in I'Unita^pa^ina,/

FANTASMI DELPASSATO Cellula Ss atMaRoma

• ROMA. Improwisa e dramm,iii- • ROMA Ipotesi, voci esuggestioni sui casodell'ex maggio­ ca svolta, ieri mattina, nella vjcuudii re delle SS , volatogifi^ieri mattina all'alba, da una del ptocesso Priebke per le Fosse Ar- finestra del proprio albergo.pcjco prima di presentarsi a de­ deatine. Uno dei tesli chiave, I'ex pone davanti al Tribunale militare di Roma che giudica Erich maggiore delle SS Karl Mass che Priebke per il massacro delle Ardeatine. avrebbe dovuto presentarsi in aula Lo stesso Priebke, appena estradato in Italia, aveva raccon­ per un faccia a laccia con I'impula- tato ai giudici militari di essersi itlcontrato a Roma, negli anni to, ha (entato la fuga dall'albergo '80, con il *amerata» Hass che viveva indlsturbato nella Capi­ che I'ospitava ed e precipitato da un tale. Come lo aveva rintracciato e attraverso chi? Tra le mille primo piano, rimanendogravemen- voci corse ieri nei corridor della Procura militare, e'e anche te ferito. Dopo essere stato immedia- quella dell'attivita a Roma di unvero e proprio gruppo della tamente soccorso dagli agenti che lo mistenosa organizzazione «Odessa> che, nel dopoguerra, mi- sorvegliavano, Hass £ stato traspor- se in salvo migliaia di nazisti autori di stragi efferate in tutta Eu- tato all'ospedale Santo Spirito e suc- ropa. Tra questi, il notissimo Martin Borman. Hass e in grado cessivamente trasferito al Policlinico di raccontare qualcosa su questo gruppo? Oppure conosce militare del Celio. Ha il bacinofrattu- precisi e specific! retroscena sulla fuga di Herbert Kappler dal- rato e la compressione di alcune co Tospedale militare del Celib, awenuta il 15 agosto 1977? Una , stole. Le sue condizioni non sono fuga, come e noto, rimasta ancora awolta dal mistero. Frau gravi, ma bisogna tener conto del Annalise, la moglie di Kappler, ha sempre detto di avere orga- fatto che I'ex maggiore (telle SS, ha nizzato tutto da sola, ma non hamai convinto. 84 anni. II procurators militare Anto­ nino Intelisano, I'altra sera, lo aveva interrogate lino alle 20,30 prenden- Voci dolo anche a verbale. *Hass _ ha det- Un'altra voce, tutta da verificare, ha fatto arrivare ai giorna­ to piu tardi ai giornalisli Intelisano _ listi notizie sull'incontro romano tra Hass e Priebke degli anni fino a ieri sera era calmo e tranquillo '80. In quella occasione, ad una cena organizzata negli «am- e aveva confermato I'inlenzione di bienti nazisti di Roma», i due si erano scambiati«ricordi» e no­ voter deporre per dire finalmentetut- tizie molto dettagliate. Tutto era stato registrato da una teleca- ta la verita sulla strage delle Ardeati- mera nascosta. Nei giorni scorsi, al processo contro Priebke, ne, I'uccisione del sindacalista Bru­ la novita Hass. L'ex maggiore aveva fatto sapere di voter veni­ no Buozzi e I'arresto di Mafalda di re a testimoniare. A quel pumo, i'altra sera o nel cuore della Savoia, poi trasferita a Buchenwald notte, una voce, forse, aveva informato Hass di quella regi- dove mori tra grandi sofferenze». E' strazione che poteva venir fatta recapitare alia Procura milita­ chiaro, a questo punto, che, I'altra re. L'ex ufficiale delle SS, nel timore sera o all'alba di ieri mattina, Hass di essere arrestato, aveva deciso la deve essere stato raggiunto, nella fuga, lasciandosi prendere dal pa­ stanza d'albergo, da qualche telefo- nico. La polizia ha gia fatto sapere qata minacciosa o da un qualche che l'ex ufficiale nazista, aveva rice- amessaggioi, che gli aveva ingiunto vuto, in albergo, solo una telefona- di non presentarsi al processoe di la- II nazista Hass tenta la fuga ta della figlia. Ma, come si sa, se sciare subito Roma. L ex SS, a questo qualcuno voleva far arrivare un punto, colto dal panico, sarebbe qualche «messaggio» al nuovo te­ useito dalla propria camera, al se- ste, non c era che I'imbarazzo della condo piano dell Hotel «Gerber», in scelta. via degli Scipioni, completamente E ferito. Doveva testimoniare contro Priebke vestlto. Da una finestra, avrebbe poi L'interrooatorio raggiunto il primo piano dello stesso Ieri