CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E.

ANNO 2016

CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. ANNO 2016

A CURA DI:

ANGELA ARIANO, PAOLA DE MARCO, CARLO SPATOLA MAYO, ROBERTO LUIS DI CESARE, ARMANDO LOMBARDI

(AREA TECNICA)

HANNO COLLABORATO:

ANSELMA CECCOMANCINI (DISTRETTO DI )

PIERPAOLO PICCONE (DISTRETTO DI TERAMO)

LUCIO LANCIA, GIOVANNA MANCINELLI (DISTRETTO DI CHIETI)

CARMELO STRACQUADAINI (DISTRETTO DI SAN SALVO)

GIOVANNELLA VESPA (DISTRETTO DI L’AQUILA)

I COMPONENTI DEL GRUPPO DI LAVORO “ACQUE DI SCARICO” DI ARTA

GLI OPERATORI DEI DISTRETTI, CHE HANNO ASSICURATO SOPRALLUOGHI, PRELIEVI, MISURE E ANALISI

SOMMARIO

INTRODUZIONE...... 5 1. GLI AGGLOMERATI URBANI MAGGIORI DI 2.000 ABITANTI EQUIVALENTI...... 6 2. GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 ABITANTI EQUIVALENTI ...... 8 3. ATTIVITÀ DI CONTROLLO SUGLI IMPIANTI DI ACQUE REFLUE URBANE NELL’ANNO 2016...... 11

3.1. ENTITÀ DEI CONTROLLI...... 11

3.2 ESITO DEI CONTROLLI E IRREGOLARITÀ RISCONTRATE ...... 13 3.2.1 Controlli analitici sugli scarichi...... 13 3.2.2 Altre tipologie di controllo ...... 15

3.3 ATTIVITÀ SANZIONATORIA ...... 15

3.4 DISTRIBUZIONE STATISTICA DEI SUPERAMENTI DEI LIMITI TABELLARI RISPETTO AI PARAMETRI INDAGATI...... 17

3.5 VALUTAZIONE COMPLESSIVA SUL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI...... 19

3.6 DETTAGLIO DEI RISULTATI A SCALA PROVINCIALE ...... 25 3.6.1 Provincia di L’Aquila ...... 27 3.6.2 Provincia di Teramo...... 32 3.6.3 Provincia di Pescara...... 36 3.6.4 Provincia di Chieti...... 40 APPENDICE: DEFINIZIONI ...... 45 ALLEGATO 1. CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 ABITANTI EQUIVALENTI – ANNO 2016: CARTOGRAFIA...... 48

CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

INTRODUZIONE

La Direttiva 2000/60/CE e il D.Lgs. 152/06 stabiliscono che le acque reflue prodotte dalle attività umane non possono essere immesse nell’ambiente tal quali e pertanto, al fine di ridurne l’impatto sul corpo recettore entro i limiti previsti dalle norme, queste sono sottoposte a trattamenti volti alla rimozione di sostanze inquinanti prima di essere scaricate in un corpo recettore. Peraltro, le norme prevedono che il problema della depurazione sia inquadrato non solo attraverso l’ottica della riduzione e del controllo degli inquinanti presenti nello scarico depurato ma anche tramite quella del perseguimento degli obiettivi di qualità ambientale su tutti i corpi idrici sia superficiali che sotterranei. In questo contesto, l’attività di controllo svolta da un Ente tecnico qual è un’Agenzia di protezione ambientale, oltre ad essere un adempimento normativo, consente di costruire un quadro di conoscenze che si rivela di fondamentale importanza per raggiungere più obiettivi: tutelare l’ambiente in generale, monitorare i progressi nel raggiungimento degli obiettivi di qualità fissati dalla legge per i corpi idrici, ottenere e rendere disponibili alle istituzioni regionali le informazioni utili per la programmazione degli interventi di adeguamento infrastrutturale. Ed infatti l’attività dell’Agenzia, che viene identificata dalla normativa come “Autorità preposta al controllo”, non si limita esclusivamente all’attività ispettiva e a quella attività analitica finalizzata ad accertare le caratteristiche quali-quantitative del refluo e l’efficacia dei sistemi di depurazione: l’intero processo del controllo si concretizza anche nel monitoraggio continuo dei corpi ricettori in funzione della verifica e del controllo del raggiungimento degli “obiettivi di qualità ambientale”. Nello specifico, oltre al controllo dei valori limite di emissione per gli scarichi, l’Agenzia svolge monitoraggi chimico-fisici e biologici dei corpi idrici ricettori più significativi per raccogliere informazioni sulla qualità delle acque e di alcune cenosi floristiche e faunistiche presenti, al fine di valutare la sostenibilità delle pressioni a salvaguardia dei processi naturali di autodepurazione del corpo idrico. Con questo lavoro vengono presentati i risultati delle attività di controllo dell’Arta Abruzzo nel corso dell’anno 2016 su tutti gli scarichi degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati con un carico inquinante uguale o superiore a 2.000 abitanti equivalenti, compresi quelli per i quali l’autorizzazione allo scarico risulti scaduta o per i quali la Provincia territorialmente competente abbia adottato un provvedimento di revoca o diniego dell'autorizzazione allo scarico. La relazione elabora i dati analitici già pubblicati nel dettaglio, per singolo campione prelevato, sul sito istituzionale dell’Arta nella pagina dedicata agli scarichi, in adempimento a quanto previsto dall’art. 22 della Legge Regionale N°31 del 30 luglio 2010. Tali dati si configurano come dati di “pressione” nell’ambito della struttura del modello DPSIR (Driving forces, Pressure, State, Impact e Response)1 adottato dalla EEA

1 Il modello DPSIR permette di rappresentare l’insieme degli elementi e delle relazioni che caratterizzano un qualsiasi tema o fenomeno ambientale mettendolo in relazione con l’insieme delle politiche esercitate verso di esso. 5 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

(European Environmental Agency), struttura di riferimento europeo nei processi di reporting sullo stato dell’ambiente. Le fonti utilizzate per le rielaborazioni sono i dati forniti dagli ATO (Ambiti Territoriali Ottimali) nell’ultima ricognizione degli agglomerati superiori a 2.000 abitanti equivalenti effettuata ai sensi del D.M. 18 settembre 2002 (aggiornamento di dicembre 2014) e, laddove carenti, si è utilizzata documentazione integrativa recepita dai Distretti Provinciali dell’ARTA Abruzzo. La presente relazione copre l’arco di un intero anno solare, il 2016, e pertanto integra i dati del primo semestre 2016, già pubblicati con la precedente relazione che, in via preliminare, copriva un periodo di 18 mesi (1/1/2015-30/6/2016). Il presente lavoro ambisce a costituire la base per ulteriori approfondimenti e sviluppi per la realizzazione di un servizio più completo di definizione del sistema depurativo regionale e del monitoraggio della sua efficienza ed efficacia.

1. GLI AGGLOMERATI URBANI MAGGIORI DI 2.000 ABITANTI EQUIVALENTI

La caratterizzazione territoriale degli agglomerati urbani è un elemento fondamentale per l’applicazione della normativa vigente sugli scarichi di acque reflue urbane. Infatti i limiti normativi fissati per uno scarico di acque reflue dipendono dalla consistenza degli agglomerati ad esso sottesi; la consistenza viene espressa in termini di abitanti equivalenti (a.e.), cioè in termini di carico inquinante prodotto. La consistenza è anche utile all’individuazione delle tipologie di impianto idonee ad ottenere il massimo dell’efficacia ottimizzando i costi di realizzazione e di gestione (trattamenti appropriati). In Abruzzo sono stati individuati 143 agglomerati di consistenza superiore o uguale a 2.000 a.e. il cui carico inquinante è stato stimato in 1.970.131 a.e.2 Il maggior numero di agglomerati è situato nelle province di L’Aquila (54) e di Chieti (40). Se si esamina il carico generato dagli agglomerati regionali per aggregazione provinciale è possibile fare alcune considerazioni: il 29,9% proviene dalla provincia di Chieti, il 27,3% dalla provincia di L’Aquila, il 22,1% da quella di Teramo ed il 21,1% da quella di Pescara.

TAB. 1 – DISTRIBUZIONE DEGLI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E., DEL CARICO GENERATO E DEL CARICO CONNESSO AGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE TRAMITE RETE FOGNARIA.

ABRUZZO AQ CH PE TE

AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. (N.) 143 54 40 20 29

CARICO GENERATO (A.E.) 1.974.631 536.858 586.700* 415.930 435.143

CARICO IN INGRESSO AGLI IMPIANTI (A.E.) 1.903.612* 501.899 559.650* 408.975 433.088

* IL DATO COMPRENDE IL CARICO DELL’AGGLOMERATO DI SAN SALVO – VASTO MARINA PARI A 100.000 A.E., COLLETTATO ALL’IMPIANTO DI MONTENERO DI BISACCIA (CB).

2 E’ opportuno precisare che il carico di un agglomerato espresso in abitanti equivalenti è di norma uguale o superiore al numero di abitanti residenti in quanto l’abitante equivalente è un parametro teorico calcolato, con riferimento alla produzione media di refluo di un essere umano, per cui uno scarico che raccolga, ad esempio, anche reflui industriali esprime un carico superiore agli abitanti residenti nell’agglomerato sotteso. Quindi un numero calcolato di abitanti equivalenti di 1.974.631 è coerente con il dato di popolazione della regione Abruzzo stimato al 2016 in 1.323.000 abitanti. 6 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

Il grado di copertura territoriale del sistema fognario-depurativo non è ancora completo, infatti il refluo complessivo collettato agli impianti, ossia il carico organico biodegradabile che raggiunge gli impianti di trattamento delle acque reflue urbane [impianti abruzzesi + impianto di Montenero di Bisaccia (CB)], è di 1.903.612 a.e. e costituisce circa il 96,4% del carico generato. Il restante 3,6% è costituito in parte da acque reflue che non vengono sottoposte ad alcun tipo di trattamento depurativo, ed in parte da acque reflue che vengono inviate a sistemi di trattamento individuali o ad altri sistemi appropriati (IAS). Il grafico riportato di seguito evidenzia la ripartizione percentuale dei carichi non ancora trattati dagli impianti di depurazione per singola provincia. Il maggior carico non inviato agli impianti di depurazione è generato in provincia di L’Aquila (6,5%), seguito dai carichi generati nelle province di Chieti (4,6%), Pescara (1,7%) e Teramo (0,5%).

La Tab.2 evidenzia che i carichi prodotti in ciascuna provincia, com’è facile intuire, sono proporzionali alla popolazione, e possono anche essere “condizionati” dalla presenza di comparti produttivi più o meno importanti. Si osserva infatti che per le province di Chieti e di Teramo il carico generato e il carico in ingresso, in percentuale, coincidono praticamente con la percentuale di popolazione residente, mentre in provincia di L’Aquila, i carichi sono di alcuni punti percentuali maggiori della popolazione residente ed ancora differente l’andamento nella provincia di Pescara dove prevale il settore dei servizi e l’apparato produttivo è piuttosto scarso.

7 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

TAB. 2 – CONFRONTO TRA POPOLAZIONE, CARICO GENERATO DAGLI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. E CARICO IN INGRESSO AGLI IMPIANTI A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E.

ABRUZZO AQ CH PE TE

3 (AB.) 1.322.247 301.910 389.169 321.309 309.859 POPOLAZIONE (%) 22,83 29,43 24,30 23,43

(A.E.) 1.974.631 536.858 586.700 415.930 435.143 CARICO GENERATO DAGLI AGGLOMERATI (%) 27,19 29,71 21,06 22,04

(A.E.) 1.903.612 501.899 559.650 408.975 433.088 CARICO IN INGRESSO AGLI IMPIANTI (%) 26,37 29,40 21,48 22,75

2. GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 ABITANTI

EQUIVALENTI

Gli impianti di trattamento a servizio dei 143 agglomerati ≥ 2.000 a.e. attualmente in funzione nella regione Abruzzo sono 207. A questi va aggiunto l’impianto molisano di Montenero di Bisaccia (CB), che tratta i reflui prodotti dall’agglomerato di San Salvo - Vasto Marina (CH), il cui controllo è di competenza di Arpa Molise. Il maggior numero di impianti abruzzesi è localizzato in provincia di L’Aquila (67 impianti), seguito dagli impianti nelle province di Pescara (57), Chieti (55) e Teramo (28).

3 Il dati relativi alla popolazione regionale e delle quattro provincie sono ricavati dal sito dell’ISTAT e sono aggiornati al 1/1/2017. 8 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

Nella ricognizione degli ATO vengono riportati altri 12 impianti in fase di realizzazione e pertanto non ancora funzionanti: 7 in provincia di L’Aquila, 3 in quella di Chieti e 2 in quella di Pescara. Tutti gli impianti scaricano in acque superficiali, ad eccezione di 3 che sono localizzati in provincia di L’Aquila ed hanno recapito su suolo. Circa l’84% degli impianti effettua un trattamento di tipo secondario o secondario più avanzato, mentre il restante 17% è costituito da impianti a trattamento primario e fosse Imhoff.

9 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

Dal grafico seguente e dai numeri riportati in Tab. 3 alla pagina successiva si evidenzia che la maggior parte degli impianti della regione, poco più del 50%, ha una potenzialità massima di trattamento (di progetto) all’interno della fascia 2.000 - 9.999 a.e., mentre solo il 2% è caratterizzato da una potenzialità superiore a 100.000 a.e.: si tratta di impianti situati nelle province di Pescara e di Chieti. Di seguito si riportano le 5 classi di potenzialità di trattamento su base provinciale e regionale dell’attuale sistema depurativo.

TAB. 3 – DISTRIBUZIONE DELLE POTENZIALITÀ MASSIME DI TRATTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE ABRUZZESI A SERVIZIO DI AGGLOMERATI.

IMPIANTI POTENZIALITÀ DI PROGETTO DEGLI IMPIANTI (A.E.)

ATTIVI NON ATTIVI <2.000 2.000-9.999 10.000-49.999 50.000-99.999 ≥100.000 AQ 67 7 18 35 14 - - CH 55 3 13 30 10 - 2 PE 57 2 35 20 - - 2 TE 28 - 1 20 3 4 -

ABRUZZO 207 12 67 105 27 4 4

Le maggiori criticità degli impianti di trattamento di acque reflue urbane abruzzesi sono determinate dal

sottodimensionamento rispetto al carico proveniente dalla rete fognaria. Inoltre, gran parte della rete è costituita da un sistema di collettamento unitario di tipo misto (miscuglio di acque reflue domestiche, industriali e meteoriche di dilavamento) che rende spesso meno efficiente la depurazione soprattutto in occasione di importanti eventi meteorici; si consideri, ad esempio, che un aumento rilevante o improvviso della portata in ingresso può determinare un abbassamento della temperatura delle acque nell’impianto o un “effetto diluizione” del refluo con la conseguente perdita dell’attività sul comparto biologico, ecc.), come anche nelle ore successive al termine degli eventi stessi. Inoltre, ciascun impianto è progettato per accogliere un determinato incremento di portata, oltre il quale il refluo in arrivo viene scaricato, il più delle

10 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

volte tal quale, attraverso l’utilizzo di by-pass, che spesso incide fortemente sulla massa inquinante riversata nei corpi recettori. Si fa comunque presente che, nell’ambito della recente pianificazione regionale, le risorse dei fondi FAS 2007-2013 stanziati dalla Comunità Europea (circa 75 milioni di euro) e altre recenti risorse pubbliche messe a disposizione (circa 16 milioni di euro), sono state finalizzate agli interventi indifferibili ed urgenti da effettuare su reti fognarie e su impianti di ben 70 agglomerati urbani maggiori di 2.000 a.e. La progettazione dei sistemi fognari e degli impianti di depurazione ad essi collettati, oltre ad essere fortemente condizionata dalle caratteristiche del tessuto urbano in termini di consistenza e di qualità del carico organico prodotto – agli impianti di depurazione vengono generalmente convogliate le acque reflue prodotte da attività domestiche ed attività ad esse assimilabili (scarichi di attività turistiche, alberghiere, scolastiche, ecc.) ed attività produttive situate generalmente all’interno di centri abitati – dovrà anche tenere conto delle caratteristiche orografiche del territorio, del clima locale e del grado di sensibilità delle aree riceventi.

3. ATTIVITÀ DI CONTROLLO SUGLI IMPIANTI DI ACQUE REFLUE URBANE NELL’ANNO 2016

Il controllo sugli impianti di trattamento delle acque reflue urbane svolto dall’Agenzia viene eseguito ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. 152/06 Parte Terza e da quanto riportato nei provvedimenti autorizzatori. L’attività di controllo si esplica attraverso azioni diverse tra loro complementari: attività ispettive e attività di campionamento svolte direttamente sul campo, attività di tipo analitico, amministrative e sanzionatorie, svolte presso le sedi distrettuali dell’Agenzia.

3.1. ENTITÀ DEI CONTROLLI

Nel corso del 2016 sono stati controllati 151 impianti a servizio di agglomerati ≥ 2.000 a.e., tutti con un sistema di trattamento di tipo secondario o secondario avanzato, che scaricano in acque superficiali o su suolo. Sono stati effettuati 578 controlli allo scarico per oltre 14.000 determinazioni (parametri di Tab. 1, 2, 3 e 4). Gli impianti controllati nel 2016 rappresentano il 73% del totale degli impianti attivi in Abruzzo.

TAB. 4 – DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEGLI IMPIANTI CONTROLLATI E DA CONTROLLARE: ANNO 2016.

ABRUZZO AQ CH PE TE

IMPIANTI ATTIVI DA CONTROLLARE * (N.) 207 67 55 57 28

(N.) 151 47 47 30 27 IMPIANTI CONTROLLATI NEL 2016 (%) 72,95 70,15 85,45 52,63 96,43

* DATI REGIONE ABRUZZO.

11 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

Il programma dei controlli dell’Arta viene definito dalle strutture territoriali distrettuali: i distretti di Teramo e L’Aquila per le rispettive province, il distretto di San Salvo per la parte più a sud del territorio provinciale di Chieti, il distretto di Chieti per la rimanente parte della provincia di Chieti e la provincia di Pescara. In linea generale, nella pianificazione dei controlli si è data priorità agli impianti a potenzialità più elevata e a quelli che nel corso delle attività di controllo degli anni precedenti hanno manifestato maggiori criticità.

TAB. 5 – DISTRIBUZIONE DEI REFLUI CONFLUENTI AGLI IMPIANTI RIPARTITI PER TERRITORIO PROVINCIALE.

ABRUZZO AQ CH PE TE CARICO IN INGRESSO DA CONTROLLARE (A.E.) 1.803.612 501.899 459.650* 408.975 433.088

(A.E) 1.739.771 454.973 449.200 403.810 431.788 CARICO IN INGRESSO CONTROLLATO (2016) (%) 96,5 90,7 97,7 98,7 99,7

* E’ ESCLUSO IL CARICO CONVOGLIATO ALL’IMPIANTO DI MONTENERO DI BISACCIA (CB) IN CUI È COLLETTATO IL CARICO DELL’AGGLOMERATO DI SAN SALVO – VASTO MARINA PARI A 100.000 A.E. Come si evince dalla tabella 5, nel corso del 2016 è stato controllato da ARTA Abruzzo il 96,5% del refluo regionale confluito agli impianti. Nel grafico che segue si riepilogano sinteticamente i dati relativi ai controlli effettuati nel corso del 2016 espressi come percentuali regionali e provinciali di controlli rispetto al totale degli impianti e rispetto al carico in ingresso.

CONTROLLI EFFETTUATI NEL 2016 100%

90%

80%

70%

60%

50%

40%

30%

20%

10%

0% REGIONE ABRUZZO PROVINCIA AQ PROVINCIA CH PROVINCIA PE PROVINCIA TE PERCENTUALE IMPIANTI CONTROLLATI 2016 PERCENTUALE CARICO CONTROLLATO 2016 Nell’intero periodo esaminato L’Arta ha effettuato 578 controlli allo scarico con un totale di 913 sopralluoghi. Nel corso di tali controlli sono stati complessivamente prelevati 3.924 campioni e sui quali sono state effettuate in tutto circa 14.450 determinazioni analitiche per il controllo dei parametri delle opportune tabelle dell’allegato 5 alla parte terza del D.Lgs. 152/06.

