CHIAMPO edizioni Notizie Anno III - n. 2 Dicembre 2014

SEMESTRALE D’INFORMAZIONE DEL COMUNE DI CHIAMPO

Il Sindaco Matteo Macilotti, l’ Amministrazione comunale e il personale dipendente del Comune di Chiampo augurano a tutti i Cittadini un Felice Natale e un Sereno 2015

MATTEO Editoriale MACILOTTI Lo Stato taglia, ma restano i servizi Sindaco Bilancio del sindaco a fi ne anno

Buon Natale e Buone Feste! È questo il messaggio più importante di questo numero di NONOSTANTE LE RISORSE Chiampo Notizie. È un messaggio semplice, che ci rinnoviamo ogni anno, ma non per que- SIANO SEMPRE MENO sto scontato o poco sentito. IL COMUNE DI CHIAMPO L’anno che sta per fi nire è stato un anno non facile, vista la situazione economica italiana. È RIUSCITO A METTERE Non è stato facile per le famiglie, non è stato facile per le imprese, non è stato facile per i IN CAMPO MOLTE INIZIATIVE lavoratori e non è stato facile nemmeno per i comuni. Il futuro non ci fa ancora intravvede- re segnali incoraggianti, tuttavia, occorre cogliere l’occasione di queste feste per gustar- PER I CITTADINI E PER LA ci le tante cose belle che comunque ogni giorno la vita ci regala, l’affetto dei nostri cari, il PROMOZIONE DEL TERRITORIO calore dei nostri amici, la bellezza di essere una comunità. Anche sul comune di Chiampo si è abbattuta la scure dei tagli statali che ammonta so- lo quest’anno a circa 318.000 euro, ciò nonostante si è comunque riusciti ad assicurare i medesimi servizi. Questo grazie ad una serie mirata di piccoli tagli e di miglioramenti or- ganizzativi. Inoltre, è stata adottata una strategia di bilancio e pianifi cazione che ha avu- to quale obiettivo primario ridurre i mutui in essere per creare un po’ di spazio nella spe- sa corrente. Molto comunque resta ancora da fare e ampi sono gli spazi nei quali si può e si deve agi- re. Ci rendiamo conto, ad esempio, che la nostra rete stradale non è in buone condizio- ni e in molti punti occorrerebbe provvedere ad una nuova asfaltatura, così come ci ren- diamo conto che i marciapiedi in molti punti versano in cattivo stato. Tuttavia, il comune deve seguire la stessa logica di spesa di qualsiasi famiglia, si spende in base alle risor- se che si hanno. Pertanto è necessario stabilire delle priorità di intervento. Ed il nostro ruolo di ammini- stratori, in questo momento storico, è soprattutto questo. Stabilire le priorità di interven- to, in una condizione di risorse particolarmente scarse. Piacerebbe a tutti noi, in primo luogo al sottoscritto, poter rispondere a tutte le esigen- ze dei cittadini in via immediata. Tuttavia, ciò non è sempre possibile e pertanto si cerca di fare del proprio meglio, soffrendo quando si debbono dire dei “no” o non si può interve- nire con celerità. Come si vedrà nelle prossime pagine di questo periodico, nonostante le condizioni econo- miche non certo favorevoli, molte sono le iniziative che si sono messe in piedi e molte so- no le attività svolte quest’anno. Si è investito soprattutto sulla scuola e sul dissesto idro- geologico, su nuovi servizi per il doposcuola, sull’implementazione di nuovi sistemi e stru- menti informativi di comunicazione con i cittadini, su nuovi eventi culturali e di promozio- ne del territorio. Questo grazie all’impegno dei validi dipendenti comunali e al lavoro en- comiabile degli assessori e dei consiglieri comunali. Con il nuovo anno, si apriranno nuove sfi de. Una su tutte, la riqualifi cazione del centro sto- rico della nostra città. È una sfi da importante ma allo stesso tempo diffi cile, alla quale te- niamo particolarmente. Ridare vita al paese richiede senz’altro una sua riqualifi cazione. Il Sindaco Matteo Macilotti

Per la manutenzione della tua caldaia affi dati a 50 anni di professionalità ed esperienza

Ze.Na.M. s.r.l. Caldaia controllata casa sicura Avremo cura della tua caldaia e dell’ambiente in cui vivi

Via , 174/a - CHIAMPO (VI) Tel. 0444.623943 - Cell. 393.9150858 [email protected] - www. zenam.com 3 Tutti i QRCode presenti su que- sto periodico sono leggibili da edizioni CHIAMPO smartphone e tablet. Consul- tali per avere maggiori infor- Notizie mazioni sugli sponsor. È CHIAMPO Notizie Periodico dell’Amministrazione comunale di Chiampo

È EDIZIONI Edizione di Chiampo - Dicembre 2014 Sommario Registr. Trib. di Treviso nº 137 del 09/03/2010 Lo Stato taglia, ma restano i servizi 03 Bilancio del sindaco a fi ne anno DIRETTORE RESPONSABILE Tasi… Martina Berno 05 Perché c’è e perché è stato così complicato Ambiente e sicurezza del territorio EDITORE Grafì Comunicazione s.n.c. - Grafì Edizioni 06 Interventi legati all’alluvione del 2010 Via Castellana, 109 - 31023 - Resana (TV) Passaggi pedonali più sicuri Tel. 0423 480154 - Fax 0423 715390 Nuova illuminazione e segnalazione luminosa per le auto 07 grafi grafi .it - www.grafi .it Scuole: la nostra responsabilità! @ Adeguamento antisismico e nuovi infi ssi 08 REDAZIONE Edilizia più semplice Responsabile di redazione 09 I cittadini potranno controllare da casa le loro pratiche Dott. Federico Fiorin Zona industriale di Arzignano più vicina 10 Istituito un nuovo servizio autobus COLLABORATORI DI REDAZIONE Grazie al “Portale del cittadino” Uffi ci Comunali 11 Servizi da casa tramite internet Problema da segnalare? REALIZZAZIONE 12 Mai stato così facile Raccolta pubblicitaria, grafi ca, stampa Politiche a sostegno dell’occupazione a cura di Grafì Comunicazione - Grafì Edizioni 13 Da marzo impiegati 15 cittadini di Chiampo Tel. 0423 480154 Nuovi servizi per anziani e disabili 14 Rieducazione funzionale al Centro Servizi PERIODICITÀ “Valli del vino e del racconto” Semestrale a distribuzione gratuita 15 a Fieracavalli di Verona… Sportello per alunni e genitori TIRATURA 16 Psicopedagogista a disposizione 6.000 copie Atleti di Chiampo, 18 in arrivo l’album delle fi gurine FINITO DI STAMPARE 19 Minoranze Dicembre 2014 Servizi al Cittadino Nessuna parte di questa pubblicazione 23 Orari e numeri telefonici del Comune è riproducibile senza il consenso scritto dell’editore.

Il Sindaco, al fi ne di coinvolgere a rotazione tutte le attività economiche del Comune di Chiampo per la realizzazione del notiziario comunale, invita i titolari delle stesse a dare la loro generosa disponibilità, rivolgendosi direttamente a Grafì Comunicazione - tel. 0423 480154. Orari di ricevimento SINDACO e ASSESSORI COMUNALI Sindaco Matteo Macilotti Urbanistica, Edilizia privata, venerdì 9.00 - 13.00 [email protected] Personale, Bilancio. gli altri giorni su appuntamento: tel. 0444 475228 (Segreteria del Sindaco) Vicesindaco e Assessore Sociale giovedì 16.30 - 18.00 Arianna Cenzato gli altri giorni su appuntamento: tel. 0444 475228 (Segreteria del Sindaco) Assessore Edoardo Righetto Sport, Trasporti, Innovazione lunedì 11.30 - 13.30 gli altri giorni su appuntamento: tel. 0444 475228 (Segreteria del Sindaco) Assessore Viola Parise Scuola, Cultura giovedì 16.30 - 18.00 gli altri giorni su appuntamento: tel. 0444 475228 (Segreteria del Sindaco) Assessore Paolo Valdegamberi Lavori Pubblici, Ambiente giovedì 16.30 - 18.00 gli altri giorni su appuntamento: tel. 0444 475228 (Segreteria del Sindaco) Assessore Francesca Balestro Turismo, Attività Produttive giovedì 16.30 - 18.00 gli altri giorni su appuntamento: tel. 0444 475228 (Segreteria del Sindaco)

Un grazie di cuore da parte dell’Amministrazione comunale e dell’Editore, agli Operatori Economici che hanno permesso la realizzazione 4 di questo periodico a “costo zero” per il Comune di Chiampo. Tributi Tasi… Perché c’è e perché è stato così complicato

