C URRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Massimiliano Koch Residenza 27100 Pavia, Via Cà Bella n. 25 Ufficio 27100 Pavia, Via Silvio Cappella n. 14 Titolo Ingegnere E-mail [email protected] Data e luogo di nascita 05 Giugno 1972 - Pavia

CONDIZIONE LAVORATIVA

Da giugno 2019 Assessore Urbanistica, Edilizia Privata, SUAP, Ambiente, Decoro Urbano, Verde e Politiche energetiche del di Pavia

Da giugno 2012 Socio di E Plus studio s.r.l. con sede legale in (MI) Via Degli Zuavi n. 19 e Sede Operativa in Pavia, via Silvio Cappella n. 14

Dal 2006 al 2013 Professore a Contratto del Laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica 3 - Università degli Studi di Pavia, Corso di Laurea di ingegneria Edile Architettura

Dal 2008 al 2013 Responsabile settore urbanistica e responsabile ufficio tecnico dei comuni di Basiglio – Milano 3 (MI), San Genesio ed Uniti (PV), Marzano (PV).

Dal 2004 al 2009 Docente del Laboratorio di Tesi - Università degli Studi di Pavia, Corso di Laurea di ingegneria Edile Architettura

Dal 2001 al 2006 Assistente di Laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica 3 Università degli Studi di Pavia, Corso di Laurea di ingegneria Edile Architettura

Da gennaio 2000 Libero professionista con studio in Pavia Via Cà Bella n. 25, 27100 Pavia – Tel. 0382.572825 – Fax. 0382.479091

Da ottobre 2013 Componente della Commissione Territorio e Ambiente - Ordine Ingegneri Pavia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Maggio 2013 Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Pavia n. 3192, precedentemente (gennaio 2000) Ordine degli ingegneri di Parma n. 1678

Luglio 2002 Attestato di coordinatore per la sicurezza ai sensi della legge 494/96 e successive modificazioni e integrazioni – Aggiornamento 40 h. Aprile 2015

Ottobre 2000 Nomina a Cultore della materia, settore ICAR 14, composizione architettonica ed urbana, ottenuta presso l’università degli studi di Pavia

Maggio 1999 Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Università degli studi di Pavia

Marzo 1999 Laurea in Ingegneria Edile conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia

Pagina 1 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

TITOLI

Settembre 2008 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban Culture and Landscape Renewal organizzato dallo IUSS dell’Università degli studi di Pavia, tenutosi in Lodz (Polonia) Progetto vincitore della menzione speciale

Settembre 2007 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban Culture and Landscape Renewal organizzato dallo IUSS dell’Università degli studi di Pavia, tenutosi a Lucca Progetto vincitore del primo premio

Da Ottobre 2004 a Marzo 2006 Partecipa al Programma Ricerca di Interesse Nazionale - PRIN 2004: “Qualità urbana e percezione della salute”. Unità locale dell’Università di Pavia. Responsabile Prof. Angelo Bugatti.

Settembre 2005 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban Culture and Landscape Renewal organizzato dallo IUSS dell’Università degli studi di Pavia, e dalla Tongji University of Shanghai, tenutosi in Shanghai (CINA)

Settembre 2004 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban Culture and Landscape Renewal organizzato dallo IUSS dell’Università degli studi di Pavia, tenutosi presso l’isola di Zakyntos (GRECIA). Progetto vincitore della menzione speciale

Settembre 2003 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban Culture and Landscape Renewal presso la facoltà di ingegneria dell’Università degli studi di Pavia

Settembre 2002 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban Renewal and Town Culture presso la facoltà di ingegneria dell’Università degli studi di Pavia (9 - 25 settembre 2002). Progetto vincitore del primo premio

Marzo 2002 Attestato di partecipazione come Tutor al corso “Il progettista di opere pubbliche” (FSE - Regione Lombardia - Id 19580), anno 2002 proposto dal Politecnico di Milano dipartimento INDACO (INdustrial Design, Arti, Comunicazione e moda), Direttore prof. Luciano Crespi

Settembre 2001 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban Renewal and Town Culture presso la facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia (17 settembre – 03 ottobre 2001). Progetto vincitore del primo premio.

