tua idea? esser'- fatto Un ipotesi che cir molli monopoli legati a con vede ili una lutonzz IZK i< mira a mettere subito ali asta mici Ieri comunque il vice pre Cragnotti è in corsa La notizia che debba essere per ! i politica tlt III l'ismissn cola e infine quella che la Ban eissioni assegnate quasi gra le attività pubbliche più appe siderite dei deputati De Mcdiobanca al centro di un o ni) Si sono \ oi KIOJR r ili p. r libili ca di Roma che gii controlla Untami nti Si pi usi ai traspor Michele Viscardi ha detto che perazione dalle dimensioni evitare la ir isforniaz om in si la quota del Banco di Roma ri •I l«)MA Umilili insisti ne Ila corsa alla Sme Intanto il gruppo alimentare pubblico e he n ti .n li lefoni i-d alle frequenze la prossima settimana lorse cosi importanti mi ha fatto ve­ Cleti per azioni di i loro Istituti Le prove generali della gran leverebbe anche I 8* del Cre e pi ns i ili trasformare in società pir ìzioni la ri in Borsa h.i guadagnalo un altro r> 58< tonti lek visive In si conilo luogo la già lunedi pomeriggio, il gover dit e diventerebbe cosi 1 azio nire i sudori freddi il ihi sigillili a t In ioli gr iti de intesa sono molto proba su i holding andare in Borsa e qui raccogliere I mia a far gola a molti renili ìrezza sul le competenze bilmente iniziate martedì no esporrà in Parlamento le 'i nista di maggioranza relativa vano 11 pn salii tli.ianza ti il si nec strategiche del suo piano i apitali nix evsan per dare la scalata ali holding Oltre a Gardini anche la Cragnotti4uJartnc rs dei diversi ministeri che oggi Addirittura. Perchè? scorso sull dereo che nportd di Mcdiobanca Ieri questa no tendono a gestire in proprio il Perche Mcdiobanca è la «st in­ stema politu o i hi- Il ave.a | Alcuni maligni sostengono che tizia ha galvanizzato la Borsa e alimentare di 11 In Se il mercato darà «segni di h ì previsto delli operazioni finanziane «al fine Vd in Italia dalla Tranc a il pn piano di riordino delle Parteci di Il opaciti e del disprezzo sii a i.ipo dtgli mli sii ssi I mo ministro Giuliano Amato un annuncio \erra già (atto sa le azioni Mediobanca sono sa vii ilita» la Cardini srl lancerà un maxi aumento di averi- la liquiditi necessaria pi r programmi bato a Borse chiuse Ma dal di capitale da W0 fino a 2 ODO miliardi pazioni statali della trasparenza e della con dunque ìiprobabik ihi si Barucci e Guarino LI i tre han lite del 2 95 nazionali ed inti rnazionali di privatizzazione a rendano autonomi ti tgli intt lesoro smentiscono e avsicu •Ui donimi nt izioni dell iiimenlo di capita N com-nza tra [ndroni cosi co rio cominciato ad ablxv/art questo proposito i st ito i messo un prctito oh ressi p etilici ne! preci s, t IK rano che solo nei primi giorni Intanto Barucci alla Camera le spieg ino fonti ilei gruppo e stata presenta A che cosa pensi esattamen­ me mostra la sua stona sempre un intesa e ieri mattina I «ar bligazionano convert bile per 250 miliardi e la SI apre U i/ili di n fin. so della prossima settimana si ha difeso a spada tratta la ces ta alla Consoli il 17 ottobri e allesso la Commis te? tesa a tutelare gli interessi delle monizzazione" e proseguita a societi vorrebbe avi re «un ammontare impor pralutto quillc di II l-ni Ino predisporrà la stesura finale sione da parte dell In della Fin sioni e i il i'a il suo parere ni i termini di legge» Pi uso in particolari che il mi grandi famiglie industriali e li Palazzo Chigi Ad evscre colto siel alla controllata Stet «Non t inte pir partecipare a programmi importanti» no condurri un opi r I/IOIH del piano Ani hi dopo I evi ntu -li iiimento e il possibile nistiro dell Industria e quello nanzianc italiane 1 emo che di sorpresa e stato il ministro si e trattato di maquillage fi lx> ha sostenuto lo stesso presidente della mer venti SUI propri bilami mgn sso di nuovi soci «il controllo ninarra sta delli Partecipazioni statali non affidare ad essa tale processo del Bilancio Franco Reviglio D altra parte I «armonizza nanziano" assicura il ministro chant bank Sergio Cragnotti intervistalo u ri dal Che cosa vuoi dire? btlnii-nte in mano alla famiglia Gardini clic at dovn bbero avi re alcuna i om significherebbe allontanare che ieri mattina verso le 7 00 si zione» non è un problema E aggiunge «Se ci sono state Cri ( r u'iiotti precisando di «voler sapere vera Intendo din tilt diurno lm tualnicnli ikticnc il 100i> quanto ali identità petenza mi nuovo processo ancora una vol'a il capitalismo è recato come al solilo in ulfi semplice da risolvere De e Psi anomalie la Consob le- accer melile quali sono gli obiettivi del Governo sul emergeremmo le plus\ ili n/i t dei nuovi pariners si fanno i nomi di lean Marc italiano da quello assai più ciò ha iniziato la lettura dei stanno lavorando ai fianchi tera« Infatti 1 assegnazione al Teso­ tutti gli utili t he p< r inni li inno Verni s (Sci) Marc I ournier (Navigalion Mii programmi di privatizzazione ha confermato il evoluto e competitivo degli al giornali ha ricevuto verso le pere ho il governo modifichi la Sul fronte della trasforma ro delle azioni degli enti tra­ accuratamente nisco-to ni III S00 la prima visita e poco do te) lody Vender (Sopaf) Banca di Roma e suo ulti resse per la Sme «il nostro portafoglio In paesi I Italia de-ve invece bozza di Barucci Ma non òso zione in Spa dei servizi postali sformali in sonila per azioni pieghe di I loro bit ini i w r ino pò e stato interrotto dal trillo Bantu di Napoli Nomi clic però «non possono oggi e costituito da assets che si rivolgono al adottare una prospettiva mter lo questo a rendere difficile la ieri si e fatto un passo in avanti (nella Ionica della partecipa tivi fiscal i ili lin.inz 1 I/M mi i del telefono Era Palazzo Chigi essi ri ni confermati ne smentiti» Con questa mercato del consumo alimentare- e quindi ert­ nazionale anchi tramite il ri ricomposi/ one del puzzle II Il ministro delle Poste e ti leeo zioni finanziana) prefigura le Cosi su qui sti utili lo St ito che lo convocava d urgenza operazione spiega io alla Gardini si vuole do ilo i he e i possa interessan la Sme» Per quanto corso alle tecniche internazio fatto e che per molti versi municazioni Pagani ha infatti uno Stalo che gèslisee ili meno potrebV prikvtrt It IIVIXJSK ad un vertici inatteso e molto quello di Barucci e quello di tari il gruppo di mezzi finanzi.in adeguati «visto riguarda i possibili soci noli operazione opera Utilmente riconosciute (come insediato la commissioni che» e chi- regola di più 11 ministero e garantirsi unionsisu ntt llus mattiniero sulle pnvatizzazio Ciuanno sono due progetti an ihc il mi reato olfre interessanti possibilità non zionc Cragnotti ha sostenuto di non avere pre­ k- aste competitive ad ese-m dovrA dare gli indirizzi per la ri dell Industria dovrebbe limitar so di entrale 1 optrizioni \i ni titetici Non a caso il primo e solo pir quanto riguarda la Sme ò necessaria ferenze tra Ferruzzi e Gardini -A me farebbe pio dove vince chi offre il forma strutturale e organizzati si a dare indin/zi di politica in nta e indisoi nsabili un hi pi r accusato di voler vendere i quindi una stnittura più potente per g< stirc lo piacere che entrambi i turassero in questa pn prezzo più elevato e non chi e Al summit hanno partecipa va dell amministrazione (-osta (lustri ile- ( ili politica della tutiri tilt li singole i/n ndt gioielli di famiglia per fare cas sviluppo di I progetlo industriale ilei gruppo» vatizzaziont » «più amico» degli altri) per col to Amato Barucci Guarino le i cui lavori dovranno con coniorri-nz i (oggi malaugura opiritive vi-ng ino st intinti sa mentre il secondo e accu eludersi e ntro il il mar/o del locare sui mercati finanziari le Reviglio e il ministro dell Inter t.unenti- assenti) il pi ino del agli «imit i più t in no Nicola Mancino capo deic salo di vok r tenere tutta assie 9S li pnvi'izz ìziom i disintcres azioni delle aziende da cedere Il ministro della Sanità De Lorenzo illustra i meccanismi del «bonus» introdotto con il nuovo decreto fiscale Le parlamentari del Pds ridisegnanol o Stato sociale a I bollini saranno contenuti in una tessera personale e andranno applicati sulle ricette. Dalla 17 si paga Se economìa e welfare Sanità: agli esenti solo 16 ricette si tengono per mano NOSTRO SERVIZIO nistro le- esenzioni per ma fornii i dal presidi ntt de IC un PIERO DI SIENA essa provota ì trirni \ ini in lattia che sono escluse dal li sigilo Ieri pomcnnnio la doc gio sono esse tizi lini* nte i. •i KOMA Una te-ssera an uniti sanitarie locali che a lo mite delle 16 ricette annue 111 fredda t he [M>I st e rivelata •i ROMA ? proprio un caso ehi -Ora continua - 0 un i istituti di tri dito nuale con sedici bollini da ro volta dovranno fornire gli potranno essere riviste in se Mentre la manovra un iute ntu a q dfc tomrnissa chi i p irl in ili nuovo di nfor congiun?ione virtuosa maloga h mentre \ ini ui/o Visio in applicare ad altrettante ricet attuali esenti per reddito per gtnto sulla base dei nuosi da Revinho con 1 aiuto del sot m i dello stato sociale siano it* tra politu he eeemomic he e pò vita la nastra i lari bt ne t il te rappresenteri il «bonus, I inizio del prossimo anno. criteri apportati con la intro tosenre lano f abio F abbn i donne dt I l'ds ( he da esse ri litiche sixiali ehe bisognereb no ut fondo i tonlt eoi ' il1 per ogni esente ticket per Avranno diritto a 16 ricette duzione della tessera i ori avanza sempre due non avevanoeapitoehe la part i un i nfk ssionc e he sfug be saper nprcxlurTe" battendo mento tHk polliti IH k< vnt disponibilità di II opposi/ione motivi eli reddito dal primo gratuite I anno gli esenti se bollini ga ali altern.Uuasetea tradife in brecci i \r eonce/iom cor suine e i non f irsi tu < ssiu i gennaio 1993 Per chi dovrà Spiegate da De I orenzo i prtxeden ali i vota/ione di sa esausta digli istituti ormai renti ehe concepiscono il wH lusioni t he e i si poss i dist usi i condo I articolo 3 della Gaz un trattato interna/ionak non pagare il medilo di famiglia zelici Ufficiale del 1 'ebbraio anche le modalità di paga a colpi di fiducia logon del wt II in italiano e fare «come deroga o devia re dall ì politica moni l ini t niente file agli uffici postali mento delle SSmila lire al equivaleva in alcun modo ad sm mtellamt nto di ogni siste /ione dalle leggi economi disc i Massimo Rn ti ni i ili 1990 e cioè i cittadini cui sia un rovesci,imento dell ordine ma possibile utilizzo del 740 medico di famiglia per chi ma di sicuri / ' i sot lalc* Se si che come paravsita dell eco diluii ire qu ili poss i i SM H ruonosciuto dai comuni di ttel giorno tale da provocare il o della tassa sulla salute pi usa a e he t osa h i significato norma* Sostanzialmente con la linea sue in i sinistr ì e i si eh residenza la condizione di supera il reddito «Il medico rumo di I dee retoiu* Appunto per le pollili I e SCM lali prima vergente 1 imposta/ione di di ve aitisi ire pev Vonttggnri «Dal mese di dicembre - indigenza i titolari di pensio di famiglia si paghe-ri con il Kivinlit> (ìrovinlio «Certi prò ni I Ri li poirtIRds la «legge Silvano Andnani il qu ile so I offt nsiva di Ari ito \ u u ha spiegato ieri il ministro ne di vecchiaia con reddito 740 o con la tassa della salii M KOMA la fidutid sul de ck governo 11 rteorsoall i fichi (essort - ha commentato il pds »LII t< mpi promossa dalle stieni ehe negli anni della sua della saniti De 1 orenzo - gli imponibile lordo fino a 16 te o in qualunque altro modo cri tou< t t il tt i tuli fini i del clic motiv ito t'sc lusiv uni nt< I Ino Spost tti - dovrebbero tor R u i inststf sul tic hn • eh 1 wt I donne non stupisce che le co affermazione li s|>esa sociale esenti per reddito (il li i de­ milioni di lire incrementato che non sia fare la Illa agli Scruto i (riddo Neppure li dalla dt bokv/a dell t st\ ulivo n in titlle aule universitarie» fare e he Lini i R mn ice h k fi gli italiani) avranno dalla lo fino a II milioni di reddito sportelli degli uffici postali - pr< SKW IÌ/ \ del Senato ( ra sta slesso t delti scarsa hdueia Onqi si svolnt ra la eonferen/a se stiano < osi i ieri 1 mi/iativa - consumi di massa e servizi nisce «I ivoristu o p iln in il e ro Usi una tesseracon lo boi i omplevsivo lordo in presen ha detto - i su questo può ta iw( Ulta A porla intorno al che isso ripone nella tenuta tk i eapinruppo con la parteci del tfmppo parlamintare dille sociali - ha costituito il volano ne hi mi i I itti n/ton» sul 1 it < lini Ogni bollino sari appli AI di coniuge a carico ed in stare tranquillo quel meno di k b ck I pomt risciò t slato il di i suoi irruppi [> irlamrntan p i/ione di Ani ito e Spadolini donne elei Ri s in collabora di quel modello di crescita ehe di freniti i in mic,r VK ì e eato d il farmacista sulla ri ragione di un ulteriore milio un terzo di tittadini chi il ministro per I Hil ine io I ranco «Il govc rno ha detto Rivisito M i i ripporti tri governo e /ione ton le p irìanientan cu l'ere io anche oggi ogni iixitesi nuovi pt ve rt i politu In di | t cetta e sari i ontrollato dal ne per ogni figlio a carico iti prossimo anno dovrà pagare Hi u^lio . \) ist ito I inniirK io - ritieni non moelifitabik il P irl ime ntu sono st mprt mol rupe* e I issoci i/ione «l letta» ili una sua nlorm ì non può ri opportuni! i i msost< nih i lettori ottico In questo mo tolari di pensione sociale e i il medico» pt re In IK II < tiiK K lo rosse) di provvedimi Mo in e s une ut m lo ti si Ambi i Montecitorio eh' rutoglit consigliere rt prescinde re d il modello di svi un sistt m i ni un h sp< s t pf< do i cittadini esenti potranno famigliari a carico dei sogget De lorenzo ha ani he illu l'il i/A) si v ih i asse la batjar mi no dalla su i mai^ior in/a le ri m ittina un altro dt i *pt / gioii ih provini i iti e comunali luppe> per uscire dalla crisi vidcnzi ile e I t>7 tk I tt t ik II avere gratuitamente i tarmai i ti delle categorie indicate strato cosa carnhiirt nella rt il punto si i lìoso aulois di un tjt st<» fre n ìbili u>nli i dindin i » volta terminati i bollini Hilla immobiliare di propneti adi riordinamento esclude ogni fi rio nuovi motivi di e unir isto di ri ili mi'olo ogni progi Ito pe tt ire un gndo di ìllarme su ve I iti ino il prini ipi univi t volt» in ili tti(liri//o tk II i prt 1 tessera dovranno pagare le Ma I i sortit i dt I novi rno ti i II rnati fi si uolt.i i si ito vinto eli rifornì i gli e ffetti a me dio termine delle sahshei eli e it ititir in/ i < p ir* bita dal pensionato ad abita (orma di mti rfi rcn/a politi suk il/ i l\ t vi nti minuti 1 un ne ne rito me he un-giallo sui d il presidi tilt eli II i C mura scelte del governo t> sopratlut col irnienti pe santi I me litri medicint In i aso di malattie zioue propria o posseduta ca. Nelle Usi non ci saranno I) in// ilo ministro Ktviqlio N i'ur ilmc ntt 11 elisi ussione rapporti tra il presidente del diorgio N ipolit mo chi halli ( hi ir i Sar ni no >i st f!< un i dichiarateci! accertate però come residenza sei ondarla più né. tornitati di gestioni i IH ti ri li i proprio in* ritato il eli K ri non h i ignor itti le diffi to Riolo Ix'on Figli rie hiarm ( onsitjbo (tulliano Am ito il i In ir ito inammissibili tutti sui limiti di Ilo st i o Ssizionc- presidente del St nalo (jieivan quegli t nundamtnti cht non ( li ino (squihbr • rnlon ili in re ulteriori bollirti alla Usi amministra/ione Ci sar.i un non ( riuscito isputMri imo / i pubblica e letonomia An ai H mila miliardi perii 19'H il se- costituente I unica unita in Spadolini e i eapinruppo tli si allt ngono stri ttamenk il t it mt ni ilKmo disordin ito Quindi il numero e prestabilì direttore generale scelto se tivi tlit indili < \ mo il yovi ruo I* il i//o M tei mia Li ve rsuvic /i i p irtire dali i re la/ione di govi rno ptnsa a altri 7* mila to rna non insuperabile «Oli immobiliare posseduta Per tondo una gMiluaton.i ni I oggi Ito elt I prowtdimt rito e Luir ì Rt mi iti hi 11 prima pò nel «Mi i 80 mila nel W circa assi tv i ili politi* hi li se st< i ne om ri ili i qui sttoni tli fi fornita m mia d i ( hi ir mie e loè il eontemmi nto dt 11 i esenti per malattia invece - titolari ili pensione di vec /lonale e nel rispetto ili ili u siliv.t novi! i de 1 d b ittiteuonsi ilM deIRil .Cloe tiiteUon gnu i I i ( uniiji 11 M issmu dui li pi r li <. onvi rsiont tlt I I utio 1 ibernili (Rifonda/iti spi s ì Se irt ili in tal modo nu ha detto De Lorenzo - non eluaia si intendono tutti colo ne incompatibilità I medili stt proprio nel f ilio non usua R it i ni me ì il t< ni i de II us d< < r» tont tnt litri n St n ito nt > 1 nrieo Speroni (I en 0 < nu rosi i me nel.une nti prt m sexiilmcnte insostenibile e avranno limiti al ricorso alla ro che a prescindere dall or avranno un ruolo più impor li ili gii irdare ali i riforma dt I di 1 Ifr pt r h 11 IIIII/K ne di st iv i proci tlt ndo in tutt i stri Antonio Rastrelli (Msi) e uni iiunei ili nei giorni storsi ti il attuabile solo ton metodi au presi rizione ilei f irm.ici dmamento pensionistico di tante di consulenza tecnii i wi If in in II ih i tome a uno fondi tulle ti vi pi r li JM USI im nit ii • <»ii ritmi tli issolnt i nor \ÌX it eontorde marte tli seri govtnieì t ome qui Ilo sugli it tont.iri" Sialx'onctic Àndnani sempre natur limi nli ini appartenenza abbiano rag del direttore gì nerale Abbi i in ilit i in t impo mf itti tome di i littori di soluzione dt Ila ritingono quindi che non vi 0 mti gr itivi t qui lo d» Il i ni i Spadolini avi v 11 hit sto il con roporti qui Ilo sullt lanflt HI r renti alla patologia stess i e giunto leti per il colloca mo cosi restituito ai mi dm h i subito nt orti ito il t ipo si uso di tutti i non prexnitri, crisi it onomua e hi iltraver iltra stiatla per risan ire il bi tu ih! i tr i i 1 "\ > itoi i ( UH ( toslr id ih qui Ih sui t riditi di secondo il (lei reto del l') )l mento a riposo prevista dal qui I ruolo importanti ni II ì gruppi di I IMstiiits ppi ( hi i un ivota/ioiu pi rtonstnlirt si une) (filisi i imposi i/ione lanuo dillo stato the abbas t ompk un ni > ili i Ir ni /H ri il imposi t r r mli non t t r i tk un 1 forni i fun/toiH si il tk Si t iti i i iot La settimana scorsa ibbi imo 1 assicurazione generale ob gestione della saniti. ( i sa il presidtnte eit l Si n ito di Nuovi nubi mt mio sull i mi pirli inviato alle regioni una circo bligatona per i lavoratori di ranno però pt r loro le in p ititi ip.ire ali i seduta ti ipi r rumimi ta\ i t omini ri i ititi più gnu rati Ni gli min W t ino (itancane invece che si pt ri tu U neri un tomport i di II i tradizioni »h 1 ni »\ i n n lare nella quale si stabilisce pi udenti Vi rientrano anche compatibilità perche ti il pn tura ili 1 C onnrt ssort pubblna non e st iutlono la st rr it i i f.O qti indo in I urupa i sistemi soffimi i sugli effitti finanziari m< rito di i osi -iHt t zionak to opt r no h soli /i itili s il che a partire da' primo di i titolari di pensione di invali mo gennaio scatterà il r.ip ro Nt Ilo stesso tt rnpo Sp.itlo eliti dono < ipln il i ut ntt t osi tliwilfirt si ifk rn ino sull on de Ila manovra Al netto di i pa t;i iv111 } li 11 lin sto ( hi ir iute ti m no di I pn\ t' M di I ,>m i cimbri saranno a disposi tilt t t tli reversibilili purché porto unico tli hvoro ed il lini iv< va assit ur ito t he il n<> tomi pli irtigi un i he il govi r didimi lungot lei > t spansivo gami nli deuli interi sst sui titoli 1 o spi' v,ln r i pni t ireJi Kt viglio r zioni tessere e botimi stani abbiano raggiunto I età anzi medilo stira in ospctl ili t ve rno non ivre bbt posto la li no d t hi.in tempor meo (limi issi h inno «funzionalo tome di slato issa si riduce a soli >0 to S t ( nir si t i onft rmaiulo i|U mio mi dit 11 pati dal poligrafico I e tesse­ tlett ì e rientrino nei limiti di tempo pieno e II farà 11 sua etili ìa t vitlt ntt un lite pi re hi t ito il *J ì ) il prowidimenio supporto di f|utl » istema et o nuli miliardi e nella colossale re le issicuri/ton e tu sot* > n irrilu ik tri in i Ik ttt li se til i t r ln t , 1 tri re sanino distribuite alle ridditi) citati Secondo il mi attiviti libero professionali qui sia n • ' '' * tj' stili (>/ W nomito- dici Liur i Pt un u ridistribuzione del reddito che iggu ito di nuli nj„« 16 la Borsa 1_; MOWIllh'i ]<)')_

    FINANZA E IMPRESA Piazza Affari si raffredda CAMBI MERCATO RISTRETTO

    • TDISON f" e. ritrite.! in produzioni industri ili i f in p irti di I gruppo Forte limatura alle Credit 001 LARO 31.3 bj 1163 bO CON AtUMOM yi_^ in e[ue Mi L»I )rm il i impo ^ is di M ir Bine i ( rt I Tino il nuovo islituto di c MARCO 8Mb Il A AC H MAN » /CX) CM AC MAR B 44Q0 __ 4900 kh un IH I Vi in dt ! Nord di cui 11 i di credito ctu nisi cri dalli fusione tri M MII.ÀV) Dopo ! i yr Hldt tr itti per 1 J utili irdi di li ri (.un nit b itlutt h imiu poi subito H 1 ANI! A H 0 CMHtTKAMAj ?_ \l\ _ I Istituto di elidilo fondi ino di I hi r ii 8 _ son li sixittt capofili dilli iitlivit i ibbuff il idi ni irti di «. fu li i\i rt e ord pi r il *)2) t si it i supt un irri tr uni nto tii II I 2 > I ( rnANConiANCrsr ' joe 268 i ne rm tu h» di I gruppo ì t rru//i di tu monti i di II t V illi d Ansi i (fonpit Vii SIHAC.U A n0 (V00 0 DO C KJMACNO O _ Jt 00 _HJ 0 1 sto I indie», s diri di II t t|h r i* i st n/ i tr mini dopo 111 n bini chips 1 loro volt toh inno 1 ORINO OLANDESI; J9 J4 monti e ipit ile 2 ) miliar li ) i I Istituto _ 11tl ni uni p irtitip i/ioni di nluvei la f ;PuC WIND _ _ ' ° 4400 __0_00 VAI TTLLIN bp__ __0JJl scambi SUJK r in di s! me io I sistc riti ri il/i d( Il i vigili i t|uin 1 Illuso 1 pn //1 inv in ili o in IRANCOBUGA 4 1 41 49 _ ° prodii/ioni di n is ehi doui bbi clur i li eredito atjr ino ( I celi r ii/,r ino e ipi _M400_ I i C Hi MA US 0_ _U4l CRI DITWfoT b480 r t ile 'Minili irc'i) ÌOU nuli ìrdi il nit re ilo ù i n di con un i pr< v ik 11/ 1 di rilin M vt (k ssiont id <\et/ioni di __t 110_ ri uni inni Mei ifui r itjniiinto i 1 > ini STFR1INA •*J&& B 20bb?' 4 14SO _C 7C POI RIU ^CIA_ _71 P_ I LRROV r NO J00_ J4^0 lioni di nu tri cubi il giorno i [>nsi > si • CARICAI. Il comitato isi e ulivo tr ilo in una f isc di -prese di di 1 iontr tlti t poi hi ibb indo \1i tliob me 1 ' di Olivi Iti t In YFN osai 10 o 0 ^IH1_ 0 39 porti r i i d (> milioni dt 11 i C ine il sp i li i deciso di ridurre il Ix ru fiuo ( di t onsolid mu ri ni OH ikln giorno f 1 si prt vi h inno ivuto ri il/i nspt Itivi dt 1 I Oi rM|L A _<04 0 f INANCf 16100 1430Q , costo del di n irò pi r 11 e In nt< 11 mi J(lr> e di! 2 11 Su incori iMANCO svizino 14BS9 I nprc lECCOHAGCH __/000_ rnriTL 000 _7000__ __0 00 il ICIJJ l\ire ritocc ilo il top riti n0 ciano I i Mortto i 1L Morti o ( ostru/io s 1 ine he I 1 tors 1 dt Ut I mbn ™ ° _ bili h nino subito indù noti un lit_\i prugne sso< tutt I\I 1 In CORONA DANISI ??2 9 POP LCD 1 00 _/ Hf Il SPHIV lt»0_ 1000 ( lasso massimo ipplicato siigli iffnl ì _ 1__J 0 ( ^ ni (l db dipi udenti I ittur ito Ili mi ti 1 ( 1 1 ) t ) l'i r contro It _[ OD mentii t tu asceso il 2? 5(1 voli ridirne iiMon ime riti Non k n duto in cluusurt si mi mdo I HA IRLANDESI: ^6b U9 6 13 l UISIO VAMI S Jj 0 INVI- URO!- <*0S H9^^ 0 l) litrdi) il e ui controllo p issi rà alli so t irtit ri Hmd 1 dopo 1 forti prò _sq o_ • FIT-CISL II nuovo si t;ri t ino i^i SUK e IH h mu > ripreso I i m ir un 1 fkssioui Invi di Ilo 0 22 r OI M LANO_ oj_i lieti IK noves Inter mi nt i I mine i DRACMA _JS8 _ JOHO ITAI NC I NO 1 4400 T>4JOO 0 08 ni r ile dilla filler i/ione del Ir «sporti i^ri ssi di 1 giorni scorsi subisco _ M(KL unii av inti milk ndo I si quo POPNOVAm _11 0_ J u I Irnpris i hetroCidoniodi Roma ( 10') r 1 quot i ss? 1e lini Uurt in iq ESCUDO PORTOGHESE <» J88 -J NAPOLI TANA •1W0 4490 0 00 de II i tisi <> Salvilort I risi II i >] inni r r n ) un e ilo del (> S_ \ p irti 1b?3 dipi ridi nti f Uturato 40 nuli ìrdi) In aiK IK K ri un ri 'I/o dt I > >8 L Ritiri sono UHI tk 1II1 C ri dil pof soNOn o 11 BOP {1(>u 0 00 •sic.ili ino fino i un sei^ret ino i^t i i r ili e 10 il k km itti o non pres ni 1 I CU b in _lb 3/? J- _ Nl_5l » »4) !13y tl^O vist i dt Ila cessione ili c|uest iiltim i so in misura minore non k Auto FOPCnrMONA__ h!300_ idO iquiuntodi II i hit lo ha ile Ilo il colisi chi. li inno pi.rduto il (1 11 e 4J0 4111 iltn v in i/ioni 111U ri ss mti DOLLAROCANADESE 0/ ^_ 10_9 00 b0 N! i I Dir- RI 1 1 cu t.3 0 st tt t convoe it i un ivsi utile i H io qi tur ili di II ore; ini// u ione cui s'ratk privili qi ite t rt scinte in ili*. Assit ili 1 uni 3 M più PI MI OMI3ARDA _ * _ l straordinari» pi r il J'ì novembre che poie hi in t'tnere li oscilli/io SCELLNOAUSTR ACO 1? _4__ r ? S f RJ HIV b/j KOb 1 ?j idi nscono circa IHI) nuli I ivor itori cor i dt 1_" 10 l^i st dut icletli conlcmiti, mute It lini itur* PI_OVNAFOl __ _ ° 0 I ni sono rtin iste in un unbito n b4? dow\ ri votare la fusione con I Intic n i (j tetano Arconti !ascij h sitjriiina < ti \ \\\ \ nspost \ pre mi la 4800 BOONANCO _ 3M 33? per ( onnt (1/1 ) B UH J di CORONA NORVEGESE ^09 8B irtOCCII/AH _ _ ^>00 0 00 decis i alcuni mesi fa di I trasporti ( isl dopo H inni pi r se ì nut ito Oli se imbi sononiinsti WBMIF B"3 _ •>l» 20S 000 prim i dt Ut st ult n/< di no MARCO FINLANDESE !_ 80 B • FFDERBANCA-tRT Siehunieri di n/ct statuì in i del mand ito II nuovo K01 11 1 lì me 1 hidcuriin l-c il di sotto eie 1 hvt III dell 1 \\ti,i i.' C/l/VAHrbf __ _i 14 ve mbn t tht inti re ss iv inni /TROWAII r!j0 1)6 0 0 00 Fiderbmca Credito itjr ino (ondi ino AHH unii)e l Idi rimi amili i Kinasit nu 111 ri il/o utile pn In KG DOLLARO AUSTRAL ANO 94161 943 10 CU MMF PL òbO oto