12 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

TAB. 6 – DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE.

ABRUZZO AQ CH PE TE

CONTROLLI (N.) 578 96 93 145 244

SOPRALLUOGHI (N.) 913 190 144 165 414

CAMPIONI PRELEVATI (N.) 3.924 768 744 1.160 1.952

PARAMETRI ANALIZZATI (N.) 14.450 2.400 2.325 3.625 6.100

Di norma, il controllo degli scarichi di acque reflue urbane a servizio di agglomerati ≥ 2.000 a.e. prevede anche il prelievo di un campione medio ponderato prelevato nell’arco di 24 ore. Questo tipo di campionamento richiede, nella fase di pianificazione dei controlli, la previsione di un duplice sopralluogo, dal momento che sono necessari il posizionamento dell’autocampionatore nel pozzetto fiscale e il ritiro dell’autocampionatore nel giorno successivo, poiché molti impianti non sono dotati di strumentazione fissa o portatile, benchè imposta le Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Abruzzo (art. 32, punto 8). Tali attività sono gravose in termini di costi, di tempi e di impiego del personale, specialmente per i Distretti che svolgono queste attività in province estese quali L’Aquila e Chieti. Va in ogni caso evidenziato che per la complessità del campionamento sopra descritto, per la carenza di personale dedicato a questa attività e poiché non è ancora andato a regime il protocollo previsto dal Piano di tutela delle acque che prevede la partecipazione al controllo dei gestori del Servizio Idrico Integrato, non sempre si riesce a garantire per tutti gli impianti la frequenza di controllo prevista dal D. Lgs. 152/06.

3.2 ESITO DEI CONTROLLI E IRREGOLARITÀ RISCONTRATE

3.2.1 Controlli analitici sugli scarichi Il controllo degli scarichi da impianti di depurazione di acque reflue urbane ≥ 2.000 a.e. viene effettuato secondo i criteri indicati al punto 1.1 dell’Allegato 5 alla Parte III del D.Lgs. n. 152/06 e con riferimento alle Tabelle 1, 2, 3 e 4 che individuano i parametri da controllare e i limiti da rispettare. In particolare, per gli scarichi degli impianti di acque reflue urbane recapitanti in mare o in acque superficiali interne è richiesta la conformità ai limiti previsti per i parametri di Tabella 1 indicativi del contenuto organico dello scarico (BOD5, COD e SST). Inoltre, relativamente allo scarico di acque reflue urbane in corpi idrici superficiali recapitanti in aree sensibili è richiesta la conformità anche ai limiti previsti per i due nutrienti di Tabella 2 (Azoto totale e Fosforo totale). Qualora in pubblica fognatura sono convogliate le acque reflue industriali come definite dal D. Lgs. 152/06, art. 74, comma 1, lettera h e cioè di acque “differenti qualitativamente dalle acque reflue domestiche”, è richiesta anche la conformità ai limiti previsti per i parametri di Tabella 3. Per gli scarichi di acque reflue urbane ed industriali come sopra definite che recapitano sul suolo anziché in acque superficiali il D. Lgs 152/06 prevede invece il rispetto dei limiti di Tabella 4.

13 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

La valutazione della conformità ai limiti previsti per i parametri tabellari viene effettuata sulla base delle risultanze delle analisi effettuate dai laboratori ARTA sui campioni che vengono prelevati, ai sensi di quanto disposto dall’art. 101 comma 3 del Decreto, nel punto di scarico immediatamente a monte del corpo recettore o nel pozzetto individuato per il controllo fiscale. Onde evitare una non corretta interpretazione delle informazioni riportate di seguito, è bene sottolineare che la dicitura “senza superamenti” si riferisce a situazioni in cui per tutti i campioni prelevati nell’ambito di un controllo tutti i parametri indagati risultano rispondenti ai limiti di legge, e anche il parametro batteriologico Escherichia coli rispetta il valore di 5.000 UFC/100ml consigliato nella Tabella 34. Di contro, quindi, la dicitura “controllo con superamento” viene impiegata quando, con riferimento a tutti i campioni prelevati nell’ambito di un controllo, almeno uno dei parametri indagati non è rispondente ai requisiti sopra descritti. Di seguito si riporta il numero dei controlli svolti da Arta, rielaborati a livello regionale e provinciale, in cui si sono riscontrati superamenti dei limiti tabellari nel corso del 2016.

TAB. 7 – CONTROLLI E NUMERO DI ESITI CON SUPERAMENTI.

ABRUZZO AQ CH PE TE

SOPRALLUOGHI (N.) 913 190 144 165 414

CONTROLLI (N.) 578 96 93 145 244

(N.) 155 23 37 44 51 CONTROLLI CON SUPERAMENTI (%) 26,82 23,96 39,78 30,34 20,90

Dai dati riportati nella tabella precedente si evince che la percentuale dei controlli con almeno un superamento dei limiti normativi è del 26,82% come media regionale. La provincia in cui i controlli con superamenti dei limiti sono più frequenti è quella di Chieti con quasi il 40% dei controlli risultati non conformi, seguita da quella di Pescara con oltre il 30% di controlli non conformi. La provincia di Teramo, raggiunge quasi l’80% dei controlli con esito positivo.

4 Per il parametro E.Coli il D.Lgs. 152/06 consiglia (tabella 3, all. 5 alla parte terza) un valore limite di concentrazione di 5.000 ufc (unità formanti colonie) in 100 millilitri di campione analizzato. Il limite effettivo ed inderogabile è invece fissato dalle normative regionali, ed imposto nelle autorizzazioni allo scarico. Nel Piano di Tutela delle Acque, la regione Abruzzo ha fissato il valore di 5.000 UFC per tutti gli scarichi dei depuratori di acque reflue, fatta eccezione di quelli recapitanti in acque marino costiere o in tratti di fiume entro i 10 km dalla linea di costa per i quali il limite viene ridotto a 3.000 ufc/100ml. 14 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

PERCENTUALE DI CONTROLLI CON SUPERAMENTI DEI LIMITI NORMATIVI NEL 2016

100,00% 80,00% 60,22% 69,66% 60,00% 73,18% 76,04% 79,10% 40,00% CONTROLLI SENZA 20,00% 39,78% 26,82% 23,96% 30,34% 20,90% SUPERAMENTI 0,00% CONTROLLI CON SUPERAMENTI

PROVINCIA AQPROVINCIA CHPROVINCIA PEPROVINCIA TE REGIONE ABRUZZO

3.2.2 Altre tipologie di controllo Oltre ai controlli analitici, l’Arta effettua controlli sulla gestione degli impianti. In questa accezione vanno intesi sia aspetti a prevalente carattere amministrativo (presenza dell’autorizzazione, di comunicazioni relative a emergenze o lavori in corso, di istanze di rinnovo dell’autorizzazione o di modifica, tenuta della documentazione prevista dalla normativa, ecc.) sia aspetti più marcatamente tecnici inerenti il funzionamento degli impianti. Si tratta di azioni che, oltre a verificare la correttezza dei procedimenti e il rispetto delle prescrizioni, consentono di migliorare e approfondire la conoscenza degli impianti e delle problematiche o criticità tipiche di ciascuno, anche in relazione al contesto territoriale.

3.3 ATTIVITÀ SANZIONATORIA

L’impianto sanzionatorio del D.Lgs. 152/06 prevede sanzioni amministrative (art. 133) e reati penali (art. 137). Pur trattandosi di un impianto vario e complesso, i principali ambiti di violazione sono relativi al mancato rispetto del regime tabellare, alla mancanza di autorizzazione allo scarico e al mancato rispetto delle prescrizioni autorizzatorie. Di norma, il superamento dei limiti tabellari dell’Allegato 5 o di quelli imposti dall’autorità competente comporta l’irrogazione di sanzioni amministrative, tranne nei casi in cui siano superati i limiti delle tabella 3 o 4 in riferimento ai parametri elencati nelle tabelle 5 o 3/A, situazioni che il Decreto inquadra come fattispecie di reato. L’effettuazione di uno scarico di acque reflue urbane di reti fognarie senza autorizzazione costituisce un illecito amministrativo. Nel corso del 2016 sono state rilevate irregolarità sia di tipo amministrativo che di tipo penale. Considerata l’impostazione legislativa del Decreto è però evidente che le sanzioni amministrative sono di gran lunga preponderanti. Di seguito si riporta il quadro riepilogativo sulle irregolarità riscontrate dall’ARTA Abruzzo nei controlli sugli impianti di depurazione regionali con potenzialità maggiore di 2.000 a.e.

15 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

TAB. 8 – DISTRIBUZIONE TERRITORIALE (NUMERI E PERCENTUALI) DELLE IRREGOLARITÀ AMMINISTRATIVE E PENALI DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE.

ABRUZZO AQ CH PE TE

CONTROLLI (N.) 578 96 93 145 244

(N.) 162 37 48 50 27 IRREGOLARITÀ AMMINISTRATIVE (%) 28,03 38,54 51,61 35,48 11,07

(N.) 2 0 1 0 1 COMUNICAZIONI DI REATO (%) 0,35 - 1,08 - 0,41

Nel 2016 sono state riscontrate irregolarità amministrative mediamente nel 28% circa dei controlli. Il numero più alto di irregolarità è stato riscontrato nella provincia di Pescara (50) mentre nella provincia di Chieti si è rilevata la percentuale più alta (52%) di irregolarità amministrative in relazione al numero di controlli effettuati nella provincia stessa. Molto più ridotta, evidentemente, è la casistica relativa alle irregolarità di tipo penale. Nella tabella seguente viene indicato il numero degli impianti interessati dalle irregolarità amministrative e penali a livello regionale e provinciale.

TAB. 9 – NUMERO DEGLI IMPIANTI CON IRREGOLARITÀ AMMINISTRATIVE E PENALI.

ABRUZZO AQ CH PE TE

IMPIANTI CONTROLLATI (N.) 151 47 47 30 27

(N.) 74 16 27 11 20 IMPIANTI CON IRREGOLARITÀ AMMINISTRATIVE (%) 38,72 34,04 57,45 36,67 71,43

(N.) 2 0 1 0 1 IMPIANTI CON COMUNICAZIONE DI REATO (%) 1,32 - 2,13 - 3,57

A livello regionale, le sanzioni amministrative hanno riguardato circa il 39% degli impianti controllati, mentre gli avvisi di reato costituiscono sempre una parte trascurabile delle sanzioni comminate.

16 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

3.4 DISTRIBUZIONE STATISTICA DEI SUPERAMENTI DEI LIMITI TABELLARI RISPETTO AI PARAMETRI INDAGATI

Il complesso dei superamenti registrati nel corso del 2016 interessa solo una parte dei parametri indagati. Può essere utile osservare la distribuzione statistica di tali superamenti, rappresentata nella seguente tabella poiché se ne può trarre un’indicazione di massima su quali siano i parametri analitici risultati più critici negli impianti di depurazione abruzzesi con potenzialità ≥ 2000 a.e.

17 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

TAB. 10 – DISTRIBUZIONE STATISTICA (NUMERI E PERCENTUALI) DEI SUPERAMENTI DEI LIMITI TABELLARI (2016).

REGIONE PROVINCIA AQ PROVINCIA CH PROVINCIA PE PROVINCIA TE ABRUZZO

PARAMETRO SUPERAMENTI PERCENTUALE PERCENTUALE PERCENTUALE PERCENTUALE PERCENTUALE SUPERAMENTI SUPERAMENTI SUPERAMENTI SUPERAMENTI N° SUPERAMENTI N° SUPERAMENTI N° SUPERAMENTI N° SUPERAMENTI N° SUPERAMENTI

BOD5 43 12,99 7 11,86 0 0,00 0 0,00 36 24,16 PARAMETRI TAB.1 COD 37 11,18 6 10,17 0 0,00 0 0,00 31 20,81 SST 31 9,37 7 11,86 1 1,79 0 0,00 23 15,44 E.coli 101 30,51 18 30,51 28 50,00 31 46,27 24 16,11 1 BOD5 10 3,02 0 0,00 3 5,36 7 10,45 0 0,00 COD1 8 2,42 0 0,00 3 5,36 5 7,46 0 0,00 SST1 5 1,51 0 0,00 1 1,79 4 5,97 0 0,00

NH4 43 12,99 4 6,78 9 16,07 13 19,40 17 11,41 N Nitroso 22 6,65 0 0,00 7 12,50 2 2,99 13 8,72

PARAMETRI N Nitrico 1 0,30 0 0,00 1 1,79 0 0,00 0 0,00 TAB. 3 P 2 0,60 2 3,39 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Tensioattivi 10 3,02 1 1,69 2 3,57 5 7,46 2 1,34 Grassi e olii 3 0,91 3 5,08 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Daphnia Magna 3 0,91 2 3,39 1 1,79 0 0,00 0 0,00 Vbrio fischeri 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 Al 3 0,91 0 0,00 0 0,00 0 0,00 3 2,01 Salmonella2 6 1,81 6 10,17 ------

PARAMETRI N 1 0,30 1 1,69 0 0,00 0 0,00 0 0,00 TAB. 4 Tensioattivi 2 0,60 2 3,39 0 0,00 0 0,00 0 0,00 TOTALE 331 100,00 59 100,00 56 100,00 67 100,00 149 100,00

1 PARAMETRO RICERCATO NEL CASO DI CONTROLLI CON CAMPIONAMENTO IN MODALITÀ ISTANTANEA. 2 PARAMETRO INTRODOTTO SU 7 IMPIANTI CON DISPOSIZIONE PROVINCIA DI L’AQUILA PROT. N° 39113 DEL 26 LUGLIO 2014 A SEGUITO DI UNA EPIDEMIA DI SALMONELLOSI. I 331 superamenti registrati nel 2016 hanno interessato 19 parametri. Il maggior numero di superamenti è stato registrato nella provincia di Teramo (149) mentre il numero più alto di parametri che hanno superato il limite almeno una volta è stato registrato nella provincia di L’Aquila (11). Il parametro più critico complessivamente è stato Escherichia coli (101 superamenti, il 30,51% sul totale) seguito dal BOD5 di Tab. 1 e dall’azoto ammoniacale di Tab. 3 (43 superamenti, 12,99%). Altri parametri tabellari sovente superati sono COD, solidi sospesi e azoto nitroso. L’E. coli ha fatto registrare il più alto numero di superamenti su Chieti (28 su 56, 50%), Pescara (31 su 67, 46,27%) e L’Aquila (18 su 59, 30,51%). A Teramo il parametro con più superamenti è il BOD5 di Tab. 1 (36 su 149, 24,16%). Per nessun parametro di Tabella 2 si sono riscontrati superamenti.

18 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

3.5 VALUTAZIONE COMPLESSIVA SUL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI

Nella tabella 11 si riporta l’elenco degli impianti controllati da Arta nel 2016 ed il relativo numero di controlli effettuati. Nell’ultima colonna, a ciascun impianto è stata inoltre associata una valutazione sintetica di performance sulla base del numero di controlli con superamenti dei limiti tabellari osservati nel corso dell’anno. Benchè queste informazioni non possano fornire indicazioni esaustive e dettagliate sul corretto funzionamento o sulle criticità di ogni singolo impianto – l’idoneità dell’impianto, infatti, deriva da una valutazione complessiva dei dati dell’Arta e dei dati del gestore dell’impianto in base a quanto stabilito dal Piano di Tutela delle Acque nell’ambito del protocollo di controllo – d’altro canto l’aggregazione che si va a riportare consente di fare un quadro su quanti impianti hanno presentato criticità per uno o più controlli, e per quanti parametri, classificandoli in quattro gruppi distinti con differente colorazione. La graduazione impiegata è la seguente:

Impianto che non ha avuto superamenti dei limiti tabellari

Impianto che ha avuto un controllo con superamenti dei limiti tabellari

Impianto che ha avuto due controlli con superamenti dei limiti tabellari

Impianto che ha avuto tre o più controlli con superamenti dei limiti tabellari

[n] numero di parametri che hanno superato i limiti tabellari

19 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

TAB. 11 – VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE CONTROLLATI NEL 2016 SULLA BASE DEL NUMERO DI PARAMETRI CHE HANNO EVIDENZIATO SUPERAMENTI DEI LIMITI NORMATIVI.

AGGLOMERATO IMPIANTO PROVINCIA N. CONTROLLI 2016 POTENZIALITÀ (a.e.) CARICO IN INGRESSO PERFORMANCE 2016 TIPOLOGIA DI SCARICO

AQ - AIELLI SAN GIOVANNI (IT1366002A01T01) AIELLI 3.230 1.800 urbane 2

AQ ALFEDENA (IT13066003A01C01) ALFEDENA 4.288 6.000 urbane 1 [1]

urbane AQ CAPOLUOGO AVEZZANO POZZILLO CAPOLUOGO (IT1366006A01C01) AVEZZANO 53.133 15.000 3 industriali

AQ AVEZZANO CAPOLUOGO AVEZZANO PATERNO (IT1366006A01C02) AVEZZANO 4.823 2.000 urbane 2

DEPURATORE CONSORZIO SVILUPPO INDUSTRIALE urbane AQ AVEZZANO CAPOLUOGO AVEZZANO 6.400 40.000 2 [7] AVEZZANO (N.C.) industriali urbane AQ CAPOLUOGO BALSORANO CAPOLUOGO (IT1366007A01C01) BALSORANO 2.830 4.000 1 industriali urbane AQ BARISCIANO (IT1366009A01C01) BARISCIANO 2.212 1.500 1 [1] industriali

AQ - BARREA - VILLETTA BARREA (IT13066010A01C01) BARREA 3.616 3.616 urbane 1 [6]

AQ CAMPO DI GIOVE SANT'ANTONINO (IT1366015A01C01) CAMPO DI GIOVE 6.151 4.000 urbane 1

AQ CAPOLUOGO CAPISTRELLO CUPONE (IT1366020A01C02) CAPISTRELLO 1.301 2.500 urbane 1 [2]

AQ CAPISTRELLO CAPOLUOGO CAPISTRELLO SANTA BARBARA (IT1366020A01C01) CAPISTRELLO 5.747 2.000 urbane 1 [2]

AQ CAPOLUOGO CARSOLI CAPOLUOGO (IT1366025A01C01) CARSOLI 7.650 6.000 urbane 1 [1]

urbane AQ - CASTEL DI SANGRO (IT13066028A01T01) CASTEL DI SANGRO 13.727 11.000 3 industriali - - CASTELVECCHIO AQ CASTELVECCHIO SUBEQUO (IT13066031A01C01) 2.000 2.500 urbane 3 [1] SUBEQUO urbane AQ CELANO FOCE (IT1366032A01C02) CELANO 5.240 10.000 2 [1] industriali

AQ CELANO CELANO RIO PAGO (IT1366032A01C01) CELANO 10.160 4.000 urbane 1

AQ AIELLI-CERCHIO CERCHIO (IT1366002A01C01) CERCHIO 2.280 2.000 urbane 1

AQ CIVITA D'ANTINO PERO DEI SANTI (IT1366057A01C02) CIVITA D’ANTINO 670 450 urbane 1

AQ COLLELONGO CAPOLUOGO (IT1366039A01C01) COLLELONGO 2.300 2.500 urbane 1 [3]

urbane AQ BASSA VALLE PELIGNA (IT13066075A01T01) CORFINIO 26.320 28.000 4 industriali urbane AQ ASSERGI-PAGANICA - FOSSA FOSSA SAN LORENZO (IT1366049A04T03) FOSSA 12.110 12.500 4 [1] industriali

AQ PIANOLA L'AQUILA BAGNO-PIANOLA (IT1366049A06C07) L’AQUILA 7.863 7.000 urbane 2

AQ BAZZANO L'AQUILA BAZZANO (IT1366049A05T05) L’AQUILA 10.473 10.000 urbane 5 [1]

