ANC070401001e2_ac1e2 28-03-2007 18:08 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 1º APRILE 2007 - ANNO 105 - N. 12 - Û 1,00

Nel Consiglio comunale convocato per lunedì 2 aprile Sul sottopasso di via Crenna L’utilizzazione urbanistica edilizia Ne vedremo dell’area con Villa Ottolenghi delle belle...

Acqui Terme. Il Consiglio la documentazione relativa ai Acqui Terme. Il fatto del comunale convocato nella se- requisiti escludendo le imprese giorno è rappresentato dalla Politica locale rata di lunedì 2 aprile, com- non idonee. Secondo quanto trama del sottopasso di via prende un ordine del giorno di disposto dal regolamento co- Crenna. Stando al pensiero • Il sondaggio de L’unione dodici punti tra cui l’approva- munale relativo al rilascio delle dell’opinione pubblica «ne di Centro sinistra. zione del Pec (Piano edilizia concessioni, gli attuatori del Pia- sentiremo ancora delle bel- A pag. 7 convenzionata) riguardante no rilasceranno una garanzia le». • Bosio chiede partecipa- l’utilizzazione urbanistico edi- finanziaria di 71 mila euro. Gli Il commento negativo del- zione alla vita della città. lizia dell’area situata in regio- adempimenti garantiti dalla po- la gente verso il «tira e mol- A pag. 7 ne Monterosso, Villa Ottolen- lizza riguardano gli oneri conte- la» senza realizzare nulla sta • Acqui come Rivalta. E ghi. Il Piano, per l’approvazio- nuti nei permessi di costruire e crescendo a livello esponen- perché no? A pag. 8 ne, è stato proposto al Comu- le relative modalità e termini di ziale così come si amplia il • Anziani: risorsa per la so- ne dalla Società Doffra A.G, esecuzione. senso di incredulità rispetto stenibilità. A pag. 8 con sede in Lietchtestein, rap- Per l’ipotesi di inadempi- alle notizie sulla vicenda pro- • Forza Italia spiega l’ap- presentata da Vittorio Inver- mento, gli attuatori del Piano venienti dall’assessorato ai poggio a Rapetti. A pag. 9 nizzi, amministratore e legale autorizzano il Comune a di- Lavori pubblici di Palazzo Le- • Verdi: ad Acqui serve la rappresentante della Società sporre della cauzione nel mo- vi. bioedilizia. A pag. 9 agricola Vittoria Srl, pertanto do più ampio, e lo stesso Co- Siamo alla fine di marzo • Che cosa farà il Nuovo titolare dell’azienda acquiren- gio privato, 388 metri quadrati di per opere di urbanizzazione se- mune si riserva la facoltà di e dal medesimo assessora- Psi? A pag. 9 te di Monterosso. verde privato, 600 metri di via- condaria. Nella convenzione si provvedere direttamente all’e- to si afferma, a livello di • Il Prc risponde a Garrone. Nella convenzione si parle- bilità privata. Quindi 2251 aree afferma che le opere di urbaniz- secuzione dei lavori di costru- informazione, che in Comu- A pag. 11 rebbe dell’utilizzazione di aree di private destinate ad uso esclu- zazione primaria e secondaria zione delle opere e dei servizi ne nemmeno sarebbe stato • Viabilità e lavori in città. pertinenza di edifici con destina- sivo, 150 metri di viabilità pub- saranno eseguite da imprese in sostituzione dell’attuatore ancora depositato il proget- A pag.17 zione commerciale di cui 1670 blica veicolare, 562 metri qua- di fiducia aventi i requisiti richie- del medesimo Piano. to definitivo del sottopasso. • Sulla Econet esposto al metri quadrati di superficie co- drati di opere di urbanizzazione sti per l’appalto di opere pubbli- red.acq. R.A. Prefetto. A pag. 17 perta, 1282 metri per parcheg- primaria e 659 metri quadrati che. Il Comune potrà richiedere • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2

Si è tenuta venerdì 23 marzo alla ex Kaimano Un’iniziativa della Consulta P.O. in accordo con il mondo scolastico Importante riunione pendolari Le opportunità alla pari con buone prospettive future spiegate ai giovani ALL’INTERNO Lunedì 2 aprile - Bubbio: la Langa Astigia- na propone il capretto. Servizio a pag. 30 C’è “Xanax” - Morbello: Via Crucis vi- vente 6ª edizione. all’Ariston Servizio a pag. 31 - Consigli comunali a Cas- Acqui Terme. La scena si sine, Orsara, Ponzone e svolge su un ascensore “bloc- Cremolino. cato” di una casa editrice, in Servizi alle pagg. 34, 35, cui un uomo e una donna si 38 e 39 incontrano; una situazione - Mioglia: rapina alla posta. sfruttata anche dal cinema Servizio a pag. 40 nostrano.... - Ovada: sono i bi e tri locali In poche battute la presen- gli alloggi più richiesti. tazione di una piece scritta e Servizio a pag. 49 Acqui Terme. Venerdì 23 to. Quindi, il consiglio diret- diretta di Angelo Longoni, che - Ovada: Consiglio comu- marzo nella sala convegni tivo dell’Associazione Pen- ha esordito al festival di Todi nale in triplice seduta. dell’ex Kaimano, si è svolta dolari dell’Acquese: Alfio Zor- nei 2001, che sta attualmente Servizio a pag. 49 la terza assemblea annuale zan, Enrico Lagorio, Sheila andando in scena (da due - Campo Ligure: bilancio dell’Associazione Pendolari Gavazza, Gianni Abrile, An- settimane dal 16 al 31 marzo 2007, vigilanza e variazioni. dell’Acquese. Erano presen- drea Cavallero, Giacomo 2007) con Amanda Sandrelli Servizio a pag. 53 ti: per Trenitalia Piemonte, il Massimelli. Il presidente Al- e Blas Roca Rey al Nuovo - Ferrania: autorizzata da Re- responsabile commerciale Al- fio Zorzan apre l’assemblea Teatro Oscar di via Lattanzio gione la centrale a biomasse. do Pavanello; per Trenitalia annuale e quindi lascia la 58 a Milano, ma che poi sarà, Servizio a pag. 55 Liguria, il direttore Regiona- parola al sindaco del Comu- dopo Acqui, a Savigliano e ad - Canelli: polemica oltre i le Silvano Roggero accompa- ne di Acqui Terme Danilo Ra- Oleggio. platani. gnato dal responsabile com- petti, il quale ringrazia l’As- Dopo i monologhi (dalla Servizio a pag. 58 merciale Francesco Clemen- sociazione per il suo opera- Guerritore alla Silvani / Maz- - Nizza: nazionale Wine- te; per RFI Liguria, Roberto to, per saper fare sempre cri- zamauro), viene l’ora dei dia- land alla Malgrà. Laghezza; per Arfea la sig.ra tiche motivate e per riuscire loghi più intensi. Due persone Servizio a pag. 60 Paravalle: per la Regione a seguire con costanza tut- che per più di 48 ore sono di- Piemonte, Davide Grasso te le problematiche relative al menticate dal mondo in pochi della segreteria dell’asses- trasporto pubblico acquese. metri quadrati. Una delle maggiori richieste di to di realizzare una manifesta- L’ANCORA sorato ai trasporti; per la Pro- Ricorda in particolare il con- La rappresentazione, del 2 questi ultimi anni da parte del- zione che veda protagonisti il vincia di Alessandria, Franco tributo fornito dall’Associa- aprile all’Artiston, viene ad le istituzioni e dall’Europa, è sta- futuro della nostra società: i in PDF è all’indirizzo Martire dell’assessorato ai zione all’Osservatorio comu- aggiungersi a numerose altre ta quella di porre l’attenzione bambini/bambine ed i ragazzi www.lancora.com/edicola/ trasporti; per il Comune di nale sul Trasporto Pubblico offerte teatrali che hanno ri- alle pari opportunità. e le ragazze che studiano nel Acqui Terme il sindaco Dani- Locale. scosso notevole successo Il 2007 è l’anno europeo del- nostro Comune. lo Rapetti e l’assessore ai C.R. nella rassegna di questa feli- le Pari Opportunità e la Con- red.acq. Trasporti Anna Maria Lepra- • continua alla pagina 2 ce stagione. sulta di Acqui Terme ha pensa- • continua alla pagina 2 ANC070401001e2_ac1e2 28-03-2007 18:09 Pagina 2

L’ANCORA 21º APRILE 2007 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA L’utilizzazione Ne vedremo urbanistica delle belle Importante riunione Le opportunità alla pari Sempre il Consiglio comu- C’è da rifiutare di pren- Zorzan ringrazia il Comune prendere treni di altre linee, né Portare a conoscenza di que- mentari. Per loro verrà allestito un nale lunedì 2 aprile è chiama- dere sul serio la notizia. di Acqui per l’appoggio dato, ri- per i lavoratori. Abrile fa inoltre sta nuova, ma ormai lungamen- laboratorio didattico che, subito to ad approvare un adegua- Difficile, da parte di chic- corda la partecipazione a tavoli presente che nelle piccole sta- te discussa, opportunità alla pa- dopo la visione di un cortometrag- mento di limitata entità relati- chessia, pensare che chi di lavoro in Provincia di Ales- zioni prive di biglietteria si ha ri che i giovani possono e devo- gio “Tutti i colori del bianco e ne- vamente ad un’area tra le vie doveva realizzare l’opera, sandria, Asti, Regione Piemon- spesso il problema che non no attuare nella quotidianità sia fa- ro”, li faccia riflettere su questo S.Defendente e Fontana d’Or- prevista sin dal 2004, e for- te e Regione Liguria e annun- vengano fatti gli annunci vocali migliare che lavorativa, è un mo- nuovo ruolo che svolge all’inter- to, di nuovo impianto con de- se prima, abbia atteso sino cia l’ingresso di nuovi consi- e che purtroppo in alcune fa- do per affrontare il futuro. Sulle ini- no della famiglia i vari compo- stinazione residenziale. Si ad ora a risolvere i proble- glieri. Ribadisce l’importanza sce del giorno o nei fine setti- ziative comunali riguardo a que- nenti, sui rapporti interpersonali parlerà anche della dismissio- mi tecnici connessi all’a- dell’utilizzo del treno anche in mana non è possibile acquisire sto problema ci delucida il presi- e sui meccanismi di conoscenza ne gratuita in favore del Co- pertura del cantiere per la vista della salvaguardia del- i biglietti, quindi si chiede mag- dente della Consulta Pari Op- e frequentazione tra coetanei. mune, da parte della Società realizzazione del sottopas- l’ambiente, dice che ci sono giore tolleranza dei capotreni. portunità, Patrizia Cazzulini: «Noi Ogni classe sarà invitata a realiz- Casserini e Papis di porzione so. stati miglioramenti nel servizio Per quanto riguarda la linea della Consulta ci siamo chiesti co- zare degli elaborati che verranno del parcheggio di proprietà Tra i problemi, troviamo offerto da Trenitalia, ma che Acqui – Genova ci sono stati me potevano affrontare questo ar- esposti in modo da avere, per della medesima società, po- la realizzazione di sondag- occorre ancora migliorare la dei miglioramenti anche se gomento ad una platea così diso- tutti i giorni dell’evento, una mo- sto ad est del cimitero israeli- gi geologici, quindi secondo pulizia e purtroppo abbiamo purtroppo i tempi di percorren- mogenea, attenta e al tempo stra permanente. tico ed a margine di via Sal- notizie diffuse dall’assesso- ancora treni obsoleti. Gli au- za sono sempre troppo lunghi. stesso distratta. Così vicina nel - La seconda giornata (28 apri- vadori. rato ai Lavori pubblici di una menti delle tariffe Trenitalia so- Zorzan fa presente che ad oggi quotidiano ma distante dai meto- le) sarà dedicata ai bambini/e «rotatoria sotterranea». no ricadute anche sui pendola- circolano 68 treni merci ogni di tradizionali fin ora utilizzati per delle scuole medie inferiori, in Come se si raccontasse ri, infatti si è avuto un aumento settimana sulla tratta Genova- parlare delle Pari Opportunità. questo ambito verranno affronta- che si costruisce uno o più del 5% dei prezzi degli abbo- Ovada-Alessandria, che già Abbiamo così pensato a cinque te, anche grazie al cortometrag- No ai portacarrelli palazzi senza avere effet- namenti interregionali e di IC provocano spesso disagi in ca- giornate dedicate ai nostri ragaz- gio “Meena lascerà la scuola”, tuato una introspezione geo- ed ES. Invita altresì gli ammini- so di guasti in linea. Pavanello zi che possano essere uno spun- basato sul diritto al lavoro e all’i- sul suolo pubblico logica necessaria a cono- stratori pubblici presenti a farsi risponde che la linea Nizza – to per i docenti che già operano struzione delle donne, grazie ad Acqui Terme. Provvedimen- scere se nel sottosuolo c’è, portavoce a livello nazionale di Castagnole – Alba verrà chiu- affrontando questo argomento, un successivo momento di rifles- to di «diniego dell’autorizzazio- eventualmente, il petrolio, si una richiesta di defiscalizzare i sa solo ad agosto, con servizio utilizzando anche qualche stru- sione i ragazzi saranno stimola- ne all’occupazione permanente possono trovare reperti ar- biglietti come primo passo im- sostitutivo con bus. mento didattico in più per dare ti a restituire i contenuti attraver- di suolo pubblico per l’installazio- cheologici o quant’altro, co- portante di riequilibro tra mezzi Per le osservazioni sulla li- continuità al progetto stesso.Vor- so un dibattito/confronto e un ne di numero due porta carrelli me oggi si usa dire. di trasporto e il mezzo pubblico nea Acqui – Genova risponde remmo con questa iniziativa en- brainstormig per la realizzazione al servizio del supermercato A novembre del 2006, in quanto il trasporto pubblico il dr. Clemente, il quale annun- trare nel cuore e nella mente dei di cartelli sulle parole delle pari op- Galassia». La misura proviene una nota stampa provenien- Locale non deve essere consi- cia che a giugno verranno fatte ragazzi e, con l’aiuto e l’espe- portunità; dal Comune, Ripartizione tecni- te dalla Erde Srl diceva te- derato un bene inferiore. alcune modifiche di qualche rienza dei docenti, essere davve- - La terza e quarta giornata ca e Servizio urbanistica. Le stualmente: «Come da vo- Il consigliere Abrile dice che minuto. ro lo strumento che serve alla (29-30 aprile) sarà per i ragazzi/e strutture porta carrelli in que- stra cortese richiesta sono il 15 marzo ha partecipato in L’assessore Leprato annun- nostra società per crescere con- delle scuole medie superiori.Ver- stione sono quelle che il super- ad aggiornarvi sull’iter per la Regione Piemonte alla riunio- cia che a giugno – luglio sarà sapevolmente attraverso i cam- ranno messe in luce le differen- mercato ha sistemato sul piaz- realizzazione del sottopas- ne del gruppo di lavoro tecnico completato il Movicentro pres- biamenti che ogni giorno affron- ze di genere che si verificano zale dell’ex Foro Boario (un’area so viario alla ferrovia previ- del quadrante di Alessandria, so la stazione di Acqui, che tiamo. Ecco che la Consulta Pa- nell’ambito dell’inserimento nel comunale) e nelle immediate sto dal Piano di recupero di nella quale venivano illustrate nella riunione tenutasi il 2 mar- ri Opportunità del Comune di Ac- mondo del lavoro e le problema- vicinanze di via IV Novembre. La via Maggiorino Ferraris. La da Trenitalia le modifiche con- zo con Arfea e Provincia di qui Terme, ha chiesto ed ottenu- tiche connesse. Realizzeremo domanda per l’occupazione per- realizzazione del sottopas- cernenti il nuovo orario che en- Alessandria e si è deciso che to la collaborazione delle Direzio- un incontro/dibattito per mettere manente del suolo pubblico era so è espressamente previ- trerà in vigore il prossimo 10 verranno predisposti dai 12 ai ni Didattiche, per scegliere un a conoscenza gli strumenti, le stata inviata al Comune dalla sta nella convenzione di at- giugno ed è stato ribadito che 15 parcheggi per bus con ap- percorso condiviso che dia come leggi e le normative che aiutano ditta Maxi Di l’11 gennaio. Il Ga- tuazione stipulata dai sog- non ci saranno modifiche sulle posite palette, ci sarà l’apertu- risultato un nuovo vero modo di le nuove generazioni a realizza- lassia aveva aperto i battenti getti attuatori del Piano di linee che interessano l’acque- ra di una biglietteria ed è allo fare Pari Opportunità. L’evento è re in modo concreto la concilia- poco prima di Natale 2006. I recupero con l’amministra- se, ma così come chiesto ripe- studio la fattibilità che questa basato su alcune riflessioni che zione dei tempi di vita lavorativa porta carrelli, uno da una parte zione comunale il 01/10/04. tutamente dall’Associazione venda sia biglietti dei bus che ci siamo poste come consulta: e familiare, anche sottolineando e l’altro dall’altra parte di uno dei È un’opera che va ad ag- saranno inseriti sul nuovo ora- dei treni. Zorzan richiede ad - Creare un sistema semplice quanto è possibile ancora fare in passaggi per l’ingresso sulla giungersi agli interventi di rio di giugno la coppia di bus Arfea una maggiore pubblicità per coinvolgere la partecipazio- questo senso. Si parlerà delle piazza, sono a disposizione dei urbanizzazione già previsti sostitutivi in partenza da Geno- del bus per Milano. Grasso sot- ne dei ragazzi con particolare at- nuove prospettive di lavoro (i con- clienti del Galassia. Il cliente li dal Piano di recupero, in va alle 23.44 e da Acqui alle tolinea, fra i risultati positivi ot- tenzione alle diverse fasce di età tratti di lavoro/legge Biagi, oppor- prende, attraversa la strada e si corso di realizzazione. È 04.05 che anche se regolar- tenuti, il miglioramento del livel- ed esigenze. tunità per giovani imprenditori, immette nel supermercato. Stes- stata espressamente richie- mente effettuati non erano fino lo di puntualità dei treni in Pie- - Attivare un sistema di comu- leggi a favore della conciliazione, so percorso per depositarli a sta dall’amministrazione co- ad oggi presenti sull’orario. An- monte che risulta fra i migliori nicazione efficace che permetta legge 53/2000, ecc.) e del cam- carrello svuotato. Il Comune, sul munale per l’autorizzazio- che per un maggiore sviluppo in Italia. Termina la seduta a tutti di ricevere un seme che biamento della rete famigliare. caso, avrebbe ricevuto non po- ne, su un’area oggetto del del turismo acquese si ripropo- Roggero il quale evidenzia possa crescere in loro a prescin- A chiusura dei lavori, venerdì che segnalazioni sul problema, Piano, di una media struttu- ne di deviare via Alessandria – l’importanza della lotta all’eva- dere dalla cultura, esperienza o 30 marzo, sarà offerto presso “Il particolarmente sull’idea di pe- ra di vendita». Acqui – Savona il treno in par- sione, sottolineando come il re- bisogno. caffè Leprato” di via Amendola 8, ricolosità per l’attraversamento Il progetto originario pre- tenza da Domodossola ore cupero anche di un solo punto - Dare testimonianza, attraver- un aperitivo lungo. della via con carrello vuoto o vedeva l’esproprio di un edi- 6.18 per Albenga e il corri- percentuale di evasione in Re- so un piccolo percorso sui mestie- In questa occasione si potran- pieno. Secondo il diniego, dato ficio situato nelle vicinanze spondente di ritorno in parten- gioni come Piemonte o Liguria ri artigiani realizzati da donne, di no trarre alcune riflessioni e con- che il parcheggio pubblico non della linea ferroviaria. za da Albenga ore 18.35 per possa significare un maggiore come oggi si può fare impresa e clusioni legate al percorso ap- è al servizio unicamente del su- La soluzione, però, non è Domodossola che si effettuano introito ogni anno per l’azienda conciliare tempi di vita e di lavo- pena realizzato. Questo sarà un permercato, indurrebbe il clien- nuova e nemmeno l’edificio il sabato e festivi e che attual- nell’ordine di svariate centinaia ro, un’attività gratificante ed eco- momento importante per capire te a non rendersi conto dell’esi- è nato nella notte come i mente da Alessandria percor- di migliaia di euro. In risposta nomicamente utile al sostenta- insieme se la manifestazione ha stenza di due parcheggi, uno funghi. rono la via Genova – Savona. all’intervento precedente di mento del nucleo famigliare. Ab- raggiunto lo scopo di aver posto interrato e uno sulla soletta di L’assessorato ai lavori Sempre in merito alla direttrice Abrile ricorda che chi prende il biamo quindi diviso la manifesta- l’attenzione su questo tema di copertura al servizio del Galas- pubblici, non si era accorto, Alessandria - Acqui - Savona, treno nelle stazioni non presi- zione in cinque giornate differen- assoluta attualità». Partecipano al sia. Il cliente, usando questi due tre o più anni fa, che la si- chiede che vengano fatte alcu- diate e si “autodenuncia” al ca- ti dedicate alle scuole coinvolte: progetto: Cooperativa Sociale di parcheggi, non attraversereb- tuazione poteva diventare ne variazioni all’attuale orario potreno può fare il biglietto a - La prima e seconda giorna- Solidarietà Azimu: (laboratorio e be la strada senza o con carrel- un freno alla realizzazione in modo da consentire ai pen- bordo senza maggiorazioni. ta (25-27 aprile) sarà dedicata animazione); dott.ssa Emanuela lo vuoto o pieno. del sottopasso? dolari della linea di riuscire a ai bambini/e delle scuole ele- Poggio; dott. Roberto Dolermo. ANC070401003_ac03 28-03-2007 17:47 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 3

Invito a teatro L’importanza Gli incanti mozartiani di conoscere nel duomo di San Guido “Xanax” di Longoni il sen. Saracco Acqui Terme. Il bello di dopo Acqui, a Savigliano e ad Acqui Terme. Ci scrive il certe opere è che “l’intrigo” Oleggio. dott. Eugenio Caligaris: Acqui Terme. Non ha delu- del titolo funziona come un Dopo i monologhi (dalla «Non condivido la polemica so le attese, in cattedrale, do- amo, un’esca a cui il futuro Guerritore alla Silvani / Maz- che da alcune settimane leg- menica 25 marzo, alle ore 21, spettatore rimane appeso. zamauro), viene l’ora dei dia- go su questo giornale in riferi- il Requiem KV. 626 di W.A. (Forse, in tempi recenti, il loghi più intensi. Due perso- mento alle celebrazioni del Mozart. caso acquese più emblemati- ne che per più di 48 ore so- centenario della morte di Sa- Come ampiamente riporta- co è stato il musical Ielui di no dimenticate dal mondo in racco, in quanto gli studiosi to nel precedente numero del Enrico Pesce). pochi metri quadrati. Co- che hanno potuto esserci, giornale, i cinquanta minuti di Certo che Xanax è un titolo strette ad una intimità che li non sminuiscono per nulla la esecuzione di questo capola- bellissimo. Vuoi perché, tanto obbliga a spogliarsi delle portata dell’evento e il modo e voro della musica sacra sono per ossequiare le leggi della consuete maschere (e dun- la completezza con cui que- stati preceduti dal mottetto retorica, è un bel palindromo: que, qui la lezione di Piran- sto centenario è stato cele- Ave Verum Corpus; e due bis il risultato non cambia leggen- dello si sente eccome). E co- brato. hanno suggellato la gradevole do da destra a sinistra, o da sa hanno in comune i due Se a tutto questo poi si ag- serata. sinistra a destra. nostri eroi? Entrambi assu- giungeranno ulteriori studi, da Notevole la folla che si è In più un significato che mono, per motivi diversi, lo parte dei giovani ricercatori data appuntamento (c’erano evoca la sanità e la guarigio- Xanax. Diverso solo il do- che ne approfondiscono la anche S.E. il Vescovo Mons. ne: basta mutare la “s” in luo- saggio. Un farmaco contro la conoscenza, come auspicato Micchiardi, il vicesindaco Ele- go della “x” e il gioco è fatto. Il paura (generalizzando) di vi- dal sindaco Danilo Rapetti al- na Gotta, rappresentanze ci- importante: ad Acqui gli ap- le di Raffaella Leoncini, so- che ha subito il pregio di evo- vere. Un neutralizzante. Ma la prima giornata del conve- vili e militari) per applaudire il puntamenti con la musica che prano, e di Giorgio Valerio, care indirettamente quel oltre della famiglia in crisi, i gno, e al tempo stesso la ri- Coro “Mozart “dell’Accademia conta non sono infrequenti: baritono), mentre da Sara Bo- “grande malato” che fu Zeno due dibattano sul Prozac chiesta dallo stesso Sindaco LEM di Acqui Terme, il coro e insomma, il concerto di Josè nini e da Gianfranco Cerreto (xeno, dunque anche stranie- “euforizzante”, battagliano al vice Presidente del Senato l’orchestra della Società Po- Carreras non costituisce un una prestazione sufficiente ro a se stesso) Cosini della sull’ultima compressa di Caprili, ossia che la mostra su lifonica “Angelo Gavina” di Vo- croco in un polveroso prato). ma non particolarmente bril- Coscienza sveviana, e natu- Maalox, reagiscono all’ansia Saracco possa essere ospita- ghera (la cui preparazione è E, allora - va detto sincera- lante. ralmente tanti caratteri piran- dell’ascensore allo stesso ta nel 2007 in una delle sale curata dal Mº Aldo Niccolai) e mente - la prova della Catte- Ma, va detto, lo spazio acu- delliani. modo, seppur in tempi di- espositive del Senato, si potrà il quartetto dei solisti formato drale dell’Assunta è stata leg- stico (non facile) della Catte- Terzo riscontro (e confer- versi. Sono invece proprio le dire allora che la città di Acqui da Raffaella Leoncini e Sara germente inferiore a quella di drale (e il tempo freddo) cre- ma): un piccolo giro per la re- situazioni limite - fatte di iso- ha restituito, almeno in parte, Bonini (soprano), Gianfranco sette anni fa. diamo possano aver inciso te telematica, e si scopre che lamento, panico, perdita di il grande apporto di opere e Cerreto (tenore) e Giorgio Va- Degnissimo l’allestimento, fortemente su un risultato ar- in effetti Xanax è il nome di controllo, insomma d’emer- vantaggi ricevuti dall’insigne lerio (baritono). ma con qualche imperfezione tistico complessivo che rima- una medicina (in gocce, pro- genza - che portano i due Statista cento e più anni or Ha ben diretto il Mº Gian- che ha coinvolto (in pochi, per ne, comunque, di altissimo ri- babilmente anche in com- protagonisti ad agire in mo- sono. franco Leone. la verità rari punti) coro, or- lievo. presse) a base di benzodia- do sconosciuto a loro stessi Ma non soltanto Acqui e Dentro la partitura chestra e solisti. Ben vengano concerti co- zepine (BDZ). Un antidepres- arrivando a rivelare di sé più il suo territorio hanno tratto Non capita tutti i giorni di Il passo dolente per il coro me questi, che oltretutto ren- sivo. Prescritto negli attacchi di quanto non abbiano mai vantaggio dall’opera di Sa- poter ascoltare un coro com- è stato il “Lacrymosa” (proprio dono possibile un confronto di panico. Agorafobia (di cui fatto in passato persino con racco ma la nazione intera, posto da oltre 70 elementi e il numero di cui Mozart riuscì con le pagine eterne del re- soffriva Alessandro Manzoni). le persone più care. sicché approfondire la sua da un’orchestra che sfiora la a comporre soltanto le prime pertorio. Crisi di Grande Male Epiletti- Ecco allora un salutare “la- conoscenza, servirà a collo- trentina. due battute dell’Orchestra e le E, soprattutto, ben venga la co, Delirium Tremens. sciarsi andare”, l’ascensore care lo stesso in un posto E questo assicura la dote di prime otto del coro), con un “costruzione” di una casa del- Le funzioni? Ansiolitica; se- come una seduta psicanali- più di rilievo della storia na- una monumentalità che è il improvviso “calare” della mas- la musica in grado di ospitare dativa; miorilassante; ipnotica; tica, come una “full immer- zionale, collaborando altresì primo dato, imprescindibile, sa dei coristi purtroppo mes- i prossimi eventi. anticonvulsivante (così il tec- sion” psicoterapeutica, in cui alla visibilità della nostra da cui partire per presentare sa subito in rilievo dai contri- Verso l’Auditorium dei Ba- nicissimo linguaggio farma- i due protagonisti, Laura e città. un allestimento degno di tal buti strumentali; ma forse la gni? ceutico). Daniele, si liberano delle lo- Concludendo, direi che la nome. ricerca troppo insistita di un Distrutto il Teatro Garibaldi, Insomma: dopo Sette piani ro angosce, delle loro ne- figura di Saracco anche og- E, dunque, l’evento di do- imponente volume di suono le speranze si concentrano di Dino Buzzati, andato in vrosi, delle loro ossessioni. In gi può costituire una guida menica 25 marzo è, per molti ha nuociuto alla precisione ora sul costruendo audito- scena con Ugo Pagliai in gen- un’ora e quaranta di recita- per gli acquesi che stanno versi, eccezionale. del suono. rium-centro congressi dei Ba- naio (successone), si ritorna zione garbata e raffinata, un vivendo una vigilia elettora- Vale la pena, però, operare Confortante nell’orchestra il gni. in ospedale. Ma si tratta di un ritratto della fragile società le. Saracco è stato famoso qualche istruttivo confronto contributo, davvero fonda- Come si leggeva nel passa- ritorno più metaforico che moderna, quella che Verdo- ad Acqui e fuori per le gran- con l’ “edizione” del Requiem mentale, degli ottoni, mentre to numero del giornale, reali- reale. ne racconta in punta di ci- di opere che seppe affron- che fu presentata nell’aprile qualche imprecisione si nota- stico che possa trasformarsi La scena si svolge su un nepresa in Maledetto in gior- tare: ferrovie, strade, porti, del 2000 in San Francesco, va nelle veloci scale proposte in una “crosta” per il Municipio ascensore “bloccato” di una no che t’ho incontrato. scuole. Certamente oggi gli sempre dai gruppi radunati dagli archi. acquese, se nessuno vorrà casa editrice, in cui un uomo Qui, chiosa la critica, “l’ar- sarebbe più difficile con un dal Mº Leone. Del quartetto le voci più in- accollarsene la gestione. e una donna si incontrano ricchimento della lama a partito del nò piuttosto or- (E qui sta il primo dato, e cisive erano le estreme (quel- E se ciò accadesse, quanti una situazione sfruttata an- doppio taglio dei tempi tea- ganizzato: nò tav, nò ponte, congressi si potranno tenere che dal cinema nostrano.... trali. Tempi che, se ben or- nò Casinò, nò grattacielo, nò annualmente in questa strut- In poche battute la presen- chestrati - come in questo autostrada ecc. tura? tazione di una piece scritta e caso - invece di tagliare, ac- Ma se nel lontano 1858 gli Quei posti riservati Dunque, finché si è in tem- diretta di Angelo Longoni, che carezzano e convincono la acquesi elessero Saracco sin- Acqui Terme. Ci scrive un lettore: po, perché non pensare ad un ha esordito al festival di Todi platea. Il risultato è un pub- daco di Acqui e lo conferma- «Appena tornato dopo aver assistito al concerto di Mozart utilizzo quale centro culturale nei 2001, che sta attualmente blico emotivamente coinvolto, rono per circa trent’anni e si che si è tenuto in duomo sento il bisogno di condividere il mio polifunzionale (per mostre, andando in scena (da due attento e partecipe: in fon- affermò per il suo impegno e entusiasmo per la brillante esecuzione che ha entusiasmato i spettacoli di teatro e cinema- settimane dal 16 al 31 marzo do, chi di noi, prendendo l’a- la sua rettitudine, oggi più di presenti. I cori di Acqui e di Voghera con i solisti hanno dato tografici...) che al suo interno 2007) con Amanda Sandrelli scensore, non ha mai pen- allora, la voglia di fare con prova di grande preparazione e capacità. L’acustica del duomo possa anche accogliere una e Blas Roca Rey al Nuovo sato a una simile evenien- onestà e trasparenza, sono ha messo in risalto la musicalità degli strumenti e delle voci, sala musica (magari modula- Teatro Oscar di via Lattanzio za?”. indispensabili per la nostra unica nota stonata e che come acquese mi sento in dovere di bile, per ospitare tanto il chi- 58 a Milano, ma che poi sarà, G.Sa. città». segnalare i tanti biglietti di “Riservato” con tanto di nome delle tarrista quanto coro e orche- persone che avrebbero dovuto occupare il posto e che hanno stra, le prove dei cantori e obbligato le persone intervenute a percorrere in lungo e in lar- della banda, i concorsi di mu- go la chiesa per poi ammassarsi sul fondo e molti sono rimasti sica). Laurea magistrale ad Acqui Terme per Ilaria Cagno in piedi per vedere poi ampi spazi vuoti sia nei banchi che nelle In molti ad Acqui lo sogna- Acqui Terme. Martedì 13 marzo Ilaria Cagno si è laureata in Disegno Industriale (laurea spe- sedie “Riservate”. Altro punto dolente non imputabile all’orga- no come il Lingotto sede del- cialistica) presso la facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Genova con il punteggio di nizzazione ma al mal costume italiano: il concerto avrebbe do- l’Orchestra Nazionale Sinfoni- 110 e lode. La nostra dottoressa acquese ha discusso una tesi dal titolo “Cocò design” ovvero la vuto iniziare alle 21 e grazie anche ai ritardatari è iniziato con ca della RAI: foderato di cilie- progettazione dell’allestimento e della parte comunicativa di una mostra riguardante Cocò Cha- 20 minuti di ritardo. Per fortuna la buona musica ha ristorato l’a- gio canadese, pronto a tra- nel e i suoi abiti più rappresentativi che hanno fatto storia nel mondo della moda e non solo. nima ed i disagi sono passati in second’ordine. sformarsi in volano per il rilan- Questo progetto da tesi diventerà un evento reale: la mostra “Cocò design” sarà infatti inaugura- È triste però vedere che anche se dovremmo essere tutti cio delle nostre sfortunate ta il 1º giugno presso la Loggia degli Abbati nello storico Palazzo Ducale di Genova e visitabile uguali anche in queste cose alcuni sono più uguali di altri». Terme. da tutti gli interessati per circa un mese dalla data di apertura. Un acquese un po’ triste (Segue la firma) G.Sa Alla neo-dottoressa mille congratulazioni e auguri per il futuro da parenti e amici!

VIAGGI DI UN GIORNO I NOSTRI WEEK-END 2007 PROGRAMMI PASQUALI APRILE Domenica 6 maggio in promozione a e 149 I VIAGGI Dal 5 al 10 aprile Dal 14 al 20 aprile VICENZA: SANTUARIO DI MONTE BERICO …LA FEDELTÀ TI PREMIA! BERLINO e la GERMANIA Tour della SPAGNA del NORD, BILBAO e le VILLE VENETE DI Lipsia - Bamberga - Stoccarda… + SANTIAGO DE COMPOSTELA e MADRID Domenica 20 maggio 5 e 6 maggio CASCIA + CASCATA DELLE MARMORE Dal 6 al 9 aprile Dal 16 al 18 aprile SAN MARINO LAIOLO VIENNA EASY Luoghi cari a PADRE PIO Viaggio express Domenica 27 maggio 12 e 13 maggio MARSIGLIA e CASSIS ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Dal 6 al 9 aprile Monasteri benedettini Dal 22 al 25 aprile NAVIGAZIONE SUL DELTA DEL PO della CIOCIARIA e ROMA BUDAPEST Pranzo a bordo+POMPOSA e COMACCHIO 19 e 20 maggio ALTA SAVOIA: Tel. 0144356130 CHAMBERY - AIX LES BAINS - LIONE Dal 7 al 9 aprile Crociera lungo il BRENTA Dal 22 al 25 aprile Sabato 2 giugno 0144356456 + VENEZIA e le isole PARIGI PESCHIERA DEL GARDA, VALLEGGIO SUL 26 e 27 maggio MINCIO e i GIARDINI DI VILLA SIGURTÀ LUBJANA e POSTUMIA www.laioloviaggi.3000.it Dal 28 aprile al 1º maggio MOSTRE PRAGA Domenica 17 giugno 9 e 10 giugno [email protected] TRENINO CENTO VALLI + RE + LOCARNO ABRUZZO e MARCHE: Domenica 15 aprile Dal 29 aprile al 1º maggio Tour dell’UMBRIA + crociera LAGO MAGGIORE e STRESA TIVOLI - L’AQUILA - CAMPO IMPERATORE NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA FERRARA + MOSTRA IL SIMBOLISMO da MOREAU, GAUGUIN, KLINT, ARENA DI VERONA 16 e 17 giugno Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Venerdì 29 giugno: Nabucco PARCO DEL VERDON e COSTA AZZURRA MUNCH, MONDRIAN… LUGLIO Giovedì 5 luglio: Aida la promozione continua… Domenica 13 maggio Dal 22 al 29 Venerdì 13 luglio: Boheme OVADA FIRENZE: MOSTRA SU CEZANNE Tour MOSCA e SAN PIETROBURGO Venerdì 19 luglio: Barbiere di Siviglia Partenze assicurate da Acqui Terme Via Lung’Orba Mazzini 57 + MOSTRA DELL’IMPRESSIONISMO Trasferimenti + volo Alitalia - Bus privato Martedì 21 agosto: Traviata Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada Tel. 0143835089 NEL 1910 A PALAZZO STROZZI Accompagnatore-Guida-Pensione completa ANC070401004e5_ac4e5 28-03-2007 18:02 Pagina 4

L’ANCORA 41º APRILE 2007 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA

Fernando MANARA Carlo ROVIGLIONE Carlo CANTARELLA Domenico LEBRIZZI 1918 - † 5 marzo 2007 (Carlein) (Carlino) Ad un mese dalla scomparsa “Ci hai lasciati per raggiungere in cielo tua figlia Maria Grazia. Giovedì 22 marzo è mancato la moglie, i figli con le rispetti- all’affetto dei suoi cari. Nel dar- di anni 75 ve famiglie, nipoti e parenti Ti aspettava da quando, ancora bambina, un disegno divino ne il triste annuncio la moglie Ar- l’aveva strappata dal tuo destino. Ora ti corre incontro per ab- Venerdì 2 marzo è improvvisamente mancato all’amore della tutti, lo ricordano con immuta- mida, la figlia Anna con la ri- to affetto nella santa messa bracciarti e per dirti che ti vuole bene. L’amore di una figlia che spettiva famiglia, nipoti e pa- moglie Maria, dei figli Giampiero e Annamaria, del genero Bep- renti tutti esprimono la più viva che verrà celebrata domenica nella pena del tuo silenzio ti è sempre mancato, ora l’hai con- pe, parenti ed amici. Ad un mese dalla scomparsa lo ricordano 1º aprile alle ore 11 nella solidato. Ciao zio, sarai sempre nei nostri cuori”. La santa mes- riconoscenza a quanti, nella do- lorosa circostanza, con fiori, con immutato affetto e rimpianto nella santa messa che verrà chiesa parrocchiale di Monta- sa di trigesima sarà celebrata sabato 14 aprile alle ore 18 nella scritti e presenza hanno voluto bone. Un sentito ringrazia- celebrata domenica 1º aprile alle ore 11 nella parrocchiale di parrocchiale di Bistagno. dare un segno tangibile della mento a quanti vorranno par- I tuoi nipoti Ivana, Renata, Franca e Nevio loro partecipazione. Bistagno. Si ringraziano quanti vorranno partecipare. tecipare.

TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Anna PORCILE Mario MORETTI Adele FARINETTI Dott. Ludovico MILANO Piero MIGNANO ved. Mores ved. Vezzoso “Più il tempo passa più gran- 1992 - 2007 Nel 1º anniversario dalla tua de è il vuoto da te lasciato, “Sei sempre presente nei no- “Sempre presente nell’affet- Giovedì 22 febbraio è mancata all’affetto dei suoi cari. Ne dan- stri cuori, ci manchi sempre scomparsa, i tuoi cari ti ricor- ma rimane sempre vivo il tuo tanto”. Nel 6º anniversario tuoso ricordo dei suoi cari”. no il triste annuncio: i figli, il genero, la sorella, il fratello, la co- ricordo nel cuore di chi ti ha dalla scomparsa i familiari tut- La santa messa in suffragio dano con affetto nella santa gnata, i nipoti ed i parenti tutti. La santa messa di trigesima amato”. Nel 5º anniversario ti la ricordano con immutato sarà celebrata sabato 31 mar- messa che sarà celebrata sa- dalla scomparsa, i tuoi cari ti affetto nella santa messa che zo alle ore 16,30 nella chiesa sarà celebrata mercoledì 4 aprile alle ore 18 nella chiesa par- verrà celebrata venerdì 30 bato 31 marzo alle ore 18 nel- ricordano con tanto affetto a di “Sant’Antonio” borgo Pister- rocchiale di San Francesco. Un sentito ringraziamento a quanti marzo alle ore 18 in cattedra- la chiesa parrocchiale di San quanti ti hanno conosciuto e le. Un sentito ringraziamento na. Si ringraziano quanti vor- vorranno partecipare al ricordo ed alle preghiere. voluto bene. a quanti vorranno partecipare. ranno partecipare. Francesco. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO Offerte a Sant’Antonio Per la cara chiesa di Sant’An- tonio Abate (Borgo Pisterna) Mons. Galliano ha ricevuto le seguenti offerte: in memoria del- la loro cara mamma: Mines ed Heti Debernardi euro 150. (Ri- cordiamo affettuosamente con loro e con le loro famiglie la di- gnitosa figura della mamma, che tutta la vita ultracentenaria ha speso per la famiglia e per la Rosa GRATTAROLA Maria SEVERINO Pietro MASCARINO Emma ZUCCHETTA Lorenzo GIACHERO scuola donando tutte le doti del- ved. Barzizza in Galliano “Sei con noi nei pensieri di in Giachero la mente e del cuore al servizio degli altri edificando con la pa- Con profondo affetto e rim- Nel 10º anniversario della sua ogni giorno”. Nel 14º anniver- pianto, il figlio Ezio la ricorda, 30 marzo 1967 9 luglio 1991 rola e con l’esempio). Signora nel 14º anniversario della sua scomparsa il marito ed i fami- sario dalla scomparsa la fami- “Vivere nel cuore di chi resta significa non morire mai. Lo scor- Thea Lastond: euro 100 per gra- scomparsa, nella santa mes- liari la ricordano con immuta- glia, lo ricorda con immutato zia ricevuta; dr. Riccardo Ale- rere del tempo non cancella il vostro ricordo”. I familiari tutti li manno, Presidente Nazionale sa che verrà celebrata dome- to affetto nella santa messa affetto nella santa messa che ricordano con immutato affetto e rimpianto nella santa messa Istituto Nazionale Tributaristi per nica 1º aprile alle ore 8,30 che verrà celebrata domenica verrà celebrata martedì 3 opere socialmente degne a fa- nella chiesa parrocchiale di 1º aprile alle ore 11 nella aprile alle ore 18 in cattedra- che verrà celebrata domenica 1º aprile alle ore 11 nella chiesa vore di enti e persone bisogno- San Francesco. Un ringrazia- chiesa parrocchiale di Cristo le. Un sentito ringraziamento parrocchiale di Melazzo dedicata ai “Santi Bartolomeo apostolo se: euro 300. Ringraziando con mento a quanti vorranno par- tutto il cuore Mons. Galliano au- tecipare al ricordo ed alle pre- Redentore. Si ringraziano a quanti vorranno partecipare e Guido vescovo”. Un grazie a quanti si uniranno nella preghie- gura a tutti i benefattori Buona ghiere. quanti vorranno partecipare. al ricordo ed alle preghiere. ra. Pasqua di serenità e salute. ANC070401004e5_ac4e5 28-03-2007 18:03 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 5

Martedì 2 aprile a Santo Spirito Lezioni di Bibbia Settimana Settimana santa Calendario Il deuteronomio santa a Sant’Antonio diocesano Acqui Terme. Pubblichia- Liturgia delle ore in Duomo mo l’orario delle celebrazioni Acqui Terme. Pubblichia- per la settimana santa nella “Rendere lode a Dio, stando scere in esso la speranza che Sabato 31 - In Seminario mo l’orario delle funzioni nella chiesa di Sant’Antonio Abate davanti al Suo trono, in nome nasce dal Signore morto e ri- ad Acqui Terme, alle ore 15, parrocchia del Duomo per ce- in Pisterna. della Madre Chiesa”. Con sorto. il Vescovo incontra gli inse- lebrare la Pasqua. Sabato 31 marzo: ore queste parole il Concilio Vati- A Verona è emersa con for- gnanti di Religione. Domenica 1 aprile “Le pal- 16,30, S.Messa con distribu- cano II, nella Costituzione sul- za anche l’esigenza di offrire Alle ore 19, nell’oratorio me”: in seminario benedizione zione dell’ulivo benedetto. la Liturgia n. 85, definisce la al laicato occasioni ordinarie Don Bosco di Nizza Monfer- delle palme e dei rami d’ulivo Domenica delle Palme, 1 preghiera ufficiale della Chie- di formazione umana e teolo- rato si celebra la Giornata alle ore 10,45, dopo la messa aprile: ore 17, S.Messa con sa. gica di alto profilo in quanto le diocesana della gioventù. dei fanciulli. lettura della Passione di Gesù A questo compito “divino - sfide che oggi chiamano i cri- Domenica 1 - Inizia la Set- Martedì 3 aprile: giornata Cristo. precisa il concilio - non sono stiani sono sempre più com- timana Santa con la liturgia della confessione. ore 17,30 - Lunedì 2 aprile - Martedì 3 chiamati solo i sacerdoti o i plesse e difficili. delle Palme. Alle 10,45, in 18,30 e celebrazione comuni- aprile - Mercoledì 4 aprile: ore monaci ma tutti i cristiani”. An- È per rispondere a questa Seminario, il Vescovo bene- taria ore 20,45. 17, S.Messa della settimana zi il Concilio afferma che esigenza che il Movimento ec- dice palme e rami di ulivo, Prosegue nei locali degli Giovedì santo 5 aprile: ore santa. quando i fedeli laici pregano clesiale di Impegno culturale cui segue la processione in Uffici Pastorali Diocesani il 9,30 messa del sacro Crisma, Giovedì Santo, 5 aprile: ore seguendo questa antica tradi- della diocesi di Acqui (insieme Cattedrale con la messa del- corso di Bibbia sul libro del ore 20,30 messa in “coena 17 S.Messa “In coena Domi- zione cristiana, la loro voce “è alle altre associazioni e movi- le 11. Deuteronomio tenuto dalla Domini”, segue adorazione ni”, inizio della visita e dell’a- la voce della Chiesa: allora è menti ecclesiali della città) ha Giovedì Santo 5 - Alle ore professoressa Maria Piera eucaristica. Sono invitati parti- dorazione al S.Sepolcro la voce della Sposa che parla proposto quest’anno a tutti un 9,30 in Cattedrale il Vescovo Scovazzi che per la quarta colarmente i fanciulli della pri- Venerdì Santo, 6 aprile: ore allo Sposo, anzi è la preghiera “Corso di formazione e di pre- celebra, con tutti i sacerdoti volta guida questi incontri, ma comunione. 17, Via Crucis (all’interno del- che Cristo, unito al Suo corpo ghiera” di carattere biblico in- della Diocesi, la messa degli con tutta la sua passione per Venerdì santo 6 aprile: ore la chiesa). che è la chiesa, eleva al Pa- centrato sulla liturgia delle ore Oli Santi. Alle 12 i sacerdoti la Bibbia, e mette a disposi- 18 celebrazione della morte Sabato Santo, 7 aprile: ore dre” (Cost. sulla liturgia n. 84). (la preghiera ufficiale della si incontrano in Seminario zione dei partecipanti lo stu- del Signore; ore 21 Via Crucis 17, S.Messa della Veglia Pa- Questa “antica tradizione” Chiesa). per il pranzo. dio e la competenza che or- per le vie della città, partendo squale affonda le sue radici nella pre- Esso ha cadenza mensile Alle ore 20,30, in Catte- mai conosciamo. dalla chiesa dell’Addolorata. Domenica di Pasqua, 8 ghiera praticata nel culto degli ed è giunto al sesto incontro drale il Vescovo celebra la Le lezioni quindi si svolgo- Sabato santo 7 aprile: ore aprile: ore 17, S.Messa di Ri- ebrei fin dai tempi di Gesù; un che si terrà, come di consue- messa “Nella cena del Si- no in un clima di grande cor- 22 veglia pasquale con batte- surrezione. culto che Gesù, da buon to, presso l’Istituto Santo Spi- gnore” con adorazione euca- dialità e attenta partecipazio- simo di tre bimbi e rinnovo Lunedì di Pasqua, 9 aprile: ebreo, frequentava assidua- rito, (in corso Cavour, 1, ad ristica e, secondo tradizione, ne con un pubblico molto inte- delle promesse battesimali. ore 17, S.Messa mente e, dopo di Lui, conti- Acqui Terme) dalle 18 alle visita ai “sepolcri” nelle chie- ressato a chiarire gli argo- Sono invitati particolarmente i Durante la settimana sarà nuarono a frequentare gli apo- 19.30 di martedì 2 aprile. se della città. menti che il testo propone, ar- ragazzi della cresima. possibile acquistare il libro di stoli: ce lo ricordano i Vangeli La struttura degli incontri Venerdì Santo 6 - La chie- gomenti di difficile impatto per Domenica 8 aprile Pasqua: Monsignor Giovanni Galliano e gli atti degli Apostoli (con- consente anche a chi inizia la sa celebra la Morte in Croce i quali è necessaria una lettu- orario festivo. “La chiesa di Sant’Antonio fronta, ad esempio, Luca 4, sua frequenza dal prossimo di Gesù, figlio di Dio e in Ma- ra puntuale e scrupolosa. Lunedì 9 aprile “Lunedì del- Abate, cuore della vecchia Pi- 16-32). incontro di inserirsi pienamen- ria fratello di ogni uomo: per Nella lezione di giovedì 22 l’angelo”: orario feriale. sterna”. Oggi, il laico cristiano si tro- te nel discorso. il credente è giorno di digiu- marzo si è esaminato il Deu- va però in una situazione cer- Il programma dell’incontro si no e di astinenza dalle car- teronomio dal punto di vista tamente diversa da quella dei articolerà in due momenti (en- ni (ridurre al minimo il man- letterario e stilistico per com- “Cari giovani, cari ragazzi…” tempi di Gesù e da quella di trambi legati al tempo in cui si giare, secondo età e salute, prendere meglio il linguaggio quaranta anni fa quando fu svolgerà: il martedì della Setti- eliminando, oltre le carni, il e quindi approfondire il signifi- celebrato il Concilio Vaticano mana santa): nel primo mo- voluttuario: vino, fumo, caffé, cato. II, le esigenze di essere an- mento, don Giovanni Pavin dolci, aperitivi… Con un piat- Il libro segue la forma lette- nunciatori della buona notizia (assistente regionale dell’A- to di minestra, si può soddi- raria delle opere coeve nate Mons. Galliano del Vangelo sono però rimaste zione cattolica) metterà in luce sfare ogni esigenza, anche nella stessa area geografica le stesse. i valori umani e spirituali (vali- di salute). strutturandosi in: prologo, cor- Tanto che La Chiesa italia- di per tutti cristiani) che emer- Alle ore 18 in Cattedrale, il po del testo, conclusione, ma agli ex alunni na, riunita nel convegno di Ve- gono dai Salmi proposti nelle Vescovo celebra la liturgia ha una sua precipua caratteri- rona alla fine dello scorso ot- Lodi e nei Vespri del triduo pa- della Morte del Signore: “Per stica in base agli argomenti tobre, ha ribadito fortemente squale, mentre, nel secondo noi uomini, per la nostra sal- trattati che è la divisione in la necessità di un laicato cri- momento, don Roberto Felet- vezza”. una parte parenetica e una stiano adulto che sappia stare to, parroco di Rivalta Bormida Alle ore 21, il Vescovo pre- parte storico narrativa. Lo sti- da protagonista nella Comu- guiderà la celebrazione dei siede la Via Crucis per le le è quello delle grandi ome- nità ecclesiale e nella società Vespri del martedì Santo e la strade cittadine con inizio dal- lie, di forte impatto sull’ascol- civile: un laicato che deve sa- “lectio divina” su un salmo la Basilica della Addolorata e tatore grazie ad un’esposizio- per cogliere i “segni dei tempi previsto dalla Liturgia delle conclusione in Cattedrale. ne spoglia di toni ieratici o presenti” nel mondo e far cre- ore per quel giorno. Sabato Santo 7 - Il Vesco- sfoggi poetici. In un mondo vo celebra la Veglia Pasqua- essenzialmente orale, la pre- le di Risurrezione in Catte- dicazione ha un’importanza drale alle ore 22; nella litur- preminente perché tutto il po- gia della benedizione del- polo riesca a far suo l’inse- Movimento per la vita l’acqua battesimale, e rinno- gnamento, custodirlo nel cuo- vo voti e propositi battesi- re e trasmetterlo agli altri. Sabato 24 marzo 2007, alle venta negoziabile, in seguito mali, amministra il primo dei Il Deuteronomio è soprat- ore 16 nei locali del duomo si ad una perversa idea di li- sacramenti cristiani a tre bim- tutto il testo teologico d’Israe- è svolto il ritiro spirituale del bertà. Il Papa fa riferimento al be. le dove la storia viene letta in “Movimento per la vita”. Tema libro della Genesi, in cui Cai- Domenica Santa 8 - È la chiave appunto teologica per centrale di questo incontro è no uccide Abele, primo esem- Pasqua del Signore Gesù, ri- capire la rivelazione contenu- stata la catechesi di Mons. pio di violazione del diritto alla sorto da morte, centro e fon- ta negli avvenimenti che han- Paolino Siri sulla lettera enci- vita. Vi sono realtà, come ad te della fede cristiana. Il Ve- no caratterizzato la vita del clica di Sua Santità Papa Gio- esempio, l’aborto, che da de- scovo celebra in Cattedrale le popolo; l’alleanza è sempre al vanni Paolo II “Evangelium vi- litto si trasformano in diritto, a messe delle 11 e delle 18. centro dell’opera e più volte tae”, che tratta il valore e l’in- causa dell’approvazione di Durante tutta la Settimana viene ripreso l’argomento del Acqui Terme. “Di chi è la vita?” In un molteplice “Sì violabilità della vita umana. leggi statali. Santa, in tutte le chiese del- patto con Dio stipulato sul Si- vita?”. (fiat)” la risposta: il sì del pro- Nella società odierna esi- Dopo l’insegnamento, il riti- la città, ampia possibilità di nai, ribadito in Moab e cele- Questo il titolo del secondo feta, dei santi, degli uomini stono innumerevoli minacce ro è proseguito in cattedrale accostarsi al Sacramento del- brato ogni sette anni nella “fe- dei tre incontri programmati giusti. alla vita umana. La coscienza con l’adorazione eucaristica, la Confessione, segno della sta dell’alleanza” dove si pro- dagli ex alunni di monsignor La risposta è nella fede, dell’uomo viene ottenebrata e resa ancora più toccante dalla conversione pasquale e di clama ancora la fedeltà di Galliano per rinverdire i ricordi che non è un concetto astrat- non si ascolta più la voce del ritualità della semina di chic- piena preparazione alla Co- Israele. degli anni scolastici e passare to ma è una persona: Cristo. Creatore: ciò conduce inevita- chi di grano. Inoltre, il “Movi- munione di Pasqua. Ogni fa- Giovedì 29 marzo, nell’ulti- ancora un po’ di tempo con Questo in estrema sintesi il bilmente ad un “eclissi” del mento per la vita” ha parteci- miglia credente chiami il pro- ma lezione, verranno affrontati l’insegnante che è rimasto in- contenuto della lezione, arric- senso di Dio e dell’uomo ed pato alla messa prefestiva prio parroco per la Confes- i tre discorsi di Mosè esami- dimenticato ed indimenticabi- chita di aneddoti, di citazioni, ad una “struttura” di peccato. delle ore 18. Ringraziamo di sione e Comunione Pasqua- nandoli nelle loro parti salienti. le. di fatti personali (da Manzoni La vita non è più vista co- cuore Mons. Paolino per la le ai propri ammalati degen- Ufficio Catechistico La serata, che si è svolta a Corneille, da Sant’Agostino me dono di Dio, ma tutto di- sua preziosa collaborazione. ti in casa. Diocesano venerdì 23 marzo nel salone a San Giuseppe Cafasso, a San Guido in piazza Duomo, Raoul Follereau, dalla poe- ha visto monsignor Galliano siola delle elementari “La cro- tenere una lezione magistra- ce” a quella in romanesco le, come suo solito, iniziando sulla vecchietta senza vista con la frase “La vita è gioia, è che mostra la strada da se- bellezza, è poesia, è grande guire, quindi i viaggi al Bren- atto di amore” per passare nero per accogliere i soldati subito dopo, attraverso le pa- che rientravano in patria...), role di Alessandro Manzoni a ma soprattutto di entusiasmo, Carlo Imbonati, a delineare gli in un crescendo di espressio- aspetti essenziali della vita- ni, di toni “Essere lampade dovere, della vita-valore, della accese, essere anfore piene vita-dolore. di acqua, essere calici pieni”. Da questo concetto a quel- La bravura dell’oratore non lo della presenza costante di disgiunta da un rara capacità Dio nella nostra esistenza il di entrare in sintonia con l’u- I necrologi si ricevono entro il martedì passo è stato breve. ditorio (ah, quell’intercalare presso la sede de L’ANCORA La vita è dono di Dio, il che “cari giovani, cari ragazzi” co- esige un grande rispetto per il me se il tempo non fosse in piazza Duomo 7, Acqui Terme. bene/essere, nella consape- passato per nessuno...), è volezza che “Dio è con noi e stata sottolineata da calorosi non ci abbandona”. applausi. La vita è un bene, è un do- L’ultimo incontro, previsto Û 26 iva compresa no ma bisogna saperlo gesti- per venerdì 20 aprile, sempre re, ponendoci la domanda nel salone San Guido, avrà “Qual è lo scopo della nostra come tema “Deus caritas est”. ANC070401006_vd06 28-03-2007 17:27 Pagina 6

L’ANCORA 61º APRILE 2007 VITA DIOCESANA

Si conclude il resoconto fatto dal vescovo diocesano Il 2 aprile in piazza duomo La ricchezza della “visita ad Limina” Lunedì di Quaresima

“Quanto Più si ama la ni coppie e nei confronti delle Secondo l’evangelista Lu- passione. Dio è uno che si Chiesa di Cristo, tanto più si è coppie in difficoltà. ca, Gesù, dopo essere stato perde, per questo è Dio! Dio è ricolmi del dono dello Spirito Nel dialogo seguito alla crocifisso, viene invitato, pri- uno che prende in mano nes- Santo”. (Sant’Agostino) presentazione di Mons. ma dai capi del suo popolo, sun potere, non ha il potere di Per completare il diario della Anfossi, si è sottolineata l’im- poi dai soldati ed infine da dare la morte a nessuno, ha permanenza a Roma per la “Vi- portanza della preparazione uno dei crocifissi con Lui a solo il potere di dare la vita a sita ad Limina”, ricordo le inte- remota al matrimonio, che salvarsi, a sfuggire alla croce, tutti. Questa è la radice di ressanti visite ai Dicasteri ro- comporta la formazione della dimostrando, in questo modo, ogni salvezza, perché poi, Dio mani compiute giovedì 8 e ve- coscienza cristiana degli ado- di essere l’”eletto di Dio”. (Lu- diventa il modello per l’uomo nerdì 9 marzo, dopo che il mar- lescenti e dei giovani, alla lu- ca 23, 35). che vuole essere come Dio. tedì pomeriggio 6 e mercoledì ce della bellezza della conce- Ma Gesù, secondo il rac- Per continuare questa ri- mattina 7 sono stati dedicati ai zione cristiana della persona conto di Luca, non si salva e flessione sul paradossale fon- pellegrini della diocesi. umana. È emersa pure l’im- muore in croce gridando un damentale della nostra fede, Giovedì 8 marzo, noi Ve- portanza della proposta di vi- versetto del salmo 21: “Nelle siamo tutti invitati a partecipa- scovi abbiamo fatto visita, vere la vedovanza con atteg- Tue mani, o Padre, affido il re al terzo ed ultimo degli in- dapprima alla Congregazione giamento di fede e nell’impe- mio spirito”, dopo aver assicu- contri denominati “I lunedì di per il Culto Divino e la discipli- gno caritativo; si è convenuto rato, all’altro dei crocifissi con Quaresima”, promossi dal na dei Sacramenti; in seguito sulla necessità di incoraggia- Lui, l’ingresso immediato nel Movimento ecclesiale di im- al Pontificio Consiglio per l’U- richiamato il testo di Giovanni Prefetto è il Cardinale Franc re i separati e coloro che han- Suo Regno. Siamo di fronte al pegno culturale dell’Azione nità dei Cristiani. Paolo II “Dies Domini” (del 31 Rodé: il Segretario S.E. Mons. no subìto il divorzio e che si più straordinario dei parados- cattolica, dall’Ufficio per la pa- Alla Congregazione per il maggio 1998). Ha sottolineato Nardin; i sottosegretari sono impegnano a rimanere fedeli si cristiani: noi siamo chiamati storale sanitaria della diocesi Culto Divino e la disciplina dei l’importanza dell’omelia do- p. Vincenzo Bertolone e suor alle promesse matrimoniali. a credere ad un Dio che non e dalle parrocchie della città. Sacramenti spetta la regola- menicale e la necessità di Enrica Rosanna f.m.a.). Essa Il Cardinale Presidente ha si salva ma che accetta la più Esso si sostanzierà nella let- mentazione e la promozione preparala bene, in quanto es- promuove e regola la pratica messo in evidenza l’importan- radicale sconfitta, ad un Dio tura, secondo l’antico metodo della sacra liturgia, in primo sa rimane per molti cristiani dei consigli evangelici degli za del dialogo con la società che non vuole essere onnipo- monastico della “lectio divina” luogo dei sacramenti. l’unico alimento alla loro fede. istituti di vita consacrata e l’at- in cui la famiglia cristiana de- tente per Sé ma che accetta della crocifissione e morte di La riunione è stata presie- Ha ricordato che, nei raduni tività di vita apostolica in tutta ve vivere, per poter annuncia- la morte atroce della croce Gesù nel Vangelo di Luca (ca- duta dal Cardinale Prefetto per la preghiera nei giorni fe- la Chiesa di rito latino. re, in un ambiente spesso per noi. In un mondo in cui la pitolo 23 versetti da 33 a 45) , dal Segretario riali, si possono con frutto uti- Con i responsabili di tale scristianizzato, la buona noti- sconfitta non ha (ovviamen- e si terrà all’inizio della Setti- Arcivescovo Albert Malcolm lizzare i pii esercizi che sono Dicastero si è convenuto sul- zia evangelica sul matrimonio. te!) compagni, i cristiani sono mana Santa, precisamente lu- Ranjith, e dal sottosegretario l’espressione di genuina pietà l’importanza della presenza, Ha ricordato due pubblica- chiamati a porsi anche oggi, nedì 2 aprile alle 21, nell’Au- Mons. Mario Marini. popolare. Ha assicurato che nelle diocesi, delle varie for- zioni del Pontificio Consiglio, accanto a questo Dio sconfit- ditorium San Guido in piazza Dopo una sintetica presen- si sta studiando come poter me di vita consacrata (vita particolarmente utili per la pa- to, impotente, che muore sulla Duomo, 8 ad Acqui Terme. tazione, da parte del Vescovo offrire, tramite il Lezionario monastica; istituti religiosi; so- storale familiare: l’“Enchiridion croce chiedendo perdono per La riflessione sarà guidata di Alba, delegato regionale per la Messa, più abbondanti cietà di vita apostolica; istituti della Famiglia”, che contiene i chi lo crocifigge e, sul Suo da padre Antonio Brambilla, per la liturgia, sull’applicazio- temi per la predicazione. secolari; “ordo virginum”; vita documenti magisteriali e pa- esempio, a porsi accanto a giovane padre passionista ne corretta e fedele della rifor- La mattinata di giovedì 8 eremitica). La loro presenza è storali su famiglia e vita, dal tutti i sconfitti dalla vita o dalla della Comunità Nostra Signo- ma liturgica nelle diocesi del marzo si è conclusa con la vi- la visibilizzazione della “misu- 1965 al 2004; e il “Lexicon”, storia. Ma allora, da che cosa ra delle Rocche di Molare. Piemonte e Valle d’Aosta, ap- sita al Pontificio Consiglio per ra alta” della vita cristiana e interessante libro che contie- ci salva la croce di Gesù? ? Come molti sanno, la Con- plicazione che ha comportato la promozione dell’unità dei deve essere tenuta in consi- ne chiarificazioni sui termini Innanzitutto ci salva da quel gregazione dei Passionisti è anche la pubblicazione di nu- cristiani, presieduto dal Cardi- derazione per quello che è, ambigui e discussi circa fami- Dio a cui tutti (credenti e non nata dalla straordinaria intui- merosi documenti, come il Di- nal , il quale ci prima che per quello che es- glia, vita e questioni etiche. credenti) spesso, purtroppo, zione di un nostro conterra- rettorio per la celebrazione ha ricevuto molto cordialmen- sa opera a servizio della gen- Nel pomeriggio di venerdì 9 pensiamo; essa è la salvezza neo (l’ovadese Paolo della dei Sacramenti (1997) e l’edi- te e ci ha ragguagliato sull’an- te. È necessario che ci sia abbiamo avuto l’ultimo incon- dal dio a cui crede tutta l’uma- Croce) che, alla fine del XVII zione rinnovata più volte del damento del dialogo con gli una buona collaborazione tra tro con un Dicastero della nità: il sommo egoista! Prati- secolo e all’inizio del XVIII, manuale di canti “Nella Casa Ortodossi, con gli Anglicani, Vescovi e istituti di vita consa- Santa Sede, il Pontificio Con- camente, Gesù ci mette in seppe cogliere il grande valo- del Padre”, diversi Vescovi con gli Evangelici. È molto po- crata. siglio della Giustizia e della guardia dall’essenza delle no- re umano e religioso del Dio hanno presentato problemi ri- sitiva la ripresa dei colloqui Noi Vescovi abbiamo mes- pace, presieduto dal Cardinal stre religioni che è quella di sconfitto in grado di dare spe- guardanti la partecipazione teologici con gli Ortodossi; il so in evidenza il calo di voca- Raffaele Renato Martino. considerare Dio il supremo ranza a tutti, credenti e non alla liturgia. dialogo con i Protestanti non zioni alla vita consacrata, so- Il Consiglio intende pro- egoista che pensa a salvare credenti. In un mondo in cui la Prendendo atto della dimi- è facilitato dal risorgere della prattutto alla vita consacrata muovere nel mondo la giusti- se stesso, che ha in mano tut- morte è diventata addirittura nuzione del numero di coloro “teologia liberale”, che tratta femminile di vita attiva. Il Car- zia e la pace secondo il Van- to e tutto stritola! No, Dio si spettacolo banale, mettersi in che partecipano alla S. Mes- con molta libertà le acquisi- dinale Prefetto ha ricordato gelo e la dottrina sociale della mette nelle mani di tutti, si of- contemplazione del corpo sa e che si accostano al sa- zioni di fede dei primi Concili che solo lo Spirito Santo può Chiesa. Nel cordiale incontro fre a tutti, ha fiducia in tutti, dà crocifisso di Gesù può essere cramento della riconciliazione della Chiesa, e nemmeno dal infondere nuove energie per con il Cardinale Presidente e la vita per tutti. un modo per ripartire con una si è sottolineata l’importanza relativismo morale che carat- vivificare certi istituti che sof- con un suo collaboratore sia- E poi la croce ci dice che speranza che sa andare oltre dell’educazione dei fedeli a vi- terizza il pensiero di molti di frono per mancanza di voca- mo stati ragguagliati degli im- Dio è amore, tenerezza, com- ogni fallimento umano. vere l’anno liturgico, la neces- loro. Il Presidente ha ricordato zioni e che, quindi, possono pegni intrapresi dal Consiglio; sità di passare dalla liturgia che, specialmente in America perdersi di coraggio nel vivere ad esempio la cura della cele- alla vita e l’esigenza che i ge- latina si registra un aumento gioiosamente il loro carisma. brazione della Giornata mon- sti liturgici siano tali da poter delle sette, che allontanano Il Vescovo, tuttavia, deve es- diale della pace. È stata sotto- Giovani in ascolto verso Loreto ‘07 essere compresi dalla gente. molti cattolici dalla Chiesa. sere colui che favorisce, nella lineata l’importanza della leg- Sabato 31 marzo all’Oratorio don Bosco di Nizza Monferrato Si è da parecchi messo in evi- Ci ha poi assicurato che, in Chiesa particolare, il dinami- ge naturale come fondamento si terrà un incontro organizzato dalla pastorale giovanile dioce- denza l’opportunità di rivede- campo ecumenico, si lavora smo spirituale suscitato dallo del dialogo tra le varie religio- sana, dal tema “...resta in ascolto”. Dopo l’accoglienza e le re, almeno in parte, il leziona- per salvaguardare, in Europa, Spirito di Gesù, e, di conse- ni e culture; ci è stato ricorda- iscrizioni, alle 19, ci sarà il momento di preghiera guidato dal rio della Messa, in modo che i valori cristiani. guenza, colui che aiuta lo to l’utilità del “Compendio del- vescovo diocesano, quindi un momento conviviale comunitario ci possa essere più armonia Ha, infine, offerto alcune in- sbocciare dei germi di voca- la dottrina sociale della Chie- e spazi d’ascolto, musica, animazione verso Loreto 2007, il pri- tra esso e le letture bibliche dicazioni perché anche, nelle zione alla vita consacrata. sa” per far conoscere l’inse- mo dei tre grandi appuntamenti che ritmano il percorso trienna- della Liturgia delle Ore; un Ve- diocesi, si tenga presente il Si è riflettuto pure su una gnamento della Chiesa in tale le dell’Agorà dei giovani italiani. scovo ha fatto notare che la problema ecumenico, che è nuova modalità di vita consa- materia. Ci è stato raccoman- scelta delle letture bibliche un problema fondamentale crata reintrodotta dal Concilio: dato di ricordare, nell’anno in non facilita la predicazione su per la Chiesa: favorire la co- l’”ordo virginum”. Esso è co- corso, il 40º anniversario della temi riguardanti il comporta- stituzione e la vitalità della stituito da donne che, pur ri- enciclica “Populorum progres- mento morale. commissione diocesana per manendo nella loro abitazione sio” di Paolo VI, sullo sviluppo Vangelo della domenica Il Cardinale Prefetto, ri- l’ecumenismo; ricordare che e continuando il loro lavoro, si inteso in senso cristiano. spondendo agli interventi, ha non c’è vero ecumenismo consacrano a Dio nelle mani Nei giorni del nostro sog- messo in evidenza la neces- senza la conversione del cuo- del Vescovo, per il servizio giorno romano abbiamo avuto Domenica 1 aprile la chiesa chiesa, fragile e minima co- sità di formare in modo per- re dei cristiani; che tutti pos- della diocesi e delle parroc- anche un incontro molto inte- celebra l’inizio della Settima- munità di cristiani, e si richia- manente i fedeli ad una parte- sono essere avviati a pratica- chie. È una nuova energia ressante con il Cardinale Se- na Santa con la liturgia delle ma all’invito del Maestro: “Voi cipazione attiva alla Messa e re un ecumenismo spirituale, spirituale che deve essere fa- gretario di Stato, Tarcisio Ber- Palme; nella messa si legge il avete perseverato con me agli altri sacramenti. Per una caratterizzato dalla preghiera vorita. tone, il quale ci ha offerto una racconto della Passione di nelle mie prove” ; queste pa- più approfondita conoscenza per l’unità e dall’impegno a vi- Nella tarda mattinata di ve- panoramica della vita della Cristo, come la descrive l’e- role sono rivolte agli apostoli del valore della Messa ha in- vere con coerenza la propria nerdì 9 marzo siamo stati a Chiesa universale, con i suoi vangelista Luca (anno C). “i primi martiri testimoni” ma vitato a far conoscere il nuovo personale professione di fede. far visita al Pontificio Consi- problemi e le sue speranze. Gesù è un martire anche ai discepoli della Croce “Ordinamento generale del Venerdì 9 marzo è stata glio per la Famiglia, presiedu- Abbiamo avuto pure la pos- La struttura del racconto, di ogni tempo, nella fedeltà Messale romano”, recente- una giornata particolarmente to dal Cardinal López Trujillo sibilità di incontrare il nuovo nei capitoli 23 e 24, descrive che richiede coraggio “marti- mente tradotto in italiano intensa per la visita a tre Di- Alfonso. Esso promuove la Nunzio Apostolico in Italia, uno scontro tra Cristo, potere rio”. (2004) e che costituisce la casteri della Curia Romana. cura pastorale delle famiglie e S.E. Mons , della luce, e Satana, potere La lotta e la preghiera premessa alla terza edizione Dapprima siamo stati pres- favorisce i loro diritti e la loro originario della diocesi di delle tenebre. Nella condanna Seguire Gesù è duro, per- del Messale romano. so la Congregazione per gli dignità nella Chiesa e nella Ivrea, ed i Cardinali piemonte- di Cristo a morte in Croce non ché la tentazione è sempre in Per aiutare i fedeli e far gu- istituti di vita consacrata e le società civile. si residenti a Roma. c’è solo la cattiveria umana, agguato, allora come oggi. La stare la Messa domenicale ha società di vita apostolica (il All’inizio della seduta il Ve- S. Agostino scrive: “Quanto perché il male che uccide vita del credente è “agonia”, scovo di Aosta, delegato re- più si ama la Chiesa di Cristo, l’uomo innocente e giusto è lotta, per questo poiché le for- gionale, ha ricordato l’impe- tanto più si è ricolmi del dono ben più grande di quello che ze, personali e anche comuni- gno che in Piemonte e Valle dello Spirito Santo”. può essere di tutta quanta la tarie, sono minime ed impari Attività Oftal diocesana d’Aosta viene profuso per fa- Auspico cordialmente che cattiveria umana. E’ il potere è essenziale pregare. Nel Il gruppo di Nizza Monferrato, come ogni anno si lancia nel- vorire la famiglia cristiana: si la “Visita ad Limina” sia servi- del Male, di Satana. vangelo di Luca Gesù è l’o- l’avventura della preparazione di un pranzo della solidarietà”, tratta di un impegno che, sen- ta a far crescere in tutti i noi La struttura del racconto rante, il modello della fedeltà che si terrà alle ore 13 del 1° aprile presso l’Istituto Nostra Si- za trascurare l’attenzione alle l’amore per la Chiesa, affin- della Passione secondo Luca al Padre: “Non la mia, ma la gnora delle Grazie. È gradita la prenotazione al n. 347 4596093 associazioni che si curano dei ché lo Spirito di Gesù risorto rispecchia lo schema tipico tua volontà sia fatta”. Anche (sig.ra Patrizia). La speranza è che, anche questo anno, si sia problemi familiari, porta molta operi nei credenti e ci faccia del racconto del martirio. Ge- durante la Passione Gesù ri- superiori al precedente, la finalità è quella di contenere sempre attenzione ai giovani e alle fa- percepire ciò che il Signore sù è un martire, il primo testi- vela il suo volto di misericor- di più la quota di partecipazione al Pellegrinaggio diocesano. È miglie che vivono ed operano vuole da noi, suoi discepoli. mone dell’amore al Padre dia infinita, fino a perdonare con il mese di aprile che inizia la raccolta delle prenotazioni e nelle comunità parrocchiali. Acqui Terme, 27 marzo “Fatto obbediente fino alla coloro che lo stanno metten- poi, successivamente da giugno, sarà aperto anche il nostro L’attenzione si è concretizzata 2007, memoria del Beato morte, alla morte in Croce”. L’ do in Croce: “Padre perdona ufficio, il nostro indirizzo è sempre il solito. Via Casagrande 58 nella preparazione al sacra- Francesco Faà di Bruno evangelista Luca scrive il suo loro, perché non sanno quello in Acqui Terme ed i nostri numeri telefonici sono 0144-321035, mento del matrimonio, nella + Pier Giorgio Micchiardi vangelo in tempo di persecu- che fanno”. 0143-835169, 328-2176967, 347-5108927. cura pastorale verso le giova- Vescovo zione della prima piccola d.G. ANC070401007_ac07 28-03-2007 17:28 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 7

Dal sondaggio de L’Unione di Centro Sinistra Bosio si rivolge agli elettori Acqui è bella, ci si vive bene “Chiedo partecipazione ma c’è il problema del lavoro alla vita della città” Acqui Terme. Ci scrive Mi preme sottolineare, qui, Bernardino Bosio: questo aspetto di stretta colla- Acqui Terme. L’Unione di fondo come il lavoro, il servi- «Egregio Direttore borazione, che negli anni in centro sinistra ha presentato zio idrico, la gestione dei rifiuti Le chiedo un po’ di spazio cui sono stato sindaco, ha domenica 25 il risultato del e i collegamenti stradali, il sperando di non stufare i suoi portato in sé il senso concreto sondaggio sulla città fatto ef- centro destra che da anni am- lettori, a cui chiedo preventi- dell’utilità del superamento di fettuare da un ente specializ- ministra la città senza aver ri- vamente venia. Se è vero, co- interessi particolari o di per- zato. solto nessuno di questi pro- me ha scritto Calvino, che le sonali egoismi. Mi piacerebbe Il sondaggio può riassu- blemi, ma anche senza aver città non possono essere sol- riprendere, con la collabora- mersi nei seguenti dati: Acqui fatto nulla per avviarli a solu- tanto formate da vie, strade e zione degli elettori, un percor- Terme è una città dove si vive zione, risulta in ampia misura piazze, ma sono anche il ri- so di lavoro, di dibattito che bene per il 90% degli intervi- più apprezzato rispetto al sultato dei desideri, dei sogni non sarà semplice, magari si stati; una bella città 73%, ma centro sinistra. Lo pensa il delle speranze di chi le abita, tradurrà in battaglia politica, solo appariscente 19%. Il te- 34% dei cittadini contro il 17% Acqui Terme affida a chi verrà ma sono certo darà i risultati nore di vita è stabile dice il che accredita il centro sini- eletto, alla voglia di lavorare, che ognuno di noi si attende. 41% degli intervistati, ma il stra. alla riflessione, ma soprattutto Per questo chiedo agli elettori 37% dichiara che è peggiora- A loro dobbiamo far sapere alla capacità di prendere le di partecipare alla vita della to a fronte del 21% per i quali che l’indispensabile allaccia- decisioni, il compito di racco- città, di valutare il più ed il è invece migliorato. Sul piano mento idrico della città con gliere questi desideri, di dare meno di quanto è successo in economico la percezione è Predosa, a suo tempo irriso voce e parola alle storie, di 10 anni di amministrazione, che il turismo costituisca oggi dalle giunte di centro destra, raccogliere i sogni per contri- dal 1993 al 2003, e se il posi- la principale attività, per il 31,5% degli intervistati, inve- L’immigrazione, tema di è in via di attuazione solo gra- buire a dare strumenti e vita tivo prevale, datemi la forza di 58%, e che ancor più lo sarà ce il 64% la giudica inutile e grande attualità, viene consi- zie alla amministrazione pro- alla forza della nostra Città, far ripartire Acqui Terme sve- in futuro, 67%, mentre le atti- troppo costosa, considerazio- derata un problema importan- vinciale di centro sinistra. La migliorandola, e rendendola gliandola dal torpore a cui è vità agricole che vengono in- ne confermata dal 72% che te solo dal 4,4%, anche se il realizzazione della variante di capace di crescere. stata costretta in questi ultimi dicate significative solo dal risponde “no” alla domanda 54,3% ritiene che crei diffi- Strevi e la prospettiva di allac- La nostra città ha una pre- anni». 18%, scenderanno all’11%. Il se la fontana può essere con- coltà nella gestione dell’ordi- ciamento al casello di Predo- cisa identità costruita negli settore servizi è richiamato siderata simbolo della città. ne pubblico. Sul piano del la- sa, si è realizzata dalla colla- anni, un’attenzione che, du- solo dal 3,4% , stima confer- Si passa poi alle principali voro il 65% valuta che gli im- borazione fra i comuni del ter- rante l’amministrazione Bosio mata anche per il futuro. Il attrattive che sono per gli in- migrati non tolgano posti di la- ritorio e la Provincia, mentre ha prodotto iniziative, inter- Laurea commercio, complemento na- tervistati le Terme, 39,5%, e voro ai cittadini di Acqui Ter- Acqui snobbava le riunioni in- venti apprezzati e conosciuti turale e necessario per lo svi- la Bollente 36%. Ma Acqui me a fronte del 30,4% che lo dette a tale scopo. Il servizio a livello interregionale e na- in Economia luppo del turismo, registra so- Terme è una città adatta ai pensa, mentre nella valutazio- rifiuti urbani ha infine visto le zionale. Porta con sé la dimo- lo il 10,7 %, scendendo di ben giovani? Il 58,4% dice di sì ne del degrado possibile, per amministrazioni leghiste di strazione che unendo le forze, Aziendale 3 punti in prospettiva, con il anche se poi il 79% è convin- le zone abitate da immigrati, Acqui isolate e perse verso le proprie singole qualità, ab- Venerdì 23 marzo 2007, 7,7%. to che non offre loro possibi- vi è un parere quasi equiva- ipotesi costosissime e irrealiz- biamo ottenuto un valore ag- Flavio Manini di Cassine, si è Sul versante dei principali lità di lavoro e il 52% giudica lente: si al 47,3%, no al 46,9. zabili. Solo l’ingresso nel con- giunto che ci ha permesso laureato a pieni voti in “Eco- problemi di Acqui Terme il insufficienti anche i diverti- Come agire per dare soluzio- sorzio costituito dalle ammini- grandi risultati, amministrazio- nomia Aziendale” presso la 60% del campione segnala la menti e le attrattive, a fronte ne alla presenza di immigrati? strazioni dei comuni circo- ne pubblica e privati hanno, Facoltà di Economia dell’Uni- disoccupazione, seguita dai del 48% che ne è soddisfatto. Integrazione dice il 69,7% dei stanti, di ben diverso colore ognuno per la specifica parte, versità di Genova, discutendo problemi dell’acqua 23,7% e Le proposte si orientano prin- cittadini e solo il 20,3% ricor- politico, ha permesso di forni- consolidato la “casa comune” la tesi: “Il problema delle ripa- dal traffico-viabilità 17,4%. cipalmente alla creazione di rerebbe al pugno duro. re agli acquesi un servizio partendo dalle fondamenta; razioni di guerra tedesche e Chiedendo quanto sia impor- posti di lavoro 36% e di centri Gian Franco Ferraris, can- stabile e affidabile. ora è il momento di far rende- l’analisi di J. M. Keynes”. tante il problema acqua inol- di aggregazione culturale didato dell’ Unione alla carica Sul piano del lavoro infine re quell’esperienza, di con- Relatore la chiarissima tre ben il 90% lo indica deter- 23,5%. Gli anziani si trovano di sindaco che ha condotto i ci sembra che proprio la cretizzare e mettere a frutto, prof.ssa M.S. Rollandi. minante, e quasi uguale rilie- senz’altro bene, lo pensa il lavori del seminario, nell’illu- preoccupazione espressa dal- dopo questi ultimi anni di tor- Al neo-dottore congratula- vo viene attribuito alla realiz- 91% del campione, i servizi strare i dati della ricerca, ha la grande maggioranza degli pore, le fatiche e le aspettati- zioni dalla famiglia, parenti ed zazione di un raccordo auto- sono adeguati per il 79 % e affermato «il turismo viene intervistati sulle reali possibi- ve di 10 anni di lavoro. amici. stradale con Predosa, 85% . sarebbe utile realizzare circoli considerato generalmente il lità occupazionali costituisca Una realizzazione che ha ricreativo-culturali, 47,3 %, vero possibile motore della una chiara risposta. fatto molto discutere, la fonta- sviluppando una assistenza economia dall’indagine che La ricerca ci fornisce la fo- na di piazza Italia, piace al domiciliare, 7,3 %. fornisce l’immagine di una tografia di una situazione che Aaa cercansi pensionati di sinistra città bella e dove si vive bene, dobbiamo interpretare per Acqui Terme. Ci scrive il direttivo del Circolo “M. Contu” del ma un po’ noiosa e immobile. trarne i riferimenti sostanziali Prc acquese: «Inauguriamo la nostra nuova sede di via Goito E rimanere fermi vuol dire sui quali basare le nostre va- con alcune iniziative rivolte alla cittadinanza. Una di queste è ri- Comune e Alexala perdere posizioni, solo il 21 % lutazioni, le proposte, i pro- volta ai pensionati acquesi e l’obbiettivo è quello di raccogliere È di 5 mila euro la somma associativa che il Comune versa dei cittadini intervistati espri- grammi. Dovremo essere at- testimonianze dirette su quelli che sono stati nel passato i luo- ad «Atl Alexala» per quota associativa (1.705,00 euro) e per la me indicazioni di migliora- tenti ed efficaci nel comunica- ghi di lavoro, sulle donne che cominciavano ad essere assunte partecipazione ad iniziative promozionali organizzate dalla me- mento per il futuro, indicazio- re ai cittadini la serietà e la nella produzione; storie dalle fabbriche, operai emigrati dal sud desima agenzia turistica (3.295,00 euro). Alexala è una delle ne confermata dal fatto che il capacità del nostro impegno Italia e l’accoglienza a loro riservata, il ruolo dei figli nell’econo- dodici Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale co- problema del lavoro è indicato per Acqui Terme». mia del nucleo famigliare,la formazione professionale come era stituite dalla Regione Piemonte ad ottobre del 1996. Le Atl, che al primo posto da una gran- Il seminario è poi prosegui- intesa negli anni del boom economico. Invitiamo tutti i pensio- operano a livello provinciale e locale, hanno il compito di valo- dissima quota del campione. to con l’approfondimento da nati ad intervenire: si potranno raccontare le proprie esperienze rizzare le risorse turistiche locali, di porre in essere le attività di Ha invece dell’incredibile che parte dei gruppi di Lavoro dei lavorative, organizzare discussioni a tema, al fine di costruire informazione e di migliorare il sistema di accoglienza e di assi- nella valutazione dell’impegno risultati messi a punto nella davvero un ponte con le nuove generazioni. Chi fosse interes- stenza ai turisti, ma anche di organizzare le strutture tecnico- e della attenzione che le coa- prima fase del convegno. sato a non lasciar disperdere quelle memorie può incontrarci operative necessarie all’esercizio della loro attività. lizioni hanno verso temi di red.acq. tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17». ANC070401008_ac08 28-03-2007 17:28 Pagina 8

L’ANCORA 81º APRILE 2007 ACQUI TERME Anziani: risorsa Acqui come Rivalta. Dopo 10 anni si completa piazza Matteotti per la sostenibilità E perché no? Si rifanno i marciapiedi

Acqui Terme. Continuano ai progressi fatti in campo Acqui Terme. Ci scrive la Gavonata, problema risolto con gli incontri tematici promossi medico e alla diminuzione dott.ssa Carla Giaccari: l’adesione al consorzio di Novi, di via Mariscotti dal movimento civico “La città della natalità. Ha parlato an- «Egregio direttore, promossa dai comuni dell’ac- ai cittadini”. Previsto per gio- che sulle condizioni degli an- le chiedo cortesemente di vo- quese e di cui Ferraris è stato vedì 29 marzo alle ore 21, ziani in Italia, sui fattori che li ler dare spazio ad alcune ri- l’artefice principale. nella sala di Palazzo Robellini escludono dall’attività produt- flessioni in merito alle conside- Tutti i giorni, mentre mi reco il dibattito pubblico sul tema: tiva (vedi pensionamento), sul razione fatte dal candidato sin- ad Acqui, vedo il procedere dei “Anziani importante risorsa mutamento del ruolo sociale daco Bernardino Bosio su L’An- lavori della variante di Strevi, per la sostenibilità”. Ce ne ha e familiare, sulla diminuzione cora del 18 marzo. che collegherà finalmente l’ac- anticipato i contenuti il coordi- della capacità fisica e psichi- Da principio non ho dato mol- quese al casello autostradale namento “La città ai cittadini”: ca, ma ha affrontato anche il to peso alle affermazioni di Bo- di Predosa, risolvendo l’isola- «All’architetto Stefania Rus- discorso dei servizi offerti agli sio su Rivalta B.da e i suoi abi- mento viario che dura da anni, so il compito di introdurre e anziani che in questi ultimi tanti. Concordo pienamente sul soluzione anche questa sem- sviluppare l’argomento su co- tempi hanno avuto una mag- fatto che i rivaltesi sono perso- pre avversata dal Comune di me la città con la rivoluzione giore attenzione (ma ancora ne dedite al lavoro, e non solo, Acqui, che ha visto Ferraris e il industriale abbia scoperto il c’è tanto da fare) sia per sono anche interessati alla con- Comune di Rivalta tra i principali valore commerciale dello spa- quanto riguarda l’assistenza cretezza delle cose, generosi e promotori. zio ed abbia stravolto tutti i sanitaria che sociale. Infine i aperti verso il prossimo. Ferraris ha dimostrato di sa- concetti di equilibrio, di be- bisogni delle persone anzia- Sono rimasta amareggiata per dialogare con i suoi cittadi- nessere e di stare insieme ne: partendo da quelli fisiolo- dalle affermazioni di Bosio, se- ni, di qualsiasi tendenza politica per seguire solo programmi di gici fino ad arrivare all’auto- condo cui “il solo pensiero che fossero, e di essere una perso- profitto e di interesse. La città realizzazione, passando per un giorno Acqui possa assomi- na concreta e innovativa, che è Acqui Terme. «Gentile con- tormentone di piazza Matteot- moderna è stata costruita a la sicurezza, l’amore, la sti- gliargli (a Rivalta) mi fa tremare”. ciò di cui abbiamo bisogno og- cittadini, come avete potuto ti, come nei film del genere dimensione di adulto lavorato- ma. Mi sono trasferita a Rivalta da al- gi ad Acqui: un sindaco che sap- constatare, sono iniziati i lavo- “colossal” interminabili e so- re, rispettando i suoi ritmi fre- Per Piero Giaccari l’impor- cuni anni, e qui ho trovato un pia ascoltare i cittadini e che ri di rifacimento dei marciapie- poriferi, si attende il “the end”, netici ed agevolando, in pre- tanza della politica nella risolu- buon ambiente nel quale vivere, abbia idee fresche e nuove per di in via Mariscotti». Così ini- ovvero la fine di un progetto valenza, il prepotente avanza- zione dei problemi, soprattutto altri acquesi come me hanno far sì che la nostra bella città zia la lettera inviata dall’am- che resta, per la massa dei re delle auto, di contro ci si quelli che coinvolgono i più de- trovato anche un posto nel qua- possa davvero diventare un ministrazione comunale nei normodotati intellettuali, un pone il problema se una città boli come gli anziani, i bambini le lavorare, come ad esempio centro termale e turistico, non giorni scorsi agli abitanti della vero mistero... in piazza Mat- moderna possa essere soste- e portatori di handicap. Le con- nelle scuole o nella bella casa di solo nelle intenzioni, ma nella via sopra citata. teotti il tormentone sembra nibile anche per le fasce me- clusioni a Michele Gallizzi can- riposo La Madonnina, di pro- realtà. Lasciando all’opposizione aver afflitto i sonni o del pro- no forti come i bambini, gli didato sindaco per le prossime prietà comunale. Come risulta chiaro sono una politica i ragionamenti in meri- gettista, o del committente o anziani, i portatori di handi- amministrative, per sottolineare Lavoro ad Acqui, dove ho sostenitrice di Ferraris, oltre che to alla strumentalizzazione dell’impresa costruttrice, tanto cap, oppure se sia necessario come il movimento “La città ai convissuto con la crisi idrica di un’amica, e questa sembra qua- pre-elettoralistica dei lavori, che, novella tela di omerica ridisegnare una nuova città cittadini” abbia sempre avuto due anni fa, dove pago le tarif- si un’apologia, ma vorrei preci- come pure allo spreco di de- memoria, quel che veniva fat- atta a soddisfare le esigenze grande attenzione verso que- fe per lo smaltimento rifiuti più al- sare che, in tempi di chiacchie- naro pubblico per inviare le to un giorno, il giorno dopo di tutti, soprattutto degli anzia- ste persone che, nonostante te della provincia, dove ho visto re su etica e politica, Ferraris lettere in questione, trala- veniva annullato...». ni sempre più numerosi, che l’età, hanno ancora tanta voglia l’isolamento di Acqui per quan- non ha mai percepito indennità sciando poi le facili battute del In qualche modo nei tempi sono i maggiori fruitori degli di impegnarsi e di sentirsi utili to riguarda i servizi socio-assi- di carica come sindaco e come genere che i cittadini anche successivi i lavori alla piazza spazi cittadini. per la collettività in cui vivono. stenziali. presidente dell’associazione so- senza la lettera si sarebbero vennero ultimati, ma... venne Alla dott.ssa Antonietta Bari- Noi, come lista civica abbiamo Acqui è diventata più bella, cio – assistenziale, e, come accorti ugualmente che veni- tralasciato il lato della piazza sone numerosi punti che ri- inserito nel nostro programma ma ogni giorno sono a contatto avrete capito, è lui che, dimo- vano rifatti i marciapiedi, a noi costituito da via Mariscotti. È guardano il soggetto anziano alcune iniziative di importanza con i problemi economici con- strando sensibilità verso la po- interessa ricordare unicamen- difficile sostenere che gli am- che vive il momento come età fondamentale per l’affermazio- creti delle famiglie, dal lavoro polazione anziana, quando era te che a distanza di oltre 10 ministratori se ne siano di- delle perdite che coinvolgono ne e il rispetto delle persone precario alle difficoltà di arriva- sindaco di Rivalta ha costruito la anni, finalmente si terminano i menticati, anche perchè dalle la sua persona come per esem- anziane. re alla fine del mese, problemi casa di riposo La Madonnina, lavori di piazza Matteotti. colonne de L’Ancora più di pio, la salute, la giovinezza, la Abbiamo inserito a favore de- che stridono con lo spreco di recentemente ampliata dall’at- Correva l’anno 1997: l’am- una volta il caso è stato solle- validità personale, la perdita del gli anziani ultrasessantacin- denaro pubblico fatto dalle am- tuale amministrazione, con una ministrazione comunale ad vato (citiamo solo un articolo coniuge, del lavoro, la riduzione quenni che non hanno la pos- ministrazioni di Bosio e del suo continuità ammirevole. aprile annunciava (pagina 9 apparso sul n.11 del 2004 “se del reddito. Inoltre le modalità sibilità di essere motorizzati o successore Rapetti e quindi fan- E’ curioso che Ferraris venga de L’Ancora del 13.4.97) un gli amministratori della città psicologiche dell’invecchia- che non hanno nessuno che li no fortemente dubitare delle lo- sempre ricordato come ex sin- lunghissimo elenco di opere avranno la bontà di decidere mento e del cosa fare per con- possa trasportare, l’uso di un ro capacità amministrative. daco di Rivalta, mentre ha ri- appaltate, da appaltare etc. di ristrutturare il marciapiede tenere le perdite; della preven- taxi sociale per finalità socio- Ferraris viene quasi denigra- coperto anche altre cariche, tra Tra quelle “in corso di asse- di piazza Matteotti, angolo via zione delle malattie, delle mi- sanitarie. Inoltre, abbiamo pen- to per essere stato sindaco di cui amministratore dell’ASL 22, gnazione” si leggeva la siste- Casagrande, faranno giustizia sure economiche e sociali, ma sato alla realizzazione di una Rivalta, ma qui tutti riconosco- consigliere provinciale, presi- mazione di piazza Matteotti di un torto che, a pensarci be- ha voluto sottolineare come l’an- struttura integrata dove si pos- no le sue grandi qualità di am- dente dell’azienda turistica, ma per un importo di 600 milioni ne, pare impossibile sia potu- ziano debba essere considera- sa compiere quell’atto sociale ministratore: appena eletto ha ri- in tutti questi incarichi non sono di lire. A luglio iniziava il can- to accadere. Cioè che la pro- to nella dimensione del valore che va sotto il nome di centro solto rapidamente una crisi idri- stati sollevati dubbi sulle sue tiere. Ad ottobre veniva appre- gettazione e la riqua- uomo, intesa come risorsa per d’incontro intergenerazionale ca ben più grave di quella ac- capacità e integrità morale. stata in fretta e furia la fonta- lificazione della piazza non se e per la sua famiglia(nonno), che noi da anni andiamo predi- quese, collegandosi a Predo- Essere nati ad Acqui non è un na “a raso” in occasione del avesse previsto la ristruttura- per la società (volontariato) e cando, ma che purtroppo, non sa, progetto sempre ostacolato requisito indispensabile per es- premio Acqui Storia, mentre il zione di qualche centinaio di come serbatoio culturale da cui avendo avuto fino a oggi la pos- dalle ultime amministrazioni ac- sere un buon sindaco, tant’è resto della piazza doveva an- metri lineari del marciapiede i giovani possano attingere le sibilità di governare la città e di quesi, e di cui invece oggi ten- che si celebra in questi giorni la cora essere ultimato. che contorna la Soms ed è nozioni che governano la me- applicare le nostre scelte, non tano di accaparrarsi il merito, figura di Saracco, un grande Che il progetto della siste- punto di transito di anziani moria storica. abbiamo potuto realizzarlo. Per con triplo salto mortale, disco- sindaco che ha molto amato mazione della piazza non ab- che si recano alla “posta” per Al professor Giuseppe Pal- questo chiediamo ai nostri an- noscendo il ruolo decisivo del Acqui, pur essendo di Bistagno. bia avuto un iter facile è un ottenere la pensione. Il caso lavicini un discorso generale ziani di sostenerci per concre- centro sinistra. Per inciso, anche Bosio non è di dato di fatto. Per chi non era non fa onore alla città»). sugli anziani mettendo in evi- tizzare un punto fondamentale Ricordo anche l’emergenza Acqui, provenendo dalla pro- presente riportiamo poche ri- Detto questo, ripensando denza le cause principali del- come questo, contenuto nel no- rifiuti, e le varie discariche pro- vincia di Asti. Ma questa è un’al- ghe da un articolo de L’Anco- alla lettera, viene solo da l’aumento del numero dovuto stro programma». poste da Bosio a Moirano e a tra storia. ra del 21 luglio 1998: «per il commentare: era ora! M.P. :9J:=JG ;eijhkp_ed_ Villa Scati Via Emilia 91 Tel 0144 324933 Acqui Terme :9J:=JG K*h* b * Loc. Quartino 1 Melazzo Tel 348 2261627 VENDE IN ACQUI TERME Complesso Residenziale !Le logge" Af fitta a referenziati Corso Divisione Acqui Nella villa costruita a partire dal 1684 immersa in 7 ettari di parco Complesso Residenziale -Alloggio V2 nella parte più antica con due “Le Logge” camere, soggiorno, cucina e due bagni, sof - fitti decorati box e giardino privato. Alloggi Signorili di 2-3-4-5-6 vani con -Alloggio E5 con soggiorno cucina, 2 finiture accuratissime, dotati di: riscalda- camere, bagno con idromassaggio e box mento a pavimento con gestione autono- (460 ! mensili) ma , videocitofono, Tv satellitare, pavi- -Alloggio A6 soggiorno cucina camera menti in legno nelle camere, avvolgibili bagno (310 !mensili) blindati in alluminio, zanzariere, idro- Matrimoni e Banchetti massaggio, isolamento acustico tra i Grandi saloni interni e bellissimi piani, ampie possibilità di personaliz- spazi esterni per il tuo evento. zazione all’interno; area esterna privata Alta stagione: sabato 1700 e u r o , completamente cintata. domeniche 1500 euro, venerdi 1000 e u r o .senza limite di orario; prezzi ora in vendita la ter za palazzina. scontati in bassa stagione e piccoli -Box auto in Via Torricelli gruppi .Cateringapartireda40euroa In costruzione in Corso Divisione Acqui persona AGEVOLAZIONI DI PAGAMEN TO E MUTUI informazioni su www. villascati.it ANC070401009_ac09 28-03-2007 17:29 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 9 Forza Italia spiega Verdi: ad Acqui Che cosa farà l’appoggio a Rapetti serve la bioedilizia il Nuovo Psi?