Agosto 2001 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Requalificacao Urbana e Cultura da Cidade svolto a Salvador da Bahia (BRASILE) presso la Universidade Federal da Bahia (20 agosto - 1 settembre 2001). Progetto vincitore della menzione speciale

Settembre 2000 Attestato di partecipazione come tutor, al seminario internazionale di Progettazione Urban renewal and town culture presso la facoltà di ingegneria dell’Università degli studi di Pavia (7-22 settembre 2000)

Da Gen. 1999 a Dicembre 2000 Partecipa al programma MURST dal titolo: “Ruolo della normativa nel recupero dell’architettura spontanea nelle aree montane dell’Appennino Pavese”. Gruppo di ricerca costituito da: Prof. G. Pietra, Prof. P. Dallera, Prof. A. Mercandino, Arch. C. Teoldi, Ing. A Greco, Ing. M. Morandotti

Pagina 2 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dicembre 2009 - Maggio 2013 Responsabile Settore Urbanistica comune di Basiglio (MI)

Giugno – Dicembre 2009 Responsabile ufficio tecnico Comune Marzano (PV), settori SUE, SUAP, lavori pubblici URBANISTICA e territorio

Maggio 2008 - Maggio 2009 Responsabile ufficio tecnico Comune di San Genesio ed Uniti (PV) settori SUE, SUAP, lavori pubblici URBANISTICA e territorio

A.A. 2006/2013 Professore a Contratto del Laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica 3 - Università degli Studi di Pavia, Corso di Laurea in ingegneria Edile Architettura

A.A. 2008/2009 Professore a Contratto del Laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica 1 - Università degli Studi di Pavia, Corso di Laurea in ingegneria Edile Architettura

Dal 2000 al 2003 Società di Ingegneria IFEM s.r.l. – Pavia, Piazza Emanuele Filiberto, 3 Responsabile della progettazione architettonica ed edilizia

PUBBLICAZIONI

Gennaio 2018 “Eathig Togheter” 2° Book “History and canteen's design” Angelo Bugatti, Aldo Castellano Yi Chen – Politecnica Hoeply.it - Maggioli editore – Pubblica saggio dal titolo “Factories and Offices canteens”

Settembre 2008 “Architettura e Territorio” Angelo Bugatti – Maggioli editore – Pubblica l’articolo dal titolo “the green falls”

Settembre 2007 “Shapes and identità of landscape – A new role for the mental hospital of Lucca” Angelo Bugatti, Edizioni Maggioli Editore – pubblica l’articolo dal titolo “The Green Falls”

Settembre 2005 “Il Paesaggio del Waterfront tra storia e tecnica tra mare e terra” A. Bugatti – R. Dell’Osso, Ed. Libreria Clup – pubblica l’articolo “Il sistema delle Connessioni”

Settembre 2004 “Abitare il Paesaggio” Angelo Bugatti – Riccardo Dell’Osso – Roberto De Lotto, Edizioni Libreria Clup, pubblica l’articolo dal titolo “The Block assembled”

Settembre 2003 “Paesaggio” Angelo Bugatti, Edizioni IUSS Press Pubblica l’articolo dal titolo “Il segno del Verde”

Aprile 2003 “Architettura Pubblica e interni urbani” Luciano Crespi, Edizioni Guerini e Associati pubblicazione articolo “Le interpretazioni dello spazio pubblico”

Settembre 2002 “Architettura e Territorio”, Angelo Bugatti, Edizioni CLUP Pubblicazione articolo dal titolo “la riscoperta dei caratteri urbani”

Aprile 2001 “Composizione Architettonica e Rinnovo Urbano”, Angelo Bugatti, Alinea Editrice pubblicazione articolo dal titolo “la strada verde”

Marzo 2001 “Recupero dell’architettura spontanea: Indicazioni progettuali e normative” G. Pietra, A. Greco, M. Morandotti, P.F. Dallera, M. Koch, C. Teoldi - TCP Edizioni

Dicembre 2000 Il progetto della Villa nel Novecento - Riccardo Dell’Osso, Edizioni CUSL Pavia - Pubblica e cura di diversi articoli

Pagina 3 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

ATTIVITÀ ACCADEMICHE

Aprile 2011 Relatore alla tesi di laurea di Barbara Forcherio dal titolo: “Un nuovo sistema connettivo per il waterfront di Riva Trigoso” seduta di laurea di aprile 2011

Aprile 2009 Correlatore alla tesi di laurea di Valentina Sassone dal titolo: “Natura e artificio: riqualificazione di un sito contaminato Progetto area ex Eternit a Casale M.” Seduta di laurea di aprile 2009 - relatore prof. Angelo Bugatti

