€ SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 15 OTTOBRE 2017 - ANNO 114 - N. 38 - 1,50 giornale locale Poste Italiane S.p.A. Sito internet Spedizione in abb. postale P.I.: 12/10/2017 D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) DCOIO0047 www.settimanalelancora.it art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011

Veniva contestato il risultato del ballottaggio che dava la vittora a Lucchini per solo 5 voti Approvata una mozione in Provincia Il Tar ha respinto il ricorso presentato Per il rilancio dall’ex sindaco Enrico Bertero di Acqui e zona

Acqui Terme. Il Tar ha re- ricorrere al Tar, per annullare il Acqui Terme. Nella seduta delle acque termali e di un pro- spinto il ricorso presentato dal- risultato del ballottaggio dello del 28 settembre del consiglio gramma di recupero dei beni l’ex sindaco Enrico Bertero. scorso 25 giugno, erano tre. E provinciale di Alessandria, la demaniali, ex Carlo Alberto ed Tecnicamente è stato giudica- tutti tre sono stati respinti. consigliera Marina Levo ha pre- ex Terme militari. Considerata to inammissibile. Oggetto del Il primo riguardava le moda- sentato una mozione per la rea- l’importanza che il complesso contendere i cinque voti di lità di scrutinio nel seggio nu- lizzazione di un accordo di pro- delle attività termali ha nel- scarto fra Bertero appunto e il mero 1, considerate da Berte- gramma tra Regione Piemonte, l’economia della città e della zo- sindaco Lorenzo Lucchini che, ro non conformi alla legge. Provincia di Alessandria e Co- na e della provincia di Alessan- a sua volta, si era rivolto al Tar Il secondo riguardava inve- mune di Acqui Terme e altri en- dria, dato atto che la Regione per richiedere un parere tecni- ce l’annullamento di una qua- ti pubblici e soggetti privati in- Piemonte, nella persona del- co sulla vicenda. rantina di schede perché re- teressati, finalizzato a realizza- l’assessore competente, si è «Non posso dire ora, in que- canti, oltre al nome del candi- re interventi coordinati per lo pubblicamente espressa di- sto momento, se ci saranno gli dato sindaco (quello di Berte- sviluppo economico, turistico e sponibile a partecipare ad un estremi per ricorre al Consiglio ro) anche la preferenza per termale della città di Acqui Ter- accordo di programma per il ri- di Stato - spiega Bertero - un consigliere. me e dei territori limitrofi. Que- lancio del termalismo e turismo Quelle motivazioni dovranno Infine, il terzo motivo, colle- sto accordo di programma pre- acquese, il consiglio provincia- essere attentamente analizza- gato al secondo, faceva riferi- vede “una particolare attenzio- le della provincia di Alessandria te. Mi consulterò con i miei al- mento al fatto che in due se- ne all’indotto turistico alber- si impegna a promuovere la leati e lunedì prossimo ne par- 25 giugno: terminato lo spoglio delle schede del ballottaggio, zioni, la 9 e la 16, sarebbero ghiero di Acqui e dell’acquese, predisposizione di tale accordo leremo con l’avvocato». Non Lucchini, vincitore, e Bertero, sconfitto, si stringono la mano. state considerate valide sche- la realizzazione di modalità di di programma”. aggiunge una parola l’ex sin- de riportanti la preferenza per gestione del centro congressi La mozione è stata appro- daco ora seduto fra i banchi un candidato al Consiglio co- di Zona Bagni, integrandolo nel vata all’unanimità, dato l’inte- dell’opposizione insieme a Protopapa della Lega Nord Emilia Garbarino del PD. munale in lista collegata. piano complessivo di sviluppo; resse generale a promuovere Alessandro Lelli e Renzo Zuni- (che appoggiava comunque I motivi che hanno spinto Gi.Gal. la realizzazione di uno studio il territorio alessandrino nella no della sua squadra, Marco Bertero) e Carlo De Lorenzi ed l’ex sindaco Enrico Bertero a • continua alla pagina 2 completo della rete sotterranea sua interezza. Tappa acquese di tour operator Campionato mondiale raccolta funghi

È morto Lorenzo Vallarino Gancia Da specialisti del turismo Gli acquesi settimi “padre” dello spumante complimenti alla città su 700 concorrenti

Pagina 42

Il 20º Raduno del primo Raggruppamento Alpini a Saluzzo

Pagina 7

Parati, antichità e ceramiche Acqui Terme. Dalla città dei doverosa tappa presso la Bol- Acqui Terme. Gli acquesi «Noi ne abbiamo trovati fanghi al TTG di Rimini per lente, monumento principe per non saranno arrivati primi, ma 2,650 Kg» dice Daniele Ristor- nella abbazia scoprire in anteprima l’offerta gli acquesi, ci si è spostati a vil- hanno comunque ottenuto un to capitano della squadra ac- turistica del Monferrato. la Ottolenghi, altro gioiello ac- buon piazzamento: settimi su quese “Cia” ovvero “Compa- di Ferrania Ed è così che ad Acqui han- quese. Qui c’è stato tempo per circa 700 concorrenti. gnia Impavidi Anveriò” (in ac- no fatto tappa una decina di un aperitivo e uno scambio di Tanti infatti sono stati gli ap- quese significa porcini), «tra Pagina 3 tour operator internazionali. informazioni con gli operatori passionati che hanno parteci- l’altro siamo stati gli unici a tro- Specialisti del turismo che gra- turistici locali. I tour operator in- pato alla quinta edizione del vare un porcino nero. Pratica- zie ad un progetto di Alexala, ternazionali sono arrivati da campionato mondiale raccolta mente una rarità». l’agenzia turistica locale della Canada, Irlanda, Germania, funghi. Tanto che dopo la gara quel provincia di Alessandria, han- Regno Unito e Stati Uniti. Nel- Campionato svoltosi il 7 e 8 fungo è stato “requisito” per no avuto modo di scoprire le la fattispecie, i canadesi Pa- ottobre a Cerreto Laghi all’in- essere fotografato e studiato. Ultimi giorni per peculiarità di un territorio par- radise Seekers Travel, gli ir- terno del parco dell’Appennino Dati alla mano, durante il cam- Exponendo ticolarmente ricco di storia, ar- landesi di Best Holidays in Ita- Tosco Emiliano. pionato mondiale, che ha visto chitettura ed enogastronomia. ly, i tedeschi Gtw Grimm Tou- Il primo posto, per il secondo la partecipazione di delegazio- la mostra delle Per quanto riguarda Acqui, i ristik Wetzlar, gli inglesi Secret anno consecutivo, è stato con- ni provenienti dagli Stati Uniti, tour operator, sono arrivati lu- Escapes e gli americani US quistato dal genovese Giusep- dal Brasile e addirittura dal attività economiche nedì scorso accolti dal sindaco So.Ge.Co Management Llc e pe De Moro che ha messo nel- Giappone, sono stati trovati Lorenzo Lucchini (non era pre- Hotels Around The World. la cesta il massimo della quan- 201 kg di funghi porcini. Pagina 14 sente l’assessore al turismo). red.acq. tità di funghi raccoglibili: 3 chi- Gi.Gal. Dopo una visita alla città e una • continua alla pagina 2 logrammi. • continua alla pagina 2 ALL’INTERNO • Mercat’Ancora pag. 15 CENTRO • Mombaldone: successo della fiera del montone grasso. pag. 15 • Bistagno: Gipsoteca non ha dimenticato Monteverde. pagg. 17, 23 MEDICO 75° • Strevi: CSA difende i dipendenti comunali. pag. 18 • Castagnate a Morbello, Pareto, Serole. pagg. 19, 21, 22 Presso gli ambulatori di via Galeazzo, 33 ad Acqui Terme • Cassine: Urbanino d’oro andrà all’Arciconfraternita. pag. 19 • Montaldo B.da: Egidio Robbiano è il commissario dell’asilo. pag. 19 è attivo il servizio • Terzo: premiazioni concorso “Guido Gozzano - A.Monti”. pag. 20 DI MEDICINA DELLO SPORT • Cortemilia: 25º premio musicale Vittoria Righetti Caffa. pag. 24 autorizzato dall’ASL con Aut. Sanit n° 289 del 25/5/2016 • Ovada: festa patronale di San Paolo della Croce. pag. 35 • Ovada: pignorati conti Lercaro, dipendenti senza stipendio. pag. 35 Vengono effettuate, • Mornese: apertura Casa natale Santa Maria Mazzarello. pag. 36 da Medico specialista in medicina dello sport, • : 11º raduno degli Alpini del settore ponente. pag. 38 visite medico sportive agonistiche e non agonistiche • : 2ª edizione “OktoberPest”. pag. 38 SU APPUNTAMENTO • Cairo: Italian Coke fattura 106 milioni, più 25%. pag. 39 • Rocchetta di Cengio: 13ª “ZuccaInPiazza”. pag. 41 Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 www.centromedico75.it • Canelli: grande “Festa del Belbo”. pag. 42 email: [email protected] - [email protected] • Nizza: presentata la nuova stagione teatrale, 10 spettacoli. pag. 44 • Nizza: archivio storico FMA convegno ed iniziative. pag. 44 Direttore Tecnico Dott.ssa Sandra Preite Medico Chirurgo - Specialista in medicina dello sport • Bruno: iniziative del Gruppo Alpini. pag. 45 L’ANCORA 2 15 OTTOBRE 2017 ACQUI TERME

DALLA PRIMA Primo consiglio distrettuale 2017/18 Il Tar ha respinto Apertura Distretto Serra 69 Piemonte - Valle d’Aosta

«Il Tar ha giudicato infonda- Sarà proprio Enrico Bertero Acqui Terme. Grande par- Duomo di Acqui. Subito dopo to il primo motivo di ricorso in ora, rappresentato dall’avvo- tecipazione di soci serrani ed soci ed amici sono stati ac- quanto dal verbale della sezio- cato torinese Francesco Dal amici simpatizzanti all’apertu- compagnati da Mons. Paolino ne 1 è emerso che la legge è Piaz, a decidere di porre la pa- ra dell’anno sociale 2017/18 Siri in una visita guidata alla stata rispetta» spiega l’avvo- rola fine, oppure no, a questa del Distretto Serra 69 Piemon- scoperta delle bellezze artisti- cato genovese Mattia Crucioli, vicenda. I gradi di giudizio, in- te-Valle D’Aosta, svoltasi ve- che e religiose della Cattedra- scelto da Lorenzo Lucchini, fatti, prevedono ancora la pos- nerdì 29 settembre nella Cat- le dedicata a Santa Maria As- sindaco della città, per difen- sibilità di ricorrere al Consiglio tedrale del Duomo di Acqui sunta. dere la legittimità del verdetto di Stato. Per decidere ci sono Terme. È seguita la cena conviviale elettorale. Per il Tar inoltre, sa- 30 giorni di tempo a partire dal- Nella Sala dei Vescovi del- presso il Gran Hotel delle Ter- rebbe infondata anche la se- la pubblicazione delle motiva- la Diocesi di Acqui, soci e me, dove il Presidente del Ser- conda motivazione. Una re- zioni del Tar. simpatizzanti sono stati ac- ra Italia Dott. Manuel Costa ha cente sentenza del Consiglio Ma se è vero che per Berte- colti con grande calore da salutato i presenti (erano con- di Stato infatti, spiega che du- ro questo è un momento di ri- SER Mons. Pier Giorgio Mic- venute ben 50 persone) e ha rante la fase del ballottaggio flessione c’è chi, invece si ri- chiardi Vescovo della Dioce- invitato i soci e, soprattutto, i non è possibile apporre nes- tiene soddisfatto della decisio- si, che rivolgendo parole di Presidenti dei Club del Distret- sun altro segno sulla scheda ne del Tar. «Siamo sempre ringraziamento agli interve- to Serra ad andare sempre se non quello recante la prefe- stati fiduciosi che il ricorso di nuti, ha descritto dettagliata- avanti sulla strada solcata da renza “secca” per il candidato Bertero sarebbe stato rigettato mente i meravigliosi artistici S. Junipero Serra, ad acco- sindaco prescelto. Quindi, «i perché inammissibile - dice il locali con le effigi dei 93 Ve- gliere soprattutto i giovani nel- candidati al Consiglio Comu- sindaco Lorenzo Lucchini - scovi che si sono succeduti le Associazioni Serrane, a rin- nale vanno considerati estra- Con tutta sincerità non mi sono in Cattedrale collocate sui novare i propri programmi, nei» si legge nelle motivazioni mai preoccupato». In effetti, fin muri perimetrali. adeguandoli al tema dell’Anno espresse dal Tar. Anche per- dal primo giorno dell’insedia- In questo contesto si è svol- Sociale e a promuovere e dif- ché, «si ammetterebbe la pos- mento il Primo Cittadino ha im- to il Primo Consiglio Distret- fondere il Concorso Scolastico sibilità concreta di ricostruire la mediatamente messo in moto tuale del Distretto Serra 69 Serrano, grande volano e vei- paternità di tutti i voti individuali la macchina istituzionale. «La guidato dal novello Governa- colo di comunicazione e di co- espressi, anche sotto il profilo giunta comunale ha agito in tore Gen. Paolo Rizzolio del noscenza del movimento ser- della loro specifica riconducibi- questi tre mesi per risolvere Serra Club di Torino 345: era- rano. lità a un dato candidato a con- tutte le problematiche della cit- no presenti il Presidente del Ha parlato anche il Presi- sigliere (e relativa area politi- tà, senza tener conto del ricor- Serra Italia Dott. Manuel Co- dente della Fondazione “Bea- ca)». Inammissibile poi, è sta- so che minacciava il nostro sta, il Presidente della Fonda- to Junipero Serra” Sig.ra Gem- ta giudicata la terza motivazio- operato. Domani sarò nel mio zione “Beato Junipero Serra” ma Sarteschi di Pisa che ha in- ne. Secondo il Tar infatti, il ri- ufficio ad accogliere tutti i citta- Sig.ra Gemma Sarteschi, il formato gli intervenuti sulla co- corrente non avrebbe specifi- dini, come nei giorni seguenti. Governatore del Distretto 69 noscenza dei due rami della cato il numero delle schede af- Nulla è cambiato». Gen. Paolo Rizzolio, accom- Fondazione, onlus e non on- fette da errore e, soprattutto, il Il lavoro dell’amministrazio- pagnato da un folto gruppo di lus, verso i quali indirizzare le candidato che si sarebbe av- ne grillina continuerà per la persone, soci serrani del Club eventuali richieste di contribu- vantaggiato dei voti validi. propria strada. Torinese, il giovane Presiden- ti, anche finalizzate ai fini cul- te del Serra di Alessandria turali per promuovere il Movi- Sopra i Serrani dopo la celebrazione liturgica in cripta. Sot- DALLA PRIMA Riccardo Bussone, nominato mento Serra nelle Parrocchie to passaggio di consegne tra il dott. Michele Giugliano (il Responsabile Distrettuale e Diocesi. terzo a destra) e il gen. Paolo Rizzolio (al centro) alla pre- Estensione, il Presidente del Durante il convivio è av- senza del presidente nazionale Manuel Costa. Serra Acqui Terme Dott. Mar- venuto il passaggio delle co Pestarino, il Presidente del consegne tra l’attuale Past- Gli acquesi settimi Serra di Asti Prof. Maria Rosa Governatore Dott. Michele A conclusione della rassegna Poggio, Responsabile Com- Giugliano ed il Governatore missione Vocazioni, i Past- in pectore Gen. Paolo Riz- «Purtroppo tutti noi cercato- Governatori Giancarlo Calle- zolio con l’apposizione del ri abbiamo trovato anche mol- garo e Michele Giugliano, il distintivo ai due Officers da ta immondizia - aggiunge Ri- primo Responsabile Concorso parte del Presidente Nazio- Complimenti a storto - per l’esattezza 130 chi- Scolastico Serrano Distrettua- nale Manuel Costa. logrammi, che abbiamo raccol- le ed il secondo Responsabile All’inizio e al termine del- to tutti insieme». E questo per- Distrettuale Comunicazioni, i la serata, il giovane France- “Musica in estate” ché obiettivo del campionato è consiglieri Dottoressa Lucia sco Putarani di Cairo Mon- stato anche quello di sensibi- Barbarino, Responsabile Pro- tenotte, vincitore di numero- lizzare l’opinione pubblica sul grammi, soci serrani ed amici se edizioni del Concorso Acqui Terme. Riceviamo e tale raffinato spettacolo. problema dell’abbandono dei simpatizzanti. Scolastico Serrano, studente pubblichiamo: Un plauso va, inoltre, alla su- rifiuti. Si sono poi aggiunti al grup- dell’ultimo anno del Liceo «Anche quest’anno si è con- blime rassegna musicale, deno- Questi i componenti della il Tesoriere Dott. Mauro Le- Calasanzio di Carcare, si è clusa nel migliore dei modi la minata “Accademia internazio- squadra che hanno parteci- porati e il Presidente del Serra esibito con grande maestria bellissima rassegna musicale, nale di mandolino”, che ha saputo pato all’impresa: oltre a Ri- Club Torino 345 Sig.ra Milano e competenza in alcuni bra- denominata “Musica in estate far rivivere momenti di intensa storto, ne hanno fatto parte Adelaide Cintura. ni musicali classici e di pro- 2017” con l’eccellente esibizio- commozione per la straordinaria Patrizia Ghiazza, Fabio Ma- Alle ore 18 il Vescovo ha pria composizione. ne del Glass Trio. Questa ras- bravura degli interpreti, grazie al laspina, Ottavia Benzi, Den- concelebrato la S. Messa, in- In un clima di serena ami- segna riesce a coniugare ge- contributo del Maestro Carlo Aon- nis Moretti, Patrizia Bongio- sieme al Parroco del Duomo cizia e sana convivialità, il neri musicali diversi, ma sem- zo, musicista di fama internazio- vanni, Giovanna Gagliardo- Mons. Paolino Siri, al vice-cap- Governatore Rizzolio ha sa- pre improntati ad una musica nale ed all’ottimo e coinvolgente ne, Piercarlo Cassino, Luigi pellano del Serra Don Dome- lutato tutti i presenti con la di altissimo livello, oltre che go- chitarrista classico, Maestro Ro- Campasso, Luisa Grillo, Lo- nico Pisano e al diacono per- preghiera del Serrano, dan- dibilissima. Basti citare, oltre berto Margaritella, unitamente uise Mohr e Monique Haak. manente Sandro Dalla Vedo- do in chiusura il rituale toc- alle eccezionali interpretazioni agli altri bravi Maestri, allievi ed I rappresentanti acquesi, pa- va, nella suggestiva cripta del co di campana. degli artisti non menzionati, organizzatori. trocinati dal Comune di Acqui sponsor che ci hanno ac- l’esecuzione di un tango raffi- Un ringraziamento, infine, al Terme, hanno portato all’or- compagnato in questa av- DALLA PRIMA nato da parte del “Bosso Con- Maestro Bellati per l’organiz- ganizzatore del mondiale, au- ventura, il Castello di Bubbio, cept Ensemble” e la magistra- zazione dello splendido con- tore di numerosi testi di mi- l’Espresso Monte-Carlo, il le performance di musica clas- certo Jazz, che ha saputo po- cologia, Nicolò Oppicelli, il Gruppo Collino e la Trattoria Da specialisti del turismo sica dei Maestri Bernardo e larizzare l’attenzione con una gagliardetto della Città oltre Pappa e Vin, poi anche a Grano. Un plauso particolare formidabile formazione musi- ad averlo invitato ad un pros- Piercarlo Cassino che ci ha va al Direttore artistico della cale». La mail è siglata dai no- simo evento da organizzare seguito sul campo di gara e I Sellers locali presenti, Go Travel, Al.To: Travel, Idea Tours, rassegna, Maestro Roberto mi di Roberto Firpo e Alessan- nella città termale. «Se mi è a Ottavia Benzi per l’idea- Tour Gourmet, Italian Wine Travel e Castelli Aperti. Al termine Margaritella ed alle Ammini- dra, Sandro Robbiano, Anna consentito vorrei fare alcuni zione del disegno presente della visita i tour operator sono partiti alla volta di Rimini per TTG strazioni ed organizzatori tutti, Chelli, Annamaria De Filippis, ringraziamenti - conclude Ri- sul logo che ci ha contrad- incontri, il principale evento fieristico in Italia e tra i più importanti che hanno permesso anche prof. Giuseppe Pallavicini, Pie- storto - innanzitutto agli distinto». d’Europa rivolto esclusivamente agli operatori specializzati. quest’anno lo svolgimento di ro Racchi, Gianni Pasquale. L’ANCORA ACQUI TERME 15 OTTOBRE 2017 3

Nell’abbazia di Ferrania Recensione ai libri finalisti della 50ª edizione Parati e ceramiche di Aspettando l’Acqui Storia Massimiliano Marchetti

Elena Aga Rossi gna delle armi fu considerata l’autore presenta il pensiero fi- mazziniane alla “non violenza” per la maggior parte dei milita- losofico-politico dell’Italia post- con la quale si era arrivati al- Cefalonia. La resistenza, ri disonorevole quindi inaccet- unitaria. l’unità d’Italia, influenzando pe- l’eccidio, il mito tabile. Nel corso delle trattati- L’autore basa la sua ampia santemente con il suo pensie- Il Mulino ve, ci fu un tentativo di sbarco dissertazione sul tema del tra- ro le generazioni politiche a lui di truppe germaniche su zatte- dimento, vero o presunto, e successive, senza distinzione re cariche di rifornimenti e di della “mancata rivoluzione” di ideologia politica. Vorrei congratularmi con medicinali. Furono affondate a che ha contraddistinto il pen- L’autore, nella sua disserta- l’autrice, la professoressa Ele- cannonate da batterie italiane siero politico italiano nel perio- zione, fa comprendere ai letto- na Aga Rossi, storica e consu- comandate in parte dal Capi- do preso in esame. Una delle ri come questo mito della rivo- lente del C.I.S.M. (Commissio- tano Apollonio che, di propria considerazioni più ricorrenti, luzione tradita sia sempre pre- ne Italiana di Storia Militare) iniziativa, diede ordine di fuo- infatti, è che le “rivoluzioni” av- sente nel pensiero politico ita- che con questa opera pone co. A ciò seguì un ultimatum venute in Italia siano state tut- liano, anche nel periodo di nuova luce alla continua ricer- da parte tedesca cui il Gene- te non violente, mentre nella massimo consenso del fasci- ca della verità sul caso Cefalo- rale Gandin rispose con la de- realtà la rivoluzione non vio- smo, durante il quale si sentiva nia. cisione di combattere. lenta non esisterebbe. la necessità di liberarsi dei “re- La cospicua documentazio- È storia che nasce da un Vengono messi a confronto sti” delle precedenti “rivoluzio- ne acquisita in anni di ricerche, Esercito lasciato allo sbando il mito della “rivoluzione palin- ni tradite” per far diventare sempre aggiornata da nuovi senza ordini precisi ove si in- genetica” (cioè della rivoluzio- quella fascista una reale rivo- studi, ripercorre fedelmente trecciano mediazioni per la ne che rinnova e rigenera) e luzione palingenetica. Anche il giorno per giorno gli avveni- salvezza degli uomini e del- quello della “rivoluzione tradi- fronte antifascista, pur su posi- menti succedutesi dalla dichia- l’onore militare, di sedizione e ta”. zioni politiche opposte è con- razione di armistizio del Gene- ribellione da parte di subordi- L’autore cerca di evidenzia- vinto di compiere una battaglia rale Badoglio l’8 settembre nati in grado, di attacchi mai re come tutte le rivoluzioni sia- rivoluzionaria cercando, attra- 1943, nella deplorevole consu- ordinati contro le truppe ger- no state considerate come verso suoi pensatori, di reclu- mazione dell’eccidio e all’ab- maniche, da false notizie di “tradite” ed incompiute da tutti, tare ex appartenenti alla Re- bandono delle isole di Cefalo- aiuti militari provenienti da par- sia da chi le ha promosse che pubblica di Salò sostenendo nia e Corfù da parte dell’eser- te italiana e alleata, di occulta- da chi ne è stato vittima in che il fascismo, attraverso l’al- cito tedesco alla data del 12 mento di episodi imbarazzanti quanto le trasformazioni con- leanza con la monarchia settembre 1944. e compromettenti, di compor- seguenti alle rivoluzioni sia avrebbe tradito la “sua rivolu- Tale studio pone in risalto i tamenti equivoci nell’attribu- tendenti alla libertà che al tota- zione”. principali protagonisti di questi zione di atti di valore e tante, litarismo non vengono mai per- Buchignani descrive ancora avvenimenti il Generale Vec- troppe bugie. cepite come sufficientemente come questo pensiero ed idea- chiarelli comandante della XI Il testo è documentato con radicali e, dunque, lontane dal le del “tradimento della rivolu- armata e diretto superiore del le relazioni ufficiali del Ministe- sogno utopistico ispiratrice del- zione” rimanga presente ed Generale Antonio Gandin co- ro della Guerra, che con le te- la rivoluzione stessa. animi il pensiero della genera- mandante della Divisione Ac- stimonianze personali di alcuni Il sogno della rivoluzione pa- zione sessantottina e quello qui, dal suo aiutante di Stato dei protagonisti, ben descritte lingenetica nel quale il rivolu- della lotta armata di quel pe- Maggiore il Capitano Bronzini, nelle appendici, costituisce un zionario veniva identificato co- riodo. dal Colonello Lusignani co- ulteriore e necessario appro- me il “salvatore della patria” Nel complesso la trattazione La Diocesi di Acqui in occa- lanciare un messaggio alla so- mandante del presidio di Cor- fondimento di una vicenda tra- Buchignani, per sostenere la fatta in “Ribelli d’Italia” è com- sione della 5ª giornata dei mu- cietà, sempre meno disposta a fù, dai Capitani Apollonio e vagliata e tuttora discussa. sua tesi della persistenza del pleta ed esaustiva, ma a tratti sei ecclesiastici, promossa stabilire relazioni con l’altro da Pampaloni, dal Cappellano pa- È un libro da leggere e da concetto della “rivoluzione tra- potrebbe risultare poco com- dall’A.M.E.I (Associazione Mu- sé, comunque inteso. Come si dre Formato, dal Comando te- meditare. dita” nel pensiero e nella vita prensibile al lettore che non sei Ecclesiastici Italiani che riu- effettua lo scambio? L’ A.M.E.I desco dell’isola e dal gruppo Miriam Pinardi politica Italiana, scrive un’am- abbia già minime basi di storia nisce e coordina oltre 200 mu- chiede ai gentili visitatori del- partigiano dell’ELAS. pia e molto ben documentata e filosofia politica. Questo, sei ecclesiastici), ha scelto, an- l’Abbazia di portare prodotti ali- A partire dall’armistizio, la Paolo Buchignani trattazione che – partendo dal contrariamente a quel che si cora una volta, di portare al- mentari non deperibili in cam- tremenda situazione in cui si 1861 e dal pensatore Alfredo potrebbe pensare, non è un l’attenzione della comunità lo- bio dell’ingresso gratuito. I pro- trovò il Generale Gandin, Co- Ribelli d’Italia Oriani (ispiratore sia di destra demerito dell’autore, ma un cale, diocesana e non solo il dotti alimentari raccolti verran- mandante della Divisione Ac- IMarsilio Editore che di sinistra estreme) – pas- merito: tale problema deriva, complesso abbaziale di Borgo no destinati dall’Abbazia a chi qui, era che dovette scegliere sa per socialismo, fascismo, infatti, non dalle difficoltà del- San Pietro di Ferrania. Grazie è in difficoltà. Sempre in que- su tre alternative poste dai te- comunismo, terrorismo brigati- l’autore ad esprimere concetti all’interessamento di Walter st’ottica l’area museale ospite- deschi: con loro, contro di loro Ribelli d’Italia. Il sogno della sta e fascista. in maniera lineare, ma dalle in- Baglietto delegato vescovile rà alcuni parati e oggetti di uso o cedere a loro pacificamente rivoluzione da Mazzini alle Bri- Il fulcro di questo volume numerevoli articolazione che per il Polo Culturale della dio- liturgico nella liturgia Cristiano le armi per poi essere rimpa- gate Rosse, scritto da Paolo sembra proprio essere Oriani assume il multiforme pensiero cesi acquese, alla disponibilità Ortodossa. triati. Le trattative si protrasse- Buchignani ed edito da Marsi- che nei suoi scritti aveva ripre- politico italiano. del parroco Don Massimo Igli- Accanto ai beni preziosi del- ro per alcuni giorni. La conse- lio è un possente volume in cui so in modo organico le critiche Roberto Capra na e di un gruppo di volontari, l’Abbazia si potranno ammira- sarà possibile avere nozione re le opere ceramiche dell’arti- Il 14 ottobre in Santa Maria sulla storia dell’antica abbazia sta Massimiliano Marchetti. e scoprirne i suoi piccoli tesori che dal 15 settembre, in occa- artistico-liturgici: dai manufatti sione dell’inaugurazione della tessili (piviali, pianete, dalma- mostra “Dialogo come stru- Fauré “da camera” Duo Merlo - Demicheli tiche, tunicelle dal XVII al XIX mento per passare dal conflit- secolo) agli arredi liturgici e to all’inclusione” sono esposte Acqui Terme. Torna di nuovo Faurè (con l’op. 24) in Santa con il massimo dei voti e la lode. processionali in argento. Ad nel loggiato del Seminario mi- Maria, sabato 14 ottobre, con un nuovo atteso concerto che avrà Successivamente ha frequentato i corsi di perfezionamento arricchire il percorso si potran- nore di Acqui. L’appuntamento inizio, come di consueto, alle ore 21 (ingresso ad offerta, sino al presso la Fondazione “Walter Stauffer“ di Cremona tenuti dal no osservare documenti e testi per la zona savonese è per sa- completamento dei posti disponibili in sala). Il tutto nell’ambito di maestro Rocco Filippini. del 1600 e antifonari del 1700 bato 21 dalle ore 14,30 alle ore una stagione musicale ricca e interessante, e seguitissima dal Ha al suo attivo numerose partecipazioni ad importanti ras- che faranno ripercorrere la vita 21 e domenica 22 dalle ore 10 pubblico acquese. segne musicali in Italia e all’estero. culturale e spirituale di questa alle ore 12,30 e dalle ore 15 al- Dal coro (ecco che ricordiamo le esecuzioni musicali del 7 ot- Svolge inoltre un’intensa attività orchestrale; è in particolare antica Abbazia. Questa picco- le ore 21, con accoglienza nel- tobre, di cui si presenta - in altro articolo - la recensione) si pas- Primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica di Savona (ma ha col- la area museale desidera es- l’area antistante la chiesa ab- serà alla celebre Elegia e alla musica del duo da camera forma- laborato assiduamente anche con l’Orchestra Sinfonica del- sere sia una “macchina del baziale. to da Claudio Merlo e da Daniela Demicheli, e collaudato da una l’Emilia Romagna “Arturo Toscanini”). tempo” che fa sprigionare la I volontari dell’Abbazia di attività più che ventennale, che lo ha fatto conoscere e apprez- E’ titolare di cattedra di violoncello presso il Conservatorio fantasia su epoche passate, Ferrania ricordano che in oc- zare in Italia e all’estero. “A.Vivaldi” di Alessandria, essendo stato uno dei vincitori dell’ul- sia un album di famiglia che casione di tale evento, c’è la Il recital, organizzato nell’ambito della Stagione “Antithesis”, timo concorso nazionale per esami e titoli. Suona un violoncello propone la storia di cui ciascun possibilità di usufruire del ser- promosso in collaborazione con il Festival “Alessandria baroc- “Gaetano Gadda “ del 1954. credente è parte e che narra vizio ristorazione: sabato sera ca” percorrerà le strade novecentesche. Daniela Demicheli l’avventura cristiana di un po- in collaborazione con il Grup- In programma così anche Dimitri Shostakovich (con la Sona- Compiuti gli studi in Pianoforte, Clavicembalo, Composizio- polo a cui è stato annunciato il po Alpini di Cairo Montenotte si ta op.40) e Astor Piazzolla (con Le Grand Tango). ne, Didattica della musica, Tecnica d’improvvisazione e pratica Vangelo. potrà gustare una delle loro fa- Ma, inevitabilmente, l’attenzione più grande sarà portata da- pianistica Jazz, Daniela Demicheli, giovanissima, intraprende L’A.M.E.I., inoltre, propone mose polentate; invece dome- gli ascoltatori sull’Elegia (tripartita, con forma ABA) di Gabriel una poliedrica attività concertistica dedicata principalmente al- uno slogan che caratterizza la nica 22 a pranzo e a cena si Faurè. Di questo compositore il brano più popolare. Che nasce la musica da camera, con tournée e concerti in Italia ed al- manifestazione che è: Se potranno gustare antiche ricet- - non lontano (1880) dalla Messa dei pescatori di Villerville, pro- l’estero (Austria, Germania, Repubblica Ceca, Francia, Regno Scambio, Cambio. Il concetto te dell’Abbazia a cura dei vo- posta il 7 ottobre dalle voci femminili del Coro “Santa Cecilia” Unito, Spagna), collaborando con figure d’ del mon- di ‘scambio’ rimanda ad lontari della medesima. Un della Cattedrale - come movimento lento di una incompiuta so- do musicale. Tra le quali spiccano quelle dei Maestri Herbert un’idea di apertura, alla capa- modo simpatico di accostare nata per violoncello e piano. von Karajan e Nikolaus Harnoncourt, sotto la cui direzione si è cità di confronto e dialogo con arte antica e moderna con l’ar- Seguirà, successivamente, la versione per violoncello e or- più volte esibita presso la Goldener Saal del Musikverein di chi è diverso o in difficoltà da te della gastronomia centelli- chestra (1901, e Pablo Casals sarà chiamato a ricoprire il ruolo Vienna. noi. Lo scambio fa crescere, nando in semplicità e allegria. di solista). Con l’ “Ensemble Lorenzo Perosi” è stata esecutrice, in prima produce cambiamento: dun- Per informazioni: don Mas- Chi suona mondiale, dell’intero corpus dell’opera cameristica di Lorenzo que, per i musei lavorare sul simo 3408143272 – Walter Nato a Tortona nel 1968, Claudio Merlo ha studiato violoncel- Perosi, registrata per l’editrice Bongiovanni in 8 CD sotto la su- concetto di ‘scambio’ significa Baglietto 3683222723 lo sotto la guida del maestro Marco Perini, diplomandosi nel 1988 pervisione dell’indimenticato Arturo Sacchetti. G.Sa

I VIAGGI DI LAIOLO Organizzazione tour gruppi e individuali-Soggiorni mare-Biglietteria-Noleggio bus G.T. Consultate i nostri programmi su ACQUI TERME • Tel. 0144 356130 - 0144 356456 SEGUICI SU FACEBOOK NIZZA MONFERRATO • La Via Maestra • Tel. 0141 727523 www.iviaggidilaiolo.com VIAGGI DI UN GIORNO MERCATINI DI NATALE - GITE DI UN GIORNO WEEK END: SPECIALE MERCATINI DI NATALE Domenica 15 ottobre Domenica 26 novembre Venerdì 8 dicembre 25-26 novembre 7-10 dicembre PADOVA: Sant’Antonio Apertura dei mercatini a BOLZANO VERONA: mercatino di Natale BRUNICO, VIPITENO, BRESSANONE Presepi a NAPOLI e il bosco incantato e il mercatino dell’antiquariato Domenica 3 dicembre e rassegna dei presepi all’arena e luci d’artista a SALERNO ROVERETO e TRENTO Sabato 9 dicembre 25-26 novembre Domenica 19 novembre 8-9 dicembre Domenica 3 dicembre AOSTA: il “Marché vert de Noël” COLMAR, FRIBURGO e STRASBURGO Festa del torrone a CREMONA LUBIANA E VELDEN: MILANO, shopping natalizio e il Natale nel borgo di Bard 25-26 novembre “la città degli angeli” Domenica 22 ottobre presso la fiera dell’artigianato: Domenica 10 dicembre INNSBRUCK, SAN GALLO prodotti artistici 8-10 dicembre BOLOGNA - MODENA VICENZA: Mostra “Van Gogh… e il lago di COSTANZA La FORESTA NERA, e specialità alimentari e mercatini di Natale” Domenica 26 novembre da tutto il mondo a Milano 2-3 dicembre la Strada degli orologi BOLOGNA: Sabato 16 dicembre INNSBRUK e SALISBURGO e FRANCOFORTE Venerdì 8 dicembre Mercatino a MONTREAUX (Svizzera) parco alimentare “Fico” Eataly World & domenica 10 dicembre 2-3 dicembre 9-10 dicembre il più grande parco tematico Natale a SANTA MARIA MAGGIORE… Domenica 17 dicembre MONACO e il castello delle fiabe La festa delle luci agroalimentare del mondo i mercatini più grandi del Piemonte Mercatino a MERANO e LINDAU a LIONE e ANNECY L’ANCORA 4 15 OTTOBRE 2017 ACQUI TERME

ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Prof. Osvaldo ZAFFERANI Romana ACTON Vincenzo BISTOLFI Carlo MORETTI Anna RAPETTO Roberto BANDINI di anni 77 ved. Ponzio 1938 - † 22/09/2017 ved. Moretti “Chi ti ha amato, chi ti ha co- Mercoledì 4 ottobre è mancato “I segni della tua bontà erano la- Ad un mese dalla scomparsa la nosciuto, ti ricorderà per sem- voro e sorriso. Chi ti conosceva moglie ed i figli, commossi per la 1997 - † 20 ottobre - 2017 2012 - † 16 settembre - 2017 pre”. Nel 2° anniversario dalla improvvisamente all’affetto dei doveva volerti bene”. Ad un me- grande dimostrazione di stima “Chi ha vissuto amando non muore, chi muore dopo aver tanto scomparsa la moglie, i figli, le suoi cari. Nel darne il triste an- se dalla scomparsa i figli, le nuo- ed affetto verso il caro Vincenzo, amato vivrà in eterno”. La figlia Laura, il genero Sandro ed i ni- nuore, i nipoti ed i parenti tutti nuncio la moglie Vilma, i figli re, i nipoti ed i parenti tutti la ri- sentitamente ringraziano quanti lo ricordano con immutato af- poti Matteo, Simone e Carlo li ricordano con immutato affetto nel- Loredana e Massimo, i nipoti, cordano con immutato affetto hanno partecipato al loro dolore. fetto nella s.messa che verrà parenti ed amici tutti, esprimo- nella s.messa che verrà cele- La s.messa di trigesima verrà la santa messa di suffragio che verrà celebrata domenica 15 ot- celebrata martedì 17 ottobre brata domenica 15 ottobre alle celebrata domenica 22 ottobre al- tobre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di “San Francesco”. alle ore 18 in cattedrale. Un no la più viva riconoscenza a ore 18 nella chiesa parrocchiale le ore 10 nella parrocchiale di sentito ringraziamento a quan- quanti hanno partecipato al lo- di “San Francesco”. Si ringrazia- Prasco. Un grazie a chi si unirà Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare al ri- ti vorranno partecipare al ricor- ro grande dolore. no quanti vorranno partecipare. nel ricordo e nella preghiera. cordo ed alle preghiere. do ed alle preghiere. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO Il 20 ottobre in Biblioteca Civica Conferenza su assistenza sanità e volontariato

Acqui Terme. Il prossimo za, perché il rischio è che il vo- 20 ottobre alle ore 17 presso la lontariato venga “corteggiato” Biblioteca Civica di Acqui Ter- con l’intento di dismettere i me (gentilmente concessa dal servizi pubblici e trasferire Comune, che ha altresì con- sempre più interventi a quelli Maria Vittoria MERLO Lorena BONIFACINO Felicina BIONE Sesto BARISONE cesso il suo patrocinio) si terrà privati, e si riduca ad un ruolo ved. Moraglio “Ho sceso, dandoti il braccio, in Barisone una conferenza del dott. Mau- di comodo tappabuchi. Un ul- ro Perino (direttore del Con- teriore argomento che verrà “Sei sempre con noi”. Nel 2° almeno un milione di scale e † 11 ottobre 1993 † 27 marzo 2014 anniversario dalla scomparsa i ora che non ci sei è il vuoto ad sorzio Servizi alla Persona dei trattato è l’uso della conces- familiari tutti la ricordano con ogni gradino”. Nel 14° anniver- “Il tempo passa ma il vostro ricordo rimane sempre immutato; il comuni di Collegno e Gruglia- sione di pubblico servizio in immutato affetto nella s.messa sario ricordiamo Lorena nella dolore non si cancella”. Con immutato affetto e rimpianto i figli sco) sul tema “Assistenza, sa- ambito sociosanitario. nità, volontariato. La conferen- Il dott. Mauro Perino è per- che verrà celebrata sabato 21 s.messa che sarà celebrata Maria Rosa e Renzo con le rispettive famiglie, nipoti e parenti za è organizzata da GAV – sona di lunga esperienza nel ottobre alle ore 17 nella chiesa sabato 21 ottobre alle ore 15 tutti li ricordano nella santa messa in suffragio che verrà cele- Gruppo associazioni di volon- settore, ed autore di numerosi parrocchiale di “Santa Giulia” nella chiesa di “San Gerolamo” brata sabato 14 ottobre alle ore 18 in cattedrale. Un sentito rin- tariato acquesi, Cittadinanzat- articoli (molti dei quali possono in Monastero . Si rin- in Roccaverano. Un grazie di tiva Acqui Terme, PENSA – essere facilmente reperiti con graziano quanti vorranno par- cuore a quanti si uniranno al ri- graziamento a quanti vorranno partecipare al ricordo ed alle pre- Persone non solo afasiche, una ricerca nel sito tecipare. cordo. Mamma, papà e Miky ghiere. Gruppo Volontariato Assisten- http://www.fondazionepromo- za Handicappati GVA di Acqui, zionesociale.it/), per cui gli or- RICORDO RICORDO che già nel passato hanno or- ganizzatori dell’incontro riten- ganizzato diversi incontri di ap- gono che possa dare un valido profondimento su temi analo- contributo di conoscenza e ap- ghi per aiutare i cittadini a profondimento. comprendere sempre meglio L’incontro è ad ingresso li- che cosa avviene in questi am- bero ed aperto a tutti: gli orga- biti che li toccano così da vici- nizzatori si augurano che non no. Scopo della conferenza intervengano solo operatori del questa volta è analizzare due settore o persone impegnate servizi di importanza fonda- nel volontariato, ma molti citta- mentale per i cittadini, soprat- dini che cercano di avere le tutto i più deboli, cioè la sanità idee più chiare sulle politiche e l’assistenza per analizzare i che coinvolgono tutti, lo sap- loro rapporti reciproci, che se piano o no. non ben regolati portano a gra- Per altre informazioni ci si vi distorsioni (tendenza a tra- può rivolgere al Gruppo Volon- Pietro MASCARINO Grazia BELPERIO Ettore BUSSOLINO Iolanda PARETO sferire all’assistenza compiti tariato Assistenza Handicap- propri della sanità). Un altro pati GVA (email info@gva-ac- ved. Mascarino ved. Bussolino rapporto che deve essere ge- qui.org). “Il vostro ricordo sempre vivo nei nostri cuori, ci accompagna e † 1966 - 2017 † 2002 - 2017 stito correttamente è quello tra Gruppo Volontariato il volontariato e le istituzioni Assistenza Handicappati ci aiuta nella vita di ogni giorno”. I figli, il genero, la nuora, i nipoti “Rimanere nel cuore di chi resta, significa non morire mai”. I fi- preposte a sanità e assisten- Gva ed i parenti tutti, li ricordano con immutato affetto e rimpianto nel- gli, le nuore, i nipoti unitamente ai parenti tutti li ricordano con la s.messa che verrà celebrata sabato 14 ottobre alle ore 17 nel- immutato affetto e rimpianto nella santa messa che verrà cele- I necrologi si ricevono entroL’ANCORA il martedì presso lo sportello de la chiesa parrocchiale di “San Maurizio” in Terzo. Un sentito rin- brata martedì 17 ottobre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di Piazza Duomo 7 - Acqui Terme graziamento a quanti vorranno partecipare al ricordo ed alle pre- “Cristo Redentore”. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno i.c. ghiere. partecipare al ricordo ed alle preghiere. € 26

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 L’ANCORA ACQUI TERME 15 OTTOBRE 2017 5

I primi tre volumi Promossa dall’A.C. interparrocchiale L’incontro con Papa Francesco Battesimi in Cattedrale “Piccolissimi” a S. Francesco Sorrisi che raccontano restauro degli Indici riparte l’avventura di un mondo possibile

In occasione del 950° anni- 1000 destinati agli Istituti cul- Da domenica 15 ottobre, du- lizzo di guide preparate da versario della consacrazione turali diocesani. La riconsegna rante la Santa Messa delle 11 esperti dell’educazione cristia- della Chiesa Cattedrale, l’Ar- ai ricercatori anagrafici dell’ar- a San Francesco, ricomincia la na per l’infanzia e approvate chivio vescovile ha promosso chivio dei registri restaurati av- “Messa dei piccolissimi” rivolta dalla Chiesa cattolica. il restauro conservativo dei pri- verrà giovedì 19 ottobre, alle ai bambini in fascia pre-scola- Il criterio cardine su cui si mi tre volumi degli indici di bat- ore 17 nell’auditorium San re. fonda il progetto è un caposal- tesimo della parrocchia della Guido di piazza duomo, dove Lo scorso anno c’è stata do dell’ACR, ovvero il protago- Cattedrale, che ci trasmettono il prof. Paolo Cozzo, ricercato- una sperimentazione che ha nismo dei ragazzi e dei fan- la memoria dei nati dal 1627 al re in Storia del Cristianesimo e permesso di definire e raffi- ciulli. 1760. delle Chiese presso il diparti- nare il modello e il senso del Nella fiducia che tutto ciò Sotto la direzione della So- mento di Studi storici dell’Uni- servizio: si tratta di offrire aiuti i bambini a sentirsi più printendenza Archivistica e Bi- versità di Torino, terrà una con- una esperienza di partecipa- partecipi della Comunità. Inol- bliografica del Piemonte e del- ferenza sull’introduzione dei zione alla celebrazione do- tre, permette ai genitori dei la Valle d’Aosta, i volumi in car- registri parrocchiali dopo il menicale “a misura di bam- bimbi piccoli di poter godere ta, con legature in pergamena, Concilio di Trento e nell’occa- bino”. meglio della Liturgia della Pa- sono stati puliti, riconsolidate sione presenterà anche i suoi In pratica, durante la prima rola. le lacune con carta giappone- recenti studi su Mons. Roero, parte della Messa - la liturgia Quest’anno il servizio, d’in- se, ricuciti e provvisti di una vescovo di Acqui dal 1727 al della Parola - i bambini sono tesa con il parroco don Fran- Sabato 30 settembre, i sin- nemmeno i vicoli ciechi della nuova legatura conservativa, 1744. L’incontro è aperto a tut- accompagnati dagli educatori co, il viceparroco don Giam- daci dei comuni italiani hanno corruzione, dove si annidano in pergamena floscia, adatta ti e rientra nelle iniziative di va- a conoscere il messaggio di paolo e le catechiste, è of- incontrato Papa Francesco, in le piaghe della disgregazione. alla consultazione degli utenti lorizzazione del patrimonio cul- Gesù tramite la lettura del Van- ferto insieme all’accoglienza una udienza speciale dedicata Non conosce i muri della pri- dell’archivio. turale ecclesiastico “Città e gelo e la predisposizione di at- dei ragazzi che frequentano ai temi che riguardano la vita vatizzazione degli spazi pub- L’intervento di restauro è Cattedrali”, progetto realizzato tività, giochi e disegni che per- il catechismo e che sono ac- delle comunità locali, in parti- blici, dove il “noi” si riduce a stato eseguito dalla “Bottega dalla Conferenza Episcopale mettano loro di incontrare compagnati a fruire la Mes- colare l’accoglienza dei rifu- slogan, ad artificio retorico che Fagnola” di Torino, grazie ai Piemontese, la Fondazione “questo amico generoso e sa in prima persona, avvici- giati, (va ricordato che il Siste- maschera l’interesse di pochi.” fondi CEI provenienti dall’ 8 x CRT e la Regione Piemonte. speciale”. nandosi all’altare, preparan- ma di Protezione per Richie- Il Papa ha riconosciuto le fati- Poi, durante la parte più fisi- do o leggendo le preghiere, denti Asilo e Rifugiati - SPRAR che implicate da accoglienza e ca e sensoriale della Messa - partecipando alla processio- - fa capo proprio ai singoli co- integrazione, ma ha invitato ad Niente S. Messa in TV liturgia eucaristica - i bambini ne offertoriale. muni). impegnarsi al fine “di allargare tornano insieme ai loro genito- L’anno scorso una decina di Il suo discorso, come ormai la piazza, di fare spazio, di da- ma in diretta streaming ri, infine, insieme agli educato- bimbi era presente ogni volta, siamo abituati ad ascoltare, re a ciascuno la possibilità di ri portano in dono all’Offertorio speriamo che questo numero con un linguaggio piano ma realizzare sé stesso e la pro- Dopo più di un anno di trat- alla nostra richiesta, con il par- il loro operato. possa crescere, ringraziando deciso, ha stimolato le co- pria famiglia e di aprirsi alla co- tative e di snervante attesa, la tecipare attivamente alla Cele- La proposta della “Messa tutti coloro che lo rendono pos- scienze, contrapponendo la munione con gli altri.” RAI ha comunicato che nel brazione, così come seguirne dei piccolissimi” segue (anche) sibile. Babele in cui rischiamo di vi- In questo contesto, nella suo palinsesto non può esser- la trasmissione in diretta strea- il cammino predisposto a livel- Emanuele Rapetti, presi- vere e la Gerusalemme cele- bellissima Sala Clementina, il ci le Celebrazione Eucaristica ming. L’intera Celebrazione, lo nazionale dall’Azione Catto- dente interparrocchiale di ste cui dobbiamo tendere: “La Papa ha ricevuto alcuni doni, per i 950 anni della nostra Cat- infatti sarà trasmessa in diretta lica dei Ragazzi, grazie all’uti- AC, insieme alle educatrici città di cui vorrei parlarvi rias- prodotti che i migranti presenti tedrale. Infatti, quel giorno si streaming, ad alta definizione sume in una sola le tante che sui nostri territori hanno elabo- celebra in Italia la giornata del HD, dal “Centro di produzione sono affidate alla vostra re- rato, creato o trasformato, in ringraziamento. Abbiamo sem- don Alberto Rivera” di Catte- Educazione stradale con la CRI sponsabilità. È una città che rappresentanza di tutta la rete pre atteso una risposta positi- drale Acqui NEWS. non ammette i sensi unici di un Sprar. Da Santorso (VI) arriva va. Non c’è stata mai data una Per accedere alla diretta, è Acqui Terme. Domenica 22 ottobre, in piazza della Bollente individualismo esasperato, che una stola realizzata a mano, smentita, se non all’ultimo mo- sufficiente collegarsi al portale dalle 15 alle 19, si terrà la Giornata sull’educazione stradale, de- dissocia l’interesse privato da da Latina un turbante dell’Ate- mento. di Cattedrale Acqui NEWS che dicata i più piccoli, a cura della Croce Rossa Italiana. quello pubblico. Non sopporta lier Acanthus, dai nostri amici E un po’ di delusione c’è: per – per l’occasione – verrà pro- di Terre di Monale (PIAM di me e per tutti. posto in una veste grafica to- A Monastero B.da domenica 29 ottobre Asti) piatti di ceramica. Resta comunque invariato il talmente rinnovata, con nuovi Ma non solo. Il quarto dono programma di domenica 12 servizi e contenuti. In alternati- offerto al Papa è stato un ce- novembre: alle ore 11:00 - in va, si può accedere diretta- sto dei doni della cooperativa Cattedrale – Celebrazione Eu- mente alla WebTV di tale por- agricola sociale Maramao con caristica presieduta da Mons. tale, a mezzo dell’indirizzo “È la bellezza che salva il mondo” sede a Canelli, portato dal “no- Cesare Nosiglia, Arcivescovo www.ustream.tv/channel/Zz6F stro” Alhagie e accompagnato di Torino e nostro con-diocesa- YxfUhAn. Il portale, cosi come dal “nostro” Davide. no. Colmiamo la delusione del- la WebTV, sono accessibili da Con la Pastorale giovanile diocesana si è de- l’armonia, la beatitudine, la grazia sia opera spi- Quando Alhagie e Papa la risposta negativa della RAI PC,Tablet e Smartphone. dP ciso di fare un cammino anche di formazione rituale, se non lo trasformiamo in un idolo. Es- Francesco si sono incrociati gli per i giovani, sia quelli che poi dovranno vivere sere belli non significa estremizzare la sensua- sguardi, al momento della con- ed animare le comunità parrocchiali, i gruppi lità, l’estetismo, la realizzazione di maschere segna del dono, vi è stato un Artisti per la cattedrale delle varie associazioni, movimenti, sia quelli per essere diversi, ma esiste una bellezza che caloroso e amichevole scam- che “semplicemente” vogliono affrontare la vita è in ognuno e che racconta il volto di Dio. Il Pa- bio di sorrisi. In questo ci sem- Si apre sabato prossimo 14 ottobre la mostra di quadri di arti- in pienezza. Insomma un’occasione per quel dre buono che Gesù ci ha mostrato vuole dare bra di intravedere il mondo sti della diocesi a favore delle opere dalla Cattedrale di San Gui- brulicare, troppo spesso flebile, delle nuove ge- cose belle ai suoi figli, non è un Dio di morte, è possibile: quello dell’incontro, do in occasione dei 950 anni dalla dedicazione. nerazioni che addentano con coraggio il pre- un compagno che ci aiuta ad attraversare i mo- del rispetto, dell’apertura e del- Alle ore 17 di sabato 14 ottobre cerimonia di inaugurazione sente. menti difficili, di depressione cosmica che tutti la fiducia nel fratello. con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni e della Come Azione Cattolica ci stiamo occupando viviamo, tirandoci fuori dalle tenebre, non evi- Alhagie, insieme ad altri ra- Diocesi. del primo incontro da proporre a tutti, e proprio tandocele. Se impareremo a vedere il bello che gazzi (italiani, in fasce svan- L’idea nata in collaborazione con Walter Baglietto, delegato per questo abbiamo pensato di dare cibo buo- c’è, diventa un “giogo leggero” vivere, fare gli taggiate e non, e migranti, ri- vescovile per il polo culturale e di Adriano Benzi, noto curatore di no (almeno speriamo) che sostenga le gambe, animatori in oratorio, studiare, lavorare, stare chiedenti asilo o titolari di pro- mostre artistiche, si propone di offrire elementi di bellezza arti- che dia forza per il cammino lungo e impegna- nel gruppo, fare catechismo, impegnarsi nelle tezione) coltiva a Canelli e din- stica che innalza lo spirito verso la Bellezza Divina. Si voleva an- tivo. Ci sono tre “piatti” su cui puntare: l’Euca- nostre residuali comunità (sociali ed ecclesiali), torni terre che erano abbando- che esprimere l’idea che la Cattedrale, di mattoni, è la sede del- restia, Gesù che si fa cibo, una Messa ben pre- allora avremo gambe forti e tenaci per compie- nate ed oggi producono ortag- la chiesa di persone che nella storia ha vissuto la fede. Sulle or- parata e vissuta, partecipata, dove chi presiede re il cammino fino in fondo, sostenuti dalla Bel- gi, uve, nocciole, farro e orzo me di S Guido. Come noi oggi. è una delle componenti, dove la Parola ascol- lezza intorno a noi e dallo Spirito Santo che ci biologici. I quadri saranno esposti in Cattedrale, nella cappella di S. Car- tata e commentata è una delle componenti, do- insegna a scoprirla. Lo slogan che si sono dati lo, navata di destra, dal 14 ottobre al 5 novembre. ve la comunità è l’altra componente, chi “cena La vita così diventa lode! a Maramao (che da Cresce- I pittori sono persone dalle esperienze più varie e diverse: Bei, insieme” è discepolo protagonista nonché mis- Il programma prevede: arrivi a Monastero reInsieme è nata) è “Questo Cagnolo, Chiarlone, Frigo, Gabeto, Izzo, Lobello, Mozzone, Piz- sionario del messaggio gioioso per cui “la mor- Bormida al teatro comunale ore 9, accoglienza, mondo è possibile, coltivia- zorni, Ricci, Sovia “Ketty”, Zunino. Li ringrazio tutti per la loro cor- te non è l’ultima parola, ma il Cristo Risorto è conoscenza, primo momento di riflessione e a molo insieme!” e lo sguardo diale disponibilità. con noi oggi per vivere da salvati”. seguire preparazione della Santa Messa delle franco e ottimista di France- L’offerta congrua di chi è interessato servirà per la riparazio- Il secondo “piatto” è lo stare insieme, il cibo 11 – ore 13 pranzo al sacco – ore 14,30 secon- sco, che si specchia nel e ri- ne del manto di copertura della cattedrale. della fraternità. Speriamo che ci sia partecipa- do momento di riflessione e attività in gruppi di- specchia il sorriso mite e fidu- Orario di visita: ogni giorno dalle 7 alle 12 e dalle 15 alle 18,45. zione variegata, che non si abbia paura di chi visi per età (sono invitati tutti i giovanissimi e cioso di un giovane gambiano dP non si conosce perché quel giorno saremo fra- giovani dal dopo cresima ai 30 anni) – 17,30 sembrano confermare questa telli nel Suo nome, proveremo a camminare in- preghiera finale. possibilità. Il pittore cav. Giuseppe Gallione sieme, con carismi diversi, partendo da ciò che La riflessione prenderà spunto dal commen- Ci piace lavorare, con fatica ci accomuna: Gesù che ha toccato la vita dei to di don Paolo Squizzato al Giudizio Universa- e onestà, in questa direzione. giovani lì presenti, che ha bussato al loro cuo- le della Cappella Sistina: gli artisti sanno coniu- Trovando un importante con- re. Se così non fosse certamente farebbero al- gare al meglio la bellezza e il racconto di un Dio forto nel sostegno del “Papa Dona un quadro tro. inafferrabile ma stupendo a vedersi e viversi, venuto dalla fine del mondo”. Il terzo “piatto” di questa giornata darà cibo proprio come un’opera d’arte. Vi aspettiamo. Maramao al Reparto alle menti, offrirà modo di riflettere e fare attivi- L’Azione Cattolica per la Pastorale Giova- società coop agricola sociale tà che solidifichino un grande dono di Dio: la nile della Diocesi (Flavio G. - Caterina P.- CrescereInsieme Medicina bellezza. Si proverà a vedere come il ricercare Chiara P. - Carlo T. - Pietro P.) scs onlus

Acqui Terme. Il pittore cav. Giuseppe Gallione, in segno Dott. Salvatore Ragusa di riconoscenza per la pro- Direttore Riceve a: fessionalità dimostrata du- della struttura Acqui Terme - Casale Monferrato rante il suo ricovero, a tutto il complessa di personale del Reparto Medi- Novi Ligure - Nizza Monferrato cina ha donato un quadro otorinolaringoiatria Santo Stefano Belbo che rappresenta un particolare della veduta panoramica di Acqui dell’ASL-AL Andora Terme dalla finestra della camera n.4 del reparto dove era de- gente. Durante tale periodo, affascinato dalla veduta, gli venne Tel. 348 6506009 l’ispirazione di fare il quadro, che verrà esposto nel corridoio del Email: [email protected] reparto.

s.n.c. Marmi 3 di Ivan Cazzola e Davide Ponzio -!2-)s0)%42%s'2!.)4)s%$),):)!s2%34!52) Lavorazione arte funeraria, monumenti, rivestimenti tombe e scrittura lapidi Strada Alessandria, 90 - Acqui Terme Tel. 0144 325056 - 339 4097831 - 338 1271596 L’ANCORA 6 15 OTTOBRE 2017 VITA DIOCESANA

Il Giubileo della Cattedrale Per riflettere. La testimonianza del patriarca Sidrak “I cristiani non sono mai stati Concludendo la “Riflessione sul Giubileo della Cattedrale” della scorsa settimana, facevo stranieri in Egitto” mio l’invito contenuto nel bel li- bro, scritto da Maria Piera Sco- vazzi qualche anno fa: “la no- In questi giorni in Italia, su sandria e a Tanta, provocano menti che nascono interior- stra vita è costellata di segni invito di Acs, Aiuto alla Chiesa 47 morti e oltre 100 feriti; 26 mente – avverte il patriarca – che noi dovremmo saper leg- che soffre (Acs), Sua beatitu- maggio 2017: 35 pellegrini, a questo è ciò che io avverto in- gere, imparando a valutare le dine Ibrahim Isaac Sidrak, pa- Minya, vengono massacrati contrando tante persone, so- cose che accadono sotto una triarca di Alessandria dei Cop- dall’Isis perché rifiutatisi di prattutto quelle maggiormente luce diversa, riuscendo a capi- ti, racconta le condizioni in cui convertirsi all’Islam. disponibili, aperte, a ricevere re il significato velato che mol- vive la minoranza cristiana in Fondamentalismo in cresci- messaggi positivi. to spesso i fatti quotidiani rac- Egitto. ta. Dietro questa barbarie non Penso a scrittori e intellet- chiudono”. (“Ancora qualcosa Una comunità ferita da gravi ci sono solo “le difficoltà eco- tuali musulmani, che hanno sugli angeli” IG, Acqui Terme, attentati con centinaia di morti nomiche e politiche. Quando scritto in difesa dei cristiani 2010, p. 74). e messa sempre più a rischio abbiamo avuto la guerra – chiedendo per loro il rispetto Si trattava in sostanza di un dal crescente fondamentali- spiega il patriarca, in questi dei diritti umani, condannando invito ad applicare ai fatti che smo religioso. Nonostante tan- giorni in Italia su invito di Acs, ogni forma di discriminazione ci accadono o di cui, nella no- te difficoltà, i cristiani locali Aiuto alla Chiesa che soffre, e denunciando i sermoni pro- stra vita, siamo impotenti testi- sentono l’Egitto come la loro che in Egitto porta avanti nu- nunciati nelle moschee contro moni una valutazione i cui cri- casa. Perché lo è da più di merosi progetti di solidarietà – i cristiani dipinti come infedeli teri ci vengono dal Vangelo. Il Concilio non volle “presen- ribili “riserve” dei neri in Suda- 2000 anni. E ribadiscono il loro l’abbiamo affrontata insieme al da tenere alla larga. Essi scri- Detto in altre parole, un invito a tare una chiesa maestra, so- frica ai tempi dell’Apartheid). impegno per un Egitto aperto resto del nostro popolo. Noi vono cose che noi cristiani non saper leggere e discernere “i pra e distaccata dal mondo, Egli disse più o meno così: e moderno abbiamo le stesse difficoltà de- potevamo dire”. segni dei tempi”. ma una chiesa che comprende “quando penso che in questa “In Egitto i cristiani sono a gli altri egiziani”. Ma qualcosa sta cambiando Discernere se stessa come facente parte Abazia vivevano più di due- casa loro. Non siamo mai stati Il vero problema è, ad avvi- anche nella gente comune. “i segni dei tempi” del mondo, solidale con l’uma- cento monaci e che quaran- stranieri nel nostro Paese. Sia- so di Sidrak, “la crescente dif- “Venendo a Roma – racconta Nulla di nuovo, evidente- nità, pellegrina e in ricerca di t’anni fa qui, nel nostro novi- mo cittadini egiziani. Ci sono fusione del fondamentalismo, Sidrak – ho incontrato in aereo mente: tutti ricordiamo la do- salvezza come tutta la terra”, ziato, c’erano ogni anno più di delle difficoltà, i cristiani subi- sostenuto dalla Fratellanza una giovane coppia di sposi in manda che l’evangelista Mat- come ripete spesso il nostro trenta giovani che valutavano scono delle discriminazioni, Musulmana, che rifiuta l’altro viaggio di nozze. La donna, di teo attribuisce a Gesù: “Sape- conterraneo Enzo Bianchi, il la loro vocazione al sacerdo- ma sono a casa loro”. perché ritenuto diverso. Com- fede musulmana, mi ha detto te dunque interpretare i segni fondatore della Comunità mo- zio, mentre, oggi, siamo in tre Sua beatitudine Ibrahim Isa- plice anche il cambiamento di avere frequentato una scuo- del cielo e non sapete distin- nastica di Bose. e per giunta anziani, certo ac Sidrak, patriarca di Ales- della politica interna. In passa- la cattolica in Egitto e si è det- guere i segni dei tempi?” Credo che noi dobbiamo as- qualche domanda me la fac- sandria dei Copti e guida della to ciò non accadeva, come di- ta molto orgogliosa dell’inse- (16,3); una domanda rimessa sumere gli stessi atteggiamen- cio. Riandando però alla mia comunità copto cattolica egi- mostrano i ruoli di rilievo che gnamento ricevuto. Ciò mi do- al cuore delle attese ecclesiali ti emersi nel e dal Concilio an- vita, in mezzo ai neri del Su- ziana che conta circa 300mila egiziani di fede cristiana pote- na speranza che qualcosa si da papa Giovanni e che ha co- che oggi, in tempi in cui siamo dafrica, concludo: non sarà fedeli su 12 milioni copto orto- vano occupare all’interno delle sta muovendo, qualcosa sta nosciuto un’accelerazione evi- chiamati ad affrontare temi e che Dio, non riuscendo a con- dossi, riassume con queste strutture statali”. cambiando. E ciò che sta cam- dente col Concilio Vaticano II. situazioni ancora inediti ed ina- vincere noi preti sulla necessi- poche parole la bimillenaria Il patriarca copto cattolico fa biando è il pensiero religioso: In quell’occasione, il Conci- spettati, sia all’interno della tà di promuovere i laici, fa in presenza cristiana nella terra risalire questi cambiamenti agli questo è un vero rinnovamen- lio, anche e soprattutto col suo Comunità ecclesiale che intor- modo che, mancando noi pre- dei Faraoni. Quella stessa ter- anni ‘70. “Prima di allora – ri- to”. atteggiamento di fronte ai pro- no ad essa. Per fare questo, ti, i laici trovino finalmente lo ra dove la Sacra Famiglia, in corda – cristiani e musulmani Ma serve tempo e aiuto. Ec- blemi della Chiesa e del mon- ovviamente occorre anzitutto spazio che loro spetta nella fuga da Erode, trovò rifugio e crescevano insieme, avevano co allora l’appello del patriarca do di cinquant’anni fa, seppe un atteggiamento di fede. Chiesa? Naturalmente, non accoglienza, dove trovarono una vita in comune e la fede copto cattolico. “Alla comunità diventare una “sicura bussola” Dio è presente tutti i miei confratelli sono d’ac- ispirazione i padri del deserto diversa non rappresentava un internazionale, al mondo chie- (come scrisse Giovanni Paolo nel “cambiamento d’epoca” cordo con me ma questa rima- e dove il monachesimo orien- problema alla convivenza. do di aiutare l’Egitto, e tutti gli II) anche per la Chiesa e per i Come ci richiamava il recen- ne la mia opinione” Come si tale mosse i primi passi. Ma Oggi abbiamo a che fare egiziani – tra loro ci sono tanti cristiani di oggi. te convegno diocesano dob- vede, al di là di ogni legittima tutta questa lunga e ricca sto- con una mentalità chiusa, ali- musulmani disponibili a vivere Un nuovo stile: biamo metterci “alla prova del- valutazione di questa afferma- ria oggi non basta più ai cri- mentata dal fondamentalismo insieme a fedeli di altre religio- fiducioso e solidale la fede”, e cioè vivere anche le zione, è possibile un discerni- stiani egizi per vivere senza che insegna, sin da piccoli, il ri- ni – a essere sempre più aper- Seppe anzitutto indicare un “novità” che ci appaiono nega- mento evangelico anche delle subire discriminazioni e ingiu- fiuto dell’altro perché infedele, to e moderno. Venite voi stes- nuovo stile della Chiesa e, in tive alla luce della Pentecoste. situazioni ritenute più negative. stizie. Ancora oggi. a non porgere gli auguri ai cri- si in Egitto a vedere, abbiamo essa del cristiano, di collocarsi Come dire: dobbiamo vivere La riforma: “dal conflitto Una lunga storia di sofferen- stiani per le loro feste. Si cre- tante difficoltà, ci sono tanti nel mondo. Uno stile fiducioso, gli avvenimenti che caratteriz- alla comunione” ze. Nata intorno al 40 d.C. gra- sce così. Ci sono istituzioni cambiamenti in atto che chie- anzitutto. Il Concilio seppe la- zano il “cambiamento d’epoca” Il secondo “esempio” riguar- zie alla predicazione del- educative, che da anni sono dono tempo, ma per favore sciarsi guidare “invece che che stiamo vivendo (anche da invece il fatto che noi catto- l’evangelista Marco, la Chiesa chiuse all’altro. Per cui accade non giudicateci sulla base di dall’Angelus novus di Benja- quelli difficili da capire o che ci lici quest’anno su invito di pa- copta egiziana ha una lunga che chi studia per lunghi anni informazioni sbagliate. Abbia- min che indietreggiava di fron- paiono negativi) come occa- pa Francesco stiamo cele- storia di persecuzioni e soffe- dentro queste istituzioni senza mo voglia di cambiare in me- te alle rovine del secolo, dal- sioni attraverso le quali Dio è brando i 500 anni dalla Rifor- renze. Gli ultimi capitoli data- avere un confronto con altri di glio il nostro Paese. l’angelo dell’Apocalisse (10, 1- presente nel mondo e parla a ma (1517-2017) insieme ai fra- no 12 gennaio 2015: l’Isis se- fede o visioni diverse, una vol- Ringrazio tutte le istituzioni 7) che ci invita ad avanzare” ciascuno di noi. A questo pro- telli protestanti mentre in un questra 21 copti che vengono ta uscito avrà molte difficoltà di ogni parte del mondo per (C. Theobald, Il cristianesimo posito, provo ad esprimere il passato ancora recente, da decapitati un mese dopo sulla nel dialogare”. l’aiuto che danno alle nostre come stile, Bologna EDB, mio pensiero con due “esem- ogni parte, le rotture dei tempi spiaggia di Sirte in Libia, men- I semi della visita papale. comunità cristiane. 2009, p. 621). pi”. Il primo riguarda diretta- della Riforma non erano consi- tre fino all’ultimo recitavano le Tuttavia qualcosa sembra Tutto ciò che facciamo con Seppe, inoltre, avvicinarsi ai mente la nostra esperienza di derate che in maniera negati- loro preghiere; 11 dicembre muoversi nella giusta direzio- questa solidarietà, dalle scuo- grandi problemi di quel tempo Chiesa. va, con reciproci rimandi all’in- 2016: un attacco suicida ucci- ne. le agli ospedali, è rivolto a tut- senza pretendere di condan- La caduta verticale ferno. de 25 persone nella chiesa La visita di papa Francesco to il popolo egiziano. nare ma assumendo anzitutto del numero dei preti “Abbiamo cioè finalmente copto-ortodossa del Santi Pie- in Egitto (28 e 29 aprile) ha la- In questo modo i nostri cri- la volontà di capire, collocan- Tutti noi abbiamo sentito capito che i tre pilastri della Ri- tro e Paolo al Cairo; 9 aprile sciato dei semi di cambiamen- stiani possono essere luce e dosi cioè accanto alla vicenda (non una volta sola e un po’ a forma – la Scrittura, la fede, la 2017: Domenica delle Palme, to che ora cominciano a dare sale del mondo”. quotidiana di tutti: “Le gioie e tutti i livelli ecclesiali) esprime- grazia – hanno rafforzato mol- due attentati dell’Isis, ad Ales- qualche frutto. “Sono cambia- Daniele Rocchi le speranze -dice uno dei do- re lamenti sulla “caduta verti- ti cristiani occidentali nel loro cumenti conciliari più impor- cale” del numero dei preti e cammino verso Dio. Insomma tanti- le tristezze e le angosce delle vocazioni al sacerdozio “il negativo è troppo visibile («il Calendario Rosario a Nizza Monferrato degli uomini d’oggi, dei poveri ed alla vita religiosa di questi rumore non produce bene, il soprattutto e di tutti coloro che anni e l’interpretazione di que- bene non fa rumore»), doloro- diocesano In occasione del Centenario delle Apparizioni della Vergine soffrono, sono pure le gioie e sto fenomeno, all’interno della so, a volte disperante, ma gli Maria a Fatima, come in tutta Italia, venerdì 13 ottobre, osser- le speranze, le tristezze e le Chiesa, è generalmente nega- occhi della fede sono invitati a Sabato 14 - Alle ore 17 a vato il digiuno, a Nizza Monferrato verrà pregato il Santo Ro- angosce dei discepoli di Cri- tiva e molti casi gravemente raggiungere il Vangelo e a se- Mornese il vescovo celebra la sario alle ore 8,30 a San Giovanni, alle 16,30 a San Siro ed al- sto, e nulla Vi è di genuina- preoccupata. Pochi giorni fa, in guire i suoi cammini, che sono Santa Cresima. le 17 a Sant’ Ippolito con la Santa Messa a conclusione della mente umano che non trovi una grande Abazia del Pie- di perseveranza e di riconcilia- Domenica 15 – Alle ore 10 giornata di preghiere per la Pace nel Mondo e nelle nostre Fa- eco nel loro cuore. Perciò la monte mi è capitato, per la pri- zione nell’orizzonte del Regno nella chiesa del Sacro Cuore miglie, per la protezione dal terrorismo ed in riparazione alle of- comunità dei cristiani si sente ma volta, di ascoltare un’inter- che viene”. (Ghislain Lafonte, in Canelli il vescovo celebra la fese arrecate al Sacro Cuore di Gesù ed al Cuore Immacolato realmente e intimamente soli- pretazione decisamente positi- abate dell’Abazia benedettina Santa Messa nel ricordo del di Maria. dale con il genere umano e va della diminuzione del clero. di Sainte Marie de la Pierre- 40º anniversario della parroc- con la sua storia” (“La Chiesa La espresse un missionario qui-Vire, Saint-Léger-Vauban) chia; e il mondo contemporaneo” 1). (vissuto quarant’anni nelle ter- M.B. - Alle ore 11,15 a San Mar- Il vangelo della domenica zano Oliveto il vescovo cele- bra la Santa cresima. L’avventura scout Lunedì 16 – Alle ore 10 presso la casa canonica del “Usciti nelle strade, i servi gli uomini, redenti da Cristo Duomo riunione del collegio raccolsero quanti ne trovaro- Gesù, sono individualmente dei consultori. no, buoni e cattivi, e la sala si chiamati a dare la loro perso- Acqui Terme. Dopo la pau- notturna mossa dalla voglia di ringraziare Don Alberto, parro- Mercoledì 18 - alle 9,45 alle riempì di commensali per la fe- nale adesione di collaborazio- sa estiva, durante la quale si stare insieme, si è conclusa la co di Visone, per averci accol- 12 ritiro spirituale per i sacer- sta”: così si legge, domenica ne per costruire assieme, nella sono svolte le Vacanze di giornata per i ragazzi, mentre i to a Ca ed Centó, Don Gian- doti presso il salone San Gui- 15 ottobre, nel brano del van- storia dell’oggi, l’umanità dei fi- Branco a Lumarzo, il campo capi hanno organizzato l’attivi- paolo per le celebrazioni delle do. Predicatore don Giuseppe gelo di Matteo. gli dell’unico Padre, in una so- reparto a Molare e la route tà di accoglienza per i quattro SS. Messe durante i momenti Di Virgilio biblista della pontifi- In quanto Padre, Dio conti- la e unica famiglia. estiva sulle montagne croate, neocapi entranti il giorno prima importanti che caratterizzano cia Università del sacro Cuore nua, nella storia dell’umanità, Si osservi l’ostinazione del il weekend del 7-8 ottobre ab- (dopo 12 anni di scautismo) a le attività scout e tutti i genitori a Roma; a invitare i figli alla sua mensa, Padre: invita tutti e non disar- biamo inaugurato l’inizio delle far parte della Comunità Capi. che ci affidano con fiducia i lo- - alle ore 17,30 il vescovo vuole convertirci alla festa del- ma; al rifiuto dei primi (il popo- attività scout con un’uscita di La mattina seguente dopo ro ragazzi. celebra la Santa messa e pre- la fraternità, facendoci com- lo di Israele), egli estende l’in- due giorni nella bellissima Ca una colazione sul prato, si so- Inoltre invitiamo tutti i bam- siede la processione in onore mensali di un unico banchetto vito a tutti, popoli e genti di ed Centó della parrocchia di no svolti i giochi per l’assegna- bini nati tra il 2006 e il 2009 a di San Paolo della Croce ad nella condivisione totale: “Tutti ogni nazione: la sala del ban- Visone. zione dei capi ad ogni branca, partecipare alla prima attività Ovada; quelli che troverete chiamateli chetto per la festa del Padre L’anno scout per il branco è con un po’ di tristezza il Branco di Branco, sabato 14 ottobre - alle ore 19:30 il vescovo in- al banchetto per la festa”. deve essere riempita comple- cominciato con la partecipa- ha dovuto cedere Akela al dalle ore 15 alle 18,30 presso contra il Serra club ad Acqui L’unica condizione posta agli tamente. Nel rispondere all’in- zione all’iniziativa “Giocando si Clan, mentre la staff di Repar- la Sede Scout di Acqui Terme Terme. invitati è l’habitus, cioè la di- vito ognuno di noi, partecipan- impara” promossa dal Gruppo to ha finalmente acquisito una in Piazza Don Piero Dolermo. Giovedì 19 - Alle ore 20,45 sposizione di un animo aperto do alla festa, non fa un piace- Giovani Madonna Pellegrina. figura femminile. Per informazioni chiamare: presso il Duomo di Acqui si riu- alla fraternità, alla condivisio- re al padrone di casa, anzi è Alle ore 18 ci siamo ritrovati Dopo una veloce riunione Giovanna 3409223096; Paolo nisce il consiglio pastorale dio- ne, libero dall’egoismo arida- proprio il contrario: “Grazie, tutti insieme a Visone: erava- genitori, i quali sono stati mes- 3664331353. cesano. mente narcisista; per l’egoista Padre, rispondere di sì al tuo mo una quarantina tra capi e si al corrente sui punti Sede e che si intrufola la sorte è assai invito è onore e gioia”. ragazzi, tutti carichi di progetti Progetto Educativo, si è dato triste: “Gettatelo fuori nelle te- Essere invitati nella sala, per per l’anno nuovo. inizio all’abbondante pranzo Orario messa nebre”. Il banchetto che Gesù noi cristiani, redenti e battez- I capi hanno lanciato con comunitario, del quale dobbia- propone nel vangelo non è zati, non è garanzia assoluta; una scenetta il tema dell’usci- mo ringraziare i genitori dei ra- alla cappella del Carlo Alberto profezia per il futuro, ma è sol- chiamato a salvezza non è so- ta: i giochi in scatola. Per que- gazzi. lecitazione per il presente di lo il popolo occidentale; è il sto la cena non è stata una La giornata si è conclusa L’amministratore parrocchiale, della parrocchia N.S. della Ne- ognuno di noi. cuore di ogni credente, a qua- normale cena al sacco, ma con la Santa Messa celebrata ve in Lussito d’Acqui T., P. Winston Carrera ha comunicato do- Per tutti è urgente per cui di lunque popolo appartenga, una bizzarra cena con delitto dal nostro assistente ecclesia- menica scorsa, 8 ottobre, ai fedeli nella cappella del Carlo Al- fronte all’invito del Padre non che deve sempre essere aper- con tanto di giochi ispirati a stico Don Gian Paolo e con il berto, in zona B. Bagni, che la S. Messa domenicale e festiva è permesso essere distratti, to all’amore di Dio e all’amore Cluedo. Finita l’animazione se- Cerchio finale. sarà celebrata, a partire da domenica 15 ottobre, alle 16,30 pre- non ci sono cose più importan- del prossimo, questo è l’habi- rale, con qualche chiacchiera Cogliamo l’occasione per ceduta dalla preghiera del S.Rosario alle 16. ti cui dare la precedenza. Tutti tus. dg L’ANCORA ACQUI TERME 15 OTTOBRE 2017 7

Area della Lama Italia Gli alpini di Acqui Terme a Saluzzo Nuovi dettagli Il ventesimo raduno del 1º Raggruppamento per la mappa di Acqui

Acqui Terme. Tra le migliaia di Penne nere che domenica 8 ottobre hanno sfilato a Saluzzo, in occasione del 20° raduno del 1° Raggruppamento, che comprende gli alpini del Nord-Ovest e della Francia, erano presenti oltre 300 alpini della Sezione di Ac- qui confluiti nella bella cittadina piemontese con 3 pullman più alcuni mezzi privati. Hanno onorato con la loro presenza, sfilando con gli alpini, i sindaci di Acqui Terme, Maranzana e Morsasco e i rappresen- tanti dei Comuni di Bistagno, Orsara Bormida e Ponzone. Tutti i Gruppi della Sezione erano presenti con in testa il pre- sidente sezionale Angelo Torrielli, il consigliere nazionale Gian- carlo Bosetti e il consiglio direttivo al completo. Ha aperto la sfilata la fanfara sezionale e il coro sezionale “Ac- qua Ciara Monferrina” che ha percorso le suggestive contrade della splendida cittadina del “Vecchio Piemonte” sotto lo sguar- do severo e paterno del Monviso. Il Raduno si è concluso con il passaggio della “Stecca” fra la sezione Ana “Monviso” di Saluzzo e quella di Vercelli, che ospi- terà la prossima manifestazione nel 2018.