Acqui Terme. Ci scrive decisione di convergere, in- Acqui Terme. Scrive Marco di questi ultimi 15 anni, molto Acqui Terme. Ci scrive il che delle evidenti difficoltà di Pierpaolo Cortesi, coordinato- sieme alle altre forze politiche Lacqua, portavoce Verdi di attento a cambiare le proprie segretario di zona del Nuovo governabilità del Paese. re provinciale di Forza Italia: della Casa delle Libertà, sulla Acqui Terme: linee direttive a tal riguardo, Psi, Enzo Dacasto: Il nuovo PSI nelle sue ela- «Il susseguirsi di dichiara- candidatura a sindaco del «Il prossimo, speriamo nuo- specializzandosi e distinguen- «Rispondo alle molte per- borazioni programmatiche, ha zioni e di interpretazioni circa dott. Danilo Rapetti. Ci spiace vo, Sindaco di Acqui Terme dosi in questi settori sempre sone che dopo il mio articolo, sempre definito prioritario la scelta di Forza Italia e della per la decisione della Lega di insieme alla sua Giunta dovrà più fondamentali per l’econo- se vogliamo provocatorio, ma l’impegno di rilanciare lo svi- Casa delle Libertà di appog- presentare al primo turno un intraprendere un’innovativa mia privata e pubblica delle non troppo, ci interrogano su luppo economico e negato l’u- giare la candidatura del Sin- proprio candidato a sindaco politica per quanto riguarda la nuove costruzioni abitative. ove si posizioni il Partito So- tilità di una politica dei due daco uscente Danilo Rapetti ma comprendiamo la partico- costruzione di futuri palazzi Oggi sarebbe possibile co- cialista Nuovo P.S.I. tempi: prima il risanamento e per la riconferma alla guida lare situazione di questo mo- sul suolo cittadino, incentivan- struire una casa sana e Il Nuovo PSI è forza politica poi l’espansione. Se questa della Città di Acqui Terme mi vimento soprattutto alla luce do, oltre a quella tradizionale, confortevole utilizzando mate- autonoma della sinistra rifor- esigenza pareva condivisa induce a chiedere gentile delle vicende passate con anche e soprattutto la bioedili- riali e tecniche volte a miglio- mista e liberale collocato al- anche dal governo nel docu- ospitalità per formulare alcu- l’auspicio di un incontro al se- zia. Bioedilizia significa non rare la protezione dell’am- l’opposizione del governo mento di programmazione ne considerazioni al fine di condo turno qualora gli eletto- solo utilizzare materiali a bas- biente, anche insonorizzando Prodi, distinta dalla Casa del- economica e finanziaria, che chiarire ai cittadini la nostra ri non dovessero risolvere le so impatto ambientale nella e quindi diminuendo l’inquina- le Libertà, che peraltro non si diceva ispirato dalla triplice posizione. questioni elettorali diretta- realizzazione di impianti elet- mento acustico e ottenendo esiste più almeno nelle forme volontà di risanamento di svi- Il coordinamento provincia- mente al primo turno. trici, impianti termici, opere un isolamento termico volto del passato che hanno con- luppo e di equità, con la finan- le di Forza Italia sta cercando Inoltre desidero rivolgere idrauliche, climatizzatori, pit- ad un risparmio energetico sentito un’alleanza politica ed ziaria il governo Prodi ha di di attuare in tutti i Comuni nei un appello a tutti coloro che si ture, parquet, pannelli solari o abbinato con l’installazione di elettorale col nostro partito. fatto limitato la sua azione ad quali si vota in primavera del- richiamano all’esperienza sto- nelle opere di ristrutturazione moderni pannelli solari e foto- La posizione sempre più un massiccio prelievo fiscale le intese ampie con tutte le rica e politica di Forza Italia biologica, ma anche agire in voltaici che permetterebbero autonoma dell’UDC, l’uscita degli italiani e delle loro atti- forze politiche dell’area di affinché concorrano diretta- maniera strategica, studiata anche di risparmiare econo- del suo ex segretario Follini, vità produttive. centro destra e con quei mo- mente alla migliore riuscita ed intelligente per aumentare micamente fino ad un 30% le dichiarazioni di Umberto Occorre un governo riformi- vimenti o liste civiche che si della iniziativa politica da noi al meglio il risparmio energe- del costo complessivo della Bossi che sottolinea la com- sta inconciliabile con il doppio collocano sostanzialmente in intrapresa nella Città di Acqui tico di un edificio. nostra tradizionale bolletta pleta autonomia della Lega, conservatorismo di destra e contrapposizione alla sinistra. Terme. Diversamente, anche Come Verdi riteniamo fon- energetica. Perseguendo una unite alla ricerca di un percor- di sinistra del quale parte del- Per quanto riguarda i candi- se nel passato hanno militato damentale questo passo che politica edilizia di questo tipo so che porti al nuovo partito lo stesso governo è intriso. dati sindaci, Forza Italia valu- o sono stati iscritti in F.I., si dovrà essere intrapreso di si eviterebbe la creazione di dei moderati, che vede prota- La scomposizione del bipo- ta soprattutto la loro autorevo- collocano fuori dal nostro mo- grande maturità ecologica ed eco-mostri come il nascente gonisti Forza Italia e Alleanza larismo attuale è condizione lezza amministrativa garantita vimento politico facendo pre- imprenditoriale che,se effet- Centro Congressi in Regione Nazionale nella cornice del indispensabile per risolvere i dall’esperienza unita ad una valere i personalismi rispetto tuato, garantirà a coloro che Bagni con annesso Residen- partito popolare europeo, problemi del paese, dunque. cultura di libertà attenta alle ad una esigenza di consolida- sceglieranno d’investire sulla ce alle sue spalle, vero scem- stanno profondamente cam- Questo bipolarismo è una esigenze dei territori, delle mento dell’area liberaldemo- bioedilizia di avvalersi di ap- pio ambientale. biando la natura della vecchia malattia non certo un modo di imprese e delle persone cioè cratica. positi sgravi fiscali, previsti da Ora la domanda sorge alleanza e anche nella strate- curare i mali dell’Italia. una cultura di sviluppo socio- Infine rivolgo un ringrazia- un apposito dispositivo di spontanea: qual è il candidato gia del breve periodo le stra- Qui vogliamo portare il no- economico che salvaguardi mento al dott. Paolo Bruno Legge, su tasse specifiche a Sindaco più adatto a ricopri- de paiono divaricate. stro originale contributo: quel- l’ambiente ma non dimentichi per l’impegno dedicato in come quella riguardante l’ICI re questo nuovo ruolo di am- Dalla parte opposta appare lo di una forza socialista rifor- le nuove esigenze di solida- questa fase all’elaborazione (Imposta Comunale sugli Im- ministratore amico della bioe- sempre più evidente lo stato mista e liberale, quello di una rietà che emergono dalla so- del programma ed alla defini- mobili) e quella sui rifiuti solidi dilizia? Elementare Watson di crisi della cosiddetta Unio- piccola comunità politica nata cietà locale ad iniziare dal so- zione della lista dei candidati urbani. Inoltre sarebbe impor- direbbe l’arguto Sherlock Hol- ne, caratterizzata dalla sua per colmare il vuoto certo non stegno alle famiglie, ai giovani a consigliere comunale che tante la svolta del Comune di mes... si chiama Gianfranco faticosa tenuta a causa delle da sola che si era creato in in cerca di lavoro e agli anzia- sapranno essere determinanti Acqui Terme che col prossi- Ferraris, il candidato a Sinda- sue profonde divergenze poli- Italia rispetto all’eredità del ni che richiedono servizi ac- nel raggiungimento dell’obiet- mo, si spera nuovo, Sindaco co de L’Unione di centro-sini- tiche programmatiche, emer- socialismo Italiano». cessibili e diffusi. tivo elettorale». si dimostrerebbe, a differenza stra». se in particolare per ciò che L’esperienza personale del riguarda il modo col quale il Sindaco Rapetti ed il pro- Governo Prodi, composto da Orario IAT gramma che ci ha illustrato si Gestione Iat affidata alla Alasia soc. coop. partiti che aderiscono a ben collocano nell’ambito di questi cinque gruppi parlamentari Acqui Terme. L’ufficio IAT criteri oltre a dare continuità Acqui Terme. L’amministrazione comunale trattuale sino al termine dell’anno, rinviando al- europei, ha prodotto con la di via Manzoni 34, osserva il ad un rinnovamento genera- ha prorogato sino al 31 dicembre 2007 il servi- la nuova amministrazione comunale gli adem- legge finanziaria. seguente orario: lunedì - sa- zionale che l’elettorato acque- zio di gestione dell’Ufficio di accoglienza turi- pimenti connessi all’appalto del servizio. Alla Si tratta di problemi gli uni e bato 9.30-12.30, 15.30-18.30; se ha già apprezzato. Ciò ha stica (IAT) alla «Alasia soc. cooperativa» di Alasia, con provvedimento dell’8 maggio 2006 gli altri, che mettono in evi- domenica e festivi 10-13. (dal determinato una profonda ri- Cassinasco dietro corrispettivo di 17.044,00 era stato approvata la gestione dell’Ufficio di denza la profonda crisi di quel 2-01 al 28-02 domenica chiu- flessione ed una adeguata di- euro. La scadenza del contratto era prevista accoglienza turistica e la concessione in uso bipolarismo all’italiana e il cui so). Tel. 0144 322142, fax scussione con gli iscritti ac- per il prossimo 30 aprile coincidente con la del locale, arredato, in Palazzo Olmi, di 34,32 superamento è la premessa 0144 326520, e-mail: iat@ac- quesi di Forza Italia che han- scadenza del mandato elettorale per cui è ri- metri quadrati, oltre al magazzino di 21,70 me- per la soluzione della crisi del quiterme.it, www.comuneac- no partecipato alla comune sultato opportuno prorogare il rapporto con- tri quadrati. sistema politico italiano e an- qui.com. ANC070401010_ac10 28-03-2007 17:30 Pagina 10

L’ANCORA 101º APRILE 2007 ACQUI TERME

Notizie utili Associazione Need You DISTRIBUTORI dom. 1 aprile - AGIP e Centro Impianti Meta- no e GPL: via Circonvallazione; ESSO: stradale Savona 86; AGIP: piazza Matteotti 39; IP: viale Acquedotto Romano. EDICOLE dom. 1 aprile - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 30 marzo a venerdì 6 aprile - ven. 30 Caponnetto; sab. 31 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Ba- gni); dom. 1 Cignoli; lun. 2 Centrale; mar. 3 Albertini; mer. 4 Bollente; gio. 5 Caponnetto; ven. 6 Cignoli. Stato civile

Morti: Felicita Guala, Clelia Stefanina Monti, Carlo Roviglione, Giovanni Rolando, Adriana Margherita Bottero, Palmina Torilli, Leonardo Burati, Silvia Sias, Maria Porta. Pubblicazioni di matrimonio: Marcello Silva con Barbara Pia- na; Roberto Sciutto con Carmen Pistone; Danilo Angelo Meo Acqui Terme. Ci scrivono Potete constatare quanto con Paola Rogna. Pinuccia ed Adriano Assandri bene siamo riusciti a fare gra- Si è svolto in questi giorni dell’associazione Need You zie alle vostre donazioni di Onlus: denaro e di materie prime; «Carissimi lettori de L’An- grazie a tutti voi… sarà una Numeri utili cora possiamo finalmente Pasqua migliore per tutti! darvi notizia della consegna *** Turismo: educational tour Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100. dei due containers in Alba- Vogliamo parlare anche Corpo Forestale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia nia; vi riportiamo testual- della donazione di un’autome- Stradale: 0144 388111. Ospedale: Centralino 0144 7771, mente la e-mail che ci han- dica da parte della Confrater- per buyer e giornalisti Guardia medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. no inviato Padre Rolando e nita di Misericordia di Acqui Comune: 0144 7701; Polizia municipale: 0144 322288. Padre Giuseppe: “Carissimi Terme alla Comunità di Don Acqui Terme. Con inizio L’iniziativa ha l’obiettivo Guardia di Finanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Nume- Adriano, Pinuccia e amici tut- Orione a Tortona. Questa au- martedì 27, è in programma specifico di favorire l’incre- ri di emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia ti di Acqui, il Signore vi be- tomobile, una macchina mo- sino a venerdì 30 marzo, ad mento dei flussi turistici nella 113, Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115. nedica e ricompensi della vo- dello Kangoo, è stata portata Acqui Terme, un «Educational nostra città e nella nostra pro- stra generosità e del vostro presso l’officina meccanica tour» di diciassette tra buyer vincia, proponendo ai parteci- aiuto. Con un po’ di difficoltà del sig. Bazzano Mauro che, e giornalisti esteri che si dedi- panti, buyer e giornalisti del ma finalmente i container in- con professionalità ed entu- cano ai settori del turismo e settore, un itinerario in grado viati dalla Divina Provviden- siasmo, l’ha rimessa in fun- della enogastronomia. Sono di mettere in risalto, nell’arco za per mezzo della Need you zione. Per quanto riguarda i Carolin Alers, Jasmin Mi- di tre giorni, sia le risorse turi- sono arrivati ed è stata una lavori di messa in ordine della lenkovic, Heidi Grunenberg, stiche, culturali ed ambientali festa per le suore ed i loro parte di carrozzeria dobbiamo Hermine Baader, Eveline An- di Acqui Terme, sia quelle di 150 bambini dell’asilo e pe- anche ringraziare il sig. Boc- tonow e Andrea Binger, buyer alcuni Comuni della provincia, ri 42 di Oblike. Abbiamo chio Pier Luigi, della Carroz- della Germania. Quindi Niels ma di fare anche conoscere scorte sicure per un bel po’. zeria Special, che si è anche Bertelsen (Danimarca); Mary la rete degli operatori alber- Il camion a fatto molta diffi- occupato di sostituire il para- Philobbos, Umberto Gambar- ghieri. Ciò, attraverso visite coltà solo nell’ultimo tratto brezza. Per quanto riguarda i della ed Elena Leardini (In- guidate, incontri con le istitu- perché si era perso dentro il pneumatici dobbiamo fare i ghilterra); Diana Larson e zioni locali alternati a momen- letto del fiume Kir, poi l’au- nostri ringraziamenti a Lucia- Barbro Erlbacher (Svezia); i ti enogastronomici. La manife- tista ha sudato un po’ per no Assandri e Renato Loviso- giornalisti Jeans Yves Lairen- stazione fa parte del Progetto entrare nel cortile della chie- lo della Pneus Car che hanno te e Sharon Sutcliffe, Marie Docup della Regione Piemon- sa, l’ingresso è appena suf- regalato quattro pneumatici e Joanna Rognnska, Laura Za- te, in collaborazione con la ficiente. Scaricato il container ne hanno eseguito la conver- van (Francia). Provincia di Alessandria e la giallo si è rotto il cavo di ac- genza. Quante persone si so- Per gli ospiti giornalisti e Fondazione Cassa di Rispar- ciaio e quindi lo scarico del- no adoperate per rimettere a buyer, era previsto l’arrivo nel- mio, i Comuni Centri zona di l’altro è durato più di due nuovo un’autoambulanza! la città termale, nel pomerig- Acqui Terme, Novi – Tortona e ore. Alla fine come il Signo- Questo mezzo verrà utilizzato gio di martedì 27 marzo, poi Ovada «Terre di Fausto Cop- re volle le operazioni sono sia dalla Comunità di Tortona la sistemazione in albergo, pi» e Casale Monferrato coor- state condotte a termine. Tut- che da quella di Milano per gli quindi il tour degli stabilimenti dinato da Mondo, la fase con- to era in ordine e non man- spostamenti dei missionari di termali e del centro benesse- clusiva dell’evento parigino, cava nulla. Grazie di cuore. ritorno da un viaggio e per re, ma anche la visita alla accogliendo nelle proprie I viveri li abbiamo divisi con trasportare la merce donata città prima della cena in pro- strutture: alberghi, agriturismi, le suore e altre realtà di po- alle comunità per i bambini di- gramma al Ristorante Roma B&B, castelli e Club golfistici. vertà, i vestiti li abbiamo da- sabili. Imperiale. C.R. ti alle suore vincenziane che Per chi fosse interessato a Per il giorno dopo, visita a li controlleranno uno per uno fare una donazione: Comuni della provincia e ritor- e poi le daranno alle famiglie 1) on line, direttamente sul no ad Acqui Terme in mattina- più povere come regalo di sito con carta di credito; 2) ta per la visita al cratere del Laurea Pasqua. Hanno ringraziato conto corrente postale, C/C centro termale Regina ed an- Acqui Terme. Mercoledì 21 molto voi ed il Signore per- postale 64869910, Need You cora alle peculiarità della città marzo 2007 presso l’Univer- ché volevano donare qual- Onlus; 3) bonifico bancario, termale tra cui il Museo civi- sità degli Studi di Genova fa- cosa a diverse famiglie ve- Banca Sanpaolo Imi, filiale di co, Bird Garden, Quartiere del coltà “Lingue e letteratura ramente in povertà e non Acqui Terme, Need You On- vino, Enoteca regionale, per straniere”, Valeria Michela avevano nulla, poi ho telefo- lus, CIN: U, ABI: 01025, CAB: finire Bollente, cena al Risto- Manfrotto si è brillantemente nato loro con la notizia di vi- 47940; 4) devolvendo il 5 per rante Parisio. Giovedì, parten- laureata in “Lingue e letteratu- veri e vestiario e per loro è mille alla nostra associazione za verso le 8 da Acqui Terme ra straniere”, conseguendo la stato un miracolo. È vero il (c.f. 90017090060). Vi ricor- per Novi Ligure e Tagliolo votazione di 110 e lode. Signore si è servito di voi diamo che le Vostre offerte Monferrato, ritorno ad Acqui Ha discusso la tesi: “Un’a- per compiere cose meravi- sono fiscalmente detraibili se- Terme con cena al Ristorante nalisi di avverbi in - ly e -e in gliose. condo le norme vigenti». La Curia. Venerdì, ancora par- testi di inglese medio”. Grazie di cuore a tutti quelli Ricordiamo il recapito del- tenza da Acqui Terme per il Relatore chiar.sso prof. Cri- che hanno partecipato in l’associazione: Need You trasferimento a Ricaldone e stiano Broccias e correlatore qualche modo a questa spe- o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- Cassine per la visita alla chiar.sso prof.ssa Claudia dizione, e il Signore benedica qui Terme, tel: 0144 32.88.34 Chiesa di San Francesco, poi Händl. Felicitazione e i miglio- tutti. Saluti e auguri di ogni – Fax 0144 32.68.68 e-mail a Strevi per un «viaggio» tra ri auguri di una brillante car- bene don Giuseppe e don [email protected]; sito internet: cascine e vigneti, con colazio- riera da parte dei genitori ed Rolando”. www.needyou.it ne in cascina. amici. ANC070401011_ac11 28-03-2007 17:32 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 11 La segreteria del Prc “Costruire occasioni risponde a Garrone di socialità e impegno”

Acqui Terme. Ci scrive la se- Pier Domenico Garrone - Ex Acqui Terme. Ci scrive di personalità di cui la perso- greteria del PRC di Acqui Terme Presidente Enoteca d’Italia Mauro Galleazzo (Di Pietro- na avanti negli anni è deposi- “M. Contu”: Il capo d’imputazione in que- Italia dei Valori): taria. Eppure, nella realtà, da- «Ci risiamo! sto momento non lo ricordo. «Signor Direttore, anche gli anziani giungono, quasi Ancora una volta è il corvo a Autore una canzone può aiutare a ri- sempre, segni di ottimismo, di chiedere quanto sono davvero Però saprà pure di cosa trat- solvere, in parte, i problemi voglia di fare, di curiosità del neri i merli. A chi volesse can- ta questa indagine. quotidiani, ma la sofferenza, il nuovo che sfatano il luogo co- didare il cittadino Garrone nel- Pier Domenico Garrone - Ex disagio, il bisogno e la disabi- mune dell’essere ripiegati su le proprie liste proponiamo que- Presidente Enoteca d’Italia lità dell’anziano da assistere se stessi. sta operazione trasparenza: Preferisco nel rispetto dell’in- impongono a tutti gli operato- L’anziano è generalmente pubblichiamo un estratto della dagine in corso non commen- ri, sanitari e non, di avere la una persona che chiede di meravigliosa intervista dell’ex tare né aggiungere notizie ri- possibilità di mettere in prati- partecipare attivamente alla presidente dell’Enoteca d’Italia spetto a quelle che sono già ca in qualsiasi momento del- vita sociale, ma viene fre- su Report (programma di ap- emerse e poter dimostrare quel- l’assistenza quotidiana le cor- quentemente penalizzato dal profondimento di Rai3) e di co- la che è la mia posizione nelle rette tecniche psico-fisiche fatto che la sua richiesta per- me intende la trasparenza quan- sedi idonee». che consentano di andare in- corre canali comunicativi so- do la stessa riguarda i suoi Non ci resta che ricordare, in contro alle sue esigenze dan- cialmente trascurati. scheletri nell’armadio e non riferimento alla proposta dell’a- do ad esse la necessaria ri- Acqui è una città con un quella degli altri. nalisi del capello, che nono- sposta. elevato indebitamento. Il debi- «Voce dell’autore fuori campo stante sia in vigore una legge “Bisogna vivere, non la- to complessivo ammonta nel L’Enoteca d’Italia pare sia sta- reazionaria in materia di dro- sciarsi vivere”, con questa 2006 a oltre 38milioni di euro, ta voluta dal sottosegretario Del- ghe, l’uso ai fini personali non è bellissima frase, anni fa, il siamo fra gli otto comuni più fino. considerato un reato e che que- cardinale Michele Pellegrino indebitati d’Italia. Autore sto principio è stato sancito dal concluse un incontro pubblico Nonostante questo è una È una creatura del segretario popolo italiano con un referen- a Bolzano: un messaggio di città che non ha grandi biso- Delfino? dum. E poi non vorremmo che speranza, un invito ad avere gni, perchè essa sopravvive Pier Domenico Garrone - Ex fosse proprio il pulpito da cui sempre voglia di futuro. grazie e soprattutto all’ aiuto Presidente Enoteca d’Italia proviene la predica ad invoglia- Troppo spesso infatti siamo degli anziani nelle famiglie. È nata sotto la grande spinta re gli acquesi a drogarsi per abituati a non tener conto del Sono i nonni che fanno i bam- della delega che il sottosegre- evadere dall’iperrealtà stram- valore di risorsa, del patrimo- binai, accompagnano i nipoti tario Delfino ha dal governo, dal palata di Garrone». nio di speranza, di memoria, a scuola, accudiscono la ca- ministro Alemanno con una sa, fanno la spesa, preparano grande attenzione del ministro il pasto, vanno a pagare le nel suo raccordo con il sistema bollette. agroalimentare. Questo è stato Donazione valore da condividere Sono gli anziani che ascol- secondo me l’elemento vincen- Acqui Terme. La Sala delle conferenze della ex Kaimano, alle tano, comprendono, consiglia- te. 10 di sabato 31 marzo ospiterà la presentazione della campagna no, danno supporto morale ed Voce dell’autore fuori campo pubblicitaria Mediaservice / Aido sull’argomento: «La donazione: economico alla famiglia. Attualmente di vincente c’è un valore da condividere». Un modo, come affermato dai dirigen- È d’obbligo quindi abban- poco, la società è in liquidazio- ti del Gruppo Aido di Acqui Terme (Associazione italiana per la do- donare lo stereotipo del vec- ne, al ministero non sono mai nazione di organi e cellule), per evidenziare come l’atto del donare chietto che pone solo proble- arrivati i rendiconti dei soldi spe- sia di per sé un momento di profonda, estrema condivisione e, quin- mi sociali ed assistenziali. si, e il sottosegretario insieme al di, una manifestazione di solidarietà che non ha eguali. È vero invece che in città presidente Garrone sono inda- La donazione degli organi spesso è frutto di una scelta riflessi- c’è carenza di luoghi ed occa- gati dalla procura di Asti. va e consapevole. Il futuro socio Aido, per poter pervenire alla de- sioni di socializzazione, di Autore cisione di donare i propri organi, deve conoscere bene di cosa si svago, e cultura; non dobbia- Lei è indagato insieme al sot- tratta, quando e come avvenga. In poche parole, deve essere infor- mo solo fornire doverosa as- tosegretario Delfino? mato. La manifestazione di presentazione della campagna pub- sistenza, è necessario co- Pier Domenico Garrone - Ex blicitaria, come affermato da Claudio Miradei del direttivo dell’Ai- struire occasioni di socialità e Presidente Enoteca d’Italia do acquese, fa anche parte delle campagne adatte ad aumenta- di impegno in un nuovo mo- Su questo tema sono in cor- re le dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione, cioè di dello di cittadinanza e di par- so delle indagini quindi come informazione perché la gente prenda coscienza della carenza di tecipazione. altri sono oggetto di un’infor- organi da trapiantare ed accendere una nuova vita a persone “C’è un solo modo di di- mazione di garanzia. che ancora possono avere grazie ad un gesto semplice ed allo stes- menticare il tempo: impiegar- Autore so tempo così grande. lo” (Charles Baudelaire). Con Cioè mi sembra associazione A chi si avvicinerà al gazebo della sezione Aido di Acqui Ter- Gian Franco Ferraris sindaco a delinquere e fatturazioni false. me verrà dunque consegnata una pianta di Anthurium. si può fare». ANC070401012e13_acqui 28-03-2007 15:05 Pagina 12

L’ANCORA 121º APRILE 2007 IL COMUNE INFORMA CITTA’ DI ACQUI TERME

Con l'Amministrazione Rapetti il Comune di Acqui Terme ha dato una rilevante importanza al settore ambiente ed ecologia, operando a 360 gradi, dai rifiuti ed alla loro gestione (passando da una percentuale di raccolta differenziata inferiore al 10%, all'attuale 47%), alla salute, ai progetti di educazione ambientale, alle salvaguardia della risorsa acqua , alla problematica, purtroppo ancora esistente, dell'Acna. Nel futuro questo settore e' destinato ad assumere sempre maggior importanza iniziando dalle buone pratiche quotidiane possibili per il recupero energetico e la riduzione di emissioni di anidride carbonica. La gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata - Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti tramite posizionamento di cassonetti dedicati di prossimità;

E - distribuzione gratuita a tutta la cittadinanza di secchielli per l'organico; T - realizzazione in collaborazione con l'IPLA di Torino di una campagna di monitoraggio per la definizione dei coefficienti di N

E produzione specifica di rifiuti urbani di tipologie di utenze non domestiche, I

B - corso di approfondimento sul compost per gli studenti ITISACQUI tenuto da docenti dell'Università Piemonte Orientale,

M - stampa dei dati sulla raccolta differenziata cittadina, raccolti dall'Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo Da Vinci”. A

’ Campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata dei rifiuti e la riduzione di rifiuti alla fonte L - Incontri con gli insegnanti delle 3,4,5 elementari e 1,2,3 media per attivazione dell'agenda 21 locale. L

A - dall'8 al 14 aprile 2003 il Comune di Acqui Terme ha ospitato l'info –

O container, laboratorio mobile di educazione ambientale, sezione

T itinerante del Museo A come Ambiente di Torino, dotato di una grande A mostra a pannelli, computers, video e giochi interattivi. R

O - IL BUON RIFIUTO : ciclo di incontri per operatori economici sulla

S gestione dei rifiuti e consegna di un “ ecomarchio”. S

E - attività con classi della Scuola Media Statale G. Bella su impronta ecologica individuale.

S - predisposizione del sito www.acquiambiente.it. S - “Rifiuti e…dintorni”: corso interattivo in quattro incontri rivolto agli insegnanti delle scuole elementari e medie; corso A coordinato dall'Arch. Carlo Degiacomi, direttore del MuseoAcomeAmbiente di Torino. - organizzazione delle visite guidate alla piattaforma di Tortona sul riciclo dei rifiuti. - “Progetto E.A. l'Europa e l'Ambiente” giornata di studi sul tema “ riduzione alla fonte dei rifiuti: scenari futuri e nuove strategie di intervento”. - collaborazione con Regione Piemonte ed Ecologos per il progetto FAIR HOTEL sul contenimento dei rifiuti alla fonte : La sperimentazione è iniziata presso l'Albergo D'Acqui. - giornata del Rifiuto = Risorsa : spettacolo teatrale a tema rifiuti di una classe quinta elementare II circolo, mercatino degli oggetti prodotti con materiali riciclati di una classe seconda media, sosta adAcqui del Furgone erogatore di detersivi alla spina del progetto Riducimballi Ambiente e salute - campagna di lotta biologica ed integrata contro la zanzara tigre, dal 2002 è svolta in collaborazione con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'ASL22; partecipano anche i Comuni di Bistagno e Strevi. - informazione sulla zanzara tigre : predisposizione di un cd, conferenze nelle classi elementari e medie inferiori, consegna agli studenti di un giornalino a fumetti sull'argomento. - campagna di informazione contro le deiezioni canine sui marciapiedi cittadini, con predisposizione manifesti e opuscoli “Sei in regola con il tuo cane?” e distribuzione gratuita di palette per rimozioni degli escrementi. - campagna di contenimento della popolazione di colombi della città: somministrazione di mangime anticoncezionale e predisposizione di un opuscolo divulgativo per la cittadinanza in collaborazione con l'ENPA. - ozono : opuscolo informativo inviato a tutte le famiglie. - monitoraggio dei campi elettromagnetici cittadini da parte di esperto incaricato dall'Amministrazione Comunale. Progetti di educazione ambientale - adesione con le scuole medie cittadine alla manifestazione promossa da Legambiente “Puliamo il Mondo” - attivazione del progetto biennale di educazione ambientale A.L.I.C.E. ( Acqui Lavora con I Cittadini per l'Educazione ambientale ), cofinanziato dalla Regione Piemonte, sulla Raccolta differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani e la possibilità di produzione di compost domestico. - relazione sullo stato dell'ambiente: l'ufficio Ecologia ha raccolto e pubblicato una relazione che permette di conoscere le condizione ambientali della città fornendo i dati attualmente disponibili e informazioni sulla legislazione ambientale in vigore. - collaborazione con CAIAcqui per passeggiata delle ginestre; - predisposizione della pubblicazione “Relazione sullo stato dell'ambiente diAcqui Terme”. - collaborazione ai progetti del II Circolo Didattico e Scuola Media “G. Bella” per il concorso “Rifiuti di ...classe” del Consorzio Rifiuti di Novi Ligure. - progetto triennale di Slow Food “Orto in Condotta” con il I° Circolo Didattico (circa 300 bambini); progetto di educazione ambientale ed alimentare per insegnare il gusto e il rispetto dell'ambiente attraverso la riscoperta della terra e dei suoi frutti. Presentazione dell'esperienza al Salone del Gusto di Torino e durante la manifestazioneAcqui e Sapori. La salvaguardia della risorsa acqua - organizzazione di una passeggiata ecologica per monitorare lo stato attuale del fiume Bormida con tecniciARPA. - attivazione del progetto Dall'Erro al Bormida andata e ritorno : con il contributo Amag si è attivato dal 2005 un laboratorio gestito dall'ITISAcqui (visita al depuratore, al potabilizzatore e laboratorio sull'acqua) per scuole elementari e medie. - collaborazione con WWF per conferenze sulla vicendaACNA e lo stato attuale della bonifica della valle e presentazione film “Il fiume rubato”; - presentazione di un c.d. sulle nuove fonti di approvvigionamento idrico (condotta Acqui-Predosa) illustrato ai ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori della città. PremioAcquiambiente - organizzazione IV edizione PremioAcquiambiente 2001 – 2002 con partecipazione di Reinhold Messner, VandanaShiva e Giorgio Calabrese. - organizzazione serata finale V edizione PremioAcquiambiente 2003 – 2004 con partecipazione di Luciana Litizzetto - organizzazione serata finale VI edizione PremioAcquiambiente 2005 – 2006 con Carlo Petrini e Enrico Bertolino ANC070401012e13_acqui 28-03-2007 15:06 Pagina 13

L’ANCORA IL COMUNE INFORMA1º APRILE 2007 13 ATTIVITA’ 2002 - 2007

Un settore primario per la vita di una comunità è certamente quello dei Lavori Pubblici, oltre ai lavori di manutenzione quali asfaltature, potatura alberi, taglio

erba, pulizia fossi e banchine, manutenzione scuole, pubblica illuminazione, nel quinquennio 2002/2007 si sono realizzate una notevole quantità di importanti A S

opere di riqualificazione per centro e periferie. Di seguito alcune delle più qualificative realizzate, assieme ad alcune in corso d'opera. S E S S O R A

LAVORI STRADALI E DI ILLUMINAZIONE Euro 4.700.436,58 DIFESA DEL TERRITORIO Euro 3.385.320,88 T O

SISTEMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE, LAVORI DI POTABILIZZAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE A I

VIA CRENNA, MOISO, DON BOSCO, GRAMSCI, NIZZA, CASSAROGNA, OPERE DI PRESA LOCALITA' LAVINELLO, RETE IDRICA L LOC.CROCETTA E POTABILIZZATORE REGIONE QUARTINO A

EMILIA, DE GASPERI, DEGLI STAZIELLI, V

MARISCOTTI, OTTOLENGHI, ZONA BAGNI O

DANNI ALLUVIONALI E FRANOSI CONSOLIDAMENTO STRADE R VALLE BENAZZO, MONTAGNOLA, LUSSITO, I REALIZZAZIONE 339 PARCHEGGI A RASO ZONA BAGNI P

RIO FAETTA, STRADA ANGOGNA E MONTAGNOLA U B

REALIZZAZIONE SVINCOLO E ROTONDA VIA BLESI B

MESSA IN SICUREZZA E SISTEMAZIONE SPONDALE RIO L I ILLUMINAZIONE PUBBLICA DELLE VIE FAETTA, RIO USIGNOLO E ZONE SOPRASTANTI C AMENDOLA, TORRICELLI, IV NOVEMBRE, NIEVO, DE GASPERI, PO, MAGGIORA, L'OSPEDALE CIVILE I SOPRANO, ALFIERI, BENEDETTO CROCE,GALILEO FERRARIS, SAN DEFENDENTE, GIUSTI, SANTA CATERINA, REGIONE BOSSALESIO BOTTI, REALIZZAZIONE TRINCEA DRENANTE LOC. FILATORE STRADALE VISONE,BORGO RONCAGGIO, STRADA LUSSITO, ZONA BAGNI SALITA SAN GUIDO, STRADALE ALESSANDRIA, DEGLI STAZIELLI LAVORI DI COMPLETAMENTO RETE FOGNARIA E IMPIANTO DEPURAZIONE REG. LAVANDARA REALIZZAZIONE NUOVA AREA GIOCHI PARCO CASTELLO

COMPLETAMENTO ARREDO URBANO PER L'AREA PEDONALE DELLA CITTA'

SVILUPPO DEL TERRITORIO E PROMOZIONE ATTIVITA' TURISTICHE COMMERCIALI - Euro 18.256.755,94

ALLESTIMENTI PER IL QUARTIERE DEL VINO CENTRO STORICO IMPIANTI SPORTIVI ed EDILIZIA SCOLASTICA Euro 4.336.000,00 REALIZZAZIONE BABY PARKING EX CASERMA C. BATTISTI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REALIZZAZIONE CLUB HOUSE COMMERCIALE E PORTE TEMATICHE IMPIANTO SPORTIVO IN REG. MOMBARONE

REALIZZAZIONE PROGETTO PER LA SICUREZZA PARCO CASTELLO MANUTENZIONE STRAORDINARIA CAMPO SPORTIVO DI VIA TRIESTE CON REALIZZAZIONE CAMPO SINTETICO, TRIBUNE REALIZZAZIONE COMPARTO PUBBLICO E PARCHEGGI MOVICENTRO E ADEGUAMENTO NORME DI SICUREZZA

REALIZZAZIONE CENTRO CONGRESSI RESTAURO FACCIATE SCUOLA SARACCO

TERME NATURA: REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE COMPLETAMENTO SCUOLA ALBERGHIERA E PERCORSO ARCHEOLOGICO RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE, MESSA IN SICUREZZA E RESTAURO CONSERVATIVO E MESSA IN SICUREZZA “LA BOLLENTE” IN AMPLIAMENTO SCUOLA MATERNA S. DEFENDENTE COLLABORAZIONE DELLE TERME SPA

EDILIZIA COMUNALE E CIMITERIALE Euro 6.897.475,83

REALIZZAZIONE NUOVO TRIBUNALE

INSONORIZZAZIONE STRUTTURA EX KAIMANO E TEATRO VERDI

PRIMO LOTTO COMPLETAMENTO MUSEO EX CARCERI, SALA POLIFUNZIONALE E DIDATTICA

RIQUALIFICAZIONE AREA ARCHEOLOGICA TEATRO ROMANO

SISTEMAZIONE NUOVI UFFICI ASSISTENZA LOCALI EX CASERMA C. BATTISTI

RESTAURO CONSERVATIVO SALA DEL CONSIGLIO PALAZZO LEVI

RISTRUTTURAZIONE EMPORIO COMUNALE

SISTEMAZIONE PIAZZALE ESTERNO CIMITERO URBANO E REALIZZAZIONE NUOVI LOCULI LATO NORD CIMITERO URBANO E FRAZIONI ANC070401014_ac14 28-03-2007 17:32 Pagina 14

L’ANCORA 141º APRILE 2007 ACQUI TERME

Venerdì 23 marzo Dalla primaria di San Defendente Un incontro al Torre Ragazzi dell’Itis Alunni di quinta A scuola si impara in visita all’Enaip visitano L’Ancora come mangiare sano

Acqui Terme. Venerdì 23 tirocinio, parte integrante di Acqui Terme. Si è tenuto con progetti nelle scuole me- marzo gli studenti delle clas- tali percorsi. nei giorni scorsi presso l’i- die inferiori e superiori per si quinte dell’I.T.I.S., indiriz- In questa occasione gli stituto di Istruzione Superio- dare informazioni chiare ed zo Elettronico e Telecomuni- studenti hanno potuto utiliz- re “Torre” di Acqui Terme, il esaurienti ai giovani, che pur- cazioni di Acqui Terme, ac- zare le attrezzature all’avan- primo di due incontri educa- troppo, rappresentano la fa- compagnati dai loro inse- guardia di cui sono dotati i tivi previsti per contribuire al- scia di età più colpita da gnanti, sono stati ospiti del laboratori del centro, in par- la diffusione di messaggi sa- questi problemi. Centro Servizi Formativi ticolare: il Laboratorio di Au- ni sull’alimentazione, avva- L’incontro, della durata di 2 Enaip di via Principato di Se- tomazione Industriale PLC, lendosi della collaborazione ore, era rivolto a circa 40 borga, per un incontro mira- il Laboratorio di Automazio- dell’AIDAP, che da anni si studenti, al fine di sensibi- to alla presentazione dei cor- ne Industriale CAD-CAM e impegna nella lotta ai disturbi lizzare attraverso l’informa- si Post-Diploma, nell’ambito Controllo Numerico. dell’alimentazione e del pe- zione e la discussione sulle dell’Automazione industriale Coadiuvati dai docenti, so problematiche connesse al- nei settori elettrico-elettroni- hanno sperimentato: L’intervento, che ha coin- l’alimentazione, sulle patolo- co e controllo numerico, per -la progettazione di una volto alcune classi prime gie dei disturbi alimentari, l’anno formativo 2007/2008. piastrina-portachiavi con il dell’“Itc Vinci” si è reso pos- sulla prevenzione di com- In tale occasione era pre- logo ENAIP nel laboratorio sibile grazie alla sensibilità portamenti nocivi per la sa- sente anche l’ing. Patrono informatico tramite disegno dimostrata da parte dei pro- lute, sull’effetto dei mass me- dell’azienda Tacchella Mac- tecnico realizzato con il fessori e del dirigente sco- dia nell’influenzare l’interio- chine S.P.A. di Cassine che software Autocad; lastico in merito a questi te- rizzazione dell’ideale di ma- si è intrattenuto con gli al- -la realizzazione della sud- mi. L’incontro, tenuto dai pro- grezza e le scelte alimenta- lievi, sottolineando l’impor- detta piastrina nel laborato- fessionisti dell’AIDAP di Ales- ri. tanza della formazione pro- rio CAD-CAM/Controllo Nu- sandria, ha previsto una par- Il secondo incontro tra fessionale, determinante per merico; te di spiegazione e lavori di l’AIDAP e gli studenti è pre- l’inserimento nel mercato del -la gestione di macchine gruppo. visto per il 29 marzo e ver- lavoro delle nuove genera- operatrici elettro-pneumati- L’obiettivo è quello di con- terà su tematiche relative zioni. che controllate dal PLC dividere una corretta cono- all’obesità, altra patologia La formazione professio- Al termine dell’incontro stu- scenza e cultura nella pre- in costante aumento che ve- nale garantisce una prepa- denti e insegnanti hanno elo- venzione, educazione e ri- de i giovani soggetti sempre razione specialistica in am- giato l’iniziativa, constatan- cerca dei disturbi dell’ali- più colpiti. Per questo moti- bito tecnico, grazie alle mol- do come una buona integra- mentazione (anoressia ner- vo è importante diffondere te ore di docenza svolte nei zione tra il percorso scola- vosa, bulimia nervosa, di- informazioni scientifiche, in- laboratori, fornendo così un stico dell’Istituto Statale e la sturbi dell’alimentazione ati- serite in un intervento edu- importante “valore aggiunto” Formazione Professionale e pici) e dell’obesità. cativo e preventivo rivolto al loro percorso di studio. la collaborazione delle azien- Da anni AIDAP si impegna ai ragazzi. Nel corso del suo inter- de, possano essere utili per vento l’ing. Patrono ha evi- un’efficace risposta ai fabbi- Acqui Terme. Ci scrivono denziato quali sono le ne- sogni del mercato del lavo- gli alunni e le insegnanti delle cessità delle aziende che uti- ro. classi 5ªB-C della scuola pri- Al Fermi gli allievi installano l’impianto di allarme lizzano tecnologie avanzate Ma il progetto di Enaip non maria San Defendente: «Ve- Acqui Terme. Sono stati gli to oggetto di un’attesa spasmo- lenza del docente ingegner Pier- nel settore automazione, in si esaurisce qui. L’Ente si nerdì 9 marzo eccoci in reda- allievi delle classi II e III, questi ul- dica da parte di tutta la comunità luigi Busatta e del tecnico Fran- termini di nuove figure pro- farà promotore, nei prossimi zione de L’Ancora, noi alunni timi prossimi alla qualifica di in- scolastica dato che la recente co Caraccia; hanno elaborato il fessionali e relative compe- mesi, di altri momenti di in- delle classi 5ªB e 5ªC della stallatori, a realizzare, nel labo- implementazione di dotazioni progetto di installazione interve- tenze e caratteristiche indi- contro aperti agli allievi del- scuola primaria San Defen- ratorio di impianti elettrici, l’in- strumentali raffinate imponeva nendo nella scelta della prova spensabili per porsi in modo la scuole superiori dell’area dente, per saperne di più sulla stallazione di un impianto antifurto una rinforzata tutela rispetto al dei sensori, nella programma- competitivo nel mondo del acquese, al fine di far cono- comunicazione a mezzo stam- a... regola d’arte. Si tratta di un im- passato. Presi accordi, per la cer- zione delle unità rilevatrici e ma- lavoro. scere ai ragazzi le opportu- pa. La voglia di conoscere è pianto volumetrico con segnala- tificazione di conformità, con l’En- terialmente nelle varie fasi nel- L’incontro ha inoltre con- nità offerte dal mondo della stata pienamente soddisfatta; zione acustica e telefonica, dotato te Provincia delegato per legge al- l’installazione. D’ora in poi la se- tribuito a tarare meglio gli Formazione Professionale, il desiderio di leggere e scrive- di sensori ad infrarossi passivi la messa in sicurezza dell’edificio gnalazione di intrusione sarà obiettivi e i contenuti dei per- da sempre attento sia alle re piacevolmente alimentato. che sentono e rilevano il calore scolastico, sono stati accelerati i sempre rilevata all’esterno, me- corsi formativi in oggetto e a aspettative occupazionali dei Che fortuna aver proceduto prodotto in un ambiente, e sono tempi di installazione con un in- diante il suono di una sirena e me- riconfermare la disponibilità giovani che alle esigenze di alla visita sotto la guida di corredati da rilevatori perimetra- tervento... in autonomia, gestita in diante lampeggio; contempora- dell’azienda Tacchella Mac- personale espresse dal ter- giornalisti e grafici ai quali ri- li. L’impianto, inesistente nella modalità inedita. Gli allievi hanno neamente il combinatore telefo- chine ad ospitare gli allievi in ritorio. volgiamo un grazie di cuore!» struttura scolastica, era diventa- lavorato con la costante consu- nico avviserà le autorità preposte. ANC070401015_bosio 28-03-2007 15:44 Pagina 15

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA1º APRILE 2007 15

Per le attività Acquesi, Commercio Artigianato Agricoltura Turismo Come i cittadini vorrebbero? Non soltanto caramelle! Rambo o non rambo Bisogna sostenere chi lavora e rischia in proprio, non basta una pergamena per sostenere Come i politici rispondono? le imprese famigliari della città dalla concorrenza Un compito nuovo per la Polizia Municipale L’analisi economica della La Polizia Municipale di una qualsiasi città è impegna- città ha evidenziato la ne- ta in molte attività e servizi per la città. I servizi svolti so- cessità di salvaguardare la no tra loro assai diversi: essi riguardano la totalità della centralità del commercio tra- sfera delle competenze comunali e possono essere suddi- dizionale nell’ambito del si- visi in due grandi gruppi: stema distributivo sempre I servizi d’istituto, la cui finalità principale è la tutela più sbilanciato verso la di- della sicurezza, dell’ordine e del decoro cittadino, presta- stribuzione moderna. re opera di soccorso in occasione di pubblici o privati Purtroppo l’orientamento infortuni, svolgere le attività di prevenzione previste dalla troppo liberista, che ha con- legge relativa alla Polizia Locale. traddistinto gli anni prece- Ai principali compiti d’istituto debbono essere aggiunte denti, ha rischiato di pre- le incombenze di Polizia Amministrativa, assegnate ai Co- giudicare la capacità di com- muni, in collaborazione con le autorità locali di Pubblica petere del commercio tradi- Sicurezza. Oggi, ad Acqui Terme, vengono richieste rispo- zionale, generando effetti ste adeguate e tempestive alla domanda crescente di vigi- sociali e urbanistici dirom- lanza sul territorio, che non si traduca solo in multe, dun- penti sia sul centro storico que, soprattutto da parte delle persone anziane, di maggio- che in periferia. re salvaguardia dell’incolumità personale. La nostra idea Di conseguenza, oggi fa- relativamente alla Polizia Municipale, ad Acqui Terme, cendo tutti un “Mea Culpa”, tiene conto di questo nuovo aspetto fondamentale, perciò pur non potendo evitare le istituiremo il Vigile di quartiere; nuove situazioni concorren- caratterizzato da un diverso modo di porsi e di operare, ziali, proponiamo, ad Acqui si propone di sviluppare un modello Terme, un cambio di rotta. nuovo di tutela del Cittadino e del ter- L’amministrazione può di- ritorio. ventare il supporto strategi- Saranno presenti in modo costante e at- co e finanziario che permet- tivo, conoscitori delle singole zone, di- ta alla città un rinnovato svi- venteranno figure familiari per i resi- luppo, uno strumento che ga- S.p.A. è la primaria esigen- inserire e consolidare sul denti, punti di riferimento certi e rassi- rantisca l’ammodernamento za di organizzare, superando mercato. curanti, protagonisti di un nuovo rap- dell’offerta tradizionale tra- la frammentazione dei sog- Il progetto tende a gene- porto di collaborazione e fiducia tra il mite l’aggregazione di ope- getti che nei ruoli più diver- rare un effetto positivo per i Comune e la popolazione. È la naturale ratori commerciali tradizio- si intervengono sul territorio, commercianti, i pubblici prosecuzione della strategia dei Vigili nali e al rispetto del singolo una offerta territoriale che esercizi, gli alberghi oltre Rambo; oggi la cittadinanza, a dieci esercizio commerciale. vada oltre il commercio, che per le filiere agro-ali- anni di distanza, chiede servizi poten- Il secondo passo da com- sempre più qualificata per mentari e di artigianato. ziati, la realtà sociale e civile presenta piere, è quello di definire quanto diversificata ed in- La realizzazione di un esigenze nuove che il nostro candidato strumenti, tempi e risorse da tegrata. marchio renderà visibile il a Sindaco, Bernardino Bosio, ha spie- destinare ad azioni di marke- Nel Marketing il riposi- nuovo processo (Sistema gato in questo modo: ting territoriale e dotare Ac- zionamento di Acqui Terme Città, Commercio, Territo- “L’obiettivo di migliorare le condizio- qui Terme di una vera e pro- su nuovi segmenti di mer- rio, Terme, Enogastrono- ni di sicurezza e la qualità della vita in pria strategia di aggressione cato gioca un ruolo deter- mia) e una campagna di pro- città. I principali compiti sono: attuare del mercato, coinvolgendo minante; infatti oltre che sul- mozione sui Media (affis- iniziative di prevenzione della crimina- tutte le energie e le risorse la riqualificazione del siste- sioni, Stampa, Televisione lità, dell’insicurezza, dell’inciviltà e che si riconducono al tessu- ma di offerta degli attuali ecc.) soprattutto del Nord- del disordine urbano; intervenire per to istituzionale, associativo, servizi/prodotti proposti dal Ovest, sarà inizialmente risolvere problemi di convivenza, or- professionale ed imprendi- commercio tradizionale Ac- promossa e sostenuta a li- ganizzare momenti di incontro con toriale dell’area. quese, grazie al termalismo, vello “istituzionale” veico- istituzioni e associazioni cittadine; for- La necessità e l’importan- al territorio e naturalmente lando la “nuova proposta” nire ai cittadini informazioni sui com- za di prevedere un rinnova- all’accoglienza, si può pun- Acqui Terme al servizio del portamenti più adatti per garantire a se to e specifico ruolo propul- tare decisamente su una nuo- Cliente. stessi una migliore qualità della vita e sivo delle Terme di Acqui va immagine da costruire, Bernardino Bosio per tutti maggiore sicurezza. Questa è l’idea di Città protagonista. La periferia, questa sconosciuta Tra illuminazione da completare, asfaltature da fare, strade come piste di velocità per piloti mancati, antenne che fanno paura e servizi che mancano

Tutte realtà periferiche di Acqui le infrastrutture pubbliche, tipica di dopo solo l’antenna. Terme hanno necessità di interventi; quell’epoca, nacque attorno alla stra- Non è immaginabile risolvere i pro- Illuminazione da completare, asfalta- da, che oggi porta all’ospedale, diven- blemi di San Defendente guardando ture da fare, strade come piste di velo- tata insufficiente ed inadeguata. solamente il quartiere, bisogna risol- cità per piloti mancati, antenne che Da allora, a causa di una approssi- vere il problema del sottopasso, della fanno paura e servizi che mancano. mativa programmazione delle fogna- viabilità di raccordo con la città, del per questo motivo è nostra intenzione ture e di altri servizi si sono vissuti al- collegamento con l’ospedale, delle ripartire dai sobborghi con un’azione lagamenti, difficoltà per i residenti le- asfaltature, della situazione di traffico sistematica, già sperimentata nella gati alla carenza di illuminazione aumentato in via Fleming e in via precedente amministrazione Bosio, fi- pubblica, aree pubbliche inesistenti e Torricelli senza le opportune opere nalizzata a completare le opere di mi- vivibilità difficile e non solo in caso urbanistiche, ecc. glioramento della città. Abbiamo pre- di piogge forti o nevicate. È ovvio che Alcuni candidati, prima delle ele- sente i problemi delle frazioni, di Moi- in fase di realizzazione di un nuovo zioni, hanno promesso lo spostamento rano, di Lussito, di via Cassarogna, quartiere, per le amministrazioni co- dell’antenna, ma non è corretto pro- della Madonnina, di Regione Sott’argi- munali degli anni 60/70/80 sarebbe mettere azioni difficili da realizzare, ne, di Lavandara, di via Nizza, di Reg stato più facile prevedere strade, pas- mentre sono fattibili e urgenti altre Prele, della Brondina e poi ecc. seggiate, servizi, piste ciclabili, aree opere, più manutenzione per le aree Partirei però da San Defendente. verdi, ecc. che lo avrebbero reso più pubbliche, per l’illuminazione, per le Bisogna ricordare che il quartiere vivibile e accogliente. aiuole, per i giardini, creare e miglio- nasce molti anni fa per dare risposte Il primo, seppur tardivo, provvedi- rare i marciapiedi, è necessaria più abitative, alla popolazione che aveva mento di miglioria fu fatto negli anni pulizia, più attenzione per le buche la necessità di trovare case nuove e a 90, amministrazione Bosio, con un in- che mettono in difficoltà soprattutto buon prezzo. tervento sulla strada principale, il rifa- le persone più deboli e se sarà possi- La città, governata allora dal P.C.I. cimento dei marciapiedi e dell’illumi- bile anche spostare l’antenna. decise di creare a S. Defendente un nazione, il secondo, a fine del millen- Questo è quanto speriamo, con il quartiere prevalentemente di edilizia nio, fu la creazione di uno spazio Vs. aiuto di poter fare, insieme a Voi popolare, che a causa della mancanza pubblico, destinato a interventi socia- per la città. di una adeguata programmazione del- li; aimè purtroppo fu anche l’ultimo, Comitato per Bosio Sindaco ANC070401016_ac16 28-03-2007 18:50 Pagina 16

L’ANCORA 161º APRILE 2007 ACQUI TERME

Venerdì 23 alle Nuove Terme Martedì 27 marzo in Comune La sfilata Leo Club Premiati gli ambulanti un successo benefico tra i migliori della città

Acqui Terme. Sono da con- siderare tra i migliori venditori ambulanti della città termale. Personaggi che, non sola- mente per la loro attività, so- no conosciuti e stimati in una vasta zona del comprensorio acquese. Ci riferiamo a Fran- cesco Carozzo, Maria Forlini, Liliana Bruno, Mercedes Ar- giolas, Sergio Lacqua, Ro- sanna Laiolo e Gianluigi Fa- celli. Dispongono di una affe- zionata clientela ed a loro vol- ta sono ricambiati dalla fe- deltà dell’acquirente, dall’ha- bituè della mercato in piazza. Verso le 14 di martedì 27 Acqui Terme. Anche quest’anno i ragazzi che vengono realizzati presso la Beauty Farm marzo, appena ritirato il ban- frontare», è quanto sottolinea- nistrazione comunale si può del Leo Club Acqui Terme non hanno disatte- delle Terme di Acqui. È stata poi la volta delle co piazzato in occasione del to dall’assessore Ristorto. Per anche parlare di cultura fami- so le aspettative: la sfilata benefica “Miraggi ragazze della Pellicceria Gazzola e, per finire, mercato settimanale, i «ma- Ludovico Alpa, una delle liaristica, di un vissuto di lavo- d’Estate” è stata davvero un grande successo. un defilèe di abiti da cerimonia firmati Lady & gnifici sette» si sono ritrovati massime autorità provinciali ro quotidiano, di vero contatto Come da tradizione, la manifestazione del Co. Le acconciature delle modelle sono state nell’aula consigliare di Palaz- della Confesercenti, settore con il mercato oltre che delle Leo Club, svoltasi venerdì 23 marzo presso il ideate dal team dello Studio 36 Creative zo Levi per ricevere, dal sin- venditori ambulanti, «è risulta- modalità di vendita. Sintetiz- salone del Grand Hotel Nuove Terme, ha inau- di Miriam in collaborazione con Fabio Hair daco Danilo Rapetti e dagli ta valida l’idea di riunire l’am- zando la riunione di martedì gurato la bella stagione con una ventata di fre- Trend, mentre il make up è stato curato del assessori Anna Leprato e Da- bulantato, una categoria che 27 marzo a Palazzo Levi, si schezza negli abiti e negli accessori della nuo- Centro Estetico Afrodite di Liviana. niele Ristorto, targhe di rico- ha raggiunto dignità di impre- può sostenere che guardando va collezione primavera-estate 2007. Oltre alla Graditissima sorpresa nel finale: al termine noscimento che vengono «as- sa, di imprenditori su area il percorso di questi commer- moda, sulla passerella era presente soprattut- della serata è stato distribuito a tutti i presenti segnate ai commercianti che aperta». «Le piccole imprese cianti dell’ambulantato, consi- to la beneficenza, vera protagonista della se- un bicchiere di Brachetto D.o.c.g., gentilmente da più anni esercitano la loro – ha continuato Alpa – sono derando la loro capacità im- rata: il ricavato è stato interamente devoluto offerto dalla Marenco Vini di Strevi, sempre di- professione con successo la spina dorsale della nostra prenditoriale e professionalità, per l’allestimento del nuovo reparto socio-assi- sponibile a promuovere questo tipo di iniziati- rendendo i loro nomi cono- economia, un argomento da si può guardare avanti con stenziale del Comune di Acqui Terme. ve. Un doveroso ringraziamento va agli spon- sciuti e apprezzati in tutta la far capire a chi ci governa. La maggiore fiducia. È stata la musica dei Mivanez ad aprire lo sor ufficiali, davvero insostituibili: Garbarino zona acquese». «È un ricono- categoria dei venditori ambu- C.R. spettacolo, seguita dai piccoli grandi modelli di Pompe di Acqui Terme e Tacchella Macchine scimento a chi investe nel lanti mi ha insegnato tante co- Mamma Giò e dall’abbigliamento sportivo di di Cassine. Un ringraziamento sentito va alla proprio lavoro contribuendo a se, per questi commercianti Acqui Run. Milano Assicurazioni, Agenzia Carozzi di Ac- migliorare la città. Grazie per acquisire benessere costa sa- Dopo il saluto e il ringraziamento dell’ammi- qui Terme, mentre per l’allestimento floreale quanto avete fatto e state fa- crifici e lavoro». Sul tavolo de- Piscina romana nistrazione comunale portato dal vicesindaco Gullino Fiori di Corso Bagni. Un grazie partico- cendo a nome dell’ammini- gli uffici comunali sono già Acqui Terme. Anche per il del Comune di Acqui Terme, Elena Gotta, è lare al direttore del Grand Hotel Nuove Terme, strazione e della cittadinanza. pronte altre targhe da conse- periodo primaverile ed estivo, stato illustrato, dalla presidente del Leo Club, Riccardo Catalano, e a tutto il personale che si Vi ho sempre ammirato per i gnare ad appartenenti alla ca- come comunicato il 19 marzo Elisa Pizzala, lo scopo benefico della serata: è messo a disposizione. lavoro che svolgete, in modo tegoria dell’ambulantato. dall’amministrazione comuna- l’allestimento di alcune stanze presso il repar- La riuscita della manifestazione è stata resa egregio e stimabile, superan- Sempre durante la cerimo- le, il sito archeologico della to socio-assistenziale acquese per bambini af- possibile solo grazie all’intervento di un nume- do difficoltà, quando fa caldo nia di consegna delle bene- Piscina romana di corso Ba- fetti da particolari patologie affinché possano roso pubblico presente (le stime parlano di ol- e quando fa freddo, con il sole merenze è stato ribadito che gni rimarrà aperto il sabato e essere seguiti in spazi idonei e adeguati alle tre trecento partecipanti) che una sera ha de- o con la pioggia», ha afferma- si tratta di gente che ha sem- la domenica dalle 15,30 alle loro necessità. ciso di uscire di casa per un nobile fine: parte- to il sindaco Rapetti, argo- pre prodotto e se oggi si parla 17, 30. Dal 30 giugno 2006 il La serata è proseguita con la moda mare di cipare alla raccolta fondi ed aiutare chi ne ha mento condiviso dall’assesso- diffusamente di cultura d’im- servizio di apertura e sorve- Charme, accompagnata da un flash di borse veramente bisogno. I giovani del Leo Club, re Leprato. «In questi anni presa, è ragionevole riferirci glianza della Piscina romana di Rina Pelletterie a cui è seguita una breve, soddisfatti per la riuscita della manifestazione, siamo sempre riusciti a colla- alle imprese piccole, che nei era affidato alla sezione «Sta- ma piacevole dimostrazione di massaggio sentitamente ringraziano il Lions Club padrino, borare, nonostante i tanti pro- casi specifici riferiti ai ricono- tiella» dell’Istituto di Studi Li- shiatsu uno dei tanti trattamenti benessere sempre vicino ad incoraggiarli e a sostenerli. blemi che ci troviamo ad af- scimenti assegnati dall’ammi- guri. ANC070401017_ac17 28-03-2007 17:40 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 17

Ci scrive Mauro Garbarino Da parte di Enzo Balza al Prefetto Con l’enoteca Terme e Vino Viabilità e lavori in città Esposto sulla Econet Anche noi al Vinitaly

Acqui Terme. Ci scrive statale 30 prima del ponte di Acqui Terme. Un esposto Certamente esistono leggi Acqui Terme. L’Enoteca Mauro Garbarino: Terzo. Questa realizzazione al Prefetto di Alessandria è e normative che prevedono ta- Regionale di Acqui Terme è «Egr. Direttore, ormai è par- servirà a creare una soluzio- stato inviato da Enzo Balza, li prassi burocratiche, ma sten- certamente tra le più attive in tita da tempo la campagna ne in caso di nuova chiusura già sindaco di Acqui Terme, tiamo a capire il motivo per il Piemonte. elettorale, e si incrociano con- del ponte di Terzo, della quale su “Strane difficoltà per il de- quale, ciclicamente, nascano Nei suoi locali è sempre un danne e assoluzioni di questo purtroppo il ricordo è ancora collo di Econet, la Società sempre nuovi ostacoli quando gran transitare di turisti e di o quel personaggio politico. vicino, ma soprattutto per noi consortile per la raccolta dei si tratta di problematiche ac- avventori attirati da iniziative Da parte mia quello che dove- acquesi, la deviazione del Rifiuti dell’Acquese e dell’Ova- quesi. Certamente la nascita culturali per le quali questo vo dire l’ho detto, ed i cittadini traffico dal sassellese e parte dese”. dell’ECONET sembra essere luogo si presta in modo molto possono giudicare con sere- del savonese diretto all’asti- «Non si conoscono ancora stata una scommessa che per spontaneo. nità la giustezza o meno delle giano da zona Bagni. Con in modo chiaro oggi le motiva- ora non è certamente ancora Questa vivacità si riscontra mie affermazioni. queste due soluzioni ridurre- zioni politiche e amministrati- vinta, mentre per la storia di nelle attività che l’Enoteca Vorrei solo dire al cittadino mo il traffico dai Bagni ai soli ve che hanno indotto l’acque- questi ultimi anni, le vicende presieduta da Michela Maren- Garrone che, è vero la mia veicoli locali, tanto da rendere se e l’ovadese a riunirsi per che hanno caratterizzato i vari co organizza: per la prima vol- ciale Caristum ai 12 vini che statura è piccola, non è colpa inutile la costruzione di nuovi costituire una Società per la passaggi di proprietà della So- ta quest’anno ha partecipato hanno ottenuto il miglior pun- mia, come non ho mai prete- ponti sul Bormida, investi- raccolta dei rifiuti solidi e urba- cietà che ha gestito i servizi su invito della Provincia di teggio. In apertura, la presi- so di avere una grande statu- mento quasi impossibile da ni. L’Econet, questo è il suo della RSU locale, dall’ISPA al- Alessandria al ProWein di dente Marenco presenterà il ra politica. Mi sono sempre realizzare, date le nulle riser- nome, sembra avere iniziato l’AIMERI di Mondovi, da que- Dusseldorf e tra pochi giorni video “Vini e Paesaggi del- battuto per l’interesse degli al- ve finanziarie lasciateci dalle la sua attività ufficiale all’inizio sta alla SIR MAS di Gavi Ligu- sarà a Verona per l’appunta- l’Acquese”, uno strumento vo- tri, senza mai chiedere nulla ultime fallimentari amministra- di quest’anno. re richiederebbero una analisi mento più importante per il luto dall’Enoteca e finanziato in cambio, qualche volta ci so- zioni. Al massimo, conside- I primi passi sono ancora approfondita. Da ultimo, non si mondo del vino, il Vinitaly. dalla Regione Piemonte che no riuscito altre no. Se questo rando l’indispensabile radica- molto problematici e pieni di deve dimenticare che in que- Per il secondo anno all’E- mette in mostra i capolavori è essere di piccola statura po- le manutenzione che si dovrà difficoltà da superare. Nella sta nuova aggregazione di Co- noteca Terme e Vino è stata dell’Acquese, paesaggi da fa- litica, va bene così. Poi l’ex- fare al Ponte Carlo Alberto, nostra città questo servizio muni, si inseriscono anche le affidata la gestione dell’area vola, territori ricchi di cultura e sindaco, l’ex-presidente del come ha illustrato l’architetto era svolto dalla Società SIR Comunità Montane. In partico- istituzionale della Regione storia dove la vite affonda le consiglio comunale, l’ex-vice- Antonella Caldini in una rela- MAS di Gavi Ligure, una pic- lare la Comunità Montana lo- Piemonte, al centro del Padi- sue radici offrendo prodotti di presidente delle Terme spa, zione al seminario de L’Ulivo, cola realtà, la cui proprietà era cale con Sede a Ponzone, ma glione 9, segno tangibile del- qualità straordinaria che i pro- l’ex-vicepresedente delle si potrà realizzare un ponte passata lo scorso hanno da con Uffici ad Acqui T., ha svol- l’apprezzamento della profes- duttori stanno contribuendo a Nuove Terme Srl, l’ex-presi- parallelo all’attuale per il traffi- mani private a due ex-Munici- to per anni e svolge tuttora un sionalità del personale del- far conoscere nel mondo an- dente della Langhe Roero ed co automobilistico, riservando palizzate di cui la ASMT di servizio di raccolta dei Rifiuti l’ente acquose. A questo rico- che con il supporto dell’Eno- ex di tanto altro, Bernardino il vecchio ponte ai pedoni ed Tortona, dovrebbe detenere Solidi e Urbani, con mezzi noscimento si farà fronte con teca Regionale di Acqui Ter- Bosio, ritiene che i miei inter- alle biciclette. Tornando alla oltre il 50%. Le rimanenti azio- propri e cinque dipendenti, degustazioni non stop al ser- me. Da segnalare anche il venti siano guidati da ira o in- grande viabilità, in merito alla ni dovrebbero essere in pos- che hanno già trovato siste- vizio di tutta l’enologia pie- contributo dato alla realizza- vidia. Chi mi conosce lo sa, Carcare-Predosa, ritengo do- sesso dell’ACOS (gestione mazione in questo cambia- montese. Ma ci sono anche zione del libro “I comuni del che questi due vizi capitali veroso studiare una nuova acque ) di Novi L.. Pertanto il mento. Non abbiamo dubbi due momenti che riguardano Moscato d’Asti” a cura del- non hanno mai fatto parte del viabilità nella Valle Bormida, passaggio da questa situazio- che il Presidente vorrà fornirci specificamente l’Enoteca di l’Associazione Comune del mio Dna. Ringrazio Dio per poiché l’attuale è ormai obso- ne all’Econet richiedeva di af- copia delle autorizzazioni per Acqui. La sua giornata è ve- Moscato che sarà presentato quanto mi ha sempre dato, leta e quasi impraticabile. Ri- frontare alcune operazioni. Il tale Servizio svolto in questi nerdì 30 marzo. Alla presenza in mattinata. soprattutto una bellissima fa- tengo però che una nuova au- licenziamento dei 33 dipen- anni. Diversamente saremmo del Sindaco di Acqui Terme, Dopo la stagione delle fiere miglia. tostrada abbia un impatto ter- denti acquesi della SIR MAS lieti, nel caso non ci ricono- Danilo Rapetti, alle ore 15.30 di settore, da aprile sarà il Forse poter disporre di ribile sul territorio, soprattutto che aveva l’appalto del servi- scesse come soggetto politico, saranno presentati i risultati momento della promozione qualche soldo in più, per po- nella bellissima Valle Erro, zio in Acqui Terme, e l’auto- se vorrà inviarne una copia a del 27º Concorso Enologico sul territorio e l’Enoteca gio- ter organizzare la campagna che subirebbe solo senza al- matica riassunzione degli Sua Ecc. Signor Prefetto di Città di Acqui Terme, con l’as- cherà ancora una volta un elettorale, come già sin d’ora cun vantaggio. Sarebbe più stessi presso la nuova So- Alessandria.». segnazione del premio spe- ruolo da protagonista. dimostrano di poter fare le li- opportuno apportare drasti- cietà, l’Econet. Non sappiamo ste civiche (quindi personali) che migliorie all’ex-statale 30, se la Società ECONET abbia come quelle di Bosio e Caroz- tanto da non stravolgere l’am- già richiesto ed ottenuto tutte zi, mi farebbe piacere, non biente ed ottenere nel con- le licenze o autorizzazioni pre- per me, che non mi candi- tempo una strada a scorri- viste dalla legge per questo ti- derò, ma per poter dare mag- mento veloce. po di attività, ma sembra che giore visibilità alla lista de La Passando ad altro argo- nel frattempo abbia sub-ap- Margherita, che merita gran- mento: l’area di Corso Bagni. paltato il servizio alla SIR de considerazione. Si potrebbe innanzi tutto fare MAS, proprietaria sia di un Ma chiudo qui ogni polemi- un senso unico del corso da parco macchine funzionante, ca, e accetto l’invito del gior- via Moriondo al ponte Carlo ma certamente vetusto, ma in nalista de L’Ancora Carlo Ric- Alberto, in modo da inquinare possesso delle autorizzazioni ci che ci invita ad assumerci meno, lasciare il parcheggio che oggi sembrano mancare le nostre responsabilità in ma- sul lato sinistro della strada, alla nuova creatura Econet. teria di viabilità. Quanto affer- tale da togliere le macchine Non si conoscono i termini né mo in queste righe sono da ri- da tutti i marciapiedi. I mezzi la durata di questa discutibile tenersi del tutto personali, provenienti dai Bagni sareb- collaborazione. Malgrado la poiché sia La Margherita che bero dirottati su Via Romita, legge imponga alla Società i partiti de L’Unione stanno con senso unico in Via Alfieri, che licenzia i dipendenti, la Sir portando avanti la discussio- che non sopporterebbe l’au- Mas, diventata ASMT, tre me- ne sulla stesura del program- mentato traffico con un dop- si di tempo per liquidare il TFR ma, come dimostrano i due pio senso di circolazione. Nel- (la liquidazione), ai 33 dipen- seminari programmatici, che l’area ex-Miva dovrebbe esse- denti che debbono essere tra- hanno riscosso un grande re realizzata, nella zona verso sferiti all’Econet, a tuttora non successo. Innanzi tutto biso- Via Rosselli, un grande com- sembrano essere superati gli gna puntualizzare che L’Unio- plesso alberghiero-termale ostacoli per effettuare tale ne ha indetto proprio per gio- come già l’architetto Bernardi operazione e far fronte agli vedì 29 un convegno sulle no- progettò nel lontano 1990, impegni per un importo di cir- stre strade, con i massimi re- mentre il resto dovrebbe es- ca 800.000 euro. Siamo certi sponsabili della viabilità sia sere trasformato in parco che tutto verrà appianato e gli regionali che provinciali. Ma pubblico, a disposizione degli impegni assolti. Certamente i sono certo che, plaudendo al- acquesi e dei turisti. Nel terra- 33 dipendenti sono moderata- l’incedere veloce della varian- pieno sottostante potrebbero mente preoccupati, considera- te di Strevi, si impegneranno essere ricavati posteggi a pa- to che avevano avuto la per- a redigere, nel giro di un anno gamento in parte ed in parte cezione che il TFR in questi circa, il progetto della bretella gratuiti ma a tempo, che sod- anni fosse stato regolarmente Strevi-Predosa, dove dovrà disferebbero le esigenze sia accantonato. Allora ci chiedia- essere realizzato un casello degli abitanti della zona, che mo e soprattutto lo chiedono i autostradale. soprattutto dei turisti. 33 dipendenti acquesi quanto Dopo il progetto tutte le for- Infine un accenno alle debbano ancora attendere, al- ze politiche, ad ogni livello, scuole medie. Considerato la luce del fatto che non è dovranno impegnarsi ad otte- che occorre trovare una solu- molto chiaro se i soldi siano nere i relativi finanziamenti, zione, nel più breve tempo stati, temporaneamente, usati per dare il via all’opera. Spe- possibile, nel realizzare le per altri scopi, o la situazione riamo che all’amministrazione nuove scuole medie, perché sia legata ad uno storico ritar- comunale non ci sia ancora non prendere in considerazio- do dei pagamenti dei Comuni. Danilo Rapetti, perché sia da ne il Ricreatorio di via Nizza? Si sussurra per Acqui Terme solo che con il suo alleato Bo- Occorrerà trovare una nuo- un arretrato di 1 milione di Eu- sio, non hanno mai fatto nulla va zona per la Diocesi, che ro, circa la gestione di un an- per portare avanti il problema. da tempo vuole realizzare lo- no. Parallelamente i 33 dipen- Poi si dovrà accelerare nella cali di prima accoglienza con denti di Acqui T. non hanno in- realizzazione dell’ammoder- annessa la mensa per i biso- teso quale strada abbiano se- namento della strada di Pon- gnosi, che già brillantemente guito ad Ovada per una analo- techino, che devierà sulla va- sta funzionando, e con locali ga situazione. La locale so- riante di Strevi tutto il traffico di incontro per i ragazzi, ora cietà SAAMO, che oltre ai tra- proveniente dall’ovadese e disorientati per mancanza di sporti pubblici, sovrintendeva dal genovese, liberando dal strutture, logicamente con un al servizio della RSU, è stata traffico parte di zona Bagni. giusto conguaglio in denaro. sciolta, chiusa, messa in liqui- Quindi occorre ricordare ai La Diocesi potrebbe vedere dazione e i 12 dipendenti sa- vertici della Provincia che, nel realizzato tale progetto, ora rebbero stati trasferiti con un programma del 2004, era pre- fermo per mancanza di fondi, passaggio diretto all’ECONET, visto l’allargamento del ponte la città vedere finalmente rea- senza liquidazione, senza in- sull’Erro e della strada, che lizzato il nuovo complesso terrompere il rapporto di lavo- dal Quartino di Melazzo attra- delle scuole medie, in zona ro, in pratica l’anzianità di ser- verso Arzello, porta alla ex- centrale e accessibile a tutti». vizio. ANC070401018_ac18 28-03-2007 17:41 Pagina 18

L’ANCORA 181º APRILE 2007 ACQUI TERME

Lettera aperta di denuncia del Comitato di salvaguardia del torrente Violenza sull’Erro a Cartosio 100.000 euro di cemento buttati

Acqui Terme. Pubblichia- quando ci fa comodo. Sono di mo una lettera di denuncia poche settimane fa le parole, del Comitato per la salvaguar- guarda caso proprio del Sin- dia dell’Erro: daco di Cartosio, in merito al «Purtroppo non c’è pace progetto per la costruzione per l’Erro. Quello che temeva- dell’autostrada. In quell’occa- mo un anno fa e che sperava- sione la tutela del torrente era mo di essere riusciti a scon- una delle motivazioni addotte giurare, facendo erroneamen- (giustamente) a difesa delle te affidamento sulla coscien- proprie tesi. za ambientale del sindaco di Oggi, solo per evitare una Cartosio si sta invece dram- penale nei confronti della ditta maticamente realizzando. appaltatrice, si chiudono tutte Parliamo del progetto di una e due gli occhi. Probabilmente briglia nel Comune di Carto- predicare bene e razzolare sio che, per la sua dislocazio- male non è solo più una pre- ne, lascia una marea di dubbi rogativa dei politici di Roma! sulla sua reale utilità. Due parole le vorremmo I fatti: qualche hanno fa anche dedicare allo studio di l’amministrazione di Cartosio progettazione dell’opera (i ottiene un finanziamento dalla da caso sempre nello stesso stante la stessa Regione Pie- dettagli su www.comitatoer- Regione per realizzare delle comune e con lo stesso Sin- monte abbia emanato diretti- ro.com) che, alle nostre prime “difese spondali” (unica voce daco, non era meglio utilizza- ve ben precise su come co- rimostranze sul progetto, ave- per le quali si potevano otte- re quei fondi altrove e, soprat- struire opere fluviali con criteri va garantito che l’opera sa- nere soldi). Invece di difese tutto, per lo scopo per il quale naturalistici, si continua sfac- rebbe stata costruita non co- spondali si opta per la costru- erano stati stanziati e ripristi- ciatamente a costruire un me una briglia di cemento ma zione di una briglia con guado nare una situazione oltretutto blocco unico di cemento ar- come una rampa di pietrame in cemento circa 500 metri a pericolosa? mato che interrompe inesora- che avrebbe permesso il libe- monte del Lago Scuro, in una Risposte ancora più vaghe. bilmente la vita biologica tra ro scambio biologico tra la zona ancora incontaminata In ultimo venne addotta la le due zone interessate? Per- parte superiore e quella infe- dell’Erro. A quale scopo? Alle motivazione che con i soldi ché, nonostante il parere con- riore del torrente. Tutto questo nostre domande di 2 anni fa stanziati si poteva realizzare trario a questo tipo di opere non è avvenuto. Anche se si è ricevemmo solo risposte im- un’opera al massimo di quelle espresso da illustri esperti tentato di camuffare il manu- barazzate e di varia natura a dimensioni (in larghezza) e geologici ancora ultimamente fatto con l’inserimento di la- dimostrazione che non c’era e quello era l’unico luogo nel in un convegno a Palazzo Ro- stre di pietra di pochi centime- non c’è alcun motivo che ne territorio comunale adatto! bellini, si continuano a co- tri, (come se rispettare l’am- potesse giustificare la realiz- (come dire: abbiamo i soldi struire? Perché se un proget- biente fosse solo accontenta- zazione. Dapprima ci fu detto per fare una briglia larga 40 to vecchio di alcuni anni è og- re la vista!), la parte principa- che sarebbe servita come ri- metri, adesso cerchiamo un gi ritenuto anacronistico non le dell’opera è costituita da un serva idrica (se così fosse posto largo 40 metri per co- è possibile (o non si vuole) re- solido blocco di cemento ar- non dovrebbe essere dell’ATO struirla - Chi se ne frega, di- vocarlo? Perché l’Assessora- mato. provinciale?), poi come prote- ciamo noi, se, in quel posto, to all’ambiente della Provincia Intanto oggi 100.000 euro zione per Cartosio. Secondo serve a qualcosa!). di Alessandria non ne è forse di cemento armato sono stati noi però: O forse serve a qualcosa? nemmeno a conoscenza? E buttati al fiume! - non serve a trattenere Il sospetto deriva piuttosto se lo è perché non ha fatto Per una volta vorremmo ri- l’acqua come riserva idrica, in dalla parte superiore della bri- nulla? cevere delle risposte a tutti quanto è ormai tesi consoli- glia che prevede una zona Oggi più che mai di co- questi perché! Sindaco di data presso i maggiori studio- carrozzabile, sebbene camuf- scienza ambientale ci si riem- Cartosio, Uffici Competenti, si del settore che le piccole fata con pietre, di cui non è pie sempre più spesso la boc- Amministrazione Provinciale briglie, specialmente se in ce- chiaro (o forse lo è fin troppo) ca ma in pratica non si conti- e Regionale… Perché? mento sono inutili se non ad- il senso. Chi deve transitare nua a fare nulla. Peggio anco- Abbiate coraggio, ditecelo a dirittura controproducenti. sull’altra sponda dove ci sono ra, si diventa ambientalisti [email protected]» Tempo fa abbiamo chiesto a (per il momento) solo rocce e un noto geologo come si po- boschi? Il finanziamento non tesse porre rimedio ai mali era per uso privato e su que- dell’Erro. La risposta, secca e sto la nostra vigilanza sarà Band Prix serata finale indiscutibile, è stata: “biso- costante! Acqui Terme. Dopo la numerosa partecipazione ed il grande gnerebbe togliere tutto quello Domande, ancora doman- successo della prima edizione, anche quest’anno domenica 1 che è stato fatto, rimettere i de: perché dopo tanti rinvii si aprile presso il Palafeste Kaimano si disputerà “Band Prix”, massi nell’alveo e riportarlo sono cominciati i lavori in tutta concorso per cover band organizzato da Arteimmagine con il com’era 50 anni fa!”; fretta? Perché non si sono ri- patrocinio dell’Assessorato alla Cultura – Sezione Musica del - non serve a frenare l’ac- spettati nemmeno i divieti a Comune di Acqui Terme e la collaborazione di My Stage servi- qua o a difendere le sponde, operare con mezzi meccanici ce. in quanto poco più a valle e in acqua durante il periodo di Band Prix è ideato e creato da musicisti per musicisti, orga- prima di Cartosio c’è già la riproduzione della fauna ittica nizzato da un team di professionisti del settore provenienti da briglia del Lago Scuro e nel (per le caratteristiche della anni di esperienze musicali in ogni genere con l’intento di crea- luogo in cui è prevista ci sono zona in questione apposite ta- re una nuova grande vetrina per i gruppi emergenti della scena solo rocce e non ci sono zone belle indicano come febbraio - cover. a rischio. giugno il periodo meno indi- Il primo premio in palio, di cinquecento euro, sarà finanziato Ma perché il guado centrale cato a causa della riproduzio- dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Acqui Terme; nu- in cemento che contrasta con ne dei ciprinidi)? merosi altri premi sono previsti per i partecipanti tra cui la regi- le teorie precedenti? e per- Perché ancora oggi è pos- strazione di un cd demo live e il dvd video della serata finale ché, ostinatamente, proprio lì, sibile che un tratto di fiume per tutti i partecipanti. dal momento che sull’altra sia gestito in maniera autono- Centocinquanta i musicisti iscritti per un totale di ventisei sponda ci sono solo rocce e ma da un’amministrazione lo- gruppi provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana; boschi? Visto lo scempio per- cale senza un piano di bacino i migliori sette classificati della fase eliminatoria si daranno bat- petrato appena due anni fa al concordato almeno a livello taglia a partire dalle ore 21 per una serata ad ingresso libero ponte della Colombara, guar- provinciale? Perché, nono- all’insegna del divertimento e della buona musica. ANC070401019_galassia 28-03-2007 15:51 Pagina 19

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA1º APRILE 2007 19 ANC070401020_ac20 28-03-2007 17:45 Pagina 20

L’ANCORA 201º APRILE 2007 ACQUI TERME

Con l’Unitre a Castellazzo Bormida A proposito dell’apertura dello stabilimento cure Visita al laboratorio Regina, quei fanghi artigianale di cioccolata estetici e di rilassamento

Acqui Terme. Lunedì 26 di, cioccolataio, e Paolino famosissima “Giacometta”, Acqui Terme. Come pre- casione per evidenziare l’im- effetti di rilassamento psico- marzo alle ore 14.30 gli al- Boidi, pasticcere. Queste due una crema gianduja con noc- messo nell’articolo della portanza che nell’ambito dei fisico. lievi dell’Unitre sono andati in grandi figure gli trasmettono ciole dedicata alla sposa di scorsa settimana, la stagione cosiddetti nuovi trattamenti Il fango “rilassante” si ap- visita al Laboratorio Artigia- la passione per un lavoro Gianduja, “mamma affettuo- di attività del Reparto “Regi- ha assunto, da uno o due an- plica alla temperatura di 48º nale di cioccolato Giraudi di che è quasi un’arte, e grazie sa dei giandujotti”. na” delle Terme di Acqui si ni a questa parte, l’utilizzo a C per una durata minore ri- Giacomo Boidi a Castellazzo a questo Giacomo, con l’aiu- Durante la visita gli allievi delinea anche quest’anno fini estetici e di relax psico-fi- spetto al fango estetico, cioè Bormida. to della famiglia e di alcuni sono stati guidati nei diversi decisamente lunga, aprendo sico di un mezzo termale d’u- per 15 minuti. Ad esso segue Durante la visita è stato gourmet, incomincia a farsi locali che costituiscono il la- lo Stabilimento il giorno lu- so terapeutico antichissimo un bagno termale in vasca di possibile apprezzare la pa- conoscere in Italia e all’e- boratorio dove hanno avuto nedì 2 aprile e continuando alle Terme di Acqui: il fango 10 minuti e una “reazione su- sticceria Giraudi che ha mos- stero. Tutto questo nell’as- modo di apprendere come si ininterrottamente le cure fino sulfureo-salsobromojodico. datoria” sul lettino della cabi- so i suoi primi passi nel lon- soluto rispetto del carattere eseguono le diverse lavora- al giorno di chiusura, stabilito La fangoterapia, in effetti, na di 15-20 minuti circa. Ai fi- tano 1907, con l’apertura di artigianale dell’azienda, in zioni, al termine è stata of- in sabato 24 novembre. Al è un mezzo terapeutico im- ni di ottenere un buon rilas- un mulino e di un forno per cui si vuole coniugare la tra- ferta una piccola degusta- proposito ospitiamo un ap- piegato in Acqui già agli inizi samento muscolare senza la panificazione. Da allora è dizione con l’alta qualità del- zione di alcuni dei tipici pro- profondimento del Direttore del XIV secolo che in virtù impegnare eccessivamente stato dato il via ad un pro- le materie prime utilizzate. dotti del marchio Giraudi. Sanitario delle Terme di Ac- della sua efficacia ha sempre l’organismo sotto il profilo cesso di continua crescita ed Nel moderno e attrezza- La prossima lezione, di lu- qui, prof. Giovanni Rebora: costituito ragione di notorietà cardiocircolatorio, il fango evoluzione fino all’introdu- tissimo laboratorio di Ca- nedì 2 aprile, vedrà dalle «È da ricordare che il sud- tra il pubblico dei curandi e viene distribuito uniforme- zione, nei primi anni ‘60, del- stellazzo Bormida vengono 15.30 alle 17.30 auguri pa- detto Reparto “Regina” utiliz- quello medico-scientifico e mente sui distretti muscolari la lavorazione del cioccolato, preparate golosità e ricette ti- squali con “Spazio Danza” a zerà nel corso dell’intera sta- tuttora rappresenta, con le della schiena e degli arti in destinata a diventare il fiore piche piemontesi ormai ri- cura di Tiziana Venzano. gione l’orario continuato per inalazioni, la serie delle cure strati più sottili rispetto a all’occhiello della Pasticceria nomate: dal salame di cioc- La prossima visita guidata le piscine (riabilitative e va- più praticate da chi accede quelli delle normali applica- Giraudi. colato agli amaretti Maren- sarà giovedì 5 aprile: dalle scolari) e per l’estetica, oltre alla nostra Stazione termale. zioni terapeutiche o esteti- Nel 1982 Giacomo Boidi go, dalla torta di nocciole ai 15.30 alle 17.30 Lionello Ar- che per visite specialistiche e Il “fango” acquese, però, che. Per evitare il piccolo comincia a imparare il me- Baciut - baci di dama con chetti Maestri nella visita “Per nuovi trattamenti come l’ago- come accennato, non ha solo stress psicologico dovuto alla stiere sotto la guida dei due farina Kamut -, dalla polen- Acqui con gli occhi in su” (III puntura o l’elettrolipolisi. proprietà terapeutiche, ma le distribuzione del fango su zii Giovanni Battista Girau- ta di Alessandria all’ormai edizione). Al riguardo, si coglie l’oc- sue possibilità d’impiego tutto il corpo e, quindi, del spaziano pure nei campi del- conseguente “impacchetta- l’estetica e del benessere. mento” in telo e coperta, si Relativamente all’utilizzo usa l’accorgimento di lascia- estetico, già agli inizi degli re libere dal fango le parti di- anni ’60 la clientela interna- stali di braccia e gambe, ri- zionale che allora frequenta- spettivamente, dall’altezza di va i nostri Stabilimenti, mira- gomiti e ginocchia. L’effetto tamente quella francese, della distensione muscolare usufruiva di applicazioni der- si ottiene anche con un sin- mocosmetologiche di fango golo fango, soprattutto, quan- al volto indicate per ridurre la do ad esso segue, come nel- seborrea di pelli grasse o mi- l’offerta dei nostri “pacchetti”, ste. Gli stessi trattamenti so- un buon massaggio rilassan- no stati ripresi nella seconda te. metà degli anni ’90 su inizia- A conclusione di poche tiva dello scrivente e oggi so- queste note informative, si ri- no integrati e completati dal- tiene importante avvertire la l’impiego di una consistente clientela che l’autentico fan- gamma di creme e altri pro- go sulfureo-salsobromojodi- dotti cosmetici ricavati dalla co acquese si trova unica- nostra acqua termale sulfu- mente all’interno degli Stabi- reo-salsobromojodica. limenti di Cura “Nuove Ter- Nell’ambito dell’estetica, me” e “Regina”, dove è utiliz- però, la novità di questo pe- zato sia a scopo terapeutico, riodo è costituita dall’esten- sia a scopo estetico e di ri- sione dell’utilizzo del fango lassamento, sotto le indica- per trattamenti anticellulite - zioni e il controllo degli Idro- praticati in Acqui dal ’97 - al- logi medici della “Terme di le cabine della fangoterapia Acqui S.p.a.” e con l’impiego, terapeutica e non solo più a in rapporto alle varie tipolo- quelle, di numero ovviamente gie di applicazioni del fango, limitato, del reparto d’esteti- di estetiste o di operatori ter- ca, con un conseguente no- mali specializzati e di lunga tevole ampliamento della di- esperienza». sponibilità di posti e oraria. L’applicazione di fango ter- male, che grazie all’azione della componente salsobro- Vivi la danza mojodica aiuta a far regredire Acqui Terme. Sta ormai o scomparire gli edemi della entrando nella fase definitiva cellulite di I grado e a favorire l’organizzazione della manife- perdite di peso, viene perciò stazione «Vivi la danza», una effettuata anche dal nostro proposta presentata dall’«As- personale di reparto che se- sociazione spazio danza» di guendo le indicazioni sanita- Acqui Terme all’Amministra- rie distribuisce spessi strati zione comunale per ottenerne di fango a livello delle facce l’approvazione ed il patroci- interna e supero-esterna del- nio. Si tratta di un avvenimen- le cosce, a livello dei glutei, to rivolto ad un pubblico gio- della parte bassa dell’addo- vane, che comprende uno me ed, eventualmente, a li- stage di danza moderna, set- vello della parte supero-inter- tore che oggi sta riscuotendo na delle braccia e supero- a livello nazionale un notevole esterna del dorso. consenso di pubblico, anche Il fango, che è alla tempe- per le numerose trasmissioni ratura di 48º C, viene mante- televisive che vanno in onda nuto per 20 minuti circa, do- su Rai, Mediaset e tv private. po di che segue il bagno e la A «Vivi la danza» è prevista “reazione sudatoria”. Per ve- la partecipazione dell’inse- dere gli effetti del trattamento gnante Garrison Richelle, del- non si dovrebbe scendere la scuola di «Amici di Maria sotto le 6 applicazioni, men- De Filippi» e la presenza di tre 12 sedute costituiscono il coreografi quali Alex Atzwi, numero ideale. In funzione Jon B e Gabriele Stillano. La anticellulite, di ottima integra- manifestazione, come indica- zione al fango, i nostri Stabi- to dall’assessore Anna Lepra- limenti offrono, poi, in rappor- to, è prevista per domenica to alle situazioni: massaggi, 22 aprile, al Palazzetto dello linfodrenaggi, percorsi vasco- sport del complesso polispor- lari. tivo di Mombarone. Un’altra “nuova frontiera” Le quote di partecipazione del fango acquese si è rivela- sono di 35 euro per una lezio- ta essere, sull’onda di una ne; 45 euro per due lezioni; crescente domanda di 60 euro per tre lezioni; 75 eu- “week-end benessere”, l’uti- ro per quattro lezioni; 90 euro lizzo di apposite applicazioni per l’open card. Sono previste di fango, integrato con bagni quote di partecipazione an- e massaggi, per realizzare che per scuole e gruppi. ANC070401021_ac21 28-03-2007 18:04 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 21