DOVE NASCE LA TASI (TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI)? la tassa a chi ha meno risorse. Sulla prima casa abbiamo Per comprendere la nascita della Tasi occorre andare in- stabilito un’aliquota del 2,5 per mille (la vecchia IMU era dietro di un anno, quando il legislatore nazionale, con de- del 4 per mille), con una detrazione per tutti i contribuenti creto-legge 31 agosto 2013, n. 102, ha abolito il pagamen- di 100 euro. Per le famiglie con fi gli abbiamo previsto, inol- to della seconda rata dell’IMU (imposta municipale unica) tre, un’ulteriore detrazione di 50 euro per fi glio. sulla prima casa. Poiché l’IMU sulla prima casa era una Per quanto attiene alle seconde case e ai fabbricati pro- tassa che andava ai comuni, per l’anno 2013 lo Stato si è duttivi e commerciali abbiamo stabilito un’aliquota del 1,3 fatto carico dal mancato introito da parte dei comuni di ta- per mille. Inoltre, per i negozi abbiamo abbassato l’IMU le tassa, restituendo loro (seppur solo in parte) quanto non dal’8,8 al 7,6 per mille (ossia il minimo consentito per leg- percepito grazie all’IMU. ge), al fi ne di sostenere (per quanto possibile) l’attività dei Tuttavia, per l’anno 2014, il legislatore nazionale non ave- negozianti, che più di altri in questo momento risentono va i margini per far fronte al mancato introito da parte dei della crisi. Inoltre, abbiamo stabilito che tutti gli occupan- comuni dell’IMU sull’abitazione principale e ha introdotto ti che non sono proprietari devono contribuire per il 10% la Tasi, lasciando di fatto ai comuni l’onere di recuperare dell’imposta, sull’immobile da loro occupato. il mancato gettito dell’IMU attraverso questa nuova tassa. La Tasi condivide la stessa base imponibile dell’IMU, ma IN TUTTI I COMUNI SI PAGA LA TASI? si differenzia da quest’ultima perché deve essere pagata Certo, in tutti i comuni si paga la Tasi. Sebbene in alcuni non solo dai proprietari degli immobili ma anche dagli oc- comuni si sia dichiarato che la Tasi è stata abolita, in real- cupanti (locatari, comodatari, ecc.), posto che anche que- tà la Tasi è stata pagata in tutti i comuni. Ogni comune, tut- sti ultimi godono dei servizi indivisibili (illuminazione, si- tavia, ha deciso le proprie aliquote. I comuni con una zona curezza, anagrafe, manutenzione strade, ecc.). Per quanto industriale estesa hanno, di norma, optato per una mag- attiene al comune di Chiampo, il mancato introito dell’IMU gior imposizione sugli immobili aziendali mentre, di con- sulla prima casa corrisponde a una somma superiore ad verso, i comuni con un’area industriale limitata hanno pre- un milione di euro, che è stato necessario recuperare (al- visto un’aliquota più alta per le prime e seconde case. I co- meno in parte) attraverso la Tasi. muni simili a Chiampo, si sono orientati di norma con ali- quote molto simili alle nostre. PERCHÉ I DISAGI NEL PAGAMENTO DELLA TASI? In primo luogo sento l’obbligo di chiedere le mie persona- COSA FARE ORA? li scuse a tutti i cittadini per i disagi vissuti nel pagamento Resto personalmente convinto che un cittadino non deb- della Tasi. Lo chiedo con sincerità a tutti di cuore, perché ba spendere soldi ed energie per sapere quante tasse de- personalmente ho sofferto molto nel vedere i miei cittadi- ve pagare. Sono altrettanto convinto che non si debbano ri- ni pazientare davanti all’uffi cio tributi. La Tasi, così come petere i disagi di questo anno. Pertanto, ho dato avvio ad u- confi gurata dalla legge, è una tassa che dovrebbe esse- no sforzo senza precedenti per il riordino delle banche da- re versata in autoliquidazione (ossia ogni cittadino dovreb- ti tributarie comunali. Riordino che durerà alcuni mesi, ma be provvedere a calcolarsela e a versarla). Tuttavia, ho ri- che sarà radicale. tenuto irragionevole e assurdo che un cittadino dovesse L’obiettivo è poter fornire a tutti i cittadini un F24 corretto. spendere dei soldi per calcolare le proprie tasse. Pertan- Sono sicuro che, nonostante una situazione ad oggi defi ci- to (anche se non richiesto dalla legge), ho chiesto all’uffi - taria, ci riusciremo. cio tributi di inviare gli F24 ai proprietari delle prime ca- se e i conteggi della Tasi per coloro che erano in posses- so, oltre alla prima casa, di altri immobili, aree edifi cabi- li o pertinenze. Per questi ultimi, infatti, era impossibile inviare l’F24, poi- ché non sapevamo se questi immobili, pertinenze e terreni erano stati dati o meno in locazione (non c’è una banca dati comunale in merito). Tuttavia, malgrado le intenzioni posi- tive, ci siamo scontrati con una realtà complessa e diffi ci- le. La banca dati comunale era da molti anni poco aggior- nata (visto che quando c’era l’IMU sulla prima casa ogni cittadino aveva dovuto calcolarsela da sé) e dunque non sempre attendibile. Questo ha comportato una serie di er- rori e disguidi nell’invio dei moduli e le conseguenti code davanti agli uffi ci.

COME ABBIAMO STABILITO LE ALIQUOTE TASI? Pur nella diffi coltà di imporre una nuova tassa, nell’indi- viduare le aliquote della Tasi, abbiamo cercato di rispetta- re il principio dell’equità e soprattutto di far pesare meno 5 Lavori pubblici Ambiente e sicurezza del territorio Interventi legati all’alluvione del 2010

L’impegno per la sistemazione di e- venti franosi dovuti alla mancata re- gimentazione delle acque degli scorsi anni continua. Sono infatti allo stadio avanzato gli in- terventi per la sistemazione di via An- giò (zona Pardince) e di via Motto (pro- secuzione di via Negri Pilota). Tali in- terventi di messa in sicurezza sono relativi ad eventi alluvionali che risal- gono al 2010. Nel caso di via Angiò sono già stati re- alizzati i pali ed il cordolo che delimi- terà la sede stradale. Pali a sostegno della strada

Per quanto riguarda l’intervento di via Motto il lavoro risulta più complesso data la sede dell’intervento. La stra- da, infatti, risulta essere percorribile da una sola auto per volta ed è l’uni- ca via di accesso alle abitazioni. L’in- tervento prevede la realizzazione di tre setti in cemento armato allo scopo di dare sostegno alla strada e di re- gimentare e bloccare la forza dirom- pente dell’acqua che in quel punto si raccoglie e si incanala.

È in fase di espletamento la gara per Cordolo lato strada realizzato l’assegnazione di ulteriori interven- ti che saranno realizzati nei prossimi mesi relativi alla messa in sicurezza di via Fantoni (Strada che porta in via Pardince) dove si realizzerà un mu- ro ed una rete paramassi, in via Motti (località Vignaga) dove saranno regi- mentate le acque con la realizzazione di canali di scolo e in via Biasini con il posizionamento di una rete paramas- si su una parete esistente. La messa in sicurezza del territorio è importante, anche se occorre eviden- ziare che la corretta prevenzione ri- Allestimento cantiere mane lo strumento fondamentale per ridurre i pericoli derivanti dal disse- sto idrogeologico. A questo fi ne, è stata predisposta un’apposita ordinanza sindacale (per qualsiasi informazione in merito ri- volgersi all’uffi cio ambiente), che ob- bliga i proprietari dei fondi a fare la manutenzione degli scoli. Il rispetto di tale ordinanza è essenziale per evita- re che si abbiano a ripetere gli eventi franosi degli ultimi anni.