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO ALIMENTARI AORICOLE MONTEFIBRE 740 0 95 GEJIOLIMHF _323 2 12 OLIVE FRPN 1341 5 56 C770_ CCT GC96IM91IND 48 1 0JX) I ONnOCfNTHAl F 1S 64 FEHRARtSI J7550 3 J3 MONTEFIBRI 630 1 45 GIM _ 2850_ _2J5 PININF RPO /200_ _2 04 l rNTRCOMIT __»04 TALMOBII IA 37100 1 64 SAIPEMRP 1600 1 91 UAHIt-ONDO ATI ANTT N F NAGR'VCAP IAI _1jbf __ L ABEILCfc 78000 0 00 bAFFARIPO 4650 0 00 CCTCOUB0 94 8 75 . _0 jl CCT LG98IND J)J?1 044 _ ITALMRINC _ 19100 Cf NTRAlf t UROPA J04/- NOHFX'APIA 11 Q,_ 111MI SAIAG 1095 4 20 0 74 SASIB 3851 0 00 104 _ LAFONOASS 9390 2 49 CCTECU8 794/ 75° 94 B_ J)05 CCT MG96IND _0 00 KERNEL RNC _0_8b SASI8 PR 3680 5 64 l PFAINTrnNATIONAL _i i iq ^ PHf N XI- UNO iii/_ PREVIOCNrE 11800 0 94 SAIAGRIPO 750 3 60 CCTLCU8879J8 5" _0_00 96 j CCT MG97IND 94 Qj I UHOPA 000 __N r '_ _11 4B PRIMrurND " Qi?7 _" _" KEHNEL TAL J318_ _0 00 SASIB RI NC 2851 3 11 _o ir q K SNIABPD 960 2 04 _i J LATINA OR SI60 38 CCTECU8S 93865% _DM f-IUfURAM A/IONC _ 10Bb _10Hh , PROFF SblONAl F RlbP MITTEI 1180 _328 TECNOSTSPA 1820 0 28 CCT MG98 INO 970J __QS40 SNIARINC 712 1 57 _o 31 LATINA R NC 2410 0 42 CCTECU88/93 6 75% _96 8_ OOj IQNIìlGRIlNTFRNA/ U804 QUADRIFOGLIO BH AN ~1??4*< 11Q? MONTEDISON I21J _0_8_2 TEKNECOMP 480 11 63 CCT M296IND 96 66 LLOYDADRIA SNIARIPO 950 0 00 SS G( NE HCOM T NOHDAMrRlCA 14JG,_ 4311 RFDDITOSL Tir /1b__ ?_1_4M 9980 3 10 CCTECU89/94 9 9% 1 MONTEDRNC 741 4 39 TFKNECOMRI 410_ 99 8 _94 JJ N p SNIAFIBRF 231 _ i? CCT MZ9/JND GrNrRGOMI! [ UHOPA 11Q04 ,y R SF ARMICI IAI IA HII LLOYDRNC 8980 1 32 550 0 11 _ 0 1 MONTEDRCV__ 1360 4 83 3/70_ CC T E CU 89 94 9 65° _ 97 7 _ _o n SNIATECNOP 2505 0 16 CCF MZ48IND _96 0 crNrncoMii NTFRNA/ ^ VJB RO OM X ___007J_ _1047( MILANOO 8800 1 1« 0 26 PARTRNC _ "81 . _0 13 WEST^INGHOUS 15000 3 23 CLTLCU69 94 10 1j B 100 _091 AIOUOTA __1W It TEL CAVI RN 5150 0 00 CCT NV96JND _ _98 05 Gì bTICRrOR FUROA/ION 10 HO . IOJV _l(t4 MILANO RP 4250 ? 31 PARrECSFVl 1456 0 00 0 0J __14( 1 WOIUMINGTON "6J 1 28 C „1 rcUjì^R 9 9 u 98 y 0 00 ( I 1ICH! HIT THARMAC HV M 104 1 04 1 Al \ L ANA IO \i _1 Z^48 TFLFCOCAVI 8000 _0_00 CLT NV98IND 96 8 _ SAI 11J50 396 P RFJLIJ- C _39b0_ _1_00 031 t r^iicri rm AZIONARIO 1 U 1 / ! I GAD ORO _nHbl _J I 44 VETRERIA IT CU ECU90 9o12"_ 1 35 CCT OT96IND 96 2 SAIRI 5310 1 92 PIRELECR _L12S_ _J1_32 MINERARIE METALLURGICHE 0135 (isTim _ ____ 10000_ V LUFPOFORTFOLIO_ _J4ZA_ 2100_ /08 CCT ST98JND HINASCRNC J3J63 1 16 no J6 M W( 1 H OBBLIGAZIONARI UNIPOL 9890 0 92 ANTAVALER 0 00 MAGONA 3410 CC_T FCU 93 L3C 8 7j 1 _' . /08 _ i. BFP 6GN97 '2j_ INVI" ST HT AMr RICA ? 1 Ql ADRIATICRONDr-UNrj STANOA 33790_ 0 3" SANJAVAL RP 0 49 UNIPOL PR 4799 4 21 _B20_ WFURM IM 85 CCT l CU FloTB /b IB 3 0 a INVI T HI TURO!" A J 1 ) -i VRCARCNF") STANPARIP 6486 1 33 ^CHIAPPARE! 133 P V7GE99 I " VITIORIAAS 6135 _086 380_ 2 06 CCTECUNV94_10 _ 1 02 INVI t f 1 Al IK 1 01 .0 181 ARCt A TNO COMUNICAZIONI SCRFI BIP 1/N79I 12 j _9B 0 INVr Gì MFJ! _ J040_ . I 61 TESSILI^ ccrtxij^ 95 191 1 49 ( 1 0 CI NTHALT MC NI Y ALITALIACA '19 _J 41 SISA BTP 18S19B1" „ _)4 9J_ _0 64 INVr^T RI NTTRNA/ u?o t f AH FONDOROND BANCARIE 833_ 0 60 IIASSFT_n_ 265 0 66 CCT 1jlV294IND _ _00O 1 A ITALIA PR 6J8 0_HJ SMF 04 1 ACE STA/ ONAHIOINT 0VJ 04/4 L UROMOIJI IART RONDI BCAAGRM 8399 001 _o489_ 6 56 CANTONI JTC_ 2188 0 37 B[P_1^MZ98 12 5J 96 2^ SM_MF£AUI CCT 1/1 G93 CVIND _ _0_OO MAGI LI ANO 10/"OC OtQf rUROMONTY ALITALRNC 749^ 0 13 _580_ CANIONINC _J450_ _CF2 BCALEGNANO 5610 2 00 8^2 I1TP 1AC93 12 j^ p 90 4 _0 06 SM HIJX3 ?J CCT 16CN9I_CVIND_ 99 3 _0 05 ORIF Nff 0CK) N P 0/ M IGNDrR FI NTf nN__/ION__ AUSILIARE U0O0 0 00 J38_ CENTENARI _ _1 26 BCAOIROMA 2 54 . _ I1TPJDC9J 12^» 96 05_ _0_0 _ 2225 l_n SOPAF P( RF ORMANC L A/ ONARlO N F 100 I ONDiCR P BOND AUrOSTRPRL. 1019 2 10 _ 2885_ 0 j? CUCIFUNJ 0 94 CCt_1BNV93_C7INF) I00_65 000 B FIDEURAM 999 4^86 10 0 _ HIP 1FB9J 12 5 09 4j 0b f 1 RSONA ( ONIJO A/ ON i 110 H GF FICHI DIT CI OH HFND __ 7B SO PA r R AUrOTOMI _7990 _ _IB70_ 0 0L CCT_1BSM3CVIND 99 j J J J3 54 t I IOLONA 2110 _ 0 00 f MF C 1 ORA USI 1 11 i BCAMFRCANT 5300 0 95 85 BFP 1FB94 12 5 9 /j_ MIIJOND 108 SOGFFI _i360 00 J 05 L.OSTACROC _' ' _ 6/ l INIF_500 _450 2 01 CC_I_ 9AC 9JCVIND _ 98 9j PR MT MTRHH 1 AMTRICA 1? H V*4 NTTRMONI Y BNAPR_ 1850 / 56 - 0? 1? 94_J5 _064 COSTA RNC 13">l J_62 STH 1620 13 1 F^_K3T _° — 0 00 LIME RP _400_ J30? CCTJ9DC9 3_C7_INE^ J01 25 PR MI MrRRUl1UROPA V n ACI I ORI31 INJFRNAZ BNA H NC 323 6 09 J _0_9J ITAI CARI F 4900 _ 0 00 STETRIPO " 1415 1 HIP 1GE94 12 6 98 15 O05 PHIMT MrRHIl t PACI! ICO 1 fl fi H 0 70 ROTONDI _ 50- 8 73 CI T 20OTJJCVIND _ OA bNA 50b0 1 18 Il RMF ACQUI I960_ 100__ 0 DJ ITALCABRP 3560 2 76 J3.00 MARGOTTO NC _1590_ _/ 49 BTP^GE94FM90 1?_5"_ 98 06 000 PniMP MI nirrRHANto QH ) »'M T H MF 11.N BPOPBERGA M950_ _0_3' ACQUI RI PO _650_ CUI AC3JIND 9 17 - OJJ SANPAOIOH AMiUMI" 1 1f 14( _^-£ NAINAVITA 700 3 0.1 ._0rj0 MAR7C3J rp_RJ__ _6330 _0 94 IITP CC96 1" ^ u 97 1 j_ 04 SV 1 L TPO riOND BCOAMURVF 3670 0 27 THFNNO 2890 CCT AG95 INO 9b 1 __ _a ii> bANPAOlOH 1 NANC T 14t M H VASCO DfCAMA 8100 0 3/ _0 35 OLCtbl_ 1110 Il 22 BTF K3E)/12 _4j 55_ BAMBR VE H _2025_ 1 12 TRIPOOVICH J2/0_ CCT AP93IND _100 l_ ^ANTAOLOH INDUSIHIAl U 1 11 mi Z 1AB)N") _? ii SIM1NI _ 1I40_ _t 29 _o_io n IJJPjUjL98 1 5°„ _9b j oANPAOI ti , INTf RNAf 1 1 T» AtOSH ND B CHIAVARI 3501 327 tRIPCOVRI _1b00_ CCT AF94INO 9) 5 0 05 ELETTROTECNICHE 5 26 SIMIN1 PRIV _1840 _ ? J4 1 1 UJP 1GN01 12"^, 4j 9 16 OC F ol 11 MLUT CH PS 1TH Al t ARR LARIANO_ 4115 I 60 UN [PAR. _321 . ANSALDO 461 031 0 63 CCT AP96 ND 95 5 _3050_ SrEFAW I _3J30_ _ °JP q,t> *-V l UPPOTQU TY ''OB 100 AV. R( O RI ND 1 A UNIIAHRNC_ J0J0 . BIP 1CN94 12^" 00 B SARDEGNA 14410 0 73 _3 06 0 29 _ _ V UPP 1INDICT C LOHAl T *440< MS i DISON 3780 _J82 2UCCHI _69_70 CCT D_C9J>_IND 99 3 _0 00 A MUl CI ORALI HTDDITO_ WARMITTEL_ BTP 1GN96 12^ 0 47 BNLRIPO Il 100 1 19 _ "0- J/?i 0 00 95 65 TR ANGOl OA Ili 1 1 F DISON HIP 3580 _0 56 7UCCHIHNC 4/10 CCTJ^B93_[ND 996 _0 05 RN RLNUII ONDO WARCOQDE 87 IRANCC^lOC 1 1 QH il w CREDITO FON 51 10 J 49 1 14 BTP 1GN97 12 j% 96 5j_ 021 ELSAG ORD _3805 0 9_1 _ _ CCT FBJ4 IND 993 CAPITAI Gì ST Rf NDITA WCOEIDF RI B8 0J) j TR ANGOl OS t»4? ___ 18 1 48_ .Jè BTP 11 G93 12 5 t, _0 10 CAR F ÌNDOALA CREOIT 2797 6 14 GFVVISS J9500 0 31 DIVERSE _9B 6^ WARbOGEEI 115 4 1/ CCT FB95IND 97 8 _0 tj /TTASTOCK 40 1 141 CRFDITRP 1499 6 25 DE TLFIRARI 13 rP 1LG94 12 j". 0 0 Q CI NIRAl F HI DTITO SAFSGFTT6R _ 380C ) 65 _2 8 9/ 6J_ /C FA WISb 4 CCT GF93EMB8IND 99 6 _U 05 C ISALP NOHf OI ITO cnroiTCOMM DEFFRHRRP ° _ 2655 291 WAR ELSAG 70 12 50 _ 2JO0 _M8 BTP 1MG94EM90 12 5" J7_!_ 0 06 ARCAA/IONI tA A 104 Q IMMOBILIARI EDILIZIE CCT GE94IND 99 7 _0l35 0» IA COOPRIND CRLOMBARDO 2590 0 00 HAVER 218900 0 32 ARCA / 1H4 S BTP 1M201 12 j% 9/ 0J 0 78 AEDI S 14/00 J6O CCT GE95IND _ 96 66 _000 C 1 RTNII IA INTERBANPH FINANZIARIE C GA 1495 1 90 A RTOF R( Vinf Ni-A s 0 AEDESRI 5100 0 00 BTP 1M294_1?_j"u _ 9 > IPTAROND CCT GN91IND 00 8 0 00 A/ MUUT GIOFJ CRTSCI1A _ IB v4 MFD OBANCA_ _12560 295 ACO MARCIA JJJli CICA RINO _ 915 _ 0 54 I jROANTAHr _ ATTIVIMMOB 22/3 0 09 n BTP 1M296 12 5 97 J_ GAnrALGLST_A/ ONI _114 i0 SPAOLOTO 10405 0 II ACQMARCHI _8 43 CON ACQTO _ 13950 J 84 CCT GN95IND 96 3 0 16 r IROMOHII Af"- HCDDJTO _ CALCESTRU2 7930 031 BTP 1NV93 12 j „ _9B 4^ C AH F ONnO_Dl l FA ______N P JOLLY HQTi L _ 7_1_20 0_28 CCT LC93IND 00 2_ 0 25 I ONDI R I l RI OD TO AVIRUNAN/ _5300_ _ 1 85 CI NTRAl I C Af ITAI ___ _ t IH I.ALTAG RONE 2088 1 6 I3TP 1NV93EMB9 12 j_ 46 f JOLLY H H P I INDICHI l3ASJOGI_SPA_ 132 _2 22 18660 0 00 CCT_LG95 IND _96 2j_ «OH CARTARIE EDITORIALI CAI FAGRNC IJJO 13 B9 0 10 C I Al TINO A/ QNARI J BTP 1NV94 12 j% _9 8 _ 0 I l ND MI t CO " _2jb9 PACCHE TTJ _ 385 ' 85 [ RO Al Ol RARAN ì 14 BURGO _4205_ _5_82 BONSI RPCV COGEFAR IMF 213J b80 TOT LG96EM90IND 98 35 0 10 _)5 j ( ON JINVFSI UNJONE_MAN 1151 _0 09 BTP_1NV96 12^. 0 1/ TI RO JUNIOR 1 mr PURGOPR 5000 BONSIELE 19000 _4 40 _ 3 85 COGFF IMPR 1239 103 CCT MC9JIND J00 6J_ 1"0J CFNFRCOMI CCT MG45JND JJ 3 0 1 l-ONIX lOMRAHIIO »' B1P_019_ 12j 98 "5_ FABBRI PRIV 2665 1 91 BFUOSCH J_I6 FINCASA44 3260 0 15 0 05 CI rniTM MERCATO TELEMATICO CCT MC'JEM90IND _005 I ONIX) IRA!) NG__ EOLARFPUB _3265 021 BUTON 2 80 GABFTTIHOL 1 95 0 00 HT^ STCJ1 U^ 94 /j e oi [ T RA ALLEAN2/WISS 12330_ CCT M293IND _0 0 I NAN AROMACrsT___ * H4t CM ISPA 3740 0 24 G FIMSF A C HIH I l NI L ESPRESSO_ 4895 0 7> 2080 JOJ FJTF 1ST93 ^2_j°n 98 45_ _0 0J I OH NO ___ A LEAN7ARNC 96n CCT M294IND OOJ CAMUN 2620 0 38 \- JNO[ F. 1 l M UbTR A M RI ND MONOAOOR E 8580 I 15 GIFIMRIPO 1830 1091 HIP 1STÌ4 12 5 u )/ 5 _0 0J COMITRNC 32 3 CCT_M296IND _ NVToI RF ORBI ( A COFIDERNC 619 5 OOfl GRASSETTO 5595 95 4 _0 05 i oNprn fi r RV / 8H (j MOND EDRNC 2400 734 1 73 COMIT 4317 BTP_1ST96 1_ o _ 0 1 l AC I (-T OHRl ICAZION/*RIC COFIDESPA n CCT M/96FM90 ND_ J8 05_ 0 05 rONDGR of T Z 4 _ POLIGRAFICI 5075 0 29 1495 0 33 RISANAM R P 50 0 64 RCA TOSCANA 3305 BTP 20GN98 12° IONÌN I M 0 1 ~ M DAC HRLIC AZ ONAHIO COMAUFINAN 1149 3 51 RISANAMENTO 51600 C 10 CCT NV93IND 100 85 0 05 BCO NAPOLI ^?"_ 0 00 CCjBJ 9JTR2 j MUO _____ MONFY T MF EDI ORIALE 2300 0 86 SC 1511 1 0 CCl^VgAIND 99 4 CEMENTI CERAMICHE _0 )j CT M RCOM T C AP IA __ NACRAHTND ECO NAPOLI RNC 1264 0 86 C CJ_AP49 ND ERICSSON 24100 1 43 VIANINI IND 875 4 1/ U41_ CEMAUGUSTA 2600_ 1 70 Cr_T_NV96J_NU 96 9j J0 (rPOGAMIAl NORDFONPO I3FNETTON 13J42 ? ^1 CCT TR99 ND 1 UROMOBILIA 230O 6 12 VIANINI IAV 2 0 3" c rsTin LI A I F HI ORMAN GT OOLH IGAZ __ 0C?t> CEM BAR RNC 3800 2 56 BPEJ3A FIN_ 299 11 99 CCT NV9jrM90IND _96 65_ O0O EUROMOBRI 1175 1 18 CCT JV1C99IND 0 1 I II N XI UNO C_E BARLF TTA _5800 0 00 CC1 OT93IND 00 05_ 00 CARI SOT HINDA 519 j_ _r_B2 MIC AF I FAI RlMFCAbH FERRTO NOR 55 066 MECCANICHE CCF M/99 IND MERONE RNC 2020 \ 00 CRHNC 66 7 2 10 CCT Q194IND _100 0J ^ 0 j MINOU [RIA I R MFCLURORRI IGAZ FIDIS 3150 0 22 AUTOMOBILISTICHE CIO 15GN96 2 j" CEM MFRO^E_ F IOH SSION/I | R[ DDITO _4061 02/ ALENAAER I 94 CRHISP 12J2 0 2J CCT OT95IND _97 1 f \j 1RIAROMACF T __ 8 t FIMP/RRNC 369 2 79 CIO bAG9j!2 6_ Nf| RRANC AR A A ON __ OUA JRIFOC CORRI C_AZ _ CE SARDEGNA 4800 J 03 DAN EL E C 920 _ 1_i5 CIR 1229 _0 66 C CT 0'9S| MOT90IND 17 J5 1 8( FIMPARSPA 67j 9 05 CIO I6MG96_1"_J^ NV RI AZIONARIO I LND CRFD 1 CEM SICILIA 4880 0 61 DAN E LI RI _ 3990_ F UROPAMEIJ.MI 494 6 _Jj56 II3JBJ_ F AGIIHNC 561U 0 36 CCTST91IND _9J 85^ 1 °Z-> CTl)J AP97 12 j I AL f ! A/ ON/ R O RI NHIII __ CEM NTIR 1515 1 75 DATA CON Ya _ 2020 J) 98 IFRFIN _I22' _0 49 18 05 1 IN AGROINO 7240 4 11 CCt ST ItlNtJ 9B _0 0 f HF N M UN ) TOP R PAHM t> IFAI A ìl D _ 811 / C IO 1/Gt 16 " UNICFM 5987 0 38 FAFMASF_A 2300_ 0 OC FEHFINHNC _l 64 F NI077I 915 4 39 CC1 T 15 IND 9t 6 0 00 I R Mf IAI V ______HOlCH.I 1 F IAT PRIV 2299 CIO BDC95 1"j_ UNICEMRP 1440 __1 10 F IAR5PA 8610 OJJ "09 OOj F R MTC AF IAI __ SAI ^ADANAIOOBRl GAZ __ F NPOZ/ H 4 79 0 00 CCT S195I MSr I0INO 9 9 0 00 FIATHISP 2492_ CTO BC T97 12 j WCEM^MER _ _1bl0 3 87 F IA r _4494_ _0 09 0 OC I R MU U \/ c wsr CO „___ FINART ASTF 4000 4 76 F_ONDIARIA_SPA 28070 CCT UFI19 _M 0 JB SC C f SI 1 1X3MANI WCFMMFRH 800 2 44 riSIA M 0 _2_61 CIO 1BLC.9J I j FR J l NAl I Gr_T ONI _ 0 HO F NARI E PR 93 j 1 06 1389 4 4 CCt AG96 ND 0 1 f HOt I ( NAl f t HI oV l l PO urooiTo FOCFIISFM 10140 1 40 G RUFFONI CTC3M9IF9CI FINARrr SPA '"'JJO 2 00 FRANCO TOSI IMM METANOPOLI 1 /99__ 1 4/ CC1 AG9 INI) 0 00 J AIÌR I C t IO AZIONAR O _ UNFFORFND CHIMICHE IDROCARBURI 20230_ Jl 12 CIO _9GN4 2^_ FINARFEHI 720 1 37 00 R SI ARMK TAl A AZ VI R >F ti I AHDIN __2600 _ 0 00 ITAj^CEMENTJ 8640 _ J ss ( CI AG9BIND 0 0 ALCATEL 3630_ CIO_l9CN9_ „_ A \, Al ANA C A „ __ AC I I JIUHA _ TINMECSPA 1231 J /3 0 t C I ARDHP _I830 . _8 J0 IIALCFMRISP 4J89 0 II CCT AF91 IND L 00 AL CAJJ RNC _ C TO IMC48 1 n Vii U / Z ONAR t _ _ A t A MM FINMECR SP 988 0 00 ,?39 FALGXS _298J ND SECCO _0 /2 OLI C C T AF / ND 0 1 \, Ul I O NH CI IA A M T ( AHANZIA__ AUSCHE- M_ _ . CIO IOF9 2J FINREX 1000 0 00 __t>048_ SLCCORN 12" 0 /4 MAR2OJT0 1 lì CUI AF9BIND V l « f NIZIA1 U N Il ^N IO AUSCHEMRN )I9 CIO 1 JSTJ6 12 j F NREXRNC 0 00 MACNI TJl_l l>( __ 2 1_> I AHMALAFFIN _ 1108/_ ONI t Mi ( | ~ BOERO C CLI )C IND 1 ISCAMB FI H 1/00 0 58 MAGNI IIMAR_ o8j FIRULI FA 120B CTO U T97 I )NDOI IRF F IL ^ CAFFAHO _ CC I DC I rM t( IND 1A| M v FISCAMRFIOl 2UU0 0 00 MANDI I L RIFU 1 l RNC jj_l CIO 0GI 9B CAIFAHOHP_ Il 00 _ CCt DC9I NI) F URf MIA TORNARA _2 13 MrmoN RAS 17420 CTO "LNVOj 5 BILANCIATI CAI P _ "'40 CC 1 DC IH INI) ARt ATI ' I IMI! ART MONI ! __" FORNARAPRI _ HI 3Hj MFRIONIRN _ RAS I I Il P LIO 2DNVJI 1 _11 I I ir M MC NI T A ENICHFM in mif Mi _ r HM N A C A C _t?1-> NI ^CFH HAI] SFA 4 00 ( ÌC9 20SI45 I 5 106) CINI l RAI 1 HC N t R MC NT! AH O rsi|CHFM AUG GA CRPCV 1/0 _l 16 NLCL.HIHNC _ 0 00 ^ F 0 0H CC 1 I FI IbTM 11 NI) 14 C IO UC91 10 25 0 I NV/t 1 U 1 I )N "IIIHII FABM CONL GF M NA 1193_ 0 58 N F IGNONI _ 0 1 * > I R SI C Cr I 119 INI) H IOI ORC l C I OMI1 I NI R C MI I MC Nt TAR O ~ FiOENLA ver r I M NA R PCI 11110 OI VE III OR _ 2100 OM I 1 PA C CI rt 11 IND IO C N4 " IMA ! I M I RI J I ( NZ [ 1 t il I MONI TI MARAN^C^N C I ROL IM CU Ol VI f fi FR IH 19 SORIN BIOM crei *e cv INI) C ls IBM ' 14 INO 1 VC -*l (I M MM NA/ I (li U ) 1A I IK RF r I I IN/N A _ NV! I HI I RA r NI M \ iAN AH A HF NI I i I Ol T N \l f NT( R CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE l N II NAl ( N )H MAC I t 1 l J MAN I MONI 1AHK NA NI ( M( Ni 1 _ a 8t CANTOM '~93CC_,_ M 8 933 co N 1 Mr 311 F 0 9cL.Vb 5 _ I A 0 I n CFNIH )H 1AGM* b b M o93 30FC INO MIO 01 L9 V I XW) SL MI s,1 NI I Mi ( il AOl OlìHl SOIA ^JJU I. I NC Pi M( H 44 0 1 A g VI NT H fi 7 INLT VI )l 11 N Al uirt «UNA CFNrROlì SAF%b b A7I 8 A NO ( M HOl OC NA M IIA| A t t I I AN [llAb9bCV6 _ A^ C MA AH FN U IFHK (J «LI CI N1F 0 1 SVER9CS b MI 1)10111 N CTMCV 0 SM OC i 100 tA ( Ab 90 9oC/_0 i'NrAI l| V F mu 1 F n CV8 0 A7 8 J3jA NI t HI I SA 1 .000 I [ H INA V C K. ( AI ir CFNin LI VA I |4 r) M\ N VIAF1 9 C 36 CM U t Al I A M3M! I VA I li A I 1 3000 intrSAJ (AiJ HH« CMA UH ) C •HJ I F VA 4FXW lf\ \ F [ F T IAV 8 <* Vi _ HC OMAR NO 0( M IH NC 1 HI MX e M IÌ» i J i C IMlt, I C AeLF 1 F jQ 9CO 0 ESTERI SUI MS ROS 1 0^00 F»F I (JF DAR J4CV b NI I A A VFMi I F X )3 01 L MM II 0 3 KRj ( HI /N I Cf 4 0 orj'i^L -^ F Hf 5 A CV9 •> MI JtJ C RRSCO " NOR )ll Al / 10 NII N CM S * C DISON «1^93 G _ ! C Al Ol C K 1 AN A! MF 0HCFIPI5NC FI \A5CF S F H6LV8J) CFIFFO A 0 A INOR 1/0 U ( Il iM fSI NI 1 A FUI N F W9IFV 0 MF 1 F r 3s 9 LV b\ A ev jl ^1 b V! J I 1(1 «Ji ( t VI HY1 IN IbOO S'S A N HI 1 1 f F F jolfl 5CV8 rM l 81 A A 1 t II Jl A FJ O'I J 1 L_He e/ 3 V»( ) I lAL^Fb Fxrt MM I I IAI M/HI NC ) jV / I ) H n 4H M li MI; I NC )M ) 1 t0 1 tì( IMI I Al NI 1 UFF S Hn 11 * ; MF I 31 I A ) Vb , ( J M (.A C I /A NI ^ I V A W A IA A 1 1 VA I Nt C 'A AN K I NMfC «H 79 _ MF 136 V9UC M I" 6 93 0 J M ' A Al 1 NI 1 Wl R JAN A H 00 1t I MAI l Ni_, JUI \ Hltn 4 (Al / 1 N UFI UH N F RISP e SO A F Hi, J U _ M8o9)( IL/b I

    Due lezioni americane di Foucault pubblicate in Italia Una analisi attualissima su intellettuali e società La politica alla ricercade l Sé

    LUIGI CANCRINI

    •I Poco prima della morte avvenuta nel iure di secoli e di millenni mentre sempre più 198-1 Foucault txvi;va parlato di un libro dodi difficile diventa credere nell esistenza di veri cato alla tecnologia del Se Due relazioni per ta assolute di soluzioni definitive La raziona c un seminano tenuto nell autunno del l )H2 Illa politica I analisi di Foucault si centra qui nell Università del Vermont ne anticipavano i su un altro periodo e su un argomento appa temi rproposte oggi da Bollati Boringlueri rentementc diverso Discutendo le tecnologie con gli atti di quel seminario CSÒC si prestano del Si utilizzate dagli individui che fanno pò ad una riflessione interessante sul rapporto litica o che molto ne parlano (convenzioni e tra intellettuali e politica La delusione per il Nel se£no dell'arte aspettative la cui dotazione di senso va rico­ mondo moderno ed il ripiegamento che ne struita sulla base della riflessione storica) nel consegue dell uomo su se stesso vengono periodo compreso fra il sedicesimo e dicias ^B KOMA F morto Argan II che «ci si sforzava tra noi di es del medico a nposo ad Anse portava il «realismo socialista» analizzati da Foucault infatti sulla base di sette-simo secolo quando si gettarono cioè una rillessione storica in tema di tecnologia grande storico dell arte il pn sere europei in una Italia su doma Qui mi amvò la telefo­ soprattutto non sopportava del le basi dell ordinamento politico moderno La morte di Giulio Carlo Argan utilizzata nella formazione del Sé dei principi ino sindaco comunista di Ro perprovincialc l*i sua i ritica nata d Petroselli che mi disse Pei di logliatti quel bisogno di Proponerdo una riflessione semplice sul pas espliciti ed impliciti cioè su cui si basa in una ma e scomparso ieri sera ave al fascismo ebbe una forte im Tanti auguri sei il nuovo sin stabilire a Bollophe Oscure saggio dall idea religiosa su cui si basava il certa cultura in un tempo dato I immagine va 83 anni Tino a pochi giorni pronta culturale non soppor­ Dalla cattedra universitaria dacodiRoma' locredevoche quello che era buono e quello dell uomo che tutti vorrebbero dovrebbero potere del Re benedetto da Dio e chiamato a fa aveva continuato a lavorari tava I accademismo di quella fovsero impazziti ma era ve­ e he era cattivo m arte Ma que essere l'insieme delle caratteristiche che in guidare gli uomini DO/SO ciò die e ornalo a a comparire ni pubblii o a par cultura odiava gli sventramen all'esperienza del Campidoglio ro. Dogli anni pavsati in Cam­ sta 0 acqua passata sulla quale dividuano quello che era stato perr-reud Ilo (lucila machiavellica di un potere che non tcciparc a convegni per p irla li architettonici alla Piacentini pidoglio m quello studio con le Argan scherzava voleivien so idealecui ognuno di noi segretamente aspira ha più nulla a che fare con Dio e con i suoi di re di ciò che pili gli stava a aborriva quel nazionalismo finestre affacciate direttamente pra «Mi capitava spesso di di segni ma e he deve essere ugualmente mante cuore la tutela dei beni cultu sciovinista che fece nfiutare una vita in difesa della cultura sui f-on paradossalmente Ar scutere con Togliatti e il mio nuto e difeso a tutti i l La cura del So rali I uso sociale dell arte e de­ nel l H7 al comune di Fnenze gan ricordava soprattutto la argomento pre-lento eia ^ue costi dal Principe Nella visione classi gli strumenti per conoscerla In 11 donazione di una grande gente delle borgate e delle pc sto gli chiedevo se e era una che lo ha ricevuto ca secondo Fou un universo in cui alla parola collezionista Losor che com ROBERTO ROSCANI riferie «In (ondo mi sentivo un |>er!.ona una sola che fosse- cault. la cura del So in eredita o che lo arte si associa subito quella di prendeva dieci opere di Ce e apotnbu e come un capotn diventata comunista dopo aver ha conquista'o visto un quadro del realismo è un elemento (on mercato di quotazioni e di zanne in nome dell italianità rali assolutamente inadeguata da aveva battuto e ribattuto bu ricevevo anche gli insulti te­ socialista » Dalla mela degli damentale della co combattendo e più aste la figura di Giulio C .irlo Ar della grande arte F in qualche quando non del tutto assente suoi ministri - quelli ufficiali - lefonici di quelli acuì mancava anni Settanta il suo rapporto struzione pedagogi tardi a quella di gan appare di uno straordina modo fu una opzione culturale Argan dall alto dei suoi oltan- perche qualcosa si facesse I acqua. Il suo lavoro di ammi col Pei j| era fatto invece soli ca Neil opera di uno Stato inteso co­ no affasc minto «anacroni­ che lo portò a se egliere la siili tatre anni continuava a girare pereht le gallerie non restasse­ lustratore durò un paio di anni Socrate e di Plato do anche atfe'tivo Tanto che me una entità dota­ smo» o meglio di una assoluta stra era anche quando non si per convi-gm ovunque ci fosse ro senza guardiani perche le poi dovette passare per motivi ne per esempio la la svolta che avrebbe portato ta di esistenza auto modernità La sua figura di in dichiarava comunista (si la possibilità di tirar fuori le sue biblioteche non (ossero mura di salute la mano a Petroselli nozione relativa al alla nascita del Pds lo MCVJ noma tellettuale ò ricci e complessa iscrisse al Pei solo dopo aver idee le sue proposte che fos te vive dalla mancanza di per anzi «al mio amico Petrosclli» la necessita di «co La politica diven­ i suoi studi grandissimi negli lasciato la poltrona di smela come npcteva sempre «Ilo trovato contrario Ma ^iia (me­ nosccre se stesso > sero I autonomia dei musei o sonale ta secondo Fou anni lrc-nta e Quaranta sotto co) un marxista rigido Nel sempre amato Roma - diceva la tessi-ra della Quercia ' fwv^ le denunce per lo stato coma Della sua esperienza di sin va considerata co < ault in questo 1 insegnamento di l lonello senso intanto che non soppor scherzando - e i soliti moralisti presa continuando però.i dir me un aspetto parti toso in cui versano pezzi interi daco Argan amava ricordare contesto, ricerca di Venturi si era occupato delie- lava una visione privatistica dei dei comunisti mi hanno co si e omunista lui ( ho |>or tanlis colare per certi ver delle nostre istituzioni Firma prima di tutto la sorpresa «Ero principi (e non più grandi avanguardie artistiche e beni culturali e artistici che stretto a sposarla» Già il suo simi anni ecimunista non eri si come una conse­ va appelli ma non come un stalo eletto consigliere prò di Pnncipi) in gra ancora oggi era partieolar era lontanissimo dal mercato rapporto col Pei non era sem stato guenza di un con gesto di routini' fino a pochi prio in quei giorni non stavo do di guidare effetti mente affezionato ai suoi saggi come metro di misura dell arte pre stato facile e anche qui cetto più generale mesi fa era stato il «ministro tiene e cosi mentre in Campi Dicevamo delle suo grandi vamente un gover dedicati alla Bauhaus a quel («quando un quadro finisce ombra alla cultura e da que­ più per molivi artistici che relativo alle attività grande movimento (artistico sui giornali - amava ripetere - doglio e erano le- trattative per strettamente politici Non sop passioni artistiche prima tra che I uomo deve no La capacita di sta posizione non certo conio ma .indie riecco di valori poli nessuino si preoccupa di sape­ la giunta mi trovavo per ordine tutte la Bauhaus Intanto per compier" per in chi vuole occupar tici e sociali) fiorilo in derma ri quanto e. bello o importante che questa grande scuola te­ contrare se stesso sene dovrebbe es sere misurata su co ma attorno a personaggi come I unii i cosa che finisce nel ti desca ora riuscita a mettere in Per darsi tem|>o Per siemc molte cose Bauhaus era meditare e prepa­ che lo Stato (a mve Gropius e- a Kandinsk.i Può toh ò quanti miliardi e costa ce che sulle finalità apparire paradossale che in lo-) lo faceva rabbrividire li- architettura pensierodelli eit rarsi al rapporto ta arti visive arti applic . te- e con gli altri Con divine o particolari questi ultimi anni de Ila sua vita dea che al valore dell opera si Giulio piccolo artigianato Ma cu so una finalità che tra dell uomo sul potè il suo interesse si fosse voltato fosse sostituito il suo prezzo Carlo pratlutto arte costruita attorno scende la persona re dello Stato in indietro I ultimo grande lavoro Argan Cosi strenuo difensore del ad una idea sociale della fruì però nel momento quanto tale invece che ci lascia (scritto in colla con Enrico 1 arte contemporanea e delle zionc Cìropius e gli altri crea in cui l insegna che su quello del borazionc con Bruno Coniar avanguardie Argan nel dopo Berlinguer mento di Socrate Pnnc ipe o dell Au di) ò un monumentale volume poco dopo vano al massimo livello ma al guerra ha dato un gr indissimo tempo stesso crivnno fior sembra special­ tonta religiosa Con su «Michelangelo architetto i ontnbuto a e rcare nuove sen essere mente rivolto alla una rivalutazione In realtà come lo stesso Argan stato qualcuno che non era un lii sibilita si è battuto pe-rchò le nerico e anonimo consumalo formazione politica improvvisa e perfi ci aveva spiegato in un intervi grandi istituzioni e ulturali per eletto del giovane (Alci no sorprendente in sta fatta in occasione- dei suoi sindaco re ma era la gente in cime e prima la Galleria nazionale ovsu Per questo Argan le era biade) che a lui si un pensatore come ottantanni non si Ir ittica di d arte moderna di Roin i I uni di Roma nvolge Prendersi sempre stalo tanto affasc malo 1-oucault del con una fuga nel pass ilo pili Ioni i e a che cO in Italia avessero Sopra cura di so fino a «Di qui I movimi nto formielala cetto relativo alla no cle-lt arte italiana «Molti ve una qualche possibilità di ac lo storico rendersi colto ri le mi colpiva il tentativo della • ragione di stalo» dono Michelangelo come un qiusiro o|>ere Sforzi gì nerosi dell arte flessivo disponibi ma con ricadute li architetto monumentile - di nel suo cultura borghese di nlrovan li le nell idea di So in gran parte resi vani da una sue radici illuministichi il aio beratone di grande ci-va - io invece leggo i suoi la politica per l arte e i beni cultu studio crate serve a pre rilievo sulla storia vori come opere chi servono a progressismo pare persone che risemanhzzari Michelangelo della politica in un Argan se'\ sorti di 11 arti dovranno svolgere non costruisce palazzi e piaz paese come il no non ora ottimista Neil oli rno un ruolo nell ambi ze lavora su elidei che già ci stro segnato anco­ dibattito sulla «morto deil irti sono ma che grazie il suo in ra in questo secolo avevj proso campo non pi r to della po//s 1*1 cura che essi prendono di se" Icrvento acquistino nuovo si (dalla fine della guerra e fino alla caduta del pessimismo di pnnc ipio ma serve a tutti e non solo a loro Mentre in modo gmfiiato ecco in qualche ino muro di Be rimo) dal prevalere di persone le porche' riteneva che si fosse profondamente diverso vani io le co,c sccon do si ponev i uno de i proble mi cui tecnologie politiche erano in gran parte di prodotta una frattura ins in.ibi do Foucault nei primi secoli della nostra era cardine dell are hitettura con quando la cura di Se diventa (nelle mdicazio tipo re ligioso (il p irtito cristiano che deve ga io sulle motivazioni profonde te mpor.ine.i ni dei maestri stoici ed epicurei per esem rantire spazi e ruolo della religione) o ma dell arte e le tecniche clic do pio) un pnncipio universale quello che e--ve­ chiavelli* o (come conquistare il potere ari minano lo società contempo ramente importante per I uomo che ha la for clic qui in nome de I Principe in e ut si incarna Una frase come questa può ranee «Li crisi dell arte - spie teina di potersi dedicare a qui sto scopo infat la possibilità di una rivoluzione) Una crisi dare i la e biave de! lavoro inli I gava - e profondissima -tntl ti e la compiuta realizzazione della su i prò improvvisa e violenta di credibilità si e deler li tinaie e politico di Argan Si turale I alte cosi collie la co pria (unica irripetibile i \xv lui incvitabil minata ora eli fronte al crollo delle illusioni anc he del suo approccio ili ì Lui sindaco, io il suo assessore... nosciamo e- un un z/o di eo mente straordinaria) esistenza un principio e in i grandi personaggi della vit i politica ita poli'ica que Ila degli ide ili ma municazio' . mti rperson ili talmente disgiunto da quello de Ila pollile a da li ina avevano e omunque legato la loro possi anc he que Ila tuli 1 tirassi elicili non eompalihik ioli i niecii i •i ROMA Argan e morto'' l-a [irmi i RENATO NICOLINI commerciali non sarebbe stata possi far diventare concepibile e perfino buona li bilitti eli protagonismo e al disvelarsi impioto si assume il compito di limili di oggi l (or ì) un i es|H ni n dea dell uomo che abbandona la politici per so della loro mane anza di e ompetenza rela lustrare una citta difficile come difesa dal dolore è- e he non mi sembr i bile senza il rigore di chi I aveva proce­ /K\ oste-tic ì connessa al lavori potè rsi meglio oce upare di se stesso C hiaro tiva ali .irte de I governo a quella che nel sei Roma Che iosa h i significato possibile La prillili volta che ci siamo modestia nel giudicare la propria espe­ duto uni ino I .irti h i e ostruito li essendo a questo punto che la cura de I SC- cento veniva chiamata correttamente «uni per CJIU'IO C .irlo Argan aci cita parlali (ad eccezione eli un incontro eli rienza Di se stesso sindaco di Roma Argan non e"- stato solo un grande stori e Itta i> stala in vetta ili i tee ni (corpo e mente crescita culturale e piaceri tne-tie i politica al saperi necessario in buo re già sulla soglia di I si Itali I Istituto Ciramsci negli anni Sessanta preferiva parlare coinè (Il uno storico co dell arte ò stato anche un grande ci op* ratlv i eri il modi Ilo della viti intesi come occasioni di incontro n i sostanz i pc r assumere utilizzando tutto t min line imo di governare che non e redo Un ricordasse) e stato a dell arte- capitato li so non per caso sindaco di Roma (li-Ila produzioni irtii^i in ili con aspettative po'enzialilà inti ressi che so I uisie ine clolli conoscenze possibili n< i di la capitale si non un glg Ulte piazza I arnese campagna elettorale per spirito di servizio F lo ò stato pere he era un grande in Ora e cambiato proprio il SISH no parte integrante della pc rsona) non e- pili sco sforzo eli riseniantizz ire versi si (tori di attività iniziative intellnn rificta! di-I Pei por il Comune di Roma l')7(> Mentre eli Petrose III de I snidarne ho gli tellettuale Un intellettuale che sul fini ma produttive non può sopr iv un compito nservato ai giovani nel periodo punto di vista di 1 bene comune i di Ilo Stato la citta per p iralrasarc le sue Arguii si era rimesso a fatica da un in era suece-dii'o e ili cui gli ini toccalo re della sua vita molti anni dopo che vivere una tecnica de Ile irti m della formazione ma un regime di vita per e he in i sso si sostanzi t parole non i r i ci 11 ostnnri si (arto elio gli aveva impedito di partc-ci commemorare la prematura morte in contrapposizioni con li tee ni tutti d » seguire nel corso delta intera i sisteu trattava di issuillin li i osi aveva lasciato il Campidoglio ha avuto Campidoglio parlava come di quello che di produzioni I orse un za Come accadeva allora e come accade che gì i essitev ino e ilari loro |)are alle prime iniziative quello era il il coraggio di ricordare in tempi un pò ; / ititi Ut tritala la liberta II ruolo r no e del 1 giorno la ti li-visioni e spumi r adesso nel trionfo (inaline oiiuo ) delle se­ un altro sigillile ilo n [orsi sol suo debutto in piazza 1 utlo avremmo che iveva trasformato (diurne il lem poveramente specialistici che la stona conde e delle-terze età nel bisogno espresso 1 luti III ttu ile se rive I oucault nell intervista di immaginato tranne che- di ritrovarci pò avrebbe rive-l ito e enne ave^u soli,in dell arte non ò solo disciplina Fino al i suoi e ipol ivon il irti Non li tanto un significato che non ho incora visti» Con questa da masse sempre- più ampie di pcisone di ^^ apertur i i qui Ilo di far vedere- alle persone fosse quello dello sfruttarne nto poche settimane dopo Ini sindaco di to saputo and irei inulto vicino) 11 e itlu I ultimo Argan è* stato amico degli arti re senso in cresta dirczioiu ali i propria vita un.ira constatazione Arcali si come issi siano piti liberi di quello i Ite peri de I le tritono de II i ri-nilit i fon Roma ed io suo assessore di Roma Avendo vissuto gli anni della sti eon cui intratteneva quel colloquio ali interno di una mentalità sempre pici diffu n z> indato Avevi ìvu-o uni sano produce lido cambi unenti nella mente ih in i de Ila divisioni urb ma Da allora mentre Argan aveva < omo giunta Argan posso dire elle Argan si che gli consentivano le sue forze sen­ sa cioè per cui I uomo intelligente e positivo infili nz ì ehi in quisti «lorni dilli [ursone tome e lice essano ora e qui sottovalutava l.a grande- semplicità, in pe zzi di si ni a i ili se ni preso confidenza con 11 morte- agli al za giudicarli mai secondo le categorie lo ivcv i costretto a li tto Mi non e*- più I eroe cip K C eli sac nfic arsi subor forse prendendo coscienza della distanza dmando le ragioni del Se' alla religione o tlla «li. tu ma dovrei torse dire- a ine aveva fi de II idea per Roma di Luigi l'etrosolli del mercato ma secondo quelle del proprio il ri si mbr.tv.i si,ir un si inpri maggiore chi i i fra cultura del no famiglia ma la pe rsona capaci di godere edi Argan si e r i forni ito ni l ulto per sembrare sottratto allo scorre­ ri stituire al e e litro della e itta la sua di suo giudizio glio Lr i ulti nzion ito a usi in fare definizione the 1 rcud diede un tempo stro tempo e modi re ili di organizzazione di I aiutile nte torinese Accinto re del te lupo Sur i stato perle e ose e he gnitu di monumento inlcrn izionalc- I a sua morte li priva di un grande rap dtiasa i npn udì ro i suoi ip d'-lla salute mentale e ci m cui sempre più un i r ippri si ntanza politica Cicute e hi lotta alla figura di Vi nturi ni 1 suo ri diceva di un esemplare forza nel rivoli non solo capitali d Italia spostando presentante che sapeva unire al rigore [inni.imi liti di I ivoro Poi un tranquillamente sj assesta I uomo in que sto fi forse pe r manti neri un potere che la cultura cordo grandeggiano qui Ile di dicare il diritto sia alla eoe ronza sia alla nella nuova citta da realizzare in perife­ cieli intelletto ed ili indipendenza di prowisa 0- arrivata I t morii de I nostro ti lupo vorrebbe ittribuitoud altri II vi i Debenedi III e qui Ila un proble inutilità quanto eli esemplare ria lo funzioni direzionali burocratiche giudizio una grande umanità Ni siamo ci ri ci in me hi r i [io spee i ile di Adii ino ( )livi I Moltissimo ti Di qui gli anni r icconti r i J Giovedì ITO pagina 18 Scienza&Tecnoloeia 12 novembre 1992

    La poliomielite è scomparsa nel continente .1 rischi nelTutilizzo delle tinture americano Gli studi rivelano il pericolo legato alle ammine aromatiche

    La poliomielite è scomparsa dal continente americano. L'ul­ Il 30 per cento delle donne fa uso di questi prodotti timo caso si è registrato in Perù il 23 agosto 1991 e secondo l'autorevole Center For Dieseases Control (CDC) di Atlanta ciò significa che la malattia può considerarsi vinta, anche se il virus continua a circolare, per cui è prematuro abolire le vaccinazioni. Nel vecchio mondo la situazione non è altret­ tanto rosea. Ancora in Europa e in Italia si registrano alcuni casi sporadici. In Israele sono comparsi recentemente alcu­ ni focolai epidemici e ciò fa capire che non è ancora possi­ bile abbassare la guardia. Anche se in tutto il mondo il 75 per cento dei bambini oggi è vaccinato contro la polio, nei Paesi sottosviluppati si registrano ancora 400 mila casi all' anno. Il cancerogeno sui capelli

