FROM THE COLLECTIONS OF THE GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

Ho sempre creduto nell’importanza della collaborazione tra i popoli, allo scambio tra culture. Per questo ritengo estremamente importante uno scambio tra la Cina e l’Italia in ambito culturale. Il Celeste impero ha una straordinaria storia culturale che noi occidentali, pur ancora lontani da comprendere a fondo, impariamo ad apprezzare con estremo interesse e voglia di approfondirne la grandezza e l’importanza. Pensiamo sia la nostra missione portare a conoscenza del popolo cinese la nostra cultura così antica e significativa per la storia dell’occidente e del mondo intero. L’Italia ha avuto nei secoli un ruolo trainante per quanto riguarda le arti visive, quali la pittura, la scultura e l’architettura. È pertanto con profondo impegno e consapevolezza che riteniamo di proporre agli amici cinesi una significativa panoramica di opere che provengono dalle collezioni di uno dei musei più prestigiosi d’Italia, la Galleria degli Uffizi, e far si che il popolo cinese, in diverse regioni, possa avvicinarsi al nostro patrimonio artistico godendone ed imparando a conoscerne i vari aspetti.

Mario Resca Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, MiBAC, Roma

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

La Galleria degli Uffizi è segmento prestigioso della “spina dorsale” urbana che percorre il centro storico di Firenze, e che prese forma nel XVI secolo grazie alla committenza pubblica della dinastia dei Medici, per tre secoli reggitrice delle sorti della città e del suo stato territoriale. Da Palazzo Vecchio, sede del governo cittadino rinnovata dal duca Cosimo, si passa nell’antica Fabbrica dei Magistrati e si percorre la Galleria gli Uffizi, dove la Tribuna costruita da Bernardo Buontalenti per Francesco I rappresenta, dal 1587, il cuore del più antico museo dell’Europa moderna. Il percorso scavalca il fiume Arno col Corridoio Vasariano, raggiunge la reggia di e conduce, oltre Porta Romana, alla villa del Poggio Imperiale. Il patrimonio di statue e di quadri degli Uffizi è per una grande parte dovuto al collezionismo dei Medici, instancabile e vario: esso ebbe una speciale fioritura nel XVII secolo, anche a causa del gran numero di figli cadetti, che assunsero ruoli via via più autonomi e incisivi come signori di piccole corti, protettori d’artisti, di musicisti e di scienziati. In questo tempo i “generi” in pittura trovarono pronta accoglienza a Firenze. Le collezioni di quadri divennero così ricche da poter essere oggi rappresentate in misura ampia e in modo articolato da questa mostra, che sono lieta vada in prima sede a Shanghai in concomitanza con il rilevantissimo evento dell’Expo, per proseguire in altre importanti città della Repubblica Popolare Cinese e concludersi nella capitale Pechino. Il lungo viaggio di questi quadri è come un’ambasceria fiorentina e italiana in questo grande Paese, quale pegno per un futuro di scambi culturali - ma anche, e soprattutto, umani - sempre più intensi e fruttuosi.

Cristina Acidini Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

Questa mostra è stata concepita per divulgare in una terra grande, d’antica e nobilissima tradizione, la conoscenza dell’arte italiana e comunque occidentale; nella convinzione che nulla più della conoscenza serva a far crescere le relazioni umane fra popoli di culture differenti. Con quest’intento sono stati scelti i tre generi principali della pittura: il paesaggio, la natura morta e il ritratto. Ognuno di essi consentirà al visitatore di apprezzare i linguaggi figurativi adottati dagli artisti durante cinque secoli di storia. Sarà, nel contempo, possibile osservare – nei paesaggi – i caratteri peculiari dei luoghi d’Italia. Sarà dato apprendere – guardando le ‘nature morte’ – quali siano gli oggetti in uso o quali frutti si dispongano sulle mense di quegli stessi luoghi. E finalmente scoprire – fermando l’occhio sui ritratti – quali abbigliamenti, quali acconciature, quale gestualità, siano proprî della cultura italiana. I dipinti che avranno il compito di rappresentare quanto c’è parso utile fosse in quest’occasione esibito, fanno parte del patrimonio della Galleria degli Uffizi, museo voluto nel 1581 da Francesco I de’ Medici, granduca di Firenze. Museo in cui sono esposti capolavori celebrati in tutto il mondo: da Giotto a Caravaggio, da Botticelli a Tiepolo, passando per Michelangelo e Raffaello; ma anche museo in cui sono conservati innumerevoli capi d’opera meno famosi, eppure meritevoli della stessa considerazione.