Per il risultato ottenuto La bottega in via Mazzini 12 Uova di Pasqua EquAzione: ad Acqui il grazie dell’Ail da dieci anni

Acqui Terme. Quest’anno ri- matrimoni, prime comunioni, corre il decennale della pre- battesimi e altro) eque e solidali: senza in Acqui della Cooperati- dare un valore aggiunto a mo- va EquAzione, che si occupa di menti di festa è senz’altro un’ot- commercio equo e solidale. L’av- tima cosa! «Possiamo confe- ventura, cominciata nel millen- zionare le vostre bomboniere, - nio scorso, è stata la sfida lan- dicono dalla Bottega di via Maz- ciata da un manipolo di “ardi- zini 12 - o semplicemente ven- mentosi” che credevano, e con- dervi oggetti e materiale: pen- tinuano a credere, che ci possa sateci! I nostri volontari saranno essere un altro modo di fare felici di illustrarvi i progetti at- commercio, diverso da quello tualmente in cantiere, e i prodotti che propongono i mass-media in vendita.Venite liberamente a e le multinazionali, un commer- trovarci». cio più rispettoso dei produtto- Viene infine ricordato anche ri, siano essi abitanti del Sud che prossimamente uscirà il del Mondo che soggetti svan- bando di concorso per il servi- taggiati che vivono nel nostro zio civile, che ragazzi e ragaz- Acqui Terme. La sezione di tezione civile di Cassine, la Pro Paese. ze tra i 18 e i 28 anni possono Alessandria dell’Associazione Loco di Grognardo, le volontarie Il consumatore dovrebbe in- svolgere presso realtà di volon- Italiana contro le Leucemie di Ponzone che hanno sostituito fatti sempre chiedersi, quando tariato. La Cooperativa è ac- Linfomi - Mielomi (Ail) desidera un indimenticabile amico; i vo- acquista un prodotto, se quello creditata in tal senso: se qualche ringraziare i volontari che si so- lontari di Sezzadio, sempre di- che sta comprando contribui- giovane fosse interessato, può no impegnati con grande di- sponibili, la signora Marisa e figlie sce a favorire la giustizia o lo passare in Bottega per mag- sponibilità e sensibilità, venerdì di Castelnuovo Bormida, la Pro sfruttamento per chi lo ha lavo- giori informazioni e per lasciare 23, sabato 24 e domenica 25 Loco e il sindaco di Borgoratto; rato. In questo modo, ognuno un recapito a cui venir contattato marzo, nei punti di distribuzione Edil Cassine, Autoricambi Po- di noi può contribuire a una mi- quando uscirà il bando. delle uova di Pasqua ed espri- lens; i volontari di Alice Bel Col- glior distribuzione delle risorse me gratitudine a tutti gli amici del le, Pro Loco e volontari di Ponti; della Terra. comitato di Cassine ed un gra- gli amici di Gamalero e i volontari Ad EquAzione, insieme a mo- zie ai nuovi arrivati. di Carpeneto e Montaldo Bormi- menti di formazione, si possono Appello Dasma Ringrazia inoltre: le dipenden- da. L’Ail porge i più sentiti ringra- trovare proposte di commercio Acqui Terme. L’Associazio- ti del Comune di Bistagno e le si- ziamenti a tutte le persone che equo e solidale per tutte le oc- ne Dasma - Avis ricorda che gnore della Banca del Tempo, la hanno contribuito con la loro of- casioni: in questo periodo si of- per donare il sangue occorre Protezione Civile di Strevi, il sin- ferta, alla raccolta di fondi per frono le uova di Pasqua di cioc- avere compiuto 18 anni ed daco, la Protezione civile e i di- sostenere la ricerca contro le leu- colato, prodotte in modo arti- essere di peso corporeo non pendenti della Cantina Sociale di cemie e la cura dei malati leuce- gianale con ottimo cacao da inferiore a 50 kg. Ricaldone, i vecchi e i nuovi vo- mici. La raccolta ha superato i agricoltura biologica, con sor- Per ulteriori informazioni lontari di Rivalta Bormida, la Pro 12.000 euro destinati al Reparto prese alternative, confezionate tel. 333 7926649 e ricorda Loco di Terzo in particolare Sil- Ematologico dell’ospedale di Ales- in carta di seta; inoltre, si invita che: ogni donazione può sal- vana e Zeno, il Comune e la Pro- sandria. a pensare a bomboniere (per vare una vita! ANC070401022_ac22 28-03-2007 17:46 Pagina 22

L’ANCORA 221º APRILE 2007 ACQUI TERME

Personaggi che tengono alta la bandiera della nostra città La PUBLISPES augura Acquesi alla ribalta

Acqui Terme. Acquesi alla dato e guidato con passione Clown (i clown-dottori che ribalta: in questa settimana ri- da Franco Vaccaneo”. operano anche all’ospedale flettori puntati su alcuni per- Acquesi in TV pediatrico Meyer di Firenze). sonaggi che tengono alta la Un giovane studente del- Questi soggetti hanno pre- bandiera della nostra città. l’ITC “Leonardo da Vinci” (isti- sentato il progetto che, a se- Pavese sotto la lanterna tuto di ragioneria) Riccardo guito della valutazione da par- Cominciamo da un avveni- Canepa, nipote del poeta dia- te di rappresentanti di tutte le mento genovese. Venerdì 30 lettale Guido, ha partecipato regioni coinvolte, è risultato il marzo 2007, alle ore 18 pres- venerdì 23 marzo all’ultima migliore con un punteggio di so la Libreria Feltrinelli, di Via puntata della trasmissione a 95/100. XX Settembre 231/R, Genova quiz “Azzardo!”, andata in on- Tra i partner del progetto si (Info tel. 010 540830, indirizzo da alle ore 20 su Italia Uno. è così costituita un’Associa- telematico www.lafeltrinelli.it) Poco fortunata la prova del zione Temporanea di Scopo Incontro con la Fondazione Nostro, che non è riuscito ad denominata Clownforma.net. Cesare Pavese e presenta- accedere alla prova finale, ma Clown in corsia zione del libro Cesare Pave- davvero notevole la sua “natu- Una puntura alla cioccolata, se: il meriggio e il sacro. ralezza” nel porsi difronte alle lo sciroppo dai mille sorrisi. Al Parteciperanno all’incontro telecamere, senza alcuna Meyer i clown sono di casa. Il il Prof. Elio Gioanola (Univer- (apparente) emozione. sorriso o una bella risata so- sità di Genova, e membro Il col. Umberto Rapetto no le medicine migliori per della giuria divulgativa del e le Parafrasi a peso d’oro scacciare noia e paura. Premio Acqui Storia), Franco Sulla “Gazzetta dello Sport” Ecco perché ogni giorno al- Vaccaneo (presidente della di sabato 24 marzo (il giorno l’Ospedale Pediatrico Meyer Fondazione Pavese di Santo della Milano - Sanremo di di Firenze, nei reparti, al Stefano), Alimberto Torri Freire), la notizia dell’ultima Pronto Soccorso, nelle sale di (scrittore) e Pierpaolo Pracca, truffa scoperta dal Colonnello attesa e negli ambulatori ci acquese, autore del saggio. Umberto Rapetto e dai GAT sono i clown-in-corsia di Soc- Da ricordare in merito all’o- (Nucleo Speciale Frodi Tele- corso Clown con la loro leg- pera (che si trova nelle miglio- matiche). di Piemonte e Liguria in qua- gera allegria. ri librerie acquesi) la efficace In rete tante le insidie per lità di tirocinanti ed apripista E’ da anni che nell’Ospeda- recensione pubblicata da gli studenti: una in particolare in questa iniziativa nata da un le Pediatrico fiorentino i clown Massimo Novelli, giornalista legata ai “compiti facili”. accordo tra sei regioni italia- professionisti intervengono de “La Repubblica” di Torino Il codice di accesso per “ar- ne, Toscana (capofila), Pie- anche per distrarre i piccoli (ma ormai un nostro conterra- rivare” a riassunti e commenti monte, Liguria, Lazio, Cala- pazienti nei trattamenti com- neo, dal momento che ama il doveva essere, in apparenza, bria, Sardegna. plessi e dolorosi. buon retiro di Roccaverano). gratuito, ma poi immancabili Il progetto, finanziato anche Il loro abbigliamento è sem- “Cesare Pavese è ancora arrivavano le fatture di 150 da fondi comunitari, è finaliz- plice: un camice bianco che oggi uno degli scrittori italiani euro ai malcapitati studenti zato a fotografare e a model- “sembra” quello di medici e in- più indagati, più tradotti e più che prendevano queste “scor- lizzare la realtà esistente nel- fermieri pieno di distintivi, letti nel mondo. In particolare i ciatoie” rispetto allo studio. l’ambito della clown terapia e fiocchi, targhette colorate. giovani lo amano, trovano nei Clownterapia: a formare operatori capaci di Nelle tasche fazzoletti leggeri suoi romanzi, nel diario, nelle due acquesi operare nelle strutture ospe- come piume, in testa un cap- liriche, nella sua esistenza (col naso rosso) alla ribalta daliere e capaci a loro volta di pellino sghembo. tormentata e nell’atto del suo Giovedì 29 marzo due no- formare altri operatori. Un tocco sapiente ma non stesso suicidio diversi punti di stre giovani concittadine, Attorno all’idea progettuale troppo invadente di trucco e contatto, di analogia, con i lo- Francesca Lagomarsini e si è così creato un ampio con- un naso rosso completano il ro problemi, i loro sogni, i loro Laura Vella si diplomeranno in fronto che ha visto tra gli ope- quadro. Se ne vanno in giro travagli. Clown in corsia presso l’ospe- ratori più impegnati il Consor- per l’Ospedale a coppie, chie- Non stupisce perciò il suc- dale pediatrico Meyer di Fi- zio Pegaso, l’Università di Fi- dono permesso e inventano lì cesso che sta riscuotendo l’o- renze all’interno del primo renze (in particolare il corso per lì giochi fantastici. I bam- riginale iniziativa ideata da progetto pilota che ha visto di laurea per Educatore pro- bini, ma anche genitori, visita- Francesca Lagomarsini e formare cinque operatrici per fessionale), ITER (agenzia tori, operatori dell’Ospedale Pierpaolo Pracca, per festeg- ogni regione d’Italia. formativa del gruppo Giunti), sanno che sono amici. giare la costituzione in Fonda- A partire dal prossimo apri- Forcoop Piemonte, Cnos Fap La speranza? Quella di ve- zione del Centro studi Pavese le vedremo le nostre ragazze Sardegna e molti soggetti so- derli presto anche ad Acqui. di Santo Stefano Belbo, fon- all’opera nei reparti pediatrici stenitori tra cui Soccorso G.Sa ANC070401023_ac23 28-03-2007 17:58 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 23

Eletto domenica 11 marzo Venerdì 30 marzo alla ex Kaimano Il Consiglio direttivo Come orientarsi La PUBLISPES augura alla Sezione alpini tra gli adolescenti

Acqui Terme. Il progetto frontarsi non solo sui com- “Bussola: strumenti per orien- portamenti relativi all’assun- tarsi” finalizzato alla preven- zione di sostanze illecite ma zione di comportamenti a ri- si cercherà altresì di capire schio da parte degli adole- quali conseguenze per la sa- scenti, continua gli incontri lute e per la vita di ogni gior- dal titolo “Orientarsi nel mon- no possono essere compro- do degli adolescenti” rivolti messe agendo questo tipo alla cittadinanza, in partico- di comportamenti. lare a coloro che si trovano Alla serata interverrà Don coinvolti in esperienze con i Andrea Gallo responsabile ragazzi, (genitori, insegnan- delle Comunità di San Be- ti, educatori, parroci, anima- nedetto che porterà la pro- tori, allenatori…). Venerdì 30 pria esperienza di attenzione marzo presso la sala confe- e coinvolgimento dei giovani renze Ex Kaimano in Piazza realizzata attraverso le ini- Maggiorino Ferraris, alle ore ziative di aggregazione ed 21, interverranno il dott. Gi- accoglienza con gli adole- Acqui Terme. Giornata pie- co e addetto alla redazione del rardengo Direttore Intera- scenti ed i giovani. na, quella di domenica 11 mar- giornale sezionale “L’ottantune- ziendale Dipendenze Patolo- Sono invitati genitori, in- zo nella sede della Sezione Al- sima penna” con Bruno Chiodo giche di Alessandria ed il re- segnanti, educatori, parroci, pini di Acqui Terme. e Giovanni Malfatti. Luigi Catta- sponsabile del Sert di Acqui animatori, adulti e giovani a Al mattino alle 9.30 si è svol- neo è addetto alle manifesta- Terme dott. Paolo Merlo che partecipare alla serata per ta l’Assemblea straordinaria dei zioni e gite. Delegato allo sport illustreranno la nuova legge aprire una porta di dialogo e Soci del gruppo d’Acqui Terme. è nominato Sergio Zendale. De- sulla droga, le prospettive le- di approfondimento circa All’ordine del giorno l’elezione legato giovani è nominato Da- gislative e concrete che vi- questa realtà sommersa e del nuovo Consiglio Direttivo. nilo Pronzato. Addetto alle in- vono i servizi territoriali. In spesso occasionale per al- Alla presenza del Vicepresi- frastrutture è nominato Giorgio questo quadro si potrà ri- cuni giovani ma che richiama dente vicario dell’A.N.A., Ivano Tassisto. Alfiere è riconfermato flettere sulle iniziative che i l’attenzione degli adulti per Gentili e del Consigliere nazio- Renato Moizo. Responsabile diversi servizi possono rea- comportamenti che spesso nale Alfredo Nebiolo, davanti ad Sede e magazzino sezionale è lizzare o già realizzano sul seppur limitati possono crea- un folto numero d’alpini, Gian- nominato Gabriele Chiattone. territorio a favore degli ado- re conseguenze e sofferen- carlo Bosetti apriva la riunione Il nuovo Consiglio ora dovrà lescenti. L’incontro cercherà za anche a distanza di tem- ringraziando tutti gli alpini della mettersi al lavoro, pensando al- di orientare gli intervenuti ad po. Per maggiori informazio- Sezione per il grande lavoro fat- la prossima Adunata Naziona- una discussione sugli aspet- ni sulle attività e sulle pro- to in questo primo anno di vita le che si terrà a Cuneo nel mag- ti problematici della nuova poste formative portate avan- della Sezione. L’elezione del gio 2007 e alla Festa sezionale legge sulla droga e le suc- ti dal progetto ci si può ri- Consiglio Sezionale, che avrà la che si terrà il 3 giugno a Rival- cessive modifiche e proporrà volgere a Giovanna Lo Scal- durata di tre anni, dovrà dare ta Bormida. l’occasione di riflettere e con- zo al numero 335.59.64.548. continuità a quello che è stato fatto finora. Presidente Sezionale è stato rieletto Giancarlo Bosetti.Vice- Il presidente Atc ad Acqui visita le case popolari presidenti sono gli alpini Ettore Persoglio e Raffaele Traversa. Acqui Terme. Ci scrive l’as- Segretario viene riconfermato sociazione Luigi Einaudi: Virginio Penengo con Angelo «Nella giornata di martedì 27 Mario Torrielli vicesegretario. marzo, una visita alle case po- Tesoriere Fabrizio Ivaldi. De- polari della nostra città è stata ef- legati di zona Lino Scaiola per la fettuata dal presidente dell’ATC zona A (Bistagno, Cartosio, Me- dott. Vignolo, il vice presidente rana, Mombaldone, Pareto, Pon- Cervetti Ubaldo, e la commissio- ti, Ponzone, Spigno Monferrato) ne tecnica composta dal diretto- e Mario Benzi per la zona B re generale Pietro Bon, i consi- (Acqui Terme, Alice Belcolle, glieri Tortorici, Bombardini, De Cavatore, Grognardo, Montal- Martini, Osenga e il dirigente tec- do Bormida, Morbello, Morsa- nico Sansebastiano. Il vice pre- sco - Orsara Bormida, Rivalta sidente Ubaldo Cervetti residen- Bormida). te ad Acqui Terme e già sindaco Responsabile dell’ufficio le- di Acqui Terme, da tempo ascol- gale avvocato Marino Macola. ta i disagi in cui vivono le perso- Coordinatore della P.C. Giu- ne che risiedono nelle abitazioni seppe Leoncino con Giovanni popolari, sensibilizzando i rap- L’incontro ha dato inizio a un zioni tra le constatazioni tecni- Giordano come organizzatore presentati e il Presidente a rivol- rapporto di coinvolgimento, le che e le proposte organizzative, e Domenico Mascarino in sup- gere una visita preventiva e infor- persone hanno aperto i loro al- proposte di fattibilità per soluzio- porto. male, lasciando la burocrazia e loggi in maniera propositiva, espo- ni in tempi brevi, dando priorità ai Vela Roberto referente stori- ascoltando gli inquilini residenti. nendo i disagi e cercando solu- casi più urgenti». ANC070401024_ac24 28-03-2007 18:07 Pagina 24

L’ANCORA 241º APRILE 2007 ACQUI TERME Martedì 3 aprile i canti XXV - XXVI - XXVII In edicola Iter 9: poeti e lingere

Lettura del Paradiso Acqui Terme. Se c’è un te- te condotte col padre sui bric- gotto unto e stracciato, / si E in più di un viaggio di pri- ma che è caro a ITER, la rivi- chi, 15 o 20 chilometri di per- guardava intorno come se cer- mo Ottocento in terzine dante- Acqui Terme. Martedì 3 Canto XXVI sta trimestrale del nostro terri- corso, uscita di casa al matti- casse qualcosa, / e aveva lo sche dalla Riviera di Ponente aprile, in Biblioteca Civica, al- Il tempo di sfatare la leg- torio, è proprio quello della lin- no e rientro alla sera tardi... sguardo ridente e luminoso. alla nostra bella Acqui. le ore 21 sono in programma i genda di un corpo che si cre- gera. Ecco che icona del pri- Rieccoci al tema della Lin- Mi sono incuriosito a veder- Dove trovare ITER canti XXV, XXVI e XXVII di deva assunto in cielo (al pari mo numero (era l’aprile del gera, affrontato in una delle lo così; mi interessava,/ l’ho Iter costa solo 9 euro, e si cui saranno interpreti musicali di quello del Cristo e della 2005, oggi il volumetto è intro- sei liriche che ITER NOVE ac- salutato con un cortese buon- trova in tutte le edicole ma Silvia Caviglia al salterio e le Madonna), e si arriva ad una vabile, e prossimo alla ristam- coglie. Ecco i versi giorno / e lui con gli occhi mi l’abbonamento (trenta per voci di Ivana Bazzano, Moni- nuova interrogazione, che ha pa) era Beie Viv a passeggio, LA LINGERA ha sorriso./ «Da dove venite, quattro numeri) conviene an- ca Canepa, Vilma Cevasco, per tema la Carità, e che vie- incurante dell’animazione Uiera in pover veg an su buon uomo, e dove andate? / cora di più. Abbonarsi a ITER Agnese Darin, Laura Ivaldi e ne ben superata dal nostro vi- “borghese” e degli sguardi stu- scalèn dla roca, / e, per pudei Il tempo e la stagione non so- è possibile presso la sede del- Carla Tamberna. In program- sitatore, Appena Dante ha piti. Ma cosa ci fa un pescato- beive, l’ova pusò tit la so roba; no dei migliori, / e, tutto intor- la redazione, in Via Carlo ma una lettura scenica che terminato di parlare, Beatrice re sul greto... di Piazza Italia. / in toscapan da suldò / e in fa- no al mio paese, è un sali- Marx 10 (tel. 0144 313350), o coinvolgerà Maurizio Novelli e tutti beati intonano il Sanc- Ma ancora su ITER SEI gott onc e strasò,/ us uardova scendi, / e non vi vedo andare anche tramite versamento po- (Dante), Leonora Trivella tus come ringraziamento. (giugno 2006, pp. 60-63) era anturn cme aserché chicos,/ con tutto quel peso sulle spal- stale sul CC. 19702141 inte- (Beatrice), Gian Battista Gar- Ma la galleria dei perso- stato Pierpaolo Pracca a rac- l’ova l’ogg rident e luminus. le». / Allora ha parlato, e mi di- stato ad EIG (indicare nella barino (San Jacopo e Adamo) naggi eccellenti non è ancora cogliere qualche rilievo socio- An son incuriusì et vughile ceva: / «Da dove vengo, per causale Abbonamento 4 nu- e Massimo Novelli (San Gio- completa: ecco il padre Ada- logico filosofico e letterario, at- axè; um’anteresova, / e a lô dirlo chiaro: da ovunque; giro il meri ad ITER). In dono il diario vanni e San Pietro). L’introdu- mo, il progenitore della stirpe tingendo a romanzi picareschi salitò con in curteis bondì / mondo, / e il mio andare è di guerra (“Libro di ITER”) del zione e il commento sarà in- umana, “figura” del Cristo, pri- ma anche ai saggi sui vaga- echilò con iogg u ma suridì. quello di un vagabondo. / Mi soldato rivaltese Bernardo vece curato da Cinzia Raineri. mo uomo che apre all’uma- bondi. “Dandu chi vene bonom, sono sottratto alla società, / Zambado. Canto XXV nità una prospettiva di salvez- Ora, nel nome della andu che vei? / U temp e la forse non ho saputo entrarci, o Red. Acq. Esiste un rapporto tra ec- za. Lingera, il lancio di ITER Nove stagion i son nent di pe bei, /e, mi hanno escluso. / Sto cer- cellenza dell’eloquio e l’insi- Canto XXVII (da questo fine settimana in tit anturn al me pais, l’è in cando qualcosa che non tro- stere del poeta sugli argo- È un trionfo per Dante, che edicola, in veste oro: un ITER mont e cola, / e av vug nenta verò mai, / perché è finita nel menti metapoetici, quelli in cui ha raccolto intorno a sè negli “mondiale”...). andé con tit is peis an spola”. fiume del tempo e l’ha fermata Le emusiòn la poesia parla di se stessa? ultimi canti le anime di Pietro, La lingera è il titolo, infatti, di Anlura la parlò, e un diva: / il tremitìo,/ quel tremitìo della Si direbbe proprio di sì osser- Giacomo, Giovanni e Adamo: una poesia inedita che appar- “Dandu ca ven, per dila cior: vita che si tiene le buone in- di De Silvestri vando questi canti finali del e non è un caso che i beati tiene ad uno scrittore acquese da partit, a gir el mond, / e el tenzioni, / per farle svanire poi, Paradiso. Ecco allora subito, tutti intonino solennemente il ai più sicuramente sconosciu- me andè le cul din vagabond. come bolle di sapone./ Quanto quattro terzine con un incipit Gloria. Ma siccome una tinta to. An son schivò da la sucietò ai miei fagotti non pesano nul- celeberrimo. monocorde rischia di stanca- Si tratta di Lorenzo Pietra / Forse aiò net savì entrei, o i la! / Quello che tanto mi pesa “Se mai continga (accada) re il lettore, ecco la novità di (1916-1988), direttore d’alber- man scartò. non lo vedi! / È un fagotto pie- che ‘l poema sacro (non solo un canto che riprende il lin- go (anche ad Alassio, a Torino Astog sercanda chicos can’- no del tempo passato / che mi la Commedia, ma più precisa- guaggio arido e deciso, reali- e a Roma), ma soprattutto alle truorò moi, / perché le finì an- trascino appresso come un di- mente la terza cantica) / al stico e violento, decisamente Vecchie Terme, oltre il Bormi- tel fim du temp, et l’ha fermò u sgraziato. / E giorno dopo gior- quale ha posto mano e cielo e “poco paradisiaco”. da. Un acquese tenace (che termoi,/ cul termoi dla vita cus no, un’altra amara parte gli si terra, / sì che m’ha fatto per Il canto XXVII è quello della aveva iniziato la carriera come ten el bone intension, / per accomuna / portando, come il molti anni macro (logorato) / invettiva di Pietro contro la ragazzo d’ascensore), ma so- feie svanì poi, cme bole et sa- fuoco, all’ebollizione l’acqua vinca la crudeltà che fuor mi corruzione del papato e della prattutto innamorato dell’arte von. della pentola». / E dicendomi serra... /ritornerò poeta, e in chiesa, e poi di Beatrice che (anche una mano felice con i An quant ai mei fagott i pei- così, con un ciao della mano, sul fonte / del mio battesmo si scaglia contro la corruzione pennelli) e del dialetto, amicis- so nent! / Cul che tant u grova se ne andava, / in cerca di Acqui Terme. Venerdì 30 prenderò il cappello (la coro- umana: ecco il cimitero (la simo del Geom. Rapetto del- le vughe nent! / Lè in fagott quella pace che mai trovava. marzo alle 18 in biblioteca na d’alloro)”. tomba di Pietro) che diviene l’omonima autoscuola, appas- pein du tempi pasò / cam ra- ITER: si parla anche di... sarà presentato il libro di Pao- Ma non c’è un attimo di cloaca (fogna); i”n vesta di sionato di coro dialettale, bi- bel apress cme in disgrassiò. ...storia antica (con la epi- lo de Silvestri “Emusiòn ... pausa: compare San Giaco- pastor lupi rapaci / si veggion bliofilo (una stanza di 30metri E dé, per dé, natra amora- grafe del Museo Archeologico mumènt e sensasiòn ’d la vi- mo Maggiore, il santo della di qua su per tutti i paschi”; quadrati dedicata ai libri nella letta la sie cmeina / purtanda, dedicata a Lucio Caninio Va- ta”. Il libro edito dalle Impres- strada per eccellenza, di quel ecco “la pioggia continua che casa romana, con testi russi, cme el fò, al buie leua dla ra- lente), del Sassello (la peste e sioni Grafiche sarà presentato cammino che era strada di converte in bozzacchioni tedeschi, spagnoli, inglesi e meina”. / E dindme axè, con in le ricette del cuoco di casa del dal prof. Carlo Prosperi. Alcu- Spagna, diretta a Compostel- (cioè in frutta guasta) le sosi- francesi) e soprattutto... un ciovo dla man, u snandova,/ 1854), del diario di prigionia di ne liriche saranno lette da Al- la (Galizia), strada detta an- ne vere”. Nel bel mezzo del camminatore instancabile. an serca et cula pos che moi u Paolo Bongiovanni di Cassine, do Oddone. Sarà presente che “di Francia” e “di Roma”, discorso, l’immancabile riferi- Dal figlio Giorgio (compa- troua. del Jazz Club di Visone, del l’autore, che si firma “Paulén e che proprio con l’area di mento metaletterario a sottoli- gno di classe di Flavio Arme- Ecco la traduzione di Flavio Monferrato visto da Madrid el Qintulè” e che, nonostante i strada delle colline di Langa e neare l’alto valore della mis- ta, che con Giulio Sardi si è Armeta. (ecco il contributo della docen- continui successi e riconosci- di Monferrato, per le valli di sione dantesca: “E tu, figliol, dedicato alla trascrizione e al- C’era un povero vecchio te universitaria spagnola Isa- menti ricevuti per le sue poe- Tanaro e Bormida tagliava l’o- che per lo morto pondo/ an- la regolarizzazione dei testi, sullo scalino della Rocca, / e bel Moll), delle storie raccon- sie, mantiene intatto lo spirito dierno Basso Piemonte. cor giù tornerai, apri la bocca, scritti originariamente in stam- per poter bere, aveva posato tate dagli archivi, con la strega semplice e naturale degli inizi, L’apparizione di Giovanni e non asconder quel ch’io non patello maiuscolo), la testimo- tutte le sue cose; / un tascapa- di Ponzone e le vicende di Za- pieno di emusiòn, che gli ha Evangelista chiude il canto. ascondo”. G.Sa nianza delle lunghe cammina- ne da soldato / e un grosso fa- nina di Mioglia. regalato tante soddisfazioni. ANC070401025_ac25 28-03-2007 18:01 Pagina 25

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 25

Nuova sede ad Alessandria Risparmi energetici e fiscali Festeggiati a Visone Istituto vendite Serramenti in legno? 94 anni ben portati giudiziarie tribunali Prova da Cavallero per nonno Carlo Rapetti

Acqui Terme. Segnaliamo la nuova sede dell’Istituto Vendite Acqui Terme. Cosa fa deci- mette di ottenere agevolazioni fi- Giudiziarie del Tribunale di Alessandria e Acqui Terme sita in dere di cambiare i vecchi ser- scali (in altre parole le finestre Via Fernando Santi nº 26, Zona Industriale D4, Alessandria. ramenti? Tra le risposte più get- montate da Cavallero garanti- Tel. 0131 225142 - 226145 Fax. 0131 225142. L’orario apertura tonate c’è la necessità di ri- scono un risparmio energetico Acqui Terme. Buon com- il materiale sintetico, ha contri- è da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle sparmiare sui costi proibitivi del a norma di legge, quindi si può pleanno. Nonno Carlo Rapetti, buito a far sparire quasi del tut- 18.30. Giovedì 5 aprile 2007 alle 10 importante vendita di cuci- riscaldamento, di avere una ca- avere il 55% delle spese soste- 94 primavere le ha festeggiate to. Nonno Carlo ha esercitato un ne, divani, camere da letto e soggiorni nuovi provenienti da pi- sa più bella in cui vivere, ma nute in detrazione); avendo un domenica 18 marzo nella sua mestiere specializzato, difficile gnoramento giudiziario. Esposizione da lunedì a venerdì dalle 9 non è da sottovalutare un iso- alto isolamento acustico au- abitazione di stradale Visone, da apprendere, era un’arte. alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30. lamento acustico, che ti per- mentano il comfort ed il relax in l’edificio che un tempo era an- La perizia era quella di cur- metta di passare le serate tran- casa; la rifinitura e la cura dei che il suo laboratorio di bottaio. vare con il fuoco le doghe di le- quillo davanti al televisore, op- particolari rendono la casa bel- Lo hanno festeggiato la moglie gno accuratamente preparate pure di dedicarsi ad un sano ri- la da vivere. Per quanto riguar- Giulia, le figlie con i rispettivi e, formato il corpo laterale cin- Grazie ai Vigili del Fuoco poso, senza essere assordato da la paura di mettere la casa a mariti e i nipoti. Carlo Rapetti è to di robusti cerchi in ferro, si Acqui Terme. Pubblichiamo un breve intervento di Lionello dal traffico delle vie sottostanti. soqquadro, chi ha scelto Ca- uno di quei nonni che godono di completava con dischi di chiu- Archetti-Maestri: «Gentile Direttore, mi permetto di chiederLe Che cosa distoglie dall’idea di vallero può testimoniare che la buona salute e trascorrono l’età sura. un breve spazio per poter dalle colonne del giornale ringraziare cambiare i vecchi serramenti? sostituzione dei serramenti vie- avanzata nella quiete della ca- L’abilità del bottaio, la sua pe- i Vigili del Fuoco di Acqui Terme che venerdì 23 marzo, a se- Forse i costi di installazione, la ne effettuata senza opere mu- sa, ovvero nelle condizioni per rizia artigianale iniziava dalla guito della richiesta d’intervento per liberare un animaletto fini- paura di mettere tutta la casa a rarie, quindi niente disordine, raggiungere meglio la longe- scelta del legname, allo spes- to nella grondaia di casa mia, sono intervenuti immediatamente soqquadro, ma soprattutto la di- niente stress, niente muratore vità. sore delle doghe, la curvatura e comportandosi con perizia, ingegno e soprattutto con gentilissi- sinformazione. (ovvero niente polvere e caos). Nonno Carlo oltre al fatto di il montaggio. Usava attrezzatu- ma umanità permettendo alla povera creatura di riconquistare, Noi ci siamo informati ed ab- Oltre a finestre e porte fine- avere condotto una vita del tut- re manuali tipo l’ancasau, o bat- sana e salva, l’agognata libertà. Grazie dell’ospitalità». biamo chiesto a chi ha già usu- stre certificate, da Cavallero si to tranquilla e serena, dedicata ticerchio; ‘l piunet curv, o pialla fruito della professionalità della possono trovare persiane, an- al lavoro e alla famiglia, c’è an- curva per la filatura esterna ed ditta Cavallero ed abbiamo avu- toni e tapparelle avvolgibili cer- che da dire che ha vissuto nel interna; u sapet, o zappetta per to le risposte che cercavamo. I tificati ed ancora portoni in legno calore determinante degli affet- scavare le doghe; u rigarò o Contributo al dipartimento di filosofia serramenti in legno della ditta e blindati, porte interne, serra- ti famigliari. strumento usato per segnare le Acqui Terme. È di 2.500,00 euro il contributo concesso dal Cavallero hanno tutte le carat- menti in alluminio e legno-allu- Artigiano stimato e benvoluto, distanze. Buon compleanno, Comune al Dipartimento di filosofia dell’Università di Genova teristiche giuste: un alto rendi- minio, possibilità di aperture a li- Carlo Rapetti ha sempre con- nonno Carlo, complimenti per per la stampa del volume «Comunità, identità e sfide del rico- mento termico, che permette bro o scorrevoli. Chi ne volesse servato un ottimo carattere, il la signora Giulia, che di anni ne noscimento» contenente gli atti relativi alle ultime due edizioni significativi risparmi sul riscal- sapere di più può recarsi diret- rispetto per il prossimo e per sé ha uno in più del marito e gode della «Scuola di alta formazione filosofica». Tale pubblicazione damento; sono di facile ed eco- tamente in ditta (a Melazzo lo- stesso, l’amore per la famiglia. di ottima salute e mente atten- è considerata valida ed interessante sia sotto l’aspetto filosofi- nomica manutenzione ed han- calità Giardino 29 o a Novi Li- Ha lavorato sodo svolgendo uno ta e puntuale sui fatti del giorno co, sia culturale, considerati i temi trattati, relativi, per quanto ri- no una durata nel tempo vera- gure via Casteldragone 2) op- dei mestieri più antichi: il bottaio, e del disbrigo delle faccende guarda la prima parte, alla continuità fra modernità e intercultu- mente invidiabile; essendo un pure visitare il sito www.caval- u sebrè, in dialetto acquese. At- domestiche. ra e per la seconda parte l’identità, l’alterità e il riconoscimento. serramento a norma CE per- lero.it red.acq tività che la nuova tecnologia, e C.R. ANC070401026_grancasa1 28-03-2007 15:07 Pagina 26

L’ANCORA 261º APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA . o n r e t n i o t n e m a l o g e r i d e v % 3 2 , 6 x a m G E A T - % 5 9 , 5 N A T o t n e m a i z n a n i F . e v i t a c i d n i e t n e m a r u p o n o s i t t o d o r p i e d o t o f e L

Pero (MI) - c/o Bossi Saronno (VA) - Aperti Domenica 1° aprile: Nerviano (MI) - Paderno Dugnano (MI) - San Giuliano Milanese (MI) Cermenate (CO) - Cairo Montenotte (SV) - Ceva (CN) - Vicenza - Villorba (TV) - Aperti Domenica 1° aprile pomeriggio: Salone del Mobile di Legnano (MI) - Desenzano del Garda (BS) - Mantova - Sarzana (SP) - Spello (PG) - Taverne di Corciano (PG) - Mira (VE) ANC070401027_ac27 28-03-2007 18:00 Pagina 27

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 27

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Gli appuntamenti nelle nostre zone Avviso di gara di cui all’art. 584 c.p.c. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 11305 Reg. Fall. Tribunale di Catania - RGE 33/06 Tribunale Acqui Terme - Giudi- Gli appuntamenti con sa- chiardi, ore 20.30 cena fredda DOMENICA 15 APRILE Bubbio ce Delegato Tribunale Catania: Dott. Pietro Antonio Currò - gre, feste patronali e sportive, insieme, ore 21.30 serata Nella sala espositiva della Giudice Delegato Tribunale Acqui Terme: Dott. Alessandro Girar- convegni sono tratti dai pro- “Spazi d’ascolto”, e ancora Bubbio. Dalle ore 10, “88ª ex- confraternita dei Battuti, di - Curatore: Avv.to Oreste Ferrante – coadiutore della curatela grammi che alcuni Comuni, musica ed animazione. sagra del polentone”; nei tipici Hans Faes, artista nato nel Avv.to Maria Vittoria Buffa (Acqui Terme) è stata disposta per il Pro Loco e altre Associazioni Prasco. Alle ore 15, presso i piatti-ricordo... polenta, frittata 1949 in Svizzera e da 19 anni 17 MAGGIO 2007, ore 9,30 nella sala delle pubbliche udienze si curano di farci pervenire. locali del Circolo “Polisportiva di cipolle e salsiccia in sugo di residente a Cessole, mostra i del Tribunale di Acqui Terme la vendita con gara stabilita: Sono stati consultati anche: Prasco”, distribuzione uova funghi con buon vino locale; suoi dipinti e fontane. Orario: - tra gli offerenti e l’aggiudicatario, oltre agli offerenti del prece- “Calendario manifestazioni” pasquali, giochi e merenda. rievocazione storica in costu- domenica 8 aprile, ore 10-12, dente incanto e comunque tutti i soggetti interessati, fermi restan- della Città di Acqui Terme, as- Festa aperta a tutti i bambini mi d’epoca medioevale. La 16-18; lunedì 9 ore 10-12, 16- do i divieti di cui all’art. 579 c.p.c. sessorati Cultura, Turismo e “under 11 anni” residenti in Pro Loco è in grado di riceve- 18; sabato 14 ore 18-22; do- - sulle base offerte regolarmente pervenute nei termini di legge Sport; calendario della Città Prasco. re pullman sia nei giorni della menica 15 ore 10-18. che superano di un quinto il prezzo di aggiudicazione dei seguenti di Ovada, assessorati Cultura Ricaldone. Ore 21.15, al tea- sagra, sia tutto l’anno per visi- Santo Stefano Belbo immobili: e Turismo; “Feste e Manifesta- tro Umberto I, la “Cumpania te guidate in Langa Astigiana Dal 1º al 22 aprile, nella casa LOTTO PRIMO: QUOTA DI UN MEZZO della proprietà indi- zioni” a cura della Comunità d’la Ruia” presenta la comme- (pernottamento in albergo, natale di Cesare Pavese, visa di fabbricato a due piani f.t. sito in Acqui Terme, Via Giorda- Montana “Langa Astigiana- dia “U de’ d’la spusa”; ingres- pranzi in pro loco); info 0144 mostra personale di pittura di no Bruno ad uso magazzino con annessi vano uso ufficio, cucina e Val Bormida”. so euro 7,50. 83405 (ore pasti), Municipio Giovanna Sardo, dal titolo “La servizio igienico, nonché altre due camere, lastrico solare e locali SABATO 31 MARZO DOMENICA 1 APRILE tel. e fax 0144 8114. natura delle Langhe”. Inaugu- grezzi di sotto tetto in N.C.E.U., alla partita 10004852, F. 16, Bubbio. L’Amministrazione razione domenica 1 aprile ore Mapp. 255, sub. 2, Via Circonvallazione, P.T. – 1, Cat. C/2, Cl. 1, Acqui Terme. 16º mercatino Bosio. Nella mattinata si comunale in collaborazione 16; orario: feriali 15-18, festivi consistenza 315, rendita ? 317,90 con annesse aree di pertinenza del bambino - giocando si im- svolgerà l’annuale comme- con la Comunità Montana 10-12, 15-18; ingresso libero; di cui al mappale nº 845 e 847 del foglio 16 del N.C.T., pervenuto para, organizzato dal Gruppo morazione dell’eccidio della Langa Astigiana Val Bormida per informazioni: 338 al fallito giusto atto a rogito Notaio Ernesto Cassinelli del Giovani Madonna Pellegrina; Benedicta, 63º anniversario. organizza il mercatino biologi- 1269875. 14/12/1977, Rep. 28/842, Racc. 5664, registrato ad Acqui Terme ritrovo ore 14.30, apertura Appuntamento alle 9.30 al co, dalle 8 alle 12.30. Per Fino al 7 aprile, alla galleria il02/01/2007. del mercato al pubblico dalle Sacrario, dopo la deposizio- informazioni: Municipio di Emmediarte, via Marconi 47, 15 alle 18, in corso Bagni da- ne delle corone, il corteo Bubbio tel. 0144 8114 oppure doppia personale di Valentina LOTTO SECONDO: QUOTA DI UN MEZZO della proprietà vanti al Santuario Madonna raggiungerà il cortile della 347 0632366. Carrera e Ilaria Messaggio indivisa di autorimessa singola sita in Acqui Terme, Via Giordano Pellegrina (in caso di pioggia Benedicta ove sarà celebra- dal titolo “Bagliori”. Orario: ve- Bruno nº 11 int. 1, di circa mq. 16, N.C.E.U. partita 1006775 in MOSTRE E RASSEGNE omissis, F. 16, Mapp. 849, Sub. 9, Via Giordano Bruno 11 int. 1, sotto i portici Saracco di via ta la santa messa. Per infor- nerdì e sabato 10.30-12.30, ? XX Settembre). Per informa- mazioni: Associazione Me- Acqui Terme 16-19.30, domenica 10.30- Cat. C/6, cl. 4, consistenza mq. 16, rendita 55,36, pervenuta zioni telefonare al 338 moria della Benedicta tel. Le rassegne d’arte della Gal- 12.30. giusto atto rogito Notaio Ernesto Cassinelli 23/12/1981, rep. 43304, registrato in Acqui Terme il 12/01/1982. 3501876; iscrizione 1 euro a 0131 304017, www.benedic- leria Artanda: dal 5 al 19 ? bambino. ta.org. maggio, personale di Alberto Maggiore offerta pervenuta: Lotto primo 55.000,00; Lotto secondo ? 5.500,00. Offerte minime in aumento: Lotto primo ? Cengio. Al Teatro Jolly, ore 21, LUNEDÌ 2 APRILE Bongini. ? la compagnia “Nostro Teatro”di Ciclo Incontri d’Artista orga- Orario biblioteca 1.000,00; Lotto secondo 500,00. Sinio presenta “Sambajon”, Acqui Terme. Alle ore 21, in nizzati dalla Galleria La Biblioteca Civica di Acqui MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: commedia in dialetto piemon- biblioteca civica “La fabbrica Artanda: fino al 31 marzo, in- Terme, sede in via Maggiorino Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non tese. Info: Laboratorio teatrale 3º dei libri”, via M. Ferraris 15, “Il contro con l’artista Eleni Zafi- Ferraris 15, (tel. 0144 770267 - ammessi alla vendita), dovrà depositare presso la Cancelleria Millennio di Cengio, tel. 338 Paradiso” di Dante, lettura ropulos; dal 14 al 21 aprile, e-mail: [email protected] Fallimentare del Tribunale di Acqui Terme apposita istanza in 1967284, fax 019 555506, con musiche e canti. Canti 25 incontro con l’artista Massimo teunitaria.piemonte.it, catalogo bollo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16/05/2007, [email protected]. - 26 - 27; ingresso libero. Ricci. Per informazioni è pos- della biblioteca on-line: unitamente ad assegno circolare emesso da primario istituto bancario intestato al “Curatore del fallimento di Di Mauro Morbello. La Parrocchia di MARTEDÌ 10 APRILE sibile contattare il direttore ar- http://www.librinlinea.it) fino al Morbello con la collaborazio- tistico della Galleria, Carmeli- 9 giugno 2007 osserva il se- Teresa” pari ad ? 8.840,00 per il lotto primo; ed ? 800,00 per il ne di: Comune, Comunità Acqui Terme. La compagnia na Barbato, al numero 0144 guente orario: lunedì e merco- lotto secondo, a titolo di cauzione. Montana, Pro Loco, associa- teatrale Strabilio (progetto 325479 oppure visitare il sito ledì 14.30-18; martedì, giovedì Entro trenta giorni dall’aggiudicazione dovrà essere versato il zione di volontariato “Nostr “S.I.F.H.A.” educativa territo- www.webalice.it/inforestau- e venerdì 8.30-12 / 14.30-18; prezzo, dedotta la cauzione già versata, mediante deposito presso pais Mirbè”, associazione “Li- riale per disabili) presenta ro/galleria_artanda.htm. sabato 9-12. la Cancelleria fallimentare del Tribunale di Acqui Terme di asse- mes Vitae”; presenta la 6ª edi- «Lenti d’ingrandimento - “Ol- gno circolare su piazza non trasferibile emesso da primario istitu- zione della Via Crucis vivente, tre al tempo cosmico, c’è il to bancario ed intestato al “Curatore del fallimento di Di Mauro alle ore 21 Morbello Piazza, tempo esistenziale, il tempo Teresa”, sotto comminatoria, in ipotesi di inadempienza, di interpretata da 50 personaggi della profondità”»; al Teatro perdere la cauzione a titolo di multa e di pagare, eventualmente, la in costume d’epoca. Ariston, ore 21; biglietto unico differenza di cui alla seconda parte dell’art. 587 c.p.c. Nizza Monferrato. All’Orato- euro 7; prevendita presso Eventuali omissioni o irregolarità di precedenti volture catastali rio Don Bosco, Festa dei gio- Teatro Ariston, per informa- dovranno essere sanate dall’aggiudicatario. vani 2007, organizzata dalla zioni 335 5964548. Atti relativi alla vendita consultabili presso la cancelleria falli- mentare del Tribunale. Pastorale giovanile della Dio- SABATO 14 APRILE cesi di Acqui: ore 19 acco- Acqui Terme, lì 19/03/2007 glienza e iscrizioni, ore 19.30 Bubbio. Dalle ore 20, “Serata IL CANCELLIERE preghiera ed incontro con il magica nel borgo antico” con (Carlo Grillo) vescovo Pier Giorgio Mic- tante goloserie.

“Terme di Acqui S.p.A.” La Società “Terme di Acqui S.p.A.” La Società, in funzione del previsto aumento dei suoi livelli di attività ricerca ricerca UN/A ADDETTA ALLE INFORMAZIONI DUE E VENDITA PRODOTTI TERMALI “ADDETTI IMPIANTO FANGHI La figura professionale sarà inserita all’interno del “Settore Cure” della Società con un contratto di apprendistato con inquadra- ED OPERAZIONI ANNESSE” mento al 4º livello del C.C.N.L. delle Aziende Termali. Il/la candidato/a si dovrà occupare principalmente della vendita le figure professionali saranno inserite all’interno del “Settore dei prodotti termali e dell’assolvimento delle richieste d’informa- zioni da parte della clientela Cure” della Società, con un contratto a “tempo determinato Si richiedono: stagionale” con inquadramento al 5º livello del C.C.N.L. delle - Diploma di scuola media superiore; Aziende Termali. - Costituisce un indubbio elemento preferenziale la conoscenza della lingua inglese e/o altre lingue straniere; Sede di lavoro: Acqui Terme - Buon utilizzo di “Office” e possibilmente di altri sistemi infor- matici Periodo previsto di assunzione: immediato Completano il profilo ottime doti relazionali, predisposizione a Il “curriculum vitae” dovrà essere inviato lavorare in team nonché una spiccata capacità organizzativa e metodo nel lavoro. entro e non oltre il 31 marzo 2007 a: Sede di lavoro: Acqui Terme “Terme di Acqui S.p.A.” Periodo previsto di assunzione: immediato Via XX Settembre, 5- 15011 Acqui Terme - AL Il “curriculum vitae” dovrà essere inviato a: “Terme di Acqui S.p.A.” Via XX Settembre, 5- 15011 Acqui Terme - AL Responsabile della Selezione: Dott.ssa Michela Bianchi Responsabile della Selezione: Dott.ssa Michela Bianchi Tel. uff.: 0144 326980 - E.mail: [email protected] Tel. uff.: 0144 326980 - E.mail: [email protected] Ref.Code “fanghiera” Ref.Code “CIV” Non saranno considerati validi i CV che non indicano un recapito telefonico Non saranno considerati validi i CV che non indicano un recapito telefonico e che non autorizzano il trattamento dei dati personali e che non autorizzano il trattamento dei dati personali ANC070401028_tribunali 28-03-2007 15:07 Pagina 28

L’ANCORA 281º APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE ACQUI TERME Avvisi di vendita di immobili con incanto

Si rende noto che è stata disposta vendita con incanto in data 18 maggio 2007 ore 9 e segg. nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme degli immobili delle seguenti esecuzioni immobiliari Giudice Onorario delle Esecuzioni: Dott. Giovanni Gabutto Cancelliere: Carlo Grillo Custode: Istituto vendite giudiziarie

ESECUZIONE Nº 8/06 Prezzo base ? 144.000,00; offerte minime in aumento ? 3.000,00. PROMOSSA DA BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA SPA Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, Modalità di partecipazione vendite con incanto con Avv.to G. Caraccio e M. Macola tutti meglio descritti nelle relazioni di CTU redatte dal geom. Martino Lotto unico per intera proprietà in Comune di Terzo, nel centro stori- Roberto, depositate in Cancelleria rispettivamente in data 24/03/05 e Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti co, piccolo fabbricato indipendente e libero su tre lati, a due piani 03/10/05, i cui contenuti si richiamano integralmente. per legge non ammessi alla vendita), dovrà depositare fuori terra e da un vano scantinato. unitamente all’istanza di partecipazione all’incanto, me- L’immobile è censito al NCEU del comune di Terzo come segue: ESECUZIONE Nº 15/90 diante consegna presso la Cancelleria del Tribunale due Fg. Mapp. Sub. Ubicazione Cat. Cl. Cons. Rendita PROMOSSA DA DITTA RUSSO DI PANARO G.M. + 10 distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Can- 5 306 2 Via dei Caduti n. 9 A/4 3 vani 5,5 156,23 con Avv.to Giovanni Brignano celleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore p.1PS-T-1 Lotto 1º: per intera proprietà in Comune di Ponzone, fraz. Piancasta- 5 307 legato al mappale 306 sub. 2 gna, Località Batresca: fabbricato a tre piani fuori terra a pianta ret- 13.00 del primo giorno non festivo precedente quello Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tangolare della superficie di circa mq. 110, per una superficie com- di vendita, le somme sopra-indicate relative alla cauzio- tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. Saverio plessiva di mq. 330 circa. Il fabbricato risulta così costituito: ne e alle spese presuntive di vendita. Ai sensi dell’art. Cannito, depositata in Cancelleria in data 21/08/2006, il cui contenu- piano terra: ingresso con vano scala, disimpegno, soggiorno, corri- 580 c.p.c., se l’offerente non diviene aggiudicatario, la to si richiama integralmente. doio, cucina, bagno; ? ? cauzione dovrà essere immediatamente restituita dopo Prezzo base 70.000,00; offerte in aumento 1.000,00. piano primo: vano scala, disimpegno, corridoio, nº 3 camere, bagno; la chiusura dell’incanto, salvo che l'offerente non abbia piano sottotetto: vano scala, unico ampio locale, piccolo vano più due omesso di partecipare al medesimo, personalmente o a ESECUZIONE Nº 14/99 zone sottotetto praticabili. PROMOSSA DA BANCA CARIGE SPA La casa risulta facilmente raggiungibile, poiché recentemente si è mezzo di procuratore speciale, senza documentato e con Avv.to Giovanna Guerrina provveduto ad asfaltare la strada che collega la borgata alla località giustificato motivo. In tal caso la cauzione sarà restituita Lotto unico: in Comune di Ponzone porzione di fabbricato rurale, Moretti. L’immobile è censito al NCEU del Comune di Ponzone co- solo nella misura dei 9/10 dell’intero. La domanda di terreni seminativi e bosco ceduo. me segue: partecipazione all’incanto dovrà riportare le complete Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati: Fg. Mapp. Cat. Cl. Cons. Sup. cat. R.C. Fg. Mapp. Sup. ha. Qualità Cl. R.D. R.A. generalità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale 52 311 sub 1 graffato A/2 3 10 vani Mq. 279 723,04 e, nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimo- 11 136 6.40 Bosco ceduo 4 0,17 0,03 al 312 sub. 1 11 137 6.90 Seminativo 3 2,14 2,32 NOTA BENE: l’aggiudicatario dovrà portare a conclusione la pratica niale prescelto; in caso di offerta presentata in nome e 17 31 17.30 Seminativo 3 5,36 5,81 di condono edilizio presentata dall’esecutato in data 30/09/86 – prot. per conto di una società, dovrà essere prodotta idonea 17 39 34.00 Seminativo 3 0,11 0,11 Nº 2869, ai sensi del’art. 46 – 5º comma del D.P.R. 6/06/2001 nº 380, certificazione dalla quale risulti la costituzione della so- 17 40/1 Porzione di fabbricato rurale con un costo aggiuntivo di ? 5.033,46 cietà ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. Gli Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, Prezzo base ? 158.000,00; offerte minime in aumento ? 2.000,00. acquirenti dovranno dichiarare la propria residenza ed tutti meglio descritti nella relazione del CTU redatta dall’Ing. A. Od- Lotto 2º: per intera proprietà in Comune di Ponzone, fraz. Piancasta- eleggere domicilio in Acqui Terme. done, depositata in Cancelleria in data 24/12/1999 il cui contenuto si gna, Località Batresca: area libera a prato prossima al lotto 1º, ma da richiama integralmente. potersi ritenere indipendente, censita al NCT del Comune di Ponzo- ? ? Ad incanto avvenuto potranno essere presentate in Prezzo Base 6.500,00; offerte minime in aumento 200,00. ne, come segue Cancelleria offerte di acquisto entro il termine di 10 Fg. Mapp. Qualità Cl. Sup. R.D. R.A. giorni, ma non saranno efficaci se il prezzo offerto non ESECUZIONE Nº 52/04 52 149 Prato 4 290 mq. 0,30 0,16 PROMOSSA DA UNICREDIT BANCA MEDIOCREDITO SPA sarà di almeno 1/5 superiore a quello raggiunto in sede Prezzo base ? 2.400,00; offerte minime in aumento ? 100,00. con Avv.to A. Lupo e P. Giavotti Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, di incanto. Gli offerenti dovranno depositare in Cancel- Lotto 1 per intera proprietà in Comune di Bistagno, terreni, fabbrica- tutti meglio descritti nelle relazioni di CTU redatta dall’Ing. A. Oddo- leria n. 2 assegni circolari trasferibili intestati a “Can- to principale e fabbricati ad uso agricolo, così articolati: ne depositate in Cancelleria rispettivamente in data 21/01/04 – celleria del Tribunale di Acqui Terme” di cui il primo, - alloggio d’abitazione al piano primo, raggiungibile con scala esterna 14/02/05 – 15/09/05 – 30/06/06 – 5/12/06 i cui contenuti si richiama- costituito da: ingresso/soggiorno, cucina, disimpegno, due camere da relativo alla cauzione di importo doppio rispetto a quel- no integralmente. letto, bagno e ripostiglio di circa mq. 100; lo fissato per la vendita con incanto, ed il secondo, rela- tivo alle spese presunte di vendita pari al 20% del prez- - parte adibita a rurale e costituita al piano terra da locali di sgombero ESECUZIONE Nº 22/01 in parte tramezzato a rustico più stalla e portico al primo piano; sotto- PROMOSSA DA MPS BANCAVERDE SPA zo offerto. Versamento del prezzo entro 45 giorni dal- tetto mal raggiungibile adibito ad essiccatoio e fienile per un totale di con Avv.to F. Bellato l’aggiudicazione. circa mq. 300; Lotto II: per intera proprietà, in Comune di Strevi – reg. Sciarello ap- - magazzino agricolo, con poco sedime in parte adibito a stalla per ca- pezzamento quadrilatero di terreno coltivato a vigneto di nuovo im- Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’Isti- prini ed in parte a locale di deposito mangimi e vari della superficie pianto, catastalmente censito al NCT con i seguenti dati: tuto Vendite Giudiziarie (Via G. Bruno 82 - Alessan- di mq. 240; Fg. Mapp. Qualità cl. Sup. R.D. R.A. dria), oppure sul sito www.alessandria.astagiudizia- - terreni in parte costeggianti il fiume Bormida, da considerarsi bosco 7 307 Vigneto 1 Are 21.50 50,43 34,16 ria.com, possibilità di visionare gratuitamente l’immo- misto, della superficie di mq. 6630. Posto alle coerenze, procedendo in senso orario, del mappale 308 a Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati: bile previa prenotazione presso l’I.V.G. 0131 22.51.42 - due lati, dei mappali 193,185,186,187,188 e 190. 0131 22.61.45 - [email protected] al NCEU del comune di Bistagno: Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, Fg. Mapp. Sub. Ubicazione Cat. Cl. Cons. Rendita tutti meglio descritti nella relazione del CTU redatta dal Geom. Silvio Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelle- 12 329 – Reg.Panasca n. 10 p.T. C/2 1 249 mq. 270,06 Prato, depositata in Cancelleria in data 30/04/2003 il cui contenuto si 12 338 1 Reg. Panasca n. 8 p. T-1 – – – 2.608,00 ria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale e presso il cu- richiama integralmente. stode. 12 338 2 Reg. Panasca n. 8 p. 1 – U 5,5 vani 264,17 Prezzo Base ? 9.000,00; offerte minime in aumento ? 200,00. al NCT del comune di Bistagno: Fg. Part. Qualità Classe Sup. are R.D. R.A. ESECUZIONE Nº 50+63+73/03 12 53 bosco misto 2 55.30 8,57 1,71 PROMOSSA DA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI SPA 12 240 seminativo 4 10.80 2,79 2,23 con Avv.to Monica Oreggia NOTA BENE: esiste un basso fabbricato adibito a pollaio-coniglieria LOTTO 1º: in Comune di Nizza Monferrato, Via Trento composto da: sito tra i mappali 3, 329 per il quale non è stata richiesta nessuna con- Alloggio uso civile abitazione facente parte di palazzina bifamiliare a tre piani f.t., composto al piano primo da soggiorno, cucina, due camere cessione o permesso edilizio, pertanto insanabile in quanto costruito due bagni e balcone; al piano superiore mansardato, ampio locale uso ufficio, due camere bagno e terrazza. entro la fascia di rispetto del fiume Bormida, tale fabbricato dovrà Autorimessa (per la quota indivisa del 50%) al piano seminterrato, con accesso carraio tramite rampa dalla pubblica via e comunicazione diret- essere demolito a cura dell’aggiudicatario. ta, con scala interna, all’alloggio sopra descritto. Prezzo base ? 129.000,00; offerte minime in aumento ? 2.500,00. Nota bene: quest’ultima unità immobiliare è da considerarsi solo per la quota del 50% pro indiviso, annessa all’alloggio in oggetto e pertanto Lotto 2 per intera proprietà in Comune di Bistagno, basso e modesto comune anche al lotto 2º. fabbricato rurale ad uso ricovero attrezzi e derrate, ubicato nel sito a Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati, al NCEU del Comune di Nizza Monferrato: coltivo fra i mappali 202 e 203, costituito da un unico locale al piano Tipo Fg. Mapp. Sub Ubicazione Cat Cl Cons Rendita terra e poco sottotetto. Terreni agricoli. Il tutto individuabile catastal- Alloggio 12 113 13 Via Trento p.T-1-sott A/2 4 Vani 6,5 520,33 mente con i seguenti dati: al NCT del comune di Bistagno: Autorimessa 12 113 18 Via Trento p. S-T C/6 2 Mq. 82 249,86 Fg. Part. Qualità Classe Sup. are R.D. R.A. Coerenze: Via Trento, strada privata, mapp. 333 e 329 del foglio 12 12 321 fabb. rurale – 00.38 – – Prezzo base ? 184.000,00; offerte minime in aumento ? 3.000,00. 12 202 seminativo 1 27.12 23,11 15,41 LOTTO 2º: in Comune di Nizza Monferrato, Via Trento composto da: 12 203 seminativo 1 43.90 37,41 24,94 Alloggio uso civile abitazione facente parte di palazzina bifamiliare a tre piani f.t., composto al piano primo da soggiorno, cucina, due camere Prezzo base ? 24.000,00; offerte minime in aumento ? 500,00. bagno e terrazza coperta; al piano seminterrato locali di sgombero adibiti a tavernetta con servizi igienici e cantina. Lotto 3 per intera proprietà in Comune di Bistagno, capannone rurale Autorimessa (per la quota indivisa del 50% ) al piano seminterrato, con accesso carraio tramite rampa dalla pubblica via e comunicazione di- ad uso stoccaggio, cernita e confezionamento dei prodotti agricoli, retta, con scala interna, all’alloggio sopra descritto. con struttura portante internamente in prefabbricato, della superficie Nota bene: quest’ultima unità immobiliare è da considerarsi solo per la quota del 50% pro indiviso, annessa all’alloggio in oggetto e pertanto complessiva di mq. 775, di cui mq. 95 non ancora completati da adi- comune anche al lotto 1º. bire ad Uffici e servizi igienici più locali tecnici (celle frigo e labora- Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati,al NCEU del Comune di Nizza Monferrato: tori). Terreni agricoli. Tipo Fg. Mapp. Sub Ubicazione Cat Cl Cons Rendita Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati: Alloggio 12 113 9 Via Trento p. S-T A/2 4 Vani 5,5 440,28 al NCEU del comune di Bistagno: Autorimessa 12 113 18 Via Trento p. S-T C/6 2 Mq. 82 249,86 Fg. Mapp. Sub. Ubicazione Cat. Cl. Cons. Rendita Coerenze: Via Trento, strada privata, mapp. 333 e 329 del foglio 12 12 337 – Reg.Panasca snc- p. T. D/10 – – 2.930,00 Prezzo base ? 125.000,00; offerte minime in aumento ? 2.000,00. NOTA BENE: per tale costruzione occorrerà, a cura dell’aggiudicata- LOTTO 3º: in Comune di Nizza Monferrato, Via Migliardi 12: rio, segnalare con una denuncia di inizio attività, le lievi modifiche Locali ad uso laboratorio, con annessi servizi igienici e vani uso ufficio, nonché area scoperta pertinenziale uso parcheggio, posti al piano se- che alcune parti interne hanno subito rispetto al progetto iniziale. minterrato di edificio condominiale sito nel concentrico della via, con accesso carraio privato, tramite rampa, dalla pubblica via. al NCT del comune di Bistagno: Il tutto individuabile catastalmente al NCEU del Comune di Nizza Monferrato con i seguenti dati: Foglio Part. Qualità Classe Sup. are R.D. R.A. Fg. Mapp. Sub Ubicazione Cat Cl Cons Rendita 12 207 seminativo 1 16.10 13,72 9,15 15 33 18+23 Via Migliora 12 p. S-1 C/2 2 Mq. 181 196,31 12 333 seminativo 1 14.00 11,93 7,95 Coerenze: Via Migliardi, mapp. 747, 36 e 34 del foglio 15 12 336 seminativo 1 81.80 69,71 46,47 Prezzo base ? 72.000,00; offerte minime in aumento ? 1.000,00. ANC070401029_ac29 28-03-2007 17:57 Pagina 29

L’ANCORA ACQUI TERME1º APRILE 2007 29

CERCO OFFRO LAVORO Vendo “pietra di Langa” di va- ria pezzatura anche per scali- 26 anni diplomata, con quali- ni e “ciappe” per rivestimenti e fica di grafica in internet e ad- coperture. Tel. 0144 93086 detta al ricevimento e cassa, (ore pasti). esperienza come cameriera, MERCAT’ANCORA Vendo 2 biciclette elettriche cerca qualsiasi lavoro purché nuove a prezzo di fattura, per serio, no perditempo. Tel. 347 cessata attività. Tel. 0141 9714760. 823196 (dalle 19 alle 20.30). Aiuto cucina e tuttofare, si- 980200. arredato, zona centrale, sog- 1999, 66.000 km, metallizza- scoppio, cerco lavatrice in Vendo Benna mordente per gnora italiana offresi in alber- Signora italiana offresi per giorno, 2 camere letto, cucina ta, clima, autoradio, antifurto, buone condizioni. Tel. 0144 miniescavatore o gru, nuova, go o pensione per stagione compagnia e assistenza a si- abitabile, bagno, ripostiglio, gomme 80%, perfetta, affare, 92168. marca Rozzi, rotore 360º. Tel. estiva. Tel. 340 8682265. gnora anziana, in Acqui Ter- balcone, box, cantina, 6º e ul- euro 4.500. Tel. 349 6783507 Creazione siti internet origi- 338 2010732. Cerco lavoro assistente an- me. Tel. 340 8682265. timo piano, ottimo stato. Tel. - 347 3008787. nali, biglietti da visita, loghi Vendo bici con cerchi in le- ziani; signora cinquantenne Signora rumena 42enne cer- 349 6577110. Malaguti XTM 50 Enduro, aziendali, volantini, brochure, gno, 1938, marca Amerio. Tel. serie, residente a Strevi. Tel. ca lavoro come assistenza Affitto in campagna a 10 km Euro2, anno 2004, in ottime ritocco fotografico. Tel. 348 329 4356089. 340 2345488. anziani, con esperienza, mas- da Acqui, bilocale ammobilia- condizioni, vendo. Tel. 347 3545758. Vendo capi di jeans velluto, Cerco lavoro come giardinie- sima serietà. Tel. 328 to, a piano terra, con giardino, 2239951. Eseguo piccoli traslochi, gonne, magliette da bambini re e pulizia, muratore, auto- 4255777. mesi estivi. Tel. 349 4110698. Occasione vendesi Panda svuoto solai, cantine in cam- e adulti, nuovi, anni ’80-’90, munito, anche per commissio- Signora rumena 47enne cer- Affitto magazzino di metri Dynamic, benzina, blu, 2.800 bio di roba da mercatino. Tel. capi 500, richiesta euro 400, ni; sono italiano pensionato. ca lavoro come assistenza 400, con alloggio, a Bistagno. km, 6 mesi, disponibile subito. 0144 324593 (Giuseppe). no perditempo. Tel. 0144 Tel. 338 7349450. anziani, con esperienza, mas- Tel. 335 8162470. Tel. 348 7222243. Girello Peg-Perego, modello 324593. Cerco lavoro come lavapiatti, sima serietà. Tel. 380 Andora (SV) affitto bilocale Opel Corsa diesel, grigio me- “Walk ‘N play jumper”, primi Vendo cassettone con spec- in ristoranti, alberghi, per puli- 4716572. piano attico, 5º piano con tallizzata, anno 2005, km passi, vendesi a euro quaran- chiera, epoca primi 900, euro zie o altro tipo di lavoro pur- Signore rumeno 48enne cer- ascensore, 5 posti letto, gran- 30.000, ingrazia, ottimo stato, ta. Tel. 340 7194417. 180. Tel. 329 4356089. ché serio. Tel. 347 4734500. ca lavoro come manovale, de balcone vivibile, mesi di prezzo euro 8.000 trattabili. Legna da ardere nostrana, di Vendo cucina componibile, Cerco persona volenterosa, giardiniere, lavori in agricoltu- giugno, luglio e settembre. Tel. 349 7417725. gaggia, faggio e rovere, ta- bianca, con piano in marmo, automunita, per taglio erba, a ra, panettiere. Tel. 380 Tel. 346 5620528 - 0141 Toyota Corolla Verso D4D gliata e spaccata, per stufe e tavolo e sei sedie, euro 1.000 ore, in Acqui Terme, strada 4716572. 701281. Sol 2000 diesel, anno 2004, caminetti, consegna a domici- trattabili. Tel. 0144 323447. Moirano; fornisco il necessa- Arenzano vendesi apparta- grigia, privato vende come lio, vendo. Tel. 348 0668919. Vendo cucina moderna com- rio. Tel. 339 1267238. VENDO AFFITTO CASA mento vani 6, con cantina, zo- nuova, valutazione Quattro- Privato vende 15 sedie in ca- pleta di elettrodomestici, di Donna referenziata offresi na vicinanze stazione ferro- ruote euro 13.000 trattabili. stagno Campagnola, fine 800, colore bianco. Tel. 339 ospitare nella propria abita- A Montechiaro d’Acqui ven- viaria, libero oppure ammobi- Tel. 339 4121439. impagliate. Tel. 335 5429944. 8446362. zione persona anziana auto- desi casa indipendente su 2 liato. Tel. 010 91111889. Vendesi a Molare motoagri- Regalo cucciolo piccola ta- Vendo divano 3 posti + 2 pol- sufficiente per assistenza. Tel. piani, composta da: 1º piano Cassine affittasi zona centro cola Pasquali, con rimorchio, glia, adatto compagnia bam- trone; pettineuse con spec- 333 2520791. cucina, sala, 2 camere, ba- commerciale, locale di nuova servosterzo, quattro ruote bini e anziani, ottimo per chio, anni ’50; tubo acciaio cm Donna ucraina 45 anni cerca gno, piano terra cucina, ba- realizzazione, di mq 250, motrici, a 3.000 euro. Tel. guardia. Tel. 0144 41351 (ore 22 m 4. Tel. 0144 41340. lavoro come badante, 24 ore gno, camera + 3 vani; cortile, adatto a qualsiasi attività 0143 889315. pasti e serali). Vendo folder telecarte italia- su 24, assistenza anziani; in giardino e orto; centro paese, commerciale e di smistamen- Vendesi Fiat Panda young, Spremi arance professionale, ne Telecom, circa una venti- Italia da 6 anni. Tel. 346 euro 175.000. Tel. 347 to. Tel. 335 8130951. anno 2002, km 11.000 origi- friggitrice da ristorazione per na. Tel. 338 3803903. 2368231. 8880950. Castelnuovo Bormida ven- nali, buono stato, prezzo patatine, vendo. Tel. 0144 Vendo giaccone marmotta, Laureanda in psicologia im- Acqui Terme vendesi alloggio desi alloggio, primo piano, ter- Quattroruote euro 2.500. Tel. 91177. come nuovo, prezzo come re- partisce lezioni in tutte le ma- in zona centrale, riscaldamen- moautonomo e cantina, mini- 328 7309766. Stufa a legna nordica, fuoco galo, da non perdere. Tel. 333 teria a ragazzi di scuola ele- to autonomo e posto auto, me spese di condominio, otti- Vendo Alfa 156/1800 Distinct, a vista, rivestita in ceramica, 4138050. mentare, media e in materie uso investimento, già locato. me condizioni, prezzo affare. anno 2002, km reali 64.000, come nuova, cm 90x60x50, Vendo giochi pc usati a bas- letterarie a quelli i scuola su- Tel. 335 5250787. Tel. 338 3962886. full optional, interni pelle, uni- euro 1.100. Tel. 0141 834764. so prezzo, vasta scelta. Tel. periore. Tel. 348 6721508. Acqui Terme vendesi alloggio Cerco in Acqui Terme allog- co proprietario, più gomme Tubi in ferro zincato da 6 me- 347 5491541. Laureata con esperienza, im- via Goito, silenzioso, libero gio da affittare, composto da antineve. Tel. 0144 56861 (se- tri, per irrigazione campi e or- Vendo idropulitrice acqua cal- partisce lezioni di recupero in subito, termoautonomo, su- 1 camera da letto, sala, cuci- ra). ti, vendo per inutilizzo. Tel. da 220 v.; montacarico a car- tutte le materie a bambini di perficie 65 mq circa, quarto na, bagno. Tel. 347 8266855. Vendo Alfa 1h6 GTD diesel, 348 0668919. rello 220v.; betoniera 230 litri scuola elementare e medie, piano, in palazzo sprovvisto Pietra Ligure affittasi allog- cilindrata 1900, nero metalliz- Vecchi coppi di terracotta, 220 v.; scala di legno lunga massima serietà e professio- d’ascensore, posto auto con- gio, 100 metri dal mare, posto zata, con climatizzatore, anno fatti a mano, ideali per allesti- cm 325x85; finestra alta cm nalità. Tel. 328 7157246. dominiale. Tel. 338 2952632. macchina, 4 posti letto, ben 2000, ottimo stato, euro mento tetti rustici, vendo. Tel. 245x74; ponteggio da cm 90 l Lezioni di francese da inse- Acqui Terme vendo alloggio arredato, mese di luglio. Tel. 4.500. Tel. 0141 760126 - 338 348 0668919. 100; tavole da cm 4 - 5 - 3; e gnante madrelingua: corso in ordine, molto bello, splendi- 0141 74205. 166288. Vendesi a Molare motosega puntelli. Tel. 335 8162470. base, intermediario, avanzato, da vista, ultimo piano, ingres- Sestriere affitto monolocale Vendo Daily anno 1990, 35.8 alpina P450, a 230 euro. Tel. Vendo impastatrice nuova, preparazione esami universi- so, soggiorno, cucinotta, bal- mesi estivi, ben arredato, tre cassone cm 320, portata 17 0143 889315 (ore pasti). elettrica, 5 kg farina max, tari, conversazione; esperien- cone, camera, bagno, dispen- posti letto, posto auto, prezzo q.; Panda 750 anno 1989, Vendesi attività di bar/gelate- prezzo listino 680 euro, vendo za pluriennale. Tel. 0144 sa, cantina, comodo ai servi- interessante. Tel. 0141 74205. motore nuovo. Tel. 335 ria vicinanze di Ovada, ampio a euro 500, affare. Tel. 0144 56739. zi. Tel. 0144 356531. Strevi vendesi mansarda + 8162470. dehor. Tel. 339 8688405. 745163 (ore pasti o serali). Pensionato offresi per piccoli Acqui Terme vendo apparta- cantina, termoautonomo, Vendo Fiat Scudo Jtd, anno Vendesi bellissima toilette, fi- Vendo impianto mungitura lavori di giardinaggio, orto, vi- mento con box auto, libero, in ascensore, vista imperdibile 2001, combinato autocarro ne ottocento, fattura a fagiolo, per capre o pecore, si munge gna, pratico di cantina, zona ordine, 3º piano, no ascenso- sulle colline, no agenzie, N1, 6 posti, colore azzurro con specchio in cristallo mo- 12 animali alla volta, è tutta Ovadese. Tel. 0143 835516 re, composto da ingresso, cu- prezzo affare. Tel. 338 metallizzato. Tel. 338 lato, rifinita con pizzo, più uno zincata, usata un anno, prati- (ore pasti). cina, 2 camere, bagno, 2 bal- 3962886. 2010732. sgabellino con pizzo, euro camente nuova, con funzione Ragazza 24enne diplomata coni su 2 lati, riscaldamento Terzo vendesi villetta, libera Vendo Honda Dominetor ra- 300, perfetta. Tel. 349 pleumatica e dosatore mangi- geometra con esperienza set- centralizzato. Tel. 334 su 3 lati, composta da: cuci- diata, funzionante, “gomma- 6577110. mi, richiesta euro 4.000. Tel. tore fiscale, valuta opportunità 9233615. na, sala, 3 camere da letto, 2 tissima”. Tel. 338 2010732. Vendesi caldaia legna carbo- 0144 91399. di collaborazione con geome- Acqui Terme villetta indipen- bagni, 3 terrazzi, cantina, ga- Vendo Honda Transalp, anno ne, 36 Kcal, Termorossi, otti- Vendo lampadario a gocce, tra in Acquese e dintorni. Tel. dente, posizione incantevole: rage, giardino, sistema anti- 1987, molto bella di estetica, mo stato, richiesta euro 500, anni cinquanta, in bronzo, eu- 333 5387390. garage, cantina; salone, in- intrusione compreso, in ordi- ha problemi al motore, ad of- causa salute. Tel. 019 ro 60, cyclette da camera, eu- Ragazza dominicana automu- gresso, bagno, camera, cuci- ne. Tel. 346 6094223. ferta. Tel. 338 2010732. 570188. ro 25. Tel. 0144 324593. nita, cerca lavoro come ca- na, mansarda, 2 camere, ba- Vendesi alloggio in Acqui Ter- Vendo Scooter 50c Phanton Vendesi credenza 4 ante, Vendo macchina da cucire meriera o lavapiatti, in risto- gno, terreno; vendesi, aste- me, mt 100, no agenzia. Tel. F12 Malaguti, colore blu not- 180x60x150, moderna, color Singer, con mobile in legno, ranti, bar, pizzerie; serale tutti nersi agenzie. Tel. 338 349 4744689. te, omologazione 1994, buo- ciliegio, semi nuova, euro quattro gambe, 100 euro. Tel. i giorni o solo fine settimana. 1170948. Vendesi alloggio Mombaruz- no stato, prezzo trattabile. Tel. 200. Tel. 339 3576101 (ore 0144 324593. Tel. 340 3601699. Affittasi alloggio Albisola Ma- zo stazione, 3º piano con 349 1954604 (ore pasti). serali). Vendo motocarro Ercole, pri- Ragazza italiana 33enne cer- rina, cinque posti letto, a 50 m ascensore, 2 camere, cucina, Vendo Scooter Suzuki Burg- Vendesi cucina in rovere mo modello, con mozzi picco- ca lavoro, pulizie domestiche, dal mare, tutti i mesi tranne bagno, terrazzo, cantina, libe- man 400, anno 2000, in per- componibile, munita di faretti, li, prezzo dopo visione. Tel. assistenza anziani autosuffi- giugno-luglio, aria condiziona- ro subito. Tel. 348 7376058. fette condizioni, colore argen- elettromestici Rex, cappa, 4 338 2010732. cienti no ore notturne, com- ta e riscaldamento autonomo. Vendesi graziosa villetta indi- to metallizzato, con bauletto fuochi e lavandino in acciaio; Vendo n. 4 porte in legno, per messa, baby sitter, anche ad Tel. 0143 889396. pendente, vicino al centro di Givi, richiesta euro 2.200. Tel. tavolo e sedie, occasione. Tel. interno, in buono stato, euro ore, no perditempo. Tel. 347 Affittasi alloggio mt 40, noon Acqui Terme, con box e giar- 339 2829894. 333 1215229 (ore serali). 150 tutte. Tel. 0144 311622. 8266855. ammobiliato, in Acqui Terme. dino, in ottime condizioni, pri- Vendesi materasso matrimo- Vendo pentolame di rame e Ragazza rumena 22enne cer- Tel. 349 4744689. vato. Tel. 0144 58694 (ore pa- OCCASIONI VARIE niale in ottimo stato, cm bronzini, varie misure. Tel. ca lavoro come barista, ca- Affittasi attico a Loano, a 100 sti). 160x190, prezzo euro 80. Tel. 329 4356089. meriera, lavapiatti, baby sitter, m dal mare, completamente Vendesi locale commerciale, Bellissimo armadio laccato 338 9387560. Vendo pianoforte verticale te- servizi pulizia, aiuto cuoca, arredato, 7 posti letto + 1 letti- zona centrale, prezzo interes- nero, 4 grandi porte scorrevoli Vendesi mobilio per camera desco “Hupfeld”, anno 1980, massima serietà. Tel. 328 no bimbo, 2 camere, tinello, sante, Acqui Terme. Tel. 347 salvaspazio, cm 380x265, da matrimoniale, noce nazionale, tinta mogano lucido, buone 4255777. cucinino, bagno, terrazzo 40 5109679. vedere, senza impegno, a Vi- arte povera, prezzo interes- condizioni, poco usato, con Serio esperto muratore italia- mq; periodo Pasqua. Tel. 348 Vendesi San Defendente Ac- sone. Tel. 0144 395321 (ore sante. Tel. 338 8365345. sgabello. Tel. 0143 822915 no con nozioni di idraulica, 2482437. qui Terme alloggio tre came- pasti). Vendesi pneumatici Firesto- (ore pasti). cerca lavoro. Tel. 338 Affittasi bilocale Albissola re, soggiorno, cucina, due ba- Causa inutilizzo vendo vome- ne 195/60/15 Alfa Romeo Vendo ql 15 carbone antraci- 1864951 - 0144 745433. Marina, mese di luglio, a 150 gni nuovi, due ripostigli, due ro sinistro, attacco 4 fori, per 147, cerchi in lega, codice ve- te, prima scelta, richiesta eu- Signora 41enne equadoria- mt dal mare, con tutte le co- balconi, terzo piano senza trattore 50-60 cv. Tel. 0144 locità, vera occasione. Tel. ro 250. Tel. 333 2783420. na, con patente, offresi per la- modità. Tel. 0144 79312. ascensore, occasione. Tel. 363473 (ore serali). 339 6184612. Vendo stereo con 2 altopar- vori domestici e per stirare Affittasi camera matrimonia- 328 3573329. Cerco socio/a amante dell’ar- Vendesi Tender Lomac Sea- lanti in legno, con dischi di nelle ore pomeridiane, in Ac- le, con bagno, ammobiliata. Vendo Antibes - Francia, bilo- te per esporre; ho da vendere bird 230 bianco carena vetro- ogni genere, prezzo da con- qui Terme e dintorni, purché Tel. 0144 320120. cale arredato, in residence 40 quadri fatti con fiammiferi, resina con dotazione ed ac- cordare. Tel. 0144 324593. sia serio, no perditempo. Tel. Affittasi in Acqui Terme ap- con piscina, parco, posto au- personaggi famosi, unici al cessori di serie + motore Mer- Vendo tavolino di noce, di 333 1686696. partamento in zona centralis- to, vista mare. Tel. 333 mondo, fatti con collage. Tel. cury 4cv 2t, nero, utilizzato bella fattura, epoca fine 800, Signora 44 anni cerca lavoro sima, uso ufficio/abitazione, 5868961. 0144 324593. una volta, occasione. Tel. 328 77x51, euro 200. Tel. 329 come colf o come assistente primo piano, riscaldamento Vendo bi-trilocali nuovi, ter- Cerco tagliasiepi bilama a 2866936. 4356089. anziani, referenziata, massi- autonomo, in ottime condizio- zultimo piano, in palazzina ma serietà. Tel. 347 9973275. ni, a persone referenziate. Tel. con mansarda. Tel. 333 Signora 49 anni, libera da im- 0144 57087. 5868961. pegni, cerca lavoro come ba- Affittasi locale bar, su due dante a lungo orario o anche piani, con licenza, in Rivalta ACQUISTO AUTO MOTO per le notti, cerco anche negli Bormida. Tel. 334 3443734. ospedali per dar da mangiare Affitto bilocale 4 posti letto, a Cercasi Panda 30, anche agli ammalati o per far la not- Celle Ligure, in villetta con “Euro 0”, funzionante, qualun- te. Tel. 347 4734500. giardino e posto auto, distan- que colore, non importa se la Signora argentina cerca lavo- te circa 1 km dal mare. Tel. carrozzeria è rovinata, impor- ro per servizi domestici, in 349 2583382 (dopo le ore tante il motore in buono stato. Acqui, automunita, massima 17). Tel. 340 0916130. serietà, anni 42. Tel. 0144 Affitto in Acqui appartamento Ford Focus vendo, 1600 sw, ANC070401030_aq01 28-03-2007 16:16 Pagina 30

L’ANCORA 301º APRILE 2007 DALL’ACQUESE

Giovedì 5 aprile al Castello di Bubbio Quasi ultimata la sala I dieci anni del coro italo svizzero La Langa Astigiana Bistagno ultimi lavori A Monastero la festa promuove il capretto per la SomsLive dei Bormida Singers

Bubbio. «La Comunità Langa, sono piene dei ca- Montana “Langa Astigiana- pretti e si calcola che nei cir- Val Bormida” - spiega l’as- ca 230 allevamenti dei 16 sessore all’Agricoltura, enol. paesi della Comunità Monta- Gianfranco Torelli, vice sin- na dove si allevano in media daco di bubbio - ha ideato e 2500 capre adulte, dai loro realizzato un marchio deno- parti siano nati più o meno minato “Tipico tradizionale 3800 capretti (dati settore ve- della Langa Astigiana” che terinario Asl 19, dr. Antonio comprende un paniere di pro- Quasso). dotti tipici e tradizionali tra «Le femmine - puntualiz- cui troviamo il capretto della za Listello - sono quasi tutte Langa Astigiana allevato uni- allevate per il ristallo, la ri- camente con latte materno». chiesta di capi da alleva- «Prodotto di antica tradi- mento è sempre superiore a zione - prosegue l’assessore quelli disponibili, ma un de- alla Zootecnia, P.I. Marco Li- stino ben diverso hanno i ca- stello, sindaco di San Giorgio pretti maschi. Salvo i pochi Scarampi - che questo terri- capi che gli allevatori sce- torio propone, mantenendo glieranno come riproduttori, Bistagno. Sono ormai agli lizzazione di spettacoli, so- intatte le sue caratteristiche gli altri sono destinati alla ultimi stadi di realizzazione i prattutto teatrali per quanto ri- originali, infatti il capretto del- macellazione». lavori previsti per la restaura- guarda il palco, di buon livello. la Langa Astigiana è nato in «Da alcuni anni - conclude zione e l’ottimizzazione del- Vogliamo quindi ringraziare stalle delle nostre zone cre- Torelli - gli allevatori ci chie- l’ormai ex sala teatrale Soms tutte quelle persone che co- sciuto con la madre nutren- devano con insistenza, vista di Bistagno, ribattezzata Som- me sempre, grazie al loro dosi del suo latte. l’impossibilità di poter certifi- sLive. supporto e alla loro costante Tale metodo garantisce il care come “capretto biologi- Ci scrive il presidente Artu- presenza, hanno seguito i la- benessere degli animali e of- co” i loro capi per gli adem- ro Voglino: vori che hanno reso possibile fre ai consumatori carni uni- pimenti burocratici richiesti, «Insieme al consiglio diretti- la realizzazione di questo ul- che per genuinità e sapori». (manca un macello con i re- vo, sono lieto di annunciare a teriore progetto ormai da tem- «La Comunità Montana quisiti necessari), di essere tutti i nostri associati e a tutte po prefissato. “Langa Astigiana-Val Bormi- messi nelle condizioni di po- quelle persone che hanno o In un futuro imminente, infi- da” - precisa il presidente ter informare i consumatori avranno il piacere di usufruire ne, saranno attuabili i progetti ing. Sergio Primosig, vice sin- sui pregi dei capretti allevati della nostra struttura, che gra- finali dediti alla creazione di daco di Cassinasco - orga- solo con il latte materno». zie allo stanziamento di fondi una sala regia in grado di nizza una serata per la pro- Da qui l’idea di creare una da parte della Fondazione controllare audio, video ed ef- mozione del Capretto della denominazione particolare Cassa di Risparmio di Torino, fetti ottici vari con una totale Langa Astigiana giovedì 5 della Comunità montana, è stato possibile, come ormai indipendenza e controllo visi- aprile, alle ore 20.30, presso «de.com», che sarà «Tipico preventivato da tempo, ultima- vo su tutto lo stabile, grazie al Monastero Bormida. Un dizionale a rielaborazioni per il ristorante “Castello di Bub- e tradizionale della Langa re i lavori riguardanti la zona supporto di telecamere e mo- bel pomeriggio in musica ha coro di note canzoni. Ovazio- bio”. Astigiana», con un apposito palco. nitor ad alta definizione. caratterizzato la festa del de- ne finale per il “Va’ pensiero” Ai fornelli alcuni chef dei ri- logo «di cui si potranno fre- Si è infatti provveduto all’in- Al termine di questa nostra cennale del coro italo-svizze- di Verdi e ancora tanti applau- storanti della Comunità Mon- giare gli allevatori». stallazione dell’ormai tanto at- impresa, probabilmente per ro “Bormida Singers”, che do- si per le scenette in musica tana (Castello di Bubbio, Ma- E così dopo il cappone di teso sipario motorizzato con l’inizio della prossima stagio- menica 25 marzo, nel pome- con cui questi seri e posati si- donna della Neve, agrituri- Langa e l’ora del capretto e controllo elettronico (diretta- ne invernale, si potrà final- riggio, nel teatro comunale di gnori elvetici hanno dimostra- smo San Desiderio e altri...) con le robiola dop di Rocca- mente dalla sala regia), al mente dire che la “SomsLive Monastero Bormida ha intrat- to una insospettabile vena co- si cimenteranno nella prepa- verano, la farina di mais ad montaggio di un maxi - scher- è al 100% delle proprie po- tenuto un numeroso pubblico mica. razione di piatti a base di ca- otto file e gli ottimi vini docg mo (4x4m) anch’esso moto- tenzialità!». con un concerto di ottimo li- I “Bormida Singers” - che pretto che verranno serviti in e doc della Langa Astigiana, rizzato con controllo elettroni- Salutando tutti i lettori, il vello, seguito da uno spasso- per l’occasione hanno radu- abbinamento ai vini dei soci non resta che accaparrarsi co e alla creazione di tendag- presidente Voglino, invita a so spettacolo musical - teatra- nato diversi connazionali ritor- della Bottega del Vino della questi prodotti di nicchia, uni- gi scenografici adeguati all’al- consultare L’Ancora o il sito le e da un piacevole rinfresco nati in Svizzera dopo un pe- Langa Astigiana». ci ed inimitabili, che solo la lestimento delle quinte indi- www.somsbistagno.it per co- augurale. riodo di soggiorno langarolo - In questi giorni le stalle de- terra e le foraggere di questa spensabili, insieme ai suppor- noscere i prossimi appunta- Fondato e magistralmente rappresentano un esempio di gli allevatori di capre della plaga, garantiscono. G.S. ti per le illuminazioni, alla rea- menti. guidato da Julio Dubacher, riuscita integrazione culturale svizzero di Altdorf (la patria tra la realtà piemontese e del mitico Guglielmo Tell) e quella di chi da Oltralpe ha Gemellaggio sabato 31 e domenica 1º aprile Esaurite le colombe, incassati 1575 euro residente a Loazzolo, il coro deciso di abitare in Langa per “Bormida Singers” raduna 23- le vacanze o anche per tutta 25 componenti in maggior la vita. Culture diverse che, parte svizzeri abitanti nelle lungi dal rappresentare un Langhe e nel Monferrato, con problema, si fondono e si ar- Lions Club Cortemilia Giornata dell’Admo qualche presenza italiana e di monizzano arricchendosi en- altre nazioni. Ne è nato un co- trambe di nuova linfa. ro poliglotta, che canta in lati- Agli amici dei “Bormida Sin- e Sant’Arcangelo in Langa Astigiana no, italiano, tedesco, spagno- gers” e al maestro Julio Duba- lo, inglese e presenta un re- cher - che ora potrà continua- Bubbio. Con il pranzo uffi- Terrezzamenti e della Vite a Olmo Gentile. Domenica 18 introito di 385 euro; Cessole, pertorio quanto mai vario e re a dirigere dal “prestigioso” ciale al ristorante “Castello di monte Oliveto per poi recarsi marzo, giornata nazionale di 45 colombe, 345 euro; Bub- avvincente. podio regalatogli dagli amici - Bubbio”, di domenica 1º apri- a Torre Bormida al “Nuovo sensibilizzazione e raccolta bio, 36 colombe, 285 euro; Dopo i saluti e gli omaggi vanno gli auguri più vivi e sin- le, alle ore 13, si concluderà Secolo” per il pranzo. Alle ore fondi organizzata dall’Admo Vesime, 30 colombe, 260 eu- da parte del Circolo Svizzero ceri per un prosieguo lungo e la cerimonia di gemellaggio 17,30, in piazza Oscar Moli- (Associazione Donatori Midol- ro; Roccaverano, 24, e Olmo - Piemontese, sono stati ese- proficuo di questa bella e im- del Lions Club “Cortemilia & nari, il momento pubblico del lo Osseo). Gentile 12 colombe, 260 euro. guiti dieci brani che hanno portante realtà locale. Valli” con il Lions Club gemellaggio, con la degusta- Anche sei paesi della Valle Il coordinatore per la Valle spaziato dal repertorio più tra- G.S. Sant’Arcangelo di Romagna. zione gratuita, a cui è invitata Bormida, hanno aderito a Bormida astigiana, dell’Admo, Il 24 settembre 2006 in Ro- la popolazione, di piadina ro- questa campagna nazionale ringrazia tutti coloro che si so- magna, con la cerimonia di magnola e dolci alla nocciola, dell’Admo e precisamente: no adoperati nei vari paesi, e gemellaggio con il Lions Club in collaborazione con la Con- Olmo Gentile, Roccaverano, precisamente: Giulio Santi a Sant’Arcangelo, presieduto fraternita della Nocciola. Alle Vesime, Cessole, Loazzolo e Bubbio; Bruno Alerte e Carlo Vesime, è ingegnere da Sandra Sacchetti, si era ore 20,30, alla sede del Club, Bubbio. Marenco a Cessole; Rizzolo aperto il nuovo anno lionistico hotel ristorante San Carlo, ce- In questi centri della Langa Nella a Roccaverano; Giulia 2006-2007, dei soci del Lions na. Astigiana, all’uscita dalla Gallo e Anna Ladislao a Olmo Piero Sugliano Club “Cortemilia & Valli”, pre- Domenica 1º aprile, alle ore “messa grande” domenicale, Gentile. sieduto dal vesimese, Giu- 11, nello stupendo Palazzo volontari dell’Admo hanno di- L’Admo sarà nuovamente Vesime. “Ma sati nent, an- seppe Ferrero. Rabino, cerimonia ufficiale di stribuito materiale illustrativo presente a Pasqua 2007 e il che l’otr fii del Murinè u l’è E dopo la cerimonia in Ro- gemellaggio, alla presenza dell’Associazione e venduto primo appuntamento in valle laureose Ingegnè”. Così dopo magna, il ritorno a Cortemilia del governatore del distretto colombe pasquali. Coordina- è per la 3ª domenica di mag- Paolo, anche Piero Sugliano, e Valli. 108 Ia3, Fedele Andrea Pal- tore per la Valle Bormida asti- gio alla Sagra delle Frittelle a martedì 13 marzo, con una Saranno oltre venti i soci mero, cui il Lions Club “Corte- giana, dell’Admo è il dr. Silva- Cessole, con l’iniziativa “Un votazione di 101/110, si è lau- del Lions romagnolo che arri- milia & Valli” appartiene e del no Gallo, medico di base, in calice di moscato per la vita”. reato presso la Prima Facoltà veranno sabato 31 marzo a Governatore del club roma- numerosi paesi di questa pla- L’Admo ha come scopo del Politecnico di Torino ed è Cortemilia, accolti dai vertici gnolo. Presente il sindaco di ga. principale quello di informare stato nominato dottore in In- del Club cortemiliese (presi- Cortemilia, Aldo Bruna e nu- La campagna colombe la popolazione italiana sulla gegneria Civile. dente Ferrero, dal past presi- merose altre autorità lionisti- 2007 è andata bene. «Siamo possibilità di combattere la L’ingegnere civile si occupa dent Antonio Moscato, dai vi- che e non. stati presenti - spiega il coor- leucemia e altre neoplasie del di progettazione, controllo, ce presidenti, Emanuela Ca- La giornata si concluderà a dinatore dr. Gallo - sulle piaz- sangue attraverso la donazio- esecuzione e gestione delle nonica che è anche segreta- Bubbio, per il pranzo ufficiale, ze di Roccaverano, Olmo ne e il trapianto di midollo os- opere civili nell’ambito dell’i- rio e Pier Luigi Vassallo) e dai accolti dal sindaco Stefano Gentile, Vesime, Cessole, seo. draulica, della geotecnica, soci e che dedicheranno la Reggio. Un’occasione in più Loazzolo e Bubbio. Le abbia- Potrebbe esistere un bam- delle strutture e dell’edilizia. mattinata alla scoperta del per conoscersi, frequentarsi e mo vendute tutte le colombe bino ammalato di leucemia Piero ha da sempre manife- territorio terrazzato e alla co- viver insieme quello spirito di (192) con un incasso di 1575 destinato a morire, che può stato grande interesse nel- di conseguire la laurea spe- noscenza del paese. servizio che accomuna i euro ( 231 in più dei previsti guarire definitivamente con l’apprendere queste cono- cialistica in ingegneria civile. Accompagnati dal prof. Gio- Lions e che li rende la più 1344) perchè molti hanno of- una trasfusione del tuo san- scenze. C’è da dire però che A Piero, ottime qualità e pieno vanni Destefanis, grande cul- grande associazione al mon- ferto più dei 7 euro richiesti». gue midollare, e solo il tuo in Piero non è uno che si accon- di progetti per il futuro, i mi- tori di storia ed arte locale, vi- do a servizio del genere uma- E questo l’elenco dettaglia- tutto il mondo potrebbe esse- tenta bensì un ragazzo con gliori auguri e congratulazioni siteranno la chiesa romanica no. to: a Loazzolo, sono state re compatibile. molte prospettive infatti il suo da parte di tutta la sua fami- della Pieve, l’Ecomuseo dei G.S. vendute 45 colombe, per un G.S. prossimo obiettivo sarà quello glia. ANC070401031_aq02 28-03-2007 18:33 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE1º APRILE 2007 31