    Computer Fra non molto sarà possibile •1 Tinture per capelli in at­ colorazione stabile. Molte Nei paesi industrializzati il trenta per torio di Biochimica dell'Ospedale Re­ Ma allora da noi non ci sono riguarda il linfoma non Hod­ costruire personal computer tesa di giudizio. Il ministro del­ componenti di queste sostan­ cento delle donne fa uso di tinture per gina Elena di Roma, rivela i rischi, non più problemi? kins. possiamo dire che si trat­ a basso che pur rimanendo in fun­ la Sanità ha infatti chiesto all'I­ ze vengono assorbite dalla pel­ i capelli. Una percentuale che sale al considerati dalla normativa italiana, Ricerche condotte già nel 1982 ta di un tumore raro e che il n- consumo zione consumano pochissi­ stituto superiore di sanità un le e già alcune ore dopo l'ap­ cinquanta per cento per le donne al di relativi all'uso dell'acqua ossigenata. hanno dimostrato che, in alcu­ srhio fi difficile da evidenziare di energia ma elettricità quando non parere sul rischio-cancro lega­ plicazione si ritrovano nelle ne delle sostanze consentite, epidemiologicamente perche vengono utilizzati: la Intel to all'uso continuativo di que­ urine. Il vero problema ò lega­ sopra dei quarant'anni. Un prodotto, «Non sono stati fatti studi sugli animali l'azione dell'acqua ossigenata inferiore a quello che si verifica Corporation ha realizzato un ste sostanze. L'allarme è scat­ to alla formazione di molecole dunque, di massa. Eppure, alcune per verificare il potere cancerogeno provocava la formazione di in America. ""~™"—"•«•••••••••••••••••••»••••»»•• nuovo chip che automatica­ tato in seguito a una ricerca potenzialmente cancerogene, ombre di dubbio rimangono. Il profes­ delle ammine aromatiche». I rischi di prodotti di ossidazione muta­ Oltre alle tinture permanen­ mente si mette in posizione di standby quando nessuno la­ svolta nel Nebraska: secondo in grado cioè di interagire con sor Romano Zito, direttore del labora­ tumore del fegato. geni. Non fi slato però possibi­ ti, ci sono poi coloranti me­ vora al computer. L'Intel costruisce chip utilizzati dal 75 per gli epidemiologi del National il meleriale genetico. le rendere evidente questo ri­ tallici che contengono ace­ cento di tutti i personal computer venduti nel mondo. La cancer institute, le donne che Ma è proprio cosi pericoloso schio anche per la forte oppo­ tato di piombo e tinture se­ mipermanenti che si fissano Maggior parte dei computer installati nei posti di lavoro ri­ usano tinture permanenti han­ usare tinture per capelli? Lo sizione delle industrie. Cosi ò no un rischio più alto (Incon­ abbiamo chiesto al professor RITA PROTO stato mentenuto tacitamente il nelle cheratina dei capelli mangono accesi per tutto il giorno ma in media vengono uti­ tro 1) di contrarre una grave con legami deboli e non ri­ lizzati solamente per il 20 per cento del tempo nel quale Romano Zito, direttore del la­ principio di considerare solo le forma di tumore, il linfoma boratorio di biochimica dell'O­ chiedono l'Impiego dell'ac­ consumano corrente. Per lavorare un computer da tavolo sostanze di partenza i non i non Hodkins. E su 109 donne spedale Regina Elena di Roma: prodotti di reazione. Lo stesso qua ossigenata e dell'ammo­ utilizza da 150 a 200 watt, ma se messo in posizione di . colpite da questo tumore, si fi «La situazione italiana - ci ha niaca. I più «deboli» sono co­ standby consuma soltanto pochi millesimi di watt. L'agenzia principio per cui, nel liuinc visto che 41 avevano usato detto - è molto diversa da Bormida, si analizzano solo gli loranti ad attività tempora­ per la protezione ambientale degli Stati Uniti ha previsto che questo tipo di prodotto. Su 322 quella americana perché già aromatici di pertenza e non i nea, che vengono lavati via se il nuovo chip, demonito «ecologico», venisse utilizzato su pazienti, 106 avevano usato nel 1976, sulla base della mu- loro prodotti solubili di ossida­ fin dal primo shampoo. scala nazionale potrebbe ridurre di un miliardo di dollari il preparati di vario tipo e 78 su tagenesi di alcune sostanze zione che possono rappresen­ consumo di elettricità nel Duemila. Oltre al risparmio ener­ 250 prodotti lavabili o semiper­ usate nelle tinture per capelli, Queste sostanze possono esse­ tare anche l'80% del totale. re comunque tossiche, se usa­ getico si ridurrebbe sensibilmente anche I" inquinamento da manenti. fu emesso un decreto che ne Quindi basterebbe elimina­ te a lungo. Ad esempio il ossido di carbonio, provocato dalle centrali elettriche. Non si tratta certo di un pro­ proibiva 10. Appartenevano piombo si elimina molto lenta­ blema secondario, se si pensa tutte alla classe delle ammine re queste sostanze e con­ mente ma in generale il vero Nuova tecnica Una nuova procedura dia­ che, nei paesi industrializzati, aromatiche, per la quale vi fi temporaneamente intensifi­ problema C quello dell'allergia diagnostica gnostica, più semplice, per circa il 30% delle donne fa uso una notevole corrispondenza, care le ricerche? che può riguardare anche le individuare precocemente i di coloranti per capelli e che pari al 90%, tra mutagenicità e Non sono stali falli studi sugli tinture vegetali che possono per la neuropatia segni della neuropatia dia­ questa percentuale sale al 50% cancerogcnicità. E in elfetti, animali per verificare il potere dare lenomcni di intolleranza betica e stata presentata in nelle donne al di sopra dei 40 negli anni successivi, la mag­ •^fJW-iJ. cancerogeno delle ammine e sensibilizzazione. Per questo diabetica un convegno intemazionale anni. Il mercato offre coloranti gior parte di queste sostanze ri­ aromatiche e quantificare il ri­ motivo sarebbe meglio intro­ svoltosi a Nizza. Fra i diabe- metallici, vegetali, semiperma­ sultò cancerogena in saggi di schio anche per quello che ri­ durre il «tocco» di prova che ™™"""™™"™,^™"^^^^^— tologi italiani, Domenico Fe­ nenti e le classiche tinture a os­ canccrogenesi animale. Per la guarda la miscela delle sostan­ non fi obbligatorio in Italia, al dele (università di Padova) ha sottolineato - afferma un co­ sidazione, le più usate ma an­ prima volta questo decreto sta­ ze coloranti con l'acqua ossi­ contrario di altri paesi europei. municato - che dei circa tre milioni di diabetici italiani, circa che quelle più a rischio. Con­ bili che mutagenicità 6 indizio genata. In ogni caso queste so­ Va ripetuto anche in caso di di cancerogcnicità». 300mila sono afletti da questa complicanza cronica e in altri tengono infatti ammine aro­ stanze possono portare a tu­ uso abituale di una tintura e. se non compaiono reazioni dopo 600mila almeno essa non ha ancora dato manifestazioni cli­ matiche incolori, che reagisco­ In America, Invece, il rigore mori del legalo, della vescica e no con sostanze come l'acqua si sospetta anche il tumore del­ 2-1 ore, si può eontinuure ad niche. Proprio questo grande serbatoio di pazienti avrebbe è stato minore e le sostanze usarla. un grande beneficio dalla diagnosi precoce di una compli­ ossigenata e consentono una eliminate sono state solo 4. la mammella. Per quello che canza che, a causa della riduzione progressiva della mielina (il rivestimento) dei nervi periferici - ha detto Nicola Canal (università di Milano) - porta bruciori e formicolìi agli arti, dolori, diminuzione dei ridessi e deficit di sensibilità. Tra più di un milione di diabetici anziani, poi, sono 400 mila quelli golamentazione nell'uso dei con ridotta percezione del calore e 30-40 mila quelli cne Dermatiti allergiche da cosmetici cosmetici definendo un «in­ hanno ulcerazioni ai piedi. Già nel 1988 a San Antonio dice di rischio», cioè il rap­ • (Usa) era stato messo a punto una procedura per consenti­ Uno studio dagli Stati Uniti Disegno di Mitra Oivshali porto tra numero di eftetti in­ re al diabetologo di riconoscere precocemente i segni della desiderati e consumo di un neuropatia e ricorrere al neurologo prima della manifesta­ 8.093 erano i casi di derma­ singolo prodotto. Ne fi segui­ zione clinica della malattia. A Nizza la Jcslin Clinic di Boston ta una classificazione dei tite allergica da contatto do­ ha presentato una procedura semplificata rispetto a quello cosmetici in prodotti ad alto, vuti al consumo di prodotti di San Antonio, e basata sul riconoscimento di particolari Creme, rossetto... medio e basso rischio. Alla di bellezza. Sembrerebbe parametri neurofisiologici. prima categoria apparten­ che tali reazioni siano dovu­ gono i deodoranti e gli anti- te principalmente ai conser­ Immagini Tumori del cervello e epiles­ traspiranti, le tinture per ca­ sia potranno essere diagno­ Il pericolo vanti in essi contenuti. Infat­ pelli e depilatori. Figurano tridimensionali sticati con più facilità grazie ti, i prodotti cosmetici, e in nella classe intermedia il del cervello ad un elettroencefalogram­ particolar modo quelli emul­ maquillage per gli occhi, i ma tridimensionale messo a sionati, rappresentano spes­ prodotti per la detersione con una macchina punto in Giappone. Il nuovo dei conservanti so un ottimo terreno nutriti­ del viso e i profumi, mentre made in Giappone apparecchio ricostruisce sul ^ES* zio per microrganismi e per­ a basso rischio risultano gli video di un computer l'im­ fè£B»«B.:! QIULIANOBRESSA ciò muffa, germi e lieviti pos­ shampoo, i rossetti, i dopo­ magine a tre dimensioni della testa del paziente sulla base sono trovarvi un ambiente barba e i prodotti per la de delle informazioni ricevute da 32 elettrodi che circondano •• Avere un piacevole rivelato formule complesse sempre più sofisticati, pre­ D'altro canto, sono all'ordi­ oltre un litro per abitante. Al idoneo alla loro crescita. Ciò completamente la superficie cranica. In questo modo pos­ torsione del corpo. aspetto, una bella pelle, pro­ per preparare lozioni contro sentati spesso come miraco­ ne del giorno interventi mal secondo posto si presenta­ può portare al deieriora- sono essere evidenziate anche le più piccole anomalie del D'altro cinto, l'industria lungare l'età della giovinez­ la calvizie, pomate per ras­ losi, ma che il più delle volte riusciti, reazioni allergiche e no i prodotti per l'igiene del mento dei prodotti e, nel ca­ cervello, che possono rivelare anche piccoli tumori allo sta­ cosmetica, per ovviare ai za è sempre stato un deside­ sodare i tessuti, attenuare le nascondono insidie. Il re­ addirittura decessi causati corpo, quali i bagni schiuma so siano presenii germi pa­ to iniziale. Le ricerche che hanno portalo alla realizzazione suddetti rischi, ha avviato ri­ rio di tutte le donne e, al rughe e gli arrossamenti. cente caso dell'attrice Laura dalla somministrazione di e i saponi liquidi divenuti di togeni, a rischi per il consu­ del nuovo dispositivo sono state condotte da un gruppo di cerche per la produzione di giorno d'oggi, anche di mol­ Non da meno furono gli an­ Antonelli sfigurata, a suo di­ prodotti cosmetici non tolle­ uso comune. Seguono i pro­ ricercatori delle università di Chiba e Tokyo, e sono state di­ matore. Vengono quindi ag­ prodotti naturali privi di con­ ti uomini. tichi Romani che per la pre­ re, da un intervento del ge­ rati. dotti per il trucco quali le rette da Saburo Honda. Gli encefalogrammi convenzionali giunte dosi adeguate di con­ servanti per conciliale tolle­ In tutte le società e in tutte parazione delle loro ricette nere, ne ò un esempio cla­ Si pensi che il consumo di creme, i rossetti e i correttori sono in grado di evidenziare le anomalie degli impulsi del servanti ai prodotti cosmeti­ rabilità e l'efficacia nella cu­ cervello senza poter tuttavia determinare da dove ha origine le epoche la cosmesi, cioè la cosmetiche usavano larina moroso. Ma, trucchi, iniezio­ prodotti di bellezza nel no­ per le guance. Sta di fatto ci per impedire lo sviluppo ra della propria pelle. E evi­ il problema, elemento fondamentale per la formulazione tecnica o l'arte per apparire di cerali, grasso di pecora, ni, operazioni chirurgiche stro paese ha raggiunto la che ricorrendo all'uso di di microrganismi. Queste so­ dente comunque che per ot­ della diagnosi. Con il nuovo sistema fi invece possibile sape­ più belli e per accrescere la midollo di cervo, miele, bur­ nel nome dell'immagine quota di oltre 2 miliardi di troppe creme e prodotti stanze pur non tossiche alle tenete ì migliori risultati de­ re con esattezza il punto esatto in cui si manifesta l'anoma­ propria seduzione, ha avuto ro e varie essenze di erbe non appartengono solo al pezzi annui venduti, con troppo attivi possono insor­ dosi d'uso, possono tuttavia ve essere affiancato ai tratta­ lia. L'elettroencelalogralo realizzato in Giappone fi costitui­ la sua storia. Basti pensare aromatiche. Dell'imperatri­ mondo del cinema, in quan­ una spesa prò capite di oltre gere vere e proprie crisi di ri­ provocare il fenomeno di menti cosmetici uno siile di to da un casco su cui sono fissati i 32 elettrodi: lo strumento agli Egizi che già 5000 anni ce Poppea, moglie di Nero­ to la legge dell'eterna giovi­ 150.000 lire. In primo piano getto con reazioni spesso «sensibilità cutanea» vita sano, evitando l'abuso si apoggia sulla testa del paziente senza bisogno di contatto fa facevano uso di creme, ne, è nota la sua abitudine di nezza ha ormai coinvolto abbiamo il consumo dei violente di arrossamento e di alcolici, il fumo di sigaret­ con la pelle. pomate e polveri colorate fare il bagno in latte d'asina. donne e uomini qualunque. prodotti per capelli, con lo gonfiore, A tale proposito un Di recente la Food and ta, gli alimenti non genuini e per la cura e la conservazio­ Ritornando ai giorni d'og­ Infatti sono sorti in questi ul­ shampoo diffuso in modo gruppo di undici dermatolo­ Drug Administration (Fda), i sempre più frequenti stress ne della bellezza. Gli antichi gi, per migliorare il proprio timi anni molti centri di este­ preponderante e con un gi americani ha effettuato ente governativo americano emozionali tipici della socie­ MARIO PETRONCINI papiri, ritrovati dagli archeo­ aspetto fisico ci si sottopone tica in grado di accontentare mercato in espansione: se un'indagine su 180mila sog­ per la protezione del consu­ tà moderna. logi nelle piramidi, ci hanno invece a trattamenti estetici la clientela più disparata. ne consuma annualmente getti e ne è emerso che ben matore ha proposto una re­ In pericolo i pachidermi nel parco nazionale di Matusadonha Il convegno del Pds sul ruolo dell'Ente di ricerca ad un anno dalla legge di riforma Male ignoto paralizza la proboscide Enea in difficoltà, ma è il sistema Italia A rischio gli elefanti in Zimbabwe che non sa chiedere tecnologie innovative La proboscide si paralizza. E gli elefanti, impossibili­ schio coccodrilli. Ma non rie­ sostiene l'ecologo Rowan Mar­ Il convegno del Pds sul ruolo dell'Enea, ad un anno dipartimenti, ha come riferi­ schio di vedersi attribuire l'in­ diflercnziate e che si rapporta tati a mangiare, sono condannati alla morte per fa­ sce più a mangiare. Neppure tin, la regione potrebbe «natu­ dalla legge di riforma. Il rapporto difficile con i tre mento tre minislcri, Industria, tenzione di voler giocare due a realtà esterne pure assai arti­ me. Un nuovo pericolo minaccia gli elefanti del par­ aiutandosi con Te zampe ante­ ralmente» sopportarne. Ma. fi ministeri a cui l'Ente nazionale per le energie alter­ Ambiente, e Ricerca. Ma con ruoli incompatibili. colate E la legge legittima gli riori. Cosi inizia a perdere rapi­ questo l'allarme più acuto che Questa ed altre critiche che interventi di innovazione nei co di Matusadonha, nello Zimbabwe. L'inquina­ damente peso. E ad attendere ci viene dal parco di Matusha- native deve fare riferimento. Ma il problema mag­ quale ruolo? Rispetto al primo, mento da piombo del lago Kariba: questa sembra la morte. , dona, l'attacco antropico non giore è la mancanza di domanda da parte del siste­ deve curare la diffusione del­ trasparivano dalle parole dei settori maturi, ini/.ialinente vi­ Il primo caso t statò registra­ si blocca neppure alle porte l'uso razionale dell'energia e rappresenlanti ministeriali, e le sti come un molo improprio essere la causa della malattia che colpisce i centri to tre anni fa. Ma ora gli elefan­ dei siti che l'uomo stesso ha ma Italia ad un Ente che offre tecnologie innovative. delle fonti rinnovabili, ma il contestazioni inteme, dovute l'ulto ciò a Ironie di un ap­ nervosi e blocca la mobilità del lungo naso dei pa­ ti ammalati sono tanti e, come deputato alla conservazione I meriti dell'Enea rivendicati dal suo presidente Um­ consorzio previsto ò in grave ri­ ad un senso di disagio dei n- porto linanziano decrescente chidermi africani. abbiamo detto, si contano già delle specie viventi. berto Colombo. tardo. Rispetto al secondo, nel cercaton, hanno provocato negli anni, e ad un impegno, le prime vittime. Nancy Kock Come non ricordare che ap­ corso del convegno si C1 appre­ una orgogliosa rivendicazione, imposto dal governo, alla ridu­ teme che il dramma possa ben pena quattro mesi fa un altro so, con un senso di liberazio­ da parte del presidente Lim­ zione del personale di ben mil­ presto superare i confini del (apparente) imprevisto, un'al­ ne, che sembra ormai matura­ bello Colombo, dei meriti del­ le unita su cinquemila. Franca­ parco Matusadonha. E portare tra emergenza annunciata, la GIULIANO NENCINI l'Ente. mente, in un momento in cui PIETRO GRECO una nuova minaccia a quello siccità, ha indotto le autorità la la decisione di affidargli un molo di agenzia tecnologica, Costretto ad operare quasi la diswcupazione giovanile, •• Un elefante si fi allonta­ sostiene Nancy Kock dell'uni­ che potremmo definire l'em­ dello Zimbabwe ad abbattere blema del problema (globale) duemila elefanti nel parco Go- •• ROMA. Ad un anno dal va­ una forte partecipazione e una eliminando ipotesi alternative. sempre in stato di necessita, anche di alta qualiln azione, nato dal branco, per andare a versità dello Zimbabwe, po­ ro della legge di riforma, che discussione franca e appassio­ esso ha saputo inventare un comincia a divenire preoccu­ biodivcrsità: l'elefante dello narczhou per sfamare 1 Ornila Non sembrano per ora esservi morire in solitudine. Altri due trebbe essere l'inquinamento Zimbabwe. famiglie rimaste senza cibo? ha profondamente inciso nella nata. molo di trasferimento tecnolo­ pante e mentre commissioni sono stati abbattuti, recita il di­ da piombo del lago Kariba. problemi nei rapporti col L'elefante, come si sa, fi una Anche nei pochi, rari casi in sua stnitlura e nei suoi compi­ In un momento di crisi del­ gico e di diffusione dell'inno­ governative raccom,iridavano spaccio d'agenzia, per evitare Analizzandone le acque sono ti, l'ENEA ù ancora in mezzo al l'economia e del sistema pro­ MURST, anche se purtroppo vazione che le stnillure tradi­ il raddoppio de: ricercatori tu loro inutili sofferenze. La pro­ state infatti rilevate tracce evi­ specie a rischio. Potrebbe cui tenta di proleggerla (da se assente al convegno. estinguersi come capita ogni stesso) l'uomo non sa assicu­ guado duttivo italiano, tutti i nodi pro­ zionali non erano slate capaci Hall,), tutto ciò fi lorteiiieutc boscide paralizzala, impossi­ denti del metallo contenuto anno a centinaia (o forse mi­ vocali dalla scarsa efficienza Il piano triennale, fi stalo an­ di coprire. Molte culiche trova­ stridente bilitati a mangiare, li attendeva negli scarichi delle numerose rare la sopravvivenza della di­ La legge prevedeva un fun­ gliaia) di altre specie, che l'uo­ versità biologica. A ben vedere zionamento basato su un pia­ del sistema italiano di ricerca e nuncialo, fi al varo in questa no quindi giustifica/ione nelle A eoiH lusione .! senatore una lenta ed atroce morte per barche che incrociano nel la­ mo attacca senza neppure co­ fi queslo il messaggio più allar­ settimana. Non fi stalo quindi fame. Cosa sia succedendo go. Il piombo (o chi per lui) no triennale e sulla formazio­ sviluppo vengono al pettine. vicende dei Paese. Ed fi sluto tiianolti ha invitato tulli, ncer noscere. Erodendo la diversità mante che viene dallo Zim­ ne di accordi di programma l'roprio quando ciofi più sa­ possibile discutere un oggetto l'ENEA per primo a tentare di calori e dirigenti ad uno scatto agli elefanti del parco naziona­ colpisce i centri nervosi e len­ biologica che caratterizza e babwe, h. questo il messaggio le di Matusadonha, sul lago tamente provoca la paralisi con i tre ministeri vigilanti. Il ri­ rebbe necessaria un'alta capa­ •incora sconosciuto. dare un contenuto concreto a di passiono, |HT consenlirc rende possibile l'evoluzione che dovrebbe indurre a rivede­ Il problema più grave, per Kariba, nello Zimbabwe nord­ della proboscide. Quando la della vila sul nostro pianeta ad re la politica di conservazione. tardo nell'avvio di questi stru­ cità d'intervento di tutte le nozioni come risparmio ener­ una nuova parlcn/.a, pursen/.a occidentale? malattia raggiunge il suo acme un ritmo (orse mai sperimenta­ Per inserirla, organicamente, menti ù all'origine di un diffuso componenti del sistema, ci ri­ una slruttura che si propone la getico, o innovazione nei set­ perdere un aculo senso critico- Nessuno lo sa con precisione. e la proboscide perde del tutto to prima in una strategia globale di so­ senso di preoccupazione tra i troviamo ancora a discutete i diffusione delle tecnologie fi tori maturi. Spetlerà anche al PDS saper Ma l'allarme fi vivo. E qualche la sua mobilità, l'elefante rie­ Certo l'elefante nello Zim­ stenibilità. Davvero non fi pos­ dipendenti dell'Ente, preoccu­ ruoli, peraltro fissati dalle leg­ IX'rò la mancanza di una do­ Oggi si riconosce il valore svolgere un ruo'o propositivo sospetto c'fi. A paralizzare sce a bere e a rinfrescarsi solo babwe fi una specie protetta. sibile creare isole ecologica­ pazione di cui il PDS u tentato gi manda articolala Ed ecco che delle sinergie che possono svi­ forte, per evitare che una difh- quel lungo naso che caratteriz­ immergendosi fino alla bocca Nel paese africano ve ne sono mente felici in un mare di in­ di farsi interprete organizzan­ L'ENEA, uno e trino nel dise­ la stessa struttura fi costretta a lupparsi in un gruppo che con­ eile naviga/ione Innsca in za il simpatico pachiderma. nel lago ed esponendosi al ri­ ben 75mila. Molti più di quanti, quinamento. do un convegno che ha visto gno del legislatore, diviso in tre stimolale la domanda Col ri­ tiene in sfi competenze molto qualche secca HI LONDRA Si t saputa solo ieri ad olire un M ROMA Ritl> : Y , •*> l Ai Palazzo delle Esposizioni di Roma un omaggio all'attrice Maria Denis protagonista dal volto pulito di decine di film negli anni Venti e Trenta Nel dopoguerra attraversò un brutto periodo e smise di recitare «Mi hanno accusata di collaborazionismo, ma volevo solo aiutare Visconti»

    Lafidanzata del regime Un momento di «Semiramide» in scena alla Fenice di Venezia Maria Denis collaborazionista e com percorre quella drammatica esperidi Mariella Devia è «Semiramide» promessa dalle attenzioni di un nazi­ /d che fini per allontanarla dal e inema sta' «In realtà cercai solo di aiutare Lu dopo dieci armi di intensa e amerà chino Visconti, che era stato arrestato Ora il Festival del e inertw italiano fino dalla banda Koch ed era prigioniero a lunedi al Palazzo delle esposizioni di Delitto e incesto nella terribile pensione Jaccanno» La Roma le dedica un omai>c>io proiet «fidanzata degli italiani» sta per pub­ tando due film di Poggioli Addio 1410 blicare un libro di memorie in cui ri­ finezza'p Sissignore! alla Rossini

    CRISTIANA PATERNO RUBENSTEDESCHI ••ROMA «È quello li meo punto oscuro ne st i la noto 0 le iffido un ruolo in Non 1 t bisu M VENfc/IA Uomo pacifico Pier 1 uigi Pizzi riproposto ali ì bilioso della mia vita Ilo impiegato mollo Uno di d< nitro del li I ro tre ini mia uup il nella vita quotidiana Gioac Fenice 0 quello del e indore ti mpo per cani diario inni di analisi mi dita ciatissim 1 Non tvivo ncanchi intenzione di chino Ro&sini non fugge da statuario su cui il s ingue spie zionc viaggi ali estero» Maria Denis la «Fidati continuare Mi poi lessi li intubi Diicv ino vanti a una battaglia artistica ea come la macchia purpurea zita degli italiani» corno la dilaniavano negli carina qui II 1 r ìgazz.i pinato che non si sa Vecchio dira con orgoglio di de mantello eli Arsaee steso anni Trenti non ama tornare sul p issato Mac muovere non si dire una p irol.i A quel punto non essere mai stato «un gam sul cadavere de 11 i regna Un quasi inevitabile che il discorso nel bel mezzo noti potevo più ritintimi Un inno dopo e già baro» Ed ha ragione perche mondo insoinm i dose 1 orro cieli incontro promosso dai festival ilei 1 ine tua la stilili ntcss 1 irrespons ibili ili statuita lì di avendo combattuto con fortu re dei crimini vie ne tr sfigurato italiano tada proprio su quella ni 11 chi 1 vera Alcss unirmi In pochi inni gira dot ine di [lini na su fronti diversi vince in tut dalla sublime be Ile zz i de I e in o presunta I accusa di lollaborazionismo I ar te le dire/ioni avanti e indie to adorno di tr ivolge un fioriti! l'ivcnta il volto pulito del regimi inolio diva di re Ciò ehi tril litro spiegjli resto nel •11) mentri st iva girando Lronaia ni Assia Noriso l uisa he rida tnacouiunqui Mise tro nell opera seria e nell ope radi Giorno Bianchi 1 licei giorni di carcere e ra > omica Massima prova Se lungi eclissi di 1 e ipolnoro rit 1 ne Ila buona si» ict i eli I Ve lite nino forse in miramide lanciata come una dalle scene poi la decisione di partite |>er la I-ranci 1 amicizia con qualche gerire 1 Del hsusino speneolata sfida al pubblico 1 a risco|« ridi Si nimimiili Scottati da quella esperienza insoddisfatta non posso din inali Ma 1 roi osi t'iov ini 1 la della Fenice nel 1823 prima di «dai aioli di donnina che continuavano a prò voravo dille b di 111 itlin 1 ille 1(1 di si ri l'irli appartiene intatti il nostro do abbandonare 1 Italia per lan [xiguorra con virtuosi di 11 ili pormi fini per I isciare anelli il i ulema «l ad politic i non ivivo tempo C i rto non ho in 11 ciarsi nell avventura parigina dio delinitivo lo diedi nin IJJ fiamma clic non si avuto grani tranne un i volta 1 hi pn mi irono bro dc'l ì Sutlii ri uni e dilli Sei anni dopo ancora una vit Cabali; per e il ire v1 mto le spelaceli Cottala.1 e hi era .1 Venivi 1 nel I ) 1 unieoltegi il mio posto plichi mi inciti Iona di segno oppo'to col Gtt fu m iltrattato dai comi insti peri he lo «{indica tolti un filmili propig uni 1 ncoril 1 prime I siilo m iggion linieri r Utielmo Teli seguita dal definì to di Mani 11 i iJcv) i e ip u e di rono un film fascista Nel >ì accetti ancora I ra il 3-11 il 12 I ivor 1 e 011 tutti 1 ni 11 stri da 'ivo abbandono delb scena li un ruolo in un episodio di lem/» nostri di Bla non sfigurire il confronto l'oggioli a Camerini da Bh'itti (un piccolo nea Aiutala d ili ì slr lorilin in i ic u setti «ma più che altro per amicizia ruolo inelle iti ISIiO) 1 (ti imi il 1 Ni ufi Id 1 «Quindi) ripenso al imo passato sono 1 st ti S< ricordiamo queste vieen stica della he ilice e 111 riesce timi nti che prevalgono Anche inqueilcpiso de nell attuale apparizione non solo a supe r ire I impe rv io dio oscuro È cosi che ho cercato di raccontar della Stm/ramidesullamedcsi virtuosismo dilli p f*i lui lo nelle mie memorie (0 in trattativi con una ma sei na della Fenice e per ciandosi in tr ìvulgi uh voi ili di caso editrice pirpubblu irle ndr) pi rilucilo ehi la dilferen/a traSemirami trilli di gorghi ggi di il ibi < fu h 1 r ipprcsi riluto 1111 1 un 1 vit 1 soffi ri 11 de e /e// e tanto grande che* si selli ma assicuri ali ì prolago /^ ma atietit m iturazi ine b 11 \oglia ili volta direbbe due opere scritte da insta la vibranti passimi ilil i re pagin 1 dm compositori d versi I ulti propri! della untici snvruii model classici e il primo (oal Impresa tutl ultio che I ielle lutto nacque dall amicizi 1 con Luchino Vi perche e-1 proprio qi in Ila fu sconti una vera passione per I attrice avrebbe meno il precursore) dei ro mantici italiani Le posizioni si sione di il, lit i voi ile e ili ir voluto il molo di protagonista che poi In di te nsit ì espressa i e he si ri iliz Clan Cai miai in Ossessione' «Volevo un per Maria Denis e v ittouo De Sica in una scena del film Napoli d altri tempi di Amleto Palermi A sinistra un immagine dell attrice ali apice della camera direbbero inconciliabili ma sollanto in apparenza In effet z 1 il mir nolo di un 11 issn i villaggio lorte diverso dai solili Ma al provino sino privo di ni idi un i e ro talmente eniozion ita che pri si della siili ti tra i due esetx iti eontrappo pamina e e osi venne fuori una recitazione sba sii si sk nde una terra di nessu Va da st ..he in qucs'a un gliar.fi esagerala- Poi ne I l'I Visconti fu arre concludersi!] Il dedicata ai ragazzi della scuo no o di tutti in cui gli avversari pre s i i,i Devi i non i i non stato dalla banda del 11 izista Kix fi 1 o teneva La separazione non è stata la Gaumont (luilutti Pici 10 si ineonlr ino È questa la terra può essi ri sol i In g ir ii mi li i no prigioniero nella I mugerata pensione Jac senza veleni A Franco Cauli ni Carici) il Festival di Cauli si della si nsibilita d( I sentimeli emerge /erbai i il iimnl'u che da la colpa alle ristrettezze candida a diventan una vetri to avvolto da una delicata sen caino forse lo torturavano Anche Maria De­ - erede degli e stinti e istr ili cui nis fu convocata dal capitano Koch per un in ili budget t\<\ cui s irebbe dipo na non compotitiv 1 per la prò suahta ehi ritroviamo nell i Ewa Podle s pur con CJU ile he ttrrogitono Feci colpe) accetto galanterie sa la mancata disponibilità dei mozione e il sostegno del cine /Nic/icdcl Canova nelle Grazie disuguagli in/ i ni I ri gis'ro inviti a cena e mazzi di rose rosse Tulio per E ora due festival tre collaboratori Stefano Mar ma italiano riproponendo in del Foscolo e che passera tra basso da robusto rilievo l vie"* nutare il regista sosti mio poi lei E- in effetti tuia replica altrimenti «È da un una piazza attenta come quel breve da Rossini a Bcumi Assur al qu ile Rossini riservi poco elopo Visconti ve n'ie tra .ferito nel carec anno circa che avevano deciso 11 romana pellicole già passa moment res ciuor ibili ci ti tutti insieme di organizzati te in altri leslival ma sluggite ai Meravigliosa ambiguità di re di san Gregorio Or izn a Maria Denis' I-orse cui Semiramide è la prova ec I autori! i v(K al i le e mi i di si o forse per I iutervento della baronessa sul cinema italiano una ni inifest izione diversa meno itineranti tra gli addetti Car'o C oloiub ir i Un trio vin pai militante ncle scelte artisti ai lavori Cosi accanto al tre eels 1 commi landò d illa vi Avanzo o per uno sciupolo ili Kot h che non cenda dramma'.ea 1-a stona e ce ntc cui si iggiuugono suini aveva interesse i farsi troppi ncmii 1 altolocati che meno condizionata dal «omaggi» previsti per Maria pi ino più nodi lo I Idre nodi cappello organizzativo e politi Denis kibio Carpi e Giuseppe quella della luvsunosa regina Quindi con I arrivo degli illi iti a Rutila il 4 ritratta dall Alighieri nel quinto luci (anomu un bel tenore giugno del 'l'I il regista vi nni liberilo Non sono troppi? camente ingombrante di Pia De Sanlis e al convegno sulle canto dell Inferno e resa ancor incora ilio prese con noti voli li ai si ite (un complesso di sovvenzioni statali al cinema incertezze I (Voi squilibr ito Oggi I 1 iliv 1 icqu 1 1 s iponi de 1 ti lefoni m tnifeslazioni prevalente indipendente sono dodici lo pm truce nella versione libretti ( urlo I udovii o lir ig igli 1 Non tu s IIM n 1 più •• ki)M\ (111 una voli 1 un zionc a elivieli rsi in due Due stica Qui Semiramide dopo eli r-ranco Ile dr iinlis e meo bianchi e x e imene ma sartina e studentessa mente finanziate d il Comuni «proposte» d questa quinta ri Monica V ili nli Piolo Azi di quattro o cinqui Addio 14101 ini "ti' SISSI fi shv il 1 idi sso 11 ni sono r issi gin 1 he si svolgono oltre di Rolli 1 ndr) ) lN C unii che ha edizione hlm di imminente aver avvelenato il marito con la di celluloide i> una signor 1 tr inquiHu e loqua 1 che Riccardo! i rr in ce sorprendente meli e giov nuli legge mollo ifnura l/i maestrina I assi dio di II Alta ut hi lini La stori 1 non e" uuov 1 tutto nello slesso spazio (il Pa cambialo idei ali ultimo mo programmazione {Persone complicità dell amante Assur 1,soprattutto poeti agore Biiieklnrc) va finitemi di M in 111 I Icrbn r ( 1 11 u olii gin li t I ibbiamogi 1 se 11 it 1 tC iltoh I iz/o di le Imposizioni eli Ko monto laute A ehi erede pirbene di Francesco Illuda si prepar ì a sposare il giovane Reso OHI iggio ti solisti i il spesso alenami (JL piagnono IndoaniiL Co - ipporti tu puh nessun flirt sul si t qu ili hi e 1 dovi il 1 un 1 costi la di I 1111) e 1 pochissimi giorni lu chi 1 fislival siano orni 11 nien dio proiettalo ieri Amami di condottiero Arsaee ignorando coro egregi munte nnpi gn ilo sa Howard) 1 ha coliserv ito I interesse per 11 muiizii Alili Villi pi r 1 si rupio Insiline Mvstlt st 11 tiqui lo scorso 111 n id ili litri le pili iln uni distribuzioni Bruno Colcllu) oppure già prò che costui le e figlio Quando v t de tto [x ro e In I ori hi str i psico inalisi nato negli anni dell 1 piggiore di iviv ino fatto h> dm orfani III di ti illuni l 11 no Noir 111 11 stiv il h. più eli re Se il «1 esliv il di 11 ine ma ila p traili 11 di 1 film (sopr ittutto grammati a Venezia (Il Inllico I apprende vorrebbe trasfor veneziani ivn blu potuoes pressioni ( e st il 1 nchc in 1 grave 111 ihtti 1 lilin bruttissimo Noi 11 111 vi rgogn iv uno mi Inno propriamente dello affi di quelli 11 illuni) la iosa può di Antonello di Francesco Cre marsi in tenera madre ma il fa se re me iio mipri e is i e il din t II nti I lobi imo nvissut 1 noli 1 to ha dee iso altrimenti Arsaee del figlio affrotil il 1 la sol 1 «( ome il solilo il pubbluo ha un ilo mollo Di I e 1111111 1 di 1 poli uni 1 chi 11 1 opposto dato aneli esso ili 1 direzione pi rimo far pi neri Ma l.i tram seimoni ) Sorrento (Lettera lore ameni ino llinrv Uwis |)eri he 10 ero sposata ma mio ni ìnto no Se ni ti li foni hi un hi tutto sonim ito eoiisirviun mi illazione dille proposti 1 da l'armi di F abrizio Giordani) involontario strumento digli pm r iffiu ito lo slr u rc'in ino I r meo C tuli idi itori di 11 un irtistic i di Tram o C 111I1 ò co De i impietosi 1 uec ide pre troppo pn so d il I ivoro dal golf dal brut mordo positivo h viro eri lo film u ggi rm uv I lini 11 sliv il iglu liti IMI in mini 1 ito 11 ri e si coni linieri degli indirizzi culturali fa ere Ixxrarno (baby Giwig di Salva strumcnl ile rossnn in i chi ni 1 divi rtenti ! ( ice v ino sogli in li r ig.izzi di gè iron.zz 1 -Nessun intere ss» per I irte zi itori ih Bo ino chi lo ha ino Inni di \f> «Ari ipelago -Ossi r scerò negli utenti consuni iton torc Piscicellij Viareggio Cent anni dopo un simile Stendhil trovivi pirsmn et amori cristallini Mi glio di III illuminile uni vitorio dil cine 1111 il diano forti per])lessila (Nessuno di Francesco Calo cos'ivo nelmili uni prt i ISIO I eid 1 r igazzin 1 avrebbe voluto f ire 11 pittri ricini h meglio di mollo ime ni 1 di oggi pn I r 1I11 iininli sfr itt ito» sosti sviluppo di delitto e incesto ri tilt mio ili 1 vi 11 hi 1 r issi gn 1 il n tsc e pe r uuziativ i ili 1 suol tre N gì ro e Viaggio Dorso I est di vivrà nel decadentismo dati ne un equilibrio un i dn' 'il ì ci «Va imvo il e 1111 ili 1 1 il e meni 1 li ili 11 lui 1101I1 mitr igli ttrie li str ingoi iton ili donni Ce dadin ini ho elle 1 dui Beppi C ino) lacrimila (Un che Unii no nell i prilli i p irte li- Allori si 1 hi un iva amori Mini f sther pili nuovo {ut 1 eli ingn ili ispi più strilli eollabor iton ni III fistival non si assomigliano nunziano della Seinirama Irut Attrn 1 pi re iso M in 1 Di nis ni ri li 1 m 11 si r izioni ) ( 0111 \ toni \disso 1 dizioni di gli scorsi anni 1 in sogno /x'rso di Pasquale Sei to dimenticato del giovani Re ibbwiuio itte se» inv ino li pub Beornoriti figlia di 1 11 ufficiali di e irne rieri guito un 1 In 1111 11I1 n eil izioui su si mpri il più di tanto Se zircjfx/uifosaru mec 1) Ritmili (Allulodrom di blieo tutt ìvia pn so il il I isc i ti ila 1 Buenos Airi s na c|it indo ivi va (j mi si 1 1 il lestiv il di I culi in 1 il ili 1 tu 1 Stellilo Martin 1 I ibio Bo un «laboratorio pi rmuiii nte« soigtu Rossini si guarda bene fiditi il si titimi nto I forsi pi r qui sto t hi li ni 1 lirico Migri 111 «Arcipclu lonmo Zungirdi) Pescara dall anticipare tali eccessi II no dil i mio ìon vi li i I itto suoi toni irono 111 Iti 11 A 111 inni hr incisi 1 le mi 1 rmt ìzioni noti invinhiiti pi ri In 1 no tr HIIZIOII ili ippiint uni n pochi film veri e propri molti (Non 0 romantico?i\\ Giovan e iso e 11 scr ìt 11 st il i tuli i un propose di ns.it ire 1 1 un suo cort mictraggio to iiiliinuali 1 in lungo 1 ior go partir 1 il l'i ippini In cortomitraggi di viria provo suo mondo mirabilmente ti ti itur ili M t in un 11 rio si uso s ino 11111 ist i n 1 Soniuno) 1 \Da Fo specchiato nell allestimento di eri stendo di <» i/ioni Ariolxiltnn Aitili lo I ili rmi produttori erigi si rupri solt mto un 1 spi II itrm li un tr iggi di rm nle proelti giorni dopo il «I estivai pei mi nza una serata conclusiva Gino Paoli (insieme alla figlia Amanda Sandrelli) presenta un disco antologico che contiene una canzone inedita «No, alla rissa non ci sto. Voglio ragionare» Gino Paoli < Anianda Sancirei.! insieme anche in r< Ani uid i unni I/I i ( i ou st ilqi t pn i is t (.tino e un t In ili sp i//ol< t tosi vi i h sull i nuovi ondata di antisc detenuti e li portasse a creare musica papa t> figlia dilettano nel tenero e minanti fui i in qu ik lu o< t isimn futu si ntiiiu nto e. tu non un » inai t t uu IH un UH dito Stiizu milismo «Non voglio clan «(iu qualcosa di positivo Ebbene r » Ho si mpp i ini ito sin d i ipp irtt unto io vivo il pn si n (ontorno piuttosto un irò dt/i ni \ solo i in una domati non ti sono riuscito trovindo co tema d amore della colonna sonora di Ixi bilia e pk oh < si u i I i ni i vi r i li suuo t mti nto di i io * IH «Ri issuini uu pò I i situ i/ionc d i pt rxlu' » quar mt inni di un invischi ito in mille tavilli la bestia La can'one fa parte dell ultimo disto d( 1 p ISSUMU II t UH 111 I < M Milli ( u t io I non vurri i toni in in di oqqi i in p irlitol irt un e*, rio dist in/ i d i uno st) iglio omn burocratici poi ò venuto qua! cantautore genovese Senza contomo solfi per dopo qu isi t tsu lini* iti < In Ir > pt r nuli i il mondo i niodu di I ire inforni I/IOIK mi do dobbi uno riproporr* ecrU cimo che un hi proposto un poi t divi ni ilo il mio I ivoro vi ut inni t ro un t e ÌÌIHHH p u nftristo ilk uri i ilk poli mi situ i/ioni'' l il ruolo di i can accordo l-isoli'a stona di tan un ora antolotji i che raccoglie nuove versioni di t lu tiU noti/it st md ìlisti brani del passato in veste semplice ed e ss( n/iale Sono < ri si nit » ist olt indo U /< st_ i Kiprt udì r* t uiU v i l nitori i tic oiw molti vorrcb genti e illora ho rinunciato v K i | i/v inti rpn ti t un KIIIH ( Im ( in/uni * un pu f in i t tu h tinoiliifli ispttli pm de IHTO pori woci di un scntimcn anchi se sapevo che tutto il Lunedi prossimo da I orino parte un breve tour 1 lotid iv un | i u < n hi) un In t unii tol p iss itu rilli tu ri su ti non di I inumi nlo Utualt lo t}< nirik di protesta e «prò progetto sare bbe (mito nel di UH i i( ri di i disi hi in i } rim \ tilt stt sso tipi rt orrt rt I i mi i dov< trioni un 11 volq inta i ft li« tli I nostro kmpn' «i %\u incuneatolo Ma avevi) paura I irrogali/i si mhr » i tic idilli di vo , ostruirmi un stili l i Mi \ lu si,* Ito i p* // i IH ntt n sto porsi di Ile domandi eomt diveniri coinvolto in ìffin lo q più r ippri st ut itivi m iq in solotjm l* tosi tonviol* n/ u divi (art 014111 e litichilo mi se In mche si fx r un 1 buona DIEGO PERUGINI v tr ir* i on | ip i ( si it i t ( pripokn/ i uiunqiH un * s| ru n/ i pn i HK IH |l" III t IH non mi pi u odio qut III t hi ti inno 11 pre e uis i» I ornando ali i music i v ilissim ì i lu vorn i tip* ti rt ni IH più in i t lu sono st iti 1 tritilo Pioli sull i situ I/IO sun/iont di dui di l'i nsposti Pioli si ipprcsta i ripartire per UH Mll \\i > (Kit l ni il}] (K IH Hat /alxstia nuovo t >l >ss ut polilit 11 sul t Imi i di proti pi r poi in itj in | rov in i un uup >rt mti I it t into i tr u n Solo fi ntt 1 orni Norberto un breve tour ehi debiliterà al (.di squ mli

  • IR I natta S( ii a (un < // /< lo in stri uhi si 11 rt mo ti ippt rtut un i TIK lodi i rom utt t . < ino n 11 (Hi t in iv ti 1 po'ulo t S< 1,1 II fui >v i ili UHI di I i. int mi m una \lart a tr >vi uno ini hi toiminic ire il disagio del prò e itti itali ine per cune ludersi il to colpi voli i i ipn i spi iton pno li mpo ma non trinci ire 1K dicembre > lì in II toni irto si art tu . pr >fusiun /utt hi rt <|iit sto tlm Iti solo li i sus< i i^i novi si S(zi t i ni un » uit i U IH n // 11 di)l In IH r un i/r i surt i li intuii f >h ifartmn ( \1asilnrr Ilo yiudi/i divi stilili**nrt pmtto >e guir i I ispir izione de I nuovo irn\ iti i questo t ipolima 1 i sto e IH isplieitan K ut onta disco quindi urr ingiamenli tur t i uu pò irrocl" it i I iltr i ( t// i spu q t [i ip i I )li ! tO i unioni il i di un i t uru r i v< luto d in u ì I silo divi rso i t olp i t un pò di Milli f*ors< i giovani t h* n impoM it i sono poi t un t ili nto n itur ilt | ro lunis, i ' i ini in (e I ili 2. \ i. in |in su iw/ mi ( ( ri indo so tu il ss mo f irsi un t siine di poi uu episodio di 1 p iss ito se irni i ni issima i ssenzi ìlitu (imo t Am utd i p i< ri * fiq.i i pru t OIIH I i in .min i h H| iv /OHI t nvisit ili in hi tv pu | i lui o I i si in| In il i I qiiili i osi u n/ i (.olk Itivo i t rto t tu li liato ili 1 su 1 ittivita p*ilitit 1 i oli il solo ii i omp ign unenti) t opf i . UH di' i