Aprile 2009 Correlatore alla tesi di laurea di Erika Zanini dal titolo: “la contaminazione del paesaggio: recupero di un vuoto urbano a Foligno”, seduta di laurea di aprile 2009 - relatore prof. Angelo Bugatti

Ottobre 2008 Correlatore alla tesi di laurea di Andrea Quaroni dal titolo: Ipotesi di ricomposizione urbana lungo via dei missagli Milano, seduta di laurea di ottobre 2008 - relatore prof. Angelo Bugatti

Ottobre 2008 Correlatore alla tesi di laurea di Silvia Barbugian Negro dal titolo: Ex caserma Rossani: un polo scolastico fra fiume e città, seduta di laurea di ottobre 2008 relatore prof. Angelo Bugatti

Aprile 2008 Correlatore alla tesi di laurea di Letizia Grillo dal titolo: Il Luogo della Memoria, seduta di laurea del 22.04.2008 relatore prof. Angelo Bugatti

Aprile 2008 Correlatore alla tesi di laurea di Stefano Magaddino dal titolo: Paesaggio e sostenibilità Riqualificazione costiera a San Vito lo Capo (TP), seduta di laurea di aprile 2008 - relatore prof. Angelo Bugatti

Aprile 2007 Correlatore alla tesi di laurea di Carlo Guidi dal titolo: la composizione urbana, rinnovo del paesaggio, una proposta a Pavia, seduta di laurea di aprile 2007 relatore prof. Angelo Bugatti

Aprile 2006 Correlatore alla tesi di laurea di José Marco Carlessi dal titolo: Parco e città: Un nuovo sistema morfologico, seduta di laurea di aprile 2006 - Relatore prof. Angelo Bugatti

Settembre 2005 Correlatore alla tesi di laurea di Marco Bizzarri dal titolo: Un museo d’arte contemporanea nell’area delle ex officine reggiane – Reggio Emilia, seduta di laurea del settembre 2005 - relatore prof. Cesare Stevan

Giugno 2005 Correlatore alla tesi di laurea di Francesca Cerri dal titolo: Escuela Hogar Nuestros Pequenos Hermanos, case famiglia e servizi per la comunità nell’ambito del progetto di sviluppo della ONG NPH International, seduta di laurea del giugno 2005 - relatore prof. Angelo Bugatti

Dicembre 2004 Correlatore alla tesi di laurea di Emma Macchi dal titolo: Riqualificazione Area ex Snia, seduta di laurea del dicembre 2004 relatore prof. Angelo Bugatti

Luglio 2004 Correlatore alla tesi di laurea di Ludovico Santoro dal titolo: Riqualificazione Area ex Snia, seduta di laurea del luglio 2004 relatore prof. Angelo Bugatti

Marzo 2004 Correlatore alla tesi di laurea di Anna Bardoni dal titolo: Ecologia del Paesaggio, seduta di laurea del aprile 2004 relatore prof. Angelo Bugatti

Luglio 2003 Correlatore alla tesi di laurea di Alberto Righini dal titolo: Rinnovo architettonico di una caserma a Presezzo (BG), seduta di laurea del luglio 2003, relatore prof. Angelo Bugatti.

Pagina 4 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

INCARICHI RELATIVI ALL’URBANISTICA

Agosto 2018 Ente: Comune di Pizzale (PV) Natura della prestazione: Incarico per Redazione del Piano di Governo del Territorio e della VAS in collaborazione con ing. Massimiliano Bellinzoni e arch. Luigi Bariani (popolazione 709 abitanti – superficie 7,00 Kmq). Oggetto dell’incarico: Redazione di variante al PGT (Popolazione 2.917 abitanti, superficie 2,83 Kmq) Data di conferimento incarico: Agosto 2018 Stato attuale dell’attività: Approvato con D.C.C. n. 11 del 29.05.2020

Luglio 2017 Committente: Edile Roma S.r.l. Natura della prestazione: Variante al P.I.I. (Programma Integrato di Intervento) “Cascina la Maggiore” in Comune di Trivolzio (PV) Oggetto dell’incarico: Redazione degli atti costituenti la variante al PII (Intervento residenziale 19.054,00 mc, Intervento Commerciale 481,14 mq.) Data di conferimento incarico: Luglio 2017 Stato attuale dell’attività: Approvato con D.C.C. n. 25 del 20.10.2020