Acqui Terme. Il 29 settem- prevedeva forti condiziona- bre scorso, presso la Bibliote- menti dei tempi del lavoro su ca Civica “La fabbrica dei libri” quelli dello svago e del riposo. si è svolto il 1° mapping party, Le preziose informazioni che i organizzato da Stati Generali racconti dei testimoni e i rilievi dell’Innovazione in collabora- sul territorio hanno fornito sa- zione con Uni-Astiss e patroci- ranno riportati su un “cartello nato dal Comune di Acqui Ter- parlante” che l’Amministrazio- me. L’iniziativa ha unito curiosi ne Comunale acquese produr- e tecnici nell’intento comune di rà e renderà disponibile per i segnare sulla mappa i punti di visitatori dell’ex area produtti- interesse principali dell’area va. produttiva della Lama Italia, Alla presenza del Sindaco, conosciuta oggi come ex Col- dell’Assessore al turismo, di di- telleria Kaimano. pendenti comunali e curiosi in- L’evento programmato per tervenuti, i cartografi Davide le 14,30, è stato aperto dal- Mangraviti e Fabrizio Tambus- l’Assessore al Turismo Loren- sa hanno illustrato due casi za Oselin che ha partecipato emblematici per il territorio ita- attivamente per tutta la durata liano di riuso dei dati contenu- dei lavori. A seguire Sergio ti nel database della mappa li- Farruggia, vice presidente di bera OpenStreetMap: l’alluvio- Stati Generali dell’Innovazio- ne di Alessandria nel 2016 e ne, ha illustrato gli obiettivi del- la mappatura in emergenza l’incontro, legati a quelli della durante il terremoto in Centro seconda edizione della Open- Italia dell’agosto 2016, quando GeoData School prevista pros- ii dati raccolti dai mappatori so- simamente a Monastero B.da; no stati riutilizzati dal corri- ha inoltre richiamato le princi- spondente servizio del pro- pali ricadute positive sul terri- gramma europeo Copernicus . torio generate dall’utilizzo dei Dopo il coffee break, gentil- geodati pubblici. mente offerto dall’Amministra- In attesa dell’arrivo della zione comunale, i partecipanti Classe V G del Liceo delle si sono divisi in 3 gruppi che Scienze Umane “G. Parodi” hanno visitato l’area circostan- accompagnata dal prof. Orsi, i te e rilevato la toponomastica presenti hanno iniziato a fami- con i nomi delle vie, i numeri liarizzare con alcune applica- civici, i sensi di marcia delle zioni gratuite per cellulari, co- strade e la posizione di diversi me OSMand e Mapillary. servizi utili, fotografato gli in- Le preziose testimonianze gressi degli esercizi pubblici e del prof. Vittorio Rapetti e del- raccolto informazioni sulle in- lo studioso di storia locale Lio- tersezioni stradali. Uno dei nello Archetti-Maestri hanno ri- gruppi, accompagnato dagli portato alla memoria i giorni in amici storici e con l’aiuto delle cui i semilavorati della Lama mappe fornite dall’Ufficio Tec- Italia permettevano lo sviluppo nico del Comune, ha potuto dell’area circostante, anche accedere al piazzale interno grazie alle attività di confezio- della ex fabbrica, per fotogra- namento, svolte da numerosi fare alcune testimonianze di residenti nei pressi della fab- architettura industriale soprav- brica. La narrazione si è sof- vissute nel tempo. fermata sui principali cambia- Verso le ore 18, i tre gruppi menti della produzione, indotti si sono ricongiunti in Bibliote- dall’evoluzione industriale, co- ca. I partecipanti a questo la- me la nascita di Lampem, La- boratorio, coadiuvati dallo staff vorazione Materie Plastiche di dell’OpenGeoData School Santo Melodia e figlio, che ap- (Gabriella Cuttica, Loretta Ver- plicava i manici ai coltelli al- zegnassi, Davide Gamba e l’epoca dell’inizio della diffusio- Bertalan Iván), hanno potuto ne dell’impiego dei materiali sperimentare le tecniche di po- plastici. È stato ricordato come polamento della mappa digita- le sirene delle fabbriche di Ac- le con i preziosi dati raccolti qui scandivano la vita dei citta- durante l’esplorazione, infor- dini, soprattutto dei giovani, il mazioni che hanno arricchito cui stile di vita, privo dei beni di dettagli lo strumento carto- accessibili al giorno d’oggi, grafico OpenStreetMap. L’ANCORA 8 15 OTTOBRE 2017 ACQUI TERME

Con squadre di volontari De Ferrari (M5S) sulla Genova-Acqui Terme Domenica 8 ottobre la premiazione Emergenza piccioni “Basta con la logica XXX Concorso Regionale ci pensa il Comune dell’emergenza” di poesia dialettale

Acqui Terme. Venerdì 6 otto- da Legambiente addirittura bre in Consiglio regionale ligu- una delle dieci tratte peggiori re, Marco De Ferrari, portavo- d’Italia. ce MoVimento 5 Stelle , E ancora, abbiamo chiesto al- ha discusso in Aula un’interro- l’assessore di pianificare già gazione sui disagi dei pendo- da ora, in vista dell’estate lari dell’entroterra. 2018, l’avvio di una pianifica- De Ferrari ci ha riferito: «Ab- zione per garantire quel giusto biamo posto all’assessore Ber- equilibrio di servizio di treni per rino due domande chiare sui i passeggeri per evitare il pa- problemi della tratta Genova- ventato, e già annunciato, fer- Acqui Terme, ricevendo in en- mo passeggeri. Lo abbiamo trambi i casi risposte evasive e chiesto con molti mesi di anti- insoddisfacenti. cipo proprio per dare il tempo La prima: cosa intende fare la alla Giunta di organizzarsi. I Giunta Toti per potenziare bus sostitutivi devono diventa- Acqui Terme. Torna in città ormonale garantito dal Mini- l’orario autunno-inverno, così re l’eccezione, non la regola. il problema dei piccioni. O me- stero della Sanità e approvato penalizzante per i pendolari Non ci stiamo alla logica se- glio, torna a preoccupare i re- dalle associazioni animaliste. dell’entroterra? L’assessore ai condo cui alla scarsa doman- sidenti nel centro storico. «È un progetto che porteremo Trasporti si è rifugiato, ancora da seguono tagli al servizio, Cittadini che si lamentano avanti anche nei prossimi anni una volta, nel solito refrain sul- come non è accettabile il ser- per la presenza di guano sui e che ha registrato ottimi risul- l’assenza e la scarsità di risor- vizio a ranghi ridotti sulla Ge- Acqui Terme. Nel salone di rotto sostegno al premio, rice- cornicioni e sottotetti dei pa- tati riducendo la popolazione se. È una scusa che non vo- nova-Acqui Terme, che provo- Palazzo Robellini, domenica 8 vuto da enti, aziende e privati lazzi. Lamentele arrivate an- dei piccioni nella città – spiega gliamo più sentire. Si dice che ca disagi a studenti e lavorato- ottobre, alla presenza dei rap- cittadini per un così lungo ed che all’orecchio di palazzo Le- l’assessore all’ambiente Mau- non ci sono i soldi, eppure 23 ri, e penalizza anche il settore presentanti del comune (as- impegnativo tempo. vi che lo scorso fine settimana, rizio Giannetto – la corretta ge- milioni per il progetto della bi- turistico, trattandosi di una li- sessore dr.ssa Terzolo), della Al riguardo non possiamo grazie alla collaborazione di un stione del piccione si ha trami- gliettazione elettronica, già nea che collega il mare alle giuria del premio (prof. Pro- non ringraziare gli amministra- gruppo di volontari ha ripulito te due importanti azioni: la pri- vecchio prima ancora di na- terme, passando per valli sug- speri) e di un numeroso pub- tori del nostro comune che via dagli escrementi il tratto dei ma prevede il corretto compor- scere, sono stati trovati ecco- gestive a livello storico, artigia- blico di appassionati di dialetto via si sono succeduti e che portici Saracco di via XX Set- tamento dell’uomo e la secon- me, senza contare i milioni di nale e paesaggistico. Riporte- e di poesia si è tenuta la ceri- hanno sostenuto il premio di- tembre adiacenti gli ingressi da una strategia integrata». È euro recuperabili se solo si uti- remo il caso in Commissione monia di premiazione della sponendone l’attuazione attra- della scuola elementare. importante quindi che la citta- lizzassero i 500 chilometri di trasporti già entro fine mese, trentesima edizione del Pre- verso l’ufficio Cultura; l’enote- Un problema quello della dinanza non somministri ali- rete ferroviaria ligure con una quando l’Assessore relazione- mio di Poesia Dialettale Città ca Terme e Vino di Acqui che presenza dei piccioni in centro menti ai piccioni. «Appunto per distribuzione intelligente delle rà sul nuovo (eterno) Contratto di Acqui Terme – Cavalieri di ha contribuito con i suoi locali che si è amplificato negli ultimi questo motivo nella città stia- risorse. Bisogna ragionare in di Servizio e gli ultimi aggior- San Guido D’Acquosana. e il suo vino a ricevere il pub- mesi. Chiaramente non c’è mo diffondendo dei cartelli in un’ottica di rete e senza cam- namenti proprio sulla Genova Ce ne riferisce il Gran Mae- blico durante la colazione di nessuna prova scientifica, ma cui viene ribadito il divieto panilismi, ridistribuendo i fondi Acqui Terme. Dopo due lunghi stro Attilio Giacobbe: «Trenta benvenuto; la Casa Vinicola probabilmente, l’aumento dei espresso dall’ordinanza sinda- complessivi a disposizione per anni, è arrivato il momento per anni di vita del Premio hanno Marenco che dalla nascita del colombi sarebbe correlata al- cale n. 26 del 26 maggio porre rimedio alle lacune dei la Giunta di ascoltare le istanze determinato una particolare at- premio ha accompagnato i l’apertura di cantieri in altre 1989». E cioè che è vietato territori più penalizzati, prima del territorio e darsi da fare af- tenzione da parte degli orga- premiati con un omaggio dei parti della città. Come dire cioè somministrare alimenti di qual- tra tutti la linea Genvoa-Acqui finché il 2018 non cominci co- nizzatori nel predisporre la ce- suoi vini; il supermercato Gia- che il numero dei piccioni pre- siasi tipo ai colombi nel territo- Terme, definita recentemente m’è finito il 2017». rimonia di premiazione. In par- cobbe che non ha mai lesinato senti sul territorio cittadino è rio comunale. ticolare si è voluto da una par- il suo contributo ed infine cre- sempre il medesimo. Inoltre, per quanto riguarda i te valorizzare al meglio l’ele- do di dover ringraziare tutti Semmai a cambiare è la lo- proprietari degli edifici e gli Nuovi percorsi per la musica dal vivo mento dialettale della riunione quei Cavalieri di San Guido ro ubicazione. A tal proposito amministratori dei condomini, proponendo alcuni brevi brani che si sono adoperati nel cor- però Palazzo Levi ha precisa- è sempre valida l’ordinanza Acqui Terme. Sabato 14 ottobre ore 16 con il contributo dal- cantati della tradizione popola- so di questi trent’anni a deter- to che la campagna di steriliz- che prevede la necessità di la Fondazione CRT a Villa Ottolenghi si terrà l’evento “Note Di- re, ottimamente interpretati dai minarne il successo». zazione dei piccioni è ancora pulire accuratamente i sotto- verse – nuovi percorsi per la musica dal vivo”, il Gruppo Caron- musici del gruppo degli “Amis”; La manifestazione si è poi attiva. Il progetto prevede la tetti così come di chiudere te. La matematica del vino e dell’alcool: un evento fruibile dal veri menestrelli del cantare conclusa alle ore tredici con il somministrazione quotidiana, eventuali aperture per limitare pubblico di ogni età anche privo di preparazione scientifica. dialettale e giustamente ripa- tradizionale pranzo dai Cava- alle prime ore del giorno e fino al massimo la possibilità di ni- Conversazione con Silvia Bertoluzza ricercatrice CNR Imati, gati da un applaudito succes- lieri di San Guido programma- alla conclusione di ottobre, di dificazione dei piccioni. brani musicali a tema, Salomè Perlotti Trovato al violoncello. In- so. Si è cercato, inoltre, di sot- to per questa occasione al ri- un mangime sterilizzante non Gi. Gal. gresso libero. tolineare il costante ed ininter- storante Nuovo Parisio. Da Lega Nord e MGP Mancheranno anche quest’anno? I tombini cittadini sono da pulire 20 posti letto per la continuità assistenziale

Acqui Terme. Rispondendo ziani già in difficoltà per ragio- all’interrogazione urgente del ni di salute a doversi sorbire capogruppo in Consiglio regio- spostamenti anche di diversi nale di Art.1 MDP Valter Ottria chilometri e tra l’altro nei mesi l’Assessore alla Sanità Antonio più freddi. Chiedo all’Assesso- Saitta ha confermato ciò che re Saitta di occuparsi in prima purtroppo si temeva; per il se- persona di questa che è di- condo inverno consecutivo, ventata ormai una vera e pro- nonostante un accordo stipu- pria emergenza non più rinvia- lato nel maggio 2016, non ci bile”. Acqui Terme. Riceviamo e saranno i 20 posti letti previsti “Invito” che l’Assessore pubblichiamo: «La Lega Nord per la continuità assistenziale sembra voler accogliere an- cittadina, impegnata nel co- ad Acqui. nunciando a breve una riunio- stante monitoraggio del territo- Nella sua interrogazione ur- ne operativa in merito e affer- rio, fa notare come i tombini gente viene ricordato come “i mando nella sua risposta co- della città siano attualmente in- “CAVS” mirano a potenziare il me “la Direzione ASL di Ales- tasati. Un sopralluogo sia nel- percorso di continuità assi- sandria ha già dato specifico le zone centrali, sia in quelle stenziale al fine di garantire il mandato al Direttore Distretto periferiche ha permesso di evi- sostegno di quanti, in partico- di occuparsene”. denziare come sporcizia, fo- lare anziani, a seguito di un ri- In particolare i 20 posti letto gliame e talvolta anche lattine, covero in ospedale o un ac- dovrebbero essere previsti oltre ai già segnalati mozzico- cesso al DEA – Pronto Soc- presso la struttura “Mons. Ca- ni di sigaretta, stiano a poco a corso, vedono ridotte le pro- pra” di Acqui: “è una scelta che poco otturando i canali sotter- prie necessità cliniche ma non non mi convince - conclude il ranei per la defluenza dell’ac- quelle assistenziali e richiedo- capogruppo Ottria -; non è cer- qua piovana. Le conseguenze no un sostegno adeguato nel ta l’effettiva idoneità della strut- di un mancato intervento di post dimissione ospedaliera” – tura scelta a ricevere pazienti manutenzione sono facilmente si tratta quindi di un servizio di quel genere. Data l’urgenza, prevedibili: non potendo l’ac- fondamentale ed essenziale. per avere tempi certi è meglio qua defluire normalmente, si “Una situazione grave e or- rivolgersi ad altre realtà nel ter- riverserebbe sulle strade in ca- mai intollerabile – dichiara Ot- ritorio già attualmente adegua- so di piogge abbondanti. La ri- tria – che costringe diversi an- te”. chiesta leghista è dunque chiara: effettuare un intervento preventivo di manutenzione, ri- Piano paesaggistico regionale tenendo che anche ciò che non è immediatamente visibile Acqui Terme. Ci scrivono Paolo Mighetti e Federico Valetti, Con- abbia comunque importanza siglieri regionali M5S Piemonte: «L’approvazione del Piano pae- nel corretto funzionamento ur- saggistico regionale rappresenta un passo importante per la tutela Reg. Piano, 10 banistico. È palese poi come delle bellezze del nostro territorio. Il Movimento 5 Stelle ha vota- alcune zone più pianeggianti, to favorevolmente a questo strumento fondamentale per uno svi- Strada Statale soprattutto in centro città, ver- luppo sostenibile ed attento all’ambiente. Ora però occorre che i rebbero maggiormente tocca- buoni propositi non rimangano solo sulla carta ma trovino concreta Rivalta-Visone te da un eventuale riversa- attuazione in ognuno dei 1.200 comuni piemontesi. Le ammini- mento di acqua fuori dai tom- strazioni locali non possono essere lasciate da sole dalla Regio- bini, con conseguenti disagi ne Piemonte. L’ente non può restare un semplice spettatore do- per tutta la cittadinanza, so- po aver introdotto queste norme. Chiediamo alla Giunta di favori- prattutto per le attività com- re l’aggregazione di più Comuni nell’adozione del Piano paesag- Orsara Bormida (AL) merciali e per chi abita a livel- gistico in modo da rendere più omogeneo il governo del territorio. lo strada, che si vedrebbero Servono anche risorse regionali per consentire alle amministrazioni entrare l’acqua in casa o in ne- di intervenire in maniera efficace. Altrimenti il rischio concreto è che gozio». il Piano resti un insieme astratto di norme e vincoli senza alcuna Lega Nord e MGP Acqui ricaduta sul paesaggio piemontese». L’ANCORA ACQUI TERME 15 OTTOBRE 2017 9

A chiusura dell’anno sociale Associazione Need You Il Soroptimist Club ringrazia gli acquesi

Acqui Terme. Il Soroptimist International Club di Acqui Ter- me ringrazia gli acquesi: «Si è concluso un altro anno sociale è quindi giunto il mo- mento dei doverosi e più senti- ti ringraziamenti a tutti coloro che partecipando alle nostre iniziative hanno permesso il realizzarsi dei progetti e dei service dei quali come club ci siamo fatte promotrici nell’an- no sociale 2016/17. Innanzitutto un grazie di cuore a coloro che partecipan- do alla “Sfilata della Pellicceria Gazzola” dello scorso ottobre, Acqui Terme. Ci scrivono allo spettacolo di danza e mo- Pinuccia ed Adriano Assandri da “Aspettando il Natale 2017” dell’associazione Need You e acquistando i dolci di Natale Onlus: ci hanno permesso di destina- Grazie agli amici che hanno Terme. Le “Stanze tutte per sé” «Carissimi Lettori, re la somma di € 3.000 diret- condiviso con noi la serata a presenti in tutto il territorio ita- oggi vogliamo parlarvi del tamente al progetto del Sorop- sostegno di C.i.g.n.o abbiamo liano ad oggi sono 90 e la loro Kenya, e del nostro caro amico timist International d’Italia a so- potuto devolvere la cifra di realizzazione è stata possibile Dott. Gianfranco Morino, ac- stegno delle zone terremotate, 2.000 euro alla Onlus diretta grazie a un accordo e una col- quese, presidente della World che si sono aggiunti a quelli dalla dott.ssa Paola Varese: il laborazione tra Soroptimist In- Friends Onlus, un’associazio- degli altri 148 club. Ad oggi il progetto “Non più soli” per il ternational d’Italia e il Coman- ne costituitasi nel 2001 che progetto nazionale ha permes- sostegno ai malati oncologici do Generale dei Carabinieri. porta avanti progetti sanitari in so il riavvio di 6 attività impren- privi di supporto familiare è or- Abbiamo poi sostenuto il Kenya, che affronta ogni gior- ditoriali femminili in quattro co- mai partito e i lavori dell’Hea- “progetto Menoalcolpiùgusto” no una “Prima linea” impres- muni delle regioni Marche e ling Garden presso Villa Ga- e la realizzazione del Corto sionante, con situazioni di gra- Umbria, 2 interventi di recupe- brieli sono in avanzato stato di “Effetto Farfalla” in collabora- vi difficoltà. ro di beni culturali danneggiati realizzazione. zione con Agesc; il progetto Nel 2007 World Friends ha nella zona di Camerino e Nor- Grazie alla sentita parteci- “Dalla carrozzella allo sci” del- dato vita al Ruaraka Uhai Nee- cia oltre alla realizzazione di 3 pazione alla serata del 15 set- l’Anfass di Acqui Terme, che ma Hospital (RUNH), ospeda- centri di aggregazione sociale tembre è stato possibile devol- ha permesso ad un giovane le di riferimento per l’area di in tre comuni delle aree terre- vere l’importo di € 1.000 al con disabilità di trascorrere Nairobi Nord-Est, Kenya, dove motate. centro O.A.M.I. di Acqui Terme qualche giorno all’insegna del- si concentrano la maggioranza famiglie alla corretta alimenta- no persone che la pensano co- La forza del Progetto nazio- per la realizzazione di labora- lo sport e come ogni anno fin delle baraccopoli della capita- zione, ed all’igiene, si curano e me noi, e che agiscono come nale per il Sisma è stata quel- tori didattici per gli ospiti. dalla fondazione il Premio In- le. Qui, giorno dopo giorno, si si nutrono. noi, è fantastico stimolare il be- la di evitare contributi “a piog- Quest’anno il Club ha inoltre ternazionale di Chitarra Clas- garantisce alla popolazione più Il Dott. Morino ci ha manda- ne che c’è in ognuno e creare gia” che non avrebbero con- realizzato, anche con il contri- sica “Michele Pittaluga”. indigente della città l’accesso to la testimonianza di una un grande gruppo di persone sentito realizzazioni importanti, buto della Need You onlus, Speriamo che le nostre ini- ad assistenza sanitaria di qua- mamma i cui due gemelli sono di buona volontà… così si mi- ma di sostenere e di essere l’aula per le audizioni protette ziative continuino a godere del lità, sia di base che specialisti- stati salvati da questo progetto gliora in modo incredibile la vi- presenti sul territorio realizzan- dedicate a donne e minori vitti- sostegno degli acquesi, senza ca. Quasi un terzo dei pazien- (li vedete in una delle foto): ta di questi bambini. do in tempi brevi quanto ne- me di violenza presso il Co- i quali le nostre azioni non po- ti riceve visite e cure in manie- “Il progetto nutrizionale Ogni volta che il Dott. Mori- cessario a livello locale. mando dei Carabinieri di Acqui trebbero essere così incisive». ra gratuita, dando realizzazio- presso il centro sanitario no torna ad Acqui per qualche ne concreta al principio secon- “Mwangaza Ulio na Tumaini” si giorno ci incontriamo e valutia- do il quale il diritto alla salute è é rivelato di grande beneficio; mo insieme le necessità e le Orari di apertura dei negozi: si discute in Regione un diritto umano fondamenta- vi ho portato i miei gemelli Jo- possibilità di collaborazione. È le, e deve poter esser eserci- seph e Martin diverse volte per un progetto vitale per migliaia Acqui Terme. Con un emendamento al DDL miglia, non può competere con i lunghi orari di tato da chiunque, senza discri- controlli nutrizionali negli ultimi di bambini, seguito e portato 253 (cosiddetto Omnibus) in discussione in apertura della grande distribuzione o con le lo- minazione alcuna, a pari con- 3 mesi - ed il loro stato di salu- avanti con grande serietà e Consiglio Regionale in questi giorni, il capo- ro settimane lunghe – prosegue - sapendo che dizioni e secondo le proprie di- te è migliorato visibilmente. Al- professionalità, oltre che con gruppo di Art. Uno MDP Valter Ottria chiede al- si tratta di una posizione politica più che nor- sponibilità. l’inizio erano sottopeso ed af- un’umanità senza la quale tut- la Regione di non recepire quella parte della mativa e “senza chiedere di tornare indietro di In Kenya, le condizioni di vi- fetti da rachitismo. I medici to questo non sarebbe possi- legge Monti sulle liberalizzazioni degli orari di 30 anni, rivendico un po’ di equilibrio!” ta della popolazione non sono avevano diagnisticato ciò sulla bile. Un grande plauso dunque apertura dei negozi. “Credo sia evidente a tutti che questo artico- omogenee: alcune aree pre- base del fatto che io non fossi al Dott. Morino e a tutti i suoi “Chiunque faccia un giro nei centri cittadini lo non rappresenta un mero affare tecnico ma sentano valori decisamente riuscita a nutrirli al meglio e ad collaboratori, che ogni giorno piemontesi, non può fare a meno di notare il nu- tocca alcuni dei punti a fondamento di una po- peggiori rispetto la media na- allattarli nei primi 6 mesi di vi- col loro duro lavoro danno una mero incredibile di locali destinati al commercio, litica progressista: l’attenzione ai piccoli capita- zionale per quanto concerne ta. Non ero in grado di produr- speranza a questi bimbi che completamenti sfitti e abbandonati. Questo è un li, ai piccoli lavoratori indipendenti, e quello dei salute, educazione, sviluppo re abbastanza latte, e non po- non potrebbero sopravvivere problema per diversi ordini di motivi tra cui, da dipendenti di grandi catene o della grande di- economico: le cosiddette ba- tevo permettermi le formule senza la loro opera straordina- un lato il degrado e il senso di abbandono che stribuzione”. raccopoli, rappresentano alcu- per neonati - così ho dovuto in- ria. una città restituisce a chi la abita, con l’aumen- In generale, il tema qui è lo squilibrio davve- ne di queste aree particolar- trodurli a purè di patate e di Chiunque volesse contribui- to tra l’altro della percezione di insicurezza” - di- ro molto marcato tra posizioni di forza impara- mente svantaggiate. zucca già a 3 mesi. Inoltre, re a questo progetto, non esiti chiara Ottria. gonabili: compito della politica è – come sem- La mortalità infantile è altis- non passavano abbastanza a contattarci, inviamo mensil- “L’orario esteso dei centri commerciali ha da- pre – trovare il giusto equilibrio tra di esse” – sima, pensate che 73 bambini tempo all’aria aperta, sotto il mente un contributo a suppor- to un grosso contribuito alla chiusura dei picco- chiosa il capogruppo Ottria in attesa del voto in su 1.000 non arrivano ai cin- sole - il che ha causato una to dell’iniziativa. li negozi; una persona sola, come pure una fa- aula nelle prossime sedute. que anni di età… Le cause so- deficienza di vitamina D, al- Come diceva Don Carlo no da ricercare nella scarsa l’origine del loro rachitismo. É Gnocchi: “La carità fa più bene igiene, nella mancanza di ade- stato angoscioso veder le loro a chi la fa che a chi la riceve”. guate strutture sanitarie, e, di condizioni di salute peggiorare Svegliate in voi quel cuore di conseguenza, di cure anche a vista d’occhio; per fortuna, bambini che avevate… perché preventive… i sistemi immuni- però, grazie alla nutrizionista di se tutti avessero il cuore di un tari molto deboli, i piccoli muo- World Friends che fa visita a bambino, il mondo sarebbe si- iono per le malattie più banali, Korogocho ogni martedì, ho curamente migliore. che qui da noi al massimo ci potuto ottenere i supplementi e Non esitate a contattarci: tengono a letto per due o tre gli integratori necessari non- Need You O.n.l.u.s., Strada giorni. Un’altra delle cause del- ché dell’utile educazione ali- Alessandria 134 (Reg. Barbato la mortalità infantile è la mal- mentare. Queste visite setti- 21) 15011 Acqui Terme, Tel: nutrizione: le pratiche alimen- manali sono l’occasione per 0144 32.88.34, Fax 0144 tari ed igieniche risultano al di monitorare la crescita dei miei 35.68.68, e-mail info@nee- sotto degli standard promossi figli con regolarità. Pesano ora dyou.it, sito internet: www.nee- dal Ministero della Sanitá. 7 e 8 kili, e si nutrono per be- dyou.it. Per chi fosse interes- Per questo, il Dott. Morino ne.” sato a fare una donazione: bo- ed il suo staff hanno elaborato Tutti i nostri soci, e voi stes- nifico bancario Need You On- il “Nutritional Project Nairobi”, si benefattori che contribuite lus. Banca: Carige IBAN IT65 per promuovere lo stato di sa- periodicamente con le vostre S061 75479 4200 0000 lute nutrizionale della popola- donazioni, dovete essere fieri, 583480; Banca: Fineco Spa zione infantile delle baracco- perché questo progetto salva IBAN: IT06 D030 15032 0000 poli nord-orientali di Nairobi, centinaia di bambini, per non 00031 84 112; Banca: Unicre- potenziando i servizi essenzia- dire migliaia, anche grazie al dit; IBAN: IT63 N020 0848 li in ambito nutrizionali presso vostro contributo. 45000 01013 53990 conto cor- 3 strutture sanitarie di vario li- Come vedete, vi aggiornia- rente postale - Need You On- vello nonché gli interventi di mo costantemente sui progetti lus - Ufficio Postale - C/C po- salute scolastica integrandone che seguiamo, per la traspa- stale 64869910 - IBAN la componente igienico-ali- renza: tutto quello che donate IT56C0760110400000064869 mentare. alla nostra onlus va a buon fi- 910 oppure devolvendo il 5 X L’iniziativa si rivolge a cate- ne, viene seguito e documen- mille alla nostra Associazione gorie sociali tradizionalmente tato. È bello sapere che ci so- (c.f. 90017090060) più vulnerabili in tale contesto: donne in età riproduttiva, spe- cialmente le donne in gravi- CRI: raccolta alimentare al Bennet danza e le neo-mamme; i bambini, con particolare atten- Acqui Terme. Nella giornata di sabato 23 settembre la Croce zione prestata alle fasce d’età Rossa – Comitato di Acqui Terme ha organizzato una raccolta di 0-1, 2-5 e 6-12 anni. generi alimentari presso il supermercato Bennet di Acqui Terme. Dell’iniziativa beneficiano in- Detta iniziativa ha riscosso un notevole successo; in totale sono direttamente le famiglie e le stati raccolti Kg. 358 di generi alimentari (pasta, biscotti, zuc- comunità a cui i beneficiari di- chero e scatolame vario), litri 14 tra latte e olio; litri 7,5 di deter- retti appartengono, ovvero al- genti vari per la pulizia della casa. La merce raccolta è stata con- l’incirca 100.000 persone resi- centrata presso il Centro di Ascolto di Acqui Terme il quale effet- denti nella Sub-County di Rua- tuerà la distribuzione alle famiglie bisognose dell’acquese. Un raka. ringraziamento di cuore va rivolto ai responsabili del supermer- Durante gli ambulatori setti- cato Bennet per averci “ospitato” e aver reso possibile questa manali si visitano i pazienti e si iniziativa, ai volontari della Croce Rossa che si sono resi dispo- prescrivono terapie, si valuta- nibili in questa attività ma soprattutto alla popolazione che si è di- no le loro esigenze ed abitudi- mostrata nuovamente partecipe e sensibile a questo progetto di ni alimentari e si provvede alle solidarietà. Mauro Bozzolasco, Delegato di Area VI cure sanitarie, si educano le Croce Rossa Comitato di Acqui Terme L’ANCORA 10 15 OTTOBRE 2017 ACQUI TERME

In Sala Santa Maria sabato 7 ottobre Riceviamo e pubblichiamo La Missa brevis e il jazz Giulio Monteverde un gran bel connubio davvero “dimenticato”

Acqui Terme. Sempre un Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: Eppure Genova conserva numerose e con- gran pubblico in Sala Santa «Ho letto con attenzione ed interesse quanto crete testimonianze del talento dell’artista bi- Maria: eccoci alla cronaca di scritto a pag. 9 dell’ultimo numero de “L’Ancora” stagnese, sia a livello pubblico (monumenti del sabato 7 ottobre, nell’ambito e concordo in pieno nel sottolineare come il Duca e della Duchessa di Galliera, di Giacomo della stagione d’autunno “Anti- centenario della morte di Giulio Monteverde sia Moresco, di Colombo giovinetto, oltre gli stalli thesis” 2017. passato sotto silenzio (dimenticato o voluto?). della Cattedrale di S. Lorenzo), sia privato, Ed è stato un folto uditorio Forse gli ormai rari cultori autentici di storia presso il Cimitero di Staglieno (tombe Pratolon- (in prima fila l’assessore alla dell’arte non hanno compreso il valore di questo go, Oneto, Podestà, Balduino, Celle), così co- Cultura Alessandra Terzolo) artista, del quale, fino ad oggi, non si è riscon- me suoi lavori sono presenti al Museo del Ri- “premiato” (come assai spes- trata una commemorazione adeguata, ad ini- sorgimento, all’Accademia Ligustica di Belle Ar- so qui succede) da una serata ziare dalle pubblicazione di una monografia a ti, al Museo di S. Agostino, al Museo d’Arte Mo- musicale gradevolissima. E lui dedicata. derna di Nervi, a Palazzo Bianco. varia. Articolata in due parti. In vista di tale centenario, nel mio picco- Non va poi sottaciuto che, cosa piuttosto ra- Con la Corale “Santa Ceci- lo, ho pubblicato un articolo su “Il Cittadino” ra per un artista, nel 1889 Umberto I lo nominò lia” (Simone Buffa al pianofor- di Genova (uscito il 23 luglio): purtroppo, un Senatore del Regno; altrettanto eccezionale fu te; Paolo Cravanzola alla dire- po’ per l’esiguità dello spazio disponibile, un il conferimento dell’Ordine Civile di Savoia, del zione) a presentare la Messe po’ per il fatto, ormai risaputo, che Genova quale divenne anche Consigliere, così come si des pêcheurs de Villerville (ec- è una città abbastanza ingrata verso chi me- fregiò delle insegne di Grande Ufficiale nell’Or- coci in Normandia all’inizio de- riterebbe ben altro, il mio scritto è risultato dine Mauriziano. gli anni Ottanta del sec. XIX: e forzatamente sintetico: in esso, senza mez- In definitiva, possiamo rilevare, senza essere una società di pescatori che zi termini, ho lamentato questa dimentican- polemici, che tale indifferenza è veramente dif- può ricordare quella dei bale- za, auspicando che, nel frattempo, qualco- ficile da giustificare». nieri di Melville in Moby Dick), sa si muovesse, ma invano. Giuseppe Parodi Domenichi con le pagine musicali di Ga- briel Faurè e André Messager Davvero facile dimenticare il passato (con quest’ultimo, l’allievo, al- l’altezza del maestro nei due brani, il Kirie e il O salutaris ostia a lui affidati). Si trattava della prima ese- Monteverde e Carlo Alberto cuzione pubblica integrale da parte della sezione femminile (quindici voci) del “Santa Ceci- un comune oblio lia”, con il sodalizio, motivatis- simo, che ha in preparazione l’allestimento di un CD mono- Acqui Terme. C’è una sto- grafico (dedicato a Faurè e al- ria che “non passa” (ecco il 25 la musica corale francese) che aprile, la resistenza, il caso sarà probabilmente diffuso da “Cefalonia”...). una casa discografica milane- Che sembra eternamente se (forse la stessa che ha re- incandescente. E alimenta po- gistrato a Cassine, alcuni anni lemiche e divisioni. fa, sull’organo “Bellosio” di E un’altra che, invece, “paci- Santa Caterina, con il Maestro ficamente” (meglio: con rasse- Galanti?). gnazione) finisce nell’oblio, nel Di qui la presenza, nel con- “nulla eterno” (direbbe Ugo Fo- certo, dei microfoni (immagi- scolo) anche quando proprio niamo per riascoltare e miglio- non dovrebbe. rare i passaggi meno convin- *** centi: sappiamo della metico- Ha pienamente ragione losità con cui il Mº Cravanzola Giandomenico Bocchiotti (si perfeziona le pagine per i suoi veda il numero de “L’Ancora” coristi) nell’ambito di un cam- della passata settimana, alla mino di “approfondimento” che pagina 9). Singolare che Bi- parte di ignoti, perpetrato alla ne nel 1850, con il disegno porterà ad una nuova esecu- stagno - ma anche Acqui: non statua dell’Angelo della Resur- dell’ing. Michela e i lavori diret- zione (immaginiamo ulterior- Nella seconda parte del re- (assai preciso e valente nel- c’è la statua per Giuseppe Sa- rezione che orna la tomba di ti dal Giannone: così scrive mente raffinata) già in calen- cital la vera, inaspettata sor- l’accompagnamento). racco, sempre del 1917, in famiglia dell’artista al cimitero Giacinto Lavezzari). Poi fu una dario alla data del 6 gennaio presa l’hanno offerta due gio- Più dei brani originali della Piazza Italia? - non abbiano ri- monumentale del Verano di delegazione acquese, guidata 2018 (nell’ambito del tradizio- vanissimi allievi del Conser- Drago, particolarmente inte- cordato il centenario del più Roma (spezzate le dita e l’im- dall’Avvocato Braggio, dal nale concerto dell’Epifania: e vatorio di Alessandria: la vio- ressanti si sono rivelate la sua grande artista delle nostre par- boccatura dello strumento mu- prof. Domenico Biorci e da in quell’occasione non man- linista Anais Drago (dalla rielaborazione solistica della ti. Che è poi lo scultore Giulio sicale tenuto dalla figura). Giovanni, Vico, con tanto di cheranno i brani natalizi). spiccatissima personalità; ma trentesima variazione bachia- Monteverde, classe 1837 (dal *** gonfalone, a salire a Torino per Ma non possiamo qui rileva- anche capace di offrire un na delle Goldberg e del Rondò 1889 anche Senatore del Re- Ma, al pari, ugualmente mal- la festa nazionale dello Statuto re che, già sin qui, un ottimo suono nitido e intonatissimo mozartiano (eseguito in duo). gno). Non solo. L’oblio (che trattata ci pare anche la me- Albertino nel 27 febbraio 1848. lavoro è stato condotto. E la con il suo strumento; e un Gli applausi finali sono stati sconfina anche nell’offesa) è moria di un altro personaggio Senza poi contare il suo prova è venuta dall’apprezza- raro approccio virtuoso), e il davvero convintissimi. più “largo”. Di qualche settima illustre, in un certo senso “ac- passaggio per Nizza Monfer- mento caloroso del pubblico. pianista Riccardo Gresino G.Sa fa è la notizia dello sfregio, da quese d’adozione”: Carlo Al- rato, Acqui e Spigno Monferra- berto, il cui stabilimento per gli to (ecco la lapide alla “Sosta Sabato 14 ottobre indigenti, ai Bagni, ha davvero del re”, allestita dall’artista ac- dimenticato le glorie passate; quese Luigi Bistolfi) dopo la divenuto edificio fatiscente, ab- “fatal Novara”. Con l’ex sovra- bandonato, negletto, ha visto no che ha lasciato il trono, ab- deserta, poche settimane fa, dicando, a Vittorio Emanuele “Pianeta salute” l’asta che lo riguardava. Evi- II, avviandosi al mare di Savo- dentemente non serve più... na, per raggiungere con fatico- *** so viaggio terrestre l’esilio di con il Rotary a Novi L. Eppure, se ci fu un sovrano Oporto in Portogallo, e poi la (dal 27 aprile 1831, quando morte, sopraggiunta il 28 luglio muore Carlo Felice), se ci fu 1849. Acqui Terme. Il Distretto Rotary 2032 offre un’occasione per un sovrano sabaudo partico- *** riflettere e approfondire un argomento fondamentale per la salute larmente legato alla nostra cit- Lontani i tempi (era il 9 set- e quindi organizza un convegno, aperto a tutti, sul tema “Piane- tà, e alle nostre terme, questo tembre 1899) in cui gli acque- ta salute. Perché la prevenzione è vincente: le due metà del cie- fu proprio il Carignano. Sì: l’ita- si - veterani di guerra e muni- lo a confronto. Tumori maschili e tumori femminili”. Il convegno lo Amleto di Carducci, il “re cipio in testa - ricordarono, sul- si terrà sabato 14 ottobre, a partire dalle ore 9, presso il Museo tentenna”, il sovrano incerto di la lapide di Corso Viganò (che dei Campionissimi, in viale dei Campionissimi 2 a Novi Ligure. uno Statuto concesso dopo ancor oggi sopravvive...), be- Parteciperanno al convegno di sabato noti esperti in campo mille dubbi... nevolmente, re Carlo Alberto “il medico e del diritto il dott. Vittorio Aguggia, ginecologo, il prof. Cui si deve, però, nel ‘45 la Magnanimo”. Che il 10 settem- Paolo Brusa, Università di Torino, la dott.ssa Micaela Loconte, nascita, oltre Bormida, dello bre ‘47, dal Palazzo Vescovile, psicologo, il dott. Camillo Milano, medico di Medicina Generale, stabilimento che porta il suo in cui aveva soggiornato, si av- il dott. Franco Montefiore, urologo, la dott.ssa Maria Grazia Pac- nome, e nel ‘47 la posa della viava al costruendo ponte sul- quola, chirurgo, il dott. Rosario Spina, magistrato. prima pietra del nuovo ponte la Bormida, “antico sospiro del Un’occasione da non perdere. sulla Bormida (portato a termi- popolo acquese”. G.Sa Cell. 339 8040658 Casa Famiglia per anziani Tel. e fax 0131 267796 www.cacciatoritetti.it Sant’Antonio Acqui Terme www.cacciatoritetti.com

Siamo anche su Facebook

Permanenza brevi e lunghi periodi Assistenza 24H con personale qualificato Accoglienza familiare

Via Garibaldi, 56 - Acqui Terme Tel. 370 3325057 - 391 3663376 - 349 1395661 socialeatuttotondo gmail.com @ L’ANCORA ACQUI TERME 15 OTTOBRE 2017 11

In via Nizza 58 6 ottobre una data, un nome: Bruno Con la consegna del tirolino È nato Boing, centro La saga dei Bruno Visita del sindaco educativo didattico continua prepotente ad ultracentenario

Acqui Terme. Mercoledì 4 tro didattico è supportare i ra- ottobre alle ore 17 si è svolta gazzi nel metodo di studio at- presso i locali di via Nizza 58 traverso diversi strumenti: illa- ad Acqui Terme l’inaugurazio- boratorio di Permanente, labo- ne di Boing, il nuovo Progetto ratori tematici, laboratori di della Cooperativa CrescereIn- consapevolezza delle capacità sieme. Il centro nasce come personali, interventi individuali progetto della cooperativa con di rieducazione alla scrittura. il contributo della Fondazione Alla base degli obiettivi di Social, e viene sostenuto dai Boing c’è l’accompagnamento partner quali AID (Associazio- all’autonomia dei ragazzi con ne Italiana Dislessia) attraver- difficoltà di apprendimento e il so la presenza di Marina Bru- loro supporto educativo. Sa- gnone, OpenLab di Asti, che ranno attivati due laboratori supporta il progetto attraverso permanenti, il martedì e il gio- le postazioni informatiche vedì dalle 15 alle 17 e dalle 17 open source dedicate alla alle 19 dove si organizzerà lo Acqui Terme. Tutti attende- Anche le rivalità ed i giochi CAA, Coop. Momo di Cuneo, studio e si supporteranno i ra- vano il 6 ottobre per assistere di potere interni quest’anno Progetto Bum della Diaconia gazzi nel loro percorso scola- al ripetersi del raduno dei Bru- hanno visto la fronda molto Valdese, Cooperativa Domus stico anche attraverso l’utilizzo no: l’attesa non è andata delu- sotto tono forse intimidita dal Laetitia di Biella. di PC e programmi compensa- sa e, per la 38ª volta, i Bruno presidente che, con eccesso di Boing, attraverso le attività tivi specifici per i bisogni edu- hanno dato il meglio di loro. autostima, faceva campeggia- rivolte ai Bisogni Speciali Edu- cativi speciali DSA e ADHD. L’allocuzione “dato il meglio re sopra la sua sedia/scranno Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Oggi, 9 ottobre 2017, cativi ha come obiettivo quello Boing vuole essere anche di loro” lascia effettivamente la locuzione “A Deo rex, a re- siamo stati piacevolmente sorpresi dalla visita del nostro sinda- di fornire strumenti educativi e sostegno a genitori e inse- un po’ perplessi, soprattutto al- ge lex Bruni” per rivendicare co, Lorenzo Lucchini, il quale ha conferito anche al nostro capo- didattici, compensativi specia- gnanti attraverso la formazio- la luce della gran quantità di per diritto divino il potere di famiglia il famoso “tirolino” dei centenari. Il nonno di già ben 101 lizzati, per fronteggiare difficol- ne, serate informative e di sen- bottiglie vuote presenti sul ta- stabilire le leggi dei Bruno. anni e mezzo, quindi, preso dall’attimo di gioia e commozione tà di apprendimento. sibilizzazione e parent training. volo al termine della convivia- Comunque è stato un suc- ringrazia con queste parole “à sòn stò pròpe cuntènt et sa visita Le attività che partono ad Boing è pronto a collabora- le, tenutasi in un prestigioso e cesso e l’appuntamento per il dù seìndìc... L’è il prìm ricunuscimènt chi man dò dòp tànch fa- ottobre vedono impiegati la re con gli istituiti scolastici del stellato ristorante del centro 2018 ha trovato l’immediata tìghe, la uèra e tànch sidùr versò per la mè tèra...”. La fam. Mor- Psicologa Alessia Noccioli Territorio al fine di creare una storico acquese. adesione di tutti... magari con belli tutta ringrazia gli assessori di competenza, quindi il sindaco che si occuperà delle neces- rete di supporto più forte per i Quella che è certa è la qua- qualche nuovo socio. per la cortese visita». Fam. Morbelli sità legate alla diagnosi, for- minori che ne fanno richiesta. lità del contenuto delle botti- mazione e supervisione e so- A partire da questa settima- glie, soprattutto produzioni Sabato 14 e domenica 15 ottobre stegno dei ragazzi e bambini na, settimana nazionale di d’eccellenza locale - vedasi ad dando spazio anche a fami- sensibilizzazione sui DSA, ver- esempio lo stupendo dolcetto glia ed insegnanti affinchè rà attivato lo sportello informa- della Nuova Cantina Sociale vengano formati e sostenuti tivo ogni martedì e giovedì po- Alice B.C. -, e la varietà di vini Moto: occasioni nell’affrontare difficoltà e svi- meriggio dalle 16,30 alle 18. serviti nel corso della cena. luppare nuove risorse utili al- Il nostro impegno per il terri- Il gruppo dei magnifici 15, alla mostra scambio l’apprendimento. torio è mirato a costruire attra- tanti erano quest’anno i Bru- Per I laboratori invece dedi- verso Boing luoghi di acco- no presenti, troneggiava nel Acqui Terme. Torna il tradizionale appunta- cati alle strategie di apprendi- glienza ed ascolto per bambini tavolo d’ingresso del locale mento con la “mostra scambio” organizzata dal mento saranno coinvolti 3 ope- e ragazzi, un luogo dove co- destando l’ammirazione – e Moto Club Acqui Terme giunta quest’anno alla ratori (Irene Paravidino, Erika struire la consapevolezza che l’invidia – degli altri commen- 20ª edizione. L’appuntamento è per sabato 14 Giacobbe e Simone Tasca) co- nella crescita è importante atti- sali di passaggio; il loro mor- e domenica 15 ottobre nella piazza del Foro ordinati da Marina Brugnone e vare Diverse Strategie di Ap- morio “guarda i Bruno!” non Boario (adiacente all’ex Kaimano), dove visita- Paola Buffa (Tecnico dell’ap- prendimento, per affrontare le lasciava indifferenti il gruppo tori e appassionati troveranno moto, accessori prendimento) come insegnan- sfide che bisogna affrontare che benevolmente si presta- e ricambi d’epoca. ti e referenti tecnici. nel cammino per diventare va anche a selfie ed a strette L’orario della mostra, patrocinata come sem- OpenLab grazie al lavoro di grandi. di mano. pre dal Comune di Acqui Terme, è il seguente: Oscar Pastrone programmato- Per richiedere informazioni Poco spazio è stato dedica- sabato dalle 8 alle 18.30, domenica dalle 8 alle re informatico ha seguito l’in- e per l’iscrizione alle attività si to quest’anno ai ricordi se non 17. Per informazioni: 348 5718282, 338 stallazione di software specifi- possono contattare gli opera- per il compianto amico e socio 4759548, 338 5803870. ci a disposizione dal centro di- tori di Boing al numero 377 fondatore Bruno Buffa a cui, dattico utili alla Comunicazio- 5514987 per altro, quest’anno il C.A.I. ne Aumentativa e da stimolo Boing è attivo anche su Fa- acquese ha dedicato una mo- per nuove competenze infor- cebook alla pagina “Boing- stra dei suoi disegni sulla mon- matiche. centro educativo didattico” tagna: il libretto della mostra è Lo scopo principale del cen- @centroBoing. stato distribuito a tutti i Bruno. Tra Comune e organizzatori Per Platea Cibis sinergia vincente

Acqui Terme. Confesercen- ti-Anva e Pro.Com sono stati i soggetti organizzatori del- l’evento di street food “Platea Cibis” che si è svolto ad Acqui Terme il 29-30 settembre e 1 ottobre. Un successo di pubblico che conferma, ancora una volta, come gli eventi di qualità siano apprezzati ed attesi di anno in anno. La sinergia tra i soggetti or- ganizzatori e l’Amministrazio- ne Comunale si è dimostrata vincente anche nei confronti degli operatori economici che arrivano da tutto il mondo per presentare i loro piatti gour- met. La città avrebbe bisogno di l’evento di Platea Cibis parte Acqui Terme si dimostra tanti eventi di qualità per atti- dell’Amministrazione comuna- sempre una città bella, ele- rare sempre più visitatori, che le, del folto pubblico e dei com- gante ed accogliente, con sono la linfa vitale dell’econo- mercianti. commercianti capaci di lavora- mia cittadina. Acqui è una città poliedrica re in squadra e avere l’orgoglio Acqui deve andare oltre le in grado di proporre un’offerta di rappresentare al meglio la Terme e puntare sul turismo e culturale, storica, paesaggisti- loro città. l’accoglienza, mettendo in rete ca ed enogastronomica unica. “Il commercio acquese pun- tutte le eccellenze naturali, sto- Dalle antiche terme romane, ta e crede sui grandi eventi di riche ed architettoniche che alle manifestazioni, dalle strut- qualità, come Platea Cibis e può offrire”, commenta Franco ture ricettive ai ristoranti gour- ringraziamo l’Amministrazione Novello, Presidente Confeser- met, dalle bellezze e i colori Comunale per la fattiva colla- centi della zona di Acqui e del delle colline che la incornicia- borazione dimostrata nell’or- Gruppo Commercianti del no si conferma una vera perla ganizzazione di questo atteso Centro. di questa provincia e non so- evento, che anche quest’anno “È con grande piacere che lo”, sostiene Manuela Ulandi, ha dimostrato un successo su- Confesercenti ha trovato Presidente provinciale Confe- periore alle aspettative. un’ospitalità esemplare verso sercenti. Azienda dell’Acquese RICERCA 1 ingegnere meccanico e 1 perito meccanico Inviare curriculum a: [email protected] L’ANCORA 12 15 OTTOBRE 2017 ACQUI TERME

Per chi ama il giardinaggio Una proposta formativa Il parere del nutrizionista Fiorissima attira F.A.T.A. Onlus Glutine sì, glutine no

anche d’autunno e “Feriti dentro” Molte persone hanno elimi- tenzialmente dannosa per l’in- nato dalla propria alimentazio- testino. ne il glutine. Per sapere se è Quindi, per chi non è celia- una buona scelta abbiamo co, il consiglio è quello di au- chiesto il parere alla dottores- mentare la varietà a tavola al- sa Francesca Angeletti, Biolo- ternando la solita pasta con al- ga Nutrizionista. tri cereali anche naturalmente L’abitudine di eliminare il privi di glutine, come le nume- glutine dalla dieta sta diven- rose varietà di riso, la quinoa, tando in effetti una moda. Il l’amaranto, il miglio, il sorgo, il glutine è un insieme di protei- grano saraceno e l’avena. ne dette prolammine e gluteni- Vorrei inoltre ricordare che ne immagazzinate all’interno in Italia esistono molti mulini dei semi di varie specie di ce- che producono farine integrali reali: grano, farro, orzo, sega- a partire da varietà antiche di le, Kamut®. frumento e farro, spesso colti- Nei pazienti affetti da celia- vate in regime biologico con un Chi ama il giardinaggio sa letti. Queste due giornate or- chia alcune proteine del gluti- utilizzo meno estensivo di er- l’autunno è una stagione im- ganizzate dall’arch. Giovanna ne scatenano una risposta au- bicidi e pesticidi, meno ricche portante per mettere a dimora Zerbo, sono state possibili gra- toimmune attivando in modo di glutine e caratterizzate da piante e impostare il giardino zie al sostegno e al volontaria- esagerato il sistema immunita- una composizione nutrizionale all’avvicinarsi dell’inverno in to di uno staff che per questa Il progetto formativo di sante e coinvolgente la parte- rio con la conseguente distru- più ricca. modo che in primavera tutto edizione era costituito dalla F.A.T.A – Onlus, “Alleanza cipazione. zione dei villi intestinali. In as- Sconsiglio invece la scelta di sia pronto. Dopo tre edizioni professoressa Laura Caneva, educativa tra famiglia e scuo- La formazione prevista per i senza dei villi l’intestino non prodotti industriali senza gluti- estive si è voluto proporre que- da Andrea Chiesa, Nicola la”: proposta formativa per do- successivi incontri, dalle ore potrà più assorbire molti nu- ne. L’utilizzo di farine prive di sto appuntamento, proprio con Chiesa Elisabetta Bottero, Cin- centi delle scuole primarie e 15,30 alle ore 18,00, verterà: il trienti dagli alimenti provocan- glutine rende necessario l’au- l’intento di dare un’altra oppor- zia De Bernardi Cristina Galla- Istituzione scolastiche di I e II giorno 18 ottobre, su “Strate- do dimagrimento, diarrea, ca- mento di addensanti, zucche- tunità ai visitatori appassionati reto, Raffaella Robbiano, Davi- grado, educatori e genitori, in gie pratiche a sostegno dei renze alimentari e molti altri ro e grassi, per rendere gli ali- di giardinaggio. de Rossi ed Emilia Sciutto. collaborazione con l’UST di bambini con difficoltà di attac- sintomi. Quindi la totale elimi- menti gustosi e facilmente Il sito internet www.fiorissi- Importanti nelle fasi di alle- Asti, approvato e cofinanziato camento a scuola”; il giorno 8 nazione del glutine dalla dieta vendibili nonostante l’assenza ma.it ha avuto nel mese di set- stimento e disallestimento dal C.I.S.A Asti sud, nell’ambi- novembre, su “Tu pensi che è la vera e propria terapia che del glutine. Per cui fate atten- tembre più di 2000 visite, il l’aiuto di Franco Berretta, to del progetto “Facciamo re- sia cattivo: i ragazzi ribelli e permetterà ai villi di rigenerar- zione: senza glutine non signi- pubblico è arrivato da paesi li- Gianluigi Giacobbe e di Nicola te”, ha preso il via il giorno 4 trasgressivi nel contesto scola- si eliminando la sintomatologia fica che l’alimento sia più sano mitrofi ad Ovada e molti dalla Chiesa. ottobre presso il Centro S. stico”; il 12 novembre, su “Re- tipica della celiachia. ed equilibrato, la lettura del- Liguria. Sempre importante il soste- Paolo di Canelli. lazioni e comunicazioni nel Al contrario, in assenza di l’etichetta del prodotto vi aiute- Pur registrando un numero gno di Edilemme di Ovada che Al saluto del direttore del mondo di oggi”; il 13 dicembre, celiachia, non esistono evi- rà nella scelta. di visitatori pari quasi alla me- fornisce le carriole utili per il corso Carlo Gallo è seguito laboratorio esperienziale “Par- denze scientifiche a supporto In conclusione una riduzione tà rispetto all’edizione estiva trasporto delle piante pesanti, l’intervento della dott.ssa Mara lare di adozione a scuola”. dell’utilità della totale elimina- del consumo di glutine può es- l’evento è stato molto apprez- inoltre basilare il supporto del- Begheldo, direttore del Il percorso formativo rientra zione del glutine. È importante sere benefica per la salute, ma zato e chi lo ha visitato era la ProLoco Costa Leonessa di C.I.S.A, che ha messo in risal- nelle tematiche previste dalle sottolineare, però, che l’ecces- solo se fatta con consapevo- molto motivato ed interessato Ovada che mette a disposizio- to l’importanza dell’iniziativa linee guida del Piano Naziona- sivo consumo di prodotti con- lezza curando un pochino di ai fiori ed alle piante ne è la ne panche e tavoli. per un sicuro e significativo ap- le Formazione docenti: Coe- tenenti grano, l’utilizzo da par- più le nostre scelte alimentari. prova che molti dei vivaisti pre- Il punto ristoro per questa porto nella soluzione di cre- sione sociale e prevenzione te delle industrie alimentari di Dott.ssa Francesca Angeletti senti hanno dichiarato di aver edizione autunnale è stato ge- scenti casi di disagio e inte- del disagio giovanile – Integra- varietà di grano selezionate Biologa Nutrizionista lavorato come a giugno. stito dalla Pestolotte di Ivan grazione giovanile che si veri- zione, competenze di cittadi- per la loro ricchezza in glutine *** Pertanto l’associazione di vi- Boccaccio ed ha avuto molto ficano nel territorio, 40 comu- nanza e cittadinanza globale. e l’ulteriore aggiunta di glutine Per domande scrivere a “Il vaisti Gardening in Collina è successo. ni, di competenza C.I.S.A - Asti Pertanto il ciclo di incontri è come addensante in alimenti parere del nutrizionista” L’An- soddisfatta perché Fiorissima Questa edizione insieme a sud. Anche la dott. Concetta esteso per un totale di 25 ore confezionati fa sì che l’assun- cora, piazza Duomo 6, 15011 sta riscuotendo successo pro- quella primaverile sono banchi Magnano, assistente sociale e con altri 5 incontri nella prima- zione giornaliera di queste pro- Acqui Terme; lancora@lanco- prio tra gli amanti dei fiori e dei di prova che permettono di mi- referente settore adozioni de vera 2018, su temi di appro- teine diventi eccessiva e po- ra.com”. giardini che amano l’accoppia- gliorare sempre di più nell’otti- C.I.S.A, in quanto coordinatri- fondimento da concordarsi con ta vivaisti-parco storico di Villa ca di proporre un evento in ce con la dott.sa Ketty Leto, gli stessi docenti, al termine Schella. grado di presentare al pubbli- psicologa e psicoterapeuta, del quale sarà rilasciato atte- Ai coscritti della leva 1952 Sono stati molto graditi gli co un parterre di vivai impor- dei successivi 5 incontri nel stato di partecipazione con i ri- eventi pensati per i bambini e tanti a livello nazionale insieme 2018, ha precisato come pro- conoscimenti M.I.U.R. per i re- Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: per gli amici a 4 zampe e an- a nuove realtà vivaistiche cedere tecnicamente a rileva- lativi crediti formativi. «Cari Franca, Paola e Paolo, quando ci lascia un amico, spes- che gli eventi collaterali in par- emergenti con a corredo attivi- re le tematiche di approfondi- Data l’attualità del tema, so il dolore è pari a quello di un familiare. Tutti noi ricordiamo i ticolare l’apertura in parallelo tà attinenti al tema botanico, e mento. l’entusiasta e numerosa ade- momenti passati insieme a festeggiare e la vostra presenza alle del Castello di Rocca Grimal- di promuovere la conoscenza Molta la partecipazione di sione iniziale, tutto fa presagi- cene di leva che organizzavamo insieme. Non solo ricordi, ma da, l’Oratorio di S.Giovanni ed delle piante e dei giardini in- docenti e genitori che con no- re ad un proseguo in crescen- anche voglia di andare avanti e guardare la vita con un sorriso. il Museo Calappilia a Rocca- sieme a una selezionata lista tevole interesse hanno ascol- do che si auspica fruttuoso, Sappiamo che non condividerete la nostra decisione, ma per grimalda. di tipicità e artigianato specia- tato e interagito con la relatri- soprattutto per i giovani che questo 2017 abbiamo deciso di non fare festa. La Vostra assen- Si ringrazia l’istituto turistico lizzato in oggetti da usare al- ce dott.ssa Caterina Pasculli, dalla scuola e dalla famiglia za si sentirebbe troppo e ci lascerebbe un po’ di amaro in boc- Rita Levi Montalcini di Acqui l’aria aperta. psicologa e psicoterapeuta, re- necessitano sempre più di in- ca. Lasciamo che passi questo anno che ha visto la vostra scom- Terme in particolare le studen- L’edizione della primavera, sponsabile del settore forma- terventi appropriati, suffragati parsa. tesse Oliva Rebecca, Appen- come di consueto sarà il primo zione del C.T.A. di Milano. Cer- dalla capacità di instaurare Noi tutti ci rivedremo a cena la prossima primavera. dino Elena e Federica Toma- fine settimana di giugno , 2 e 3 tamente la metodologia didat- con professionalità e affetto Il freddo dell’inverno ci servirà da anestetico ed anziché il do- sello, nonché la presenza degli giugno 2018, nella splendida tica attiva e interattiva con in- relazioni durature e costrutti- lore di avervi persi, sentiremo la gioia di avervi avuto con noi in studenti e dei professori del sede del parco di villa Schella put teorici e metodologici ha ve. tutti questi anni passati. Perito Agrario di Ovada, Bar- ad Ovada. reso particolarmente interes- Associazione F.A.T.A.- Onlus Gli organizzatori della leva del ‘52». Grazie ai sacerdoti Ogni persona, ogni storia è importante

35 mila sacerdoti diocesani, nelle parrocchie italiane, hanno scelto di donare la loro vita al Vangelo e agli altri. Per vivere hanno bisogno anche di noi. Doniamo a chi si dona. Don Diego Conforzi, parroco di Sant’Ugo a Roma Sostieni il loro impegno con la tua Offerta OFFRI IL TUO CONTRIBUTO AI SACERDOTI CON:  versamento sul conto corrente postale n. 57803009  carta di credito, chiamando il Numero Verde 800-825000 o sul sito www.insiemeaisacerdoti.it  bonifico bancario presso le principali banche italiane  versamento diretto all’Istituto Sostentamento Clero della tua Diocesi. L’Offerta è deducibile.

Maggiori informazioni su www.insiemeaisacerdoti.it CHIESA CATTOLICA C.E.I. Segui le storie dei sacerdoti su facebook.com/insiemeaisacerdoti Conferenza Episcopale Italiana L’ANCORA ACQUI TERME 15 OTTOBRE 2017 13

L’8 ottobre in Sant’Antonio Un bel pomeriggio con gli archi Quod Libet

Acqui Terme. L’orchestra da camera “Quod Libet” della Scuola di Musica “Gianfranco Bottino” (emanazione della Corale “Città di Acqui Terme”) è stata protagonista di un riu- scito concerto che si è tenuto nel pomeriggio di domenica 8 ottobre, in Pisterna, nella Chie- sa di Sant’Antonio. L’appuntamento musicale concludeva il corso di direzio- ne d’orchestra che, iniziato nella primavera scorsa, vede- va come docente il Maestro Fabrizio Dorsi. Articolato in diversi fine set- timana (dedicati dapprima allo studio della partiture, e alla re- una spiccata personalità. E co- te, i brani in programma, ha sa effettiva delle musiche per sì il pubblico (anche in questa voluto ricordare l’anomalia del- orchestra d’archi, prima pas- occasione numeroso) ha potu- la nostra scuola che trascura, sando - ci ha riferito Anna Ma- to apprezzare e applaudire, in negli istituti superiori, lo studio ria Gheltrito - attraverso l’espe- particolare, le belle interpreta- di maestri italiani (in testa Giu- rienza del quartetto), il percor- zioni della Capriol Suite di seppe Verdi e Giacomo Pucci- so didattico ha avuto il suo Warloch e della St. Paul Suite ni) che sono oggi ancora i più compimento nel concerto/sag- di Holst. rappresentati nei teatri d’opera gio finale, che ha dato modo Insomma: sugli scudi, è an- di tutto il mondo. ad Alessandro Aldovrandi, data la musica inglese, con i E, in effetti, non si riesce Leonardo Asso, Simone Oliva- suoi ostinati e con i tanti omag- proprio a capire, ad esempio, ri e Mirco Garzonio di alternar- gi alla tradizione. come sia possibile studiare il si alla bacchetta. Ma a rendere davvero pia- Risorgimento, e la sua tempe- Diverse le esperienze matu- cevole il concerto hanno con- rie culturale, senza l’ascolto rate in precedenza dai quattro tribuito, senz’altro, il buon li- dei cori - ora melanconici, ora allievi (c’è chi ha già lavorato vello e l’intesa raggiunta dalla di riscatto - del Maestro di Bus- in teatro, come “maestro sosti- formazione (una ulteriore risor- seto. Che contribuiscono, in tuto”; chi proviene dagli studi di sa locale al servizio dell’arte modo immediato, ad intendere composizione, o dalla direzio- dei suoni). quel concetto di patria, tanto ne bandistica), e alcuni di loro E le parole, davvero ispira- caro ad Alessandro Manzoni davvero hanno mostrato, pur tissime, del Maestro Fabrizio (“una d’arme, di lingua, d’alta- nel breve tempo a loro con- Dorsi. Che, prima di presenta- re...”) e ai suoi contemporanei. cesso alla guida dell’insieme, re in sintesi, ma efficacemen- G.Sa Venerdì 13 a Palazzo Robellini Mostra di pittura a Robellini “Qualcosa in comune” “Colori&furori” di Carlo Migliardi di Gianfranco Monaca

Acqui Terme. Acqui Terme. Sabato 14 ottobre alle ore 17 Venerdì 13 ottobre, presso la Sala d’Arte di Palazzo Robellini in Piaz- alle 21, a Palazzo za Levi, sarà inaugurata la mostra d’arte “Colo- Robellini, con il pa- ri&furori” di Gianfranco Monaca, che resterà aper- trocinio del Comune ta al pubblico sino al 29 ottobre con il seguente di Acqui Terme, sa- orario: da martedì a domenica 16 – 19. Lunedì rà presentato il ro- chiuso. La mostra documenta il suo linguaggio pit- manzo di Carlo Mi- torico attento ai temi dell’attualità sociale. Una par- Dott. Sergio Rigardo gliardi “Qualcosa in ticolare attenzione è riservata all’interpretazione comune”. figurativa del pensiero politico di Vittorio Alfieri a MEDICO CHIRURGO Il contributo criti- cui ha dedicato decenni di riflessione e di ricerca co sarà del profes- producendo un’importante serie di tavole sui temi SPECIALISTA IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE sor Carlo Prosperi, delle “Satire” di cui dimostra la graffiante attualità. Acqui Terme - Corso Cavour, 33 - Tel. 0144 324320 - 339 7117263 mentre letture del La mostra, però, permette di inquadrare nel suo testo verranno fatte insieme il mondo espressivo di Monaca, che va Nizza Monferrato - Piazza Marconi, 8 da parte di Elisa Pa- dal ritratto al paesaggio, alla grafica satirica, al col- radiso e Nina Car- lage. La mostra documenta pure il suo impegno dona. Ci sarà pure un contributo musicale nel volontariato culturale esercitato in vari ambiti e [email protected] con il pianista Mattia Niniano, alunno molto particolarmente dell’associazione onlus “Tempi di meritevole del Maestro Enrico Pesce. fraternità”. Tre momenti di alta comunicazione e http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html Il lavoro di Migliardi, opera d’esordio, defi- di qualificato dibattito animeranno l’evento espo- nito dall’editore come un romanzo di viaggio sitivo: sabato 14 la prof. Carla Forno, responsabi- e di formazione è della Casa editrice L’Erudi- le della fondazione Centro nazionale di studi al- ta, marchio di Giulio Perrone Editore. È una fieriani, illustrerà l’aspetto satirico dell’opera di Al- TERAPIA CON ONDE D’URTO storia fatta di tre destini (quelli di Floriana, Lo- fieri; martedì 24 Paolo Ferrero, eurodeputato, sco- renz e Ralph) che si intrecciano e si incon- prirà l’attualità dei problemi macroeconomici dei trano in un viaggio inaspettato in India, con tempi di Alfieri; in chiusura, Luigi Berzano, spe- Si tratta di onde ad alta energia una cornice esotica che tuttavia non edulco- cialista in sociologia delle religioni, esaminerà la Indicazioni ra i risvolti più crudamente realistici della po- spiritualità alfieriana alla luce delle attuali ricerche sonora trasmesse attraverso la vertà indiana. sulla crisi delle religioni tradizionali. pelle e diffuse in tutto il corpo che Tendinopatie dei tessuti molli risponde con un aumento dell’at- Tendinopatia calcifica di spalla Utile al trattamento di varie patologie, è priva di effetti collaterali tività antinfiammatoria accele- rando i processi riparativi. Utile Epicondilite laterale di gomito nelle malattie dei tendini della Tendinite trocanterica Ossigeno-ozono terapia spalla, del gomito, del ginocchio Tendinite della zampa d’oca e nelle diverse patologie del piede. Tendinite post-traumatica benefici da elementi naturali di ginocchio Vantaggi Tendinite del rotuleo L’ossigeno-ozono terapia è terminare la validità di questa e reumatiche o dopo un trau- • Alta tollerabilità, grazie ad ap- una delle tecniche fisioterapi- terapia: il potere antinfiamma- ma sportivo, alcuni trattamen- parecchiature di ultima genera- Tendinite del tendine d’Achille che più recenti, caratterizzata torio della miscela porta a un ti con ossigeno-ozono terapia zione. Fascite planare da un potente effetto antin- immediato effetto antidolorifi- permettono di risolvere rapi- • Nessun utilizzo di farmaci. fiammatorio e antidolorifico: co, l’alta componente antios- damente uno stato di infiam- con sperone calcaneale parliamo dell’ossigeno-ozono- sidante dell’ozono è respon- mazione e dolore, per poter • Ridurre al minimo l’inabilità al terapia, indicata nel trattamen- sabile della sua azione anti- poi proseguire il proprio per- lavoro e per gli atleti, la perdita Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio to di patologie ortopediche, batterica. corso riabilitativo con sedute di ore di allenamento. Rigidità articolare spalla, gomito, reumatologiche ma anche Entrambi i due elementi fa- di fisioterapia (in palestra, in La seduta di onde d’urto viene neurologiche e vascolari. voriscono la rigenerazione dei piscina o sul lettino) mirate a anca, ginocchio L’ossigeno-ozonoterapia è tessuti. recuperare la mobilità. eseguita ambulatorialmente con basata sull’uso di una misce- Ma quali patologie traggo- Inoltre è efficace per il trat- un trattamento che dura pochi mi- Calcificazione e ossificazione la di ossigeno e ozono, op- no beneficio da questa tera- tamento del dolore lombare e portunamente combinati a se- pia? Ce ne sono diverse: è ef- cervicale, il cosiddetto e più nuti, al termine della terapia il pa- Miositi ossificanti conda della patologie da trat- ficace non solo nella cura di comune “mal di schiena”: l’os- ziente è in grado di riprendere tare. patologie ortopediche, ma an- sigeno e l’ozono, combinati immediatamente le normali atti- Fibromatosi di muscoli, Si tratta di una terapia sco- che per il trattamento di quel- insieme, hanno infatti il potere legamenti, fasce perta oltre un secolo fa ma le di tipo vascolare e di tipo di favorire l’eliminazione na- vità. che solo recentemente ha neurologico nonché per tutta turale delle sostanze attive Programma terapeutico Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi trovato svariati ambiti di ap- una serie di malattie a carat- nel corpo umano in una situa- plicazione, risolvendo o co- tere artroreumatico (artrosi, zione di dolore e infiamma- In genere si effettuano cicli di 3/5 Necrosi asettica testa omero/femore munque migliorando le condi- periatriti, malattie reumatiche zione (come istamina, seroto- trattamenti seguiti da un’even- Fratture da stress zioni cliniche di pazienti col- e fibromialgie). nina, prostaglandine, etc). tuale rivalutazione dopo circa tre piti da patologie altamente in- Uno degli utilizzi più diffusi Dr. Sergio Rigardo Algoneurodistrofia validanti. dell’ozonoterapia è nel tratta- Specialista settimane dalla fine del ciclo. Sono le caratteristiche stes- mento dell’ernia del disco. in medicina fisica se di ossigeno e ozono a de- Nelle patologie ortopediche e riabilitazione L’ANCORA 14 15 OTTOBRE 2017 ACQUI TERME

Mostra delle attività economiche Giovedì 12 ottobre al Palacongressi Exponendo 2017, ultimi giorni Torna Enrico Pesce in concerto ad Acqui Terme

Acqui Terme. Le apparizio- lano in un importante concerto gramma nasce proprio da lì, ni musicali nella città termale con Across Duo (insieme a dalle notizie, quasi sempre del noto pianista e composito- Claudio Gilio – Viola) all’audi- brutte, a volte strane, altre vol- re acquese Enrico Pesce sono torium “Di Vittorio” della came- te anacronistiche che ogni assai rare. C’è voluta “Expo- ra del lavoro di Milano. La sua giorno subiamo attraverso i te- nendo”, la mostra delle attività attività di insegnante lo ha por- legiornali. La Musica ha poteri economiche al Palacongressi tato recentemente a schierarsi straordinari. Spero di riuscire dal 7 al 15 ottobre per richia- in favore della protesta dei licei in qualche modo a esorcizzare marlo nella sua città natale per musicali (è diventato portavo- quel senso di disagio che que- un recital pianistico. ce nazionale dei docenti) con- ste notizie provocano in ognu- «Sono molto felice di torna- tro i tagli delle ore dello stru- no di noi». re a suonare dalle mie parti… mento principale. Nel programma del recital di In effetti sono davvero poche Giovedì, 12 ottobre, alle ore Enrico Pesce troveranno spa- le occasioni per esibirmi da- 21, Enrico Pesce salirà sul pal- zio brani dei suoi consolidati vanti ai miei concittadini. Rin- coscenico del Palacongressi repertori e idee nuove. Ci sarà grazio pertanto gli organizza- per eseguire un programma spazio anche per le composi- tori di Exponendo per l’oppor- tratto dalla sua produzione pia- zioni di grandi autori del pano- tunità». nistica. rama internazionale. L’attività di Enrico Pesce è «Per il programma del mio Il denominatore comune sa- frenetica, sempre in bilico tra il concerto acquese mi sono fat- rà l’Europa. Di più il musicista lavoro di insegnante, di com- to ispirare dai fatti di cronaca acquese non ha fatto trapela- Acqui Terme. Ultimi giorni per Gli orari di apertura sono i se- positore e quello di concertista. appresi in questi ultimi mesi re. Non resta che andare ad Exponendo, in zona Bagni fino a guenti: lunedì-venerdì 17-23; sa- Sabato sarà protagonista a Mi- dai media. La scelta del pro- ascoltarlo. Red.acq. domenica 15 ottobre, presso il bato 15-23; domenica 11-23. Centro Congressi “Aquae Sta- Prestigiosi eventi sono in Sabato 7 ottobre tiellae” di Piazzale Alpini. programma per questo fine Un evento da non perdere, settimana: giovedì 12 ore 21 che ha riunito la domanda e Enrico Pesce in concerto (ce- l’offerta, il presente e il futu- lebre musicista acquese, Festa dei nonni con Auser e Spi-Cgil ro, ricordando il passato. compositore di importanti co- Un grande sforzo organiz- lonne sonore); venerdì 13 ore Acqui Terme. Sabato 7 ot- zativo, con il patrocinio del Co- 21 letture e commenti sulla tobre presso la sala Bell’Epo- mune, che, dopo molti anni, ha violenza sulle donne a cura que dell’Hotel Nuove Terme si riportato ad Acqui espositori di dell’Associazione Me.Dea On- è svolta la tradizionale Festa vari settori merceologici e diverse lus; sabato 14 giornata riservata dei Nonni organizzata da Au- provenienze; nuovi sapori e scenari alle sorprese…; domenica 15 ore 17 ser Volontariato e Spi-Cgil, il grazie all’organizzazione di manifesta- pomeriggio musicale con Baraonda Me- Sindacato dei Pensionati Ita- zioni, incontri e sorprese. ridionale. liani. Ce ne riferisce Beppe Ospiti speciali, allettanti premi in palio, una Nei primi giorni di apertura, si sono alternati Fossa a nome dello Spi-Cgil e massiccia comunicazione dell’evento, e una interessanti appuntamenti con noti personaggi dell’Auser: connotazione marcatamente “sociale”, portano televisivi, come Simone Di Matteo (scrittore, nel «La sala si è presto riempita, ad importanti aspettative in termini di affluenza cast di “Pechino express”) e Simone Barbato (il a rallegrare il pomeriggio un per gli ultimi giorni di esposizione. bravissimo mimo di Zelig); le Sharks Cheer (gio- cantante e la moglie si sono L’ingresso è gratuito per tutti, e chi vorrà ac- vani cheerleaders della Gym Lemon di Asti); e esibiti in canzoni anni 60-70- quistare il biglietto a 5 euro parteciperà in modo lo stand di Poste Italiane dedicato all’annullo fi- 80 con scenette che ripercor- automatico all’estrazione finale dei premi in pa- latelico speciale realizzato appositamente per revano quegli anni imitando il lio: 1° premio Suzuki Celerio 1.0 Easy White; 2° Exponendo, oggetto di notevole interesse per i grande Adriano Celentano. Il premio una Crociera per due persone di una collezionisti. pomeriggio è proseguito con la settimana. Il bollo speciale, dopo l’utilizzo nella giornata tombola con in palio ricchi pre- Mercoledì 18 estrazione presso la Camera di del 9 ottobre, resterà depositato presso lo spor- mi e un buffet per concludere Commercio di Alessandria. I numeri vincenti sa- tello filatelico dell’Ufficio Postale di Tortona, in in bellezza la giornata offerto litiche Sociali del Comune di ascoltando i problemi di tante ranno pubblicati su L’Ancora. All’interno del- Largo Eugenio Borgarelli 19, per i sessanta da alcuni panificatori e com- Acqui Terme l’avv. Alessandra persone anziane, alla ricerca l’esposizione la ristorazione è gestita dalla Coo- giorni successivi, a disposizione del pubblico mercianti locali. Ha portato il Terzolo che si è intrattenuta di soluzioni. Anche per questo perativa sociale Coompany& di Alessandria. marcofilo. suo saluto l’Assessore alle Po- con i nonni l’intero pomeriggio, la ringraziamo».

QUALITÀ ECCELLENTE Presenti con le ultime novità

Melazzo - Loc. Giardino, 29 - Tel. 0144 41152 [email protected] - www.cavallero.it L’ANCORA ACQUI TERME 15 OTTOBRE 2017 15

Fiera del montone grasso: un successo a Mombaldone Mercat’Ancora

CERCO OFFRO LAVORO ziata cerca lavoro in Acqui Ter- me di qualunque genere, an- 49enne, cerca lavoro, 2 ore al- che ad ore. Libera da subito. la settimana, qualsiasi tipo di Tel. 349 3648999. lavoro, solo in Acqui Terme, Tecnico con pluriennale espe- automunita, seria ed onesta. rienza nelle energie rinnovabi- Fare notti a domicilio dell’inte- li, nei sistemi a biomassa e ressato, assistenza. Tel. 320 nella depurazione acque, ri- 2508487. cerca lavoro nel settore. Tel. 50enne italiana cerca lavoro: 338 3158053. assistenza anziani, notte e giorno, lavori di pulizia. Tel. VENDO AFFITTO CASA 389 9121820. 52enne privato, massima se- Acqui Terme affittasi alloggio rietà, offresi per accompagna- ammobiliato, soggiorno, cuci- re le persone a visite mediche. netta, camera letto, bagni, A prezzi modici. Tel. 340 mansardati alti, spese ammini- 1456020. strazione minime, riscalda- Acquese italiana offresi per mento valvole. Referenziati. assistenza a persona anziana Tel. 334 3406728. di giorno, anche per poche Acqui Terme affittasi ampio ore. Tel. 377 4023345. locale uso magazzino, nego- Cercasi lavoro come badante zio, laboratorio o altro, ottima in Acqui Terme 24 su 24, an- posizione semicentrale, mq che non autosufficienti, si not- 82, parcheggio proprio, occa- ti. Libera da subito. Non auto- sione. Tel. 338 5919835. munita. Referenze. Tel. 339 Acqui Terme affittasi in centro 3187141. al 4° piano alloggio ammobilia- Ragazza diplomata, cerca la- to composto da ingresso, cuci- voro come barista, cameriera, na, 2 camere, sala, bagno, ri- baby sitter, segretaria, lavori postiglio, cantina, 2 terrazze. artistici, assistenza anziani, Tel. 338 1054103. Mombaldone. La fiera del pulizie, qualsiasi lavoro purché Acqui Terme corso Cavour af- «Montone grasso», che si è serio, affidabile seria e puntua- fittasi in piccola palazzina, al- svolta sabato 7 ottobre nei pra- le. Tel. 340 6994535. loggio termoautonomo, ingres- ti di Mombaldone in regione Ragazzo cerca lavoro patente so, bagno, cucina abitabile, Menasco e presso il campo B, gommista, impresa pulizia soggiorno, 2 camere, disimpe- sportivo, è stata caratterizzata manutenzione giardini, distri- gno, dispensa. Modiche spese da una buona partecipazione butore benzina, magazzino, amministrazione. Referenziati. di allevatori e operatori della fi- addetto conduzione carrelli Tel. 334 3406728. liera. La fiera è organizzata dal elevatori, addetto conduzione Affittasi Acqui Terme al 3° pia- Comune in collaborazione con movimento terra, elettricista, no appartamento ammobiliato: la Pro Loco (che cura il tipico qualifica operatore elettrico, fa- 2 camere, tinello, cucina. pranzo in fiera), l’APA (Asso- legname, carpentiere. Disponi- Ascensore. Tel. 346 1075283. ciazione provinciale allevatori) bile su turni. Tel. 338 5730393. Affittasi alloggio a Montechia- e con il patrocinio di Provincia Ragazzo ucraino, 30enne, ro d’Acqui, 2º piano, circa 100 di Asti e Regione Piemonte. che sono radicati nelle tradi- cerca lavoro, anche come ba- mq, no spese condominiali. La manifestazione, ultrase- zioni delle nostre zone e costi- dante, lavori in campagna e in Tel. 348 5630187. colare, è un grande appunta- tuiscono le fondamenta del no- giardino. Tel. 380 7791647. Affittasi in Acqui Terme a due mento per gli abitanti della stro modo di vivere. Direi che Signora 46enne con referen- passi dal centro, bilocale com- Langa Astigiana, delle valli è importante conoscere quali spacca legna e prova in cam- I premi sono andati a: mon- ze controllabili cerca lavoro posto: ingresso, cucina abita- Bormida e non solo, unica nel sono le nostre radici, quali so- po con trattore e banchi vari e tone grasso a Franco Merlo. part-time. Tel. 338 4687252. bile, camera letto, bagno con suo genere, non solo in zona, no le nostre tradizioni per ca- dei prodotti tipici del territorio. Ariete razza Langa a Lucia Ac- Signora 55enne cerca lavoro doccia. No spese condominia- consente di fare il punto sul- pi-re quali sono le nostre origi- Bella anche la mostra di qua- cusani. Pecora razza Langa a solo in Acqui Terme. Aiuto cuo- li. Tel. 338 7520314. l’annata agricola. Presenti ol- ni. Questo, in particolar modo, dri di Lilliana (Lilli) Stoika. La Gian Franco Nervi. Capra raz- ca, lavapiatti, pulizie, stirare. Affittasi in Acqui Terme allog- tre 150 capi tra ovini, caprini, lo dobbiamo nei confronti delle giuria, coordinata dal tecnico za Roccaverano a Marco Mi- Non automunita. Referenze gio di mq. 50, 2° piano senza bovini, cavalli, asini e avicoli nuove generazioni per cui ab- Sergio Baino, era composta da gnone. Becco razza Roccave- controllabili. Tel. 349 3648999. ascensore, composto: ingres- ornamentali. Ma su tutto è tut- biamo il dovere di far conosce- Federico Robiglio, decano dei rano a Simone Grappiolo. Signora equadoregna cerca so, tinello, cucina, camera let- ti lui, il montone grasso, porta- re qual era la vita nei tempi commercianti e allevatori, qua- Gruppo più numeroso di capre lavoro come assistenza anzia- to, bagno, balcone. Tel. 349 ti in fiera da quel grande alle- passati nel nostro territorio. si 90 anni e Franco Robba, a Simone Stutz e Ramon Pfi- ni ad ore o fissa, anche negli 4744689. vatore e appassionato che è Qualcuno ha detto: “Per capire giudicava i capi presenti e do- ster, oltre 90 capi. A poi per i ospedali. Tel. 347 1208161. Affittasi in Acqui Terme allog- Franco Merlo, alias il “Merlot”, dove andiamo dobbiamo sa- po aver controllato i 150 capi bovini Angelo Traversa e Gio- Signora italiana cerca lavoro gio, piano terra, in casa indi- pimpante ottantatreenne da pe-re da dove veniamo”. Ed è ha assegnato i premi messi in vanni Abrile di Mombaldone, come collaboratrice domestica pendente. Tel. 347 5647003. San Desiderio di Monastero. così che alla fiera sono esposti palio dal Comune. Presenti i Avino Bonifacio di Montechia- addetta alle pulizie uffici, ne- Affittasi in Acqui Terme zona Così il sindaco Giorgio Bo- capi bovini della pregiata raz- veterinari dell’Asl di Alessan- ro, Gianni Roccalli di Spigno e gozi, scale, condomini, com- centrale, appartamento: sog- nelli non ha nascosto la sua za piemontese, capi allevati dria, Valter Barberis e Federi- a Agostino Berruti (da più di 40 messa, cameriera, lavapiatti. giorno, cucina, camera, ba- soddisfazione: «Anche que- nelle nostre zone e da cui si ri- ca Turri, e come appassionato anni presente) di Savona per No perditempo. Libera da su- gno, disimpegno. Mansardati. st’anno la fiera è andata bene. forniscono le macellerie della “il forestiero” Piero Sburlati, ve- gli equini. Per le capre Simone bito. Tel. 338 7916717. Spese condominiali minime, Nei prossimi anni lavoreremo nostra zona; capi ovi-caprini terinario dell’Asl di Asti. Pre- Grappiolo e Giuseppa Musoli- Signora italiana cerca urgen- arredato, referenze richiedesi. ancora in collaborazione con dalla cui mungitura prende senti commercianti come Co- no di Roccaverano, di Mom- temente lavoro come collabo- Tel. 0144 56594 (ore ufficio). gli allevatori per potenziarla corpo la pregiata Robiola di stanzo Adorno di Mombercelli, baldone. Per le pecore Gian ratrice domestica, assistenza Affittasi in Acqui Terme, c.so avendo come obbiettivo di far Roccaverano dop; ed ancora Giolito di Nizza e Giovanni Franco Nervi di Roccaverano, anziani autosufficienti, no notti, Bagni, appartamento compo- conoscere la nostra realtà pro- animali di bassa corte come Reggio di Castino. Durante la Delfina Borreani di Pareto, Te- cameriera, lavapiatti, aiuto sto da: camera letto, salone, duttiva. La Fiera di Mombaldo- galline, oche e tacchini. Tutti premiazione il sindaco dott. resa Scaglia di Spigno, Marco cuoco, addetta alle pulizie ne- cucina abitabile, bagno, di- ne era una delle ultime della animali allevati nei nostri alle- Giorgio Bonelli, medico veteri- Mignone di Castelletto d’Erro, gozi, uffici. No perditempo. Zo- spensa, arredato, 2 balconi, zona ed i contadini cercavano vamenti che ci danno le più al- nario, ringraziare tutti coloro Mirko Tealdo di Vesime. E Al- na Acqui Terme. Libera da su- cantina. Libero da febbraio di effettuare ancora un po’ di te garanzie sanitarie di benes- che si sono attivati per l’even- bino Chiarlo di Sessame con i bito. Tel. 347 8266855. 2018. Tel. 388 5692836. mercato con i loro prodotti per sere animale e di salubrità dei to, e ricordava due componen- suoi volatili. Signora italiana, 57 anni, cer- Affittasi in Acqui Terme, cen- poter racimolare un po’ di so- prodotti derivati». La gente gi- ti della Pro Loco sempre pre- Il tradizionale pranzo in fie- ca lavoro, assistenza notturna tro storico, alloggio mansarda- stentamento per l’inverno. Cer- rava tra il bestiame, sistemato senti e attivi, deceduti que- ra, preparato dalle abili cuoche anziani a casa o in ospedale, to bilocale attrezzato. Riscal- chiamo così di proporre i pro- negli appositi spazi, esposizio- st’anno: Ercole Poggio e Ma- e cuochi della Pro loco di esperienza, referenze, auto- damento autonomo. Tel. 393 dotti del nostro territorio e i ca- ne di macchine agricole e ope- rietto Colla. Un plauso ai vo- Mombaldone, concludeva la munita. Prezzi modici. Tel. 334 2440789. pi degli allevamenti da cui que- ratrici, trattori d’epoca, dimo- lontari della Misericordia di Ac- manifestazione. Appuntamen- 7542899. Affittasi in Acqui Terme, ma- sti prodotti derivano. Prodotti strazione combinata taglio- qui-Spigno per il servizio 118. to all’autunno 2018. G.S. Signora piemontese referen- Continua a pagina 16 PIZZERIA e FARINATA

APERTI ANCHE ANCHE DA ASPORTO LA DOMENICA POMERIGGIO dalle 15 alle 19

Via DeTel. Gasperi 0144 18 - Acqui322722 Terme MENU DELLO STUDENTE

Pizza Margherita Pizza a piacere e +e bevanda 3,50 4,90 L’ANCORA 16 15 OTTOBRE 2017 ACQUI TERME

Segue da pagina 15 ad euro 10,00. Tel. 349 gazzino e garage di mq. 50. Mercat’Ancora 1923105. Tel. 349 4744689. Vendo 4 cerchi di ferro in buo- Affittasi mesi invernali mono- ne condizioni per auto misura locale Borghetto S.Spirito, 4 175/65/R 14, vero affare. Euro posti letto, tre minuti dal mare, Ponti affittasi alloggio al 2° separatamente. Tel. 338 Lambretta ed in qualunque Legna da ardere di rovere ita- 150,00. Tel. 0144 57442, 339 parcheggio condominiale, la- piano composto da 2 camere 6542212. stato anche per uso ricambi. liana, supersecca, tagliata, 2210132. vatrice, lavastoviglie. Como- letto, cucina più cucinino, sala, Vendesi in Acqui Terme allog- Amatore. Massima valutazio- spaccata, consegna a domici- Vendo bella cyclette mai usata dissimo a tutti i servizi. Tel. 346 bagno, ripostiglio, 2 balconi, 1 gio zona centrale, mq. 70, cu- ne. Tel. 342 5758002. lio. Tel. 349 3418245, 0144 a prezzo di realizzo. Tel. 346 1365463. terrazzo, garage. Tel. 0144 cina, salone, camera letto, in- Occasione. Vendesi furgone 40119. 9855617. Affittasi negozio già macelle- 596324. gresso, bagno. Rifatto nuovo. Fiat Scudo e attrezzatura com- Pali in cemento per vigna Vendo cerchioni e gomme in- ria. Zona centrale Acqui Ter- Pontinvrea vendo villa subito Cantina, solaio. Trattativa ri- pleta per ortofrutta e alimenta- 300/400 euro cad., cisterna vernali per BMW 320 misure me. Tel. 338 5966282. abitabile, zona funghi a 500 servata. No agenzie. Tel. 339 ri con licenza e posti fissi. Tel. plastica con gabbia in ferro 225/45 R 17 91H euro 200,00. Affittasi/vendesi alloggio, an- metri dal centro. Tel. 019 8403651. 333 4595741 (ore serali). 1000 l. euro 30,00, botte ve- Tel. 347 4625632. che uso ufficio, 4 stanze, zona 9220072. Vendesi in Acqui Terme via Vendesi furgone Dacia Dok- troresina 500 l. euro 50,00. Tel. Vendo chitarra Fender Strato- centrale Acqui Terme. Tel. 338 Signora italiana cerca appar- D.Barone, centro storico, al- ker cc. 1500 cv. 90 diesel. Km. 342 3796536. caster American Standard 5966282 tamento in affitto modico con loggio autonomo indipendente, 92.000, immatricolato ottobre Privato vende anche separa- Sunburst, anno 1995, mai usa- Affitto in Acqui Terme garage o senza spese condominiali, 1° piano, ingresso, collegato 2013. Ottimo stato. Euro tamente 4 gomme “Michelin” ta, completa di custodia rigida auto “Due Fontane”. Tel. 347 zona c.so Divisione, via Fle- con garage mq. 65, da ristrut- 5.500,00. Tel. 340 1456020. m+s 175/65 R 14 usate al 50% Fender e amplificatore Mar- 4676482. ming, via Marconi, c.so Ca- turare, certificazione energeti- Vendesi moto Yamaha model- e 4 cerchi Jaris Toyota, dispo- shall Mg 15 cd. Tel. 0144 Affitto in Acqui Terme, alloggio vour, via Nizza. Non ammobi- ca effettuata. Tel. 334 lo YZF R125 colore bianco/blu nibili altre 2 gomme quasi nuo- 56006. arredato, vicinanze ospedale. liato. Referenziata. Tel. 338 8197987. anno 2011 usata pochissimo. ve. Prezzo modico. Visibili a Vendo cordoli granito varie mi- Riscaldamento autonomo. Tel. 7916717. Vendesi in Acqui Terme, ap- Possibilità di inviare immagini Bistagno. Tel. 339 8814147. sure 15x25, 30x30, 30x20 per 339 6237643. Signora italiana con referen- partamento 4 vani più servizi della moto o visionarla perso- Privato vende vino Dolcetto panchine “Montorfano” basa- Affitto villetta nuova indipen- ze, cerca appartamento in Ac- ottime condizioni, 6° piano con nalmente. Tel. 338 6542212. d’Alba, diverse annate, in da- mento luserna lavorato a ma- dente immersa nel verde max qui Terme, zona c.so Divisio- ascensore. Vista panoramica. Vendo “Quad Polaris” 4x4 migiane, zona pregiata. Ottimo no e sagomato. Porta interna coibentazione più cappotto, ne, via Marconi, c.so Cavour, Tel. 0144 320840. 500, Km. 4000. Ben tenuto. da pasto. Tel. 336 799948. m. 3,40 con sopraluce. Tel. ampio soggiorno, cucina, 2 ca- via Amendola, via Crenna, via Vendesi in Acqui Terme, via Unico proprietario. Tel. 340 Regalo lana di diversi colori 347 4344130. mere, bagno, box, magazzino, Fleming, zone limitrofe. No Fermi 5, casa indipendente, 12 5514918. per fare copertine per il “Terzo Vendo finimento da carrozza orto, giardino, parco, riscalda- paesi. No agenzie. Solo da pri- vani disposti su 2 piani, cortile. Vendo Ape Piaggio. Tel. 0144 Mondo”. Tel. 333 3859498. nuovi, collare, pettorale neri, mento pellet 5 km. da Canelli vato a privato. No perditempo. No perditempo. Tel. 339 56749, 333 8582046. Servizio in ghisa smaltata 28 calesse “Costa Manassero” 4 S.S. per Asti. Tel. 338 Tel. 347 8266855. 6575645. Vendo Fiat Punto, 5 porte, blu pezzi per fonduta e pinzimo- balestre, militarino, cartunet 4241798. Spigno Monferrato vendesi Vendesi in Grognardo alloggio metallizzato, benzina, anno nio, nuova mai usata. Prezzo per asino o cavallino. Prezzi di Box soppalcabile cm. casa indipendente, ristruttura- di mq. 110 in casa bifamiliare, 2001, Km. 167.000. Taglianda- da concordare. Tel. 338 realizzo. Tel. 349 5523500. 246x510 altezza cm. 460, vo- ta ammobiliata, due piani, ri- con taverna e cortile. Ammobi- ta e revisionata. Euro 600,00. 1193372. Vendo gruppo elettrogeno 5 lume mc. 58, porta ingresso scaldamento autonomo, canti- liato. Tel. 328 3286407. Tel. 389 0073384 (whatapp). Sgombero gratuitamente can- kw. nuovo con avviamento cm. 230, anche idoneo per uso ne, doppi servizi, 3 camere, Vendesi villa in Montechiaro Vendo Kia Picanto anno tine, solai, garage, box, alloggi, elettrico a benzina, causa magazzino, affittasi in Acqui cucina, sala, salotto, camino. Piana con parco e frutteto, in 12/2009 gpl 1000. Mai inci- case di campagna. Tel. 339 cambio attività. Euro 550. Non Terme, via Gramsci 17. Tel. Euro 30.000. Tel. 347 zona molto tranquilla compo- denti. Km. 103.000. Condizio- 4872047. trattabili. Tel. 393 6051734. 335 8220592. 7239890. sta da, piano terra: cucina, sa- natore. Euro 3.500,00. Tel. 346 Si vende legna da ardere sec- Vendo lavatrice “Ignis” classe Bubbio, affittasi abitazione Strevi affittasi o vendesi loca- lone, bagno, cantina e garage. 1075283. ca di gaggia e rovere tagliata e AA, carica dall’alto, 1000 giri, ammobiliata, disposta su 2 le commerciale o magazzino 1° piano: grande salone con Vendo moto “Guzzi” 65 “Guz- spaccata per stufe e camini. 6 Kg., causa trasloco, euro piani. Cucina, soggiorno, 2 ca- con esposizioni su via di pas- caminetto, 2 camere letto, cu- zino” con targa e libretto. Anno Consegna a domicilio. Tel. 329 80,00. Tel. 347 3675238 (ore mere letto, bagno, terrazza, saggio con parcheggio di mq. cina, bagno e dispensa. Clas- 1951. Tel. 347 1267803. 3934458, 348 0668919. serali). cantina, riscaldamento auto- 250. Tel. 393 2440789. sificazione energetica in fase Vendo moto “Guzzi” 750 “Ne- Vendesi 2 botti semprepiene Vendo lettino bambino, con nomo. Tel. 338 8974374. Valtournenche (AO), affittasi di definizione. Tel. 347 vada” anno 2015 nuova. Usa- vetroresina, trincia Oma fissa sponda, doghe in legno e ma- Melazzo-Arzello affittasi cuci- bilocale 3-4 posti letto, per sta- 1804145. ta poco. Tel. 393 1669191. largh. cm. 1,20; torchio idrauli- terasso nuovo, mt 1,70 x 0,80; nino, tinello, 2 camere, bagno, gione sciistica invernale. Tel. Vendo in Cassine (Sant’An- co “Bosello” diametro cm. 90. euro 70. Tel. 347 6911053. balconi, riscaldamento autono- 329 8150302, 0125 637168. drea) casa semi indipendente OCCASIONI VARIE Tel. 338 3766629. Vendo macchina caffè “Krups” mo. Possibilità orto. Tel. 340 Vendesi Acqui Terme alloggio con recinzione: piano terra, Vendesi cavalla razza “Criollo” nera (mai usata), causa traslo- 6467990. di mq. 70, piano rialzato: in- grande sala con angolo cottu- Acquisto antichità cinesi e manto grigio, 7 asini razza “Mi- co. Euro 60,00. Tel. 347 Montechiaro d’Acqui, affittasi gresso, cucina, sala, camera ra, 1° piano: 3 camere e ba- orientali, mobili, soprammobili, cio Amiatina” grigio sorcino 3675238 (ore serali). cucinotta, soggiorno, 2 came- letto, bagno. Basse spese con- gno. Grande cantina, garage e vasi, bronzi, giade, ceramiche, con riga mulatta. Altezza 1 me- Vendo macchine fotografiche re, bagno, 2 balconi, riscalda- dominiali. Euro 65.000 trattabi- portico. 5000 metri d terreno. statue di legno, vestiti, tappeti, tro al garrese. Prezzo tutto da analogiche. Tel. 0144 56749, mento autonomo, garage, li. Tel. 338 7376218. Tel. 328 3385474. trofei, targhe ecc. Tel. 333 concordare. Tel. 0144 55976 333 8582046. giardino, possibilità orto e lo- Vendesi alloggi in Acqui Ter- Vendo in Pila (AO) apparta- 9693374. (ore pasti), cell. 339 7503714. Vendo mobile/libreria per in- cali magazzino. Tel. 340 me. Uno di 100 mq. e l’altro di mento ristrutturato 6 posti let- Acquisto vecchi violini, man- Vendesi centrifuga estrattore gresso o camera bambino, a 6467990. 70 mq. comunicanti al 2° pia- to, comodo alle piste. Tel. 347 dolini, chitarre, 500 lire d’ar- sugo in acciaio marca Kooper, scomparti aperti e con antine, Pisa, ospedale “Cisanello” af- no, in via Casagrande 12. Con 2949671. gento, bastoni da passeggio, mai usato in scatola originale. misure: altezza 1 metro e 50, fitto 2 vani, arredato e corre- termovalvole. Tel. 0144 57642. cappelli, divise e medaglie mi- Vera occasione. Tel. 330 larghezza 0,78, profondità dato di tutto, per brevi periodi. Vendesi casa su due piani più ACQUISTO AUTO MOTO litari, cronografi da polso, ce- 338112. 0,39, euro 70. Tel. 334 Per info www.affittibreviospe- casetta adiacente (bilocale) in ramiche, quadri, manifesti pub- Vendesi divano in pelle, 3 po- 8026813. dalepisa.it. Oppure tel. 347 paese di Ciglione (Ponzone), Acquisto moto d’epoca, qua- blicitari, ecc. Tel. 368 3501104. sti, colore prugna, prezzo inte- Vendo pala cingolata Fl Ac 7761283. prezzo modico, vendesi anche lunque modello anche Vespa o Affarone. Vendesi terreno edi- ressante. Tel. 349 4744689. motore come nuovo, ricontrol- ficabile di circa 5.000 mq. con Vendesi gasatore acqua e bi- lata, carro perfetto, 2 motori capannone agricolo, zona Ar- bite Happy Frizz mai usato in nuovi, retro escavatore mai zello di Melazzo (AL). Prezzo confezione originale. Vero af- usati. Porta forno panettiere ex CARTELLONE CARTELLONE OFF da concordare. Tel. 347 fare. Tel. 330 338112. battentata. Tel. 347 4344130. 8991805. Vendesi guscio trasparente e Vendo pali di castagno secchi, PRINCIPALE Bicicletta MTB e calcio balilla protezione per vetro per Hua- ideali per testa delle viti. Tel. Sabato 6 gennaio 2018 entrambi per ragazzi di età 7- wei P8 lite (no smart), 7 euro 349 7184780. Le fate incantatrici 10 anni. Il tutto ad euro 95,00. in tutto; nuovi; causa acquisto Vendo rivestimento esterno Sabato 25 novembre 2017 Sabato 27 gennaio 2018 Tel. 348 2828869. sbagliato. Tel. 338 7312094 caminetto, pietra “Serena” per- Piccole gonne Tregua Cerco gomme estive di marca (ore pasti). fetto ricupero euro 100,00, usate al 50% per auto misura Vendesi per camper Fiat Du- mattoni pieni fatti a mano in Venerdì 15 dicembre 2017 Sabato 10 febbraio 2018 Il processo alle maschere 175/65/14 82 T a prezzo modi- cato, 2 cunei livellanti, oscu- Sezzadio, piastrelle cotto “To- Improvvisazioni co. Tel. 0144 57442, 339 rante interno cabina, due pia- scano” 15x30, 30x30 euro di un attore che legge Sabato 10 marzo 2018 Frida. Un nastro intorno alla bomba 2210132. stre antisabbiamento e prolun- 10,00 al mq., zoccolino in cot- Cerco in regalo o modico ga cavo elettrico, euro 50. Tel. to quantità limitata. Tel. 347 Sabato 20 gennaio 2018 Venerdì 6 aprile 2018 prezzo, frigorifero uso dome- 347 6911053. 4344130. Cucinar ramingo Il ridondante circo dell’età adolescenziale stico e cucina a gas uso do- Vendesi piastra per capelli Vendo solo motore completo Sabato 7 aprile 2018 mestico. Buone condizioni. Tel. Imetec Creativity ancora in senza auto Fiat 600 D, anno Sabato 17 febbraio 2018 Borderline. Storie d’ordinaria follia 0144 768300. confezione, originale. Mai usa- 1968, in buone condizioni, da Otello unplugged Sabato 21 aprile 2018 Cerco lavapavimenti Roto- ta. Occasione. Tel. 330 rivedere per amatori. Vero af- Io amo il mio lavoro wash o similare, usata. Tel. 338112. fare. Euro 350,00 trattabili. Tel. Sabato 19 maggio 2018 399 2001219. Vendesi terreni piccoli appez- 0144 57442, 339 2210132. Bandakadabra Mercoledì 25 aprile 2018 Deumidificatore “Delonghi” zamenti in Cimaferle-Toleto, Vendo stufa e legna, boiler l. Eroi per caso. Deci2. Vendo per mancato uti- accatastati, liberi subito, vicino 50 termoelettrico, inferriate in Figurini Storie d’ordinaria resistenza Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21 lizzo. Euro 50,00. Tel. 333 alle strade provinciali e comu- cm. 100x162, pali di castagno, 9910328. nali, bosco seminativi incolto. mattoni, coppi, ciappe per tet- Eccetto Le fate incantatrici, Il processo alle maschere, Due coppie di vetri “Cattedrali” Tel. 338 1505447 (ore ufficio). ti, idropulitrice acqua calda 220 bellissimi ottimo stato cm. Vendo “Pietra di Langa” grez- watt., montacarico a carrello Eroi per caso che inizieranno alle ore 17 Abbonamento posto fisso cartellone principale 2,40x55 e cm. 1,43x52. Prez- za di varia pezzatura e ciappe 220 watt., motocompressore zo da concordare. Tel. 333 per pavimenti e coperture. Tel. diesel 240 watt. Tel. 335 5 spettacoli a 50 euro con posto riservato nelle prime file 3926981. 346 5620528. 8162470. STAGIONE TEATRALE 2017-2018 TEATRALE STAGIONE Abbonato e accompagnatore hanno diritto a biglietto ridotto Errato acquisto vendo vasca Vendo “Pompa Caprari” per ir- Vendo: porte da interno e da per ogni spettacolo del cartellone off acrilico con piedini, bianca, rigazione con attacco cardano esterno, una porta a soffietto, Tessera Quizzy completa di accessori, scarico per trattore. Prezzo da concor- un portoncino da ingresso mi- - Tessera nominale a 15 euro e rubinetteria già montati, vera dare. Tel. 347 4911996. sure standard, stufa a legna La tessera Quizzy dà diritto a biglietto ridotto per ogni spettacolo occasione, ancora nell’imbal- Vendo 2 borse Ynot nuove ad marca “Arce” colore marrone, del cartellone principale e a un biglietto omaggio non nominale laggio originale. Zona Cassine. euro 10,00 l’una e una borsa piccole quantità di legna. Tel. per un titolo a scelta del cartellone off Tel. 333 6871480. Kipling nuova con portafoglio 0144 56749, 333 8582046. In più per chi possiede la tessera Quizzy, sono previste comunicazioni lastPromozione minute contenenti famiglia numerose promozioni Da Rivalta e Orsara in mostra a Genova

