Lunedì 09 Gennaio 2006

Torano. Dal Gal Valle Crati Opportunità per aziende

TORANO CASTELLO - Lo scorso 3 gennaio il Gal Valle del Crati ha pubblicato il bando di selezione numero otto, destinato alle aziende agroalimentari delle valli del Crati e dell'Esaro. L'iniziativa si inserisce all'interno dell'opera di tutela e valorizzazione delle produzioni locali che il Gal porta avanti da anni sul proprio territorio. Il bando - che si avvale dei fondi del Programma comunitario "Leader Plus" - è proposto all'interno della Misura 1.2 del Psl e riguarda la concessione di aiuti alle piccole e medie imprese operanti nel settore agroalimentare, per la creazione e il potenziamento di laboratori specializzati nella produzione di prodotti tipici. Le iniziative ammissibili sono numerose (l'avvio di nuove aziende o di nuove linee produttive, il miglioramento della qualità dei prodotti) ed anche di tipo inconsueto ed innovativo. Il bando è in pubblicazione oltre che sugli albi pretori dei comuni dell'area Leader (, , Cervicali, , , , , , , , , , , Rose, , , , , , , , , S. Caterina Albanese, S. Sofia d'Epiro, , , , , , Zumpano), anche sul portale del Gal, all'indirizzo www.galcrati.it dove sarà possibile trovare informazioni su tutte le iniziative promosse dal Gal e le opportunità offerte al territorio. Ampia informazione sul bandi è inoltre fornita dalle organizzazioni professionali agricole - Cia, Coldiretti e Unione Agricoltori e dalle organizzazioni artigiane Cna, Confartigianato, Artigianfidi e Confartigianato fidi- tutte socie del Gal. Il Gal Valle del Crati, agenzia di sviluppo attiva con successo da anni nelle valli del Crati e dell'Esaro, continua ad offrire nuove opportunità al territorio e a distinguersi per l'esemplarità del suo operato per il quale ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali la partecipazione al convegno nazionale dtenutosi a Roma a dicembre. Insieme ai Comuni di Altomonte, Luzzi, Mongrassano, Montalto, Rose, Torano ed alle Organizzazioni professionali agricole Cia, Coldiretti e Unione Agricoltori, il Gal ha predisposto una Piano integrato per le Aree rurali, finanziato dall'assessorato regionale all'Agricoltura che sta predisponendo i bandi per la selezione dei beneficiari.

e. a.