ARCHIVIO NEWS STAGIONE 2012/2013

SETTORE GIOVANILE: REPORT STATISTICO STAGIONE 2012/13 30-06-2013 12:12 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Un anno di lavoro riassunto in cifre. Il report statistico del settore giovanile del Boves MdG per la stagione 2012/13, dalla Juniores ai Giovanissimi fascia B, è un mezzo per immortalare, senza giudizi ma solo con la purezza dei dati oggettivi, l'attività di un movimento in crescita e per ricordare, anche in futuro, quanto è stato fatto nell'arco di 9 mesi vissuti a pane e pallone. Dal conteggio è esclusa la cosiddetta "fase autunnale" giocata tra settembre e novembre dalle categorie Allievi e Giovanissimi con relative fascia B. Buona lettura a tutti.

SETTORE GIOVANILE, BILANCIO FINALE: Partite ufficiali giocate: 95 Vittorie: 54 (57%) Pareggi: 17 (18%) Sconfitte: 24 (25%) Goal segnati: 275 (2.8 per partita) Goal subiti: 137 (1.4 per partita)

JUNIORES REGIONALE Allenatore: Veneri Josè Posizione finale in campionato: 6.a Partite ufficiali giocate: 24 Vittorie: 11 Pareggi: 3 Sconfitte: 10 Graduatoria premio disciplina: 4.a su 96 (1.a cuneese) Goal segnati: 45 Goal subiti: 41 Marcatori: Hafiane Jounes 7, Politano Alberto 6, Bosio Stefano 5, De Angelis Andrea e Vassallo Lorenzo 4, Borgognone Giorgio, Corbeddu Luca, Giraudo Marco e Sidoli Nicolò 3, Comba Marco e Quaranta Stefano 2, Gallo Carmine, Giordano Alberto e Priola Simone 1.

ALLIEVI '96 Allenatore: Cardone Renato Posizione finale in campionato: vincitrice Posizione finale titolo provinciale: vincitrice Posizione finale in Coppa Piemonte: vincitrice Partite ufficiali giocate: 21 Vittorie: 16 Pareggi: 5 Sconfitte: 0 Graduatoria premio disciplina: 15.a su 126 (2.a cuneese) Goal segnati: 84 Goal subiti: 19 Marcatori: Bonavita Andrea 15, Oberti Lorenzo 14, Gazzera Andrea 12, Ferrero Christian e Licusati Alberto 9, Cavallo Simone 5, Fantino Lorenzo 4, Barale Simone, Dutto Lorenzo e Piscitello Antonio 3, Cavallera Riccardo e Rizzo Nicola 2, Bonelli Thomas, Dalmasso Luca, Martini Simone e Pellegrino Maurizio 1.

ALLIEVI '97 Allenatore: Pinna Roberto Posizione finale in campionato: 4.a Partite ufficiali giocate: 14 Vittorie: 7 Pareggi: 3 Sconfitte: 4 Graduatoria premio disciplina: 7.a su 128 (1.a cuneese) Goal segnati: 43 Goal subiti: 29 Marcatori: Cavallo Simone e Gazzera Andrea 10, Dutto Lorenzo 7, Falco Daniele 6, Laurenti Thomas 5, Dutto Paolo e Pellegrino Nicola 2, Coulybaly Bakary 1.

GIOVANISSIMI '98 Allenatore: Tallone Roberto Posizione finale in campionato: 3.a Partite ufficiali giocate: 18 Vittorie: 11 Pareggi: 3 Sconfitte: 4 Graduatoria premio disciplina: 10.a su 194 (6.a cuneese) Goal segnati: 42 Goal subiti: 13 Marcatori: Belmondo Francesco 14, Giordano Alberto 9, Benrhalem Ilias e Pettenuzzo Samuel 4, Diop Mamoudou, Dutto Giacomo e Roà Edoardo 2, Pellegrino Riccardo e Taoussi Azeddine 1.

GIOVANISSIMI '99 Allenatore: Bertaina Claudio Posizione finale in campionato: 5.a Partite ufficiali giocate: 18 Vittorie: 9 Pareggi: 3 Sconfitte: 6 Graduatoria premio disciplina: 9.a su 136 (3.a cuneese) Goal segnati: 61 Goal subiti: 35 Marcatori: Laurenti Giacomo 12, Zegna Samuele 8, Oberti Matteo e Tonita Florin 7, Caridi Mattia e Dutto Giorgio 6, Grosso Niccolò, Maina Matteo e Vercellone Alessio 3, Doumbia Moussa 2, Diop Mamoudou, Franchino Giacomo, Guglielmino Giuseppe e Vallauri Daniel 1.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALBERTO GIORDANO CONVOCATO NELLA RAPP GIOVANISSIMI 27-06-2013 17:57 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Nella rappresentativa provinciale Giovanissimi che giocherà nel fine settimana il Torneo delle Delegazioni Provinciali in Valle d'Aosta ci sarà il bovesano Alberto Giordano.

La lista dei convocati: AUXILIUM SALUZZO: Capitini Francesco BOVES MDG: Giordano Alberto BRA: La Sala Amedeo, Ndoja Alessio, Folliero Michele CERESOLE: Tibaldi Matteo EUROPA: Boghiu Robert, Ferrero Andrea, Reinaudo Sam SAVIGLIANESE: Caula Lorenzo, Garello Giulio, Paradiso Paolo VALVERMENAGNA: Hichri Hamed, Martinolli Samuele, Vallauri Alex, VIRTUS MONDOVI': Mondino Federico, Scaringi Marco, Tomatis Davide

Selezionatore: Sig. Lingua Riccardo Dir. Responsabile: Sig. Daniele Roberto Coordinatore: Sig. Giacca Enrico

Scarica il calendario del Torneo cliccando sulla scritta in rosso

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Documenti allegati

CALENDARIO TORNEO RAPPS PROVINCIALI VALLE D'AOSTA GIUGNO 2013 FERRERO E LOMBARDO AL TORNEO DELLE RAPPS PROVINCIALI IN VALLE D'AOSTA 27-06-2013 17:47 - ALLIEVI 1996

CUNEO (CN) - Nicholas Ferrero ed Alex Lombardo sono inseriti nella lista dei convocati nella rappresentativa provinciale Allievi che, il 29 e 30 giugno, disputerà in Valle d'Aosta il Torneo delle Delegazioni Provinciali Figc.

La lista dei convocati: ALBESE:Agosto Andrea, Velkov Manuel, Zocca Simone AMA BRENTA CEVA: Romano Lorenzo BENENARZOLE: Ramondetti Fabrizio. BOVES MDG: Ferrero Nicholas, Lombardo Alex. FERRERO: Bosio Leonardo, Castellengo Andrea. F.C. SAVIGLIANO: Pengue Ettore. OLMO: Carelli Fabrizio PRO DRONERO: Boukench Nidal, Sibilla Fabrizio. ROERO: Foderaro Paolo. SAVIGLIANESE: Fiorito Lorenzo, Gaveglio Nicolò SPORTGENTE: Bellaoui Anouar VIRTUS MONDOVì: Sibiriu Alex.

Selezionatore: Sig. Capello Daniele Dir.Responsabile:Sig. Faccia Giovanni Coordinatore: Sig. Giacca Enrico

In allegato il calendario completo della manifestazione scaricabile in formato word.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Documenti allegati

CALENDARIO TORNEO RAPPS PROVINCIALI VALLE D'AOSTA GIUGNO 2013 OTTIMI RISULTATI NEL PREMIO DISCIPLINA 26-06-2013 12:06 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Il comitato regionale Lega Nazionale Dilettanti ha diramato, tramite il c.u. 93 del 21 giugno, le classifiche relative al Premio Disciplina 2012/13.

Il Boves MdG si è contraddistinto per le ottime posizioni ottenute soprattutto a livello di settore giovanile, con 4 formazioni su 5 nella top ten di categoria. Questo il dettaglio dei piazzamenti.

Promozione (all. Mario Volcan): 38.a su 64

Juniores Regionale (all. Josè Veneri): 4.a su 96 (1.a cuneese)

Allievi Provinciali (all. Renato Cardone): 15.a su 126 (2.a cuneese)

Allievi fascia B Provinciali (all. Roberto Pinna): 7.a su 128 (1.a cuneese)

Giovanissimi Provinciali (all. Roberto Tallone): 10.a su 194 (6.a cuneese)

Giovanissimi fascia B Provinciali (all. Claudio Bertaina): 9.a su 136 (3.a cuneese)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata "VAMOS!" 25-06-2013 15:23 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - E' ancora enorme nel cuore di giocatori, staff, genitori e società tutta la gioia per la vittoria della Coppa Piemonte Allievi. Come scritto su giornali e mass-media locali l'impresa del Boves MdG è da annali, sia per com'è maturata (22 partite ufficiali senza sconfitta, oltre a 2 match fuori classifica in stagione regolare, nessuna espulsione) che per la nitidezza dei risultati (in Coppa Piemonte 3 vittorie, 1 pari, nessuna rete subita tra semifinale e finale).

Se esistesse la classifica dell'uomo più felice d'Italia in questo momento Renato Cardone sarebbe primo per distacco. Il tecnico cuneese ha trasmesso la sua fame di calcio ad un gruppo sveglio ed intelligente: "E' stato un anno indimenticabile. Il rapporto con la squadra è stato un susseguirsi di crescita sia a livello sportivo che di amicizia. La società ed i collaboratori sono sempre stati presenti ed il lavoro sul campo ha dato frutti inaspettati. La fortuna di avere 25 atleti educati ed intelligenti, che si sono messi a disposizione totalmente, è stata fondamentale. Un ringraziamento speciale va anche ai genitori che si sono sempre prodigati a sostenere ed accompagnare i propri figli; un grazie allo staff e soprattutto a Bruno Martini il cui lavoro è stato immenso. Vamos!".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

I CAMPIONI DEL PIEMONTE SIAMO NOI!!! 24-06-2013 15:35 - ALLIEVI 1996

BAVENO (VB) - Nella storia. La stagione spettacolare degli Allievi '96 si tramuta in perfetta con la vittoria della Coppa Piemonte di categoria. La trasferta di oltre 500 km fino a Baveno si chiude con il trionfo del Boves MdG che liquida, non senza soffrire, i biellesi del Valle Cervo per 2 a 0 con goal di Bonavita e Licusati entrambi nella ripresa. La squadra di Renato Cardone diventa la seconda cuneese di sempre ad imprimere il nome sull'albo d'oro di categoria, 8 anni dopo la Saviglianese: un onore ulteriore per un gruppo formidabile che ha regalato emozioni indimenticabili.

Forte di 21 risultati utili consecutivi (ultima sconfitta il 26 ottobre) e del netto 3-0 in semifinale sul Vanchiglia, il Boves MdG inizia la finale sul sintetico di Baveno con la formazione tipo. Primo tempo, sotto la pioggia, teso e poco spettacolare, con il Valle Cervo più intraprendente soprattutto a centrocampo. Sul taccuino un'occasione per parte: al tiro alto di poco di Bonifacio al 34' risponde Oberti su punizione che chiama al volo plastico Solagni. La ripresa è vibrante, vissuta sulla tensione azione per azione. Il Valle Cervo nei primi minuti attacca a viso scoperto ed impegna Calvo in una doppia parata resa ancor più difficile dal campo sintetico e fradicio: i tiri di Bonifacio e Bottone sono respinti, il primo lateralmente, il secondo a centro area dove, per fortuna, Cavallera spazza un attimo prima che arrivi Loiarro. L'ingresso di Simone Cavallo (secondo cambio dopo Biarese per Barale) scuote il Boves MdG che passa all'11': Oberti, immenso, innesca Bonavita che dalla destra si accentra e lascia partire un mancino dal limite dell'area che scavalca malignamente Solagni. Il cambio di ritmo bovesano mette in ambasce i biellesi, che alzano il baricentro e si innervosiscono. La difesa rossoblu tiene botta, con Loiarro che scalcia al 35' Pellegrino e rimedia un rosso inevitabile. Si innescano una serie di ripartenze che esaltano Licusati: in dieci minuti, appena subentrato a Bonavita, la punta cuneese ha tre occasioni ed alla terza non sbaglia, lobbando Solagni su perfetto filtrante di Cavallo. I minuti restanti volano via ed il Boves MdG entra nella storia del calcio giovanile cuneese e regionale.

I campioni del Piemonte siamo noi!!!

VALLE CERVO-BOVES MDG 0-2 (p.t. 0-0) VALLE CERVO (4-4-2): Solagni (38' st Oneto); Ronco (38' st Tallarico), Antoniotti, Acquadro (33' st Roselli), Mingozzi (22' st Cassinis); Bonifacio (7' st Pidello), Germinetti, Adamo, Bottone (42' st Zumagliani); Loiarro, Colombera. All. Ferrari. BOVES MDG (3-4-3): Calvo; Gangi, Lombardo, Cavallera; Barale (34' pt Biarese), Ferrero, Rizzo (7' st Cavallo), Pellegrino (44' st Porfido); Bonavita (26' st Licusati), Gazzera (33' st Dutto P.), Oberti (45' st Dutto L.). All. Cardone. ARBITRO: Del Notaro di Domodossola. MARCATORI: Bonavita 12', Licusati 37' s.t.. NOTE: espulso Loiarro (V) al 35' st per gioco violento.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IN FINALE, AD UN PASSO DALLA STORIA 20-06-2013 16:35 - ALLIEVI 1996

SOMMARIVA PERNO (CN) - La superlativa stagione degli Allievi '96 del Boves MdG si decora di una nuova perla: 3 a 0, senza storia, al Vanchiglia nella semifinale di Coppa Piemonte. Per la squadra allenata da Renato Cardone si schiudono le porte della finale: l'appuntamento con la storia (da quando esiste il trofeo solo una cuneese ha vinto in 35 edizioni, ovvero la Saviglianese Allievi nel 2005) è fissato per domenica 23 giugno, ore 17, a Baveno contro i biellesi del Valle Cervo, partita che farà calare il sipario sulla stagione agonistica del calcio regionale 2012/13.

Sul neutro di Sommariva Perno il Boves MdG infila il risultato utile consecutivo numero 21. Renato Cardone schiera la (quasi) formazione tipo, con tre '97 titolari; il Vanchiglia ha più '97 che '96 e non difetta di grinta, anzi. Nel primo tempo i torinesi hanno il pallino del gioco in mano ma il tanto possesso palla non comporta pericoli per Calvo. Cinico come poche volte accaduto, il team bovesano passa al 21' con un colpo di esterno-tacco di Ferrero su corner di Oberti: deviazione sgraziata e mortifera per Blini. La reazione torinese è racchiusa in una conclusione da centro area di Azzuzi respinta dalla difesa. Un attimo prima dell'intervallo il raddoppio: lancio lungo di Barale, Gazzera, a tratti immarcabile, s'incunea al limite dell'area fra Blini e Casoria ed infila di mancino la porta sguarnita. Nella ripresa, complici il caldo ed un arbitraggio casuale (bravissimi i 22 in campo a rimanere composti!), i ritmi calano vistosamente, fattore nettamente pro Boves MdG. La contesa è chiusa da Oberti al 16': Licusati semina il panico sulla sinistra, prende il fondo e mette in mezzo per il capitano rossoblu che in due tempi infila di puntone lo statico Blini. Il finale è accademia, con almeno tre ghiotti contropiedi cuneesi sciupati ed un paio di pericoli per Calvo ad opera di Besenaru e Tancau: la porta rimane inviolata, la festa continua e domenica gli Allievi possono porre il punto esclamativo su una stagione già da adesso indimenticabile.

Coppa Piemonte Allievi, semifinali del 19/06/2013: Boves MdG-Vanchiglia 3-0 Tortona Villarvernia-Valle Cervo 0-1

Finale domenica 23/06/2013 ore 17, a Baveno (VB), via Carlo Segù: Valle Cervo-Boves MdG

BOVES MDG-VANCHIGLIA 3-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Calvo, Gangi, Pellegrino, Ferrero, Cavallera, Lombardo, Barale, Rizzo, Gazzera (33' s.t. Dutto L.), Oberti (21' s.t. Cavallo S.), Dutto P. (38' p.t. Licusati). (De Santis, Porfido, Dalmasso, Fantino). All. Cardone. VANCHIGLIA: Blini G. (20' s.t. Turiano), Palladino (25' s.t. Vaiano), Poumani (1' s.t. Di Tullio), Casoria, Trotta, Amodeo (1' s.t. Reposi), Lema (25' s.t. Istoc), Blini M. (10' s.t. Naim), Azzouzi (10' s.t. Besenaru), Pascazio, Tancau. All. Sanna. MARCATORI: Ferrero 21', Gazzera 39' p.t., Oberti 16' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

JOSE' VENERI NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA 20-06-2013 09:46 -

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo comunica di aver nominato Josè Veneri quale nuovo allenatore della Prima squadra che parteciperà, per il secondo anno consecutivo, al campionato di Promozione 2013/14. Nato a Caracas (Venezuela) il 5 Agosto 1960, Josè Veneri viene promosso in Prima squadra dopo quattro stagioni alla guida della Juniores del Boves MdG, alla cui guida ha vinto il titolo provinciale nell'annata 2011/12.

"Veneri ha sposato fin da subito il nostro progetto - commenta il vice presidente ed attuale direttore sportivo Danilo Ballario - con il quale ci auspichiamo di proseguire il percorso di crescita che ha contraddistinto le ultime stagioni del Boves MdG. Josè è un grande conoscitore del calcio locale e, soprattutto, sa lavorare con i giovani, come dimostra il suo curriculum da allenatore a livello giovanile. Confidiamo molto in lui e nella sua voglia di fare".

Patentino UEFA-B conseguito nel 1986, un'esperienza dal calciatore nella squadra siciliana dell'Igea Virtus, con esordio in serie C1 a soli 17 anni, Josè Veneri vanta più di 25 stagioni da allenatore. Nel suo curriculum esperienze nei settori giovanili di Caraglio (di cui è anche stato allenatore della Prima squadra), Olmo, Cuneo, Busca e Boves MdG, società di cui fa parte dall'estate del 2009.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MARCO POLITANO LASCIA IL RUOLO DI DIRETTORE SPORTIVO 20-06-2013 09:02 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Cambio dirigenziale nella figura di direttore sportivo del Boves MdG. Marco Politano, dopo un solo anno, sveste i panni del ds e ritorna a calzare gli scarpini a 6 tacchetti: sarà giocatore nella costituenda squadra del Fontanelle, che si iscriverà alla . L'eredità di Politano graverà su Danilo Ballario, attuale vice-presidente del Boves MdG e figura dirigenziale di basilare importanza per la società presieduta da Fabio Sironi: "Sono onorato di rivestire questa importante carica societaria. Il Boves MdG è cresciuto molto negli ultimi anni e questa stagione abbiamo compiuto dei progressi, sia sul campo che fuori, al di là delle aspettative. A breve comunicheremo alcune importanti informazioni sulla squadre che affronterà il campionato di Promozione 2013/14".

Questo invece il saluto di Marco Politano: "Mi spiace aver lasciato questo incarico ma il richiamo del campo è stato per me irrinunciabile. Continuerò a seguire il Boves MdG ed essere un grande tifoso, come lo sono sempre stato: un grosso in bocca al lupo a tutti!".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata HURRA' GIOVANISSIMI '99 A VALGRANA 18-06-2013 17:24 - GIOVANISSIMI 1999

VALGRANA (CN) - Primo posto di categoria e premio di miglior difensore per Alessio Vercellone. I Giovanissimi '99 tornano con le mani piene dalla partecipazione al "12° Torneo dell'Amicizia", brillantemente organizzato da Giuliano Gozzo & company nel week-end del 15/16 giugno. Per la squadra allenata da Claudio Bertaina l'ultima uscita stagionale si apre con la vittoria ai rigori contro il San Tarcisio, decisive due parate di Vallauri. Netto l'8 a 0 con cui viene regolato il Confreria nel secondo match eliminatorio: cinque reti per Tonita a cui si sommano le firme di Grosso, Diop e Doumbia. La terza partita del girone eliminatorio si risolve, di nuovo, positivamente ai rigori, con l'Azzurra piegata dalla freddezza di Vercellone, Grosso e Doumbia. In finale, giocato con un gran caldo, il Boves MdG (sceso in campo con Vallauri, Vercellone, Granero, Doumbia, Diop, Tonita, Grosso) ha incrociato il combattivo San Tarcisio vincendo per 2 a 1 con guizzi decisivi sotto porta di Grosso e Diop.

A rendere ancor più dolce la vittoria del "Torneo dell'Amicizia" anche il premio come miglior difensore per Alessio Vercellone.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CILIEGINA SULLA TORTA, DOMINATO IL "MEMORIAL DANILO BIANCO" 18-06-2013 14:07 - ESORDIENTI 2000

CENTALLO (CN) - Ciliegina sulla torta per gli Esordienti 2000. La bellissima stagione 2012/13 è andata in archivio domenica 16 giugno con la vittoria del "Memorial Danilo Rosso", svoltosi nel fine settimana a Centallo. I 2000 bovesani hanno fatto la parte del leone, fin da subito, nella manifestazione centallese. Nel match d'esordio la Giovanile Centallo è regolata con un 2 a 0 firmato Cavallo e Sciandra; a ruota la netta affermazione contro l'Auxilium Cuneo, 6-0 con reti doppiette di Cavallo e Sciandra più gli acuti di Giordano e Pramauro. Terza partita e terza vittoria contro il Cuneo: il 3 a 0 è opera di Menardi, Sciandra e Cavallo. Fase eliminatoria chiusa con un pari contro il Fossano con guizzo di Pramauro nel finale. Nella finalissima disputata al "Don Eandi" nel pomeriggio di domenica ancora un pari contro il Fossano (goal rossoblu di Palladini): la roulette dei rigori premia il Boves MdG che ne infila tre su tre con Cavallo, Sciandra e Pramauro.

La rosa bovesana che ha preso parte al "Memorial Danilo Rosso": Bruno, Cavallo, Giordano, Giraudo, Grosso, Lillaz, Massa, Palladini, Pramauro, Sciandra. Allenatore: Armando Cavallo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOVES MDG-VANCHIGLIA MERCOLEDI' SUL NEUTRO DI SOMMARIVA PERNO 17-06-2013 15:44 - ALLIEVI 1996

CUNEO (CN) - Sarà l'impianto sportivo "Dino Tibaldi" di Sommariva Perno, in località Galano, ad ospitare la semifinale di Coppa Piemonte Allievi tra Boves MdG e Vanchiglia. Il match si disputerà mercoledì 19 giugno con calcio d'inizio ore 18.30. La vincente affronterà, domenica 23 p.v. a Baveno, la vincitrice dell'altra semifinale Tortona Villalvernia-Valle Cervo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GAZZERA, LICUSATI E CAVALLO VALGONO LA SEMIFINALE CONTRO IL VANCHIGLIA 16-06-2013 16:28 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Semifinale! Il Boves MdG piega il Tortona Villalvernia con un sofferto 3 a 2 che vale la vittoria del triangolare 3 di Coppa Piemonte. Decisive le reti di Gazzera, Licusati e Simone Cavallo. In semifinale, in programma mercoledì 19, ore 18.30, in campo neutro (da definire) la squadra di Renato Cardone sfiderà i torinesi del Vanchiglia, mentre gli alessandrini vengono ripescati in qualità di migliore seconda e se la vedranno con il Valle Cervo.

Caldo e buona cornice di pubblico al "Boggione", dove gli alessandrini arrivano in vetta alla classifica con 3 punti, 2 più della squadra di Renato Cardone. Temperatura alta, squadre corte e paura di sbagliare marchiano la prima mezz'ora di gioco. Prima emozione un'incornata di Ferrero alta, segue una doppia parata di Acerbo sullo stesso Ferrero e ribattuta di Gazzera. Il punteros bovesano, al 38', firma l'1-0 con un preciso pallonetto lanciato a rete da un preciso lancio di Barale.

Ripresa ricca di cronaca, con il Tortona Villalvernia che prende le redini del gioco. Al 12' Romanini, di testa, sfiora il palo poi colpito da Rama due minuti dopo a Calvo battuto. Cardone pesca dalla panchina i jolly chiamati Licusati e Cavallo: il primo al 31' incorna un angolo di Oberti per il 2 a 0 che sembra chiudere la contesa. Finale bollente. Al 35' Acerbo toglie dal "sette" una rovesciata di Licusati, cambio di fronte e Pellegrino stende Zerbo: rigore trasformato da Rama. Il goal partita bovesano è opera di Simone Cavallo, servito da Licusati che strappa il pallone a Carrea: diagonale angolato e vincente. In pieno recupero la zampata di Virdoaga prolunga l'attesa del fischio finale con cui l'ottimo Borenaz di Bra sigilla la festa del Boves MdG.

Dopo 20 risultati utili consecutivi, campionato e titolo provinciale acquisito festeggiare si può, si deve!

Coppa Piemonte Allievi, triangolare 3: Auroracalcio-Boves MdG 2-2 Tortona Villalvernia-Auroracalcio 2-1 Boves MdG-Tortona Villalvernia 3-2 Classifica: Boves MdG 4 punti (2), Tortona V. 3 (2), Auroracalcio 1 (2).

Semifinali (mercoledì 19, ore 18.30, campo neutro da definire): Tortona V.-Valle Cervo Boves MdG-Vanchiglia

BOVES MDG-TORTONA VILLALVERNIA 3-2 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Calvo, Gangi, Pellegrino, Ferrero, Cavallera, Lombardo, Barale (5' s.t. Cavallo S.), Rizzo (22' s.t. Porfido), Gazzera (41' s.t. Dutto), Oberti, Bonavita (27' s.t. Licusati). (De Santis, Dutto P., Fantino). All. Cardone. TORTONA V.: Acerbo, Rachi, Raimara, Rossi (32' s.t. Ursida), Muca, Carrea, Di Mattia, Zerbo, Rama, Raineri, Romanini (26' s.t. Vizdoaga). (Ventura, Bandac). All. Loguercio. ARBITRO: Borreaz di Bra. MARCATORI: Gazzera (B) 38' p.t., Licusati (B) 31', Rama rig. (T) 37', Cavallo S. (B) 39', Vizdoaga (T) 41' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOVES MDG E MARIO VOLCAN, LE STRADE SI SEPARANO 14-06-2013 09:50 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo comunica che Mario Volcan non è più l'allenatore della prima squadra. La società del presidente Fabio Sironi si separa, di comune accordo, dal tecnico che ha guidato nelle ultime tre stagioni il Boves MdG.

Mario Volcan chiude la sua esperienza bovesana con un bilancio di 104 panchine ufficiali (58 vittorie, 19 pareggi e 27 sconfitte) dal settembre 2010 al giugno 2013, annate contraddistinte da enormi soddisfazioni: della vittoria dei play-off di al termine dell'annata sportiva 2011/12, allo straordinario secondo posto nel campionato di Promozione conclusosi lo scorso maggio, culminato con la partecipazione ai play-off.

La società tutta, nel ringraziare Mario per il lavoro svolto, porge un sentito in bocca al lupo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DOMENICA MATCH DECISIVO CONTRO IL VILLALVERNIA 12-06-2013 21:05 - ALLIEVI 1996

CUNEO (CN) - Nel secondo turno del triangolare 3 di Coppa Piemonte Allievi Provinciali, il Tortona Villalvernia ha fatto suo il derby alessandrino contro l'Auroracalcio con il punteggio di 2 a 1. I tortonesi passano così in vetta alla classifica del girone, rendendo decisiva la sfida di domenica prossima al "Boggione". Per essere sicuro della prima posizione il Boves MdG dovrà vincere, altrimenti bisognerà vedere i risultati degli altri due triangolari per decretare la migliore seconda. Semifinali in programma mercoledì 19 giugno ore 18.30 (campo neutro), finale domenica 23 giugno (campo neutro).

Triangolare 3 Coppa Piemonte Allievi Provinciali: Auroracalcio-Boves MdG 2-2 Tortona Villalvernia-Auroracalcio 2-1 Boves MdG-Tortona Villalvernia domenica 16 giugno, ore 10.30, a Boves via Peveragno. Classifica: Tortona V. 3 punti (1), Boves MdG 1 (1), Auroracalcio 1 (2).

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE ULTIME DECISIONI STAGIONALI DEL GIUDICE SPORTIVO 12-06-2013 19:24 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Queste le decisioni del giudice sportivo dopo il 3.o ed ultimo turno dei play-off Promozione.

2 TURNI Golzio (Ce.ver.sa.ma Biella) Parisi Luca (San Carlo)

1 TURNO Altobello (Caselle) Beltrame (San Carlo) Damelio (Atletico Torino) Favaretto (San Carlo) Ferrero (Ce.ver.sa.ma Biella) Muratori (Atletico Gabetto) Suppo (Caselle)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata "MEMORIAL SCACCUTO", UNA BELLA ESPERIENZA PER I 2003 11-06-2013 17:02 - PULCINI 2003

CUNEO (CN) - Anche il Boves MdG si è reso partecipe del successo del "Memorial Carmine Scaccuto", svoltosi nella serata di venerdì 7 giugno allo stadio Fratelli Paschiero di Cuneo. Il torneo, organizzato dai calciatori Emiliano Campana (portiere del Città di Baveno) e Luca Perri (attaccante dell'Olmo), ha visto lo svolgimento di un mini-quadrangolare tra i Pulcini di Boves MdG, Pedona, Olmo e Cuneo che ha fatto da apertura al torneo senior con le squadre "Amici di Carmine", "Glorie del Cuneo Calcio" ed "All Stars", quest'ultima vintrice della manifestazione. Buona la cornice di pubblico sugli spalti, con incasso devoluto in beneficienza. Presenti al Paschiero, fra gli altri, gli attuali calciatori professionisti Marco Gorzegno, Simone Verdi e Sergiu Suciu (Juve Stabia) e Lys Gomis (Ascoli).

I Pulcini 2003 del Boves MdG, guidati da Francesco Pellegrino, Davide Mattalia e Marco Comba, che hanno partecipato allo "Scaccuto": Astesano, Candela, Cavallo, Giordano, Giraudo, Giuliano, Lorusso, Pellegrino, Pepino, Scinteianu, Shera, Voarino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ONOREVOLE QUARTO POSTO AD ARENZANO 10-06-2013 21:01 - JUNIORES REGIONALE

ARENZANO (GE) - Pioggia, vento e mare in tempesta hanno fatto da contorno all'ultima fatica stagionale della Juniores Regionale del Boves MdG. Al "Torneo Città di Arenzano" la giovanile bovesana ha chiuso in quarta posizione, al termine di una manifestazione che, per paradosso, è giunta più di un mese dopo l'ultima partita ufficiale di campionato. Bizzarrie del calendario a parte, la squadra di Josè Veneri ha superato la fase eliminatoria con 3 punti: vittoria di misura sulla Praese nel martch d'esordio (zampata di De Angelis) e k.o. ininfluente contro l'Imperia (1-2 con rete rossoblu di Hafiane). Nella giornata di domenica 9 giugno amara semifinale contro i padroni di casa dell'Arenzano FC, organizzatori della manifestazione. Il doppio vantaggio bovesano firmato Hafiane e Vassallo era vanificato dalla rimonta ligure che portava il match ai rigori: dal dischetto decisivo l'errore cuneese di Masha, che condannava il Boves MdG alla finalina. Il secondo round contro l'Imperia, giocato sotto il diluvio, vedeva i liguri imporsi col punteggio di 3 a 1. La stagione juniores è ufficialmente conclusa.

La rosa del Boves MdG ad Arenzano: Dutto, Risso, Sironi, Comba, De Angelis, Ballario, Quaranta, Giorsetti, Vassallo, Hafiane, Sidoli, Bernardi, Giraudo A., Giraudo M., Corbeddu, Cavallo, Ekra, Masha. All. Veneri.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata STAGIONE CHIUSA A CENTALLO 10-06-2013 20:44 - ESORDIENTI 2001

CENTALLO (CN) - Con la partecipazione al "Memorial Danilo Rosso" si è chiusa la stagione 2012/13 degli Esordienti 2001. Nella giornata del 9 giugno il Boves MdG ha preso parte al torneo organizzato dall'Asd Giovanile Centallo. La classifica finale ha visto la squadra allenata da Fausto Barberis chiudere al 7.o posto, frutto di questi risultati: pareggio per 0-0 contro i padroni di casa centallesi e doppia sconfitta contro Albeese (1-2) e Fossano A (0-1), partite tutte caratterizzate dal cronico problema con il goal della giovane truppa bovesana. Nella finale per il 7° posto pareggio a reti bianche contro il Fossano B: ai rigori la spunta di un'incollatura il Boves MdG per 6 a 5.

I 2001 bovesani impegnati al "Memorial Danilo Rosso": Barale, Biancotto, Ceschina, Curti, Gastinelli, Grigolon, Kinaj B., Kinaj G., Marchisio Lu., Marchisio Lo., Musso. All. Barberis.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata OTTIMO PARI IN CASA DELL'AURORA 09-06-2013 19:06 - ALLIEVI 1996

ALESSANDRIA (AL) - Nel match d'esordio del triangolare di Coppa Piemonte, gli Allievi 1996 tornano dalla lunga trasferta alessandrina con un buon pareggio. Sul gibboso campo dell'Auroracalcio finisce 2 a 2 con le reti bovesane firmate da Bonavita e Gazzera. A distanza di due settimane dal conseguimento del titolo provinciale, gli Allievi di Renato Cardone passano in vantaggio alla prima vera azione. Allo scoccare della mezz'ora Bonavita incorna un preciso assist di Gazzera, forse lanciato in fuorigioco da Pellegrino. Palla al centro e l'Auroracalcio perviene al pari con un'incornata di Campagno sugli sviluppi di un calcio di punizione: anche qui aleggia il sospetto di una posizione irregolare del marcatore. Nel secondo tempo non muta il canovaccio tattico del match, con il Boves MdG più propositivo. Al 20' nuovo vantaggio cuneese: Simone Cavallo ruba palla in mediana e lancia in porta Gazzera, bravo e fortunato nel saltare Amodio e depositare il cuoio a porta sguarnita. I rossoblu, imbattuti da fine ottobre, si vedono negare il match point dallo stesso Amodio che devia sulla trasferta un piazzato di Lombardo. A 4' dalla fine pari alessandrino con Boccaccio che ribadisce alle spalle di Calvo una punizione ribattuta e deviata.

Con questo risultato si compone il calendario del triangolare 3 di Coppa Piemonte: mercoledì 12 p.v., ore 18, Tortona Villalvernia-Auroracalcio domenica 16 p.v., ore 10.30, Boves MdG-Tortona Villalvernia Classifica: Auroracalcio 1 (1), Boves MdG 1 (1), Tortona Villalvernia 0 (0).

AURORACALCIO-BOVES MDG 2-2 (p.t. 1-1) AURORACALCIO: Amodio, Malvicino, Zanelli, Cirio, De Bianchi, Murgese, Campagno, Conti, Badanai, Pasqua, Varvaro. All. Milazzo. BOVES MDG: Calvo, Gangi, Biarese, Ferrero, Cavallera, Lombardo, Pellegrino (25' s.t. Porfido), Rizzo (5' s.t. Cavallo), Bonavita, Oberti, Gazzera (30' s.t. Licusati). All. Cardone. MARCATORI: Bonavita (B) 22', Campagno (A) 35' p.t., Gazzera (B) 25', Boccaccio (A) 33' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UN GROTTESCO K.O. CHIUDE LA STAGIONE 08-06-2013 21:46 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Due ore e dieci minuti di ritardo caratterizzano la pleonastica finale per il 7.o posto dei play-off Promozione. Vince l'Oleggio grazie all'acuto di Blanda a metà ripresa, diagonale mancino che bacia il palo ed infila Vercellone. Se nei giorni addietro era ben difficile trovare motivazioni per ambo le formazioni, costrette, da regolamento, ad un match al 100% inutile, figurarsi cosa può succedere quando si scopre che la LND non ha avvertito l'Aia della variazione oraria. Con il calcio d'inizio fissato alle ore 17.30, la dirigenza bovesana scopre un'ora prima che la terna non c'è ma, soprattutto, neanche sa che al "Boggione" sono tutti pronti per giocare. Tra risate, telefonate ed un ghiacciolo scorrono via due fantozziane ore d'attesa. Il match inizia alle 19.40 con ritmi semi balneari. Nella cronaca del primo tempo, con distinte assolutamente sperimentali, emergono una bella parata di Vercellone su Lo Russo, un destro di Bosio parato da Moroni e la traversa centrata da Penna con rete in tap-in di Barbieri annullata per offside. La ripresa, stranamente, si vivacizza col calar del sole. Ahanotu spara sul fondo due volte in corsa, Destefanis fa altrettanto e manca di non molto i pali. Al 23' si decide la partita a favore dei novaresi, con Blanda che gonfia la rete con l'ausilio del palo. Due minuti dopo Vercellone nega il raddoppio a Penna, azione susseguente e Bottasso, di testa, sfiora il pareggio: ultima emozione della comunque splendida stagione del Boves MdG, protagonista da matricola di un'annata al di sopra di ogni aspettativa.

BOVES MDG-OLEGGIO 0-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Giorsetti, Castellino (14' s.t. Bottasso), Giordanengo M., Cavallera, Marmi (1' s.t. Ballario), Tallone (1' s.t. Destefanis), Bosio, Barale, Ahanotu. (Giordanengo L., Lazzari, Pepino A., Giordana). All. Volcan. OLEGGIO: Moroni, De Carolis (35' s.t. Comi), Fontaneto, Stangalini (13' s.t. Eliseo), Sironi, Gilardengo, Barbieri (11' s.t. Bacchetta), Lo Russo, Penna, Bianco, Blanda. (Paio, Falconelli, Paliotta). All. Ferrero. ARBITRO: Cusanno di Chivasso. ASSISTENTI: Cinato di Nichelino e Frisullo di Torino. MARCATORE: Blanda 23' s.t. NOTE: partita iniziata con 2 ore e 10 minuti di ritardo causa assenza della terna arbitrale. Spettatori 50 circa. Ammonito Ahanotu (B). Angoli: 6-6. Recupero: 0' p.t., 0' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SABATO, ORE 17.30, ULTIMO IMPEGNO STAGIONALE: AL "BOGGIONE" ARRIVA L'OLEGGIO 06-06-2013 16:48 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Sabato 8 giugno, ore 17.30, ultima fatica stagionale per il Boves MdG. Al "Renato Boggione" arrivano i novaresi dell'Oleggio, partita valida per la finale 7.o posto dei play-off di Promozione.

FERRERO L'Asd Oleggio Sportiva Oleggio, che ha sede nell'omonimo comune di circa 14 mila abitandi sito ad una ventina di km da Novara, è fresca di una positiva annata in Promozione. Gli arancioni hanno chiuso il girone A al terzo posto a quota 54 punti, alle spalle di Omegna e Ce.ver.sa.ma Biella. La formazione allenata da Alessandro Ferrero (sabato in tribuna per squalifica) ha disputato nella stagione corrente la Promozione dopo un sofferto biennio in , culminato con la retrocessione del maggio 2012 dopo il 12.o posto di un anno prima.

FORTINA La squadra del presidente Antonio Foglio ha nel campo di casa...un nome profetico: lo "stadio Fortina" è inviolato dall'1 aprile 2012 e, nel campionato in corso, 37 punti sui 54 totali sono stati prodotti tra le mura amiche. Nel 4-2-3-1 dell'Oleggio 2012/13 disegnato da mister Ferrero si sono esaltati Simone Negrello e Mario Blanda, autori di 15 reti ciascuno.

PERCORSO Al pari del Boves MdG l'attuale play-off ha riservato solo amarezze nei primi due turni. I novaresi hanno infatti perso entrambe le gare sinora giocate contro Ce.ver.sa.ma Biella (2-0) e Caselle (2-1), vedendo di fatto azzerate le chanche di ripescaggio in Eccellenza (le quali, comunque, dipendono dall'eventuale presentazione della domanda in federazione).

ASSENTI Sabato il Boves MdG non potrà disporre di Sidoli, Igor Pepino e Peano (squalificati) oltre a Giordana assente per infortunio. Tra le fila arancioni assenti Freitas, Spaltini e mister Ferrero fermati dal giudice sportivo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL TABELLONE DEL 3° TURNO PLAY-OFF PROMOZIONE 05-06-2013 21:25 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Domenica 9 giugno (sabato 8 l'anticipo Boves MdG-Oleggio) cala definitivamente il sipario sui play-off Promozione. Le 4 finali in programma serviranno a comporre la griglia definitiva per i ripescaggi che la LND regionale effettuerà in estate. Tra allargamento del numero di squadre in Eccellenza (2 gironi da 18) ed eventuali fusioni/fallimenti in divenire, appare certo che le prime due classificate avranno il salto di categoria in mano. Di fatto Ce.ver.sa.ma Biella-Atletico Gabetto sarà un match dal valore platonico, a patto che entrambe presentino domanda nei modi e nei termini stabiliti; nella finale 3° posto Atletico Torino e Piscineseriva rischiano di essere le uniche squadre che si giocheranno qualcosa di concreto. Solo per la gloria le finali 5° e 7° posto in cui la sfida più grande per Caselle, San Carlo, Boves MdG ed Oleggio sarà trovare stimoli e motivazioni dopo una sfibrante stagione iniziata nove mesi fa.

Il programma delle finali costituenti il 3° ed ultimo turno dei play-off: 1° posto Ce.ver.sa.ma Biella-Atletico Gabetto (domenica 9, ore 16, a Crescentino) 3° posto Atletico Torino-Piscineseriva (domenica 9, ore 16, ad Orbassano) 5° posto Caselle-San Carlo (domenica 9, ore 16, a Caselle Torinese) 7° posto Boves MdG-Oleggio (sabato 8, ore 17.30, a Boves)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NIENTE OLEGGIO PER PEANO, SIDOLI ED IGOR PEPINO 05-06-2013 19:08 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo il secondo turno dei play-off di Promozione disputato lo scorso 2 giugno. Contro l'Oleggio (partita anticipata a sabato ore 17.30 al "Boggione") il Boves MdG non potrà disporre di Igor Pepino, Simone Peano e Nicolò Sidoli, mentre per i novaresi mancheranno Freitas e Spaltini oltre l'allenatore Alessandro Ferrero già fermato dopo il primo turno.

2 TURNI Sidoli (Boves MdG)

1 TURNO Boscaro (San Carlo) Freitas (Oleggio) Peano (Boves MdG) Pepino Igor (Boves MdG) Spaltini (Oleggio) Valenti (Piscineseriva)

Ammenda di € 200 al Boves MdG "Per comportamento ripetutamente offensivo e minaccioso, durante tutta la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti dell'arbitro".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata K.O. A TESTA ALTA CONTRO L'ALESSANDRIA 04-06-2013 20:52 - ALLIEVI 1996

ARENZANO (GE) - Si sono infranti contro gli Allievi Nazionali dell'Alessandria, ai quarti di finale, i sogni di gloria degli Allievi '96 del Boves MdG al torneo "Città di Arenzano". I bovesani nel match d'esordio hanno avuto la meglio dei liguri della Riviera del Beigua, regolata con un netto 2 a 0 griffato Bonavita e Paolo Dutto. Il k.o. nella seconda gara eliminatoria, contro i padroni di casa dell'Arenzano F.C. (3-1, rete della bandiera di Oberti), non ha precluso la qualificazione ai quarti di finale dove il Boves MdG ha incrociato l'Alessandria. La partita contro i "grigi" è stata contraddistinta da un sostanziale equilibrio nonostante l'evidente gap tecnico sussistente tra una formazione nazionale ed una provinciale. Risolutorio il goal ad inizio della ripresa di Pagano, che ha spianato la strada all'Alessandria poi vincitore del torneo.

Per il Boves MdG la manifestazione rivierasca è stata un ottimo banco di prova in vista dell'imminente triangolare di Coppa Piemonte: esordio domenica 9 giugno in casa dell'Auroracalcio.

La rosa bovesana impegnata ad Arenzano: Calvo, Porfido, Pellegrino, Ferrero, Cavallera, Gangi, Barale, Oberti, Licusati, Piscitello, Martini, Dutto P., Falco, Bonavita, Dalmasso. All. Cardone.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata A DOGLIANI CALA IL SIPARIO SULLA STAGIONE DEI GIOVANISSIMI '98 03-06-2013 16:58 - GIOVANISSIMI 1998

DOGLIANI (CN) - Domenica 2 giugno la partecipazione al "Torneo un giorno da campioni", organizzato dall'Asd Dogliani Calcio, ha fatto calare il sipario sulla stagione 2012/13 dei Giovanissimi '98. Guidati dal fidato Gianni Cerrato, che ha sostituito mister Roberto Tallone (impegnato nel play-off Promozione contro il San Carlo), i '98 bovesani sono usciti al primo turno. Decisive le sconfitte nelle prime due partite del girone eliminatorio: la prima ai rigori contro il Busca (3-2 dopo lo 0-0 nei 25' regolamentari), la seconda contro il Pietra Ligure, 0-1 a fil di sirena. Nella terza ed ultima partita vittoria di fatto inutile contro lo Sportgente, arrivata grazie ad un'autorete.

La formazione del Boves MdG impegnata a Dogliani: Basso, Papi, Belmondo, Benrhalem, Cavallo A., Cavallo P., Diop, Dutto, Fontana, Giordano, Granero, Pellegrino, Petrilli, Pettenuzzo, Roà, Tallone, Tonita, Vernetti. All. Cerrato.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SHOW ARBITRALE, IL SAN CARLO NE APPROFITTA 02-06-2013 18:44 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Ancora un'amarezza casalinga per il Boves MdG. Dopo la Piscineseriva al "Boggione" passa anche il San Carlo, che obbliga i rossoblu a giocare la finale per il settimo posto il prossimo 9 giugno contro i novaresi dell'Oleggio. Doveroso evidenziare come il match sia stato condizionato da una direzione di gara per così dire sfortunata, con il signor Clerico protagonista assoluto. Mario Volcan mescola le carte a sua disposizione, proponendo dal 1' Vercellone, Marmi e Sidoli. La partenza bovesana è gagliarda: al 10', prima vera azione, Raimondi infila Parisi con un mancino a pelo d'erba su preciso assist dalla sinistra di Amos Pepino. Le squadre onorano al massimo l'impegno, nonostante l'Eccellenza sia ormai un miraggio. Lo show arbitrale inizia con l'abbattersi di un violento temporale: in pochi minuti pioggia, lampi, tuoni...e sei ammonizioni una sequenziale l'altra. Al 36' Boscaro si conferma bomber di razza e, di respinta, traduce in goal un palo centrato dalla distanza da Beltrame. Pochi istanti prima della pausa Igor Pepino viene espulso per doppio giallo, con il primo ricevuto 2' prima: entrambi frettolosi e cervellotici. Volcan toglie l'acciaccato Tallone per Destefanis, ed all'8' è netto il penalty negato ad Amos Pepino steso in area da Pasquale Parisi: la decisione di lasciar giocare adottata da Clerico di fatto affossa il Boves MdG. Il San Carlo lentamente alza i ritmi alla caccia del goal vittoria, che arriva al termine di una lunga pressione. Vercellone per due volte si oppone a Boscaro per poi capitolare su un'incornata di Venniro al 29' su punizione a spiovere. Oxfordiana l'esultanza del difensore alessandrino che rivolge indicazioni anatomiche al pubblico: la terna qui non vede. Nel finale di fatto non si gioca, con gli ospiti sempre a terra. L'unica occasione bovesana si tramuta in beffa: lancio lungo per Barale smanacciato da Venniro che cade, rigore solare fischiato...anzi no, fallo di Barale posizionato davanti all'avversario. Per oggi può bastare.

BOVES-SAN CARLO 1-2 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Giorsetti, Castellino, Giordanengo M., Peano, Marmi, Tallone (1' s.t. Destefanis), Pepino I., Sidoli (30' s.t. Bosio), Pepino A. (18' s.t. Barale). (Giordanengo L., Cavallera, Bottasso, Ahanotu). All. Volcan. SAN CARLO: Parisi P., , Venniro, Zago, Accatino, Marin, Parisi L., Favaretto (44' s.t. Roci), Boscaro (47' s.t. Rhoubana), Daffara, Beltrame (24' s.t. Morra). (Pinato, Casalone, Buzio, Acampora). All. Gamba. ARBITRO: Clerico di Torino. ASSISTENTI: Caniglia di Nichelino e Pacetta di Asti. MARCATORI: Raimondi (B) 10', Boscaro (S) 36' p.t., Venniro (S) 29' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulso Igor Pepino (B) al 42' p.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Raimondi, Peano, Sidoli, Destefanis, Barale (B), Milan, Favaretto, Boscaro, Daffara, Beltrame (S). Angoli: 1-5. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NUOVA CHIAMATA PER ALBERTO GIORDANO 01-06-2013 13:12 - GIOVANISSIMI 1998

CUNEO (CN) - Ennesima chiamata per Alberto Giordano nella costituenda Rappresentativa Giovanissimi Provinciali allenata dal selezionatore Riccardo Lingua. Il centrocampista del Boves MdG dovrà presentarsi, mercoledì 5 giugno ore 16.30, presso lo stadio di Centallo per una partita amichevole di preparazione al prossimo Torneo delle Rappresentative provinciali.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata NUOVA CONVOCAZIONE PER DALMASSO E LOMBARDO 01-06-2013 13:05 - ALLIEVI 1996

CUNEO (CN) - Gli Allievi del Boves MdG Luca Dalmasso ed Alex Lombardo sono stati nuovamente convocati nella costituenda Rappresentativa provinciale di categoria. I due difensori bovesani dovranno presentarsi martedì 4 p.v., ore 16.30, presso l'impianto sportivo di via Becco d'Ania (piscina) di Savigliano dove la Rappresentativa, agli ordini del selezionatore Daniele Capello, svolgerà un'amichevole di preparazione al prossimo Torneo delle Rappresentative provinciali.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L'AVVERSARIO: SAN CARLO 30-05-2013 23:01 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Nella domenica che celebra la festa della Repubblica, il Boves MdG si congeda dal terreno di casa del "Renato Boggione" ospitando (ore 16) gli alessandrini del San Carlo: partita valida per il 2.o turno dei play-off di Promozione.

ALTALENA L'U.s.d. San Carlo è la realtà calcistica della piccola località alessandrina di Borgo San Martino, paese di quasi 1400 abitanti distante pochi km da Alessandria. La formazione oratoriana (presidente onorario Don Dante Caprioglio) è reduce da diverse stagioni altalenanti tra Eccellenza, Promozione e Prima categoria. Nella loro storia recente i biancoazzurri sono retrocessi ai play-out nel maggio 2011 contro il La Chivasso nell'allora girone D di Promozione. Giusto un anno fa, al pari del Boves MdG, furono trionfali i play-off di Prima categoria suggellati dal doppio successo su Tornaco2010 e Caltinaga. Per il San Carlo negli annali anche una fugace apparizione in Eccellenza B nella stagione 2006/07.

BOSCARO Nel campionato di Promozione da poco concluso il San Carlo ha ottenuto un brillante 3.o posto. Fattore determinante per gli oratoriani i 21 goal dell'attaccante (ex Acqui) Daniele Boscaro, del girone D. Ottimo lo score casalingo dei biancoazzurri, chiuso con 10 vittorie, 4 pari ed 1 solo k.o. (il 30 settembre contro il Corneliano). La formazione allenata da Davide Gamba è però crollata domenica scorsa in casa dell'Atletico Gabetto: 6-0 il finale per i torinesi, con gli alessandrini che hanno chiuso in 9 per i cartellini rossi ricevuti da Carichino e Bellio.

FINALE La sfida del "Boggione" mette in palio (per la vincente) la finale per il quinto posto, mentre la perdente giocherà per il settimo. Tutte le partite del 9 giugno si giocheranno in campo neutro.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI CONTRO DUE ALESSANDRINE NEL GIRONE DI COPPA PIEMONTE 30-05-2013 16:32 - ALLIEVI 1996

CUNEO (CN) - Inciso il nome sull'albo d'oro provinciale grazie alla vittoria sul Roero, gli Allievi del Boves MdG sono attesi dalla finale regionale per l'assegnazione del titolo provinciale di categoria. Nella cosiddetta "Coppa Piemonte" i '96 allenati da Renato Cardone sono stati inseriti, nella fase a gironi, nel raggruppamento n. 3 insieme alle alessandrine Auroracalcio e TortonaVillalvernia.

La fase a gironi si svolgerà nelle date 9, 12 e 16 giugno: impegnate le 9 formazioni vincitrici dei titoli provinciali, suddivise in tre triangolari.

Domenica 9 giugno il Boves MdG sarà ospitato dall'Auroracalcio (ore 10,30, impianto via San Giovanni Bosco n. 20); mercoledì 12 giugno, ore 18,30 la seconda giornata mentre domenica 16 ore 10,30 la terza ed ultima.

Il proseguimento del triangolare è vincolato all'esito di Auroracalcio-Boves MdG e seguirà questo criterio:

2.a giornata (12 giugno ore 18.30): - in caso di vittoria primo incontro società ospitante: Perd. primo incontro - riposava 1^ giornata (Campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro - in caso di pareggio primo incontro ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: riposava 1^ giornata - società ospitante 1^ incontro Riposa: società ospitata primo incontro.

3.a giornata (16 giugno ore 10.30): - in caso di vittoria primo incontro società ospitante: Riposava 1^ giornata - Vinc.primo incontro Campo prima nominata Riposa: perdente primo incontro - in caso di pareggio primo incontro ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: società ospitata 1^ incontro - riposava 1^ giornata Riposa: società ospitante primo incontro

Accedono alle semifinali le vincenti i singoli triangolari unitamente alla migliore tra le seconde classificate di tutti i triangolari.

I tre triangolari delle Finali Regionali categoria Allievi Provinciali:

1) Castellettese, River Sesia, Valle Cervo 2) Piscineseriva, Vanchiglia, Brandizzo 3) Auroracalcio Alesandria, TortonaVillalvernia, Boves MdG

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOVES MDG OK, SAN CARLO CON 2 SQUALIFICATI 30-05-2013 15:20 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo il 1° turno dei play-off disputatosi il 26 maggio u.s. Domenica il Boves MdG non avrà giocatori assenti squalifica; nel San Carlo, invece, saranno assenti Bellio e Carachino espulsi contro l'Atletico Gabetto. L'elenco delle decisioni:

3 TURNI Fioccardi (Caselle)

2 TURNI Bellio (San Carlo) Donofrio (Caselle)

1 TURNO Carachino (San Carlo) Gilardengo (Oleggio) Lo Russo (Oleggio) Pacciarotti (Oleggio)

In diffida per la prima sanzione ricevuta i tesserati del Boves MdG Giordana, Giorsetti e Peano.

Squalificati fino al 4/6 p.v. gli allenatori Alessandro Goria (Caselle) ed Alessandro Ferrero (Oleggio) entrambi "allontanati dal campo per proteste".

Ammenda di € 200 all'Oleggio "per comportamento gravemente e ripetutamente offensivo, per tutto il secondo tempo nonchè al termine della gara durante il rientro negli spogliatoi, da parte dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA DEL 2° TURNO PLAY-OFF 29-05-2013 12:22 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Il secondo turno dei play-off di Promozione divide in due gruppi le 8 contendenti: nella parte alta si gioca per l'Eccellenza, in quella bassa per un piazzamento. Al netto dei regolamenti e dei ripescaggi, che la federazione effettuerà in estate inoltrata, le vincenti di Ce.ver.sa.ma Biella-Atletico Torino e Atletico Gabetto-Piscineseriva potranno già festeggiare la prossima domenica per un sicuro posto in Eccellenza. Premio di consolazione in palio in Caselle-Oleggio e per il Boves MdG che, al "Renato Boggione", riceverà gli alessandrini del San Carlo. Di fatto si gioca per una posizione che va dalla 5.a all'8.a. Da rammentare che domenica le quattro formazioni ospitanti, tutte classificatesi al secondo posto nei rispettivi campionati, avranno il vantaggio del doppio risultato per passare il turno: in caso di parità al 90' sono previsti 2 supplementari da 15' ciascuno, col persistere del pareggio avrà la meglio la formazione di casa. Non sono previsti calci di rigore in nessun caso.

Tutte le partite in programma si disputano, salvo variazioni, domenica 2 giugno alle ore 16.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FIORI D'ARANCIO PER PAOLO E CHIARA 28-05-2013 22:31 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Sabato 25 maggio il massaggiatore e fisioterapista della prima squadra del Boves MdG, Paolo Adamo, ha portato all'altare l'amata Chiara nella splendida chiesa del Cuore Immacolato di Maria a Cuneo.

Ai giovani sposi complimenti vivissimi dalla società tutta!

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata AD ARENZANO AVVENTURA FINITA AI QUARTI 28-05-2013 21:54 - ALLIEVI 1997

ARENZANO (GE) - Si è fermata ai quarti di finale l'avventura genovese degli Allievi '97 al "Torneo Città di Arenzano", disputato dal 20 al 26 maggio scorso. Presentatosi in riviera con numerosi '98 in distinta, il Boves MdG ha superato il Vallesturla nel match inaugurale (decisiva la rete del '98 Giordano), è arrivato il pesante k.o. per 0-5 contro il Vado. Il ripescaggio ha promosso la squadra allenata da Roberto Pinna ai quarti di finale. Contro la Goliardica partita tirata che si decide nella ripresa: Gazzera porta avanti i bovesani che, complice il caldo, crollano nell'ultimo quarto di gara lasciando via libera ai liguri che si impongono per 3 a 1. Si è così chiusa in provincia di Genova la stagione dei '97 bovesani, contraddistinta da un rendimento spesso altalenante.

I giocatori del Boves MdG impegnati ad Arenzano: De Santis, Sarale, Porfido, Gangi, Brignone, Cavallo C., Cavallo P., Cavallo S., Andreis, Giordano, Dutto L., Dutto P., Turco, Belmondo, Pellegrino, Barale, Gazzera, Falco, Civalleri, Laurenti. All. Pinna.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RIGORI AMARI PER GLI ESORDIENTI A BORGO 28-05-2013 21:37 - ESORDIENTI 2000

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - I calci di rigore hanno condizionato, in negativo, l'esperienza degli Esordienti 2000 del Boves MdG al torneo "Borgo e le sue Valli", disputatosi lo scorso fine settimana. Nella manifestazione internazionale organizzata dalla Pedona, con 24 squadre Esordienti partecipanti, i ragazzi di Armando Cavallo hanno perso dal dischetto contro Athletic Genova, Multedo e Pedona: la vittoria contro il Tarantasca ha permesso al Boves MdG di concludere al 7° posto del "Trofeo Fonex", riservato alle seconde classificate dei gironi eliminatori.

Prima fase: Boves MdG-Athletic Genova 2-3 Boves MdG-Imperia 2-1

Quarti di finale: Multedo-Boves MdG 4-3

Semifinale: Pedona-Boves MdG 1-0

Finale: Boves MdG-Tarantasca 4-0

La squadra che ha preso parte al torneo: Bruno, Cavallo, Curti, Giordano, Giraudo, Grosso, Lillaz, Massa, Palladini, Pellegrino, Pramauro, Sciandra, Zanini. Allenatore: Armando Cavallo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

AMARO IN BOCCA 26-05-2013 19:51 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Amaro in bocca. Il Boves MdG recrimina per i propri errori sottoporta e viene punito da una gagliarda Piscineseriva. Al "Boggione" la partita viene decisa da un calcio di punizione di Nalin a metà ripresa, al termine di una gara maschia ed a tratti nervosa. Seconda e terza del girone di C di Promozione si affrontano a viso aperto, com'era prevedibile. Il primo tempo (iniziato in ritardo, con gli ospiti costretti ad usare la seconda maglia bovesana per evitare confusioni cromatiche alla terna arbitrale) scivola via su un binario di un sostanziale equilibrio, con un paio di occasioni per parte neutralizzate dai rampanti Luca Giordanengo e Cedrino. La ripresa si apre con una doppia occasione bovesana: Igor Pepino manca il goal da sigla- tv con un tiro al volo, su assist di Barale, che sibila vicino al palo. Al 9' la chanche migliore: Ahanotu sguscia in area defilato ma, anziche servire Barale in mezzo, cerca il goal da angolo impossibile con palla sul fondo e mani nei capelli di giocatori e tifosi. Il tono agonistico si alza, non mancano le entrate maschie. La Piscineseriva, molto ben organizzata, ha in Nalin un giocatore sopraffino. Il numero 11 sale in cattedra, mandando in porta Martucci (salva Luca Giordanengo) e risultando decisivo sulle punizioni. Se la prima all'11' si stampa sulla traversa, la seconda al 20' è decisiva. Con gli ospiti avanti, Volcan ordina un "avanti tutta" volenteroso ma infruttifero. A conti fatti il Boves MdG non si rende più pericoloso dalle parti di Cedrino ed, anzi, ci vuole ancora un paratone di Luca Giordanengo di piede a tu per tu con Martucci.

Nel secondo turno al "Boggione" arriveranno gli alessandrini del San Carlo, con il Boves MdG da questa sera nella parte bassa del tabellone play-off: al massimo si potrà arrivare al quinto posto nella graduatoria finale per i ripescaggi.

BOVES MDG-PISCINESERIVA 0-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giorsetti (37' s.t. Sidoli), Giordana (18' s.t. Bosio), Giordanengo M., Peano, Raimondi, Tallone, Pepino I., Barale, Ahanotu. (Vercellone, Cavallera, Bottasso, Castellino). All. Volcan. PISCINESERIVA: Cedrino, Lamanna (1' s.t. Zienna), Ladogana, Guglielmo, Valenti, Pacifico (29' s.t. Pacifico), Modenese (1' s.t. Ramello), Citeroni, Martucci, Torres, Nalin. (Urbano, Tomatis, Pastorino, Brandino). All. De Vincenzo. ARBITRO: Gualtieri di Asti. ASSISTENTI: Giglia di Asti e Smeraldo di Alessandria. MARCATORE: Nalin 20' s.t. NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti Giorsetti, Giordana, Giordanengo M. (B), Cedrino, Valenti, Modenese (P). Angoli: 3-4. Recupero: 0' p.t., 6' s.t.

Risultati 1° turno play-off Promozione: Ce.Ver.Sa.Ma. Biella-Oleggio 2-0 Caselle-Atletico Torino 1-3 Boves MdG-Piscineseriva 0-1 Atletico Gabetto-San Carlo 6-0

Programma 2° turno play-off (2 giugno, ore 16): Ce.Ver.Sa.Ma. Biella-Atletico Torino Atletico Gabetto-Piscineseriva Caselle-Oleggio Boves MdG-San Carlo

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOVES MDG CAMPIONE PROVINCIALE ALLIEVI! 26-05-2013 12:41 - ALLIEVI 1996

COSTIGLIOLE SALUZZO (CN) - Campioni provinciali! Il Boves MdG, per la prima volta nella sua storia, inserisce il proprio nome nell'albo d'oro del calcio giovanile provinciale cuneese. L'impresa è opera degli Allievi 1996 che, dopo aver vinto il girone A lo scorso mercoledì, si affermano nella finale provinciale contro il Roero, vincitore del girone B. Nel suo complesso la vittoria bovesana è fuori di discussione, con la squadra di Renato Cardone che avrebbe potuto chiudere la pratica già nel primo tempo: applausi al portiere roerino Riccardo Fantino, autore di una prestazione maiuscola. Primo tempo col Boves MdG all'arrembaggio, con almeno cinque nitide occasioni da rete costruite. Al 25' Ferrero traduce in rete un corner di Oberti per il meritato 1 a 0. Un attimo prima del fischio finale c'è il raddoppio di Gazzera, pallonetto sul portiere ospite su calibrato lancio di Bonavita. Nel secondo tempo il Roero si impadronisce del centrocampo, complice un Boves MdG a tratti distratto. Longo impegna Calvo in un paio di circostanze, poi Gazzera scheggia la traversa su punizione. Le accelerazioni di Tamoud mandano in ambasce la difesa bovesana, che capitola: al 26' Biarese stende in area Garabello: è rigore che Foderaro trasforma di potenza. Con i roerini sbilanciati alla ricerca del pari si creano ampi spazi per le ripartenze bovesane: al 31' Barale, appena entrato, si presenta a tu per tu con Fantino, lo salta e deposita a porta vuota la rete che mette il timbro sul titolo provinciale degli Allievi.

La fantastica stagione dei ragazzi di Renato Cardone proseguirà con la Coppa Piemonte, con abbinamenti e date ancora da ufficializzare.

BOVES MDG-ROERO 3-1 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Calvo, Cavallera, Biarese, Ferrero, Dalmasso (24' s.t. Pellegrino), Lombardo, Gangi (14' s.t. Barale), Rizzo, Bonavita (32' s.t. Licusati), Oberti (44' s.t. Martini), Gazzera (38' s.t. Piscitello). (De Santis, Bonelli). All. Cardone. ROERO: Fantino, Garabello, Bignante (4' p.t. Taliano M.), Sacco, Taliano C., Foderaro, Zahariev (16' s.t. Brezzo), Vezza (12' s.t. Cuniberto), Longo, Moretto, Tamoud. (Gullino, Arduino, Scanzola). MARCATORI: Ferrero (B) 25', Gazzera (B) 40' p.t., Foderaro rig. (R) 26', Barale (B) 31' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SI FA SUL SERIO, INIZIANO I PLAY-OFF 24-05-2013 16:42 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Seconda contro terza in campo domenica, ore 16, al "Renato Boggione": è il 1.o turno dei play-off di Promozione, in programma fino al 9 giugno.

A distanza di due settimane si ritrovano, sullo stesso terreno di gioco, Boves MdG e Piscineseriva. I pinerolesi hanno chiuso la stagione regolare a quota 53 punti, 1 in meno della formazione bovesana. La stagione del team guidato da Aldo De Vincenzo è stata, così come i prossimi avvversari, al di sopra delle più rosee aspettative. I pinerolesi hanno sempre stazionato nelle primissime posizioni di classifica, ed anche in vetta per 7 giornate (dalla 17.a alla 21.a più 24.a e 28.a). Dei 53 punti totali raccolti 28 sono frutto delle partite casalinghe e 25 quelli raccolti in trasferta, dove il portiere Urbano è stato il meno battuto con appena 14 reti incassate.

La Piscineseriva ha diversi tratti comuni con il Boves MdG: grinta, organizzazione e qualità non mancano ai biancorossi. Capocannoniere di squadra è Collimato con 12 reti, seguito dalle 10 di Nalin ed alle 7 di Devis Martucci. Dal canto suo il Boves MdG ha i suoi migliori realizzatori in Barale (17), Igor Pepino (14) ed Ahanotu (6). I due match di campionato si sono conclusi con la vittoria pinerolese in casa del 9 dicembre, 1-0 firmato Signoretta, ed il 2-2 del "Boggione" del 12 maggio con reti di Martucci, Barale, Igor Pepino e Nalin. A termini di regolamento, in caso di parità al 90', si giocheranno due tempi supplementari da 15' ciascuno; in caso di parità al 120' passerà il turno il Boves MdG. Chi vince affronta la vincente di Atletico Gabetto-San Carlo, discorso contrario per la perdente.

Nel Boves MdG saranno assenti per squalifica Amos Pepino e Destafanis, ospiti al completo.

La partita sarà diretta dal signor Matteo Gualtieri di Asti, assistenti Salvatore Giglia di Asti e Domenico Smeraldo di Alessandria.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PAREGGIO NELL'ULTIMA DI CAMPIONATO 24-05-2013 15:49 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Finisce in parità la 22.a ed ultima partita del campionato Giovanissimi '98 del Boves MdG. Al "Boggione" l'ultima esibizione ufficiale stagionale è un maxi esperimento: in campo sono infatti andati i '99, mentre la Bisalta si è presentata con una formazione mista. Il match è stato equilibrato, con ritmi non molto alti: reti entrambe nella ripresa con vantaggio ospite di Taravelli e pari bovesano di Doumbia direttamente su punizione.

Da applausi, a prescindere, il percorso dei Giovanissimi 1998 che hanno chiuso il campionato al 3.o posto, applicando gli insegnamenti di mister Roberto Tallone con azioni ragionate e gioco palla a terra. Bravi!

BOVES MDG-BISALTA 1-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Dutto J. (1' s.t. Dematteis), Bernardi (1' s.t. Granero), Veglia (1' s.t. Guglielmino), Vercellone, Franchino, Maina (10' s.t. Grosso), Dutto G., Doumbia, Tonita (1' s.t. Diop), Laurenti (10' s.t. Vallauri), Oberti (1' s.t. Caridi). All. Bertaina. BISALTA: Giacopinelli, Cometto, Pellegrino, Ghibaudo, Marenchino, Sanfelici, Meineri, Faccia, Cissè, Taravelli, Mondino. All. Cavarero. MARCATORI: Taravelli (Bis) 11', Doumbia (Bov) 20' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI, E' FATTA!!! 22-05-2013 22:12 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Ancora un pareggio, questa volta liberatorio: il Boves MdG incasella l'ultimo punto mancante e fa suo il campionato. Al "Boggione", con un clima autunnale, finisce a reti inviolate una bella e tirata partita contro l'Olmo che, fino all'ultimo, ha mantenuto aperto l'esito finale del girone A. Il primo tempo scivola via privo di grosse emozioni, con le squadre che scendono in campo tese e concentrate: la posta in palio è alta. L'Olmo esibisce un tasso tecnico superiore, con Cissè che in mediana calamita tutti i palloni e Nicola Oggero a tratti immarcabile. Calvo e Brignone, comunque, sono poco impegnati. Cronaca più fitta nella ripresa con il lampo di Oberti dopo 10": destro a colpo sicuro, alto. Al 5' va al tiro Gangi, diagonale fuori misura. I ritmi rimangono alti, cresce la tensione. Olmo pericoloso con Davide Oggero, Calvo si oppone, poi Bonavita al 25' manca di un nulla il goal del mese: destro di prima intenzione da trenta metri che sibila vicino al palo. Girandola di cambi, corre il cronometro ma non cambia il punteggio: ottimo Brignone a mano aperta su punizione a spiovere di Oberti, poi Bruno manca di poco la prodezza con un piazzato di pura potenza. Al 39' Davide Oggero spara alto in corsa da ottima posizione: ultimo brivido, prima del fischio finale, che decreta la vittoria del campionato del Boves MdG.

Per il Boves MdG è il coronamento di un campionato quasi impeccabile, chiuso senza sconfitte, con 12 vittorie in fila prima dei 4 pareggi di fine anno che avevano creato non poca tensione nell'ambiente. La formazione di Renato Cardone, buttato sotto la doccia dai suoi ragazzi durante i festeggiamenti, affronterà domenica mattina (ore 10) il Roero nella finale provinciale: si gioca a Costigliole Saluzzo frazione Ceretto, chi vince si qualifica per la Coppa Piemonte.

BOVES MDG-OLMO 0-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Calvo, Gazzera (42' s.t. Licusati), Bonavita (31' s.t. Dutto L.), Ferrero, Dalmasso, Cavallera, Oberti, Rizzo (14' s.t. Cavallo S.), Gangi (22' s.t. Barale), Lombardo, Biarese. All. Cardone. OLMO: Brignone, Muraku, Oggero N. (16' s.t. Percec), Cirina, Bruno, Caruso, Baruffaldi, Cissè (22' s.t. Gallo), Costanzo, Oggero D., Turchi. All. Rinaldo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SUCCESSO BOVESANO AL "CITTA' DI DRONERO" 22-05-2013 18:08 - ESORDIENTI 2000

DRONERO (CN) - La pioggia battente non ha fermato nè condizionato gli Esordienti 2000 del Boves MdG che, lo scorso sabato, hanno vinto la 2.a edizione del "Torneo Città di Dronero". Il torneo organizzato dalla Pro Dronero, in modalità triangolare, ha visto il successo dei 2000 bovesani allenati da Armando Cavallo. Decisive le due vittorie, entrambe per 2 a 0, nei match contro i padroni di casa della Pro e l'Olmo. I goal del Boves MdG sono stati realizzati da Cavallo (doppietta nel primo match) e Curti e Giordano contro i droneresi. Alla manifestazione erano presenti tutti gli effettivi della rosa bovesana, ad eccezione degli indisponibili Sciandra, Palladini e Zanini.

Nel fine settimana in arrivo i 2000 del Boves MdG saranno di scena al torneo "Borgo e le sue Valli".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PIOGGIA DI RETI CON LA GEM 21-05-2013 22:23 - ESORDIENTI 2001

VILLAFALLETTO (CN) - Pioggia di reti tra Gem Tarantasca e Boves MdG nel "posticipo" di Villafalletto. Partita a tratti caotica con 8 reti complessive, di cui la metà della Gem direttamente su calcio di punizione. Nel Boves MdG in evidenza il "misto" Brigen Kinaj autore della quarta rete bovesana; due traverse bovesane da segnalare nel terzo tempo. I 2001 di mister Fausto Barberis saranno ancora impegnati fino a giugno inoltrato in un paio di tornei; ancora senza data l'ultima partita di campionato in casa del Cuneo.

GEM TARANTASCA-BOVES MDG 4-4 (1-1, 1-2, 2-1) BOVES MDG: Barale, Biancotto, Ceschina, Curti, Dutto, Gastinelli, Grigolon, Kinaj B., Kinaj G., Marchisio Lu., Marchisio Lo., Musso, Pasero. All. Barberis. MARCATORI B: Biancotto 2, Dutto, Kinaj B.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata "GODIAMOCI UN PREMIO CHE ABBIAMO MERITATO" 21-05-2013 17:49 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'inizio della settimana di allenamenti che culminerà, domenica alle ore 16, nel 1° turno dei play-off (al "Boggione" arriva la Piscinseriva), è il momento propizio per tastare il polso di Mario Volcan. L'allenatore della prima squadra del Boves MdG, che compirà 43 anni il prossimo 9 settembre, analizza l'avventura in divenire. "Abbiamo lavorato, sudato e lottato per tutta la stagione, ora dobbiamo goderci il più possibile questo premio assolutamente meritato. Aver terminato il campionato al 2° posto, da neo-promossi, è stato un qualcosa di straordinario; la stagione è comunque terminata ed ora ci aspetta un mini torneo davvero tosto. A questo punto lo sforzo sarà mentale ancor più che fisico, con tre partite ravvicinate (26 maggio, 2 e 9 giugno, n.d.r.) e contro almeno due squadre di fatto sconosciute. La Piscineseriva ci conosce, noi conosciamo loro, ma le altre formazioni sono tutte da scoprire. Il Boves MdG punta al massimo risultato possibile, il gruppo c'è ed è compatto: vogliamo soprattutto divertirci, fattore basilare a questi livelli e forse mai mancato durante tutta questa annata".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ALLIEVI '97 AL TORNEO DI ARENZANO 19-05-2013 17:58 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Impegno rivierasco per gli Allievi 1997 del Boves MdG. La formazione allenata da Roberto Pinna sara impegnata martedi 21 maggio nel "Torneo Citta di Arenzano". In calendario, nel primo turno eliminatorio, i match contro le compagini liguri di Vallestura e Vado tra le ore 17 e le ore 20. In caso di passaggio del turno il programma del torneo, organizzato dall'Arenzano Football Club, porterebbe i '97 bovesani nuovamente in campo in Via del Mare sabato 25 per i quarti di finali; semifinali e finali previste per domenica 26.

Al "Torneo Citta di Arenzano", nella sola categoria Allievi '97, partecipano 12 formazioni con il Boves MdG unica cuneese presente alla manifestazione.

Clicca sulla scritta sottostante in rosso per visualizzare il programma ufficiale del torneo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TRAVOLTI DAL TRE VALLI 19-05-2013 17:48 - ALLIEVI 1997

BRANZOLA (CN) - Si conclude male il campionato degli Allievi fascia B, travolti dal Tre Valli con un eloquente 5-1. I bovesani vengono presi a pallate e, dopo appena un quarto d'ora, il punteggio è già di 3 a 0 per i monregalesi. La rete di Gazzera a fine primo tempo è buona solo per le statistiche. Nella ripresa il Tre Valli, ora ad un passo dalla vittoria del campionato, chiude i conti infierendo ai '97 bovesani la peggior sconfitta stagionale.

TRE VALLI-BOVES MDG 5-1 (p.t. 4-1) BOVES MDG: Sarale, Porfido (1' s.t. Civalleri), Andreis, Gangi, Barale R., Brignone, Cavallo S., Falco, Gazzera (20' s.t. Cavallo C.), Dutto L. (1' s.t. Laurenti), Dutto P. All. Pinna. MARCATORE B: Gazzera 28' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SPENSIERATO PAREGGIO DI FINE STAGIONE 18-05-2013 16:57 - GIOVANISSIMI 1999

MONDOVI' (CN) - La pioggia e l'assenza di pensieri legati alla classifica fanno da contorno al pareggio con quattro reti tra Virtus e Boves MdG. Alla prima occasione utile monregalesi in vantaggio con una corta respinta di Quinterno, lesto a ribadire in rete una parata di Vallauri su un suo stesso tiro. La fase centrale di partita è di marchio bovesano. Alla mezz'ora Maina, lo scorso sabato risolutore contro il Revello, raddrizza la situazione deviando un tiro di Grosso alle spalle di Turco. La seconda frazione di gioco, giocata sempre sotto la pioggia, si apre con il guizzo di Caridi, mandato in rete da un preciso assist di Laurenti. I bovesani avrebbero anche la chanche di triplicare ma Vercellone sbaglia un calcio di rigore al 20'. La controreazione virtussina è veemente: il neo- entrato Jacopo Dutto nega il goal a Danna; il pari arriva lo stesso al 26' con Akhenouch, che su angolo svetta di testa più in alto di tutti.

Per i Giovanissimi fascia B si chiude il campionato con un bilancio di 30 punti in 18 partite, frutto di 9 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 2-2 (p.t. 1-1) VIRTUS: Turco, Cardone, Formento, Syarh, Landra, Pipi, Quinterno, Bracco, Akhenouch, Danna, Silvestro. All. Manassero. BOVES MDG: Vallauri (1' s.t. Dutto J.), Bernardi (12' s.t. Veglia), Guglielmino, Vercellone, Franchino, Maina (1' s.t. Laurenti), Dutto, Doumbia, Tonita, Grosso, Oberti (1' s.t. Caridi). All. Bertaina. MARCATORI: Quinterno (V) 12', Maina (B) 30' p.t., Caridi (B) 7', Akhenoch (V) 26' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TERZO MATCH POINT SPRECATO 18-05-2013 13:14 - ALLIEVI 1996

DRONERO (CN) - Terzo match point sprecato per gli Allievi del Boves MdG. L'ennesimo pareggio consecutivo, arrivato peraltro in rimonta nei minuti finali, rinvia all'ultima e decisiva partita (mercoledì 22 p.v. a Boves) contro l'Olmo l'esito del girone A provinciale. La partita giocata venerdì sera al "Baretti", campo in condizioni disastrose, si mette subito in discesa per i bovesani che al 19' esultano per la rete di Gazzera, diagonale sul secondo palo imparabile per Oberto. Lo stesso portiere dronerese nega il raddoppio a Simone Cavallo (colpo di testa ravvicinato), poi esce la Pro: traversa di Belliardo al 32', preludio al pareggio di Venere con un destro dalla distanza pochi istanti dopo. Cronaca fittissima nella ripresa. I droneresi sfruttano la bambola totale del Boves MdG, confuso e sfortunato. Al 7' Chiky deposita a porta vuota un tragicomico assist di Pellegrino, sfortunato nel rinviarsi il pallone...in faccia. Gazzera pareggia il conto dei legni con una traversa dai 20 metri; al 28' Boukhench, in fuorigioco netto, firma il 3 a 1. Nei frenetici minuti finali, supportati da un arbitro in confusione totale, il Boves MdG riesce comunque a pervenire al pari. Al 31' Oberti trasforma un rigore procurato da Pellegrino (trattenuta di Soumahoro), in pieno recupero Licusati insacca da due passi su perfetto assist di Ferrero.