Dott. Paolo Valdegamberi 6 Assessore ai lavori pubblici Realizzazione del muro di sostegno a valle della strada Passaggi pedonali più sicuri Nuova illuminazione e segnalazione luminosa per le auto

La strada provinciale rappresenta da sempre uno spartiacque tra le due parti del paese. Molti sono stati gli in- cidenti, purtroppo anche mortali, che si sono verifi cati lungo questa arteria che rimane ad oggi la principale via di collegamento della vallata. L’amministrazione ha scelto di pro- gettare e programmare alcuni signifi - cativi interventi per la messa in sicu- rezza degli attraversamenti pedona- li tra i quali l’attraversamento in zona Stazione, in località “Locanda”, in via Pace (a fi anco del capitello votivo sa- rà installato un impianto semaforico a chiamata) e sono in fase di esecuzione gli attraversamenti in zona Grumello. Entrambi gli attraversamenti sono già stati tracciati e nelle prossime setti- mane saranno muniti di un’adeguata Attraversamento in zona Grumello illuminazione per il transito dei pedo- ni e di un’opportuna segnalazione lu- minosa per gli automobilisti. Inoltre sarà modifi cata la viabilità per con- sentire un passaggio più sicuro dei pedoni. Non sono questi grandi interventi dal punto di vista economico, ma inter- venti mirati, dei quali il Paese da tem- po sentiva il bisogno. Come accade nel bilancio di una famiglia, anche in Comune occorre progettare e realiz- zare in funzione delle capacità di spe- sa mantenendo sotto controllo le u- scite e i possibili sprechi, ma soprat- tutto avendo un forte senso pratico e ben chiare le priorità. Fornire ai pe- doni la possibilità di attraversare in sicurezza il Paese è una nostra prio- rità! Secondo attraversamento in zona Grumello

Studio Filiale di Chiampo Cocco Piazzale M. Rumor, 5 - 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 421483 | Cell. 347 9119531 | Fax 0444 427512 [email protected] | www.eurointerim.it Rag. Maurizio Cocco - Commercialista DEDICATO ALLE AZIENDE DEDICATO AI LAVORATORI Eurointerim spa è in grado di rispondere Se cerchi lavoro o vuoi cambiare lavoro Rag. Idelma Cocco - Consulente del Lavoro in modo rapido ed effi cace alle esigenze di noi possiamo offrirtelo, rivolgiti alla nostra Rag. Stefano Cocco - Consulente del Lavoro carenza di manodopera. Agenzia di Chiampo, ti aspettiamo a dare Azienda: se cerchi lavoratori, operai, im- il tuo nominativo, l’iscrizione è gratuita. Il piegati, artisti etc., rivolgiti o telefona alla nostro servizio ti dà la possibilità di trova- nostra Agenzia di Chiampo. re nuove opportunità di occupazione e di 36072 Chiampo (VI) Piazzale Mondelange n.2 Per informazioni telefona, siamo a tua com- acquisire professionalità ed esperienza, con Tel. 0444/624369 - www.studiococco.eu pleta disposizione. possibilità di lavoro a tempo indeterminato. 7 Lavori pubblici Scuole: la nostra responsabilità! Adeguamento antisismico e nuovi infi ssi

Abbiamo scelto di dare priorità all’e- economico) e un grado di confort per Riteniamo sia importante che i nostri dilizia scolastica poiché riteniamo gli studenti e gli insegnanti prima im- fi gli possano studiare in un ambiente che la sicurezza delle scuole e di chi pensabile. sicuro, ordinato e anche bello. le anima sia al primo posto nella lista In queste settimane, inoltre, grazie delle priorità. alle somme accantonate con i ribas- Dott. Paolo Valdegamberi In questi mesi di amministrazione ab- si d’asta, abbiamo avviato anche la ri- Ass. Edilizia Pubblica e Ambiente biamo avviato e concluso molti can- pittura degli esterni che si concluderà tieri in ambito scolastico, tra i qua- il prossimo anno. Il progetto di dipin- li, l’adeguamento antisismico degli tura delle scuole è stato oggetto di un stabili e la sostituzione di tutti i ser- approfondito studio, sviluppato e gen- ramenti di tutte le aule e segrete- tilmente offerto dallo Studio Galiotto rie della scuola elementare capoluo- Industrial Design. Abbiamo voluto ri- go G. Zanella (interventi pari a circa dare alle scuole elementari un nuovo 600.000 euro). volto, capace di trasmettere, accan- Mentre i lavori di adeguamento antisi- to al tono istituzionale, allegria e di- smico hanno portato la nostra scuola namismo, due elementi che vorrem- a rispettare gli standard di sicurezza mo potessero essere i marchi distin- più alti, la sostituzione dei serramen- tivi della nostra scuola. ti consentirà di ottenere un sensibile Come si può vedere dalle immagini i risparmio energetico (dunque anche segni del tempo erano molto visibili. Cortile interno prima del colore

Vecchi serramenti e colore esistente al Lato scuola prima del colore momento dell’intervento

Nuovi serramenti presenti su tutte le aule Lato scuola dopo l’intervento Cortile interno dopo l’intervento scolastiche e nuova colorazione

Se al mare ci state troppo poco tempo per godere dei benefi ci effetti del sale, potete sfruttare le nostre “stanze del sale” per ottenere gli stessi vantaggi in tutte le stagioni. Sono suffi cienti 45 minuti nelle “stanze del sale” per avere gli stessi risultati di 3 giorni al mare.

GEMME DI SALE Via Monte Rosa, 22/B - 36072 CHIAMPO (VI) Piazza Giovanni Paolo II, 4 Tel. 0444.623349 - Fax 0444.420929 36072 Chiampo (VI) www.dallabenetta.com INFO: 333.6994370 E-mail: [email protected] 0444.623421 8 Edilizia Privata Edilizia più semplice I cittadini potranno controllare da casa le loro pratiche

Nel settore edilizio, in questi primi A) PENSILINE PER RICOVERO AUTO cie e ml. 2,50 di altezza. mesi di amministrazione, stiamo la- Nelle Z.T.O. “B”, “C” e “D” sarà possi- Titolo abilitativo richiesto: vorando su un duplice versante. bile realizzare pensiline ad uso rico- • Segnalazione certifi cata di inizio at- Da un lato, è stato realizzato un nuovo vero autovetture costruite secondo lo tività (SCIA). sistema di presentazione delle prati- schema esemplifi cativo qui sotto ri- Distanze: che edilizie online, che ha l’obiettivo portato. • distanza dai confi ni di proprietà non di velocizzare la presentazione del- Tali pensiline sono escluse dal com- minore di m. 1,50; le pratiche e di dare massima traspa- puto del volume e delle superfi ci. • distanza dalle costruzioni su fondi renza sull’andamento dell’iter auto- Sono soggette a Permesso di Costru- fi nitimi non minore di m. 3,00. rizzativo. ire, al fi ne di verifi carne la soluzione La distanza dai confi ni potrà essere I tecnici avranno l’obbligo di presen- progettuale ed il corretto inserimen- derogata mediante accordo scritto, tare le pratiche in formato digita- to nel contesto. anche espresso con la sottoscrizione le e potranno presentarle sette gior- La proiezione della copertura non in- degli elaborati grafi ci, tra tutti i con- ni su sette h24, mentre ai cittadini sa- cide sulle distanze dai fabbricati e de- fi nanti interessati dagli interventi de- rà assegnata una password grazie al- ve avere una distanza minima di 1,50 rogatori. la quale potranno controllare da casa m. dai confi ni di proprietà. l’iter della loro pratica. Il sistema è in La distanza dai confi ni potrà essere C) STRUTTURE PARASOLE fase di test e sarà messo a regime nei derogata mediante accordo scritto, Sono state introdotte nella disciplina primi mesi dell’anno 2015. anche espresso con la sottoscrizione locale le strutture parasole, visto che Accanto a questa rilevante innovazio- degli elaborati grafi ci, tra tutti i con- mancava una normazione sul punto. ne, stiamo svolgendo un’analisi ap- fi nanti interessati dagli interventi de- Nelle zone “B”, “C” e “D” (residenziale profondita delle norme tecniche at- rogatori. e produttiva), potranno essere instal- tuative del Piano Regolatore (NTA), late tende parasole a sbalzo, comple- al fi ne di apportare le semplifi cazio- B) CASETTA GIOCO BAMBINI/ tamente avvolgibili o retrattili. ni possibili nel regolamento edilizio. RICOVERO ATTREZZI DA GIARDINO Non è più necessario alcun titolo a- Tale revisione ha dato i primi frutti e il È ammessa la collocazione nell’are- bilitativo, mentre in precedenza, non Consiglio comunale ha già adottato le a esterna scoperta di una costruzio- essendo disciplinate, erano soggette prime modifi che. ne ad uso casetta gioco bambini/rico- a SCIA. Per chiarezza espositiva, elenchiamo vero attrezzi da giardino delle dimen- Nelle zone “A” ed “E”, per tutelare il qui di seguito soltanto le principali: sioni massime di mq. 6,00 di superfi - decoro del centro storico e del terri- torio agricolo, potranno essere rea- lizzate: • cappottine parasole, sopra le aper- ture, con sporto massimo pari a m. 0,60 e larghezza pari o leggermen- te superiore al foro di riferimento; • tettoie a sbalzo, sopra le apertu- re, con sporto massimo di m. 0,60 e larghezza pari o leggermente supe- riore al foro di riferimento. Il titolo abilitativo richiesto è la SCIA in quanto l’installazione comporta modifi che prospettiche, poiché trat- tasi di struttura fi ssa.

