F ORMATO EUROPEO «La visibilità di ciò che vediamo PER IL CURRICULUM sta nelle realtà in cui crediamo. Ci sono occhi che non vedono VITAE e orecchie che non sentono,

ma il cuore ascolta sempre». (cit. Prof. ZILLI ANDREA)

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ANDREA ZILLI Amministrazione MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Incarico attuale Docente di Scuola Secondaria di Secondo Grado E-mail istituzionale [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 08/02/1990

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) ATTIVITÀ D’INSEGNAMENTO DALL’ANNO SCOLASTICO 2011/2012 ALL’ANNO SCOLASTICO 2015/2016  Professore di discipline tecniche: Rapporto di Lavoro - 84009500301 - I.S.I.S. “J. LINUSSIO” ASSOCIATI IPSSCT “J. LINUSSIO” E ITC “M. GORTANI”, ; Inizio: 09/01/2012; Cessazione: 10/02/2012

 Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 80006660304 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI , ; Inizio: 21/11/2012; Cessazione: 02/12/2012  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 94071050309 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI , TARCENTO; Inizio: 23/11/2012; Cessazione: 02/12/2012  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 94127120304 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI , CODROIPO; Inizio: 03/12/2012; Cessazione: 11/12/2012  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 94127220302 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI , POZZUOLO DEL FRIULI; Inizio: 12/12/2012; Cessazione: 12/12/2012  Esperto di processi formativi: Rapporto di Lavoro - 94127120304 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO, CODROIPO; Inizio: 07/01/2013; Cessazione: 08/06/2013  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 91006560303 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI , TRASAGHIS; Inizio: 18/01/2013; Cessazione: 30/01/2013  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 91006560303 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRASAGHIS, TRASAGHIS; Inizio: 31/01/2013; Cessazione: 03/02/2013  Esperto di processi formativi: Rapporto di Lavoro - 94127220302 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI POZZUOLO DEL FRIULI, POZZUOLO DEL FRIULI; Inizio: 01/02/2013; Cessazione: 08/06/2013  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 81002680304 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI , ; Inizio: 11/03/2013; Cessazione: 17/03/2013  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 82000500304 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUJA, BUJA; Inizio: 25/03/2013; Cessazione: 27/03/2013  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 82000500304 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUJA, BUJA; Inizio: 04/04/2013; Cessazione: 14/04/2013

 Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 94127220302 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI POZZUOLO DEL FRIULI, POZZUOLO DEL FRIULI; Inizio: 26/09/2013; Cessazione: 26/09/2013  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 94127220302 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI POZZUOLO DEL FRIULI, POZZUOLO DEL FRIULI; Inizio: 30/09/2013; Cessazione: 30/09/2013 Pagina 1 - Curriculum Vitae di [Prof. Zilli Andrea]

 Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 94127310301 - ISTITUTO COMPRENSIVO 4° DI , UDINE; Inizio: 07/10/2013; Cessazione: 31/08/2014  Insegnante elementare: Rapporto di Lavoro - 94075880305 - EDUCANDATO STATALE COLLEGIO UCCELLIS, UDINE; Inizio: 12/10/2013; Cessazione: 21/12/2013  Docente della formazione e dell’aggiornamento professionale: Rapporto di Lavoro - 80012950301 – IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO S.R.L. IMPRESA SOCIALE, UDINE; Inizio: 13/05/2014; Cessazione: 17/06/2014