Antonio Natali Direttore della Galleria degli Uffizi e curatore della mostra

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

percorso dell'esposizione

ed

elenco delle opere

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

INTRODUZIONE

La mostra, intitolata From the Collections of the Uffizi Gallery. The Genres of Painting: Landscape, Still Life and Portrait Paintings, nasce da una collaborazione internazionale tra due società, una italiana Contemporanea Progetti di Firenze, e una cinese China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co.,Ltd., specializzate nell’organizzazione di mostre itineranti ed eventi culturali. L’obiettivo dell’esposizione è quello di promuovere il patrimonio italiano in un paese come la Cina, da sempre affascinato dalla cultura e dall’arte occidentale, creando un’eccezionale occasione di scambio e di incontro tra le due nazioni e i due popoli.

Il progetto è stato concepito come un viaggio alla scoperta dei ‘generi della pittura’, Paesaggio Natura morta e Ritratto, ed è stato sviluppato dal Direttore della Galleria degli Uffizi (con la collaborazione di Simone Giordani), che ha selezionato le opere, e con il supporto della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze.

Le 82 opere selezionate, tutti dipinti eccetto quattro commessi in pietre dure, e tutte provenienti dalla Galleria degli Uffizi, sono state appositamente scelte tra quelle conservate nella riserva del museo fiorentino, o nelle sale non facenti parte del percorso di visita del museo, a raggiungere quindi il duplice obiettivo di promuovere un patrimonio nascosto e di non privare i visitatori abituali della Galleria di nessuna opera preannunciate dai cataloghi del museo.

La mostra verrà presentata in cinque sedi espositive, a partire da marzo 2010 fino per un tour complessivo di 18 mesi. I musei sono stati selezionati secondo indicazioni del Ministero della Cultura Cinese e sono sedi prestigiose che abitualmente organizzano mostre temporanee di rilievo internazionale. La prima tappa del tour sarà al Shanghai Museum, nella città di Shanghai, sede, tra l’altro, durante il periodo dell’esposizione, dell’Expo2010.

La mostra vuole offrire un’occasione importante per far conoscere la cultura occidentale e i suoi protagonisti e per promuovere il patrimonio artistico italiano in Cina, attraverso l’esposizione di alcune opere provenienti da uno dei più noti ed ammirati musei al mondo, la Galleria degli Uffizi; e vuole essere una grande opportunità per il popolo cinese di ammirare dipinti insigni, direttamente nel loro paese. Inoltre il progetto è stato concepito da Contemporanea Progetti e dal suo partner CIML con una particolare attenzione alla didattica, attraverso percorsi specifici per le scuole e per i giovani, e non, artisti cinesi.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

ILLUSTRAZIONE DELLA MOSTRA

L’esposizione intende illustrare l’importanza dei ‘generi della pittura’, ovvero il Paesaggio la Natura Morta e il Ritratto, nel panorama artistico italiano ed europeo tra la fine del XV e il XX secolo, e il considerevole ruolo che tali dipinti rivestono, grazie anche alle raccolte medicee, nell’insieme della collezione della Galleria degli Uffizi.

Un ampio arco cronologico, quindi, ed una vasta ed eterogenea scelta di artisti e stili per offrire ai visitatori uno sguardo sull’arte e sulla cultura del vecchio continente fino all’età contemporanea.

Le opere presenti in mostra sono state suddivise in tre sezioni dedicate ai principali ‘generi’, la pittura di Paesaggio, la Natura morta e il Ritratto; quest’ultima suddivisa fra ritratti e autoritratti della celebre raccolta della Galleria che fu principiata dal cardinale Leopoldo de’ Medici (morto nel 1675) e continua fino ai giorni nostri.