    •i MILANO Che fi la radio •• ROMA Uomini e gomma­ SERVIZIO A DOMICILIO (Ramno 12) Pillola maschile . dorrno7 SI ò unl principe tale personaggio televisivo ha mere- in ltal'a della ricerca lilla pillola anticonii-'ionalc baciatore che poi sarebbe il la faccia di gomma7 Bene, an­ femminile Tra gli ospiti del programma con Giancarlo bcnelico inserzioni'la pubbli­ nunciano tronfi alla Finmvest Magalli il cantautore Biagio Antonacci e Renato Gualan citario senza cavai o bianco, Ora i pupazzi di gomma si di il cuoco di lohnWayne ma coi portafoglio pieno di prendono la minata Potrete Pippo ha perso la partita soldi Attualmente infatti la ra­ BUON POMERIGGIO (Retequattro 14) Davide Mengaeci vederli al' opera in Comma ha scritto un libro intitolato - manco a dirlo - \n>u uh dio raccesile solo le bnciole piuma app J "to uno speciale Quattro milioni e 200mila spettatori Pochi per spose II conduttore lo presenta al pubblico del program del lauto banchetto di svariate in onda domani su Canale 5 chiunque Quisquilie pinzillacchere se chi li totaliz­ ma e on Pamzi i Rossetti migliaia di miliardi A lei pove­ (alle 22 40), con il compito di za è Pippo Baudo il «salvatore» di Raiuno Partita r ra e lacera ne vanro soltanto farvi conoscere in antepnma la FORUM (Canale > 14 '15) Raccontino edilicante II signor 180 Per cui le emittenti dell'e­ gallena di personaggi che tor­ doppia, il suo programma in onda due volte la setti­ D Agostino parcheggia la macchina davanti al garage- tere invisibile hanno solo le vo­ nerà in massa a partire da gen­ mana, sta andando male L ultima puntata, straccia­ dei signor Valente II signor Valente non polendo usare ci per lamentarsi del a pessima naio prossimo Trattasi - spe­ il garage parcheggia dietro al signor 0 Agostino EDA legge Mamml e di Ila logica ta dalla concorrenza di Batman e perfino del Burbe­ cificano alla rete - di «satira» gostino ovviamente chiama ilcarrattiezzi Non e la scena tutta televisiva che 1 ha ispirata ro Il conduttore aveva annunciato la nuova trasmis­ di una commedia e il «caso» die ui si parla oggi a Forum Ma tra le pause dell > lamenta­ Trattasi anche - non specifica­ sione così «Sono condannato a vincere» programma lon Rita Dalla Chiesa che presto - la notizia zioni la radio qualcosa fa An no alla rete - di programma zitutto continua ad andare in molto simile (almeno sulla è- di ieri - «raddoppierà» estendendo il suo spazio anche- onda con le sue voi i e le sue carta) per non dire gemello di alla trasmissioni di Boncomp igni musiche nonché ovviamente Bouoetle show, la striscia più ROBERTA CHITI DETTO TRA NOI 'Raidue 1710) P'c ro Vigore-Ili e nlra le notizie Anzi si può dire che volte annunciata e finalmente dentro il Policlinico di Bari recentemente salilo alla i ro molte emittenti vivano un net­ in partenza domenica su Rai- 1B ROMA Sorpassato eia lini quelle di Baudo Baudo chia naca per quattro decessi dovuti a diagnosi sbagliale e er to sdoppiamento tra informa­ due quella con i pupazzi di man Fin qui niente di male mato a suo tempo il Super Pip rari sanitari zione e musica tra bla bla e Guido Maritili (ma noi ci ave Anzi prevedibile Ma sorpassa pò indnato eli volta in volta 1 MICHELVAILAN1 (Canale ! 17 30) Cartoni nuovi di zc* servizio vamo pensato da mesi dicono to anche dal Burbero con Ce come possibile landidato alla ca per l'It dia e destinali a r ìgazzini paliti di corse Si ini a Canale 5) Con la differenza lenlano Eche diamine Parlila IX possibile pre-sidcnte di via Impcrw rsano le ridio della tola-Michel Vailanl Iute case In e vi loeita è-ispiralo il che se Bouvelle prenderà di doppia, il programma serale eli le Mazzini ultimamente come •stupideria giovanile» ma ci fumetto disegnato da Jean Graton e una coproduzione sono anche quelle che riesco­ mira i personaggi politici, Raiuno il pnmo bi-settimanale direttore del 1 eie-giornale Uno europea ed e> ambientato nel circuiti automobilistici più no a collegare I ore chio con Gommapiuma avrà per prota­ della stona televisiva sta fa Ma soprattutto Pippo il «s ilva famosi del mondo Protagonisti i Vailant un - famiglia di la testa I ra queste iltime na­ gonisti le star televisive inquili­ cendo acqua da tutte le parti E torc» di Ramno forse addinltu turalmente si coli jcuno le ni di un immaginano residen­ con lui va lentamente inesora ra della Rai in assoluto Non piloti emittenti Rai in buona compa­ ce Vedrete delle vere e pro- bilmente a fondo un nome che più FIORI DI ZUCCA CINEMA (Odeon ti 20 10) lotoPcppi gnia di alcune meritevoli pnva pne mini-sit com in cui per - magari non per voi ma per l'orlila doppia diciamo la no borej 'lognazzi E il primissimo assaggio del pio Raiuno si - era un mito Pippo te Per esempio si piazza nel esempio il pupazzo alter ego verità era continuato malino gramma in pirtenza ogs' (titolo od ermi -Gli Italia Baudo La sua nuova trasmis campo dell informazione e an di Pippo Baudo avvia una sene da subito Partito in pompa ni guardie e- I idri-) e e he per Iredic i settimane parlerà sione non piace neanche un che dell intrattenime ito il nuo di indagini per scoprire chi ha magna il 1 ì di ottobre già do mi per un segno de I de stmo dei grandi pe rsonaggi del inondo de I nostro i mi-ma il po' Vedere per credere il mi vo cin ulto che nasce sotto fatto sparire le mutande rosse pò due- se ttimane ha un ascoi I incontro con la st impa fu ci traverso collage di film più o meno 1 iinosi I ombrello protettivo Iella con mero di spettatori raccolto dal di Gianfranco Funan notizia to da flop neanche e inque mi ratte-rizzato dalli polemiche COSA NOSTRA (Raidue 22 20) Il molo de II i ni dia nello cessionari .Spcr (gruppo annunciata da Enrico Mentana 1 ultima puntata quella anelata in onda martedì sera e e he lionidi telespettatori (4 milioni eli I conduttore siili Strattona sviluppo di l-is Vegas capit ile mondi ile di IgicKo daz (.spresso Repubblica) Sichia e via di questo passo Ci sarà t Pippo Baudo aveva come ospite d onore )12mila per i pignoli) e su di Giuliano I e rrara ippc na va zardo Si vi iggia per la quarta puntata ni I e n lo i mei i ina Cnr nop per nspt ito alla ri poi una Mina che vive nasco­ In alto nicntepopodimcno che Sere quella cifra si assista fino alla rata con grande successo -Il fra inchiesta e documentano realizz ilo d i Ruggì ro Miti cerca scientifica ma per riferi­ sta in Svizzera come fosse un Woody Alien na Grandi 4 milioni e ^OOmila scivolata eie II altra sera peggio della tv spazzatura Al tonnine di I filmalo ileoinmeii'odi 11 rdm indo liupo mento alla C'in di Itd'lurncr conto corrente, e una Marisa e Mia Farrow con uno share di M'X) per L'i e he di sogli,ih ali ondul­ disse Potrei cominciare il simato alla quale sarà dirutamente Laurito cartomante Per finire- cento Pochivsimi so confron ili Il i beffa ci ne sono ( omo mio programma con una be ogqetto r collegato ( vi i satell ta da At MILANO, ITALIA (Ratlre 22 ì >) Gli opi r u di II i n'.tse. r ili i realizzatori non hanno sapu­ tati con quelli di Uaiman ap iati comi per li conlercnza sii ninna e osi il uno share sali della puntala Unta) per i notizian interna dell Finitile m dei e intieri di C rottine nel progr imm i di to resistere alla tentazione - punto Irasmevso contempora slampa del salvatore i giorna rebbe subito ai 4H pi r tento di stasera rionali Gad U-rni-r ( i si interrog i anche insiemi a six lologi i non mancherà un pupazzo di neamente da Raidue (8 nullo listi si videro catapultali nel 1*1 beste minia Pippo lì nido Il circuito Cnr mette insieme di - Partita sindac alisii sull e ffic ae la eli Hi spi tt n ol in forme di U i ì gommapiuma con le orecchie ni e mezzo share del 50 4') per una quarantina di emittenti lo­ I me ontro di prese illazioni del non I ha de tta C lussa se e pi i doppia > di Andreotti, senatore a vita cento) e con quelli del Burbe attuati in qui sii giorni in Italia cali per diverse ore al giorno prograintii i nel faraonico sin quello e In il fainigc rato s'i ire qui in versione rap I pupazzi ro anelato in onda su Canale !> MAURIZIO COSTANZO SHOW ((anale > 2>) Inclino (mino delle sei pn viste per ilio l'i ili Cinecittà indicato per i rimasto co,i mogio O-c |ir dello Speciale Gommapiuma (5 milioni e mezzo) Ma pò De ( rosce-rtzo Don ile Ila Ricci nitrite de I ( UI/HI diA<'a legge ) ali interno diMIc quali I occasione come I liabit il in la formula di un progranim i I i realizzati da Walter Mannello irtissimi anihe per altre ragio hanno già debuttato nuovi consapevole del nuovo evento e in novità sta tuli i in un \ s, in ino Paolo Calcagno giornalista ilei ( ornen dilla 'tra sono ispirati ai disegni del cari ni perche e un programma eli programmi di servizi3 e di in televisivo >l-a prima trasmis di i iiniiscole vc-cihu- trovale Lrmanno Bene ivenga e he 11 i se rilto il libro Olm ta Ioli: catunsta Franco Bruna La re prima serata fase la oraria in trattenimento 1 ra gì ultimi si SIOIK bi siltimanale dell i 1% O'i-c vero come dicev i Ci! in ranza Ancora Alessandro I rezzi condannato d il Mini già 6 firmata Lorenzo lorenzi cui Raiuno non può permetter colloca Contano rodio una fu detto i rimanari la «novità fr meo I un in noli mie rvisl i siero elei tesoro a pag ire 11 miliardi eli multi- per i suoi ni gli autori dei lesti sono Ma­ si di cedere neanche di un pe­ 'orta di microfono a| erto con I ancora Bando si I isc io slug pubblie ita proprio n ri su qui Ir ise orsi il i contraili) uni ieri I utti il i C ostanzo ria Staraci Guido Clcricetti, lo E infine perei.e tutti ma dotto elall i insinuan e Amari gire un alitami nle I i MI.I con sti piglili Pipjio B nulo orni il I Ioni Ih l'aititi ) Giancarlo Muratori Beppe Zat proprio tutte le trasmissioni d i IA. ir per la prima zolla solo danna -Sono condannato a non esiste pili I comi Nili i ta e Adriano Carnevali possono sbagliare ma non •invex'" (ori HI) vincere- disse Non basta tAi PIZZI i In e anta ne III si r i-i

    j Q RAIUNO RAIDUE RATTRE 60 SCEGLI IL TUO FILM

    UNOMATTINA «.SO VIDEOCOMIC _7J00_SATNEWS 8.30 PRIMA PAGINA. Attualità 6 20 RASSEGNA STAMPA 6.55 TELESVEGLIA. Attuili» Nel 14.45 LO SPARVIERO DEL MARE TELEGIORNALE UNO 7-S.2S PICCOLE E GRANDI STORIE. 7.30 OGGI IN EDICOLA, IERI IN TV 6 30 CIAO CIAO MATTINA, l i I i LOisod' I programma Tq4 Flash Regia di Michael Curtlz con Erro) Flynn Flora Rob- 8.39 MAURIZIO COSTANZO SHOW son, Claude Ralns Usa (1940). 122 minuti 7,3S TOH ECONOMIA Telefilm cartoni documeman 7.49 PAGINEDITELEVIDEO mini il l'Ini im illinhl i _ 12,00 DA MILANO TG 3 Vanc-ta Replica 10 00 MARCELLINA.J'elenovela Fino 500 II capitano Thorpo audacissimo coisaro 10.00 TELEOIORNA.EUMO B.28 RISTORANTE ITALIA. Con A 8 15 BABYSITTER. Telolilm assale ricchi galeoni ^pignoli per depredarli e nm 12.15 DSE. Il circolo delle 12 10.30 LA CASA NELLA PRATERIA. 10 40 INES, UNA SEGRETARIA D'A­ 10.09 UNOMATTINA ECONOMIA CLericI 9.45 pinguare il tesoro inglese Al co'mo dei successo 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI SEGNI PARTICOLARI GENIO. r 1013 LITTLE ROMA. 3* puntata Sce­ 9.40 L'ULTIMO DEI VICHINGHI. Tilolilm MARE. ele novola propone alla regina Elisabetta un piano per impadro 14.20 TG3 POMERIGGIO Tplelilm nirsi dell oro che gli spagnoli posseggono in Panama neggiato in 5 pc ntale Con Ferruc Film GENITORI IN BLUES JEANS. 11.10 A CASA NOSTRA. Varietà Nel 14.90 SCHEGGE DI JAZZ !Ì5° ORE 12. Vanda con Gerry Scolli Ma I ambasciatore di Spagna gli tendo un imboscata ciò Amendola * parte 11.29 LASSIE. Telefilm 19.19 DSE. La scuoIì si 13.89 T01 TRE MINI TI DI- 14.09 SEQRETIPERVOI 19.00 15.25 NATURALMENTE BELLA Solo dopo la separazìono scopre che il suo nuovo 19.30" TELEGIORNALI REGIONALI Con Marta Flavi figura ilio 11 14.00 PROVE E PROVINI A SCOM­ partner e un ex paziente latontomonlc omosessuale 14.20 QUANDO SI AMA Serie tv 19^45^ TELEGIORNALE ZERO " 1b45 Ti amo p irliantonc TWIN CLIPS. C on I e l, e li 15 50 LA STORIA DI AMANDA Detto fatto tenta il tutto por tutto por riconquista*-! j A METTIAMOCI E—T Spettaco'o 16.50 14.49 SANTA BARBARA. Serie Iv 20.05 BLOB CARTOON - BLOB. DI nieuce __ qualunque prezzo 14^30 PRIMISSIMA. Attualità 16.00 BENTORNATO TOPO GIGIO. 17.00 FEBBRE D'AMORE. Telenovela RAIDUE 15.40 DETTO TRA NOI. La cronaca in TUTTODÌ PMJ 17.25 AGLI ORDINI PAPA. Ti rlilr _ 14.49 LO SPARVIERO DEL diretta 20.25 CARTOLINA. DiA Barbato _ Cartoni animati 17 30 TG4-FI»»h F-ilmdiM Curtu Con E Flynn 8 OLI OCCHI AZZURRI DEL COL­ 17.55 LO DICI TU. Alluillll 17.18 DAMILAN0TQ2 20.30 20.30 GLI OCCHI AZZURRI DEL COLPEVOLE Marshall C Rams PEVOLE. Film di M Toshiyuki 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO! Gio 18^,00 MITICO Vinta 17 40 C'ERAVAMO TANTO AMATI. 17.20 DAL PARLAMENTO ConP Slrauss E Poborts Regia di Michael Toshiyuki, con Peter Stauss Eric 19.40 GLI ANTENATI. Cartoons co a qui? con Iva Z micchi 18.25 MACGYVER. Icleliln V ir t| Roberta, Elizabeth Pena Usa (1982) 95 minuti 17.25 POLIZIOTTI ALLE HAWAII. Te 22.30 TC3 VENTIDUE E TRENTA 17.55 OGGI AL PARLAMENTO 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA 19.35 STUDIO SPORT 18 00 LA CENA f SERVITA. Quiz In Texas un detective con i nervi a pazzi indaga sul I efilm 22.45 MILANO, ITALIA. Di G Lerner_ I aggressione subita da una ragazza rimasta lenta TELEGIORNALE UNO 23.40 SPECIALMENTE SUL TRE 19.45 BENNY HILL SHOW Virili 18.10 TOSSPORTSERA Quiz con Mike Bongtorno 10 55 TG4SER4 Durante gli interrogatori roagisce con violenza alle 16.10 ITALIA ISTRUZIONI PER L'U­ 0.30 TG3 - NUOVO GIORNO - EDI- 20.00 KARAOKE. vM- i t i provocazioni di un indi/iato II detective esasperato 18.20 HUNTER. Telefilm 2O00 TOS SERA 1930 GLORIA, SOLA CONTRO IL SO. OiE Falcetti U Broccoli COLA^ METEO 3 JKANSAS^ Film con M Ut Dlllon viene trasferito e I indiziato con I aiulo del suo lega k< •U>0- 20.30 lo riesce a fuqcjire aggravando l i sua situazione th 18.45 OSIAMO? Co iG Sabam 18.19 BEAUTIFUL. Serietv APPUNTAMENTO AL CINEMA 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà MONDO, 'eli novnia "1.10 FUORI ORARIO. {Cose mai vi 22.40 SCENE DI LOTTA DI CLASSE A nller in prtma visione tv 20.00 TELEGIORNALE UNO 18.45 T02 TELEGIORNALE 20 30 sto] 2O40 TUTTI PER UNO_ . Quiz BEVERLY HILLS 1 m ili P Bl IL TÈ NEL DESERTO. Film con RAITRE 20.40 PARTITA DOPPIA. Spettacolo 20.18 TQ2 LO SPORT JL20 TELEGIORNALE ZERO le-l Cor j » 3srt 11 f i k. v 0 Alinger j Mllkovich C Scott _ Premonti Pippc lìaudo 20.30 CARUSO PASCOSKI DI PADRE 1^39 BLOB. Replica 22.30 IROBINSON. Toli'lilm 0 30 STUDIOAPERTO Noi/ i i 23 10 20.30 IL TE NEL DESERTO 23.00 TO UNO-LINEA NOTTE POLACCO. Film di F Nuli ConF CARTOLINA. Ppplici _ _ IO, TU C MAMMÀ. Quiz__ 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW 0 42 Regia di Bernardo Bertolucci, con John Malkovich Nuti C Buri MILANO, ITALI A. Replica RASSEGNA STAMPA 'p. 23.15 PREMIO INTERNAZIONALE JL?°- Varietà Ni I rorso oe-l progr im 23 55 TG 4 - NOTTE Debra Wlnger, Campbell Scott Gran Bretagna-Usa 0.50 STUDIO SPORT (1990) 140 minuti DEL CINEMA .RODOLFO VA­ 22.20 COSA NOSTRA. Storia delle 2.40 TG3 Replica _ 00 10 LENTINO..^ ^dizione malie amoncano 3.10" L'ABITO NERO DA SPOSA m i alle 24 Ui5 1.10 FRANK COSTELLO FACCIA L'AFFARE DLINDFOLD. FJm _ Dal romanzodi Paul Bowles il viaggio noi deserto del Film D'ANGELO F con/ IJ | 1 50 Sahara nel 1947 di Pori e Ki* una coppia di con tigi in 24.00 TG UNO-CHE -EMPOFA 23.19 T02 NOTTE - METEO 2 _1^30^ STRISCIA LA NOTIZIA OROSCOPO DI DOMANI TG3 Replica crisi Facoltosi intoMottuTli (lui è musicisti k'i seri* 0.30 OGGI AL PARLAMENTO 23.39 APPUNTAMENTO AL CIN EMA 2.50 COLPI DI LUCC | 1 « tneo) sono parliti per nscatlire una vita ornni senza _9.10_ VIDEOBOX 2.00 TGS EDICOLA. Replichn lino il SULLE STRADE DELLA CALI­ _0.40_ MEZZANOTTE C DINTORNI 23.49 OLI OCCHI DEL TESTIMONE. F_slr id i più passione cercando emozioni (ori Si concedono 5^35 SCHEGGE __!• 6 FORNIA li efilm_ avventure cxtraconiuga i e si spinqono r„. deserto 1.20 ATUMOBIUSMOi RALLY DI Film di P Hunt 4 20 HAPPY DAYS. fi SATNEWS _ _ I STREGA PER AMORE. Tcleli]m sulle orme dei cammellieri Pori muore di tilo lei se SPAGNA 1.15 DIMENSIONE TERRORE. Film _9.30_ OGGI IN EDICOLA, IERI IN TV _ 2.30 Tg 5 DAL MONDO. Repliche lino 5 00 CHIPS, li lidi n _ 2.50 gue una carovana di Tuareq diventando I amante di 1.30 DIVORZIOALL'ITALIANA. Film di F Dekkor 8.45 SCHEGGE alle 5 30 6 00 MITICO Mtlilm 3.25 L'ARTE DI ARRANGIARSI, f Im un giovane nomade II Sahara padrone di scenegqi J tura e fotografia in questo film in' mistico nella vasti tà delle dune RETEOUATTRO i3233 ODEON TELE RADIO /3& (inumili 22.40 SCENE DI LOTTA 01 CLASSE A BEVERLY HILLS 4G Regio di Paul Battei, con Jacquelino Bisset Ray 13.45 USA TODAY. Attualità 13.00 COLORINA. Tr-lonovi-la __ 9.00 CINQUESTELLE IN REGIONE Sharkey Gran Bretagna (1969) 99 minuti _7.30 CBS NEWS Proge imini i a J 'ic a I RAOIOGIORNALI r-Pt 6 7 8 10 12 L attrice di telenovelas Giare vedova di non mol'o 14.00 TO-NotWarlo 12.00 STARLANDIA 13 14 15 17 19 45 21 23 GR? 6 30, a.30 14.00 ASPETTANDO IL DOMANI. Te 20 30 CARABINA QUIGLEY. > ni e i ma molto poco dispiaciuta riunisce nella su i v Illa un 8.45 DOPPIO IMBRIGLIO. Toleno- 14.30^ TRALE NUVOLE^ 13.00 DESTINI, le-lclilrn 17 10 8 30 9 30 1130 12 30,13 30. gruppo di vitelloni e donne piacenti Saranno i dome leromanzo I Sfili k I il I Ol le )ll e A 15 30 16 30 -7 30 18 30, 19 30 siici a lanciare una provocante stida cosi che padroni 16.15 LA FAMIGLIA PASSAGUAI FA 13.30 MAGO MERLINO. Tele-I Ini 22 45 LUI 6 45 B45 1145 13 45 ~9T30~ POTERE. Telemvela 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE nickel! in e servi oltrepassino tutte le barriere politico sociali 14.30 IL TEMPO DELLA NOSTRA VI- FORTUNA. Film ron A F ibnzio Ti 45 1S *i 20 Hi, 23 15 tra la seta dello lenzuola Una lotta di classe molto 10.00 TV DONNA MA-TINO. Conduce e Avo Ninchi 14.30 POMERIGGIO INSIEME 22.30 YOUMGGUNSII I Im e RADIOUNO Oe liverelo b 08 6 56 particolare contusa e qrezza Si sorride TA. Teleromanzo il ')-.( Il t ' 06 14 rif 16 ST Cyrbjn 18^00 MARIANA. Telenovela 17.00_STARLANDIA h i rsttvcv ITALIA 1 7l.4Q 19.19 ROTOCALCO ROSA. News 0 IS CUCCATA PER IL WEEK END 114 1 l ,/ ? , 9 00P) idiounopcr DORIS DAY SHOW. Telefilm 19^00 TQ-REGJONALI 18.00 MAGO MERLINO. Teli I Im I II 1 HI i II ninnino 11 15 Tu In i II 12.10_ A PRANZO COk WILMA 18.30 DESTINI, beni tv r In cui! M li I 11 19.49 PROGRAMMAZIONE LOCALE 19j30 HE MAN. Cartoni animati _ gli illn 12 06 Or i stMJ 14 30 0.10 L AFFARE BLINDFOLD 13.00 TMC NEWS. _Sg jrtnows 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE SI i ei I v, 15 00 II p iqinone- Regia di Philip Dunnc con Rock Hudson Claudia Cor 20.00 TELEFACTS^New Magazmo _ 14.00 ATLANTIDE, CONTINENTE 17.20 SETTE IN ALLEGRIA 20.30 OMBRE SULLA NAZIONE. Film 17 2/ .e i igni i , 1,1 1 ini i- u 20 30 dinaie Usa (1986) 102 minuti 20.30 Por curaro uno scienziato atomico un addetto a le mi PERDUTO. Filn di G P.H Con A FIORI DI ZUCCA CINEMA di D Sar ili iti Coi J Coope r J Hi il i i 23 28 Notturno Uri Hall J Taylor JchnDall 18.00 CAMPBELLS. Telefilm 22.30 NOTIZIARI REGIONALI TELE lun suro dt protezione segrete inventa un ntuqio pratic i Forsythe d HltkmTfi mente inattaccabile O almeno co*-1 credeva Un clas 22.45 RADIODUC Ciri 1 e V e In b ?7 7 2G 15.45 SNACK. CARTONI ANIMATI • 18.30 DIAMOND». Telelilm ODEON REGIONE. Show 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE sico del genere spionislico Iralto dal romanzo di l u AMICI MOSTRI li ' n 11 .' 1J ?6 15 71 1 > Il t S ^(> ? 1 1 ? 8 46 cille Fletcher ma con particolare itti nzione alla di 20.30 ARIZONA SI SCATENÒ ... E LI 1.00 LA ROCCA INCANTATA ì 17.15 TV DON NA. Coi iC Urpan / i il eri. 9 49 T iqlio di le rzn mensione intcllettual intimista di Ci Mo , Il l on J i i M RETEQUATTRO 19^30 TMC NEWS. No iziano FECE FUORI TUTTI. Film di HI I I enn i 0 < ly ! i Hi 10 31 U I e il i 11 ,1 12 50 II s gnor 19.55 LE FAVOLE DU MICI MOSTRI Sergio Martino con A De Teff* E ,1 ni I ii e t H il i i II r i 15 00 S tirili irl i 15 48 ^ I 11 e I le I e Pie 20 15 Olle- ,1,| o 2O00 M AOU Y^Telolilr n Delle Piane VIDCOMUtIC DIVORZIO ALL ITALIANA le I i 23 28 N III ino il ili tno Regia di Pietro Germi con Da­ 20 40 LASSITER LO SCASSINATORE. 18.00_PASIONES^Telcnove I i 17.35 ON THE AIR RADIOTRE Onci i ve relè ti' » 4? niela Rocca, Stelania Sandrclfl ttatla (1962) 120 mi­ F Im di Robert roung con Tom 22.19 MASH. Telefilm immuni! 1 - 1 ?4 1 • ri1 1H V 7 30 18.00 METROPOLIS nuti Silll'Cj. 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 1 il i | ig n i 10 30 t il Icrnn^ Din 22.49 COLPO GROSSO STORY 1B350NTHEAIR Un commedia grottesca su fondo noir piccolo capoli 22.35 T'AMOTV. Con Fa;io _ 1B.30_LA STRAN A COPPIA. Telnliln \?™k W l oli i il t l litro spe cctuu voro di Germi Nel profondo Sud ri(ihano un M^ 20.00 CAPITAN POWER. Tolelijri 19.30 VM. GIORNALE r 23.35 TMC NEWS • METEO 23.49 A...COME ASSASSINO. Film di 1 1 0 i 1 1) e 16 00 Alt itioli o strotanni in splendida forma patetico il limite uel ri 20.30 I GABBIANI VOLANO BASSO. 10 45 OLOIES 20 30 IL CAMMINO SCGRETO I iti 17 30 e il 1 ,onor i 21 00 Hi pugnante studia con scicntiliciH li po^sibilitl di far 23.35 MEMORIE DI FAMIGLIA. Film Angelo Dorigo Con Alan Steel Film _ 20.30_MOCKACHOCLIGHT ne i l I 1 e eiee-rli di V ano tuon la moglie paflulella e baffuta por potersi accisa di A Segai Con fi Preslon C Fio (VM14) 22.00 R.E.M. SPECIAL ^1 5H Ne ti i l mei ro con la seducer 'e ruginetta Sinditlli Di rivedere ber'son 22.30_ TELEGIORNALI REGIONALI 31.30 IL RITORNO DI DIANA le 23.00 SULLE STRADE DELLA CALI­ 22.30 MOKA CHOC STRONG n u / > RAOIOVERDERAI Inlonn i/ioni sul snnz altro 0 RAIUNO 1.40 CNN. Collr-q imi nto in diretta 1.19 COLPO GROSSO STORY FORNIA. Telefilm 1.00 NOTTE ROCK 22.30 TGA NOTTE le 1' irvi ! Il e 1/ 0 illi I C! invali l 12 novcmhn ! H)2 ~~~~ ~ Spettacoli" ~ r pagin™2ina J Aveva 71 anni È uscito «Pomodori verdi fritti» di Jon Avnet, dal romanzo di Fannie Flagg «I sette a Tebe» di Eschilo Hollywood dà l'addio Partitura a Connors Cari maschi, attenti a noi due! per un assedio

    Negli Stati Uniti è diventato un caso (80 milioni di to. In un intreccio tra passato e femminile. Ix> stesso che, filtra­ AGGEO SAVIOLI dollari di incasso) ; in Italia, dove è appena uscito, presente si precisa cosi la figu­ to attraverso le parole della sta andando bene. È Pomodori verdi fritti, un film ra della ribelle Idgie (che forse vecchia, cambia in meglio la •• FONTEDERA. Fu nei pro- tuttavia, «non come massa in­ è Ninny, ma lei non lo dice): la vita della casalinga. Setti di , anni distinta, ma come insieme di tutto al femminile diretto dal regista tv Jon Avnet e ragazzina bionda e tosta che Accarezzato da languide addiclro, una rappresentazio­ personaggi»; un «insieme» dal tratto dal best-seller omonimo della scrittrice Fannie movimentò con i suoi atteggia­ musiche sudiste e ben fotogra­ ne globale, in più giornate, quale gli eroi della tragedia Flagg. Ambientato nell'Alabama di oggi e degli anni menti anticonformisti il clima fato da (ìooffrey Simpson, l'n- delle cinque tragedie greche vengono via via «estratti», per perbenista di quelle contrade. niodori iterili fritti e un film di­ (quelle pervenute sino a noi), esservi quindi rituffati, a patirvi Trenta, racconta due belle amicizie di donne. A Ro­ Ecco Idgie che si veste da ma­ ma è all'Embassy, a Milano alI'Ariston. segnale, talvolta banale; eppu­ ispirate alle sanguinose vicissi­ la sorte di tutti. La storia di schiaccio e gioca a carte con i re custodisce \m sentimento tudini della (amiglia dei Lab- Eteocle e Polinice, figli delio negri; oppure Idgie che. dive­ sincero, .soprattutto dove l'ele­ dàcidi (ed era pronto anche il sventurato Edipo, scagliati l'u­ nuta una bella ragazza, strap­ gia nirale lascia spazio a uno titolo complessivo, La febai- no contro l'altro, nella lotta per pa l'amica Rulli al manesco sguardo crudo sull'ingiustizia de) : ovvero Edipo Re, Edipo a il possesso del regno, in un MICHELE ANSELMI marito e insieme a lei gestisce sociale (c'è anche una citazio­ Colono, Antigone di Sofocle, / duello fratricida e mortale per il caffè; e ancora Idgie ciie pro­ ••1 «È strano che in un locale ri un sentimento diffuso e sot­ ne da l'unire) e la stupidilà entrambi, ci si propone, con tegge i suoi amici di colore dai Seltea febedi Eschilo, LeFeni- da poco come quello si siano taciuto, in questo caso una maschile. Intonate all'atmosfe­ molta nettezza, come solo un bastoni del Ku-KIux-Klan e de­ de di Euripide. La meno fre­ incrociati i destini di tanta gen­ condizione femminile in bilico pista uno sceriffo della Georgia ra le quattro interpreti, che so­ quentata di esse, in èra moder­ momento, benché spiccato, di te», commenta l'ottuagenaria tra realismo contemporaneo e che indaga su una misteriosa no le giovani Mary Stuart Ma- na, sulle nostre scene, è stata un'atroce vicenda che coinvol Jessica Tandy mentre la cine­ leggenda letteraria. Alla base scomparsa... sterson e Mary Louise Parker forse quella del più antico dì gè l'intera comunità. Non per presa inquadra in una calda del film di Jon Avnet c'è infatti (il passato) e le più professio­ caso, in più punti, il risalto È una ballata odorosa e vio­ quei sommi autori, unica su­ luce crepuscolare quello che un libro di Fannie Flagg che nali Kalhy Bates e Jessica Tan­ maggiore lo assume la parte lenta quella che il regista di perstite della relativa trilogia. resta del -Whistle Stop Cafe». aggiorna una certa vena sudi­ dy (il presente). femminile della gente di Tebe, estrazione televisiva Jon Avnet Ora ò accaduto che proprio Accanto a lei la cicciona Kathy sta alle atmosfere della com­ impagina con occhio attento Noterella a margine per chi divisa tra la speranza (chi- i va­ Chuck Connors in «Geronimo» / Sette a febe venissero affron­ Bates, casalinga bulimica e fru­ media satirica. Si comincia al messaggio proto-femminista (osse interessati) a degustare il lorosi capi e combattenti della tati, a breve distanza, da un re­ strata, ha ritrovato l'orgoglio di dall'oggi: l'infelice cinquanten­ del romanzo, in un equilibrio piatto del titolo: per cucinarlo città assediata respingano l'as­ gista di chiara fama, Luigi essere donna: d'ora in poi ne Evelyn conosce in un pen­ non sempre riuscito tra tragico bisogna tagliare i pomodori in salto e sbaraglino l'avversario) Squarzina, che ha allestito il te­ •• HOIJ.YWOOI) Ex asso del niente sarà più uguale a prima, sionato l'ottantenne Ninny, e comico. Certo, il destino si fette di mezzo centimetro cir­ e il terrore di un'invasione che baseball e del basket, gigante in casa e fuori. che la ricambia raccontandole accanisce su quella piccola ca, condirli' con sale e pepe e sto nel settembre scorso a Vi­ s'immagina come scatena­ : dal mascellone 'orto in decine Pomodori oerdi Miti ha in­ una strana storia avvenuta nel­ comunità rurale, funestata da infarinarle, scaldali1 del bacon cenza, con una compagnia mento, soprattutto, d stupri e di western, amico di Keagan e cassato in patria 80 milioni di l'Alabama degli anni Trenta, ricorrenti incidenti ferroviari in una grossa padella, aggiun­ tutta professionale, e da un no­ violenze, essendo alleati di Po­ di Nìxon (ma anche Breznev dollari (e sta andando benino quando il «Whistle Stop Cafè» (un ragazzo muore, un bambi­ gere i pomodori e lasciarli ro­ me emergente del nuovo tea­ linice uomini di Argo, stranieri ricevette un regalo da lui: due da noi): quando un film arriva allietava con i suoi squisiti po­ no perde un braccio...) ma solare bene. «Crederete di tro­ tro di ricerca, Gabriele Vacis, Non sembra necessario sot­ pistole da cowbcy). [.a morte a quelle cifre significa che ha modori verdi fritti le soste dei pur sempre riscaldata da un varvi in Paradiso», assicura la impegnato in queste settima­ tolineare, certo, la dolorosa at­ di Chuck Connois - Kevin Jo­ colto qualcosa nell'aria, maga­ passeggeri ferroviari in transi­ sentimento forte di solidarietà pubblicità. ne, sotto l'egida di Laboratorio tualità d'una tale visione inter­ seph Connors po' l'anagrafe - Settimo, nello sforzo di ricrea­ pretativa dei Sette a febe, che avvenuta l'altro tori a lx)S An­ f 1 re, operando con un gruppo di l'opera eschilea, d'altronde, WWr%P f® ' *&§ geles per le const guenze di un attori giovani e giovanissimi, la autorizza pienamente. Succe­ cancro ai polmoni, ha com­ nervatura corale e collettiva de che i«classici» parlino a noi. mosso tutta Hollywood. Nato a del dramma. di noi, per noi, più di tanti sbia­ Brooklyn 71 anni la, diventato Una scena di "Pomodori verdi tritìi», dal romanzo di Fannie Flagg diti contemporanei, l-a sobrie­ famoso come sportivo (nel ba­ Ma nel libro non c'è Thappy end Corale, diciamo, anche nel tà dell'apparato scenico (sette seball giocò nelk squadre più senso d'un tentativo di recupe­ grosse come i New York Yan- ro (tra i più seri e riusciti, per pannelli metallici, sul fondo, fi keese i Brooklyn Dodgers) pri­ MATILDE PASSA mentalismo, avrebbe potuto tale. Quell'America che un'u­ aromi più forti. I*i coralità ce­ memoria, la gioia di vivere e i! quanto possiamo giudicarne) gurano le celebri porte teba- restituire un'atmosfera cosi le­ ma che come att jre, Connors nica cosa non tollerava: l'in­ de il passo all'emergere delle rapporto con gli altri, marito del «canto», che si sa esser sta­ ne) e dei bianchi costumi con ••1 Sarebbe interessante Da diversi punti di vista sono gata all'America che abbiamo giustizia e la prevaricazione. due- ligure femminili, Idgie e esordì nel cinema a li! anni, compreso. Sullo schermo, in­ to una componente primaria tribuisce a dare il massimo ri chiedere a Fannie Flagg, autri­ altrettanto belli. favoleggiato nella nostra infan­ Kuth, ridiscgnutc alla luce dei accanto a Sperici r Tracy e Ka­ liti e proprio il ritorno alla ri­ vece, resta in guardia, con un delle esecuzioni sceniche di lievo al lavoro degli attori (otto ce di Pomodori verdi fritti, per­ Nel libro colpisce la coralità zia. Quella degli eroi scono­ sanante gioia vitale ilei caffo successi di fluirmi iS Louise. tono vagamente di sfida, sul therine Hcpburn, nel film l'ut allora. Elaborando frammenti ragazze e altrettanti ragazzi che ha cambiato, in tanti parti­ del racconto, l'istintiva umani­ sciuti come Bill Ferrovia che «Whistle Stop» - dove non si Meno innamorate ma più ag­ genere «ragazze vincenti», in­ orni Mike. !l primo ruolo im­ di musica conservatisi attraver­ provenienti in buona misura colari decisivi, la storia del suo tà dei protagonisti, questa co­ tutte le notti dai treni governa­ aveva paura di morire per di­ gressive, in lotta contro un somma. Pronta a imporre al­ dalla Civica, ma anche da allie portante arrivò '.'on William tivi rapinava i viveri e li lancia­ so i millenni, si è dunque co­ libro (Sonzogno, lire 27.500) munità di bianchi e neri nel fendere quella vita, dove ci si mondo maschile ottuso e vio­ l'ottuso marito la convivenza scuole). E lo spettacolo, accol­ Wylcr che lo volli' nel Grande va ai neri a ai vagabondi ac­ lento. Il riflettore che si lissa su struita (o ricostruita) una par­ traducendola per lo schermo. profondo sud dell'America calava nei carnali profumi do] con l'anziana signora la cui to dal Centro per la sperimen­ ixicse (del '.%), i cui seguiro­ campati nei miserabili villaggi di loro non aiuta a focalizzarne titura che si affida, qui, del re­ no Geronimo^ h'/soper. Ci sono Potrebbe venirne fuori un'inte­ razzista, la selvatica spontanei­ barbecue e della pancetta frit­ narrazione le ha aperto gli oc­ tazione teatrale di Pontedcra ressante quadro della società tà di Idgie, la riservata dolcez­ lungo i binari. Quella delle co­ ta -- a ricostniire t'anima uffali- le personalità, anzi le appiatti­ chi e il cuore. Una presa di po­ sto, alla sola voce degli inter­ :tf) film nella sua lunga carrie­ munità alla Tom Sawyer dove nella sua sede i parso merita­ americana, della differenza di za di Kuth, le amicizie che resi­ cata di Evelyn, grassa casalin­ sce, lorse. in canoni più vicini tere quasi matriarcale che il preti, e che si salda alla parola ra. Moltissimi western - aveva il rientro nelle regole non con­ all'attuale richiesta del pubbli­ re l'attenzione e il plauso non gusti tra il pubblico della paro­ stono alle distinzioni sociali, ga in menopausa, ritratto con­ mondo occidentale, di fronte a eschilea, ma, nel contempo, il -tisico» giusto - ma anche finava propriamente con l'o­ co americano. Idgie e Ruth nel solo degli «addetti», si anche la scritta e quello dell'immagi­ alle scelte di vita contrapposte. temporaneo delle tante donne una società sempre più invec­ sostiene e fomenta l'espressio­ qualche film eoirico (Laureti mologazione. Quella delle libro non sono due donne del normale pubblico. Sareb­ r ne rapida. Naturalmente non Quei rapporti tra bianchi e neri ' americane e non, che sono ar­ chiata e sempre più solitaria, ne corporea, dinamica e ge­ più pazzo dei mu >do...sempre donne intraprendenti e corag­ «contro» ma due donne «den­ be davvero auspicabile che, vi staremo ad annoiare con stuale. più fxtzzo). e televisione: dal solidificati nella culla, nello giose, capaci «di non fermarsi rivate quasi ai cinquanta con la tro» il inondo, sanno ricompor­ affida alla sensibilità femmini­ come progettato, tutto il «li­ una puntiglicsa analisi delle scambio primario iti affetti e di sensazione' «che la vita gli sia le. Il finale del libro non ha 1958 al Hit;:) trionfò nella po­ ili fronte a niente quando si re difficoltà e conflitti alla luce E il Coro e, poi, in questa fa­ do», di cui si faceva cenno al­ differenze tra il libro e il film, calore. Forse solo un regista passala accanto» e loro non Vhappy endin/i del film, ma ri­ polarissima serie tv The Kifle- trattava di difendere i loro dirit­ della loro umanità e ironia. E se centrale di uno studio avvia­ l'inizio, potesse vedere man anche se sono tali da cambia­ come Frank Capra, uno che abbiano saputo afferrarla. serverà una piacevole sorpresa muri e negli anni Settanta fu il ti». Quell'America che sapeva la nostra contemporanea, tosi a primavera (in sodalizio mano la luce, in questa forma re radicalmente le atmosfere, non ha mai avuto paura dei ori the roud. Come si conviene cattivissimo prò melario di (arci amare la prostituta e l'as­ Il sapore della vita in un po­ grassa, Evelyn, con meno cari­ con la Civica Scuola d'arte non fastosa, ma incisiva e illu­ ne e il caso di mettersi a par­ sentimenti e proprio per que­ a un buon romanzo america­ schiavi in h'au'iii sassino, manifestazioni inevi­ modoro fritto? F possibile. Un catura e più malinconia, ritro­ drammatica di Milano), prota­ teggiare per l'uno o per l'allro. sto non e mai caduto nel senti­ no minante». tabili di una comune ansia vi- sapore che nel film si carie.i ili va altraverso un percorso della gonista dell'azione: concepito Prìmefilm. «Caccia alle farfalle»

    Un georgiano in Francia •tra unica arotazioiM «al rag- fi •HrartaletU. E ormai II buco nella fascia di ozono si va I sogni di Ioseliani «star.astino por la prima volta Gratis con AVVENIMENTI

    popolato nall'omlsfaro setten­ ALBERTO CRESPI *" in edicola trionale. L'ONU ha dichiarato Caccia alle farfalle che eli comporterà un au­ I SEGRETI DELLA Kegia e sceneggia ura: Olar Io­ seliani. Fotograf a: William mento annuo di 300.000 casi l.ubtchansky. Inte preti: Narda di cancro alla pelle e di MASSONERIA Blanchet, Pierretle Romponi Bnilhache. Aleksandr Cerka- 1.500.000 casi di cateratta di Michele Gambino e sov, TamarTarassachvili. Fran­ agli occhi. E' senza dubbio la cia. 1992. Edgardo Pellegrini Roma: Sala Umberto, Labi­ più grave emergenza amhlen- rinto (in edizione originale con sottotitoli) IL GIURAMENTO, te. Se vonjlame salvare la no­ •• Sappiamo ili correre seri stra pene, RITI. LA STORIA- rischi, consigliandovi ili anda­ re a vedere Cuccù, ulte farfalle. •H e del nostri Gli amici non ci saluteranno NOMI. GLI AFFARI. più, qualcuno scoverà lettere di protesta, i cinema (corag­ sto Greenpeace e La Nuova FATTI EI MISFATTI giosi) chi' lo progi ammano re­ Ecologia chiedono al parla­ gistreranno esodi in massa. Ma qualcuno rimarrà fino alla fine mento Italiane di votare rapi­ v«8*K Un libro-documento ciel film (dura 1 lf> minuti) e damente una legge per II han­ ni' verrà conquist, ito. Per quel Un'inquadratura di «Caccia alle farfalle- di Ioseliani •qualcuno», siami' disposti ad no totale e Immediato del CFC ogni rischio Perei é ('arda ulte di straordinaria attualità e di tutte le altre sostanze chi­ fitrfuìli' è un pici' ilo filttt che scalderà il cuore ai fansdiOtar moderni abbiamo rimosso. probabilmente cltsiniana di miche che distruggono la fa­ Ioseliani: questo poeta geor­ Così, piano piano, la suddetta Icrro. che fa e disfà. Vende ai giano da anni atti\i> in Francia, macchina da presa ci introdu­ giapponesi. Vuole i soldi, tanti scia di ozono. Se siete d'accor­ r LEGGE 25 febbraio 1987 - Art. 6 > che fa pochi film (sei lungo­ ce nella vita di tre vecchie si­ maledetti e subito. Con quelli, do, firmate questa petizione. metraggi in 34 ai ni ili carrie­ gnore di origine russa, che abi­ andrà a Parigi a far la gran da­ ra) ma che ogni "'olla sembra tano in un bel palazzo patrizio ma, I giapponesi entreranno presso il citato paesino. I.e tre nel palazzo, ci faranno la nuo­ ripartircela zero. fMfjK*r r Cu ci NI a** non sono dei ruderi. Sono viva­ va scile della loro superdltta Ioseliani è un regista che ci, piene di vita. Ascoltano pe­ niegagnlattica. e li vedremo gi­ non racconta nuli i. Non vuole rennemente la radio, che sv­ rare per il paese in bici, com­ •4 DI MI / i a nemmeno sentir parlare ili ilisce fino a loro notizie di disa­ prando Ixiguettes e bevendo azione, di montaggio «all'ame­ stri. II bello, e tutto nel passato: Pernod. CAP CITTA ricana», di ritmo, (.i spettacolo. nei ricordi di una Russia che Il senso della parabola e Li sua macchina ila presa ha sembra uscita dai racconti di lampante. F. un film nostalgico una tinte rara eh \ secondo i Tolstoj o dalle poesie ili Pus- Aiutatela e feroce, è uno scontro fra te­ T.WMA UN canoni ilei cinema classico, kin. Una Russia di ufficiali che nerezza ecnideltà (del resto il sarebbe un difetto: è capace ili Qucsij pt'ii/imu' M può t'otturi)pure fumano e giocano a biliardi, i titolo, Curda a/Ir furfulli; uni­ più volle i' L'ofiM'gnurc firmala presso distrarsi. Prendet • l'inizio di cui fantasmi, ili tanto in tanto, sce felicemente un'immagine ('arda alle tarfi Iti', per un uno dei milk' ut-oli di OZONO DAY, si aggirano Itevi e trasparenti truculenta e una delicata). Ciò oppure inviare u Greenpeace. Vjjie buoni|uartod'ora. Ioseliani in­ nel palazzo avito. IDI che conta è il tocco lieve con Manlio Gelsomini 28. 00I.V1 Roma, dugia sul risvegli del parroco cui Ioseliani lo inette in scena, iti un paesino di campagna, e Un giorno, le vecchiette quel gusto ilei dettagli con cui rArVWWW muoiono. Filtrano senza scos­ lo rappresenta co i la pacatez­ riempie tulli gli angoli della 20 NOVEMBRE 1 992 za e l'ironia di un facquesTati. soni nel tempo senza tempo narrazione. Per qualche miste­ a smettere BILANCI Ebbene, quel par

    E' gi• àV arrivato 1 vaccino.