D) RIVESTIMENTO DEI MURI DI CONTENIMENTO Nella zona agricola il rivestimento dei muri di contenimento, in alternativa al sasso faccia - vista (unica soluzio- ne prevista in passato), potrà essere realizzato con pietra naturale a spac- co o, al più, mediante rinzaffo con ri- setta di graniglia e pigmenti colorati, previo parere favorevole dell’Uffi cio tecnico comunale e compatibilmente con il contesto circostante. 9 Trasporti Zona industriale di Arzignano più vicina Istituito un nuovo servizio autobus

È con grande soddisfazione che an- giornale), di comunicazione (è possi- mentale fi no al 30 giugno del 2015. nunciamo che dal primo di ottobre bile telefonare, chattare…) e di svago. Se i cittadini dimostreranno il loro in- 2014 è possibile recarsi in zona in- L’abbonamento mensile costa 37,80€ teresse, il servizio diventerà perma- dustriale di Arzignano utilizzando un e il servizio sarà attivo in via speri- nente. mezzo pubblico. Basta salire, nel- la fermata più comoda, in un autobus FTV e recarsi in stazione ad Arzigna- no dove si può salire sul bus “navetta” che condurrà in zona industriale. Quali sono i vantaggi dell’uso dei mezzi pubblici? Il nostro obiettivo è a- iutare i lavoratori, coloro che sorreg- gono il nostro Paese in questo perio- do di grave crisi economica. Vogliamo fornire un servizio dal costo contenu- to, ideato sulla base delle effettive e- sigenze dei nostri cittadini, un’alter- nativa all’uso quotidiano dell’automo- bile per ridurre i costi a carico delle famiglie. L’uso dei mezzi pubblici è senza dub- bio il primo processo virtuoso da atti- vare per ridurre l’impatto ambienta- le dei mezzi di trasporto: uso di mez- zi pubblici signifi ca meno auto sulle strade, meno gas di scarico, più sa- lute per l’ambiente e per le persone! Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte in Italia; vogliamo of- frire un’alternativa al trasporto priva- to per contribuire a ridurre il numero di incidenti, per rendere più sicure le nostre strade. Basta agli ingorghi, al traffi co, al- le lunghe attese ai semafori. Più tra- sporto pubblico signifi ca meno auto private e di conseguenza meno traf- fi co. Inoltre, i mezzi pubblici posso- no diventare luoghi di socializzazione, di informazione (è possibile leggere il

IMPIANTI IDRAULICI

IDROTERMOTRE snc PIMAC s.r.l. di Pozzato M. - Rancan N. - Corato G. Via Arzignano, 126/a - 36072 Chiampo (VI) Via Strada dei Laghi, 3/A - 36072 CHIAMPO (VI) Tel. e Fax 0444 420106 Tel +39 0444 421450 - Fax + 39 0444 421557 e-mail: [email protected] [email protected] 10 Innovazione Grazie al “Portale del cittadino” Servizi da casa tramite internet

Fasi dell’iscrizione:

L’amministrazione comunale mette a disposizione dei cit- tadini un modo innovativo per rapportarsi con l’ente, il “portale del cittadino”, che permette di accedere in tempo reale e da casa ai servizi comunali. Per accedere basta cliccare sul seguente link HTTP:// PORTAL.COMUNE.CHIAMPO.VI.IT o accedere tramite il si- to web del Comune cliccando su “servizi on line”. Per po- ter compiere le operazioni nel portale, bisogna effettua- re una registrazione on line inserendo i propri dati ed in particolare indirizzo email e numero di telefono cellulare, successivamente, affi nché vengano abilitati i servizi, con- segnare un modulo cartaceo sottoscritto dal richiedente all’Uffi cio Protocollo del Comune. Grazie a questo strumento sarà possibile non soltanto mo- nitorare la propria situazione inerente ai servizi scolasti- ci e al conferimento di rifi uti ma consentirà all’ente di ave- re un database aggiornato di utenti da contattare anche in caso di disservizi o emergenze. Aumentano, dunque, le modalità per effettuare i pagamen- ti al comune. Non soltanto lo sportello di tesoreria, ma an- che il portale del cittadino (utilizzando la carte di credi- to) ed il TOTEM installato a fi anco dell’edicola in piazza (il quale accetta anche il pagamento tramite BANCOMAT). Il totem multimediale, inoltre, permette di consultare l’al- bo pretorio e stampare i documenti ritenuti interessanti, di effettuare tutti i pagamenti comunali inserendo nome, co- gnome e causale del versamento, di effettuare i pagamen- ti dei servizi scolastici utilizzando l’opposita smart card.

S.A.S.

ASFALTI ● LAVORI STRADALI IN GENERE MOVIMENTO TERRA GATTI F.LLI s.a.s. di Gatti Roberto & C. ACQUEDOTTI E FOGNATURE Via Dell’Industria, 43/A - 36071 ARZIGNANO (VI) LOTTIZZAZIONI COMPLETE Tel. 0444 671554 - Fax 0444 458847 11 Innovazione Problema da segnalare? Mai stato così facile

Per essere sempre più aperti verso le 2.100 su una popolazione di circa 13.000 preziose segnalazioni dei cittadini abbia- abitanti. mo messo a punto un innovativo servizio Nei prossimi mesi si prevede l’estensio- on-line, un altro strumento innovativo. Si ne della zona coperta dal servizio uti- tratta di “SOS a Chiampo”, uno strumen- lizzando il ponte radio presente in zona to che consente di comunicare in tempo Pieve per estendere il segnale wifi (me- reale con l’amministrazione. Dialogare diante n° 2 antenne) alla zona dei campi con il comune non è mai stato così facile. sportivi (frequentata da molti utenti e Per inserire un suggerimento/segna- oggetto di numerose manifestazioni) e lazione basta cliccare sulla mappa in alla zona relativa alla palestra principa- corrispondenza del luogo oggetto della le del paese anche (mediante n° 2 access ad di 2 Mbps con una banda garantita di segnalazione. point interni). Saranno installate n° 2 an- 1 Mbps. Cliccando su ok compare un modulo da tenne wireless hyperlan da 5,4 ghz che Questo intervento sarà realizzato grazie compilare. funzioneranno da hot spot all’esterno e a un contributo regionale che fi nanzierà Si inseriscono alcuni dati obbligatori ed a cui saranno collegati n° 2 access point al 100% la spesa, pari a € 11.400,00, che eventualmente una immagine o un docu- da interno. Sarà attivata una connettività il nostro Comune ha ottenuto nell’ambito mento. Dopo aver premuto su “Invia” ar- internet in grado di garantire un’adegua- del bando regionale “ FREE WI- riverà nella casella di posta elettronica ta navigazione a tutti gli utenti, con una FI” per la diffusione delle reti wifi pub- indicata un messaggio. velocità in download di 10 mbps, in uplo- bliche. Per confermare il suggerimento bisogna cliccare su “Clicca qui per confermare la segnalazione”.

UN PAESE SEMPRE PIÙ CONNESSO ALLA RETE Già da qualche anno è attiva a Chiampo un’infrastruttura per consentire la na- vigazione ad internet gratuita via wifi ai cittadini. Attualmente la copertura wifi è garantita nella zona centrale del paese (piazza davanti al Municipio e Bibliote- ca, zona della Pieve, Grotta di Lourdes), all’esterno e all’interno del municipio e della biblioteca con access point dedica- ti. Gli utenti possono accedere alla piat- taforma previa autenticazione mediante l’invio di un sms e possono navigare illi- mitatamente. Attualmente gli utenti unici che utiliz- zano il servizio sono mensilmente circa

VENDITA AUTOVETTURE E VEICOLI COMMERCIALI MULTIMARCHE CENTRO REVISIONI - GOMMISTA ELETTRAUTO Via Strada dei Laghi, 22 - 36072 CHIAMPO (VI) 12 Tel. 0444.625757 - Fax 0444.624875 Servizi sociali Politiche a sostegno dell’occupazione Da marzo impiegati 15 cittadini di Chiampo