Mercoledì match decisivo del campionato contro l'Olmo, che in classifica ha 3 punti in meno dei rossoblu (39 a 36): per il Boves MdG sarà vittoria in caso di segno 1 o X, se invece vince l'Olmo sarà spareggio.

PRO DRONERO-BOVES MDG 3-3 (p.t. 1-1) PRO DRONERO: Oberto (18' s.t. Ternavasio), Soumahoro, Ghibaudo, Bonelli, Rivero, Margaria, Lakbiche, Venere, Belliardo, Chiky (21' s.t. Sconcia), Boukhench. All. Dutto. BOVES MDG: Calvo, Barale (18' s.t. Fantino, 24' s.t. Falco), Cavallera, Ferrero, Pellegrino, Lombardo, Bonavita, Rizzo, Gazzera, Cavallo (8' s.t. Dutto), Oberti. All. Cardone. MARCATORI: Gazzera (B) 19', Venere (P) 33' p.t., Chiky (P) 7', Boukhench (P) 28', Oberti rig. (B) 31', Licusati (B) 41' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LUCA LOMBARDO ED ALEX DALMASSO CONVOCATI NELLA RAPP PROVINCIALE 17-05-2013 15:36 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - I bovesani Luca Lombardo ed Alex Dalmasso sono stati convocati, dal selezionatore Daniele Capello, nella Rappresentativa Provinciale Allievi. La costituenda selezione cuneese svolgerà un'amichevole lunedì 20 p.v. presso l'impianto "Amedeo Damiano" di Saluzzo: la convocazione è presso l'impianto di via della Croce alle ore 16.30.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO DOPO LA 30.A GIORNATA 17-05-2013 15:20 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 30.a ed ultima giornata del girone C di Promozione. Saltano il 1° turno dei play-off i bovesani Destefanis ed Amos Pepino, Piscineseriva senza sanzioni a carico.

2 TURNI Boetto (Pianezza)

1 TURNO Ceron (Don Bosco Nichelino) Destefanis (Boves MdG) Grigorescu (Csf Carmagnola) Griseri (Virtus Mondovì) Monetti (Villafranca) Palmieri (Bsr Grugliasco) Pepino Amos (Boves MdG) Rosiello (Castagnole Pancalieri) Sellam (Fossano)

Squalifica fino al 21 maggio per l'allenatore della Pedona Riccardo Macagno "allontanato dal campo per proteste".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BELMONDO MATCH WINNER A BRANZOLA 16-05-2013 22:23 - GIOVANISSIMI 1998

BRANZOLA (CN) - Nel tour de force di fine stagione i Giovanissimi '98, a due giorni dal pareggio di Ceva, vincono a domicilio del Tre Valli. La vittoria numero 11 in campionato e firmata dal solito, implacabile, Francesco Belmondo. Il biondo bovesano (14 goal a referto nella fase primaverile), a meta primo tempo, e decisivo con la sua zampata sottoporta, su assist di Benrhalem, che conclude una rapida azione palla a terra dei '98 bovesani. La prima frazione di gioco, a tratti dominata dai rossoblu, si conclude con la traversa dalla distanza del monregalese Coulibaly un attimo prima dell'intervallo. Nel secondo tempo sale in auge Papi che neutralizza un calcio di rigore, di origine assai dubbia, dello stesso Coulibaly con un plastico guizzo sulla sua sinistra. Al 18' Gazzera nega il raddoppio a Belmondo salvando in corner una punizione angolata; il portiere locale stoppa successivamente in uno contro uno Benrhalem lanciato a rete. Minuti finali di gestione per il Boves MdG che manda in porto la vittoria stagionale numero 11.

Giovedi prossimo al "Renato Boggione" ultima fatica (nel vero senso della parola) per i Giovanissimi contro la Bisalta.

TRE VALLI-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-1) TRE VALLI: Gazzera, Billo F., Billo M., Bianco, Mamino, Marenco, Leka, Userdha, Coulibaly, Huqi, Mozzillo. All. Martinengo. BOVES MDG: Papi, Basso, Cavallo P., Tallone, Cavallo A., Roa, Belmondo (25' s.t. Petrilli), Benrhalem, Dutto G. (25' s.t. Franchino), Diop (1' s.t. Pellegrino). All. Tallone. MARCATORE: Belmondo 23' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GUIDA AI PLAY-OFF PROMOZIONE 2012/13 16-05-2013 16:27 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Otto squadre per (almeno) un posto in Eccellenza: i play-off di Promozione, con il loro format complicato, valgono il bonus di un posto al sole. Vademecum alla post-season 2012/13 in programma il 26 maggio, il 2 ed il 9 giugno sempre alle ore 16.

1.a FASE Il primo turno si svolge nell'ambito dello stesso girone. Si sfidano 2.a contro 3.a classificata in casa della prima nominata; in caso di parità al 90' due tempi supplementari da 15' ciascuno. In caso di parità al 120' passa il turno la squadra ospitante. Questo il programma delle partite di domenica 26 maggio, ore 16: A) Ce.ver.sa.ma. Biella-Oleggio B) Caselle-Atletico Torino C) Boves MdG-Piscineseriva D) Atletico Gabetto-San Carlo

2.a FASE Il tabellone si spacca in due. Nella parte "alta" le vincitrici, nella "bassa" le perdenti del primo turno; gli incroci domenica 2 giugno saranno i seguenti: 1) vincente A-vincente B 2) vincente C-vincente D 3) perdente A-perdente B 4) perdente C-perdente B Le squadre che hanno dato vita alla prima fase si incontreranno in gara unica su campo della compagine miglior classificata al termine del Campionato di Promozione 2012/13. Qualora le contendenti abbiano occupato la medesima posizione al termine del Campionato, detto incontro si disputerà su campo neutro. Al termine delle gare della seconda fase di Play-Off risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al terzo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti - se il caso - dall'esecuzione dei calci di rigore.

3.a FASE Il momento decisivo, le finali. Si gioca in casa della compagine meglio classificata al termine del campionato; in caso di medesimo piazzamento la partita avrà luogo in campo neutro. Domenica 9 giugno si giocherà secondo questa griglia: Finale 1°/2° posto: vincente 1-vincente 2 Finale 3°/4° posto: perdente 1-perdente 2 Finale 5°/6° posto: vincente 3-vincente 4 Finale 7°/8° posto: perdente 3-perdente 4 Al termine delle gare della terza fase di Play-Off risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti - se il caso - dall'esecuzione dei calci di rigore.

IPOTESI La graduatoria finale composta al termine dei play-off porta, in caso di 1 retrocessione di compagine piemontese dalla D all'Eccellenza, alla promozione in Eccellenza della 1.a e 2.a classificata, che si unisce alle 4 vincitrici dei gironi di Promozione (Omegna, VdA Charvensod, Fossano e Colline Alfieri) più gli Orizzonti United che, in quanto finalisti di contro il Fossano già promosso, usufruiscono del bonus federale. Nel caso in cui retrocedessero 2 formazioni piemontesi dalla D all'Eccellenza (i play-out del 19-26 maggio sono Verbano-Novese e Tortona Villalvernia-Asti) sarà ripescata la 1.a classificata dei play- off di Promozione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG-G. CENTALLO 3-0 14-05-2013 22:41 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Seconda affermazione casalinga per i Giovanissimi '99 del Boves MdG. Dopo il Revello cade anche la Giovanile Centallo al cospetto della formazione allenata da Claudio Bertaina.

Sabato a Mondovì 18.a ed ultima gara di campionato con l'obiettivo della vittoria stagionale numero 10.

BOVES MDG-GIOVANILE CENTALLO 3-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Dutto, Veglia, Guglielmino, Vercellone, Franchino, Maina, Dutto, Doumbia, Tonita, Laurenti, Oberti. All. Bertaina. G. CENTALLO: Monasterolo, Massucco, Operto, Tomatis, Dutto, Unia, Carletto, Risso, Levet, Trucco, Chiapello. All. Lingua. MARCATORI: Laurenti 22' p.t., Laurenti 14', Caridi 20' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARI E PATTA A CEVA 14-05-2013 22:22 - GIOVANISSIMI 1998

CEVA (CN) - La pazza settimana, con triplo impegno ravvicinato, che chiude il campionato, inizia con un pari nella sempre insidiosa trasferta di Ceva. Il Boves MdG, reduce da 4 vittorie consecutive e dalla sconfitta fuori classifica contro l'Olmo, domina nel primo tempo. Il classico gioco palla a terra porta i bovesani in due occasioni vicinissimi al goal: a metà della prima frazione il tiro a colpo sicuro di Benrhalem si stampa sul palo e, poco dopo, è Belmondo a centrare la traversa a portiere battuto. La seconda parte di gara si apre con il penalty procurato da Basso che il cebano Scirelli trasforma. Nel finale tra cambi, stanchezza e baricentro alto il Boves MdG perviene al pareggio con Giordano che risolve una mischia in area susseguente ad un calcio di punizione.

L'estenuante calendario del girone A propone la trasferta in casa del Tre Valli nel pomeriggio di giovedì 16.

AMA BRENTA CEVA-BOVES MDG 1-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Dutto (1' s.t. Papi), Basso (10' s.t. Granero), Cavallo P., Cavallo A., Tallone, Roà, Belmondo, Pettenuzzo, Diop (1' s.t. Pellegrino), Giordano, Benrhalem. All. Tallone. MARCATORI: Scirelli rig. (A) 9', Giordano (B) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SIMONE ALOISI PRINCIPE DEI MARCATORI 2012/13 13-05-2013 18:25 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La conclusione della stagione regolare di Promozione C ha decretato il successo nella classifica marcatori di Simone Aloisi. Il centravanti del Pianezza, classe 1984, ha chiuso in vetta alla graduatoria con 27 reti, primato ottenuto grazie ad un girone di ritorno clamoroso con 18 reti realizzate segnando in 12 delle 15 partite disputate. Per Aloisi anche il primato di 10 calci di rigore realizzati. Chapeau.

Piazza d'onore per Roberto Floris del Villafranca a quota 24, a lungo in vetta alla graduatoria. Virtuale medaglia di bronzo per Mohammed Sellam del Fossano (23) che, abbinato alle 17 marcature del compagno di reparto Alessio Ballario ha costituito la coppia d'attacco più prolifica del girone C. In questa particolare graduatoria seconda posizione per i bovesani Mauro Barale ed Igor Pepino, 31 reti in due (17 e 14, di cui 16 complessivi nelle ultime 8 partite). I giocatori andati in doppia cifra nella classifica marcatori sono 17: solo loro hanno segnato 260 dei 733 goal di tutta la Promozione C da ieri in archivio.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ARRIVEDERCI A BOVES 12-05-2013 20:01 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Un pezzo di storia, in una calda domenica di maggio, il Boves MdG l'ha già scritta. Secondo posto in Promozione da matricola, risultato sorprendente, inimmaginabile ma soprattutto strameritato. Il pareggio contro la Piscineseriva vale, al netto dei regolamenti, un arrivederci al "Renato Boggione" con data ed ora già fissate: domenica 26 maggio ore 16. La straordinaria stagione bovesana (54 punti, 16 vittorie, miglior rendimento casalingo del girone C) si fonde col brillante cammino dei pinerolesi, confermando che le posizioni finali di classifica sono assolutamente meritate. Nei primi 20' gli ospiti sono indemoniati, con la rete lampo di Martucci al 7' che esalta i biancorossi: la punta torinese infila i fratelli Giordanengo su perfetto assist di Nalin. Il gasolio bovesano (oggi privo degli ottani Peano e Tallone) entra in temperatura alla mezz'ora ed al 36' è parità. Barale firma la sua 17.a rete stagionale (8.a nelle ultime 8) con un rigore procurato da Igor Pepino strattonato da Citeroni. Tomatis due minuti dopo fa la barba al palo su punizione. Per più di metà ripresa mena le danze il Boves MdG, con Amos Pepino lepre sulla sinistra ed Ahanotu, entrato in corsa come una furia, sulla destra. Il nigeriano chiama al paratone di piede Cedrino (classe '95) al 18', preludio all'inzuccata vincente di Igor Pepino al 19' che segna seguendo sul secondo palo un piazzato a spiovere di Amos. La voglia di vincere serpeggia nell'aria, soprattutto per i pinerolesi dopo l'espulsione dello stesso Amos Pepino. A salvare il secondo posto in classifica ci pensa Luca Giordanengo, superlativo per tre volte tra il 33' ed il 40' su Nalin e Martucci.

Domenica prossima pausa, il 26 maggio inizia l'avventura con un play-off che rappresenta il giusto premio per una stagione bovesana da trasmettere agli annali. Il lavoro paga.

BOVES MDG-PISCINESERIVA 2-2 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Giordanengo L.; Lazzari (29' s.t. Bosio), Giordanengo M., Castellino; Raimondi (15' s.t. Ahanotu), Giordana, Destefanis, Giorsetti, Pepino A.; Barale, Pepino I. (37' s.t. Bottasso). (Vercellone, Cavallera, Marmi, Sidoli). All. Volcan. PISCINESERIVA: Cedrino; Lamanna, Valenti, Pacifico, Tomatis; Guglielmo (38' s.t. Zienna), Modenese (25' s.t. Ladogana), Citeroni, Torres; Martucci, Nalin. (Urbano, Rizzolo, Pastorino, Ramello, Signoretta). All. De Vincenzo. ARBITRO: Dotta di Bra. ASSISTENTI: Prestia di Nichelino e Cena di Chivasso. MARCATORI: Martucci (P) 7', Barale rig.(B) 36' p.t., Pepino I. (B) 19', Nalin (P) 24' s.t. NOTE: spettatori 200 circa. Espulso Pepino A. per doppia ammonizione al 34' s.t., ammoniti Destefanis, Citeroni, Nalin. Angoli: 1-5. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

I VERDETTI DEL CAMPIONATO 12-05-2013 18:49 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Promozione C, i verdetti della stagione 2012/13:

- Fossano promosso in Eccellenza - Boves MdG e Piscineseriva ai play-off - Bvs e Revello retrocesse in Prima categoria - play-out Virtus Mondovì-Susabruzolo (Virtus penalizzata dalla classifica avulsa nei confronti di Bsr Grugliasco e Csf Carmagnola)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata REVELLO PIEGATO DI MISURA 12-05-2013 15:27 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Nell'ultima partita casalinga del campionato, gli Allievi '97 piegano con il punteggio di 2 a 1 il Revello. Al 7' palo centrato da Dutto Paolo con un destro a colpo sicuro. Alla seconda azione la formazione allenata da Roberto Pinna sblocca il punteggio: l'assist di Paolo Dutto dalla destra imbecca Gazzera che infila Rolando di prima intenzione. La partita di Madonna delle Grazie è vivace. Il Boves MdG centra due legni consecutivi al 22', prima con Porfido (rovesciata) poi con Lorenzo Dutto (bordata di destro). Il Revello si affaccia dalle parti di De Santis e trova il pari con Bellonio, che pesca il jolly con un tiro dalla distanza. I ritmi si mantengono alti nella ripresa. Al 7' Lorenzo Dutto si eleva a protagonista del match beffando il portiere ospite con un morbido pallonetto in corsa. I bovesani premono per chiudere i conti ma vengono ancora fermati dai montanti. Falco, su punizione, bacia la traversa al minuto 18 con Rolando immobile, ultima emozione di una partita vinta con merito dai '97 rossoblu.

Sabato ultimo impegno stagionale in casa del Tre Valli.

BOVES MDG-REVELLO 2-1 (p.t. 1-1) BOVES MDG: De Santis (13' s.t. Sarale), Andreis (1' s.t. Civalleri), Gangi, Porfido, Brignone, Falco, Gazzera, Cavallo S., Dutto L. (37' s.t. Pellegrino), Dutto P., Laurenti (1' s.t. Belmondo). All. Pinna. REVELLO: Rolando, Soggiu, Bellonio, Castellino, Brondino, Dalmasso, Fosforo, Lorenzati, Seimandi, Bertorello, Nika. All. Careglio. MARCATORI: Gazzera (B) 10', Bellonio (R) 25' p.t., Dutto L. (B) 7' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CI PENSA MAINA 12-05-2013 12:17 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Vittoria numero 8 per i Giovanissimi '99 che regolano di misura il Revello: decide Maina nel primo tempo. Fin dai primi minuti il Boves MdG è propositivo, con tanto possesso palla e centrocampo in mano. Al 22' il momento topico della partita, con Maina bravo (e fortunato) a vincere un rimpallo a tu per tu con Fantone. Il pallino del gioco rimane in mano alla formazione di mister Bertaina che, praticamente, non corre pericoli in fase difensiva. Nella seconda parte di gara consueta girandola di cambi, ritmi che calano alla distanza e ghiotta occasione del raddoppio sciupata da Oberti che tira addosso a Fantone con lo specchio della porta aperto.

Sabato prossimo, sempre a Madonna delle Grazie, penultima di campionato contro la Giovanile Centallo.

BOVES MDG-REVELLO 1-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Grosso (5' s.t. Dutto J.), De Matteis, Bernardi, Veglia (5' s.t. Guglielmino), Vercellone, Franchino, Maina, Doumbia, Tonita, Laurenti, Oberti. All. Bertaina. REVELLO: Fantone, Ejlli, Nika, Bruno, Pedrini, Costa, Riccio, Decostanzi, Aime, Merone, Martina. MARCATORE: Maina 22' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SCONFITTA INDOLORE 12-05-2013 10:51 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Sconfitta indolore per i Giovanissimi del Boves MdG: al "Boggione" passa l'Olmo con un 2 a 1 non avente valore di classifica. La partita numero 11 in 39 giorni inizia con una classica fase di studio spezzata, al 25', da Armando, il cui tiro da fuori area infila Papi. I padroni di casa, con appena 14 elementi in distinta (olmensi al completo e con cinque '98 regionali), si rendono pericolosi con il sempre attivo Belmondo il cui tiro in corsa termina sul fondo. Lo stesso Belmondo ad inizio ripresa firma il punto del pareggio, finalizzando una classica azione palla a terra con un diagonale destro, leggermente deviato, che infila Ledda. Partita vivace con continui cambi di fronte; su uno di questi arriva il definitivo 1 a 2 ancora di Armando, al 27', che si libera in area e scarica alle spalle del subentrato Dutto. Nel finale Olmo vicino alla terza rete con un tiro di Godano che si stampa sulla traversa.

Per il Boves MdG c'è da rimboccarsi le maniche in vista del tremendo rush finale. Il massacrante (ed insensato) calendario del girone A propone la trasferta di Ceva martedì 14, seguita giovedì 16 da quella a Branzola; ultimo impegno ufficiale al "Boggione" sabato 18 contro la Bisalta.

BOVES MDG-OLMO 1-2 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Papi (Dutto 5' s.t.), Pettenuzzo (5' s.t. Pellegrino), Cavallo P., Granero, Cavallo A., Roà, Belmondo, Benrhalem, Petrilli, Giordano, Diop (5' s.t. Basso). All. Cerrato (Tallone assente). OLMO: Ledda, Arcuri, Sabena (15' st Spina), Oggero, Biondi (1' st Magnaldi), Ghio, Coccorullo (10' st Shehu A.), Talamo (1' st Shehu L.), Cavallo (10' st Lerda), Armando, Godano (34' st Amaning). All. La Dolcetta. MARCATORI: Armando (O) 25' p.t., Belmondo (B) 12', Armando (O) 27' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DOPPIO K.O. PER GLI ESORDIENTI 12-05-2013 10:20 - NEWS GENERICHE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Ultimi impegni di campionato per le formazioni Esordienti del Boves MdG, con i 2000 che hanno già concluso la stagione.

ESORDIENTI 2001 A Madonna delle Grazie passeggiata primaverile della Virtus Mondovì, che fa tutto quello che vuole contro i 2001 di Fausto Barberis. Squadra sulle gambe e con poca voglia di lottare in tutti e tre i tempi, monregalesi sul velluto soprattutto nella seconda frazione.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 0-4 (0-1, 0-3, 0-0) formazione Boves MdG: Curti, Barale, Biancotto, Ceschina, Dutto, Gastinelli, Giordano F., Giordano M., Grigolon, Macario, Marchisio Lorenzo, Marchisio Luca, Musso, Pasero. All. Baberis.

ESORDIENTI MISTI Nell'anticipo del giovedì a Trinità un arbitraggio allegro ed un cronometro a voce fanno la differenza. I locali si impongono con un goal nel recupero del recupero del terzo tempo, dopo una partita piacevole e ben giocata da ambo le parti. Per il Boves MdG reti di Rossi e Bongioanni.

BOVES MDG 3-2 (0-0, 2-1, 1-1) formazione Boves MdG: Kinaj G., Olivero, Baudino, Bongioanni, Corino, Fantino, Franchino, Kinaj N., Marro, Nerattini, Rossi, Scalzo, Tomatis, Ullasci. All. Giordanengo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PASSO FALSO! 10-05-2013 21:56 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Se il pareggio di mercoledi a Piccapietra profumava di vittoria, questo lascia tanto amaro in bocca. La farraginosa partita del "Boggione", terminata 2 a 2, riapre i giochi in vetta al girone A, per la gioia dell'Olmo e dei cebani che a fine gara festeggiano alla grande. Nel primo tempo subito Boves MdG pericoloso con tre occasioni consecutive, mancate di poco, di Biarese (due volte) e Bonavita. Al primo affondo l'Ama Brenta passa: Marenco sfonda a sinistra, Calvo ci mette una pezza ma il destro dalla distanza di Sito e vincente. Immediato il pari con Ferrero che da due passi infila Canavese. Il portiere ospite, classe '98, si esalta nel finale di frazione con tre parate clamorose su Oberti, Bonavita e Gazzera. Nella ripresa nervosismo latente, con i padroni di casa frettolosi e poco razionali. La lunga pressione non viene premiata, anzi, al 30' Andrea Rizzo beffa con un lob Calvo su un contropiede scattato da un corner bovesano. Al 38' pareggio di Bonavita, colpo di testa beffardo che sorprende Canavese; recupero caotico, nervoso, con Nicola Rizzo che manca il goal del campionato con un tiro che fa la barba al palo.

Giochi dunque riaperti, con l'Olmo vincitore a tavolino contro la Niellese che si fa sotto a -2: per il Boves MdG diventa basilare la trasferta di venerdi 19 maggio (ore 19) a Dronero, sullo sfondo lo scontro diretto con l'Olmo di mercoledi 22.

BOVES MDG-AMA BRENTA CEVA 2-2 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Calvo, Barale (25' s.t. Pellegrino), Biarese, Ferrero, Dalmasso, Lombardo (34' s.t. Falco), Bonavita, Rizzo N., Fantino (13' s.t. Licusati), Oberti, Gazzera. All. Cardone. AMA BRENTA CEVA: Canavese, Stirianotti, Marenco, Pappalardo, Bracco, Cappa (28' s.t. Accomo), Romano, Ferro, Ferrua (15' s.t. Ndongala), Rizzo A., Sito (3' s.t. Giordano). All. Romano. ARBITRO: Mulattieri di Cuneo. MARCATORI: Sito (A) 21', Ferrero (B) 28' p.t., Rizzo A. (A) 30', Bonavita (B) 38' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONTRO LA PISCINESERIVA PARTITA, COMUNQUE, STORICA 10-05-2013 16:02 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Intreccio di emozioni domenica al "Boggione" per l'ultima partita di stagione regolare. Alle ore 16 calcio d'inizio contro la Piscineseriva per una partita, di fatto, storica.

SORPRESE Lo scorso anno ottava, quest'anno sempre nelle posizioni di vertice. La formazione biancorossa, allenata da Aldo De Vincenzo, si gioca il 2.o posto del girone C contro il Boves MdG in una sfida che potrebbe ripetersi nei play-off in divenire. In caso di vittoria del Fossano contro la Bvs (segno "1" non quotato) Boves MdG-Piscineseriva si ripeterà infatti il prossimo 26 maggio, in casa della seconda classificata. I pinerolesi hanno perso domenica in maniera rocambolesca il big match contro il Fossano, k.o. che non macchia una stagione straordinaria, così come quella bovesana.

PUNTI Romeo Urbano e soci hanno collezionato 52 frutto di ben 15 successi (solo il Boves MdG ha vinto di più). Ben 24 i punti raccolti fuori casa, contro i 28 interni, in un campionato contrassegnato dallo straordinario filotto di 11 risultati utili consecutivi, iniziato a metà novembre ed interrotto, con la sconfitta nei minuti finali, a Mondovì il 17 marzo. Per la Piscineseriva, nata nell'estate 2007 dalla fusione di Apd Piscinese e Gsd Riva, a cui si è unito il Vigone nel 2011, una stagione da tramandare ai posteri. Capocannoniere di squadra il classe '85 Alessandro Collimato, autore di 12 reti in campionato; a seguire le 9 reti di Marco Nalin a segno la scorsa domenica dal dischetto contro il Fossano.

TERNA Domenica al "Boggione" arbitra il signor Andrea Dotta di Bra, coadiuvato dagli assistenti Francesco Prestia di Nichelino e Roberto Cena di Chivasso. Il match d'andata è tuttora ricordato per la decisione da c.i.m. dell'assistente Walter Virgilio di Torino, che annullò lo 0 a 1 di Barale al 31' del primo tempo. Il pallone colpito di testa dalla punta borgarina incocciò il montante dentro la porta di Urbano: la rete fu convalidata dall'arbitro Laratro per essere poi, a tutt'oggi senza motivo, tramutata in rimessa laterale dall'assistente, peraltro ben distante dalla porta pinerolese. Vinse poi la Piscineseriva 1 a 0 con rete di Signoretta nel finale.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DESTINA IL 5 X 1000 AL BOVES MDG 10-05-2013 09:45 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Con un semplice e gratuito gesto puoi aiutare l'Asd Boves MdG: destina il tuo 5 x 1000 alla società rossoblu. Il Boves MdG Cuneo può beneficiare della quota dei redditi 2012, essendo un'associazione sportiva dilettantistica riconosciuta ai fini sportivi dal CONI a norma di legge, svolgendo una rilevante attività di interesse sociale.

Per devolvere il 5 x 1000 bisogna inserire la partita Iva del Boves MdG, 96000780047, nell'apposita sezione del modello della dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, Modello 730, o scheda allegata al CUD per i soggetti esentati dal presentare la dichiarazione).

Si specifica che la scelta di devolvere il 5 x 1000 all'Asd Boves MdG Cuneo non comporta spese e non sostituisce la scelta di destinare l'8 x 1000.

Grazie!

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VITTORIA CON 7 RETI CONTRO L'AUXILIUM 09-05-2013 21:30 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Match senza storia al "Renato Boggione" con i Giovanissimi del Boves MdG che rifilano sette reti ai pari età dell'Auxilium Cuneo, ottenendo la 10.a vittoria in 15 partite. La cronaca del match, riassumibile in un tweet di 140 caratteri, vede la formazione di Roberto Tallone portarsi avanti al 27' con un rigore di Roà che apre la goleada. Da segnalare le tre reti provenienti dalla panchina con Belmondo (doppietta) che tocca quota 13 goal, top scorer di squadra.

Sabato sfida, fuori classifica, contro l'Olmo.

BOVES MDG-AUXILIUM SALUZZO 7-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Dutto J., Bernardi, Granero, Tallone, Cavallo, Roà, Doumbia (5' s.t. Belmondo), Pettenuzzo, Petrilli (5' s.t. Diop), Giordano, Benrhalem (10' s.t. Dutto G.). All. Tallone. MARCATORI: Roà rig. 27', Benrhalem 31' p.t., Belmondo 27' e 30', Diop 31', Pettenuzzo 33' e 36' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UN PARI CHE SA DI VITTORIA 09-05-2013 18:24 - ALLIEVI 1996

MADONNA DELL'OLMO (CN) - Un pareggio che avvicina alla vittoria del campionato. Gli Allievi '96 impattano 2 a 2 in casa dell'Olmo nel big-match del mercoledì sera, recupero della 9.a giornata. L'Olmo di Franco Rinaldo, bisognoso della vittoria per riaprire i giochi in vetta, chiude in vantaggio il primo tempo con merito. Olmensi attivi e propositivi, specie con Diaby, bovesani privi di nerbo. Locali avanti al 27' con una topica di Pellegrino che infila il compagno Calvo per l'autorete dell'1 a 0. L'innesto in corsa di Barale e Cavallo ravviva il Boves MdG ad inizio ripresa, anche se l'Olmo in due occasioni, di Bernardi e Diaby, impegna il portiere ospite. Al 4' della ripresa Simone Cavallo (classe '97) si libera di due difensori ed infila Brignone per il punto del pari. Olmensi di nuovo avanti al 24' con Bernardi, rapido ad avventarsi in area su una sponda di Costanzo. Finale di gara convulso, con i padroni di casa in dieci per il rosso a Brignone per fallo da ultimo uomo su Oberti; Ferrero manca di un nulla il due pari ed il 3-2 di Miha, in mischia, viene annullato per fuorigioco. Al 38' definitivo pari ancora a firma di Simone Cavallo che non sbaglia a tu per tu con Melzi.

Per il Boves MdG la festa è quasi pronta: basterà vincere venerdì sera al "Boggione" contro l'Ama Brenta Ceva per avere la sicurezza matematica del successo nel girone A.

OLMO-BOVES MDG 2-2 (p.t. 1-0) OLMO: Brignone, Muraku, Oggero (10' st Vitucci), Cirina, Bruno, Bernardi, Percec (1' st Nasta I., 29' st Melzi), Cissè O., Diaby (1' st Miha), Costanzo, Turchi. All. Rinaldo. BOVES MDG: Calvo, Pellegrino (30' pt Barale, 27' st Bonelli), Cavallera, Ferrero, Dalmasso (40' st Piscitello), Lombardo, Bonavita, Risso (33' pt Cavallo), Licusati, Oberti, Biarese. All. Cardone. MARCATORI: Pellegrino aut. (B) 27' p.t., Cavallo S. (B) 4' e 38', Bernardi (O) 24' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LND, RESA NOTA LA REGOLA DEI GIOVANI PER LA STAGIONE 2013/14 09-05-2013 16:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Attraverso il comunicato ufficiale n. 54 il comitato regionale LND ha ufficializzato la regola sull'utilizzo dei giovani per la stagione sportiva 2013/14 per i campionati di Eccellenza e Promozione. Come annunciato da settimane la norma rimane identica a quella per l'annata agonistica in corso: nei massimi campionati dilettantistici regionali permane l'obbligo di schierare un classe '93, un '94 ed un '95.

Il testo del c.u.: "Il Consiglio di Presidenza della L.N.D., preso atto dell'istanza presentata dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Piemonte Valle d'Aosta, ha espresso il proprio nulla osta in merito alla regolarità della proposta formulata circa l'obbligo di impiego dei calciatori in relazione all'età nelle gare dell'attività ufficiale della stagione sportiva 2013/2014, riferite ai Campionati di Eccellenza e Promozione come di seguito indicato:

Campionati di Eccellenza e Promozione: - 1 calciatore nato da 1.1.1993 in poi - 1 calciatore nato da 1.1.1994 in poi - 1 calciatore nato da 1.1.1995 in poi

Resta salvo il rispetto della vigente normativa in materia di obbligo di impiego dei suddetti calciatori, circa i meccanismi e le modalità procedurali attinenti gli avvicendamenti dei calciatori nel corso di una gara ufficiale, fatta eccezione per i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche per i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età sopra autorizzate".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata QUATTRO BOVESANI CONVOCATI IL 13 MAGGIO NELLE RAPP PROVINCIALI 09-05-2013 09:26 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Quattro tesserati del Boves MdG convocati nelle costituende rappresentative provinciali Figc. Gli Allievi Bonavita Andrea, Dalmasso Luca e Lombardo Alex sono stati precettati dal selezionatore Daniele Capello; il Giovanissimo Alberto Giordano dal selezionatore Riccardo Lingua.

I giocatori sopraccitati dovranno presentarsi presso il campo sportivo di Narzole, regione Bricco, lunedì 13 maggio p.v. alle ore 15.30 (Allievi) e 14.30 (Giovanissimi), per una sessione di allenamento, muniti di equipaggiamento da allenamento e certificato medico in corso di validità attestante l'idoneità alla pratica sportiva.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, BOVES MDG SENZA MACCHIA 09-05-2013 09:08 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 29.a giornata del girone C di Promozione. Domenica il Boves MdG ospiterà la Piscineseriva senza tesserati sanzionati, al pari dei pinerolesi.

2 TURNI Jura (Revello) Lingua (Pedona) Melifiori (Revello) Miretti (Revello)

1 TURNO Ballario Alessio (Fossano) Camisassa (Csf Carmagnola) Caputo (Susabruzolo) Delsoglio (Fossano) Durante (Pianezza) Dutto (Bvs) Gelfi (Bvs) Rizq (Susabruzolo) Tagliarini (Don Bosco Nichelino) Tealdi (Villafranca)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MID-WEEK CON ALLIEVI E GIOVANISSIMI IN CAMPO 07-05-2013 18:11 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Ancora impegni nel mid-week per le giovanili del Boves MdG.

Gli Allievi '96 allenati da Renato Cardone saranno di scena mercoledì, ore 19 a Piccapietra, ospiti dell'Olmo (recupero della 9.a giornata): in caso di successo sarebbe matematica la vittoria del Girone A provinciale.

Ottava partita in 35 giorni per i Giovanissimi '98 che giovedì al "Boggione", ore 19, ricevono l'Auxilium Cuneo, match valido per la 7.a giornata Girone A.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata FOSSANO AD UN PASSO DAL TRIONFO, BOLLENTE LA ZONA RETROCESSIONE 06-05-2013 17:34 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Non basta al Boves MdG vincere per la 16.a volta in 29 partite: il Fossano è a 90' dal trionfo.

Nei folli ultimi 10' di Piscina i pinerolesi rimontano da 0-2 a 2-2; in quel momento i bovesani sarebbero primi ad ex-aequo con la squadra di De Vincenzo ma la stoccata su punizione di Marco Ballario decide, probabilmente, il campionato. Il Fossano domenica ospiterà al "Pochissimo" la retrocessa Bvs, che peraltro ieri ha chiuso in 9 contro il Bsr Grugliasco.

Quarto successo in fila per il Savigliano che vince a Pancalieri e raggiunge all'ombra del podio il Villafranca. Bollente la lotta retrocessione: il Revello perde, con 3 espulsi, contro il Don Bosco che festeggia la salvezza. La squadra di Peirone è quasi spacciata e domenica potrebbe non bastare battere il Carmagnola (a cui manca 1 punto così come all'Alpignano) per andare quantomeno ai play-out.

Ossigeno puro per la Virtus Mondovì, 2 a 1 casalingo alla Pedona dopo il punto perso per il "caso Tomatis": domenica prossima il destino dei grigiorossi dipende dal risultato di Grugliaso-Villafranca. Il Susabruzolo può quantomeno andare ai play-out se farà un risultato uguale o migliore del Revello: all'orizzonte si profila almeno uno spareggio se non il ricorso alla classifica avulsa.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SEDICESIMA PERLA 05-05-2013 21:44 - PROMOZIONE

COLLEGNO (CN) - Il Boves MdG fa il suo dovere contro l'Alpignano, regolato con l'ennesimo 3 a 1 della stagione sul sintetico di via Galvani. La 16.a perla stagionale (7.a esterna) è frutto di una prestazione a tratti ineccepibile. Il 3-5-2 copyright Volcan è una macchina collaudata, la possibilità di sfruttare l'eventuale pareggio in Piscineseriva-Fossano lo stimolo in più di capitan Tallone & co. Nella prima mezz'ora c'è tanto Boves MdG, con Igor Pepino e Barale che si dannano per trovare lo spunto decisivo: proprio l'ultimo citato buca Marsico al 30', scattando sul filo dell'offside servito da un pallone al bacio di Giordana. La reazione dell'Alpignano, a cui serve 1 punto per la matematica salvezza, si tramuta in pareggio al 40'. Lazzari contrasta in maniera scoordinata Piccolo, penalty che Bongera trasforma nonostante l'angolo intuito da Luca Giordanengo. L'Alpignano parte forte nella ripresa creando una doppia occasione tra 4' e 7': strepitoso Giordanengo jr sull'incornata a colpo sicuro di Mignano da cinque metri. Al 7' Lazzari manca di un nulla la rete dell'1-2 che, comunque, tarda di pochi giri di lancette. Igor Pepino, minuto 12, incorna poderosamente un perfetto calcio piazzato di Tallone, che offre un cioccolatino al suo collega. Nella parte finale di partita logica disperazione alpignanese, baricentro alto alla caccia del pari ma difesa bovesana pressoché inappuntabile. La giostra di risultati di Piscina lancia in vetta per pochi istanti, un attimo prima del fischio finale Ahanotu dribbla Marsico fuori area e segna a porta vuota. Impensabile che domenica il Fossano non batta la Bvs: contro la Piscineseriva in palio il 2.o posto, prestigioso traguardo per un campionato al di sopra di ogni previsione.

ALPIGNANO-BOVES MDG 1-3 (p.t. 1-1) ALPIGNANO: Marsico, Tarnowski, Martucci (17' s.t. Tirinzio), Martino, Mignano, Demasi (30' s.t. Saponaro), Talarico, Trombini (24' s.t. Fera), Piccolo, Bongera, Salusso. (Tresanini, Fiora, Scaduto, Renna). All. Marrese (squalificato). BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giorsetti, Giordana, Giordanengo M., Peano, Raimondi (19' s.t. Castellino), Tallone (39' s.t. Destefanis), Pepino I. (26' s.t. Ahanotu), Barale, Pepino A. (Vercellone, Bottasso, Bosio, Sidoli). All. Volcan. ARBITRO: Rossi di Collegno. ASSISTENTI: Virgilio e Orlando di Torino. MARCATORI: Barale (B) 30', Bongera rig. (A) 41' p.t., Pepino I. (B) 12', Ahanotu (B) 48' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammonito Pepino I. (B). Angoli: 2-4. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BONAVITA SCALPITA E TRASCINA GLI ALLIEVI 05-05-2013 12:57 - ALLIEVI 1996

MOROZZO (CN) - Iniziano a finire gli aggettivi per descrivere il campionato degli Allievi. La 12.a vittoria in 12 partite (con 64 goal realizzati!) è a domicilio dell'Azzurra, dove lo scatenato Bonavita chiude i conti con una fulminea tripletta nei primi 8'. Le reti di Oberti, Fantino e Ferrero sono di fatto utili solo per le statistiche. La contemporanea sconfitta domestica dell'Olmo contro la Virtus Mondovì offre ai ragazzi di Renato Cardone il primo match point mercoledì nel recupero della 9.a giornata a Piccapietra.

AZZURRA-BOVES MDG 1-6 (p.t. 0-4) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino, Biarese (1' s.t. Cavallera), Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Bonavita (20' p.t. Martini), Rizzo, Licusati (10' s.t. Piscitello), Fantino, Oberti. All. Cardone. MARCATORI: Bonavita 2', 5', 8', Oberti 20' p.t., Fantino 19', Ferrero 22' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RISULTATI POSITIVI PER GLI ESORDIENTI 05-05-2013 11:02 - NEWS GENERICHE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Ottimi risultati per le tre formazioni Esordienti del Boves MdG nelle partite del 4 maggio.

ESORDIENTI 2000 L'ultima partita di campionato registra l'ennesima vittoria della squadra di Armando Cavallo. Sul campo di Carassone la Virtus Mondovì è regolata dalla tripletta di Sciandra. Partita ben giocata dai 2000 bovesani che, in fase difensiva, hanno rischiato molto poco.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 0-3 (0-2, 0-1, 0-0) formazione Boves MdG: Lillaz, Massa, Giordano S., Giraudo, Curti, Pramauro, Sciandra, Cavallo G., Grosso, Ramero, Bruno, Zanini. All. Cavallo Armando. marcatore: Sciandra 3.

ESORDIENTI 2001 Pareggio ricco di goal contro la Vicese. A Madonna delle Grazie regna l'equilibrio fin dalle prime battute: rammarico bovesano soprattutto per la rete ospite nel secondo tempo "assolutamente evitabile" a dire dell'allenatore Fausto Barberis. I 2001 torneranno in campo mercoledì 8, ore 18.30, nel recupero contro la Virtus Mondovì sempre a Madonna delle Grazie.

BOVES MDG-VICESE 2-2 (1-1, 0-1, 1-0) Formazione Boves MdG: Curti, Barale, Macario, Marchisio Lo., Giordano M., Giacometti, Marchisio Lu., Gastinelli, Biancotto, Ceschina, Giordano F., Musso. All. Barberis. marcatori B: Gastinelli, Biancotto.

ESORDIENTI MISTI Vittoria non senza fatica per i misti di Erio Giordanengo contro le signorine della Cuneo San Rocco Femminile. Primi due tempi equilibrati con le ospiti più grintose; il risultato si concretizza nella terza frazione con gli spunti di Bongioanni e Nerattini. Giovedì 9 Misti in campo a Trinità per un recupero.

BOVES MDG-CUNEO SR FEMMINILE 2-0 (0-0, 0-0, 2-0) formazione Boves MdG: Kinaj G., Baudino, Bongioanni, Corino, Fantino, Franchino, Kinaj N., Marro, Nerattini, Rossi, Scalzo, Tomatis. All. Giordanengo. marcatori: Bongioanni e Nerattini.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

POKERISSIMO A CARAGLIO 05-05-2013 10:15 - ALLIEVI 1997

CARAGLIO (CN) - Nessun problema per gli Allievi '97 nella trasferta di Caraglio, chiusa con un eloquente 5 a 1. Falco al 16' rompe gli indugi con una conclusione dalla distanza che sorprende Bensa; quattro minuti dopo goal in fotocopia di Laurenti. Sull'onda dell'entusiasmo Falco cala il tris con un perfetto calcio di punizione dai 20 metri. Nella ripresa Paolo Dutto, in campo da pochi istanti, segna il momentaneo 0 a 4 superando il portiere in uscita. Il Caraglio firma la rete della bandiera al 14' con una staffilata dal limite dell'area di Lerda. Il definitivo 1-5 è opera ancora di Paolo Dutto abile ad incornare un cross dalla sinistra di Gazzera.

Il prossimo impegno ufficiale degli Allievi '97 è la partita casalinga contro il Revello in programma per domenica 12 maggio.

CARAGLIO-BOVES MDG 1-5 (p.t 0-3) CARAGLIO: Bensa, Lerda, Koutoubi, Qafalaqu, Delfino, Rinaudo, Odiardo, Alladio, Perano, Cinardi, Dembele. All. Sava. BOVES MDG: Sarale, Andreis (11' s.t. Cavallo S.), Gangi, Brignone (28' s.t Porfido), Barale, Falco, Civalleri (19' s.t. Coulibaly), Turco, Pellegrino (22' s.t. Dutto L.), Cavallo C. (16' s.t. Gazzera), Laurenti (10' s.t. Dutto P.). All. Pinna. MARCATORI: Falco (B) 16', Laurenti (B) 20', Falco (B) 24' p.t., Dutto P. (B) 11', Lerda (C) 14', Dutto P. (B) 32' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIORDANO INDICA LA VIA 05-05-2013 09:56 - GIOVANISSIMI 1998

CUNEO (CN) - Vittoria numero 9 per i Giovanissimi del Boves MdG che, dopo il doppio successo infrasettimanale sulla Niellese, vincono a domicilio dell'Auxilium Cuneo. Oratoriani avanti alla prima occasione con Menis che da due passi infila Papi. Immediato il pareggio bovesano con Giordano che controlla e deposita in rete un preciso assist di Paolo Cavallo. I tre punti prendono la via di Boves nella ripresa grazie ad un decisivo break con 2 goal in 3'. Belmondo ispira Benrhalem che infila Bellini con un destro in corsa. Subito dopo Giordano trova la doppietta con un diagonale potente e preciso susseguente ad uno spunto di Roà. Nel finale solo la traversa nega il goal a Pettenuzzo.

AUXILIUM CUNEO-BOVES MDG 1-3 (p.t. 1-1) AUXILIUM CUNEO: Bellini, Barufaldi, Pintilie Ionut, Menis, Cherrad, Firpo, Baracco, Gallo, Ambrosino, Laconi, Marabotto. All. Paschetta. BOVES MDG: Papi (1' s.t. Dutto G.), Granero, Tallone, Cavallo P., Cavallo A., Roà, Belmondo, Pettenuzzo, Diop (5' s.t. Petrilli), Giordano, Benrhalem. All. Cerrato (Tallone assente). MARCATORI: Menis (A) 3', Giordano (B) 13' p.t., Benrhalem (B) 19', Giordano (B) 21' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PRECISAZIONE DELLA LND SU COPPA ITALIA PROMOZIONE E PLAY-OFF 03-05-2013 15:54 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Nota informativa del comitato LND regionale su Coppa Italia e play-off prossimi venturi del campionato di Promozione.

"Nel caso in cui le Società finaliste della - categoria Promozione fossero anche coinvolte nelle fasi di Play-Off del Campionato di Promozione, si precisa che la gara di finale della Coppa Italia Dilettanti - cat. Promozione verrà anticipata a Domenica 19 Maggio 2013. Nell'ipotesi in cui una delle otto squadre dei Play-Off abbia già acquisito la priorità assoluta per effetto della Coppa Italia Dilettanti stabilita dal Consiglio Direttivo in ordine al ripescaggio al Campionato di Eccellenza rispetto alla graduatoria dei Play-Off, acquisirà il diritto di partecipare al posto di quest'ultima la Società quarta classificata del girone interessato, la quale andrà ad occupare il terzo posto del rispettivo girone, mentre quella che precede andrà comunque ad occupare la seconda posizione".

Si ricorda che le semifinali di andata di Coppa Italia Promozione si sono disputate l'1 maggio con i seguenti risultati: Atletico Torino-Orizzonti United 0-1, Fossano-Colline Alfieri Don Bosco 0-0; match di ritorno il 15 maggio.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, RICORSO ALPIGNANO ACCOLTO 03-05-2013 15:49 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo. Boves MdG senza squalificati in vista della trasferta contro l'Alpignano; torinesi senza Salaniti e l'allenatore Marrese.

2 TURNI Casamassima (FC Savigliano) Tomatis Federico (vedi motivazione ricorso Alpignano)

1 TURNO Lupano (Don Bosco Nichelino) Pisano (Villafranca) Salaniti (Alpignano)

Squalifica fino al 7 maggio 2013 per l'allenatore dell'Alpignano Paolo Marrese "allontanato dal campo per proteste".

L'Alpignano ha ribaltato a tavolino il 3-3 di Mondovì di domenica 28 aprile; segue testo integrale motivazioni delibera del giudice sportivo.

La società USD ALPIGNANO ha inteso proporre reclamo avverso la regolarità della gara in epigrafe. L'atto é stato depositato presso la sede del Comitato Regionale in data 30/04/2013 alle ore 10.45 ed anticipato via telefax il giorno 29/04/2013 alle ore 17.41 con contestuale invio, in pari data e ora, di copia alla controparte. La reclamante ha pertanto pienamente rispettato la Delibera Federale inerente l'abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva. La società ALPIGNANO lamenta che alla suddetta gara la società VIRTUS MONDOVI' abbia fatto partecipare il giocatore TOMATIS FEDERICO, presente in distinta con il nº 8, che risulterebbe in pendenza di squalifica non avendo ancora scontato la sanzione maturata in occasione dell'ultima giornata del campionato di Promozione stagione 2011/2012. Pertanto viene richiesta l'applicazione, nei confronti della società Virtus Mondovì, della sanzione sportiva prevista dal C.G.S. . Dagli accertamenti esperiti é emerso che effettivamente il Tomatis Federico risulta essere stato squalificato per UNA GARA per recidiva in ammonizione (IV infr) con riferimento alla partita Virtus Mondovì-Pedona del 27/5/2012 ultima giornata di campionato della scorsa stagione sportiva ( vedi C.U. nº71 del 31/05/2012 "Decisioni del Giudice Sportivo"). La sanzione residuata andava pertanto scontata, a norma dell'art. 22 comma 6 del C.G.S., nella prima gara ufficiale di campionato della stagione attuale e cioè Revello Calcio - Virtus Mondovì disputata il 9/09/2012, alla quale invece il Tomatis ha preso parte. Questo GS ha provveduto quindi ad un minuzioso e laborioso controllo di tutti i referti gara della presente stagione, dalla cui verifica é risultato che il summenzionato calciatore é sempre stato inserito nelle relative distinte ( con eccezione della seconda giornata di ritorno e della nona di ritorno essendo il giocatore squalificato) e pertanto la sanzione a suo carico deve intendersi non ancora scontata (art. 22 comma 3, ultima parte, del C.G.S.). Atteso quanto in premessa ed accertata la fondatezza del reclamo in quanto il TOMATIS FEDERICO non aveva titolo a prendere parte alla gara oggetto del presente reclamo, in applicazione dell'art. 17 comma 5 lettera a) del C.G.S. , SI DELIBERA - di accogliere il reclamo presentato dalla società Alpignano - di assegnare gara persa alla società Virtus Mondovì disponendo l'omologazione della stessa con il seguente risultato : VIRTUS MONDOVI' - ALPIGNANO 0=3 - di comminare alla società VIRTUS MONDOVI' l'ammenda di Euro 150,00 - di squalificare per UNA ULTERIORE GARA il giocatore TOMATIS FEDERICO - di inibire fino al 03/07/2013 il dirigente accompagnatore responsabile signor RIMONDOT ENRICO - di disporre la restituzione della tassa reclamo,regolarmente versata , in ragione dell'accoglimento dello stesso.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata A COLLEGNO TRASFERTA IMPORTANTISSIMA 03-05-2013 15:15 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il sintetico di via Galvani a Collegno ospita, come campo neutro (è la casa del Collegno Paradiso), l'importantissima trasferta del Boves MdG ospite domenica dell'Alpignano. Calcio d'inizio ore 16.

TRASFERTA I biancoblu allenati da Paolo Marrese stanno portando stancamente in porto una stagione dai due volti. Brillante 5.o posto nel girone d'andata, chiuso a quota 24; sofferta seconda parte di stagione, con appena 13 lunghezze racimolate in altrettanti match. Analizzando i rendimenti l'Alpignano fa più punti lontano dal "Salvador Allende", avendo infatti ottenuto uno score più alto in trasferta (19) che in casa (18, con 6 k.o. registrati). Bisbetici i risultati, con 9 match su 28 che hanno prodotto almeno 5 reti: emblematico il 3-7 subito in casa dal Villafranca alla 5.a giornata.

RICORSO La scorsa domenica partita specchio del sofferto 2013 alpignanese: avanti 0-3 al 25' in casa della Virtus Mondovì, i torinesi hanno subito la rimonta monregalese. Il 3-3 finale però è stato ribaltato da un ricorso proposto dalla dirigenza alpignanese circa il cuneese Federico Tomatis, utilizzato in costanza di squalifica; con lo 0-3 maturato a tavolino i torinesi salgono a quota 39 e la salvezza è, di fatto, quasi acquisita. Dei 46 goal segnati nel campionato in corso 8 portano la firma di Piccolo e Saponaro, top scorer di squadra; a seguire Furno a quota 6.

TERNA La partita di Collegno sarà diretta dal signor Giampiero Salvo Rossi di Pinerolo, assistenti Walter Virgilio e Lorenzo Orlando di Torino. Nel match d'andata al "Boggione" finì 1 a 1 con reti di Raimondi e Salusso, con gli ospiti in 9 per le espulsioni rimediate da Bongera e Mignano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DUE VITTORIE IN TRE GIORNI 02-05-2013 22:33 - GIOVANISSIMI 1998

NIELLA TANARO (CN) - Due vittorie in tre giorni per i Giovanissimi contro la Niellese. Se per acquisire i primi 3 punti i '98 non sono neanche scesi in campo (martedì i valtanarini non si sono presentati a Boves), nella serata di giovedì Belmondo hanno calato il pokerissimo. Nonostante i locali schierassero una quota rosa in porta, Belmondo fa il suo mestiere di bomber trasformando un rigore a fine primo tempo da lui stesso procurato. Nella ripresa ancora un penalty pro Boves MdG: questa volta dal dischetto va Benhralem, è 0-2. Non c'è più sfida nell'ultimo quarto di gara, con il neo-entrato Giorgio Dutto (classe '99) che stampa la sua prima doppietta stagionale e Giordano suggella il definitivo 5 a 0.

Sabato trasferta kilometricamente più agevole in casa dell'Auxilium Cuneo.

NIELLESE-BOVES MDG 0-5 (p.t. 0-1) NIELLESE: Parodi Sara, Rossi, Cappellino, Arnaldi, Ghiouri, Barberis, Porta, Preci, Fechino, Sabrane, Peirano. All. Rozio. BOVES MDG: Papi (1' s.t. Dutto Giacomo), Basso (7' s.t. Granero), Cavallo P., Tallone, Cavallo A., Roà, Belmondo (5' s.t. Dutto Giorgio), Doumbia, Diop, Giordano, Benrhalem. All. Tallone. MARCATORI: Belmondo 35' rig. p.t., Benrhalem 5' rig., Dutto Giorgio 13' e 20', Giordano 27' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PULLMAN DEI TIFOSI PER SEGUIRE LA PRIMA SQUADRA 02-05-2013 21:58 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Il vice presidente del Boves MdG Danilo Ballario sta organizzando un pullman di tifosi per seguire, domenica 5 aprile, la partita della prima squadra a Collegno contro l'Alpignano. Il costo è di 20€ compresivo di viaggio ed ingresso nell'impianto sportivo di via Galvani; ritrovo ore 14 presso il "Renato Boggione" in via Peveragno a Boves. Per prenotazioni ed ulteriori info contattare Danilo Ballario al 338/7160963.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UNDICESIMA VITTORIA CONSECUTIVA 02-05-2013 18:07 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Così come accaduto nel match di andata gli Allievi '96 liquidano l'Auxilium Saluzzo con 7 reti. Al "Boggione" il Boves MdG regala il primo quarto d'ora agli ospiti. Al 9' gli oratoriani passano in vantaggio con un rigore trasformato da Bergesio per un netto fallo di Pellegrino. Al 12' lo stesso Bergesio impegna severamente Calvo che mette in angolo. La squadra di Renato Cardone si desta (meglio tardi che mai!) al 20' con la rete di Barale, bravo a capitalizzare una rapida azione palla a terra. Nei minuti successivi doppia occasione per Oberti e Ferrero, con quest'ultimo che al 28' porta avanti i suoi con un tap-in da distanza ravvicinata. Nella ripresa non c'è storia, con la contesa che si trasforma in goleada in pochi istanti. In rapida successione Oberti (diagonale mancino) e Ferrero (stoccata dal limite) portano il Boves MdG sul 4 a 1; tra il 20' ed il 32' la cascata di reti è completata dai subentrati Bonavita, Licusati e Piscitello.

BOVES MDG-AUXILIUM SALUZZO 7-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Calvo, Barale, Cavallera (20' s.t. Piscitello), Ferrero, Pellegrino (30' p.t. Dalmasso), Lombardo, Fantino (25' p.t. Bonavita), Rizzo (10' s.t. Bonelli), Martini (15' s.t. Licusati), Oberti, Biarese. All. Cardone. MARCATORI: Bergesio rig. (A) 9', Barale (B) 20', Ferrero (B) 28' p.t., Oberti (B) 8', Ferrero (B) 15', Bonavita (B) 20', Licusati (B) 30', Piscitello (B) 32' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VENDETTA PEDONA 02-05-2013 18:06 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - La Pedona rende pan per focaccia al Boves MdG, "vendicando" la sconfitta di Roccavione della scorsa settimana. A Madonna delle Grazie il Boves MdG trova vita dura fin dall'inizio, faticando ad affacciarsi nell'area ospite. I borgarini affondano il fioretto al 29': Andreis stende Alessio Dutto nei sedici metri finali, è rigore che Cavallero trasforma. Al 36' raddoppio della Pedona con Viale, il cui tiro dalla distanza sorprende Desantis complice una deviazione. La prima vera azione bovesana arriva al 7' della ripresa e coincide con la rete del momentaneo 1 a 2: Lorenzo Dutto, dopo essere affondato sulla destra, sorprende Gallo con un tiro da posizione defilata. I ragazzi di Roberto Pinna alzano il baricentro alla ricerca del pari ma le chanche capitate sui piedi di Gazzera e Paolo Dutto non vengono sfruttate a dovere. Al 23' contesa chiusa dalla conclusione di Bertolino che si insacca con la compartecipazione di Desantis.

BOVES MDG-PEDONA 1-3 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Desantis, Andreis, Gangi, Porfido, Barale R., Falco, Gazzera, Cavallo S., Dutto P. (41' s.t. Cavallo C.), Dutto L., Coulibaly (22' p.t. Laurenti). All. Pinna. PEDONA: Gallo, Dutto F., Cravero, Armitano, Viale, Galliano, Pellegrino A., Cavallero, Dutto A., Cossu, Rizzo. All. Bernard. MARCATORI: Cavallero rig. (P) 29', Viale (P) 36' p.t., Dutto L. (B) 7', Bertolino (P) 23' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservat

QUOTA PROMOZIONE MAI COSI' BASSA 01-05-2013 10:15 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Piscineseriva 52, Fossano 51, Boves MdG 50; domenica 5 maggio Piscineseriva- Fossano; domenica 12 maggio Boves MdG-Piscineseriva.

La storia della Promozione C passa obbligatoriamente per i prossimi 180' e, soprattutto, per i sopraccitati scontri diretti. Il campionato più equilibrato degli ultimi anni rischia di scrivere il nuovo record minimo di punti sufficienti per la promozione.

Questo l'albo d'oro, con relativo punteggio, dei vincitori del girone C dalla stagione 1999/2000 in poi: 99/00 Centallo 67 00/01 Cheraschese 62 01/02 Albese 57 02/03 Saviglianese 66 03/04 Busca 63 04/05 Fossanese 67 05/06 Lascaris 71 06/07 Pinerolo 65 07/08 Carmagnola 60 08/09 Corneliano 63 09/10 Pinerolo 68 10/11 Olmo 62 11/12 Cavour 57 12/13 ?

Il Cavour '12 e l'Albese '02 hanno vinto la Promozione con "appena" 57 punti: il prossimo 12 maggio sarà ritoccato il record minimo?

Per gli amanti delle statistiche, contando tutti e quattro i gironi regionali, il record assoluto di punti per una recente vincitrice della Promozione appartiene al Barengo Bellinzago (A) che chiuse la stagione 01/02 a quota 77. In generale dal 2000 ad oggi solo in cinque occasioni si è vinto il campionato con meno di 60 punti: oltre ad Albese e Cavour di cui sopra, negli annali anche i 59 del Borgaro 10/11 (girone B) nonché i 58 di Arona (girone A) e Ovada (girone D) entrambe nella stagione 2000/01.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FOSSANO-BOVES MDG IN 40 FOTO DI ORESTE TOMATIS 30-04-2013 14:02 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Cliccando sulla scritta in rosso sottostante è possibile accedere al sito del fotografo fossanese Oreste Tomatis che ha raccolto, in 40 scatti, le emozioni di Fossano-Boves MdG giocata lo scorso 28 aprile.

Un sincero grazie ad Oreste, implacabile, e buon divertimento!

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata FINALE AL CARDIOPALMA 29-04-2013 15:01 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Piscineseriva nuovamente in testa alla vigilia dei due scontri diretti; bagarre serrata in coda.

La giornata numero 28 di Promozione regala alla squadra di Aldo De Vincenzo il nuovo primato solitario: decisive a Grugliasco le reti di Tomatis e Martucci oltre, soprattutto, al pari tra Fossano e Boves MdG. La Pedona saluta definitivamente il sogno play-off non andando oltre il pari in casa contro il Carmagnola; abidca anche il Pianezza al secondo k.o. consecutivo, così come il Villafranca che ne prende ben 7 a Savigliano.

Pancalieri matematicamente salvo, Don Bosco Nichelino quasi. Succede di tutto al "Gasco" con l'Alpignano avanti 0-3 al 24' e rimontato da un'orgogliosa Virtus Mondovì che sfrutta anche due rigori trasformati da Jaku. Ossigeno puro per il Susabruzolo nel derby contro la Bvs, brutto stop casalingo per il già citato Grugliasco e per il Revello: al momento sarebbe questo lo spareggio retrocessione.

Giornata da 33 goal complessivi con 8 dei primi 10 della classifica marcatori andati a bersaglio: rimane in vetta Aloisi, tallonato da Floris e Sellam.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata POKER IN CASA DELLA SAVIGLIANESE 28-04-2013 22:20 - GIOVANISSIMI 1999

SAVIGLIANO (CN) - Poker a domicilio in casa della Saviglianese per i Giovanissimi '99. La squadra allenata da Claudio Bertaina ottiene un successo prezioso...ed in riserva di energie contando che, tra giovedì e stamani, è stata impegnata nel torneo "Piccole Grandi Squadre" (di cui riferiremo a parte). Nel fango spunta a metà primo tempo Zegna che, su punizione, scavalca la barriera ed infila Singh. Nella ripresa il Boves MdG esibisce i muscoli: al minuto 8 Giorgio Dutto raddoppia finalizzando una brillante azione personale con doppio dribbling. Palla al centro e Tonita sfiora il tris ciccando da posizione favorevole. Il finale è utile agli ospiti per dilatare il punteggio finale: Laurenti, sottoporta, e Tonita, rigore, chiudono definitivamente la contesa.

Mercoledì impegno casalingo contro la Pedona per la 14.a giornata del girone A provinciale.

SAVIGLIANESE-BOVES MDG 0-4 (p.t. 0-1) SAVIGLIANESE: Singh, Bosio A., Lo Medico, Galleano, Bosio M., Lovera, Galletto, Bonetti, Ghersi, Bernardi, Zavattero. All. Giordano BOVES MDG: Dutto J. (30' s.t. Vallauri), Bernardi, Guglielmino (30' s.t. Hafiane), Vercellone, Franchino, Maina (30' s.t. Grosso), Dutto G. (30' s.t. Oberti), Doumbia, Tonita, Laurenti, Zegna (30' s.t. Caridi). All. Bertaina. MARCATORI: Dutto G. 22' p.t., Dutto G. 8', Laurenti 29', Tonita rig. 34' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BARALE ALL'ULTIMO RESPIRO LASCIA TUTTE LE PORTE APERTE 28-04-2013 21:35 - PROMOZIONE

FOSSANO (CN) - Un traguardo, già di suo storico, è acquisito: nella peggiore (!) delle ipotesi il Boves MdG giocherà i play-off. La rete all'ultimo respiro della punta borgarina rimescola, per l'ennesima volta, le carte di un girone C che non vuole avere un vero padrone. La Piscineseriva, che sbanca Grugliasco, torna in vetta...con Fossano (a sua volta impegnato in Coppa Italia) e Boves MdG come prossime avversarie. Un thriller in piena regola che si consumerà negli ultimi 180' di campionato. Al "Pochissimo" brutto primo tempo bovesano, complice un Fossano aggressivo. Il tridente Tosto- Alessio Ballario-Sellam si fa sentire e sono almeno quattro i tiri dalla distanza dei locali, tutti senza esito. Dopo aver sventato un paio di brutte situazioni, Luca Giordanengo stende Alessio Ballario: il contatto c'è, il penalty pure ma Sellam lo calcia sul palo. Nella ripresa lo stesso Sellam porta subito avanti i suoi al 3', capitalizzando una discesa sulla destra di Tosto. Colpito duro il Boves MdG reagisce, con un Tallone sempre lucido in cabina di regia. Gli ingressi di Ahanotu e Giorsetti ravvivano i rossoblu e Pino Curetti passa al 4-1-4-1 con Brizio al posto di Tosto. Al 48' l'azione topica del match, giocato su un campo gibboso ma con ottima cornice di pubblico. Corner bovesano allontanato, contropiede in campo aperto dilapidato da Brizio, cross di Lazzari e doppio tiro di Barale: sulla seconda c'è la rete che vale un punto, i play-off ed un finale di stagione di un'incertezza clamorosa.

FOSSANO-BOVES MDG 1-1 (p.t. 1-0) FOSSANO: Cravero, Armanelli, Delsoglio, Durando, Ballario M., Bianco, Tosto (22' s.t. Brizio), Bonelli, Sellam (45' s.t. Bergese), Ballario A., Serafini. (Rinaldi, Falco, Salomone, Bergia, Sasia). All. Curetti. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Pepino A. (12' s.t. Ahanotu), Giordana, Giordanengo M., Peano, Raimondi, Tallone, Pepino I., Barale, Sidoli (12' s.t. Giorsetti). All. Volcan. ARBITRO: Loffredo di Torino. ASSISTENTI: Massimino di Cuneo e Anfahia di Pinerolo. MARCATORI: Sellam (F) 3', Barale (B) 48' s.t. NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Durando, Sellam (F), Giordanengo L., Lazzari, Tallone, Pepino I. (B). Angoli: 6-5. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GRANDINATA DI GOAL SUL VALVER 27-04-2013 19:53 - ESORDIENTI 2000

ROBILANTE (CN) - Successo enciclopedico degli Esordienti 2000 del Boves MdG in casa di un malcapitato Valvermenagna. La partita, di fatto, dura 10', fino a quando Sciandra rompe la fase di studio, dando il la alla grandinata di reti bovesana. Si distinguono Sciandra, Giulio Cavallo e Palladini autori di un poker ciascuno. Eloquente il commento dell'allenatore Armando Cavallo che ha definito la partita "...poco divertente e, soprattutto, non molto utile per fare crescere i ragazzi".

VALVERMENAGNA-BOVES MDG 1-15 (0-3, 0-7, 1-5) BOVES MDG: Lillaz, Massa, Giordano S., Giraudo, Curti, Palladini, Pramauro, Sciandra, Cavallo G., Pellegrino, Grosso, Ramero, Bruno, Zanini. All. Cavallo Armando. MARCATORI: Sciandra 4, Palladini 4, Cavallo 4, Giraudo, Grosso, Cavallo G.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VITTORIA CON 8 RETI IN CASA DEL VALLE VARAITA 27-04-2013 19:28 - ALLIEVI 1997

COSTIGLIOLE SALUZZO (CN) - Sull'onda del successo di mercoledì in casa della Pedona, gli Allievi '97 dilagano nella ripresa a domicilio del Valle Varaita segnando 8 reti come, curiosamente, avvenuto nella partita d'andata a dicembre. Al primo corner della partita Cavallo...ispira Cavallo, ovvero Cristian calcia dalla bandierina e Simone inzucca lo 0-1 bovesano. Immediato il pareggio varaitino con Marochko che infila Sarale in uscita. Al 21' i locali si portano in vantaggio: lancio dalla difesa, Sarale viene scavalcato dalla sfera ed offre un'occasione d'oro a Bisotti che deposita la più facile delle reti. Pinna chiama fuori Turco per Gazzera, che un istante dopo il suo ingresso in campo firma il pari con un piattone a colpo sicuro. Nella ripresa si scatena il Boves MdG. Al 6' Cavallo Simone rovescia il punteggio con una punizione che beffa Ghibaudo complice una deviazione della barriera. Da qui in poi match in discesa per gli ospiti. Lo stesso Simone Cavallo segna la quinta rete, di testa, un attimo dopo la marcatura di Lorenzo Dutto. Al 26' Laurenti non fallisce a porta sguarnita su assist di Gazzera; gli acuti di Coulibaly e Gazzera arrotondano ulteriormente il punteggio finale.

Mercoledì turno casalingo contro la Pedona, ore 15 sul campo di Madonna delle Grazie.

VALLE VARAITA-BOVES MDG 2-8 (p.t. 2-2) VALLE VARAITA: Ghibaudo, Groppa, Giordano, Agasso, Quaglia, Caraccio, Eladis, Bisotti, Magno, Salvadori, Marochko. All. Monge Madro (squalificato). BOVES MDG: Sarale (1' s.t. Desantis), Andreis, Gangi, Porfido, Barale, Civalleri (29' s.t. Coulibaly), Pellegrino (1' s.t. Dutto L.), Cavallo S., Turco (38' p.t. Gazzera), Cavallo C., Laurenti. All. Pinna. MARCATORI: Cavallo S. (B) 8', Marochko (V) 12', Bisotti (V) 21', Gazzera (B) 39' p.t., Cavallo S. (B) 6' e 21', Dutto L. (B) 18', Laurenti (B) 26', Coulibaly (B) 29', Gazzera (B) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NON SVEGLIATE IL CANE CHE DORME... 26-04-2013 22:23 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Grosso spavento...grossa vittoria. Gli Allievi '96 demoliscono il San Sebastiano con un 10-1 che non lascia spazio a recriminazioni e, forse, neanche a commenti. Al "Boggione" classica fase di studio iniziale rotta dal vantaggio ospite: Bogetti è lesto nel ribadire in rete una punizione deviata sulla traversa da Calvo. Il cane che dorme è risvegliato: in 7' Oberti e Bonavita rovesciano il risultato, con il Boves MdG che va all'intervallo avanti di una rete. La doppietta di Oberti apre la ripresa e...la grandinata bovesana. Bonavita cala il poker segnando a macchinetta tra il 14' ed il 25', poi i subentrati Simone Cavallo, Gazzera e Fantino arrotondano il clamoroso risultato in doppia cifra.

Mercoledì ancora un impegno casalingo per gli Allievi di Renato Cardone che, sempre al "Renato Boggione", ospiteranno l'Auxilium Saluzzo.

BOVES MDG-SAN SEBASTIANO 10-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Calvo, Barale, Cavallera, Ferrero (10' s.t. Cavallo S.), Dalmasso, Pellegrino, Bonavita, Rizzo, Piscitello (1' s.t. Licusati), Falco (25' s.t. Fantino), Oberti (25' s.t. Gazzera). All. Cardone. SAN SEBASTIANO: Gastaldi, Sciolla, Sarr, Rinaldi, Tassone, Lingua, Aitouchane, Carletto, Bogetti, Bertaina L., Bertaina M. All. Bertaina C. MARCATORI: Bogetti (S) 24', Bonavita (B) 28', Oberti (B) 35' p.t., Oberti 3' e 8', Bonavita (B) 14', 16' e 25', Cavallo S. (B) 30', Gazzera (B) 35', Fantino (B) 40' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

EXTRA OMNES, A FOSSANO CROCEVIA DELLA STAGIONE 26-04-2013 19:32 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - I computer di via Volta a Torino, la scorsa estate, non potevano disegnare un finale di stagione più avvincente per la Promozione C. Dopo 27 giornate Fossano, Boves MdG e Piscineseriva sono racchiuse in 2 punti (50-49) e, nelle ultime tre domeniche di regular season, si profilano tutti gli scontri diretti: fuori i secondi, si fa sul serio. Si inizia dopodomani in corso Trento, ore 16, quando al "Pochissimo" il Fossano ospierà il Boves MdG.

IN E OUT Campione d'inverno, in testa per 7 giornate su 27, straordinario fuori casa, micidiale in attacco. In estrema sintesi è questo l'identikit del Fossano 2012/13, di fatto favorito per la vittoria del campionato, imbattuto da 10 turni. Mister Pino Curetti dispone di una rosa di alto livello che, stranamente, fatica tra le mura amiche dell' "Angelo Pochissimo". In corso Trento, infatti, la squadra della città degli Acaja ha ottenuto 23 punti in 13 partite, con uno score di 6-5-2 che si contrappone ai 27 punti raccolti in trasferta (7-6-1). Lo scorso 24 marzo, con il 2-0 al Revello, Bonelli e soci hanno interrotto un clamoroso digiuno di successi casalinghi che perdurava dall'11 novembre. A livello statistico i fossanesi sono la squadra meno battuta, 3 k.o., nonché quella che ha pareggiato più partite, ben 11.

GOAL Mohammed Sellam ed Alessio Ballario costituiscono, numeri alla mano, il 70% della squadra. I due punteros fossanesi hanno (calcolo aggiornato alla vittoriosa trasferta di Alpignano) segnato 35 dei 50 goal complessivi stagionali risultando, come da pronostico, la coppia più prolifica del campionato. Ottimo anche il rendimento difensivo, reparto meno battuto del girone C con 28 goal al passivo al pari della Piscineseriva. Il Fossano è inoltre atteso dal doppio impegno di Coppa Italia, con alle porte le due semifinali contro il Colline Alfieri Don Bosco che potrebbero, comunque, aprire le porte dell'Eccellenza come accaduto alla Pro Dronero ed alla supernova Cervere nel recente passato.

ARBITRO Per la direzione del big match di domenica è stato designato il signor Pierpaolo Loffredo di Torino, in terna con gli assistenti Mattia Massimino di Cuneo e Youness Anfahia di Pinerolo. Nella partita di andata al "Boggione" spumeggiante 2 a 2 con vantaggio ospite firmato Sellam, ribaltone bovesano ad opera di Peano ed Igor Pepino e penalty del pari di Alessio Ballario.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, FOSSANO E BOVES MDG INTONSI 26-04-2013 17:24 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni adottate dal Giudice Sportivo dopo la 27.a giornata di Promozione C disputata il 25 aprile. Fossano e Boves MdG si affronteranno domenica, ore 16 al "Pochissimo", senza alcun tesserato colpito da sanzioni.

1 TURNO Del Boccio (Bsr Grugliasco) Dutto Denis (Bvs) Duvina (Villafranca) Furno (Alpignano) Melifiori (Revello) Pagliero (FC Savigliano) Talarico (Bsr Grugliasco) Todaro (Bsr Grugliasco)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MAURO E IGOR PROTAGONISTI NELLA VITTORIA NUMERO 15 25-04-2013 19:49 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Nel momento clou della stagione il Boves MdG inanella la 4.a vittoria di fila, 15.a stagionale, rimanendo in piena corsa per la vittoria della Promozione C. Clima variabile al "Boggione", con il sole che lascia il posto alla pioggia e viceversa. Fisse, invece, le idee di Mario Volcan, che propone una squadra razionale e creativa, nonostante le importanti defezioni di Tallone ed Amos Pepino. Al 20' taccuino sporcato da un mancino di Raimondi che sfiora il palo dal limite. Al 22' si materializza il pregevole punto del vantaggio bovesano, con il delizioso lancio di Lazzari da metà campo che scavalca la difesa e viene tradotto in rete da un lob, d'esterno al volo, di Barale che scavalca Del Boccio. Il Bsr Grugliasco ha la fame e la disperazione di chi deve salvarsi; pesano, non poco, le assenze di Palmieri (lutto in famiglia, osservato 1' di silenzio) e degli infortunati Marmo, Maiorana e Delise. Al 30' è il centrale Cedro a peccare di precisione sparando alto su un corner male valutato da Luca Giordanengo. La svolta del match al 33': con un rapido fraseggio Sidoli si libera al limite dell'area, entra ed al momento di tirare viene sgambettato da Talarico. Penalty ed espulsione (severa), dal dischetto però Barale si fa ipnotizzare due volte da Del Boccio. Nella ripresa torinesi subito pericolosi con Sansone, volenteroso ma impreciso. Al 12' è 2-0: Ahanotu chiama alla grande parata Del Boccio, sulla palla vacante s'avventa Barale che insacca di mancino la sua 14.a rete stagionale. Lo stesso attaccante borgarino va per la tripletta al 29' ma viene fermato da Allocco per un fuorigioco molto dubbio. Due giri di lancette ed il Grugliasco riapre la contesa: siluro di Sansone su punizione, palo pieno e tap-in di Lasaponara. Minuti finali in cui emergono stanchezza e nervosismo. Il sipario cala al 48' quando Del Boccio stende Igor Pepino, secondo rigore e seconda espulsione: va in porta Cedro che nulla può sul tiro dello stesso Pepino che precede, di un attimo, il fischio finale.

A tre giornate dalla fine, con la delicatissima trasferta di Fossano alle porte, il Boves MdG (12 punti e 12 goal segnati nelle ultime 4 gare, di cui 10 dei bomber Barale-Igor Pepino) c'è e vuole continuare a dire la sua in un campionato di raro equilibrio.

BOVES MDG-BSR GRUGLIASCO 3-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Ahanotu (38' s.t. Castellino), Destefanis (44' s.t. Marmi), Giordanengo M., Peano, Raimondi, Giordana, Pepino I., Barale, Sidoli (23' s.t. Giorsetti). (Vercellone, Cavallera, Bottasso, Sironi). All. Volcan. BSR GRUGLIASCO: Del Boccio, Gallione, De Petris, Todaro (26' s.t. Fioccardo), Guerrieri, Cedro, Talarico, Fanelli (21' s.t. Benbouzid), Sansone, Lasaponara, Fieramosca (39' p.t. Russo). (Ferrantino, Pisani, Trevisani, Ballo). All. Todella (Faghino assente). ARBITRO: Peloso di Nichelino. ASSISTENTI: Vitiello di Cuneo ed Allocco di Bra. MARCATORI: Barale(B) 22' p.t., Barale (B) 12', Lasaponara (G) 31', Pepino I. rig. (B) 49' s.t. NOTE: spettatori 120 circa. Osservato 1' di silenzio in memoria della madre dell'attaccante del Bsr Grugliasco Gianluca Palmieri, recentemente scomparsa. Espulsi Talarico (G) al 33' p.t. e Del Boccio (G) al 48' s.t. entrambi per aver interrotto una chiara occasione da rete. Ammoniti Destefanis e Castellino (B), De Petris, Todaro e Russo (G). Angoli: 4-4. Recupero: 2' p.t., 5' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NIELLESE RITIRATA 25-04-2013 10:35 - ALLIEVI 1996

CUNEO (CN) - Diventa monco, nel finale, il campionato Allievi Provinciali girone A. L'U.P. Niellese ha fatto pervenire rinuncia scritta al comitato Figc di Cuneo che, oltre a comminare un'ammenda di € 250, ha decretato risultato di 0-3 a tavolino per le avversarie nelle 9 partite ad oggi rimanenti, tra cui quella contro il Boves MdG che si sarebbe dovuta disputare il prossimo 2 maggio.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ESPUGNATO IL CAMPO DELLA CAPOLISTA 25-04-2013 10:05 - ALLIEVI 1997

ROCCAVIONE (CN) - Grande soddisfazione per gli Allievi '97 del Boves MdG. La squadra allenata da Roberto Pinna fa suo il recupero della 5.a giornata a domicilio della capolista Pedona, scesa in campo con un ruolino di marcia perfetto di 7 vittorie in altrettante partite. Il mercoledì sera di Roccavione è frizzante con quattro reti solo nel primo tempo. Al diagonale potente e preciso di Andrea Dutto al 13' risponde un paio di minuti più tardi Gazzera, rapace nell'avventarsi su un cross di Lorenzo Dutto non trattenuto da Erbì. Alla mezz'ora bovesani in vantaggio grazie a Falco che, da quasi 30 metri, trasforma magistralmente un calcio di punizione. All'ultimo secondo dei 4' di recupero un pallone non respinto dalla difesa ospite da il la ad una mischia in area che Cossu risolve di potenza. Nel secondo tempo emozioni ridotte all'osso nonostante mister Bernard disegni una Pedona sempre più offensiva col passare dei minuti. De Santis, poi sostituito da Sarale, non corre troppi rischi. A regalare i tre punti al Boves MdG ci pensa Simone Cavallo, la cui bordata dalla distanza al 35' muore in fondo al sacco. Pochi istanti dopo Falco rimedia la seconda ammonizione ma, anche in dieci, gli ospiti riescono a portare a casa il risultato pesante.

Per il Boves MdG, ora terzo a pari merito con il Tre Valli, trasferta sabato in casa del Valle Varaita a Costigliole Saluzzo frazione Ceretto ore 16.

