RC Auto? chiama gratis 800-070762

www.linear.it

Giovedì 29 www.unita.it 1,20E Luglio 2010 Anno 87 n. 206 Ai tempi del fascismo non sapevamo di vivere ai tempi del fascismo. (Hans Magnus Enzensberger)

OGGI“ CON NOI... Lidia Ravera, Bruno Tognolini, Giovanni Nucci, Joe Sacco, Alfiero Grandi, Il congiurato

SQUADRISTI

Domande vietate Il quesito era... «Onoriamo l’impegno» La collega Fusani aggredita «Onorevole Verdini di chi sono Fini, dopo le minacce d’espulsione, da Ferrara e Stracquadanio durante i soldi arrivati nella sua banca? A vuole la pace. La bagarre nel Pdl la conferenza del coordinatore Pdl che servivano?» Nessuna risposta però resta. Come Caliendo

p ALLE PAGINE 4-13 Herat, esplode Bersani avverte: Epifani boccia un ordigno berlusconismo Marchionne: finito, noi pronti «Un progetto Uccisi due italiani alla transizione pericoloso»

Afghanistan: ancora sangue dei nostri soldati Applaudito alla Camera Intervista al leader Cgil Scoop Wikileaks, nelle carte sull’Italia il gelo Il segretario Pd: la manovra L’Ad Fiat vuole andare oltre tra Prodi e Bush ALLE PAGINE 14-15 p salva i ricchi p ALLE PAGINE 12 E 30 il contratto p ALLE PAGINE 16-19 L’UNITÀ ESTATE Vacanze su Facebook, i migranti di Martinelli, i suoni di Neanderthal 2 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Diario

GIOVANNI MARIA BELLU Condirettore Oggi nel giornale [email protected] PAG. 22-23 ITALIA D’Alema: «Vendola è nuovo? Ma se lo conosco da 35 anni...»

più difficile le indagini contro le associazio- Filo rosso ni mafiose.

«Le organizzazioni criminali - dirà lo spe- Ma verrà aker - all’epoca erano penetrate fino ai vertici dello Stato. Poche settimane prima uno dei principali collaboratori del premier, la vergogna nominato dal medesimo premier senatore, era stato condannato nel processo d’appel- PAG. 26 CONTRO LA LEGGE BAVAGLIO lo a sette anni di carcere per i suoi rapporti Per Internet resta il bavaglio con Cosa Nostra. Lo stesso reato contesta- Fnsi, oggi sit-in a Montecitorio La conferenza stampa tenuta ieri da Denis to, ma per rapporti con la camorra, al sotto- Verdini - il coordinatore del Popolo delle segretario all’Economia del governo in libertà inquisito da due procure della Re- carica. In quegli stessi giorni erano finiti pubblica - sarà riproposta più volte negli sotto inchiesta, per vari reati tra cui quello anni a venire quando - perché quel mo- di violazione della legge contro le associa- mento verrà - il Paese potrà ragionare con zioni segrete, il senatore, il sottosegretario serenità, e magari ridere, di questo momen- all’Economia, un altro sottosegretario (quel- to della sua storia. Allora ci si stupirà nel lo alla Giustizia) e lo stesso Denis Verdini rivedere quelle immagini, proprio come che, in quella ormai storica conferenza oggi ci si stupisce davanti alla mimica mus- stampa del 28 luglio 2010, svolse un mono- PAG. 24-25 GIORNALISMI soliniana e alla retorica dei documentari logo di una quarantina di minuti prima di Cosche e politica, Calabria Ora dell’Istituto Luce. E ci si domanda come un consentire ai giornalisti di porre qualche e il coraggio di informare Paese civile potesse sopportare quel tragi- domanda». co pagliaccio e la corte mediocre dei suoi «Il giorno prima era stato sentito per servi. nove ore dai magistrati. Si era trovato in Mentre scorreranno le immagini di Denis difficoltà soprattutto davanti alle contesta- Verdini - l'ex macellaio diventato banchiere zioni relative ai suoi rapporti con Flavio e poi politico, uno degli uomini più potenti Carboni, uno dei personaggi più squalificati di quella povera Italia - non faremo caso, dell’epoca, col quale - al pari del senatore tanto ci parranno ovvie, alle parole dello condannato per Cosa Nostra - aveva stabili- speaker che ci racconterà come il 28 luglio to un rapporto di cordialità, di amicizia, e del 2010, nel mezzo di una crisi economica anche d’affari. Ma, come avete sentito, nei quaranta minuti del suo monologo, Denis PAG. 27 SULLA STRADA planetaria devastante, mentre il Paese era Targa personale per il nuovo codice impegnato in una guerra che proprio quel Verdini non fece alcun riferimento a quelle circostanze. Anzi, giunse a sostenere che PAG. 28 MONDO giorno aveva portato via due dei nostri La Catalogna dice addio alla Corrida ragazzi, la principale preoccupazione del quanto stava dicendo non era la “sua” capo del governo fosse trovare il modo di verità ma “la Verità” perché egli, essendo PAG. 29 MONDO Sarkozy se la prende con i Rom far fuori politicamente la terza carica dello parte in causa in quelle vicende, meglio di Stato colpevole di aver avuto un sussulto tutti le conosceva. Come se oggi un impu- PAG. 32 ECONOMIA di pudore davanti al tentativo di coprire tato di omicidio chiedesse d'essere prosciol- Bancarotta, arrestati i Burani l’illegalità dilagante con una legge fatta per to sulla parola». PAG. 46 SPORT imbavagliare la libera stampa e rendere p SEGUE A PAGINA 7 Caso Doping, Petacchi tace PARLANDO Ha ucciso la madre e la sorella della ex fidanzata, ha ferito an- DI... 3 Strage a Loreto che la ragazza che aveva rotto con lui. Poi si è consegnato ai GIOVEDÌ carabinieri. Un’altra strage della follia. È accaduto a Loreto. 29 LUGLIO 2010

Inversi Staino di Bruno Tognolini Invettiva del tu

Tu Il peggiore di tutti i tu Io vorrei non ci fossi più Che per una magia sparissi Che potessi fare due passi In avanti dove non ci fossi All’indietro prima che arrivassi Da un reame di sole e di sassi Tu Che ogni giorno mi piaci di più

(da Rime di rabbia, Salani)

Lorsignori Il congiurato Il «Coordinamento dei peones» salverà la legislatura?

erlusconi è al momento paralizzato. Vorreb- pito infatti che, diversamente dal 1996 e dal 2001, sconi l’ha lodata di fronte agli ambasciatori), spe- B be cacciare Fini dalla presidenza della Ca- il premier con la legge elettorale vigente ha pro- rando di avere di nuovo la maggioranza ed essere mera e i finiani ( Bocchino, Granta e Brigu- gressivamente avocato a sé il compito di comporre così eletto nel 2013 Presidente della Repubblica. È glio) dal Pdl. Vorrebbe mandare tutti a casa e anda- le liste dei parlamentari. Non è un caso che, pro- per questo che, secondo quanto raccontavano ieri re al voto. E invece è costretto a tenersi ben stretti i prio nelle ultime due legislature, sia entrata in Par- mattina due deputati alla quarta legislatura, ci so- voti dei suoi acerrimi nemici, per non cedere Palaz- lamento quella che dai forzisti della prima ora vie- no almeno una settantina di eletti tra Camera e zo Chigi ad un presidente del consiglio tecnico con ne definita la “generazione Carfagna”. Giovani par- Senato, «tutti pidiellini e rigorosamente non finia- la missione di cambiare la legge elettorale. Per que- lamentari pronti a tutto per il loro leader e che, a ni» che sono pronti «a votare la fiducia a qualun- sto ieri ha incaricato Gianni Letta di esperire un differenza dei colleghi più anziani, non fanno pro- que governo tecnico pur di evitare le elezioni antici- estremo tentativo di pace con Fini. Perché dai con- blemi. Rappresentano l’dentikit del parlamentare pate». Perché non hanno nulla da perdere, dal mo- ti fatti in questi giorni, dalle consultazioni con il ideale. E i vecchi peones lo sanno, sanno che il Ca- mento che non verrebbero mai ricandidati. Addirit- capogruppo alla Camera e dai contatti con la trup- valiere vorrebbe andare al voto e portare nel nuo- tura, tra il serio e il faceto, si sono autoproclamati pa dei peones, emerge per lui un dato allarmante. vo Parlamento un gruppo di una ventina di uomini “Coordinamento parlamentare per la salvezza del- Si tratta dei tanti deputati e senatori giunti alla ter- di esperienza, tra potenziali capigruppo e presiden- la legislatura”. Ma soprattutto hanno intenzioni za legislatura, in alcuni casi alla quarta, consapevo- ti di commissione, e per il resto quasi tutti esponen- molto chiare: «Berlusconi non osi nemmeno pensa- li del fatto che non saranno ricandidati. Hanno ca- ti della “generazione Carfagna” (ancora ieri Berlu- re ad elezioni anticipate».❖ 4 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Primo Piano È guerra nel Pdl, Berlusconi vuole espellere Fini e i suoi «Divaricazione? Il governo andrà avanti lo stesso». Domani l’ ufficio di presidenza. Nel mirino anche Bocchino, Granata e Briguglio. Pronto un documento di condanna Il Cavaliere parlerà al Senato contro la «giustizia ad orologeria». Letta chiama l’ex leader An

LA TELEFONATA DI LETTA A FINI NINNI ANDRIOLO co liberali» . C’è da ricordare, tra l’al- tro, che il Presidente della Camera - Letta, ieri, ha contattato Fini per ROMA in omaggio alla carica che ricopre - proporre un incontro riservato tra Copertine Fini nel mirino. Del Giornale intan- non ha la tessera di partito e che lo cofondatori. Il Presidente della Ca- C’eravamo tanto amati to. Nel giorno in cui i propositi di stesso Granata ne sarebbe sprovvi- mera, in un primo tempo, avrebbe Il divorzio a mezzo stampa guerra del Cavaliere rimbalzano sto, visto che nel Pdl il tesseramento risposto negativamente. Poi, però, sulle prime pagine dei quotidiani, è stato solo avviato. Guardano lonta- avrebbe ritelefonato al sottosegreta- Feltri getta nel campo del Presiden- no, quindi, i finiani che prevedono rio per rendersi disponibile. In sera- te della Camera la palla della que- domani una sorta di pre-ultimatum ta, infine le dichiarazioni diffuse stione morale che i finiani avevano che eviterebbe a Berlusconi «il ri- dal Foglio di Ferrara:_«Berlusconi e lanciato in quello berlusconiano. schio di infilarsi in un vicolo cieco»? io dobbiamo onorare gli impegni «Un appartamento lasciato in ere- Quale sarà, al di là dei tamburi di con gli italiani». Rimanevano ugual- dità ad An finisce a una misteriosa guerra che risuonano in queste ore, mente vaghe, però, le voci che vor- finanziaria estera - spiega l’avverti- la natura del «chiarimento» che an- rebbero l’Ufficio di presidenza az- mento bomba - Ora ci abitano i fa- che Denis Verdini, ieri, metteva in ca- zurro di domani pronto a mettere Il Giornale di oggi ha attaccato il miliari del presidente della Came- lendario una volta archiviata la ma- da parte «intenti espulsori» per ap- presidente della Camera tirando in bal- ra». Prima puntata di un’inchiesta provare un accorato «appello per lo un appartamento a Montecarlo oc- giornalistica a orologeria che i fi- l’unità del partito». Le indiscrezioni cpuato dal cognato. Che ha querelato. niani interpretano alla stregua di Perseguitato che trapelano dai suoi, però, descri- un «messaggio paramafioso» con- «Da 16 anni vono un Berlusconi intento a mo- tro il quale Fini avrebbe già dispo- un’eroica resistenza strare i muscoli e a far capire in giro Anche Libero contro sto querela. Nella contesa tra con- che il capo non teme di andare fino il presidente della Camera fondatori volano gli stracci e si dif- ai giudici» in fondo nella contesa con Fini. Ieri fondono veleni. Ma non per questo ha incontrato i Liberaldemocratici, la strada della separazione può novra di bilancio? Un documento po- eletti e poi usciti dal centrodestra, e considerarsi «obbligata». Lo dimo- litico, che censuri duramente il com- ha proposto loro di rientrare nei ran- strano le dichiarazioni rilasciate al portamento di Fini e dei suoi, non ghi, «per tamponare - spiegano - la Foglio dal Presidente della Camera potrebbe bastare a costringere il Pre- cacciata dei finiani». Incontrando che invitano Berlusconi a «resetta- sidente della Camera ad abbandona- gli ambasciatori alla Farnesina, poi, re tutto, senza risentimenti». Infu- re il partito. L’ex leader di An, tra l’al- Berlusconi ha assicurato che l’esecu- riato dai «niet» dell’ex leader di An, tro, ha ripetuto a chiare lettere che tivo «è saldo» e che, se ci dovesse che avrebbe rifiutato, nei giorni non abbandonerà il Pdl che ha cofon- essere «una divaricazione» nel Pdl, scorsi, la sua «mano tesa», il pre- dato. All’ira di Berlusconi, in sostan- lui si sente «sereno» perché «i nume- «Berlusconi accelera la resa dei mier promette una resa dei conti za, si contrappone la sfida di Fini: ri sono abbondanti e non c'è nessu- conti», scrive il quotidiano di Belpie- ad horas della quale sarebbero già «vediamo come fanno a cacciar- na possibilità per una maggioranza tro, che dà a Fine del «compagno». state fissate le tappe. Le indiscre- mi...». Nel marasma pidiellino di o un governo diverso». Un’assicura- Tanto che «D’Alema e Veltroni già se zioni sapientemente divulgate fis- queste ore va registrato il tentativo zione anche per Bossi, questa, Ieri, lo contendono». sano il ciak si gira nell’Ufficio di pre- di «bloccare lo scontro dei treni» ope- profetizzando che Fini e Berlusconi sidenza convocato per domani e rato da Gianni Letta e Niccolò Ghedi- andranno «ognuno per la sua stra- annunciano un documento che da- ni. Che, tuttavia, non sembrano otti- da», il Senatur aveva avvertito il Ca- Mesi di attacchi rebbe l’ok all’espulsione dal Pdl di misti sulla possibilità di frenare l’ira valiere che una eventuale rottura da parte dei giornali amici Italo Bocchino, Fabio Granata e incontenibile del Cavaliere. nel Pdl non potrà comportare «ele- Carmelo Briguglio, se non addirit- zioni anticipate» contro le quali sa- tura dello stesso Fini (?), saltando rebbe pronto anche a fare patti perfino il passaggio dei probiviri. «con il diavolo». La strategia anti Fi- Lo Statuto, interpretano, preve- PIANO CASA E FELUCHE MALTESI ni del Cavaliere prevedrebbe, an- drebbe la possibilità che l’organi- che, un discorso al Senato contro smo presieduto da Berlusconi pos- Ambasciatore l’uso della giustizia «ad orologe- sa decidere l’espulsione in caso di ria». Che determinerebbe quel «cli- Fa scuola l’esempio di Villa Cer- «infrazione disciplinare» o di «atto ma avvelenato» che alimenterebbe tosa. L’ambasciatore a Malta do- comunque lesivo della integrità «le mille difficoltà» del premier. manda al premier perchè a lui morale del P.L. o degli interessi po- «Da 16 anni sono perseguitato dai Il 23 aprile scorso il Giornale di non è stato concesso di amplia- litici dello stesso». Questa strada, giudici - ha ripetuto ieri - La mia è famiglia attacca ancora Fini. È il gior- re casa sua a Capalbio. Silenzio. in ogni caso, esporrebbe il Cavalie- stata anche una resistenza eroi- no del «non mi puoi cacciareo» da re a ricadute d’immagine «ben po- ca...».❖ parte del presidente della Camera. PARLANDO È stata fissata al 14 dicembre l'udienza in cui la Corte Costituzionale esaminerà le DI... 5 P questioni di legittimità sollevate sul «legittimo impedimento». A trasmettere gli atti alla Esame alla Consulta erano stati i giudici milanesi nell'ambito dei processi Mills e Mediaset, nei quali è GIOVEDÌ 29 LUGLIO Consulta imputato il premier , sollevando dubbi di incostituzionalità. 2010