sera, comunque, ii Pm Inteli­ albergo, e da una terrazza avrebbe straordinaria. uPriebke _ affermava tecipato anche alle indagini per rin- glia a Ginevra. II Procuratore militare sano ha interrogato brevemente cercato di guadagnare la strada. Karl Era il superteste dell'accusa e ieri mattina avrebbe dovuto essere messo a confronto con . Invece I'ex I'ex maggiore- non era afiatto un uf­ tracciare il rifugio di Mussolini. Infine Intelisano lo aveva comunque rin­ Hass, al Celio. L'ex maggiore delle Hass si sarebbe accinto a quel gran ficiale qualsiasi, ma il braccio destro I'accusa piu grave: Era stato Priebke- tracciato e convinto a venire a de­ SS ha detto: «Ho fatto una scioc- ,f»lto fJi almeno qua|tro,metri, dopo maggiore delle Ss Karl Hass, all'alba, ha tentato di fuggire di Kappler. Non solo: aveva diretta- sempre secondo Hass- a far fucilare pone al processo nella seduta di ieri chezza, ma testimonierd ugual- esssr8i,tolto tranquillsment^ la giac- H dalllalbergo dpys.alloggiava ed &£adutQ nej, vuoto, jOra e itaen,te,gesHto,ileJi$tetdelle,persone il sindacalista Bruno Buozzi e i suoi mattina Hass si era detto disponibi- mente». Poi ha aggiunto; jSono sta- ,m eaverla poggia,(a£uruna Waur da massacrare alle Ardeatine, aveva compagni alia Storta. In quattordici, le, per mofivi di giustizia'. li'ex u'fficia- te'avVtfclnafo da falst a'rtlici fchfem i stra. II volo verso la strada era pero fi- ricoverato in gravi condizionii'iAveva accusato Priebke di , attirato \pt un tran^lto, Mafalda di Sa­ appunto, erano stati Rrelevati da via ; le^e/le SS era arrivato a Roma giove- hanno contattato per strumehtaliz- nito male e I'ex utficiale delle SS era avere ucciso il sindacalista Buozzi,'df avere attiratd in un' voia che'si era recata aU'arnbasciata Tasso e awiati versoFirenze. In quel- Jdi "nel p'omeriggio, coh'iin'aereo da zSrele rrife affermazfciilii'1"'' rimasto immobile e dolorante alia tranello Mafalda di Savoia e di aver direttamente gestito la tedesca di Roma, per poi finire in la localita, meglio conosciuta rorne Ginevra. A Fiumicino, un capitano Ha detto, subito dopo, il Pm Inte­ base di un grande vaso con una pal- campo di concentramenUx Karl la Giustiniana dei conti Grazioli, per dei gli aveva sequestrate ma. Gli agenti di guardia davanti al« lista delle Ardeatine. Forse e stato minacciato. lisano: "Come vedete si e trattato di Hass raccontava, inoltre, che Prie­ un guasto al camion, tutti erano stati il passaporto poiche la Procura mili­ uno stress emotivo. Dunque nessun Gerbep> lo avevano subito soccorso bke era cost importante da aver par- fatti scendere e massacrati.Karl Hass tare lo considerava accusato di" rea- e, appunto, trasferito al Santo Spiri­ complotto e nessuna minaccia. Le era stato preciso e ine- ti connessi", in rapporto alia strage indagini, sia chiaro, continuano. Se to. La notizla di quanto era accadu- WLADIMIHO quivocabile: quel ca­ delle Ardeatine. L'accordo, per6, era to, dopo pochi minuti, era subito ar- l'ex maggiore non voleva piu testi­ gnornessuno», un ufficiale di scarsa quillamente nella Capitale, La Pro­ mion faceva parte della che dopo la deposizione in aula, moniare, poteva andarsene, uscen­ rivata al Procuratore militare Intelisa­ iinportanza che era stato costretto cura militare si era allora messa in colonna comandata Hass sarebbe stato fatto partire di no e quindi nell'aula dove stava per do tranquillamente dalla porta ad obbedire agli ordini di Kappler. moto per cercare anche il maggiore da Priebke. Anzi, quan- nuovo.Nel pomeriggio deH'arrivo, principale deH'albergo. Mercoledl comlnciare I'lmportantissimo con- Tra le altre cose, aveva raccontato al Hass. Dalla Repubblica Federate te­ do Hass era arrivato a per quattro ore, Hass era stato ascol- fronto Priebke-Hass. Tra i lamiliari mattina alle 10, l'intero tribunale giudice per le indagini preliminari desca, le autorita avevano risposto Firenze, lo stesso Kap­ tato dallo stesso Procuratore Intelisa­ potra ascoltare direttamente I'ac- dei martiri, il pubblico in attesa, gli Giuseppe Mazzi e al Procuratore mi­ che il maggiore Hass, a loro, risulta- pler