PEDONA-BOVES MDG 2-3 (p.t. 2-2) PEDONA: Erbì, Dutto F., Cravero, Armitano, Viale, Galliano, Rizzo, Cavallero, Dutto A., Cossu, Bertolino. All. Bernard. BOVES MDG: Desantis (24' s.t. Sarale), Andreis (30' s.t. Brignone), Gangi, Porfido, Barale R., Falco, Gazzera, Cavallo S., Dutto P. 41' s.t. Turco), Cavallo C. (22' s.t. Laurenti), Dutto L. All. Pinna. MARCATORI: Dutto A. (P) 13', Gazzera (B) 15', Falco (B) 30', Cossu (P) 44' p.t., Cavallo S. (B) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIORDANO E BELMONDO FIRMANO IL COLPACCIO 25-04-2013 09:47 - GIOVANISSIMI 1998

ROCCAVIONE (CN) - Grazie alle reti nel primo tempo di Giordano e Belmondo i Giovanissimi del Boves MdG infliggono al Valvermenagna la prima sconfitta nella fase primaverile. La partita, giocata a campi invertiti (all'andata il Boves concesse il "Boggione" per l'impraticabilità del terreno di gioco di Roccavione), vede la squadra di Roberto Tallone avanti dopo 90" appena. Su un pallone innocuo al limite dell'area Sanino ed Allal si danno del lei, irrompe Giordano che ruba la sfera e deposita a porta sguarnita. Scosso dallo svantaggio il Valver reagisce e pareggia al 12' in maniera più che dubbia: mischia da corner, tiro di Santoro deviato da Dutto sulla traversa, il pallone rimbalza davanti alla linea di porta...e l'arbitro concede il goal tra lo stupore generale. Mentre i biancoverdi esultano tutti i bovesani protestano ma, oramai, la decisione è presa. Nessun dubbio, invece, al 23', quando Belmondo pennella un perfetto calcio di punizione dai venti metri con un destro imparabile. Nella ripresa il fattore stanchezza si fa sentire (solo per il Boves MdG questa era la 6.a partita in 21 giorni), con il Valver che alza il baricentro alla ricerca del pari. I locali, fin qui imbattuti, non creano grossi pericoli a Dutto, né su azione né con un paio di calci piazzati; al contrario gli ospiti sprecano per troppa foga un paio di ghiotti contropiedi.

Sabato per il Boves MdG turno di riposo: causa torneo "Piccole Grandi Squadre" la trasferta in casa del Tre Valli è stata posticipata al 16 maggio; prossimo impegno ufficiale martedì 30 aprile contro la Niellese.

BOVES MDG-VALVERMENAGNA 2-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Dutto G., Basso, Cavallo A., Granero (5' s.t. Cavallo P.), Roà, Belmondo (16' s.t. Dutto J.), Pettenuzzo, Diop (26' s.t. Petrilli), Giordano, Benrhalem (20' s.t. Doumbia). All. Tallone. MARCATORI: Giordano (B) 1', Sanino (V) 12', Belmondo (B) 23' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

25 APRILE IN CAMPO, A BOVES ARRIVA IL BSR GRUGLIASCO 24-04-2013 18:47 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Festività in campo per il dilettantismo piemontese. Nella ricorrenza della festa della Liberazione a Boves arriva il Borgo San Remo Grugliasco: kick-off ore 15 al "Boggione", in palio punti pesantissimi.

CAMBIO I biancorossi torinesi sono pienamente invischiati nell'intricatissima lotta salvezza. Con 33 punti la squadra di Via Leonardo Da Vinci è, al momento, appena sopra la zona rossa. Principale novità per la società del presidente Marmo il cambio in panchina: dopo un disastroso trend di 6 punti in 10 match Bruno Ferrari ha rassegnato le dimissioni, con la promozione di Marco Faghino già responsabile della scuola calcio biancorossa.

RIPRESA Con mister Faghino il Bsr Grugliasco ha ripreso a marciare e, con 3 risultati utili consecutivi (2 pareggi ed una vittoria con tripletta di Sansone), la posizione di classifica è migliorata nonostante, al giro di boa della stagione, i grugliaschesi navigassero in acque decisamente più tranquille. A livello statistico i biancorossi viaggiano alla grande sul sintetico di Grugliasco, molto meno in trasferta dove, comunque, non perdono da 3 turni. Con 10 punti in 13 partite il Bsr ha, infatti, il terzo peggior rendimento esterno del girone C. Lasaponara (8 reti), Sansone e Palmieri (7) sono i goleador di squadra.

TERNA Il match del "Renato Boggione" sarà diretto dal signor Diego Peloso di Nichelino, assistenti Pierluigi Vitiello di Cuneo e Roberto Allocco di Bra. Nella partita di andata il Bsr Grugliasco si impose sul sintetico di casa con un netto 4 a 1 con reti di Lasaponara (2), Palmieri e Sansone, mentre la rete della bandiera bovesana fu realizzata da Amos Pepino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NIENTE GRUGLIASCO PER TALLONE ED AMOS PEPINO 23-04-2013 16:54 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo riguardo la 26.a giornata di Promozione C. Capitan Roberto Tallone ed Amos Pepino saltano la sfida di giovedì contro il Bsr Grugliasco che, al contrario, non ha sanzioni a carico.

3 TURNI Moreo (Don Bosco Nichelino)

2 TURNI Cerrato (Don Bosco Nichelino) Navarra (Pianezza)

1 TURNO Bellino (FC Savigliano) Chiaroni (Pianezza) De Biasio (Don Bosco Nichelino) Jaku (Virtus Mondovì) Pacifico (Piscineseriva) Pepino Amos (Boves MdG) Petrone (Pianezza) Renna (Alpignano) Richiero (Susabruzolo) Scalone (Bvs) Senor (Bvs) Tallone (Boves MdG) Tomatis Luca (Virtus Mondovì) Viglione (Virtus Mondovì)

Squalifica fino al 31 Maggio 2013 per l'allenatore del Pianezza Ivan Musso "per aver abbandonato spontaneamente senza autorizzazione la panchina per dirigersi agli spogliatoi. Qui giunto spintonava il dirigente avversario, precedentemente allontanato, tentando di colpirlo con un pugno, prontamente bloccato dai suoi dirigenti subito accorsi".

Squalifica fino al 21 Maggio 2013 per l'allenatore della Virtus Mondovì Michele Magliano "allontanato dal campo per proteste, alla notifica del provvedimento offendeva gravemente la terna arbitrale".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

I '99 CONTRO SAMP E MACCABI SHOHAM AL "PICCOLE GRANDI SQUADRE" 23-04-2013 11:03 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Anche il Boves MdG risponde presente al prestigioso torneo giovanile "Piccole Grandi Squadre", in programma da giovedì 25 a domenica 28 Aprile. I Giovanissimi 1999, allenati da Claudio Bertaina, sono stati inseriti dal comitato organizzatore nel girone F contro la Sampdoria e gli israeliani del Maccabi Shoham. Il calendario prevede il match d'esordio giovedì 25 contro il Maccabi Shoham, al "Renato Boggione" di Boves ore 19; venerdì 26, sempre alle 19, affronteranno la Sampdoria sul campo di Pianfei.

Il "Piccole Grandi Squadre" edizione 2013 vede, ai nastri di partenza, 30 formazioni provenienti da tutto il mondo. La manifestazione si disputa sui terreni di gioco di Villanova, Pianfei, Vicoforte, Benevagienna, Boves, Cuneo, Chiusa Pesio, Mondovì e San Michele Mondovì. La finalissima è in calendario per domenica 28 Aprile ore 16 a Villanova Mondovì.

Clicca sui link sottostanti per visualizzare i calendari della manifestazione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata THRILLER! 22-04-2013 18:44 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Quindici squadre su sedici ancora senza destino a 4 giornate dal termine: finale di stagione thriller in Promozione C!

ALTA Nella zona alta della classifica l'inerzia è marchiata Boves MdG che, alla terza vittoria consecutiva, inguaia il Susabruzolo ma soprattutto tallona Fossano (3.o pareggio di fila) e Piscineseriva (doppia sconfitta contro Savigliano e Revello). La Pedona schiaccia i sassi in casa: contro il Castagnole 6.a vittoria consecutiva a Borgo San Dalmazzo ed i play-off distano solo 5 punti. Pianezza e Villafranca si annullano nel derby dei super bomber Aloisi (24) e Floris (22).

BASSA Dal Castagnole al Susabruzolo 9 squadre in 5 punti. La prevedibile vittoria del Revello sulla Bvs (tripletta di Donatacci) rilancia definitivamente la squadra di mister Peirone. Nel limbo l'Alpignano, che non vince da 7 turni, mentre Virtus Mondovì e Don Bosco Nichelino inanellano la terza "x" consecutiva. Sabbie mobili anche per Carmagnola (9 risultati utili consecutivi in casa) e Grugliasco, in risalita grazie ai 5 punti raccolti nelle ultime 3 uscite.

Giovedì nuova puntata di un campionato più che mai appassionante.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata WEEK-END IN CHIAROSCURO PER GLI ESORDIENTI 21-04-2013 20:57 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Tra recuperi e partite da calendario sono numerosi gli impegni per le 3 formazioni Esordienti del Boves MdG.

ESORDIENI 2000 Lunedì 15 larga affermazione nel recupero contro l'Auxilium Cuneo. Il risultato finale di 8 a 0 (2-0, 2-0, 4-0), in favore dei ragazzi guidati da Armando Cavallo, è caratterizzato dalla cinquina di Sciandra, immarcabile per la difesa salesiana. Arrotondano il punteggio Bruno, Cavallo, Curti ed Armando.

Esito diverso nella partita del sabato contro la Pedona. Al "Boggione" regna l'equilibrio per larghi tratti della partita, con il Boves MdG che sciupa una grossa occasione nel primo tempo con Sciandra...fino ad oggi infallibile. La Pedona fa suo il match nei 10' finali del terzo tempo con due reti in rapida successione che affossano il team bovesano. BOVES MDG-PEDONA 0-2 (0-0, 0-0, 0-2) BOVES MDG: Giordano G., Lillaz, Massa, Giordano S., Giraudo, Curti, Palladini, Pramauro, Sciandra, Cavallo, Pellegrino, Grosso, Ramero, Bruno, Zanini. All. Cavallo Armando.

ESORDIENTI 2001 I 2001 allenati da Fausto Barberis piegano la Giovanile Centallo. Risultato di misura ma, soprattutto, buona prestazione nei primi due tempi; calo alla distanza nella terza frazione di gioco dove gli ospiti hanno dimezzato il punteggio. Le reti del Boves MdG sono state opera di Biancotto e Musso, ciascuna nei primi due tempi, con gli ospiti che hanno accorciato le distanze durante il terzo tempo. Sul taccuino anche una traversa su punizione colpita da Luca Marchisio sul punteggio di 1 a 0. BOVES MDG-GIOVANILE CENTALLO 2-1 (1-0, 1-0, 0-1) BOVES MDG: Curti, Barale, Macario, Marchisio Lo., Giordano M., Giacometti, Marchisio Lu., Dutto, Gastinelli, Biancotto, Ceschina, Giordano F., Musso. All. Barberis. MARCATORI: Biancotto, Musso.

ESORDIENTI MISTI Continuano le prestazioni con risultati scostanti dei Misti, questa volta sconfitti per 2 a 0 sul campo del Marene. Così come accaduto di recente contro il Tre Valli i giovani bovesani pagano la differenza di fisicità soprattutto in fase offensiva. MARENE-BOVES MDG 2-0 (1-0, 1-0, 0-0) BOVES MDG: Kinaj G., Baudino, Bongioanni, Corino, Fantino, Franchino, Kinaj N., Marro, Nerattini, Rossi, Scalzo, Tomatis, Ullasci. All. Giordanengo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SUA MAESTA' IGOR III 21-04-2013 20:23 - PROMOZIONE

SUSA (TO) - Tripletta di Igor Pepino e campionato riaperto a quattro turni dalla fine. Il Boves MdG estrae dalla Val Susa una pietra miliare della sua prima e strepitosa stagione da matricola in Promozione C. La terza vittoria di fila, unita all'ennesimo passo falso di Piscineseriva (0 punti nelle ultime 2 gare) e Fossano (2 in 2), proietta la squadra di Mario Volcan al secondo posto...e con tutti e tre gli scontri diretti da giocare nelle ultime tre giornate. Di fatto un thriller in piena regola: si accettano scommesse e pronostici sui verdetti del 12 Maggio prossimo. La partenza del Boves MdG, sotto la pioggia fine della regione Priorale, è propria delle grandi squadre. Tallone imposta al 10' l'azione del vantaggio, servendo Igor Pepino che, smarcato dal dai- e-vai con Sidoli, fredda Lo Sacco senza pietà. Al 19' è doppietta per il centravanti bovesano (6 reti in 24 partite, 5 nelle ultime 2!): morbido cross del fratello Amos dalla destra e poderosa incornata sul secondo palo. Il Susabruzolo, sceso in campo con un prudentissimo 5-4-1, si fa vivo al 28' con il destro dalla distanza di Richiero: Luca Giordanengo mette in corner, dal quale sbuca l'inzuccata di Rizq che bacia il palo e riapre la contesa. Nel secondo tempo subito pericoloso Igor Pepino, destro in corsa che sibila a lato del palo. Il Susabruzolo si affida ai lanci lunghi, periodicamente respinti da Peano, Giordana (jolly sempre più prezioso per Volcan, oggi in difesa al posto di Lazzari) e Giordanengo. Volcan inserisce l'agile Bosio che al 21' vince il contrasto in mediana con Serpa, s'invola in campo aperto e porge ad Igor la tripletta a porta spalancata. Palla al centro e Moubtassim, in scivolata su punizione a spiovere di Richiero, riapre nuovamente i giochi. Il finale è confuso, frazionato ma, di fatto, Luca Giordanengo deve solo stare attento in un paio di circostanze.

La vittoria numero 14 del Boves MdG (nessuno ha vinto di più), unita ai risultati di Savigliano e Grugliasco, vale un finale di stagione da vivere tutto d'un fiato. Giovedì al "Boggione" nuovo capitolo della saga contro un Bsr Grugliasco in netto miglioramento.

SUSABRUZOLO-BOVES MDG 2-3 (p.t. 1-2) SUSABRUZOLO: Lo Sacco, Serpa, Moubtassim, Raimo, Caputo, Plano (29' s.t. Squillace), Richiedo, Bonaudo (24' s.t. Fazzari), Rizq, Di Biasi (33' s.t. Jannon), Anello. (Conte, Justesen, Caffo, Chirvase). All. Gousse. BOVES MDG: Giordanengo L., Raimondi, Pepino A. (41' s.t. Bottasso), Giorsetti, Giordanengo M., Peano, Giordana, Tallone, Pepino I. (26' s.t. Destefanis), Barale, Sidoli (15' s.t. Bosio). (Vercellone, Cavallera, Ballario, Ahanotu). All. Volcan. ARBITRO: Rossi di Pinerolo. ASSISTENTI: Piazzi di Torino e Marra di Nichelino. MARCATORI: Pepino I. (B) 10' e 19', Rizq (S) 28' p.t., Pepino I. (B) 21', Moubtassim (S) 24' s.t. NOTE: spettatori 80 circa. Ammoniti Plano e Richiero (S), Raimondi, Pepino A., Tallone e Barale (B). Angoli: 2-2. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOTTA E RISPOSTA NEL PRIMO TEMPO 20-04-2013 18:56 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Secondo pareggio consecutivo per i Giovanissimi fascia B. Al "Boggione" il Boves MdG alza immediatamente la voce: al 3' Bernardi pennella un preciso cross che Zegna converte in goal. Sulle ali del vantaggio i '99 bovesani sfiorano più volte il raddoppio, specialmente con Laurenti il cui tiro al volo avrebbe meritato maggior fortuna. Il Tre Valli mette il naso avanti a fine primo tempo...con profitto: azione viziata da un fallo in mediana su Vercellone, l'arbitro lascia correre, la difesa si dimentica di Spina che infila Dematteis. Nella seconda frazione di gara sono vani i tentativi di entrambe le formazioni; ne esce un pareggio che soddisfa decisamente di più il Tre Valli, arrivato a Boves da capolista ma tornato a casa leggermente ridimensionato.

BOVES MDG-TRE VALLI 1-1 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Dematteis, Bernardi, Guglielmino, Vercellone, Franchino, Maina, Oberti, Doumbia, Laurenti, Tonita, Zegna. All. Bertaina. TRE VALLI: Veglia, Benzo, De Magistris, Ferrai, Rizzi, Di Salvatore, Comino, Tocci A., Bonelli, Tocci F., Spina. MARCATORE: Zegna (B) 3', Spina (T) 35' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PASSA LA VIRTUS DI MISURA 20-04-2013 18:47 - GIOVANISSIMI 1998

MONDOVI' (CN) - Stop in casa della capolista...non senza rammarico. I Giovanissimi '98, alla 5.a partita in 18 giorni, chinano il capo al "Valeo" alla capolista Virtus Mondovì al termine di un match in cui avrebbero meritato il pareggio. Clamorosa l'occasione da rete non sfruttata al 10' da Belmondo che, a tu per tu col portiere locale, tira fuori. Pochi minuti dopo i monregalesi siglano la rete decisiva con Deriu, il cui tiro da dentro l'area di rigore non lascia scampo a Papi. Nel secondo tempo regna in campo l'equilibrio; per i ragazzi allenati da Roberto Tallone ci sarebbe l'occasione per raggiungere il pareggio ma Belmondo, così come nel primo tempo, pecca di precisione da posizione favorevole ad una manciata di minuti dal fischio finale.

La maratona primaverile continua ed i '98 del Boves MdG ospiteranno martedì al "Boggione" il Valvermenagna.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 1-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Papi, Basso, Tallone, Cavallo A., Cavallo P., Roà, Belmondo, Pettenuzzo, Diop, Giordano (12' Dutto G.), Benrhalem (25' s.t. Petrilli). All. Tallone. MARCATORE: Deriu 18' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata POLITANO FA CALARE IL SIPARIO 20-04-2013 17:26 - JUNIORES REGIONALE

DRONERO (CN) - Il Boves MdG saluta il campionato 2012/13 espugnando il "Filippo Drago": decisivo il tap-in di Politano nel primo tempo. Dopo la scoppola di Borgo San Dalmazzo mister Veneri rimescola le carte, proponendo dal 1' gli Allievi Fantino e Biarese, autori di due prestazioni più che positive. La classica fase di studio iniziale si chiude con il vantaggio ospite, griffato da Politano al 19': la punta bovesana si avventa per primo sul pallone vacante dopo un tiro di Marco Giraudo respinto da Balla e lo trafigge di prima intenzione. A fine primo tempo Pro pericolosa con un paio di calci piazzati che la difesa bovesana sventa senza troppi patemi. Nel secondo tempo padroni di casa che dettano i tempi, con il Boves MdG che agisce di rimessa. Sul taccuino due tiri dalla distanza di De Angelis parati da Balla, così come un piazzato di Borgognone. La Pro ci prova a ridosso del 90' con una punizione di Cherasco che si infrange sulla barriera; subito dopo il difensore dronerese Ferrua viene espulso per proteste.

Va così definitivamente in archivio un campionato in chiaroscuro per la Juniores bovesana, caratterizzato dal massacrante tour de force finale di 5 partite in 11 giorni.

PRO DRONERO-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-1) PRO DRONERO: Balla, Merlo, Diaz, Bertolotti, Ferrua, Olivero, Cherasco, Bernardi, Sansone, Zocca. All. Mangone. BOVES MDG: Manzone, Risso (33' s.t. Cavallera), Biarese (14' s.t. Giordano A.), Comba, Giraudo A., Borgognone, Fantino (44' s.t. Giovannini), Politano, Giraudo M. (28' s.t. Hafiane), De Angelis, Gallo (20' s.t. Corbeddu). All. Veneri. MARCATORE: Politano 19' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FERMATI SUL PARI DAL CENTALLO 20-04-2013 12:34 - ALLIEVI 1996

CENTALLO (CN) - Pur non essendoci punti in palio, Giovanile Centallo e Boves MdG onorano l'impegno del venerdì sera. Partono forte i padroni di casa, fuori classifica ma agguerriti, che centrano dopo pochi minuti una traversa con Baldracco. Al 25' Rizzo e Lombardo peccano di sufficienza, si fanno rubare palla sulla trequarti innescando Seye, che siede Calvo e deposita a porta vuota. La reazione bovesana è in una punizione di Lombardo con tiro di poco sul fondo di Bonavita. Nella ripresa il Boves MdG alza i toni, impegnando a ripetizione Pasquale. Nell'ordine vanno al tiro Oberti, Fantino e Gazzera ma la difesa locale si salva in tutte le circostanze. Al 32' Calvo chiude la porta a Battisti in un pericoloso faccia a faccia; capovolgimento di fronte e pareggio di Gazzera, abile a sfruttare un'intelligente giocata di Biarese che ruba palla a Peano sulla fascia.

Nel prossimo turno gli Allievi del Boves MdG ospiteranno, venerdì sera al "Boggione", il San Sebastiano.

GIOVANILE CENTALLO-BOVES MDG 1-1 (p.t. 1-0) GIOVANILE CENTALLO: Pasquale, Racca, Abou Riash, Peano L., Morre, Galfrè, Seye, Picco, Tonello, Baldracco, Peano D. All. De Angelis. BOVES MDG: Calvo, Barale (20' p.t. Cavallo S., 35' s.t. Pellegrino), Cavallera, Fantino, Dalmasso, Lombardo, Bonavita (1' s.t. Gazzera), Rizzo (20' s.t. Falco), Licusati (1' s.t. Ferrero), Oberti, Biarese. All. Cardone. MARCATORI: Seye (G) 25' p.t., Gazzera (B) 34' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ASPETTANDO SUSABRUZOLO-BOVES MDG 19-04-2013 11:37 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La 26.a giornata della Promozione C prevede la trasferta più lontana della stagione per il Boves MdG che domenica, ore 15, sarà di scena a Susa ospite del Susabruzolo.

SEDICI La formazione segusina, alla sua terza partecipazione consecutiva in Promozione, è nella zona calda della classifica del girone C. Sono 32 i punti raccolti finora, con un girone di ritorno in crescendo: 16 lunghezze racimolate nel 2013, tante quante quelle di tutto il girone di andata. Nel terreno di gioco in regione Priorale i biancorossi vantano un bilancio di 18 punti contro i 14 conquistati in trasferta.

RIZQ Nell'ultima giornata di campionato il Susabruzolo ha pareggiato 1-1 a Fossano grazie ad un calcio di rigore di Marco Caputo, elemento cardine nonché capitano della squadra allenata da Davide Gousse. Cannoniere dei segusini è Kamal Rizq, poderoso centravanti marocchino classe 1982, fin qui autore di 11 reti di cui ben 8 nel girone di ritorno (decisive quelle a Pianezza ed Alpignano). Migliorato anche il rendimento della difesa, che con 41 reti al passivo è la terza più battuta del campionato dopo Bvs e Pianezza ma nel girone di ritorno è stata perforata solo in 10 occasioni.

TERNA La partita sarà diretta da Giampiero Salvo Rossi della sezione di Pinerolo, assistenti designati Marco Biazzi di Torino e Vito Marra di Nichelino. Nel match di andata il Boves MdG si impose al "Boggione" con un rotondo 3 a 0 griffato Ahanotu, Sidoli ed Igor Pepino. Il Susabruzolo non avrà giocatori fermi per squalifica mentre nel Boves MdG sarà assente Luca Lazzari.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ENNESIMA PROVA DI FORZA 18-04-2013 11:21 - ALLIEVI 1996

CEVA (CN) - Ennesima prova di forza degli Allievi che sbancano Ceva con un netto 4 a 0 equamente suddiviso nei due tempi. I ragazzi allenati da Renato Cardone ipotecano la 10.a vittoria in 10 partite (9 aventi valore di classifica) già al 12', con il doppio vantaggio firmato da Licusati, il cui destro al 5' su assist di Bonavita si insacca dopo aver baciato il palo, e lo stesso Bonavita, con un preciso colpo di testa su servizio di Biarese. Nella ripresa la prima azione bovesana vale il momentaneo 0-3: azione tutta in velocità attivata da un rinvio di Calvo e finalizzata da Gazzera. Proprio quest'ultimo dilata definitivamente il punteggio al 17', controllando un perfetto lancio di Biarese tramutato in goal con un destro potente. Nei minuti finali l'Ama Brenta vede negarsi due volte il goal della bandiera da due interventi di Calvo, inoperoso fino a quel momento.

Sabato trasferta in casa della Giovanile Centallo, squadra fuori classifica nel girone A comunque superata per 4 a 2 nel match di andata.

AMA BRENTA CEVA-BOVES MDG 0-4 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino, Biarese, Ferrero (27' s.t. Fantino), Dalmasso (30' s.t. Barale), Lombardo, Bonavita (30' s.t. Cavallera), Rizzo, Licusati (25' s.t. Martini), Oberti (20' s.t. Cavallo), Gazzera (18' s.t. Piscitello). All. Cardone. MARCATORE: Licusati 5', Bonavita 12' p.t., Gazzera 5' e 17' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CROLLO TOTALE 18-04-2013 11:03 - JUNIORES REGIONALE

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Crollo totale della Juniores Regionale, travolta dalla Pedona nel recupero della 16.a giornata. I borgarini hanno vita facile contro una squadra stanca (quarta partita in otto giorni), senza nerbo e priva di idee. Difficile redigere la cronaca del match, con Manfredi che dà il via alla goleada borgarina dopo 5' con una malefica parabola da metà campo che sorprende Bernardi fuori dai pali. Il risultato finale di 6 a 0 lascia poco all'immaginazione...

Sabato ultimo impegno stagionale in casa della Pro Dronero dove si spera, quantomeno, in una prova d'orgoglio della formazione allenata da Josè Veneri.

PEDONA-BOVES MDG 6-0 (p.t. 3-0) PEDONA: Marino, Carletto, Argirò, Burti, Ghibaudo, Varrone, Ismaili, Borghetto, Del Pero, Manfredi, Ridolino. All. Capoferri. BOVES MDG: Bernardi, Giordano, Sironi, Comba, Ballario, Borgognone, De Angelis, Giorsetti, Politano, Hafiane, Vassallo. All. Veneri. MARCATORI: Manfredi 5', Del Pero 32', Ismaili 41' p.t., Ismaili 2', Del Pero 8', Ceresa 42' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IL GIUDICE SPORTIVO FERMA LUCA LAZZARI PER UN TURNO 17-04-2013 21:11 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo relative alla 25.a giornata della Promozione C. Niente Susabruzolo per Luca Lazzari, fermato per un turno per quarta ammonizione; torinesi senza giocatori sanzionati.

2 TURNI Barison Manuele (FC Savigliano) Monetti (Villafranca)

1 TURNO Ballario Enrico (Revello) Collino (Villafranca) Durando (Fossano) Garvetto (Virtus Mondovì) Gentile (Bvs) Lazzari (Boves MdG) Macagno (Pedona) Macrì (Don Bosco Nichelino) Saponaro (Alpignano) Trombini (Alpignano)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TRE RETI PER REGOLARE IL TRE VALLI 16-04-2013 21:47 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Matura nel secondo tempo il 3-1 con cui i Giovanissimi '98 del Boves MdG regolano i pari età del Tre Valli. Nel recupero della 5.a giornata le emozioni ed i goal sono racchiuse a partire dal minuto 11' della ripresa, quando Giordano schiaccia imperiosamente di testa un calibrato cross di Belmondo dalla fascia destra. Lo stesso Belmondo, 5' più tardi, si prende il lusso di beffare Gazzera con un morbido e preciso pallonetto da posizione defilata. Quando i giochi sembrano chiusi spunta Coulibaly che pesca il jolly dalla distanza: siluro sotto la traversa imparabile per Dutto. Nel recupero Tre Valli sbilanciato in avanti, si innesca il contropiede bovesano che Benrhalem tramuta in rete: traversone di Diop, stop, dribbling su Mamino e destro in fondo al sacco.

La giovane truppa di Roberto Tallone sarà di scena sabato in casa della Virtus Mondovì, attualmente prima in classifica.

BOVES MDG-TRE VALLI 3-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Dutto, Basso, Cavallo P., Tallone, Cavallo A., Roà, Belmondo, Pettenuzzo, Diop, Giordano, Granero (9' s.t. Benrhalem). (Papi). All. Tallone. TRE VALLI: Gazzerà, Billò F., Billò M., Bianco, Mamino, Vjerdha, Leka, Mozzillo, Sciandra, Coulibaly, Versoni. All. Martinengo. MARCATORI: Giordano (B) 11', Belmondo (B) 17', Coulibaly (T) 30', Benrhalem (B) 37' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DOMINANO INCERTEZZA ED EQUILIBRIO 15-04-2013 11:11 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Incertezza ed equilibrio sono i fattori predominanti nel girone C di Promozione.

Donatacci nel finale firma il clamoroso successo del Revello (che fuori casa non vinceva dal 7 Novembre) in casa della capolista Piscineseriva; il Fossano, decimato ed in 9 contro 11, è bloccato tra le mura amiche del "Pochissimo" dal Susabruzolo. Il Boves MdG non si lascia pregare ed accorcia a -3 grazie al successo sul Savigliano.

Al 4.o posto si installano Villafranca (1-0 alla Pedona nello scontro diretto) ed il Pianezza che passeggia sulla Bvs. La summenzionata vittoria del Revello spariglia, per l'ennesima volta, le carte nella zona calda della classifica: vince anche il Bsr Grugliasco che schianta un Alpignano in crisi di risultati. Pari che, di fatto, fa comodo a tutti, in Don Bosco-Carmagnola e Castagnole-Virtus.

A 5 giornate dalla fine 4 squadre a quota 32 punti: servirebbe la classifica avulsa per stabilire le 2 formazioni ai play-out.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ESORDIENTI SEMPRE IN CAMPO 14-04-2013 18:20 - NEWS GENERICHE

ESORDIENTI 2000 Tre partite in cinque giorni per i 2000 con due recuperi inframmezzati dalla regolare gara di campionato con la Vicese; lunedì 15 nuovo impegno contro l'Auxilium Cuneo. Nel recupero disputato giovedì a Ceva la truppa guidata da Armando Cavallo vince 19 a 0. Dopo un primo tempo concluso in doppio vantaggio, il Boves MdG si scatena nel secondo con 8 reti una in fila all'altra. Nella terza ed ultima frazione di gioco altri 9 goal per un risultato finale persino difficile da commentare. AMA BRENTA CEVA-BOVES MDG 0-19 (0-2; 0-8; 0-9) (disputata l'11/04) MARCATORI: Cavallo 6, Palladini 6, Menardi 2, Curti, Pramauro, Sciandra, Giraudo, Pellegrino.

A Vicoforte, nel pomeriggio di sabato, altra buona prestazione con il risultato che matura nel terzo tempo. VICESE-BOVES MDG 0-4 (0-1, 0-0, 0-3) BOVES MDG: Giordano G., Lillaz, Massa, Giordano S., Giraudo, Curti, Palladini, Pramauro, Sciandra, Cavallo, Pellegrino, Grosso, Ramero, Bruno, Zanini. All. Cavallo Armando. MARCATORI: Sciandra 3, Cavallo.

ESORDIENTI 2001 I 2001 pagano dazio contro il Tre Valli: troppa la differenza tecnica a favore dei monregalesi. Già nel primo tempo Curti & company, oggi meno grintosi del solito, vedono compromettersi il risultato dando tre reti di vantaggio ai monregalesi. BOVES MDG-TRE VALLI 0-5 (0-3, 0-1, 0-1) BOVES MDG: Curti, Barale, Macario, Marchisio Lo., Giordano M., Giacometti, Marchisio Lu., Dutto, Gastinelli, Biancotto, Ceschina, Giordano F., Musso, Pasero. All. Barberis.

ESORDIENTI MISTI Pokerissimo dei Misti ai danni dell'Azzurra. Risultato finale convincente, gioco non troppo. Sugli scudi Bongioanni che stampa una tripletta; terzo tempo molto rilassato con cambi continui e rete della bandiera ospite. BOVES MDG-AZZURRA 5-1 (2-0, 2-0, 1-1) BOVES MDG: Kinaj G., Baudino, Bongioanni, Corino, Fantino, Franchino, Kinaj N., Marro, Nerattini, Rossi, Scalzo, Tomatis, Ullasci. All. Giordanengo. MARCATORI: Bongioanni 2, Scalzo, Pellegrino, Nerattini.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VIVA VIVA I GOLEADOR 14-04-2013 17:58 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Trascinato da Igor Pepino (doppietta) e Barale, il Boves MdG regola uno scialbo Savigliano e si riavvicina al duo di testa andato oggi in bianco o quasi. Il caldo sole del "Boggione" fa da contorno al successo stagionale numero 13 della squadra di Mario Volcan, praticamente mai in difficoltà per tutta la durata dell'incontro. Gli ospiti, coinvolti nel caotico mischione di classifica zona play-out, partono decisi ma, alla lunga, si tratta di un fuoco fatuo: Luca Giordanengo si oppone di piede ad un destro ravvicinato di Mandarà al 18', primo ed ultimo pericolo saviglianese. Il Boves MdG sale di tono lentamente, con la calma dei forti. Il break che decide il risultato è piazzato tra il 39' ed il 46': Igor Pepino incorna alle spalle di Milanesio un cross al bacio di Giordana; un attimo prima dell'intervallo splendido sinistro al volo di Barale su punizione a spiovere di Tallone. La ripresa non offre grosse emozioni, con le speranze di rimonta del Savigliano che muoiono all'11': Barison si lamenta con Murru (rivedibile in diverse decisioni), scappa (forse) una parola di troppo ed è espulsione. I padroni di casa, finalmente cinici, chiudono il match al 16' grazie ad Igor Pepino...ed alla difesa ospite che lo lascia solo al limite dell'area: mancino sotto la traversa con Milanesio spettatore. Al 26' ancora Igor va per la tripletta negata solo dalla traversa. Nei minuti finali l'inzuccata di Chiambretto è il classico goal della bandiera valido solo per le statistiche.

BOVES MDG-FC SAVIGLIANO 3-1 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari (33' s.t. Bosio), Pepino A., Destefanis, Giordanengo M., Peano, Giordana, Tallone (27' s.t. Ahanotu), Pepino I. (39' s.t. Paganini), Barale, Sidoli. (Vercellone, Cavallera, Bottasso, Ballario). All. Volcan. FC SAVIGLIANO: Milanesio, Cullari (3' s.t. Gala), Morra, Pagliero, Chiambretto, Martorana, Bellino (11' s.t. Bortolas E.), Mandarà, Barison M., Cavallero (24' s.t. Muctar), Divanno. (Tonello, Gattino, Baldin, Gentile). All. Gallo. ARBITRO: Murru di Cuneo. ASSISTENTI: Lo Presti e Mainero di Pinerolo. MARCATORI: Pepino I. (B) 39', Barale (B) 46' p.t., Pepino I. (B) 16', Chiambretto (S) 40' s.t. NOTE: spettatori 120 circa. Espulso Barison M. (S) all'11' s.t. per proteste. Ammoniti Lazzari e Pepino A. (B), Cullari e Martorana (S). Angoli: 2-5. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PUNTEGGIO TENNISTICO CONTRO IL GARESSIO 13-04-2013 18:50 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Mezza dozzina di goal segnati...altrettanti sciupati. I Giovanissimi '98 allenati da Roberto Tallone esagerano contro il Garessio. La vittoria fin qui più larga del campionato prende forma al 15' grazie ai graffi in area di rigore di Pettenuzzo e Pellegrino; a seguire trovano la via del goal anche Roà, Belmondo (doppietta) e di nuovo Pettenuzzo. Soprattutto nella ripresa, a giochi ampiamente decisi, il Boves MdG spreca almeno sei chiare occasioni da rete...ma per una volta non paga dazio.

Martedì, al "Boggione" contro il Tre Valli (recupero 5.a giornata) inizia l'incredibile tour de force dei Giovanissimi, con il fittissimo calendario del girone A che prevede per i '98 qualcosa come 11 partite in 35 giorni (!).

BOVES MDG-GARESSIO 6-0 (p.t. 3-0) BOVES MDG: Papi (1' s.t. Dutto), Granero, Basso, Tallone, Cavallo A., Roà, Belmondo (11' s.t. Vernetti), Pettenuzzo, Diop (15' s.t. Benrhalem), Giordano, Pellegrino. All. Tallone. MARCATORI: Pettenuzzo 10', Pellegrino 15', Roà 23' p.t., Belmondo 7' e 18', Pettenuzzo 26' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BUON PARI IN CASA DELL'OLMO 13-04-2013 18:21 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELL'OLMO (CN) - Risultato positivo per il Boves MdG in casa dell'Olmo. Al 7' Gazzera tramuta in goal una sponda aerea di Cavallo per il vantaggio bovesano. Partita giocata a centrocampo e poche emozioni fino al break olmense. In una manciata di minuti prima Vitucci, gran tiro dalla distanza, e Serra, complice un'uscita indecisa di De Santis, ribaltano il punteggio. Seconda parte di gara avvincente soprattutto dal 20' in poi quando Lorenzo Dutto riporta avanti il Boves MdG con un morbido pallonetto dal limite dell'area. Sale in cattedra De Santis che nega all'Olmo, nel disperato forcing finale, la rete del 3-2 soprattutto su un paio di mischie su palla inattiva. Nella cronaca anche un tiro alto di Nasta da ottima posizione.

Prossimo impegno ufficiale il recupero in casa della Pedona mercoledì 24 Aprile.

OLMO-BOVES MDG 2-2 (p.t. 2-1) BOVES MDG: De Santis, Andreis, Gangi, Porfido, Barale, Falco, Gazzera, Cavallo S., Dutto P., Laurenti (6' s.t. Cavallo C.), Dutto L. (Sarale, Brignone, Civalleri, Turco, Pellegrino). All. Pinna. MARCATORI: Gazzera (B) 7', Vitucci (S) 35', Serra (S) 40' p.t., Dutto L. (B) 20' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PAREGGIO CON RIMPIANTI 13-04-2013 17:49 - GIOVANISSIMI 1999

CARAGLIO (CN) - Pareggio con rimpianti per i Giovanissimi '99. In casa del Caraglio la formazione allenata da Claudio Bertaina pareggia per la prima volta nella fase primaverile anche se, dato l'andamento della partita, una vittoria sarebbe stata più pertinente. Partenza più che positiva dei '99 bovesani, subito avanti nel punteggio con un pregevole calcio di punizione di Tonita che muore in fondo al sacco al 10'. Galvanizzato dalla rete il Boves MdG preme in cerca del raddoppio che né Zegna né Grosso riescono a trovare. Caraglio pericoloso a fine primo tempo con una tiro-flipper di Armando che per poco non beffa Vallauri. Seconda frazione di gioco con i padroni di casa più aggressivi, con gli ospiti che si affidano alle ripartenze di Duombia. Al 12' Tonita viene steso in area, rigore netto che lo stesso Doumbia...calcia alto. Pochi istanti dopo solo un grande intervento di Renaudo nega il raddoppio a Zegna. Goal sbagliato goal subito ed il Caraglio pareggia al 20' con Armando che sorprende la difesa bovesana.

CARAGLIO-BOVES MDG 1-1 (p.t. 0-1) CARAGLIO: Renaudo P., Dacic, Serra I., Rinaudo, Serra M., Armando, Renaudo D., Del Negro, Cerato, Gallo, Carbone. BOVES MDG: Vallauri, Bernardi, Guglielmino, Vercellone, Veglia, Maina, Dutto (10' s.t. Laurenti), Doumbia, Grosso, Zegna (30' s.t. Oberti), Tonita. All. Bertaina. MARCATORI: Tonita (B) 10' p.t., Armando (C) 20' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CINQUE RETI E PRATICA ARCHIVIATA 13-04-2013 17:25 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - La settimana più matta della stagione, con 3 partite nell'arco di 5 giorni, si chiude con una schiacciante vittoria per 5-0 contro il Savigliano. Partita caratterizzata da ritmi particolarmente blandi e portieri inoperosi. Gli ospiti, senza giocatori in panchina, non si affacciano mai dalle parti di Bernardi. Il Boves MdG fa la partita e sblocca il punteggio alla prima vera occasione: al 28' il tiro di Vassallo trova la complicità di una deviazione che spiazza Montecchiani. Savigliano solo una volta al tiro con una punizione fuori misura di Tonetto. Nella ripresa sono sufficienti ai bovesani pochi minuti per archiviare la pratica. Tra il 4' ed il 9' il punteggio lievita da 1-0 a 4-0 grazie agli acuti in serie di De Angelis, Hafiane ed ancora Vassallo. A partita ampiamente chiusa Marco Giraudo stampa il poverissimo ad 1' dalla fine con un pregevole destro da fuori area all'angolino.

Terminate le gare casalinghe, il Boves MdG chiuderà il campionato 2012/13 con due trasferte: mercoledì 17 recupero in casa della Pedona, sabato 20 visita alla Pro Dronero.

BOVES MDG-FC SAVIGLIANO 5-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Bernardi, Dalmasso (21' s.t. Risso), Sironi (25' s.t. Cavallera), Comba, Ferrero, Borgognone, De Angelis, Giraudo A., Vassallo (18' s.t. Giraudo M.), Hafiane (30' s.t. Giovannini), Gallo (1' s.t. Politano). All. Veneri. FC SAVIGLIANO: Montecchiani, Zaccaria, Caula, Baldin, Gentile, Botta, Pantaloni, Bolaboto, Cavaglià, Tonetto, Damiano. All. Boglione. MARCATORI: Vassallo 29' p.t., De Angelis 4', Hafiane 7', Vassallo 9', Giraudo M. 44' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NONA SINFONIA 13-04-2013 15:04 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Schiacciasassi! Gli Allievi inanellano la nona vittoria consecutiva e rimangono a punteggio pieno nel girone A. A pagare dazio questa volta è la Niellese, travolta nella serata di venerdì con 8 reti. Oberti dopo 5' trasforma un rigore procurato da Licusati, steso in area con un fallo da tergo. Il Boves MdG fa la partita ma la difesa ospite tiene botta fino al 40', quando il guizzo di Fantino vale il raddoppio. Stessi marcatori nel medesimo ordine ad inizio ripresa, con match sotto ghiaccio dopo la quarta rete bovesana. Un fallo di Biarese, ammonito e subito sostituito, costringe la Niellese in dieci per mancanza di sostituzioni, inasprendo i toni di un match fino a quel momento corretto. Nel finale si concretizza la goleada dei ragazzi di mister Cardone: molto bella la rete del 7 a 0 di Piscitello al volo al termine di un'azione articolata.

Forti di un percorso fin qui privo di imperfezioni gli Allievi saranno ospiti dell'Ama Brenta Ceva nella serata di mercoledì per il recupero della 7.a giornata.

BOVES MDG-UP NIELLESE 8-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Calvo, Barale, Cavallera, Ferrero (20' s.t. Dalmasso), Pellegrino, Lombardo, Bonavita, Fantino, Licusati, Oberti (20' s.t. Martini), Biarese (10' s.t. Piscitello). (De Santis, Rizzo, Gazzera). All. Cardone. MARCATORI: Oberti rig. 5', Fantino 40' p.t., Oberti 2', Fantino 8', Cavallera 15', Bonavita 25', Piscitello 35' e 40' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ARRIVA UN SAVIGLIANO IN PIENA ASCESA 12-04-2013 15:22 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Sfida tra neo-promosse domenica al "Renato Boggione" (ore 15) dove il Boves MdG, reduce dal successo per 3 a 1 in casa del Revello, ospita l'FC Savigliano.

WIP Al suo primo anno in Promozione, la formazione dell'FC Savigliano (fu Asd Centallo) è un work in progress. Dopo un girone d'andata difficile, concluso al penultimo posto con 16 punti, la giovanissima società del presidente Luigi Racca si è contraddistinta operando una sessione di mercato invernale di alto livello per la Promozione. Al "Morino" sono arrivati in sol colpo 5 giocatori: punta di diamante il centravanti Manuele Barison dal Chisola, squadra con cui vinse la classifica cannonieri dell'Eccellenza B nella stagione 2010/'11, già autore di 11 reti 9 partite. Volti nuovi anche l'esterno Marco Mandarà ed il difensore Valerio Doria, entrambi dal Volpiano, nonché il '94 Mattia Bellino dalla Cheraschese ed il centrocampista Angelo Martorana ('85) dall'Atletico Torino.

RIPRESA Il robusto cambiamento invernale dell'organico è stato completato con l'avvicendamento in panchina di Sebastiano Pengue, sostituito dopo la sconfitta contro la Pedona del 10 Febbraio da Fabrizio Gallo, che vanta nel curriculum trascorsi alla Pro Vercelli sia da giocatore che da tecnico nel settore giovanile. Il Savigliano, come prevedibile, ha cambiato passo nel ritorno, collezionando 16 punti in 9 giornate (solo la Pedona con 20 ha fatto meglio). Sono 20 i goal realizzati in questa seconda parte di campionato, miglior attacco parziale del girone C.

STOP Domenica il Boves MdG sarà privo dell'esterno Marzio Raimondi, fermato per 1 turno dal giudice sportivo; FC Savigliano senza i difensori Andrea Bortolas, Piero Casamassima ed il centrocampista Andrea Chiarelli.

TERNA La partita sarà diretta dal Signor Matteo Murru della sezione di Cuneo, coadiuvato dagli assistenti Vincenzo Lo Presti e Fabrizio Mainero di Pinerolo. Nel match d'andata il Boves MdG capitolò 3 a 1 al "Morino" sotto i colpi di Saracino (tripletta, poi trasferitosi alla Cbs in Eccellenza) che resero vana la rete di Barale. Il 20 Maggio 2012 il Centallo vinse 2 a 1 a Boves festeggiando il 1° posto nel girone G di Prima categoria...per poi assumere qualche mese dopo l'attuale denominazione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

AGGIORNATI I CALENDARI ALLIEVI E GIOVANISSIMI PROVINCIALI 12-04-2013 11:18 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Appare, forse, in via di risoluzione il cubo di Rubick dei calendari giovanili provinciali, stravolti da un numero indefinito di rinvii da dicembre in poi.

Clicca sulla scritta in rosso per visualizzare il calendario completo del campionato di interesse, aggiornato (si spera) in maniera definitiva dal comitato Figc di Cuneo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MOTTA E GLI ERRORI FANNO LA DIFFERENZA 12-04-2013 09:13 - JUNIORES REGIONALE

SANFRONT (CN) - L'umida serata di Sanfront regala alla Juniores Regionale del Boves MdG l'ennesima amarezza di un caotico 2013. Il Revello si impone 3-2 trascinato da una tripletta di Motta ma la partita è stata condizionata dagli errori in serie del portiere bovesano Manzone e del direttore di gara. A 48 ore dal pareggio contro il Saluzzo, il Boves MdG ha già la strada in salita dopo 15': Manzone perde il contatto con la sfera in presa bassa, Motta è a due passi e non spreca il regalo. Immediata la reazione bovesana ma Battisti, di fatto, non corre pericoli, ad eccezione di un tiro da posizione molto defilata di Giraudo. Ripresa confusa ed agitata, complice un terreno di gioco pessimo ed un direttore di gara nel pallone (9 ammoniti in totale). Al quarto d'ora pareggio bovesano con Gallo che, in scivolata, concretizza una sponda aerea di Giraudo. Neanche il tempo di esultare e Motta riporta avanti i suoi direttamente da corner con la complicità di Manzone che vede la sfera solo all'ultimo. Accade di tutto e di più nei 20' finali. Al 29' Borgognone incorna il pari su azione d'angolo ma la rete è annullata, tra lo stupore generale, per fallo di confusione. Il pareggio lo firma De Angelis al 35', risolvendo di prepotenza una mischia nell'area di rigore revellese. Al 37' Motta perfeziona la sua tripletta con un clamoroso tiro da quasi metà campo che sorprende Manzone fuori dai pali. Nel finale ci prova ancora De Angelis ma il suo tiro non centra i pali revellesi.

Domani pomeriggio, non si sa bene con quali energie (terza partita in 4 giorni), il Boves MdG ospita al "Boggione" l'FC Savigliano per l'ultima gara interna stagionale.

REVELLO-BOVES MDG 3-2 (p.t. 1-0) REVELLO: Battisti, Ataran, Calvetti, Reynaud, Macrì, Castellino, Gavoci, Menardi, Costa, Ayad, Motta. All. Castellino. BOVES MDG: Manzone, Risso (1' s.t. Dalmasso), Sironi, Comba, Ballario, Borgognone, Vassallo (1' s.t. Gallo), De Angelis, Corbeddu (9' s.t. Hafiane), Giraudo M. (25' s.t. Giraudo A.), Politano (16' s.t. Oberti). All. Veneri. MARCATORI: Motta (R) 16' p.t., Gallo (B) 15', Motta (R) 18' e 37', De Angelis (B) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONVOCATI IN OTTO NELLE RAPP PROVINCIALI 11-04-2013 15:08 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Cinque Allievi e tre Giovanissimi del Boves MdG sono stati convocati nelle costituende rappresentative provinciali di categoria. I selezionatori Daniele Capello e Riccardo Lingua hanno precettato, per una sessione di allenamento da svolgersi nel pomeriggio di giovedì 18 Aprile, i seguenti tesserati. Allievi: Bonavita Andrea, Calvo Andrea, Dalmasso Luca, Lombardo Alex e Oberti Lorenzo. Giovanissimi: Belmondo Francesco, Dutto Giacomo e Giordano Alberto.

Tutti i convocati dovranno presentarsi, presso l'impianto sportivo "Natale Berardo" di Busca (ore 15.30 gli Allievi, ore 14.30 i Giovanissimi), muniti di equipaggiamento da allenamento, e con il certificato medico in corso di validità attestante l'idoneita' alla pratica sportiva.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata OTTAVA VITTORIA DI FILA CON GOLEADA 10-04-2013 21:31 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Ancora una vittoria, l'ottava consecutiva, per gli Allievi '96. Al "Boggione" il pronostico viene rispettato contro l'Azzurra, travolta con un perentorio 7 a 1. Ragazzi di mister Cardone avanti già al 6' con Oberti, al 20' raddoppio di Rizzo. Al minuto 27 una disattenzione di Calvo in fase di rinvio innesca Igor Martini e l'Azzurra accorcia le distanze. A cavallo dei due tempi terza e quarta segnatura bovesana con Bonelli e Simone Martini: spettacolare la rete di quest'ultimo, al volo di destro per suggellare un'azione da calcio a 5. Nel finale, con il risultato ampiamente sotto ghiaccio, trovano la gioia dell'acuto personale anche i '97 Pellegrino, Gazzera e Cavallo a cui vanno aggiunte le traverse colpite da Biarese e Martini.

Venerdì sera un nuovo turno casalingo contro l'U.P. Niellese.

BOVES MDG-AZZURRA 7-1 (p.t. 3-1) BOVES MDG: Calvo, Barale (20' s.t. Dutto), Biarese, Ferrero (15' s.t. Lombardo), Dalmasso (20' s.t. Cavallo S.), Cavallera, Bonavita (5' s.t. Gazzera), Rizzo, Martini S., Bonelli (5' s.t. Pellegrino), Oberti. (De Santis, Licusati). All. Cardone. AZZURRA: Fissore, Cavalletto, Bonelli L., Gargiulo, Tumminelli, Brignone, Blengino, Martini I., Bravo, Tallone, Basso. All. Brignone. MARCATORI: Oberti (B) 6', Rizzo (B) 20', Martini I. (A) 27', Bonelli S. (B) 35' p.t., Martini S. (B) 1', Pellegrino (B) 20', Gazzera (B) 25', Cavallo S. (B) 40'.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LE DATE DI PLAY-OFF E PLAY-OUT 10-04-2013 19:01 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Sono state comunicate dal comitato regionale LND le date di play-off e play-out relative ai campionati di Promozione 2012/2013.

PLAY-OFF eventuali gare di spareggio domenica 19 Maggio inizio gare di play-off domenica 26 Maggio

PLAY-OUT eventuali gare di spareggio domenica 19 Maggio inizio gare di play-out domenica 26 Maggio

Si rammenta che i play-off di Promozione, comportanti 3 partite per ciascuna squadra, sono finalizzati alla composizione della griglia ripescaggi per l'Eccellenza 2013/2014; nella suddetta graduatoria la prima posizione è assegnata alla vincitrice della Coppa Italia di categoria (sono da giocare le semifinali Orizzonti United-Atletico Torino e Fossano-Colline Alfieri). Accedono ai play-off la 2.a e 3.a classificata di ciascun girone.

Accedono ai play-out, in gara secca, 14.a e 15.a classificata di ciascun girone: si gioca in casa della meglio classificata che, in caso di parità al termine dei tempi supplementari, manterrà la categoria.

Sia per i play-off che per i play-out vige la regola dei 9 punti: nel caso in cui, dopo la 30.a giornata di campionato, il distacco con la diretta interessata sia superiore ai 9 punti, la partita in questione non verrà disputata.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IN QUATTRO SALTANO BOVES MDG-FC SAVIGLIANO 10-04-2013 18:36 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 24.a giornata del girone C di Promozione. Ben 25 i giocatori vittime di provvedimenti disciplinari, particolarmente colpite Csf Carmagnola, Fossano e Villafranca con 4 squalificati ciascuno. Il Boves MdG ospiterà domenica l'FC Savigliano senza Raimondi; ospiti privi di Andrea Bortolas, Casamassima e Chiarelli.

3 TURNI Cagliero (Csf Carmagnola) Paschetta (Csf Carmagnola) Pambianco (Castagnole Pancalieri)

2 TURNI Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) Dutto (Bvs) Serafini (Fossano) Soldano (Csf Carmagnola)

1 TURNO Alessandrin (Villafranca) Armanelli (Fossano) Ballario Marco (Fossano) Blua (Virtus Mondovì) Bortolas Andrea (FC Savigliano) Casamassima (FC Savigliano) Chiarelli (FC Savigliano) Citeroni (Piscineseriva) Dallorto (Virtus Mondovì) Falco (Fossano) Franzè (Villafranca) Ligregni (Villafranca) Mastrogiovanni (Villafranca) Montemurro (Csf Carmagnola) Parola (Pedona) Raimondi (Boves MdG) Ramello (Piscineseriva) Torres (Piscineseriva)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARI DI RIMONTA 10-04-2013 10:13 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Pari di rimonta contro un'ottima squadra. Il Boves MdG inizia l'incredibile maratona di fine stagione (5 partite in 11 giorni!) passando dallo 0-2 al 2-2 contro il Saluzzo. I marchionali, in piena lotta per la vittoria del girone G, timbrano subito il doppio vantaggio. Sugli scudi lo scatenato Federico Isaia che, al 6', s'incunea nella difesa bovesana, ed al 20' sorprende Manzone con un calcio piazzato da distanza notevole. Colpito a freddo il Boves MdG tira fuori il carattere, trascinata da un Bosio impeccabile in cabina di regia. Tra le tante occasioni da rete create da ambo le parti, i locali accorciano le distanze al 35' con un penalty di Borgognone (fallo su Hafiane). Nel secondo tempo i ritmi si mantengono alti, con Manzone ed Ardeng impegnati in più occasioni. Al 23' Bosio certifica la sua ottima prestazione con una perfetta punizione dai 25 metri. Saluzzo in ambasce ma pericoloso in contropiede, Boves MdG sbilanciato in avanti: Ardeng salva tutto a tu per tu con Gallo al 39', ultimo sussulto di una partita gradevole e ben giocata.

Domani sera, ore 20.30 a Sanfront, Boves MdG ospite del Revello per il recupero della 20.a giornata.

BOVES MDG-SALUZZO 2-2 (p.t. 1-2) BOVES MDG: Manzone, Risso (5' s.t. Dalmasso L.), Sironi, Comba, Bosio, Borgognone, Giraudo A. (26' s.t. Gallo), Ballario, Politano (26' s.t. Corbeddu), Hafiane, De Angelis. All. Veneri. SALUZZO: Ardeng, Strumia, Daniele, Serino, Isaia A., Panella, Isaia F., Allasia, Piscioneri, Isaia U., Bonardo. All. Madaffari. MARCATORI: Isaia F. (S) 6' e 20', Borgognone rig. (B) 35' p.t., Bosio (B) 23' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI A FORZA 9 09-04-2013 21:52 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Nessun problema per gli Allievi '97 del Boves MdG che schiantano i pari età del Caraglio con un netto 9 a 2. La vittoria, fin qui, più larga della stagione per i ragazzi allenati da Roberto Pinna matura subito. Al minuto 8 Boves MdG già sul 2 a 0 grazie alla doppietta di Gazzera, autore di un poker complessivo. Al festival del goal bovesano partecipano a catena anche Laurenti e Lorenzo Dutto (doppietta per entrambi) nonché Simone Cavallo, autore del momentaneo 6-0 con una bordata da fuori area.

Nel prossimo turno insidiosa trasferta in casa dell'Olmo.

BOVES MDG-CARAGLIO 9-2 (p.t. 6-0) BOVES MDG: Sarale, Porfido, Andreis, Barale, Brignone (7' s.t. Civalleri), Dutto P., Falco, Cavallo S., Gazzera (28' s.t. Pellegrino), Laurenti (10' s.t. Cavallo C.), Turco (3' s.t. Dutto L.). (De Santis, Gangi). All. Pinna. CARAGLIO: Bensa, Qafalaqu, Koutoubi, Dalmasso, Isoardi, Delfino, Alladia, Suci, Perano, Addesso, Dembelle. All. Sava. MARCATORI: Gazzera (B) 2', 8' e 40', Laurenti (B) 32' e 34', Cavallo S. (B) 41' p.t., Gazzera (B) 6', Cinardi (C) 9', Andreis aut. (B) 16', Dutto L. (B) 25' e 42' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIORNI DI TUONO 08-04-2013 16:14 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Giovanili del Boves MdG impegnate in una nuova tornata di match infrasettimanali. Menzione "speciale" per la Juniores Regionale che giocherà due volte in 48 ore, più il regolare turno di campionato di sabato.

Il programma martedì 9/4 Juniores Regionale: Boves MdG-Saluzzo (rec. 16.a) ore 20.30 a Boves Allievi 97: Boves MdG-Caraglio (rec. 7.a) ore 19 a Madonna delle Grazie mercoledì 10/4 Allievi 96: Boves MdG-Azzurra (rec. 6.a) ore 19 a Boves giovedì 11/4 Juniores Regionale: Revello-Boves MdG (rec. 20.a) ore 20. 30 a Sanfront

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONTROSORPASSO PISCINESE, SI ALZA LA QUOTA SALVEZZA 08-04-2013 15:36 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Sempre più appassionante, sempre meno certezze: la Promozione C vive alla giornata nel vero senso della parola.

La Piscineseriva effettua il controsorpasso sul Fossano vincendo, con un netto 0-3 a Pianezza, trascinata dalla doppietta di Nalin (più Torres). Fossanesi bloccati sul pari a Savigliano, 2 a 2 frutto delle doppiette dei goleador Manuele Barison ed Alessio Ballario. Il Boves MdG sbanca Sanfront e condanna il Revello all'8.a sconfitta in 9 partite nel girone di ritorno; riprende a marciare la Pedona che regola nel primo tempo la Bvs che retrocede aritmeticamente in Prima categoria.

Appassionante ed equilibratissima la lotta in zona play-out: tutti fanno punti e vince il Csf Carmagnola che, in una partita caratterizzata da 4 cartellini rossi, piega il Castagnole Pancalieri ed ottiene il 9.o risultato utile consecutivo in casa.

Quota salvezza sempre più alta: in questo momento servono 32 punti per evitare la zona rossa, tanti in confronto ai 29, 27 e 24 degli altri tre gironi piemontesi.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GRANDI VIAGGI BOVES MDG 07-04-2013 18:33 - PROMOZIONE

SANFRONT (CN) - Tre reti con altrettanti marcatori diversi per tornare a sorridere. Il Boves MdG vince per la 12.a volta in stagione contro un disperato Revello, cui non basta l'esordio (e ritorno) in panchina dopo 4 anni di Michele Peirone per invertire la rotta. Entrambe le squadre sono scese in campo con un solo risultato obbligato, figlio di recenti risultati negativi: padroni di casa che nel ritorno hanno incamerato appena 3 punti, ospiti con ancora nella mente i brucianti k.o. contro Pedona e Pianezza. Primo tempo, sotto il diluvio, logicamente contratto con errori ed imprecisioni a raffica, complice un pessimo ed allentato terreno di gioco. Ci provano dalla distanza Peretti e Ballario ma Luca Giordanengo risponde presente. Fra i locali, privi di Agù e Stefano Pedrini, il timore di sbagliare prevale: da tanta incertezza nasce il vantaggio bovesano. Al 45' Amos Pepino viene sgambettato quasi sulla linea laterale: punizione ed incornata di Ahanotu lasciato colpevolmente solo. La reazione revellese è veemente ad inizio ripresa. Peirone perde Brigante ed inserisce Umberto Pedrini, i suoi si riattivano ed arriva il pari di Peretti al 4': destro facile da due passi frutto di un affondo di Borello sulla destra. Alla distanza la maggior qualità bovesana emerge: Giordana al 9' ci prova dalla distanza ed al 14', su mischia da corner, centra il palo interno (terzo consecutivo per i rossoblu) da pochi passi. Tra il 18' ed il 25' il Boves MdG chiude la pratica: su azione d'angolo (di nuovo) Barale incorna l'1-2 nonostante la disperata parata di Fiore oltre la linea. Al 25' Amos Pepino strappa applausi con una perfetta punizione sotto la traversa da 30 metri. Nel finale Revello avanti per disperazione ma incapace di produrre una vera occasione da rete nonostante l'assetto sbilanciato; al 46' ci vuole una prodezza di Fiore per negare la doppietta a Barale.

Per il Boves MdG tre punti basilari per mantenersi al terzo in solitario, Revello con l'acqua alla gola...ed atteso domenica prossima dalla Piscineseriva.

REVELLO-BOVES MDG 1-3 (p.t. 0-1) REVELLO: Fiore, Borello, Brigante (1' s.t. Pedrini S.), Miretti, Melifiori, Brondino (12' s.t. Motta), Cottino, Ballario (33' s.t. Donatacci), Peretti, Gaboardi. (Battisti, Ganary, Calvetti, Mondino). All. Peirone. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Pepino A., Giordana (35' s.t. Destefanis), Giordanengo M., Peano, Raimondi, Tallone, Barale, Ahanotu (11' s.t. Pepino I.), Sidoli (23' s.t. Giorsetti). (Vercellone, Cavallera, Bottasso, Bosio). All. Volcan. ARBITRO: Pinna di Pinerolo. ASSISTENTI: Rivetti e Frisullo di Torino. MARCATORI: Ahanotu (B) 45' p.t., Peretti (R) 4', Barale (B) 18', Pepino A. (B) 25' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Borello, Miretti (R), Raimondi, Tallone (B). Angoli: 5-5. Recupero: 2' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NO GOAL 07-04-2013 13:05 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Scialbo pareggio senza reti tra i '97 di Boves Mdg e Valvermenagna. Partita vivace solamente nel primo tempo, con il Valver che parte deciso ma cala alla distanza. Se da un lato De Santis è inoperoso, dall'altra Lanzafame rischia soltanto su un'occasione di Gazzera che avrebbe fra i piedi il tiro dell'1 a 0 ma difetta di forza e precisione. Praticamente nulla la cronaca di un secondo tempo che scivola via tra troppe interruzioni del gioco ed una serie di imprecisioni da ambo i lati.

Martedì i '97 del Boves MdG ricevono la visita del Caraglio per il recupero della 6.a giornata.

BOVES MDG-VALVERMENAGNA 0-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: De Santis, Coulibaly (25' p.t. Civalleri), Andreis, Gangi, Porfido, Dutto P., Falco, Cavallo S., Gazzera, Dutto L. (14' s.t. Cavallo C.), Laurenti (33' p.t. Pellegrino N.). All. Pinna. VALVERMENAGNA: Lanzafame, Pellegrino A., Manassero, Tassone, Bucura, Mestanillari, Pepino, Artusio, Pezzella, Arnaudo, Bertaina. All. Contarino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ESORDIENTI CON LA REGOLA 4 07-04-2013 12:44 - NEWS GENERICHE

ESORDIENTI 2000 Ottima prestazione dei 2000 che al "Boggione" vincono largo contro il Cuneo. Padroni di casa ordinati e propositivi fin dai primi minuti; prima frazione di gioco conclusa con un doppio vantaggio grazie alla doppietta di Cavallo, grazie ad pallonetto in corsa ed doppio dribbling nello stretto con tiro all'angolino. Seconda frazione a reti inviolate. Nella terza Giacca, a tu per tu con Giordano, riapre i giochi; ci pensa due volta Sciandra a fissare il risultato finale, con quarta rete funambolica dribblando difensore e portiere. BOVES MDG-CUNEO 4-1 (2-0, 0-0, 2-1) BOVES MDG: Giordano G., Lillaz, Massa, Giordano S., Giraudo, Curti, Palladini, Pramauro, Sciandra, Cavallo, Pellegrino, Grosso, Ramero, Bruno, Zanini. All. Cavallo Armando. CUNEO: El Sayed Deyab, Giorgis, Bersano, Enrici, Delpiano, Angeli, Raimondi, Berardo, Giacca, Giuliano, Bonaventura, Gemello, Rivero, Rosano, Magnabosco. All. Quirico. MARCATORI: Cavallo 2 (B), Giacca (C), Sciandra 2 (B).

ESORDIENTI 2001 A Madonna delle Grazie i 2001 danno vita ad un'ottima prova corale contro i pari età dell'Auxilium Cuneo. Primi due tempi che si chiudono a reti inviolate, con due limpide occasioni da rete non capitalizzate dal Boves MdG. La partita vive nel terzo ed ultimo parziale il momento topico, con uno scatenato Biancotto che stampa una tripletta in rapida successione. Alla rete della bandiera ospite risponde Mattia Giordano che certifica il 4 a 1 definitivo. BOVES MDG-AUXILIUM CUNEO 4-1 (0-0, 0-0, 4-1) BOVES MDG: Curti, Barale, Macario, Marchisio Lo., Giordano M., Giacometti, Marchisio Lu., Dutto, Gastinelli, Biancotto, Ceschina, Giordano F., Musso, Pasero. All. Barberis. MARCATORI: Biancotto 3, Giordano M.

ESORDIENTI MISTI A leggere il risultato si pensa ad una prestazione disastrosa; sul campo non è andata affatto così. I Misti, rimaneggiati, hanno pagato a caro prezzo lo strapotere fisico di un Genola passato subito avanti dopo pochi minuti. Partita equilibrata...fino a quando i quattro corazzieri ospiti non hanno fatto valere il loro metro e ottanta. Nonostante le quattro reti al passivo il Boves MdG ha dimostrato maggior tecnica e capacità di giocare il pallone. BOVES MDG-GENOLA 0-4 (0-1, 0-1, 0-2) BOVES MDG: Baudino, Bongioanni, Corino, Franchino, Kinaj G., Kinaj N., Marro, Pellegrino, Rossi, Scalzo. All. Giordanengo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA DURA LEGGE DEL GOAL 07-04-2013 11:02 - GIOVANISSIMI 1998

DRONERO (CN) - Amara trasferta dronerese per i '98, sconfitti di misura al "Baretti". I Giovanissimi bovesani hanno evidenziato, una volta di più, lo scarso feeling con il goal, tornando a casa a mani vuote dopo una partita a tratti dominata ma infruttuosa. Fin dall'inizio la formazione allenata da Roberto Tallone impone il suo gioco, costringendo per lunghi tratti la Pro Dronero nella sua metà campo: le due principali occasioni nel primo tempo non vengono capitalizzate né da Diop né da Giordano. La ripresa si apre con la rete dei padroni di casa, punizione dal limite a pelo d'erba che beffa Papi proteso in tuffo. Il Boves MdG produce il suo massimo sforzo offensivo ma non acciuffa neanche il pari, complice anche un'incredibile errore di Diop che calcia alto una sorta di rigore in movimento.

Sabato prossimo impegno casalingo al "Renato Boggione" di Boves contro il Garessio.

PRO DRONERO-BOVES MDG 1-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Papi, Basso (10' s.t. Granero), Cavallo P., Tallone, Cavallo A., Roà, Belmondo, Pettenuzzo, Diop, Giordano, Pellegrino R. (20' s.t. Vernetti). All. Tallone.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ANCORA UNA GOLEADA PER I '99 06-04-2013 18:15 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Vendemmia primaverile per i '99 che, così come accaduto mercoledì contro la Gem Tarantasca, rifilano 11 reti al malcapitato Dogliani. Cronaca della partita francamente impossibile da redigere, con risultato in equilibrio solamente nei primi minuti fino alla segnatura di Oberti che ha dato il via alla goleada bovesana. In spolvero Laurenti autore di un poker a cavallo dei due tempi di gioco.

Per i '99 del Boves MdG prossimo impegno sabato 13 Aprile in casa del Caraglio.

BOVES MDG-DOGLIANI 11-0 (p.t. 7-0) BOVES MDG: Dematteis (22' p.t. Vallauri, 10' s.t. Dutto I.), Bernardi, Guglielmino (1' s.t. Hafiane), Vercellone, Veglia, Maina, Dutto G. (1' s.t. Zegna), Doumbia, Laurenti, Tonita (1' s.t. Grosso), Oberti (1' s.t. Caridi). All. Bertaina. DOGLIANI: Scarpellini, Doninski, Amrani, Capra, Fresia, Navello, Galliano, Boggero, Tipuri, Mula, Ballauri. All. Pizzo. MARCATORI: Oberti 10', Doumbia 15', Tonita 22', Laurenti 26', 33' e 34', Dutto G. 32', Laurenti 8', Grosso 21' e 24', Doumbia 22' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FERRERO FIRMA LA SETTIMA MERAVIGLIA 06-04-2013 17:43 - ALLIEVI 1996

MONDOVI' (CN) - Settima vittoria in altrettante partite della fase primaverile per gli Allievi '96. Al "Valeo" di Mondovì decide un colpo di testa di Ferrero al 15' del primo tempo, nato da una punizione defilata di Oberti. Lo stesso numero 10 bovesano impegna severamente il portiere locale con un potente calcio piazzato pochi minuti dopo. A fine primo tempo bordata di Ferrero, ancora su punizione, respinta in corner. Boves MdG padrone della partita per la sua quasi totalità, con difesa quasi mai impegnata e Calvo di fatto inoperoso. Nella ripresa la squadra allenata da Renato Cardone legittima il successo ma non trova la via del raddoppio, nonostante le ottime occasioni capitate sui piedi di Oberti e del neo-entrato Bonelli.

Mercoledì sera, ore 19.00, il Boves MdG ospita l'Azzurra per il recupero della 6.a giornata.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino (30' s.t. Cavallo S.), Biarese (20' s.t. Lombardo), Ferrero, Cavallera, Dalmasso, Bonavita (25' s.t. Martini), Rizzo, Licusati (10' s.t. Dutto L.), Oberti, Gazzera (15' s.t. Bonelli). (De Santis, Piscitello). All. Cardone. MARCATORE: Ferrero 15' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ATTENZIONE MASSIMA CONTRO UN REVELLO AFFAMATO 05-04-2013 10:55 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Inizia sul campo di Sanfront (domenica ore 15), casa ufficiosa del Revello, il mese decisivo di campionato del Boves MdG e di tutta la Promozione C.

TURBO La squadra di Mario Volcan affronta domenica un disperato Revello, autore fin qui di un girone di ritorno poco felice con 1 vittoria e 7 k.o. Dopo la sconfitta casalinga contro il Bsr Grugliasco del 27 Marzo è cambiata la guida tecnica dei biancoazzurri: Danilo Careglio ha infatti rassegnato le dimissioni che erano già nell'aria da settimane. La società del presidente Pedrini ha optato per una soluzione interna, altresì leggibile come cavallo di ritorno, la quale risponde al nome di Michele Peirone, già allenatore del Revello in Prima categoria nel biennio 2007/09, coadiuvato dal vice Onorato Martino.

CRISI Assolutamente negativo il 2013 del Revello, con una litania di risultati negativi che ha portato capitan Agù (domenica fermo per squalifica al pari di Umberto Pedrini) e compagni dall'8.a alla 15.a posizione in classifica. Per i revellesi notevoli i problemi soprattutto in difesa con 23 reti incassate nelle ultime 9 gare di campionato. Il Revello, al pari di Castagnole Pancalieri e Bvs, ha pareggiato appena 2 volte in stagione e l'ultima "x" risale allo scorso 4 Novembre contro la Piscineseriva.

TERNA La partita sarà diretta dal signor Matteo Pinna di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Marco Rivetti e Manuele Frisullo di Torino. Nel match di andata il Revello espugnò il "Renato Boggione" in notturna per 2-1 grazie alla doppietta di Enrico Ballario che rese inutile la marcatura di Ahanotu.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SCONFITTA TROPPO PESANTE 04-04-2013 18:34 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Si conclude nella maniera peggiore la difficile settimana della Juniores, travolta al "Boggione" da un Olmo spietato. Dopo i k.o. contro Busca e Fossano la formazione bovesana, visibilmente stanca per i troppi impegni ravvicinati (4 match negli ultimi 14 giorni), vede gli ospiti passare al 16' con l'autorete di Comba, sfortunato nell'anticipo su Ansaldi. Nonostante le energie siano in riserva il Boves MdG prova a reagire ma a fine primo tempo c'è il raddoppio Olmense: Ansaldi usa tutto il suo fisico fianco a fianco con Ballario in area, vince il contrasto e con preciso diagonale infila Bernardi. Nella ripresa non basta ai ragazzi di mister Veneri un lungo ma infruttifero forcing di mezz'ora: Olmo pressato nella sua metà campo ma, di fatto, nessun rischio concreto per la difesa ospite. Nel finale il punteggio si dilata oltremisura con la rete di Daniele, propriziata da un errore di Sironi a metà campo, e di Bima che gioca a flipper coi legni su azione d'angolo.

Sabato turno di riposo quanto mai desiderato, poi settimana infernale con 3 partite fra martedì e sabato contro Saluzzo, Revello ed FC Savigliano.

BOVES MDG-OLMO 0-4 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Bernardi, Lazzari (20' st Risso), Sironi, Comba, Ballario, Borgognone, De Angelis (30' st Vassallo), Quaranta (22' st Dossetto), Politano (22' st Cabeddu), Hafiane, Gallo (1' st Giraudo M.). (Manzone, Giraudo A.). All. Veneri. OLMO: Oggero S., Renaudo (20' st Tallone), Ansaldi, Bima, Colombero (40' st Costamagna), Parola (15' st Pacheco), Bacellari, Franco, Nurisso (10' st Daniele), Oggero D., Civalleri (37' st Coulibaly). All. Enrici. MARCATORI: Comba aut. 16', Oggero D. 37' p.t., Daniele 22', Bima 44' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, REVELLO SENZA AGU' E PEDRINI 03-04-2013 18:18 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 23.a giornata del girone C di Promozione, integrate da quelle relative ai recuperi Pedona-Boves MdG e Revello-Bsr Grugliasco disputate il 27 Marzo. Un turno di squalifica già scontato per Amos Pepino, mentre il Revello sarà privo di Agù e Umberto Pedrini.

2 TURNI Chiapino (Pianezza) Furno (Alpignano) Ortoncelli (Pianezza)

1 TURNO Agù (Revello) Bianco (Fossano) Caimi (Pedona) Curcio (Villafranca) Floris (Villafranca) Pedrini Umberto (Revello) Pepino Amos (Boves MdG, già scontata) Todaro (Bsr Grugliasco) Tomatis Federico (Virtus Mondovì)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata STATS E NUMERI GIRONE DI RITORNO 03-04-2013 10:42 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Curiosità e statistiche sulla prima metà del girone di ritorno della Promozione C.

Inizio di 2013 da incorniciare per la Pedona, con 5 vittorie e 2 pareggi che le hanno permesso di risalire dalla 13.a alla 7.a posizione nonostante il recupero da giocare contro la Piscineseriva; borgarini, peraltro, unica formazione imbattuta nell'anno solare e con la miglior difesa parziale (5 goal subiti). In risalita anche l'FC Savigliano, autore di 4 vittorie ed 1 pari nelle ultime 5 partite con 18 reti segnate (miglior attacco). In flessione il rendimento del Boves MdG con 10 punti in 8 match, mentre Bsr Grugliasco e Revello hanno ottenuto appena 1 vittoria nel girone di ritorno.

Straordinaria la vena realizzativa di Simone Aloisi: l'attaccante del Pianezza ha realizzato nel girone di ritorno 10 reti in 8 partite. A seguire Manuele Barison (FC Savigliano) con 9 reti, Kamal Rizq (Susabruzolo) con 8 e Roberto Floris (Villafranca) con 6.

Classifica parziale dalla 16.a alla 23.a giornata: Pedona 17 punti Castagnole P. 16 FC Savigliano 15 Piscineseriva 12 Fossano 15 Susabruzolo 14 Villafranca 12 D.B. Nichelino 11 Virtus M. 11 Csf Carmagnola 10 Alpignano 10 Boves MdG 10 Grugliasco 5 Revello 3 Bvs 1

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TIRO AL BERSAGLIO CON 11 GOAL CONTRO LA GEM 02-04-2013 21:08 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Si trasforma in una formalità il recupero della 6.a giornata per i Giovanissimi fascia B del Boves MdG, che travolgono con 11 goal la Gem Tarantasca. Al 10' un piattone al volo di Vercellone apre la cascata di reti bovesana, con lo stesso numero 4 che raddoppia al 30' con un tiro da fuori così come aveva fatto poco prima Guglielmino. In mezzo alle reti appena descritte c'è anche la doppietta di Tonita. Nella ripresa si registra immediatamente l'assolo di Laurenti che vale il parziale 6 a 0, poi Vercellone pesca il jolly con una bordata sotto la traversa. Nel finale partecipa al banchetto pure Oberti con una tripletta in rapida successione; gloria anche per il neo-entrato Dutto, a segno per la prima volta in stagione.

Sabato i '99 del Boves MdG possono rimpinguare nuovamente la classifica contro il Dogliani, sempre sul rettangolo verde di Madonna delle Grazie.

BOVES MDG-GEM TARANTASCA 11-0 (p.t. 5-0) BOVES MDG: De Matteis (1' s.t. Vallauri), Franchino, Guglielmino (20' s.t. Hafaiane), Vercellone, Balestra (1' s.t. Franchino), Maina (1' s.t. Veglia), Caridi, Doumbia, Tonita (24' s.t. Dutto), Grosso (1' s.t. Laurenti), Oberti. All. Bertaina. GEM TARANTASCA: Lollo, Armando, Arese, Arneodo, Brunetto, Pellegrino, Tallone, Paino, Maniezzi, Chialva, Beccaria. All. Garnero. MARCATORI: Vercellone 10' e 30', Tonita 14' e 15', Guglielmino 27' p.t., Laurenti 2', Vercellone 6', Oberti 13', 15, 17', Dutto 26' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RETI BIANCHE A CHIUSA PESIO 02-04-2013 20:02 - GIOVANISSIMI 1998

CHIUSA PESIO (CN) - Reti bianche tra Bisalta e Boves MdG nel turno infrasettimanale di inizio aprile. I '98 bovesani allenati da Roberto Tallone, reduci da due vittorie, ottengono un nuovo risultato positivo al termine di una partita povera di cronaca. Sul campo di Chiusa Pesio, in condizioni impeccabili, il primo tempo scivola via senza sussulti con le squadre che si fronteggiano, e si annullano, a centrocampo. Nella ripresa supremazia della Bisalta, con tanto possesso palla e Boves MdG schiacciato nella sua metà campo. Nonostante il forcing prolungato i padroni di casa non fanno breccia e Dutto risponde presente su un bel tiro di Marenchino da fuori area.