Disoccupazione e mancanza di lavoro veglianza su autobus, teatri e manife- lettore dell’iniziativa, informando a- rappresentano una delle problemati- stazioni pubbliche, retribuiti a mezzo ziende e cittadini sulle possibilità of- che più sentite dalla nostra Ammini- del sistema voucher, hanno assicura- ferte dal bando, stimolando quanto strazione. to una continuità di reddito ai sogget- più possibile l’adesione degli stessi al Ancorché tale materia sia di compe- ti coinvolti. progetto. tenza dello Stato, e solo limitatamen- Non solo: l’Amministrazione sta Da ultimo, a breve sarà inaugura- te di Regioni e Comuni, stiamo cer- promuovendo anche il progetto to presso il nostro Comune un nuovo cando di sostenere i cittadini in que- VI.Farerete, interamente fi nanziato servizio, denominato “Sportello Infor- sto diffi cile momento storico, non so- dalla Provincia di , che mira a maLavoro”. Anche questa una realtà lo concorrendo al reddito familiare, creare un modello di integrazione fra sarà utile ad accompagnare i disoc- attraverso l’erogazione di contribu- servizi pubblici e privati. cupati, gli inoccupati ed i lavoratori ti economici, ma anche implementan- Attraverso dei tirocini completamen- in mobilità, in vista di un loro impiego do l’informazione ed il sostegno al la- te retribuiti dalla Provincia, le azien- nelle aziende. voro. de possono accogliere i soggetti inte- Piccole iniziative, certo, ma che pos- Diverse, infatti, sono state le azio- ressati: mission del progetto è creare sono aiutare i cittadini in diffi coltà a ni poste in essere dall’Amministra- una rete tra utente e mondo impren- mantenere il contatto con la realtà la- zione. Prima fra tutte l’adesione atti- ditoriale, offrire nuovi servizi sem- vorativa, garantendo a loro e alle loro va al progetto fi nanziato dalla Provin- pre più orientati al concetto di “smart famiglie un sostegno economico. cia di Vicenza denominato “Patto So- town”, che agevolino l’entrata e la ciale per il Lavoro Vicentino” che ha permanenza dei soggetti richieden- Arianna Cenzato permesso di impiegare, da marzo di ti nel mondo del lavoro. Compito del Assessore ai Servizi Sociali quest’anno sino alla fi ne del mese di Comune è quello di fungere da col- ottobre, 15 cittadini di Chiampo in dif- fi coltà economica e senza occupazio- ne lavorativa. Obiettivi del Patto sociale per il Lavo- ro Vicentino sono garantire un mini- mo sostegno economico a chi è pri- vo di introiti, ma anche favorire l’in- tegrazione nel mercato del lavoro dei lavoratori disoccupati o in mobilità, a- gevolando il reingresso e la perma- nenza degli stessi nel mercato. L’iniziativa è stata ben accolta dai cit- tadini, tant’è che la Provincia di Vicen- za ha autorizzato la proroga del pro- getto fi no alla fi ne del mese di otto- bre, diversamente da quanto stabili- to nel bando iniziale. Piccoli compiti di cura del verde, di segreteria o di sor-

AL CERVO di Galiotto Franco Via G. Zanella, 40 Chiampo (VI) Tel. Fax 0444 421059 PIZZE CON FARINE BIO Progettazione e Realizzazione di Controsoffi tti Pareti Divisorie e Contropareti in Cartongesso “Diffidate delle imitazioni” Isolamenti Termoacustici-Pavimenti Tecnici Sopraelevati Compartimentazioni Antincendio Arredo Uffi ci - Pareti Mobili ed Attrezzature Via del Lavoro, 1/C 36071 Arzignano (VI) Tel. 0444.451130 - Fax 0444.451125 info@lineoffi ce.net 13 Servizi sociali Nuovi servizi per anziani e disabili Rieducazione funzionale al Centro Servizi

Grande attenzione da parte dell’Am- ministrazione è data agli anziani ed ai disabili, consci del fatto che l’impre- scindibile tutela di queste categorie di soggetti più deboli passa attraverso l’offerta di nuovi servizi idonei a mi- gliorare la qualità della vita. Con tali obiettivi, a seguito del riordi- no e del rinnovo delle convenzioni in essere con il Centro Servizi Assisten- ziali “S. Antonio”, l’Amministrazione ha ritenuto importante fornire ulte- riori possibilità a questi cittadini. Nasce così il servizio di rieducazio- ne funzionale che potrà essere svol- to presso il Centro Servizi, ideato per quanti, a seguito di un intervento chi- rurgico o una convalescenza ospeda- liera, necessitano di far fronte alla ri- abilitazione, senza doversi recare in luoghi lontani. Con una semplice tele- fonata alla segreteria del Centro Ser- vizi, sarà possibile per gli aventi dirit- to ottenere la prestazione di rieduca- zione funzionale direttamente nei lo- cali dell’Ipab a costi agevolati. Non solo. Considerate le diffi coltà sempre maggiori relative al trasporto di tali persone anziane e disabili, tal- volta purtroppo sole o in diffi coltà e- conomica, è stato attivato anche un servizio di trasporto. Ora, ad esem- pio, l’anziano che necessita di effet- tuare una visita medica o acquistare fatti, è stato possibile acquistare due no particolari esigenze fi siche: questo delle medicine, o il disabile che voglia mezzi completamente attrezzati an- nuovo servizio sopperisce a tali pro- essere trasportato per necessità per- che per il trasporto delle persone con blematiche, garantendo al cittadino la sonali, potrà rivolgersi al Comune e al carrozzina. Sarà più facile, dunque, serietà e professionalità del servizio. Centro Servizi per ottenere il servizio reperire qualcuno per farsi traspor- Nuovi servizi attivati con l’intento di trasporto a tariffa agevolata. tare alla visita medica, anche se si è avvicinare la città al cittadino e di ren- Aderendo a due progetti diversi, in- costretti in sedia a rotelle o se si han- derla a sua misura.

TENDAGGI - TENDE DA SOLE Tel. 335.7121969 ARTEARREDO AUTOCARROZZERIA SERVIZIO CONSULENZA AUTOFFICINA - GOMMISTA A DOMICILIO DUE C AUTO s.n.c. di Consolaro Gabriele e Daniele Via Pieve, 75/77 - Chiampo (VI) Via dellʼIndustria, 13/C Tel. 0444 623507 - Fax 0444 1807800 Via San Francesco, 56 36071 Arzignano (VI) [email protected] 36072 Chiampo - VI - Tel. 0444 451055 14 www.bottegartigiana.eu mail: [email protected] [email protected] Attività produttive “Valli del vino e del racconto” a Fieracavalli di Verona…

Continua l’attività di promozione del to, dei vini doc e la Stra- al fi anco delle già rinomate tipicità di territorio attraverso il Marchio d’Are- da del Vino Lessini Durello doc, vuo- Montagnana, Cologna Veneta e Soave. a “Valli del vino e del racconto - ter- le far conoscere il grande patrimonio La generosità e lo spirito di squadra re da gustare” e la sua valorizzazione naturalistico, culturale, storico ed e- di ristoratori e produttori hanno re- attraverso le produzioni enogastro- nogastronomico del territorio, settori so possibile proporre il vino Durello nomiche tipiche. altrettanto importanti che completa- prodotto in Chiampo con piatti quali il Dal 6 al 9 novembre 2014 una rappre- no il panorama economico dell’area, baccalà alla vicentina della venerabi- sentanza dei 16 Comuni appartenen- già nota a livello internazionale, gra- le confraternita - associato di Chiam- ti alle “Valli del vino e del racconto” zie al settore manifatturiero. po, gli gnocchi di patata Monte Fal- è stata ospite della prestigiosa Fie- La grande sfi da intrapresa e vin- do De.Co. di Delva di , la mo- racavalli di Verona giunta alla 116a e- ta grazie alla sinergia tra le Ammi- starda di , il su- dizione. La città di Chiampo, capofi - nistrazioni comunali interessate (Ar- go di Cincionela co’ la rava De.Co. di la del Piano Integrato d’Area, ha co- zignano, , Chiampo, Chiampo, la trippa - il formaggio A- ordinato l’allestimento di uno spazio , Gambellara, Isola siago di Castelgomberto, ravioli con espositivo interamente dedicato al- Vicentina, Malo, , trota e castagne di Arzignano e co- le Valli del Chiampo, Agno e Leogra, Montecchio Maggiore, Montorso Vi- me dolce il “Brasadelo” ed il Recioto all’interno dello stand. centino, , , di Gambellara. Il Castello del Gusto del Consorzio , Trissino, del Vi- La città di Chiampo, chiamata a coor- dei Vini Soave e tutela Lessini Durel- centino e Monteforte d’Alpone del Ve- dinare e stimolare le adesioni dei vari lo doc. ronese) ed i produttori locali, ha con- Comuni e produttori, è stata esempio Il Marchio d’Area “Valli del vino e del sentito di inserire all’interno dei me- di quanto l’unione, tra differenti atti- racconto - terre da gustare”, è uno nù giornalieri proposti da “Il Castel- vità economiche in collaborazione con strumento di marketing territoria- lo del Gusto - Soave”, specifi ci piatti le Amministrazioni locali, può porta- le che, attraverso un itinerario im- dei nostri territori vicentini, in parti- re in termini di visibilità e promozione maginario lungo la Strada del Recio- colare Val Chiampo e Valle dell’Agno, dell’ampio contesto territoriale in cui sono inserite. È stato un onore esse- re invitati a dare completezza al terri- torio veronese mettendo in mostra al- cuni dei meravigliosi sapori delle tipi- cità vicentine, in abbinata ai vini pro- posti dal Consorzio ed in particolare il “Durello”, nostro vitigno autoctono, su cui c’è un crescente interesse ed investimento. Segui gli eventi, le iniziative, i concor- si su www.raccontidivini.it e dialoga sui social cercando “raccontidivini”.

Francesca Balestro Assessore alle Attività Produttive

di Faedo NON SOLO BAGNO Simone Gastronomia CENTRO ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATO dalla Zia di Groppo Natalina e Paola s.n.c.