aveva chiesto a lui no che lo aveva preso a verbale. Tut­ awocatl, gli addetti al Tribunale e 1 caduto, dalla stessa voce di Hass». litare Antonino Intelisano, di aver va ufficialmente morto. Poi il colpo dove era finito quel to bene e tutto tranquillo. Nel cuore Sui tanti misteri legati ai terribili carabinieri in servizio, ci sono stati, sempre viaggiato con il proprio pas- discena. "cretino di Priebke che della notte, pero, Hass aveva matu- ovviamente, grandi momenti di agi- giorni dell'occupazione nazista di saporto, senza sapere di essere ricer- aveva per le mani gente rato la decisione di tentare la dram- Roma, il rappresentante della pub- tazione. Tuttl volevano sapere noti- cato per la tragedia delle Ardeatine. Nazisti a Roma importante". II riferi- matica fuga daH'albergo. Percte ? zle e particolari. A Erich Priebke, la blica. accusa, non ha voluto pro- Poi aveva aggiunto che era venuto Lex ufficiale nazista era invece vi­ mento a Buozzi era ap- Qualcuno lo ha minacciato di mor- nunciarsi, spiegando che si tratta di notizia della tentata fuga del mag­ anche a Roma, un paio di volte co­ parso chiaro. Subito te? Doveva essere qualcuno che si- giore Hass, 6 stata data dai carabi­ vo e vegeto e abitava tranquillamen- «wcende che esulano dal presente me turislaJn una occasione, aveva te in un paesino del Nord. I giornali­ dopo 1'intervista al curamente conosceva fatti e partkro-, processo». Ma dawero quella di nieri che erano andati a prenderlo anche cenato con I'ex maggiore e "Messaggero", Hass lari che coinvolgevano lo stessq. per tradurlo davanti al Tribunale. II sti de ill Messaggero* riuscivano ad H& e stata semplicemente una camerataKarlHasschesiera sposa- inlervistarlo. Le dichiarazioni di Hass aveva lasciato I'ltalia e Hass nelle vicende dolorose delljoc-, scipechezza? Non sono in molti a bracclo destro di Kappler, piu tardi to con una italiana e che viveva tran- si era rifugiato dalla fi- cupazione nazista di Roma. in aula, uscendo dal solito atteggla- risultavano subito di iinportanza terederlo. D W.S. mento «lngessato» e marziale, si al- zera In piedi e, in perfetto italiano, di- ra: «Hass e pazzo. E' proprio pazzo quello.Peggioperluk Rodarianchcm floppy disk II maggiore II maggiore conosce Ma chi e II maggiore Hass e come era stato rintracciato, nei giomi scor- i segreti dell'oro si, dal Procuratore militare Intelisa­ no? Secondo una dettagliata rico- 4 Struzione della Procura militare sugli organigrammi della polizia nazista a itaKano fatto sparire 11.909 Roma, Priebke lavorava con Herbert Kappler nel famigerato IV reparto, quello della di via Tasso, • ROMA Quanti segreti conosce il II partigiano Franco Napoli, che forse, qualcuno aveva letteralmente Hass sa qualcosa di quei lingotti? Nei luogo terrilicante di tortura e di mor- maggiore delle SS Karl Hass, sui gior­ ha deposto al processo contro Prie­ tentato di liquidare I'ingombrante giomi della fuga dei nazisti da Roma te. Quel reparto comprendeva an- ni dell'occupazione nazista di Ro­ bke proprio suite torture alle quali fu personaggio, scaraventandolo giO vide, dal proprio ufficio nell'amba­ Filastrocche lunghe che tutti gli uomini della «sicurezza» ma? Molti, moltissimi. L'ufficiale, sottoposto dal boia delle Ardeatine, dalla finestra, proprio perche non sciata, chi portd via quel preziosissi- e corte e del servizi speciali che si occupa- nella capitale italiana, in quel 1943, nel suo libra "Villa Wolkonsky, il la­ venisse a galla la storia di queU'oro. mo carico? Qualcuno ha gia detto ( di Gianni Rodari vano dei militari «badogliani». II aveva un ufficio all'intemo di Villa ger nazista di Roma", sostiene che Le pnme indagini sembrano esclu- Hass ?) che i lingotti della Banca d'l­ illiistriixioni di F.manuclc Kuzzati maggiore Karl Hass, invece, era il co- Wolkonsky, I'allora ambasciata te­ nel parco dell'Ambasciata furono derio. Ma la Digos sta gia identifican- talia, non mold anni fa, sarebbero ri- mandante del VI reparto delle SS e desca. Quando i nazisti scesero dal trucidati almeno trecento soldati ita- do tutti i clienti dell'albergo che la comparsi in una