Sabato 31 marzo a Piazza la sesta rappresentazione Da Bubbio scrive Giacomo Sizia A Morbello Via Crucis vivente Ospedale di Acqui, la scelta migliore

Morbello. La parrocchia di Bubbio. Riceviamo e pub- rimentare la nuova struttura, lavoro in cui si segua una pro- Morbello con la collaborazione blichiamo questa lettera, del io che ebbi l’avventura di vive- cedura di gruppo, ma partico- di Comune, Comunità Monta- paziente Giacomo Sizia, sulla re le sue lontane origini, allor- larmente apprezzata se il la- na “Suol d’Aleramo”, Pro Loco, sua prima operazione di an- ché nel 1980 il compianto voro del gruppo riguarda il be- associazione di volontariato “No- ca. Presidente dell’Åmministra- nessere psicofisico della per- str pais Mirbè” e associazione Sizia bubbiese doc, già as- zione Provinciale di Asti, l’in- sona. “Limes Vitae” organizzano per sessore provinciale, per più gegnere Guglielmo Tovo, illu- Degno di lode anche il ser- sabato 31 marzo, alle ore 21, a legislature consigliere provin- strò ai consiglieri provinciali, vizio dell’impresa delle puli- Morbello Piazza, la 6ª edizione ciale, esponente politico di me compreso in qualità di neo zie, che consegna ai malati della Via Crucis vivente. Inter- primo piano della Langa Asti- consigliere, e aiutandosi con corridoi, camere e impianti pretata da 50 personaggi in co- giana, e attualmente consi- un gigantesco plastico posto igienici lindi, puliti e profumati. stume d’epoca. gliere della Fondazione Cas- nell’atrio antistante la sala Chi si lamentasse poi della E questa la presentazione di sa Risparmio di Asti, scrive: consigliare, le caratteristiche cucina ospedaliera, con i suoi Gico: «Un cammino a ritroso, «Se un domani dovessi pub- e l’importanza per l’intero ter- menù contemplanti tre primi, un silenzio illuminato dalle fiac- blicare le mie memorie, posto ritorio, Valle Bormida compre- secondi e contorni a scelta ol- cole, voci e pianti che sbucano e non concesso di trovare chi sa, di questa straordinaria tre frutta cotta e cruda, si la- dalla terra asciutta e dolorante, le volesse leggere, a una im- opera pubblica. - Terza ipote- menterebbe davvero di gam- una cornice essenziale che si da vicino un messaggio di spe- piccola isola sospesa, ad acco- precisata pagina ma alla data si, la più comoda quanto ad ba sana (e quindi non sareb- chiude con la salita del Golgo- ranza, una iniezione di fede e di darsi silenziosamente e furtiva- certa del 1º marzo 2007, avrò opportunità logistica per i be a nessun titolo da ricove- ta e le tre croci sulla spianata ottimismo. mente al popolo di Gerusalem- scritto: “Operato presso il Pre- paesani della Langa Astigia- rare, meno che mai in un pre- della Torre: è un tracciato natu- La Piazza, il borgo antico, la me che giorni prima aveva osan- sidio Ospedaliero di Acqui na, l’ospedale di Acqui Terme, sidio di alta qualità come que- rale per la rappresentazione. salita del Castello si scorporano, nato e che ora si dispera. Terme di artroprotesi anca soluzione alla fine da me sto). È la rappresentazione di una si defilano, si isolano dal paese Si illuminino le coscienze, si destra”, e alla data del 14 scelta. Unico neo, mi preme sotto- straziante tragedia familiare che e inizia la rappresentazione. aprano i cuori alla tolleranza e al marzo “Dimesso per interven- Ed è su questo complesso linearlo per completezza di continua a segnare la vita del Gli attori ed i figuranti ap- perdono. Gli attori sono cresciuti to di artroprotesi”. sanitario e sui suoi operatori informazione e per obiettività mondo. Asciutta ed essenziale paiono come per incanto con i ed hanno sviluppato negli anni Così, schematicamente che desidero esprimere i miei di giudizio, il bagno per i di- rimane la strada del calvario di loro stracci di saio, i loro cap- espressione e autorevolezza enunciato, parrebbe uno scar- più favorevoli giudizi, a inizia- versamente abili (e gli operati un Dio che percorre la via del- pucci e partono le voci, le mu- nelle figure importanti della tra- no bollettino sanitario. Mi sia re dal primario di Ortopedia di artroprotesi lo sono a pieno l’umiliazione e del dolore e co- siche, i rumori delle armi, il pro- gedia. I costumi, le luci si sono concesso però, visto il mio dottor Paolo Ferrari, confer- titolo per qualche tempo), che sì ci offre una possibilità di ri- cesso e la condanna di un uo- orientate con perizia, le voci si trascorso ruolo di amministra- matosi all’altezza della sua fa- si rivela stretto, con strumen- scatto. mo giusto e la sua crocifissione. sono adeguate ed il popolo se- tore pubblico, ruolo nel quale ma, e ai dottori che con que- tazioni non ergonomiche, cer- Si parte da Gesù che suda Se una parte del popolo è gue con attenzione automatica sono in parte ancora più che sti collaborano, che ringrazio tamente non a norma. freddo nell’orto degli ulivi, fino al- scettica avrà modo di ripensar- le varie stazioni. Si rimane av- attivo, esprimere alcuni giudi- di vero cuore. Speriamo che alla mia la salita faticosa del Golgota, ci, ma noi desideriamo che in vinti, legati alla scena, si porta zi su questa mia personalissi- Provo poi riconoscenza prossima operazione di anca, all’ultimo grido del Crocefisso: questa stagione di guerre e di in- nel cuore questo sacrificio subito ma e privata esperienza, par- verso il capo sala, signor (ahimé, mi fu diagnosticata a “Dio mio, Dio mio, perché mi giustizie molti vengano a riflet- per la salvezza d’altri. È utile tendo prima di tutto dalla Francesco Cirio, cui tocca il suo tempo una coxartrosi bi- hai abbandonato!”, e si raccoglie tere insieme a noi, sulla nostra partecipare». scelta del luogo. non facile compito di coordi- laterale speculare, quindi do- Premesso che il sistema nare un’equipe di infermieri vrà simmetricamente proce- sanitario nazionale permette con professionalità certa, ma dere con un secondo inter- di farsi operare in qualsiasi talvolta con caratteri e umori vento) l’Amministrazione sani- Incontri nei paesi su bonifica Acna e utilizzo fondi struttura pubblica nazionale, che sovente possono mettere taria voglia e possa porvi ri- Continua il ciclo d’incontri con gli abitanti della Valle, organizzato dalle associazioni Valle Bor- avevo a disposizione diverse a rischio la pazienza altrui, medio. mida Pulita, Rinascita Vallebormida e WWF gruppo locale di Acqui Terme, per presentare l’attua- opzioni: - Farmi operare a To- specie nei momenti in cui si Denuncio e chiedo questo le situazione sulla vicenda Acna e per far vedere il filmato “Guerra all’Acna” realizzato nel 1993 rino, dove conosco da vec- incrociano lo stress con il do- sforzo ovviamente non solo dal regista Fulvio Montano sulla lotta degli anni 1988/1990 contro l’Acna. chia data un apprezzato orto- lore. per il benessere del sotto- Incontri iniziati in gennaio a Loazzolo e proseguiti in altri otto paesi. Venerdì 30 marzo a Gotta- pedico amico di famiglia. - Ho provato sulla mia pelle scritto, ma per l’intera utenza, secca, nel salone comunale, alle ore 21. Venerdì 13 aprile a Torre Bormida, nel salone comuna- Scegliere il nuovissimo ospe- che comunque l’eccellenza di compresi i numerosi amici le, alle ore 21. Venerdì 20 aprile a Prunetto, nel salone comunale, alle ore 21. dale di Asti Cardinal Massaia, alcuni eleva la media genera- della Val Bormida astigiana Nel mese di maggio, se necessario, altri incontri. Gli incontri sono aperti a tutti i valbormidesi, scelta che sarebbe stata suf- le delle prestazioni, cosa veri- che ho visto ricoverati insie- specialmente ai rappresentanti amministrativi e politici che sono interessati alla Valle Bormida. fragata dalla curiosità di spe- ficabile in qualsiasi luogo di me a me. ANC070401032_aq03 28-03-2007 16:02 Pagina 32

L’ANCORA 321º APRILE 2007 DALL’ACQUESE

San Giorgio, ricominciano gli eventi Le corali di Cessole e Castino Pezzolo A Castel Boglione e a Rocchetta Palafea Scarampi Foundation Cessole grande Pranzo in Langa le tele di Palasco canto e solidarietà La Contea e La Cirenaica

San Giorgio Scarampi. Si Insomma: un gioco di ossi- terrà domenica 1º aprile, alle mori sembra essere condotto ore 14.30 in prima convoca- da Palasgo, che sembra dan- zione, e alle ore 15.30 in se- zare sul limite di formale e conda, presso l’Oratorio del- informale. l’Immacolata, la consueta as- Ecco allora la serie dei cen- semblea annuale della Sca- tri storici (da salvaguardare); rampi Foundation. dei borghi medievali, delle an- L’incontro prevede una rela- tiche dimore; delle memorie zione del Consiglio Direttivo, sepolte, delle visioni dalla la presentazione e approva- Giudecca, dei riflessi di Mar- zione del rendiconto 2006, il ghera, che non sono altro che programma delle iniziative profonde trasfigurazioni, in cui 2007 e la discussione di varie riconoscere il topos di quella ed eventuali. scacchiera colorata (bianca e In cartellone anche un rossa; bianco- verde; bianca e evento artistico: il vernissage rosa; bianca e blu...) in cui si (previsto per le 17.30) della supera la barriera esterno/ in- mostra Segni del tempo del terno. pittore veneziano Diego Pala- “Che siano muri e intonaci sgo. brulicanti, graffiti e bitumi dis- Nelle foto, la consegna del piatto, dipinto a mano dalla pit- Il curriculum dell’artista seccati, figure misteriose - trice Ornella Mondo “Laboratorio d’arte”: a Sessame al ri- Recentemente Prato (per- scrive nel magnifico catalogo storante “Il Giardinetto” e a Castel Rocchero, al ristorante sonale nell’ottobre 2005, con i di grande formato il critico “Antica Osteria”. Racconti veneziani) e Venezia Giorgio Seveso - queste im- (la collettiva Segni del Nuovo magini per un verso si inca- Millennio, con Matteo Bosi, stonano tutte in una sorta di Castel Boglione. Due ap- fermati anche a dormire pres- Xante Battaglia, Mario Pa- affascinante teatrino delle puntamenti in questo fine set- so le strutture della zona al fi- schetta e Gianpaolo Talani) meraviglie come le tessere timana, gli ultimi a conclusio- ne di continuare la visita di un sono le ultime tappe - segna- coloratissime di un mosaico, ne della seconda parte, della territorio che riscontra gradi- late anche da exibart - dell’at- nell’intrigante rebus di uno 23ª rassegna “Pranzo in Lan- mento. tività di un artista che, dopo le spazio tempo senza confini, ga”, vetrina eno-gastronomica Sono già numerosi i punti di prime pennellate tracciate né gravità, senza le logiche della cucina tipica della Langa informazione turistica presenti sulla tela nel 1977, si è impo- alle quali la nostra mente s’è Astigiana: a Castel Boglione e nei circoli ricreativi, bar, risto- sto all’attenzione della critica ormai impigrita. Mentre poi, a Rocchetta Palafea. ranti e nei Comuni stessi, do- e del pubblico conseguendo per l’altro verso, mostrano un Sabato 31 marzo, alle ore ve è possibile rifornirsi di vo- premi e medaglie in rassegne tessuto connettivo tra tutti gli 20, all’osteria “La Contea” (tel. lantini pubblicitari che la Co- nazionali e internazionali. elementi del dipinto che appa- 0141 762499), in strada Alba- munità Montana annualmente Da lui una visione “magica” re di natura quasi epica, per- Cessole. Grande serata di rea 27 a Castel Boglione, stampa, migliorandoli sempre, della realtà quasi rubata attra- corso da una sommessa canti e di solidarietà, nella prezzo 28 euro (bevande in- affinché le notizie siano com- verso una finestra aperta. energia fervidamente monu- bella parrocchiale di “N.S. As- cluse); domenica 1º aprile, al- plete e di interesse turistico: Ecco il fascino dell’oniri- mentale. sunta” a Cessole sabato 24 le ore 13, all’osteria “La Cire- gli stessi gestori, con molta smo, di scorci di chiese, di fu- Talune architetture ardita- marzo, protagoniste la Canto- naica” (tel. 0141 769134), in volontà, forniscono molte ghe di archi, su supporti che mente prospettiche, talune ria di Castino - Pezzolo Valle piazza G.Berruti 8 a Rocchet- informazioni svolgendo quindi quasi si sgretolano quasi fos- spazialità barocche reinventa- Uzzone e la Corale di Cesso- ta Palafea, prezzo 28 euro un ruolo molto importante. sero intonaci graffiati. te con coraggiosa messa in le. Le offerte raccolte sono (bevande incluse). La fortuna Credo che abbiamo iniziato la Colpisce il dato contrastan- scena, talune squillanti visio- state devolute per le adozioni manifestazione, della Comu- strada giusta, perché il turi- te di questa estrema, latente, narietà allegoriche rimandano a distanza di bambini e fami- nità Montana “Langa Astigia- smo passa soprattutto dal labilità e poi di una matericità difatti con chiarezza ad una glie dello stato del Mali, in na-Val Bormida” prevedeva coinvolgimento delle persone che permea ogni opera. intenzionalità spettacolare va- Africa. un periodo autunnale, dal 13 interessate, nella consapevo- sta, corale, appunto studiata- Serata iniziata con il saluto ottobre al 10 dicembre 2006, lezza che nulla può essere mente scenografica. dal parroco don Piero Lecco, ed un periodo primaverile, dal improvvisato. Informazione, La robustezza di queste im- presenti i sindaci di Cessole, 23 febbraio al 1º aprile 2007. buone maniere di accoglien- Bistagno: lezioni magini è, insomma, il frutto di Alessandro Degemi e di Ca- Fù ideata dai compianti Mau- za, tipicità e autenticità dei una straordinaria mescola di stino, Enrico Paroldo. ro Ferro e da Giuseppe Ber- prodotti, cucina tipica, prezzi all’Università motivi e ragioni narrative, in- La Corale di Cessole è nata tonasco, allora vice presiden- congrui e corsi di aggiorna- sieme modernissime e anti- tre anni, ed è composta da 7- te e presidente dell’Ente. mento per gli addetti alla ri- della Terza Età che, capaci di richiamare con 8 elementi (tra cui l’irlandese Quest’anno l’opuscolo pre- storazione sono i suggeri- Bistagno. Lunedì 2 aprile, potenza evocatrice delle loro Amanda Doyle, ormai cessole sentava una novità, l’elenco menti che continuiamo a tra- alle ore 15, presso la sala suggestioni tutta fragranza, di d’adozione) ed è diretta dal delle strutture dove è possibi- smettere affinché il territorio multimediale della Gipsoteca una ispirazione lirica davvero maestro e organista Lorenzo le dormire, proprio per favori- diventi competitivo rispetto ad “Giulio Monteverde”, in corso singolare”. Rugobello, milanese di origi- re il turista a sostare qualche altre zone più rinomate. La Carlo Testa nº 3, si svolgerà Le date di San Giorgio ne e cessolese d’adozione. giorno in più nel territorio che nostra zona ha ancora grossi la 18ª lezione del corso del- Dopo il primo appuntamen- La Corale ha un bel repertorio oltre all’enogastronomia pre- margini di miglioramento, so- l’U.T.E. (Università della Terza to con le arti visive (la perso- di canti liturgici e non, e ac- senta tante altre occasioni per prattutto nel proporre sempre Età. Il prof. Aldo Coccimiglio nale di Palasgo proseguirà si- compagna la messa domeni- essere visitato, come i castelli più le nostre tipicità ed i nostri svolgerà il tema “L’Università no al primo maggio, con aper- cale nella chiesetta di Madon- (Monastero Bormida), le torri vini, specialmente gli aromati- della Terza Etrà: come funzio- tura sabato e domenica con na della Neve (adiacente al ri- (Cassinasco, Rocchetta Pala- ci in abbinamento con la carta na? A che serve? Analisi criti- orario 10-13 e 14-17, e su ap- nomato albergo ristorante), fea, San Giorgio Scarampi e dei dolci (moscato d’Asti e ca” e proiezione del film: puntamento prenotando al ed è presente nella parroc- Roccaverano), le pievi me- brachetto d’Acqui tappo ra- “Quando volano le cicogne”. 349 5529445) seguiranno il chiale ai grandi eventi: prese- dioevali, i sentieri naturalistici so)». Scienze umane, scienza 25 aprile Un segno rosso sul pe vivente, comunioni e cresi- unita la flautista, la prof. Fran- (per trekking, mountain bike, «E dopo Pranzo in Langa, - cognitiva, neuroscienze, filo- cuore. Dedicato a Leonard me. cien De Rijk, olandese che da passeggiate a cavallo o con conclude l’assessore al turi- sofia (logica, fisica, matemati- Cohen (con Lalli e Piero Sa- La corale di Castino - Pez- alcuni mesi abita a Pian Soa- gli asini) oppure, la possibilità smo Celeste Malerba - si pro- ca), intelligenza artificiale, lizzoni), e il 20 maggio la per- zolo Valle Uzzone è composta ve. di scattare foto di rara bellez- segue con la 2ª rassegna di biologia - genetica, arte (mu- sonale di Mimì Manzecchi da venti voci e da alcuni soli- Una serata in cui le due co- za. “Agriturismi in Festa”, dal 13 sica, letteratura), sono le di- Muller. sti, ha venti anni di vita, ed è rali hanno dato il meglio di se, «La rassegna che si con- aprile al 10 giugno, secondo scipline in programma del Dell’estate l’evento clou in diretta dalla maestra e organi- mostrando grande collettivo e cluderà il 1º aprile, sta andan- un programma che può esse- corso, di cui il prof. Aldo Coc- luglio (data ancora da stabili- sta Mariella Reggio. La corale grandi solisti e una dolce flau- do decisamente bene - spie- re ritirato presso gli uffici della cimiglio è il coordinatore del- re), con un pomeriggio “sera- accompagna con i suoi canti tista ed i presenti, nella bella ga l’assessore al Turismo del- Comunità Montana, sede di l’U.T.E. di Bistagno. le” dedicato ai versi di Dino le funzioni nella parrocchiale e caratteristica parrocchiale la Comunità Montana “Langa Roccaverano (ufficio turismo L’ingresso e la partecipazio- Campana (interpreti saranno di Castino e si esibisce in su due piani, hanno salutato Astigiana-Val Bormida” e vice 0144 93244), visitando il sito ne ai corsi è completamente gli artisti della Compagnia concerti benefici in altri paesi. con scroscianti applausi e presidente Celeste Malerba - internet www.langastigia- gratuita e libera a tutti. I corsi “Chille de la balanza” di Firen- Da cinque anni un gruppo di chiama di bis. ho potuto constatare la pre- na.at.it. o l’ufficio informazioni continueranno per tutti i lu- ze) mentre il 23 settembre se- pezzolesi, belle voci e grande Al termine cioccolata calda senza di persone provenienti turistiche (IAT) di Canelli, in nedì, sempre dalle ore 15, e guirà una conferenza dedica- volontà, si è unito, dando vita per tutti e per i cantori ravioli da altre Regioni, che hanno via GB Giuliani 29 (tel. 0141 fino al 30 aprile, come da ca- ta alla Canzone d’Autore a ad gemellaggio destinato a al plin e... dalla Pro Loco e dal avuto l’informazione, visitan- 820231, 820224, 820280); lendario in distribuzione pres- cura da Alfons Knauth dell’U- durare che sta dando grandi e Comune. do il sito internet della Comu- presso l’ATL di Asti (tel. 0141 so la Gipsoteca. niversità di Bochum. G.Sa copiosi frutti. E da poco si è G.S. nità Montana e che si sono 530357)». G.S. ANC070401033_grancasa2 28-03-2007 16:25 Pagina 33

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA1º APRILE 2007 33 ANC070401034_aq05 28-03-2007 16:06 Pagina 34

L’ANCORA 341º APRILE 2007 DALL’ACQUESE

In Consiglio comunale la scelta causa divergenze nella minoranza Incontro tra i sindaci del moscato, il ministro Damiano e l’on. Fiorio Cassine, Pretta abbandona l’aula La manodopera in agricoltura

Cassine. Seduta importan- mune entrate aggiuntive pari a chiesta del consigliere Travo, Asti. Un importante incon- quindi dell’uva. Il ruolo della non meno efficace, del sin- te, intensa e corposa, quella 60.000 euro, con cui si spera di inoltre, il sindaco annuncia che tro, che si spera foriero di po- viticoltura però è prezioso, daco di Quaranti Luigi Sco- del Consiglio comunale di Cas- riequilibrare i costi crescenti re- è stato acquistato un nuovo sitive novità per il territorio e oltre che per la produzione di vazzi, lui stesso coltivatore sine, riunitosi nella serata di lativi allo smaltimento dei rifiuti, peso pubblico, da 9 metri, che per la viticoltura, si è svolto uve e vini pregiati, anche per diretto, che ha esposto al Mi- martedì 25 marzo. Importante, che anche altrove hanno co- sarà posizionato presso la va- nella mattinata di lunedì 26 la sua funzione di salvaguar- nistro Damiano le modalità di perchè fra i punti all’ordine del stretto gli amministratori a ri- seria. Appena questo sarà atti- marzo presso la Camera di dia del territorio e la preven- svolgimento di una vendem- giorno, come vedremo, oltre al toccare alcune aliquote. vo partiranno i lavori per il nuo- Commercio Industria e Arti- zione nei confronti di un dis- mia - tipo per i soci di una bilancio figuravano altre delibe- Quindi il punto forte dell’esa- vo parco giochi nell’area ora gianato di Asti, dove si sono sesto idrogeologico diversa- Cantina Sociale, e i problemi razioni di un certo spessore. me e dell’approvazione del bi- occupata dalla vecchia pesa: ritrovati allo stesso tavolo, i mente inevitabile. «a queste concreti connessi alle prati- Intensa, per la concitazione di lancio di previsione, e della re- per ultimarlo serviranno 30 52 sindaci dell’“Associazione considerazioni occorre poi che attualmente in uso. «La alcuni momenti, corposa per il lazione programmatica circa le giorni. Comuni del Moscato”, l’on. sommare la natura stessa Cantina, con l’ausilio dei tec- numero di punti all’ordine del opere pubbliche. Anche in que- Si passa quindi ad un prov- Massimo Fiorio, sindaco di dell’impiego della mano d’o- nici - esordisce Scovazzi - giorno, ben dieci. sto caso l’approvazione arriva vedimento, approvato a mag- Calamandrana, componente pera stagionale, ed in parti- prepara un calendario per i La seduta si apre con il con- con l’astensione della minoran- gioranza, riguardante un mar- della Commissione Agricoltu- colare in vendemmia, il ri- vari tipi di uva. (...) Il socio sigliere Baldi che chiede la pa- za, ma non mancano gli spunti ciapiede che sorgerà su alcuni ra della Camera e il Ministro spetto dei calendari stabiliti viene avvisato sui tempi e le rola per annunciare la costitu- di interesse. Il bilancio cassine- lotti della ex vaseria (e diven- del Lavoro on. Cesare Da- dalle cooperative, ridotta du- quantità di uva da conferire zione del nuovo gruppo consi- se pareggerà 5.563.304 euro, terà proprietà comune dei pro- miano, per una riunione sul rata dell’impiego, l’intervallo in Cantina. Nei fatti la ven- liare “DC per le Autonomie”, e nel dettaglio, arrotondando le prietari dei lotti stessi). Quindi, tema, di scottante attualità, inevitabile tra i momenti di demmia di un’azienda media cui aderiranno lui e Giorgio cifre per comodità, le entrate con voto unanime, vengono dell’utilizzo della manodope- raccolta qualora si coltivino dura circa 15 giorni lavorativi, Travo. Quest’ultimo ne diven- più rilevanti arriveranno da tra- approvate l’adesione di Cassi- ra in agricoltura, soprattutto più varietà». Tutte situazioni ma si svolge nell’arco di un terà, a partire dalla prossima sferimenti statali (300.000 eu- ne all’Isral, una convenzione durante il periodo vendem- che fanno della viticoltura un mese. Come si può assume- seduta, capogruppo; la nuova ro), ICI (470.000), Irpef (in tutto che prolunga l’affidamento del- miale, finalizzata a mettere a ambito molto particolare, in re manodopera fissa per un aggregazione annuncia l’inten- 165.000 compreso l’aumento), l’impianto sportivo comunale fuoco le problematiche lega- cui le logiche di azione sono mese se c’è lavoro solo per zione di restare all’opposizio- TARSU ( 264.500) e oneri di per il gioco del tennis fino al te all’assunzione dei lavora- diverse rispetto al resto del- 15 giorni? Per questo, la ven- ne. Quindi, dopo l’approvazio- urbanizzazione (110.000). Per 2015, permettendo così al cir- tori stagionali, e a proporre l’agricoltura, tanto che, forse, demmia si svolge in massima ne dei verbali della seduta pre- le uscite, voci rilevanti sono gli colo di accedere ai bandi per i procedure semplificate per la anche le normative dovreb- parte con l’aiuto di parenti, cedente, ecco il primo colpo di stipendi (431.700 euro, erano finanziamenti pubblici, e un’al- gestione della manodopera, bero tenere conto di queste amici, conoscenti e con scena: il capogruppo di centro- 419.550 nel 2006), acquisto tra convenzione, che affida in con particolare riguardo a la- particolarità. «Siamo perfet- scambio di manodopera. sinistra, Claudio Pretta, annun- beni di consumo (58.500), pre- comodato gratuito alla banda voratori occasionali, studenti, tamente consapevoli - ripren- Spesso le condizioni meteo- cia l’intenzione di abbandonare stazioni di servizi (744.850, di “F.Solia” un locale al primo pia- pensionati e lavoratori extra- de Galeazzo - del fatto che rologiche, o le stesse condi- l’aula, in segno di polemica cui 292.300 sui rifiuti), imposte no dell’ex asilo Mignone, dove comunitari. una norma debba avere ca- zioni di conferimento, obbli- «per le carenti informazioni for- e tasse (36.100), trasferimenti il corpo bandistico si riunirà Un tema importante, quello rattere generale e che sia as- gano gli agricoltori a stacca- nite ai consiglieri, specialmente (288.100) e interessi passivi abbandonando l’attuale sala- riassunto sotto il titolo dell’in- solutamente indispensabile re l’uva rapidamente: si fa a quelli di minoranza, riguardo sui mutui (83.300). musica. La convenzione avrà contro su “La Manodopera in disincentivare il lavoro som- come si può e non è possibi- alle materie in discussione».A Particolarmente importanti durata di 5 anni, durante i qua- Agricoltura”, da cui dipende il merso, anche per ragioni di le regolarizzare chi viene a far arrabbiare Pretta, oltre alla sono soprattutto l’aumento li la banda sarà tenuta ovvia- futuro di migliaia di piccole ordine pubblico e controllo prestare la propria opera». difficoltà di accedere agli atti esponenziale del costo di mente a conservare diligente- aziende produttrici piemonte- del territorio. Siamo convinti Ma naturalmente la legge nei giorni precedenti il consi- smaltimento dei rifiuti e l’am- mente i locali e ad assicurarvi si, e il cui significato va ov- dell’assoluta imprescindibilità non fa troppe distinzioni... glio, già segnalata altre volte, il montare degli interessi passivi, una adeguata vigilanza, men- viamente al di là della sola della tutela dei diritti di tutti i «Se passa un controllo dell’I- fatto che nel faldone contenen- che potrebbe crescere, visto tre il comune si farà carico del- area coltivata a moscato. lavoratori, delle loro condizio- spettorato del Lavoro e in vi- te le delibere da approvare che alcuni mutui erano stati sti- le spese per luce e riscalda- Numerosi e qualificati gli ni di vita e di lavoro. Tuttavia, gna trova un mio amico, il ri- mancassero quelle relative a pulati a tasso variabile. mento. interventi, tra i quali due in riteniamo che molti aspetti schio è che venga fatto un due punti in discussione, il set- Tra i lavori pubblici in previ- Infine, approvazione a mag- particolare sembrano riassu- della normativa in vigore in verbale: questo non è giusto. timo e l’ottavo. «Non metto in sione, l’amministrazione an- gioranza per alcune integrazio- mere le posizioni degli agri- materia, siano troppo onerosi I controlli si fanno nelle dubbio la buona fede di chi è nuncia l’intenzione di dare prio- ni al regolamento comunale coltori piemontesi. In qualità per i viticoltori, per via dei aziende agricole durante preposto a questo compito - di- rità alla messa in sicurezza sul trattamento dei dati e della di presidente dell’Associazio- costi elevati, ma anche per le l’anno, e magari anche du- chiara Pretta - ma credo che delle zone a rischio di dissesto legge sulla privacy. ne Comuni del Moscato, Au- lungaggini e le complessità rante la vendemmia, se ci sia interesse di tutti rettificare idrogeologico. Il sindaco Gotta Ma non è ancora finita: ap- reliano Galeazzo ha ricorda- burocratiche, e per le norme sono dei veri lavoratori in ne- questo tipo di comportamenti, ribadisce quindi la volontà di pena prima di sciogliere la se- to come vi siano «alcune sanzionatorie, a fronte delle ro, ma fare i verbali se trova- per cui intendo abbandonare mettere mano quanto prima al- duta, infatti, il consigliere Travo, brevi considerazioni che non quali non ci sono neppure, no nella vigna un conoscente l’aula». Il sindaco Gotta e il l’area dell’ex Salumificio Più, porta la discussione sulle moti- sono solo relative alla zona spesso, vantaggi concreti per che va a staccare un po’ d’u- Presidente del Consiglio Co- nei cui locali dovrebbero trova- vazioni, i possibili benefici so- del Moscato, ma sono valide i lavoratori o per la Pubblica va mi pare sbagliato: la ven- munale Scarsi tentano allora di re posto fra gli altri le sedi di ciali e il malcontento generale praticamente per tutta la viti- Amministrazione». Quindi un demmia è un’emergenza, e convincerlo a restare, dicendo- CRI, Distretto Sanitario e Pro- connessi al posizionamento di coltura piemontese». appello accorato: «Vorremmo l’uva bisogna prenderla si anche disposti a rinviare ad tezione Civile. «Esiste già un un autovelox sul rettilineo di Anzitutto, il presidente Ga- attirare l’attenzione del Mini- quando è ora...» altro consiglio l’approvazione progetto - ribadisce Gotta - e Gavonata. Da parte del neoco- leazzo ha ricordato come le stro, sul fatto che esiste una Argomentazioni accurate, dei due punti incriminati, e pre- abbiamo già chiesto un contri- stituito gruppo DC per le Auto- dimensioni medie delle enorme, sostanziale differen- suggerimenti e considerazio- cisando comunque che la buto regionale ma restiamo in nomie, viene rilanciata la pro- aziende piemontesi siano og- za tra l’impiego di mano d’o- ni sono piovute in quantità, e mancanza degli atti era dovuta attesa di risposta: in ogni caso, posta di insistere con la provin- gettivamente piccole (media- pera nella grande impresa sembrano avere convinto il al fatto che la formulazione del- anche se non dovesse arriva- cia per l’installazione di avvisa- mente inferiori a 3 ettari di agricola o nei cantieri edili, e Ministro Damiano della ne- le due delibere era rimasta og- re, è nostra intenzione mettere tori luminosi di velocità poco estensione), e come i viticol- quello di uno o due lavorato- cessità di rivedere, quanto- getto di discussione fino all’ulti- mano all’area ugualmente». prima dell’autovelox stesso, tori debbano fare i conti an- ri, o di qualche amico, o pen- meno, la normativa per quan- mo. Dopo una breve sospen- Buone notizie arrivano sul fron- forse più rispondenti al criterio che con la particolare morfo- sionato, o studente, per po- to riguarda il periodo ven- sione, e una consultazione con te del micronido, i cui lavori della prevenzione, invocato logia del suolo, che porta co- chi giorni nel vigneto. Pertan- demmiale. Lo stesso ministro gli altri consiglieri del gruppo, partiranno a luglio, e dell’ex dalla provincia come causa me ovvia conseguenza a co- to chiediamo di fare in modo ha chiesto la collaborazione Orsi e Beltrame, Pretta resta asilo Mignone, ormai presso- principale della decisione di sti di produzione alti. Ulteriori che le norme che regolano la dei sindaci del Moscato, e in sulle sue posizioni e, «pur non ché ultimato. Durante l’anno il porre un autovelox su quel trat- difficoltà giungono dall’età materia siano più semplici e generale dei viticoltori, per volendo impedire o rinviare la Comune progetta inoltre inter- to di strada. Sentiti i pareri di media spesso molto elevata sostenibili». escogitare una regolamenta- discussione delle delibere - an- venti sui cimiteri di Cassine e numerosi consiglieri, si decide dei viticoltori stanziati sulle Un discorso concreto, ep- zione più equa: «Siamo aper- nuncia - abbandono l’aula per delle frazioni e sulla strada di di aggiornare la discussione ad nostre colline, e l’attuale si- pure di forte valenza politica, ti a tutti i suggerimenti: da dare un segnale forte, speran- Valguglioglio (ma in questo ca- altra data. tuazione, strutturalmente ne- cui ha fatto da contraltare parte del Governo c’è grande do che questo possa cambiare so serve un contributo). Su ri- M.Pr gativa, del mercato del vino e quello più passionale, ma disponibilità», ha assicurato gli attuali rapporti tra maggio- il Ministro, che ha anche già ranza e opposizione». preso in considerazione, sia Appena uscito il capogrup- Gruppo “Insieme per Cortemilia” Il libro presentato a Bistagno pure a livello poco più che po, arriva un altro colpo di sce- informale, le prime proposte. na, perchè prende la parola il Per esempio, l’onorevole consigliere Beltrame, per di- Damiano si è pronunciato fa- chiararsi «in disaccordo circa vorevolmente all’ipotesi di eli- l’atteggiamento tenuto dal ca- Minoranza boccia “Il lato oscuro della luna” minare il divieto di cumulo la- pogruppo. Quello che è suc- voro - pensione («ipotesi che cesso non dovrebbe capitare e addirittura era già allo stu- spero non capiti più, ma ab- l’aumento Irpef di Franco Monero dio»), e si è detto possibilista bandonare l’aula mi sembra un all’ipotesi di valutare un qual- comportamento inadeguato». Cortemilia. Riceviamo dal ciso di ripianare il disavanzo Bistagno. Si è svolta gio- condurre il lettore ad un finale che strumento per consentire Una presa di distanza che, se gruppo consiliare “Insieme con un aumento delle tasse vedì 15 marzo, alle ore 21, totalmente inaspettato. assunzioni di pochi giorni, non configura una spaccatura per Cortemilia”, costituito da (Irpef), portandole dall’attuale presso la sala multimediale La quiete della piccola città magari tramite speciali ‘vou- nella minoranza di centrosini- Roberto Bodrito, Carlo Bemer 0,3% all’0,8% (massimo pos- della Gipsoteca di Bistagno la di Osterville viene spezzata cher’ (i famosi buoni-ven- stra (Beltrame e Orsi hanno e Fiorenzo Crema, che è uno sibile). presentazione del nuovo libro dall’omicidio di una giovane demmia teorizzati tempo fa, votato concordemente su tutti i dei due gruppi di minoranza Abbiamo invitato la maggio- del neo scrittore e concittadi- ragazza (Ellen), delitto per il tra gli altri, anche dal presi- punti), quantomeno evidenzia in seno al Consiglio comunale ranza a tener conto della no trentottenne Franco Mone- quale viene arrestato il fidan- dente della Provincia di Asti divergenze di opinione piutto- di Cortemilia, questa lettera in realtà economica del nostro ro, “Il lato oscuro della luna”, zato (Eric). Del caso si occu- Marmo). «L’importante - ha sto marcate. merito al recente aumento Ir- paese e delle già tante tasse patrocinata dall’Amministra- pano il Commissario Taylor e precisato Damiano - è che le Chiusa la parentesi, si passa pef, deliberato dal Consiglio esistenti ed in continuo au- zione comunale, alla presen- la sua assistente Geena proposte siano prima oggetto alla discussione. Si comincia comunale (seduta del 16 feb- mento, e quindi a dare il più za di un folto ed attento pub- Thompson che nei giorni suc- di concertazione organica a dall’aliquota ICI, mantenuta an- braio): possibile segnali di sensibilità blico che ha seguito con inte- cessivi saranno chiamati ad livello locale». che quest’anno, con decisione «Poiché nel bilancio di pre- e di aiuto soprattutto alle fa- resse la presentazione del indagare su altre due morti «Una considerazione del unanime, al 5,5 per mille (è in- visione 2007 si è evidenziato sce più deboli. sindaco dott. Bruno Barosio. sospette di altrettante ragaz- tutto opportuna - secondo il variata dal 1996). Restano in- un disavanzo di 100.000 euro Nonostante il nostro dis- Presente alla manifestazio- ze. presidente dell’Associazione variate anche la TARSU e le siamo stati chiamati a dare un senso, la maggioranza ha ne anche il prof. Adriano Icar- L’ipotesi della presenza di Comuni del Moscato Galeaz- fasce di contribuzione al costo nostro parere circa la possibi- portato in consiglio il provve- di, presidente del Consiglio un serial killer comincia ad zo - che sicuramente rispet- dei servizi di mensa e traspor- lità di individuare all’interno dimento dell’aumento dell’Ir- Provinciale di Alessandria. aleggiare nell’aria, mentre la teremo. Già nelle prossime to scolastico, mentre, con i voti del bilancio stesso la cifra in pef e noi abbiamo espresso, “Il lato oscuro della luna” - difesa di Eric viene affidata ad settimane cercheremo di or- della sola maggioranza e l’a- oggetto. Dalla lettura del bi- anche se ovviamente inutil- Seneca Edizioni (www.sene- un giovane e promettente av- ganizzare dei tavoli tecnici, stensione della minoranza, vie- lancio si evince che alcune mente, voto contrario. caedizioni.com) è un thriller vocato, Jerry Douglas che, degli incontri, delle assem- ne approvato un aumento dallo spese avrebbero potuto esse- Gruppo Consiliare insieme carico di emozioni, inganni, pur non percependo denaro blee per poter produrre al più 0,4 allo 0,6 per cento dell’addi- re drasticamente ridotte, dan- per Cortemilia: Roberto Bo- dove nuove e sconvolgenti s’impegnerà a rintracciare le presto una proposta organi- zionale comunale sull’Irpef, do spazio ad altre più impor- drito, Carlo Bemer e Fioren- scoperte cambieranno più prove necessarie per scagio- ca». che dovrebbe portare al Co- tanti. La maggioranza ha de- zo Crema volte il corso degli eventi per nare il proprio cliente. M.Pr ANC070401035_aq06 28-03-2007 17:38 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE1º APRILE 2007 35

Fra pochi mesi sarà attivo anche il dispensario farmaceutico Da sabato 24 marzo, sulla circonvallazione Approvato il bilancio 2007 di Orsara Aperto a Rivalta un nuovo distributore

Orsara Bormida. Assem- Rivalta Bormida. Un pub- blea molto lineare ad Orsara blico numeroso oltre ogni Bormida, dove lunedì sera, 26 aspettativa ha fatto da corni- marzo, il Consiglio comunale ce, sabato 24 marzo a Rivalta si è riunito, presieduto dal sin- Bormida, all’inaugurazione daco Roberto Vacca, per esa- del nuovo distributore di ben- minare quattro punti all’ordine zina posto sulla circonvalla- del giorno, tra i quali il bilan- zione. cio di previsione per il 2007. Alla presenza del sindaco, Tutti i punti in discussione so- Valter Ottria, degli assesso- no stati approvati in un clima ri e dei consiglieri del Co- di costruttiva concordia. mune, e di numerosi sinda- Il primo punto in discussio- ci dei paesi circostanti, si è ne è stato l’esame dei costi e provveduto al taglio del na- dei ricavi dei servizi a doman- stro della nuova stazione di da individuale, ovvero, nel ca- servizio (che potrà contare so di Orsara, della pesa pub- anche su un bar - tavola blica. Ad un esame di costi e fredda e un servizio di au- ricavi, la pesa ha incassato in Irpef (0,5%) e la Tarsu, che In chiusura di Consiglio, il tolavaggio). un anno 400 euro, e ne è co- però era già stata ritoccata sindaco Vacca ha comunicato Nel suo breve discorso stati al Comune 510, con un due anni fa. ad assessori e consiglieri una inaugurale, il sindaco Ottria regime di copertura spese pa- Ultimo punto all’attenzione buona notizia: Orsara avrà ha ricordato l’importanza di ri al 78% del totale, ben oltre i dell’Assemblea, anche in que- presto un dispensario farma- poter contare su una pom- minimi stabiliti dalla legge. Si sto caso approvato senza ceutico. I locali che ospiteran- pa di benzina («Soprattutto è deciso, perciò, di non au- nessun intoppo, è stato l’esa- no la nuova rivendita di farma- per quei cittadini ormai an- mentare la tariffa, lasciando in me del bilancio preventivo ci (che verrà affidata ad un ge- ziani, e per gli agricoltori funzione l’attuale gettoniera. 2007. A fronte della relazione store ancora da decidere) so- che necessitano di fare il Una gettoniera che, a quanto presentata dal segretario co- no già stati individuati e a bre- pieno a trattori e mezzi agri- pare, presenta alcuni proble- munale, il bilancio orsarese ve cominceranno i lavori per coli in genere, è una gran- mi tecnici, che potrebbero pareggerà in 1.330.171 euro, adeguarli alle norme vigenti. de comodità il fatto di non portare, alla sua sostituzione con i ricavi dovuti in massima Vale la pena ricordare che il essere più costretti ad arri- nel 2008, ma che per ora non parte a trasferimenti statali dispensario, una volta attivo, vare sino ai paesi vicini di ne impediscono il funziona- (col solo contributo post finan- assumerà certamente un ruolo Strevi o Cassine»), e il fat- mento. ziaria sulla percentuale di an- importante nel paese, la cui to che la costruzione di un Unanimità anche sul secon- ziani sono stati incassati popolazione è composta in nuovo punto di distribuzione giunge a colmare un vuoto si tratta di un altro piccolo, do punto dell’ordine del gior- 23mila euro circa, cifra davve- gran parte da persone anziane per i carburanti, «fortemen- che ormai perdurava da più ma sostanziale passo avan- no, che prendeva in esame il ro insperata): basteranno per e pertanto spesso non in gra- te voluta dai rivaltesi e ap- di sette anni. ti. gettone di presenza dei consi- garantire i servizi e per man- do di raggiungere autonoma- poggiata dal Comune», Per il centro valbormidese M.Pr glieri comunali. Questo, dopo tenere sotto controllo la spesa mente la farmacia più vicina, la riduzione del 10% apporta- pubblica (che nel caso di Or- che potranno così acquistare - ta lo scorso anno in ottempe- sara paga ancora il fio di alcu- dietro presentazione della ri- ranza a quanto stabilito dalla ni mutui contratti dal Comune cetta - i propri farmaci senza Anomalie climatiche e quantità e qualità produzioni legge, ammonta ora a 15,66 anni fa ed in scadenza nel allontanarsi da Orsara. Maturazione anticipata per ortaggi e frutta, sovrapproduzione, scadimento della qualità, diminu- euro a seduta per ogni consi- 2015). M.Pr zione dei prezzi all’origine, inevitabili problemi di siccità per i prossimi mesi, e, su tutto, l’incom- gliere: si è deciso di mante- bente timore delle gelate, per l’improvviso arrivo del freddo che ha accompagnato l’inizio della pri- nerlo invariato. mavera. Queste le conseguenze che il singolare andamento climatico dell’inverno appena conclu- Nessun aumento nemmeno so sta provocando sull’agricoltura. Il clima è infatti una variabile fondamentale del processo pro- sul fronte di tasse e tariffe: vi- Consiglio comunale a Merana duttivo agricolo: anomalie nelle temperature o andamenti irregolari delle stagioni hanno ripercus- ste le condizioni di equilibrio Merana. Il sindaco Angelo Gallo, ha convocato per venerdì sioni sia sulla quantità, sia sulla qualità delle produzioni. Dal punto di vista quantitativo, l’anticipo del bilancio, e l’insperato con- 30 marzo, alle ore 19,30, il Consiglio comunale di Merana, per della maturazione degli ortaggi in campo, di un mese e mezzo circa, sta dando luogo a fenomeni tributo giunto per effetto della la trattazione di quattro punti iscritti all’ordine del giorno. di sovrapproduzione. Il gioco della domanda e dell’offerta fa il resto, facendo precipitare le quota- elevata percentuale di anziani Al primo punto, Tariffe aliquote e indennità per l’anno 2007; zioni. Le temperature elevate che hanno caratterizzato i mesi invernali influiscono poi anche sulla residenti in paese, l’ICI resta 2º, Approvazione del bilancio di previsione 2007 e relativi alle- qualità. Per evitare lo scadimento qualitativo del prodotto, si sono rese necessarie ulteriori, impre- invariata al 6 per mille alla pri- gati; 3º, Approvazione nuova convenzione per lo svolgimento viste operazioni colturali, con un inevitabile aumento dei costi di produzione. A tutto ciò si aggiun- ma casa e al 6,5 per mille dal- dei servizi tecnici con il comune di Spigno Monferrato. 4º, Rin- gono le conseguenze che derivano dall’atteggiamento del consumatore, che tende a rifiutare i tra- la seconda abitazione in poi. novo della convenzione per il canile rifugio e canile sanitario dizionali prodotti di stagione per orientarsi piuttosto verso prodotti più freschi e primaverili. Le Ferme anche l’addizionale con il comune di Acqui Terme. preoccupazioni di Confagricoltura non si limitano, però, al solo aspetto economico. Dall’1al7Aprile Atutti i titolari diTessera

ACQUI TERME (AL) VIA CIRCONVALLAZIONE,74 TEL. 0144.359811 FAX 0144.324715 La C olomba Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 Sabato 7.00/12.00 Balocc o Domenica 8.30/12.00 ALESSANDRIA VIA PAVIA,69 da 1 kg! TEL. 0131.36061 FAX 0131.3606115 Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 Sabato 7.00/17.00 Domenica 8.30/12.00 Omaggio unico non ripetibile, Per ottenere la tessera di ingresso al Docks Market non vincolato ad acquisto occorre presentare l'iscrizione alla C.C.I.A.A. e il certificato di attribuzione partita IVA. ANC070401036_aq07 28-03-2007 16:11 Pagina 36

L’ANCORA 361º APRILE 2007 DALL’ACQUESE

La classe 5ª ha ripulito il cortile della scuola Inaugurato domenica 25 marzo L’artista ponzonese a palazzo Robellini Rivalta, alla primaria Centro incontro Successo della mostra “Scuola pulita” “Alice insieme” di Adriana Desana

Rivalta Bormida. Anche la sotto il profilo dell’educazione Ponzone. Due settimane zione dell’artista ligure nella scuola primaria di Rivalta Bor- civica, hanno preso parte an- molto intense per Adriana De- nostra provincia presso la “Li- mida ha aderito, sabato 24 che il dirigente scolastico sana artista genovese, origi- breria Mondadori”, in Ales- marzo, all’operazione “Scuola prof. Pierluigi Timbro e il sin- naria di Ponzone dove passa sandria, nel 2006, che otten- Pulita”, indetta da Legambien- daco di Rivalta, Valter Ottria, parte delle sue vacanze esti- ne uno grande successo e te. Alcuni alunni della classe al quale gli alunni hanno ve, che ha esposto le sue per questo le è stato chiesto 5ª primaria (Giulia Accornero, avanzato anche alcune pro- opere nella mostra antologica di ripetere l’esperienza ad Ac- Federica Barberis, Benedetta poste, come quella di indire allestita dal 3 al 25 marzo ad qui, nella prestigiosa cornice Canegallo, Enrico Cunietti, un concorso, per premiare la Acqui nei saloni di Palazzo di Palazzo Robellini. Il prof. Rinaldo Farina, Davide Fari- scuola più pulita dell’istituto, Robellini. All’apertura della Mario Mariscotti, apprezzato netti, Chiara Pastorino, Ceci- così da innescare un virtuoso mostra erano presenti il sin- critico d’arte, ha poi tracciato lia PIcerato, Maicol Polvere, spirito di emulazione, o quella daco Danilo Rapetti, il presi- un profilo di Adriana Desana, Giada Repetto, Luca Rizzo e di invitare la popolazione, una dente del Consiglio provincia- evidenziando la forza creativa Arianna Varaldo), sotto la gui- volta al mese, a non usare le Adriano Icardi, il dott. An- delle opere, sottolineando la da dell’insegnante Francesca l’auto e trascorrere invece la drea Paganetto che ha scritto particolarità dei “volti senza Gho, hanno provveduto a ri- giornata passeggiando o pe- la prefazione del catalogo volto”, la finezza dei tratteggi. pulire il cortile della scuola, dalando per il paese, fino alla “Piccoli Universi”, lo sceneg- In mostra vi erano ben 53 differenziando la carta dalla richiesta di realizzare un’area giatore e regista Carlo Leva, il opere, di diversa struttura, ma plastica e dalla frazione ver- verde e una pista ciclabile. A prof. Mario Mariscotti, lo scrit- tutte di uno straordinario fa- de, anche grazie all’aiuto di conclusione delle pulizie, tutti tore Bruno Pistidda, il vice scino. Ha poi chiuso il ciclo validi collaboratori come i vo- gli alunni hanno proceduto a Alice Bel Colle. Con la so- giocare un ruolo importante presidente della Comunità degli interventi il sindaco Da- lontari di protezione civile piantare fiori nelle aiuole anti- lenne benedizione impartita sul piano della coesione del Montana “Suol d’Aleramo” nilo Rapetti che ha ringraziato Paolo Puppo, Roberto Pron- stanti la casa di riposo “La dal parroco can. Damiano paese e dell’aggregazione so- Piero Moretti, personalità co- Adriana Desana per aver zato e Roberto Repetto). All’i- Madonnina”. Cresto, ed alla presenza delle ciale. Non è casuale, in que- me l’ex responsabile dell’Isti- scelto Acqui per l’esposizione niziativa, assai significativa M.Pr autorità comunali, capeggiate sto senso, la collocazione del- tuto di Fisica dell’università di della sua antologica. dal sindaco, Aureliano Ga- la nuova struttura proprio sot- Genova prof. Garibaldi e la di- Potremo rivedere Adriana leazzo, e dal vicesindaco Car- to i portici, ricavati in piazza rettrice Antonia Penco. Desana ed alcune delle sue Al parco naturalistico di Grognardo men Bosio, un gran numero di Guacchione nell’ambito dei È stato il presidente del opere, ad agosto, nella mo- cittadini alicesi ha assistito, lavori compiuto sul Belvedere: Consiglio provinciale Icardi a stra che verrà allestita a Ci- domenica 25 marzo alle ore proprio i portici, infatti, nelle introdurre Adriana Desana, maferle di Ponzone, presso la 12, all’inaugurazione di “Alice intenzioni dell’amministrazio- artista che vive e lavora a Ge- locanda Sanfront, dove da di- Insieme - il punto dove incon- ne capeggiata dal sindaco nova, proviene dalla Accade- versi anni la proprietà del lo- La Pro Loco organizza trarsi”, il nuovo centro incontri Galeazzo, rappresentano uno mia Linguistica di Belle Arti cale espone opere di assoluto realizzato sotto i portici di degli elementi qualificanti ca- ed ha iniziato a dipingere in- valore e dove, con i quadri Piazza Guacchione, proprio al paci di restituire alla piazza il torno alla metà degli anni dell’artista genovese, con merendino al Fontanino centro del paese. tradizionale luogo di “agorà”, Sessanta, riscuotendo imme- ”anima” ponzonese, saranno L’iniziativa di realizzare in di spazio aperto in cui le per- diatamente un notevole suc- presenti quelli di due altri im- paese un centro incontri è sone si incontrano per parla- cesso. Il prof. Icardi ha poi ri- portanti pittori contemporanei. partita da alcune donne alice- re, discutere, lanciare propo- cordato la precedente esposi- w.g. si, che sono subito riuscite a ste, risolvere problemi: tutte coinvolgere nel progetto una funzioni perfettamente rias- cinquantina di concittadini, sunte nell’essenza del nuovo trovando il consenso e l’ap- centro incontri “Alice Insie- Ricaldone, al teatro Umberto I poggio dell’amministrazione me”, la cui apertura, accom- comunale. Per il paese di Ali- pagnata da un simpatico rin- “U de’ d’la spusa” ce Bel Colle quella di “Alice fresco, è stata salutata col più Ricaldone. Sabato 31 marzo, alle ore 21,15, al Teatro Um- Insieme” è una importante no- classico dei brindisi augurali. berto I di ricaldone, “La Cumpania d’la Riua” di San Marzano vità, destinata certamente a M.Pr Oliveto presenta “U de’ d’la spusa”, commedia in tre atti di Ray Cooney e John Chapman (traduzione di M. Teresa Petruzzi, adattamento di Aldo Oddone). Personaggi ed interpreti: Rita Nata a Bistagno, vive a Castellazzo Tamagnone, mama d’la spusa è Ileana Bersano; Manu, la spu- sa, Patrizia Merlotto; Meo Tamagnone, pore d’la spusa, Mauro Sartoris; Berto Berta, nono d’la spusa, Franco Giargia; Nina Berta, nona d’la spusa, Elda Giovine; Gino, socio ed Meo, Ful- vio Scaglione; Gina, a la vug an mache Meo, Magda Gianotti; Giuseppina Prato Nicola Barberi, consuocero, Mario Mombelli; Jefa Barberi, con- Grognardo. Scrive la Pro Accesi i fuochi già dal mat- suocera, Francesca Baldino. La regia è di Rita Poggio; la sce- Loco: «Il suono festoso delle tino, verranno cotte sulle braci nografie, sono di Luigi Terzano e Irene Sperandio. Suggeritrice campane di Pasqua è un invi- ardenti salsicce, costine, carni ha compiuto 100 anni è Ornella Paltro; gli effetti luci ed audio, sono di Mauro Sartoris; to a uscire di casa, a tornare e verdure; intorno, un trionfo ed i costumi, sono di Elsa Barbero. L’ingresso è 7,50 euro. nel verde della campagna do- di frittate alle erbe di una vol- po i mesi invernali. ta, di nostri antichi formaggi, Quella del “merendino” (lu- di salumi profumati e su tutto nedì 9 aprile) è una delle più il buon vino delle colline mon- Pro Loco Prasco uova pasquali antiche tradizioni, attesa dai ferrine, che accompagnerà Prasco. Sabato 31 marzo alle ore 15.30, presso l’oratorio di Pra- ragazzi, fonte di ricordi per chi anche i tradizionali dolci pa- sco, la Pro Loco distribuirà uova pasquali per tutti i bambini “under ragazzo non è più. Ma a volte squali, fra i quali i “curgnò”. 11” residenti in Prasco. Pomeriggio dedicato a bambini e genitori, con diventa un problema per le Sarà possibile gustare que- lo spettacolo di Luca Buy nelle vesti di “Pimpinella”. Merenda, gio- mamme ed i papà. sto “ben di Dio” comodamente chi, premi e la proiezione di pellicole dei filmati animati più belli. Preparare i cestini per i cibi, seduti, in allegra compagnia le coperte per sedersi, le po- e, se arrivasse la pioggia o il sate, trovare il posto giusto; e freddo, il Fontanino aprirà le poi la pioggia, l’umidità, le for- sue sale ed accenderà i gran- In Langa Astigiana “Primi pugni” miche. di camini per continuare la fe- Ma c’è un’alternativa, il Par- sta.Come resistere a tutto corso per ragazzi co del Fontanino, a Grognar- questo? Vesime. Il comitato provinciale Fipap (Federazione italiana do; tanto verde, il percorso Impossibile, ed allora vi pallapugno) di Asti, in collaborazione con il Gruppo Sportivo naturalistico, le chiare acque aspettiamo a Grognardo, al Bubbio, organizza un corso “Primi pugni” di avviamento alla del Visone, i prati, le comode Parco Naturalistico del Fonta- pallapugno, per ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Il corso, diretto dal tavole. nino, per un giorno indimenti- pluricampione italiano Aurelio De Filippi, dal grande Oscar Giri- Qui la Pro Loco ha organiz- cabile di festa e tranquillità, Bistagno. Giuseppina Prato, nata a Bistagno il 19 marzo 1907, baldi e dal tecnico Bruno Alerte, si terrà nei campi di Vesime, zato una splendida merenda per rivivere emozioni di un dopo aver vissuto oltre 30 anni a Pozzolo Formigaro ora vive a Cessole, Bubbio, Monastero Bormida, Mombaldone. Ogni mer- per i suoi amici, per coloro tempo, per gustare cose buo- Castellazzo Bormida. Ha festeggiato, a Castellazzo Bormida, i coledì e sabato dalle ore 17 alle 18.30, a partire da mercoledì che sono gli amici del Fonta- ne, naturali e benefiche. 100 anni insieme alla figlia Teresa Goslino, alla nipote Mara 11 aprile a Vesime. Le iscrizioni si accettano direttamente sul nino, della sua verde quiete, Per ritrovare il piacere di Tornatore ed alla pronipote Caterina Barco che è nata a gen- campo o telefonando a: Marco Tardito 349 4739418; Gianpaolo della sua serenità e delle buo- stare insieme, di sentirsi sere- naio esattamente un secolo dopo. Alla festa hanno partecipato Bianchi 335 6097223. Il corso è gratuito, e a tutti i ragazzi ver- ne cose che offre. ni ed amici degli altri». molti amici e parenti. ranno regalate le fasce protettive e i palloni regolamentari. ANC070401037_aq08 28-03-2007 16:12 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE1º APRILE 2007 37

Su tutto sagra del vitello e patronale A Melazzo protagoniste tre corali Sabato 31 marzo alle ore 17 La Pro Loco di Orsara Un successo il concerto Iter jazz presenta gli eventi 2007 di musica sacra stelle a Visone

Franco Cerri Renzo Perrone Orsara Bormida. L’inten- una interessante mostra di zione, come sempre, è quella pittura dal titolo “Impressioni di mettere il paese al centro, d’Autore”, curata da Beppe Visone. Sabato 31 marzo, Premio Oscar 1977 Moshe favorendo l’afflusso ad Orsara Lupo, in cui saranno visibili presso la sala consiliare di via Mizrahi, reso per me indimen- di un numero sempre maggio- opere di artisti di primo piano Pittavino, alle ore 17, sarà ticabile dalla interpretazione re di persone provenienti dal- nel panorama contempora- presentato il nono numero di Simone Signoret e Jean le aree circostanti, ma anche, neo. della rivista locale ITER, im- Rochefort; al lungometraggio nel contempo, promuovere La giornata di Ferragosto pressa dagli stabilimenti tipo- di Nanni Moretti Io sono un con le manifestazioni momen- invece sarà dedicata alla grafici EIG di Acqui Terme. autarchico, il cui protagonista ti di autentica aggregazione “passegioda an ti santè d’Ur- Tanti gli articoli, ma uno - in Michele Apicella diventerà a tra i residenti. C’è tutto que- sera” una suggestiva cammi- particolare - è caro al paese. lungo l’alter ego filmico del re- sto, e molto altro ancora, nel nata attraverso gli antichi sen- I pionieri del Jazz gista, un film girato in supe- calendario degli appuntamen- tieri che congiungevano Orsa- Delle oltre duecento pagine rotto, poi riprodotto in 18 ti organizzati per il 2007 dalla ra alla regione della “Canà” che compongono il volumetto, mm.... Pro Loco di Orsara, presiedu- (oggi in frazione San Quirico) ben 14 - curate da Giorgio Ogni volta l’interlocutore di ta da Simona Orecchia: in or- e ai paesi circostanti. Botto, che si è avvalso della turno mi esprime incredulità, dine di tempo, il primo appun- E a completare il periodo collaborazione del dott. Ren- poi stupore, infine un pizzico tamento sarà quello del 9 tra fine agosto e inizio settem- zo Perrone, animatore instan- di invidia: gli pare impossibile aprile, con il tradizionale “Me- bre sarà un appuntamento cabile della fortunatissima ini- che ciò sia avvenuto in un pic- rendino” del Lunedì di Pa- musicale, quello con “Musica ziativa - sono dedicate al Jazz colo paese dell’Alto Monferra- squa. Ma è in estate che è in Estate”, la rassegna chitarri- Club che per sette anni viva- to. Forse per meglio localiz- programma la maggior parte stica itinerante, che nel suo cizzò, dal 1978 al 1984, l’oriz- zarlo la stampa nazionale degli eventi organizzati dal- viaggio attraverso i paesi del- zonte artistico di tutto l’Ac- scriveva Visone d’Acqui, su- l’associazione orsarese: si co- la provincia farà tappa, come quese. scitando nei visonesi una rea- mincia il 1 giugno, con la già era accaduto lo scorso Certo, fu una esperienza “di zione stizzita ed orgogliosa “StraOrsara”, gara podistica anno, presso l’oratorio del- nicchia”, anche perché gli insieme nel vedersi accostare di 7 km su percorso misto l’Annunziata. spazi limitati della sede - al vicino Comune più cono- (asfalto e sterrato), che con- Dopo la partecipazione alla scantinato seminterrato - sot- sciuto. durrà i concorrenti su e giù “Festa delle feste”, in pro- traevano i concerti al concor- Cercare oggi di spiegare le per strade e sentieri orsaresi gramma ad Acqui l’8 e 9 set- so di un grande pubblico, ma cause della fine di una tale attraverso un percorso pensa- tembre, con la tradizionale non certo ai “nomi” grandissi- esperienza è esercizio acca- to per dare risalto alla tipicità “Buseca coi fasoi”, la Pro Lo- mi del panorama internazio- demico e vano: inflazionati del territorio di Orsara. La Pro co orsarese tornerà attiva a nale, che facevano tappa nel come siamo da eventi media- Loco tornerà poi protagonista novembre, per l’appuntamen- paese della torre a strapiom- tici presto dimenticati, penso a luglio, nel weekend del 20- to forse più sentito in paese, bo sul fiume. che l’evento Jazz Club Viso- 21 e 22, con una serie di tre vale a dire la festa patronale Tra i tanti Franco Cerri, Tul- ne, nei modi in cui si è verifi- serate gastronomiche il cui ti- di San Martino, in programma lio De Piscopo, Chet Baker, cato, abbia avuto del miraco- tolo è già tutto un programma: nei giorni 10 e 11. Anche que- Lino Patruno, Dado Moroni loso, e i miracoli, si sa, non “Non solo pesce”, un evento st’anno tornerà in scena l’ap- giovanissimo, un “esordiente” possono durare”. che sarà anche il primo ospi- plaudita “Sfilata dei Cristi”, i in pratica; Romano Mussolini, Jazz Natale tato sotto la nascente tenso- crocefissi lignei provenienti Armando Corso e Oscar Al contrario dei sogni, però struttura da 160 metri quadra- dalla Liguria, per una rasse- Klein, Lee Konitz, Gianni Bas- durano le parole e, per fortu- ti che sorgerà proprio di fron- gna che concilia in armonia so e Gianni Coscia, Paolo na, anche i nastri. te al comune, adiacente all’e- fede religiosa e tradizione Conte allo xilofono e tanti altri Se le spese (soprattutto dificio di via Repubblica Ar- paesana. Ovviamente anche (che elenco da brividi!!!)... quelle derivanti dai diritti gentina attualmente in fase di quest’anno non mancherà la senza dimenticare “gli acque- SIAE) saranno ragionevol- avanzata ristrutturazione. rappresentazione storica del si” Piazza, Balossino, il sax di mente sostenibili da parte «Trattandosi in pratica di una miracolo di San Martino, cui Martino e le percussioni di dell’Editrice Impressioni Grafi- sorta di inaugurazione - an- seguirà l’immancabile proces- Mario Viggiano. che e da ITER, non è escluso nuncia la presidente Orecchia sione al seguito della statua Al pomeriggio prenderanno che proprio al Jazz Visonese - la Pro Loco ha deciso di of- del santo, che quest’anno parte all’incontro il Sindaco dei grandi interpreti sarà dedi- frire vino e bevande a tutti gli sarà trasportata dal Gruppo Marco Cazzuli, il direttore del- cato l’ormai tradizionale CD avventori», che probabilmen- Alpini di Orsara. la rivista Giulio Sardi e i soci Strenna che uscirà come di te, come sempre accade A chiudere gli appuntamen- del Jazz Club. consueto in occasione del quando si pronuncia la magi- ti della Pro Loco ci penserà, Una testimonianza: Natale 2007. ca parola “gratis”, saranno nu- la sera della vigilia di Natale, Pero Benazzo racconta... Dove trovare gli arretrati di merosi. la classica fiaccolata natalizia, “Per me, amante di musica ITER, e sottoscrivere l’ab- Ad agosto sarà la volta di una tradizione semplice eppu- e cinema [e già: perché c’era bonamento (ritirando un do- un doppio appuntamento: l’11 re importante per il paese per una sezione “Cinesalotto”...] no di benvenuto) e il 12 a tener banco sarà il suo forte valore aggregativo avere fatto parte del Jazz Se ITER 1 & 3 sono ormai l’11esima edizione della “Sa- e la sua valenza simbolica. Club è stata una più che pia- esauriti e in fase di ristampa, gra del vitello intero”, un ap- «Ci siamo tutti impegnati cevole esperienza e continua tutti i numeri (e i più i tre volu- puntamento apprezzatissimo per mettere a punto un calen- ad essere un piacevole ricor- metti della Collana “I libri di dai buongustai della zona e dario ricco e, speriamo, viva- do. ITER”) si possono trovare ormai diventato un tradiziona- ce - spiega la presidente Quando mi confronto con presso la sede della redazio- le punto di riferimento nel- Orecchia - che ci auguriamo Melazzo. Nel pomeriggio lio Puppo” diretta dal maestro altri che hanno i miei stessi ne (della casa editrice) in Via l’ambito delle manifestazioni incontri il consenso di un pub- di domenica 25 marzo si è Paolo Cravanzola e Pro Lo- interessi, inevitabilmente rie- Carlo Marx 10 (tel. 0144 enogastronomiche locali. Per blico ampio: speriamo siano svolto nella parrocchiale di co e Comune di Melazzo. voco quel periodo ed inesora- 313350). l’occasione, presso i locali del in molti, quest’anno, a mette- “S.Bartolomeo apostolo e Per l’occasione è stato an- bilmente mi trovo a parlare Abbonarsi a ITER è possi- Museo Etnografico dell’Agri- re in calendario una tappa ad San Guido vescovo” di Me- che aperto l’Oratorio di San delle due volte che Chet bile anche tramite versamen- coltura, in via Repubblica Ar- Orsara». lazzo, il concerto corale di Pietro attiguo alla Parrocchia, Baker si è esibito al club, del- to postale sul CC. 19702141 gentina, sarà anche visitabile M.Pr musica sacra, che ha visto che ha potuto in questo mo- le serata danzante in compa- intestato ad EIG (indicare nel- protagoniste la Cantoria par- do essere visitato (con la gnia dell’orchestra di Lino Pa- la causale Abbonamento 4 rocchiale di Maranzana, il presenza di validissime gui- truno e della tromba di Oskar numeri ad ITER). Coro parrocchiale “San Gui- de). Klein, delle proiezioni di alcu- In dono lo straordinario dia- Ringraziamento dei famigliari do” di Melazzo e la Corale Dopo il Concerto è stato ne “chicche” cinematografiche rio di guerra (“Libro di ITER”) “Don Bosco” di Nizza Mon- offerto un ricco buffet, gra- ormai difficilmente rintraccia- del soldato rivaltese Bernardo di don Giovanni Scarrone ferrato. I cori si sono esibiti ditissimo da tutti, soprattutto bili. Mi riferisco al film, Mia ca- Zambado. Sezzadio. Pubblichiamo un ringraziamento in memoria di in modo magistrale ed han- dai coristi che hanno potuto ra sconosciuta del regista Red. Acquese don Scarrone: «I famigliari di Don Giovanni Scarrone, nelle per- no attirato il favore di un gran così recuperare le energie sone dei fratelli, cognata e nipoti tutti, desiderano esprimere un numero di persone nono- perse durante i canti. La Pro sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno condiviso il do- stante il brutto tempo. Loco ringrazia calorosamen- lore per il distacco dalla vita terrena del caro Don Giovanni. La manifestazione rientra- te il parroco can. Tommaso Regala la vita... dona il tuo sangue Grazie a tutti i sezzadiesi, al personale della casa di riposo va nel calendario della “Quin- Ferrari, il maestro Paolo Cra- Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- S.Giustina, uno speciale ringraziamento dal profondo del cuore ta Rassegna Corale di Mu- vanzola che l’hanno coinvol- gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce al parroco Don Luciano, il quale ha dimostrato un sentito attac- sica Sacra” ed è stato orga- ta in questa splendida gior- Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- camento, tanto da lasciarci tutti emozionati. Per noi che ci pre- nizzata in collaborazione con nata. vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui giamo di appartenere alla sua famiglia, lo zio Don Giovanni è il parroco di Melazzo, can. Un ringraziamento specia- Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti stato e sarà sempre un esempio di coerenza. Grazie zio Don Tommaso Ferrari, la Scuola le va anche ai cori per l’in- i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra Giovanni e grazie a tutti coloro che gli hanno voluto bene». di Musica Sacra “Don Aure- dimenticabile esecuzione. sede di via Alessandria, 59 a Cassine. ANC070401038_aq09 28-03-2007 16:14 Pagina 38

L’ANCORA 381º APRILE 2007 DALL’ACQUESE

Giovedì 5 aprile a Ponzone Nella serata del 23 marzo sul bilancio Intervista al sindaco Renzo Guglieri Processione dei battuti Nel Consiglio di Ponzone A Grognardo iniziative con tre confraternite la minoranza si divide per giovani e anziani

Ponzone. Consiglio comu- Grognardo. Non ci sono nale senza grossi sussulti condòmini a Grognardo, 329 quello che si è tenuto venerdì abitanti, concentrico e sei fra- 23 marzo a Ponzone. All’ordi- zioni, Benzi, Marrona, val ne del giorno la discussione d’Orgero, Poggio, Galletto e sul bilancio di previsione Ronchi, attraversato dalla 2007. Nella sala consigliare Provinciale Molare, Cassinel- erano presenti otto dei nove le, Visone, collocato a 8 chilo- consiglieri eletti nella maggio- metri da Acqui, 4 da Visone e ranza: il sindaco Gildo Giardi- 6 da Morbello. C’è una realtà ni, il vice sindaco Romano tutta particolare composta di Assandri, gli assessori Paola grognardesi che abitano in Ricci, Francesco Mela e Anna paese e, per lavoro, si sposta- Maria Assandri ed i quattro no su Acqui ed Alessandria e consiglieri della minoranza di over sessantacinquenni (Claudinoro Torielli, Pierluigi che compongono più del 38% Bassignani, Andrea Galeotti, della popolazione. Parecchi Gianfranco Grattarola). Il sin- non più giovani ai quali dedi- daco Gildo Giardini ha sottoli- ca particolare attenzione il Il sindaco Renzo Guglieri. neato come il bilancio di pre- sindaco Renzo Guglieri, ferro- visione per il 2007 non si di- viere in pensione, grognarde- scosti di molto da quello degli se doc che abita ad Acqui e la valle. Inoltre, nell’area co- anni precedenti e come i quasi tutti i giorni è in ufficio a nosciuta come “il Fontanino di Ponzone. È un evento che, Confraternita di San Giacomo provvedimenti collegati al de- seguire le attività del suo co- Grognardo”, sulla sponda si- in occasione della Pasqua, si Maggiore costituita in Toleto, centramento amministrativo Il sindaco Gildo Giardini. mune. “I miei concittadini che nistra del Visone, una zona ripete da moltissimi anni e strettamente collegata alla siano - seppur con difficoltà, hanno superato una certa frequentatissima durante i coinvolge il capoluogo e tutte chiesa di San Giacomo che si ripensamenti del legislatore età, spesso non sono in gra- mesi estivi, è sorto un percor- le numerose frazioni. È la pro- prefigge di agire in stretta ar- nazionale e slittamenti - già secuzione dei lavori di casa do di muoversi ed è quindi in- so botanico faunistico per atti- cessione dei battuti, legata al- monia e collaborazione con le da tempo operativi. Ha poi ri- Gatti, via Roma, piazza San dispensabile fornire loro certi vità di educazione ambientale la tradizione locale e proposta autorità parrocchiali e, per la badito come le norme in ma- Bernardo, piazza Garibaldi, servizi; per questo abbiamo e turismo scolastico, realizza- dall’amministrazione comuna- prima volta, la Confraternita teria di finanza locale, specie lavori collegati al recupero di attivato un l’ambulatorio far- to in collaborazione tra Pro- le di Ponzone in collaborazio- della Nostra Signora dell’As- per ciò che riguarda l’autono- casa Thellung che sarà uno maceutico e grazie ad un cir- vincia di Alessandria, Comu- ne con la Pro Loco, la Confra- sunta - i batì - di Grognardo. mia impositiva del Comune, dei progetti più importanti che colo ricreativo ed una Pro Lo- nità Montana “Suol d’Alera- ternita di Nostra Signora del Completerà il corteo, la “Can- siano già da tempo realizzate, verranno sviluppati nel corso co ben strutturati possono mo”, Comune e Pro Loco di Santo Suffragio di Ponzone toria” di Ciglione, formata dal- pur non essendo ancora ben della legislatura. È stato pre- passare le giornate in compa- Grognardo. L’attenzione che il delle Confraternite di “San le donne ciglionesi che ac- definito il federalismo fiscale, sentato l’elenco dei lavori gnia. Ci vorrebbe un negozio Comune di Grognardo dedica Giacomo Maggiore” di Toleto compagneranno l’incedere e non lascino molti margini di svolti nei cimiteri - Ponzone di alimentari - aggiunge il sin- ad un ambiente che ancora e di Nostra Signora dell’As- della processione con i canti manovra sul piano dell’auto- ha ben sette cimiteri - delle daco - e per questo stiamo conserva certe peculiarità, si sunta “I Batì” di Grognardo. La religiosi. nomia impositiva. È stato poi frazioni di Caldasio, Pianlago studiando la possibilità di ac- evince dal progetto “Out processione si tiene la sera Prima e dopo la processio- messo in risalto come il taglio e Piancastagna. Difesa del cedere ad un Bando Regiona- Doors” che l’amministrazione del giovedì santo, il 5 aprile, ne, si potrà ammirare, all’in- dei trasferimenti statali impon- suolo con l’avviamento delle le che finanzia tale attività. spera di poter realizzare nel- con inizio alle ore 20,30. Do- terno dell’Oratorio di San Suf- ga l’obbligo, per mantenere gli pratiche sulla Legge Regiona- Valuteremo questa ipotesi”. l’immediato per il rilancio del po aver percorso le strade del fragio, XVII secolo, il gruppo equilibri di bilancio, di aumen- le 54/75 e “immobili Comuna- Sindaco dal 2004, Renzo Gu- turismo; si tratta di una richie- centro, la solenne processio- ligneo della Visione di San tare le aliquote ICI (dal 5 al 6 li” con il trasferimento delle glieri, guarda al futuro, senza sta di finanziamento regionale ne si concluderà con la tradi- Giovanni Evangelista a Pat- per mille per la prima casa, scuole elementari in casa dimenticare che Grognardo è per riqualificare i percorsi ci- zionale distribuzione del pane mos, opera dell’artista geno- dal 6 al 7 per mille per la se- “Gatti” e l’ampliamento della un paese con tanti anziani e clo-podistici ed un locale di azzimo nella centrale piazza vese Antonio Maria Maraglia- conda). Aliquote che verranno struttura “La Vetta”, unitamen- con qualche centenario - “Ab- accoglienza turistica e ristoro, Italia e sotto i portici di via no (1664-1741), ritornata a aumentate di un punto mentre te alla procedura per realizza- biamo appena festeggiato oltre ad una area gioco per Negri di Sanfront. Ponzone nella primavera del è stato deciso di non applica- re tre alloggi nell’immobile ex nonna “Cele” presso la Casa bambini. La Confraternita di Nostra 2005 dopo il lungo restauro in re l’addizionale IRPEF, onde mulino e la ristrutturazione di Riposo di Mombaruzzo, Se durante l’inverno Gro- Signora del Suffragio, detta quel di Aramengo, oltre ai vari agevolare la popolazione lo- della casa ex asilo di Calda- purtroppo qualche tempo fa è gnardo è un paese dove non anche dei “Battuti”, è compo- lavori che completano il pic- cale. Una scelta probabilmen- sio. Uno spazio è stato dedi- morta Domenica Morielli una si sente un rumore, completa- sta da una trentina di ponzo- colo museo di arte sacra. te dettata dal fatto che l’ICI cato alle attrezzature sportive nonnina di 102 anni, a testi- mente diverso è nei mesi esti- nesi, incappucciati e vestiti di Una processione suggesti- grava, in gran parte, sulle se- in particolare quelle realizzate moniare che Grognardo è un vi. Raddoppia ed oltre il nu- bianco, con Gesù rappresen- va che ha una storia infinita conde case che sul territorio a Cimaferle, Ciglione e Moret- paese dove si vive a lungo”. Il mero degli abitanti, si anima- tato da un “battuto” con il cap- alle spalle e che ha sempre del comune di Ponzone sono ti dove sono stati spesi circa perché lo spiega ancora il sin- no il concentrico e le frazioni, puccio rosso che porta la cro- mosso la passione, la curio- la stragrande maggioranza. Il 660.000 euro e nella frazione daco - “Aria buona, inquina- alcune delle quali sono quasi ce. Tutti gli altri con un ogget- sità, la voglia di esserci e di sindaco ha poi formulato una di Pianlago dove è stato effet- mento praticamente assente, deserte nei mesi freddi. Gra- to che rappresenta la Soffe- partecipare di tutti i ponzone- serie di osservazioni - «Si ri- tuato un intervento di circa tranquillità, rapporti sereni tra zie ad una Pro Loco quanto renza e la Passione di Cristo. si. tengono punitivi ed insensati 40.000 euro. È stata poi com- la gente” - che per questi mo- mai attiva viene realizzato un Con i “Battuti”, sfileranno la w.g. gli ulteriori tagli ministeriali ai pletata la ristrutturazione del- tivi guarda con apprensione nutrito programma che coin- trasferimenti statali; si ritiene le ex scuole di Piancastagna alla realizzazione dell’auto- volge residenti ed ospiti. Un positivo il disegno di legge mi- con la realizzazione del “Mu- strada: “Tutti sottolineano i movimento che viene monito- rato a sostenere i piccoli co- seo del Boscaiolo” e nuovi in- danni che la realizzazione del rato con attenzione dall’ammi- Per non sparire dalla carta geografica muni montani, anche se an- terventi, già finanziati, sono progetto autostradale potreb- nistrazione comunale che per Acqui Terme. Ci scrive da Agliano Terme il lettore Domenico drà valutata la sua efficacia in iniziati presso il campo sporti- be creare in valle Erro e val accrescere la recettività ha in Ravazza: «Siamo alcuni amici residenti e che svolgono l’attività rapporto alle risorse allocate; vo, gestito dalla Pro Loco di Bormida. In realtà, tale pro- progetto una rivisitazione del nei piccoli Comuni della parte sud della Provincia di Asti facen- si ribadisce di non dover uti- Ponzone dove è prevista la getto riguarda anche la valle piano regolatore - “È indi- do capo alla Diocesi di Acqui (esempio: Moasca, San Marzano lizzare lo strumento dei con- demolizione dei vecchi servizi del torrente Visone. La valle spensabile per migliorare le Oliveto, Vaglio Serra, Rocchetta Palafea, Cassinasco, Monaste- dono fiscali per ciò che con- igenici e la risistemazione del Visone è una realtà pre- strutture esistenti, aumentare ro Bormida, Roccaverano, Serole) e altri sempre di queste di- cerne imposte e tasse comu- delle strutture. È poi previsto ziosa in quanto riserva natu- il numero delle abitazioni sen- mensioni. Siccome i Comuni in cui operiamo noi sono al confine nali; si conferma di non appli- un ulteriore finanziamento per ralistica, oasi di tranquillità ed za alterare quello che è l’as- con quelli sopra citati come: Agliano, Castelnuovo Calcea, Va- care l’addizionale IRPEF; si il miglioramento del manto di il torrente è famoso per i gam- setto urbanistico del concen- glio Serra - Calosso, Fontanile, Castel Boglione e molti altri, si pone con forza l’esigenza di alcune strade comunali, men- beri di acqua dolce. L’Auto- trico e delle frazioni”. Poi c’è sarebbe pensato di fare un pranzo fra i comuni: quelli della Lan- una apertura operativa degli tre viene posta in evidenza la strada stravolgerebbe tutto spazio per un intervento nel ga Astigiana e quelli del Monferrato. Il posto per trovarci sareb- uffici della Comunità Montana realizzazione del nuovo ponte questo e, pur solo sfiorando il centro storico - “La pavimen- be a Olmo Gentile, ristorante “Della Posta”. Telefonateci e ve- nella ex casa “Gatti”». sul rio Gamberello costato nostro territorio, a noi cree- tazione ed il recupero delle di- dremo di incontrarci, affinché i nostri paesi non escano dalla Sono state poi analizzate 188.000 euro. rebbe solo problemi”. Proprio more storiche di Grognardo è carta geografica. Telefonateci ai numeri: 0141 954074, diverse variabili, che toccano Sono state poi elencate al- per tutelare la valle del torren- uno degli obiettivi di questa 33615935198. Ringrazio per l’ospitalità e distinti saluti». il servizio di polizia municipa- cune iniziative: il Sacrario di te Visone, è sorta l’associa- amministrazione che, se rie- le che si potrà avvalere della Piancastagna, dove sono stati zione ambientalistico culturale sce a lavorare con serenità, lo collaborazione di uno degli eseguiti lavori per 65.000 eu- “Vallate Visone e Caramagna” deve anche al buon lavoro Corso operatori socio assistenziali agenti assunti dalla Comunità ro, per la cartellonistica, un che ha come scopo quello di svolto da chi ci ha preceduto” Montana “Suol d’Aleramo”; la centro di documentazione preservare l’ambiente di tutta w.g. conclusione dell’iter per l’as- multimediale ed per un per- le iscrizioni scadono il 5 aprile sunzione di una nuova figura corso che da Piancastagna Corso per operatori socio assistenziali privi di qualifica (D.D. professionale all’ufficio ragio- arriverà ad Olbicella e Bandi- n.31 del 15/2/2007), indetto dall’ASCA (Associazione socio - neria. Il sindaco ha poi rela- ta; si è parlato di parcheggi Morbello: “Vita artistica nel Castello” assistenziale Comuni Acquesi) e da altri enti. Il corso avrà una zionato su acquedotto e fo- con l’ipotesi di una struttura Morbello. Domenica 25 marzo si è tenuta a Morbello, loca- durata complessiva di 360 ore, si svolgerà ad Acqui Terme gnature sottolineando come il sotterranea nel capoluogo; lità Piazza, la conferenza “Vita artistica nel Castello”, con la re- presso il C.s.f. ENAIP, è destinato a un massimo 30 uomini e 2006 sia stato un anno senza per la metanizzazione si è at- latrice Donatella Toniuti. donne in possesso dei seguenti requisiti: - Minimo 2 anni (an- grosse problematiche, pur in tuata la convenzione con la È stata presentata una interessante panoramica sulle attività che non consecutivi) di anzianità di servizio come operatore un quadro di persistente crisi concessionaria e sono già di svago nel castello medioevale; dalla musica, alla danza, al presso strutture socio assistenziali; - aver compiuto 18 anni di idrica, seppur con qualche in- stati realizzati nuovi tratti. Infi- canto passando per tornei a cavallo, ricamo e giochi, al lavoro età; - residenza in provincia di Alessandria o altra provincia del toppo su quale dovranno, in ne è stato acquistato un mez- degli amanuensi, sull’arte dei miniaturisti tra erbari e simbolo- Piemonte; - licenza di scuola media oppure obbligo scolastico futuro, migliorare gli interventi zo polivalente da adibire a gia dei bestiami dell’epoca. assolto; - i cittadini stranieri devono essere in possesso del re- dell’AMAG, mentre per la rete trasporto, spalatura neve, ta- A fare da cornice, figuranti in costume duecentesco ed espo- golare permesso di soggiorno. Il corso ha una durata di 360 ed fognaria è stata già finanziata glie erba ed altro, finanziato sizione di armi e attrezzature d’epoca. Alla conclusione è stato il programma di studio comprende 225 ore di attività teoriche e la sistemazione del depurato- con un mutuo e parte di un offerto un piccolo rinfresco che ha permesso ai numerosi ospiti 135 ore di tirocinio formativo. Il corso è gratuito. La frequenza è re del Capoluogo, compreso il contributo regionale. di gustare antichi sapori tra cui formaggette miele, noci. obbligatoria. Le domande di iscrizione devono essere presenta- collegamento della rete lato Al momento del voto natu- La conferenza è stata organizzata dall’Associazione “Limes te entro e non oltre le ore 12 di giovedì 5 aprile, presso l’ENAIP valle Erro e sono in corso trat- ralmente compatta la maggio- Vitae” in collaborazione con l’amministrazione comunale che Piemonte sede di Acqui, secondo il modulo disponibile presso tative per la realizzazione di ranza mentre l’opposizione si ha concesso gli spazi per la miglior realizzazione. Il prossimo la segreteria. Per informazione: ENAIP Piemonte sede di Acqui nuove fognature a Toleto e Ci- è divisa con un voto a favore, appuntamento proposto da “Limes Vitae” è per domenica 1º Terme, via Principato di Seborga 6, (tel. 0144 313413, da lu- maferle. Risalto è stato dato uno astenuto e due contrari. aprile al Castello di Morbello con figuranti in costume. Per infor- nedì al venerdì: ore 8-13 - 14-18, sabato: 8-13). all’arredo urbano con la pro- w.g. mazioni: 347 1286599. ANC070401039_aq10 28-03-2007 16:32 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE1º APRILE 2007 39

È l’oratorio di “San Pietro martire” In Consiglio comunale passa il piano triennale ospite A Melazzo uno scrigno d’arte Approvato il bilancio a Cremolino

Cremolino. Importante se- è sorto in sala un dibattito: a se sul territorio dalla Provin- duta di Consiglio comunale far discutere è soprattutto la cia (come Castelli Aperti) e venerdì 16 marzo a Cremoli- situazione della raccolta, della dalle altre associazioni (in pri- no: in discussione il regola- distribuzione dei cassonetti e mis l’Alto Monferrato), colla- mento comunale sulla TAR- del prossimo avvio, probabil- borando con gli enti omoge- SU, le aliquote e il bilancio di mente a maggio, dell’attività nei per territorio e vocazione previsione per il 2007. di raccolta da parte della nuo- turistica e con la Comunità Il Consiglio ha confermato, va società Econet. Montana. Importante sarà uti- all’unanimità, anche per il Tutti i consiglieri hanno ma- lizzare adeguatamente il pro- 2007, le stesse aliquote ICI e nifestato preoccupazione per gramma di interventi conse- le detrazioni sulla prima casa: come si andrà a configurare il guente al superamento della in questo settore l’amministra- nuovo sistema di raccolta, so- prima fase del progetto “Ban- zione cremolinese non ritiene prattutto valutando come mol- diere Arancioni” (su cui torne- di apportare aumenti, «so- to difficile da risolvere la que- remo nei prossimi numeri de prattutto in quanto – ha spie- stione della raccolta differen- “L’Ancora, ndr). Infine, sarà gato il sindaco – maggiori in- ziata in riferimento alle per- cura del Comune portare troiti dovrebbero derivare da- centuali da raggiungere. Il sin- avanti un impegno fattivo di gli accertamenti sui versa- daco al proposito ha fatto sa- collaborazione con tutte le menti ICI per gli anni 2002, pere che sono in corso incon- realtà presenti sul territorio, a 2003, 2004 e per il fatto che tri coi responsabili Econet, cominciare da Pro Loco e As- la Giunta ha recentemente per definire le specifiche del sociazioni. deliberato l’adeguamento agli servizio, e pur non nascon- Quarto e ultimo punto è il attuali indici di mercato dei dendo una certa insoddisfa- mantenimento e, ove possibi- valori, al metro quadrato, del- zione per i tempi con cui or- le, il rafforzamento dell’impe- le aree che il Piano Regolato- mai da due anni si protrae gno in ambito socioassisten- re Comunale fissa come edifi- l’avvio della seconda fase, ziale, attraverso il Consorzio cabili o destinate ad attività con conseguente paralisi an- Servizi Sociali, oltre alla soli- produttive». che di ogni altra iniziativa sul darietà internazionale attra- Per quanto riguarda il re- tema. verso l’Associazione dei Co- golamento sulla TARSU, la Giacobbe ha anche ricor- muni Solidali (ReCoSol), per Melazzo. Gioielli e territo- statua ottocentesca che si de- Giunta proponeva al Consi- dato che il funzionamento del iniziative nei Paesi del Terzo rio. Proprio vero che il nostro ve attribuire a Giovanni Batti- glio l’abolizione della norma nuovo sistema è in mano alla Mondo. Sarà inoltre opportu- è un museo d’elite, le cui pre- sta Drago, di provenienza ge- che prevede la detrazione del popolazione: se riuscirà a dif- na una adeguata attenzione ziosissime sale sono colloca- novese, che data 1830, e poi 18% sulla Tassa Rifiuti, e la ferenziare tanto, non è esclu- alle politiche giovanili sul terri- te a pochi chilometri l’una dal- due oli di Giovanni Garelli. sua sostituzione con una de- so che i costi possano lievis- torio comunale. l’altra. La pazienza di valicare E proprio su queste due te- trazione del 20%, applicabile simamente scendere; se vice- Infine, per quanto riguarda la collina, la strada ricca di le - una Ultima cena e la La- però a tutti gli anziani soli dai versa i cittadini non seguiran- le principali opere pubbliche curve che si abbarbica sui tor- vanda dei piedi, datate 1888 - 65 anni in poi. no le raccomandazioni, si fi- in programma nel triennio, il nanti, la perseveranza nell’at- concentriamo la nostra atten- La proposta è stata appro- nirà con l’avere un aumento sindaco ha indicato come tendere che i battenti final- zione, anche perché sono tra vata a maggioranza, con due di costi e, dunque, di tariffe. prioritarie il restauro dell’edifi- mente si aprano, ed ecco che le poche opere sopravvissute soli voti fuori dal coro: quella Dopo una breve relazione cio di San Bernardino, la rea- si dischiudono i tesori. (o identificabili) di un pittore del consigliere Gherpelli sui programmi dell’anno pre- lizzazione di percorsi pedonali Semmai si può rimprovera- che ha contrassegnato con la (astenuto) e quella del capo- cedente e avere espresso e il recupero di sentieri, la si- re solo il fatto che le “apertu- sua vivacità il nostro splendi- gruppo dell’opposizione Car- soddisfazione per l’attività de- stemazione degli impianti re” siano rare, e che la priorità do Ottocento Acquese. dano, che sosteneva piutto- gli uffici, il sindaco ha indicato sportivi, il restauro dei pozzi della messa in sicurezza non Non deve stupire questo in- sto l’opportunità di applicare le priorità della sua azione di antichi, la sistemazione dell’a- sia - in certi casi: una lacuna teresse. Vero è che la costitu- Parte dei candelieri. questa riduzione ai giovani, governo nel triennio 2007- rea giochi di località Valasca, cui si sta lavorando alacre- zione o la rinascita della con- che hanno in molti casi pro- 2009. il completamento del restauro mente - sempre al primo po- fraternita potrebbe datare già blemi economici molto supe- L’amministrazione si con- dell’edificio comunale, il re- sto. all’inizio del secolo XV, men- dente Giovanni Borreani, da riori rispetto agli anziani soli. centrerà su quattro priorità: stauro del tetto dell’Antica Ma se i paesi, le parrocchie tre nel Cinquecento i docu- poco scomparso. In risposta, il sindaco Gia- anzitutto l’impegno a mante- Porta, il consolidamento del e i municipi, gli oratori sapran- menti attestano come il Visita- Tra le sue opere i giornali cobbe faceva presente che, nere costante l’attenzione al centro abitato nella zona degli no fare “sistema”, risolti i pro- tore apostolico imponga di la- va ricordato l’olio 1352, con se certamente il problema di settore istruzione, a difesa impianti sportivi, la sistema- blemi di sicurezza, ecco che sciare le antiche cantilene (il protagonista il Vescovo ac- un sostegno economico ai della scuola materna ed ele- zione di piazza del monumen- le prospettive turistiche diven- gregoriano?) assumendo i quese Guido d’Incisa (“Gaz- giovani esiste, non può esse- mentare, «servizi di fonda- to, la pavimentazione e il rifa- teranno interessanti per dav- canti di Milano. Ma le tracce zetta d’Acqui”, 25/26 febbraio re certamente ridotto alla so- mentale importanza per la vi- cimento (in stile antico) dell’il- vero. E non solo per un turi- ottocentesche di minusieri, 1888), che con i quadri me- la questione TARSU, ma piut- talità del paese»; quindi, un luminazione pubblica in via smo locale. Anche gli stranieri orafi, pittori e scultori sono lazzesi andrebbe a costituire tosto affrontato in un quadro sostegno agli sport tradizio- Amorina, la realizzazione di rimangono a bocca aperta. consistenti e restituiscono la un trittico sacro. di riferimento politico-istitu- nali, a cominciare dal Tambu- aree di raccolta per rifiuti soli- Ma, torniamo a dire, quali matrice culturale di un tempo, La GdA del 25/26 maggio zionale più ampio. rello (unica compagine in tutta di urbani e differenziata ester- gioielli si trovano nei nostri specie dopo i ventennali re- 1889 cita, invece, l’opera “di «la detrazione prospettata la Provincia, il Cremolino di ne al centro abitato, il prose- paesi!. E così, domenica 24 stauri promossi da Don Tom- grandi dimensioni e piane- vuole essere solo un piccolo tamburello milita in serie A), e guimento dell’opera di recu- marzo, pur in presenza di una maso Ferrari. mente riuscita La battaglia di segnale di attenzione a una interventi di manutenzione or- pero e riqualificazione del giornata uggiosa e novembri- Rimandando per una bio- Governolo (18 luglio 1848), questione, quella degli anzia- dinaria e straordinaria sui centro storico, dell’area del na, che ha tenuto lontano il grafia completa al sito delle che fa bella mostra di sé ni, che caratterizza i piccoli campi sportivi. Castello e di via Marcello Gia- grande pubblico, abbiamo po- “Monografie” del sito lanco- presso il negozio di mobili del paesi. Terzo punto sarà il turismo: cobbe. tuto ammirare l’interno dell’O- ra.com (cfr. Alle origini del sig. Baldizzone (siamo sem- Al contrario, una diversa secondo gli amministratori è Sia la relazione che il Bilan- ratorio di San Pietro Martire di giornalismo acquese) ricor- pre in Via Vittorio, oggi corso articolazione della TARSU necessario dare forza a una cio di previsione sono state Melazzo, che dopo la giornata diamo in breve Luigi Garelli Italia). Del Garelli anche una potrebbe essere affrontata programmazione integrata in approvate con l’astensione del FAI della primavera 2006, (morto nel 1914; la notizia da suggestiva Veduta d’Acqui nei prossimi mesi, al momen- un contesto più ampio, attra- dei due consiglieri di minoran- tornava a riaprire i suoi bat- Lionello Archetti Maestri, che (post 1879). to di passare alla tariffa: in verso i “Piani d’Area”, parteci- za presenti. tenti. sta conducendo ulteriori ricer- Garelli ricevette poi com- quel momento sarà possibile pando alle iniziative promos- M.Pr Una questione di cultura, che, che presto speriamo sia- missioni come decoratore e modulare e articolare la tarif- ma anche di identità: “il futuro no completate, con la rico- mobiliere: lavorò alle Nuove fa stessa a più livelli, con at- ha un cuore antico” si legge struzione di tutto l’albero di fa- Terme (cfr. “Giovane Acqui” tenzione alle varie situazio- Dal parroco don Luciano Cavatore all’ingresso del paese che miglia) con una piccola sche- del 12 agosto 1879), sistemò ni». diede i natali a San Guido Ve- da biografica del pittore. la drogheria Barone, passata Si passa poi all’approvazio- scovo. Non è una frase retori- Luigi Garelli, pittore al successore Ghiglia, in piaz- ne del bilancio di previsione ca. (e non solo) za Bollente, progettando ed 2007: il sindaco lo illustra at- Dentro lo scrigno La sua data di nascita do- allestendo scansie e vetrine, traverso una sequenza di ‘sli- Sezzadio, precisazioni Anche se una scheda cura- vrebbe cadere intorno alla e preparando un’insegna “di des’ (schermate proiettate sul ta da Lionello Archetti Maestri metà del secolo XIX. gusto veramente originale, computer), che tratteggiano le (in collaborazione con Cinzia Precoce la sua attività: Ri- che presenta un assieme di linee programmate per il su mons. Scarrone Violino, Simona e Roberta cordiamo con Eraldo Bellini disegno e di ornato che appa- 2007, le principali voci di bi- Bragagnolo, Sara Lassa e (Pittori piemontesi dell’Otto- ga il senso estetico” (GdA lancio e la programmazione Sezzadio. A seguito del- riodo ebbe luogo la sua pri- G.Battista Garbarino) ha tro- cento e del primo Novecento, 12/13 luglio 1884); affrescò - triennale. In totale, le entrate l’articolo intitolato “Sezzadio gionia, iniziata il 9 settembre vato spazio sul quinto numero Torino, Libreria Piemontese, con l’aiuto di un certo Benaz- previste ammontano a saluta mons. Scarrone” e 1943 e conclusasi il 4 set- della rivista locale ITER (mar- 1998) i titoli di alcune opere zo - la sala del Circolo “La 1.218.783 euro, mentre in pubblicato sullo scorso nu- tembre di due anni dopo. zo 2006, pp. 168-171), davve- esposte alla Promotrice: Il ri- Concordia” (GdA 27/28 feb- uscite esistono 691.783 euro mero de “L’Ancora” (pagina Tornato a Sezzadio, di- ro irraccontabile è questo pic- torno dal ballo (1871), Un fio- braio 1897). per uscite correnti e rimborso 45) a firma M.Pr, riceviamo venne parroco della parroc- colo oratorio, prova autentica re; Amor s’adopra; Ritratto di Fu attivo anche nelle arti dei prestiti, mentre gli inter- e volentieri recepiamo alcu- chia di Maria Immacolata il di una devozione secolare e donna (1873); Amore venduto plastiche: sappiamo che ap- venti in conto capitale o di in- ne puntualizzazioni fatteci 22 luglio 1968, e quindi aba- testimonianza di una “propen- (1874); Alla chiesa (1875); Il prontò il busto di Garibaldi in vestimento sono in tutto pervenire da don Luciano te di Santa Giustina l’8 otto- sione al bello”, che i nostri bacio (1877); La scelta occasione della solenne com- 527.000. Cavatore, parroco di Sezza- bre 1970. Resse la parroc- maggiori ci hanno lasciato in (1881). memorazione che si tenne il Capitolo-aliquote: restano dio, e relative ad alcune im- chia sino al luglio 1990. eredità. Nel 1882, in occasione del- 11 giugno 1882 presso il Poli- invariate ICI e tutte le altre ta- precisioni contenute nell’ar- In seguito fu ospite del Ecco il portale cinquecente- l’assemblea generale della teama Benazzo (GdA 13/14 riffe e deduzioni, compresa la ticolo. soggiorno per anziani “S.Giu- sco, l’olio seicentesco (ancora SOMS acquese del 2 aprile, il giugno). mensa scolastica. Sale come Apprendiamo quindi che stina” di cui egli stesso era da attribuire) della Vergine nome di Luigi Garelli viene Nello stesso anno la Biblio- detto la TARSU, con una scel- l’arrivo a Sezzadio di don stato fondatore insieme al con il Bambino, e i santi Paolo fatto dal socio Croce a propo- grafia Storica Acquese del ta motivata con la previsione Giovanni Scarrone risale al cardinale Dadaglio, e nella e Pietro - da Verona, martire sito di un ricordo da porgere Barone Manno gli attribuisce di un aumento di costi pari a 12 ottobre 1939, quando il cappella interna continuò a del secolo XIII - San Vincenzo in segno di gratitudine a Jona il numero unico della “Rivista circa il 30% rispetto all’anno sacerdote fu nominato cap- celebrare messa sino a do- Ferreri, evangelizzatore do- Ottolenghi: al Nostro si lega la del Formighino”, dagli intenti precedente, e con la consta- pellano coadiutore dell’allora menica 11 marzo, quattro menicano del Marchesato di possibile committenza di un comico satirici (composta non tazione che i proventi dalla parroco mons. Ricagno. giorni prima della morte. Monferrato cui Melazzo ap- olio. solo da 16 pagine, ma anche tassa nel 2006 hanno coperto Durante la guerra, fu anche Ai suoi funerali, presenti in parteneva nel 1402, e San Nel 1893, poi, il Consiglio del- da 18 tavole litografiche del- solo il 67% della spesa; dagli cappellano militare presso il chiesa erano due cori: quel- Guido, i dossali lignei sette- la Soms, riunito il 6 dicembre, l’autore) stampata dalla tipo- attuali 0,87 euro per mq, si IV reggimento Alpini di Aosta, lo degli Alpini “Valtanaro” e centeschi dell’aula maggiore propone l’acquisto di un olio grafia di Costantino Ferraris. passerà a 1,10 euro. dal 12 dicembre 1942 fino al quello parrocchiale, intitola- e gli armadi della sagrestia, la del Garelli che ritrae il presi- Giulio Sardi Sul tema della Tassa Rifiuti 1945, e durante questo pe- to a “Mauro Gotta”. ANC070401040_aq11 28-03-2007 16:36 Pagina 40

L’ANCORA 401º APRILE 2007 DALL’ACQUESE

Parla il presidente della Pro Loco Bruno Sardo Alle 11.35 di lunedì 26 marzo Intervista al vicesindaco Michele Ferrando A Mioglia in festa Rapina all’ufficio Ospitalità nei borghi i menu arrivano dal cielo postale di Mioglia un progetto di Sassello

Via E. Doria.