Foto Ansa

ll presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi

in una eventuale classifica, pronti a modo. denunciare fatti e misfatti di questo Ecco le telefonate intercettate di Affittopoli o le escort o quella. La prima del “Giornale” di Fassino e D’Alema a proposito di ieri ne è una conferma. Dà notizia di . E poi la vicenda del por- un possibile uso privato di un bene tavoce di Prodi, Silvio Sircana e di I «killer» mediatici del partito. Si vedrà come andrà a fi- alcune foto rimaste nel cassetto ma nire. Come detto, i fatti sono al va- pronte, lì, come una minaccia. L’at- glio dei legali. Politicamente sembra tacco a Patrizia D’Addario è stato il primo passo della battaglia finale frontale. Senza esclusione di colpi. al servizio del «Cav» che vede contrapposti Berlusconi e Questa volte c’erano prove scomo- Fini. de che andavano demolite assieme D’Addario, Sircana, o le telefonate intercettate di Fassino alla credibilità di chi le deteneva. per arrivare all’ultimo caso della casa monegasca di Fini Sono trascorsi quindici anni dalle La condotta morale del Cavalie- Quando i quotidiani amici sono usati per zittire i nemici ricche puntate su Affittopoli. La tecni- re raccoglieva le critiche motivate ca è rimasta la stessa. Il Giornale sem- del direttore di Avvenire, e subito pre in prima linea supportato ora da dopo Dino Boffo veniva costretto al- questo, ora da quello, ha raccontato le dolorose dimissioni da una cam- quindici anni fa sulle case degli enti pagna mediatica tutta incentrata godute, a poco prezzo, dai politici ai su una sua vicenda privata. E Vero- Il dossier settanta metri quadri a Montecarlo, Spine nel fianco nica Berlusconi che osava anche lei MARCELLA CIARNELLI vista mare, una delle perle di un ge- Una formula vincente criticare il marito veniva sbattuta neroso lascito ad An che sarebbe in in prima pagina, questa volta su Li- ROMA che negli anni non è [email protected] uso al fratello della compagna di bero, con alcune foto di scena di Gianfranco Fini, Gian Carlo che ha mai cambiata tanti anni fa in cui recitava a seno lla bisogna il metro qua- già dato mandato ai suoi legali di pro- nudo. Attacco diretto anche a Italo dro non tradisce mai. Sa- cedere con querela. Dagli affitti ai decine di vicende che, nel momento Bocchino, la spina nel fianco, che rà perché gli italiani han- contratti di lavoro, dalle immagini di in cui venivano “sparate” in prima e avrebbe caldeggiato un contratto A no da sempre il culto del- un passato di artista al proprio priva- riccamente commentato hanno sod- in Rai per la moglie che fa la produt- la casa ma torna sempre to che, è bene ricordarlo, ognuno si disfatto non poco il committente an- trice tv. Si potrebbe proseguire a utile, per esasperare lo scontro e for- vive come meglio crede, in questi an- che se Berlusconi si è sempre premu- lungo. Quello che dimostrano an- nire argomenti alla polemica più bas- ni è proceduto a mezzo stampa il kil- nito di affermare la sua totale estra- che questi pochi esempi è che for- sa, parlare dei privilegi che derivano leraggio dei personaggi che hanno neità all’iniziativa giornalistica «tut- mula vincente non si cambia. C’è da un contratto di affitto agevolato. osato dar fastidio al Cavaliere. “Il ta sotto la responsabilità del diretto- sempre qualcuno che ci crede. E si Da Affittopoli, campagna che risale a giornale” di famiglia e “Libero” primi re». Io non ne so niente, però fa co- distoglie l’attenzione.❖ 6 Primo Piano GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Squadristi

p Il Presidente gioca l’ultima carta per fermare la «folle escalation verso il divorzio» p Nessun alibi con questa mossa intende togliere a Berlusconi ogni giustificazione

Un’atmosfera strana. Qualcosa dro l'unica risposta possibile è che somiglia ai momenti che pre- non dargli appigli per farlo». Ras- cedono una battaglia. O un bom- segnarsi a che accada, aprendo la Fini rilancia: bardamento. Si vive così nel via a un futuro in verità incerto quartier generale di Fini. Tra ten- per entrambi, ma non dare appi- tativi di ricomporre e ragiona- gli. Così, mentre da Palazzo Gra- menti su un futuro senza Silvio. zioli piovono indiscrezioni su riu- «Resettiamo nioni, documenti da produrre in SUSANNA TURCO ufficio di presidenza del Pdl, espulsioni da comminare addirit- ROMA tura allo stesso cofondatore, insie- Nel quartier generale di Fini, l'at- me con Italo Bocchino, Fabio Gra- tutto. Qui sto tesa per la mossa di rottura del Ca- nata, Carmelo Briguglio («e per- valiere ha il sapore di una temuta ché io no?», si lamenta Enzo Rai- liberazione: qualcosa alla quale si), mentre i finiani assistono al forse il leader di An anelerebbe, temporaneo spettacolo dell’ele- e qui resto» ma i cui rischi sono di portata tale fante che non riesce a dare la mar- che fino all'ultimo bisogna far di tellata al topolino, in attesa che il tutto per evitare. colpo di martello arrivi davvero - Nel pomeriggio, subito prima e in fondo per scongiurarlo - il

Foto Ansa che cominci il voto di fiducia sulla co-fondatore del Pdl tenta l'ulti- manovra - ultimo appiglio sicuro ma carta, via intervista al Foglio. in ore nelle quali tutto balla - Intervista voluta assai da Giulia- Gianfranco Fini fa infatti capoli- no Ferrara per tentare una rappa- no nel cortile di Montecitorio cificazione, dicono i finiani. Co- ostentando serenità: «Mi racco- munque una occasione che l'ex mando, tutti a votare», dice a Fa- leader di An ben volentieri coglie bio Granata. Poi legge qualche per tentare di interrompere quel- agenzia, annuncia «sono un po’ la che i suoi chiamano "una folle escalation verso il divorzio", e co- munque togliere in extremis qual- Alibi/1 siasi alibi al Cavaliere mettendo È il premier ad avere un nero su bianco che lui la rottura qualche interesse a non la vuole, che «la mia posizio- ne autentica è questa, e se proprio rompere Berlusconi vuol rompere su que- sta deve confrontarsi, senza pren- Alibi/2 dere a pretesto qualche dichiara- E in questo quadro zione eccessiva». l'unica risposta è non «Resettare tutto, senza risenti- menti», è la formula scelta parlan- dargli appigli per farlo do col Foglio: «Vuol dire che Ber- lusconi abbiamo il dovere di ono- stanco è che mi sono svegliato pre- rare un impegno politico ed eletto- sto« senza tuttavia alludere al fat- rale con gli italiani, per questo ci to che tra i mille contatti del gior- tocca il compito di deporre i pre- no c'è anche l'ennesimo tentativo giudizi, eliminare le impuntatura esperito da Gianni Letta per porta- e qualche atteggiamento gladiato- re a una pacificazione, si ferma vo- rio delle tifoserie», spiega Fini. lentieri a parlare d'altro con Mar- Che vuole «legalità», ma non un co Pannella («ma da quand’è che «repulisti giustizialista» e rivendi- porti il codino?») e scivola via nel- ca le proprie radici di uomo del le sue stanze senza proferire ver- centrodestra: «Io qui sto e qui re- bo. sto. Nel senso dello schieramento e delle idee portanti. Se avessi VALUTAZIONE dubbi radicali, non direi anche sul- Del resto è da ore , dalla prima mattina, che con fedelissimi e me- no fedeli si confronta, valuta, con- ta. In attesa passiva di una escala- CIARRAPICO tion verso la rottura che è data or- «All'intesa non ci ho mai credu- mai per inevitabile, ma che il pre- to». Giuseppe Ciarrapico non si sidente della Camera non vuol far meraviglia delle divisioni sorte nulla per produrre. tra Fini e Berlusconi «Fini aveva Perché, è il ragionamento ripor- già detto che il “Predellino” di tato da alcuni dei suoi, «semmai è Berlusconi era una farsa. Berlusconi ad avere un qualche in- Il presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini teresse a rompere e in questo qua- PARLANDO «La legge sul segreto di Stato va attuata e ogni ipotesi di cambiamento di quel testo DI... 7 P ci preoccupa». Lo affermano Rosa Calipari e Sabina Rossa deputate del Pd, firmatarie di Segreto un'interpellanza al Presidente del Consiglio su questo tema. Calipari e Rossa che ricordano GIOVEDÌ 29 LUGLIO di Stato la posizione espressa dall’associazione dei familiari delle vittime della strage del 1980 2010

le questioni della legalità, che si può e si deve resettare tutto per Intercettazioni Filo rosso scrivere un nuovo capitolo con Il Cavaliere: un minimo di ottimismo». Ma verrà «Ddl massacrato EFFETTI la vergogna Un appello alla buona volontà po- tentato dal ritiro» litica che arriva dritto dritto sul ta- SEGUE DA PAGINA 2 volo di Berlusconi, ma del quale è p difficile valutare gli effetti. Per- «Ma erano quelli i tempi. Il capo del ché la situazione ormai è troppo Il caso governo controllava l’intero sistema ingarbugliata e perché, spiegano d’informazione televisiva e l’anno i suoi, all'atto pratico «Fini vuole prima aveva invitato esplicitamente L’ex ministro Aldo Brancher un reset degli organi di partito, e nnesimo (e probabilmente gli industriali a negare la pubblicità un programma per la seconda E non ultimo) colpo di scena sul ai giornali non allineati. Erano an- parte della legislatura, che difficil- ddl bavaglio. Alla vigilia della che in atto un serie di provvedimenti L’ex ministro mente Berlusconi sarà orientato discussione generale in aula alla Ca- finalizzati a colpire economicamen- a concedergli». mera, che inizia oggi pomeriggio, ie- te, per eliminarla, la carta stampata. Brancher D'altra parte dietro alla richie- ri Berlusconi ha lanciato la “bomba”: Ma, nello stesso tempo, i quotidiani condannato sta di tregua ci sono anche le pres- «Sono tentato di ritirare il ddl questa sotto controllo governativo effettua- sioni dei tanti finiani-colombe legge, che è stata massacrata da tutti vano un’opera sistematica di deni- a due anni che continuano a mal digerire la gli interventi che ha subito e non ridà grazione degli avversari politici. rottura. In attesa della mossa del ai cittadini quell’inviolabilità nelle Quella mattina su un quotidiano di Cavaliere, comunque, i finiani conversazioni telefoniche di cui han- proprietà del fratello (egli pure plu- È bastata una sola udienza, passano in rassegna le truppe e le no diritto per Costituzione». Imme- rinquisito) del premier era apparso con rito abbreviato, quindi senza te- risorse su cui contare. Ci sono diata la replica ironica dei finiani Bri- un articolo scandalistico sulla terza sti e con la sola valutazione degli una trentina di deputati e una guglio e Granata: «Ritira il ddl? Pec- carica dello Stato». atti ma con la possibilità di uno dozzina di senatori, cui dovrebbe- cato, eravamo pronti a votarlo». «Ma torniamo alle immagini. Ave- sconto di pena, per condannare Al- ro aggiungersi i parlamentari dell' «Noi abbiamo fatto delle correzioni te sentito le urla? Accadde quando do Brancher a due anni di reclusio- Mpa e alcuni delusi di Forza Ita- doverose, abbiamo lavorato in senso una giornalista de l’Unità domandò ne, tanti quanto ne aveva chiesti lia. C’è Generazione Italia che sa- riformista, non siamo noi i massacra- spiegazioni circostanziate su alcuni l’accusa, e 4mila euro di multa. L’ex rebbe la base territoriale. C'è Casi- tori», aggiunge Granata. E Briguglio: passaggi di denaro tra Flavio Carbo- ministro è stato ritenuto colpevole ni alla finestra col partito della «Siamo soddisfatti, possiamo quasi ni e la banca di Denis Verdini. Si trat- dei reati di appropriazione indebi- Nazione, che aspetta di vedere se dire che è una vittoria della nostra tava della questione più imbarazzan- ta e ricettazione contestati nell’am- ancora una volta il suo ex alleato linea». Ironico anche Casini: «Ah, te. Quella che, nell’interrogatorio, bito di uno stralcio dell’inchiesta si tirerà indietro all'ultimo minu- Berlusconi ha detto che è tentato.... e aveva creato i maggiori problemi. sulla mancata scalata all’Antonve- to.❖ allora non è detto che lo ritiri. Posso Perché inspiegabile che un personag- neta. Per il politico, comunque, il andarmene a casa a cenare...». Il Pd gio squalificato come Flavio Carboni giudice ha ritenuto di pronunciare parla di «ravvedimento» del Cavalie- avesse trasferito una grossa somma un verdetto di assoluzione per due re, e l’Idv di «prima cosa sensata che DIRETTORISSIMO TONI JOP di denaro a uno dei più importanti Berlusconi fa da quando è entrato in leader del partito di governo il qua- Antonveneta Parla Ferrara politica». Ma la prudenza è d’obbli- le, per perfezionare l’operazione, go, visto che solo oggi pomeriggio, aveva anche utilizzato un prestano- L’uomo politico alla conferenza dei capigruppo di me». chiamato in ballo Per Berlusconi il governo è soli- Montecitorio, si avrà un assaggio del- «Ma, cari ascoltatori, attenzione: do (?), sulla manovra domani si le reali intenzioni del premier sul ddl le urla che avete sentito non erano di dal banchiere Fiorani vota, Verdini non sa nemmeno cosa che, a questo punto, quasi certamen- Verdini. Egli, al contrario, per l’inte- sia la P3 (?), Brancher condannato ma te sarà rinviato a settembre. Anche ra conferenza stampa, mantenne un dei quattro episodi di ricettazione sono solo le richieste dell'accusa (?), perché il voto segreto sulle pregiudi- atteggiamento cordiale, almeno in contestati dal pm Eugenio Fusco. Caliendo non ha idea di che cosa sia ziali di costituzionalità, che sarà chie- apparenza, e disse col sorriso sulla Diversa la sorte della moglie, Lua- imputato (?). Minzolini con l'ago del sto dalle opposizioni (e forse votato labbra anche frasi che, ai diretti inte- na Maniezzo, accusata di appro- Tg1 ricuce la verginità di questa de- sabato) potrebbe essere molto insi- ressati, suonarono minacciose. Co- priazione indebita. Per lei il proces- stra. Ma la notizia dell'edizione di ieri dioso per il Cavaliere. L’uscita di Ber- me quando definì chissà perché so si farà con rito ordinario, non a sera è tutta nella ammirevole intervi- lusconi ha spiazzato pure i deputati “morbosa” la domanda della giorna- Milano ma a Lodi, sede competen- sta (?) esclusiva dedicata a Giuliano della maggioranza, ieri sera alla riu- lista de l’Unità, o quando, facendone te. In particolare la coppia era accu- Ferrara. L'uomo che ha da poco insul- nione della Commissione Giustizia il nome e il cognome, si domandò sata di appropriazione indebita per tato la giornalista dell'Unità che ha chiuso i suoi lavori sul ddl dan- con finto stupore perché mai fosse as- 420mila euro che i due avrebbero “colpevole” di aver rivolto domande do il mandato al relatore Giulia Bon- sente una giornalista del Corriere del- intascato tra novembre e dicembre non addomesticate a Verdini, vomita giorno (Pd, Idv e Udc hanno votato la Sera che aveva scritto articoli docu- 2003, una somma frutto delle plu- un breviario da brivido che non andrà contro). Insomma, neppure i berlu- mentati sulla sua vicenda giudizia- savalenza effettuate su azioni Tim dimenticato: 1) lastampa èresponsabi- scones ormai sanno più qual è la li- ria. A gridare fu un altro giornalista e Autostrade dalla Popolare di Lodi ledella degenerazione della democra- nea. E, mentre ieri sera partiva la ve- che in passato era stato parlamenta- allora guidata da Giampiero Fiora- zia italiana perché crede, e lo scrive, glia “no bavaglio” (che andrà avanti re e anche ministro per la stessa coali- ni. La ricettazione, invece, riguar- che esista una cricca potente degna anche oggi) davanti alla Camera, si zione del capo del governo e di Verdi- da, 600 mila euro che in particola- del nome “P3”. 2) Si tratta invece di un apre uno spiraglio sui blog. La com- ni. Urlò un paio di offese contro la re Brancher avrebbe ricevuto in di- romanzo nero che non sta in piedi co- missione Trasporti, nel suo parere, giornalista de l’Unità colpevole di versi versamenti su due dei quali, sì come non resse la vecchia P2, altro ha infatti chiesto che la rettifica en- aver fatto la domanda giusta. Poi - però, è intervenuta in serata l’asso- romanzo nero chiuso da una raffica di tro 48 ore sia abolita, e la Bongiorno concluso il servizio - andò via. Dirige- luzione. A chiamare in causa l’ex assoluzioni. 3) Sono solo poveri ladri e il capogruppo Pdl Enrico Costa si va un giornale del quale Verdini era Ministro era stato l’ex banchiere di di polli ed è scandalo senza proporzio- sono detti disponibili a una nuova comproprietario. Succedevano que- Lodi dopo che nelle carte dell’in- ni mitizzarne ruolo e dimensioni. Ps: i correzione. «Io e il governo siamo di- ste cose in quelli che oggi ricordiamo chiesta erano emersi i nomi di Bran- sacchetti di plastica sono sotto il sedi- sponibili a modificare quella parte», come “Gli anni della vergogna”». cher ma anche di Roberto Caldero- le davanti a voi. ha detto la Bongiorno. A.C. GIOVANNI MARIA BELLU li, prima indagato poi archiviato.❖ 8 Primo Piano GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Fine impero

p Il leader della Lega terrorizzato dall’idea di elezioni prima del via libera al federalismo p Solo con Berlusconi premier, il “potere di ricatto” del Senatur è al massimo della potenza Bossi: ognuno Foto Ansa per la sua strada Ma niente voto anticipato