PAESAGGIO

La sezione dedicata al Paesaggio accompagna il visitatore orientale alla scoperta dei panorami naturali che gli artisti interpretavano talvolta con fedeltà realistica ed altre con vivace fantasia e immaginazione. Colline, fiumi, paesi e città, rovine archeologiche, ma anche luoghi paradisiaci dove la natura trionfa. Apre così la mostra l’Adorazione dei Magi di Botticelli, una tavola di forte suggestione che registra l’avvenimento cristiano all’interno di un immaginario paesaggio roccioso, magnificamente creato dall’artista come quinta elegante e poderosa insieme. Il percorso procede con la Venere della pernice di Tiziano, un dipinto nel quale si apre sullo sfondo un ampio paesaggio dai toni seducenti. La sezione prosegue con un documento poetico e storico della Piazza della Signoria, simbolo di Firenze nel mondo, dipinto da un artista fiorentino del tardo ‘500 raffigurante La Festa degli Omaggi. E poi dalla città ai boscosi scenari secenteschi di Guercino, Filippo Napoletano, Claude Lorrain, Gaspar Dughet e molti altri, per arrivare al settecento veneziano, con vedute del Ricci e del Canaletto; arrivando al ventesimo secolo con una veduta aerea di alberi figurata dal futurista Giacomo Balla, Curvati dal Vento, datato 1942. Una ricca e varia selezione di opere e di artisti che, attraverso il filo conduttore del paesaggio, portano il visitatore alla scoperta di stili, tecniche, autori, ma anche di città e di bellezze naturali, rappresentative dell’Italia e dell’Europa e della loro cultura e storia.

NATURA MORTA

La mostra prosegue con una sezione dedicata alla Natura morta o anche Natura in posa, per la presenza di numerosi dipinti con immagini di animali. Non solo frutta e fiori, infatti, sono i protagonisti di questa sezione, ma anche pesci, farfalle, volatili, in una curiosa composizione lirica. Il percorso prende le mosse da una splendida opera di Tintoretto, Leda e il Cigno: un dipinto di storia di impostazione tradizionale, ma che può suggerire la portata rivoluzionaria che la comparsa dei dipinti dedicati alla natura morta ebbe nel contesto della pittura europea tra la fine del Cinquecento e il principio del Seicento. La sezione presenta quindi un testo davvero capitale della Natura morta italiana come la Dispensa di Jacopo da Empoli, alcune opere di artisti napoletani, come Giovan Battista Ruoppolo e Giuseppe Recco, degli emiliani Cristoforo Munari e Giuseppe Maria Crespi, per continuare con i quadri (fantasiosi e veridici) di fiori degli specialisti fiorentini Andrea Scacciati e Bartolomeo Bimbi.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

RITRATTI

L’ultima parte della mostra è dedicata ai Ritratti, genere principe della storia dell’arte. La sezione prende avvio da un primo nucleo di ritratti della fine del Quattrocento e di primo Cinquecento, fra cui il Ritratto di giovane di Lorenzo di Credi e la celebre Schiava di Palma il Vecchio, per proseguire con alcune effigi della famiglia granducale fiorentina, fra cui quella del granduca Cosimo II, del cardinale Leopoldo, del Gran Principe Ferdinando e di Cosimo III, appassionati committenti e collezionisti dei generi a cui la mostra è dedicata. Proprio al cardinale Leopoldo risale l’idea stessa di raccogliere autoritratti degli artefici più famosi d’ogni luogo e di dar vita a una collezione che oggi è la più ricca e famosa del mondo. A questo settore del patrimonio degli Uffizi è dedicata la parte conclusiva del percorso espositivo.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS LANDSCAPE 1.1 Sandro Filipepi, detto Botticelli (Firenze 1445 - 1510) e pittore del ‘700