Spettacoli Le fate incantatrici e Il processo alle maschere Acqui Terme. A Genova, il 7 ottobre, negli ve a carboncino e con i più recenti acquarelli, Se in 3 persone: ogni 2 biglietti il terzo è a 4 euro splendidi locali di “Cre Artis” (scuola di musica) all’arte sacra; dai vissuti e severi panorami del- Se in 4 persone: ogni 2 biglietti il terzo e il quarto sono a 4 euro in Via San Giorgio 1, si sono svolte le mostre la sua terra a quelli della Costa Azzurra, delica- Presentando alla cassa il biglietto di uno o più spettacoli personali della scultrice rivaltese Gabriella Oli- ti e squillanti e aIle prove informali ricche di co- del cartellone principale, ingresso a biglietto ridotto va e del pittore orsarese Beppe Ricci. lori puri e di slancio vitalistico. TEATRO per una o più rappresentazioni del cartellone off" Ce ne riferisce Roberto Garibbo di Genova: Il pensiero di Ricci, particolarmente presen- Ogni evento di spettacolo avrà «Entrambi gli espositori hanno dato la miglior te nella bella deposizione del “Cristo” con il di- S.O.M.S. prova della loro professionalità, esibendosi nel- sperato sguardo di Maria di Magdala, nell’ori- Programma di sala - Incontro introduttivo tenuto da esperti alle ore 20,30 le varie tecniche proprie delle loro arti, raggiun- ginale quadro del trapasso di Gesù nel mo- Corso C. Testa 10 Rinfresco offerto al pubblico in occasione di un incontro con l’artista, gendo risultati particolarmente suggestivi. mento in cui I’anima si ricongiunge al Padre al termine della rappresentazione In particolare, Gabriella Oliva ha esposto (pezzo vincitore di un premio internazionale a BISTAGNO (AL) sculture in marmo, in legno, in materiale vario Malta) è di notevole complessità ed è un sen- Informazioni su riduzioni, omaggi e promozioni: ed ha espresso un’acuta sensibilità nell’affron- tito omaggio alla vita nelle sue più diverse 348 4024894Prevendita (Monica)-388 presso: 5852195 (Riccardo)[email protected] tare in modo nuovo temi mitologici e biblici tra i espressioni, dal paesaggio all’umanità, come Cibrario Libreria Illustrata quali emerge la splendida, moderna illustrazio- è evidente dai bei rifratti infantili e della figlia Acqui Terme (AL) - Piazza della Bollente 18 ne della tentazione di Adamo ed Eva, e nel riap- Giulia. (martedì-sabato: 9.30-12.45 e 15.30-19.30 propriarsi di forme tradizionali come la bella pic- La manifestazione si è chiusa con un breve domenica 10.30-12.30 e 15.30-19.30 - lunedì chiuso) cola acquasantiera un vero gioiello della mo- colloquio con gli espositori, festeggiatissini Teatro S.O.M.S. di Bistagno (AL) - Corso Carlo Testa 10 stra, dal folto pubblico, con un signorile rinfresco e (mercoledì 17-19) Beppe Ricci ha ritenuto, questa volta, di fare con un concerto della soprano prof. Carmen i conti con la sua intera vita artistica e quindi, di Pupillo, direttrice della scuola di musica ospi- proporre la sua opera per sezioni: dalla ritratti- tante, degna conclusione di un incontro di ar- stica, costantemente seguita con le prime pro- tisti». L’ANCORA DALL‘ACQUESE 15 OTTOBRE 2017 17

Un intervento della direttrice in risposta a Giandomenico Bocchiotti Sabato 14 ottobre alla Soms, Mattia Niniano e… La Gipsoteca di Bistagno “Bistagno in Musica” non ha dimenticato Monteverde inizia con “Non solo jazz”

Bistagno. Chiara A. Lanzi, ha cercato di raccontare per la Bistagno. Ritorna, per la 4ª jazz, stile di cui fu pioniere il direttrice della Gipsoteca Giu- prima volta il passato “indicibi- volta, la rassegna musicale grande Django Reinhardt. Il lio Monteverde di Bistagno ri- le” della Gipsoteca, invitando i “Bistagno in Musica”. «Seppur gruppo, divenuto noto anche a sponde all’articolo di Giando- visitatori a “farne propri” i con- in uno scenario diverso – spie- livello internazionale, ripropo- menico Bocchiotti pubblicato tenuti, in un simbolico gesto di ga il vice sindaco di Bistagno ne in chiave moderna i classi- sul numero scorso de L’Anco- riappropriazione dell’eredità dott. Riccardo Blengio e vice ci della migliore musica jazz e ra con il titolo “Giulio Monte- culturale di un luogo (spiace, a presidente della Soms - rispet- manouche degli anni 30, ma verde dimenticato nel cente- proposito, che nell’uso dell’in- to agli anni precedenti: gli or- allo stesso modo scrive nume- nario della morte”. glese si sia colto un espedien- ganizzatori, vista la stagione, rosi inediti e riarrangiamenti di «L’articolo di Giandomenico te trendy e non uno sforzo co- hanno scelto infatti di utilizzare alcuni brani più moderni, an- Bocchiotti sul centenario di municativo, visto che tutti i testi il salone teatrale della Soms che pop e non propriamente Giulio Monteverde mi ha su- del magazine – in linea con le anziché il piazzale antistante la jazz, secondo una personalis- scitato una gamma variegata tendenze del Museo - sono chiesa parrocchiale di “San sima interpretazione che loro di reazioni e riflessioni. Cer- stati tradotti). Giovanni Battista”. La manife- stessi amano definire “hot Ita- cherò di esporle nella speran- Per il centenario, ma anche stazione organizzata dalla lian swing”. za che possano a loro volta per festeggiare i primi cinque Soms di Bistagno, con il patro- La rassegna si concluderà generare, dialetticamente, altri anni sperimentali della rinata cinio gratuito del comune e av- sabato 18 novembre con “Le pensieri sul ruolo e la funzione Sezione Didattica del Museo, valendosi della direzione arti- quattro chitarre di Genova” un del museo, oggi, nel territorio. si è organizzato un open day stica di Mattia Niniano, sarà quartetto di chitarristi che da L’ho trovato amaramente della didattica museale, con composta da 3 appuntamen- molti anni non calcava la sce- condivisibile, soprattutto lad- una divertente mostra che ha ti». na nel nostro territorio. Il grup- dove lamenta la mancanza di nobilitato, accanto ai gessi del Il primo concerto vedrà pro- po, che ripropone la musica interesse, tipicamente odierna, Monteverde, i manufatti creati tagonista proprio Mattia, saba- del grande Fabrizio De André, a ricordare il passato. È vero: dai bambini. Questo è il punto to 14 ottobre. Il titolo è “Non è caratterizzato sia da una oggi viviamo in una cultura in- che, come molti sanno, più ci solo jazz” e si esibiranno, in- grande fedeltà alla sua musica quinata di materialismo, op- strano che il nome di Monte- merosi dettagli sul rinnovato si- sta a cuore: la Gipsoteca di Bi- sieme al protagonista, quattro e alla sua voce, sia da una portunismo, individualismo, verde sia ignorato anche da to del Museo e, soprattutto, stagno ha sviluppato, mutuan- graditissimi ospiti: Alessia An- spiccata attenzione alla storia competizione e la ricerca dei chi abita a Bistagno e che il sulla pagina facebook Gipso- dolo dalla decennale esperien- tonacci, Carolina Piola, Sara che circonda i brani di Faber e nostri legami con il passato e museo, oggi, talvolta, possa teca Giulio Monteverde. za del Museo internazionale Zarrinchang e Federica Di Lu- l’ambiente genovese in cui so- con le generazioni che ci han- esser percepito quasi come Per l’anno del centenario delle Ceramiche (MiC) di Fa- cia. no nati. I concerti si terranno no preceduto - con tutto quel una presenza aliena sul terri- monteverdiano, la Gipsoteca enza e adattandolo ai propri Si prosegue venerdì 27 ot- tutti alle ore 21 e il biglietto che comporterebbe in fatto di torio... Forse – mi sia conces- si è voluta dotare di un appa- contenuti, un metodo didattico tobre con gli Accordi Disac- avrà un costo di 5 euro (gratui- spiritualità, fratellanza, condi- so questo dubbio – le celebra- rato didattico intitolato Il per- che coinvolge ogni anno alme- cordi, trio torinese di Gipsy to sotto i 12 anni)». visione e socievolezza - non è zioni del passato hanno insisti- corso del fare, capace di spie- no un migliaio di alunni delle propriamente diffusa. I musei to su temi troppo fragili per gare (attraverso manufatti, at- scuole primarie e secondarie Da Bubbio lettera del comm. Giacomo Sizia (come d’altronde lo siamo noi creare autentica coesione e trezzature e video) le tecniche del territorio, proponendo un tutti, più o meno inconsapevol- senso di appartenenza. scultoree tradizionali dell’epo- percorso a tappe, lento e gra- mente) sono tra le vittime di Si badi bene: con ciò non ca del Monteverde e quindi di duale, grazie al quale i bambi- questo inquinamento: sovente voglio affatto gettare discredi- connotarsi, come era neces- ni acquisiscono progressiva- i musei sono porte che si apro- to sulle azioni del passato! sario per divenire più capace mente, anno dopo anno, com- Ancora sui caprioli no verso il passato e sovente Non me lo permette il mio ruo- di comunicazione, con mag- petenze manuali e conoscen- rischiano di cadere preda di di- lo di storica, ben consapevole giore specificità tecnica: si trat- za non solo della Gipsoteca, sorientamento e discredito. – tra l’altro - che il volume na- ta di una dotazione didattica di ma anche di altri musei del ter- che distruggono le querce Posso testimoniarlo in prima to dalle celebrazioni bistagne- esemplare qualità estetica e ritorio. persona: quanti sono gli abi- si del 1987, a cura di Sergio contenutistica, progettata in La Gipsoteca – per rispon- tanti dell’acquese e della stes- Argiti e Luigi Moro, con la pre- collaborazione con Augusto dere alle condivisibili preoccu- sa Bistagno che non hanno fazione del compianto Franco Giuffredi, professore di restau- pazioni di Giandomenico Boc- mai sentito il nome di Giulio Sborgi, è tutt’oggi un punto di ro lapideo presso l’Accademia chiotti - sta davvero facendo Monteverde! O che ignorano riferimento imprescindibile per di Belle Arti di Bologna; unica dell’educazione al patrimonio che nel loro territorio esista un chi studia Monteverde. in Italia e forse in Europa, per- una vera e propria missione, importante museo di modelli Vorrei piuttosto interrogarmi messa dal sostegno economi- nella speranza di veder cre- scultorei in gesso! Quanti sono su cosa ha o non ha funziona- co della Regione Piemonte e scere cittadini del domani più i visitatori che si approcciano to degli intenti del passato e su della Compagnia di San Pao- consapevoli, più sensibili, più al museo con sufficienza e dif- cosa sia più giusto decidere lo; alla quale stanno riservan- felici. fidenza (per poi uscirne rego- oggi, per vedere il museo cre- do molta attenzione e interes- Nell’anno del centenario si è larmente stupefatti e arricchiti)! scere e trasformarsi in un’isti- se anche le altre gipsoteche anche avviata, in collaborazio- Scendendo più nel dettaglio tuzione adulta, ferma, autore- musealizzate piemontesi. ne con Associazione Rurale dell’articolo, mi interessa parti- vole. Per il centenario, la Gipsote- Italiana (A.R.I.), un’iniziativa di colarmente una questione: E oggi, in museo, stiamo la- ca Giulio Monteverde di Bista- grande successo popolare co- Bocchiotti lamenta, oggi a Bi- vorando molto e seriamente su gno ha voluto far da madrina a me il Rural Film Fest che por- stagno, l’assenza di celebra- questioni museologiche, come tutte quelle gipsoteche pie- ta in Gipsoteca le ultime novità zioni fatte con “adeguata so- la drammatica storia della col- montesi, e sono numerose, audiovisive a tematica am- lennità” e rievoca due momen- lezione bistagnese (peraltro ancora in attesa di musealiz- bientale e contadina presenta- ti che invece furono esemplari comune a quella di tante altre zazione: ha infatti ospitato la te presso festival o rassegne in tal senso, ovvero le celebra- gipsoteche) e sugli sforzi fatti presentazione del recente vo- documentaristiche di respiro zioni del 1937 e del 1987, or- dalla comunità per rivendicar- lume Gipsoteche in penombra internazionale, trasformando il ganizzate rispettivamente per la; su questioni tecniche, come a cura di Walter Canavesio e museo in un luogo di acco- il centenario e il cento-cin- l’assoluta peculiarità del mate- Gianluca Kannes, edito da glienza e aggregazione per quantenario della nascita di riale “gesso” e le prassi sculto- Centro Studi Piemontesi, che una comunità desiderosa di Giulio Monteverde. ree tradizionali comuni a Mon- corrisponde agli atti di un im- riunirsi attorno a temi di fonda- Poco oltre, proprio segna- teverde e ad altri scultori del portante convegno promosso mentale urgenza socio-cultu- lando l’interessantissimo filma- passato; su questioni storico- dalla Regione Piemonte, tenu- rale. to Istituto Luce del 1937 (del artistiche, come la corretta ri- tosi in Accademia Albertina a Certo... c’è anche del ram- quale ho proposto tempo fa costruzione della vita e della Torino nell’ottobre del 2013: marico per non aver potuto fa- l’acquisizione al Comune di Bi- carriera dello scultore bista- durante la giornata bistagnese re di più... al di là di piccole svi- stagno) lamenta anche che la gnese in relazione al suo con- sono intervenuti numerosi stu- ste (che, senza il bisogno di Bubbio. Riceviamo e pub- compromessi. memoria di quei momenti “ora testo; su questioni territoriali, diosi, restauratori, conservato- scrivere un articolo di giornale, blichiamo questa lettera del La foto che allego è esplica- non viene ricordata dai nipo- come la funzione del museo in ri, studenti e appassionati e si sarebbe bastato segnalare al- comm. Giacomo Sizia, agricol- tiva al massimo. Gli autori di ti…”. Mi chiedo (ma in realtà ci qualità di “presidio” culturale è affrontato un interessante di- l’email info@gipsotecamonte- tore in Bubbio, sui danni e pe- tale scempio non sono anima- rifletto da circa sei anni, da del territorio; su questioni mu- battito sulla specificità delle verde.it in un’auspicabile ottica ricoli dei caprioli: li bruchi ma i caprioli, specie quando sono stata incaricata seografiche, ovvero su come gipsoteche e sulle professioni collaborativa, soprattutto con- «Amo il mondo animale in che perdurando tale pressio- della direzione del museo): trasmettere al meglio ai fruitori museali. siderando che Giandomenico ogni sua specie. In modo par- ne, saranno responsabili con il non c’è forse qualche legame l’essenza di questo museo. Per il centenario, la Gipsote- Bocchiotti è stato presidente di ticolare il mio cane “Camilla” di tempo della completa estinzio- tra questi due lamenti? Cosa è Senza mai far cadere nulla ca ha voluto realizzare un bre- un’associazione culturale de- razza imprecisata, tanto da ne delle piante di rovere e non accaduto nel 1987 (lasciando dall’alto, senza mai dar nulla ve, ma intenso documentario dicata al Monteverde) spiace preferirla a dei figli, che però solo. Ovviamente i responsa- prudentemente da parte la mo- per scontato, sempre cercan- dedicato alle memorie di un profondamente di non aver po- non ho, o a dei nipoti che bili non saranno solo i caprioli dalità di coinvolgimento delle do di perseguire “scopi di stu- uomo straordinario come Gui- tuto pubblicare, nell’anno del avrei. Questo amore verso gli ma con essi chi li difende a masse in uso nel 1937) che dio, educazione, diletto” come do Testa, amministratore di Bi- centenario, la nuova guida ag- animali penso che sia ben spada tratta e tutti i politici o non si è riusciti a trasmettere recita la definizione di museo stagno tra il 1975 e il 1995, giornata della Gipsoteca. stampato nel mio “dna”. Già un amministratori a vario titolo, alle generazioni successive? dettata dall’International Coun- che con la sua caparbietà ha Purtroppo è necessario con- mio prozio, medico condotto a che non sanno prendere prov- Non si può forse ipotizzare che cil of Museums (ICOM). contribuito in prima persona al- frontarsi con un momento sto- fine 1800 nel comune di Bub- vedimenti adeguati per conte- il plauso al celebre concittadi- Ho quindi provato anche un la costituzione del Museo. Si è rico in cui non è affatto sconta- bio, a chi gli consigliava di nere tale selvatico. no sia ormai divenuto un rito grande dispetto nel leggere anche voluta raccogliere un’al- to reperire fondi per iniziative esercitare la professione di Sempre più spesso si vedo- sociale un po’ stanco e sterile? che la Gipsoteca si sarebbe di- tra fondamentale testimonian- primarie per un museo, come medico in una grande città tipo no recinsioni con fili elettrici a Tanto più che – lo ricorda an- menticata del 2017, dal mo- za orale, quella di Francesco la catalogazione e la pubblica- Torino dove avrebbe avuto difesa di colture pregiate tipo che Bocchiotti – Monteverde mento che da circa tre anni - ri- Prian (rintracciato rocambole- zione, mentre è assai più faci- modo di maggiormente ben fi- viti, orti o frutteti; ma come è nacque a Bistagno quasi per solti con non poche difficoltà i scamente) autore di una pio- le ricevere finanziamenti per gurare e dimostrare le sue ca- possibile recintare tutto il patri- caso e che le testimonianze vari problemi conservativi che, nieristica tesi di laurea sul eventi effimeri e spettacolari, pacità professionali egli ri- monio forestale? Si assiste al- artistiche da lui lasciate sul ter- dopo un lungo periodo di tra- Monteverde e poi della mostra talvolta, ahimè, fini a se stessi. spondeva rigorosamente in l’assurdo paragone che i buo- ritorio (fuori dal museo, inten- scuratezza, hanno gravemen- (oggi probabilmente non più La guida è comunque in dialetto: “preferisco vedere un ni sono chiusi in galera e i ladri do) sono davvero esigue... te afflitto la collezione dei ges- realizzabile) Omaggio allo cantiere, potendo contare sul- cane muovere la coda che tut- e i vandali liberamente circola- senza omettere che egli stes- si monteverdiani – la program- scultore Giulio Monteverde te- la disponibilità e la passione ta Torino”. Infatti soleva andare no indisturbati. so avrebbe sognato per sè un mazione e la ricerca dei finan- nutasi in Palazzo Robellini ad degli studiosi che, negli ultimi a fare visita ai malati con la Occorre liberalizzare in toto museo non nella piccola, per ziamenti ha avuto per obiettivo Acqui Terme tra 1979 e 1980: il anni, collaborando con il mu- sua cavalla accompagnata dal la caccia ai caprioli modifican- quanto amata, Bistagno, ma primario il centenario del Mon- montaggio di questa seconda seo, maggiormente hanno puledro e l’amato “Teruel” ca- done anche il tipo di ricerca nella grande città di Genova! teverde, con una ponderata “pillola” monteverdiana è ri- contribuito al rilancio degli stu- ne di razza segugio italiano a con l’ausilio dei cani. Stiamo comunque parlando di scelta di azioni adatte ad assi- mandato alle prossime oppor- di su Giulio Monteverde, in pri- pelo raso. Le autorità preposte a gesti- un “grande dimenticato”, su cui curare la crescita graduale e tunità di finanziamento. mis Gianluca Kannes e Ros- Dopo questa premessa ve- re questi settori: agricoltura, fo- prima di tutto grava l’oblio degli metodica del museo e del suo Per il centenario si è realiz- sana Vitiello che allo scultore niamo ai fatti. Lunedì 2 ottobre reste, caccia e sanità se non studi storici e critici novecente- comparto educativo. zata la mostra itinerante I will bistagnese hanno dedicato ri- mi reco in un bosco in quel di prendono provvedimenti ur- schi. Ritengo pertanto necessario not die entirely della quale si è spettivamente svariati contri- Bubbio (foglio catastale n. 2 genti e specifici o a chi si op- Credo fermamente che per elencare qui di seguito le azio- accorto anche Giandomenico buti scientifici e un dottorato di particella 100), per predispor- pone ideologicamente affinché risolvere delle criticità sia pri- ni intraprese dalla Gipsoteca Bocchiotti, senza però – a mio ricerca: studiosi che - a chiu- re un taglio ad uso personale ciò non avvenga, saranno re- ma di tutto necessario guar- per l’anno del centenario, sulle parere – la sensibilità neces- sura dell’ottobre monteverdia- di legno da ardere e vedo che sponsabili della distruzione di darle, riconoscerle, ammetter- quali, peraltro, i lettori de “L’An- saria a cogliere la raffinatezza no apertosi con l’open day del- il taglio effettuato due anni pri- una delle specie forestali più le, anche a costo di sentirsi cora” sono stati e saranno co- di un progetto che, seguendo la didattica - sono stati invitati ma in una porzione di detta nobili, la “Quercus robur” co- momentaneamente più deboli. stantemente informati con i re- le suggestioni e le raccoman- a prender parte a un fine setti- particella, i ricacci (polloni) del- nosciuta come rovere volgar- E a guardar bene, con assolu- lativi comunicati stampa e del- dazioni dell’ICOM per la Gior- mana di confronto e di appro- le piante di rovere, in modo mente chiamata anche quer- ta onestà, forse non è poi così le quali si possono trovare nu- nata Internazionale dei Musei, fondimento sull’artista». specifico, sono totalmente cia». L’ANCORA 18 15 OTTOBRE 2017 DALL’ACQUESE

Riceviamo e pubblichiamo La XIV edizione il 22 ottobre A Trisobbio sabato 14 ottobre CSA difende i dipendenti “Tarsobi, Tartufi e Vino” Una giornata da trifolau comunali di Strevi diventa Fiera Nazionale

Strevi. Ci scrive il Segreta- Proprio per le motivazioni rio Generale Provinciale CSA appena citate appare chiaro (Confederazione Sindacati Au- che un piccolo Comune con tonomi) di Alessandria, Fabri- una dotazione organica limita- zio Alpa. ta è sottoposto a diverse criti- «La Segreteria Provinciale cità, e anche la semplice as- CSA di Alessandria, dopo senza dal servizio di una sola aver letto i numerosi articoli unità lavorativa, comporta, ine- che il giornale pubblica ormai vitabilmente, difficoltà operati- da mesi, riguardanti proble- ve non indifferenti, soprattutto matiche sorte presso il Co- per le figure a forte specializ- mune di Strevi, rileva che zazione. spesso vengono menzionati Presso il Comune di Stre- (seppur in forma anonima) i vi è poi presente la figura dipendenti dello stesso Ente, dell’R.S.U. (rappresentante riportando commenti, ora del sindacale unitario), eletto a Sindaco ora di esponenti del- maggioranza, così come pre- la minoranza. visto dagli accordi Nazionali Trisobbio. Il tartufo bianco Nata nel 2010, la tartufaia di All’inizio, avevamo ritenu- (Governo/Sindacati), a cui pregiato (Tuber Magnatum Pi- Trisobbio occupa un’area di to opportuno non entrare nel- sarebbe gradito si facesse Trisobbio. Da quattordici cena a base di specialità um- co) è il tartufo per eccellenza. Il circa 30 ettari, anche se quella la disputa politica tra schie- riferimento. anni, porta all’attenzione del bre e vini piemontesi che vuo- più pregiato (e costoso) tesoro effettivamente produttiva e ac- ramenti democraticamente Rammentiamo, infine, che grande pubblico due straordi- le suggellare il legame tra le della terra, anche perché il più cessibili ha un’estensione di 6 eletti, ma ora, lo stillicidio l’Amministrazione ha facoltà narie eccellenze gastronomi- due terre e raccogliere fondi a difficile da scoprire. ettari. È gestita da una asso- continuo di notizie, potrebbe di scelta ed indirizzo, ma de- che del territorio: il tartufo bian- favore delle popolazioni terre- Sono tanti i fattori che ne ciazione locale costituita ad generare nei lettori una di- ve agire all’interno dei con- co e il Dolcetto d’Ovada. Ora, motate. condizionano (o ne impedisco- hoc, che conta una dozzina di storta visione circa la pro- tratti di lavoro per ciò che ri- finalmente, “Tarsobi, tartufi e Sarà l’occasione anche per no) lo sviluppo, e tanti i fattori tesserati. «Nel definire i requi- fessionalità e la serietà dei guarda il personale dipen- vino”, è pronta a salire l’ultimo gustare la “Farinata verde” che condizionano l’attività di ri- siti necessari per essere am- dipendenti che rappresentia- dente ed è questo che a noi scalino: da quest’anno infatti la norcina, preparata con la fari- cerca del “trifolau”, affascinan- messi all’associazione – spie- mo, portandoci, de iure, ad preme: le battaglie politiche manifestazione trisobbiese po- na di una speciale qualità di pi- te, poetica, prima di tutto per i ga il sindaco Marco Comaschi, agire in tutte le sedi compe- non ci interessano e non ci trà fregiarsi del titolo di Fiera selli, e altre squisitezze poco colori ed i profumi tipici del pe- che ne è membro – abbiamo tenti. devono interessare, ma nem- Nazionale. note sul nostro territorio. riodo in cui si va alla cerca. messo in primo piano la ne- Facciamo rilevare che gli meno coinvolgere”. Per l’occasione, gli organiz- Due giorni dopo, domenica Entrare nel bosco all’alba cessità di un rapporto col pae- stessi dipendenti, da molti zatori hanno fatto la cosa in 22, durante la fiera, sarà pre- con la nebbiolina attaccata al- se. Non basta essere residen- anni (norma contrattuale) *** grande, tratteggiando un pro- sente una delegazione di Nor- le ragnatele, le gocce di rugia- ti, bisogna vivere in paese; op- vengono valutati da esperti Risponde gramma che non si limiterà al- cia, che proporrà le sue eccel- da nell’erba, le foglie gialle e pure si può anche non risiede- incaricati proprio dall’Ammi- Massimo Prosperi: la sola (comunque imperdibile) lenze gastronomiche. rosse di cui l’autunno si veste, re a Trisobbio, ma avere un le- nistrazione: a tutt’oggi, essi Egregio signor Alpa, con- giornata di domenica 22 otto- La giornata della fiera (su già questa è un’emozione suf- game dimostrabile col nostro hanno sempre avuto una va- dividiamo perfettamente i to- bre, quella propriamente dedi- cui daremo tutti i particolari nel ficiente a giustificare la leva- Comune, magari per avervi lutazione positiva ed in molti ni e il contenuto della lette- cata alla fiera e all’annessa prossimo numero) si prean- taccia e le lunghe camminate. frequentato le scuole, o per casi, massima. ra. Il nostro giornale, tuttavia, mostra-mercato del tartufo nuncia ricchissima di eventi e Poi mettiamoci pure la com- avere dato un contributo alla Ricordiamo altresì che, per ha semplicemente dato con- bianco ma che si articolerà in di spunti. plessità del ritrovamento e realtà del nostro paese». effetto di Leggi Nazionali, le to di un dibattito che si è ef- una serie di eventi, che ac- Alle 15 e alle 17 presso il sa- l’azione del cane nella cerca. Le cure dell’associazione competenze a carico dei Co- fettivamente verificato in se- compagneranno gli appassio- lone del Vecchio Asilo, sono Il tartufaio sa in quali luoghi sono un toccasana per la tar- muni sono aumentate consi- no al Comune, riportando le nati di tartufi e vino alla sco- previste due degustazioni di vi- condurre il cane, ma non sa tufaia, che viene mantenuta derevolmente, così come i esatte parole dei protagoni- perta delle mille attrattive del ni del territorio e divulgazione esattamente il punto preciso. È costantemente nelle condizioni carichi di lavoro; inoltre vi è sti, e senza alcuna intenzio- territorio. di cultura enologica con esper- il cane che sa dove andare. ideali per la produzione. «Pro- in atto il blocco delle assun- ne di prendere posizione nel Di tutto rilievo, per esempio, ti del settore. Andare alla ricerca del tartu- durre tartufi non è così facile – zioni ed il turnover. dibattito stesso. è l’iniziativa in programma sa- Per tutto il giorno, invece, a fo bianco è scrivere e vivere ricordano gli esperti – non ba- bato 14, “una giornata da trifo- partire dalle 9, e fino alle 19, il ogni giorno un romanzo dal fi- sta la presenza degli alberi Realizzate oltre 700 fotografie lau”, di cui diamo maggiori det- borgo si animerà di stand e nale sempre incerto. Un’emo- simbionti. Serve una certa tagli in un articolo a parte, che angoli degustazione: piadine, zione sempre nuova e inde- umidità, e un altro ostacolo è permetterà ai più appassionati uova, frittelle al tartufo, ravio- scrivibile, che si può spiegare la compattezza del terreno, di cimentarsi in una vera ricer- li fritti, polenta e funghi, cal- solo provandola. che purtroppo spesso è accre- ca del prezioso tartufo bianco, darroste, ceci e farinata, ma Ed è questa l’idea alla base sciuta dall’utilizzo ormai diffu- “Wiki Loves Monuments” toccando così con mano quan- anche antichi mestieri e “di- di “Una giornata da trifolau”, so di grandi e pesanti trattori to sia difficile e ricco di sfuma- mostrazioni d’arte” di fabbri e l’evento che, come prologo al- che comprimono i terreni. Nel- ture il lavoro del “trifolau”. falegnami. la Fiera Nazionale “Tarsobi, la nostra tartufaia invece, il ter- buoni riscontri a Cassine In questa sede, invece, è Ma soprattutto, sarà il mo- Tartufi e vino” in programma reno è costantemente ossige- giusto soffermarsi sull’altra no- mento per esaminare il risulta- una settimana più tardi, si svol- nato e questo aumenta deci- vità di questa edizione, il “pat- to delle febbrili ricerche dei gerà a Trisobbio sabato 14 ot- samente la possibilità di trova- to di alleanza gastronomica” cercatori locali che proporran- tobre. re tartufi». fra Trisobbio e Norcia: la citta- no in esposizione i loro tartufi Il numero massimo dei par- Detto che i cambiamenti cli- dina umbra, patria riconosciuta (alle 11 la premiazione del mi- tecipanti è fissato a quota 20 matici non sono certo amici del del tartufo nero, e il paese ova- glior “trifolau). «Presteremo (per prenotarsi occorre contat- prezioso prodotto, vivere “Una dese, terreno vocato come po- grande attenzione – ha spie- tare la Pro Loco) e la scelta di giornata da trifolau” può esse- chissimi in Italia al tartufo bian- gato il sindaco di Trisobbio, limitare l’accesso a così pochi re, oltre che un’emozione, an- co, si incontrano per dare vita Marco Comaschi – grande at- posti è legata al fatto che i pre- che un modo per imparare a un vero e proprio asse del tenzione alla selezione dei tri- senti, divisi in piccoli gruppi, qualcosa. Infatti, prima dell’ini- gusto. folau e il giorno prima della fie- parteciperanno a quella che zio della ricerca vera e propria, Il momento culminante sarà ra, il comitato responsabile sarà a tutti gli effetti non una si- che dovrebbe impegnare i pre- venerdì 20 ottobre, presso dell’evento approverà un bor- mulazione, bensì una vera ri- senti per un paio d’ore, il dot- l’Enoteca Regionale. sino dei prezzi da praticare du- cerca di tartufi, al seguito di un tor Delio Barberi spiegherà ai Qui, alle 18, si svolgerà un rante la vendita». vero “trifolau” e del suo cane, presenti l’importanza della tu- incontro ufficiale fra il Comu- Il tartufo locale sarà anche dall’esito non garantito, nel tela della tartufaia di Trisobbio ne di Trisobbio, quello di Ova- l’ingrediente principe dei menù senso che i tartufi si potrebbe- come esempio per la valoriz- da e quello di Norcia, alla pre- mesi a punti per pranzi e cene ro trovare oppure no. zazione del territorio. senza anche dei rappresen- del 22 ottobre tre ristoranti del La ricerca sarà effettuata Dopo l’esperienza della ri- tanti provinciali della Prote- paese: il castello, l’antico tor- nella tartufaia posta alla peri- cerca attiva, i partecipanti sa- zione Civile. chio e Cascina Montebi. feria di Trisobbio, lungo il per- ranno portati al Castello per un A seguire, a partire dalle ore Ma ci sarà modo di parlarne corso verde che unisce il pae- aperitivo e una cena a base di 20, ecco “Tutti per Norcia”: una ancora la prossima settimana. se a Montaldo Bormida. tartufo bianco. Cassine. Ottimi riscontri a dei premi regionali e probabil- Cassine per l’iniziativa “Wiki mente anche quelli del premio In Scienze Religiose In festa la leva del 1936 Loves Monuments”, il grande nazionale. concorso fotografico pro- Le immagini (e i relativi te- mosso da Wikimedia Italia e sti di accompagnamento, in nato per tutelare la memoria lingue diverse), saranno di- dei monumenti e renderli ac- sponibili gratuitamente per Laurea magistrale per Bubbio, tanti auguri cessibili a tutti attraverso Wi- chiunque desideri utilizzarle, kipedia e Wikimedia Com- per valorizzare il paese e i mons. suoi monumenti, oppure da- Maria Regina Pestarino a questi ottantunenni Il concorso, che si è svolto a re diffusione alle bellezze di settembre, era aperto a tutti i Cassine, e costituiranno un cittadini (fotografi professioni- importante pacchetto di in- Mornese. Maria Regina sti e dilettanti senza alcuna re- formazioni capaci di tradursi Pestarino di Mornese ha strizione di età), chiamati a im- in materiale promozionale di conseguito brillantemente mortalare e pubblicare con li- qualità. la Laurea magistrale in cenza libera scatti che ritrag- «Certo non basterà da so- Scienze Religiose presso gono i monumenti del nostro lo a far decollare il turismo a l’Istituto di Scienze Religio- Paese. Cassine – chiosa il vicesin- se di Alessandria, con la Sono stati moltissimi i cas- daco Sergio Arditi – ma è si- votazione di 30/30. sinesi (e anche i non cassi- curamente un ottimo punto Maria Regina ha discus- nesi che hanno scelto gli edi- da cui partire. so la tesi: “La dispensa dal- fici e i monumenti di Cassi- In futuro ci saranno nuove l’impedimento di disparitas ne come soggetti delle loro iniziative tutte rivolte a far cultus nei matrimoni cristia- foto) a partecipare all’inizia- maggiormente conoscere il no islamici”; relatore Don tiva. paese. Intanto vorrei ringrazia- Augusto Negri, direttore del Durante la giornata sono re a nome del Comune tutti co- centro Federico Peirone di state scattate circa 700 foto: loro che hanno contribuito alla Torino che si occupa del alcune sono già state caricate piena riuscita della giornata, rapporto tra cristiani e isla- su wikimedia, altre sono in cor- con un cenno particolare alla mici. Bubbio. Domenica 24 settembre la leva del 1936 di Bubbio si è so di classificazione. professoressa Paola Dunini, riunita per festeggiare i loro 81 anni. La giornata è iniziata con la Per quanto riguarda il con- promotrice e anima dell’inizia- partecipazione nella chiesa parrocchiale di “Nostra Signora As- corso, a breve le giurie inizie- tiva. Molare, limite di velocità S.P. 456 sunta” di Bubbio alla santa messa, celebrata da don Claudio Bar- ranno a lavorare. Un grazie ovviamente an- letta, nel ricordo dei coscritti defunti e poi al cimitero per depor- Non sono ancora stati resi che ai fotografi e in genera- Molare. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria comu- vi un fiore. Al termine il gran pranzo di leva all’agriturismo “Case noti i tempi precisi, ma è pro- le a chi, pur non potendo nica di aver ordinato l’istituzione del limite di velocità a 50 km/h Romane” al Quartino di Loazzolo. Qui ognuno ha ricordato gli babile che entro la fine mese si partecipare, ha dato in vari lungo la S.P. n. 456 “del Turchino”, dal km 64+860 al km 65+043, anni passati ed in allegria hanno brindato con il proposito di ri- possano conoscere i vincitori modi il proprio aiuto». in prossimità del centro abitato di Molare. trovarsi ancora in futuro. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 15 OTTOBRE 2017 19

Nominato dalla Giunta Regionale Si è svolto un convegno internazionale Domenica 15 ottobre dalle ore 9.30 “Asilo padre Schiavina” Vent’anni a evitare le frane Morbello, “Fer à la Costa” il commissario è Robbiano Ricaldone festeggia il Csg e 42ª castagnata

Montaldo Bormida. Sarà il Ricaldone. Venerdì 6 otto- cò da quella collina causando Morbello. Da oltre qua- mature medievali con illu- dott. Egidio Robbiano, perso- bre, il Csg (Centro servizi di molti morti. Da cinque anni in rant’anni (per la precisione 42) strazioni e spiegazioni det- naggio molto noto e conosciu- geoingegneria) di Ricaldone quella zona è stata fra l’altro a Morbello in questo periodo tagliata dell’Associazione Me- to sul territorio (è anche Diret- ha festeggiato i suoi primi ven- installata una serie di Dms. Fra autunnale dell’anno va in sce- dievale Ordine di San Mi- tore della residenza anziani t’anni di attività con un conve- le aree sotto controllo in Euro- na un appuntamento che ri- chele. “La Madonnina” di Rivalta Bor- gno internazionale al quale pa una delle più significative è chiama tradizione e folklore, Al contempo, nel parco an- mida), il Commissario desi- hanno preso parte tecnici ed quella di un’area franosa che imperdibile per tutti gli abitanti tistante a Villa Claudia, l’As- gnato dalla Giunta Regionale esperti giunti da Norvegia, Au- mette a rischio l’apertura del del borgo e non solo. sociazione Limes Vitae sarà per l’asilo “Padre Schiavina” di stria, Svizzera, Repubblica Ce- tunnel del Monte Bianco, nei Si tratta della Castagnata, a disposizione di grandi e Montaldo Bormida. ca e Italia. Argomento del- pressi Courmayeur, anch’essa avvenimento nato nel 1975 e piccini per provare l’ebbrez- Il commissariamento del- l’evento era il cosiddetto Dms monitorata costantemente gra- che rappresenta una delle sa- za di tirare con un vero ar- l’Asilo, di cui avevamo dato no- (acronimo inglese per Diffe- zie al brevetto dell’azienda ri- gre più longeve di tutto l’ac- co medievale. Un’attività da tizia sullo scorso numero, era rential Monitoring of Stability), caldonese. Punto di forza del quese. non perdere. stato deciso dalla Regione a ovvero il sistema di monitorag- Csg è una “sala di controllo” «Come amministrazione Alle ore 12, invece, tutti a ta- seguito del progressivo dete- gio geotecnico in tempo reale da dove è possibile verificare siamo onorati di poter ripetere vola con la raviolata no stop riorarsi della situazione istitu- della stabilità di versanti e di in tempo reale la funzionalità di anno in anno questo even- presso la Pro Loco, in via Ban- zionale e amministrativa in se- opere di ingegneria civile che delle apparecchiature, che so- to», dice il sindaco Alessandro dita. no alla struttura. è brevettato dal Csg nel 1997. no in grado di segnalare ogni Vacca. Per chi non fosse abbastan- Come forse i lettori ricorde- Egidio Robbiano Titolo del convegno “Il ruolo movimento del terreno. Se il «Rappresenta un momento za sazio, nel primo pomeriggio ranno, già negli scorsi mesi del monitoraggio geotecnico movimento fosse superiore a di condivisione e di diverti- dalle 14,30, cottura e distribu- l’Asilo era salito all’onore delle nella gestione del rischio da una certa soglia scatterebbe mento reciproco, un modo per zione di “rustie” e vin brulè, e cronache per una querelle sor- e Primavera). La seduta veni- frana. Dall’allertamento agli in- l’immediata evacuazione di chi tutti di stare insieme, mangia- poi crepès dolci, frittelle o ca- ta all’interno del CdA: dal 3 ot- va rinviata al 13 settembre per terventi strutturali”. Le grandi abita vicino all’area monitora- re, bere e divertirsi». stagne. tobre 2013, giorno dell’inse- gli opportuni approfondimenti frane accadono davvero, e ta. Il Centro servizi di geoinge- Appuntamento per domeni- Infine alle ore 16 sempre diamento del nuovo Consiglio sul numero degli iscritti e in at- prevenirle è il primo e più im- gneria attualmente dà lavoro a ca 15 ottobre, con un’intera presso Villa Claudia, sfilati di di Amministrazione dell’IPAB tesa di informazioni sullo stato portante accorgimento per evi- una decina di persone, tutti in- giornata dedicata alla festa in capi d’abbigliamento eseguiti a (costituito dall’erede Schiavina dell’IPAB da parte degli uffici tare gravi conseguenze. Tante ge gneri e geologi residenti paese. forcella e non solo, a cura del- e dal Sindaco in carica di Mon- regionali competenti. Il Sinda- le aree tenute sotto controllo dell’Acquese. Ad organizzarla tutti gli enti le signore del paese. taldo Bormida, Barbara Rave- co e l’erede Schiavina, a se- dal Csg, in Italia e, grazie al Nel pomeriggio i partecipan- presenti sul territorio, a partire Immancabile come da co- ra), il Presidente Don Mario guito dei contatti presi con gli Dns, dai suoi omologhi in tutta ti hanno visitato il laboratorio dal Comune, passando per pione e tradizione il momento Gaggino non aveva più convo- uffici regionali, venivano a co- Europa. Per restare sul territo- ed il campo prove aziendale Pro Loco e associazioni stori- dell’estrazione della lotteria: a cato alcuna riunione del Con- noscenza dell’ormai imminen- rio, merita un cenno la grossa dove sono state eseguite in- che medievali. chi andranno la Castagna siglio stesso, neppure per te commissariamento del- frana esistente a ridosso delle stallazioni dimostrative delle Il menù propone dalle 9,30 d’Argento e la Castagna l’esame e l’approvazione dei l’IPAB e della necessità di pro- terme di Acqui, sul monte Stre- colonne DMS anche con eli- ricchi e variegati mercatini di d’Oro? Appuntamento a do- bilanci o dei rendiconti del- cedere con urgenza per tenta- gone. Dal 2012 il versante vi- cottero; sono stati quindi pre- artigianato e prodotti locali. menica 15 ottobre. l’IPAB, nonostante i ripetuti re di avviare l’anno scolastico, cino agli impianti termali è te- sentati gli strumenti in produ- Alle ore 10, invece, pres- È questo il penultimo ap- solleciti verbali e scritti da par- seppur in ritardo. nuto sotto continuo monitorag- zione e il nuovo DMS 3D so Villa Claudia, gli appas- puntamento della stagione, te degli altri amministratori. Nel corso della riunione del gio su incarico della Terme di PLUS per il monitoraggio in sionati storici di genere sono che si chiuderà a dicembre Racconta il sindaco avv. Consiglio di Amministrazione Acqui spa e del Comune. Nel tempo reale degli spostamenti invitati a presiedere al- con i “Mercatini di Natale”. Barbara Ravera che «Il 4 set- del 13 settembre, dopo un’am- 1642 una grossa frana si stac- e dei cedimenti. l’esposizione di armi e ar- D.B. tembre 2017, a pochi giorni pia e dibattuta discussione, si dall’inizio dell’anno scolastico era proceduto a regolare vota- Domenica 15 ottobre la consegna Ad Alice Bel Colle domenica 15 ottobre 2017/2018, il Presidente, sen- zione sull’apertura dell’Asilo, in za convocare il Consiglio di attesa della nomina del Com- Amministrazione, aveva deci- missario straordinario da parte so unilateralmente di non riav- della Regione. Tale votazione viare l’attività dell’Asilo, comu- si era conclusa con due voti fa- Cassine, l’Urbanino d’oro Camminata tra i colori nicando tale personale deci- vorevoli alla riapertura ed uno sione ai genitori dei bimbi già contrario, espresso dal Presi- iscritti. dente, che, non rispettando andrà all’ Arciconfraternita dei vigneti d’autunno Gli amministratori, preoccu- quanto deliberato dalla mag- pati per i bambini che negli ul- gioranza, aveva anche deciso timi anni hanno frequentato di non procedere alla riassun- Cassine. Secondo tradizio- e la partecipazione alle Fun- Alice Bel Colle. Se siete al- raccolgono a partire dalle ore con gioia l’Asilo, all’improvviso zione delle maestre e all’aper- ne, la terza domenica di otto- zioni Religiose tramandate la ricerca di una bella escur- 9 in piazza Guacchione, sa- obbligati a lasciare l’ambiente tura dell’Asilo. Da qui la deci- bre Cassine celebra la festa nel tempo), la consistenza sione da fare in compagnia, ranno infatti differenziate: sarà familiare e gli amici e costretti sione di inviare la delibera agli dedicata a Sant’Urbano, copa- (riunì oltre 200 confratelli) e domenica 15 ottobre ad Alice possibile iscriversi alla sola a reinserimenti in strutture a lo- uffici regionali, accompagnata trono del paese. la divisa (cappa rossa su ve- Bel Colle ecco un appunta- camminata, o abbinare l’escur- ro estranee, richiedevano la da un’istanza urgente di nomi- Oltre che per la solenne ste bianca). mento da non perdere. sione a un pranzo (con possi- convocazione urgente del na di un Commissario straordi- occasione di celebrazione re- Ancora oggi, come dal La Pro Loco alicese infatti bilità di riduzione per i bambini Consiglio di Amministrazione. nario». ligiosa, con la santa messa 1668, alla processione del Ve- organizza la tradizionale sotto i 10 anni). La partenza Grazie a ciò ed all’intervento Veniva così avviata con ur- che sarà celebrata alle 15 nerdì Santo è sempre interve- “Camminata tra i colori dei vi- dell’escursione è fissata per le del Vescovo della Diocesi di genza da parte della Regione dal parroco don Giuseppe nuta l’Arciconfraternita traspor- gneti d’autunno”, alla scoperta ore 9,30. Acqui Terme, in data 8 settem- Piemonte la procedura per la Piana, la ricorrenza di San- tando a spalla la statua del Cri- di alcuni dei più suggestivi Va detto che lungo il traccia- bre è stata convocata la riu- nomina di un Commissario, al t’Urbano è molto sentita in sto morto sormontato dall’ap- scorci del territorio. Tutti gli ap- to, dello sviluppo complessivo nione del Consiglio, nel corso fine di consentire la riapertura paese, dove la festa del co- posito baldacchino. passionati delle escursioni, ali- di circa 10 chilometri, sono della quale gli amministratori, dell’Asilo e l’esame della situa- patrono coincide, ormai da E tante sono le manife- cesi e non, sono invitati a par- previsti alcuni “Punti di ristoro”, dopo avere appreso delle di- zione economico-finanziaria. molti anni, con la consegna stazioni alle quali la Confra- tecipare, per vivere una bella a cui tutti, anche i non iscritti missioni del Segretario del- La procedura aperta di no- de “L’Urbanino d’Oro”, un ri- ternita partecipa. giornata in compagnia, immer- alla cena, avranno ovviamen- l’IPAB, richiedevano l’apertura mina, indetta con bando pub- conoscimento che l’associa- Da quelle promosse dalla si nella bellezza mozzafiato te accesso. dell’Asilo e concordemente - blico dal Comune di Montaldo zione “Ra Famìja Cassinèisa” diocesi di Acqui, a quelle so- dei paesaggi delle colline ali- Anche se l’escursione è alla ancora una volta senza alcun Bormida, si è conclusa, come assegna ogni anno ad un stenute da altre Confraterni- cesi, inserite non a caso nel portata di tutti, per chi lo desi- esito - la presentazione dei bi- annunciato, con la selezione e cassinese (o a una associa- te consorelle, oltre a quelle novero dei patrimoni dell’uma- derasse, ci sarà la possibilità lanci e dei rendiconti dell’IPAB, la successiva nomina da parte zione, o a un gruppo di per- ufficiali delle parrocchie cas- nità sotto le insegne dell’Une- di interrompere il cammino in per comprovare le presunte della Giunta Regionale, del sone cassinesi) che ha ben sinesi (la Candelora, il Gio- sco. qualsiasi momento, rientrando difficoltà economiche citate dal dott. Egidio Robbiano. operato e si è distinto per la vedì e Venerdì Santi, la ri- Da anni le camminate alice- a piazza Guacchione in pullmi- Presidente, ma mai documen- Ora spetterà proprio al Com- propria opera a favore del correnza della SS: Trinità, il si (ce ne sono due, una in pri- no. tate. Durante tale riunione era missario Robbiano, valutare paese e della comunità lo- Corpus Domini, la notte di mavera, una in autunno), sono Al termine dell’escursione, anche stata esaminata la si- se ci saranno le condizioni per cale. Natale...). appuntamento ambito per gli una volta rientrati in paese, sa- tuazione degli iscritti e discus- poter aprire l’Asilo, considera- A ricevere l’ambita onorifi- Per questo desiderio di amanti della natura, e forse rà distribuito, a chi avrà aderi- sa la possibilità di richiedere to sia il numero dei bimbi iscrit- cenza, quest’anno, sarà l’Arci- mantenere le tradizioni del proprio la “Camminata d’Au- to al binomio “camminata più all’Ufficio Scolastico Regiona- ti, che certamente non sarà più confraternita della SS Trinità, nostro paese, oltre che per la tunno” è quella che propone le pranzo” un piatto di polenta, le una deroga al requisito del quello iniziale, in quanto l’anno “per l’impegno profuso dai devozione mostrata nei con- vedute più suggestive, abbi- con salsiccia o in bianco, al- numero minimo di alunni iscrit- scolastico è già iniziato e le fa- confratelli nel mantenimento fronti dei precetti religiosi, si nando all’inimitabile profilo del- l’interno di un piccolo menu ti e frequentanti per poter frui- miglie sono state costrette a delle tradizioni religiose della è deciso di premiarla con la le colline che circondano il comprendente anche dolce, re dell’assegnazione dei con- scegliere altre strutture, sia la Comunità cassinese”. prestigiosa onorificenza, che paese, le calde sfumature di acqua e vino. tributi previsti per il corrente situazione economico-finan- «La Confraternita – spiega sarà appunto consegnata al giallo e di rosso tipiche dell’au- In caso di maltempo, la anno scolastico (Sez. Infanzia ziaria dell’IPAB. Pino Corrado, anima de “Ra priore, Alessandro Guerrina, tunno piemontese. camminata sarà sospesa e si Famija Cassinèisa” - è sorta nella giornata di domenica». Qualche novità per questa valuterà se rinviarla ad altra A Cassine sabato 14 ottobre come molte altre del nostro Nell’ambito della cerimo- edizione: le iscrizioni, che si data. territorio intorno al 1500. nia, un momento importante L’Oratorio (la Casa dei Di- sarà il conferimento, da par- Alla Scuola Rurale Valle Bormida di Cortemilia sciplinanti della SS. Trinità) è te del Comune di Cassine, di attiguo alla chiesa di San un attestato di riconosci- “Sant’Urbano in jazz” Francesco e la sua costru- mento alla famiglia Fronter- zione avviata già nel 1527 è rè, per la donazione effet- Manutenzione e cura senz’altro terminata intorno tuata al Museo d’Arte Sacra concerto per beneficenza al 1595, data scolpita sul- del complesso conventuale delle piante ornamentali l’architrave dell’ingresso). I di San Francesco. Confratelli hanno fatte pro- Ci sarà poi spazio anche Cortemilia. La Scuola Ru- Dopo giovedì 5 ottobre su Cassine. In occasione delle Alessandro Toselli, docente prie le “Regole delle Confra- per una importante ricorren- rale Valle Bormida (coltivare, “Piante verdi e piante fiorite” celebrazioni in onore di San- ed arrangiatore e per anni ternite dei Disciplinanti” ema- za religiosa: il 70° anniver- comunità, futuro, conoscenze ecco giovedì 12 ottobre: “Ti- t’Urbano, la Consulta Femmi- direttore artistico della Costa nate dal Secondo Concilio sario della canonizzazione di condivise) dell’Istituto Com- pologie di terreno e nutrizio- nile di Cassine invita tutti i cas- Crociere, al contrabbasso, Provinciale Milanese (1569) San Bernardino Realino, che prensivo di Cortemilia e Sali- ne delle piante. Le orchi- sinesi (e non solo) a prendere Carmelo Scafidi, volto noto e e le Regole di S.Carlo Bor- fu podestà di Cassine dal ceto (dirigente scolastico è il dee”. parte ad un Concerto di Bene- apprezzato sulla scena jazz romeo ed ha da sempre avu- 1560 al 1561, e che oggi, prof. Giuseppe Boveri, caire- Infine giovedì 19 ottobre: ficenza, organizzato dalla stes- internazionale, e alla batteria to Scopo Esclusivo di Culto. fra l’altro, è patrono della cit- se) ha iniziato l’anno scolasti- “Patologie, parassiti e cure”. sa Consulta con il patrocinio Luca Oddone, batterista per Accenni storici rinvenuti tà di Lecce. co proponendo diverse coin- Tutti gli incontri si svolgono del Comune, dal titolo “S.Ur- vocazione sin dall’età di 4 nell’Archivio Vescovile di Ac- Chiuderà il pomeriggio il volgenti iniziative, dopo “La dalle ore 20.30 alle 22.30 a bano in Jazz”. anni, e poi allievo fra gli al- qui negli anni 1634, 1728, consueto concerto del Corpo Valle Bormida nella storia e Castino nella Scuola Primaria, Il concerto (l’ingresso è ad tri del Maestro Sandro Vi- 1753, 1880, ne precisano la Bandistico Cassinese “Fran- nella letteratura” (dal 22 al 29 Palazzo Comunale, via G. Ne- offerta libera) si svolgerà a par- gnolo. regolarità (è aggregata al- cesco Solia”, diretto dal Mae- settembre), con relatori: il gro 24. tire dalle ore 21, nella splendi- Tre splendidi musicisti, una l’Arciconfraternita di Roma, stro Stefano Oddone, e una dott. Luigi Gallareto, il dott. Chi fosse interessato può la- da cornice della Chiesa di San cornice meravigliosa, una buo- osserva le regole di San Car- “Amrèinda sinoira an sra pia- Giovanni Rebora e il prof. An- sciare un messaggio in segre- Francesco, gioiello architetto- na causa: il ricavato dell’even- lo Borromeo), gli scopi (ri- sa”, che accompagnata dai gelo Arata ecco “Manutenzio- teria al numero di tel. 0173 nico del paese. to infatti sarà devoluto a favore volti a perseguire e mante- vini della Cantina Tre Casci- ne e cura delle piante orna- 1996451 (segreteria, lasciare Introdotti da Claudia Men- del plesso scolastico di Cassi- nere in vita sentimenti di ac- ne di Cassine unirà ideal- mentali” con relatori Marzia messaggio), oppure può invia- gozzi, protagonisti della se- ne. crescimento spirituale detta- mente in un abbraccio fra- Cappuccio (esperta di giardi- re una e-mail all’indirizzo: rata sranno tre valenti musi- La cittadinanza è invitata a to dalla formazione Cristia- terno tutti i cassinesi presenti naggio) e Sara Delpiano (tec- scuolarurale@iccortemilia-sa- cisti cassinesi: al pianoforte, partecipare. na, con l’esempio costante e non solo. nico agrario). liceto.gov.it. L’ANCORA 20 15 OTTOBRE 2017 DALL’ACQUESE

Con il “Guido Gozzano – Augusto Monti” I protagonisti della rassegna di Terzo 2017 Dalle parrocchie di Ponti, Montechiaro e Denice A Terzo il 14 ottobre Voci contemporanee “Grazie” alla compagnia tempo di premiazioni dalla poesia alla prosa La Brenta di Arzello

Terzo. “Una valle [quella Terzo. Nel “Guido Gozzano” dievale della Facoltà di Magi- della Bormida] come le altre, (e “Augusto Monti”) saranno gli stero dell’Università degli Stu- se non fosse il cane/ trifauce Autori i primi protagonisti. di di Bologna; per tre anni è che correva dietro il gregge di In sintesi, qui di seguito, al- borsista presso l’Istituto per la volpi per i prati/ prima di Corte- cuni profili di chi ha conseguito storia di Bologna e redattore milia, o il vecchio ciclope se- l’alloro in questa edizione XVIII della “Rivista di studi bizantini duto sulla porta della/ casa di del premio. e slavi”. Monastero, bevendo vino nero Massimo Morasso è nato a Ha insegnato Lettere nella come l’ombra...”. Genova nel 1964. Germanista scuola secondaria fino al 2011, Così scriveva Giorgio Bar- di formazione, è poeta, saggi- collaborando per venticinque beri Squarotti, critico ma so- sta, narratore, traduttore, criti- anni con la rivista “Scuola e di- prattutto lirico, nella raccolta co letterario e d’arte. Nel 1998, dattica”. Suoi lavori sono ap- “Notizie dalla vita” del 1977. ha curato la riedizione del parsi su riviste di storia e di di- E ci sembra, davvero que- “Supplemento Letterario del dattica della storia e in volumi sta, la più opportuna apertura Mare”, il foglio italiano di Ezra collettanei. per presentare il pomeriggio di Pound. Nel 2001 ha scritto la In versi ha pubblicato otto gala, in onore della poesia e Roberto Chiodo Carta per la Terra e per l’Uo- raccolte ed è presente in di- dei vincitori, del Premio “Guido mo, un documento di etica am- verse antologie. Tra i ricono- Ponti. Sabato 7 ottobre nei Falchero, l’offerta ricevuta sarà Gozzano” 2017. Con l’atteso bientale, declinato in tesi, che scimenti in vari concorsi lette- locali del Borgo castello, mes- usata per l’adozione di bambi- evento in programma in Sala Per l’”Augusto Monti” (da è stato sottoscritto anche da 6 rari, il primo premio con la rac- si gentilmente a disposizione ni a distanza. Benzi, a Terzo, sabato 14 ot- un’idea di Gigi Gallareto, con il premi Nobel per la Letteratura. colta Un anno senza pretese, dal Comune di Ponti, la Com- “La Brenta” è un’associazio- tobre, a cominciare dalle ore supporto dell’editrice Araba Tradotto in più lingue, Massi- Ibiskos Ulivieri 2011, alla VI pagnia “La Brenta” di Arzello ne non a scopo di lucro ed in 16. Con una rassegna che, ol- Fenice di Boves) una partenza mo Morasso è presente nei edizione Premio “Giovane Hol- ha messo in scena lo spetta- questi vent’anni molte sono tretutto, con questa edizione, confortante: ecco i 18 roman- cataloghi Jaca Book, Marietti, den” (2012), sezione edita. colo dialettale “Chi c’us pons state le iniziative a scopo be- “raddoppia”, ospitando due se- zi/saggi ambientati in Piemon- Nutrimenti, Raffaelli, Moretti & Paola Silvia Dolci, inge- umpòra a chise” di Francesca nefico... dall’aiutare famiglie in zioni dedicate ad Augusto te della sezioni E & F. Che por- Vitali, Passigli. gnere civile, si è anche diplo- Pettinati, per l’adattamento e la reali difficoltà (pagando loro Monti, nel segno di una fertile tano sotto i riflettori Per un’infi- Ha pubblicato il ciclo poetico mata presso il Centro Nazio- regia di Aldo Oddone (di Nizza bollette luce e gas o lo scuola- collaborazione con il Comune nità di motivi un volume (di de Il portavoce (1995-2006), e nale di Drammaturgia. Colla- Monferrato). Lo spettacolo ha bus dei bambini), all’acquistare e la Biblioteca Civica di Mona- Prospero Editore) della mila- due libri apocrifi nel segno uni- bora con diverse riviste lettera- riscosso il consenso del nu- materiale ospedaliero per ca- stero. nese Valeria Fraccari (inse- co dell’attrice Vivien Leigh. I rie, ed è direttore responsabile meroso pubblico accorso an- se di cura della zona, a dona- Per il premio, al suo 18º an- gnate di liceo) che nasce dalle suoi ultimi libri editi sono Il della rivista indipendente di che dai paesi vicini. zione di denaro (brevi manu) a no, la conferma di un successo parole di Beppe Fenoglio. E mondo senza Benjamin (Mo- poesia e cultura “Niederngas- Le parrocchie di Ponti, Mon- paesi sottosviluppati, oltre alla che si può riconoscere dalla dal fortuito ritrovamento, nel retti & Vitali, 2014), un ampio se”. Traduttrice di Maxine Ku- techiaro e Denice, alle quali è beneficenza alle grandi Asso- grandissima attenzione che 1968, di alcuni inediti fenoglia- zibaldone metaletterario; min e Galway Kinnell, si è di- stato devoluto l’intero incasso ciazioni presenti e non sul ter- viene dalle case editrici e dai ni abbandonati in riva al fiume L’opera in rosso (Passigli, stinta per una larga produzio- della serata, vogliono esprime- ritorio... cultori dell’arte poetica, Ecco . 2016); Fantasmata (Lamanti- ne lirica che si è sedimentata re agli organizzatori dell’inizia- Francesca Pettinati e Danie- così nel 2017 pervenire in con- E così il Premio di Terzo ca, 2017) e Rilke feat Miche- nelle raccolte Bagarre (Lieto- tiva, a tutti gli attori e a quanti la Pronzato sono presenti nel- corso ben 243 sillogi a stampa 2017 avrà modo di mettere in- langelo (CartaCanta, 2017). colle, 2007), NuàdeCocò hanno dato il proprio contribu- la compagnia dal settembre nella sezione A (esse verranno sieme, in un prezioso quartet- Remigio Bertolino, nato a (Manni 2011); Amiral Brague- to il loro grazie. del 1996, data in cui è nata la catalogate e conservate pres- to - con Giorgio Bàrberi Squa- Montaldo Mondovì nel 1948, ton - Italic Pequod, 2013. Per volontà del parroco del- compagnia o meglio l’Associa- so la Biblioteca Poetica di Ter- rotti, la cui figura sarà sicura- vive a Vicoforte. Della silloge I processi di in- le tre Comunità, don Giovanni zione Teatrale “La Brenta”. zo - apertura ogni lunedì dalle mente ricordata, Gozzano e Dopo aver conseguito l’abi- grandimento delle immagini è 14.30 alle 17), altre 253 inedi- Augusto Monti e Fenoglio, - litazione magistrale, ha lavora- imminente l’uscita, con i tipi Festa della Beata Vergine del Rosario te per la sezione B, e poi an- quattro pietre miliari della let- to per alcuni anni nelle Accia- Oèdipus. cora 376 poesie per la sezione teratura piemontese tra XX e ierie del Tanaro, dedicandosi, Enrico Brambilla, nom de C, e 233 racconti per la D. XXI secolo. G.Sa poi, all’insegnamento nella plume “Arosio” per devozione scuola elementare. Ha iniziato alla memoria materna, è nato I coscritti della classe 1957 a scrivere in dialetto piemonte- nel 1949 in Brianza. Dopo la A Ponti santa messa se negli anni Settanta. Tra le gioventù trascorsa in Cilento sue sillogi ricordiamo L’eva per motivi di studio, vive at- d’ënvern (Era d’inverno o L’ac- tualmente nel bergamasco. nella chiesa vecchia qua d’inverno), Amici di Piaz- Nel 1995 pubblica il roman- Alice Bel Colle, in festa za, Mondovì, 1986; Sbaluch zo La scatola di cartone (Baro- (Splendore), Centro Studi Pie- ni editore - Viareggio) e nel montesi, Torino, 1989; A lum 2003 il giallo Diletti delitti. Nel i baldi sessantenni ëd fiòca (A lume di neve), Li- 1996 si aggiudica con un rac- boà Editore, Dogliani, 1995, Ël conto lungo il premio Eraldo vos (Le voci), Interlinea, Nova- Miscia di Lanciano presieduto ra, 2003; Stanse d’ënvern dagli scrittori Vincenzo Conso- (Stanze d’inverno), San Marco lo e Giuseppe Cassieri. dei Giustiniani, Genova, 2006, Presso l’editore Pequod - Versi scelti 1976-2009, pun- Ancona pubblica nel 2004 il ro- toacapo, Novi Ligure, 2010, La manzo di formazione Un pae- fin dël mond (La fine del mon- se ci vuole, premiato con la do), puntoacapo, Novi Ligure, pubblicazione al Premio Assisi 2013, Litre d’ënvern (Lettere presieduto da Vittorio Sgarbi e d’inverno) Nino Aragno Edito- Marco Lodoli. Nella sua produ- re, 2015. zione il noir storico-filosofico Il Nel 2017 per le edizioni Ne- rettile più veloce del mondo os ha pubblicato L’uomo che (2005), il giallo storico esoteri- raccontava della guerra del sa- co Ablanatanalba e il romanzo le. I passi perduti. È presente in varie antologie Giuseppe Piersigilli, pre- curate da Giovanni Tesio e Al- mio alla carriera “Guido Goz- bina Malerba, Giacinto. Spa- zano” 2017, è nato a Cameri- Alice Bel Colle. Domenica 8 ottobre é stata celebrata, ad Alice gnoletti, Franco Loi e Davide no nel 1958 e vive a Cerreto Bel Colle, la santa messa per i ragazzi della Leva del 1957, pre- Rondoni, Mauro Ferrari ed d’Esi (Ancona). sieduta dal parroco del paese don Flaviano Timperi che ha ri- Emanuale Spano. Ha pubblicato tre raccolte di cordato più volte, durante la liturgia, i coetanei Ottonello Gian- Edoardo Penoncini nasce versi: Dopo la voce, Il Canneto piero, Racciati Liliana, Bosio Liliana che il Signore a chiamato a nel 1951 ad Ambrogio di Cop- Editore, Genova 2012; Canzo- sé prematuramente. Nel corso della sua omelia, don Flaviano paro (Fe). Dopo la laurea a niere adriatico 1984-2014, ha voluto anche fare un cenno alla benevolenza del signore, che Bologna, collabora per alcuni Puntoacapo Editrice, Pastura- in questi 60 anni ha sempre accompagnato i coscritti nella loro anni con le cattedre di Storia na 2015; Divagazioni, quarti- vita. Al termine della messa, dopo un lungo applauso dei par- bizantina della Facoltà di Let- ne, Edizioni Tapirulan, Cremo- rocchiani, una breve visita al cimitero del paese per una pre- tere e Filosofia e di Storia me- na 2017. a cura di G.Sa ghiera ha preceduto i festeggiamenti al ristorante “Tre colline in Langa” di Bubbio dove Ermano Pastorino, Luciano Poggio, Ma- Attrezzature acquistate grazie generosità miogliesi risa Benazzo, Rocco Barbero, Mauro Massa, Pippo Frasconà e Salvatore Di Stefano con le mogli e i mariti hanno pranzato co- gliendo l’occasione per ricordare, tutti insieme, i bei momenti del- la loro gioventù. Mioglia inaugura aula di musica Ponti. Venerdì 6 ottobre, vigilia della festa della Beata Vergine Mioglia. Giovedì 12 ottobre no Galatini, e dal Sindaco Si- del Rosario, alla quale era dedicata la chiesa vecchia di Ponti, al- Il Gruppo Alpini di Bubbio alle ore 15.15, la Pro Loco di mone Doglio. le ore 17,30, il parroco don Giovanni Falchero è salito nel vecchio Mioglia, la P.A. Croce Bianca L’aula è stata allestita grazie borgo di Ponti per celebrarvi la santa messa. A questo antico edi- pro restauro monumento Mioglia ed il Comune di Mio- al lavoro dei volontari, mentre ficio, ora concesso al Comune, i pontesi sono ancora legati e vi glia inaugureranno presso il la strumentazione è stata ac- salgono volentieri per l’annuale celebrazione. Al termine della Bubbio. Il Gruppo Alpini di Bubbio (capogruppo Giovanni Mo- plesso scolastico il nuovo la- quistata utilizzando un budget celebrazione don Giovanni, al canto delle Litanie, ha asperso rielli) organizza per venerdì 13 ottobre, ore 21, presso la Saoms boratorio musicale. Alla ceri- di oltre 1700 euro raccolti tra- con l’acqua benedetta tutto il paese dall’alto chiedendo la prote- un evento con la partecipazione del “Salus” di Saluzzo. Il ricavato monia sono stati invitati stu- mite una iniziativa congiunta di zione di Maria su tutta la Comunità. Il rinfresco finale, offerto da che si otterrà raggiungendo il numero minimo di 25 coppie che denti e docenti dell’Istituto Pro Loco e Croce Bianca di alcuni pontesi, ha concluso la bella festa in onore della Beata devono avere almeno 35 anni di età, verrà interamente devolu- Comprensivo di Sassello, il Di- Mioglia, sostenuta dall’Ammi- Vergine del Rosario. to al restauro del monumento dei caduti. Alla fine della presen- rigente Scolastico, i Sindaci nistrazione comunale, che tazione ci sarà un rinfresco e omaggi per tutte le donne. del comprensorio, i cittadini di hanno organizzato una cena Mioglia ed il maestro Dario Ca- gratuita durante la quale sono Giornata della terza età ruso, già docente di educazio- stati raccolti i liberi contributi di Sassello, orario museo Perrando ne musicale presso le Scuole tutta la popolazione miogliese in “Alta Langa” di Mioglia oltre che direttore ar- partecipante. Sassello. Il museo e la biblioteca “Perrando” di Sassello, os- tistico della Compagnia Tea- La strumentazione è com- Cortemilia. Quest’anno la tradizionale festa dedicata agli an- servano l’orario estivo, resteranno aperti da aprile a ottobre, tut- trale “Miagoli”, con sede a Mio- posta da 5 chitarre classiche, ziani si terrà a Murazzano: l’organizzazione è curata come sem- ti i sabati dalle ore 9.30 alle 11.30, e la seconda domenica del glia, e presidente del Manipolo 5 tastiere, un set di percussio- pre dall’Unione Montana “Alta Langa” (comprende 38 Comuni), mese dalle ore 16 alle 18. della Musica, il quale gestisce ni e di pezzi per batteria, leg- presieduta dal sindaco di Cortemilia, Roberto Bodrito. Il Museo “Perrando”, che quest’anno festeggia i i 50 anni di vi- a Mioglia diversi corsi musica- gii, spartiti e libri con metodi e L’appuntamento è per domenica 15 ottobre, alle ore 11, con la ta (1967 – 2017), racconta la storia e le attività produttive del ter- li. composizioni per scuola di mu- celebrazione della santa messa nella chiesa parrocchiale di San ritorio, oltre a conservare diverse opere della grande scuola pit- L’inaugurazione sarà tenuta sica. L’intero set di strumenti e Lorenzo. Alle 12.30, ci sarà il pranzo nel ristorante “Da Lele” al torica ligure. dal presidente della Pro Loco dotazioni accessorie è stato in- costo di 25 euro tutto compreso. Per visite guidate al museo telefonare al n. 019 724357 e fax di Mioglia, Gian Piero Borrea- dividuato con l’indispensabile Per aderire all’evento occorre prenotare, entro il 12 ottobre, 019 723825; o Associazione Amici del Sassello via Dei Perran- ni, dal presidente della P.A. contributo del maestro Dario allo 0173–799.000 (orario uffici: dal lunedì al giovedì, dalle 8.30 do 33, (tel. 019 724100). Croce Bianca Mioglia, Roma- Caruso. alle 12.30 e dalle 14 alle 18, il venerdì, dalle 8.30 alle 12.30). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 15 OTTOBRE 2017 21

Nella serata di sabato 14 ottobre Con gli allievi della professoressa Daniela Tono Domenica 15 ottobre fiera dei frutti autunnali Il Festival “Lavagnino” Alla media di Rivalta A Pareto “Bosco omaggia Tenco a Ricaldone una mostra di successo in festa d’autunno”

Ricaldone. Dopo il succes- primatur Ed.) e figlio del regi- so di pubblico ottenuto nei tre sta e produttore Tullio Piacen- precedenti appuntamenti, il tini che a metà degli anni ‘60 Festival internazionale “Lava- realizzò i video musicali di Ten- gnino”, organizzato dall’ Or- co; e ancora, Graziella Cor- chestra Classica di Alessan- rent, membro del Consiglio Di- dria, arriva a Ricaldone. Saba- rettivo del Club Tenco di San- to 14 ottobre 2017, alle ore 21 remo e Giuseppe Alpa, mem- presso il Teatro Umberto I, in bro dell’Associazione Tenco di collaborazione con la fonda- Ricaldone. zione “Piemonte dal vivo”, l’as- Nel corso della serata sa- sociazione Tenco di Ricaldone ranno anche proiettati e di- e il Club Tenco di Sanremo, è scussi alcuni spezzoni di film infatti in programma una sera- interpretati da Tenco, nella sua ta dal titolo ‘’Mi sono innamo- carriera da attore, poco nota al rato di Te..nco’’. grande pubblico. La data, l’unica del Festival Sarà l’occasione per eviden- sul territorio dell’Acquese, è da ziare i vari aspetti del rapporto considerarsi un omaggio al tra i compositori di colonne so- cantautore ricaldonese in oc- nore e la canzone d’autore: casione del 50º anniversario Ennio Morricone, Luis Bacalov, della sua scomparsa. Nicola Piovani e Gian Piero Durante la serata si esibi- Reverberi, per esempio, sono ranno sul palco dell’ottocente- compositori che con le loro sco Teatro Umberto I diversi musiche ed i loro arrangia- artisti tra i quali si citano il menti hanno dato un importan- gruppo musicale genovese dei tissimo e contributo alla musi- “Cluster”, noto per le sue ese- ca italiana e alle colonne so- cuzioni a cappella che hanno nore di numerosi film. conquistato notorietà durante Fra gli ospiti d’onore di “Mi la partecipazione alla prima sono innamorato di Te...nco”, edizione di X Factor, e soprat- una particolare rilevanza avrà tutto i vari solisti dell’ Orchestra la partecipazione del composi- Classica di Alessandria che si tore e direttore d’orchestra, esibiranno proponendo un re- Maestro Valeriano Chiaravalle, pertorio musicale reinterpreta- che a Ricaldone sarà premiato to per l’occasione e tratto dalle con il ‘’Lavagnino Composer canzoni di Luigi Tenco, Fabri- Award 2017”. Chiaravalle è zio De Andrè, Bruno Lauzi, stato arrangiatore e direttore Rivalta Bormida. Un gran prire le valenze culturali della Umberto Bindi e Angelo Fran- d’orchestra del brano “Mi sono successo ha riscontrato la mo- riscoperta dell’esotismo che ha cesco Lavagnino. innamorato di te” di Tenco che, stra artistica dei giovani allievi contrassegnato la Belle Epo- Pareto. Il Comune di Pare- con sugo di funghi e tartufi, ac- Ad impreziosire ulteriormen- in una reinterpretazione di Ti- della Scuola Media Statale que (e che i giovani studenti to, in collaborazione con la compagnati da un buon vino. te l’evento in programma sul ziano Ferro ha fra l’altro aper- «Norberto Bobbio» di Rivalta hanno rivissuto, applicandosi “Cascina Bavino”, il Gruppo Al- Intrattenimento musicale. palcoscenico dell’Umberto I to il Festival di Sanremo di feb- Bormida e Cassine, che saba- con volontà a tavole e a dise- pini di Pareto e la Pro Loco di “Tartufi, funghi e castagne: saranno inoltre gli interventi di braio scorso. to 7 ottobre ha avuto il suo gni). Pareto organizzano per dome- cosa si può trovare nei boschi alcuni ospiti di rilievo tra cui: Presentatrice dell’intera se- clou negli ambienti dell’aula Dopo le interviste agli allievi nica 15 ottobre 2017 “Bosco in di Pareto”, serie di presenta- Michele Piacentini, autore del- rata sarà giornalista televisiva magna dell’istituto del paese in della classe terza, ha avuto festa d’autunno”, fiera dei frut- zioni e dibattiti, organizzati dal la biografia ‘’Luigi Tenco’’ (Im- Genny Notarianni. riva al fiume. svolgimento l’attesa asta fina- ti autunnali - tartufi, funghi, ca- Comune di Pareto e Cascina Qui, dopo i saluti dell’Ammi- lizzata a raccogliere i fondi per stagne. Bavino (salone delle feste di Commemorazione dei tragici giorni d’ottobre 1944 nistrazione Comunale, il diri- i laboratori d’arte, operativi nel- Il programma prevede: cam- via Chiutania); ore 16,25: salu- gente scolastico dott.ssa Mo- le sedi scolastiche di Rivalta minata a due o sei zampe per ti del sindaco Walter Borreani. nica Fonti ha sottolineato la Bormida e Cassine. i boschi di “Monteorsaro” orga- Ore 16,30: “I tartufi del Pie- valenza tecnologica e didattica Nei confronti di Non solo su- nizzata da “Allevamento Var- monte” a cura dell’esperto Ma- delle strumentazioni che la shi- Storia di una spericolata damak”; ore 8,30: ritrovo pres- rio Filippa, dell’Associazione L’ANPI Valle Bormida scuola ha potuto acquistare esperienza artistica tra sog- so “Bar Roma” in piazza Cesa- Micologica “Bresadola”; ore con il ricavato della scorsa edi- getti giapponesi e doratura in re Battisti, iscrizioni e colazio- 17: “I funghi dei nostri boschi”, zione dell’iniziativa. foglia, da parte del pubblico, ne; ore 9: partenza per la cam- a cura della dott.ssa Panata a Bandita di Cassinelle A seguire i contributi della sono venuti attenzione, sensi- minata. percorso corto da 5 dell’ASL di Asti; ore 17,45: cof- docente di Discipline artistiche bilità, e sincero apprezzamen- chilometri (tempo di percorren- fe break a cura della “Locanda e Storia dell’Arte prof.ssa Da- to. E così è stato possibile za circa 1 ora); percorso corto del Popolo”; ore 18: dimostra- niela Tono, seguito dall’appor- raccogliere - attraverso questa da km.10 (tempo di percorren- zione di analisi sensoriale del to del critico d’arte dott.ssa iniziativa, giunta al terzo anno za circa 2 ore). Quota di iscri- tartufo con Giovanni Decastel- Giorgia Cassini (conservatrice di allestimento - oltre 1400 eu- zione: 7 euro (comprensiva di li, giudice del “Centro Nazio- di musei, responsabile di pub- ro. Che permetteranno un si- gadget e colazione). nale Studi Tartufo di Alba e con bliche relazioni, che con Vitto- gnificativo investimento in ma- “Gara di ricerca tartufo” or- “Cascina Bavino”; ore 18,45: rio Sgarbi ha curato la mostra teriali didattici. ganizzata da “Cascina Bavi- “Le castagne nell’economia riuscitissima mostra Sogni, vi- *** no”; ore 10: apertura iscrizioni Paretese del ‘900”. sioni tra Simbolismo e Liberty). A fine manifestazione la presso i giardini pubblici co- Degustazione vini, tartufi e E proprio questa illustre ospi- prof.ssa Daniela Tono non ha munali (campo gara) ore formaggi del Piemonte, con la te, ormai divenuta una cara mancato di ringraziare gli alun- 10,30: inizio gara (1ª e 2ª man- presenza di un Sommelier Fi- amica della istituzione scola- ni, per la loro tenacia e la loro che); ore 14: spareggi e pre- sar, presso la “Locanda del stica rivaltese, tra pochi giorni passione. E poi le infaticabili miazione. Quota di iscrizione: Conte” alle ore 20. sarà premiata ad Alessandria, mamme, per il delizioso e ab- 10 euro. A partire dalle ore 10,30 nell’ambito dell’Oscar del suc- bondante rinfresco; l’eclettica Pacco gara per tutti i con- apertura “Mostra Mercato” con cesso 2017, ricevendo il rico- preside dell’Istituto, per il suo correnti. prodotti enogastronomici tipici noscimento proprio nel pome- entusiasmo; le colleghe, pro- “Pranzo d’Autunno” organiz- e artigianato locale; e mostra riggio di domenica 15 ottobre, fessoresse Marinella Cordara, zata dalla Pro Loco di Pareto; fotografica, espongono: Ma- a Palazzo Monferrato. Morena Franco, Myriam Grat- ore 12,30: presso il salone del- nuel Cazzola, Antonella Sca- Spiegate le finalità dei per- tarola, Luisa Bocca. le feste di via Chiutania, pran- glia, Elio Scaletta (salone del- corsi realizzati nel passato an- Altri riconoscimenti sono zo con prodotti tipici della sta- le feste di via Chiutania. no scolastico, attraverso la toccati ai signori Domenico gione autunnale (tartufo, fun- Domenica 8 ottobre, ore 11, proiezione di slides, il pubblico Giolito e Roberto Repetto per ghi, selvaggina e castagne). santa messa cantata con il co- ha potuto apprezzare l’iter pro- la preziosa collaborazione nel- Prenotazione entro il 13 otto- ro lirico “Claudio Monteverdi” gettuale caratterizzato da una l’organizzare l’evento, e, natu- bre. (presso la chiesa parrocchiale sorta di “laboratorio di collabo- ralmente, al Sindaco di Rivalta “Castagnata Alpina” orga- di “San Pietro”. E infine non razione”, nel quale ogni alunno dott. Claudio Pronzato, e al nizzata dal “Gruppo Alpini” di mancate all’“Autunno Fruttuo- è stato sia maestro che di- “vulcanico assessore” Luigi Pareto; ore 14,30: inizio distri- so” di Cartosio domenica 12 scente. Oltretutto potendo sco- Caccia. buzione castagne e polenta novembre 2017. Ponti, inizio dell’anno catechistico