DEPURATORE COMUNALE DI L'AQUILA PILE urbane AQ L’AQUILA OVEST L’AQUILA 47.705 48.000 6 (IT1366049A01T01 industriali urbane AQ L’AQUILA EST + L’AQUILA OVEST L'AQUILA PONTE ROSAROLO (IT1366049A03T02) L’AQUILA 30.696 48.500 6 [2] industriali

AQ TEMPERA L'AQUILA TEMPERA (IT1366049A08C10) L’AQUILA 3.430 1.800 urbane 1

AQ LUCO DEI MARSI (IT1366051A01C01) LUCO DEI MARSI 9.255 5.500 urbane 1

urbane AQ MAGLIANO DEI MARSI MAGLIANO DEI MARSI CAPOLUOGO (IT1366053A01C01) MAGLIANO DEI MARSI 7.930 9.000 2 industriali

AQ MONTEREALE MONTEREALE MARANA (IT1366056A01T01) MONTEREALE 7.968 10.000 urbane 2

AQ MORINO MORINO CAPOLUOGO FRANTOIO (IT1366057A01C01) MORINO 1.877 1.500 urbane 1

20 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

AGGLOMERATO IMPIANTO COMUNE PROVINCIA N. CONTROLLI 2016 POTENZIALITÀ (a.e.) CARICO IN INGRESSO PERFORMANCE 2016 TIPOLOGIA DI SCARICO

AQ PESCASSEROLI (IT1366068A01C01) PESCASSEROLI 10.605 5.000 urbane 1

AQ PESCINA CAPOLUOGO (IT1366069A01C01) PESCINA 5.340 6.000 urbane 1

urbane AQ PIZZOLI - (IT1366072A01T01) PIZZOLI 9.600 6.000 2 industriali

AQ ROCCA DI MEZZO (IT1366082A01T01) ROCCA DI MEZZO 8.376 12.000 urbane 1

AQ - ROCCARASO-RIVISONDOLI (IT13066084A01T01) ROCCARASO 21.374 25.000 urbane 3

AQ S.BENEDETTO DEI MARSI (IT13066085A01C01) S. BENEDETTO DEI MARSI 4.892 5.000 urbane 1 [1]

AQ S. DEMETRIO NE' VESTINI SAN DEMETRIO NE' VESTINI (IT13066087A01C01) S. DEMETRIO NE' VESTINI 3.446 2.500 urbane 1

SAN VINCENZO VALLE ROVETO ROCCAVIVI S. VINCENZO VALLE AQ SAN VINCENZO V.R.- ROCCAVIVI 2.130 1.500 urbane 1 (IT1366092A01C01) ROVETO urbane AQ SCANNO SCANNO (IT13066093A01T01) SCANNO 7.616 8.000 3 industriali

AQ SCOPPITO (IT1366095A01C01) SCOPPITO 15.637 2.500 urbane 2 [7]

AQ CAPOLUOGO SCURCOLA MARSICANA CAPOLUOGO (IT1366096A01C01) SCURCOLA MARSICANA 3.670 3.000 urbane 1

AQ PONTE LA TORRE (IT13066048A01C01) SULMONA 3.498 4.000 urbane 5 [1]

AQ SULMONA SULMONA BAGNATURO (IT1366098A01C01) SULMONA 3.364 2.500 urbane 1

urbane AQ SULMONA SULMONA SANTA RUFINA (IT13066098A01T01) SULMONA 34.724 35.000 5 [6] industriali

AQ TAGLIACOZZO CAPOLUOGO (IT1366099A01C01) TAGLIACOZZO 12.830 9.000 urbane 2

AQ TRASACCO STRADA 36 (IT1366102A01C01) TRASACCO 700 1.000 urbane 1 [5]

AQ VILLALAGO (IT13066103A01C01) VILLALAGO 3.786 4.500 urbane 2

CH ALTINO - SELVA ALTINO SELVA (IT1369001A03C01) ALTINO 3.000 3.000 urbane 1 [3]

CH ATESSA CAPOLUOGO ATESSA IANICO (IT1369005A01C02) ATESSA 3.000 3.000 urbane 1 [1]

CH ATESSA CAPOLUOGO ATESSA OSENTO (IT1369005A01C03) ATESSA 2.000 2.000 urbane 1 [1]

CH ATESSA CAPOLUOGO ATESSA VALLONCELLO SELVUCCIA (IT1369005A01C01) ATESSA 2.000 2.000 urbane 1 [1]

CH BUCCHIANICO BUCCHIANICO FRONTINO (IT1369008A01C01) BUCCHIANICO 2.100 2.500 urbane 1

CASALBORDINO CAPOLUOGO + CH CASALBORDINO TERMINI (IT1369015A04C01) CASALBORDINO 12.000 12.000 urbane 11 [1] CASALBORDINO TERMINI

CH CASOLI CAPOLUOGO ZONA INDUSTRIALE CASOLI PIANA LE VACCHE (IT1369017A01C03) CASOLI 11.000 12.200 urbane 3

CH CHIETI CHIETI SAN MARTINO SELVAIEZZI (IT1369022A01C01) CHIETI 69.000 140.000 urbane 9 [1]

CH CHIETI CHIETI BUON CONSIGLIO (IT1369022A01C02) CHIETI 28.000 40.000 urbane 2

CH CHIETI CHIETI VALLE PARA (IT1369022A01C03) CHIETI 8.000 20.000 urbane 2

CH CUPELLO CAPOLUOGO CUPELLO CROCETTA (IT1369028A01C01) CUPELLO 5.700 7.000 urbane 8 [2]

CH FARA FILIORUM PETRI FARA FILIORUM PETRI CREPACCE (IT1369030A01C01) FARA FILIORUM PETRI 2.200 2.100 urbane 1 [1]

CH FARA FILIORUM PETRI FARA FILIORUM PETRI S. EUFEMIA (IT1369030A01C02) FARA FILIORUM PETRI 550 500 urbane 1 [2]

CH FOSSACESIA - CAP.- MARINA FOSSACESIA SANGRO (IT1369033A01C01) FOSSACESIA 10.000 9.000 urbane 2 [3]

CH FRANCAVILLA AL MARE FRANCAVILLA AL MARE FORO (IT1369035A01C02) FRANCAVILLA AL MARE 24.000 38.000 urbane 3

21 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

AGGLOMERATO IMPIANTO COMUNE PROVINCIA N. CONTROLLI 2016 POTENZIALITÀ (a.e.) CARICO IN INGRESSO PERFORMANCE 2016 TIPOLOGIA DI SCARICO

CH FRANCAVILLA AL MARE FRANCAVILLA AL MARE PRETARO (IT1369035A01C01) FRANCAVILLA AL MARE 21.000 38.000 urbane 4 [1]

CH GUARDIAGRELE GUARDIAGRELE ANELLO (IT1369043A01C04) GUARDIAGRELE 2.000 2.000 urbane 1 [1]

GUARDIAGRELE S. LEONARDO 1 - CENTRO URBANO CH GUARDIAGRELE GUARDIAGRELE 3.550 5.000 urbane (IT1369043A01C01) 1 [2] GUARDIAGRELE S. LEONARDO 2 - Z. INDUSTRIALE CH GUARDIAGRELE GUARDIAGRELE 1.000 4.500 urbane (IT1369043A01C02)

CH GUARDIAGRELE GUARDIAGRELE VALLO (IT1369043A01C03) GUARDIAGRELE 2.000 6.000 urbane 1 [1]

CH LANCIANO CASTELFRENTANO LANCIANO SANTA LIBERATA (IT1369046A01C02) GUARDIAGRELE 44.000 30.000 urbane 1 [1]

CH LANCIANO CASTELFRENTANO LANCIANO VILLA MARTELLI (IT1369046A01C01) GUARDIAGRELE 9.000 9.000 urbane 1 [1]

CH MIGLIANICO MIGLIANICO TRIBUNO CERRETO (IT1369050A01C01) MIGLIANICO 5.500 4.100 urbane 2

urbane CH GISSI - MONTEODORISIO VAL SINELLO MONTEODORISIO-GISSI VALSINELLO (IT1369041A01C03) MONTEODORISIO 6.300 25.000 11 [1] industriali

CH MONTEODORISIO CAPOLUOGO-GIARRICCIA MONTEODORISIO GIARRICCIA (IT1369055A01C02) MONTEODORISIO 2.500 3.000 urbane 3 [5]

CH MOZZAGROGNA MOZZAGROGNA PAGLIERINI (IT1369056A01C02) MOZZAGROGNA 2.700 1.100 urbane 1

ORSOGNA CAPOLUOGO FONTANA VECCHIA CH ORSOGNA ORSOGNA 2.700 2.500 urbane 1 [2] (IT1369057A01C01) ORSOGNA ZONA INDUSTRIALE STERPARO MALVERNO CH ORSOGNA ORSOGNA 800 2.800 urbane 1 [6] (IT1369057A01C02)

CH ORTONA ABRUZZINI ORTONA ABRUZZINI (IT1369058A04C10) ORTONA 3.500 2.500 urbane 1 [2]

CH ORTONA ARIELLI ORTONA ARIELLI (IT1369058A09C12) ORTONA 2.000 2.000 urbane 2

CH ORTONA FORO ORTONA FORO (IT1369058A11C06) ORTONA 2.000 2.000 urbane 2 [1]

CH ORTONA - CAPOLUOGO ORTONA PETICCIO (IT1369058A01C07) ORTONA 30.000 37.100 urbane 3 [1]

urbane CH ORTONA TAMARETE + ZONA INDUSTRIALE ORTONA TAMARETE (IT1369058A11C05) ORTONA 7.700 1.500 1 industriali

CH ATESSA-SALETTI ZONA INDUSTRIALE PAGLIETA SALETTI ACQUAVIVA Z.I (IT1369005A02C02) PAGLIETA 39.000 140.000 urbane 1 [1]

CH PALENA CAPOLUOGO PALENA GUARDAMONTI (IT1369060A01C01) PALENA 3.300 3.000 urbane 1

CH PIANE D'ARCHI - PERANO PERANO SCOSSE DI ALTINO (IT1369065A05C01) PERANO 1.300 2.000 urbane 1 [1]

CH RAPINO CAPOLUOGO RAPINO LUCINA (IT1369071A01C01) RAPINO 2.100 2.500 urbane 1 [3]

RIPA TEATINA CAPOLUOGO GIARDINO RICCIUTI CH RIPA TEATINA RIPA TEATINA 2.400 2.500 urbane 1 (IT1369072A01C01)

CH SAN VITO CHIETINO SAN VITO CHIETINO RENAZZE (IT1369086A01C01) SAN VITO CHIETINO 8.000 9.500 urbane 2 [2]

CH SCERNI CAPOLUOGO SCERNI COTEALTO (IT1369087A01C01) SCERNI 2.800 2.000 urbane 3 [1]

CH TOLLO TOLLO ARIELLI COLLE-CAVALIERE (IT1369090A01C01) TOLLO 2.800 2.800 urbane 1 [1]

CH TORINO DI SANGRO - MOLINELLA TORINO DI SANGRO MOLINELLA (IT1369091A01C04) TORINO DI SANGRO 4.900 9.000 urbane 9 [2]

TORINO DI SANGRO BORGATA MARINA CH TORINO DI SANGRO - BORGATA MARINA TORINO DI SANGRO 3.000 2.000 urbane 4 [11] (IT1369091A02C03) TORREVECCHIA T. CASTELFERRATO-FOSSO IOZZO CH TORREVECCHIA TEATINA TORREVECCHIA TEATINA 1.200 1.500 urbane 1 [1] (IT1369094A01C02) TORREVECCHIA TEATINA TORREMONTANARA CH TORREVECCHIA TEATINA TORREVECCHIA TEATINA 1.800 2.000 urbane 1 [1] (IT1369094A01C03) TORREVECCHIA T. VALLE DELL'INFERNO CAPOLUOGO CH TORREVECCHIA TEATINA TORREVECCHIA TEATINA 800 800 urbane 1 [2] (IT1369094A01C01) urbane CH VASTO VASTO PUNTA PENNA (IT1369099A01C01) VASTO 45.000 32.500 12 industriali 22 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

AGGLOMERATO IMPIANTO COMUNE PROVINCIA N. CONTROLLI 2016 POTENZIALITÀ (a.e.) CARICO IN INGRESSO PERFORMANCE 2016 TIPOLOGIA DI SCARICO

PE CAPOLUOGO ALANNO SANT'AGATA (IT1368002A01C02) ALANNO 800 1.800 urbane 3 [2]

PE ALANNO CAPOLUOGO ALANNO SCALO (IT1368002A01C01) ALANNO 2.000 2.500 urbane 5 [1]

PE BUSSI SUL TIRINO BUSSI SUL TIRINO ALVENISIO (IT1368005A01C01) BUSSI SUL TIRINO 3.850 5.000 urbane 5 [1]

PE CAPPELLE SUL TAVO TERRAROSSA (IT1368006A01C01) CAPPELLE SUL TAVO 4.600 5.000 urbane 5

CARAMANICO T. CAPOLUOGO COSTA DELLE MONACHE PE CARAMANICO TERME 3.100 4.000 urbane 6 [2] (IT1368007A01C01)

PE - CEPAGATTI BUCCERI (IT1368011A01C01) CEPAGATTI 3.400 2.000 urbane 4 [1]

PE CEPAGATTI -PIANELLA CEPAGATTI FOSSO DEL LUPO (IT1368011A01C03) CEPAGATTI 3.100 3.000 urbane 4 [1]

PE CEPAGATTI -PIANELLA CEPAGATTI PALUMBO (IT1368011A01C04) CEPAGATTI 3.100 3.500 urbane 3

PE CEPAGATTI -PIANELLA CEPAGATTI VENTIGNANO (IT1368011A01C02) CEPAGATTI 1.800 2.500 urbane 4

PE COLLECORVINO CASE BRUCIATE (IT1368021A01C01) COLLECORVINO 700 1.500 urbane 2

PE COLLECORVINO COLLECORVINO CASTELLUCCIO (IT1368015A01C01) COLLECORVINO 2.700 3.000 urbane 4 [6]

PE CUGNOLI ARCITELLI (IT1368044A13P01) CUGNOLI 800 2.000 urbane 4 [2]

PE CUGNOLI CUGNOLI PIANO CAUTOLO (IT1368017A01C02) CUGNOLI 350 500 urbane 1 [1]

LETTOMANOPPELLO FOSSO GAUTERIO PE CAPOLUOGO LETTOMANOPPELLO 1.800 1.200 urbane 4 [4] (IT1368020A01C02)

PE LETTOMANOPPELLO CAPOLUOGO LETTOMANOPPELLO SANTA LIBERATA (IT1368020A01C01) LETTOMANOPPELLO 1.350 800 urbane 4 [4]

LORETO APRUTINO CENTRO STORICO FONTICELLI PE LORETO APRUTINO 3.150 2.500 urbane 6 [2] (IT1368021A01C02) LORETO APRUTINO PATERNO (CAPPUCCINI) PE LORETO APRUTINO LORETO APRUTINO 2.650 2.500 urbane 7 [1] (IT1368021A01C01) CAPOLUOGO - SCALO - RIPA PE MANOPPELLO PIANO DELLA STAZZA (IT1368022A01C01) MANOPPELLO 6.400 9.000 urbane 5 [1] CORBARA -SILVI-CITTA' S.ANGELO- MONTESILVANO, SILVI E CITTÀ S. ANGELO CONSIDAN PE MONTESILVANO 134.000 130.000 urbane 16 [1] PESCARA (IT1368024A01C01)

PE PENNE PENNE NORTOLI (IT1368027A01C01) PENNE 7.500 7.000 urbane 5 [1]

PE PENNE PENNE PLANOIANNI (IT1368027A01C02) PENNE 600 600 urbane 1 [2]

PESCARA-SAN GIOVANNI TEATINO - PE PESCARA VIA RAIALE (IT1368028A01C01) PESCARA 193.000 180.000 urbane 18 [1]

PE PIANELLA CAPOLUOGO PIANELLA CAPOLUOGO FONTE GALLO (IT1368030A01C01) PIANELLA 2.400 5.000 urbane 4

PE CEPAGATTI-PIANELLA PIANELLA CASTELLANA (IT1368011A01C05) PIANELLA 1.200 2.000 urbane 4 [2]

PE PIANELLA CAPOLUOGO PIANELLA FONTANOLI (IT1368030A01C03) PIANELLA 760 800 urbane 1 [1]

PIANELLA QUERCIA DELL'OMPISO SAN MARTINO PE PIANELLA CAPOLUOGO PIANELLA 700 800 urbane 1 (IT1368030A01C01)

PE POPOLI DE CONTRE (IT1368033A01C01) POPOLI 7.500 7.500 urbane 5 [1]

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE PRAZIANO SAN VALENTINO IN PE SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE 1.800 1.800 urbane 2 [4] (IT1368038A01C01) ABRUZZO CITERIORE CAPOLUOGO STRADA PROV. PER ALANNO PE SCAFA SCAFA 4.000 4.000 urbane 5 [3] (IT1368039A01C01)

PE TORRE DE' PASSERI TORRE DE' PASSERI CAPOLUOGO (IT1368043A01C01) TORRE DE' PASSERI 4.700 3.500 urbane 6

urbane TE ATRI CAPOLUOGO ATRI CROCIFISSO (IT1367004A01C02) ATRI 5.500 4.200 3 industriali urbane TE ATRI CAPOLUOGO ATRI PANICE (IT1367004A01C01) ATRI 1.200 2.000 5 [1] industriali 23 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

AGGLOMERATO IMPIANTO COMUNE PROVINCIA N. CONTROLLI 2016 POTENZIALITÀ (a.e.) CARICO IN INGRESSO PERFORMANCE 2016 TIPOLOGIA DI SCARICO

urbane TE BASCIANO SALARA - CAPOLUOGO BASCIANO SALARA (IT1367005A01C01) BASCIANO 2.500 4.000 9 [1] industriali urbane TE BELLANTE STAZIONE - RIPATTONI BELLANTE STAZIONE (IT1367006A01C01) BELLANTE 3.400 3.500 9 [4] industriali urbane TE CAMPLI FLORIANO – S. ONOFRIO CAMPLI FLORIANO (IT1367008A01C01) CAMPLI 2.400 4.000 8 [1] industriali urbane TE CAMPLI MORGE CAMPLI MORGE (IT1367008A02C01) CAMPLI 4.000 4.000 7 [1] industriali CASTELLALTO VILLA PARENTE - urbane TE CASTELLALTO VILLA PARENTE (IT1367011A01C01) CASTELLALTO 6.500 8.500 8 [7] CASTELNUOVO industriali urbane TE CORROPOLI Z.I. - CAPOLUOGO CORROPOLI ZONA INDUSTRIALE (IT1367021A01C01) CORROPOLI 2.950 5.000 8 [1] industriali GIULIANOVA COLLERANESCO + CAPOLUOGO urbane TE GIULIANOVA VILLA POZZONI (IT1367025A01C01) GIULIANOVA 54.950 89.000 17 + COLOGNA SPIAGGIA industriali urbane TE ISOLA DEL GRAN SASSO ISOLA DEL GRAN SASSO PACCIANO (N.C.) ISOLA DEL GRAN SASSO 4.000 4.000 7 industriali urbane TE MARTINSICURO FOCE TRONTO MARTINSICURO FOCE TRONTO (IT1367047A01C01) MARTINSICURO 33.000 36.000 10 [1] industriali MARTINSICURO VILLA ROSA – ALBA urbane TE MARTINSICURO VILLA ROSA (T1367047A02C01) MARTINSICURO 90.000 92.000 16 ADRIATICA CAPOLUOGO industriali urbane TE MONTORIO CAPOLUOGO MONTORIO CAPOLUOGO (IT1367028A01C01) MONTORIO 6.500 9.000 8 [3] industriali urbane TE MORRO D'ORO - PAGLIARE MORRO D'ORO PAGLIARE (IT1367029A10C01) MORRO D'ORO 2.844 3.000 7 [6] industriali MOSCIANO COSTA DEL MONTE – MOSCIANO SANT'ANGELO COSTA DEL MONTE MOSCIANO urbane TE 2.500 4.000 8 [3] MOSCIANO CAPOLUOGO - RIPOLI (IT1367030A02C01) SANT'ANGELO industriali MOSCIANO urbane TE MOSCIANO CAPOLUOGO - RIPOLI MOSCIANO SANT'ANGELO RIPOLI (IT1367030A01C01) 4.000 8.500 8 [1] SANT'ANGELO industriali MOSCIANO urbane TE MOSCIANO STAZIONE MOSCIANO SANT'ANGELO STAZIONE (IT1367030A03C01) 2.400 4.000 8 [5] SANT'ANGELO industriali urbane TE NERETO CAPOLUOGO NERETO CAPOLUOGO (IT1367031A01C01) NERETO 4.800 7.500 9 [1] industriali urbane TE NOTARESCO ZONA INDUSTRIALE NOTARESCO ZONA IND.LE (IT1367032A01C01) NOTARESCO 2.000 9.000 7 [1] industriali PINETO CAPOLUOGO – ROSETO DEGLI urbane TE PINETO SCERNE (IT1367035A01C01) PINETO 79.054 90.000 19 [1] ABRUZZI CAPOLUOGO industriali SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA GUIDO ROSSA urbane TE SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA S. EGIDIO ALLA VIBRATA 4.700 4.700 8 [1] (IT1367038A01C01) industriali SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA VILLA MARCHETTI urbane TE SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA S. EGIDIO ALLA VIBRATA 3.050 8.000 8 [2] (IT1367038A01C02) industriali urbane TE SANT'OMERO CAPOLUOGO SANT'OMERO CAPOLUOGO (IT1367039A01C01) SANT'OMERO 4.500 5.000 8 industriali urbane TE SILVI SILVI VALLE SCURA (IT1367040A01C01) SILVI 3.000 4.000 4 industriali urbane TE TERAMO SANT'ATTO TERAMO SANT'ATTO (IT1367041A02C01) TERAMO 21.000 23.000 9 industriali urbane TE TERAMO CAPOLUOGO E FRAZIONI TERAMO VILLA PAVONE (IT1367041A01C01) TERAMO 40.040 50.000 9 [4] industriali GIULIANOVA CAPOLUOGO - TORTORETO urbane TE TORTORETO SALINELLO (IT1367044A01C01) TORTORETO 41.000 42.000 10 CAPOLUOGO industriali

24 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

Come si evince chiaramente dal grafico seguente, nel 2016 non sono state riscontrate criticità sul 37% degli impianti controllati nel 2016. Invece, il 42% degli impianti hanno riscontrato superamenti dei limiti tabellari su un solo controllo, il 12% hanno riscontrato superamenti dei limiti tabellari su due controlli, ed il 9% hanno riscontrato superamenti dei limiti tabellari su un tre o più controlli.

