COPIA

COMUNE DI

CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione n. 14

Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica

OGGETTO: DPCM 14.01.2011-AVVISO PUBBLICO ODI DEL 31.05.2011. REALIZZAZIONE IN FORMA ASSOCIATA DI UN PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE "VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL MEDIO/ALTO AGORDINO" TRA I COMUNI DI ROCCA PIETORE, ALLEGHE, CENCENIGHE, , LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, E . REALIZZAZIONE 4^ STRALCIO – PISTA CICLABILE DA ALLEGHE E CAPRILE. APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA ROCCA PIETORE E ALLEGHE IN SEDE DI PROCEDURA ESPROPRIATIVA ______

L’anno duemilasedici addì quattro del mese di Maggio alle ore 18:00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l’appello risultano:

NOMINATIVO P A NOMINATIVO P A DE BIASIO SIRO X GAIARDI GIAN LUCA X DELL'OLIVO FRANCESCO X BELLENZIER SABRINA X FASSA MARCO X DE BERNARDIN GIOVANNI PAOLO X BELLENZIER GUERRINO X RUDATIS ALESSANDRO X DA TOS VALERIO X BALDISSERA PAOLA X DE TONI FRANCESCO X

Il Segretario Comunale Michela Scanferla assiste alla seduta. Il Sindaco Siro De Biasio , assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

Viene adottata la deliberazione di seguito riportata

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to Siro De Biasio F.to Michela Scanferla

Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected]

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che : - con provvedimenti del Consiglio Comunale di: Taibon Agordino (delibera n. 25 del 21.06.2011), Alleghe (delibera n. 20 del 20.06.2011), Cencenighe ( delibera n. 11 del 20.06.2011), San Tomaso Agordino (delibera n. 17 del 20.06.2011), Colle Santa Lucia (delibera n. 21 del 20.06.2011), Livinallongo del Col di Lana (delibera n. 28 del 20.06.2011) e Comune di Rocca Pietore (delibera n. 20 del 17.06.2011) è stato approvato lo schema di convenzione tra i Comuni aderenti inerente: “F ondo per lo sviluppo dei comuni di confine – progetto integrato territoriale di valorizzazione turistica del medio/alto agordino”; - con i provvedimenti assunti sopra indicati, è stato dato atto che l'Ente designato come capofila della gestione associata è il Comune di Rocca Pietore, avendo compiti e responsabilità dettagliatamente previste dall'avviso O.D.I. e recepite nelle convenzioni; - con deliberazione n. 47 del 28.6.2011 con la Giunta del Comune di Rocca Pietore ha approvato nell'importo di complessivi euro 10.165.000,00 il Progetto Integrato Territoriale "Valorizzazione turistica del medio/alto Agordino" che comprende tre distinte azioni:  Azione n. 1: piano di Marketing, dell'importo di € 700.000,00, interamente finanziati;  Azione n. 2: Infrastrutture Turistiche", dell'importo di € 7.015.000,00 di cui 6.200.000.000,00 finanziati e € 815.000,00 oggetto di cofinanziamento;  Azione n. 3: Ricettività extra alberghiera, dell'importo di € 2.000.000,00, interamente finanziati, con una previsione di investimenti minimi attivabili pari a € 4.000.000,00; - l'intervento complessivo è stato finanziato giusta deliberazione assunta dall' O.D.I. in data 18.5.2012, n. 8 di approvazione della graduatoria definitiva dei comuni beneficiari e che la convenzione con l'O.D.I. medesimo per la disciplina dei reciproci rapporti in ordine alla realizzazione dell'intervento in questione, stipulata in data 23.7.2013 e divenuta operativa il 12.3.2014, prevede tempi senz'altro risicati per il completamento delle opere e delle azioni, il mancato rispetto dei quali determina la riduzione o la revoca del contributo;

RICORDATO che; - nel contesto dell’Azione n. 2 sopra richiamata, “Infrastrutture turistiche”, è prevista la realizzazione di una pista ciclabile da Malga Ciapela, in Comune di Rocca Pietore, fino a ; - il 4^ stralcio di tale progetto riguarda la realizzazione della pista ciclabile tra Alleghe e Caprile, in Comune di Alleghe;

CONSIDERATO che per la realizzazione della pista ciclabile è necessario procedere all’esproprio di porzioni di terreno lungo il tracciato;

ATTESO che: - con provvedimento del Consiglio Comunale del Comune di Alleghe n. 20 in data 4/05/2015, esecutivo, è stata adottata variante urbanistica inerente “Valorizzazione turistica del medio/alto agordino” tra i Comuni di Rocca Pietore (capofila) Alleghe, Cenecenighe Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana, San Tomaso Agordino, e Taibon Agordino, avente come oggetto specifico: 4 ^ stralcio pista ciclabile tra Alleghe e Caprile in Comune di Alleghe ;

Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] - la variante adottata con il provvedimento sopra indicato, è stata trasmessa alla Provincia di – Ufficio Controllo Urbanistico – per la pubblicazione all’Albo della Provincia; - al fine di consentire a chiunque di presentare al Comune le proprie eventuali osservazioni, la deliberazione di adozione unitamente agli allegati è stata depositata a libera visione presso i locali dell’Ufficio di Segreteria, all’albo Pretorio del Palazzo Municipale e all’Albo Pretorio On Line del Comune; - sulle aree di proprietà privata oggetto di variante è stata avviata inoltre la procedura di apposizione del vincolo espropriativo e, ai sensi del DPR 327/2000 (Testo unico Espropri) è stata pertanto inviata comunicazione a tutti gli interessati è stato inviato ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 11 del D.P.R. 327/2000, l’avviso di avvio del procedimento di adozione della variante e lo schema del provvedimento di adozione;

RICORDATO che il D.P.R. n. 327/2001 prevede all’art. 3 che: - per " autorità espropriante " si intende l'autorità amministrativa titolare del potere di espropriare e che cura il relativo procedimento, ovvero il soggetto privato, al quale sia stato attribuito tale potere, in base ad una norma; - per " beneficiario dell'espropriazione " si intende il soggetto, pubblico o privato, in cui favore è emesso il decreto di esproprio;

RICHIAMATO inoltre il primo comma dell’art. 6 del medesimo DPR, ai sensi del quale “ l'autorità competente alla realizzazione di un'opera pubblica o di pubblica utilità è anche competente all'emanazione degli atti del procedimento espropriativo che si renda necessario ”;

RICONOSCIUTA , nel caso dell’opera di cui trattasi, l’opportunità di sottoscrivere una specifica convenzione che rechi la disciplina dei rapporti tra i Comuni di Rocca Pietore, titolare del procedimento per la realizzazione dell’opera di cui trattasi e del relativo finanziamento, ed il Comune di Alleghe, nel cui territorio le opere vengono realizzate, e pertanto beneficiario finale della procedura di esproprio;

VISTO l’art. 30 del D.lgs, n. 267/2000, che consente ai Comuni di stipulare tra loro apposite convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, con l'obbligo di stabilire i fini, la durata, i loro rapporti finanziari ed i reciproci impegni e garanzie;

PRESO ATTO che tali convenzioni possono prevedere anche la delega di funzioni da parte degli enti partecipanti all’accordo a favore di uno di essi, che opera in luogo e per conto degli enti deleganti;

RITENUTO pertanto di avvalersi della facoltà prevista dal citato art. 30 del D.Lgs n. 267/2000 per assumere la delega per le funzioni di autorità espropriante per la realizzazione dell’intervento di cui trattasi;

VISTA l’allegata bozza di convenzione e ritenuto di provvedere alla sua approvazione;

VISTO il parere espresso ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, in merito alla regolarità tecnica del presente provvedimento;

VISTI : - il D.Lgs. 12.04.2006, n. 163; - il D.P.R. 05.10.2010 n. 207; - la L.R. 07.11.2003, n. 27; - il D.P.R. 08.06.2001, n. 327;

Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] Con votazione, effettuata a scrutinio palese per alzata di mano, con il seguente esito:

Presenti 10 Votanti 10 Astenuti 1 (Baldissera) Favorevoli 9 Contrari 0

DELIBERA

1. Di approvare, per le motivazioni di cui in premessa che vengono qui richiamate e fatte proprie, l’allegato schema di convenzione da sottoscrivere tra il Comune di Rocca Pietore ed il Comune di Alleghe per la gestione dei rapporti reciproci nella realizzazione del 4 ^ stralcio pista ciclabile tra Alleghe e Caprile in Comune di Alleghe , nell’ambito del progetto di “F ondo per lo sviluppo dei comuni di confine – progetto integrato territoriale di valorizzazione turistica del medio/alto agordino” ;

Con successiva separata votazione, effettuata a scrutinio palese, con il seguente esito:

Presenti 10 Votanti 10 Astenuti 1 (Baldissera) Favorevoli 9 Contrari 0 IL CONSIGLIO COMUNALE delibera di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000.

Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] COMUNE DI ALLEGHE

OGGETTO: DPCM 14.01.2011-AVVISO PUBBLICO ODI DEL 31.05.2011. REALIZZAZIONE IN FORMA ASSOCIATA DI UN PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE "VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL MEDIO/ALTO AGORDINO" TRA I COMUNI DI ROCCA PIETORE, ALLEGHE, CENCENIGHE, COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, SAN TOMASO AGORDINO E TAIBON AGORDINO. REALIZZAZIONE 4^ STRALCIO – PISTA CICLABILE DA ALLEGHE E CAPRILE. APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA ROCCA PIETORE E ALLEGHE IN SEDE DI PROCEDURA ESPROPRIATIVA

PARERE RESO DAL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AI SENSI DELL'ART. 49 DEL D.LGS 267/2000

In merito alla proposta di delibera di cui all’oggetto sopra indicato, in base all’art. 49 comma 1, D.Lgs. n. 267/2000, esprimo parere favorevole , in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.

