F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

NOME OLINDO BERTIPAGLIA INDIRIZZO VIA MONTE BIANCO 4/B SAONARA 35020 PADOVA TELEFONO 335-6359933

E-MAIL [email protected]

NAZIONALITÀ ITALIANA

DATA DI NASCITA 30.01.1951

ESPERIENZE LAVORATIVE

1970 Polizia di Stato, in sostituzione servizio militare. Corso a Caserta, specializzazione a Duino. Due anni in Questura a Mantova, servizio 113, servizio amministrativo, squadra mobile.

1975-1983 Vigile urbano presso il Comune di Saonara.

1983 AD OGGI Geometra libero professionista:  progettazione direzione lavori di fabbricati ad uso residenziale, artigianale ed industriale;  Rilievi, frazionamenti, accatastamenti;  Direzione lavori di opere di urbanizzazione;  Progetti di massima e preliminari di nuovi interventi residenziali;

 Perizie di stima e di parte.

Attività globali nel campo dell’edilizia:

 Redazione di progetti preliminari, definitivi, esecutivi, architettonici, redazione di

computi metrici estimativi, direzione lavori, assistenza in cantiere;

 Rilievi topografici, frazionamenti, accatastamenti, inserimento in mappa di fabbricati;

 Progettazione edifici prefabbricati;  Progettazione e direzione lavori lottizzazione Daysy Contry in Comune di Saonara e progettazione di 52 unità immobiliari;  Progettazione a Padova e coadiuvazione nella progettazione di 50 unità immobiliari peep di Ponterotto;  Coordinatore per singole opere della progettazione stradale;  Collaborazione con prof. Antonio Monaco, docente alla facoltà di ingegneria di Padova relativamente alla contabilità e alla definizione del contenzioso nella costruzione della palestra in comune di ;  Negli anni 80 ho seguito direttamente artigiani specializzati nella posa di pavimentazioni in marmo e piastrelle in ceramica e nella manutenzione di pavimentazioni già fatte, di edifici al grezzo e delle finiture.  Esperienze acquisite nel corso della vita e della carriera con imprese edili per la costruzione al grezzo di fabbricati, redazione di preventivi, direzione lavori, contabilità, convenzioni pubblico-private, scompetenze teoriche, pratiche e operative idonee a effettuare ogni tipo di intervento negli edifici esistenti.

ULTERIORI ESPERIENZE

 Più volte componente delle Commissione d’Esame per l’ammissione all’esercizio della professione di geometra dei nuovi iscritti;  Componente Commissione Urbanistica Collegio Geometri di Padova;  Componente Consulta Opere Pubbliche ANCI ;  Componente Commissione Lavori Pubblici provincia di Padova;  Componente Commissione Urbanistica comune di Saonara;  Componente Commissione Edilizia del comune di Sant’Angelo di ;  Componente CDA consorzio attività produttive Piove di Sacco;  Componente commissione CCIAA per la redazione del prezzario “Prezzi opere edili provincia di Padova”;  Componente CDA acquedotto APGA Piove di Sacco;  Componente CDA atto Bacchiglione (acquedotto e fognature);  Componente CDA consorzio Bacchiglione- Brenta (definizione in questo periodo del progetto di allargamento dello scolo altipiano per evitare gli allagamenti di una parte del territorio padovano compresa );  Giudice conciliatore a Polverara

RESPONSABILE DEL SERVIZIO  Realizzazione di opere pubbliche attuando gli indirizzi dell’Amministrazione comunale LAVORI PUBBLICI COMUNE DI con finalità di assicurare l’utilizzo ottimale delle risorse finanziarie tecniche ed umane, POLVERARA (2009-2012) in forma completa e dettagliata in tutte le sue parti, in base al programma triennale delle opere pubbliche, seguendo le varie fasi del procedimento dalla progettazione al collaudo. Il Servizio provvede ad espletare, quando necessario ed ai sensi di legge, l'acquisizione dei pareri degli Enti sovraordinati  progettazione e direzione lavori e nel campo della manutenzione strade  Gestione della manutenzione del verde pubblico ed arredo urbano, della pubblica illuminazione, della segnaletica e viabilità, interventi vari sulla viabilità e circolazione stradale e arredo urbano;  Responsabile dell’attuazione del programma triennale ed elenco annuale delle opere pubbliche;  Responsabile dei titoli del P.E.G. (PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE) relativi ai lavori pubblici

OPERE nell’ambito della manutenzione strade:  Procedure espropriative “Bretella sud” e “piste ciclabili”: formulazione di controdeduzioni alle osservazione presentate dagli espropriandi, accesso alla proprietà privata, autorizzazione di accesso ai fondi, richiesta delle relative stime presso i competenti uffici provinciali;  Manutenzione delle strade di proprietà comunale comprese quelle private ma soggette ad uso pubblico, per quanto concerne gli aspetti legati alla tutela della sicurezza e della pubblica incolumità;  Gestione del patrimonio delle strade con acquisizione nuove strade, terreni, per ampliamenti e modifiche a quelle esistenti, definizione con proprietari confinanti;

Ambito SCUOLE:  Manutenzione ordinaria e straordinaria con particolare attenzione all’impiantistica, alla sicurezza  ampliamento Scuola dell’Infanzia;