 Professore di discipline tecniche: Rapporto di Lavoro - 84009500301 - I.S.I.S. “J. LINUSSIO”, TOLMEZZO; Inizio: 30/09/2014; Cessazione: 25/10/2014  Professore di discipline tecniche: Rapporto di Lavoro - 80007940309 - ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SUPERIORE “BONALDO STRINGHER”, UDINE; Inizio: 29/10/2014; Cessazione: 30/06/2015  Professore di processi formativi: Rapporto di Lavoro - ISTITUTO COMPRENSIVO DI , FAGAGNA; Inizio: 29/12/2014; Cessazione: 31/01/2015  Esperto di processi formativi: Rapporto di Lavoro - 94127220302 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI POZZUOLO DEL FRIULI, POZZUOLO DEL FRIULI; Inizio: 02/02/2015; Cessazione: 11/06/2015  Esperto di processi formativi: Rapporto di Lavoro - ISTITUTO COMPRENSIVO 3° DI UDINE, UDINE; Inizio: 02/02/2015; Cessazione: 11/06/2015  Esperto di processi formativi: Rapporto di Lavoro - 94127310301 - ISTITUTO COMPRENSIVO 4° DI UDINE, UDINE; Inizio: 02/02/2015; Cessazione: 11/06/2015

 Professore di discipline tecniche: Rapporto di Lavoro - 80007940309 - ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SUPERIORE “BONALDO STRINGHER”, UDINE; Inizio: 01/19/2015; Cessazione: (nomina fino ad avente diritto)

INCARICHI CONFERITI DALL’ANNO SCOLASTICO 2011/2012 ALL’ANNO SCOLASTICO 2015/2016

 TUTOR - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE: Attività di supporto alla didattica e alla organizzazione dei corsi di lingua friulana a cura del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (CIRF) - Bando pubblicato all'albo on-line di Ateneo al n. 589 del 07 agosto 2015 (selezione per titoli e colloquio)

 STAFF - Docenza/Coordinamento docenti di "Lingue e Culture delle Minoranze Linguistiche e Storiche" (P01-01)

 Osservatore Esterno per quanto concerne la somministrazione delle prove INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) nella scuola secondaria di secondo grado

 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (IRC)

 CLASSE DI CONCORSO: 50/C - Tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di cucina. Laboratorio servizi ristorazione-settore cucina. Pratica operativa di cucina. Laboratorio di organizzazione e gestione dei servizi ristorativi

 CLASSE DI CONCORSO: 51/C - Tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di sala e di bar. Laboratorio servizi ristorazione - settore sala-bar. Pratica operativa di sala-bar

 CLASSE DI CONCORSO: 43/C - per l'indirizzo edilizia: Laboratorio di tecnologia dei materiali e delle costruzioni. Reparti di lavorazione: cantiere; per l'indirizzo edile: Laboratorio tecnologico per edili. Esercitazioni pratiche di laboratorio per edili. Esercitazioni pratiche. Laboratorio di tecnica professionale. Laboratorio di costruzioni e gestione di cantiere

 ELENCO REGIONALE: P01-01 - Lingue e Culture delle Minoranze Linguistiche e Storiche (specializzato nell'insegnamento della lingua e della cultura friulana). L'allegato C) al decreto n. 5911/LAVFOR.IST/2014 del 28 agosto 2014 TABELLA 1 - TABELLA 2 -TABELLA 3 -TABELLA 4 abilita il docente all'insegnamento nei settori scuola INFANZIA - scuola PRIMARIA - scuola SECONDARIA PRIMO GRADO - scuola SECONDARIA SECONDO GRADO

 Membro di commissioni varie fra cui Esami di Stato

Nell’anno scolastico 2014/2015 ho operato nel medesimo anno in tre ordini scolastici diversi (sc. primaria - sc. secondaria di primo grado - sc. secondaria di secondo grado)

Pagina 2 - Curriculum Vitae di [Prof. Zilli Andrea]