Ponti. Domenica 8 ottobre, durante la santa messa delle ore 11, i ragazzi delle Elemen- tari e delle Medie, insieme ai Monastero Bormida. Scri- ni, Partigiani. genitori, hanno iniziato comu- ve l’ANPI Valle Bormida: «Do- Tutti gli interventi sono stati nitariamente il loro Anno cate- menica 8 ottobre a Bandita di importanti ed emozionanti, ma chistico. Cassinelle si è svolta la com- la presenza delle bambine e Un momento importante memorazione dei tragici giorni dei bambini della scuola di Mo- perché la santa messa deve d’ottobre del 1944. lare, i loro pensieri espressi essere l’appuntamento co- Giorni in cui la violenza nazi- con allegra decisione, la loro stante per ogni cristiano e fascista dilagò per Bandita, presenza attiva in questa gior- quindi per ogni ragazzo e i pro- Piancastagna, Olbicella, col- nata, avranno reso felici tutte pri genitori. Gli incontri setti- pendo sia Partigiani che civili le Partigiane e Partigiani che, manali di catechismo devono inermi. ne siamo convinti, sempre ci condurre al desiderio di incon- Domenica abbiamo ricorda- accompagnano durante il no- trare Gesù nella celebrazione to quei giorni grazie agli inter- stro cammino. eucaristica per ascoltarlo, pre- venti del sindaco di Cassinelle Un grazie anche ai due garlo, riceverlo nella santa Co- Renzo Ravera, dei relatori Bambini di Cassinelle ed alle munione. Se Gesù è un Amico sen. Adriano Icardi, Roberto loro mamme per aver parteci- importante si ha voglia di stare Rossi presidente dell’ANPI pato a questa importante com- con Lui! provinciale, prof.ssa Sabrina memorazione. Ai genitori, che sono i primi Caneva presidente Centro Pa- Alla prossima occasione, catechisti dei loro figli, l’impe- ce Rachel Corrie ed alla pre- per non perdere la memoria e gno di aiutarli e sostenerli in senza di alcuni, sempre giova- costruire il futuro». questo cammino. L’ANCORA 22 15 OTTOBRE 2017 DALL’ACQUESE

Domenica 15 ottobre organizzata dalla Pro Loco Il 15 ottobre anche “Pucia”, “Friciule” e... Domenica 8 ottobre si è svolta la XIX edizione Loazzolo, 5ª camminata A Serole la 42ª “Sagra Tanta gente a Bergamasco e “Fotografè andanda” delle Caldarroste” per la Fiera del Tartufo

Loazzolo. Torna, domenica concorso fotografico. Lungo il 15 ottobre, la bella Camminata sentiero sono previsti 2 punti di di 20 chilometri tra boschi e vi- ristoro gratuiti. Il concorso fo- gneti del “Loazzolo Doc” orga- tografico è disciplinato da ap- nizzata dalla Pro Loco di Lo- posito regolamento che verrà azzolo abbinata al concorso distribuito ai partecipanti. fotografico “Fotografè andan- Il tema è: “Tra boschi e vi- da” giunti alla loro 5ª edizione. gne del Loazzolo Doc” in sen- «Una bella passeggiata – so lato e l’argomentazione può spiegano gli organizzatori del- essere interpretata liberamen- la Pro Loco - che porta i cam- te. A titolo esemplificativo si minatori lungo un percorso valuteranno tanto le visioni di suggestivo, tra vigne, boschi e insieme quanto quelle di detta- Serole. Qui la Langa espri- paesaggi mozzafiato che, con glio di soggetti naturalistici, di me i suoi caratteri più selvaggi una bella giornata, lasciano edifici, di monumenti, di intere e meno contaminati dalla pre- ammirare anche tutto l’arco aree, di particolari, ecc. Ogni senza umana, con boschi, for- delle nostre Alpi, e la prima partecipante al concorso deve re, prati, versanti calanchi che parte dell’Appennino Ligure. Ci inviare via e-mail, una fotogra- in stagione si colorano di fiori saranno anche le possibilità di fia digitale, di dimensione mas- e sprigionano profumi di due effettuare un percorso medio sima pari a 50MB, a colori o in regioni Piemonte e Liguria. Si di km. 17 oppure un percorso banco/nero, scattata durante va dai 558 metri del concentri- Bergamasco. Una bella in paese e nei ristoranti con- corto di km. 11». la camminata, escludendo co- co sino agli 870 metri s.l.m. del giornata di sole (secondo tra- venzionati, per gustare preli- Questo il programma: ritro- me soggetti principali persone Bric Puschera, il monte più al- dizione) ha fatto da cornice al- bati piatti a base di tartufo. vo ed iscrizione a Loazzolo in riconoscibili. to della Provincia di Asti. Il la diciannovesima edizione Nel pomeriggio, la festa è piazza Torino dalle ore 8 sino La foto deve essere inviata paese è ad un crocivia di 4 della “Fiera Regionale del Tar- proseguita con la ricerca si- alle ore 10. Partenza nel con- al seguente indirizzo: province: Asti, Alessandria, tufo” di Bergamasco, domeni- mulata svoltasi in piazza San centrico del paese dopo l’iscri- [email protected], entro Cuneo e Savona. È la terra ca 8 ottobre. Pietro, l’esibizione degli zione, consegna del percorso le ore 24 di domenica 5 no- ideale per la crescita di essen- la Madonna del Carmine e del- Fra bancarelle e sbandiera- sbandieratori e musici di Co- e del gadget (fino ad esauri- vembre. ze aromatiche e odorose che la Madonna della Neve e gran- tori, musica dal vivo e degu- stigliole d’Asti, i concerti del- mento degli stessi). Tempo Ecco i premi per i vincitori: esaltano i sapori del latte ca- di mostre nella chiesa della stazioni, la festa ha toccato il la banda di Giano d’Umbria previsto della camminata circa: 1º soggiorno 2 notti per 2 per- prino da cui si ottengono pre- Confraternita. suo culmine intorno a mezzo- e tanti altri momenti di di- meno di 5 ore percorso inte- sone B&B “La rana e la sala- giate rinomate robiole, in alcu- La Pro Loco di Serole in col- giorno, con la premiazione dei vertimento, che hanno ideal- grale di 20 chilometri; 4 ore mandra” più buono spesa euro ni casi insaporite alla cenere di laborazione con il Comune di tartufi più belli, che ha visto an- mente accompagnato i tanti percorso medio, 17 chilometri; 50 presso agriturismo “Poggio ginepro, alle olive liguri, alle vi- Serole organizzano per dome- cora una volta mattatore visitatori fino alla degusta- 3 ore percorso corto, 11 chilo- Giardino”; dal 2° al 8°, buoni nacce di Moscato. Lʼappunta- nica 15 ottobre la 42ª “Sagra l’esperto trifolau Giampaolo zione, svoltasi nei locali del- metri. spesa da 50 euro; al 9º e al mento tradizionale serolese è delle caldarroste”. Il program- Guastavigna, che si è aggiudi- la cantina “Rio di…vino” dei Il costo di iscrizione è di 5 10º, buoni spesa da 40 euro e la Sagra delle Caldarroste, la ma prevede: ore 11,30: “Pucia” cato il titolo per il piatto più bel- vini delle cantine partecipanti euro, compresa la partecipa- all’11º, buono spesa da 36 eu- 3ª domenica di ottobre. È lʼoc- per tutti cotta nei tradizionali lo di tartufi bianchi (1237 gram- alla rassegna enologica “Vi- zione al concorso fotografico, ro, presso aziende del paese. casione per gustare uno dei pentoloni di rame; ore 14,30: mi). ni di Bergamasco e paesi li- mentre per chi desidera usu- Per informazioni: Pro Loco Lo- prodotti più semplici e gustosi inizio distribuzione caldarroste Ottima la qualità e discreta mitrofi” che ogni anno ac- fruire del ristoro all’arrivo pres- azzolo (335 7502084) e Co- del bosco della Langa Astigia- cotte nei tipici padelloni. Nella la quantità dei tartufi esposti, compagna la festa. so il Circolo CSI Sporting Club mune. La camminata si svol- na, accompagnato da buon vi- piazza del paese porterà alle- nonostante l’annata, soprattut- A margine dell’evento, buo- (polenta no-stop) la quota di gerà in qualsiasi condizione at- no e dalla musica di una volta. gria e buonumore l’orchestra to per la perdurante siccità, ni riscontri anche per la mostra iscrizione è di 15 euro, sempre mosferica. Sono consigliate In estate si svolgono festeg- “Bruno Mauro & la Band”. Sa- non sia stata oggettivamente personale, inaugurata sabato compresa la partecipazione al scarpe da trekking. giamenti religiosi e folcloristici rà in funzione il servizio bar e favorevole. 7, del pittore Giovanni Cibabe- (con grande partecipazione di non mancheranno le famose Questo non ha scoraggiato ne, dal titolo “Bergamasco in Dopo le melanzane ecco le zucche gente proveniente da ogni do- “Friciule ed Seirore”. Il tutto an- gli appassionati, che numerosi festa”, allestita presso l’aula ve) in onore di S. Lorenzo, del- naffiato da buon vino. hanno gremito i tavoli allestiti consiliare del Comune. Melazzo: Piero Galliano Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale Il concorso letterario di Terzo ortolano da guinness Mioglia, 2ª variazione Una sezione del Gozzano

Melazzo. Ha fatto viaggiare al bilancio preventivo dedicata ad Augusto Monti migliaia di persone con i suoi carburanti (per oltre 32 anni il distributore in zona bagni), ha Mioglia. Sabato 30 settem- trezzate. 6, Chiusura di una gros- Monastero Bormida. Per ri- presentati al concorso. Tra que- fatto divertire migliaia di perso- bre, il Consiglio Comunale di sa fessura nelle vicinanze del cordare la figura e l’opera di sti la giuria – composta dal prof. ne con le sue giocate nel ba- Mioglia ha approvato all’unani- corpo loculi del cimitero comu- Augusto Monti – scrittore, in- Angelo Arata, dal prof. Donato lôn, si è fatto ammirare con i mità la 2ª variazione al Bilancio nale, mediante l’installazione di segnante, antifascista di origi- Bosca e dall’editore Fabrizio suoi cesti di funghi, ed ora è di- di Previsione 2017. una finestra. ni monasteresi e tra i protago- Dutto - ha individuato il vincito- ventato una grande e appas- «Al suo interno, - spiega Ro- Il Bacino Imbrifero Montano nisti della cultura torinese e ita- re in Alessandra De Michelis, sionato ortolano da guinness. berto Palermo, consigliere per ha erogato, come ogni anno, un liana del Novecento – il con- autrice di “N.N. Storie di trova- Stiamo parlando di Piero Gal- la di manifestazioni contributo di 10.000 euro desti- corso letterario “Guido Gozza- telli in provincia di Cuneo tra liano, melazzese doc, classe ed eventi - il un pacchetto di pic- nato al miglioramento dell’effi- no” di Terzo ha istituito dal- Ottocento e Novecento” – Edi- 1937 (non li dimostra e soprat- cole opere per il miglioramento cienza energetica, il quale sarà l’edizione 2017 una sezione zioni Primalpe - Cuneo, un sag- tutto non li senti) che nel suo del paese, nel rispetto dei forti li- utilizzato per la coibentazione speciale dedicata allo scrittore gio interessante e avvincente orto (oltre 1000 metri), adia- miti imposti a livello nazionale dei cassonetti delle tapparelle e rivolta ad autori di saggi, ro- che unisce le storia di figli ab- cente alla casa, raccoglie or- per l’utilizzo dell’avanzo di am- dell’edificio scolastico. manzi o racconti – editi e ine- bandonati da chi non poteva o taggi da primato. E così dopo ministrazione, vincolato ogni an- Nella precedente variazione, diti – con argomenti di ambito non voleva riconoscerli e alle- le melanzane da record (da no al principio di pareggio di cas- inoltre, era stato recepito il con- piemontese. L’idea è nata dal- varli con quella delle balie che li 2.400 grammi di alcuni anni fa) sa. In particolare, l’avanzo di am- tributo di 5.982,24 euro erogato la frequentazione tra la biblio- nutrirono, delle famiglie in cui ecco le zucche. Piero e cono- ministrazione verrà impiegato dalla Regione Liguria per la pu- teca civica “Franco e Carolina vissero e di un territorio che da sciuto e amato in ogni luogo, per 27.700 euro, allo scopo di rea- lizia degli alvei fluviali, il quale è Franzetti” di Monastero Bormi- quell’”affare” traeva risorse. La ed ora dopo aver praticato il lizzare le seguenti opere: 1, chiu- stato destinato ai lavori di rimo- da e la Biblioteca Poetica di giuria ha anche voluto ricono- pallone elastico per una vita sura dell’area di raccolta di rifiu- zione degli arbusti nei torrenti di Terzo, il cui curatore, Roberto scere un premio speciale ad (ha iniziato a 6 anni ed ha ti ingombranti mediante l’utilizzo Loc. Schegli, Loc. Abbeveratore Chiodo, è anche uno degli un’altra autrice, Valeria Fracca- smesso a 52, fornendo sem- di un cancello, allo scopo di pre- e nel Rio Mioglia nella parte che ideatori e il principale organiz- ri, che con il suo “Per una infi- pre poco spettacolo e tanta re- venire il deposito incontrollato di costeggia l’edificio scolastico. zatore del premio. Invece di nità di motivi” – ed. Prospero – sa, con 15 che consentivano di materiale destinato allo smalti- Per quanto riguarda le entra- creare una proliferazione di Milano, intreccia le vicende del- aggiudicarsi gli incontri), ma mento. 2, realizzazione di un fon- te e le spese correnti, è stato in- premi, si è pensato di riunire in l’opera di Fenoglio con una de- qualche partita tra amici (la do di asfalto, in modo da potervi serito a bilancio il saldo dei pro- un unico evento culturale di licata e intensa storia d’amore Confraternita dei Pallonfili) e le con parenti e amici) di zucca posizionare un cassone scarra- venti dell’energia elettrica pro- maggiore importanza le istan- di due ragazzi di Alba, unendo sue celebri “rusè” (oggi perla di invernale ed ecco uscire delle bile per la raccolta del ferro. 3, dotta dall’impianto fotovoltaico ze culturali della Valle Bormida riferimenti storici e letterari ad saggezza pallonara) disputa fenomenali zucche (8 per la Realizzazione di attraversamen- del plesso scolastico dal 2011 al e, così, di ottimizzare le risorse una convincente invenzione let- ancora, fa il cercatore di funghi precisione) da oltre 40 chilo- ti pedonali rialzati in piazza Gen. 2016, per un totale di 6.200 eu- e le energie, incrementando la teraria. La premiazione avverrà e l’ortolano a tempo pieno... grammi e dall’altezza di 130- Rolandi per migliorare la sicu- ro. Queste maggiori entrate so- già ricca e ormai consolidata sabato 14 ottobre dalle ore 16 Nell’orto va dal mattino al tra- 140 centimetri. Ed alcuni di rezza del centro abitato. 4, Si- no state utilizzate per rinforzare struttura del premio “Guido presso la “Sala Benzi” del Co- monto (quando non è nei bo- questi esemplari potremmo stemazione della ringhiera lungo alcuni capitoli di spese correnti, Gozzano” con la nuova sezio- mune di Terzo; alla cerimonia di schi), e qui c’è di tutto e di più, ammirare alla fiera di San Si- la strada per raggiungere locali- tra cui quello relativo allo sgom- ne “montiana”. consegna dei premi si interval- ogni ortaggio stagionale che mone a Bubbio, a fine mese. A tà Sbernera. 5, Acquisto di cinque bero neve per la prossima sta- Il risultato, ancorché alla pri- leranno intermezzi musicali del sogni, e così ha seminato se- quando e quale sarà il prossi- nuovi tavoli e relative panche in gione invernale e quello del ser- ma edizione, è stato soddisfa- duo “Amemanera” (Marco So- menti (che acquista e scambia mo record del grande Piero? legno destinati alle aree pic-nic at- vizio idrico integrato». cente e sono stati molti i volumi ria e Marica Canavese). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 15 OTTOBRE 2017 23

Al fine di dare massima diffusione a ciò che l’Amministrazione sta facendo Domenica 15 ottobre a Bubbio e Monastero Il Sindaco di Bistagno risponde su alberi, Gipsoteca e… “Emotions in Langa…”

Bistagno. Il sindaco di Bistagno, rag. ne, che si rinnova annualmente, con la Monteverde a Bistagno non è stato ricor- turismo e cultura di qualità Celeste Malerba, al fine di dare la massi- Fondazione Comitato Matrice - Torino a dato solo nel 1937 bensì la sottoscritta ri- ma diffusione delle pratiche che si stanno cui è affidato il compito di creare specifi- corda molto bene di un convegno dal tito- concretizzando amministrativamente, ci che progettualità di concerto con la Diret- lo “I Grandi Bistagnesi: Giuseppe Saracco Monastero Bormida. Nel- dal Maestro Achille Lampo, con ha inviato questa “carrellata di notizie”: trice Museale dott.ssa Chiara Lanzi (dal e Giulio Monteverde” organizzato dalla l’ambito delle numerose attività di brindisi finale. Il programma del «Asfalti 2017 con contratto con lo stesso Comita- Soms di Bistagno il 20 ottobre 2012, in cui promozione turistica e culturale concerto comprende le più fa- Eseguita asfaltura di zone del concen- to Fondazione Matrice). Il gruppo di lavo- il dott. Bocchiotti fu validissimo relatore della Valle Bormida, si sono svi- mose arie operistiche e spazia da trico che presentavano diversi punti con ro, oltre alle attività di reperimento fondi storico sul Monteverde. Il convegno è sta- luppate positive sinergie tra Am- “Casta Diva...” da Norma di Vin- buche o rotture, utilizzando i contributi re- attraverso bandi regionali e con Fonda- to apprezzato molto ed il fatto che non sia ministrazioni Pubbliche, Asso- cenzo Bellini a “Vissi d’arte vissi gionali previsti dalla L.R. 6-14.4.2017. zioni, organizza convegni, visite guidate e stato menzionato denota o poca memoria ciazioni Culturali e produttori lo- d’amore” tratto dalla Tosca di Con lo stesso progetto sono stati realiz- promozioni coinvolgendo diverse attività per i fatti recenti oppure, non me ne voglia cali, che stanno dando i loro frut- Giacomo Puccini, dalla “Ro- zati gli attraversamenti pedonali in via bistagnesi e del territorio circostante. Le l’Amico Bocchiotti, la volontà di criticare ti. Un esempio di questo “lavoro manza della Vilja...” da La vedo- Martiri della Libertà al fine di sostituire i visite guidate sono in aumento e un ina- tutto anche quando forse non ce ne sa- di squadra” è la giornata orga- va allegra di Franz Lehar all’in- dissuasori in plastica, ormai deteriorati e spettato successo si registra nei laborato- rebbe la necessità. nizzata per domenica 15 ottobre termezzo della “Cavalleria Ru- pertanto pericolosi, e di proteggere l’inco- ri didattici rivolti agli studenti anche grazie Mi auguro che non si tratti di questo, e denominata “Emotions in Lan- sticana” di Pietro Mascagni oltre lumità dei bambini e dei cittadini che tran- alla professionalità della sig.ra Luciana Vi- anche perché nella seconda ipotesi, per ga”. Ideato per gruppi di turisti ita- a numerosi altri brani della tradi- sitano in punti sensibili come l’area delle sca che segue questo tipo di attività. un credente è: “ peccato che porta all’In- liani e stranieri, ma anche per zione italiana e internazionale. Il scuole, la zona dei campi sportivi o la nuo- La Gipsoteca è stata inoltre inserita nel ferno”. In ogni caso appartengo alla persone residenti in zona e ap- pianista sarà il Maestro Achille va passeggiata ricavata verso il cimitero. circuito museale di Piemonte e Liguria de- schiera dei sindaci dei piccoli comuni che, passionati dei paesaggi, dei pro- Lampo, docente, direttore d’or- Per questo intervento ringraziamo la Curia nominato Castelli Aperti, e dal 2015 è pro- già solo perché resistono nell’amministra- dotti e della buona musica, l’even- chestra e maestro ripassatore, at- Vescovile ed il nostro parroco arciprete motrice e capofila del MUD – Museo dif- re in un periodo in cui esistono solo gran- to prevede alle ore 17 la visita ai tualmente docente principale di don Giovanni Perazzi, i quali hanno dato fuso della Valle Bormida di cui sono parte, di responsabilità e grane, sono dei santi vigneti e all’azienda vitivinicola pianoforte presso il Conservato- la disponibilità del terreno affinché il pro- oltre alla Gipsoteca, il Museo di Arte Sa- ed io come gli altri, mi sento già “santa “Torelli” di Bubbio, che produce rio “G. F. Ghedini” di Cuneo. Il m° getto fosse realizzato anche con la parte- cra di Cassine, il Museo Luigi Tenco di Ri- subito”, ma mi ritengo soddisfatta perché vini biologici di alta qualità e rap- Lampo collabora con Oltreteatro cipazione attiva del nostro personale ma- caldone, il Museo a cielo aperto di Denice, lavoro molto e riesco ogni tanto a risolve- presenta un fiore all’occhiello del- Artists Promotion ed è stato mae- nutentivo e di alcuni privati cittadini bista- Il Mulino Augusto Monti e il Castello di Mo- re qualche problema. Per il resto, il tem- la enologia in Langa Astigiana. stro collaboratore in importanti gnesi. nastero Bormida, il Museo della Seta di po è galantuomo: sono certa che la bon- Successivamente ci si sposta al- teatri, tra i quali l’Opera di Mon- A breve sarà completato il programma Monesiglio e il Centro Culturale Baia Blan- tà, l’onestà e l’impegno saranno sempre l’Agriturismo “Tre Colline in Lan- tecarlo. L’evento è realizzato in manutentivo delle strade comunali perife- ca di Levice. riconosciuti. ga”, per una degustazione di pro- collaborazione con il Comune di riche eseguendo i rappezzi delle buche Tra il 2016 e il 2017 sono state orga- Truffe e raggiri - contratti ingannevoli dotti tipici preparati da Paola Ar- Monastero Bormida, l’Associa- con asfalto a freddo a cura del personale nizzate presso la Gipsoteca 2 mostre di Il pubblico presente alla riunione del 29 pione, ed infine, alle ore 20,30, nei zione Culturale “MdM”, l’Asso- comunale. arte contemporanea (denominate DIALO- settembre ha seguito attentamente le suggestivi sotterranei del Ca- ciazione “Oltreteatro Artists Pro- Nel concentrico sono rimasti momenta- GO 2.0), si è realizzato un nuovo appara- spiegazioni del consulente appositamente stello medievale di Monastero motion” con il sostegno del- neamente esclusi i lavori sulla pavimenta- to didattico, primo a livello nazionale, per interpellato circa le varie forme di approc- Bormida si terrà un concerto del l’azienda vitivinicola “Torelli” e zione in via Garibaldi e in via Magenta, in approfondire le tecniche di lavorazione del cio ingannevole che a volte viene attivato Soprano russo Selma Paster- dell’agriturismo “Tre Colline di quanto le stesse zone sono interessate da Gesso ( con incluso video di approfondi- verso gli utenti di luce, gas, telefono ec- nak accompagnato al pianoforte Langa” di Bubbio. progetti che prevedono l’utilizzo dei fondi mento), è stato realizzato, proprio per l’an- cetera. L’inganno è molto diffuso, più di ATO.06 (2011-2013). no del centenario, un video di diffusione quanto si pensi, per cui ben venga chi ci La 4ª edizione nella biblioteca civica “M. Ferrero” Parcheggi con l’intervista a Guido Testa, la mostra iti- può insegnare a stare più attenti, oppure a Dopo i lavori di rifacimento del manto nerante dedicata a Monteverde “I will not recedere da documenti firmati anche inav- stradale saranno ridisegnati i parcheggi die” attualmente diffusa a livello interna- vertitamente. Il prossimo incontro è previ- nel piazzale della stazione, ove si proverà zionale (presso bookshop Berlinesi). In li- sto per venerdì 13 ottobre, alle ore 20.30, a ottimizzare lo spazio a disposizione, e nea con il voler mantenere un ruolo fon- presso il salone della Soms di Bistagno. Cortemilia, riprende nelle diverse zone asfaltate. Si provvede- damentale tra le Gipsoteche piemontesi si Si parlerà dell’uso di Internet da parte rà ad aggiornare la segnaletica orizzonta- è tenuto a Bistagno la presentazione del dei minori e dei pericoli che corrono con le e verticale al fine di garantire la sicu- libro “Gipsoteche in penombra”. Correlato l’utilizzo incontrollato della rete, di Bulli- “Saper leggere e scrivere” rezza della viabilità. alle attività museali e didattiche si è co- smo, di Cyberbullismo e di Gambling, tut- Taglio alberi pericolosi struito un festival cinematografico inver- ti argomenti rivolti alle famiglie o agli inse- Il viale alberato di C.so Italia è monito- nale (anche per ovviare alle problemati- gnanti. Chi si sente interessato è invitato a Cortemilia. Ricomincia ve- A parlare di questo tema, sem- rato, con incarico a Ditta specializzata, dal che della stagionalizzazione) denominato partecipare. nerdì 20 ottobre la quarta rasse- pre di grande attualità e di cruciale 2015. Trattandosi di alberi secolari è nor- Rural Film Fest che ha visto risultati mol- Informo che per novembre p.v. avrò a gna di incontri ideata e coordinata importanza in un paese con ca- male che anche a loro, come agli umani, to interessanti tanto da destare interesse disposizione una copia di quanto relazio- dalla Biblioteca civica “Michele ratteristiche geologiche come capiti di arrivare a fine vita. Nello specifico degli Assessorati Regionali per un suo so- nato nella precedente assemblea. Tali re- Ferrero” di Cortemilia ‘Saper Leg- quelle italiane, sarà Alberto Dres- gli ippocastani poi, oltre a dover fronteg- stegno. gole le terrò in comune per eventuali con- gere e Scrivere’: un incontro al sino geologo libero professioni- giare la vecchiaia, nel 2017 hanno fatto i Dal 2016 la Gipsoteca è convenzionata sultazioni, avvisando già da ora che il mese per ricordarsi, allenarsi al- sta che studia da anni, per pas- conti con il costante e sistematico attacco con lo IAT ed il Comune di Acqui Terme Consulente sarà presente una volta al l’importanza di saper leggere e sione e per lavoro, la geologia del- della Cameraria Ohridella e con lo stress per le visite guidate del venerdì pomerig- mese presso il palazzo comunale per scrivere le mille sfumature che l’Alta Langa e della Liguria. Al- idrico della prolungata siccità abbinata ad gio, su prenotazione. Sono in corso le eventuali suggerimenti gratuiti circa gli ar- compongono il nostro mondo at- berto Dressino si impegna da un periodo di caldo soffocante di questa pratiche per la creazione di una bigliette- gomenti trattati. Data e ora saranno co- traverso uno sguardo sensibile e anni anche nella difesa e nella ultima estate. Il controllo circa la stabilità e ria elettronica condivisa con gli altri enti municati al più presto. curioso dedicato alla realtà e ai salvaguardia dell’uso dei beni la vitalità degli alberi ci ha consentito di della rete del MUD in modo da poter defi- Corso di lingua italiana libri. La quarta rassegna di incontri comuni con particolare attenzio- avere una relazione puntuale per cui in nitivamente fruire, come proposto dall’As- Inizia nuovamente il corso di lingua ita- continua il suo percorso felice- ne all’acqua pubblica. Come nel- data 9.10.2017 si è reso necessario ab- sessorato alla Cultura Regione Piemonte, liana per gli stranieri residenti a Bistagno. mente avviato tre anni fa propo- le passate rassegne gli incontri battere ulteriori 7 piante anche per garan- delle agevolazioni correlate alla tessera Lo stesso si svolge gratuitamente presso nendo nuove occasioni di cono- sono pensati per gli adulti, ma tire la sicurezza di ciò che transita sotto o musei. i locali del Palazzo comunale, dove con scenza sempre a partire dalle coinvolgono anche il mondo dei in prossimità del viale alberato. Il taglio e La commemorazione del centenario tanta dedizione presta gratuitamente il declinazioni dei due verbi legge- ragazzi. L’ingresso è gratuito e la lo sgombero completo di tutto il materiale della morte di Giulio Monteverde avverrà il suo impegno la prof.ssa Maria Teresa re e scrivere. Come è ormai con- presenza dei bambini è benve- non ha avuto costi per il Comune. 28 e 29 ottobre 2017. Proprio in questi Ghione, che naturalmente ringrazio tan- suetudine gli incontri della ras- nuta. La Sala dei Ragazzi della Vista l’importanza, anche storica, del giorni si stanno definendo i dettagli del tissimo per la generosità e l’entusiasmo segna cercano di far dialogare e Biblioteca rimarrà aperta fino al viale alberato, è in corso uno studio, con i programma che sarà adeguatamente che sa trasmettere a tutti i partecipanti. di mettere a confronto punti di vi- termine degli incontri. La rasse- dovuti tempi, per programmare la sostitu- pubblicizzato. Corso di lingua inglese sta diversi della conoscenza con gna di quest’anno si avvale del- zione delle piante mancanti o per una In occasione del centenario è previsto Anche quest’anno è stato attivato il cor- il desiderio di riuscire a creare le la collaborazione del Comune di nuova progettazione degli spazi che pre- anche uno specifico coinvolgimento delle so di Inglese presso i locali del Palazzo condizioni perché possano es- Cortemilia, dell’Istituto Com- veda la sostituzione di tutti gli alberi con attività commerciali e produttive (circa 70) comunale. Tutti i mercoledì la sig.ra Anne sere aperti i recinti dei saperi in- prensivo Cortemilia – Saliceto, una diversa tipologia di piante. Ho già ri- del paese per i quali verranno riprodotte Chanarin, madrelingua inglese ma resi- dividuali, assoluti, circoscritti, e della Biblioteca Civica di Alba cevuto alcune buone idee. Sono ben ac- delle immagini dello scultore da esporre dente da anni in Valle Bormida, tiene le le- possano invece nascere saperi centro rete del Sistema Bibliote- cetti suggerimenti in merito, sapendo che nei vari esercizi in modo che l’intero co- zioni dalle ore 19.30 alle 22.30 sia per chi collettivi, condivisi, inclusivi più cario delle Langhe, del sostegno occorre sempre tenere conto della spesa mune diventi vetrina di promozione. si trova alle prese con l’Inglese per la pri- adatti a rispondere alle esigenze di Banca d’Alba e della sponso- da affrontare, come di solito facciamo an- Come vedete le abbiamo studiate tutte ma volta, sia per chi invece vuole perfe- della contemporaneità compo- rizzazioni della Pasticceria Ca- che a casa nostra. pur di far conoscere il nostro Museo Na- zionarsi. sta sempre più da necessità e de- nobbio, della Cascina Barroero. Gipsoteca e commemorazione turalmente dobbiamo crederci ed insiste- Corso di musica sideri molto diversificati tra di lo- La rassegna è inserita all’interno di Giulio Monteverde re perché solo con il tempo si vedranno i È iniziato nuovamente il corso di musi- ro. La rassegna di quest’anno si delle iniziative del Comune di Da ormai un biennio, per meglio pro- buoni risultati. Intanto qualcosa di buono ca con il CEM (Centro Esperienze Musi- inaugura con incontro è dedica- Cortemilia “Città che legge” (pro- muovere la Gipsoteca e le opere del Mon- già si vede. cali), presso i locali del palazzo comunale. to a “Leggere la geologia tra co- getto del Centro per il libro e la let- teverde a livello locale e regionale, si è Infine per rispondere al dott. Giando- Per informazioni controllare il sito del co- noscenza e prevenzione del ri- tura del Ministero beni e attività provveduto a stilare apposita convenzio- menico Bocchiotti ricordo a tutti che il mune di Bistagno». schio idrogeologico”. culturali e turismo). A dieci anni dal riconoscimento De.Co. Merana ricorda Incendi boschivi, massima pericolosità

don Giuseppe In considerazione delle con- possa creare comunque peri- A Monastero “El de’ d’la puccia” dizioni meteorologiche in atto colo di incendio. Blengio nel e previste per i prossimi giorni, È utile infine ricordare che la Monastero Bormida. So- Pro Loco di Monastero. è stato dichiarato lo stato di collaborazione dei cittadini può no ormai trascorsi più di dieci Pro Loco che quest’anno ha 20º anniversario massima pericolosità per in- essere decisiva nel segnalare anni da quando, nel 2006, il pensato a una giornata intera- cendi boschivi su tutto il ter- tempestivamente al numero di Consiglio Comunale di Mona- mente dedicata proprio alla Merana. La comunità mera- ritorio piemontese dal 10 ot- soccorso del Corpo Nazionale stero Bormida approvò il di- “puccia”, che si terrà domeni- nese ricorderà, con una santa tobre. dei Vigili del Fuoco 115 e al nu- sciplinare di produzione della ca 22 ottobre, approfittando messa, nel 20ª anniversario Si raccomanda la dovuta at- mero unico di emergenza 112 prima e unica De.Co. (Deno- del clima autunnale ma ancora della morte, unitamente ai fa- tenzione ed il rispetto delle re- anche le prime avvisaglie di un minazione di origine Comu- mite e della concomitanza del- miliari, don Giuseppe Blengio. gole richiamate nel provvedi- possibile incendio boschivo. For- nale) del paese: quello della la camminata sul sentiero del La celebrazione sarà alle ore mento del Settore della Prote- nendo informazioni il più possibile “puccia”, la soffice polentina moscato. 11 di domenica 15 ottobre, zione civile e Sistema antin- precise, si contribuisce in modo cotta nel brodo di cavoli e fa- A partire dalle ore 12, pres- nella chiesa parrocchiale di cendi boschivi del Piemonte. determinante nel limitare i danni gioli e condita con burro e so la foresteria del castello “San Nicolao”. Si ricorda che, a meno di all’ambiente, consentendo a chi formaggio che la Pro Loco di medioevale, prenderà il via “El cento metri dal bosco, sono dovrà operare sul fuoco di inter- Monastero Bormida ha “recu- de’ d’la puccia”, con la possi- vietate le azioni che possono venire con tempestività, prima perato” da antiche ricette del- bilità per tutti di una degusta- Incontri di preghiera determinare anche solo poten- che l’incendio aumenti di forza e la nonna e ha fatto conosce- zione veloce, di un pranzo zialmente l’innesco di incen- di capacità distruttiva. re da anni alle migliaia di vi- completo (puccia, tris di for- nella canonica di Merana dio, è vietato in particolare ac- Si ricorda che le violazioni di sitatori del Festival delle Sa- maggi, dolce, acqua e vino al cendere fuochi, usare appa- legge sono punite anche penal- gre di Asti e in tante altre oc- prezzo di 10 euro) o anche di Merana. Sono sospesi, dall’1 ottobre, gli incontri di preghiera recchi a fiamma o elettrici per mente. Il Sistema antincendi bo- casioni di promozione turisti- avere confezioni da asporto e di evangelizzazione, e ogni altra attività, nella casa di preghie- tagliare metalli, utilizzare mo- schivi della Regione Piemonte ca e culturale della Langa per assaporare questo piatto a ra “Villa Tassara” a Montaldo di Spigno. Si svolgeranno due in- tori, fornelli o inceneritori che è attualmente pienamente ope- Astigiana. casa o, dopo averla fatta raf- contri al mese, la 2ª e 4ª domenica, presso la casa canonica di producono faville o brace, ac- rativo e la cessazione dello sta- Così, a poco a poco, questo freddare, gustarla fritta in pa- Merana. L’incontro prevede la celebrazione, alle ore 11, della cendere fuochi d’artificio, fu- to di massima pericolosità sarà piatto unico gustoso e nutrien- della o abbrustolita sulla stufa santa messa, nella parrocchiale di “S. Nicolao” e dalle ore 14,30 mare, disperdere mozziconi o stabilita dal Settore della Prote- te, ormai quasi dimenticato e a legna. alle 16.30, nella casa canonica di Merana, preghiera e inse- fiammiferi accesi, lasciare vei- zione civile e Sistema antincen- limitato alla produzione dome- Una bella occasione per sta- gnamento. Per informazioni tel. 366 5020687. coli a motore incustoditi a con- di boschivi al cessare delle con- stica, è ritornato “di moda” ed re insieme e riscoprire i sapori Incontri aperti a tutti, nella luce dell’esperienza proposta dal tatto con materiale vegetale e dizioni meteorologiche di rischio. ormai il suo nome è indissolu- di una volta! Info Pro Loco, Co- movimento pentecostale cattolico, organizzati da don Piero combustibile o compiere ogni Info: http://www.regione.pie- bilmente legato a quello della mune. Opreni, rettore della casa e parroco di Merana. altra azione operazione che monte.it/protezionecivile. L’ANCORA 24 15 OTTOBRE 2017 DALL’ACQUESE

A Cortemilia sino al 15 ottobre Apre sabato 14 la mostra al “Punto verde Ponti” A Monteoliveto ci sono tedeschi, polacchi, russi 25º Premio musicale L’emozione di un paesaggio A Cortemilia con IBO 2017 Vittoria Caffa Righetti foto di Manuel Cazzola campi di volontariato

Cortemilia. È iniziato mer- del premio per la didattica Ponti. Dal 14 ottobre al 6 me, in provincia di Alessan- coledì 11 ottobre, nella sugge- 2016, Luciano Girardengo vio- gennaio 2018, presso l’agritu- dria. La “Mission” è quella di stiva cornice dell’ex convento loncellista e presidente del- rismo “Punto Verde” in regione contribuire alla valorizzazione francescano di Cortemilia, la l’Orchestra Classica di Ales- Cravarezza 74, a Ponti si po- e alla promozione di questo 25ª edizione dell’International sandria, Vittorio Costa pianista trà visitare la mostra fotografi- Territorio. Music Competition - Premio e docente al Conservatorio di ca “L’emozione di un paesag- Si potrà visitare: dal lunedì Vittoria Caffa Righetti. Diven- Torino. Pianista accompagna- gio” a cura di Manuel Cazzola. al venerdì dalle 15 alle 20; tato ormai appuntamento fisso tore sarà Eleonora Siciliano. L’inaugurazione sarà sabato sabato e domenica dalle 9 nel panorama musicale pie- Il Concorso è iniziato merco- 14 ottobre dalle ore 18. Un alle 20 o su appuntamento montese, nazionale ed inter- ledì 11 ottobre, con la chiesa di viaggio di scoperta, girovagan- contattando: 0144 485270 nazionale, il concorso prevede San Francesco a disposizione do per le colline delle Langhe (agriturismo “Punto verde Pon- quest’anno più di 90 parteci- dei partecipanti per le prove di e del Monferrato Acquese. Co- ti”) o 338 6036065 (Ma- panti provenienti da Italia, Al- acustica. La giornata di giove- sì possiamo definire questa nuel). Manuel Cazzola, 28 an- bania, Austria, Francia, Corea, dì 12 sarà interamente dedica- raccolta di immagini di un terri- ni, cresciuto a Montechiaro Giappone, Germania e Roma- ta alle audizioni per le catego- torio poco conosciuto, ma che d’Acqui, dopo il diploma da nia. Rebecca di Sessa, 6 anni, rie dei “più grandi” della Se- possiede una magia, ancora geometra si laurea nel 2014 in di Giffa (Verbania) è la parteci- zione di Pianoforte, mentre ve- tutta da scoprire. Montechiaro Ingegneria Edile al Politecnico pante più giovane in gara. Tro- nerdì 13 sarà la volta delle For- d’Acqui, Denice, Spigno M.to, di Torino. Prosegue i suoi stu- viamo inoltre una numerosa mazioni Cameristiche e termi- Mombaldone, Roccaverano, di nel corso di Laurea Magi- rappresentanza della scuola neranno le audizioni per la Se- Olmo Gentile, Perletto, Ponti, strale in Ingegneria dei Siste- Cortemilia. Campi di volon- gratificante che ci possa esse- media statale “Nievo Matteot- zione di Pianoforte. La giorna- Monastero Bormida, Castellet- mi Edilizi, ad oggi sta ultiman- tariato a Monteoliveto di Cor- re. ti” di Torino e della scuola me- ta di sabato 14, invece, sarà to d’Erro, Ponzone, Acqui Ter- do i suoi esami, ponendo at- temilia. Gerlinde ha 37 anni e I 5 magici volontari hanno dia statale quartiere Moretta di dedicata all’esibizione degli ar- me, sono solo alcuni dei Co- tenzione ai temi del Recupero arriva da Stoccarda, Germa- scelto di dare il proprio contri- Alba. La rassegna è organiz- chi solisti, degli studenti di muni che possiamo ritrovare in Edilizio e della valorizzazione nia. Nella vita di tutti i giorni la- buto al progetto di pulizia dei zata in 6 sezioni: pianoforte, scuole medie statali e delle questa serie fotografica in con- del Territorio. vora presso una clinica medi- sentieri e del sito di Monteoli- archi solisti, formazioni came- scuole Musicali civiche e pri- tinua evoluzione. Nell’estate del 2015 è il re- ca. È il suo quarto campo di veto proposto all’Associazione ristiche, studenti di scuole me- vate, per poi concludere i lavo- Gli obbiettivi preposti sono sponsabile dell’organizzazione volontariato, il penultimo l’ha IBO dal Comune di Cortemilia. die statali e studenti di scuole ri della Giuria con la riunione di quelli di voler far conoscere le di un concorso fotografico, che fatto in Sicilia presso un’azien- È l’Associazione IBO Italia Musicali civiche o private, valutazione delle opere perve- bellezze paesaggistiche del ha avuto come scopo quello di da vitivinicola biologica. Sce- (che quest’anno ha compiuto i ognuna delle quali è suddivisa nute per la Sezione di Compo- Suol d’Aleramo, comprensorio promuovere Montechiaro d’Ac- glie i campi di volontariato per- sui 60 anni di attività) che ha in categorie per fasce d’età (si sizione. I migliori partecipanti montano situato in Piemonte: il qui nei suoi molteplici aspetti. ché ha piacere di conoscere facilitato la presa di contatto va dai più giovani musicisti si- in gara si aggiudicheranno i territorio destinato a questo Proprio in questa occasione si l’Europa da vicino, senza viag- con i volontari che si sono im- no ai 35 anni). L’edizione di concerti premio e le borse di progetto infatti, si individua in appassiona di fotografia e rea- gi turistici, in modo diretto, a pegnati per 2 settimane di la- quest’anno conferma con suc- studio messe in palio dalla fa- una porzione delle Langhe e lizza immagini per la promo- contatto con le comunità per le voro in cambio di vitto e allog- cesso la sezione di composi- miglia Caffa di Cortemilia. Al del Monferrato, approssimati- zione del patrimonio ambien- quali ha vuole dare il suo con- gio. Giorno dopo giorno, af- zione, per pianoforte ed en- concorrente più meritevole vamente intorno ad Acqui Ter- tale e delle attrattive turistiche. tributo in lavoro. fiancati dall’esperto locale Re- semble, per la quale la Casa proveniente dal cuneese è ri- Marc e Karolin hanno 19 e nato Marchisio di Castelletto Editrice Musicale “Giancarlo servata l’assegnazione di una Nella sua azienda a Monastero Bormida 18 anni, arrivano da Amburgo. Uzzone, con grande volontà e Zedde” offre l’edizione (stam- borsa di studio di 350 euro of- Sono entrambi studenti e han- super rendimento, hanno libe- pa e distribuzione) dei brani ferta dal Rotary Club di Alba. no già collaborato in altri cam- rato dalla crescita esuberante primi classificati mentre l’Asso- A conclusione di questo im- pi sia in Germania che negli della vegetazione i terrazza- ciazione “Antidogma Musica” portante evento culturale, sa- Stati Uniti. Anche per loro val- menti vicino alla cascina e il offre l’inserimento dei brani bato 14 ottobre alle ore 21.30 Arturo Rizzolio gono le motivazioni di Gerlin- percorso lastricato che dalla nella propria programmazione si terrà la cerimonia di premia- da: conoscere il mondo essen- Pieve conduce fino alla casci- per l’anno 2017 sempre ai zione dei vincitori nella chiesa do utili con il proprio lavoro di na (la sternia). compositori più meritevoli del- dell’ex convento francescano 50 anni di lavoro volontario. Un’opera necessaria, urgen- la categoria. Intitolato alla me- di Cortemilia, mentre domeni- Agnieska ha 24 anni e arri- te per non mettere a rischio la moria della prof.ssa Vittoria ca 15 ottobre alle ore 16, nella va dal nord della Polonia, da stabilità dei muri in pietra a Caffa Righetti, pianista e do- chiesa di San Giuseppe di Al- un paese vicino al mar Baltico. secco e la qualità del paesag- cente di origine Cortemiliese, il ba, si terrà il concerto dei vin- È il suo primo campo di volon- gio. Tutti felici e contenti: la dif- concorso viene organizzato e citori, in collaborazione con il tariato che ha scelto per cono- ferenza tra il prima e il dopo promosso dalla famiglia Caffa, Rotary Club e Alba Music Fe- scere l’Italia e le persone. parla chiaro. dall’Amministrazione comuna- stival. Le audizioni e i concerti Larisa ha quasi 70 anni, è Lanciano tutti e 5 un mes- le e dalla direzione artistica del sono ad ingresso libero. nata in Russia dove ha inse- saggio ai ragazzi e alle ragaz- maestro Luigi Giachino. «Dopo il grande successo gnato geografia e storia al- ze dell’Alta Langa: “Non per- La giuria quest’anno verrà della 63ª Sagra della Nocciola l’Università. Poi si è trasferita dete il vostro territorio, curate- guidata dal musicologo, critico e l’attenzione dedicata agli negli Stati Uniti dove ha inse- lo nella sua quotidianità, anda- de “La Stampa” e docente eventi socio – culturali, - spie- gnato nelle scuole superiori. te in giro per il mondo sce- presso il Conservatorio di Ge- ga Marco Zunino, consigliere Da sempre sceglie di dedicare gliendo i campi di lavoro! Sod- nova, Roberto Iovino, coadiu- con delega al Turismo e Mani- parte del suo tempo ad iniziati- disfazione a 1000!” vato dai maestri Giuseppe No- festazioni - si conferma anco- ve di volontariato in giro per il Per saperne di più www.iboi- va flautista, docente all’ISSM ra una volta la volontà del- mondo, le sembra la cosa più talia.org. di Aosta e direttore Artistico di l’Amministrazione di valorizza- “Alba Music Festival”, France- re iniziative come questa che Sono la Taretto Franco e ALP di Berchialla sco Monopoli pianista, docen- danno risalto non solo a Cor- te al conservatorio di Foggia e temilia ma all’intero territorio direttore del Conservatorio di dell’Alta Langa visto l’elevato Monastero Bormida. Do- ri ristoratori e sui mercati di tut- Bari, Cristina Leone pianista, numero di partecipanti prove- menica 24 settembre grande ta Europa, la produzione è au- docente alla SMIM “Nievo- nienti da tutte le parti del Mon- festa sull’aia della azienda mentata, così come la qualità, “Festa degli artigiani” Matteotti” di Torino e vincitrice do». agricola Ca’ del Ponte di Mo- testimoniata dai premi ottenuti nastero Bormida per festeg- in varie esposizioni internazio- Da Fontanile in gita a Ferrara giare i 50 anni di lavoro del ca- nali. Ad Arturo – che segue la premiate ditte cortemiliesi pofamiglia Arturo Rizzolio e i stalla, il lavoro dei campi, l’al- successi della propria impresa levamento dei capponi ecc. – a conduzione famigliare, che e a Maria si è affiancata la fi- grazie al lavoro, ai sacrifici e glia Pinuccia, coadiuvata dalle Dai territori Unesco alla volontà di rinnovarsi è di- sorella Loredana e Monica, ventata oggi, con un alleva- portando forze giovani idee mento caprino di oltre 150 ca- nuove, tra cui il nuovo caseifi- alla città degli Estensi pre, un attrezzato punto vendi- cio e l’attrezzato negozio, in ta e nuovi progetti di espansio- cui si ospitano anche comitive ne, una delle principali produt- di turisti e scolaresche. trici della famosa Robiola di Arturo ha ricordato i 50 anni Roccaverano dop, eccellenza di sacrifici, di lavoro, di rinunce agroalimentare della Langa ma anche di grandi soddisfa- Astigiana famosa anche oltre i zioni per aver accompagnato confini nazionali. la crescita della sua azienda fi- Tutto era partito, come no ai traguardi di oggi. Circon- spesso è accaduto in Langa dato da famigliari e amici, ha Astigiana, da una situazione allestito in una attrezzata ten- molto diversa rispetto a quella sostruttura un pranzo succu- di oggi. Il nonno di Arturo era lento, al termine del quale ha mezzadro e con i risparmi di ringraziato tutti per la vicinan- una vita, stanco dei continui za e l’amicizia alla sua fami- Cortemilia. Nell’occasione della tradizionale “Festa degli Artigia- trasferimenti a San Martino, glia. Il sindaco di Monastero ni” associati alla Confartigianato Imprese di Cuneo - Zona di Al- aveva infine acquistato un pic- Bormida, Ambrogio Spiota, gli ba, svoltasi domenica 24 settembre presso la sala del Consiglio Fontanile. Da Fontanile, colo podere vicino al guado del ha consegnato una pergame- “Teodoro Bubbio” del Comune di Alba, sono state premiate le dit- paese immerso nei vigneti, del torrente Tatorba. Il figlio, Pi- na ricordando la sua dedizione te di Cortemilia: Taretto Franco e A.L.P. S.N.C. di Berchialla Pier paesaggio Unesco, alla città nen, scomparso pochi anni or ai valori tradizionali del lavoro, Carlo & Roberta, per i loro 35 anni di Fedeltà Associativa. Alla ce- degli Estensi. Un gruppo di 30 sono, aveva proseguito l’attivi- della famiglia, del dovere e au- rimonia ed alla premiazione ha partecipato il vicesindaco del Co- fontanilesi domenica 8 ottobre, tà agricola tradizionale, a cui si gurandogli di essere esempio mune di Cortemilia arch. Dessino Simone, il quale ha dichiarato: aderendo alla gita organizzata affiancava la moglie con qual- per i giovani che oggi decidono «È molto importante che nel nostro Comune ci siano ditte eccel- dal Comune, si è recato a Fer- che capra per la produzione di di investire e di produrre nel lenti come quelle premiate, segno di impegno e serietà; mi con- rara. «Una serena giornata fra formaggette ad uso domestico territorio della Langa Astigiana. gratulo ancora con loro per il bellissimo traguardo raggiunto». arte, cultura, storia – spiega il o per la vendita alle famiglie sindaco Sandra Balbo - ma so- della zona. Intanto l’azienda prattutto una giornata di alle- passava nelle mani di Arturo, Ponti, “Un giorno da Scout” con il Gruppo CNGEI gria con persone piacevolissi- mentre la moglie Maria, giova- me. ne intraprendente ragazza ve- Ponti. Il gruppo Scout Cngei di Ponti, sede via Città di Dipignano (ex asilo), organizza per sa- Si ringrazia Rosi Zenari, as- nuta dal sud, apprendeva dal- bato 14 ottobre un giorno da scout. Open Day per tutti i ragazzi dagli 8 anni in su, un pomeriggio sessore comunale, per l’orga- la suocera i segreti della ca- pieno di giochi, divertimento e avventura a Ponti presso il campo sportivo dalle ore 15 alle 18. nizzazione riuscitissima. La seificazione e a poco a poco L’evento è completamente gratuito e in caso di maltempo si svolgerà al coperto. A tutti i parteci- guida è stata fondamentale sviluppò il progetto di un alle- panti verrà offerta la merenda. Per informazioni e prenotazioni: 342 5363436 o 346 4202489. Il per scoprire Ferrara e tutte le vamento più ampio e della na- gruppo (15 attualmente gli scout) si presenta ufficialmente è apre la propria sede datagli dal Co- sue bellezze. Il ritorno in pul- scita di un primo laboratorio di muna di Ponti. Gianpiero (Peli) Bigatti è il capogruppo, Alessio Biasolo capobranco e Nicolas Bia- lman è stato addolcito da un zie a tutti. Per chi non ha potu- produzione. solo il capo reparto. conviviale e consueto giro di to partecipare pubblichiamo al- È stato un successo, la Ro- Il Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani (Cngei) è un’associazione scout (lai- torte gustosissime preparate cune foto e vi invitiamo fin da biola negli anni è diventata un ca) fondata in Italia nel 1912, per opera di Carlo Giovanni Colombo, è la più antica tuttora esi- da Rosi, Rina e Giuliana. Gra- ora per il prossimo anno». formaggio ricercato dai miglio- stente. L’ANCORA SPORT 15 OTTOBRE 2017 25

Calcio Promozione girone D Domenica 15 ottobre Acqui batte Santostefanese Il sorprendente Grugliasco davanti a un gran pubblico è il prossimo avversario

Acqui Terme. Si va a Gru- gliasco, e speriamo bene. Fi- nora l’aria del Torinese non è stata benefica per l’Acqui, che anche contro il BSR (secondo in classifica con 12 punti) sarà in campo coi cerotti. Merlo dovrebbe recuperare Roveta e forse Cambiaso, ma i lungodegenti restano tanti, e gli assetti di squadra inevitabil- mente ne risentono; bisogna però evitare di perdere troppo terreno dalle prime posizioni, per tenere fede alle ambizioni di inizio campionato. Ma parliamo del BSR Gru- gliasco, vera sorpresa di que- Il gol dell’1-0 dell’Acqui: la palla colpita da sto inizio di torneo. Prodotto Lovisolo sta entrando in rete. L’esultanza dopo il gol. della fusione (avvenuta nel segno in campionato. rò rispetto a quelli calcati nelle 2010) fra il glorioso Gruglia- In porta c’è il ’98 Rizzo, pro- sfide con Vanchiglia e Cbs: sco, di cui ha mantenuto i co- tetto da una difesa che ha nei esiste una partnership con il Acqui 2 lori biancorossi, e l’altra com- centrali due elementi di cate- club granata e l’impianto di Santostefanese 1 L’Arturo e il Massimo, ultimo atto pagine locale del Borgo San goria come De Petris e Giai Grugliasco, è la “casa” delle Acqui Terme. Torna il gran- Remo (biancoblu), di cui è te- Pron, e sulle fasce il giovane giovanili del Torino, fino agli Al- de pubblico all’Ottolenghi (an- Calzoni lunghi e giacca, l’Arturo è euforico: «Un toccasana, nuta traccia nel nome, è club Berardi a destra e Ladogana a lievi: speriamo di evitare altri che se più che altro sulla spin- questa vittoria, che ci ridà il nostro carattere di squadra, dopo di antica tradizione, che però sinistra. infortuni. A proposito, a 9 chi- ta del settore giovanile, ma per le velenose polemiche di mezza Acqui. Il nostro patrimonio so- poche volte ha incrociato i tac- A centrocampo, il faro del- lometri dal campo c’è il san- riprendere le abitudini serve no i giovani, e, oggi, sono stati, tutti quanti, i migliori in campo». chetti con i Bianchi. la manovra è Delise, forse tuario di San Pancrazio: vista sempre una buona scusa), e Completa tenuta sportiva il “Massimo”. «Manchiamo anco- Si tratta di una squadra soli- l’uomo di maggior classe, at- la situazione magari ci si può torna alla vittoria l’Acqui, che ra di competenza, dobbiamo migliorare ancora molto. Co- da, anche se priva di grandi in- torno a cui giostrano Di Pa- fare un pensiero. pur privo di 7 titolari, e con munque abbiamo avuto anche noi le palle gol per raddrizzare dividualità. Il suo tecnico, Ma- squale e Rosucci. In avanti, il Probabili formazioni molti giovani in squadra, batte, una partita che l’Acqui alla fine, meritava di vincere». Il Massi- rangon, è un ottimo artigiano, punto di riferimento doveva BSR Grugliasco: Rizzo; in maniera convincente (al di là mo e l’Arturo rivali o sempre più amici? Fate voi. Giesse capace di far rendere al meglio essere Fondello, giocatore di Berardi, De Petris, Giai Pron, del punteggio di 2-1), la forte il materiale a disposizione. categoria e di gran fisico, che Ladogana; De Pasquale, Deli- Santostefanese. Perso il suo uomo faro, l’attac- però nelle ultime partite ha se, Rosucci; Marinaro, Pinto Era il derby delle prime vol- Santostefanese non prende gli ribadisce in rete una corta re- cante Caria, il trainer ha ridise- lasciato spazio a Pinto, af- (Fondelli), Duò. All.: Marangon te: la prima volta di quelli di uomini in tempo e Lovisolo si spinta di Gallo: i sei minuti di gnato la squadra con un 4-3-3 fiancato da Marinaro e dal Acqui: Gallo; Piccione, Mi- Santo Stefano ad Acqui, la pri- ritrova solo a centroarea: il col- recupero diventano un asse- dinamico, quasi “olandese”: giovane Duò. rone, Acossi, Congiu; Loviso- ma volta contro per i due tec- po di testa non è il marchio di dio, ma l’Acqui difende la sua non a caso, finora, sono già 8 Il campo ancora una volta lo, Rondinelli, Roveta; Motta, nici, i due amici, Merlo e Robi- fabbrica, ma questo è facile fa- Alamo. Che vale tre punti pie- i giocatori capaci di andare a sarà un sintetico. Migliore pe- Gai, Campazzo. All.: Merlo glio. Il duello in panchina l’ha cile, 1-0. L’Acqui stringe i tem- namente meritati. vinto l’Arturo, anche perché la pi e raddoppia al 42° con Cam- Hanno detto. A fine partita, Domenica 15 ottobre Santostefanese per settanta pazzo che, servito di testa da l’Arturo ne ha per tutti. Anzi no, minuti ha fatto il contrario di Lovisolo, sul filo del fuorigioco solo per qualcuno. «In città in quello che le aveva chiesto il stoppa e piazza la palla alle settimana sono aumentati i suo mister. Robiglio aveva im- spalle di Favarin. Nella ripresa, medici e i fisioterapisti. Lo dico Santostefanese, col Cbs bisogna voltare pagina postato una gara aggressiva, l’Acqui sembra assoluto pa- perché tante persone (non mi si è vista una squadra timida; drone del campo: la Santoste- riferisco ai giornalisti) hanno Santo Stefano Belbo. La Santostefanese Ramondo. Per stilare la formazione dovrò valu- sperava nella vena di Dispen- fanese non riesce a riorganiz- voluto dire la loro sugli infortu- vuol tornare al successo, e soprattutto lasciarsi tare attentamente in settimana, l’unico reparto za, che ha fatto “sciopero bian- zarsi, e per venti minuti non ni, e dai loro discorsi viene fuo- alle spalle al più presto la gara incolore dell’Ot- dove ho abbondanza è l’attacco». Al contrario co”, puntava su Merlano, che riesce a rendersi pericolosa. ri che il mio staff sarebbe la tolenghi contro l’Acqui. Mister Robiglio è il primo della Santostefanese, che in quel reparto ha i al tiro ha combinato poco. Anzi, Favarin la salva dal 3-0 causa dei tanti infortuni dei ad essere consapevole della necessità di volta- giocatori contati con il rientro di Petrov ancora Merlo invece, ha azzeccato su una punizione pericolosa di giocatori. re pagina: «Deve cambiare l’atteggiamento lontano, come lo stesso Robiglio ci dice chiara- le mosse, a cominciare dall’in- Mirone. L’Acqui però ha gli uo- Io invece mi ritengo fortuna- mentale: dobbiamo dare sicuramente di più tut- mente. Un’ultima battuta il mister acquese la ri- serimento di Congiu a sinistra, mini contati, e quando Robiglio to ad avere accanto un gruppo ti quanti. Non va bene come abbiamo interpre- serva alla necessità di vincere: «Dobbiamo ri- con Mirone centrale d’emer- si gioca i cambi, si vede la dif- di persone tanto competente, tato la gara per settanta minuti ad Acqui, dob- tornare a fare tre punti per cercare di rimanere genza, e artefice di una prova ferenza di freschezza. Merlano e non accetto che se ne metta biamo crescere in autostima e carattere e sa- a contatto delle posizioni di alta classifica». Ci si degna di lode. L’Acqui ha fatto cade a contatto con Mirone: in dubbio la qualità. Stiamo cu- pere che nessuno ci regalerà mai niente». Sul attende, nelle fila santostefanesi, un segnale da la partita da subito: già al 22° non c’è la Var, ma l’arbitro fa rando ogni dettaglio per cerca- fronte Cbs per la sfida di domenica mister Me- Merlano che non va in gol da due partite, cosa Favarin salva in corner una pu- bene a non dare il rigore, per- re di ridurre al minimo questi loni dice «Dovrò fare la conta in settimana: si- per lui molto strana; sul fronte ospite occhio a nizione di Lovisolo diretta nel ché nel dopopartita il filmato gli inconvenienti». M.Pr curamente saranno assenti per squalifica Cite- Todella e Ciurca. sette, e poi si ripete, sull’ango- darà ragione; poi ancora Mer- roni e Di Cello, quest’ultimo espulso nel finale Probabili formazione lo susseguente, su una botta lano di testa mette fuori da po- Video disponibile su contro il Vanchiglia; avremo anche due pesanti Santostefanese: Favarin, Zefi, Ghione, Giu- da fuori di Mirone. Al 38° arriva chi passi. A dare pepe al finale www.settimanalelancora.it assenze, quella del centrale Militano, che ha un dice, Chiarlo, Bortoletto, Conti, Meda (Rossi), il gol: altro angolo acquese, la è un gol di Becolli, che all’89° ginocchio gonfio, e quella di Salusso per pro- Dispenza, F.Marchisio, Merlano. All: Robiglio babile stiramento, e ci mancherà anche il gio- Cbs Torino: Petitti, Barbero, Chiarle, Rattali- Le pagelle di Giesse Santostefanese - le pagelle vane difensore Guacchione, in viaggio, mentre no, Clivio, Ghironi, Barra, Tulipano, Ciurca, To- rientrerà da un viaggio in Russia l’altro giovane della, Ruggiero. All: Meloni. E.M.

Gallo: 6. San Gallo paratutto ha ancora l’au- Favarin 7: Se la Santostefanese ha perso, Calcio Juniores regionale reola ben fissa in testa: ma appena se la toglie non è stata certo colpa sua. Salva il risultato al- per esigenze personali, ecco che arriva il gol meno tre volte. che, con più attenzione si poteva evitare. Ghione 5,5: Dalla sua parte non c’è spinta. Piccione: 7. Sveglio quanto basta, tutto anticipo Ci dicono che non è un laterale, e si vede. (76° Cenisia 2 descrivere la gara: “Con la te- Formazione Santostefane- senza fallo, in mezzo a tanti falli senza anticipo: vo- Galuppo 6: un po’ meglio del compagno, ma Acqui Fc 2 sta siamo rimasti a casa e a se: Di Bella, Gaeta, Grimaldi, to finale arturiano 9,5, perché “ragazzo del ‘99”. entra anche quando la partita ‘gira’) Pareggio in trasferta per i Torino siamo andati solo in gi- Galuppo (Treffer), Gambino Mirone: 7. Centrale difensivo, una costretta Zefi 6: ex di turno, gli tocca Gai, che è un bianchi, nella seconda partita ta”. Vantaggio della Cbs quasi (Bernardinello), Marcenaro, invenzione geniale dell’Arturo: tutto ok e trova brutto cliente, specie per lui, che gli rende del campionato regionale, che immediato per merito di Di Bia- Claps, Diotti, Trevisiol (Grana- anche il tempo per un paio di quasi gol. chili e centimetri. Un po’ lo anticipa, un po’ lascia l’amaro in bocca a mi- se. Si arriva poi verso la metà ra), Hurbisch (Stefanato), Con- Congiu: 9,5. Esordio completo, prima volta lo spinge, un po’ lo tira e in qualche modo ster Bobbio: “Per come si era del tempo con la rete del rad- ti. All: Gioanola. anche in distinta: ed il tamburino sardo ricam- limita i danni. messa la gara speravo di otte- doppio da parte di Garofalo. Al *** bio giocando con l’esperienza del veterano e la Chiarlo 5,5: Non commette gravi errori, ma nere anche i tre punti”. La ga- 43° rigore dubbio per la Santo- Classifica: Alfieri Asti, Cbs sicurezza del ragazzino che vuole arrivare. Del sembra sempre in affanno al momento di chiu- ra si sblocca al 31° per i locali stefanese trasformato da Scuola Calcio, Barcanova, Lu- 2000, 9 e mezzo con il cuore. dere. che dal dischetto si portano in Claps per il 2-1 che porta alla cento 6; Mirafiori 4; Atletico To- Acossi: 7. In lento, continuo progresso: cop- Giudice 5,5: Fa il compitino senza raggiun- vantaggio con Vlashi, la rete pausa. La ripresa è di chiara rino, Valenzana Mado 3; Acqui pia inedita, con Mirone, in mezzo la difesa. E gere la sufficienza. (62° A.Marchisio 6: al rien- del pareggio acquese arriva marca Cbs, con il 3-1 ancora Fc, San D. Savio Rocchetta, non sbaglia un colpo. tro dopo una lunga assenza prova a dare spes- poco dopo con una conclusio- di Garofalo e poi ad arrotonda- San Giacomo Chieri, Cenisia, Rondinelli: 7. Di nuovo centrocampista, co- sore alla manovra). ne di Marengo che trova la de- re il punteggio ci pensa una Santostefanese 1; Vanchiglia, m’è congeniale: con Lovisolo è garante della re- Conti 5,5: Ha tanto campo da coprire, e non viazione di un difensore e met- doppietta di Parodi che conse- Rapid Torino 0. gia: ed un gran tiro da lontano, deviato a fatica. riesce a chiudere tutti i buchi (61° Balestrieri 6: te fuori causa Villani. Nella ri- gna alla Cbs una limpida vitto- Prossimo turno (14 otto- Motta: 7. Salta l’uomo secondo caratteristi- se non altro appare più vivace e intraprendente presa i bianchi passano in van- ria e deve fare meditare gli bre): San D. Savio Rocchetta ca, grande occasione all’inizio con salvataggio rispetto al compagno) taggio ancora grazie a Maren- ospiti per l’approccio sbagliato – Acqui Fc, Santostefanese – in extremis di Giudice (91° Vitale sv). Meda 5,5: Il centrocampo è un mare in tem- go che trasforma un calcio di alla gara. San Giacomo Chieri. Lovisolo: 8. Uomo d’ordine a centrocampo, pesta, e lui non riesce a reggere il timone. (62° rigore a fil di palo. I bianchi come sempre, si improvvisa goleador rete sfio- Rossi 6: energie nuove che si fanno sentire). hanno poi l’occasione di sigla- rata su punizione palla nel 7’, ed infine il gol, ti- Bortoletto 6: Ragazzo interessante che mo- re il 3-1, ma Romanelli spreca. Calcio giovanile Boys raccio di rapina. stra buone potenzialità. Esce con un bozzo in Al 55º arriva però il pareggio di Gai: 6. Sempre presente, incisivo, non ha testa, ma il calcio è un mestiere che si impara casa con un gol incredibile: un mai la palla buona per il suo tiro fulminante. anche così. (55° Becolli 6,5: il più pericoloso tiro da 40 metri a palombella Campazzo: 9,5. Stile, tecnica, portamento: si dei suoi: si presenta subito con un bel tiro, poi senza pretese si trasforma nel- Juniores provinciale procura il calcio d’angolo per il gol di Lovisolo e realizza anche il gol che riapre i giochi nel fina- la rete del 2-2 per un clamoro- La Juniores dell’Ovadese Silvanese ottiene la seconda vittoria lo fa poi d’autore. Gli mancava ancora un po’ di le). so abbaglio di Cazzola, in evi- consecutiva contro l’HSL Derthona. peso e la conclusione finale. Ora solo un po’ di Dispenza 5: Estremamente deludente, mai dente giornata no. Sul campo di Sale la squadra di Librizi vince per 3-0 contro peso. Nove e mezzo perché “ragazzo del ‘99”. un lampo della sua classe. Alla Santostefanese Formazione Acqui: Cazzo- una delle favorite del raggruppamento. Partita giocata su ottimi (79° Conte sv) la sua inventiva avrebbe fatto molto comodo. la, Minelli, Behima (Licciardo), livelli dall’Ovadese Silvanese già nella prima frazione nonostan- Rossini: 7. Fascia sinistra, buon primo tem- Merlano 5: Non è al meglio e viene marcato El Mazouri, Hysa (Lika), Scar- te il punteggio fosse ancora sul nulla di fatto, da registrare due po attento ed insinuante (65° Cocco: 6. Tutto- bene, ma quando riesce a liberarsi, sbaglia due si, El Sidouni, Romanelli (Mou- interventi da parte dei difensori del Derthona su Cavaliere e La- campista, onnipresente quando c’è da rompere occasioni che uno come lui dovrebbe segnare a chafi), Marengo, Conte. A disp: varone. gli schemi e quant’altro degli avversari). occhi chiusi. Lequio, Goldini, Zunino. All: Nella ripresa il punteggio si sblocca con la doppietta di Co- Merlo: 8. Ben 7 titolari out per chi sa quanto: F.Marchisio 5,5: Si muove molto, ma al mo- Bobbio. stantino realizzata nell’arco di tre minuti; all’11° su calcio di pu- sette buone ragioni per fare un pensierino a mento del dunque non riesce ad incidere. *** nizione e al 13º con una girata. Sul finire al 42º il 3-0 con Mon- Lourdes. Tutto annullato, la vittoria sul Santo- Allenatore: Robiglio 5. Spiace dargli un’in- Cbs Torino 5 tobbio. Sabato 14 ottobre si ritorna allo “Stefano Rapetti” di Sil- stefano porta più miracoli della “Madonnina sufficienza, anche perché durante le interviste Santostefanese 1 vano d’. francese”. mette in chiaro che la partita non era stata pre- Pesante battuta d’arresto Formazione: Gemma, Rosa (Alzapiedi), Trevisan, Villa (Za- Arbitro: Lo Russo di Novara. 6. Un pò co- parata così. Nel complesso però, finora non per la Santostefanese di mi- nella), Bianchi, Montobbio, Barletto, Costantino, Lavarone (Gia- me i portieri: se non ti accorgi che ci sono, vuol sembra essere ancora riuscito a dare la sua im- ster Gioanola, e lo stesso tec- cobbe), Vaccarello (Russo), Cavaliere (Mallh). A disp. Puppo, dire che valgono. pronta alla squadra. nico non usa mezzi termini per Provenzano. L’ANCORA 26 15 OTTOBRE 2017 SPORT

Calcio giovanile Acqui Fc Un Ottolenghi tutto esaurito applaude i Bianchi del futuro

Acqui Terme. 285 volti, 285 Ivaldi, Adean Mecja, Edoardo speranze. Il futuro dell’Acqui Morfino, Federico Nanfara, An- ha sfilato sul prato dell’Otto- drea Pagliano, Filippo Pesce, lenghi; una parata di piccole Federico Pesce, Pietro Pesce, stelle che ha riempito lo stadio Cristiano Rosselli, Edoardo (come non si vedeva da tem- Scavetto, Rudin Shera, Fabio po) e ha portato una ventata di Spulber, Jean Zambrano, Lu- allegria nel primo pomeriggio ca Marengo. di domenica 8 ottobre. A ve- Allenatore: Daniele Bruscel- derli sfilare tutti insieme, da- la. vanti a tribune gremite, si sono *** capite molte cose. Per esem- GIOVANISSIMI B 2004 pio quanta strada è già stata Gabriele Benazzo, Simone fatta da quando, con una scel- Bernardi, Alessandro Borgatta, ta lungimirante, la proprietà Filippo Briano, Luca Cordara, guidata da Patrizia Erodio ha Gabriele Dealexandris, Fede- deciso di concentrare i suoi rico Falchetti, Alessio Floria, PULCINI 2008 rizio Gilces Diaz, Federico Gri- nuele Lazzarino, Brajan Lika, za, Luca Gillardo, Alessandro sforzi sulla creazione di un set- Alessandro Gallo, Federico Andrea Addabbo, Alessan- selli, Iacopo Ivaldi, Mattia Levo, Carlo Lombardi, Luca Lombar- Kozel, Edoardo Lavezzaro, tore giovanile unico dove i ra- Garello, Federico Giacomelli, dro Cagno, Tommaso Cornelli, Davide Manto, Andrea Monte- di, Lorenzo Martino, Luca Mo- Alessandro Libro, Federico gazzi acquesi potessero cre- Samuele Gilardo, Patrik Kola, Matteo Cresta, Michele Danie- leone, Pietro Poggio, Mattia Ri- lara, Giovanni Moretti, Giaco- Parodi, Federico Parolisi, Pie- scere divertendosi e miglioran- Valerjo Kurti, Wen Tao Luigi le, Luca Jamal Elarbaoui, Ric- naldi, Gabriele Rosselli, Valerio mo Prato, Nicolò Robbiano, tro Perfumo, Edoardo Pizzor- do progressivamente le loro Jin, Amine Lakraa, Fabio Lec- cardo Gilardenghi, Alessio Sandrelli, Sonia Singh, Matteo Riccardo Santamaria, Gioele ni, Riccardo Poggio, Riccardo qualità tecniche. co, Luca Licciardo, Matteo Ma- Kurti, Diego Lamberti, Nicolò Vallegra, Giulio Vittozzi, Filippo Andrea Siriano, Jacopo Tardi- Pronzato, Lorenzo Roggero, Gli eccellenti risultati ottenu- riscotti, Giacomo Massucco, Maiello, Tommaso Manfrè, Voci, Noah Zendale to, Tommaso Torrielli, Alexan- Alessandro Manno, Luigi Vi- ti dal settore agonistico, sotto Davide Mazzocchi, Carlo No- Matteo Merlo, Matteo Priaro- Allenatore: Luciano Griffi. der Uneval centini, Joele Parodi, Alessan- la supervisione di Arturo Merlo bile, Wassim Outemhand, Mat- ne, Samuele Quaglia, Edoardo *** Allenatore: Marco Bodrito. dro Scarsi, Tommaso Piana. (4 squadre su 5 ammesse ai tia Perono Querio, Claus Ruci, Raimondo, Dario Riccone, PRIMI CALCI 2010 *** Allenatore: Mattia Rizzo campionati regionali) dimostra- Tommaso Sciutto, Nicolò Siri. Edoardo Siri, Beatrice Isabella Mattia Albrizio, Ivan Atana- PICCOLI AMICI 2011-2012 Preparatori Portieri Settore no che il vivaio acquese è in Allenatori: Roberto Aresca, Timossi, Francesco Traversa, sov, Viktor Barosio, Heran Ber- Lorenzo Assenza, Andrea Giovanile: Roberto Traversa, grado di costruire giocatori di Domenico Izzo. Luca Edoardo Virga, Davide beri, Tommaso Bertolotti, Avella, Alex Belletti, Ascagno Claudio Prina, Marco Merlo, qualità, ma anche, e non è co- *** Visconti, Andrea Zaccone. Giousè Bezzato, Sofia Billia, Burchi, Federico Cavanna, Gerardo De Maio, Gerri Ca- sa meno importante, di garan- ESORDIENTI 2005 (a 9) Allenatore: Valter Negrotti. Edoardo Bonelli, Pietro Casal- Gabriele Cerini, Matteo Co- stracane. Preparatore Atletico tire ai nostri giovani la possibi- Salman Abdlhna, Ledion *** ta, Nicolò Carozzo, Mattia Da- lombara, Mattia Gio. Fancellu, Settore Giovanile: Rosario lità di divertirsi praticando uno Agolli, Daniele Arata, Amine PULCINI 2009 Primi Calci vide Daniele, Brando Fifo, Pie- Pietro Galeggio, Diego Ghiaz- Gianluca Aurelio. sport e imparando a stare in- Arhoum, Simone Avella, Mirko Mattia Acossi, Aronne Barbi- tro Giraud, Francesco Iuliano, sieme. Barisone, Matteo Bosio, Mar- rolo, Samuele Cavanna, Guido Aleks Ivanov, Emanuele Kolli- Video e galleria fotografica su www.settimanalelancora.it Ecco l’elenco dei magnifici tin Brayan Rigamonti, Alessio Gamba, Massimo Gatto, Mau- cinaku, Federico Larosa, Ema- 285… Cresta, Andrea Dapino, Loren- *** zo Eremita, Achraf Errebi, Fa- JUNIORES bio Falcis, Giulio Fava, Loren- Piccoli Amici al torneo Città di Acqui Alberto Acossi, Zakaria Ben- zo Gabutto, Gabriele Garello, hima, Niccolò Bernardi, Matteo Andrea Grattarola, Marco PRIMI CALCI 2011-2012 PRIMI CALCI 2010 Cavallotti, Leonardo Cavanna, Grattarola, Jacopo Guerreschi, Torneo Città di Acqui Terme girone A Riccardo Cazzola, Daniele Nouh Hrimach, Amine Imami, Sabato 7 ottobre, nel pome- Acqui Fc 1 Conte, Andrea Congiu, Davide Tommaso Laiolo, Jacopo Laz- riggio, sui campi di via Po, si è Olimpia Solero 5 D’Urso, Mohamed El Mazouri, zarino, Andrea Leardi, Ales- tenuto il torneo “Città di Acqui Risultato a tempi: 1-2, 0-2, Yassine Es Sidouni, Giovanni sandro Marchisio, Christian Terme” riservato alla leva Pic- 0-1. Marcatore Lombardi. Gatti, Pietro Giraudi, Cristian Martorana, Gabriel Negri, Da- coli Amici 2011-12. Hanno par- Convocati: Bonelli, Daniele, Hisa, Enrico Lequio, Sergio vide Novello, Lorenzo Pastori- tecipato due squadre Acqui Moretti, Santamaria, Carozzo, Licciardo, Sebastian Lika, Mat- no, Simone Perinelli, Tomma- FC, una squadra del Vado FC, Billia, Astanov, Lombardi. tia Maiello, Alessandro Maren- so Robbiano, Vittorio Santi, tre squadre di Alessandria e girone B go, Lorenzo Mignano, Ales- Riccardo Scorzelli, Jacopo una di Asti. Acqui Fc 3 – Giov. Novese 2 Primi Calci 2011-2012. sandro Minelli, Anass Moucha- Soave, Karol Travo, Mohamed Inizialmente si sono disputa- Marcatori: Tardito e Robbia- fi, Alessandro Pastorino, Edo- Zabori. te contemporaneamente su tre no (2). ardo Pastorino, Giovanni Ro- Allenatori: Gianluca Oliva, campi le qualifiche e di conse- PULCINI 2009 ESORDIENTI 2006 Convocati: Guerreschi, Ga- manelli, Andrea Scarsi, Davide Matteo Ghiazza. guenza le finali. Si è classifica- girone A girone A rello, Arata, Negri, Leardi, Ab- Vela, Andrea Vitale Merlo. *** ta al primo Vado FC, secondo Acqui Fc 1 – Aurora AL 2 Capriatese 1 dlahna Salman, Travo, Rob- Allenatori: Roberto Bobbio, ESORDIENTI 2006 (a 9) posto Acqui FC squadra A, al Risultato a tempi: 0-0, 0-2, Acqui Fc 8 biano, Novello, Rigamonti, Pa- Salvatore De Rosa. Zayd Abdlalhna, Michele terzo gli Orti, al quarto posto 2-1. Marcatori: Zendale, Gri- Prima partita di campionato storino, Arhoum. *** Badano, Mattia Barisone, Lu- Alfieri Asti, quinto posto Acqui selli. Formazione: Monteleo- e vittoria netta per i bianchi con girone B ALLIEVI 2001 ca Barisone, Francesco Bob- FC squadra 1, sesto posto Ac- ne, Griselli, Cavanna, Barbira- predominio in tutte le zone del Acqui Fc 4 Tommaso Alberti, Luca Bi- bio, Simone Cazzola, Cristian cademia Grigi con due squa- to, Gatto, Zendale, Singh, Vit- campo per quasi tutto l’incon- Turricola Terruggia 2 stolfi, Simone Bonelli, Tomma- Comparelli, Ettore Cucuzza, dre con bimbi tutti di leva 2012. tozzi, Rosselli. tro. Marcatori: Luparelli, Gillar- Bella prestazione dei 2005 so Carosio, Valerio Degani, Alessandro Demontis, Chri- Un plauso a tutti i giovanissimi girone B do, Farinasso 2, Badano, Mo- inseriti nel girone B contro i ca- Aymen Ez Raidi, Giacomo stian Facci, Simone Farinasso, calciatori. Acqui Fc 1 – Aurora AL B 2 scato, Barisone Mattia, Zunino. salesi del Terruggia. Ottimo Gaggino, Guglielmo Goldini, Giuseppe Ferrante, Stefano La società ringrazia tutte le Risultato a tempi: 1-0, 0-1, Convocati: Perigolo, Shera, primo tempo dei bianchi che Gabriele Grillo, Stefano Mari- Gallo, Francesco Gallo, Gio- squadre per la partecipazione 0-2. Marcatore Gamba. For- Gillardo, Ghiglione, Barisone passano in vantaggio con La- scotti, Aerto Mecja, Samuele vanni Ghiglione, Stefano Gia- e la buona riuscita del torneo. mazione: Rinaldi, Acossi, Mattia, Moscato, Zunino, Ro- iolo e raddoppiano con una Rizzo, Filippo Tosi, Francesco chero, Emanuele Gillardo, PULCINI 2008 Gamba, Vallegra, Poggio, Laz- diani, Scibetta, Barisone Luca, splendida azione conclusa con Vacca, Samuele Zunino, Mat- Edoardo Grosso, Andrea Lan- Acqui Fc 0 - Don Bosco AL 3 zarino, Voci, Levo. Farinasso, Badano, Luparelli, il colpo di testa di Soave. teo Zucca, Walter Parodi. za, Gabriele Lanza, Tommaso Risultato a tempi: 0-3, 0-5, ESORDIENTI misti Cazzola. All. Verdese Ivano. Nella ripresa ancora Soave Allenatore: Stefano Vande- Luparelli, Alessio Manto, An- 0-2. Aurora AL 2 ESORDIENTI 2005 porta a tre le reti, ma sul finire ro. drea Materese, Stefano Micel- PULCINI 2007 Acqui Fc 3 girone A del tempo gli ospiti accorciano *** lo, Stefano Moscato, Lorenzo Girone A: Castellazzo Bda Sabato 7 ottobre si è gioca- Acqui Fc 2 le distanze. ALLIEVI B 2002 Oddone, Federico Paolini, 1 – Acqui Fc 3; risultato a tem- ta la prima di campionato. Il Giovanile Novese 4 Nella terza frazione erano Lorenzo Aresca, Zakaria Ba- Mattia Perigolo, Filippo Rodia- pi 0-1, 1-0, 0-2. Marcatori per primo tempo si chiude 2a0 per Purtroppo inizia con una sempre i bianchi ad avere in ghdadi, Alessandro Bollino, ni, Alessandro Sardi, Matteo l’Acqui: Colla 2 e Cordara. padroni di casa. sconfitta il campionato dei bian- mano la partita e dopo un’otti- Riccardo Botto, Fabrizio Cabu- Scibetta, Andrea Shera, Simo- Convocati: Blengio, Bojadzi- Secondo tempo, l’Acqui ri- chi nel girone A contro i pari età ma giocata di Bosio era Erre- la, Fabio Cagno, Danilo Canu, ne Siriano, Marco Kevin Tirri, ski, Botto, Colla, Cordara, El balta il risultato con i gol di Ja- della Novese. Dopo il primo bii che calava il poker, verso la Francesco Cecchetto, Matteo Alberto Torrielli, Federico Ver- Hlimi, Forgia, Laiolo, Marcelli e copo Lazzarino (doppietta) e tempo equilibrato chiuso sul 2 a fine dell’incontro un’indecisio- Cerrone, Simone Di Vita, Nas- cellino, Andrea Violino, Fabri- Nano. Mister Vela, Ottone. Lorenzo Eremita. Terzo tempo 2 con le reti di Arata e Novello, ne difensiva permetteva al Ter- sim Es Sady, Mattia Francone, zio Zunino. Girone B: Pozzolese 3 – combattuto da entrambe le nella ripresa gli ospiti segnano ruggia di andare in gol. La par- Marco Gocevski, Adil Lakhal, Allenatori: Ivano Verdese, Acqui Fc 1; risultato a tempi 2- squadre, ma si chiude a reti in- il terzo gol e poco dopo la quar- tita finiva con una meritata vit- Federico Lodi, Simone Maren- Dario Alberti. 0, 1-1, 0-0. Marcatore Meacci. violate. ta rete con una bella conclusio- toria dei bianchi. go, Francesco Massucco, *** Convocati: Alcani, Barbiani, Convocati: Scorzelli, Eremi- ne del numero 7. Nel terzo tem- Convocati: Marchisio, Ab- Francesco Morbelli, Cesare PULCINI 2007 Cani, Magno, Mascarino, Me- ta, Falcis, Gabutto, Lazzarino, po erano gli aquilotti ad avere dlahna Zayd, Avella, Martora- Parolisi, Marco Pastorino, Francesco Arnera, Alex Alle- acci, Mignone, Rissone, Robi- Damontis, Comparelli, Hri- tre nitide palle gol ma l’impreci- na, Perinelli, Laiolo, Santi, Francesco Rapetti, Luca Ro- mani, Andrea Alcani, Gregorio glio e Ugo. Mister Vela, Otto- mach, Grattarola M., Facci, sione sotto porta non portava Soave, Bosio, Agolli, Zabori, lando, Filippo Santi, Alessio Barbiani, Francesco Blengio, ne. Sardi, Barisone. cambiamenti nel risultato. Errebii. Spina. Luka Bojadziski, Gabriele Bo- Allenatori: Mauro Cavanna e sca, Stefano Botto, Matteo Ca- Maurizio Ponte ni, Mattia Colla, Nicolò Corda- *** ra, Ilyass El Hlimi, Mirko For- GIOVANISSIMI 2003 gia, Matteo Ivaldi, Riccardo Davide Basso, Andres Ca- Laiolo, Giovanni Magno, Lo- gnolo, Daniele Renzo Casse- renzo Marcelli, Antonio Martel- se, Francesco Caucino, Seba- li, Davide Mascarino, Giacomo stian Ceva, Matteo Ciberti, Meacci, Youssef Mignone, Bi- Massimiliano Coletti, Leonardo lal Mouchafi, Matteo Nano, De Lorenzi, Amine Ech Cha- Gabriele Pantelleria, Tommaso ouny, Ossama El Gaamaz, Pizzorno, Pietro Rissone, Ste- Alessandro Facchino, Samue- fano Robiglio, Simone Ugo. le Galliano, Edoardo Ghiglia, Allenatori: Valter Vela, Gae- Giordano Goldini, Francesco tano Ottone. L’ANCORA SPORT 15 OTTOBRE 2017 27