Aprile 2017 Ente: Comune di Novedrate (CO) Natura della prestazione: Incarico per Redazione di Variante al Piano di Governo del Territorio. Oggetto dell’incarico: Redazione di variante al PGT (Popolazione 2.917 abitanti, superficie 2,83 Kmq) Data di conferimento incarico: novembre 2016 Stato attuale dell’attività: Adottato con D.C.C. n. 27 del 26.11.2020

Novembre 2016 Ente: Comune di Trivolzio (PV) Natura della prestazione: Incarico per Redazione di Variante al Piano di Governo del Territorio e della Valutazione ambientale strategica. Oggetto dell’incarico: Redazione di variante al PGT e della Valutazione ambientale strategica (popolazione 1.800 abitanti – superficie 3,87 Kmq) Data di conferimento incarico: novembre 2016 Stato attuale dell’attività: In fase di redazione

Agosto 2016 Ente: Comune di San Genesio ed Uniti (PV) Natura della prestazione: Nomina a presidente della commissione comunale per il Paesaggio.

Giugno 2016 Ente: Comune di (MI) Natura della prestazione: Nomina quale autorità competente per il procedimento di esclusione dalla valutazione ambientale strategica (V.A.S.) per il SUAP in variante al PGT vigente, presentato dalle Società: "FITESA SRL su area identificata al foglio 1 mappale 235 e disciplinata dal P.G.T. Piano delle Regole quale AMBITO D, INDUSTRIALE ED ARTIGIANALE DI COMPLETAMENTO.

Aprile 2016 Ente: Comune di Sovico (MB) Natura della prestazione: Con studio Phytosfera Incarico per Redazione di Variante al Piano di Governo del Territorio e della VAS. Oggetto dell’incarico: Redazione di variante al PGT e della Valutazione ambientale strategica (popolazione 8.381 abitanti – superficie 3,24 Kmq) Data di conferimento incarico: aprile 2016 Stato attuale dell’attività: Approvato con D.C.C. n. 5 del 12.03.2019

Febbraio 2015 Ente: Comune di Sant’Alessio con Vialone (PV) Natura della prestazione: Nomina a componente della commissione comunale per il Paesaggio.

Pagina 5 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

Gennaio 2015 Ente: Comune di San Zenone Po (PV) Natura della prestazione: Nomina a componente della commissione comunale per il Paesaggio.

Luglio 2014 Ente: Comune di (MI) Natura della prestazione: Incarico per Redazione di Variante al Piano di Governo del Territorio e della Valutazione ambientale strategica. Oggetto dell’incarico: Redazione di variante al PGT e della Valutazione ambientale strategica (popolazione 8.257 abitanti – sup. 4.68 Kmq) Data di conferimento incarico: Luglio 2014 Stato attuale dell’attività: Adottato con D.C.C. n. 78 del 18.12.2020

Marzo 2013 Ente: Comune di (MI) Natura della prestazione: Incarico aggiudicato al Dipartimento di ingegneria edile e del territorio dell’Università degli studi di Pavia - Consulenza per la redazione del documento di Piano e del piano delle Regole Oggetto dell’incarico: Redazione del Piano di Governo del Territorio e della Valutazione ambientale strategica, nonché di tutti gli atti che lo compongono, quali documento di piano, piano dei servizi e piano delle Regole (popolazione 14.887 abitanti – sup. 13.07 Kmq) Data di conferimento incarico: giugno 2009 Stato attuale dell’attività: Approvato con D.C.C. n. 78 del 22.07.2013.

Anno 2011 Ente: Comune di Roncello (MB) Natura della prestazione: Incarico nomina della autorità competente per il procedimento di assoggettabilità della V.A.S. di un programma integrato di intervento e della variante parziale al PGT approvato.

Maggio 2011 Ente: Comune di Trivolzio (PV) Natura della prestazione: con Studio BCMA di Milano - Coordinamento e Redazione piano dei servizi, piano delle regole e documento di piano Oggetto dell’incarico: Redazione del Piano di Governo del Territorio e della Valutazione ambientale strategica (popolazione 1.800 abitanti – sup. 3.87 Kmq) Data di conferimento incarico: gennaio 2009 Data fine incarico: maggio 2011 Stato attuale dell’attività: Approvato con D.C.C. n. 11 del 19.05.2011

Gennaio 2011 Ente: Comune di San Genesio ed Uniti (PV) Natura della prestazione: Redazione del Piano di Governo del Territorio. Incarico aggiudicato in associazione temporanea con altri professionisti Oggetto dell’incarico: Redazione del Piano di Governo del Territorio e di tutti gli atti che lo compongono, quali documento di piano, piano dei servizi e piano delle Regole. (Popolazione 3.791 abitanti – sup. 8.99 Kmq) Data di conferimento incarico: giugno 2010 Stato attuale dell’attività: Approvato con D.C.C. n. 36 del 30.09.2013.

