La frequentazione della montagna richiede la dovuta Visiting the mountains requires both appropriate preparazione ed attrezzatura; si raccomanda quindi equipment and preparation. We therefore recom- di adottare sempre la massima prudenza. Nel caso mend you to adopt maximum caution at all times. di infortuni, errori di percorso, condizioni particolari No liability of any kind is assumed with respect to del territorio non si assume alcun tipo di responsa- guide users in case of accidents, route mistakes, or bilità per chi consulta la presente guida. specific territorial conditions.

UFFICI INFORMAZIONI TURISTICHE (I.A.T.) tel. 0341.295720 tel. 0341.996255 fax 0341.295730 fax 0341.910103 [email protected] [email protected]

www.turismo.provincia.lecco.it - www.lakecomo.com

2011 © Provincia di Lecco Assessorato al Turismo e allo Sport IL RESEGONE Ideazione, grafica e foto archivio di Andrea Mauri AGLAIA S.r.l. eventi & comunicazione, Lecco Carta panoramica / Panoramic map Tutti i diritti riservati © Provincia di Lecco. Vietata la riproduzione, duplicazione, anche parziale, con qualsiasi mezzo, anche digitale. Ogni abuso sarà punito secondo i termini di Legge. All rights reserved © . Reproductions and copies in whole and in part are strictly forbidden. All abuses shall be punishable by Law.

| SENTIERO / FOOT PATH SENTIERO SECONDARIO / NARROW PATH STRADA / MAIN ROAD VIA FERRATA ARRAMPICATA / CLIMBING AREA Il Resegone dal versante di Lecco / Lecco side PARCHEGGIO / PARKING RIFUGIO / ALPINE HUT FUNIVIA / CABLEWAY MOUNTAIN FITNESS®

Canale Di Bobbio Canale Val Comera Cima Pozzi Punta Cermenati Pizzo di Dente m 1810 Punta Manzoni Punta Stoppani m 1810 m 1875 m 1801 m 1849 m 1758 Pan di Zucchero ferrata Silvano de Franco m 1754

Monte Due Mani Pizzo D'Erna m 1657 Piani D'Erna m 1375 9 Rifugio Marchett m 1291 12 m 1240 10 1 22 A