Classifiche del calcio Calcio Promozione girone D Canelli, doppia tegola PROMOZIONE - girone D e Golfo 4; Quiliano 3; Pontelun- Olimpia Carcarese, Plodio – Risultati: Acqui Fc – Santo- go 2; S. Bartolomeo 1; Sanremo, Cengio, Priamar Liguria – Nole- stefanese 2-1, Barcanova – Pro Sassello 0. se. perde la partita e Cherchi Collegno 2-0, Canelli – Bsr Gru- Prossimo turno (15 otto- *** gliasco 1-2, Mirafiori – Arquate- bre): Altarese – Camporosso, 2ª CATEGORIA se Valli Borbera 1-0, San Gia- Celle Ligure – Veloce, Ponte- girone D Liguria Canelli 1 tardo su azione d’angolo. Poi como Chieri – Cit Turin 0-2, Sa- lungo – Dianese e Golfo, S. Bar- Risultati: Atletico Quarto – BSR Grugliasco 2 al 36º un veloce contropiede di voia Fbc – Rapid Torino 0-2, Va- tolomeo – Bordighera Sant’Am- Olimpia 3-0, Campi Corniglia- Canelli. Il Canelli perde per 2- Gallo che scambia con Gueye lenzana Mado – Cenisia 1-0, pelio, San Stevese – Aurora nese – Guido Mariscotti 1-2, Ca- 1 all’ultimo giro di orologio in palla di ritorno al centrocampi- Vanchiglia – Cbs Scuola Calcio Cairo, Sanremo – Quiliano, rignano – Pontecarrega 3-1, Ma- casa con il Grugliasco, squa- sta spumantiero, gran tiro e pal- 2-1. Sassello – Don Bosco Valle In- sone – Anpi Sport e Casassa 1- dra dinamica e quadrata, una la deviata in angolo. Al 38º il Classifica: Vanchiglia 15; Bsr termelia, Speranza – Letimbro. 3, – Casellese 1-0, Mura gara ricca di emozioni, dove il vantaggio: azione Gallo-Gue- Grugliasco 12; Cit Turin 11; Cbs *** Angeli – Don Bosco 2-2, Ros- pari forse sarebbe stato il risul- ye, fallo su quest’ultimo, rigore Scuola Calcio, Acqui Fc 9; Mi- 2ª CATEGORIA - girone I siglionese – Bolzanetese Virtus tato più equo. Alla sconfitta si netto. Perrone va sul dischetto rafiori, Valenzana Mado 8; Bar- Risultati: Ceresole d’Alba – 5-1. aggiunge un’altra tegola pe- e segna l’1-0. Il tempo si chiude canova 7; Santostefanese, Ar- Tre Valli 2-3, Cortemilia – Mon- Classifica: Atletico Quarto, sante: l’infortunio di capitan ancora con un’occasione per quatese Valli Borbera 6; Rapid forte Barolo 0-1, Dogliani – Ca- Guido Mariscotti, Carignano 9; Cherchi ai legamenti; per lui gli azzurri, sempre con Gueye. Torino 5; Canelli, Savoia Fbc, ramagnese 1-0, Garessio – Pio- Rossiglionese, Anpi Sport e praticamente stagione finita. Nella ripresa cambia la mu- Pro Collegno 4; Cenisia 3; San besi 0-0, San Bernardo – Ban- Casassa, Bolzanetese Virtus, Ora la coperta è sempre più sica: il Canelli scende un po’ di Andrea Cherchi ha subito un Giacomo Chieri 0. dito 0-0, Sportroero – Orange Olimpia, Mele 6; Campi Corni- corta, e la posizione in classifi- ritmo, ma sale la spinta del Gru- grave infortunio. Prossimo turno (15 otto- Cervere 2-0, Stella Maris – San glianese 3; Don Bosco, Mura ca sempre più deficitaria solo 4 gliasco che al 53º perviene al bre): Arquatese Valli Borbera – Michele Niella 2-1. Angeli 1; Casellese, Pontecar- punti in 5 gare. Subito un tiro de- pareggio: da un gran tiro di Pin- Valenzana Mado, Barcanova – Classifica: Monforte Barolo rega, Masone 0. gli ospiti con Contardo che pa- to fortissimo Contardo devia, di Trevisan di fuorigioco, pesca Vanchiglia, Bsr Grugliasco – Ac- 10; Sportroero, Cortemilia 9; Prossimo turno (15 otto- ra a fatica già dopo due minuti ma è pronto sulla ribattuta Tre- il jolly con un diagonale che bat- qui Fc, Cenisia – San Giaco- Tre Valli 8; San Michele Niella, bre): Anpi Sport e Casassa – dal fischio di inizio. Perrone re- visan che segna: 1-1. te Contardo: 1-2. Non c’è più mo Chieri, Cit Turin – Canelli, Dogliani 7; Ceresole d’Alba, Stel- Atletico Quarto, Casellese – Bol- plica con un tiro da fuori alto di Passano 10 minuti e sempre tempo l’arbitro fischia la fine. Pro Collegno – Savoia Fbc, Ra- la Maris 6; Caramagnese 5; San zanetese Virtus, Don Bosco – poco al 4º. Al quarto d’ora Con- la coppia Trevisan-Pinto, vera Sconfitta casalinga pesante pid Torino – Mirafiori, Santoste- Bernardo 4; Garessio 3; Orange Rossiglionese, Guido Mari- tardo in giornata positiva devia spina nel fianco, ottiene un ri- che abbinata alla perdita di fanese – Cbs Scuola Calcio. Cervere, Piobesi, Bandito 1. scotti – Carignano, Masone – sul fondo una punizione da 30 gore per fallo di Contardo. Sul Cherchi porta nubi sul prose- *** Prossimo turno (15 otto- Campi Corniglinaese, Olimpia metri. Passano due minuti e El dischetto va Pinto, ma è bravo guo del campionato complice PROMOZIONE bre): Bandito – Stella Maris, Ca- – Mele, Pontecarrega – Mura Harti impegna Rizzo in corner Contardo ad intuire il tiro ango- una classifica che vede gli az- girone A Liguria ramagnese – Garessio, Mon- Angeli. poi due occasioni per gli spu- lato. Al 64º l’infortunio di Cher- zurri a pochi punti dal fondo. Risultati: Alassio – Legino 3- forte Barolo – Sportroero, Oran- *** mantieri con Perrone che tira chi ai legamenti: al suo posto Formazione e pagelle Ca- 2, Arenzano – Taggia 2-1, Bor- ge Cervere – San Bernardo, Pio- 3ª CATEGORIA al volo, palla alta di poco, poi è Morescu.All’80º il Canelli ci pro- nelli: Contardo 7, Isaak 6, El zoli – Sant’Olcese 3-0, Cairese besi – Ceresole d’Alba, San Mi- girone A Alessandria capitan Cherchi che lascia par- va proprio con il nuovo entrato: Harti 5,5 Mengozzi 5,5, Pietro- – Campese 5-1, Ospedaletti – chele Niella – Dogliani, Tre Val- Risultati: Audax Orione – Au- tire un tiro respinto dall’estre- tiro potente il portiere è battuto santi 6, Macrì 6, Gallo 6,5 (64º Ceriale 3-1, Pallare – Bragno 3- li – Cortemilia. dace Club Boschese 3-5, Auro- mo difensore del Grugliasco, ma sulla riga riesce a salvare La Barotta sv), Mondo 6 (74º Del- 1, Praese – Campomorone San- *** ra – Stazzano 4-5, Marengo – arriva Macrì, palla sul fondo. Dogana. Quando sembra che il piano sv), Guye 6,5 (64º Za- t’Olcese 0-1, Voltrese Vultur – 2ª CATEGORIA - girone L Villaromagnano 0-1, Pizzeria Poco dopo la mezz’ora i tori- pari sia scritto, da una riparten- nutto sv), Cherchi 6 (64º More- Loanesi S. Francesco 3-3. Risultati: Calamandranese Muchacha – Lerma 1-2, Sardi- nesi hanno una occasione con za, al 97º il Grugliasco forse scu sv), Perrone 6,5. All.: S.Mer- Classifica: Arenzano, Cam- – Solero 0-4, Don Bosco Asti – gliano – Piemonte 0-0, Giovani- Pinto di testa, bloccata da Con- con una posizione molto dubbia lo. Ma.Fe. pomorone Sant’Olcese 12; Cai- Casalcermelli 3-0, Fortitudo – le Novese – Tiger Novi 3-0, rese 10; Alassio, Bragno, Tag- Bistagno 3-1, Monferrato – Soms Valmadonna – Sale 1-0. Domenica 15 ottobre gia, Borzoli, Ospedaletti 7; Loa- Ponti 0-0, Quargnento – Costi- Classifica: Giovanile Nove- nesi S. Francesco, Campese 4; gliole 1-2, Stay O Party – Spi- se, Soms Valmadonna, Lerma Legino, Sant’Olcese, Praese, nettese 3-0. Riposa Refranco- 9; Audace Club Boschese, Piz- Pallare 3; Ceriale, Voltrese Vul- rese. zeria Muchacha, Aurora 6; Staz- Il Cit Turin primo ostacolo per il Canelli senza Cherchi tur 1. Classifica: Don Bosco Asti, zano 4; Sale, Villaromagnano, Prossimo turno (15 otto- Stay O Party 9; Costigliole 8; Marengo 3; Piemonte, Sardi- Canelli. Settimana certamente non facile emo- rau che sfrutta molto gli schemi e la velocità tipi- bre): Bragno – Voltrese Vultur, Ponti, Fortitudo 7; Monferrato, gliano, Audax Orione 1; Tiger tivamente in casa Canelli dopo il grave infortunio che del calcio a 5. I padroni di casa hanno come Campese – Ospedaletti, Cam- Spinettese X Five 5; Refranco- Novi 0. che ha colpito nella gara contro il Bsr Grugliasco obiettivo la salvezza ma sono partiti molto bene, pomorone Sant’Olcese – Aren- rese 4; Bistagno, Quargnento, Prossimo turno (15 otto- il capitano degli spumantieri Cherchi, uscito al 60º totalizzando sino ad ora 11 punti. Sono reduci dal zano, Ceriale – Alassio, Legino Solero 3; Calamandranese, Ca- bre): Audace Club Boschese – minuto con la probabile rottura del legamento cro- successo esterno per 2-0 in casa del fanalino di – Praese, Loanesi S. France- salcermelli 1. Pizzeria Muchacha, Lerma – ciato del ginocchio destro e l’interessamento an- coda San Giacomo Chieri con reti di Gigante e sco – Cairese, Sant’Olcese – Prossimo turno (15 otto- Aurora, Piemonte – Audax Orio- che dei legamenti collaterali. Stagione finita quin- Panarese, entrati nel corso del match: questo a Pallare, Taggia – Borzoli. bre): Bistagno – Monferrato, ne, Sale – Sardigliano, Stazza- di, e grande dispiacere da parte dei compagni del- dimostrazione che Garau è molto abile nell’ag- *** Costigliole – Stay O Party, Ca- no – Marengo, Tiger Novi – la società e dei tifosi che hanno voluto rivolgere giustare la formazione anche in corso d’opera. Nel 1ª CATEGORIA - girone H salcermelli – Fortitudo, Ponti – Soms Valmadonna, Villaroma- allo sfortunato Cherchi un messaggio comparso Canelli possibile un 4-4-2 con Barotta che po- Risultati: Bonbon Lu – Ful- Calamandranese, Solero – Re- gnano – Giovanile Novese. sulla pagina ufficiale: «Mister, società, tifosi e trebbe prendere posto da esterno alto d’attacco. vius Valenza 1-1, Castelnuovo francorese, Spinettese – Don *** compagni ti augurano una pronta guarigione, Probabile formazione Belbo – Sexadium 3-2, Feliz- Bosco Asti. Riposa Quargnento. 3ª CATEGORIA speriamo di rivederti presto con la fascia di ca- Cit Turin: Controverso, Bonicelli, Baudino, Ci- zano – Hsl Derthona 0-3, Ga- *** girone A Asti pitano al braccio e siamo certi tornerai più forte rillo, Moncalvo, Cattaneo, Guacchione, Sandia- viese – Ovadese Silvanese 2- 2ª CATEGORIA - girone M Risultati: Athletic Asti – Fru- di prima e continuare a combattere per i nostri co- no, Tarzia (Panarese), Sega, Gagliardi (Gigante). 0, Junior Pontestura – Aurora Risultati: Capriatese – Ca- garolese 1-4, Bistagno Valle lori». All: Garau AL 6-0, Pozzolese – Canottieri salnoceto 4-0, Cassano – Moli- Bormida – Castell’Alfero 0-0, Mister Merlo deve preparare la gara contro il Canelli: Contardo, Ischaak, Macrì, Delpiano, Alessandria 1-0, San Giuliano nese 4-0, Castelnovese – Pro Castelletto Monferrato – Casa- Cit Turin, formazione che in casa gioca su un sin- Pietrosanti, Mondo, Mingozzi, Gueye, Barotta, Nuovo – Libarna 1-1. Riposa Molare 2-2, Garbagna – Viguz- le 90 1-2, Ozzano Ronzonese – tetico di dimensioni ridotte, sul quale mister Ga- Perrone, Cherchi. All: S.Merlo. Cassine. zolese 1-1, Ovada – Mornese Nicese 1-0, Pro Calcio Valmac- Classifica: Gaviese, Bonbon 0-1, Serravallese – Vignolese ca – Mombercelli 1-3, Sporting – Lu 13; Hsl Derthona, Felizzano 2-2, Tassarolo – G3 Real Novi 5- Mirabello 3-3. Riposa Don Bo- Campionati di calcio ACSI 12; Pozzolese 8; Junior Ponte- 0. sco AL. stura 7; Fulvius Valenza, Ca- Classifica: Tassarolo, Mor- Classifica: Frugarolese 7; nottieri Alessandria 6; San Giu- nese 12; Viguzzolese 10; Cas- Mombercelli, Athletic Asti, Don liano Nuovo, Ovadese Silva- sano, Capriatese 9; Castelno- Bosco AL, Pro Calcio Valmacca Calcio a 5 Acqui Terme nese 5; Castelnuovo Belbo, vese, Garbagna 7; Vignolese 4; 6; Castell’Alfero, Ozzano Ron- Il Tongi Patongi batte 5 a 0 il Libarna 4; Sexadium, Aurora Pro Molare, Molinese 3; Ovada, zonese 4; Casale 90, Mirabello Gas Tecnica. Segnano Chiarel- AL 1; Cassine 0. Serravallese, G3 Real Novi 1; 3; Bistagno Valle Bormida 2; li Davide, Enu Iulian, Bosetti Prossimo turno (15 otto- Casalnoceto 0. Sporting, Castelletto Monf. 1; Alessandro e Lafi Youssef con bre): Canottieri Alessandria – Prossimo turno (15 otto- Nicese 0. una doppietta. Gaviese, Cassine – Castel- bre): Casalnoceto – Serravalle- Prossimo turno (15 otto- La Cantera Del Paco batte 6 nuovo Belbo, Hsl Derthona – se, G3 Real Novi – Capriatese, bre): Casale 90 – Athletic Asti, a 2 l’On The Road Cafè. Per la Bonbon Lu, Libarna – Felizzano, Molinese – Ovada, Mornese – Castell’Alfero – Sporting, Mira- Cantera segnano, Marengo Ovadese Silvanese – San Giu- Castelnovese, Pro Molare – bello – Don Bosco AL, Mom- Alessandro, Laborai Danilo, liano Nuovo, Pozzolese – Ju- Garbagna, Vignolese – Cassa- bercelli – Ozzano Ronzonese, Reggio Gabriele con una dop- nior Pontestura, Sexadium – no, Viguzzolese – Tassarolo. Nicese – Bistagno Valle Bor- pietta e Viazzi Patrick, anche Aurora AL. *** mida, Frugarolese – Pro Calcio lui con una doppietta. Segnano *** 2ª CATEGORIA Valmacca. Riposa Castelletto invece per l’on The Road, Le- 1ª CATEGORIA girone B Liguria Monferrato. veratto Sandro e Ivaldi Paolo. girone A Liguria Risultati: Cengio – Millesimo *** Il Futsal Fucsia perde in casa Risultati: Aurora Cairo – 0-1, Fortitudo Savona – Dego 1- 3ª CATEGORIA 4 a 2 dall’Autorodella. Per il Fut- Sassello 5-0, Bordighera San- 4, Nolese – Mallare 1-1, Olimpia girone Genova sal segna Serra Marco con una La formazione dell’Autorodella. t’Ampelio – Altarese 1-1, Cam- Carcarese – Priamar Liguria Risultati: Cep – Campo Li- doppietta. Segnano invece per porosso – San Stevese 0-1, Dia- (rinviata), Rocchettese – Plodio gure il Borgo 2-2, Campese l’Autorodella, Tuluc Adam Mi- nese e Golfo – Speranza 0-0, 1-2, Santa Cecilia – Murialdo 3- Fbc B – Ceis Genova …, Cro- hail, Moretti Alex e Dordievsky Castelletto segnano Arsov Sa- catura Kofi Asiamah Dickson, Don Bosco Valle Intermelia – 2. cefieschi – Gol Academy 3-0, Igor con una doppietta. Leo- shko, Bello Fabio, Velkov Alek- Alessandro Chenna con una Sanremo 1-0, Letimbro – S. Bar- Classifica: Dego, Santa Ce- Lido Square – GS Granarolo 0- corno Siena che batte 6 a 4 la sandar, Pandolfo Stefano con doppietta e Serdal Bozardic con tolomeo 2-1, Quiliano – Celle cilia, Plodio, Millesimo 3; Malla- 2, San Giovanni Battista – Mon- formazione del T2 Costruzioni una tripletta e Rascanu Gabriel un poker. Segnano invece per il Ligure 1-4, Veloce – Pontelungo re, Nolese 1; Olimpia Carcare- toggio …, Savignone – Nuova Meccaniche. Per il Leocorno con una cinquina. Segnano in- Sassello, Cristian Merialdo e Al- 3-1. se, Priamar Liguria, Murialdo, Valbisagno 3-2, Valpolcevera – segnano Nuzi Renato, Masini vece per il Gianni Foto, Grillo berto Piombo. Classifica: Celle Ligure 12; Rocchettese, Cengio, Fortitu- Bavari 3-4, Virtus Granarolo – Stefano, Moretti Stefano e Nan- Matteo, Nicolò Martino, Moris Trisobbio che perde in casa San Stevese 10; Veloce, Letim- do Savona 0. Sporting Ketzmaja 0-1, Voltrese fara Riccardo con una tripletta. Pistone con una doppietta e Ac- dal Verybeauty col risultato di 3 bro, Don Bosco Valle Intermelia Prossimo turno (15 otto- Vultur B – Old Boys 1-4. Vanno a segno invece per il T2, cusani Giuseppe con una tri- a 2. Per il Trisobbio segnano 9; Altarese, Aurora Cairo 7; bre): Dego – Santa Cecilia, Mal- Classifica: Crocefieschi 6; Poggio Simone, Rodriguez Mil- pletta. Il Viotti Macchine Agri- Diego Marchelli e Alessio Ser- Bordighera Sant’Ampelio, Spe- lare – Rocchettese, Millesimo – Cep, Campo Ligure il Borgo 4; ton e Bustamante Redinson con cole batte 6 a 3 il Bad Boys. ratore. Segnano invece per il ranza 5; Camporosso, Dianese Fortitudo Savona, Murialdo – Gol Academy, Valpolcevera, Ba- una doppietta. Per il Viotti vanno in gol Oddo- Verybeauty Andrea Bongiorni e vari, San Giovanni Battista, Magdeburgo che vince in ca- ne Matteo, Cossu Gianpiero Andrea Voci con una doppietta. Sporting Ketzmaja, Gs Grana- sa 5 a 3 contro i Latinos. Per il con una doppietta e Bennardo La Proloco Morbello batte 5 a 2 Campionato di calcio UISP rolo, Savignone 3; Montoggio, Magdeburgo segnano Buoncri- Alessio con una tripletta. Se- l’Alice Bel Colle, portando in Virtus Granarolo 1; Ceis Geno- stiani Kenny, Marino Giacomo e gnano invece per il Bad Boys, marcatura, Giuseppe Icardi, va, Old Boys, Afrodecimo, Lido Ivaldi Ivan Ercole con una tri- Cocco Davide e Scano Rober- Gianbattista Maruca, Valery Iou- Square, Nuova Valbisagno 0. pletta. Segnano invece per i La- to con una doppietta. sau e Simone Sobrero con una GIRONE B Gruppo Rangers, (Campese Fbc B e Voltrese Vul- tinos, Leonardo Chavez e Del- Calcio a 7 Acqui-Ovada doppietta. Segna invece il gol Risultati 2ª di andata: Ca- 1; Ovada-Carpeneto 0. tur fuori classifica). gado Jorge con una doppietta. Il campionato di calcio a 7 si della bandiera per l’Alice, Sai- priatese – Cri 2-1, La Rotonda Prossimo turno: Ovada- Prossimo turno: Bavari – Li- Paco Team 7 Gommania 3. Per apre con un pareggio per 3 a 3 kouba Dibba. – Ovada-Carpeneto 3-0, Roc- Carpeneto – Capriatese ve- do Square, Campo Ligure il il Paco vanno in gol, Castraca- fra CRB San Giacomo e il Gian- Il Centro Sport Team perde in cagrimalda – Rossiglione 2-0 nerdì 13 ottobre ore 21 a Car- Borgo – Afrodecimo, Ceis Ge- ne Gerri, Paradiso Piero, Mon- ni Foto. Per il San Giacomo se- casa dal Real Jazado 6 a 4. (in gol Hoxha e Lorefice); Pa- peneto. Rossiglione – La Ro- nova – Voltreve Vultur, Gs Gra- torro Alessio con una doppietta gnano, Riccardo Ozzano, Die- Per il Centro Sport segnano, sturana – Deportivo Acqui 4-4 tonda sabato 14 ore 15 a Ros- narolo – Cep, Gol Academy – e Marello Enrico con una tri- go Facchino e Federico Brilli. Luca Zunino, Mattia Camera, (in gol per il Depo, Cignacco, siglione. Gruppo Rangers – Valpolcevera, Montoggio – Sa- pletta. Segnano, invece per il Segnano invece per il Gianni Danilo Ottonello e Matteo Sca- De Rosa, Giraud e Ivaldi). Ha Deportivo Acqui lunedì 16 ore vignone, Nuova Valbisagno – Gommania, Ivaldi Mauro e Po- Foto, Giuseppe Accusani, Mat- tilazzo. Real Jazado, invece, riposato Gruppo Rangers. 21 ad Arquata Scrivia. Rocca- Crocefieschi, Old Boys – Virtus sca Federico con una doppiet- tia Roso e Moris Pistone. che va in gol con Jary Gian- Classifica: Roccagrimalda grimalda – Pasturana lunedì Granarolo, Sporting Ketzmaja – ta. L’Araldica Vini vince per ben franchi, Edoardo Rosignoli con 6; Capriatese 4; Cri, La Roton- 16 ore 21 a Rocca Grimalda. S. Giovanni Battista. Riposa la Il Castelletto Molina vince 11 7 reti a 2 contro la formazione una doppietta e Andrea De Lo- da 3; Pasturana 2; Deportivo, Riposa Cri Asti. Campese Fbc B. a 7 contro il Gianni Foto. Per il del Sassello, portando in mar- renzi con una tripletta. L’ANCORA 28 15 OTTOBRE 2017 SPORT

Calcio Promozione Liguria Domenica 15 ottobre Pokerissimo Cairese la Campese è travolta La Cairese a Loano

Cairese 5 per avvicinare la vetta Campese 1 Cairo Montenotte. La Cai- rese per il salto di categoria, la Cairo Montenotte. Una formazione, rispetto alla gara Campeseper la salvezza: due Cairese in piena salute e con contro la Campese dovrebbe squadre costruite in maniera 10 punti in classifica si prepara riprendere il posto tra i pali diversa e il campo lo ha con- ad affrontare nel prossimo tur- l’estremo Giribaldi, e per il re- fermato con i gialloblù vittorio- no la trasferta sul terreno della sto ci potrebbe essere la solita si per 5-1. Loanesi. staffetta a centrocampo tra Oscar Giribaldi pronto al La gara inizia subito con la I ragazzi di Solari hanno Spozio e Boveri. Fatte salve rientro. Cairese a cercare il vantaggio avuto sicuramente un’ottima queste varianti, potrebbero an- e la Campese rintanata in dife- partenza con tre vittorie e un dare in campo, malanni della sa: sono appena passati cin- pareggio collezionati nelle pri- settimana permettendo, gli Si tratta di una formazione da que minuti quando Saviozzi me quattro gare e si trovano a stessi uomini schierati contro prendere con le molle, ma sia- serve in area Alessi, stoppato 2 punti dalle due capolista del la Campese mo certi che Solari saprà cari- in angolo da Pastorino, la rete girone, Campomorone e Aren- La Loanesi invece ha finora care a dovere i suoi per centra- del vantaggio è nell’aria e arri- zano, che al momento sono totalizzato 4 punti e in questa re l’obiettivo pieno del risultato va puntuale all’11º: Spozio bat- Foto Baccino ancora a punteggio pieno. stagione ha come obiettivo la e magari rosicchiare qualche te un corner e Alessi salta al- La Cairese ha numeri positi- salvezza; sino ad ora ha se- punticino al duo di testa. tissimo stile Bobo Vieri e dà il vi anche per quanto riguarda la gnato molto, 10 reti, ma ha an- Probabili formazioni primo dispiacere di giornata a sano appena due minuti e il ri- gio basta e avanza per far par- difesa: appena 3 i gol subiti, che subito tanto, con 7 gol in- Loanesi: Dosoli, Roascio, Burlando: 1-0. Ci si attende la sultato diventa ancora più ro- lare della nostra prestazione». mentre l’attacco vanta 11 gol cassati di cui 3 nell’ultima gara Corciulo, Puddu, Alberti, Ga- reazione della Campese ma la tondo, con la terza rete di Pia- Sul fronte locale invece, ottima fatti. Numeri che testimoniano esterna, pareggiata per 3-3 in rassino, Condorelli, Castello, Cairese non allenta la presa e na: 3-0 al riposo. prestazione e tre punti che fan- come il team di patron Patuto casa della Voltrese. I giocatori Murabito, Valentino, Gentile. sfiora il 2-0 con pallonetto di La ripresa vede il quasi im- no classifica. abbia tutto per far bene in que- di spicco sono l’attaccante Mu- All: Ferraro Saviozzi alto di un palmo e con mediato poker, firmato al 55º Formazioni e pagelle sto campionato, a cominciare rabito, arrivato da appena due Cairese: Giribaldi, Fenoglio, lo stesso numero undici che da Di Martino, su assist di Sa- Cairese: Sadiku 6, Fenoglio anche dalla trasferta di Loano settimane alla corte di mister Moretti, Olivieri, Spozio (Bove- trova pronto alla parata in tuffo viozzi. La Campese trova la re- 6.5, Moretti 6, Olivieri 6,5 (63º dove mister Solari intende por- Ferraro, e il compagno di re- ri), Di Leo, De Matteis, Piana, Burlando al 21º. Poi ancora te della bandiera al 66º: Bove- Prato 6), Spozio 7 (46º Boveri tare a casa la posta piena. Per parto Gentile; in porta c’è il gio- Di Martino, Alessi, Saviozzi. due occasioni da parte dei ra- ri perde palla a centrocampo 6), Di Leo 6,5, De Matteis 6,5 quanto concerne la probabile vane Dosoli. All: Solari. E.M. gazzi di Solari prima della innescando la ripartenza dei (56º Canaparo 6,5), Piana 7, mezzora, con Di Martino che Draghi, che porta De Gregorio Di Martino 7, Alessi 7 (81º Zu- non riesce a correggere il tiro a battere da pochi passi Sadi- nino sv), Saviozzi 7 (78º Per- Campese prova a rialzarsi contro l’Ospedaletti respinto di Moretti, e con Sa- ku: 1-4. Ancora Campese a rone 6). All: Solari viozzi che calcia a lato. La sfiorare il 2-4 con De Gregorio Campese: Burlando 7, Campo Ligure. Dopo il so- Ceva, che però da calciatore Campese si fa notare alla su punizione, palla a lato di po- Amaro 4 (65º Die.Marchelli 5), noro ko sul campo della Caire- ha costruito le pagine gloriose mezzora con De Gregorio, tiro chi centimetri, e al 78º arriva la L.Macciò 4, Pastorino 5, Cavi- se, la Campese si affida al ca- della sua carriera di attaccante al volo controllato da Sadiku, quinta e ultima rete grazie a glia 4, E.Macciò 4, Codreanu lore dello stadio “Oliveri” per soprattutto in Liguria, e soprat- ma i locali trovano il 2-0 al 36º: Saviozzi in tap-in 5, Bertrand 5 (63º Bardi 5), De raccogliere punti importanti in tutto al Savona, ma anche con Moretti serve Saviozzi la cui gi- Al termine molto amareggia- Gregorio 5,5, Criscuolo 5 (65º ottica salvezza. I draghi, do- le maglie di Cuneo, Imperia, rata è respinta da Burlando, to il presidente ospite Oddone Merlo 5), Rejabi 5 (65º menica 15 ottobre, ricevono la Sanremese e tante altre. Qua- ma sulla palla vagante Spozio che dice «C’è poco da dire ab- Dav.Marchelli 5). All: Esposito. visita dell’Ospedaletti, forma- rantun’anni, ha un po’ arretrato è lesto a metter dentro. Pas- biamo preso 5 gol e il punteg- E.M. zione rivierasca espressione col tempo il suo raggio d’azio- dell’omonima località poco a ne, e ultimamente lo ha anche ponente di Sanremo. L’Ospe- decentrato un po’ verso la pan- Bragno, inattesa sconfitta nell’anticipo a Pallare daletti finora ha raccolto 7 pun- china, dalla quale però spesso ti, tre più dei ‘draghi’, e stazio- si alza per assicurare alla Pallare 3 - Bragno 1 na a metà classifica. Non si squadra dei finali “alla Altafini”. Pallare. Non porta bene, l’anticipo del saba- tratta di una formazione di Nella rosa ci sono anche Fabio to, ai biancoverdi di mister Cattardico, che per- grande rilievo sul piano pretta- e Paolo Sturaro, i due fratelli L’esperto difensore Caviglia. dono l’imbattibilità stagionale e cedono in ma- mente tecnico, ma presenta al- minori dello juventino Marco. niera inaspettata per 3-1 in casa del Pallare, cuni spunti di interesse, so- Nomi famosi la Campese che prima della sfida era ancora a quota zero prattutto per la presenza fra i non ne ha, ma gli uomini di Probabili formazioni in graduatoria suoi tesserati di elementi piut- “Edo” Esposito, soprattutto in Campese: Burlando, Amaro, La gara del “Ravera” parte subito con l’esul- tosto noti. Il primo è l’allenato- casa, sanno mettere in campo P.Pastorino, Caviglia, L.Macciò, tanza del pubblico locale per la rete del vantag- re, quel Roberto Biffi, per anni grinta e determinazione, che Codreanu, E.Macciò (Dav.Mar- gio; siamo solo al 5º quando sugli sviluppi di un ‘libero’ del Palermo, e poi an- sono doti che hanno il loro pe- chelli), Bertrand, Merlo, De Gre- corner, l’ex Altarese Bubba trova il tocco decisi- che bandiera del Savona, che so in un campionato duro e dif- gorio, Criscuolo. All.: Esposito vo per battere Pastorino: 1-0. sembrava avviato ad una bril- ficile come la Promozione ligu- Ospedaletti: Cedeno, Ce- Reazione immediata del Bragno con una lante carriera in panchina ap- re. La formazione non dovreb- deno, Cadenazzi; F.Sturaro, doppia clamorosa occasione al 10º: De Luca pena pochi anni fa. In campo, be discostarsi molto da quella Orlando, Feliciello, Cariello, centra in pieno la traversa di testa su cross di il giocatore di maggiore palma- vista a Cairo; il risultato, inve- Geraci, Scaburri, Calabrese, Torra, e sulla palla vagante, Cerato ci prova, ma res è sicuramente Paolo Lam- ce, tutti si augurano possa es- Gambacorta (Lamberti). All.: Marenco col piede devia la sfera nuovamente berti, classe 1976, nativo di sere molto diverso. Biffi. M.Pr sul montante. Che non sia giornata per il Bra- gno lo si capisce al 24º, quando Piccardo da si- nistra mette in mezzo la sfera e Berta nell’area Bragno: Cattardico lavora sul pericolo calci piazzati piccola infila il 2-0. Nel finale di primo tempo, il Bragno ci prova Bragno. Il Bragno torna a giocare davanti al ticolarmente visto che il Bragno in quattro gior- con tiro di Cerato che non centra lo specchio pubblico amico e riceve la visita della Voltrese, nate ha subito ben cinque gol su palla ferma: della porta. Al 43º il Pallare sfiora anche il 3-0 squadra ambiziosa ma non certo partita col pie- quattro da calcio d’angolo e uno su calcio di pu- con l’ex Cairese Pizzolato che si invola sulla de- de giusto in questa stagione. Solo 1 punto fino- nizione. stra e centra per Bonifacino, che dovrebbe so- ra in graduatoria contro i 7 dei locali e primo Il mister chiosa «Dovremo lavorare a puntino lo spingere la sfera in rete ma non ci riesce a ravvicinato di Marenco su Cervetto; poi una pu- punto stagionale giunto con il 3-3 interno contro su questa situazione per ovviare a questa lacu- Pastorino già battuto. nizione di Cerato chiama alla parata il numero la Loanesi e reti di Balestrino, Termini e Cardil- na e crescere ancora». Parlando di formazione, La ripresa inizia con Cattardico che si gioca uno locale e l’ultima annotazione sul taccuino è lo. Gli elementi di maggior spicco e classe nei certa l’assenza di Mao per squalifica; perman- subito un cambio: Panucci per Amato. Prima oc- il rosso anche per il locale Realini: si finisce 10 gialloneri di Voltri sono gli attaccanti Balestrino, gono invece ancora dubbi sull’utilizzo sia di Mo- casione del Bragno al 51º, con tiro di Mao de- contro 10. Cardillo e Boggiano; tra i pali c’è il portiere Ival- naco che di Torra, ma fino all’ultimo si tenterà di bole tra le mani di Marenco. Al 56º. ecco il tris Hanno detto. Cattardico: «Dobbiamo lavora- di che nell’ultima gara non è sceso in campo la- recuperare entrambi. del Pallare: ancora da calcio d’angolo: Realini re e trovare al più presto contromisure sulle pal- sciando spazio a Ragusi. La squadra numeri al- Nelle fila della Voltrese è certa l’assenza per tutto solo mette dentro il 3-0. Al 59º il Bragno re- le inattive, visto che finora abbiamo preso gol o la mano ha segnato solo una rete nelle prime squalifica di Limonta, a seguito dell’espulsione sta anche in 10 per l’espulsione di Mao per pre- su calcio d’angolo o su punizione. La sconfitta di tre partite e invece sta subendo molto; prova ne subita contro la Loanesi. sunta gomitata in un contrasto aereo, e sul piaz- oggi ci deve fare tornare coi piedi per terra». siano i 9 gol incassati. Probabili formazioni zato susseguente, Pizzolato sfiora il 4-0, ma la Formazione e pagelle Bragno: Pastorino 6, Per il Bragno è importante tornare al succes- Bragno: Pastorino, Tosques, Amato (Panuc- sfera non trova di pochissimo la via della rete. Tosques 5,5, Amato 6 (46º Panucci 6), Mao 5, so e mister Cattardico che durante gli allena- ci), Basso, Monaco, Domeniconi, Torra Cervet- Il Bragno ha una fiammata d’orgoglio e ac- Basso 6 (86º Robaldo sv), Monaco 6, (71º Do- menti pre-gara avrà certamente studiato qual- to, De Luca, Cerato, Mombelloni. All: Cattardico corcia le distanze al 73º con il rigore di Cerato meniconi 6), Torra 5,5 (63º Pesce 6), Cervetto che alchimia e qualche stratagemma per evita- Voltrese: Ivaldi (Ragusi), Pinzaru, Bennou, per l’1-3. Il gol cambia qualcosa: al 78º ospiti vi- 6, De Luca 5,5, Cerato 6, Mombelloni 6. All.: re di subire reti da palla inattiva. Sanfilippo, Termini, Calautti, Mantero, Icardi, cini a riaprire la gara con strepitoso intervento Cattardico. Su questo aspetto bisogna concentrarsi par- Balestrino, Boggiano, Cardillo. All: Motta. Calcio 3ª categoria Calcio 3ª categoria, il prossimo turno Lerma, tre punti nel forno battuta Pizzerie Muchacha In Liguria si vive…

GIRONE ALESSANDRIA GIRONE ASTI nimo scarto per 1-0. Il gol partita al vantaggio 2-0 dopo il primo tempo. alla giornata Pizzerie Muchacha 1 Bistagno Valle B.da 0 4º con Lo Mastro che batte l’incol- Apre le marcature al 3º Gianluca Lerma 2 Castell’Alfero 0 pevole Fanzelli, che salva la sua Pastorino, e al 23º Bottero trasfor- Quarta giornata nella Terza Categoria per Con cinismo e caparbietà (e un Ancora un pari per il Bistagno di porta in altri due o tre casi nella pri- ma con freddezza un calcio di ri- quanto riguarda i raggruppamenti piemontesi. pizzico di buona sorte) il Lerma Caligaris, che fa 0-0 contro il Ca- ma parte di gara. La Nicese sciupa gore nel 2-0. Nel girone astigiano, è il giorno della sfida espugna il campo delle Pizzeria stell’Alfero. Con rammarico, perché il pari con Dessì e Giolito nel pri- Nella ripresa, Cep in avanti con incrociata fra la Nicese e il Bistagno Valle Bor- Muchacha. Vittoria fondamentale nel 1º tempo giocano solo i locali: mo tempo, e nella ripresa crea tre aggressività: al 50º Zannon accor- mida, le due formazioni del territorio in gara, su un campo assai ostico per i ra- al 10º traversa di Chavez da 2 pas- quattro occasioni non sfruttate. Fi- cia le distanze, ma fra le proteste che si troveranno di fronte al “Bersano” di Niz- gazzi di Albertelli, che in classifica si e al 15º rigore fallito da Bocchino nisce 1-0 per i locali. Mister Gai di- dei valligiani, perché nell’azione il za. salgono a quota 9 e a punteggio (incrocio). Ripresa più combattuta ce: «Ci sono miglioramenti ma portiere Oliveri è stato ‘ribaltato’ a Nel girone alessandrino, invece, il Lerma rice- pieno. e Pampirio che ci mette il suo per dobbiamo ancora lavorare tanto e terra, e non ha potuto intervenire. Il ve l’Aurora Pontecurone e punta a vincere per Vantaggio ospite al 23º con Ci- salvare il risultato. Finisce 0-0, an- magari trovare qualche giocatori Borgo cala un po’ alla distanza e al rafforzare le sue chance di promozione. riello, poi sofferenza per il ritorno cora un pari che però fa legna. per aumentare il tasso tecnico». 75º ancora Zannon lo inchioda col *** dei locali, che pareggiano al 48º Formazione e pagelle Bista- Formazione e pagelle Nicese: gol del 2-2. Liguria senza calendario con Muscarella. gno Valle Bormida: Pampirio 7, Fanzelli 7, Scarlata 6, Rolando 6,5 Formazione e pagelle Campo Non c’è davvero modo di programmare, inve- Ripresa di lotta e tutto si decide Karim 6, M.Gillardo 6, Palazzi 7, (75º Balia sv), Corapi 6, De Luigi Ligure Il Borgo: S.Oliveri 6. Pisa- ce, in Liguria, dove il campionato di Terza Cate- con il rigore di Amellal (molto con- Blengio 7, Astesiano 7, Colombini 6, Giolito 6, Dessì 6, Rolfo 6 (65º no 6,5, N.Carlini 6 (70ºAle.Pasto- goria vive una situazione di precarietà anche gra- testato) che all’83º fa 1-2: super 6 (80º Fisichella sv), Bocchino 6, Trombino sv), Bocchino 6, Bellan- rino 6), Dav.Macciò 6 (50º Khou- zie alla FIGC, che non ha ancora prodotto un ca- vittoria del Lerma. Chavez 6 (60º Ciarmoli 5,5), Giac- gero 6,5, Zagatti 6. All: Gai mar 6), Bruzzone 6,5, S.Macciò lendario completo e, alla terza giornata, prose- Formazione e pagelle Lerma: cio 5,5 (46º Miska 6), Servetti 5,5 *** 6,5, G.L.Pastorino 6,5 (70º Ponte gue comunicando ogni settimana il turno suc- Zimbalatti 6, Pesce 6 (65º Bono 6), (60º Lazar 6,5) . All: Caligaris GIRONE GENOVA 6), Bootz 6, Laguna 6,5, Bottero 6, cessivo. Marchelli 6,5, Sciutto 6, Scapolan *** Cep 2 M.Oliveri 6. All.: Gambino Sabato 14 ottobre, Campo Ligure Il Borgo af- 6,5, Mbaye 6,5, Ciriello 7, Mugnai Ozzano Ronzonese 1 Campo Il Borgo 2 *** fronterà in casa l’Afrodecimo, formazione com- 6, Amellal 6,5, Barletto 6 (75º Sca- Nicese 0 Pari esterno con qualche ram- Fuori classifica: Campese B - posta in gran parte da rifugiati di stanza a Ponte- tilazzo 6), Balostro 5,5. All: Alber- La Nicese ad Ozzano mostra marico per Il Borgo, che impatta 2- Ceis Genova rinviata. decimo; la Campese B (peraltro fuori classifica) telli. progressi ma esce sconfitta col mi- 2 sul campo del Cep, ma era in M.Pr – E.M. – D.B. invece, riposa. L’ANCORA SPORT 15 OTTOBRE 2017 29

Calcio 1ª categoria girone H Calcio 1ª categoria Liguria Menconi fa sorridere Aurora Cairo fa cinquina il Castelnuovo Belbo per il Sassello è notte fonda

Castelnuovo Belbo 3 pato al limite dal fallo di mano non ci sta e ripassa a condurre Aurora Cairo 5 pronto alla risposta Ferro, il ripresa abbiamo giocato come Sexadium 2 di Rizzo che già ammonito tro- in maniera definitiva all’88º con Sassello 0 quale ci mette nuovamente i si deve sempre». Castelnuovo Belbo. Il Ca- va il doppio giallo. Della puni- il neo entrato Menconi che par- Cairo Montenotte. L’Aurora guantoni al 70º su tiro però as- Manca: «Abbiamo sempre stelnuovo Belbo si rianima e zione seguente s’incarica Ran- te qualche metro dopo metà continua a correre e infila sai flebile di Rebagliati. Il 3-0 è dei black-out e non riesco a trova tre punti vitali fatti con il zato, tiro secco e radente che campo, fugge in fascia e arriva- un’altra vittoria imponendosi iscritto al 75º con il neo entra- capirne il motivo. Il passivo a cuore nonostante l’inferiorità perfora la rete e la barriera e to in area fredda Gallisai per il con una ripresa scintillante per to Rollero che con una travol- mio avviso è troppo ampio ma numerica durata tutta la ripresa vale l’1-0. Il Castelnuovo con 3-2 definitivo dei locali. 5-0 contro il Sassello. L’inizio gente azione dà il terzo dispia- nel calcio come sempre ha ra- e un gol di svantaggio. Di con- l’uomo in meno trova il caratte- Formazioni e pagelle di gara è subito dei locali che cere di giornata a Calcagno. gione chi segna e noi anche tro il Sexadium si lecca le ferite re e trova il pari tre minuti dopo, Castelnuovo Belbo: Ratti 6, passano al 6º, quando F.Saino Sassello che ci prova ancora ad andare a rete facciamo fati- di una gara che stava vincen- con punizione di Gulino deviata Vitari 6 (67º Mazzeo 6), Borrie- si invola sulla sinistra e mette con De Felice, che calcia fuori ca». do, ma dalla quale alla fine non leggermente dalla barriera. I lo- ro 5,5, E. Caligaris 6, Rizzo 5,5, in mezzo la sfera corretta di negli undici metri finali, poi pe- Formazioni e pagelle ha raccolto nulla finendo scon- cali ora ci credono, sfiorano il 2- Conta 6,5, Bertorello 6 (86º Bru- piatto sul secondo palo da Ze- rò nell’ultimo quarto di gara si Aurora Cairo: Ferro 7, Usai fitto per 3-2 e forse pagando a 1 con Vitari: palo su sventola da sasco sv), Sirb 6 (51º Berra 6), la per 1-0. Reazione degli scioglie sul piano mentale e 6,5, Marini 7, Russo 7, Garro- caro prezzo i cambi non azzec- fuori, e poi con Conta su cui Braggio 6 (72º Mecca sv), Gu- ospiti con Rebagliati che rac- per l’Aurora è un gioco da ra- ne 7, Zela 7 (87º Monni sv), cati da mister Carrea. Primo Gallisai si immola e passano a lino 6,5 (81º Menconi 6,5), Dick- coglie due palloni nell’area pic- gazzi andare ancora in rete Saviozzi 6,5 (50º Del Prato tempo sonnacchioso da ambo condurre per 2-1. Al 62º Dick- son 6,5. All: Musso cola ma non riesce a trovare la due volte: la prima, del 4-0, an- 6,5), Rebella 7, F.Saino 7,5, le sponde; a dare un po’ di ver- son mette dentro il colpo di te- Sexadium: Gallisai 6,5, porta di Ferro. cora di Rollero con tiro dal li- P.Mozzone 6,5 (80º Di Natale ve ci prova un tiro ravvicinato di sta di Conta respinto sulla linea Marcon 6 (66º G.Caligaris 5,5), La ripresa vede la pressione mite 82º, il 5-0 finale arriva sui 6), Costa 6,5 (55º Rollero 7,5). Ranzato respinto di piede da da Bonaldo 2-1, emozioni che M.Ottria 5,5 (66º Gandino 6,5), locale e il solito black-out del titoli di coda del match con All: Carnesecchi Ratti. La ripresa è di tutt’altro te- continuano all’83º: su un tra- Alb 6, Bonaldo 6, S.Ottria 5,5 Sassello così i locali in pochi l’autorete di Gustavino che nel Sassello: Calcagno 6, Ar- nore e inizia subito con i botti: versone Ratti e Berra si scon- (57º Giraudi 5,5), Cirio 6, Bovo minuti chiudono il match. Sia- tentativo d’anticipare F.Saino rais 5,5 (75º Galatini 5,5), De al 55º svirgolata di Borriero di trano e per Gandino è un gioco 6, Vescovi 5,5, Cipolla 6 (57º mo al 60º quando F.Saino, ri- supera con un pallonetto il suo Felice 5,5 (75º Zunino 5,5), Va- testa per i locali che favorisce da ragazzi mettere dentro nella Avella 5,5), Ranzato 6,5. All: cevuta palla dal limite, scaglia portiere noli 5, Gustavino 6, Ginepro 5, l’inserimento di Ranzato, stop- porta sguarnita. Il Castelnuovo Carrea. E.M. un destro nell’angolino impa- Hanno detto. Carnesecchi: Besio 5,5 (60º Tino 6), Ga- rabile per Calcagno: 2-0. Il «Primo tempo non bene da gliardo 6, Rebagliati 5,5, Eletto Sassello si fa notare al 65º con parte nostra; dopo la strigliata 5, Laiolo 6. All: Manca. OvadeseSilvanese, arriva un’altra sconfitta Besio, il cui diagonale trova da parte mia all’intervallo nella E.M.

Gaviese 2 no Nuovo. Detto questo, con la Gaviese gioca con tranquillità. OvadeseSilvanese 0 Gaviese i ragazzi di Tafuri non Ecco che il raddoppio porta la Un’Altarese pimpante strappa il pari a Bordighera Gavi. Anche contro la Gavie- si sono certo risparmiati e han- firma di Giordano, decisivo in se l’Ovadese Silvanese deve no anche offerto sprazzi di buon mischia su corner al 65º. Il 2-0 Bordighera 1 Fiori avviene al 25º con Gelso- d’angolo: Ferrero serve Valen- alzare bandiera bianca, arran- calcio. È mancato cinismo sot- affossa gli ospiti, anche se Bar- Altarese 1 mino che si libera sul filo del ti che infila Orrù con un tiro da cando in classifica e rimanendo to porta e un pizzico di atten- letto nel recupero si vede dire Bordighera. Nel posticipo fuorigioco ma il suo tiro finisce fuori area che si infila a fil di a quota 5. Ko preventivabile, vi- zione dietro. Detto che l’1-0 rea- no da un Bodrito in grande con- delle 17,30 della domenica, tra le mani del portiere. palo 1-1. sto il valore dell’avversario ma lizzato da A.Perfumo è giunto in dizione. Finisce 2-0 e per l’Ova- l’Altarese di mister Fiori con- La ripresa inizia con due oc- Il Bordighera, nervoso, resta che fa suonare comunque un capo ad un presunto controllo di dese Silvanese la situazione è quista un ottimo pareggio casioni locali; entrambe con in 10 all’86º per l’espulsione di campanello d’allarme visti quel- mano dello stesso fantasista, già delicata. esterno per 1-1 in casa del Cascina, primo tiro fuori e se- Cascina che colpisce con uno li gli obiettivi d’inizio stagione. l’Ovadese Silvanese si ramma- Formazione e pagelle Ova- Bordighera e continua il mo- conda conclusione deviata in schiaffo Mandaliti, in zona-ce- Appena 5 punti dopo 5 partite, rica per non aver sfruttato le dese Silvanese: Baralis 6,5, mento positivo sul piano dei ri- angolo da Orru; l’Altarese si fa sarini ancora Bordighera con una sola vittoria (esattamente palle gol create. Nel primo tem- Perassolo 5,5 (70º Ferraro sv), sultati. notare al 67º con incursione di azione solitaria di Barbieri che un mese fa) e già 7 punti da re- po con la botta di Diamé e la Diamé 6, Massone 6, Oddone La prima emozione del Siri che scambia con Bozzo e entra dal lato sinistro e appe- cuperare se si ambisce sul se- susseguente respinta sui piedi 6, Cairello 5 (64º Monhessea match è locale: al 15º Barbieri traversa in mezzo per il neo na dentro l’area colpisce il pa- rio ai playoff. Senza contare le di Cairello (Bodrito attento), ma 5), Krezic 5, Oliveri 5,5, Ruoc- entra in area e anche se mar- entrato Brahi che manda la lo esterno squadre che premono da sotto soprattutto a inizio ripresa con la co 5,5, Giannichedda 5 (70º cato stretto, calcia ugualmen- sfera alta. La gara si sblocca a Formazione e pagelle Alta- e il prossimo match, quasi uno doppia occasione capitata a Fa- Barletto sv), Fatigati 6 (81º te verso la porta; il tiro insidio- favore dell’Altarese al 74º: rese: Orru 6,5, Giorgetti 6,5, spareggio contro il San Giulia- tigati. Dall’altra parte, invece, la Barbato sv). All: Tafuri. D.B. sissimo trova Orrù pronto a de- Bozza sulla sinistra mette un Bozzo 7, Lai 6,5, Grosso 6,5, viarlo sulla parte inferiore della pallone radente in area, la sfe- Basso 6,5, Gelsomino 6,5, Domenica 15 ottobre traversa e dopo aver sfiorato la ra dopo un rimpallo si impen- Giunta 6 (60º Berta 7), Panse- linea di porta, la sfera ricade na e ricade e davanti alla por- ra 6 (63º Brahi 6), Mandaliti 6, tra le mani dell’estremo Altare- ta Berta la mette dentro 0-1, il Siri 6 (84º Barbero sv). All.: Il Sexadium cerca rilancio contro l’Auroracalcio se, la risposta dei ragazzi di pari arriva all’83º da calcio Fiori. Domenica 15 ottobre Sezzadio. Tre sconfitte in quattro partite e pe- una situazione addirittura peggiore: un punto in nultimo posto in classifica. Momento non facile per classifica e reduci dal netto 6-0 patito contro lo Ju- il Sexadium, che deve raccogliere i cocci rotti (e nior Pontestura, i ragazzi di Talpo detengono pe- il morale) dopo la sconfitta di Castelnuovo Belbo, rò l’incredibile primato dei gol non segnati: nes- Trasferta a Santo Stefano: l’Aurora fa prove di maturità 3-2 proprio nei minuti finali. Purtroppo la squadra suna rete realizzata da inizio torneo. di Carrea cade ogni volta negli stessi errori, in- Il Sexadium toccherà ferro per scaramanzia, Cairo Montenotte. Trasferta-esame di matu- gruppo. Sono molto contento del lavoro fatto si- genuità gratuite che rovinano prestazioni sennò certo l’incontro rappresenta un’occasione da non rità per l’Aurora Cairo, che andrà ad affrontare no ad ora e dei risultati ottenuti; ritengo che in più che sufficienti. Si tratta di una costante da ini- perdere. Vincere per rilanciarsi e distaccare una la formazione della San Stevese, squadra che ogni caso dalla prossima gare potremo fare una zio anno ed episodi si sono visti in tutte le parti- concorrente. La vittoria in questo caso come non ambisce al salto di categoria e che è reduce dal prima disamina di queste gare, il nostro obietti- te fin qui disputate. Passi il 4-4 inaugurale con- mai è davvero fondamentale. successo esterno per 1-0 in casa del Campo- vo è quello della salvezza ottenuta quella po- tro il San Giuliano, ma sia contro il Felizzano, che Probabili formazioni rosso. tremmo giocare per divertirsi, da parte mia ri- contro la Bonbon Luese per arrivare a domeni- Sexadium: Gallisai, M.Ottria, Marcon, Alb, La formazione locale è costruita per ambire tengo che la mia squadra non avrà problemi a ca scorsa, il comune denominatore di queste sfi- Bonaldo, S.Ottria, Cirio, Bovo, Ranzato, Vesco- e arrivare alla Promozione. Sotto la guida di mi- salvarsi». de sono stati gli errori improvvisi e amnesie ge- vi, Cipolla. All: Carrea ster Siciliano ci sono giocatori importanti quali Probabili formazioni nerali. Così la classifica piange e il prossimo Auroracalcio AL: Lassandro, Malue, Cerri- le punte Profeta e La Greca, un portiere esper- San Stevese: Geraci, Marino, Valenzise, To- match contro l’Aurora rappresenta un incontro sal- na, Chiarlo, Ongarelli, Zamperla, Llojku, Giarus- to come Geraci e un roster che vuole essere meo, Gagliardi, Lanteri, Calvini, Campagnani, vezza da non fallire. Gli ospiti si trovano forse in so, Mondo, Belli, Caselli. All: Talpo. D.B. protagonista in campionato sino al termine del- Gerbasi, La Greca, Profeta. All: Siciliano lo stesso. In casa dell’Aurora Cairo, mister Car- Aurora Cairo: Ferro, Usai, Marini, Russo, nesecchi chiosa: «Ci aspetta un’importante tra- Garrone, Zela, Saviozzi, Rebella, F.Saino, Cassine, l’ora della riscossa con il Castelnuovo Belbo? sferta dove vedrò e vedremo la crescita del P.Mozzone, Costa. All: Carnesecchi.

Cassine. Dopo il turno di ri- sifica è a quota 4 ed è reduce ruolo di centrale con lo sposta- poso, si riparte. Il Cassine ri- dalla fondamentale vittoria ca- mento da esterno basso di Ber- Sassello, urgono punti per lasciare ‘quota zero’ prende domenica 15 ottobre salinga col Sexadium, 3-2, ac- ra, per il resto si giocano una dal proprio campo, avversario ciuffata proprio negli ultimi mi- maglia negli undici Gulino e Men- Sassello. Urgono punti per za, gli avanti Bianco e Tabac- Ovviamente, sulla carta, la il Castelnuovo Belbo di Musso, nuti. «Stiamo crescendo come coni con il secondo lievemente fa- la classifica; è necessario la- chiera. Per poter competere, gara vede la Don Bosco netta- forse il primo vero avversario individualità e come gruppo - vorito e possibile l’impiego ancora sciare al più presto quota zero, Manca spera che sia Reba- mente favorita, ma da parte attendibile sulla strada dei gio- dice il tecnico grigioblu Sciutto part time di Brusasco in via di re- per cercare di dare anche un gliati che Eletto tornino i gio- del Sassello non c’è più tempo vani grigioblu. - Dobbiamo farlo anche sotto cupero dall’infortunio. Tra i pali senso ad una stagione che in catori della passata stagione, da perdere: per sperare di sal- Finora il calendario ha messo l’aspetto fisico per tutti i 90’, conferma per Ratti, con Gorani casa Sassello ci si aspettava visto che in questo campiona- varsi, bisogna iniziare a fare di fronte ai Cassine formazioni ma è un percorso che richiede ancora infortunato. difficile, ma che di giornata in to non sono ancora riusciti ad punti. costruite per provare il salto di tempo. Siamo però fiduciosi Probabili formazioni giornata sta diventandolo sem- essere decisivi con i loro gol. Probabili formazioni categoria (Gaviese, Felizzano, sul prosieguo del torneo». Cassine: Tacchella, Batta- pre più, visto che la squadra C’è di buono che nel Sas- Sassello: Calcagno; Arrais, Bonbon Luese e anche il San «Gara insidiosa – avverte il glia, Tognocchi, Sardella, Gar- nonostante i vari tentativi di mi- sello i giocatori sono tutti a di- De Felice, Vanoli, Gustavino, Giuliano Nuovo). Zero punti, ma collega belbese Musso – il Cas- barino, Masini, Toselli, Busca- ster Manca non riesce a fare ri- sposizione: ci sarà ampia scel- Ginepro, Besio, Gagliardo, Re- più di un attenuante. Ora è co- sine è una formazione giovane rini, Cavallero, Cossa, Nanfa- sultato. ta di soluzioni per comporre bagliato, Eletto, Laiolo All: me se si iniziasse un altro cam- con voglia di far bene. Dovremo ra. All: Sciutto La Don Bosco di punti ne l’undici titolare. Manca pionato e sarà curioso vedere la avere il giusto approccio al match Castelnuovo Belbo: Ratti, ha 9 ed ha una rosa di tutt’al- Il dodicesimo uomo, inoltre, Don Bosco SV: G.Messina, risposta di Tognocchi e compa- e cercare di aggredirli subito». Berra, Borriero, Vitari, Caliga- tro tenore; può fare tranquilla- dovrebbe essere il pubblico di Cane, Arena, Cosma, Gentile, gnia al cospetto di formazioni Certa nei belbesi l’assenza per ris, Bertorello, Conta, Sirb, mente un campionato di ver- casa, pronto a sostenere il Canzone, Bianco, Grandi, Car- sulla carta meno ambiziose. squalifica di Rizzo che potrebbe Braggio, Menconi (Gulino), tice per puntare ad un posto Sassello nella sua difficile rin- dinale, Tabacchiera, S.Fiore. Il Castelnuovo Belbo in clas- essere rilevato da E.Caligaris nel Dickson. All.: Musso. playoff. Tra i suoi punti di for- corsa alla salvezza. All: Medori. OvadeseSilvanese, quasi spareggio col San Giuliano L’esame del Camporosso per la sorpresa Altarese

Ovada. Già uno spareggio, o se vogliamo stiti dai risultati. Entrambe le squadre sono ap- Altare. L’Altarese ha 7 punti, il Camporosso M.Giunta e Berta, di nuovo a segno per la se- una partita da dentro o fuori. Per l’Ovadese Sil- paiate a quota 5 (e per gli ospiti l’unico succes- 4. I ragazzi di Fiori vogliono sfruttare l’ottimo conda domenica di fila partendo dalla panchi- vanese è già tempo di ultimi appelli e siamo so- so è arrivato contro il tutt’altro che insormonta- momento di forma e allungare la striscia di ri- na. lo alla sesta giornata. Molte cose nella banda di bile Cassine). Nonostante il trend insufficiente, sultati positivi e possibilmente cercare i tre pun- Sul fronte Camporosso, da tenere d’occhio la Tafuri non sono andate come dovevano; la clas- il San Giuliano dispone di uomini di tutto rispet- ti per andare a respirare l’aria delle prime posi- coppia d’attaccanti composta da D.Giunta e sifica anzitutto (solo 5 punti in 5 partite, media to: dal portiere Lucarno, al centrocampista Ra- zioni della classifica; di contro il Camporosso, Mastrandrea, gara che l’Altarese può vincere, da playout), poi l’attacco che non segna e uo- petti passando per i fratelli Martinengo e le pun- retrocesso dalla Promozione, ha avuto un inizio giocando con l’attenzione, la grinta il carattere e mini chiave che rendono al di sotto delle possi- te Pasino e Del Pellaro. Sfida cruciale e decisi- di campionato assai stentato e fatto più di pro- lo spirito di gruppo, che ha messo in campo in bilità (su tutti Giannichedda). va: chi perde può forse già dire addio ai propri ve opache che di belle gare. questo inizio di campionato. Mister Fiori in poco Non conforta poi il problema che ha tenuto obiettivi. Prova ne sia anche l’ultima uscita, che ha vi- tempo sembra essere già entrato nella testa dei fuori nell’ultima sfida Di Balsamo, cardine della Probabili formazioni sto i ragazzi di mister Negri cedere l’intera posta suoi ragazzi, con effetti positivi sul piano del gio- squadra. «Si riparte però dalla prestazione - di- Ovadese Silvanese: Baralis, Perassolo, Ca- tra le mura amiche, per 1-0 contro la San Ste- co e dei risultati. ce il mister - che è stata buona, anche se non napa, Massone, Oddone, Di Balsamo, Gianni- vese. Probabili formazioni corrisposta dal risultato». Già da domenica per chedda, Oliveri, Ruocco, Fatigati, Ferraro. Sul fronte formazione, nell’Altarese da valu- Altarese: Orrù, Giorgetti, Bozzo, Lai, Gros- esempio sarà vitale invertire la tendenza. Si sfi- All.Tafuri. tare in settimana l’entità dell’infortunio di Pan- so, Basso, Gelsomino, M.Giunta (Berta), Pan- da il San Giuliano Nuovo di Mutti, tutto somma- San Giuliano Nuovo: Lucarno, Bianchi, To- sera; se non dovesse farcela potrebbe essere sera (Brahi), Mandaliti, Siri. All: Fiori to in una situazione simile a quella degli ovade- sonotti, Rapetti, Bonaugurio, Ghezzi, D.Marti- rilevato da Brahi. Camporosso: Palladino, Giglio, Arena, Cor- si: nobile decaduta dalla Promozione, è partita nengo, Volante, Bellio, Pasino, Del Pellaro. All: Per il resto, ci potrebbe essere un ballottaggio di, Maiorana, Monteleone, Topa, Piana, D.Giun- con propositi importanti, al momento non assi- Mutti. per quanto concerne il posto del giovane tra ta, Calcopietro, Mastrandrea. All: Negri. E.M. L’ANCORA 30 15 OTTOBRE 2017 SPORT

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria, il prossimo turno L’Olimpia rinvia l’esordio… per il pasticcio della FIGC L’Ovada a Molino

GIRONE M Guerrieri ma anche il suo por- cerca la prima vittoria Ovada 0 tiere Piantelli: 1-0. Il Dego re- Mornese 1 plica immediatamente e impat- E sono 4 su 4. Il Mornese di ta all’8° con tiro di Adami re- GIRONE M Probabile formazione Bi- D’Este non si ferma e rimane spinto ma sulla palla vagante Molinese – Ovada. Dopo stagno: Summa, Barbasso, lassù in cima alla classifica a Zunino ribadisce in rete 1-1. Al sole quattro partite, la quinta Debernardi, Mazzarello, C.Fa- quota 12. Vittoria firmata Ma- 15° un tiro di Domeniconi cen- per l’Ovada è già da ultima raci, Fundoni, Daniele, Piana, grì, dopo una partita equilibra- tra la traversa, ma il vantaggio spiaggia o quasi. Giribaldi, Zaccone, Merlo. All: ta e decisa solo nella seconda arriva al 25° da angolo di Mon- Un solo punto in classifica, Moscardini-Pesce parte della sfida. Bell’Ovada, ticelli: spizzata di Luongo e Zu- nessuna vittoria e l’assoluto bi- *** soprattutto nel primo tempo; nino spinge la sfera in rete. La sogno di ritrovare il sorriso. GIRONE D GENOVA occasioni per Marasco all’11° gara si chiude nella ripresa il 3- Nonostante un buon derby Masone - Campi Corni- e soprattutto al 38° con Panti- Il Dego festeggia la vittoria. 1 si registra con il cross raden- contro il Mornese, la sconfitta glianese. Dopo un inizio sten- sano poco preciso da posizio- te di I.Monticelli che si infila in ha inchiodato l’Ovada nei bas- tato e costellato di sconfitte il ne ghiotta. Nella ripresa però rete, il definitivo 4-1 su azione sifondi della classifica. Contro Masone spera nell’aiuto del alla lunga vengono fuori gli tropiede locale regalato e rete Grasso; reazione locale sterile di contropiede con M.Mozzone la Molinese obbligatorio racco- suo pubblico per invertire la ospiti, più convinti e determi- dell’1-0 di Bongiorno. A inizio con gli ospiti che si chiudono che calcia in porta e sulla sfe- gliere punti. rotta e cogliere tre punti nella nati, e al 72° ecco finalmente il ripresa il pari di Merlo al 48°, bene e firmano il 2-0 al 51° ra interviene Adami che fissa il Probabile formazione gara contro il Campi Corniglia- timbro di Magrì, con un’incur- poi al 64° l’episodio che cam- quando Hunaman supera San- punteggio finale. Ovada: Tagliafico, Coco, De nese. sione perfetta in area di rigore. bia la partita. D.Moretti si fa dro Macciò. Ancora Hunaman Caloroso e incessante il tifo Vizio, Marasco, Donghi, Porot- I ragazzi di mister Cavanna 0-1 Mornese che resiste anche cacciare per una bestemmia chiude del tutto la gara allo per tutto l’arco della gara da to, Di Cristo, Montalbano, Va- sperano in una vittoria per ri- in dieci per il doppio giallo a (così a giudizio dell’arbitro, tra scoccare dell’ora di gioco, e a parte di un nutrito gruppo di ti- lente, Gonzales, Andreacchio lanciarsi in un campionato sino Napelo. Brividi finali per un’oc- le proteste ospiti) e da lì la nulla serve, se non per le sta- fosi del Dego (Rizzo). All: Fiori ad ora avaro di soddisfazioni e casione di Prestia ma Russo strada si fa tutta in salita. La tistiche, la prima rete stagiona- Formazione e pagelle De- *** anemico di punti. salva. Il Mornese quindi vola a sconfitta però arriva solo nel fi- le di Rotunn, firmato al 67° con go: Piantelli 6, Bertone 6, Ra- Mornese – Castelnovese Probabile formazione Ma- punteggio pieno, l’Ovada rima- nale: all’85° fallo di Cazzuli e un bel tiro da dentro l’area. bellino 6 (75° Verardo 6), Ma- Castelnuovo. Scontro al ver- sone: San.Macciò, Cannatà, ne ancora a bocca asciutta. rigore di Cavallone. In pieno La gara termina con un 3-1 gliano 6,5 (85° Genta 6), tice per il Mornese, che ospita Parodi, Ravera, Oliva, Ferrari, Formazioni e pagelle recupero il tris di Melfi: 3-1, che lascia ancora l’undici di M.Monticelli 6,5, M.Mozzone la forte Castelnovese. Obietti- L.Pastorino, An.Pastorino, Ro- Ovada: Gaggino 6, Coco 6, rabbia e delusione. Cavanna a quota 0 in gradua- 6,5, Domeniconi 6,5 (65° vo fare pokerissimo, che vor- tunno, Bambara, Al.Pastorino. Porotto 5,5, Porata 6,5, Fac- Formazione e pagelle Bi- toria. C.Mozzone 6), Zunino 7,5, rebbe dire una sola cosa: gio- All: Cavanna chino 5,5, Andreacchio sv (8° stagno: D.Moretti 3, Faraci 5,5 Formazione e pagelle Ma- Adami 7 (80° Barroero 6), care da qui alla fine per la vit- *** Rizzo 7), Marasco 6, Montal- (55° Alberti 6,5), Cazzuli 5,5, sone: San.Macciò 5,5, Can- Luongo 6,5 (77° Rodino 6), toria finale. Perché i ragazzi di Don Bosco GE - Rossi- bano 6 (76° Prestia 6,5), Gon- Valentini 6, Barbasso 5,5, Fun- natà 5,5, Parodi 5, Ravera 5, I.Monticelli 7,5. All.: Albesano D’Este stanno andando anco- glionese. Cerca conferme e zales 5,5 (65° Di Cristo 6), Va- doni 6, Piana 6, Dibba 6,5 (60° Oliva 5, Ferrari 5, L.Pastorino *** ra meglio dell’anno scorso; pri- vuole essere bella e redditizia lente 6, Pantisano 6,5. All: Foglino 6), Merlo 6,5, Pirrone 5,5, An.Pastorino 5,5, Rotunno Rocchettese 1 mi a punteggio pieno e in for- anche lontano da Rossiglione, Montalbano. 6 (63° Erbabona 6), Garbarino 5,5, Bambara 5,5, Al.Pastorino Plodio 2 ma smagliante. Domenica, la formazione di mister D’An- Mornese: Russo 6,5, 6 (50° Berta 6 (64° Summa 5,5. All: Cavanna Non basta una partenza dunque, sarà la classica prova gelo, che dopo i due roboanti F.Mazzarello 6,5, Paveto 6 sv). All: Moscardini-Pesce *** sprint alla Rocchettese per del nove. successi consecutivi interni (85° Cassano sv), Porata 6,5, *** Rossiglionese 5 centrare punti nella prima gara Probabile formazione Mor- cerca anche la prima vittoria Della Latta 6, S.Mazzarello 6,5 Calamandranese 0 Bolzanetese 1 stagionale con sconfitta inter- nese: Russo, F.Mazzarello, per dare vitalità alla sua sta- (59° Giordano 6), Napelo 6,5, Solero 4 Una Rossiglionese in salute na che arriva per 2-1 contro il Della Latta, Cassano, Malvasi, gione nella tana della Don Bo- Campi 5,5, G.Mazzarello 6,5, «Siamo giovani, dobbiamo concede il bis, sei giorni dopo Plodio. Paveto, S.Mazzarello, Campi, sco Genova. Magrì 6, Rossi 7. All: D’Este. ancora maturare molto e ci la prima vittoria sempre in ca- Vantaggio dei ragazzi del Magrì, G.Mazzarello, Rossi. Sul fronte formazione, indi- *** vorrà un po’di tempo per am- sa e rifila 5 reti alla Bolzanete- nuovo mister Leandro Panse- All: D’Este sponibile non si sa per quanto Castelnovese C. 2 bientarci al campionato, sicu- se. Bianconeri in campo senza ra al 7° con un bel tiro da fuori *** la punta Carnovale (problema Pro Molare 2 ramente dovremo inserire Carnovale (distorsione della di Vigliero imparabile per Lus- Pro Molare – Garbagna. ad una caviglia), per il resto Ottimo pari del Molare in tra- qualche pedina esperta sul caviglia) ma capaci di chiudere si, il pareggio ospite arriva al Alla ricerca della prima vittoria sono tutti abili e arruolati con sferta contro la Castelnovese prossimo mercato». Sono que- il match nei primi 17 minuti, an- 30° in mischia con il tocco de- pur non disponendo del repar- possibile riproposizione in toto Castelnuovo, dopo una setti- ste le parole di mister Paolo Ai- dando in rete in tre occasioni. cisivo di Nasry. to offensivo. Il Molare si ap- dell’undici in campo nell’ultima mana a dir poco travagliata. me dopo la sconfitta 4-0 con- Ad aprire le danze ci pensa Mi- La gara è in equilibrio sovra- proccia alla sfida contro il Gar- gara Prima l’abbandono del ds tro il Solero. Gara che si sbloc- netti al 4° con un tiro dal limite. no che viene spezzato con la bagna nella speranza di otte- Probabile formazione Gaggero, poi gli infortuni a Pel- ca al 20° con rete in semirove- Minetti segna anche il 2-0 al 9° rete ospite da tre punti al 70° nere i propri primi tre punti ben Rossiglionese: Bruzzone, lizzari e L.Albertelli, gli attac- sciata di S.Maffei, che realizza e la gara si può dire chiusa al con colpo di testa di Gennarel- sapendo che non disporrà di Damonte, Nervi, Salis, Sorba- canti della squadra. Eppure sul anche il 2-0 con un tiro dai 25 17° con il 3-0 di Bellotti. La li, nel finale la Rocchettese ci L.Albertelli e Pelizzari, entram- ra, Sciutto, Minetti, Civino, Bel- campo i giallorossi sfoderano metri al 44°. Calamandraese Bolzanetese non riesce a tro- prova e manca il pari sul finire bi infortunati. Assenze non da lotti, M.Pastorino, R.Pastorino. una prestazione di carattere. che sciupa con Gabri Aime, vare la via della rete e sono con Laurenza che calcia ad- poco e non per breve tempo. All.: D’Angelo Grande inizio e al 30° 0-1 con Tuluc e Saluzzo l’opportunità ancora i ragazzi di D’Angelo a dosso all’estremo Lussi. In settimana ingaggiato l’attac- *** Morini. Nel finale però 5’ di di rientrare nel match e cede firmare il poker al 58° con Formazione e pagelle Roc- cante Romano, però a corto di GIRONE B SAVONA black-out. Al 38° gol di Gatti nella ripresa con il 3-0 di Mataj M.Pastorino. Genovesi che ac- chettese: Adosio 7, Mellino 6 allenamenti. Potrebbe però Dego - Santa Cecilia. Esor- con decisiva deviazione ospi- nell’area piccola e il poker al corciano dal dischetto al 70° (65° Bianchin 6), Ferraro 7, partire dal 1º minuto. dio in casa per il Dego di mi- te. Al 42° rigore dubbio di Fos- 65° di A.Camarchio. grazie alla rete di Carbone, ma Vallecilla 7, Monni 6, Rosati 6, Probabile formazione Pro ster Albesano che riceve la vi- sati e 2-1. A inizio ripresa i lo- Formazione e pagelle Ca- nel finale c’è ancora il tempo Vigliero 6, Horma 6, Venezia- Molare: Tobia, Bello, Lanza, sita del Santa Cecilia. cali sfiorano il tris, ma poi esce lamadranese: Martini 6, Cela per annotare il 5-1 definitivo da no 7, Carta 6, Salamone 6 (75° Barisione, Gioia, Subrero, Ba- A Dego sperano vivamente di nuovo il Molare. Pari di Siri 6, Barison 5, El Hachimi 5 (46° parte di Minetti, che firma la Laurenza 6). All: L.Pansera dino, Siri, Ouhenna, Guineri, di dare seguito alla bella vitto- al 65° di testa e poco dopo oc- Pennacino 6), Mazzapica 5 sua tripletta personale e con- *** Morini (Romano). All: Repetto ria della prima di campionato, casione d’ora per Guineri che (50° Corino 5,5), Dessi 5 (40° segna ai bianconeri sei punti in Olimpia Carcarese – Priamar *** certo il torneo è solo agli al- sfiora il 2-3. Ma il punto dà co- Massimelli 6), Tuluc 5, Borgat- tre gare. rinviata (all’1 novembre ore GIRONE L bori, ma il Dego potrebbe es- munque morale in un periodo ta 6 (55° Giordano 6), Formica Formazione e pagelle Ros- 14,30 per tardive comunica- Ponti – Calamandranese. sere veramente la sorpresa non facilissimo. 5, Salluzzi 5, G.Aime 5 (46° siglionese: Bruzzone 6, Da- zioni della FIGC). Senza mezza squadra ma con da e disputare un campionato Formazione e pagelle Pro Tona 5,5). All: P Aime monte 6, Nervi 6, Salis 6,5, Clamoroso a Carcare: rin- l’obiettivo di riprendere la pro- d’altissimo livello ma la rispo- Molare: Tobia 6,5, Bello 6,5, *** Sorbara 6,5, Sciutto 6,5 (75° viato l’esordio in campionato pria corsa. sta si avrà nelle prossime Lanza 7, Barisione 7, Gioia GIRONE I Sciutti sv), Minetti 7,5 (85° Siri dell’Olimpia Carcarese: la sfi- Calamandranese prossimo giornate. 6,5, Subrero 7,5, Badino 6,5, Cortemilia 0 sv), Civino 6,5, Bellotti 6,5, da della prima giornata col avversario del Ponti, una sfida Probabile formazione De- Siri 7, Ouhenna 6,5, Guineri Monforte Barolo 1 M.Pastorino 7 (70° Ferrando Priamar è stata infatti postici- sulla carta e classifica alla ma- go: Piantelli, Bertone, Rabelli- 7,5, Morini 6,5 (55° Romano Settimana no per i ragazzi di sv), R.Pastorino 6 (30° De Mi- pata all’1 novembre alle ore no alla portata. Mancheranno no, Magliano, M.Monticelli, 6,5). All: Repetto Chiola che dopo l’eliminazione glio 6). All: D’Angelo 14,30, Grottesca la motivazio- però Gilardi, Chabane e Bo- M.Mozzone, Domeniconi, Zu- *** della Coppa contro lo Sport *** ne, spiegata dalla dirigenza setti, non tre qualunque, ma nino, Adami, Luongo, I.Monti- GIRONE L Roero (Vittoria 2-0 all’andata, GIRONE B SAVONA carcarese: «La FIGC aveva mister Carosio ha a disposizio- celli. All: Albesano Monferrato 0 con doppietta di Lu Barisone, Fortitudo SV 1 inizialmente comunicato che ne una rosa profonda e ricca di *** Ponti 0 sconfitta nel ritorno a Bra per Dego 4 l’inizio del campionato era fis- alternative. Si spera soprattut- Mallare – Rocchettese. Non va oltre lo 0-0 il Ponti in 4-1 con rete gialloverde di Jo- Inizia con una sonante vitto- sato per il 15 ottobre e il Pria- to nel recupero di Giusio dal Trasferta a Mallare per la Roc- trasferta contro il Monferrato, vanov), subiscono il primo ko ria il cammino del neonato De- mar aveva lasciato liberi i suoi primo minuto. «Le due squa- chettese di mister Pansera con in una gara condizionata da del loro campionato cedendo go in Seconda Categoria: 4-1 tesserati per domenica 8. Ab- dre hanno obiettivi diversi – la voglia di mettere punti in tensioni ed espulsioni, ben 3 in casa 1-0 al Monforte Barolo sul campo della Fortitudo Sa- biamo accettato di rinviare su chiosa Paolo Aime - noi siamo classifica e rifarsi immediata- per gli ospiti. Difficile quindi Il gol partita arriva al 5° con vona. L’inizio però è drammati- espressa comunicazione da molto giovani e paghiamo lo mente dello scivolone nella ga- non pensare che i rossi non Grosso che anticipa tutti nel- co: è passato un minuto quan- parte della Federazione». scotto della categoria, faccia- ra d’esordio, il mister dice «ve- abbiano condizionato i giallo- l’area piccola e batte l’incolpe- do i locali passano con l’auto- Storie di calcio ligure… mo ancora errori che non van- dremo se riusciremo a recupe- rossi, così come il rigore fallito vole Benazzo, che salva pochi rete di Rabellino, che anticipa M.Pr – E.M. – D.B. no fatti in Seconda, cerchere- rare qualche infortunato du- da Nosenzo a inizio gara. Per- minuti dopo su tiro ravvicinato mo di fare qualche punto in at- rante la settimana, speriamo di ché nella ripresa succede un di Verney, il Corte sfiora il pari Calcio a 5 tesa magari di qualche rinfor- fare risultato e di muovere la po’ di tutto: prima il doppio gial- nel finale di primo tempo ma zo». classifica». lo a Chabane (ammonito per Cappoli vola a dire di no all’in- In formazione non ci do- Probabile formazione simulazione in area quando cornata di Castelli. Nella ripre- vrebbero essere assenze con Rocchettese: Adosio, Mellino, poteva forse starci il penalty). sa i gialloverdi cercano in più Futsal Fucsia fermo sul pari ampia possibilità di scelta per il Ferrando, Vallecilla, Monni, Poi il parapiglia che ha coin- di un’occasione il pari mentre mister acquese che nella sua Rosati, Vigliero, Horma, Vene- volto metà delle squadre sotto gli ospiti colpiscono anche un Futsal Fucsia 4 bile, ma i torinesi impattano sul carriera d’allenatore si è sedu- ziano, Carta, Salamone. All: la tribuna. Morale: espulsi Gi- palo con Fantino. Al fischio fi- Top Five 4 3-3 con Miccoli. Fucsia anco- to anche su quella rosso-oro. L.Pansera lardi e Bosetti, ma nonostante nale matura la prima sconfitta Nizza Monferrato. Due ra avanti con punizione di Lui- Probabili formazioni *** il Ponti fosse in 8 nel finale con che non scalfisce però l’ottimo giorni dopo la vittoria in coppa se, poi nel finale entrambe le Ponti: Masini, Goglione, Mi- Murialdo - Olimpia Carca- Barone e Reggio ha sfiorato il lavoro svolto da mister Chiola andata contro l’Asti Orange in squadre commettono sei falli, ghetti, Marchelli, Valente, Tro- rese. Dopo il rinvio della prima colpaccio. Finisce 0-0, un pun- sino ad ora trasferta per 4-3, il Futsal Fuc- ma mentre Amico sbaglia il ri- fin, Nosenzo, Reggio, Leverat- gara col Priamar, l’Olimpia co- to accettato con filosofia dal Formazione e pagelle Cor- sia scende in campo nella ter- gore del 5-3 con tiro fuori, in- to, Giusio, Barone. All: Carosio mincerà la stagione sul campo mister. temilia: Benazzo 6,5, Castelli za giornata e stoppa una delle vece Vaccaro per il Top Five Calamandranese: Martini, del Murialdo Formazione e pagelle Pon- 6,5, Ilovski 6,5, Ravina 6, Ay- corazzate del girone, il Top Fi- realizza il tiro libero e fissa il 4- Cela, Barison, El Hachimi, Parole chiare e sincere quel- ti: Gilardi 4, Goglione 6, Mar- din 6, Proglio 6, Cirio 6,5, Vi- ve sul pareggio per 4-4. Gara 4 che vale un punto a testa. Il Mazzapica (Corino), Dessi, lo del giovane mister Alloisio: chelli 6, Trofin 6 (87° Basile notto 6,5 (54° Olivero 6), Mol- dai due volti: primo tempo dei Futsal Fucsia può ambire ad Tuluc, Borgatta, Giordano, «Vogliamo fare un campionato sv), Valente 6, Mighetti 6 (54° lea 6 (84° Lu.Barisone 6), Jo- ragazzi di Graziano, che pas- un posto nei playoff. Formica, G.Aime (Tona). All: importante, sappiamo che ogni Barone 6), Chabane 5,5, No- vanov 6 (69° Greco 6), Poggio sano in vantaggio al 1° minuto Futsal Fucsia Nizza: Ame- P.Aime domenica ci sarà da soffrire senzo 5,5, Pronzato 6, Leve- 6,5. All: Chiola con una puntata spettacolare glio, Cussotto, Passarino, Ba- Bistagno – Monferrato. ma noi in questa stagione vo- ratto 6 (75° Reggio sv), Boset- *** di Baseggio da fuori, e poi tro- seggio, Cotza, Galuppo, Luise, «Abbiamo già buttato via due gliamo cercare di salire di ca- ti 4. All: Carosio GIRONE D GENOVA vano il 2-0 con percussione di De Simone, Amico, Quagliato, partite e non possiamo più per- tegoria»; con queste parole ri- *** Masone 1 Galuppo. Top Five accorcia Ostanel, Cirio. All: Graziano. metterci altri passi falsi». Sen- sulta chiaro che l’Olimpia Car- Fortitudo Occimiano 3 ANPI Casassa 3 verso metà tempo con Cerra, *** za mezze misura mister Mo- carese cercherà da subito un Bistagno 1 Continua il campionato di ma ancora i nicesi vanno sul 3- Prossimo turno scardini, che prepara il duro successo importante per dare Il Bistagno cede 3-1 contro il sole sconfitte del Masone, che 1 con Cussotto e nel finale un Trasferta a Savigliano con- impegno contro il Monferrato subito un’impronta positiva al- Fortitudo una partita in cui sa- perde la terza gara consecuti- clamoroso rinvio del portiere tro la squadra candidata nu- di domenica 15. Ospiti ancora la sua stagione. rebbe andato stretto forse il va, seconda casalinga, contro Senestro frutta una clamorosa mero uno a vincere il torneo. imbattuti e in grado di frenare Probabile formazione pari. Senza Zaccone, Giribal- l’ANPI Casassa cedendo per autorete locale, 3-2. Tra i locali da marcare a vista e la corsa del Ponti. Ma per il Bi- Olimpia Carcarese: Landi, di, Debernardi e Daniele, gli 3-1. Nella ripresa ospiti pimpanti cercare di frenare la forza del stagno i problemi sono interni: Madani, Sozzi, De Alberti, ospiti dominano per più di La gara si sblocca per l’AN- briosi e nicesi che hanno nelle pivot Piazza, sceso dalla Serie out D.Moretti per squalifica, da Comparato, Marenco, Caruso, un’ora anche se cedono per PI dopo circa un quarto d’ora gambe e nella testa la gara di B, per provare a far vincere il recuperare Daniele, Zaccone Revelli, Grabinski, Rodino errori e ingenuità. Al 37° con- con la rete del vantaggio di Lo coppa, Ameglio para l’impossi- campionato ai suoi compagni. e Debernardi. (Branca), Boveri. All: Alloisio. L’ANCORA SPORT 15 OTTOBRE 2017 31

Volley Acqui – le avversarie del weekend Volley femminile Volley femminile Negrini CTE debutta in casa Pvb Cime Careddu Coppa Liguria, le carcaresi Arredofrigo, Gatti è out passa il turno di Coppa passano il turno

