06SPO03A0606 ZALLCALL 12 00:21:53 06/06/97

Venerdì 6 giugno 1997 14 l’Unità2 LO SPORT

Rugby mercato Sci, Luc Alphand Sollevamento pesi Vela, ai mondiali Giovanelli da dopo la Coppa ‘97 Moreno Boer di Punta Ala Parigi a Narbonne lascia le piste argento iridato jr. vittoria americana Massimo Giovanelli, 30 anni, Il francese Luc Alphand, uno dei Era dai tempi di Norberto È stata l’imbarcazione Usa 1.85 per 105 kg., capitano della più grandi discesisti di tutti i Oberburger, medaglia d’oro dei «Chunky Monkey» di Alexis nazionale azzurra, rimane in tempi, vincitore della Coppa del pesi massimi a Los Angeles ‘84, Michas a vincere la prova del Francia ma cambia squadra. È Mondo assoluto di Sci alpino 97, che l’Italia non saliva su un campionato mondiale Mumm infatti passato dal club parigino si ritira dall’agonismo. Alphand, 06SPO03AF01 podio di valore internazionale 36 disputata sul percorso Punta Puc al Narbonne, squadra che 31 anni, è stato il primo discesista nel sollevamento pesi: Moreno Ala-Montecristo-Punta Ala (94 quest’anno è arrivata ai quarti di in assoluto a vincere il trofeo di Boer, supermassimo di miglia). Soltanto nona Breeze di finale della Coppa Europa. cristallo, e il primo francese a Pordenone (110 kg), si è piazzato Paolo Gaia, prima degli italiani Sembra che il Narbonne sia riportare la Coppa in patria 20 ai mondiali junior di Città del mentre la tedesca Thomas I interessato anche all’azzurro del trent’anni dopo Jean-Claude Capo, Sudafrica, alzando 365 kg, Punkt, seconda nel Tirreno, resta Diego Dominguez, che Killy, che la conquistò nel 1968. 200 di slancio e 165 nello leader della classifica mondiale a avrebbe ricevuto offerte anche Nel ‘97 ha vinto anche la coppa strappo. Ha vinto l’ungherese quattro regate dalla conclusione dalla Gran Bretagna. di specialità e quella di superG. Nagy con 375 kg (205 + 170). del campionato del mondo. Camay Sungu/Reuters