Adorazione dei Magi Inv. 1890 n. 4346 1.2 Tiziano Vecellio, meglio conosciuto come Tiziano (Pieve di Cadore, probabilmente fra il 1488 e il 1490 - Venezia 1576) Venere e Amore con un cane e una pernice inv. 1890 n. 1431 1.3 Pittore fiorentino fra il Quattrocento e il Cinquecento

Festa degli omaggi Inv. GDSU n. 1919P 1.4 Giovan Francesco Barbieri, detto Guercino (Cento 1591 - Bologna 1666)

Concerto Campestre Inv. 1890 n. 1379 1.5 Filippo D’Angeli, detto Filippo Napoletano (Roma? 1589? - 1629)

Festa campestre Inv. 1890 n. 558 1.6 Filippo D’Angeli, detto Filippo Napoletano (Roma? 1589? - 1629)

Merenda sull’erba Inv. 1890 n. 557

1.7 Cornelis van Poelenburgh, (Utrecht 1594/1595 - 1667)

Paesaggio con ritrovamento di Mosè Inv. 1890 n. 1196 1.8 Stefano della Bella (Firenze 1610 - 1664)

Incendio di Troia Inv. 1890 n. 4974 1.9 Matthieu van Plattenberg, conosciuto come Rinaldo della Montagna, detto Monsu’ Montagna (Antwerp 1608 - 1660) Vascelli nella tempesta Inv. San Marco e Cenacoli 160 1.10 Pieter Van Laer, detto Bamboccio (Haarlem 1599 - 1642 c.)

Paesaggio con bagnanti Inv. 1890 n. 1202 1.11 Claude Gelée, conosciuto come Claude Lorrain (Chamagne, Nancy 1600 - Roma 1682) Paesaggio con danza di contadini Inv. 1890 n. 1168

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS 1.12 Gaspard Dughet (Roma 1615 - 1675)

Paesaggio con pastori e pescatori Inv. San Marco e Cenacoli n.144 1.13 Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660)

Paesaggio con danza di amorini Inv. 1890 n. 1314 1.14 Giovanni Ghisolfi (Milano 1623 - 1683)

Paesaggio con rovine e antichità Inv. San Marco e Cenacoli n. 73 1.15 Michelangelo Cerquozzi (Roma 1602 - 1660) con Angeluccio (Attivo a Roma, seconda metà del XVII secolo) Erminia tra i Pastori Inv. Oggetti d’Arte 497 1.16 Livio Mehus (Oudenaarde 1627 - Firenze 1691)

Paesaggio con vendemmia Inv. 1890 n. 4847 1.17 Pandolfo Reschi (Gdansk 1640 - Firenze 1696)

Paesaggio Inv. 1890 n. 5458 1.18 Anton Francesco Peruzzini (Ancona 1646/1647 - Milano 1724) con Alessandro Magnasco (Genova 1667 - 1749) Paesaggio con eremiti Inv. 1890 n. 6247 1.19 Anton Francesco Peruzzini (Ancona 1646/1647 - Milano 1724) con Alessandro Magnasco (Genova 1667 - 1749) Paesaggio con eremiti Inv. 1890 n. 5870 1.20 Claude Joseph Vernet (Avignon 1714 - Paris 1789)

Paesaggio con cascata Inv. 1890 n. 975 1.21 Marco Ricci (Belluno 1676 - Venezia 1730), attr. a

Paesaggio con figure Inv. 1890 n. 3796 1.22 Gaspar van Wittel (Amersfoort 1653 - Roma 1736)

Veduta di Marino da Villa Colonna Inv. 1890 n. 9295

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS 1.23 Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto (Venezia 1697 - 1768), scuola di

La torre di Marghera Inv. 1890 n. 9987 1.24 Vincenzo Torreggiani (Budrio, ante 1732 - Bologna, post 1782)

Veduta dell’Arno col ponte a Santa Trinita Inv. depositi n. 190 1.25 Giovan Battista Bassi (Massalombarda, Ravenna 1784 - Roma 1852)

Avanzi del Palatino Inv. San Marco e Cenacoli n.146 1.26 Eduard Hildebrandt (Gdansk 1818 - Berlin 1868)