    Puntualissima, come tutti gli anni, l'influenza si mette in moto verso i nostri lidi. Però ci sono molte persone che non possono assolutamente permettersi di prenderla. IVr esempio, gli anziani; i bambini con frequenti episodi reumatici acuti; chi ha malattie debilitanti, cardiache,renali, respiratorie: i diabetici; i soggetti con malattie del sangue, o con carenza di anticorpi. Ma non solo: anche gli addetti a pubblici servizi; il personale di assistenza e i familiari delle persone a rischio. A tutte queste persone consigliamo di consultare il medico per l'eventuale vaccinazione. VACCINO ANTINFLUENZALE. CONSULTATE IL VOSTRO MEDICO. / I l'Unità - Giovedì 12 novembre 1992 Y10 La redazione è in via due Macelli, 23/13 00187 Roma - tei. 69.996.282 mesi interessi fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 sul prezzo di listino e dalle 15 alle ore 1 ro/olK'c LANCIA H« Tre fc ,i ' ' "i "i, r (

    M -Papa è stato chiamato po i dinieghi, partono le accu­ Emigranti che vivono in condizioni martedì mattina dal giudice se. «Ci hanno costretto a pren­ inumane nelle baraccopoli; in alto a Mario Ardigo. Lo stesso magi­ dere queste persone - dice destra, Mano Chigi, propnetarlo del strato gli ha consigliato di ri­ Hortensia -. Noi non li voleva­ «Country club», dove sono ncoverati manere isolato per qualche mo e non ci hanno nemmeno numerosi extracomunitarl tempo, dieci giorni in tutto per­ pagato per questo servizio che chè c'è il pericolo di inquina­ abbiamo reso al Comune. Co­ mento delle prove». Al telefono me potevamo truffare se la di Don Mario Chigi, principe dì convenzione parla di affitto di *MMm&ms msmssmmm Castel Fusano risponde Hor­ stanze e non di posti letto?». tensia Chigi, la figlia maggiore. Proprio un anno la II principe Suo padre non può parlare. Da mandò un'ingiunzione di pa­ martedì mattina, da quando è gamento al Comune per quegli stato cioè convocato a Palazzo alloggi e la risposta è arrivata Dalle armi di Borgia di giustizia, è chiuso nella sua solo ieri. «Pagheremo al più tenuta, agli arresti domiciliari presto». con l'accusa di truffa aggravata Tant'è. Il colonnello Tom­ ai danni della pubblica ammi­ maso Vitagliano che segue le ai generi alimentari nistrazione. Secondo il giudi­ indagini e che martedì, ha ce, il principe e sua moglie, messo le manette ai polsi del Donna Donatella Pavia del Co­ discendente della nobile fami­ DANIELA AMENTA re, avrebbero gonfiato le liste glia di banchieri, mantiene il degli extracomunitari alloggia­ più stretto riserbo. Ieri si è limi­ •• Chigi, un altro nome Chigi. «Il palazzo si dovette ti presso i bungalow del «Coun­ tato a confermare la notizia importante dell'aristocrazia vendere - ricordava anni fa il try club». Circa duecento so­ dell'arresto e il capo d'accusa: romana, un altro blasonato principe - perchè non c'era­ mali e rumeni che; il Comune truffa per le convenzioni sugli coinvolto in vicende che po­ no più soldi per mantenerlo. avrebbe sfollato nelle sue pro­ alloggi degli extracomunitari. co o niente hanno a che fare Il terremoto di Avezzano gli prietà, dopo lo sfratto dall Ho­ Poi ha solo aggiunto: «L'inchie­ col proverbiale «sangue aveva procurato danni irre­ tel World e dalla Pantanella. sta è più vasta e coinvolgerà al­ blu». Sul Libro bianco della versibili. Mio padre mi rac­ Una trulla durata due anni che tre persone». nobiltà capitolina, piccolo contava spesso che la notte sarebbe documentata negli Pensare che le indagini so­ messale che reca come sot­ del sisma era affacciato alla schedari e nei floppy disk che no partite a causa di una rissa totitolo «carnet des adresses finestra e si vide venire ad­ carabinieri e guardia di finan­ scoppiata un anno fa tra gli ex­ mondaincs», i Chigi deten­ dosso la Colonna Antonina za hanno sequestrato nei gior­ tracomunitari alloggiati nei gono uno spazio ancora coi suoi ventotto blocchi di ni scorsi al campeggio. bungalow. La polizia arrivò sul considerevole visto che il marmo». Ai quattro milioni Lui però nega, disperata­ posto, contò gli immigrati, e principesco casato vanta del palazzo, una cifra consi­ mente. Nega la figlia maggiore, scoprì che qualcosa non anda­ una storia lunga sette secoli, derevole per quei tempi di che in queste ore ha assunto il va. «Ma noi non abbiamo mai segnata da momenti di gra­ guerra, va aggiunto un mi­ ruolo di portavoce della fami­ avuto il dovere di compilare li­ zia e rovinosa sregolatezza. lione e mezzo per la famosa glia; negano i dipendenti e i ste - aggiunte ancora la Chigi - Come in tutte le famiglie, biblioteca Chigiana, prezio­ semplici conoscenti. «Una bra­ . Offriamo le stanze, 100 in tut­ d'altra parte. Anche in quel­ so patrimonio di testi e volu­ va persona - dicono riferendo­ to, non abbiamo il dovere di le dove non vige il molto mi che nel '23 Mussolini re­ si al principe - uno alla mano comunicare quante persone ci «noblesse oblige». galo al Vaticano per ingra­ che non si dà tanti: arie». E do­ dormono». Lui, comunque, principe ziarselo. Di tutti questi beni a . Mario Chigi di Castelfusano, Don Mario sarebbe toccata 63 anni, al titolo preferisce solo la ventunesima parte. un più confidenziale «Don». Meglio, allora, optare.per la Don Mario, dunque, unico * più mcKlf^iriai^-^*^ Il dramma delle baraccopoli e degli immigrati clandestini Je inadempienze del sindaco figlio maschio di Francesco ' con la fissazione per l'omk '' un étoySSmym&&w tologia che nell'omonimo ha segnato la storia oblia fa­ palazzo, svenduto nel 1917 miglia con una cessione im­ allo Stato e poi diventato se­ mobiliare è Agostino, cugi­ La casa uno scatolone, il letto una panchina de della Presidenza del Con­ no di Don Mano e principe siglio, custodiva la più im­ Chigi Albani della Rovere portante collezione di uccel­ che non troppi anni addie­ «* li impigliati del Lazio. Tra i tro ha venduto l'enorme Dimenticati anche nella città della politica discendenti di Agostino, det­ proprietà in suo possesso al . to il «Magnifico», celebre comune di Ariccia e che banchiere ai tempi del Rina­ adesso smercia personal­ Ogni volta, dopo la tragedia, si torna a ragionare de­ posizione. E invece 6 il contra­ vìncia di Roma, si è scoperto delle costruzioni e l'associa­ scimento che investi tutti i mente il proprio vino. Il pa­ gli immigrati. Siano extracomunitari o cittadini di rio. I carri ferroviari, gli edifici che titolari delle società impli­ zione degli imprenditori edili suoi averi nelle imprese dre di Agostino, d'altro can­ abbandonati, gli alberghi della cate erano extracomunitari: in di Roma si impegnarono con guerresche di Cesare Borgia, to, fu interdetto a 85 anni una Europa che non esiste più: come già i russi o, pare che Don Mario sia uno dopo aver svenduto nume­ periferia e della cintura, gli an­ azienda scaricavano le merci la giunta capitolina e il sindaco dei pochi Chigi col pallino ma sono tuttora qui, ì polacchi. E, oltre a valutare la Carrara a costmire centri di rosi immobili a un decimo necessità di applicare (e la durezza) dei provvedi­ fratti della stazione, i marcia­ per poche centinaia di mila li­ degli affari. del valore commerciale. piedi o le panchine sono i luo­ re al mese, all'Anagrafe tribu­ prima accoglienza per gli im­ Il ramo principesco, sotto­ Don Mario, insomma, in menti repressivi, torna la domanda su come sia pos­ ghi, quasi simbolici ormai, de­ taria risultavano imprenditori. migrati (e anche per gli zinga­ lineano le cronache nobilia­ questa bagarre di cessioni e sibile affrontare la condizione di questi paria della putati all'accoglienza, che fan­ Anche fortunati e abili. Sicura­ ri) purché il Campidoglio indi­ ri, è comunque secondario. svendite per mantenere alto mente molto più dei loro pa­ casse le arce e operasse per Ciò non impedisce al blaso­ il tenore di vita dei Chigi, società opulenta occidentale. no notizia esclusivamente nato di vivere in una reggia quando «ci scappa il morto», droni, inesistenti per la legge e renderle disponibili. Ad ascol­ sembra essere l'erede più tare le dichiarazioni successive in miniatura. E il fortilizio di oculato. Da lui deve aver Dall'abitazione al lavoro. per il fisco. Castelfusano. affrescato da preso Hortensia, la più pic­ alla firma del protocollo, si era Pietro da Cortona per volon­ TOMMASO VERGA Nero e non solo, naturalmen­ Si diceva dei motivi che por­ autorizzati a pensare che final­ cola delle sue figlie che, infi­ tano alla ribalta i problemi de­ tà di Alessandro VII. l'roprie- schiandosene del titolo, è a te. Un altro simbolo di questa mente qualcosa potesse cam­ lario di un'agenzia di viaggi, condizione, l'ombra dello gli immigrati: e sempre segue capo di una fiorente ditta di •I Extracomunitari. Ma non sarà lo sbocco di questi muta­ biare, che gli ostacoli più seri Don Mario creò negli anni prodotti alimentari messi in sempre: accanto agli immigrati menti. smog ai semafori o le collani­ l'elenco delle inadempienze venivano rimossi, che si usciva '80. all'interno del "parcoil commercio dalla «Dinner di colore, gran parte dei gruppi Se cosi non fosse la vita de­ ne sul bagnasciuga. Però c'è delle istituzioni pubbliche, non dal pietismo e anche da una circolo sportivo «Country and Lunch» e che. dopo è composto da cittadini euro­ gli «extracomunitari» non sa­ anche l'impiego regolare, è importante né il carattere ne Club» poi trasformalo in aver aperto un negozio a Mi­ impostazione delle soluzioni campeggio e dominato dal pei, gente che viene da Paesi rebbe certo quella che descri­ quello che prediligono certi il segno, ma l'emulazione. A quando non balbettante co­ lano, ha firmato un accordo piccolo maniero Bello si, per rifornire delle propnc dei quali man mano si va vono le cronache dei giornali. datori di lavoro interessati a chi protesta perchè non viene munque improntata alla gene­ smarrendo la cognizione ap­ ma nulla a che vedere con la specialità il Caffè Cieco. Non è difficile immaginare che rapporti che li mettano al ripa­ applicata la legge Martelli, cor­ ricità. Quel pronunciamento di maestosità di Palazzo Chigi Non sarà «blasé» per una presa sui banchi di scuola, E la ro da rivalse sindacali o giudi­ risponde l'accusa al Comune Carrara davanti all'impegno che la famiglia fu costretta a loro presenza qui -così come potrebbero circolare verso le principessina ma per gli ari­ ziarie, contraccambiate con la che non ha speso i miliardi a assunto da sindacali e Acer vendere allo Stato per quat­ stocratici romani la carriera ormai in tutte le grandi citta destinazioni preferite o (issate, abitare in un qualunque luogo, minaccia della denuncia e la disposizione per le opere di non sapremo mai se poteva tro milioni. Era. per l'appun­ di Hortensia è più apprezza­ dell'Europa centrale - se è in­ to, il 1917. Dall'edificio slog­ bile dì quella di Anna, sua dicatrice dei cambiamenti che integrarsi nella comunità pre­ conseguente espulsione dcl- accoglienza. rappresentare uno strumento giarono quarantacinque significativo, visto che se ne so­ sorella, che - scandalo - segnano questo periodo della scelta. Al limite, in una società l'extracomunitario. Ma l'inge­ Anche se non è soltanto la persone, trentadue tra do­ avrebbe voluto diventare storia, altrettanto è espressio­ come la nostra - dove la gerar­ gno non ha confini. Cosi, dopo polemica a contrassegnare la no perse le tracce alla pari di mestici e fantesche e tredici una rockstar. ne di come ancora si sia ben chia sempre riassume tutti i di­ l'arresto di alcuni protagonisti discussione. Un paio di anni tanti altri impegni della giunta lontani dall'intravedere quale svalori - occuperebbero una di una truffa miliardaria in prò- fa, i sindacati dei lavoratori capitolina. Quattrocento persone in strada per una «voce» Apocalisse vista da Ergos a Sutri «Non vogliamo zingari» M L'Apocalisse è vicina, Una tre giorni di studi sull'Apocalisse presso la fa­ no le «tecniche» per la soprav­ Stiamo per giungere alla fine coltà di Sociologia de «La Sapienza». Le prediche sul vivenza. «Solo attraverso una del millennio e «profeti», rap­ vita gioiosamente mistica e co­ presentanti di vecchie e nuove «futuro nero» delle ottocento sette e le loro ricette munitaria - sostiene il profes­ Bloccata via di Grottarossa sette religiose si preparano al­ per la «salvezza». Gli Ergoniani di Sutri si rifanno a sor Luigi Berzano, docente del­ l'evento lanciando allarmi e una dottrina che fonde irrazionalismo e cultura del­ l'Università di Torino che ha LUCA CARTA no ieri alcuni abitanti di Grolla appelli. In Italia il numero dei la razionalità tecnico-scientifica, mentre i cittidini studiato due comunità pie­ Rossa, il Campidoglio ha in­ gruppi che rientrano in questo della comunità dell'Acquario si prepararono ad af­ montesi dell'Acquario - è pos­ •• Grandi cartelli con scritto co con la minaccia di trascor­ tenzione di installare le roulot­ ambito sono circa 800, e molti sibile per gli acquariani salvare «No agli zingari», autobus fer­ rervi la notte. Polizia e carabi­ te degli zingari. Quali? Forse di loro da tempo sì sono mobi­ frontare la sopravvivenza. l'umanità dal disastro morale mati i! messi di traverso, centi­ nieri immediatamente interve­ quelle del campo di 'l'or Di litati per la «salvezza», pubbli­ ed ecologico ineluttabile». I naia di persone per strada. È nuti sul posto, insieme al presi­ Quinto dove i nomadi vennero cando libri, intervenendo via Raeliani, invece, propongono bastata la voce d.lfusa rapida­ dente della XX circoscrizione, portati più di un anno fa dopo radio e via video. Su questo LAURA DETTI un'altra «ricetta», lnnnanzitut- mente da porta a porta - voce non sono riusciti a sedare gli un blitz, anche questo nottur­ sfondo si apre oggi a Roma, al­ to, secondo la loro credenza, smentita poi da tutte le fonti uf­ animi. Nessuno di loro era in no, che li sfratto da Monte An­ la Facoltà di Sociologia de «La movimenti neo-orientali (I lare che, Aids, malia, manipolazio­ l'apocalisse è iniziata con la ficiali - che nella notte la poli­ grado di fornire chiarimenti e tenne? Questa era una delle Chiamate l'AlTinU Niente più svastiche, Sapienza», un convegno in cui Krishna, Arancioni, Sai Babà), ne genetica e adesso addirittu­ strage di Hiroshima, K i metodi zia avrebbe' trasferito un Rrup- anche quando il presidente ipotesi che ieri circolavano tra Cancellerà lu' esaltazioni della per tre giorni studiosi e profes­ 800 gli Avventisti del settimo ra ondata xenofoba, sarebbe­ per salvar.; dal disastro i Rae­ po di nomadi nell'area dì l'ar­ della circoscrizione dopo aver gli abitanti di Grotta Rossa, ina r ari ,i muri sori provenienti da tutta Italia giorno e 500 i «militanti» del ro tutti i segni di un processo di liani li ritrovano in particolari co l'apacci, non distante da via telefonato in Prefettura ha po­ per loro non c'è nemmeno da le scritte ;'^' !" ; f tratteranno il tenia: «Attese gruppo «fticblos de Dios» di distruzione già cominciato. rituali e stravaganti teorie tuto smentire uflicialmcnte la di Grotta Rossa a scatenare il discuterne. «Se il Comune vuo­ della capitale. L azien- apocalittiche alle soglie del origine peruviana. Esistono poi Vn altro elemento che unifi­ «pseudopolitichc». Secondo panico. Poco dojio le nove dì notizia del blitz, la gente è ri­ le mandare qui i nomadi deve millennio». una quantità indecifrabile di ca le diverse nature dei movi­ Emanuela Del Re, del Centro masta per strada. «Non ci con­ razZISte e faSCISte ,i municipalizzata per ieri sera, all'altezza del civico prima chiederlo alla circoscri­ ;i Ma chi sono gli aderenti alle piccoli movimenti, «una nebu­ menti su citati riguarda il tipo studi dei culti emergenti, que­ vincete - ripetevano gli abitan­ zione - hanno detto -. Ci sono la nettezza urbana ha sto gruppo ritiene che i modi 220, gli abitanti de'la zona so­ ti agli agenti - . Non ci fidiamo ottocento sette italiane e quali losa di gnippi e gnippuscolì - di reazione di fronte ad un no scesi in piazza e hanno or­ tante arce a disposizione nella """""""^^^""infatti accolto l'appello sono le idee e le previsioni sul dice Pace - molto difficile da evento di cui tutti sono certi. per reagire all'Apocalisse sia­ più di voi. Il Comune vuole lare no: compiere il rituale di «tra­ ganizzato un blocco stradale. il blitz e noi gli zingari non li zona di Grotta Rossa e voglia­ della Comunità ebraica di ripulire la città dalle scritte «futuro nero»? A tracciare una sondare e quantificare». Sia che si tratti di un fenomeno E a mezzanotte erano ancora mo decidere noi qual'è quella già in corso, sia che debba av­ smissione del piano cellulare» vogliamo». antisemite e ha predisposto un servizio di pronto in­ mappa delle principali orga­ Per quanto riguarda le posi­ li, a presidiare, ad organizzare più idonea». «Il (atto è - ha nizzazioni è Enzo Pace della zioni e la «filosofia» dei «profe­ venire in un futuro prossimo, agli elohim (gli extraterrestri L'area dove il Comune do­ tervento per la cancellazione dei graditi, Chiunque che. avendo il nostro Dna, do­ le staffette. vrebbe spostare gli zingari è spiegato poi un iscritto della Eacoltà di Scienze politiche ti», c'è subito da dire che molti infatti, per tutti, l'Apocalisse è I manifestanti si sono divisi sezione Cassia del Pds - che la voglia segnalare la presenza delle scritte può telefo­ dell'Università di Padova. Se­ di loro sono convinti che sia­ sicura. E ogni movimento pos­ po un cataclisma, possono «ri- quella del Parco Papacci. una costmirci»), creare un governo in due gruppi: uno ha invaso la zona vincolala a parco pubbli­ gente non si fida più di nessu­ nare ad uno dei quattro numeri ette l'Amnu ha predi­ condo il suo parere nel nostro mo già entrali nel momento siede una «pozione» per la «sal­ no. I cittadini hanno paura che paese i testimoni di Geova sa­ «apocalittico» e che ia «line del vezza». Gli aderenti al movi­ mondiale basato sulla «gcnio- strada e ha piazzato di traverso co dove da tempo la circoscri­ sposto per questo servizio. 1 numeri sono SI 39072 - un autobus dell'Atac, costrin­ zione ha deciso di costruire un il Comune scavalchi la circo­ rebbero circa 300mila. Stimila mondo» ce l'abbiamo sotto gli mento dell'Acquario, ad esem­ crazia», eostruire un'ambascia­ gendo l'autista a scendere, l'al- campo sportivo, l'roprio su scrizione e prenda una eleei- 5139055 - 51082-10-1 - 51692378. gli aderenti alle sette di area occhi. Degrado ambientale, pio, si raccolgono in comunità ta in Israele per accogliere gli ìro è andato a presidiar!? il par­ quel fazzoletto di terra, (liceva­ sione da solo». buddista, duemila quelli dei inquinamento, crisi economi­ «alternative», in cui si impara­ extraterrestri. •*H

    « OQ LU -JZ • • u |2 tt N < ss < N N N LU N Q a N Z3 Z < < o l- O =; O UJ LU O 0) > LU ce •^ IH-, QL 1 CO CD CO

    •- V.

    o al o a in S ci TT^ IH Giovedì 12 novembre 1992 "„,,,25ru Roma u •U7t JLk •\« i>"\t_ "*^»ÌÌ X'' Tentano la roulette del viaggio ingoiando ovuli di cocaina Se va bene guadagnano 2000 dollari e la possibilità di vivere DROGA Se va male finisconoi n carcere come «trafficanti» A Rebibbia il problema generale della Gozzini «dimezzata» Detenute e madri dietro le sbarre Storie di donne straniere, corriere di droga per fame