3.6 DETTAGLIO DEI RISULTATI A SCALA PROVINCIALE

Nel seguente paragrafo sono illustrati nel dettaglio i risultati dei controlli effettuati nel 2016, per singola Provincia, su ciascun impianto di depurazione. I dati sono raccolti in tabelle distinte riferite ai controlli effettuati sul singolo impianto nel l I e per il II semestre 2016. Per una migliore interpretazione delle tabelle vengono di seguito fornite indicazioni sui campi utilizzati nelle tabelle:

CAMPO DESCRIZIONE CONTENUTO Riporta il nome dell’impianto, indicando tra parentesi il codice identificativo IMPIANTO dato dall’Autorità d’Ambito competente per territorio (codice ATO). COMUNE Indica il Comune in cui è localizzato l’impianto.

AGGLOMERATO Riporta il nome dell’Agglomerato ≥ 2.000 a.e. servito dall’impianto. Riporta la tipologia di refluo trattato dall’impianto (Urbane, Urbane TIPOLOGIA SCARICO domestiche, Urbane domestiche e industriali). N° SOPRALLUOGHI Indica il numero totale di accessi all’impianto.

N° CONTROLLI Indica il numero totale dei controlli fatti sull’impianto.

25 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CAMPO DESCRIZIONE CONTENUTO Riporta il numero totale dei controlli fatti sull’impianto in cui si è rilevato il N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI superamento dei limiti tabellari o delle prescrizioni autorizzative per almeno un parametro. Riporta il parametro per il quale si sono rilevati superamenti dei limiti tabellari N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI o delle prescrizioni autorizzative indicando tra parentesi il numero di controlli PARAMETRI TAB.1 con superamenti. Riporta il parametro per il quale si sono rilevati superamenti dei limiti tabellari N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI o delle prescrizioni autorizzative indicando tra parentesi il numero di controlli PARAMETRI TAB.2 con superamenti. Riporta il parametro per il quale si sono rilevati superamenti dei limiti tabellari N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI o delle prescrizioni autorizzative indicando tra parentesi il numero di controlli PARAMETRI TAB. 3 con superamenti. Riporta il parametro per il quale si sono rilevati superamenti dei limiti tabellari N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI o delle prescrizioni autorizzative indicando tra parentesi il numero di controlli PARAMETRI TAB. 4 con superamenti.

26 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

3.6.1 Provincia di L’Aquila

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

I CON SUPERAMENTI COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLL

AIELLI SAN GIOVANNI(IT1366002A01T01) AIELLI AIELLI-CERCHIO urbane domestiche 4 2 0 ------

urbane domestiche AVEZZANO PUZZILLO CAPOLUOGO (IT1366006A01C01) AVEZZANO AVEZZANO CAPOLUOGO 4 2 0 ------industriali

AVEZZANO PATERNO (IT1366006A01C02) AVEZZANO AVEZZANO CAPOLUOGO urbane domestiche 3 2 0 ------

urbane domestiche Tensioattivi(1), NH4(1), CONSORZIO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO (N.C.) AVEZZANO AVEZZANO CAPOLUOGO 3 2 1 SST(1), COD(1), BOD5(1) -- -- industriali Grassi(1), E.coli(1) urbane domestiche BALSORANO CAPOLUOGO (IT1366007A01C01 BALSORANO BALSORANO CAPOLUOGO 2 1 0 ------industriali Tensioattivi(1), CAPISTRELLO CUPONE (IT1366020A01C02) CAPISTRELLO CAPISTRELLO CAPOLUOGO urbane domestiche 2 1 1 ------E.coli(1)

CAPISTRELLO SANTA BARBARA (IT1366020A01C01) CAPISTRELLO CAPISTRELLO CAPOLUOGO urbane domestiche 2 1 1 SST(1) -- E.coli(1) --

urbane domestiche CASTEL DI SANGRO (IT13066028A01T01) CASTEL DI SANGRO CASTEL DI SANGRO-SCONTRONE 6 3 0 ------industriali CASTELVECCHIO CASTELVECCHIO SUBEQUO- CASTEL CASTELVECCHIO SUBEQUO (IT13066031A01C01) urbane domestiche 6 3 1 -- -- E.coli(1) -- SUBEQUO DI IERI- SECINARO urbane domestiche CELANO FOCE (IT1366032A01C02) CELANO CELANO 2 1 0 ------industriali

CELANO RIO PAGO (IT1366032A01C01) CELANO CELANO urbane domestiche 2 1 0 ------

CERCHIO CAPOLUOGO (IT1366002A01C01) CERCHIO AIELLI-CERCHIO urbane domestiche 2 1 0 ------

CIVITA D'ANTINO PERO DEI SANTI (IT1366057A01C02) CIVITA D’ANTINO MORINO urbane domestiche 2 1 0 ------

Tens(1), COLLELONGO CAPOLUOGO (IT1366039A01C01) COLLELONGO COLLELONGO urbane domestiche 2 1 1 -- -- E.coli(1) N(1)

27 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

I CON SUPERAMENTI COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLL

urbane domestiche CONSORTILE DI CORFINIO (IT13066075A01T01) CORFINIO BASSA VALLE PELIGNA 4 2 0 ------industriali urbane domestiche FOSSA SAN LORENZO (IT13066075A01T01) FOSSA ASSERGI-PAGANICA (FOSSA-AQ) 6 3 2 ------industriali Salmonella*(2)

L'AQUILA BAGNO-PIANOLA (IT1366049A06C07) L’AQUILA PIANOLA urbane domestiche 2 1 0 ------

L'AQUILA BAZZANO (IT1366049A05T05) L’AQUILA BAZZANO urbane domestiche 6 3 1 -- -- Salmonella*(1) -- urbane domestiche L'AQUILA PILE (IT1366049A01T01) L’AQUILA L’AQUILA OVEST 6 3 0 ------industriali urbane domestiche L'AQUILA PONTE ROSAROLO (IT1366049A03T02) L’AQUILA L’AQUILA EST L’AQUILA OVEST 6 3 2 -- -- Salmonella*(1), -- industriali E.coli(1)

LUCO DEI MARSI (IT1366051A01C01) LUCO DEI MARSI LUCO DEI MARSI urbane domestiche 2 1 0 ------

urbane domestiche MAGLIANO DEI MARSI CAPOLUOGO (IT1366053A01C01) MAGLIANO DEI MARSI MAGLIANO DEI MARSI 2 1 0 ------industriali

MONTEREALE MARANA (IT1366056A01T01) MONTEREALE MONTEREALE urbane domestiche 4 2 0 ------

MORINO CAPOLUOGO FRANTOIO (IT1366057A01C01) MORINO MORINO urbane domestiche 2 1 0 ------

urbane domestiche BARETE- PIZZOLI (IT1366072A01T01) PIZZOLI PIZZOLI 4 2 0 ------industriali

ROCCARASO-RIVISONDOLI (IT13066084A01T01) ROCCARASO ROCCARASO-RIVISONDOLI urbane domestiche 6 3 0 ------

SAN VINCENZO VALLE SAN VINCENZO VALLE ROVETO ROCCAVIVI (IT1366092A01C01) SAN VINCENZO V.R.- ROCCAVIVI urbane domestiche 2 1 0 ------ROVETO urbane domestiche SCANNO (IT13066093A01T01) SCANNO SCANNO 4 2 0 ------industriali

* Parametro introdotto su 7 impianti con Disposizione Provincia di L’Aquila Prot. n° 39113 del 26 luglio 2014 a seguito dell’epidemia di salmonellosi.

28 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

I CON SUPERAMENTI COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLL

NH4(1), E.coli(1), SCOPPITO (IT1366095A01C01) SCOPPITO SCOPPITO urbane domestiche 2 1 1 COD(1), BOD5(1) -- -- Salmonella*(1)

SCURCOLA MARSICANA CAPOLUOGO (IT1366096A01C01) SCURCOLA MARSICANA SCURCOLA MARSICANA CAPOLUOGO urbane domestiche 2 1 0 ------

SULMONA PONTE LA TORRE (IT13066048A01C01) SULMONA INTRODACQUA urbane domestiche 6 3 1 -- -- E.coli(1) --

urbane domestiche SULMONA SANTA RUFINA (IT13066098A01T01) SULMONA SULMONA 4 2 2 BOD5(2), SST(2), COD(1) -- P(1), Grassi(1), E.coli(3) -- industriali urbane domestiche TAGLIACOZZO CAPOLUOGO (IT1366099A01C01) TAGLIACOZZO TAGLIACOZZO CAPOLUOGO 4 2 0 ------industriali Tensioattivi(1), TRASACCO STRADA 36 (IT1366102A01C01) TRASACCO TRASACCO urbane domestiche 2 1 1 SST(1), BOD5(1), COD(1) -- -- E.coli(1)

VILLALAGO (IT13066103A01C01) VILLALAGO VILLALAGO urbane domestiche 2 1 0 ------

* Parametro introdotto su 7 impianti con Disposizione Provincia di L’Aquila Prot. n° 39113 del 26 luglio 2014 a seguito dell’epidemia di salmonellosi.

29 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

I CON SUPERAMENTI COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLL N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

ALFEDENA (IT13066003A01C01) urbane domestiche ALFEDENA ALFEDENA 2 1 1 - - E.coli(1) -

urbane domestiche AVEZZANO CAPOLUOGO(IT1366006A01C01) AVEZZANO AVEZZANO CAPOLUOGO industriali 2 1 - - - - -

BARISCIANO (IT1366009A01C01) urbane domestiche BARISCIANO BARISCIANO 2 1 1 - - E.coli(1) -

BARREA E VILLETTA BARREA (IT13066010A01C01) urbane domestiche SST(1), BOD5(1), BARREA BARREA-VILLETTA BARREA 2 1 1 - P(1), N(1), E.coli(1) - COD(1) CAMPO DI GIOVE SANT’ANTONINO (IT13066015A01C01) urbane domestiche CAMPO DI GIOVE CAMPO DI GIOVE 2 1 ------

CARSOLI CAPOLUOGO (IT1366025A01C01) urbane domestiche CARSOLI CARSOLI CAPOLUOGO 2 1 1 - - E.coli(1) -

urbane domestiche CELANO FOCE (IT1366032A01C02) CELANO CELANO industriali 2 1 1 - - E.coli(1) -

urbane domestiche DEPURATORE CONSORTILE DI CORFINIO (IT13066075A01T01) CORFINIO BASSA VALLE PELIGNA industriali 4 2 - - - - -

urbane domestiche FOSSA SAN LORENZO (IT1366049A04T03) FOSSA ASSERGI-PAGANICA (FOSSA-AQ) industriali 2 1 - - - - -

L'AQUILA BAGNO-PIANOLA (IT1366049A06C07) urbane domestiche L’AQUILA PIANOLA 2 1 - - - - -

L'AQUILA BAZZANO (IT1366049A05T05) urbane domestiche L’AQUILA BAZZANO 4 2 - - - - -

urbane domestiche L'AQUILA PILE (IT1366049A01T01) L’AQUILA L'AQUILA OVEST industriali 6 3 - - - - -

30 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

I CON SUPERAMENTI COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLL N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

urbane domestiche L'AQUILA PONTE ROSAROLO (IT1366049A03T02) L’AQUILA L'AQUILA EST industriali 6 3 - - - - -

L'AQUILA TEMPERA (IT1366049A08C10) urbane domestiche L’AQUILA L'AQUILA-TEMPERA 2 1 - - - - -

MAGLIANO DEI MARSI CAPOLUOGO (IT1366053A01C01) urbane domestiche MAGLIANO DEI MARSI MAGLIANO DEI MARSI 2 1 - - - - - industriali PESCINA CAPOLUOGO (IT1366069A01C01) PESCINA PESCINA CAPOLUOGO urbane domestiche 2 1 - - - - -

PESCASSEROLI (IT13066068A01C01) PESCASSEROLI PESCASSEROLI urbane domestiche 2 1 - - - - -

ROCCA DI MEZZO (IT1366082A01T01) ROCCA DI MEZZO ROCCA DI MEZZO urbane domestiche 2 1 - - - - -

SAN BENEDETTO DEI MARSI (IT1366085A01C01) SAN BENEDETTO DEI SAN BENEDETTO NEI MARSI urbane domestiche 2 1 1 - - E.coli(1) - MARSI SAN DEMETRIO NE' VESTINI (IT1366087A01C01) SAN DEMETRIO NE’ SAN DEMETRIO NE' VESTINI urbane domestiche 2 1 - - - - - VESTINI SCANNO (IT13066093A01T01) urbane domestiche SCANNO SCANNO 2 1 - - - - - industriali NH4(1), Tens. (1), SCOPPITO (IT1366095A01C01) SST(1), BOD5(1), SCOPPITO SCOPPITO urbane domestiche 2 1 1 -. E.coli(1), - COD(1) Salmonella(1) SULMONA PONTE LA TORRE (IT13066048A01C01) SULMONA INTRODACQUA urbane domestiche 4 2 - - - - -

SULMONA BAGNATURO (IT13066098A01C01) SULMONA urbane domestiche 2 1 - - - - -

DEPURATORE CONSORTILE DI SULMONA SANTA RUFINA urbane domestiche (IT13066098A01T01) SULMONA SULMONA 6 3 - - - - - industriali

VILLALAGO (IT13066103A01C01) VILLALAGO VILLALAGO urbane domestiche 2 1 - - - - -

31 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

3.6.2 Provincia di Teramo

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

HI

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOG PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

urbane domestiche - ATRI CROCIFISSO (IT1367004A01C02) ATRI ATRI CAPOLUOGO 2 1 0 ------industriali

ATRI PANICE (IT1367004A01C01) ATRI ATRI CAPOLUOGO urbane domestiche 5 3 1 SST(1) ------

urbane domestiche - BASCIANO SALARA (IT1367005A01C01) BASCIANO BASCIANO SALARA -CAPOLUOGO 12 6 1 -- -- NH4(1) -- industriali

BELLANTE STAZIONE (IT1367006A01C01) BELLANTE BELLANTE STAZIONE - RIPATTONI urbane domestiche 12 6 1 -- -- E. coli(1) --

urbane domestiche - CAMPLI FLORIANO (IT1367008A01C01) CAMPLI CAMPLI FLORIANO – S. ONOFRIO 12 6 0 ------industriali

CAMPLI MORGE (IT1367008A02C01) CAMPLI CAMPLI MORGE urbane domestiche 12 6 1 -- -- E. coli (1) --

CASTELLALTO VILLA PARENTE - urbane domestiche - NH4(1), Al(1), CASTELLALTO VILLA PARENTE (IT1367011A01C01) CASTELLALTO 12 6 4 SST(1), BOD5(3), COD(2) -- -- CASTELNUOVO industriali Tensioattivi(2), E coli(3) urbane domestiche - CORROPOLI ZONA INDUSTRIALE (IT1367021A01C01) CORROPOLI CORROPOLI Z.I. - CAPOLUOGO 12 6 0 ------industriali GIULIANOVA COLLERANESCO + urbane domestiche - GIULIANOVA VILLA POZZONI (IT1367025A01C01) GIULIANOVA GIULIANOVA CAPOLUOGO + ROSETO 18 12 0 ------industriali COLOGNA SPIAGGIA

ISOLA DEL GRAN SASSO PACCIANO (N.C.) ISOLA DEL GRAN SASSO ISOLA DEL GRAN SASSO urbane domestiche 10 5 0 ------

urbane domestiche - MARTINSICURO FOCE TRONTO (IT1367047A01C01) MARTINSICURO MARTINSICURO FOCE TRONTO 12 7 0 ------industriali MARTINSICURO VILLA ROSA – ALBA urbane domestiche - MARTINSICURO VILLA ROSA (T1367047A02C01) MARTINSICURO 18 12 0 ------ADRIATICA CAPOLUOGO industriali

MONTORIO CAPOLUOGO (IT1367028A01C01) MONTORIO MONTORIO CAPOLUOGO urbane domestiche 12 6 0 ------

32 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

HI

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOG PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

urbane domestiche - MORRO D'ORO PAGLIARE (IT1367029A10C01) MORRO D’ORO MORRO D’ORO PAGLIARE 12 6 6 SST(2), BOD5(4), COD(3) -- NH4(6), Al(2), E. coli(1) -- industriali

MOSCIANO COSTA DEL MONTE – MOSCIANO SANT'ANGELO COSTA DEL MONTE (IT1367030A02C01) MOSCIANO SANT’ANGELO urbane domestiche 12 6 0 ------MOSCIANO CAPOLUOGO - RIPOLI urbane domestiche - MOSCIANO SANT.ANGELO RIPOLI (IT1367030A01C01) MOSCIANO SANT’ANGELO MOSCIANO CAPOLUOGO - RIPOLI 12 6 0 ------industriali urbane domestiche - MOSCIANO SANT'ANGELO STAZIONE (IT1367030A03C01) MOSCIANO SANT’ANGELO MOSCIANO STAZIONE 12 6 6 SST(3), BOD5(6), COD(6) -- NH4(6), E.coli(2) -- industriali