Il castello di Kronborg a Helsingor Inv. Depositi n. 455 1.27 Giacomo Balla (Turin 1871 - Roma 1958)

Curvati dal vento Inv. 1890 n. 10065 STILL LIFE 2.1 Jacopo Comin alias Robusti detto Tintoretto (1518 o 1519 - Venezia 1594)

Leda e il Cigno Inv. 1890 n. 9946 2.2 Antonio de Pereda (Valladolid 1611 - Madrid 1678)

Allegoria della vanità Inv. 1890 n. 9435 2.3 Filippo D’Angeli, detto Filippo Napoletano (Roma? 1589? - 1629), attr. a

Natura morta con un cedro Inv. 1890 n. 9378 2.4 Jacopo Chimenti detto Jacopo da Empoli (Firenze 1551 - 1640)

Dispensa Inv. 1890 n. 8441 2.5 Paolo Porpora (Napoli 1617 - Roma 1673), attr. a

Melagrana e Cavolfiore Inv. 1890 n. 7582 2.6 Giuseppe Ruoppolo (Napoli 1630? - 1710)

Natura morta con conchiglie Inv. 1890 n. 9907

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS 2.7 Giuseppe Recco (Napoli 1634 - Alicante 1695)

Natura morta con pesci Inv. 1890 n. 4862 2.8 Cristoforo Munari (Reggio Emilia 1667 - 1720)

Dispensa Inv. 1890 n. 5912 2.9 Pittore fra il XVII e il XVIII secolo

Natura morta con cavolfiore Inv. 1890 n. 5589 2.10 Giuseppe Maria Crespi (Bologna 1665 - 1747)

Cacciagione Inv. 1890 n. 7655 2.11 Pittore fra il XVII e il XVIII secolo

Chioccia e pulcini Inv. 1890 n. 9409 2.12 Otto Marseus van Schrieck (NImega 1619 c. - Amsterdam 1678)

Sottobosco con serpi e farfalle Inv. San Marco e Cenacoli n. 59 2.13 Nicola von Houbraken (Messina 1660 c. - Livorno 1723)

Sottobosco con un cardo e un teschio di cavallo Inv. San Marco e Cenacoli n. 152 2.14 Painter of the seconda metà del XVII secolo

Vaso di fiori con frutta Inv. San Marco e Cenacoli n. 17 2.15 Painter of the seconda metà del XVII secolo

Vaso di fiori e melagrana Inv. San Marco e Cenacoli n. 23 2.16 Painter of the seconda metà del XVII secolo

Vaso di fiori Inv. Castello n. 571 2.17 Bartolomeo Bimbi (Settignano 1648 - Firenze 1723)

Vaso di Fiori Inv. Castello n. 608

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS 2.18 Bartolomeo Bimbi (Settignano 1648 - Firenze 1723)

Vaso di fiori Inv. Castello n. 604 2.19 Andrea Scacciati (Firenze 1644 - 1710), attr. a

Vaso di fiori Inv. castello n. 568 2.20 Andrea Scacciati (Firenze 1644 - 1710)

Vaso di fiori Inv. San Marco e Cenacoli n. 66 2.21 Bottega Granducale, XVIII secolo (da un disegno di Giovan Battista Foggini)

Pannello (di una serie di quattro) con pappagallo e fiori Inv. San Marco e i Cenacoli n. 132 2.22 Bottega Granducale, XVIII secolo (da un disegno di Giovan Battista Foggini)

Pannello (di una serie di quattro) con pappagallo e fiori Inv. San Marco e i Cenacoli n. 133 2.23 Bottega Granducale, XVIII secolo (da un disegno di Giovan Battista Foggini)

Pannello (di una serie di quattro) con pappagallo e fiori Inv. San Marco e i Cenacoli n. 137 2.24 Bottega Granducale, XVIII secolo (da un disegno di Giovan Battista Foggini)

Pannello (di una serie di quattro) con pappagallo e fiori Inv. San Marco e i Cenacoli n. 138 2.25 Bartolomeo Bimbi (Settignano 1648 - Firenze 1723)