Ambito ACQUE E FOGNATURE  Scarichi;  Rilascio autorizzazioni allo scarico fognature, scavo fossi, deflusso delle acque;

Altri ambiti LAVORI PUBBLICI  Videosorveglianza di alcuni tratti del territorio;  Cimiteri: manutenzione ordinaria e straordinaria, costruzione nuovi loculi, ampliamento cimitero; 

CONOSCENZE E  Costituzione Verdenergia Esco srl nel CDA di agenzia per l’energia della provincia di COMPETENZE ENERGIE Padova per tre anni. RINNOVABILI  Costituzione Agenzia delle Energie rinnovabili della provincia di PD.  Partecipazione convegno in Camera Commercio di Milano sul biogas organizzato da Legambiente.  Partecipazioni a tre giornate a Friburgo con Comune di Padova e APS Acegas, mirate a prendere in esame i risultati ottenuti.  Partecipazione a 2 giorni organizzati da Vicenza energia in Austria per verificare l’attuazione delle rinnovabili.  Visite ad impianti di teleriscaldamento a biomassa legnosa in Alto Adige.  Visita ad impianto di cogenerazione con cippato di legna e teleriscaldamento ad Asiago.  Visite ad impianti a Biogas in Emilia Romagna.  Visita ad impianti di cogenerazione ad olio di colza, con teleriscaldamento in Piemonte.  Visite ad impianti di cogenerazione funzionanti a Pirolisi.  Partecipazione ai vari convegni sul territorio sulle energie rinnovabili, convenzioni pubblico-private

ALTRE CAPACITÀ E Principali mansioni e responsabilità gestione della manutenzione del verde pubblico ed arredo COMPETENZE urbano, della pubblica illuminazione, della segnaletica e viabilità, interventi vari sulla viabilità e circolazione stradale, sul verde pubblico e arredo urbano.

RELATORE IN CONVEGNI  Convegno Provinciale rivolto agli amministratori comunali sulle energie rinnovabili la DAL 2006 AL 2011 biomassa legnosa.  Convegno collegio piovese rivolto agli artigiani ed imprenditori sulle opportunità delle energie rinnovabili.  Convegno con i ragazzi della 5 elementare e delle medie sulle energie rinnovabili in genere.  Convegno rivolto i cittadini dell’area sud di Padova sul fotovoltaico: le opportunità e la tariffa incentivante del GSE.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1975 Titolo di studio: diploma di geometra conseguito all’Istituto Belzoni di Padova;

1983 abilitazione alla professione di geometra.

Partecipazione a convegni, seminari e corsi di aggiornamento e perfezionamento organizzati in particolare da ANCI Veneto, collegio geometri Padova, Veneto Agricoltura, provincia di Padova, regione Veneto, coldiretti, in materia di:  Legislazione sulla gestione delle opere pubbliche  Espropri  Manutenzione e gestione del verde pubblico  Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e nei cantieri  Appalti e contratti pubblici  Norme sulla costruzione e tutela delle strade e della segnaletica stradale  Sicurezza stradale, moderazione del traffico  Protezione Civile  Antincendio  Manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo delle scuole  Impianti di pubblica illuminazione  Convenzioni pubblico-private  Corso di formazione per mediatori professionisti  Formazione per la redazione di pratiche di finanziamento opere pubbliche graduatoria basata sulla valutazione di parametri/ punteggi  Energie rinnovabili  Rifiuti  Fognature

ESPERIENZA POLITICA 1999-2004 Sindaco di Polverara 2004-2009 Sindaco di Polverara 2009-2012 Vicesindaco di Polverara 2004-2009 Consigliere provinciale 2011 ad oggi Consigliere 2010 ad oggi Vicepresidente Federsanità Veneto 2010 Membro direttivo Anci Veneto 2009-2012 Membro CDA AATO Bacchiglione

CAPACITÀ E COMPETENZE Ritengo di avere una buona attitudine alla gestione di progetti di gruppo, buone capacità e competenze organizzative frutto delle esperienze affrontate e maturate negli anni quali: ORGANIZZATIVE responsabilità in associazioni, organizzatore di manifestazioni e iniziative culturali. Capacità di fissare obiettivi cadenzandoli in cronoprogrammi nel rispetto delle esigenze dell’amministrazione. Gestione di interventi in accordo in collaborazione con altre amministrazioni (provincia, comuni, consorzi, aziende erogatrici di servizi). Impegnato in attività di volontariato ed animazione. Gestione del personale del settore tecnico, con ottimi rapporti interpersonali, che hanno portato a risultati più che soddisfacenti all’intero settore tecnico.

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza ed utilizzo dei più diffusi software operativi ed applicativi (Windows, Office, Open Office). TECNICHE Conoscenza ed utilizzo di vari browser di navigazione internet e dei motori di ricerca più diffusi, dei comuni software per la gestione della posta elettronica. Conoscenza ed utilizzo costante delle tecnologie ed applicazioni informatiche relative alla predisposizione degli atti, alla consultazione delle principali banche-dati giuridiche e alla comunicazione di atti e documenti.

PATENTE O PATENTI PATENTE guida AUTO cat. B

Olindo Bertipaglia