SERIE B MASCHILE Ferrara (passato proprio a Ac- Pvb Cime Careddu 2 Negrini-CTE – S.Anna San qui), lo storico palleggio Bo- Cuneo Granda Volley 1 Mauro. Dopo un lungo rodag- netti (39 anni, ha chiuso l’atti- (20/25, 25/14, 25/12) gio, sabato 14 ottobre si parte vità) e la forte banda Camarda *** con il campionato. L’esordio (maternità). Le nuove sono il Alba Volley 2 ufficiale della Pallavolo La Bol- palleggio Gorini (da Perugia in Pvb Cime Careddu 1 lente in è previsto a B1), e i due liberi Giacomel (da (25/23, 25/17, 18/25) Mombarone contro il Sant’An- Avellino) e Rota. Tra le confer- Pur senza brillare, la Pvb Ci- na San Mauro di San Mauro me, da temere il centrale Gal- me Careddu Pampirio & Par- Torinese già incontrato due lizzoli e la banda Pinto. tner riesce a conquistare i pun- volte in questo inizio di stagio- Per le acquesi gli ultimi gior- ti necessari per accedere al ne. Una formazione che ha ni sono trascorsi con in primo secondo turno di Coppa Pie- cambiato allenatore passando piano i problemi alla spalla di monte e qualificarsi quindi per da Stefano Caire a Lorenzo Si- capitan Beba Gatti, che sicu- i gironi che promuoveranno le meon e che si presenta con ramente salterà l’esordio; si 4 finaliste della final four di fi- Acqua Calizzano Carcare 3 della, Alessia Briano, Gaia, tutte le credenziali per trovarsi spera possa tornare ad alle- ne gennaio 2018. Maurina Imperia 0 Odella, Zefferino. All.: Marco fra le protagoniste. Elementi di narsi a partire dalla prossima La squadra di Arduino, sul (25/18, 25/22, 25/16) Dagna e Sandro Loru. spicco il centrale Vajra, esper- settimana. Partita difficile, bi- difficile campo di Alba, aveva La Pallavolo Carcare Acqua *** to, e il giovane Ciavarella. sogna subito lottare con le un- di fronte 2 squadre di serie C Minerale Calizzano termina in Campionato di serie D Squadre in campo alle ore 21, ghie e i denti. Squadre in cam- (Cuneo Granda Volley e Alba Attacco di Sara Pilotti. bellezza il girone eliminatorio Inizierà sabato 21 ottobre il si spera in una bella cornice di po alle ore 21. Volley) ed ha offerto prestazio- della Coppa Liguria sconfig- campionato ligure di serie D pubblico. *** ni altalenanti che le sono valse gendo nettamente, nella terza femminile, suddiviso in due gi- *** SERIE D FEMMINILE una vittoria per 2-1 contro le combattivo, mentre nella terza ed ultima giornata del raggrup- roni. SERIE B1 FEMMINILE Moncalieri Carmagnola - cuneesi, mentre la sfida con frazione era sufficiente recu- pamento, disputata sabato 7 Nel girone A sono incluse, Don Colleoni BG - Arredo- Rombi-Araldica. Parte dome- l’Alba ha visto la vittoria delle perare un po’ di lucidità e di ottobre, la Maurina Imperia mi- oltre alle biancorosse dell’Ac- frigo Makhymo. Comincia an- nica 15 ottobre, invece, il tor- padrone di casa sempre per 2- grinta per aggiudicarsi il par- litante in Serie C. qua Minerale Calizzano Car- che il cammino della formazio- neo della giovane formazione 1. ziale. Le ragazze carcaresi, che si care, Arredamenti Anfossi di ne femminile di coach Ivano acquese della Rombi Escava- Tuttavia, pur raggiungendo Con questi tre punti, la PVB apprestano ad iniziare l’immi- Diano Marina, Nuova Lega Marenco, che però inizia il zioni-Araldica Vini, inserita nel l’obiettivo minimo della qualifi- si qualifica come 8ª al secon- nente Campionato di Serie D, Pallavolo Sanremo, Albaro campionato con una trasferta, girone C di Serie D. Il cammi- cazione, la squadra gialloblu do girone che la vedrà contro hanno meritatamente supera- Volley, Celle Varazze Volley, sabato 14 ottobre alle 21, a no delle termali comincia in ha offerto una prestazione po- Almese (prima del ranking) e to questo primo turno della Albisola Pallavolo, AP Impian- Trescore Balneario, sul campo trasferta, a Carmagnola, con- co convincente dal punto di vi- Libellula Bra (già affrontata e Coppa Liguria senza cedere ti Albenga, ASD Alassio Lai- della Don Colleoni Bergamo. tro il Moncalieri Carmagnola. sta del gioco e soprattutto del- battuta nella seconda giorna- nessun set al passivo, nelle tre gueglia PGS Volley, Loano Quarta lo scorso anno la for- Partita dalle mille incognite: la cattiveria agonistica, risul- ta). Appuntamento ad Almese giornate rispettivamente con- Volley e Legendarte Volley Te- mazione del confermato coach squadre in campo alle 18,30. tando spesso confusionaria, il 1º novembre. tro le compagini del Finale Li- am Finale. Dell’Angelo, ha perso il libero M.Pr con problemi in ricezione e con Pvb Cime Careddu: Arian- gure, del Diano Marina ed ap- Nella prima giornata di cam- molti errori in battuta, che han- na Ghignone, Pilotti, Villare, punto della Maurina Imperia. pionato, le carcaresi esordi- Volley serie C maschile no causato la perdita di 3 sets Vinciarelli, Mecca, Torchio, Acqua Minerale Calizzano ranno tra le mura amiche del e la prima sconfitta stagionale. Stella Ghignone, Ribaldone, Carcare: Marchese, Cerrato, palazzetto dello sport di Car- Il primo impegno vedeva le Dal Maso, Paro, Torchio, Mar- Francesca Briano, Amato, Ma- care contro l’Albisola Pallavo- canellesi opposte a Cuneo tire (L2), Sacco (L1), Marengo. si, Giordani, Moraglio (lib.); Iar- lo, alle ore 21. Plastipol Ovada comincia da Aosta Granda Volley, formazione gio- All: Arduino; secondo: Doman- vanile della squadra di serie da. Volley giovanile femminile Acqui Ovada. La prima di campionato vedrà gli ovadesi della Plasti- A2, che sarà nello stesso giro- *** pol affrontare la trasferta più lunga della stagione. ne di serie C della PVB. Le Campionato Sabato 14 ottobre infatti gli atleti allenati da Sergio Ravera sa- gialloblu partivano molto con- Sabato 14 ottobre partirà il ranno ospiti dell’Aosta, formazione che sembra presentarsi ai na- tratte e poco concentrate, Cu- campionato di serie C e Ca- stri di partenza con rinnovate ambizioni, grazie al recupero di neo sapeva approfittarne per nelli debutterà sul difficile cam- U14, buon test a Casale qualche ottimo giocatore (Arbaney su tutti). aggiudicarsi il primo set, ma la po di Novi Ligure, contro la Un duro banco di prova per la ringiovanita formazione della reazione della squadra di Ar- squadra che l’anno scorso si è Plastipol. In campo alle ore 20,45. duino era convincente e porta- qualificata ai playoff, prece- va alla rimonta e alla vittoria dendo le gialloblu di un solo Volley serie B maschile Coppa Piemonte per 2-1. punto. Nel secondo incontro contro Il calendario quindi mette Alba, invece, la PVB ha dispu- subito di fronte la terza e la tato una brutta partita, soprat- quarta dell’anno scorso per tutto nei primi due sets, persi una rivincita della sfida che ha Negrini Gioielli - CTE: nettamente a causa soprattut- caratterizzato la scorsa stagio- ora basta esperimenti to di un atteggiamento poco ne. Cantine Rasore chiude Negrini gioielli Cte 1 intraprendenti e sul finale ag- Parella Torino 3 ganciano i torinesi prima che La formazione dell’Under 12. (19/25; 18/25; 27/25; 22/25) Castellari piazzi due vincenti il cammino in Coppa Acqui Terme. Con il ritorno per il 27/25 che allunga la par- disputato mercoledì 4 ottobre tita. UNDER 14 Eccellenza (classe 2005), ma grandi ap- a Mombarone si è chiusa la Quarto set con le stesse for- Cantine Rasore Ovada 3 presto Cantine Rasore sul Le ragazze della U14 Eccel- plausi sono andati anche alle Coppa Piemonte di serie B per mazioni ma l’incontro è in Pallavolo Valenza 0 24/10 ed a chiudere poi 25/13. lenza Regionale, squadra che ‘piccole’ della classe 2006, che la stagione agonistica maggiore equilibrio; si arriva al (26/24, 25/15, 25/15) Il secondo set vede punteggi mette insieme atlete acquesi e pur giocando sotto leva, con le 2017/18. Ad affrontare gli ac- rush finale che premia ancora *** meno marcati ma il comando è ovadesi sotto la guida di coach insegne CM75-BM Color han- quesi il forte Parella Torino, se- Parella 22/25. Era la seconda Gavi Volley 2 saldamente in mano bianco- Roberto Ceriotti, sono state no fatto dannare le “sorelle stetto che aveva molto impres- partita in quattro giorni ed è Cantine Rasore Ovada 1 rossa. Ceriotti fa ruotare il pro- protagoniste domenica 8 otto- maggiori” e addirittura battuto sionato all’andata nella pale- stato un buon allenamento in (13/25, 28/26, 25/17) prio organico ed un set che pa- bre a Casale Monferrato con le padrone di casa, più grandi stra di via Venezia. Il risultato vista della partenza del cam- Ovada. Si è chiuso con un reva chiuso offre ancora qual- Fortitudo Occimiano e Mio Ri- anche loro di un anno. poco importava con il Negrini pionato. Ora ci vorrebbe una po’ di rammarico il cammino in che spiraglio alle gaviesi. Il fi- ver Piacenza di un triangolare Risultati: Valnegri Pneuma- Cte già fuori dai giochi e que- vittoria per dare una scossa al- Coppa Piemonte per le ovade- nale è un harakiri ovadese: amichevole. Note miscellanee tici Int-Cantine Rasore Ovada: sto permetteva a Dogliero di l’ambiente ed infondere fidu- si di Cantine Rasore. avanti per 23/19 e poi 24/20, per coach Ceriotti, che dopo la 3-0 (25/20; 25/21; 25/11); Can- proseguire con gli esperimenti cia. Infatti nel raggruppamento Cantine Rasore inanella un’in- sconfitta di misura con Piacen- tine Rasore Ovada-CM75-BM e dare spazio a quasi tutta la Negrini-CTE: Rabezzana, di Gavi, dopo la vittoria per 3 a credibile serie di errori e rega- za (18/25; 12/25; 25/14), ha vi- Color 0-3 (17/25; 16/25; rosa a sua disposizione. La Rinaldi, Graziani, Demichelis, 0 contro un giovane Valenza, è la il parziale al Gavi (26/28). sto le sue ragazze battere con 19/25); Valnegri Pneumatici partenza è affidata a Rabezza- Miola, Colombini,Perassolo, giunta un’inattesa sconfitta per Sconfitta che brucia e che un netto 3-0 la Fortitudo Occi- INT-CM75-BM Color 3-0 na in regia, Demichelis oppo- Castellari, Belzer, Pusceddu, 1 a 2 contro le locali guidate non può non lasciare strascichi miano 3-0 (25/14; 25/19; (25/22; 25/17; 25/14). sto, Belzer e Miola al centro, Aime, Emontille, Bellati Coach: dall’ex Giorgio Gombi. nel prosieguo del match: ga- 27/25). U13 A – Valnegri Pneuma- Graziani e Colombini di banda. Dogliero. Il risultato non ha peraltro viesi galvanizzate dal recupe- U14 Eccellenza Acqui- tici INT: Bellati, Dogliero, Got- Parella è sestetto giovane e *** minimamente inciso sulla clas- ro ed ovadesi che viceversa Ovada Nuova TSM Tosi: An- ta, Filip, Antico, Parisi, Orec- forte, con tutta probabilità da Un ultimo collaudo sifica, in quanto, anche in ca- pian piano si spengono, com- gelini, Astengo, Giacobbe, Pa- chia, Debernardi, Gallesio, primi cinque posti finali e lo di- Per non perdere il ritmo ga- so di vittoria piena, Ovada non plici anche i sei set consecuti- storino, Raimondo, Sacco, Se- Riccone, Faudella, Rebuffo, mostra. Servizio efficace e po- ra, sabato 7 ottobre la squadra si sarebbe qualificata per il tur- vi. mino, Zenullari. Coach: Ceriot- Napolitano. Coach: Astorino chi errori costringono gli ac- ha giocato un triangolare a No- no successivo di Coppa. Gavi parte avanti e non mol- ti U13 B – Centro Medico 75 quesi subito ad inseguire, De- vi con i padroni di casa e la Pvl Nella prima gara Cantine la sino alla fine, portando a ca- *** BM Color: Allkanjari, Bazza- michelis non riesce a sfondare Ciriè, formazioni entrambe in- Rasore fatica a carburare, sof- sa un largo 25/17. UNDER 14 Territoriale no, Belzer, Bonorino, Carcio- e i soli Miola e Colombini rie- cluse nello stesso girone del fre la grande efficacia difensi- Formazione prima partita: Niente tornei per la U14 Ter- stolo, Di Marzio, Gandolfi, Mo- scono a mettere palloni a ter- Negrini Cte S.p.A. va delle valenzane e soltanto Giordano, Fossati, Bonelli, ritoriale Acqui-Ovada che sot- retti, Monti, Repetto, Lika. Co- ra. Sotto di 5 punti Dogliero ri- Primo incontro contro il Novi in rimonta, ed ai vantaggi, rie- Giacobbe, Gaglione, Ravera. to la guida di Elena Bastiera ach: Petruzzi chiama i suoi ma il contrattac- di Quagliozzi che presenta la sce a prevalere nel primo set Libero: Lazzarini. Utilizzate: ha svolto però, sempre dome- *** co degli ospiti è immarcabile. vera stella del torneo Stefano (26/24). Belisardi, Camplese, Grillo. nica 8, un allenamento condi- UNDER 12 Sul finire del parziale vi è un ti- Moro. La partita vive di un per- Da quel momento la gara si Seconda partita: Bastiera, viso fra le mura del PalaGeiri- Sabato 7 ottobre la Under mido avvicinamento ma il set fetto equilibrio per due set che fa in discesa e le ovadesi mo- Fossati, Ravera, Giacobbe, no insieme al Vallestura. La 12 CP Meccanica-Tecnoservi- si chiude 19/25. Secondo par- un Novi leggermente meno fal- strano un gioco vario e piace- Belisardi, Bonelli. Libero: Laz- partita è finita con la vittoria ce Robiglio, agli ordini di coach ziale sulla falsariga del primo, loso e con Moro decisivo (16 vole. Un doppio 25/15 sigla se- zarini, Gorrino. Utilizzate: delle valligiane per 2/3 (25/19; Diana Cheosoiu, ha disputato Rinaldi si sposta in linea con punti in due set) chiude 3-0 a condo e terzo set, evidenzian- Camplese, Alismo, Giordano, 18/25; 25/27; 25/19; 20/25). un triangolare con allenamen- Rabezzana mentre al centro suo favore. Bisogna dire che in do un netto predominio. Grillo. Coach: Roberto Ceriotti. U14 Territoriale Acqui- to condiviso a Bra, insieme a entra Miola al posto di Belzer. questo inizio di stagione agli A quel punto occhi puntati *** Ovada Camst: Abergo, Alloi- Mtv Testona e Lasalliano. Le C’è maggiore equilibrio in acquesi non arride neppure la sul derby che chiude il rag- Campionato sio, Bonorino, S.Bottero, piccole di coach Cheosoiu (un campo ma è evidente che Pa- fortuna e gli episodi cruciali so- gruppa-mento: molti gli ex in Cantine Rasore debutterà in C.Bottero, Brasci, Grillo, Lan- anno sotto leva, trattandosi di rella è più avanti nella prepa- no tutti a favore dei padroni di campo, Bastiera, Bonelli e campionato a Pinerolo dome- za, Pesce, Visconti. Coach: 2007) hanno strappato un bel razione. Gli acquesi giocano casa. Ultimo incontro con il Pvl Giordano tra le ovadesi; Mas- nica 15 ottobre alle ore 18.30, Bastiera pari 1-1 al Testona (23/25, sull’esperienza e sembrano Ciriè; Pusceddu in regia, Ri- sone e Gombi nel Gavi. contro la giovane formazione *** 25/17), e lottato alla pari con sul punto di rientrare nel naldi opposto le novità. Inizio Il coach ovadese Ceriotti ri- dell’Union Volley. Squadra al li- UNDER 13 Bra, pur perdendo 0-2 (21/25; match, ma lo sprint finale pre- scintillante con un parziale di mescola un poco le carte, dà mite dell’under 16 ma di gran- Triangolare a Ovada per le 15/25). mia ancora Parella 18/25. 11-7 che fa ben sperare ma spazio a Belisardi in banda ed de spessore tecnico, ai vertici due formazioni Under 13 ac- U12 Cp Meccanica Tecno- Si riparte con Pusceddu in calo vistoso che porta il Pvl pri- alterna Lazzarini e Gorrino nel regionali nella categoria giova- quesi, che hanno dato vita, in- service Robiglio: Abergo, regia e Cravera opposto, ma ma a 12/14 e poi ad un parzia- ruolo di libero. nile. sieme alle padrone di casa Acossi, Fornaro, Marinkovska, ad inizio set il trend rimane co- le di 5/11 che vale il 17/25 fi- Il primo set è un monologo Subito quindi un test pro- della Cantine Rasore in un trit- Pronzati, G.Satragno, M.Sa- stante con Parella sempre nale. Secondo set ancora ap- ovadese, con parziali nettissi- bante per capire il ruolo delle tico di derby davvero interes- tragno, Scagliola, Shahkolli, avanti; col procedere dell’in- pannaggio di Ciriè che dimo- mi (7/1, 16/5, 21/7). Pochi er- ovadesi in questo campionato sante. Hanno vinto le ragazze Spagna, Zunino. Coach: contro gli acquesi si fanno più stra maggiore. rori e grande efficacia portano di serie C. della Valnegri Pneumatici-INT Cheosoiu. L’ANCORA 32 15 OTTOBRE 2017 SPORT

Pallapugno Pallapugno serie A Scrive Aldo “Cerot” Marello Araldica Castagnole pronta Raviola batte Campagno “12 ore” di tamburello a difendere lo scudetto e porta Cuneo alla “bella” in tanti in campo ad Ovada

Araldica Castagnole e l’Alta Langa. Ovada. L’anticipo al sabato tero ben guidato da Fausto Pa- dell’ormai consolidata “12 Ore rodi, applaudito a scena aper- Alta Langa 5 La gara parte subito con La Canalese e Acqua San Bernardo Cuneo. di tamburello” ad Ovada non ta soprattutto per significare Araldica Castagnole L. 11 l’Araldica Castagnole che vola ha minimamente scalfito l’im- l’importanza dell’avvenimento S.Benedetto Belbo. Dove- via sul 3-0 con primo gioco a portanza dell’evento, che an- che non trova paragoni in nes- va vincere, e vittoria è stata, 30 e successivi due a 15. Poi cora una volta ha tenuto fede sun altro sport. Poi l’inizio del- come da pronostico, e come Dutto si sblocca, marca l’1-3 alle aspettative. le partite iniziate subito alla era logico attendersi: l’Araldica sul 40-40 alla doppia caccia, Sabato 7 ottobre, un sole grande, anche per merito dei Castagnole Lanze del capita- ma ancora Massimo Vacchetto caldo ed un’atmosfera di fine giocatori che non hanno mai ri- no Massimo Vacchetto si è im- aumenta intensità e potenza estate hanno favorito l’afflusso sparmiato voglia e desiderio di posta anche nella gara di ritor- dei colpi andando via sul 5-1 del pubblico e l’arrivo di tanti primeggiare. Le gare sono pro- no a San Benedetto Belbo per con due punti entrambi fatti a giocatori da tutto il Pie-monte, seguite per tutto il pomeriggio 11-5 contro l’Alta Langa di Dut- 15. L’Alta Langa tenta una ti- desiderosi di dare il loro contri- e verso sera la cerimonia di to, ed ha chiuso la serie delle mida reazione e Vacchetto al- buto alla manifestazione orga- consegna dell’incasso da par- semifinali sul 2-0 approdando lenta per dieci minuti la presa, nizzata da “Ovada in Sport” a te del presidente dell’Associa- in finale, dove cercherà di con- così che si arriva al 3-5 con favore dell’associazione “Ve- zione “Vela” Mauro Corazza al fermare il titolo della passata due giochi a 30 per i ragazzi di la”, che ha lo scopo di soste- primario del reparto oncologi- stagione. patron Sottimano. Ma gli ultimi nere e migliorare la qualità del- co dott.ssa Paola Varese ha La gara di ritorno si è gioca- due giochi della prima frazione la vita di pazienti ricoverati chiuso ufficialmente una gior- ta sabato 7 ottobre di fronte a vedono la ripresa dell’Araldica presso il reparto di Medicina nata che ha visto sport e soli- 150 persone, non poche an- che li fa propri entrambi a 15 ed al “Day Hospital oncologi- darietà uniti per lo stesso sco- che se, dice il presidente del- per il 7-3 della pausa delle co” dell’Ospedale Civile, e dei po, sempre nel costante ricor- l’Alta Langa Sottimano, «Si è 16,30. loro familiari. do del mai dimenticato Rober- perso qualche spettatore cau- Nela ripresa, l’immediato 8- Tra i tanti che hanno accolto to “Roby” Vignolo, sempre pre- sa le due semifinali di Serie B. 3 ospite poi Dutto riprende un l’invito, alcuni giocatori del glo- sente nel cuore di tutti gli ova- Abbiamo fatto una grande sta- pizzico di coraggio e mette due rioso trascorso sportivo/tam- desi. E già si è iniziato a parla- gione e la semifinale ci ripaga punti portandosi sul 5-9, ma burellistico ovadese e tra que- re del futuro della “12 ore” pro- pienamente degli sforzi fatti». qui in pratica Massimo Vac- sti i campionissimi Angelo Uva grammata per il prossimo an- Formazioni in campo come chetto decide che è giunto il da Gabiano, Walter Scarso, no e siamo certi che Wanda da previsione: l’Alta Langa momento di chiudere il match Enrico “Chicco” Arata, il team Vignolo e Marco Barisione schiera Dutto che tenta di gio- e accelera: 10-5 a zero e l’11- al completo dei Boccaccio, ol- stiano già lavorando per cer- care di più che a Castagnole 5 finale a 15 allo scoccare del- tre al fuoriclasse Giuseppe care di rendere l’avvento sem- cercando il muro, ma sin dai le 17,15. “Beppe” Bonanate che, con pre più importante con alcuni primi scambi si nota come so- Hanno detto. Dutto: «Ab- Franco Capusso, Piero Chiesa ritocchi e miglioramenti soprat- prattutto al ricaccio non sia co- biamo fatto due giochi in più ri- ed Aldo “Cerot” Marello forma- tutto dal punto di vista spetta- stante; al suo fianco Giordano spetto all’andata. Il nostro rono lo squadrone del 1979 colare. che cerca di limitare i colpi pre- obiettivo l’avevamo già rag- che vinse il campionato Italia- E sotto questa luce viene cisi di Massimo Vacchetto, e giunto e speriamo anche nella no di serie A e portò ad Ovada pro-iettato l’invito per un nuo- sulla linea avanzata Iberto e prossima stagione di arrivare il tanto desiderato scudetto tri- vo ritrovo, sempre per dare ad Panuello fanno il loro. nuovamente nei primi quattro» colore. Ovada sportiva e tamburellisti- Sul fronte opposto, si nota M.Vacchetto: «Dovevamo La giornata è ufficialmente ca il ruolo storico che incondi- subito che Vacchetto vuole arrivare in finale e possibil- iniziata con il lancio delle palli- zionatamente merita. chiudere la gara senza patemi mente farlo in due gare; era Acqua S.Bernardo CN 11 porta al 4-4, poi nel 9º gioco ne sullo Sferisterio dall’elicot- Aldo “Cerot” Marello e che la sua condizione fisica questo l’obiettivo che ci erava- Canalese 9 vantaggio ancora di Raviola e mentale è già al top per cer- mo prefissati. Non rimane che Cuneo. Massimo Vacchetto che si porta sul 5-4 ma sciupa Pallapugno, il punto sulla serie B care lo scudetto bis: giostra il prepararci bene sotto tutti gli e l’Araldica Castagnole non il punto successivo cedendo pallone e lo scambio a suo pia- aspetti. Abbiamo voglia di bis- conoscono ancora l’avversario sul 40-40 alla caccia unica. cimento. sare lo scudetto della passata della finale scudetto. Domeni- Pausa alle 16,30 minuti sul Al suo fianco Busca, con la stagione anche se sappiamo ca 8 ottobre infatti, nello sferi- 5-5. Tutto come previsto: finale caviglia che reggerà per tutto che saranno gare lunghe e ti- sterio “Francesco Capello” di La ripresa vede continuare l’incontro, e terzini i produttivi rate». Cuneo, i locali di capitan Ra- la linea sottile dell’equilibrio, fra Neivese e Pro Paschese Bolla e Prandi. E.M. viola sono riusciti nell’impresa con il pubblico che si emozio- di battere 11-9 la Canalese di na per gli ottimi scambi e il pa- Neivese e Pro Paschese Primo tempo tutto di marca Pallapugno serie C2 Campagno, e portare quindi la thos fa scalpitare i tifosi per la chiudono la serie delle semifi- Virtus Langhe che vola via al sfida alla “bella”, che verrà di- rara intensità del match, 6-5 nali in due gare come da pro- riposo sul 7-3. sputata sabato 14 ottobre alle ancora dei ragazzi di Giuliano nostico, e se la vedranno in fi- Nella ripresa Fenoglio infila 14,30 nello sferisterio di Ma- Bellanti a zero, ancora 6 pari nale. Ma se la quadretta della subito tre giochi ma Burdizzo Araldica Pro Spigno donna del Pasco. anch’esso a zero, e si va avan- Neivese di capitan Barroero si sembra accelerare verso la vit- Partenza puntuale al fischio ti un gioco per parte: 7-7, nel sbarazza con una autentica toria andando sul 10-8. la “bella” sfugge al 21º gioco dell’arbitro Ardenti, con pubbli- 15º gioco c’è il sorpasso Ca- prova di forza nello sferisterio Invece la Pro Paschese non co stimato in 800 persone. I lo- nalese ottenuto a 15, ma Ra- di casa con un imbarazzante molla la presa e impatta sul cali si schierano con Raviola, viola non molla e pareggia su- 11-0 dell’Acqua San Bernardo 10-10. Al 21º gioco Fenoglio si che gioca in maniera diligente, bito sull’8-8 ottenuto in rimonta Cuneo di capitan Torino, la Pro impone con due intra e due e tiene lo scambio, rendendo- da 15-40 e alla caccia unica. Paschese ha dovuto lottare e cacce prese portando la Pro si protagonista di una gara im- Ancora un gioco per parte per soffrire per imporsi in rimonta Paschese per il secondo anno portante davanti al pubblico di il 9-9 con la temperatura che per 11-10 sulla Virtus Langhe consecutivo alla finale di Serie casa; al suo fianco Arnaudo, gradualmente va scendendo. di Burdizzo. B. che è decisivo e incisivo, tutto Ai fini della vittoria dei locali un altro rispetto a quello opa- risulta essere decisivo il 19º co visto a Canale. gioco, quando le due squadre Classifiche della pallapugno Sulla linea dei terzini gio- sono incollate sul 40-40. Tutto strano Mangolini, lottatore rile- si risolve alla caccia unica con vato poi sul punteggio di 9-9 fallo decisivo di Campagno in da Re causa crampi, e al muro battuta. SERIE A Mattiauda, che in questa occa- L’ultimo gioco che porta le Semifinali di ritorno: Clinica Tealdo Scotta Alta Langa-Araldi- sione non sente l’importanza squadre alla bella è per Cuneo ca Castagnole Lanze 5-11 a San Benedetto Belbo; Acqua S.Ber- della gara; sull’altra sponda a 30 e Federico Raviola può nardo Bre Banca Cuneo-Torronalba Canalese 11-9 a Cuneo. Campagno è brioso nella pri- alzare il pugno e lasciarsi ab- Spareggio semifinale: Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo- Albese 11 glio, e gioco dopo gioco è riu- ma parte per poi calare di giri bracciare da compagni e tifosi Torronalba Canalese 14 ottobre ore 14,30 a Madonna del Pasco. Araldica Pro Spigno 10 scita a tornare in partita, fa- nella parte conclusiva di match in segno di vittoria. SERIE B Alba. Niente “bella” e finale cendosi sotto sul 7-8. diminuendo di molto nel battu- Hanno detto. Raviola: «È Semifinali di ritorno: Morando Neivese-Acqua S.Bernardo amaro per l’Araldica Pro Spi- Aggancio solo sfiorato, con to. stata una partita tirata, Cam- Bre Banca Cuneo 11-0 a Neive; Bcc Pianfei Pro Paschese-Virtus gno del capitano Bacino, della gli ospiti che si portano sul 9- Da spalla Giribaldi incide so- pagno è lievemente calato nel Langhe 11-10 a Madonna del Pasco. spalla G.Vacchetto (rilevato 7, e addirittura sul 10-8, ma lo a sprazzi e sulla linea avan- finale. In queste gare la testa Finale – andata: Morando Neivese-Bcc Pianfei Pro Paschese poi da Marco Rossi) e dei ter- ancora una volta Alessandria e zata giocano al muro Gili, poi fa tanto e bisogna tenere men- 15 ottobre ore 15 a Neive. zini W.Gatto e A.Grasso, bat- compagni non cedono di un rilevato sul punteggio di 8-8 talmente tutto il match. Non SERIE C2 tuti al 21º gioco anche nella millimetro, rientrano sul 10-10 40-40 da Devalle, e al largo abbiamo fatto ancora nulla, Finale – ritorno: Chiarlone Barbero Albese Young-Araldica Pro gara di ritorno, giocata al “Mer- e addirittura riescono a far pro- Gregorio stante ancora l’indi- siamo 1-1, ma godiamoci per Spigno 11-10 ad Alba. met” di Alba, dall’Albese capi- prio anche il punto vincente sponibilità dell’infortunio M.Pa- un giorno la gioia di aver con- Chiarlone Barbero Albese Young si aggiudica il titolo di C2. tanata da Alessandria, e com- dell’11-10. russa. quistato lo spareggio, poi pen- posta anche dalla spalla Troia Hanno detto. Bacino: «Ab- A partire meglio è la Canale- seremo a questa gara decisi- e dai terzini Tran e De Fabri. E biamo perso la finale. C’è un se di Campagno che passa in va». dire che il match nella prima po’ di rammarico per aver per- vantaggio 1-0 a 30, immediato Campagno: «Onore e merito parte aveva visto Bacino e so in due partite, ma possiamo pari dei cuneesi a 15 e poi an- agli avversari. Abbiamo sba- compagni andare avanti in ma- essere orgogliosi e soddisfatti cora Raviola tenta una prima gliato troppo soprattutto nella niera dirompente con primo di quello che abbiamo fatto du- fuga andando sul 3-1 con gio- seconda parte; il match è stato tempo chiuso addirittura 8-2 rante tutta la stagione. Voglio chi fatti a 30 e a 0. Gli ospiti molto equilibrato e a mio avvi- per la Pro Spigno. ringraziare i compagni, i tifosi non ci stanno: Campagno so la gara si è decisa sulla Mentre tanti iniziavano a e la società di Spigno dove mi sprona la squadra e il match caccia unica quando poteva- sfollare, pensando già alla sono trovato molto bene. Ora torna in parità sul 3-3 (2-3 a mo andare 9-7 e invece fallen- “bella”, però, l’Albese è rien- testa al prossimo campiona- zero e 3-3 sul 40-40 alla dop- do quel gioco abbiamo lascia- trata in campo con il giusto pi- to». pia caccia), un gioco per parte to la partita». L’ANCORA SPORT 15 OTTOBRE 2017 33

Podismo – Caviglia argento alla Mezza di Novi Scacchi - trofeo “Help Collino” Baseball giovanile Cairese Enduro Trail di Cartosio, Il C.M. Mario Baldizzone vincono Grosso e Ramorino domina l’8ª prova

Zaharian premiato miglior battitore.

Cairo M.tte. Domenica 8 ot- Zaharia e Carpentieri che han- tobre a Calvisio si è svolta la no prodotto 13 eliminazioni al festa di chiusura dell’attività piatto. Ottima anche la presta- outdoor organizzata dalla so- zione di Torello dietro al piatto, Mario Baldizzone (a sinistra) premiato dall’arbitro Sergio Ba- cietà Dolphins di Chiavari; la sicuro nei blocchi a terra ed ef- dano. Cairese ha partecipato con la ficace nelle assistenze con tre formazione under 15 e ha ben colti rubando nelle sue statisti- figurato vincendo le due gare che a dimostrarlo. All’esterno Acqui Terme. Limpido suc- ché gli inseguitori Tome Cekov in programma. Lo spirito della hanno giocato Zanola, De cesso del Candidato Maestro a 34 punti, Alessandro Vercel- manifestazione però trascende Bon, Torterolo Davide e Bu- acquese Mario Baldizzone li a 30, Giancarlo Badano il risultato agonistico sul cam- schiazzo, mentre Torterolo An- Cartosio. Ottima perfor- per Hicham El Jaoui, G.A.U. che, nell’ottava prova del tro- (campione uscente) a 29 e tut- po, giornate del genere sottoli- drea ha chiuso la partita dietro mance di Giovanna Caviglia Genova, 49’03” e di Claudia feo “Help Collino” valido quale ti gli altri classificati non pos- neano e rafforzano i rapporti di al piatto con autorità. bergamaschese in forza alla Marchisa, Solvay 55’10”. Un Campionato acquese di gioco sono più raggiungere la testa fiducia e collaborazione tra le Con questa bella giornata di Brancaleone Asti che domeni- solo rappresentante acquese, “Rapido”, ottiene un perentorio della classifica anche aggiudi- società, a questo proposito è amicizia si è conclusa la sta- ca 8 ottobre ha conquistato un Pier Marco Gallo, Acquirun- punteggio pieno e con 5 punti candosi le ultime due tappe in doveroso ringraziare la presi- gione per la formazione under prestigioso 2º posto alla “Mez- ners giunto 74º e 4º tra gli distanzia nettamente tutti gli programma. dentessa dei Dolphins, Marti- 15; ora ci attende la lunga sta- za di Novi Ligure”. SM65. avversari. A causa della concomitanza na Romaggi, per l’organizza- gione invernale. Al momento si Ma apriamo la rassegna del- Sempre domenica 8 a Car- Al terzo/quarto posto, con 4 con i grandi tornei internazio- zione. aspettano le decisioni della le gare con quella di sabato 7 tosio, nell’acquese, si è corso il punti su 5, sono giunti il Can- nali che si terranno ad Acqui Dal punto di vista stretta- Federazione in ottica di ristrut- pomeriggio, “La corsa tra i 2º Enduro Trail ad egida CSI didato Maestro alessandrino Terme nel mese di novembre mente sportivo in campo non turazioni delle categorie dei noccioleti di Castellero” (AT) ed organizzazione di Gianni Paolo Quirico ed il Prima Na- (2º Festival Internazionale sono mancate giocate di quali- campionati giovanili e gli svi- ad egida Fidal. Sui 7,5 km del Maiello (Cicli 53x12). Due le zionale canellese Alessandro “Collino Group” e 27º Campio- tà tra cui i fuoricampo di Scar- luppi di un possibile campio- percorso classificati oltre 130 distanze di gara: una 25 km Vercelli poi classificati nell’or- nato Mondiale Seniores) la no- rone e Zaharia e le battute da nato outdoor esteso alla cate- podisti con successi di Ales- con 1400 mt di dislivello positi- dine indicato dallo spareggio na prova del Campionato “Ra- extra basi di Marenco, Torello, goria under 15; sarà dovere sandro Arnaudo, Pod.Casta- vo e una 10 km con poco me- tecnico Buholz. Un poco più pido” è fissata eccezionalmen- Franchelli e Castagneto; sul dei biancorossi tenersi pronti gnittese, 27’26” e di Greta Ne- no di 500. Ottima ed accurata staccati con 3,5 punti si sono te a mercoledì 1 novembre monte si sono alternati i lan- per affrontare al meglio la gro, Trionfo Ligure, il cui tem- tutta l’organizzazione che pur- piazzati l’altro alessandrino con inizio alle ore 15. ciatori: Marenco, Scarrone, prossima stagione. po non è stato rilevato, come troppo ha dovuto scontare la Mauro Baruscotti ed il Candi- di consueto, in queste gare Fi- non felice concomitanza con la dato Maestro di Calamandra- dal dell’Astigiano. Terza piazza Mezza di Novi Ligure e con la na Valter Bosca (vincitore del- Trekking sul sentiero del Moscato maschile per l’ottimo Achille gara di contorno che insieme la settima prova). Faranda Brancaleone hanno richiamato oltre 500 po- Il torneo si è svolto venerdì Monastero B.da. Il tradizionale appunta- le Elementare e Media. Di qui si prende la via Asti/ATA, e buona prova di disti. 6 ottobre nella sede del circolo mento autunnale di Monastero Bormida con il comunale asfaltata verso Scandolisio, che si Concetta Graci, compagna di Alla 10 km sono 22 i classi- scacchistico acquese in via trekking sul Sentiero del Moscato in questa edi- segue fino alla località Pian del Monte e poi, società, giunta 71ª e terza tra ficati e vittorie di Mattia Gros- Emilia 7, sotto l’impeccabile di- zione 2017 si apre a inedite novità. procedendo verso sinistra, fino alla cappelletta le SF50. so, Atl.Novese e Sandra Bel- rezione dell’arbitro Sergio Ba- La passeggiata, organizzata da CAI, Pro Lo- dedicata alla Madonna della Guardia. Si prose- Domenica 8 a Novi Ligure letti, Brancaleone Asti. dano, ed ha visto la partecipa- co e Comune, non si è svolta a settembre, co- gue per la borgata Sanpò, in territorio di Bubbio occhi puntati su una “classica”, Nella 25 km classificati 36 zione di venti scacchisti me- me consuetudine, ma è stata programmata per e poi avanti in direzione di Cassinasco. la Mezza Maratona d’Autunno, trailer e successi di Corrado diamente di discreto livello tec- domenica 22 ottobre, con partenza alle ore Da Cassinasco si ritorna indietro e si devia a giunta alla 32ª edizione. Egida Ramorino, Città di Genova- nico. 8,30, da piazza Castello, e si concluderà verso sinistra reincontrando il sentiero per circa 500 Fidal ed ottima organizzazione BergTeam, 2h01’49” e Luigina Dopo questa vittoria Mario mezzogiorno sempre in piazza Castello con una m, poi si percorre un tratto di asfalto che porta dell’Atl.Novese. Porati, Gli Orsi 2h59’20”. Baldizzone incrementa il suo gustosa degustazione di piatti tipici, tra cui spic- fino alla frazione Gibelli. Da lì si diparte un sen- La gara, con percorso leg- Ottimo 4º Fabrizio Porati, vantaggio nella classifica ge- ca la “puccia” di Monastero, soffice polenta cot- tiero boschivo molto interessante che prosegue germente modificato ed addol- Ovadese Trail Team/Acquirun- nerale del Campionato “Rapi- ta in un brodo di verdure e condita con burro e in cresta e, oltrepassata la cascina Cisco, scen- cito rispetto al passato, ha vi- ners, e poi gli Acquirunners do”, che ora lo vede in testa formaggio, vanto dei cuochi della Pro Loco. de nella borgata Cherposio, da dove per strada sto la presenza di 436 atleti, ol- Stefano Bozzo 9º, Adriano Di- con 64 punti davanti a Valter Ma torniamo al percorso escursionistico: lun- comunale asfaltata si ritorna nel concentrico di tre un centinaio in più della dio 18º e Mauro Poggio 19º. Bosca con 58 ed a Paolo Qui- ghezza 16 km, segnaletica losanga di colore Monastero. Il percorso è agevole e adatto a tut- passata edizione. La giornata agonistica si è rico con 45 punti. rosso e bianco. ti, con un minimo di allenamento. Sono consi- Operazioni di avvio un poco arricchita della camminata sul Il successo finale nel Trofeo Dalla suggestiva piazza Castello, si attraver- gliati gli scarponcini da trekking. Per informa- “difficoltose” in quanto, per esi- percorso breve cui ha parteci- “Help Collino” è ora una que- sa il paese passando per piazza Roma e si ar- zioni: Adriano (tel. 339/3830219), Comune (tel. genze di correttezza della di- pato un buon numero di escur- stione tra questi giocatori poi- riva in via Verdi, davanti all’edificio delle Scuo- 0144/88012). stanza, si è partiti dai 200 me- sionisti. tri della pista e quindi dopo po- La presenza, alle intervi- co i podisti si sono trovati ad ste post gara e premiazione affrontare le due strettoie di del famoso giornalista spor- Ben 65 i partecipanti alla gimkana ciclistica uscita dalla porta laterale dello tivo Filippo Grassia ha ulte- Stadio di via Crispi, cosa che riormente impreziosito la ma- ha rallentato non tanto i primi, nifestazione. Battagliosi di Molare. Ben ma la parte di atleti immediata- In seguito gli atleti e i parte- 65 i giovanissimi partecipanti mente retrostante. cipanti della camminata hanno alla gimkana ciclistica, orga- Successi per Tariq Bamaa- potuto ristorarsi ad un abbon- nizzata dal G.C. “A Negrini” ouruf, Team Marathon, in un dante pasta party presso la (referenti Gabriele Garrone e buonissimo 1h11’20” e di Elisa proloco di Cartosio con la cor- Stefano Esposito) e svoltasi Stefani, Brancaleone Asti, che nice della tradizionale Sagra sulla nuova piazza della fra- ha chiuso anche lei con un ot- delle Castagne. zione molarese, do menica 8 timo 1h18’33”. Tra le donne, L’organizzazione dell’Endu- ottobre in occasione della Ca- come detto in apertura, bella ro Trail ringrazia tutti i parteci- stagnata. prova di Giovanna Caviglia, panti e i volontari che hanno Anno 2006: Marco Tarantino seconda in 1h21’09”. Per i co- presidiato il percorso garan- (primo assoluto ex aequo ma- lori acquesi, Acquirunners con tendo la sicurezza degli atleti, schile), Daniela Pastore. Paolo Zucca, 135º 1h34’09”. tutti gli sponsor, la proloco e 2007: Andrea Paravidino, Fabrizio Fasano 156º l’amministrazione comunale e Alessio Paravidino, Martina Marika Bagnino, Francesco Marana, Maia Moizo. to della mountain bike, istruen- 1h35’55”, Giovanni Gaino 230º invita tutti alla prossima edizio- Parodi, Giorgia Zunino, Gine- Guagni. 2014: Pietro Oltolini, Jona- doli sulle conoscenze del in 1h41’23”, Gian Carlo Buffa ne. vra Giacobbe, Cristian Dalipai. 2011: Giulia Derrato, Giaco- tan Tarantino, Alice Raffaghel- mezzo e delle corrette tecni- 236º in 1h41’57”, Francesco Prossime gare 2008: Matteo Zaino, Ambra mo Bursani, Loris Ferrera, Sa- lo. che di guida fuoristrada e su Siro 282º in 1h45’12” e Paolo Domenica 15 ottobre a Tor- Oddo-ne, Gioele Vignolo, Em- ra Dellaria, Maria Chiara Al- 2015: Gabriele Ivaldi. strada, avviandoli a una prati- Abrile 286º in 1h45’55”. Da se- tona gara UISP/Azalai con il 2º ma Agosto, Valerio Gastaldi, bertelli, Nicolò Giaume, Gu- A tutti i bravi partecipanti ca sportiva outdoor divertente gnalare anche l’ottimo 9º posto “Trail del Vino Derthona”. Ri- Matteo Michieli. glielmo Canepa, Elisa Leoni, premi offerti dagli sponsor. orientata a un corretto stile di dell’arquatese Diego Picollo trovo presso il Country Club e 2009: Matteo Albertelli (pri- Tommaso Di Pietro, Alberto Corso giovanile vita e conoscenza del territo- dei Maratoneti Genovesi partenza alle 9,30 per i 9,3 o mo assoluto ex aequo maschi- Ottria, Umberto Carosio, Gior- per mountain bike rio. 1h14’47” ed il 27º del rivaltese 21 impegnativi km del traccia- le), Elena Totis (prima assoluta gio Marana, Zeno Luini. Il G.C. “A. Negrini” comuni- La scuola sarà coordinata Diego Scabbio in forza al- to. femminile), Giorgio Ottria, 2012: Margherita Corona, ca l’apertura del corso giovani- da istruttori della Federazione l’Atl.Novese 1h19’21”. Programmata sempre per Alessa Bocedi, Leonardo Moi- Elia Canobbio, Majef Repetto, le per mountain bike presso la ciclistica Italiana con gruppi Collegato alla gara principa- domenica 15 anche una gara zo, Edoardo Marenco, Danilo Carola Pa-store, Viola Agosto, palestra Be Good in regione suddivisi per età e capacità le anche il 12º Trofeo Birra Pa- AICS in quel di Balzola nel Ca- Vicari, Serse Gaggino, Diego Samuele Piccardo, Cristiano Carlovini ad Ovada, in collabo- tecniche su un campo scuola sturana di 14 km in parte sul salese. Pianura, pianura ed Tarantino, Elena Leoni, Oscar Biscaglia, Francesco Colletti, razione con il gruppo ciclistico chiuso al traffico e sulla via del percorso della Mezza. ancora pianura per 14 km. Gian-cotti, Edoardo Colletti, Tommaso di Ovada “Uà Cycling Team”. Fiume. Egida AICS ed organizza- Partenza alle ore 9. 2010: Armin Ottonelli, Eva Banchero. Un campo scuola per avvi- Per informazioni rivolgersi zione dell’Atl.Novese. Classifi- (ha collaborato Porriella, Leonardo Ravera, 2013: Ambra Vicari, Michelle cinare i ragazzi e le ragazze all’Asd Uà Cycling Team (sede cati 145 podisti con successo Pier Marco Gallo) Asia Ottonello, Eva Pesce, Fois, Carlo Frattino, Vittoria dai 5 ai 12 anni all’uso corret- Strada Ghiaie 8, Ovada). L’ANCORA 34 15 OTTOBRE 2017 SPORT

Tennis – CT Cassine Golf Balletti Motorsport Maccario e Pansecchi Spigariol torna a vincere Buoni gli esiti nelle gare al master Fit Junior al “Trofeo Cassinelli” di Bassano e di Imola

Cassine. Ultimo atto della Acqui Terme. Gianfranco stagione agonistica 2016/17 Spigariol torna a vincere sul per il CT Cassine: la parteci- green del Golf Club Acqui Ter- pazione con due atleti al ma- me; domenica 8 ottobre, si è ster regionale del Fit Junior infatti aggiudicato il Primo Lor- Program, che si è svolto nel do, nella seconda edizione del prestigioso circolo Sisport To- “Trofeo Azienda Agricola Cas- rino. I qualificati alla fase fina- sinelli”, disputato con la formu- le erano i primi due classificati la delle 18 buche medal per la di categoria delle fasi provin- Prima Categoria e delle 18 sta- ciali. Nella categoria Red si è bleford per Seconda e Terza ottimamente comportata Nico- Categoria. le Maccario, giunta fino ai Oltre a Spigariol, la gara ha quarti. visto vittoriosi in Prima Cate- Il risultato ottenuto è molto goria, Michele De Nora e Pier importante, visto che la picco- Paolo Bagon, in Seconda Ca- la Nicole, classe 2011, si è tegoria Giovanna Banconi e confrontata per tutto il torneo Pier Domenico Minetti, e in con atleti del 2009. Nella cate- Terza Categoria Luciano De goria Orange, Francesco Pan- Bernardi e Daniela Senigaglie- La stagione golfistica prose- Nizza M.to. Il fine settimana di e Riccardo Rosticci hanno secchi si è arreso in semifina- si. gue domenica 15 ottobre col a cavallo tra settembre ed ot- corso con l’abituale Porsche le, 7/6 al terzo set, sconfitto dal Premi anche alla prima La- trofeo “Viaggiare Golf Trophy”, tobre ha visto la Balletti Motor- 911 RSR Gruppo 4 concluden- futuro vincitore del torneo. I Francesco Pansecchi e Ni- dy (Elisabetta Morando), al pri- che si disputerà secondo la sport impegnata in due diversi do la gara in settima posizione due piccoli atleti hanno dimo- cole Maccario. mo senior (Ferdinando Odella) formula delle 18 buche stable- palcoscenici in Veneto e in assoluta, quinta del 2° Rag- strato un ottimo livello di gioco, e al primo junior (Giacomo De ford. Partenza shot gun alle Emilia Romagna; al primo, il gruppamento e terza di classe; frutto del lavoro svolto quoti- Nora). 9,30. 12° Rally Storico Città di Bas- per Marcel e Benjamin Toma- dianamente dallo staff della femminile ha disputato il tabel- sano, è stata impegnata la tis, padre e figlio ad alternarsi scuola tennis del circolo cassi- lone finale regionale. Nelle Danza Sportiva Porsche 911 SC/RS Gruppo 4 sulla BMW 3.0 CSI Gruppo 2, nese, guidata da Danilo Carat- competizioni individuali, si so- con la quale Claudio Zanon e è arrivata la seconda posizio- ti, coadiuvato per la parte ten- no aggiudicati il primo posto Maurizio Crivellaro hanno cor- ne di classe “TC oltre 2500” nistica da Eugenio Castellano nei tornei di quarta categoria a so per la quarta volta nella sta- grazie alla ventiduesima pre- e Daniel Dappino e per la par- Mirabello Michele Mascaro e Dalla Valle Belbo Santo Stefano Belbo. gione 2017. stazione nella classifica asso- te atletica da Luciano De Ber- ad Ovada Andrea Repetto, nei Alcuni ballerini della scuola Il duo padovano ha affronta- luta su oltre quaranta vetture nardi. terza categoria al T.C.Alessan- ai mondiali Stars Dance di Damiano to la terza delle quattro gare partite. Si chiude qui una stagione dria Eugenio Castellano a Ca- Ferrero, con sede a Santo del TRZ Trofeo Rally della se- Un terzo impegno, iniziato lo agonistica ricca di soddisfazio- nelli Maurizio Mantelli che ha di Atene Stefano Belbo e affiliata al- conda Zona, fornendo una scorso martedì 3 ottobre, sta- ni per il circolo presieduto da vinto anche il torneo over 45 al l’associazione sportiva prova convincente a conferma va dando dei buoni risultati per Giorgio Travo che ha visto in- C.S.C.Orti ed in coppia con “Dance ABC Dance” di Chi- del crescente affiatamento col la Balletti Motorsport: in Corsi- numerevoli successi sia nelle Emiliano Nervi il torneo di dop- vasso, approdano ai mon- mezzo, culminata con la vitto- ca si stava infatti disputando il competizioni a squadre che pio di Canelli. diali di danza sportiva che ria di classe e la seconda po- Tour de Corse Historique e al nei tornei. Tra i risultati da ri- Nei tornei giovanili, doppia si disputeranno ad Atene il sizione in 3° Raggruppamento comando nella gara di regola- cordare la finale regionale nel vittoria per Greta Icardi, che si 15, 16 e 17 dicembre. grazie alla sesta prestazione rità a media si trovava la Por- campionato invernale per gio- è aggiudicata il torneo under A rappresentare l’astigia- assoluta. sche 911 SC di Giorgio Schon catori di quarta categoria che 14 a Cassine e a Calosso vit- no saranno tre allievi: Gia- Due erano, invece, le vettu- e Francesco Gianmarino; un si è disputata a Caselle Torine- toria per Enya Garino nel un- da Picciolo di Canelli e An- re assistite nell’ultima gara del inaspettato problema persona- se, dove la squadra di Cassi- der 16 a Cassine. Vero matta- drea Padoan di Castagnole Campionato Italiano Velocità le del pilota, ha però messo fi- ne ha dovuto arrendersi alla tore della stagione è stato Da- Lanze, per la categoria A2, Auto Storiche che si è svolta ne alla gara del duo costrin- squadra del T.C. Amici del Ten- niel Dappino che, oltre la vitto- porteranno un latin-show all’Autodromo “Enzo e Dino gendolo al forzato rientro anti- nis di Asti; la vittoria nel cam- ria nei tornei di terza categoria dal titolo “Amori impossibi- Ferrari” di Imola: Stefano Mun- cipato. pionato provinciale per gioca- a Cassine e Canelli, si è ag- li” e i cinque balli della loro tori con classifica 4.3 ottenuta giudicato a Torino il titolo di categoria latino-americano; Tante adesioni sconfiggendo in finale lo Spor- campione regionale di terza Giorgia Picciolo di Canelli ting Casale; la qualificazione al categoria, ma il risultato stori- per la categoria B porterà tabellone finale regionale di co è stata la vittoria a Quartu un latin-show dal titolo ben tre squadre, quelle di D1, Sant’Elena del titolo italiano di “Burlesque”. “Giornata del camminare” D3 e limitato 4.3. Nel settore terza categoria che è stata la Anche il loro maestro giovanile le squadre under 7 e ciliegina sulla torta di un’anna- Damiano Ferrero, con la a Mioglia grande successo under 8 sono vice campioni re- ta fantastica per tutto il circolo ballerina Eliza Dan, parte- gionali e la squadra under 14 cassinese. ciperà alla competizione. Ciclismo Basket Cairo: amichevoli per la U14 e le ragazze U16 Gran fondo di Roma Giancarlo Perazzi tra i finisher

Roma. Grande successo per Giancarlo Perazzi che ha partecipato alla gran fondo di Roma assieme ad oltre 5 mila ciclisti provenienti da tutta Ita- lia. L’atleta acquese ha chiuso in 3 ore e 42 minuti i 121 chilo- metri del percorso con 2mila metri di dislivello. Un tempo che lo ha portato tra i primi 50 granfondisti nella classifica ge- nerale mentre in quella delle quattro salite è arrivato 193º. «Sono felice del traguardo rag- giunto rispetto alla 273ª posi- zione generale dell’anno scor- so - dice Perazzi - Peccato per Cairo Montenotte. Primi ma a Castelnuovo Scrivia, poi un problema meccanico che test di campionato per la U14 addirittura a Busto Arsizio, non mi ha costretto a perdere il pri- maschile e la U16 femminile certo dietro l’angolo), sia per mo gruppo di 40 corridori, ma del Basket Cairo, che nel giro quanto riguarda il quadro tec- sono arrivato terzo in volata di pochi giorni hanno calcato i nico. Sono state due partite del secondo gruppo composto campi di Mondovì, Castelnuo- difficili, contro avversarie di ca- da 15 unità». vo Scrivia e Busto Arsizio. La tegoria superiore e dunque po- U14 maschile è stata protago- co gratificanti sul piano del nista di una doppia sfida col punteggio. Tennistavolo Basket Mondovì (andata a Ma la squadra ha mostrato Mondovì, ritorno a Cairo), di- progressi e coach Vignati, che sputando due partite molto ha ruotato tutte le giocatrici del equilibrate, che hanno per- roster nel tentativo di facilitare Mioglia. Domenica 8 otto- e mezza circa, con scorci pa- Sono iniziati nel fine setti- re – Saoms 5 - 2 (1 Marocchi, messo ad entrambi i coach di l’amalgama, ha avuto buone bre Mioglia ha ospitato una noramici che hanno incontrato mana del 30 settembre e 1 ot- 1 Carosio, 0 Ramassa). 2ª ottenere utili informazioni per indicazioni. giornata dedicata interamente il gradimento dei partecipanti. tobre i campionati nazionali e giornata: Saoms - Cus Pie- valutare l’andamento della La società punta molto sulla alle camminate e all’attività al- La dimostrazione di Nor- regionali a squadre di tenni- monte Orientale 3 – 5 (2 Pup- squadra e la qualità del lavoro U16 femminile, che proseguirà l’aria aperta con due diverse dic Walking, realizzata in col- stavolo. po, 1 Ramassa). svolto fino a questo momento ora gli allenamenti (4 sedute iniziative nell’ambito della laborazione con l’ASD Nordic La società sportiva Saoms Serie D2 regionale in palestra. settimanali) in vista dell’avvio “Giornata nazionale del cam- Walking Savona, si è invece Costa d’Ovada partecipa a tre 1ª giornata: T.T.San Salvato- Più complicata l’esperienza del campionato, previsto saba- minare” promossa da Feder- svolta in due turni: alle 14 campionati: serie C1 girone G, re – Saoms 4 - 5 (3 Antonellini, delle ragazze, sia per i chilo- to 21 ottobre a Cairo contro Trek ed alla quale il Comune di ed alle 15,30, permettendo serie D1 girone F e serie D2 1 Lombardo, 1 Riccardini). 2ª metri percorsi (si è giocato pri- Loano. Mioglia ha aderito (fra i pochi a due gruppi di partecipanti girone I. giornata: Saoms - T.T. Ales- in Liguria). di scoprire le qualità di que- Questi i risultati ottenuti nel- sandria “B” 5 - 0 (2 Lombardo, Gli appassionati si sono ri- sto sport che rafforza la mu- le prime due giornate di cam- 2 Pirrone, 1 Riccardini). Escursione con il Cai di Ovada trovati in Piazza Generale Ro- scolatura, migliora la flessi- pionato. La prossima giornata è in landi alle 14 e qui hanno scel- bilità della colonna vertebra- Serie C1 nazionale programma sabato 14 ottobre, Ovada. Domenica 15 ottobre, il Cai di Ovada organizza to fra due differenti attività: un le, favorisce la giusta postu- 1ª giornata: A4 Verzuolo - al comunale di Tagliolo Mon- l’escursione lungo l’Anello del Monte Caucaso. percorso di trekking oppure ra, e coinvolge il 90% dei Saoms 5 – 4 (3 Bianco, 1 ferrato dalle ore 16: in C1 la Il programma: partenza alle ore 7,30 davanti alla sede socia- una dimostrazione di Nordic muscoli risultando tonifican- Zanchetta, 0 Canneva). 2ª Saoms ospiterà l’Athletic Club le di via XXV Aprile con mezzi propri, pranzo al sacco, abbiglia- Walking, (“Camminata nordi- te per tutto il corpo. giornata: Saoms - T.T.Culm di Genova; in D1 la Saoms mento da escursionismo. ca”). Il successo dell’evento ha Rum Genova 5 - 4 (2 Bianco, Nuova GT A affronterà l’Apd Difficoltà E, dislivello circa 600 metri, tempo di percorrenza ore Il percorso di trekking ha convinto la Pro Loco a ripro- 2 Zanchetta, 1 Canneva). Refrancorese; in D2 la Saoms 5 circa. percorso un tracciato di circa porre l’appuntamento con una Serie D1 regionale Nuova GT B ospita il TT Ales- Iscrizioni e informazioni in sede: via XXV Aprile, 10. Apertura 6,5 Km con un dislivello di 300 escursione all’aria aperta con 1ª giornata: T.T.San Salvato- sandria A. mercoledì e venerdì dalle ore 21. metri, per una durata di 2 ore l’arrivo della primavera. L’ANCORA OVADA 15 OTTOBRE 2017 35

Mercoledì 18 ottobre Ci scrive il consigliere comu nale Flavio Gaggero Quartiere Nuove Aie San Paolo della Cro ce Pignorati i con ti del Lercaro Aperto il pas saggio tra patrono del la città dipendenti sen za stipendio le vie Gilardini e San Paolo

Ovada. Ci scrive il consiglie- Ho segnalato più volte come Ovada. Aperto alla fine di re comunale Flavio Gaggero. la nominata dirigenza dell’Ipab settembre il passaggio all’in- “È ormai evidente come la non ritenesse importante infor- ter no del nuovo quartiere delle sto rica “crisi” dell’Ipab Lercaro mare l’Amministrazione Comu- Aie, tra via Gilardini e via San sia giunta ad una fase nuova e nale di accadimenti rilevanti, Paolo. di estrema criticità. che avrebbero permesso di Ora il collegamento tra le Mai era successo che i con- comprendere meglio quali due storiche vie ovadesi è si- ti dell’Ente fossero pignorati da strategie adottare. cura mente più facile e veloce un fornitore. Mai era successo Ho affermato e ribadisco e non si deve più passare per che gli stipendi dei dipendenti che il ruolo del Comune di piazza Assunta o via Bisagno. dell’Ente non fossero pagati. Ovada è fondamentale nel cer- E’ una piccola, importante Mi pare evidente come il care una soluzione possibile traccia di proseguimento nel commissario Ghè ed il nuovo per garanti re continuità ai ser- recupero del quartiere, nel- direttore Paravidino non abbia - vizi (ora tutt’altro che sconta- l’ambito di un vasto piano im- no portato alcun beneficio ai ta!). Non ci si può permettere mobiliare, voluto e comincia to conti della struttura e come in un ulteriore passo di lato. Il con l’architetto Andrea Lan za effetti durante quest’ultima Sindaco non può esimersi dal- dell’impresa Cesa, che negli Ovada. Per la preparazione ore 17,30 in Parrocchia e alle par te del periodo di gestione la l’assumere su di sé la respon- ultimi anni ha dovuto registrare della festa di San Paolo della 20,45 al San Paolo. Martedì 17: si tuazione si sia ulteriormente sabilità politica delle azioni ne- diversi momenti critici. Croce, patrono cittadino, la co mu- preparazione fe sta di San Pao- deteriorata. cessarie. Ora la società Aie è diretta di oltre 3 milioni di euro, per nità parrocchiale è invitata giovedì lo; alle ore 17,30 in Parrocchia S. Prima l’ingiunzione di paga- Il ruolo del Comune centro dall’ad Andrea Pesce, che fa non veder vanificato il proget- 12 ottobre alla S. Mes sa in Par- Messa della vigilia e alle ore mento e poi il pignoramento zona non è la delega., ma il capo all’imprenditore castellet- to. Attual mentelo una palazzi- rocchia alle 17,30 ed alle 20,45 20,45 al San Paolo celebrazione del conto corrente dell’Ipab coordinamento delle azioni. Il tettese Giorgio Tacchino, il co- na delle quattro è ancora da sempre in Parroc chia, conferen- dei Vespri e catechesi “Sulle or- hanno posto l’Ente in una si- metodo è la sussidiarietà, es- nosciutissimo patron di Teleci- completa re ma la ricostruzione za “Sulle orme di San Paolo del- me di San Paolo della Croce: la tuazione tale da non riuscire a so va esercitato ponendosi co- ty. del quar tiere è ormai alle bat- la Croce: 150 anni di devozione sua santità”. Mercoledì 18 otto- far fronte agli impegni presi me centrali per le soluzioni dei Con il passaggio tra via Gi- tute finali. in Ovada”, a cura dell’Accademia bre solenni tà di San Paolo della con i lavoratori. pro blemi. lardini e via San Paolo, presto Intanto qualche mese fa ha Urbense (premiata con l’Ancora Croce, patrono di Ovada e con- In questa fase molto delica- Il mio metodo è la discussio- saranno aperti anche alcuni aperto una pizzeria, omonima d’argento nel 2010 quale “Ova - cittadi no. Nella Casa natale in ta credo di essermi messo a ne, anche dura, nelle sedi op- spazi delle piazzette laterali, del nuovo quartiere, e presto dese dell’Anno”), con Ermanno via San Paolo Sante Messe alle di sposizione del Sindaco per portune (il gruppo di maggio- nell’attesa di poter finire i lavo- altri spazi commerciali potreb- Luzzani, Paolo Bavazzano e Lui- ore 8, 9, 10, 20,30. Al Santua rio cercare una soluzione pratica- ranza “Insieme per Ovada), ri, attualmente in corso. bero aprire alle Nuove Aie. sa Russo. Venerdì 13, con inizio di corso Italia S. Messa alle ore bile. È ormai evidente che le ma in questo momento non mi Dopo il fallimento della Ce- Un pezzo storico di Ovada alle ore 8, quaranta ore di ado- 11 (non c’è Messa alle ore 20,30); mie idee e le mie opinioni non è possibile stare in disparte ad sa, si era reso necessaria che ritrova la luce, e la vitalità. ra zione a San Paolo. Alle ore In Parrocchia S. Messa solenne sono mai state prese in seria osservare gli eventi precipitare un’ope ra di ricapitalizzazione Red. Ov. 17,30 S. Messa in Parrocchia; al- alle ore 17 presieduta dal Ve- considerazione (Ghè e Paravi- senza poter fare niente. le ore 20,45 al Santuario di San scovo mons. Piergiorgio Mic- dino non mi sembravano gli Auspico un’effettiva presa di Paolo preghiera e cate chesi “Sul- chiardi. Seguirà la Proces sione uomini giusti per l’Ipab, né mi coscienza di una situazione Consiglio co munale ad Ovada le orme di San Paolo della Cro- per le vie della città. La prepara- pareva una buona idea quella che non è irrimediabile, l’impe- ce: Madre M. Teresa Camera”, zione alla festa di San Paolo (na- di mettersi nelle mani di una gno fattivo ed in prima linea Ovada. Si è svolta mercoledì sera 11 ottobre, nella sala con- con suor Anna Rosa Miotti, Ma- to ad Ovada il 3 gennaio 1694 da struttura, in qualche modo dell’Amministrazione del Co- siliare di Palazzo Delfino, l’adunanza straordinaria del Consiglio dre Generale delle Figlie di N.S. Luca Danei e Anna Maria Mas- con corrente e che certamente mune di Ovada. comunale, per la trat tazione del seguente ordine del giorno: let- della Pietà. Sabato 14, Santa sari e morto a Roma il 18 ottobre non mi sembra sia, in questo Ovada non può stare senza tura ed approva zione dei verbali della seduta precedente; revi- Messa alle ore 17,30 in Parroc- 1775) rap presenta ogni anno mo mento, priva di problemi). il Lercaro!” sione straordi naria delle partecipazioni so cietarie art. 24 decre- chia e alle ore 20,45 al San Pao- un’occa sione di preghiera e di to legisla tivo 19 agosto 2016, n. 175; modifica e integrazione al- lo, qua ranta ore di adorazione (fi- ascolto utile a tutti. Guiderà la Dopo la mostra alla Loggia l’accordo di programma at tuativo del programma territo riale in- no alle ore 24). Domenica 15: Fie- comuni tà cristiana ovadese, in tegrato Le energie, le acque, la natura”, approvazio ne del nuo- ra di San Paolo della Croce sul Parroc chia sino al 17 ottobre, vo schema di accor do; modifica del piano delle alienazioni e va- sagrato del Santurio di corso Ita- Padre Max Anselmi, passioni- lorizzazioni im mobiliari triennio 2017-2019; commissione consi- lia, a partire dalle ore 14,30. sta, con la S. Messa e la Cate- L’artigianato ovadese liare di in dagine sull’attività dell’Ammini strazione in relazione al- Stands, frittelle e caldarroste, di- chesi alle ore 17,30. Tutti sono in- l’ammanco di cassa verifica tosi presso l’ufficio tecnico co munale. verti mento e festa per grandi e pi- vitati a visitare la Casa Natale di di generazione in generazione Nel prossimo numero del gior nale ampio spazio sugli argo menti ci ni. Lunedì 16: celebrazione pe- San Paolo, nel la via omonima, discussi in Consiglio co munale. nitenziali con le confessioni alle nella ricorren za del 18 ottobre. Mancava l’autorizzazione della Soprintendenza Torneo di calciobalilla al San Paolo

Ovada. Il torneo si svolgerà domenica 15 ottobre, durante la In tre a proces so per alberi Fiera di San Paolo della Croce, che si terrà presso l’omonimo Santuario in corso Italia. La partecipazione al torneo del Leo Club di Villa Gabrieli abbattuti Ovada è aperta a minorenni e maggiorenni. Info: n. 346 6387992. Emilio Nervi, segretario Leo Club: “Ricchi premi offer- Ovada. A causa dell’abbatti- za, che non c’era. Lo ha con- ti gentilmente dalla palestra Bodytech di Belforte aspettano i vin- mento di diversi alberi nel par- fermato la stessa So printen- citori. I ricavi del torneo (costo iscrizione 10€ a squadra) ver- co di Villa Gabrieli, sono finiti denza, che però ha an che pre- ranno utilizzati per i service dell’anno. Il Leo Club di Ovada cre- sotto accusa un dirigente cisato che l’abbattimen to e la de nella realizzazione di momenti di svago e di riflessione per I tre fratelli Andrea, Pietro e Valentino Pini di Cose Vecchie dell’Asl-Al “proprietaria della potatura di quella venti na di al- coinvolgere la cittadinanza e per valorizzare il nostro territorio. con Mauro Gastaldo. Villa e del parco che è ad uso beri non ha costituito danno al- La Fiera di San Paolo, che ospiterà altre attrazioni e banchet- pubblico) Claudio Bonzani re- l’ambiente perché non si trat- ti caratteristici dalle ore 14 alle 18, rappresenta un evento forte- si dente ad Alessandria, e due tava di piante monumen tali. mente voluto dalla comunità. La Fiera ci insegna che ognuno di gestori della Cooperativa di Per la verità accadde che, noi, con un po’ di impegno e nel proprio piccolo, può dare il pro- giardinaggio “Oltre il giardino” pri ma dell’operazione di ab- prio contributo per eventi che fanno divertire e uniscono.” con il legale rappresentante batti mento, l’Asl-Al commis- Ines Leoncino residente a Ca- sionò ad un agronomo uno Tra ottobre e dicembre stelletto d’Erro e Nicola Ma- studio, per verificare quali stroianni abitante a Bassigna- piante do vessero essere ab- na. battute perché malate e con Il tutto dato che non c’era rischio della sicurezza per i Con “Rebora Festival Ovada” l’autorizzazione della Soprin- tanti fruito ri quotidiani del bel tendenza ai beni culturali e parco pub blico di Vila Gabrie- gli eventi musi cali cittadini paesaggistici. li. E l’opera di manutenzione Successe che nella fase di straordinaria sarebbe stata Ovada. Nasce in questi gior- di Sanremo (Igor Riva, violino; ab battimento della ventina di giudicata indi spensabile per ni la prima edizione del “Rebo - Diego Ceretta, di rettore, Musi- piante (aceri, un pino, alberi di evitare pericoli proprio in virtù ra Festival Ovada”, con l’inten- che di G. Ruggeri e W. A. Mo- Giuda, una robinia, cachi, su- dell’uso pubbli co della gran- zione di raggruppare e orga- zart), con un con certo per sini, un melo e un ciliegio) una de, bella area ver de di via nizzare al meglio gli eventi mu- l’inaugurazione del nuovo an- Elena Ferrari, “Ra savateina d’Uò”, con Gino Esternato. donna ovadese telefonò alle Carducci. sicali in città tra ottobre e di- no accademico della Civica Guardie Forestale, affermando Ma resta un fatto: la Soprin- cembre. Scuola di Musica. Altri appun- che si stava disboscando il tendenza non fu interpellata e Da Palazzo Delfino, sede tamenti: mercoledì 1 novem- Ovada. La rassegna artigia- sidente zonale Confartigianato parco di Villa gabrieli. Le Guar- da lì è partita l’accusa per tut- municipale, e dall’assessorato bre, in Parrocchia alle ore 21, nale “Arti tra le mani”, presso Giorgio Lottero: “Noi artigiani die Forestali quindi inter venne- te e tre gli imputati di non aver alla Cultura: “Doverosa e sen- suonerà l’Orchestra Sinfonica la Loggia di San Sebastiano, si siamo gente che lavora, non ro immediatamente e blocca- ri spettato il Codice dei beni ti ta, la dedica al compositore di Cuneo “Bartolo meo Bruni” è conclusa con un meritato ha paura del futuro, che ha il rono l’intervento in quanto per cul turali e paesaggistici, varato lo cale Antonio Rebora, che ri- (Ermir Abeshi, violi no; Nikolay successo ma il suo significato gusto del bello e la voglia di fa- rimuovere tutto il patrimonio nel 2004. marca un forte legame all’im- Shugaev, violon cello; Andrea suscita ancora vasta eco in cit- re. E il futuro si conquista col arboreo del Parco (anche un Il processo è fissato il 1 di- prescindibile tradizione musi- Oddone, diretto re), per musi- tà e nella zona. bello cioè con la qualità del dettaglio) è neces saria l’auto- cem bre. A seguire la sentenza. cale ovadese, sia colta sia po- che di J. Brahms, F. Schubert “Arti tra le mani”, da un’idea prodotto.” Mauro Scazo presi- rizzazione della So printenden- Red. Ov. polare. Proprio per questa ra- e L. van Beetho ven. Venerdì 1 di Antonio Pini presidente del dente zonale Cna: “La mostra gione il programma del Festi- e sabato 2 dicem bre, alla Log- Circolo culturale “Il Salotto”, alla Loggia è servita a riporta- val, nella sua prima edizione, gia di San Seba stiano, ore 21, con il progetto fotografico di re in evidenza le eccellenze ar- Orario sante messe ad Ovada e frazioni si muoverà liberamente tra i Beppe Gambet ta in concerto. Leonardo Tobia, su richiesta tigianali del territorio, di diver- generi musicali ponendosi co- Presentazione in prima italiana dell’Amministrazione comuna- so settore e tipologia.” Per tut- Sabato pomeriggio me obiettivo fondamentale il del nuovo cd “Short Stories”, le di Ovada e delle associazio- ti gli artigiani valga lo slogan di Padri Scolopi ore 16,30; Parrocchia Assunta ore 17,30; Ospe- proporre artisti e progetti di ri- con i “quadri di scena” di Ser- ni locali di categoria Confartif- Mario Albertelli di Ambientare: dale ore 18; Santuario di S. Paolo ore 20,30. Gnocchetto ore 16. conosciuto livello, senza tra- gio Bianco. Martedì 19 dicem- gianato e Cna, ha dimostrato “Cambia casa, non cambiare Domenica scurare la valorizzazione dei bre, al tea tro Splendor dalle sostanzialmente che l’artigia- indirizzo”, nel senso che rinno- Padri Scolopi, ore 7,30; Parrocchia Assunta ore 8; Santuario giovani talenti e degli artisti ore 21, Vitto rio de Scalzi in nato ovadese è vivo, che è tra- vare la propria abitazione è San Paolo della Croce e Grillano ore 9, San Venanzio, domeni- che operano sul territorio. concerto, per “Cinquant’anni di dizione ed innovazione, pas- bello e nuovo. I numerosi in- che alterne (22; ottobre) ore 9,30, Monastero Passioniste, Costa “Rebora Festival Ovada” na- musica, dai New Trolls a Mi- sione e competenza, con le tervenuti alla Loggia nei due e P. Scolopi ore 10; P. Cappuccini ore 10,30; 1 Parrocchia As- sce sotto l’egida della Città di na”, con la par tecipazione di esperienze ed i saperi specifi- giorni di mostra hanno partico- sunta e Santuario di S. Paolo ore 11; S. Lorenzo domeniche al- Ovada in collaborazione con la Roberto Tiranti. Aprirà la sera- ci e settoriali che si tramanda- larmente apprezzato, tra l’al- terne (15; 29 ottobre): alle ore 11; Parrocchia Assunta ore 17,30. Civica Scuola di Musica “Anto - ta l’Ensemble del dipartimento no di generazione in genera- tro, il tramandare dei saperi ar- Orario sante messe feriali nio Rebora”, l’omonima Asso- jazz, pop e rock della Civica zione, unendo così il passato tigianali di generazione in ge- Parrocchia Assunta ore 8.30 (con la recita di lodi). San Paolo ciazione musicale e con il so- Scuola di Musica “A. Rebora”. ed il futuro attraverso il pre- nerazione, con l’entuasmo dei della Croce: ore 20.30; recita del Rosario ore 20,10. Madri Pie stegno di Fondazione Cral e Nell’ambito della serata, con- sente. giovani e l’esperienza degli ore 17,30. Ospedale: ore 18. Unicredit Banca. Ecco di se- segna dell’Ancora d’argento La Loggia di San Sebastia- “anziani”. Ciò dimostra che guito il programma completo: 2017 “all’Ovadese dell’Anno”, no ha mostrato per due giorni l’artigianato ovadese è ancora Per contattare il referente di Ovada lunedì 16 ottobre nella Chiesa a cura del settima nale “L’An- le eccellenze di dodici artigiani vivo. Il video proiettato alla [email protected] di San Domenico, alle ore 21, cora”. L’ingresso è libero per della città e della zona. Assai Loggia è entrato in rete ed è vi- tel. 0143 86429 - cell. 347 1888454 si esibirà l’Oche stra Sinfonica tutti i concerti.” significative le parole del pre- sibile su You Tube. E. S. L’ANCORA 36 15 OTTOBRE 2017 OVADA

Ne parla il presidente Paolo Bavazzano Allo sferisterio per “Vela” Iniziativa LegAmbiente Visite, incontri cultura li 12 ore di tam burello Le risorse idri che gite nel pro gramma Coop nello sport e solidarietà ed i corsi d’acqua

Ovada. Il programma “Corsi vece in programma la consue- e percorsi” della Coop prevede ta e sempre molto partecipata gite, visite guidate, incontri cul- escursione mattutina, a cura turali, per il 2017-18. dello stesso Incaminato, su Mutualità, cooperazione, sa- per le “Colline dell’Ovadese”. lute, consumo consapevole, Altri incontri culturali, ricrea- cultura è lo slogan campeg- ti vi e a carattere eno-gastrono - giante in copertina del depliant mico sono in programma pres- “Corsi e percorsi”, disponibile so la Sala Ilva di Novi, a cura presso il supermercato Coop di Emma Meneghetti e Giuliet- di via Gramsci. Contiene infor- ta Spadafora. ma zioni sulla serie di appunta- Desidero ancora ricordare menti in programma da ottobre che l’iscrizione all’Atl Associa- 2017 a maggio 2018 per i soci zione tempo libero Coop Ligu- di Ovada e di Novi Ligure. ria è riservata ai soci Coop Li- Ce ne parla il presidente del guria e al loro nucleo familiare. Punto soci Coop di Ovada L’adesione può essere effet- Paolo Bavazzano: “Per quan- tuata presso il Punto soci, die- to riguarda le gite per l’intera tro versamento della quota gior nata, la prima è prevista una tantum di 6 euro. Ovada. La “12 Ore di tam- Ovada. Piazzetta Cereseto, gestione complessiva della ri- per sabato 21 ottobre e avrà Come enunciato “Corsi e bu rello” benefica a favore di sabato pomeriggio 7 ottobre, sorsa. come meta Monza dove visite- percorsi” raccoglie momenti di “Vela” è iniziata alle ore 9,30 iniziativa LegAmbiente del- Legambiente dell’Ovadese, remo il Duomo, la Cappella approfondimento, svago e ag- di sabato 7 ottobre allo Sferi- l’Ovadese. con il patrocinio del Comune di Teodolin da, il centro storico e gregazione, unendo il piacere sterio, con i primissimi colpi al- Puntualizza Michela Serica- Ovada, ha organizzato un in- villa Rea le. del sapere al piacere di stare la pallina da parte di giocatori no: “Ad agosto Legambiente contro pubblico per illustrare il La seconda si terrà in prima - insieme. veri e propri e di appassionati. ha pubblicato il primo dossier contenuto del dossier, analiz- vera, giovedì 31 maggio, pun- I soci attivi contribui scono a Ed è poi proseguita per tutta sull’idroelettrico: “L’idroelettri - zare la situazione locale e pen- to di arrivo Carrara dove i gi- realizzare, i program mi socia- la giornata prefestiva, in uno co, impatti e nuove sfide al sare a possibili sviluppi. tanti guidati da Manuela Righi- li; tutti infatti possono dare il slancio di passione sportiva e tempo dei cambiamenti clima- Legambiente Ovadese ne- ni scopriranno come si estrae proprio contributo e per mag- di solidarietà collettiva per ti ci”. gli ultimi anni ha seguito tre il marmo. giori informazioni possono un’associazione cittadina be- I mutamenti climatici in atto pro getti di centrali idroelettri- Sono inoltre in programma contattare il settore Soci e con- nemerita quale è “Vela”, che si ci obbligano ad un’attenta va- che: sul torrente Piota a Silva- alcune visite pomeridiane a sumatori, numero verde 800 occupa del settore sanitario luta zione del contesto ambien- no d’Orba, progetto autorizza- Genova: la prima allo storico 017247 – e-mail: soci&consu - oncologico. tale in cui operiamo. to come riporta il dossier, con Albergo dei Poveri (giovedì 14 [email protected]. In mattinata ha sorvolato il Per quanto concerne le ri- i la vori iniziati, sospesi, ripresi dicembre) a cura di Annamaria Ringraziando per lo spazio terreno dello Sferisterio l’elicot - sorse idriche e i corsi d’acqua, e nuove autorizzazioni in cor- De Marini; la seconda al Bi- concessomi, concludo con al- tero di Fausto Parodi, che la il tema si fa ancora più delica- so; sullo Stura ad Ovada, pro- scottificio Grondona (giovedì 1 cune informazioni di carattere lanciato sul campo alcune pal- to. Negli ultimi 150 anni le Alpi getto respinto dalla Provincia marzo) alla scoperta del Fior più generale ma altrettanto im- line da gioco. Marco Barisione e Vanda Vi- hanno registrato un aumento a fine luglio 2017; sull’Orba a Fiore Coop; la terza ai Palazzi portanti. E prima e dopo, tutto un gnolo con i loro collaboratori della temperatura di quasi due Molare, progetto definitiva- dei Rolli (12 aprile) a cura di Coop Liguria ha ritenuto do- sus seguirsi ed alternarsi, per hanno organizzato la bella, si- gradi centigradi: più del doppio mente archi viato poiché il pro- Barbara Cuda. veroso promuovere in tutti i dodi ci ore, di giocatori e di ap- gnificativa iniziativa, nata anni della media globale dell’intero ponente ha richiesto la revoca Alcuni incontri culturali si ter- punti vendita, nell’intera gior- pas sionati nel giocare a tam- fa per ricordare Roby Vignolo. pianeta. della con cessione di deriva- ranno in sala. Giovedì 30 no- nata di sabato 7 ottobre, una burel lo. Notate, tra gli altri, Tutti quelli che lo hanno vo- In un contesto instabile co- zione.” vembre Vincenzo Ferrando raccolta di generi di prima ne- due vec chie glorie di questo luto hanno potuto “dare due me quello che si va delinean- Sono intervervenuti Vanda della Banca del Tempo tratterà cessità, donati dai soci e dai sport così tipicamente mon- colpi” di tamburello allo Sferi- do, è quindi indispensabile ri- Bonardo, presidenza del Co- il tema: “Il cambiamento clima- clienti, da destinare alle perso- ferrino, Aldo “Cerot” Marello ed sterio ed anche questo dà il vedere l’uso delle risorse natu- mi tato Scientifico Nazionale, tico dal periodo caldo medie- ne in difficoltà. Angelo Uva (da sx nella prima senso alla annuale manifesta- rali con una particolare atten- re sponsabile nazionale di Le- vale alla piccola era glaciale Per quanto riguarda Ovada foto). In mezzo a loro, e ad al- zione spor tivo-benefica (nella zione all’acqua. Gli eccessivi gambiente Alpi e curatrice del ovvero 2000 anni di cambia- hanno già dato la loro disponi- tri giocatori di se rie A (come seconda foto). prelievi a scopo idroelettrico di dossier sull’idroelettrico; Gian menti climatici”. bilità i volontari della Caritas e Bottero), B, C, D e a muro, tan- Uniti nello sport e nella soli- questi ultimi anni hanno com- Piero Godio, responsabile del Il 22 febbraio, in sintonia con della San Vincenzo e quindi ti sportivi e tanti ova desi, che da rietà: nell’arco della giorna- portato pesanti ripercussioni settore Energia di Legambien- il progetto Coop volto a miglio- tutti i generi alimentari acquisi- hanno così devoluto un contri- ta sono stati raccolti oltre 5mi- sui corsi d’acqua, tanto da in- te Piemonte; LegAmbiente rare la vita degli animali negli ti andranno a beneficio di fami - buto alla causa di “Vela”. la euro per “Vela”. E. S. durre a un ripensamento della dell’Ovadese”. allevamenti per ridurre l’uso glie della città. degli antibiotici, l’argomento in La raccolta alimentare a fa- In parrocchia discussione sarà: “Alleviamo la vore degli animali dello scorso 3M: comunicato sindacale salute”. 22 giugno, organizzata per la Giovedì 15 marzo, in occa- prima volta in collaborazione Ovada. Comunicato sindaca- ghettare il sito ad altri soggetti può sione della Giornata della don- con l’Enpa, ha fruttato un con- le segreterie provinciali Filc tem fare la differenza nella discus- na, Monica Bruzzone tratterà il siderevole quantitativo di mer- Cgil - Femca Cisl e Uiltec Uil per sione in atto e sul futuro dei la- La prima Messa ad Ovada seguente tema: “Artiste. Mari- ce destinata agli ospiti del Ca- la 3M di Predosa. voratori. Il tempo previsto dalla na Abramovic e Billy Holiday”. nile municipale di Ovada. “Dopo l’incontro con l’azienda proce dura che l’azienda ha aper- Giovedì 5 aprile, il maestro L’iniziativa “Dona la spesa 3M spa presso la Con findustria to sta scorrendo. Non è accetta- del sacerdote don Salman e studioso d’arte Ermanno per la scuola”, che ha avuto di Alessandria il 5 ot tobre e ri- bile essere informati di tali svi luppi Luz zani, auspice l’Accademia luogo nei giorni di venerdì 8 e guardante la procedu ra di licen- all’ultimo minuto! Ur bense, terrà una conferenza sabato 9 settembre, sempre a ziamento collettivo avviata dalla Per ciò che attiene la trattati- su: “Santa Giustina… fascino cura dei volontari Caritas e stessa azienda il 4 settembre, le va riguardante il piano sociale, ri- di una Badia fra arte e spiritua - San Vincenzo di Ovada, ha to- scriventi Oo.Ss. ritengono di non teniamo le proposte aziendali lità” e successivamente, giove- talizzato ben 269 kg. di mate- avere ancora ricevuto risposte ancora insufficienti a fronte del- dì 3 maggio, si effettuerà la vi- riale didattico, superando di esau stive in merito le trattative in la decisione di chiudere uno sta- sita guidata, a cura dello stes- gran lunga il risultato dello corso riguardanti la possibilità di bilimento in attivo. so relatore, alla Badia posta scorso anno. cedere lo stabilimento di Predo- Pertanto permarrà aperto lo presso Sezzadio, località che Un doveroso ringraziamento sa ad altri soggetti indu striali che stato di agitazione precedente- sarà raggiunta con mezzi pro- devo rivolgere a tutto il perso- hanno manifestato il proprio in- mente proclamato e continue- pri. nale del punto vendita che, in teresse entro il 31 agosto. E’ fon- ranno le azioni di lotta che ver ran- Giovedì 10 maggio, l’incon- tali occasioni, partecipa sem- damentale per i lavora tori, le lo- no decise di volta in volta. Sarà tro con il naturalista Renzo In- pre con entusiasmo per la buo- ro rappresentanze ed il territorio nostra cura, nel frattem po, rivol- ca minato sarà incentrato sul na riuscita delle iniziative e ai conoscere lo stato delle trattati- gerci alle istituzioni competenti e tema: “L’Ovadese: ambiente, componenti del Consiglio da ve condotte dalla casa madre e trasferire la di scussione e le istan- territorio e paesaggio”. me presieduto, per la loro col- di cui il manage ment italiano si di- ze dei lavo ratori nelle sedi op- Per giovedì 17 maggio, è in- laborazione e disponibilità.” ce all’oscuro. La possibilità di tra- portune.” Apertura Casa natale Santa Mazzarello Castagne e ani mazione a Silva no

Mornese. Domenica 15 otto bre, nell’ambito dell’iniziativa Silvano d’Orba. Domenica 15 ottobre, nel cortile dell’Ora torio “Giornata Fai di Autunno”, sarà aperta la casa natale di Santa Castagnata: dalle ore 14,30 castagne, frittelle e buon vino loca- Maria Mazzarello in frazione Mazza relli, dalle 9 alle 12 e dalle le. Per i più piccoli, animazione con “Il pozzo delle meraviglie”. 14 alle 18. Sarà possibile vedere la casa natia, il santuario dedi- Esposizione di disegni e lavori della Scuola locale. Ovada. Dopo la solenne cele brazione dell’ordinazione sa cerdo- cato alla santa e la chiesetta di Santi Stefano e Lorenzo. La ca- tale del 30 settembre in Cattedrale, cui hanno parteci pato nu- sa rievoca la vita della santa in tutti i suoi dettagli, percorrendo merosissimi fedeli giun ti nel centro Diocesi con mezzi propri o la memoria con la reliquia, una serie di foto e reperti. La corni ce Passeggiata d’autunno a Ca stelletto col pullman, domenica 1° ottobre don Salman ha cele brato la fa tornare in mente la vita contadina locale e mette in ri salto la fi- sua prima Messa in Parrocchia ad Ovada. Erano presenti alla gura rivoluzionaria di una ragazza che seppe com battere l’igno- Castelletto d’Orba. Domeni ca 15 ottobre si svolgerà la “pas- funzione, insieme agli ovadesi, tantissimi amici arrivati anche da ranza e l’analfa betismo, insegnando a giovani donne come lei e seggiata d’autunno”. Par tenza da piazzale Volta alle ore 14 ed diverse parti d’Italia. Don Salman, durante la litur gia, ha potuto occupandosi dei malati. Una figura, oltre che Santa, an che laica, arrivo nelal centrale piazza Marconi. Ad attendere i camminato- utilizzare il calice e gli arredi sacri che la Parroc chia di Ovada gli poiché la sua perso nalità ha inciso per tutte le donne di fine ‘800 ri, un buffet offerto dagli organiz zatori. ha regalato per l’occasione. Al termine della funzione, du rante il a Mornese. Per l’occasione, in una vicina saletta del Centro di pranzo svoltosi nel sa lone “don Giovanni Valorio” al Santuario di Spiritualità verrà proiettato un recente filmato a colori sulla Sto- In piazza Martiri della Bene dicta San Paolo, i con venuti hanno trascorso ancora un po’ di tempo ria di Maria Domenica Mazzarello. Visitabile sarà la Chiesetta di in compagnia del neo-sacerdote, per strin gerlo in un caloroso S. Lorenzo, costruita dagli abitanti nell’800 per ringraziare Maria abbraccio. Ausiliatrice dalla scampata epidemia di colera. Info: www.gior- Cassonetto del la plastica natefai.it/luoghi/98479 - [email protected] Artigianato, tar tufi, castagne rico perto di escre menti Viabilità alla rotatoria della stazione e laboratori per bambini a Ta gliolo Ovada. Nella foto la situazio- Ovada. Ancora per giovedì 12 ottobre, saranno possibili ral- ne che si presenta presso il cas- Tagliolo Monf.to. Domenica 15 ottobre, presso il borgo me- lentamenti alla viabilità veicolare alla rotatoria compresa tra Stra- sonetto della plastica in piazza dievale dalle ore 11 fino al tra monto, mercatino dei prodotti tipi- da Molare, Corso Italia, Corso Saracco e Viale Stazione Centra- Martiri della Benedicta (aggior- ci, dell’artigianato e del tar tufo. le, per lavori di fresatura e asfaltatura della stessa rotatoria. namento al 9 ottobre). Gli escre- Dalle ore 12 focaccini, farina ta, risotto al tartufo, uovo al te ga- menti dei volatili rendono quasi mino con tartufo e agnolotti. Dalle ore 14 castagnata. A cura del- impossibile l’introduzione degli l’Asd Tagliolese CCRT con il patrocinio del Comune di Tagliolo Castagnata in notturna a Co sta oggetti sen za sporcarsi e questa Monferrato. situazio ne negativa dura ormai da Quando si interverrà a ripuli re Domenica 15 ottobre, labora torio per bambini: le “maestre Costa d’Ovada. Sabato 14 ottobre, nella collinare frazione tempo. Il fatto che il cassonetto il cassonetto, tenendo pre sente creative” invitano a partecipare alla divertente presentazione del- ovadese tradizionale Casta gnata in notturna con i valenti “valoi” sia sotto un albero non giustifica anche la vicinanza di una scuo- la seconda guida, un per corso creativo unico ed interat tivo per a cuocere il prelibato frutto del bosco. A cura della locale Saoms. il prolungarsi dello stato di fatto. la elementare? grandi e piccini dalle ore 15 presso il salone comu nale. L’ANCORA OVADA 15 OTTOBRE 2017 37

A Silvano d’Orba domenica 15 ottobre Da tre e otto posti Pro Loco Battagliosi-Albare to Festa della grappa Il Rotary Club consegna Alla castagnata i volontari con illu stri ospiti dieci tende agli scout di di verse genera zioni

Silvano d’Orba. La distil le- livel lo mondiale. E non è un ria artigiana Grappa Barile or- caso se questo prodotto ha in- ganizza la 22ª Festa della cantato la severa giuria di “Wi- grappa, domenica 15 ottobre ne & Spirit Compe tition 2003” dalle ore 16. di Londra, riceven do il Premio “È il tradizionale evento che considerato l’Oscar del setto- richiama appassionati da tutta re. Fiore all’occhiello dell’anti- Italia a Silvano, dove la grap- ca distille ria Barile sono le pa è una tradizione locale, ben grappe invec chiate, tra cui consolidata nella distilleria quelle con più di 40 anni. d’epoca attiva dalla metà Quest’anno ospite d’onore dell’800. sarà Pierluigi Bersani, già pre- La distilleria che, per il pre- mier e ministro dell’Industria, zioso valore dei suoi alambic- Commercio e Artigianato,- che chi e delle sue strutture uniche consegnerà il Premio Grappa al mondo, è già stata location Barile a Selvaggia Lucarelli, di interesse per le giornate del giornalista, conduttrice e blog- Al centro il presi dente Pro Loco Daniele Priaro ne con il vice Fai nel 2015, merita di essere ger; Marco Preve, coraggioso Nicola Parodi ed il segretario Davide Leggio. tramandata ai posteri ed è per giornalista d’inchiesta e scritto - questo motivo che il mastro di- re di libri di denuncia e Massi- Ovada. Sabato 7 ottobre, nel cortile dei Padri Scolopi, il Ro tary stillatore Luigi Barile, con il sin- miliano Lussana, scrittore e Club Ovada del Centena rio (presidente Laura Tardito) ha con- Battagliosi di Molare. In un’atmosfera gioviale e fattiva, complice daco Ivana Maggiolino, ha ini- giornalista poliedrico di grande segnato otto tende da tre posti e due da otto posti alla comunità una giornata autun nale assolata, si è svolta con grande successo ziato il percorso per la messa cultura e umanità. Scout, a fronte di un Service che si proponeva di adeguare la la tradiziona le Castagnata della seconda domenica di ottobre, con in tutela da parte dell’Unesco Presenterà l’evento la regi- dotazione stru mentale di una delle migliori e più attive espres- la frit tellata e il gustosissimo “fia zein” (il focaccino). Tantissimi gli in- come patrimonio culturale, af- sta-filmaker ing. Wilma Mas- sioni dell’asso ciazionismo ovadese. La pre senza di soci del Club tervenuti, sin dal primissimo pomeriggio, presso la sede della Pro Lo- finchè diventi fonte di ispira zio- succo, autrice del documen ta- che in passato hanno fatto parte del gruppo Scout voleva esse- co di Bat tagliosi-Albareto, organizzatri ce della manifestazione. Una ne e insegnamento di vita per rio sulla vita di Luigi Barile dal re un tangibile ringraziamento per quanto ricevuto, in termini di piccola, importante ed attiva Pro Loco, composta da volon tari di di- le generazioni future.” titolo “Chi l’avrebbe mai det- crescita e formazione. Per coprire i costi del Service, il Rotary verse generazioni, dal le ottantenni Giovanna e Pi nuccia, sino ai gio- Luigi Barile lavora con alam- to?”. Virgilio Pronzati, co nosci- Club di Ovada sarà nuovamente in campo, sabato 14 ottobre, vanissimi Giacomo, Ambra, Alessia e tanti altri. Tutti quanti uniti dal- bicchi a bagnomaria scaldati tore dei terroir dei vini di tutto il organizzando la cena della “peirbuieira” aperta a tutti, dalle ore la volontà di mantenere vive e tramandare le tradizioni del ter ritorio. con fuoco a legna, producen- mondo, sommelier ed enoga- 20 presso il salone dei Padri Scolopi. Eventuali prenotazioni al Apprezzato ed applaudito l’accompagnamento musicale de “Il Fie- do un distillato ricco di sapore stronomo, racconterà i sapori 335.6627154. nile”. e raffinato negli aromi. Dal delle diverse grappe. 2014 è stata messa in com- Il buffet è realiz zato da Bot- A cura di LegAmbiernte ovadese mercio la grappa Biodinamica, taro & Campora, che prepare- Contributo di 20mila euro distillata nel 2010 e la sciata ad rà una mega-torta. Gli “onori di affinare in serbatoi inox per casa” saranno dei titolari, Luigi all’associazione musicale “A. Rebora” quattro anni. Barile e la moglie Saveria De “Puliamo il mondo” Ed è di Barile la grappa do- Palo. Ovada. La Giunta comunale ha deliberato la convenzione con nata ai Capi di Stato al G8 di La manifestazione si svolge- sullo Stura di Ovada l’Associazione Musicale “Antonio Rebora”, per l’orga nizzazione Genova nel 2001 e al G20 del rà anche in caso di pioggia. dei corsi e attvità di formazione musicale nell’ambi to della Civi- Canada nel 2010, rappre sen- Parcheggio gratuito a 90 mt. ca Scuola di Musi ca “A. Rebora” di via san Pao lo, per l’anno ac- tando così l’Italia al massimo dalla distilleria. cademico 2017-2018. I corsi musicale saranno arti colati in ventotto settimane di le- Claudio Calcagno e “Subito da te” zioni, da effettuarsi nel perio do ottobre 2017 - giugno 2018, co- sì ripartiti: musica classica, 9 discipline strumentali con lezio ni individuali, 2 materie com plementari con lezioni colletti ve, un cor- so speciale per stru menti a fiato con lezioni collet tive. Musica Il nuovo video del rapper “Sito” moderna: 5 disci pline strumenali/canto con le zioni individuali, 2 materie complementari con lezioni col lettive. L’Associazione è tenuta a presentare, entro il mese di genna- io ed il mese di luglio 2018, una relazione sull’attività svolta du- rante il periodo prece dente. A copertura delle spese e de gli oneri derivanti dalla realiz za- zione delle attività previste, all’Associazione è riconosciuto un contributo massimo di € 20.000. “La questione della con venzione