Sabato ancora impegno esterno per i Giovanissimi del Boves MdG, di scena in casa della Pro Dronero.

BISALTA-BOVES MDG 0-0 (p.t. 0-0) BISALTA: Giacopinelli, Marenchino M., Pellegrino C., Vernetti A., Balestra, Taravelli, Ghibaudo, Giraudo, Gallo, Peccotto. All.Cavarero. BOVES MDG: Dutto, Basso, Cavallo P., Tallone, Cavallo A., Roà (25' s.t. Taoussi), Belmondo, Pettenuzzo (10' s.t. Granero), Diop, Giordano (20' s.t. Vernetti D.), Benrhalem (30' s.t. Pellegrino R.). All. Tallone.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

A PIOSSASCO TRIONFANO I 2000 01-04-2013 10:30 - ESORDIENTI 2000

PIOSSASCO (TO) - Gli Esordienti 2000 del Boves MdG hanno vinto il "Torneo di Pasqua Città di Piossasco 2013", svoltosi nella località torinese dal 18 al 30 Marzo. La formazione bovesana ha fatto la voce grossa nella sua categoria, vincendo tutte e quattro le partite in programma. Soddisfatto l'allenatore Armando Cavallo: "Sono contento per il risultato ma, soprattutto, per lo spirito con cui tutti i ragazzi hanno affrontato il torneo. La prestazione migliore è stata, non a caso, quella in finale quando abbiamo rimontato 2 goal al Revello negli ultimi 10' nonostante le assenze di Cavallo e Palladini. Bravi tutti!".

Nella fase eliminatoria gli Esordienti bovesani hanno vinto i primi due incontri per 3-1 contro Revello e Piossasco; netto 3-0 all'Infernotto nella terza e decisiva gara del girone. In finale rocambolesco 3 a 2 sul Revello, con Boves MdG sotto 1-2 a 10' dalla fine rimontato dalle reti di Curti e Sciandra. Quest'ultimo è stato il mattatore della categoria, con 7 reti segnate in 4 partite.

Gli Esordienti 2000 protagonisti della vittoria del torneo di Piossasco: Bruno, Cavallo, Curti, Giordano G., Giordano S., Giraudo, Grosso, Lillaz, Massa, Menardi, Palladini, Pramauro, Ramero, Sciandra, Zanini. All. Cavallo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DA DIMENTICARE! 31-03-2013 10:56 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Partita da cancellare al più presto per la Juniores regionale del Boves MdG che, nel fango del "Boggione", cade nel finale contro il Fossano. Nel caotico calendario del girone G, con recuperi a cascata e classifica colma di asterischi, la formazione locale passa subito in vantaggio con Bosio, il cui destro dal limite dell'area è vincente al 4'. Il Fossano perviene al pari al quarto d'ora, grazie a Borre, lesto ad infilare a porta vuota su errore di Manzone che si fa sfuggire il pallone in presa. Ritmi di gioco a tratti sostenuti, gli ospiti sono più organizzati e segnano l'1-2 al 20' con una bordata di Revello, che pesca il jolly trovando l'incrocio dei pali dalla distanza. Finale di tempo di marca bovesana con il goal del pari al 37' di Giordano, che risolve una colossale mischia nata da corner, a cui fa seguito la traversa di Borgognone a portiere battuto. Nella ripresa il Boves MdG fa la partita e si rende pericoloso a più riprese dopo che Manzone, al 10', si oppone in grande stile ad una conclusione di Borra. Locali spesso e volentieri all'attacco ma solo con giocate singole, vedasi gli spunti personali (infruttuosi) di Sidoli, De Angelis e Quaranta. Al 32' palo pieno di Marco Giraudo. Al 3' di recupero il grottesco episodio che decide la partita: Giordano mette sotto braccio il pallone crossato da un giocatore ospite forse oltre la linea di fondo. Il difensore bovesano consegna il pallone a Manzone per il rinvio, l'arbitro assegna il penalty tra lo stupore assoluto e Volpe realizza il rigore certificando il pomeriggio nero della Juniores bovesana.

Mercoledì turno infrasettimanale con la visita dell'Olmo al "Boggione" alle ore 20.30.

BOVES MDG-FOSSANO 2-3 (p.t. 2-2) BOVES MDG: Manzone, Giordano, Sironi, Borgognone, Giuliano, Ballario, De Angelis, Vassallo (18' s.t. Quaranta), Gallo (18' s.t. Politano), Bosio (31' s.t. Giraudo M.), Sidoli. All. Veneri. MARCATORI: Bosio (B) 4', Borra (F) 15', Revello (F) 20', Giordano (B) 32' p.t., Volpe rig (F) 49' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI FASCIA B IL SAN PAOLO RITIRA LA SQUADRA 29-03-2013 14:44 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Attraverso il comunicato n. 47 il comitato provinciale Figc ha comunicato la rinuncia del San Paolo al campionato Allievi fascia B. Il girone A viene ridotto ad 8 squadre e "tutte le gare in precedenza disputate non hanno valore per la classifica che verrà formata senza tener conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa (art. 53 punto 3 delle N.O.I.F.); le Società avversarie, per le gare programmate a calendario, osserveranno un turno di riposo, salve diverse disposizioni".

Fissate le date dei seguenti recuperi: Allievi '96 Boves MdG-Azzurra (6.a giornata) mercoledì 10/04 ore 19 Allievi '97 Boves MdG-Caraglio (6.a giornata) martedì 09/04 ore 19

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PESANTE K.O. IN CASA DELLA PEDONA 29-03-2013 10:08 - GIOVANISSIMI 1999

VIGNOLO (CN) - Pesante k.o. esterno per i '99, travolti dalla Pedona nella piovosa serata di via Rosalina. Già al 6' borgarini in vantaggio con Maccario che soprende Vallauri, fuori dai pali, con un destro dalla distanza. Il Boves MdG riordina le idee e si rende pericoloso in un paio di circostanze, la più interessante delle quali vede Franchino impegnare severamente Gallo con un destro potente. Al minuto 25 si rinnova il duello Franchino-Gallo, con la punta bovesana che, al secondo tentativo, riesce finalmente a trovare il goal del pari. Palla al centro e Pedona subito avanti con Re, abile a saltare Vallauri e depositare a porta vuota. A fine primo tempo terza rete borgarina con Re, aiutato da una deviazione. Lo stesso Re, forse in posizione di fuorigioco, infila nuovamente la porta bovesana al 6' della ripresa; il pokerissimo si completa al 14' con la rocambolesca segnatura di Maccario. Sotto di quattro reti il Boves MdG riduce le distanze al 26' con il neo-entrato Caridi al termine di uno scambio nello stretto con Tonita. Su un terreno via via sempre più pesante, e con il punteggio ampiamente delineato, nei minuti finali si registra ancora una grossa occasione da rete per parte ma il risultato non cambia più.

Martedì prossimo occasione del pronto riscatto per i '99 che, a Madonna delle Grazie ore 19, ricevono i pari età della Gem Tarantasca.

PEDONA-BOVES MDG 5-2 (p.t. 3-1) PEDONA: Gallo, Giraudo, Imbimbo, Tucci, Tudose, Maccario, Gazzera, Goubial, Bonelli, Re, Gribaudo. All. Dalmasso. BOVES MDG: Vallauri, Veglia, Bernardi (22' s.t. Guglielmino), Vercellone, Balestra, Maina, Dutto (22' s.t. Caridi), Doumbia, Tonita, Laurenti (27' s.t. Oberti), Franchino (27' Hafaine). All. Bertaina. MARCATORI: Maccario (P) 6', Franchino (B) 25', Re (P) 27' e 31' p.t., Re (P) 6', Maccario (P) 14', Caridi (B) 26' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRIMO TEMPO FATALE 28-03-2013 20:20 - JUNIORES REGIONALE

BUSCA (CN) - Sconfitta maturata nel primo tempo, e non senza rammarico, per la Juniores del Boves MdG. Vince il Busca 2 a 0, risultato che vale la momentanea vetta della classifica ai grigiorossi anche se, giova specificare, sono ancora numerosissimi i recuperi da giocare nel girone G. Subito in salita la partita per la squadra allenata da Josè Veneri: al 4' la sua difesa viene sorpresa da un lancio lungo che libera Mostayd il cui tiro è mortifero. Buschesi in palla, Boves MdG spento, ed al 30' ci vuole una prodezza di Bernardi che, dopo aver procurato un penalty ingenuo, sventa il tiro di Comba dagli 11 metri. L'ultimo minuto del primo tempo è la foto della serata: De Angelis imbecca Sironi, assist al bacio per Politano che sbuccia un tiro a colpo sicuro. Azione successivo ed il Busca raddoppia con un preciso destro del '96 Enrico Giraudo. Nella ripresa bovesani più aggressivi ma non fortunati in attacco: almeno due le chiare occasioni da rete prodotte ma né Sironi né Corbeddu riescono a riaprire la partita. Nel finale Veneri opta per uno spregiudicato 4-2-4, i buschesi sprecano due contropiedi, ma nessuno riesce a cambiare il 2-0 finale.

Sabato, ore 15.30 al "Boggione", occasione del pronto riscatto con il recupero contro il Fossano valido per la 19.a giornata.

BUSCA-BOVES MDG 2-0 (p.t. 2-0) BUSCA: Bosio, Barra, Galliano, Giletta, Forte A., Monge, Giraudo E. (20' s.t. Sansoldo), Forte F., Comba G. (4' s.t. Vincenti), Cedrola, Mostayd. All. Forte M. BOVES MDG: Bernardi, Giordano, Dossetto (17' s.t. Gallo), Comba M., Risso, Sironi (35' s.t. Giraudo M.), Ballario, Politano (25' s.t. Corbeddu), Hafiane (35' s.t. Vassallo), De Angelis. All. Veneri. MARCATORI: Mostayd 4', Giraudo E. 45' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DA 0-2 A 4-2, CHE REMONTADA! 28-03-2013 16:52 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Straordinaria prestazione per gli Allievi guidati da Renato Cardone: la sesta vittoria consecutiva arriva al termine di una poderosa rimonta contro la Giovanile Centallo, da 0-2 a 4-2. Rimane così netto il cammino dei '96, fin qui senza rivali. Pronti, via e la Giovanile Centallo alza la voce portandosi subito avanti di due segnature dopo appena 10'. La formazione allenata da Antonio De Angelis passa al 3' con un pallonetto di Baldracco (fuorigioco mal applicato) e raddoppia al 10' con Olivero, che spara all'incrocio di destro. Incassati i due schiaffi il Boves MdG inizia a svegliarsi ed a imporre il proprio gioco. A fine primo tempo Ferrero accorcia le distanze con un diagonale imparabile per Rovera, preludio alla remontada della ripresa, che si apre con una straordinaria parata di Calvo su Baldracco da cui nasce il contropiede del pari orchestrato da Oberti e finalizzato da Gazzera. Esaltata dal pari la squadra di casa sfiora al 18' il 3 a 2 con Pellegrino, il cui tiro al volo sfiora il sette. Due minuti dopo Licusati trova il goal con un poderoso colpo di testa su assist di Bonavita. La Giovanile Centallo non ci sta, i ritmi sono alti e ci vuole un nuovo grande intervento di Calvo su Olivero al 28' per evitare il pari ospite. Al 30' Bonavita si vede annullare una rete all'apparenza regolare per carica sul portiere; il poker è nell'aria e lo serve Bonavita che conclude in goal una perfetta azione in velocità fra Ferrero, Bonelli ed Oberti. Un attimo prima del fischio finale ancora applausi per Calvo che esce con perfetta scelta di tempo su Yaffa in area.

Il Boves MdG fa sua una partita bellissima contro una Giovanile Centallo davvero all'altezza della situazione nonostante una distinta di soli '97 e '98.

BOVES MDG-GIOVANILE CENTALLO 4-2 (p.t. 1-2) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino (22' s.t. Cavallo), Biarese, Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Fantino (20' p.t. Licusati, 25' s.t. Martini), Rizzo (26' s.t. Bonelli), Bonavita, Oberti, Gazzera. (De Santis, Cavallera). All. Cardone. G. CENTALLO: Rovera, Racca, Abu Riash, Rosa, Peano D., Peano L., Monasterolo, Battisti, Baldracco, Olivero, Tonello. All. De Angelis. MARCATORI: Baldracco (G) 3', Olivero (G) 10', Ferrero (B) 38' p.t., Gazzera (B) 1', Pellegrino (B) 18', Bonavita (B) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA PEDONA NON PERDONA 28-03-2013 09:14 - PROMOZIONE

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Secondo k.o. in fila per il Boves MdG che capitola di misura in casa di una Pedona trascinata dal duo offensivo Carta-Quaranta. Serata umida con pioggia fine a Borgo, dove i locali scendono in campo a secco di partite dal 10 Marzo; Tallone & c. hanno invece in corpo, e soprattutto nella mente, le tossine dell'incredibile rovescio interno contro il Pianezza. Il recupero della 22.a giornata inizia con un primo tempo a ritmi alti fin dalle prime battute, con Quaranta e Ahanotu che sporcano i guanti dei portieri avversari con due tiri da fuori area. Al minuto 21 è 1 a 0 borgarino, con lo stesso numero 11 che si libera di Matteo Giordanengo (gomito alto?) ed infila il fratello Luca in uscita. Sempre Quaranta manca di un nulla l'impatto col pallone su preciso traversone di Ricca tre minuti dopo. Il Boves MdG si desta, con Tallone che innesca Ahanotu, a tratti imprendibile: al 33' un fraseggio tra il colored e Barale manda al tiro Pepino che, a Vercellone battuto, centra il palo interno e vede la sfera tornare in area. La pressione bovesana viene premiata un attimo prima dell'intervallo, con la sponda di Barale che trova la deviazione di Ahanotu in spaccata. Secondo tempo dal gioco spezzettato con partita a tratti molto nervosa. Carta al 6' imita Don Lurio con un colpo di testa-spalla, su preciso assist di Dalmasso, che assume una traiettoria beffarda per Luca Giordanengo. Sempre Carta al 17' sfiora il palo in torsione. Volcan cambia modulo e passa al 3-5-2 grazie all'ingresso di Raimondi. Il Boves però soffre le continue interruzioni di gioco e cresce la tensione; alla fine ne fa le spese il borgarino Dalmasso espulso dopo essere arrivato ai ferri corti con Lazzari. L'assalto ospite, più disperato che convinto, produce solo una grossa chanche al 42' con Giordanengo che si libera in area ma di destro non trova i pali.

Per il Boves MdG la sosta pasquale è manna dal cielo per tirare il fiato e, soprattutto, riordinare le idee mentre la Pedona continua la sua clamorosa risalita.

PEDONA-BOVES MDG 2-1 (p.t. 1-1) PEDONA: Vercellone C., Milano, Delfino, Ricca, Caimi, Parola, Macagno L. (23' s.t. Pellegrino), Dalmasso S., Carta (46' s.t. Finocchiaro), Dalmasso M., Quaranta. (Bernardi, Gribaudo, Ismaili). All. Macagno R. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari (37' s.t. Bosio), Bottasso (20' s.t. Raimondi), Peano, Giordanengo M., Giorsetti, Giordana, Tallone, Pepino I., Barale, Ahanotu. (Vercellone E., Cavallera, Destefanis, Paganini). All. Volcan. ARBITRO: Longo di Cuneo. ASSISTENTI: D'Auria e Scandaglia di Cuneo. MARCATORI: Quaranta (P) 21', Ahanotu (B) 45' p.t., Carta (P) 6' s.t. NOTE: spettatori 120 circa. Espulso Dalmasso M. (P) al 34' s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Ricca, Caimi, Macagno (P), Giordanengo M., Giordana, Ahanotu (B). Angoli: 2-5. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BELMONDO IMPLACABILE 27-03-2013 18:34 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Sull'onda della vittoria in casa dell'Olmo, i Giovanissimi del Boves MdG vincono ancora e sempre per 2 a 1. A farne le spese questa volta è l'Ama Brenta Ceva, con protagonista l'implacabile Belmondo autore di una doppietta. I '98 di mister Tallone interpretano bene la partita, facendo girare palla fin dall'avvio. Al 10' punto del vantaggio bovesano con Belmondo che lobba il numero 1 ospite in uscita su preciso assist di Giordano. A stretto giro di posta arrivano almeno quattro nitide occasioni da goal che, nell'ordine, Belmondo, Diop, Giordano e Pettenuzzo buttano alle ortiche per troppa imprecisione. Nell'unica occasione cebana della prima frazione Dutto risponde presente. Stesso canovaccio nel secondo tempo, con il radoppio locale firmato ancora da Belmondo: cross quasi dal fondo di Giordano, taglio sul primo palo e tiro di prima intenzione risolutore. La partita, all'apparenza chiusa, si rianima nel finale con la rete ospite agevolata da un'incompresione tra Dutto e Cavallo. Minuti finali agitati ma il Boves MdG porta a casa un successo sostanzialmente meritato.

Martedì 2 Aprile trasferta in casa della Bisalta per l'11.a giornata del girone A.

BOVES MDG-AMA BRENTA CEVA 2-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Dutto, Basso, Cavallo, Granero (10' s.t. Taoussi), Tallone, Roà, Belmondo, Pettenuzzo, Diop, Giordano, Pellegrino. (Vernetti, Papi). All. Tallone. MARCATORE B: Belmondo 10' p.t. e 15' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONTRO LA PEDONA DERBY DAVVERO INTERESSANTE 26-03-2013 21:53 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Rinviato lo scorso 17 Marzo per problemi di visibilità alle linee causa neve, si recupera mercoledì sera il derby Pedona-Boves MdG, valido per la 22.a giornata del girone C di Promozione.

FORMA Sulla carta non mancano le premesse per una gara spettacolare. Il Boves MdG deve capire se ha smaltito le tossine dell'incredibile k.o. interno con il Pianezza, mentre la Pedona ha vissuto un periodo di forma eccezionale prima di dure rinvii consecutivi, non avendo giocato neanche domenica contro la Piscineseriva. I borgarini hanno raccolto 14 punti nelle 6 partite giocate nel 2013 e, numeri alla mano, sono la squadra più lanciata del campionato. Al giro di boa quart'ultimo posto in classifica, ora sesto: rimonta strepitosa, condite da ben 3 vittorie consecutive in casa.

DIFESA Se l'attacco della Pedona è sulle spalle di Quaranta (10 reti sulle 22 totali), il segreto della squadra allenata da Riccardo Macagno risiede nella difesa. Il reparto arretrato, dove domenica però saranno assenti per squalifica Musso e Pelissero (ospiti senza Amos Pepino), sta concedendo poco e nulla agli avversari, vedasi i 3 goal incassati da Christian Vercellone negli ultimi 540' di gioco. In 7 partite sulle 21 fin qui disputate la squadra di capitan Parola ha chiuso con la porta inviolata.

TERNA Nel match di andata il Boves MdG si impose al "Boggione" per 2-0 (reti di Barale ed Ahanotu), mentre ad inizio stagione in Coppa Italia vinse la Pedona 1-0 (Quaranta). Arbitra l'incontro il signor Ettore Longo, coadiuvato dagli assistenti Vito D'Auria e Vincenzo Scandaglia, tutti della sezione di Cuneo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI '97 A RIMINI PER IL TROFEO ADRIATICO 26-03-2013 17:56 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Kermesse romagnola per gli Allievi '97 del Boves MdG che, tra il 29 ed il 31 Marzo prossimi, parteciperanno al "Trofeo Adriatico", torneo internazionale organizzato dalla società Euro- Sportring. La squadra allenata da Roberto Pinna è stata collocata nel Gruppo 2, composto da SC Baldam- Vaterstetten (Germania), FC Arhus 2 (Danimarca), ASL Robertsau (Francia), più le italiane US Caravaggio (Bergamo) e US Villanovese (Savona).

Il "Trofeo Adriatico", per la categoria U16B, vedrà lo svolgimento della fase a gironi tra venerdì 29 e la mattina di domenica 31; finale 3° posto domenica ore 11 (campo Rimini Rivazzurra), finalissima domenica ore 14 nello stadio di Coriano.

Usa il link al sito del torneo per visualizzare il calendario del Boves MdG.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA SEMPRE PIU' COMPATTA 25-03-2013 17:47 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Sempre più compatta la classifica del girone C, schiacciata da una domenica caratterizzata da zero pareggi ed il rinvio di Piscineseriva-Pedona.

Il Fossano "espugna" il campo di casa e torna a vincere in corso Trento dopo più di 4 mesi (11 novembre), mettendo in riga un Revello sempre più inguaiato. Impresa incredibile del Pianezza a Boves che, sotto 2-0 al 75' e con un uomo in meno, vince 2 a 3 grazie alla tripletta di Aloisi e ad un rigore parato ad Amos Pepino.

Castagnole Pancalieri e Villafranca vincono in casa contro Don Bosco e Carmagnola, successi striminziti ma basilari per assestarsi a centro classifica. Prosegue la risalita a braccetto di FC Savigliano e Virtus Mondovì che regolano a domicilio Grugliasco (in caduta libera, 2 punti nelle ultime 8 partite) e quel che resta della Bvs.

Il colpo del Susabruzolo ad Alpignano alza ulteriormente la quota salvezza: in 8 punti si passa dai play-off ai play-out, tutto può succedere. Da segnalare che 7 dei primi 10 cannonieri del girone sono andati a segno, con Floris che tocca per primo quota 20 grazie al rigore contro il suo ex Carmagnola.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TUTTI IN CAMPO NEL MID-WEEK 25-03-2013 14:41 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Mid-week in campo per quasi tutte le formazioni del Boves MdG. Il programma delle partite suddivise per categoria.

Promozione: Pedona-Boves MdG (recupero 22.a) mercoledì 27/3, ore 20.30, a Borgo San Dalmazzo, via Vittorio

Juniores Regionale: Busca-Boves MdG (recupero 18.a) mercoledì 27/3, ore 20.30, a Busca via Monte Ollero

Allievi '96: Boves MdG-Giovanile Centallo (recupero 3.a) mercoledì 27/3, ore 19, a Boves via Peveragno

Giovanissimi '98: Boves MdG-Ama Brenta Ceva (10.a) martedì 26/3, ore 18, a Boves via Peveragno

Giovanissimi '99: Pedona-Boves MdG (recupero 5.a) martedì 26/3, ore 19, a Vignolo via Rosalina. Partita posticipata a giovedì 28/3 ore 18.30.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SUICIDIO PERFETTO 24-03-2013 18:05 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Impresa del Pianezza o suicidio del Boves MdG. A ciascuno la facoltà di scegliere come etichettare una partita pazza, caratterizzata da una mezz'ora finale in cui si è visto, nel vero senso della parola, tutto quello che il calcio può offrire in termini di errori e prodezze. Per 75' i cuneesi hanno fatto quasi tutto quello che hanno voluto, aggredendo fin dal calcio d'inizio un Pianezza in perenne affanno difensivo. Già al 7' il pubblico del "Boggione" esulta per la rete di Giordana, puntuale nel deviare in porta una sponda di Peano. Lo stesso difensore bovesano, oggi straordinario, centra il palo in equilibrio precario al 15'. I torinesi si affidano al lavoro sporco di Ortoncelli che, spesso, cerca un Aloisi lasciato isolato in avanti. Al 30' il Boves MdG cambia assetto e passa al classico 3-5-2; pochi secondi dopo Boetto regala a Barale il raddoppio con uno sciagurato rinvio sulla punta cuneese. Un attimo prima dell'intervallo Matteo Giordanengo centra l'incrocio dei pali con un poderoso colpo di testa. Secondo tempo dalla cronaca fittissima, aperta da un'occasione per parte di Barale ed Ortoncelli. La punta torinese viene espulsa al 14', decisione esagerata dell'arbitro per un calcio (involontario) a Castellino. Volcan toglie Bosio, Barale e Giordana: proprio l'uscita del numero 7 sgonfia la mediana di casa, chiave per l'incredibile rimonta del Pianezza. Aloisi, bomber assatanato, al 30' apre lo show procurandosi e trasformando il penalty del 2-1. Tre minuti dopo è pareggio, con una scivolata mortifera dentro l'area. Al 36' Chiapino alza il gomito su Peano: rigore e cartellino rosso. Dal dischetto Boetto ipnotizza Pepino, a sua volta espulso 4' dopo per doppia ammonizione da un Catiello anche lui stravolto dal succedersi degli eventi. La nemesi bovesana si materializza al 45' con Aloisi che stampa la tripletta con una punizione al veleno dai 25 metri. Il Pianezza ha di che esultare, Boves MdG piomba nel silenzio assoluto.

BOVES MDG-PIANEZZA 2-3 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Raimondi, Peano, Castellino, Giordanengo M., Giorsetti, Giordana (25' s.t. Paganini), Destefanis, Bosio S. (19' s.t. De Angelis), Barale, Pepino A. (Bernardi, Lazzari, Giraudo, Politano). All. Volcan. PIANEZZA: Boetto, Rotunno, Morici (1' s.t. Bosio A.), Battaglia (1' s.t. Trovato), Navarra, Chiapino, Lasalvia (17' s.t. Katroshi), Simonetta, Ortoncelli, Aloisi, Delise. (Verdicchio, Caputo, Chiaroni, Ceglie). All. Musso. ARBITRO: Catiello di Bra. ASSISTENTI: Milanesio e Grasso di Bra. MARCATORI: Giordana (B) 7', Barale (B) 31' p.t., Aloisi (P) 31', 34' rig. e 45' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi Ortoncelli (P) al 14' s.t. per gioco violento, Chiapino (P) al 34' s.t. per doppia ammonizione e Pepino A. (B) al 40' s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Giordana, Barale, Cavallera (B), Rotunno, Simonetta, Ortoncelli (P). Angoli: 10-2. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ESORDIENTI A SUON DI GOAL 24-03-2013 12:18 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Sabato in campo per le tre formazioni Esordienti del Boves MdG.

Esordienti 2000 I ragazzi di Armando Cavallo hanno bisogno del pallottoliere contro il Bisalta, travolto fin dai primi minuti di gioco. Sugli scudi Sciandra e Cavallo autori di un poker ciascuno. Boves Mdg-Bisalta 13-0 Formazione: Bruno, Cavallo, Curti, Giordano G., Giordano S., Giraudo, Grosso, Lillaz, Massa, Menardi, Palladini, Pramauro, Ramero, Sciandra, Zanini. All. Cavallo. Marcatori: Sciandra 4, Cavallo 4, Pramauro 2, Palladini 2, Zanini.

Esordienti 2001 Nel fango di Centallo i 2001 vengono puniti oltre i propri demeriti, peccando soprattutto in fase offensiva. Non basta per evitare la goleada una prova molto generosa di Leo Gastinelli. Giovanile Centallo-Boves MdG 4-0 Formazione: Barale, Biancotto, Ceschina, Curti, Dutto, Gastinelli, Giordano F., Giordano M., Macario, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Musso, Pasero. All. Barberis.

Esordienti Misti La lunga trasferta di Garessio dice bene ai misti guidati da Erio Giordanengo, che si impongono con un netto 3 a 1. Su un campo pesante per la pioggia primo tempo senza reti. Il secondo si conclude sull'1 a 1 con la rete di Scalzo ribattuta negli istanti finali della frazione. I bovesani fanno loro la partita nel terzo ed ultimo periodo con due goal in rapida successione di Scalzo e Franchino. Garessio-Boves MdG 1-3 Formazione: Baudino, Bongioanni, Corino, Franchino, Kinaj G., Kinaj N., Marro, Nerattini, Olivero, Pellegrino, Rossi, Scalzo, Ullasci. All. Giordanengo. Marcatori: Scalzo 2, Franchino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

OLMO-BOVES MDG RINVIATA 24-03-2013 11:31 - ALLIEVI 1996

MADONNA DELL'OLMO (CN) - Domenica mattina in bianco per gli Allievi di Olmo e Boves MdG. La partita in programma alle ore 10.30 sul "campo 2" di Piccapietra è stata rinviata per impraticabilità di campo, con il rettangolo di gioco ridotto ad un pantano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata COLPO ESTERNO IN CASA OLMENSE 24-03-2013 11:25 - GIOVANISSIMI 1998

MADONNA DELL'OLMO (CN) - Nel primo impegno ufficiale del 2013 i Giovanissimi '98 allenati da Roberto Tallone espugnano Piccapietra. La positiva prestazione della squadra bovesana ha trovato anche la complicità del direttore di gara che, ad inizio partita, sanziona un generoso rigore per un intervento di Manes su Belmondo: lo stesso numero 7 trasforma dal dischetto. Reazione olmense che si ferma sui guanti di Papi, decisivo in almeno due occasioni. Nella ripresa il Boves MdG raddoppia con Pettenuzzo, lesto nell'infilare la porta dell'Olmo su un cross sbucciato dal neo-entrato Ledda. Parte finale di partita caratterizzata dalla rete locale di Cavallo che riapre le ostilità; gli ospiti tengono botta e portano a casa una vittoria che rende felice mister Tallone, secondo cui "i ragazzi hanno dimostrato che, se vogliono, possono giocarsela con tutti".

Martedì a Boves, ore 18, turno infrasettimanale contro l'Ama Brenta Ceva.

OLMO-BOVES MDG 1-2 (p.t. 0-1) OLMO: Conticelli (1' st Ledda), Arcuri (10' st Ouattara), Sabena (1' st Sangare), Manes (1' st Oggero), Biondi (1' st Shehu L.), Ghio, Godano, Coccorullo (10' st Spina), Cavallo, Chiapello, Armando (1' st Shehu A.). All. La Dolcetta. BOVES MDG: Papi, Basso, Cavallo P., Tallone, Cavallo A., Roà, Belmondo (25' s.t. Granero), Pettenuzzo, Diop (12' s.t. Benrhalem), Giordano, Vernetti (1' s.t. Pellegrino). (Dutto, Taoussi, Petrilli). All. Tallone. MARCATORI: Belmondo rig. (B) 10' p.t., Pettenuzzo (B) 15', Cavallo (O) 25' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ZEGNA E TONITA, I GEMELLI DEL GOAL 23-03-2013 18:29 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Serviva una reazione, reazione è stata. Dopo due sconfitte consecutive (con 7 reti al passivo) i Giovanissimi '99 del Boves MdG sfoderano una prestazione di livello piegando una coriacea Virtus. Inizio di gara con il botto con tre reti nel primo quarto d'ora. Subito avanti i ragazzi di mister Bertaina con Zegna che infila Turco su assist di Doumbia. Reazione monregalese affidata a Quinterno che al 15' sigla il pari, subito cancellato da Tonita, bravo a capitalizzare al meglio un dai-e-vai con Zegna. A fine primo tempo Doumbia sfiora il tris ma il suo tiro si stampa sulla traversa. La ripresa non è da meno come emozioni, con l'immediato pareggio della Virtus con Akhenouch che fredda Vallauri. Il punteggio si decide a cavallo del 15' con due reti in rapida successione del Boves MdG. A confezionarle ci pensano gli scatenati Zegna e Tonita, il primo con un morbido pallonetto, il secondo con un rigore procurato e trasformato. Un successo importante per il morale che ridà entusiasmo ai '99, finalmente attenti e grintosi come non succedeva da tempo.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 4-2 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Vallauri, Veglia (21' s.t. Hafaine), Franchino, Vercellone, Balestra, Maina, Dutto (10' s.t. Oberti), Doumbia, Laurenti, Zegna (20' s.t. Caridi), Tonita. All. Bertaina. VIRTUS: Turco, Zumino, Formento, Syarh, Porrata, Rossi, Quinterno, Landra, Akhenouch, Manassero, Danna. All. Rocca. MARCATORI: Zegna (B) 5', Quinterno (V) 15', Tonita (B) 17' p.t., Akhenouch (V) 5', Zegna (B) 15', Tonita rig. (B) 17' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UNA VITTORIA PRESUNTUOSA 23-03-2013 18:24 - JUNIORES REGIONALE

CARMAGNOLA (TO) - Buoni i tre punti ma nulla di più. La Juniores vince 2 a 0 una partita a tratti inguardabile in casa di un Csf Carmagnola presentatosi con appena dieci giocatori in distinta. Fin da subito il Boves MdG fa la partita ma, forse distratto dal numero insolito di avversari, punta più sulle giocate personali. Subito De Angelis e Politano dilapidano una chiarissima occasione da rete praticamente da soli davanti al portiere. Al 20' Sidoli firma il vantaggio ribadendo da due passi un tiro di Hafiane respinto. Nella parte finale di primo tempo errori (orrori?) in serie sottoporta di Sironi, De Angelis e Hafiane che sbagliano di tutto e di più. Stesso canovaccio nel secondo tempo, con i padroni di casa che rimangono in nove causa infortunio di un giocatore non rimpiazzabile. I nuovi entrati Corbeddu e Vassallo si mangiano il raddoppio che, a 10' dal termine, De Angelis sigla su rigore concesso per un cosiddetto fallo di confusione.

Mercoledì trasferta in casa del Busca, recupero che apre un terribile ciclo di 10 partite in 23 giorni.

CSF CARMAGNOLA-BOVES MDG 0-2 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Manzone, Giordano (22' s.t. Priola), Macario (1' s.t. Ballario), Comba, Risso, Giuliano, Sidoli (29' s.t. Giovannini), Sironi, Politano (12' s.t. Corbeddu), Hafiane (12' s.t. Vassallo), De Angelis. (Bernardi, Quaranta). All. Veneri. MARCATORI: Sidoli 20' p.t., De Angelis rig. 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONTRO IL PIANEZZA RIAPRE (FINALMENTE) IL "BOGGIONE" 22-03-2013 09:18 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Finalmente una partita in casa...nel vero senso della parola. A distanza di quasi quattro mesi il Boves MdG torna a giocare al "Boggione", ripetutamente innevato nelle ultime settimane con la squadra di Mario Volcan costretta a pellegrinare sui sintetici di Cuneo e Verzuolo. Avversario nella 23.a giornata il Pianezza del goleador Simone Aloisi.

ALOISI Attualmente 5.o a quota 33 punti, il Pianezza ha rallentato il passo in questo inizio di 2013. Sette i punti raccolti in altrettante partite nel girone di ritorno, con il fattore campo crollato con gli ultimi 2 k.o. interni contro Susabruzolo e Fossano. I destini dei rossoblu torinesi passano per le reti segnate da Simone Aloisi, implacabile centravanti classe '84 che dal 2007 ad oggi ha segnato più di 90 reti (16 nel campionato in corso, secondo nella classifica marcatori) con le maglie di Sommarivese e soprattutto Pianezza, squadra al suo secondo anno consecutivo in Promozione.

MUSSO La società di Via Ferrari vanta una delle panchine più longeve del dilettantismo piemontese, con mister Ivan Musso alle redini della prima squadra addirittura dal Luglio 2009, se non una rarità quasi. Nel campionato in corso il Pianezza è sempre stato nei piani alti della classifica del girone C, con il picco massimo raggiunto con il secondo posto alla 14.a giornata. Nettamente migliore il rendimento casalingo rispetto a quello esterno (22 ed 11 punti), anche se l'ultima gara esterna ha fatto registrare un'importante 1-3 in casa del Bsr Grugliasco. I torinesi si presenteranno a Boves senza gli squalificati Cirillo, Mazzone, Petrone e Rotunno, tutte assenze di rilievo; cuneesi senza Igor Pepino, Tallone e Vercellone.

VARIE Nel match d'andata il Boves MdG espugnò Via Ferrari per 2 a 1 con reti di Barale, Igor Pepino e Furgato. Prima del calcio d'inizio si osserverà, su indicazione del Coni, un minuto di silenzio in memoria di Pietro Mennea, atleta olimpionico scomparso giovedì. Arbitra l'incontro il signor Stefano Catiello coadiuvato dagli assistenti Alessandro Milanesio e Marco Grasso, tutti della sezione di Bra.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI E GIOVANISSIMI FRA RECUPERI E PENALITA' 21-03-2013 17:05 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Comunicato Figc provinciale numero 46 ricco di informazioni per le giovanili del Boves MdG fra recuperi e penalizzazioni.

Allievi 1996 La squadra di Renato Cardone sarà in campo mercoledì 27 Marzo, ore 19, al "Boggione" di Boves contro la Giovanile Centallo: si tratta del recupero della 3.a giornata non disputata per neve ad inizio Dicembre. In contemporanea si disputa anche il recupero Ama Brenta Ceva-Olmo. Mercoledì 3 Aprile fissati i recuperi della 5.a giornata Ama Brenta Ceva-UP Niellese e Pro Dronero- Virtus Mondovì.

Allievi 1997 Cambia la classifica del girone A: il San Paolo, che non si è presentato lo scorso 9 Marzo in casa del Valle Varaita, è stato penalizzato di 1 punto. Stabiliti per il 3 Aprile i recuperi Caraglio-Tre Valli e Valle Varaita-Valvermenagna.

Giovanissimi 1998 Martedì 26 Marzo, ore 19, recupero integrale della 5.a giornata. Boves MdG impegnato in casa della Pedona: si gioca a Vignolo in via Rosalina ore 19.

Giovanissimi 1999 Boves MdG-Gem Tarantasca si recupererà martedì 2 Aprile ore 19 in simultanea con Caraglio- Dogliani e Virtus Mondovì-Tre Valli. Un punto di penalità al Dogliani e partita vinta a tavolino alla Gem Tarantasca dopo la mancata presentazione dei langaroli lo scorso sabato.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SETTE RETI PER ARCHIVIARE LA PRATICA AUXILIUM 20-03-2013 20:55 - ALLIEVI 1996

SALUZZO (CN) - Prosegue il percorso netto degli Allievi che, rispettando le gerarchie di classifica, vincono sul perfetto rettangolo verde di via Donaudi. Già nel primo tempo i rossoblu ipotecano i tre punti, passando subito in vantaggio con Ferrero: tap-in a colpo sicuro su tiro di Licusati al termine di un'azione corale. Al 21' lo stesso Licusati ci prova dal limite e trova i guanti di Marengo. Il Boves MdG preme ed al 37' il classe 1997 Gazzera strappa applausi per il raddoppio: fuga sulla fascia, due avversari saltati, rientro sul destro e palla in fondo al sacco. Un attimo prima dell'intervallo Gangi sfiora il goal del mese con un destro al volo da distanza siderale che si stampa sul sette. La ripresa è pura accademia bovesana, con le doppiette di Dutto e Gazzera. Pregevole la rete del momentaneo 0 a 5 con protagonisti gli ultimi due nominati che dialogano, di prima, nell'area di rigore oratoriana, capitalizzando al massimo.

Domenica mattina importante crocevia per la zona nobile della classifica a Piccapietra in casa dell'Olmo.

AUXILIUM SALUZZO-BOVES MDG 0-7 (p.t. 0-2) AUXILIUM SALUZZO: Disderi, Bosio, Pignatta, Testa, Giusiano, Incognito, Mattio, Sellam, Gjondrekaj, Bergesio, Grillo. All. Marengo. BOVES MDG: Calvo, Gangi, Pellegrino M. (20' s.t. Falco), Ferrero, Biarese, Lombardo, Martini, Bonelli (20' p.t. Cavallo), Licusati (16' s.t. Dutto L.), Bonavita, Gazzera. (Cavallera). All. Cardone. MARCATORI: Ferrero 12', Gazzera 37' p.t., Gazzera 15' e 20', Dutto 17' e 40', Bonavita 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SETTE SQUALIFICATI IN VISTA DI BOVES MDG- PIANEZZA 20-03-2013 19:02 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 22.a giornata di Promozione C (più il recupero Virtus Mondovì-Revello del 13 Aprile). Salteranno in 7 Boves MdG-Pianezza di domenica 24 Marzo. Padroni di casa senza Tallone, Igor Pepino e Vercellone (che non hanno scontato il turno a Borgo causa rinvio), mentre i torinesi saranno privi di Cirillo, Mazzone, Petrone e Rotunno (ultima di tre giornate).

E' stata fissata in mercoledì 27 Marzo ore 20.30 la data dei recuperi di Pedona-Boves MdG e Revello-Bsr Grugliasco.

2 TURNI Cirillo (Pianezza)

1 TURNO Bongera (Alpignano) Demasi (Alpignano) Errico (Castagnole Pancalieri) Forgia (Castagnole Pancalieri) Jannon (Susabruzolo) Magnino (Virtus Mondovì) Mazzone (Pianezza) Miretti (Revello) Petrone (Pianezza) Plano (Susabruzolo)

Squalifica fino al 26 Marzo 2013 per l'allenatore del Revello Danilo Careglio "allontanato dal campo per proteste".

Ammenda di € 200 al Castagnole Pancalieri "comportamento offensivo e minaccioso, per tutta la durata della gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NON SI GIOCA IL RECUPERO PEDONA-BOVES MDG 19-03-2013 20:55 - JUNIORES REGIONALE

CUNEO (CN) - Pedona-Boves MdG, recupero della 15.a giornata campionato Juniores regionale G, in programma mercoledì 20 Marzo, è stato rinviato causa terreno di gioco impraticabile. Per lo stesso motivo rinviata Cheraschese-Pro Dronero (18.a) mentre si giocherà Virtus Mondovì- Busca (19.a giornata).

Prossimo impegno per la Juniores bovesana la trasferta di Carmagnola di sabato 23 p.v.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL FOSSANO DI NUOVO IN VETTA, RISALITA SAVIGLIANO E VIRTUS 18-03-2013 16:29 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Due rinvii, una nuova capolista ed un verdetto definitivo. L'ultima domenica invernale smuove la classifica in vetta: dopo un mese e mezzo il Fossano si riprende il primato vincendo largo a Pianezza con 5 marcatori diversi. La Piscineseriva perde dopo 11 partite crollando nei minuti finali a Mondovì, con la Virtus che incamera il secondo 2 a 1 consecutivo.

Prepotente la risalita dell'FC Savigliano, 10 punti nelle ultime 4 con Manuele Barison mattatore alla terza doppietta in un mese. Si avvicinano alla salvezza Villafranca e Don Bosco, mentre il Castagnole piega l'Alpignano imbattuto dal 4 Novembre.

Partita grottesca a Carmagnola, 8 a 0 contro una Bvs scesa in campo con 6 juniores ed ormai retrocessa. La neve blocca Pedona-Boves MdG e Revello-Bsr Grugliasco, che in chiave salvezza sarà un vero e proprio spareggio.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VEGLIO PREMIA LA CHERASCHESE 17-03-2013 22:51 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - La capolista Cheraschese espugna il "Renato Boggione" al termine di un match fisico ed appassionante. Se i nerostellati di mister Ferrero si godono i tre punti, i padroni di casa allenati da Josè Veneri sono amareggiati ma al contempo sereni per aver dato il massimo. Nonostante diverse defezioni di rilievo il Boves MdG aggredisce subito gli ospiti ed al 7' Sironi calcia sul fondo dopo essersi accentrato in area dalla sinistra. Col passare dei minuti la Cheraschese alza i toni a centrocampo, con un pressing alto che in più di una circostanza mette in ambasce la retroguardia bovesana. Al 22' arriva lo 0-1 con l'agile Tachis che, complice la difesa alta, infila Bernardi a tu per tu. Secondo tempo ricco di cronaca ed occasioni da rete. Veneri inserisce Risso e modifica l'assetto tattico dei suoi, più aggressivi ma non incisivi in attacco. Cinicamente i nerostellati raddoppiano al 20' con Veglio che capitalizza al meglio uno spunto solitario. Senza nulla da perdere il Boves MdG gioca nel finale con uno spregiudicato 4-2-4. Minuti finali d'assedio: Corbeddu al 32' tira debole da due passi, poco dopo azione fotocopia questa volta conclusa con un goal meritato. La palla del 2 a 2 è tra i piedi di Comba al 48': su perfetto assist filtrante entra in area, salta il portiere...e colpisce incredibilmente il palo esterno a porta vuota anticipando di un attimo il fischio finale.

Mercoledì sera recupero della 15.a giornata in casa della Pedona.

BOVES MDG-CHERASCHESE 1-2 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Bernardi, Giordano (30' s.t. Vassallo), Dossetto, Comba, Borgognone, Giuliano, Giraudo M. (1' s.t. Risso), Ballario (21' s.t. Quaranta), Politano, Hafiane, Sironi (21' s.t. Corbeddu). (Manzone, Giraudo A., Lombardo). All. Veneri. MARCATORI: Tachis (C) 22' p.t., Veglio (C) 20', Corbeddu (B) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PANE DURO E COLTELLO CHE NON TAGLIA 17-03-2013 20:21 - PROMOZIONE

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Una terna arbitrale puntigliosa, una barattolo di vernice rossa che non c'è, ed il rinvio è servito. Pedona-Boves MdG, atteso ed inedito derby di Promozione, non si è disputato a causa della scarsa visibilità delle linee perimetrali del campo di via Vittorio Veneto. La prevista nevicata aveva posato sul campo qualche fiocco, nulla di più, e la terna arbitrale (sig.rri Longo, D'Auria e Scandaglia di Cuneo) ha chiesto alla dirigenza di casa, dopo un sopralluogo avvenuto alle ore 14, di colorare le linee perimetrali. Tra una discussione e l'altra, ed un innesto di torba sui perimetri, si è deciso per rinvio poco dopo le 15, per la tangibile delusione di spettatori e squadre.

Commenti a parte, il match sarà verosimilmente recuperato in notturna mercoledì 27 o alle ore 15 di sabato 30 p.v.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PRIMO TEMPO DISASTROSO 17-03-2013 19:56 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Nevischio e freddo pungente fanno da contorno ad una deludente prestazione degli Allievi '97 che, autori di un primo tempo disastroso, crollano in casa con il Tre Valli. Dopo aver constatato la praticabilità del campo, gli ospiti ipotecano già a metà primo tempo i tre punti con un break micidiale. Al 13' un piazzato di Peirano sorprende De Santis; 9 minuti dopo la difesa bovesana si dimentica da solo in area Bessone che, da due passi, firma il raddoppio. Mister Pinna prova a scuotere i suoi anche con l'ingresso di Turco; la situazione non migliora, anzi, ed un attimo prima dell'intervallo Zanon segna lo 0-3 con un destro da dentro l'area. A risultato oramai compromesso il Boves MdG prova ad imbastire una reazione. Dopo alcuni minuti di pressione Simone Cavallo accorcia le distanze con una precisa punizione dai venti metri; nel finale, complice la stanchezza, squadre allungate. La rete di Tamburrano a pochi istanti dal fischio finale fissa il definitivo 1-4 che lascia l'amaro in bocca ai rossoblu che, inoltre, perdono la vetta del girone A scavalcati dalla Pedona.

BOVES MDG-TRE VALLI 1-4 (p.t. 0-3) BOVES MDG: De Santis, Civalleri (3' s.t. Brignone), Gangi, Porfido, Barale, Andreis, Gazzera, Falco (30' s.t. Turco), Cavallo, Dutto L. (29' s.t. Pellegrino), Dutto P. (Cavallo C., Laurenti). All. Pinna. TRE VALLI: Gonella, Manfredi, Bertolino, Peirano, De Carolis, Bonfanti, Turco E., Zanon, Bessone, Lucchino, Tocci. All. Roberi. MARCATORI: Peirano (T) 13', Bessone (T) 22', Zanon (T) 38' p.t., Cavallo S. (B) 13', Tamburrano (T) 29' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

"GIOCATORI POCO DETERMINATI" 16-03-2013 18:15 - GIOVANISSIMI 1999

CENTALLO (CN) - "Ancora una volta ho visto diversi giocatori poco grintosi e poco determinati. Spero sia l'ultima". Alex Gubiani, vice di Claudio Bertaina, esterna la sua amarezza dopo la sconfitta in casa della Giovanile Centallo, seconda consecutiva dopo l'1-4 di Revello. Nel brullo terreno di gioco di via delle Scuole, locali in vantaggio alla mezz'ora con un tiro di Lovet che colpisce il palo e carambola su De Matteis per un'autorete tragicomica. Nel recupero lo stesso Lovet fugge sulla fascia, si accentra e raddoppia indisturbato. L'ingresso di Tonita ravviva il Boves MdG che si scuote nei primi minuti della ripresa: suo l'assist smarcante per Diop che, a tu per tu con Monasterolo, rimane freddo e riapre le ostilità. Col passare dei minuti campo sempre più pesante e scivoloso. Un tocco di mano di Balestra viene sanzionato con una punizione dal limite: va al tiro Tomatis che trasforma, con Vallauri che vede il pallone solo in fondo al sacco. All'ultima azione Tonita spara un siluro da distanza siderale che Monasterolo salva come può, irrompe Oberti per un tap-in facile ma valido solo per le statistiche.

GIOVANILE CENTALLO-BOVES MDG 3-2 (p.t. 2-0) BOVES MDG: De Matteis (1' s.t. Vallauri), Bernardi, Veglia (1' s.t. Tonita), Vercellone, Balestra, Maina (1' s.t. Oberti), Dutto (20' s.t. Zegna), Doumbia, Diop, Grosso, Guglielmino (30' s.t. Hafaiane). All. Bertaina. MARCATORI: autorete De Matteis (B) 31', Lovet (C) 36' p.t., Diop (B) 7', Tomatis (C) 15', Oberti (B) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GLI ALLIEVI RIPARTONO IN QUARTA 16-03-2013 14:07 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Due reti per tempo e pratica archiviata: gli Allievi '96 ripartono in quarta schiantando la Pro Dronero nella prima partita del 2013. Nell'umida serata di venerdì al "Boggione" i '96 bovesani non faticano più di tanto a confermare il loro percorso netto nel girone A. Le incognite legate ad una lunga serie di assenze (ben 6 i classe 1997 in distinta, 7 quelli nella Pro) ed a tre mesi e mezzo di digiuno dall'ultima gara ufficiale, sono subito cancellate dallo spunto di Oberti che al 13' si procura un penalty, sgambetto di Rivero, che trasforma spiazzando il quasi omonimo Oberto. Il centrocampo locale detta i ritmi con un Rizzo immarcabile che innesca la rapidità di Gazzera: cosi nasce una mischia furibonda al 18' che Fantino non risolve. Al 21', invece, è raddoppio: corner dronerese, ripartenza bovesana con Gazzera che innesca Rizzo il cui destro è morbido e preciso. La ripresa si apre con il 3 a 0 che chiude definitivamente i giochi: Gazzera mette il turbo sulla sinistra, cross basso per Licusati che da due passi non sbaglia. La Pro Dronero si desta con l'iperattivo ma impreciso Boukhench che, dopo due brillanti spunti personali, spreca due ghiotte occasioni per troppa foga. Nel finale girandola di cambi, ritmi più compassati ed al 34' il poker del '97 Lorenzo Dutto che, appena entrato, trova la gioia del goal su preciso assist dell'impeccabile Rizzo.

BOVES MDG-PRO DRONERO 4-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino (17' s.t. Gangi), Cavallera (24' s.t. Falco), Ferrero (30' s.t. Cavallo), Dalmasso, Lombardo, Fantino (6' s.t. Martini), Rizzo, Licusati (21' s.t. Dutto), Oberti, Gazzera (11' s.t. Bonelli). (De Santis). All. Cardone. PRO DRONERO: Oberto, Soumahoro, Ghibaudo (24' s.t. Monge), Lakbiche (33' s.t. Olivero), Rivero, Margaria, Santi (1' s.t. Sconcia), Bonelli, Venere, Chiky, Boukhench. (Ternavasio, Marchisio, Belliardo). All. Dutto A. MARCATORI: Oberti rig. 14', Rizzo 21' p.t., Licusati 4', Dutto L. 34' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SIDOLI SPIANA LA STRADA PER IL POKERISSIMO 13-03-2013 22:51 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - L'inizio dell'infinita sequela di partite (12 da oggi al 20 Aprile) corrisponde con la vittoria più larga per la Juniores regionale del Boves MdG. Nel recupero della 17.a giornata la giovanile allenata da Josè Veneri fa un sol boccone della Virtus Mondovì, superata con un netto 5 a 0. Fin da subito padroni di casa più briosi e propositivi. Le due reti con cui si conclude la prima frazione sono identiche: in entrambi casi De Angelis imbecca su punizione Sidoli, sempre puntuale e mortifero di testa. Nella ripresa la reazione monregalese è stroncata dalla saetta di Hafiane sotto il sette al 10'. Solita girandola di cambi e nel quarto d'ora finale il punteggio si dilata. De Angelis non sbaglia a tu per tu con Odasso; il neo entrato Marco Giraudo si procura e trasforma al 30' il penalty della cinquina, ultimo sussulto della serata.

Sabato insidiosa sfida, ancora caslinga, contro la Cheraschese allenata da Giorgio Ferrero.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 5-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Manzone, Risso, Dossetto, Comba, Borgognone, Giuliano (13' s.t. Ballario), Sidoli (25' s.t. Giraudo M.), Quaranta (30' s.t. Giraudo A.), Politano (32' s.t. Vassallo), Hafiane, De Angelis (35' s.t. Priola). (Bernardi, Sironi). All. Veneri. VIRTUS M.: Odasso, Barberis, Moschetti, Gazzola, Leandro, Arnone, Pettiti, Cometto, Adnani, Caka, Sibiriu. All. Viglione. ARBITRO: Orlando di Pinerolo. MARCATORE: Sidoli 10' e 40' p.t., Hafiane 10', De Angelis 28', Giraudo rig. 30' s.t.

I risultati dei recuperi nel girone G di mercoledì 13: Boves MdG-Virtus Mondovì 5-0 Fossano-Pedona 1-3 Pro Dronero-Busca 0-1 Revello-Giovanile Centallo 3-0 Saluzzo-Olmo 1-0

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL 19 E 20 MARZO RECUPERI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 13-03-2013 19:24 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Mediante il comunicato ufficiale numero 44, la Figc di Cuneo ha ufficializzato le date del 19 e 20 Marzo p.v. per un turno di recupero dei campionati Allievi, Giovanissimi e relative fascia B.

Nel dettaglio ecco gli impegni delle formazioni bovesane Allievi '96: Auxilium Saluzzo-Boves MdG, 20/3/13 ore 19 a Saluzzo via Donaudi Allievi '97: Pedona-Boves MdG, 20/3/13 ore 19 a Roccavione strada per Roaschia Giovanissimi '98: Boves MdG-Tre Valli, 19/3/13 ore 19 a Boves via Peveragno Giovanissimi '99: Pedona-Boves MdG, 19/3/13 ore 19 a Vignolo via Rosalina

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TRE SQUALIFICATI IN VISTA DELLA PEDONA 13-03-2013 18:18 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 21.a giornata del girone C di Promozione. In cinque salteranno Pedona-Boves MdG in programma domenica: i borgarini Musso e Pelissero, a cui si aggiunge l'allenatore Macagno, ed i bovesani Pepino Igor, Tallone e Vercellone (seconda ed ultima giornata da scontare).

1 TURNO Cerrato (Don Bosco Nichelino) Depetris (Bsr Grugliasco) Fazzari (Susabruzolo) Macrì (Bvs) Martorana (FC Savigliano) già scontata Mennitto (Castagnole Pancalieri) Modenese (Piscineseriva) Musso (Pedona) Pelissero (Pedona) Pepino Igor (Boves MdG) Tallone (Boves MdG)

Squalifica fino al 12 Aprile p.v. per l'allenatore della Pedona Riccardo Macagno "allontanato dal campo per offese all'arbitro (segnalazione di un assistente arbitrale)"

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata INIZIA LA MARATONA 12-03-2013 09:48 - JUNIORES REGIONALE

CUNEO (CN) - Inizia mercoledì sera (13 Marzo) la maratona di 12 incontri in poco più di un mese per la Juniores Regionale del Boves MdG. Nel recupero della 17.a giornata la formazione di mister Josè Veneri ospiterà al "Boggione" la Virtus Mondovì, partita non disputata per neve lo scorso 16 Febbraio.

Il programma dei recuperi nel girone G di mercoledì 13: Boves MdG-Virtus Mondovì Fossano-Pedona Pro Dronero-Busca Revello-Giovanile Centallo Saluzzo-Olmo

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIOCHI RIAPERTI IN VETTA 11-03-2013 16:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Turno avaro di reti (appena 14, minimo stagionale) ma non di risultati importanti.

Fra le prime 4 vince solo il Boves MdG che, grazie alla rete di Matteo Giordanengo, piega a 3' dalla fine la Virtus e recupera 2 punti su Piscineseriva e Fossano, guadagnandone altrettanti sul Pianezza. La capolista inanella il 10.o risultato utile in fila ma non piega un Csf Carmagnola sempre a punti contro le squadre di vertice.

Prosegue il percorso casalingo negativo del Fossano che, al "Pochissimo", non vince dall'11 Novembre, data di inizio dell'imbattibilità dell'Alpignano. Il team di Paolo Marrese colleziona il suo primo 0-0 stagionale contro un FC Savigliano che ha macinato 7 punti in 7 giorni.

Continua il momento d'oro della Pedona, 14 punti incamerati nel 2013; dopo 5 k.o. torna a respirare il Revello che fa suo lo scontro diretto di Susa. Male Bsr Grugliasco (senza vittorie dal 2 Dicembre) e Virtus Mondovì, per la quale diventa basilare il recupero di mercoledì sera al "Gasco" contro il Revello.

Fieno in cascina per il Don Bosco che vince a domicilio di una Bvs che ha ormai alzato bandiera bianca.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SECONDO MATTEO 10-03-2013 23:21 - PROMOZIONE

VERZUOLO (CN) - Una deviazione in scivolata di Matteo Giordanengo risolve, in favore del Boves MdG, lo spigoloso posticipo della 21.a giornata di Promozione. Sul neutro di Verzuolo è il difensore bovesano a rompere gli equilibri di una partita maschia, giocata con grande ardore agonistico da entrambe le squadre. Se i bovesani recuperano due punti a tutte le squadre che la circondano ai piani alti della classifica, la Virtus Mondovì recrimina per una sconfitta severa che, al momento, condanna i grigiorossi ad una classifica da incubo. Volcan propone un'inedita difesa a 4 lasciando solo (forse troppo) in attacco Igor Pepino; Magliano opta per i tre trequartisti alle spalle di Jaku che fa la guerra con tutti. L'azione più interessante del primo tempo è bovesana, con Lazzari che innesca Amos Pepino il cui traversone viene sparato alto in corsa da Giordana. Monregalesi pericolosi con un bel tiro di Grimaldi. Molte più emozioni nella ripresa, dove il tono agonistico si alza al pari dei gomiti dei giocatori. Il direttore di gara fatica a tenere a bada i 22, con Jaku, Giordanengo, Giordana e Grimaldi toccati duro specialmente durante il gioco aereo. Tra il 13' ed il 15' Boves MdG due volte pericoloso, con Giaccardi che smanaccia un cross di Peano ed un palo colpito alla base da Giordana con una staffilata dalla distanza. Il neo-entrato Magnino si fa notare servendo al 26' un'invitante palla a Luca Tomatis che impegna Luca Giordanengo; al 36' ci prova direttamente Magnino che da buona posizione difetta di potenza. Il momento topico al 42' con la scivolata vincente di Matteo Giordanengo sulla punizione a spiovere di Tallone. Per il Boves MdG è il ritorno alla vittoria a distanza di un mese ed il terzo posto saldamente in pugno; la Virtus rimugina ma ha di che essere fiduciosa per un finale di campionato aperto a qualsiasi pronostico.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 1-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari (21' s.t. Bosio), Peano (41' s.t. Bottasso), Castellino, Giordanengo M., Giorsetti, Raimondi, Tallone, Pepino I., Giordana (34' s.t. Paganini), Pepino A. (Bernardi, Cavallera, Sidoli, Destefanis). All. Volcan. VIRTUS MONDOVI': Giaccardi, Ricca, Bestiale (33' p.t. Bertola), Salomone (16' s.t. Ferreri), Garvetto, Viglione, Tomatis L., Tomatis F., Dalmasso (28' s.t. Magnino), Jaku, Grimaldi. (Bongiovanni, Griseri, Vinai, Daziano). All. Magliano. ARBITRO: Zanotti di Torino. ASSISTENTI: Di Paola e Biondo di Torino. MARCATORE: Giordanengo M. 42' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Giordanengo L., Lazzari, Peano, Tallone e Pepino I. (B), Tomatis F. (V). Angoli: 2-3. Recupero: 2' p.t., 5' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

I GIOVANISSIMI AFFONDANO SOTTO I COLPI DI AIME 10-03-2013 15:34 - GIOVANISSIMI 1999

REVELLO (CN) - I Giovanissimi '99 affondano nel fango di piazza Peirone e rimediano una sconfitta persino ingenerosa. Nella prima gara del 2013, giocata su un campo davvero ai limiti della praticabilità, la squadra allenata da Claudio Bertaina affonda sotto i colpi di uno scatenato Aime, autore di tutte e quattro le reti revellesi. I locali si trovano fin da subito a proprio agio sul pantano e chiudono il primo tempo avanti di due reti. Lo show personale di Aime inizia con un tiro che Dematteis soltanto sfiora; immediato il raddoppio grazie ad uno spunto personale. La reazione bovesana è tutta in due conclusioni in pochi minuti di Zegna e Tonita che, però, non impegnano più di tanto Fantone. Nel secondo tempo, giocato in condizioni difficilissime con le linee perimetrali ormai inesistenti, lo scatenato Aime cala il tris su rigore (fallo di Vercellone). Recupero extra large in cui Caridi dal dischetto sigla la rete della bandiera mentre, un attimo prima del fischio finale, Aime cala il poker con la difesa bovesana ormai sotto la doccia.

REVELLO-BOVES MDG 4-1 (p.t. 2-0) REVELLO: Fantone, Ejlli, Nika, Bruno, Pedarini, Costa, Barra, De Costanzi, Aime, Girone, Ghigo. All. Pellegrino. BOVES MDG: Dematteis (1' s.t. Vallauri), Bernardi, Guglielmino, Veglia, (25' s.t. Caridi), Balestra, Vercellone, Dutto, Doumbia (20' s.t. Maina), Tonita, Laurenti (14' s.t. Grosso), Zegna (22' Oberti). All. Bertaina. MARCATORI: Aime (R) 18' e 29' p.t., Aime rig. (B) 14' e 35', Caridi rig. (B) 33' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NEL FANGO DECIDE CAVALLO 10-03-2013 10:34 - ALLIEVI 1997

REVELLO (CN) - A distanza di tre mesi dall'ultima partita disputata, tornano in campo (ed alla vittoria) gli Allievi '97 del Boves MdG. A Revello è risolutorio un colpo di testa di Simone Cavallo a fine primo tempo, nel contesto di una gara condizionata da un pesante terreno di gioco. Nella prima fase di gioco squadre più attente a non scivolare che a giocare, con la sferra che rimane spesso bloccata in zona mediana. L'equilibrio viene interrotto al 41': punizione a spiovere di Falco e zuccata vincente di Simone Cavallo. Nella ripresa reazione locale, con il Revello che costringe più volte la squadra bovesana nella propria metà campo. Clamoroso il palo colpito da Bertorello al 22' dalla distanza, con De Santis che si ritrova la sfera in mano. Nel finale saltano gli schemi, con Gazzera, Dutto e Pellegrino che mancano tre volte il raddoppio ed i revellesi che attaccano più disperati che convinti.

Questa vittoria esterna proietta il Boves MdG in vetta alla classifica del girone A, condizionato da una lunga serie di rinvii.

REVELLO-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-1) REVELLO: Rolando, Maero, Dalmasso, Castellino, Brondino, Bezzonio, Mattio, Nika, Seimandi, Bertorello, Bossa. All. Peirone. BOVES MDG: De Santis, Cavallo C. (1' s.t. Dutto L.), Gangi, Porfido, Brignone (17' s.t. Civalleri), Andreis, Gazzera (36' s.t. Coulybaly), Falco (26' s.t. Barale R.), Cavallo S., Laurenti (19' s.t. Turco), Dutto P. (24' s.t. Pellegrino N.). (Sarale). All. Pinna. MARCATORE: Cavallo S. 41' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SESTO RINVIO PER LA JUNIORES 10-03-2013 10:04 - JUNIORES REGIONALE

REVELLO (CN) - Ancora un rinvio per la Juniores Regionale, il sesto di questo travagliatissimo 2013. La partita in programma nel pomeriggio di sabato in casa del Revello è stata rinviata, a pochi minuti dal calcio d'inizio, dal direttore di gara. Troppo il fango presente sul terreno di gioco di piazza Peirone, sul quale un paio d'ore dopo hanno giocato gli Allievi '97.

Il mancato svolgimento della partita produce, definitivamente, un calendario da professionista per la squadra di Josè Veneri: 12 le partite da giocare tra il 13 Marzo ed il 20 Aprile. Si comincia mercoledì al "Renato Boggione" con il recupero della 17.a giornata contro la Virtus Mondovì (ore 20.30).

Cliccando sulla scritta in rosso sono visualizzabili risultati e classifica aggiornata alla settima giornata di ritorno del girone G.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONTRO LA VIRTUS INIZIA IL MESE DEI DERBY 08-03-2013 15:22 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Inizia contro la Virtus Mondovì il mese dei derby cuneesi per il Boves MdG che, tra domenica ed il 14 Aprile prossimo, affronterà anche Pedona, Revello ed FC Savigliano. Sul neutro di Verzuolo i rossoblu di Mario Volcan, nel posticipo della 21.a giornata (ore 17.30), sono chiamati a reagire dopo la più che beffarda sconfitta di Carmagnola: pesante l'assenza in attacco di Barale, squalificato.

CAMBIO La Virtus Mondovì, alla sua seconda partecipazione consecutiva in Promozione, sta vivendo una stagione travagliata. L'inizio disastroso (zero punti dopo tre partite) ha portato la dirigenza monregalese ha optare per l'esonero di Davide Mellano, che, nella stagione 2011/12, ha guidato la squadra di via Borzini ad una tranquilla salvezza a quota 42 punti. Nuovo allenatore il cuneese Michele Magliano (coadiuvato da Ivano Cicotero), libero da impegni dopo aver lasciato la guida tecnica del Busca la scorsa estate.

SCORE Proprio contro il Boves MdG, nel match di andata del 7 Ottobre (1-1, Igor Pepino e Blua), Magliano ha esordito sulla panchina monregalese: finora lo score è di 20 punti in 14 partite, al netto della partita contro il Revello ancora da recuperare. Negativo il nuovo anno solare con appena 2 punti raccolti in 4 partite, complice la perenne impraticabilità del "Piero Gasco" casa dei grigiorossi. Nella rosa della Virtus non mancano gli elementi di qualità per la Promozione, vedasi i vari Dalmasso, Magnino, Blua e Fresia Dotta.

JAKU Menzione a parte per Leonard Jaku, classe '78, uno dei bomber più conosciuti e prolifici dell'ultimo decennio nel dilettantismo cuneese. Più di 80 i goal segnati nelle ultime 6 stagioni con le maglie di Virtus e Tre Valli per l'attaccante albanese, attuale capocannoniere della squadra con 7 reti. A livello statistico la Virtus Mondovì rende meglio in casa (14 punti) che in trasferta (9); ben 8 le reti subite nelle ultime tre partite.

ARBITRI Designato per la direzione della gara il signor Luca Zanotti della sezione di Torino; assistenti i signori Gabriele Di Paola ed Antonio Biondo di Torino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CALENDARIO MODIFICATO, SI GIOCA IL 25 APRILE 08-03-2013 13:45 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Come prevedibile, a causa dei numerosi rinvii dovuti al maltempo che non concede tregua da inizio dicembre, il comitato regionale LND ha modificato i calendari dei campionati regionali.

Nessun stravolgimento per la Promozione, con la sola novità del turno infrasettimanale (diurno) di giovedì 25 Aprile in cui si disputerà la 27.a giornata. Come previsto nel calendario originale il campionato si concluderà regolarmente il 12 Maggio.

Clicca sulla scritta in rosso per visualizzare il calendario completo della stagione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO: MULTA E STOP A BARALE E VERCELLONE 07-03-2013 22:33 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le (tante) decisioni del giudice sportivo dopo la 20.a giornata del girone C di Promozione. Colpito duro il Boves MdG con lo stop per due turni a Vercellone ed uno per Barale; di contorno un'ammenda. Nessuna sanzione a carico della Virtus Mondovì.

4 TURNI Gentile (Bvs)

3 TURNI Conte (Susabruzolo) Cullino (Villafranca) Mignano (Alpignano) Rotunno (Pianezza) Santoli (Don Bosco Nichelino) Serpa (Susabruzolo)

2 TURNI Dutto (Bvs) Maggio (Bvs) Vercellone (Boves MdG)

1 TURNO Ballario Marco (Fossano) Barale (Boves MdG) Borello (Revello) De Biasio (Don Bosco Nichelino) Moubtassim (Susabruzolo) Pisano (Villafranca) Salusso (Alpignano) Talarico Alessio (BSR Grugliasco)

Squalifica fino al 5 Aprile 2013 per Aldo De Vincenzo, allenatore della Piscinese Riva, "allontanato dal campo per offese all'arbitro".

Ammenda di € 300 al Boves MdG perché "al termine della gara,dall'esterno della recinzione,una persona indossante il giaccone della società lanciava sul terreno di gioco una sedia e successivamente entrava indebitamente negli spogliatoi,offendeva l'arbitro e cercava,senza riuscirvi, di colpirlo con la porta di accesso allo spogliatoio arbitrale. Si dileguava poi rapidamente dall'impianto".

Ammenda di € 100 al Csf Carmagnola "non aver custodito adeguatamente l'accesso agli spogliatoi, permettendo a persona riconducibile alla società ospite di accedere indebitamente agli stessi ed ivi offendere e minacciare l'arbitro".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NEWS DAL SETTORE GIOVANILE 07-03-2013 22:03 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Di contorno alla ripresa (a singhiozzo) dell'attività dopo la sosta invernale, il Boves MdG comunica alcune novità riguardante il settore giovanile. La formazione Allievi '97 ha registrato l'arrivo, in prestito dal Cuneo, dell'attaccante Andrea Gazzera, in passato "pulcino" a Madonna delle Grazie. Gazzera è disposizione di mister Roberto Pinna e potrebbe già esordire nella trasferta di domenica mattina a Revello.

Il costante lavoro di crescita del vivaio coordinato da Bruno Martini, Valter Giuliano e Biagio Piumatti ha prodotto l'iscrizione presso la Figc provinciale di una formazione di Pulcini Misti (annate 2002/03) la cui conduzione è stata affidata ad Antonio Ciullo, coadiuvato dal classe '93 della prima squadra Diego Marmi. Il posto lasciato dallo stesso Marmi alla guida dei Pulcini 2003 è stato occupato da Luca Scano, al lavoro insieme a Davide Mattalia.

La categoria Pulcini 2004 vede in Mauro Ferro il nuovo coordinatore ed istruttore; la formazione "Boves" è gestita dal duo Gabriele Giorsetti-Gabriele Cusumano, quella "Madonna delle Grazie" dallo stesso Mauro Ferro in coppia con Federico Lerda.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata JUNIORES PERSEGUITATA DAL MALTEMPO 06-03-2013 21:10 - JUNIORES REGIONALE

MANTA (CN) - Il maltempo perseguita la Juniores del Boves MdG. Ai ragazzi allenati da Josè Veneri non è bastato recarsi a Manta per giocare il recupero (teoricamente casalingo) della 16.a giornata contro il Saluzzo, causa perdurante impraticabilità del "Renato Boggione". Il rettangolo verde di via Gerbola è risultato inagibile a causa della pioggia che sta cadendo senza sosta da questa mattina: il direttore di gara, dopo un sopralluogo, ha decretato il rinvio.

Si complica, ora più che mai, il calendario della giovanile bovesana che ad oggi deve disputare, da qui al 20 Aprile, ben 12 partite... Sabato, maltempo permettendo (ovviamente!), la Juniores sarà ospite del Revello.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG-SALUZZO A MANTA 04-03-2013 15:51 - JUNIORES REGIONALE

CUNEO (CN) - Inizia mercoledì sera la litania di recuperi che caratterizzerà il finale di stagione della Juniores Regionale bovesana. Sul neutro di Manta (via Gerbola, ore 20.30) la formazione allenata da Josè Veneri affronterà il Saluzzo per il recupero della 16.a giornata.

Il programma infrasettimanale dei recuperi nel girone G con i dati aggiornati al momento in cui si scrive: Olmo-Cheraschese (15.a giornata) martedì 5 ore 21.15 a Cuneo via Porta Mondovì Boves MdG-Saluzzo (16.a giornata) mercoledì 6 ore 20.30 a Manta via Gerbola Pedona-Busca (17.a giornata) mercoledì 6/3 ore 20.30 a Borgo San Dalmazzo via Vittorio Veneto Pro Dronero-Revello (17.a giornata) mercoledì 6/3 ore 20.30 a Dronero via Pasubio

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PISCINESERIVA E FOSSANO PRENDONO IL LARGO, VOLA LA PEDONA 03-03-2013 21:37 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La ventesima giornata, frammentata in tre orari diversi, stacca in vetta Piscineseriva e Fossano e rilancia definitivamente la Pedona in zona play-off.

Sia i pinerolesi che i fossanesi ottengono pesanti vittorie esterne, in campo neutro, ai danni di Don Bosco e Virtus Mondovì; Fossano peraltro ad handicap causa l'espulsione di Marco Ballario. La Pedona supera sul neutro di Cervere il BSR Grugliasco e sale al 5.o posto: risultato straordinario contando che i borgarini, alla 15.a giornata, erano quart'ultimi.

Il Susabruzolo vince a Pianezza e si allontana dalla zona play-out, con la squadra di Ivan Musso ora tallonata in classifica dal Castagnole Pancalieri che si sbarazza, senza problemi, di una Bvs oramai rassegnata.

Il Csf Carmagnola supera di rigore il Boves MdG e riassapora i 3 punti che mancavano dal 25 Novembre. L'FC Savigliano vince dopo 7 partite digiuno e conferma la crisi nera del Revello, giunto alla quinta sconfitta consecutiva.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IL VELENO NELLA CODA 03-03-2013 19:32 - PROMOZIONE

CARMAGNOLA (TO) - Rigore, goal e fischio finale. Termina nella maniera più beffarda possibile la trasferta del Boves MdG a Carmagnola. Il Csf la spunta grazie ad un calcio di rigore al 94' di Frigerio che scatena le proteste bovesane, con la squadra di Mario Volcan alla seconda sconfitta consecutiva. Il penalty fischiato in favore dei carmagnolesi non fa il paio con la decisione del direttore di gara, rimasto indifferente qualche minuto prima, con Igor Pepino che, al momento di tirare, viene steso da Paschetta nel cuore dell'area al momento di calciare. Il pareggio sarebbe stato più giusto, anche se il Boves MdG ha da battersi i pugni sul petto per una traversa di Giordana su azione d'angolo al 10' e, soprattutto, per una macroscopica occasione dilapidata da Igor Pepino poco dopo. La punta rossoblu, a tu per tu con Di Stefano, calcia sul fondo per un errore da matita blu. Succede. Nella ripresa Csf Carmagnola pericoloso in diverse occasioni, con Frigerio e Capobianco che trovano un Giordanengo attento: da applausi la parata su una punizione del numero dieci al 25'. Nel finale gli episodi incriminati con due rigori simili non equamente valutati: il contatto Giordana- Frigerio al 93' è stato, di fatto, quello che ha deciso il risultato. Le vibranti proteste bovesane hanno prodotto un cartellino rosso a Vercellone dopo il fischio finale.

Per il Boves MdG all'orizzonte, oltre ad una prevedibile multa nel prossimo comunicato ufficiale, la delicata sfida contro la Virtus Mondovì che verrà giocata il 10 Marzo sul sintetico di Verzuolo ore 17.30.

CSF CARMAGNOLA-BOVES MDG 1-0 (p.t. 0-0) CSF CARMAGNOLA: Di Stefano, Alasia, Montemurro, Benetollo, Paschetta, Camisassa, Cagliero (27' s.t. Cenghialta), Gaido, Frigerio, Capobianco (32' s.t. Russo M.), Aiello (15' s.t. Russo P.). (Bisio, Grigorescu, Pianotti, Borin). All. Boetti. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari (25' s.t. De Angelis), Peano (40' s.t. Bottasso), Castellino, Giordana, Giorsetti, Raimondi, Tallone, Pepino I., Barale, Pepino A. (12' s.t. Ahanotu). (Vercellone, Cavallera, Bottasso, Sidoli, Paganini). All. Volcan. ARBITRO: Borca di Torino. ASSISTENTI: Sacchitella e Formica di Collegno. MARCATORE: Frigerio rig. 49' s.t. NOTE: spettatori 50 circa. Espulso Vercellone (B) per proteste dopo il fischio finale. Ammoniti Montemurro e Paschetta (C), Peano, Tallone, Barale (B). Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

A CARMAGNOLA PER RIPRENDERE IL CAMMINO 01-03-2013 11:36 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Dopo il blocco dell'attività regionale per maltempo dello scorso fine settimana, il Boves MdG domenica sarà ospite del Csf Carmagnola per la 20.a di campionato.

CSF Nato nell'estate 2010 dalla fusione di Carmagnola Calcio e Stellazzurra San Francesco, il Csf Carmagnola è attualmente terz'ultimo nel girone C di Promozione. Sono finora 22 i punti in 19 partite dai torinesi, che vantano sul campo di Via Roma, involato dal 21 Ottobre, un rendimento nettamente migliore rispetto a quello esterno (15-7). La formazione carmagnolese ha di recente cambiato guida tecnica, con l'esonero dello storico allenatore Gerardo Bochicchio ad inizio Febbraio sostituito dall'allenatore della Juniores Flavio Boetti.

DIFESA Al momento i torinesi vantano una difesa quasi impermeabile nelle partite interne, con appena 9 reti al passivo (al pari del Revello) nonostante la maxi squalifica inflitta al portiere titolare Ivan Soldano sostituito da Di Stefano giunto a dicembre dall'Airascacumianese. Proprio nel mercato invernale il Csf Carmagnola ha effettuato due colpi di livello, quali il mediano Roberto Cenghialta ed il centravanti Gianfranco Frigerio entrambi dal Saluzzo. Proprio Frigerio (ex goleador di Sciolze ed Atletico Torino) ha esordito con doppietta lo scorso 9 Dicembre nel 3-2 casalingo contro il Revello.

ANDATA Nel match di andata il Boves MdG si impose al "Boggione" per 2 a 0 con le reti di Barale e Raimondi, com gli ospiti che chiusero in 9 per le espulsioni di Simonetti e Grigorescu che, con i suoi 41 anni, è la bandiera della squadra carmagnolese.

TERNA Arbitra il signor Edoardo Borca della sezione di Torino, assistenti Luigi Sacchitella ed Andrea Formica di Collegno.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIOVANILI, ANCORA NON SI GIOCA 28-02-2013 15:26 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Ennesimo week-end senza partite ufficiali per le formazioni Juniores, Allievi, Giovanissimi e relative squadre fascia B del settore giovanile del Boves MdG.

In home page nell'agenda settimanale l'elenco completo dei match rinviati per ciascuna categoria.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE DATE DEI RECUPERI IN PROMOZIONE E JUNIORES 27-02-2013 21:13 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Mediante il c.u. numero 56 la LND regionale ha diramato la lista dei recuperi da disputarsi nel mese di marzo.

