Comune di Bastida Piazza del Municipio, 1 27050 (PV)

Allegato A - disciplinare

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA

PROVINCIA DI

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SPESA DI CUI ALL’OCDPC N. 658

DEL 29/03/2020

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

I N D I C E

Art. 1 - Oggetto

Art. 2 - Definizioni

Art. 3 - Importo del buono spesa

Art. 4 - Modalità di concessione del buono spesa ed individuazione dei beneficiari

Art. 5 - Concessione del buono spesa

Art. 6 - Modalità di utilizzo del buono spesa

Art. 7 - Verifica dell’utilizzo del buono spesa

Art. 8 - Rapporti con gli esercizi commerciali

Art. 9 - Adempimenti in materia di pubblicità, trasparenza e Informazione e rapporto con la tutela della riservatezza

Art. 10 - Disposizioni finali

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

Art. 1 - Oggetto

1. Il presente disciplinare regola i criteri e le modalità per la concessione dei buoni spesa di cui all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020, adottata al fine di fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari privi della possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità, a causa dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19.

2. Le disposizioni del presente disciplinare costituiscono quadro attuativo degli elementi di principio stabiliti dall’art. 12 della legge 241/1990 e degli obblighi di pubblicità stabiliti dagli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013.

Art. 2 - Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intendono: a) per “generi di prima necessità” i prodotti alimentari, per l’igiene personale - ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti - e prodotti per l’igiene della casa; b) per “soggetti beneficiari”, le persone fisiche in possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del presente disciplinare; c) per “buono spesa,” il titolo spendibile negli esercizi commerciali aderenti, preventivamente comunicati ai cittadini; d) per “servizi sociali”, gli Uffici territorialmente competenti afferenti al Piano di Zona di Broni- , sub-ambito di Casteggio.

Art. 3 - Importo del buono spesa

1.Il buono spesa è una tantum e l’importo è determinato come segue:

COMPOSIZION E DEL NUCLEO FAMILIARE IMPORTO

NUCLEO MONOFAMILIARE € 150,00

NUCLEI da 2 persone € 200,00

NUCLEI da 3 persone € 250,00

NUCLEI da 4 persone € 300,00

NUCLEI da 5 persone e più € 350,00

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

Art. 4 – Modalità di concessione del buono spesa ed individuazione dei beneficiari

1. I beneficiari sono individuati mediante la stesura di apposita graduatoria stilata dai servizi sociali del Comune, sulla base dei principi definiti dall’OCDPC n. 658 del 29/03/2020, tenendo conto dei nuclei familiari più esposti ai rischi derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 e dando priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico (cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc). CHI HA GIÀ RICHIESTO IL BUONO SPESA NON POTRÀ RICHIEDERLO NUOVAMENTE

2. Più in particolare ai fini dell’assegnazione dei buoni spesa, si terrà conto:

a. delle istanze di parte dei residenti che si trovino in stato di indigenza ossia che non abbiano risorse economiche disponibili per poter provvedere all’acquisto di generi di prima necessità.

A tal fine viene predisposto dai servizi sociali del Comune uno specifico avviso secondo lo schema “ allegato 1 ” al presente disciplinare e utilizzando apposito modulo di autocertificazione da presentare al protocollo dell’Ente a mezzo posta elettronica – all’indirizzo [email protected] oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] , oppure, solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere consegnata/ritirata dal personale del Comune direttamente a casa telefonando al n. 3357704237 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00

b. delle relazioni tecniche dei servizi sociali PDZ Broni-Casteggio sub-ambito di Casteggio, che segnalano a questo Comune motivate necessità di concedere il buono spesa a determinati utenti, anche già seguiti dai predetti uffici non già assegnatari di qualsivoglia forma di sostegno pubblico;

I servizi sociali del Comune procedernno alla stesura di uno specifico elenco di tutte le domande pervenute che comprenderà sia i nominativi individuati dai Servizi sociali PDZ Broni-Casteggio sub-ambito di Casteggio sia le istanze di parte presentate e della relativa graduatoria di assegnazione del BUONO SPESA con l’indicazione della somma spettante.