    I familiari non li vedono quasi mai, possono fare po­ se per 6 minuti se mania lo Tra 1 reali più Irequenti e e il di droga e tanto basta alla giù chissime telefonate al massimo per 6 minuti Scon­ peratore 1 appuntamento slitta traffico internazionale di dro slizia agli avvocati e ali opi tata la pena vengono espulse, un provvedimento alla settimana successiva Per ga «Ci siamo imbarcate in mone pubblica convinta che le turche le thailandesi le te questa avventura dantesca in lareere siano rinchiusi i «Nelle celle che colpisce i loro figli, spesso nati in Italia che ven­ deschi- e le africane nella casa dicono le detenute di Rebibbia grandi delinquenti Invece ci gono sdradicati È il dramma delle detenute stranie­ circondariale di Rebibbia 1 in per risolvere una volta per siamo noi donne incensurate entra l'eroina» re a Rebibbia, arrestate perché corriere della droga, lirprete ehi serve per control tutte i mille problemi che cian costrette a rimanere dentro per considerate alla stregua di pericolosi trafficanti Ne I ire le telefonate non e è An­ gosciano nel terzo mondo la lunghi anni sole lontane da Inchiesta parla un numero speciale di «Ora d'aria» che i pe rmcssi premio sono un fame la casa le malattie dei li qualsiasi tipo di affetlo» problema vengono dati con il gli» 1-a posta in gioco e allissi Solitudine e disianza dal della Procura contagocce e rischiano di tra ma «Moltissime donne sud mondo che sta «fuori» è ciò che sformarsi in una specie di arre americane per 2 000 dollari provano tutti i detenuti dal giù DELIA VACCARELLO madn e bambini magari sto domiciliare Ancora le de mettono a repentaglio la prò gno scorso quando fu varato il estendendo le misure alterna tenute straniere sono spesso Mi Carcere con le sbarre offerte dalla legge Gozzuti Un pna vita ingoiando fino a 100 decreto anticriminaltà, che eb live al carcere previste dalla TERESA TRILLÒ tagliate fuori dai corsi di for strette per le detenute stranie decreto «che ha fennato il tem ovuli di cocaina fabbricali in be 1 effetto di restringere di legge inazione professionale finaliz ^B ti metadone non si usa re Pareti di cemento che di­ pò nelle carceri italiane» casa senza norme igieniche mollo i permessi premio le Com'è il rapporto tra le ma­ zati al reinserime nto visto che In un viaggio elle dura lino a nelle careen romane Cosi fra i ventano le culle tnsli dei loro Dai permessi premio .il la possibilità di lavoro ali estemo Parla la direttrice di «Ora d'aria» dri e I figli che vivono fuori scontata la pena le condanna­ venti ore si vive con la conti I 700 tossicodipendenti reclusi figli Celle e basta un ca realta voro in carcere ai colloqui con e le altre misure alternative alla dal carcere? te per reati gravi vengono mia angoscia che un ovulo a Rebibbia e Regina Cocli gira vissuta pnma dell'espulsione I familiari alle telefonate tutto detenzione «Ci sentiamo fenti I problemi delle mamme in prigione Ira i problemi piO gravi e e espulse A loro servirebbe ini possa esplodere e ucciderti II clandestinamente 1 eroina Cri dall Italia dopo anni di lonta diventa difficile per le detenute nel nostro intimo», dicono i de quello dei colloqui In gì nei parare un mestiere utile nel miraggio dei 2000 dollari prò si di astinenza improvvise e nanze incolmabili dai familiari straniere Vorrebbero colloqui lenuti di Rebibbia A molti di si svo'gono dove avvengono uso di siringhe «riciclale» mina paese d origine diventare euo messi al ritorno in sud Amen che vivono a migliaia di chilo più lunghi quando arrivano i loro la legge Gozzini aveva quelli degli adulli e-1 piccoli as no la salute di chi e dietro le ca o infermiera o esperta in ca svanisce quando gli agenti metn di disianza Questa la loro parenti dalla Turchia dal permesso di lavorare e avere sistono a pianti urla e sci ne di sbarre E ora sui disagi subiti informatica I espulsione for della polizia italiana ti fermano realtà delle straniere in prigio la Colombia dall Africa Per contatti con la famiglia «Da disperazione A Rebibbia si ó dai consumator di slupefa zala in certi e asi diventa prò ali aeroporto Nessuna di noi Carmen Bertolazzi ne messa a fuoco da «Ora d a- loro e inutile la cadenza degli giugno aggiungono le de'e I itta I esperienza delle aree centi nnchiusi negli istituti di pno una tragedia quando le ha coscienza di ciò che I a ria» la nvista di informazione incontri prevista per le italiane nute - abbiamo visto nentrare ve idi I bimbi venivano ricevuti pena la parola tassa alla ma ex detenute vengono rispedite spetta Dopo pochissimi giorni dal carcere che ha dato voce - sei volle al mese per un ora in carcere uomini e donne di­ nel piccolo giardino del cane gistratura Paolo Guerra consi nel paese d origine dove vige dobbiamo affrontare il proces­ gliere regionale antiproibi/io anche al grido di libertà di tutti visto che i congiunti sono lori sperati che usufruivano della re si allestiva una cucina un regime dittatoriale quando so difese da un avvocalo che «Bimbi in fasce nista ha spedito una lettera al i detenuti più disperato dopo tani mille miglia Altro imbuto semilibertà e che slavano nco mangiavano con le madri e i loro figli spesso nati e ere non conosce la nostra lingua e la Procura della repubblica di 1 entrata in vigore a giugno del le telefonate Quando I inter­ sfinendo un tessuto familiare e poi andavano via Ma il mo seiuti in Italia vengono sdraili dunque la nostra stona Venia Roma per sollecitare 1 apertura decreto anticnminalità che ha prete eòo possibile chiamare sociale e la prospettiva reale mento dilla separazione era cali mo sehi'dale narcotrafficanti di un inchiesta ducrra chiede- quasi azzerato le opportunità a cavi solo quattro volte al me di una nuova vita» già condannati» straziante I piccoli venivano ai magistrati di accertare se lettcralmenti strappati alle esistono responsabilità penali mamme - omissioni di a ti di ufficio e Il dramma dei bimbi che vivono in prigione fin da Quali sono le difficolta più mancata assistenza ai detenuti piccoli hanno già capito la differenza tra «dentro» e grandi per le donne stranie tossicodipendenli - sulla man BBmsnrm re? cala attuazione (li alcune nor «fuori», arrivano a star male quando sono «in liber­ In primo luogo I enorme di me della legge J -rvolino-Vas ta» La convivenza tra le donne straniere, le difficolta stanza d »"c famiglie e dai figli salii delle donne recluse «La detenzione femminile i hi hanno lascialo al loro pai «A Roma - sostiene Paolo «Siamo 5 mamme spesso è rabbiosa, piena di conflitti Più difficile di se Poi la aifficoltù a conoscere Guerra - i tosscodipendenti quella maschile» Intervista a Carmen Bertolazzi di­ le leggi italiane ad usufruire reclusi sono I 710 ma nelle dei permessi a controllare il careen non si e mai latto ncor rettrice di «Ora d'aria» coni portamento della difesi so alla somministrazione del con i nostri figli nel corso del processo Per metadone Questo ha causato oltre a pesanti sofferenze per usufruire dei permessi premio le cnsi di astinenza anche i in eli 4 "5 giorni ali anno devono gresso clandestino della droga stretti in una cella» ive re un posto dove stare E > e lo scambio del e sirmght in­ •• «Per i bambini vivere in ti lx" straniere vengono in Ita anche in quesU casi i giudici fette che aumen a il rischio di prigione ò traumatico fin da Ila lon una situazione già hanno pcura che scappino pe r contrarre I Aids Nelle carceri LATIFA MARZUKA* piccoli percepiscono la diffe compromessa sono separate lorna-c al loro paese In più romane il non -ispetto delle renza tra dentro e fuon La de­ 0 divorziate e fanno le comcre per godere della ser libertà poche parti posi ivc della log •i Solitamente la condizione detentiva tende a lar vacilla­ tenzione femminile e più diffi della droga per necessità hanno bisogno di fare un lavo gè Jcrvolinc—Vaselli ha creato re 1 equilibrio psicologico di un individuo, a maggior ragione Cile di quella maschile e i prò Spesso portano i bambini sul ro in regola Per adesso e e in una colpevole latitanza degli influisce sul rapporto madre bambina/o Nel nido intramu blcmi si fanno più gravi tra le luogo del reato o arrivano al cantiere una proposta Si pò interventi pubblici» rale per fortuna le regole e i provvedimenti disciplinari nei donne straniere Amvano in 1 aeroporto incinta Quando confronti della madre delenuta vengono attenuati e filtrati ire-boro cumulare i giorni dì Una critica sulla validità del Italia avendo alle spalle condì vengono arrestate se i figli permesso di cui non usuimi in quanto 1 amministrazione peniti nziana vuol preservare e hanno meno di tre anni resta la legge Jetvolino-Vassalli arri tutelare la salute psico fisica del bambino Ma nonostante zioni di grande disagio e trova scono n dctrarli dalla pena no con loro incarceri' va anche dalla Federa/ione ciò ci sono grandi lacuna nella qualità di questo rapporto no nell ambiente sociale del Oppure stabilire una conven carcere una babele di lingue e nazionale dell ordine dei me chequando si ò libere ò naturalmente molto più intimo Qui A Rebblbbia c'è un nido per zione con gli siati di prove di comportamenti" A parlare è dici «La detezione - sostiene dentro la «naturalità» viene in ogni momento ed mevitabil i bambini nienzi per consentire 1 chi Danilo Poggioliri presidente mente alterata La mia domanda ò perche' Non si potrebbe Carmen Bertolazzi direttnce di provare ad impostare la vita della mamma detenuta e della «Ora d aria» ha il punto sulla C ò una palazzina con una sa vuole di andare nel carcere del della Federazione - finisce 9 proprio paese Allo Stato Italia con il peggiorare lo slato di de sua piccola diversamente Ail esempio attualmente nella condizione delle donne con la giochi e i piccoli vendono bole/za e fragilit i dei tossico struttura care erana «nido» viviamo in i inquc mamme con re un occhio particolare verso le seguiti da un pi-diatra In prati no converrebbe pc rehù i deli dipendenti, non consentendo lativi bambini in una stanza di circa 40 metri quadri Questa straniere del carcere di Rebib ca e un luogo a parte |>cr in i miti costano e le carceri sono promiscuità porta a stati d animo invivibili con apici di bi dn e figli Nelle altre carceri in superaffollate II recupero della aiuti e allon succi violenti e di rimando per i bambini significa vivere mo bla tandoli dal rcimcrimcnto so vece le madri porano il figlio ni menti di fnistrazjone e apprendere cose negative A ciò si Quali sono I problemi delle cella Adesso ci sono circa 50 Le detenute chiedono core! cialc I due anni di vita della aggiunge la diversità di razze culture religioni abitudini donne In carcere? di formazione ad hoc legge testimoniar o la non pie tradizioni alimentazione e metodi educativi in contrasto Ira bambini e trenta madri vivono na validità de le soluzioni loro che si ritrovano insieme e a confronto solo e spesso per Ixi detenzione femminile spes in camerate che sono in media Per adesso seguono le lezioni adottate ai fini de Ila cura e del la prima volta in carcere Detto questo vorrei (are alcune so ò rabbiosa difficile piena di per cinque persone Per i pn dei maestri delle dementar recupero Poggiolini auspica proposte 1 ) Ad ogni mamma e figlio sia assegnata una cel conflitti Le donne recluse so coli 0 molto difficilctra le ma Ma non servono a me lite una revisione della legge Jcr la singola o al massimo per due coppie 2) Creare un nido no svantaggiate rispetto agli dn straniere di diverse nazio Avre libero bisogno di un e orso volino- Vassalli idottando un ali interno dell istituto ma distaccato dalla sezione dove vi uomini che ncevono dalle ma nalità il rapporto e molto con di italiano e di un informazio sistema di misuri" e interventi vono le madri che assolva alla funzioni di struttura educati dri dalle sorelle e dalle mogli Mutuale I piccoli già a due an ne adeguata sulle leggi del no che possa evitare il ricorso alle va 3) Garantire al bambino al e ompimcnto dei tre anni un un sostegno negli anni di pn ni avvertono la differenza tra stro paese ad esempio la le g distacco graduale dalla madre e non come avviene ora gionia I manti e i compagni in dentro e fuon A voile sono an gc siili immigrazione o ia (>oz san/ioni penali « Jna modifica Quindi trovare famiglie disponibili ali affido del minore in at alla legge - dice va introdotta vece spesso abbandon ino le data a trovarli loro capiscono Zini \vre libero bisogno di cor tesa che il rapporto madre e figlio si ricostituisca ali esterno donne e ce reano altre storie per dare la giusta uitonomia.ii 4) Punto dolente che toce a le straniere a fine pena ò I cspul che io non vivo in carcere e si i di (orni izione professionale medici nel tratt vmento lera sione Tale provvedimento impedisce conseguentemente lx? donne italiane molte volte attaccano a ine quasi volen clic le mettano in grado di peutico e lasciare ai tossii odi anche al bambino di rimane re in questo paesi per molti di nascondono di avere figli per domi seguire Costato me he e se re ilare un mestiere rutile pendenti la liberi su Ita delle loro di nascita Vorremmo clic questo provvedimento non che; temono che vengono dati un caso di un bambino ehi in sto nel paese eii provenienzi strutture di cura» fosse inappellabile in affidamento E difatti gli prigione stava bene e qu indo Sono cose semplicissime ni i estremi ci sarebbero visto che Nel Lazio secondo una sii *M(uihrtbtna useiva avevi ie)nati di vomilo sembrano ulopi i pura Ci si ma effettuata dall osservatorio fklhirftlaztoru dì Rlhibbuidi 'Ora d Aria- i piccoli perlopiù restano nelle In pratici iresiiuto in rei In osi,n i invece a orgalltzz in epidemiologico della Regione f uniglie di origine dovi nonni Sion'1 soffriva in 'iberta H ne torsi di clatlilogrifi i odi cuoio Lazio i tossicod pendenti so­ ZÌI e parenti sono pregiudica cessano trovare soluzioni per e corani K a I) V no circa 20 000 Di questi solo 4 434 si rivolgono ai Servizi di assistenza delle Usi o alle co munita terapeuti! he A fronte di questa pesante situazione PDS VH UNIONE CIRCOSCRZZIONAIJE! nel bilancio del 92 la g anta «CENTRO GROPIUS» regionale ha stanziato solo 2 I.FO.P.S. Cooperativa soci miliardi de II intera previsione DIRETTO DA Istituto di Formazione in Psicologia dello Sport Giovedì 12 novembre - ore 18.30 di spesa decurt indo i (ondi STEFANIA MAZZONI Analisi di Blonergetica e Medicina Psicosomatica c/o Sez. Ouarticciolo del t>0 C Un govf no regionale (Presidente Dr Tommaso Traetta) sordo anche alle richieste del PRESENTA (P.zza del Ouarticciolo, 1) de ritolta Servizio tovsicexli «ridenti del la Usi Rm3 che deve seguire SEMINARIO DI SCENEGGIATURA t Lo sviluppo della troneggiata ra 9 CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA * Una cooperativa a sostegno de illustra gli eiomonli di tnso parte dei l 700 ossicodipen > La costruzione dol linguaggio DELLO SPORT Attivo della VII Unione denti -cclusi «Nonostante le ri della scrittura filmica simbolico «l'Unita» chieste di ampliamento del • La struttura della stona ft I punti di svolta Circoscrizionale * Una organizzazione di lettori a dir- I organico avanzate da oltre un • Lo unità di base dolio srone > Tramo e sottotramo Patrocinato da. • La tecnica del set up o pay off k Testo e sortotesto fesa del pluralismo anno alla Regtore - sostiene • La caratterizzazione doi > I dialoghi Ministero Turismo e Spettacolo Paolo Guerra - il Scrt dell Uni personaggi > Lo regole dei gonon Assessorato allo Sport del Comune di Roma MANOVRA ECONOMICA E " Una società di servizi tà sanitaria di ba*e Rm3 riesce Assessorato alla Sanità della Regione Lazio ad inviare a Rcbibbia solo un INIZIATIVA, DEL PARTITO " SEMINARIO 01 REGIA • Lo produzione medico e uno L sieologo La illustra lo regole fondamentali del • Il concotto di Mossa in Scena Ammesso Regione Lazio ò lontana dai linguaggio VISIVO • Lo inquadrature problemi dei comuni mortali» • La grammatica filmico • Il montaggio ali Albo Naz per la Formaz Permanente dalla Federaz l-i legge Jervc lino-Vavsalh • La fotografia e la sceneggiatura • t linguaggi VISIVI Nazionale dogli Ordini dei Medici (F N O Me O ) Partecipa: ha spalancato i xirtoni delle • La sintesi filmica • I a progettazione Anche tu carcere a miglia di tossieexli • La direzione degli a'ton • Il lavoro dol regista Corsi quinquennali per Medici e Psicologi e corsi triennali Claudio Petruccioli pendenti Nel Lazio-secondo per Insognanti di scuola media elementare e materna una denuncia della Cgil Fun Diplomati Isof Tecnici Sportivi Terapisti della Riabilitazione puoi diventare socio zione pubblica st lata ali inizio IL MESTIERE Organizzazione dei corsi in weekend intensivi el.-ll eslate - ci sono 4 400 de Ammissione entro il 31/10/93 (max 25 iscritti) tenuti per consumo di stupefa Invia la tua domanda completa di tutti i centi distribuitili 14 istituti eli Inizio corsi e sede Gennaio 1993 in Roma nelle aule dell I- dati anagrafici, residenza, professione e pena I dati relativi al l'Wl rive DEL CINEMA stituto della Clinica Villa Fulvia Abbonatevi a lano ad esempio elle a Roma codice fiscale, alla Coop soci de «l'U­ DUE SEMINARI, UNO DI SCRITTURA E UNO DI REGIA, su H36 tosMcodix mieliti re Per informazioni e Iscrizioni nita», via Barbena, 4 - 40123 BOLO­ elusi nessuno e in «trattamento PER IMPARARE A SCRIVERE E A REALIZZARE meladonico» OSMI nessuno IL CINEMA, CONDOTTI DA MARZIO CASA DottssaE Bruni-tei 06-5911856 (h 13 00-16 00) GNA, versando la quota sociale (minimo nceve metadone Nel primo Dr G Carzedda - tal 06 5040545 (h 17 00 22 30) semestre del 02 sempre se Per informazioni ed iscrizioni diecimila lire) sul Conto corrente postale DottssaC De Vito-tei 06-5651526 (h 9 00-13 00) conelo la Cgil nelle earee ri ro CENTRO GROPIUS - Via San Telesforo, 7 romita, n 22029409 man' sono entrili ogni mese Dott ssa M. Orsini - tei 06-7662957 (h 21 00 23 00) circa i 000 tossici dipendenti Tel. (06) 63.82.791 / 36.10.094 (iltl\l (Il ( l rUpd(.,na2pdf ma, 6 \2 novellini l ) )2 * * *•* mi, Roma i e .ir" -^ ' .*? II* s ff-7 *'*4^ *ì*>„ V ^ i _jT/H -«*-ì s-sr^r «* w Il questore de Patria Il deputato del Pds dà ragione a Chicco Testa aveva anche denunciato: AGENDA Memorie di Gemma Ieri minima 13 «Le macchine dei ministri «Autisti e uomini delle scorte massima 19 Oo*oi ' s°k v,rti' ''^ ^r>^ inquinano l'ambiente» molestano le ragazze» u Una vita ai margini 6&' i tr unont i ilici 6 52 della stazione TACCUINO I "A Roma insieme». L inizi ita la race olta di firmi, pi r la pre Mutazione di uni deliberi di ini^i itiv \ popolare siili assi ENRICO GALLIAN sk n/ i domicili irt intcqr ita e decentriti nel Comune di Ro m i pn mass i d ili 1 wxi I/IOIH «A Roma insieme 1 assi sk 11/i donne ili in e1* servizio importanti per tutti k pirsone •• Con un passato lasciato lui E gentile parla con I ac Piazza Montecitorio libera «oli ridotti lutunomi t I iniziativi intende riorg ini//ari il alle spalle dedita perduta qua questa mattina ehe scor se rvizio di issistcnz i domiciliare uitcgr indo li risorse del chissà come e |>crchC ai mar re dal nasone Acqua chiara ( omuiu ton quelle de servizio samt ino \J. firmi si racco1 «ini delle archi etture urbane Mi sudano le mani sarà amore tjono Imo il 22 novi more presso i tavoli illcstiti in pi i// i Si trascinano px r poco una si tabalgico il nostro Ora anche Ve ni zia ( pomentjgio da lunedì a vi nerdì; in pi izza N ivo gaietta una busta di plastica la pianta dei piedi m impedì n ì (s ihato i domenic 0 <• presso i Ci ntn inzi ini e rcoscn un cestino della spazzatura sce di chiedergli qualcosa Usi zionali Questa è la storia di Gemma gnore che viene incontro ci Caito e probabilità le in l/uns Boursin ìutorc del testo regina sfrattata della stagione guarda come due sudici tabal Sloggiate le auto blu pubblit ito da M irco Nardi hditorc inti rvi* m o^gi ore 17 Tiburtma Merrona storica e gici Rifiuta Ci nfiuta Non fu il Oip irtimento dt matemitica dt *La Sapienza» (piazzale racconto in pn na persona di ma Entra dal norcino e ci Aldo Moro 1) rehzionindo su -La volontà Ktncralc» questoavampò toversoi Est guarda al di la del vetro Vorrei Le auto blu andranno via da piazza Montecitorio Lo Dall'Avana con amore .. Ultimo film report ÌRC re jlizza" senvere Scrivere quello che mi •Dipendo da,jli altri Quan e1 i ( I indio C oronati verrà present ito in mtcpnma questa passa per la testa prima che ha assicurato il questore de Renzo Patria In risposta do devo chiede e Quando so siri ore 2(H0 d il! i mittente tele visiv i Tv6 Pre visti miet­ sopraggiunga inesorabile la alla denuncia del pidiessino Chicco Testa Patria ha no costretta a e nedere Mi su utiti di studenti iute llettuali e retasti rtrriM Punlecorvo polizia dano le mani an/i le palme proposto di far sostare le auto dei ministri in via del­ C Ineschi Min ì delle mani Ora cammino per Ci hanno cacciati dalla sta l'Impresa nell area retrostante a Palazzo Chiqt Annoi lice 1 Associ izione culturale di Vt ì Ui Spezi ì AH i altre vie Al di 11 di quelle del /.ione e si aggiunge un terzo Questo consentirà di decongestionare il parcheggio ( te le f 70 1S MW) e>rq inizza visite e itine rin naturalistico ir tabacco Via del tabacco per Che ha fame Sempre fame eheoloi^ii t (d i effe tuarst nei giorni di s ìb ito e o dome ni essere esatti Alla stazione Ti Solo fame Mangia tutto dalle della piazza e le ragazze potranno passeggiare tran < i) presso il l'arco delle tombi di via l-itina Colomb m di burtina Giorno e notte Ora molliche di pane piene di quille, senza essere molestate \ia I iranto Vili iCehmontan i \ alle dell i C affari Ila e S br non più Hanno messo il pavi pioggia ehe ù il pasto dei pie bino p ìssegtli ita fra fili acquedotti rom ini d i lor 11-e ile i mento nuovo Di gomma nera cloni di San l/jrcn/o ai pae l'ori ì [ urba Cili interessati possono segnalare il proprio no ehetrattiene lo porco Esimi chetti vuoti di sigarette di ear me telefonie munte b iranno tempcstiv unente ìwertiti schia al mio sue ore La sporei Ione pesante qc'tnti a te uà dal PAOLA DI LUCA «Mario Mieli»». Il circolo di cultura omosissuak organi// ì 7ia non ò condì isa Dai facch le impiccato del Cnr limita pi r qui st anno (mippi psicoter ìpeutic i pi r persone con lli\. ni né tantomeno dalle donne congrega la nostra Brutta con •• L ragazze potranno tor te le passanti» come recitivi i gtuppi esisti ii/i ili pt r t^' nitoridiomoscssu tli Inforni i/io r 1 delle pulizie d< i tassinari dal gre ga la >loro» Ho pensato sta nare » p isscagiare tr inquilk la denuncia veniv ino animo ni illr*lcf >1 1 1 ^S ) nei giorni di lunedi e rnercol* ' capostazione Non mi hanno notle sopra la grata Ora dor per piazza Montecitorio senza niti per il 'oro scarso rispetto mai dato una >igaretta Vivo mo sopra le grate I calori mia essere «vola irniente molesta «delle norme di buon ì e (lue i MOSTRE i pei le sigarette I eamici bian smiei mi deformino il fisico fi zionc anche ambientale» I ehi fino al gngic del Santa Ma no al punto ehe le stnature a le»dagh inopportuni autisti di «lanzichenecchi» cosi li ha ri Totl Sclaloja Venti quadri ini diti e acquerelli Galleria mi(Ospedale psichiatrico coste sulla pelle sembrano ministri e parlamentare Le au r r battezzati il depili ito del Pds «lihiuropi M idei Corso >2 ) Orino HI Me lfi«120iluu un inferriata L algerino conti to blu potranno sostare ne II a sostavamo infatti per ore nel so li stivi e lunidim ittina h io al 28 novembre n d r ) non voi >vano ehe fu nuamente conta con la punta rea retrostante Palazzo Chigi in bel mezzo della piazza Frane!» Bacon Prime id ultimi incisioni di II artisti irl i massi Gli addetti del Ora delle aita nell aria conta ara via dell Impresa che verrà per disi ree e i te me lite scompirso Ciillcrii «2KC « bdizioni neanche A S<.n Basilio poi nelli di sabbia o da quando C manentementc riservai ì a ostruendo il p issarlo e impc d Arti Vii de Delfini Ih or ino 10 I ìe 1(. 2(1 e se lusi festivi neanche a pari irne Ora non ehe non fuma Riccogliamo questo scopo stando I aria con i gas di sean piti Quando ho voglia di fu co delle auto perennemente fino il 5(1 novi mbre cieche' Da piccola mi ricordo Questa almeno e la propo mare squadro piangendo le un mio parente che aveva un accese «Arrivano nella piazza Arshile Gorky Cmqu mi iqualtro disegni che rintrieeuno st i del questore de di Monteci mani sudate li palme delle bastone mozzo di saqgina in scriveva in tono polemico e I intero | e ri orso artistico de II artista noni ìde P il izzo delle torio Renzo Patria che verrà mani sudate il «signore» che punta e un chiodo conficcato colorito lesta scancano I di Imposizioni via N ìzionale 1 Orino 'ITIlHi l'i 50 1<» 50 chiuso sibilo pò pubblica sotto al braccio miele Hliberto Cicche «Popò definita lui stessei) del deputa automobili quasi qu ISI si ar Gli tulisti si cr ino dif< si n i seuzi port irsi dietro guardie stion ire il p irehc a.aio di pi iz meriggio I ino il 21 novembre neanche a parlarne La coppo lari» «Alfa» e «Macedoni!» ta topidiessino Chicco Testa Cir rampieano sui gradini dell in tur ilnicntc sentendosi «ina.iu d< coipoe port ibeirsc z i Montecitorio e colise ntircb II mondo di Snoopy Disegni document in din un e ìbili la del signore che viene incon bacco bronzeo La suora ci di ca un mese f ì infatti espn grosso di Montecitorio ["conv stamenle iceusiti mitrino Ix il s irò di un ì soluzioni di tro forse Forse lui una sigaret Li si luzioni il problema il f IIIIOSI sii isti per r ìeeontaic I un verso di I ci lebri pe tv ce « se volete posso eompe mendo un comune malcon se non bast isse sji uitisti e le sicuri ehe come il solito non irrido Urbino per dire ili ì ta potrà darmeL Senza meno formulai ì da Kenzo Patria pe n igt'io di Se hulz Spezio riarmino vi ì 11 ninni ì 10 orano rarvi uno sfilatino ma sigarette tento Pesta aveva inviato una scorte si alternano Ira lunghe sareblx e nubi ito nuli i -Se lo pi izz 1 un live Ho eli ice e 11 tbik Trovo il coraggio dopo che il 1 rò dovre blx mi tl< re tutti d ae 0 0 1 5i 1 > 50 l'I 50 sibato') 50 25 50 donicncaO il) >1 mai » telefonate dai eellulin delle sudore si ghiaccia ie palme (ormale protesta al presidente uniti igin i un p irl ime ni ire cordo In questo modo mi itti i decoro Quest t propost ì s ir \ 1 ino il 17gi unno 'H luto II parere di lesti dal 1 delle mani si ghi ìcciano Fa lo stesso tanto conto an dell ì Camera Giorgio Napoli e he vi i pie di-'» ave v i risposto le mbn del aoverno potrebbe [ire se ntat i illa prossimi mi Joseph Beuy * Discuti! oggelti si impc di uno de i più un (ronde era ampiamente condì ehe io per I ae re pe rso assieme- tano Gli autisti e gli uomini id un qiornahsta uno di loro io fKilnicntc entrare e uscire n onc del eomit ito pe r 11 sic u [lori in'i urttsii tedi s< In Pil izzo de Ile Fsposizioni viuNi/io Il signore de la coppola e viso anche dai commerci inti ali algerino 1 altro che ci vie delle scorte oltre ad essere ac enunciando cosi que Hoc he ri d illa ( liner i usufruendo del rezzi de 111 Cameri |>( r uni mie 1 M Orino li) 21 chiuso n ^ai di 0 ime re ole di inni gentile Tira fuc ri anche I ac ne incontro ha solo fame eusati di «stare accasciati sui della piazza che più volte ave teneva un issurdo p ir idosso speri mio solleciti ipproc i guri/otu ore ISli fino il 7 dice mbre cendino Vorrei iirgli quanto 0 I ma.rcs o di via de 11 impresi Mangerebbe di tutto Chissà cofani molestando volgarmen vano inutilmente sollevilo il Invece purtroppo pe r lui ule ziont Vasco Bendini I e le di grande lorm ito di un pittore inlor gtntile Ma la fr< Ita 0 tanta La (lek alilo ivrebbero lutto lo perche non hi mai lumato nuli per loti' ina sci Ita CJ illeria dei Greci Vi i dei Greci 0 stazione Tiburtina ora è nuova Anche lui e si ito cacciato dal Orinolo l'e 1( 10 50 Di ni irle di e fino al 50 noce mbre e lastricata di ni ro gommoso la Stazione 1 iburtma I altra di Il bar e sempre della vecchia Stazione ha un nome lugubre gestione Alla c< ssa la signori lermini o Icrmmal per dire L'assessore Ciaurro spiega che cosa accadrà. I sindacati sul piede di guerra NEL PARTITO i na giovane e gè itile I banchi qui sei e qui nmarr u per sem sti un pò meno Ma tant e ehe FFDFRAZIONE ROMANA pre Le grate riscald mo però (a lo stesso Corr e sempre I le X1II Unione Circoscrizionale ore 10 e o sez Osi celi Sono addi/muta ad un patto derali si sono co igrt gati tra lo Irò si itos K i ih leggi fin inzt ini» tC I ir u ile III) Dormo tra piazza dei Siculi e ro Hanno latto po?to caccian Sez Moranino ore i7 i /o \ia Satta incontro su servizi so I Ostello della stazione Termi Effetto-Di Pietro sul Mando di Carrara do noi vecchie »d altri Polae inlitr Montino Artigiani) ni Sotto gli archi prima che chi turisti giovali *nza fissa vengano i lavavetri Urlano e ti VII Unione Circoscrizionale e/o se. Quartiec IOIO ori dimora in gener* Mi sono tra sgridano • neanche posto per IH •>() itiivo della VII Ur olle C tre ose nzionale «Manovri eco sfenta dal! angolo Nord Est dormire hai bestia lava i vetri tu une il inizi itiv i de I ji irtilo (( [\ truce ioli) della stazione il va dei Mar 1 lei alle stelle e nessuna grande opera Sez Fiumicino ori IH 50 Ulivo comun ile Pds e cinipi invece di stire fumare » Non ruccini San Lorenzo Piazza dirò mai a nessuno e he mi gn li le (tor ili (C Ixoni CJ l5oz-/clto 1- Mcnlino K Mi r is dei Siculi e la (entinella delle chiamo Gemma e ho contratto Per i romani lei al massimo e in cambio normale am­ glia d i qualche iltripirte» ha mancala messa ì norm ì di Cgil Osi e Ui' Mimili A|e 111 i sul M C e rve limi) suore I passanti di San Loren il mio cognome in Gallico Se detto las'cssore ricordando scuole ed editici e 11 situazione \JL>\ hanno se ritto H irraro in Avviso oggi alle ore IKc o Direzione (via delle Botteghe z.o sono diversi da quelli della ministrazione Il bilancio comunale illustrato ieri dal- mi chiederanno pe i una siga Oscuri <1) riunione eli I C entro dei diritti sul a sanil i (M Ci stagione Tiburtma Hanno an che iM per mille di 11 i nuova delle stride sono infatti irgo umici indo lo st ito di igit izio retta potrò anche dirgli che mi 1 assessore Ciaurro è chiaro nessuna grande opera \il i S P ip irò) che un altra faci la e non por imposti sulla e is ì finisce di menti di mei igine nspc tuv t ni ( lnss i eos i ne ulr\ nel chiamavo Gallicano Ora ò tanocappelli Hinrotantiom nessun nuovo cantiere per il metrò oltre a quelli già rettamene nelle e issc dello me nte de'l ì in lustratemi del I ani i di Giulio Ccs ire qu indo Avviso oggi ille ore lo '0 osez Campo M ir/io riunioni pre sto per dirlo Ltardi Amo le brelli Piove sul bagnato a San aperti Di «Roma capitale» non e è traccia Cgil Cisl e I ìC urte de le olili i ninne ri ridotti ili osso d ì ili I gruppo ili I icore) eli Ile donne sulla forma p irtito strade ma or i < tardi Sto per Slato e che quindi il Comune Lorenzo Le paline delle mani 1 li gr indi opi ri e itrispor Ci mrro sar inno slir ice hi iti d i Avviso tesseramento il prossimo nle\ micnto dell mei i finire anche le «pallottoline di Uil annunciano lo stato di agitazione «Non siamo stati apphe indo i' (> pe r mille le sta 1 sudano di mene (I bisogno di me nto de 1 ti ssi r unente) i fissalo pe r s ib ilo l novembri tabacco l.c roteo e arezzevol il 1 (700 miliardi appunto) li' Addio sogni dt aloria di C ir uni p irte e d ili iltra i colpi di fumare aumenta E aumentato consultati è gravissimo» Il sindaco replica «L assesso­ peri mio in pn visione dell i confi «enz u ittacliu i v inno con mente con i polpastre 111 pollice nro I assessore il bilancio h i e mi nel une liti 1 d ì e vit in a San Lorenzo Li vicinanza re prenderà contatto con i sindacati» Il bil uieio predisposto dal si gn ili con urgi nza in f eder ìzione i e irte limi 02 de Ile le s e indice della mano destra Pn 1 spiegalo chi per quinto ri clic e ome è iw< liuto I inno dell Università Dei giovani tecnico liberale e* da economia si re I lite ma che mi sudino le palme guard ì le metropolitane si < scorso |M_r giuslific in di III musicisti o amanti della musi di sussistenza e ppure secoli delle mani Cosi per aspettare Avviso ceni rdi 1 5 dalle ore 17 OOalli ore 21 e oS ila St mi e a Ora vorrei toter dire ehe cieeiso di non disperdere liscile si mi 11 ino ibi! ni loci i «signore» con la coppola che do I issessori il documento p i Dire'ione ( Vi i Botteghe Ose lire 1) incontro con Pie tro slavo meglio ali i stazione 11 ni me he un i lir ì per i nu IVI (re inesistenti impossibili hi mi «regala» un i sigaretta Lui MARIA PRINCI «un amiti 1» ce I li i «I mima ò 15 irri r ì e C e s ire s ilvt su «Riforme isliluzion ili i d i li Itor ili burtina Quel e ivalcavia eri Ir nei iti 1 Icindi s ir inno con detto I issi ssort pori indo ìd sa ha capito il mio dolore di rapprcscnt ita d i tre obiettivi proposti ili 1 ! ds Scolio invitati i p ìrtecip in iconiji igni de 1 rassicurante I sottopasaggi ^B I lei al 6 per mille e per le qu ili ora cornine crai i lunga centriti esclusivamente sul esi n pio il previsto mi isso di chiedere eli dipendere da principali - hi dello ( i nirro e itint ilo 1 etli r ile e della Commissioni li dir il' c!< G ir m della metropolita na gente che (>0 nuli irdi iltr ivi rso 11 r si os qualcosa o qualcuno Da un addolcire la pillola dell 1 nuova maratona in consiglio comu prolung imi ilio de Ih lini ì A zi 11 tutti ic ouip igni Ulti rissati vt niva da Rebibbia ma ehe di indicando la dirizioiu clic momento ali altro dovrò anda t issa sulla casa ipplicata al naie Maratona alla quale i ci i Oli IVI ino ì Batlistini e siili i siont del condono il i he i coda Tivoli GUKIonia Settevil prender inno ì pochi [ondi i UNIONF RFGlONALt re VII Sotto gli ire hi I asfalto massimo e stato deciso il gruppi politici si stanno gì i nstruttur tzioni della 13 Li li e unti fitti h ì prodotti soltanto le Albueeione Pendolari Le disposizione - Il pruno consi 1 Federazione Latina londiorc 20 501 il e Di Resti) nuovo trattiene lo sporco II blocco delle tariffe Atae di preparando con la consueta ni i de II issi sson e " in issuno tri nuli ìrdi Per qu mio rigu ir Federazione Rieti l'isso C orese ore 17 issi mbli ì d inni sit,arette le davc no volentieri stc nell i me ss i a norm 1 di kg marciapiedi dell i stazione quelle della tassa sui rifiuti e predisposizione di centinaia di rispirmio i nessun indebiti d i I illru vexe che punti) il su e He 111 de II i manovri lin tnzi in ì siili igtn de Hi donni Anzi quasi scmpi e gè di edifici comunali scuole e Termini trattn ne lo sporco dei servizi a domanda indivi emendamenti Le prime prese mi mo con il ricorso il credilo mcnle C irr ira un iti i bil in (( r unir Bui iictn) Dove vado vado t materiali duali (asili tr isporto scolasti di posizione riguardano prò uffic l 11 si tondo e il ns m i pri\ ito i to si n/ ì mise tre ni u i ini is Ora e tardi Non posso tor nuovi trattengono lo sporco Si lederazione Tivoli 1 icoli Sai i Don iure 1S 50CI AllOdg co e refezione) Ieri mattina il pno I lei II Pds e la IX hanno mento dt Ile borg ite con I i 1A prime 'orti e ritiche ili i fi s ire e cioi 11 vi tiiltt ì ck III e ì nare alla sta/ir no forse mi mischi ì con il mio lxopno io li propositi I inizi itic idi 11 dsdì 1 i\oh ni 11 ittu ili ( is< pò liberale Ciaurro assessore al già annunciato battaglia pe r realizzazione di fogne slr idi si incili C11 irro 11 pruv i tr itterò a San l.orcnzo A piaz ehe faccio sempre t into per n m/i in i e ipilolma vi ngono lllll i (C isb im 1 tdduzione di iccjui II terzo mi ttcndi i pre ve ntl\o un in /•\ dei Siculi vicino alla (onta manti nere I anonim ilo I rat bilancio uno dei due tecnici chiedere un abbassamento il ilk organizzazioni sindica'i Federazione Viterbo Aequ ipende ule e i il e un mi consiste in un proi'r initn i di ( nella il giovane Darla sempre tiene troppo qut sta società lo esterni de Ila giunta Carr ire) ha dell ìliqnota «Non e ò proble i hi prim i ine or i di e ntr ire e isso di <1 )J nuli ìrdi M i si s i Oli in; t i ori 17 in n ife st izione pnbblii i su lui mzi in i (C i Da solo E guard i in alto verso sporco Che si mischia con il illustrato la filosofia delle pre ma basla sapere che appli infoitualizz ìzione ni gli uflici nel menlo di Ile scelle si 11 c|uts!ivixc e li g il i i dop,no p lidi V illi t ino ori 20 50 riunioni di zon i looper itic i la sua terra paradisiaca Alt»t mio Oh I odore di strada anti visioni di spesa del Cam [lido e andò il h per mille pensiamo commi ili U prie ni 1 più che prendono con il metodo con Ilio il 11 nsiiiu nlo dt gli tintilo noci iole 1 na Torse più Algeri che Ma ea quandoché ritornerai aJio per il 9i già approvate di ine iss ire 700 miliardi e ehe libc re scelte sembr ino de ti ite lini me it 1 e onsult izione de 1 bili ìfdd ito il ( e iisus i In \ i rocco Non so Fuma anche dall esecutivo e ipitolmo e sul se si diminuisce I aliquol \ si 11 di emergenze giudizi ine I i k (orzi soci ili I scgn I in di mollo t rilinlo

    '•^ ."-/"""*., « ,T. ~ „-/ /-* '" " ™ Visita nella chiesa di S.S. Trinità Torrevecchia Legge 194 dei Monti sentinella della più celebre scalinata del mondo «La piazza L'ospedale è mia» Pertini La chiesa un po' nordica lassù sul Pincio e la recinta contestato

    ViMta alla chiesa della SS Innita dei Monti sukollt di si prowi ci* v i i I ir pi ru ni suo isp ti ) illu tic dovi formi uomo ( V ts in) ( Jqe,i ih tju< •i I r 1 un 1 bt I! 1 pi tzzi tt 1 ^H \e t>] olii 1 i, pile ìzioue di Villa Medici L aveva voluta il re di Frane ìa Carlo re direlt mie nt< d i N trinimi* propr e de I i niepie te liti) mi sto nnpor' iute t ie li itei or iti f iti 1 ni tu 11 f 1 d il C emuinc di II 1 le st;t 1 M pt r I mte rruzn Vili m nn^ra/iamenlo dell intervento del taumatur­ le pu Ire e on em i diik tri ili i e he I inistoli se o convive no w> 111 11 riti) me e he li ce le bre ti Te ve et hi 1 M i ie ri ni ittin 1 ni 01 sr ivid inz i ed h inni in ime ri fr incese il nuovo con i k me uh ultr intoni mi W posizione ini nto il ini t rnv 1 ) I r me e se o C nelle 11 1 in linfe si tto K ri m ittin 1 ti 1 go calabrese San Frane esco di Paola e he <\wcwa che I uiLjiolisiiK elicili ir tto s| i d ile •Vrluu e on v i e re ire ne I v* ntre di Koin t m le dee or IZH m mtt me di Ile mio de 1 suoi pm dot ih si u, 1 1 1411 tv mo 1 vigili urb ini i lui h 1 tro il dire ttore s uni trio JK ruoti ci Si ti ttt 1 inf itti di un o| r 1 puntamento: sabato ore 10 davanti ali ingresso un ire luti ttur i e he r unnu n < tppelk e hi fi me he 141,1 ino ' d ile I >ie) li' it,li o|M r 11 -Su I 1 IVI rr ns,»* tt iti t,li iteordi sol Ir 1 k pai r ippresent itiv I I 1 ri ti t il ibtl mh sem se e si m della chiesa (Si precisa che nell itinerario e prevista t issi li eliti se qotic he d Olii il II tv it 1 Di u,r inde pn mot In ! I I st nlli 1 r UH (. ijl /on 1 i si < seeond 1 I tse dt 11 1 m une r i in str il M 1 h inno ipuìo sul 1 ant he la visita al convento) pi ( nstoloni ine UH I ili i in hi li // 1 ristiamo p£ r lo più 1 ( unzioni pul blic 1 I ninni ik un et mentono RI mio il!i ti t In ( K e IH tt 1 ri nt l suo ti tenti volte cit>tv ili e u li ili t r )(( tipi elide nv iz t ne ime li de 1 elint 1 di 1 11 il ito e 1 ini ist tnze eie II i prilli KI ÌK r IZI > riti 1 < | io, r < t ine d 1 te m no istori ite e ir itte r // ir m * dun I inw,i ili A 1 t ssi ndi si iti re 1 donni eie 1 ( e mit ito v ritti ili 1 ne m tuie rist t li tre utili 1 le M il i si mpr 1 d e 111/1 it i 11 141 que il suo primitivi impi mio liz/ il d 1 trt sti 1 lui tlfini l'n 1 IVANA DELLA PORTELLA Molli piti ti s tortile nt \U eie I r inde I i dt Ile voe «(>u irdi li si km I role st tv ino pi t 1 di cui oj^i non mi m qu isi tn< fi t lutti I) mie k d 1 Volti r I ultimi Mie IH I mm lo I ie 1 f in in ulne loe he f t ri n tele tiu iti // 1 eie 11 i ninn 1 •i Stilimeli i e forici ìk dell i del sole rte iute rv nto di I t tu pm nuli i Solo t dti i niip in li ri li ] i ri olii ) di I li n 1 < )rsi I 1 De I SIZIOIII 1 1 ' 1 i^r in di n i 111 v uni SI^IH ri il te strnllur t e he de VT I ospil ire il più LÌ le bre se dindi i eie I nion in .turilo e il ibr ise S Ir ine e eli I tee i t! t e he se rr ino comi III s 11 de 1 f tre un 1 su 1 e q dissim 1 f mi 11 In e e nsitk r tt 1 le km > ( ini e t^i e irri ito se rv /io pe r i t MI priv 1 el m eie; I i SS I riniti elei Monti SVLI seo di l'aol i per 11 i^uan^ionc in un i sire ti v mors t in e. ipo I II 1 ini 11 mio OL.111 stor/o e il ni nuli sto de II ie1 11 mie In une 1 h 1 rt e 1 ilo 1 j izz 1 Ir 1 j 1 mti di ( ssiiie n 1 imp me I 11 ci ili > Cini i eie.! Pincio e on 11 del p idre I uio,i X! fr ivt men dt st impo «e 1 ISSK < i i mbr i ci In. nz 1 pi r f tre un p* r t r t I HL,io e se o come I il< ve n vi 1 ( irl md 1 t vi i \ ille bon 1 li eli e h un 1 1 e sopr ittullc sua fieuiti citi vai^o sapore no orni ti mi mori di un oec Ino te mal tto r i I 11 1 il il f ie 1 ssi e 1 uose e re (4 ini iinpit IH un isilo t il eoli ine nt) e tt eh que III pn visti nordico M lestosae un pò ari ne riport it 1 sulle 1^1 idi sulle Hi prescelti un area illor i rivolte ille e illedr ili d K( iius pe r lece Ile liti pittore 0 l ti I iti d il C i ninne M 1 p tre stoeratica fi p irte con l an ine Moni t sui | u ini] 1 rt mh d ili 1 pi isnt i orK uik i l-i C tfil exc tip it t ci i un i vitjn i tpp ir ( li irln soSlr isbnrtjo 1 ne dunque li qu 11 1 sitm e li il t u1i si 1 de K ornimi e he ne sso eonve nto di que ! eom di in th vi isv.li) d) k,l str ini ri e diede il r spe tto di i^l n e 1 r h te nenie ili t famuli t vi ni I t Nel ISI ! |ii indo fu e« l< ! 1 mei isi ili te ippe 11 1 il hi h i e ostnuto s i un te ire IKJ pn plesso ehe insieme i Villi Kit I o sii sse> sti utili ti 11 in Ir is< u e 1 mine li il t ipt tini 1 le 1 D i\ deiBarbtro Sudi essi con un br it i 1 i e iiiom/z izi ne di S I I II 1 t r KC di ( risto Nostr e i (poi Medii i) ha contribuito ro ni le uè I ts e 1^1 ite re in 1 v it I idt sso «V n riust i i tiosp til | re vi li Ch de [ < 1 ittodt 1 in irzodel 1191 se)rse I r t tee seo li 1 K I Itili* i S ik il n si ti Ise il SUSHI ti m i i q m 1 >s i \u< li - s| H pe renino Ì iiiut ire I ont>in ino ni h Di pi sizu ni luti ivi 1 e IH il din Mori s uni ino M I ri ro sotto 11 proti zione de i re potè v i dirsi omp til i Nt I de f il! eh S I k 11 1 I i< si ni II 1 K i I 1 si I ol - I orsi vi le e i is| e tto udreste eli quel colle 1 11 1 s 111 rb it 1 e ritte i inn t moss( | e r - IH flit 1 nz 1 e st L, francesi li chiesti ileonvin 1 r>r>H t r i ulhm ìt i 1 i e str iz < I iv I 1 | mie ip ile I tee lido 1) t stnure < )p| un vuole t hi lo L n colle ci ili impronta indine u vt In 11 < di dipinm ri le mi L,C ttiv 1 ine o ii| itilukl 1 tibilme nte fr incese 1 ivc\ i to dell Orditi' di i Mimmi di ni de l e uve nt< i di I sin In 1 un II > C K su ( risto 1 he 1 di pò me e 1^1 dipingi vii >r| 1 vik, > e spn pr u pt r ive re 1 soldi v )lut » clif itti il re eli F r ne i i n i/ion ilit i fr incese Ni I ! r>0^ <. (nostro Ve nt inni do| < ni si ) li t rt e in stro t,r 11 lissi r si e bi 11 forni ili e I stile di < 1 muntiti i ni I 11 st m itti La chiesa della SS Trinità dei Monti ( irlo Viti in niiL»r .zi uni nto tori un i spi s i eli due uni ì seti eh I i I ici nt i u\ i ss ini il ni 1^ 1 I / di t sst rt r ir Mie IH 1 ini 11 mi 11 il 1 n 11 1 r in 1 vit; 11 Giovedì T 12 Novembre 1t)!)2 ?7 luifiin.'i ^1J 1 - *,< > . i ,, Bella mostra del pittore alla «Galleria dei Greci» Bendini oggi, felice ritorno

    ENRICO CALLIAN ^?*ss0«w»*frìKe*'**M" IH «Bendini oggi» e un titolo APPUNTAMENTI l che presuppone una storia pit­ torica cominciata tanti, tanti Books from far. Libri che vengono da lontano. Resterà aperta fino al 21 novembre la mostra di libri e illustrazio­ anni fa. La storia di un pittore ni |XT bambini inauguratasi lunedi scorso all'Acquario di schivo, appartato che negli an­ piazza Manfredo Tanti. L'iniziativa è stala curata dal Cen­ ni Cinquanta venne a Roma tro sistema bibliotecario ragazzi del Comune in collalxi- sostenuto da Francesco Arcan­ razione con il Cento culturale e l'ambasciata canadesi". geli che lo presentò in uno I.a mostra è aperta tutti i giorni, tranne il lunedi, dalle ore scritto memorabile. Storia in­ 9 alle ore 18. domenica 10-115. Durante l'esposizione sa­ formale. Storia di pittura infor­ ranno organizzati incontri e laboratori 'Ine dei più im­ male. Che passa anche per la portanti disegnatori canadesi. Informazioni e prenotazio­ scrittura segnica. Forse solo ne visite c/o la biblioteca sdi Via San Paolo alla Regola scrittura e colore a grandi cam­ Ni. tei. Givi.10.40. Il lampadario di cristallo. Oggi, ore 18.30. presso la li­ piture. Poesia e recupero dagli breria Messaggerie Modernissima, via delle Mercede anfratti del muro, scritte ridotte •13/45, Enrico d'Assia firmerà copie del suo libro di me­ al minimo poetico. Un segno morie edito da l-onganesi & C. Nell'occasione Mariù Sa- solo, un colore che abbraccia, fier leggera alcuni brani. quasi soffoca il segno che si li­ Gli psicologi e !e differenze (razzismo ed altro). bera dalla stretta mortale per Teina di un dibattito in programma oggi, ore 16.30, pres­ poesia. In anni passati c'erano so la sala convegni della Basilica di S. Cecilia, piazza di Piero Manzoni, Gastone Novel­ Santa Cecilia. E organizzato dall'Aupi e interverranno li. Tancrcdi-Parmeggiani, Giorgio Albertini, Pino Fumai, Sandro Gindro, Giovanni Achille Perilli, Antonio Sanfi- Antonio Mura, Perdano l'ierucci, Pierangelo Sardi, Vito 'luminino e Michele Trimaichi. lippo e Vasco Bendini calando Antonio Veneziani. Oggi, alle ore 21, c/o libreria Fah­ dal nord li trovò quasi compa­ renheit 451, lo «Stabile della poesia» propone un incon­ gni di strada. Sopra di loro tro-lettura con Veneziani. Sandro Penna, l.eonardo Sini- Stage di teatro danza. È promosso dall'Mtm teatro stu­ sgalli, Emilio Villa, Angelo Ma­ dio ed e condotto da Fintila Cronin, danzatrice del Tanz ria Ripcllino con i loro versi ri­ Thealer Wuppertal di Pina Baush: dal 24 al 29 novembre dotti all'osso, polemicamente presso la sede di Via Garibaldi 30 (l-'ontanoue del Giani afasici e folgoranti. Bendini og­ colo). Informazioni al tei. 58 81.144. 58.81.637. Due esempi di roch industriale gi - Galleria Grafica dei Greci Vasco Bendini, dalla serie «Gioco come gioco» 1991 (tempera acrilica su carta) 33.25.05.92. via dei Greci, 6. Orario 10-13o MoUy Malone. K un irish pub di via dell'Arco Ji S. Cali­ 16-19,30, fino al 30 novembre sto 17. Durante l'happy hour la birra alla spina viene of­ ferta a metà prezzo. Sf servono Guinness e altre bine ir­ - più lirico, meno rarefatto, fa­ Lo sguardo vorrebbe riequili­ con garbo l'ordito compositivo l/iro che assecondano il fare. sto ed altro sombrano dire. landesi. Musica d'ascolto e irish. coffee. e por nulla sordo diventa titolo. l/iro elio decretano l'apparte­ Ritorno felice, questo, dopo volistico di segno più a mac­ brare le sorti del frastornalo Patologie del palcoscenico. Incontro al Teatro dell'i.) chia d'olio si snoda in uno spa­ temporeggiare della piattina Il destino delle parole. I.e paro­ nenza, più o meno gradita, la presenza alla Quadrienale pera (Piazza Beniamino Gigli ) oggi, ore 11 su tema: -Pa­ Test Department zio a larghe tese, liberamente quando, seguendo la mano, si le si prestano volentieri al «gio­ della misura. Accondiscendo­ di un pittori' forse ancora non tologie respiratorie attuali e vocalità». Relaziono di Maria senza costrizioni. arresta per poi riprendere in co come gioco». Anche nelle no volentieri. Accordano la cit­ del tutto copmpreso. D'altron­ Elena Berioli. attese la parola e come felice tadinanza al pittore. I materiali de le regole sono questo. Forse Di grande dignità la campi­ un altro senso, in un'altra dire­ Gilda. Stasera «Benvenuti in paradiso», evento musicale di appartenere alla pittura mi­ poi, i materiali anche contrari, neanche del tutto accettate tura a pennello piatto, scrive zione. I tremolìi del colore ar­ a cura di Umberto Ciauri con la collaborazioni' dello tre surala dell'artista. I colori poi, ora calcinano la tela. Cari e dall'artista che continua a la­ l'arte del rumore quel che vuole assecondando rapano la vista. I tremolìi sga­ «Pierre». Dal vivo il gruppo «lolite e i suoi derivati', famosi nel loro acidume, nel buio dei vecchi materiali che chinano vorare al chiuso e lontano dai il braccio dell'artista Sempre nnino il pubblico, poi come por imitare .lovanotti, Rranduardi e Celentano. Dopo le nero, nella sgradevolezza del la tosta dinanzi alla poesia. So­ clamori mondani. F. pur sem­ 23 in via Mario de-' Fiori 97 (tei. fi7.97.3SHi. risponderà Be­ propenso il segno racconta d'incanto trionfano in mezzo •• Rumore come arte, come il tour più lungo nei paesi del­ verde acido, o nella gioiosilà lo por lui, solo per Bendini che pre un rimbombo la pittura di nedetta Ugnarli Marchesani). l'incontro con la canapa della alla tela. espressione del disagio six:in- l'Est e sono l'unica formazione del rosa, si guardano Ira loro ancora li maneggia con de­ Bendini. Non e «sorda» la paro­ Oratorio'del Gonfalone. Stasera, ore 21. di scena il le, come forma e i rivolta. Il ru­ ad aver inciso un album con il tela. Sempre acido il colore fu­ Una pittura, questa di Bendi­ discutendo la si-ala cromatica. strezza, cosciente ed educato la ma solo appartata. Il clamo­ «Trio italiano» composto da Rigor, ( pianoforte ), Tchako- more ò l'arma dei 'Test De­ coro dei minatori in sciopero roreggia per gli occhi che guar­ ni, che decorativi/.»! il decoro, Una garbata presenza, sem­ li fa quasi scivolare sull'alveare re degli altri a volle e sempre rian (violino) eCampagnaro (violoncello) che eseguirà partment- ( in concerto stasera del sud del Galles i cui proventi dano scompaginando l'equili­ il sussiego del colore: il destino brano dire. Un giusto equili­ della pagina bianca. Con mae­ fuorviarne. È più invidiabile il muswiche di Beethoven (trio in Si beni, maggioro op. agli "Artisti», vis Lamarmora sono andati direttamente ai la­ brio dell'osservazione. Lo del pigmento vuole essere al­ brio, annuiscono Ira loro, stria, senza forzatura il colore rispetto che Bendini nutre ver­ 97) cSchgumann (trio in Sol min. op. 70). 28). Dieci anni di lavoro, a me­ voratori. sguardo cerca. Lo sguardo se­ tro, ma per poco. Il quadro, la l-e pareti rendono ancor più va dove vuole la mano. Non 0 so la pittura di quell'o/rm cla­ tà tra musica e ti atro, per uno Sconosciuti e geniali i «Test questra le emozioni del pittore. misura del quadro, accoglie piacevole questo dialogare. così per lutti. Per Bendini que­ more. Non e cosi? dei ({ruppi più rappresentativi Dept» mescolano nei loro spet­ dell'aera sonora industriale». tacoli danza e teatro, suoni la­ Tribalità urbana pura e sempli­ ceranti e antichissimi rituali. Il ce per un progetto tra i più co­ loro ultimo lavoro risale al Al Centro «Carlo Levi» di Genzano la mostra «Libri senza frontiere» raggiosi dell'ultirio decennio. Un pianista ISWS). Il titolo 0 GIKIIIOCIÌII. Si Gli inglesi «l'est L)ept« alctutar- rone luccicante o al synth mi­ tratta eli un poema epico che lionario preferiscono rottami racconta «un'eroica disfatta», in viaggio metallici, strumenti autoco- quasi una metafora sulla That- Miniti di plastica e vetro, bidoni cher e la classe operaia britan­ verso l'Est di latta, martelli pneumatici. nica. Por interpretarlo i «Test Un ponte tra culture diverse Fino a questo mo nento hanno Dept» hanno scelto una fabbri­ pubblicato sei alnuin e girato ca d'automobili in disuso, nel una serie infinita di video-film Galles, trasformata per l'occa­ BIANCA DI GIOVANNI («Spettri e fantasmi cinesi» le esperienze dell'editoria IH Ma soli 24 anni ma e già all'interno di fabbriche abban­ sione in un cantiere «verde» edizioni Theoria), passando straniera. Uno spazio parti­ un enfant prodiga in ambito donate. Hanno organizzato con G00 tonnellate di sabbia, M Circa duecento titoli di per le leggende sull'origine colare e dedicato alla casa classico. Si chiama Monaldo eventi di grandezza monu­ f>0 alberi e 30 auto accartoc­ opere che gettano un potile delle isole Filippine («Ibnn, francese «Syros alternatives», Braconi (nella foto), e roma­ mentale insieme . i suonatori di ciate a delimitare il palco. L'or­ tra le diverse culture, creano l'uccello delle Filippine», edi­ che dalla metà degli anni 70 no e di professione la il piani­ tromba e cornamusa, utilizza­ ganico attuale della band, lo un luogo (almeno immagi­ zioni Cies) e per le storie afri­ pubblica volumi in più lin­ sta. Diplomatosi al Conserva­ to sezioni d'archi e nastri a otto stesso che vedremo al Circolo nario) d'incontro, superano cane («Fevole creole di Mau­ gue, pensati per fasce d'età e torio di Santa Cecilia, il giova­ tracce, proiettate simultanea­ degli Artisti, 0 costituito da Ali- il borcier line della razza e la ritius», edizioni Xenia). rispondenti a bisogni e gusti nissimo maestro ò appena tor­ mente pellicole il lf> millimetri stair Adarns. Tony Cudlip, nato da San Pietroburgo do ve­ nazionalità per costruire Tra le novità ancora fre­ diversi. e diapositive in ituiltivisionc. Graham Cunnington, Argus lia tenuto un esaltante concer­ confini «mobili», disposti a sche di stampa, il volume Utilissimo è il catalogo del­ Sono la band di musica con­ Ferguson e Paul Jamrozy. to. plasmarsi secondo il fluire «Noi veniamo dall'Albania» la mostra, un quaderno di temporanea ad a"cr intrapreso [1 Dan. Arri. Ma procediamo con ordine: delle esistenze. È questo (edizioni Sinnos), secondo letteratura infantile in cui prima di partire per la Russia. quello che offre la mostra «Li­ titolo della collana «I mappa­ ogni volume e presentato bri senza frontiere», chi' si è con un'esauriente scheda in­ Braconi ha collezionato una mondi», che si rivolge a bam­ serie di premi, lì stato poi scel­ aperta venerdì della scorsa formativa, nell'introduzione noforti. Ne! programma del bini che hanno compagni di to dalla società dei composito­ «Senora» a Spazio Uno settimana presso il centro vengono segnalate le iniziati­ maestro ci sono le esecuzioni scuola stranieri. ri, presieduta er per­ con la voglia dello «scoop» infine una serie di «laboratori compare la collana «l.ibrira- subsahariana, India e Zinga­ l-'ra breve, Monaldo Braconi fezionarsi sullo tematiche mu­ di lettura» con diverse espe­ gazzi» edita dal Cies. di cui fi­ ri. L'esposizione non ha cer­ tornerà all'Kst per proporre la sicali russe sotto la guida del rienze a confronto. nora sono usciti quattro rac­ •i La rappi esentatone sto processo di estraniamen- to protese di completezza, prima assoluta di «Piramidcs» maestro Malovde! Conservato- I volumi presentati, tutti di conti filippini. inizia con un ducilo e tonni­ to arriva a perdere il suo no­ ma rappresenta lo realtà più di O.Khromushin per due pia­ iio*Ki;nskij Korsakov-. letteratura infantile, rappre­ C'è ]K)i l'iniziativa -Fiabe na con una resa di conti, un mo. Dolores decide eli chia­ significative del territorio del­ sentano un consistente cam­ iunior», della Mondadori, che vero e proprio si oaxlown in marlo Renò, lo obbliga a la provincia di Roma. Ri­ pione di quello che l'editoria raccoglie le fiabe popolari di cui il gioco delle parti 0 final­ stressanti trattative per porta­ sponde, quindi, a quelle esi­ mente interrotto, dando a italiana e straniera offre nei diversi paesi, con particolare re avanti il lavoro, gioca con genze di educazione alla di­ ciascuno il suo. Si tratta del campo della multietnicità. Si riguardo a quelli di origine la sua esistenza usando am­ versità che le scuole di Roma pezzo Seflom, n scena al va dalla storia autobiografica dello comunità immigrate in bigue strategie di seduzione, e dintorni sentono ormai da teatro Spazio Uro fino al 21 di Hcnryk Grynberg («La Italia. Li mostra ha un carat­ Il suo potere, però, non e. as­ tempo. novembre. Ui s'oria, scritta soluto. Victor/René, infatti, guerra degli ebrei», edizioni tere itinerante, e, i comuni dal drammaturgo messicano esercita un fascino particola­ e/o), un ebreo polacco esu­ Per questo motivo, sugli che vorranno ospitarla, po­ Vicente l.etìero, e di quelle re sull'attrice, che con lui ri­ le negli Usa che racconta la scadali, accanto ai libri per tranno rivolgersi alla bibliote­ che ispirano scopre sentimenti sua infanzia di bambino ragazzi, comparo una serie ca di Genzano, telefono mille citazioni, nascosti. Se lei si «braccato» dagli adulti, agli di slrumentididattiei, rivolti !)3.!)7.680, oppure al Centro nonostante il aspetta una rinno­ incantesimi delle novelle agli insognanti impegnati su culturale «Carlo Levi», Viale suo spinilo Disegno di Marco Petrella; a sinistra una scena da «Senora» vata vitalità, lui, questo fronte. Non mancano n'alo. Una diva macabre dell'antica Cinti Mazzini n.12. in là con gli an­ più cinicamente, ni (la mitica aspira a un facile Dolores del inserimento nel Rio. prima mondo dello spet­ tacolo. Alla fine donna del ci­ sarà proprio il nema messica­ confronto con •• -, .sovrumani silenzi, e amore per la composizione, e no dogli anni quel mondo a in­ profondissima quiete io nel Le quiete immagini l'odio per la fotografia »usa-c- '5C). ancora -^ frangere le illusio­ pensier mi fingo,..». A questo gelta>\ rea ili avere allontana­ • imbevuta» del ni dei due. Dolo­ brnao di Giacomo Leopardi lo la gente dagli studi fotogra­ suo passato da res ripercorre col possono far pensare le opero fici e molli totografi dalla gen­ ricordo tutti i passi s/cir, è "tallona­ di Maria Albertini, fotografa, te. ta» da un giovani giornalista, già compiuti, i tradimenti fat­ della romantica fotografa che, passando dal pensiero ti, le occasioni di felicità 1 la detto l'autrice. «Mi diver­ Victor l/ipez liìko, alter ego all'azione, ha riproposto i sen­ dell'autore. Fin dall'inizio i mancate. K a Victor, invece, to molto a "fare belle" le per­ timenti così efficacemente ARMIDA LAVIANO giochi di potere sono ciliari: non resta che toccare con sone, a cercare di valorizzarle espressi dal poeta in versi, in il cronista (interpretato da mano la solitudine in cui si al massimo. Mi piacerebbe una novantina di immagini a e aggiungendo, sistemando e con una sottoveste d'epoca solini, incantamenti e piace­ Francesco Aequ.iroli) dovrà vive quando si è circondati andare in uno di quei tristi ri­ colori e in bianco e nero, nella scompigliando, vestendo e ri­ impreziosita da un corsetto, volezze presenti, più o meno, faticare non poco per farsi da «produttori pescecani», coveri per anziani, dove la vestendo senza travestire. I^e seduta su una splendida pol­ in ogni essere umano e in concedere l'intervista, già ila per i quali nessuna amicizia, mostri» «Revival Romantico», maggior parte degli ospiti imiti;.gnu, pur essendo co­ trona di vimini in una posa 014111 t'osa, l.a macchina foto­ tempo accordata. Lungo la nessuna presentazione vale già presentata al Festival di sembrerebbe aver perduto struite accuratamente, risulta­ grafica, insieme ad una sensi­ scalata verso lo scoop si quanto gli incassi. I.a vicenda Todi nel 1990. languida rinvigorita da uno ogni gioia di vivere, per aiutar­ no essenziali e seti/.a orpelli. bile lor/a creativa, diventa il scontra con punt gliosi cavilli è inframmezzata dai canti di sguardo assassino, è in 14rado li a mostrare a se stessi e al Con i suoi Ix'i ritratti, di sin­ Possono bastare uno o due medium che riesce IH\ evoca­ burocratici, tutti scritti su! un trio messicano (Stefania di intricare i visitatori almeno mondo la toro bellezza". gole persone o di gruppi di fa­ ometti, particolari ina non re quegli spiriti benigni troppo contratto, e con l'efficienza Di Benedetto. Massimo Di quanto un film o un romanzo miglia, l'autrice cerca quel troppo, sistemati a modi). Un spesso travolti o relegali ai Messaggio sotl inteso per del -segretario maggiordo­ Cataldo e Maurizio Frane i- giallo. tanto di [lassato che c'è sem­ vestito, una collana, un na­ margini dai ritmi incalzanti lutti gli amanti di immagini e mo-consigliere-compagno» sci), che danno voce agli in­ pre no! presente di una perso­ stro, un cuore di stoffa. Un K non è la nostalgia di per­ ilell.1 nostra vita quotidiana. non solo: meno tecnica e più della diva, interi iretato con cantamenti traDolores e Vic­ accenti torbidi e inquietanti na non por ripiangerlo ma per cappello, una penna d'oca, sone, i-ose o luoghi già Ira- Kcco allora la pacatezza del ricerca dei «moti dell'anima*. tor. Li tensione e la forza che da Mimino Surac. Il giocosi attualizzarlo. Nelle sue foto­ un bouquet di fiori tinti, una scorsi che ibrida sommessa bianco e nero o del '-virato (Galleria Crac, ha/zza della il tosto possicele vengono un complica quaud> i, fatta l'in­ grafie si rivela la passione per sedia, un tavolo o un vecchio mente dalle foto di Maria Al­ seppia», i colon tenui e delica­ Cancelleria rXl Orario: Hi.HO- po' indebolite da una recita­ tervista, Victor e I lolorescon­ le scoperte fatte insieme ai fondale dipinto. Una bella bertini. ina il desiderio di tirar ti, gli atteggiamenti teneri e 20. Chiuso la domenica. Pino zione non sempre calibrata tinuano a lavorare insieme suoi soggetti accompagnando donna (la fotografa slessa ì fuori il più possibile armoni"', aggraziati. luco 1! grande al 2i) novembre ). Una fotografia di Maria Alberimi per una rubrica ilei cuore. per lo sottigliezze psicologi­ Lui lo la da «negri», e in que­ che. ' I I«.«.'a w*,*""'~