Ovada. Ecco una foto di “Puliamo il mondo” sullo Stura di Ova- tra il Lercaro e il Borsalino” da. Michela Sericano di LegAmbiente Ovadese e Valle Stura: “Potrebbero essere le solite foto, come quello dello scorso anno, Ovada. Sul Lercaro, comu- del Borsalino sono la stessa come quelle di tutti i numerosi gruppi... Quest’anno però i nostri ni cato stampa di Salvatore per sona). volontari hanno fatto anche qualcosa di diverso. Un gesto che Bulla ra, commissario Cisl-Fp Se invece è una convenzio- non sarebbe stato necessario se qualcuno non avesse abban- Ales sandria. ne firmata tra il Lercaro e un donato una retina nell’ambiente: hanno liberato un biacco che, “Circa la questione della di pendente di un Ente locale senza il nostro aiuto, probabilmente sarebbe morto di stenti im- con venzione, si tratta di que- (come parrebbe), come previ- prigionato nella plastica, senza possibilità di liberarsi. Da tutti i sto: il dr. Paravidino è direttore sto dall’art.1 comma 557 della Ovada. È uscito in questi giorni il nuovo video del rapper Clau- volontari che hanno partecipato “Buona fortuna caro serpentel- pres so la struttura Borsalino di legge 311/2004, va detto che dio Calcagno, in arte “Sito”, titolato “Subito da te”. lo” e speriamo che questa foto faccia riflettere!” Alessandria e ha qualifica e ivi tale convenzione non sarebbe È in rotazione radiofonica e disponibile su iTunes, Spotify e su occupa un posto da dirigente. possibile in quanto si applica tutte le altre piattaforme di gitali. Il regista del video è il mola rese La convenzione tra Borsali- solo ai dipendenti dei piccoli Leonardo Tobia, con gli attori e registi Ian Bertolini e Guido Ra- “Festa del socio” e altre iniziative no e Lercaro si potrebbe fare Comuni (inferiori ai 5000 abi- vera (nella foto), Pie ro Carosio. e la motion desi gner e video- solo se il posto da direttore al tanti). E comunque sarebbe maker Daniela Oli vieri. Dopo il fortunato esordio con l’album alla Soms di Ovada Ler caro fosse anche questo da possi bile stipularla solo per la “Pioggia sporca” (Irma Records, 2016), il secondo al bum di “Si- di rigente. Ma è da quando è coper tura parziale di un posto to”, prodotto da Gae tano Pellino, vede diverse col laborazioni, fra Ovada. Si svolgerà domeni ca 15 ottobre la “Festa del so cio”, an dato via il dr. Baretto che il va cante in organico da parte di cui quella di Nandu Popu dei Sud Sound System. Le tracce del- presso la Soms di via Pia ve (presidente Augusto Confi gliacco). po sto in organico è stato tra- un dipendente pubblico che l’album “Pioggia sporca” hanno visto la partecipazione di pro- Quindi domenica 22 ottobre, si proseguirà con il raduno del le sfor mato in un posto da fun- abbia quella qualifica e con un duttori im portanti, tra cui in primis Rosa rio D-Ross Castagnola, auto storiche: sono previste prove di regolarità. ziona rio. costo necessariamente calco- già al lavoro per Marrakesh; Fabri Fi bra, Clementino, Emis Killa Domenica 29 ottobre sarà la volta del pranzo con le Soms del- Ora, se è una convenzione lato sul costo orario del dipen- e Raiz. la Consulta, che riunisce tredici Società Operaie di Mu tuo Soc- tra Enti, sarebbe simpatico ve- dente di quella qualifica. “Subito da te” è stato registra to e mixato da Claudio Calca gno corso. dere chi ha firmato la conven- Qui non c’è nè la corrispon- al Calypso Studio di Ales sandria e masterizzato da Ric cardo Ri- Il 5 novembre è previsto un pranzo a base di pasta e fagioli zione (il commissario del Ler- denza della qualifica nè quella naldi “Ohm Guru”. mentre resta da definire la cena etnica con la comunità maroc- caro e il presidente del CdA del costo orario.” china presente in Ova da, che proporrà le sue specia lità territo- riali. Festa del Ciao Molti altri appuntamenti sono allo studio, per l’avvicinarsi dei Serata di cabaret 150 anni di fondazione della Soms. L’attuale direttivo ha fatto il Ovada. Venerdì 13: Rosario davanti all’immagine della Ma- ri facimento del tetto ed un ritoc co alle due facciate principali del- a Tagliolo donna di Fatima in via Firenze, alle ore 16. l’edificio, lavoro affidato alla ditta Zunino. Domenica 15 per l’inaugurazione dell’anno catechistico e la A lavori terminati, ora neces sita coprire le spese, che si ag gi- Tagliolo M.to. Giovedì 12 ot- festa del Ciao, alle ore 11 Messe in Parrocchia e al San Paolo rano attorno ai 56mila euro, più l’iva. La Soms ha ricevuto un tobre, dalle ore 21, presso Ca- con tutti i ragazzi. Pranzo al sacco, tutti insieme, ragazzi e geni- contributo dalla Cassa di Risparmio di Alessandria, con sistente scina Rondinaria a Tagliolo, se- tori, alla Famiglia Cristiana e Don Salvi. Festa, giochi e casta- in 10mila euro, oltre a quello del Comune di Ovada, che non ha rata di cabaret con lo show “La gnata nel pomeriggio attorno al Santuario di San Paolo. Pesca di imposto il paga mento della tassa sul suolo pubblico. verità… tutte balle!” del mono- beneficenza del gruppo missionario San Paolo sula sagrato del- Allo stato attuale, il direttivo è riuscito a raccogliere circa il 60% loghista Simone D’Alessandro, la chiesa di corso Italia. dei costi del’intervento di ristrutturazione della copertura e delle direttamente da “Zelig Lab”. facciate. Personaggio originale nel pa- Ed ora con gli ultimi appunta menti ed iniziative autunnali in norama della comicità del terzo Corso di formazione per volontari programma, si dovrebbe riuscire a saldare il tutto. millennio, proporrà al pubblico una visione del tutto personale Ovada. Venerdì 13 ottobre, corso di formazione per volontari delle vicende quotidiane e del- e aspiranti volontari, a cura dell’associazione Vela. “Ovada in Randonnée” le manie di tutti noi. Info e pre- L’iniziativa dalle ore 15 alle 17 presso il salone “Padre Gian- notazioni: 0143 1979381. carlo” della Chiesa dei Padri Cappuccini in Via Cairoli. un grande successo Tema “La relazione di aiuto - l’aiuto della relazione”, relatrice la dott.ssa Daria Ubaldeschi. Ovada. Grande partecipazione, domenica 8 ottobre, all’edi- zione 2017 di “Ovada in Randonnée”, la ciclopedalata organiz- zata dall’Asd Uà Cycling Team. “Gavi&Ovada” in Enoteca Sono stati numerosi i cicloamatori che si sono cimentati lungo i tre percorsi studiati e preparati dagli organizzatori, ovvero la ci- Ovada. “Gavi&Ovada”, tre vini, due vitigni, un territorio. Al- clopedalata di 50 km aperta a tutti; la ciclopedalata di 130 km l’Enoteca Regionale di Ovada vanno in scena le tre denomina- per scoprire nuove strade e la randonnée di 230 km per i più zioni piemontesi più vicine al mare: il terroir, la storia, le tipicità esperti. tra presente e futuro. Giovedì 12 ottobre dalle ore 18. Incontro e Tra i partecipanti da segnalare la presenta di Jens Veggerby, degustazione solo su prenotazione. ex ciclista su strada e pistard danese che vinse il titolo di cam- Info: La Pignatta in Enoteca 334 8180666; 0143 1433830. pione del mondo nel mezzofondo ai Mondiali di Hamar, nel 1993. L’ANCORA 38 15 OTTOBRE 2017 VALLE STURA

Gruppo Alpini Masone Gruppo Ciclistico Vallestura Grande raduno di Gruppo e Settore Si è chiusa la stagione agonistica

Masone. Si svolgerà il 14 e Campo Ligure. Con il 30 15 ottobre, per la prima volta a settembre scorso si è chiuso Masone, il Raduno Annuale anche l’anno agonistico 2017 del Gruppo abbinato all’undi- per il Gruppo Ciclistico Cam- cesimo Raduno Settore Po- pese impegnato nelle catego- nente (Arenzano, Cogoleto, rie giovanissimi dai 7 ai 12 an- Campo Ligure. Cornigliano, ni. Quest’anno la chiusura è Masone, Rossiglione, Sestri toccata alla mountain bike con Ponente, Voltri). la 9ª ed ultima prova del Chal- Sabato 7 ottobre è stata lenge regionale. inaugurata la mostra itinerante Questa disciplina è stata la a cura del “Museo degli Alpini” novità agonistica del 2017 per di Savignone, allestita presso l il Gruppo Ciclistico ed ha otte- sala Don Bosco e aperta per nuto un buon riscontro da par- tutta la settimana con l’orario te dei ragazzi che, al pari delle 9-12 e 15,30-19. Il programma gruppi del settore, e gli abitan- tutti è di rimanere sempre uni- gare su strada, si sono cimen- di sabato 14 ottobre prevede ti della Valle Stura. Le nostre ti per poter continuare con gli tati anche in questa nuova alle 8,3° l’alzabandiera presso priorità sono sempre state la ottimi risultati ottenuti fino ad specialità con un grande spiri- la sede del nostro Gruppo in solidarietà e l’impegno sociale ora. Durante la cerimonia, ver- to di partecipazione ed altret- Via Romitorio, cui seguirà di- con ottimi risultati. Un mio rin- rà insignito del premio “Alpino tanto entusiasmo. stribuzione di farinata e focac- graziamento va a tutti i soci ed d’oro 2017” un socio alpino per Da parte sua il gruppo diri- cette curata dai Gruppi di Ma- amici degli alpini per il grande i suoi meriti sociali e sportivi gente della società si è impe- sone e Cogoleto in Viale Vitto- contributo che hanno dato e nell’ambito della comunità ma- gnato direttamente nell’orga- consuntivo sulla stagione ap- rio Veneto, nel centro del pae- continuano a dare al nostro sonese. Viva l’Italia e gli Alpi- nizzazione della 7ª prova del pena conclusa, non si può che se. Alle ore 15 vi sarà l’intrat- gruppo. L’augurio che faccio a ni”. O.P. Challenge tenutosi lo scorso essere soddisfatti di questo tenimento musicale del chitar- 20 agosto. primo anno in cui il Gruppo Ci- rista Fabio Casanova. Infine, La manifestazione è stata clistico Vallestura ha ottenuto il alle ore 21 presso il teatro Alpini in festa, ecco il programma organizzata sulle alture ma- 4° posto assoluto dopo le 9 ga- Opera Monsignor Macciò, sonesi e precisamente in lo- re di Challenge sulle 20 socie- grande rassegna dei cori alpi- Masone. Il Gruppo Alpini or- calità “piani” ed ha visto la tà partecipanti e ben 2 succes- ni A.N.A. “Rocce Nere” e ganizza per sabato 14 e do- partecipazione di 120 ragaz- si individuali con Ottonello Asia A.N.A. “Soreghina”. Nell’inter- menica 15 ottobre il Raduno zi suddivisi nelle varie cate- vincitrice della classifica G4 vallo “Note… in coro” diretto annuale delle penne nere lo- gorie. (10 anni femminile) e Pastori- da Lorella Vignolo con la soli- cali e l’11° Raduno del Settore La riuscita della gara, che no Giacomo (11 anni maschi- sta Maria Ottonello. Ponente con la partecipazione come dicevamo era un po’ il le), nonché del giro di Savona Domenica 15 ottobre, dopo di Arenzano, Campo Ligure, battesimo della società, ha re- di specialità. l’accoglienza del partecipanti e Cogoleto, Cornigliano, Rossi- galato complimenti e manife- Alla grande soddisfazione colazione alpina presso la se- glione, Sestri Ponente e Voltri. stazioni di stima sia per il per- dei 2 giovani atleti si aggiunge de di Via Romitorio, alle ore 9 Il programma prevede al sa- corso scelto sia per il bellissi- quella dei direttori sportivi Ot- Asia Ottonello e Giacomo sono previsto l’arrivo della bato l’alzabandiera alle 8,30 mo luogo. tonello Enrico e Bottino Stefa- Pastorino. banda musicale “Amici di Piaz- presso la sede in località Ro- Tornando ora a fare un po’ di no. za Castello”, il ricevimento del- mitorio, alle 15 l’intrattenimen- le autorità e, alle 9,45 l’alza- to musicale con Fabio Casa- Riceviamo e pubblichiamo bandiera. Alle ore 10,15 inizio nova e alle 21 la Rassegna dei “OktoberPest” sfilata per raggiungere la Chie- Cori alpini A.N.A. nel Teatro sa Parrocchiale dove alle Opera Mons. Macciò con le Campo Ligure. Si terrà sa- 10,45 sarà celebrata la S. Rocce Nere e Soreghina non- nella chiesa parrocchiale. bato 14 e domenica 15 ottobre 2017, l’anno dei 1750 tennisti Messa, cui eguirà la deposi- ché con la partecipazione del- Alla funzione seguirà la de- la 2ª edizione di “OktoberPest”. zione delle corone al monu- le “Note…in coro” dirette da posizione delle corone al Mo- Sabato in piazzale Europa gio- Campo Ligure. Il Tennis minitennis e 5 nelle varie divi- mento Caduti di guerra, il salu- Lorella Vignolo e con la solista numento dei Caduti in piazza chi per tutte le età, birre arti- Club Campo Ligure ha conclu- sioni della serie D. Una è sali- to e ringraziamento delle auto- Maria Ottonello. Mons.Macciò ed al monumen- gianali e prodotti locali, alle so una stagione record. ta da D4 a D3, un’altra ha rag- rità e la consegna del premio Durante tutta la giornata dal- to degli alpini di fronte all’edifi- 19,30 apertura del ristorante Con 105 eventi – gara spal- giunto la fase autunnale per “Alpino d’oro 2017”. Rancio al- le 9 alle 18,30, in viale Vittorio cio delle scuole elementari con all’interno del palazzetto e alle mati in circa 130 giornate lo salire in D2. pino presso il salone dell’Ope- Veneto, verranno distribuite fa- il saluto del presidente maso- 23.30 per i più giovani “silent storico circolo Campese ha Nel finale di stagione resta- ra Monsignor Macciò e, alle rinata e focaccette a cura dei nese Piero Macciò e la conse- disco”. Domenica 15 ottobre, raggiunto, tra settembre 2016 no ancora eventi importanti ore 17, l’ammainabandiera gruppi di Masone e Cogoleto. gna del premio “Alpino d’oro dalle 10 apertura stand birre e agosto 2017, tra i vari risul- per il circolo: non solo le finali presso la sede di Via Romito- La giornata di domenica 14 2017”. Il “rancio alpino” alle artigianali e prodotti locali e al- tati dell’attività, anche quello di del 42° Valle Stura, gara di 3° rio che chiuderà il raduno. Ri- ottobre inizierà con l’acco- 12,45 presso il salone dell’Op. le 12,30 apertura ristorante. Al- portare a Campo quasi 2000 e 4° categoria, abbinata alla portiamo il saluto del Capo glienza dei partecipanti e la co- Mons. Macciò e l’ammaina- le 15 torneo di burraco e giochi persone, esclusi i valligiani. festa sociale, ma soprattutto, a Gruppo Pietro Macciò (nella lazione presso la sede in loc. bandiera alle 17 presso la se- di società. La manifestazione è In particolare 33 incontri gio- novembre, la giornata “Sport, foto). “Cari Alpini e soci, è con Romitorio alle ore 8,30 seguita de degli alpini concluderà la organizzata dalla Pro Loco che vanili e promozionali con 99 Giovani, Cultura” in collabora- grande piacere che ci accin- dall’arrivo della Banda musica- manifestazione. nei 2 giorni provvederà a forni- atleti, 5 eventi minitennis e zione con Nord di Genova. Il giamo a ospitare l’undicesimo le “Amici di Piazza Castello” e Infine, fino a sabato 14 otto- re il proprio prodotto gastrono- Orange Cup con 70 ragazzi, la presidente del circolo Marco raduno del settore Stura-Po- delle autorità per la partecipa- bre, con orario 9-12 e 15,30- mico tipico: il goofri. Festa dei Borghi dello Sport Preti sottolinea come questo nente, che si svolge per la pri- zione all’alzabandiera fissata 19, presso la sala don Bosco con 42 bambini, i circuiti Kin- sia un momento davvero cen- ma volta nella nostra cittadina alle 9,45. in via Pallavicini sarà possibile der e Challenger con altri 90 trale per il club “ per noi è la di Masone. È una grande ma- Alle 10,15 inizierà la sfilata visitare la mostra itinerante cu- Amici laziali atleti ed ancora i Regionali Un- sintesi di una filosofia, di un nifestazione alpina che coin- lungo le vie del concentrico rata dal “Museo degli Alpini” di der 12 (34), poi i 45 incontri a modo di intendere lo sport: c’è volge il nostro gruppo e gli altri masonese e quindi la S.Messa Savignone. Campo Ligure. Quest’estate squadre tra Serie D e Coppa la borsa di studio Luca Oliveri la Croce Rossa assieme al- Wingfield che hanno portato per l’eccellenza sportiva e sco- l’ANPI e alla Pro Loco aveva 225 giocatori. Infine i tornei in- lastica, ci sono campioni dello È pronto il progetto della nuova scuola dell’infanzia organizzato una serata con i dividuali, 3 gare di 4° con 95 sport come ospiti, ma non per cuochi della scuola alberghiera partecipanti e 4 di 3° (110) e al- parlare di vittorie, bensì di va- che sorgerà a Masone in località Ronco di Rieti con incasso devoluto ai cuni eventi speciali con altre lori dello sport”. terremotati, i contatti nel frat- 150 presenze. L’autunno è anche la stagio- Masone. Lo Studio Canepa Associati, cui tempo sono andati avanti e que- In totale 915 giocatori. Con- ne della ripresa dei Corsi di l’Amministrazione comunale aveva affidato l’in- sto fine settimana un’altra de- tando accompagnatori e spet- Tennis che dureranno per tutto carico, ha elaborato il progetto della nuova legazione degli amici laziali ver- tatori sono arrivati a Campo l’anno scolastico. Scuola dell’Infanzia che sorgerà in località Ron- rà a fare visita al nostro borgo 1750 persone. La proposta parte dal Mini co nell’area attualmente occupata dall’anfitea- con tour al museo della filigra- Questo dato si associa ad ed arriva fino agli Under 18. tro. L’edificio si compone di un corpo centrale di na, castello “giardino di Tugnin”, uno stato di salute testimonia- Sul sito www.norddigenova ingresso e di due ali laterali e si innalza su due chiese e oratori con particolare to da 85 soci attivi di cui una .com tutte le informazioni ne- piani, uno destinato alle attività didattiche e di attenzione al dipinto di Bernar- quarantina sono allievi della cessarie per iscriversi con un accoglienza dei bambini mentre l’altro verrà adi- do Strozzi costudito nella par- scuola tennis riconosciuta FIT costo medio di 7 euro a lezio- bito a laboratorio di osservazione dei processi rocchia. Inserendo la visita a e diretta dai maestri Longato e ne. botanici mediante l’allestimento di due vivai di Campo Ligure con un giro per la Pesce. Per tutto ottobre ci saranno studio e di una serra. Il piano terra avrà una su- e soprattutto, con la nuova costruzione, creare Liguria. A fine mese saranno i Nei campionati a squadre anche prove gratuite. perficie agibile di circa 542 mq che si ridurrà a un unico polo scolastico in località Rocco in gra- campesi a ricambiare la visita sono state schierate quest’an- Tennis Club 104 mq nel piano superiore. do di ospitare gli attuali tre gradi di istruzione recandosi a Rieti e dintorni. no 8 formazioni giovanili, 3 di Campo Ligure E’ prevista, inoltre, nella relazione proget- considerato il calo delle nascite ormai annual- tuale, la realizzazione di un “tetto verde” con- mente registrato tra la popolazione locale. cepito non solo per scopi estetici e didattici ma Per concretizzare il progetto al Comune di Il ricordo di don Andrea Ottonello anche per le alte prestazioni tecnologiche. Masone è stato assegnato dal Governo un fi- La nuova Scuola dell’Infanzia è stata dimen- nanziamento di 1 milione di euro, da erogarsi unisce per sempre due paesi lontani sionata per ricavare 3 aule capaci di ospitare attraverso la Regione Liguria, che dovrà esse- circa 84 bambini e sarà dotata di uno spazio re integrato da 235.000 euro di risorse da parte mensa di circa 100 mq. in grado di contenere dell’Amministrazione masonese. tutti gli alunni frequentanti. Per quanto riguarda i tempi di esecuzione dei Nelle intenzioni dell’Amministrazione comu- lavori, il loro affidamento dovrà avvenire entro nale c’è anche la realizzazione di un passaggio la fine dell’anno e attualmente la documenta- diretto dalla Scuola dell’Infanzia all’esistente zione per l’appalto è stata trasmessa alla Cen- struttura scolastica della Media Carlo Pastorino trale di Commitenza di Acqui Terme. Venerdì 13 ottobre Ricordando l’alluvione di Rossiglione

Rossiglione. Alimentare la memoria collettiva per non dimenticare quanto accaduto in passa- Masone. Una splendida con le sue note la cittadinanza La commossa partecipazio- to, ma soprattutto sviluppare una maggiore consapevolezza verso i rischi derivanti dai disastri na- mattinata di sole ha accolto e masonese. Nel salone del ne è stata resa ancora più in- turali, per prevenirli e gestirli adeguatamente. Questo è lo spirito con cui il Parco del Beigua - UNE- accompagnato nel migliore dei Consiglio Comunale è stato tensa dall’esecuzione musica- SCO Global Geopark partecipa anche quest’anno alla Giornata Internazionale per la Riduzione dei modi la visita, purtroppo breve, eseguito l’inno di Mameli, pri- le dell’Ave Maria, il Parroco Disastri Naturali promossa dall’Assemblea Generale dell’ONU. Quest’anno la Giornata sarà in- degli amici di Giano dell’Um- ma del saluto del primo cittadi- Don Maurizio Benzi ha imparti- centrata sull’obiettivo di ridurre il numero di persone colpite dagli effetti dei disastri naturali, tema bria, sabato 7 ottobre. no. to la benedizione. che offre l’occasione all’Ente Parco di ricordare il quarantennale dall’alluvione che colpì la Valle Stu- Giunti in pullman, con un po’ Dopo lo scambio di omaggi Breve visita del centro stori- ra, e in particolare Rossiglione, il 6 ottobre 1977. di ritardo, sono stati accolti dal con la presidente della Pro co e, dopo il pranzo in paese, il In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Valle Stura, il Comune di Rossiglione e il Museo Pas- sindaco e da altri amministra- Loco di Giano dell’Umbria gruppo ha proseguito il viaggio saTempo, venerdì 13 ottobre gli alunni delle classi IV e V della primaria e quelli della secondaria in- tori comunali. (foto), il rinfresco e quindi la alla volta di Bergamasco, dove feriore, accompagnati dalle Guide e dai tecnici del Parco, si recheranno in visita sul luogo dal qua- La fanfara in divisa del grup- visita alla tomba dell’indi- erano attesi dal Parroco Don le ebbe origine l’alluvione. La mattinata proseguirà, alle ore 10, nella Sala Polivalente del Comune po ha percorso la piazza anti- menticato Parroco Don An- Cesare Macciò e dalla locale per ascoltare il racconto di chi fu testimone di quei terribili momenti e rivederne immagini e filmati. stante al municipio, salutando drea Ottonello. cittadinanza in festa. O.P. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 15 OTTOBRE 2017 39

Inversione di tendenza allo stabilimento di Bragno Indagini sulle terre e rocce del fiume Bormida Italiana Coke: fatturati 106 milioni In attesa delle precipitazioni di autunno più 25% rispetto allo scorso anno lavori e studi sulla rete fluviale cairese

Cairo M.tte. Sembra ormai personale del gruppo e agli grammare la crescita della Cairo M.tte. Prima che sia dissolversi il clima di incertez- istituti di credito che hanno de- produzione e l’approvvigiona- troppo tardi. La devastante al- za che aveva caratterizzato lo ciso di supportarci nella conti- mento regolare delle materie luvione del novembre scorso stabilimento di Bragno in que- nuità. Inoltre, assistiamo oggi prime con costanza. ha riproposto le problematiche sti ultimi tempi con una crisi a un cambio euro/dollaro favo- Ovvio che - prosegue l’AD - relative alle strategie da mette- che aveva portato la proprietà revole, che andrebbe fissato l’aumento della produzione, re in atto per evitare eventi di a richiedere il concordato pre- per il medio periodo per non ancora ferma a 83 “sforna- questo genere che a volte si ri- ventivo. subire rischi da oscillazione». menti” al giorno, deve essere solvono in vere e proprie tra- I consigli di amministrazione «Abbiamo assistito in que- sostenuto da programmi di gedie. Con una determina del 5 di Italiana Coke e delle altre sto anno a una ripresa econo- vendita strutturati e remunera- ottobre scorso il responsabile società partecipate (Funivie e mica generale - continua Cer- tivi su cui peraltro stiamo lavo- dell’area tecnico-manutentiva Terminal Alti Fondali Savona) vetti - e anche nel nostro com- rando con partner internazio- del Comune ha affidato l’incari- hanno approvato la bozza di parto (serviamo vari tipi di in- nali di rilievo». co professionale al Laboratorio bilancio da sottoporre all’as- dustrie, fonderie per freni di al- Italiana Coke ha recente- di analisi “Analytica srl - Tecno- studiato il rischio idraulico lungo del territorio comunale. semblea degli azionisti che si ta gamma, zuccherifici, produt- mente ripagato il 100% dei logie Chimiche” di Cairo per «la l’idrografia principale e secon- Si sono conclusi peraltro gli terrà prossimamente. tori di isolanti per l’edilizia) si creditori privilegiati e prede- redazione di analisi chimico-fi- daria scolante sul territorio co- interventi di asportazione della Il primo semestre di que- osservano segnali di ripresa ducibili e ha fornito nei tem- siche sui materiali litoidi (terre e munale. legna dall’alveo del Fiume Bor- st’anno segna un volume di af- più stabili, con prezzi del coke pi previsti la documentazio- rocce da scavo) estratti dalle E, nel settembre dello scorso mida. I lavori di pulitura sono fari complessivo di 106 milioni finalmente crescenti. ne necessaria per avere sovralluvioni (trasporto solido anno, era stato affidato allo Stu- relativi al bando comunale che di euro, che rappresenta un in- Sul fronte delle materie pri- l’erogazione dei 16 milioni sedimentato) di un tratto del tor- dio Tecnico Geometri A.Siri & E. ha fatto tesoro dell’opportunità cremento del 25% rispetto al- me abbiamo ancora un merca- del prestito agevolato del MI- rente Bormida di Pallare e di Botta, con sede in Cairo Mon- concessa dal decreto ministe- l’anno precedente. to volatile, anche se i prezzi al- SE per gli investimenti di am- un tratto del rio Chiappella, nel- tenotte, l’incarico professionale riale «Misure a seguito degli I dati principali sono stati co- l’origine sono oggi un po’ più bientalizzazione (realizzati 6 l’ambito di un progetto esecuti- relativo alla redazione di un ri- eventi alluvionali». municati ai commissari della stabili, dopo l’improvviso au- anni fa): «Sul fronte della vo di riduzione del rischio idrau- lievo topografico funzionale al- Non si può dire che non si procedura di concordato in mento di fine 2016». programmazione finanziaria, lico per la città di Cairo Monte- lo studio idraulico di alcuni trat- sia fatto niente, pur tuttavia sor- continuità nell’agosto scorso. L’aumento del prezzo del sia per preparare la prima notte». ti dei torrenti Bormida di Malla- gono alcune perplessità sull’ef- Si tratta di un trend decisa- coke rappresenta un dato de- tranche di ripagamento dei Sembra quasi che si voglia re e Bormida di Spigno, nel- ficacia dei vari interventi di pu- mente positivo che registra un cisamente incoraggiante per crediti chirografari, sia per i chiudere la stalla quando i buoi l’ambito di un progetto esecuti- litura degli alvei, in caso di even- ulteriore incremento delle ven- l’azienda anche se occorre an- programmi di espansione, sono scappati se non fosse che vo di riduzione del rischio idrau- tuali eventi alluvionali. dite all’estero, che rappresen- cora intervenire con qualche anche di parziale diversifi- già nel 2014 il Comune di Cai- lico per la città di Cairo. Si tratta di provvedimenti tano oggi il 70 % del fatturato aggiustamento, come sottoli- cazione della attività, è fon- ro si era dotato di un nuovo Pia- Ma, prima ancora, nel mar- dovuti, assolutamente condi- totale. nea lo steso AD: «La cassa damentale avere certezze no di Emergenza, completa- zo del 2005, la ETATEC, Stu- visibili, ma il fiume Bormida, Italiana Coke chiude positi- generata non é ancora quella sulle date di erogazione del mente rinnovato, e contestual- dio di Ingegneria Idraulica di come ben si sa, possiede vamente - anche grazie alla ri- ottimale; la relativa stabilità ot- prestito Mise – conclude Cer- mente lo stesso funzionario che Milano, aveva indicato alcu- enormi capacità distruttive e il duzione dei debiti legati al tenuta consente però di pro- vetti». PDP aveva redatto il Piano aveva ne zone lungo l’asta principa- controllo della rete fluviale concordato omologato nel le del torrente Bormida, quali presente sul territorio del Co- gennaio 2017 - con un utile di Messo a disposizione dal Comune di Cairo zone dove intervenire, al fine mune di Cairo si rivela oltre- circa 6 milioni di euro, dopo gli di generare scenari di prote- modo complesso. accantonamenti prudenziali zione idraulica di zone urba- Siamo stati salvati dalle pre- d’uso. nizzate sedi di insediamenti cipitazioni settembrine ma que- Dal punto di vista finanzia- residenziali e/o produttivi, che sto periodo di calma piatta non rio la società ha prodotto una #prontivia: servizio attualmente risultano a rischio può certo durare all’infinito. Sta cassa positiva, per 200 mila di allagamento. di fatto, purtroppo, che il Piano euro, ancora inferiore a quan- In tutti questi anni la presen- di Emergenza del 2014 e i di- to previsto dai programmi, an- di segnalazioni za di materiale alluvionale o di versi interventi sulla rete fluvia- che a causa del ritardo provo- riporto è notevolmente aumen- le non sono valsi a scongiurare cato dal noto ricorso di una tata, soprattutto in certe zone la catastrofe del novembre scor- delle banche del concordato, Cairo M.tte. Il Comune di Cairo M.tte segna- Si potranno inoltre inviare idee e suggeri- del Bormida e lungo alcuni ru- so. ricorso che è stato successi- la che sul suo sito internet è attivo il nuovo ser- menti, sempre finalizzati alla buona causa di scelli secondari, con il conse- C’è poi da considerare, per vamente rigettato dal Tribu- vizio #prontivia a disposizione del Cittadino per contribuire positivamente al funzionamento dei guente aumento del rischio inciso, che la diga di San Giu- nale. l’inoltro di segnalazioni, alle quali i Servizi co- servizi comunali. Come detto, a tali segnalazio- idraulico. seppe, inutilizzata da tempo, si Sul fronte delle controllate munali si impegnano a rispondere in un massi- ni seguirà una risposta rapida, dove saranno in- Questo ha portato, in questi sta trasformando in un blocco di (che governano la logistica mo di tre giorni lavorativi. dicati, se previsti, modi e tempi delle eventuali giorni, a considerare la neces- ruggine per cui, nel caso su- tra Savona e Cairo per Italia- È un canale di comunicazione attiva con la successive azioni del Comune. Nel caso di im- sità di operare il disalveo in al- bentrasse la necessità di azio- na Coke ma anche per altri popolazione, attraverso il quale l’Amministra- possibilità di utilizzo della procedura online, sa- cuni tratti delle aste fluviali, al fi- nare i meccanismi per regola- clienti) si sono verificati un zione comunale si propone di favorire ulterior- rà possibile rivolgersi direttamente all’URP – Uf- ne di permettere il deflusso del- mentare il flusso delle acque, costante recupero sui costi e mente il dialogo diretto e semplificato con i Cit- ficio Relazioni con il Pubblico, in Piazza della la portata di piena in corrispon- potrebbero verificarsi eventi im- un buon aumento dei volumi tadini. Vittoria 29, dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle denza di quelle particolari zone prevedibili. PDP (+ 10 %) che hanno consenti- Compilando il modulo online, facilmente rag- ore 12. In tutti i casi le segnalazioni non potran- to di chiudere i bilanci in equi- giungibile dalla pagina iniziale del sito istituzio- no essere anonime, ma dovranno contenere i librio. nale sarà possibile inviare segnalazioni riguar- dati del cittadino e i suoi recapiti. Anticipo accensione impianti termici «I dati economici e finanzia- danti dissesto stradale, raccolta rifiuti, segnale- ri mostrano un’inversione di tica, incuria, vandalismo, verde pubblico: in so- Cerimonia di premiazione Cairo M.tte - Vista la situazione meteorologica il Sindaco Pao- rotta - commenta l’AD Paolo stanza gli argomenti principali alla base della ci- V edizione del concorso nazionale di poesia lo Lambertini, con l’ordinanza nr 20 del 05/10/2017, ha autoriz- Cervetti - anche se non mani- vile, quotidiana convivenza di cui l’Ente pubbli- “Livia Zagnoni Bernat” 2017 zato l’accensione facoltativa anticipata degli impianti termici sul festano compiutamente lo co è chiamato a farsi carico, garantendone la su www.settimanalelancora.it territorio comunale per un massimo di sette ore giornaliere nel- sforzo fatto finora grazie al migliore funzionalità possibile. la fascia oraria dalle 5 alle 23. Don Mario: “la vita ricomincia ad Aleppo” Il Comune Piazza Genta intitolata a Melvin Jones

incontra Carcare. Martedì 10 ottobre alle 17, il Lions Club VB, di con- certo al Comune, ha festeggiato il Centenario della nascita del 1º Il bello che riusciamo a vivere oggi le Associazioni Lions Club I. con l’intitolazione della piazza Genta, recentemente ristrutturata, al Fondatore del Lionismo Internazionale, Melvin Jo- no profit nes, per cui si chiamerà Piazza Melvin Jones. Quasi 100 anni fa nessuno ce lo potrà portare via la visione di Melvin Jones divenne realtà quando i delegati del 1º Cairo M.tte. L’amministra- Lions Club si incontrarono a Chicago per inaugurare quello che zione Comunale organizza sarebbe diventato un Movimento Internazionale, che solo in Italia Aleppo (Siria) - Sono già una serata di incontro con le conta 40.000 soci, per migliorare la vita delle persone vulnerabili. passati due mesi da quando Associazioni di Volontariato - sono arrivato in Siria, ad Alep- no profit - con finalità statuta- po: ricordo l’emozione del pri- rie a carattere sociale, assi- ... dal 1946 pasticceria mo impatto entrando in città, stenziale, culturale, ricreativo, ad accogliermi c’era distruzio- promozionale, sportivo e del professionalità e cortesia ne e tristezza, interi quartieri tempo libero lunedì 16 ottobre distrutti, macerie su macerie, 2017 alle ore 20,30 in sala gente estremamente provata consiliare, presso la sede del da sei anni di guerra e da un Comune. anno di bombardamenti conti- L’iniziativa, che ha sostan- nui, ricordo la prima volta che zialmente lo scopo di fissare sono andato a correre nel par- un percorso ed una metodolo- co pubblico con un gruppo di gia di confronto, di collabora- “baldi giovani” di cui il più gio- zione e partecipazione nella vane sono io, l’incuria era pre- programmazione, organizza- sente dappertutto, la sporcizia, zione e gestione delle attività e le strutture a pezzi, le macerie. degli eventi di interesse collet- Beh, oggi, dopo due mesi, si tivo, verterà sui seguenti temi: respira un’aria diversa, quel la vita è talmente precaria per se ricominciare da capo, o ad- : - istituzione dell’Albo Comu- parco l’ho visto ricominciare a sprecarla a lamentarsi aspet- dirittura potrebbe non esserci nale delle associazioni vivere, è sempre più frequen- tando qualcosa di meglio, o in- un domani, il bello che riuscia- - calendarizzazione manife- tato, hanno potato le siepi, ta- seguendo chimere irraggiungi- mo a vivere oggi, nessuno ce stazioni ed eventi anno 2018 gliato l’erba, curato le piante, bili, qui capisci che è impor- lo può portare via, e queste - proposte ed idee delle As- stanno restaurando il chiosco, tante vivere oggi, perché per parole, essendo dette da qui, sociazioni riparando le staccionate, stan- troppo tempo è stato negato il non sono per nulla retoriche. - illustrazione delle attività di no pulendo le fontane e ripri- domani. La situazione in Siria Don Mario iniziativa comunale. Servizio stinando i laghetti che lo carat- non è ancora proprio tranquil- terizzavano come un piccolo la, le grandi potenze con i loro accurato paradiso naturale. alleati, continuano a “giocare a Iscrizione albo presidenti seggi elettorali per nozze, Questo perché la vita, per ri- Risico”, continuano i bombar- cominciare, ha bisogno del damenti, c’è sempre un em- Cairo M.tte. Il Comune di Cairo M.tte invita gli elettori disposti battesimi bello, ha bisogno di luoghi do- bargo vergognoso, ma mentre ad essere inseriti all’Albo delle persone idonee a svolgere la fun- e anniversari ve si respira pace, luoghi aper- ai potenti non basta quello che zione di Presidente del seggio elettorale a presentare domanda ti a tutti e disponibili a tutti, dai hanno già fatto, e continuano entro il mese di ottobre. Requisiti: essere elettori del Comune ed più piccoli ai più grandi. a essere insoddisfatti, la gente ivi abitualmente dimoranti; non aver superato il 70º anno di età; Qui ti accorgi che i soldi so- si prende cura di un parco e essere in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria CAIRO MONTENOTTE no importanti, ma è più impor- cerca di goderselo oggi che di 2º grado. Sono previste alcune esclusioni. Informazioni e do- Loc. Passeggeri • Corso Marconi 37 tante sapere apprezzare e go- può. manda in carta libera a disposizione presso l’ufficio elettorale co- Tel. 019 504116 dersi quello che si può, perché Anche se domani si doves- munale. L’ANCORA 40 15 OTTOBRE 2017 CAIRO MONTENOTTE

Sabato 7 ottobre, dalle ore 16, presso il palazzetto dello Sport di Cairo Giovedì 28 settembre nella chiesetta in loc. Ville L’incontro del Vescovo Pier Giorgio Micchiardi I Finanzieri hanno con le associazioni sportive giovanili cairesi festeggiato San Matteo

Cairo M.tte. La Guardia di Finanza ha festeggiato giove- Cairo M.tte - Grazie alla collaborazio- Santa Messa, si è a lungo intrattenuto sul- La formazione dei cittadini di domani dì 28 settembre il suo Santo ne tra l’Amministrazione comunale, le As- l’adiacente campo sportivo “Cesare Brin” deve vedere presente e coinvolta l’inte- Patrono, San Matteo, con una sociazioni e Società sportive e la Comu- con i ragazzi e con i dirigenti della varie ra comunità cairese con le sue Istituzio- Santa Messa celebrata alle 10 nità parrocchiale, si è voluto riproporre, associazioni per approfondire la reciproca ni, amministrative e scolastiche, le sue nella chiesetta dedicata a San anche quest’anno, un pomeriggio di in- conoscenza, con tutta semplicità, disponi- Associazioni di volontariato, siano esse Matteo in frazione Ville dal contro con S.E. Mons. Micchiardi. bilità e condivisa soddisfazione. di natura sociale o culturale o assisten- cappellano militare regionale Sabato 7 ottobre, alle ore 17, presso il L’iniziativa vuole essere un momento di ziale e le sue Associazioni e Società della Guardia di Finanza della palazzetto dello Sport, il Vescovo di Acqui riflessione sulla funzione che le attività sportive. Ha detto infatti Papa Giovanni Liguria Don Fazio. Mons. Pier Giorgio Micchiardi ha celebra- sportive rappresentano nella formazione Paolo II: “Un atleta deve essere non so- Alla cerimonia, oltre al Co- to la S. Messa con la partecipazione dei dei giovani, in termini di socializzazione, lo un campione nello sport, ma anche mandante Brigata Cairo luogo- settori giovanili delle Società Sportive Cai- aggregazione e crescita, sia morale, sia un modello di umanità”. tenente Etzi Fabrizio, hanno resi. Il Vescovo Micchiardi, prima della spirituale. (Foto Silvano Baccino) SDV partecipato il sindaco Paolo Lambertini, con alcuni membri Raccolti 310 kg di generi alimentari Nei quadri di Renzo Crema della Giunta, gli uomini delle Fiamme Gialle ed i rappresen- tanti delle altre autorità militari e civili cairesi. Alla cerimonia ha presenzia- duci, il cairese Luigi Viglione, “Dona la spesa” Paesaggi cairesi to altresì il presidente della Fe- eletto alla nuova carica, con derazione Provinciale dell’As- mandato triennale, Il giorno 2 alla Coop di Cairo sotto la neve sociazione Combattenti e Re- ottobre. Onoranze funebri Parodi Cairo Montenotte Cairo M.tte - Dopo il suc- Corso di Vittorio, 41 - Tel. 019 505502 cesso ormai consolidato di “Una mano per la scuola”, l’iniziativa annualmente pro- È mancato all’affetto È mancato all’affetto mossa in tutta Italia nei punti dei suoi cari dei suoi cari vendita Coop e Ipercoop per Giovanni BISETTI Carlo DELPRATO aiutare concretamente le fa- di anni 86 di anni 81 miglie più in difficoltà, sabato Ne danno il triste annuncio la Ne danno il triste annuncio la 7 ottobre la Coop Liguria, con moglie, il figlio, i parenti e gli moglie Emma, i figli Renzo e la rete del volontariato e le amici tutti. I funerali sono stati Ivana, il genero, la nuora, i ni- istituzioni locali, con l’iniziati- celebrati nella chiesa parroc- poti e parenti tutti. I funerali va “Dona la spesa - beni di chiale San Giovanni Battista di hanno avuto luogo nella Chie- prima necessità” si è impe- Vado Ligure sabato 7 ottobre sa di San Maurizio di Niosa gnata per la nostra comunità alle ore 10,00. lunedì 9 ottobre alle ore 10,30. invitando i suoi clienti ad ac- Cairo M..te - Da sabato 14 ottobre nelle “Salette Arte & Cultura” quistare prodotti alimentari e di Via Buffa, 15 saranno esposte opere di Renzo Crema. Noto per l’igiene e consegnarli ai pittore cairese, ha già esposto diverse volte nello stesso spazio Onoranze Funebri Tortarolo & Conti volontari in negozio. di Via Buffa; l’artista, preciso e attento, è particolarmente fedele Via dei Portici, 14 - Cairo M.tte - Tel. 019 504670 Con la collaborazione dei nella riproduzione paesaggistica. Crema è apprezzato per i suoi volontari della Caritas presso il scorci locali nei quali si evidenziano gli aspetti caratteristici e mi- punto vendita della Coop Ligu- gliori del territorio, “ripuliti” da cavi elettrici e superfetazioni an- È mancata all’affetto dei suoi cari ria di Via A. Colla si sono così tiestetiche e valorizzati da opportune scelte cromatiche. In que- Carla BORELLO in Torelli di anni 81 raccolti oltre 310 chilogrammi riodicamente al confeziona- sta mostra il pittore presenta un anticipo d’inverno, ovvero sug- A cremazione avvenuta la famiglia unita ne dà annuncio pubbli- di prodotti che sono stati desti- mento e consegna ai bisogno- gestivi paesaggi cairesi sotto la neve. L’esposizione nei locali co come desiderato dalla defunta. La Santa Messa di settima sa- nati alla Caritas Parrocchiale di si di un gran numero di borse della fondazione Bormioli è visitabile il sabato pomeriggio dalle rà celebrata nella Chiesa Parrocchiale San Lorenzo di Cairo Cairo M.tte che provvede pe- alimentari. SDV ore 17 alle 19. In altri orari, previa prenotazione. M.tte giovedì 12 ottobre alle ore 18,00. COLPO D’OCCHIO LAVORO SPETTACOLI E CULTURA

Calizzano. È stato ritrovato l’anziano che era caduto in un ru- CENTRO PER L’IMPIEGO DI CARCARE - Carcare. Giovedì 12 ottobre alle ore 21 nella chiesa par- scello mentre stava cercando funghi. L’incidente ha avuto luo- Indirizzo: Via Cornareto, 2; Cap: 17043; Telefono: 019 510806; rocchiale San Giovanni Battista di Carcare ci sarà un con- go il 5 ottobre scorso in località Franchella a Calizzano. Sul luo- Fax: 019 510054; Email: [email protected]; Ora- certo per il giubileo dei 400 anni di fondazione dell’ordine go sono intervenuti la Croce Azzurra di Calizzano, i Vigili del Fuo- rio: tutte le mattine 8,30 12,30; martedì e giovedì pomeriggio Calasanziano. Parteciperanno la corale Guido d’Arezzo, il co- co e il Soccorso Alpino. Non è stato possibile far uso dell’eli- 15,00 - 17,00. ro San Giovanni Battista, il coro di Vispa e la corale alpina, tut- soccorso a causa delle avverse condizioni del tempo. Erano cir- Cairo M.tte. Azienda della Valbormida assume, a tempo de- ti di Carcare. ca del 13,30 quando il fungaiolo è stato tratto in salvo e tra- terminato - fulltime, 1 contabile; codice ISTAT 3.3.1.2.16; - Cairo M.tte. Con il mese di ottobre cinema e teatro sono tor- sportato in codice giallo al Santa Corona di Pietra Ligure. sede di lavoro: Cairo Montenotte ; turni: diurni; ottime cono- nati nella sala comunale “Osvaldo Chebello” di Cairo Mon- Saliceto. È stato chiuso dai Carabinieri un canile abusivo che scenze informatiche; lingue: inglese buono; addetta/o area tenotte. E’ previsto un unico film per le proiezioni del 15 otto- ospitava trentacinque cani che si trovavano in cattive condi- contabile/ amministrativa; contabilità generale, liquidazioni Iva, bre (ore 21.00) e del 16 (ore 16.00 e ore 21.00): “CARS 3. zioni. La titolare, un’italiana di 41 anni, è stata denunciata per bilancio, gestioni agenti. Gestione in autonomia sia dell’area - Cairo M.tte. Continuano gli incontri culturali a cura di Lu- maltrattamento di animali. Il provvedimento è stato adottato a ca Franchelli. Giovedì 12 ottobre, a partire dalle ore 21, la fronte di un’ispezione eseguita dai militari, col supporto del contabile sia amministrativa (con supporto consulente ester- Sala De Mari del Palazzo di Città ospiterà le lezioni-conversa- personale veterinario. La struttura è inoltre risultata priva del- no); titolo di studio: diploma tecnico commerciale - laurea in- zioni “Maschere, volti, spettatori, andare a teatro con Luigi Pi- la prevista autorizzazione sanitaria. Gli animali, posti sotto se- dirizzo pertinente; durata 6 mesi; patente B; età min: 23; età randello” con cui il professor Franchelli affronterà l’opera tea- questro amministrativo, sono stati affidati ad una struttura si- max: 30; esperienza richiesta: sotto 2 anni. CIC 2771. trale “Così è (se vi pare)”; giovedì 19 ottobre, poi, sarà la vol- tuata in un comune vicino. Cairo M.tte. Azienda della Valbormida assume, a tempo de- ta del celebre capolavoro “Sei personaggi in cerca di autore”,. Cairo M.tte. Un incendio si è sviluppato a Cairo nei boschi vi- terminato – fulltime, 1 tecnico impianti elettrici industriali; - Altare. «In cibo veritas - L’alimentazione, istruzioni per l’uso». cini al quartiere di Cairo 2 il 7 ottobre scorso. Innumerevoli so- codice ISTAT 6.2.4.9.02; sede di lavoro: Cairo Montenotte; tra- È questo il titolo della quarta edizione della manifestazione cul- no state le telefonate ai vigili del fuoco che sono intervenuti per sferte; auto propria; turni: diurni; informatica: pacchetto Offi- turale «Pillole per la mente», a cura dell’associazione Arti e Mi- mettere in sicurezza la zona. L’incendio è stato domato ma il gior- ce, programmazione Plc, Hmi; lingue: nozioni di inglese; co- steri ad Altare. La rassegna si svilupperà in quattro serate (ve- no successivo alcuni ceppi si sono riaccesi nel bruciato, pro- noscenza sistemi automazione, pc con software programma- nerdì di ottobre) presso il teatrino Mons. Bertolotti di Altare babilmente a causa dal vento. I pompieri hanno pertanto prov- zione Plc, Hmi e relativo bordo macchina digitale/analogico; con inizio alle ore 21. Venerdi 13 sarà presente Ilaria Ca- veduto al completamento della bonifica e allo smassamento del- lettura schemi; titolo di studio: diploma tecnico; patente B; prioglio - sindaco di Savona - che ci presenterà un interessante le macerie, operazione con la quale si separano dal mucchio va- esperienza richiesta: più di 5 anni. CIC 2768. intervento dal titolo «Mi nutro di Vita». rie parti ancora incandescenti e poi si spengono con l’acqua. Saliceto. Cooperativa sociale assume, a tempo determinato - - Millesimo. Quattro serate, con altrettante compagnie teatrali Carcare. Un incidente stradale si è verificato l’8 ottobre scor- fulltime, 1 Operatore Socio Sanitario, sede lavoro: Saliceto amatoriali si sfideranno al cinema teatro Lux per il primo con- so a Carcare, poco prima delle 14,30, nei pressi dell’imbocco (CN); turni: diurni, notturni, festivi; informatica: conoscenza di corso organizzato dal “Gruppo Insieme” di Cengio. Ogni giovedì della variante del Vispa, lato Altare. Una moto si è scontrata base del pacchetto Office.; inserimento all’interno di casa fa- di ottobre, alle 21, al Lux di Millesimo, uno spettacolo proposto con un furgone e il motociclista ha riportato una ferita ad una miglia per adulti. Contratto di 3 mesi con finalità di assunzio- dal “Teatro di casa nostra. Il 12 ottobre sarà la volta de “Ei co gamba. Sul posto è intervenuta la pubblica assistenza Croce ne a tempo indeterminato; da considerare un futuro trasferi- brigu” di Calizzano con “Ei ristie sutta a zenre” di Ugo Ca- Bianca di Altare che ha prestato i primi soccorsi e ha provve- mento della casa famiglia a Saliceto; titolo di studio: qualifica noniero, e ancora il 19 ottobre “La volta rossa” di Saliceto pre- duto al trasporto all’ospedale di Savona. Le condizioni del fe- professionale OSS; durata 3 mesi; patente B; età min: 22; età senterà “La locanda del glicine in fiore ovvero na cà d’matti” di rito non sarebbero tuttavia particolarmente gravi. Maria Rosa Gaiero: infine il 26 sarà la volta de “La Fenice” di Bardineto. «Zèrcandu i nèi e pulùma ù bosc-cu» è il titolo del- max: 50; esperienza richiesta: 2/3 anni. CIC 2759. Osiglia con “I manezzi pè majà na figgia” di Gilberto Govi. La Saliceto. Cooperativa sociale assume, a tempo determinato - la singolare manifestazione che si terrà ad Ottobre nei boschi premiazione a si terrà venerdì 3 novembre, quando sarà pre- di Bardineto. L’idea nasce dalla voglia dei F.lli Oddone e di fulltime, 1 Educatore; sede di lavoro: Saliceto; turni: diurni, sentata la 23 stagione di Insieme Teatro al Lux e andrà in sce- AriAperts di rendere la raccolta dei funghi una festa, nella qua- notturni, festivi; informatica: pratica d’uso del pacchetto Office; na lo spettacolo “Alice reloaded” dei ragazzi de “Due passi con le passare due giornate tra i boschi e la tavola a raccontarsi incarico c/o casa famiglia per adulti in Savona, che in autun- il comico” guidati da Francesca Cepollini. aneddoti e premiare il miglior cercatore. no verrà trasferita a Saliceto. Contratto a tempo determinato - Cairo M.tte. L’ASCOM Cairo M.tte, in collaborazione con il La gara si svolgerà nel week end del 21 -22 Ottobre 2017 e si con finalità assunzionali a tempo indeterminato; titolo di studio: Comune di Cairo M., organizza la tradizionale “Festa del rien- svolgerà in due sessioni una notturna il sabato (dalle 16.00 al laurea educatore professionale, laurea magistrale in scienze tro” per domenica 22 ottobre. Dalle ore 8,00 alle ore 19,00 tramonto) e l’ altra la domenica mattina. Vi saranno diverse umane e pedagogiche, laurea in scienze dell’educazione; du- in Piazza della Vittoria shopping domenicale con le bancarel- categorie in gara e molti premi davvero invitanti oltre al pre- rata 3 mesi patente B; età min: 22; età max: 50; esperienza ri- le di merci varie e prodotti tipici in concomitanza con la gran- stigioso trofeo «il Re dei Nei». chiesta: preferibile ma non necessaria. CIC 2758. de “Castagnata Scout”. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 15 OTTOBRE 2017 41

Inaugurato domenica 8 ottobre in via Andrea Colla 13 Dal 13 al 15 ottobre nel “Borgo della Zucca” Un Punto Enel Partner a Cairo M. 13ª “ZuccaInPiazza” a Cengio Rocchetta

Cairo Montenotte - Tanti Rocchetta di Cengio. Man- rialdo. Al termine sarà offerta a servizi e opportunità di rispar- cano pochi giorni all’avvio del- tutti una degustazione di mio con l’apertura del nuovo la 13º edizione di ZuccaIn- Sciaccarotti preparati dalla Pro Punto Enel Partner di Cairo Piazza che dal 13 al 15 ottobre Loco di Murialdo e di Zucca di Montenotte. 2017 si svolge nel “Borgo del- Rocchetta a cura dell’omoni- Il negozio ha aperto i bat- la Zucca” a Rocchetta di Cen- ma Comunità del Cibo. tenti in Via Andrea Colla 13 e gio. - Sabato 14 al mattino l’ 8º sarà un punto di riferimento La manifestazione, nata nel Concorso di Pittura Estempo- sul territorio per tutti i clienti di 2005 per la riscoperta e la va- ranea “angoli caratteristici Enel Energia. lorizzazione della Zucca di del Borgo della Zucca” e nel Una novità targata Enel che Rocchetta, nel corso degli an- pomeriggio il tradizionale ritiro, ha scelto di investire e raffor- ni è diventata un appuntamen- pesatura, piombatura e regi- zare la propria presenza nella to per valorizzare e far cono- strazione Zucche di Rocchetta Nel campo PalaZucca si an- zona di Savona per offrire un scere i prodotti della Valle Bor- dei produttori e degli alunni del drà alla scoperta del magico servizio d’eccellenza a cittadi- mida, ospitando produzioni dei progetto “Ho adottato un se- mondo dei rapaci con il Mondo ni e imprese, nell’ottica di so- Presidi Slow Food come il Por- me”. Nella primavera erano nelle Ali con laboratori didattici stenibilità e innovazione che ro di Cervere, il Peperone di stati distribuiti olre 300 kit con i per grandi e piccini: a seguire caratterizza l’impegno del- Carmagnola, il Cardo Gobbo semi e il diario nelle scuole pri- dimostrazioni di volo rapaci. l’Azienda. di Nizza Monferrato e l’Aglio di marie di Cengio, Millesimo e Novità assoluta sheep dog Il taglio del nastro è avvenu- Vessalico, per citarne alcuni. Murialdo. con anatre, ovvero dimostra- to domenica pomeriggio 8 ot- Il programma è intenso di Sempre sabato alle ore zione di conduzione anatre tobre alla presenza dei rap- eventi 19,30, presso il Palazucca: con cani pastori. presentanti delle istituzioni del - Si inizia Venerdì 13 alle “aspettando ZuccaInPiaz- Nell’ ex Oratorio: mostra mo- territorio tra cui Angelo Vacca- ore 20,30 - nel PalaZucca con za”, la tradizionale cena con “i dellini Bruder in collaborazione rezza, Consigliere Regionale la Consegna della 5º “Zucca sapori d’autunno” presenta- con i “Bruderini malati del- per la Liguria e Paolo Lamber- d’Oro”. premio che la Fam. ta dall’Executive Chef Sandro l’Agricoltura”. Come tutti gli an- tini, Sindaco di Cairo Monte- Santin ha istituito in ricordo di Usai con la Comunità del Cibo ni Gran castagnata con i mae- notte. Albino, al Rocchettese (e non) della Zucca di Rocchetta e la stri caldarrostai e cucina di Erano presenti per Enel che negli anni ha promosso e collaborazione degli allievi del strada con tortelli di zucca frit- Francesco Cecchetti, Respon- contribuito a valorizzare l’im- Centro Valbormida Formazio- ti e dolci e “Trucca bimbi” by: sabile Mercato di Enel per Pie- magine del paese. A seguire il ne di Carcare con un ospite Monica Porro e Francesca Ce- monte, Liguria e Valle d’Aosta, Gemellaggio gastronomico tra particolare: Beppe Bigazzi. pollini. Roberto Orlandi, Responsabi- i due prodotti De.Co. della Val- Per le prenotazioni: Gianpie- Ore 16, 30 - lancio dei pal- le dei negozi partner per Pie- lebormida: la Zucca di Roc- tro, cell. 347 5946213 - Gian- loncini con cartolina messaggi monte, Liguria e Valle d’Aosta, chetta e i Sciaccarotti di Mu- ni, cell. 338 5887041. “ho adottato un seme” da par- Giuseppe Ratto Channel Ma- - Domenica 15 la gran Fe- te degli alunni con il sostegno nager negozi partner Piemon- Al Teatro Santa Rosa di Carcare sta: della Coldiretti e per tutti i bam- te, Liguria e Valle d’Aosta e Ore 9 - Esposizione e vendi- bini presenti omaggio offerto l’imprenditore Tommaso Moli- ta prodotti enogastronomici di da Noberasco. nari, titolare dell’azienda par- qualità in collaborazione con Ore 17 - Consegna attestati tner Sam S.r.l. “Terre di Bormia”, il “Mercato ai produttori e agli alunni del Il nuovo spazio dedicato ai La 3ª edizione “Stagione Cameristica” della Terra “ di Cairo M.tte e il progetto “ho adottato un seme” clienti di Enel Energia è stato sostegno logistico del Comune e premiazione 8º Concorso di realizzato prestando particola- di Cairo M.tte. Pittura Estemporanea, seguirà re attenzione alla tecnologia e Carcare. Dopo il successo 29 novembre ore 21, del duo sente …..facendo scoprire le Alle ore 9,30 inizio del 4º proclamazione e premiazione si trova in un’area della città di pubblico delle due prece- composto da Laura Guatti, sonorità più nascoste e sor- Master Zucca Chef, il concor- vincitori del 4º Master Zucca facilmente raggiungibile. denti edizioni, anche quest’an- flauto e Loris Orlando, piano- prendenti della fisarmonica». so di cucina, che avrà come Chef. Il nuovo Punto Enel Partner no l’Associazione Musicale forte di cui un giornale di Ra- Dopo il successo ottenuto tema “La Zucca di Rocchetta Ore 19 - presso il PalaZuc- di Cairo Montenotte costituirà Rossini, in collaborazione con gusa dopo un loro recente nelle scorse stagione al Teatro in cucina”: si alterneranno ai ca …cena con piatti tipici e un importante punto di riferi- l’Associazione Oratorio Santa concerto ha detto: …fantastico Nuovo di Valleggia, all’Audito- fornelli i concorrenti vincitori musica occitana. mento sul territorio, attraverso Rosa, proporrà, al Teatro San- il dialogo tra i due strumenti rium San Carlo di Albenga e al della selezione della categoria Per tutta la manifestazione, il quale i cittadini avranno a di- ta Rosa di Carcare, una breve che interagivano in un intricar- Teatro Santa Rosa di Carcare, non professionisti e aspiranti dal mattino e per tutta la gior- sposizione un ampio ventaglio rassegna concertistica dedica- si di ritmi, suoni e melodie con dove per la prima volta questo professionisti con Cooking nata presente la enoteca “A di proposte e opportunità di ri- ta alla musica da camera, arti- una sintonia fuori dal comu- strumento molto popolare nei Show guidati dai docenti dei Cantinetta” di Cairo M. per de- sparmio. colata in tre appuntamenti da ne… Balcani, in centro e sud Ameri- centri: Valbormida Formazione gustazione vini di qualità e dol- Tantissimi i servizi offerti: tra ottobre a fine gennaio. Saranno eseguite musiche ca, suonato da un solista pro- (Carcare) e Aesseffe (Sanre- ci alla zucca di Rocchetta By questi, l’attivazione di contrat- La III stagione cameristica di Franck e trascrizioni di cele- fessionista, è stato il protago- mo). Testimonial e Presidente “Magica Torteria”. ti luce e gas, informazioni sul- sarà inaugurata Mercoledì 25 bri temi d’opera. Posto Unico nista assoluto di un concerto Giuria: Beppe Bigazzi. Dalle ore 9 fino a fine mani- lo stato dei pagamenti e sui Ottobre alle ore 21 con un € 10,00. dell’Associazione Rossini, c’è Dalle 10 “Battitura” del festazione, sarà disponibile consumi, consulenza sulle of- concerto straordinario del so- Chiuderà la rassegna, Mer- molta attesa per questo nuovo “moco” delle Valli della Bormi- gratuitamente un Bus navetta ferte commerciali più adatte prano Oxana Shilova, “Prima- coledì 24 Gennaio 2018, appuntamento con la fisarmo- da con macchine d’epoca, si che farà la spola fra Rocchetta alle proprie abitudini. donna” del Teatro Mariinsky di sempre alle ore 21 il fisarmo- nica. tratta della battitura dei baccelli e Cengio (fermate: P.zza Sta- Il Punto Enel negozio Par- S. Pietroburgo e del pianista nicista carcarese Nadio Ma- Il programma, al momento delle piante di Moco raccolti ad zione ferroviaria, - P.zza del tner di Cairo Montenotte in Via Eduard Kunz, indicato dal renco del quale , dopo un suo in fase di elaborazione, propo- agosto, con trattori a “testa cal- Comune). Andrea Colla 13 sarà aperto al “BBC Music Magazine” come recente concerto, è stato scrit- ne una rassegna di pagine ti- da” e macchine d’epoca. La manifestazione si terrà pubblico dal lunedì al venerdì uno dei dieci grandi pianisti del to «...una serata “funambolica” piche del repertorio di questo Dalle 12: Pranzo nel Pala- con qualsiasi condizioni me- dalle ore 9 alle ore 14 e dalle prossimo futuro, inaugureran- con Nadio Marenco e la sua fi- popolare strumento aprendosi Zucca, con menù tipico; nel teo: Il PalaZucca è dotato di ri- 15:30 alle 18.30, il sabato no la loro tournée italiana. Po- sarmonica ...il fuoriclasse ita- anche a lavori di diversa estra- pomeriggio: concerto musica scaldamento. INFO 347 mattina dalle ore 9.30 alle sto Unico € 15,00. liano del caratteristico stru- zione. Posto Unico € 10,00. occitano in piazza con il grup- 5946213 e su FB. 12.30. Sarà poi la volta, mercoledì mento ha rapito il pubblico pre- SDV po Lhi Destartavelà. SDV Sabato 7 ottobre con oltre 100 partecipanti Concorso L’Ancora vent’anni fa fotografico La 2ª camminata da Finalborgo a Bormida “Sincera Amicizia” Da L’Ancora del 19 ottobre 1997 sul percorso storico della Via della Regina Sta per entrare in funzione Carcare - La Commissione la nuova centrale elettrica di Bragno Bormida. Sabato 7 ottobre quasi giudicatrice ha concluso il la- Bragno. È prevista entro il prossimo mese di novembre l’en- cento partecipanti, tra i quali anche voro di valutazione del Con- un non vedente, hanno partecipato corso Fotografico “Sincera trata in funzione della nuova centrale elettrica realizzata da Ita- alla camminata che, partendo da Fi- amicizia” che è stato organiz- liana Coke. Si tratta della prima centrale a cogenerazione rea- nalborgo, ha raggiunto la chiesetta zato e promosso al fine di so- lizzata in Europa in grado di funzionare integralmente attra- di NS del Carmine a Bormida. stenere anche economica- verso l’utilizzo dei gas di cokeria. Solo in Spagna esiste un im- La camminata è giunta alla se- mente le attività di Pet Therapy pianto analogo ma di dimensioni e potenza molto inferiori ca- conda edizione sul percorso storico (attività assistita con animali) ratterizzato però da un utilizzo misto di gas metano e di gas di della Via della Regina costruita nel nelle case di riposo e per per- cokeria. L’impianto ha comportato per l’Italiana Coke un inve- 1666 dall’ ing Berretta per collegare sone sole. stimento diretto di 45 miliardi di lire e, oltre ad essere l’unico in Finale a Milano con tracciato che, Registriamo con soddisfa- passando tutto all’interno del mar- zione un’ottima partecipazione Europa, è il più grande nel mondo con queste caratteristiche. chesato di Finale, evitava alle mer- al concorso che vedrà la sua La nuova centrale, progettata nel marzo 1995, ha una po- ci finalesi di pagare dazi al Monfer- conclusione nella giornata di tenza installata di 18 megawatt (18.000 Kilowatt) e sarà utiliz- rato dove in parte passava il trac- Sabato 14 Ottobre alle ore zata per fornire energia all’Enel. Costruita ex novo nell’area ciato della vecchia strada. Il nuovo 15.30 presso il Centro Polifun- dello stabilimento dell’Italiana Coke è dotata di 8 motori diesel itinerario fu inaugurato col passag- zionale di Carcare, con la ceri- di tipo marino prodotti dalla Mwm-Deutz che funzioneranno in gio del corteo reale dell’infanta di monia di consegna dei premi catena di 7 con un motore di riserva. Ogni singolo motore svi- Spagna diretta a sposarsi. ai vincitori. Vogliamo però so- lupperà una potenza unitaria di 2.613 Kilowatt. Presso l’antica ferriera di Bormi- prattutto evidenziare come da attendevano i figuranti del grup- tante persone ci abbiano sot- È indubbia la convenienza economica, energetica ed am- po storico la Fenice del Vasto di Mil- tolineato che la loro partecipa- bientale del riutilizzo totale del gas di cokeria ottenuto con rim- lesimo che hanno aperto la sfilata fi- zione ha voluto essere un ap- pianto della nuova centrale: il gas, che fino ad ieri veniva pre- no alla chiesetta da dove, dopo i sa- prezzamento del rapporto im- valentemente bruciato alla candela e quindi disperso, da sot- luti degli organizzatori Giuseppe Te- portante tra le persone ed i toprodotto che era diventa oggi un prodotto altrettanto, se non sta e Franco Ripamonti, del sindaco propri amici animali e la volon- più, commerciale del coke fonderia, settore in cui l’Italiana Co- di Bormida e della storica sig. Giu- tà di ampliare il più possibile ke è impegnata da sempre come produttore leader europeo. liana Casaccia, il gruppo si è spo- l’attività di Pet Therapy nelle L’entrata in servizio della nuova centrale è destinata a se- stato presso il prato adiacente. case di riposo e per persone Qui la Proloco di Bormida e il sole. Invitiamo caldamente a gnare un’ulteriore accelerazione nel piano di rilancio dell’Ita- gruppo Alpini hanno offerto un calo- partecipare alla Cerimonia di liana Coke, privatizzata ed acquistata nel 1994 dalla Topfin di roso rinfresco, a base di nutrienti premiazione di Sabato 14 Ot- Modena, una holding paritetica Energy-Barone. L’azienda ha il gastronomie locali e dolci, agli stan- tobre durante la quale sarà suo punto di forza nello stabilimento di Cairo ove vengono pro- chi partecipanti. possibile vedere tante belle fo- dotte annualmente circa 400mila tonnellate di coke con un flus- Il gruppo storico Fenice del Vasto tografie e ammirare momenti so notevole di esportazioni verso gli altri paesi europei, il Nord ha quindi, con danze e duelli, intrat- di incontro importantissimi tra Africa, il Medio Oriente e la Turchia. . Una buona notizia per tenuto i presenti. le persone e i propri amici ani- Cairo Montenotte e per la Valle Bormida che, solo qualche an- L’appuntamento è al prossimo mali. Ringraziamo per il pre- anno quando si spera di riuscire a zioso lavoro svolto, la Com- no addietro e prima della privatizzazione, aveva ormai dato per prolungare il percorso della cammi- missione giudicatrice compo- spacciato il futuro dell’azienda di Bragno, la cui produzione nata raggiungendo l’abbazia di For- sta da Oliveri Bruno, Robiglio sembrava obsoleta, non economica e dall’impatto ambientale nelli. Massimo, Di Domenico Rocco. assolutamente inaccettabile. Stefano Mallarini Gli organizzatori L’ANCORA 42 15 OTTOBRE 2017 VALLE BELBO È morto nella sua residenza a Villanuova Con la morte del “dottor Renzo” Un fraterno addio a si conclude un’epoca

Renzo Gancia, uno di noi Canelli. Oscar Bielli ha scrit- to un interessante intervento sulla figura di Lorenzo Vallari- Canelli. È morto, venerdì 6 conquista del riconoscimento no Gancia, recentemente ottobre, nella sua residenza di dei paesaggi vitivinicoli pie- scomparso: «Con la morte di Villanuova, a Canelli, dopo lun- montesi a Patrimonio Unesco. Lorenzo Vallarino Gancia, “il ga malattia, Lorenzo (‘Renzo’) Negli anni 60, primo presi- dottor Renzo”, si conclude Vallarino Gancia, 87 anni, im- dente nazionale dei Giovani un’epoca. prenditore vinicolo dell’azienda Industriali di Confindustria, vi- do, insieme ai cugini Lamberto Per la seconda volta mi ri- di famiglia Gancia, nelle cui ce presidente nazionale di e Massimiliano, figli di Vittorio trovo a ribadire questo concet- cantine, più di un secolo e Confindustria in cui è stato at- Vallarino Gancia, fu protagoni- to. Quel che non siamo più, mezzo fa, nacque il primo spu- tivo per oltre 30 anni. Presi- sta della cessione dell’azienda che ci viene confermato dalla mante d’Italia. dente e consigliere delegato di famiglia al magnate russo scomparsa di grandi figure. Uno dei protagonisti dell’im- della società proprietaria del Roustam Tariko, attuale pro- Non voglio parlare dell’im- prenditoria italiana. E’ stato quotidiano Il Sole 24 ore. Per prietario. prenditore illuminato, ad altri presidente della Gancia. Insie- sette anni ha presieduto il Fai, Ha lasciato la moglie Maria questo compito. Mi voglio sof- me ad altri imprenditori canel- il fondo italiano per l’arte, per il Emanuela, i figli Elisabetta, fermare sull’Uomo che, come lesi Luigiterzo Bosca, Ottavio Piemonte. Grande Ufficiale al Francesca ed Edoardo. altri passati protagonisti, sape- Riccadonna, Miranda Bocchi- merito della Repubblica Italia- Il santo Rosario è stato reci- va parlare del nostro lavoro, no, nel 2008, l’Associazione na, è stato Console Generale tato domenica 8 ottobre, alle della nostra terra al mondo in- pio nel nostro Paese, a richie- ditoriale nazionale. Canelli Domani con lo scopo di della Repubblica dell’Ecuador ore 19 nella cappella del Ca- tero per poi ritornare tra noi. dere l’applicazione della Leg- A fronte di tutto ciò sapeva “risvegliare la città dal torpore” per Torino e Piemonte e Con- stello; i funerali si sono svolti Uno di noi. O come amava ge Galasso per le aree verdi di accettare (dicendosene onora- e dare nuovi stimoli culturali sole per Asti. Trascorreva pa- lunedì 9 ottobre, alle ore 11, dire nei nostri frequenti incon- sua proprietà (ii pro’ di Gancia) to) la Presidenza della Pro Lo- come il senso di responsabili- recchi mesi all’anno lontano da nella parrocchia di San Leo- tri: “noi di Villanuova”. Affidan- che conducono al Castello. co di Canelli. Quando si dice tà, di accoglienza e, da parte Canelli, nella sua grande tenu- nardo a Villanuova di Canelli. do a queste parole l’essenza Amava condurre a Canelli che tutto cambia... delle amministrazioni, pro- ta agricola in Argentina dove Notevoli le partecipazioni della Sua appartenenza. (come un vero castellano) per- La sua ultima grande dimo- grammazione di attività aperte seguiva l’allevamento di caval- dei canellesi e delle testimo- Espressione vera della sonaggi illustri rendendoci co- strazione di attaccamento alla allo sviluppo. Non meno im- li e la coltura del riso. nianze del mondo istituzionale grande tradizione di famiglia sì parte della stima internazio- sua, alla nostra terra, l’impe- portante il suo contributo alla Nel 2011, con il figlio Edoar- ed imprenditoriale canellese. che aveva saputo coniugare nale di cui godeva. gno nel sostenere l’idea, nata crescita imprenditoriale e so- Un innovatore, pur nella a Palazzo Anfossi, di proporre Sulle casse di espansione, giovedì 5 ottobre ciale. Infatti il primo acquedot- grande capacità diplomatica le “Cattedrali Sotterranee” a to, il percorso ferroviario, le pri- ereditata dal padre. A Suo mo- Patrimonio Mondiale dell’Uma- me case popolari per i dipen- do un “sessantottino” quando nità. Resterà, questo, il suo te- denti, il primo asilo nido, porta- si pose a capo dei giovani in- stamento a favore della nostra no la firma della sua famiglia. dustriali in Confindustria per collettività. Grande “Festa del Belbo” Cose di cui lui andava molto ispirare un cambio di passo Nelle vicissitudini che la vita fiero. negli anni difficili della conte- ci impone è stato interprete di Il rispetto e l’attaccamento al stazione. E poi presidente ed quel valore espresso da Goe- paesaggio e all’ambiente amministratore delegato del the nel suo Faust: “L’eredità (esponente FAI per molti anni) “Sole 24 ore” diventando un dei Padri da riguadagnare per l’avevano portato, unico esem- protagonista della vita impren- possederla”». Mostra di Sonja Perlinger e Michele Acquani

Canelli. La mostra “Simili e Opposti, Pittura & Ceramica Raku” espone, al Ristorante Enoteca di Canelli, in corso Li- bertà 65a, opere degli artisti Il percorso didattico alla “Festa del Belbo” Perlinger Sonja e Michele Ac- Canelli. Organizzata dal- quani, compagni nell’arte e l’Istituto Comprensivo Canelli, nella vita. in collaborazione con il Comu- Sono appena tornati dalla ne, giovedì 5 ottobre sulle Cas- Sicilia, dove Sonja è stata invi- se di espansione del torrente tata ad esporre 5 delle sue Belbo si è svolta la “Festa del opere all’ importante Museo Belbo”. All’iniziativa hanno pre- della Ceramica a Santo Stefa- so parte oltre 900 studenti del- no di Camastra. Lei lavora l’ar- le classi elementari e medie gilla con la tecnica Raku, anti- delle scuole di Canelli, Santo ca arte giapponese del XVI se- Stefano Belbo, Nizza Monfer- colo, producendo oggetti de- rato e Incisa Scapaccino ac- corativi e piccole sculture di le composizioni floreali, alle I due artisti l’anno scorso compagnati da maestre, pro- grande vitalità cromatica. Nel- nature morte, ai paesaggi rea- hanno avuto il piacere di esse- fessori e dalla dirigente scola- la mostra di Canelli spiccano in li o fantastici. La sua lunga ri- re invitati ad esporre le loro stica Palmina Stanga. particolare modo le due ragaz- cerca lo ha portato ad una tec- opere al Centro Culturale Lungo l’argine dell’invaso Canelli. «Giovedì 5 ottobre - spiega Romano Terzano - si è ze pettegole intitolate “Confi- nica molto interessante, le sue dell’Ambasciata d’Italia a Co- sono stati allestiti laboratori di- svolta, sulle Casse di espansione (45 ettari di terreno e circa denze” e le sue sfere che ci ri- sovrapposizioni. Un interse- penaghen in Danimarca. dattici e ludici promossi dai vo- 15 milioni di euro), la “Festa del Belbo” con la quale si spera cordano il nostro pianeta dalla carsi di sagome bidimensiona- La loro mostra di Canelli col- lontari appartenenti a Prote- di poter dare sicurezza ai cittadini esposti al pericolo alluvione. creazione agli attuali sconvol- li di città, flora e fauna, trasfor- pisce per vitalità espressiva e zione Civile, Amici Vigili del Sui bastioni, da anni, per la “Festa del Belbo”, vengono allestiti gimenti climatici. mandole in una esplosione di per il tripudio di colori in ogni Fuoco, Croce Rossa Italiana, giochi, laboratori didattici, esposizioni, a cura dell’Amministra- Michele Acquani è un pitto- colori. Artista molto versatile, si forma. Valle Belbo Pulita, associazio- zione, delle scuole, e associazioni che operano nel campo del- re di chiara estrazione figurati- esprime preferibilmente con i La mostra resta aperta fino ni sportive canellesi e dall’as- la protezione civile, del soccorso, della sanità, della cultura va, i suoi quadri spaziano dal- colori ad olio e gli acquarelli. a Natale. sociazione Kallipolis incaricata ambientale. Quest’anno, la L.I.P.U. di Asti ha proposto il tema dalla ditta G.A.I.A. spa. della conoscenza e difesa degli uccelli e per meglio interes- “La riuscita della Festa del sarli ha messo, a loro disposizione, potenti strumenti ottici per A Cassinasco, “Bric d’Udon”, 42ª panchina gigante Belbo dimostra la buona siner- osservare gli uccelli. Valle Belbo Pulita ha proposto agli stu- gia che si è instaurata tra Scuo- denti un percorso didattico finalizzato alla prevenzione delle Canelli. Sabato 7 ottobre è la e Comune - afferma Angelica alluvioni, alla difesa della produttività ed integrità del suolo, stata inaugurata a Cassinasco Corino, assessore all’Ambiente specie in questo periodo di siccità devastante per la sua mi- la 42ª panchina gigante del- e Istruzione – L’obiettivo della croflora e microfauna. Sono state esposte ed illustrate le ca- l’artista Chris Bangle. manifestazione è riuscire a ren- ratteristiche e le potenzialità di alcune piante autoctone, adat- Dalla panchina posizionata dere tangibili le tematiche, pre- te a prosperare nelle terre aride. Gli studenti, sul banchetto in cima alla collina “Bric cedentemente affrontate in clas- hanno trovato alcune piante autoctone, particolarmente resi- d’Udon” tra i vigneti dell’azien- se, relative non solo alla flora, stenti alla siccità come il Tarassaco, la Nepetella, la Malva, er- da Vitivinicola “Ca’ ed Cerutti” alla fauna e all’ambiente tor- be dall’apparato radicale esteso, capace di scendere nel ter- è possibile ammirare la torre di rentizio nella sua totalità, che reno a notevole profondità dove possono trovare un po’ di umi- Cassinasco, Canelli, Nizza, nel nostro territorio identifichia- dità anche nei periodi di prolungata siccità. Alcune di queste Calamandrana, Rocchetta Pa- mo nel Belbo, ma anche alle erbe, lasciate crescere nei giardini, sono in grado di rimanere lafea, Castiglione Tinella, San opere idrauliche e di preven- verdi anche durante le calde e prolungate estati. Con le loro ro- Marzano, Moasca, Agliano, zione. Farò il possibile affinché buste radici a fittone “arano” il terreno, anche quando è secco, Montegrosso, Mombercelli, la Festa del Belbo continui ad favoriscono la penetrazione dell’acqua piovana in profondità, Vinchio e Vigliano e scorgere, essere riproposta”. La Corino per trattenerla invece di riversarla subito nei corsi d’ acqua. nelle giornate più terse, l’arco ha poi ringraziato, in particola- Questo punto è stato trattato con particolare impegno e se- alpino con il Monviso. re, Donatella Garrone, i docen- guito con maggior interesse dai ragazzi in quanto inerente al- Referenti sono Big Bench ti, i collaboratori e i Nonni Civic.” la prevenzione delle alluvioni. Altro argomento ha riguardato il Community Project (un’iniziati- “È sempre indispensabile la contributo che si può dare al mantenimento della fertilità del va no profit promossa dallo monte), il Comune di Cassina- Gabriele Fioritti. partecipazione dei volontari del- terreno conservando sul suolo tutto il materiale organico di stesso artista americano insie- sco e l’azienda “Ca’ ed Cerut- “La panchina gigante è de- l’associazionismo canellese che scarto non utilizzato per l’alimentazione umana o degli animali. me alla moglie Catherine per ti” di Bruno Cerutti. dicata a tutti coloro che nei nella Festa del Belbo hanno vi- È il discorso sulla pacciamatura, una pratica antica, purtrop- unire la creatività del team di L’inaugurazione si è svolta propri viaggi decidono di avere sto una possibilità per spiegare po in disuso nell’agricoltura industrializzata, ma indispensabile designer della Chris Bangle in presenza dell’artista Chris un fermo immagine in cui po- ai ragazzi le loro esperienze nel sia d’inverno per la protezione dal gelo, sia d’estate per evita- Associates srl alle eccellenze Bangle, il tutto accompagnato ter ammirare il paesaggio che primo soccorso, il loro impegno re la forte evaporazione dell’acqua a causa dei raggi del sole. artigiane di quest’area del Pie- dal suono del violoncello di ci circonda”. nello sport, le conoscenze bo- È utilissima inoltre quando ha terminato l’azione protettiva in taniche e per illustrare la fun- quanto diventa materiale decomposto che dà vita e cibo alla zione delle casse”, ha aggiunto microflora e alla microfauna attiva nel ciclo della trasmissione Rassegna Classico, omaggio Lotteria l’assessore al Volontariato e al- dell’energia vitale per il terreno. Gli stimoli ed i suggerimenti la Sicurezza, Raffaella Basso. sono stati offerti ed accolti con interesse dagli insegnanti ac- a duo musicali con live al Maltese Santa Chiara “La festa del Belbo organiz- compagnatori che potranno continuare a sensibilizzare i loro zata sulle casse di espansio- allievi durante le attività didattiche nelle aule scolastiche». Canelli. Ancora un evento del Fuori Festival della rassegna Canelli. Sabato 14 ottobre, ne, un’opera idraulica realizza- Classico, dedicata alla lingua italiana e omaggio al linguista G.B. alle ore 20,30, nei locali ta per rendere sicura l’asta del Giuliani di cui è direttore lo scrittore e autore radiofonico, Marco dell’Oratorio Santa Chiara, in torrente, testimonia come si aspetti più singolari”, ha con- devastante per la sua micro- Drago. La data è quella del 14 ottobre. Il posto è iI Maltese di a occasione del 40º di fonda- possano utilizzare momenti cluso, il sindaco Gabusi. flora e microfauna. Sono state Cassinasco, spesso sede di concerti e serate di musica dal vivo. zione della parrocchia del Sa- drammatici della nostra storia Romano Terzano, della ‘Val- esposte ed illustrate le caratte- E per l’occasione il dialogo, tema guida dell’edizione 2017 di cro Cuore, sarà allestita una ed investimenti importanti per le Belbo Pulita’, ha proposto ristiche e le potenzialità di al- Classico, sarà declinato in forma musicale dai “duo”. In pro- sontuosa tombola ricca di gu- far crescere una sensibilità di- agli studenti un percorso di- cune piante autoctone, adatte gramma, dalle 22 in poi, tre mini concerti di altrettanti duo dal ti- stosi e numerosi premi ali- versa nei confronti della natu- dattico finalizzato alla cura del a prosperare nelle terre aride». tolo unico “Tre per duo”. L’ingresso è libero e gratuito. mentari. ra, mettendo, tra l’altro, a di- suolo, a difesa della produttivi- Piera Borrino: “È stata una Sul palco del Maltese si esibiranno i 19’40”, gli Inventionis Ma- Il ricavato andrà per il re- sposizione della comunità una tà ed integrità del terreno, spe- bella idea. La realizzassero ter e i Basso Info: www.festivalclassico.it e sulla pagina facebo- stauro della chiesa parrocchia- zona dove apprezzarne gli cie in questo periodo di siccità tutti, avremmo un’Italia pulita!” ok de Il Maltese le. L’ANCORA VALLE BELBO 15 OTTOBRE 2017 43 Inaugurata la 2ª azienda Le sei strutture della cooperativa del Nuovo Mollificio Astigiano I 30 anni della Coop Elsa