Le armi turche Inv. 1890 n. 5793 PORTRAIT 3.1 Lorenzo di Credi (Firenze 1459 c. - 1537), attr. a

Ritratto di giovinetto Inv. 1890 n. 1490 3.2 Florentine painter fra il XV e il XVI secolo

Ritratto d’uomo Inv. San Marco e Cenacoli n. 42 3.3 LATTANZIO DA RIMINI (documentato a Rimini e Venezia fra 1492 e 1524), attr. a

Ritratto virile Inv. 1890 n. 1420

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS 3.4 Pittore Nordeuropeo fra il XV e il XVI secolo

Ritratto di una donna anziana Inv. 1890 n. 1103 3.5 Jacopo Negretti detto Palma il Vecchio (Serina 1480 c. - Venezia 1528)

Ritratto di donna detto “La schiava” Inv. 1890 n. 10061 3.6 Jacopo di giovanni detto Jacone (Firenze 1495 - 1554), attr. a

Ritratto di donna Inv. 1890 n. 9932 3.7 Christoph Amberger (Augsburg 1500 c. - 1562)

Ritratto di Cornelius Gros Inv. 1890 n. 1110 3.8 Michele Tosini detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio (Firenze 1503 - 1577), attr. a Ritratto d’uomo Inv. 1890 n. 1581 3.9 Tiberio Titi (Firenze 1573 - 1627), attr. a

Ritratto di Cosimo II de’ Medici Inv. 1890 n. 2463 3.10 Giovanni Lionardo Henner (attivo a Firenze fra il 1617 e il 1641)

Ritratto di Maria de’ Medici, Regina di Francia Inv. 1890 n. 5467 3.11 JUSTUS Suttermans (Antwerp 1597 - Firenze 1681)

Ritratto del giovane Leopoldo de’Medici Inv. 1890 n. 3762 3.12 Niccolò Cassana (Venezia 1659 - London? 1713)

Ritratto di Ferdinando de’ Medici Inv. 1890 n. 2685 3.13 Niccolò Cassana (Venezia 1659 - London? 1713), attr. a

Ritratto di Cosimo III de’ Medici Inv. 1890 n. 2516 3.14 Alexis Grimou (Argenteuil 1678 - Paris 1733)

Ritratto di donna in vesti di pellegrina Inv. 1890 n. 1016

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS PORTRAIT 3.15 Jacopo Chimenti detto Jacopo da Empoli (Firenze 1551 - 1640)

Autoritratto Inv. 1890 n. 1723 3.16 Tiberio Titi (Firenze 1573 - 1627)

Autoritratto Inv. 1890 n. 1719 3.17 Pieter van Laer detto Bamboccio (Haarlem 1599 - 1642)

Autoritratto Inv. 1890 n. 1730 3.18 JUSTUS Suttermans (Antwerp 1597 - Firenze 1681)

Autoritratto Inv. 1890 n. 1646 3.19 Livio Mehus (Oudenaarde 1627 - Firenze 1691)

Autoritratto Inv. 1890 n. 1651 3.20 FERDINANDO Galli da Bibiena (Bologna 1657 - 1743)

Autoritratto Inv. 1890 n. 3251 3.21 Arcangelo Resani (Roma 1670 - Ravenna 1740)

Autoritratto Inv. 1890 n. 1754 3.22 Christian Seybold (Magonza 1697 - Vienna 1768)

Autoritratto Inv. 1890 n. 1869 3.23 PELAGIO PALAGI (BOLOGNA 1775 - Turin 1860)

Autoritratto Inv. 1890 n. 2100 3.24 Carolus-Duran (Charles émile auguste durand) (Lille 1837 - Paris 1917)

Autoritratto Inv. 1890 n. 3887 3.25 Léon Joseph Florentine Bonnat (Bayonne 1833 - Monchy-Saint-Eloi 1922)

Autoritratto Inv. 1890 n.1987

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENRES OF PAINTING: LANDSCAPE, STILL LIFE & PORTRAIT PAINTINGS 3.26 Felice Carena (Turin 1879 - Venezia 1966)