NERETO CAPOLUOGO (IT1367031A01C01) NERETO NERETO CAPOLUOGO urbane domestiche 11 6 1 -- -- E.coli(1) --

urbane domestiche - NOTARESCO ZONA IND.LE (IT1367032A01C01) NOTARESCO NOTARESCO ZONA INDUSTRIALE 12 6 1 -- -- E.coli(1) -- industriali PINETO CAPOLUOGO – ROSETO urbane domestiche - PINETO SCERNE (IT1367035A01C01) PINETO 18 12 2 -- -- E.coli(2) -- DEGLI ABRUZZI CAPOLUOGO industriali SANT’EGIDIO ALLA urbane domestiche - SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA GUIDO ROSSA (IT1367038A01C01) S. EGIDIO ALLA VIBRATA 12 6 0 ------VIBRATA industriali SANT’EGIDIO ALLA urbane domestiche - SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA VILLA MARCHETTI (IT1367038A01C02) S. EGIDIO ALLA VIBRATA 12 6 1 BOD5(6), COD(6) ------VIBRATA industriali urbane domestiche - SANT'OMERO CAPOLUOGO (IT1367039A01C01) SANT’OMERO SANT’OMERO CAPOLUOGO 12 6 0 ------industriali

SILVI VALLE SCURA (IT1367040A01C01) SILVI SILVI urbane domestiche 4 2 0 ------

urbane domestiche - TERAMO SANT'ATTO (IT1367041A02C01) TERAMO TERAMO S. ATTO 12 6 0 ------industriali urbane domestiche - TERAMO VILLA PAVONE (IT1367041A01C01) TERAMO TERAMO CAPOLUOGO E FRAZIONI 12 6 3 SST(2), BOD5(2), COD(1) -- E.coli(1) -- industriali GIULIANOVA CAPOLUOGO - TORTORETO SALINELLO (IT1367044A01C01) TORTORETO urbane domestiche 12 6 0 ------TORTORETO CAPOLUOGO

33 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

urbane domestiche ATRI CROCIFISSO (IT1367004A01C02) ATRI ATRI CROCIFISSO 4 2 0 0 0 0 0 industriali

ATRI PANICE (IT1367004A01C01) ATRI ATRI PANICE urbane domestiche 4 2 0 0 0 0 0

urbane domestiche BASCIANO C.DA SALARA (IT1367005A01C01) BASCIANO BASCIANO C.DA SALARA 3 3 0 0 0 0 0 industriali

BELLANTE STAZIONE (IT1367006A01C01) BELLANTE BELLANTE STAZIONE urbane domestiche 3 3 1 SST(1), BOD5(1), COD(1) 0 E.coli(1) 0

urbane domestiche CAMPLI FLORIANO (IT1367008A01C01) CAMPLI CAMPLI FLORIANO 3 2 1 0 0 E.coli(1) 0 industriali urbane domestiche CAMPLI MORGE (IT13000000000083) CAMPLI CAMPLI MORGE 2 1 1 0 0 E.coli(1) 0 industriali urbane domestiche CASTELLALTO VILLA PARENTE (IT1367011A01C01) CASTELLALTO CASTELLALTO VILLA PARENTE 3 2 3 0 0 0 0 industriali urbane domestiche CORROPOLI ZONA INDUSTRIALE (IT1367021A01C01) CORROPOLI CORROPOLI ZONA INDUSTRIALE 3 2 1 0 0 E.coli(1) 0 industriali urbane domestiche GIULIANOVA VILLA POZZONI (IT13000000000017) GIULIANOVA GIULIANOVA VILLA POZZONI 5 5 0 0 0 0 0 industriali ISOLA DEL GRAN ISOLA DEL G.S.I. PACCIANO ISOLA PACCIANO urbane domestiche 3 2 0 0 0 0 0 SASSO D’ITALIA urbane domestiche MARTINSICURO FOCE TRONTO (IT13000000000014) MARTINSICURO MARTINSICURO FOCE TRONTO 6 3 1 0 0 E.coli(1) 0 industriali urbane domestiche MARTINSICURO VILLA ROSA (IT13000000000015) MARTINSICURO MARTINSICURO VILLA ROSA 4 4 0 0 0 0 0 industriali MONTORIO AL MONTORIO CAPOLUOGO (IT13000000000079) MONTORIO CAPOLUOGO urbane domestiche 3 2 1 pH(1), BOD5(1), COD(1) 0 0 0 VOMANO urbane domestiche MORRO D’ORO PAGLIARE (IT1367029A10C01) MORRO D’ORO MORRO D’ORO PAGLIARE 2 1 1 0 0 E.coli(1) 0 industriali

34 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

MOSCIANO MOSCIANO S.A. COSTA DEL MONTE (IT13000000000086) MOSCIANO COSTA DEL MONTE urbane domestiche 3 2 2 SST(1), BOD5(1) 0 NH4(1) 0 SANT’ANGELO MOSCIANO urbane domestiche MOSCIANO S.A. RIPOLI (IT13000000000078) MOSCIANO RIPOLI 4 2 1 0 0 E.coli(1) 0 SANT’ANGELO industriali MOSCIANO urbane domestiche MOSCIANO S.A. STAZIONE (IT13000000000087) MOSCIANO STAZIONE 4 2 3 SST(1), BOD5(2), COD(1) 0 E.coli(1), NH4(2) 0 SANT’ANGELO industriali

NERETO CAPOLUOGO (IT13000000000077) NERETO NERETO CAPOLUOGO urbane domestiche 5 3 0 0 0 0 0

urbane domestiche NOTARESCO ZONA INDUSTRIALE (IT13000000000076) NOTARESCO NOTARESCO ZONA INDUSTRIALE 2 1 1 0 0 E.coli(1) 0 industriali urbane domestiche PINETO SCERNE (IT13000000000018) PINETO PINETO SCERNE 7 7 0 0 0 0 0 industriali S.EGIDIO ALLA urbane domestiche S.EGIDIO ALLA V.TA VIA GUIDO ROSSA (IT13000000000084) S.EGIDIO VIA GUIDO ROSSA 3 2 1 0 0 E.coli(1) 0 VIBRATA industriali S.EGIDIO ALLA urbane domestiche S.EGIDIO ALLA V.TA VILLA MARCHETTI (IT1367038A01C02) S.EGIDIO VILLA MARCHETTI 3 2 0 0 0 0 0 VIBRATA industriali

SILVI VALLE SCURA (IT1367040A01C01) SILVI SILVI VALLESCURA urbane domestiche 3 2 0 0 0 0 0

urbane domestiche S.OMERO CAPOLUOGO (IT13000000000096) S.OMERO S.OMERO CAPOLUOGO 3 2 0 0 0 0 0 industriali urbane domestiche TERAMO S.ATTO (IT13000000000007) TERAMO TERAMO S.ATTO 5 3 0 0 0 0 0 industriali urbane domestiche TERAMO VILLA PAVONE (IT13000000000003) TERAMO TERAMO VILLA PAVONE 3 3 1 SST(1), BOD5(1), COD(1) 0 0 0 industriali

TORTORETO SALINELLO (IT13000000000016) TORTORETO TORTORETO SALINELLO urbane domestiche 4 4 0 0 0 0 0

35 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

3.6.3 Provincia di Pescara

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

ENTI

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAM N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

ALANNO SANT'AGATA (IT1368002A01C02) ALANNO ALANNO CAPOLUOGO urbano 2 2 1 -- -- NH4(1), E.coli(1) --

ALANNO SCALO (IT1368002A01C01) ALANNO ALANNO CAPOLUOGO urbano 2 2 1 -- -- E.coli(1) --

BUSSI SUL TIRINO ALVENISIO (IT1368005A01C01) BUSSI SUL TIRINO BUSSI SUL TIRINO urbano 3 3 3 -- -- E.coli(3) --

CAPPELLE SUL TAVO TERRAROSSA (IT1368006A01C01) CAPPELLE SUL TAVO CAPPELLE SUL TAVO urbano 2 2 0 ------

CARAMANICO TERME CAPOLUOGO COSTA DELLE MONACHE CARAMANICO TERME CARAMANICO TERME urbano 3 3 1 -- -- N nitroso(1), E.coli(1) -- (IT1368007A01C01)

CEPAGATTI BUCCERI (IT1368011A01C01) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 1 1 0 ------

CEPAGATTI FOSSO DEL LUPO (IT1368011A01C03) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 1 1 0 ------

CEPAGATTI PALUMBO (IT1368011A01C04) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 1 1 0 ------

CEPAGATTI VENTIGNANO (IT1368011A01C02) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 1 1 0 ------

COLLECORVINO CASE BRUCIATE (IT1368021A01C01) COLLECORVINO COLLECORVINO urbano 2 2 0 ------

BOD5(2), COD(2), COLLECORVINO CASTELLUCCIO (IT1368015A01C01) COLLECORVINO COLLECORVINO urbano 3 3 3 -- -- SST(2), NH4(2), -- Tensioattivi(3), E.coli(3) CUGNOLI ARCITELLI (IT1368044A13P01) CUGNOLI CUGNOLI urbano 3 3 2 -- -- NH4(1), E.coli(1) --

CUGNOLI PIANO CAUTOLO (IT1368017A01C02) CUGNOLI CUGNOLI urbano 1 1 1 -- -- E.coli(1) --

LETTOMANOPPELLO FOSSO GAUTERIO (IT1368020A01C02) LETTOMANOPPELLO LETTOMANOPPELLO CAPOLUOGO urbano 2 2 1 -- -- NH4(1), Tensioattivi(1) --

36 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

ENTI

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAM N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

BOD5(1), COD(1), LETTOMANOPPELLO SANTA LIBERATA (IT1368020A01C01) LETTOMANOPPELLO LETTOMANOPPELLO CAPOLUOGO urbano 2 2 2 ------SST(1), E.coli(2)

LORETO APRUTINO CENTRO STORICO FONTICELLI (IT1368021A01C02) LORETO APRUTINO LORETO APRUTINO urbano 3 3 1 -- -- SST(1), E.coli(1) --

LORETO APRUTINO PATERNO (CAPPUCCINI) (IT1368021A01C01) LORETO APRUTINO LORETO APRUTINO urbano 4 4 1 -- -- NH4(1) --

MANOPPELLO CAPOLUOGO - SCALO - MANOPPELLO PIANO DELLA STAZZA (IT1368022A01C01) MANOPPELLO urbano 3 3 0 ------RIPA CORBARA MONTESILVANO-SILVI-CITTA' MONTESILVANO, SILVI E CITTÀ S. ANGELO CONSIDAN (IT1368024A01C01) MONTESILVANO urbano 14 7 0 ------S.ANGELO-PESCARA

PENNE NORTOLI (IT1368027A01C01) PENNE PENNE urbano 3 3 1 -- -- E.coli(1) --

PESCARA-SAN GIOVANNI TEATINO - PESCARA VIA RAIALE (IT1368028A01C01) PESCARA urbano 14 7 0 ------SPOLTORE

PIANELLA CAPOLUOGO FONTE GALLO (IT1368030A01C01) PIANELLA PIANELLA CAPOLUOGO urbano 2 2 0 ------

PIANELLA CASTELLANA (IT1368011A01C05) PIANELLA CEPAGATTI-PIANELLA urbano 2 2 2 -- -- E.coli(2) --

POPOLI DE CONTRE (IT1368033A01C01) POPOLI POPOLI urbano 3 3 3 -- -- E.coli(3) --

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE CAPOLUOGO PRAZIANO SAN VALENTINO IN ABRUZZO BOD5(2), NH4(2), SAN VALENTINO A.C. urbano 2 2 2 ------(IT1368038A01C01) CITERIORE Tensioattivi(1), E.coli(2)

SCAFA CAPOLUOGO STRADA PROV. PER ALANNO (IT1368039A01C01) SCAFA SCAFA urbano 2 2 1 -- -- NH4(1), E.coli (1) --

TORRE DE' PASSERI CAPOLUOGO STRADA PROV. PER ALANNO TORRE DE' PASSERI TORRE DE' PASSERI urbano 3 3 0 ------(IT1368043A01C01)

37 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO POLOGIA SCARICO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

ALANNO SANT'AGATA (IT1368002A01C02) ALANNO ALANNO CAPOLUOGO urbano 1 1 1 ------

ALANNO SCALO (IT1368002A01C01) ALANNO ALANNO CAPOLUOGO urbano 3 3 1 -- -- E. coli(1) --

BUSSI SUL TIRINO ALVENISIO (IT1368005A01C01) BUSSI SUL TIRINO BUSSI SUL TIRINO urbano 2 2 1 -- -- E. coli(1) --

CAPPELLE SUL TAVO TERRAROSSA (IT1368006A01C01) CAPPELLE SUL TAVO CAPPELLE SUL TAVO urbano 3 3 ------

CARAMANICO TERME CAPOLUOGO COSTA DELLE MONACHE CARAMANICO N nitroso(1), E. CARAMANICO TERME urbano 4 3 1 ------(IT1368007A01C01) TERME coli(1)

CEPAGATTI BUCCERI (IT1368011A01C01) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 3 3 1 -- -- E. coli(1) --

CEPAGATTI FOSSO DEL LUPO (IT1368011A01C03) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 3 3 1 -- -- NH4(1) --

CEPAGATTI PALUMBO (IT1368011A01C04) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 2 2 ------

CEPAGATTI VENTIGNANO (IT1368011A01C02) CEPAGATTI CEPAGATTI -PIANELLA urbano 3 3 ------

COLLECORVINO CASTELLUCCIO (IT1368015A01C01) COLLECORVINO COLLECORVINO urbano 1 1 ------

CUGNOLI ARCITELLI (IT1368044A13P01) CUGNOLI CUGNOLI urbano 1 1 ------

BOD5(2), COD(2), LETTOMANOPPELLO FOSSO GAUTERIO (IT1368020A01C02) LETTOMANOPPELLO LETTOMANOPPELLO CAPOLUOGO urbano 2 2 2 ------NH4(2), Tens.(2)

LETTOMANOPPELLO SANTA LIBERATA (IT1368020A01C01) LETTOMANOPPELLO LETTOMANOPPELLO CAPOLUOGO urbano 2 2 1 -- -- E. coli(1) --

LORETO APRUTINO CENTRO STORICO FONTICELLI (IT1368021A01C02) LORETO APRUTINO LORETO APRUTINO urbano 3 3 ------

LORETO APRUTINO PATERNO (CAPPUCCINI) (IT1368021A01C01) LORETO APRUTINO LORETO APRUTINO urbano 3 3 ------

38 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO POLOGIA SCARICO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

MANOPPELLO CAPOLUOGO - MANOPPELLO PIANO DELLA STAZZA (IT1368022A01C01) MANOPPELLO urbano 2 2 1 -- -- E. coli(1) -- SCALO - RIPA CORBARA MONTESILVANO, SILVI E CITTÀ S. ANGELO CONSIDAN MONTESILVANO-SILVI-CITTA' MONTESILVANO urbano 10 9 1 -- -- E. coli(1) -- (IT1368024A01C01) S.ANGELO-PESCARA

PENNE NORTOLI (IT1368027A01C01) PENNE PENNE urbano 2 2 ------

PENNE PLANOIANNI (IT1368027A01C02) PENNE PENNE urbano 1 1 1 -- -- BOD5(1), COD(1) --

PESCARA-SAN GIOVANNI TEATINO - PESCARA VIA RAIALE (IT1368028A01C01) PESCARA urbano 13 11 1 -- -- E. coli(1) -- SPOLTORE

PIANELLA CAPOLUOGO FONTE GALLO (IT1368030A01C01) PIANELLA PIANELLA CAPOLUOGO urbano 2 2 ------

PIANELLA CASTELLANA (IT1368011A01C05) PIANELLA CEPAGATTI-PIANELLA urbano 2 2 1 -- -- NH4(1) --

PIANELLA FONTANOLI (IT1368030A01C03) PIANELLA PIANELLA-CAPOLUOGO urbano 1 1 1 -- -- E. coli(1) --

PIANELLA QUERCIA DELL’OMPISO SAN MARTINO (IT1368030A01C02) PIANELLA PIANELLA-CAPOLUOGO urbano 1 1 ------

POPOLI DE CONTRE (IT1368033A01C01) POPOLI POPOLI urbano 3 2 1 -- -- E. coli(1) --

SCAFA CAPOLUOGO STRADA PROV. PER ALANNO (IT1368039A01C01) SCAFA SCAFA urbano 4 3 2 -- -- E. coli, NH4, Tens., --

TORRE DE' PASSERI CAPOLUOGO STRADA PROV. PER ALANNO TORRE DE' PASSERI TORRE DE' PASSERI urbano 3 3 ------(IT1368043A01C01)

39 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

3.6.4 Provincia di Chieti

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO SOPRALLUOGHI N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

NH4(1), Tensioattivi(1), ALTINO SELVA (IT1369001A03C01) ALTINO ALTINO - SELVA urbane 1 1 1 ------E.coli(1)

BUCCHIANICO FRONTINO (IT1369008A01C01) BUCCHIANICO BUCCHIANICO urbane 1 1 0 ------

CASALBORDINO CAPOLUOGO + CASALBORDINO TERMINI (IT1369015A04C01) CASALBORDINO urbane 10 5 1 -- -- E. coli(1) -- CASALBORDINO TERMINI CASOLI CAPOLUOGO ZONA CASOLI PIANA LE VACCHE (IT1369017A01C03) CASOLI urbane 4 2 0 ------INDUSTRIALE

CHIETI SAN MARTINO SELVAIEZZI (IT1369022A01C01) CHIETI CHIETI urbane 12 6 0 ------

CHIETI BUON CONSIGLIO (IT1369022A01C02) CHIETI CHIETI urbane 2 1 0 ------

CHIETI VALLE PARA (IT1369022A01C03) CHIETI CHIETI urbane 2 1 0 ------

CUPELLO CROCETTA (IT1369028A01C01) CUPELLO CUPELLO CAPOLUOGO urbane 3 3 2 -- -- E. coli(2) --

FARA FILIORUM PETRI CREPACCE (IT1369030A01C01) FARA F. PETRI FARA FILIORUM PETRI urbane 1 1 1 -- -- E.coli(1) --

FOSSACESIA SANGRO (IT1369033A01C01) FOSSACESIA FOSSACESIA - CAP.- MARINA urbane 1 1 1 -- -- N nitroso(1) --

FRANCAVILLA AL MARE FORO (IT1369035A01C02) FRANCAVILLA AL M. FRANCAVILLA AL MARE urbane 2 1 0 ------

FRANCAVILLA AL MARE PRETARO (IT1369035A01C01) FRANCAVILLA AL M. FRANCAVILLA AL MARE urbane 2 1 1 -- -- E.coli(1) --

GUARDIAGRELE ANELLO (IT1369043A01C04) GUARDIAGRELE GUARDIAGRELE urbane 1 1 1 -- -- E.coli(1) --

GUARDIAGRELE SAN LEONARDO 1 - CENTRO URBANO (IT1369043A01C01) + GUARDIAGRELE SAN LEONARDO 2 - ZONA GUARDIAGRELE GUARDIAGRELE urbano 1 1 1 -- -- NH4(1), E.coli(1) -- INDUSTRIALE (IT1369043A01C02)

40 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO SOPRALLUOGHI N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

GUARDIAGRELE VALLO (IT1369043A01C03) GUARDIAGRELE GUARDIAGRELE urbane 2 1 1 -- -- E.coli(1) --

GISSI - MONTEODORISIO VAL urbane domestiche- MONTEODORISIO-GISSI VALSINELLO (IT1369041A01C03) MONTEODORISIO 10 5 1 -- -- E. coli (1) -- SINELLO industriali MONTEODORISIO CAPOLUOGO- E.coli (1), COD(1), BOD5 MONTEODORISIO GIARRICCIA (IT1369055A01C02) MONTEODORISIO urbane 1 1 1 ------GIARRICCIA (1), NH4 (1)

MIGLIANICO TRIBUNO CERRETO (IT1369050A01C01) MIGLIANICO MIGLIANICO urbane 1 1 0 ------

MOZZAGROGNA PAGLIERINI (IT1369056A01C02) MOZZAGROGNA MOZZAGROGNA urbane 2 1 0 ------

ORSOGNA CAPOLUOGO FONTANA VECCHIA (IT1369057A01C01) ORSOGNA ORSOGNA urbane 2 1 1 SST -- N nitroso(1) --

BOD5(1), COD(1), ORSOGNA ZONA INDUSTRIALE STERPARO MALVERNO SST(1), N nitroso(1), ORSOGNA ORSOGNA urbane 1 1 1 ------(IT1369057A01C02) Daphnia Magna(1), Vibrio Ficheri(1)