Bossi: «Berlusconi e Fini? sui costi standard, non sono ancora Ognuno andrà per la sua stra- stati varati dal Consiglio dei ministri, da. Ma questo non significa an- nonostante le promesse di Calderoli dare ad elezioni anticipate. Pri- che da settimane li annuncia in arri- ma bisogna approvare il federa- vo. E anche una volta varati, devono lismo». Nervosismo nella base passare per due mesi al vaglio della del Carroccio. bicameralina, con tutto il lavoro che ne consegue. L’iter non si concluderà ANDREA CARUGATI prima di maggio 2011, dunque per Bossi la crisi dentro il Pdl è decisa- ROMA [email protected] mente prematura. Rischia di manda- re tutto all’aria. E la Lega, in caso di «Se non si incontrano, se non si tro- voto anticipato, si troverebbe senza vano vuol dire che non vogliono tro- niente in mano davanti ai propri elet- varsi». Dunque, «ognuno andrà per tori, anzi, con i tagli a Regioni e Co- la sua strada». or- muni appena varati. «Le regioni sono mai si è rassegnato all’idea del di- senza soldi e se non facciamo il fede- vorzio tra Berlusconi e Fini e cerca ralismo mi ammazzano», ha detto ie- di limitare i danni. La diga leghista ri il Senatur. Ma sarebbe pronto an- si concentra soprattutto su un te- che ad allearsi col diavolo per il fede- ma, il più importante, forse l’unico: ralismo? «Spero non sia necessario», il federalismo fiscale. Bossi è terro- ha risposto. rizzato dall’idea che si vada ad ele- zioni anticipate prima del via libera BOSSI: NO A LARGHE INTESE ai decreti sul federalismo. E mette Nonostante le rassicurazioni dei verti- Il ministro delle Riforme Umberto Bossi le mani avanti: «Se anche Fini e Ber- ci Pd, con Bersani che si è detto dispo- lusconi rompono definitivamente nibile con Bossi a “recuperare” il fede- non vuol dire che si va ad elezioni», ralismo in un governo di transizione, coltà a tener buoni i suoi, è passato zo su Caliendo: «Non dico niente». E ha ribadito anche ieri. «Sono sicuro il Senatur non si fida: teme lo zampi- più di un mese e tutto è andato per il il nervosismo cresce: come dimostra che non si va alle elezioni perché bi- no di Casini, e sa perfettamente che, verso storto: neanche un decreto par- anche la polemica scomposta contro sogna fare il federalismo e siccome solo con Berlusconi premier, il suo torito dal Consiglio dei ministri, la cri- Roberto Saviano, che ha accusato la “potere di ricatto” è al massimo. Per Lega di aver taciuto sulle infiltrazioni questo va ripetendo quanto detto do- della ‘ndrangheta al Nord. «La gente Larghe intese? menica scorsa: «Bastiamo io e Berlu- Boccia mi ferma per strada e mi dice che non Bastiamo io e sconi per fare il federalismo». Ieri l’ha Il Carroccio si prepari al si fida più di noi», ha detto pochi gior- Berlusconi per fare ribadito con i fedelissimi: «Anche se voto. Con Berlusconi ni fa il vicesindaco di Treviso Gentili- Fini se ne va il governo va avanti, i ni. E il Pd gira il coltello nella piaga: il federalismo numeri ci sono, niente larghe inte- niente federalismo «Bossi si prepari al voto, perché il fe- se». E lunedì sera ad Arcore al Cava- deralismo con questa maggioranza è deve andare in Consiglio dei mini- liere ha dato un consiglio chiaro: si nel Pdl, la questione morale dila- morto», ha detto Francesco Boccia. stri e poi alle Camere e poi ancora «Non rompere subito con Fini, aspet- gante. Inchieste e affari tipici di Eppure, nonostante le previsioni di in Consiglio ci vuole tempo. Il fede- ta qualche mese». “Roma ladrona”, lo stesso materiale Rutelli («Sarà la Lega a far cadere il ralismo è la carta che garantisce che che nel 1992 fece la fortuna della Le- governo»), Bossi è ancora legato a non si vota». L’allarme è rosso in ca- CARROCCIO IN DIFFICOLTÀ ga, ai tempi di . «Le inchie- doppio filo al Cavaliere. «La Lega vo- sa del Carroccio: i decreti attuativi Eppure il clima nella base della leghi- ste sono le uniche cose che fanno pau- terà con forza e decisione la fiducia al più succosi, quelli sull’autonomia sta è piuttosto negativo. Da Pontida, ra, le altre cose si risolveranno», ha governo», ha detto ieri in aula alla Ca- impositiva di Regioni e Comuni e quando già Bossi era apparso in diffi- ammesso ieri il Senatur, in imbaraz- mera il capogruppo Reguzzoni. ❖ PARLANDO «Non si possono confondere le pere con le mele, la vicepresidenza dell'organo di DI... 9 P autogovernodella magistraturanon è oggettodi un baratto con un provvedimento legisla- Casini e tivo.e in ognicaso, nessunomi hachiesto niente».Così Casini su nominedel Csm e intercet- GIOVEDÌ le nomine 29 LUGLIO tazioni 2010

te laici continuano le trattative ne- gli schieramenti e anche tra gli Csm, il giorno della verità schieramenti. Il Pd riunirà i gruppi questa mattina per decidere i pro- pri candidati. per l’elezione degli 8 laici Accreditati appaiono l’avvocato Guido Calvi, che però sconterebbe qualche perplessità per la sua ap- partenenza ex Ds. In area cattolica si fanno i nomi di Glauco Giostra o Ancora una votazione per i mem- Marescialli prima della scadenza di Pietro Carotti. La maggioranza bri laici del Csm. Si prevede possa quello in carica, non resta che la IL CASO punta ancora sull’ex presidente essere quella determinante per giornata di oggi. La Camera è ingol- della Consulta, Annibale Marini riuscire a rispettare l’invito reite- fata. E in prospettiva ci sono solo al- Marino: «Chiudere che ha come sponsor più acceso rato del Capo dello Stato che non tri due giorni in cui proseguire ad Maurizio Gasparri. C’è poi Loren- vuole il regime di proroga. Vietti oltranza appare impossibile. gli ospedali psichiatrici zo D’Avack, il finiano Nino Lo Pre- resiste per la vicepresidenza. che sono come lager» sti, Vincenzo Scordamaglia e la le- SESTA VOTAZIONE ghista Mariella Ventura Sarno. A Ignazio Marino, presidente della M.CI Ieri c’è stata una nuova fumata ne- chi, come l’Idv, protesta contro la ra, la sesta, la seconda utile all’ab- commissionesul Serviziosanitario, insie- spartizione nelle designazioni, il ROMA [email protected] bassamento del quorum. Non sem- meaisenatori Saccomanno (Pdl) eBoso- capogruppo Pd alla Camera, Dario bra ancora possibile un accordo tra ne (Pd) hanno presentato ieri la relazio- Franceschini ha ricordato che «è la E’ il giorno della verità per l’elezione maggioranza e opposizione per defi- ne dopo i sopralluoghi negli ospedali psi- Costituzione che impone che ci sia degli otto membri laici del Csm. Per nire già il nome del vicepresidente chiatrici giudiziari, dove hanno visto loro un accordo tra maggioranza e op- rispettare le sollecitazioni, più volte che, comunque, dovrà essere poi stessi come vivono gli internati. Per Bar- posizione per la scelta degli otto ripetute, del presidente della Repub- eletto dal plenum. Ma in pole posi- cellona Pozzo di Gotto, Aversa e Monte- componenti eletti dal Parlamento. blica, poi fatte proprie dal presiden- tion, sempre più saldo, appare l’Udc lupo le condizioni didegrado sono tali Superiamo il dibattito insopporta- te della Camera, affinché non si arri- Michele Vietti su cui convergerebbe- che ne chiederanno la chiusura, Bocciati bile sulle spartizioni». Oggi, quin- vi al regime di proroga completan- ro anche i voti del Pd. Vietti appare anche Napoli e Reggio Emilia; unico pro- di, potrebbe esserci la votazione do il nuovo plenum di Palazzo dei l’unico nome sicuro. Per gli altri set- mosso, Castiglione delle Stiviere. definitiva. ❖

II FESTA NAZIONALE DEI GIOVANI DEMOCRATICI VIAREGGIO (TORRE DEL LAGO PUCCINI), 27 LUGLIO-1 AGOSTO 2010

******************************* PROGRAMMA DI GIOVEDI 29 LUGLIO

Ore 11.00 Ore 14.00 - FDS Ore 18.00 - GD Ore 22.00 Visita al Gran Teatro Gli autonomi…quelli veri! Giovani Finale Giacomo Puccini Luigi Berlinguer e conoscenza. Oltre la Miss Drag Queen presso le rive del Parlamentare Europeo, retorica del merito. lago di Massaciuccoli Gruppo ASDE Susanna Camusso Andrea Ranieri Segreteria Confederale CGIL Ore 11.30 - GD Assessore alla cultura del Sergio Chiamparino Dalla BP all’Ilva. Comune di Genova Presidente ANCI Le nuove frontiere Giuseppe Fioroni della responsabilità Ore 17.00 - RUN Presidente Nazionale ambientale Una legge speciale Forum Welfare del PD per Atenei e Città! Ore 11.30 - FDS Sergio Chiamparino Ministro della Gioventù Studenti Presidente ANCI Matteo Orfini contro l'omofobia Raimondo Pasquino Responsabile Cultura Vicepresidente CRUI Nazionale PD 10 Primo Piano GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Squadristi

p Verdini «Non mi dimetto. Nessuna P3. C’è invece una 3P» Attacco a Fini: «No lezioni di moralità» p Ma non spiega le operazioni bancarie sospette sulla sua banca. E alla claque saltano i nervi....

Conferenza stampa fiume del co- rogatoro. Uno riguarda i due milioni ordinatore del Pdl presso la sede e 600 mila euro, operazione che ini- del partito. «Non so nulla, non zia nel 2004, si completa in parte nel Logge, dossier ho preso soldi, sono innocente». 2009 con il versamento di 800 mila Le operazioni finanziarie sospet- euro da parte di Carboni. Per Verdini te presso la sua banca, assegni si è trattato di operazione-salvezza circolari e prestanomi... per la Ste, la società editrice de Il conti correnti: Giornale di Toscana e, come tutti i CLAUDIA FUSANI giornali, in eterna crisi. Il secondo fi- lone riguarda quattro operazioni che ROMA [email protected] i carabinieri definiscono «sospette». Di queste operazioni l’Unità ha chie- «Accuse fumose Alla fine, dopo novanta minuti abba- sto conto ponendo domande. Su que- stanza intensi, Verdini sintetizza co- ste domande è saltato il tavolo della sì: «Mai stato in associazione segre- conferenza stampa. Le riportiamo co- te, non so cosa siano. Non ho fatto sì come sono spiegate nell’ordinanza di 3 procure» nulla, però vi accontento: sono colpe- di custodia cautelare, atto giudizia- vole del nulla per il nulla che ho fat- rio pubblico. «Il Nucleo investigativo to». Per essere ancora più chiari: l’in- chiesta sulla presunta P3 è «un con- Sospetti Foto Ansa densato di accuse fumose». Carboni «l’ho conosciuto per la prima volta Su movimenti bancari e nel maggio del 2009, sapevo che era operazioni tra giugno e stato assolto dall'inchiesta sull'omici- dio Calvi, mai fatto affari con lui, siti, dicembre 2009 terreni, società, non so nulla come del business per l’eolico». dei carabinieri ha individuato una se- rie di operazioni bancarie, realizzate LE QUATTRO OPERAZIONI SOSPETTE fra i mesi di giugno e dicembre Ha una spiegazione per tutto, il coor- 2009». La prima: «Ammonta alla dinatore. Il dossier Caldoro, prepara- somma complessiva di 850.000 euro to dai compagni di cene a palazzo procurata a Carboni grazie all’inter- Pecci Blunt? «Un tentativo di diffa- vento dei già citati Porcellini e Forna- mazione che non riguarda la dirigen- ri (imprenditori romagnoli che in to- za del partito». Il Lodo Alfano? «Face- tale affidano circa 4 milioni a Carbo- vamo il toto-voti, come tutti in quei ni per partecipare al business dell’eo- giorni». La spinosissima questione lico, ndr) e formalmente trasferita a dei soldi transitati in vario modo e in Pau Antonella (persona legata a Car- più riprese sul Credito cooperativo boni) a mezzo di assegni circolari ver- fiorentino, la banca di Verdini. «Nel sati fra il 29 giugno ed il 16 settem- Giornale di Toscana ho investito più bre 2009 sul conto della stessa Pau. di 4 milioni di euro. Ecco a cosa servi- Da tale conto venivano prelevati fon- ti i soldi. Certamente non occorre nè di per complessivi 430 mila euro a Marconi, nè Galileo, nè un esperto mezzo di assegni circolari di cui commercialista per capire che la ci- 230.000 negoziati presso il Credito fra è superiore agli 800mila euro di Cooperativo Fiorentino (la banca di cui si parla nell'inchiesta. Io c’ho ri- Verdini)». La seconda operazione ri- messo e basta». Alle dimissioni da co- sale al primo ottobre 2009 quando ordinatore del partito non ci pensa sul conto bancario intestato a Laura nemmeno perchè non prende lezio- Concas (moglie di Carboni) giunge- ni di moralità da Fini («non è che da vano due bonifici ciascuno di 500 mi- una parte della strada sono tutte ver- la euro disposti dalla società Sardi- gine e dall’altra solo prostitute»). E nia Renewable energy project srl. sulle tre procure che indagano su di Quello stesso giorno venivano emes- lui, la mette così: «Le tre procure? E’ si, con addebito sullo stesso conto la 3P». corrente, n. 39 assegni circolari per Ma la versione dell’inchiesta se- totali 487.500 in favore di Giuseppe condo il ccordinatore del Pdl, ab- Tomassetti, collaboratore di Carbo- bronzato con buon effetto cromatico ni. Di questi, 16 assegni (200 mila eu- rispetto alla chioma bianca e cravat- ro) venivano negoziati presso il Cre- ta color glicine, offerta nella confe- dito Cooperativo Fiorentino». A no- renza stampa convocata alla sede vembre Carboni dice a Porcellini: «Ci del partito in via dell’Umiltà, s’incep- serve grana». E, scrive il gip, «in data pa, va fuori giri e non trova risposte 18.11.2009 venivano accreditati, sul quando le domande entrano nel me- conto corrente acceso presso l'agen- rito. Sono due i filoni contabili del- zia Unicredit di Iglesias al nome di l’inchiesta che non hanno convinto Pau Antonella, a mezzo di due bonifi- Denis Verdini alla conferenza stampa gli inquirenti nelle nove ore di inter- ci, gli importi di 997.400 e di PARLANDO Il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, sarà sentito lunedì prossimo, 2 DI... 11 P agosto, dai magistrati romani che indagano sulla P3. Il presidente della Regione sarà ascol- Formigoni tato, secondo quanto si è appreso, nella veste di testimone in relazione alle presunte pres- GIOVEDÌ 29 LUGLIO in Procura sioni che il «comitato d'affari» riconducibile a Flavio Carboni . 2010