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)  Corso con esame finale per “Operatore di Protezione Civile” - a.s. 2008/2009  Corso con esame finale per “Operatore D.A.E. dell’American Heart Association” - a.s. 2009/2010  Corso con esame finale per “Brevetto Europeo di Salvamento C.R.I.” - a.s. 2010/2011  Corso con esame finale per “Operatore D.A.E. del 118” - a.s. 2011/2012  Corso con esame finale per “Operatore dell’Unità Cinofila” - a.s. 2011/2012  Corso di aggiornamento: “Educazione del cittadino, legalità, Europa, rapporti con culture diverse e pari opportunità” - a.s. 2012/2013  Corso di aggiornamento sulla Sicurezza e privacy - a.s. 2013/2014  Corso di aggiornamento DSA - a.s. 2014/2015  Incontro di formazione sull’utilizzo delle LIM - a.s. 2014/2015  Corso di perfezionamento: “Lingua friulana nella scuole plurilingue” - a.a. 2014/2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Superiore di Scienze Religiose “mons. Alfredo Battisti” di Udine (I.S.S.R.) - a.a. 2013/2014 o formazione • Principali materie/abilità Religione Cattolica (IRC) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Baccalaureato in “SCIENZE RELIGIOSE” (corrispondente alla Laurea nell’ordinamento italiano) • Livello nella classificazione Insegnante di Sc. dell’Infanzia, di Sc. Primaria, di Sc. Secondaria di primo e secondo grado nazionale (se pertinente)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Udine / CIRF; Società Filologica Friulana - a.a. 2014/2015 o formazione • Principali materie/abilità Lingue e culture delle minoranze linguistiche e storiche: lingua friulana (P01-01) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Livello C2 del “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza della lingua friulana” • Livello nella classificazione Insegnante di Sc. dell’Infanzia, di Sc. Primaria, di Sc. Secondaria di primo e secondo grado nazionale (se pertinente)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Licenza media conseguita presso la Sc. Sec. di primo grado “Gian Domenico Bertoli” - a.s. 2003/2004, o formazione poi iscrizione presso I.P.S.S.C.A.R.T. “Bonaldo Stringher” di Udine - a.s. 2008/2009 • Principali materie/abilità Tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di cucina (50/C) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Qualifica e diploma in “OPERATORE E TECNICO DEI SERVIZI RISTORATIVI” • Livello nella classificazione Insegnante di Sc. Secondaria di secondo grado (specializzato in gelateria e pizzeria) nazionale (se pertinente)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Istituti Paritari “Voltaire” di Napoli - a.s. 2010/2011 o formazione • Principali materie/abilità Tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di sala e di bar (51/C) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Qualifica congiunta al diploma di “OPERATORE E TECNICO DEI SERVIZI RISTORATIVI” • Livello nella classificazione Insegnante di Sc. Secondaria di secondo grado nazionale (se pertinente)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Paritario “F. De Sanctis” di Nola - a.s. 2014/2015 o formazione • Principali materie/abilità Laboratorio di tecnologia dei materiali e delle costruzioni (43/C) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di “GEOMETRA” (indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio) • Livello nella classificazione Insegnante di Sc. Secondaria di secondo grado nazionale (se pertinente) Pagina 3 - Curriculum Vitae di [Prof. Zilli Andrea]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera, ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA FRIULANO

ALTRE LINGUE

ITALIANO • Capacità di lettura MADRELINGUA • Capacità di scrittura MADRELINGUA • Capacità di espressione orale MADRELINGUA

INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

TEDESCO • Capacità di lettura SCOLASTICO • Capacità di scrittura SCOLASTICO • Capacità di espressione orale SCOLASTICO

RUSSO • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE  OTTIME COMPETENZE RELAZIONALI acquisite sul posto di lavoro e ricoprendo vari incarichi di natura scolastica ed istituzionale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone,  L’esperienza maturata in “veste” di docente, mi ha portato a riflettere sulle competenze in ambiente multiculturale, occupando dell’insegnante di qualità: un buon educatore deve essere sempre in grado di portare posti in cui la comunicazione è importante un’azione correttiva in positività e deve portare rispetto alla persona dell’allievo ed in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.  DISCRETE COMPETENZE ATLETICHE acquisite praticando sport vari (karate, nuoto, ginnastica)

