Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/

Livignano di

ID: 2442 N. scheda: 28140 Volume: 2 Pagina: 716 ______Riferimenti: Toponimo IGM: Livignano Comune: Provincia: LU Quadrante IGM: 096-1 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1604655, 4895476 WGS 1984: 10.3107, 44.20656 ______UTM (32N): 604719, 4895650 Denominazione: Livignano di Garfagnana Popolo: S. Giovanni Battista a Livignano Piviere: S. Pietro a Piazza e Sala Comunità: Piazza Giurisdizione: Camporgiano Diocesi: (Luni - Sarzana) Massa Ducale Compartimento: x Stato: Ducato di Modena ______

LIVIGNANO DI GARFAGNANA nella Valle superiore del Serchio. - Casale con parrocchia (S. Giovan Battista) nella Comunità e antico pievanato di Piazza, Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a settentrione di Camporgiano, Diocesi di Massa Ducale, già di Luni-Sarzana, governo di Castelnuovo di Garfagnana, Ducato di Modena. Risiede in poggio alle falde dell'Appennino dell'Ospedaletto, ossia delle Capanne di Sillano, presso alla ripa sinistra del Serchio di Soraggio . - Fu già un comunello, il cui popolo confina a levantescirocco con gli uomini della parrocchia di Caprignana, a ostro con quelli di Orzaglia, a settentrione con la parrocchia di Borsigliana, ed a ponente mediante il corso del fiume Serchio con i popoli di Cogna e di S. Anastasio. La villa di Livignano era uno dei feudi appartenuti sino dai primi secoli dopo il mille ai vescovi di , ai quali essa venne confermata dall'Imperatore Ottone lV mediante un privilegio dei 14 dicembre 1209, spedito da Foligno a Roberto vescovo di Lucca, e ripetuto dall'lmperatore Carlo IV, mentre trovavasi in Pisa nel di 15 febbrajo 1355, a favore di Berengario vescovo della stessa chiesa lucchese. Nella bolla d'oro il comune di Livignano della provincia di Garfagnana è rammentato fra quelli fedeli all'Impero.

Page 1/2 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/

La parrocchia di S. Giovanni Battista a Livignano nel 1832 noverava 104 abitanti.

Page 2/2