Il momento felice dell’inaugurazione avvenuta il 28 gen- Sassello. È un comune che naio del 2003 vuole continuare a crescere, migliorare quei valori che gli Mioglia. È successo tutto tipi poco raccomandabili che sono stati riconosciuti con la in un battibaleno. Erano le stavano studiando il mo- “Bandiera Arancione” - il pro- 11,35 di lunedì 26 marzo, mento opportuno per agire, getto ideato e realizzato dal- Mioglia.«Nella centrale lori sui quali lavora la Pro Lo- quando la titolare dell’Ufficio aspettando soltanto che la l’ex sindaco dott. Paolo Bada- piazza Generale Rolandi, il co miogliese e, per questo Postale di Mioglia, Lucia Pi- titolare rimasse sola. no, che altro non è che un menù della festa arriverà dal motivo, ne sono state messe stone, senza quasi rendersi Il bottino deve essere sta- “premio” per quei comuni che cielo, trasportato da un picco- in calendario cinque - «Abbia- conto di cosa stesse succe- to piuttosto scarso dal mo- rappresentano esempi di uni- lo aeroplano decollato poco mo un gruppo di genitori che dendo, si è ritrovato accan- mento che questa moder- cità per attrattive naturali, prima dall’aeroporto Cristofo- collabora con Comune e Pro to un rapinatore, col viso co- nissima struttura, inaugurata paesaggistiche e culturali - e ro Colombo di Genova, che Loco per sviluppare queste perto, che la stava minac- qualche anno fa, è dotata di che l’attuale amministrazione, lancerà, ad ogni passaggio, iniziative - sottolinea il presi- ciando con una lama. Dopo sistemi di sicurezza comple- retta da Dino Zunino, sta sen- dei biglietti sui quali saranno dente Bruno Sardo - e non aver raffazzonato quello che tamente informatizzati: non sibilmente implementando. contrassegnati premi gastro- solo, le mamme hanno orga- ha potuto il malvivente se ne più sportelli blindati ma aper- Per questo motivo, è nato nomici. Coloro che troveranno nizzato le trasferte ad Acqui è uscito con la stessa velo- tura delle casseforti a tempo, un nuovo progetto che è stato i biglietti vincenti potranno riti- per i corsi di nuoto dei loro fi- cità con la quale era entra- indipendente dalla volontà chiamato “Ospitalità dei Bor- rare i premi, ovvero piatti della gli” - che poi aggiunge «Cer- to. Un complice lo stava dell’operatore. Si tratta di mi- ghi” e completa una serie di gastronomia locale, agli stand chiamo di coinvolgere tutti i aspettando in auto col mo- sure che garantiscono la iniziative, una delle quali è il che la Pro Loco allestisce in miogliesi, giovani e meno gio- tore acceso e i due si sono massima sicurezza per i va- “Progetto Colore”, atte ad ac- Piazza Concezione piazza» È sicuramente la più vani e cerchiamo di sviluppa- immediatamente dileguati. lori custoditi, un po’ meno crescere i valori storico am- intrigante iniziativa della Pro re iniziative che arricchiscano Sono subito sopraggiunte per impiegati e utenti. Al mo- bientali di un comune tra i più Loco di Mioglia; quella di que- il tessuto sociale. Nel corso le forze dell’ordine che han- mento i responsabili della ra- estesi d’Italia, nel cuore del ria. Un aspetto del progetto ri- st’anno, sarà la 5ª “Lotteria degli anni, come Pro Loco, no letteralmente invaso la pina non sono stati indivi- parco del Beigua e importan- guarda anche la viabilità con volante” e farà parte del “Fer- abbiamo donato i cippi nel piazzetta antistante l’ufficio duati. te centro della Comunità la sistemazione e sostituzione ragosto a Mioglia” che è una viale dei Caduti che è di fron- postale alla ricerca di testi- Martedì mattina la signora Montana “del Giovo”. dei paracarri sulle strade che delle tante manifestazioni che te alla chiesa e, con il contri- moni che potessero fornire Lucia era nuovamente sul Il progetto “Ospitalità nei portano al centro. L’abbelli- vengono organizzate nel cor- buto della Comunità Montana qualche indizio utile. In ef- posto di lavoro, pronta a ser- Borghi” è seguito dal vice-sin- mento del centro storico con so dell’anno. “del Giovo” e del Comune, fetti era stata notata un’au- vire i suoi clienti, non riu- daco avv. Michele Ferrando la realizzazione di un adegua- La Pro Loco, guidata da realizzato un’ampia struttura to bianca che passava e ri- scendo tuttavia a nasconde- che sottolinea l’importanza di to numero di fioriere, che ver- Bruno Sardo, acquese Doc dotata di cucina che durante passava per quella zona, ma re l’angoscia che gli deriva- una iniziativa il cui primo pas- ranno sistemate negli angoli che ha traslocato, dopo la l’inverno è utilizzata per il ri- nessuno poteva immaginare va da quella terribile espe- so verrà fatto nella prima più caratteristici, è un’altra pensione, armi e bagagli nel covero delle autoambulanze che a bordo ci fossero due rienza. metà di aprile - «Si tratta di in- delle opzioni di un progetto paese della moglie, sviluppa della Croce Bianca». terventi compositi che hanno che prevede il posizionamen- un programma quanto mai Ad agosto Mioglia si “scate- come obiettivo quello di mi- to di cartelli informativi turistici variegato che passa dalle na”. Quello è il mese delle fe- Gruppo di protezione civile e associazioni gliorare la qualità dell’ambien- con l’indicazione dei percorsi simpatiche “invenzioni” com’è ste a tutto tondo, della musi- te urbano attraverso una serie a tema nel centro storico e appunto la “Lottera Volante” ca, della gastronomia e del- di iniziative che toccano diver- della presenza di manufatti di alle manifestazionii culturali, l’arte. Dal 12 al 16 ogni giorno si angoli del territorio». particolare pregio artistico e allo sport, alle feste gastrono- piatti diversi alcuni legati alla Al primo punto di “Ospitalità storico. miche e dedica non poche at- tradizione locale, altri d’impor- A Bergamasco terza nei Borghi” è stata inserita la «Questi lavori e le forniture tenzioni agli aspetti sociali. La tazione; la già citata “Lotteria manutenzione delle fontane - sottolinea il vice sindaco stagione inizia con una gita volante” ed una giornata dedi- presenti nel centro storico at- avv. Ferrando - vengono inse- turistica, il 25 marzo, a Man- cata ad un piatto particolare. giornata ecologica traverso interventi sia di ripri- riti nel programma dell’Ammi- tova per coinvolgere i meno Tutto questo accompagnato stino che di sostituzione delle nistrazione comunale per uno giovani e si chiude a dicem- dalla musica delle orchestre parti usurante e non più fun- sviluppo del centro storico cui bre, con un’altra gita, al “Mo- di liscio e spettacolo. L’arte zionanti. Quindi vengono pre- dedicheremo risorse ed una torshow” di Bologna, per far avrà il suo spazio il 14 e 15 si in considerazione il ripristi- grande attenzione. Per questo felici i giovani. Tra le due date del mese quando esporranno no delle molte meridiane si- motivo - dice l’avvocato Fer- è tutto un fiorire di iniziative, gli artigiani e gli artisti della tuate sulle facciate delle abi- rando - è stato portato in di- di feste che fanno di Mioglia Liguria e del basso Piemonte, tazioni e delle numerose ma- scussione in Consiglio comu- un paese estremamente viva- i ceramisti di Albisola, gli scul- donnine e lapidi presenti nel nale (giovedì 29 marzo) un ce e coinvolgente anche per tori del legno in quella “Mio- cuore di Sassello. Per rendere apposito capitolo di spesa nel chi vuol godere di un solo gliarte” che, con il tempo, è di- più accogliente il paese ai nu- quale sono specificate tutte le giorno in allegria. ventata un approdo per pro- merosi villeggianti che lo fre- tematiche previste da proget- Alla cultura viene riservato fessionisti e bravissimi autodi- quentano durante l’estate è to ovvero facciate, arredo ur- uno spazio del tutto particola- datti. Dal centro ai Dogli, la stato predisposto il restauro bano, incentivi alle attività re con la 7ª edizione del con- più grande delle frazioni di ed il posizionamento di diver- commerciali ed artistiche”. corso di poesia “Mario Are- Mioglia, dove, dal 24 a 26 è in se panchine in pietra arena- w.g. na”, riservato alle scuole, e programma il classico “Dogli promosso per ricordare il in festa”. poeta d’origine siciliana, Per l’occasione verranno al- A Sassello riunito il Consiglio comunale scomparso nel 2000, che ha lestiti quattro diversi punti di trascorso la sua vita diviso tra ristoro ed ognuno preparerà Sassello. Si è tenuto giovedì 29 marzo il Consiglio Comuna- Genova e la frazione Dogli di la sua specialità. «Il nostro le di Sassello. All’ordine del giorno l’approvazione dei verbali Mioglia dove possedeva una obiettivo è - dice Bruno Sardo Bergamasco. Per il 3º an- lavoro di ripulitura di boschi e seduta precedente; determinazione aliquote I.C.I. e detrazione casa. Mioglia c’è grande inte- - quello di offrire un servizio di no consecutivo, nel comune strade in un modo come un I.C.I. anno 2007; approvazione regolamento per l’applicazione resse per il pattinaggio a ro- qualità, selezionando con at- di Bergamasco si è svolta, altro per stare qualche ora in- dell’aliquota dell’addizionale comunale IRPEF e determinazioni telle, un’isola felice per chi tenzione i piatti, proponendo domenica 25 marzo, la “Gior- sieme, facendo nel contempo anno 2007; verifica aree e fabbricati da destinare alla residen- ama correre con i pattini gra- precisi riferimenti della cucina nata Ecologica”. qualcosa di utile per la collet- za, all’attività produttiva e terziaria ai sensi della Legge n. zie al “Gruppo Pattinaggio tradizionale delle nostre terre Nata per ripulire alcune zo- tività. Quest’anno, rispetto alle 167/1992 e successive modificazioni e integrazioni; esame ed Mioglia” del presidente Gino che è un misto tra quella ligu- ne del territorio comunale dai edizioni precedenti, la quan- approvazione bilancio preventivo 2007. Relazione revisionale e Bianco e dell’allenatrice Linda re e la piemontese più classi- rifiuti abbandonati abusiva- tità di rifiuti raccolta è stata programmatica triennio 2007-2009. Bilancio pluriennale 2007- Lagoria. Non poteva quindi ca e, quest’anno, dedichere- mente dagli incivili, la Giorna- lievemente inferiore, “ma si 2009; esame e approvazione regolamento per la protezione dei mancare una giornata di mo una giornata ai gnocchi, ta Ecologica, promossa dal tratta - afferma il vicesindaco dati personali; approvazione convenzione urbanistica. sport con al centro il pattinag- un piatto che serviremo in tut- Gruppo Comunale di Prote- Gianluigi Ratti - di un segnale gio a rotelle ed ecco program- te le salse». zione Civile con la collabora- ampiamente positivo, perchè mata una grande esibizione Mioglia poi si riposa, a set- zione organizzativa del Co- il minore quantitativo raccolto con i campioni del mondo Pa- tembre una gita a Firenze, mune e la partecipazione del- deriva dal fatto che sono stati Antincendi boschivi trick Venerucci, Sara Veneruc- prima di preparare il “Mercati- le Associazioni bergamasche- disseminati meno rifiuti rispet- Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2006. Se avvisti ci, Francesca Colombo e Mat- no di Natale”, una iniziativa si, è riuscita a catalizzare una to agli anni precedenti. Spe- un incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 teo Guarrise. che la Pro Loco mette in can- buona partecipazione da par- riamo di raccoglierne sempre (Corpo Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure Le gite per coinvolgere tutta tiere da quest’anno. te degli abitanti del centro bel- meno anche nei prossimi an- i Volontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comu- la comunità sono uno dei va- w.g. bese, trasformando l’ingrato ni...” M.Pr nicando il luogo d’avvistamento!

ANC070401041_sp01 28-03-2007 16:37 Pagina 41

L’ANCORA SPORT1º APRILE 2007 41

Acqui - Carmagnola 0-1 Le nostre pagelle È un Acqui senza logica a cura di Willy Guala TETI: Il migliore. Una para- na sufficiente. ta strepitosa su Mollo salva il MOSSETTI: parte largo poi perde una sfida incredibile pari, poi nulla può sul tiro a si accentra e va ad imbotti- porta vuota di Benettollo. Uno gliarsi nel traffico. Non uno dei pochi che con la sconfitta spunto degno di nota. Anche non c’entra niente. Buono. lui esce troppo tardi. Insuffi- GRACI: Un buon inizio poi ciente. MINNITI (dal 20º st): un calo costante e profondo. Ha qualche acciacco e si ve- Dalla sua parte non succede de che fa fatica. nulla che valga la pena d’es- VOTTOLA: Ha un proble- ser raccontato. Insufficiente. ma muscolare e la sua uscita ROVETA: Da centrale di- scombina i piani dei bianchi. fensivo fa bene il suo lavoro, Non aveva fatto grandi cose, ma sulla sinistra manca la ma era l’unico che poteva es- spinta di chi ha peso e passo. sere decisivo su di un campo Sufficiente. sempre più pesante. Suffi- PIETROSANTI: Un solo er- ciente. ROSSET (dal 20º st): rore, in occasione del tiro di Cerca di giocare, ma ci sono Mollo, in una partita giocata due cose che giocano contro: con il giusto approccio sino Il campo e la mancanza di alla fine. Più che sufficiente. spazi. Appena sufficiente. GALLACE: È coinvolto, an- MASSARO: È il più attivo zi il più coinvolto, in occasione nel sedici metri finali ed an- Una mischia sulla linea di porta del Carmagnola. Nell’area del Carmagnola ci prova anche Manno. del gol di Benettollo. Paga la che il più sfortunato. Con più scarsa abitudine a giocare collaborazione un gol lo basso, ma fa la sua parte. avrebbe fatto. Più che suffi- Acqui Terme. L’Acqui è minuti; che ha classe e non mo giusto al posto giusto. Va non proprio a suo agio, e to- Sufficiente. ciente. questo, capace di qualsiasi ha testa, che ha cuore, ma bene al Carmagnola che pro- gliendo un inconcludente BOCCHI: Inizio con toni Arturo MERLO: Si fa pren- exploit, ma anche di perdere non sempre ragiona che crea pone una difesa a sei, un cen- Mossetti per Rosset ma, nel bassi poi capisce che deve fa- dere un po’ troppo la mano contro squadre di una medio- e non raccoglie quanto semi- trocampo a tre e lascia una frattempo, non c’era più Votto- re lui la partita e migliora il dalla voglia di cambiare. Era crità assoluta come il Carma- na. Paradossalmente è un Ac- punta maramaldeggiare in at- la e ai bianchi è mancato il rendimento. Alla fine è il solo un Acqui da lasciare in campo gnola che approda all’Ottolen- qui che piace (si fa per dire) tacco. La partita più difficile giocatore di maggior stazza. Il ad essere lucido. Sufficiente. con la stessa tipologia di ghi, tira due volte in porta, e proprio perché imprevedibile, per chi, come all’Acqui, piace campo pesante ha limitato il MOLLERO: Gioca dal pri- quello visto ad Asti, solo con vince la partita. Incredibile o assolutamente pazzo, straor- manovrare inserendo i centro- fraseggio più di quanto lo ab- mo minuto e probabilmente altri riferimenti. Forse sarebbe forse no! dinariamente ingiudicabile, campisti negli spazi che non bia fatto una difesa carmagno- sente la responsabilità del bastato far giocare Bobbio, la- Le sconfitte casalinghe con impossibile da pronosticare. apre Mollero, che non può lese dove Fumero, Ardissone ruolo. Purtroppo ha una gior- sciare Roveta in corsia, dare il Cambiano ed il Busca, Però, è anche un Acqui che aprire il defilato Vottola, ed è e Benetollo non sono sembrati nata poco felice ed esce trop- spazio ad un giovane, uno squadre di bassa classifica, le ci mette del suo per compli- cosi che il Carmagnola si bea dei giganti, ma intanto l’Acqui po tardi. Insufficiente. LEVE- qualsiasi, della retroguardia avevamo considerati indizi, carsi la vita. Con il Carmagno- della confusione che fanno i che ha cominciato a fare qual- RATTO (dal 14º st): Lotta e della juniores. Il Carmagnola con il Carmagnola è arrivata la mancano Fossati, Militano e bianchi. Ragiona Bocchi, ma che cross decente, anche se cerca di fare la sua parte met- si è poi visto nei novanta più la prova. Una prova che toglie Petrozzi, tre dei giovani ai non ha punti di riferimento nel quasi sempre dalla tre quarti, tendo in mostra una discreta recupero, è forse la squadra ogni imbarazzo, che lascia a quali, improvvisamente, si ag- fortino dei torinesi; dalle corsie non aveva più un punto di rife- personalità. Più che sufficien- più scarsa, soprattutto sotto il Derthona e Novese, che non giunge Andrea Giacobbe esterne, soprattutto sull’asse rimento ed il tiro più insidioso te. profilo tecnico, del torneo. stanno attraversando un buon (classe ’88) che decide di Manno-Graci non arriva una lo ha fatto Bocchi dal limite MANNO: Esterno di difesa, l’Acqui gli ha dato una mano momento, il piacere di lottare prendersi una pausa di rifles- palla giocabile. In pratica suc- che ha centrato De Biasio il fa quello che può in un ruolo più di quanto lo abbia fatto per il primo posto e costringe sione per dedicarsi allo studio, cede quello che vuole Franco quale ha ringraziato il santo non suo. Gioca tanto sulla li- con Busca e Cambiano che, a i bianchi a soffrire per mante- oltre a Delmonte, che è il più Della Riva che ha la fortuna di dei portiere per essersi trovato nea di metà campo dove c’è sorpresa, avevano espugnato nere quello nei play off. In fon- esperto del gruppo e s’infortu- trovare un campo pesante che il cuoio tra le braccia. gia troppa confusione. Appe- l’Ottolenghi. do, la differenza è proprio na. Merlo manda in campo un livella, ma solo in parte, i valo- Ma per il resto nulla che questa; l’Acqui che non gioca Acqui che ha lo spirito giusto ri, contro un avversario netta- possa dare ai bianchi un appi- perde in casa con una “squa- ma gli manca tanto d’altro. È mente più forte ma che non glio. Una sconfitta netta, con- draccia”; il Derthona e la No- un approccio alla partita ano- sa sfruttare la sua superiorità. tro una squadra che ha gioca- Appuntamenti sportivi vese che magari giocano an- malo con Manno e Gallace, Non è un Acqui supponen- to esattamente come ci si Dal 4 al 9 aprile, Ovada, calcio “Torneo di Pasqua”, per tutte cora peggio si salvano con un esterni bassi, Petrozzi e Rove- te, non c’è presunzione, è un aspettava, che ha sfruttato tut- le categorie giovanili, esclusa la Juniores; presso il centro poli- pareggio. Alla fine un punto in ta centrali; poi un rombo con Acqui che pasticcia che non è te le opzioni, compresa la for- sportivo del Geirino, organizzato dall’associazione sportiva più fa la differenza ed i tre Bocchi basso a centrocampo, fortunato, lo dicono il palo di tuna, ma non ha rubato asso- Ovada Calcio. punti regalati al Carmagnola, Graci e Mossetti interni, Mas- Massaro, alla mezz’ora del lutamente nulla. Lunedì 9 aprile, Acqui Terme, 1º torneo giovanile di calcio che nulla ha rubato sul prato saro dietro le punte Mollero e primo tempo, ed il gol subito Non battere un Carmagno- A.D. Junior Acqui 2007 - 1ª manifestazione Pasqua 2007, cate- intriso d’acqua dell’Ottolen- Vottola. Il giovane Mollero è il al 17º della ripresa quando la la qualsiasi, che probabilmen- goria Pulcini, presso lo stadio comunale Ottolenghi. ghi, la fanno, in negativo, per più avanzato e costringe Vot- palla va a fermarsi sul fango te finirà per fare i play off, e Lunedì 9 aprile, Acqui Terme, “3ª Coppa Eversun”, gara un Acqui che, vincendo, tola praticare zolle del prato dando all’incredulo Benetollo magari retrocedere, non vale. inaugurale stagione 2007 di golf; 18 buche stableford HCP 2ª avrebbe clamorosamente ria- che non sono sue; non ne trae che per la prima volta aveva L’Acqui doveva semplicemen- cat. Organizzato dal Golf Club Le Colline. perto i giochi per il primo po- benefici l’Acqui che in attacco passato la metà campo, di te vincere come una squadra Sabato 14 e domenica 15 aprile, Acqui Terme, play off scu- sto. Adieu, accontentiamoci di non combina nulla, se non mettere alle spalle di Teti. Do- può fare e deve fare se vuole detto di Badminton, presso il centro sportivo Mombarone. una squadra che per qualche con qualche calcio piazzato e po il gol Merlo ha cambiato lottare per salire di categoria. Domenica 15 aprile, Acqui Terme, golf coppa “Settimanale domenica ci fa tanto gioire, e quando ha l’occasione per fa- strategie dando spazio a Le- C’è qualcosa che non va. L’Ancora” - memorial Stefano Ivaldi; 18 buche stableford HCP poi spreca tutto in novanta re gol non ha cattiveria e l’uo- veratto, al posto di un Mollero w.g. 2ª cat. al Golf Club Le Colline. Acqui: le interviste Domenica 1º aprile non all’Ottolenghi

Non bastano ventiquattro ore a cancellare la delusione. Negli occhi di tutti c’è l’immagine di una sconfitta incredibile che to- Per i bianchi a Cambiano glie ogni speranza di primato e costringerà i bianchi a lottare per salvare almeno i play off. Arturo Merlo: «Non siamo una squadra “killer” nel senso ci sono solo tantissimi rischi che non abbiamo quella freddezza e quella cattiveria che sono indispensabili per risolvere partite come questa. Nel primo tem- Acqui Terme. “Ci sono delle torinesi devono mantenere il Acqui che non sarà al mas- plicata che l’Acqui non dovrà po abbiamo avuto più di una occasione, bastava concretizzare valutazioni che dovrò fare con punto di vantaggio sull’Aqua- simo. Intanto non c’è più An- sbagliare per non compromet- una volta e, probabilmente, sarebbe finita diversamente. La i giocatori prima della sfida nera, i bianchi i tre sul Cam- drea Giacobbe e, senza un ti- tere una stagione e stabilire un scelta di Giacobbe di non giocare mi ha spiazzato, ho dovuto con il Cambiano” ci dice Arturo biano. Tutto difficile, estrema- tolare giovane e già rodato da record: quello di aver scialato il far giocare due giovani molto bravi (Mollero e Levratto ndr), che Merlo che poi analizza la si- mente complicato anche per- una quarantina di presenze in campionato contro le ultime avranno un futuro, ma che avrei fatto esordire diversamente, tuazione di classifica - “Abbia- ché l’Acqui non è una squadra prima squadra, le cose si com- della classe dopo aver battuto magari lontano dall’Ottolenghi. Giacobbe ha fatto una scelta, mo perso una grossa occasio- “normale”. Intanto, tre dei di- plicano. Per fortuna rientrano le prime. che io non condivido e credo che non sia corretta non nei miei ne per rientrare in lotta per il ciannove punti che il Cambia- Militano e Fossati e quindi In campo questi due proba- confronti, assolutamente, ma nei confronti dei suoi compagni e primato, ma ora non dobbiamo no ha in carniere sono stati Merlo non sarà costretto ad al- bili undici. della società». perdere la testa e uscire dalla conquistati, non rubati si badi chimie tattiche. Probabile che Cambiano (4-4-2): Panza - Franco Merlo direttore sportivo: «A questo punto dipende corsa ai play off. Per questo, bene, all’Ottolenghi quando Delmonte debba restare anco- Venini, Scanavino, Caccin, tutto da noi. Certo l’amarezza è tanta, ma non dobbiamo asso- quella di Cambiano è una sfi- finì con i torinesi a festeggiare ra fermo, ma c’è pronto Bobbio Barresi - Pianotti, Fimognari, lutamente mollare. Un paio di settimane fa ero particolarmente da estremamente difficile e il 2 a 1 e con un gol dell’ex Pa- e quello non è un problema. Maggio (Rondi), Addesi (Alla- felice per i risultati e per aver finalmente la rosa al completo poi dobbiamo considerare che il vani; l’Acqui ha perso sei parti- Bisognerà capire come stanno sia) - Gatto Monticone (Cer- con il Carmagnola ci siamo trovati senza Militano, Giacobbe, Castellazzo, che ora insegue a te, quattro delle quali contro Minniti e Vottola, il primo non chio) - Pavani. Fossati, Delmonte con Vottola e Minniti acciaccati. Mi spiace tre lunghezze, ha un calenda- squadre di bassa classifica; era al top ed ha giocato pochi Acqui (4-4-2): Teti - Milita- soprattutto per Giacobbe che ha preso una decisione che non rio sulla carta più facile del no- domenica si gioca su di un minuti con il Carmagnola, il se- no, Pietrosanti, Bobbio (Del- condivido, ma sulla quale non ho potuto fare nulla. Mi auguro stro”. campo che non è il massimo e condo è uscito prima del previ- monte), Roveta - Gallace, che ci ripensi, le porte sono aperte e lui sa che per noi è un Il comunale di via IV No- non agevola chi ha più tecnica; sto e martedì non si è allenato Manno, Bocchi, Fossati - Mas- giocatore molto importante». vembre a Cambiano diventa, a nel Cambiano ci sono due ex, con i compagni. Sarà una gara saro, Minniti (Vottola). Teo Bistolfi dirigente: «Considerati i risultati di Derthona e questo punto, una tappa fon- Venini e Pavani, che hanno estremamente difficile e com- w.g. Novese, se avessimo vinto questa partita saremmo rientrati in damentale per il cammino dei una voglia matta di cambiare piena corsa per il primato. Però, non si vince con i se e con i bianchi, ma quella di domeni- aria e per questo daranno il ma e, questa, è la terza sconfitta casalinga contro squadre di ca è una sfida importantissima massimo in più c’è quel Fimo- bassa classifica è questo è il nostro grande limite. Mi spiace anche per i bianco-verdi. Da gnari, che è quasi quaranten- L’ANCORA che Andrea Giacobbe abbia preso la decisione di non giocare; una parte l’Acqui lotta per re- ne (classe ’68), ma ha classe per l’Acqui è un elemento importante, un giovane cresciuto nel stare nei play off, dall’altra il da vendere. Per il resto una nostro vivaio sul quale puntare anche in proiezione futura. Mi Cambiano di Pasquali cerca di squadra mediocre, forse pro- Settimanale di informazione auguro che torni sulle sue decisioni, e me lo auguro di tutto non perdere la chance di gio- prio per questo in grado di far www.lancora.com - [email protected] cuore.» carsi la salvezza nei play out. I paura ai bianchi. ANC070401042_sp02 28-03-2007 16:38 Pagina 42

L’ANCORA 421º APRILE 2007 SPORT

Bogliasco - Cairese 4-3 Non bastano tre gol Le classifiche del calcio

SERIE D - girone A 29; Ospedaletti 27; Rossi- lare 2-1. il finale è da manicomio Risultati: Alessandria - La- glionese 17; Agv 12. Classifica: Villalvernia 47; vagnese 1-0, Canelli - Savo- Prossimo turno (domeni- Alta Val Borbera, Stazzano na 1-1, Castellettese - Voghe- ca 1 aprile): Agv - Argentina, 45; Oltregiogo 36; Cassano, Bogliasco. È una partita che lizzare gli equilibri. Episodio che rebbe finita, è il quinto di recu- ra 1-3, Imperia - Borgomane- Serra Riccò - Bolzanetese, Volpedo 31; Novi G3, Monte- va raccontata per quello che è arriva allo scadere del tempo pero, ma Vannini porta il pallo- ro 1-1, Orbassano - Canave- Riviera Pontedassio - Borgo- gioco 26; Pontecurone 24; successo negli ultimi dieci minuti (44º) e lo confeziona la Cairese: ne a centrocampo. Il Bogliasco se 1-2, Rivarolese - Casteg- rosso, Virtus Castellese - Aurora 23; Boschese T.G. 22; senza, però, dimenticare quel- schema su punizione, palla spiz- batte, la difesa cairese è in le- gioBroni 0-0, Sestri Levante - Bragno, Rossiglionese - Ci- Tagliolese 20; Silvanese 19; lo che Bogliasco, Cairese ed il zicata da Dessì che s’infila alle targo e con tre passaggi la pal- Giaveno 0-0, Vado - Saluzzo sano, Albenga - Don Bosco, Pro Molare 16. signor Vannini di Imperia hanno spalle di Di Barbaro. la arriva a Puggioni che è solo 3-0, Vercelli - Casale 1-1. Voltrese - Golfodianese, Fina- Prossimo turno (domeni- combinato nei precedenti ot- L’Illusione dura il tempo del davanti a De Madre. 4 a 3 ed è Classifica: Canavese 62; le - Ospedaletti. ca 1 aprile): Aurora - Volpe- tanta. È il caso di dire che, per thè nello spogliatoio. Si riparte e, davvero finita, anche per la Cai- Savona 55; Casale 53; Ales- do, Boschese T.G. - Alta Val quello che si è visto al comunale dopo trenta secondi, uno più rese cui solo la matematica ne- sandria, Vercelli 42; Orbassa- 1ª CATEGORIA - girone H Borbera, Cassano - Silvane- di Bogliasco - bel fondo in sin- uno meno, il Bogliasco pareg- ga l’evidenza della retrocessio- no 41; Giaveno, Voghera, Risultati: Arnuzzese - Vil- se, Novi G3 - Tagliolese, Pro tetico ed il resto della struttura gia: Poggi salta due difensori ne. Borgomanero 39; Lavagnese, laromagnano 5-0, Castelno- Molare - Oltregiogo, Stazza- un po’ così - tutti e tre merite- scarica su Puggioni che insac- HANNO DETTO Rivarolese 34; Imperia 31; vese - Calamandranese 1-1, no - Pontecurone, Villalvernia rebbero la retrocessione ed in- ca. Tutto da rifare. “Abbiamo preso più di ses- Vado, Saluzzo 26; Sestri Le- Garbagna - S. Damiano 3-3, - Montegioco. vece, salvo miracoli, a retroce- Si torna a balbettare calcio santa gol in trenta partite, una vante 25; Castellettese, Ca- Nicese - Pro Villafranca 3-2, dere sarà solo la Cairese, scon- quando, al 36º la partita s’in- media da retrocessione, non ci nelli 24; CasteggioBroni 23. Ovada Calcio - Fabbrica 3-2, 2ª CATEGORIA - girone P fitta con un rocambolesco 4 a 3; fiamma. Prima con il gol di Rus- sono troppe considerazioni da Prossimo turno (domeni- Pro Valfeneera - Viguzzolese Risultati: Cameranese - il Bogliasco è ormai salvo, il si- so che sorprende la difesa gial- fare” - è il giudizio di un Pizzor- ca 1 aprile): Borgomanero - 2-0, Rocchetta T. - Arquatese San Cassiano 2-1, Castagno- gnor Vannini continuerà ad ar- lo-blu, poi con l’espulsione del no abbastanza demoralizzato Orbassano, Canavese - Ca- 3-5, Usaf Favari - La Sorgen- le - Cortemilia 0-5, Dogliani - bitrare continuando a fare dan- panchinaro Farris che lo stesso che poi spiega l’episodio che lo stellettese, Casale - Vado, te 1-0. Celle Gen. Cab 2-0, Europa - ni. arbitro aveva cacciato, e squa- ha visto coinvolto - “Quando ho CasteggioBroni - Canelli, Classifica: Arnuzzese 53; Gallo Calcio 4-2, Masio - Ca- Partita appena “normale” per lificato per quattro gare, quando visto l’arbitro convalidare il gol di Giaveno - Rivarolese, Lava- Calamandranese 52; Nicese nale 2-0, Pol. Montatese - tre quarti poi da “pazzi” nel fi- era titolare in quel di Andora, Altomari che ci ha fatto pareg- gnese - Imperia, Savona - 51; Ovada Calcio 50; Viguz- Sportroero 2-2, Santostefa- nale. La Cairese gioca con Ab- quindi con il pareggio di Giribo- giare, ho capito che aveva la Vercelli, Saluzzo - Alessan- zolese 38; La Sorgente, Pro nese - Bistagno 1-4. baldo e Ghiso esterni bassi, Ca- ne, al 38º, che finalizza la più coscienza sporca, non si con- dria, Voghera - Sestri Levan- Valfenera 37; Castelnovese Classifica: Cortemilia 41; purro e Pistone interni, Krey- bella azione di tutta la partita. 2 valida un gol del genere, è ver- te. 30; Fabbrica 27; Arquatese, Pol. Montatese 38; Celle Gen. madi e Da Costa sulle fasce, a 2 e non è finita. Al 40º, Russo gognoso. L’arbitro lo sapeva be- S. Damiano 25; Usaf Favari Cab, Cameranese, Sportroe- mentre Giribone è supportato riporta in vantaggio i suoi sfrut- nissimo, ma doveva farsi per- ECCELLENZA - girone B 24; Rocchetta T. 23; Villaro- ro 34; Europa, Canale 33; da Cattardico. I bianco-rossi di tando una punizione molto de- donare tutti i pasticci di prima”. Risultati: Fossano - Albe- magnano 22; Garbagna 17; Gallo Calcio 30; Bistagno mister Torre si muovono con filata, concessa per un inesi- Amareggiato Vella che però se 2-2, Castellazzo - Asti 3-2, Pro Villafranca 14. 27; Dogliani, Santostefanese Ramponi libero all’antica ben stente fallo di Capurro. Il 3 a 2 è crede ancora nel miracolo: “Se Derthona - Busca 1-1, Aira- Prossimo turno (domeni- 26; Masio 21; San Cassiano più basso della linea di difesa, un altro errore di Vannini che non ci capitano arbitraggi co- schese - Cambiano 1-1, Ac- ca 1 aprile): Arquatese - Ar- 15; Castagnole 4. ed il modulo è un autarchico regala un’altra punizione ai bian- me questo di Bogliasco, abbia- qui - Carmagnola 0-1, Chiso- nuzzese, Calamandranese - Prossimo turno (domeni- palla lunga e pedalare. Poco co-rossi, espelle Abbaldo, e fi- mo ancora una piccola chan- la - Novese 2-2, Bra - San S. Damiano, Castelnovese - ca 1 aprile): Bistagno - Ca- calcio e tanti calci che becca nisce per favorire il ta-pin vin- ce. Se invece è già deciso che Carlo 3-0, Aquanera - Som- Nicese, Fabbrica - Rocchetta stagnole, Canale - Gallo Cal- soprattutto Cattardico abbattu- cente di Poggi. A tempo scadu- la Cairese deve retrocedere, al- mariva Perno 0-1. T., La Sorgente - Pro Valfe- cio, Celle Gen. Cab - Santo- to senza tanti riguardi - anche to si forma una mischia in area lora neanche i Santi ci possono Classifica: Derthona 55; nera, Pro Villafranca - Usaf stefanese, Cortemilia - Pol. con un paio di clamorose go- del Bogliasco, Altomari sradica salvare”. Novese 54; Bra 49; Acqui 48; Favari, Viguzzolese - Ovada Montatese, Masio - Camera- mitate che Vannini ed il guar- il pallone dalle mani di Di Bar- Formazione e pagelle: De Castellazzo 45; Airaschese Calcio, Villaromagnano - nese, San Cassiano - Doglia- dialinee fanno finta di non ve- baro, l’arbitro anziché annullare Madre 6; Abbaldo 6, Ghiso 6.5; 39; Chisola, Albese 37; Som- Garbagna. ni, Sportroero - Europa. dere - ogni volta che ha palla tra per fallo sul portiere convalida il Piscopo 4, Capurro 6, Kreyma- mariva Perno, Fossano 34; i piedi. gol del 3 a 3. Il d.g. cairese Car- di 5 (dal 30º st. Zela 6), Pistone Busca 33; Asti 29; Carma- 1ª CATEGORIA - girone A 3ª CATEGORIA - girone B Non è una partita che esalta lo Pizzorno, pur considerando 5, Giribone 6 (dal 39º st. Alto- gnola 27; Cambiano 19; Liguria Risultati: Cassine - Cristo i tifosi, pochini ed in maggio- l’evento favorevole, se ne va e mari sv.), Cattardico 6.5, Da Co- Aquanera 18; San Carlo 9. Risultati: S. Filippo Neri - 0-0, Paderna - Castellettese ranza cairesi, e non decolla. Ci mentre sta per uscire l’arbitro lo sta 7. Allenatore: E.Vella. Prossimo turno (domeni- Alassio 1-1, Quiliano - Alta- 1-4, Pavese Castelcer. - Tas- vuole un episodio per destabi- espelle. Non è finita, anzi sa- w.g. ca 1 aprile): Cambiano - Ac- rese 1-1, S. Stefano - Millesi- sarolo 1-2, Pozzolese - Ler- qui, Albese - Airaschese, Asti mo 1-3, Laigueglia - S. Am- ma 0-2, Sarezzano - Audax - Aquanera, Derthona - Bra, pelio 2-0, Albisole - Sanremo S. Bernard. 4-1. Domenica 1 aprile per la Cairese Carmagnola - Castellazzo, 1-1, Pietra Ligure - Sassello Classifica: Castellettese, Sommariva Perno - Chisola, 3-0, Carcarese - Taggia 2-0, Tassarolo 32; Sarezzano, Au- San Carlo - Fossano, Busca - Legino - Veloce 1-0. dax S. Bernard. 31; Lerma Novese. Classifica: Laigueglia 47; 24; Pozzolese 20; Cassine Carcarese 45; Sassello 43; 16; Paderna 15; Pavese Ca- Arriva la Sampierdarenese ECCELLENZA - girone A Li- Albisole 40; Veloce 39; Legi- stelcer. 12; Cristo 7. guria no, S. Ampelio 38; Pietra Li- Prossimo turno (domeni- Risultati: Valdivara - Ando- gure, Quiliano, Sanremo 37; ca 1 aprile): Castellettese - c’è in palio la salvezza ra 2-0, Bogliasco - Cairese 4- S. Stefano 36; Altarese 34; Pavese Castelcer., Cristo - 3, Ventimiglia - Corniglianese Millesimo 26; Taggia 25; Alas- Pozzolese, Lerma - Sarezza- Cairo M.te. Cairese punti 25, penso vanifica tutto con incer- Abbaldo squalificato, Vella non 2-2, Pontedecimo Polis - Bo- sio 15; S. Filippo Neri 8. no, Paderna - Audax S. Ber- Sampierdarenese 31; i giallo- tezze difensive, spesso così dovrebbe cambiare l’assetto tat- gliasco ’76 5-0, Am. Lagaccio Prossimo turno (domeni- nard., Tassarolo - Cassine. blu sono terzultimi, i bianco-cer- eclatanti da sembrare casuali. tico della sua squadra: Cattar- - Loanesi 0-1, Busalla - Sam- ca 1 aprile): Taggia - Albiso- chiati un punto sopra il barato Con la Sampierdarenese, la dico e Giribone in attacco, Ca- margheritese 1-1, Sestrese - le, Alassio - Carcarese, Mil- 3ª CATEGORIA - girone A della retrocessione. Quella di Cairese dovrà fare l’unica cosa purro regista di un centrocampo Sampierdarenese 0-0, Riva- lesimo - Laigueglia, Sanremo Asti domenica è una partita estre- che la può ancora salvare; man- a quattro dove Da Costa e Krey- samba - San Cipriano 3-2, - Legino, Veloce - Quiliano, Risultati (del 21-03): Over mamente delicata per i geno- tenere il ritmo in attacco, cam- madi saranno gli esterni e Pi- Varazze - V. Entella 2-1. Sassello - S. Ampelio, Pietra Rocchetta - Castelnuovo vesi, lo è anche per la Cairese biare pelle in difesa. Cairese e stone l’altro interno. È la difesa Classifica: Sestrese 74; Ligure - S. Filippo Neri, Alta- Belbo 3-3, Villanova - Gierre che potrebbe alimentare una Sampierdarenese si conoscono che non fa dormire Vella, ma Loanesi 65; V. Entella 63; rese - S. Stefano. San Marzano 0-4, San Mar- fiammella di speranza. A quat- bene, lo scorso hanno si sono non avendo grosse alternative ci Pontedecimo Polis 58; Sam- zano - Mombercelli 3-3, Cal- tro gare dal termine i punti da re- date battaglia in “Promozione” sarà Contino al posto di Abbal- margheritese 53; Busalla 50; 1ª CATEGORIA - girone C liano - Praia 3-0, Spartak cuperare sono cinque; Corni- ed hanno mantenuto parte del- do, poi Piscopo, Dessì e Ghiso. Valdivara 47; Bogliasco ’76 Ligura Club - Pralormo 1-3, Cerro glianese, San Cipriano, Varazze la loro identità.Tra i bianco-cer- Al “C. Brin” questi i probabili 41; Andora 38; Rivasamba, Risultati: Grf Rapallo - Tanaro - Baldichieri 1-3, Re- e appunto la Sampierdarenese chiati non ci sono più Cuman, undici in una partita chiave per Bogliasco 36; Sampierdare- Calvarese 2-1, Crevarese - francorese - Sandamianferre- sono le squadre sulle quali fare Balboni, Bolesan, Grippo e Car- la salvezza. nese, Varazze 31; San Cipria- Campese 0-1, V. Chiavari - re 2-0, V. Mazzola - Tonco 3- la corsa e, considerando che bone ma, al “Brin” tornano il por- Cairese (4-4-2): De Madre - no, Corniglianese 30; Caire- Cogoleto 2-1, Corte ’82 - 1. nell’Eccellenza ligure non ci so- tiere Romeo, Scuzzarello, Lo- Contino, Piscopo (Morielli), Des- se 25; Am. Lagaccio 23; Ven- G.C. Campomor. 1-1, Avegno Risultati (del 25-03): Bal- no play out, ma le ultime quat- cascio, Iannino e Molinaro che sì, Ghiso - Kreymadi, Capurro, timiglia 14. - Goliardica 1-2, Pieve Ligure dichieri - Calliano 3-3, Ca- tro retrocedono direttamente in sono stati tra i protagonisti del- Contino, Da Costa - Giribone, Prossimo turno (domeni- - Marassi 1-1, Pro Recco - stelnuovo Belbo - Cerro Ta- “Promozione”, il finale di cam- la vittoria in campionato. Squa- Cattardico. Allenatore: Vella. ca 1 aprile): San Cipriano - Fegino 0-0, Borzoli - Sestri 2- naro 8-2, Gierre San Marza- pionato si presenta quanto mai dra che non ha un gran feeling Sampierdarenese (4-4-2): Busalla, Loanesi - Sestrese, 2. no - Over Rocchetta 4-0, ingarbugliato. Lo è anche in ci- con il gol, ma in compenso la di- D.Romeo - Raggio, De Lucchi, Bogliasco ’76 - Am. Lagaccio, Classifica: Goliardica 48; Mombercelli - Refrancorese ma, ma solo per il secondo po- fesa tiene ed è su quella che mi- Cozza, Bottaro - Torregiani Andora - Pontedecimo Polis, Pro Recco 44; V. Chiavari, 2-3, Pralormo - San Marzano sto, l’unico che da l’accesso ai ster Monari, ex bomber di Sa- Scuzzarello, Gualco, Molinaro V. Entella - Rivasamba, Cai- Campese 42; Corte ’82 38; 1-1, Tonco - Spartak Club 2- play off, che vede in lotta Loa- vona, Novese, Rapallo ed Acqui Iannino, Locascio. Allenatore: rese - Sampierdarenese, Marassi 37; G.C. Campomor. 4, Praia - V. Mazzola 8-2, nesi e Virtus Entella, mentre la farà affidamento. Nella Cairese Monari. Sammargheritese - Valdivara, 35; Crevarese, Cogoleto 34; Sandamianferrere - Villanova Sestrese è già virtualmente in ancora assente Balbo, e con w.g. Corniglianese - Varazze, Bo- Sestri, Borzoli 33; Pieve Ligu- 3-1. “Interregionale”. gliasco - Ventimiglia. re 31; Calvarese 30; Grf Ra- Classifica: Refrancorese Quella di domenica è una ga- pallo 29; Fegino 27; Avegno 48; Praia 46; Calliano 45; ra estremamente delicata, che Tamburello a muro PROMOZIONE - girone A 19. Gierre San Marzano 40; Bal- la Cairese affronta dopo due Liguria Prossimo turno (domeni- dichieri 39; San Marzano 36; sconfitte infarcite di gol (4 a 2 Trisobbio. Sabato pomeriggio, 24 marzo, è ricominciata l’avven- Risultati: Argentina - Al- ca 1 aprile): Goliardica - Spartak Club 32; Mombercel- con la Sestrese e 4 a 3 con il tura dell’A.S.Trisobbio di tamburello a muro. La compagine trisobbiese benga 1-1, Ospedaletti - Agv Campese, Marassi - Corte li, Castelnuovo Belbo 31; Bogliasco) che danno una ben l’avevamo lasciata alla finale, persa, del Campionato di serie B 2006. 5-0, Bolzanetese - Finale 4-1, ’82, Calvarese - Crevarese, Tonco 30; V. Mazzola, Pralor- definita identità alla squadra di Nel 2007 si è alzato il tiro e disputa il Campionato di Seria A. Pur- Don Bosco - Golfodianese 1- Cogoleto - Grf Rapallo, G.C. mo 28; Sandamianferrere 23; Vella. La difesa è un colabrodo, troppo l’inizio è stato amaro, prima sconfitta per 19 a 12 con il Por- 0, Bragno - Riviera Ponte- Campomor. - Borzoli, Fegino Over Rocchetta* 19; Villanova il rientro di Ghiso non ha risolto tacomaro, ma i ragazzi, guidati da Mirko Giacobbe, si sono comportati dassio 4-2, Borgorosso - Ser- - Pieve Ligure, Avegno - Pro 17; Cerro Tanaro* 3. i problemi così come non li ave- bene, dimostrando un’ottima tecnica e forse un calo fisico dato dal- ra Riccò 3-0, Cisano - Virtus Recco, Sestri - V. Chiavari. Prossimo turno (domeni- va risolti l’arrivo di Dessì a no- la poca preparazione. La formazione iniziale era cosi composta: Mar- Castellese 1-1, Rossiglione- ca 1 aprile): Villanova - Ca- vembre. È una Cairese che se- co Corbo, Ivan Boccaccia, Cristian Boccaccia, Luca Protto e Frascara se - Voltrese 0-2. 2ª CATEGORIA - girone R stelnuovo Belbo, V. Mazzola gna - nella colonna di destra Carlo, a partita incominciata sono entrati Giorgio Pizzorno e Gianni Classifica: Borgorosso 58; Risultati: Alta Val Borbera - Mombercelli, Over Rocchet- della classifica è quella con il Biglietti. Nonostante la sconfitta, subita allo sferisterio di Ovada, Bolzanetese 53; Serra Riccò - Tagliolese 3-0, Montegioco ta - Praia, Calliano - Pralor- bottino più importante - grazie l’A.S.Trisobbio si è subito compattata, dandosi appuntamento al pros- 47; Albenga 44; Argentina 41; - Cassano 2-0, Oltregiogo - mo, Gierre San Marzano - ad una coppia d’attacco forma- simo incontro per rifarsi. Il presidente dell’Associazione Sportiva, En- Golfodianese 37; Virtus Ca- Stazzano 0-0, Pontecurone - Baldichieri, San Marzano - ta da Cattardico e Giribone che rico Uccello, si ritiene molto soddisfatto della prima uscita, ricordan- stellese, Riviera Pontedassio Boschese T.G. 1-1, Silvanese Refrancorese, Spartak Club - è ben assortita e tra le più qua- do che il tamburello è uno sport da riportare ai livelli di una volta e lo 34; Bragno, Finale, Cisano - Aurora 2-2, Villalvernia - No- Sandamianferrere, Cerro Ta- lificate del girone, ma in com- scopo della stessa associazione è proprio quello. 33; Don Bosco 31; Voltrese vi G3 6-0, Volpedo - Pro Mo- naro - Tonco. ANC070401043_sp03 28-03-2007 16:40 Pagina 43

L’ANCORA SPORT1º APRILE 2007 43

Calcio 1ª categoria Liguria Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria Sassello sciagurato Per la Calamandranese Crevarese coi cerotti tre gol dal Pietra Ligure un pari allo scadere Campese in scioltezza

Pietra Ligure 3 Castelnovese 1 La ripresa vede i tortonesi Crevarese 0 reni mette in corner. Al 50º ar- Sassello 0 Calamandranese 1 più intraprendenti e, dopo un Campese 1 riva però il gol del vantaggio Pietra Ligure. Finisce con i Calamandrana. Ancora un bel tiro di Giovine da fuori pa- Campo Ligure. Seconda con Sagrillo che indovina l’an- bianco-blu che escono dal gol in zona Cesarini per la rato da Cavagnaro, al 62º Ga- vittoria consecutiva per la golino con un potente tiro in campo a testa bassa, se ne Calamandranese, ma stavol- vio pesca Damato, che stop- Campese, che si impone con diagonale dal vertice destro vanno delusi ed increduli an- ta, la rete messa a segno a pa e batte Gilardi con un tiro autorità su un avversario mol- dell’area. che i quasi cinquanta tifosi Castelnuovo Scrivia vale ai preciso. to rimaneggiato. La Crevarese La Campese sfiora il rad- che hanno accompagnato la grigiorossi solo un punto, che La Calamandranese reagi- di mister Migliaccio, che di- doppio al 57º con una grande squadra sino a Pietra. Quella non basta per mantenere il sce, anche se rischia di subi- sputa a Campo le sue gare azione di Piccardo che si fa che si è consumata sul perfet- primato in classifica, tornato re il raddoppio per mano di casalinghe, ha infatti 11 uomi- 50 metri palla al piede e poi to sintetico della splendida nelle mani dell’Arnuzzese. Luca Belvedere, e lentamente ni contati e scende in campo crossa basso da sinistra per struttura pietrese, più che una Entrambe le squadre non si riporta avanti: al 68º tira Gi- col centravanti Mencaraglia l’accorrente Rena, che calcia sconfitta è una vera e propria hanno lesinato l’impegno, ma raud, ma Cavagnaro para, schierato in mediana. sul portiere. debacle, contro un undici in- la partita è stata fortemente mentre all’87º Tommy Genza- Dall’altra parte, mister Al 77º occasionissima per farcito di riserve, senza To- Giorgio Giordani, presiden- condizionata dalle condizioni no spreca da buona posizio- Piombo invece ha l’imbarazzo la Crevarese con Terenzi che non, Fraire, Fontana, Pessa- te. meteo: pioggia battente, terre- ne. della scelta e si affida ad un scatta sul filo del fuorigioco e no e con il trainer Rossi alla no pesante e, in alcuni casi, La partita sembra segnata, centrocampo di sostanza, con si presenta solo davanti a Vat- sua seconda apparizione in Partita finita che non cambia punteggiato da pozzanghere ma al 90º arriva il gol del pa- Sagrillo - Chericoni - D’Aloi- tolo; invece di calciare serve panchina dopo l’esonero di profilo con l’ingresso di Rove- in cui sarebbe più facile gio- reggio: tenta Giraud di testa, sio, completato da Rena, pre- Mencaraglia che insacca a Genta. Un Pietra che ha vinto, ta, al posto di un evanescente care a pallanuoto. la palla si impenna, e Cava- ferito a Piombo. porta vuota ma è in posizione con pieno merito, nonostante Faraci. Il Pietra va a Nozze, Un problema in più per i gnaro in uscita si scontra col Fin dall’inizio sono i draghi di offside e l’arbitro annulla la nulla avesse da chiedere alla triplica con Accade, il migliore giocatori, che si sono trovati a proprio difensore Ravetti, che a menare le danze: al 5º bel rete, l’attaccante biancoblu partita, al contrario di un Sas- in campo, il Sassello cola a disputare una gara dove l’ab- tocca verso la propria porta: tiro da fuori di Chericoni, At- non ci sta e si fa cacciare per sello ancora in piena corsa picco e senza ciambelle di negazione e la grinta conta- con portiere e difensore a ter- zeni alza in angolo; poi ci pro- proteste, chiudendo ogni pos- per il primato. La sconfitta dei salvataggio. vano più della tecnica: spe- ra la palla supera la linea, per va D’Aloisio, ma Atzeni è an- sibilità di rimonta alla propria bianco-blu rimette tutto in di- HANNO DETTO cialmente nel primo tempo, si un pareggio ormai insperato: cora attento e blocca. La ri- squadra. scussione; non solo i sassel- “Una squadra senz’anima” - è vedono pochissime occasioni un punto che vale molto, an- sposta della Crevarese si affi- Formazione e pagelle lesi vedono allontanarsi quel- il primo commento di patron da rete, e tante giocate fuori che se non basta per mante- da a D’Addeo che al 27º entra Campese: Vattolo 6, Carlini 6 la vetta che, solo due domeni- Giorgio Giordani il giorno dopo misura. nere la vetta. in area ma calcia su Vattolo in (78º Macciò ng), Oliveri 6; che prima, era occupata in la più brutta, pesante e deter- Il primo tiro, al 10º, è di ca- Formazione e pagelle Ca- uscita. M.Chericoni 6, Ottonello 6,5, beata solitudine, ma diventa minante sconfitta del Sassello. pitan Berta, ma il portiere pa- lamandranese: Gilardi 6, Nella ripresa la Campese Mantero 6,5; Sagrillo 7, (63º tema di discussione anche il Il commento diventa poi uno ra; al 25º ci prova Martino, G.Genzano 7, Giovine 6,5 parte forte: già al 49º Piccar- Ferrando ng), D’Aloisio 6,5, possibile approdo ai play off. sfogo - “una squadra che lotta che servito da Burlando si (77º Giacchero 6); A.Berta do entra in area e calcia a Basile 6, Rena 6,5, Piccardo È una Sassello che sembra per salire di categoria non si prepara bene al tiro, ma man- 6,5, Parisio 6,5, Ricci 6,5; botta sicura, ma il portiere 6,5. Allenatore: Piombo. in gita di piacere, non una comporta in questo modo. Han- da la palla a lato. Nel finale di Martino 6 (70º Pasin 7), Bur- ospite con un gran colpo di M.Pr squadra da primato quella no tradito una società che cre- frazione, crescono i padroni di lando 6,5 (67º Vassallo 6), che approccia il match con il deva in un progetto che ora sfu- casa, che si presentano al tiro T.Genzano 6; Bertonasco Pietra. Abulici alcuni dei gio- ma per mancanza di cuore e pericolosamente con un dia- 6,5, Giraud 7. Allenatore: Calcio 2ª categoria catori più rappresentativi, il determinazione da parte dei gonale di Damato, che sfila D.Berta. ritmo dei giovani pietresi ane- suoi giocatori. Mi scuso con il vicinissimo al palo. M.Pr stetizza il centrocampo bian- pubblico di Sassello che merita co-blu che non fa gioco, non ben altra squadra. Perdere fa fa filtro, non fa la differenza, parte del gioco, ma come ha Calcio 1ª categoria Poker del Bistagno anzi è l’esatto contrario. perso la mia squadra a Pietra Li- Non per caso arriva, al 14º, gure è un qualcosa che deve fa- il gol di Accame che, con Pati- re riflettere tutti, la società per a Santo Stefano Belbo tucci, forma una coppia d’at- prima che farà le sue scelte.Il tacco di tutto rispetto in una progetto verrà sviluppato, ma si Nel pantano di Favari Santostefanese 1 mentre la Santostefanese si squadra che, per il resto, ha valuterà con quali uomini. Sono Bistagno 4 innervosisce e al 50º resta in solo ed esclusivamente tanta talmente amareggiato - conclu- S.Stefano Belbo. Il Bista- dieci per l’espulsione di Ver- buona volontà. Ci si aspetta de il dottor Giordani - che qua- affonda solo La Sorgente gno centra, finalmente, la se- celli. una reazione, ma il Sassello lora si ripetessero partite come conda vittoria consecutiva, La punisce subito Chan- non da mai l’impressione di quella di Pietra sarei il primo ad Usaf Favari 1 re, ma si inizia e si va avanti. battendo e sorpassando la nouf, che al 55º corona uno poter ribaltare il risultato. La accodarmi ai tifosi nel conte- La Sorgente 0 Di calcio se ne vede poco an- Santostefanese. schema (corner di Maio e ve- coppia d’attacco formata da stare la squadra” . Acqui Terme. Probabil- che per la scarsa vena dei Ormai è decisamente trop- lo sul primo palo), toccando in Guarrera e Castorina fa quel Formazione e pagelle: mente c’è un virus che conta- sorgentini che faticano ad en- po tardi per raddrizzare una rete da sottomisura. che può, di palle giocabili ne Bertola 6; Bernasconi 4.5, Siri gia le squadre di Acqui e pare trare in partita. stagione che resta inferiore L’espulsione del belbese arrivano con il contagocce, 4.5; Caso 5.5, Balestrieri 4.5, abbia preso anche la Sorgen- C’è però subito un episodio alle attese, ma da quando la Tola è un ulteriore aiuto per il Durando non corre grossi pe- Fazari 4.5; P.Valvassura 4.5, te. I giallo-blu vanno a Favari, che finirà per condizionare il squadra ha cambiato modulo, Bistagno, che segna ancora ricoli se non per episodi a Faraci 4, (18º st. Roveta 4), frazione di Poirino, per affron- resto della partita: al 6º, Betti- passando al 4-2-3-1, le cose all’80º, quando una bella quasi mai per giocate del col- Guarrera 5.5 (40º st. D.Val- tare l’USAF, squadra in lotta nelli cicca in parte il rinvio, la sembrano andare molto me- azione di Dogliotti trova a lettivo. Non è nemmeno un vassura sv), Carozzi 4, Ca- per la salvezza e finiscono palla finisce sui piedi di Orru glio per i gli uomini di Gian centroarea l’inserimento di caso che, all’inizio della ripre- storina 5.5. Allenatore: Parodi. per uscire sconfitti al termine che non deve far altro che in- Luca Gai, più solidi in retro- Alessio Grillo. I granata po- sa, arrivi il 2 a 0 con Fornari. w.g. di una partita incredibile, con- saccare. Si potrebbe scrivere guardia e meno prevedibili trebbero arrotondare ulterior- dizionata dagli episodi e dal di una parata che è durata sei davanti, dove il gran lavoro di mente il bottino, ma Serafino campo pesantissimo. minuti sei. Channouf viene spesso mes- si mangia un gol fatto e Do- Calcio 3ª categoria Forse manca lo spirito d’ini- Dopo sono 84 minuti più re- so a frutto dagli inserimenti gliotti centra una traversa di zio campionato, la tranquillità cupero, pochi per fortuna, pa- da dietro di Dogliotti, Maio e testa. in classifica condiziona la sticciati e confusi. Bettinelli Lovisolo. HANNO DETTO: Per Gian squadra, ma la Sorgente che praticamente non toccherà Con la Santostefanese le Luca Gai è la partita dei rim- va sotto a Favari non piace più palla; il suo collega di ruo- cose mettono subito bene: pianti: «Siamo stati bravi a te- Per il Castelnuovo nemmeno a patron Silvano lo lo farà, intorno alla mezz’o- dopo soli 10’ una punizione di nere i nervi saldi e concretiz- Oliva. Contro il modesto, che ra della ripresa, quando si tro- Maio filtra in una selva di zare le occasioni avute. Guar- poi sul campo si rivelerà mo- verà sulla traiettoria della con- gambe (forse anche toccata dare la classifica però mi fa ri- dieci gol in due partite destissimo, USAF di mister clusione di Marchelli, nell’uni- da Borgatti e Lovisolo), e su- pensare che basterebbero 4 Vergnano, i sorgentini sono co serio affondo dei sorgenti- pera il portiere Scarrone.Al punti in più per puntare al ter- Dieci reti in due partite via in velocità e batte di forza il privi di Zaccone e Luongo, ni. 20º arriva il raddoppio: Do- zo posto...». (contando anche l’impegno portiere per il 2-0, quindi al 37º entrambi infortunati, mentre Nessun’altra nota di crona- gliotti prende palla a sinistra, Formazione e pagelle Bi- infrasettimanale) per il Castel- conclude un’azione manovrata Gozzi, Bruno e Zunino sono ca, solo l’espulsione di Marco va lungo la fascia e crossa ra- stagno: Cipolla 6,5, D.Levo nuovo Belbo, che però con- Amandola-Valisena con un fen- acciaccati e vanno ad acco- Scorrano e la Sorgente che fa soterra: il portiere si tuffa ma 6,5 (20’ st M.Grillo 6,5), Mo- quista solo quattro punti su dente sotto la traversa. Nella ri- modarsi in panchina. In difesa la conta dei punti persi nel gi- perde la palla per il facile tap- retti 6,5; Borgatti 6,5, Mazza- sei disponibili. presa, dopo il momentaneo 3-1 arretra Cipolla che va a fare rone di ritorno. in di Lovisolo. Al 40º Greco pica 6,5, Moscardini 6,5; Rocchetta Tanaro 3 di Hichan, su azione personale l’esterno destro con Ferrando HANNO DETTO riapre la sfida risolvendo un A.Grillo 6,5, Lovisolo 6,5, Castelnuovo Belbo 3 al 55º, El Harch torna in catte- a sinistra, Marchelli e Pianici- Patron Silvano Oliva lo dice batti e ribatti in area nato da Channouf 7 (75º Serafino ng); (giocata giovedì 22 marzo) dra con un diagonale vincente al ni sono la coppia centrale; a tra il serio ed il faceto: “Meno calcio piazzato e battendo Ci- Maio 6,5 (78º Sala ng), Do- Pareggio contraddittorio per 65º, quindi mette a segno il 5-1 centrocampo pesa l’assenza male che abbiamo già da polla. gliotti 6,5. Allenatore: G.L. i belbesi sul campo-2 di Asti: finalizzando un bel cross di De di Zaccone, il giovane classe tempo la salvezza in tasca” - Nel secondo tempo però, il Gai. contro il Rocchetta la squadra Luigi al 75º e infine, all’85º, chiu- ’88, che in questo momento è poi aggiunge - “Eravamo ad Bistagno tiene i nervi saldi, M.Pr balbetta nel primo tempo, de la propria grande giornata il vero motore del gioco sor- un passo dai play off poi ab- chiuso sotto 2-1, e rimonta con un tocco di testa su cross gentino, e Tanganelli opta per biamo iniziato a perdere e, giocando alla grande nella ri- dalla sinistra. C’è ancora spazio una linea composta da Marco per inciso, abbiamo perso presa: finisce 3-3 con dop- all’89º per il 6-1 firmato dal gio- Scorrano, Gotta, un ’88 assai contro le ultime quattro della Pallapugno pietta di El Harch e gol di vane Luca Conta, che servito in interessante, Andrea Scorra- classifica, ed a giocare meno Acqui Terme. Si terrà sabato 31 marzo, alle ore 10, la ceri- Sandri. profondità sulla sinistra entra in no e Souza, altro ’88. In attac- bene”. monia di presentazione dei campionati di serie A e di serie B *** area e piega le mani al portiere co Cavanna e Pirrone hanno Una giustificazione? “Il 2007, organizzato da Fipap e Lega delle Società: l’evento si Castelnuovo Belbo 7 con un tiro ben diretto. problemi più per il fango che campo impossibile e l’assen- svolgerà a Cavallermaggiore, presso i locali de Le Cupole. Nel Cerro Tanaro 1 Formazione e pagelle Ca- per l’opposizione di una dife- za di Zaccone, in questo mo- corso della giornata, il presidente della Lega delle Società, (giocata domenica 25 marzo) stelnuovo Belbo: Bravo 6,5 sa che, senza Favaretto, non mento uno dei nostri giocatori Ezio Raviola, presenterà anche la nuova formula della Coppa I granata si rifanno domenica (80º M.Conta ng), Bonzano 7, è affatto imbattibile. cardine”. Italia, che quest’anno coinvolgerà le formazioni di serie A, B e subissando di sette gol il fana- Leoncini 7; Tortoriello 6,5, De Giocare non la cosa più Formazione e pagelle: C1. lino di coda: primo gol al 14º, Luigi 7 (76º L.Conta 6), Piana semplice; il fondo del comu- Bettinelli 5; Cipolla 6.5, Fer- Intanto sono stati ufficializzati i calendari per la serie A e la quando Valisena stoppa alla 7; Laghlafi 7, Bellora 6,5 (55º nale è una palude di fango rando 6; A.Scorrano 6.5, Pia- serie B. La massima serie inizierà con due anticipi: il 7 aprile grande un difficile pallone e fred- Rimi 6), Amandola 7; El Har- dove diventa sempre più diffi- nicini 5, Marchelli 7; M.Scor- alle 15 si affronteranno la Monticellese e il neo promosso Ce- da il portiere da distanza ravvi- ch 8 (86º Audisio ng), Valise- cile far viaggiare la palla. Si rano 6, Gotta 6, Cavanna 6. va; mentre sabato 14 a Canale ci sarà la sfida tra la Canalese cinata. Poi inizia lo show di El na 6,5 (65º Sandri 6). Allena- potrebbe andare tutti a casa, Souza 6, Pirrone 6. Allenato- e la Santostefanese. Gli ultimi due incontri della prima giornata Harch, autore di 5 gol: al 25º va tore: Iguera. M.Pr forse sarebbe la cosa miglio- re: E. Tanganelli. si svolgeranno domenica 15 aprile alle ore 15. ANC070401044_sp04 28-03-2007 16:42 Pagina 44

L’ANCORA 441º APRILE 2007 SPORT

Calcio 2ª categoria Domenica 1º aprile per la Campese Calcio 3ª categoria Cortemilia si diverte Dura trasferta sul Uno scialbo zero a zero cinque gol al Castagnole campo della regina tra Cassine e Cristo

Castagnole 0 rinviato, e arriva al 75º con un Campo Ligure. Dopo una teggiamento tattico dei geno- Cassine 0 dei pali con un incrocio pieno col- Cortemilia 5 gran tiro da fuori area che trasferta per modo di dire, ne vesi è da “provinciale”, nel Cristo 0 to dal marocchino Abdel Ther- Castagnole. Il Cortemilia batte sul palo e termina la arriva una vera, e da prende- senso che la squadra preferi- Cassine. Finisce senza gol la mas, e il pericolo corso convince diverte e fa divertire tutti, tran- sua corsa in fondo al sacco. re con le molle. La Campese sce aspettare l’avversario e ri- terzultima partita stagionale del il Cassine ad accontentarsi del pa- ne, forse, il Castagnole, fana- All’80º c’è gloria anche per stavolta è attesa a Genova, partire con devastanti contro- Cassine caratterizzata dalla ste- ri: dopo infatti non succede più nul- lino di coda ed avversario di Piva, che para alla grande un sul piccolo campo di Quarto piede, dove il bravo Grassi rilità di entrambi gli attacchi. Su un la. I grigioblu comunque trovano una partita che, come previ- bel colpo di testa di Robba, e de Mille, dove è di casa la ca- può far valere corse e tecnica. campo molto pesante, va in sce- il modo di finire in 9 per le espul- sto, si è rivelata una passeg- prepara la strada per il quinto polista, la sorpresissima Go- Mister Oliva è un convinto as- na un primo tempo con poche no- sioni di Chenna (74º, doppia am- giata per i gialloverdi. gol, che arriva all’85º, quando liardica Priaruggia, che, dopo sertore del 4-4-2 a rombo, in te di cronaca: al 15º Zaccone monizione) e Barberis (93º: già Troppa la differenza di ca- ancora Kelepov si libera del essersi presentata ai nastri di cui brillano gli interni De Luca crossa per Barberis, ma l’incor- ammonito per fallo da dietro pro- ratura tra le due formazioni, diretto avversario ma non rie- partenza con la qualifica di e Ottonello (quest’ultimo dota- nata finisce fuori, mentre al 22º né testa vivacemente e va anzitem- che è emersa a tratti in ma- sce a tirare per l’uscita fallosa outsider, sta facendo saltare il to di un gran tiro). Beltrame né Guacchione riesco- po negli spogliatoi). niera imbarazzante. Mattatore del portiere: è rigore, e Berto- banco, e si trova in vetta al gi- Per la Campese, che nono- no a spingere in rete una palla che HANNO DETTO: Per Gian- della sfida, ancora una volta, nasco non fallisce la trasfor- rone con quattro lunghezze di stante il successo sulla Cre- danza impazzita nell’area ales- carlo Iemini: «Un netto passo in- Kelepov, autore di tre reti. mazione. vantaggio sulla corazzata Pro varese non è riuscita a scrol- sandrina. Nella ripresa, dopo un dietro rispetto all’ultima esibizio- Proprio lui apre le marcatu- HANNO DETTO: Mister Recco. larsi di dosso il Vecchia Chia- tentativo ospite con Puzzolante, ne. Mancano due partite: gio- re al 24º, ricevendo palla in Delpiano onestamente am- I granata di mister Michele vari, che continua ad affian- di poco sul fondo, il Cassine pro- chiamole con grinta cercando di area da Bertonasco: l’ex na- mette: «Non c’è stata partita, Oliva non sono nel momento carla al terzo posto, è un mat- duce il massimo sforzo: Bruzzo- finire il campionato in piena di- zionale bulgaro salta netto un il Castagnole era poca cosa, migliore del loro campionato: ch difficile anche da interpre- ne prima, al 52º, mette a lato, gnità». uomo e depone in rete con un e tra l’altro i giocatori hanno reduci da una vittoria in ri- tare. Mister Piombo insisterà quindi, al 57º, crossa per Barbe- Formazione e pagelle Cas- tiro piazzato. Replica in foto- anche spesso battibeccato fra monta sul campo dell’ultima con la difesa a 4 o tornerà al ris, ma Prete salva in corner. Al sine: Marenco ng, Pezzano 6, copia al 44º, quando Rivella loro. Siamo stati bravi a non in classifica, da qualche tem- 3-5-2 nel tentativo di intasare 59º i grigioblu hanno l’occasione Barberis 5; Botto 6, Gozzi 6, Bruz- serve lo stesso Kelepov ap- innervosirci evitando stupide po non convincono molto, an- il centrocampo e chiudere gli di vincere la gara, con un rigore zone 6; Chenna 5, Torchietto 6,5, postato in area: ancora un ammonizioni». che a causa delle assenze in spazi ai genovesi? Il dilemma concesso dall’arbitro per atterra- Guacchione 5,5 (75º De Luca dribbling sul diretto avversa- Formazione e pagelle attacco, dove domenica si è è arduo e può rappresentare mento di Bruzzone: dal dischet- ng); Beltrame 5,5 (88º Bayoud rio, ancora un tocco preciso in Cortemilia: Piva 7, Ferrero fatto male anche Hanuman, la chiave della sfida. to Torchietto spiazza Prete ma la ng), Zaccone 6,5. Allenatore: Se- rete. 6,5, Ceretti 6 (46º Chinazzo obbligando Divano (a sua vol- Probabile formazione palla si stampa sul palo sinistro. minara. Dopo il riposo, Delpiano si 6,5); Chiola 6,5, Bogliolo 6,5, ta claudicante) a scendere sul Campese (4-4-2): Vattolo - Al 67º il Cristo riequilibra il conto M.Pr concede un po’ di turnover, Tibaldi 6,5; Matteo Cirio 7, terreno. A piegare il fanalino Carlini, Ottonello, Mantero, ma il copione non cambia: al Bertonasco 7, Rivella 6,5 (47º di coda è stato un gol del di- Ferrando - Sagrillo, D’Aloisio, 65º Kelepov tira con potenza, Farchica 6,5); Kelepov 8, Fer- fensore Gazzo, proprio nei Rena (Piombo), Chericoni - Domenica 1 aprile il portiere non trattiene e Mat- rino 6 (50º Mario Cirio 6). Al- minuti finali. Un gol estempo- Basile, Piccardo (Volpe). Alle- teo Cirio tocca in rete il 3-0. Il lenatore: Delpiano. raneo, per una squadra pure natore: Piombo. tris del bulgaro però è solo M.Pr lei un po’ fuori dalle righe: l’at- M.Pr Arriva la Pro Valfenera Domenica 1º aprile la Calamandranese Domenica 1º aprile per il Sassello La Sorgente vuole vincere

Acqui Terme. Arriva il Pro sante che potrebbe stimolare Contro il Tecnopompe Arriva il Sant’Ampelio Valfenera, undici che sino a una Sorgente alla caccia di con- qualche domenica fa i sorgen- ferme e di una vittoria dopo due tini guardavano dall’alto in bas- sconfitte consecutive. Purtroppo, sfida tutta astigiana cosa succederà? so e che ora, dopo la serie ne- mister Enrico Tanganelli dovrà gativa che ha coinvolto l’undici ancora una volta aspettare il re- Calamandrana. C’è un Altri elementi che sembra- Sassello. Arriva il Sant’Am- vanta minuti. È una delle ultime di Enrico Tanganelli, si è ag- sponso dell’infermeria per sa- derby astigiano all’orizzonte no attraversare un buon pe- pelio, undici del comune di Bor- carte che restano alla truppa di ganciato ai giallo-blu in un tran- pere se Zaccone e Zunino sa- per la Calamandranese, che riodo sono il portiere Viotto, dighera che gioca a due passi mister Parodi che, all’ultima di quillo centro classifica. Gli asti- ranno disponibili mentre sicuri domenica 1 aprile, sul terreno che anche domenica, al di là dal mare, sul “ridotto” del co- campionato, farà visita alla Car- giani di Toto Ballario, che è tor- assenti saranno Marco Scorra- amico del “Comunale” di Ca- dei tre gol incassati, ha salva- munale “Arsilia”, stretto e corto, carese in quello che potrebbe nato sulla panchina dopo un no che sconta il turno di squa- lamandrana, riceverà il Tecno- to diverse volte i suoi dalla dove è quasi imbattibile, mentre essere un match decisivo. anno da direttore sportivo, pos- lifica e Marengo. In dubbio an- pompe San Damiano, squa- definitiva capitolazione, e la lontano da casa non è squadra Assente Daniele Valvassura, sono contare su due giocatori di che Gozzi e Giovanni Bruno dra che coi suoi 25 punti in mezzala Baracco, fonte crea- da far paura. Al “degli Appenni- squalificato, in dubbio Persenda, assoluto valore come Vincen- sempre alle prese con qualche classifica naviga appena al di tiva di un undici che ha il suo ni” il fattore campo dovrebbe mister Parodi potrebbe fare scel- zo Sacco, figlio d’arte - il padre problema muscolare. sopra della zona pericolosa forte nella zona d’attacco, co- essere tutto per i bianco-blu, te importanti e presentare un Gianfranco ha vestito la maglia In campo, all’Ottolenghi, que- dei playout. La compagine me testimoniano d’altronde quindi una partita dal pronosti- Sassello con il carattere, di- della Juventus - non più giova- sti due probabili undici. sandamianese, guidata dal- anche le statistiche: con 33 co unidirezionale, ma con il Sas- menticando i valori tecnici. E di nissimo, ma con diversi cam- La Sorgente (4-4-2): Botti- l’allenatore-giocatore France- gol segnati, infatti, il San Da- sello visto in queste ultime par- carattere parla anche il d.s.Tar- pionati nell’Asti in Eccellenza e nelli - Bruno (Cipolla), Gozzi sco Sacco, che dalla prima di miano è di gran lunga la tite c’è da aspettarsi di tutto. diti: “Non servono troppi giri di l’argentino Elias Frascarelli che (Pianicini), Marchelli, Ferrando ritorno ha preso il posto di squadra con l’attacco più pro- Diventa quindi difficile fare un parole quella di domenica è una ha già ricoperto tutti i ruoli del- - A.Scorrano, Zaccone (Mon- Giovanni Borlengo, non è for- lifico tra tutte quelle impegna- pronostico, tutto dipenderà da partita importante e chi l’affron- lo schieramento ed ha talento trucchio), Gotta, Souza - Ca- mazione di grande qualità, te nella zona pericolosa. come i bianco-blu scenderanno ta con la mentalità giusta resta. da vendere. Per il resto una vanna, Luongo (Pirrone). come si evince d’altronde dal- Per la Calamandranese, in campo. Contro il Sassello “ve- Gli altri già alla sera possono la- squadra giovane, combattiva Pro Valfenera (4-4-2): Furin la classifica, ma è formata da miglior difesa del campionato, ro”, al Sant’Ampelio non basterà sciare la borsa negli spogliatoi”. che sta attraversando un buon - Bruno, Volpino, Scalzo, Fra- un gruppo quadrato e coeso, non sarà una partita facile, la classe di Carmelo Luci, un ex In campo questi due probabili momento ed ha appena silura- scarelli - Fonseca, Boschetto, abituato a lottare con la mas- ma la sfida è certamente alla dell’Imperia, che ha talento da undici. to la blasonata Viguzzolese con Sacco, Muselak - Simonetti, sima determinazione per con- portata. I tifosi grigiorossi, per vendere, e nemmeno l’espe- Sassello (4-4-2): Bertola - un secco 2 a 0. Una partita non Dragone. quistare la salvezza. Per il una volta, si augurano di non rienza di giocatori come Mar- Bernasconi, Fazari, Balestrieri, facile, ma per questo interes- w.g. Tecnopompe quella di Cala- dover soffrire fino alla zona chese, Pagliuca, Giordano, Siri - Faraci (Eletto), Carozzi, mandrana sarà la seconda Cesarini. Esposito che da anni navigano (P.Valvassura), Bronzino, P.Val- trasferta consecutiva: la squa- Probabile formazione Ca- in queste categorie; se in cam- vassura (Caso) - Roveta, Ca- Calcio Amatori a 7 EPS-CSI dra infatti è reduce dal positi- lamandranese (4-4-1-1): Gi- po ci sarà l’ultimo Sassello, al- storina. vo pareggio per 3-3 maturato lardi - Martino, Parisio, Ricci, lora potrebbe succedere di tut- Sant’Ampelio (4-4-1-1): Mic- Due sconfitte e due vittorie per il Bubbio, in un calendario in- sul campo del Garbagna, do- Giovine - Zunino, Bertonasco, to e di più. In ogni caso sarà cichè - Giordano, Pagliuca, Luc- tenso per via dei recuperi. Giovedì 8 marzo è stato sconfitto ad ve il ruolo di mattatore è stato A.Berta, Giacchero - Giraud - una sfida intrigante tra i nero- cisano, S.Lettieri - A. Lettieri, Agliano dalla “Birreria Capo Nord Nizza” per 3-2. Le reti sono tutto della punta Brignolo, che T.Genzano. Allenatore: D.Ber- arancio che nulla hanno da per- Luci, Marchese, Ascone - Gior- state messe a segno dai fratelli Passalaqua, Daniele “Gimmi” e reduce da una tripletta si an- ta. dere ed un Sassello che si gio- dano, Esposito. Diego. Un’altra sconfitta, questa volta per 3-1, è avvenuta mer- nuncia in forma smagliante. M.Pr ca parte del campionato in no- w.g. coledì 14 marzo sul campo dello Scaletta Uzzone dove i bub- biesi sono stati un po’ sfortunati e avrebbero meritato almeno il pareggio. Autore del gol è stato l’esperto Maurizio Brondolo. Lunedì 19 marzo era previsto un incontro casalingo con la Ca- losso Senior, ma gli avversari non si sono presentati, perché Calcio 2ª cat.: la domenica di Bistagno e Cortemilia solo in cinque, così il Bubbio ha vinto 3-0 a tavolino. Mercoledì 21 è arrivata anche la prima vittoria sul campo del 2007; i ra- Facile impegno, sulla carta, formazione-tipo». Infatti, per il Probabile formazione Cor- e Borgatti a protezione dei quat- gazzi di Alessandro Pesce si sono imposti, ad Agliano, contro per il Bistagno, ma i riflettori so- big-match rientrerà Bruschi (do- temilia (3-5-1-1): Piva - Ferre- tro di difesa, e il terzetto Lovi- l’Edil Sandro di Santo Stefano Belbo per 7-3, con le doppiette no tutti puntati sui gialloverdi, menica assente per motivi di la- ro, Ceretti, Tibaldi - Chiola, Del- solo-Maio-Dogliotti a supporta- di Mauro Reggio e Daniele Roveta, mentre le altre reti sono impegnati in una gara poten- voro), e dovrebbe essere di- piano, Rivella, Mat.Cirio, Berto- re Channouf, sembra aver tro- state messe a segno da Ezio De Giorgis, Brondolo e Ovidio zialmente decisiva sponibile anche Delpiano. Oc- nasco - Kelepov - Bruschi. Alle- vato il modulo più proficuo per le Buksa. Ora i punti per il Bubbio sono 19, alla pari con la Calos- Cortemilia - Pol. Montate- correrà tenere gli occhi aperti, natore: Delpiano. caratteristiche dei giocatori: c’è so Senior e lo Scaletta Uzzone e ad un punto dal quarto posto, se. Prima contro seconda, il anche perchè la Montatese ri- *** ancora spazio per un finale di ovvero l’ultima posizione utile per accedere alla seconda fase. Cortemilia contro un avversario spetto all’andata sembra es- Bistagno - Castagnole. Par- stagione in crescendo, anche Le altre partite che all’andata riuscì a batterlo sersi ancora rafforzata, con tita da vincere per il Bistagno, se i playoff ormai sono andati. Tra i recuperi da segnalare l’ennesima vittoria della capolista (a Montà i locali si imposero l’acquisto di Luca Morone, ar- contro il Castagnole, derelitto Unico possibile pericolo nelle Fontanile per 6-3 sugli Amici Nizza; la vittoria casalinga dell’A- per 2-0) e che sembra essersi zilla ala 40enne ex Bene Nar- in ultima posizione. «Sono le file astigiane, l’esperto interno raldica Vini per 5-2 sulla Lambert Café; il successo della Calos- ancora rafforzato. Per mister zole in Promozione (era titola- partite che mi fanno toccar fer- Robba, piedi buoni e cervello so Senior nel derby con la Calosso Junior per 7-5 e il tennistico Delpiano «è la partita della ve- re), e con un passato presti- ro», dice con sincerità mister fino, che andrà curato con at- punteggio per 12-1 con il quale il Capo Nord si è imposto sul- rità. Siamo primi e vincendo gioso all’Albese. «Nonostante Gian Luca Gai, forse anche per- tenzione. l’Edil Sandro. Nella 15ª giornata il Fontanile ha vinto in trasferta potremmo lasciare la Monta- l’età è ancora veloce e scat- chè quest’anno i suoi ragazzi Probabile formazione Bi- contro la Calosso Junior per 9-5; lo Scaletta Uzzone ha pareg- tese a sei punti, il che sarebbe tante: sarà bene tenerlo d’oc- non sono mai riusciti a vincere stagno (4-2-3-1): Cipolla - giato in casa con Lambert Café per 3-3 e l’Arladica Vini ha bat- un bel viatico per il campiona- chio». tre volte di seguito. Diciamo che A.Grillo, D.Levo, Mazzapica, Mo- tuto in casa la Sei Canelli per 3-2. to, anche se ci aspetta un filot- In formazione, probabile un sembra proprio l’occasione buo- retti - Borgatti, Moscardini - Lo- Classifica: Fontanile 42; Araldica Vini 27; Birreria Capo Nord to di gare tutte molto difficili. attacco Kelepov-Bruschi, con na. visolo, Maio, Dogliotti - Chan- 23; Scaletta Uzzone, Calosso Senior, Bubbio 19; Sei Canelli Speriamo bene: il morale è Bertonasco un po’ arretrato in La squadra, da quando l’as- nouf. Allenatore: G.L. Gai. 15; Lambert Casé 14; Amici Nizza 12; Edil Sandro 10; Calosso buono e dovremmo essere in compiti di raccordo. setto è cambiato con Moscardini M.Pr Junior 3. ANC070401045_sp05 28-03-2007 16:43 Pagina 45

