ISTITUTO COMPRENSIVO MAESTRO L. PANEPINTO - C.F. 80004290849 C.M. AGIC813002 - aoo_agic81300 - IC Santo Stefano Quisquina Prot. 0000417/U del 29/01/2020 11:33:16

ISTITUTO COMPRENSIVO “MAESTRO L. PANEPINTO” S. Stefano Quisquina – San Biagio VIA LIBERO ATTARDI, 29 – 92020 SANTO STEFANO QUISQUINA (AG) TEL. 0922/982088 – FAX 0922989345 C.F. 80004290849 – cod. mecc. AGIC813002 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] sito web: www.icmaestrolorenzopanepinto.edu.it

Circ. n. 102 Santo Stefano Quisquina, 29/01/2020

Al personale, agli alunni dell’infanzia e scuola secondaria di I grado Sedi di San Biagio e S. Stefano Quisquina

Al registro elettronico Al sito web

Oggetto: Calendario incontri progetti

Si porta a conoscenza che l’ASP di Distretto Sanitario di ha organizzato degli incontri di Prevenzione e Promozione alla salute per gli alunni delle classi II e III della scuola secondaria di I grado e per gli alunni di anni 5 della scuola dell’infanzia

Di seguito argomenti da trattare e calendario degli incontri.

Per la Dirigente Scolastica Prof.ssa Caterina Dente Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.2, c.3, del D.lgs 39/93

,_�,vwto �U/h/vio- J/{;;un,uvh _.._r [ �.!/'� �1 • ��uh �ukwicv !JftoVuU7«�h di �/vjf'� !JJ� 5/'cu,z,ih�to d !:Fivona UFFICIO EDUCAZIONE e PROMOZIONE alla SALUTE Te/. 0922-993030

Alla Dirigente Scolastica Prof.ssa G. Bubello Istituto Comprensivo Maestro Lorenzo Panepinto di: San Santo Stefano Quisquina .

Oggetto: Calendario incontri progetti In riferimento a quanto concordato con l'Assistente Sanitaria e i docenti con funzione strumentale, si comunica il calendario degli incontri di Prevenzione e Promozione alla Salute per l'anno scolastico 2019/ 2020 Scuola Secondaria di Primo Grado Prevenzione al Tabagismo. Argomento da trattare: "I MIEI POLMONI SANI" Destinatari: alunni di anni 12 e 13 anni. Classi seconde e terze (S. Stefano Quisquina, S.Biagio Platani) GENNAIO SAN BIAGIO PLATANI INCONTRO E PROIEZIONE VIDEO 29 GENNAIO MERCOLEDI' dalle ore 9.00 alle ore 10. 30. II media (UNA classe) 30 GENNAIO GIOVEDI' dalle ore 15.00 alle ore 17 .00 III media (DUE classi) Relatrice: Assistente Sanitaria Dott. Alfonsa Maria Tagliarini FEBBRAIO SANTO STEFANO OUISOUINA INCONTRO E PROIEZIONE VIDEO 4 FEBBRAIO MARTEDI' dalle ore 9.00 alle ore 1030. II media ( Una classe) Dalle ore 11.00 alle ore 13.00. II media (Una classe) 4 FEBBRAIO MARTEDI' POMERIGGIO dalle ore l 5.00 a11e ore 17.00. III media (UNA classe) Relatrice : Assistente Sanitaria Dott. Alfonsa Maria Tagliarini MARZO PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI Argomento da trattare: La casa di Affj Destinatari alunni am1i 5: SCUOLA DELL' INFANZIA (Santo Stefano Quisquina, San Biagio Platani) SAN BIAGIO PLATANI 3 MARZO MARTEDI' dalle ore 9. . 30 alle ore 12.30 SANTO STEFANO OUISOUINA 11 MARZO MERCOLEDI' dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Relatori: Assistente Sanitaria Dott. Alfonsa Maria Tagliarini Ufficio E.P.S del Distretto di Bivona Assistente Sanitaria Dott. Samantha Simeone Ufficio E. P. S. A. 1 Agrigento Assistente Sanitaria Dott. Valentina Vella Ufficio E. P. S. A. 1 Agrigento MISURAZIONE MONOSSIDO DI CARBONIO L'apparecchio per il monitoraggio del CO nel respiro visualizza la concentrazione di monossido di carbonio in ppm (parte del milione) presente nel sangue attraverso l'aria espulsa. L'esame fornisce indicazioni sull' abitudine al fumo, non presenta particolari difficoltà, in quanto il ragazzo che si sottopone al test, deve inspirare aria - trattenerla per 15 secondi e con calma dovrà espellerla soffiando nell'apparecchio attraverso il boccaglio monouso. Per questo test non è richiesto l'autorizzazione dei genitori. Destinatari: alunni di anni 12 e 13 anni Classi seconde e terze (Santo Stefano Quisquina, San Biagio Platani) SAN BIAGIO PLATANI 4 MARZO MERCOLEDI' dalle ore 8.30 alle ore 13.00 classi II e III totale 3 classi SANTO STEFANO OUISOUINA 12 MARZO GIOVEDI' POMERIGGIO àalle ore 15.00 alle ore 17.00 II media ( 2 classi}

31 MARZO l\1ARTEDI' POMERIGGIO dalle ore 15.00 alle ore 17.00 ID media (l Classe) . I Operatori: Assistente Sanitaria Dott. Alfonsa Maria Tagliarini Ufficio E.P .S del" Distretto di Bivona

Medico Dirigente Responsabile Servizio Igiene Pubblica Dott. Carmela Grano . · L'esame fornisce indicazioni sull' abitudine al fumo, non presenta particolarì difficoltà, in quanto il ragazzo che si sottopone al test, deve inspirare aria - trattenerla per 15 s�condi e con calma dovrà soffiarla nell'apparecchio attraverso il boccaglio monouso. Per questo test non è richiesto l'autorizzazione dei genitori. Cordiali saluti Direttore Sanitario Distretto Dott. Sanzeri Salvatore