In Promozione sono 2 le partite da recuperare nel girone C: Virtus Mondovì-Revello (16.a giornata) mercoledì 6/3 ore 20.30 FC Savigliano-Pianezza (19.a giornata) mercoledì 6/3 ore 20.30

Più complesso il quadro del girone G campionato Juniores Regionale: 15.a giornata Olmo-Cheraschese mercoledì 6/3 ore 20.30 Pedona-Boves MdG mercoledì 20/3 ore 20.30 Pro Dronero-Busca mercoledì 13/3 ore 20.30 16.a giornata Boves MdG-Saluzzo (senza data) 17.a giornata Boves MdG-Virtus Mondovì mercoledì 13/3 ore 20.30 FC Savigliano-Cheraschese (senza data) Pedona-Busca mercoledì 6/3 ore 20.30 Pro Dronero-Revello mercoledì 6/3 ore 20.30 Saluzzo-Olmo mercoledì 13/3 ore 20.30 18.a giornata Busca-Boves MdG mercoledì 27/3 ore 20.30 Cheraschese-Pro Dronero mercoledì 20/3 ore 20.30 Fossano-Pedona mercoledì 13/3 ore 20.30 Revello-Giovanile Centallo mercoledì 13/3 ore 20.30

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RINVII A RAFFICA 26-02-2013 18:35 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Non conosce fine l'ormai infinita lista di partite rinviate nel girone G del campionato Juniores Regionale. Nella serata di mercoledì 27 Febbraio non si disputeranno i 3 recuperi in programma (Pro Dronero- Revello, Saluzzo-Olmo e Pedona-Boves MdG), che si sommano alle 4 gare rinviate per neve lo scorso sabato.

Al momento sono dunque 12 i recuperi da effettuare ed appare sempre più improbabile che il campionato possa concludersi, come da calendario, sabato 20 Aprile p.v.

Le partite da recuperare: - Pedona-Boves MdG, 15.a giornata - Pro Dronero-Busca, 15.a giornata - Olmo-Cheraschese, 15.a giornata - Boves MdG-Saluzzo, 16.a giornata - Boves MdG-Virtus Mondovì, 17.a giornata - FC Savigliano-Cheraschese, 17.a giornata - Pedona-Busca, 17.a giornata - Saluzzo-Olmo, 17.a giornata - Busca-Boves MdG, 18.a giornata - Revello-Giovanile Centallo, 18.a giornata - Fossano-Pedona, 18.a giornata - Cheraschese-Pro Dronero, 18.a giornata

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SIPARIO SUL "TREGAMBI": SORRIDONO PRO DRONERO, BOVES MDG E CARAGLIO IN UNA FESTA MEMORABILE 25-02-2013 14:23 - TORNEI

BOVES (CN) - Una festa memorabile! E' terminata, in un palazzo sportivo polivalente di Madonna dei Boschi colmo di pubblico, il "4° Memorial Claudio Tregambi". Sul parquet dell'impianto bovesano si sono svolte, per tutta la giornata di domenica, le finali di tutte e 7 le categorie partecipanti alla manifestazione. Festa grande per la Pro Dronero che ha fatto la voce grossa vincendo nelle categorie Esordienti 2000, Esordienti 2001 e Pulcini 2003.

Nei Pulcini 2002 l'ha spuntata la formazione "rossa" del Boves MdG nel derby contro la "blu". Trionfo del Caraglio nei Pulcini 2004 che hanno chiuso la manifestazione in serata. Presenti alle premiazioni rappresentanti del comitato provinciale Figc, del Comune di Boves e della Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, ovvero alcune delle principali istituzioni che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione; gradita visita anche di Valter Fantino, assessore allo sport del Comune di Cuneo, e dei famigliari di Claudio Tregambi.

Oltre alle finali, la domenica del "Tregambi" ha anche ospitato la festa dei Piccoli Amici, con 180 simpatici giocatori in campo in rappresentanza di 18 squadre diverse: tutti vincitori, nessuna classifica e doppio premio per ciascun baby calciatore.

Ospiti d'onore della giornata i Piccoli Amici anno 2005 della Juventus F.C. allenati da Davide Perri che hanno sfidato i migliori coetanei della manifestazione in un'amichevole ricchissima di reti.

Imponenti i numeri prodotti dall'edizione del "Tregambi" appena conclusasi: 76 squadre coinvolte in rappresentanza di 17 società, circa 700 giocatori impiegati, 531 goal segnati in 147 partite disputate in 10 giornate di gioco totali.

Esordienti 2000 Finali 3° posto: AC PEDONA-GSD AUXILIUM CUNEO 6-1 (P: Cavallo, Giachello 2, Isoardo 2, Lanzavecchia; A: Chillè) 1° posto: ACD PRO DRONERO-ASD OLMO 4-3 (P: Prandi 2, Capellino, Perano; O: Aurino 2, Merko). Premi singoli: Miglior giocatore: Mirgen Merko (Olmo) Miglior portiere: Gabriel Tiru (Pro Dronero) Capocannoniere: Nicola Prandi (Pro Dronero) 11 goal

Esordienti 2001 Finali 3° posto: ASD VALVERMENAGNA-ASD BUSCA 2001 grigio 0-3 (Cuniglio 2, Lleshi) 1° posto: ACD PRO DRONERO-AC PEDONA 3-1 (Pro: Traoré 3; Ped: Bruno). Premi singoli: Miglior giocatore: Christian Pallara (Pedona) Miglior portiere: Michele Ungureanu (Busca grigio) Capocannoniere: Allodjouma Traoré (Pro Dronero) 23 goal

Pulcini 2002 Finali 3° posto: USD TRE VALLI-ASD BISALTA 3-3, 6-7 d.c.r. (T: Meti, Ruffino, Lombardi; B: Sangiovanni 2, Toselli) 1° posto: ASD BOVES MDG rosso-ASD BOVES MDG blu 2-4 (Rosso: Ghibaudo 2; Blu: Kone, Brignone, Giacopinelli, Eterea) Premi singoli: Miglior giocatore: Giuseppe Sangiovanni (Bisalta) Miglior portiere: Filippo Novali (Boves MdG rosso) Capocannoniere: Gabriele Ghibaudo (Boves MdG rosso) 9 goal

Pulcini 2003 Finali 3° posto: ASD BISALTA-ASD OLMO 5-4 (B: Marengo 2, Bongiovanni, Mepodo 2; O: Macagno 3, Bozza) 1° posto: ASD VALVERMENAGNA-ACD PRO DRONERO 4-4, 6-7 d.c.r. (V: Macario 2, Vallauri, Arneodo; P: Penda, Lerda, Rastrelli 2) Premi singoli: Miglior giocatore: Nicola Rastrelli (Pro Dronero) Miglior portiere: Francesco Parola (Valvermenagna) Capocannoniere: Giacomo Macagno (Olmo) 13 goal

Pulcini 2004 Finali 3° posto: ASD BISALTA-ASD CENTALLO 2006 1-1 (3-4 d.c.r.) (B: Santini; C: Aimar) 1° posto: ASD GEM TARANTASCA-ASD CARAGLIO 1-2 (G: Cosio; C: Fenoglio, Blesio) Premi singoli: Miglior giocatore: Lorenzo Blesio (Caraglio) Miglior portiere: Stefano Dalmasso (Gem Tarantasca) Capocannoniere: Filippo Santini (Bisalta) e Andrea Giachino (Olmo) 6 reti

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ENNESIMO RINVIO 24-02-2013 12:18 - JUNIORES REGIONALE

BUSCA (CN) - Prosegue il difficile 2013 del campionato Juniores Regionale girone G. Dopo aver perso lo scorso mercoledì 1-3 contro la Giovanile Centallo (partita disputata in campo neutro), la Juniores bovesana non ha giocato in casa del Busca: il direttore di gara, Sig. Masoero della sezione di Bra, ha decretato la non praticabilità del "Natale Berardo" dopo un sopralluogo nel prepartita.

Dei 6 incontri in programma per la 18.a giornata ne sono stati disputati solo due, ovvero Csf Carmagnola-FC Savigliano 0-0 e Virtus Mondovì-Saluzzo 1-3.

Cliccando sul link sottostante è possibile visualizzare l'intero calendario del campionato in corso.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata I GIOVANI OBBLIGATORI PER LA PROSSIMA STAGIONE DI ECCELLENZA E PROMOZIONE 24-02-2013 12:08 - PROMOZIONE

BORGARO TORINESE (TO) - Nella riunione svoltasi presso l'Atlantic Hotel di Borgaro Torinese sabato 23 u.s., le società piemontesi di Eccellenza e Promozione hanno stabilito di lasciare invariata la regola dei giovani da impiegare nella stagione agonistica 2013/14. Così come nell'annata in corso in Eccellenza e Promozione permarrà l'obbligo di schierare almeno un giocatore nato dopo il 01/01/1993, un giocatore nato dopo il 01/01/1994 e un giocatore nato dopo il 01/01/1995. La scelta delle società sarà ratificata dal prossimo Consiglio Direttivo e quindi pubblicata sul Comunicato Ufficiale regionale.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DOMENICA IN BIANCO, STOP AL CALCIO REGIONALE 24-02-2013 11:54 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Come prevedibile il maltempo persistente ha costretto il comitato regionale LND ha decretare la sospensione dell'attività calcistica per questa domenica. Alla base della decisione, oltre all'impraticabilità dei terreni di gioco (in Promozione C già 3, ieri sera, le partite rinviate) la pericolosità delle strade di percorrenza per raggiungere le sedi delle gare.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI": GRAN FINALE DOMENICA 24, IL PROGRAMMA 22-02-2013 15:01 - TORNEI

BOVES (CN) - Ci siamo! E' tutto pronto al Palazzetto sportivo polivalente di Boves, frazione Madonna dei Boschi, per le finalissime del "Memorial Claudio Tregambi". La manifestazione organizzata dal Boves MdG, ed iniziata lo scorso 20 Gennaio, giunge dunque al suo atto finale con una domenica 24 dal programma ricco.

Dalle 8.30 alle 21 avranno luogo tutte le finali, dalla categoria Esordienti 2000 ai Pulcini 2006, con relative premiazioni. Ad arricchire il programma la festa dedicata ai Piccoli Amici, per i quali non esistono risultati né classifiche, e l'amichevole tra la Rappresentativa 2005 "Tregambi" ed i coetanei della Juventus.

Il programma di domenica 24 Febbraio, giornata conclusiva della quarta edizione del "Memorial Claudio Tregambi":

Esordienti 2000 Finali 3° posto: AC PEDONA-GSD AUXILIUM CUNEO ore 9.05 1° posto: ACD PRO DRONERO-ASD OLMO ore 10.50

Esordienti 2001 Finali 3° posto: ASD VALVERMENAGNA-ASD BUSCA 2001 grigio ore 9.40 1° posto: ACD PRO DRONERO-AC PEDONA ore 10.50

Pulcini 2002 Finali 3° posto: USD TRE VALLI-ASD BISALTA ore 8.30 1° posto: ASD BOVES MDG rosso-ASD BOVES MDG blu ore 10.15

Ore 12 premiazione annate 2000, 2001 e 2002

Ore 16 amichevole Pulcini 2005 Rappresentativa "Tregambi" vs Juventus

Piccoli Amici - festa finale 2005 ASD OLMO-ASD BOVES MDG ore 14.10 AC PEDONA-ASD CARAGLIO ore 14.30 ASD CENTALLO 2006-USD VIRTUS MONDOVI' ore 15.50 ACD PRO DRONERO-USD TRE VALLI ore 16.50 ASD GEM TARANTASCA-ASD VALVERMENAGNA ore 17.10 2006 ASD BOVES MDG-USD VIRTUS MONDOVI' ore 14.50 ASD BUSCA 2001-ASD OLMO ore 15.10 ASD VALVERMENAGNA-ASD GEM TARANTASCA ore 15.30 AC PEDONA-USD TRE VALLI ore 17.30

Ore 18 premiazione Piccoli Amici

Pulcini 2003 Finali 3° posto: ASD BISALTA-ASD OLMO ore 19 1° posto: ASD VALVERMENAGNA-ACD PRO DRONERO ore 20.10

Pulcini 2004 Finali 3° posto: ASD BISALTA-ASD CENTALLO 2006 ore 19.35 1° posto: ASD GEM TARANTASCA-ASD CARAGLIO ore 20.45

Ore 21 premiazione annate 2003 e 2004

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, IN TRE SALTANO CSF CARMAGNOLA-BOVES MDG 21-02-2013 08:42 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 19.a giornata del girone C di Promozione. In salteranno Csf Carmagnola-Boves MdG, ovvero i torinesi Soldano (ultima di quattro giornate) e Musto più il bovesano Matteo Giordanengo.

3 TURNI Listello (Bvs)

1 TURNO Brizio (Fossano) Delsoglio (Fossano) Durando (Fossano) Giordanengo Matteo (Boves MdG) Marvulli (Bvs) Musto (Csf Carmagnola) Plano (Susabruzolo) Sansone (Bsr Grugliasco) Tosto (Fossano)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MEMORIAL TREGAMBI, RISULTATI SEMIFINALI E PROGRAMMA FINALI 24 FEBBRAIO 18-02-2013 18:22 - TORNEI

BOVES (CN) - In un fine settimana, come sempre, ricco di goal, si sono disputate le semifinali del "Memorial Claudio Tregambi". Negli esordienti 2000 si sfidano per il primo posto Pro Dronero ed Olmo; nei 2001 la partita decisiva sarà Pro Dronero-Pedona. Derby tutto bovesano nei Pulcini 2002, con le formazioni rosse e blu del Boves MdG in finale una contro l'altra. Nella categoria Pulcini 2003 finalissima Valvermenagna-Pro Dronero, nei 2004 Gem Tarantasca- Caraglio.

A corollario delle finali anche la festa dei Piccoli Amici che saranno in campo dalle ore 14 alle 18, seguirà premiazione.

Tutte le partite si disputeranno presso il palazzo sportivo polivalente "Carlo Giraudo" di Boves, frazione Madonna dei Boschi.

Il programma delle finali di domenica 24 febbraio: Esordienti 2000 Semifinali AC PEDONA-ACD PRO DRONERO 2-4 GSD AUXILIUM CUNEO-ASD OLMO 2-3 Finali 3° posto: AC PEDONA-GSD AUXILIUM CUNEO ore 9.05 1° posto: ACD PRO DRONERO-ASD OLMO ore 10.50

Esordienti 2001 Semifinali ASD VALVERMENAGNA-ACD PRO DRONERO 2-9 AC PEDONA-ASD BUSCA 2001 grigio 11-1 Finali 3° posto: ASD VALVERMENAGNA-ASD BUSCA 2001 grigio ore 9.40 1° posto: ACD PRO DRONERO-AC PEDONA ore 10.50

Pulcini 2002 Semifinali ASD BOVES MDG rosso-USD TRE VALLI 3-0 (a tavolino) ASD BISALTA-ASD BOVES MDG blu 3-4 Finali 3° posto: USD TRE VALLI-ASD BISALTA ore 8.30 1° posto: ASD BOVES MDG rosso-ASD BOVES MDG blu ore 10.15

Pulcini 2003 Semifinali ASD VALVERMENAGNA-ASD BISALTA 7-1 ASD OLMO-ACD PRO DRONERO 3-5 Finali 3° posto: ASD BISALTA-ASD OLMO ore 19 1° posto: ASD VALVERMENAGNA-ACD PRO DRONERO ore 20.10

Pulcini 2004 Semifinali ASD BISALTA-ASD GEM TARANTASCA 0-1 ASD CENTALLO 2006-ASD CARAGLIO 1-3 Finali 3° posto: ASD BISALTA-ASD CENTALLO 2006 ore 19.35 1° posto: ASD GEM TARANTASCA-ASD CARAGLIO ore 20.45

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata JUNIORES REGIONALE, GIRONE G CARICO DI RECUPERI 18-02-2013 17:42 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - L'inevitabile maltempo invernale ha toccato in maniera piuttosto marcata il girone G del campionato Juniores Regionale.

Nel 2013 non sono state ancora disputate giornate complete, con il Boves MdG squadrà più in difficoltà: quattro recuperi, ad oggi, sono da disputare per i ragazzi di Josè Veneri. Per i rossoblu, calendario alla mano, scenderanno in campo 13 volte in 60 giorni(!).

L'ultima giornata è stata particolarmente difficile, con solo 1 partita su 6 regolarmente giocata.

L'elenco delle partite da recuperare, tra parentesi le date dei recuperi ove presenti: # Boves MdG-Giovanile Centallo, 14.a giornata, recupero il 20/02/2013 ore 20.30 a San Rocco Castagnaretta via San Maurizio # Pedona-Boves MdG, 15.a giornata, recupero il 27/02/2013 ore 20.30 # Pro Dronero-Busca, 15.a giornata, recupero il 20/02/2013 ore 20.30 # Olmo-Cheraschese, 15.a giornata, recupero il 20/02/2013 (rinviato) # Boves MdG-Saluzzo, 16.a giornata # Boves MdG-Virtus Mondovì, 17.a giornata # FC Savigliano-Cheraschese, 17.a giornata # Pedona-Busca, 17.a giornata # Saluzzo-Olmo, 17.a giornata

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg

QUALCUNO VUOLE VINCERE? 18-02-2013 17:33 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Paura di vincere? Se mai ce ne fosse stato bisogno la classifica della Promozione C si è ulteriormente compattata: nessuna delle prime 4 ha vinto (il Pianezza, però, a Savigliano non ha giocato) e gode solo l'Alpignano.

I biancoazzurri di Paolo Marrese hanno ottenuto il 9.o risultato utile consecutivo stendendo un Revello sempre più in crisi (4.o k.o. in fila) con i goal di Piccolo e Saponaro.Un rigore nel finale di Corsaro ferma la possibile fuga della Piscineseriva, che non perde dall'11 Novembre.

Il Fossano non va oltre uno scialbo 0-0 (con 3 espulsi) in casa contro il Csf Carmagnola del nuovo allenatore Flavio Boetti; colpo grosso del Don Bosco Nichelino ai danni del Boves MdG sul neutro di Cuneo.

Una tripletta di Floris, sempre più capocannoniere, fa respirare il Villafranca, pari ricco di emozioni tra Bsr Grugliasco e Virtus Mondovì. Conferma il suo ottimo stato di salute la Pedona che, nonostante 4 squalificati, strappa un punto a domicilio del Susabruzolo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG POCO LUCIDO IN ATTACCO, IL DON BOSCO NON PERDONA 17-02-2013 19:47 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Una disattenzione difensiva ed una rete stilisticamente perfetta premiano il Don Bosco Nichelino e, di contro, puniscono oltremisura il Boves MdG. La scelta di Mario Volcan di non convocare Barale dopo i tragici eventi di Pancalieri, unita all'iniziale panchina di Amos Pepino, toglie imprevedibiltà e peso all'attacco bovesano. I salesiani, cinici, passano alla prima vera occasione con Di Sansa dopo una chanche mancata da Igor Pepino seguita da una traversa scheggiata da Giorsetti. Il Don Bosco raddoppia con uno splendido destro al volo di Tagliarini; con l'assetto sbilanciato (Bosio per Lazzari) il Boves MdG accorcia le distanze ma non trova la razionalità nei minuti finali per arpionare un pareggio in doppia rimonta.

BOVES MDG-DON BOSCO NICHELINO 1-2 (pt 0-1) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari (15' s.t. Bosio), Giordanengo M., Castellino, Giordana, Giorsetti (33' s.t. Sidoli), Raimondi, Tallone, Pepino I., Paganini (6' s.t. Pepino A.), Ahanotu. (Vercellone, Peano, Bottasso, Marmi). All. Volcan. DON BOSCO NICHELINO: De Biasio, Striano, Macrì, Marra (43' s.t. Pistininzi), Lupano, Angilletta, Tagliarini (38' s.t. Blangetti), Valentino, Di Sansa, Moreo, Trapani. (Mazzetti, Prete, Curiale, Ceron, Garofalo). All. Caputo. ARBITRO: Banushi di Pinerolo. ASSISTENTI: Volpe di Chivasso e Orlando di Torino. MARCATORI: Di Sansa (D) 24' p.t., Tagliarini (D) 5', Raimondi (B) 16' s.t. NOTE: spettatori 70 circa. Osservato 1' di silenzio in memoria di Sergio Barale. Ammoniti Giordanengo M. (B), Macrì, Lupano, Angilletta e Trapani (D). Angoli: 6-4. Recupero: 1' p.t., 5' s.t. ore 17.04 calcio d'inizio preceduto dal minuto di silenzio in memoria di Sergio Barale 6 Tallone dalla distanza scalda i guanti di De Biasio 10 Raimondi smarca Pepino, De Biasio esce basso, Giorsetti destro a rimorchio scheggia la traversa 13 ammonito Lupano 24 lancio dalle retrovie, sponda di Trapani per Di Sansa che di sinistro infila l'angolino. 0-1 33 Di Sansa smarca Marra che da due passi spara clamorosamente alto 36 diagonale di Di Sansa sul fondo di pochissimo 45 ammonito Trapani 45 recupero 1' 46 fine primo tempo, Boves MdG-Don Bosco Nichelino 0-1

5 splendido goal al volo di Tagliarini su assist da fondo campo di Moreo. 0-2 6 cambio Boves MdG: out Paganini in Amos Pepino 9 ammonito Macrì 15 cambio Boves MdG: out Lazzari in Bosio 16 Raimondi accorcia le distanze sfruttando un'incertezza di De Biasio. 1-2 18 ammonito Giordanengo M 22 splendido De Biasio su sinistro in corsa di Ahanotu 33 cambio Boves MdG: out Giorsetti in Sidoli 34 punizione di Amos Pepino di poco sul fondo 38 cambio Don Bosco: out Tagliarini in Blangetti 41 cambio Don Bosco: out Marra in Pistininzi 45 Amos Pepino dalla distanza, parato 45 recupero 4' 46 ammonito Moreo 50 fischio finale, Boves MdG-Don Bosco Nichelino 1-2 Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CALENDARIO 16-17 FEBBRAIO "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI" 15-02-2013 15:43 - TORNEI

BOVES (CN) - Penultimo fine settimana al "Memorial Tregambi", con la chiusura della fase eliminatoria ed alcune semifinali divise fra sabato e domenica. Come sempre tutte le partite si disputano presso il Palazzo sportivo polivalente "Carlo Giraudo" di Boves in frazione Madonna dei Boschi.

Nella serata di lunedì saranno pubblicati tutti i risultati ed il programma delle finali che chiuderanno la manifestazione il 23 e 24 Febbraio.

Il calendario del week-end 17/18 febbraio

Esordienti 2000: A.S.D. BOVES MDG blu-A.C.D. PRO DRONERO SABATO ORE 14 Semifinali domenica 17 ore 8.30 e 9.05 ancora da stabilire

Esordienti 2001: ASD CARAGLIO-ACD PRO DRONERO SABATO ORE 19.30 CUNEO CALCIO F.LE-ASD GEM TARANTASCA SABATO ORE 20.05 Semifinali domenica 17 ore 9.40 e 10.15 ancora da stabilire

Pulcini 2002, semifinali: ASD BOVES MDG rosso-USD TRE VALLI DOMENICA ORE 10.50 ASD BISALTA-ASD BOVES MDG blu DOMENICA ORE 11.25

Pulcini 2003: ASD BISALTA-ACD PRO DRONERO SABATO ORE 14.35 ASD BUSCA 2001-ASD GEM TARANTASCA SABATO ORE 15.10 Semifinali domenica 17 ore 12 e 14 ancora da stabilire

Pulcini 2004: ASD CARAGLIO-ASD GEM TARANTASCA SABATO ORE 15.45 ACD PRO DRONERO-USD TRE VALLI SABATO ORE 16.20 GSD AUXILIUM CUNEO-ASD VILLAFALLETTO SABATO ORE 16.55 ASD OLMO-ASD CENTALLO 2006 SABATO ORE 17.30 ASD BISALTA-AC PEDONA SABATO ORE 18.20 ASD BOVES MDG-ASD VALVERMENAGNA SABATO ORE 18.55 Semifinali domenica 17 ore 14.35 e 15.10 ancora da stabilire

Piccoli Amici 2005: ASD BOVES MDG-ASD GEM TARANTASCA DOMENICA ORE 15.45 AC PEDONA-ASD VALVERMENAGNA DOMENICA ORE 16.20 ASD OLMO-USD VIRTUS MONDOVI' DOMENICA ORE 19.30 ASD CARAGLIO-ASD CENTALLO 2006 DOMENICA ORE 20.05

Piccoli Amici 2006: ASD BUSCA 2001-AC PEDONA SABATO ORE 14.15 ASD BOVES MDG-ASD OLMO SABATO ORE 14.50 ASD VALVERMENAGNA-USD TRE VALLI SABATO ORE 16

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONTRO IL DON BOSCO IN CERCA DI CONFERME. PARTITA IN DIRETTA TESTUALE 15-02-2013 14:50 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Reduce dalla vittoria di Pancalieri ma, soprattutto, dalla tragedia che ha colpito la famiglia Barale, il Boves MdG ospita in campo neutro il Don Bosco Nichelino. La 19.a giornata di campionato vede i bovesani ancora sul neutro di Parco della Gioventu a Cuneo, domenica ore 17, data la persistente indisponibilita del "Renato Boggione".

PUNTI Peggior attacco e seconda miglior difesa. Queste le caratteristiche piu evidenti del Don Bosco Nichelino, attualmente 12.o in classifica a quota 23, alla sua quinta stagione consecutiva in Promozione. I salesiani torinesi, il cui presidente onorario Don Aldo Rabino e il cappellano storico del Torino, segnano con il contagocce ma hanno una difesa quasi imperforabile.

DIFESA L'esperto portiere Maurizio De Biasio, ex Carmagnola, ha mantenuto inviolata la propria porta in 6 delle 18 partite fin qui disputate e solo 4 volte ha subito piu di una rete. Se De Biasio garantisce sicurezza alla difesa comandata dall'ex Atletico Torino Santoli (domenica squalificato al pari di Cerrato, altro centrale), l'attacco vive delle fiammate di Luca Moreo ('79) e Francesco Di Sansa ('85) che hanno segnato 11 dei 16 goal complessivi degli oratoriani. Il Don Bosco e una delle cinque squadre del girone C ad aver cambiato allenatore in corsa, con Leonardo Caputo subentrato ad inizio dicembre al dimissionario Paolo Baracco.

TERNA Nel match di andata il Boves MdG espugno Nichelino per 1-0 grazie ad un goal di Mauro Barale al 13' del secondo tempo. Arbitra l'incontro il signor Eljus Banushi della sezione di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Marco Volpe di Chivasso e Lorenzo Orlando di Torino.

LIVE La partita sara seguita su questo sito in diretta testuale a partire dalle ore 17.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRIMA SQUADRA E JUNIORES IN CAMPO NEUTRO 14-02-2013 15:49 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - In casa sì...ma solo per il calendario. La prima squadra e la Juniores Regionale del Boves MdG giocheranno in campo neutro le rispettive partite in programma nel fine settimana.

Per la 19.a giornata del girone C di Promozione il Boves MdG ospita il Don Bosco Nichelino sul sintetico di Parco della Gioventù a Cuneo, via Porta Mondovì, domenica ore 17.

Per evitare l'ennesimo rinvio la partita Boves MdG-Virtus Mondovì, 17.a giornata del girone G Juniores Regionale, si disputerà a Manta via Gerbola sabato 16 ore 15.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIOVANILI PROVINCIALI ANCORA AL PALO 14-02-2013 15:44 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Come ampiamente prevedibile, date le recenti ed attuali condizioni meteo, l'attività calcistica facente capo al comitato Figc di Cuneo non prenderà il via nel fine settimana.

Tempo e terreni di gioco praticabili permettendo, nel fine settimana del 22-24 Febbraio inizierà il 2013 di Allievi, Giovanissimi e relativi fascia B cuneesi.

Questi gli impegni in calendario per le giovanili del Boves MdG:

Allievi '96: Boves MdG-Azzurra (venerdì 22 ore 20 a Boves, via Peveragno) Allievi '97: Boves MdG-Caraglio (domenica 24 ore 10 a Madonna delle Grazie, via Cherasco) Giovanissimi '98: UP Niellese-Boves MdG (sabato 23 ore 17 a Niella Tanaro, via Lesegno) Giovanissimi '99: Boves MdG-Gem Tarantasca (sabato 23 ore 16 a Madonna delle Grazie, via Cherasco)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RICORSO RESPINTO: OMOLOGATO IL 4-2 DI BOVES MDG-VILLAFRANCA 13-02-2013 19:39 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Con ampia motivazione il giudice sportivo Fausto Magliona ha respinto il ricorso: omologato il risultato di 4-2 di Boves MdG-Villafranca dello scorso 3 febbraio.

"La società ASD VILLAFRANCA CALCIO,con raccomandata spedita il giorno 09/02/2013 e regolarmente notificata alla controparte, ha inteso proporre rituale reclamo avverso la regolarità della gara in epigrafe. La reclamante lamenta il verificarsi di episodi che l'hanno gravemente danneggiata condizionando il risultato finale della gara a proprio sfavore. In primo luogo l'aver dovuto rinunciare fin dai primissimi minuti ad uno dei propri giocatori più rappresentativi colpito da un avversario, a suo dire intenzionalmente, con un calcio all'orecchio che lo costringeva ad abbandonare la gara per ricorrere alle cure di una struttura ospedaliera per le lesioni riportate: quanto sopra senza che l'arbitro intervenisse né tecnicamente e né disciplinarmente. Viene poi fatta una autentica cronaca diffusa e minuziosa degli ultimi 14 minuti di gara dopo l'accensione della luce artificiale (la gara era stata programmata per le ore 17,00 ) e descritte con dovizia di particolari le azioni che, a causa della illuminazione a suo dire assolutamente insufficiente all'interno della propria area di rigore, hanno portato alla realizzazione di due reti da parte della società BOVES MDG determinando il risultato finale della gara sfavorevole alla reclamante. I fatti denunciati sono ascrivibili, a detta della società Villafranca, a responsabilità diretta della società ospitante nei cui confronti viene pertanto richiesta la punizione sportiva della perdita della gara " a tavolino ". Le doglianze della reclamante non possono essere accolte in quanto relative a fatti che investono decisioni di natura tecnica e disciplinare adottate dall'arbitro o che sono devolute alla esclusiva discrezionalità tecnica di questi ai sensi della regola 5 del Regolamento di Giuoco ( art. 29 comma 3 del C.G.S. ). Atteso quanto in premessa ed in applicazione del succitato articolo del C.G.S. il reclamo deve ritenersi inammissibile e pertanto SI DELIBERA:

- di rigettare il reclamo proposto dalla società ASD VILLAFRANCA dichiarandolo INAMMISSIBILE - di disporre l'omologazione della gara con il risultato conseguito in campo e cioé : BOVES - VILLAFRANCA 4=2 - di porre a carico della società VILLAFRANCA CALCIO l'addebito della tassa reclamo che non risulta versata . - quanto sopra a scioglimento della riserva contenuta nel C.U. nº 53 del 07/02/2013.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 13-02-2013 19:35 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 18.a giornata del girone C di Promozione. Domenica il Boves MdG affronta il Don Bosco Nichelino (ore 17 sintetico via Porta Mondovì a Cuneo) senza squalifiche a carico; nella squadra salesiana mancheranno Cerrato e Santoli.

E' stato omologato il 4-2 di Boves MdG-Villafranca dello scorso 3 febbraio: respinto il ricorso degli ospiti (vedi link in basso).

Curiosa coincidenza da segnalare: una settimana fa squalifica per l'allenatore dell'FC Savigliano Sebastiano Pengue, oggi è toccato a Gerardo Bocicchio del Csf Carmagnola. Entrambi sono stati esonerati ieri...a chi la prossima squalifica?

2 TURNI Bortolas Andrea (FC Savigliano) Parola (Pedona)

1 TURNO Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) Cerrato (Don Bosco Nichelino) Cullino (Villafranca) Dalmasso (Pedona) Delfino (Pedona) Marmo (BSR Grugliasco) Pambianco (Castagnole Pancalieri) Ricca (Pedona) Rosiello (Castagnole Pancalieri) Santoli (Don Bosco Nichelino) Zanirato (BSR Grugliasco)

Squalifica fino al 19 Febbraio 2013 per l'allenatore del Csf Carmagnola Gerardo Bochicchio "allontanato dal campo per proteste"

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UN SENTITO RINGRAZIAMENTO 13-02-2013 19:28 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La dirigenza dell'Asd Boves MdG Cuneo sentitamente ringrazia tutti coloro che si sono uniti nel lutto che ha colpito l'atleta Mauro Barale e la sua famiglia.

Un ringraziamento particolare per la gentilezza e la sensibilità dimostrata, fin dai primi tragici istanti che hanno portato via Sergio, all'Asd Castagnole Pancalieri.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RISULTATI 9-10 FEBBRAIO "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI" 11-02-2013 20:02 - TORNEI

BOVES (CN) - Prosegue senza interruzioni il "Memorial Claudio Tregambi", ormai prossimo all'inizio della fase finale. Al momento, come da calendario, la categoria Pulcini 2002 è l'unica ad avere il quadro completo delle semifinali, che si disputeranno domenica 17 p.v. ore 10.50 e 11.25: gli incroci sono Boves MdG rosso-Tre Valli e Bisalta-Boves MdG blu. In tutte le restanti categorie il calendario della prima fase si completerà soltanto nella giornata di sabato 16.

Si ricorda che per i Piccoli Amici si tratta di esibizioni a scopo ludico; tutte le partite in programma continueranno a svolgersi presso il Palazzo sportivo polivalente "Carlo Giraudo" a Boves frazione Madonna dei Boschi.

Esordienti 2001 A.S.D. BUSCA 2001 rosso-A.S.D. OLMO 2-4 A.S.D. BUSCA 2001 grigio-A.S.D. VALVERMENAGNA 5-3 A.C.D. PRO DRONERO-A.C. PEDONA 4-8 A.S.D. BUSCA 2001 rosso-A.S.D. CARAGLIO 8-3 A.S.D. OLMO-A.C.D. PRO DRONERO 0-3 A.S.D. BOVES MDG-A.S.D. GEM TARANTASCA 1-1 A.S.D. BUSCA 2001 grigio-CUNEO CALCIO F.LE 5-5

Pulcini 2002 A.S.D. CARAGLIO-A.C. PEDONA 2-2 A.S.D. BOVES MDG rosso-A.S.D. GEM TARANTASCA 2-3 Classifiche finali fase eliminatoria Girone A: Bisalta 7, Olmo 5, Auxilium Cuneo 4, Pro Dronero 0. Girone B: Boves MdG rosso 6, Caraglio e Pedona 4, Gem Tarantasca 3. Girone C: Boves MdG blu e Tre Valli 6, Centallo 3, Valvermenagna 0.

Pulcini 2003 A.S.D. VALVERMENAGNA-A.S.D. CENTALLO 2006 4-0 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. OLMO 5-5 A.S.D. CARAGLIO-U.S.D. TRE VALLI 1-5

Pulcini 2004 A.S.D. OLMO-A.S.D. VILLAFALLETTO 1-2 A.S.D. BOVES MDG-A.C. PEDONA 1-6 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. CENTALLO 2006 0-3

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LE PRIME TRE VINCONO IN TRASFERTA 11-02-2013 13:09 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Nella domenica funestata dalla tragedia che ha colpito la famiglia Barale, il Boves MdG vince a Pancalieri rompendo tre striscie statistiche di rilievo: i padroni di casa erano reduci da 5 vittorie di fila ed i bovesani non ottenevano i tre punti fuori casa dal 21 Ottobre. Igor Pepino, inoltre, ha interrotto l'imbattibilità interna del Castagnole dopo 378'.

Tre punti fuori casa anche per la Piscineseriva a Villafranca e per il Fossano a Nichelino. Si avvicina sensibilmente alla zona play-off la Pedona, alla sua terza vittoria consecutiva, contro un FC Savigliano decimato; il Pianezza ne fa 4 trascinato da Aloisi e certifica il momento buio del Revello.

Bene anche l'Alpignano ad Almese, unico pari di giornata fra Carmagnola e Grugliasco con i biancorossi che non segnano da tre partite e mezzo. Nella parte bassa della classifica colpaccio del Susabruzolo che schianta e scavalca la Virtus Mondovì sul campo neutro di Verzuolo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CASTAGNOLE P.-BOVES MDG 0-1 10-02-2013 20:04 - PROMOZIONE

PANCALIERI (TO) - Difficile, quasi impossibile scrivere di calcio dopo quanto accaduto nei minuti finali della partita. Il Boves MdG ha espugnato il campo di Pancalieri grazie ad tap-in di Igor Pepino a metà secondo tempo su tiro di Bosio respinto da Basano. Grazie a questo successo la squadra di mister Mario Volcan si conferma al secondo posto della classifica del girone C di Promozione.

CASTAGNOLE PANCALIERI-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-0) CASTAGNOLE PANCALIERI: Basano, Forgia, Pambianco, Rosiello, Atuahene, Dellavalle, Sema (28' s.t. Prioli), Abbruzzese (31' s.t. Errico), Messineo, Corsaro, Carena. (Pautasso, Agnese, Mennitto, Serafino). All. Tarulli. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giordanengo M., Castellino, Giordana (23' s.t. Bosio), Giorsetti, Raimondi (36' s.t. Paganini), Tallone, Pepino I., Barale (28' s.t. Peano), Pepino A. (Vercellone, Bottasso, Sidoli, Marmi). All. Volcan. ARBITRO: Savasta di Bra. ASSISTENTI: Albanese e Galantucci di Chivasso. MARCATORE: Pepino I. 27' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Pambianco, Sema, Corsaro, Errico, Forgia e Rosiello (C), Giorsetti, Tallone e Pepino I. (B). Recupero: 1' p.t., 4' s.t. Angoli: 5-4.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CIAO SERGIO 10-02-2013 19:18 - PROMOZIONE

PANCALIERI (TO) - Colpito da un malore nei minuti finali della partita di Promozione tra Castagnole Pancalieri e Boves MdG, è mancato Sergio Barale, padre del giocatore della prima squadra Mauro.

Inutile ogni tentativo di rianimarlo approntato da alcuni spettatori prima, e dal personale sanitario in seconda battuta, sulla tribuna dell'impianto sportivo di via della Circonvallazione a Pancalieri.

La società Asd Boves MdG Cuneo si unisce al dolore della moglie Graziella, dei figli Mauro e Leandro nonché di parenti, conoscenti ed amici.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CALENDARIO 9-10 FEBBRAIO "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI" 08-02-2013 19:58 - TORNEI

BOVES (CN) - Ultimo turno della fase eliminatoria al "Memorial Claudio Tregambi". Le 21 partite in programma tra sabato e domenica chiuderanno la parte a gironi del torneo bovesano: sarà così delineato il programma delle semifinali in calendario tra il 16 ed il 17 Febbraio. Tutti gli incontri si svolgeranno presso il palazzo sportivo polivalente "Carlo Giraudo" a Boves in frazione Madonna dei Boschi.

La partita categoria Pulcini 2005 VIRTUS MONDOVI'-VALVERMENAGNA, in programma domenica ore 16.55, verrà recuperata il 17/02.

Il calendario del fine settimana 9 e 10 Febbraio:

Esordienti 2001 A.S.D. BUSCA 2001 rosso-A.S.D. OLMO SABATO 9 ORE 14.35 A.S.D. BUSCA 2001 grigio-A.S.D. VALVERMENAGNA SABATO ORE 15.10 A.C.D. PRO DRONERO-A.C. PEDONA SABATO ORE 15.45 A.S.D. BUSCA 2001 rosso-A.S.D. CARAGLIO DOMENICA ORE 8.30 A.S.D. OLMO-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA ORE 9.05 A.S.D. BOVES MDG-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA ORE 9.40 A.S.D. BUSCA 2001 grigio-CUNEO CALCIO F.LE DOMENICA ORE 21.15

Esordienti 2002 A.S.D. CARAGLIO-A.C. PEDONA DOMENICA ORE 10.15 A.S.D. BOVES MDG rosso-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA ORE 20.05

Pulcini 2003 A.S.D. VALVERMENAGNA-A.S.D. CENTALLO 2006 DOMENICA ORE 11.25 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. OLMO DOMENICA ORE 12 A.S.D. CARAGLIO-U.S.D. TRE VALLI DOMENICA ORE 19.30

Pulcini 2004 A.S.D. OLMO-A.S.D. VILLAFALLETTO DOMENICA ORE 10.50 A.S.D. BOVES MDG-A.C. PEDONA DOMENICA ORE 18.20 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. CENTALLO 2006 DOMENICA ORE 18.55

Piccoli Amici 2005 A.S.D. BOVES MDG-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA ORE 14.35 A.S.D. CARAGLIO-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA ORE 15.10

Piccoli Amici 2006: A.C. PEDONA-A.S.D. VALVERMENAGNA DOMENICA ORE 14 A.S.D. BUSCA 2001-U.S.D. VIRTUS MONDOVI' DOMENICA ORE 15.45 U.S.D. TRE VALLI-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA ORE 16.20

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ANCORA UN RINVIO 08-02-2013 19:31 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Terzo rinvio consecutivo per la Juniores Regionale del Boves MdG. Causa impraticabilità del "Renato Boggione" è stata rinviata la partita contro il Saluzzo, valida per la 16.a giornata del girone G.

La squadra allenata da Josè Veneri disputerà domani a Saluzzo un test contro la Juniores provinciale dell'Auxilium alle ore 15.30 in via Donaudi.

Sono regolarmente in calendario tutte le altre partite del girone G.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TRASFERTA CONTRO LA SQUADRA PIU´ CALDA DEL MOMENTO 08-02-2013 19:18 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - In attesa dell'omologazione del 4-2 ai danni del Villafranca, risultato attualmente sub judice causa ricorso dei saluzzesi, il Boves MdG è atteso da una trasferta più che mai insidiosa in casa del Castagnole Pancalieri, la squadra più calda del campionato. Si gioca domenica, ore 15, in via della Circonvallazione a Pancalieri.

BOOM Gli azzurro-cremisi, allenati dall'Aprile 2010 da Vincenzo Tarulli, sono reduci da 5 vittorie consecutive grazie alle quali sono risaliti dalla 14.a alla 6.a posizione. Lo straordinario rendimento di forma del Castagnole Pancalieri è legato ad alcuni capisaldi della formazione torinese: il talentuoso e bizzoso attaccante Carmelo Messineo ('85, lo scorso anno al Mirafiori in Eccellenza) e gli acquisti invernali Michele Basano (portiere classe '81, ex Canelli e Saluzzo) nonché il regista Antonio Corsaro.

CORSARO L'intelligenza ed esperienza di Corsaro, classe '77 che ha vestito, fra le altre, le maglie di Saluzzo, Pinerolo e Cavour, ha fatto fare il salto di qualità ad una squadra neopromossa che nel girone di andata ha vissuto momenti difficili. Il Castagnole Pancalieri, reduce da una straordinaria annata culminata con la vittoria del girone E di Prima categoria con 70 punti, ha perso 6 delle prime 10 partite di campionato. Gli acquisti di cui sopra hanno cambiato il ritmo dell'11 di mister Tarulli, con un Messineo in stato di grazia e già autore di 10 reti in campionato tra cui la roboante tripletta di domenica scorsa in casa del Fossano.

CASA Nel campo di via Circonvallazione a Pancalieri i locali sono reduci da 3 vittorie consecutive contro Bsr Grugliasco, Revello e Susabruzolo: 7 goal segnati e nessuno subito, con porta inviolata da 306'. All'andata il Boves MdG si impose in notturna con un netto 3-1 con reti di Raimondi, Mennitto, Dalmasso ed Igor Pepino.

TERNA Arbitra l'incontro il signor Lorenzo Savasta della sezione di Bra, assistenti Francesco Albanese e Patrick Galantucci di Chivasso.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, RISULTATO (PER ORA) NON OMOLOGATO 06-02-2013 19:30 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo relative alla 17.a giornata del girone C di Promozione.

Attualmente non omologato il 4-2 di Boves MdG-Villafranca causa preannuncio di reclamo presentato dalla formazione saluzzese: motivazione la scarsa illuminazione del terreno sintetico di Parco della Gioventù a Cuneo. Comunicato ufficiale ricco di squalificati (20) con sanzioni esemplari a carico dell'FC Savigliano, punito con 6 tesserati squalificati più ammenda.

Nessuna squalifica in vista di Castagnole Pancalieri-Boves MdG in programma domenica ore 15.

2 TURNI Bortolas Ermes (FC Savigliano) Casamassima (FC Savigliano) Chiarelli (FC Savigliano) Morra (FC Savigliano) Monetti (Villafranca)

1 TURNO Borda (Bvs) Casale (Revello) Chiapino (Pianezza) Dutto (Bvs) Divina (Villafranca) Ferreri (Virtus Mondovì) Griseri (Virtus Mondovì) Marra (Don Bosco Nichelino) Mastrogiovanni (Villafranca) Montemurro (Csf Carmagnola) Pedrini Stefano (Revello) Righero (Villafranca) Serpa (Susabruzolo) Tagliarini (Don Bosco Nichelino)

Squalifica fino 15 Ottobre 2013 per il giocatore dell'FC Savigliano Rossi Edoardo perché "Non presente in distinta in quanto infortunato ma indossante la tuta sociale e riconosciuto con certezza dall'arbitro per conoscenza personale, al termine della gara stazionava indebitamente, in zona recintata, all'imbocco del passaggio che da accesso alla passerella che conduce agli spogliatoi. Tale tesserato, che si muoveva con l'ausilio di due stampelle avendo una gamba ingessata, affrontava l'arbitro colpendolo con una delle stampelle per due volte prima al ginocchio destro e poi al polpaccio procurandogli dolore senza causargli lesioni. Nel contempo offendeva gravemente l'arbitro con uso altresì di espressioni discriminatorie. Offese venivano pure rivolte ai due assistenti arbitrali. Tutto quanto sopra nel più totale disinteresse dei dirigenti ivi presenti".

Squalifica fino al 15 Aprile 2013 per l'allenatore dell'FC Savigliano Sebastiano Pengue "Al termine della gara, mentre la terna lasciava gli spogliatoi dirigendosi al parcheggio interno dove era custodita la loro autovettura, offendeva gli ufficiali di gara ed in particolare rivolgeva all'arbitro espressioni di carattere discriminatorio. Formulava altresì gravi minacce all'indirizzo dello stesso". Ammenda di € 300 all'FC Savigliano "Per aver permesso a persone non in distinta di accedere alla zona recintata ed ivi offendere, ed uno di questi tenere comportamento violento nei confronti dell'arbitro. Inoltre, mentre la terna arbitrale si avviava alla propria autovettura, durante il tragitto veniva fatta oggetto di scherno da parte di giocatori ivi presenti e nominalmente non identificati. NESSUNA TUTELA E COLLABORAZIONE veniva offerta alla terna arbitrale se non dal custode dell'impianto sportivo, struttura non appartenente alla società ospitante, che li accompagnava fino all'autovettura".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RECUPERO RINVIATO 05-02-2013 16:59 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - E' stato rinviato a mercoledì 13 p.v. ore 20.30 il recupero di Boves MdG-Giovanile Centallo (14.a giornata campionato Juniores Regionale girone G) inizialmente programmato per il 6 febbraio. Ancora inagibile il "Renato Boggione" di Boves.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RISULTATI 2-3 FEBBRAIO "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI" 04-02-2013 19:10 - TORNEI

BOVES (CN) - Terzo fine settimana di partite al "Memorial Claudio Tregambi". Ad eccezione di Busca-Olmo categoria Esordienti 2001, rinviata, si sono disputate tutte le partite in programma. La manifestazione organizzata dal Boves MdG si avvia verso la fase più calda: nel prossimo fine settimana si completa la fase a gironi e di conseguenza si comporranno i tabelloni per le finali in programma tra sabato 16 e domenica 17 Febbraio.

Esordienti 2000: A.S.D. BOVES MdG blu- G.S.D. AUXILIUM CUNEO 1-2 (30 gennaio) A.S.D. CERVASCA-A.C. PEDONA 0-12 A.S.D. BISALTA-A.S.D CARAGLIO 1-1 A.S.D. CERVASCA-A.C. PEDONA 0-12 A.S.D. BOVES MdG rosso-A.S.D. GEM TARANTASCA 6-1 A.S.D. OLMO-A.S.D.VALLEVERMENAGNA 5-1 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D.VICESE ´84 2-3 A.S.D. CERVASCA-A.C.D. PRO DRONERO 1-12

Esordienti 2001: A.S.D. GEM TARANTASCA-A.S.D. VALVERMENAGNA 2-5 (30 gennaio) A.S.D. BOVES MdG-A.S.D VALVERMENAGNA 1-3 A.C.D. PRO DRONERO-A.C. PEDONA 3-3 A.S.D. BUSCA 2001-A.S.D. OLMO rinviata

Pulcini 2002: G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. OLMO 2-2 A.S.D. BOVES MdG rosso-A.S.D CARAGLIO 1-0 A.S.D. BISALTA-A.C.D. PRO DRONERO 6-3 A.S.D. GEM TARANTASCA-A.C. PEDONA 3-10 A.S.D. CENTALLO 2006-U.S.D. TRE VALLI 0-2

Pulcini 2003: G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.C. PEDONA 5-1 A.S.D. BUSCA 2001-A.S.D CENTALLO 2006 3-2 A.S.D. BISALTA-U.S.D. TRE VALLI 8-1 A.S.D CARAGLIO-A.C.D. PRO DRONERO 1-10 A.S.D VALVERMENAGNA-A.S.D. GEM TARANTASCA 3-0 A.S.D. BOVES MdG-A.C. PEDONA 2-2

Pulcini 2004: A.S.D. VILLAFALLETTO-A.S.D CENTALLO 1-2 A.S.D. BISALTA-A.S.D VALVERMENAGNA 4-1 A.S.D. CARAGLIO-U.S.D. TRE VALLI SABATO 7-0 A.C.D. PRO DRONERO-A.S.D. GEM TARANTASCA 0-3

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

E´ SUCCESSO IN PROMOZIONE 04-02-2013 18:54 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Crolla il Fossano, ne approfittano Piscineseriva e Boves MdG in un turno di campionato che ha ancor di più compattato la classifica.

Sellam illude i fossanesi che crollano in casa travolti da Messineo (tripletta) e Corsaro; vittorie con 4 goal segnati per Piscineseriva e Boves MdG. Pari spettacolo tra Pianezza ed Alpignano mentre una doppietta di Quaranta permette alla Pedona (secondo successo di fila) vincere contro il Revello sul neutro di Barge.

La Virtus Mondovì ferma sul pari l'FC Savigliano al 93' al termine di una partita condita da 4 espulsioni. Si rilancia il Susabruzolo guidato dalla doppietta di Rizq contro il Csf Carmagnola mentre il Don Bosco Nichelino espugna Grugliasco con il Bsr che non perdeva sul sintetico di via Leonardo da Vinci dal 9 Settembre.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROVA DI FORZA CONTRO UN CORIACEO VILLAFRANCA 03-02-2013 21:31 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Sul sintetico di Parco della Gioventù il Boves MdG piega solo al 90' un coriaceo Villafranca: 4 a 2 il finale che regala ai rossoblu un successo che mancava addirittura dall'11 Novembre e vale il secondo posto di una classifica ultra compatta. Sugli scudi Barale, autore della sua prima doppietta stagionale, ed i subentrati Bosio ed Ahanotu, decisivi nel freddissimo secondo tempo. Primo tempo ricco di cronaca, con il botta e risposta tra Raimondi (destro al volo su calibrato assist di Amos Pepino) e Pignata (tiro che sorprende Bernardi) nei primi 15'. Il Villafranca, senza gli squalificati Ligregni, Alessandrin e Cullino, perde subito bomber Floris per un taglio all'orecchio destro suturato al pronto soccorso. Boves di nuovo avanti alla mezz'ora, con un tocco di rapina di Barale su azione d'angolo; subito dopo palo di Collino, destro dal limite deviato da Giordanengo. Al 37' ospiti in dieci per un'eccesso di nervosismo di Monetti: decisione esagerata e giallorossi furibondi. Nella ripresa il Boves MdG abbassa troppo il baricentro nonostante la superiorità numerica, ed un tiro di Collino dalla distanza sibila accanto al palo. La partita cambia ritmo con l'ingresso di Ahanotu che crea scompiglio nella difesa ospite: un suo tiro costringe Righero al salvataggio disperato ad un passo dal palo. Sempre Ahanotu coglie una traversa fortuita al 20' con un cross fuori misura. Al 30' Bernardi si supera su un'incornata di Folco che nel prosieguo dell'azione viene ingenuamente steso da Giordana: rigore netto che Collino trasforma con freddezza. I tre punti sono ufficialmente bovesani al 45': angolo ospite, scatta un contropiede magistrale di Ahanotu che serve Bosio la cui bordata di destro è imparabile per Miretti. In pieno recupero gloria Barale che firma la doppietta con un destro delicato un attimo prima del fischio finale. Per il Boves MdG una vittoria meritata e cercata contro un Villafranca organizzato che dirà ancora la sua nel prosieguo del campionato.

BOVES MDG-VILLAFRANCA 4-2 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Bernardi, Lazzari, Giordanengo M., Castellino, Giordana (39' s.t. Sidoli), Giorsetti, Raimondi, Tallone, Pepino I. (24' s.t. Bosio), Barale, Pepino A. (14' s.t. Ahanotu). (Vercellone, Cavallera, Bottasso, Marmi). All. Volcan. VILLAFRANCA: Miretti, Odino (23' s.t. Franzè), Tealdi, Curcio, Righero, Mastrogiovanni, Monetti, Pisano, Collino, Floris (12' p.t. Pignata), Duvina (28' p.t. Folco). (Grasso, Bortone, Orlotti, Scardina). All. Triberti (squalificato). ARBITRO: Frau di Cuneo. ASSISTENTI: Bongiovanni e D'Auria di Cuneo. MARCATORI: Raimondi (B) 11', Pignata (V) 15', Barale (B) 30' p.t., Collino (V) rig. 30', Bosio (B) 45', Barale (B) 48' s.t. NOTE: partita giocata in campo neutro su terreno sintetico. Spettatori 80 circa. Espulso Monetti (V) al 37' p.t. per proteste. Ammoniti Barale (B), Miretti, Righero, Pisano e Duvina (V). Angoli: 5-8. Recupero: 1' p.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CALENDARIO 2-3 FEBBRAIO "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI" 01-02-2013 18:49 - TORNEI

BOVES (CN) - Terzo settimana di partite al "Memorial Claudio Tregambi". Sono 32 le partite in programma sul parquet del Palazzetto polivalente "Carlo Giraudo" in frazione Madonna dei Boschi, con tutte le categorie in campo dagli Esordienti 2000 ai Piccoli Amici 2006. Nella giornata di lunedì verranno pubblicati su questo sito tutti i risultati. Il calendario del 2 e 3 Febbraio:

Esordienti 2000: A.S.D. BISALTA-A.S.D CARAGLIO SABATO 02/02/13 20,40 A.S.D. BOVES MdG rosso-A.S.D. GEM TARANTASCA SABATO 02/02/13 21,15 A.S.D. OLMO-A.S.D.VALLEVERMENAGNA DOMENICA 03/02/13 8,30 A.S.D. BOVES MdG blu-A.C. PEDONA DOMENICA 03/02/13 9,05 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D.VICESE '84 DOMENICA 03/02/13 20,05 A.S.D. CERVASCA-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA 03/02/13 20,40

Esordienti 2001: A.S.D. BOVES MdG-A.S.D VALVERMENAGNA SABATO 02/02/13 14,00 A.C.D. PRO DRONERO-A.C. PEDONA SABATO 02/02/13 14,35 A.S.D. BUSCA 2001-A.S.D. OLMO DOMENICA 03/02/13 12,00

Pulcini 2002: G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. OLMO SABATO 02/02/13 15,10 A.S.D. BOVES MdG blu-A.S.D VALVERMENAGNA SABATO 02/02/13 15,45 A.S.D. BOVES MdG rosso-A.S.D CARAGLIO SABATO 02/02/13 16,20 A.S.D. BISALTA-A.C.D. PRO DRONERO SABATO 02/02/13 20,05 A.S.D. GEM TARANTASCA-A.C. PEDONA DOMENICA 03/02/13 9,40 A.S.D CENTALLO 2006-U.S.D. TRE VALLI DOMENICA 03/02/13 19,30

Pulcini 2003: G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.C. PEDONA SABATO 02/02/13 18,55 A.S.D. BUSCA 2001-A.S.D CENTALLO 2006 SABATO 02/02/13 19,30 A.S.D. BISALTA-U.S.D. TRE VALLI DOMENICA 03/02/13 10,15 A.S.D CARAGLIO-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA 03/02/13 10,50 A.S.D VALVERMENAGNA-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA 03/02/13 11,25 A.S.D. BOVES MdG-A.C. PEDONA DOMENICA 03/02/13 18,55

Pulcini 2004: A.S.D. VILLAFALLETTO-A.S.D CENTALLO 2006 SABATO 02/02/13 16,55 A.S.D. BISALTA-A.S.D VALVERMENAGNA SABATO 02/02/13 17,30 A.S.D CARAGLIO-U.S.D. TRE VALLI SABATO 02/02/13 18,20 A.C.D. PRO DRONERO-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA 03/02/13 18,20

Piccoli Amici 2005: A.S.D. OLMO-A.S.D VALVERMENAGNA DOMENICA 03/02/13 14,00 A.C. PEDONA-U.S.D. TRE VALLI DOMENICA 03/02/13 14,35 A.C.D. PRO DRONERO-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA 03/02/13 15,10 A.S.D. BOVES MdG-A.S.D CENTALLO 2006 DOMENICA 03/02/13 15,45

Piccoli Amici 2006: U.S.D. VIRTUS MONDOVI'-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA 03/02/13 16,20 A.S.D. OLMO-U.S.D. TRE VALLI DOMENICA 03/02/13 16,55 A.S.D. BOVES MdG-A.C. PEDONA DOMENICA 03/02/13 17,30

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SUL SINTETICO A CACCIA DEI 3 PUNTI 01-02-2013 15:40 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Così come accadde ad inizio settembre contro la Bvs, il Boves MdG gioca in campo neutro la prima casalinga del girone. Allora alla squadra di Mario Volcan disse bene il perfetto rettangolo verde di Madonna Delle Grazie per inaugurare l'andata; ora, invece, il ritorno si apre sul sintetico di Parco della Gioventù nelle basse di Cuneo nell'insolito posticipo delle ore 17. Tanta la neve caduta sul "Boggione" di Boves, impossibile da rendere agibile e sicuro in tempi stretti.

TRIBERTI La prima casalinga del girone di ritorno oppone al Boves MdG un fresco e pimpante Villafranca che, in comune con i rossoblu, ha il titolo di matricola avendo vinto la scorsa primavera i play-off di Prima categoria. I giallorossi, allenati per la seconda stagione consecutiva da Davide Triberti (che non sarà in panchina per squalifica) sono attualmente sesti a quota 24 punti. Brillante finora il campionato dei saluzzesi che dopo un inizio durissimo (1 punto nelle prime 4 gare, 1-6 all'esordio a Fossano) hanno decisamente cambiato marcia.

FLORIS Il Villafranca, oltre che di entusiasmo, si nutre dei goal di Roberto Floris, una sentenza in Promozione. Il bomber classe '78, lasciata Carmagnola dopo una prolifica e duratura esperienza, ha già segnato 14 volte nella stagione in corso ed è attualmente capocannoniere del girone C. Domenica i giallorossi saranno privi di Collino, Ligregni ed Alessandrin, tutti titolari nel collaudato 4- 4-2 proposto puntualmente da mister Triberti.

VENTI Nell'organico del Villafranca non sono da sottovalutare l'esperienza di Giuseppe Pisano, il vivace esterno di centrocampo Monetti (classe '93) ed il quarantenne portiere Sergio Miretti, decisivo domenica nell'1-1 interno contro il Fossano. I giallorossi hanno il secondo miglior rendimento esterno del campionato con 12 punti in 8 gare (nessun pareggio) e il miglior attacco, con ben 20 reti segnate lontano dal "Michele Pipino".

TERNA L'incontro sarà diretto dal signor Paolo Frau, coadiuvato dagli assistenti Luca Bongiovanni e Vito D'Auria, tutti della sezione di Cuneo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MODIFICATI CALENDARI PROMOZIONE E JUNIORES 31-01-2013 17:07 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Il comitato regionale LND ha disposto lo slittamento in avanti di una settimana di tutti i campionati regionali. La decisione è stata presa dopo i rinvii integrali del 9 dicembre e 20 gennaio causa neve.

Per visualizzare i calendari modificati è sufficiente cliccare sui link sottostanti in rosso.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CAMPO NEUTRO PER LA PRIMA SQUADRA 31-01-2013 12:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Si comunica che Boves MdG-Villafranca si giocherà in campo neutro. Causa inagibilità del "Renato Boggione" l'incontro, valido per la 17.a giornata del campionato di Promozione C, si giocherà sul sintetico di Cuneo in via Porta Mondovì n. 5 alle ore 17 di domenica 3 p.v.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RECUPERO JUNIORES IL 6 FEBBRAIO 30-01-2013 18:03 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Si recupera mercoledì 6 Febbraio, ore 20.30, presso il "Renato Boggione" in via Peveragno a Boves, la partita Boves MdG-Giovanile Centallo rinviata per neve lo scorso fine settimana. L'incontro è valido per la 14.a giornata del campionato Juniores Regionale girone G.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DECISIONI GIUDICE SPORTIVO: VILLAFRANCA FALCIDIATO 30-01-2013 17:55 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 16.a giornata del girone C di Promozione. Domenica in quattro salteranno Boves MdG-Villafranca. Il bovesano Luca Giordanengo sconta la seconda ed ultima giornata di squalifica, mentre il Villafranca sarà privo di Ligregni, Alessandrin e Cullino, oltre all'allenatore Davide Triberti.

4 TURNI Ligregni (Villafranca) Soldano (Csf Carmagnola)

1 TURNO Alessandrin (Villafranca) Ballario Alessio (Fossano) Cullino (Villafranca) Lingua (Pedona) Maiorana (BSR Grugliasco)

Squalificato fino al 5 Febbraio l'allenatore del Villafranca Davide Triberti "allontanato dal campo per proteste nei confronti di un assistente".

Ammenda di € 300 al Villafranca perchè "Durante il primo tempo venivano lanciati sugli spalti dai propri sostenitori una decina di petardi che disturbavano giocatori e terna arbitrale. Durante il secondo tempo venivano lanciati a bordo campo due fumogeni, allontanati da un giocatore ospitante, e successivamente due fischioni, scagliati dai suddetti sostenitori, ricadevano sul terreno di gioco senza provocare danni ad alcuna persona".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RISULTATI 2.a GIORNATA MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI 28-01-2013 20:59 - TORNEI

BOVES (CN) - Un fine settimana intenso e ricco, ricchissimo di goal. Il "4° Memorial Claudio Tregambi" ha vissuto due giorni consecutivi ad alto ritmo con quasi 130 goal segnati nelle 29 partite disputate sul parquet del Palazzetto sportivo polivalente di Madonna dei Boschi. Si ricorda che per la categoria Piccoli Amici non esistono risultati in quanto si tratta di mera attività ludica.

Esordienti 2000: A.S.D. BISALTA-A.S.D. OLMO 2-2 A.C.D. PRO DRONERO-A.C. PEDONA 2-3 A.S.D. CARAGLIO-A.S.D.VALLEVERMENAGNA 1-1 A.S.D. BOVES MdG rosso-A.S.D.VICESE ´84 2-0 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. GEM TARANTASCA 2-1

Esordienti 2001: A.S.D CARAGLIO-A.C. PEDONA 3-11 A.S.D. BUSCA grigio-A.S.D. GEM TARANTASCA 2-2 A.S.D. BOVES MdG-CUNEO CALCIO FEMM.le 5-0 A.S.D. CARAGLIO-A.S.D. OLMO 1-4 A.S.D. BUSCA 2001 rosso-A.C.D. PRO DRONERO 2-6 CUNEO CALCIO FEMM.le-A.S.D VALVERMENAGNA 0-3

Pulcini 2002: A.S.D. BOVES MdG blu-U.S.D. TRE VALLI 3-0 (a tavolino) A.S.D. BOVES MdG rosso-A.C. PEDONA 4-1 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. BISALTA 1-2 A.C.D. PRO DRONERO-A.S.D. OLMO 1-8 A.S.D CENTALLO 2006-A.S.D VALVERMENAGNA 3-1

Pulcini 2003: A.S.D VALVERMENAGNA-A.S.D. BUSCA 2001 4-1 A.S.D. GEM TARANTASCA-A.S.D CENTALLO 2006 1-1 U.S.D. TRE VALLI-A.C.D. PRO DRONERO 1-11 A.S.D. BOVES MdG-A.S.D. OLMO 1-4 A.S.D. BISALTA-A.S.D CARAGLIO 9-0

Pulcini 2004: A.S.D. BOVES MdG-A.S.D. BISALTA 1-3 A.C. PEDONA-A.S.D VALVERMENAGNA 6-0 A.S.D. GEM TARANTASCA-U.S.D. TRE VALLI 3-0 (a tavolino) G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. OLMO 1-3 A.S.D CARAGLIO-A.C.D. PRO DRONERO 5-0

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CLASSIFICA MARCATORI DOPO 16 GIORNATE 28-01-2013 20:32 - PROMOZIONE

14 Floris (2 r) (Villafranca) 12 Sellam (4 r) (Fossano) 10 Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 9 Aloisi (3 r) (Pianezza) 8 Saracino (FC Savigliano) 7 Ballario Enrico (3 r) (Revello) 7 Barale (1 r) (Boves Mdg) 7 Collimato (Piscinese Riva) 7 Lasaponara (BSR Grugliasco) 7 Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 7 Quaranta (Pedona) 6 Collino (Villafranca) 6 Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 6 Magnino (Virtus Mondovì) 5 Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 5 Pepino Igor (Boves Mdg) 5 Saponaro (Alpignano) 4 Andreotti (Pianezza) 4 Capobianco (CSF Carmagnola) 4 Ferreri (Virtus Mondovì) 4 Furno (2 r) (Alpignano) 4 Ligregni (Villafranca) 4 Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 4 Martucci Devis (Piscinese Riva) 4 Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 4 Ortoncelli (Pianezza) 4 Palmieri (BSR Grugliasco) 4 Pirinei (1 r) (Bvs) 4 Salusso (Alpignano) 4 Sansone (BSR Grugliasco) 3 Ahanotu (1 r) (Boves Mdg) 3 Caputo (Susabruzolo) 3 Dalla Guarda (Bvs) 3 Ligotti (FC Savigliano) 3 Mazzone (Pianezza) 3 Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3 Mignano (Alpignano) 3 Peretti (Revello) 3 Petrone (Pianezza) 3 Raimondi (Boves Mdg) 3 Rizq (Susabruzolo) 3 Schena (Bvs) 3 Signoretta (Piscinese Riva) 3 Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 3 Trombini (Alpignano) 2 Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 2 Barison Manuele (1 r) (FC Savigliano) 2 Blua (Virtus Mondovì) 2 Bongera (Alpignano) 2 Brizio (Fossano) 2 Cagliero (Csf Carmagnola) 2 Carta (Pedona) 2 Casse (1 r) (Susabruzolo) 2 Cavallero (FC Savigliano) 2 Chiaroni (Pianezza) 2 Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 2 Dalmasso Marco (Pedona) 2 De Filippo (2 r) (Castagnole Pancalieri) 2 Dovina (Villafranca) 2 Dutto (Bvs) 2 Errico (Castagnole Pancalieri) 2 Fera (Alpignano) 2 Fioccardo (BSR Grugliasco) 2 Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 2 Frigerio (Csf Carmagnola) 2 Furgato (Pianezza) 2 Gentile (Bvs) 2 Nalin (Piscinese Riva) 2 Navarra (Pianezza) 2 Pedrini Umberto (Revello) 2 Russo (Csf Carmagnola) 2 Squillace (Susabruzolo) 2 Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 2 Viglione (1 r) (Virtus Mondovì) 1 Ariaudo (Csf Carmagnola) 1 Ballario Marco (Fossano) 1 Barison Stefano (FC Savigliano) 1 Barone (Alpignano) 1 Bauario (Revello) 1 Bergese (Fossano) 1 Bianco (Fossano) 1 Bonaudo (Susabruzolo) 1 Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1 Bosio (Boves MdG) 1 Brigante (Revello) 1 Canturi (Alpignano) 1 Carroni (Castagnole Pancalieri) 1 Chiambretto (FC Savigliano) 1 Chiapino (Pianezza) 1 Coco (Castagnole Pancalieri) 1 Corsaro (Castagnole Pancalieri) 1 Cottino (Revello) 1 Cravero (Pedona) 1 Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1 Dellavalle (Castagnole Pancalieri) 1 Durando (Fossano) 1 Fazzari (Susabruzolo) 1 Finocchiaro (1 r) (Revello) 1 Finocchiaro Luca (Pedona) 1 Fissore (FC Savigliano) 1 Folco (Villafranca) 1 Gaido (Csf Carmagnola) 1 Ladogana (Piscinese Riva) 1 Larotonda (Susabruzolo) 1 Lenza (FC Savigliano) 1 Macrì (Don Bosco Nichelino) 1 Marmo (BSR Grugliasco) 1 Marra (Don Bosco Nichelino) 1 Migliardi (BSR Grugliasco) 1 Milano (Pedona) 1 Minetti (Villafranca) 1 Miretti (Revello) 1 Mirto (Bvs) 1 Monetti (Villafranca) 1 Monge (Revello) 1 Pantaleoni (FC Savigliano) 1 Pedrini Stefano (Revello) 1 Pellegrino (Pedona) 1 Pepino Amos (Boves Mdg) 1 Pignata (Villafranca) 1 Plano (1 r) (Susabruzolo) 1 Raimo (Suabruzolo) 1 Renna (Alpignano) 1 Ricca (Pedona) 1 Righero (Villafranca) 1 Rizzolo (Piscinese Riva) 1 Rosiello (Castagnole Pancalieri) 1 Rossi (Castagnole Pancalieri) 1 Rotunno (Pianezza) 1 Sema (Castagnole Pancalieri) 1 Serafini (Fossano) 1 Serpa (Susabruzolo) 1 Sidoli (Boves Mdg) 1 Tirinzio (Alpignano) 1 Torres (Piscinese Riva) 1 Tosto (Fossano) 1 Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1 Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti

1 Bortolas Enrico (FC Savigliano, pro Castagnole Pancalieri) 1 Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1 Milano (Pedona, pro Villafranca) 1 Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1 Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

E´ SUCCESSO IN PROMOZIONE 28-01-2013 17:10 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Sette partite disputate e cinque pareggi, per una classifica assolutamente compatta. Riparte all'insegna dell'equilibrio il girone C di Promozione.

Campi gelati e pesanti, una sosta lunghissima. Sono forse questi i motivi di così tanti pareggi, in un turno che vede congelate tutte (o quasi) le posizioni di classifica. La capolista Fossano non vince a Villafranca nonostante i locali finiscano la partita in 9 contro 11; a scalare i pareggi esterni di Piscineseriva e Boves MdG, mentre il Pianezza si fa rimontare dalla Pedona sul neutro di Verzuolo. I borgarini non vincevano dall'11 Novembre. Tre goal e tre punti per il Castagnole Pancalieri che demolisce a cavallo dei due tempi il Bsr Grugliasco.

Il Csf Carmagnola compie un mezzo miracolo contro l'FC Savigliano, acciuffando il 2 a 2 al '95 quando il punteggio era 0-2 al minuto 87. Subito doppietta per il super acquisto invernale saviglianese Manuel Barison. A fondo classifica punto importante per il Susabruzolo sul campo del Don Bosco Nichelino (che non subisce goal in casa da 280') mentre Virtus Mondovì-Revello è stata rinviata data l'inagibilità del "Gasco" causa neve.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BARALE E BOSIO NON BASTANO, PARI AD ALMESE 27-01-2013 17:53 - PROMOZIONE

ALMESE (TO) - Inizia con un 2-2 esterno il 2013 del Boves MdG che, nonostante le reti nella ripresa di Barale e Bosio, non riesce ad espugnare il campo di una rivoluzionata Bassa ValSusa. Dopo una sosta di ben 49 giorni la squadra di mister Mario Volcan scende in campo ad Almese con un classico 3-5-2: da segnalare le assenze di Luca Giordanengo (squalificato), Ahanotu, Lazzari, Vercellone e Peano. In porta esordio in Promozione per il '94 Bernardi, seguito da Bosio nel secondo tempo, in panchina il classe '96 Calvo. Pronti, via ed i grigioneri (totalmente rinnovati durante la sosta invernale, nove acquisti ed allenatore nuovo) passano subito avanti con la zampata di Gentile che, complice una difesa poco reattiva, supera Bernardi con un preciso pallonetto. Campo duro e non in buone condizioni, difficile fare girare la palla per il Boves MdG che si affida ai precisi lanci di Tallone per Amos Pepino. Nella ripresa si registrano anche i debutti di Giordana e Bosio e, a cavallo della mezz'ora, accade di tutto. Amos Pepino sguscia via sulla sinistra e viene steso in area da Ruffino: rigore ineccepibile che Barale trasforma, ritrovando il goal che gli mancava dal 21 Ottobre. Palla al centro ed è 1 a 2: tiro di Igor Pepino rimpallato, sfera senza padrone che carambola vicino a Bosio che non spreca tanta grazia. Neanche il tempo di esultare e la Bvs pareggia, complice un rimpallo su Cavallera su cui si avventa Dutto che spara alle spalle di Bernardi. Nei minuti finali Boves in avanti con traversa di Igor Pepino sugli sviluppi di un corner e bordata di Cavallera che sibila vicino all'incrocio un attimo prima del fischio finale.

Il Boves MdG rimane ad un tiro di schioppo dalla vetta nonostante 1 sola vittoria nelle ultime 8 partite. Domenica prossima sfida casalinga contro il Villafranca anche se, dati gli oltre 80 cm di neve caduti di recente , le condizioni del "Renato Boggione" sono da valutare.

BVS-BOVES MDG 2-2 (p.t. 1-0) BVS: Adragna, Listello, Ruffino, Gelfi, Marvulli, Venini (42' s.t. Macrì), Benna (23' s.t. Perotto), Dutto (37' s.t. Senor), Borda, Gentile, Viglino. (Addari, Monfalcone, Tabone, Mangiavacchi). All. Rivotto. BOVES MDG: Bernardi, Bottasso, Giordanengo M., Cavallera, Marmi (16' s.t. Giorsetti), Sidoli (26' s.t. Bosio), Raimondi (7' s.t. Giordana), Tallone, Pepino I., Barale, Pepino A.. (Calvo, Castellino, Destefanis, Paganini). All. Volcan. ARBITRO: Ricucci di Pinerolo. ASSISTENTI: Cistriani e Carosso di Nichelino. MARCATORE: Gentile (Bvs) 10' p.t., Barale (Bov) 30' rig, Bosio (Bov) 31', Dutto (Bvs) 32' s.t. NOTE: spettatori 30 circa. Ammoniti Ruffino (Bvs) e Tallone (Bov). Angoli: 4-4. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

JUNIORES RINVIATA 25-01-2013 16:25 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - E' stato rinviato per impraticabilità del terreno di gioco l'incontro Boves MdG-Giovanile Centallo, valido come recupero della 14.a giornata campionato Juniores Regionale (girone G) che si sarebbe dovuto disputare domani.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DOMENICA BVS-BOVES MDG, DAI CHE CI SIAMO 24-01-2013 19:46 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Dopo i fiocchi, gli asterischi. Il campionato di Promozione, come tutto il calcio dilettantistico piemontese (specialmente cuneese), riparte con poche certezze. Le nevicate del 19 e 23 Gennaio hanno stravolto i calendario Lnd e, l'impressione, è quella che non sia finita qui. La Promozione C domenica ha in programma una 16.a giornata che, con ogni probabilità, non verrà giocata integralmente: facile ipotizzare una classifica incompleta per diverse settimane e diversi recuperi infrasettimanali, con le formazioni della Granda in difficoltà nel rendere agibili i terreni di gioco. Degli 8 match in programma, vedasi box a sinistra, appare più che improbabile lo svolgimento di Virtus Mondovì-Revello e Pedona-Pianezza, con la possibilità per quest'ultima del campo neutro.

Il Boves MdG giocherà regolarmente ad Almese in casa della Bassa ValSusa dato che nella località segusina il tempo è stato clemente. Per leggere la presentazione del match, in programma domenica alle ore 15, clicca sulla scritta in blu sottostante.

Le eventuali variazioni sulle partite del girone C di Promozione del 27 Gennaio saranno pubblicate nell'apposito spazio che vedete qui a fianco.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CALENDARIO 26/27 GENNAIO "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI" 24-01-2013 19:24 - TORNEI

BOVES (CN) - Fine settimana ricco di partite per la seconda e terza giornata del Memorial Claudio Tregambi. Sul parquet del Palazzetto sportivo polivalente di Boves, frazione Madonna dei Boschi, sono in calendario una trentina di partite con tutte le categorie iscritte coinvolte.

Il calendario del week-end 26 e 27 Gennaio

Esordienti 2000: A.S.D. BISALTA-A.S.D. OLMO SABATO 26/01/13 14,00 A.C.D. PRO DRONERO-A.C. PEDONA SABATO 26/01/13 20,40 A.S.D CARAGLIO-A.S.D.VALLEVERMENAGNA DOMENICA 27/01/13 9,05 A.S.D. BOVES MdG rosso-A.S.D.VICESE '84 DOMENICA 27/01/13 20,05 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA 27/01/13 20,40

Esordienti 2001: A.S.D CARAGLIO-A.C. PEDONA SABATO 26/01/13 14,35 A.S.D. BISALTA-A.S.D. GEM TARANTASCA SABATO 26/01/13 20,05 A.S.D. BOVES MdG-CUNEO CALCIO FEMM.le SABATO 26/01/13 21,15 A.S.D CARAGLIO-A.S.D. OLMO DOMENICA 27/01/13 8,30 A.S.D. BUSCA 2001-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA 27/01/13 19,30 CUNEO CALCIO FEMM.le-A.S.D VALVERMENAGNA DOMENICA 27/01/13 21,15

Pulcini 2002: A.S.D. BOVES MdG blu-U.S.D. TRE VALLI SABATO 26/01/13 15,10 A.S.D. BOVES MdG rosso-A.C. PEDONA SABATO 26/01/13 19,30 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. BISALTA DOMENICA 27/01/13 9,40 A.C.D. PRO DRONERO-A.S.D. OLMO DOMENICA 27/01/13 10,15 A.S.D CENTALLO 2006-A.S.D VALVERMENAGNA DOMENICA 27/01/13 10,50

Pulcini 2003: A.S.D VALVERMENAGNA-A.S.D. BUSCA 2001 SABATO 26/01/13 15,45 A.S.D. GEM TARANTASCA-A.S.D CENTALLO 2006 SABATO 26/01/13 16,20 U.S.D. TRE VALLI-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA 27/01/13 11,25 A.S.D. BOVES MdG-A.S.D. OLMO DOMENICA 27/01/13 12,00 A.S.D. BISALTA-A.S.D CARAGLIO DOMENICA 27/01/13 18,55

Pulcini 2004: A.S.D. BOVES MdG-A.S.D. BISALTA SABATO 26/01/13 16,55 A.C. PEDONA-A.S.D VALVERMENAGNA SABATO 26/01/13 17,30 A.S.D. GEM TARANTASCA-U.S.D. TRE VALLI SABATO 26/01/13 18,20 G.S.D. AUXILIUM CUNEO-A.S.D. OLMO SABATO 26/01/13 18,55 A.S.D CARAGLIO-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA 27/01/13 18,20

Piccoli Amici 2005: A.S.D CENTALLO 2006-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA 27/01/13 14,00 A.S.D CARAGLIO-A.C.D. PRO DRONERO DOMENICA 27/01/13 15,10 A.S.D VALVERMENAGNA-U.S.D. TRE VALLI DOMENICA 27/01/13 15,45 A.C. PEDONA-U.S.D. VIRTUS MONDOVI' DOMENICA 27/01/13 16,20

Piccoli Amici 2006: A.S.D. BUSCA 2001-A.S.D VALVERMENAGNA DOMENICA 27/01/13 14,35 U.S.D. VIRTUS MONDOVI'-U.S.D. TRE VALLI DOMENICA 27/01/13 16,55 A.S.D. OLMO-A.S.D. GEM TARANTASCA DOMENICA 27/01/13 17,30

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RISULTATI 1.a GIORNATA MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI 21-01-2013 18:47 - TORNEI

BOVES (CN) - E' iniziato ieri, come da programma, il "4.o Memorial Claudio Tregambi". Nonostante le non facili condizioni atmosferiche, tutte le squadre hanno raggiunto località Madonna dei Boschi: sul parquet del Palazzetto sportivo polivalente si sono svolte tutte le partite in calendario, dagli Esordienti 2000 ai Piccoli Amici 2005-2006. Proprio per quest'ultima categoria non vengono promulgati i risultati poiché trattasi di manifestazione finalizzata alla mera attività ludica.