all’inchiesta sull’archivio segreto di Pio Pompa. Per la quale Claudia Comunicato Cdr Maramotti Fusani (assieme a Stefano Cingola- ni, Antonio Padellaro e Andrea Pur- Il comitato di redazione de gatori) fu sentita come testimone l'Unità esprime solidarietà alla col- d’accusa del pm Armando Spataro lega Claudia Fusani per il duro e nel processo sul caso Abu Omar. inaccettabile attacco subito ieri Nè fu mai sottoposta ad alcun pro- semplicemente per aver fatto do- cedimento disciplinare. Al contra- mande sull'inchiesta durante la rio, per esempio, di Renato Farina, conferenza stampa tenuta ieri dal l’”agente betulla” collaboratore di coordinatore del Pdl Denis Verdini Vittorio Feltri, che è stato radiato da parte di Giorgio Stacquadaio e dall’Ordine dei giornalisti. Giuliano Ferrara. Alla collega Fusani va la vicinan- Solidarietà Sdegno per l’aggres- za di tutta la redazione in nome del sione e stima per la collega sono rispetto che si deve al lavoro dei stati manifestati subito proprio dai cronisti e al libero esercizio della comitati di redazione dei due gior- professione. nali citati da Ferrara «Stupisce che Valori che appaiono sempre più un giornalista come Giuliano Ferra- calpestati dall'arroganza di chi è in- ra - sottolinea il cdr di Repubblica - fastidito dalla libertà di stampa e abbia così duramente attaccato la dalla ricerca della verità, che cerca collega del l’Unità Claudia Fusani diintimidire chi fa il suo dovere agi- che poneva legittime domande ... tando inaccettabili e incosistenti Stupisce soprattutto che tiri in bal- sospetti. Aggressione a l’Unità lo “questioni morali” inesistenti, ri- La solidarietà della redazione va ferendosi al passaggio da Repubbli- anche alla collega del Corriere del- ca al l’Unità della giornalista, ten- laSera, Fiorenza Sarzanini, anch'es- Giuliano Ferrara tando così, per evitare a Verdini sa fatta oggetto di attacchi nel cor- quesiti scomodi, di adombrare so della conferenza stampa. aspetti poco trasparenti in una vi- cenda che invece non ha ombre». perde la testa per Denis Solidarietà anche dal Cdr e dalla re- dazione de l’Unità, che denuncia Il direttore del Foglio (di cui Verdini è comproprietario) si scaglia contro la nostra Claudia Fusani per una domanda scomoda Quesito/1 845.600. Il giorno seguente, sullo Il tuttofare di Carboni, stesso conto erano tratti n. 37 asse- gli spedì via fax il suo gni circolari, aventi come beneficia- banchiere. Troppo poco, il fianco è rio Giuseppe Tomassetti, otto dei ancora scoperto. «Sta dicendo una documento? Perché? Il caso montagna di cazzate, apra un conto quali (ciascuno dell'importo di ł Quesito/2 12.499) venivano negoziati presso il MARIAGRAZIA GERINA corrente in una banca prima di dire Credito Cooperativo Fiorentino di tutte queste cazzate», grida il piddiel- ROMA E perché Verdini Campi Bisenzio nei giorni [email protected] lino Giorgio Stracquadanio, anche incassò al suo posto i 30.11.2009 e 28.12.2009». Gli inve- lui confuso tra i giornalisti. «Le cazza- stigatori annotano altre operazioni iuliano Ferrara è mime- te le dirà lei, tenga a posto le parole», 16 assegni? sospette nel dicembre 2009. Ma si tizzato in platea, ad è la risposta della giornalista. Che soffermano su una del 2 ottobre ascoltare il copione che prova ancora ad arrivare al punto: in- «l’arroganza di chi cerca di inti- 2009 quando Tomassetti invia per G il suo amico Denis è ve- somma a cosa servivano quei soldi? midire chi fa il suo dovere agi- fax all’onorevole Verdini il proprio nuto a recitare nella sa- Un attimo dopo Ferrara esplode. For- tando inaccettabili e inconsi- documento di identità e il codice fi- la stampa del Pdl. È ormai già chiaro se anche perché Verdini è compro- stenti sospetti». scale perchè Verdini potesse negozia- che le domande non sono gradite: ro- prietario del giornale che dirige. «Ser- «Un pessimo spettacolo», sottoli- re presso il suo istituto 200 mila euro vinano la performance e indispetti- vivano per la droga, per le armi», gri- nea la Federazione nazionale della in assegni circolari con la firma di gi- scono il coordinatore del Pdl. Che ha da. E ancora: «La Fusani che dà lezio- stampa, che, esprimendo solidarie- rata di Tomassetti. Scrivono i carabi- già ironizzato, in assenza, con la ni di moralità.... Chiedetele perché è tà alla cronista, invita tutti «i colle- nieri: «L'analisi incrociata di tali ac- giornalista del Corriere della Sera passata da Repubblica a l’Unità in cir- ghi al massimo rigore professiona- quisizioni consente di affermare che («Non c’è? Mi offendo, scrive di me e costanze tutte da chiarire». Lanciata le». «Il diritto dei giornalisti a porre gli indicati titoli finanziari sono stati poi non viene...») e si è stizzito con il la sua allusione, abbandona la sala. domande non può essere in alcun negoziati da persona diversa dal be- cronista di Repubblica che gli ha chie- Un non addetto ai lavori farebbe fati- modo compresso», scandisce Stam- neficiario (Tomassetti Giuseppe) sto degli affari con Carboni. Ma è ca anche a capire che il riferimento è pa parlamentare, in una lettera di che con ogni probabilità si identitica quando Claudia Fusani de l’Unità si protesta alla presidenza del Pdl. Al- nello stesso Verdini». alza per porre la sua domanda che la cronista de l’Unità «fatta oggetto Abbiamo chiesto a Verdini se pote- esplode l’ira. La domanda riguarda di pesanti attacchi personali» la so- va spiegare queste operazioni, da chi la stessa circostanza sulla quale Ver- NOMINE RAI lidarietà del Pd, dell’Idv, dell’Udc. arrivavano quei circa 600 mila euro, dini si era trovato in grave difficoltà «Ogni domanda, se non è offensi- Sono state rinviate a oggi le no- a chi erano destinati, a cosa serviva- quando era stato sentito in procura: va, è legittima in democrazia. e so- mine Rai. Lo ha deciso il Cda riu- no, perchè l’uso di prestanome. Ver- Perché il tuttofare di Carboni, To- no doverose le risposte», dice Anna nito ieri. Tra le nomine probabili dini ha indugiato spiegato e poi rin- massetti gli spedì via fax il suo docu- Finocchiaro. Di Pietro parla di quelle relative ai nuovi direttori viato a «una memoria tecnica che in- mento? E perché Verdini incassò al «una giornalista a schiena dritta». di Raidue e Rainews. Il Dg Masi vierà ai magistrati». Intorno a lui, al- suo posto i 16 assegni a lui intestati? Solidarietà anche da Leoluca Or- non si è fatto vedere in Vigilanza la claque in prima e in ultima fila, so- «Incassare, negoziare, impari i termi- lando dell’Idv e da Laura Garavini no saltati i nervi.❖ ni», prova a confondere le acque l’ex del Pd.❖ 12 Primo Piano GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Fine impero

p Il leader Pd: «Caliendo deve dimettersi. Verdini? Se vogliono farsi rappresentare così» p P3 e commissione d’inchiesta. Aderiscono anche alcuni parlamentari Udc, Api e gruppo Idv Bersani: berlusconismo finito Siamo pronti alla transizione

Foto Ansa Bersani: «Siamo arrivati alle Colonne d’Ercole della vicenda berlusconiana». Bindi chiede la Commissione d’inchiesta sul- la P3 a cui aderiscono Idv, Udc e Api. Franceschini: «Caliendo farebbe meglio a dimettersi».

MARIA ZEGARELLI ROMA [email protected]

«A che punto siamo? Ognuno dica la sua, io dico la mia. Secondo me siamo arrivati alle colonne d’Ercole della vicenda berlusconiana». E la navigazione adesso, «procede in ac- que non conosciute», per questo il Pd è pronto ad «una fase di transi- zione che, in primo luogo, consenta una corretta democrazia parlamen- tare a partire dalla riforma elettora- le». Pier Luigi Bersani parla som- merso dagli applausi che scattano dai banchi del suo gruppo e da quel- li dell’Udc, mentre si rivolge ai ban- chi del governo e lancia la palla: «A voi la responsabilità. Cercate di gal- leggiare andando avanti così? Chi vince le elezioni non ha in mano un destino divino, ma una responsabili- tà maggiore». Il segretario spinge per una svol- ta politica che segni la fine del go- verno Berlusconi e l’inizio di un go- verno di transizione per le riforme più urgenti, a partire dalla legge elettorale, prima di tornare al voto ma si becca subito le critiche di Artu- ro Parisi - «nel partito al riguardo le idee sono ancora troppe» - e del vel- troniano Giorgio Tonini: «C'è da chiedersi in quale sede di partito o parlamentare si è discussa e decisa una posizione così impegnativa, al punto da mettere in gioco la strate- gia e l'identità stessa del Pd». Ma Bersani è convinto «che qual- Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani

Michele Ventura Donata Lenzi Guido Melis «Chiodi dovrebbe «Tonini rilegga i documenti «Mi auguro che la vergognarsi. Berlusconi sì votati dall'Assemblea a Commissione faccia luce su ha davvero fatto tante gite maggio. La linea del Pd è certe oscure presenze sulle in Abruzzo» scritta» vicende della Sardegna» PARLANDO Il presidente è «spesso vittima di attacchi ingenerosi a causa della sua strenua difesa DI... 13 P del principio di legalità». È quanto sostiene la Consulta sicurezza - l'organismo sindacale Legalità e composto dal Sap (Polizia), Sappe (Polizia Penitenziaria) e Sapaf (Corpo forestale dello Stato GIOVEDÌ 29 LUGLIO Fini - sottolineando di «apprezzare gli sforzi» compiuti in questi giorni dal cofondatore del Pdl 2010

cosa stia succedendo sul piano politi- co che richiede una risposta politi- Il premier: ca». La maggioranza viene quotidia- Caliendo: «Alla «Protezione namente travolta dalle inchieste giu- diziarie: solo l’altro ieri la notizia che civile di nuovo anche il sottosegretario alla giustizia riunione sul Lodo Giacomo Caliendo è indagato per la a L’Aquila» P3. Berlusconi lo ha blindato, i finia- ni chiedono la sua testa, la fibrillazio- ne è oltre ogni limite nella maggio- Alfano non c’ero Berlusconi minaccia di man- ranza. «Caliendo deve dimettersi», in- dare di nuovo la Protezione civile a calza Bersani, quanto a Denis Verdi- l’Aquila, affermando che ci sono ni, «spetta al buon senso del suo parti- Non mi dimetto» ben 13 miliardi da spendere per la to. Se il Pdl intende farsi rappresenta- ricostruzione e il sindaco della città re così ... è libero di farlo». Intanto il l risponde a stretto giro: «Se occupa- capogruppo Dario Franceschini an- no di nuovo l’Aquila io lascio la fa- nuncia che oggi, durante la capigrup- scia tricolore e me ne vado». po, chiederà a Fini la calendarizzazio- Il sottosegretario indagato sarà convocazioni. Tra i personaggi eccel- Il governo con la protezione civi- ne della mozione di sfiducia nei con- ascoltato venerdì dai magistrati, lenti destinati a varcare l'ingresso di le nazionale tornerà a l'Aquila per fronti di Caliendo prima della pausa l’accusa è quella di aver violato piazzale Clodio ci sono, tra gli altri, «riprendere in mano la seconda par- estiva. «Caliendo farebbe molto bene la legge Anselmi sul divieto di as- l'ex presidente della corte di Cassazio- te della ricostruzione», ha annun- a dimettersi prima», dice il capogrup- sociazione segreta. «Io non ho ne Vincenzo Carbone, il governatore ciato il presidente del Consiglio, Sil- po Pd, «ho la coscienza a posto», ribat- fatto nulla», si difende. «Dalle della Lombardia Roberto Formigoni, vio Berlusconi, precisando che la te il diretto interessato. carte evidente che non c’ero». il presidente della corte di appello di decisione è stata presa insieme al Milano Alfonso Marra, il capo dell' sottosegretario alla presidenza del LA COMMISSIONE SULLA P3 VIRGINIA LORI ispettorato del dicastero della Giusti- consiglio, Gianni Letta. Ieri la presidente del Pd Rosy Bindi zia Arcibaldo Miller e l'ex avvocato Ancora una volta il premier get- ROMA ha presentato una proposta di legge politicaôunita.it generale della Cassazione Antonio ta la croce sugli amministratori lo- di iniziativa di singoli deputati per Martone.❖ cali: «Ci hanno fatto credere che l’istituzione di una commissione par- Caliendo non ci sta e non se ne va, avrebbero fatto da soli, ma non è lamentare di inchiesta sulla P3. Tra i nonostante le richieste di dimissioni. cosi». E precisa che sono disponibi- firmatari, anche Zaccaria, Tenaglia, «Non ho fatto nulla e non me ne vado li 13 miliardi di euro. Ma non solo i Corsini, Ferranti, Zampa, Levi, Capa- - dice - i miei avvocati hanno chiesto 13 miliardi non ci sono, non c’è una il colloquio con i magistrati perché co- Chi è legge che dia certezza di finanzia- sì si potrà parlare di fatti e fatti che mi Il sottosegretario menti e la scelta di procedere per Bindi e la P3 riguardano non ci sono», sostiene il che sognava da ministro ordinanze ha creato una situazione «Abbiamo il dovere di sottosegretario aggiungendo: «Ben di confusione giuridica per la qua- conoscere, indagare e venga la mozione di sfuducia così si le, come ha denunciato il segreta- parlerà e si chiarirà, tutti hanno letto rio del Pd Pier Luigi Bersani, anco- reagire a tutto ciò» le intercettazioni ed è assolutamente evidente che nella riunione in cui si è no, Miotto, Giulietti e Castagnetti e parlato del lodo Alfano io non c’ero». Il sindaco Cialente molti altri che si sono aggiunti in sera- Il sottosegretario alla Giustizia sa- «È spregio della ta, dall’Api, all’Udc - i finiani ci stan- rà ascoltato domani dai magistrati ro- Costituzione, se no pensando - all’Idv che ha annun- mani come indagato. ciato l’adesione come gruppo parla- Giacomo Caliendo è indagato dal- succede vado via» mentare, mentre Bersani la definisce la Procura di Roma nell'ambito dell' un’ iniziativa «personale ma ben fon- inchiesta sulla cosiddetta «P3», una ra oggi non si sa se i proprietari del- data». e non ha «nessun problema a presunta associazione segreta che GIACOMO CALIENDO le case riceveranno un indennizzo firmarla». «Sulla P3 abbiamo il dove- avrebbe cercato di influenzare illegal- SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA oppure un contributo. La differen- re di indagare, conoscere a fondo e mente diverse istituzioni. za è molto importante perché, nel reagire per trovare il modo di uscire Per la stessa inchiesta risultano già primo caso, i proprietari delle case da una situazione sempre più com- indagati il coordinatore del Pdl in Giacomo Caliendo è un politico agiscono da privati cittadini , nel se- promessa», dice Bindi sottolineando Campania Nicola Cosentino, che si è e magistrato italiano. Eletto senatore condo sono necessarie, al di sopra che questa è una iniziativa personale dimesso nei giorni scorsi da sottose- nel 2008 con il Popolo della Libertà, è di una certa cifra, le gare europee. dei singoli e sulla quale spera «si uni- gretario all'Economia, il coordinato- Sottosegretario per la giustizia del Go- «Il giorno dopo la visita dei parla- scano anche esponenti della maggio- re nazionale del Pdl Denis Verdini e il verno Berlusconi IV. Il 27 luglio 2010, mentari del Pd, che si sono messi a ranza perché dovrebbero essere i pri- parlamentare Pdl Marcello Dell'Utri. il pubblico ministero di Roma ha deci- disposizione con spirito unitario mi a voler sapere cosa è avvenuto e si E arrestati l'8 luglio scorso Flavio Car- so la sua iscrizione nel registro degli per la risoluzione dei problemi del è deciso alle loro spalle». Tutti sanno boni, Pasquale Lombardi, Arcangelo indagati al quale è contestato il reato terremoto, Berlusconi impazzisce bene che i numeri in parlamento la- Martino. di violazione della legge Anselmi. e, dopo 7 mesi in cui si è totalmente sciano poco spazio all’istituzione di Secondo i documenti relativi alla disinteressato dei problemi della una commissione così «scomoda» posizione di Caliendo, dicono fonti città, improvvisamente, in spregio che tocca da vicino i vertici del Pdl, giudiziarie, i magistrati gli contesta- di tutto ciò che stabiliscono le leggi ma «c’è bisogno di dare un segnale no in particolare di aver partecipato FORMIGONI DAL PM IL 2 AGOSTO e la Costituzione, vorrebbe impor- forte, perché si parla di società segre- a una riunione il 23 settembre 2009 a re l'occupazione da parte della Pro- Il governatore della Lombardia, ta e trame occulte». Beppe Giulietti, Roma, ospitata da Verdini, a cui par- tezione civile», denuncia Giovanni Roberto Formigoni, sarà sentito di articolo 21, va oltre: «Vogliamo ca- teciparono tutti gli indagati, oltre al Lolli, che aggiunge che «quello di in qualità di testimone, lunedì pire se c’è qualche connessione con magistrato Antonio Martone e al ca- cui c'è bisogno è lo stesso che è sta- prossimo, 2 agosto, dai l’inchiesta di Trani, se la P3 aveva po degli ispettori del ministero della to fatto per le altre aree terremota- magistrati romani che indaga- contatti anche con membri delle Au- Giustizia Arcibaldo Miller. te: norme certe, e finanziamenti no sulla P3. tority e se questo ha influito sulle so- Intanto la Procura di Roma sta sti- certi, in cassa, ovviamente, non so- stituzioni che ci sono state».❖ lando un calendario delle prossime lo a chiacchiere». JOLANDA BUFALINI 14 Primo Piano GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 La guerra afghana

