• Bonifico sul conto corrente bancario presso VIGILANZA E SANZIONI UniCredit spa codice IBAN Unione dei Comuni IT85Y0200805403000100764449, intestato Valli del Reno Lavino e Samoggia all’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia – Servizio Tesoreria indicando La vigilanza sull'applicazione della presente legge è affidata: ai Carabinieri - Forestale (ex Corpo Forestale dello Stato), ai Nuclei nellacausale: L.R. 6/1996 TESSERINO RACCOLTA Antisofisticazione e Sanità dell’Arma dei Carabinieri (NAS), alle FUNGHI – TIPOLOGIA (annuale residenti, semestrale, Guardie venatorie provinciali, agli Organi di Polizia locale, urbana e mensile, settimanale, giornaliero) e il titolare del rurale, ai Servizi competenti del Dipartimento di sanità pubblica delle tesserino; Aziende Unità Sanitarie Locali, alle Guardie giurate nominate dagli • Pagamento in contanti presso gli esercizi enti competenti e dalle associazioni di prevenzione ambientale in DISCIPLINA PER LA RACCOLTA convenzionati. possesso dell’approvazione prefettizia, alle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), nonché alla Guardie giurate campestri e agli agenti DEI FUNGHI EPIGEI di custodia dei Consorzi forestali e delle aziende speciali. La ricevuta di versamento del bollettino di conto corrente SPONTANEI NELL’AMBITO postale o copia della contabile del bonifico, dovranno 1. Nelle fattispecie seguenti le sanzioni pecuniarie sono così essere conservate dall’interessato per tutto il periodo di determinate: DELLA CONVENZIONE durata della validità del tesserino per la raccolta dei a) esercizio della raccolta senza autorizzazione o con autorizzazione funghi, in modo da poterla esibire, insieme a un scaduta: da 25 Euro a 154 Euro, oltre al pagamento FUNGHI VALEVOLE PER GLI documento di identità valido, in caso di controllo. dell'autorizzazione giornaliera; b) esercizio della raccolta in zone al di fuori dei limiti di validità ANNI 2019 – 2020 territoriale dell'autorizzazione: da 6 Euro a 30 Euro, oltre al pagamento dell'autorizzazione valida per la zona; Ai sensi della L.R. n. 6/1996 DOVE SI POSSONO c) mancato porto dell'autorizzazione: da 6 Euro a 15 Euro purchè venga esibita l'autorizzazione valida entro dieci giorni dalla ACQUISTARE contestazione; d) uso di autorizzazione altrui, di autorizzazione contraffatta od I TESSERINI DEI FUNGHI? alterata: da 51 Euro a 309 Euro, salve le sanzioni stabilite in materia dalle leggi penali; ● Presso gli Sportelli dei Cittadini dei Comuni e) raccolta effettuata oltre i limiti massimi di quantità consentiti per aderenti all’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e persona fino a Kg. 1 di eccedenza: da 6 Euro a 30 Euro; f) raccolta effettuata oltre i limiti massimi di quantità consentiti per Samoggia (, , persona con eccedenza superiore a Kg. 1: da 25 Euro a 154 Euro; , , ). g) raccolta dell'Amanita caesarea (Ovulo buono) allo stato di ovulo ● Presso gli esercizi convenzionati: chiuso, di esemplari di Boletus edulis (Porcino) e relativo gruppo con - Bar Tabaccheria L’Angolo - Piazza G. Garibaldi, 30 diametro del cappello inferiore a cm. 3 e di esemplari di Calocybe loc. Bazzano - 40053 Valsamoggia (Bo) gambosa (Prugnolo) e Cantharellus cibarius (Gallinaccio) con di Casalecchio di Reno - La bottega di Lucretia - Via Bortolani, 990 loc. diametro del cappello inferiore a cm. 2: da 12 Euro a 77 Euro; h) esercizio della raccolta in giardini o terreni adiacenti ad immobili di Savigno - 40053 Valsamoggia (Bo) altrui proprietà ed a questi pertinenti: da 6 Euro a 30 Euro. - Bar Due di Picche - Via Lavino, 419/6 - 40050 2. Ogni violazione delle disposizioni relative alle modalità di esercizio Monte San Pietro (Bo) della raccolta stabilite nell'art. 6 comporta l'irrogazione di una Comune di Monte San Pietro - MA&GI - Piazza della Repubblica, 9 loc. Calderino - sanzione pecuniaria da 51 Euro a 309 Euro. 