    1

    £•y ¥, (ilDM'lll . \ku? Cinema Inatti I 2 ihAl'illilIC 11H12 ii.iiiin.i 28JTU

    • PRIMEVISIONIl • PROSA I mente con V Marsiglia S Ma'lei Tel M'55?D ACCADEMIA STRUMENTALE Ol b3?2?94] QUIRINALE IBOOO Inserzione pericolosa di Barbel Sch F Cuomo P Picrutcetti F Mieli A'Io Hi i a le 21 Circo acrobatico ROMA (V a S Pio V 140 Tel Riposo AGORA 80 (VICI dt'Ma Peniien.^t 3J ACAOEMYHALL L 10000 Anni 90 di Enrico Olooim con C De Si Via Nazionale '90 Tel 4837653 roeder con Bndqet Fonda JenmlerJa A Pugliesi Con la partecipazione cinese di Taipei direPo da I oo f)b6b?Bsl GRUPPO MUSICA INSIEME Tel 6896?!1) ^laStamira Tel 426778 ca E Greggio M Soldi-BR di Cario Mollo-o ai pia ujlor'e Uc r,mg hu i Informazioni e prevon Riposo Riposo sonLegh G (15 10-18-20 20 22 30) Alle 21 The two ol us di Michael 1 (16 15-18 15 70 15-22 301 ciò Sanacor e dit.i p'os o i! le Pro e presso i Or ARCUM (Via Astuta 1 - Tel o?b,'4?e I SOLISTI Ol ROMA (Via Ippomo 8 l-rayn con Zoo Scott David Lori QUIRINETTA L 10 000 Prosciutto prosciutto di Bigas Luna LA COMUNITÀ (Via G 7an izzo Tel bs pi,izza Fsquihno ii tol ,'?16oL>8l *ei /577036) AOMIRAL L 10 000 Injerzlone pericolo»* di Barbe' Sch sdale HeqiodiBilIMcirsh 581 MI 3) 4(W40J por le s< iole tei Sono aperte le iscrizioni ai corsi Riposo f az/aVorbano s Tel 8541195 roeder con Bridgot Fonda Jenmlc-Ja ViaM Minghotti 5 Tel 6790012 con Slelania Sandrelli - BR ANFITRIONE (Via S Saba ?4 Tel Alle ?1 Salome conversazioni 8520026/ musicali pianofoile violino llau !L lEMPIETTO (PT«no1ii7ioiM lelelo sonLeigfì-G 115 30-18-20 20-2? 301 (16 15-18 30-20 30-22 30) •3/i>08?.'l con la mamma da Ose ir Wildt TOROINONA |V l degli A gv,a'pa­ to ihilarta batteria canto teoria niche 48148001 ADRIANO L 10 000 Arma letale 3 di Richard Donner con Alle J\ 15 Dolly del bar accanto REALE L 10 000 Giochi di potere di Philnp Noyce con cor Poppe e Concetta Birra re la 1b U' bb458M0i e >olteqqio coro politoti co e la Sat.ilo a'Ip 21 presso Pia/za Pa«a Cavour 22 Tel 3211896 Mei Gibson DannyGlover-G scritto diretto ed interpretalo da già di Gian' arlo Scpe boratono musicale Campiteli! 9 Festival musicale PiazzaSonmno Tel 58'0?34 HarnsonFord G AiU 21 PRIMA Display di f nnco O530-16-20 10-22 3C) Sergio Ammirala con P.itn/ia Ha MANZONI (Via Mon'e /.-bio 11 Bernini deetto ee* inlerprolalo ARTS ACADEMY IVu della Madon delle nuzionl 1992 Musichi di AIXAZAR L 10000 BobRob«rtsdieconToriRoboins DR Mb 30-17 50 20 10-22 30) fisi Gina Rovere Tei J??3b34i da I Licia ModLignu na dei Monti 101 Tel 6,nb333l Chopm (lanlasa' o nu/urcMc! ARCES (Via Napoleone III 4/f- ViaMer-ydolVal 14 Tel 5880099 (16 10-18 15-20 30-22 301 RIALTO L 10 000 Il tagllaerbe di Bre't Léonard con Jelt Alle 1 r 30 La vedova scaltro d» C VALLE (Vi.i del teatro Va le ?'\ a Riposo eseguite da Giuseppe Martone 44b68b9) GolrJon con l lena Co'*a Carlo lei bSU.'H) ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir Maria L uisd Nicelli l jura Giorflj AMBASSADE L 10000 II principe dille donne di R Hudim con Via IV Novembre 156 Te 6790763 Fahey Pierce Brosnan FA Sono aperte le tbcrivioni J Motlnner e B Cooke Regia di inazioni lei ?§!l?m Domenica .ille 10 45 Concerto Via Salaria 31 Tel 8554305 Mei Gibson DannyGlover -G Paolo De Vita e Mimmo Mancini (i Vedi Accadnmi i Filarmonica Ho A renarle con A Borgia C Ve ASSOCIAZIONE CAMERATA DEL­ dell Orchestra Sintonica Abruz­ ASTRA L 10 000 Il lagllarbe di Broli Léonard con Jcil (1530-18 20 '0-7? 301 Fratelli Capitoni) Regia di Mann maria giunte C Cesarea T I e'ti G LE ARTI DI ROMA zese diret'ure Marco ?uc< anni In . aleJomo ?25 Tel 8176256 Fahey PierceBrosnan-FA ('6 22 30) r coGammaiota OROLOGIO (Via di- \ ilipp ni UM Guerra e P Ca qmro Alle ?1 presso il teatro delle Arti programma music he di J Brahm ATLANTIC L 10 000 Arma letale 3 di Richard Donier con ROYAL I 10 000 Giochi di potere di Phii ip Noyce con ATENEO iViale dello Scienze 3 - Tel 68308'5'i\ VITTORIA {Pui//A S Marta I ibesi via Sicilia M Quintetto a (lato del prr pianoforte e Orchestra 1 v Tusco'ana 745 Tel 7610656 Mei Gibson DannyGlover G Via E Filiberto 175 Tel 70474549 HarnsonFord-G Tei 4455332) SAI A CAM L Alle 21 3U La CJO PILC 8 Tel 5/405% or401"0l 900 Conti Poi astri Riccucci NAZIONALE |Via de Viminale 51 (15 30-18-20 10 22 30) Lunedi allo ?1 PRIMA Ferdinan­ perativa I Albero presenta II catto Carlini I igqi Mjs che di Rospi (15 30-17 50-20 10-22 30) AMe 21 Rumori tuon scena di Mi Tel 485498) do di Ann baio Rucceilo con Ida del signor Proust con (.agi Ang» qhi Hol.i Ghi'dim Hmdemith AUGUSTUSUNO L 10 000 Doppia personalità di Brian De Palma ehatl Frayr con li Compagna Riposo Di Benodetto Regia di ManoMm hho Rogiadi t oron/oSalvoti Francais UsoV Emanuele 203 Tel 6875455 conj Lilhgow L Davidovich GI1530- SALA UMBERTO LUCE L 10 000 Caccia alle farfalle di Otar losseliam - Attori t, Tecriic i Regia di A"iho ORATORIO OEL GONFALONE (V. siroli SAiA GRANDL Allo 21 Piccoli 17 20-19-20 45-2? 30) Via Della Mercede 50 Tel 6794763 BR (16-18 10-20 20-?? 30) Corsini ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA colo dc'la Scimnit i *ib Tel AUTAUTfViadeqh/mgari 52 Tel moslri con 'a Compagnia Teatro ARS NOVA (Tel 3746?49) 6875^52) AUGUSTUSOUE L 10000 Morte di un matematico napoletano 1 UNIVERSAL L 10 000 Basic instine! di Paul Vcrhocven con 4743430) Il Regia di tnnio Coltorti Sono aperto le iscrizioni ai corsi Alle ? concerto dei Trio Italiano i, soV Fmanuele203 Tel 6875455 di Mario Marlene con Cario Cocchi • PER RAGAZZI I Sono aper'e te iscrizioni alla SAI A ORI TO (Tel G8J08330| Alle di chitarra pianotortp violino musiche di Beclhovon e Sthu DR (16 30 18 30-?0 3O??30l Via Bari 18 Tel 8831216 Michael Douglas Sharon Stono G 21 15 Dialogo nella palude di Tel scuola per a formazione dell at AVILA [Goi'O d lldli.i I auto e matorie teoriche Pei ,n mann (15-17 30-20-22 30) Marquen'e Yourcon.tr tori Ma* 844 (11'i| BARBERINI UNO L 10 000 Anni 90 di Enrico Oldomi con C De Si tore di/ione mimo improvvisa torma.',oni Arb Nova tei PALAZZO BARBERINI (via IV Fonia birno Belh Bodi Mora'li I yd a Alh ^ì r HII>*?0 II medico per forza Piazza Barberini ?5 Tel 4827707 ca E Greggio M Boldi BR VIP-SDA L 10 000 Arma letale 3 di Richard Donner con /ione reci'a/ionu analisi del le 3, 46?49 ne-Tel 855439/ 5368651 Biondi Hegia di Giancarlo Cobel di Mul Mf con lei Compagnia |16-'8 15-20 15-22 30) sto autoregia scrittura teatrale ASSOCIAZIONE CULTURALE F RlpOL.0 Vi.lGaliaeSid.tmj 70 Tel 86?08806 Mei Gibson O.inm Glover-G h Tn iti.ilp Qujrl.i P,irpk" Mrttti (Ingresso solo a inizio spettacolo) Informazioni dallo 16 alle 20 al n" CHOPIN (Via Bonetti 90 Tel PILGERZEN1RUM 115 50 18 20 05-22 201 n.tln piM U* SLUC lO (• S[y('tlrtCOll pò BARBERINI DUE L 10 OOO 4743430 PALANONES (Piazzala Piodio lei ',0 7 38891 Alle 20 30 presso I Auditorium Prosciutto prosciutto di Bigas Luna nii'tidi.ini t' scrdli P azza Barberini 25 Tel 4827707 conSlelamaSandreiii-BR BELLI (Piazza S Apollonia 11/A 375l3e"b0 37513^b?) Riposo ^iii Aqoslininnurn via Paolo VI Te" 5894875] Allo 16 15 e allo 21 15 Sorai » di DON BOSCO (VI.I Publio V.il-'io SJ ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ 25 (già via del Sani Uffizio - Piaz (16 40-18 35-20 35-22 30) • CINEMA D'ESSAI! Te i\W,BÌ?) [Ingresso solo a inizio spettacolo) Alle?, Ladies Night di A McCar Gala Hotiday on Ice l a tarnosu n CO LUIGI COLACICCHI (Viale za San Pietro) Concerto inaugura­ ten e S Sinclair con Rosa FUIMPI vista americana sul ghi.iCv.io in M.i'-tr'd .ili*' 10 Sogno di una not­ Adriatico 1 Tel 8689%81l le della stagione H992 93 dei ca RARBERINITRE L 10000 Alien 3 di Oavid Fincher con Sigoumey ARCOBALENO L6 0O0 Riposo 10 A Alemanno C Conversi He Un fantastico viaggio nel tempo te dt mpzza estate di W S^,^ko Riposo meniti del Concenti!• Gentlum Weaver-FA (16 15-18 20-20 25-22 301 1 1 Pizza Barber ni 25 Tel 4827707 Via Redi i a Tel 4402719 giad Roberto Maryland? PARIOLI'ViaGiosuoBorsi ?0 Tel spiMrt Maltinte por IOSLUOII diretto da Fulvio Monlanaii Musi (Ingresso solo a inizio spettacolo) ASSOCIAZIONE MUSICALE -CORO CENTRALE (Via Gelsa b Tel 80835.'3) ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB LAETICANTORES» che di Vivaldi Putceli Rameau Riposo CAPITOL L 10 000 Giochi di potere di Phillip Noyce con CARAVAGGIO L6 000 679»'?70-e/3b879) Alle 21 30 l a Premiala Dilla pre (Vi i Grotl.ipmlJ T tol bt)7%70 1 Assnciazione corca voci nuove Benedetto Marcello Corelii •^%^0"l v.iG Sacconi 39 Tel 3236619 HarnsonFord-G ViaPaisiello 24/B Tel 8554210 Alle 1/ JO calle?! 15 La none e II senta Sottosopra dt e con Ctutoli ma'chili e femminili disponibili SALA BALDINI (piazza Cr.mpitelh (15 30-17 50-20 10-22 30) momonlo di Crebillo-i Fiis con Draghi'tti f-ojchi Insogno tulli- le doiru'nichc »•« • 17 Pupi- ad un impegno bisettimanale Per La mano sulla culla (15-22 30) 9) DELLE PROVINCE L b 000 na e l'orco t.'nlli nili per 'e scuo nilurmazicni ed appunlampnto'e CAPRANICA L 10 000 Il principe delle donne di R Hudim con Massimo Do Rossi e Sabrina Ca PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 1 Riposo Vialedo'IeProvinre 4] lei 420021 li'ni versione nqlrsc PiazzaCapranica IO' Tel 6792465 E Murpny R Givons pucci Rnqia di Massimo Do Ros 183 Tel .1885095) lelonaieal numero897494 SCUOLA 01 MUSICA DELLA FILAR­ Allei/ Il treno del latte non stfer GRAUCO iVia Perugia 34 le' M.6-18_10120 20-22 30) RAFFAELLO L 6 000 Riposo l n ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO MONICA (Via Flaminia 118 Tei COLOSSEO (Via Capo d Atnm 5'A mapluquidiT Wilh.irns ( on Hu r8, J3l1 703OO1M9) 3202878) La citta della gioia di Roland Jcl'e con F M SARACENI (Vinlp del Vigno CAPRANICHETTA L 10 000 Via Terni 94 Te) 7017719 Tel /004932) sella Talk Stefano Madia Regia S ihalo e domenica alle 16 30 La PzaMoniecilono 125 Tol 67%957 P Swayze P Collins DR la I? Tel 3?01"J0) Ld scuola di musica per bambini Alle ?1 Buio interno di Luca De di Teodoro Cascano regina delle nevi dalla fiaba di An (1515-17 40-20-22 30) TIBUR L 5 000-4 000 II ciclo sopra Berlino ( ' 6 30 22 30) Riposo diretta da PabiO Colino riprende Boi con loto Onms Paolo Sassa POLITECNICO (Via G B I~iopoio derser la sua athvila Le iscrizioni si pos Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 ASSOCIAZIONE MUSICALE G CA­ CIAK L 10 000 Arma letale 3 di Richard Donner con nolli Marit Nissen Monica S.i 13/A Tel 3511501) IPPODROMO DELLE CAPANNEL- RISSIMI (Piazza S Aqoslino20) sono effettuare presso la segrete LE-PARCO GIOCHI 1V1.1 Appia Via Cassia 692 Tel 33251607 Mei Gibson DannyGlover G TIZIANO L 5 000 Mio cugino Vincenzo (18 30?? 301 massa Regia di Manne la Ana Alle 21 La donna di Samo di Me Riposo ria della scuoid da'lt. 16 alle 19 (15 30-18-20 10-22 30) clerio Paolo Albanese nandr o regia di Mano Prosperi Nuiiv i 1.MS Tel POObBS.' ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI ViaRen 2 Tel 392777 Con dirla Cassola Fiocco Morlel COLA DI RIENZO L 10 000 • lo speriamo che me la cavo di Lina COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo ^00b?6B| TERPE IVia di Vigna Murala I VILLA GORDIANI (Via P sino 24 h*i M,ir o Prosperi Silvia Orsola Piazzatola di Rienzo 8H Tel 6878303 Wertmuller con Paolo Villaqqio BR d Atnca5/A Tel 70049J2) Tulle le c'umenirhe alle 14 30 Tel Ì11P677 S9?j034) Te 2597122} ni Teret.dSan'0 Maurizio Caste (1545 18 10-20 20-22 30) Allo ?1 30 Relazione per un 'Ac­ '.pi 'laccio di buiallini Nascita di Riposo Sono aperte le ismzioni di corsi L cademia di Katka con Vincenzo QUIRINO (Vi i Minghetii 1 Tel un lioru a cura del Tealio delle L 6000 Asterlx e la grande guerra • O A (I7i ASSOCIAZIONE CANTICORUM VU­ laboratori musicali Segreteria DEI PICCOLI CINECLUB I Stango Reqia di Salvatore San O'9458'i) Bollini e bequitanno giochi mu V a dc'ia Pinola 15 Tel 8553485 OILO (Via S Prisca 8 s/43/971 tutti i giorni feriali sabato esc'u tacci Allo ?0 45 Care conoscenze e '.ica cluwrune InrjresboL ') 000 Riposo so dallo 1 * aiit-20 AZZURRO SCIPIONI Sala lumiere Mozart e Sallorl (?0) Il DIAMANTE L 7 000 Il tagliaerbe di Bretl Léonard con Jetl DE' SERVI (via del Mortaro 5 Toi cattive memorie di I Hmnvitz ion TEATRO DEL CLOWN TATA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ TANGRAM (Via delle f gadi/M te vnPrencstina 230 Tel 295606 Fahey Pierce Brosnan • FA 116-22 301 ViadeqliScipioni84 Tel 3701094 cuore di pulcinella 121) Zeligl??) 6^5130) Aroldo Tien < G"ul mito,udite OVAOA 'Via Gl.iMjOW i? Tel TIERE DELL'ARTE (Via Horen' 88828?3 8389001 ì Regi idi GiancarloS*'p'' O'illlUi radispohl EDEN L 10 000 Casa Howard di James Ivory con Amo Sala Chaplm Vita da Boheme (20 30) Sabato allo ?1 30 Spettacolo di na ?ManZiuna lei Qi)b4J?J] Riposo P zza Cola di Rienzo 74 Tol 6878652 ny Hopkins Vanessa Rednrave DR L'uomo del guanti (?? 30) subito dopo llamenko con Rossella e il suo Riposo TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be Gruppo nijm ru Cigli f' I 4817003 (15-17 30 20-?? J0) Il pellegrino di Charlie Chaplm ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEI COCCI (Via Galvani b9 - Tol CHAMBER ENSEMBLE (Intornia EMBASSY L 10 000 Pomodori verdi fritti alla formata del •181601) v.,\Sloppam7 Tol 8070245 treno di J Avnei con K Baihes J Tar AZZURRO MEUES Antologia di film di George Melies (?0) 5/8350?) z.oni8S8001?b| Allo 20 30 quarta rappresentazio Riposo dy M L Parker ( 15 05-17 35-20 2? 301 ViaFa,lDiBruno8 Tel 3721840 Rassegna di cinema tedesco «Metro- AMo 21 Presto, una moglie di Da ne del baMet'o Don Chisciotte mu niel Prevosl Con Carmen Onora ASSOCIAZIONE MUSICA 85 Via siche di L Mmkus maestro con EMPIRE L 10 000 1492 La conquista del paradiso di Rid polls. [20 301 II navigatore (22 30) ti Luigi Tarn Fiammetta Bardila Guido Santi J4 Tel 374?769l certatore e direttore David Ma V aleR Margherita 29 Tel 8417719 ley Scott con Gerard Depardieu A(15- Rogia di Massimo Milazzo musi BRANCALEONE WalkerdiA Con 121 451 Riposo chado Interpreti principali Ani 17 30-19 50-22 30) che di Jean Hugues Roland ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ b-a Va lo Ratlaele Paganini /ai Ingresso a solloscnzione EMPIRE 2 L 10 000 Basic Instine) di Paul Verliooven con DEI SATIRI (Piazza ai Groltapmta NE (Chvio delle Mura Vaticane ?3 ko Prebil Piero Marlulletla Co v k dell Esercito 44 Tel 5010652 Michael Douglas Sharon Sione G ViaLevanna 11 Tel 899115 19 Tel b540?44) lei 3?6bWl reoqratia di /arko Prebil (13-17 30 20 22 30) Allo 21 Maria d'amore con Maria Piposo orchi" tra e corpo L'I ballo dei Ina GRAUCO L 6 000 Il ferroviere di Piel'o Germi (21) Monti regia di Patrick Rossi Ga ASSOCIAZIONE MUSICALE G trodell opera ESPERIA L 8000 InlhesoupdiAlexanderRcckwell BR Via Perugia 34 Tel /0300199 7322311 PiazzaSonnino 37 Tol 5812884 Itb 30--8 30 20 30-2?30) stald. TARTINI TEATRO OLIMPICO IP'Wa Gen'iie IL LABIRINTO L 7 000 SALA A Caccia alle farfalle di Olar los DEI SATIRI LO STANZIONÉ (Piazza R poso (MFabnano 1 r* lei 32348^0) CTOILE L 10 000 Guai In famiglia di T Kot:hcfl con r di Gro.tdpmUi, 19-Tel 6540244) ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ Vrm Accademia Fnemonir,! Rn Piazza in Lucina, 41 fel «76125 Seilock D Amecho W Crtwson ViaPumptu Manlio 77 lei 321G2Ó3 sei ani BR (IB 30-20 30-2? 3v) Alle 21 30 Zuppa di piselli con O NA ilnlui'nazioni lei btlbEI441| mana (18-18 2C-20 25-22 30) SALA B Olivier Olivier d. A Holland Pesacano C Gnomus C Bizza Riposo FURCINE L 10000 Arma letale 3 di Richard Donner con (18 30 20 30-77 30) glia Regia di Claudio Gnomus ASSOCIAZIONE MUSICA VERTICA­ • JAZZ-ROCK-FOLK f> V A Liszl 32 Tel 5910986 Me'Gibson DannyGlover G DELLA COMETA (Via Teatro Mar LE (Via Lamurinora in Tel (15 30-18-20 10 2? 30) cello 4 Tel 6^84380) 14641611 ALrXANDERPLATZ CLUB (Via Riposo Ostia 9 Tel 3/29398) EUROPA Il principe delle donne di R Hudl n con POLITECNICO L 7 000 Faccia di lepre di I ihana Ginanneschi Alle ?1 Simona Marchim in Una L 10 000 A"o22 Carlo Loffredo Band Corso d Italia 107/a Tel 8555736 E Murpny R Givons ViaG B Tiepolo 1 J/a Tel 3727559 (20 30-22 301 giornata dalla mamma di B Cac ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ 11545-1820 15-?? 30) ciò e C Turckhcim Regia di Mar NANZA (Via Calamai',! 1b-Tel ALPMEUS IV ,i Del Commeroo 36 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI R'poso co Mattolini scene di Pierluigi Sa (MOTOSI Tel 574/8261 Mariti e mogli di Woody Alien con EXCELSIOR L 10 000 L 12 000 montani Alle 18 plesso il Concorvalono Sala Mississippi AMe T I" R«»fc- Via 8 V del Carmelo 2 Tol 5292296 Woody Alien MiaFarrow segna Jazz Festival (Pino Mina Via Milano 9 Tel 4826757 DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel di musica di Santa Cecilia via dei (18-18 10-20 20-22 30) 4/43564 4818598) Greci 18 Seminario Con. erto La fra Sud ' nsemble Giovanni FARNESE L 10 000 Un'altra vita di Carlo Mazzacuran SALA TEATRO IDISU Ingresso libero Riposo Alle W Alaska scritto " duello da tecnologia più avanzata nella mu­ Tommaso quintetto) sica elettronica e contempora­ Lampo de Fiori Tel 6864395 conSilvioOrlando-DR(17 18 45 ?0 40- ViaC DcLollis 70 Patrizio Cigliano con la • Contem Sala Momotombo Alle ?2 Sallor 22 30) poranea 83 • dirotta da Sorqio nea Musiche di Bia, chini Rieth Free Seque discoteca Fan toni Cnpiani 1 upone Sbacco Seat bald Red River Alle ?? Cabaml FIAMMAUNO L 10 000 • Taxlstldl noltedi Jim Jjrmush con latto Via Bissolal. 47 Tol 4827100 Roberto Benigni-BR DELLE MUSE (Via Forlì 4,1 Tel con Dodo Gagllordl e animazioni (14 45-17 30-20-22 30) FUORI ROMA I 8831300 8440749) AUDITORIUM RAI FORO ITALICO cvon Igor Pellicciar! (Ingrosso solo a inizio spettacolo) Alle 21 O" tuono e marzo di Scar (Piazza de Bosis Tel 88186071 ALTROOUANDO (Via dogli Anguil potta con Aldo Giulfre Wanda Pi Sabato aite ?1 Concer'o sintonico Lira 4 Te 0/61 58/'25| FIAMMA DUE L 10 000 Americani di James Foley con Al ALBANO rot Rtnu Santoro Regia di Aldo pubti ico d rollo d i Jerzy Mattsi- Riposo / n8issolali 47 Tel 4827100 Pacino DR Giutlre miuk Musiche Oi Sbo.duni Sii i BIG MAMA (Vicolo S FinntesM t (16 30 18 30 20 30?'; 30) FLORIDA L 6 000 Week end senza H morto (16-22 15) lllt'i ^ItlHIIillU'in L>cmclll l!> i ( Ilei' hi S/I"/I iji nnil>Ui,llHI 1 DEL PRADO (Via Sora ?8 Ir I wmsky Coro di Roma della RAI Ripa 8 Tel 58125511 (Ingresso solo a inizio spettacolo) Via Cavour 13 lei 9371339 ili li il, li-..- kiinli i VI,e < l'n 86?t0746/91/1060) maestro del coni I ulvio Anqius Alle 22 Concerno suul con Cristal GARDEN L 10 000 • lo speriamo che me la cavo di Lina Alle?l 15 Dai balconi dell'antica AUDITORIO DEL SERAPHICUM (Via Whlte & The Supernaturats in Viale Trastevere 244/a Tel 58l?848 Wertmuller con PaoloViltaggio BH BRACCIANO Napoli di Renato Ribaud Con de Sctahco 11 gre*-s( libero 116 15-22 30) VIRGILIO L 10 000 Il principe delle donne F-ranco Garqia Riposo CAFFÉ LATINO (VI,I di Mun'e Te ROSSINI (Pi.i//,i S CIII.IIH 1". rei Tul'e le doineniclir1 alle 11 II staccio ^b Te 5M4020) GIOIELLO L 1C000 • Nel continente nero di Mar*.o RISI ViaS Neqrelli 44 Tel 99879«6 (16-18 10-20 70-22 30i DUE (Vicolo Duo Macelli JV Tri AUDITORIUM S LEONE MAGNO ViaNom*ntana 43 Tel 8551149 con Diego Abalaniuono BR 116 2? 301 G788?5Q) OMPC/O) clown delle meraviglie di G Tallo (Viatiolz ino 18 lei 8M3.'1bl Alle ,V I • chi'jrra blue s di Ro­ Alle?1 Da na'seoperta all'anlra i i i ope'Mcoli por le scuole il qio Allo ?1 Non credo che esistano Riposo berto Ciotti GOLDEN L 1C0OO Il principe delle donne d< R Hudim con COLLEFERRO gl'ili a'I, 16 su prr no'a/ione uomini come Clark Cablo di l uca Rem Duran'e HeiJ'a ili AllieroAl AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT- CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via dt V a tarante 36 Tol 70496602 E Murpny R Givons TEATRO MONGIOVINO 'Via G Gè ARISTON L 10000 Sa la Cor bucci Inserzione pericolosa De Bei con Barbara Porta Maria fieri con Altiero Aldi r li l i Due TOLICAII anjc ! r.minseo Vito 11 Monte Testatilo 36 lei (16-18 10-20 20 2? 30) , norch 1b lel8f)01,3J ')13940'j| V a Consola'0 Latina •I 9700588 |1545-16' 022) Paiato Regia di Guido Martiqnet ri Pei' ilo Meli 'io Riposo 5 440 .ut GREGORY L 10000 Basic instine! di Paul Verhoevon con li SALONE MARGHERITA V i Due AMe io La storia della bambina AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE Alln ?? 30 Sa'sa colombiana con i Sala De Sica Prosciutto prosciutto senza nome con li M,monelle de Vu Gregorio VII 180 Tel 6384652 Michael Douglas Sharon Stone-G DUSE (Via Vittoria 6) Macelli /•) Tel l> 914J«| 'Viale Rem in i vi Chlnmia (15 45-18-20-22) u.,1 Ario'iel! 115 1, 30-20-2? 30) 11 • Clan dei 100' di Nino Scardina Alle ,'i 311 Tangent instine! d Oa Riposo CLASSICO (Vi i l ibe'M 1. ' S ila Sergio I eone lo speriamo che me • 'ellacr i r' Puujilore co ' OII"-'I TEATRO VERDE (l munv illazioni HÒLTOÀY L 10 000 Ooppla personalità d Brian De Palma propono laboratorio sala prove CIRCOLO CUI TURALE L PEROSI 5/45'ì89) Lionello i Mailulello l'eq , di Gì imiolense 10 Tel M9P0I4) I a'go B Marcello 1 Tol 854832b conj Litrgow L Davidovtch lacavo (1545-18-20 221 per prosa musica mimo mostre (Via Aurei a ,^0 Tel 6b418V1l Alle 21 J0 Friend s Acustic Night Pierlrance .C" "ingiloie Ali, 10 Ali Babà Heqi i d (ninni CIRCOLO DEGLI ARTISTI /Via I ,i (1515-17 10-18 50 20 30-2^301 SaìaRosseilini Marito e moglie pittura cabaret balletto Por in S iba'r a e W (nesso I i Ch.esa lormaziom tei (0 13 5?? dallo 1/ SNARK THEATRE PLACE (Via Del Conversano S Bai!, ii i I argo oc i l ibian mar nc»ra?8 Te 4<*t>4%tì) INDUNO L IO 000 Le avventure di Peter Pan di Walt D> (15 45-18-2022) allo?? Consolalo 10 Tel b!>44!>' I) VILLA LAZZARONI (Via Appi i Nuo Concerti del quintetto Ottoni di Non pervenuto ZiaG induno Tel 5812495 sney-DA 116-18 10-20 05 2?) SalaTognazzi Annl90 (15 45-18-20 ??> va sr, lei H',uti Rotti i hi p.oqiammn musiche d, ELETTRA (Via Capo d Africa W Alle .'0 4'i L'Inferno della poesia EL CHARANGO IVia di bant Ono Alle IH Alice nel paese delle me­ Otoluqic Brade Ri 'i Sp< e, KING L 10 000 Casa Howard di James Ivory con An Sala Visconti Arma letale 3 Tel ^096406) italiana (gironi Se6) id iltainei'i Ino ,8) e logia di Guido D Avino o i I l raviglie on il T, ino hi l'nh de, Pourrell llizel Zi I Fogl ano V Tel 86206732 Ihony Hopkins Vanessa Redo-ave (15 45-18 70 ??) Alio ?1 Ouando ti dicono una co­ Alle 21 30 Rosendy Monterò e il L-ompaqnia lea'iale Sol in \ in R iqa/.i di II mi i 'eq i d A'I o L (14 45-17 20-15 55-?? 301 sa non rispondere fai finta che pe­ COLOSSEO (Via C ipo a Air e i •> A uo gruppo m concerto /i Homi. ' MADISON UNO L 10 000 Il tagllaerbe di Brett Léonard con Je'l schi sempre di M P Rcqoli con rei ,00491,0 FOLKSTUOIO (Via ff.mqipane 12 FRASCATI r , aChiabrera 121 Tel 541792b Fahey Pierce Grosnan FA Salvatore Zinna Regia di (-eden SISTINA iVi.i Sismi i 1 '" i 1 R poso Tel 48'1063) (1530-1720-19 10 20 55-7? 40) POLITEAMA l 10000 SALA UNO Marito e moglie 116 22 30) co Magnano 4U,6Btll MUSICA CLASSICA COOPERATIVA LA MUSICA IViale Adi 21 30 I u inzone ci luloie Largo Pan zza 5 Tel 047C479 SALA DUE Arma letale 3 16?230) Alli ?l My lalr lady con S md" • E DANZA ••• Ma vini i. fi i IzVVlVI taluna di Sergio Slmeonl e del MADISON DUE L 10 000 Indocina di RegisWargmer con Domi t ELISEO (Vici Nazionale 183 Tel SALA IRE lo speriamo che me la cavo 488?114) rvlassilliini An, a e i Ci ci M, li ' ACCADEMIA FILARMONICA RO Alti 'I presso la Sala Rai di via Pane e Vino Trio .i.iChiabrera 121 Tel 54'7926 ntcjueBlanc Henry Artoau DH I 'toleConli, Anqelo Insili Asiaqo 10 Nuova musica italia­ FONCLEA IVia Crescenzio 82 a t'b 1b-1_/ J0 PO-?? 301 db 77 301 Alle ?0 4S Johnny Do'olh in Una MANAIte ihoOlinipilol'i w/ iG bottiglia piena di ricordi con C ar SPAZIO UNO (Vicolo dei P ime' I d i labri.ino I tei JAJ1810I na A Musr ent, soprano A Tei btì%302l MADISON TRE L 10 000 Morte di un matematico napoletano SUPERCINEMA L 10 000 II principe delle donne '6 77 30, •non Scarpata *' con Nestor Ga lei i.antin/4) AH. ?\ p.e.so il le ilio Olimpico Ci l'ira e I G'u'IOI'i osi A M 1, Al'e 2? Dance mj-.il co i qli Elsa- I aChiabre-a l?l Tel 5417926 di Mano Marlone con Carlo Ceccni Alleai Sonora di Vinci n/o I ilie Iella claviceniba o Gruppo stru poppin P za del Gesù 9 Tel 9470193 r iy Regio Pii'lro Garifii'i Ute Lemper in Uh, auns l'in DR (15 30-17 15-19-20 45-?? 30) io t on M ,, uni i Mo'o un I ,a i q, li, limo New Yoi* Repliche mer'aledi Rom i Dirige R Solda MAMBO IV i dei t u natoli 30M EUCLIDE (Piazza fuclido 34/a Tel •m Mus,r he di Ainghulmi Sa MAOISON QUATTRO Legge 627 di Bertrand rnvernicr con fesco A quaroli Mimino Su' li i lino I 1S novellili',' lei 58^71^) L 10 000 bOA?^) mo'i Moni in no Ci'niello Cui, aChiab'era 121 Tel 5417926 Didie'Bozace Jean Paul Comari DR GENZANO Ilenia eli Mairo Gali laido ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN- Alie 2* Animazioni musicPecon Allo ?1 Quando talor frattanto di B iqqian R iz ', (15-17 30 20 22 30) CYNTHtANUM L bOOO Arma letale 3 (V. 30 ?z) spettacolo mus cale di Vito Botto STABILE DEL GIALLO IV, i t e i TA CECILIA iVi 1 Vittori i (il Cesare e Luigi Domai i ilio .'1 plesso , Au lilo DEI DOCUMENTI IVia Nicol 1 / ih i MUSIC INN il no dei I mtentmi J MAESTOSO UNO L 10 000 Arma letale 3 di Richard Donner con ValeMazzir i 5 Tel 9364484 li con la Compagnie! Stabile le i 11(1 lei KHI 10/8 3011 PO tro Heqia dell autori, Ali, ri 'Li Trappola per topi e A il i ih v i de I i ( ont iha 'io, e U ,|4? le b 8(118n ',, >1,Q lei 6544^>1t Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Mei Gibson DannyGlover G ( citerò del Quartetto Melos hi FLAIANO (Via S Stelano del C K LI. C hi s'i, , or la Coin.iau'i i ili Riposo Alle 22 Concerto del InoOrom 114 30-17 10-1950 22 301 GROTTAFERRATA [ ioqi unnia musiche ,1 Hindomi 15 Tel b/%4%) I, ,1'liiblatiledel C. ilio Inni ut EUCLIDEI? a ,\\ I urhdei less MAESTOSO DUE L 10 000 Basic Instincl d Paul Verhoevon con VENERI l 9 0(10 Prosciutto prosciutto ili 30 7? JOI 1 *' Heelhoven S, hubeM PALLADIUM (Piazza Rafoiomeo Alle 21 Le rose rosso no di G Pa Sci duna ' ' y OSO Vi lAppia Nuova 176 Tel 786086 Michael Douglas Sharon Stono G Viale l'Maqq o 66 Tel 9411301 STANZE SEGRETE IV, idi H i «Ha ', ih ito uhi .'1 pie ',, I Andito EURMUSE IV a dell An hilef. la Ropmno 8) (1430-17 10 1950 72 30' troni Gntti dirello ed mti rpre'ato i ) di via il I Coni i I ione dal eopoldoMas'elloni ''li lei lj31,'V«l lei 'i8'16,8/ lurn o,ii|io o p,oqiam in 1 l'I.W ' sky Di hussv Hip,MI Alle 22 Concerto di I Qu nteMo e) MAESTOSO QUATTRO L 10 00C Mariti e mogli di Wood> Alien con i olo di danza con M Gruppj An TENDASTRISCE iVi , C ( i H IVI GHIONE l.i.i di k Umberto Fiorentino , iaAp0ia Nuova 176 Tel 786086 Woody Alien MiaFarrow ton per la Compagnia B i letto di 'IlllMU <' Ti ('4 30 17 10 19 50.»? 30) OSTIA Napoli coreografia d Omo Ver,)) KRYSTALL L '0 000 il tagllaerbe IH) 30.'? (0) MAJESTIC L 10 000 Pomodori verdi fritti alla fermala del GHIONF lViade"e fornaci h lei .I.I bS Aooslol 20 Tel 6794908 treno di J Avnet con K Baihes J un V aPalloltmi Tel 5603186 (JT/ 22941 dy ML Parker (15-17 35 20-?? 30 Martedì alle ,'1 PRIMA Febbre da Venerdì Kinoverrbru SISTO t 10 000 Arma letale 3 i")45 18 20 10 22 iO) Meno di N Cowanl con Ut cm,\ Per i lettori de "L'Unità" METROPOLITAN L 10000 Infelici e contenti di Neri Parenti fon .LÌ dei Romagnoli Tel 5610.50 Gbione Mito Cundan Cnstm i dallo ore 1 / 00 .itle oio?1 00 Via del Corso 8 Tel 3200933 Ron ilo Pozzetto Ezio Greggio BR liorqogrn Monica I en i fìegia i* Presso la Sala Stampa della Direzioni Na/ion ile CIRCO ACROBATICO 116 15-18 30 2010?? JOi SUPERGA 1 10000 II principe delle donne |lb??30) SilvenoHlasi (Via Botteghe Oscure 1) MIGNON L 10 000 L'Atlantide di Bob bwa m con Tcheky V le deila M ir ni 4 1 Tel 5677578 IL PUFF IVI.I G 2 mazzo 1 1. i CINESE DI TAPEI f V iVi'erbo II Tel 8559493 Karyo Victoria Mahoney 5810721 *>800 l8^) Incontro sul Ieri i 116 18 10 20 20 2? 301 TIVOLI Alle 2? Ì0 Onesti incorruttibi­ li praticamente ladroni ili M Roma. Teatro Tendastnsce MISSOURI L 10 000 Prossima riapertura GIUSEPPETTI L i 000 Grand Canylon Riforme elettorali e istituzionali" Arnondnl i S I nego C N itili /i iBombelli 24 Tel 5814027 P zza N codemi 5 fé 0/ 4 7008, Cui» Giusy Va ori luminai /i Partecipano Pietro Barrerà Vicedirettore del Crs Via Cristoforo Colombo, tei. 06/5415521 NEW YORK L 10 000 Doppia personalità di B'ian de Palma voi ì A' na Grillo Ri'i) i di i