Foto Ansa

Un lince delle forze italiane a Herat

p I militari specialisti del Genio impegnati in un’operazione di disinnesco di bombe artigianali p Berlusconi: «Missione giusta, deve andare avanti». Il cordoglio del presidente Napolitano

dopo le indiscrezioni sui documenti compagnavano. Un terzo soldato ita- segreti pubblicati da Wikileaks che ri- liano ferito lievemente. Non è ancora guardano anche il ruolo delle truppe stato accertato, ha comunicato il Ordigno italiane in Afghanistan. Verdi, Prc e maggiore Mario Renna, portavoce Idv sono tornati a chiedere che l’Ita- del Regional Command West Isaf, se lia esca da questa guerra. Silvio Ber- la deflagrazione sia stata azionata a lusconi, che si trovava alla Conferen- distanza o se questo secondo Ied fos- esplode a Herat za degli ambasciatori italiani nel se solo nascosto meglio e i soldati ci mondo, si è detto «molto rattristato siano finiti sopra senza vederlo. Gli per questi due altri caduti» ma, ha ag- Ied, sigla che sta per Improvised Explo- giunto, «ogni volta che succede una sive Devices Disposal, si sono dimostra- cosa di questo genere ci poniamo la ti l’arma più micidiale in mano ai tale- Muoiono domanda se vale la pena di restare in bani. Si tratta di marchingegni molto quel Paese. Io dico che ne vale la pe- rudimentali, costruiti assemblando na». Il Capo dello Stato Giorgio Na- parti di dispositivi con prodotti chimi- politano ha espresso il suo cordoglio due italiani alle famiglie delle vittime. Strage di civili L’INCIDENTE E I MICIDIALI IED Autobus salta in aria a Nel caso della morte dei genieri avve- Nimroz su bomba fatta nuta ieri non sembra ci siano zone Uccisi da uno Ied, una bomba nente Stefano Zonin, soldati specia- d’ombra. Si trattava di una pattuglia in casa: 25 morti artigianale, i due soldati italia- lizzati come sminatori. Domenica isolata in perlustrazione nel circonda- ni morti ieri sera su una strada scorsa ce l’avevano fatta, erano riusci- rio della città dove ha sede il quartier ci deflagranti presi anche dai fertiliz- 20 chilometri a Nord di Herat. ti a neutralizzare addirittura quattro generale italiano. Dovevano bonifica- zanti per l’agricoltura. Una tecnica Erano alpini sminatori. Pochi di queste bombe artigianali. Ieri inve- re un tratto di statale dove la polizia che secondo gli esperti è stata impor- giorni fa erano riusciti a disin- ce c’è stata l’esplosione e due alpini afghana aveva segnalato la presenza tata dal conflitto in Iraq e che negli nescare 4 di questi ordigni. sono morti: un sottufficiale e un capo- di Ied, gli ordigni artigianali che spes- ultimi tempi ha avuto una impennata ralmaggiore. so vengono azionati a distanza, an- esponenziale in Afghanistan. Secon- RACHELE GONNELLI La notizia dei due morti nell’atten- che tramite l’impulso di un telefono do i dati riservati diffusi da Wikileaks tato avvenuto alle venti ora locale è cellulare, al passaggio di convogli. dal 2004 al 2009 sono state addirittu- ROMA [email protected] arrivata ieri sera nell’aula del Sena- L’ordigno segnalato - dicono al Co- ra più di 7mila le esplosioni mortali to, che si è subito fermata per un mi- mando italiano - è stato regolarmen- ad opera di Ied, concentrate nelle re- Stavano disinnescare ordigni sulla nuto di raccoglimento. L’opposizio- te disinnescato. Ma durante un suc- gioni Sud e Est. In questi cinque anni strada a nord di Herat, facevano ne vuole che il governo riferisca cessivo giro di perlustrazione la pat- la frequenza è decuplicata. E la loro parte di una squadra del 32˚ Reggi- quanto prima in Parlamento e il Pd tuglia è rimasta vittima di un altro pericolosità, nonostante le tecnolo- mento del Genio alpini della Briga- chiede anche un’indagine conosciti- Ied. Oltre ai due italiani, sono morti gie ad infrarossi e i cani addestrati a ta Taurinense, al comando del te- va sulla reale situazione sul campo anche due militari afghani che li ac- stanarli dalle truppe inglesi a Kan- PARLANDO Il governatore della provincia afghana di Helmand che aveva fatto chiudere l’ospedale DI... 15 P diEmergencydi Laskhargahha annunciatoieri di averne autorizzatola riapertura chedovreb- Ospedale di be avvenire sabato prossimo. L’ong di Gino Strada finora si è sempre rifiutata di accettare la GIOVEDÌ 29 LUGLIO Emergency condizione impostagli di soldati armati di controllo. Oggi una conferenza stampa a Milano. 2010

re ulteriori contributi nel corso di La scheda un incontro tra i ministri della Dife- Scoop Wikileaks: sa a Bruxelles». L’importante era L’Italia schiera 3300 soldati: mantenere l’ambito «tecnico» del- 28 le vittime dal 2004 Nella carte sull’Italia le decisioni. Sono circa 3.300 i militari italia- IL CASO CALIPARI ni impegnati in Afghanistan, un Tra i «file» resi noti da Wikileaks contingente destinato ad aumentare ve ne sono molti che chiamano in fino a un massimo di 4.000 unità do- rinforzi a Kabul causa il nostro paese. Oltre al dos- po la decisione del governo italiano di sier su Daniele Mastrogiacomo, il accettare le richieste di rinforzi nell' giornalista de se- ambito della nuova strategia voluta e il gelo Prodi-Bush questrato nel marzo 2007, ve ne dal presidente statunitense Barack sono di «politici» come quello da- Obama. tato 9 aprile 2007 che riferisce Dal 2004 ad oggi sono 28 i soldati della conversazione tra il vice se- italiani caduti in Afghanistan e morti gretario di Stato americano Ne- per diverse cause, oltre all'agente del Nei dossier Wikileaks «file» sul D'Alema. Secondo il «dossier» Usa il groponte e l'ambasciatore italia- Sismi Lorenzo D'Auria e al funziona- maggiore impegno dei militari premier del centrosinistra sarebbe no a Washington, Castellaneta rio italiano dell'Aise Pietro Antonio Co- italiani a Kabul nel 2007 ma te- stato pronto ad «aumentare» la ca- sul mancato incontro tra Bush e lazzo. Un militare si è suicidato tre nuto «riservato». Il gelo Bu- pacità militare italiana in Afghani- giorni fa a Kabul. L'ultimo attacco sh-Prodi e le pressioni per in- stan, ma a patto che l'argomento mortale per i militari italiani risale al 17 fluenzare il processo a Lozano, «non fosse trattato pubblicamente». La missione afghana maggio scorso: a causa dell'esplosio- il marine che sparò a Calipari. La fonte dell'informativa, si legge Nel 2007 sì a maggiore ne di un ordigno nei pressi del villag- nel file, è l'ambasciata americana a impegno ma da tenere gio di Mangan, circa 15 chilometri a ROBERTO MONTEFORTE Roma. Nel documento compaiono i sud di Bala Murghab, sono morti Mas- nomi di Gianni Bardini, allora mini- in ambito «tecnico» [email protected] similiano Ramadù e Luigi Pascazio. stro plenipotenziario e responsabile Un maggiore impegno militare del- per le problematiche di sicurezza e Prodi ad un anno dall’elezione di l’Italia a Kabul, ma «riservato». An- le questioni NATO della Direzione quest’ultimo. Il rappresentante dahar, non è diminuita. Si calcola che questo c’è nei 92 mila «file» del- Generale Affari Politici Multilaterali Usa muove critiche e preoccupa- che il 56 percento di tutti i militari l’intelligence statunitense sulle ope- e Diritti Umani, e di un altro diplo- zioni sul caso di Mario Lozano, ac- statunitensi uccisi in Afghanistan, sia- razioni militari in Afghanistan pub- matico, Achille Amerio. Nel testo i cusato di aver ucciso volontaria- no saltati su questi dispositivi fatti in blicati dal sito on line Wikileaks. Ne due spiegano che Roma, «in manie- mente, il 4 marzo 2005 a Ba- casa piazzati ai bordi delle strade. Ne parla un documento classificato co- ra discreta», sta già aumentando le ghdad, il funzionario del Sismi Ni- fanno pesantemente le spese anche i me confidential del 30 e 31 maggio proprie capacità militari in Afghani- cola Calipari subito dopo la libera- civili afghani. Negli ultimi cinque an- 2007 contraddistinto dall'acronimo stan. «Le leggi italiane rendono ar- zione dell'inviata del Manifesto ni 2.187 hanno perso la vita in questo Noforn che sta ad indicare che «non dua la donazione di equipaggiamen- Giuliana Sgrena. Gli Usa defini- modo e quasi 5mila sono rimasti or- può essere comunicato a governi e ti militari» sottolinea Bardini, ag- scono «molto problematico» il rendamente feriti e mutilati. L’ultima persone non americane». Il dossier giungendo però che «l'Italia avreb- processo a Lozano. Chiedono al strage di civili è proprio di ieri a Ni- dal titolo «Afghanistan: L'Italia pia- be trovato un modo». Inoltre, si leg- governo italiano di far capire al mroz nel sud-ovest del Paese quando nifica altri contributi all'Isaf. Biso- ge, che «l'Italia potrebbe annuncia- tribunale che «le azioni sul cam- un autobus è stato scambiato per un gna lavorare con discrezione, ad un po di guerra esulano dalle sue convoglio delle forze Nato ed è stato livello tecnico» dà conto della diffi- competenze». Premono per una fatto esplodere. Venticinque persone coltà del governo italiano di centro- soluzione rapida, evitando asso- sono morte, incluso donne e bambi- sinistra presieduto da Romano Pro- USA, FRONDA DEMOCRATICA lutamente «l'ipotesi di un proces- ni, e altre 27 sono rimaste ferite. An- di, mai nominato nel documento, so in contumacia». L’ambasciato- Democratici in rivolta contro la che gli altri due soldati uccisi nel pre- ad assicurare un aumento delle trup- re italiano replica che «i crimini guerra in Afghanistan: oltre cen- cedente attentato che ha colpito il pe italiane impegnate in Afghani- commessi all'estero rientrano nel- to deputati hanno votato con- contingente italiano, lo scorso 17 stan con l’Isaf essendo alla guida di la giurisdizione del tribunale di tro nuovi fondi chiesti da Oba- maggio, erano saltati su uno Ied. E una coalizione condizionata dalle Roma» e che vi sono poche spe- ma. Il provvedimento passa con soltanto nell’ultima settimana hanno posizioni pacifiste dell'estrema sini- ranze «sulla possibilità che il go- il sì di 160 repubblicani. avuto la stessa sorte altri 5 militari stra di Fausto Bertinotti. Il ministro verno italiano possa rallentare o Nato, 8 americani e un canadese. ❖ degli Esteri all'epoca era Massimo interrompere il processo». ❖ 16 Primo Piano GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 La posta in gioco

Foto Ansa

L’incontro di ieri nella sede della regione Piemonte

p Il manager Fiat offre rassicurazioni su Mirafiori: «Ci sono molte alternative alla monovolume» p Ma ai sindacati e alla Confindustria chiede di poter «governare gli stabilimenti» La pretesa di Marchionne: mani libere sul contratto

Marchionne rassicura i sinda- euro d’investimenti sul suolo patrio. re modernizzare la rete produttiva va essere il destino di Mirafiori, do- cati sul destino produttivo di Una cambiale in bianco su tutte le italiana», mentre quella negativa si- po che l’azienda ha deciso di trasferi- Mirafiori: «La gamma dei pro- deroghe e le modifiche al contratto gnifica «lasciare le cose come stan- re in Serbia la produzione della pros- dotti è ampia, esistono alterna- nazionale di lavoro dei metalmecca- no, accettando che il sistema indu- sima monovolume. Ma Marchionne tive alla monovolume». Ma sul nici che l’azienda, a sua totale discre- striale continui ad essere inefficien- ha accantonato ben presto la faccen- contratto di lavoro chiede ma- zione, riterrà necessarie per «rag- te e inadeguato a produrre utile e da, accontentando il governo e buo- ni libere in tutto il gruppo. giungere il risultato e avere la certez- quindi a conservare o aumentare i na parte dei sindacati con rassicura- za di gestire gli impianti». posti di lavoro». Proposte da prende- zioni convinte per quanto generi- LUIGINA VENTURELLI re o lasciare senza discutere: «Sia- che: «La gamma dei prodotti previ- L’ENNESIMO ULTIMATUM mo l’unica azienda ad investire 20 sta nel piano quinquennale del grup- MILANO [email protected] I toni e i contenuti usati ieri dall’am- miliardi nel Paese, una cifra pari po è talmente ampia che ci sono al- ministratore delegato Fiat nell’in- quasi a quella della Finanziaria, ma tre possibilità a disposizione. Consi- Una firma su una cambiale in bian- contro di Torino sono ormai abitua- non siamo disposti a mettere a ri- derando sia i prodotti Fiat sia i mo- co. È il prezzo che Sergio Mar- li. Ultimatum che si fondano su pre- schio la sopravvivenza dell’azien- delli Chrysler, esistono altre alterna- chionne chiede ai sindacati di pa- messe inconfutabili: «Ci sono solo da», altrimenti «tutti i piani e gli in- tive che possono garantire gli stessi gare in cambio della conferma del due parole che richiedono di essere vestimenti per l’Italia verranno ridi- volumi di produzione». piano Fabbrica Italia e del suo pronunciate, una è sì, l’altra è no», mensionati». Ma la vera posta in gioco, per il ghiotto bottino da 20 miliardi di dove la risposta affermativa «vuol di- Il tema all’ordine del giorno dove- manager italocanadese, era ben più

Landini, Fiom Bersani, Pd Marcegaglia «Come sindacato, «Il contratto nazionale è «Un impegno per trovare difendiamo i lavoratori uno dei pochi elementi di una soluzione per che vivono del loro coesione di un sistema che confermare la presenza di stipendio» ha già problemi gravi» Fiat in Confindustria» PARLANDO Da oggi l'amministratore delegato dellaFiat, Sergio Marchionne, sarà negli Stati Uniti. DI... 17 P Venerdì il presidente degli Usa, Barack Obama, visiterà gli impianti Chrysler e General Mo- Torino tors a Detroit e Hamtramck. Nello stabilimento Jefferson North di Chrysler viene prodotta GIOVEDÌ 29 LUGLIO e Detroit la nuova Jeep Gran Cherokee, auto simbolo della rinascita della casa americana. 2010

Foto Ansa alta: la modifica delle relazioni sin- dacali e delle modalità di lavoro in tutti gli stabilimenti del gruppo, an- Ipse dixit che con la disdetta del contratto na- L’amministratore delegato zionale dei metalmeccanici se neces- non si confronta, comunica sario, perchè «produrre a singhioz- zo, con livelli ingiustificati di assen- La disdetta teismo, o vedere le linee bloccate «Se necessario per giorni interi è un rischio che non siamo disposti anche possiamo accollarci». seguire questa strada, ma non abbiamo MANI LIBERE SUL CONTRATTO L’amministratore delegato l’ha ripe- nessun preconcetto» L'esterno della fabbrica torinese in una foto d’epoca tuto nel pomeriggio alla presidente di Confindustria Emma Marcega- glia, preoccupata dalle ripercussio- Produzione ni di una possibile uscita di Fiat da «Livelli ingiustificati di Mio padre, 35 anni Federmeccanica. Per questo il Lin- assenteismo, o vedere le gotto e viale dell’Astronomia stanno linee bloccate per giorni cercando una strada alternativa, interi è un rischio che non che sul contratto lasci mani libere al- possiamo accollarci» alle presse. Senza l’azienda senza obbligarla a lasciare l’associazione. «Io ed Emma siamo Pomigliano convinti di trovare una soluzione» perdere la dignità... ha dichiarato Sergio Marchionne. «Non voglio Ma se una soluzione non si trovasse entrare nei dettagli della Leggere che il tempo libero di un operaio non ha alcun valore in tempi brevi, allora «resta anche realtà che ho trovato a perché non è correlato al denaro mi ha tolto l’aria un piano B», perchè «governare gli Pomigliano nel 2004 e stabilimenti non è una cosa oscena, dell'impegno Fiat» sembra si parli della luna». E i lavo- ratori si ricordino che «vengono pri- per il bene del paese, ho visto sin- ma i doveri, poi arrivano i diritti». Ai critici La lettera dacalisti dire che la modernità ri- Un atteggiamento padronale che «Non c'è stato nessuno dei chiede di tornare indietro. critici, né al tavolo della LUCA MAZZUCCO Ma mi è mancata l’aria, quando trattativa, né nelle lunghe lunedì 26 Luglio 2010 su «La Federmeccanica addio Stampa» di Torino ho letto l’edito- «Io ed Emma lavoriamo interviste ai giornali, che ro nato da poche ore e riale del Prof. Mario Deaglio. Nel- ad un’altra soluzione, abbia avanzato una sola l’ho visto per la prima l’esposizione del professore i «di- proposta concreta» volta, era alto, bello, for- ritti dei lavoratori» diventavano ma resta il piano B» E te e odorava di olio e la- «componenti non monetarie della miera. retribuzione», la “difesa del posto certo non ha entusiasmato i sindaca- Per anni l’ho visto alzarsi alle di lavoro” doveva essere sostituita ti, anche se le organizzazioni che IL CASO quattro del mattino, salire sulla bi- da una volatile «garanzia della hanno firmato l’accordo separato a cicletta e scomparire nella nebbia continuità delle occasioni di lavo- Pomigliano hanno dovuto far buon L’operaio licenziato di Torino in direzione della Fabbri- ro», ma soprattutto il lavoratore, i viso a cattivo gioco. Il segretario ge- ca. cui salari erano ormai ridotti al mi- nerale della Cisl, Raffaele Bonanni, per volantinaggio L’ho visto addormentarsi sul di- nimo, non necessitava più del all’ultimatum ha risposto a caldo «Reggo per tre mesi» vano, distrutto da ore di lavoro e «tempo libero in cui spendere con un «sì senza se e senza ma», ma alienato dalla produzione di mi- quei salari», ma doveva solo pen- ha presto dovuto aggiungere qual- Fuori dalla sede della Regione gliaia di pezzi tutti uguali imposti sare a soddisfare le maggiori ri- che precisazione: «Marchionne fac- Piemonte dove si è tenuto il tavolo Fiat dal cottimo. L’ho visto felice, passa- chieste della controparte (teoria cia chiarezza sul fatto che le modali- c'era anche Pino Capozzi, uno dei cin- re il proprio tempo libero con i figli ripetuta dal Prof. Deaglio a Radio tà dell’investimento rimarranno nel que delegati sindacali licenziati dall' e la moglie. 24 tra le 17.30 e le 18.00 di Marte- perimetro delle regole del nuovo si- azienda nelle scorse settimane. «Ho in- L’ho visto soffrire, quando mi ha dì 27 Luglio 2010). Pensare che stema contrattuale che abbiamo co- contrato Maurizio Landini, segretario detto che il suo stipendio non gli un uomo di cultura, pur con tutte struito». Sugli stessi toni il leader nazionaleFiom - spiega- mi ha promes- permetteva di farmi frequentare le argomentazioni di cui è capace, della Uil Luigi Angeletti: «Siamo di- so che la questione dei nostri licenzia- l’università. arrivi a sostenere che il tempo libe- sponibili a fare accordi, dopo quello menti sarà sul tavolo, soprattutto alla L’ho visto umiliato quando gli ro di un operaio non abbia alcun di Pomigliano, anche per gli altri sta- conciliativa. Speriamo, perchè ieri ho hanno offerto un aumento di 100 valore perché non è correlato al bilimenti, ma a fronte di impegni pagato la prima rata del mutuo senza lire per ogni ora di lavoro. denaro mi ha tolto l’aria. che giustifichino l’assunzione di re- stipendio. Reggo per altre due o tre, poi L’ho visto distrutto quando, a 53 Sono salito sull’auto, costruita sponsabilità da parte dei sindacati». basta». Capozzi, che a Mirafiori lavora- anni, un manager della Fabbrica dagli operai della Mirafiori di Tori- Ben più critiche le posizioni della va come impiegato all'analisi dei costi gli ha detto che era troppo vecchio no. Sono corso a casa dei miei ge- Cgil e della Fiom, con Guglielmo dei nuovi modelli, ed è stato licenziato per le loro esigenze. nitori, l’ho visto per l’ennesima Epifani a puntualizzare che «resta- in tronco per aver diffuso e commenta- Ho visto manager e industriali volta. Era curvo, la labirintite, cau- no tutte le incertezze» e il leader del- to via mail un volantino di solidarietà chiedere di alzare sempre più l’età sata da milioni di colpi di pressa lo le tute blu Maurizio Landini a tenta- dei lavoratori polacchi, continua: «Ho lavorativa, ho visto economisti inci- faceva barcollare, era debole a re, ancora una volta, di smentire gli paura che l'incontro all'Unione Indu- tare alla globalizzazione del dena- causa della cardiopatia, era mio assunti dell’azienda: «Siamo pronti striali sia solo una formalità. Invece do- ro ma dimenticare la globalizzazio- padre, operaio al reparto presse a trattare per rendere efficienti gli vrebbe essere un reale confronto. Pas- ne dei diritti, ho visto direttori di per 35 anni in cui aveva sacrifica- stabilimenti, ma all’interno delle leg- sata l'estate comincerò a mandare il giornali affermare che gli operai to tutto, tranne il tempo libero gi che ci sono, in cui è possibile tro- curriculum in giro. Per ora aspetto e non esistevano più, ho visto politici con la sua famiglia, quello era gra- vare soluzioni».❖ spero». chiedere agli operai di fare sacrifici tis. Odorava di dignità.❖ 18 Primo Piano GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 La posta in gioco