ORTONA ABRUZZINI (IT1369058A04C10) ORTONA ORTONA ABRUZZINI urbane 1 1 1 -- -- NH4(1), E.coli(1), --

ORTONA ARIELLI (IT1369058A09C12) ORTONA ORTONA ARIELLI urbane 2 1 0 ------

ORTONA FORO (IT1369058A11C06) ORTONA ORTONA FORO urbane 2 1 0 ------

ORTONA PETICCIO (IT1369058A01C07) ORTONA ORTONA - CAPOLUOGO urbane 2 1 1 -- -- E.coli(1) --

ATESSA-SALETTI ZONA PAGLIETA SALETTI ACQUAVIVA Z.I (IT1369005A02C02) PAGLIETA urbane 2 1 1 -- -- E.coli(1) -- INDUSTRIALE

PALENA GUARDAMONTI (IT1369060A01C01) PALENA PALENA CAPOLUOGO urbane domestiche 1 1 0 ------

PERANO SCOSSE DI ALTINO (IT1369065A05C01) PERANO PIANE D'ARCHI PERANO urbane 1 1 1 -- -- E.coli(1) --

BOD5(1), COD(1), N RAPINO LUCINA (IT1369071A01C01) RAPINO RAPINO CAPOLUOGO urbane 1 1 1 ------nitroso(1)

41 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL I SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO SOPRALLUOGHI N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

RIPA TEATINA CAPOLUOGO GIARDINO RICCIUTI (IT1369072A01C01) RIPA TEATINA RIPA TEATINA urbane 1 1 0 ------

SAN VITO CHIETINO RENAZZE (IT1369086A01C01) SAN VITO CHIETINO S. VITO CHIETINO urbane 2 1 0 ------

SCERNI COTEALTO (IT1369087A01C01) SCERNI SCERNI CAPOLUOGO urbane 2 2 0 ------

TOLLO ARIELLI COLLE-CAVALIERE (IT1369090A01C01) TOLLO TOLLO urbane 1 1 1 -- -- E.coli(1) --

TORREVECCHIA TEATINA CASTELFERRATO-FOSSO IOZZO TORREVECCHIA TEATINA TORREVECCHIA TEATINA urbane 1 1 1 -- -- N nitroso(1) -- (IT1369094A01C02)

TORREVECCHIA TEATINA TORREMONTANARA (IT1369094A01C03) TORREVECCHIA TEATINA TORREVECCHIA TEATINA urbane 1 1 1 -- -- N nitroso(1) --

TORREVECCHIA TERATINA VALLE DELL'INFERNO CAPOLUOGO TORREVECCHIA TEATINA TORREVECCHIA TEATINA urbane 1 1 1 -- -- N nitroso(1), E.coli(1) -- (IT1369094A01C01) TORINO DI SANGRO - MOLINELLA + TORINO DI SANGRO MOLINELLA (IT1369091A01C04) TORINO DI SANGRO urbane 8 4 1 -- -- NH4(1), N Nitrico (1) -- PAGLIETA CAPOLUOGO TORINO DI SANGRO - BORGATA TORINO DI SANGRO BORGATA MARINA (IT1369091A02C03) TORINO DI SANGRO urbane 1 1 1 -- -- NH4(1), Tens. (1); -- MARINA

VASTO PUNTA PENNA CONSORTILE (IT1369099A01C01) VASTO VASTO urbane-industriali 10 5 0 ------

42 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

ATESSA IANICO (IT1369005A01C02) ATESSA ATESSA CAPOLUOGO urbane 1 1 1 -- -- E. coli(1) --

ATESSA OSENTO (IT1369005A01C03) ATESSA ATESSA CAPOLUOGO urbane 1 1 1 -- -- E. coli(1) --

ATESSA VALLONCELLO SELVUCCIA (IT1369005A01C01) ATESSA ATESSA CAPOLUOGO urbane 1 1 1 -- -- E. coli(1) --

CASALBORDINO TERMINI (IT1369008A01C01) CASALBORDINO CASALBORDINO TERMINI urbane 12 6 0 ------

CASOLI CAPOLUOGO ZONA CASOLI PIANA LE VACCHE (IT1369017A01C03) CASOLI urbane 2 1 ------INDUSTRIALE

CHIETI SAN MARTINO SELVAIEZZI (IT1369022A01C01) CHIETI CHIETI urbane 6 3 1 -- -- E. coli(1) --

CHIETI BUON CONSIGLIO (IT1369022A01C02) CHIETI CHIETI urbane 2 1 ------

CHIETI VALLE PARA (IT1369022A01C03) CHIETI CHIETI urbane 2 1 ------

CUPELLO CROCETTA (IT1369028A01C01) CUPELLO CUPELLO CAPOLUOGO urbane 5 5 1 -- -- N Nitroso (1) --

FARA FILIORUM PETRI S. EUFEMIA (IT1369030A01C02) FARA F. PETRI FARA FILIORUM PETRI urbane 1 1 1 -- -- E. coli(1), NH4(1) --

FOSSACESIA SANGRO (IT1369033A01C01) FOSSACESIA FOSSACESIA - CAP.- MARINA urbane 1 1 1 -- -- E. coli(1), NH4 --

FRANCAVILLA AL MARE FORO (IT1369035A01C02) FRANCAVILLA AL M. FRANCAVILLA AL MARE urbane 4 2 ------

FRANCAVILLA AL MARE PRETARO (IT1369035A01C01) FRANCAVILLA AL M. FRANCAVILLA AL MARE urbane 4 3 1 -- -- E. coli(1) --

LANCIANO S. LIBERATA (IT1369046A01C02) GUARDIAGRELE LANCIANO CASTELFRENTANO urbane 1 1 1 -- -- E. coli(1) --

43 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

CONTROLLI EFFETTUATI NEL II SEMESTRE 2016

COMUNE IMPIANTO N° CONTROLLI AGGLOMERATO PARAMETRI TAB.1 PARAMETRI TAB.2 N° SOPRALLUOGHI PARAMETRI TAB. 3 PARAMETRI TAB. 4 TIPOLOGIA SCARICO N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI N° CONTROLLI CON SUPERAMENTI

LANCIANO VILLA MARTELLI (IT1369046A01C01) GUARDIAGRELE LANCIANO CASTELFRENTANO urbane 1 1 1 -- -- E.coli(1) --

MIGLIANICO TRIBUNO CERRETO (IT1369050A01C01) MIGLIANICO MIGLIANICO urbane 1 1 ------

BOD5 (2), COD (2), MONTEODORISIO MONTEODORISIO GIARRICCIA (IT1369055A01C02) MONTEODORISIO urbane 2 2 2 -- -- Tens. (2), E.coli (1), -- CAPOLUOGO-GIARRICCIA NH4 (1) GISSI - MONTEODORISIO VAL urbane domestiche- MONTEODORISIO-GISSI VALSINELLO (IT1369041A01C03) MONTEODORISIO 12 6 0 ------SINELLO industriali

ORTONA ARIELLI (IT1369058A09C12) ORTONA ORTONA ARIELLI urbane 1 1 ------

ORTONA FORO (IT1369058A11C06) ORTONA ORTONA FORO urbane 1 1 1 -- -- E. coli(1) --

ORTONA PETICCIO (IT1369058A01C07) ORTONA ORTONA - CAPOLUOGO urbane 3 2 1 -- -- E. coli(1) --

ORTONA- TAMARETE- ZONA ORTONA TAMARETE Z.I. (IT1369058A12C05) ORTONA urbane 2 1 ------ARTIGIANALE

SAN VITO CHIETINO RENAZZE (IT1369086A01C01) SAN VITO CHIETINO S. VITO CHIETINO urbane 2 1 1 -- -- E.coli(1), NH4(1) --

SCERNI COTEALTO (IT1369087A01C01) SCERNI SCERNI CAPOLUOGO urbane 1 1 1 -- -- NH4 --

TORINO DI SANGRO - TORINO DI SANGRO MOLINELLA (IT1369091A01C04) TORINO DI SANGRO urbane 10 5 1 -- -- N Nitrico (1) -- MOLINELLA BOD5(2), COD(3), SST(1), Tens.(1), TORINO DI SANGRO - TORINO DI SANGRO BORGATA MARINA (IT1369091A02C03) TORINO DI SANGRO urbane 3 3 3 -- -- E.coli(2), NH4(1), -- BORGATA MARINA SO3(2), H2S(1), Ald.(1), P(1), pH(1)

VASTO PUNTA PENNA (IT1369099A01C01) VASTO VASTO urbane-industriali 14 7 0 ------

44 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

APPENDICE: DEFINIZIONI

Si riportano di seguito alcune delle definizioni utili alla comprensione del presente documento.

Abitanti equivalenti: quantità di sostanza organica biodegradabile avente una richiesta biochimica di ossigeno a 5 giorni (BOD5) di 60 grammi di ossigeno al giorno.

Acque reflue domestiche: acque reflue provenienti da insediamenti di tipo residenziale e da servizi e derivanti prevalentemente dal metabolismo umano e da attivita' domestiche.

Acque reflue industriali: qualsiasi tipo di acque reflue scaricate da edifici od impianti in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, diverso dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento.

Acque reflue urbane: acque reflue domestiche o il miscuglio di acque reflue domestiche, di acque reflue industriali ovvero meteoriche di dilavamento convogliate in reti fognarie, anche separate, e provenienti da agglomerato.

Agglomerato: l'area in cui la popolazione, ovvero le attività produttive, sono concentrate in misura tale da rendere ammissibile, sia tecnicamente che economicamente in rapporto anche ai benefici ambientali conseguibili, la raccolta e il convogliamento delle acque reflue urbane verso un sistema di trattamento o verso un punto di recapito finale.

Aree sensibili (zone vulnerabili): zone di territorio che scaricano direttamente o indirettamente composti azotati o fosforati di origine agricola o zootecnica in acque già inquinate o che potrebbero esserlo in conseguenza di tali tipi di scarichi.

ATO: Ente d’ambito che si occupa di controllo, programmazione e vigilanza sulla gestione del servizio idrico integrato.

BOD5: Richiesta biochimica di ossigeno (acronimo dell'inglese Biochemical Oxygen Demand) definita come la quantità di ossigeno utilizzata in 5 giorni dai microorganismi aerobi, già presenti nella soluzione da analizzare, per decomporre (ossidare) al buio e alla temperatura di 20 °C le sostanze organiche presenti in un litro d'acqua o di soluzione acquosa. E’ una misura indiretta del contenuto di materia organica biodegradabile presente nel campione.

COD: Domanda chimica di ossigeno (acronimo dell'inglese Chemical Oxygen Demand) rappresenta la quantità di ossigeno necessaria per la completa ossidazione per via chimica dei composti organici ed

45 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

inorganici presenti in un campione di soluzione acquosa. E’ una misura indiretta del contenuto di sostanze organiche ed inorganiche chimicamente ossidabili presenti in un'acqua.

Fognatura separata: la rete fognaria costituita da due canalizzazioni, la prima delle quali adibita alla raccolta ed al convogliamento delle sole acque meteoriche di dilavamento, e dotata o meno di dispositivi per la raccolta e la separazione delle acque di prima pioggia, e la seconda adibita alla raccolta ed al convogliamento delle acque reflue urbane unitamente alle eventuali acque di prima pioggia.

Rete fognaria: un sistema di condotte per la raccolta e il convogliamento delle acque reflue urbane. Scarico: qualsiasi immissione effettuata esclusivamente tramite un sistema stabile di collettamento che collega il ciclo di produzione del refluo con il corpo recettore (acque superficiali, suolo, sottosuolo e rete fognaria), indipendentemente dalla natura inquinante, anche sottoposta a preventivo trattamento di depurazione.

SST: indica la quantità di solidi presente in sospensione nel campione d’acqua da analizzare che viene trattenuta da un filtro a membrana, di determinata porosità. Talvolta è associato a misure di torbidità dell'acqua.

Trattamento primario: il trattamento delle acque reflue che comporti la rimozione dei solidi sospesi totali (SST) di natura organica o inorganica, presenti nel liquame. Il processo può essere agevolato attraverso l'impiego di particolari sostanze flocculanti che aumentano il grado di aggregazione delle particelle e quindi la loro sedimentabilità. Generalmente, dopo il trattamento, i solidi sospesi totali sono abbattuti di almeno il 50 per cento, mentre il BOD5 del 20 per cento.

Trattamento secondario: il trattamento delle acque reflue mediante un processo che in genere comporta il trattamento biologico con sedimentazione secondaria. E’ finalizzato all'abbattimento della sostanza organica biodegradabile e alla rimozione dei solidi in forma colloidale, non sedimentabili e, quindi, non separabili con trattamenti di tipo fisico. Il trattamento secondario restituisce un refluo in grado di rispettare i requisiti di cui alla tabella 1 dell'Allegato 5 alla parte terza del D.Lgs. 152/06.

Trattamento secondario avanzato (trattamento terziario): il trattamento delle acque reflue che ha lo scopo di perfezionare la depurazione riducendo il carico di elementi nutrienti (fosforo e azoto) presenti nell'effluente secondario. In certi casi il trattamento terziario elimina sostanze poco biodegradabili che non sono state eliminate attraverso il metabolismo batterico.

Valore consigliato: Per il parametro E.Coli il D.Lgs. 152/06 consiglia un valore limite di concentrazione di 5.000 UFC (Unità Formanti Colonie) in 100 millilitri di campione analizzato. Il limite effettivo è invece fissato dalle normative regionali, e viene imposto nell’atto di autorizzazione allo scarico dell’impianto da parte

46 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

dell’autorità competente, in relazione alla situazione ambientale e igienico-sanitaria del corpo recettore e in base agli usi esistenti.

Valore limite di emissione: limite di accettabilità di una sostanza inquinante contenuta in uno scarico, misurata in concentrazione, oppure in massa per unità di prodotto o di materia prima lavorata, o in massa per unità di tempo. I valori limite di emissione possono essere fissati anche per determinati gruppi, famiglie o categorie di sostanze.

47 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E. – ANNO 2016

ALLEGATO 1. CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥

2.000 ABITANTI EQUIVALENTI – ANNO 2016: CARTOGRAFIA.

Nella cartografia sono rappresentate in forma cartografica alcune delle informazioni contenute in questo report. Nella legenda sono riportate anche le coordinate geografiche degli impianti.

48 DIREZIONE CENTRALE - AREA TECNICA Legenda ") 00.I028_TR03.B 161 Impianti di Depurazione a servizio di agglomerati ≥ di 2.000 a.e.

Controlli anno 2016 CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE A SERVIZIO DI AGGLOMERATI ≥ 2.000 A.E..: ") IMPIANTO CON SUPERAMENTO DEI LIMITI TABELLARI E/O SANZIONI PENALI ANNO 2016 CI_V ") i bra 162 ta _2 ") R ") IMPIANTO SENZA SUPERAMENTO DEI LIMITI TABELLARI 5.T 02.A 171 2 0 . 8 2 ") 0 ") 158 ") I 172 . ") IMPIANTO NON CONTROLLATO 0 168 0 _ 2 o n ")173 la ello_2 l lin e a t S s I_ a C C I CI_Vibrata_1 C ")177 FIUMI PRINCIPALI ALLEGATO 1 ")155

o_1 .A alinell 01 CI_S IDROGRAFIA .TR 025 28. 00.I0 no1_ a ll ") e 165 t ") C CONTROLLI ANNO 2016 s 156 I_F a 1 iu _ ") C m ") I ra 166 159 C e i LIMITI PROVINCIALI v c e i CI_T n o _ 1 ") ")_5 ") 167 ino 175 154 rd _To CI SULLA CARTA GENERALE DEL TERRITORIO SCALA 1:200.000

4 ") _ 176 o in C d I_ CI_ r To V o rd e T ino zz ola_1 I_ _ C 2 "Dagli elementi cartografici della Regione Abruzzo, _3 o ") autorizzazione del 01-02-2007" in 170 d o r ")164 _1 I_T ino C CI_Tord _6 oman no _V o_5 ma ")169 FONTE DATI CI I_Vo omano_4 ")157 C lvano_ V Ca 1 I_ CI_ IL DIRETTORE DELL'AREA TECNICA C ")153 Distretti Provinciali ARTA ABRUZZO Dott.ssa Luciana DI CROCE ELABORAZIONE DATI 3 CI_Vomano_ ")163 CI ")150 CI_C IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE S.I.R.A., Dott.ssa Paola DE MARCO _P i er om ") rano_1 ba_1 151 FORMAZIONE, INFORMAZIONE AMBIENTALE 2 _ ") e 174 o_1 n ucin o ")152 ELABORAZIONE CARTOGRAFICA: iof m an v Dott.ssa Angela ARIANO I_R Vo o_2 a C I_ M _ C I C Geom. Roberto Luis DI CESARE CI_S._Giacomo_1

1 _ a t t C e CI_Pi I_ o m a_2 h L b c e C c o I_ o Ate m r R n _ o o I _1 g C MODIFICHE C DATA n I_ a ") F 160 _ i 1 n 1 1 o e_ 1 _ _ e_ in no n 1 l Prima Emissione a o C a 31/12/2017 m v S o I V C a _ _ _ I I I _ M R C C _ I ") ") C h u 129 i C z o_ 25 a aricell 1 C r z I_B I_ i n o C F o _ in 1 o _1 _ 2 ")117 ")6