7 5 Capanna 5 Ghislandi

7 1 7 Rifugio Stoppani 6 18 22

25 A 1 1 A

25

25

Loc. Versasio 1 Campo di Boi

LECCO

25

DIFFICOLTÀ / DIFFICULT ORE / HOURS Dalla Località Versasio (piazzale della funivia 600 m) T fino al Pian del Fieno Il gruppo del Resegone è la montagna più famosa del The Resegone is the most famous mountain in the 3 ½ - 4 territorio lecchese con i suoi 1.875 m della vetta prin- Lecco region with its highest peak - called Cermenati 1 alla vetta del (1.875 m) E per la vetta cipale denominata Cermenati. - standing at 1.875 m in height. Celebrated by both 5 Da Erna (1.291 m) al rifugio Alpinisti Monzesi (1.173 m) T 1 ½ per il sentiero alto Reso famoso dai versi del Manzoni ne “I promessi Manzoni in his novel “The Betrothed” and by Carducci 6 Dal rifugio Stoppani (890 m) al Passo del Fò (1.284 m) T 1 ¼ - 1 ½ sposi” e dal Carducci in “Canzone di Legnano”, il in “Canzone di Legnano” (Song of Legnano), its name 7 Da Erna (1.291 m) al rifugio Alpinisti Monzesi (1.173 m) T 1 ¼ Da Erna (1.291 m) al rifugio Azzoni per il passo del Giuff nome prende origine dal suo celebre profilo a nove refers to its legendary nine peaks which resemble a E - EE per il sentiero 8 2 ¼ - 3 Da Erna (1.291 m) variante al Monte Resegone (1.875 m) punte che riproducono una sega che, nel dialetto lec- saw or “resega” in the dialect spoken in Lecco. 9 per il canalone di Val Comera (1.370 m) EE 1 - 1 ½ Da Erna (1.291 m) variante al Monte Resegone (1.875 m) chese, è detta resega. E’ ben visibile e riconoscibile The mountain is highly visible and easily recognisable SENTIERI / PATHS EEA 1 ½ - 2 per la sua sagoma da molto lontano, fin oltre Milano e from afar because of its profile and can be admired 10 per il canale di Bobbio Da (565 m) al rifugio Alpinisti Monzesi (1.173 m) T 1 ¾ - 2 nelle giornate terse. from beyond and Como on clear days. Trekkers 11 al Monte Resegone (1.875 m) EE 3 ½ - 4 ½ Gli escursionisti hanno a disposizione tre versanti have a choice of planning and setting out on their ex- 11 A Dal Passo del Fò per la Val Negra T per il Sentiero delle Creste - F 1 ½ - 2 Via ferrata “Del centenario” dal Passo del Fò dove poter scegliere le proprie escursioni - da Lecco, cursions from one of its three sides: Lecco, Morterone Sviluppo 200 m ¾ ora da Morterone e da Erve - tutti molto belli e con carat- and Erve. All three sides are equally beautiful, and all 12 (attacco a 1.300 m) al Pian Serrada (1.450 m) teristiche differenti dei tracciati. offer a wide variety of unique routes, ranging from 13 Da (911 m) al Monte Resegone (1.875 m) T 2 - 2 ½ Da Morterone (1.035 m) al Monte Resegone (1.875 m) T 2 - 2 ½ Offre sia sentieri elementari che impegnativi, fino alle simple beginner-level tracks to more difficult paths PER EMERGENZA / 15 per la Costa di Palio vie ferrate. Per i più esperti ci sono molte falesie at- and via ferratas. Experts can also enjoy numerous IN CASE OF EMERGENCY Da Morterone (1.035 m) al Monte Resegone (1.875 m) T 1 ¾ - 2 ¼ trezzate per l’arrampicata. cliffs equipped for mountain climbing. 118 Soccorso sanitario / first aid 16 per la Costa del Canale di Robasacco Dalla cima del Monte Resegone si gode un panorama The view from the peak of Mount Resegone is both 112 Carabinieri 17 Dalla Forcella di Olino (1.169 m) al Monte Resegone (1.875 m) T 1 ¾ - 2 ½ 113 Polizia / police Dalla frazione di Versasio (527 m) ai Piani d’Erna (1.250 m) E 1 ¾ - 2 ¼ impagabile e inimmaginato: a nord le Grigne e le Alpi exceptional and truly inimitable, spanning from the 115 Vigili del Fuoco / firefighters 18 per il Passo del Cammello lariane, oltre si vedono le montagne della Val Masi- Grigne and Lariane Alps to the North - with the Val INFO POINT 22 Via ferrata “Gammauno” al Pizzo d’Erna (1.375 m) sviluppo 1.050 m 3 no con il famoso Pizzo Badile e il Monte Disgrazia. A Masino mountains and its famous Badile Peak and info dirette / direct info tel. 335 7625437 22 A Via ferrata “Gammadue o Carlo Mauri” sviluppo 900 m 3 ovest i laghi della Brianza, il Monte Bianco, il Monte Mount Disgrazia beyond them - to the Brianza lakes Dal Passo del Fò (1.284 m) al Monte Magnodeno (1.241 m) EE 1- 1 ¼ Rosa, il Cervino e il profilo delle Alpi piemontesi con to the West, the Mount Bianco, the Mount Rosa, the LEGENDA DIFFICOLTÀ / 23 per il sentiero della cresta Dal rifugio Alpinisti Monzesi (1.173 m) DIFFICULT LEGEND E 1 ½ - 2 il Monviso. A sud la pianura e gli Appennini. A est le Cervino, the outline of the Piedmont Alps and the 24 al Monte Magnodeno (1.241 m) T = Elementare / elementary Prealpi bergamasche. Monviso before extending towards the South, the Dal rifugio Stoppani (890 m) alla Località Campo di Boi (692 m) ½ E = Facile / easy T plains and the Apennines and all the way East to the 25 per il Monte Magnodeno (1.241 m) 1 ¾ - 2 EE = Impegnativo / difficult Alpine foothills of Bergamo. Da Passata (1.244 m) al Monte Resegone (1.875 m) EE 3 ½ - 4 ½ EEA = Impegnativo Attrezzato / difficult with chains 575 per il sentiero delle creste | SENTIERO / FOOT PATH SENTIERO SECONDARIO / NARROW PATH STRADA / MAIN ROAD VIA FERRATA ARRAMPICATA / CLIMBING AREA Il Resegone dal versante di Erve / Erve side PARCHEGGIO / PARKING RIFUGIO / ALPINE HUT FUNIVIA / CABLEWAY MOUNTAIN FITNESS®

Punta Cermenati m 1875 Pizzo Daina m 1851 Rifugio Azzoni

Pizzo D'Erna Pizzo Brumano m 1375 m 1756

571

11 A

1 11 A sentiero del Caminetto 11 571

5

Capanna 12 1 Ghislandi 11 A 11

23 7

Rifugio Monzesi 11

575

11

24

11

ERVE ERVE

| SENTIERO / FOOT PATH SENTIERO SECONDARIO / NARROW PATH STRADA / MAIN ROAD VIA FERRATA ARRAMPICATA / CLIMBING AREA Il Resegone dal versante di Morterone / Morterone side PARCHEGGIO / PARKING RIFUGIO / ALPINE HUT FUNIVIA / CABLEWAY

Punta Manzoni m 1801 Punta Cermenati Pan di Zucchero Punta Stoppani m 1875 Dente m 1754 m 1849 m 1810 Cima Pozzi Pizzo di Morterone Canale Val Comera Rifugio Azzoni m 1810 m 1758 Canale Di Bobbio

Piani D'Erna 9 m 1291 Rifugio Marchett 11 10

17

17 LECCO 7

13 Sentiero della Val Boazzo 16 BRUMANO

15

Morterone 17 Forcella di Olino