3. Ai fini dell’assegnazione del buono spesa l’invio delle istanze di parte dei singoli cittadini e delle relazioni tecniche dei servizi sociali facenti capo ai PDZ Broni-Casteggio- sub

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

ambito di Casteggio deve avvenire a partire dal giorno 11 maggio 2020 entro le ore 13.00 del giorno 16 maggio 2020 . 4. Il buono spesa verrà assegnato sulla base della graduatoria predisposta dai servizi sociali del Comune, nel rispetto dei criteri che saranno fissati con successivo provvedimento. 5. Qualora il numero degli aventi diritto fosse superiore alle effettive disponibilità, il buono spesa verrà proporzionalmente ridotto. 6. Sono comunque esclusi dal buono spesa i nuclei familiari percettori di forme di sostegno pubblico di importo superiore a 500 euro/mese.

Art. 5 - Concessione del buono spesa

1. L’elenco dei beneficiari e la graduatoria verranno approvati con decreto sindacale .

Art. 6 - Modalità di utilizzo del buono spesa

1. Gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa sono di seguito elencati e pubblicati sul sito istituzionale del Comune. Al beneficiario verrà indicato l’elenco degli esercizi stessi presso i quali utilizzare il buono spesa.

2. Il buono spesa sarà nominativo, composto da tagli del valore di 5,00/10,00 euro cadauno e verrà consegnato dal Comune ai Beneficiari aventi diritto, i quali lo potranno spendere negli esercizi commerciali aderenti, fino ad esaurimento.

Art. 7 - Verifica dell’utilizzo del buono

1. L’Amministrazione verifica la veridicità delle dichiarazioni rese in sede di istanza provvedendo al recupero delle somme erogate ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 in caso di false dichiarazioni.

Art. 8 - Rapporti con gli esercizi commerciali

1.Gli esercizi commerciali aderenti sono i seguenti:

- ALIMENTARI RINO DI ONOFRIO RANERI & C. S.A.S. - VIA LUNGARGINE 87

- FARMACIA FRASCHINI - VIA LUNGARGINE 46

2. I servizi sociali del Comune provvedono ad acquisire la disponibilità degli esercizi commerciali all’utilizzo dei Buoni Spesa da parte dei beneficiari IN VIA SEMPLIFICATA TRAMITE CONTATTO TELEFONICO, VIA MAIL E MEDIANTE ACCORDO REGOLANTE I RAPPORTI.

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

3. I rapporti tra Comune, utente ed esercizio commerciale sono improntati alla massima semplificazione e tutela della salute al fine di ridurre i tempi di erogazione ed il rischio di contagio. Il Comune provvede all’invio agli esercizi commerciali degli elenchi dei beneficiari. Il Comune comunica all’utente la concessione del buono spesa, il relativo ammontare e l’elenco degli esercizi in cui spenderlo così come descritto all’art.6 – comma 2. Il Comune, a presentazione da parte degli esercizi commerciali dei buoni utilizzati dagli aventi diritto, predispone il pagamento. Il Comune provvederà alla rendicontazione delle somme effettivamente utilizzate nel rispetto delle normative vigenti.

Art. 9 - Adempimenti in materia di pubblicità, trasparenza e Informazione e rapporto con la tutela della riservatezza

1. Il responsabile del servizio è competente per l’applicazione degli obblighi previsti in materia di pubblicità, trasparenza e informazione, previsti dagli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013. 2. I dati relativi al procedimento di cui all’OCDPC n. 658 del 29/03/2020 sono trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del d.lgs. 196/2003, unicamente per le finalità connesse alla gestione del procedimento.

Art. 10 - Disposizioni finali

1. Per quanto non previsto dal presente regolamento, si fa riferimento alla normativa statale e regionale vigente.

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

Allegato 1 – schema di avviso

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BUONO SPESA A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19).

Con Decreto Sindacale n. 7 del 14 APRILE 2020 è stata prevista la riapertura dei termini per poter ulteriormente concedere ai nuclei familiari residenti sul territorio, già in condizioni di grave disagio economico acuito dall’emergenza epidemiologica Covid-19, dei buoni spesa finalizzati a fronteggiare le esigenze legate all’approvvigionamento di generi di prima necessità;

OGGETTO E BENEFICIARI : Il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio. Possono presentare istanza di ammissione all'erogazione di un buono spesa i nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche e privi di alcuna forma di sostentamento reperibile attraverso accumuli bancari o postali.