")105

C 4 I.D. 2016 I ") _ _ 123 ra A 1 a IMPIANTI DI CODIFICA NOME IMPIANTO A SERVIZIO t o_ c e av s ") WGS_84 WGS_84 WGS_84 WGS_84 Decimali DEPURAZIONE Decimali

r T COMUNE

131 ne Lattudi ne Lattudi n I_ e LOCALITA’ PROVINCIA Longitudine Longitudine

") Longitudine (Depuratore) (Depuratore) (Depuratore) C (Depuratore) o 130 P WGS_84 Gradi WGS_84 _ I_ ") Gradi WGS_84 2 ")101 C 77 ")30 ")126 1 Depuratore comunale di AIELLI SAN GIOVANNI (IT13660 02A01T01) 42° 03' 00.7" 13° 34' 51.9" 42,05019444 13,58 108333 AQ Aielli -- ") 2 Depuratore comunale di AVEZZANO PATERNO (IT1366006A 01C02) 42° 03' 005" 13° 29' 07.88" 42,05138889 13,485 52222 AQ Avezzano Paterno ")127 102 3 Depuratore comunale di AVEZZANO PUZZILLO CAPOLUOGO (IT1366006A01C01) 42° 01' 46.8" 13° 26' 31" 42,0296 6667 13,44194444 AQ Avezzano Capoluogo ")40 _2 4 Depuratore comunale di BALSORANO CAPOLUOGO (IT13660 07A01C01) 41° 48' 24" 13° 33' 26.7" 41,80666667 13,55 741667 AQ Balsorano Loc.cemento vo Ta 5 Depuratore comunale di BARREA VILLETTA BARREA (IT13 066010A01C01) 41° 45' 44.5" 13° 59' 12.6" 41,76236111 1 3,98683333 AQ Barrea Acqua santa CI_ 6 Depuratore comunale di (IT1366013A 01C01) 42° 27' 46.1" 13° 14' 06.2" 42,46280556 13,2350 5556 AQ Cagnano S.cosimo ")107 ")99 7 Depuratore comunale di CAMPO DI GIOVE EST SANT'ANTO NIO (IT13066015A01C01) 42° 00' 50.57" 14° 02' 39.81" 42,01404722 14,04439167 AQ Campo di giove S.antonino ")106 8 Depuratore comunale di CAMPO DI GIOVE OVEST VALLE D I CANNA (IT13066015A01C02) 42° 00' 38.87" 14° 01' 34 .02" 42,01079722 14,02611667 AQ Campo di giove Valle di canna ") ")76 ")133 122 ") 9 Depuratore comunale di CARSOLI CAPOLUOGO (IT1366025 A01C01) 42° 05' 27.2" 13° 04' 44.5" 42,09088889 13,0790 2778 AQ Carsoli Capoluogo ")132 89 10 Depuratore comunale di CASTEL DI SANGRO (IT13066028 A01T01) 41° 47' 50.7" 14° 06' 49.3" 41,79741667 14,11 369444 AQ Castel di sangro Morgone-scontrone ") 11 Depuratore comunale di CASTELVECCHIO SUBEQUO (IT130 66031A01C01) 42° 08' 03.66" 13° 44' 03.26" 42,134350 00 13,73423889 AQ Castelvecchio subequo Riaccio 1 109 _ ") ")84 12 Depuratore comunale DI CELANO FOCE ( IT1366032A01C0 2) 42° 04' 15.21" 13° 32' 54.23" 42,07089167 13,548397 22 AQ Celano Foce a 71 r ") ") 88 13 e 110 Depuratore comunale DI CELANO RIO PAGO (IT1366032A0 1C01) 42° 04' 36.2" 13° 31' 40.3" 42,07672222 13,52786 111 AQ Celano Vediche V I_ ") 3 14 Depuratore comunale di CERCHIO CAPOLUOGO (IT1366002 A01C01) 42° 03' 00.3" 13° 35' 58.1" 42,05008333 13,5994 7222 AQ Cerchio Capoluogo 119 _ C o ") o r 15 Depuratore comunale di CAPOLUOGO ( IT1366036A01C01) 41° 54' 08" 13° 26' 00" 41,90222222 13,43333333 AQ Civitella roveto Capoluogo ")44 ") 121 _F 41 ra_2 I 2 16 Depuratore Consortle di CORFI NIO (IT13066075A01T01) 42° 08' 01.66" 13° 50' 03.24" 42,13379444 13,834233 33 AQ Corfinio Pantano C I_R io_1 ") CI_No ") C _ a ") i 63 73 96 l ") l ") 17 Depuratore comunale di FOSSA SAN LORENZO (IT1306607 5A01T01) 42° 18' 00.68" 13° 30' 42.5" 42,30018889 13,5 1180556 AQ Fossa S.lorenzo 20 ")e 90 i 98 r 18 Depuratore comunale di L'AQUILA MONTICCHIO (IT13660 49A07C08) 42° 19' 21.1" 13° 28' 11.49" 42,32252778 13,4 6985833 AQ L'Aquila Montcchi o ")120 A _ 19 Depuratore comunale di L'AQUILA BAGNO PIANOLA (IT1 366049A06C07) 42° 19' 13.9" 13° 26' 02.8" 42,32052778 13,43411111 AQ L'Aquila Bagno-pianola I ") C 20 Depuratore comunale di L'AQUILA PILE (IT1366049A01T 01) 42° 21' 03.3" 13° 22' 12.2" 42,35091667 13,3700555 6 AQ L'Aquila Pile 21 1 _ 21 Depuratore comunale di L'AQUILA PONTE ROSAROLO (IT1 366049A03T02) 42° 20' 18.8" 13° 23' 39.5" 42,33855556 1 3,39430556 AQ L'Aquila Rosarolo 1 a ") C a_ 22 I_N or n 22 Depuratore comunale di L'AQUILA BAZZANO (IT1366049A 05T05) 42° 19' 57.09" 13° 27' 11.6" 42,33252500 13,453 22222 AQ L'Aquila Bazzano 2 n _ e ") V 23 Depuratore comunale DI LUCO DEI MARSI (IT1366051A01 C01) 41° 57' 54.3" 13° 28' 26.4" 41,96508333 13,4740000 0 AQ Luco dei marsi Capoluogo 3 o ") _ t 72 1 _ 91 ") ra I ") 18 a n _ 24 Depuratore comunale di MAGLIANO DEI MARSI CAPOLUOGO (IT1366053A01C01) 42° 05' 19.7" 13° 21' 16.3" 42,08 880556 13,35452778 AQ Magliano dei marsi Capoluogo 19 C c C I s e lo ") _Ci e l g a 25 42 n _P A Depuratore comunale di MONTEREALE MARANA (IT1366056 A01T01) 42° 29' 12.1" 13° 13' 57.9" 42,48669444 13,2327 5000 AQ Montereale Marana o I _ d ") _ C I 100 2 C n 26 Depuratore comunale di (IT13066066A01C01) 42° 02' 20.9" 13° 59' 00.7" 42,03913889 13,98352778 AQ P acentro S.pietro e 1 _ D 27 ") io Depuratore comunale di PESCASSEROLI (IT13066068A01C 01) 41° 47' 46.6" 13° 47' 31.5" 41,79627778 13,7920833 3 AQ Pescasseroli Capo di ferro 128 I_ c ") _2 C c 28 Depuratore comunale di PESCINA CAPOLUOGO (IT1366069 A01C01) 42° 01' 36" 13° 38' 34" 42,02666667 13,64277778 AQ Pescina Capoluogo ") o_1 103 o i 17 I_C ign ") r R ") C ") o 29 Depuratore comunale di (IT13066070A0 1C01) 41° 53' 32.8" 14° 05' 31.3" 41,89244444 14,092027 78 AQ Pescocostanzo Pizzo di coda 138 69 _ 87 F I ") I_ C 30 Depuratore comunale di BARETE-PIZZOLI (IT1366072A01 T01) 42° 25' 26.4" 13° 17' 53.5" 42,42400000 13,2981944 4 AQ Pizzoli Capoluogo 43 C ") 97 31 Depuratore comunale di ROCCA DI CAMBIO (IT1366081A0 1C01) 42° 14' 17.2" 13° 29' 53.7" 42,23811111 13,498250 00 AQ Rocca di cambio Fosso caporitorto ")115 32 Depuratore comunale di ROCCA DI MEZZO (IT1366082A0 1T01) 42° 12' 57.4" 13° 31' 44.2" 42,21594444 13,528944 44 AQ Rocca di mezzo Lo scerto 2 o_ 33 Depuratore comunale di ROCCARASO RIVISONDOLI (IT130 66084A01T01) 41° 50' 11.5" 14° 05' 26.6" 41,83652778 1 4,09072222 AQ Roccaraso Fosso rasine or CI I_M 34 Depuratore comunale di SCANNO (IT13066093A01T01) 41° 54' 23.3" 13° 53' 01.9" 41,90647222 13,88386111 AQ Scan no Zona peep _T C ir 2 1 35 Depuratore comunale di SCURCOLA MARSICANA CAPOLUOGO (IT1366096A01C01) 42° 04' 10.5" 13° 20' 44.8" 42,06 958333 13,34577778 AQ Scurcola marsicana Capoluogo i _ _ o o 36 Depuratore CONSORTILE DI SULMONA SANTA RUFINA (IT13 066098A01T01) 42° 04' 37.00" 13° 53' 46.4" 42,0769444 4 13,89622222 AQ Sulmona Santa rufina n in n r 1 o_1 ") t r 1 _ 136 el A i_ ro 37 Depuratore comunale di SULMONA PONTE LA TORRE (IT13 066048A01C01) 42° 03' 35.2" 13° 53' 39.6" 42,0597777 8 13,89433333 AQ Sulmona Ponte la torre _ l C F . l u _ e rb I I T a 38 Depuratore comunale di TAGLIACOZZO CAPOLUOGO (IT136 6099A01C01) 42° 04' 05.0" 13° 15' 55.2" 42,06805556 13, 26533333 AQ Tagliacozzo Capoluogo _ _ n C I C L a _ a C t o 39 Depuratore comunale di VILLALAGO (IT13066103A01C01) 41° 56' 16.15" 13° 50' 15.62" 41,93781944 13,83767222 A Q Villalago Zona circumlacuale v n s i s n o 40 Depuratore comunale di L'AQUILA ARISCHIA (IT1366049 A02C02) 42° 24' 49.14" 13° 20' 25.14" 42,41365000 13,34031667 AQ L'Aquila -- o ") . ") 74 F F _ _ 137 1 _ I 41 Depuratore comunale di CASTEL DEL MONTE (IT1366026A 01C01) 42° 21' 45.12" 13° 43' 42.66" 42,36253333 13,72851667 AQ Castel del Monte Gammano C ")124 I C ") I C 31 _ ") ") 42 Depuratore comunale di BARISCIANO (IT1366009A01C01 ) 42° 19' 06.30" 13° 35' 12.54" 42,31841667 13,58681667 AQ Barisciano -- T 135 82 ") C 83 i 43 Depuratore comunale di SAN DEMETRIO NE' VESTINI (IT 1366087A01C01) 42° 17' 33.06" 13° 32' 15.12" 42,29251667 13,53753333 AQ San Demetrio Né Vestni -- r ") I ") i _ 104 ") n 125 A 86 44 Depuratore comunale di SCOPPITO (IT1366095A01C01) 42° 21' 28.92" 13° 17' 18.06" 42,35803333 13,28835000 AQ Scoppito -- o l ") e ") _ 45 42° 00' 30.72" 13° 27' 21.36" AQ Nucleo Industriale n 75 Depuratore Consorzio Industriale di AVEZZANO (N.C.) 42,00853333 13,45593333 Avezzano 2 ")

108 t 2 _ o 46 Depuratore comunale di CAPISTRELLO CUPONE (IT136602 0A01C02) 41° 57' 47.58" 13° 22' 56.70" 41,96321667 13,38241667 AQ Capistrello Loc. Cupone a _ ") ") r 32 1 85 a 47 Depuratore comunale di CAPISTRELLO SANTA BARBARA (I T1366020A01C01) 41° 58' 44.94" 13° 24' 11.70" 41,97915000 13,40325000 AQ Capistrello Loc. Santa Barbara c ") CI_Feltrino_1 s 1 95 48 Depuratore comunale di CAPPADOCIA CAPOLUOGO (IT1366 023A01C01) 42° 01' 33.36" 13° 17' 22.26" 42,02593333 13,28951667 AQ Cappadocia Capoluogo e _ _1 o Moro ") P r I_ 49 Depuratore comunale di CARSOLI N.I. (IT1366025A01C0 2) 42° 05' 52.92" 13° 02' 43.14" 42,09803333 13,04531667 AQ Carsoli Nucleo Industriale 116 I _ o ")78 C ")112 C F I_Ose I_ C nto_3 50 Depuratore comunale di CAPOLUOGO (IT1 366029A01C01) 41° 59' 09.54" 13° 19' 58.26" 41,98598333 13,33285000 AQ Castellafiume - C 79 51 Depuratore comunale di COLLELONGO CAPOLUOGO (IT1366 039A01C01) 41° 53' 36.48" 13° 34' 37.32" 41,89346667 13,57703333 AQ Collelongo - ") ")146 ")81 ")80 145 52 Depuratore comunale di CASALE D'ASC HI (IT1366064A01C01) 41° 57' 30.30" 13° 40' 25.08" 41,95841667 13,67363333 AQ Gioia Dei Marsi Casale D'Aschi ") 53 Depuratore comunale di PAGLIAIO D'O VIDIO (IT1366064A01C02) 41° 56' 19.56" 13° 40' 39.00" 41,93876667 13,67750000 AQ Lecce Nei Marsi Pagliaio D'Ovidio 149 54 Depuratore comunale di MORINO CAPOLUOGO FRANTOIO (I T1366057A01C01) 41° 51' 51.00" 13° 27' 42.18" 41,86416667 13,46171667 AQ Morino Frantoio 7 ")141 55 Depuratore comunale di CIVITA D'ANTINO PERO DEI SAN TI (IT1366057A01C02) 41° 52' 39.24" 13° 27' 14.46" 41,87756667 13,45401667 AQ Civita D'Antno -- ")134 _ o r 56 Depuratore comunale di SAN BENEDETTO DEI MARSI (IT1 366085A01C01) 42° 00' 13.98" 13° 36' 31.98" 42,00388333 13,60888333 AQ San Benedeto Dei Mar si -- g n 57 41° 49' 00.06" 13° 32' 36.96" AQ San Vincenzo Valleroveto -- a Depuratore comunale di SAN VINCENZO VALLE ROVETO RO CCAVIVI (IT1366092A01C01 ) 41,81668333 13,54360000 S I_ 58 Depuratore comunale di CAPPELLE DEI MARSI (IT136609 6A02C01) 42° 03' 42.54" 13° 22' 17.94" 42,06181667 13,37165000 AQ Cappelle Dei Marsi -- C CI_Pescara_1 ") CI ") 59 Depuratore comunale di TRASACCO STRADA 36 (IT136610 2A01C01) 41° 57' 57.72" 13° 32' 13.44" 41,96603333 13,53706667 AQ Trasacco Strada 36 118 _O 148 r 60 Depuratore comunale di TRASACCO STRADA 38 (IT136610 2A01C02) 41° 57' 53.64" 13° 31' 25.62" 41,96490000 13,52378333 AQ Trasacco Strada 38 C fe I n _ t ")92 61 Depuratore comunale di SULMONA BAGNATURO (IT1306609 8A01C01) 42° 05' 46.92" 13° 54' 15.60" 42,09636667 13,90433333 AQ Sulmona -- O o CI _1 _Avell r o_ 62 Depuratore comunale di ALFEDENA (IT13066003A01C01) 41° 44' 23.46" 14° 02' 13.02" 41,73985000 14,03695000 AQ Alfedena -- t a 1 C _ C I 63 Depuratore comunale di L'AQUILA TEMPERA (IT1366049A 08C10) 42° 21' 20.34" 13° 27' 07.50" 42,35565000 13,45208333 AQ L'Aquila -- I _ 1 _ S Im a 64 Depuratore comunale di ALTINO SELVA (IT1369001A03C 01) 42° 07' 04.2'' 14° 21' 58.4'' 42,11783333 14,366222 22 CH Altno Selva ") g e 11 ") i 65 le 16 tt Depuratore comunale di ARCHI PIANE D'ARCHI (IT1369 002A05C01) 42° 06' 28.2'' 14° 21' 59.3'' 42,10783333 14 ,36647222 CH Archi Piane _ a I_A 2 C r C v 66 Depuratore comunale di ATESSA IANICO (IT1369005A01C 02) 42° 05' 01.1'' 14° 27' 26.7'' 42,08363889 14,457416 67 CH Atessa Ianico I i en _ o ti 3 A _ no _ 67 Depuratore comunale di ATESSA OSENTO (IT1369005A01C 03) 42° 03' 46.2'' 14° 27' 20.8'' 42,06283333 14,455777 78 CH Atessa Osento 2 _ te 2 o r l 68 Depuratore comunale di ATESSA VALLONCELLO SELVUCCIA (IT1369005A01C01) 42° 04' 24.7'' 14° 26' 15.9'' 42,07 352778 14,43775000 CH Atessa Selvuccia n ") ") l o_3 70 94 e 69 ") n Depuratore comunale di BUCCHIANICO FRONTINO (IT1369 008A01C01) 42° 18' 21.8'' 14° 11' 49.2'' 42,30605556 14 ,19700000 CH Bucchianico Frontno CI_ i T urano_1 64 S 70 Depuratore comunale di CASOLI PIANA LE VACCHE (IT1 369017A01C03) 42° 07' 16.5'' 14° 19' 33.7'' 42,1212500 0 14,32602778 CH Casoli Piana le vacche ") _ 49 I ") 71 ") 113 C Depuratore comunale di CHIETI SAN MARTINO SELVAIEZZ I (IT1369022A01C01) 42° 22' 59.7'' 14° 08' 42.6'' 42,3 8325000 14,14516667 CH Chiet S. Martno sel vai ezzi 6 65 ") _ 72 Depuratore comunale di CHIETI BUON CONSIGLIO (IT136 9022A01C02) 42° 19' 55.9'' 14° 11' 05.8'' 42,33219444 1 4,18494444 CH Chiet Buon consiglio 9 o r ") ") g ") 73 Depuratore comunale di CHIETI VALLE PARA (IT1369022 A01C03) 42° 21' 48.8'' 14° 13' 22.8'' 42,36355556 14,22 300000 CH Chiet Valle para 24 61 ") n 144 111 a 74 Depuratore comunale di FARA FILIORUM PETRI CREPACCE (IT1369030A01C01) 42° 15' 08.0'' 14° 10' 55.0'' 42,25 222222 14,18194444 CH Fara f. Petri Crepacce S _ I 75 Depuratore comunale di FOSSACESIA SANGRO (IT1369033 A01C01) 42° 13' 59.6'' 14° 32' 07.0'' 42,23322222 14,53 527778 CH Fossacesia Sangro ") C ") 76 Depuratore comunale di FRANCAVILLA AL MARE FORO (IT 1369035A01C02) 42° 24' 03.7'' 14° 18' 53.0'' 42,401027 78 14,31472222 CH Francavilla al m. Foro Imele_1 13 66 1 77 Depuratore comunale di FRANCAVILLA AL MARE PRETARO (IT1369035A01C01) 42° 26' 24.6'' 14° 14' 53.5'' 42,440 16667 14,24819444 CH Francavilla al m. Pretaro I_ ") 2 _ C ") ") 36 _ 38 35 ")12 o a ") 78 nt ")143 n 142 Depuratore comunale di GUARDIAGRELE ANELLO (IT13690 43A01C04) 42° 12' 37.8'' 14° 12' 48.4'' 42,21050000 14, 21344444 CH Guardiagrele Anello e 2 e ") CI_Os _ C 79 Depuratore comunale di GUARDIAGRELE SAN LEONARDO 1 - CENTRO URBANO (IT1369043A01C01) 42° 11' 50.8'' 14° 13' 57.3'' 42,19744444 14,23258333 CH Guardiagrele S. Le onardo 1 ") 68 C 58 lo 1 l _ I_ _ I B e u tt e 80 Depuratore Comunale di GUARDIAGRELE SAN LEONARDO 2 - ZONA INDUSTRIALE (IT1369043A01C02) 42° 11' 50.8'' 14° 13' 57.3'' 42,19744444 14,23258333 CH Guardiagrele S . Leonardo 2 n C o no ") ") i n a 81 Depuratore comunale di GUARDIAGRELE VALLO (IT136904 3A01C03) 42° 11' 46.1'' 14° 12' 45.5'' 42,19613889 14,2 1263889 CH Guardiagrele Vallo C 37 67 _S ") C I I_ 2 C 82 ") ") I Depuratore comunale di LANCIANO S.LIBERATA (IT13690 46A01C02) 42° 14' 39.3'' 14° 22' 44.7'' 42,24425000 14, 37908333 CH LaN.C.iano S. Liberata F 1 14 _ . G s _1 83 Depuratore comunale di LANCIANO VILLA MARTELLI (IT 1369046A01C01) 42° 14' 36.3'' 14° 25' 33.5'' 42,243416 67 14,42597222 CH LaN.C.iano Villa martelli i to s z _Osen o I io C 84 Depuratore comunale di MIGLIANICO TRIBUNO CERRETO ( IT1369050A01C01) 42° 23' 09.1'' 14° 19' 03.8'' 42,3858 6111 14,31772222 CH Miglianico Tribuno cerreto _ L _ a 2 1 85 Depuratore comunale di ORSOGNA CAPOLUOGO FONTANA VE CCHIA (IT1369057A01C01) 42° 13' 23.6'' 14° 17' 01.4' ' 42,22322222 14,28372222 CH Orsogna Capoluogo 1 ") _ ") R _ 26 140 ") Giov o o 86 Depuratore comunale di ORSOGNA ZONA INDUSTRIALE STE RPARO MALVERNO (IT1369057A01C02) 42° 14' 13.1'' 14° 1 7' 17.5'' 42,23697222 14,28819444 CH Orsogna Malverno zo na ind.le ") a 3 _ en ri n 48 f I c a ti ") f C o_ t n _1 87 Depuratore comunale di ORTONA ABRUZZINI (IT1369058A 04C10) 42° 18' 26.4'' 14° 24' 31.7'' 42,30733333 14,408 80556 CH Ortona Abruzzini i 2 t llo a ") i e 139 e 2 28 g v n _ i _ a A S o 88 Depuratore comunale di ORTONA ARIELLI (IT1369058A0 9C12) 42° 22' 59.2'' 14° 21' 08.8'' 42,38311111 14,3524 4444 CH Ortona Arielli 1 I_ S C I_ n I_ C rig 89 Depuratore comunale di ORTONA FORO (IT1369058A11C0 6) 42° 23' 46.6'' 14° 19' 25.9'' 42,39627778 14,3238611 1 CH Ortona Foro C T C I_ I_ C 90 Depuratore comunale di ORTONA PETICCIO (IT1369058A0 1C07) 42° 21' 40.8'' 14° 23' 51.8'' 42,36133333 14,3977 2222 CH Ortona Petcci o L ") C ") iri 45 I 7 91 Depuratore comunale di ORTONA TAMARETE Z.I. (IT1369 058A12C05) 42° 19' 59.1'' 14° 23' 10.3'' 42,33308333 14 ,38619444 CH Ortona Tamarete _1 _ ") ") G 8 92 Depuratore consortle di PAGL I ETA SALETTI ACQUAVI VA Z.I (IT1369005A02C02) 42° 09' 26.1'' 14° 26' 52.7'' 4 2,15725000 14,44797222 CH Paglieta Salet 56 i C z I_ i Tres 93 Depuratore comunale di PALENA GUARDAMONTI (IT136906 0A01C01) 41° 59' 32.0'' 14° 08' 28.0'' 41,99222222 14,1 4111111 CH Palena Guardamont o te _ _1 1 94 Depuratore comunale di PERANO SCOSSE DI ALTINO (IT1 369065A05C01) 42° 07' 17.9'' 14° 23' 02.2'' 42,1216388 9 14,38394444 CH Perano Scosse 1 _ 95 Depuratore comunale di RAPINO LUCINA (IT1369071A01 C01) 42° 13' 06.1'' 14° 11' 38.6'' 42,21836111 14,19405 556 CH Rapino Lucina ")50 o ") n 93 g 96 i Depuratore comunale di RIPA TEATINA CAPOLUOGO GIARD INO RICCIUTI (IT1369072A01C01) 42° 21' 48.2'' 14° 14' 42.5'' 42,36338889 14,24513889 CH Ripa teatna Capoluog o giardino r ")47 T 97 Depuratore comunale di SAN VITO CHIETINO RENAZZE (I T1369086A01C01) 42° 17' 58.4'' 14° 26' 24.7'' 42,29955 556 14,44019444 CH San vito chietno Renazze I_ C C 98 Depuratore comunale di TOLLO ARIELLI COLLE-CAVALIER E (IT1369090A01C01) 42° 21' 33.3'' 14° 20' 21.1'' 42,3 5925000 14,33919444 CH Tollo Arielli colle cavaliere I _L C i I 99 Depuratore comunale di TORREVECCHIA TEATINA TORREMO NTANARA (IT1369094A01C03) 42° 24' 29.9'' 14° 15' 43. 3'' 42,40830556 14,26202778 CH Torrevecchia teatna Torr emontanara alento r i_2 _ ") ") ") G 100 Depuratore comunale di CUGNOLI ARCITELLI (IT136804 4A13P01) 42° 19' 05'' 13° 58' 03'' 42,31805556 13,96750000 PE Cugnoli Arcitelli 46 23 ") 59 i 60 o v 101 Depuratore comunale di COLLECORVINO CASE BRUCIATE ( IT1368021A01C01) 42° 26' 14.0'' 14° 02' 43.0'' 42,43722222 14,04527778 PE Collecorvino Case Bruciate e ")52 n 102 Depuratore comunale di LORETO APRUTINO REMARTELLO ( IT1368015A01C03) 42° 25' 38.0'' 14° 01' 46.0'' 42,42722222 14,02944444 PE Loreto Aprutno Remartello c o 103 Depuratore comunale di CUGNOLI PIANO CAUTOLO (IT136 8017A01C02) 42° 18' 27.5'' 13° 55' 44'' 42,30763889 13,92888889 PE Cugnoli Cautolo