LA CGIL E L’OFFENSIVA FIAT

Lingotto L’incontro Fabbrica Italia «La strada scelta dal Lingotto non conviene a «È stato deludente, non capisco l'ottimismo del «Se è una proposta aziendale perché non farla nessuno, nemmeno all'azienda» governo, di Cisl e Uil» diventare un progetto condiviso dai lavoratori, dai sindacati?»

RINALDO GIANOLA Intervista a Guglielmo Epifani

essun passo avanti, nessuna apertura. Gu- glielmo Epifani, segre- N tario generale della «Operazione pericolosa Cgil, è molto deluso dall'incontro con Sergio Marchion- ne: «Ha ribadito le sue posizioni, al limite del ricatto. Se non fate quel- lo che dico io me ne vado altrove Contro Confindustria perché la Fiat è un gruppo mondia- le e posso scegliere dove fabbrica- re. Non ci sono cambiamenti nel suo diktat, né oggi, bisogna sottoli- nearlo, ci sono certezze sui volumi e contro il sindacato» produttivi e sugli investimenti del gruppo in Italia. Resta tutto avvol- to nell'incertezza ma la strada scel- Il segretario Cgil: «Marchionne chiede tutto in cambio di promesse fumose ta dal Lingotto non conviene a nes- suno, nemmeno all'azienda». Noi pronti a discutere, ma da lui abbiamo ascoltato parole al limite del ricatto» Epifani, la Cgil non condivide il pia-

no Marchionne e così i nuovi model- Foto Ansa li vengono spostati in Serbia. rantire i posti di lavoro. Noi ci stiamo «Non è così. Lo stesso Marchionne e siamo disposti a dare il nostro im- ha detto che il trasferimento in Ser- portante contributo, nel rispetto del- bia è stato deciso per una questione la Costituzione, delle leggi dello Sta- di tempi, perché Mirafiori non sa- to, dei contratti». rebbe stata pronta. La verità è che Ma Marchionne non ne vuole sapere Marchionne continua a promettere di contratti e di tutto il resto. La Cgil si investimenti che restano confusi, ostina su questi argomenti mentre chiede una nuova organizzazione Marchionne vuole uscire da Fe- del lavoro, nuovi ritmi, deroghe al- dermeccanica e denunciare il contrat- le leggi e al contratto nazionale ma to nazionale di lavoro. Lui è già nel fu- poi non c'è la certezza di cosa pro- turo, è “inarrivabile” come dice il Cor- durranno le fabbriche italiane. L'in- riere della Sera... contro è stato deludente, non capi- «Marchionne sta compiendo un'ope- sco l'ottimismo del governo, di Cisl razione molto pericolosa che dan- e Uil. Il futuro degli stabilimenti ita- neggia l'intero sistema delle relazio- liani oggi è in dubbio. Né il governo ne industriali. Uscire da Federmecca- né la Regione Piemonte sono riusci- nica e derogare dal contratto vuol di- ti a convincere Marchionne a fare re, prima di tutto, dare uno schiaffo un passo in avanti». alla Confindustria e alla signora Mar- Fabbrica Italia, dice Marchionne, è cegaglia. Se la Confindustria non è un progetto aziendale, non un pia- in grado di far rispettare gli accordi no condiviso. Quindi: ci state o no? ai suoi associati quale credibilità po- «Se Fabbrica Italia è una proposta trà avere con le controparti? Mar- aziendale perché non farla diventa- chionne vuole davvero passare so- re un progetto condiviso dai lavora- pra tutto, distruggere anni di storia tori, dai sindacati, dalle istituzioni, di relazioni industriali, vuole farla fi- perché non renderla più forte con il nita con i corpi intermedi di rappre- consenso e la partecipazione di tut- sentanza? È un rischio molto grave, ti? Ci sono le condizioni, se la Fiat soprattutto in un paese colpito da vuole, di riaprire il negoziato e tro- una crisi profonda, dove la tenuta vare un accordo ampio, su produ- del tessuto sociale è in forte perico- zioni, organizzazione del lavoro, sa- lo». turazione degli impianti. L'obietti- Forse Marchionne, alla pari di Berlu- vo principale della Cgil e della sconi, si accontenta di tenere la Cgil Fiom è di mantenere e di rafforzare fuori dalla porta. Non le pare? l'industria dell'auto in Italia, di con- «Non voglio pensare che un gruppo sentire alla Fiat di realizzare in sicu- importante come la Fiat possa ricerca- rezza i suoi investimenti, di rende- re la sistematica esclusione del più re più efficienti le fabbriche, di ga- grande sindacato italiano. Sarebbe Il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani PARLANDO «Al di là delle buone intenzioni e del positivo incontro di Torino, è francamente diffici- DI... 19 P le chedecisionie accordi da cuidipende ilfuturo industriale delnostro Paese e, nello specifi- Ministri co, di un gruppo come la Fiat, possano essere assunti in assenza di un ministro e di un GIOVEDÌ 29 LUGLIO mancanti ministero competente». Lo dice Giorgio Merlo, deputato Pd. 2010

Chiamparino Il governo Le imprese italiane «Il suo giudizio è sbagliato. Che cosa vuol dire, «Non si limitasse a fare il notaio ma mettesse in «Non seguiranno questa strada che che cosa c'entra Pomigliano con Mirafiori?» campo qualche idea di politica industriale: darebbe porterebbe dritti dritti alla balcanizzazione un bel contributo» delle relazioni industriali» un gravissimo errore, perché fabbri- «L'azienda è al centro di tutto, vado a che con migliaia di dipendenti e pro- produrre dove mi conviene e tutto il duzioni molto complesse non si go- resto non conta. Vado dove gli ope- Lavoro in fuga vernano trasformandole in caserme. rai costano meno e posso sfruttarli di La Cgil e la Fiom restano in campo più, dove i governi mi danno soldi e con la piena disponibilità a negoziare non mi fanno pagare le tasse. Mar- Restare in Italia e a trovare un accordo nell'interesse chionne, forse, è un po' troppo ameri- di tutti. Se, invece, la Fiat sceglierà cano, per questo rischia di compiere un'altra strada ne prenderemo atto». gravi errori». Il sindaco Chiamparino ha detto che il Se questo è il principio che ispira Mar- (e sopravvivere) sindacato, e si riferiva alla Cgil e alla chionne, allora la Fiat in Italia durerà Fiom, non è stato all'altezza della sfi- poco? Che idea si è fatto della strate- da Fiat, che Mirafiori non può pagare gia di Marchionne, dove sta andan- non è impossibile per Pomigliano... do? «Il giudizio di Chiamparino è sbaglia- «Il suo primo, principale fronte è to. Che cosa vuol dire, che cosa c'en- l'America. Non ci sono dubbi. Deve tra Pomigliano con Mirafiori? Il sin- riportare in Borsa la Chrysler, rim- borsare il maxi-prestito e cercare di Molte le aziende in fuga, ma re- porto costruito negli anni col terri- In Italia sfruttare la congiuntura positiva del stare non è impossibile. Abbi- torio non è pensabile buttarlo via». mercato. Poi nel medio termine è gliamento e calzature manten- Un’altra azienda che difende a den- Il futuro degli stabilimenti possibile la fusione tra Fiat e Chry- gono in Italia la linea di qualità. ti stretti il Made in è la Tod’s di italiani oggi è in dubbio sler, speriamo che ci sia ancora spa- Non solo moda: Indesit non ha Diego Della Valle: certo non è confi- zio per l'Italia e per l'Europa. Per que- chiuso stabilimenti, pur avendo- nata nell’entroterra marchigiano, Né il governo né la Regione sto è importante oggi difendere e svi- ne aperti anche in altri mercati. ma considera la produzione italia- Piemonte sono riusciti a luppare una forte industria dell'auto na la garanzia qualitativa necessa- in Italia». ria per sostenere il proprio giro d’af- convincere la Fiat LAURA MATTEUCCI Non teme che la linea dura di Mar- fari. MILANO daco non ha capito che, comunque, chionne possa far presa su altre im- la produzione di Torino sarebbe sta- prese che affrontano pesanti ristruttu- L’aveva detto appena arrivato in ECCEZIONI ta trasferita in Serbia, come ha detto razioni? azienda, passando dal capitalismo fa- Per moda, lusso, calzature, forse è lo stesso Marchionne? E poi bisogna «Penso che le imprese italiane non se- miliare della Merloni elettrodomesti- più semplice. Le aziende si sono or- chiarire una volta per tutte: se la poli- guiranno questa strada che portereb- ci a quello non dissimile di Luxottica, mai orientate su più linee di produ- tica, anche la sinistra, ritiene che un be dritti dritti alla balcanizzazione più o meno sei anni fa: vorrei che di- zione: la prima è rigorosamente sindacato moderno sia quello che ac- delle relazioni industriali dove co- ventasse un’impresa globale. Dalle made in Italy, a scendere invece la coglie tutte le richieste delle imprese manda il più forte. Mi chiedo e chie- Marche al , dai frigoriferi agli produzione si trasferisce in Cina, a partire dalla Fiat senza fare obiezio- do alle aziende intelligenti: conviene occhiali, come ad di Luxottica An- India, Romania, Bulgaria, Slovac- ni, allora è bene ribadire che questo buttare a mare un grande patrimonio drea Guerra si può dire soddisfatto: chia. Con le dovute eccezioni. Mo- non è il modello di sindacato che ap- di relazioni industriali per colpire mo- un marchio presente in 130 paesi, retti Polegato, patron di Geox, ha partiene alla Cgil. Forse il sindaco di mentaneamente lavoratori e sindaca- 60mila dipendenti, la gran parte del definito la delocalizzazione «un Torino ritiene che la Cgil e la Fiom ti, per fare la faccia dura? No, non cre- fatturato all’estero. La più internazio- male necessario imposto dal merca- non siano abbastanza responsabili do che seguiranno Marchionne per- to». In effetti: le scarpe con i buchi davanti a una sfida come quella della ché già oggi nel nostro paese grandi hanno il marchio italiano, ma ven- Fiat? Bene, invito lui e la Fiat a met- imprese italiane e multinazionali nel- Strategie gono prodotte a Timisoara, Roma- terci alla prova». la chimica, nel tessile, nell'industria Il vero Made in Italy è nia (1.750 dipendenti che assicura- La verità, comunque, è che di fronte a degli occhiali, si accordano con il sin- un fattore di sicuro no il 20% della produzione, lavo- Fabbrica Italia la capacità di analisi e dacato per ristrutturare le attività rando su turni di 24 ore), in Slovac- di risposta del sindacato e della politi- produttive al fine di restare in Italia e successo commerciale chia, Brasile, Vietnam, Cina. A ca, in particolare delle forze progressi- difendere l'occupazione». Montebelluna si occupano di altro: ste, sono state insufficienti, è stato im- Cosa succede adesso? nale delle aziende italiane. Eppure, dal controllo di produzione alla ri- piegato un armamentario vecchio «Attendiamo di conoscere le scelte il 70% della produzione è rimasta cerca. mentreMarchionne fa la parte del mo- ufficiali di Marchionne, se esce da qui, concentrata tra il Veneto e la fab- Ma anche al di là di abbigliamen- dernizzatore in maglioncino. Confindustria, se denuncia il contrat- brica vicino a Torino dove si confezio- to e calzature, la delocalizzazione «Non c'è dubbio che ci siano difficol- to, come e se manterrà gli impegni nano (persino a mano) i Persol. «So- non è inevitabile. L’esempio più lu- tà perché l'operazione Fabbrica Ita- per le fabbriche Fiat in Italia. La Cgil lo» il restante 30% è approdato tra minoso è quello di Indesit Com- lia è ambiziosa e impegnativa per tut- e la Fiom sono pronte a riprendere il Cina, India e Usa. Aggirare l’imperati- pany, radici e testa marchigiane e ti. Ma vorrei aggiungere che la diffi- confronto per garantire all'azienda vo categorico della delocalizzazio- sviluppo soprattutto all’est Euro- coltà più grande è quella di trovarsi di raggiungere gli obiettivi ambiziosi ne, della chiusura di stabilimenti in pa, il cui presidente Vittorio Merlo- di fronte non a disegno industriale, che si è data. Se il governo non si limi- Italia per aprirli dove la manodopera ni (che da qualche mese ha passato condivisibile o meno, ma a una filoso- tasse, come ho detto, a fare il notaio viene via come il pane, non è impossi- il testimone al figlio Andrea) è l’uni- fia del ricatto che ispira le trattative, ma mettesse in campo qualche idea bile. «Se si punta sul costo della ma- co dei tre fratelli eredi del fondato- o meglio: le comunicazioni ai sinda- di politica industriale darebbe un bel nodopera non c’è competizione - con- re Aristide a non aver ceduto alla cati, e sostanzialmente si basa su un contributo. D'altra parte ricordo che fermano da Luxottica - Ma è il Made sirena del lavoro a costo zero. L’uni- solo principio». tutta la partita Fiat iniziò a Palazzo in Italy il vero fattore di successo, la co, peraltro, che sembra avere la Quale sarebbe questo principio? Chigi, lì dovrebbe tornare».❖ nostra stella polare. E anche il rap- forza necessaria a sopravvivere.❖ 20 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Forum