Esordienti 2000 Boves MdG "blu"-Cervasca 14-1 Gem Tarantasca-Vicese 3-4 Bisalta-Valvermenagna 6-2 Caraglio-Olmo 4-5

Esordienti 2001 Boves MdG-Busca "grigio" 3-4 Pedona-Busca "rosso" 5-2

Pulcini 2002 Bisalta-Olmo 3-3 Auxilium Cuneo-Pro Dronero 3-1 Caraglio-Gem Tarantasca 6-1 Boves MdG "blu"-Centallo 5-2

Pulcini 2003 Boves MdG-Auxilium Cuneo 4-3 Olmo-Pedona 2-1

Il "Tregambi" riprende il prossimo fine settimana con 29 partite in caledario tra sabato 26 e domenica 27 Gennaio.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SOSPESA A META' SECONDO TEMPO 20-01-2013 12:21 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Non è giunta al termine, causa neve, Boves MdG-Giovanile Centallo, partita valida per la 14.a giornata del campionato Juniores Regionale girone G. Il match è stato sospeso al 23' del secondo tempo sul punteggio di 1-2 dal direttore di gara, signor Olanescu di Bra, perchè le linee del campo di gioco erano totalmente ricoperte di neve. Come facilmente immaginabile l'andamento della partita è stato condizionato dalle condizioni del terreno di gioco. Dal nevischio del calcio d'inizio si è passati alla neve iniziata a cadere durante l'intervallo.

Le squadre erano andate al riposo sullo 0-1 grazie alla rete su calcio di punizione di Parola; al 5' del secondo tempo una colossale ingenuità difensiva bovesana permetteva al centallese Tallone di infilare Manzone a tu per tu. Al 12' Hafiane accorciava le distanze con un tiro da distanza ravvicinata. A metà secondo tempo, in occasione di un rinvio dal fondo del portiere ospite, l'arbitro effettuava un controllo delle righe con i capitani e decretava l'impossibilità di portare a termine il match, non senza proteste ospite.

La partita, unica sospesa di giornata, verrà rigiocata a data da destinarsi.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA 16.a GIORNATA NON S´HA DA FARE 20-01-2013 10:38 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Tutto come previsto, tutto già visto. La neve, attesa e caduta con grandissima precisione per la gioia dei meteorologi, ha di nuovo sconquassato il calendario del calcio dilettantistico piemontese. Se ieri si è giocato quasi regolarmente in molti campi fino a metà pomeriggio (ma non a Boves dove la Juniores è stata sospesa a metà secondo tempo), oggi tutti gli addetti ai lavori godono di un giorno di riposo extra.

La Promozione, in particoar modo, rivive esattamente quanto accaduto lo scorso 16 Dicembre. La giornata numero 16, prima del girone di ritorno, slitta (!) di una settimana; inevitabili le ripercussioni sul calendario, con le 14 domeniche che verranno tra il 27 Gennaio ed il 5 Maggio non più sufficienti a coprire le 15 partite previste. Come accaduto in passato si giocherà di mercoledì, magari ad Aprile. Fra una settimana terzo tentativo per giocare la 16.a giornata: sarà la volta buona?

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROMOZIONE, SI RIPARTE DA ALMESE...NEVE PERMETTENDO 18-01-2013 11:04 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Quarantadue giorni dopo riparte, o quantomeno dovrebbe ripartire, il campionato di Promozione. Condizionale d'obbligo date le previsioni meteo che promettono neve su tutto il Piemonte nella giornata di sabato. Così come lo scorso 16 Dicembre, dunque, la Promozione convive con l'incognita maltempo: è solo uno dei tanti punti interrogativi con cui il Boves MdG viaggerà alla volta di Almese per sfidare la Bassa ValSusa fanalino di coda del girone.

RIFATTO Se per la squadra allenata da Mario Volcan non mancano le certezze, tra cui la squalifica per due turni che deve ancora scontare Luca Giordanenego, la Bvs è colma di punti interrogativi. I grigioneri, reduci da un girone d'andata disastroso (7 punti in 15 partite, con 12 sconfitte) hanno rifatto tutto o quasi. L'esonero dell'allenatore Raffaele Lapiccirella, sostituito da Maurizio Rivotto promosso dalla Juniores, ha dato il via ad una sessione di mercato invernale notevole: 12 operazioni equamente divise tra entrata ed uscita.

VIA VAI I volti nuovi in casa Bvs sono i portieri Adragni ed Azzari, i difensori Gelfi (ex Lascaris e Settimo) e Monfalcone, il centrocampista Umberto Venini (classe '85, ex settore giovanile Torino, Cheraschese ed Alpignano) e la punta Marzio Viglino dal Rivoli, cavallo di ritorno ad Almese. Hanno lasciato la società grigionera, invece, Mirto, Torregiani, Dalla Guarda, Pirinei, Leone e Dalmasso.

ANDATA Lo scorso 9 Settembre, nella storica partita di debutto in Promozione, il Boves MdG vinse 1-0 sul neutro di Madonna delle Grazie grazie alla rete di Igor Pepino al 30' del secondo tempo.

ARBITRI La terna designata: arbitro il Signor Francesco Ricucci della sezione di Pinerolo, assistenti i Sig.rri Fabio Cistriani di Nichelino e Roberto Lingua di Chivasso.

SQUALIFICHE Si ricordano le ultime decisioni del giudice sportivo prese dopo le partite del 9 Dicembre 2012:

2 TURNI Giordanengo Luca (Boves MdG) Maggio (Bvs) Santoli (Don Bosco Nichelino)

1 TURNO Dalla Guarda (Bvs) Fera (Alpignano) Grillo (BSR Grugliasco) Guerrieri (BSR Grugliasco) Jura (Revello) Marmo (BSR Grugliasco) Melifiori (Revello) Moubtassim (Susabruzolo) Pacifico (Piscineseriva) Salusso (Alpignano) Todaro (BSR Grugliasco) Tomatis Federico (Virtus Mondovì) Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata JUNIORES PRONTA A TORNARE IN CAMPO 17-01-2013 16:21 - JUNIORES REGIONALE

CARAGLIO (CN) - L'amichevole contro il Caraglio, giocata ieri sera sottozero in casa della formazione locale militante in Terza categoria, ha chiuso la fase di allenamento invernale per la Juniores regionale del Boves MdG. La formazione allenata da Josè Veneri ha perso con il punteggio di 2-1, nonostante la rete nel secondo tempo di Comba. Gambe pesanti, giustificabili dopo due settimane di allenamenti impegnativi, ed alcune variazioni di modulo in corsa sono state il leit-motiv della gelida amichevole caragliese. Sono scesi in campo tutti gli elementi della rosa. Lo scorso sabato invece era finito 4-4 il test contro il Madonna delle Grazie, formazione di , con goal bovesani di De Angelis (doppietta), Marco Giraudo e Vassallo.

Fermo dallo scorso 8 Dicembre, il girone G del campionato Juniores regionale si riattiva sabato 19 p.v. con la prima giornata di ritorno: il Boves MdG ospita al "Renato Boggione" la Giovanile Centallo, con il calcio d'inizio (neve prevista permettendo) previsto alle ore 15.30 anziché alle 18.

Il programma della 14.a giornata, sabato 19 Gennaio: Boves MdG-Giovanile Centallo (ore 15.30) Busca-FC Savigliano (ore 16) Cheraschese-Csf Carmagnola (ore 16) Revello-Olmo (ore 15) Saluzzo-Pedona (ore 15) Virtus Mondovì-Pro Dronero (ore 15) Classifica: Pedona 29, Olmo, Saluzzo e Boves MdG 23, Cheraschese 21, Busca 20, Pro Dronero 19, Fossano e Revello 17, Giovanile Centallo 10, Virtus Mondovì 7, Csf Carmagnola 6, FC Savigliano 5.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

STATISTICHE PROMOZIONE: QUANDO SI SEGNA? QUANDO SI SUBISCE? 15-01-2013 20:26 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Il girone C di Promozione riapre i battenti domenica con la prima giornata di ritorno dopo più di quaranta giorni di pausa.

Per avvicinarci alla ripresa del campionato ecco una dettagliata analisi, in ordine di classifica, dei 392 goal fin qui segnati. La tabella propone le reti quadripartite in segnate nel primo e secondo tempo, così come subite. Alcuni i numeri li snobbano, altri li apprezzano perché fotografano le qualità delle squadre meglio di qualsiasi commento: ad ognuno, giustamente, la sua opinione.

Nel dettaglio della tabella, scaricabile in formato pdf, con tutti i dati sui goal della prima parte di campionato, emerge la prevalenza dei secondi tempi dove si segna (e di conseguenza si subisce) molto più che nei primi.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

TABELLA PROMOZIONE GOAL SEGNATI GOAL SUBITI PT ST PARI IN AMICHEVOLE NELLA NEBBIA 13-01-2013 15:38 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Seconda sgambata della sosta invernale per la prima squadra del Boves MdG che, nel pomeriggio di sabato, ha affrontato la Gem Tarantasca. Sul sintetico di via Porta Mondovi a Cuneo, sotto una discreta coltre di nebbia, la partita e terminata 2 a 2 con reti bovesane di Barale e Sidoli. Per la Gem entrambe, prima nel girone G di Prima categoria, le marcature sono state realizzate da Prato. Mario Volcan ha schierato, cosi come nel test contro il Villar '91, due formazioni distinte tra primo e secondo tempo con il classico modulo 3-5-2: tutti presenti i giocatori in organico, con il '94 Bernardi in porta ed il solo Peano (problemi muscolari) assente.

"Fisicamente stiamo bene e, se il campionato riparte come previsto domenica prossima, ho delle ottime sensazioni. Ci stiamo allenando con intensita e spero che si riprenda come da calendario" commenta l'allenatore bovesano Mario Volcan. Domenica prossima, ore 14.30, il Boves MdG sara di scena ad Almese ospite della Bvs per la 16.a giornata del girone C di Promozione.

BOVES MDG-GEM TARANTASCA 2-2 BOVES MDG (p.t.): Bernardi, Lazzari, Bottasso, Giordanengo M., Raimondi, Marmi, Tallone, Giorsetti, Pepino A., Barale, Pepino I. BOVES MDG (s.t.): Bernardi, Lazzari, Cavallera, Castellino, Sironi, Giordana, Destefanis, Bosio, Bottasso, Sidoli, Paganini. All. Volcan. MARCATORI: Barale (B), Prato 2 (G), Sidoli (B).

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

"OBIETTIVO CRESCERE E DIVERTIRSI" 12-01-2013 15:05 - JUNIORES REGIONALE

CARAGLIO (CN) - Ad una settimana dalla ripresa del campionato, maltempo previsto permettendo, l'allenatore della Juniores Regionale del Boves MdG Josè Veneri fa il punto della situazione. Appassionato, scrupoloso, patentato dal 1986, Veneri è uno degli allenatori più esperti a livello giovanile nella geografia del calcio dilettantistico cuneese. La scorsa primavera ha guidato la Juniores provinciale bovesana alla conquista del titolo provinciale, con un complessivo 7-2 rifilato alla Santostefanese nella doppia finale dopo aver stravinto il girone A; ottimo anche il cammino in Coppa Piemonte, chiuso con la sconfitta ai supplementari (6 a 4) contro il LaChivasso.

Mister Veneri, il secondo posto al giro di boa è un punto di arrivo o di partenza per la Juniores? "Senza dubbio di partenza. Finora abbiamo fatto il nostro dovere ma lavoriamo sempre per migliorarci contando che ci sono alcune formazioni con più qualità della nostra, Pedona in primis. Nel complesso sono più che soddisfatto dei miglioramenti dimostrati dai ragazzi: la loro crescita è molto più importante dei risultati. Il piazzamento in classifica è molto buono, non c'è che dire".

Che obiettivo si pone la sua formazione per la parte finale di stagione? "Fare il meglio possibile imparando dai nostri errori. Finora abbiamo preparato bene le partite ma non sempre al sabato siamo riusciti a mettere in campo la qualità del lavoro settimanale: i ragazzi (in questa stagione '93, '94 e '95) sono giovani e devono imparare se vogliono crescere. Il vero obiettivo è continuare a crescere e divertirsi, fattore basilare che il mondo del calcio spesso dimentica".

E' soddisfatto o deluso per quello che i giocatori le hanno dimostrato finora? "Premesso che lavoriamo per crescere e siamo passati dal provinciale al regionale, sono soddisfatto. I ragazzi, sommando pregi e limiti, mettono in campo tutto quello che hanno che, spesso, si traduce in grinta e determinazione: sono contento anche se, ovviamente, la strada da fare è ancora lunga per dei giocatori che possono ambire alla prima squadra. Personalmente mi sto divertendo, il gruppo è compatto, c'è voglia di fare bene e la società non ci fa mai mancare il suo sostegno".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MASSICCIA PRESENZA DEL BOVES MDG AL TORNEO ACSI 09-01-2013 17:15 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - L'ormai noto e tradizionale "Trofeo Citta di Cuneo", torneo di calcio a 5 natalizio che si e svolto presso il palazzetto di Sport Area a Borgo Gesso, ha registrato una massiccia presenza di squadre del Boves Mdg.

Gli Allievi '96 hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal comitato Acsi nella competitiva categoria Senior con la denominazione Euro Solar. Quasi inevitabile l'eliminazione nella fase a gironi, ma l'esperienza e stata importante e formativa contro squadre molto piu fisiche e maliziose.

Detto dei 2000 che hanno fatto la parte del leone (vedi articolo a parte), gli Esordienti 2001 hanno mancato l'accesso agli scontri diretti solo per differenza reti. Due le squadre di Pulcini 2002 partecipanti: i "blu" si sono fermati ai quarti di finale, sconfitti 5-3 dalla formazione Oro dell'A.C. Cuneo dopo aver chiuso al secondo posto la prima fase, mentre i "rossi" sono stati subito eliminati dalla competizione. Pulcini 2003, 2004 e Mini Pulcini hanno terminato la loro esperienza alla terza partita, anche se per loro si deve parlare di attivita ludica piu che di risultati e classifiche.

Nel complesso il Torneo Acsi si e rivelato essere una positiva esperienza per il settore giovanile del Boves MdG in questo periodo di pausa invernale.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SABATO 12 BOVES MDG-GEM TARANTASCA 09-01-2013 14:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Sabato 12 p.v. la prima squadra del Boves Mdg affrontera la Gem Tarantasca (formazione di Prima categoria) in una partita amichevole presso il campo in terreno sintetico di Cuneo, via Porta Mondovi. Calcio d'inizio ore 17.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata I 2000 DOMINANO AL "TROFEO CITTA´ DI CUNEO" 08-01-2013 17:25 - ESORDIENTI 2000

CUNEO (CN) - Bravissimi! Gli Esordienti del Boves MdG hanno vinto il Torneo di calcio a 5 indoor "Città di Cuneo" conclusosi lo scorso 6 gennaio; decisivo il 4-3 in finale sulla Pro Dronero, giocato nel palazzetto di Sport Area gremito da un numeroso e rumoroso pubblico.

Il percorso dei 2000 è stato netto. Fase a gironi dominata con 12 punti in 4 gare: 5-1 al Bisalta, 11 a 0 sulla Gem Busca, 9-2 sul Caraglio e 3-1 all'Olmo Juventus Academy.

Week-end della Befana ai mille all'ora, vedasi la partecipazione simultanea al torneo di Alpignano nel torinese. Nonostante i km, sabato 5 la semifinale non è mai stata in discussione, con il Valle Varaita schiantato per 4-1; ultimo atto domenica contro i droneresi, per il 4 a 3 che ha dato il la alla festa bovesana.

Esterna tutta la sua soddisfazione l'allenatore Armando Cavallo:"Abbiamo disputato un ottimo torneo, dove tutti i ragazzi in organico sono stati impiegati ed hanno dato il massimo. Vincere è sempre bello ma oltre al trofeo c'è la soddisfazione di aver sempre giocato palla a terra in tutte le circostanze, importante per migliorare la tecnica con gli spazi ridotti del calcio a 5".

Ciliegina sulla torta il premio di "miglior portiere" consegnato a Gabriele Giordano.

La squadra che ha partecipato al torneo: Bruno, Cavallo, Curti, Giordano G., Giordano S., Giraudo, Grosso, Lillaz, Massa, Menardi, Palladini, Pellegrino, Pramauro, Ramero, Terzolo, Zanini.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

6-0 IN AMICHEVOLE CONTRO IL VILLAR ´91 05-01-2013 14:51 - PROMOZIONE

VILLAR SAN COSTANZO (CN) - Si è conclusa con una vittoria per 6-0 l'amichevole sostenuta nella serata di venerdì dalla prima squadra del Boves MdG in casa del Villar '91. Contro gli arancioverdi (formazione di Prima categoria G) Mario Volcan ha schierato due formazioni distinte, sempre con modulo 3-5-2, cercando di non affaticare troppo il gruppo con un solo allenamento sulle gambe.

In campo tutti gli elementi della rosa bovesana esclusi Lazzari, Marmi e Peano. Primi minuti in maglia rossoblu per l'acquisto dicembrino Nicola Giordana, mentre il fin qui infortunato Moreno Bottasso ha disputato tutti e 90 i minuti previsti. Le sei reti sono state equamente divise nelle due frazioni di gioco, con Igor Pepino autore di una tripletta nel primo tempo aperta da un preciso tiro dalla distanza. Nel secondo tempo doppietta per Mauro Barale e sigillo dello juniores Stefano Bosio.

La prima squadra del Boves MdG sosterrà una seconda amichevole sabato 12 gennaio contro la Gem Tarantasca al termine di un'intensa settimana di allenamenti. Ripresa del campionato di Promozione C prevista per domenica 20 gennaio in casa della Bassa Val Susa.

VILLAR '91-BOVES MDG 0-6 (p.t. 0-3) BOVES MDG PRIMO TEMPO: Vercellone; Castellino, Giordanengo M., Bottasso; Sironi, Giordana, Tallone, Giorsetti, Pepino A.; Pepino I., Paganini. BOVES MDG SECONDO TEMPO: Giordanengo L.; Cavallera, Giordanengo M., Bottasso; Raimondi, Bosio, De Stefanis, Giorsetti, Ahanotu; Sidoli, Barale. All. Volcan. MARCATORI: Pepino I. 3, Barale 2, Bosio.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRESENTAZIONE E CALENDARI 4.o MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI 04-01-2013 19:24 - TORNEI

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo presenta la quarta edizione del "Memorial Claudio Tregambi", torneo di calcio a cinque giovanile che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Boves in località Madonna dei Boschi.

Il "Memorial Claudio Tregambi", patrocinato dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, vedrà coinvolte dal 20 gennaio al 24 febbraio quasi 80 squadre dalle annate 2000 a 2006; ben 17 le società rappresentate provenienti da tutta la provincia di Cuneo.

"La società Boves MdG Cuneo è orgogliosa di ricordare Claudio Tregambi con un torneo giovanile che, negli anni, sta riscuotendo sempre più successo - commenta Valter Giuliano, macchina organizzativa della manifestazione insieme a Danilo Ballario e Gianluca Coniglio - , vedasi i quasi 700 giocatori previsti sul parquet sommando tutte le categorie. Claudio, scomparso nell'estate del 2009, è ricordato da tutti con affetto per il suo lavoro prezioso ed onorare la sua memoria è un piacere. Rispetto allo scorso anno abbiamo quasi venti squadre iscritte in più e ci spiace aver dovuto respingere alcune domande di iscrizione. Doveroso ringraziare il Comune di Boves, la Pro Loco e tutti coloro che collaborano alla riuscita del torneo".

Cliccando sulle scritte in rosso è possibile scaricare regolamento e calendari per ogni categoria in formato pdf.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

REGOLAMENTO

CALENDARIO 2000

CALENDARIO 2001

CALENDARIO 2002

CALENDARIO 2003

CALENDARIO 2004

CALENDARIO 2005

CALENDARIO 2006 VOLCAN:"ABBIAMO ENTUSIASMO E VOGLIA DI FARE BENE" 04-01-2013 17:49 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La ripresa degli allenamenti della prima squadra, avvenuta nella serata di giovedì, è un buon input per fare il punto della situazione con mister Mario Volcan. Classe 1970 Volcan vanta un più che rispettabile curriculum vitae da calciatore professionista negli anni '80 e '90 in cui ha vestito, fra le altre, le maglie di Inter (settore giovanile), Chievo Verona, Fano e Cuneo. Dal luglio 2010 è alla guida del Boves MdG, seconda esperienza da allenatore dopo quella nel Cuneo alla guida di Allievi Regionali e Juniores Nazionale; ai piedi della Bisalta ha vissuto il momento più emozionante lo scorso 9 giugno con il 4-2 alla Bevingros Eleven che è valso la vittoria dei play-off di Prima.

Mister Volcan, partiamo da un bilancio del girone di andata: Boves MdG terzo con 27 punti... "Logicamente sono soddisfatto di un risultato simile, non da poco per una neopromossa. Sapevamo delle difficoltà nel cambio di categoria ed abbiamo avuto un impatto notevole con 5 vittorie nelle prime 5 partite: questo filotto ci ha dato un entusiasmo extra nonchè grinta ulteriore e voglia di fare bene".

Il platonico titolo di campione d'inverno è sfuggito all'ultima giornata: conta qualcosa? "Sulla carta assolutamente no perché il campionato è lungo ed incerto, vedasi alcune squadre che hanno rifatto l'organico a dicembre. Sarebbe stato bello da un punto di vista morale andare alla pausa primi in classifica, ma l'incredibile ed ancora adesso non spiegabile episodio di Piscina ci ha penalizzati oltre modo. Guardiamo comunque avanti, con determinazione e serenità".

Il Boves MdG ha un obiettivo dichiarato? "Vogliamo fare bene ed ottenere il meglio. Nell'andata nessuna squadra ci ha messo sotto fisicamente o nel gioco, anche nelle partite più brutte come a Savigliano e Grugliasco. Sono convinto, credo fermamente nelle qualità dei ragazzi che, come me, si divertono e sono ambiziosi: è importante ricordare che a questi livelli senza divertirsi non si va da nessuna parte".

Il comitato regionale Lnd continua ad insistere sull'utilizzo dei giovani, ora anche premiato in denaro: come vede questa regola? "Il calcio è cambiato e cambierà ancora. L'utilizzo obbligatorio dei giovani ('93, '94 e '95 in questa stagione in Promozione, ndr) è da un lato positivo dall'altro contro producente. Mi spiego: nei mesi scorsi i '95 sono passati di colpo dal campionato Allievi alla Promozione, un salto enorme sotto tutti i punti di vista psicofisici. Può un ragazzo tenere i ritmi se non ha un minimo di preparazione alle spalle? La federazione ha le sue idee ma dimentica che per avere giovani di livello in prima squadra occorrerebbe riformare il campionato Juniores per renderlo più competitivo Inoltre le società si fanno la guerra per ottenere giovani giocatori dai settori giovanili, triste gioco di interessi che di fatto penalizza il ragazzo che anziché crescere è usato e poi buttato via".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

AUGURI DI BUON 2013!!! 31-12-2012 18:09 - NEWS GENERICHE

Un sincero augurio di buon 2013 a giocatori, dirigenti, collaboratori, tifosi e addetti ai lavori da parte del direttivo dell'Asd Boves MdG Cuneo!!!

Gli aggiornamenti riprenderanno nel prossimo fine settimana CURIOSITA´ E STATISTICHE DEL GIRONE DI ANDATA 27-12-2012 12:28 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Nel pieno della sosta invernale ecco alcune curiosità e statistiche prodotte dal girone di andata del campionato di Promozione girone C.

BOMBER Sono 31 goal i segnati da Fossano e Pianezza, miglior attacco; stessa cifra quelli subiti dal Susabruzolo, difesa più battuta. Roberto Floris del Villafranca ha chiuso l'andata da capocannoniere del girone con 13 goal segnati, di cui 9 consecutivi tra la 5.a e la 9.a giornata. Implacabili i bomber del Fossano Alessio Ballario e Mohammed Sellam, 22 goal in due; per entrambi 2012 straordinario con 29 goal nell'anno solare per il marocchino e 22 per l'ex centravanti della Pro Dronero.

SQUALIFICHE Disastrosa la prima metà di stagione della Bvs: 7 punti raccolti, 12 partite perse su 15 con l'handicap di 13 espulsioni ricevute, per un totale di 34 (!) giornate di squalifica comminate dal giudice sportivo. Nelle 120 partite del girone d'andata sono stati segnati 352 goal, per una media di 2.93 a partita. Ben 10 quelle segnate in un solo match, Alpignano-Villafranca 3-7 del 30 settembre. Risultato più frequente l'1-1, prodotto da 14 partite di cui 4 del Don Bosco Nichelino.

ZERI Fossano, Pianezza e Bvs non hanno mai pareggiato in casa, in trasferta nessuna "x" per Villafranca, Castagnole Pancalieri e Revello. Bvs e Bsr Grugliasco non hanno mai vinto fuori casa. Proprio la squadra grugliaschese ha due rendimenti opposti tra casa e trasferta: 7 vittorie su 8 gare sul sintetico di via Leonardo da Vinci contro 2 punti in 7 partite lontano dalle mura amiche. In casa la miglior difesa è del Don Bosco Nichelino con 5 reti subite, peggiori Alpignano e Susabruzolo con 16. In trasferta la Piscineseriva ha incassato appena 4 goal, Csf Carmagnola, Bvs e Villafranca le più perfotate con ben 16 reti al passivo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BUON NATALE! 24-12-2012 19:41 - NEWS GENERICHE

L'A.s.d. Boves MdG Cuneo augura buon Natale a tutti!

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ERRATA CORRIGE GIUDICE SPORTIVO 20-12-2012 17:41 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Sul comunicato ufficiale numero 46 il giudice sportivo ha provveduto alla correzione dell'errore apparso sul 44 circa l'espulsione in Piscineseriva-Boves MdG di Promozione dello scorso 9 dicembre. Matteo Giordanengo, erroneamente squalificato per 2 turni, è riqualificato a tutti gli effetti, mentre il doppio turno di squalifica va a carico di Luca Giordanengo che salterà le partite di fine gennaio contro Bvs e Villafranca.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA PROMOZIONE RIPARTE IL 20 GENNAIO 20-12-2012 17:06 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il comitato Lnd regionale ha ufficializzato la ripresa del campionato di Promozione nella data di domenica 20 gennaio 2013, mediante la 1.a giornata di ritorno.

Queste le partite in programma: BSR Grugliasco-Castagnole Pancalieri Bvs-Boves MdG FC Savigliano-Csf Carmagnola Fossano-Villafranca Pianezza-Pedona Piscineseriva-Alpignano Revello-Virtus Mondovì Susabruzolo-Don Bosco Nichelino

Fissata per sabato 19 gennaio la ripresa del campionato Juniores Regionale.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IL PUNTO SUL MERCATO INVERNALE DI PROMOZIONE 19-12-2012 18:02 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Il punto sulla sessione di mercato invernale nel girone C di Promozione. La capolista Fossano ha cambiato portiere: liberato Luca Dutto, sostituito da Michele Cravero, classe '87, dal Benarzole. Tre le operazioni del Boves MdG, con l'arrivo di Nicola Giordana ('91) dall'Olmo, e le uscite di Matteo Dalmasso e Matteo Quaranta. Due innesti per la Virtus Mondovì allenata da Michele Magliano, ovvero il '94 Elia Ricca, centrocampista dal Benarzole, ed il ritorno dal prestito alla Vicese dell'attaccante del 1992 Paolo Grimaldi.

Regina del mercato dicembrino l'FC Savigliano con 5 nuovi acquisti. Per la formazione allenata da Sebastiano Pengue colpo da 90 con l'ingaggio del centravanti Manuele Barison dal Chisola, squadra con cui vinse la classifica cannonieri dell'Eccellenza B nella stagione 2010/'11. Volti nuovi anche l'esterno Marco Mandarà ed il difensore Valerio Doria, entrambi dal Volpiano, nonché il '94 Mattia Bellino dalla Cheraschese ed il centrocampista Angelo Martorana ('85) dall'Atletico Torino. Trasferito alla Cbs Scuola Calcio l'attaccante Gabriele Saracino, autore di 8 reti nel girone di andata.

Il Pianezza ha sostituito l'ex professionista Marco Andreotti, al Volpiano, con Alberto Ariaudo dal Csf Carmagnola, che ha preso l'esperto centravanti Gianfranco Frigerio (ex Sciolze ed Atletico Torino) dal Saluzzo. Molto attivo l'Alpignano con gli innesti di Davide Mirto, centrocampista dalla Bvs, Lucas Piccolo, punta dal Settimo e Daniele Talarico dal BSR Grugliasco. Hanno lasciato la Bvs, oltre a Mirto, pure Simone Dalla Guarda, Denis Pirinei e Luca Torregiani. Il mediano ex Saluzzo, Pinerolo e Cavour Antonio Corsaro ('77) è il rinforzo del Castagnole Pancalieri.

Inizio di dicembre importante anche per gli allenatori: Leonardo Caputo ha rilevato il dimissionario Paolo Baracco alla guida del Don Bosco Nichelino, mentre la Bvs ha sostituito Raffaele Lapiccirella con Maurizio Rivotto, promosso dalla Juniores.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MERCATO PRIMA SQUADRA: ARRIVA GIORDANA, VANNO IN PRESTITO DALMASSO E QUARANTA 15-12-2012 14:05 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Sono tre le operazioni di mercato annunciate dal direttore sportivo del Boves MdG Marco Politano. Lasciano la prima squadra i giocatori Matteo Dalmasso (classe '91) e Matteo Quaranta ('93), entrambi trasferiti con la formula del prestito, rispettivamente all'Asd Real Passatore 2000 ed all'Asdc Bisalta.

Viene altresì annunciato l'ingaggio a titolo definitivo di Nicola Giordana, centrocampista proveniente dall'Asd Olmo. Classe 1991, Giordana è un giocatore polivalente utilizzabile sia in difesa che a centrocampo. Nel suo curriculum anni di settore giovanile fra Busca e Cuneo, con cui ha esordito in . Nelle ultime tre stagioni più di 60 presenze in Eccellenza con Busca ed Olmo.

"Siamo soddisfatti dell'arrivo di Giordana - commenta il d.s. Politano - che è un giocatore dotato di buona esperienza e qualità per avere 21 anni. Sicuramente tornerà utile anche per la sua duttilità tattica. Faccio un grosso in bocca al lupo anche a Dalmasso e Quaranta sperando che, ad entrambi, questa seconda parte di stagione in prestito serva per accumulare esperienza".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ATTIVITA' REGIONALE RINVIATA 14-12-2012 20:57 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il comitato Lnd regionale ha fermato, causa neve, tutta l'attività calcistica prevista per il fine settimana.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIOVANILI PROVINCIALI RINVIATE 14-12-2012 13:14 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Il comitato provinciale Figc ha diramato in mattinata la seguente comunicazione:

RINVIO GARE

Causa improvvisa nevicata che ha reso i campi impraticabili...

SI RENDE NOTO CHE CAUSA IMPROVVISA NEVICATA SU TUTTO IL TERRITORIO PROVINCIALE CUNEESE,TUTTE LE GARE IN PROGRAMMA PER LE GIORNATE DEL 14/15/16 DICEMBRE 2012 E I RECUPERI PROGRAMMATI, SONO RINVIATE A DATA DA DESTINRSI.

L'ATTIVITA' GIOVANILE RIPRENDEA' TEMPO PERMETTENDO NEL MESE DI FEBBRAIO 2013 CON IL RECUPERO DELLA 5°GIORNATA DI ANDATA

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GLI ARBITRI DI BVS-BOVES MDG 14-12-2012 13:03 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - E' così composta la terna arbitrale di Bvs-Boves MdG, in programma domenica 16 dicembre ore 14.30, valida per la 16.a giornata di Promozione C: direttore di gara Francesco Ricucci di Pinerolo, assistenti Fabio Cistriani e Andrea Eleuteri di Nichelino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SIPARIO SUL 2012 IN CASA DI UNA BVS DISPERATA 13-12-2012 18:40 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'ultimo impegno ufficiale dell'anno solare 2012 corrisponde, per la Promozione C, alla prima gara del girone di ritorno. Domenica il Boves MdG viaggerà in totale per 250 km per andare a giocare ad Almese in casa della Bassa Valsusa fanalino di coda: impegno da non sottovalutare.

DIFFICOLTA' La Bvs, alla seconda partecipazione consecutiva Promozione, è in grande difficoltà. Il k.o. contro il Boves MdG dello scorso 9 settembre ha dato il la ad un girone di andata estremamente difficile. Per i grigioneri numeri eloquenti: 12 k.o., peggior attacco del girone con 13 reti segnate e seconda peggior difesa con 29 goal incassati. Uniche gioie le vittorie casalinghe contro Piscineseriva e Revello alla 2.a ed 11.a giornata.

RECORD I risultati fin qui disastrosi sono anche figli di una squadra che sta infrangendo tutti i record a livello disciplinare. Nel girone di andata la Bvs ha collezionato qualcosa come 13 cartellini rossi producendo un totale, aggiornato al comunicato ufficiale del 12 dicembre, di 34 (!) giornate di squalifica. Lo scorso 27 novembre la dirigenza capeggiata dal presidente Maino Bigi ha optato per il cambio di allenatore, esonerando Raffaele Lapiccirella e promuovendo il tecnico della Juniores Maurizio Rivotto.

REPULISTI La Bvs sta vivendo anche un corposo cambiamento della rosa. Una mezza dozzina i giocatori che hanno lasciato il club di Almese, dando vita ad una vera rivoluzione dell'organico. Via il grintoso Simone Dalla Guarda, oltre a Denis Pirinei (approdato al Lesna Gold), Luca Torregiani (al Città di Rivoli), Davide Mirto (all'Alpignano) e Denis Dutto. Per il Boves MdG, che all'andata vinse 1-0 con goal di Igor Pepino nel finale, una partita da non sottovalutare contro un avversario che ha dalla sua il fattore campo e, soprattutto, nulla da perdere.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata INCENTIVO FEDERALE PER UTILIZZO GIOVANI CALCIATORI 13-12-2012 17:51 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La Lega Nazionale Dilettanti, comitato regionale, ha diramato nel pomeriggio di oggi un comunicato circa l'incentivo all'utilizzo dei giovani '92, '93, '94 e '95 nei campionati di Eccellenza e Promozione.

Si riporta il testo integrale del comunicato: Il Comitato Regionale Piemonte Valle d´Aosta, al fine di promuovere un maggiore utilizzo dei giovani calciatori nei campionati dilettantistici regionali, ha istituito un premio per le prime tre società del Campionato di Eccellenza, e le prime cinque società del Campionato di Promozione, che si distingueranno per l´utilizzo in prima squadra di giovani calciatori, oltre al numero obbligatorio previsto attualmente.

Le annate valide per il punteggio saranno le classi '92, '93, '94 e '95, i periodi presi in considerazione saranno i gironi di ritorno dei campionati in corso dalla 1ª alla 13ª giornata, (escluse dunque le ultime due).

Ogni giovane calciatore utilizzato in un singolo incontro per un minimo di 45´, senza considerare i tre fuoriquota attualmente obbligatori, riceverà il seguente punteggio: - punti 7 per i '92 - punti 10 per i '93 - punti 15 per i '94 - punti 20 per i '95

Qusto l´ammontare dei premi. ECCELLENZA: 6.500 € alla prima classificata, 3.250 alla seconda, 1.650 alla terza. PROMOZIONE 5.300 € alla prima, 2.650 alla seconda, 1.350 alla terza, 1.000 alla quarta, 900 alla quinta (In caso di parità di punteggio sarà privilegiata la squadra meglio classificata nel Premio Disciplina)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 12-12-2012 16:41 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 15.a giornata del girone C di Promozione. Scambio di persona nel referto arbitrale della celeberrima Piscineseriva-Boves MdG di domenica 9 dicembre: sanzionato con 2 giornate Matteo Giordanengo (non entrato) anziché Luca Giordanengo, espulso nei minuti finali per doppia ammonizione. Oltre il danno, la beffa. Il Bassa Valsusa sarà privo degli squalificati Maggio e Dalla Guarda.

2 TURNI Giordanengo Matteo (Boves MdG) Maggio (Bvs) Santoli (Don Bosco Nichelino)

1 TURNO Dalla Guarda (Bvs) Fera (Alpignano) Grillo (BSR Grugliasco) Guerrieri (BSR Grugliasco) Jura (Revello) Marmo (BSR Grugliasco) Melifiori (Revello) Moubtassim (Susabruzolo) Pacifico (Piscineseriva) Salusso (Alpignano) Todaro (BSR Grugliasco) Tomatis Federico (Virtus Mondovì)

Squalificato l'allenatore del Boves MdG Enrico Pellegrino fino al 18 dicembre 2012 "allontanato dal campo per proteste nei confronti di un assistente arbitrale".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA 15.a GIORNATA IN 10 RIGHE 10-12-2012 16:57 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Si e chiuso con un ribaltone in vetta il girone di andata della Promozione C.

Il Fossano rispetta il pronostico in casa della Bvs: 3-1 firmato dai "soliti" Sellam ed Alessio Ballario e primo posto arpionato. Il sorpasso e stato reso possibile dallo scivolone del Boves MdG in casa della Piscineseriva, partita condizionata dal goal dato-poi-annulato che ha inciso sulla gara in terra pinerolese.

Dal quarto all'ottavo posto classifica cortissima: crolla il Pianezza, travolto da una Virtus Mondovi in piena risalita, bene il Villafranca del capocannoniere Roberto Floris, male Revello e BSR Grugliasco. Punto prezioso per l'Alpignano, sceso in campo senza 5 squalificati.

In zona play-out 3 punti vitali per Don Bosco Nichelino (2.a vittoria casalinga in pieno recupero), Castagnole Pancalieri e Csf Carmagnola. Terzo k.o. consecutivo per l'FC Savigliano che non riesce ad avere continuita di risultato.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata "MAI VISTA UNA COSA DEL GENERE" 10-12-2012 16:32 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - A distanza di 24 ore dall'incredibile episodio di Piscina non si placa l'amarezza in casa Boves MdG. La decisione del signor Laratro di annullare, su segnalazione dell'assistente, la rete regolare al di sopra di ogni dubbio di Barale al 30' del primo tempo lascia tutt'ora sgomenti i rossoblu.

Nella logica del gioco del calcio un episodio può di certo accadere, tanto più un errore, ma quello di ieri è, purtroppo, destinato rimanere nella memoria di molti. Ancor più rilevante il fatto che abbia condizionato un'intera partita nonchè la classifica del girone di andata della Promozione C.

Comprensibilmente deluso parla il capitano della formazione bovesana, il bovesano Roberto Tallone: "Personalmente fatico a trovare le parole giuste per comporre un commento. In tanti anni di calcio (per Roby esperienza decennale tra D ed Eccellenza in Piemonte e con le maglie, tra le altre, di Cuneo, Albese, Acqui e Cairese, n.d.r) non si è mai vista una cosa del genere. Non è minimamente in discussione che il pallone sia entrato, è stata una rete regolare al 100%: ovviamente a livello mentale siamo rimasti tutti condizionati da una scelta del genere, inspiegabile. Sarebbe facile sbraitare ed alzare la voce, rimane solo l'incredulità mista a rabbia per aver subito un furto clamoroso. Più ci ripenso e più mi domando che cosa abbia pensato il guardialinee in quegli attimi visto che, peraltro, la rete di Mauro è stata segnata dal suo lato opposto. Dopo un girone intero in vetta ci tenevamo al titolo, seppur platonico, di campioni di inverno, frutto di un duro ed appassionato lavoro di tutti. Peccato, davvero. Ora non ci resta che ritrovare la serenità, cosa più facile a dirsi che a farsi".

Domenica prossima il Boves MdG giocherà in casa del Bvs per la prima giornata di ritorno nonchè ultima partita dell'anno solare 2012.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CLASSIFICA MARCATORI DEL GIRONE D'ANDATA 10-12-2012 16:09 - PROMOZIONE

13 Floris (1 r) (Villafranca) 12 Sellam (4 r) (Fossano) 10 Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 8 Aloisi (3 r) (Pianezza) 8 Saracino (FC Savigliano) 7 Ballario Enrico (3 r) (Revello) 7 Collimato (Piscinese Riva) 7 Lasaponara (BSR Grugliasco) 7 Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 6 Barale (Boves Mdg) 6 Collino (Villafranca) 6 Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 6 Magnino (Virtus Mondovi) 6 Quaranta (Pedona) 5 Jaku (2 r) (Virtus Mondovi) 5 Pepino Igor (Boves Mdg) 5 Saponaro (Alpignano) 4 Andreotti (Pianezza) 4 Ferreri (Virtus Mondovi) 4 Furno (2 r) (Alpignano) 4 Ligregni (Villafranca) 4 Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 4 Martucci Devis (Piscinese Riva) 4 Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 4 Ortoncelli (Pianezza) 4 Palmieri (BSR Grugliasco) 4 Pirinei (1 r) (Bvs) 4 Salusso (Alpignano) 4 Sansone (BSR Grugliasco) 3 Ahanotu (1 r) (Boves Mdg) 3 Capobianco (CSF Carmagnola) 3 Caputo (Susabruzolo) 3 Dalla Guarda (Bvs) 3 Ligotti (FC Savigliano) 3 Mazzone (Pianezza) 3 Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3 Mignano (Alpignano) 3 Peretti (Revello) 3 Petrone (Pianezza) 3 Raimondi (Boves Mdg) 3 Rizq (Susabruzolo) 3 Schena (Bvs) 3 Signoretta (Piscinese Riva) 3 Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 2 Blua (Virtus Mondovi) 2 Bongera (Alpignano) 2 Brizio (Fossano) 2 Cagliero (Csf Carmagnola) 2 Casse (1 r) (Susabruzolo) 2 Cavallero (FC Savigliano) 2 Chiaroni (Pianezza) 2 Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovi) 2 Dalmasso Marco (Pedona) 2 De Filippo (2 r) (Castagnole Pancalieri) 2 Dovina (Villafranca) 2 Errico (Castagnole Pancalieri) 2 Fera (Alpignano) 2 Fioccardo (BSR Grugliasco) 2 Fresia Dotta (Virtus Mondovi) 2 Frigerio (Csf Carmagnola) 2 Furgato (Pianezza) 2 Nalin (Piscinese Riva) 2 Navarra (Pianezza) 2 Pedrini Umberto (Revello) 2 Russo (Csf Carmagnola) 2 Squillace (Susabruzolo) 2 Tomatis Luca (Virtus Mondovi) 2 Trombini (Alpignano) 2 Viglione (1 r) (Virtus Mondovi) 1 Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1 Ariaudo (Csf Carmagnola) 1 Ballario Marco (Fossano) 1 Barison (FC Savigliano) 1 Barone (Alpignano) 1 Bauario (Revello) 1 Bergese (Fossano) 1 Bianco (Fossano) 1 Bonaudo (Susabruzolo) 1 Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1 Brigante (Revello) 1 Canturi (Alpignano) 1 Carroni (Castagnole Pancalieri) 1 Carta (Pedona) 1 Chiambretto (FC Savigliano) 1 Chiapino (Pianezza) 1 Coco (Castagnole Pancalieri) 1 Cottino (Revello) 1 Cravero (Pedona) 1 Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1 Durando (Fossano) 1 Dutto (Bvs) 1 Fazzari (Susabruzolo) 1 Finocchiaro (1 r) (Revello) 1 Finocchiaro (Pedona) 1 Fissore (FC Savigliano) 1 Folco (Villafranca) 1 Gentile (Bvs) 1 Ladogana (Piscinese Riva) 1 Larotonda (Susabruzolo) 1 Lenza (FC Savigliano) 1 Macri (Don Bosco Nichelino) 1 Marmo (BSR Grugliasco) 1 Marra (Don Bosco Nichelino) 1 Migliardi (BSR Grugliasco) 1 Milano (Pedona) 1 Minetti (Villafranca) 1 Miretti (Revello) 1 Mirto (Bvs) 1 Monetti (Villafranca) 1 Monge (Revello) 1 Pantaleoni (FC Savigliano) 1 Pedrini Stefano (Revello) 1 Pellegrino (Pedona) 1 Pepino Amos (Boves Mdg) 1 Pignata (Villafranca) 1 Plano (1 r) (Susabruzolo) 1 Raimo (Suabruzolo) 1 Renna (Alpignano) 1 Ricca (Pedona) 1 Righero (Villafranca) 1 Rizzolo (Piscinese Riva) 1 Rosiello (Castagnole Pancalieri) 1 Rossi (Castagnole Pancalieri) 1 Rotunno (Pianezza) 1 Sema (Castagnole Pancalieri) 1 Serpa (Susabruzolo) 1 Sidoli (Boves Mdg) 1 Tirinzio (Alpignano) 1 Tosto (Fossano) 1 Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1 Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti

1 Bortolas Enrico (FC Savigliano, pro Castagnole Pancalieri) 1 Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1 Milano (Pedona, pro Villafranca) 1 Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1 Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UNA FOLLIA ARBITRALE PER LA DOMENICA DELLE BEFFE 09-12-2012 22:26 - PROMOZIONE

PISCINA (TO) - Un episodio difficile da descrivere che, di fatto, ha condizionato una partita nonché un intero girone del campionato. Minuto 31' del primo tempo: sullo 0-0 Amos Pepino crossa per Barale, colpo di testa sotto l'incrocio e vantaggio bovesano. La palla batte il montante interno della porta (vedi foto) difesa da Urbano che, dopo un rimbalzo del pallone, lo raccoglie e lo calcia di stizza sulla linea laterale. I giocatori del Boves MdG esultano, quelli della Piscineseriva si ricompongono verso la metà campo quando l'arbitro viene richiamato dal guardialinee, rimasto con la bandierina alzata sul lato lontano dalla porta. Concliabolo, tutti fermi e poi il fischio: rimessa laterale, il goal è annullato, anzi no, nessuno ha mai segnato un goal. Chi legge è libero di non crederci ma questo è successo: roba da insonnia.

Come scritto sopra difficile commentare un episodio così. Una partita giocata su campo disastrato ed infangato è condizionata da un episodio di follia arbitrale, ai limiti tra assurdità e malafede. Per il Boves MdG è la prima delle beffe di giornata. Una partita a tratti dominata in cui Amos ed Igor Pepino hanno sciupato almeno cinque goal fatti, o quasi, persa. Signoretta che si trova sui piedi a tre metri dalla linea un pallone senza padrone figlio di un tiro sbilenco. L'espulsione di Luca Giordanengo nel finale. La sconfitta che, oltre a brutte sensazioni, comporta la perdita di due posizioni in classifica dopo 14 turni, proprio nella domenica in cui si è deciso il campione d'inverno del girone C.

Per l'ambiente bovesano un boccone amarissimo che va deglutito a forza: qualcuno si metta una mano sulla coscienza e, soprattutto, qualcuno costringa a casa soggetti incapaci e privi di senno che in pochi attimi distruggono un lavoro di mesi.

PISCINESERIVA-BOVES MDG 1-0 (p.t. 0-0) PISCINESERIVA: Urbano, Lamanna, Tomatis, Modenese, Mazzitelli, Pacifico, Bertarelli (1' s.t. Signoretta), Citeroni, Martucci D., Nalin (41' s.t. Ladogana), Zienna (23' s.t. Guglielmo). (Albera, Valenti, Torres, Collimato). All. De Vincenzo. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Peano (44' s.t. Vercellone), Castellino, Giorsetti (29' s.t. Sidoli), Ahanotu, Raimondi (42' s.t. Cavallera), Tallone, Pepino I., Barale, Pepino A. (Bottasso, Giordanengo M., Marmi, Sironi). All. Pellegrino (Volcan squalificato). ARBITRO: Laratro di Torino. ASSISTENTI: Virgilio e Reina di Torino. MARCATORE: Signoretta 39' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi Pellegrino (all. Boves MdG) al 33' p.t. per proteste e Giordanengo L. (B) al 44' s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Pacifico, Citeroni, Zienna, Nalin e Modenese (P), Peano (B). Angoli: 3-6. Recupero: 1' p.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TROPPO VALVER PER I '98 09-12-2012 21:38 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - I Giovanissimi perdono in trasferta...in casa contro il Valvermenagna. Nell'insolita partita giocata di giovedì ed a campi invertiti, su richiesta del Valver, hanno la meglio i '98 di Robilante capolista del girone A. Primo tempo molto equilibrato con poche emozioni nonostante il predominio territoriale del Valver. Nel secondo tempo decisive due azioni poco chiare che, tra rimpalli e deviazioni, hanno punito Papi e colorato di verde i tre punti. Da segnalare il terreno di gioco in parte ghiacciato che non ha agevolato i calciatori specie nella parte finale di gara.

Onesta l'analisi dell'allenatore bovesano Roberto Tallone: "Ci sta di perdere contro una formazione che lo scorso anno ha vinto il titolo provinciale; nel complesso dovevamo fare meglio soprattutto in termini di attenzione in fase difensiva".

VALVERMENAGNA-BOVES MDG 2-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Papi, Basso (10' s.t. Granero), Cavallo P., Cavallo A., Tallone (20' s.t. Vernetti), Roà (28' s.t. Taoussi), Belmondo, Pettenuzzo (10' s.t. Diop), Benrhamel (27' s.t. Petrillli), Pellegrino, Giordano. All. Tallone.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VITTORIA E SECONDO POSTO AL GIRO DI BOA 09-12-2012 21:24 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Una vittoria importante che vale il secondo posto al giro di boa. La Juniores Regionale del Boves MdG supera 2 a 1 al "Boggione" la Pro Dronero, nell'ultima giornata di andata del girone G. Sono fattori decisivi del successo bovesano intensità e geometrie della formazione rossoblu, ispirata dal trio Manzone, Politano e Corbeddu particolarmente ispirato. La cronaca si apre con due conclusioni dalla distanza di Bosio e De Angelis (all'esordio) neutralizzate da Dutto. Al 18' vantaggio rossoblu: Giordano innesca Hafiane che salta un avversario ed il portiere toccando la palla di testa in corsa. Pallonetto e rete. Corbeddu sale in cattedra al 29' facendo sibilare il pallone accanto al palo con una bordata dal limite dell'area. Il raddoppio è solo rinviato: al 38' Politano pesca il jolly da fuori area con un preciso tiro all'angolino basso. De Angelis segna il 3-0 pochi istanti dopo ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 44' Rossi impegna Manzone dai venti metri, il portiere bovesano dice di no. Nel secondo tempo reazione dronerese con pericoli creati su palla inattiva: al 23' un colpo di testa di Cherasco sfiora il palo. Le azioni si susseguono ed il Boves MdG si vede annullata la seconda rete: Vassallo si avventa su un tiro di Gallo che centra la traversa, sembra buono ma l'arbitro annulla. A pochi istanti dal fischio finale rete della bandiera per la Pro con Olivero, tiro imparabile sotto l'incrocio.

Il Boves MdG chiude al secondo posto (al pari di Olmo e Saluzzo) il girone di andata: sabato prossimo prima di ritorno in casa contro la Giovanile Centallo.

BOVES MDG-PRO DRONERO 2-1 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Manzone, Giordano, Risso, Comba, Ballario, Borgognone, Corbeddu (38' s.t. Vassallo), De Angelis, Politano, Hafiane, Bosio (13' s.t. Gallo). (Bernardi, Dossetto, Giovannini, Quaranta). All. Veneri. PRO DRONERO: Dutto O., Arneodo, Pellissero, Bertolotti, Ferrua, Perano R., Olivero, Cherasco, Rossi, Diakite, Sansone. All. Margaria. MARCATORI: Hafiane (B) 18' p.t., Politano (B) 38' p.t., Olivero (P) 47' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

OTTOVOLANTE 09-12-2012 18:55 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Enciclopedica vittoria per gli Allievi '97 che sommergono con 8 reti il Valle Varaita. Nella gelida mattinata domenicale di Madonna delle Grazie vanno in scena due partite in una. La prima vede un match equilibrato e chiuso sul 2 a 2, con il Boves MdG due volte avanti e sempre raggiunto anche grazie ad una difesa un poco allegra. Nella ripresa cambia tutto, con Falco e Simone Cavallo che trascinano i compagni con due doppiette ciascuno. Risultato larghissimo e soprattutto tre punti in tasca in vista della trasferta di Borgo San Dalmazzo, ultimo impegno prima della lunga pausa invernale dei campionati provinciali.

BOVES MDG-VALLE VARAITA 8-3 (p.t. 2-2) BOVES MDG: De Santis, Cavallo C. (27' s.t. Coulibaly), Gangi, Civalleri (30' s.t. Turco), Brignone, Andreis, Cavallo S., Falco, Dutto L., Laurenti (39' s.t. Buznean), Pellegrino N. (35' s.t. Diomade). (Sarale). All. Pinna. MARCATORI: Cavallo S. (B) 20', Magno (V) 22', Dutto L. (B) 29', Marochko (V) 30' p.t., Pellegrino (B) 3', Cavallo S. (B) 8' e 40', Falco (B) 10' e 13', Laurenti (B) 39', Bisotti (V) 42' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ZEGNA SEMPRE LUI 09-12-2012 18:17 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Serviva una scossa, ed una scossa è arrivata. Dopo il pesantissimo 5-0 dell'ultimo turno contro il Tre Valli i Giovanissimi '99 del Boves MdG rialzano la testa e stendono 3 a 0 la Saviglianese. Con in panchina Alessandro Gubiani (mister Bertaina assente per motivi lavorativi) i fascia B bovesani tengono bene il campo fin da subito. La metà iniziale del primo tempo è la classica fase di studio che solo un episodio può rompere. Questo arriva al 20' quando Zegna apre le danze con un piattone a colpo sicuro su assist di Grosso. Lo stesso Zegna al 32' raddoppia: punizione imparabile dal limite dell'area, misto di potenza e precisione. Nel secondo tempo ritmi di gioco a tratti alti, con entrambe le squadre che attaccano a viso aperto. I padroni di casa falliscono due volte il tris che, comunque, arriva al 13': rabona di Maina che libera al tiro dal limite Laurenti, stoccata e palla in rete. Nel finale orgoglio saviglianese ma un attento De Matteis si oppone due volte alla rete della bandiera.

Il 2012 dei '99 si chiuderà sabato prossimo in casa della Pedona, poi sarà tempo di sosta.

BOVES MDG-SAVIGLIANESE 3-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: De Matteis, Bernardi, Veglia, Vercellone, Balestra, Maina, Dutto G. (25' s.t. Oberti), Doumbia, Laurenti, Grosso (5' s.t. Tonita), Zegna (22' s.t. Franchino). All. Gubiani. MARCATORI: Zegna 20' e 32' p.t., Laurenti 13' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO 09-12-2012 18:01 - ALLIEVI 1996

SAN SEBASTIANO (CN) - Terza vittoria in tre partite per gli Allievi del Boves MdG che liquidano il San Sebastiano con un netto 4-0. E' la classe operaia (la difesa) ad andare in paradiso per una domenica, vedasi 3 dei 4 goal segnati dai difensori Barale, Cavallera e Dalmasso. Fin da subito Boves MdG in attacco ed al secondo tentativo è vantaggio: al 25' Cavallera sblocca il punteggio con un tap-in su palo colpito da Bonavita di testa. Nel secondo tempo diventa una formalità. Tra il 12' ed il 19' i bovesani dilagano con Licusati (tocco sottoporta su sponda di Oberti) e con Barale, il cui cross diventa rete grazie ad un rimpallo strano che beffa il portiere locale. Nel finale c'è gloria anche per Dalmasso che risolve di potenza una mischia da azione d'angolo. Per il Boves MdG un'ottima prova come sottolinea mister Cardone "dovuta alla giusta attenzione avuta fin dal primo minuto di gioco: dovrebbe essere sempre così. Su tutti cito Cavallera e Ferrero, davvero impeccabili".

Sabato prossimo ultima partita del 2012 in casa dell'Auxilium Saluzzo.

SAN SEBASTIANO-BOVES MDG 0-4 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Calvo, Barale (25' s.t. Piscitello), Cavallera, Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Fantino, Rizzo (20' s.t. Bonelli), Bonavita (20' s.t. Martini), Oberti, barese (38' p.t. Licusati). All. Cardone. MARCATORI: Cavallera 25' p.t., Licusati 12', Barale 19', Dalmasso 29' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SUCCESSO NEL RECUPERO DI SAN ROCCO 07-12-2012 12:31 - ESORDIENTI MISTI

SAN ROCCO CASTAGNARETTA (CN) - Nel freddissimo recupero disputato nel campo del "campeggio", gli Esordienti Misti vincono 2-1 contro la Cuneo San Rocco Femminile. Partita caratterizzata dal freddo intenso, con il Boves MdG che risolve la pratica nel primo dei tre tempi: i goal di Lazzari e Franchino decidono la prima frazione, ben giocata. La squadra femminile accorcia le distanze nel terzo parziale ma non basta per modificare ulteriormente il risultato e la formazione allenata da Erio Giordanengo chiude con un bilancio di 5 vittorie, 3 pareggi ed 1 sconfitta il girone di andata.

CUNEO SAN ROCCO FEMMINILE-BOVES MDG 1-2 (risultato per federazione 0-2, 0-0, 1-0) BOVES MDG: Baudino, Bongioanni, Corino, Fantino, Franchino, Kinaj G., Kinaj N., Lazzari, Marro, Nerattini, Olivero, Pellegrino, Rossi, Scalzo, Ullasci.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA TERNA ARBITRALE DI PISCINESERIVA-BOVES MDG 07-12-2012 10:31 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - PiscineseRiva-Boves MdG, valida per la 15.a giornata del girone C di Promozione, sarà diretta dal signor Davide Laratro della sezione di Torino, coadiuvato dagli assistenti Walter Virgilio e Giovanni Reina delle medesima sezione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: PISCINESERIVA 06-12-2012 19:57 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Il giro di boa. Non si tratta del romanzo di Andrea Camilleri, ma dell'ultima partita del girone di andata della Promozione C 2012/2013. La matricola capolista Boves MdG sarà ospite della Piscinese Riva, per un match sulla carta molto ostico: entrambe le formazioni sono in lizza per il platonico titolo di campione d'inverno, al pari di Fossano e Pianezza.

FUSIONE L'U.s.d. Piscinese Riva 1964 è una fra le società più giovani del panorama calcistico piemontese. Nasce nell'estate 2007 dalla fusione di A.p.d. Piscinese e G.s.d. Riva; nel luglio 2011 l'accorpamento con l'A.s.d. Vigone completa il processo di formazione della realtà calcistica pinerolese, che disputa le proprie gare casalinghe nel rinnovato impianto di via Buriasco, a Piscina.

DIRITTI La Piscinese Riva, dopo una lunghissima militanza in Seconda categoria (vittoria del girone L nella stagione 08/09), sfrutta la matricola del Vigone ed effettua a piè pari il grande salto in Promozione nell'estate 2011. I pinerolesi, lo scorso anno ottavi, sono allenati da Aldo De Vincenzo, allenatore del de cuius Vigone nella stagione 10/11; non a caso il roster piscinese è composto da un nucleo storico di ex vigonesi, vedi i vari Ladogana, Torres, Cardinale, Mazzitelli e Pacifico. Nell'organico dei biancorossoazzurri spiccano i nomi dei punteros Alessandro Collimato e Devis Martucci, 40 goal in 2 lo scorso anno in Promozione con San Mauro e la stessa Piscinese Riva. Fra gli altri in rosa l'ex carmagnolese Alessio Citeroni ed il centrocampista Olindo Modenese (in Eccellenza col Sommariva Perno)

TERZA La formazione allenata da mister De Vincenzo è attualmente terza, con 25 punti, nella compattissima graduatoria del girone C. Reduce dal pareggio di Fossano, la Piscinese vanta la miglior difesa del campionato con 14 reti al passivo in altrettante partite. Curiosamente i pinerolesi hanno una difesa imperforabile fuori casa, con il portiere classe '90 Romeo Urbano bucato solo 4 volte lontano da via Buriasco, mentre tra le mura amiche sono 10 i goal subiti. Capocannoniere di squadra è Collimato, 7 marcature finora, di cui 4 in casa.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIONI GIUDICE SPORTIVO 05-12-2012 17:12 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo relative alla 14.a giornata del girone C di Promozione. Boves MdG e Piscinese Riva si affronteranno, nell'ultima giornata di andata, senza squalificati a carico.

2 TURNI Caputo (Susabruzolo)

1 TURNO Bongera (Alpignano) Dalmasso Simone (Pedona) Demasi (Alpignano) Falco (Fossano) Garvetto (Virtus Mondovì) Griseri (Virtus Mondovì) Martino (Alpignano) Mignano (Alpignano) Peretti (Revello) Tarnowski (Alpignano)

Squalifica per Giuseppe Curetti, allenatore del Fossano, fino all'11 dicembre 2012 perchè "allontanato dal campo per un diverbio con i dirigenti della squadra avversaria".

Ammenda di € 50 al Susabruzolo "per la presenza di persone non autorizzate,in quanto non in distinta,nello spazio antistante gli spogliatoi".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 4.o MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI 05-12-2012 11:15 - TORNEI

BOVES (CN) - La segreteria dell'Asd Boves MdG Cuneo sta organizzando la quarta edizione del "Memorial Claudio Tregambi", torneo di calcio giovanile indoor per le categorie Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici.

Accedi alla sezione "tornei" del sito cliccando sulla scritta sottostante in rosso per leggere tutte le notizie riguardanti la manifestazione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA 14.a GIORNATA IN 10 RIGHE 03-12-2012 20:11 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Tutti insieme, appassionatamente. La 14.a giornata compatta la classifica nelle posizioni di vertice, complici i pareggi di Boves e Fossano subito sfruttati dal Pianezza.

Il turno e caratterizzato dal fattore campo: se il Boves MdG pareggia ancora, non ne approfittano Fossano e Piscinese Riva: 1-1 nello scontro diretto, con i cuneesi che rimontano nel finale dopo aver fallito un rigore nel primo tempo. In casa continuano a fare molto bene Pianezza (terza vittoria di fila), Revello (che non subisce goal da 311') e BSR Grugliasco, 7 successi nelle ultime 7 sul sintetico di via Leonardo da Vinci.

Carte sparigliate anche nella meta bassa della graduatoria: colpaccio della Virtus Mondovi in casa della Pedona, rocambolesco successo del Castagnole Pancalieri a domicilio dell'FC Savigliano. Si rilancia definitivamente il Susabruzolo, mentre la situazione del Bassa Val Susa appare oggettivamente disperata.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO 14 GIORNATE 03-12-2012 17:10 - PROMOZIONE

12 Floris (1 r) (Villafranca) 11 Sellam (3 r) (Fossano) 8 Aloisi (3 r) (Pianezza) 8 Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 8 Saracino (FC Savigliano) 7 Ballario Enrico (3 r) (Revello) 7 Collimato (Piscinese Riva) 7 Lasaponara (BSR Grugliasco) 6 Barale (Boves Mdg) 6 Collino (Villafranca) 6 Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 5 Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 5 Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 5 Pepino Igor (Boves Mdg) 5 Quaranta (Pedona) 5 Saponaro (Alpignano) 4 Ferreri (Virtus Mondovì) 4 Furno (2 r) (Alpignano) 4 Magnino (Virtus Mondovì) 4 Martucci Devis (Piscinese Riva) 4 Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 4 Ortoncelli (Pianezza) 4 Palmieri (BSR Grugliasco) 4 Pirinei (1 r) (Bvs) 4 Salusso (Alpignano) 4 Sansone (BSR Grugliasco) 3 Ahanotu (1 r) (Boves Mdg) 3 Andreotti (Pianezza) 3 Capobianco (CSF Carmagnola) 3 Caputo (Susabruzolo) 3 Dalla Guarda (Bvs) 3 Ligotti (FC Savigliano) 3 Ligregni (Villafranca) 3 Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 3 Mazzone (Pianezza) 3 Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3 Mignano (Alpignano) 3 Peretti (Revello) 3 Petrone (Pianezza) 3 Raimondi (Boves Mdg) 3 Rizq (Susabruzolo) 3 Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 2 Blua (Virtus Mondovì) 2 Bongera (Alpignano) 2 Brizio (Fossano) 2 Casse (1 r) (Susabruzolo) 2 Cavallero (FC Savigliano) 2 Chiaroni (Pianezza) 2 Dalmasso Marco (Pedona) 2 De Filippo (2 r) (Castagnole Pancalieri) 2 Dovina (Villafranca) 2 Errico (Castagnole Pancalieri) 2 Fera (Alpignano) 2 Fioccardo (BSR Grugliasco) 2 Furgato (Pianezza) 2 Nalin (Piscinese Riva) 2 Navarra (Pianezza) 2 Russo (Csf Carmagnola) 2 Schena (Bvs) 2 Signoretta (Piscinese Riva) 2 Squillace (Susabruzolo) 2 Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 2 Viglione (1 r) (Virtus Mondovì) 1 Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1 Ariaudo (Csf Carmagnola) 1 Ballario Marco (Fossano) 1 Barison (FC Savigliano) 1 Barone (Alpignano) 1 Bauario (Revello) 1 Bergese (Fossano) 1 Bianco (Fossano) 1 Bonaudo (Susabruzolo) 1 Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1 Brigante (Revello) 1 Cagliero (Csf Carmagnola) 1 Canturi (Alpignano) 1 Carroni (Castagnole Pancalieri) 1 Carta (Pedona) 1 Chiambretto (FC Savigliano) 1 Chiapino (Pianezza) 1 Coco (Castagnole Pancalieri) 1 Cottino (Revello) 1 Cravero (Pedona) 1 Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1 Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1 Durando (Fossano) 1 Dutto (Bvs) 1 Fazzari (Susabruzolo) 1 Finocchiaro (1 r) (Revello) 1 Finocchiaro (Pedona) 1 Fissore (FC Savigliano) 1 Folco (Villafranca) 1 Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1 Gentile (Bvs) 1 Ladogana (Piscinese Riva) 1 Larotonda (Susabruzolo) 1 Lenza (FC Savigliano) 1 Macrì (Don Bosco Nichelino) 1 Marmo (BSR Grugliasco) 1 Marra (Don Bosco Nichelino) 1 Migliardi (BSR Grugliasco) 1 Milano (Pedona) 1 Minetti (Villafranca) 1 Miretti (Revello) 1 Mirto (Bvs) 1 Monetti (Villafranca) 1 Pantaleoni (FC Savigliano) 1 Pedrini Stefano (Revello) 1 Pedrini Umberto (Revello) 1 Pellegrino (Pedona) 1 Pepino Amos (Boves Mdg) 1 Plano (1 r) (Susabruzolo) 1 Raimo (Suabruzolo) 1 Renna (Alpignano) 1 Ricca (Pedona) 1 Righero (Villafranca) 1 Rizzolo (Piscinese Riva) 1 Rossi (Castagnole Pancalieri) 1 Rotunno (Pianezza) 1 Sema (Castagnole Pancalieri) 1 Serpa (Susabruzolo) 1 Sidoli (Boves Mdg) 1 Tirinzio (Alpignano) 1 Tosto (Fossano) 1 Trombini (Alpignano) 1 Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1 Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti 1 Bortolas Enrico (FC Savigliano, pro Castagnole Pancalieri) 1 Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1 Milano (Pedona, pro Villafranca) 1 Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1 Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ´99 TRAVOLTI DAL TRE VALLI 02-12-2012 20:38 - GIOVANISSIMI 1999

VILLANOVA MONDOVI' (CN) - Seconda sconfitta consecutiva per i Giovanissimi fascia B. I '99 bovesani vengono travolti in casa del Tre Valli, nonostante un inizio di partita incoraggiante ma poi rivelatosi illusorio. Nei primi 20' la squadra di mister Bertaina produce un possesso palla a tratti ottimo ma non riesce ad impensierire più di tanto la difesa di casa. La partita di fatto termina alla prima rete segnata dal Tre Valli, complice una netta disattenzione difensiva. Da quel momento in poi ci sono solo i gialloblu, che si prendono il lusso di sbagliare anche un calcio di rigore.

Nella prossima giornata il Boves MdG riceve la Saviglianese: serve più cattiveria in attacco e maggior attenzione in difesa.

TRE VALLI-BOVES MDG 5-0 (p.t. 4-0) BOVES MDG: De Matteis (6' s.t. Vallauri, Bernardi, Guglielmino, Vercellone, Balestra (1' s.t. Veglia), Maina, Dutto G., Doumbia (1' s.t. Zegna), Grosso, Laurenti (1' s.t. Tonita), Caridi (1' s.t. Oberti). (Dutto J.). All. Bertaina.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SCONFITTA DI MISURA A VICOFORTE 02-12-2012 20:16 - ESORDIENTI 2001

VICOFORTE (CN) - Esordienti 2001 sconfitti di misura nel recupero in casa della Vicese, ultimo impegno "open air" del 2012. La squadra di Fausto Barberis va sotto per 3-1 nel primo tempo; reazione nel secondo concluso con 2 reti di scarto, 1-0 nel terzo ed ultimo tempo. Reti bovesane segnate da Mattia Giordano (doppietta) e Leo Gastinelli.

VICESE-BOVES 4-3 (risultato per federazione 3-1, 0-2, 1-0) BOVES MDG: Barale, Biancotto, Ceschina, Curti, Dutto, Gastinelli, Giordano F., Giordano M., Grigolon, Marchisio Luca, Musso, Panero. All. Barberis.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RAIMONDI NON BASTA, PARI STRETTISSIMO 02-12-2012 19:30 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La capolista Boves MdG getta al vento 2 punti contro un Alpignano a nervi scoperti, in 11 contro 9. Conti alla mano si tratta di 2 punti persi, al cospetto di un avversario rognoso e cattivo; un peccato per la formazione di Mario Volcan, tanto più sapendo del pareggio tra Fossano e Piscinese Riva.

Senza tre centrocampisti (Tallone, Ahanotu e Destefanis), il Boves MdG scende in campo con un 3- 5-2 in cui Matteo Giordanengo è giocoforza schierato davanti alla difesa. Primo tempo sonnacchioso fino al lampo del 27': Raimondi si accentra e dal limite scarica un mancino velenoso e non parabile per Marsico. L'Alpignano, arrivato ai piedi della Bisalta forte di 3 vittorie in fila, reagisce tra il 36' ed il 38' ma Luca Giordanengo strappa applausi su Canturi e Saponaro; al 39' Raimondi svetta di testa, alto.

Ripresa con poco calcio e tantissimi calci, specie dei torinesi. Bongera abbatte Amos Pepino dopo 90" e si guadagna il secondo giallo. L'arbitro fatica a tenere a bada i biancoazzurri, a tratti intimidatori negli atteggiamenti e soprattutto nei contrasti. Le occasioni non mancano da ambo le parti e se gli ospiti peccano di precisione con Furno e Saponaro, Marsico si esalta due volte su Igor Pepino. Al 26' arriva il pari: Fera centra la traversa su punizione, irrompe Salusso che al volo non perdona. Finale rovente: Mignano imita Glik ed attenta alla caviglia di Barale, rosso sacrosanto. I rimpianti del Boves MdG raggiungono l'apice al 46' con Igor Pepino che calcia alto in scivolata a colpo sicuro.

BOVES MDG-ALPIGNANO 1-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari (36' s.t. Sironi), Giordanengo M., Castellino, Peano, Marmi (23' s.t. Cavallera), Raimondi, Giorsetti, Pepino I., Barale, Pepino A. (Vercellone, Quaranta, Bottasso, Ballario, Sidoli). All. Stellino (Volcan squalificato). ALPIGNANO: Marsico, Tarnowski, Salusso, Martino (11' s.t. Tirinzio), Mignano, Demasi, Canturi, Trombini, Saponaro, Bongera, Furno (23' s.t. Fera, 36' s.t. Gregorio). (Salaniti, Fiora, Caiazzo). All. Marrese. ARBITRO: Daniele di Nichelino. ASSISTENTI: Gerardi di Nichelino e Savinelli di Torino. MARCATORI: Raimondi (B) 27' p.t., Salusso (A) 26' s.t. NOTE: spettatori 200 circa. Espulsi Bongera (A) al 2' s.t. per doppia ammonizione e Mignano (A) al 33' s.t. per gioco violento. Ammoniti Raimondi (B), Tarnowski, Martino, Demasi, Saponaro e Furno (A). Angoli: 6-2. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOSIO E QUARANTA, LA JUNIORES VA 01-12-2012 19:53 - JUNIORES REGIONALE

CAVALLERMAGGIORE (CN) - Il turno di sosta ha giovato alla Juniores Regionale: la squadra di mister Josè Veneri vince in casa dell'FC Savigliano grazie alle reti di Bosio e Quaranta. Prima azione di gioco e Politano si ritrova solo addosso al portiere ma gli calcia addosso. Il Boves MdG è propositivo e produce tanto possesso palla nonostante il terreno di gioco allentato. Al 7' Bosio pennella un preciso calcio di punizione che termina in fondo al sacco, imparabile. Le occasioni per il raddoppio non mancano: Hafiane e Ballario si rendono pericolosi ma difettano di precisione. Poco dopo la mezz'ora Quaranta ruba palla al limite dell'area, destro vincente che bacia il palo. Dopo un primo tempo quasi dominato la Juniores bovesana si contrae nella seconda frazione di gioco. L'FC Savigliano accorcia le distanze al 7': punizione a spiovere dalla trequarti respinta dalla difesa, la palla rimane in area e Borin fulmina Manzone. I padroni di casa, galvanizzati dalla rete, alzano il baricentro lasciando il fianco al contropiede ospite. Al 19' ripartenza ospite che vede Bosio bravo a liberarsi di due avversari ma impreciso al tiro. Finale a tratti confuso e poco spettacolare: il Boves MdG manda in porto la 6.a vittoria in 11 partite.

Sabato prossimo ultima giornata di andata con il derby casalingo contro la Pro Dronero.

FC SAVIGLIANO-BOVES MDG 1-2 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Manzone, Giordano (32' s.t. Giuliano), Risso, Comba, Bosio (42' s.t. Dossetto), Borgognone, Vassallo (13' s.t. Gallo), Quaranta (18' s.t. Corbeddu), Politano, Hafiane (26' s.t. Giraudo), Ballario. (Bernardi). All. Veneri. MARCATORI: Bosio (B) 7', Quaranta (B) 33' p.t., Borin (S) 7' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PAREGGIO SUL SINTETICO DI CUNEO 01-12-2012 18:23 - ESORDIENTI 2000

CUNEO (CN) - Una bella partita con un buon risultato per chiudere bene l'anno solare. Gli Esordienti 2000 di Armando Cavallo hanno pareggiato 1-1 in casa del Cuneo, recupero di un match rinviato qualche sabato fa. Sul perfetto sintetico di via Porta Mondovì primo tempo estremamente equilibrato e concluso a reti inviolate. Nel secondo tempo botta e risposta con vantaggio cuneese ed immediato pareggio Davide Pramauro; terzo tempo a reti inviolate.

Cuneo-Boves MdG 1-1 (0-0, 1-1, 0-0) Bruno, Cavallo, Curti, Giordano G., Giordano S., Giraudo, Grosso, Lillaz, Palladini, Pellegrino, Pramauro, Ramero, Terzolo, Zanini. All. Cavallo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UNA SOSPESA, UNA RINVIATA 01-12-2012 18:15 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Un guasto all'impianto d'illuminazione del "Renato Boggione" non permette il regolare svolgimento delle partite in programma sabato 1 dicembre. La partita Boves MdG-Virtus Mondovì (categoria Giovanissimi '98) è stata sospesa nel secondo tempo per oscurità sul punteggio di 0-1 per gli ospiti; a ruota la partita Boves MdG-Giovanile Centallo (Allievi '96) non si è disputata.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ALLIEVI ´97...AL GALOPPO! 01-12-2012 18:04 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Gli Allievi fascia B fanno un sol boccone del San Paolo vincendo con 7 reti di scarto a loro domicilio. Scatenato Simone Cavallo, autore di un poker. Per la formazione allenata da Roberto Pinna si tratta del primo successo nella "fase primaverile", dopo appena 1 punto nelle prime 2 partite. Sul campo di via Don Minzioni pronti via e Boves MdG in vantaggio: dopo 90" angolo calciato da Falco e colpo di testa di Simone Cavallo. Palla al centro ed è raddoppio: lancio dello stesso Cavallo per Dutto che con un dolce pallonetto infila lo 0-2. A fine primo tempo ancora protagonista Simone Cavallo, ben servito da Gangi, implacabile in area di rigore. Partita senza storia anche nella ripresa dove la formazione bovesana ha sempre il pallone tra i piedi. Al 14' è Laurenti, su assist di Falco, a calare il poker. Nei minuti conclusivi Simone Cavallo trova modo di segnare la terza e quarta rete personale, prima di testa poi un tiro potente. Un attimo prima del fischio finale si iscrive alla festa anche Christian Cavallo che pesca il jolly dalla distanza.

SAN PAOLO-BOVES MDG 0-7 (0-3) SAN PAOLO: Rinero, Spinelli, Arnaudo, Vitullo, Acunzo, Cavallo G., Daniele, Tecco, Viglione, Nazzaro. All. De Pellegrin. BOVES MDG: Sarale (5' s.t. De Santis), Barale, Gangi, Civalleri (9' s.t. Turco), Brignone, Andreis, Cavallo S., Falco, Dutto L. (1' s.t. Cavallo C.), Laurenti (19' s.t. Duznean), Pellegrino. All. Pinna. MARCATORI: Cavallo S. 2' e 38', Dutto 4' p.t., Laurenti 14', Cavallo S. 28' e 31', Cavallo C. 37' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LUTTO 01-12-2012 16:21 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo ricorda, con 1' di silenzio prima di tutte le partite del fine settimana, Elso Satta. Scomparso in settimana all'età di 77 anni, Satta fu giocatore del Boves negli anni '60 nonché allenatore e dirigente nel decennio successivo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG-ALPIGNANO: ARBITRA DANIELE DI NICHELINO 30-11-2012 12:59 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Boves MdG-Alpignano sarà diretta dal signor Matteo Daniele della sezione di Nichelino, coadiuvato dagli assistenti Ugo Alessandro Gerardi di Nichelino e Andrea Savinelli di Torino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: ALPIGNANO 29-11-2012 17:51 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Penultima di andata per il campionato di Promozione, con il Boves Mdg alla seconda partita casalinga in una settimana. Dopo il Fossano al "Renato Boggione" arriva l'Alpignano, neopromossa al pari dei padroni di casa ma con 4 punti in meno in graduatoria.