_ 1 104 Depuratore comunale di FARA FILIORUM PETRI S. EUFEM IA (IT1369030A01C02) 42° 14' 15.8'' 14° 10' 53.0'' 42,23772222 14,18138889 PE Fara Filiorum Petri S. Eufemia ")114 105 Depuratore comunale di PENNE PLANOIANNI (IT1368027A 01C02) 42° 27' 33.0'' 13° 56' 12.0'' 42,45916667 13,93666667 PE Penne Planoianni ")53 106 Depuratore comunale di PIANELLA QUERCIA DELL'OMPISO SAN MARTINO (IT1368030A01C02) 42° 24' 09.0'' 14° 04' 35.0'' 42,40250000 14,07638889 PE Pianella Quercia dell'Ompiso San Martno ")39 107 Depuratore comunale di PIANELLA FONTANOLI (IT136803 0A01C03) 42° 24' 27.0'' 14° 02' 37.0'' 42,40750000 14,04361111 PE Pianella Fontanoli 108 Depuratore comunale di CEPPETO (I T1368042A01C01) 42° 13' 36.0'' 13° 55' 55.0'' 42,22666667 13,93194444 PE Tocco da Casauria Ceppeto 109 Depuratore comunale di TORREVECCHIA TERATINA VALLE DELL'INFERNO CAPOLUOGO 42° 23' 19.2'' 14° 12' 59.2'' 42,38866667 14,21644444 CH Torrevecchia teatna Capoluogo 110 Depuratore comunale di TORREVECCHIA TEATINA CASTELF ERRATO-FOSSO IOZZO (IT1369094A01C02) 42° 22' 49.9'' 14° 15' 27.4'' 42,38052778 14,25761111 CH Torrevecchia teatna Fosso Iozzo 111 Depuratore comunale di FARA SAN MARTINO SANTA CROCE (IT1369031A01C01) 42° 05' 48.8'' 14° 12' 51.2'' 42,09688889 14,21422222 CH Fara San Martno Santa Croce 112 Depuratore Comunale di MOZZAGROGNA PAGLIERINI (IT13 69056A01C02) 42° 12' 44.6'' 14° 27' 16.1'' 42,21238889 14,45447222 CH Mozzagrogna Paglierini ") ") 113 Depuratore comunale di SCERNI COTEALTO (IT1369087A0 1C01) 42° 06' 37.87" 14° 34' 24.60" 42,11051944 14,57350000 CH Scerni Cotealto 15 34 114 Depuratore comunale di VILLA SANTA MARIA ORTI (IT13 69102A01C01) 41° 57' 04.9'' 14° 21' 16.0'' 41,95136111 14,35444444 CH Villa Santa Maria Ort C I 115 _ Depuratore comunale di ALANNO SCALO (IT1368002A01C0 1) 42° 17' 25.54" 14° 01' 25.38" 42,29042778 14,0237166 7 PE Alanno Stazione ") T

51 a 116 Depuratore comunale di BUSSI SUL TIRINO ALVENISIO (IT1368005A01C01) 42° 12' 28.33" 13° 49' 41.81" 42,207 86944 13,82828056 PE Bussi s/Tirino Alvenisio s

s ")29 117 Depuratore comunale di CAPPELLE SUL TAVO TERRAROSSA (IT1368006A01C01) 42° 28' 58.92" 14° 05' 59.46" 42,4 8303333 14,09985000 PE Cappelle s/Tavo Terrarossa o

_ 118 _5 Depuratore comunale di CARAMANICO TERME CAPOLUOGO C OSTA DELLE MONACHE 42° 09' 41.03" 14° 00' 01.90" 42,1 6139722 14,00052778 PE Caramanico Costa d/ Monache ") 1 o 55 gr 119 Depuratore comunale di CEPAGATTI FOSSO DEL LUPO (IT 1368011A01C03) 42° 22' 27.07" 14° 05' 11.80" 42,374186 11 14,08661111 PE Cepagat Fosso Lupo n Sa 120 Depuratore comunale di CEPAGATTI VENTIGNANO (IT1368 011A01C02) 42° 21' 08.70" 14° 03' 54.43" 42,35241667 14 ,06511944 PE Cepagat Ventgnano I_ ") C 121 Depuratore comunale di CEPAGATTI PALUMBO (IT1368011 A01C04) 42° 22' 09.14" 14° 07' 31.59" 42,36920556 14,12 544167 PE Cepagat Palumbo 54 122 Depuratore comunale di CEPAGATTI BUCCERI (IT136801 1A01C01) 42° 23' 54.22" 14° 09' 19.16" 42,39839444 14,1 5532222 PE Cepagat Bucceri C I_ 123 Depuratore comunale di COLLECORVINO CASTELLUCCIO (I T1368015A01C01) 42° 27' 07.39" 14° 03' 38.89" 42,45205 278 14,06080278 PE Collecorvino Castelluccio S a 124 n Depuratore comunale di LETTOMANOPPELLO FOSSO GAUTER IO (IT1368020A01C02) 42° 14' 46.86" 14° 01' 58.21" 42, 24635000 14,03283611 PE Letomanoppel lo Fosso Gauterio g r 125 Depuratore comunale di LETTOMANOPPELLO SANTA LIBERA TA (IT1368020A01C01) 42° 14' 08.81" 14° 02' 04.27" 42,23578056 14,03451944 PE Letomanoppel lo Fosso S. Lib erata o _ 1 126 Depuratore comunale di LORETO APRUTINO CENTRO STORI CO FONTICELLI (IT1368021A01C02) 42° 25' 51.80" 13° 59 ' 11.79" 42,43105556 13,98660833 PE Loreto Aprutno Font cel li 127 Depuratore comunale di LORETO APRUTINO PATERNO (CAP PUCCINI) (IT1368021A01C01) 42° 25' 31.87" 13° 58' 56. 66" 42,42551944 13,98240556 PE Loreto Aprutno Cappuccin i 128 Depuratore comunale di MANOPPELLO PIANO DELLA STAZZ A (IT1368022A01C01) 42° 18' 41.87" 14° 03' 04.03" 42,3 1163056 14,05111944 PE Manoppello Piano di Stazza ")33 129 Depuratore comunale DI MONTESILVANO, SILVI E CITTÀ S. ANGELO CONSIDAN (IT1368024A01C01) 42° 29' 56.28" 1 4° 07' 15.16" 42,49896667 14,12087778 PE Montesilvano Vi lla Carmine 130 Depuratore comunale di PENNE NORTOLI (IT1368027A01C 01) 42° 26' 27.40" 13° 54' 59.47" 42,44094444 13,916519 44 PE Penne Nortoli 131 Depuratore comunale di PESCARA VIA RAIALE (IT136802 8A01C01) 42° 26' 45.48" 14° 11' 24.68" 42,44596667 14 ,19018889 PE Pescara Fosso Cavone ")57 132 Depuratore comunale di PIANELLA CAPOLUOGO FONTE GAL LO (IT1368030A01C01) 42° 23' 32.65" 14° 02' 57.97" 4 2,39240278 14,04943611 PE Pianella Fonte Gallo 133 Depuratore comunale di PIANELLA CASTELLANA (IT13680 11A01C05) 42° 23' 50.79" 14° 07' 16.35" 42,39744167 1 4,12120833 PE Pianella Castellana ")4 134 Depuratore comunale di POPOLI DE CONTRE (IT1368033A 01C01) 42° 10' 44.31" 13° 50' 16.29" 42,17897500 13,83 785833 PE Popoli Decontre 135 Depuratore comunale di SAN VALENTINO IN ABRUZZO CIT ERIORE CAPOLUOGO PRAZIANO 42° 14' 27.95" 13° 59' 36.14" 42,24109722 13,99337222 P E San Valentno A.C. Praziano 136 Depuratore comunale di SCAFA CAPOLUOGO STRADA PROV. PER ALANNO (IT1368039A01C01) 42° 16' 03.49" 14° 00' 26.69" 42,26763611 14,00741389 PE Scafa Capoluogo ")27 ")10 137 Depuratore comunale di TORRE DE' PASSERI CAPOLUOGO STRADA PROV. PER ALANNO 42° 14' 53.13" 13° 56' 32.59" 42,24809167 13,94238611 P E Torre de' Passeri Capoluogo 138 Depuratore comunale di ALANNO SANT'AGATA IT1368002 A01C02) 42° 18' 11.0'' 13° 58' 11.0'' 42,30305556 13,96972222 PE Alanno Sant'Agata 139 Depuratore comunale di TORNARECCIO CERMEGNA (IT1369 092A01C01) 42° 02' 09.8'' 14° 25' 16.7'' 42,03605556 14,42130556 CH Tornareccio Cermegna CI_Sangro_2 140 Depuratore comunale di TORNARECCIO FONTE TITTA (IT1 369092A01C03) 42° 02' 30.4'' 14° 25' 05.7'' 42,04177778 14,41825000 CH Tornareccio Fonte Tita 0 141 Depuratore comunale di CASALBORDINO TERMINI (IT1369 008A01C01) 42° 11' 12.3" 14° 38' 42.8" 42,18675000 14,64522222 CH Casalbordino Termini 4 o_ _ n 142 Depuratore comunale di CUPELLO CROCETTA (IT1369028A 01C01) 42° 04' 42.2" 14° 40' 50.6" 42,07838889 14,68072 222 CH Cupello Croceta o ig r r g T 143 Depuratore comunale di MONTEODORISIO VALSINELLO (IT 1369041A01C03) 42° 04' 37.6" 14° 36' 07.6" 42,07711111 14,60211111 CH Monteodorisio Valsinello n _ a I 144 S C Depuratore comunale di MONTEODORISIO GIARRICCIA (IT 1369055A01C02) 42° 06' 03.5" 14° 40' 03.8" 42,10097222 14,66772222 CH Monteodorisio Giarriccia ") _ 5 C I 145 Depuratore comunale di PAGLIETA PIANA DEL MULINO (I T1369059A01C01) 42° 11' 59.1'' 14° 30' 20.4'' 42,19975000 14,50566667 CH Paglieta Piana del Mulino I_S C a ng 146 Depuratore comunale di TORINO DI SANGRO MOLINELLA ( IT1369091A01C04) 42° 12' 07.1" 14° 33' 33.3" 42,20197222 14,55925000 CH T orino di Sangro Molinella r o_3 147 Depuratore comunale di TORINO DI SANGRO BORGATA MAR INA (IT1369091A02C03) 42° 14' 02.7" 14° 32' 39.3" 42,2 3408333 14,54425000 CH Torino di Sangro Borgata Marina 148 Depuratore consortle di VASTO PUNTA PENNA (IT136909 9A01C01) 42° 09' 55.8" 14° 42' 45.6" 42,16550000 14,71 266667 CH Vasto Punta Penna Z.I. ") 149 Depuratore comunale di TORINO DI SANGRO FERRAINILE (IT1369091A01C01) 42° 11' 31.04" 14° 32' 48.26" 42,19195556 14,54673889 CH Torino di Sangro Ferrainile 62 150 Depuratore comunale di ATRI CROCIFISSO (IT1367004A0 1C02) 42° 34.959' 13° 59.598' 42,58265000 13,99330000 TE Atri Crocefisso 151 Depuratore comunale di ATRI PANICE (IT1367004A01C01 ) 42° 34.648' 13° 58.522' 42,57746700 13,97536700 TE Atr i Panice 152 Depuratore comunale di ATRI CONAROTTA (IT1367004A01 C03) 42° 33.893' 14° 00.932' 42,56488300 14,01553300 TE Atri Conarota 1:200.000 153 Depuratore comunale di BASCIANO SALARA (IT1367005A0 1C01) 42° 36.710' 13° 44.784' 42,61183300 13,74640000 TE Basciano Salara 154 Depuratore comunale di BELLANTE STAZIONE (IT1367006 A01C01) 42° 42.135' 13° 50.960' 42,70225000 13,84933300 TE Bellante Stazione 155 Depuratore comunale di CAMPLI FLORIANO (IT1367008A0 1C01) 42° 46.372' 13° 45.890' 42,77286700 13,76483300 TE Campli Floriano 156 Depuratore comunale di CAMPLI MORGE (IT1367008A02C0 1) 42° 43.944' 13° 42.267' 42,73240000 13,70445000 TE Cam pli Morge (capol.) 157 Depuratore comunale di CASTELLALTO VILLA PARENTE (I T1367011A01C01) 42° 37.280' 13° 51.663' 42,62133300 13 ,86105000 TE Castellalto Villa Parente 158 Depuratore comunale di CORROPOLI ZONA INDUSTRIALE ( IT1367021A01C01) 42° 48.804' 13° 51.796' 42,81340000 13,86326700 TE Corropoli Zona Industriale 159 Depuratore comunale di GIULIANOVA VILLA POZZONI (IT 1367025A01C01) 42° 43.679' 13° 57.801' 42,72798300 13,96335000 TE Giulianova Villa Pozzoni 160 Depuratore comunale di ISOLA DEL GRAN SASSO PACCIAN O (N.C.) 42° 30.764' 13° 39.846' 42,51273300 13,6641000 0 TE Isola del G.S. Pacciano (cap.) 161 Depuratore comunale di MARTINSICURO FOCE TRONTO (IT 1367047A01C01) 42° 53.595' 13° 55.051' 42,89325000 13,9 1751700 TE Martnsi curo Foce Tronto(cap.) 162 Depuratore di MARTINSICURO VILLA ROSA (T1367047A02C 01) 42° 50.036' 13° 54.472' 42,83393300 13,90786700 TE M artnsi curo Villa Rosa 163 Depuratore comunale di MONTORIO CAPOLUOGO (IT136702 8A01C01) 42° 34.949' 13° 38.776' 42,58248300 13,6462670 0 TE Montorio al V. Capoluogo 164 Depuratore comunale di MORRO D'ORO PAGLIARE (IT1367 029A10C01) 42° 38.450' 13° 57.650' 42,64083300 13,96083 300 TE Morro D'Oro Pagliare 165 Depuratore comunale di MOSCIANO SANT'ANGELO COSTA D EL MONTE (IT1367030A02C01) 42° 44.206' 13° 53.237' 42, 73676700 13,88728300 TE Mosciano S.A. Costa Del Monte 166 Depuratore comunale di MOSCIANO SANT.ANGELO RIPOLI (IT1367030A01C01) 42° 43.700' 13° 54.216' 42,72833300 1 3,90360000 TE Mosciano S.A. Ripoli 167 Depuratore comunale di MOSCIANO SANT'ANGELO STAZION E (IT1367030A03C01) 42° 42.329' 13° 54.758' 42,7054830 0 13,91263300 TE Mosciano S.A. Stazione 168 Depuratore comunale di NERETO CAPOLUOGO (IT1367031A 01C01) 42° 48.513' 13° 49.493' 42,80855000 13,82488300 T E Nereto Capoluogo 169 Depuratore comunale di NOTARESCO ZONA IND.LE (IT136 7032A01C01) 42° 37.555' 13° 54.915' 42,62591700 13,9152 5000 TE Notaresco zona industriale 170 Depuratore comunale di PINETO SCERNE (IT1367035A01C 01) 42° 38.793' 14° 01.549' 42,64655000 14,02581700 TE Pi neto Scerne 171 Depuratore comunale di SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA GUI DO ROSSA (IT1367038A01C01) 42° 49.364' 13° 43.662' 4 2,82273300 13,72770000 TE S. Egidio alla V. Via Guido R ossa 172 Depuratore comunale di SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA VIL LA MARCHETTI (IT1367038A01C02) 42° 48.670' 13° 45.04 9' 42,81116700 13,75081700 TE S. Egidio alla V. Villa Ma rchet Kilometers 173 Depuratore comunale di SANT'OMERO CAPOLUOGO (IT1367 039A01C01) 42° 47.877' 13° 48.229' 42,79795000 13,80381 700 TE S.Omero Capoluogo 05 10 20 30 40 50 174 Depuratore comunale di SILVI VALLE SCURA (IT1367040 A01C01) 42° 34.219' 14° 05.438' 42,57031700 14,09063300 TE Silvi Vallescura 175 Depuratore consortle di TERAMO SANT' ATTO (IT1367041 A02C01) 42° 42.116' 13° 49.426' 42,70193300 13,8237 6700 TE Teramo S. Ato 176 Depuratore comunale di TERAMO VILLA PAVONE (IT13670 41A01C01) 42° 40.493' 13° 44.790' 42,67488300 13,746500 00 TE Teramo Villa Pavone µ 177 Depuratore comunale di TORTORETO SALINELLO (IT13670 44A01C01) 42° 46.802' 13° 56.377' 42,78003300 13,939617 00 TE Tortoreto Salino