NOTE:

Alleghe, li 27/04/2016 Il Sindaco

Siro De Biasio

Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] COMUNE DI ALLEGHE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 04/05/2016

OGGETTO: DPCM 14.01.2011-AVVISO PUBBLICO ODI DEL 31.05.2011. REALIZZAZIONE IN FORMA ASSOCIATA DI UN PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE "VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL MEDIO/ALTO AGORDINO" TRA I COMUNI DI ROCCA PIETORE, ALLEGHE, CENCENIGHE, COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, SAN TOMASO AGORDINO E TAIBON AGORDINO. REALIZZAZIONE 4^ STRALCIO – PISTA CICLABILE DA ALLEGHE E CAPRILE. APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA ROCCA PIETORE E ALLEGHE IN SEDE DI PROCEDURA ESPROPRIATIVA

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, del D.lgs. 18.8.2000 n. 267)

Si attesta che in data 09/05/2016 la Deliberazione in oggetto è stata pubblicata all’Albo Pretorio on-line, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti dell’art.124, comma 1, del D. Lgs. 18.08.2000, n° 267.

Alleghe, li 09/05/2016

Il Segretario Comunale Michela Scanferla

Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] Oggetto: FONDO PER LO SVILUPPO DEI COMUNI DI CONFINE – PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE DI VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL MEDIO/ALTO AGORDINO. 4^ STRALCIO - REALIZZAZIONE DELLA PISTA CICLABILE TRA ALLEGHE E CAPRILE IN COMUNE DI ALLEGHE. CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLA PROCEDURA ESPROPRIATIVA.

CONVENZIONE

Stipulata ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 tra il Comune di Rocca Pietore e il Comune di Alleghe per l’esercizio delle funzioni di autorità espropriante per la realizzazione dei lavori di realizzazione del 4^ tralcio del progetto integrato territoriale di “Valorizzazione turistica del medio/alto agordino”, pista ciclabile tra fra i signori: Loris Fersuoch, nato a Rocca Pietore (BL) il 24.07.1956, Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Rocca Pietore, domiciliato per la funzione presso il Comune stesso, il quale interviene non in proprio, ma in nome, per conto e nell’interesse del Comune di Rocca Pietore, con sede in Rocca Pietore, località Capoluogo n. 2, c.f. e p.iva 00145870259, all’uopo autorizzato in forza del potere conferitogli con decreto del Sindaco n. 3 del 30/06/2015, e ai sensi degli artt. 107 e 109 del D. Lgs 267/2000; …… ……, nato a … (BL) il …, Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Alleghe, domiciliato per la funzione presso il Comune stesso, il quale interviene non in proprio, ma in nome, per conto e nell’interesse del Comune di Alleghe, con sede in Corso Italia n. 36, c.f. e p.iva 00145920252, all’uopo autorizzato in forza del potere conferitogli con decreto del Sindaco n. … del …, e ai sensi degli artt. 107 e 109 del D. Lgs 267/2000;