Cara Unità

me famiglie che si sono trovate, loro nostrani, di avere la pelle scura è un malgrado, nella stessa situazione. Lui altro episodio di cui certamente la cit- Dialoghi Luigi Cancrini non mette le mani nelle tasche dei cit- tàgiardino non può andare fiera. I raz- tadini! Cara Unità, non so se pubbli- zisti nostrani si sentono in dovere di SERGIO INZAGO cherai questa lettera ma se lo farai concretizzare a modo loro certi slo- Ghe pensi mi penso che sarebbe un grosso aiuto gan usati da quei partiti che, al posto per tanti e magari qualche parlamen- di essere alfieri di una onestà, di una Silvio ha detto che le imprese italiane operano nel libero mercato e che tare leggendola potrebbe tentare di moralità di cui abbiamo bisogno co- non si può fare niente se Fiat decide di andare all'estero. “L'unica porvi rimedio. Chi è interessato può me l’aria che respiriamo, indicano nel- speranza è che ci ripensi”, ha detto il nostro pensatore. L'Italia ha già andarenel sitowww.dragoneassocia- lo straniero la causa dei nostri mali. perso settori industriali in cui era leader come la Chimica e la Siderur- ti.it per maggior chiarimenti. Nello stesso giorno dell’aggressione gia ma lui non sa! Fa i cavoli suoi. leggiamo che un italianissimo funzio- nario dell’Agenzia delle Entrate è sta- LA RISPOSTA L’assenza più vistosa, nel momento in cui Marchion- ALESSANDRO NOVELLINI to arrestato a Luino per una presunta ne parla di Serbia è quella del Ministro dell’Industria. Sostanziale però è Perché dargli del tu? mazzetta, mentre a Pavia l’assessore l’assenza, nel paese guidato dall’uomo del fare, di una politica industria- comunale Pietro Trivi (PDL) e il diret- le capace di prevedere e di governare la crisi e i piani di sviluppo del Ho letto su L'Unità del 24 luglio la lette- tore della ASL, Antonio Chiriaco (no- paese. Titolare “ad interim” di quel ministero, Berlusconi se l’è cavata ra aperta che M. Cassaro, operaio del- minato dal pirellone) sono accusati di con una battuta da uomo della strada: come se il problema non fosse di la Teksid di Carmagnola, ha inviato a fare gli interessi della ‘ndrangheta, sua competenza e come se il modo in cui lo si risolverà non lo interessas- S. Marchionne in risposta alla lettera piuttosto che quelli dei propri ammi- se più di tanto. Preoccupato soprattutto di quello che accade in Sarde- del 9.7.2010 che l'Amministratore De- nistrati. Sono quest’ultimi che stanno gna dove i suoi dipendenti debbono approvare la legge che gli permette legato ha inviato a tutti i dipendenti rovinando l’Italia o è la signorina Ro- di ingrandire casa, l’uomo che ci governa condivide, d’altra parte, le del Gruppo Fiat. Cassaro ha ragione e berta Alvares Dos Santos che ha scelte di Marchionne. Per lui, è la Costituzione che va modificata nel espone bene il suo punto di vista, che “osato” dire alla sua amica che, in una punto in cui afferma, all’articolo 41, che il limite alla libertà delle impre- dovrebbe essere quello di tutti gli ope- afosa giornata di luglio, sarebbe sta- se è quello legato alla compatibilità sociale delle loro scelte. Il ministero rai Fiat. L'unico neo, se mi si permette, to meglio accendere il condiziona- dell’ Industria tutto dovrebbe fare per lui tranne che vigilare sul è nell'introduzione, quel "Caro Ser- mento sull’autobus urbano di Vare- “mercato” evitandone gli eccessi ed è per questo in fondo che lo ha affi- gio" col tu confidenziale e inopportu- se? dato prima a Lunardi, poi a Scajola e, alla fine, a sé stesso. no. Meglio sarebbe stato: "signor Ser- gio Marchionne - Amministratore De- legato gruppo Fiat". Nome, cognome STEFANO INZANA e professione come nei commissaria- Irraggiungibile Equitalia dice e di un tribunale, le venne ricono- ti di polizia dei film francesi. E' sempre LOREDANA E FERDINANDO sciuto il diritto ad avere una rivaluta- meglio tenere le distanze (as sà maj, Da più di un mese sto cercando di Le mani nelle tasche dei zione dell'importo percepito legato tradotto dal piemontese "non si sa contattare gli uffici comunali compe- cittadini invalidi all'aumento del costo della vita. Ebbe- mai"). Purtroppo c'è un vezzo, mutua- tenti per via di un pagamento da me ne, a seguito della manovra finanzia- to dal '68, di darsi tutti del tu, chiaman- nonpiù dovuto, ma inutilmente. Il fat- Nel 1981 mia moglie contrasse, a se- ria questo adeguamento è stato can- dosi per nome. Questo non fa che au- to è che, pur avendo da tempo rinun- guito di una trasfusione post-parto, cellato con un colpo di spugna : nella mentare la confusione dei ruoli, oltre ciato e restituito all’Aler il garage an- l'epatite C che con il passar del tem- comunicazione arrivata dal Ministero a rappresentare una finzione della de- nesso al mio appartamento di una ca- po prese il decorso della cronicità. delle Finanze risulta il versamento di mocrazia. sa popolare in affitto a Bruzzano, il Co- Nel 1995 grazie alla Legge 210/92 un bonifico pari a 1190ł (il versamento mune, a nome di Equitalia, continua (se non sbaglio il Ministro della Salu- è bimestrale) anziché 1420ł cioè 230ł pretenderne la tassa sui rifiuti. Digita- te era Rosy Bindi) le venne ricono- in meno che moltiplicato per sei diven- ANDREA BAGAGLIO to il numero verde preposto e da con- sciuta,dopo molto penare, l'indenni- tano 1380ł annuali: mia moglie finan- Razzismo e corruzione tattare per la disdetta del pagamen- tà da trasfusione ed un assegno zia con il suo indennizzo l'incapacità, to, l’800927940, la solita voce regi- mensile di circa 600ł attuali. Nel per non dire altro, di questi cialtroni Il pestaggio condito di insulti razzisti strata,d opo avermi propinato la soli- 2008, dopo una causa civile vinta e che ci governano. Questa non è solo subito ancora una volta a Varese da ta sfilza di opzioni numerate, alla mia quindi dopo una sentenza di un giu- la nostra storia bensì quella di moltissi- una ragazza colpevole, per i razzisti scelta di parlare con un operatore mi

La satira de l’Unità virus.unita.it 21 GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 La tiratura del 28 luglio 2010 è stata di 115.625 copie

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA [email protected] recita sempre lo stesso consiglio, e UN FONDO PER COOPERAZIONE cioè che essendo l’attesa superiore ai cinque minuti conviene riattaccare e NON STRANGOLARE UMILIATA riprovare più tardi. Ho perso il conto di quanto ci ho riprovato, ho persino LA RIPRESA DALLA MANOVRA attaccato il vivavoce ed ascoltato il ri- petersi del messaggio per un’ora. Alla fineho ceduto. Ma quanto sono indaf- SULLA PROPOSTA POLITICA farati questi operatori dei call-centre? DI VISCO INTERNAZIONALE Forse se glielo chiedete voi qualcuno risponde. Alfiero Grandi Francesco Petrelli EX SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ONG ITALIANE

CLETO IAFRATE Cartelle pazzesche a crisi del Governo si consuma e con essa il li effetti dell’ultima manovra sembrano as- Caro direttore volevo segnalarLe che nostro paese. Occorre una forte piattaforma sestare un colpo letale alla cooperazione in occasione della prima “Giornata Ce- L che dimostri che un’alternativa, anzitutto di G internazionale italiana, con un taglio del lebrativa della Giustizia Tributaria” è politica economica, è possibile. Se le misure 30%. Già fortemente ridimensionata dal emerso che di ogni 10 atti di accerta- di Tremonti fossero le uniche possibili per colpa del- documento di Programmazione economica e finan- mento eseguiti dall’Agenzia delle En- la globalizzazione e non ci fosse spazio per fare altro ziaria del 2008, il primo dell’ attuale governo, oggi trate, almeno 4 sono privi di fonda- l’alternativa sarebbe più difficile. l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo del nostro paese è pre- mento e si concludono, in contenzio- Visco ha proposto di uscire dalla morsa di una cri- cipitato allo 0,16% in rapporto al PIL, un terzo di so, con la soccombenza dell’Ammini- si che rischia di essere pagata 2 volte dagli stessi - quello dei principali paesi europei, Gran Bretagna, strazione. prima per i contraccolpi della crisi economica, ora Francia, Spagna. Lo stanziamento 2011 sarà inferio- La percentuale è addirittura sottodi- per le conseguenze di tagli draconiani ai bilanci pub- re del 75% a quello del 2008 del precedente gover- mensionata, in quanto non tiene con- blici - mettendo in un fondo i disavanzi pubblici origi- no. Siamo lontanissimi dagli obiettivi stabiliti in tut- to di tutti i contenziosi che si sono nati dagli interventi fatti dagli Stati per impedire il ti i summit internazionali dello 0,70 di Aiuto Pubbli- estinti strada facendo (a seguito di crollo della finanza e dell’economia. E’ il meccani- co in rapporto al PIL, per realizzare entro il 2015 gli condoni oppure per decorrenza dei smo usato per salvare le banche. Senza questo peso i Obiettivi del Millennio e dimezzare la povertà a livel- termini) e di tutte quelle cartelle di pa- bilanci pubblici sarebbero più gestibili e non sarebbe- lo mondiale. In questo quadro negativo viene parti- gamento in cui il ricorrente avrebbe ro necessari tagli devastanti come quelli che il Gover- colarmente colpita la parte della cooperazione più avuto ragione sull’Amministrazione, no ha fatto approvare. Mettere questi debiti in un solidaristica, quella realizzata cioè dalle ONG, dalla se avesse ricorso, ma ha preferito pa- fondo presuppone chiarire come verranno pagati e società civile in concorso positivo con tante Autorità gare la sanzione, presumibilmente la proposta è tassare le transazioni internazionali. Locali che in questi anni si è sempre dimostrata effi- non dovuta. L’articolo 3, comma 165, E’ in sostanza una Tobin tax che renderebbe tra- cace e ha ben rappresentato il nostro Paese in tanti della legge 350/2003, stabilisce che il sparenti le transazioni finanziarie internazionali at- paesi e realtà difficili. A ciò si aggiunge, un progressi- 2% di tutte le somme riscosse a titolo traverso l’obbligo per gli intermediari, banche in te- vo ridimensionamento della struttura tecnica del definitivo a seguito dell’attività d’ac- sta, di prelevare l’imposta. L’imposta, in sè modesta, Ministero degli Esteri per la cooperazione. La DGCS certamento tributario venga ripartito scoraggia la speculazione finanziaria internazionale (Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo) tra i dipendenti dell’Agenzie delle En- che ha carattere compulsivo. Mentre le reali attività ha oggi circa un terzo dei 120 esperti previsti dalla trate (paradossalmente, la Guardia di economiche, materiali e immateriali, non verrebbe- pianta organica originaria. E’ un processo che assu- Finanza è stata sempre lasciata fuori ro penalizzate.Con questa tassazione si possono otte- me i caratteri della dismissione delle competenze dalla spartizione).Il cosiddetto nere conoscenza, trasparenza e contrastare la specu- interne esistenti. “premio antievasione”, ovvero lazione. Queste risorse potrebbero evitare di strango- Cosa fare quindi per evitare la cancellazione della “premio produttività”, è un riconosci- lare in culla la ripresa economica con tagli draconia- cooperazione italiana del suo ruolo, della sua fun- mento economico che si matura sola- ni ai bilanci pubblici. E’ solo un primo passo per met- zione politica oltre che tecnica operativa ?Avanzia- mente se si raggiungono determinati tere sotto controllo una finanza internazionale erra- mo alcune proposte presentate unitariamente da obiettivi assegnati all’ufficio (numero tica e ipertrofica. La speculazione ha bisogno di vitti- tutte le ONG italiane. di rilievi eseguiti nel corso dell’anno). me per autoalimentarsi. Il prezzo del cacao è schizza- - Approvare un piano legalmente vincolante di Tale premio arriva persino a sfiorare i to del 50 % solo perché un “fondo spazzatura” ha “riallineamento quantitativo” dell’Aiuto pubblico 19 mila euro all’anno per i dirigenti di deciso di speculare al rialzo. Ci sono speculazioni italiano per il raggiungimento dell’obiettivo dello prima fascia ed 11 mila euro per quelli che dovrebbero essere vietate, altre regolate come 0,7% del PIL entro il 2015. di terza fascia (totalmente pensiona- avviene per i titoli in borsa che possono essere tolti - Reistituire una figura di responsabilità politica bili).E’ evidente che la posta in gioco è dal listino.Gli USA hanno limitato le speculazioni diretta, un Vice Ministro o un Sottosegretario con appetitosa per quei dipendenti che delle banche fatte con i soldi dei cittadini, mentre c’è delega unica alla cooperazione. riescono ad eseguire nel corso dell’an- sordità alle proposte tedesche, francesi, ecc. che pun- - Preparare, attraverso un’ampia consultazione, no il numero di rilievi assegnati all’uffi- tano a regolare il mercato finanziario internaziona- un documento strategico di prospettive della coope- cio di appartenenza. le. L’Italia di oggi è purtroppo eccezione negativa, razione allo sviluppo italiana, approvato dal Consi- mentre Governi molto diversi si chiedono come evi- glio dei Ministri, che ponga al centro. la coerenza tare nuove crisi finanziarie e come uscire da questa, delle politiche di relazione esterne dell’Italia e il per- PERRONERO da cui non siamo fuori. I tagli selvaggi alla finanza seguimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millen- Non pagare le tasse pubblica, che è andata in dissesto per salvare banche nio. e mercati finanziari, sono un rimedio peggiore del - Approvare una strategia d’informazione, educa- Concita per favore si faccia portavo- male. L’attuazione potrebbe avvenire con un tratta- zione e mobilitazione rivolta al pubblico. ce di tutti quei operai-pensionati che to internazionale per adesione, che entra in vigore . Non si considera, nei fatti, la cooperazione una VOMITANO al vedere gli sprechi e an- quando un numero di paesi ha firmato, costituendo parte essenziale della politica internazionale del- cor più i furti alle finanze pubbliche di l’area dei firmatari in white list contrapposta alla l’Italia e anche un mezzo per affermare assieme a Berlusconi e cricca. Aiutateci a non pa- black list di chi non aderisce. Anche per fare questo valori fondamentali il ruolo del nostro Paese nel gare le tasse come fanno loro. occorre un Governo credibile.❖ mondo. ❖ 22 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Italia

Foto di Luca Nizzoli / Emblema Il reportage

SIMONE COLLINI INVIATO A TORRE DEL LAGO (LUCCA) ichi? Il nuovo?». La smorfia della bocca e l’alzata del sopracci- N glio basterebbero co- me risposta, ma poi Massimo D’Alema si dà un’aggiusta- tina agli occhiali, si sistema meglio sulla poltrona, e poi cominciano a partire i fendenti. Mezzanotte è pas- sata da un pezzo, per due ore il presi- dente del Copasir ha parlato di glo- balizzazione, crisi del modello neoli- berista, errori commessi dalla sini-

Al governo «Abbiamo vinto, lui era nel partito che ha fatto da spina nel fianco»

stra italiana ed europea. I Giovani democratici l’hanno invitato alla Fe- sta in corso a Torre del Lago per par- lare di una cosuccia come «Il mondo dopo la crisi», e D’Alema resta fede- le al mandato, anche bacchettando Massimo D'Alema il giornalista dell’Espresso Marco Da Milano, che lo intervista, ogni volta che questo prova a portarlo sul- le vicende della politica italiana. Ma poi sarà l’ora, sarà che non si può L’affondo di D’Alema tenere sempre il piede sul freno e che la tentazione è forte, e insomma basta un accenno a Vendola e si assi- ste a un assaggio del senza esclusio- «Vendola non è nuovo ne di colpi che ci sarà se dovessero effettivamente esserci delle prima- rie col governatore pugliese schiera- to contro il Pd. lo conosco da 35 anni» D’Alema parte col sorriso sul- le labbra: «Cos’è, il nuovo tormento- ne dell’estate?». E poi: «Mi fa piace- Il presidente del Copasir tra gli under 30 Pd ironizza sul «tormentone estivo» re se Vendola viene considerato gio- vane, mi sento ringiovanire anch’io. «Se è giovane lui lo sono anch’io. Nichi è bravissimo a cancellare le sue tracce Lo conosco da 35 anni, da quando Non fosse stato per noi, in Puglia staremmo tutti a fare poesia all’opposizione» era nella Fgci, di cui ero segretario». Sulle sedie sistemate sul lungomare ci sono gli under 30 del Pd e persone arrivate da Viareggio e dintorni. lo si vuole fare, con chi, e a quel punto bravissimo a cancellare le proprie ha comunque vinto. Ci saremmo Non una platea di moderati centri- si ragiona sulla leadership. Rovescia- tracce». Fa il gesto con la mano, come aspettati un grazie, il giorno dopo le sti, a giudicare da come rumoreggia- re le cose non mi sembra una buona a spazzolare via qualcosa, e per com- elezioni». no quando D’Alema dice che su Po- idea». E sono ancora applausi quan- pletare l’opera di demolizione torna migliano «Marchionne ha avuto il do continua, definendo Vendola sì sulle regionali di primavera. «La pro- Troppi ringraziamenti non ci so- coltello dalla parte del manico» per- «intelligente» ma «slegato dalla real- sa, la politica, gli è stata utilissima an- no stati e ora Vendola ha lanciato una ché negli anni c’è stato un assentei- tà» e soprattutto «bravissimo a cancel- che per vincere in Puglia. Altrimenti lì sfida a Bersani. «Nichi, che si è auto- smo «forse troppo tollerato, che lare le proprie tracce». «Ha detto che ora staremmo tutti a fare poesia, al- candidato leader della sinistra, sareb- chiama in causa gli stessi sindacati» con la prosa non si vince», dice rife- l’opposizione». La tesi è che se il Pd be il nuovo, e Bersani, che è stato elet- e perché gli operai «si sono dati ma- rendosi a quanto sostenuto da Vendo- non avesse insistito fino alla fine per to segretario con delle primarie a cui lati per vedere una partita di cal- la il giorno che ha partecipato alla avere un candidato gradito anche al- hanno partecipato tre milioni di per- cio». Però sorridono e applaudono scuola di politica di Veltroni, a Berti- l’Udc, i centristi non avrebbero appog- sone, sarebbe la burocrazia?». D’Ale- quando D’Alema continua: «Con la noro. «Non è vero. Per due volte ab- giato Poli Bortone anziché il candida- ma difende il leader del Pd dagli attac- pedanteria di chi gli ha fatto da se- biamo vinto, nel ‘96 e nel 2006. E Ni- to del Pdl. «I numeri, che saranno pu- chi ma soprattutto sottolinea che sarà gretario per diversi anni, ricorderei chi era nel partito che tutte e due le re cinici ma sono la realtà, dicono che lui il candidato alle primarie dei De- a Vendola che prima si spiega cosa volte ha fatto da spina nel fianco al Vendola ha preso meno voti della vol- mocratici: «È scritto nel nostro statu- si vuole fare per il paese, poi come governo guidato da Prodi. Ma lui è ta precedente e che solo grazie a noi to. A meno che, nel 2013, Bersani PARLANDO Il direttore, Stefano Stuard, del centro dialisi de l’Aquila rassegna le dimissioni. «Nei DI... 23 P container - spiega - la situazione è insostenibile per i pazienti». Prima del terremoto, il repar- Dialisi to era un gioiello. Nell'immediato post-sisma, l'attività è ripresa in tenda e poi nei container, GIOVEDÌ 29 LUGLIO a l’Aquila con la promessa di rientrare in ospedale all'inizio del 2010, «ma così non è stato». 2010