    Da Siviglia parld Diego Armando Maradona tot ino C oppi 1 si udì ho I il 1 il lontro tri inni fi nessuno ili vosi invi'ic non posso fin cando un pò tutti gli argomenti dalla crisi sua per molili nto pi r p irlare anthi noi lo voli va fu proprio I 1 nii'iiti orni 11 sono ili I Sivi ili I nuovo M ir ulon 1» chi pi r squudt 1 i etcì uirlo Kipn ti i»li 1 Ani hi se ho t ini 1 nost il sonale a quella sportiva del calcio napoletano or 1 1 yiudii in il 1 qn Ulto si ili rio 0 una contraddi/ioni vi' 1 bocciando Feriamo «vera rovina del Napoli > e Bian­ ilici in Sp ì^iia e si mormora DilNipoli anchi a distanza Di cosa' sottovoce 1 Sivitjlia issoniinha lonliuuo 1 saperi tutto 1 imi 1 Di 1 tilosi 11 spole I ini tic ) mii'i chi 'nemico dei gitxaton ma e e spazio anche per compagni non sono conti nti pi ro troppo al vecchio pir pò lomp.iiini ilo Non II le hi d ivi 111 so sono quello clic vedete I si 11/ 1 ridilli K n rnuiho t[u nitore ili [)u 140 Ann uuln st lo voli ti s UH ri non cri do to chi si ni fa il vostro unii ve» ciarc a qui st ita non e uno pm bravi Altrimenti non ucci ri per un 1 ancor 1 un 1 uni piedi sono sempre quelli o il sto II N ipoli Ilo sh nulo 0 non ha in 11 sopoort I'O un tu I otr 1 I in molto pi r li squa pioli ito di un villini Ito' No Sto nuora follando per 11 mia scherzo SI so tx-ne 1 fu I alk Ocra solt into questo rampici pioni Purtroppo pi r li tltn ri sto che e da rimettere apuli un oc iasioni 1 nona 1 ipit i ni M'iorni in 1111 issu nu vitui dr 1 Av v 1 i>i i tutti 1 ynx iton 1111 liti p irttli d iddio 1 un ni viti in uni irto senso M.» siili 1 natori dell Argentina Basile nato Corsi e ricorsi. Bianchi da oggi al lavoro a Napoli Il ritorno* Dopo due licenziamenti il tecnico ritrova una panchina Fredda stretta di mano Maifredi sulla cattedra del Genoa poi doppio allenamento «Farò una rivoluzione filosofica»

    US NAPOII -Il signor Od ivio Bi ini hi li, gioni pi 1 un 1 un pi uso ih pixo supi riorc il wm 11 NOVA Alk 22 w di Lui^i Maifrcdt ritorna nella bolgia del calcio Qua­ Si com i eia a parlari dell i iccett ito il ni >lo di 1II111 ìtore ili Ila pruni me /'<> unii mio N ise e quindi il Napoli 2 con tnirkdi Cilici M nfndi t torni rantacinque anni e CÌ^Ì ieri il nuovo allenatore del squadri dei suoi programmi e squadra della 'ix.1111 sportiva ( il< 10 Napoli un ixchio id ini p issato fui Iroopo recente to id i sscrc un «ilkiuton di dei suoi intendimenti «Io ho tali 10 ti tempo pieno A quel Genoa Ritorna sulla ribalta calcistte a dopo un dop­ dentro una grande gioia e ver raggiungendo con 1,1 sixitta un accoido e he si ri iff 11111 in un e pex 1 felice o un ex pio fallimento sulla panchina della Juventus e del 1 omplt'ssivo e reitprrx unenti soildisf i< 011 1 Ino al Infuri) ili In alo ancora denso di meo l ori tarda e umida ha messo rei nuseire a trasferirla ni Ih squadra sul cimpo di gioco te ( nu un coni unii itoittfii 1 ile diramato ni I gmte I) 1 r/il ino ini ulto o proseguita anche la MM ttrm » in calce sul con Bologna E un esame molto importante per lut, per­ tratto che lo lesa fino alla fine l,a situazione in classifica non ta*do pomeriggio il Napoli chiude la tclono I opera di tardivo r ilforzamento della rosa chè in questa avventura in Liguria si gioca il futuro delia stalloni il Genoa Cosi ò affatto preoccupante perthi vct.i a'It natoti ed ha presentato Ottav o sotto le ilisposi/ioni di 1 nuovo tecnico Dopo dopo un inno L mt //o di di In ogni caso sarà un rischio ben ripagato visto che il vero campionato cominci i Bianchi sostituì) dell esonerati) Ranieri II il libero del Bri si ui /iliam e arrivato anche soctup i/ionc I «omont » di per sette mesi di lavoro incasserà 700 milioni dopo la sosta per la la/ionale tecnico del pruno se inietto aveva lasciato Na Bri'suani stuoia Iorino dalCagliart Pennet \A>HT ito ni ntn nella mischia •sui piano tecnico 'attico ì mu poli ni.Il e stato de I IMS'I oggi di buon matti li e riusi 1 i 1 pi i//,in il solo 1 errante il Par m una citta difficile molto osi lamenti non s iranno ecc evsivj no rientrerà al campo P irudiso per guidare il ini M,iure) e Cori) ite hi 1 che d riamo avrei} tjtntc ali 1 guida di una squa Li vt r i rivoluzione sari que 11 i pruno allenatili nto I appuntamento e nscr he volutovi udì ri risii r inno inveieadispo dra the deve ret uperare credi FEDERICO ROSSI filosofica dovremo trovare i1 vaissimo ties.un istruito 'ara ammesso si/ione 1I1B1 incili collettivo I anni I/M I allegria bilitae punti in classifica II suo M nfrcdi settecento milioni II li «fc. I uomo ideale per una comp to non e dei pm semplici Dovremo imparare dagli astro Alle \2 -1S prci nta/ione uftieiali nella scile Il tee luco Ix rgli vii nt offi ria e quella <.UÌ tadi gestirsi senza *tn ss pomi riggio IN I eoiiiunii ito no 1 si parta ili tu II 1 su 1 e is eli Be rg imo e|U ile he ora pn Un eventuale conferma si di spettacolo e ti discorso d a non nettari il \ento Dopo la Nel gruppo dei giocatori tro cifre 11C di durati di II iceordo mi Bianchi ma dove lo iviv 1 r ingiunto il dirigente a/ scuterA in corso d opera se ci pcrtun e di nportarc gente al fallimentare espcnen/t alla vera un Ciro nemico Ticconi avrebbe raggu rito un mie sa pi r una sola st 1 /iure 1 ed unno pe rson ile I nnco Verga saranno naturalmente le con 10 stadio di tornare a sorrider^ kivf e al Bologna in sene B la ex portiere della luve «Stefano dizioni ideali cioè! la npresa e soprat'utto fare risultati Ce su 1 popolarità s 0 sgretolai i al cic'Cji noti Comunque Maifre e un carissimo ragazzo re phc i ra 11 necessita di nconqmstari punto tali di finire nel dimenìi di per la società rossoblu i> subito chi a volle viene slmt 1 itoio ni II ibitu ili valzer dt 1 st it i una pedina di rise rv i 11 un inibii ntc e per questo ab t ito m damente d ili t st unp > Marcello D'Orta, un tifoso speciale k panchine di fine estati lor soglie^ del presidente Spinelli biamo se e Ito un allenatore e fu I ara cL tutto per tornare id e s st sus< itavano dubbi li sue era Ottavio Bianchi Un vec volevse f ire tutto questo assu seri un grande- parla di pallone e non solo lonvin/ioni tecniche le sui chic» sogno il suo inaftu ibile me a lui- Vi ufre di fa un s ilio nt 1 pas tioru sul 1 ile 10 eh impaqne v.sto che molto garb itamentc Id ecco lui Ciit'i M tifredi ito rivede li sue csoerii nzi ibi non ivivano ivutoriscon il tecnico lombardo In clecli qu ir mt ii mqut inni e una vo conlaJuvi i il Bologna (ro sul piano pratico alla guida nato I offerta prefi rendo il Na gli i m itt i di toni ire in auge •In I» ine onero ho potuto I i di un 1 squadra pie na di cani |W)ll Qu indo Spinelli gli ha offerto vor ire in pace soli into pe r «Io speriamo che gli azzurri pioni tomi li Invi Qualcuno ! i panchin i di I (uno i non h t venticinque domeniche poi t I accordo i> st ito riggiunto lo ivtv t gì t considt rato un lont ino da occhi i onte hit 11 ha pc ns ito un attimo «t n cambiato tutto Nel Boloim i Ut meo finito abile soltanto indiscrete ad Ari uno un p ìe illi n ìlon e he vive fuori d il vedo molti punti oi contatto 1 pi r 1 campionati di secondo sino a meta strada tr t Milano i suo h ibi! it e" un uomo spacsa con questa squadr i» se la cavano... piano [A invece inaspettati to spiega ighastinti 11 pausa C»e nova dopo un pomeriggio U u'timi parole 1 dedic » u ini nti h i trov ito un estim ito tii contatti telefonici nudità igomstic i e he ho vissuto dopo suoi nuovi tifosi »Anclu io n il prt siili nli genoano Spi /ionie prt)[M)ste I leriniittmi Imi i Bologna e stat i salut Tt vt ngt> d ìli i Curva e quindi t i ni Ih t ht gli h i offerto un i li prc senta/ione in pompa pt r eliminare un i 11 ria n ni [HSCO il loro amore e i loro Per la città sarà più dura» p un Imi 1 bolli nte m ì anche se a di tallio chi mi si ivi in Lo scrittore Marcello D Orta. Sotto I allenatore Bianchi e Luciano Moggi m ig 11 nella sede di vt i Rom i umori Ai tifosi i hiedo soli mti molto ritta Infatti frutter 1 a Anfitrione il [ire side nti Spinvl set ntlodi ntro- di esser vie mi alla s^nuulni GIULIANO CAPECELATRO

    IM »V1 ir nini 1 « 1 t migliori te pi r nu r lo di un noni ih 1 ni I 1 st noi 1 ti obbliL»o tli N 1 dt 1 t ut In do\t di 11111 hi t IH t IH vi\t mimi rs 1 ni II illt t; ih chi ÌU di It (tur 1 dt II 1 st >n i d noni II N ipoli citici st licititi poh i proMiit 11 -l\ r trt tht 1 SI k ntjono p< r in mo t tdono 11 AI noni I utvo ridi n t|ii tu qui ti t Ut 1 u _;li ulliim inni di II t ( ppt k hit istrutto It 1 I in ho ius< v,i\ ito nt Ut /OHI un ) dit tro I iltr > qu indo <. uh do nu t ou' ivi dt II 1 mi 1 st no Auditel Sport M ir ulon 1t te nu unii, il! in lo Allodi qui Ilo t ht ÌU \ 1 i di ('1 11 1 e ili 1 t oiiu I ort ( I I 1 loro mud 1 ' >m st 1 t \ ipoh I 1 dovt toni md iv 1 un t it -.tt J Ott iwo lìi UH . 1 M ir ulon i i mt sst in pu di 11 t,r uuk lutt r li poi 1 Se t ondigli ino Inlitu OLJV|I un 11 ilt 1 tvM il 1 sui bm 1 tlt 1 r.t lui t ht di t idt \ 1 h sup RAM 90° minuto 7.577.000 tome N ipoh e N ipoh luso'k di C orsi i M 1//0I 1 poi 1 lu si no st \> pt r st tlt inni ul Ar n di un 1 nomi ilii 1 IH Ì' thv 1 plt n/t ri riti di »>gnt U 11 t di uilont v RAI 2 Domenica Sprint 5.044 000 M n ns I II itini I un IOIIK / ino f qui h 1 ni itur ito il tilt < st mpi flint ino d 1II1 l In t sud 1 sisU in itit i il o Tema: la violenza Ix n rtct iv) 1 1 t n I iv 1 irsi nx t li nord t I ut 1 ino \1 )^\ 1 lu />cs/ si // n ht lo li 1 i!fr mt iti t iri^l 1* illt rnt t lu tu ssnno ri si il > ili ordini t oshtuiio t it rt k bri^ln si I K ollu Sul w r RAI 2 Dribbling 3.838 000 t st ito un t,r uutt ni in IL/ r I tilt t itn In voi istn lu pt r t unirò I 1 dift s 1 (It ! fatti s mt( jppostt itti lìi ine hi I 1 spt ti i 11 LJI trdint tli tlt v tst iti \IK hi l 1 ini 1 « pi ni 11/ 1 tilin Dt nu nu o Ut t Iti stru t 1 il nu d> lo I noni' < tu I) il t ik 10 ili 1 t Ut . 1 p< ti 11 -I Io vissuto pt r inni IMI !>UO RAI 3 Il processo del lunedi 3.419 000 pu lirsi * s* uipl in (ili nitori s< rido t ht un b isso il sin» 111 «Lei è un imbecille» t ( a 1 di mi tu 1 I i-fiqln *k I non 111 un ino li 1 is< 1 dilru 1 Uno * lu< t a intt M 1 Inori RAM 1 ortj iniz/u/iou 11 11 solo ili 1 Domenica sportiva 2.636 000 un r «In n ili potrt blu 10 si L'uir ut II i str td 1 i t irtond ilo d tilt st|ti ulr 1 ni 1 u idi il < tiupi- ITALIA 1 Pressing 1.948 000 in rt ruti ut* ht 011 in iL,i,ior itti u/iotu 1 ro miinondi/ii 1 IH VI st un ino 1 uni AI rli I il n to libro ! ho suoi ibit inti I t str ni 1 t un Insulti tra esperti Il t ik 10 v in >T 1 1 li stino h s| 1 lito ni 1 ditori 11 ipolt t ini pò lo si ilo M 1 I 1 L,i nti non si ITALIA 1 Mai dire gol 1 423 000 N ipoh I) 1 1 ! : 1 t. no un iki < n in i uno I h 1 st nubi ito pt 1 rt neh t olito t ht t»t II in I un GIORGIO TRIANI MIO » il tt in 1 it>bli4 ito |x r in 1 di |ut 111 r Ktolte di tt mi uiondi/i 1 sullo st ito t t oiniu ogni tppriM i ) n probi mi lip ) l'udii uni un tltn h 1 di tu * LI It irl > su st stt s 1 i un 1/10 •• Si uno si mpri ti limiti Che si tr itti di hi dii hi ir ito K mn ri domimi i u prossim ìct iliumm isse ( onsitlt r ito in ck II 1 nu trop. i m ruli m ili t tu tu u \\n blu ivuto sui 11 s nt booiui r uiL, SI isi 1 in un 1 d un i dimisi t on gli se i su Ih uo\ i ( t une rofom K n -N m voglio mi tlt re inttif che the diorui ha di Ito chi -i t olii gin I ti 1 tki > (I 1 t In» < "ti D» iì si iltr non li ninno ni ppitn t ibiu 1 h li 1 Sip di v ist m un V omini ti uno t ht ' tli s ib ito se orso ) (li oli i I i squ idr t h i f itto et o ti ilio sono tic gli se i K illi» Nilurilmtnlt dopo Ann nulo M ir t lon i ni i p nini ipi it il pli« o I ). I n sto si in 4 mimi ito se no insulti ili m oppure ili se i u uitit o pr ttic ito con uno stt sso pulpito li kwsivo diorgi I ti mi itti que i mome riti di nlh ssitim -Mt nt il-1 ht di uotnodt II 1 [ rov\ul( 11/ 1 1 o i fi I t\i sst ro st imp ito poi toni 1 < lu si np< 11 11 ilono 11 mi strurm nto i 1 un rist itt J ti 1 sp I 1 lor/ i thihf 1 st mprt v ii^lu t(^i it< lo I itili lutti mt n (libili \oh siili uqui t gr indi I )imostr indo i lu mt ht ti qiust tmhiti se ono k gole i li m< nti dt l'no I )t [IH \ ìu 1 * ss in 1 ( 1 r ni md in iv inti \1 i in qui stt |u idi h 1 M IIK il i («No Imnts I' ili i I limi th illt I os itti Agroppi A riprovi e hi non »t in U tto i dt slr 1 su istr 1 \1 ir l } si è (t orni si i tprt ) il limiti di II i I irs i il \>t 1 lotto 't it lu M 1 pt rt tu st uso p ul m d spoit e t im ' ) Ai limiti di 11 md u i i de Ho spn //o u Ilo IJOrt 1 t I' t r ito mt in l'i ri ht si t t In ir i il samilit ilo i spi i pn lo s|H>n or niutt ti progr mimi i in 11 1 ri, in // i/uuu strimi nto di 1 st. Uto lo |>i 11 dt I p» ni o!o ( si 1 ii i \ i un i triti tt i t si ck I vi mltitissiu o li s|« ri imi torio - mie i si lossono ht t n/iin tirili t tu h menimi gto\ ino più di Ih bilnit { n mot vii 1 lu riloru 1 ossi s t tu il ti'i ist t olili t iti ulin si rompi \ I osso di It oMo ) illt tinaie hit ri i ali mtt k visivi St indo c»u UH I 1 t 1 t ( 1,11 ut guK. iton o in md ire 11 is i il pn side nlt s HI mti I oist un IH un pi I ( ss 1 pi u in li piopni ti n limino i qui Ilo e In sii visiti i sentito ]n IM 1 dui ni liofii (I ipit ( i i t s< invìi e si rompi sse ro I osso i orni i st ito rtb telilo i -I Appi Ilo di I ( s lustri 1 i rti t ist orsi ili ort, 1 si mi ni II 1 soddisf i/K in s|«ir ili ultimo IVocesso ck I lunedi ehi t tonfici 1) pro\ 1 1 nu 11 1 r dt t 11 Ho i n i/iskm ilio st ulio un i mi m irti di - stugm un pò 1 i logli t i hi 111// i/ioni di ordini No ti 1 M 1 1 vi ro t ht il t ili ni ippunto sponson//ito d ili » lui oaro vt scuiri I iss' ili I ilis» orso \l p nulo ni II i loro stupidii i nel moine nto pi r ini 1 n ni pt uso tssoluta presit di ili i sei It ì di ì ninno illt n ito Uni puntati i fk rvt scinti Ni I si gì io tro t in | ntvMt ( 11/ 1 M ir ul |iu li 1 (un/1011 it< ini tu di ut i in igtt ino sv istn hi i i ani ino con p visto t In i \ ipoh i tornito quii di I ntonuj siili» semi ìkistnlu de 11 t ui tri fui imi | 1 tmoloL > 1 iu< 1 ti 1 r< L init di tip*» lot iht 1 j pm 1 >r 1 t i il usvt t'ho I 1 i i//isii II probli m i purtroppo (Vili li / lllt I < Si HI ) Iti I 111 UH I t III ino il toni [• h li r tli 1 Io Bi mi tu t In ri inni t t lu i m i ito Ir i pò l'iru tti t ht hi uispit ioi!e min duro \ tpoti < 11 11 i| il t in u< 1 i[ r 1 si hi 11 !< il nt 11 stro I 11 tu t ili 1 si ntn iv t tilt | 'i s t oli 1 stupulit t li rise i solo t In tlevt subirl t e il 1 1 1 I KILÌ uiir 111/ 1 ni i. s vt iltontr ihh indi si fi ili 1 hi It ntn In i insilili 1 i lu i tu no\ i t ip pt r u,h ullr t h i di Ho i Mose t e In non prt si ni iv 1 » (I t s ili iv 1 l< ( 1 \ N i st r un iv 1 i rK t l di 11 hi s liti | 1 >bh mi I 1 si|ii uh 1 ri non i hi I t i sibist t Pt rt hi v no ni gli VI tlt I S )lt Mi t ( I] Il |t( I spi s proti ito M ufrtdi ìu Ih iilluni elu< st i t ipisti nu nk » e h i d ito i Stjintit ri ih 1 nttt rischi di ni irt hi 1 li 11 s in 1 pt r f irli sulupp m I 1 si idi non i s m blu più in ssuno i ni s si> ih v dt n r ippn st ni tuli gioui In e n/i tto d ili i Imi nliis t d il ]io I IIIIIHI illt « I tnto pt r grtdin pt r di ri * n n/ ivt rs i mi r I 1 n m tu 1 d IL, » 11 K fi 1 li\ li II li 1 \ ij . li 1 hvi Ilo [ oliti tu indo loti iv 1 pi ri vit in I ili sunti si in bbt più t inli rrog irsi t m ih Ih for/i d« I ortlini uni m I logli i mostrare come anelici mt se mitisnioda -( hi sono 1 n ih ' 11 l< mi 1 'I p tlltlt 1 il si vi ni 1 Invi 1 e t is 1 I ilh H i s nu > I ivi >n v ih il ri qim I irsi ui limiti di I hlo Ne t intorni no 1 < nnpr in siv^ in tti !u|iu r stidio ti que sto si distilli v i poss i di un 1 t Ut 1 nu 1 ti [» t' n/ 1I1I 1 \ ipoli t mo t il ni ii stri | 111 Mn I 1 r< ili 1 quotidi in 1 I is fui vt II 1 un uno 1 nu o h torno d Hi mt hi un uomo I I t I ut i t otiti t on I t imi > ni i e tu In a btoi i st t h i it i I i nt lui st ì di sidt ve nt jn oc i tsioiu di pe* o st r dib tlt il tn uh. n HI. 1 iv 1 I I n.' ' e t li bn I l! ili 1 un |ii ir mti u s ino u liti* n it/ 1 nu iv ili 1 iiuiK 10 un i ontr ibb m In n IH ni ! I ( 1 il 1 t h IH 11 t 1 SI t •< t ni L,L,I il i ih I t unbio li \ I ! | in 11 IM 1 di ( ipodi m 1 si st ni ns[ 1 nuli r< ti il in 1 un \'-\ in In in p ihtit 1 IH nlr •si i i \ i «N< i pn st L'UO pt r I i mi i slr i dn ' si mpn p un il p ini domi nu i 1111 si i st u 1/1 » u ( Mi intk s » 1 in; 11 1 s li 1 | n SMMIO ni II nlc < 1 un 11 I bt mino tli n st 1 ilio 1 L,I nti t ht di vi 1 m I I t It li >l 1 UH 1 1(1 iti 1.1 li 1 no 1 < n un 1 Inni. 1 < 1 1 11/ 1 I i t I I t i« 1 1 I I 1 1 ti ibol 1 il pr prie un sttt ri 11 un 1 Ut 1 i\l 1 n! un I1 I Cimali Sport 12 iKncnibri' 1<)

    Sacchi vuol cambiar pelle alla nazionale Per la tra­ y- LORIS CIULLINI sferta di Glesgow pensa ad una coppia d'attacco / / * tfS'flltH t*f**ti? inedita Baglio-Signori. Vìalli in panchina Muta­ •• riRI N/r Dei due esclusi sulla fascia a sinistra o al ceti ci,illa formazione che affronti? tro della dife vi ha fatto di tutto Gianluca Vìalli menti anche a centrocampo. Alberimi playmaker. Dino Bagglo infortunato. ra la Scozia Costacurta e Vial [ter non mettere in difficolta Bianchi a destra, Eranio a sinistra Fuori Costacurta a destra, è Ix> juventino accusa una con li quello die ha accettato sen­ lamico Costacurta "Messali Maldini cenirale a fianco di Baresi, torna Mannini pronto ad trattura al quadncipile della za batter cigl'o la decisione dro e"1 nato per ricoprire il ruolo La rivolutole provata ieri nell'amichevole con la arrendersi alle cosi la destra Si ò sottoposto • he Sacchi prenderà nei pros di centrale Per quanto mi ri nuove volontà ad esami cimici e cure che ri sinu giorni ò stato to stopper guarda mi trovo meglio quan Primavera dell'Empoli. pelerà domani Sempre a Co di Sacchi A del Milan [l centravanti della do gicKoda ter/iiio poiché per verciano luventus subito dopo la parti 1 avversano lo spazio di mano sinistra DAL NOSTRO INVIATO Domani allenamento a Pra­ telici di allenamento contro i vra e inferiore risjH'tlo a quan Giuseppe to. Contrordine L allenamen­ giovani dell hmpol. si Marrani do t'iotocome stopi>cr Gioca WALTER CUAONELI Signori, to in notturna previsto per do picato sugli specchi per airi re al e entro della difessa e mol indosserà la mani alle 18 allo stadio di Fi mettere di non attraversare un to impegnativo Se Sacchi hi •I KIRhNZK. Baglio Signori esterno destro senza molto maglia dello renze fi slato spostato a Prato Ijcnodo di forma come Rober deciso di assegnarmi la maglia coppia ci attacco Bianchi a profitto E con poca convinzio­ Stevsaora Motivo'La Fiorenti juventino in lo Baglio e Signori Quando a numero 5 non avrò problemi dar manforte al centrocampo ne Intuendo forse i propositi na sabato deve giocare un a- Costacurta e stato < hieslo se Una cosa ò certa devo abituar Maldini difensore centrale al dell'allenatore in vista di Già azzurro michevole con I Aston Villa condivideva le stelle del et il mi a quel ruolo» fianco di Baresi e Mannini sulla sgow quindi ha chiesto alla Feder rossonero e stdto lapidano «£ calcio di «risparmiarle» il terre Di tutt altro tenore la nspo fascia destra Arrigo Sacchi «La strana coppia» Cosi ha giusto che il ruolo di stopper >ta di Gianluca Vìalli -Mi due no di gioco sia ricoperto da Maldini che in prepara la «rivoluzione» In si definito Sacchi il binomio Bug- dete perchó ho giocato nel se ien/io Non lo ammette aper Test medici per lo staff tec­ questo momento e il più forte gio Signori Forse per gettare nico. Anche lo staff tecnico e ondo tempo e iv u nel primo' tamente ma cjntro la Sco/ta difensore del mondo in ogni fumo negli octhi ai cronisti azzurro si fi sottoposto ad ac­ Quest \ risposta 11 può dare so I Italia avrò ui altro volto ri molo K questo non lo dico so Fatto sta che lo juventino e il certamenti medici Da Ance lo Sacchi Comunque sia gio spetto a quelk sbiadito ino lo perche con Maldini esiste cando nel primo che nel *-c laziale m un periodo di ottima lotti a Rocca da Carmignam a unamici/ia frateria e perche' Mrato a Cagliar I segnali si so eondo tempo non cambia vena hanno verticalizzato no Sacchi, tutti devono «control giochiamo nella stessa squa no avvertiti nella partita ami larsi« niente 11 giudizio sulla m.a tevolmente la manovra espri dra Li mia afferma/ione e sin prestazione la dovete nde «obbedì (osi, aggrappato alle recinzioni sgov» il et preferisse schierw cherebbe Solo che dopo la 7 Eranio e Lann, ) Il cornmissa molta probabilità sarà questa novre sulle fasce improvvise sco» e pian piano inizia a capi esterne di Coverciano ha urla partita con la Svi/vera ho altra la coppia Baggio Signori -Non to a gran voce il nome di Or no tecnico nuzialmente ha ta formula d attacco aliti Sco conversioni al centro e opera re che nel prossimo futuro do versato un periodo balordo e potrei ree ' .mare visto la fatica laudo il giocatore della fio­ che provo a realizzare dei gol schierato questa formazione zia Anche se Sacchi cerca di di finalizzazione affidata so­ vra muoversi al centro della di di conseguenza è giusto che rentina che i sostenitori «viola» anche nella Juve M tempo Marchcgiam Mannini Di larvelo «È prt sto per dirlo Ma prattutto allo juventino «Mi Sacchi preferisca un giocatore fesa Non più sulla fascia sini .orrebbero in n.izionalc Ma fi stesso die oche le scelte di Sac Chiara Bianchi Maldini Bare­ e chiaro che Baggio e Signori al top della condì/ione» Alla piace la nuova posizioni - slra Assieme a Baresi Ionia no ad ora non fi sialo chiama chi non le discuto Sicuramen si Lcutini Alberimi Franio non mancano certo di vivacità domanda se e più difficile gio commi rita Baggio - i gol arri anche Mannini sulla fascia de to da Sacchi le I allenatore prima di decide Baggio Signori buon Vìalli e di inventiva Si spiega cosi care stopperò tervino di (ascia vano Per giunta laccio meno stra Sul] altro versante un Di 5 gol alla Primavera. I. Italia Costacurta ha e osi risposto re vagherà attentamente la si L. esclusione dello luventino I estremo puntiglio col quale ha vinto per S a 0 con reti di fatica ed ho minori responsa­ Chiara in gran forma che rice­ «Nel ruolo centrale si ha una vi tuazionc terra conto dcllu lor balza subito ali occhio «Vìalli domenica il et ha provocato Baggio su rigore hentini Si­ bilità di quando stavo a ccnlro ve elogi incondizionati da Sac sione di campo migliore ma si za dei difensori avversari V per gnori ed Eranio nel primo tem sta attraversando un momento quasi criticato il laziale per i campo o comunque dietro gli chi die ormai I ha promosso a quanto mi riguarda nient" pò e di Lanna nella ripresa Nel va anche incontro a maggiori particolare - spiega il selezio momenti di abulia mostrati attaccanti Tutto ok» È chiaro titolare fisso 1. amichevole con rischi poiché gli avversa, i han drammi» natore azzurro - ma si sta im contro il lonno Intendeva sol primo tempo hanno giocato che la coppia Baggio-Signori 1 Empoli ha fatto lapire che Marchcgiam CPaghuca difen­ no un maggior spazio per Il et loha fatto giocare ali ala Degnando al nas.simo per su levitarlo A Coveruano e e sta non potrà dar molto sui palloni Sacchi vuole (>iu geometrie e deva la porta degli allenatori) muoversi Maldini non dovreb destra Questo ruolo alla Lenti perarlo Ce la I ira perche e un to poi un incontro a due ( on alti Ma Sai chi ha deciso I ar maggiore disciplina tattica a Mannini Di Chiara Bianchi be trovarsi in difficoltà per. • ' ni lo coprirà anche nella Ui grande giocatore e un uomo di <> intelligente se aitante ed avrà i hianmenlo finale C probabi ma dell Italia sarà la velocita centrocampo Dunque Alberti Maldini Baresi Ix'iitini Alber ventus' «No'i sono io che scel temperamento 1 ho inserito accinto un campione come le promozione al ruolo di lito Cambia anche la difesa «Co­ ni farà il palvmakcr con Bian lini Eranio Baggio Signori go Sta a Irapatton. indicarmi solo nf| secoi do tempo per Secondo tempo Paglmca branco Baresi» la posizione dove posso ren lare II et pensa alla soluzione stai urta e in uno stalo d an chi e destra ed f.ranio a siili che ali inizio volevo effettuare Mannini Di Chiara Bianchi Paolo Maldini che per nalu de re al massimo Anche nella Saggio attaccante centrale af nebbiamenlo» avverte impieto­ stra al |josto dell infortunato alcuni esperimenti» I attu fiancato alla sinistra da Signo Costacurta hanna Vìalli Con ra <> molto timido sotto i nflet Sampdorid spesso mi portavo samente il et Dunque con la Uvaiii Li «rivoluzione" e servi ni Mancini Donadoni, Signo cante juventino ha giocato da ri per prender d infilala la len- tori delle numerose tv, a chi gli sulla fascia destri per creare Scozia stara fuori Al suo posto ta ri f IWC, e li ledeva se pretense,." giocare gli spazi ai compagni di linea» Hockey ghiaccio. Jimmy Boni è tornato in campo: dieci mesi fa uccise un avversario con un colpo di mazza ed è accusato di omicidio PIANTA N MELO «Gioco per dimenticare» TRA L'ORSO E LA SUA FINE

    È tornato a giocare È stato come rinascere dopo minuto del terzo tempo un in Boni fosse sceso sul ghiaccio cidente ha cercato di trattene Fzcco il ri clamo d urgenza del dieci mesi di buio Ma l'odissea di Jimmy Boni, il re con la mano destra il basto Courmayeur E il 9 novembr' giocatore di hockey su ghiaccio che e ausò la morte ne di un avversario distorsione la Commissione d appello del del gardenese Schrott, il 14 gennaio di quest'anno, al polso visita ali ospedale e la Fisg revoca «la sospensione tre giorni di riposo Dovrà sai per il signor Giacinto Boni» non è ancora finita Martedì prossimo si presenterà tare la prossima partita di cam «Per noi non e stala una vitto­ dal procuratore della Repubblica di Aosta Nel suoi pionato ma e tornato a gioia ria ma una decisione logica- confronti è stato aperto un procedimento per omici­ ri Lra stato lui a decidere do elice ancora /.uinofen Quel pò quel colpo che costò la vita che fi certo 0 che questa vieen dio preterintenzionale al die launovenne difensore d

    -^ *^^*i(*^«ì^ -- * !1 , Da quel giorno maledetto strisciante crisi e crollo d'immagine Sbatti lo sport in prima pagina TRA NON MOLTO TUTTO QUELLO CHE RESTERÀ SE AIUTI IL WWF A PIANTARE UNA CINTURA DI «?• Sene A uovi squadre livisi/o Certo si sono raggimi là le Ì00 squadre Ma come I orse li ragioni stanno da contro le elici 1 dell anno scor te anche le limila presenzi mai le speranze della grande un altra parte mancanza di DEGLI ORSI BRUNI IN ITALIA SARA QUALCHE DO ALBERI DI MELE NEL PARCO, L'ORSO AVRÀ UNA so sene Bl «1 squadre meno pi r un derby milanese ma la esplosione sono andate delu programmazione e di proni due rispetto alla precedente media itegli spi ttatori non su se Nilo Riva vuepresidi nle ozione come dici' Brvan De CUMENTARIO TELEVISIVO. QUEI POCHI CHE SO> - ^V SICURA FFONT E DI CIBO E NON SCONFINERÀ stagione Serie B2 12 squadre pira i 1000 lr.0l) quando va della federazione ghiaccio dà flev 'M anni canadese allena 1 unsologiron' contro iilui da bene L la lelevisioni non e la e olpa agli impianti e u costi loie diviso fra Ambi Pioli.i e NO RIMASTI, NEL PARCO NAZIONALE DAI TERRITORI PROTETTI. PIAN­ otto della stagione scorsa Non sente quali hi spazio in se di questa attività 100 sladi in nazionale italiana «I Hall.i do 1 ve (are ancora molla strada nel fi un buon momento per 1 hoc concia si rala sulla Rai a ori Italia ma non lutti confortevoli TARE UN MELO COSTA 30.000 key su ghiaccio Da quel male impossibili meni altro Insom e riscaldali (vedi quello di Al campo doli hockev puntare D'ABRUZZO, SCONFINANO DAL COGNOME detto M gennaio i mass media ma 1 lux key nonostante I Al leghe dove la neve e il vento si come ha lalto la Svizzera sulla ^b COGNOME -^P* promozione e sul marketing I hanno scoperto solo per par penliga e 1 allargami nto del infilano nelle gradinate) e poi LE( ZONE PROTETTE PER PRO­ NOME LIRE. SPEDISCI LA MELA- lame come uno sport da ma campionato alle limitazioni i costi di gestione di una socie in federazione ne discutono celiai inutile negarlo dicono austriache e dell ex Jugoslavi,i ta da un miliardo per le più diX tempo con tanto di se mina CURARSI ABBASTANZA CIBO ETÀ VIA - \ COUPON CON IL TUO CON­ ri e In ni* o m ili e i hanno prò gli addetti ai I ivori una pi rdita non riesce a decollare conti pinole fino ai cinqui miliardi vaio indirizzando gli slorzi sui CAP CITTA se»cca di immagine e fi slata In mia a vivere pc rclt mio anche f TRIBUTO DI SOLIDARIE­ e forse |)iu dei l lons Ci vuole PRIMA DEL LUNGO SONNO più giovani (avori ndoli in tulli più danno forfait socntà stori quale he colpo ni I suo traili una rosa di 20 22 giocatori e INVIO IL CONTRIBUTO DI LIRE i modi Ad isempioion la divi che come l Milano Salma zionale bacino ci ute nza I ren qualcuno in latlodi ingaggi ne sa gratis 1. non fi iosa ila pò INVERNALE. RISCHIANDO DI n CON ASSEGNO ALLEGATO NON TRASFERIBILE TÀ, QUALUN­ (due anni fi aviva vinto lo tino Alto Adige 1 ombardia gli anni scorsi ha conimi iato a INTESTATO A WWf ITALIA I co visto i ho costa un milione scudetto ogt i non l'sistt più) V illi d Aosta A parti Milano far follit offrendo 800 milioni e mozzo Intanto si vuole man ESSERE INVESTITI DALLE AUTO [3 TRAMITE C/C POSTALE N 323006 INDICANDO QUE ESSO SIA. il Vipiteno il