Autoritratto Inv. 1890 n. 3787 3.27 Giulio Aristide Sartorio (Roma 1860 - 1932)

Autoritratto Inv. 1890 n. 9192 3.28 Giuseppe Amisani (Mede Lomellina 1881 - Portofino 1941)

Autoritratto Inv. 1890 n. 9237 3.29 Sergio Trujillo Magnenat (Manzanares, Caldas 1911 - 1999)

Autoritratto Inv. 1890 n. 9830 3.30 Giacomo Balla (Torino 1871 - Roma 1958)

Autoritratto Inv. 1890 n. 10124

Mostra “from The Collections Of The Uffizi Gallery . The Genres Of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione A Cura Di: Contemporanea Progetti Srl, Via Di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 Www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] E China Italy Museum League (beijing) Culture Media Co., Ltd., With Registered Office In Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, Yino.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

Itinerario

SHANGHAI, Shanghai Museum, 10 marzo 2010 – 6 giugno 2010

SHENYANG, Liaoning Provincial Museum, 19 giugno 2010 – 19 settembre 2010

GUANGZHOU, Guangdong Museum of Art, 2 ottobre 2010 – 2 gennaio 2011

CHENGDU, Sichuan Museum, 15 gennaio 2011 – 17 aprile 2011

PECHINO, CAFA (Central Academy of Fine Arts) Art Museum, 2 maggio 2011 – 2 agosto 2011

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

Shanghai Museum, Shanghai

Il Museo di Shanghai è stato fondato nel 1952 sulla Nanjing West Road ed è stato poi trasferito nel 1959 sulla South He Nan Road. Nel 1992 il governo ha deciso d’insediarlo sulla Piazza del Popolo. L’edificio di nuova costruzione, alto 30 metri, è stato realizzato dal noto architetto cinese Xing Tonghe e, con i suoi oltre 120.000 oggetti di gran valore, è il quarto museo della Cina in ordine di grandezza.

Dieci diverse gallerie presentano la molteplicità della produzione artistica cinese: antichi bronzi, antiche sculture, antica ceramica, antica giada, antiche raffigurazioni, antica calligrafia, antichi sigilli, antiche monete, mobili delle dinastie Ming e Qing, arte e artigianato delle minoranze.

Un’ulteriore galleria è adibita all’esposizione delle opere di recente acquisizione. Si aggiungono infine tre sale destinate a mostre speciali temporanee.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

Lianoning Provincial Museum, Shenyang

Il Liaoning Provincial Museum è una realtà culturale di grande prestigio che conserva e valorizza una collezione amplissima e completa delle arti e dell’artigianato cinese nei vari secoli. La sua superficie espositiva di ben 110.000 mq., lo colloca al primo posto fra i musei del nord-est della Cina mentre la sua ricchissima collezione comprende preziosi esempi di numerose tecniche artistiche e artigianali, vi possono ammirare infatti pitture, calligrafie, ricami, ceramiche di vari stili ed epoche, fusioni bronzee, numismatica, mappe antiche, sculture lignee, testimonianze etnografiche, ceramiche e molto altro ancora. Fra i pezzi più prestigiosi segnaliamo un prezioso volume della dinastia Ming, considerato il primo testo a stampa xilografica a colori della storia cinese. Il museo ospita mostre temporanee di diversa tipologia.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

Guangdong Museum of Art, Guangzhou

Il Guangdong Museum of Art è la più importante realtà della sua provincia nel campo dell’arte contemporanea ed un moderno luogo di studio e ricerca. Le sue collezioni permanenti sono dedicate agli artisti cinesi contemporanei con una particolare attenzione alla provincia del Guangdong e a quelli delle aree costiere del sud-est del paese. E’ inoltre presente un’ampia raccolta permanente di sculture, dipinti e artefatti ceramici che ogni anno si alternano nell’esposizione per permettere ai visitatori di fruire dell’enorme patrimonio museale