agenzia dell'Unio- aveva il proprio ufficio presso I'am- Nord per occupare I'ltalia, si trovaro- liani presi prigionieri a Porta San scorsa notte si trovavano nelle loro ne di Banche svizzere a Lugano. Al­ I viaggi basciata tedesca di Roma a villa no di fronte soldati ilaliam e cruli che Paolo. Napoli afferma che i resti di stanze. tai, invece, sarebbero stati investiti in Wolkonsky. Hass e Pnebke si cono- tentavano disperatamente una pre- quegli eroici combattenti sono an­ La storia dell'oro della Banca d'l­ alcune grandi mdustne tedesche. di Stroccofillo scevano e collaboravano spesso. caria difesa. A Roma, vi furono duris- cora sepolti nel parco dell'ex amba­ talia e questa. Quando i tedeschi oc- Verita? Fantasie del partigiano Fran­ software t.yttx Nel dopoguerra, come e noto, Prie­ simi combattimenti a Porta San Pao­ sciata nazista, oggi di proprieta del- cuparono Roma, Herbert Kappler lu co Napoli che ne ha parlato nel pro­ rv^i.i di Roberto Mara^liano bke era fuggito dei campi di prigio- lo. Un battaglione di paracadutisti I'ambasciata inglese. Hass vide il mcaricato di sequestrate presso la pno libra? Forse il maggiore Karl nia di Alragola e Rimini, Poi, con scese nei pressi del Divino Amore e massacro? Ha gia raccontato al Pro­ sede della Banca d'ltalia, le riserve Hass, quando mercoledl sara inter­ I'aiuto di un alto preloto del Vatica- si scontro con soldati, carabinien e curatore Intelisano che cosa accad- che ammontavano a 210 tonnellate rogate dal Tribunale militare, parle- no e torse della famigerata organiz- civili che si erano mossi eroicamente de in quel giomi? Forse, nelle prossi- d' oro. Tra i lingotti e'erano anche ra anche di questa storia. II Procura­ zazione neonazisla «Odessa», era fi­ senza ordini precisi. Gli alti coman- me ore, si sapra qualcosa di piu pre­ quelli rubati dagli italiani alia Banca tore Antonino Intelisano ha intanto nite in Argentina, a Bariloche. Qui, di, come 6 noto, avevano abbando- ciso . E di questa strage che qualcu­ centrale albanese e a quella iugosla- gia fatto sapere che la testimonianza era stato scovato da alcuni giornalisti nato precipitosamente la Capitale, no non voleva che Hass parlasse nel­ va L'operazione oro fu condotta da di Hass, per la pubblica accusa, alio di una catena televisiva americana e insieme ai Savoia. Furono propno i l'aula del Tribunale militare che pro- Kappler e dal console tedesco Eitel «stato« e da ntenersi «irrinunciabile». riconosciuto per uno dei massacra- paracadutisti a catturare a Porta San cessa Priebke? Oppure si voleva im- Friedric Moellhausen Poi, da Berli- L'awocato difensore di Pnebke, tori delle Ardeatine. Era quindi ini- Paolocentinaia di militari e gruppi di pedire all'ex maggiore delle SS di no, aniv6 anche il ministro delle fi- Velio Di Rezze, parlando ieri mattina zlato lutlo il lira e molla per I'estradi- partigiani che furono immediata- parlare dell'oro che i nazisti portaro- nanze von Bernhuber. Una parte di con i giornalisti sui «caso Hass», lo ha zione. Finalmente, Erich Piiebke, era menle trasferiti all'intemo di Villa no via alia Banca d'ltalia? E una vi- queU'oro fu recuperalo dagli alleati definito un «venduto» ai servizi segre­ stato spedito in Italia e posto agli ar- Wolkonsky Nei sotlerranei dell'am- cenda clamorosa che non 6 mai sta­ nei giorni di Dongoepoirestituitoal- ti alleati che per anni, lo hanno uti- LAUREA IN SCIENZE resti presso II carcere militare di For­ basciata, da molti mesi, erano gia ta interamentechiarita. I'ltalia Una grande quantita di lin­ lizzato certificandone ufficialmente POLITICHE O EQUIP. te Boccea. Ovviamente, Priebke, co­ persino la morte» per poi abbando- stale approntate decine di celle dove Ieri, dopo il tentativo di fuga del­ gotti nmase, invece, nell'ambasciata me tutti i nazisti, si difendeva e si di- si svolsero i pnmi terribili mterroga- tedesca di Roma e cioe a Villa Wol­ narlo ora che aveva deciso di depor- fende, affermando di essere un «si- l'ex ufficiale dall'albergo «Gerber», le re DM \ 1167-3411431 tori. prime voci avevano fatto capire che, konsky. II maggiore delle SS Karl IMI:C