IMPRESA EDILE Via dei Mille, 11 GEOM. PIAZZA ANDREA 36071 Arzignano (VI) Specialità dal sapore casalingo Tel. 0444 453092 - Fax 0444 672296 e rinfreschi per ogni occasione Cell. 345 1028103 VIA TOSCANEI, 3/D [email protected] Via A. Mazzocco, 12 36072 CHIAMPO (VI) www.nonsolobagnoservice.it 36072 Chiampo (VI) TEL. 393/8398418 Tel. e Fax 0444 624681 ASSISTENZA TECNICA WELLNESS [email protected] e-mail: [email protected] 15 Scuola Sportello per alunni e genitori Psicopedagogista a disposizione

Si inizia questo anno scolastico con lastico sono stati potenziati in questi glioramenti strutturali, ma anche alcune novità volute dell’amministra- mesi grazie alle moderne tecnologie. con contributi economici che servo- zione e realizzate grazie all’impegno Tutte le iscrizioni sono pervenute on- no a progetti specifi ci. In particolare, degli uffi ci e alla indispensabile colla- line e dopo la conversione dei buoni quest’anno la scuola S. Negro inizia borazione delle scuole. mensa cartacei delle scuole prima- l’anno scolastico con un auditorium Primo tra tutti il progetto di suppor- rie in pasti accumulabili nella Smart attrezzato di strumentazione video e to psicopedagogico per le scuole ed Card, possiamo dire di aver portato a audio nuovi. Lo scorso anno scolasti- il territorio. Quest’anno parte con 3 termine l’iter di semplifi cazione dei co il comune ha contribuito, inoltre, a mesi di anticipo quasi contemporane- pagamenti dei servizi. Ora avvengono progetti sportivi, di salute e di preven- amente all’inizio della scuola. Come solo attraverso la card che può esse- zione, a progetti specifi ci di amplia- lo scorso anno scolastico a condurre re caricata in diversi modi (portale del mento dell’offerta formativa, legati il progetto sarà una psicopedagogi- cittadino, totem multimediale e teso- alle lingue, alla lettura e, infi ne, ad al- sta che opera presso le nostre scuo- reria comunale). cune spese di funzionamento ammi- le come supporto per gli insegnan- Accanto al servizio mensa ripartirà nistrativo e didattico. ti dell’I.C.“A. Faedo”, la quale orga- in questi giorni il comitato mensa, un Come lo scorso anno, durante l’anno nizza attività specifi che per le classi gruppo composto da genitori, inse- scolastico sarà attivato un servizio di e dispone di uno sportello di counse- gnanti e collaboratori scolastici, de- doposcuola dedicato ai bambini delle ling per alunni e genitori. Al di fuori signati dal nuovo consiglio di istituto, scuola primarie. Questo avrà princi- dell’ambito scolastico collabora con per dialogare con l’amministrazione palmente un obiettivo didattico e sa- le associazioni, i gruppi e gli enti che e l’uffi cio scuola. Il comitato si riuni- rà concentrato sul potenziamento del agiscono per le famiglie della città. I- rà nuovamente per confrontarsi sulla rendimento scolastico. Sarà gesti- noltre, quest’anno è previsto un mon- composizione del menù e sulla quali- to da alcune educatrici e dai volontari te ore speciale da dedicare alle fami- tà dei prodotti. della nostra città che daranno gentil- glie con fi gli disabili. Il nostro comune non si limita a sup- mente la loro disponibilità. I servizi di mensa e di trasporto sco- portare la scuola con servizi e mi- Infi ne, in tema di servizi extra-scola- stici, è importante ricordare la buo- na riuscita dei centri estivi che si sono svolti durante l’estate presso le due scuole primarie di Arso e Portinari. Molto apprezzate la serata conclusi- va, che ha riunito i due centri, e so- prattutto le uscite in piscina fi ssate o- gni settimana.

CULTURA Durante l’estate abbiamo assistito a serate di musica e cinema e ad altri numerosi appuntamenti all’aperto di notevole successo. Il nuovo ciclo di eventi denominato

SICIT S.p.A.

Via Arzignano, 80 - 36072 CHIAMPO (Vicenza) - ITALIA Tel. +39 0444 450946 (4 linee r.a.) - Fax +39 0444 677180 E.mail: [email protected] - HTTP://www.sicit2000.it

16 “Storie in Giardino”, che si è tenuto presso la chiesetta di San Daniele e a Villa Puglisi, e la serata danzante di ballo liscio in piazza hanno arricchi- to particolarmente il Chiampo Sum- mer Live. Questo programma, che già lo scor- so anno ha proposto concerti e cine- ma all’aperto, ogni estate si arricchi- sce grazie anche alla collaborazione di associazioni, di musicisti e di ap- passionati che mettono a disposizione il loro tempo e la loro passione. La stagione culturale 2014/2015 si a- pre, invece, con il teatro e con il cine- ma. Non saranno poche le novità tra gli oltre 30 eventi che saranno propo- la povera strega” con Pino Costalun- nizzati in base a temi specifi ci grazie sti fi no a maggio. ga e a gennaio sarà nostra ospite la ai suggerimenti dei cittadini. “Sen- Grazie al ciclo di incontri denomina- compagnia Ora D’Aria di Arzignano timenti e Famiglia”, “Azione e Noir”, to “CHIAMPOltre” quest’anno scopri- con il musical “Peter Pan”. “Temi sociali”, sono le categorie di remo altri tre importanti personag- Laboratori e letture animate sono già questa stagione. Sono state selezio- gi storici chiampesi, attraverso il lin- iniziati in biblioteca. Esperti operatori nate pellicole ironiche o particolar- guaggio del teatro e le testimonianze culturali dell’associazione T.R.A.M.A. mente interessanti. di alcuni ospiti. La prima serata sa- e della Scuola del Fare accompagne- Ad aprile, infi ne, a grande richiesta, rà dedicata a Giovanni Fontana, fi gu- ranno i piccoli alla scoperta di vari a- due appuntamenti English cult mo- ra carismatica, maestro e guida per spetti artistici dei libri. Questi appun- vies in sala P3@. molti cittadini. tamenti si trovano all’interno dell’a- Sono in calendario anche appunta- La seconda sarà dedicata ad un per- genda degli eventi e sono riconoscibili menti di musica e altre forme d’ar- sonaggio legato al nostro fi ume sotto il nome ALLEGRAMENTE. te come le esposizioni artistiche e le Chiampo, Antonio Boscardin che as- Grazie alla preziosa collaborazione presentazioni di libri. In particolare ci sieme ai suoi studenti analizzava il con la Proloco di Chiampo non man- saranno alcuni interventi di autori di torrente e creava una mappatura del- cheranno le serate all’insegna del di- libri legati alla memoria della I Guer- la valle tra gli anni ’70 e ’80. vertimento con le più valide compa- ra Mondiale. I libri e i loro autori so- Infi ne, scopriremo una tra le più cu- gnie teatrali della provincia che met- no stati scelti dalla Commissione cul- riose fi gure della nostra città, Giu- teranno in scena nuovi copioni in dia- turale della biblioteca, eletta lo scor- seppe Pino, inventore e precursore letto veneto. A chiudere la stagione, la so febbraio. Un gruppo che permette delle esplorazioni degli abissi. Come sempre amata compagnia teatrale La la partecipazione attiva di cittadini vo- per lo scorso anno, le introduzioni te- Torre di Chiampo. Quest’anno, inol- lontari e che sta progettando altri e- atrali saranno curate appositamen- tre, è stato inserito un evento di tea- venti con lo scopo di valorizzare la no- te per l’occasione dal Gruppo teatra- tro specifi co per la festa delle donne: stra biblioteca e i tesori che custodi- le Calembour. “Donne Contro”, offerto dall’Associa- sce. Ancora teatro, ma per i piccoli e i lo- zione Artistica Schio Teatro 80. Dott.ssa Viola Parise ro cari: quest’anno per Natale ospi- Alcune novità anche per la stagio- Assessore alla cultura teremo uno spettacolo della Compa- ne cinematografi ca. Cambiano i gior- e all’istruzione gnia Glossateatro “Hansel & Gretel e ni delle proiezioni e i fi lm sono orga-

eMme Vi di Marchetto Vittorio

autoffi cina, elettrauto, vendita auto, revisioni, tagliandi, ricarica clima, assetti.

