Epistolario Puccini Gabriella Biagi Ravenni e Dieter Schickling (a cura di) Claudio Sartori Olschki, 2015- Nuova Accademia, 1963 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 24 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 13

COMUNE DI UDINE Puccini Carlo Paladini Julian Budden BIBLIOTECA CIVICA “V. JOPPI” Vallecchi, 1961 Carocci, 2005 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 10 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 5 BIBLIOTECA Giacomo Puccini Puccini in casa Puccini Claudio Casini Remo Giazotto IN MUSICA UTET, 1978 Akademos, 1992

Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 14 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 21

Giacomo Puccini L’uomo Puccini Daniele Martino Giorgio Magri Skira, 2009 Mursia, c1992 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 22 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 4

Giacomo Puccini (a cent’anni dalla nascita) lettura tenuta il 22 aprile 1958 al Rotary Club La presente bibliografia non è esaustiva, ma indica solo di Udine alcune delle monografie presenti nel catalogo G.B. Spezzotti della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine Tipografia G.B. Doretti, 1958 Sede Centrale - MISC. 2402.6 Versione Online

Giacomo Puccini: biografia critica Mosco Carner Il Saggiatore, 1974 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 19

Giacomo Puccini Teatro Nuovo Giovanni da Udine l’arte internazionale di un musicista italiano Giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00 - Teatro Scuola Michele Girardi Venerdì 31 maggio 2019, ore 20.00 - Lirica Marsilio, 1995

Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 9

Invito all’ascolto di Giacomo Puccini Redazione: Maggio 2019 a cura di Silvestro Severgnini Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” - Sezione Musica libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Mursia, 2006 via Martignacco 146 – Udine - tel. 0432 1272761 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 1 musica di Giacomo Puccini [email protected] - www.sbhu.it/udine

Puccini ORARIO Virgilio Bernardoni (a cura di) lunedì 9.00-12.00 14.30-19.00 direttore Nikša Bareza Il mulino, 1996 martedì 14.30-19.00 regia Alberto Triola mercoledì 9.00-12.00 14.30-19.00 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 16 giovedì 14.30-19.00 Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione venerdì 14.30-19.00 Puccini sabato 9.00-12.30 Teatro Lirico di Trieste Elvio Giudici

Ricordi, 1994

Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 6

LA SEZIONE MUSICA CONSIGLIA

Madama Butterfly Madama Butterfly di Giacomo Puccini Giacomo Puccini

Fiorenza Cedolins (Butterfly) (libretto)

Madama Butterfly Mina Blum (Kate Pinkerton), Francesca Franci Anna Angelini (Suzuki), Orchestra e Coro dell’Arena di Verona Madama Butterfly Mursia, 1990 Daniel Oren direttore Sez. Musica - LIBR 3.2 Mirella Freni (Butterfly), Luciano Pavarotti L’Espresso, 2008 (Pinkerton), Christa Ludwig (Suzuki) Sez. Musica - DVD O PUC 15 Una tragedia orientale: Wiener Staatsopernchor, Wiener Philharmoniker Giacomo Puccini, Madama Butterfly direttore Madama Butterfly Elio Decca, 1987 Mirella Freni (Butterfly), Placido Domingo (Pinkerton) L’Espresso, 2017 Sez. Musica - O PUC 8 Christa Ludwig (Suzuki), Wiener Philharmoniker Sez. Musica - DVD D OPE 1.19 Herbert von Karajan direttore Madama Butterfly Mondadori, 2016 Puccini: tutte le opere Toti Dal Monte (Butterfly), Beniamino Gigli Sez. Musica - DVD O PUC 4 Laura Padellaro, Michele Dall’Ongaro (Pinkerton), Vittoria Palombini (Suzuki) Banca Toscana, 1989 Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma Madama Butterfly Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 23 opera completa per canto e pianoforte Oliviero De Fabritiis direttore Tutti i libretti di Puccini bookstore, 2001 (registrazione del 1939) Carlo Carignani riduzione per canto e pianoforte Sez. Musica - OPERA SAG PIZ e CD 212 Ricordi, 1986 Enrico Maria Ferrando (a cura di) Sez. Musica - PARTITURE PUC Garzanti, 1995 Madama Butterfly Sez. Musica - OPERA LIBR 1.1

Yasuko Hayashi (Butterfly), Hak-Nak Kim (Suzuki) Madama Butterfly La vera Cio-Cio-San Peter Dvorsky (Pinkerton), Giorgio Zancanaro Renata Scotto (Butterfly), Anna Di Stasio (Suzuki) Duiti Miyasawa (Sharpless), Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Carlo Bergonzi (Pinkerton), Rodolfo Panerai (Sharpless) In: Musica d’oggi, 1959, 1, pp. 2-3 Lorin Maazel direttore Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma John Barbirolli direttore Del Prado, c2004 Sez. Musica - DVD O PUC 2 EMI, 2002 Giacomo Puccini Sez. Musica - O PUC 12 Madama Butterfly (22 dicembre 1858 - 29 novembre 1924) Madama Butterfly (Butterfly), Carlo Bergonzi Maria Callas (Butterfly), Lucia Danieli (Suzuki), (Pinkerton), Fiorenza Cossotto (Suzuki) Nicolai Gedda (Pinkerton), Plinio Clabassi (Bonzo), Orchestra e coro dell’Accademia di Santa Cecilia Orchestra e coro del Teatro alla Scala Tullio Serafin direttore Herbert von Karajan direttore De Agostini, 1990 (Decca, 1958) EMI, 1997 Sez. Musica - O GR OP 05/12-13

Sez. Musica - O PUC 10 L’amore cattivo: vita di Giacomo Puccini Madama Butterfly Madama Butterfly Rosetta Pampanini (Butterfly), Alessandro Granda Giuseppe Tarozzi tragedia giapponese in tre atti (libretto) Camunia, 1988 (Pinkerton), Gino Vanelli (Sharpless) Giuseppe Giacosa, Luigi Illica Orchestra e coro del Teatro alla Scala Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 25 Gremese, 1988 Lorenzo Molajoli direttore Sez. Musica - OPERA LIBR 2.7 La divina Elvira Bongiovanni, 1981 (registrazione del 1929) l’ideale femminile nella vita e nell’opera Biblioteca Quartiere “Udine Sud” - SBU D O PUC Il “coro muto” della “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini

Michele Bianchi Giampaolo Rugarli Madama Butterfly In: Nuova rivista musicale italiana, 32 (1998), n. 1-4, Renata Tebaldi (Butterfly), Giuseppe Campora Marsilio, 1999 pp. 264-283 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 3

(Pinkerton), Nell Rankin (Suzuki) Orchestra e coro dell’Accademia di Santa Cecilia Madama Butterfly : Giacomo Puccini (1858- Epistolario direttore 1924) Giuseppe Adami (a cura di) Bramante, 2007 (registrazione del 1952) Del Prado, 2004 Mondadori, 1982 Sez. Musica - O PUC 22 Sez. Musica - OPERA SAG MISC 1.14 Sez. Musica - BIOGRAFIE PUC 17