40050 Monte San Pietro (Bo) 3. L'esercizio della raccolta nelle riserve naturali regionali e nelle zone ● Presso la sede del Servizio Tecnico, di protezione integrale - Zona A – e nelle altre zone interdette dei Comune di Sasso Marconi Valorizzazione del Territorio e Aree Montane parchi regionali comporta l'applicazione di una sanzione pecuniaria da 51 Euro a 309 Euro, salve le sanzioni più severe eventualmente dell’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e stabilite dalla normativa in materia di aree protette. Samoggia c/o il Comune di Zola Predosa, 5° piano – 4. La violazione dei divieti alla raccolta emanati dalla Regione o dagli Piazza della Repubblica n. 1 Zola Predosa (Bo), Enti competenti ai sensi degli artt. 8 e 9 comporta l'applicazione di Comune di Valsamoggia limitatamente agli orari di apertura al pubblico. una sanzione pecuniaria da 25 Euro a 154 Euro. 5. La tabellazione di terreno in assenza di regolare autorizzazione, la Gli esercizi convenzionati non sono abilitati all’emissione mancata o carente applicazione del piano di conduzione di cui al comma 3 dell'art. 11, la cessione o l'affitto comunque denominati del dei tesserini annuali residenti e di quelli gratuiti terreno tabellato ed il mancato rispetto delle altre disposizioni Comune di Zola Predosa semestrali. eventualmente contenute nell'autorizzazione rilasciata comporta l'irrogazione di una sanzione amministrativa da 309 Euro a 619 Euro.

Il compimento di qualunque illecito amministrativo comporta la Dimenticare come scavare la terra e prendersi cura del suolo confisca di funghi raccolti, fatta salva la possibilità di dimostrarne la è dimenticare noi stessi. legittima provenienza. (Mahatma Gandhi) (3) Tesserino gratuito di riconoscimento rilasciato Infine ricorda! Limiti alla raccolta su richiesta e dietro presentazione di titolo di proprietà, La raccolta dei funghi può essere effettuata nei boschi e di disponibilità o di autocertificazione, ai residenti nei nei terreni non coltivati esenti da divieti. comuni di Monte San Pietro, Sasso Marconi e Un abbigliamento adatto alle condizioni meteo e I minori di 14 anni devono essere accompagnati da Valsamoggia in qualità di: all’ambiente che si intende visitare, un’adeguata persona munita di tesserino, i funghi raccolti dal minore ✔ proprietari di terreni (per la raccolta dei funghi preparazione fisica, la conoscenza del territorio, concorrono a formare il quantitativo giornaliero personale sui fondi di proprietà); unite a prudenza e attenzione, possono contribuire di raccolta consentito. ✔ coltivatori diretti (per la raccolta dei funghi sui a evitare incidenti anche seri. La quantità massima della raccolta giornaliera per persona fondi condotti); è fissata in 3 kg, di cui non più di 1 kg delle specie ✔ soci dipendenti di cooperative agricolo - L’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia e Amanita caesarea (Ovulo buono) e Calocybe gambosa forestali (per la raccolta sui fondi gestiti dalle gli Sportelli dei comuni aderenti all’Unione sono a (Prugnolo); se la raccolta consiste in un unico esemplare o cooperative stesse); disposizione per ulteriori informazioni. in un solo cespo di funghi concresciuti detto limite può ✔ titolari di proprietà collettive (per la raccolta sui essere superato. fondi oggetto del diritto); SOLO ai residenti nei comuni montani (Monte San ✔ in via residuale tutti coloro che, qualunque ne Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia) è consentita la QUANTO COSTANO sia il titolo, hanno in gestione propria l'uso di raccolta dei funghi fino a 5 kg giornalieri. I TESSERINI DEI FUNGHI? boschi (come affittuari, usufruttuari ed enfiteuti) E' vietata la raccolta dell'Amanita caesarea (Ovulo buono) per la raccolta sui fondi gestiti, che potranno allo stato di ovulo chiuso. effettuare la raccolta nell'ambito territoriale sopra E' vietata la