-PROGETTAZIONE D’INTERNI -MOBILI E COMPLEMENTI D’ARREDO LAMAS -ARREDAMENTI SU MISURA di ZANCONATO ALESSANDRO -RESTAURO DI MOBILI ANTICHI Via Lago di Fimon, 18 Via G. Zanella - Chiampo (VI) tel./fax 0444.625704 - cell. 333.4598455 Via Pace, 17/D - 36072 CHIAMPO (VI) 36072 CHIAMPO (VI) [email protected] Tel. 0444.1873723 - [email protected] Tel. 0444.421562 - Fax 0444.422870 www.marchettovittorio.it 17 Sport Atleti di Chiampo, in arrivo l’album delle fi gurine

Si potrà acquistare nelle edicole e nelle cartolibrerie del paese il primo album delle fi gurine che ritrae tutti gli at- leti di Chiampo che per passione si dedicano ad una disci- plina sportiva. In questi giorni la ditta Foot Print, incaricata dal Comune, sta ultimando le fotografi e dei quasi 600 atleti, rappresen- tanti di 9 società sportive, che abbracciano le discipline del calcio, della ginnastica, del rugby, del karate e che hanno aderito a questa simpatica iniziativa. “L’idea - spiega l’assessore alla sport, Edoardo Righetto - nasce allo scopo di valorizzare l’ampia fascia di cittadi- nanza chiampese che per passione pratica attività sporti- va. Lo sport infatti sta sempre più assumendo un ruolo im- portante nella vita delle persone, non solo come momen- to di svago e di tempo libero, ma anche come occasione di crescita educativa e sociale. Ci è sembrato pertanto giu- sto cercare di far conoscere questo spaccato della nostra comunità utilizzando un modo diverso, più divertente e più coinvolgente”. L’iniziativa nasce anche con un contributo da parte di Ac- que del Chiampo SpA che, in un’ottica di sensibilizzazio- ne al rispetto ambientale, ha fornito al Comune un quan- titativo di contenitori per la raccolta dell’olio esausto di u- so domestico, che l’uffi cio Ambiente provvederà a recapi- tare a ciascuna famiglia. Ogni volta che verrà conferita al- la discarica una tanica di olio, all’utente verrà consegnato gratuitamente un pacchetto di fi gurine. “È un modo - incal- za l’assessore Righetto - per dare valore aggiunto al tema dell’educazione ambientale, di cui il mondo dello sport è il primo sostenitore”. L’album sarà in distribuzione a partire dal prossimo mese di gennaio, e per gli appassionati di collezionismo, ma an- che per quanti vogliono conoscere il variopinto mondo del- le società sportive di Chiampo, l’occasione è di quelle da re che l’interesse attirerà anche genitori e nonni, avranno non lasciarsi sfuggire. Un po’ sull’onda di un altrettanto modo di approfondire la reciproca conoscenza. E se la pri- noto e famoso album di fi gurine, che ha fatto la passione di ma edizione avrà successo, non è detto che l’iniziativa pos- generazioni di ragazzi, alla ricerca di fi gurine più o meno sa trovare continuità. rare che venivano acquisite o attraverso lo scambio o at- traverso il gioco, o con il semplice ma sempre imprevedi- Edoardo Righetto bile acquisto, i ragazzi di Chiampo, ma c’è da scommette- Assessore allo Sport

PORTA QUESTO COUPON E PER TE TANTISSIMI VANTAGGI!

porta un amico! Per te importanti sconti e pensiamo a te... gli stessi vantaggi li avrà anche il tuo amico! IL PREZZO RCAUTO SARÀ MOLTO PIÙ CONVENIENTE! AGENZIA DI CHIAMPO PASSA IN AGENZIA DA NOI! 18 Via Bruno Dal Maso, 31 - 36072 Chiampo (VI) - Tel. 0444.701357 - Fax 0444.452404 - [email protected] 15 mesi dopo… Un grazie a tutti!

Dopo 15 mesi dal nostro insediamento molto forti e signifi cativi che ci siamo minori. Ma siamo anche convinti che, in Consiglio Comunale, credo sia do- impegnati ad organizzare almeno una come in tutte le nostre famiglie, se veroso un momento di rifl essione e volta all’anno, perché per noi è priori- tutti noi ci mettiamo il nostro impe- di confronto con gli elettori che han- tario il rapporto personale tra ammi- gno a fare squadra, insieme riuscire- no voluto gratifi carci con la loro fi du- nistratori e cittadini e lo viviamo co- mo a superare questo momento diffi - cia ma anche con tutti gli altri cittadi- me impegno costante, scelto dal no- cilissimo. ni di Chiampo. È stato un periodo per stro gruppo. Un solo dato vorremmo comunque noi nuovo e impegnativo, in cui abbia- Abbiamo la netta convinzione che il lasciarvi per non limitarci alle belle mo imparato molto. È stato un perio- lavoro fatto dalla nostra Amministra- parole, ma per confrontarci sui fat- do entusiasmante, perché abbiamo a- zione sia apprezzato dalla maggior ti, com’è nel nostro stile. Al 1° gen- vuto la possibilità di mettere le nostre parte dei cittadini e che molti vengano naio 2013, l’indebitamento per mu- energie, le nostre forze e le nostre i- a conoscere solo in queste occasioni tui del Comune di Chiampo era pari dee al servizio del paese. Lo deside- molte delle cose che stiamo facendo. a 9.556.061 euro; attualmente, inve- ravamo e crediamo di averlo fatto be- Ci lasciamo con la sensazione che ce, l’indebitamento per mutui al 31 di- ne, con impegno e serietà. la simpatia nei confronti del grup- cembre 2014 ammonterà a 8.516.742 Forse non siamo molto bravi con le po Nuova Chiampo aumenti di vol- euro, con una riduzione di 1.039.318 parole e i dibattiti, ma riteniamo più ta in volta. Questo per noi è un ulte- euro. Credo che questi numeri, uniti importante operare con i fatti e la- riore stimolo ad un sempre maggiore alle opere che stiamo realizzando, si- sciare che siano questi a parlare. impegno. Vi ringraziamo di ciò e vi in- ano la più chiara dimostrazione del- Nel mese di ottobre abbiamo iniziato vitiamo ai prossimi incontri, sperando lo sforzo che stiamo profondendo per il terzo giro nei Comitati di quartiere. di trovarvi sempre più numerosi per migliorare il nostro Paese. Il primo lo abbiamo effettuato in cam- costruire insieme il futuro della no- Il merito non è solo nostro ma anche pagna elettorale; il secondo nell’au- stra città. vostro, che avete avuto “il coraggio di tunno scorso, dopo essere stati elet- Conosciamo tutti le diffi coltà che la cambiare in un mondo che cambia”. ti; ed ora il terzo, durante il quale stia- nostra Italia sta vivendo ed il comune Grazie a tutti dell’opportunità che a- mo riferendo quanto abbiamo fatto e di Chiampo (così come molti altri Co- vete dato. raccogliendo quelle che sono le ri- muni) ne risente signifi cativamente, Mariano Mecenero chieste e le segnalazioni dei cittadi- perché le risorse che giungono dallo Capogruppo Nuova Chiampo ni. Dobbiamo dire che sono momenti Stato sono ogni anno costantemente

19 ● CENTRO REVISIONI AUTO MOTO ● AUTOCARRI FINO A 35 Q ● OFFICINA MECCANICA ● GOMMISTA ● CARICHE E RIPARAZIONI CLIMA Tel. 0444 688480 - Fax 0444 688942 - e-mail: [email protected]

soccorso stradale 24h su 24h

auto sostitutiva - ricambi originali autonoleggio - commercio auto carrozzeria - gestione sinistri Tel. 0444 676641 e-mail: [email protected] AUTOSPRINT E AUTOSERVICE SONO A CHIAMPO (VI) IN VIA ARSO 55/A

AGENZIA PRATICHE AUTOMOBILISTICHE e AMMINISTRATIVE Sportello Telematico dell’Automobilista Passaporti - Targhe auto, moto e ciclomotori Traduzioni documenti e certifi cati - Passaggio di proprietà - Esportazioni Certifi cati Casellario Giudiziale - Intestazioni temporanee Via Stadio, 23/B - 36072 Chiampo (VI) Tel. / Fax 0444 420371 - [email protected] Progetto Chiampo Domani Ecco i contratti di quartiere