CAPACITÀ E COMPETENZE  OTTIME competenze nel coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci maturate sul posto di lavoro ed in alcuni incarichi istituzionali ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione  Nel 2013 mi sono rivolto al Presidente della Repubblica Italiana (dott. Giorgio Napolitano) di persone, progetti, bilanci; sul posto per dedicargli la poesia «Gno Friûl», scritta in occasione della festa dello "Stato Patriarcale di lavoro, in attività di volontariato del Friuli": il Capo dello Stato mi ha esortato a proseguire con energia nella mia attività (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. d'insegnamento dal momento che mi vede, pur nella giovane età, attento alle Istituzioni e alle dinamiche del momento presente

 Ho superato e vinto diversi concorsi ordinari concernenti la Lingua Friulana; sono autore di numerose poesie, nonché di diverse traduzioni in Lingua Friulana

 Ho prestato i seguenti servizi di volontariato: ▪ accompagnatore sui mezzi di trasporto per persone disabili (2007); ▪ educatore nei villaggi turistici della GETUR di Piani di Luzza (2008); ▪ premiato come miglior diffusore del settimanale “La Vita Cattolica” (2008); ▪ insegnante di cucina presso l’UNIVERSITÀ SENZA ETÀ di (2010); ▪ volontario della S.O.G.IT. - AMBULANZE di (2011); ▪ autista dell’ex arcivescovo emerito “mons. Alfredo Battisti” (2012); ▪ catechista e animatore sia parrocchiale, sia comunale (2014); ▪ volontario per la riuscita della “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare” (2015); ▪ volontario dell’UNITÀ CINOFILA, con cane pastore tedesco da soccorso (2015); ▪ volontario della PROTEZIONE CIVILE REGIONALE (2015) Pagina 4 - Curriculum Vitae di [Prof. Zilli Andrea]

CAPACITÀ E COMPETENZE  Sistema operativo Windows 95/98/2000/Millenium/XP

TECNICHE  Programmi: Word, Excel, Power-Point, Publisher, Amico; Con computer, attrezzature specifiche, Web language: discreta conoscenza Htlm, Dhtlm, Javascript, Java; macchinari, ecc. Web: Front-Page, Dreamweaver; Grafica: Corel-Draw, Paint, Gif Animator; Masterizzazione: Easy Cd, Nero Burning

 Reti Internet e LAN

 Macchinari: stampante, scanner, fotocamera digitale, rilegatrice, videoproiettore, LIM

APACITÀ E COMPETENZE C TRADUZIONI: ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno, ecc. • Trame dal cine «Il Tierç Lion» (La Grame 2007)

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI Referenze: ▪ fu don Menazzi Adriano (ex Parroco di San Marco Evangelista - ); ▪ fu mons. Battisti Alfredo (ex Arcivescovo emerito di Udine); ▪ dott. Masotti Dario-Roger (Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Pozzuolo del Friuli); ▪ don Boz Giovanni (Parroco di San Marco Evangelista - Mereto di Tomba); ▪ dott.ssa Sacchi Grazia (Coordinatrice Corsi Serali - I.S.I.S. “B. Stringher” di Udine)

Il D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” regola il trattamento dei dati personali, con particolare riferimento alla riservatezza e al diritto di protezione dei dati personali; l’interessato deve essere previamente informato del trattamento. Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. In relazione a quanto riportato autorizzo il trattamento dei dati contenuti nel presente Curriculum Vitae, nel mio interesse, unicamente per la eventuale partecipazione a gare di appalti, licitazioni private, ecc. di servizi tecnici, di cui dovrò comunque essere informato. Sono consapevole che mi competono i diritti previsti all’art. 7 del citato D.Lgs n. 196/2003

ALLEGATI Depositati nel fascicolo personale e comunque a disposizione su richiesta degli organi competenti

San Marco di Mereto di Tomba, lì 01/09/2015 Dott. ZILLI Geom. ANDREA

Pagina 5 - Curriculum Vitae di [Prof. Zilli Andrea]