SU E GIU La storia recente dell'Alpignano è caratterizzata da un continuo cambio di categorie. Nell'aprile 2008 il 16.o ed ultimo posto in Eccellenza B condannava i biancoblu alla retrocessione in Promozione, categoria mantenuta per soli due anni. Dopo due salvezze tutto sommato agevoli, l'Alpignano perde ai rigori la sfida di play-out contro il Cenisia nel maggio 2011 vedendosi aprire le porte della Prima Categoria.

RIPESCAGGIO La società di via Migliarone e dell'ex segretario mago-dei-ricorsi Luigi Cipriano (poi dimissionario), vive solo per un anno la Prima. Il buon terzo posto della scorsa regular season (57 punti nel girone D cannibalizzato dal Brandizzo) culmina con i play-off contro il La Chivasso. Nonostante il successo per 3-1 di questi ultimi l'Alpignano ritrova la promozione...in Promozione attraverso il ripescaggio, forte di una matricola pesante per una società storica (fu fondata nel 1926) per il panorama calcistico torinese.

OVER L'attuale stagione dell'Alpignano, attualmente 5.o con 22 punti e reduce da 3 vittorie in fila, è caratterizzata dai goal. L'allenatore Paolo Marrese, tornato sulla panchina del "Salvador Allende" lasciata nella primavera 2007 sempre in Promozione, produce un calcio offensivo che sta portando in dote un prodotto di 3.92 reti a partita. L'Alpignano ha finora segnato 26 goal (secondo miglior attacco) subendone 25 (seconda peggior difesa), con risultati da pallottoliere come la sconfitta per 7-3 contro il Villafranca ed il 4-3 in casa del Susabruzolo. Già 11 i marcatori diversi per i biancoblu, capocannoniere di squadra la punta Dario Saponaro (classe 1984) arrivato in estate dall'Eccellenza con 7 goal in dote nella retrocessa e pluri sanzionata Santenese 2011/12.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 28-11-2012 17:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 13.a giornata del campionato di Promozione, girone C. Domenica il Boves MdG riceve l'Alpignano: un'assenza certa per parte, quella di capitan Roberto Tallone per i padroni di casa e Riccardo Mastrorosa per gli ospiti.

6 TURNI Pirinei (Bvs)

2 TURNI Macri (Bvs) Salomone (Fossano)

1 TURNO Mastrorosa (Alpignano) Tallone (Boves MdG) Macagno Lorenzo (Pedona) Cottino (Revello) Monetti (Villafranca) Pambianco (Castagnole Pancalieri) Schena (Bvs) Viglione (Virtus Mondovì)

Ammenda di € 300 al Bvs "Per comportamento offensivo, durante la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale. Al termine della partita,mentre la terna si avviava agli spogliatoi, i suddetti sostenitori (alcuni dei quali indossanti maglie della società) da sopra la recinzione sputavano in direzione degli ufficiali di gara senza tuttavia attingerli".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

I 2000...DAI DUE VOLTI! 27-11-2012 17:15 - ESORDIENTI 2000

BOVES (CN) - Due partite in tre giorni per gli Esordienti 2000, con risultati dai due volti.

Boves MdG-Virtus Mondovì 0-1 (risultato per federazione 0-0, 0-1, 0-0) Nel pomeriggio di sabato 23 novembre sconfitta di misura, in casa, contro la Virtus Mondovì. I rampanti ragazzi guidati da Armando Cavallo hanno sì prodotto tante, tantissime occasioni da rete ma hanno peccato di mira dilapidando almeno quattro goal. Monregalesi cinici ed a segno nel secondo tempo, per uno 0-1 molto stretto al Boves MdG.

Boves MdG-Valvermenagna 9-1 (risultato per federazione 3-0, 3-1, 3-0) Lunedì 26 tutt'altra musica nel recupero contro la Valvermenagna. I 2000 hanno vinto con uno schiacciante 9 a 1 dividendo equamente in terzine le reti in ciascun tempo di gioco. Mattatore Francesco Palladini autore di un pokerissimo, gioie personali anche per Cavallo (doppietta), Pramauro e Curti. Nel complesso una partita dominata dai rossoblu, che si sono riscattati dopo la beffa di sabato di cui sopra. Formazione: Bruno, Cavallo, Curti, Giordano G., Giraudo, Grosso, Lillaz, Palladini, Pellegrino, Pramauro, Ramero, Terzolo, Zanini. All. Cavallo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA 13.a GIORNATA IN 10 RIGHE 26-11-2012 18:44 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le prime 5 in 5 punti per una classifica mai così compatta: la 13.a giornata pressa la classifica nelle posizioni di vertice.

Piscinese Riva ed Alpignano, entrambe vincenti di misura in casa, approfittano del pareggio di Boves mentre a sorpresa il Pianezza scivola a Nichelino. L'Alpignano si conferma la squadra più calda del momento con 9 punti nelle ultime 3 partite.

Grande ressa intorno alla 12.a posizione, la prima utile per la salvezza diretta. Prime vittorie casalinghe per Csf Carmagnola, Don Bosco Nichelino e Castagnole Pancalieri; ancora un risultato utile per l'FC Savigliano.

Sempre più ultimo in solitario il Bvs, che ha perso il derby contro il Susabruzolo con 3 espulsioni a carico ed ha già 6 punti di distacco dalla zona play-out.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO 13 GIORNATE 26-11-2012 16:05 - PROMOZIONE

13 Floris (1 r) (Villafranca) 13 Sellam (4 r) (Fossano) 8 Aloisi (3 r) (Pianezza) 8 Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 7 Ballario Enrico (3 r) (Revello) 7 Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 7 Saracino (FC Savigliano) 6 Barale (Boves Mdg) 6 Collimato (Piscinese Riva) 6 Collino (Villafranca) 6 Lasaponara (BSR Grugliasco) 6 Pepino Igor (Boves Mdg) 6 Saponaro (Alpignano) 5 Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 5 Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 5 Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 5 Quaranta (Pedona) 4 Capobianco (CSF Carmagnola) 4 Caputo (Susabruzolo) 4 Furno (2 r) (Alpignano) 4 Martucci Devis (Piscinese Riva) 4 Palmieri (BSR Grugliasco) 4 Pirinei (1 r) (Bvs) 4 Sansone (BSR Grugliasco) 3 Ahanotu (1 r) (Boves Mdg) 3 Dalla Guarda (Bvs) 3 Fera (Alpignano) 3 Ferreri (Virtus Mondovì) 3 Ligotti (FC Savigliano) 3 Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 3 Mazzone (Pianezza) 3 Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3 Mignano (Alpignano) 3 Petrone (Pianezza) 3 Rizq (Susabruzolo) 3 Salusso (Alpignano) 3 Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 2 Andreotti (Pianezza) 2 Blua (Virtus Mondovì) 2 Bongera (Alpignano) 2 Brizio (Fossano) 2 Casse (1 r) (Susabruzolo) 2 Cavallero (FC Savigliano) 2 Chiaroni (Pianezza) 2 Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 2 Dalmasso Marco (Pedona) 2 De Filippo (2 r) (Castagnole Pancalieri) 2 Dovina (Villafranca) 2 Errico (Castagnole Pancalieri) 2 Fioccardo (BSR Grugliasco) 2 Furgato (Pianezza) 2 Ligregni (Villafranca) 2 Magnino (Virtus Mondovì) 2 Nalin (Piscinese Riva) 2 Navarra (Pianezza) 2 Ortoncelli (Pianezza) 2 Peretti (Revello) 2 Raimondi (Boves Mdg) 2 Russo (Csf Carmagnola) 2 Schena (Bvs) 2 Signoretta (Piscinese Riva) 2 Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 2 Viglione (1 r) (Virtus Mondovì) 1 Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1 Ariaudo (Csf Carmagnola) 1 Ballario Marco (Fossano) 1 Barison (FC Savigliano) 1 Barone (Alpignano) 1 Bauario (Revello) 1 Bianco (Fossano) 1 Bonaudo (Susabruzolo) 1 Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1 Brigante (Revello) 1 Cagliero (Csf Carmagnola) 1 Canturi (Alpignano) 1 Carroni (Castagnole Pancalieri) 1 Carta (Pedona) 1 Chiambretto (FC Savigliano) 1 Chiapino (Pianezza) 1 Coco (Castagnole Pancalieri) 1 Cottino (Revello) 1 Cravero (Pedona) 1 Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1 Durando (Fossano) 1 Dutto (Bvs) 1 Fazzari (Susabruzolo) 1 Finocchiaro (1 r) (Revello) 1 Folco (Villafranca) 1 Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1 Gentile (Bvs) 1 Ladogana (Piscinese Riva) 1 Lamanna (Piscinese Riva) 1 Larotonda (Susabruzolo) 1 Lenza (FC Savigliano) 1 Macrì (Don Bosco Nichelino) 1 Marmo (BSR Grugliasco) 1 Marra (Don Bosco Nichelino) 1 Migliardi (BSR Grugliasco) 1 Milano (Pedona) 1 Minetti (Villafranca) 1 Miretti (Revello) 1 Mirto (Bvs) 1 Monetti (Villafranca) 1 Pantaleoni (FC Savigliano) 1 Peano (Boves Mdg) 1 Pedrini Stefano (Revello) 1 Pedrini Umberto (Revello) 1 Pellegrino (Pedona) 1 Pepino Amos (Boves Mdg) 1 Perziano (FC Savigliano) 1 Plano (1 r) (Susabruzolo) 1 Renna (Alpignano) 1 Ricca (Pedona) 1 Righero (Villafranca) 1 Rizzolo (Piscinese Riva) 1 Rotunno (Pianezza) 1 Sema (Castagnole Pancalieri) 1 Serpa (Susabruzolo) 1 Sidoli (Boves Mdg) 1 Squillace (Susabruzolo) 1 Tirinzio (Alpignano) 1 Tosto (Fossano) 1 Trombini (Alpignano) 1 Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1 Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti

1 Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1 Milano (Pedona, pro Villafranca) 1 Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA CAPOLISTA HA CARATTERE: 2-2 CONTRO IL FOSSANO DEI SUPER BOMBER 25-11-2012 21:10 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Prima contro seconda, tutti attendevano una gara di livello e così è stato. Al "Renato Boggione", decorato da un pubblico numeroso, Boves MdG e Fossano non si sono fatte mancare nulla producendo un pareggio che, facendo la tara agli episodi, è giusto e conferma i luoghi comuni sulle due contendenti: bovesani matricola terribile e capolista meritata, ospiti trascinati da una coppia goal da categoria superiore.

Dopo 100" Sellam, perfettamente lanciato da Alessio Ballario, infila il palo lontano con un diagonale in corsa angolatissimo. Fossano avanti e locali gelati. Il Boves MdG riordina le idee e sfrutta la vena di Amos Pepino sulla sinistra: da un suo cross nasce una mischia, bordata di Sidoli alta da buona posizione. Dall'altra parte ancora Sellam pericoloso con un destro sul fondo. Ripresa intensa e con emozioni. Dutto smanaccia un velenoso tiro al volo di Amos Pepino, preludio al pareggio di Peano che incorna il contro cross di Raimondi su azione da corner.

La capolista si conferma tale per la 13.a giornata consecutiva. Gioco palla a terra in velocità, come piace a mister Volcan, ed in questo modo Amos Pepino, servito da un sontuoso Tallone, libera Ahanotu al tiro, parato. Il ribaltone è solo rimandato: al 31' Ahanotu se ne va sulla sinistra, cross al bacio per Igor Pepino che da due passi non sbaglia. Fossano pericoloso con Ballario, fermato di piede da Luca Giordanengo. Lo stesso numero 10 ospitee fa valere la sua esperienza, cercando e trovando il contatto in area con Matteo Giordanengo: rigore che Sellam non sbaglia. Fossano in affanno nel finale per l'espulsione di Salomone (molto ingenuo il secondo giallo) e per un paio di angoli bovesani nel recupero: un pari giusto fra le giuste protagoniste del campionato.

BOVES MDG-FOSSANO 2-2 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Giordanengo L., Sironi (1' s.t. Lazzari), Giordanengo M., Castellino, Peano, Ahanotu, Raimondi, Tallone, Pepino I., Sidoli (16' s.t. Giorsetti), Pepino A. (Vercellone, Cavallera, Quaranta, Marmi, Dalmasso). All. Stellino (Volcan squalificato). FOSSANO: Dutto, Armanelli, Del Soglio (38' s.t. Bergese), Durando, Salomone, Bianco, Tosto (33' s.t. Raspo), Brizio, Sellam (42' s.t. Falco), Ballario A., Bergia. (Rinaldi, Dotto, Tauflla, Ballario M.). All. Curetti. ARBITRO: De Luca di Reggio Emilia. ASSISTENTI: Mocanu e Cazzato di Torino. MARCATORI: Sellam (F) 2' p.t., Peano (B) 22', Pepino I. (B) 31', Sellam (F) rig. 39' s.t. NOTE: spettatori 300 circa. Espulso Salomone (F) al 40' s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Giordanengo M., Castellino, Ahanotu, Tallone e Giorsetti (B), Bianco, Tosto, Sellam e Falco (F). Angoli: 5-5. Recupero: 2' p.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RISULTATI JUNIORES REGIONALE 25-11-2012 14:01 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Sono stati inseriti nell'apposita sezione i risultati dell'11.a giornata campionato Juniores Regionale girone G. Turno di riposo per il Boves MdG, che sabato prossimo giocherà in casa dell'FC Savigliano la penultima partita del girone di andata. Clicca sulla scritta in rosso per accedere alla scheda dell'11.a giornata.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata POTEVA ANDARE MEGLIO... 25-11-2012 13:10 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - L'Olmo sbanca Madonna delle Grazie e regala un'altra amarezza agli Allievi fascia B bovesani. Partita equilibrata fino all'episodio del 25': Sarale non trattiene una punizione di Ramonda e gli olmensi festeggiano il vantaggio. Gli ospiti raddoppiano nell'unico minuto di recupero del primo tempo, con ancora Ramonda protagonista questa volta con una rete beffarda direttamente da corner. Il Boves MdG ritorna in partita al 15' della ripresa con una caparbia azione personale di Falco, in rete con un destro potente che bacia il palo. L'Olmo, spietato, chiude set e partita con Demaj al 35' che, lanciato a rete, supera De Santis con un morbido pallonetto.

BOVES MDG-OLMO 1-3 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Sarale (7' s.t. De Santis), Barale, Gangi, Civalleri, Brignone (20' s.t. Cavallo P.), Falco, Cavallo S., Benrhamel (25' s.t. Bakary), Dutto, Laurenti (1' s.t. Andreis), Pellegrino (14' s.t. Coulibaly). (Turco G., Cavallo C.). All. Pinna. MARCATORI: Sarale aut. (B) 25', Ramonda (O) 36' p.t., Falco (B) 15', Demaj (O) 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata POKER CHE VALE IL PUNTEGGIO PIENO 25-11-2012 12:32 - ALLIEVI 1996

NIELLA TANARO (CN) - Sul disastrato campo di Niella Tanaro gli Allievi infilano la seconda vittoria di fila: 4-2 il finale ma il punteggio poteva essere più largo. Dopo la classica fase di studio, Rizzo rompe gli indugi lanciando in profondità Oberti che, a tu per tu col portiere, piazza la palla sul palo lontano. A 5' dall'intervallo raddoppio: punizione a spiovere di Oberti, ne nasce una mischia che Ferrero risolve con una bordata di prima intenzione. La cronaca della ripresa si accende al 10': Bonavita viene atterrato in area al momento del tiro, è rigore solare che Oberti realizza spiazzando il portiere. Nel finale ancora goal. La Niellese accorcia le distanze con una sassata dalla distanza che termina dall'incrocio; sembra un episodio sporadico ma a 10' dalla fine i locali accorciano ancora eludendo il fuorigioco. Ci pensa Licusati, a fil di sirena, a porre fine alla contesa con un goal di classe: controllo, sombrero, e piatto a porta vuota. Un attimo prima del fischio finale Ferro sciupa la possibile quinta rete...ma per oggi va bene così.

U.P. NIELLESE-BOVES MDG 2-4 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Calvo, Barale, Biarese, Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Martini (4' s.t. Ferro), Rizzo (35' s.t. Piscitella), Bonavita (10' s.t. Licusati), Bonelli (30' s.t. Pellegrino), Oberti. All. Cardone. MARCATORI: Oberti 20', Ferrero 35' p.t., Oberti rig. 15', Niellese 26' e 33', Licusati 38' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BELMONDO SI ESALTA NELLA RIMONTA 24-11-2012 19:02 - GIOVANISSIMI 1998

GARESSIO (CN) - Giovanissimi, che rimonta! Sotto 2-0 dopo pochi minuti i '98 ingranano la quinta e, trascinati da una tripletta di Francesco Belmondo, espugnano Garessio con un perentorio 5-2. Inizio di partita da dimenticare per la squadra di Roberto Tallone che si trova con l'handicap di due reti dopo una dozzina di minuti. Garessio in vantaggio su punizione, subito dopo raddoppio con difesa distratta che lascia libero di colpire l'attaccante locale. Incassati i due schiaffi il Boves MdG reagisce e produce occasioni da rete una dopo l'altra, tra cui una, clamorosa, sciupata da Diop. A forza di insistere arriva la rete che accorcia le distanze con Belmondo su rigore. Lo stesso numero 7 firma il pari poco prima dell'intervallo con un diagonale potente e preciso. Nel secondo tempo dominio bovesano. Bisogna attendere il quarto d'ora finale per avere la rimonta completata. Belmondo, scatenato, firma il tris personale poi nel finale Giordano non si fa pregare e, a tu per tu col portiere, firma la quarta e quinta rete di giornata.

GARESSIO-BOVES MDG 2-5 (p.t. 2-2) BOVES MDG: Dutto (1' s.t. Papi), Basso (7' s.t. Granero), Cavallo P., Tallone, Cavallo A., Roà (15' s.t. Pettenuzzo), Belmondo (22' s.t. Vernetti), Giordano, Diop (20' s.t. Petrilli), Pellegrino, Benrhamel (22' s.t. Taoussi). All. Tallone. MARCATORI: 7' e 12' (G), Belmondo (B) 24' rig. e 29' p.t.; Belmondo (B) 21', Giordano (B) 29' e 33' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ARBITRO EMILIANO PER BOVES MDG-FOSSANO 23-11-2012 12:25 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Designazione interregionale per il match-clou della 13.a giornata del girone C di Promozione. Boves MdG-Fossano sarà diretta dal signor Emanuele De Luca della sezione di Reggio Emilia, coadiuvato dagli assistenti Marius Andrei Mocanu e Mario Cazzato entrambi della sezione di Torino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: FOSSANO 22-11-2012 17:54 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Prima contro seconda: big match servito domenica al "Renato Boggione" con la capolista Boves MdG che riceve il Fossano, distante solo 1 punto in classifica.

BLASONE L'Asd Fossano Calcio è una delle società più antiche e di tradizione del calcio cuneese. Lontani i fasti degli anni '70, '80 e '90 dove al "Pochissimo" di corso Trento si giocava regolarmente la D, se non la , quando la società era guidata dallo storico presidente Renato Bordone. La realtà è, da due anni, il campionato di Promozione in cui la squadra della città degli Acaja è scivolata nell'aprile 2011 al termine di una sciagurata stagione in Eccellenza.

SALIRE La società dell'attuale presidente Danilo Nicola è stata costruita per vincere il campionato. In estate gli ingaggi dei lussuosi (per la categoria) Davide Bonelli ed Alessio Ballario, uniti alla conferma del marocchino Mohammed Sellam, fanno del Fossano la naturale favorita del girone C. Se Bonelli (28 anni) garantisce grinta e dinamismo infinito in mediana, l'attacco è di quelli rari da trovare in Promozione. Alessio Ballario ha sfondato la tripla cifra nella sua prolifica carriera di attaccante spesa tra Fossano, Bra, Cervere, Saviglianese, Saluzzo e Pro Dronero. Proprio con i "draghi" record personale lo scorso anno con 28 reti a referto, miglior attaccante dell'Eccellenza 2011/12. Sellam, classe 1990, è in crescita esponenziale: 30 goal lo scorso anno nel Fossano, a dispetto dei 50 segnati in 3 anni a Revello tra Prima e Promozione.

SCOSTANTE Il Fossano, secondo con 24 punti, è allenato dal marzo 2011 da Pino Curetti. I fossanesi hanno già collezionato 5 espulsioni nelle prime 12 giornate di campionato, handicap che è costato caro in termini risultati. L'esempio la scorsa domenica, quando il rosso a Bonelli ha spalancato le porte del successo all'Alpignano. Curiosamente il Fossano si è ripreso la rivincita sui torinesi proprio ieri sera, vincendo il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia per 2-0; strappato il biglietto per la semifinale contro gli astigiani del Colline Alfieri.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO (22/11) 22-11-2012 10:16 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 12.a giornata del girone C di Promozione. Domenica nel big match contro il Fossano ospiti privi di Davide Bonelli, fermato per 1 turno. Un mese di squalifica per l'allenatore del Boves MdG Mario Volcan, che ha terminato anzitempo il suo anno solare in panchina essendo stato squalificato fino al 21 dicembre prossimo.

1 TURNO Bonelli (Fossano) Bruneri (Castagnole Pancalieri) Dutto Danilo (Bvs) Errico (Castagnole Pancalieri) Fresia Dotta (Virtus Mondovì) Mastrogiovanni (Villafranca) Modenese (Piscinese Riva) Odino (Villafranca) Signoretta (Piscinese Riva) Trombini (Alpignano)

Allenatori: squalifica fino al 21 dicembre 2012 per Mario Volcan (Boves MdG) "allontanato dal campo per proteste,mentre abbandonava il recinto di gioco offendeva l'arbitro". Squalifica fino al 27 novembre 2012 per Riccardo Macagno (Pedona) "allontanato dal campo per proteste".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RESOCONTO PARTITE ESORDIENTI 21-11-2012 11:29 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Due sconfitte ed un rinvio e il bilancio delle partite delle formazioni Esordienti 2000, 2001 e misti del Boves MdG.

2000: Boves MdG-Valvermenagna rinviata La squadra allenata da Armando Cavallo non ha giocato contro il Valver e la partita sara recuperata lunedi 26 novembre ore 19. Ancora da definire la data di un secondo recupero, contro il Cuneo, che potrebbe essere disputato sabato 1 dicembre.

2001: Boves MdG-Cuneo 0-8 (risultato per federazione 0-3) Gara senza storia tra i 2001 rossoblu ed i pari eta del Cuneo. Discreta la prima frazione di gioco, meno la seconda dove gli ospiti hanno dilagato. Formazione: Barale, Biancotto, Ceschina, Curti, Dutto, Gastinelli, Giordano F., Giordano M., Grigolon, Marchisio Luca, Musso, Panero. All. Barberis.

La partita di sabato 24 contro la Vicese e stata rinviata a sabato 1 dicembre.

MISTI: Boves MdG-Pedona 0-4 (risultato per federazione 0-3) Brutta prestazione dei misti guidati da Erio Giordanengo. Nelle quattro reti subite c'e tanta distrazione che ha agevolato le marcature borgarine. "Si poteva fare molto di piu ma bisogna scendere in campo attenti" commenta mister Giordanengo. Formazione: Baudino, Bongioanni, Franchino, Kinaj G., Kinaj N., Marro, Nerattini, Olivero, Pellegrino, Rossi, Scalzo, Tomatis, Ullasci. All. Giordanengo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA 12.a GIORNATA IN 10 RIGHE 19-11-2012 18:36 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Boves Mdg e Fossano perdono, in 4 dietro vincono e la classifica in vetta si compatta.

Il terzo k.o. nelle ultime 4 partite (secondo consecutivo fuori casa) non costa la vetta al Boves Mdg; il brutto k.o. in casa del BSR Grugliasco (6.a vittoria interna consecutiva) non viene sfruttato dal Fossano, autore di un passo falso domestico contro l'Alpignano.

Alle spalle si avventano Piscinese Riva, Revello (Enrico Ballario decide su punizione in derby con il Villafranca) e soprattutto il Pianezza, 9 punti nelle ultime 3 partite.

Prosegue la risalita dell'FC Savigliano (3 vittorie nelle ultime 3 partite), pari importante fuori casa per Don Bosco Nichelino e Csf Carmagnola. In caduta libera Bvs e Susabruzolo, attese da un delicatissimo scontro diretto.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 12.a GIORNATA 19-11-2012 18:24 - PROMOZIONE

12 Floris (1 r) (Villafranca) 11 Sellam (3 r) (Fossano) 8 Aloisi (3 r) (Pianezza) 8 Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 7 Ballario Enrico (3 r) (Revello) 7 Saracino (FC Savigliano) 6 Barale (Boves Mdg) 6 Collino (Villafranca) 6 Collimato (Piscinese Riva) 6 Lasaponara (BSR Grugliasco) 5 Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 5 Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 5 Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 5 Pepino Igor (Boves Mdg) 5 Quaranta (Pedona) 5 Saponaro (Alpignano) 4 Furno (2 r) (Alpignano) 4 Martucci Devis (Piscinese Riva) 4 Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 4 Palmieri (BSR Grugliasco) 4 Pirinei (1 r) (Bvs) 4 Sansone (BSR Grugliasco) 3 Ahanotu (1 r) (Boves Mdg) 3 Caputo (Susabruzolo) 3 Dalla Guarda (Bvs) 3 Ferreri (Virtus Mondovì) 3 Ligotti (FC Savigliano) 3 Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 3 Mazzone (Pianezza) 3 Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3 Mignano (Alpignano) 3 Petrone (Pianezza) 3 Rizq (Susabruzolo) 3 Salusso (Alpignano) 3 Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 2 Andreotti (Pianezza) 2 Blua (Virtus Mondovì) 2 Bongera (Alpignano) 2 Brizio (Fossano) 2 Capobianco (CSF Carmagnola) 2 Casse (1 r) (Susabruzolo) 2 Cavallero (FC Savigliano) 2 Chiaroni (Pianezza) 2 Dalmasso Marco (Pedona) 2 De Filippo (2 r) (Castagnole Pancalieri) 2 Dovina (Villafranca) 2 Errico (Castagnole Pancalieri) 2 Fera (Alpignano) 2 Fioccardo (BSR Grugliasco) 2 Furgato (Pianezza) 2 Ligregni (Villafranca) 2 Magnino (Virtus Mondovì) 2 Nalin (Piscinese Riva) 2 Navarra (Pianezza) 2 Ortoncelli (Pianezza) 2 Peretti (Revello) 2 Raimondi (Boves Mdg) 2 Russo (Csf Carmagnola) 2 Schena (Bvs) 2 Signoretta (Piscinese Riva) 2 Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 2 Viglione (1 r) (Virtus Mondovì) 1 Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1 Ariaudo (Csf Carmagnola) 1 Ballario Marco (Fossano) 1 Barison (FC Savigliano) 1 Barone (Alpignano) 1 Bauario (Revello) 1 Bianco (Fossano) 1 Bonaudo (Susabruzolo) 1 Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1 Brigante (Revello) 1 Cagliero (Csf Carmagnola) 1 Canturi (Alpignano) 1 Carroni (Castagnole Pancalieri) 1 Carta (Pedona) 1 Chiambretto (FC Savigliano) 1 Chiapino (Pianezza) 1 Coco (Castagnole Pancalieri) 1 Cottino (Revello) 1 Cravero (Pedona) 1 Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1 Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1 Durando (Fossano) 1 Dutto (Bvs) 1 Fazzari (Susabruzolo) 1 Finocchiaro (1 r) (Revello) 1 Folco (Villafranca) 1 Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1 Gentile (Bvs) 1 Ladogana (Piscinese Riva) 1 Larotonda (Susabruzolo) 1 Lenza (FC Savigliano) 1 Macrì (Don Bosco Nichelino) 1 Marmo (BSR Grugliasco) 1 Marra (Don Bosco Nichelino) 1 Migliardi (BSR Grugliasco) 1 Milano (Pedona) 1 Minetti (Villafranca) 1 Miretti (Revello) 1 Mirto (Bvs) 1 Monetti (Villafranca) 1 Pantaleoni (FC Savigliano) 1 Pedrini Stefano (Revello) 1 Pedrini Umberto (Revello) 1 Pellegrino (Pedona) 1 Pepino Amos (Boves Mdg) 1 Plano (1 r) (Susabruzolo) 1 Renna (Alpignano) 1 Ricca (Pedona) 1 Righero (Villafranca) 1 Rizzolo (Piscinese Riva) 1 Rotunno (Pianezza) 1 Sema (Castagnole Pancalieri) 1 Serpa (Susabruzolo) 1 Sidoli (Boves Mdg) 1 Squillace (Susabruzolo) 1 Tirinzio (Alpignano) 1 Tosto (Fossano) 1 Trombini (Alpignano) 1 Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1 Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti

1 Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1 Milano (Pedona, pro Villafranca) 1 Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1 Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARTITA DA DIMENTICARE 18-11-2012 23:45 - PROMOZIONE

GRUGLIASCO (TO) - Terza sconfitta stagionale, seconda consecutiva in trasferta, per il Boves MdG. Il BSR Grugliasco travolge i rossoblu che, nonostante il pesante 4-1 finale, rimangono in vetta alla classifica del girone C di Promozione nella strana giornata che vede anche l'inseguitore e prossimo avversario Fossano k.o.. Partenza con il botto sul sintetico di via Leonardo da Vinci. Torinesi subito avanti di due reti: Lasaponara sfrutta un'ingenuità in fase di disimpegno di Quaranta. Palla al centro ed è raddoppio con Palmieri che pesca il jolly su calcio di punizione. Il Boves MdG accorcia immediatamente le distanze con Amos Pepino, lanciato da Tallone, che anticipa Ferrantino. La squadra di Mario Volcan gioca sottotono e questa volta pesano le assenze di Lazzari in difesa e Barale in attacco. Ad inizio ripresa il Borgo San Remo Grugliasco (giunto alla 6.a vittoria consecutiva in casa) chiude la partita con una punizione defilata di Sansone che sorprende Vercellone sul suo palo. Da qui in poi partita senza storia o quasi, con note aggiuntive l'espulsione di Volcan per proteste e la doppietta di Lasaponara in contropiede con un i cuneesi sbilanciati in avanti.

BSR GRUGLIASCO-BOVES MDG 4-1 (p.t. 2-1) BSR GRUGLIASCO: Ferrantino, De Petris, Guerrieri, Todaro, Marmo, Delisi (28' s.t. Fioccardo), Tiramosca, Maiorana (43' s.t. Grillo), Sansone (26' s.t. Fanelli), Lasaponara, Palmieri. (Del Boccio, Grassitelli, Talarico A., Talarico D.). All. Ferrari. BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Giordanengo M., Castellino, Quaranta (32' s.t. Paganini), Destefanis (18' s.t. Marmi), Sironi (16' s.t. Hafiane), Tallone, Pepino I., Sidoli, Pepino A. (Giordanengo L., Cavallera, Giorsetti, Dalmasso). All. Volcan. ARBITRO: Corlianò di Torino. ASSISTENTI: MARCATORI: Lasaponara (G) 8', Palmieri (G) 10', Pepino A. (B) 12' p.t., Sansone (G) 6', Lasaponara (G) 40' s.t. NOTE: espulso Volcan (allenatore Boves MdG) al 37' s.t. per proteste. Ammoniti Marmo, Delisi, Maiorana (G), Marmi e Pepino A. (B). Angoli: 5-4. Recupero: 1' p.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

OBERTI E BONAVITA TRASCINANO GLI ALLIEVI 18-11-2012 12:30 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Inizia con il piede giusto il nuovo campionato degli Allievi 1996. Al "Renato Boggione" la squadra allenata da Renato Cardone piega di misura la Virtus Mondovì grazie ad una prestazione tosta e d'attacco. Partita ben giocata da entrambe le formazioni, con i padroni di casa ispirati in fase offensiva nonostante l'assenza della punta Fedeli. La Virtus per due volte si rende pericolosa sfruttando una tattica del fuorigioco mal fatta dalla linea difensiva bovesana: Calvo ci mette una pezza. Trascinati da Oberti e Barale, particolarmente ispirati, il Boves MdG attacca e crea non meno di tre chiare occasioni da rete che Bonavita e Fantino però sprecano. Nel finale della prima frazione si sblocca il punteggio: un difensore ospite sposta il pallone con la mano, penalty senza indugi che Oberti trasforma. Nella ripresa i ritmi rimangono piacevoli. Il portiere monregalese strappa applausi in paio di circostanze ma il raddoppio bovesano è solo rinviato. Al 25' Bonavita fa 2-0 con una percussione in area conclusa con un diagonale potente e preciso sul secondo palo. Sembra finita ma la Virtus accorcia le distanze grazie a Lombardo che, nel tentativo di spazzare una punizione, in spaccata anticipa tutti e firma una spettacolare autorete. I minuti finali scorrono senza troppi patemi e gli Allievi festeggiano un successo sostanzialmente meritato.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 2-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Calvo, Barale, Biarese, Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Fantino (37' s.t. Pellegrino M.), Rizzo (3' s.t. Bonelli), Bonavita (40' s.t. Piscitella), Oberti, Ferro (20' s.t. Martini). (Cavallera, Licusati, Pellegrino N.). All. Cardone. MARCATORI: Oberti (B) rig. 37' p.t., Bonavita (B) 25', Lombardo (B) autorete 35' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UN K.O. DAVVERO PESANTE PER LA JUNIORES 18-11-2012 11:31 - JUNIORES REGIONALE

MADONNA DELL'OLMO (CN) - Sconfitta davvero pesante, sia nel punteggio che nella sostanza, per la Juniores Regionale del Boves MdG. Sul campo di via della Battaglia l'Olmo fa la voce grossa e si impone con un 4-0 che non lascia spazio alle interpretazioni; in cattedra il '94 grigiorosso Martini che ha ammattito Borgognone e soci con una tripletta a cavallo dei due tempi. La prima mezz'ora di gioco è contrassegnata da un sostanziale equilibrio, con il gioco concentrato sulla mediana. Dopo una bella parata di Bernardi su Quagliata, al 32' Bacellari rompe gli equilibri sfruttando un perfetto assist di Parola. Poco prima dell'intervallo è raddoppio olmense: perfetta esecuzione di uno schema su calcio piazzato che libera al tiro Martini da ottima posizione. Il Boves cerca di riorganizzare le idee nell'intervallo, con mister Veneri che effettua un doppio cambio. L'Olmo, che rimane in 10 per il rosso a Colombero, cala il poker con lo scatenato Martini che prima sfrutta un'incomprensione tra Borgognone e Bernardi, poi pesca il jolly con una conclusione dalla lunga distanza.

Sabato prossimo turno di riposo per il Boves MdG, che tornerà in campo l'1 dicembre a Cavallermaggiore in casa dell'FC Savigliano.

OLMO-BOVES MDG 4-0 (p.t. 2-0) OLMO: Oggero S., Vacchetta (31´ st Costamagna), Colombero, Tallone, Bima, Bacellari, Quagliata (10´ st Oggero D.), Parola, Civalleri (22´ st Renaudo), Martini (34´ st Nico), Daniele (25´ st Nurisso). (Taricco, Lukaj). All. Zabena. BOVES MDG: Bernardi, Giordano, Dossetto, Comba, Bosio, Borgognone, Priola (1' s.t. Beltramo), Ballario, Politano, Giraudo M. (40' s.t. Quaranta S.), Gallo (1' s.t. Vassallo). (Manzone, Giraudo A., Giuliano, Macario). All. Veneri. MARCATORI: Bacellari 32', Martini 40' p.t., Martini 15' e 32' s.t. NOTE: espulso Colombero (O) al 19' s.t. per c.n.r.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CINQUINA ESTERNA PER I '99 17-11-2012 19:50 - GIOVANISSIMI 1999

DOGLIANI (CN) - I Giovanissimi fascia B inaugurano la "fase primaverile" con una larga vittoria in casa del Dogliani. Primo tempo mal giocato da entrambe le formazioni, con il Boves Mdg che ha il merito di sbloccare il punteggio con Laurenti. La goleada bovesana si concretizza nella ripresa. Protagonisti Zenia e Caridi che lasciano il segno sulla partita con una doppietta ciascuno. Particolarmente bella la prima rete di Caridi, a segno con un dolce pallonetto di testa su un suo tiro parato dal portiere locale.

DOGLIANI-BOVES MDG 0-5 (p.t. 0-1) BOVES MDG: De Matteis, Bernardi, Veglia (31' s.t. Dutto), Vercellone, Balestra, Maina, Oberti (13' s.t. Guglielmino), Doumbia (10' s.t. Caridi), Laurenti (25' s.t. Grosso), Tonita, Zegna. All. Bertaina. MARCATORI: Laurenti 25' p.t., Zegna 10' e 12', Caridi 20' e 36' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PAREGGIO CON RAMMARICO 17-11-2012 19:20 - ALLIEVI 1997

ROBILANTE (CN) - Pareggio con rammarico per gli Allievi fascia B che si fanno raggiungere nel finale dal Valvermenagna. La squadra di Roberto Pinna inizia il match con il piglio giusto ed un buon possesso palla. Al 16' vantaggio Boves MdG: punizione dalla destra di Falco, Laurenti allunga di testa e tocco decisivo di Pellegrino Nicola che anticipa il portiere. Galvanizzati dal goal i '97 rossoblu cercano il raddoppio ma sciupano sul finire della prima frazione due ghiotte chanche. Nella ripresa il Valver non si scompone e neutralizza un paio di occasioni di rete di un Boves MdG troppo sbilanciato in avanti. Sfruttando proprio il baricentro alto dei bovesani arriva il pari dei verdi con Pezzella che, in area piccola, risolve una mischia dopo un corto rinvio della difesa.

VALVERMENAGNA-BOVES MDG 1-1 (p.t. 0-1) VALVERMENAGNA: Lanzalafame, Cerato, Bertaina, Vallauri, Bucura, Tassone (33' p.t. Manassero), Mestanllari, Artusio, Pepino (16' s.t. Pezzella), Arnaudo, Mosca. All. Giraudo. BOVES MDG: Sarale, Barale, Gazzi, Civalleri, Brignone, Falco, Andreis, Cavallo C. (34' s.t. Diomade), Coulibaly (4' s.t. Turco), Laurenti, Pellegrino N. All. Pirra. MARCATORI: Pellegrino N. (B) 16' p.t., Pezzella (V) 37' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TRE A ZERO NETTO PER I GIOVANISSIMI 17-11-2012 18:43 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - I Giovanissimi del Boves MdG schiantano i pari età della Pro Dronero con un 3-0 netto. La formazione allenata da Roberto Tallone apre le marcature grazie ad un calcio di rigore procurato da Belmondo che lo stesso trasforma. Pochi minuti dopo l'arbitro annulla il momentaneo 2 a 0 di Roà per mancata concessione del vantaggio. La Pro si affaccia dalle parti di Dutto solamente su palla inattiva, con la traversa che salva il numero 1 locale su una punizione dalla distanza. Nella ripresa non c'è storia. Pettenuzzo, appena entrato, manda in rete Diop con un calibrato passaggio filtrante. Nei minuti conclusivi si scatena Taoussi che risolve di potenza una mischia prima di divorarsi il 4-0 a colpo sicuro.

BOVES MDG-PRO DRONERO 3-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Dutto, Tallone, Granero (10' s.t. Basso), Cavallo P., Cavallo A., Roà, Belmondo (26' s.t. Taoussi), Giordano, Diop (26' s.t. Petrilli), Pellegrino (18' s.t. Vernetti), Benhramel (15' s.t. Pettenuzzo). (Papi). All. Tallone. MARCATORI: Belmondo rig. 15' p.t., Diop 16', Taoussi 33' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TERNA ARBITRALE DI BSR GRUGLIASCO-BOVES MDG 16-11-2012 11:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Questa la terna arbitrale designata per BSR Grugliasco-Boves MdG di domenica 18 novembre: direttore di gara Giulio Corlianò, assistenti i signori Lorenzo Orlando e Marcello Piccone, tutti della sezione di Torino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SETTORE GIOVANILE, INTERVISTA AL RESPONSABILE BRUNO MARTINI 15-11-2012 20:47 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Inizia sabato la seconda parte della stagione giovanile. Dopo la "fase autunnale", utile (fino a che punto?) per comporre i gironi regionali e provinciali delle categorie Allievi e Giovanissimi, è alle porte quella "primaverile". Facciamo il punto della situazione in casa Boves MdG con Bruno Martini, responsabile e coordinatore del settore giovanile rossoblu per le annate dal '96 al '99.

Sulla carta, ed ascoltando i discorsi trionfali di alcune società, la qualificazione ai regionali rappresenta l'eden calcistico: per il Boves MdG nessuna qualificata, quindi la situazione è disastrosa? "Direi proprio di no. Purtroppo non abbiamo qualificato nessuna formazione alla fase regionale ma la crescita delle squadre può tranquillamente avvenire anche nel contesto provinciale che in troppi considerano di . In estate il nostro settore giovanile ha cambiato moltissimo. Allenatori nuovi in tutte le formazioni Allievi e Giovanissimi: Renato Cardone ('96), Roberto Pinna ('97) e Roberto Tallone ('98) e Claudio Bertaina ('99) sono tutti alla prima esperienza con le loro rispettive squadre. E' stata una piccola rivoluzione voluta e pensata con l'obiettivo di fondo che rimane lo stesso: crescere, come deve fare una società che, non dimentichiamolo, esiste dal luglio 2009".

Le quattro squadre Allievi e Giovanissimi a cosa possono ambire? "Ai piani alti delle classifiche dei rispettivi campionati. A mio parere la formazione Allievi '96 è la più competitiva, tanto più che i 4 punti di penalità inflitti dalla Commissione Disciplinare (per il caso Manzone, ndr) sono stati scontati e, come previsto, sono stati un fattore che ha inciso in negativo nella fase autunnale. Mi auguro che gli Allievi trovino continuità di risultati, anche se il bruttissimo infortunio occorso a Luigi Fedeli ci priva di una pedina importante. Ho citato i '96 ma non dimentico le altre. Gli Allievi fascia B (1997) possono sicuramente fare meglio, i Giovanissimi hanno nell'allenatore Roberto Tallone un mister giovane e voglioso, alla sua prima esperienza ad 11. I Giovanissimi '99 stanno soffrendo il salto da 9 ad 11, anche loro hanno qualità".

Obiettivi da qui a maggio? "Crescere, lavorando con serietà ed imparando dai propri errori. Sembrano frasi fatte ed ipocrite ma non è così. Ripeto, si può migliorare anche giocando nei provinciali: basilari però mentalità e umiltà, per fare bene partita dopo partita anche contro avversari sulla carta poco blasonati. La vetrina dei regionali ci avrebbe fatto bene forse più nell'immagine che nella sostanza: mandare allo sbaraglio tutte le settimane le squadre a perdere nel torinese e nell'alessandrino è contro produttivo, oltre che economicamente dispendioso. Questo accade tutti gli anni ma è un problema generale delle squadre cuneesi: rispetto al torinese per strutture e mentalità siamo un passo indietro".

Il Boves Madonna delle Grazie ha un settore giovanile corposo ed in crescita: impossibile fare di più? "Per nulla! Come detto prima la società è al suo 4.o anno di vita e finora è stato fatto qualcosa di importante. La programmazione e la crescita dei ragazzi vanno al di là dei risultati. Dagli Allievi ai Pulcini 2004 abbiamo quasi 180 ragazzi tesserati, la sinergia tra le strutture ed i dirigenti tra Boves e Madonna delle Grazie è molto costruttiva. Ciò non toglie che possiamo ancora crescere e la collaborazione con Massimo De Paoli, responsabile del settore giovanile del , è stata finora costruttiva anche se sono stati mossi solo i primi passi".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: BORGO SAN REMO GRUGLIASCO 15-11-2012 18:39 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Dopo il brillante 3-0 al Susabruzolo la capolista Boves Mdg viaggia alla volta di Grugliasco per la prima, ed unica, partita di campionato su terreno sintetico. Si gioca domenica 18 novembre ore 14.30.

FUSIONE La storia del Borgo San Remo Grugliasco ha un incipit preciso. Il 18 giugno 2010 l'Adp Borgo San Remo e l'Usd Grugliasco uniscono le forze: dalla fusione delle allora società presiedute da Pietro Trevisani e Felice Marmo (attuale primo dirigente biancorosso) nasce il BSR Grugliasco. La formazione torinese è al suo terzo campionato consecutivo in Promozione, categoria ottenuta grazie ad un ripescaggio militando entrambe le ex società in Prima al momento della fusione. Le partite casalinghe vengono giocate sul nuovissimo terreno sintetico di via Leonardo da Vinci, inaugurato l'8 dicembre 2011.

PROGETTO Il BSR Grugliasco è una società in crescita, vedasi il progetto di un nuovo centro sportivo in corso Allamano a Torino, la cui costruzione è prevista entro quattro anni. Tornando all'attualità la prima squadra, attualmente 6.a in classifica, è allenata da Bruno Ferrari, storico allenatore Allievi e Giovanissimi della Cbs Scuola Calcio, che ha sostituito Salvatore Telesca (ora all'Atletico Torino), artefice delle due salvezze consecutive delle stagioni 2010/11 e 2011/12 (la prima grazie alla classifica avulsa che mandò allo spareggio play-out Pedona e Tre Valli). Il presidente Marmo ha compiuto un corposo restyling nel mercato estivo. Tra i tantissimi volti nuovi gli ex Bassa Val Susa Luca Del Boccio e Giovanni Maiorana, i fratelli Alessio e Daniele Talarico (dall'Olympic Collegno, entrambi ex Cheraschese), l'ex Acqui e Santenese Maurizio Todaro, la punta classe '93 (dal Lascaris) Giuseppe Sansone, il mediano Lorenzo Migliardi (Cvr Rivoli Giaveno) e l'attaccante Gianluca Palmieri, che vanta un recente passato nel Sommariva Perno.

CASA I biancorossi hanno una strepitosa serie aperta di 5 vittorie consecutive sul sintetico di via Leonardo da Vinci. Dopo il k.o. alla 1.a giornata contro il Castagnole Pancalieri la squadra di mister Ferrari ha inanellato 5 successi in fila. Incredibile per com'è maturato il 4-3 sul Susabruzolo lo scorso 28 ottobre, con i locali sotto 1-3 al minuto 84 e capaci di segnare tre reti in 3'. Nella graduatoria dei goal segnati in casa il BSR Grugliasco è secondo a quota 14 (primo il Fossano con 18). Curiosità statistica: l'ultima partita casalinga in cui i torinesi non sono andati a segno risale al 31 ottobre 2010, 0-2 contro il Corneliano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI E GIOVANISSIMI, INSERITI I CALENDARI 14-11-2012 19:09 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Sono stati caricati i calendari completi dei campionati Allievi, Giovanissimi e rispettive fasce B su bovesmdg.it. Clicca sulla scritta in rosso sottostante per accedere alla sezione "campionati" e consultare i calendari.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO (14/11) 14-11-2012 17:33 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo l'11.a giornata del girone C di Promozione. Nessuna assenza per squalifica in vista di BSR Grugliasco-Boves Mdg in programma domenica 18 novembre.

5 TURNI Mercuri (Bvs)

1 TURNO Bertola (Virtus Mondovì) Brigante (Revello) De Filippo (Castagnole Pancalieri) Dellavalle (Castagnole Pancalieri) Lupano (Don Bosco Nichelino) Maggio (Bvs) Ruffino (Bvs)

Squalifica fino al 14 dicembre 2012 per Raffaele La Piccirella, allenatore del Bassa Val Susa, "allontanato dal campo per offese all'arbitro".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata QUOZIENTE RETI GOAL SEGNATI-PUNTI, PEDONA IPER PRODUTTIVA 14-11-2012 10:22 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Nel gergo calcistico capita spesso di sentire le espressioni "rete pesantissima", "goal da tre punti" o cose simili. Quanto valgono, realmente, le reti realizzate dalle 16 formazioni del girone C di Promozione nelle prime 11 giornate di campionato? Per stabilirlo ecco la speciale classifica del quoziente reti, ovvero quanto effettivamente vale in termini di punti ciascun goal segnato da ogni singola squadra.

Dall'analisi dei dati emerge una Pedona estremamente produttiva, con un quoziente di 1.45 punti per goal segnato: ad oggi per i borgarini 16 punti in classifica con appena 11 reti realizzate. A seguire il Boves Mdg con un quoziente di 1.38 (25 punti e 18 goal). Calcolo senza decimali per BSR Grugliasco e Don Bosco Nichelino, che vantano un pulito 1.00 (17-17 e 12-12). La squadra col quoziente più basso è il Castagnole Pancalieri con 0.62, frutto di 10 punti e 16 goal segnati.

La tabella del quoziente reti dopo 11 giornate (punti/reti): 1.45 Pedona (16-11) 1.38 Boves MdG (25-18) 1.13 Revello (17-15) 1.00 BSR Grugliasco (17-17) 1.00 Don Bosco Nichelino (12-12) 0.96 Fossano (24-25) 0.83 Pianezza (20-24) 0.83 Piscinese Riva (18-15) 0.80 Csf Carmagnola (10-16) 0.80 FC Savigliano (12-15) 0.77 Virtus Mondovì (14-18) 0.72 Alpignano (16-22) 0.67 Villafranca (19-28) 0.66 Susabruzolo (10-15) 0.63 Bvs (7-11) 0.62 Castagnole Pancalieri (10-16)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ESORDIENTI CONDIZIONATI DALLA PIOGGIA 13-11-2012 16:02 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - La pioggia abbondante del fine settimana ha caratterizzato in negativo i programmi delle formazioni Esordienti del Boves Mdg. I 2001 allenati da Fausto Barberis hanno subìto il rinvio della partita in programma a Caraglio, stessa sorte per i Misti di Erio Giordanengo che non sono andati a Marene.

In campo solo i 2000, lunedì pomeriggio in casa della Pedona. Sul terreno di gioco di Vignolo i rossoblu di Armando Cavallo ha pareggiato per 1-1, non senza recriminazioni. Boves Mdg in vantaggio con una bella rete di Luca Curti nel primo tempo con pareggio borgarino direttamente su calcio di punizione. Nel terzo ed ultimo tempo tre grosse occasioni da rete per i bovesani tra cui una traversa a portiere battuto. In campo tutti e 16 i ragazzi a disposizione di mister Cavallo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata L'11.a GIORNATA IN 10 RIGHE 12-11-2012 20:29 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Undicesima giornata senza pareggi e statisticamente equilibrata: 4 vittorie e 13 goal per le squadre di casa, altrettanto per quelle in trasferta e 0 pareggi.

Vittorie con punteggio identico per Boves Mdg e Fossano, doppio 3-0 casalingo a Susabruzolo e BSR Grugliasco, mentre il Pianezza espugna a fil di sirena Villafranca ponendo fine alla striscia di 6 successi in fila dei giallorossi.

A centro classifica colpi esterni con due goal di scarto di Pedona e Virtus Mondovì, con i monregalesi al primo successo fuori casa; Alpignano senza pietà contro un Csf Carmagnola in piena crisi di risultati (2 punti nelle ultime 4 partite).

Nella zona calda colpacci di FC Savigliano e Bvs, con i grigioblu che interrompono un lunghissimo digiuno dai 3 punti iniziato lo scorso 16 settembre.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIRONI E CALENDARI ALLIEVI E GIOVANISSIMI FASE PRIMAVERILE 12-11-2012 17:37 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Attraverso il c.u. n. 24 in data odierna il comitato provinciale Figc ha diramato composizione gironi e calendari della "fase primaverile" campionati Allievi e Giovanissimi e contestuali fascia B. I campionati inizieranno il fine settimana prossimo venturo; nel week-end del 15/16 dicembre ultimo turno prima della sosta invernale, ripresa il 23/24 febbraio mentre il termine è in calendario per il 25/26 maggio.

Le giovanili del Boves Mdg sono state così collocate:

Allievi (girone A): Ama Brenta Ceva, Auxilium Saluzzo, Azzurra, Boves Mdg, Giovanile Centallo, Olmo, Pro Dronero, San Sebastiano, UP Niellese, Virtus Mondovì. Prima partita: Boves Mdg-Virtus Mondovì venerdì 16 novembre, a Boves via Peveragno, ore 20.

Allievi fascia B (girone A): Boves Mdg, Caraglio, Olmo, Pedona, Revello, San Paolo, Tre Valli, Valvermenagna, Valle Varaita. Prima partita: Valvermenagna-Boves Mdg domenica 18 novembre, a Roccavione strada provinciale per Roaschia, ore 10

Giovanissimi (girone A): Ama Brenta Ceva, Auxilium Cuneo, Bisalta, Boves Mdg, Garessio, Olmo, Pro Dronero, Tre Valli, UP Niellese, Valvermenagna, Virtus Mondovì. Prima partita: Boves Mdg-Pro Dronero sabato 17 novembre, a Boves via Peveragno, ore 16.

Giovanissimi fascia B (girone A): Boves Mdg, Caraglio, Dogliani, Gem Tarantasca, Giovanile Centallo, Pedona, Revello, Saviglianese, Tre Valli, Virtus Mondovì. Prima partita: Dogliani-Boves Mdg sabato 17 novembre, a Dogliani località Piancerretto, ore 16.

A breve verranno creati nella sezione "campionati" di www.bovesmdg.it i calendari completi di ciascuna categoria.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO 11 GIORNATE 11-11-2012 22:20 - PROMOZIONE

12 Floris (1 r) (Villafranca) 11 Sellam (3 r) (Fossano) 8 Aloisi (3 r) (Pianezza) 8 Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 6 Ballario Enrico (3 r) (Revello) 6 Barale (Boves Mdg) 6 Collino (Villafranca) 5 Collimato (Piscinese Riva) 5 Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 5 Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 5 Pepino Igor (Boves Mdg) 5 Saponaro (Alpignano) 5 Saracino (FC Savigliano) 4 Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 4 Furno (2 r) (Alpignano) 4 Lasaponara (BSR Grugliasco) 4 Martucci Devis (Piscinese Riva) 4 Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 4 Pirinei (1 r) (Bvs) 4 Quaranta (Pedona) 3 Ahanotu (1 r) (Boves Mdg) 3 Caputo (Susabruzolo) 3 Ferreri (Virtus Mondovì) 3 Ligotti (FC Savigliano) 3 Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 3 Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3 Mignano (Alpignano) 3 Palmieri (BSR Grugliasco) 3 Petrone (Pianezza) 3 Rizq (Susabruzolo) 3 Salusso (Alpignano) 3 Sansone (BSR Grugliasco) 3 Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 2 Andreotti (Pianezza) 2 Blua (Virtus Mondovì) 2 Bongera (Alpignano) 2 Brizio (Fossano) 2 Capobianco (CSF Carmagnola) 2 Casse (1 r) (Susabruzolo) 2 Cavallero (FC Savigliano) 2 Dalla Guarda (Bvs) 2 Dalmasso Marco (Pedona) 2 De Filippo (2 r) (Castagnole Pancalieri) 2 Dovina (Villafranca) 2 Errico (Castagnole Pancalieri) 2 Fera (Alpignano) 2 Fioccardo (BSR Grugliasco) 2 Ligregni (Villafranca) 2 Magnino (Virtus Mondovì) 2 Mazzone (Pianezza) 2 Navarra (Pianezza) 2 Ortoncelli (Pianezza) 2 Peretti (Revello) 2 Raimondi (Boves Mdg) 2 Russo (Csf Carmagnola) 2 Schena (Bvs) 2 Signoretta (Piscinese Riva) 2 Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 2 Viglione (1 r) (Virtus Mondovì) 1 Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1 Ariaudo (Csf Carmagnola) 1 Ballario Marco (Fossano) 1 Barison (FC Savigliano) 1 Barone (Alpignano) 1 Bauario (Revello) 1 Bianco (Fossano) 1 Bonaudo (Susabruzolo) 1 Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1 Brigante (Revello) 1 Cagliero (Csf Carmagnola) 1 Canturi (Alpignano) 1 Carroni (Castagnole Pancalieri) 1 Carta (Pedona) 1 Chiambretto (FC Savigliano) 1 Chiapino (Pianezza) 1 Chiaroni (Pianezza) 1 Coco (Castagnole Pancalieri) 1 Cottino (Revello) 1 Cravero (Pedona) 1 Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1 Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1 Durando (Fossano) 1 Dutto (Bvs) 1 Fazzari (Susabruzolo) 1 Finocchiaro (1 r) (Revello) 1 Folco (Villafranca) 1 Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1 Furgato (Pianezza) 1 Gentile (Bvs) 1 Ladogana (Piscinese Riva) 1 Larotonda (Susabruzolo) 1 Lenza (FC Savigliano) 1 Macrì (Don Bosco Nichelino) 1 Marmo (BSR Grugliasco) 1 Marra (Don Bosco Nichelino) 1 Migliardi (BSR Grugliasco) 1 Milano (Pedona) 1 Minetti (Villafranca) 1 Miretti (Revello) 1 Mirto (Bvs) 1 Monetti (Villafranca) 1 Nalin (Piscinese Riva) 1 Pantaleoni (FC Savigliano) 1 Pedrini Stefano (Revello) 1 Pedrini Umberto (Revello) 1 Pellegrino (Pedona) 1 Plano (1 r) (Susabruzolo) 1 Renna (Alpignano) 1 Ricca (Pedona) 1 Righero (Villafranca) 1 Rizzolo (Piscinese Riva) 1 Rotunno (Pianezza) 1 Sema (Castagnole Pancalieri) 1 Serpa (Susabruzolo) 1 Sidoli (Boves Mdg) 1 Squillace (Susabruzolo) 1 Tosto (Fossano) 1 Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1 Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti

1 Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1 Milano (Pedona, pro Villafranca) 1 Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1 Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE FIRME DI AHANOTU, SIDOLI E PEPINO PER UN SUCCESSO MAI IN DISCUSSIONE 11-11-2012 20:17 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La capolista Boves Mdg si conferma in vetta al girone C di Promozione con un netto 3 a 0 al Susabruzolo.

La difficile settimana dei due derby persi (contro FC Savigliano e Revello) è terminata con un successo mai in discussione, nonostante l'assenza di rilievo di bomber Barale uscito malconcio dal recupero di mercoledì. Il predominio territoriale bovesano è stato evidente fin da subito nonostante il terreno del "Renato Boggione" reso pesante dall'abbondante pioggia caduta fino a stanotte. Al 17' Lazzari sfiora il palo di testa, poi Volcan perde Peano (acciaccato) sostituito da Matteo Giordanengo. Dopo un tiro alto di Sidoli da fuori area, al 35' la svolta: Moubtassib entra scomposto su Amos Pepino. Rigore lapalissiano che "Ciga" Ahanotu spara sotto la traversa.

Ad inizio ripresa il tap-in vincente di Sidoli (paratone di Lo Sacco su Giordanengo) destina i tre punti ai padroni di casa; la reazione segusina passa per i piedi di un Casse che, marcato a dovere, non riesce a liberarsi al tiro. Nella parte finale di partita Amos Pepino scheggia il palo con un sinistro in corsa. Cera lacca sulla busta della vittoria appostata da Igor Pepino che a porta vuota insacca sfruttando un retropassaggio della difesa ospite che spiazza Lo Sacco.

BOVES MDG-SUSABRUZOLO 3-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Vercellone, Lazzari (13' s.t. Sironi), Peano (18' p.t. Giordanengo M.), Castellino, Marmi (13' s.t. Quaranta), Ahanotu, Raimondi, Tallone, Pepino I., Sidoli, Pepino A. (Giordanengo L., Cavallera, Giorsetti, Destefanis). All. Volcan. SUSABRUZOLO: Lo Sacco, Moubtassim, Fazzari (32' s.t. Ferraris, 36' s.t. Joannas), Raimo, Bonaudo, Serpa, Jannon, Richiero, Squillace, Casse, Anello (28' s.t. Pedicone). (Conte, Chirvase, Merlo). All. Gousse. ARBITRO: Banushi di Pinerolo. ASSISTENTI: Bertolotto di Collegno e Cena di Chivasso. MARCATORI: Ahanotu rig. 37' p.t., Sidoli 7', Pepino I. 36' s.t. SPETTATORI: 150 circa. Ammoniti: Tallone e Sironi (B), Moubtassim, Fazzari e Serpa (B). Angoli: 8-4. Recupero: 1' p.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

HAFIANE LASCIA IL SEGNO 11-11-2012 12:13 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - A digiuno da due turni la Juniores Regionale del Boves Mdg torna alla vittoria. Nel diluvio del "Renato Boggione" i rossoblu ottengono il quinto successo stagionale regolando nel secondo tempo il Csf Carmagnola: decisivo il break di Younes Hafiane, autore di una doppietta in 1' ad inizio ripresa. Partita giocata sotto una pioggia battente, con la squadra di mister Veneri che produce un robusto possesso palla e stuzzica subito Bisio: dopo 15" appena, tiro di Gallo respinto, Politano centra per Hafiane che prova l'acrobazia ma manda sul fondo. Beltramo ci prova al 12' dalla distanza, Bisio mette in corner; azione successiva e Corbeddu da buona posizione scivola al momento di calciare. La partita vive il momento decisivo tra il 9' ed il 10' della ripresa: Hafiane lascia il segno sulla partita con una velocissima doppietta, prima con un tiro di destro poi con un colpo di testa perentorio. Il quarto d'ora finale, con il campo sempre più pesante, si apre con l'espulsione del carmagnolese Beltrame che rimedia due gialli in un quarto d'ora. Nonostante il doppio vantaggio il Boves Mdg continua imperterrito ad attaccare e scopre il fianco agli ospiti: Arone, con un preciso diagonale, riapre la contesa ma al 40' Priola chiude i conti con un tiro di prima intenzione sugli sviluppi di un calcio piazzato.

Sabato prossima, giornata numero 10, insidiosa trasferta a Madonna dell'Olmo.

BOVES MDG-CSF CARMAGNOLA 3-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Manzone, Giordano, Dossetto (40' s.t. Risso), Comba, Bosio, Borgognone, Politano, Beltramo (40' s.t. Quaranta S.), Corbeddu (12' s.t. Priola), Hafiane (35' s.t. Giovannini), Gallo (19' s.t. Vassallo). (Bernardi, Giraudo M.). All. Veneri. CSF CARMAGNOLA: Bisio, Bedino, Criasia, Khowak, Arone, Alessio, Santaguida, Russo (18' s.t. Beltrame), Cuna (30' s.t. Benissad), Aiello (12' s.t. Kola), Magelli. All. Cassaro. MARCATORI: Hafiane (B) 9' e 10', Arone (C) 35', Priola (B) 40' s.t. NOTE: espulso Beltrame (C) al 33' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIVE DUE MISCHIE NEL PANTANO 10-11-2012 17:36 - GIOVANISSIMI 1999

VIGNOLO (CN) - Nel pantano di Vignolo i Giovanissimi fascia B perdono in rimonta contro la Pedona. Il recupero dell'8.a giornata della prima fase provinciale (ora definitivamente conclusa) è caratterizzato dalla pioggia a tratti torrenziale che allaga il campo di via Rosalina a Vignolo; fin dall'inizio terreno pesante, poi divenuto quasi impraticabile col passare dei minuti. I '99 di Claudio Bertaina passano in vantaggio al 10' con una bordata su punizione di Doumbia. Pari borgarino a fine primo tempo con un colpo di testa su azione d'angolo. Con le sole fasce praticabili diventano decisivi i calci piazzati. In questo modo raddoppia il Boves Mdg al 10', ancora su punizione, questa volta con un tiro di Tonita che rimbalza sul terreno inzuppato. Tra il 15' ed il 20' la Pedona raggiunge e sorpassa la formazione bovesana con due mischie in area di rigore, con la sfera che si pianta nella pozzanghera e genera il caos, risolte di potenza.

PEDONA-BOVES MDG 3-2 (p.t. 1-1) BOVES MDG: De Matteis, Bernardi, Veglia (20' s.t. Franchino), Vercellone, Balestra, Rosso, Oberti (1' s.t. Guglielmino), Doumbia, Tonita, Laurenti, Caridi (1' s.t. Dutto). All. Bertaina. MARCATORI B: Doumbia 10' p.t., Tonita 10' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG-SUSAB: ARBITRA BANUSHI DI PINEROLO 09-11-2012 15:56 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Questa la terna designata per la direzione di gara di Boves Mdg-Susabruzolo, valida per l'11.a giornata del girone C di Promozione. Direttore di gara il signor Eljus Banushi di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Marco Bertolotto di Collegno e Roberto Cena di Chivasso.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: SUSABRUZOLO 08-11-2012 22:02 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Terza partita in una settimana per il Boves Mdg: per l'11.a giornata del girone C di Promozione al "Renato Boggione" viene ospitato il Susabruzolo. Calcio d'inizio domenica ore 14.30.

DUEBI L'A.D. Polisportiva Susabruzolo è la nuova denominazione, assunta nell'estate 2009, del Susaduebi a sua volta nata nel 2006 dalla fusione di Duebivalsusa e Susa 2001. La società biancorossa è alla sua terza stagione consecutiva in Promozione. Nella storia recente dei valsusini è chiave la data del 2 maggio 2010, quando l'1-0 casalingo contro il Druento2004 valse la vittoria del girone E di Prima categoria. Il primo anno di Promozione è stato chiuso con un positivo 7.o posto, migliorato lo scorso anno con un 5.o posto ad un tiro di schioppo dai play-off.

CAPUTO Terminata lo scorso marzo la quasi quadriennale guida tecnica di Alan Melega, dimessosi, la società del presidente Augusto Bitto e del d.s. Rodolfo Coccia ha affidato la panchina a Davide Gousse, che vanta nel proprio curriculum da allenatore esperienze a Ciriè, Rivarolo, Alpignano e Rosta. Elemento cardine del Susabruzolo è il centrocampista classe 1982 Marco Caputo che nella parte finale della scorsa stagione ha allenato i biancorossi a quattro mani (di fatto coi piedi, ma nel senso tecnico del termine s'intende!) insieme all'esperto difensore 37enne e capitano Luca Plano. I segusini hanno chiuso in crescendo lo scorso campionato con 6 vittorie e 22 reti segnate nelle ultime 10 giornate: un risultato lodevole ottenuto con diversi ostacoli, quali l'improvvisa dipartita di due sponsor importanti a fine 2011, che ha comportato notevoli difficoltà economiche, e la paventata ipotesi di lasciare regione Priale causa combutta con l'amministrazione comunale (fonte Luna Nuova edizione on-line).

MEDIA Il Susabruzolo è terz'ultimo, con 10 punti conquistati nel primo terzo di campionato. Pesa sulla squadra segusina il primato negativo di 23 reti al passivo (peggior difesa al pari dell'Alpignano) e 4 sconfitte su 4 in trasferta. Sicuramente i biancorossi non fanno annoiare il pubblico: è di 3.8 il quoziente reti per partita fin qui prodotto, con il clamoroso scivolone interno per 2-6 contro il Pianezza e due recentissimi quanto rocamboleschi 3-4 consecutivi contro Alpignano e BSR Grugliasco. Nell'ultima partita pareggio acciuffato nel recupero contro il Fossano, con rete proprio di Marco Caputo che salterà la sfida di Boves per squalifica insieme al sopra citato Luca Plano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FEDELI, OPERAZIONE CHIRURGICA RIUSCITA 08-11-2012 15:29 - ALLIEVI 1996

CUNEO (CN) - Forza Luigi! La sfortuna, sotto forma di un avversario che gli ha spezzato la gamba sinistra, lo ha centrato in pieno ma la strada del recupero è già iniziata. Ieri pomeriggio Luigi Fedeli, attaccante della formazione Allievi del Boves Mdg, è stato operato al "Santa Croce" di Cuneo per la ricomposizione della frattura scomposta del condilo femorale. L'infortunio è avvenuto venerdì scorso a Ceva: al 3' mentre il nostro segnava lo 0-1 bovesano il portiere ospite gli franava addosso. Per fortuna non ci sono danni ai legamenti del ginocchio come si era pensato in un primo momento. Fra pochi giorni Fedeli sarà dimesso dal nosocomio cuneese e potrà tornare a casa e, si spera, anche in tribuna a tifare per i propri compagni.

Forza Luigi, siamo tutti con te!

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO (07/11) 08-11-2012 10:28 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 10.a giornata del girone C di Promozione. Domenica Boves Mdg al completo contro il Susabruzolo che dovrà invece fare a meno di Caputo e Plano, fermati per un turno.

2 TURNI Macri (Bvs)

1 TURNO Borda (Bvs) Caputo (Susabruzolo) Carta (Pedona) Cavallero (FC Savigliano) Cullino (Villafranca) Di Vanno (FC Savigliano) Dutto (Bvs) Errico (Castagnole Pancalieri) Monetti (Villafranca) Palmieri (BSR Grugliasco) Pepino Igor (Boves Mdg, già scontata) Plano (Susabruzolo) Signoretta (Piscinese Riva) Simonetti (Csf Carmagnola) Torregiani (Bvs) Zienna (Piscinese Riva)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SCONFITTA RIGOROSA FIRMATA BALLARIO 07-11-2012 23:16 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - I calci piazzati di Enrico Ballario puniscono oltre misura il Boves Mdg. Il recupero notturno della 9.a giornata premia il Revello che piazza il colpaccio al "Boggione", tana della capolista dove finora i locali avevano solo vinto. Nel contesto di una partita a tratti nervosa ed iniziata in ritardo (problemi di distinta per gli ospiti), il primo tempo scivola via senza emozioni fino al 25': bordata al volo di Marmi fuori di poco. Al 28' Giordanengo aggancia Ballario in area (o fuori?): rigore, proteste, tira lo stesso Ballario che realizza con Vercellone che sfiora la palla col gomito. Nella ripresa tanto, tantissimo Boves Madonna delle Grazie. Al 3' Ahanotu si prende il premio di una prestazione maiuscola, segnando il momentaneo pareggio con un destro angolatissimo appena dentro l'area. I revellesi sono spietati sulle palle inattive. Ballario firma il contro sorpasso al 9' con una punizione dal limite che colpisce uno stinco e beffa Vercellone. Da qui in poi solo Boves, con il pareggio sfiorato tre volte: Barale (girata), Marmi (di testa in tuffo) ed un mischione pauroso in area piccola valgono le speranze, disattese, di un pareggio che ci starebbe stato tutto.

BOVES MDG-REVELLO 1-2 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Vercellone, Lazzari, Giordanengo M., Marmi, Peano, Ahanotu (40' s.t. Cavallera), Tallone, Sidoli, Barale, Pepino A. (Giordanengo L., Castellino, Quaranta, Sironi, Giorsetti, Destefanis). All. Volcan. REVELLO: Fiore, Borello, Jura, Brigante, Miretti (11' s.t. Mattalia), Agù, Gaboard, (45' s.t. De Pace), Cottino, Ballario (26' s.t. Pedrini S.), Pedrini U., Peretti. (Casale, Melifiori, Brondino, Monge. All. Revello. ARBITRO: Savasta di Bra. ASSISTENTI: Cavarero e Varriale di Cuneo. MARCATORI: Ballario (R) rig. 29' p.t., Ahanotu (B) 3', Ballario 9' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Tallone (B), Borello, Jura, Brigante, Pedrini S., Pedrini U. (R). Angoli: 6-1. Recupero: 1' p.t., 5' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MERCOLEDì RECUPERO BOVES MDG-REVELLO: SI TORNA IN CARREGGIATA? 06-11-2012 16:10 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Mercoledì sera, ore 20.45, si recupera Boves Mdg-Revello, valida per la 9.a giornata del girone C di Promozione.

La partita non fu disputata lo scorso 28 ottobre per neve ed offre la possibilità di un pronto riscatto per i ragazzi di Mario Volcan. L'inaspettata sconfitta di Savigliano non ha privato ai rossoblu la vetta della classifica, ma ha palesato tutto d'un colpo difficoltà fin qui inedite per la neopromossa e capolista. L'eventuale ripresa del percorso casalingo, fin qui netto con 4 vittorie in altrettante partite, ridistanzierebbe le inseguitrici.

Assenza sicura tra le fila bovesane quella di Igor Pepino, espulso domenica nel finale, mentre torna Ahanotu; ospiti senza squalifiche a carico e reduci dallo 0-0 contro la Piscinese Riva. Arbitra Lorenzo Savasta della sezione di Bra, coadiuvato dagli assistenti Maurizio Cavarero e Francesca Varriale di Cuneo.

In allegato il link alla scheda di presentazione del Revello.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA PEDONA NON FA SCONTI 05-11-2012 21:58 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Il Boves Mdg paga dazio contro la capolista Pedona. I borgarini non hanno fatto sconti nonostante fossero già qualificati (girone A vinto davanti all'Olmo); per la formazione allenata da Roberto Tallone una sconfitta neanche troppo amara, contro una squadra che ha dimostrato di avere più qualità. Nel primo tempo ritmi a tratti alti, con buona partenza bovesana nei primi 20' ma senza nessuna occasione di rilievo. La Pedona esce alla distanza e segna in rapida successione prima sugli sviluppi di una punizione laterale, poi finalizzando un contropiede che sorprende la retroguardia del Boves Mdg. Nel mezzo super parata di Papi su un tiro da distanza ravvicinata. Nella ripresa viene subito annullato per due volte lo 0-3 agli ospiti (punizione di prima anziché di seconda e fuorigioco). Benrhamel accorcia le distanze ben servito da Pellegrino, un attimo prima del fischio finale, con squadre stanche, terza rete borgarina.

Il Boves Mdg ha effettuato, nonostante la mancata qualificazione alla fase regionale, una positiva prima fase provinciale: "Onestamente qualificandoci avremmo rischiato di bruciare i ragazzi in un campionato più grande delle nostre possibilità. Sono contento dei progressi che i ragazzi hanno fatto finora: non dobbiamo di certo fermarci, da qui in poi possiamo sicuramente migliorarci e fare una stagione positiva".

BOVES MDG-PEDONA 1-3 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Papi, Tallone, Granero (1' s.t. Basso), Cavallo P., Cavallo A., Roà, Belmondo, Giordano, Fontana (1' Benrhalem), Pettenuzzo (15' s.t. Diop), Pellegrino (25' s.t. Vernetti). (Dutto, Petrilli, Taoussi). All. Tallone R. MARCATORE B: Benrhalem 26' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA 10.a GIORNATA IN 10 RIGHE 05-11-2012 18:41 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Nella giornata del primo stop stagionale del Boves Mdg la classifica del girone C di Promozione non ha registrato particolari cambiamenti.

Il Fossano, raggiunto sul pari dal Susabruzolo in pieno recupero, manca il sorpasso in vetta; aggettivi in esaurimento per un Villafranca inarrestabile, giunto alla 6.a vittoria consecutiva ed issatosi in terza posizione a quota 19 punti.

Rimangono appaiate in 5.a posizione, vincitrici di misura in casa, BSR Grugliasco e Pianezza: questi ultimi si aggiudicano la pazza sfida con il Bvs (in caduta libera, 6.o k.o. consecutivo) con un 4- 3 maturato interamente nella ripresa.

Fanno punti 5 delle ultime 7 in classifica, con preziosi successi per la Virtus Mondovì nello scontro diretto con il Castagnole Pancalieri e per l'FC Savigliano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO 10 GIORNATE 05-11-2012 18:13 - PROMOZIONE

11Floris (1 r) (Villafranca) 11Sellam (3 r) (Fossano) 8Aloisi (3 r) (Pianezza) 7Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 6Barale (Boves Mdg) 6Collino (Villafranca) 5Collimato (Piscinese Riva) 5Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 5Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 5Saracino (FC Savigliano) 4Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 4Furno (2 r) (Alpignano) 4Lasaponara (BSR Grugliasco) 4Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 4Pepino Igor (Boves Mdg) 4Quaranta (Pedona) 3Ballario Enrico (1 r) (Revello) 3Caputo (Susabruzolo) 3Ferreri (Virtus Mondovì) 3Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 3Martucci Devis (Piscinese Riva) 3Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3Mignano (Alpignano) 3Palmieri (BSR Grugliasco) 3Petrone (Pianezza) 3Pirinei (1 r) (Bvs) 3Rizq (Susabruzolo) 3Salusso (Alpignano) 3Sansone (BSR Grugliasco) 3Saponaro (Alpignano) 3Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 2Andreotti (Pianezza) 2Bongera (Alpignano) 2Capobianco (CSF Carmagnola) 2Casse (1 r) (Susabruzolo) 2Cavallero (FC Savigliano) 2Dalla Guarda (Bvs) 2Dovina (Villafranca) 2Errico (Castagnole Pancalieri) 2Fera (Alpignano) 2Fioccardo (BSR Grugliasco) 2Ligregni (Villafranca) 2Magnino (Virtus Mondovì) 2Mazzone (Pianezza) 2Ortoncelli (Pianezza) 2Peretti (Revello) 2Raimondi (Boves Mdg) 2Schena (Bvs) 2Signoretta (Piscinese Riva) 2Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 1Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1Ahanotu (Boves Mdg) 1Ariaudo (Csf Carmagnola) 1Ballario Marco (Fossano) 1Barison (FC Savigliano) 1Barone (Alpignano) 1Bauario (Revello) 1Bianco (Fossano) 1Blua (Virtus Mondovì) 1Bonaudo (Susabruzolo) 1Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1Brigante (Revello) 1Brizio (Fossano) 1Cagliero (Csf Carmagnola) 1Carroni (Castagnole Pancalieri) 1Carta (Pedona) 1Chiambretto (FC Savigliano) 1Chiaroni (Pianezza) 1Coco (Castagnole Pancalieri) 1Cottino (Revello) 1Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1Dalmasso Marco (Pedona) 1Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1De Filippo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 1Durando (Fossano) 1Dutto (Bvs) 1Fazzari (Susabruzolo) 1Finocchiaro (1 r) (Revello) 1Folco (Villafranca) 1Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1Furgato (Pianezza) 1Ladogana (Piscinese Riva) 1Larotonda (Susabruzolo) 1Lenza (FC Savigliano) 1Ligotti (FC Savigliano) 1Macrì (Don Bosco Nichelino) 1Marmo (BSR Grugliasco) 1Marra (Don Bosco Nichelino) 1Migliardi (BSR Grugliasco) 1Milano (Pedona) 1Minetti (Villafranca) 1Miretti (Revello) 1Mirto (Bvs) 1Monetti (Villafranca) 1Nalin (Piscinese Riva) 1Navarra (Pianezza) 1Pantaleoni (FC Savigliano) 1Pedrini Stefano (Revello) 1Pedrini Umberto (Revello) 1Pellegrino (Pedona) 1Plano (1 r) (Susabruzolo) 1Righero (Villafranca) 1Rizzolo (Piscinese Riva) 1Rotunno (Pianezza) 1Russo (Csf Carmagnola) 1Sema (Castagnole Pancalieri) 1Serpa (Susabruzolo) 1Squillace (Susabruzolo) 1Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1Viglione (Virtus Mondovì) 1Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti 1Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1Milano (Pedona, pro Villafranca) 1Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SPETTATORI DEL SARACINO-SHOW 04-11-2012 17:39 - PROMOZIONE

SAVIGLIANO (CN) - Prima ed inaspettata sconfitta stagionale che, comunque, non pregiudica il mantenimento della vetta della classifica. A Savigliano il Boves Mdg incassa 3 reti in 10', ovvero tutte quelle subite nelle prime 8 partite. Partita forse mal interpretata dalla formazione di Mario Volcan, che fin dall'inizio ha tenuto un baricentro troppo basso e non ha avuto la verve e la grinta che hanno caratterizzato la prima parte di stagione. L'espulsione del saviglianese Divanno sul finire del primo tempo è stata illusoria; ad inizio ripresa, tra il 6' ed il 16', Gabriele Saracino ha punito in maniera severa e spietata le disattenzioni della fin qui impeccabile difesa bovesana. Da notare che prima di oggi Luca Giordanengo non aveva mai subito una rete su azione. Nel finale valida solo per le statistiche la rete su calcio di rigore di Mauro Barale, mentre l'espulsione di Igor Pepino priverà mister Volcan di un'importante pedina offensiva in vista del recupero di mercoledì sera contro il Revello.