L’ANCORA SPORT1º APRILE 2007 45

Calcio 3ª categoria Calcio Amatori ACSI Artistica 2000

La domenica di Cassine Calcio a 7 vedere Denice 9; Trisobbio 3; Chiesa, Mighetti e Trofeo Impero Sport Madonna della Villa 2. La quarta giornata ha fatto Classifica Girone B: Fast e Castelnuovo Belbo registrare la seconda sconfitta Service 30; Il Barilotto 17; Molan ai nazionali consecutiva del Gas Tecnica, Belforte Calcio 16; Immobilia- Due difficili gare esterne at- Bayoud - Guacchione - Beltra- 6 a 3 per opera di un Ricaldo- re Ratto 14; Rist. Paradiso tendono nel weekend Cassine e me. Allenatore: Seminara. ne. A segno Stefano Zanatta Palo 8; Cral Saiwa 6; Poli- Castelnuovo Belbo, sui terreni di *** e due volte Enrico Marello, sportiva Castellettese 3. squadre di alta classifica. Villanova - Castelnuovo per i padroni di casa tripletta Calcio a 5 Villa Scati Tassarolo - Cassine. Primo Belbo. Trasferta agli estremi li- di Mirko Vaccotto e reti di Ro- Trofeo R.D.T. Sport a pari merito con la Castellette- miti della provincia per il Ca- berto Brusco, Giuliano Minetti Vittoria importantissima se, il Tassarolo, prossimo av- stelnuovo Belbo che sulle ali e Germani Zoma. Pareggio dell’Impresa Edile Delisi sul versario del Cassine, affronta i dei 7 gol rifilati al Cerro affron- pirotecnico tra Saiwa ed Im- Gelateria Il Peccato grazie a grigioblu ben sapendo di gio- ta una gara difficile, sul terreno mobiliare Ratto. Padroni di ca- due gol di Gabriele Cresta e carsi la promozione. I novesi, del Villanova, compagine che sa in vantaggio con un’auto- Omar Ministru. Per i canarini che hanno dalla loro un campo frequenta stabilmente i quar- rete, un missile di Samir Ajjor acquesi a segno Giuseppe Vi- considerato tra i più ostici della tieri alti della classifica. «Senza e una doppietta per Igor Co- lardo. Vittoria del Gas Tecnica categoria, e possono contare dubbio uno degli avversari più riani. La compagine acquese, ma non è una novità) per 4 a su elementi come Bacchiocchi, forti: ricordo una bella applica- non in serata fortunata, ha 2 sul’Instal, grazie alla Triplet- Bisio, Candia e Toriggia, che in zione del 4-4-2 che ci mise mol- portato in doppia marcatura ta del solito Stefano Zanatta e categoria possono fare la diffe- to in difficoltà», ammette mi- Fabio Librizzi, a cui sono se- Enrico Marello. Per gli avver- Elisa Mighetti, Eleonora Molan e Martina Chiesa. renza. All’andata, al “Peverati”, ster Iguera, che in effetti ricor- guiti i gol di Alessio Allemani sari Umberto Di Leo e Giaco- il Cassine fu sconfitto per 4-2 in da bene quanto accaduto al- e Luca Casata. mo De Stales. Vittoria del Ma- una gara che vide i grigioblu l’andata, quando i rossi di Vil- Belforte vittorioso per 3 a 2 scone e Lauriola sull’immobi- Leinì (TO). «L’obiettivo di la Molan, è riuscita a cogliere addormentarsi dopo un avvio lanova imposero il pari ai bel- sul Barilotto, grazie alla Tri- liare Acqui Ratto per 3 a 1 per giornata era di portare la se- il terzo posto finale e a qualifi- promettente. Era un Cassine di- besi (1-1) sul loro campo, no- pletta di Serafino Arbitrio, per i gol di Alberto Canini e la conda fascia ai Nazionali Fe- carsi così per i nazionali di verso, che segnava di più ma nostante una bella prova dei gli ospiti, a segni Enrico Bru- doppietta di Alessandro Cop- derali, e lo abbiamo realizzato Fiuggi, in programma a giu- subiva in proporzione. La squa- granata. Una prova che occor- no ed Andrea Massa. pola. Rete della bandiera per senza problemi. Mi sento pie- gno. In prima fascia, invece, dra di oggi è più accorta, ma an- rerà ripetere per sperare di non Sotto il diluvio, il Dream Mimmo Assandri. namente soddisfatta». È que- bell’esordio per il terzetto for- che più sterile, e domenica sarà tornare a casa a mani vuote. Team Acqui ha avuto la me- Ricaldone a Valanga sul Vil- sta la reazione di Raffaella Di mato da Beatrice Gentili, anche priva per squalifica di Per l’occasione, il tecnico sem- glio sull’U.S. Ponenta per 3 a la Scati, 8 a 4 con Giuliano Marco al termine del “Trofeo Chiara Guazzora e Elena Fer- Barberis (che potrebbe aver fi- bra intenzionato ad applicare il 2. Poretti in evidenza, ben cin- Prime Gare”, che ha visto di rara, che al debutto in gara nito il campionato) e Chenna. vecchio detto “squadra che vin- Vittoria per la Nova Glass que gol per lui. Seguono le fronte a Leinì ben 480 parte- ufficiale si sono piazzate al Seminara si affida al rientro di ce non si cambia”. sul Patrizia Fiori, un 6 a 1 che marcature di Germani Zoma cipanti. 16º posto su 47 squadre pre- Leone e alla verve di Bayoud, Probabile formazione Ca- lascia poco da intendere. e la doppietta di Roberto Bru- Nella gara di seconda fa- senti alla competizione. che dovrebbe disputare la sua stelnuovo Belbo (3-5-2): Bra- Vittoria esterna di misura sco.Per gli ospiti poker di scia (27 squadre al via), era- Ora, in casa di Artistica prima gara da titolare vo - Bonzano, Tortoriello, Leon- del Fast Service sul Ristoran- Emanuele Mascia. no presenti anche due team 2000 si guarda alle prossime Probabile formazione Cas- cini - De Luigi, Piana, Bellora, te Paradiso Palo, i vincitori Classifica: Gas Tecnica di Artistica 2000: il quartetto gare, a cominciare dall’ap- sine (4-4-1-1): Marenco - Pez- Amandola, Laghlafi - El Harch, della passata edizione si sono 32; Impresa Edile Delisi 29; formato da Diletta Trucco, puntamento di domenica, col zano, Gozzi, Botto, Leone - Valisena. Allenatore: Iguera. imposti per 4 a 3, ma non U.S.Ponenta 28; Gelateria Il Giulia Gazzetta, Silvia Coppo- PGS a Tortona, dove le ac- Bruzzone, Torchietto, Zaccone, M.Pr senza faticare. Peccato 27; Vascone e Lau- la e Federica Russo, che si è quesi porteranno 13 atlete: 12 Classifica Girone A: riola, 23; Bar Sport Dego 21; piazzato al 9º posto, e il ter- gareggeranno nel programma Dream Team Acqui 28; Gas Bar Stadio 15; Ricaldone 14; zetto composto da Elisa Mi- “B”, mentre Giorgia Cirillo Tecnica, Patrizia Fiori 24; No- Immobiliare Acqui Ratto 13; ghetti, Eleonora Molan e Mar- sarà protagonista nel pro- Calcio Amatori K2 va Glass 21; U.S. Ricaldone Villa Scati 9; Install 5; Pizzeria tina Chiesa che, nonostante gramma “A”. 13; U.S. Ponenta 11; Rist. Bel- Vecchia Fornace 4; Pareto 0. un problema alla caviglia per M.Pr

Campionato a 7 giocatori “2º Gentile - Upa 11-1. Trofeo Dragone Salumi” 3ª giornata: Autorodella - Girone A Nocciole la Gentile High Tech - Calcio Amatori AICS Badminton In questo girone il maltempo Denice F.C. Pareto - Cessole e le varie indisponibilità dei UPA - Pizzeria Vecchio Mulino campi ha provocato il rinvio di Macelleria Leva. Sarà l’aria di primavera, il passo della capolista rifilan- Acqui Terme. Sabato 17 e se, mentre nel doppio ma- ben tre incontri.Vi è una squa- Classifica: High Tech punti che spinge molti giocatori a do un poker al Grognardo domenica 18 marzo, a Malles, schile vincono Vervoort e Mo- dra, il Dream Team che non ha 19; Cessole 17; Pizzeria Vec- pensare a gite fuori porta, o che, con grande dignità, con- si è svolta l’ultima prova di del rino, con nono posto e ottime ancora disputato nessun mat- chio Mulino Macelleria Leva semplicemente il logorio del tinua comunque ad onorare circuito di classificazione di prestazioni per le coppie Voci- ch, per cui la classifica non è 18; Autorodella e Nocciole La campionato, ma come già al- gli impegni. Doppietta per serie A e B. Di Lenardo, Mondavio-Perelli reale. Negli incontri disputati Gentile 9; Denice F.C. 7; Upa 4; tre volte è accaduto, la fine di Scaglia, in rete anche Delfino Prima vittoria in un circuito e Tomasello-D’Amico. da notare le due sconfitte del Pareto 3. marzo segna anche il mo- e Nociti. di serie A per Marco Monda- Ora la ripresa degli allena- Prasco ’93 che lo relegano nel- In settimana si è giocata mento dei primi forfait nel Sezzadio - Ponti 0-1. Or- vio, fresco di convocazione menti in vista dei prossimi im- la seconda parte della classifi- quarta giornata. campionato Amatori AICS. mai attestato su un livello ec- per Cuba. Per lui, nette vitto- pegni: per i giovani, i campio- ca. La prossima settimana si Due le partite decise a tavoli- cellente di rendimento il Ponti rie su Scanferla, sul compa- nati nazionali Under 17, in Risultati 2ª giornata: De- svolgerà la quinta giornata con no in settimana, entrambe nel espugna Sezzadio con un gol gno di squadra Morino (che programma a Casella (GE) portivo Caffè Duomo - Gorrino la disputa dei seguenti incontri: girone acquese. di Mirco Adorno e sembra av- ha chiuso al quinto posto), nel weekend (sabato 31 mar- Scavi 4-2; Prasco ’93 - Gelate- lunedì 2 aprile a Terzo, Denice Rivalta - Oviglio 3-0 (a ta- viato ad un finale di torneo in Theiner e, in finale, Mattei, zo - domenica 1 aprile), in cui ria Saracco 0-3; Ristorante Pa- F.C. - Pizzeria Vecchio Mulino volino). Vittoria senza spar- crescendo. che in semifinale aveva elimi- saranno impegnati Andrea radiso - Impresa Edile Pistone Macelleria Leva e High Tech - gere sudore per la capolista Ha riposato il Cassine. nato Vervoort (terzo); nono Mondavio, Fabio Maio, Fran- 4-1; Dream Team e Polisporti- Autorodella; giovedì 5 a Terzo Rivalta: l’Oviglio nemmeno si Classifica: Rivalta 33, Ca- posto per Di Lenardo e Trevel- cesco Cartolano, Giulio va Incisa Zena 1987 rinviata. Pareto - Upa e Nocciole La presenta e scatta il 3-0 a ta- salcermelli 30, Ponti 25, Stre- lin. Ghiazza, Margherita Manfri- 3ª giornata: Polisportiva In- Gentile - Cessole. volino. vi 24, Sezzadio 21, Cassine In serie B, torneo amaro netti, Martina Servetti ed Elias cisa Zena 1987 - Imp. Ed. Pi- Campionato a 5 giocatori “3º Asca Lineainfissi - Keller 19, Asca Lineainfissi 18, Kel- per gli acquesi: Stefano Perel- D’Amico. stone 4-4; Gorrino Scavi - Pra- Trofeo Gigi Giacobbe” 3-0 (a tavolino). Stesso co- ler I.G. 14, Oviglio 13, Gro- li della Acqui-Novi è giunto 7º, Nello stesso tempo, una sco 3-0; Gelateria Saracco - Per il campionato a 5 gio- pione anche per l’Asca, che gnardo 11, Novoufficio 3. mentre il suo compagno Elias partita altrettanto importante Deportivo Caffè Duomo e Ri- catori in settimana si sono di- vince senza nemmeno gioca- Prossimo turno: Cassine - D’Amico, ha chiuso 13º posto; si giocherà sui tavoli della Le- storante Paradiso - Dream sputati gli incontri della prima re contro la Keller Industrie Casalcermelli (si è disputata 9º posto, invece, sia per Voci, ga a Milano, Lecco, Roma e Team rinviate. e della seconda giornata di ri- Grafiche. giovedì 29 marzo a Cassine); che per Tomasello. Palermo, dove il team mana- Classifica: Deportivo Caffè torno. La sorpresa è la scon- Novoufficio - Strevi 0-3. Si Grognardo - Novoufficio (si è Nel singolare femminile, ger Fabio Tomasello sarà pre- Duomo punti 24; Ristorante Pa- fitta del Ristorante Mamma gioca, invece, a Valenza, ma disputata giovedì 29 a Rivalta ennesimo secondo posto per sente ad una serie di incontri radiso 13; Dream Team e Gor- Lucia da parte dell’ultima in lo 0-3 matura ugualmente sul B.da); Ponti - Asca Lineainfis- Xandra Stelling, che purtrop- finalizzati ad apportare modi- rino Scavi 12; Impresa Edile classifica Impresa Edile Pi- campo: due reti di Maio e un si (venerdì 30, ore 21, Ponti); po trova sempre sulla sua fiche al regolamento, per cor- Pistone e Prasco ’93 10; Pol. In- stone. centro di Mbaye danno la vit- Rivalta - Sezzadio (venerdì strada la fuoriclasse cinese reggere storture all’origine, cisa Zena 1987 e Gelateria Sa- Risultati 1ª giornata: Ri- toria allo Strevi contro il fana- 30, ore 21, Rivalta B.da); Ovi- del Padova Ding Hui a impe- tra l’altro, dei problemi in cui è racco 7. storante Mamma Lucia - Im- lino di coda. glio - Strevi (sabato 31, ore dirle le meritate soddisfazioni. incorsa quest’anno la prima In settimana si è giocata la presa Edile Pistone 6-8; Mu- Casalcermelli - Grognar- 15, Oviglio). La Stelling si rifà nel doppio, squadra. quarta giornata. sic Power - Pareto 0-3; Depor- do 4-0. Il Casalcermelli tiene M.Pr in coppia proprio con la cine- M.Pr La prossima settimana si tivo Caffè Duomo - Pizzeria svolgerà la quinta giornata con Vecchio Mulino Macelleria Le- i seguenti incontri: lunedì 2 apri- va 4-0. Ha riposato la Gelateria le ad Incisa si disputerà Pol. Saracco. Incisa Zena 1987 - Gorrino 2ª giornata: Impresa Edile Bocce: iniziato il campionato di serie D Scavi; venerdì 6 aprile a Terzo Pistone - Deportivo Caffè Duo- Impresa Edile Pistone - De- mo 3-12; Pareto - Ristorante Acqui Terme. Con l’inizio del mese di tecnico, dove Baccino cede a Rossi 3- Zaccone, vincitori 13-6 su Favata-Vassal- portivo Caffè Duomo e Gela- Mamma Lucia 1-2; Gelateria marzo ha preso il via anche il campiona- 11, ma si riscattano fra le coppie, dove i lo nella prova a coppie, e l’individuale di teria Saracco - Ristorante Pa- Saracco - Music Power 8-2. Ha to provinciale di serie D per società di fratelli Alberto e Giovanni Zaccone han- Gildo Giardini, che ha superato un avver- radiso e a Prasco Prasco ’93 - riposato la Pizzeria Vecchio bocce. 10 le formazioni al via, suddivise no la meglio su Botto e Molino (13-3). sario di categoria superiore quale Corra- Dream Team. Mulino Macelleria Leva. in due raggruppamenti: tra queste anche Quindi, nel punto e tiro, Gildo Giardini dini al termine di una partita combattutis- Girone B Gli incontri della quarta gior- La Boccia Acqui, che si ritrova inserita in prevale su Rossi 16-10, e nelle terne Ba- sima: 13-12: per gli acquesi, davvero una In questo girone la lotta è a nata si disputeranno giovedì un girone di ferro, comprendente anche cino, Massobrio e Armino conquistano prova da 10 e lode. tre: la capolista Cessole, fer- 12 aprile a Montechiaro con: la blasonata Familiare di Alessandria, la un altra vittoria. Ininfluente, nell’indivi- Intanto, giovedì 22 si è aperta ufficial- mata dall’Autorodella, è scesa Imp. Edile Pistone - Pareto e Gaiero di Casale, il Belvedere Valenza e duale, la sconfitta di Siri contro Villarboi- mente la stagione 2007, che vedrà La al secondo posto, superata dal- Gelateria Saracco - Ristorante la Telma AL. to. Boccia ospitare numerose gare di gran- la Pizzeria Vecchio Mulino Ma- Mamma Lucia; a Terzo Pizzeria Il primo incontro, in programma pro- Addirittura un capolavoro, infine, quello de spessore, a cominciare da due prove celleria Leva, mentre la squa- Vecchio Mulino Macelleria Le- prio alla Familiare, si chiude con una della terza giornata, disputata giovedì 22 femminili valide per il campionato di serie dra dello High Tech è scesa al va - Music Power. sconfitta per gli acquesi, sia pure di marzo: la compagine acquese infatti è C, ma in programma c’è anche una sele- terzo posto. Le altre sono tutte Classifica: Deportivo Caffè stretta misura (6-4 per gli alessandrini), riuscita nell’impresa di portare via due zione valida per il campionato italiano distanti. Duomo punti 21; Ristorante e con qualche rammarico per punti per- punti nella trasferta contro la temutissima (sabato 14 aprile): un programma inten- Risultati 2ª giornata: Deni- Mamma Lucia 15; Pizzeria Vec- si di un soffio. Telma Alessandria. so, per la gioia dei soci, che sta già im- ce F.C. - Pareto 6-4; Pizzeria chio Mulino Macelleria Leva e Meglio è andata nella seconda giorna- Degno di lode, in particolare, è il risul- pegnando il Direttivo, al lavoro per prepa- Vecchio Mulino Macelleria Le- Gelateria Saracco 12; Music ta, quando ad Acqui è arrivata ospite la tato di Romeo Girardi, capace di rifilare rare un’adeguata accoglienza in vista de- va - Autorodella 5-2; Cessole - Power 10; Pareto 8; Impresa Gaiero Casale, sconfitta 6-4. addirittura un 18-1 a Favata nel tiro di gli importanti appuntamenti. High Tech 3-0; Nocciole La Edile Pistone 4. Gli acquesi partono male, con il tiro precisione. Formidabili anche i fratelli M.Pr ANC070401046_sp06 28-03-2007 16:44 Pagina 46

L’ANCORA 461º APRILE 2007 SPORT

Calcio giovanile Acqui Calcio giovanile La Sorgente Calcio giovanile Bistagno

PULCINI ’97 una astuzia di Alberti che fe- PULCINI ’98 GIOVANISSIMI PULCINI ’98 tori: Caratti, Visconti. Acqui U.S. 3 steggia così il suo rientro do- Nel derby di sabato 24 Ovada 1 Bistagno 4 ESORDIENTI ’95 Aurora Calcio 1 po quasi due mesi di assenza marzo, gli aquilotti vengono La Sorgente JonathanSp. 2 Villalvernia 6 Aurora 2 Tre reti per continuare la per infortunio, e la frazione si sconfitti dalla formazione sor- Nella partita che forse va- Bella e combattuta partita Bistagno 9 trionfale cavalcata fatta di so- chiude con due ghiotte occa- gentina. Il punteggio finale è leva una stagione, i ragazzi che ha visto il Bistagno sem- L’aspirazione di un mister è le vittorie, tanto bel gioco, una sioni fallite di un soffio da Ival- di 6 a 2. di mister Oliva hanno dispu- pre in vantaggio; poi nel terzo vedere la propria squadra che miriade di occasioni create, di. La squadra gialloblu, con tato una gara quasi perfetta tempo gli ospiti segnano 3 reti sia un gruppo di amici, che un palo colpito e tanti applau- Nella ripresa, grazie all’otti- l’apporto di Roberto Troni, ottenendo i tre punti che li ottenendo la vittoria. I marca- giochino bene, che si diverta- si compresi quelli degli sporti- ma e sempre efficace lettura ha dominato l’incontro e no- portano ad un passo dalla tori del Bistagno sono: Boatto no e poi se vincono segnando vissimi avversari. In rete La di mister Cirelli, gli inserimenti nostante lo svantaggio ini- vittoria del campionato. Par- (3 reti) e Laaroussi. tutti, la soddisfazione è totale. Rocca, Boveri, Tradito. di Merlo e Carminio hanno ziale, non ha mai dato l’im- tono subito forte i gialloblu Convocati: Ivaldi, Caratti, Convocati: El Quadrassi, Formazione: Roffredo, Ba- dato la svolta definitiva al pressione di poter soccom- andando in vantaggio dopo Bocchino, Laaroussi, Testa, Satragno, Pagani, Rabagliati, sile, Cocco, Cambiaso, Bove- match, è il primo infatti ad in- bere. Le reti portano la firma pochi minuti con Gamalero Boatto. Allenatore: Bocchino. Caratti, Visconti, Fornarino, ri, Cavallotti, La Rocca, Tardi- ventare per il secondo che di: Roberto Troni (4), Ales- che finalizza una splendida PULCINI ’97 Capra, Mazza, Stojkovski. Al- to, Minetti, Martinetti, Pellizza- realizza su due punizioni del- sandro Pastorino e Mattia azione corale, ma sul finire Bistagno 2 lenatore: Caligaris. ro, Poggio, Correa. Allenato- lo specialista Merlo per chiu- Forlini. del tempo i locali pareggia- Novese 1 GIOVANISSIMI re: Ivano Verdese. dere definitivamente la parti- Convocati: Campanella, vano su contropiede. Nella Grande prestazione dei bi- Due Valli 4 PULCINI ’96 ta. Forlini D., Forlini M., Pasto- ripresa i sorgentini entrava- stagnesi contro la Novese, su Bistagno 0 Acqui U.S. 3 Con la rosa finalmente al rino Alessandro, Rabellino no in campo con la voglia di un campo appesantito dalla I piccoli bistagnesi iniziano U.S. Novese 1 completo il gioco corale rende Luca, Troni Roberto. Allena- vincere e dopo aver colpito pioggia. Il Bistagno si porta a far vedere dei miglioramen- Bravi i pulcini bianchi di mi- al massimo con un ottimo Pa- tore: Sergio Prina. un palo con Chelenkov, era sul 2 a 0 con reti di Raimon- ti, sia tecnici che di contrasto ster Rapetti ad avere ragione lazzi alla regia in mezzo al PULCINI ’96-’97 Nanfara sul finire dell’incon- do, dopo una travolgente fisico; ma al momento la trop- dei quotati novesi, sconfitti al- campo. Castelnovese 5 tro a ribadire in rete un pal- azione di D’Angelo e del di- pa differenza fisica viene pa- la fine ma mai domi. I piccoli Formazione: Ranucci, Cu- La Sorgente Clik grafic 2 lone calciato dal limite del- fensore Goslino. gata. aquilotti, con un gioco lineare tuli (Daniele), Scaglione, Al- La vittoria dei padroni di l’area da Gamalero che si Convocati: Dotta Nicholas, Formazione: Siccardi, Ru- fatto di passaggi precisi ed un berti, Molan (Carminio), Roc- casa arriva grazie ad una più era stampato sul palo. Dotta Kevin, Goslino, Fornari- ga, Allemanni, Fornarino, Ba- proseguo di partita controllata chi (Merlo), Palazzi, Ivaldi, attenta e determinata volontà Convocati: Gallo, Barbas- no, D’Angelo, Raimondo, Gar- rosio, Pagani, Mazza, senza patemi, hanno fatto lo- Oliveri, Barletto. A disposizio- di raggiungere il risultato. Per so, Gamalero, Gallizzi, Ra- barino, Baccino. Allenatori: Stojkovski, Cristofalo, Tenani, ro la partita con le reti siglate ne: Panaro, Caffa, D’Agostino, i gialloblu sfuma la buona petti, Ghio, Lo Cascio, Che- Dotta, Goslino. Piovano, El Quadrassi. Alle- da Camparo, Saracco e Bo- Robotti. Allenatore: Valerio Ci- occasione per dimostrare i lenkov, Gotta (Gatto), Nan- PULCINI misti natori: Caligaris, Lacqua. setti. relli. progressi della settimana fara (Parodi), Lafi. A dispo- Bistagno 0 JUNIORES Convocati: Baio, Baldizzo- ALLIEVI regionali precedente. sizione: Tchiche, Orecchia, Mado 4 Bistagno 1 ne, Bariggi, Bosetti, Camparo, Druento 1 Entrambe le formazione Collino. Il Mado ha vinto con merito, Castelnuovo Don Bosco 1 Caselli, Foglino, Merlo, Nobi- Acqui U.S. 2 non si sono risparmiate in JUNIORES ma il risultato è troppo pesan- Il Bistagno avrebbe merita- le, Rovera, Saracco, Turco. Al- Con due reti, una per tem- campo con numerosi capo- La Sorgente Hotel Royal 2 te per il Bistagno che ha col- to molto di più se non avesse lenatore: Gian Luca Rapetti. po di Gottardo, gli Allievi re- volgimenti di fronte condite Annonese 0 pito un palo con Visconti e sbagliato dei gol incredibili. ESORDIENTI ’95 gionali allungano la striscia da belle azioni. Le reti gial- Con una rete per tempo i una traversa con Caratti, tutto Formazione: Koza, Reverdi- A.D. Acqui U.S. 4 positiva che dura da alcune loblu portano la firma di Bo- ragazzi di mister Picuccio nel primo tempo. to, Levo, Gamba, Ghione, Castelnovese 2 settimane. sio e Barisone Luca. hanno ragione di un’ostica Convocati: Delorenzi, Pe- Chiarelli, Coico, Pennone, Bianchi sempre padroni del Sempre padroni del gioco, i Convocati: Zarri, Gazia, Annonese presentatasi al co- nengo, Ravetta, Caratti, Vi- Scardullo, Morielli, Manfrotto, gioco, con una superiorità termali creano occasioni a Barisone Luca, Barisone Lo- munale di via Po con l’in- sconti, Revilla, Testa. Allena- Pestarino. Allenatore: Pesce. netta frutto del buon lavoro raffica oltre che con Gottardo renzo, Bosio, Scianca, Che- tenzione di agganciare i gial- svolto di giorno in giorno. Pre- anche con tutti gli effettivi in lenkov, Caucino, Mazzoleni, loblu alla testa della classi- gevoli le reti messe a segno avanti quali Valente, Leveratto Garbarini. fica. da Masini, Ivaldi e Parodi con e Sartore, con De Bernardi PULCINI ’96 Dopo una prima fase di Calcio derby giovanile doppietta. Migliora il contesto sempre pericoloso su calcio Asca 0 studio, sono i sorgentini al di squadra ed è questo che piazzato. C’è gloria anche per La Sorgente 7 25º a rendersi pericolosi con più conta. l’ottimo Gallisai che prima di Bella prestazione per i ’96 una bella azione Salice - Ra- ALLIEVI Siri, a dieci minuti dal termi- Convocati: Albarelli, Argio- incassare il gol della bandiera gialloblu contro gli alessan- naldo - Montrucchio con que- La Sorgente Salum. Cima 1 ne, a regalare i tre punti ai las, Battiloro, Erbabona, Gal- per i locali, dà sfoggio della drini dell’Asca, regolati con il st’ultimo che si vede ribatte- Bistagno 0 gialloblu con un tiro dalla di- lareto, Gallese, Ivaldi, Masini, sua bravura in un paio di oc- risultato di 7 a 0 grazie alle re la conclusione dai difen- La partita tra i gialloblu e i stanza che sorprende il por- Panaro G., Panaro S., Parodi, casioni. reti di Masieri, D’Urso, Pa- sori astigiani. Al 35º è Bar- granata è stata condizionata tiere granata. Paruccini, Pesce, Righini, Ri- Formazione: Gallisai, Ca- gliano, Mantelli e alla triplet- basso, imbeccato da Ci- dal forte vento. Il Bistagno Formazione La Sorgente: naldi, Virga. Allenatore: Davi- rosio, Piana S., Braggio, Roc- ta di Giordano. gnatto, che batte il portiere gioca bene sino al limite del- Lafi, La Rocca (Grattarola), de Mirabelli. chi - De Bernardi, Varona Nonostante il pessimo ter- astigiano; gli ospiti provano al l’area avversaria, ma sbaglia Longo, Serio, Ghione, Bilello, GIOVANISSIMI provinciali A (Paschetta), Antonucci, Va- reno di gioco, i sorgentini 40º dalla distanza, ma la pal- occasioni clamorose. Anche Siri (Roci), Zanardi, D’Assoro Acqui U.S. 1 lente, (Battiloro), Sartore (Zu- hanno espresso un buon cal- la supera la traversale; an- gli acquesi peccano di preci- (Mei), Foglino, Trevisiol (Fa- Don Bosco 1 mino), Gottardo (Dogliero). cio con ottime triangolazio- cora al 45º è Griffo che in sione, da segnalare un palo meli). Allenatore: Fabio Picuc- Partita giocata molto inten- Allenatore: Massimo Robiglio. ni e possesso palla, con extremis toglie la palla dai colpito da D’Assoro, dopo una cio. samente da entrambe le JUNIORES regionale quale errore di troppo sotto piedi del centravanti astigia- travolgente azione di Trevisiol, Formazione Bistagno: squadre; il primo tempo si Acqui U.S. 10 porta. no. un tiro di Foglino ben neutra- Siccardi, Eleuteri, Viazzo, Mu- chiude con gli ospiti in van- A.C. Aquanera 1 Soddisfatto mister Oliva Al 60º una punizione gua- lizzato da Siccardi. Poi due schiato (70º Di Leo), Cazzuli, taggio nonostante le squadre Poco da dire su questa par- per i continui miglioramenti dagnata da Salice viene ma- palle gol per i bistagnesi, una Cirio, Tenani, Rabagliati (75º avessero espresso un perfet- tita, il risultato finale la dice visti in campo. gistralmente trasformata da con Tenani e l’altra con Asten- Koza), Pirronello, Capra, to equilibrio. Nella ripresa i lunga sulla differente caratura Convocati: Maccabelli, Montrucchio; al 70º gli ospi- go, ma Lafi si supera con due Giacchero (s.t. Astengo). Alle- termali prendono in mano le tecnica dimostrata in campo. Ventimiglia, D’Urso, Mantel- ti rimangono in dieci per l’e- splendide uscite. Alla fine è natori: Lacqua, Caligaris. redini della partita e vanno al Non c’è stata mai partita, con li, Manto, Balbo, De Bont, spulsione del numero 8, poi pareggio con D’Agostino con i bianchi costantemente all’at- Pagliano, Giordano, Pava- una girandola di sostituzioni un tiro dal limite dell’area. tacco. E con questa vittoria nello, Masieri, Federico A. fino al 90º, ma prima del fi- Raggiunto il pareggio i bian- accoppiata al contemporaneo ESORDIENTI schio finale De Rosa com- Calcio giovanile Cairese chi hanno invano cercato la mezzo passo falso della ca- La Sorgente D’Onofrio 1 pie due bei interventi e lascia rete del successo. Da eviden- polista Derthona, i termali so- Mado 1 la porta inviolata. Fior e Ric- ziare l’ottima prova di Danie- no proiettati direttamente a Secondo pareggio conse- ci, subentrati nella ripresa, ALLIEVI regionali arriva anche la terza rete con le. lottare per il titolo finale. Au- cutivo per gli Esordienti. Con- possono rendere il risultato Cisano 1 Molinari. La ripresa si apre col Convocati: Barisione F., guri da tutti i compagni a Va- tro il Mado, i sorgentini non più rotondo, ma peccano di Cairese 3 gol degli ospiti del neo entrato Trenkwalder (De Luigi), Cutu- lentini rientrato in perfetta for- riescono a finalizzare le nu- precisione. Chiude in bellezza la Caire- Lo Bue. La Cairese ammini- li, Cordara, Guglieri, D’Agosti- ma dopo la lunghissima as- merose azioni create e ri- Formazione: De Rosa, Ci- se, che si aggiudica l’ultima stra il vantaggio e trova la no, Borello, Mohamadi, Caffa, senza per infortunio. Da se- schiano addirittura la beffa gnacco, Griffo (Carozzi), gara del campionato Allievi quarta rete con una punizione Griffi, Daniele. Allenatore: gnalare il ricco tabellino con quando nella terza frazione Ghione Fra., Ghiazza, Scor- regionali, mettendo a segno di Carta. Landolfi. le triplette di Faraci e Fundoni gli ospiti si portavano in van- rano (Alkanjari), Barbasso, la terza vittoria consecutiva. Formazione: Briano, Motta GIOVANISSIMI provinciali D e la bella quaterna di uno taggio. Ostanel, Ranaldo (Ricci), Partita divertente e ben gio- Ale, Giuliano, Astigiano, Cirio, Acqui U.S. 0 scatenato Giribaldi. A pochi minuti dal termine Montrucchio (Fior), Salice cata: il primo tempo finisce 1- Santero, Molinari, Di Noto, Fortitudo 0 Formazione: Ameglio (Fer- era Tavella a ristabilire la pa- (Grillo). A disposizione: Ghio- 1 con gol di Prandi per la Cai- Torra, Carta, Esposito. Allena- L’emergenza formazione raris), Militano, Bricola (Rave- rità ed evitare una sconfitta. ne Fab. Allenatore: Giorgio rese e pareggio dei locali su tore: Rovere. aggravatasi nelle ultime ore a ra), De Bernardi (Carosio), Formazione: Consonni, Picuccio. un generoso rigore. Nella ri- causa di attacchi influenzali Bottero, Fundoni, Rocchi (Va- Rinaldi, Comucci, D’Onofrio, Prossimi incontri presa, le due squadre conti- oltre che dalle assenze risa- lentini), Faraci, Giribaldi, Sar- Antonucci, Laborai, Silanos, Pulcini ’98: Don Bosco - nuano a giocare a viso aperto pute dovute ad infortuni, han- tore, Antonucci (Colelli). A di- Gaglione, Reggio, Tavella, La Sorgente, sabato 31 mar- e sbagliare tantissimo, ma a C.A.I. - Acqui T. no costretto mister Bertin a sposizione: Ravera, Valente, Astengo, Gazia, Barisone, zo ore 16, campo Don Bo- 5’ dal termine la Cairese rea- Escursionismo reinventarsi una formazione Cossu. Allenatore: Massimo Chiarlo, Pastorino. Allenato- sco. Pulcini ’97: La Sorgen- lizza il 2-1 con Capelli. In pie- 15 aprile - La diga di Molare. tutta nuova e sperimentale Robiglio. ri: Vaccotto, Gianoglio. te - Agape, sabato 31 ore no recupero ancora Prandi si- 13 maggio - Il giro delle cin- che alla fine, nonostante ab- 15, campo Sorgente. Pulcini gla il definitivo 3-1. que torri. bia rimediato solo un pareg- ’96: La Sorgente - Fortitudo, Formazione: Caputo, Mar- 27 maggio - Nel parco di Ca- gio, ha molto accontentato il sabato 31 ore 16.30, campo tinez, Manfredi; Pucciano, panne di Marcarolo. mister che ha visto del bel Calcio giovanile Acqui junior sorgente. Esordienti: turno di Fracchia, Spozio; Rollero, Ca- 2-3 giugno - Giro del Mon- gioco con pochissimi sbagli. riposo. Giovanissimi: La Sor- pelli, Saino; Chiarlone (15º st gioie. Formazione: Baldizzone, gente - Cassine, sabato 31 Percudani), Prandi. Allenato- 24 giugno - Santuario di San Belzer, Bistolfi, Galli, Lagorio, PULCINI 98 Junior gazzi di mister Griffi riesco- ore 15, campo Sorgente. Al- re: Soldano. Besso (2019 m), Val Soana. Maio, Parodi, Ravera, Robbia- Acqui 4 no ad agguantare un pari lievi: Aquanera - La Sorgen- GIOVANISSIMI regionali 8 luglio - Tutti al rifugio Elena no, Torio, Virgilio, De Luigi, Aquanera 4 meritato. te, sabato 31 ore 10.30, Cairese 4 (2062 m) in Val Ferret, in occa- Borello, Pronzato, Grua. Alle- Buona prestazione degli Ottima la prova generale, campo Fresonara. Cisano 2000 1 sione dei festeggiamenti per il natori: Bertin, Landolfi. aquilotti; di fronte ad un nu- con nota di merito per Acossi, Domenica 1 aprile le squa- Anche i Giovanissimi chiu- 50º della Sezione Cai di Acqui GIOVANISSIMI regionali meroso pubblico i piccoli Ju- Simonte e Cortesogno. In gol dre sorgentine Pulcini ’98 - dono in bellezza superando Terme. Don Bosco 0 niorini hanno sfoderato una per la cronaca Grenna, Si- ’97 - ’96, Esordienti e Gio- un Cisano piuttosto arrende- 21-22 luglio - Traversata Rif. Acqui U.S. 3 prova magistrale opposti ad monte, Cortesogno. vanissimi saranno di scena a vole. I gialloblu vanno in van- Sella - Rif. Giacoletti. Freddo e vento pungente una squadra arcigna e ben Convocati: Pronzato, Maz- Milano, nella mattinata, per taggio col capitano Di Noto Altri appuntamenti non hanno impedito ai regio- messa in tutti i reparti. zini, Camassa, Acossi, Fari- incontrarsi in amichevole con che di testa, su cross di Espo- 6 aprile - Serata auguri di nali acquesi di ottenere una In vantaggio di due reti, gli netti, Simonte, Grenna, Cor- le squadre dell’Inter e al po- sito, trafigge il portiere ospite. Pasqua. netta e meritata vittoria. Bian- Juniorini vengono prima rag- tesogno, Grenna, Scarlata, meriggio tutti a San Siro ad Sempre ad opera di Di Noto 20 ottobre - Cena sociale. chi in vantaggio dopo una giunti e poi superati, ma con Caratti. Allenatore Luciano assistere alla gara Inter - anche il raddoppio. 21 dicembre - Serata auguri manciata di minuti grazie ad grinta e grande cuore i ra- Griffi. Parma; ospiti dell’Inter. Nel finale di primo tempo di Natale. ANC070401047_sp07 28-03-2007 16:45 Pagina 47

L’ANCORA SPORT1º APRILE 2007 47

Volley serie C femminile Volley serie D femminile Volley, le prossime avversarie Sporting, un passo Il G.S. piega Candelo Sporting: altra gara verso la salvezza ma serve il tie-break da non fallire

Crs Saluzzo 3 mette in mostra un’incorag- GS Arredofrigo Coldline 3 Purtroppo, nel finale di fra- SERIE C FEMMINILE un impegno proibitivo, poco ci Focacciaparty Int 1 giante crescita, ma a fare la SprintCandelo 2 zione, le acquesi perdono Focacciaparty Int - Racco- manca: il sestetto di Ivano Ma- (24-26; 25-23; 25-18; 25-17) differenza sotto rete sono so- (20-25; 25-22; 26-24; 22-25; mordente e si complicano la nigi. Dopo il successo di Saluz- renco è infatti atteso sul campo Saluzzo. Tre punti tutti as- prattutto gli acuti della Bron- 15-11) vita facendosi superare sul zo, che ha riportato la squadra al- della seconda in classifica. San sieme conquistati in trasferta: dolo e della Guidobono, che Acqui Terme. Missione 25-22. le costole del Villar Perosa (ora Francesco al Campo, espres- è la prima volta che capita in fanno valere la propria caratu- compiuta, sia pure al tie- È tie-break, e le cose sem- tre punti avanti, ma è bene ri- sione dell’omonima località, nei questa tribolata stagione per ra tecnica e la propria espe- break: il GS non si fa sfuggire brano mettersi male, perchè cordare che all’ultima giornata pressi dell’aeroporto di Caselle, il Focacciaparty Int, e il fatto rienza ad alto livello mettendo l’occasione e supera lo Acqui va al cambio di campo Acqui giocherà lo scontro diret- all’andata aveva espugnato per che la vittoria esterna tanto a terra un buon numero di SprintCandelo incamerando sotto 8-4. Per fortuna, una to in casa), il Focacciaparty Int di 3-0 la palestra Battisti, in una ga- attesa sia arrivata sul campo palloni. due punti preziosi per la clas- bella serie in battuta e alcune coach Dogliero torna tra le mu- ra che pure le acquesi non ave- di Saluzzo, uno tra i più ostici E se da parte del capitano sifica. Buona la prova di squa- giocate di grande lucidità val- ra amiche del palasport di Mom- vano giocato male. «Pensare di della categoria, è incorag- arriva anche il solito, impor- dra offerta dalle ragazze di gono alle termali un parziale barone, per affrontare, sabato andare a vincere a San France- giante per la squadra di coa- tante contributo a livello carat- Ivano Marenco, che forse di 11-3 e la vittoria finale 15- 31 marzo alle 20,30, il V2 Elet- sco mi pare quantomeno pre- ch Dogliero, sempre impe- teriale, è giusto sottolineare avrebbero anche potuto chiu- 11. tronica Racconigi in un’altra ga- suntuoso», ammette Marenco, gnata in una lotta senza quar- anche la prova della talentuo- dere la partita al quarto set, HANNO DETTO: Per coach ra da non fallire. L’avversario di che però aggiunge «proprio per- tiere per evitare la retroces- sa numero 2 acquese, che, se avessero avuto la giusta Marenco: «Una vittoria di turno, che ormai a quota 31 pun- ché il pronostico in teoria è chiu- sione. C’è tutta la determina- pur schierata in un ruolo che lucidità nei momenti decisivi quelle che fanno piacere per- ti può dirsi del tutto tranquilla, è so in partenza, spero di vedere le zione di una squadra sempre forse non rappresenta la sua del parziale. chè tutte le ragazze hanno una società che nella sua storia ragazze giocare con tranquillità e più autoritaria, in questo suc- collocazione preferita, dimo- Ma non c’è da lamentarsi, giocato bene, impegnandosi (quest’anno festeggia il 25º an- lucidità». L’avversario è ostico: cesso per 3-1 (24-26; 25-23; stra di sapersi adattare con anche perchè l’inizio era sta- al massimo e raddrizzando no di attività) ha calcato per 10 privo delle individualità di spicco 25-18; 25-17), conquistato profitto e spirito di squadra. to tutto in salita per le ac- anche una situazione non stagioni i prestigiosi palcosceni- presenti per esempio nel roster dalle acquesi dopo un primo Termali ormai padrone del quesi, costrette a rimontare semplice nel tie-break. ci della B2. La squadra vede l’e- dell’Asti Kid, pratica però un vol- set cominciato bene e conclu- campo, con un 3-1 finale che dopo aver perso il primo set Ora abbiamo in successio- sperienza della centrale Liliana ley ordinato, con una forte difesa so male, con la vittoria di mi- non ammette discussioni: Vil- 25-20. ne due partite quasi proibitive Bebione e della banda Rebecca e una buona differenziazione del- sura delle padrone di casa. lar Perosa, sconfitta al tie- Nel secondo parziale, Ma- contro San Francesco al Senetta, abbinata alla verve di le traiettorie d’attacco. «A veder- Nel secondo parziale, però, break dal fanalino Fortitudo, è renco toglie Colla, un po’ ner- Campo e Asti Kid, in cui tutto due interessanti ’88: l’italo-bra- le giocare non sembrano forti co- le parti si invertono: dopo un ora solo tre punti sopra: biso- vosa, e inserisce Villare, che quello che può arrivare in ter- siliana di Racconigi Jessica Dos me sono in realtà», aggiunge buon avvio del Saluzzo, in gna ridurli il più possibile, in si rivela un’arma importante mini di punti è da considerare Santos e la centrale Giulia Miretti. Marenco, che vista la difficoltà battuta va la Viglietti e riporta vista del confronto diretto in per l’attacco, e contribuisce ai come un gradito sovrappiù; Nell’ultima giornata, la V2Elet- della partita potrebbe cercare di sotto le acquesi, che poi tro- programma ad Acqui all’ulti- successi di secondo (25-22) e quindi Pozzolo, Barge e Lis- tronica ha battuto al tie-break il sovvertire la situazione azzar- vano la forza di andare a vin- ma giornata: i play out sono terzo set (tiratissimo 26-24). sona, e proprio nelle ultime 4Valli Alessandria, rendendosi dando qualche mossa tattica a cere 25-23 invertendo l’iner- possibili. Sovvertita l’inerzia, Acqui due gare penso si deciderà il protagonista di una gara altale- sorpresa, secondo quello che è zia della gara. Lo dimostrano i Focacciaparty Int: Came- sembra in grado di chiudere nostro torneo». nante che fa ben sperare i tifosi sua collaudata abitudine. Diffici- parziali del terzo e quarto set, ra (4), Gatti (5), Guidobono la gara nel quarto set, con GS Arredofrigo Coldline: acquesi. Fischio d’inizio alle ore le che sia della partita Gessica vinti, se non facilmente, quan- (17), Borromeo (12), Brondolo Colla di nuovo in campo (e in Trombelli, Colla, Ivaldi, G.Ga- 20,30. Gaglione, alle prese con un’in- tomeno con maggiore agio da (18), Viglietti (19). Libero: piena efficienza) al posto di glione, K.Gaglione, Visconti. *** fiammazione al ginocchio: l’oc- parte delle termali: la potenza Francabandiera. Utilizzata: Gessica Gaglione, generosa Libero: Lovisi. Utilizzata: Villa- SERIE D FEMMINILE casione sembra buona per farla della Viglietti continua a fare Giordano. Coach: Dogliero. ma costretta ai box dal solito re. Coach: Marenco. S.Francesco al Campo - GS riposare. danni in battuta, la Borromeo M.Pr ginocchio dolorante. M.Pr Arredofrigo Coldline. Se non è M.Pr

Volley Sporting giovanile Volley G.S. giovanile U16 Valnegri - Tirrena L’Under 18 va ai regionali campione provinciale domenica è minivolley

Valenza Volley 0 Plastipol Ovada 1 Valnegri-Tirrena 3 Reale Mutua Ass. 3 (semifinale provinciale U16) (Finale 3º/4º posto - ritorno) *** Sarebbe bastata una scon- Valnegri-Tirrena 3 fitta al tie-break, è arrivata Banca Piemonte Casale 1 un’altra vittoria, con l’identico (finale provinciale U16) punteggio dell’andata. Il GS Alessandria. È dello Spor- Under 18 espugna per 3-1 il ting Valnegri-Tirrena il titolo di palasport di Ovada e conqui- campione provinciale under sta il terzo posto finale nel 16 femminile. campionato Provinciale. Le ragazze acquesi trionfa- Sulla partita c’è poco da no al PalaCima di Alessandria dire, se non che il GS l’ha conquistando il titolo al termi- condotta con autorità e tran- ne di una bella finale contro la quillità, e pur concedendo un Banca Piemonte Casale. set alle avversarie, non ha Per le giovani allenate da mai dato l’impressione di an- “Pino” Varano ed Enrico Do- dare in difficoltà: addirittura gliero, è un successo piena- L’Under 16 festeggia la vittoria nel campionato provinciale. Marenco si è concesso alcu- mente meritato per quanto ne digressioni tattiche, per La formazione dell’Under 18. fatto vedere nell’arco della provare nuove soluzioni e va- stagione, in cui le acquesi si crazione per un vivaio che ne- U13 Favelli-Tirrena: Cre- lutare l’impatto di determinate sono dimostrate complessiva- gli ultimi anni ha dato tante sta, Patti, Grua, Calzato, Ber- situazioni di gioco, senza co- giessino - di un risultato che Colla, Ivaldi, Ariano, Garino. mente superiori alle avversa- soddisfazioni, e meritato pre- nengo, Ivaldi. Utilizzate: Di munque mai mettere in dub- premia la qualità di un gruppo Utilizzata: Santero. Coach: rie. La giornata, delle Final mio per una società che ha Giorgio, Marengo, Morielli, bio il risultato finale, che vale che, pur avendo perso per Marenco. Four comincia al mattino, con fatto dell’investimento nei gio- Pesce, Torrielli, Mazzetta. l’accesso alla fase regionale. strada alcune giocatrici, è lo *** la semifinale vinta per 3-0 sul vani la sua priorità. Oltre alla Coach: Petruzzi. «Si tratta - fanno giusta- stesso che si era qualificato Mini e Superminivolley Valenza: una vittoria netta, soddisfazione della vittoria, M.Pr mente notare dal sodalizio alle fasi regionali ai tempi del- Per una volta ci concedia- quella dello Sporting, che arrivano anche due premi in- la Under 14 prima e dell’Un- mo uno sguardo al futuro, però non gioca in grandissima dividuali, a beneficio di Letizia der 16 poi. Segno di una qua- perché domenica 1 aprile il scioltezza ed esprime il pro- Camera, eletta miglior gioca- lità complessiva e della soli- circuito Mini e Superminivol- prio potenziale solo a tratti, trice della Final Four, e a Be- Le classifiche del volley dità di un sestetto unito e coe- ley affronta una tappa partico- forse anche per ragioni con- nedetta Gatti (miglior schiac- SERIE C femminile girone B so, certamente tra i migliori larmente importante, quella nesse all’orario. ciatrice): davvero una grande Risultati: Crs Saluzzo - Sporting Acqui 1-3, Fortitudo - Bcc della provincia, anche se non della edizione numero 12 del- In finale, le acquesi trovano giornata. Ford Sara Villar 3-2, L.P.M. Prefabbricato - Seventex Splendor dobbiamo aspettarci grandi la “Festa di Primavera”, in secondo previsione la Banca Under 16 Valnegri-Tirre- 3-0, Lingotto - Lilliput 0-3, Pietro Micca - Barbero Carmagnola cose dalla fase regionale, do- programma alla Battisti. Piemonte Casale allenata da na: Morino, Giordano, Boarin, 1-3, Plastipol Ovada - Vesta V. Chiavazza 0-3, V2 Elettr. Rac- ve affronteremo avversari che Tappa particolarmente im- Barbara Piovan (con la super- Gatti, Camera, Pettinati, Cor- conigi - 4Valli Galilei 3-2. Classifica: Lilliput 55; L.P.M. Prefab- si annunciano più forti di noi». portante perchè è storica- visione di un ex, Massimo sico, Ratto, De Alessandri, bricati 50; Vesta V. Chiavazza 49; Barbero Carmagnola 43; Pie- A cominciare dall’avversa- mente la manifestazione che, Lotta), forse l’unica formazio- Grillo, Di Dolce, Garbarino, tro Micca 37; Crs Saluzzo, V2 Elettr. Racconigi 31; 4Valli Galilei rio di domenica prossima, il insieme a “Maggio in volley”, ne davvero in grado di impen- Beccati. Coach: Varano/Do- 27; Plastipol Ovada, Seventex Splendor 24; Lingotto 21; Bcc Balamunt di Torino, sestetto detiene la primogenitura del sierirle. Ma l’equilibrio dura gliero. Ford Sara Villar 19; Sporting Acqui 16; Fortifudo 14. assai attrezzato. circuito, di cui fu di fatto inizia- soltanto un set, il primo, vinto *** SERIE D femminile girone C Le acquesi sono state inse- trice. Per questo, rappresenta dalle casalesi. Nel secondo Under 13 Risultati: Acqui Arredofrigo Coldline - Sprint Candelo 3-2, rite in un girone comprenden- ormai un appuntamento tradi- parziale però le acquesi sono Estr.Favelli-Ass.Tirrena Asti Kid - Aedes Cit Novi 3-0, Crisci Pozzolo - 2D Venascavi te anche Rivoli e Bcc Granda zionale nel panorama del vol- caricate a mille e reagiscono, Vittoria meritata per le ra- Venaria 3-0, Galup Sisa A. Vbc - S. Francesco al Campo 0-3, Volley Cuneo; proprio le cu- ley giovanile provinciale. Si pareggiando i conti con relati- gazze di Giusy Petruzzi, che Lessona - Untensileria Fulgor 0-3, New V. Erbavoglio - Red V. neesi, compagine di tradizio- spera in una buona affluenza va facilità e quindi vincendo sabato 24 marzo, alla palestra Villata 3-0, Sporting Barge - Gavi 3-0. Classifica: Asti Kid 60; ne e di grande qualità, sono ed in una adeguata partecipa- meritatamente, con una gran- dell’Itis Barletti, si sbarazzano S. Francesco al Campo 51; New V. Erbavoglio 49; Crisci Pozzo- pronosticate da tutti come le zione di squadre, anche se la dissima prova di squadra, an- per 3-1 del Gavi Volley (25- lo 48; Aedes Cit Novi 36; Sprint Candelo 32; Red V. Villata 28; indiscusse favorite del rag- concomitanza con la domeni- che terzo e quarto parziale: 19; 17-25; 25-16 e 25-23 i Untensileria Fulgor 27; Acqui Arredofrigo Coldline 26; Spor- gruppamento. ca delle palme non appare per Acqui arriva l’ennesimo ti- parziali), con una prova voliti- ting Barge 25; 2D Venascavi Venaria 22; Gavi 18; Galup Sisa U18 Reale Mutua Assicu- particolarmente fortunata. tolo giovanile, ulteriore consa- va e di carattere. A. Vbc 12; Lessona 7. razioni: Villare, Ghignone, M.Pr ANC070401048_sp08 28-03-2007 16:47 Pagina 48

L’ANCORA 481º APRILE 2007 SPORT

Basket serie D Domenica 25 marzo Podismo Il Cerro Asti nel finale La parata dei ragazzi Maltempo alla StraCavau sorpassa il Giuso Basket del Pedale Acquese con tanti iscritti

Giuso Basket 60 un roster assai corposo, che Cerro Asti 66 ha sofferto il primo quarto (17 (17-7; 39-35; 52-52) a 7), si è ripreso nel secondo Melazzo. Dura poco più di (39 a 35) e riportato in equili- metà partita il sogno del Giu- brio il match nel terzo (52 a so Basket di battere la Fatto- 52). Da quel momento la parti- ria del Cerro Asti in quello ta è passata definitivamente in che, per gli astigiani, era un mano agli astigiani. Il Giuso ha match importante per mante- limitato i danni e chiuso sotto nere la scia della prime della di soli sei punti. classe, mentre per il team di HANNO DETTO Edo Gatti si trattava solo di in- “Di più a questa squadra filare la settima vittoria conse- non posso chiedere” - ribadi- cutiva ed affrontare i play out sce per l’ennesima volta coa- in una posizione di privilegio. ch Edo Gatti - “Ci alleniamo in In pratica si è vista la solita pochi, altri lo fanno come pos- squadra, in grado di reggere il sono, la panchina è quella confronto con qualsiasi avver- che è. Senza allenamento sario per metà gara, qualche viene a mancare quella fisi- volta sui tre quarti, ma poi ce- cità e continuità di rendimento dere nel finale. Il leit motiv è che hanno altre squadre, qua- sempre quello, ovvero una litativamente non migliori, fisi- Benazzo e Berruti, i fortissimi atleti dell’ATA. squadra dalla panchina corta, camente molto più solide”. giocatori che si allenano, per Tabellino: Biodi 2, Fia 2, problemi di lavoro, come pos- C.Tartaglia 16, Bottos 20, Gilli Cavatore. 84 iscritti alla gure si è lasciato alle spalle il sono e quando possono. È il 6, Costa 6, A,Tartaglia 4, StraCavau, memorial “Umber- giovanissimo Alessio Rossi caso di Eldorado Costa, gioca- Spotti 4. to Motta”, nonostante le pes- dell’Eurobike Cremolino, Vin- tore fondamentale negli sche- *** sime condizioni meteorologi- cenzo Pensa dell’ATA Il Ger- mi di coach Gatti, che ha per- Prossimo turno contro la che in cui si è disputata do- moglio Acquirunners Automa- so lo smalto iniziale e come lui Polisportiva Santhià menica 25 marzo, a Cavatore. tica Brus, Beppe Tardito del- anche altri hanno stanno gal- Trasferta sulla carta abbor- Aria pungente, nebbia e l’Atl. Novese, Paolo Parodi leggiando sotto l’abituale linea dabile per il Giuso che ve- qualche goccia di pioggia ad dell’Atl. Ovadese ed Angelo di rendimento. Così una squa- nerdì 30 marzo al palasport di infastidire i podisti che hanno Ginanneschi della L. Rum dra che ha indubbie qualità, Santhià affronta la “Polisporti- affrontato gli 8.900 metri del GE. Al 7º posto Max Galatini che gioca un buon basket che va Santhià, cenerentola del percorso quasi con soddisfa- dell’Atl. Varazze, poi Enrico è in grado di variare gli sche- girone. I vercellesi, ultimi in zione pur di potersi riscaldare Testa dell’ATA, Andrea Alber- mi, confondendo spesso e vo- classifica con due soli punti, Acqui Terme. Domenica 25 far da traino al ciclismo giova- un poco. tini della Scalo Voghera e lentieri le idee agli avversari, non dovrebbero creare pro- marzo si è svolta, per le vie nile, avvicinando un numero La gara, valida sia per il Giuliano Benazzo dell’ATA, arriva al momento decisivo blemi anche se a Gatti man- cittadine, la parata dei ragazzi maggiore di ragazzi alla prati- Trofeo della Comunità Monta- mentre nella femminile suc- della partita, quando i punti cheranno sicuramente Gilli e del Pedale Acquese. La folta ca agonistica. na Suol d’Aleramo che per la cesso di Claudia Mengozzi sono pesanti come piombo, molto probabilmente Costa. pattuglia dei Giovanissimi e Ed ora pronti per il via della Challenge Acquese, era orga- dell’Atl. AL in 41’13” davanti a con il fiato corto e poca luci- Tra i vercellesi il più temibile è degli Esordienti ha dovuto ri- stagione che vedrà i Giova- nizzata dalla Pro Loco di Ca- Patrizia Mutti della Solvay AL, dità. È successo anche con il il pivot Paci, autore di gran piegare su una sfilata ridotta nissimi alla partenza nel Gran vatore ed ha visto il successo Norma Sciarabba della SAI Cerro di coach Tarasco, squa- parte dei punti realizzati dal sia nel tempo che nel percor- Premio Città di Valenza, do- di Gabriele Poggi del Città di AL, Patrizia Zanellato dell’Atl. dra che ha elementi di qualità quintetto allenato da coach so, sotto una pioggia battente. menica 1º aprile, con ciclisti GE che ha impiegato 34’15” Novese ed Emanuela Otto- come Ponzone, Coccia, Sa- Congionti. Dopo la messa a Cristo Re- provenienti da Piemonte e per completare l’impegnativo nello dell’Eurobike. lemme, Gemak e Vai, oltre ad w.g. dentore e le belle parole di in- Lombardia. tracciato. Il quotato podista li- Le varie categorie sono citamento di don Masi, ciclista state vinte da: Rossi la A, anche lui, atleti, famigliari e Tardito la B, Pensa la C, Gi- simpatizzanti si sono trasferiti nanneschi la D, Arturo Gia- Bicicletteria sempre presente all’Enoteca dove, dopo i con- cobbe dell’ATA la E, Fortuna- sueti brindisi e il discorso Boxe: eletto il direttivo to Zecchin della Cartotecnica con ottime prove in gara “programmatico” del presiden- AL la F, Giuseppe Mosso del- Acqui Terme. Domenica 25 te prof. Bucci, l’Assessore allo la Mezzaluna Villanova AT la marzo in Valmanera (Asti) si è Sport Pizzorni ha preso la pa- Rosselli è presidente G, la H dalla Mutti e la K dal- corsa, sotto una fittissima rola per confermare, anche a la Sciarabba. Dopo due gare pioggia, la prima prova del nome di tutta la Giunta, come Acqui Terme. Si è riunito, nei la generale del trofeo della Campionato regionale FCI di la ventilata possibilità di una giorni scorsi, il direttivo dell’Ac- C.M. vede al comando Rossi Mountainbike. Il team acque- pista ciclabile chiusa, per per- cademia Pugilistica Acquese con 64 punti, seguito da Pen- se de La Bicicletteria si è otti- mettere gli allenamenti dei “G.Balza” - Camparo Boxe, tra sa a 60 e Fabrizio Fasano mamente comportato. giovani ciclisti, si stia trasfor- le più vecchie e la più meda- dell’ATA con 47, nella femmi- Da segnalare il successo di mando in realtà. gliata società sportiva del pa- nile invece conduce la Scia- Fabio Pernigotti, a suo agio Grazie anche alla disponibi- norama acquese. Riunione che rabba con 22 punti su Su- sul fangoso percorso, nella lità delle Terme, che hanno è servita a eleggere il nuovo sanna Scaramucci dell’Atl. categoria M2; ottimo secondo messo a disposizione gratui- consiglio direttivo ed a stende- Varazze e Claudia Mengozzi posto per Luca Rovera nella tamente un terreno di loro re un programma di massima appaiate a quota 15. Nelle categoria M3; inoltre il quinto proprietà in prossimità del fiu- per l’anno in corso. Confermato categorie del trofeo, la A è di posto di Stefano Ferrando, me Bormida, la tanto agogna- presidente Paolo Rosselli, da Rossi con 17 punti, la B di sempre presente nei top ten ta pista vedrà la luce quanto diversi anni alla guida del so- Testa con 24, la C di Pensa di questo inizio di stagione. prima. Anzi l’assessore si è dalizio, è stato eletto alla carica con 23, la D di Gianni Cavi- Claudio Riccardini si è dovuto sbilanciato, dando per finiti i di vice presidente Angelo Er- Paolo Rosselli glia dell’ATA con 20, la E di ritirare a causa della rottura lavori entro fine 2007. nesto Pisani. Giuseppe Buffa Giacobbe con 20, la F di An- della sella. Gli altri atleti del Sarà una pista chiusa al confermatissimo direttore spor- gelo Agostini della Cartotec- team erano assenti a causa traffico veicolare, indispensa- tivo e Alessandro Barattero se- no, Jovani Jeton, Abdelouhad El nica con 20, la G di Paolo To- dell’influenza. bile per gli allenamenti dei gretario.Tre gli istruttori che se- Khannouch, Monnaim Bayoud rino dell’Atl. Ovadese con 20, La Bicicletteria organizza, bambini e ragazzi del Pedale guiranno i pugili che, proprio in ed Andrea Brofferio. mentre la H è della Ottonello per lunedì 9 aprile, una gara Acquese costretti adesso a questi giorni, hanno iniziato la Centro di tutte le attività del- con 20 punti e la K della di MTB a Boschi di Sezzadio; prepararsi in mezzo alle auto. serie di minuziose visite medi- la “Camparo Boxe” è la pale- Sciarabba con 24. partenza alle ore 10, km 28. I Insomma una bella sorpresa, che per poter salire poi sul ring. stra intitolata a Giuseppe balza Ancora numeri con la gene- bikers sono tutti invitati. che dovrebbe anche servire a Affiancheranno il maestro Fran- e situata nei locali della ex ca- rale della Challenge Acquese co Musso gli istruttori Peretto serma “C.Battisti”. In un locale dove dopo tre prove è in testa Michele, Vincenzo Papadoli cui accogliente e perfettamente at- Rossi con 54 punti, che tiene si aggregherà, dopo aver ap- trezzato, Franco Musso ed i suoi a bada Fasano con 37 e Te- La classifica del basket Camminata di Strevi peso i guantoni al chiodo, anche collaboratori seguono oltre ai sta a 36, mentre la Ottonello SERIE D maschile girone B Strevi. La Pro Loco Strevi, il Comune e la Challen- Daniele De Sarno mentre il ruo- pugili già compresi nelle gra- con 22 punti sente vicinissima Risultati: Borgomanero - E.C.S. Ba- ge Acquese organizzano lunedì 9 aprile la “2ª Cam- lo di preparatore atletico spet- duatorie “novizi” e “dilettanti” an- la Mengozzi a quota 20. Le sket 89-63, Verbania Basket - Vigliano minata del merendino”, corsa podistica non competi- terà a Viottorio Bernascone. che un nutrito gruppo di ragaz- categorie della Challenge in- Basket Team 82-86, Swing Borgo Ticino tiva di 10 km. Il primo impegno per i pugili zi che hanno iniziato a pratica- vece confermano Rossi nella - Monferrato Basket 91-61, Giuso Ba- Il ritrovo è alle ore 9 in piazza Vittorio Emanuele II; “Camparo” è previsto per la re la nobile arte. La palestra è A con 24 punti, Fasano nella sket - Il Cerro Asti 60-66, Il Canestro - partenza ore 9.30. La quota di iscrizione è di 5 euro metà di maggio. In programma aperta lunedì, mercoledì e ve- B con 27, Pensa nella C con Pol. Santhià 94-66, Pall. Chivasso - Pol. (ricco pacco gara), o 10 euro (ricco pacco gara + ro- ad Acqui, presso la “ex Kaima- nerdì dalle 18 alle 20. 23, Caviglia nella D con 20, Verbano 84-61, Castelnuovo Scrivia - sticciata). no”, una serata organizzata dal- Accademia Pugilistica “G.Bal- Luigi Toselli nella E con 19, Oratorio Trecate 65-45, Basket Junior Categorie uomini: A, anni 1991-1968; B, 1967- la società acquese, in collabo- za” - Camparo Sport Gianni Ivaldi nella F con 20, Club - G.S. Borgosesia 78-66. 1963; C, 1962-1958; D, 1957-1953; E, 1952-1948; F, razione con l’amministrazione Presidente: Paolo Rosselli; Pino Fiore nella G con 20, Classifica: Borgomanero, Pall. Chi- 1947-1943; G, 1942-precedenti. Donne: H, 1989- comunale e il comitato regio- Vice presidente: Angelo Ernesto mentre tra le donne nella H vasso 38; Verbania Basket, Il Cerro Asti 1968; K, 1967-precedenti. nale che vedrà affrontarsi le rap- Pisani; Segretario: Alessandro guida la Ottonello con 18 pun- 34; Vigliano Basket Team 32; G.S. Bor- Premi ai primi tre classificati di ogni categorie. Tro- presentative del Piemonte e del- Barattero; Direttore sportivo: ti e nella K la Mengozzi con gosesia, Swing Borgo Ticino, Il Cane- fei e coppe ai gruppi partecipanti (minimo 10 iscritti). la Liguria. Per il Piemonte do- Giuseppe Buffa; Consiglieri: 12. stro 30; Monferrato Basket, Castelnuo- La rosticciata verrà preparata dai cuochi strevesi vrebbero salire sul ring il super Bruno Noverati, Bruno Mignone, Il prossimo appuntamento vo Scrivia 28; Pol. Verbano 26; Giuso della Pro Loco e distribuita dalle ore 13 in località massimo Daniele De Sarno in Francesco Zito, Franco Salcio, podistico nell’Acquese è la Basket, Basket Junior Club 18; Orato- “Cappelletta di Pineto” (punto panoramico tra i vigneti quello che sarà l’ultimo incontro Marco Cordata, Rocco Miresse, “Corsa del merendino”, gara rio Trecate 14; E.C.S. Basket 12; Pol. luogo di ristoro durante la gara). Per parenti, accom- di una carriera dilettantistica du- Danilo Pisani. Maestro di boxe: che si disputerà il giorno di Santhià 2. pagnatori ed amici degli iscritti alla gara il costo della rata oltre dieci anni e che lo ha Franco Musso; Istruttori: Michele “pasquetta”, 9 aprile, a Strevi Prossimo turno: venerdì 30 marzo rosticciata è di 12 euro. visto arrivare sino ai primi posti Peretto, Vincenzo Papodopoli, nello scenario dei pregiati vi- alle 21.15 il Giuso Basket affronterà, in In caso di maltempo la rosticciata sarà annullata. del ranking nazionale, e poi Egi- Daniele De Sarno. Preparatore gneti del paese delle bollicine. trasferta, la Pol. Santhià. Per informazioni: 0144 363248 - 348 0603737. dio Balestreri, Daniele Cusma- atletico: Vittorio Bernascone. w.g. ANC070401049_ov01 28-03-2007 15:11 Pagina 49

L’ANCORA OVADA1º APRILE 2007 49

Ad Ovada prezzi maggiori rispetto ad Acqui e Novi Tra i punti del Consiglio del 20 marzo Sono bi e trilocali Per i dehors 20% di sconto gli alloggi più richiesti si sposta il “biologico”

Ovada. Con l’arrivo di tanti sul totale sia degli acquisti sa tendenziale. In ogni caso si Ovada. Consiglio comunale extra comunitari che hanno che degli affitti. Perché vi so- nota un aumento del numero triplice la settimana scorsa. preso la residenza in città, si no maggiori facilità di arrivarci di trattative ma una diminuzio- Si comincia con la seduta sono verificati cambiamenti con un mutuo che non dis- ne dell’importo spendibile. Il di martedì 20 marzo, con l’ap- nel mercato immobiliare? sangui troppo le entrate del- mercato della seconda casa provazione all’unanimità del Lo abbiamo chiesto ad al- l’acquirente. Quindi sono i bi- (come quella della cascina) si Regolamento comunale per il cuni agenti immobiliari cittadi- sogni e le possibilità della è praticamente fermato. Si gruppo di Protezione civile. ni, tra cui Carlo Lanza. gente a determinare la gran- cercano soprattutto bi e trilo- Ne viene anche nominato il “Sia le vendite di immobili dezza dell’alloggio, anche in cali come investimento ma la coordinatore: Andrea Mor- che gli affitti hanno avuto, nel fase costruttiva. E perciò at- famiglia aspira ancora ai clas- chio. Approvazione unanime. 2006 un trend sostenuto. Gli tualmente i bi e trilocali sono i sici 100/120 mq. con due o tre Altro punto all’o.d.g. la loca- extracomunitari incidono per più richiesti, specie per l’ac- camere da letto. lizzazione del mercatino bio- circa del 10% degli acquirenti quisto, perché soddisfano me- Ovada purtroppo mantiene logico e dell’artigianato eco o degli affittuari delle case sia glio il budget di spesa.” per il nuovo prezzi compatibile, ora in via S. Se- in città che in zona. Ma è Si passa ora dall’altra par- decisamente alti (anche 3.000 bastiano, a fianco della Log- evidente che man mano che te, nel centro storico, Immobi- euro a mq.) rispetto per es. ad gia. L’assessore Anselmi dice cresce il numero degli extra- liare di piazza Garibaldi. Acqui (sui 2.000) e a Novi che, dopo due mesi di speri- Sindaco, segretaria ed assessori comunali. comunitari abitanti ad Ovada, Laura Tardito: “Gli extraco- (1.800). Anche per questo il mentazione e di continuità col cresce di conseguenza la do- munitari non incidono più di 2007 sinora segna una stasi, mercato tradizionale, LegAm- manda di alloggio.” tanto sugli acquisti. Sì invece dopo gli ultimi sei anno di au- biente chiede ora il trasferi- E si sa che da qualche an- sugli affitti e notevolmente. mento degli acquisti. Qui da mento in piazza Cereseto. no ormai l’arrivo degli Quando si dice che questo noi manca per es. il recupero Parla anche di riduzione da extracomunitari è in costante aspetto è in crescita è perché dei sottotetti, si costruisce po- otto a sei dei banchi, che di- crescita, in città come nei si è partiti tempo fa pratica- co e si concedono pochi ter- ventano solo ortofrutticoli-ali- paesi della zona, Molare, Ta- mente da zero. reni edificabili. mentari. “Comunque si deve gliolo, Silvano e Castelletto Le richieste maggiori di di- Il centro storico comunque lavorare su una cultura del soprattutto. Al punto che or- mensionamento degli alloggi? mantiene una forte richiesta biologico e il consumatore de- mai gli extracomunitari costi- Più che la dimensione è me- perché lo si considera zona ve essere stimolato a questa tuiscono una “risorsa” impor- glio parlare subito di soldi: ad alto investimento.” tipologia di prodotti” - ribadi- tante per l’edilizia ed il merca- 150.000 euro è il budget spe- E. S. sce l’assessore. Il consigliere to immobiliare in genere. di minoranza Capello invece è Sono proprio loro i più pro- perplesso sul trasferimento pensi ad acquistare alloggi fi- perché la zona di piazza Maz- ne anni Sessanta. E le ban- La vignetta di Franco zini è già in sofferenza com- che concedono senza grosse merciale. Interviene anche il La minoranza consiliare. difficoltà i mutui necessari per sindaco Oddone, parlando del poter arrivare a comprarsi biologico come cosa diversa una casa, l’importante è ave- rispetto agli altri banchi e an- ri”: Repetto Enzo per la prima, voto, è contrario alla Variante re un lavoro fisso e sicuro ed che in questo modo se ne Zanioli Roberta la seconda, a causa dell’idea del tunnel essere naturalmente in regola può giustificare il distacco. La l’Ufficio Tecnico Comunale la sotto Costa e precisa che il col soggiorno in Italia. maggioranza approva, si terza, Robbiano M. Teresa la suo partito (P.R.C.) si sente li- Ma quale è la scelta astengono Capello, Bruzzo, quarta. E poi Piana Giovanni bero nel muoversi per opporsi tendenziale di chi, ovadese di Ferrari e Calì della minoran- e Mario la quinta e Badino all’eventualità del tunnel. Ap- origine o ovadese extracomu- za. Romualdo per la sesta, arri- provazione della maggioran- nitario, vuole comprarsi casa? Terzo punto all’o.d.g. Il dirit- vate comunque in ritardo. Il za, astenuti i sei della mino- Intanto, i prezzi. Che sono to allo studio e la contribuzio- consigliere di maggioranza ranza. all’incirca, per il mattone nuo- ne comunale. Il breve inter- Porata, nella dichiarazione di E. S. vo, sopra i 2000 euro a metro vento dell’assessore Sabrina quadro per un appartamento Caneva ribadisce il rapporto nel concentrico (centro citta- tra gli aiuti comunali e le fa- Peruzzo, protagonista del giallo storico dino condominiale) e 1500 sce reddituali delle famiglie ri- per la casetta/villetta in perife- chiedenti. Capello richiama ria. Ma se per l’appartamento tutti all’attenzione verso gli è più facile fare subito un abusi del settore, linea condi- prezzo lineare, la casetta in- visa ed approvata all’unani- Un vescovo di Molare vece è suddivisa in tanti lotti mità. (struttura centrale, box, canti- Approvazione unanime an- na, ripostigli vari, depositi at- che per la conferma anche nel libro di Camilleri trezzi). per il 2007 dell’aliquota Irpef Prosegue Lanza: “Oggi la del 2006, fissata a 0,5‰, Ovada. C’è anche un intrecciare le vicende del gente chiede più facilmente il “quando si poteva portare an- personaggio di Madonna del- protagonista con quelle di die- bi o trilocale e comunque l’ap- che a 0,8‰ - precisa l’asses- le Rocche nell’ultimo libro di ci suore, che si sacrificano partamento piccolo, sui 45/65 sore Franco Caneva. Andrea Camilleri, titolato “Le per il Vescovo Peruzzo. Infatti, metri quadri. Questa tenden- Quinto punto all’o.d.g. La pecore e il pastore”. Anzi ne è in questo giallo storico balza- za incide per circa il 60/70% tassa di occupazione del suo- il protagonista, Giovanni Batti- to al terzo posto per la Narra- lo pubblico e lo sconto per il sta Peruzzo, vescovo di Agri- tiva italiana ed al sesto asso- dehors dei bar. Il Consiglio gento dal 1932 al 1963, anno luto nella classifica dei libri comunale unanime approva della sua morte. Il prelato era più venduti in Italia in settima- Parafarmacia in via Cairoli lo sconto del 20% sul totale nato nella frazione molarese na, le “pecore”, cioè le dieci Ovada. Anche in città arriva la parafarmacia, a metà di via Cairoli. La parafarmacia è un locale per i titolari di bar con dehor nel 1878, fu passionista e sa- giovani monache di clausura, che nasce come naturale conseguenza del “decreto Bersani” sulla liberalizzazione dei medicina- che quindi pagano solo 80%. cerdote nel 1901. Sempre con “lasciano la vita” digiunando. li. Essa per legge può vendere qualsiasi medicinale da banco, come l’aspirina, antidolorifici, sci- Interviene il consigliere Calì un occhio di riguardo per i po- Il giallo storico di Camilleri, roppi per la tosse e medicine contro le malattie da raffreddamento (influenze, mal di gola...). Ma della minoranza, compiacen- veri ed i contadini. In terra si- un libro attraente ed interes- prodotti da banco sono anche pannolini, dentifrici, creme di cosmetica e tanto altro. L’importante dosi con la riduzione. La di- ciliana dimostrò subito il suo sante, ripercorre così il vente- è che non sia una medicina per cui è necessaria la ricetta del medico. chiarazione di voto di Briata fervente anti comunismo ma simo secolo in Sicilia, tra il Nella parafarmacia si faranno anche test per l’intolleranza alimentare e si cercheranno di risol- della minoranza ribadisce una giustificava il fatto di votare culto di Santa Rosalia ed il vere i problemi legati all’obesità. certa logicità per i dehors per i comunisti forse sotto il pastore di anime di Agrigento, La gestione del locale è la stessa della parafarmacia di Acqui già attiva. chiusi e la loro grandezza, condizionamento della mise- il vescovo Peruzzo. Un vesco- specie pensando ad Ovada ria. Il Vescovo Peruzzo si po- vo sotto il fascismo, ammira- come città turistica. Approva- se sempre dalla parte dei tore del regime e fervente zione unanime salvo l’asten- braccianti siciliani poveri e anticomunista. Pubblicata la graduatoria degli alloggi agevolati sione di Briata. sfruttati dai baroni latifondisti. Ma anche dalla parte dei Ovada. E’ stata pubblicata la graduatoria per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale Sesto punto all’o.d.g. La Fu fatto anche oggetto di un poveri braccianti siciliani e pubblica, disponibili nell’ambito del Comune. La graduatoria di edilizia agevolata è provvisoria. modifica al regolamento delle attentato, che per poco non lo delle lotte contadine per la Ne fanno parte 89 cittadini, di cui omettiamo i nomi per motivi di privacy. In graduatoria sono pre- entrate tributarie. Ancora l’as- uccise. Nel libro, che costa 10 terra e quindi avversato dagli senti richiedenti ovadesi da generazioni, immigrati dal sud da anni residenti in città e sempre più sessore competente F. Cane- euro, Camilleri si diverte ad agrari. extra comunitari, soprattutto marocchini e rumeni, residenti ad Ovada. va interviene per precisare la La graduatoria è stata stilata dalla Commissione Provinciale dell’Agenzia Territoriale per la riduzione di un terzo della Casa con un punteggio determinato dai diversi aspetti della situazione familiare. sanzione a carico di chi è mo- La graduatoria rimane affissa per 15 giorni all’Albo Pretorio del Comune. Entro 30 giorni dalla roso sui tributi comunali. “In Taccuino di Ovada data di inizio della pubblicazione (21 marzo) gli interessati possono fare ricorso alla Commissio- questo modo è vero che il Co- ne formazione graduatorie assegnazione edilizia residenziale pubblica, presso l’Agenzia Territo- mune incassa di meno ma Edicole: Via Torino, Via Cairoli, Piazza Castello. riale per la Casa di Alessandria. non paga la ditta che deve ac- Farmacia: Moderna- Via Cairoli 165 - tel. 80348. certare le morosità”. Approva- Autopompa: Agip - Via Gramsci. zione unanime. Vigili Fuoco: 115. Carabinieri: 112. Settimo punto, la Variante S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17; feriali 8,30. Padri Allargamento di via Voltri e rotatoria ex Lai strutturale al P.R.G.C. L’as- Scolopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. Ovada. La Giunta comunale, con la delibera del 19/3, ha approvato il progetto esecutivo relati- sessore competente Lantero S. Paolo: festivi: ore 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cappuc- vo ai lavori di ammodernamento ed allargamento di via Voltri, dall’incrocio della ex Lai sino al precisa che le osservazioni cini: festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8. Cappella Madri Pie: ponte di Belforte. L’intervento comprende anche la realizzazione di una rotatoria di fronte alla ex sono state sei: accolta la pri- feriali ore 17. Convento Passioniste, Costa e Grillano: festivi Lai. ma, parzialmente la seconda ore 10. San Venanzio festivi ore 9,30. San Lorenzo: festivi ore Costo complessivo dell’opera quantificato in 1.249.999 euro. Il Comune di Ovada interviene e terza, bocciate la quarta, 11. Venerdì 30 marzo per gli incontri quaresimali, alle ore per 250.000 euro, il resto la provincia, essendo la strada di competenza provinciale. quinta e sesta. Capello chiede 20.45, nella Chiesa di Costa, suor Piera Pezzini parlerà sul te- Progetto redatto dallo studio Gaia e Rivera di Alessandria. di fare i nomi degli “osservato- ma “Beati voi poveri: la fragilità umana”. ANC070401050_ov02 28-03-2007 15:13 Pagina 50

L’ANCORA 501º APRILE 2007 OVADA

Le associazioni: chiamarlo solo “Ovada” Valido per il 2007, il 2008 e il 2009 Nella seduta consiliare del 21 marzo Il Dolcetto scambiato Il programma triennale Minoranza all'attacco per un vino da dessert delle opere pubbliche su antenne e sicurezza

Ovada. L’ Amministrazione co- 2008 ammonta così a 880.000 Ovada. Dopo la prima Briata di “RinnOvada” munale ha ufficializzato la serie euro. tornata della triplice adu- espone la preoccupazione di interventi pubblici per il trien- Per il 2009 sono previsti: la ri- nanza del Consiglio comu- dei cittadini a fronte dell’e- nio 2007/2009, con la relativa ar- qualificazione di via Gramsci, nale di martedì 20 marzo, si ventuale collocazione di ticolazione della copertura fi- tra piazza Castello e via Ripa, è replicato la sera seguente un’antenna per la telefonia nanziaria. per un importo di 250.000 euro; e poi il 23. sulla torre della Loggia di S. Tra gli interventi principali, il la riqualificazione urbana di via Nella seconda serata Sebastiano, ad opera della completamento del parcheggio Torino, per un importo di consiliare, è stata la volta Telecom. Chiede lo stan- di via Ripa, da fare entro que- 400.000 euro; la riqualificazione dei sette consiglieri di mino- ziamento di una cifra ade- st’anno, per un importo di di via Sligge, Vico Madonnetta ranza controbattere alle re- guata per “fugare i dubbi 310.000 euro. Altri 183.300 eu- e via S. Teresa, per un importo lazioni ed agli interventi del- sull’inquinamento elettroma- ro, spendibili nel 2007, per l’im- complessivo di 180.000 euro. la maggioranza di “Insieme gnetico.” pianto fotovoltaico al Geirino, di Totale preventivato per il 2009 per Ovada”. Ed auspica una distanza cui i lettori possono leggere a 975.000 euro. Soprattutto gli interventi di minima di 50 metri dal posi- parte. Spesa totale per il 2007 Dice l’assessore ai Lavori Capello e Briata si sono zionamento di un’antenna ai 493.300 euro. Pubblici Franco Piana: “Alle ci- incentrati su due temi rite- “luoghi sensibili” (ospedali, Interventi del 2008: realizza- fre globali bisogna aggiungere nuti “molto importanti per la scuole). zione del nuovo magazzino co- rispettivamente 226.000 euro vita della città”: la sicurezza Per questa materia esiste I rappresentanti delle associazioni con l’assessore. munale, per un importo di per il 2007, 313.000 per il 2008 e le antenne per la telefonia già un regolamento comu- 301.000 euro; la manutenzione e 348.000 per il 2009, che sono mobile. nale, che vieta i tralicci vici- straordinaria dell’edificio comu- la somma di interventi diversi Capello, combattivo come no alle “zone sensibili” e che Ovada. Il dolcetto d’Ovada Insieme associazioni ed enti nale di piazza Castello, per un ed inferiori ciascuno a 100.000 al solito, pone l’attenzione per quelle “condizionate” po- deve cambiare nome perché locali devono far capire all’o- importo di 100.000 euro. Ed an- euro. Questi interventi sono fi- dei consiglieri sul “vandali- ne le antenne alte sino a tre altrimenti rischia sempre di pinione pubblica che il Dolcet- cora la riqualificazione della ro- nalizzati all’illuminazione di stra- smo e la microcriminalità che metri, a 30 metri. Briata si di- essere scambiato per un vino to può essere un ottimo stru- tatoria all’incrocio tra corso Mar- de, al verde e arredo urbano, per non fanno dormire sonni ce confortato in ciò dalla da dessert. Molto meglio allo- mento di sviluppo dell’econo- tiri, corso Libertà e via Cavour, edifici pubblici, impianti sportivi, tranquilli ai cittadini.” Ed au- sentenza del Consiglio di ra chiamarlo semplicemente mia del territorio”. per un importo di 300.000 euro; fognature e per la manutenzio- spica quindi una intensifi- Stato, che ha dichiarato “Ovada” come anni fa si è fat- Paravidino: “Se da una la manutenzione straordinaria di ne di strade minori con la rela- cazione dei controlli, con pat- legittima la richiesta dal Co- to opportunamente per il “Ga- aperte c’è preoccupazione strade, per una spesa com- tiva segnaletica e il guard-rail tuglie serali di Polizia muni- mune di Napoli di una di- vi”. per il futuro delle aziende plessiva di 179.000 euro. Il to- dove occorre.” cipale, anche dopo la mez- stanza di 50 metri. Questo uno degli aspetti agricole, dall’altra il tavolo di tale di spesa preventivato per il E. S. zanotte. E. S. essenziali emersi nell’incontro lavoro sul dolcetto e la relati- a Palazzo Delfino, presente va filiera sono il fatto impor- l’assessore comunale tante di questi tempi. I piccoli L’impianto al Geirino dal 31 luglio Per Oreste Rossi, consigliere regionale Lega Nord all’Agricoltura Anselmi con gli imprenditori agricoli comun- esponenti delle tre associa- que rischiano di chiudere per zioni di categoria: Bruno Tac- la grossa importazione vinico- chino e Roberto Paravidino la dall’estero a basso costo della Coldiretti, Italo Danielli (Europa e America del Sud). Col sistema fotovoltaico No al mega ospedale della C.I.A. ed Eugenio Bru- Auspichiamo maggiori con- nengo dell’Unione Provinciale trolli quindi sul vino importato. Agricoltura. E poi una cosa molto im- si risparmia la metà si mangia i piccoli Insieme si cercano le solu- portante: occorre organizzare zioni migliori per una migliore incontri anche con i ristoratori Ovada. Con la delibera del tegra perfettamente alla struttura commercializzazione del Dol- e gli esercenti perché tutti 12/3 la Giunta comunale ha ap- preesistente. cetto, considerato vino com- possano e vogliano promuo- provato il progetto esecutivo per In tutto al Geirino funzione- petitivo a tutti gli effetti e quin- vere il Dolcetto”. la realizzazione di un impianto ranno otto coppie di moduli e la di un prodotto che deve ritro- Tacchino: “L’o.g.m. Sul vino fotovoltaico al Polisportivo Gei- produzione di energia elettrica vare lo slancio che merita. impone un estirpo in Italia di rino. annua è stimata in 22.000 kWh. Dice Anselmi : “A questo 150.000 ettari su 400.000 in Spesa prevista 183.300 euro. “Se si pensa che attualmen- punto è necessario una spin- Europa. Ma ci stiamo batten- Il progetto è redatto dall’Asso- te il consumo medio annuo di ta che coinvolga, dopo gli ad- do perché il vino per noi è ciazione temporanea profes- questo utente” - dice il vicesin- detti ai lavori, anche agli enti tradizione e cultura, legato al sionisti dell’ing. Chiara Cassulo daco Piana - è sui 50.000 kWh, pubblici che interagiscono sul territorio. Ma un errore è stato e del geom. Massimiliano Omo- avremo un risparmio di circa la territorio. Ed Ovada lo può fa- commesso: la non deo di Alessandria. metà. Se poi si considera che ci re, e può fare molto, con la modificazione del disciplinare. L’intervento è finanziato per vogliono otto anni per am- nascente enoteca di via Tori- Il Dolcetto all’estero non si 54.744 euro da un contributo mortare la spesa, e che la ga- no. Territorio e Dolcetto sono vende perché lo si scambia della Regione e per il resto con ranzia per tutto l’intervento è di legati fra di loro perché uno per un vino da dessert. Oc- un mutuo della Cassa Depositi venti, abbiamo quindi dodici an- promuove l’altro.” corre chiamarlo allora solo e Prestiti. ni di buono e di utile. E certa- Nella sinergia di lavoro e di “Ovada” come fa la Francia L’impianto fotovoltaico ha la mente con una minor disper- promozione del Dolcetto di che lega il nome dei suoi vini potenza di 19.584 kw per la pro- sione nell’aria di anidride car- Ovada è evidente che occorre ai rispettivi territori. E poi oc- duzione di energia elettrica, in bonica. Il che si traduce in un im- coinvolgere i ventidue Comuni corre il coinvolgimento dei ri- collegamento parallelo alla rete patto decisamente migliore con che fanno parte del Consor- storatori che devono promuo- elettrica di distribuzione Enel, l’ambiente.” zio Tutela perché insieme si vere con i loro clienti il Dolcet- di bassa tensione in corrente Alle imprese che concorre- ottengono i migliori risultati. to, magari anche ribassato di alternata 380/220 V. ranno nella gara di appalto sarà Ovada. Oreste Rossi, sacco di soldi per la nuova Mettere insieme, nel modo prezzo. Insomma occorre fare Il generatore fotovoltaico è chiesto di dare la propria di- consigliere regionale della Le- struttura e non sono infondati giusto, la filiera del Dolcetto cordata unica per valorizzare costituito da moduli a film sotti- sponibilità per un inizio im- ga Nord, vuole puntualizzare i timori diffusi che tutte le ec- dunque è un compito che toc- al meglio il prodotto principe le, realizzati con tecnologia a mediato dei lavori di realizza- diverse cose sulla sanità cellenze sanitarie del territorio ca a tutti gli interessati. del nostro territorio”. tripla giunzione e sensibili a di- zione e montaggio dell’impian- ovadese dopo l’incontro pub- provinciale si concentrino ad Brunengo è soddisfatto per Sul ruolo che i ristoranti ed versi campi spettrali della luce, to fotovoltaico sul tetto del Gei- blico al Comunale con Gian Alessandria. Cioè tutti gli in- “l’introduzione del tavolo anche gli esercenti di con rendimento stabile. Questi rino. Il funzionamento dell’im- Paolo Zanetta, direttore delle terventi nella nuova mega tecnico per la promozione del alimentari e di enoteche pos- moduli si differenziano dalle cel- pianto dovrà comunque avve- Asl 20, 21, 22. struttura e poi le degenze ne- Dolcetto e quindi ben venga- sono giocare a favore del dol- le solari cristalline perché da un nire entro il 31 luglio. Intanto si viene a sapere gli ospedali zonali. Ma l’Ospe- no le iniziative rivolte a favore cetto sembrano tutti d’accor- lato offrono una resa energeti- Ci si chiede spesso se, in che il Piano di Riordino Sani- dale di Ovada non può perde- della filiera vinicola.” do. Come sul ruolo essenziale ca ottimale con luce diffusa e ri- mancanza del sereno e del so- tario per Ovada rischia delle re le sue eccellenze (fisiatri- Danielli: “Il Dolcetto è un che può e deve giocare il flessa, tipiche delle pianure del- le, questi impianti funzionino co- modifiche, a causa dell’im- ca, oncologica, riabilitatoria) e problema della zona, può es- Consorzio di Tutela, di immi- l’Italia del Nord. E dall’altro ri- munque in modo efficace.Sì possibilità per l’assessore re- poi spesso la realtà dei pic- sere il cardine che la fa muo- nente rinnovo, ed il maggior sultano meglio adattabili alle perché essi sono fatti per cat- gionale Valpreda, colpito da coli ospedali è molto positiva. vere positivamente. E la viti- organo di controllo sulla qua- temperature elevate. I moduli si turare la luce solare, quindi fun- un grave ictus di firmare di Occorre quindi fare squa- coltura può essere il fulcro di lità del Dolcetto. applicano mediante incollaggio zionano anche col nuvolo. approvare e firmare il Decre- dra, e non polemiche politi- un rinnovato sviluppo zonale. E. S. su supporto metallico, che si in- E. S. to. che, attorno all’Ospedale Ci- Dice Rossi: “Non siamo sta- vile di Ovada, e fare in modo ti invitati come consiglieri tutti quanti, nessuno escluso regionali della Provincia di che non vi siano né tagli strut- Asili nido e baby parking Belforte: ritorna l’Annunciazione Alessandria all’incontro pub- turali né riduzioni del perso- Ovada. La Regione ha disposto al Comune un contributo di Belforte M.to. Domenica, 25 marzo, grande festa nell’Orato- blico ma non è la prima volta. nale”. 3.294 euro per il baby parking “Fantasia” delle Madri Pie, di rio dell’Annunziata, con la partecipazione devota di tutto il pae- Il punto principale però è un All’incontro con Rossi nella 5.647 euro per il micronido “Bulli e Pupe” di via Cavanna e di se. Infatti grazie al lascito di una belfortese anziana, Anita Alloi- altro: è prevista ad Alessan- sede ovadese della Lega 5.882 euro per il “Baby parking per l’Ovadese”. sio, è stata riposta all’interno dell’Oratorio la cassa processio- dria la costruzione di un nuo- Nord era presente anche il La Giunta comunale ha deliberato di trasferire il primo contri- nale raffigurante l’Annunciazione. L’opera originale era stata vo grande ospedale, vicino al- presidente di sezione, Milly buto alle Madri Pie perché sia utilizzato per interventi di trafugata dall’Oratorio circa 35 anni fa e poi più nessuno non l’ex sanatorio Borsalino. Se Sciutto. miglioramento del progetto, per ridurre le spese delle famiglie. ne aveva saputo niente, con grave ed ovvio disappunto dei così fosse, si spenderanno un E. S. Lo stesso per il secondo contributo, relativo al servizio “Bulli belfortesi. Lo scultore ligure Garbarino però è riuscito a rifarne e Pupe” di Gentini e Marenco. esattamente la copia, servendosi di fotografie. E domenica I due contributi devono essere rendicontati, per attestare le scorsa la nuova cassa processionale, adornata di fiori, è stata modalità di utilizzo e gli obiettivi raggiunti. portata in processione per le vie del paese. Padre Ugo Barani Iniziative delle Palme in città Il terzo contributo è utilizzato direttamente, per ridurre le spe- degli Scolopi ha celebrato la Messa solenne cantata in latino Ovada. 1º aprile, Domenica delle Palme. se delle famiglie iscritte al “Baby parking per l’Ovadese”. All’ac- dalla Cantoria Belfortese. La cassa processionale, il cui origi- Benedizione dei rami di palma e dell’ulivo e celebrazione Eu- cordo di programma hanno aderito, oltre Ovada, Cremolino, nale andato irrimediabilmente perduto era vecchio di secoli, caristica. Per l’occasione presso il Convento delle Passioniste Lerma, Rocca Grimalda,Tagliolo, Silvano, Trisobbio e quindi rappresenta la Madonna con dietro l’Angelo inviato da Dio che in via Cappellette, vendita di manufatti del gruppo missionario Castelletto e Belforte. le annuncia la maternità. Tutto il paese, sindaco Franco Ravera del Borgo. La delibera di Giunta del 19 marzo proroga sino a tutto luglio in testa, si è raccolto così attorno alla nuova cassa e per tutti è Presso il Santuario di San Paolo in corso Italia, Sagra del le attività del progetto, gestito dalla cooperativa Azimut, per un stata festa grande. Ora il paese può continuare il suo rito devo- dolce casalingo per le iniziative del gruppo missionario San importo di 39.288 euro. zionale per la nuova cassa processionale dell’Annunciazione. Paolo. ANC070401051_ov03 28-03-2007 15:23 Pagina 51