Il 2014 è stato un anno che ha porta- to sono stati realizzati nella zona fi - sere Chiampesi. to alla realizzazione di alcune impor- landa ben 15 appartamenti così det- Ma ripeto, questo grazie al lavoro di tanti opere pensate da molto tem- ti ERP (edilizia residenziale pubblica) tanti, e quindi passata la campagna e- po e per le quali in tanti si erano spe- che con un’aggiunta di altri 15 appar- lettorale, penso sia giusto riconosce- si ed impegnati. Molti avranno senti- tamenti realizzati mediante un impe- re e ringraziare tutti quelli che han- to parlare dei CONTRATTI DI QUARTI- gno diretto dell’ATER di Vicenza, ci no lavorato per questo nel presente e RE un contributo ricevuto dal Comune porta ad avere 30 alloggi destinati al- nel passato. Se anche ad altri livelli i- di Chiampo dallo Stato 10 anni fa, du- le situazioni di diffi coltà, che purtrop- stituzionali vi fosse sempre lungimi- rante l’amministrazione Confente; ol- po non mancano anche nel nostro ter- ranza l’Italia potrebbe essere un Pa- tre 10 milioni di euro per investimen- ritorio, alloggi quasi esclusivamente ese migliore. ti sul nostro territorio per realizza- dedicati a famiglie e persone nostra- Con questo spirito continuiamo anche re importanti opere penso alla piaz- ne! Pochi sono i comuni nel vicentino noi ad essere a disposizione della no- za ad esempio, ma anche alloggi po- che possono vantare così tanti allog- stra comunità per dare il nostro con- polari per famiglie in diffi coltà. Oggi, gi pubblici sul proprio territorio e noi tributo. grazie all’impegno delle varie ammi- siamo tra questi! La prossima opera Concludo augurando a tutte le fami- nistrazioni che si sono susseguite nel fi nanziata con questo contributo, ral- glie di Chiampo di trascorrere in se- tempo, da Confente a Boschetto per lentata nel tempo da questo famige- renità il periodo natalizio con l’auspi- arrivare a quella attuale guidata da rato patto di stabilità, è la Piazza, luo- cio che il nuovo anno riporti in tutti noi Macilotti, senza dimenticare il ruolo go che dovrà essere l’immagine della un po’ di sano ottimismo e serenità. di Giuliana Fontanella, certe opere i- nostra comunità e che presto avrà u- niziano a concretizzarsi. Basti pen- na nuova luce e ci vedrà tutti felici di Alessandro Tonin sare che attraverso questo contribu- riviverla e ci renderà orgogliosi di es- Capogruppo “Progetto Chiampo Domani”

PAVIMENTI RIVESTIMENTI CERAMICO LEGNO

SHOW ROOM ARREDO BAGNO Via Novara, 4 - Arzignano (VI) Tel. 0444 1240020 PROGETTAZIONE Fax 0444 1240021 NUOVO SOFT mail: [email protected] DI PROGETTAZIONE PER BAGNI 21 Chiampo per Te Le classi restano a scuola

Approfi ttiamo di questo spazio per u- dare alla questione il massimo risal- Il resto è storia: con il contributo di na breve rifl essione, sul recente pas- to “politico” a livello regionale e na- tutti la soppressione è stata limitata sato, ovvero la questione della paven- zionale. Da ciò la richiesta di convo- ad una sola classe. tata soppressione di due classi delle cazione urgente del Consiglio Comu- Bisogna però muoversi già ora perché scuole primarie del capoluogo; fatto nale ad opera del nostro gruppo con- il problema non si ripresenti pari pari che nel mese di luglio sembrava cer- sigliare (…. non succedeva da anni che nel prossimo mese di luglio. to! Non c’è bisogno di dilungarsi sul la minoranza chiedesse la convoca- La sintesi di queste righe, dato lo spa- disagio che si sarebbe venuto a crea- zione!). Abbiamo invitato ad assiste- zio a disposizione, ci impedisce di af- re per gli alunni e per le famiglie, nel re al Consiglio Comunale la senatri- frontare altre questioni. Vi invitiamo contesto della nostra scuola che de- ce Erika Stefani e il consigliere regio- quindi a leggere la nostra pagina fa- ve già affrontare tante problematiche. nale Stefano Fracasso: entrambi so- cebook Chiampo per Te. Ci faranno e- Come gruppo Consiliare abbiamo ri- no intervenuti e si sono resi disponi- stremamente piacere i vostri com- tenuto opportuno fare tutto quanto e- bili a farsi portavoce delle istanze di menti e i suggerimenti! ra nelle nostre possibilità per soste- Chiampo nelle rispettive assemblee. Porgiamo a tutti i migliori auguri per nere le iniziative del Comitato dei ge- La soppressione delle classi di le imminenti festività. nitori e quelle dell’Amministrazione, Chiampo è stata oggetto di un ordi- cercando però di spostare il tiro ad ne del giorno parlamentare ad opera Il Gruppo consigliare Chiampo per Te “un livello superiore” per poter esse- della senatrice Stefani e di discussio- Antonio Boschetto, re effi caci. Abbiamo quindi deciso di ne a livello regionale. Tiziana Pulvirenti, Dario Faedo

Servizi contabili e fi scali

Tributarista Dottore Commercialista Istituto Nazionale Tributaristi Revisore Legale dei Conti

STUDIO IPOSI srl 22 Via T. Dal Molin, 114 - 36072 Chiampo (VI) - Tel. 0444 625510 Servizi al Cittadino Orari e numeri telefonici del Comune www.comune.chiampo.vi.it

SEGRETARIO GENERALE SU APPUNTAMENTO MUNICIPIO DI CHIAMPO Tel. 0444 475227 Piazza Zanella, 42 [email protected] 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 475211 - Fax 0444 624416 e-mail: [email protected] SEGRETERIA DEL SINDACO, GIUNTA, CONSIGLIO COMUNALE Numero Verde 800 64 66 64 Tel. 0444 475228 Il Servizio Call Center Numero Verde è gratuito ed attivo dal lunedì al ve- URP nerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato (Uffi cio Relazioni con il Pubblico) dalle 8.00 alle 13.00 con l’operatore; Tel. 0444 475237 con i servizi automatici 24 ore su 24, urp comune.chiampo.vi.it @ 7 giorni su 7. ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE ASSISTENTE SOCIALE Tel. 0444 475215 Tel. 0444 475238 anagrafe comune.chiampo.vi.it @ [email protected] AFFARI SOCIALI, IMMIGRAZIONE LUN. - MER. - VEN. 8.30 - 13.00 L’assistente sociale riceve esclusivamente nei giorni di Tel. 0444 475236-238-239-280 MAR. - GIO. 15.30 - 18.30 [email protected] mercoledì dalle 10.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 16.00 alle TRIBUTI ore 18.30, altrimenti su appuntamento. Tel. 0444 475251 [email protected] AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, CED - Servizi informativi SPORT, SICUREZZA Tel. 0444 475275 Tel. 0444 475265 Ricevimento su appuntamento sic comune.chiampo.vi.it [email protected] @ LAVORI PUBBLICI, PROGETTAZIONE BIBLIOTECA CIVICA Tel. 0444 475257 Tel. 0444 475291 [email protected] DA MAR. A SAB. 9.00 - 12.30 DA LUN. A VEN. 14.30 - 19.00 URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA I Tecnici Istruttori ricevono esclusivamente nei giorni di lune- [email protected] Tel. 0444 475269 dì, mercoledì e venerdì, dalle 8.30 alle 13.00. I rispettivi Uffi ci rimangono quindi chiusi al pubblico nelle intere giornate di urbanistica comune.chiampo.vi.it @ martedì e giovedì. Acque del Chiampo S.p.A. Servizio idrico integrato CORPO INTERCOMUNALE DI DA LUN. A SAB. 8.30 - 11.30 (Arzignano) Tel. Sede Arzignano 0444 459111 POLIZIA MUNICIPALE DA LUN. A VEN. 17.30 - 18.30 Pronto intervento e segnalazione Tel. Sede (Arzignano) 0444 475541 guasti 0444 452600 Reperibilità emergenze 335 5837277 [email protected] [email protected]

f.lli Negro snc

ESCAVAZIONI • TRASPORTI Assicurazioni Piana Alessandro & C. snc LAVORI STRADALI / EDILI Via Cima Telegrafo, 17 PRODUZIONE INERTI E VENDITA 36072 Chiampo (VI) NEGRO ENRICO Tel. 0444.623243 Fax 0444.426084 Cell. 335.7884928 [email protected] 36072 CHIAMPO (VI) - Via Castiglione Da Febbraio 2015 ci trsferiamo nel Piazzale Mariano Tel. (0444) 688035 - Fax (0444) 688580 Rumor a Chiampo vicino alla Farmacia Comunale. e-mail: [email protected] - www.fratellinegro.com 23 IN ACCORDO CON LINDE MATERIAL HANDLING, È IN ATTO UNA CAMPAGNA PROMOZIONALE SU TUTTA LA GAMMA LINDE CON SCONTI PARTICOLARI.

La OMC srl dispone di un ampio magazzino di ricambi originali. Tutto il personale di grande esperienza è formato da Linde con continui Corsi di Aggiornamento.

Disponiamo di 9 furgoni attrezzati per l’assistenza sul posto.

Accreditata per Corsi di Formazione con rilascio del patentino per operatori: • Carrelli elevatori; • Caricatori; • Gru su autocarro e gru da edilizia; • Piattaforme di lavoro (PLE).

Secondo l’accordo Stato Regioni e in ottemperanza con il D.Lgs. 81/08 l’OMC srl è certifi cata ISO 9001:2008.

OMC srl Via Arzignano, 164/1 - 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444 623998 - Fax 0444 420267 email: [email protected] - www.omc-srl.com

Concessionario 309_14