Atletica, . Sotto la pioggia l’atleta delle Fiamme Gialle vince i 400h e sfiora il primato italiano Mori scuote gli ostacoli e «prenota» i mondiali ROMA. Un «flop», che cos’è un mondiale grazie aMoses Kiptanui. flop? In atletica è presto detto. Un Ma alle 10dellasera,quandopren- flop è unmeetingconunapistain- deilvialagaracheproponeilduel- Domenica zuppata da una pioggia torrenzia- lo fra il keniano Komen ed il ma- Fredericks velocissimo 06SPO03AF02 le, dove si presentano ventimila rocchino Hissou, oltre che con l’u- a Sesto spettatori anziché i quarantamila midità c’è da fare i conti l’aria fre- Lontanissimo Christie attesi, doveinunatribunad’onore sca,quasifredda. tanti big intasata da varia umanità non c’è Ciò nondimeno la coppia dei lo spazio per invitare Pietro Men- campioni dà vita ad un bel duello, Risultati del Golden Gala: nea, dove i due miliardi e passa di magistralmente lanciato dai pace- 400 ostacoli: 1) (Ita) 48”34 2) Brian Bronson (Usa) in marcia budget partoriscono risultati pic- makers naturalmente africani. 48”81 3) Stephane Diagana (Fra) 49”11 5) A.Saber (Ita) 49”75, 7) cini piccini, fatta salva qualche Alla fine la spunta Komen, supe- L.Ottoz (Ita) 49”83; 100 m: II serie: 1) Francis Obikwelu (Nig) Si corre domenica a Sesto provvidenziale eccezione. Un riore ad Hissou in quanto a 10.15; I serie: 1) Linford Christie (Gbr) 10.20 2) Deji Aliu (Nig) San Giovanni, vicino a flop, insomma, è il Golden Gala spunto finale, il cui 12’48”98 è 10.20 3) Davidson Ezinwa (Nig) 10.20.200 m: 1) Frank Fredericks Milano, la quarantesima che va in scena allo stadio Olimpi- tempo davvero sontuoso, la mi- (Nam) 20”24 2) Patrick Stevens (Bel) 20”53 3) Kevin Little (Usa) edizione della marcia co in un’umidissimo giovedì di glior prestazione mondiale sta- 20”60 4) Linford Christie (Gbr) 20”67; 800 m: 1) Wilson Kipketer internazionale maschile e giugno. gionale. Grande anche il maroc- (Dan) 1’43”54 2) Norberto Tellez (Cub) 1’44”35 3) femminile del Primo Pioggia, pioggia e ancora piog- chino, autore di un 12’52”39. In (Ita) 1’44”40; 1500 m: 1) Hicham El Guerrouj (Mar) 3’30”59 2) Ali Maggio (rinviata per la gia,comeraramentesièvistoinun casa Italia, detto della bella im- Hakimi (Tun) 3’33”54 3) William Tanui (Ken) 3’35”10;Lungo concomitanza con un’altra residuo romano diprimavera.E al- presa di Longo, occorre riferire donne: 1) (Gre) 6.84 2) (Ita) 6.75;5000 manifestazione). Sono lora la prima citazione va a Wilson dell’altrettanto convincente esi- m: 1) Daniel Komen (Ken) 12’48”98; 5000 m donne: 1) Lidia iscritti 76 atleti in Kipketer, ottocentista tanto bana- bizione di Fabrizio Mori nei 400 Cheromei (Ken) 14’49”37 4) (Ita) 15’10”39 rappresentanza di 13 le davanti ad un mirofono quanto ostacoli. nazioni. Per gli uomini, la formidabile con le scarpette chio- In un momento di pausa tem- Fabrizio Mori vincitore dei 400 metri Andrew Medichini/Ap distanza è di 20 chilometri, date ai piedi. Quando tocca al pri- poralesca, ma con pista total- per le donne di 10. I “big” matista mondiale indoor della di- mente bagnata, il livornese non stranieri sono il russo stanza (ricordate il fantastico si fa intimorire dai blasonati av- Shchennikov, vincitore della 1’42”67 realizzato a Parigi?) viene versari - Diagana e Matete - e Coppa del mondo e giù la stessa acqua che c’era quan- con un rettilineo finale perfetto campione europeo ad do parti Noè. Ma Wilson non sem- si prende addirittura il successo. nel 1994 e gli bra farci caso. Un giro dietro la «le- Ed il suo 48”34 è ad un solo cen- spagnoli Plaza e Garcia, il pre» (passaggio sotto i 49”!) e poi tesimo dal record italiano. Per il primo oro a Barcellona nel via, trasportato dalla sua splendi- resto non c’è altro di cui sorride- ’92, il secondo campione del da falcata. Alla fine il cronometro re. mondo a Stoccarda nel 1993 dice 1’43”54, tempo incredibile, Fiona May batte sì l’«odiata» e primo alla Coppa del sicuramente il primato mondiale nigeriana Ajunwa, l’ex calciatri- Mondo a Praga quest’anno. degli800...stilelibero. ce che ad le ha soffiato il Per i colori azzurri, E sulla scia di Kipketer, purtrop- titolo olimpico, ma deve fare i , po «annegato» l’atteso Giuseppe conti con la greca Xanthou che medaglia d’argento ad D’Urso, c’è gloria anche per il sor- mette tutte d’accordo con un Atlanta, ed , prendente Andrea Longo, terzo balzo di 6,84. Una brutta clien- oro a Spalato 1990 e con il record personale, un eccel- te, specie considerando il luogo argento a Helsinki 1994, e lente 1’44”40. C’è un secondo dove si celebreranno i prossimi poi e atleta che strappa applausi d’am- campionati mondiali, Atene. , mirazione sotto i fulmini che saet- Roberta Brunet, dal canto suo, campione e vicecampione tano nel cielo. Si tratta del maroc- rincorre per tutti i cinquemila del mondo a Goteborg nel chino Hicham El Guerrouj, l’uo- metri. Finisce quarta e ben di- 1995, e l’atleta di casa mo che sta scalzando Morceli dal- stante dalle sue migliori presta- . l’eccellenza dei 1500 metri. An- zioni. Critico contro la ch’egli raccoglie carrettate d’ac- è nau- Federazione il ct azzurro quanellasuacorsa,maquestonon fragata nel salto in alto con la Paolo Pastorini: «Avremmo gli impediscedicambiareperento- cospicua attenuante della peda- dovuto fare un’esibizione di riamente ritmo all’ultimo giro e di na fradicia. Infine, c’è da regi- marcia al Golden Gala di chiuderein3’30”57,altrostraordi- strare la mediocre esibizione di Roma - ha detto - Ma non ci nariorisultato«bagnato». Di Napoli nei citati 5000. Mala hanno invitati». Sul 5000 c’era molta e giustifica- tempora currunt.... ta attesa, non fosse altro perché due anni fa ci scappò il record Marco Ventimiglia