Canelli. “Noi siamo in un momento positivo contro le “Disabilità di ieri e oggi” e abbiamo investito sul territorio. E venerdì 29 settembre, ore 17, a Belveglio, inaugureremo una seconda azienda del Mollificio, azienda creata nel 1979 da Carlo Giovine, mio padre…”. Dalla telefonata di Pia Giovine, è partito il mio primo contatto con il Mollificio Astigiano di Bel- veglio (16 cooperatori, 1.800.000 euro di fattu- rato). Un’azienda che, ispirandosi alla filosofia di Adriano Olivetti, con una visione di vita che va da Budda a Gesù Cristo, attraverso Papa Francesco, ha fatto sua la somma verità che nulla si porta nell’altra vita se non quanto si è creato e donato. È con questa premessa che, solari, pluridecorati con quadri, fiori e verde. volentieri, ho visitato la nuova sezione di 2.000 Ai 16 collaboratori non mancano proposte di metri del Mollificio Astigiano che da 20 anni, a corsi yoga e inglese, sempre bene partecipati Belveglio, produce molle e gancetti per tutto il accompagnati da una filosofia aziendale che mondo. I settori di applicazione sono innume- guarda all’etica e risponde ad un preciso dove- revoli e svariati, in dipendenza dalle necessità re morale. La storia del Mobilificio (1979) è na- Canelli. I primi trent’anni (1987-2017) della fessionisti e persone con formazioni e apparte- del cliente: dall’automotive all’ industria di pre- ta da un’esigenza espressa dal territorio (ad Cooperativa Elsa intensamente vissuti sono nenze differenti in un evento che racconta gli in- cisione, dall’elettromedicale (con la pulizia a Asti, Alessandria, Cuneo, pur in un tempo di stati ampiamente festeggiati da numerosi citta- terventi psicosociali, riabilitativi ed occupazio- cuore e cervello) al casco di Valentino Rossi, grande sviluppo non esistevano zingature o dini coinvolti o interessati alle problematiche nali che incidono realmente sulla qualità della dai movimenti tellurici alla gestione del vigneto mollifici). «Allora mio padre, conoscendo la re- collegate all’ospitalità di adulti con gravi deficit vita dei disabili. (4 sistemi brevettati). ligione del lavoro, del fare impresa e del creare psicofisici che necessitano di un elevato grado Al convegno “Disabilità, fra ieri e oggi” di ve- L’azienda ha privilegiato i milioni di clienti di occupazione (ha inaugurato, lui, la seconda di assistenza. nerdì mattina, nel cortile dell’Enoteca regionale medie e piccole realtà rispetto ai grandi gruppi azienda- ndr) è passato da dalla professione di La storia iniziò con la famiglia Bo, che nel di Canelli, si sono rilevati, in particolare, gli in- (Fiat, Magneti Marelli, tutto il mondo auto…). pasticciere artigiano a galvanico, attraverso 1987, aprì il “Boschetto” per i disabili della pro- terventi dello psichiatra Alessandro Meluzzi, «Noi siamo ancora un’azienda ancorata al l’hobby delle molle con le quali non lavoriamo vincia di Asti. Simona Amegio, Katia Caruso, Silvia Lavina, territorio, fortunatamente artigiana, che guarda assolutamente per servizi segreti o armigeri, ma Nel 2007 furono inaugurate due strutture: la Caterina Corbascio, Gabriella ASala, Marco all’innovazione tecnologica più spinta - ha spie- facendo molle per i vigneti. Nostra prerogativa è “San Bruno” a Bruno, con servizi assistenziali Bellagamba, Barbara Martini, Angela Aresi, gato Pia Giovane, titolare con il marito Marco investire sull’umano e i nostri collaboratori so- per i disabili e servizi infermieristico attivo 365 Orazio Aresi e Gianfranco Martin. Prainito, ingegnere general menager - Cerchia- no la nostra famiglia». giorni l’anno e la “San Tommaso”, in via Solferi- Nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre, gran “Ta- mo di coniugare l’investimento altamente tec- Ora, mente e cuore pulsante dell’azienda è no 35 a Canelli, un appartamento idoneo ad vola rotonda musicale” condotta da Stefano con nologico e performante con l’abilità manuale l’ing. Marco Prainito, con il quale Pia Giovine ha ospitare disabili intellettivi di grado medio. accompagnamento musicale di Amemanera. dell’operatore specializzato». condiviso l’area dell’azienda adeguandola al La quarta struttura è stata attivata, nel 2011, I festeggiamenti sono poi stati ultimati nel po- Il tutto in un ambiente salutare e stimolante, principio del “mens sana in corpore sano” con a Costigliole d’Asti per soggetti multi disabili di meriggio e nella nottata di sabato con l’esibi- dai giochi ‘mollimpiadi’ ai viaggi e anelli premio, sala relax, palestra e sauna, uffici e luoghi la- grado medio o lieve, in alloggio “Villa Stella”. zione di ballo degli ospiti, veri protagonisti della dagli angoli con le foto dei collaboratori alla sa- voro luminosi, tutti in un grande silenzio e in una Sempre a Costigliole, nel luglio 2017 in via Pro- storia della comunità, con una simpatica “Ra- la della palestra con sauna, ovunque in spazi raffinata distribuzione di green e fiori diversi. vale, 11, è stato aperto un gruppo appartamen- violata non stop” ed il concerto “Musica dalle ra- to, diverso dagli altri, che ospita disabili intellet- dici” del complesso a “Amemanera” di Marco tivi per una nuova tipologia di intervento. Soria e Marica Canavese, accompagnati da Ricordo di Alessandro Arione, volontario Cri A San Marzano Oliveto, sabato mattina, 7 ot- Matteo Alasio (chitarra), Giorgio Boffa (chitarra) tobre 2017, è poi stata inaugurata la sesta strut- e Alberto Parone (batteria). Canelli. Mario Bianco, ex pre- dissimo dicembre, avevamo il tura, “Casa Maria”, una casa “mamma bambi- Oggi la cooperativa Elsa ospita 40 persone, sidente locale Cri, esprime la sua furgone carico di giocattoli (era no”, per accogliere mamme sole con bambini in accudite da 45 coadiutori, e “fra le innumerevo- profonda sensibilità nei confron- prossimo il Natale) che le volon- difficoltà. li iniziative - dicono il presidente Maurizio Bolo- ti del Volontario ‘Sandrino’ Ario- tarie del Comitato Femminile ave- Per festeggiare i primi trent’anni della Elsa gna e il vice Mauro Bugnano - la gestione delle ne, “uomo buono e generoso” vano raccolto per i bimbi abban- hanno partecipato i migliori professionisti del aree verdi dell’Ospedale Massaia di Asti, anche che ci ha lasciati l’11 agosto scor- donati e diversamente abili rico- settore e della cittadinanza con l’allevamento di dieci asinelli, dove portia- so.«In una tristissima giornata di verati in una struttura seguita dai a parlare di disabilità fisica e mentale nel pre- mo, con ottimi risultati, anche i nostri ragazzi”. questo torrido agosto, Canelli si giovani colleghi della Croce Ros- sente, con lo sguardo rivolto al futuro e un Elsa Società Cooperativa Sociale è in via Al- è stretta attorno alla famiglia nel- sa Bulgara. Scopo della missio- “amarcord” sul passato della Cooperativa. fieri 3, a Canelli - tel.0141/835366 l’ultimo saluto al Volontario Cri del- ne era di consegnare alcuni mez- «Abbiamo pensato ad un convegno un po’ di- fax 0141/824694. Segreteria organizzativa la prima ora (luglio 1974), ‘San- zi alla consorella Bulgara, già verso dal solito e abbiamo invitato a parlare pro- cell. 3287023748. drino’, immaturamente scom- depositati in uno stabilimento del- parso. Un picchetto d’onore com- la Miroglio S.p.A, trasportati tra- posto da tutte le anime della Cro- mite una bisarca che la ditta ave- Asti a caricare il camion dei viveri La Lilt di Canelli Unitre, inaugurato l’anno accademico ce Rossa militari e civile ha reso va offerto. La cerimonia del tra- per gli indigenti o al supermercato solenne omaggio al generoso sferimento dei pulmini e dell’am- ad acquistare gli alimenti che il nelle scuole collaboratore che ha rappresen- bulanza con la partecipazione di Comitato femminile in autofi- tato, nella sua lunga militanza, lo autorità bulgare e della stampa, nanziamento si procurava quan- Canelli. Anche quest’anno la spirito del vero volontario, dedi- venne ripresa dalla televisione do per un certo periodo il comi- Lilt Asti, delegazione di Canelli, to ai nostri principi fondamenta- nazionale di quel Paese e per tato centrale CRI non riceva più sarà presente nelle scuole che ne li, anzi osservandone un altro quella volta i Volontari canellesi, gli alimenti comunitari. Allora bi- faranno richiesta. Per le scuole non scritto, ma molto importan- in quella occasione rappresen- sognava procurarsi i fondi con dell’infanzia e le primarie propo- te: l’Umiltà. tanti della CRI Italiana, vennero spettacoli teatrali, musicali cene ne incontri per affrontare il peso Sandro era sempre disponi- affettuosamente festeggiati dal benefiche, tombole, ecc. San- della pubblicità nelle scelte ali- bile a qualsiasi tipo di servizio numeroso pubblico. dro era sempre in prima linea a mentari, invitando all’ascolto pen- sia sanitario che assistenziale. Non è un caso che, l’anno suc- lavorare negli allestimenti, di- sante. Per le scuole medie e su- L’importante per lui era essere di cessivo, il Comitato CRI di Canelli ventando un punto di riferimen- periori propone un concorso sul- aiuto a qualcuno, in ogni caso. Se ed il Comitato Regionale del Pie- to per l’ispettrice nell’organizza- la produzione di un cortome- talvolta non condivideva, dopo monte siano stati invitati alle ce- zione degli eventi. Anche alle so- traggio, dal titolo “La magia del aver espresso le sue perplessi- lebrazioni dei 130 anni della Cro- relle infermiere lui non faceva braccialetto rosa”, dalla durata tà, si adeguava alla opinione dei ce Rossa Bulgara a Sliven ove mancare il suo aiuto quando ne di 10/15 minuti, dedicato ad un più e dava il suo contributo. era stata fondata. Causa le diffi- avevano bisogno. Il suo modo di pubblico giovane. Scadenza: 26 Era conosciutissimo. Orgo- cili condizioni meteo con nebbia operare per tutte le esigenze del- marzo 2018, premiazione il glioso dell’appartenenza al Co- e neve, il viaggio di ritorno fu pro- la CRI senza distinzione di area, 30/3/2018. Abbiamo scelto que- mitato era molto presente alle blematico, particolarmente per è la vera rappresentazione del- sto titolo per 2 motivi: varie cerimonie delle consorelle Sandro, che trascorse la traver- la figura del Volontario CRI e 1) Il braccialetto rosa, nato a Canelli. Grande concorso di soci, sabato scorso, all’apertura del- Cri e Assistenze: a Volterra, Pi- sata in mare, da Igomenizza ad Sandro uomo buono e generoso Canelli da un’idea dell’IC di Ca- l’anno accademico 2017/18 dell’Università della Terza Età Niz- sa, Padova e nei comitati del Ancona, con il mare a forza set- ne è stato l’interprete migliore. nelli guidato dalla dirigente Pal- za–Canelli, nella magnifica chiesa dei Santi Giacomo e Cristo- Piemonte e d’Italia dove Canelli te, sdraiato in branda con un fa- Caro Sandro non ci sembra ve- ma Stanga, ha permesso di in- foro, a Santo Stefano Belbo. Sono intervenuti Elisa Zeppa al pia- aveva contatti, tutti sapevano chi stidioso “male di mare”. Tuttavia ro che tu non sia più con noi in se- contrare nel giro di due anni più noforte e Max Carcione che ha curato le immagini, le letture e la era Sandro e soprattutto del suo Alessandro non perse il buon de, anche per prendere un caf- di mille studenti e una decina di scelta dei brani ed hanno presentato “Vigneti d’Autore”. Sono volontariato. Ricordo due occa- umore appagato di aver parteci- fè. Con la tua sottile ironia, eri paesi, del sud dell’Astigiano, per state presentate inoltre due lettere inedite autografe di Cesare sioni importanti dove il nostro Vo- pato ad un evento importante e sempre pronto, se arrivava una parlare di prevenzione Pavese scritte ai cugini Eugenio e Silvia poche settimane prima lontario era presente: a Roma al particolarmente toccante come la chiamata, a salire su un’ambu- 2) Il braccialetto rosa invita al- della sua morte. I soci, venuti dalle sedi di Canelli, Nizza, Cala- festeggiamento del Centenario consegna dei doni ai piccoli bam- lanza risolvendo così un proble- l’ottimismo, infatti si possono af- mandrana, Montegrosso e Incisa Scapaccino, hanno gremito la della fondazione del Corpo del- bini bulgari di Sliven, lui che era ma a chi ne aveva bisogno. frontare tante difficoltà e risol- sala ed hanno tributato numerosi applausi ai due artisti. Ora l’at- le Infermiere Volontarie con la un nonno affettuoso che era so- Siamo certi che il tuo esempio, verle insieme agli altri. tività si sposta nelle singole sedi dove, fino al prossimo mese di partecipazione del Presidente lito portare in sede il nipotino Si- la tua umanità non andranno per- I dettagli del concorso saran- maggio, si alterneranno 90 docenti per oltre 500 iscritti. della Repubblica e a Sliven nel- mone a vedere le ambulanze, si e, come un seme sul terreno no forniti alle scuole che daran- la Tracia Bulgara per una mis- quasi volesse trasferirgli il testi- fertile, germoglierà lasciando ai no la loro adesione. Gli incontri sione umanitaria assieme al de- mone. Il nostro anziano Volontario giovani Volontari un’ispirazione ed con i volontari saranno stabiliti in Corso di pittura base legato di protezione civile Piero (43 anni di servizio intenso) ope- un incitamento a proseguire in base alle richieste e completa- Terzolo, al volontario Angelo Co- rava efficacemente anche nel quel meraviglioso sogno che è la mente gratuiti. Info: cell. Canelli. L’associazione “Dal fuso in poi” (per il recupero delle rino ed a chi scrive. Era un fred- sociale; quante volte si andava ad CRI, che tu hai tanto amato». 3393600706. tradizioni manuali) organizza, nella sua sede canellese, in via G.B. Giuliani 29, un corso di pittura base (maestro Andrea Ver- sari), aperto a tutti: giovani e diversamente giovani di entrambi i Ad Agliano la terza edizione del “Barbera Fish Festival” 2017 sessi. Prevede 9 lezioni a cadenza settimanale di almeno due ore ciascuna a partire da mercoledì 17/10/2017 dalle ore Agliano. Sabato 14 e domenica 15 ottobre, ad Agliano, è in Paolo Barrale, che esalteranno l’abbinamento tra merluzzo nor- 20,30/21,00 alle ore 22,30/23,00, che si terranno nella sede di programma la terza edizione del Barbera Fish Festival, dedica- vegese e Barbera d’Asti, e Liora Levi, nota sommelier norvege- Via G.B. Giuliani, 29 – Canelli (secondo piano). ta all’abbinamento fra merluzzo norvegese e Barbera d’Asti, or- se». Programma ganizzato da Barbera Agliano, in collaborazione con il Norwe- Novità di quest’anno, la collaborazione con 13 ristoranti del Nelle lezioni programmate verranno spiegate e messe in pra- gian Seafood Council, da un gemellaggio che unisce i vigneti territorio, che per tutto ottobre proporranno nei loro menù un piat- tica le prime e rudimentali regole per iniziare a dipingere con la Unesco e il mare del Nord. to a base di merluzzo, stoccafisso o baccalà norvegese. tecnica ad olio: Nella chiesa sconsacrata di San Michele, 50 barbere dei Durante il Festival, sempre su prenotazione, sarà possibile ce- i colori, la loro composizione, la mescola, i diluenti, i pennelli produttori di Agliano, potranno essere abbinate a piatti a ba- nare e pranzare anche in tre ristoranti di Agliano: Cascina Dani, utili, i fondi, la luce e l’ ombra, la tridimensionalità, la composi- se di merluzzo fresco, stoccafisso e baccalà norvegese. Il fe- Ristorante Fons Salutis e Osteria La Milonga. zione e tutto ciò che servirà per farvi entrare ed emozionare nell’ stival coinvolge, per tutto il mese di ottobre, 13 ristoranti del- Si esibiranno tre band: Free Shots (sabato sera alle 21), Milf affascinante mondo della pittura, dei colori e dell’ arte. la zona. Duo e Mensieur De Rien (domenica). Costo del corso Ospiti quest’anno gli chef stellati Paolo Barrale del ristorante Sabato 14 ottobre Il costo è di euro 15 a lezione. Marennà a Sorbo Serpico, in Campania, e Sven Erik Renaa, del 16.30 Inaugurazione con Sven Erik Reena e i “Friends of Tør- Per la prima lezione il materiale verrà fornito gratuitamente. ristorante Re-naa a Stavanger, in Norvegia. rfisk”. Nella chiesa sconsacrata di San Michele, degustazioni Per ulteriori informazioni e per iscriversi rivolgersi a: Andrea “Evento unico - commenta Trym Eidem Gundersen - che san- 19 In piazza San Giacomo, tradizionale appuntamento “Fish Versari tel. 328 5530431; Marisa Barbero tel. 0141 824844, cel. cisce l’unione di due grandi tradizioni, quella piemontese della and chips”. 331 3156751, [email protected] Barbera e quella norvegese del merluzzo.” Domenica 15 ottobre Dalla Norvegia, anche la sommelier Liora Levi, che terrà una Dalle ore 10.30 degustazioni nella chiesa sconsacrata di San Per contattare masterclass dedicata alla Barbera d’Asti e al Nizza docg. Michele Gabriella Abate e Beppe Brunetto «Siamo orgogliosi – afferma Fabrizio Genta, presidente di Bar- 12 - 13 A Villa Fontana Masterclass tenuta da Liora Levi. Tel. e fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 [email protected] bera Agliano - di avere ospiti gli chef stellati Sven Erik Renaa e 12.30 Pranzo in piazza San Giacomo. L’ANCORA 44 15 OTTOBRE 2017 VALLE BELBO

Otto spettacoli al Sociale e due al Foro boario L’arrivo delle Figlie di Maria Ausiliatrice Dal 20 al 22 ottobre all’Ist. N.S. delle Grazie Presentata in Comune “Mor… Nizza”: s uccesso Archivio storico FMA: nuova stagione teatrale con altissimo gradimento convegno ed iniziative

Nizza Monferrato. Con nale e mondiale per la presen- Nizza Monferrato. Sono Sabato 21 ottobre in pro- “Mor… Nizza” la manifestazio- za culturale e sociale. numerosi gli anniversari che gramma un convegno dal tito- ne nata da un’idea congiunta Il successo di questa splen- coinvolgono l'Istituto N. S. del- lo “ Archivi di Santità”. di Sr. Paola Cuccioli, respon- dida iniziativa ha le sue origini le Grazie di Nizza Monferrato, Al mattino dalle ore 9,00, sabile dell’Archivio storico del- dall’intuizione accattivante e “Casa Madre” delle Figlie di dopo il saluto delle Autorità, le Figlie di Maria Ausiliatrice innovativa di Maurizio Martino, Maria Ausiliatrice, dal 1879 interverranno: Sr. Paola Cuc- delle FMA dell’Ispettoria Pie- vicepresidente della Proloco di dall'arrivo delle prime suore cioli (Archivio storico FMA, montese “Maria Ausiliatrice” e Nizza, presentata durante una da Mornese con la loro prima Ispettoria piemontese); l’Uffi- di Maurizio Martino, vice presi- riunione convocata con le real- “Madre”, Maria Domenica cio nazionale per i beni culu- dente della Pro loco di Nizza tà associative nicesi per orga- Mazzarello, fino al 1929 quan- rali ecclesiastici e l’edilizia del Monferrato, un evento che ha nizzare l’inaugurazione dell’Ar- do la sede della congregazio- culto; Vincenzo Criscuolo visto coinvolti la Città e la Pro chivio Storico delle Figlie di ne fu trasferita a Torino Val- OFM Cap. relatore generale loco di Nizza Monferrato, la Maria Ausiliatrice del Piemon- docco. della congregazione delle Città e la Cattedrale di Acqui te, un bene culturale e pasto- Fra gli anniversari che si ce- Cause dei Santi che tratterà Gli assessori Marco Lovisolo e Ausilia Quaglia, Mario Nosengo Terme, il Comune di Mornese, rale da condividere con la co- lebrano in questo 2017 voglia- “Archivi e santità”; (direttore artistico) e Enrico Pesce (titolare del Sociale). i Comuni di Castel Boglione, di munità ed il territorio. mo ricordare: i 145 anni della al pomeriggio il convegno Castel Rocchero e le numero- Mi sono lasciata coinvolgere nascita delle Figlie di Maria preseguirà con gli interventi Nizza Monferrato. E’ stata spettacoli diversi per cui do- se realtà associative e di vo- certa dell’originalità e della Ausiliatrice. di: Grazia Loparco FMA, con- presentata , giovedì 5 ottobre, vrebbe essere uscita una sta- lontariato, si è voluto ricordare bontà della proposta. I 140 anni dall'acquisto da sultore della Congregazione nella Sala consiglio del Comu- gione teatrale gradevole”. il 140º anniversario dell’arrivo Soddisfazione per il succes- parte di Don Bosco dell'Istitu- delle Cause dei santi “Archivi ne di Nizza Monferrato l’edi- Per Marco, Lovisolo, Asses- all’Istituto N. S. delle Grazie so dell’iniziativa è stata to N. S. delle Grazie e dell'an- e santità salesiana”; Sylwia zione 2017/2018 della Stagio- sore alla Promozione “La sta- del primo gruppo delle Suore espressa anche da Sr. Paola nesso Santuario e delle prima Ciezkowska, FMA, vice postu- ne teatrale, un appuntamento gione di Nizza attira spettatori di Maria Ausiliatrice con una Cuccioli, responsabile dell’Ar- spedizione missionaria; i 110 latrice “Sr. Teresa Valsè Pan- fisso per i tanti appassionati anche da Asti ed è molto gra- camminata da Nizza a Morne- chivio storico presso l’Istituto anni della morte si Sr. Teresa tellini”; Lia Lafronte, postulatri- della recitazione e del palco- dita”, la curiosità di vedere i se, sul percorso e su quelle N. S. delle Grazie di Nizza Valsè Pantellini, FMA sepolta ce “Rosa Franzi e Giovanni scenico, organizzata dalla Cit- due spettacoli al Foro boario, strade, che nel lontano 1879 Monferrato: «Sensazionale è nella chiesa del Sacro Cuore Gheddo”; tà di Nizza Monferrato (Asses- molto interessanti. videro protagoniste, in senso stata l’adesione di innumere- di cui è in corso la causa di in serata, alle ore 21,00: sorato alla cultura ed alla Pro- Mario Nosengo ha poi pre- inverso, quel piccolo nucleo voli volontari, associazioni, beatificazione. “Note d’archivio…” con la par- mozione) con il contributo del- sentato, brevemente, i diversi che aveva appena dato vita al- amministrazioni comunali e Per valorizzare e promuo- tecipazione delle Corali: “Don la Fondazione Piemonte dal vi- spettacoli in cartellone. Nel no- la Congregazione salesiana al simpatizzanti che ha vario tito- vere la documentazione sul- Bosco” dell’Istituto N. S. delle vo, della Fondazione CRAt e stro prossimo numero il pro- femminile voluta da Don Bo- lo hanno reso questo cammino l'Istituto N. S. delle Grazie è Grazie, diretta dai maestri Lu- CRT, e l’Associazione Arte e gramma completo. sco. Una camminata, quella / pellegrinaggio ricco di propo- stato allestito un Archivio sto- ca Cavallo e Davide Borrino e tecnica con la direzione artisti- Sul palcoscenico del Socia- del 30 settembre e 1 ottobre, ste. L’iniziativa, infatti, nasce rico che verrà inaugurato dal “Santa Cecilia” con il maestro ca di Mario Nosengo. Gli spet- le arriveranno nomi importanti che si può dire sia stata un con lo scopo di coinvolgere il 20 al 22 ottobre prossimo e Simone Buffa. tacoli in cartellone saranno (ne citiamo alcuni): Marina successo visto l’alternanza dei maggior numero di persone e che è stato preceduto, in par- Domenica 22 ottobre: ore ben 10, dei quali 8 (lo scorso Thovez, Paola Quattrini, Va- partecipanti ed il gradimento ri- condividere con loro l’avventu- ticolare, da uno spettacolo 10,15, Santa Messa presiedu- anno erano 7) andranno in nessa Gravina, Jurij Ferrini, cevuto. ra del cammino immersi nella teatrale al Foro boario, vener- ta da S. E. mons. vescovo scena al Teatro Sociale di Niz- Amanda Sandrelli, Lorella “È stata una manifestazione natura, per sperimentare la dì 29 settembre e da una Pier Giorgio Micchiardi; za Monferrato e 2 (fuori abbo- Cuccarini. di successo grazie alla colla- bellezza della cultura e dell’ar- camminata da Nizza a Morne- al termine inaugurazione namento) al Foro boario di La stagione teatrale di Nizza borazione di Enti ed associa- te locali, per confrontarsi con se (sabato 30 e domenica 1 del busto di santa Maria Do- Piazza Garibaldi. inizierà al Teatro Sociale gio- zioni” commenta il vice presi- la spiritualità salesiana e rin- ottobre). menica Mazzarello in Viale La rassegna teatrale di Niz- vedì 30 novembre, ore 21,00. dente Maurizio Martino “ e per graziare Dio per gli innumere- Il primo appuntamento è per Don Bosco: presterà servizio za è un fiore all’occhiello nel Costo dell’abbonamento (8 questo va il ringraziamento voli doni che ci offre ogni gior- venerdì 20 ottobre: alle ore la Banda musicale cittadina; panorama culturale della pro- spettacoli): euro 80 (intero); sentito a tutti coloro che a di- no, per camminare insieme a 17,00, inaugurazione mostra alle ore 15: Spettacolo di vincia astigiana sia per la qua- euro 60 (giovani under 25); verso titolo hanno offerto in nuovi compagni di viaggio, per “Irrevocabilmente … fino al magia con Mago Sales. lità degli spettacoli sia per le spettacolo singolo: € 16,00; modo disinteressato la loro condividere la fede con le co- settimo cielo e alle ore 21,00, Iniziative ed incontri si svol- presenze in teatro, quasi sem- ridotto: € 13,00; ridotto 25,00: collaborazione. munità che si incontrano nel all’Istituto N. S. delle Grazie geranno presso l’Istituto N. S. pre al completo con un elevato € 11,00. Una manifestazione che ha cammino, per riscoprire la bel- per lo spettacolo teatrale, in delle Grazie e la partecipazio- numero di abbonati, 279 nel- Spettacoli fuori abbonamen- permesso a tutti i partecipanti lezza delle piccole cose. replica, dopo il debutto al Foro ne ed ingressi sono gratuiti. l’edizione 2016/2017. to al Foro boario: € 12,00 (in- di apprezzare e godere delle I sentimenti che sprigionano boario del 29 settembre, Proiezione di “Main” Il direttore artistico Mario tero); € 10 (abbonati stagione stupende colline Unesco del dal cuore sono la gratitudine, “Pronto? Zio ho un problema”, Venerdì 13 ottobre, alle ore Nosengo non manca di ricor- teatrale 2017/2018 e giovani Monferrato e di quei luoghi do- lo stupore e la gioia, che de- portato in scena dalla Compa- 21,00 presso il Foro boario di dare che l’edizione che sta per under 25). ve nel 1872 nascevano le Fi- stano la temerarietà di riorga- gnia “Alla Madonna” per la re- piazza Garibaldi, anteprima incominciare ha in cartellone, Vendita e la prenotazione glie di Maria Ausiliatrice”. nizzare la prossima edizione: gia di Sisi Cavalleris: il rac- dell’inaugurazione del busto di oltre ai due fuori abbonamen- degli abbonamenti presso: La Una congregazione che tan- arrivederci a Mor…Nizza 2! conto dell’arrivo delle Figlie di S. Maria Domenica Mazzarel- to, bel 8 spettacoli, uno in più Via Maestra (agenzia viaggi) – ta parte ha avuto, in seguito, Chissà, la prossima volta par- Maria Ausiliatrice e la loro pre- lo sarà proiettato il film “Main, di quella passata “ E’ una sta- Via Pistone 77 – Nizza Monfer- nella storia piemontese, nazio- tendo da Mornese?» senza a Nizza. la casa della felicità”. gione ricca, rimarca ancora il rato; telef. 0141 727 523. Dirit- “direttore” Nosengo, che rical- to di prelazione ai vecchi abbo- ca quella degli anni preceden- nati, da martedì 17 ottobre a Asfaltatura vie e strade Tradizionale cena missionaria ti, con lavori brillanti, quelli pre- venerdì 3 novembre. I nuovi feriti dalla maggioranza degli abbonamenti potranno essere Nizza Monferrato. L’Assessore ai Lavori pubblici, Valeria Ver- Nizza Monferrato. Sabato 21 ottobre, alle ore 19,45, tradizio- spettatori, con l’aggiunta di sottoscritti da sabato 4 novem- ri ha comunicato che sono stati ultimati i lavori di asfaltatura di nale cena missionaria “Polentone, che Missione” sotto il Foro qualche spettacolo curioso. bre a giovedì16 novembre. Viale Don Bosco, Via Gervasio, Via Pistone, e quelli parziali in boario di piazza Garibaldi a Nizza Monferrato organizzata dal- Per gli affezionati abbonati, lo Per ulteriori informazioni: Strada Baglio, Strada Colania, Strda S. Nicolao e Strada S. Pie- l’Associazione Projeto Corumbà. Proposto per la serata che uni- stesso prezzo ma uno spetta- Associazione Arte & tecnica tro. sce gastronomia e beneficenza un sostanzioso e gustoso me- colo in più. (solo al mattino), via D’Azeglio Con il ribasso dell’appalto, circa ventimila euro, parte (€ cin- nu: affettati misti, polenta e salsiccia, polenta e gorgonzola, dol- Per l’Assessore alla cultura 42, Asti; telef. 0141 172 quemila) saranno utilizzati per il rifacimento della segnaletica ce, vino, acqua. Il ricavato della serata sarà devoluto per soste- del Comune di Nizza, Ausilia 0695/373 869 5116; www.arte- orizzontale sui nuovi asfalti, mentre la restante somma servirà a nere i progetti delle missioni in Brasile ed in Ciad. Quaglia “la scelta è stata quel- e-tecnica.it; Agenzia viaggi La completare altri interventi di asfaltatura e rappezzi su vie e stra- E’ gradita la prenotazione ai n. 349 874 6877 (Andrea); 347 la di offrire un ampio ventaglio Via Maestra, via Pistone 77, de, dopo un attenta valutazione della priorità dei lavori più ur- 052 6904 (Alice); Marco 328 656 6339 (Marco). di proposte: teatro, musica, Nizza Monferrato; telef. 0141 genti e necessari a garantire il miglioramento della viabilità cit- Una serata speciale condita da buon cibo, in simpatica com- balletto con la novità di uno 727 523. tadina. pagnia e per una buona causa spettacolo per le scuole. Que- Per gli appassionati di cine- sto dovrebbe creare l’opportu- ma, durante il periodo della nità per uscire di casa per go- Stagione teatrale, prevista una dere di alcune ore di svago”. E’ riduzione del biglietto d’ingres- Due incontri culturali Gruppo Alpini di Nizza stata una scelta laboriosa per so presso il Cinena Lux e Ci- cercare di venire incontro alle nema Sociale di Nizza Monfer- diverse esigenze per chi ama rato. in biblioteca e Foro boario sfila per le vie di Saluzzo

Un autore racconta Quaglia definisce “un’espe- Libreria “A piè di pagina” Aspettando la prossima edi- rienza di rime e di movimento zione di “Libri in Nizza” in pro- a riscoprire la musicalità e la gramma nel fine settimana gestualità della poesia”. subentra nuova gestione dell’11 e 12 novembre, presso L’accompagnamento musi- la Biblioteca civica “U. Eco” di cale sarà di H. Villa Lobos. Nizza Monferrato in via Crova, L’euritmia è una danza che appuntamento con la cultura si adatterà al suono delle pa- per la rassegna “Libri in biblio- role; è una disciplina del movi- teca”, venerdì 13 ottobre, alle mento che parte dall’interno e ore 18,00, con ospite la scrit- riporta al corpo l’energia del- trice Serena Schillaci che pre- l’emozione e dell’intenzionalità senterà il suo libro “Nel cielo di verso il modo. Stella”, conversando e rispon- Collaboreranno per lo spet- dendo alle domande di Euge- tacolo: Gia van del Akker (dan- nio Carena. za), Giovanni Succi (letture), Al termine aperitivo con il vi- Andrea Bari (chitarra). no offerto dall’Enoteca regio- “Dante e danza” è program- nale. La partecipazione è mato per venerdì 27 ottobre al Il gruppo in posa sulla torre del castello. aperta a tutti. Foro boario di piazza Garibal- Dante e Danza di: workshop e presentazione Nizza Monferrato. Il Grup- sfilata. Terminato lo sfilamento Roberto Amisano, il nuovo titolare della libreria “A piè di pa- La danzatrice Gia Van Den per gli studenti, dalle ore po Alpini di Nizza Monferrato, con i Gruppi della Sezione gina”. Akker, docente di euritmia, 10,30 alle ore 12,30; wor- rinforzato da una nutrita rap- ANA di Asti, tutto il gruppo si è presenta una serie di coreo- kshop e presentazione per gli presentanza del Gruppo di Ca- spostato al Castello Malingri di grafie sul ritmo dei versi di adulti, dalle ore 20,30 alle ore stel Boglione ha partecipato al Bagnolo Piemonte per un so- Nizza Monferrato. Ha riaperto con una nuova gestione la libre- Dante Alighieri e Giuseppe Un- 22,00. raduno del Raggruppamento stanzioso pranzo ristoratore ria nicese “A piè di pagina”, in via Carlo Alberto nell'ultimo tratto, garetti dal titolo “Dante e dan- L’ingresso al Foro boario è Nord Ovest delle Penne nere nell’antico maniero, datato an- quasi all'angolo con via XX settembre. Il nuovo titolare è un gio- za” che l’Assessore Ausilia gratuito. (Francia, Liguria, Valle d’Ao- no mille. vane negoziante di Asti di nome Roberto Amisano. Così raccon- sta, Piemonte) che si è svolto A completare la bella gior- ta: “Ho sempre avuto una grande passione per i libri”. L'idea è di a Saluzzo. Ad accompagnarli nata di svago una vista guida- proseguire nella continuità, proponendo novità e classici a letto- Per contattare il referente di zona un bel gruppo di aggregati, ta al castello ed al suo parco. A ri di ogni tipo, dai giovanissimi agli adulti, con un occhio di ri- mogli ed amici. salutarli l’attuale proprietario guardo per gli scrittori “a chilometri zero” e per i romanzi legati al Franco Vacchina L’adunata per le vie della cit- del castello, il quasi novanten- cinema. Per il futuro anche alcune novità: “Introdurrò uno spazio tel. 328 3284176 - fax 0144 55265 tadina piemontese è stata se- ne, barone, arch. Aimaro Ore- legato a fumetto e graphic novel, di cui sono un grande lettore”. guita ed applaudita da due ali glia d’Isola, discendente in li- La libreria “A piè di pagina” ha anche una pagina facebook per [email protected] di folla che, festante, si assie- nea diretta della casata dei tutti gli aggiornamenti. pava ai lati del percorso della Malingri. L’ANCORA VALLE BELBO 15 OTTOBRE 2017 45

Domenica 8 ottobre al Foro boario Venerdì 13 ottobre alla Trinità Giovedì 19 ottobre alla Trinità Successo per edizione 2017 Classic and movie music L’on. Merlo presenta del Festival del disegno per la Stagione musicale “La sinistra sociale”

Nizza Monferrato. Serata Nizza Monferrato. Giovedì Moro, Carlo Donat-Cattin, Gui- musicale all’Auditorium Trinità 19 ottobre, alle ore 21, presso do Bodrato. di Nizza Monferrato, venerdì l’Auditorium Trinità di via Pisto- Giorgio Merlo è giornalista 13 ottobre per la “stagione” ne angolo via Cordara a Nizza presso la sede Rai del Pie- 2017, protagonisti il flauto tra- Monferrato, per la rassegna monte, già vice presidente del- verso di Francesca Salvemini “Incontri con l’autore” promos- la Commissione parlamentare ed il pianoforte di Silvana Li- sa dal Circolo culturale Polite- per l’indirizzo e la vigilanza dei bardo. I due artisti allieteranno ia in collaborazione con l’Ac- Servizi radiotelevisivi e mem- gli spettatori con un nutrito pro- cademia di cultura nicese L’Er- bro della Commissione tra- gramma di musiche di: Franz ca, sarà ospite l’on. Giorgio sporti e telecomunicazioni, de- Xaver Wolfgan Mozart, Leo- Merlo che presenterà il libro putato dal 1996,collabora da nard Lai, Frances edito con Gianfranco Morgan- anni con riviste nazionali ed in- Lai, Max Steiner. Maurice do “La sinistra sociale” Storia, ternazionali per affermare la Jarre, George Gershwin, Sam- Testi Testimonianza Eredità, ri- presenza politica e culturale my Fain, Nino Rota, Ennio cordi delle personalità della si- dei cattolici democratici e del Morricone, brani classici acco- Francesca Salvemini nistra cattolica italiana, che ha popolarismo di ispirazione cri- stati ad alcune fra le più belle annoverato fra le sue fila Aldo stiana. colonne sonore di film che hanno fatto la storia del cine- La Fenice di venezia, Teatro S. Domenica 8 ottobre a Calamandrana ma italiano ed internazionale. Benito Abad di città del Mesi- Di seguito alcune note bio- co, Concert Salonu di Istan- grafiche dei due artisti che bul… Suona con I solisti vene- suoneranno nella serata al- ti, I solisti Aquilani, I solisti di l’Auditorium Trinità di Nizza Madrid, La State orchestra of Intitolata una nuova via Monferrato per la rassegna Moscow. Ha tenuto Master- musicale 2017, il due compo- class e Corsi di perfeziona- sto da Francesca Salvemini e mento in Italia ed all’estero. E’ a Lorenzo Claris Appiani Silvana Libardo, madre e figlia, docente di flauto presso il Con- da oltre 25 anni sulla scena servatorio “G. Braga” di Tera- concertistica internazionale, mo. apprezzato dalla critica per la Silvana Libardo, formatasi al ricerca espressiva e la partico- Conservatorio “N. Picinni” di lare sensibilità musicale. Bari e alla Scuola dei Maestri Francesca Salvemini, nativa Michele Marvulli e Marco De di Brindisi, classe 1975, diplo- Natale, si è perfezionale a Ro- mata al Conservatorio G. Ver- ma con il maestro Rodolfo Ca- di di Milano, consegue il “Prix porali. Come solista si esibisce de Virtuosité” presso il Con- in formazioni cameristiche e servatoire Superieure di Musi- con orchestre. In duo con la fi- que “ di Ginevra nella classe glia, la flautista Francesca Sal- del grande flautista francese vemini, ha tenuto oltre 300 Maxence Larrieu. Figlia d’arte, concerti in Italia ed all’estero, è apprezzata per l’in- riscuotendo lusinghieri con- nata musicalità e la co- sensi di pubblico e di critica. municativa veicolate da un Importante la sua attività di- suono generoso ed emozio- dattica con suoi corsi di perfe- nante, giovanissima intrapren- zionamento in Italia, in Brasile, de una intensa attività concer- in Argentina. Già docente tito- tistica, oltre 500 concerti, in Ita- lare di pianoforte principale al Alcune immagini del “Festival del disegno” al Foro boario lia, Europa (Austria, Germania, Conservatorio di musica “Tito Da sinistra la sorella Francesca, il consigliere Mauro Vac- nicese. Francia, Spagna, Portogallo, Schipa” di Lecce ha recente- caneo, il sindaco Isnardi, la madre Alberta, il consigliere En- Belgio, Olanda, Norvegia, Slo- mente curato la pubblicazione zo Balestrino, il padre Aldo Claris Appiani, il consigliere pro- Nizza Monferrato. Grande sione ed affanno, in cui i bam- vacchia, Polonia, Romania, del libro “Guida al repertorio vinciale Marco Lovisolo. successo per la seconda edi- bini hanno sperimentato Turchia, Montenegro, Macedo- pianistico per la Formazione di zione del Festival del disegno le molteplici proprietà della nia), Stati Uniti, Messico e base sulla didattica pianistica”. Calamandrana. Con ceri- targhe, a cui hanno partecipa- nicese di domenica 8 otto- matita e trascorso momenti ri- America latina. Come solista si Ulteriori informazioni al monia ufficiale e benedizione to i famigliari, il padre Aldo, la bre al Foro Boario. lassanti e divertenti". è esibito in numerose orche- n.349 816 4366 (ore 16-19) ed del parroco don Stefano Mi- madre Alberta e la sorella 160 i bambini iscritti, per i Una manifestazione, ideata stre ed in famosi luoghi della alla pagina face book “Concer- netti, domenica mattina è stata Francesca. Il sindaco Fabio quali sono state dalla Fabriano che ha fornito la musica: Philarmonie di Berlino, ti e Colline”. intitolata all'avvocato Lorenzo Isnardi ha ringraziato il consi- organizzate attività differenzia- carta da disegno, è stata ap- Claris Appiani la via, di recen- gliere Enzo Balestrino, che ha te per ogni fascia d'età. Libera poggiata dalla Pro Loco, che te urbanizzazione, nei pressi suggerito l'intitolazione ad Ap- scelta tra disegno, mandala da ha offerto la merenda e da al- Dalle parrocchie nicesi del parco giochi. Si tratta del piani. Per l'amministrazione colorare, laboratori tematici a cune imprese locali: la Cassa giovane avvocato che circa 2 calamandranese anche l'avvo- cura della Scuola del fumetto di Risparmio di Asti con le ma- Nizza Monferrato. Sabato 14 ottobre – Alle ore 15,00, presso anni fa fu ucciso presso il Tri- cato Mauro Vaccaneo, che ha di Asti o, per i più piccoli, lavo- tite colorate e la Figli di Pinin l’Oratorio del Martinetto “Festa d’inizio anno del Catechismo” con bunale di Milano. La famiglia è letto i saluti e il plauso all'ini- retti con educatrici della Scuo- Pero, oltre a fornire le magliet- un momento di preghiera, tanto gioco e.. merenda finale. Mamme residenta a Milano, ma si reca- ziativa da parte del presidente la dell'infanzia. te allo staff organizzatore, se- e nonne volenterose sono invitate a mettersi al fornelli per preparare va spesso nell'Astigiano nella dell'Ordine degli Avvocati di "The Big Draw" ha riunito lezionerà alcuni disegni da torte dolci e salati per la gioia di figli e nipoti (da consegnare en- casa delle vacanze a Cala- Milano Remo Danovi. In chiu- grandi e piccini, accomunati stampare sulle bustine di zuc- tro le ore 15 al Martinetto). Si ricorda di ritirare e consegnare i mo- mandrana. Toccante la ceri- sura i saluti del consigliere pro- dalla passione per il disegno. chero da collezionare. duli di iscrizione al Catechismo, disponibili negli Uffici parroc- monia di scoperta delle due vinciale Marco Lovisolo. "E' stata una bellissima gior- Gli aggiornamenti sugli chiali. Ore 21,00: presso i locali della Parrocchia di S. Giovanni nata - ha commentato al termi- eventi di Nizza sono costante- primo incontro di preparazione al Matrimonio in chiesa. Domeni- Sabato 14 e domenica 15 ottobre a Bruno ne della manifestazione l'As- mente pubblicati sulla pagina ca 15 ottobre – Giovani e giovanissimi sono invitati alla camminata sessore Ausilia Quaglia - una facebook IAT Nizza Monferrato da S. Nicolao alla Chiesetta di S. Anna. Appuntamento per tutti i festa semplice, senza confu- E. G. partecipanti presso la Chiesa del Martinetto, alle ore 15. Domenica 15 ottobre Sabato 7 ottobre Iniziative Gruppo Alpini per il fine settimana Mostra giocattolo e mercatini Mamme ballano in piazza e salita in cima al Campanon Bruno. Il Gruppo Alpini di Bruno ha messo in cantiere Nizza Monferrato. Con la terza domenica del mese, protago- per l’allattamento materno interessanti iniziative per il fi- nisti per le piazze e le vie della città “i mercatini”: antiquariato, ne settimana: produzione agricola, opere dell’ingegno. Sabato 14 ottobre – Presso Domenica 15 ottobre una nuova entrata: sotto il Foro boario il Centro incontri locale di Via di Piazza Garibaldi mostra del giocattolo d’epoca, una prima edi- G. Ivaldi, alle ore 17,30, pre- zione che si spera che possa diventare un appuntamento an- sentazione del libro “Un tuffo nuale. della vita” di Paolo Berta, por- Hanno garantito la loro partecipazione una trentina di colle- tatore di disabilità, scritto in zionisti che esporranno la loro collezione di giocattoli d’epoca, collaborazione con Edoardo quelli di una volta. Angelino, ufficiale alpino del Ad arricchire le iniziative ed i mercatini della terza domenica 75º Corso AUC . Paolo Berta, del mese, i volontari di Nizza Turismo saranno a disposizione residente ad Alessandria, na- per accompagnare alla salita sul Campanon”, visitatori e turisti, tivo di Bruno, nativo di Bruno, ad ammirare a 360 gradi il paesaggio ed il panorama delle cir- è molto conosciuto per i suoi costanti colline Unesco, Patrimonio dell’Umanità. incarichi politici e per il suo impegno a favore dei diritti Il 12 e il 19 ottobre delle persone disabili; alle ore 19,30: cena in un ri- storante della zona. Nizza Monferrato. In occa- senti nella foto)nel pomeriggio Domenica 15 ottobre – ore La chiesetta della Misericor- I giovedì della cultura a Fontanile sione della “Settimana mon- di sabato 7 ottobre, hanno da- 9,30-10,00: ritrovo presso il dia a Bruno. diale dell’allattamento” l’Asso- to vita ad un balletto coreogra- Bar della Stazione ferroviaria Fontanile. A Fontanile presso la biblioteca civica “Luciano Ra- ciazione SAM 2017 ha invitato fico diretto dalla maestra di di Bruno; ore 15,00: processione dal- petti” ritornano gli incontri per il “giovedì della cultura”, il ciclo di un nutrito gruppo di mamme ballo AuroraeDenis MamboRi- ore 10,00: mini tour nel 50º la Chiesa parrocchiale alla conferenze sulle diverse tematiche. (con bambini al seguito o in ar- co. Al termine hanno festeg- sito Unesco “Langhe-Roero e Chiesetta della Misericordia Giovedì 12 e giovedì 19 ottobre in argomento “Dialogo sul- rivo) che hanno condiviso la giato il babywearing, l’arte del Monferrato”; in alternativa, ore con la partecipazione dei rap- l’Africa”. In particolare giovedì 12 ottobre si parlerà di “Integrali- teoria dell’allattamento al seno “portare il bebè” in fascia. 10,00, Santa Messa presso la presentanti della Protezione smo ed integrazione” e giovedì 19 ottobre “Mal d’Africa: le mul- dei bambini hanno aderito alla Per informazioni sull’allatta- chiesa parrocchiale; civile Alpina della Sezione di tinazionali”. campagna promozionale e di mento al seno dei bambini ore 12,30: pranzo preparato Asti, di una fanfara alpina, di Relazionerà sul tema in oggetto il Dott. Bruno Fantozzi, da an- sostegno lanciata per la 25º contattare: Monica Bielli, cell. dagli Alpini con la collabora- Alpini con i gagliardetti dei ni impegnato nel volontariato ed esperto delle condizioni econo- settimana dell’allattamento “la- 327 202 7093; Felicitas Soncin zione delle gentili signore di Gruppi dei Comuni della zona; miche, politiche e sociali del Continente africano, sulla base del- vorare insieme per il bene co- cell. 339 175 5013. Bruno; al termine della cerimonia ai la propria esperienza. mune”. Le mamme convenute Analoga iniziativa promozio- ore 14,35: cerimonia al Mo- Caduti e della Processione Gli incontri si svolgeranno presso la sede della Biblioteca di in Piazza del Comune a Nizza nale si era svolta in mattinata numento ai Caduti delle due rinfresco per tutti i partecipan- Fontanile, Via Roma 69. Ingresso gratuito. Monferrato (il gruppo delle pre- in Via Roma ad Alessandria. guerre mondiali di Bruno; ti. L’ANCORA 46 15 OTTOBRE 2017 INFORM’ANCORA

GIOVEDÌ 12 OTTOBRE Appuntamenti in zona LUNEDÌ 16 OTTOBRE Cinema Acqui Terme. Al centro con- Ovada. Alle ore 21 nella chie- gressi, “Exponendo” mostra sa di San Domenico, 1ª edizio- mercato delle attività economi- ne “Rebora Festival Ovada” e ACQUI TERME che; dalle 15 alle 23. Villa Ottolenghi, “Note Diverse Acqui Terme. In piazza foro inaugurazione anno accade- ARISTON (0144 58067) – da gio. 12 a mar. 17 ottobre: Blade Ovada. All’enoteca regionale – nuovi percorsi per la musica boario, dalle 8 alle 17.00, 20ª mico della civica scuola di mu- Runner 2049 (orario: gio. e ven. 20.45; sab. e dom. 16.30-20.45; si incontrano e si assaggiano dal vivo”; “in vino veritas”. Con- mostra-scambio moto, acces- sica “A. Rebora” con un con- lun. e mar. 20.45). tre vini: il Gavi DOCG, l’Ovada versazione con Silvia Berto- sori e ricambi d’epoca; orga- certo dell’Orchestra Sinfonica DOCG e il Dolcetto di Ovada luzza ricercatrice CNR Imati; nizzata dal Moto Club Acqui. di Sanremo. Ingresso libero. CRISTALLO, Sala 1, da gio. 12 a mer. 18 ottobre: L’incredibile DOC; riunione organizzata dai brani musicali a tema, Salomè Acqui Terme. In corso Bagni, MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE vita di Norman (orario: gio. e ven. 21.00; sab. 16.45-20.30- 3 Consorzi di Tutela, che attra- Perlotti Trovato violoncello. In- mercato straordinario. 22.40; dom. 16.15-18.30-21.00; lun. mar. e mer. 21.00). verso un dibattito e un banco gresso libero. Bubbio e Monastero B.da. Ovada. Solennità di San Pao- Sala 2, da gio. 12 a mer. 18 ottobre: L’uomo di neve (orario: gio. di assaggio coordinato da AIS, Campo Ligure. 2ª edizione di Giornata denominata “Emo- lo della Croce - nel Santuario e ven. 21.15; sab. 16.30-20.15-22.30; dom. 16.00-18.15-21.15; vogliono raccontare, insieme, “OktoberPest” l’originale festa tions in Langa”: ore 17 visi- di San Paolo: santa messa so- lun. mar. e mer. 21.15). le diverse anime dell’Alto Mon- tutta “imPestata di birra”, pres- ta ai vigneti e all’azienda “To- lenne alle ore 11. In parrocchia ALTARE ferrato. Info e prenotazione: so il palazzetto dello sport in relli” di Bubbio; degustazione alle ore 17 solenne celebrazio- ROMA.VALLECHIARA (019 5899075), da sab. 14 a lun. 16 ot- 334 8180666, 0143 1433830. piazzale Europa: dalle 15 gio- all’agriturismo “Tre colline in ne presieduta dal Vescovo tobre: Barry Seal – una storia americana (orario: sab. 21.00; Tagliolo Monferrato. Presso chi per tutte le età, tradizionali Langa”; alle 20.30 nei sot- mons. Micchiardi, seguirà la dom. 16.00-21.00; lun. 21.00). la Cascina Rondinaria, alle ore “gofri”; dalle ore 18 “aperibir- terranei del Castello di Mo- processione per le vie della cit- 21, spettacolo di cabaret “La ra”; dalle 19.30 apertura risto- nastero si terrà un concerto tà. Durante la processione pre- CAIRO MONTENOTTE verità… tutte balle!” del comi- rante a cura della Pro Loco, del soprano russo Selma Pa- sterà servizio il Corpo Bandi- CINEMA TEATRO OSVALDO CHEBELLO (piazza della Vittoria co di Zelig Lab, Simone ore 23.30 silent-disco. Ingres- sternak, al pianoforte il mae- stico “A. Rebora”. 29) – sab. 14 e dom. 15 ottobre: Cars 3 (orario: sab. 21.00; dom. D’Alessandro. Info 0143 so libero. stro Achille Lampo. GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 16.00-21.00). 1979381. Carcare. Alle 15.30 presso il Campo Ligure. 2ª edizione di NIZZA MONFERRATO VENERDÌ 13 OTTOBRE centro polifunzionale, cerimo- “OktoberPest” l’originale festa Belforte Monferrato. “Dalla LUX (0141 702788) - da ven. 13 a lun. 16 ottobre: L’uomo di nia di consegna dei premi ai tutta “imPestata di birra”, pres- Benedicta..libertà van cercan- neve (orario: ven. 21.00; sab. 20.15-22.30; dom. 16.00-18.30- Acqui Terme. Al centro con- vincitori del concorso fotogra- so il palazzetto dello sport in do” - Alle ore 21:00 presso 21.00; lun. 21.00). Mar. 17 ottobre: Io, Daniel Blake (ore 21.00). gressi, “Exponendo” mostra fico per la solidarietà “Sincera piazzale Europa: dalle 10 Oratorio SS. Annunziata “I Ri- mercato delle attività economi- amicizia” e proiezione su stand birre artigianali e prodot- belli del Roverno” (2017) Re- SOCIALE (0141 701496) - da ven. 13 a lun. 16 ottobre: Blade che; dalle 15 alle 23. schermo di tutte le fotografie; ti locali; dalle 11 “aperibirra”; gia di Maurizio Orlandi. Inter- Runner 2049 (orario: ven. 21.00, sab. 17.00-22.00; dom. 17.00- Acqui Terme. Alle ore 21 nel- seguirà rinfresco. dalle 12.30 apertura ristorante vengono il sindaco Franco Ra- 21.00; lun. 21.00). la sala conferenze di palazzo Costa di Ovada. Castagnata a cura della Pro Loco, ore 15 vera e Don Gian Piero Arma- OVADA Robellini, presentazione del li- in notturna organizzata dalla torneo di burraco e giochi di no. Mostra dei progetti di artisti TEATRO SPLENDOR (010 583261) – da ven. 13 a dom. 15 ot- bro “Qualcosa in comune” di Saoms Costa d’Ovada. società, tradizionali “gofri”. In- contemporanei presenti alla tobre: Dunkirk (orario: ven. 21.15; sab. 19.00-21.15; dom. Carlo Migliardi. Ricaldone. Alle ore 21, al gresso libero. Benedicta. 20.00). Sab. 14 e dom. 15 ottobre: Emoji – accendi le emozio- Rossiglione. Ricordando l’al- Teatro Umberto I, “Mi sono Loazzolo. 5ª edizione “Foto- VENERDÌ 20 OTTOBRE ni (orario: sab. 17.00; dom. 16.00-18.00). luvione del 6 ottobre 1977, innamorato di Te…nco”, in grafè andanta”, camminata di giornata di sensibilizzazione e occasione del 50º anniver- 20 km tra boschi e vigneti ab- Acqui Terme. Alle ore 17 in bi- SASSELLO formazione dedicata agli alun- sario della scomparsa di Lui- binata a concorso fotografico; blioteca civica, conferenza CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - ven. 13 ot- ni dell’IC Valle Stura; ore 10 gi Tenco, con Cluster e i so- possibilità di percorso medio “Assistenza, sanità, volontaria- tobre: Miss Sloane – giochi di potere (ore 21.15). nella sala polivalente. listi dell’Orchestra Classica 17 km e corto 11 km; ritrovo e to: incontro con Mauro Perino”. SABATO 14 OTTOBRE di Alessandria; inoltre confe- iscrizioni in piazza Torino dalle Acqui Terme. Alle 17.30 a pa- ROSSIGLIONE rimento del “Lavagnino com- 8 alle 10. Informazioni Comu- lazzo Robellini, presentazione CINEMA COMUNALE (010 924400) – da gio. 12 a dom. 15 ot- Acqui Terme. Al centro con- poser award” 2017 a Vale- ne 0144 87130, info@proloco- del libro “Fronte del Don, di- tobre: Cars 3 (ore 21.00). gressi, “Exponendo” mostra riano Chiaravalle. loazzolo.it cembre 1942”; a cura dell’as- mercato delle attività economi- Terzo. Alle ore 16 in sala Ben- Morbello. 42ª Castagnata: ore sociazione nazionale Alpini – che; dalle 15 alle 23. zi (via Brofferio), cerimonia di 9 inizio mercato fieristico con Sezione di Acqui Terme. Weekend Acqui Terme. In piazza fo- premiazione del 18º concorso prodotti tipici, dalle ore 12 ra- Acqui Terme. Alle ore 16 nel- ro boario, dalle 8 alle 18.30, di poesia e narrativa “Guido violata no stop (alla Pro Loco, la sede di piazza Duomo 8, al cinema 20ª mostra-scambio moto, Gozzano”; prologo musicale via Bandita); ore 14.30 cottura inaugurazione anno accade- accessori e ricambi d’epoca; con il duo “Amemanera”; pre- e distribuzione “rustie” e vin mico dell’Unitre (università del- organizzata dal Moto Club senta Eleonora Trivella. brulè; ore 15 distribuzione frit- la terza età). L’INCREDIBILE VITA DI Acqui. DOMENICA 15 OTTOBRE telle di farina di castagne; ore Bubbio. Alle ore 15 nel locale NORMAN (Usa, 2016) di J.Ce- Acqui Terme. Alle ore 21 in 16 sfilata capi abbigliamento della biblioteca comunale, pre- dar con R.Gere, M.Scheen, sala Santa Maria, concerto di Acqui Terme. Al centro con- eseguiti a forcella. sentazione del libro di Silvia S.Buscemi, C.Gainsbourg. settimanalelancora.it Claudio Merlo - violoncello, gressi, “Exponendo” mostra Mornese. In occasione della Bracco; un romanzo fantasy Prodotto nel duemilasedici, Daniela Demicheli - pianoforte. mercato delle attività economi- “Giornata Fai di autunno” sarà adatto ai lettori di ogni età. questo ultimo lavoro di Richard Acqui Terme. Dalle ore 16 a che; dalle 11 alle 23. aperta la casa natale di Santa SABATO 21 OTTOBRE Gere esce solo ora nelle sale Maria Domenica Mazzarello, italiane. Lontani sono i tempi in frazione Mazzarelli, dalle 9 Acqui Terme. 50º Premio Ac- degli esordi in “America Gigo- alle 12 e dalle 14 alle 18. qui Storia: ore 9.30 colazione lo” e “Ufficiale e gentiluomo” Centro per l’impiego Acqui e Ovada Ovada. Fiera di San Paolo del- con l’autore al Caffeè delle Ter- che resero Gere uno dei sex la Croce 5ª edizione: dalle ore me; ore 10 apertura stand “Il symbol maschili degli anni ot- 10 alle ore 18 bancarelle sul mercatino del libro di storia”, tanta. Tanta acqua è passata sagrato della chiesa di San ore 10.30 incontro dei vincitori sotto i ponti e Gere ha saputo Acqui Terme. Pubblichiamo nale, rif. n. 4423; comunità psi- esperienza - orario di lavoro Paolo e dalle 14.30 frittelle, nella sala Belle Epoque del affermarsi per le sue qualità le offerte di lavoro relative alla chiatrica in Acqui Terme ricer- part time verticale su orario se- caldarroste e giochi con ricchi Grand Hotel Nuove Terme; ore artistiche. In questo caso, in zona di Acqui Terme ed Ovada ca 1 educatrice/ore professio- rale in particolare prefestivi - premi. Dalle 14.30 presso il sa- 17 al teatro Ariston cerimonia particolare, la critica di casa è pubblicate sul sito internet nale - tempo determinato mesi festivi e week end - contratto a lone San Paolo, torneo di cal- di premiazione. rimasta favorevolmente im- www.provincia.alessandria.it 6 con buona prospettiva di tra- chiamata - possibile anche ciobalilla. Acqui Terme. Alle ore 21 in pressionata dalla sua presta- n. 1 impiegato addetto al- sformazione - orario lavoro: contratto di apprendistato Pareto. Bosco in festa d’au- sala Santa Maria: “Cartoline zione. Gere è Norman un cit- la redazione di capitolati tec- tempo pieno disposto su turni - n. 1 addetto alla produzio- tunno – fiera dei frutti au- Darklight…”, Floraleda Sacchi tadino di New York di origine nici, rif. n. 4433; azienda co- requisiti richiesti: laura scienze ne serramenti in alluminio, tunnali, mostra mercato pro- – arpa. ebraica che nel corso della sua struzioni in Acqui Terme ricer- dell’educazione o diploma di rif. n. 4431; ditta dell’Ovadese dotti tipici e artigianato; “cam- Nizza Monferrato. Projeto Co- vita incontra più volte un espo- ca 1 impiegato/a add. Settore educatore - automunito/a ricerca 1 operatore addetto al- minata a due o sei zampe” rumba onlus, in collaborazione nente del governo di Israele e agevolazioni imprese - tempo n. 2 operatore sociosani- la produzione ed installatore di ore 8.30 ritrovo in piazza con la Pro Loco di Nizza, invi- il cui comportamento, appa- determinato con probabile tra- tario, rif. n. 4422; cooperativa serramenti in alluminio – età Battisti, partenza ore 9; pres- ta alla 5ª edizione di “Polento- rentemente innocuo, in realtà sformazione - requisiti: diplo- in acqui terme ricerca 2 Oss - compresa tra i 25 e i 55 anni – so i giardini pubblici gara ri- ne, che Missione”, alle 19.45 al è capace di influenzare la sto- ma ragioneria o laurea tempo determinato con buona automunito – preferibile espe- cerca tartufo ore 10 iscrizio- Foro Boario. Il ricavato andrà ria moderna. ind.economico aziendale o prospettiva di trasformazione - rienza nella mansione ni, ore 10.30 inizio gara; a sostegno dei progetti delle *** giurisprudenza o ingegneria orario part-time - requisiti: atte- n. 1 carpentiere, rif. n. pranzo d’autunno ore 12.30 Missioni in Brasile e in Ciad. L’UOMO DI NEVE (Usa, gestionale - buona conoscen- stato qualifica di Oss - auto- 4394; ditta dell’Ovadese ricer- nel salone delle feste; ca- Info e prenotazioni 349 Svezia, 2017) di T. Alfredson, za lingua inglese - età 19/35 muniti ca 1 carpentiere in carpenteria stagnata alpina dalle 14.30; 8746877, 347 0526904, 328 con M.Fassbender, R. Fergu- anni n. 1 educatore professio- leggera - età minima 25 - mas- dalle 16.25 nel salone delle 6566339. son. n. 1 ingegnere civile, rif. n. nale, rif. n. 4417; cooperativa sima 50 - con esperienza di al- feste “Tartufi, funghi e ca- Ovada. 12ª Rassegna Teatro Il film, tratto da un celebre 4432; azienda costruzioni in in Acqui Terme ricerca n. 1 meno due anni nella mansione stagne: cosa si può trovare per la Famiglia: nel pomeriggio romanzo giallo di Jo Nesbo, Acqui Terme ricerca 1 inge- educatore/trice prof.le - tempo – si richiede patente B - auto- nei boschi di Pareto” serie la compagnia “I Ragazzi dello segue le vicende del detective gnere edile - tempo determi- determinato con buona pro- munito - contratto di lavoro a di presentazione e dibattiti; Splendor” presenta “Il Fanta- Harry Hole che, nella Oslo di nato con probabile trasforma- spettiva di trasformazione - tempo indeterminato – orario ore 20 nella locanda del sma Pauroso” testo e Regia di oggi, è chiamato a risolvere un zione - requisiti: laurea inge- orario part-time - requisiti ri- di lavoro full time Conte degustazione vini, tar- Fabiana Parodi. Alla fine della caso che coinvolge la sparizio- gneria edile - età 24/35 anni chiesti: laurea scienze del- n. 1 saldocarpentiere / elet- tufi e formaggi del Piemonte. rappresentazione verrà distri- ne di alcune donne. n. 1 parrucchiere per si- l’educazione o diploma di edu- tromeccanico, rif. num. 4264; Serole. 42ª Sagra delle cal- buita una merenda Equosoli- Le sparizioni che avvengono gnora, rif. n. 4424; salone par- catore prof.le - automunito/a ditta di Ovada ricerca 1 saldo- darroste: ore 11.30 “pucia” dale. durante l’inverno, la presenza rucchiera in Acqui Terme ricer- Inviare cv a: offerte.ac- carpentiere / elettromeccanico per tutti, cotta nei tradizio- DOMENICA 22 OTTOBRE di un pupazzo di neve in ogni ca 1 parrucchiera - tempo de- [email protected] per lavorazioni di carpenteria nali pentoloni di rame; ore sparizione riportano alla mente terminato con buona prospet- *** leggera ed installazione dei ma- 14.30 inizio distribuzione cal- Acqui Terme. Dalle 8.30 alle il “modus operandi” di un serial tiva di trasformazione - orario n. 1 aiuto pizzaiolo, rif. n. nufatti - preferibile competen- darroste; nella piazza del 19, in corso Bagni, mercatino killer apparentemente sparito lavoro part time 20/30 ore set- 4438; pizzeria di Ovada ricer- za elettrica - diploma di perito paese musica con l’orche- degli “sgaientò”: antiquariato, da anni. tim. - requisiti: esperienza al- ca 1 aiuto pizzaiolo - età 19/30 elettromeccanico - si richiede stra Bruno Mauro e la Band. collezionismo, cose vecchie e Progetto che vede alla pro- meno triennale nella mansione anni - non si richiede particola- età minima 24 anni - patente b Sarà in funzione il servizio usate. duzione esecutiva Martin - età 30/45 anni re esperienza - automunito - si - automunito - esperienza an- bar e non mancheranno le Monastero Bormida. Trek- Scorsese. n. 1 educatore professio- valutano anche pizzaioli con che minima nella mansione - famose “friciule ed Seirore”. king sul sentiero del Moscato, contratto di lavoro iniziale a tem- Silvano d’Orba. 22ª festa del- partenza ore 8.30 da piazza MERCAT’ANCORA po determinato con possibile la grappa e consegna del pre- Castello, km 16, tempo di per- offro • cerco • vendo • compro • ANNUNCI GRATUITI (Privati - Non commerciali) trasformazione - orario di lavo- mio “Grappa barile 2017”, dal- correnza 4,5 ore; all’arrivo ver- ro full time da lunedì a venerdì le ore 16 presso la distilleria so mezzogiorno, degustazione T (scrivere in modo leggibile, massimo 20 parole) 8/12 - 14/18 - sono possibili tra- Grappa Barile. Tra gli ospiti di piatti tipici tra cui la “puccia” ! : sferte giornaliere l’on. Pierluigi Bersani, Selvag- di Monastero preparata da Per candidarsi inviare cv a gia Lucarelli. cuochi della Pro Loco. [email protected] Tagliolo Monferrato. Casta- Trisobbio. 1ª Fiera nazionale dria.it o presentarsi presso il gnata: presso il borgo me- del tartufo bianco e del dolcet- Centro per l’impiego di Ovada. dievale dalle ore 11 fino al to di Ovada. *** tramonto mercatino dei pro- Trisobbio. Foliage: colori e at- Per informazioni ed iscrizio- dotti tipici, dell’artigianato e mosfere autunnali (workshop ni ci si può rivolgere allo spor- del tartufo. Dalle ore 12 fo- di fotografia): ore 9 ritrovo tello del Centro per l’impiego caccini, farinata, risotto al presso azienda Colombo per Telefono: sito in via Crispi 15, Acqui Ter- tartufo, uovo al tegamino con benvenuto e registrazione dei me (tel. 0144 322014 - fax tartufo e agnolotti. Dalle ore partecipanti, a seguire sessio- e!  (obbligatori, non verranno pubblicati): 0144 326618). Orario di aper- 14 castagne. ne didattica in preparazione al- tura: al mattino: dal lunedì al Tagliolo Monferrato. Labora- l’attività da svolgere. Ore 10.30 e...... e ...... venerdì dalle 8.45 alle 12.30; torio per bambini: le maestre percorso in ambiente con so- tel...... ...... à...... pomeriggio: lunedì e martedì creative invitano a partecipare sta per scatti didattici con sup- dalle 14.30 alle 16; sabato alla divertente “present..azio- porto del docente. Ore 13       chiuso. Al numero 0143 80150 ne” della seconda guida, un pranzo. Ore 14.30 sessione di per lo sportello di Ovada, fax percorso creativo unico ed in- scatti liberi nei dintorni della              0143 824455; orario di apertu- terattivo per grandi e piccini zona. Ore 15.30 sessione de-    !     ra: dal lunedì al venerdì 8.45- dalle ore 15 presso il salone dicata all’analisi della foto scat- 12.30. comunale. tata. Info: Cai di Ovada. L’ANCORA INFORM’ANCORA 15 OTTOBRE 2017 47

La casa e la legge Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA

DISTRIBUTORI - nelle festività - in funzione gli impianti self ser- DISTRIBUTORI - Esso con bar e Gpl, via Molare; Eni e Q8 via Il disturbo provocato usufruendo della clausola che vice. Voltri; Keotris, solo self service, con bar, strada Priarona; Api con dal vicino di casa può essere contenuta nel con- EDICOLE dom. 15 ottobre - via Alessandria, corso Bagni, re- Gpl, Total con bar, Q8 via Novi; Q8 con Gpl prima di Belforte vi- Da un paio di mesi ho affit- tratto. Se, come nel nostro ca- gione Bagni, corso Cavour, corso Italia, corso Divisione Acqui. cino al centro commerciale. Festivi self service. tato un alloggio in un Condo- so, nel contratto non è prevista (chiuse lunedì pomeriggio). EDICOLE – domenica 15 ottobre via Cairoli, via Torino, corso minio. Non appena ho visto la facoltà di recesso anticipato, FARMACIE da gio. 12 a ven. 20 ottobre - gio. 12 Cignoli (via Saracco. l’appartamento mi è subito pia- esso può avvenire in presenza Garibaldi); ven. 13 Baccino (corso Bagni); sab. 14 Cignoli; dom. FARMACIA - da sabato 14 a venerdì 20 ottobre, Farmacia Fra- ciuto e anche l’affitto era giu- di gravi motivi. In che cosa 15 Terme (piazza Italia); lun. 16 Albertini (corso Italia); mar. 17 scara, piazza Assunta 18 – tel. 0143 - 80341. Il lunedì mattina le sto. Fatto il trasloco ed iniziato consistono i gravi motivi? Vecchie Terme (zona Bagni); mer. 18 Centrale (corso Italia); gio. farmacie osservano il riposo settimanale, esclusa quella di turno ad abitarci, io e mio marito ci I gravi motivi che consento- 19 Baccino; ven. 20 Cignoli. notturno e festivo. siamo purtroppo accorti che il no il recesso del conduttore Sabato 14 ottobre: Cignoli h24; Centrale, Baccino e Vecchie La farmacia BorgOvada è aperta con orario continuato dalle ore vicino di casa ha un cane che dal contratto di locazione con- Terme 8.30-12.30, 15-19; Albertini 8.45-12.45. 8,30 alle ore 19,30 dal lunedì al sabato. Tel. 0143/ 821341. abbaia in continuazione. sistono in fatti estranei alla sua *** *** Dopo due mesi che abito volontà, imprevedibili e so- NUMERI UTILI NUMERI UTILI nell’alloggio, mi sento di non pravvenuti alla costituzione del Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100. Vigili Urbani: 0143 836260. Carabinieri: 0143 80418. Vigili del farcela più. Sono stressata al rapporto, tali da rendergli ol- Corpo Forestale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stra- Fuoco: 0143 80222. I.A.T. Informazioni Acco glienza Turistica: massimo. Il cane abbaia an- tremodo gravosa la sua prose- dale: 0144 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, 0143 821043. Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; martedì 9-12; che di notte. Ne ho già parlato cuzione. Ed il disturbo alla Guardia medica 0144 321321. Vigili del Fuoco: 0144 322222. mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15-18; domenica 9- col padrone di casa e con quiete ed al riposo delle per- Comune: 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guar- 12. Isola ecologica Strada Rebba (c/o Saamo). Orario di aper- l’Amministratore. Loro mi han- sone è senz’altro da conside- dia di Finanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Biblioteca ci- tura: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore 14-17; mar- no detto di non poterci fare nul- rarsi grave motivo. La Lettrice vica: 0144 770267. IAT (Informazione e accoglienza turistica): tedì, giovedì e sabato ore 8.30-12; domenica chiuso. Info Eco- la. A questo punto ho deciso di dovrà quindi inviare al padrone 0144 322142. net tel. 0143-833522. Ospedale: centralino: 0143 82611; Guar- cercarmi un altro alloggio e ho di casa una lettera raccoman- dia medica: 0143 81777. Biblioteca Civica: 0143 81774. Scuo- riferito la mia idea al proprieta- data chiarendo che la presen- la di Musica: 0143 81773. Cimitero Urbano: 0143 821063. Po- rio. Lui non è per niente d’ac- za del cane rende insopporta- Notizie utili Canelli lisportivo Geirino: 0143 80401. cordo. Mi ha detto che posso bile la vita nella casa. Il preav- andarmene quando voglio, a viso con il quale viene data la condizione che gli paghi l’affit- comunicazione rispetto al rila- Notizie utili Nizza M.to to per quattro anni, visto che scio è di sei mesi. Quindi il ri- DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di nel contratto così è stato con- lascio non potrà essere imme- self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- cordato. Non esiste una scap- diato. Se proprio la Lettrice to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, patoia che ci permetta di an- non potrà più proseguire nella 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. darcene quando vogliamo? Il occupazione dell’alloggio potrà impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. motivo della nostra intenzione rilasciarlo anche immediata- EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- FARMACIE turno diurno (ore 8,30-12,30 / 15,30-19,30): Far- è dato dal disturbo che ci dà il mente, ma dovrà pagare la se- tino; l’edicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta macia Boschi (telef. 0141 721 353), il 13-14-15 ottobre 2017; cane del vicino. mestralità di affitto. anche nei pomeriggi domenicali e festivi. Farmacia Gai Cavallo (telef. 0141 721 360) il 16-17-18-19 otto- *** *** FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno nottur- bre 2017. La legge sulle locazioni pre- Per la risposta ai vostri que- no è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica FARMACIE turno pomeridiano (12,30-15,30) e notturno vede che il conduttore ha la siti scrivete a L’Ancora “La ca- (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) (19,30-8,30) (12,30-15,30): Venerdì 13 ottobre 2017: Farmacia possibilità di recedere dal con- sa e la legge”. Piazza Duomo oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Giovedì 12 ot- Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Sabato 14 tratto in qualsiasi momento 7 – 15011 Acqui Terme tobre 2017: Farmacia S. Rocco (telef. (0141 702 071) – Corso ottobre 2017: Farmacia Boschi (telef. 0141 721 353) – Via Pio Asti 2 – Nizza Monferrato. Venerdì 13 ottobre 2017: Farmacia Corsi 44 – Nizza Monferrato; Domenica 15 ottobre 2017: Far- Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Sabato 14 macia Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Lu- Cosa cambia nel condominio ottobre 2017: Farmacia Boschi (telef. 0141 721 353) – Via Pio nedì 16 ottobre 2017: Farmacia Gai Cavallo (telef. 0141 721 360) Corsi 44 – Nizza Monferrato; Domenica 15 ottobre 2017: Far- – Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato; Martedì 17 ottobre a cura dell’avv. Carlo CHIESA macia Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Lu- 2017: Farmacia Marola (telef. 0141 823 464) – Via Testore 1 – nedì 16 ottobre 2017: Farmacia Gai Cavallo (telef. 0141 721 360) Canelli Monferrato; Mercoledì 18 ottobre 2017: Farmacia Boschi – Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato; Martedì 17 ottobre (telef. 0141 721 353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferrato; Gio- Le spese condominiali mento degli obblighi di ordina- 2017: Farmacia Marola (telef. 0141 823 464) – Via Testore 1 – vedì 19 ottobre 2017: Farmacia Gai Cavallo (telef. (0141 721 dell’usufruttuario ria manutenzione. Tutte le al- Canelli Monferrato; Mercoledì 18 ottobre 2017: Farmacia Boschi 360) – Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato. Ho l’usufrutto di un alloggio tre spese sono a carico del nu- (telef. 0141 721 353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferrato; Gio- *** che prima era mio. Poi ho ven- do proprietario. Riparazioni vedì 19 ottobre 2017: Farmacia Gai Cavallo (telef. (0141 721 NUMERI UTILI duto la nuda proprietà ad una straordinarie sono quelle ne- 360) – Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- persona che fa di tutto per di- cessarie ad assicurare la sta- *** to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) sturbarmi. Non perde l’occa- bilità dei muri maestri e delle NUMERI UTILI 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari sione per trovarmi delle grane. volte, la sostituzione delle tra- Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) L’ultima è quella delle spese vi, il rinnovamento per intero e 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti – Ambulatorio e 800.700.707; Casa della Salute: 0141 782 450; Polizia stra- condominiali. Visto che abito per una parte notevole dei tet- prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e dale 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani nell’alloggio senza pagare un ti, solai, scale, argini, acque- Stazione) 0141.821200 – Pronto intervento 112; Polizia (Pron- 0141.720581/582; Ufficio relazioni con il pubblico (URP): nu- affitto, dovrei pagare tutte le dotti, muri di sostegno e di cin- to intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; Po- mero verde 800.262.590 / tel. 0141.720.517 / fax 0141.720.533; spese di Condominio. ta. Sulla base di queste pre- lizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516; Sabato e do- Ne ho parlato con l’Ammini- messe è agevole ritenere che Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel menica: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 800; Enel stratore, ma lui mi ha confes- al Lettore non spettano indi- Contratti – Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: (guasti) 800 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili 800 969 sato di non essere molto infor- stintamente tutte le spese di clienti, (n.ro verde) 800-969696 – autolettura, 800-085377 – 696 (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). mato. Condominio, ma solo alcune. pronto intervento 800-929393; Informazioni turistiche (Iat) *** Le altre, quelle straordinarie, 0141.820 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 – 347 4250157. Il Codice Civile prevede che dovrà sostenerle la persona Notizie utili Cairo M.tte sono a carico dell’usufruttuario che ha acquistato la nuda pro- le spese e in genere gli oneri prietà. Mostre e Rassegne relativi alla amministrazione e *** manutenzione ordinaria della Per la risposta ai vostri que- DISTRIBUTORI - domenica 15 ottobre: A.P.I., Rocchetta; LI- cosa. siti sul Condominio scrivete a GURIA GAS, Via della Resistenza, Cairo. Parimenti sono a suo carico L’Ancora “cosa cambia nel ACQUI TERME gio”, mostra fotografica di Ma- FARMACIE - domenica 15 ottobre: 9 -12,30 e 16 - 19,30: Far- le riparazioni straordinarie re- condominio” Piazza Duomo 7 Palazzo Robellini - piazza Levi: dal nuel Cazzola. Inaugurazione sa- macia Rodino, Via dei Portici, Cairo. se necessarie dall’inadempi- – 15011 Acqui Terme. 14 al 29 ottobre, mostra di pittu- bato 14 ottobre ore 18. Orario: da Reperibilità diurna e notturna. Distretto II e IV: 12,30 – 15,30 ra “Colori&furori” di Gianfranco lunedì a venerdì 15-22; sabato e (fino alle 16 nei festivi) e 19,30 – 8,30 (fino alle 9 nei festivi): sa- Monaca. Inaugurazione il 14 ot- domenica 9-20. bato 14 e domenica 15 ottobre: Carcare; lunedì 16: Ferrania; No alla caccia alla domenica tobre ore 17. Orario: da martedì *** martedì 17: Altare; mercoledì 18: Manuelli, via Roma, Cairo; gio- a domenica 16-19; lunedì chiuso. ROSSIGLIONE vedì 19: Dego e Mallare; venerdì 20: Rocchetta. Acqui Terme. “No alla caccia nei giorni festivi” è quello che NIZZA MONFERRATO Museo PassaTempo (via Roma): *** chiede il gruppo di Articolo 1 MDP in Regione attraverso un Palazzo Crova: fino al 31 di- fino a maggio 2018, mostra tem- NUMERI UTILI emendamento alla legge in discussione in consiglio sulla caccia cembre, mostra personale di scul- poranea “Intorno a Carosello – Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia che vedrà la luce nelle prossime settimane, emendamento fir- tura di Elio Garis. 1957-1977 gli italiani e la televi- Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019 504021. Carabinieri mato dai consiglieri Valter Ottria e Silvana Accossato insieme a PONTI sione”. Orario: domenica 15- 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. Marco Grimaldi (SI). Nei locali dell’agriturismo “Punto 18.30 oppure su appuntamento. Gas 80090077. Posizione sostenuta anche dai consiglieri Pd Vittorio Ba- verde”: dal 14 ottobre al 6 gen- Info: 342 8322843 – segrete- razzotto e Nadia Conticelli che hanno presentato un’inter- naio, “L’emozione di un paesag- [email protected] rogazione urgente in merito, facendo riferimento ai tragici fatti di domenica scorsa, con la morte di una persona nei boschi del Piemonte. Stato civile Acqui Terme “Auspichiamo più coraggio da parte della Giunta e della mag- gioranza per garantire ai piemontesi domeniche libere dalle dop- piette” - affermano con forza i consiglieri Ottria e Accossato ri- Nati: Sobrero Shullani Matteo, Manco Joey, Zabori Rayhana, El cordando come le statistiche fotografano una situazione per cui Youssfi Layan, Pascalau Edoardo. il maggior numero di incidenti di caccia avvengono durante i gior- Morti: Ravera Nives Maria, Gilardi Agnese Rosa, Dotta Ilda, ni festivi, in concomitanza con un maggiore afflusso di persone Stoppino Paride, Mazza Armanda Luigina, Zafferani Osvaldo, che si recano nei nostri boschi anche solo per passeggiare e go- Pugno Maria Giovanna. dere del nostro territorio. Matrimoni: Garramone Massimo con Marengo Serena. L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) 2017. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazio- ne a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº €46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 (scadenza€ 31/12/2017). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali€ 100%, ultima pagina 30%,€ posizione di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi 26,00; annunci economici 25,00 a modulo; lauree,€ ringraziamenti, c€ompleanni, anniversari, matrimoni, ricordi€ personali: con foto€ 47,00, senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Prezzi iva com- presa. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, an- che se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Pirod- di (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 48 15 OTTOBRE 2017 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA PiemonteInforma PAGINA DI INFORMAZIONE ISTITUZIONALE A CURA DELLA REGIONE PIEMONTE IN COLLABORAZIONE CON LA FEDERAZIONE ITALIANA PICCOLI EDITORI GIORNALI

FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE

L Alla scoperta di 100 realtà industriali del Piemonte L Innovazione sociale All'avanguardia Con “Fabbriche Aperte” con “WeCaRe” E' stata denominata “WeCaRe” (Welfare Cantiere Regionale) una tra le prime inizia- tive attuate in Italia nel settore dell’innova- zione sociale e che rappresenta un esem- le aziende incontrano i cittadini pio concreto di utilizzo congiunto tra diversi fondi europei (Fesr ed Fse). parino, “bisogna accrescere il senso di noi stanno facendo per questa iniziativa, Quando si parla di innovazione sociale si 27 — 28 consapevolezza dei cittadini sulle capa- che ha nel senso di appartenenza il suo fa riferimento a progetti fi nalizzati a fornire cità manifatturiere di cui disponiamo. Le valore aggiunto e nel fare sistema la sua nuovi servizi, o migliorare quelli esistenti, in ottobre nostre ‘mani intelligenti’ sono già pronte opportunità”. favore delle persone sfruttando la leva delle alle sfide del futuro, e non a caso il Pie- Per le ultime notizie e gli aggiornamen- nuove tecnologie: un ambito molto com- monte ha il ruolo di coordinatore sulla ti si può consultare la pagina Facebook plesso, interdisciplinare, che rappresenta la fabbrica 4.0 nella Conferenza delle Re- creata su www.facebook.com/piemon- principale sfi da per il futuro in un mondo in gioni. E proprio in Piemonte è stata av- tefabbricheaperte cambiamento. La particolarità del disegno impostato dalla fabbriche viata la prima piattaforma tecnologica Ulteriore motivo di interesse il colle- Regione Piemonte coinvolgendo più asses- sul tema, che attuava in notevole antici- gamento con l’evento annuale del pro- sorati (Attività produttive, Lavoro, Politiche po i temi di specializzazione della strate- gramma operativo del Fondo europeo sociali, Diritti) consiste nella metodologia aperte gia nazionale”. di sviluppo regionale 2014-2020, che utilizzata per condividere le linee guida: la L’assessora alle Attività produttive, vuole dare evidenza delle buone prati- strategia tematica, incentrata su una visio- Due giorni per scoprire Giuseppina De Santis, vuole mettere che sull’uso di queste risorse. Diverse ne di un welfare innovativo come motore di le industrie del Piemonte in risalto la collaborazione avviata con aziende aderenti hanno usufruito di un sviluppo locale, ha fatto sì che si andasse le associazioni di categoria e le singo- finanziamento dall’Europa, e l’occasione oltre la logica di settorialità di competenze #piemontefabbricheaperte le industrie, che ha permesso in poche potrà far capire come i fondi comunitari e che si realizzasse un effettivo coinvolgi- Facebook: piemontefabbricheaperte settimane di organizzare l'evento: “Le costituiscono una leva decisiva per l’in- mento dei principali portatori di interesse. Sono quattro le principali misure previste, ringraziamo per lo sforzo che insieme a novazione e la competitività. fi nanziate complessivamente con 20 milio- E’ ancora possibile prenotarsi per visi- L ni di euro, che verranno avviate entro l'au- tare le 100 aziende che hanno aderito Interessano salute, bioeconomia ed aerospazio tunno: a “Fabbriche Aperte”, evento voluto dal- • innovare l’attuale sistema di welfare so- la Regione Piemonte per consentire ai stenendo sperimentazioni che sappiano cittadini, il 27 e 28 ottobre prossimi, di attivare risposte più effi caci accrescendo scoprire le realtà industriali del territorio l'azione dei "distretti di coesione sociale", e cogliere un’opportunità per assistere Le nuove piattaforme tecnologiche rendendo così maggiormente incisiva, sta- dal vivo ai processi di produzione, alle bile e sostenibile l’innovazione prodotta; catene di montaggio, alle varie fasi delle Il metodo è ormai consolidato: imprese (grandi e piccole) e centri di ricerca si mettono insieme per investire su progetti importanti sia da • facilitare lo sviluppo di un sistema di im- un punto di vista dimensionale che innovativo. Le piattaforme tecnologiche piemontesi, sperimentate già su diversi ambiti, si estendono lavorazioni. prese sociali innovative e la crescita di un a nuovi settori e si avvalgono di una dotazione fi nanziaria complessiva di 100 milioni di euro. terzo settore che sperimenti modelli di Per effettuare la prenotazione occorre Nel maggio scorso è partita quella dedicata a Salute e benessere, per favorire la competitività delle imprese e migliorare la prevenzione in gestione degli interventi e di governance collegarsi a www.piemontefabbrichea- ambito sanitario, l’autonomia e l’indipendenza dei pazienti, la loro assistenza e la riduzione dei tempi di cura e costi a carico del sistema caratterizzati da forti elementi di imprendi- perte.it, dove sono presenti l’elenco del- pubblico. La delibera della Giunta regionale stanziava 15 milioni per co-fi nanziare il 30% del costo dei progetti applicati a cura dei tu- torialità a valenza sociale e di integrazione le imprese, una breve descrizione della mori, trapianti e medicina rigenerativa, malattie cardiovascolari, metaboliche intelligente di tec- loro attività manifatturiere, le informa- e neuroscienze, malattie reumatiche e protesiche, malattie rare, medicina nologia; zioni di tipo logistico. In alcuni casi è predittiva e personalizzata, misure per l’invecchiamento attivo, assistenza • coinvolgere il tes- sufficiente indicare gli estremi del do- domiciliare. Quattro gli ambiti individuati: applicazione della tecnologia nel suto imprenditoriale cumento di identità, in altri è necessaria campo della salute; diagnostica per immagini e mini-invasiva; biotecnologie locale nella proget- anche un’età minima. Ogni specificità è per produrre nuovi farmaci e vaccini; bioingegneria, robotica chirurgica e ri- tazione ed attiva- abilitativa. zione di interventi ben spiegata, così da fornire tutti i det- Il riscontro è stato molto positivo: presentate 9 proposte progettuali, per un di welfare aziendale, tagli utili per programmare la visita che valore totale di circa 75 milioni di euro, con l'adesione di 123 soggetti, di cui con particolare ri- meglio si adatta alle proprie esigenze e 13 grandi imprese, 32 organismi di ricerca, 64 pmi e 14 strutture sanitarie. guardo alle politiche ai propri interessi. In autunno è prevista invece la nuova attivazione della piattaforma in ambi- di parità e di genere; Le aziende che hanno dato adesione a to agroalimentare e chimica verde in una logica circolare, secondo il nuovo • rafforzamento “Fabbriche Aperte” rappresentano, sia approccio basato sul modello della bioeconomia. Il valore previsto è di 40 delle attività im- a livello dimensionale e sia dal punto di milioni di euro e l'obiettivo della Regione è fi nanziare almeno tre progetti nella prenditoriali che producono effetti vista dei settori rappresentati, una fe- macro-tematica agroalimentare, tre in quella chimica verde e due in ambito “socialmente desi- dele istantanea del Piemonte industria- economia circolare. Si tratta di comparti che in Piemonte comprendono oltre le: dall’automotive all’agroalimentare, derabili”, come in- 40.000 unità produttive locali e danno lavoro a 65.000 persone. vestimenti in ambi- dall’aerospazio al tessile, dalla chimica Infi ne, sul fronte aerospazio (piattaforma già sperimentata in passato) è in to socio-sanitario e all’Ict. buona fase di coordinamento la nuova edizione della misura, che sarà colle- sociale proposti da Come rileva il presidente Sergio Chiam- gata al piano nazionale Space economy. imprese no-profi t.

Superato il 60 per cento delle risorse attivate sulla disponibilità Agenda digitale. La Regione sta realizzando i primi provvedi- complessiva del programma operativo del Fondo europeo di svi- L Primo bilancio del programma operativo del Piemonte menti cardine: sistema unico di identità digitale (SPID), polo dei luppo regionale 2014-2020 del Piemonte: dato che a metà pia- pagamenti, fascicolo sanitario elettronico, che sarà fruibile da nifi cazione equivale a più di 550 milioni di euro deliberati per le dispositivi mobili e pagine web a vantaggio di 4,6 milioni di as- imprese del territorio e che conferma un utilizzo dei fondi comu- sistiti. nitari in linea con le Regioni europee più effi cienti. Energia. Gli interventi si sono concentrati sulla promozione Nell’ultimo anno, in particolare, il totale delle risorse attivate ri- Già stanziato più di mezzo miliardo dell’eco-effi cienza negli edifi ci pubblici (ospedali, scuole, enti lo- spetto al periodo precedente ha fatto registrare un più 67 per cali) e sulla riduzione dei consumi energetici delle imprese, con cento, evidenziando inoltre come sulla programmazione delle circa 110 milioni di risorse attivate. varie misure sia stata impressa una decisa accelerazione, desti- Agenda urbana. Il Fesr ha consentito alla Regione di program- nata ulteriormente a rafforzarsi nel prossimo biennio. mare azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile dei ca- Questi alcuni esempi dei provvedimenti più signifi cativi che stan- poluoghi di provincia del Piemonte (Torino escluso perché usu- no caratterizzando la programmazione. fruisce già dei fondi nazionali per le Città metropolitane). Ad oggi Ricerca e innovazione. L'industrializzazione dei risultati della risultano già approvate le strategie urbane di Biella, Asti e Nova- ricerca ha prodotto importanti accordi con Ge Avio, Denso, Al- ra, e sono in via di defi nizione gli accordi con le altre città. Gra- stom, Fca, e diversi altri sono attesi nei prossimi mesi. zie a questi interventi i Comuni possono trasformarsi in “smart Dopo la ridefi nizione delle aree di specializzazione (oggi diventate cities”, luoghi maggiormente innovativi, effi cienti e competitivi. sette), la Regione ha messo a bando 50 milioni per le imprese L'assessora alle Attività produttive, Giuseppina De Santis, fa pre- partecipanti ai Poli di innovazione, più altri 15 riservati a chi si as- sente che “per gli strumenti che meglio stanno funzionando sarà socia per la prima volta. proposto un incremento, a cominciare dall’industrializzazione Con 19,5 milioni sono stati fi nanziati gli enti di ricerca per otti- dei risultati della ricerca. Contiamo inoltre di aumentare la do- mizzare l'uso e lo sviluppo delle migliori infrastrutture esistenti. tazione sull'effi cientamento energetico, ampliando il plafond per In autunno un ulteriore bando prevederà contributi sotto forma le imprese, e vorremmo accrescere le risorse per i Comuni ca- di voucher per acquisire servizi presso gli organismi di ricerca poluogo nell'ambito dell'Agenda urbana, consentendo interventi selezionati. di impatto analogo a quelli realizzati per la Reggia di Venaria”.

per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva www.regione.piemonte.it/europa2020 INIZIATIVA CO-FINANZIATA CON FESR