Gli interessati dovranno presentare domanda preferibilmente a mezzo posta elettronica – all’indirizzo [email protected] oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] , oppure, solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere consegnata/ritirata dal personale del Comune direttamente a casa telefonando al n. 3357704237 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

La domanda va presentata utilizzando l’allegato modello in cui andranno indicati i requisiti di ammissione sopra specificati.

CRITERI. I beneficiari sono individuati mediante la stesura di una graduatoria sulla base dei principi definiti dall’OCDPC n. 658 del 29/03/2020, tenendo conto dei nuclei familiari più esposti ai rischi derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 e dando priorità a quelli non già assegnatari di sostegno pubblico (cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc). La graduatoria sarà costituita dai nominativi forniti:

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

- dalle istanze di parte dei residenti che si trovino in gravi momentanee difficoltà economiche;

- dalle relazioni tecniche dei servizi sociali PDZ Broni-Casteggio sub-ambito di Casteggio;

In seguito all’istruttoria che assegnerà il punteggio in base alle indicazioni dell’art. 4 del disciplinare di attuazione dell’OCDPC n. 658 del 29/03/2020 approvato con decreto sindacale n. 7 del 14 APRILE 2020, gli assegnatari saranno contattati a mezzo telefono o email o eventualmente con altro mezzo, con cui si comunicherà loro di essere beneficiari del buono spesa, l’importo dello stesso e le modalità per spenderlo.

Sarà consegnato un buono spesa nominativo, composto da tagli del valore di 5,00/10,00 euro cadauno che potrà essere speso negli esercizi commerciali aderenti, fino ad esaurimento.

FINALITA’: Il buono spesa è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari o di prima necessità, in costanza della situazione di emergenza epidemiologica in atto.

ESCLUSIONI: Sono esclusi dall’erogazione del suddetto buono i nuclei familiari percettori di reddito/pensione di cittadinanza o qualsiasi forma di sostegno pubblico di importo mensile superiore ad € 500,00 (cinquecento/00) ( per ogni componente il nucleo familiare ) e quelli che beneficiano di altri istituti previdenziali da cui possono trarre sostentamento (come ad es. cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc.).

CHI HA GIÀ RICHIESTO IL BUONO SPESA NON POTRÀ RICHIEDERLO NUOVAMENTE

IMPORTO DEL BUONO SPESA . Varia a seconda della composizione del nucleo familiare, secondo la seguente tabella:

COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE IMPORTO

NUCLEO MONOFAMILIARE € 150,00

NUCLEI da 2 persone € 200,00

NUCLEI da 3 persone € 250,00

NUCLEI da 4 persone € 300,00

Comune di Bastida Pancarana Piazza del Municipio, 1 27050 Bastida Pancarana (PV)

NUCLEI da 5 persone e più € 350,00

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE : domanda così come da modello predisposto, ai sensi del DPR 445/2000 comprovante la condizione di momentanea difficoltà economica, nonché la percezione di altri eventuali sussidi utilizzando il modello allegato.

ESERCIZI COMMERCIALI ADERENTI:

- ALIMENTARI RINO DI ONOFRIO RANERI & C. S.A.S. - VIA LUNGARGINE 87

- FARMACIA FRASCHINI - VIA LUNGARGINE 46

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande dovranno pervenire agli indirizzi di posta elettronica [email protected] oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] , DAL GIORNO 11/05/2020 AL GIORNO 16/05/2020 ALLE ORE 12.00.

LA DOMANDA SI PUO' COMPILARE ON LINE ED INVIARE ALL'INDIRIZZO INDICATO DA PC, TABLET O SMARTPHONE.

Solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere consegnata/ritirata dal personale del Comune direttamente a casa telefonando al n. 3357704237 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Per informazioni è possibile contattare gli uffici esclusivamente il MARTEDI’ DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00 (tel. 0383/85002 int. 1 o 2).

CONTROLLI : L’Amministrazione comunale, ed in particolare l’ufficio servizi sociali provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi, in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell’autodichiarazione pervenuta.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI : Tutti i dati di cui verrà in possesso l’Amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.