Basket: finali play-off Nba in Usa, Europei donne in Ungheria Jordan rilancia i Bulls

BOLOGNA. Basket, hockey, base- satto contrario. La macchina da mi- talia. Oggi, l’anteprima. Il torneo di ball. Tre sport soprattutto america- liardi e punti può pure accusare Berlinomettedifronteserbieazzur- ni, che gli americani rivendicano qualche battuta a vuoto (è accaduto ri (ore 18). Bodiroga, Djordjevic, Re- con l’orgoglio di chi tradizioni pro- ingarauno,perquasituttoilmatch) braca, tutta gente già vista su questi prie non ha, e deve costruirne. In salvo ricomparire per il tiro decisivo schermi. Contro Esposito, Moretti, queste tre discipline, i vincitori a a fil di sirena. O segnarne 38 in gara Ambrassa. I giocatori indietro di stelle e strisce si autodefiniscono due, con13rimbalzie9assist.Quasi condizione cui Messina darà un po‘ pomposamente «campioni del una tripla corona. Stanotte alle 3 di minuti «per rimetterli in gioco». mondo».Ilguaioèchehannoragio- (direttasuTelepiù,differitasuTmc2 Dopo la vittoria sulla Russia a Trevi- ne. O quasi, perché le nazionali di domani sera alle 20.35) Utah ha il so, il cittì prevede «un passo indie- mazze e bastoni possono pure per- primo dei tre match interni, con la tro». Dunque saranno mazzate. Ma dere da avversari come Cuba, Cana- speranza di tornare a Chicago addi- l’importante sarà essere al meglio da o Russia. I cestisti invece no. E la rittura 3-2 partendo dall’attuale e quando conterà davvero, cercando serie che sta per assegnare l’anello piuttostoperenterio0-2. di arrivare nei cinque: equivarrebbe (come il nostro scudetto, ma si por- Mentre la santa chiesa americana a un posto nei Mondiali greci del ta al dito) ha già preso un abbrivio celebra il proprio rito a infiniti zeri, ’98. eloquente. la pallacanestro continentale asse- Stesso traguardo (ma serve un po- Di fronte,UtaheChicago.Jazzisti gna i propri titoli. La distanza appa- sto sul podio) inseguono da oggi le e Tori. e Juventus, per mi- re siderale, e per certi versi lo è. Ma i ragazze di Sales. Nel ‘95 fu argento, surarne in termini nostrani i valori segnali di una tendenza invertita ma c’erano ancora Pollini e Fullin, incampo. Con lemacumbedelcaso non mancano. Da Cata Pollini che messe fuori per puntare «sul collet- neiconfrontidichi-iBulls-domina proprioinTexassistaguadagnando tivo». Stavolta si scommette su Ca- da tre stagioni i canestri più. E so- un posto nella Nba femminile, a Sa- selin e Gardelin, le registe dal tiro prattutto del suo profeto, Mike sha Danilovic che ritrova la sua mortifero. Si comincia a Pecs (ore «Air» Jordan, dato alternativamen- America alla Kinder. Punta di dia- 17.30, diretta su Raidue) contro le te per montato, distratto, decaden- mante del dream team alternativo, padronedicasadell’Ungheria. te. Negli auspici. La serie, al meglio quello jugoslavo, che ha gli Europei delle 7 partite, sta dimostrando l’e- intasca.Peccatosiaingironeconl’I- Luca Bottura