raccolta di esemplari di Boletus edulis indicato ogni giorno della settimana rispettando le (1) Tesserino annuale residenti: può essere (Porcino) e relativo gruppo con diametro del cappello quantità massime stabilite in relazione alla rilasciato solo ai residenti nei comuni di Monte San inferiore a 3 cm e di esemplari di Calocybe gambosa zonizzazione dei terreni in proprietà, condotti o Pietro, Sasso Marconi e Valsamoggia ed è valevole su (Prugnolo) e Cantharellus cibarius (Gallinaccio) con gestiti. tutto il territorio montano e non montano dell'Unione dei diametro del cappello inferiore a 2 cm. Il tesserino viene rilasciato anche ai componenti il Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia (escluso Parco La raccolta è vietata nei terreni di pertinenza degli nucleo familiare e ai dipendenti regolarmente assunti Abbazia di Monteveglio) e cioè: Casalecchio di Reno, immobili ad uso abitativo adiacenti agli immobili per condurre il fondo. medesimi, salvo che ai proprietari. Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa La raccolta è vietata nelle riserve naturali regionali, nelle (4) Tesserino gratuito semestrale per la raccolta aree classificate come “Zona A – Zona di protezione esclusivamente nel territorio non montano da Costo: € 15,00 integrale” dei parchi regionali, nelle aree ricadenti in rilasciarsi a tutti coloro che ne facciano richiesta. parchi nazionali e in riserve naturali statali. Il suddetto tesserino abilita alla raccolta nei seguenti (2) Tesserino a pagamento per la raccolta in tutto il comuni: Casalecchio di Reno, , territorio della Convenzione Bologna Funghi 2019 – 2020 Terme, , , , (sia montano che non montano) e cioè: Borgo , , Ozzano dell'Emilia, Zola Predosa. Modalità della raccolta Tossignano, Casalecchio di Reno, , , Castel Guelfo di Bologna, , La raccolta dei funghi è consentita nei giorni di martedì, Dozza, , Imola, , Medicina, Molinella, giovedì, sabato e domenica, nelle ore diurne: da un’ora COME POSSO PAGARE I prima della levata del sole a un’ora dopo il tramonto. , Monte San Pietro, , Mordano, Solo ai residenti nei territori dei comuni montani Ozzano dell'Emilia, , Sasso Marconi, Valsamoggia, TESSERINI DEI FUNGHI? (Monte San Pietro, Sasso Marconi e Valsamoggia) è Zola Predosa. consentita la raccolta anche nella giornata del lunedì. ● Versamento tramite bollettino postale, sul Costi: La raccolta deve avvenire cogliendo esemplari interi e conto corrente n. 000025203407 intestato Tesserini semestrali Euro 64,00 completi di tutte le parti necessarie alla determinazione all’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Tesserini mensili Euro 25,50 della specie, procedendo in luogo ad un sommaria pulizia Samoggia, indicando nella causale: L.R. 6/1996 Tesserini settimanali Euro 16,00 degli stessi. TESSERINO RACCOLTA FUNGHI – TIPOLOGIA Tesserini giornalieri Euro 6,50 E' vietata la raccolta mediante l'uso di rastrelli, uncini e (annuale residenti, semestrale, mensile, altri mezzi che possono danneggiate lo strato humifero del settimanale, giornaliero) e il titolare del tesserino; Sono esclusi i territori dell'Unione dei Comuni terreno, il micelio fungino o l'apparato radicale delle ● Bonifico sul conto corrente postale codice IBAN dell'Appennino Bolognese (comuni di , piante. IT93R0760102400000025203407, intestato Castel D’Aiano, , , E' vietata la raccolta di funghi decomposti anche all’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e , , , parzialmente, nonché il danneggiamento o la distruzione Samoggia indicando nella causale: L.R. 6/1996 , , San Benedetto Val di Sambro, volontaria dei funghi epigei spontanei di qualsiasi specie. TESSERINO RACCOLTA FUNGHI – TIPOLOGIA ) e del comune di . I funghi raccolti devono essere riposti in contenitori rigidi (annuale residenti, semestrale, mensile, ed aerati. settimanale, giornaliero) e il titolare del tesserino;