L’ANCORA OVADA1º APRILE 2007 51

Controrisposta di Minetti al sindaco Oddone Lo propone Viano a difesa dei residenti Fino a venerdì 6 aprile “Aiutare e non punire “Una seconda ferrovia Eventi ad Ovada e zona chi va in ospedale” se aumentano i merci” tra marzo e aprile

Ovada. Pubblichiamo la let- segnalatori anziché risolvere Ovada. Un comitato a tutela sti e per la natura stessa mol- Sabato 31 marzo, Ovada, interessanti laboratori didattici tera aperta di Bartolomeo Mi- il problema alla radice. Posso dei residenti nella zona attra- to complessa dell’intervento. Centro Storico: “mercatino del per bambini. Organizzazione netti, ex sindaco di Silvano di confermarle che dopo queste versata dalla ferrovia. Invece si può proporre un per- biologico e dell’artigianato eco- Ass. Calappilia cell. 340 risposta al Sindaco Oddone. sue scuse la gente si sente Lo propone Gianni Viano, corso alternativo della ferro- compatibile”. Sempre più ricco di 2748989. “Con grande sincerità devo presa in giro e offesa due vol- presidente di “Ovada due stel- via, che scorra a fianco proposte l’appuntamento con il Sabato 31 marzo - Silvano dire che la Sua risposta alla te. Quando poi si legge che la le”, a fronte del paventato in- dell’autostrada dal primo pas- Biologico in Via San Sebastiano D’Orba: presso il teatro Comu- lettera aperta del 26.2, rispec- sua grande azione, atta a cremento del passaggio dei tre- saggio a livello del Gnocchet- e P.tta San Giovanni. nale inaugurazione della sta- chia fedelmente, sia nei toni semplificare il problema, è ni merci attraverso Ovada, ,di- to sino a Rocca Grimalda, ol- Fino a domenica 1º aprile, gione della Soms di Silvano con che nel contenuto, ciò che mi stata l’intervento sui vigili per- rezione Alessandria e prove- trepassando quindi Ovada, e Ovada - spazio espositivo di esibizione musicale di “Fausto e aspettavo di ricevere. ché fossero più tolleranti, non nienza Genova. ricongiungendosi subito dopo Piazza Cereseto: Personale di Giulia”, che accompagneranno Mi sono permesso di scri- le dico le ilari reazioni che ci Dice Viano:” Ci sono circa con la normale linea per Ales- Vittorio Rebuffo dal titolo:“Io non con musica folk l’aperitivo delle vere pubblicamente quello sono state. Cerchiamo di es- 2500 residenti nei quartieri at- sandria.” ucciderei neanche un uomo im- 17. Alle 18.30 “Stefano e Cri- che la gente pensa, facendo- sere seri: i Vigili o fanno il ser- traversati dalla linea ferrovia- Viano precisa di proporre maginatevi una farfalla”. Com- stian” ed il loro pianobar. Alle mi portavoce di un malessere vizio, e lo stanno facendo, o ria, che già ora provoca distur- questa soluzione come privato mento musicale di Simone Bas- ore 22 concerto dei “Delocta in diffuso. Mi piace ricordare che non lo fanno. Chi invece non bi, specie di notte. cittadino e spera quindi nella so. Orario: da martedì a dome- Concert” una promettente co- i problemi pubblici vanno trat- fa quello che dovrebbe sono Figuriamoci se il passaggio costituzione di un “comitato a tu- nica 10.30 - 12.30, 16.30 - 19.30. ver band. tati pubblicamente perché la coloro che hanno la possibi- dei convogli merci fosse incre- tela dei residenti”, anche di sup- Venerdì 30 marzo - Ovada Domenica 1º aprile - Sacra- democrazia questo è. lità di cambiare le regole, ma mentato, come potrebbe esse- porto alle iniziative dell’Ammi- ore 21.15:“Peculiarità delle Flo- rio Martiri della Benedicta, “63º Caro Sindaco, in tutto il suo non le cambiano perché que- re per il nuovo centro logistico nistrazione comunale. ra Ovadese”. Il Professor Renzo Anniversario dell’eccidio della dire per rispondere alle mie sta situazione rende alle cas- tra Castellazzo ed Alessandria. Un’arma a favore della solu- Incaminato, del Circolo Legam- Benedica”: ore 9.30 concentra- osservazioni, non si rende se comunali. Se effettivamente passassero zione ferroviaria alternativa po- biente Ovadese e Valle Stura, mento al Sacrario. Ore 9.45 De- conto o non vuole rendersi Nel leggere la sua risposta quaranta treni in più, nelle 24 trebbe essere quella della ne- parlerà, con il supporto di nu- posizione delle corone. Corteo conto che non sono nate mi sembra di vivere una ore, addio riposo notturno.” cessità della libera circolazione merose ed interessanti diaposi- dal Sacrario alla Benedica. Cor- improvvisamente il 21 feb- puntata di Striscia la notizia Viano si riferisce all’ipotesi, dei mezzi di soccorso lungo tive, degli aspetti tipici della flo- tile della Benedica S. Messa ce- braio ma si trascinano da an- durante la consegna del tapi- quanto mai verosimile, anzi pro- corso Saracco. Nel senso che ra che contraddistingue il nostro lebrata da Mons. Bartolomeo ni. Addirittura la commissione ro, dove che la riceve assicu- babile, della costruzione di un un’ambulanza o un’autopom- territorio. L’incontro si svolgerà in Ferrari “Don Berto”. Nel corso per la qualità sei servizi del- ra che tutto sarà fatto, tutto nuovo retroporto genovese nel- pa dei Vigili del fuoco devono Via Giardini (nella sede del Grup- della manifestazione suonerà la l’allora Asl, di cui facevo par- sarà aggiustato. Lei Sindaco la piana alessandrina, cosa che avere comunque assoluta li- po “Due Sotto l’Ombrello”). banda musicale “Pippo Bagna- te, lo aveva sottolineato, con si comporta esattamente co- provocherebbe inevitabilmente bertà di movimento e di pas- Sabato 31 marzo - Grillano e sco” di Serravalle Scrivia. la carenza di un parcheggio sì: faremo, facciamo, vedre- un notevole aumento di convo- saggio nell’importante via. Co- zone limitrofe: “Il trofeo Eco.Ge.: Venerdì 6 aprile - Ovada ore adeguato. mo; addirittura grazie alla sua gli merci da Genova ad sa che non potrebbe accadere 2ª tappa giro dell’Ovadese”. Ri- 21.15: a cura di Mauro Olivieri: Anziché affrontare il proble- lettera la gente ha saputo che Alessandria attraverso Ovada, se il passaggio dei merci fosse trovo: Centro Sportivo Fraz. Gril- “Documenti sul Cinema Italia- ma e risolverlo a favore degli finalmente si farà il parcheg- per il trasporto dei containers davvero incrementato, come si lano. Partenza ore 14.30. Orga- no”. Serata dedicata all’attore utenti, le Amministrazioni co- gio atteso da venti anni. con dentro i prodotti e le merci teme. E se naturalmente non nizzazione a cura della Pro Lo- Gian Maria Volontà. Incontro in munali di Ovada (di cui lei fa- (...) Sono e rimarrò sempre liguri, o in arrivo nel porto ge- si facesse il sottopasso strada- co di Ovada e del Monferrato Via Giardini (nella sede del Grup- ceva parte) hanno pensato convinto che trattare alla luce novese tramite le navi. le. ovadese. Info Pro Loco di Ova- po “Due Sotto l’Ombrello”). bene di aumentare la loro atti- del sole i problemi che Aggiunge Viano “Per questo Ecco quindi l’alternativa di da 339 4351524. Ovada - Lo spettacolo “La vità punitiva verso che investono la gente e le strut- si è fatto l’ipotesi di un sotto- una seconda linea ferroviaria, Sabato 31 marzo - Ovada: strana coppia” previsto per sa- purtroppo deve usare quegli ture pubbliche sia il modo più passo stradale in corso Sarac- per bypassare il centro abitato “Impariamo con i fossili”. Presso bato 7 aprile presso il teatro spazi non per divertimento giusto e democratico. Qui la co, nella zona del passaggio a di Ovada. il Museo Paleontologico “Giulio Splendor è rimandato a sabato ma per dolore. politica la vede solo lei. livello. E’ impensabile, per i co- E.S. Maini” dalle ore 15 si organizzano 21 aprile. Lei contesta questa linea e Se tutti vogliamo veramente si preoccupa solo di accusare bene al nostro ospedale, se di indisciplina gli tenti, scari- vogliamo che cresca e se si Nella seduta del 23 marzo cando sulla Saamo l’inade- vuole che gli utenti non fugga- Le ricette di Bruna guatezza delle attrezzature. E no, bisogna aiutarli e non pu- quindi pensa di mettere nuovi nirli come state facendo voi.” Spaghetti agli asparagi. Raschiare e lavare bene 400 gram- Gli assessori replicano mi. di asparagi, eliminando la parte bianca e dura. Metterli a bol- Brillante iniziativa dell’oratorio di Molare lire per qualche minuto in una pentola dal bordo alto. In un tega- me sciogliere un pezzo di burro, unire due scalogni tagliati finemente alla minoranza consiliare e fare imbiondire. Aggiungere una manciatina di pinoli e una grat- tatina di noce moscata. Dopo cinque minuti togliere dal fuoco gli Ovada. Nella serata di ve- essere cantierabile in autunno, asparagi e tagliarli a pezzetti. Unirli nel tegame con il soffritto, ag- “Cantar le uova” nerdì 23 marzo, i sei assessori mentre fra due mesi sarà pron- giungere 10 decilitri di panna vegetale e prolungare la cottura, per comunali hanno replicato alle to il piano completo del traffico circa 15 minuti. Nel frattempo cuocere, nell’acqua di bollitura de- istanze alla minoranza consi- urbano,che riguarda tutto (via- gli asparagi, 400 grammi di spaghetti nº 5, scolarli e metterli nel ha concluso le visite liare. bilità, soste, sensi di marcia). tegame con il sugo. Amalgamare e servire. Buon appetito! Per le antenne della telefo- Entro primo ottobre 2008 oc- nia mobile, sia Caneva che corre comunque elevare al 20% Lantero sottolineano la dispo- di tutta l’area urbana la zona di nibilità economica per l’assi- traffico limitato, partendo dal Paolo Lantero referente stenza legale. “Ma gli Enti lo- centro storico e per almeno tre cali hanno comunque un pote- ore giornaliere”. per la linea ferroviaria re limitato in materia, ma nean- Il sindaco Oddone precisa Ovada. A proposito del comitato dei pendolari della linea ferro- che il governo Prodi ha corret- che “la sicurezza è un problema viaria Acqui-Ovada-Genova, presieduto dall’acquese Alfio Zor- to le leggi fatte dal centro destra dove i sindaci non hanno com- zan, c’è un referente per la zona di Ovada, nuovo consigliere del- precedente. Ben vengano co- petenze dirette ma Ovada co- l’associazione. E’ l’assessore comunale Paolo Lantero, che si oc- munque sentenze che aiutano a munque non è nelle condizioni cuperà di far conoscere le attività dell’associazione, in collaborazio- costruire un potere locale più dipinte da qualcuno. Tanto che ne col Comune. E nonostante alcune migliorie, i problemi sulla li- forte”. per il 33% dei reati si è scoper- nea, per i tanti pendolari giornalieri, restano, e sono ancora tanti. Lantero però precisa che il to il colpevole ma c’è però un Comune “può intervenire solo su 15% in più di furti negli esercizi parametri urbanistici ed am- pubblici ed un decremento per bientali” ma si assicura l’aper- le case e le auto. Un pattuglia di Rubano computer tura su regolamento comuna- vigili è in aggiunta per tutto l’an- Castelletto d’Orba. Sembra che ora sia diventato di moda il le, facendo però attenzione che no alle altre. Per le antenne “il re- furto del computers. Infatti dopo quello al Santuario delle Roc- lo stesso regolamento non pos- golamento comunale è a norma che, ed alla Coinova di Molare, in zona Lavagello è stato trafu- Molare. Con la visita ai compagnati da “I PietrAntica” sa essere impugnato dalla rispetto le competenze. Attendo gato un altro portatile. Il compurter non ha molto valore com- quartieri del Borgo, San Gior- e dalla fisarmonica di Luigi, si controparte (Telecom). comunque un legale dalla re- merciale ma contiene tutti i file del proprietario. Che dà una ri- gio, Ceriato, San Carlo e sono aggirati fino a tarda not- L’assessore al Lavori Pubbli- gione Piemonte”. compensa di 1000 euro per la riconsegna (tel 3356976940). Camporotondo, si è conclusa te per le vie del paese. Le ci Piana, nel suo articolato in- Per la Piscina il Sindaco pre- la questua delle uova organiz- famiglie hanno offerto dolciu- tervento, precisa che “il proget- cisa che il “project financing non zata dall’Oratorio. mi e contributi destinati alle to del nuovo potabilizzatore sarà era a norma con il Piano Inte- Genitori e bambini ac- missioni. cantierabile entro il 2007 e fun- grato delle acque regionale e Settimana Santa alle Rocche zionerà nel 2008, con 42 litri di quindi si è accantonato il pro- Molare. Presso il Santuario di Madonna delle Rocche, nella acqua potabile al secondo. Il getto piscina.” domenica delle Palme, alle ore 10,15 benedizione degli ulivi sul parcheggio ex Pesa è cantie- Votazione finale sul Bilancio: piazzale. Seguirà la S. Messa solenne della Passione. Nel po- Delocta in concerto rabile entro quest’anno mentre a favore 12 consiglieri della meriggio alle ore 16 adorazione eucaristica e Vespro, alle 17 Silvano d’Orba. Sabato 31 marzo, al Teatro Comunale alle per via Voltri l’inizio dei lavori di maggioranza con Porata aste- Santa Messa. Giovedì Santo 5 aprile, alle 20,30 Eucarestia in ore 17, esibizione di Fausto e Giulia alla chitarra e flauto. Alle allargamento è previsto per apri- nuto; contrari 6 della minoranza “Coena Domini”. Si ringrazia il Signore per il dono dell’Eucare- ore 18,30 Piano e voce con Stefano e Cristian. le e maggio. con astensione di Briata. stia, del sacerdozio e del comandamento dell’amore. Segue Alle ore 22 Delocta in concerto. Il parcheggio i via Dania può E. S. l’adorazione eucaristica sino alle 24. Messa al Gnocchetto Le foto di Fiore Gnocchetto d’Ovada. Riprende la celebrazione della Molare. Francesco Fiore, appassionato fotografo del Circolo Messa nella Chiesa del Santuario SS. Crocifisso, dopo la Photo35 di Ovada, espone i suoi scatti nella mostra personale pausa invernale. “Rocce e ghiaccio”. Inaugurazione il 3 aprile alla libreria Feltri- nelli di via XX Settembre a Genova. Sabato 31 marzo alle ore 16 Messa prefestiva delle Palme; La mostra rimarrà aperta sino al 15 aprile, da lunedì a saba- da sabato 15 aprile Messa tutti i sabati alle ore 16. to dalle ore 9,30 alle 20; la domenica dalle ore 10 alle 13 e dal- La Chiesa dopo la chiusura del ponte del Gnocchetto, è rag- le ore 16 alle 20. Fiore considera la fotografia “come il più au- giungibile tramite il guado sul torrente Stura, cui si accede dalla tentico mezzo di comunicazione per dar vita ad un pensiero, ad strada provinciale del Turchino. uno stato d’animo”. ANC070401052_ov04 28-03-2007 15:26 Pagina 52

L’ANCORA 521º APRILE 2007 OVADA

Sconfitto il Fumane per 13 a 5 Calcio - Prima categoria Battuto lo Spezia nella C2 ligure di basket Per il Cremolino tris Ovada Calcio: tre reti L’Unipol torna a vincere di vittorie consecutive per restare tra i primi ed è quinta in classifica

Cremolino. E tre! Tre parti- sarie lombarde, i ragazzi di Ovada. Settimana proba- squadra chiamata al risulta- Ovada. L’Unipol Assicurazioni torna finalmente a vince nel- te disputate finora e ben tre Fabio Viotti si installano mo- bilmente decisiva per l’Ova- to pieno per continuare a la Poule Promozione della serie C2 ligure di basket. vittorie per il Cremolino, nel mentaneamente al secondo da nel campionato di 1ª ca- sperare. La lotta per il verti- Dopo quattro sconfitta consecutiva. Infatti la squadra del campionato di serie A di tam- posto in graduatoria. E’ co- tegoria. ce è ormai ristretta tra 4 for- presidente Bottero riesce a vincere, in trasferta, a La Spe- burello. munque un gran bell’inizio di Domenica scorsa la squa- mazioni racchiude in pochi zia, battendo i locali per 65-60. Meglio di così non si pote- campionato per il Cremolino dra di Esposito superava il punti e con tre posti a di- I ragazzi del coach Gilardenghi hanno disputato una buo- va certo iniziare! Stavolta sul ed i tifosi sognano... Fabbrica per 3-2, mercoledì sposizione: una promozione na partita ed i cinque punti finali di vantaggio sugli avver- campo di casa, rinnovato e Bella la partita giocata dai 28 disputava il recupero di diretta e due play off. sari di turno sono forse persi troppo pochi. bene augurante, i ragazzi del giovani del Cremolino e ben Arquata; il 1º aprile è in pro- Formazione: Esposito, L. presidente Claudio Bavazza- impostato l’incontro dal tecni- gramma la trasferta di Vi- Ravera, Cairello (Alloisio), A. Primo quarto di gioco praticamente senza storia, con gli no battono abbastanza sec- co Fabio Viotti. Discreta la guzzolo. Ravera (Bisso), Pasquino, Si- ovadesi che che iniziano subito bene e chiudono la frazio- camente, per 13-5, il Fuma- presenza del pubblico sul ter- Contro il Fabbrica mister ri, Cavanna, Facchino (Pe- ne per 20-10. Stessa musica nel secondo parziale, chiuso ne e si portano così al se- reno amico, ad applaudire le Esposito ripresenta lo stes- rasso), Patrone, Meazzi, Ba- anch’esso con 10 punti di vantaggio. condo posto in classifica, su- buone giocate dei suoi benia- so schieramento che avreb- fico. A disp. Zunino, Parodi, Massimo vantaggio nel terzo, con 13 punti alla fine a fa- bito dietro la capolista Callia- mini ventenni. be dovuto giocare ad Ar- Badino. All. Edo Esposito. vore degli ovadesi. netto, domenica scorsa net- Altri risultati della serie A: quata.In vantaggio l’Ovada Risultati. Arnuzzese -Vil- Che però si sbilanciano nel quarto ed ultimo parziale e tamente vittorioso con la Ca- Callianetto - Cavrianese 13-6; nel primo tempo su tiro ad laromagnano 5-0; Castelno- per poco non compromettono risultato e partita. Infatti gli vrianese. Cavaion - Filago 12-12; Mez- effetto di Meazzi, che si in- vese - Calamandranese 1-1; spezzini arrivano addirittura a due punti dagli ovadesi, con Va detto subito però che il zolombardo - Castellaro 9-13; sacca nel sette. Garbagna - S.Damiano 3-3; quasi due minuti ancora da giocare. Cremolino in graduatoria ha Sommacampagna - Bardolino La squadra ha la possibi- Nicese - Pro Villafranca 3-2; Ma ci pensa Robbiano, con un bel tiro, a chiudere defi- sopravanzato sia Medole che rinviata; Solferino - Monte- lità di mettere al sicuro il ri- Ovada - Fabbrica 3-2; Pro nitivamente l’importante partita a favore dell’Unipol Assicu- Solferino in quanto la prima chiaro rinviata. sultato su calcio di rigore Valfenera - Viguzzolese 2-0; razioni. formazione ha osservato il Due le partite rinviate per le per un fallo ai danni di Ba- Rocchetta - Arquatese 3-5; Unipol che, con questa bella e sofferta vittoria, conferma turno settimanale di riposo avverse condizioni meteorolo- fico ma dal dischetto Patro- Usaf Favari - La Sorgente 1- saldamente il quinto posto nella graduatoria della poule mentre la partita che vedeva il giche, a Solferino e a s Som- ne si fa respingere la con- 0. promozione per la C1. In evidenza tra i biancorossi Mossi, Solferino impegnato in casa macampagna. Anche il Solfe- clusione. Classifica: Arnuzzese 53; autore di ben 17 punti. con il Montechiaro d’Asti non rino quindi, come il Medole ha Cosi’ dal possibile 2-0, il Calamandranese 52; Nicese La Spezia - Unipol 60-65; (10-20; 18-28; 35-48). si è disputata a causa delle una partita in meno rispetto al pari del Fabbrica e nella ri- 51; Ovada 50; Viguzzolese avverse condizioni meteorolo- Cremolino. presa un’Ovada che passa 38; La Sorgente, Pro Valfe- Tabellino: Robbiano 7, Villani 8, Brozzu 5, Torrieri 4, Mos- giche. Classifica: Callianetto 9; nuovamente in vantaggio con nera 37; Castelnovese 30; si 17, Corosu 10, Buzzi 5, Carissimi 7, Spaziano 2, Zani- Anche l’incontro tra Som- Cremolino 8; Solferino e Me- Cavanna ma Perinati su pu- Fabbrica 27; S.Damiano, Ar- van. Coach Gilardenghi. macampagna e Bardolino non dole 6; Castellaro, Montechia- nizione pareggia. Infine Pa- quatese 25; Usaf Favari Altri risultati: Sestri L. - Granarolo 96-66; Sestri P. - Vil- ha avuto luogo per il maltem- ro, Bardolino, Mezzolombardo trone sigla il gol del succes- 24;Rocchetta 23; Villaroma- laggio Sport 81-60. po in terra lombarda. e Fumane 3; Cavaion e Filago so. gnano 22; Garbagna 16; Pro Classifica: Sestri : 34; Tigullio S. Margherita 26; Alcione E così, approfittando del ri- 2; Sommacampagna e Ca- Domenica 1º aprile tra- Villafranca 14. Rapallo 24; Unipol e Cogoleto 18; Loano 14; Sestri P. e Spe- poso delle due dirette avver- vrianese 0. sferta a Viguzzolo con la E. P. zia 10; Villaggio Sport 8; Granarolo 4.

Volley maschile B2 Coclismo - Milano-Sanremo Volley femminile C1 Plastipol: vittoria Passano i primi sei Plastigirls battute da chiara sul Vercelli a sette minuti il gruppo un Chiavazza in forma

Ovada. Prestazione davve- za lanciata per la Plastipol (6- Ovada. La formazione biel- sto e la squadra a tratti ha ro convincente quella della 2) che questa volta non molla, lese del Chiavazza è apparsa sofferto troppo, specie nel Plastipol maschile nel cam- mantiene intatto il vantaggio e sabato troppo forte per le ra- gioco al centro. pionato di B/2, di sabato 24. chiude definitivamente i conti gazze della Plastipol in C/1. E’ un momento delicato per La netta sconfitta dell’anda- in poco più di un’ora di gioco. Squadra ormai lanciata ver- la stagione delle ragazze ova- ta a Vercelli ha probabilmente Tre punti preziosi per la so i playoff promozione, si è desi, con un calendario che dato le motivazioni giuste ai Plastipol che si conferma al presentata al Geirino estre- non aiuta. ragazzi di coach Minetto per quarto posto (ultimo utile per i mamente concentrata e com- Ora si devono affrontare giocare una partita determi- playoff), riavvicinando la terza patta, non regalando nulla a due trasferte consecutive su nata e concentrata che non posizione dell’Olgiate (sconfit- Tacchino e c. e riducendo ve- campi caldi e difficili quali ha dato scampo agli avversa- to a Carnate, ora è a +3) e ramente ad una cifra esigua il Carmagnola e Villanova Mon- ri. Fin dai primi scambi si è mantenendo i due punti di numero di errori. Decisamen- dovì, contro formazioni rispet- capito che era una serata po- margine sul Savigliano, ormai te un brutto cliente per una tivamente quarta e seconda sitiva: efficaci in tutti i fonda- unica formazione in grado di Plastipol che, viceversa, in classifica. La Plastipol ha mentali i ragazzi ovadesi han- contendere agli ovadesi la avrebbe avuto assolutamente però già dimostrato in passa- no conquistato subito un mar- quarta posizione. Ora due tra- bisogno di muovere la classi- to di poter essere competitiva gine di punti (10-5) che ha sferte consecutive per Qua- fica in una lotta per la salvez- su qualsiasi campo e deve consentito di controllare il gio- glieri e c. : la prima sabato za che si sta facendo sempre sfoderare la grinta per prova- co e portare tranquillamente a prossimo a Varese e poi, do- più avvincente. re a fare punti su qualsiasi casa il primo punto (25-18). po la pausa pasquale, il derby I tre set disputati hanno campo. L’attuale quint’ultima Partenza bruciante anche nel a Novi. Due trasferte decisive Ovada. Lo spagnolo Oscar Freyre ha vinto in volata la Milano- avuto un andamento sostan- posizione può essere miglio- secondo parziale (6-1), ma probabilmente per dire dove Sanremo ma da Ovada sono passati, in fuga, in sei. Con ben zialmente in fotocopia, con la rata (Cossato e Quattrovalli questa volta Vercelli reagisce può arrivare questa Plastipol. sette minuti di vantaggio sul gruppone compatto. Non molta la Plastipol costretta sempre a Alessandria sono nel mirino) e ritrova la parità (6-6), la Pla- Plastipol Ovada - Olimpia gente ad assistere al passaggio dei corridori. Il russo Pavel rincorrere le avversarie, sen- ma nel contempo è molto im- stipol non si scompone, ri- Vercelli 3-0 (25-18, 25-18, 25- Brutt ha tagliato per primo il traguardo posto in corso Martiri Li- za però mai riuscire a dare portante guardarsi alle spalle prende a macinare gioco e ri- 19). bertà. l’accelerazione decisiva. dove nessuna formazione ha costruisce punto su punto il Formazione: Crocco (5), Chiavazza non ha mollato ancora dato segni di resa. proprio vantaggio, andando Donolato (6), Torrielli (8), Ro- nulla, apparendo molto ben Plastipol - Chiavazza 0-3 nuovamente ad aggiudicarsi il serba (15), G. Quaglieri (8), Torneo di Pasqua disposta in campo e sfode- (19/25, 20/25,19/25). set per 25 a 18. Terza frazio- Belzer (9). rando difesa e contrattacco Formazione: Scarso (3), ne con Vercelli che appare or- Libero U. Quaglieri. Utilizza- Ovada. Prende il via mercoledì 4 aprile il torneo di Pasqua veramente impeccabili. La Odone (8), Tacchino (3), Ago- mai sfiduciato, nuova parten- to: Puppo (1). 2007 organizzato dall’Ovada Calcio. Plastipol non ha nel comples- sto (10), Compagnoni (8), La- 53 le formazioni che si confronteranno sul rettangolo del Gei- so demeritato ma il divario borde (6). Libero Vitale. Utiliz- rino. Saranno gli Allievi ad esordire nel Memorial “Zuni”: alle tecnico indubbiamente si è vi- zate: Bastiera, Ravera. 14.30 Ovada - Praese seguita da Aquanera - S.Fruttuoso. Ore Tennis tavolo, torneo di Novara 17: Corniglianese - Borgorosso Arenzano, segue Varazze Don Ovada. La Saoms Costa, Bosco - Fulvius Samp. Alle 19.30 e 20.45 le semifinali. Giovedì grazie all’impresa di Paolo 5 aprile i Giovanissimi con il trofeo “Francesco Cavanna”. Ore Silvanese e Pro Molare in pericolo Zanchetta e Daniele Maroc- 14.30: Castellettese - Ligorna seguita da FulviusSamp - Loane- Molare. Nel campionato di 2ª categoria Silvanese e Pro Mo- chi, si ritaglia un posto nell’o- si; ore 16.40: Ovada - Varazze Don Bosco; quindi Golfo Paradi- lare occupano il penultimo ed ultimo posto del torneo con peri- limpo della grandi del tennis so - Corniglianese; alle 18.50 e 19.55 le semifinali. colo retrocessione. tavolo nazionale. Infatti i co- Il torneo proseguirà venerdì 6 e sabato 7, lunedì 9 le finali. La Silvanese pareggia 2-2 con l’Aurora: reti di Bonafè e Mon- stesi hanno conquistato l’oro taiuti. Formazione. Parodi, Sciutto, Montaiuti, Massone, Peras- al torneo di Novara, nel dop- so, Cioncoloni, Ottonello, Sericano, Bonafè, Rapetti, Andreac- pio. chio. A disp. Repetto, Arata, Burato, Callio, Oltracqua, Ivaldi. Sul parquet del PalaVerdi i Calcio: Castellettese 1ª in classifica Per il Pro Molare sconfitta a Volpedo per 2-1 dopo il vantaggio nerazzurri partono alla gran- Castelletto d’Orba. Nel campionato di 3ª categoria Castel- di Tosi. Formazione. Gianbirtone, Pisaturo, Vacchino, Bruno, de rifilando un secco 3-0 al lettese e Tassarolo tornano primi in classifica. La prima supera Pantisano V. Parodi, Lucchesi, Bo, Pantisano A. Tosi, Facchino. Torino. il Paderna per 4-1 con doppietta di Scontrino, reti di Filimbaia e A disp. Mazzarello, Bovone, Pesce, Aiello. Sconfitto il Tagliolo Al turno successivo la cop- Sciutto. Formazione: Arata, Ponasso, Minetti, Pini A. Ghiglio- dall’Alta Val Borbera per 3-0. Formazione. Porciello, Ferraro, pia vince per 3-0 contro il Va- ne, Sciutto, Pini V.Repetto, Scontrino, Picasso, Filimbaia. A di- Lazzarini, Vignolo, Sciutto C.A. Mazzarello, Oliveri, Alloisio, Pe- rese. sp. Ottonello, Carrea, Travaglini, Cavanna, Polo, Bottero. ruzzo, Romano, Parodi. A disp. Oliveri, Sciutto A. Macciò, Pa- Nei quarti di finale, contro il Successo del Lerma a Pozzolo per 2-0, reti di Perrone e No- storino, Lantero. L’Oltregiogo ferma invece lo Stazzano sullo 0- Trezzano i costesi vincono li. Formazione: Zimballati, Mazzarello, Baretto, Repetto Ennio, 0. Formazione. Carrea, Zerbo, Comotto, Lasagna, Verdi, Bisio, per 3-1. Perrone, D’Este, Alloisio, Battilani, Carrea, Noli, Scappolan. A Rossetto, Denzi, Eroso, Burone, D’Orazio. A disp. Arecco, Ca- Finale contro il Grano che disp. Violini, Giacalone, Scivoletto, Ferrera, Repetto. bella, Zunino, Parodi, Casaril, Farruggia. Domenica 1 aprile si chiude per 3-0 e oro per Zanchetta e Marocchi Domenica 1 aprile: Castellettese - Castelceriolo; Lerma - Sa- derby Pro Molare-Oltregiogo; Silvanese a Cassano e Tagliolo “Zanco e Dinamite”. rezzano. con il Novi G3. ANC070401053_vs01 28-03-2007 15:28 Pagina 53

L’ANCORA VALLE STURA1º APRILE 2007 53

Il consiglio comunale approva Comunità Montana Serata Lions Bilancio 2007 a Campo Corso di ceramica I gran sapori vigilanza e varianti con dono finale Valli del Latte

Campo Ligure. Consiglio tetta un aumento considere- Comunale, lo scorso 23 mar- vole delle spese di gestione zo, con un nutrito ordine del che negli anni 2004-2005 si giorno tra cui spiccava l’ap- aggirava sui 185.000 euro provazione del Bilancio di annuali mentre nel 2006 si è Previsione per l’anno 2007, chiuso a 450.000. del Bilancio pluriennale 2007- Il secondo fronte è stata la 2009 e della Relazione Previ- scelta dell’Amministrazione di sionale e Programmatica. adeguare le aliquote L’Assessore al Bilancio, I.R.P.E.F., ferme dal 1999, Claudio Sartore, veniva invi- dallo 0,2 allo 0,5 per mille. tato dal Sindaco ad illustrare Una scelta che per l’Assesso- il documento previsionale. re non era più rinviabile se si L’Assessore partiva dalle ma- vuole garantire in prospettiva cro-cifre: pareggio tra entrate un bilancio sano e, quello che ed uscite fissato sui più conta, un mantenimento 4.000.000 di euro. Le spese qualitativo di standard elevati sono così suddivise: dei servizi alla cittadinanza. 2.300.000 euro sono per le Per il Capogruppo della Mi- spese corrente, 1.550.000 noranza, Sergio Ponte, dal euro di spese per investimen- Bilancio si registra un forte Campo Ligure. Nella sera- un ottimo risotto campagnolo ti e 150.000 euro di rimborso incremento della spesa che ta di venerdì 23 marzo scor- per arrivare al momento clou mutui. comporta inevitabilmente un so, presso la “Taverna del Fal- costituito da una deliziosa se- Per tenere in equilibrio innalzamento delle imposte. co”, il Lions club Rossiglione- lezione di formaggi dei pro- questo Bilancio che è sicura- Cosa che l’Assessore ha ne- Vallestura e il Lions club Va- duttori locali che ormai stanno mente e contabilmente un gato dimostrando l’inconsi- razze-Celle Ligure hanno or- emergendo per qualità e cura buon bilancio per un Comune stenza delle critiche. ganizzato un intermeeting: “ produttiva a livello regionale. delle nostre dimensioni l’Am- A questo punto la discus- Masone. Presso la Bibliote- siasmo e capacità manifesta- alla scoperta dei sapori- le Anche il dessert era costituito ministrazione ha operato su sione si è ultimata ed in Sin- ca Civica è in pieno svolgi- te da tutti gli allievi, che si so- Valli del latte”. dal gelato prodotto dal bar due fronti. daco ha messo in votazione mento il corso di ceramica, no già concretizzate in alcuni Il ricavato della serata, rim- “Moderno” con latte prodotto Il primo fronte prevede il l’approvazione del bilancio organizzato dalla Comunità pezzi quasi ultimati. Buona pinguato anche da una sim- dagli allevamenti della valle e blocco delle tariffe I.C.I., della che è passato a maggioranza Montana Valli Stura ed Orba parte delle ceramiste in erba, patica lotteria che metteva in da ricotta al miele di castagno Tarsu e di tutte quelle tariffe a con l’astensione del gruppo nell’ambito del PSL “Natura- infatti, hanno frequentato con palio pregiati prodotti di nic- e noci il tutto accompagnato domanda individuale: traspor- di minoranza. lia”, “Orientamento alla prati- profitto anche il precedente, chia, è stato devoluto al “Be- dalla gustosa pasticceria sec- to alunni, refezione scolasti- Il Consiglio ha approvato ca e rivalorizzazione degli an- analogo corso di pittura su nedict Hospital Center “ punto ca del panificio “dal Piò”. I vini ca, tariffe cimiteriali, tariffe anche il programma triennale tichi mestieri legati all’am- vetro. di accoglienza e di cura volu- e l’olio, naturalmente, erano per l’utilizzo del palazzetto delle opere pubbliche, il pia- biente ed al territorio”. Una piacevole sorpresa è to dal medico ugandese Mi- all’altezza della serata e sono dello sport. Solo sulle tariffe no particolareggiato di inizia- Sotto la guida del maestro rappresentata dalla volontà, chel Ochan Bilama. Questo stati forniti dall’azienda “Bio- della residenza protetta per tiva privata relativo ai lavori Guido Garbarino, di Sassello espressa dai corsisti, di rea- professionista lavora da anni Vio” di Bastia di Albenga. anziani si sono apportati pic- dell’area denominata ex sot- (SV), una dozzina di corsisti, lizzare a fine scuola una com- in Italia e, grazie al dottor Poli I produttori che hanno col- coli adeguamenti che vanno tostazione ferroviaria, i lavori in prevalenza di Masone, han- posizione artistica ceramica, e a suor Mirella, è diventato laborato non solo con le ciba- nell’ordine dei 50/100 euro di trasformazione urbanistica no iniziato il percorso di base in formelle, da donare al Co- ormai un amico per il nostro rie ma, in parte, anche con la perché il servizio ha subito e riqualificazione urbana del- di modellato ceramico, che si mune di Masone. paese ed è spasso al centro loro presenza e con l’illustra- un notevole incremento di co- l’area delle scuole comunali svolge in due pomeriggi setti- Il maestro Garbarino infine, di varie iniziative benefiche zione delle loro tecniche di sti dovuti al rispetto di una di via Trento con l’approvazio- manali, martedì e giovedì. esperto anche della tecnica volte a sostenere il suo lavoro produzione sono stati: “aviario serie di leggi e normative re- ne di una convenzione urba- Dal trattamento preliminare “raku”, ha invitato tutti gli inte- a favore dell’Uganda. Vinazza” - Tiglieto; azienda gionali in funzione del ricono- nistica e la convenzione tra la dell’argilla, alle basi teoriche ressati alla manifestazione Al successo della serata agricola “ Kesef” - Tiglieto; scimento dalla A.S.L. di una Comunità Montana Valli Stura e pratiche delle varie metodi- che si svolgerà nel mese di hanno collaborato vari sog- azienda agrituristica “Lavagè” quota sanitaria per una deci- ed Orba ed i Comini valligiani che per realizzare lavori cera- agosto a Sassello, dedicata getti, tra cui da capofila ha - Rossiglione; azienda agrico- na di ospiti. per il Servizio Associato di mici, alla decorazione e cottu- appunto a questo particolare fatto l’associazione “ le Valli la “Macciò” - Masone; la “Fat- Tutto questo ha comportato Polizia Locale ed il Regola- ra, fino al prodotto finito. tipo di ceramica, cotta senza del Latte” presieduta da uno toria nel bosco” - Tiglieto; la per la nostra residenza pro- mento del servizio stesso. Non mancano certo entu- utilizzo dell’apposito forno. dei titolari del locale che ha macelleria “Sandro” - Maso- ospitato la serata, il sig. Fer- ne; macelleria “Morchio e Pa- ruccio Galbiati ritratto al cen- storino - Masone; salumificio Nel campionato di serie C - 2007 tro della foto in compagnia del Parodi - S. Olcese e il salumi- presidente del Lions valligia- ficio Cabella - S.Olcese. L’ANCORA no, avv. Ersilio Gavino e del A dare un tocco di origina- [email protected] prossimo presidente dott. lità alla serata hanno contri- www.lancora.com Giancarlo Carlini che stato il buito gli oggetti gentilmente Ancora un’altra sconfitta principale protagonista della concessi dal museo “passa- L’ANCORA in PDF buona riuscita dell’iniziativa. Il tempo” di Rossiglione concer- è all’indirizzo menù si presentava molto ac- nenti strumenti di trasporto e per il Tennis Club Masone www.lancora.com/edicola/ cattivante a partire dall’anti- di lavorazione del latte che in pasto a base di salumi delle un recente passato erano tipi- più esperto avversario in due nostre valli, proseguendo con ci delle nostre contrade. set). Franciscono Fulvio ha inve- ce affrontato l’ostico avversa- Con la diocesi acquese agli inizi di marzo rio Ronzitti, ed è riuscito ad aggiudicarsi l’incontro in due set (6/1 - 7/6), dimostrando una ritrovata forma atletica e conquistando per la propria Masonesi in pellegrinaggio squadra l’unico ma importan- te punto della giornata. Lorenzo Santelli ha ceduto per la visita ad limina poi a Del Bo in due combattuti set (6/4-7/6), mentre il capita- no Andrea Farcinto è stato costretto al ritiro per una con- trattura muscolare durante l’incontro, ancora tutto aperto, con Massimiliano Gallusi. Il TC Masone ha quindi affi- dato la speranza di rimonta agli incontri di doppio, ma i gli avversari Gallusi/Del Bo han- no avuto la meglio, in due set, sulla coppia Bocca/Pesce, mentre la coppia Zeni/Deluc- chi ha superato Francisco- no/Santelli solo dopo un com- Masone. Domenica 18 al gran completo, sono scesi battutissimo incontro conclu- marzo, con l’incontro casalin- in campo con Massimiliano sosi al tea-break del terzo set. go contro il TC Albaro, il TC Gallusi (3.4), Filippo Del Bo La formazione masonese Masone ha concluso con una (3.4), Luca Pastorino (4.1), sarà ora impegnata prossima- sconfitta la prima fase del Marco Ronzitti (4.1) Marco mente nella seconda fase per campionato di serie C. Delucchi e Diego Zeni. conquistarsi la permanenza in La formazione masonese, La partita, alla presenza del serie nel prossimo campiona- priva dei giocatori Massimo Giudice di gara Federale Ma- to. Puppo e Daniele Repetto si è rio di Stefano, è iniziata con il Avranno anche inizio nel schierata con Andrea Farcinto confronto tra Pesce Marco e mese di aprile i campionati di Agli inizi del mese di marzo una ventina di masonesi ha partecipato al pellegrinaggio diocesano (3.3), Lorenzo Santelli (3.5), Pastorino Luca ed giovane serie D, che vedranno impe- a Roma in contemporanea alla visita ad limina dei Vescovi del Piemonte. Tra i momenti più signi- Fulvio Franciscono (4.2), Mar- masonese è riuscito a contra- gnate la squadra femminile e ficativi dei quattro giorni romani, la partecipazione all’udienza generale con Sua Santità Bene- co Pesce (4.2) e Marco Boc- stare l’avversario solo nei pri- le due squadre maschili del detto XVI nella basilica di S.Pietro e la S.Messa in S.Maria Maggiore presieduta dal cardinale ca (4.3) mentre gli avversari, mi giochi, cedendo il match al TC Masone. arcivescovo metropolita di Torino. ANC070401054_ca01 28-03-2007 15:29 Pagina 54

L’ANCORA 541º APRILE 2007 CAIRO MONTENOTTE

Autorizzata dalla Regione Liguria la centrale a biomasse di Ferrania Domenica 25 marzo a cairo Montenotte Il ricorso al Tar degli ambientalisti Quarantesima edizione all’Hotel City smorza l’ottimismo istituzionale dell’assemblea provinciale Avis

Ferrania. Sono numerose Cairo M.tte - Domenia 25 le reazioni positive al via libe- marzo, nella bella cornice del- ra della Regione Liguria ri- l’Hotel “City” in Cairo Montenot- guardo alla centrale a bio- te, si è svolta l’Annuale Assem- masse da realizzarsi nello blea Avis Provinciale.a stabilimento di Ferrania. Giunta ben alla 40 edizione, L’Unione Industriali e gli questa manifestazione rappre- stessi sindacati sembrano ve- senta l’espressione e la volontà dere in questa scelta almeno di una associazione profonda- un primo passo verso il più mente radicata sul territorio pro- completo rilancio industriale vinciale, regionale e nazionale. della zona anche se, con mo- Oltre al Presidente Provin- dalità diverse, ci si aspetta un ciale Berti, erano presenti alla qualcosa in più. manifestazione i molti rappre- Inoltre, come avevamo già sentanti delle Avis comunali; fatto notare sulle pagine di la provincia di Savona conta questo giornale la settimana infatti ben 33 sedi Avis presenti scorsa, non si capisce ancora su tutto il territorio provinciale e bene quale potrebbe essere insorgono ovviamente ulterio- istruttoria. non solo; sono infatti legate al- la ricaduta occupazionale. ri problemi di carattere am- Come si può constatare si la provincia savonese due Avis Da uno studio condotto da bientale oltre quelli scaturiti è ben lungi da una definizione nate grazie all’impegno ed al- “Energy, energia rinnovabile e dalle semplici emissioni di indolore di questa vicenda. l’aiuto di alcune sedi liguri e sociale”, risulta che la compo- CO2 in atmosfera. Non ci si può peraltro nascon- queste sono appartenenti en- nente occupazionale è inte- A questo proposito c’è da dere il fatto che gli abitanti trambe alla regione Piemonte. ressante ma non certo esal- sottolineare la dura presa di delle zone interessate a que- Erano presenti infatti anche tante anche se il calcolo è posizione dei movimenti am- sti progetti sono potenzial- Spigno Monferrato e Monesi- stato fatto su una struttura bientalisti ARE Vallebormida, mente contrari alle ciminiere glio. produttiva di dimensioni con- il W.W.F. Italia, il Circolo Le- di questi impianti che sono ri- Per i cento partecipanti i lavori tenute con una potenza di 3 gambiente Alex Langer di tenute causa di un aumento hanno preso il via circa alle ore MW ora per un totale di Mondovì che, tramite l’Avvo- dell’inquinamento nonostante 9 della mattina, protraendosi si- 22.800 MW annui. Il numero cato Mirco Rizzoglio (Studio i promotori di queste iniziative no al tardo pomeriggio; durante degli addetti alla produzione e Legale in Milano), hanno de- industriali sostengano che la i lavori sono state lette ed ap- all’area di stoccaggio è stima- ciso di ricorrere al TAR Liguria produzione di CO2 derivante provate la Relazione Morale ed ciazione va oltre alla raccolta tutto il territorio provinciale. to intorno alle 20 unità. in merito all’ accoglimento da dalla combustione del legna- Economico-Finanziaria, ed è del sangue: si focalizza infatti Ricordiamo quindi che il san- Gli addetti che si occupano parte della Giunta Regionale me equivarrebbe a quanto stato inoltre discusso il nuovo sull’aiuto concreto di altre realtà gue è vita e che è bene donar- della produzione della bio- del ricorso presentato dalla viene assorbito dalla stessa Regolamento Avis Regionale. del volontariato locale, soste- lo. massa sono 32, quattro capi- Ferrania Technologies S.p.A,. biomassa in fase di crescita. In apertura della Relazione nendole economicamente e tec- Per informazioni potete rivol- squadra e 28 operai tagliatori. al fine del rilascio del V.I.A per La quantità delle emissioni di Morale, il Presidente Berti ha nicamente, aiutando inoltre an- gervi presso la sede dell’ Avis Da notare che questo stu- la centrale elettrica a biomas- CO2 equivarrebbe in sostan- inoltre osservato un minuto di si- che società sportive ed enti Comunale di Cairo Montenot- dio è stato condotto prenden- se verdi prevista nello stabili- za a quella derivante dalla pu- lenzio in ricordo degli amici che ospedalieri. te, posta in via Toselli. Ricor- do per scontato che la bio- mento di Cairo Montenotte, trefazione delle piante abban- durante l’anno ci hanno lascia- L’Avis si pone anche come diamo anche che le donazioni massa è da riferirsi esclusiva- nonché per tutti gli altri atti donate ne bosco. to e poi, come lui stesso ha det- promotore della cultura e del hanno luogo ogni primo venerdì mente a combustibile prove- adottati o da adottare prece- Sorge inoltre un altro inter- to “…tra questi voglio rivolgere folklore locale, partecipando at- e domenica non festivi del me- niente da legno vergine possi- denti successivi e comunque rogativo. un amichevole pensiero al vo- tivamente o promuovendo in pri- se, dalle ore 8 alle ore 10 circa. bilmente estratto come sotto- connessi a questo procedi- Il prodotto derivante dal ta- stro Sindaco scomparso lo scor- ma persona manifestazioni su Ga.D.V. prodotto della lavorazione o mento. glio e dalla pulizia dei boschi so anno di cui ho avuto il piacere della pulizia dei boschi locali Le motivazioni del ricorso sa- che sono nella zona è suffi- di conoscere e nell’occasione o della prima lavorazione nel- rebbero da ricondurre ad una ciente per alimentare la cen- mi ha offerto la sua cordiale le segherie della zona. Ed è violazione di legge per man- trale o è necessario acquista- amicizia.”. Uffici comunali aperti ai disabili netta la distinzione rispetto a cato rispetto del Piano Ener- re la biomassa altrove, maga- Presenti anche i padroni di Carcare. Un servizio a chiamata per favorire i cittadini disabili qualsiasi riferimento all’utiliz- getico Ambientale della Re- ri all’estero? Interrogativi que- casa dell’Avis comunale di Cai- è stato attivato da qualche tempo per gli uffici comunali dislocati zo di parti biodegradabili di ri- gione Liguria (PEARL) e delle sti che certo non sfuggono ai ro, accompagnati dal Vice Sin- nella parte vecchia dell’edificio comunale, ancora sprovvista di fiuti urbani o industriali. delibere attuative (D.G. n. comitati da sempre contrari daco Vieri, i quali hanno ricevuto ascensore.Su richiesta, attraverso un citofono,sono gli incaricati a Se viceversa si finisce per 1058/05 e D.G. n. 965/2002), alla costruzione di qualsiasi il saluto ed il ringraziamento di- scendere per ascoltare le richieste ed evadere le pratiche. utilizzare anche altro che non eccesso di potere per difetto centrale. retto del Presidente Provinciale. sia questo tipo di combustibile di motivazione e difetto di PDP La Provincia di Savona, come tutta la Liguria, soddisfa auto- nomamente la propria richiesta di sangue; la provincia di Sa- Cairo: nato nel 1910 il mercato sperimentale del giovedì vona, ha potuto infatti contare Cairo Montenotte. Dalla lettura di una delibera del Consiglio comunale del 1910, con Sindaco nell’anno 2006 sull’impegno di Armando Rodino, apprendiamo dagli studiosi Goso Adriano e Bellino Ermanno che, su proposta ben 6205 soci, i quali in modo del Consigliere Viola, veniva, in via sperimentale, proposto il ripristino del mercato settimanale attivo hanno saputo donare ben nella giornata di Giovedì. Nell’occasione il Consiglio com.le dava mandato alla Giunta di concor- 11243 sacche, con un incre- dare con le categorie interessate le modalità per lo svolgimento del mercato. E’ trascorso circa mento dall’anno precedente di un secolo ed a Cairo ogni Giovedì si svolge regolarmente il mercato proposto, in via sperimenta- 328 sacche. le, dal Consigliere VIOLA nel lontano 1910. L’impegno di questa Asso-

Riceviamo e pubblichiamo La Liguria paga la sanità degli altri

Cairo Montenotte. Ci scri- ni di competenza e gli utenti ve il prof. Renzo Cirio. extra muros? «Ho letto su La Stampa di Se la regione pagasse an- TACCUINO CINEMA martedì 13 marzo nella pagi- che per gli altri, altro che con- DI CAIRO M.TTE na regionale che la Liguria corso dei cittadini alla spesa accumula ogni anno un debito pubblica! Chiedo all’assesso- FARMACIE CAIRO M.TTE notevole nella spesa sanitaria re regionale Prof. Michele Festivo 1/4 : ore 9 - 12,30 pubblica che poi deve essere Boffa, che è della Valbormida, e 16 - 19,30: Farmacia Ro- CINEMA ABBA ripianato con il concorso di una risposta a questi dubbi dino, via dei Portici, Cairo. Infoline: tutti. collettivi. Notturno. Distretto II e IV: Spesso mi chiedo come si Intanto il Tar ligure ha bloc- Farmacia di San Giuseppe 019 5090353 possa spendere così tanto in cato la somministrazione di Pallare. e-mail: milioni di euro (medicine, esa- medicinali generici per l’inibi- DISTRIB. CARBURANTE mi, visite specialistiche, rico- zione della pompa protonica Domenica 1/4: OIL, via [email protected] veri, operazioni, ecc.) quando equipollenti al Nexium ma Colla, Cairo; TAMOIL, via poi i cittadini della nostra re- meno costosi. Gramsci, Ferrania. gione sono pochi rispetto alle Ultima considerazione: al- Chiusura pomeridiana in- ALTARE altre regioni. cuni giorni fa ho comprato in frasettimanale: VALLECHIARA Per tradizione la Liguria è farmacia una scatola di sirin- martedì: Agip c. Italia, Cai- sempre stata appetibile da ghe per punture: costo 2,60 ro; Api c. Brigate Partigiane Piazza Vittorio Veneto, 10 migliaia di cittadini di regioni euro. o comprato una scatola Rocchetta; giovedì: Oil via limitrofe che ogni anno vengo- di siringhe sempre da dieci Colla, Esso c. Marconi Cai- 019 5899014 no nelle nostre strutture sani- come sopra in un market del- ro; sabato: Tamoil via tarie a farsi curare nel pieno la nostra valle, costo 1,09. Gramsci Ferrania, via San- La programmazione delle rispetto dei diritti del cittadino. È possibile una differenza guinetti Cairo, Q8 c. Briga- sale cinematografiche si Chi paga in questo caso? cosi accentuata? Chi rispon- te Partigiane Cairo. trova in penultima pagina La Regione Liguria o le regio- de?». ANC070401055_ca02 28-03-2007 15:29 Pagina 55

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE1º APRILE 2007 55

Inaugurata il 28 marzo scorso Uno sferisterio Il mese d’aprile Giovedì 29 marzo a Cairo Montenotte di serie B di Radio Una stazione meteo a Bormida Canalicum Bilancio e urbanistica Cairo Montenotte. Ci scri- Cairo M.tte - Pubblichiamo ve il Prof. Renzo Cirio. «La la programmazione di Aprile all’I.S.S. di Cairo M.tte Bormidese è la storica società della rubrica “Un medico per in consiglio comunale di Pallapugno che da anni voi” condotta dalla D.ssa svolge attività sportiva a Bor- Bianca Barberis alle ore Cairo M.tte 3 La serata di ie- degli enti pubblici. Sono poi se- mida, paese delle Valbormida 19.15, con repliche il venerdì ri, giovedì 29 marzo 2007, ha vi- guiti sei punti inerenti l’area ur- di 400 anime, sulla provinciale e il lunedì alle ore 10.15 a Ra- sto svolgersi un Consiglio Co- banistica. In particolare sono Carcare - Pallare - Bormida. dio Canalicum San Lorenzo munale dal ricco ordine del gior- stati valutati dal Consiglio ed Lo scorso anno la prima squa- 89 e 101.1 FM. no, in questi ultimi atti dell’am- adottati ben cinque tra Piani dra, capitanata da Levratto si Mercoledì 11 Aprile, avre- ministrazione voluta dal com- Particolareggiati e Strumenti Ur- è ben comportata in serie B mo con noi la Signora Maura pianto Osvaldo Chebello, pri- banistici Attuativi, a confermare raggiungendo la salvezza Arena, Assistente sociale del ma delle elezioni dei prossimi 27 la grande volontà di investire su senza affanno. Il presidente Dipartimento Materno Infanti- e 28 maggio. Al primo punto Cairo da parte di operatori del Navoni Franco e i suoi colla- le Valle Bormida e anche poe- dell’ordine del giorno l’appro- settore immobiliare, che in que- boratori hanno anche allestito tessa, sarà presente anche la vazione del bilancio di previsio- sti ultimi anni hanno innescato una squadra di C2 e due di D.ssa Rosita Bormida si trat- ne per l’anno 2007 e dei relati- un processo di accrescimento e giovanili. Lo sferisterio di Bor- terà del fenomeno “bullismo”, vi allegati, della relazione revi- consolidamento del tessuto ur- mida è il punto di riferimento, che da episodio sporadico, si sionale e programmatica e del bano cairese. Le nuove pianifi- non solo degli appassionati lo- sta strutturando sempre più bilancio pluriennale per il trien- cazioni a carattere residenziale cali, ma anche di molti sportivi come fenomeno allargato nio 2007/09. Uno strumento im- interessano la zona delle Fer- provenienti da Liguria e Pie- Mercoledì 18 Aprile avre- portantissimo, il bilancio di pre- rere, accanto al complesso di monte. Ormai il campionato di mo con noi la D.ssa Rosita visione, per tradurre a livello Cairo 2, l’ingresso a Cairo dal- serie B è sempre più competi- Bormida, Psicologa, Psicote- economico e finanziare le poli- la Strada Provinciale, accanto Cairo Montenotte. Il 28 marzo scorso è stata inaugurata la tivo e, quest’anno, la Bormide- rapeuta infantile, presso il Di- tiche amministrative ma soprat- alla realizzanda lottizzazione stazione meteorologica dell’I.S.S. di Cairo Montenotte con un se sarà molto agguerrita. Lo partimento Materno Infantile tutto, in questi anni segnati da “Michele”, la loc. Ramere in fra- convegno dal titolo: “Importanza ed attualità del rilevamento sferisterio è bello, attrezzato e Valle Bormida, la D.ssa Bor- gravi crisi del sistema produtti- zione Rocchetta e la località meteorologico”. L’incontro, che si è svolto nella Sala Consiglio funzionante; con qualche ri- mida che ci parlerà di “ Giova- vo locale e riduzione dei trasfe- Tecchio a Cairo. è invece stato della sede di via XXV Aprile, ha avuto inizio intorno alle ore tocco adatto anche alla serie ni e futuro”. rimenti ai Comuni da parte del- presentato un progetto per la 9,30. Alle parole di saluto del Dirigente Scolastico dott. Piero A. Le uniche cose che lascia- Seguiranno informazioni lo Stato, per valutare le possi- realizzazione di un complesso Arnaldo ha fatto seguito la relazione del Dott. Nicolò Podestà, no molto a desiderare sono la dettagliate. bilità d’intervento e spesa. industriale in località Casazza, direttore dell’Osservatorio meteorologico e sismico di Imperia. strada d’accesso all’impianto Chi fosse interessato a por- Sono seguite l’approvazione tra la ferrovia ed i capannoni La stazione è installata sulla copertura dell’edificio scolastico di e, soprattutto, la mancanza di re quesiti ai vari ospiti della delle modifiche ed integrazioni già realizzati in zona. Giunge via XXV Aprile ed è in funzione dal gennaio di quest’anno. un parcheggio che possa radio, può telefonare allo 019 al Regolamento comunale di poi ad un passo conclusivo il Consente di rilevare, elaborare ed archiviare dati relativi alla ospitare le auto in modo ordi- 505123 oppure scrivere all’in- Polizia Mortuaria e del Regola- lungo capitolo degli interventi temperatura ed umidità, alla pressione atmosferica, alla velo- nato. Speriamo che l’Ammini- dirizzo Via Buffa, 6 - 17014 mento comunale per l’asse- di realizzazione di Cairo 2, con cità e alla direzione del vento, alla pioggia e alla radiazione so- strazione comunale, sempre Cairo Montenotte, in una tra- gnazione e la gestione degli al- la determinazione del valore dei lare. Questa struttura è parte integrante delle iniziative relative attenta, provveda ad appron- smissione a parte verrà data loggi di residenza pubblica. terreni, la cessione delle aree al potenziamento del corso geometri ad indirizzo ambientale. E’ tare un parcheggio idoneo ad risposta. Al quarto punto l’individua- pubbliche e la costituzione di stata acquistata con la collaborazione ed il finanziamento della un impianto sportivo valido e zione delle zone non metaniz- una servitù di uso pubblico per Fondazione De Mari ed è gestita da un gruppo di allievi dell’I- adeguato alle esigenze del zate nell’anno in corso. un’ampia area a parcheggio. stituto. SDV “balon”». è stata poi discussa è votata Il consiglio si è poi concluso Uova scout l’adesione al Centro Servizi Ter- con le risposte da parte del Vi- benefiche ritoriali per l’E-Governament e la cesindaco Pierluigi Vieri e degli Bragno calcio femminile: complice del risultato il discutibile arbitraggio Società dell’Informazione CST Assessori interessati a ben ot- Cairo M.tte - Sabato 31 Liguria: atto che consentirà l’im- to interpellanze presentate dal marzo in Piazza Stallani dalle plementazione del servizio infor- Capogruppo della lista “Uniti per ore 14 alle 19 e domenica 1º mativo territoriale del Comune di Cairo”, l’avv. Fulvio Briano, il aprile dalle 9 alle 19, i Reparti Cairo Montenotte, migliorando la quale alle prossime elezioni Squadra agguerrita ma sconfitta “Adelasia/Bellatrix” del Grup- capacità e la velocità di gestio- contenderà a Vieri la poltrona di po Scout Cairo M.tte 1º, in ne delle informazioni da parte primo cittadino. Gi.D.V. Cairo M.tte - Un risultato squadra biancoverde con O il livello degli arbitri è ve- collaborazione con l’ Opera questa domenica che non ri- Galliano che vince un contra- ramente basso, o fanno arbi- Missionaria di Sant’ Egidio di- specchia l’andamento della sto, palla per Manuelli e rete, trare le partite femminile ad stribuiranno alla popolazione partita. Finalmente si è visto l’arbitro vede un fallo sul por- arbitri con poca esperienza, o Uova di cioccolato. Il ricavato Le incisioni di Giovanni Massolo in campo il Bragno di sempre, tiere ed annulla. Primo tempo ancora più probabile la squa- andrà devoluto interamente Cairo M.tte. Espone ad Albissola Marina il pittore cairese Gio- quello deciso a lottare per quindi sull’1-0 per la squadra dra valbormidese non è ben all’opera missionaria, che da vanni Massolo. La mostra sarà inaugurata alle ore 18 di sabato portare a casa i tre punti. di casa. Nel secondo tempo vista in tutta la Liguria. alcuni anni opera sul territorio 31 marzo nei locali del “Circolo del Rigore Artistico” di Pozzo Ga- Complice del risultato il discu- cala un pò il tono della partita Nonostante il periodo di ca- albanese, costruendo istituti e ritta 32. Secondo Arturo Vercellino le incisioni dell’artista valbor- tibile arbitraggio. ma con azioni da entrambe le lo che c’è stato si direbbe che scuole per i giovani disagiati e midese esposte ad Albisola non possono essere considerate Nel primo tempo il direttore parti. Il 2-0 arriva dopo un fal- il solito Bragno è tornato ed è colpiti dalla povertà. come una sorta di diffusione della, ben più vasta, produzione pit- di gara assegna ben due calci lo appena fuori dall’area a fa- pronto a vincere le prossime Il gruppo sarà inoltre coor- torica, bensì come il frutto di una attività intensa ed appassiona- d’angolo, apparsi inesistenti, vore del Bragno, l’arbitro non partite senza l’aiuto del fi- dinato dal giovane cairese ta, finalizzata alla soddisfazione di un bisogno interiore: «Le sue all’Albenga, uno dei quali do- vede e lascia proseguire, schietto, cosa che da ancora Giorgio Galuppo, il quale col- opere - dice Vercellino - dominate dall’assenza di qualsiasi forma po una ribattuta, finisce in goal. più soddisfazione. labora direttamente con l’ope- di retorica e sofisticazione, trattano, accanto ai temi della natura goal. A questo punto viene da BRAGNO: Imbimbo, Papa, ra Missionaria. e del paesaggio, anche soggetti più impegnati, ricchi di singola- Il Bragno continua comun- chiedersi perché ogni dome- Cavalli, Pesce, Galindo, Pre- Vi diamo quindi appunta- ri valenze simboliche, avvalendosi sempre di un tratto spezzettato, que a lottare, ancora più deci- nica quando gli arbitri hanno gliasco, Manuelli, Lenzi, Gal- mento a Cairo Montenotte sa- ruvido, vigoroso e di una linea scarna ma altamente espressiva. so: palla in avanti per Galliano un minimo dubbio su un’azio- liano, Parodi (Di Micco), Boni- bato e domenica in Via Roma Massolo conferma, con genuina e spontanea sensibilità, la sua che viene atterrata malamen- ne alla fine la decisione è facino. A disp. Roveta, Sobre- dove una semplice offerta inconfondibile personalità creatrice». La mostra resterà aperta si- te in area: per l’arbitro si può sempre sfavorevole al Bra- ro, Canale. Allenatore Marco può rendere migliore la Pa- no al 15 aprile con il seguente orario: dal mercoledì al sabato dal- proseguire. Altra azione della gno. Marenco. squa di tanti bambini. le 17 alle 19, nei festivi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

San Giuseppe. All’età di 84 anni è deceduto Nicola Dama- Teatro. Sabato 31 marzo a Cengio presso il Teatro Jolly alle Cuoca/o. Pizzeria della Valbormida cerca 1 cuoca/o per as- sco che aveva fondato l’omonima ditta di demolizioni. Lascia ore 21 la compagnia “Nostro Teatro” di Sinio metterà in sce- sunzione a tempo determinato. Si richiede assolvimento ob- la moglie Augusta De Toffol e quattro figli: Antonio, per anni na la commedia in dialetto piemontese “Sambajon” di Oscar bligo scolastico, età min 25, esperienza sotto i due anni. Se- titolare della ditta fondata dal padre, Giovanni titolare di Barile. de di lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni: Centro per un’autocarrozzeria, Anna proprietaria della pelletteria “il Gril- Mostra e fontana. Il Comune di Carcare - Assessorato alla l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento lo” e Marisa che vive in Sardegna. Cultura - organizza una mostra di scultura con opere dell’ar- offerta lavoro n. 1531. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. Dego. Un marocchino di 50 anni è stato denunciato per fur- tista Carla Rossi, dal titolo www.carlarossi.it. La mostra, alle- Commessa. Panificio della Valbormida cerca 1 commessa to. L’uomo, dopo aver affittato un appartamento ammobiliato stita nelle sale espositive di Villa Barrili, rimarrà aperta dal 31 di banco per assunzione a tempo determinato. Si richiede a Dego, era sparito assieme ad alcuni arredi e elettrodome- marzo, al 14 aprile con orario 16-19 tutti i giorni, festivi com- assolvimento obbligo scolastico, età min 26 max 35, espe- stici. Lo hanno rintracciato a Mondovì i carabinieri. presi. In concomitanza con l’apertura della mostra, si terrà rienza minima. Sede di lavoro: Carcare. Per informazioni ri- Cairo Montenotte. Nello scorso fine settimana i carabinieri anche l’inaugurazione della fontana realizzata da Ivo Bruschi volgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vi- della Compagnia di Cairo Montenotte hanno controllato oltre e donata al Comune. cino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1528. Tel.: 019510806. 200 persone in 23 locali pubblici e 112 auto. Sono state com- Escursioni. Domenica 1 aprile l’associazione 3A-CAI di Al- Fax: 019510054. minate 35 contravvenzioni al codice della strade per un tota- tare organizza un’escursione a “Framura - Bonassola - Le- Colf. Famiglia cerca 1 colf assistente anziani per assunzione le di 52 punti decurtati dalle patenti di guida. vanto” immersi nella profumata macchia mediterranea. Tel. e a tempo determinato. Si richiede assolvimento obbligo scola- Millesimo. Un ospite della casa di riposo “Emma Facello”, fax. 019584811. E-mail: [email protected]. stico, età min 26 max 35, esperienza sotto 1 anno. Sede di A.R. di 87 anni, è caduto, all’interno della residenza, ripor- Teatro. Giovedì 12 aprile a Cairo Montenotte presso il Teatro lavoro: Carcare. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Im- tando un grave trauma cranico per il quale è stato ricoverato Abba alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “Hocus molto piego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento of- al reparto di rianimazione del Santa Corona a Pietra Ligure. pocus” di e con Raul Cremona, regia di Raffaele De Ritis. ferta lavoro n. 1526. Tel.: 019510806. Fax: 019510054.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com ANC070401056_ca03 28-03-2007 15:30 Pagina 56

L’ANCORA 561º APRILE 2007 CAIRO MONTENOTTE

Lettera aperta ai firmatari dell’accordo del 3 aprile 2006 per il rilancio della Valbormida Sorta in Bosnia a 30 km da Medijugorje Quasi tutti disattesi gli impegni Valbormida generosa con del libro “degli incubi” della Ferrania la Casa Santa Famiglia

Cairo M.tte - Riceviamo e lità e dei criteri di accesso alle con le stesse. Accordo stesso, consiste so- Cairo Montenotte. 220 tar- mico hanno potuto proseguire pubblichiamo la lettera aperta procedure del Contratto di Chiediamo quindi ai firmata- stanzialmente nella copertura ghe e circa 450 portachiavi in gli studi. Tante di loro hanno che la Consulta per uno svi- Programma. “ ri dell’ Accordo di Programma dei parchi carbone di Bragno e ottone anch’essi incisi. trovato un lavoro. luppo vero responsabile e soli- Ferrania Technologies come si possa continuare a nel potenziamento delle infra- Tutto questo grazie alla dit- La Casa sarà sempre un dale, c/o S.O.M.S. Carcare, S.p.a., il 14 luglio 2006, pre- sostenere la validità dello stes- strutture viarie, progetti svilup- ta Sambin di Dego per le bar- convitto a disposizione di tutte P.zza Caravadossi,1 ci ha fatto senta un Piano industriale che so, come si possa continuare pabili anche al di fuori di un re di ottone, al Sig. Ferraro le ragazze povere o in gravi pervenire lunedì 26 marzo lascia sconcertati per la va- a dare fiducia a d un gruppo documento programmatico ri- della ditta OCM di Pallare per difficoltà. Vicino è sorto anche 2007. ghezza delle argomentazioni e imprenditoriale che, ad oggi, velatosi completamente falli- le incisioni eseguite, alla ditta il Centro per disabili “MARIJA “Nel luglio 2005 veniva sot- l’assenza di garanzie sul futu- non ha ancora scoperto le car- mentare. carcarese Am Stampi per la NASA NADA”, Maria nostra toscritto tra Enti locali, Unione ro occupazionale di Ferrania; te sulle reali intenzioni rispetto In questo contesto, fare for- fresatura e la lucidatura, al Si- Speranza, voluto da P. Jozo e Industriali, Fitra S.p.a. e questo piano veniva definito al futuro dello stabilimento di zature per approvare una cen- gnor Gianfranco Pacenza di realizzato grazie alla collabo- OO.SS, il “Protocollo di Intesa dalla stampa locale come un Cairo Montenotte; il sospetto o trale a biomasse incompatibile Cairo per la molatura esegui- razione tra Fondazione Don per il rilancio dello sviluppo “libro dei sogni” che, purtroppo timore, che avevamo fin dall’ con la filiera locale del legno, e ta, ai fratelli Piombo per la Carlo Gnocchi di Milano, Mir i della Valle Bormida” con suc- per i lavoratori e per l’ intera inizio, è che dopo il due di lu- incongruente con le disposi- verniciatura eseguita in Car- Dobro e altri. cessiva stesura, in data 13 vallata, si sta rivelando un “li- glio non esisterà più nulla delle zioni del piano energetico re- rozzeria, alle ditte Enrico Con l’impegno generoso di Aprile 2006, di un “Accordo di bro di incubi”. attività storiche della Ferrania, gionale, ci pare una regalia Campini di S. Giuseppe e tanti, si è costruito e avviato il Programma” che dichiarava, Infatti, a pochi mesi dalla che l’ unico obiettivo di Gam- delle istituzioni a una cordata Edilceramiche Domeniconi di Centro di riabilitazione e si è tra l’ altro, quanto segue: scadenza della Prodi-bis e a bardella, Malacalza e soci sia di imprenditori, assolutamente Cairo per le viti necessarie al- formato il personale sanitario “In data 2 luglio 2005 è stata dispetto dei contenuti dell’ Ac- quello di liberare le aree per estranea all’ esigenza di rilan- la loro installazione: questo è locale. conclusa positivamente, dalla cordo di Programma, che farne il consueto “spezzatino” cio dell’ azienda; motivare que- costato da parte loro lunghi Oltre a questi impegni, Mir i procedura di amministrazione elencava una serie di iniziative in modo tale da ricavare il più sta concessione, adducendo tempi di lavoro gratuito. Dobro ha anche aderito alla straordinaria, la cessione delle imprenditoriali a sostegno del possibile dalla vendita di su- al fatto che il nuovo impianto E’ una grande cosa, se pur richiesta di P.Jozo di costruire attività alla nuova proprietà Fi- rilancio delle attività esistenti, perfici da destinare a retropor- sarebbe funzionale all’ attività piccola nell’insieme del gran- una Cappella da annettere al tra Spa, oggi Ferrania Techno- ci troviamo ad analizzare una to con aree di stoccaggio e industriale di Ferrania e sosti- dioso complesso della Casa Centro e di una nuova pale- lolgies Spa e che questa ha situazione a dir poco allarman- magazzini, cercando magari di tutivo di quello a metano già di Accoglienza Santa Fami- stra di rieducazione perché gli predisposto un valido pro- te, e a farne le spese saranno portare a termine qualche red- esistente, ci sembra del tutto glia per orfane di guerra, sor- spazi attuali già sono insuffi- gramma di rilancio dell’impre- ancora una volta la Valle Bor- ditizia speculazione sulle zone strumentale, in quanto il nuovo to a Puringaj a circa 30 Km cienti e non possono soddi- sa; mida, il futuro di Ferrania e maggiormente appetibili da un impianto avrebbe una potenza da Medjugorje e 20 Km da sfare le richieste delle nume- ai fini dello sviluppo delle ri- l’occupazione di più di mille la- punto di vista immobiliare. nominale decisamente supe- Mostar. rosissime persone bisognose. sorse produttive e della stabile voratori, insieme al destino di L’ unico progetto che sta riore a quello esistente e di fat- Per la costruzione della ca- Nel 2005 per l’Isola di occupazione dell’intera dispo- altrettante famiglie valbormide- avanzando, con l’ avvallo delle to, con le attività dismesse o ri- sa, c’è stata una catena di ge- Jakljan è scaduto il comodato nibilità di risorse di lavoro, Fer- si. istituzioni, é quello di una cen- dotte al minimo, la produzione nerosità e amore da parte di d’uso sottoscritto con il Go- rania è impegnata a realizzare Della tanto decantata “piat- trale a biomassa di potenza di energia e calore del nuovo tantissime persone che attra- verno croato e pertanto si è i seguenti interventi: taforma tecnologica” si è persa assolutamente incompatibile impianto sarebbero ridondanti verso Mir i Dobro (Pace e Be- deciso di trasferire le vacanze a) consolidare le attività esi- ogni traccia, così come dello con la filiera locale del legno. rispetto alle effettive esigenze ne), hanno contribuito a que- sull’isola di Badia davanti a stenti, anche ai fini di una sta- sviluppo di ingegneria e di pro- E’ vero che la provincia di Sa- dell’ azienda. sto “monumento dell’ amore”. Korcula (tra Spalato e Du- bile conferma dell’occupazio- duzione per prodotti medicali vona e la valle Bormida in par- I tempi sono fin troppo ma- Qui ogni anno si svolgono gli bronvik). ne per il personale attualmen- nel settore delle immagini a ticolare hanno un’ estensione turi, è ora che le istituzioni si incontri tra i bambini orfani Qui ha vissuto l’eremita te impegnato nel complesso tecnologia avanzata, della ra- della superficie boschiva tra le facciano carico delle loro re- adottati a distanza e i loro pa- S.Diego, su di essa esiste industriale; dio digitale, dei sistemi diagno- più alte d’ Italia; riteniamo che sponsabilità nei confronti dei drini e madrine. L’Associazio- una Chiesa e un monastero b) razionalizzazione degli stici, del fotocolor, della chimi- questo sia un pregio per il no- cittadini e dei lavoratori, è a ne Mir i Dobro nata per aiuta- Francescano del 1400 che spazi attualmente utilizzati, ca fine e di quant’ altro era stro territorio e vorremmo ri- questi che devono rendere re la popolazione durante la negli ultimi 50 anni sono stati mediante interventi di recupe- contenuto nell’ Accordo di Pro- manesse tale, nel senso che conto del loro operato; è ne- guerra nella ex Jugoslavia, ridotti a stalla e magazzino ro delle aree esistenti e degli gramma o nel piano industria- saremmo disponibili a discute- cessario rivedere gli accordi comprende gli eroici volontari bellico. Padre Jozo ha chiesto immobili industriali dismessi le. Di fatto ci troviamo di fronte re di un utilizzo delle risorse sottoscritti in quanto per ogni della prima ora, che hanno a Mir i Dobro di prendersi a con relativo aggiornamento a un’ azienda quasi completa- boschive compatibile con la lo- contratto è prevista nullità in portato a 48 paesi viveri, me- carico la sistemazione dell’i- delle destinazioni d’uso, per in- mente dismessa, a una corda- ro capacità di autorigenerazio- caso di inadempienza di una o dicinali, attrezzature di ogni sola, come si era fatto per sediare attività di ricerca appli- ta di imprenditori che non han- ne; non siamo disposti, invece, più parti; bisogna seriamente genere, blocchi per sale ope- Jaklijan. Pertanto, ancora una cata e attrarre nuove attività no rispettato gli impegni previ- a rimanere indifferenti di fronte considerare l’ ipotesi di traccia- ratorie, banchi, vetrate per volta, necessitano persone produttive e di servizio; sti dai vari accordi sottoscritti, al pericolo di uno sfruttamento re vie alternative per il sito in- chiese e perfino campane. generose che possono aiuta- c) realizzazione di una strut- che hanno usato e abusato di intensivo delle stesse che ri- dustriale di Ferrania, in quanto A questi si aggiungono co- re con il proprio lavoro o con tura specializzata per le attività fondi pubblici messi a loro di- schierebbe di rovinare irrime- lo slogan “salvare il salvabile” loro che hanno partecipato al- le loro offerte. Necessitano di ricerca e sviluppo (“Piat- sposizione dagli enti compe- diabilmente un patrimonio uni- non è più applicabile alla no- la ristrutturazione e al felice nuove strutture e arredi per taforma tecnologica”), median- tenti attraverso la cassa inte- co e insostituibile. Non dimen- stra realtà, perché al due di lu- andamento dell’Isola di poter ospitare le migliaia di te l’utilizzo dei laboratori esi- grazione e il finanziamento di tichiamo che la contropartita glio, purtroppo, non ci sarà più Jakljan, che dopo la recente bambini che per tutto l’anno stenti e la creazione di nuovi, corsi di formazione dai risultati offerta è un ritorno occupazio- nulla da salvare. guerra ha permesso il sog- aspettano con gioia i giorni di in uno con incubatori e luoghi discutibili. nale ridicolo se confrontato La Consulta della Valle Bor- giorno estivo alle vedove e a vacanza all’isola; sistemare la di formazione tecnologica-im- Rimane il fatto che questi con i numeri previsti dagli ac- mida per uno sviluppo vero, circa 4000 bambini orfani. nuova isola sarà un grande e prenditoriale, per la selezione imprenditori, che hanno dimo- cordi. responsabile e solidale; As- Mir i Dobro si è impegnata faticoso lavoro. delle soluzioni tecnologiche strato totale inaffidabilità, il 2 di Concordiamo con chi sostie- sociazione per Ferrania; As- successivamente alla costru- Per ulteriori informazioni sviluppabili sui vari mercati e luglio prossimo, acquisiranno ne che bisogna prendere quel sociazione Salute, Ambien- zione, all’arredamento e al per chi utilizza internet può vi- dei progetti prioritari, per la ge- piena proprietà di tutte le aree che c’è di buono nell’ Accordo te, Lavoro; Progetto Vita e buon funzionamento della Ca- sitare il sito www.miridobro.it nerazione di prototipi da labo- industriali della storica azienda di Programma, vogliamo però Ambiente; Osservatorio Po- sa Santa Famiglia, tante delle oppure e-mail: info@miridi- ratorio ed industriali, per la del fotosensibile, a fronte del sottolineare che la parte pro- polare per la Qualità della Vi- ragazze orfane ospitate an- bro.it, o telefonare allo 0332 messa a punto dei relativi bu- versamento di una piccola gettuale positiva, prevista dell’ ta; ARE Valle Bormida che con nostro aiuto econo- 487613. SD siness plan e dei piani di pro- quantità di denaro che non duzione e commercializzazio- corrisponde assolutamente al ne, nei settori dell’energia, del- reale valore delle aree in og- Trasferte a vuoto a Lodi e Castellamonte la medicina e sanità, delle na- getto. Tutto questo con l’ indif- notecnologie, della chimica, ferente e consapevole avvallo Vent’anni fa su L’Ancora dei materiali; delle OO.SS e dei rappresen- d) sviluppo di ingegneria e tanti delle Istituzioni firmatarie di produzione per prodotti me- degli accordi. Sconfitto dalla pioggia Successo delle lezioni di storia valbormidese. dicali nel settore delle immagi- Questa lettera è indirizzata ni a tecnologia avanzata; siste- soprattutto a chi, cercando il Dal giornale “L’Ancora” n. 12 del 29 marzo 1987. mi gestionali e clinici ospeda- consenso dell’ opinione pubbli- il Baseball Club Cairese • Il 21 marzo si teneva a Cairo un riunione dei diciannove Co- lieri; impiantistica di radiologia ca, sventolava fin dall’ inizio di muni facenti capo al Centro Operativo Misto di Protezione Ci- digitale e sistemi diagnostici questa operazione, ritorni oc- Cairo Montenotte. Il Base- vile n. 3 avente sede nella città valbormidese. Si decideva di innovativi, anche attraverso cupazionali importantissimi ball Club Cairese sconfitto partecipare alle spese per dotare il Comune di Cairo di una accordi con partners nazionali nell’ ordine del migliaio di dalla pioggia. Non si sono di- sala operativa e funzionante. Inoltre si concordava all’unani- ed internazionali; unità, scesi in seguito a diver- sputati i tornei di rifinitura pre- mità di acquistare le apparecchiature ricetrasmittenti per i e) sviluppo di prodotti indu- se centinaia e ulteriormente ri- visti a Lodi per le formazioni collegamenti fra i Comuni e la collocazione di un ripetitore sul striali di chimica fine per nuove dotti a centottanta-duecento Seniores e Cadetti e a Castel- monte Settepani. applicazioni industriali, spe- unità dalle ultimissime indi- lamonte per la Categoria Ra- • Veniva decisa la creazione di nuovi parcheggi a Cairo: 31 in cialmente nel campo farma- screzioni relative agli organici gazzi. più in via Cesare Battisti a seguito dell’eliminazione del divie- ceutico, con ampliamento e/o del prossimo luglio, indiscre- In entrambe le situazioni le to di sosta per il trasferimento della caserma dei Vigili del modifica dei moduli sperimen- zioni sulle quali il Presidente squadre hanno affrontato la Fuoco; 24 in più in corso Dante per lo spostamento dei bus tali, pilota e produttivi esistenti; della società, Giuseppe Corte- trasferta, ma le condizioni dell’ACTS. Inoltre si proponeva di predisporre a parcheggio Per la realizzazione degli si, non si pronuncia limitandosi climatiche avverse hanno l’area dei lavatoi fra salita Ciapasqua e strada Sant’Anna. interventi di cui ai punti da a) a rivendicare il diritto dell’ impedito lo svolgimento delle • Una folto pubblico (circa 100 persone a sera) partecipava ad e) del paragrafo preceden- azienda a basarsi sull’ equili- manifestazioni: rammarico alle cinque serate di lezioni di storia valbormidese tenute da te - per i quali si stima un fab- brio costi/ricavi. per la mancata prestazione G Balbis, L. Oliveri e P. Tognoli ed organizzate dall’Assesso- bisogno complessivo di finan- Le uniche proposte avanza- anche se i ragazzi dirottati a rato alla Cultura di Cairo in collaborazione col G.Ri.F.L. pres- za agevolata par circa 100 mi- te dalla cordata guidata in pri- Torino hanno colto l’occasio- so la Biblioteca di Rocchetta. lioni di Euro - Ferrania, entro ma battuta dall’ ing. Gambar- ne per visitare il Museo Egi- novanta giorni dalla sottoscri- della, riguardano progetti che zio . • L’Ancora ospitava un articolo scritto dagli allievi della 2ª D zione del presente atto, predi- nulla hanno a che vedere con Domenica “Opening Day” a dell’Istituto Patetta. spone i progetti esecutivi degli il rilancio della Ferrania; cen- Cairo M.tte: alle ore 15.30 il I ragazzi cairesi in visita al • La Cairese pareggiava 0-0 con il Nizza Millefonti. interventi, che prenderanno trali a carbone, a metano, uti- team Valbormidese inizierà il Museo Egizio di Torino. • Ad Altare il 21 marzo venivano inaugurati i nuovi locali della avvio da un investimento il cui lizzo di depuratori conto terzi Campionato Nazionale di C1 Scuola Elementare ricavati con la ristrutturazione dell’edificio importo è programmato in cir- non solo nulla hanno a che ve- affrontando i New Phanters di scolastico, che aveva permesso l’accorpamento della mater- ca 50 milioni di euro, secondo dere con lo sviluppo delle atti- S. Antonino di Susa squadra le manifestazioni che si arti- na con le elementari. l’articolazione che sarà detta- vità esistenti, ma rischiano ad- neo promossa; a seguire i so- coleranno nella stagione del [email protected] gliata tenuto conto delle moda- dirittura di essere incompatibili ci si riuniranno per coordinare trentennale. ANC070401057_cn01 28-03-2007 15:41 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO1º APRILE 2007 57 Convegno sul passaggio generazionale nelle aziende Sulla Casa della Salute

Canelli. Giovedì 22 marzo in altre realtà o semplicemen- si è tenuto, nella sala confe- te non ricevendo maggiore fi- prende posizione l’Asl 19 renze del Centro Servizi per ducia e libertà decisionale, la piccola e medie imprese, il non hanno voluto prendere in Canelli. Sabato mattina, 24 punti che permettono di supe- convegno sul tema “Il passag- mano la situazione. marzo, il dott. Domenico Tan- rare la fase interlocutoria e di gio generazionale nelle azien- Ora però, non essendo più golo, responsabile dell’Ufficio procedere alla definizione del de: caratteristiche e proble- rimandabile la questione, ci si stampa dell’Asl 19, a seguito modello di gestione della Ca- matiche”. trova in una situazione con di- di un articolo comparso su La sa della Salute che sorgerà a L’evento è stato organizzato verse problematiche. La pri- Stampa “La Casa della Salute Canelli. dalla società consortile PI.ES- ma è che il fondatore non piace molto a Roma, meno a Subito dopo, il documento SE.PI, nata dalla comparteci- vuole mettersi da parte e, nel Canelli”, puntualizza che non è stato visto ed approvato an- pazione del Comune di Ca- contempo, gli eredi non sono vi sono perplessità da parte che dai componenti dell’Uffi- nelli per promuovere l’impren- stati preparati adeguatamente dei medici di medicina gene- cio di Coordinamento del Di- ditoria locale. alla successione. La seconda, rale interessati. stretto Asti Sud. Ha aperto i lavori l’ex sinda- come ha sottolineato il dott. “Da tempo a Canelli è stato La Casa della Salute, quale co di Canelli, ora presidente Antonio Ortolani, commercia- costituito un gruppo di lavoro contenitore di attività socio- PI.ESSE.PI., Oscar Bielli che lista e partner di Family Busi- di cui fanno parte il dott. Clau- sanitarie, potrebbe essere il è andato subito nel vivo del ness Advisors s.r.l, è che non dio Genta, Direttore del Di- luogo dove si svolgerà l’atti- problema sottolineando come sempre quelli che sono gli in- stretto Asti Sud, i Medici del- vità principale del Gruppo di questo non riguardi solo la teressi della Famiglia coinci- l’Ufficio di Coordinamento del- Cure Primarie che, secondo realtà locale, ma nazionale, dono con quelli della Azienda, le attività Distrettuali e i rap- la proposta di Piano Socio dal momento che la stragran- e quindi indirettamente della Quello che una volta, ai nell’azienda e con una visio- presentanti dei medici dell’a- Sanitario regionale 2006- de maggioranza delle impre- famiglia stessa. tempi dei padri fondatori, era ne più ampia e di più lungo rea Canellese, il Dott. Pietro 2010, rappresenta l’articola- se italiane sono sotto i quindi- Il dott. Ortolani ha spiegato un punto di forza dell’azienda, respiro. Martini, Medico di Medicina zione organizzata del servizio ci dipendenti e a gestione fa- come le imprese siano costi- ovvero il sistema famiglia, ora Ed è di questo che si occu- Generale ed il Dott. Giovanni sanitario regionale nel territo- miliare. tuite da tre sistemi: proprietà, può diventare, se non gestito pa il dott. Ortolani con la sua Pistone, Pediatra di Libera rio. Il passaggio generazionale, famiglia, azienda e, come ge- a livello organizzativo e deci- società Famiglia. Scelta, i quali hanno dato con Tale equipe prevede la dal fondatore alla prima gene- neralmente succede, i primi sionale, l’anello debole per Sono poi intervenuti l’avv. serietà la loro disponibilità ad collaborazione organizzata di razione di eredi e ancor più due siano coincidenti. l’azienda e generare tensioni Fausto Fogliati, che ha illu- una progettualità che rappre- più figure professionali di cui i alla seconda, è molto delica- Ma mentre il sistema fami- con gli altri due sistemi nel strato gli aspetti legali dei pat- senta una sfida, sia in termini Medici di Medicina Generale, to. Un esempio evidente si ha glia è basato su aspetti emo- momento in cui va a invader- ti di famiglia, ed ha concluso di opportunità professionale i Pediatri di Libera scelta, gli nel settore enomeccanico che zionali e su rapporti spesso ne il campo. la dott.ssa Maria Antonia Pi- che di modelli assistenziali in- Infermieri, gli Operatori Socia- tanto ha dato e sta dando alla conflittuali tra i componenti, I problemi devono essere stone che ha analizzato gli novativi. li e gli Operatori Amministrati- città di Canelli. ed ha una sua unicità, dovuta individuati e risolti senza aspetti fiscali. All’inizio di febbraio infatti, vi costituiscono il gruppo di In molti casi, infatti, questo proprio alla unicità dello stile creare inutili conflitti e, soprat- In conclusione, nel mondo nell’ambito della riunione del- base, cui si aggiungeranno al- passaggio non è stato ancora di vita, di comunicazione, di tutto, confusioni di ruolo, cau- della globalizzazione dove la l’Equipe Territoriale di Canelli tre figure professionali secon- affrontato, o perché il fondato- risoluzione dei problemi della sate dai non ben definiti confi- competizione tra le imprese - Bubbio, sono stati concorda- do lo sviluppo di tale progetto re non ha voluto cedere il famiglia stessa, il sistema ni tra i suddetti sistemi. nazionali e quelle straniere è ti e messi a verbale alcuni a livello territoriale”. passo ai rampolli o perché azienda, per sua natura privo Consulenti esterni possono cresciuta esponenzialmente, questi ultimi, non essendo di emozioni, è fondato su ter- aiutare a risolvere queste non ci si può permettere il adeguatamente stimolati con mini contrattuali, con proble- problematiche, in quanto me- lusso di affrontare il problema esperienze di lavoro formative matiche da risolvere. no coinvolti emotivamente del passaggio generazionale con leggerezza, ma si deve Sportello Disabili alla Cisl avere il coraggio di anteporre gli interessi dell’azienda a Canelli. La Cisl Asti ha aperto lo ‘Sportello Disabili’ (via XX quelli della famiglia e, dove Settembre, 10, tel. 0141/530266, aperto al venerdì dalle ore 15 “Parlare di sessualità con i figli” necessario, affidare l’azienda alle 17 - dott. Renzo Remotti, responsabile). stessa, se non possibile il “L’intento è quello - ha annunciato il segretario generale della Canelli. Venerdì 23 marzo, passaggio generazionale nei Cisl Sergio Didier nella presentazione di lunedì 19 marzo - di nel salone Fidas, si è tenuto il ruoli di management, anche a aiutare i disabili sia permanenti che temporanei a risolvere il secondo incontro del ciclo non componenti della fami- più possibile i loro numerosi problemi. “Cari papà e mamma…” sul glia, attuando una politica dei Spesso i loro diritti sono ignorati a partire dalla presenza del- tema “parlare di sessualità meriti. le numerose barriere architettoniche. Si tratta di sviluppare a con i figli”, percorso acciden- tutti i livelli una nuova cultura sociale capace di riconoscere le tato per i genitori, sovente esigenze di tutti”. impreparati. Responsabile dello sportello è il dott. Renzo Remotti, giuri- Affettività e sessualità le Taricco: sta, direttore dell’Archivio di Stato, avvocato della Rota, alta- parole chiave della serata. mente specializzato nel settore. Claudia Giannetti ed Alessan- “Stati Generali In Italia i diversamente abili sono 2,5 milioni, il 5% della po- dra Alfrani del centro famiglie polazione. “La casa sull’albero” (della del vino” Una percentuale che sale al 13% se si considerano le disabi- cooperativa Crescereinsieme lità momentanee. onlus), sono state le ‘traghet- a Canelli tatrici’ dell’incontro - confronto con i genitori. il 18 maggio Un messaggio di fondo è Canelli. Lo ha detto l’As- emerso: naturalezza, onestà sessore regionale Mino Taric- Piergiorgio Cane nuovo e focalizzazione delle esigen- co, mercoledì mattina, 22 ze dei figli per trasmettere L’imbarazzo nell’affrontare le salone della Fidas, in via Ro- marzo, a Torino. L’importante informazioni e valori. domande dei figli è comune a bino 131, con “Perché man- appuntamento avverrà ve- presidente dell’Assoenologi Le informazioni sulla sfera molti: “Mica mi staranno chie- gi… oltre ad aver fame…” - nerdì 18 maggio, al teatro affettiva/sessuale vanno forni- dendo della mia affettività e condizionamenti sociali, in- Balbo di Canelli, finalmente Canelli. Piergiorgio Cane, te quando il figlio è pronto, e della mia sessualità?” In effet- fluenze affettive, valenze rela- zona baricentrica riconosciuta da oltre 10 anni Direttore Tec- rapportate all’esigenza mani- ti ci si mette in gioco comple- zionali. rispetto alla produzione. nico della Gancia, per i pros- festata. “Importante - ha insi- tamente. L’imbarazzo non de- Interverranno la pediatra- Taricco l’ha comunicato du- simi tre anni, sarà presidente stito la dott.ssa Riannetti - è ve essere una scusa per es- neuropsichiatra infantile Ger- rante la presentazione alla dei 600 iscritti all’Assoenologi partire dal pensiero dei figli e sere evasivi. Anzi è bene ver- mana Bussi dell’ospedale di stampa della partecipazione del Piemonte. su questo costruire. Quindi, balizzarlo, in fondo lo provano Asti, la psicologa Paola Vitto- piemontese al Vinitaly. Non Santostefanese, 49 anni, né troppo, né troppo poco, anche loro. ria Giovannone, operatrice solo Vinitaly. succede nell’incarico a Giulio senza svicolare dalla discus- Parlare di affettività e di dello sportello di ascolto psi- Resta confermato che: Bava di cui è stato, per tre an- sione”. Onestà: nell’informa- sessualità significa parlare cologico per le famiglie nelle sarà presto approvato, a li- ni, il vice. zione bisogna inserire ele- della loro origine e identità scuole Collodi e Rodari di To- vello nazionale il Decreto sul Responsabile della produ- menti di formazione, senza personale e della relazione rino, la dietologa Maria Luisa piano dei controlli per la tutela zione e della qualità dei pro- trascendere dai propri valori e con le altre identità. Amerio, direttrice SOC Diete- delle dominazioni d’origine; dotti Gancia, stretto collabora- soprattutto dalle proprie espe- Il prossimo ed ultimo tica e nutrizione clinica del- si procede sulla docg per la tore della quinta generazione rienze. Naturalezza nel parla- appuntamento è per venerdì l’ASL19, e l’enogastronomo Barbera d’Asti, mentre si pro- della famiglia Vallarino Gan- re sempre con molta serenità 30 marzo, sempre alle 21 nel Gianluigi Bera. spettano alcune difficoltà per cia, a lui si devono alcuni fra i la Barbera del Monferrato su- prodotti più innovativa della periore; storica casa spumantiera, co- Cane ha ricoperto numerosi Sabato 31 marzo al Vinitaly saranno incrociati i dati del- me ‘Modonovo’, il ‘Carlo Gan- altri ruoli istituzionali. l’Acea che ha fotografato dal- cia’ Asti Docg Metodo Classi- Appassionato ricercatore e l’alto i territori con quelli del co, ed il recentissimo ‘Carlo sperimentatore, è stato il pri- catasto viticolo per scoprire Gancia Rosè’ Integral Metodo mo ad utilizzare la Cromato- eventuali difformità; Classico. grafia Liquida nei laboratori Le eccellenze del territorio ci sono sette milioni di euro Oltre alla vicepresidenza enologici per la determinazio- da spendere nella promozio- dell’Assoenoligi piemontese, ne degli acidi organici. ne della filiera e del prodotto per entrare nell’Unesco vino; saranno riordinati i Distretti, Ringraziamento e trigesima Canelli. Sabato 31 marzo, al Vinitaly (dal 29 to 31 marzo, si parlerà di “Offri l’Asti o il Mo- non solo quelli del vino, che marzo al 2 aprile a Verona), sarà la giornata scato al tuo ospite”, “Le novità della Douja non avranno più fondi propri e Beppe e Sergio Brunetto, degli astigiani che si presenteranno compatti a d’or 2007”, del settembre astigiano con il Fe- che dovranno muoversi con commossi dalla grande parte- raccontare progetti, manifestazioni, iniziative, stival delle Sagre e il Palio, “L’arte in Bottiglia” piani e progetti triennali con- cipazione al loro dolore per la tutte legate, in qualche modo, al vino. di Agliano Terme, la nuova enoteca regionale divisi dall’intera filiera; morte della mamma, Pina Alla fiera internazionale veronese partecipe- di Nizza Monferrato, la Carta dei Vini di San Di tutte queste iniziative, Gandolfo ved. Brunetto, senti- ranno 4300 espositori: 600 i piemontesi per lo Damiano. della contestata riforma Ogm tamente ringraziano tutti colo- più (200 di cui 41 astigiani) sistemati nel padi- Sempre sabato 31 marzo, alle ore 15,30, il vino a livello europeo, della ro che hanno dimostrato la lo- glione 9, mentre il Consorzio dell’Asti Spu- presidente della Provincia Roberto Marmo e possibilità di confezionamento ro vicinanza. mante è al padiglione 7B e l’Associazione Pro- l’assessore regionale Mino Taricco faranno il tipo bag in box, se ne parlerà, La Messa di trigesima sarà duttori di Moscato è al padiglione 11. punto sulla candidatura delle vigne astigiane e nella giornata degli ‘Stati ge- celebrata, sabato 31 marzo Nell’area istituzionale Unioncamere - Re- delle “Cattedrali sotterranee” di Canelli a patri- nerali’ al Balbo di Canelli, il 18 alle ore 17, nella parrocchiale gione Piemonte (pad.9), dalle ore 10 di saba- monio dell’Unesco. maggio prossimo. di San Tommaso di Canelli. ANC070401058_cn02 28-03-2007 15:32 Pagina 58

L’ANCORA 581º APRILE 2007 VALLE BELBO Piantare alberi per pensare Oltre i “Platani” - Canellesi preda al futuro dei nostri figli della sindrome di Brontolo?