PREMESSO che: - con provvedimenti del Consiglio Comunale di: Taibon Agordino (delibera n. 25 del 21.06.2011); di Alleghe (delibera n. 20 del 20.06.2011); di Cencenighe ( delibera n. 11 del 20.06.2011); di San Tomaso Agordino (delibera n. 17 del 20.06.2011); di Colle Santa Lucia (delibera n. 21 del 20.06.2011); di Livinallongo del Col di Lana (delibera n. 28 del 20.06.2011); e del Comune di Rocca Pietore (delibera n. 20 del 17.06.2011) è stato approvato lo schema di convenzione tra i Comuni aderenti inerente: “Fondo per lo sviluppo dei comuni di confine – progetto integrato territoriale di valorizzazione turistica del medio/alto agordino”; - con i provvedimenti assunti sopra indicati, è stato dato atto che l'Ente designato come capofila della gestione associata è il Comune di Rocca Pietore , avendo compiti e responsabilità dettagliatamente previste dall'avviso O.D.I. e recepite nelle convenzioni; - con deliberazione n. 47 del 28.6.2011 con la Giunta del Comune di Rocca Pietore ha approvato nell'importo di complessivi euro 10.165.000,00 il Progetto Integrato Territoriale "Valorizzazione turistica del medio/alto Agordino" che comprende tre distinte azioni:  Azione n. 1: piano di Marketing, dell'importo di € 700.000,00, interamente finanziati;  Azione n. 2: Infrastrutture Turistiche", dell'importo di € 7.015.000,00 di cui 6.200.000.000,00 finanziati e € 815.000,00 oggetto di cofinanziamento;  Azione n. 3: Ricettività extra alberghiera, dell'importo di € 2.000.000.000,00, interamente finanziati, con una previsione di investimenti minimi attivabili pari a € 4.000.000,00; - l'intervento complessivo è stato finanziato giusta deliberazione assunta dall' O.D.I. in data 18.5.2012, n. 8 di approvazione della graduatoria definitiva dei comuni beneficiari e che la convenzione con l'O.D.I. medesimo per la disciplina dei reciproci rapporti in ordine alla realizzazione dell'intervento in questione, stipulata in data 23.7.2013 e divenuta operativa il 12.3.2014, prevede tempi senz'altro risicati per il completamento delle opere e delle azioni, il mancato rispetto dei quali determina la riduzione o la revoca del contributo; - nel contesto dell’Azione n. 2 sopra richiamata, “Infrastrutture turistiche”, è prevista la realizzazione di una pista ciclabile da Malga Ciapela, in Comune di Rocca Pietore, fino a Cencenighe Agordino; - il 4^ stralcio di tale progetto riguarda la realizzazione della PISTA CICLABILE TRA ALLEGHE E CAPRILE in Comune di Alleghe; - l’art. 6 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. “Testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilità” prevede che la delega per l’esercizio delle funzioni di autorità espropriante sia conferibile solo al concessionario o contraente generale e non ad altri soggetti; - l’art. 30 del D.lgs n. 267/2000 prevede che i comuni possano stipulare tra loro apposite convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, con l'obbligo di stabilire i fini, la durata, i loro rapporti finanziari ed i reciproci impegni e garanzie; - tali convenzioni possono prevedere anche la delega di funzioni da parte degli enti partecipanti all’accordo a favore di uno di essi, che opera in luogo e per conto degli enti deleganti; - il presente schema di convenzione è stato approvato dal Comuni di Rocca Pietore e di Alleghe con deliberazioni di Consiglio comunale rispettivamente n° ………………. del …………. e n°…………… del …………………:

Si conviene e si stipula quanto segue:

ART. 1 - FINI ED OGGETTO La presente convenzione, stipulata ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000 ha per oggetto la delega al Comune di Alleghe da parte del Comune di Rocca Pietore delle funzioni di autorità espropriante per la realizzazione gestione delle procedure di affidamento degli appalti pubblici e di espropriazione per pubblica utilità.

ART. 2 - DURATA La presente convenzione ha validità fino alla conclusione della procedura di esproprio.

ART. 3 – OBBLIGHI DEL COMUNE DI ALLEGHE Il Comune di Alleghe assume le funzioni di autorità espropriante per l’intero intervento e provvederà alla predisposizione ed esecuzione di tutti gli atti e provvedimenti previsti dal D.P.R. 8/06/2001, n. 327 per lo svolgimento della procedura espropriativa necessaria per la realizzazione dei lavori, nonché alla emanazione e sottoscrizione dei relativi atti.

ART. 4 – RAPPORTI FINANZIARI Tutte le spese necessarie per l’espletamento della procedura espropriativa fanno carico al Comune di Rocca Pietore. Il Comune di Alleghe trasmetterà i provvedimenti di pagamento delle indennità di espropriazione al Comune di Rocca Pietore, il quale provvederà a darne esecuzione nei termini stabiliti dal D.P.R. 327/2001, assumendosi ogni responsabilità nel caso di ritardi.

ART. 5 – OBBLIGHI DEL COMUNE DI ROCCA PIETORE Il Comune di Rocca Pietore assicura, tramite la propria struttura la più ampia collaborazione nei confronti del Comune di Alleghe per l’acquisizione e la comunicazione dei dati e delle informazioni necessarie per l’espletamento alla proceduta espropriativa.

ART. 6 – PROPRIETA’ DEI BENI ESPROPRIATI I beni espropriati divengono di proprietà del Comune di Alleghe.

ART. 7 - DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE Per tutte le controversie che potessero sorgere relativamente all’applicazione della presente convenzione è competente il Foro di Belluno. ART. 8 – DISPOSIZIONI FINALI Il presente atto verrà registrato solo in caso d'uso, ai sensi del D.P.R. 26.04.1986, n. 131, con spese a carico del richiedente. Per tutto quanto non espressamente previsto si fa riferimento alle vigenti disposizioni normative.

La sottoscrizione della presente convenzione avverrà mediante scrittura privata, con sottoscrizione in forma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005.

Letto, confermato e sottoscritto.

Lì ...... ……………... per IL COMUNE DI ROCCA PIETORE

Loris Fersuoch per IL COMUNE DI ALLEGHE

……………………………