FC SAVIGLIANO-BOVES MDG 3-1 (p.t. 0-0) FC SAVIGLIANO: Milanesio, Morra, Chiarelli, Chiambretto, Barison, Bortolas, Divanno, Cavallero, Saracino (36' s.t. Perziano), Ligotti (38' s.t. Cagliero), Lenza (48' s.t. Bolaboto). (Tonello, Rossi, Cullari, Fissore). All. Pengue. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giordanengo M., Destefanis (19' s.t. Dalmasso), Peano, Giorsetti (1' s.t. Sidoli), Raimondi, Tallone, Pepino I., Barale, Pepino A. (Vercellone, Castellino, Marmi, Sironi). All. Volcan. ARBITRO: Cannata di Collegno. ASSISTENTI: Saviano e Colacicco di Ivrea. MARCATORI: Saracino (S) 6', 7' e 16', Barale (B) rig. 31' s.t. NOTE: espulsi Divanno (S) al 43' p.t. e Pepino I. (B) 30' s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Cavallero (S) e Raimondi (B). Angoli: 5-2. Recupero: 2' p.t., 5' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BRUTTO SCIVOLONE CASALINGO 04-11-2012 14:22 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Brutto scivolone casalingo dei Giovanissimi fascia B che, nell'ultima partita della prima fase provinciale, perdono in rimonta 1-4 con l'Olmo. Il match ha un avvio illusorio per i padroni di casa con la rete, dopo pochi minuti, di Laurenti. La reazione olmense è veemente con due reti in 3' con La Spina (diagonale) e Chiapello (tiro da pochi passi). Nella ripresa terza rete olmense con Xhani, che risolve una mischia di prepotenza. A complicare il tutto nel finale un calcio di rigore a favore degli ospiti, con l'espulsione di mister Bertaina per proteste: 1-4 e fischio finale.

BOVES MDG-OLMO 1-4 (p.t. 1-3) BOVES MDG: Dematteis, Bernardi, Veglia, Vercellone, Balestra, Grosso, Caridi, Oberti, Tonita, Guglielmino, Laurenti. All. Bertaina. MARCATORI: Laurenti (B) 9', La Spina (O) 25', Chiapello (O) 27' p.t., Xhani (O) 13', Armando (O) 27' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UN BUON PAREGGIO SU UN CAMPO DIFFICILE 04-11-2012 13:52 - JUNIORES REGIONALE

CHERASCO (CN) - Dopo l'orrenda prestazione casalinga contro il Revello la Juniores Regionale del Boves Mdg impatta in casa della Cheraschese. Il risultato finale di 1-1 è deciso da due colpi di testa di Gallace e Borgognone. Parte deciso il Boves Mdg che manca clamorosamente il vantaggio al 9': Politano, a tu per tu con Torta gli calcia addosso, raccoglie la sfera e centra il palo a porta vuota da posizione defilata. I ritmi di gioco sono buoni ed il goal è nell'aria. La prima rete di giornata però la segna la Cheraschese a fine primo tempo con Gallace, che realizza di testa su assist di Veglio che aveva messo in ambasce la difesa rossoblu. La seconda frazione di gioco vede la squadra di Josè Veneri determinata alla ricerca del pareggio, che arriva a 6' dalla fine. Su corner di Bosio perfetta scelta di tempo di Borgognone che incorna nella porta nerostellata. Galvanizzato dal pareggio il Boves Mdg assalta la porta cheraschese nel finale ma non trova il 2-1, complice una punizione in pieno recupero calciata da Borgognone che si stampa sulla barriera.

Sabato prossimo, 9.a giornata, il Boves Mdg riceve al "Boggione" il Csf Carmagnola.

CHERASCHESE-BOVES MDG 1-1 (p.t. 1-0) CHERASCHESE: Torta, Apa, Tachis, Furri, Gallo, Lazzaro, Veglio, Vacchetta, Canale, Porcu, Gallace. (Catanzaro, Scaparone, Marengo, Wael, Tirozzo, Roggero). All. Ferrero. BOVES MDG: Bernardi, Macario (40' p.t. Risso), Giuliano (5' s.t. Beltramo), Comba, Bosio, Borgognone, Giraudo A. (1' s.t. Priola), Ballario, Politano, Hafiane (27' s.t. Gallo), Vassallo (12' s.t. Giraudo M.). (Manzone, Giovannini). All. Veneri. MARCATORI: Gallace (C) 34' p.t., Borgognone (B) 39' s.t. NOTE: espulso Ballario (B) al 43' s.t. per doppia ammonizione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TRAVOLTI DA BEKA, REAZIONE TARDIVA 04-11-2012 13:17 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Decide Beka, Boves Mdg sconfitto e Busca qualificato ai regionali. In una mattinata umida e senza sole il Boves Mdg chiude con un k.o. interno la prima fase provinciale del girone Cuneo A che premia appunto Busca e Giovanile Centallo. Prima parte di gara positiva per la squadra di casa, con buon possesso palla ed attenzione in fase difensiva. L'equilibrio viene interrotto al 26' quando Beka inaugura il suo show personale: tiro dalla distanza (forse leggermente deviato) e Sarale battuto. Il Boves Mdg, ad onor di cronaca sceso in campo con tre classe '98 e con 4 assenti tra squalifiche e gite, abbozza una reazione ad inizio ripresa ma subisce il micidiale tris buschese. Artefici sempre Beka, con altri due mortiferi tiri da fuori area, e Simondi, con un tocco facile sotto misura. A partita ormai compromessa i rossoblu ci mettono quantomeno l'orgoglio e dimezzano un punteggio troppo pesante. Lorenzo Dutto su punizione, con la collaborazione di Gaggioli, e Laurenti, bel diagonale sugli sviluppi di un corner, firmano le due reti locali che quantomeno rendono meno amara la sconfitta.

BOVES MDG-BUSCA 2-4 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Sarale (21' s.t. Desantis), Barale, Gangi (5' s.t. Coulybaly), Civalleri (20' s.t. Pellegrino), Brignone, Cavallo P., Dutto P. (31' p.t. Cavallo C.), Turco, Dutto L., Laurenti, Benrhalem (6' s.t. Belmondo). All. Pirra. BUSCA: Gaggioli, Agnelli, Franco, Torino, Gaj, Garro (8' s.t. Dosso), Daniele (18' s.t. Ellena), Negru, Gertosio, Beka, Simondi. (Delisina, Pasero). All. Giacalone. ARBITRO: Vitiello di Cuneo. MARCATORI: Beka (Bus) 26' p.t., Simondi (Bus) 3', Beka (Bus) 13' e 20', Dutto L. (Bov) 23', Laurenti (Bov) 25' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VITTORIA FUNESTATA DAL GRAVE INFORTUNIO DI FEDELI 03-11-2012 11:01 - ALLIEVI 1996

CEVA (CN) - Gli Allievi del Boves Mdg chiudono la prima fase provinciale con una vittoria a domicilio dell'Ama Brenta Ceva. La partita, ben giocata dalla squadra di Renato Cardone, è stata purtroppo funestata dal gravissimo infortunio occorso a Luigi Fedeli. L'attaccante rossoblu ha subito la frattura scomposta del femore della gamba sinistra: al 3', segnando l'1 a 0, è stato travolto dal portiere cebano che, in uscita, gli ha spezzato il femore della gamba d'appoggio. Partita sospesa per l'arrivo del 118 che ha trasportato la punta classe '96 all'Ospedale Santa Croce di Mondovì, dove Fedeli verrà operato a breve. I giocatori bovesani, emotivamente sconvolti, ballano per 10' poi riordinano le idee. Il raddoppio arriva alla mezz'ora: Ferro ruba palla a centrocampo e serve Oberto che mette in mezzo, la sfera si ferma in area e Barale spara una bordata di destro imparabile. Ad inizio ripresa l'Ama Brenta Ceva colpisce un clamoroso incrocio dei pali, poi il Boves Mdg dilapida almeno cinque nitide occasioni da rete tra cui una clamorosa con Oberti.

AMA BRENTA CEVA-BOVES MDG 0-2 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino, Ferro (8' s.t. Martini), Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Barale, Rizzo (21' Pellegrino N.), Bonavita, Oberti, Fedeli (4' p.t. Licusati, 30' s.t. Piscitello). (Fantino, Cavallera). All. Cardone. MARCATORI: Fedeli 3', Barale 30' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

A SAVIGLIANO ARBITRA CANNATA DI COLLEGNO 02-11-2012 10:04 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Questa la terna arbitrale designata per la partita di domenica: direttore di gara Riccardo Cannata della sezione di Collegno coadiuvato dagli assistenti Alessandro Saviano e Graziano Colacicco della sezione di Ivrea.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: FC SAVIGLIANO 02-11-2012 09:45 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Il primo terzo di campionato di Promozione (al netto del recupero del 7 novembre con il Revello) oppone alla capolista Boves Mdg la neopromossa FC Savigliano; si gioca domenica 4 novembre, ore 14.30, allo stadio "Ottavio Morino".

NUOVA La storia dell'FC Savigliano è recentissima. La società del presidente Luigi Racca e del direttore generale Giacomo Crosetto, è di fatto, nata l'1 luglio 2011 quando il Futsal Savigliano, società di calcio a 5, ha rilevato titolo sportivo e categoria (la Prima) dell'Asd Centallo. La "vecchia" denominazione è stata abbandonata lo scorso 30 giugno, quando si è conclusa la stagione che ha visto il perituro Centallo vincere il girone G di Prima categoria con 71 punti, 9 in più proprio del Boves Mdg.

NINO La guida tecnica del nuovo progetto calcistico è stata affidata da subito a Sebastiano "Nino" Pengue, uno dei tecnici più esperti del panorama dilettantistico cuneese. L'allenatore saviglianese, classe 1962, vanta un ampio curriculum sulle panchine della Granda: Centallo e Busca (Eccellenza), Corneliano (Promozione), Genola (Prima categoria) e settore giovanile della Saviglianese. Lo scorso anno il percorso che ha portato alla Promozione è stato netto, o quasi, con solo 3 sconfitte e la prima posizione raggiunta nel decisivo mese di maggio; basilari le 28 reti della coppia d'attacco Cardellino-Donatacci, poi disfatta in estate.

DIFFICILE In estate l'organico dei biancorossoblu è stato rifatto da zero. Volti nuovi, tra i tanti, gli attaccanti Andrea Ligotti ('89, ex Atletico Torino, Albese e Cvr Rivoli Giaveno) e Gabriele Saracino ('81, dall'Ardor San Francesco); i fratelli Andrea ed Ermes Bortolas ed Alessandro Liguori, centrocampista classe 1987 ex Saluzzo, Canelli e Caramagnese. Attualmente l'FC Savigliano è penultimo a quota 6 punti e ne ha ottenuto 1 nelle ultime 3 partite. L'unica vittoria è arrivata alla 2.a giornata a Mondovì con un 5-2 che è costato la panchina al monregalese Andrea Mellano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 31-10-2012 17:12 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 9.a giornata del girone C di Promozione. Nessuno squalificato in vista di FC Savigliano-Boves Mdg di domenica 4 novembre.

2 TURNI Mignano (Alpignano) Giuliani (Bvs) Rizq (Susabruzolo)

1 TURNO Bonaudo (Susabruzolo) Delsoglio (Fossano) Grigorescu (Csf Carmagnola) Martucci Jonathan (Piscinese Riva)

Ammenda di € 200 all'Alpignano per "comportamento offensivo, per tutta la durata della gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale. Inoltre offese ed altresì minacce venivano reiterate al termine della gara".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG-REVELLO, RECUPERO IL 7 NOVEMBRE 31-10-2012 17:06 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Boves Mdg-Revello, partita valida per la 9.a giornata del girone C di Promozione, si recupererà mercoledì 7 novembre, ore 20.30, al "Renato Boggione" via Peveragno n. 75 a Boves.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA 9.a GIORNATA IN 10 RIGHE 29-10-2012 14:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Turno ricco di reti con 28 marcature in 7 partite, al netto del rinvio di Boves Mdg- Revello; 1 solo pareggio.

Due rocamboleschi 4 a 3, entrambi decisi a fil di sirena: ne godono Piscinese Riva (in dieci da fine primo tempo) ed il BSR Grugliasco...sotto 1-3 a 7' dal termine ed autore di 3 reti in 3'.

Ancora una vittoria casalinga per il Fossano mentre il Villafranca è inarrestabile: 4-2 contro la Virtus Mondovì (per Floris rete numero 11) e 5.a vittoria in fila con 20 reti segnate nelle ultime 5 partite.

In fondo alla classifica pari tra Castagnole e Carmagnola. Vince solo il Don Bosco Nichelino mentre la Pedona condanna il Bvs al 5.o k.o. consecutivo.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO 9 GIORNATE 29-10-2012 10:45 - PROMOZIONE

11Floris (1 r) (Villafranca) 10Sellam (2 r) (Fossano) 8Aloisi (3 r) (Pianezza) 7Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 5Barale (Boves Mdg) 5Collimato (Piscinese Riva) 5Collino (Villafranca) 4Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 4Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 4Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 4Pepino Igor (Boves Mdg) 4Quaranta (Pedona) 3Ballario Enrico (1 r) (Revello) 3Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 3Ferreri (Virtus Mondovì) 3Furno (1 r) (Alpignano) 3Lasaponara (BSR Grugliasco) 3Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 3Martucci Devis (Piscinese Riva) 3Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3Mignano (Alpignano) 3Petrone (Pianezza) 3Rizq (Susabruzolo) 3Salusso (Alpignano) 3Sansone (BSR Grugliasco) 3Saponaro (Alpignano) 3Simonetti (2 r) (CSF Carmagnola) 2Andreotti (Pianezza) 2Bongera (Alpignano) 2Capobianco (CSF Carmagnola) 2Caputo (Susabruzolo) 2Cavallero (FC Savigliano) 2Dalla Guarda (Bvs) 2Errico (Castagnole Pancalieri) 2Fera (Alpignano) 2Fioccardo (BSR Grugliasco) 2Ligregni (Villafranca) 2Palmieri (BSR Grugliasco) 2Peretti (Revello) 2Raimondi (Boves Mdg) 2Saracino (FC Savigliano) 2Signoretta (Piscinese Riva) 1Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1Ahanotu (Boves Mdg) 1Ariaudo (Csf Carmagnola) 1Ballario Marco (Fossano) 1Barison (FC Savigliano) 1Barone (Alpignano) 1Bauario (Revello) 1Bianco (Fossano) 1Blua (Virtus Mondovì) 1Bonaudo (Susabruzolo) 1Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1Brigante (Revello) 1Cagliero (Csf Carmagnola) 1Carroni (Castagnole Pancalieri) 1Carta (Pedona) 1Casse (Susabruzolo) 1Chiambretto (FC Savigliano) 1Coco (Castagnole Pancalieri) 1Cottino (Revello) 1Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1De Filippo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 1Dovina (Villafranca) 1Durando (Fossano) 1Dutto (Bvs) 1Fazzari (Susabruzolo) 1Finocchiaro (1 r) (Revello) 1Folco (Villafranca) 1Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1Furgato (Pianezza) 1Ladogana (Piscinese Riva) 1Larotonda (Susabruzolo) 1Lenza (FC Savigliano) 1Ligotti (FC Savigliano) 1Macrì (Don Bosco Nichelino) 1Magnino (Virtus Mondovì) 1Marmo (BSR Grugliasco) 1Marra (Don Bosco Nichelino) 1Mazzone (Pianezza) 1Migliardi (BSR Grugliasco) 1Milano (Pedona) 1Minetti (Villafranca) 1Miretti (Revello) 1Mirto (Bvs) 1Monetti (Villafranca) 1Nalin (Piscinese Riva) 1Navarra (Pianezza) 1Pantaleoni (FC Savigliano) 1Pedrini Stefano (Revello) 1Pedrini Umberto (Revello) 1Pellegrino (Pedona) 1Pirinei (Bvs) 1Plano (1 r) (Susabruzolo) 1Righero (Villafranca) 1Rizzolo (Piscinese Riva) 1Rotunno (Pianezza) 1Schena (Bvs) 1Sema (Castagnole Pancalieri) 1Serpa (Susabruzolo) 1Squillace (Susabruzolo) 1Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 1Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1Viglione (Virtus Mondovì) 1Zienna (Piscinese Riva)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PUNIZIONE SEVERISSIMA 28-10-2012 22:25 - GIOVANISSIMI 1998

MADONNA DELL'OLMO (CN) - Primo tempo fatale per i Giovanissimi che perdono con l'Olmo e dicono addio alla qualificazione ai regionali. In una mattinata da pieno inverno, con pioggia mista neve e temperatura prossima allo zero, i '98 del Boves Mdg crollano nel primo tempo dove subiscono tre reti in 20'. Barale fa doppietta, prima con una girata dentro l'area e poi con un tiro su assist di Armando, con in mezzo il colpo di testa di Romero. Tramortito il Boves Mdg prova a reagire ma i tentativi di Benrhalem e Giordano si rivelano velleitari. Nella ripresa, su un campo sempre più pesante e con forti folate di vento, subito Belmondo e Pellegrino provano ad insidiare Ledda; capovolgimento di fronte e Dutto si supera su Armando. Al quarto d'ora la deviazione da due passi di Lerda certifica il risultato, sicuramente troppo pesante per la formazione bovesana che domenica chiuderà la prima fase provinciale in casa contro la Pedona.

OLMO-BOVES MDG 4-0 (p.t. 3-0) OLMO: Ledda, Romero (12´ st Sabena), Fragale, Manes, Biondi (30´ pt Talamo), Garavagno, Magnaldi (10´ st Saba M.), Capellino (20´ st Shehu L.), Barale, Shehu A. (4´ st Lerda), Armando (22´ st Sangare). (Ponticelli). All. La Dolcetta. BOVES MDG: Dutto, Granero (30´ st Vernetti), Tallone, Cavallo P., Cavallo A., Roà, Belmondo (20´ st Diop), Pettenuzzo, Benrahlem (1´ st Fontana), Giordano (30´ st Petrilli), Pellegrino (20´ st Taoussi). (Papi, Basso). All. Cerrato. MARCATORI: Barale 6' e 25', Capellino 20' p.t., Lerda 15' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PASSO FALSO DEL TUTTO INASPETTATO 28-10-2012 22:01 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Clamoroso ed inaspettato passo falso della Juniores Regionale che crolla nella ripresa contro il Revello. In una strana 7.a giornata (con solo una vittoria fra le prime 7 in classifica) la squadra di Josè Veneri, reduce da 3 vittorie consecutive, sfodera una prestazione da dimenticare al più presto. Unica, ma non sufficiente attenuante, l'assenza di numerosi giocatori e diversi fuori ruolo obbligati. Primo tempo sostanzialmente senza emozioni, con goal (ed errori) concentrati nella ripresa. Revello avanti al 12', aiutato da una leggerezza in fase difensiva tra Quaranta e Giordano: i due non si intendono e favoriscono Ayad che serve Calvetti, abile a sfruttare la ghiotta occasione da distanza ravvicinata. Squillo di tromba bovesano pochi secondi dopo: azione in profondità con Corbeddu che centra per Hafiane il cui tiro a colpo sicuro...termina incredibilmente alto. La squadra di casa alza il baricentro ma subisce su punizione lo 0-2, calcio magistrale sotto il sette di Ferrato. Nel finale assalto disordinato del Boves Mdg che si incarta nuovamente in difesa con Quaranta che toppa un retropassaggio a Bernardi, intercetta Ayad che insacca facile facile.

Sabato prossimo insidiosa trasferta in casa della Cheraschese; prima serve un riordino delle idee come ammette mister Josè Veneri "...deluso dal fatto che i ragazzi non hanno giocato una partita alla nostra portata".

BOVES MDG-REVELLO 0-3 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Bernardi, Giordano (30' s.t. Risso), Dossetto, Comba, Borgognone, Quaranta M., Vassallo (1' s.t. Giovannini), Giraudo A.(1' s.t. Beltramo), Corbeddu, Hafiane, Gallo (30' s.t. Quaranta S.). (Manzone, Giuliano, Macario, All. Veneri. REVELLO: Armando A., Ataharau, Cuccchietti, Macrì, Miretti, Castellino, Menardi, Govaci, Ferrato, Ayad, Ponsi. All. Armando B. MARCATORI: Calvetti 12', Ferrato 31', Ayad 44' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RINVIO PER NEVE 28-10-2012 21:29 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Rinvio last minute e tutti a casa. Boves Mdg-Revello non si è disputata e si recupererà, presumibilmente, mercoledì 7 novembre ore 20.30. Decisiva ai fini del rinvio la spruzzata di neve caduta su Boves nella mattinata di domenica. La terna arbitrale, dopo aver ordinato di pulire le linee in un primo sopralluogo, ha sancito il nulla di fatto rinviando la sfida tra le squadre di Mario Volcan e Danilo Careglio. Il Boves Mdg, nonostante il rinvio, rimane in testa alla classifica del girone C di Promozione.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VINCE LA NEVE 28-10-2012 12:26 - GIOVANISSIMI 1999

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Nulla di fatto tra i '99 di Pedona e Boves Mdg. La partita dei Giovanissimi è stata rinviata causa la neve caduta sul campo di via Vittorio Veneto.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TRASFERTA DA 3 PUNTI 28-10-2012 10:53 - ALLIEVI 1997

BRANZOLA (CN) - Buona prestazione, con vittoria, per gli Allievi fascia B che vincono 3 a 1 a domicilio del Tre Valli. Rossoblu subito in vantaggio con Paolo Dutto che, servito con precisione da Simone Cavallo, buca Gonella con un tiro da distanza ravvicinata. Ritmi alti ed immediato pareggio del Tre Valli con un tiro dalla distanza di Bessone al 12'. Il Boves Mdg ritorna in vantaggio al 22': preciso tiro di Falco che finalizza un traversone, sporcato, di Dutto. La ripresa si apre con il tap-in di Laurenti abile a ribadire in rete una punizione di Falco respinta in qualche modo dal portiere di casa. Stranamente la partita si inasprisce, non mancano le entrate vigorose ed al fischio finale l'arbitro espelle Gonella e Simone Cavallo particolarmente nervosi.

Domenica prossima, in casa contro il Busca, ultimo atto della prima fase provinciale.

TRE VALLI-BOVES MDG 1-3 (p.t. 1-2) TRE VALLI: Gonella, Bagna (12' s.t. Marenco), Bertolino, Toccimate, De Caroli, Bonfante, Manfredi (26' p.t. Mawete), Turco E., Bessone, Tamburrano, Zanin (3' s.t. Marchisio). All. Roberi. BOVES MDG: De Santis, Barale, Gangi, Civalleri (1' s.t. Brignone), Andreis, Cavallo S., Dutto P., Falco, Dutto L., Laurenti (20' s.t. Diomade), Pellegrino N. (33' s.t. Cavallo C.). (Sarale, Coulibaly, Turco G.). All. Pinna. MARCATORI: Dutto P. (B) 2', Bessone (T) 12', Falco (B) 22' p.t., Laurenti 9' s.t. NOTE: espulsi al fischio finale Gonella (T) e Cavallo S. (B).

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

"NON ABBIAMO LA MENTALITA´ VINCENTE" 28-10-2012 09:41 - ALLIEVI 1996

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Gli Allievi del Boves Mdg vengono beffati nel finale dalla capolista Cheraschese. Partita inutile dal punto di vista della classifica, in un girone A cuneese che già la settimana scorsa ha emesso tutti i suoi verdetti. Le due squadre si affrontano a viso aperto fin dall'inizio, con un paio di occasioni per parte nella prima frazione di gioco. La ripresa si apre con la straordinaria parata del portiere ospite su una bordata dal limite dell'area di Fedeli. Negli ultimi 20' i ragazzi di Renato Cardone spingono sull'acceleratore complice la superiorità numerica, con un nerostellato espulso per doppia ammonizione. A 2' dalla fine si materializza la beffa: errato giro-palla della difesa, sfera rubata e messa in area dove la punta ospite non sbaglia.

"Non abbiamo la mentalità vincente - commenta a fine gara Renato Cardone - e se la partita è in bilico...ci facciamo prendere dall'ansia e commettiamo errori evitabili".

BOVES MDG-CHERASCHESE 0-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Calvo, Oberti, Biarese, Ferrero (33' s.t. Dalmasso), Pellegrino, Cavallera, Martini (1' s.t. Fedeli, 25' s.t. Licusati), Fantino, Bonavita, Rizzo (40' s.t. Piscitello), Ferro (1' s.t. Lombardo). All. Cardone.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TERNA ARBITRALE E MINUTO DI RACCOGLIMENTO 26-10-2012 15:35 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La terna arbitrale designata per Boves Mdg-Revello è composta dal direttore di gara Ioan Cosmin Mocanu della sezione di Torino e dagli assistenti Leonardo Nardella e Matteo Collino della sezione di Collegno.

Prima del calcio d'inizio verrà osservato 1' di silenzio, su disposizione del CONI, in memoria del militare italiano Tiziano Chierotti caduto in Afghanistan giovedì 25 ottobre.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: REVELLO 26-10-2012 13:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La prima domenica con l'ora solare del 2012 propone, per la 9.a giornata del girone C di Promozione, la visita del Revello al "Renato Boggione": kick-off ore 14.30.

PROMO L'Asd Revello Calcio è al suo secondo campionato consecutivo di Promozione, categoria conquistata sul campo nel maggio 2011 vincendo i play-off di Prima categoria con un doppio 2-1 su Cameranese e Bevingros Eleven. Attualmente quarti in classifica, i biancoblu sono reduci dal k.o. casalingo contro il Fossano...affrontato con un'inedita maglia rossa.

CAREGLIO I recenti ottimi risultati della squadra revellese passano per la grinta e la competenza di Danilo Careglio. L'ex allenatore del Pinerolo e del Saluzzo (nel settore giovanile) siede sulla panchina della società del presidente Giampiero "Pupi" Palmero dal marzo 2010. Già 13 i punti racimolati in questo primo scorcio di stagione, iniziata sull'onda del fantastico finale dell'annata 2011/12 culminata con 6 successi consecutivi ed un 5.o posto finale.

MONGE Il Revello, che lo scorso anno ha mandato a segno ben 14 giocatori diversi in campionato, ha in organico tre bandiere: Maurizio "Icio" Monge, esperto attaccante classe 1978, il centrocampista classe '86 Luigi Cottino ed il coetaneo difensore Luca Miretti. Domenica mancherà per squalifica l'esperto centrocampista Roberto Jura, ex Saluzzo, così come la punta ex Cheraschese e Centallo Vincenzo Donatacci infortunatosi durante la preparazione estiva.

CURIOSITA' Sono due i precedenti recenti al "Boggione" tra Boves Mdg e Revello, entrambi in Prima categoria: 1-0 il 6 ottobre 2010 e 0-1 il 31 maggio 2009. I biancoblu non pareggiano fuori casa dallo scorso 25 aprile.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIOVEDI´ ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO PER ´97 E ´01 24-10-2012 19:52 - DE PAOLI

BOVES (CN) - Giovedì pomeriggio allenamento tecnico per Allievi '97 ed Esordienti 2001. Nel contesto del Progetto De Paoli, collaborazione in essere tra il settore giovanile dell'Asd Boves Mdg Cuneo ed il responsabile della scuola calcio del Brescia, gli allenatori Camone e Cinelli effettueranno un allenamento tecnico-tattico con le formazioni del settore giovanile del Boves Mdg allenate da Roberto Pinna e Fausto Barberis.

La seduta avrà luogo dalle ore 17 alle 20 presso il "Renato Boggione" di Boves, via Peveragno n. 75.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 24-10-2012 15:21 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo l'8.a giornata del campionato di Promozione girone C. Boves Mdg senza squalificati in vista del Revello, che sarà senza Roberto Jura che deve ancora scontare un turno di squalifica.

3 TURNI Dalla Guarda (Bvs)

1 TURNO Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) Armanelli (Fossano) Blua (Virtus Mondovì) Bongera (Alpignano) Bortolas Ermes (FC Savigliano) Bresciani (Csf Carmagnola) Fazzari (Susabruzolo) Furno (Alpignano) Fresia Dotta (Virtus Mondovì) Lupano (Don Bosco Nichelino) Rossi (Castagnole Pancalieri)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ESORDIENTI, LE PARTITE DEL FINE SETTIMANA 23-10-2012 12:30 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Si sono giocate tra sabato e lunedì le partite delle tre formazioni Esordienti del Boves Mdg.

ESORDIENTI 2000 Bruno, Cavallo, Curti, Giordano Gabriele, Giordano Stefano, Giraudo, Grosso, Lillaz, Massa, Menardi, Palladini, Pellegrino, Pramauro, Ramero, Terzolo, Zanini.

Nel lunedì sera di Beinette gli Esordienti 2000 allenati da Armando Cavallo giocano a viso aperto contro i pari età del Bisalta. In campo tutti e 16 i giocatori a disposizione, con Cavallo scatenato che segna da solo cinque reti aiutato dalle 2 di Palladini.

ESORDIENTI 2001 Barale, Biancotto, Ceschina, Curti, Dutto, Gastinelli, Giordano Fabio, Giordano Mattia, Grigolon, Macario, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Musso, Pasero

Peccano di concentrazione i 2001 di mister Fausto Barberis. Molto bene per attenzione e grinta il primo tempo, meno il secondo ed il terzo. Solo una rete segnata, marcatore Biancotto. Nella serata di lunedì vittoria in amichevole contro gli Esordienti Misti.

ESORDIENTI MISTI Agnese, Baudino, Bongioanni, Corino, Kinaj, Lazzari, Marro, Nerattini, Pellegrino, Rossi, Scalzo, Tomatis, Ullasci.

Dopo la disastrosa prestazione di Cervere i Misti reagiscono e giocano una partita tosta ed accorta. In totale contro il Garessio ci sono 8 goal, di cui 5 del Boves Mdg ad opera di Bongioanni (doppietta), Scalzo, Tomatis e Marrio. Per l'abbondante truppa di Erio Giordanengo sgambata di lunedì sera contro i 2001...giusto per rimanere in allenamento.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ANDREA E STEFANO, BUON COMPLEANNO! 22-10-2012 21:30 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Lunedì speciale in casa Sironi: Andrea e Stefano, figli del presidente Fabio, sono diventati oggi maggiorenni. A loro tanti auguri da parte di tutto il Boves Mdg!

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO 8 GIORNATE 22-10-2012 20:09 - PROMOZIONE

10Floris (1 r) (Villafranca) 8Aloisi (3 r) (Pianezza) 8Sellam (1 r) (Fossano) 7Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 5Barale (Boves Mdg) 4Collimato (Piscinese Riva) 4Pepino Igor (Boves Mdg) 4Quaranta (Pedona) 3Ballario Enrico (1 r) (Revello) 3Collino (Villafranca) 3Ferreri (Virtus Mondovì) 3Furno (1 r) (Alpignano) 3Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 3Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3Messineo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 3Mignano (Alpignano) 3Moreo (1 r) (Don Bosco Nichelino) 3Petrone (Pianezza) 3Salusso (Alpignano) 3Sansone (BSR Grugliasco) 3Saponaro (Alpignano) 2Bongera (Alpignano) 2Capobianco (CSF Carmagnola) 2Cavallero (FC Savigliano) 2Dalla Guarda (Bvs) 2Di Sansa (Don Bosco Nichelino) 2Errico (Castagnole Pancalieri) 2Fera (Alpignano) 2Lasaponara (BSR Grugliasco) 2Ligregni (Villafranca) 2Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 2Martucci Devis (Piscinese Riva) 2Palmieri (BSR Grugliasco) 2Peretti (Revello) 2Raimondi (Boves Mdg) 2Rizq (Susabruzolo) 2Saracino (FC Savigliano) 2Signoretta (Piscinese Riva) 2Simonetti (1 r) (CSF Carmagnola) 1Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1Ahanotu (Boves Mdg) 1Andreotti (Pianezza) 1Ariaudo (Csf Carmagnola) 1Ballario Marco (Fossano) 1Barison (FC Savigliano) 1Barone (Alpignano) 1Bauario (Revello) 1Bianco (Fossano) 1Blua (Virtus Mondovì) 1Bonaudo (Susabruzolo) 1Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1Brigante (Revello) 1Cagliero (Csf Carmagnola) 1Carroni (Castagnole Pancalieri) 1Carta (Pedona) 1Casse (Susabruzolo) 1Chiambretto (FC Savigliano) 1Coco (Castagnole Pancalieri) 1Cottino (Revello) 1Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1De Filippo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 1Dovina (Villafranca) 1Durando (Fossano) 1Dutto (Bvs) 1Fazzari (Susabruzolo) 1Finocchiaro (1 r) (Revello) 1Folco (Villafranca) 1Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1Furgato (Pianezza) 1Larotonda (Susabruzolo) 1Ligotti (FC Savigliano) 1Macrì (Don Bosco Nichelino) 1Magnino (Virtus Mondovì) 1Marmo (BSR Grugliasco) 1Marra (Don Bosco Nichelino) 1Migliardi (BSR Grugliasco) 1Milano (Pedona) 1Miretti (Revello) 1Mirto (Bvs) 1Monetti (Villafranca) 1Pantaleoni (FC Savigliano) 1Pedrini Stefano (Revello) 1Pedrini Umberto (Revello) 1Pirinei (Bvs) 1Plano (1 r) (Susabruzolo) 1Righero (Villafranca) 1Rizzolo (Piscinese Riva) 1Rotunno (Pianezza) 1Schena (Bvs) 1Sema (Castagnole Pancalieri) 1Serpa (Susabruzolo) 1Squillace (Susabruzolo) 1Tomatis Luca (Virtus Mondovì) 1Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti

1Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1Renna (Alpignano, pro Susabruzolo) 1Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

L´8.a GIORNATA IN 10 RIGHE 22-10-2012 15:34 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La straordinaria marcia del Boves Mdg si arricchisce della vittoria sul difficile campo di Pianezza.

Alle spalle successo esterno per il Fossano a Revello; cade invece la Piscinese Riva in casa della Pedona che si rialza dopo 3 partite senza reti segnate. Alpignano ok nel pallottoliere di Almese.

Il Villafranca si conferma la squadra più calda del campionato centrando a Carmagnola la 4.a vittoria consecutiva: ancora a rete Roberto Floris, primo bomber del girone ad arrivare in doppia cifra.

In fondo preziosi successi per Don Bosco Nichelino e Virtus Mondovì, con il Fc Savigliano senza vittoria da 7 partite ed il Bvs sempre più in crisi.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PRESTAZIONE E VITTORIA CONVINCENTE 21-10-2012 21:59 - GIOVANISSIMI 1998

BOVES (CN) - Prestazione e vittoria convincente per i Giovanissimi del Boves Mdg che rifilano un netto 3 a 0 all'Ama Brenta Ceva. La terza vittoria consecutiva dei ragazzi allenati da Roberto Tallone è figlia di una partita giocata con la giusta concentrazione dall'inizio alla fine. Già al 12' è vantaggio casalingo per merito di un grande regalo della difesa cebana, con il portiere che svirgola un retropassaggio innocuo. I '98 rossoblù raddoppiano alla loro prima vera occasione con Belmondo, il cui tiro di destro, su assist di Pellegrino, termina in fondo alla rete. Nel secondo tempo ci pensa Benrhalem a trovare la gioia personale del goal con un dolce pallonetto che beffa l'estremo difensore ospite in uscita.

I Giovanissimi del Boves Mdg sono in piena lotta per qualificarsi alla fase regionale: la sfida di domenica prossima contro l'Olmo sarà decisiva, o quasi, per fissare il prosieguo della stagione dei '98.

BOVES MDG-AMA BRENTA CEVA 3-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Papi, Basso (1' s.t. Granero), Tallone M., Cavallo P., Cavallo A., Roà, Belmondo (10' Benrhalem), Pettenuzzo (22' s.t. Taoussi), Floris (22' s.t. Petrilli), Giordano, Pellegrino (20' s.t. Vernetti). All. Tallone R. MARCATORI: autorete 12', Belmondo 18' p.t., Benrhalem 25' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata A PIANEZZA ARRIVA LA SETTIMA MERAVIGLIA 21-10-2012 20:53 - PROMOZIONE

PIANEZZA (TO) - Settima meraviglia! Il Boves Mdg fa la voce grossa anche nello scontro diretto di Pianezza e passa di misura, meritando ed anche soffrendo se del caso. La vittoria numero 7 in 8 partite certifica i numeri record di questo straordinario inizio di stagione: 22 punti su 24 conquistati, miglior difesa (3 goal subiti di cui nessuno su azione) ed unica squadra imbattuta del girone C. Nella partita torinese entrambe le contendenti regalano un "big" alle avversarie, Aloisi e Tallone, ma non stanno a guardarsi. L'inzuccata imperiosa di Barale vale lo 0-1, con la punta bovesana perfetta per scelta e coordinazione sul corner di Amos Pepino. Nella ripresa lo stesso Barale innesca Igor Pepino che buca le gambe a Verdicchio in uscita. La reazione del Pianezza è vigorosa, con Furgato che risolve una mischia nata da palla inattiva; a stretto giro di posta Luca Giordanengo devia sulla traversa tiro di Petrone a botta sicura. Nel finale Igor Pepino che centra in pieno Verdicchio in uscita ed il fischio finale scrive nero su bianco l'ennesima vittoria per la matricola, capolista, di Mario Volcan.

PIANEZZA-BOVES MDG 1-2 (p.t. 0-1) PIANEZZA: Verdicchio, Rotunno (40 s.t. Navarra), Lasalvia, Mazzone, Cirillo, Chiapino, Caputo, Andreotti, Petrone, Aloisi (14' p.t. Furgato), Chiaroni (20' s.t. Durante). (Lusso, Terlizzi, Battaglia, Bosio). All. Musso. BOVES MDG: Giordanengo L., Raimondi, Giordanengo L., Castellino, Peano, Giorsetti, Sironi (32' s.t. Lazzari), Tallone (1' s.t. Destefanis), Pepino I., Barale, Pepino A.(32' s.t. Dalmasso). (Vercellone, Cavallera, Marmi, Ballario). All. Volcan. ARBITRO: Gandolfo di Bra. ASSISTENTI: Reina e Gerardi di Torino. MARCATORI: Barale (B) 30' p.t., Pepino I. (B) 17', Furgato (P) 28' s.t. NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti Rotunno, Durante (P), Pepino A., Destefanis (B). Angoli: 4-1. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PUNITI OLTRE I PROPRI DEMERITI 21-10-2012 19:16 - ALLIEVI 1996

ROCCAVIONE (CN) - Amara sconfitta per gli Allievi del Boves Mdg. Sul campo di Roccavione i classe '96 guidati da Renato Cardone perdono oltre i propri demeriti, puniti da qualche disattenzione evitabile ma anche da un paio di pessime (e decisive) decisioni arbitrali. Boves Mdg in vantaggio alla prima azione: Fedeli, dopo 30" appena, sfrutta un retropassaggio errato della difesa borgarina, dribbla il portiere e deposita a porta vuota. La Pedona ribalta il punteggio tra il 28' ed il 30': prima su calcio di rigore piuttosto dubbio, poi capitalizzando un contropiede nato da un lancio dalle retrovie. La ripresa si apre con l'eurogoal di Lombardo direttamente su punizione al quarto d'ora: tiro imparabile sotto la traversa. L'episodio clou della partita arriva alla mezz'ora: con la difesa bovesana in uscita, la Pedona lancia il pallone in area pescando un proprio attaccante in fuorigioco netto. Tiro, goal, tutti guardano l'arbitro che tra lo stupore generale convalida la rete. Nel finale la sfortunata autorete di Bonavita spegne definitivamente le speranze per gli Allievi di qualificarsi alla fase regionale.

PEDONA-BOVES MDG 4-2 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino M. (30' s.t. Cavallera), Biarese, Rizzo (20' s.t. Licusati), Dalmasso, Lombardo, Fantino, Bonelli (1' s.t. Barale), Bonavita (32' s.t. Ferrero) Oberti, Fedeli (15' s.t. Ferro). (Pellegrino N., Martini). All. Cardone. MARCATORI B: Fedeli 1' p.t., Lombardo 15' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DECIDONO GLI ERRORI DIFENSIVI 21-10-2012 14:09 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Che peccato. Gli Allievi del Boves Mdg crollano nella ripresa contro la Pedona, perdendo per 3-1 una partita alla loro portata; decisivi un paio di errori difensivi assolutamente evitabili. Dopo un primo tempo anonimo, la Pedona si porta avanti alla prima azione della ripresa con Dutto Alessandro che concretizza un contropiede con i '97 bovesani sbilanciati in avanti. La squadra di mister Roberto Pinna perviene subito al pareggio con il classe '98 Benrhalem che di destro controlla un traversone ed infila imparabilmente la porta borgarina. Le azioni si susseguono e la Pedona si riporta in avanti al quarto d'ora: su un retropassaggio De Santis non esce, Andrea Pellegrino si infila e deposita a porta sguarnita. La rete ospite rompe definitivamente gli equilibri, con il Boves Mdg che non riesce a reagire; gli ospiti chiudono i conti al 32' con un destro ad incrociare di Cavallero che termina in rete.

Per il Boves Mdg rimangono ancora due partite per concludere nel miglior modo possibile la prima fase provinciale.

BOVES MDG-PEDONA 1-3 (p.t. 0-0) BOVES MDG: De Santis, Barale, Gangi, Brignone, Civalleri (32' s.t. Coulibaly), Cavallo S. (20' s.t. Turco), Dutto P., Falco, Dutto L., Laurenti (25' s.t. Diomade), Benrhalem (28' s.t. Cavallo C.). (Sarale, Andreis, Pellegrino N.) All. Pinna. PEDONA: Erbì, Dutto F., Cavallo M., Viale, Clavero, Galliano, Armitano, Rizzo, Pellegrino A., Cavallero, Dutto A. All. Bernard. MARCATORI: Dutto A. (P) 2', Benrhalem (B) 8', Pellegrino A. (P) 15', Cavallero (P) 32' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TERZA VITTORIA CONSECUTIVA 21-10-2012 13:41 - JUNIORES REGIONALE

FOSSANO (CN) - Terza vittoria consecutiva per la Juniores Regionale del Boves Mdg. Al "Pochissimo" di corso Trento la formazione allenata da Josè Veneri fa sua la partita con un 3-0 netto, che fotografa l'andamento di un match prettamente di marca ospite. La partita si mette subito in discesa per i rossoblù: al 3' su azione d'angolo Comba gioca di sponda in area per Corbeddu il cui tiro di prima intenzione fulmina Graglia. Il primo tempo prosegue a discreti ritmi, con il Boves Mdg che si rende pericoloso in un paio di circostanze mentre Bernardi è praticamente inoperoso. La seconda frazione di gioco è condizionata dalle sostituzioni e le emozioni si concentrano nei 15' finali. Al 30' Politano si procura un calcio di rigore che Borgognone trasforma; pochi minuti dopo il Fossano rimane in dieci uomini, rosso diretto a Revello per proteste. A cavallo del 90' Marco Giraudo firma il tris con un destro ad incrociare, mentre pochi istanti prima del fischio finale la traversa nega ai locali la rete della bandiera.

Grazie a questa vittoria il Boves Mdg raggiunge a quota 13 punti la Cheraschese in vetta alla classifica, anche se i nerostellati hanno una partita in meno. Sabato prossimo sfida casalinga contro il Revello.

FOSSANO-BOVES MDG 0-3 (p.t. 0-1) FOSSANO: Graglia, Dardanelli, Bosio D., Baudino, Tavella, Gentile, Mondino, Volpe, Maestrelli, Revello, Pochintesta. All. Ciravegna. BOVES MDG: Bernardi, Giordano, Dossetto (25' p.t. Giuliano), Borgognone, Quaranta, Comba, Priola (1' s.t. Bosio S.), Corbeddu (30' s.t. Giraudo M.), Vassallo (1' s.t. Politano), Hafiane, Gallo (20' s.t. Risso). (Calvo, Giraudo A.). All. Veneri. MARCATORI: Corbeddu 3' p.t., Borgognone rig. 30', Giraudo M. 42' s.t. NOTE: espulso Revello (F) al 35' s.t. per proteste.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PIANEZZA-BOVES MDG: ARBITRA GANDOLFO DI BRA 19-10-2012 10:53 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - E' stata designata la terna arbitrale per la direzione di Pianezza-Boves Mdg Cuneo, partita valida per l'8.a giornata del girone C di Promozione. Direttore di gara Gabriele Gandolfo della sezione di Bra, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Reina e Ugo Alessandro Gerardi della sezione di Torino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: PIANEZZA 18-10-2012 21:02 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La capolista Boves Mdg Cuneo affronta domenica, per l'8.a giornata del girone C di Promozione, la sua prima trasferta torinese della stagione. Per la matricola allenata da Mario Volcan impegnativa partita in casa del Pianezza, secondo (al pari di Fossano e Piscinese Riva) a 5 punti dai bovesani: calcio d'inizio ore 15.

CRESCITA L'Usd Pianezza è alla sua seconda partecipazione consecutiva al campionato di Promozione. Dopo una lunga permanenza in Prima categoria, i rossoblu del presidente Gianni Corrarati (padre del portiere Ivan, ex Lucento) ha centrato il salto di categoria nella primavera 2011: decisivi i play-off dopo lo spareggio promozione perso 2-1 col Bassa Val Susa. Nella scorsa stagione la squadra guidata da Ivan Musso, sulla panchina pianezzese dal luglio 2009, ha ottenuto una più che tranquilla salvezza nel girone B con 45 punti complessivi ed una vacanza in vetta alla graduatoria tra la 5.a e l'11.a giornata.

ALOISI Nel contesto di una squadra che vanta un'ossatura storica, vedasi i vari Oliviero Chiapino (capitano), Luca Menardo, Luca Furgato, Fabio Rotunno e Pietro Prunelli, spiccano i goal immancabili del bomber classe 1984 Simone Aloisi. La punta torinese, passata anche per le giovanili del Cuneo e la Sommarivese, ha segnato dal 2007 alla scorsa domenica con regolarità notevole per un totale di 84 goal, di cui 8 in questo primo scorcio di campionato.

CASA Da non sottovalutare la fantasia dell'ex capitano dell'Alpignano Alessio Petrone ('81), mentre hanno giocato in categoria superiore (Atletico Torino) sia Mario Navarra che Luca Mautone. La collaudata squadra di Ivan Musso fa del fattore campo uno dei suoi punti di forza. Nella scorsa stagione tra le mura amiche del rinnovato impianto di via Enzo Ferrari, il Pianezza ha raccolto 29 punti su 45; nella campagna 2012/2013 tre vittorie su tre in casa, dove hanno pagato dazio Pedona, Fc Savigliano e BSR Grugliasco. In tutte e tre le partite citate la formazione ospite ha segnato...prima di fare i conti con Simone Aloisi, sempre in rete anche grazie a due calci di rigore.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 17-10-2012 18:14 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Queste le decisioni del giudice sportivo relative alla 7.a del campionato di Promozione girone C. Nessuna sanzione a carico del Boves Mdg in vista della trasferta di Pianezza: per i torinesi manchera invece Boetto, alla seconda ed ultima giornata di stop.

2 TURNI Jura (Revello)

1 TURNO Borda e Schena (Bvs) Tosto (Fossano)

Allenatori: Riccardo Macagno (Pedona) e Pasquale Palese (Bvs) squalificati fino al 23 Ottobre 2012 per essere stati "allonatanati dal campo per proteste".

Sanzione di € 200 a carico del Villafranca "Per comportamento gravemente offensivo, per tutta la durata del secondo tempo, da parte dei propri sostenitori nei confronti di un assistente arbitrale".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata FINALMENTE UN SORRISO 15-10-2012 18:45 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Finalmente un sorriso per gli Allievi del Boves Mdg. Dopo la pesantissima sconfitta di Centallo, la squadra allenata da Roberto Pinna porta a casa i primi tre punti stagionali rifilando un pokerissimo al Caraglio. Partita senza storia in quel di Madonna delle Grazie. La resistenza caragliese dura non più di un quarto d'ora quando Paolo Dutto, dalla destra, centra per Laurenti che da due passi non dà scampo a Qafalaqu. Da lì in poi è pioggia di reti per i bovesani che nella ripresa perdono De Santis per infortunio, incassano la rete ospite su rigore, ne sbagliano a loro volta uno fino alla sesta rete di Roberto Barale che fa scendere i titoli di coda sul match.

Domenica prossima ancora una sfida casalinga, questa volta contro la Pedona.

BOVES MDG-CARAGLIO 6-1 (p.t. 3-0) BOVES MDG: De Santis (25' s.t. Sarale), Civalleri, Gangi, Barale, Brignone, Dutto P., Falco (30' s.t. Turco), Cavallo S., Laurenti (20' s.t. Cavallo C.), Dutto L., Belmondo (33' s.t. Diomade). (Pellegrino N., Benrhalem). All. Pinna. CARAGLIO: Qafalaqu, Odiardo, Peano, Isoardi, Alladio, Lerda, Delfino, Cinardi, Koutoubi, Dembele. All. Sava. MARCATORI: Laurenti (B) 15', Dutto P. (B) 22', Cavallo S. (B) 30' p.t., Belmondo (B) 10', Cinardi (C) rigore 13', Dutto P. (B) 25', Barale (B) 31' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA 7.a GIORNATA IN 10 RIGHE 15-10-2012 13:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Turno numero 7 di campionato perfetto, o quasi, per il Boves Mdg che ottiene la 6.a vittoria stagionale contro la Pedona.

Alle spalle le inseguitrici sono bloccate sul pari (Fossano-Pianezza piu la Piscinese Riva) o sconfitte, come il Revello sul sintetico di Grugliasco. Per i bovesani gap di +5 sulle seconde e +6 sulla terza.

Roberto Floris, una tripletta e due doppiette nelle ultime 3 giornate, trascina il Villafranca nella sua prepotente risalita: per i giallorossi terzo successo in fila ed 8 posizioni guadagnate in tre settimane.

In fondo alla graduatoria ancora un pareggio per la Virtus Mondovi mentre il Bassa Val Susa inanella la 3.a sconfitta consecutiva.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 7.a GIORNATA 14-10-2012 23:16 - PROMOZIONE

9Floris (1 r) (Villafranca) 8Aloisi (3 r) (Pianezza) 8Sellam (Fossano) 7Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 4Barale (Boves Mdg) 4Collimato (Piscinese Riva) 3Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 3Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3Mignano (Alpignano) 3Pepino Igor (Boves Mdg) 3Petrone (Pianezza) 3Quaranta (Pedona) 3Sansone (BSR Grugliasco) 2Ballario Marco (1 r) (Revello) 2Bongera (Alpignano) 2Cavallero (FC Savigliano) 2Collino (Villafranca) 2Dalla Guarda (Bvs) 2Errico (Castagnole Pancalieri) 2Fera (Alpignano) 2Ferreri (Virtus Mondovì) 2Furno (Alpignano) 2Lasaponara (BSR Grugliasco) 2Ligregni (Villafranca) 2Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 2Martucci Devis (Piscinese Riva) 2Messineo (Castagnole Pancalieri) 2Moreo (Don Bosco Nichelino) 2Palmieri (BSR Grugliasco) 2Peretti (Revello) 2Raimondi (Boves Mdg) 2Rizq (Susabruzolo) 2Saponaro (Alpignano) 2Saracino (FC Savigliano) 2Signoretta (Piscinese Riva) 2Simonetti (1 r) (CSF Carmagnola) 1Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1Ahanotu (Boves Mdg) 1Andreotti (Pianezza) 1Ariaudo (Csf Carmagnola) 1Ballario Marco (Revello) 1Barison (FC Savigliano) 1Barone (Alpignano) 1Bauario (Revello) 1Bianco (Fossano) 1Blua (Virtus Mondovì) 1Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1Brigante (Revello) 1Cagliero (Csf Carmagnola) 1Capobianco (CSF Carmagnola) 1Carroni (Castagnole Pancalieri) 1Carta (Pedona) 1Chiambretto (FC Savigliano) 1Coco (Castagnole Pancalieri) 1Cottino (Revello) 1Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1De Filippo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 1Dovina (Villafranca) 1Dutto (Bvs) 1Fazzari (Susabruzolo) 1Finocchiaro (1 r) (Revello) 1Folco (Villafranca) 1Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1Larotonda (Susabruzolo) 1Ligotti (FC Savigliano) 1Macrì (Don Bosco Nichelino) 1Magnino (Virtus Mondovì) 1Marmo (BSR Grugliasco) 1Marra (Don Bosco Nichelino) 1Migliardi (BSR Grugliasco) 1Milano (Pedona) 1Miretti (Revello) 1Mirto (Bvs) 1Monetti (Villafranca) 1Pantaleoni (FC Savigliano) 1Pedrini Stefano (Revello) 1Pedrini Umberto (Revello) 1Pirinei (Bvs) 1Plano (1 r) (Susabruzolo) 1Rizzolo (Piscinese Riva) 1Rotunno (Pianezza) 1Salusso (Alpignano) 1Schena (Bvs) 1Sema (Castagnole Pancalieri) 1Serpa (Susabruzolo) 1Squillace (Susabruzolo) 1Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti

1 Dalla Guarda (Bvs, pro Csf Carmagnola) 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1 Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIOVANISSIMI, UN TRIS SENZA STORIA 14-10-2012 22:23 - GIOVANISSIMI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Risultato positivo per i Giovanissimi '98: 3-0 alla Niellese che vale la quinta vittoria stagionale in sei incontri. Sul terreno di Madonna delle Grazie la squadra allenata da Roberto Tallone fa sua una partita non spettacolare ed a tratti noiosa. Il Boves Mdg crea tanto possesso palla ma non finalizza. A spezzare il pareggio iniziale ci pensa Belmondo che buca il portiere ospite con un potente diagonale. A fine primo tempo ipoteca bovesana sui tre punti: perfetta incornata di Cavallo su azione da corner, 2-0 ed intervallo. La ripresa, condizionata da una decina di sostituzioni, non offre grossi spunti di cronaca. Dopo un tiro della Niellese neutralizzato da Dutto i rossoblu chiudono i conti con Pellegrino che, scattato sul filo del fuorigioco, non sbaglia a tu per tu col portiere.

I Giovanissimi si confermano al secondo posto della classifica del girone Cuneo A in coppia con Olmo e Valvermenagna; sabato prossimo trasferta in casa dell'Ama Brenta Ceva.

BOVES MDG-NIELLESE 3-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Dutto, Basso, Granero (Pellegrino), Cavallo, Tallone, Roà, Belmondo (Pettenuzzo), Cavallo, Diop (Petrilli), Giordano (Taoussi), Benrhamel (Vernetti). (Fontana, Papi). All. Tallone. MARCATORI: Belmondo, Cavallo, Pellegrino.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BARALE E AHANOTU INGRANANO LA SESTA 14-10-2012 20:55 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Ancora una vittoria, ancora con la porta inviolata. Il Boves Mdg si conferma capolista del girone C di Promozione per la terza settimana consecutiva facendo suo l'inedito derby contro la Pedona. In un "Renato Boggione" riempito da pubblico delle occasioni importanti, la partita si decide a fine primo tempo in 3' appena: Barale su angolo di Amos Pepino incorna la sua 4.a rete stagionale, poi la bordata di controbalzo di Ahanotu dalla media distanza fulmina Vercellone. Praticamente inoperoso Luca Giordanengo che, ad oggi, ha subito appena 2 reti in 7 partite ed entrambe su calcio di punizione. La squadra allenata da Mario Volcan si assicura cosi almeno altre due settimane di leadership in classifica: conti alla mano meta quota salvezza e gia in cassaforte.

BOVES MDG-PEDONA 2-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Raimondi, Giordanengo M., Castellino, Peano (32' s.t. Cavallera), Ahanotu, Sironi, Tallone, Sidoli, Barale (22' s.t. Pepino I.), Pepino A. (36' Dalmasso Matteo). (Vercellone E., Destefanis, Giorsetti, Ballario). All. Volcan. PEDONA: Vercellone C., Pellegrino, Pelissero, Ricca (10' s.t. Carta), Lingua (25' p.t. Caimi), Parola, Macagno S., Dalmasso S., Delfino (37' s.t. Finocchiaro), Dalmasso Marco, Quaranta. (Bernardi, Cravero, Musso, Milano). All. R. Macagno R. ARBITRO: Franco di Cuneo. ASSISTENTI: Scandaglia e Testa di Cuneo. MARCATORI: Barale 40', Ahanotu 43' p.t. NOTE: spettatori 350 circa. Espulso Macagno R. (all. Pedona) al 20' s.t. per proteste. Ammoniti Raimondi, Sironi, Cavallera, Pepino A. (B), Macagno, Dalmasso S. (P). Angoli: 2-1. Recupero: 1' s.t., 3' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VITTORIA IN RIMONTA 14-10-2012 09:46 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Rimonta, vittoria e secondo posto in classifica per la Juniores Regionale del Boves Mdg. La squadra allenata da Jose Veneri inanella la seconda vittoria consecutiva vincendo per 3-1 in casa contro il Busca. Pronti, via e gli ospiti partono decisi mettendo il naso avanti con il '95 Sansoldo che finalizza un'azione personale di Mostayd. Al 25' episodio clou per l'economia della gara: su un lancio lungo Rosso strattona vistosamente Hafiane in area, l'arbitro decreta il penalty ed espelle il numero 2 buschese. Dal dischetto va lo stesso Hafiane che spiazza Bosio...ma non trova la porta. Con l'uomo in piu il Boves Mdg si produce in un cospicuo possesso palla e si rende pericoloso tre volte di fila trovando un Bosio in formissima: da applausi la parata in tuffo su Vassallo. Negli ultimi secondi del primo tempo locali avanti grazie all'autorete di Aimar che, per anticipare Politano su azione d'angolo, infila la propria porta. Ripresa meno ricca di cronaca rispetto alla prima frazione. Al 25' Comba pesca il jolly con una perfetta punizione dai venti metri e porta in vantaggio i suoi. Nel finale squadre stanche, specialmente il Busca, che concede un altro rigore: sul dischetto stavolta si presenta Stefano Bosio che con un forte destro spiazza il portiere e chiude definitivamente i conti.

Sabato prossimo, per la 6.a giornata, rossoblu di scena a Fossano.

BOVES MDG-BUSCA 3-1 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Bernardi, Giordano (45' s.t. Macario), Risso (9' s.t. Lleshi), Comba, Bosio S., Quaranta M., Vassallo (15' s.t. Gallo), Quaranta S. (39' s.t. Beltramo), Politano, Hafiane (39' s.t. Giovannini), Ballario. (Calvo, Giuliano). All. Veneri. BUSCA: Bosio M., Rosso, Giolitti, Forte A., Aimar, Ferrero (42' s.t. Goldoni), Sansoldo, Forte F. (10' p.t. Ambrosino, 15' s.t. Zunino), Comba, Vincenti, Mostayd. (Franco, Di Biase, Arese). All. Forte M. MARCATORI: Sansoldo (Bus) 7', Aimar (Bus) autorete 45' p.t., Comba (Bov) 25', Bosio (Bov) rig. 39' s..t. NOTE: espulso Rosso (Bus) al 24' p.t.; Hafiane (Bov) calcia fuori un rigore al 25' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LICUSATI INDICA LA VIA 13-10-2012 15:59 - ALLIEVI 1996

BOVES (CN) - Secondo successo in fila, quarto in sei gare, per gli Allievi. Nell'umida serata di venerdì, al "Renato Boggione", i classe '96 del Boves Mdg vincono 3-2 contro la Benarzole dando continuità al successo della settimana prima sul campo dell'Olmo. Partita piacevole fin da subito con Licusati che, dopo 30", indica la via della vittoria ai suoi firmando l'1-0 con uno spettacolare lob dai quasi trenta metri; ritmi alti ed al 15' pareggio narzolese con un tiro al volo nell'area piccola. Passa 1' ed è 2-1: ancora Licusati a segno con un tocco di rapina. Al 35' Oberti (secondo goal consecutivo) firma il momentaneo 3 a 1 con un tiro dalla distanza con la complicità del portiere. A metà ripresa la Benarzole accorcia nuovamente le distanze su calcio di punizione. Nei minuti finali il Boves Mdg che colpisce due legni e porta a casa una vittoria non apprezzata dall'allenatore Renato Cardone, deluso "per aver giocato veramente male per tutta la parita. Preferisco perdere ma vedere i miei ragazzi giocare la palla cosa che oggi non abbiamo fatto".

BOVES MDG-BENARZOLE 3-2 (p.t. 3-1) BOVES MDG: Calvo, Cavallera, Oberti, Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Martini (30' p.t. Barale), Fantino, Bonavita (25' s.t. Maina), Bonelli (20' s.t. Pellegrino N.), Licusati (3' s.t. Ferro). (Biarese, Rizzo, Fedeli). All. Cardone. MARCATORI B: Licusati 1' e 21', Oberti 35' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VISITA MEDICO-SPORTIVA: SCARICA IL QUESTIONARIO 12-10-2012 12:39 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Avviso a tutti i tesserati: prima di recarsi alla visita medica, va compilato il questionario (qui scaricabile in formato pdf) su malattie e infortuni.

La visita medica si effettua presso il Centro di Medicina sportiva, a Fossano, piazza Castello 31 (telefono 0172699241).

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

QUESTIONARIO MALATTIE E INFORTUNI VISITA MEDICO-SPORTIVA BOVES MDG-PEDONA: ARBITRA FRANCO DI CUNEO 12-10-2012 12:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Terna cuneese per il derby di domenica al "Renato Boggione" (ore 15) tra Boves Mdg e Pedona. Arbitra il signor Federico Franco della sezione di Cuneo, coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Scandaglia ed Enrico Testa.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONOSCIAMO L´AVVERSARIO: PEDONA 11-10-2012 21:05 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La 7.a giornata del campionato di Promozione propone per il Boves Mdg capolista il derby con i vicini di casa della Pedona.

PRIMA Sono appena 6 i km che dividono Boves da Borgo San Dalmazzo, casa dell'AC Pedona. La societa del presidente Alessandro Molina e alla sua quinta partecipazione consecutiva al campionato di Promozione, categoria riacquisita, dopo 9 anni, nella primavera del 2008 al termina di una splendida annata nel girone G di Prima categoria; vittoria netta con 13 punti di vantaggio su Caraglio83 e Roero.

TRADIZIONE I protagonisti di quella stagione sono ancora adesso capisaldi della societa borgarina: dall'allenatore autoctono Riccardo Macagno, in auge dall'estate 2006, alle bandiere Gian Marco Parola (classe 1980) e Simone Quaranta. Se "Gimmi", capitano storico, e un elemento insostituibile al centro della difesa, Quaranta e il bomber della squadra in cui milita senza sosta alcuna da 12 anni. La punta leva '85 (foto) aumenta di anno in anno il proprio score realizzativo da quando milita in Promozione: a referto 3, 8, 10 e 14 reti a cui vanno aggiunte le 3 in questo primo scorcio di stagione.

ALTALENA Nella rosa allestita dal d.s. Roberto Bertoloni spiccano anche i nomi del mediano Manuel Ricca classe 1987 (ex Pro Dronero, Pinerolo e Suzzara) e di Luca Carta, leva '81 e cavallo di ritorno a Borgo San Dalmazzo dopo aver vestito nelle ultime stagioni le maglie di Pro Dronero e Revello; un altro borgarino, il difensore Andrea Aime ( classe 1988), ha scelto la squadra di casa per tornare a giocare dopo un lunghissimo stop per infortunii alle ginocchia. La Pedona ha iniziato il proprio campionato in maniera altalenante. Sette i punti racimolati nelle prime 6 giornate, con 2 sconfitte in 3 trasferte giocate. Nell'ultimo turno 0-0 casalingo contro il quotato Fossano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 10-10-2012 18:15 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del giudice sportivo relative alla 6.a giornata del girone C di Promozione. Luca Lazzari, espulso a Mondovi, salta il derby casalingo contro la Pedona; borgarini senza squalifiche a carico.

3 TURNI Marmo (BSR Grugliasco)

2 TURNI Boetto (Pianezza) Torregiani (Bvs)

1 TURNO Lazzari (Boves Mdg) Prioli (Castagnole Pancalieri)

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg IL BOVES MDG CUNEO SBARCA IN RETE 08-10-2012 19:21 - NEWS GENERICHE

Internet, mondo in evoluzione. Tra smartphone, reti wireless e social network "la rete" e sempre piu la casa comune dove ogni persona vive diverse fasi della propria vita. Asd Boves Mdg Cuneo si lancia nel mondo del web con il proprio rinnovato sito internet che, senza fronzoli ed in maniera semplice, vuole essere uno strumento rapido, completo ed immediato per dar conto agli utenti di tutta la vita societaria giorno dopo giorno. Bovesmdg.it e stato rifatto da zero, con contenuti e sezioni nuove per vivere la societa nella maniera piu completa possibile: dalla prima squadra, al primo anno in Promozione, alla Scuola Calcio, passando per tutte le attivita del settore giovanile ed il torneo invernale indoor.

Nella sezione "Agenda Settimanale", fissa in home page, è possibile controllare gli impegni di ciascuna squadra: cliccando sulla i di info compariranno data, luogo ed indirizzo della partita desiderata. Saranno attivate a breve le dirette testuali, con cronaca in diretta delle partite della prima squadra, abbinate ai risultati del girone C di Promozione.

Non poteva mancare anche un profilo ufficiale societario sugli ormai diffusissimi social network: il Boves Mdg e Facebook e Twitter, come richiamo alle news e strumento per far interagire il pubblico. In home page in basso a destra e stato creato un apposito box per accedervi subito.

Un grazie, sincero, a Luca ed Erio per il prezioso supporto grafico.

Alberto Emmolo (addetto stampa Boves Mdg Cuneo)

Fabio Sironi (presidente Boves Mdg Cuneo)

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg LA 6.a GIORNATA IN 10 RIGHE 08-10-2012 16:38 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Turno avaro di goal, con 16 marcature complessive.

Il Boves Mdg si conferma in vetta impattando al "Gasco" contro una Virtus Mondovì in crescita: la squadra di Mario Volcan si conferma capolista nonchè unica imbattuta nel girone C.

Il Fossano, 0-0 in casa della Pedona, è raggiunto al secondo posto da Revello, Piscinese Riva e Pianezza, tutte vincitrici di misura. Alpignano terzo in solitudine dopo l'1-1 di Savigliano.

In coda primo successo per il Don Bosco Nichelino: con il successo dei giallorossi maturato nel finale contro il Bassa Val Susa tutte e 16 le squadre del campionato hanno tolto lo 0 dalla casella delle vittorie.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 6.a GIORNATA 08-10-2012 09:56 - PROMOZIONE

7Aloisi (3 r) (Pianezza) 7Ballario Alessio (1 r) (Fossano) 7Floris (1 r) (Villafranca) 7Sellam (Fossano) 4Collimato (Piscinese Riva) 3Barale (Boves Mdg) 3Jaku (2 r) (Virtus Mondovì) 3Mennitto (Castagnole Pancalieri) 3Mignano (Alpignano) 3Pepino Igor (Boves Mdg) 3Petrone (Pianezza) 3Quaranta (Pedona) 2Ballario Marco (1 r) (Revello) 2Bongera (Alpignano) 2Cavallero (FC Savigliano) 2Collino (Villafranca) 2Errico (Castagnole Pancalieri) 2Fera (Alpignano) 2Furno (Alpignano) 2Lasaponara (BSR Grugliasco) 2Ligregni (Villafranca) 2Messineo (Castagnole Pancalieri) 2Moreo (Don Bosco Nichelino) 2Palmieri (BSR Grugliasco) 2Peretti (Revello) 2Raimondi (Boves Mdg) 2Sansone (BSR Grugliasco) 2Saponaro (Alpignano) 2Saracino (FC Savigliano) 2Signoretta (Piscinese Riva) 2Simonetti (1 r) (CSF Carmagnola) 1Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) 1Andreotti (Pianezza) 1Ballario Marco (Revello) 1Barison (FC Savigliano) 1Barone (Alpignano) 1Bianco (Fossano) 1Blua (Virtus Mondovì) 1Bortolas Enrico (FC Savigliano) 1Brigante (Revello) 1Capobianco (CSF Carmagnola) 1Carta (Pedona) 1Chiambretto (FC Savigliano) 1Cottino (Revello) 1Dalla Guarda (Bvs) 1Dalmasso Giacomo (Virtus Mondovì) 1Dalmasso Matteo (Boves Mdg) 1De Filippo (1 r) (Castagnole Pancalieri) 1Dovina (Villafranca) 1Fazzari (Susabruzolo) 1Ferreri (Virtus Mondovì) 1Finocchiaro (1 r) (Revello) 1Folco (Villafranca) 1Fresia Dotta (Virtus Mondovì) 1Larotonda (Susabruzolo) 1Ligotti (FC Savigliano) 1Magnino (Virtus Mondovì) 1Maiorana (1 r) (BSR Grugliasco) 1Marmo (BSR Grugliasco) 1Marra (Don Bosco Nichelino) 1Martucci Diego (Piscinese Riva) 1Migliardi (BSR Grugliasco) 1Milano (Pedona) 1Miretti (Revello) 1Mirto (Bvs) 1Pantaleoni (FC Savigliano) 1Pedrini Stefano (Revello) 1Pedrini Umberto (Revello) 1Pirinei (Bvs) 1Plano (1 r) (Susabruzolo) 1Rizq (Susabruzolo) 1Rizzolo (Piscinese Riva) 1Rotunno (Pianezza) 1Salusso (Alpignano) 1Schena (Bvs) 1Sema (Castagnole Pancalieri) 1Serpa (Susabruzolo) 1Squillace (Susabruzolo) 1Vanzini (Don Bosco Nichelino) 1Zienna (Piscinese Riva)

Autoreti: 1 Serpa (Susabruzolo, pro Don Bosco Nichelino) 1 Zanirato (BSR Grugliasco, pro Pianezza)

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg

VIRTUS MONDOVI´-BOVES MDG 1-1, IL TABELLINO 07-10-2012 17:38 - PROMOZIONE

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 1-1 (p.t. 0-1) VIRTUS MONDOVI': Giaccardi, Bertola (32' s.t. Dallorto), Viglione, Tomatis, Garvetto, Fresia Dotta, Vinai (32' s.t. Scarponi), Blua, Jaku (25' s.t. Magnino), Dalmasso G., Bestiale. All. Magliano. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giordanengo M., Castellino, Destefanis, Sidoli (50' s.t. Ballario), Raimondi, Tallone (46' s.t. Marmi), Pepino I. (21' s.t. Peano), Barale, Pepino A. All. Volcan. ARBITRO: Peloso di Nichelino. MARCATORI: Pepino I. (B) 35' p.t., Blua (V) 20' s.t. NOTE: espulso Lazzari (B) al 19' s.t. per doppia ammonizione.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg LA 5.a GIORNATA IN 10 RIGHE 01-10-2012 14:15 - PROMOZIONE

Domenica di goal, vittorie esterne (4) ed espulsioni.

Ben 35 le reti segnate, di cui 10 in Alpignano-Villafranca (3-7 clamoroso, ospiti alla prima vittoria stagionale) ed 8 in Susabruzolo-Pianezza (2-6 con tripletta del torinese Aloisi).

Il Boves Mdg si conferma meritata capolista: avanti dopo 36", infila la quinta vittoria in altrettanti match contro un nervoso Csf Carmagnola che ha chiuso in 9; finora la difesa ha concesso solo 1 goal subito, su punizione.

Tanti i cartellini rossi estratti nelle 8 partite del girone C: 7, di cui ben 3 in FC Savigliano-Revello con i padroni di casa che hanno subito 3 rossi con mister Nino Pengue pure lui mandato anzitempo negli spogliatoi.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 5.a GIORNATA 01-10-2012 10:20 - PROMOZIONE

7BALLARIO ALESSIO (1 r) (FOSSANO) 7SELLAM (FOSSANO) 6ALOISI (3 r) (PIANEZZA) 5FLORIS (1 r) (VILLAFRANCA) 4COLLIMATO (PISCINESE RIVA) 3BARALE (BOVES MDG) 3JAKU (2 r) (VIRTUS MONDOVI') 3MENNITTO (CASTAGNOLE PANCALIERI) 3MIGNANO (ALPIGNANO) 3PETRONE (PIANEZZA) 3QUARANTA (PEDONA) 2BALLARIO MARCO (1 r) (REVELLO) 2BONGERA (ALPIGNANO) 2CAVALLERO (FC SAVIGLIANO) 2COLLINO (VILLAFRANCA) 2ERRICO (CASTAGNOLE PANCALIERI) 2FURNO (ALPIGNANO) 2LASAPONARA (BSR GRUGLIASCO) 2LIGREGNI (VILLAFRANCA) 2MESSINEO (CASTAGNOLE PANCALIERI) 2PEPINO IGOR (BOVES MDG) 2PERETTI (REVELLO) 2RAIMONDI (BOVES MDG) 2SANSONE (BSR GRUGLIASCO) 2SAPONARO (ALPIGNANO) 2SIGNORETTA (PISCINESE RIVA) 2SIMONETTI (1 r) (CSF CARMAGNOLA) 1ABBRUZZESE (CASTAGNOLE PANCALIERI) 1ANDREOTTI (PIANEZZA) 1BALLARIO MARCO (REVELLO) 1BARISON (FC SAVIGLIANO) 1BARONE (ALPIGNANO) 1BIANCO (FOSSANO) 1BORTOLAS ENRICO (FC SAVIGLIANO) 1BRIGANTE (REVELLO) 1CAPOBIANCO (CSF CARMAGNOLA) 1CARTA (PEDONA) 1CHIAMBRETTO (FC SAVIGLIANO) 1COTTINO (REVELLO) 1DALLA GUARDA (BVS) 1DALMASSO GIACOMO (VIRTUS MONDOVI') 1DALMASSO MATTEO (BOVES MDG) 1DE FILIPPO (1 r) (CASTAGNOLE PANCALIERI) 1DOVINA (VILLAFRANCA) 1FAZZARI (SUSABRUZOLO) 1FERA (ALPIGNANO) 1FERRERI (VIRTUS MONDOVI') 1FINOCCHIARO (1 r) (REVELLO) 1FOLCO (VILLAFRANCA) 1FRESIA DOTTA (VIRTUS MONDOVI') 1LAROTONDA (SUSABRUZOLO) 1LIGOTTI (FC SAVIGLIANO) 1MAGNINO (VIRTUS MONDOVI') 1MAIORANA (1 r) (BSR GRUGLIASCO) 1MARMO (BSR GRUGLIASCO) 1MARRA (DON BOSCO NICHELINO) 1MIGLIARDI (BSR GRUGLIASCO) 1MILANO (PEDONA) 1MIRTO (BVS) 1MOREO (DON BOSCO NICHELINO) 1PALMIERI (BSR GRUGLIASCO) 1PANTALEONI (FC SAVIGLIANO) 1PEDRINI UMBERTO (REVELLO) 1PIRINEI (BVS) 1PLANO (1 r) (SUSABRUZOLO) 1RIZQ (SUSABRUZOLO) 1RIZZOLO (PISCINESE RIVA) 1ROTUNNO (PIANEZZA) 1SALUSSO (ALPIGNANO) 1SARACINO (FC SAVIGLIANO) 1SCHENA (BVS) 1SEMA (CASTAGNOLE PANCALIERI) 1SERPA (SUSABRUZOLO) 1ZIENNA (PISCINESE RIVA)

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg BOVES MDG-CSF CARMAGNOLA 2-0, IL TABELLINO 30-09-2012 18:10 - PROMOZIONE

BOVES MDG-CSF CARMAGNOLA 2-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giordanengo M., Castellino, Giorsetti (16' s.t. Sidoli), Ahanotu (36' s.t. Peano), Raimondi, Tallone, Pepino I., Barale (30' s.t. Marmi), Pepino A. All. Volcan. CSF CARMAGNOLA: Soldano, Camisassa, Montemurro, Benetollo, Pellegrino, Ruatta (15' s.t. Grigorescu), Aiello (27' s.t. Pianotti), Gaido, Capobianco, Simonetti, Cavallo (2' s.t. Cagliero). All. Boetti (Bochicchio squalificato). ARBITRO: Dotta di Bra. MARCATORI: Barale 1' p.t., Raimondi 42' s.t. NOTE: espulsi Simonetti (C) 9' s.t. per proteste, Capobianco (C) 24' s.t. per gioco violento.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg DON BOSCO NICHELINO-BOVES MDG 0-1, IL TABELLINO 23-09-2012 18:00 - PROMOZIONE

DON BOSCO NICHELINO-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-0) DON BOSCO NICHELINO: De Biasio, Motta, Cerrato, Lupano, Angiletta, Cerrato, Marra (29' s.t. Salasso), Minelli (47' s.t. Macrì), Moreo, Di Sansa, Prete (21' s.t. Spartà). All. Baracco. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giordanengo M., Castellino, Pepino A., Destefanis (34' s.t. Peano), Tallone, Raimondi (33' p.t. Dalmasso M.), Sidoli, Barale, Pepino I. (25' s.t. Marmi). All. Volcan. ARBITRO: Lapertosa di Torino. MARCATORE: Barale 13' s.t.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg BOVES MDG-CASTAGNOLE PANCALIERI, 3-1 IL TABELLINO 19-09-2012 22:42 - PROMOZIONE

BOVES MDG-CASTAGNOLE PANCALIERI 3-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari (30' s.t. Giorsetti), Giordanengo M., Castellino, Destafanis, Ahanotu, Raimondi (11' s.t. Dalmasso M.), Sidoli, Pepino I., Barale (30' s.t. Peano), Pepino A. All. Volcan. CASTAGNOLE PANCALIERI: Ferrero, Prioli, Rossi, Dellavalle, Rosiello, Carroni, Infitari, Marrone (1' s.t. Errico), Sema (21' s.t. Becchio), Bruneri (21' s.t. Mennitto), Messineo. All. Tarulli. ARBITRO: Allocco di Bra. MARCATORI: Raimondi (B) 39' p.t., Mennitto (C) 31', Dalmasso M. (B) 36', Pepino I. (B) 47' s.t.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg VILLAFRANCA-BOVES MDG 0-1, IL TABELLINO 16-09-2012 18:15 - PROMOZIONE

VILLAFRANCA-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-0) VILLAFRANCA: Miretti, Odino, Tealdi, Cullino, Righero, Mastrogiovanni (25' s.t. Franzè), Pignata (1' s.t. Restagno), Pisano, Collino (25' s.t. Curcio), Ligregni, Folco. All. Triberti. BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giordanengo M., Castellino, Giorsetti (28' s.t. Sidoli), Destefanis, (13' Ahanotu), Raimondi, Tallone, Pepino I. (40' s.t. Cavallera), Barale, Pepino A. All. Volcan. ARBITRO: Frau di Cuneo. MARCATORE: Barale 40' s.t.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg BOVES MDG-BVS BASSA VAL SUSA 1-0, IL TABELLINO 02-09-2012 18:05 - PROMOZIONE

BOVES MDG-BVS BASSA VAL SUSA 1-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Giordanengo L., Lazzari, Giordanengo M., Castellino, Tallone, Destefanis, Raimondi (28' s.t. Dalmasso M.), Giorsetti (1' s.t. Sidoli), Pepino I., Barale (1' s.t. Marmi), Pepino A. All. Volcan. BVS BASSA VAL SUSA: Leone, Marvulli, Ruffino (12' s.t. Mattioli), Mercuri (29' s.t. Gentile), Maggio, Dalla Guarda, Borda, Dutto, Pirinei (21' s.t. Giuliani), Schena, Torregiani. All. Lapiccirella. ARBITRO: Pinna di Pinerolo. MARCATORE: Pepino I. 3' s.t.

Fonte: ufficio stampa Boves Mdg