Settembre 2010 Ente: Comune di Pogliano Milanese (MI) Natura della prestazione: Incarico complessivo per Redazione del Piano di Governo del Territorio e della Valutazione ambientale strategica. Oggetto dell’incarico: Redazione del Piano di Governo del Territorio e della Valutazione ambientale strategica (popolazione 8.257 abitanti – sup. 4.68 Kmq) Data di conferimento incarico: settembre 2010 Stato attuale dell’attività: Approvato con D.C.C. n. 39 del 18.07.2013.

Dicembre 2008 Committente: Comune di San Genesio ed Uniti (PV) Descrizione delle opere: Piano urbanistico di riassetto delle aree produttive all’interno del territorio comunale, variante ai sensi della L.R. 23/1997

Pagina 6 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

ALTRI INCARICHI PROFESSIONALI

Anno 2019 Committente: Lab Analysis S.r.l. Con E Plus s.r.l. - Redazione del progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori, e coordinamento alla sicurezza per la realizzazione di nuovo Edificio Polifunzionale sede di Casanova Lonati (PV).

Anno 2018 Committente: Sealed Air S.p.A. Con E Plus s.r.l. - Redazione del progetto preliminare, definitivo, esecutivo, pratica antincendio, direzione lavori, e coordinamento alla sicurezza per la realizzazione di nuovo Pack Forum 4.0 presso stabilimento aziendale Sealed Air in Passirana di Rho.

Anno 2018 Committente: ASST Lodi Con E Plus s.r.l. - Redazione del progetto definitivo, esecutivo, pratica antincendio e coordinamento alla sicurezza per la realizzazione di delle opere di adeguamento prevenzione incendi del presidio ospedaliero unico di Lodi – stabilimento di Codogno

Anno 2018 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente agli interventi di riqualificazione del nuovo ristorante Aziendale Banca BPER, sede centrale di Modena, Via Aristotele.

Anno 2018 Committente: Comune di Sant’Alessio con Vialone Con E Plus s.r.l. - Redazione del progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori, e coordinamento alla sicurezza per la realizzazione di rotonda tra SP 2 e ex SP 132.

Anno 2018 Committente: Comune di San Martino Siccomario. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente alla realizzazione del nuovo centro cottura comunale.

Anno 2017 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. - Redazione del progetto preliminare, esecutivo, direzione lavori, pratica antincendio e coordinamento alla sicurezza per la realizzazione della nuova cucina ospedaliera e mensa Ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma

Anno 2017 Committente: PPD S.p.A. Con E Plus s.r.l. - Redazione del progetto preliminare, esecutivo, direzione lavori, e coordinamento alla sicurezza per la realizzazione di nuovi uffici aziendali in (MI)

Anno 2017 Committente: Comune di San Giovanni Bianco Con E Plus s.r.l. - Redazione del progetto preliminare, esecutivo, pratica antincendio, direzione lavori, e coordinamento alla sicurezza per la realizzazione di nuova Casa della Cultura con Biblioteca civica e museo in Comune di San Giovanni Bianco

Anno 2017 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente agli interventi di riqualificazione del nuovo ristorante Aziendale di BNL, sede di Roma, via Aldobrandeschi.

Anno 2017 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente agli interventi di riqualificazione del nuovo ristorante Aziendale di Philips, sede di Milano, viale Sarca.

Pagina 7 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

Anno 2016 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente agli interventi di riqualificazione del nuovo ristorante Aziendale della Deutsche Bank, sede di Milano Piazza Calendario 3.

Anno 2016 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente agli interventi di adeguamento dei locali cucina e delle mense dell’istituto Tumori di Milano

Anno 2016 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. - Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente agli interventi di riqualificazione del nuovo ristorante Aziendale di Mondadori – Segrate (MI)

Anno 2016 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza per la realizzazione del Riqualificazione edile ed impiantistica ristorante e bar centrale di IULM Libera università di lingue e comunicazione.