Canelli. “Abbiamo imparato quei rami, da soli, in compa- gere un viale storico, una del- Canelli. Massimo Branda, strade del centro un qualsiasi battimenti non serva a solle- ad amare le terre dell’Alta gnia, i primi passi delle figlie, le bellezze del nostro paese, partendo dai ‘platani’ ci invita sabato pomeriggio; vare molte coscienze. E non Provenza nei lunghi vagabon- le loro prime uscite in bici, quella che, insieme al naturale ad allargare il discorso e risa- lettere varie sul taglio dei sarebbe neppure male che i daggi estivi, quando le esigen- protetti dalla calura estiva dai prolungamento di Viale Risor- lire alla radice dei ‘mali dei ca- platani in viale Indipendenza. nostri viali tornassero ad es- ze di un giovane studente in rami carichi di foglie; i tronchi gimento, poteva essere de- nellesi’. Qui esiste una posizione uffi- sere fruibili dai pedoni e non geologia e della sua fidanzata, solidi, quasi a protezione dal scritta come la “spina dorsale” “Per uno come me che vive ciale del comune: le piante solo dalle auto e dai “dehors”; ci avevano portato a cammi- traffico crescente, lungo il Via- verde di Canelli? O forse, nel- per la maggior parte del suo erano ammalate o rischiava- lettera di Uniti per Cambia- nare sentieri bruciati dal sole, le. La magia di un tappeto di la nostra continua richiesta di tempo lontano da Canelli, leg- no di ammalarsi. Un paio di re sulla costruzione di nuove alla ricerca di fantomatiche foglie gialle, che copre l’asfal- parcheggi, di case asettiche e gere le pagine locali de L’An- cittadini volenterosi sono an- case nell’area del galoppa- strutture geologiche, da rac- to, in autunno. aria condizionata, non siamo cora provoca un effetto stra- dati a verificare la documen- toio. Citerò solo le parole di contare nella sudata tesi di Possibile, ci siamo chiesti? più capaci di convivere con niante: da una parte le notizie tazione presso l’Ufficio Tecni- un amico della Protezione Ci- laurea. Al termine di quelle A poche centinaia di chilome- elementi naturali che, come di Nizza, che sono tali, ripor- co: pare che su centoventi vile locale: ci siamo fatti un lunghe giornate, immancabile tri da qui, le alberate di plata- ogni essere vivente, richiedo- tate e serenamente commen- piante abbattute solo 6 fosse- mazzo tanto per ripulirla, ed ci aspettava la birra fresca, ni, lungo i viali d’accesso, so- no cure e attenzioni? tate; dall’altra quelle di Canel- ro talmente ammalate da giu- ora qualcuno si arricchisce fa- seduti al tavolino di qualche no un vanto anche per il più Proprio due sabati fa, a Fi- li, il più delle volte accompa- stificarne l’abbattimento. Se cendo delle case. In questo minuscolo “Cafè”, all’ombra piccolo e sperduto dei paesi, renze, nel corso di un conve- gnate da lettere di protesta di fosse vero, sarebbe come an- paese sembra che governi il degli altrettanto immancabili sono un bene collettivo, da gno dedicato all’esaurimento semplici cittadini o di parti po- dare dal dentista e farsi cavar “partito del mattone”. platani, che impreziosivano proteggere e tutelare in tutti i delle risorse petrolifere ed alla litiche. via tutti i denti perché ce ne Insomma, pare che ciascu- quei piccoli e sonnacchiosi vil- modi. Sotto quei viali si vivono crisi ambientale legata al ri- Che i canellesi siano tutti sono un paio di cariati. Quello no di questi che protesta ab- laggi di montagna. storie, si annodano le vicende scaldamento globale, Alì preda della “sindrome di che è certo, è che in questo bia delle ragioni valide per far- In cerca di chissà quali cu- di vite intere, come quella di Samsam Bakthiari, ministro Brontolo? O, piuttosto, c’è paese abbiamo una gran cul- lo. Mi chiedo ancora una volta riosità geologiche, giungem- Elzeard Bouffier, “l’uomo che del petrolio dell’Iran e uno dei qualcosa che non va nell’am- tura del fare (e del distrugge- perché ciò succeda a Canelli mo anche a Manosque, paese piantava gli alberi” e grazie al massimi esperti mondiali di ri- ministrazione di questo comu- re), ma non quella della me- più che a Nizza, e mi chiedo natale di Jean Giono, autore quale è cambiata la faccia del- sorse petrolifere, ha esposto ne? moria, della contemplazione, se a Canelli ci sia qualcuno noto ai più per il famoso “L’us- la sua terra e delle generazio- la sua visione per il 21º seco- Proviamo a ripercorrere so- del godimento delle cose bel- che non abbia una qualche saro sul tetto”, ma anche per ni successive alla sua. “Guar- lo. “Sarà il secolo del ritorno lo alcune delle più recenti po- le. Si abbattono ville storiche ragione per lamentarsi. “Lettera ai contadini sulla po- dando all’opera di quell’uomo” alle “radici”, della riscoperta lemiche: e antiche palazzine che incar- Una prima risposta me la vertà e la pace” e per “L’uomo scriveva Giono “si comprende- delle conoscenze umane che lettera di Romano Terzano nano la civiltà enologica di sono data una domenica, visi- che piantava gli alberi”, la cui va come gli uomini potessero ci hanno guidato nei secoli sul parcheggio selvaggio, sul- Canelli, la sua storia indu- tando il nostro Cimitero: puli- bellezza è inversamente pro- essere altrettanto efficaci di precedenti all’era petrolifera. la totale anarchia del traffico striale, e poche sono le voci to, ordinato, decoroso. Insom- porzionale alla sua brevità e Dio in altri campi, oltre alla di- Ma dobbiamo cominciare a automobilistico. Non v’è chi di protesta che si sollevano. ma, almeno i nostri cari estinti ahinoi, alla sua scarsa cono- struzione”. cambiare il nostro atteggia- non veda che le rimostranze Non è detto che l’”effetto Bei- non hanno nulla di cui lagnar- scenza. Proprio questo libro, “Ogni albero racchiude una mento e i nostri consumi su del maestro sono più che giu- rut” (o Baghdad) dato a Viale si. A loro, direbbe Gianni Bre- insieme ai ricordi delle fresche storia, un mistero, una memo- base individuale, a partire da stificate, basta percorrere le Indipendenza da questi ab- ra, è lieve la terra”. serate estive sotto i platani di ria del passato. E offre ispira- oggi, da subito. Che possiamo Provenza, ci è venuto in men- zione e creatività, a quanti fare? Piantare alberi!” Questo te in questi giorni, assistendo sappiano guardarlo con oc- il suggerimento di Bakthiari. attoniti alla “manutenzione chio giovane, libero e aperto”, Non sappiamo se scherzas- straordinaria” dei platani, ese- scrive Franco Tassi (Direttore se o se fosse una piccola esa- Canelli senza… guita con implacabile determi- del Parco Nazionale d’Abruz- gerazione, ma certamente nazione, lungo il nostro (ormai zo). Ecco, quale memoria pos- non è un cattivo consiglio”. Canelli. Piangono le persone sensibili e col- noscere nel nostro passato le radici (appunto!) ex) viale Indipendenza. siamo offrire ai nostri figli, se Claudio Riccabone te, coloro che riconoscono all’albero la sua del nostro comportamento. Quante passeggiate, sotto non siamo in grado di proteg- ed Elena Capra straordinaria funzione salutare ed estetica. La nostra città non ha nulla che manifesti la Forse sono le stesse persone che piangono la cultura dei suoi abitanti: per anni, decenni, una chiusura dell’unico cinema - teatro e quelle urbanizzazione dissennata e opportunistica ha che vedono nell’urbanistica canellese la ‘peri- completamente stravolto la sua immagine, Appuntamenti feria di se stessa’. ovunque e soltanto periferia, provincialismo, Molti sono felici perché gli alberi ‘sporcano’ mediocrità… Servizio notturno delle Far- Robino, incontro sul tema: Domenica 8 aprile, dalle ore e ‘fanno ombra’ e ‘portano gli insetti’, quindi Pochi si ribellano e sono inascoltati, talvolta macie: venerdì 30 marzo, “Perché mangi…oltre ad ave- 9 alle 12, nella sede Fidas di meglio cemento ed asfalto, magari alternando derisi, spesso beffati. Gaicavallo, Nizza; sabato 31 re fame…” via Robino 131, “Donazione un bel capannone ad una villetta con giardi- Canelli “città del vino”, borgo senza storia, marzo, Bielli, Canelli; domeni- Sabato 31 marzo, tombola sangue”. netto, oppure un delizioso appartamento con senza scuole, senza ospedale, senza circoli ca 1 aprile, Gaicavallo, Nizza; benefica, a Sant Antonio, a Domenica 8 aprile, al risto- vista sul cimitero… culturali, senza arte, senza musica, Canelli lunedì 2 aprile, Bielli, Canelli; favore della ristrutturazione rante dell’Enoteca di Canelli, La cultura è un modo di essere, è lo spec- senza… martedì 3 aprile, Marola, Ca- della chiesa omonima. pranzo di Pasqua, nella tradi- chio che riflette quel che siamo dentro, è rico- Paola Drago nelli; mercoledì 4 aprile, S. Sabato 31 marzo, al dancing zione più classica, a 30 euro. Rocco, Nizza; giovedì 5 apri- Gazebo, “Il salotto del liscio con Venerdì 13 aprile, al Circolo le, Dova, Nizza. Enrico Cremon”. ‘Bruno Gibelli’ di Cassinasco, Incontro di Prima acco- Da domenica 1 al 22 aprile, inizia la grande gara a Scala glienza (in piazza Gioberti 8, a Casa Pavese di S. Stefano 40 individuale. Il Nuovo Consiglio della Protezione Civile a Canelli), è aperto all’acco- B., ‘La natura delle Langhe’, Sabato 14 aprile, ore 21, al glienza notturna, tutti i giorni, mostra di pittura di Giovanna teatro Alfieri di Asti, ‘Concerto Canelli. Martedì 20 marzo entrati dei giovani. Mi riferisco ‘Pastificio Rina’ per le taglia- dalle ore 20 alle 7. Sardo (0173/721219). del Trentennale’ del Coro Ana nella sede di via Bussinello in particolare al nuovo vice- telle e sugo, e il negozio ‘La Fino a sabato 31 marzo, alla Lunedì 2 aprile, presso Ist. - Valle Belbo. 161, si è svolta l’annuale as- presidente Stefano Martini e vita dolce e salata’ per il pane galleria ‘La Finestrella’ di via Pellati di Nizza Monf., ore Domenica 15 aprile, con l’Ai- semblea del gruppo Protezio- al nuovo consigliere Filippo e la crostata che, insieme ad Alfieri, a Canelli, mostra con 15,30: “Unitre - Un’alimenta- do, gita a Locarno (rivolgersi ne Civile di Canelli (Franco Turco a cui auguro un felice un ottimo arrosto e del buon 35 tele di Ugo Malvano. zione corretta” (docente Maria a Radio Franco oppure, nelle Bianco presidente). inserimento”. vino ci hanno permesso di Fino al 30 giugno, all’Enote- Luisa Amerio). ore pasti serali, ai numeri Una bella assemblea che Esercitazione. Parlando passare una giornata spesa ca regionale di Canelli e del- Giovedì 5 aprile, presso Cro- 0141/823645 - 0141/822092). ha visto 42 presenti dei 50 so- col presidente Bianco, venia- bene”. l’Astesana, “Gente paesana”, ce Rossa di Canelli, ore 15,00 Sabato 5 e domenica 6 ci approvare il bilancio mo a conoscere quanto è Impegni. Il 20 maggio, a mostra di pittura di Antonio “Unitre - Menu di Pasqua” maggio, in piazza Gancia, la (25.000 euro le entrate e successo nell’esercitazione Canelli, gli otto gruppi della Zecca (0141/832182 - (docente Giuseppe Orsini). Cri espone i mezzi di emer- 12.000 euro le uscite) e rinno- che è stata portata a termine Protezione Civile della Comu- 346.3248546). Giovedì 5 aprile, nella chiesa genza e di Protezione Civile. vato il Consiglio che durerà in domenica 18 marzo: Nell’area nità ‘Tra Langa e Monferrato’ Venerdì 30 marzo, ore 21, di San Paolo, ore 21 “Giovedì Ci sarà rilevazione pressione carica due anni e che risulta del piazzale del cimitero sono (presidente Andrea Ghigno- nel salone della Fidas, in via di Quaresima”. arteriosa e della glicemia. così composto: Franco Bian- state provate da 27 parteci- ne), saranno impegnati in una co, presidente; Stefano Marti- panti, tutte le attrezzature in esercitazione preparatoria a ni, vicepresidente; Antonio De dotazione (montaggio tende, quella del 25-27 maggio che Bonis, coordinatore, Michele motoseghe, Bob Cat, pompe, si svolgerà a Pregnanza Mila- A Casa Contratto, sette cene con gli “stellati” Michelin Bocchino, segretario; Filippo il nuovo fuori strada Handay nese. Canelli. Con “Le grandi tavole del mondo - nocchio” di Borgomanero (17/11), “Delle anti- Turco, Mario Faccio, Nicolò Galloper). La giornata si è poi 4x4 in arrivo. Grazie ad Le Stelle d’Italia”, presso l’Enoteca Contratto, che contrade” di Cuneo (1/12). Incardina, Eugenio Rodella e conclusa con la prova più ap- una domanda inoltrata due è ripreso, per il settimo anno consecutivo, l’ap- Negli anni scorsi, alle ‘Grandi Tavole del Beppe Dagna consiglieri. prezzata che è stata quella anni or sono, alla Protezione puntamento con la cucina internazionale d’au- mondo’ si sono avvicendati cuochi come Alain “Siamo particolarmente della cucina. “Qui - dice Bian- Civile di Canelli è in arrivo tore. L’evento, molto atteso da tutti i gourmet, Ducasse, Aimo Moroni, Paul Bocuse, Sirio contenti del fatto che siano co - dobbiamo ringraziare il una bella Panda 4x4. distribuito in sette cene mensili affidate a sette Maccioni, Marc Veyrat, Heinz Winkler, No- chef piemontesi ‘stellati’ Michelin, dopo il de- buyuki Matsuhisa. butto de “Il Vittoria” di Tigliole, sabato 10 mar- In occasione delle cene, sarà possibile visi- zo, si concluderà, dopo una pausa estiva, a di- tare le spettacolari cantine Contratto scavate Concerto del trentennale per il coro Ana Vallebelbo cembre. nel tufo fino a 64 metri di profondità, l’affasci- Canelli. Il Coro Ana - Valle Belbo, sezione di Il coro ha inciso musicassette e CD. Ospiti dell’Enoteca Contratto saranno “Conti nante palazzo Liberty e la raccolta di manifesti Asti, organizza il ‘Concerto del trentennale’. La ma- Il programma del Roero” di Ponticello d’Alba (7/4), “Locanda di famosi illustratori del Novecento. nifestazione avrà luogo sabato 14 aprile, alle ore Coro ‘Ana - Vallebelbo (dir. prof. Sergio Ivaldi): del Pilone” di Alba (12/%), “ ‘L Birichin” di Tori- È necessaria la prenotazione (0141/823349 21, presso il teatro Alfieri di Asti. Saranno ospiti La preghiera di un alpino (Fornelli - Bazzoli), Fio- no (15/09), “La Barrique” di Torino (6/10), “Pi- - [email protected]). d’onore il Coro biellese ‘La Campagnola’ e il Co- re di Manuela (De Marzi), Sotto Sieris (Maiero), ro ‘Grigna’ dell’Ana di Lecco. Il Coro Ana - Valle- Se tu fossi (Stella), Pavana (Marzi). belbo, 38 elementi, è nato a Canelli, nel 1976, sot- Coro ‘La Campagnola’ (dir. D. Piantino e S. to il patrocinio dell’Associazione Nazionale Alpi- Capietto): Piemont dev vive (Brero - Rondon), J’al- A Calamandrana assemblea di Confagricoltura Asti ni, e divenne subito il coro ufficiale della Sezio- pin dla val del Serv (Guido - Rondon), Addio mie Canelli. È convocata per Interverranno il presidente non può e non vuole rimanere ne di Asti. Fondatore è l’attuale Maestro prof. montagne (Berruti), La coreuta dij basin (Popo- venerdì 30 marzo alle 10, di Confagricoltura Asti Massi- estraneo - spiega il presiden- Sergio Ivaldi, che, con passione, competenza e lare - Piantino), Desvijte Madlinin (Costa - Ca- l’assemblea annuale di Con- mo Forno, il presidente della te Vecchioni - Ciò nell’intento dedizione ammirevoli ricerca nel patrimonio po- pietto), La fija d’un pogrom (Popolare - Piantino), fagricoltura Asti. La seduta si Federazione Piemonte Ezio di trasmettere la passione per polare, alpino e di montagna, i canti più significativi Martina ‘d Carlivé (Agazzani), Aria del Mocron (Te- terrà all’agriturismo “La Cor- Veggia, il presidente naziona- le nostre imprese e per il sin- adattandoli al proprio organico. sta - Rondon) te”, regione Quartino 6, di Ca- le di Confagricoltura Federico dacato che è alle spalle delle Nel corso degli anni il coro ha contribuito a ral- Coro ‘Grigna’ (dir. prof. Giuseppe Scaioli): Zai- lamandrana. All’ordine del Vecchioni. aziende. Per una Confagricol- legrare i raduni alpini, a solennizzare sante Mes- ni affastellati (Scaioli), Perché non torni (Tessito- giorno, oltre al bilancio con- “Bisogna dare una prospet- tura che è determinata nelle se, ed ha partecipato ad innumerevoli manife- re - Molfino), La Sagra (De Marzi), Montagne suntivo 2006 e preventivo tiva alle imprese agricole per sue azione e certa che saprà stazioni canore in ambito nazionale ed interna- bianche (Cappelletti - Scaioli), Alpini al Reggi- 2007, verrà discusso il tema collocarle dinamicamente in operare, indubbiamente non zionale, riscuotendo ampi consensi sia di pubblico mento (Scaioli), Adieu a l’Engiadina (Gaugler - “Quali innovazioni per il rilan- una società che cambia e ri- da sola, per modellare il futu- che di critica (Mitiche le esibizioni in Francia ed, Bezzolla), Il testamento del capitano (Scaioli), cio della nostra agricoltura?” spetto alla quale l’agricoltore ro”. in particolare, ad Orleans). Trentatre (Scaioli). ANC070401059_cn03 28-03-2007 15:32 Pagina 59

L’ANCORA VALLE BELBO1º APRILE 2007 59 Finisce in parità al Sardi Calcio azzurro giovanile Tra Canelli e Savona un pari minuto per minuto

Allievi Domenico Savio agguerrito che difese schierate. Nel secondo che non serve a nessuno Canelli 8 non ha concesso proprio nulla. tempo la partita si sbloccava S. Domenico Savio 1 L’unica rete degli azzurri è sta- per la Virtus con la rete di Ber- Canelli. Una partita difficile vantaggio, ma un po’ di inde- squadre. Il tecnico Pallavicini Partita convincente con il ri- ta realizzata da Pia. Formazio- torello e poi i nicesi hanno tro- sia in campo sia sugli spalti. cisione sul tiro ha fatto si che tentava un altro cambio. Fuori sultato messo al sicuro già nel ne: Cavallaro, Dotta, Rivetti, vato il pareggio. Nel terzo tem- Gli azzurri lottavano per risol- l’avversario potesse liberare Lentini e dentro Anelli cercan- primo tempo. Gli azzurri hanno Proglio, Bocchino, Amerio, Iovi- po ancora equilibrio e reti invio- levare il fondo classifica, i li- anticipandolo sulla battuta a do di dare maggior vivacità in attaccato con determinazione no, Garberoglio, Pia, Lo scal- late. Formazione: Madeo, Par- guri invece per non perdere rete. attacco. gli avversari non lasciandoli ra- zo. A disposizione: Pavese, lagreco, Bosia, Vuerich, Pistone, contatto con la capolista Ca- Sul finire del primo tempo Il Savona, però, era più lu- gionare chiudendo sul doppio Bianco, Blando, Bombardieri, Rizzola, Stojkovski, Orlando, navese. Sugli spalti gli ultrà calcio di punizione dal limite. cido e cercava in qualche ma- vantaggio il primo tempo. Nella Chiavazza, Fogliati. Bertorello, Sosso, Mossino, Ber- del Savona che davano uno Alla battuta Fuser ma il tiro si niera di pressare la difesa az- ripresa il Canelli è poi dilagato. Esordienti ra, Penengo, Serafimov. spettacolo indecente. Pecca- spegneva sul fondo. zurra. Le reti sono state di: doppietta di Canelli 1 Pulcini B to. La ripresa iniziava subito Al 73’ ancora una buona Scaglione D., e una rete per Asti Sport 3 Asti Colligiana 1 Un campo quasi impratica- con un cambio nelle file del occasione per il Canelli con Madeo, Lika, Origlia, Rizobio, Dopo un primo tempo equili- Virtus 1 bile, reso pesantissimo dalla Canelli. Fuori Marchisio e Fuser che impostava , cross Dessì, Vuerich. Formazione: brato e terminato a reti inviola- L’unica cosa che manca an- pioggia caduta(?) rendeva dif- dentro Lovisolo. per Anelli a centro area che Romano, Caligaris, Scaglione te Nel secondo tempo il Canel- cora alla squadra di mister Bus- ficoltose le manovre d’attacco Al 49’ gli spumantieri pas- veniva intercettato dalla dife- P.P., Balestrieri, Madeo, Lika, li ha incominciato a cedere le ar- solino è un realizzatore. Contro e per le due squadre era un savano in vantaggio. Lentini in sa, sul capovolgimento di Bosia, Origlia, Scaglione D., mi all’avversario che ha poi le- l’Asti Colligiana sono state in- vero record rimanere in piedi progressione si portava sul fronte Cocito con un interven- Cantarella, Rizzolio. A disposi- gittimato la vittoria nel terzo tem- numerevoli le occasioni da gol, e cercare di costruire azioni fondo, cross al centro, il por- to provvidenziale toglieva il zione Betti, Savina, Dessì, Gu- po. La rete per gli azzurri è sta- ma effettivamente mancava sot- offensive. tiere rinviava ma il pallone fi- pallone dalla linea di porta. za, Lanero, Vuerich, Penengo. ta firmata da Marchisio. For- to porta quel pizzico di fred- Al 10’ il Canelli si propone- niva sui piedi di Fuser che Al 40’ ancora un cambio Giovanissimi mazione: Garbarino, Totu, Ba- dezza per infilare la rete. La re- va con Lentini sulla fascia si- con un tiro secco e preciso in- nelle file del Canelli, fuori Castelnuovo 2 lestrieri, Borriero, Duretto, Stel- te della partita è stata di Gallo. nistra, cross al centro per Fu- saccava. Anelli e dentro Cascio, sicura- Canelli 3 la, Lazzarino, Zilio, Moreno, Mar- Formazione: Amico, Branda, ser che provava un tiro al volo Dopo il gol del vantaggio si mente si è trattato di una Buona prestazione del Ca- chisio, Vitari. A disposizione: Castagno, Dibenedetto, Fran- che terminava fuori. scaldavano gli animi soprat- scelta tecnica che però non fa nelli contro un ottimo Castel- Amerio, Stoinovoski, Pinna. co, Gallo, Grasso, massimello, Al 15’ Nuccio su cross di tutto sugli spalti. I tifosi del sicuramente bene a chi è sta- nuovo che ha saputo impegna- Canelli 4 Mecca, Saglietti, Sosso, Tona. Fuser non riusciva, di testa, a Savona incominciavano a to sostituito. re gli azzurri sino al termine del- Villanova 3 Pulcini C battere a rete e anche questa provocare fortunatamente i La partita terminava con il la gara con il risultato che è sta- Partita sofferta e combattuta Virtus 3 occasione si spegneva sul supporter canellesi continua- Savona che nei minuti finali to in bilico sino al triplice fischio e solamente nel finale e grazie Asti Sport 7 fondo. vano nel loro sano incitamen- tentava il tutto per tutto per finale. I ragazzi di mister Forno ad una autorete gli azzurrini Battuta di arresto per i piccoli Il Savona che fino a quel to ignorando completamente non vedere la capolista allon- hanno offerto una prova ricca di hanno potuto festeggiare la vit- azzurri che sono andati ad in- momento è stato a guardare, gli avversari. tanarsi ulteriormente, ma con determinazione e concentra- toria. Le reti sono state tutte cozzare contro un avversario incominciava a prendere le Passavano solamente quat- esito negativo. zione. Il primo tempo terminava realizzate da Pergola. Forma- che sembrava essersi trave- redini in mano e a farse sem- tro minuti e il Savona trovava Formazione: Mogni, Mar- sul 2-2 e solo sul finale gli az- zione: Amerio, Barida, Sosso, stito da “mostro” Il primo tem- pre più pericoloso, al 20’ con il gol del pareggio. Palla cal- chisio (Lovisolo), Nuccio, Mo- zurri l’hanno spuntata. Le reti Bono, Filippetti, Fabiano, ma- po terminava 4-1 a favore de- un bel contropiede si portava ciata da Moronti, schizzava in dica, Moretti, Cocito, Mirone, sono di Panno, Penengo e gnani, Voinvski, Gulino, Pergo- gli astigiani. Nel secondo tem- nei pressi dell’area con Fiore area e con velocità si infilava Lentini (Anelli (Cascio), Cori, Sahere. Formazione: Roma- la, Borgogno, Borio, Leardi, po la Virtus si riprendeva e vin- e Cocito riusciva a liberare in rete. Fuser, Costanzo. A disposi- no, Aliberti, Mossino, Degior- Chen, Savina ceva per 2-1. Nel terzo tempo miracolosamente di testa. Dunque tutto da rifare. Un zione: Tagliapietra, Busolin, gis, Alessio, Bianco, Penengo, Pulcini A però erano ancora gli avver- Al 35’ Fuser aveva sui piedi pareggio non serviva assolu- Nosenzo, Spinacorona. Duretto, Sahere, Panno, Mla- Voluntas 1 sari a farla da padrone e vin- il pallone che poteva valere il tamente a nessuna delle due Alda Saracco denovki. A disposizione Dotta, Virtus 1 cere per 2-0. Le reti sono sta- Allasia, Baldovino, Maggio. Partita equilibrata e giocata te di Palmisani, Barotta e Ri- Virtus 1 con intensità ed ha certamente vetti. Formazione: Rolando, Distrutto laboratorio e magazzino S. Domenico Savio 5 regalato emozioni ai presenti. Rizzola, Seitone, Riscaldi, Gal- Ancora una battuta di arre- Il primo tempo terminato a reti lizio, Palmisani, Barotta, Des- sto per i ragazzi di mister Sca- inviolati è stato ricco di azioni, sì, Rivetti, Benlarbi. Incendio alla falegnameria gliola, che hanno trovato un San ma ha anche visto due buone A.S. di Domenico Panzarella Ritorno alla vittoria per il Canelli Basket

Canelli. Un gravissimo incendio ha distrutto Canelli. Antonio Sbarazzini dente, imponendo subito un gio- cruciale della stagione.Venerdì la falegnameria di Domenico Panzarella in re- della Canelli Basket, lodevol- co molto tecnico ed un ritmo 23, infatti, è in programma lo gione San Giovanni 15. Le fiamme si sono svi- mente, ci ha fatto pervenire i ri- difficilmente sostenibile anche scontro diretto tra le due squa- luppate nella notte tra giovedì e venerdì scor- sultati delle ultime due partite per un avversario temibile come dre che hanno infiammato que- so poco dopo l’una di notte ed hanno avuto fa- della squadra. il Castellazzo. Chiusi i primi due sto girone: Canelli, appunto, e cile esca nei materiali presenti nel magazzino “Dopo una serie positiva du- quarti con dei parziali rispetti- Augusta, in testa ma non irrag- e nel laboratorio. Pare da una prima ricostru- rata quasi tre mesi, il Canelli vamente da + 9 e + 5, i gialloblu giungibile. L’ottima partita gio- zione che la scintilla sia partita dal laboratorio Basket aveva conosciuto nuo- si sono limitati a controllare il cata contro il Castellazzo lascia dei macchina e per poi svilupparsi anche al vamente la sconfitta venerdì 16 ritorno degli alessandrini, con immaginare un match dall’altis- magazzino di 350 metri adiacente dove era marzo, proprio contro quel Ce- una prestazione confortante sia simo contenuto tecnico, dal qua- stoccato legname grezzo ma anche pezzi già va con cui i gialloblu avevano sotto l’aspetto tattico che su le potrà forse già uscire un pri- pronti per la consegna. Sul posto sono subito perso anche all’andata; una pre- quello fisico, conclusa sul 65-51. mo verdetto sulla vittoria finale. giunti i Carabinieri di Canelli i vigili del fuoco stazione piuttosto incolore, so- Ancora una volta il top scorer Parziali: 19-10, 13-8, 18-17, volontari del distaccamento canellese con due prattutto sul piano fisico, nel è stato Luca De Milano, 14 pun- 15-16 Risultato finale: 65-51. Ta- squadre il mezzo di Pronto Intervento e l’auto- fatto sciogliere le parti in metallo dei macchi- quale i giocatori della provincia ti, ma il fatto che 9 dei 10 gio- bellino: De Milano 14, Bosticco botte di supporto e altre due squadre dei colle- nari. di Cuneo avevano dominato a catori scesi in campo conferma 8, Sconfienza 4, Gullì 4, Tressi- ghi di Asti. Molto impegnative le operazioni di La stessa falegnameria era già stata teatro larghi tratti. I ragazzi di Ales- l’affidabilità di tutto l’organico ni 9, Galizzi, Bosia E. 7, Bosia R. spegnimento che hanno impegnato le squadre di un furioso incendio negli anni ’90 dove era sandro Bittner cercavano quin- canellese, giunto ormai al nodo 3, Cavalla 10, Paracchino 6. dei pompieri fino alle 8 del mattino. andato distrutto il magazzino ed in un’altra oc- di nello scontro con il Castel- Fortunatamente le fiamme controllate dai casione un principio di incendio al silos di lazzo sia una pronta ripresa, sia pompieri, non si sono propagate alla adiacen- stoccaggio della segatura. quei due punti fondamentali per te villetta dove vivono oltre a Domenico Pan- Sabato e domenica scorsa il Gruppo della rimanere attaccati all’Augusta, Al 2º Festival Scacchistico di Asti vince zarella il papà Vincenzo e la mamma Costanti- Protezione Civile di Canelli coordinata da capolista nel girone B di Pro- na che si sono messi in salvo. Franco Bianco con otto volontari hanno aiutato mozione, e prossimo avversario Paolo Quirico Al momento non sono ancora stati quantifi- i proprietari a sgomberare le macerie e quello in trasferta. Anche se vi erano Canelli. Strepitosa vittoria di cati i danni che hanno interessato oltre al ma- che restava dei macchinari ripulendo il più stati solo 4 giorni di pausa tra Paolo Quirico nel 2º Festival gazzino il capannone e il laboratorio dove le possibile l’area interessata dall’incendio. l’incontro con Ceva e quello di Scacchistico di Asti. Il rappre- alte temperature raggiunte dal fuoco hanno Ma.Fe. martedì 20, al palazzetto di via sentante del Circolo “La Viran- Riccadonna, con il Castellazzo da” Scacchi si è imposto con 5 appunto, il quintetto sceso sul vittorie ed un pareggio sulle 6 parquet canellese sembrava partite in programma e si è la- Serata Cri: grande successo della ‘Banda 328’ aver già dimenticato la brutta sciato alle spalle i titolati Maestri Canelli. Tutti i numerosi prestazione del turno prece- torinesi Nardelli e Pulito e il Mae- presenti allo spettacolo, orga- stro Fossati di Genova. Nello nizzato dalla sezione femmi- stesso torneo buona la prova nile della Cri canellese, al di Ciriotti R. che con 3,5 punti ha Balbo e realizzato dalla ‘Ban- “Gente paesana” ottenuto la terza categoria Na- Alessandria in serie C. Entram- da 328’, venerdì scorso, 23 zionale. Domenica 1º aprile ri- bi le formazioni sono invischia- marzo, hanno potuto ‘riflette- di Zecca in mostra prende il Campionato Italiano te nella lotta per non retroce- re’ su trent’anni (50 – 80) di a Squadre con le compagini de dere e per raggiungere la sal- storia e vita quotidiana rac- all’Enoteca “La Viranda” Scacchi impegna- vezza è indispensabile vincere contati con musica e immagi- Canelli. Da sabato 24 mar- te a La Spezia in serie A2 e ad i rispettivi incontri. ni. zo fino al 30 giugno, presso Tutti hanno potuto apprez- l’Enoteca regionale di Canelli zare il calore, l’estro, la frene- e dell’Astesana (c.so Libertà, sia con cui i ‘magnifici dodici’ 65º), saranno in mostra i qua- sono riusciti ad elettrizzare i dri, “Gente paesana”, di Anto- presenti. nio Zecca. La mostra è curata La ‘Banda 328’ è un grup- da Anna Virando, Clizia Or- po, nato per la passione alla lando, Nevena Molteni. All’i- musica, nel 2001, composto naugurazione, dalle 16,30 alle da professionisti nicesi, “ap- 19,30 di sabato 24 marzo, parentemente seri” e da una Garbero, Gianluca e Roberto Giovanni Lepore, tecnico vi- sarà abbinato il buffet e la de- studentessa: Dedo Roggero Gai, Roberto De Paoli, Tonino deo, Massimo Cozzo e Carlo gustazione dei vini dell’azien- Fossati, Ezio Ivaldi, Ferruccio Spinella e Alice Rota essendo Martinetti tecnici luci. da agricola Beppe Bocchino. ANC070401060_nz01 28-03-2007 15:34 Pagina 60

L’ANCORA 601º APRILE 2007 VALLE BELBO

Venerdì 23 marzo alla Malgrà All’istituto Pellati di Nizza Monferrato Presentata nazionale Wineland Ampia offerta formativa che gioca a scopo benefico e 132 nuove iscrizioni

Nizza Monferrato. Si con- passaggio di consegne nel re le molteplici attività di ap- clude questa settimana il no- ruolo di dirigente scolastico, profondimento pomeridiano, stro viaggio tra i principali precedentemente occupato in campi spesso non coperti centri d’istruzione del nostro da Emilio Leonotti, al quale è dal programma scolastico, ma territorio, che via via ci ha succeduto Ugo Rapetti, già che potrebbero incuriosire i portato a conoscere i dati dei noto per ricoprire lo stesso ragazzi in vista del futuro uni- nuovi iscritti e le offerte for- ruolo presso l’Istituto “Casti- versitario. È il caso degli in- mative presso l’Istituto Com- gliano” di Asti. Il personale contri curati dal prof. Giancar- prensivo di Nizza, la Direzio- docente ha accolto in maniera lo Tonani, dal titolo Il teatro ne Didattica di Piazza Marco- favorevole la nuova dirigenza, della mente, che a partire dal- ni e l’Istituto N.S. Signora del- che ha portato con sé nuove l’illustrazione di temi fonda- le Grazie. Ultima tappa non idee in particolare in campo mentali della psicologia si può che essere, ora, la sede informatico. Tra le attività nel- estenderanno a spazi liberi di per eccellenza degli studi su- l’offerta formativa ci è stato discussione e strategie di au- periori a Nizza, ovvero l’I.T.C. segnalato il laboratorio d’im- toriflessione. Tra gli altri pro- Nizza Monferrato. Venerdì A sin.: Le associazioni benefiche presentano i loro proget- Pellati, per ragionieri e geo- presa, un’iniziativa mirata alla getti del Liceo segnaliamo 23 marzo, nella suggestiva ti. A destra: Claudio Sala presenta la maglia della Wineland metri, con aggregato il Liceo realizzazione di un’idea im- inoltre la preparazione agli cornice della Malgrà di Baz- sponsorizzata dalla Banca Popolare di Novara. Sotto: il Scientifico G. Galilei, riuniti prenditoriale da parte dei ra- esami di Inglese, PET e First, zana di Mombaruzzo, si è gruppo degli ex calciatori della Wineland e la squadra del nel grande edificio che non si gazzi del corso per ragionieri, con la collaborazione di do- svolta la presentazione uffi- minibasket adottata dalla Wineland. può fare a meno di notare at- mettendo in campo le proprie centi esterni, oltre a iniziative ciale della Nazionale Wine- traversando la città provenen- conoscenze di marketing, riguardanti la ricerca storica e land. do da Piazza Garibaldi e diri- scelta del pubblico e strategie un progetto congiunto con la Hanno dato il benvenuto, il gendosi magari verso Corso commerciali. Alla sua concre- Facoltà di Fisica di Alessan- Dr. Giuseppe Baldino (presi- Acqui o Incisa. Le cifre delle tizzazione, questa iniziativa dria. Al Pellati è inoltre attivo il dente Wineland) ed il dr. Do- preiscrizioni all’anno scolasti- ha condotto alcuni ragazzi al- gioco “Borseting”, alla sua se- menico Conta, uno dei conti- co 2007/2008, indicative no- la realizzazione di un progetto sta edizione, e in generale sia tolari della Malgrà; sono stati nostante quello che potrebbe ben preciso, un bracciale che la sede di Nizza che quella di illustrati agli oltre 100 invitati apparire un largo anticipo, ve- aiuti le madri nella cura dei Canelli offrono la possibilità di due dei progetti benefici adot- dono i liceali in crescita (77 i neonati: le fasi sono state conseguire l’ECDL, la patente tati dalla Nazionale Wineland prossimi “primini”) mentre gli molteplici, dai questionari europea del computer. La al- e inseriti nel programma Wi- iscritti presso il Pellati riman- presso gli asili alle ipotesi di tre aree coperte sono l’educa- neland For Children per il gono stabili: sono 17 i ragazzi messa in opera, e i ragazzi zione stradale, lo studio della prossimo triennio: che frequenteranno il corso presenteranno il progetto a politica internazionale attra- L’Handicap in Valigia del per ragionieri presso la sede una fiera piemontese, incon- verso la visione di quattro film Gruppo Volontari Assistenza di Nizza, e 22 presso quella di trando per la prima volta i po- tematici, le olimpiadi di mate- di Nizza Monferrato, progetto Canelli, mentre 16 intrapren- tenziali utenti. Sul fronte delle matica, l’orientamento forma- che ha come finalità quella di deranno i cinque anni del cor- attrezzature didattiche è in tivo post-diploma, l’educazio- offrire a 15 ragazzi disabili re- so per geometri. La novità per progetto un nuovo laboratorio ne fisica e alimentare e i pro- sidenti nel nostro territorio eccellenza dell’’Istituto, di cui di fisica, per il quale l’Istituto è getti di gestione e ammoder- due periodi di vacanza, uno al abbiamo già avuto occasione attivo anche per la ricerca di namento delle biblioteche del- mare nel periodo estivo e uno di fare cenno, è ovviamente il sponsorizzazioni. Da ricorda- l’Istituto. F.G. in montagna nel periodo in- vernale. Casa Maria Pagge dell’As- Martedì 3 aprile al Sociale di Nizza sociazione Projeto Corumbà’ di Nizza Monferrato, struttura realizzata nel 1999 a Co- rumbà, in Brasile, da giovani volontari italiani, e attrezzata Teatro in Valle Belbo per accudire, curare, vestire e sfamare giorno e notte 15 bambini abbandonati, da 0 a con “La donna onorata” 6 anni, in attesa che il tribuna- le dei minori concretizzi le Nizza Monferrato. Martedì 3 aprile, nuovo o la ricchezza, l’unica vera forma di legittima- adozioni. appuntamento presso il Teatro Sociale con la zione sociale. A ostacolare il lieto fine metterà Claudio Sala, capitano del- stagione teatrale “Tempo di teatro in Valle Bel- il suo zampino anche un sospetto di infedeltà, l’ultimo scudetto granata e bo”. Alle 21 come d’abitudine sarà di scena La che condurrà a una sorta di processo tra le oggi capitano della Nazionale partite “benefiche: Stefano nio: Simone Corsi (capitano), donna onorata di Carlo Goldoni a cura dell’as- quattro mura della villa nobiliare, per ripercor- Wineland ha presentato la Ancona, portiere di scuola Paolo Bigliani, Daniele Iaia, sociazione “I quattro quarti” in collaborazione rere antefatti precedentemente taciuti e svela- nuova maglia e gli sponsor Genoa; Franco AllieviI , difen- Riccardo Turco, Matteo Caz- con Arte & Tecnica. re alcuni misteri, quasi come in un intreccio che supporteranno le iniziati- sore centrale di scuola Milan; zola, Marco Serratore, Simo- L’opera originaria da cui trae spunto è Pa- giallo. Gli interpreti sono Gianni Colelli, Ga- ve benefiche Wineland nel Maurizio Ferrarese, difensore ne Serra, Marko Stevanovic, mela nubile, ma vi sono tracce anche del ro- briele Farotto, Agostino Gaglio, Silvia Gusinu, corso del 2007: Banca Popo- di fascia, vincitore della Cop- Daniele Avigliano, Marco Pa- manzo epistolare di Samuel Richardson Pa- Fabio Martini, Silvia Perosino, Serena Schilla- lare di Novara, Città di Nizza pa Italia 1992/93 con il Toro; storino, Emanuele Giacchino, mela: Or, Virtue Rewarded. In ogni caso, il nu- ci, Stefano Stival e Giorgio Trevisiol. Le musi- Monferrato,, Malgrà, Sideuro Giuseppe Pallavicini, difenso- Emanuele Barison, Walter Za- cleo è il topos letterario della serva che ottiene che originali sono di Giorgio Trevisiol, la regia e Sportika. re centrale, vincitore dello firi, Alessandro Fricano, Giulio di coronare il sogno d’amore con il nobile pa- a cura di Vincenzo Santagata, con la collabo- Numerosi gli illustri ospiti “storico” Scudetto granata del Penna, Alberto ProviniI, Gian- drone, ma solo dopo aver affrontato mille peri- razione di Mario Nosengo. presenti: la prof.ssa Isabella 1975/76; Michele Sbravati, di- luca Scaglione e Federico pezie. Un po’ anche di Cenerentola, quindi, ma L’appuntamento successivo della stagione Cairo (Dirigente dell’Istituto fensore di fascia, 201 presen- Corsi. soprattutto un accento sulle convenzioni socia- teatrale è martedì 18 aprile con Luigi Pirandel- Comprensivo di Nizza Mon- ze tra Serie B, C1 e C2; Ste- Al termine l’aperitivo offerto li borghesi di stampo puritano, secondo le lo e la sua celebre Così è se vi pare, protago- ferrato i cui studenti realizze- fano Melchiori, centrocampi- dalla Malgrà, prima della se- quali la virtù è, a differenza dell’origine nobile nisti Giulio Bosetti e Marina Bonfigli. ranno l’etichetta che persona- sta difensivo, 255 presenze rata conviviale con un piccolo lizzerà le bottiglie di Barbera tra Serie A, B e C; Enrico Ra- spettacolo de “I Rospi”. d’Asti che verranno donate a vizzoni, centrocampista del Si chiedono risposte su Ici e Tarsu Giuseppe Bergomi e Paolo Novara, due stagioni in C1 Monelli nella prossima edizio- (fermato anzitempo da un ANNIVERSARIO ne del Vinae Cultor, la giorna- infortunio); Paolo Monelli, at- lista Rai e scrittrice Dr. Danie- taccante, 382 presenze e 84 la Milardi (autrice del libro “Ho reti realizzate tra Serie A, B e Per il gruppo Nizza Nuova fatto goal” edizioni Araba Fe- C; Igor Protti, attaccante, 574 nice), il Console Onorario del- presenze e 217 reti segnate la Repubblica d’Albania Dr. tra Serie A, B e C. Ha vinto 4 la pressione fiscale sale Giovanni Firera, i Dirigenti volte la classifica cannonieri: della Banca Popolare di No- in Serie A nel 1995/96, in Se- ICI & Tarsu dalla Comunità collinare Vigne contesta l’asserzione che la vara Dr. Fabrizio Marchetti e rie B nel 2002/03 e in Serie Da lunedì 26 marzo sono ap- & Vini per effettuare controlli pressione fiscale sia diminui- Dr. Maurizio Galliani, il Presi- C1 nel 2000/01 e nel parsi in città dei manifesti fatti capillari su tutte le unità immo- ta. Infatti cifre alla mano il dente Onorario della Nazio- 2001/02; Rodolfo Mirri, arbitro affiggere dal gruppo consiliare biliari al fine di accertare le gruppo consiliare fa presente nale Wineland Dr. Piero Man- internazionale che nel corso di Nizza Nuova che nel Comu- eventuali evasioni in materia di che se da una parte c’è una ri- cuso, il Sindaco di Nizza della carriera ha arbitrato 413 ne di Nizza fa parte dei partiti ICI e Tarsu”. Il gruppo di Nuo- duzione della tariffa Rifiuti del Monferrato Maurizio Carcio- partite tra Serie A, B, C e di opposizione. Con questa ini- va Nizza chiede, inoltre, “rag- 10 % dall’altra c’è un aumen- ne, il Vice Sindaco Sergio Pe- Coppa Italia, oltre a 29 nelle ziativa i consiglieri del gruppo, guagli sui costi di tale servizio to dell’aliquota Irpef a favore razzo, l’Assessore allo Sport Coppe Internazionali (ultima Gabriele Andretta, Marco Cali- e ne dia adeguata pubblicità ai del Comune dello 0,20. I con- Pier Paolo Verri, il Coman- partita internazionale il Claudia SANTAMARIA garis, Lacqua Carlo e Pietro cittadini in maniera chiara e ti dicono che la diminuzione dante della Tenenza della 02/06/2004 Svizzera- Germa- 1993-2007 Lovisolo intendono “informare precisa”. Per espletare questo del 10% sulla tassa rifiuti am- GDF di Nizza Monferrato Lgt. nia a Basilea). la popolazione e chiedere ri- incarico la ditta incaricata, una monta a complessivi euro Franco Dal Brun, il Consulen- Il Prof. Diego Garofalo, re- «Noi ti pensiamo nella pace di sposte chiare e precise al- società a capitale misto pub- 157.000, mentre l’aumento te Sportivo Giacomo Boano, il sponsabile nicese della Cierre un mondo diverso. Preghere- l’Amministrazione sul tema del- blico-privato di Chiasso, per- dell’Irpef dello 0,20% graverà “Governatore” dell’Inter Club Basket (settore giovanile) con mo insieme, domenica 1 apri- l’ICI e della Tarsu” in particolar cepirà un compenso pari al sui cittadini per circa 227.000. Vecchioni di Stradella, Mario l’allenatore Balerio Giovinaz- le, alle ore 10, al Santuario modo contestano la modalità 40% (più Iva) dell’accertato ed Lo sbilancio fra i due prelievi Filipponi e i cabarettisti di Ze- zo, hanno presentato i piccoli dei Caffi di Cassinasco». Si scelta per gli accertamenti in inoltre parte di questi introiti è di circa 70.000, importo che lig “I Rospi”. atleti della squadra del Mini ringraziano le persone che corso, sugli anni pregressi (a andranno all’Unione collinare. graverà “sulle tasche dei ni- Sono stati inoltre presentati Basket nicese adottata come vorranno partecipare con noi partire dal 2002) e l’adesione Pressione fiscale cesi”. Quindi per Nizza Nuova gli ex calciatori che difende- mascotte della Nazionale Wi- alla funzione religiosa. del Comune di Nizza ad una In un altro comunicato, sem- la pressione fiscale non è per ranno i colori Wineland nelle neland per il prossimo trien- I familiari scelta di “un servizio istituito pre a cura di Nizza Nuova, si niente diminuita. ANC070401061_nz02 28-03-2007 15:35 Pagina 61

L’ANCORA VALLE BELBO1º APRILE 2007 61

Nelle prossime settimane A Palazzo baronale Crova Primavera in musica a S. Stefano Belbo Esce “Il nonno racconta” I bambini leggono I nomi dei partecipanti un libro di Luigi Gallo fiabe dei genitori con i brani interpretati

Nizza Monferrato. Fra al- autentici o c’è anche un po’ di Santo Stefano Belbo. Co- assenza di te); Delponte Ca- cune settimane “uscirà” l’ulti- fantasia? me avevamo accennato, que- terina (Minuetto); Flaccadori ma fatica letteraria di Luigi «Narrano storie di… piccoli st’anno la manifestazione ca- Lorenza (Habanera); Golino Gallo dal titolo “Il nonno rac- grandi uomini che nella vita nora “Primavera in musica”, Ilenia (Granata); Iaia Alice conta”. hanno onorato la nostra terra. per la sua nona edizione, (Sei tu); Mirabile Michela L’autore nella sua lunga vita Uomini poveri ma onesti che cambia sede e da Incisa si (Balla); (classe 1925) è stato inse- avrebbero potuto insegnare a trasferisce a Santo Stefano secondo gruppo, Cerchia gnante, bancario, giornalista, tanti moderni le regole del vi- Belbo. Emilia (Non mollare mai); consulente finanziario e, da vere». Sono già state effettuate Ciaravella Bondì Fina (Co- una decina di anni, si diletta - Hai mai pensato di chie- le selezioni dei partecipanti me se non fosse mai stato con profitto a scrivere libri di dere a L’Erca di promuovere i e perciò l’appuntamento è amore); Cristina (Almeno tu memorie. Partendo dai propri tuoi libri? per sabato 31 marzo alle 21 nell’universo); Di Dedda Na- ricordi e dalle testimonianze «Diverse volte li ho propo- presso il locale sotto la chie- dia (Ci sarai); Fracchia Cri- di amici e conoscenti, metico- sti, non ricevendo tuttavia al- sa del Sacro Cuore di Gesù. stina (One moment in time); losamente annotate, è riuscito cuna risposta. Questi miei libri Presenterà la serata Fabio Larganà Federica (Non cre- a ridisegnare e ripercorrere li ho sempre offerti gratuita- Gallina di Radio Valle Belbo, do nei miracoli); Mita Ro- oltre mezzo secolo di vita ni- mente all’editore, non richie- mentre sarà ospite il celebre sanna (Maledetta primave- cese con un linguaggio sem- dendo alcun compenso. A me Il gruppo delle seconde pronti per la... lettura. attore comico Enrico Beru- ra); Penengo Serena (Man! I plice e diretto. Il microcosmo bastava e basta la gioia di ve- schi, già amico e ospite del- feel like a woman); Pietra- di Nizza è il luogo reale e, in- dere pubblicate le mie storie. Nizza Monferrato. Ultimo composto da genitori, nonni la manifestazione. pertosa Lorena (Amarti sì); sieme, ideale in cui si svolgo- A maggior ragione l’avrei fatto appuntamento, venerdì 23 ed amici che occupavano una Questi i partecipanti: Zaninetti Fabio (Melodram- no i fatti narrati, dove sono per l’Accademia di cultura ni- marzo, a Palazzo baronale delle sale nobili del Crova. primo gruppo, Albertini ma). nati, cresciuti e vissuti i suoi cese con la quale ho sempre Crova con “I bambini leggono In quest’ultimo turno erano Chiara (con la canzone Un Ingresso a offerta, l’orga- umili e grandi uomini. avuto buoni rapporti. L’editore le fiabe”, la serie dei tre in- impegnati delle seconde: i amico è così); Bevione Alexa nizzazione è a cura della Lo Quest’ultimo volume è il ha sempre venduto tutti i miei contri per avvicinare grandi e bambini della 2ª A hanno pre- (Il mare calmo della sera); Presti Spettacoli in collabo- terzo di tre titoli di Luigi Gallo, libri, editi con una notevole ti- piccoli alla lettura ed in parti- sentato la fiaba “I tre porcelli- Boscolo Michelle e Patrick razione con l’associazione stampati dall’editrice “Fabia- ratura ed ora esaurite!» colare alla biblioteca comu- ni”; quelli della 2ª B hanno let- (Il mondo è mio); Cafaro Cle- turistica Pro Loco Sanstefa- no”. La prima pubblicazione - Qual è l’argomento di nale. to “Pollicino” , e quelli della 2ª mentina e Flaccadori Fran- nese. aveva per titolo “Il mare tra le questa tua terza fatica? I ragazzi delle elementari si C hanno concluso con “La cesca (Quattro quarti di si- Informazioni su www.pri- colline” del 1998; nel 2004 «Sono racconti veri su vi- sono cimentati nella lettura principessa ed il ranocchio”. lenzio); Caramello Giada (In maverainmusica.it. uscì “Gente di paese” ed, infi- cende successe nel XIX e XX delle fiabe, scelte in collabo- Alla fine un gran battimani ne, il prossimo “Il nonno rac- secolo; personaggi di storie razione con le loro insegnanti, per tutti per l’impegno e la conta”. Abbiamo ospitato in partigiane e di guerra; di uo- un modo per incominciare a preparazione dimostrata e un redazione Luigi Gallo che ha mini che hanno lottato per la presentarsi al cospetto del bel “rinfresco” preparato dai Libro su Stefania Belmondo gentilmente risposto ad alcu- vita nei lager tedeschi; di con- pubblico, anche se per ora genitori. Domenica 1º aprile, la Biblioteca di Fontanile invita tutti alla ne nostre domande. tadini laboriosi che superando presentazione del libro Stefania Belmondo più veloce dell’aqui- - Sappiamo che hai lavorato grandissime difficoltà sono la, piazza Edizioni. anche per il nostro giornale. riusciti a creare un avvenire Appuntamento alle 15.30 con l’autrice Antonella Saracco e «Si! Per circa una decina di con il loro lavoro». Notizie in breve l’editore Daniela Piazza, con letture a cura dell’attore Aldo Od- anni sono stato responsabile - Un’ultima domanda: tro- done. della redazione cittadina, at- viamo traccia dei tuoi libri su Seguirà come di consueto un rinfresco: la Cantina Sociale di torniato da tanti amici di valo- Internet? Mostra fotografica Fontanile presenta il Barbera d’Asti D.O.C., accompagnato dal- re che hanno permesso lo «Certamente, sì!» L’Auditorium Trinità di via Pistone a Nizza Monferrato ospi- la classica merenda del contadino. sviluppo del giornale». Nel congedarci, auguriamo terà dal 31 marzo al 15 aprile 2007 una mostra fotografica. - Come mai hai smesso? all’amico Gigi Gallo il meritato Con le immagini curate da: Luciano Creola, Alessandro Giu- «Diciamo … per anzianità». successo per questo suo ulti- liana, Angela Leone, Pier Luigi Vaccaneo, Domenico Zito. Il Bilancio in Consiglio - I tuoi libri sono di ricordi mo impegno. F.V. La mostra resterà aperta con il seguente orario: venerdì: 18- 21; sabato e domenica: 16-20; pasquetta: 16-20. Nizza Monferrato. Martedì 27 marzo, il Consiglio comunale L’inaugurazione avverrà sabato 31 marzo 2007 alle ore di Nizza Monferrato è stato convocato per la discussione su Bi- 18,30. lancio di previsione 2007, Bilancio pluriennale e relazione pre- Taccuino di Nizza Incontri interparrocchiali visionale e programmatica e programma lavori pubblici Venerdì 30 marzo, alle ore 21, per gli “Incontri interparroc- 2007/2009. DISTRIBUTORI: macia S. Rocco (Dr. Fenile) chiali di Quaresima” dal titolo “Rinascere...per gli altri”, nella Inoltre in discussione la mozione dei Consiglieri di Nizza Domenica 1 Aprile 2007 sa- (tel. 0141 721.254) - Via Asti Chiesa di San Siro, Don Gianni Robino, parroco della chiesa Nuova e mozione di Pietro Lovisolo. ranno di turno: 2 - Nizza Monferrato. vicariale di San Giovanni, tratterà “La lettera ai Corinzi”. AGIP, Corso Asti, Sig. Caval- Giovedì 5 aprile 2007: Farma- Unitre lo. ERIDIS, Strada Canelli, cia Dova (Dr. Boschi) (tel. Lunedì 2 aprile, per l’anno accademico 2006/2007 dell’Uni- Sig. Capati. 0141 721.353) - Via Pio Corsi versità delle tre età Nizza-Canelli proseguono le conferenze FARMACIE: Turno diurno del- 44 - Nizza Monferrato. settimanali presso l’Istituto Pellati di Nizza Monferrato. Argo- le farmacie (fino ore 20,30) EDICOLE mento dell’incontro: Un’alimentazione corretta. Docente: Maria L’ANCORA nella settimana. Domenica 1 aprile 2007: Luisa Amerio, responsabile del reparto di Dietologia dell’Ospe- Dr. MERLI, il 30-31 marzo, 1 Tutte aperte. dale “Cardinal Massaia” di Asti. [email protected] aprile 2007. Dr. BOSCHI, il 2- Numeri telefonici utili. www.lancora.com 3-4-5 aprile marzo 2007. Carabinieri: Stazione di Nizza FARMACIE: Turno notturno Monferrato 0141 721.623, Martedì 20 marzo al Sociale di Nizza in PDF è all’indirizzo (20,30-8,30) Pronto intervento 112; Comu- www.lancora.com/edicola/ Venerdì 30 marzo 2007 2006: ne di Nizza Monferrato (cen- Farmacia Gai Cavallo (Dr. tralino) 0141 720.511; Croce Merli) (tel. 014 1721360) - Via verde 0141 726.390; Gruppo Carlo Alberto 44 - Nizza Mon- volontari assistenza 0141 Spettacolo teatrale ferrato. 721.472; Guardia medica (nu- Sabato 31 marzo 2007: Far- mero verde) 800.700.707; Po- macia Bielli (tel. 0141 lizia stradale 0141 720.711; per le scuole elementari 823.446) - Via XX Settembre Vigili del fuoco 115; Vigili ur- 1 - Canelli. bani 0141 721.565; URP (Uf- Domenica 1 aprile 2007: Far- ficio relazioni con il pubblico), macia Gai Cavallo (Dr. Merli) Palazzo Comunale (piano ter- (tel. 0141 721360) - Via Carlo ra): dal lunedì al venerdì ore Alberto 44 - Nizza Monferrato. 9-12,30 - martedì e giovedì, Lunedì 2 aprile 2007: Farma- 15-17 - tel. 0141 720.517 - cia Bielli (tel. 0141 823.446) - n.verde 800.262590; Ufficio Via XX Settembre 1 - Canelli. informazioni turistiche, Palaz- Martedì 3 aprile 2007: Farma- zo Crova, sabato e domenica, cia Marola (tel. 0141 823449) 10-13/15-18; tel. 0141 - Viale Italia/Centro commer- 727.516, oppure, Assessorato ciale - Canelli. Turismo Comune, tel. 0141 Mercoledì 4 aprile 2007: Far- 720.500-720.507. Guardia di Finanza sequestra apparecchiature elettroniche Nizza Monferrato. Nell’ambito delle attività di controllo sulle I ragazzi delle scuole elementari a teatro. apparecchiature elettroniche ad opera delle fiamme gialle asti- giane, i militi della Tenenza della Guardia di Finanza di Nizza Nizza Monferrato. Ha incantato la platea il recente ma già Monferrato in 8 locali pubblici sottoposti a verifica hanno rinve- classico romanzo di Luis Sepúlveda La gabbianella e il gatto nuto sequestrato 14 apparecchi non in regola con le normative; che le insegnò a volare, nella sua versione teatrale per la regia in particolare n. 2 rientravano nella categoria “videopoker” proi- di Renzo Sicco, in scena Paola Roman e Pietro Del Vecchio. biti per legge, mentre i restanti 12 non avevano le caratteristi- Uno spettacolo mattutino dedicato ai ragazzi delle scuole ele- che di funzionamento non conformi alle disposizioni. Le sud- mentari che, a giudicare dal silenzio raccolto nei momenti con- dette contestazioni ai diversi proprietari e gestori di tali appa- templativi e dagli scoppi di risa nelle sequenze più allegre, han- recchiature elettroniche hanno comportato sanzioni ammini- no senz’altro apprezzato. Narrazione teatrale, musica e i dise- strative per oltre euro 22.000. Su tutto il territorio della provin- gni su sabbia di Licio Esposito, realizzati sul momento e subito cia di Asti le Fiamme gialle continueranno la loro attività di mo- proiettati sulla scenografia, per uno spettacolo “multimediale” di nitoraggio al fine di “scoprire” eventuali irregolarità. grande fascino. F.G. ANC070401062_nz03 28-03-2007 15:38 Pagina 62

L’ANCORA 621º APRILE 2007 VALLE BELBO

Domenica 25 marzo a Nizza Il punto giallorosso Sacramento della Cresima Una Nicese altalenante per i ragazzi di San Siro supera il Pro Villafranca

PRIMA CATEGORIA misura di Quarello non trova deviate dai difensori. 6,5, Ronello 6,5, (Conta 6), Nicese 3 lo spiraglio vincente; Gai Prossimo turno in trasferta Donalisio 7,5, Capocchiasno Pro Villafranca 2 (15’), positiva la sua gara, si a Castelnuovo Scrivia. 6,5 (Seminara 6,5), Gai 6,5, Nicese contro Pro Villafran- presenta davanti all’estremo Formazioni: Ghirardelli 6, Ivaldi 7, Agoglio 6,5 (Barone ca poteva essere già scontata difensore ma non trova la fi- Quarello 5,5, Casalone 5,5, 6). A disposizione: Gorani, in partenza e priva di quota- nalizzazione; al 16’, una svir- Capocchiano 6, Olivieri 6,5, Abdouni, Giordano M, Mezza- zioni Snai, vista la differenza golata di Quarello obbliga Abdouni 6,5, Donalisio 6, Gio- notte; allenatore: Mondo 7. di tasso tecnico e di classifica Ghirardello ad alzare in an- vinazzo 6, Terroni 5,5, Ivaldi JUNIORES tra i due undici scesi in cam- golo e sul successivo tiro 6,5 (Conta sv), Gai 6,5 (Baro- San Carlo 1 po sul rettangolo verde del dalla bandierina Crea, di te- ne sv). A disposizione: Gora- Nicese 0 Tonino Bersano di Nizza Mon- sta, centra la parte alta della ni, Seminara, Ronello, Pan- Uno scivolone fatto di sup- ferrato; invece come ogni traversa. Scampato il perico- dolfo, Agoglio; allenatore: ponenza, mancanza di con- giornata di campionato di Pri- lo, al 18’ arriva il vantaggio Mondo: 6,5. vinzione e poca concentrazio- ma categoria, Girone H, ci so- dei padroni di casa: Ivaldi COPPA PIEMONTE ne è questo l’emblema della no sempre delle sorprese e di pennella in mezzo per Ab- Crescentino 1 gara conto il modesto undici Il gruppo dei ragazzi che hanno ricevuto la Cresima con il gare facili non ce ne sono ed i douni che con una staffilata Nicese 1 del San Carlo. vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi e il parroco don nicesi, oggi, hanno dovuto su- angolata manda il pallone a Basta una gara accorta con La partita più brutta del tor- Edoardo Beccuti. (foto de Il Grandangolo) dare le proverbiali sette cami- gonfiare la rete per l’1-0. Al buone trame di gioco, senza neo giocata dalla compagine cie per portare a casa i sospi- 25’ lo stacco di testa di Terro- alcun rischio per il reparto di- giallorossa, condizionata dal- Nizza Monferrato. Domenica Non sono più i tempi di pro- rati tre punti. ni termina a lato ed al 28’ è fensivo, con l’ottima prova, fra l’assenza di giocatori impor- 25 marzo, presso la Parrocchia porre la fatica e l’ assiduità al- Una gara che locali hanno ancora Terroni che conclude i pali, di Ghirardelli, la com- tanti: Serianni e Bertoletti nel di S. Siro, alle 10,30, il Vescovo l’insegnamento catechistico? dominato a lungo, portandosi fra le braccia di Gamba. Rad- pattezza del centrocampo e le reparto arretrato e Zavattero Mons. Pier Giorgio Micchiardi No, i tempi sono sempre quel- sul doppio vantaggio con un doppio mancato nel finale troppe occasioni mancate e Soggiu sulle fasce. Forma- ha cresimato 18 ragazzi di se- li della buona volontà, della coo- gol nel primo tempo ed il rad- con Giovinazzo, rovesciata (questa ormai è quasi una re- zione rimaneggiata con una conda e terza media. perazione delle famiglie, che in doppio ad inizio ripresa; ma alta, ed un tiro molto angola- gola) dagli avanti e l’1-1 è lodevole prestazione di Belli, di una bellezza rara coscienza, senza barare, hanno un black aut improvviso dal to di Ivaldi con l’intervento servito (dopo il largo risultato Ndreka, in difesa; giornata in- oggi: quella che si manifesta spronato i ragazzi a fare il pro- 10’ al 12’ del secondo tempo strepitoso di Gamba a devia- casalingo, 4-1) per la qualifi- colore per Dagosto e Sirb; in- dall’espressione del viso, dal- prio dovere anche con sacrificio, ha permesso agli ospiti di re la conclusione. cazione alla finale della Cop- concludente e irritante la pro- la mansuetudine dello sguar- perché nulla di buono, di vero, di riagguantare il pari e questo Nella ripresa al 7’ il raddop- pa Piemonte. va di Barone Giordano M. do, dal sorriso degli occhi, giusto, di santo, si ottiene se non dovrebbe più capitare in pio dei padroni di casa con Anche in trasferta i giallo- Un primo tempo con i pa- dalla scelta di un abbiglia- non conquistandolo a forza da avvenire in futuro per non Olivieri che di testa finalizza rossi hanno fatto la partita e droni di casa pericolosi in più mento semplice pur nell’attua- giornate troppo cariche d’impe- perdere il contatto con la te- un calcio d’angolo.La partita già al 5’ imbecca Agoglio che, occasioni e nicesi che si fan- lità dei modelli. Ragazzi affi- gni di ogni genere. sta della classifica. sembra chiusa ma la Nicese stop e dribbling, non trova la no vivi al 34’ su punizione. dabili, puliti, seri. Alle spalle La catechista Sr. Lella, ha ri- Detto di parecchie amnesie ci mette del suo per favorire via delle rete; quest’ultimo si Ripresa noioso con poco altrettante famiglie attente alla cordato ai ragazzi che da sabato nel reparto difensivo, va an- l’aggancio: è Novarese l’auto- ripete un minuto dopo cal- da segnalare se non il rigore loro educazione religiosa. Po- prossimo si ricomincia con gli in- che sottolineato che anche in re delle reti ospiti; prima al 10’ ciando fra le braccia di Roma- concesso, con magnanimità, tremmo dire, senza falsi pu- contri alle 14,30. Ora sono re- fase di conclusione gli avanti sorprende in contropiede la no. I padroni di casa si fanno ai padroni di casa, trasforma- dori, che questi sono i nipotini sponsabili delle loro azioni, del- hanno fatto e disfatto e sba- difesa dei padroni di casa e pericolosi al 20’ con un tiro di to da Marchese, per l’1-0; al del Parroco don Beccuti: cre- le loro scelte che, domenica 17, gliato parecchie occasioni fa- poi al 12’ con un tiro imparabi- Uranio, deviato in angolo. Ni- 91’ un palo di Conta. sciuti nel rispetto delle cose di hanno formulato come richie- vorevoli che alla fine avrebbe- le da fuori area, 2-2 e tutto da cese pimpante con Gai, prima Sabato 31 marzo, al Bersa- Dio: la S. Messa domenicale, sta di essere accettati nella Co- ro potuto pesare sull’esito fi- rifare. con tiro a lato e poi, 33’, con no scontro contro il Don Bo- il catechismo settimanale e munità parrocchiale, come pro- nale del confronto. Tuttavia La Nicese si ributta sotto ed una conclusione parata; pri- sco Al per tentare di ripren- l’ultimo mese di preparazione messa di parteciparvi attiva- c’è da dire che l’undici giallo- al 15’ Gai, dal limite trova il ti- ma dello scadere Ghirardelli dersi con una prestazione giornaliera condotta da lui mente. Documento firmato dai rosso non si è mai perso d’a- ro vincente, per il 3-2. I locali dice di no a Leo. convincente. stesso. Il quaderno che hanno ragazzi e controfirmato dai ge- nimo ed ha cercato sempre la insistono ed i pericoli per il La ripresa si apre con il Formazione: Gorani 6, prodotto è il loro catechismo nitori che li affiancheranno an- vittoria. Villafranca aumentano: al 17’. vantaggio dei padroni di casa Ndreka 6,5, Scarampi 4,5, attivo, passa direttamente dal- cora per qualche anno prima Fin dai primi minuti la Ni- Abdouni centra la traversa; un con la girata, dall’area piccola Santero 6, Garbarino 4,5, la Parola alle parole scritte, ai della definitiva e tanto agogna- cese cerca di imporre la pro- tiro di Gai è deviato in angolo; di Carmigno; il pari ospite al Conta 6, Giordano M. 4,5, Da- disegni curati, giù nell’anima, ta autonomia. Saranno seme di pria supremazia ed in avvio è una inzuccata di Olivieri è pa- 24’: Donalisio crossa per la gosto 3,5 (Cela sv), Barone 3, a farla più accogliente per il Dio in un mondo che ha estre- Giovinazzo che con un tiro rata da Gamba che si trova testa di Agoglio, 1-1. Nicese Sirb 4 (Angelov sv), Morabito dono dello Spirito Santo che mo bisogno di personalità forti, da fuori impegna nella re- sulla traiettoria su una devia- qualificata per la finale. 5 (Iaria 5). A disposizione: oggi ha trovato terreno fertile coraggiose. spinta Gamba, che si ripete, zione a colpo sicuro, da due Formazione: Ghirardelli Giordano S.; allenatore: Mus- da cui far germogliare “cose Ai ragazzi, tanti auguri per la di pugno, al 13’ sull’angolo di passi, di Giovinazzo; due con- 6,5, Quarello 6,5, Casalone so 6. nuove”. loro vita! Ivaldi; al 14’ una girata sotto- clusioni di Terroni vengono 6,5, Pandolfo 7, Giovinazzo Elio Merlino

Nella parrocchia Sacro Cuore Sessantesimo Voluntas minuto per minuto anniversario Nuove campane benedette Federmanager Tornano alla vittoria Nizza Monferrato. La Fe- dermanager, l’Associazione a Calamandrana Dirigenti Aziende Industriali di le squadre nero-verdi Asti, presidente Pietro Ma- soero, festeggia nel 2007 il ALLIEVI REGIONALI 90 ragazzi di Allievi affronteran- In avvio ci provano con suo sessantesimo complean- Voluntas 1 no sabato 31 marzo. Pennacino G, tiro sul fondo, e no. Castellazzo 4 Il primo tempo di netta su- Leardi, conclusione fuori ber- La fondazione risale infatti Sembra, dal risultato, una premazia dei ragazzi oratoria- saglio; al 20’ il vantaggio ne- al 30 gennaio 1947, quando partita a senso unico ma non ni con il meritato vantaggio si- roverde: punizione di Penna- un piccolo gruppo di dirigenti è stato così: i neroverdi hanno glato da Gabutto abile nel su- cino G. e spizzicata vincente si riunì ufficialmente in asso- sprecato l’inverosimile in zona perare un difensore e far sec- di Cortona, 0-1. ciazione per contribuire alla gol, mentre gli ospiti sono sta- co il portiere; i locali non stan- Ripresa con la Voluntas rinascita di un’Italia messa in ti cinici segnando 4 reti. no a guardare e pervengono che controlla con ordine la ginocchio dalla guerra; oggi Nel primo tempo ci prova- al pari, su punizione da quasi sfuriata dei padroni di casa e gli associati sono circa tre- no con Averame, tiro alto di metà campo, favoriti dal vento nonostante l’espulsione di cento, e vista l’importanza as- poco; e Altamura, conclusione a favore e poi raddoppiano Giolito con un giocatore loca- sunta dall’associazione, ne è alta di un nonnulla, prima che qualche minuto dopo sugli le, la gara termina con i tre altrettanto rilevante l’anniver- gli ospiti passino con un colpo sviluppi di un calcio d’angolo. punti che danno morale per il sario. di testa su angolo; nel finale Nella ripresa Allievi gioca finale di stagione. Il giorno 14 aprile si terrà tiri di Massimelli, parato, e Al- la carta Lanzavecchia ed il GIOVANISSIMI REG.LI 93 un’assemblea presso la Casa tamura con respinta del por- cambio risulterà decisivo per- Voluntas 1 Don Stefano Minetti e S.E. Mons. Vescovo; a sin. le nuove Vinicola Bersano a Nizza, tiere. chè prima impatta con un col- Saviglianese 2 campane a destra le vecchie. ospite per l’occasione un im- Nella ripresa altre ghiotte po di testa e successivamen- È stata una gara abbastan- portante economista america- occasioni divorate con Gavaz- te segna il gol della vittoria za equilibrata nella quale han- Calamandrana. Domenica 18 marzo, nella chiesa parrocchia- no, formatore di top manager za e Mighetti con due conclu- con un delizioso pallonetto. no prevalso gli ospiti, di misu- le “Sacro Cuore” di Calamandrana, Mons.Vescovo della Diocesi e docente universitario presso sioni a testa; le reti del Ca- Nel finale Terranova, tiro alto, ra, dopo un primo tempo di Acqui, Pier Giorgio Micchiardi, ha “benedetto” tre nuove cam- atenei di prestigio, il cui nome stellazzo prima del gol (di ra- e Bosco, tiro parato, falliscono chiuso sullo 0-0; da segnalare pane che vanno ad aggiungersi a quelle (erano tre) sistemate è avvolto però per il momento pina) della bandiera per i ne- due buone opportunità. in questa frazione di gioco nel 1987. Per la cerimonia della benedizione sono state poste dal riserbo. roverdi ad opera di Bosco, al- Formazione: Brondolo, una punizione di Mazzeo, ed ai piedi dell’altare, sia quelle vecchie (di 90, 80 e 72 cm di dia- La conferenza riguarderà i l’ultimo minuto. Carta, Gregucci, Grassi, una conclusione di Pennacino metro) che quelle nuove che sono leggermente più piccole (dia- diversi modi per essere diri- Formazione: Rota, Pavo- D’Andria (El Harch), Gabutto, N., con parata del portiere. metro 67, 63 e 58). Queste ultime hanno dedicazione speciale genti nello scenario della glo- ne, Ravaschio, Mighetti, Iaia, Boffa (Bosco), Boero (Terra- Nella ripresa il vantaggio (dalla più grande alla più piccola): una al 50º anniversario del- balizzazione, insomma un’oc- Rizzolo (Avramo), Massimelli nova), Sosso, Abdouni (Lan- ospite al 7’, raddoppiato (su la nascita della parrocchia del Sacro Cuore; l’altra ai 60 anni di casione per fare il punto della (Ferrero), Averame, Gavazza zavecchia), Morabito; all.: Al- rigore) al 28; la rete dei pa- messa del parroco don Stefano, ed infine l’ultima al Sacro Cuo- situazione, riepilogare il pas- (Bosco), Bongiorni, Altamura; lievi. droni di casa è di Mazzeo, re ed alla Madonna di Lourdes. Le nuove campane sono il do- sato e guardare al futuro. all.: Calcagno. GIOVANISSIMI REG. 92 sempre su calcio di rigore. no, in memoria dei genitori Libera e Aldo, della signora Mariuc- Il relatore sarà presentato ALLIEVI REGIONALI 91 Castellazzo 0 Formazione: Susanna, cia Ferrero. Alla cerimonia era presente anche Trebino di Uscio, ufficialmente durante la con- Castellazzo 2 Voluntas 1 Quasso, Scaglione, Marasco, titolare della ditta specializzata in impianti campanari e ditta co- ferenza stampa, sempre a Voluntas 3 Torna la successo la Volun- Taskov (Saltirov), Mazzeo, struttrice delle campane. “Per la Santa Pasqua” ha fatto notare Nizza presso Casa Bersano, Vincere per salire a due tas e lo fa con il minimo scar- Pennacino N. (Gonella), Baldi, Don Stefano “i fedeli calamandranesi saranno chiamati alle fun- il 3 aprile a partire dalle punti dal Don Bosco Al (al se- to, in casa dei bianco verdi Obiedat, Gallo, Dimitrov (An- zioni pasquali dal concerto delle nuove campane”. 10.30. condo posto del girone) che i del Castellazzo. gelov); all.: Cabella. E.M. ANC070401063_info 28-03-2007 18:13 Pagina 63

L’ANCORA INFORM’ANCORA1º APRILE 2007 63

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME - OVADA

ACQUI TERME Ho da poco tempo acqui- La designazione dell’ammi- Acqui Terme. Pubblichia- gni chimici, consegna, ritiro e 12591; apprendistato, lavoro ARISTON (0144 322885), da stato un alloggio in una nuova nistratore da parte del co- mo le offerte di lavoro relative manutenzione, disinfestazio- a tempo determinato, orario ven. 30 marzo a dom. 1 apri- costruzione di una città nella struttore del caseggiato per alla zona di Acqui Terme ed ne e derattizzazione; età mini- full time, età massima 26; il le: 300 (orario: fer. 20.15- Liguria di Ponente. un periodo superiore ad un Ovada pubblicate sul sito in- ma 20, massima 45, patente lavoro consiste nella posa di Il costruttore ci ha conse- anno è però da ritenersi ille- ternet: www.provincia.ales- B, automunito; non necessa- pavimenti in legno e nell’ese- 22.30; fest. 16-18-20.15- gnato, tra l’altro, il regolamen- gittima e inefficace. sandria.it/lavoro: ria esperienza; Acqui Terne, cuzione di controsoffittature in 22.30). Lun. 2 aprile: spetta- to di condominio dove è ripor- La legge prevede che l’as- n. 1 - addetta/o pulizie, sede di lavoro Ovada; legno; Ovada; colo teatrale Xanax, con tata la regola secondo la qua- semblea possa in ogni tempo cod. 12613; lavoro a tempo n. 1 - operaio chimico (im- n. 1 - elettricista impianti- Amanda Sandrelli (ore le per i primi tre anni dalla da- revocare l’amministratore che determinato, part time, pulizie pianti), cod. 12596; lavoro a sta, cod. 12573; apprendista- 21.15). ta del regolamento (1º giugno ha nominato (e quindi anche condomini; età minima 20, tempo determinato; possibil- to, lavoro a tempo determina- CRISTALLO (0144 980302), 2006), lui si riserva la nomina quello designato dal costrut- massima 35; patente B, auto- mente iscritto nella lista di to, disponibilità ad eventuali da ven. 30 marzo a lun. 2 dell’amministratore. tore). Ragione per cui sarà munito; non indispensabile mobilità; Ovada; trasferte; età minima 18, mas- aprile: Lezioni di volo (ora- La persona che ci è stata possibile per il Lettore e gli al- esperienza; Acqui Terme; n. 1 - barista, cod. 12593; sima 24; patente B, automuni- rio: ven. sab. dom. 20.15- imposta non sta riscuotendo tri condòmini che rappresenti- n. 1 - cuoco, cod. 12612; lavoro a tempo determinato, to; in possesso di attestato di 22.30; lun. 21.30 prezzo ri- molta simpatia. no almeno un sesto del valore lavoro a tempo indeterminato, orario part time, venerdì e sa- qualifica o con minima espe- dotto). Sab. 31 marzo e dom. È una persona a dir poco dell’edificio, richiedere con orario full time, richiedesi pro- bato dalle 22 alle 2; con espe- rienza impianti civili ed indu- 1 aprile: Barnyard - Il corti- assente. lettera raccomandata da in- vata esperienza pluriennale; rienza, iscritto/a nella lista di striali; Ponzone. Di fronte alle minime ne- viarsi all’attuale amministrato- età minima 20, massima 45, mobilità; Castelletto d’Orba; Per informazioni ed iscrizio- le (orario: 16-17.45). CAIRO MONTENOTTE cessità del condominio (es. la re, la convocazione di una as- patente B, automunito; richie- n. 1 - apprendista parruc- ni ci si può rivolgere allo spor- sostituzione delle lampadine semblea straordinaria con al- sto buon livello di preparazio- chiera, cod. 12592; apprendi- tello del Centro per l’impiego ABBA (019 5090353), da bruciate nelle scale) non riu- l’ordine del giorno il punto: ne e capacità nella gestione stato, lavoro a tempo determi- sito in via Dabormida 2, Acqui ven. 30 marzo a lun. 2 aprile: sciamo a contattarlo, se non “Revoca dell’amministratore e della cucina; Acqui Terme; se- nato, orario full time, età mas- Terme (tel. 0144 322014 - fax Borat (orario: ven. 20; sab. attraverso il costruttore. nomina nuovo amministrato- de di lavoro Cremolino; sima 26; possibilmente con 0144 326618). Orario di aper- 20-22; dom. 17.30-22; lun. L’ufficio dell’amministratore re”. A detta assemblea si po- n. 1 - operatore addetto esperienza, in età di appren- tura: dal lunedì al venerdì dal- 21). Da ven. 30 marzo a dom. è regolarmente chiuso e il trà nominare la persona che agli spurghi e manutenzio- distato o eventualmente iscrit- le 8.45 alle 12.30; lunedì e 1 aprile: Ho voglia di te (ora- suo cellulare (non ha nemme- riscuoterà la fiducia dell’intero ne bagni chimici, cod. ta nella lista di mobilità; Ova- martedì dalle 14.30 alle 16; rio: ven. 22; sab. 17; dom. no un numero telefonico “fis- condominio. È anche possibi- 12611; lavoro a tempo deter- da; sabato chiuso. E al numero 15.30-20). so”) raramente squilla. le che l’attuale amministratore minato, durata contratto mesi n. 1 - apprendista pavi- 0143 80150 per lo sportello di ALTARE Vorremmo sapere se que- non convochi la richiesta as- 3, orario full time, pulizia ba- mentatore in legno, cod. Ovada, fax 0143 824455. sto stato di cose dovrà da noi semblea. In questo caso, de- ROMA.VALLECHIARA, da essere sopportato fino al corsi inutilmente dieci giorni sab. 31 marzo a lun. 2 aprile: 2009. Da parte nostra gradi- dalla richiesta formulata con Notte prima degli esami - remmo, se possibile, liberarci la lettera raccomandata di cui Novità librarie in biblioteca civica oggi (orario: sab. e lun. 21, al più presto della sua pre- prima si è detto, i medesimi dom. 16-21). senza nel condominio. condòmini potranno loro stes- NIZZA MONFERRATO *** si provvedere direttamente al- Pubblichiamo la prima parte Kim, Ki-Duk - opere tasecca La riserva di nomina del- la convocazione e poi proce- delle novità librarie del mese di Bellavita, A., Kim Ki-duk, Il Malandra, G., Il distacca- LUX (0141 702788), da ven. l’amministratore da parte del dere alla revoca con la conte- aprile reperibili, gratuitamente, in Castoro; mento partigiano della Stella 30 marzo a dom. 1 aprile: costruttore, è spesso presen- stuale nomina del nuovo. biblioteca civica di Acqui. Lavagnino, Pierluigi - espo- Rossa a santa Giulia e a Got- Bordertown (orario: fer. te nei regolamenti di condo- Ad evitare imprecisioni, fon- SAGGISTICA sizioni - 2001 tasecca, ANPI. 20.15-22.30; fest. 15.30-18- minio e lo scopo di tale regola te di eventuali impugnazioni, Acquari Lavagnino, P., L., PierLuigi LETTERATURA 20.15-22.30). è evidentemente legata ad un sarà opportuno contattare Chaumeton, H., I pesci d’ac- Lavagnino nelle collezioni ac- Baeker, C., Imagica, Sonzo- SOCIALE (0141 701496), da atteggiamento di benevolenza preventivamente uno o più quario, Paoline; quesi, Comune; gno; Christie, A., La domatrice, ven. 30 marzo a lun. 2 aprile: che lega l’amministratore al amministratori e domandare Avarizia Masche Mondadori; Clancy, Net Force, Perché te lo dice mamma costruttore. la loro assistenza professio- Tickle, P., A., Avarizia, R. Cor- Merlo, Grado, G., Lucea tal- BUR; Irving, J., Le regole della (orario: ven. sab. 20.30-22.30; Indipendentemente da que- nale in questa vicenda. Co- tina; volta la luna: i processi alle casa del sidro, Fabbri; Mistral, F., dom. 16.30-18.30-20.30- sto fatto, spesso si assiste al- storo non negheranno ovvia- Bisio, Giovanni [sacerdote] Masche di Rifreddo e Gamba- Le mie origini, Compagnia del 22.30; lun. 21). la designazione di persone mente la loro collaborazione e Tedesco, A., Parlami ancora: sca del 1495, Società per gli Birun; Osborn, J., La figlia d’Ir- capaci ed oneste, in grado tutto potrà concludersi nel mi- don Giovanni Bisio servo del studi storici; landa, PIEMME; de Saint- MULTISALA VERDI (0141 comunque di soddisfare le gliore dei modi. Vangelo: appunti e testimo- Partito Comunista Italiano - Exupèry, A., Terra degli uomini, 701459), Sala Verdi, da ven. esigenze di tutti i condòmini, Per la risposta ai vostri nianze a 15 anni dal suo ritorno Torino - 1908-1975 - testi- Mursia; Sisto, G., Fontanavec- 30 marzo a lun. 2 aprile: Un senza peraltro scontentare le quesiti scrivete a L’Ancora “La al Padre, Impressioni Grafiche; monianze chia, Ajace; Steel, D., Perfidia, ponte per Terabithia (ora- esigenze di chi lo ha designa- casa e la legge”, piazza Duo- Culinaria - Piemonte - ricette Canteri, C., Memorie del Sperling; Westlake, D., E., La rio: ven. sab. 20.30-22.30; to. mo 7 - 15011 Acqui Terme. Piemonte a tavola, Meravigli; nostro ’900: circoli comunisti, pietra che scotta, Mondadori. dom. 16-18.15-20.30-22.30; De _Sanctis, Francesco - pen- lotte e vita nella Torino capita- LIBRI PER RAGAZZI lun. 21.30 prezzo ridotto); Sa- siero pedagogico le operaia: il Circolo Carlo Angela, P., La straordinaria la Aurora, da ven. 30 marzo a De_Sanctis, F., Il pensiero Marx e il Circolo Garibaldi, storia dell’uomo, Mondadori; Fi- lun. 2 aprile: Cento chiodi educativo, Vallecchi; Torino, Barriera di Nizza, ne, A., Cane o pizza? Piemme (orario: ven. sab. 20.30-22.30; Week end al cinema Guerra di secessione, 1861- 1908-1975, Jaca Book; Junior; Gay, O., Balene e delfi- dom. 16-18.15-20.30-22.30; 1865 - storia Preistoria ni in azione, Fabbri; Garlando, lun. 21.30 prezzo ridotto); Sa- Luraghi, R., Storia della guer- Jelinek, J., La grande enci- L., Da grande farò il calciatore, UN PONTE PER TERABITHIA (Usa, 2007) di G.Csupo con ra civile americana, Einaudi; clopedia illustrata dell’uomo Piemme Junior; Gianni e il fa- la Re.gina, da ven. 30 marzo Z.Deschanel, A.Robb, J.Hutcherson. Invidia preistorico, F.lli Melita; giolo magico, Alberto Peruzzo; a lun. 2 aprile: 300 (orario: Il genere fantasy ha avuto un successo crescente negli ultimi Epstein, J., Invidia, R. Cortina; Puericultura Grimm, J., W., Biancaneve e i ven. sab. 20.15-22.30; dom. cinque anni. Italia - storia sociale - sec. 20 Auckett, A., Massaggio per sette nani, Alberto Peruzzo; 16-18-20.15-22.30; lun. 21.30 Da quando il regista Peter Jackson portò sul grande Vespa, B., Vincitori e vinti, i vostri bambini, Red; Grimm, J., W., Hansel e Gretel, prezzo ridotto). schermo la saga de “Il signore degli anelli”, fornendo an- Mondadori; Reitz, Edgar Alberto Peruzzo; Perrault, Ch., OVADA che un impulso all’utilizzo della tecnologia della grafica Kaurismaki, Aki Galli, M., Edgar Reitz, Il Cenerentola, Alberto Peruzzo; CINE TEATRO COMUNALE computer, la produzione di pellicole che trattano di mondi Gioffredi, P., Aki Kaurismaki, Castoro; Perrault, Ch., Il gatto con gli sti- - DTS (0143 81411), da ven. incantati, elfi, nani, orchi e foreste parlanti si è incremen- Il Castoro; Resistenza cuneese - Got- vali, Alberto Peruzzo. 30 marzo a dom. 1 aprile: tata, potendo anche sfruttare una inesauribile bibliografia su (orario: fer. 20-22.15; fe- cui poggiare le proprie basi. 300 Alla trilogia di Jackson ha fatto seguito ottenendo incassi in- st. 16-18-20-22.15); da lun. 2 sperati “Le cronache di Narnja” mentre ora arriva sugli schermi aprile a mart. 3 aprile: Gho- “Un ponte per Terabithia” che più che all’opera di Tolkien, me- st rider (ore 20-22.15); merc. tafora della vita adulta moderna, ha come punto di riferimento 4 aprile: The prestige (21.15) “Narnja” e vira sull’aspetto fiabesco della storia puntando sul TEATRO SPLENDOR - da pubblico più giovane. ven. 30 marzo a dom. 1 apri- Terabithia è il mondo immaginario che due ragazzini alle so- le: Ghost rider (orario: fer. glie della adolescenza - Jess e Lesile - si creano per sfuggire 20-22.15; fest. 16-18-20- alle difficoltà della vita familiare di tutti i giorni, un mondo colo- 22.15). rato e popolato dalle creature più strane dove i due sono la coppia regale.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2007). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi in- serzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Federazione Italiana Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 ANC070401064_gulliver 28-03-2007 15:08 Pagina 64

L’ANCORA 641º APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

GRANDE OFFERTA

Da Gulliver la Pasqua è più ricca.

Dal 27 marzo al 9 aprile. Tuttautta ll’allegria’allegria ddellaella PPasqua,asqua,

tuuttatta llaa cconvenienzaonvenienza GGulliver.ulliver. Un viaggio nella qualità. Questi sono solo alcuni esempi delle offerte che troverai nei punti vendita:

Da Gulliver trovi sempre la carne migliore: solo vitelli nati e allevati in Italia, garantiti dal sistema di controllo e tracciabilità di Asprocarne Piemonte e dall’istituto Nord Ovest Qualità.

1 2 3

4

5 6

Prezzorezzo sscontatocontato

50 Prezzorezzo scontatoscontato Prezzorezzo scontatoscontato , Al kg. € 6,25 €2 1 Reale senz’osso 4 Fesa di spalla SCONTO Uovo al latte/fondente di vitello 99 di vitello 99 % € , Al kg. € , Al kg. 40 min. LA SUISSA gr. 400 10 11 Prezzorezzo scontatoscontato Prezzorezzo scontatoscontato Prezzorezzo sscontatocontato 2 Arrosto arrotolato 5 Cotolette con osso magro di vitello 99 di vitello 49 €9, Al kg. €11, Al kg. 50 Prezzorezzo scontatoscontato Prezzorezzo scontatoscontato , Al kg. € 3,33 €2 3 Fesa/scamone/noce 6 Nodini SCONTO Colomba BAULI di vitello 49 di vitello 49 % € , Al kg. € , Al kg. 25 min. gr. 750 14 11 PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME Via Cassarogna, 21 tel 0144-322252 - Via Fleming, 44 tel 0144-313748 OVADA Via Torino, 16/A tel 0143-81100 - Via Nuova Costa, 1 tel 0143-835270 PROVINCIA DI ASTI CANELLI Via Solferino, 25 tel 0141-832097 NIZZA MONFERRATO P.zza Garibaldi, 47 tel 0141-727561