La sua superficie espositiva di 8.000 mq ospita ben 12 sezioni museali e si affianca ad uno splendido giardino che si configura come un vero e proprio museo a cielo aperto dedicato alla scultura. Ogni anno il museo ospita fino a 60 mostre temporanee negli ampi spazi appositamente dedicati; le esposizioni sono dedicate all’arte e alle collezioni di tutto il mondo con l’obiettivo di far conoscere culture diverse.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

Sichuan Museum, Chengdu

Il Sichuan Museum è situato nella città di Chengdu e copre un area di 46.000 mq. La collezione del museo comprende più di 160.000 oggetti di valore culturale e artistico sulla storia della provincia. Da reperti di civiltà primitive fino ad opere d’arte e oggetti del ventesimo secolo.

L’esposizione permanente è suddivisa in due sezioni: 1. Cimeli e reliquie della storia di Sichuan, 2. La rivoluzione di Sichuan; per un totale di circa 4.000 pezzi in uno spazio di circa 3.000 mq. Nella prima sezione sono conservati reperti, fossili, oggetti in bronzo, porcellane, armi e molto altro dall’età Neolitica fino alla Dinastia Qing (1368-1911), inoltre dipinti e lavori di importanti pittori e scultori delle Dinastie Tang (618-907) e Song (960-1279), e altri reperti di alcune minoranze etniche. La seconda sezione invece espone armi, documenti e oggetti riferibili al periodo della rivoluzione avvenuta nei primi anni del ventesimo secolo. Ospita mostre temporanee di diversa tipologia.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China FROM THE COLLECTIONS OF THE UFFIZI GALLERY THE GENR ES OF PAI NTI NG : LANDSCAPE , STILL LIFE & PORTRAIT PAI NT I NGS

CAFA (Central Academy of Fine Arts) Art Museum, Pechino

Il CAFA è uno tra i musei più noti di Pechino, importante per lo scambio culturale tra occidente ed oriente. Afferisce all’Accademia di Belle Arti della città e l’edificio si trova a fianco dell’istituto stesso. Fondato nel 1953, il museo è stato ricostruito nel 2007 da un progetto dell’archistar giapponese Isozaky. Riaperto nel marzo del 2008 è oggi uno dei musei più all’avanguardia della Cina.

Il Museo possiede una ricca collezione di circa 13,000 opere, coprendo un vasto range di generi e stili: dall’antichità fino all’arte contemporanea, opere cinesi ed europee, includendo dipinti a sculture, da opere grafiche e calligrafiche. La maggior parte, tuttavia, è costituita da opere d’arte cinese moderne, alcune delle quail provenienti dale donazioni dei professori dell’Accademia.

Il museo copre un area di 14,777 mq, con 4 piani al di sopra del livello del suolo, 2 piani sotterranei e 1 piano parzialmente sotterraneo. La superficie totale dello spazio espositivo è di 5,180 mq. IL secondo piano espone la collezione permanente; il terzo e il quarto piano sono dedicati alle mostre tematiche e temporanee. Il deposito del museo si trova nel piano sotterraneo e copre un area di 1,120 mq.

In anni recenti il museo ha ospitato per lo più mostre di artisti cinesi e coreani d’arte contemporanea, ma non mancano mostre di arte e artisti italiani. Al momento è in corso la mostra “Il misterioso mondo femminile di Anna Rita Alatan”, esposizione monografica sull’artista contemporanea romana, interessata con i suoi quadri, a rappresentare la vita delle donne attraverso colori forti, simboli, immagini magiche e misteriose, sogni, emozioni e spiritualità.

Mostra “From the Collections of the Uffizi Gallery . The Genres of Painting: Landscape, Still Life & Portrait Paintings” Organizzazione a cura di: Contemporanea Progetti Srl, Via di Ricorboli 5/r, 50126, Firenze, Tel: 055 6802474 – Fax: 055 6580200 www.contemporaneaprogetti.it - [email protected] e China Italy Museum League (Beijing) Culture Media Co., Ltd., with registered office in Room 2508, Kuntai International Mansion Building One, YiNo.12 Chaoyang District, 100029 Beijing, China