Anno 2016 Committente: Pellegrini S.p.A. Descrizione delle opere: con E Plus s.r.l. - Progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza per la realizzazione del Riqualificazione edile ed impiantistica ristorante e bar dell’Istituto Europeo di Oncologia sito in Milano, via Ripamonti n. 435.

Anno 2015 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. – Progettazione, direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza dei lavori di riqualificazione edile ed impiantistica del ristorante aziendale GE OIL&GAS Stabilimento Nuovo Pignone di Firenze.

Anno 2014 Committente: Comune di Milano Con E Plus s.r.l. – incarico di progettazione preliminare, rilievo, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente alla ristrutturazione di immobile sito in Milano Via Ripamonti 202 da adibire a centro diurno di supporto alle famiglie dei pazienti dell’Istituto Europeo di Oncologia.

Anno 2014 Committente: Privato Con E Plus s.r.l. - Progettazione, Redazione pratiche amministrative, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente all’intervento di riqualificazione area dismessa con la conseguente realizzazione di edificio residenziale isolato.

Anno 2014 Committente: Privato Con E Plus s.r.l. – Progettazione preliminare per la Riqualificazione urbanistica e valorizzazione paesaggistica di un’area su SS 9 Via Emilia – Ferrovia, mediante la realizzazione di un’area di sosta e ristoro completa di parcheggi, viabilità ciclopedonale, parchi e edifici.

Anno 2014 Committente: Futura Design Studio Con E Plus s.r.l. - Progettazione preliminare di impianti elettrici, meccanici e opere strutturali per il Padiglione Polacco da realizzarsi all’interno di EXPO 2015

Anno 2014 Committente: Comune di Giussago (PV) Con E Plus s.r.l. - incarico per la Progettazione esecutiva edile ed impiantistica, la direzione lavori relativamente al completamento del polo scolastico comunale.

Pagina 8 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

Anno 2014 Committente: ASL Provincia di Pavia Con E Plus s.r.l. - Redazione progetto definitivo e esecutivo per intervento di manutenzione straordinaria dell’immobile sede dell’ASL distretto Lomellina in Vigevano viale Montegrappa n. 5.

Anno 2014 Committente: Fiera Milano S.p.A. Con E Plus s.r.l. - Redazione della documentazione costituente il progetto da porre a base di gara ai sensi dell’articolo art. 279 del D.P.R. 207/2010 necessaria alla realizzazione degli allestimenti del Children Park, da realizzarsi all’interno di EXPO 2015.

Anno 2014 Committente: Fiera Milano S.p.A. Con E Plus s.r.l. - Redazione della documentazione costituente il progetto da porre a base di gara ai sensi dell’articolo art. 279 del D.P.R. 207/2010 necessaria alla realizzazione degli allestimenti del Parco della Biodiversità, da realizzarsi all’interno di EXPO 2015.

Anno 2013 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. - Progettazione preliminare per la riqualificazione di mense e cucine della sede della Regione Veneto in Palazzo Balbi e Palazzo Sceriman in Venezia

Anno 2013 Committente: Condominio Posta - Reggiolo Con E Plus s.r.l. - Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori opere strutturali relativamente agli interventi di Miglioramento sismico, interventi a seguito del terremoto del 20 -29 maggio2012

Anno 2013 Committente: Casa Ospitaliera del Gran San Bernardo Con E Plus s.r.l. - Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza relativamente Riqualificazione paesaggistica e funzionale di cascina Corbesate, sita in Bornasco (PV).

Anno 2013 Committente: Comune di Giussago (PV) Con E Plus s.r.l. - incarico per la Direzione lavori nuovo polo scolastico Comunale – Elementari e Medie - II Lotto

Anno 2013 Committente: Pellegrini S.p.A. Con E Plus s.r.l. - incarico per la Progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza dei lavori di realizzazione del nuovo centro cottura Comunale di

Anno 2013 Committente: RBM Salute S.p.A. Con E Plus s.r.l. - incarico per la Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza per la ristrutturazione di uffici in edificio storico, via Hugo n. 4 - Milano

Anno 2012 Committente: RBRE s.r.l. Con E Plus s.r.l. - incarico per la Direzione lavori per la realizzazione della nuova sede aziendale di Previnet e Previmedical, via Forlanini, 24 Borgoverde, Preganziol, (TV)

Pagina 9 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

ATTIVITÀ SVOLTE COMUNE DI BASIGLIO (MI)

Maggio 2013 Avvio del procedimento per realizzazione di piano attuativo dell’Ambito di Trasformazione AT01 del PGT. Superficie complessiva dell’intervento 30.000,00 mq di SLP

Febbraio 2013 RUP relativamente ai lavori di manutenzione straordinaria del cimitero comunale

Novembre 2013 RUP relativamente al procedimento di adozione ed approvazione del Piano di Governo del Territorio e del Regolamento edilizio. Piano approvato con Delibera di C.C. n. 30 del 28 novembre 2012

Novembre 2012 RUP relativamente alla redazione del PAES e partecipazione al bando di Fondazione Cariplo che interviene a favore dei Comuni piccoli e medi con il bando “Promuovere la Sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi”

Ottobre 2012 Redazione progetto preliminare come responsabile del settore urbanistica e RUP relativamente ai lavori di Riqualificazione eco – sostenibile della ruota del mulino di Cascina Vione

Maggio 2012 RUP relativamente all’intervento di adeguamento funzionale ed impiantistico per la riqualificazione energetica della scuola materna Archimede e dell'asilo nido Pollicino oggetto di finanziamento POR FESR 2007-2013 asse 2 'energia'

ATTIVITÀ SVOLTE COMUNE DI SAN GENESIO (PV)

Ottobre 2008 RUP dei lavori per la realizzazione di rotatoria sulla SP. 205 Vigentina

Luglio 2008 Progettazione e direzione lavori delle asfaltature delle strade comunali – n. 2 lotti

Giugno 2008 RUP dei lavori di riqualificazione della frazione due porte

Giugno 2008 RUP dei lavori di manutenzione straordinaria ed abbattimento delle barriere architettoniche della scuola elementare comunale

ATTIVITÀ SVOLTE COMUNE DI MARZANO (PV)

Ottobre 2009 RUP dei lavori per la realizzazione degli interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza e adeguamento della scuola primaria

Settembre 2009 Progettazione e direzione lavori delle asfaltature delle strade comunali – n. 2 lotti

Giugno 2009 RUP dei lavori di ampliamento del centro polifunzionale comunale

Pagina 10 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano

ATTIVITÀ DI CONSULENZA CON IL LABORATORIO COSTRUZIONE DEL PAESAGGIO UNIVERSITÀ DI PAVIA

Dal 2003 al 2012 Vice responsabile del Laboratorio di Costruzione del Paesaggio e dell’architettura; Istituito presso il Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio

Febbraio 2007 Attività di consulenza per la Provincia di Pavia per lo sviluppo di un piano di riorganizzazione del sistema scolastico superiore nella città di Pavia.

Dicembre 2006 Attività di consulenza per il comune di Lodi per la redazione del piano dei servizi

Novembre 2006 Attività di consulenza per il comune di Lodi per la redazione della valutazione ambientale strategica (VAS)

Marzo 2006 Studio di rinnovo paesaggistico finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione del Naviglio Pavese e dell’area del Palazzo delle esposizioni di Pavia.

Febbraio 2006 Consulenza tecnico - amministrativa in favore della Divisione Lavori Pubblici della Provincia di Pavia

Novembre 2005 Redazione del progetto definitivo relativo alla riqualificazione del nucleo Antico del comune di San Genesio ed Uniti (PV).

Maggio 2005 Redazione del progetto definitivo, esecutivo e Direzione Lavori per interventi di restauro del collegio universitario cardinale Agostino Riboldi e della chiesa santi Giacomo e Filippo in Pavia

Gennaio 2004 Coordinatore dei progettisti relativamente alla redazione delle linee guida per la Valutazione Paesistica dei progetti per il Comune di Lodi

Dicembre 2003 Redazione del contratto di quartiere per il Comune di (MI). Progetto preliminare per la riqualificazione dell’area di via Turati (110.000 mc)

Aprile 2003 Partecipazione al concorso Nazionale per la riqualificazione del quartiere Oltre Adda indetto dal comune di Lodi e dall’ordine degli architetti di Milano. Progetto vincitore del secondo premio

Gennaio 2003 Coordinatore dei progettisti relativamente allo studio di inquadramento territoriale e rivalutazione dell’area industriale denominata Ex-Snia riguardante una porzione della città di Pavia (area S. Pietro) di circa 300.000 mq.

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 e ss.mm.ii.

Pavia, gennaio 2021

…………………………………………………

Pagina 11 - Curriculum vitae di KOCH Massimiliano