Pd Lazio, il voto per il nuovo Caso «Betulla» Sondaggio Ipr: Nichi segretario appeso Chiamò Farina «spione» Frasca Polara vince causa primo alle primarie al quorum Definì Renato Farina, oggi parla- mentare Pdl, «spione», «poco Aleggia sulla vecchia sede di onorevole» e «faccia di tolla». Il diretto via dei Frentani un fantasma detto interessato, l’“agente Betulla”, fece Il Pd: non ci crediamo “lodo Barracciu”, ovvero la vicenda causa,ma il giudice deltribunale di Bre- che portò prima alla elezione amag- scia, Laura Bertoli,lo ha condannato a Secondo la rilevazione il governatore pugliese vincerebbe gioranza dei presenti, nel Pd sardo, ripagare a Giorgio Frasca Polara, gior- contro Bersani con il 51% perchè «moderno e comunicativo» di Francesca Barracciu e poi al com- nalista parlamentare , per tanti anni fir- Ma il leader appare maggiormente «affidabile» agli elettori missariamento del partito. La diatri- ma di punta dell’Unità, autore dell’arti- ba statutaria cela il vero problema: colo, pubblicato nel 2008 sul sito dei c’è o no un accordo politico sul no- Ds, le spese degli avvocati. L'importan- me di Piero Latino per il ruolo di se- te, scrive il giudice, è che «tali afferma- non ne può più di Berlusconi e ab- gretario del Lazio? Oggi, infatti, alle zioni siano collegate ad undissenso ra- braccia chiunque appaia come 14 e 30 si riunisce il plenum del Pd gionato» e non si risolvano «in un'ag- Il sondaggio una possibilità per cacciarlo», dice del Lazio nel centro congressi di San gressione gratuita e distruttiva dell' A.C. Piero Fassino. «Oggi Vendola è un Lorenzo a Roma. Sul giovane espo- onore e della reputazione del sogget- fenomeno in emersione e per que- nente romano si è registrata la con- ROMA to interessato». Farina «nel tentativo sto attira simpatie. Ma di qui alle vergenza di due delle tre mozioni di monetizzare la presunta offesa» endola batterebbe Ber- primarie c’è ancora molto tempo, aveva chiesto prima 250.000 euro di sani alle primarie del Nichi è un dirigente politico intelli- danni,poi 120.000. Frasca Polara ha ri- centrosinistra? Sì, se- gente e vuole trasformare l’impa- La candidatura cordato che Farina era stato effettiva- V condo un sondaggio del- zienza degli elettori in una speran- Convergenze su Piero mente condannato con patteggiamen- la società Ipr Marke- za, ma di qui a costruire un consen- Latino ma si smarcano to per i suoi rapporti con iservizi segre- ting, pubblicato ieri da Repubblica. so maggioritario nel paese ce ne ti, nonché radiato dall'albo dei giornali- it. Di stretta misura la vittoria del go- passa...». «Un sondaggio intempe- gli ex popolari sti, e quindi eletto deputato del Pdl. Il vernatore pugliese, 51% contro stivo», taglia corto Pierluigi Casta- giudice ha stabilito che l'espressione 49%, una “forchetta” assai esile trat- gnetti. «Io credo che Vendola non congressuali, quella di Bersani (Este- «spione» è storicamente vera. tandosi di un sondaggio che ha co- vincerebbe, e poi alle primarie rino Montino e Roberto Gualtieri) e munque margini di errore più ampi quella di Marino(Michele Meta). di quel 2% di distacco. È tuttavia, a Ma nell’area che si richiama al sena- non voglia lanciare una personalità pochi giorni dalla discesa in campo Fassino tore chirurgo una parte esprime disa- più giovane». E di forze nuove spendi- di Vendola, il dato politico è comun- Un fenomeno figlio gio: «Non si produce alcuna disconti- bili nelle prossime sfide nazionali ce que forte. Soprattutto se si tiene con- dell’impazienza della nuità rispetto al metodo che portò al- ne sono, dice facendo il nome, tra gli to che Vendola prevale su Bersani l’elezione di Mazzoli. E perché non altri, del presidente della provincia di anche tra gli elettori Pd (52 contro nostra gente puntare su una donna, dopo che alle Roma Nicola Zingaretti. Il sindaco di 48%). Vendola vince perché più regionali abbiamo eletto 11 consi- Firenze Matteo Renzi no, anche se sol- «moderno», ma Bersani riscuote Gero Grassi glieri maschi?», sostiene Cristiana lecitato, D’Alema non lo inserisce nel- una percentuale molto più alta di fi- Il deputato Pd: Alicata. Roberto Morassut, per la lista. Ma d’altro canto il presidente ducia (77% contro 63%) tra gli elet- il partito non deve l’area democratica, si è battuto per del Copasir è convinto che certe liste tori del centrosinistra. Più forte il di- la convocazione dell’assemblea che e soprattutto certe manovre valgono stacco nella domanda su chi potreb- sottovalutare era prevista per il 30 giugno ma, ora, quel che valgono. «In certi salotti ro- be battere battere Berlusconi alle ur- mette in guardia: «No alle forzature mani si mettono a punto strategie to- ne: il 49% dice Vendola, il 31% Ber- non ci saranno solo due candida- sulle modalità di voto». Morassut sani, dato che si conferma anche tra ti». «Il sondaggio? Un colpo di sole non fa barricate sul nome ma consi- gli elettori democratici. estivo», sorride Livia Turco. «Al dera inaccettabile l’elezione a mag- Bersani Quanto alla fiducia, Bersani pre- momento buono sarà Bersani a gioranza semplice dei presenti. Lu- Il leader Pd: «Basta con vale tra gli elettori Pd (86 contro stravincere le primarie». cio D’Ubaldo fa il nome di Gasbarra i teatrini su chi vuole le 67%), degli altri partiti di centrosini- Gero Grassi, deputato pugliese e aspetta a pronunciarsi. Gianfranco stra (72 contro 60%) e in modo net- del Pd e amico di Vendola, invita il Zambelli, Mirko Coratti, Maurizio primarie e chi frena» to tra gli indecisi di centrosinistra suo partito «a non sottovalutare Ni- Policastro, Francesco Scalia, Franco (80 contro 52%). Vendola invece va chi». «Mi sembra di rivedere il film Dalia, invece, annunciano «non talmente sbagliate, e che spesso porta- decisamente forte tra i dipietristi della Puglia, quando nel 2005 dice- prenderemo aperte all’assemblea. no anche sfiga». Nessun riferimento (76 contro 58%). Quanto alle carat- vo che avrebbe battuto Fitto mi Il diretto interessato, sulla scorta più preciso, e però nel Pd si osserva teristiche, del leader Pd vengono ap- prendevano per visionario». «Cer- di dichiarazioni di Meta e Montino, con attenzione il modo in cui Repub- prezzate con percentuali sopra to che il sondaggio è gonfiato dal rassicura: «Sarò segretario solo con blica sta trattando la vicenda. Più che l’80% l’onesta, la competenza, la sin- clamore della discesa in campo e la maggioranza assoluta dei voti». In- il sondaggio Ipr Marketing pubblica- cerità, l’affidabilità, la capacità di dal fatto che è l’unico candidato tanto, una parte dei popolari si smar- to dal sito web che dà Vendola più vo- mediazione, tutte voci in cui è Ven- già in pista, ma quei numeri dimo- ca: Lucio D’Ubaldo annuncia che de- tato di Bersani, al leader dei Democra- dola a rincorrere. Il governatore in- strano il livello di popolarità di Ni- ciderà oggi l’atteggiamento da tene- tici non ha fatto piacere leggere un ar- vece prevale per le caratteristiche di chi tra gli elettori Pd e ci spinge a re mentre Mirko Coratti, Zambelli, ticolo titolato «Sulle primarie il gelo modernità, di comunicazione e di indicare al più presto un nostro Maurizio Policastro, Francesco Sca- di Bersani». «Oggi siamo sul ring con stretta misura per l’autorevolezza. candidato, senza giocare in difesa lia, Franco Dalia fanno sapere che Berlusconi, su questo dobbiamo esse- Molto alto il distacco alla voce «mo- o, peggio, cercare di sminuire Ni- non parteciperanno ai lavori. O Lati- re tutti impegnati e io non ho altra di- derazione»: Bersani vince con l’83% chi». Preoccupato Follini: «Non te- no, nonostante gli smarcamenti, riu- strazione», dice il segretario del Pd. contro il 46%. mo Vendola che ha le sue certezze, scirà a fare l’en plein di 201 voti op- «Ma adesso smettiamola col teatrino ma l’incertezza del Pd. Se la nostra pure si aprono strade con molte inco- di chi sostiene di volere le primarie e «Il fenomeno Vendola è figlio del- rotta fosse più chiara il problema gnite: commissariamento, primarie. chi sarebbe tirato per la giacca».❖ l’impazienza della nostra gente, che Vendola sarebbe diverso».❖ JOLANDA BUFALINI 24 Italia GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010

Foto Ansa

Iniziativa antimafia a Reggio Calabria

p Inchieste, arresti e pericolose connivenze. Alcuni giornali non vedono, altri raccontano p Lo scontro tra editore e direttore. Il lavoro della testata nella difficile situazione del Sud Cosche e politica, Calabria Ora e il coraggio di informare

Inchieste sugli intrecci tra ma- ce tra le famiglie egemoni Condello, Manlio Flesca, inseparabile dal sin- ricevimento è per i carabinieri fia e politica, arresti, pericolo- De Stefano, Imerti, Libri. E soprat- daco, in simbiosi con Pasquale Bu- ‘’l’imprenditore di riferimento dei se connivenze. Fatti e notizie tutto come le cosche abbiano infil- da, braccio destro di Antonino Imer- clan reggini”; affiliato alla cosca che alcuni giornali non vedo- trato la politica. Fino ad arrivare al ti, detto ‘Nano Feroce’, colui che ave- Imerti. Diversi membri del clan no, e che altri raccontano. Tra Comune di Reggio, lungo tutti gli an- va scatenato la guerra di mafia reggi- Imerti e degli Alvaro di Sinopoli era- questi ultimi Calabria Ora. Lo ni Duemila retto dall’ex segretario no presenti al banchetto col sindaco scontro tra editore e direttore del Fronte della Gioventù Giuseppe Dimissioni Scopelliti e il suo consigliere comu- Scopelliti, pupillo di Fini, Gasparri e nale Gesuele Vilasi. Si arriva troppo GIANLUCA URSINI Alemanno. Il principale quotidiano Il 21 luglio il direttore in alto; gli editori convocano Polli- calabrese, la Gazzetta del Sud. chieni e gli chiedono di ‘’essere infor- REGGIO CALABRIA saluta i lettori e si [email protected] ‘Calabria Ora’, giornale di sinistra, mati dei contenuti editoriali’’. Il 21 dà ampio risalto alle indagini: so- dimette e con altri 8 luglio il direttore saluta i lettori, si Tutto parte dall’inchiesta ‘Meta’ prattutto alla informativa dei repar- dimette e con lui altri 8 caporedatto- che il 23 giugno scorso tira le fila ti Ros che era alla base delle indagi- na. Sulle pagine del quotidiano di- ri e inviati. Avevano continuato a ri- di due anni di indagini della procu- ni ‘Meta’. Svelava imbarazzanti co- retto da Paolo Pollichieni ci si infor- velare dei rapporti tra elementi del- ra Antimafia di Reggio retta da noscenze per il sindaco neofascista ma delle indagini dei Ros, che il 16 la Giunta regionale e alcuni degli in- Giuseppe Pignatone; 42 gli arresti che il 29 marzo aveva sbaragliato il ottobre del 2006 avevano filmato il dagati in una nuova inchiesta, scat- e 18 le aziende nel mirino, che rie- centrosinistra alle elezioni regiona- futuro governatore calabrese al rice- tata il 13 luglio tra Milano e Reggio scono (parole del Procuratore ca- li: i suoi consiglieri comunali veniva- vimento per le nozze d’oro della fa- con 3 direttori di Asl lombarde nel po) a “fotografare i nuovi assetti” no ritratti in amicizia con elementi miglia Barbieri; Mimmo Barbieri, il mirino, oltre 300 arrestati. Ma il ba- mafiosi che reggono la città: la pa- delle famiglie Condello e Imerti. figlio dei festeggiati che organizza il vaglio era pronto.❖ PARLANDO Discariche al collasso, il più grande inceneritore d’Europa (Fenice-EDF) che continua DI... 25 P ad inquinare la falda acquifera del fiume Ofanto, siti di bonifica non bonificati, fogne che Veleni in scaricano a cielo aperto. E’ la fotografia che emerge dal dossier sui veleni in Basilicata, GIOVEDÌ 29 LUGLIO Basilicata curato dal radicale Maurizio Bolognetti e presentato ieri alla Camera dei Deputati 2010

L’intervista 1/ L’intervista 2/

Pietro Sansonetti Paolo Pollichieni Dirigerò il giornale Allontanato perché senza condizionamenti ho denunciato la mafia

iero Sansonetti, come mai ltro che bavaglio ci vuo- hai deciso di andare a diri- le per voi: speriamo gere Calabria Ora? che Berlusconi faccia P «Mi hanno fatto una pro- A presto». posta del tutto imprevista, Le parole sono di Vin- che non rientrava assolutamente nei cenzo Gallace, boss dei Gallace-No- miei piani per il futuro. Ho accettato vella padroni del Legnanese, ovest per due ragioni: il giornalismo è bello di Milano, fino all’omicidio di Car- perché imprevedibile, fare una cosa mine Novella nel 2008. Solo una del tutto nuova fa parte di questo me- delle frasi della «letteraccia» che il stiere. E poi trovo appassionante il te- PIERO SANSONETTI direttore dimissionario di «Cala- PAOLO POLLICHIENI ma del Mezzogiorno: è il tema centra- EX DIRETTORE LIBERAZIONE bria Ora» Paolo Pollichieni, ricevet- EX DIRETTORE CALABRIA ORA le per il futuro del Paese, e una regio- te dal boss: come le tante intimida- ne forte come la Calabria mi affascina zioni in 4 anni alla guida di quoti- particolarmente, per le condizioni Piero Sansonetti è stato un gior- diano di sinistra al Sud. Un attesta- Paolo Pollichieni nasce in pro- drammatiche in cui vive e per la sua nalista de L’Unità. Ha diretto anche il to che gli articoli di «C.O.» davano vincia di Reggio Calabria; ha 53 an- storia di grande ricchezza intellettua- quotidiano di Rifondazione comuni- fastidio alle ‘Ndrine, e soprattutto ni. Esordisce alla «Gazzetta del Sud» le. Io vado a lavorare a Cosenza che è sta per poi fondare una foglio tutto ai politici che con le Ndrine fanno Dal 2006 gli viene affidata la reda- stata la città di due grandi personaggi suo, l’Altro. Da ieri è il nuovo direttore affari, tanto indurre l’editore a vo- zione «Italia» di Calabria Ora, che an- politici come Giacomo Mancini e Ric- di Calabria Ora. ler limitare l’autonomia di lavoro drà a dirigere nel 2007. cardo Misasi. La possibilità di affron- del direttore «senza nessuna avvi- tare qui il tema della ricostruzione saglia», precisa Pollichieni, delle classi dirigenti mi sembra molto E le pendenze penali dell’editore Citri- Direttore, lei ha scritto un commiato Milano) e Pignatone (Dda Reg- forte, e per farlo è utile dirigere un gno? in cui denunciaval’ultimatum ricevu- gio) stanno davvero, dopo anni giornale che parla anche a lettori mo- «Uno degli editori ha un processo in to dall’editore (con pesanti pressioni di teorie, accumulando dati e no- derati. Per me è la prima volta in un corso, come molta gente in Italia. Me politiche), proprio nei giorni in cui in tizie di reato sulla commistione giornale non “partigiano”, dovrò im- l’ha detto subito, non è stato condan- Parlamento si discute di legge bava- tra mafia massoneria e alta politi- parare...». nato e soprattutto non mi riguarda. glio.. ca. Da quando ce ne siamo anda- Come ti ha accolto la redazione? «Il miglior regalo possibile a edito- «È una redazione molto giovane, bel- ri che vogliano limitare il lavoro di la, appassionata, mi ha accolto molto L’accoglienza noi giornalisti. A loro la legge dà Avvertimenti bene. Adesso il difficile sarà lavorare, È una redazione una ottima scusa per controllare il In Regione hanno ma ci sono tutte le condizioni per far- giovane che ieri nostro lavoro..» detto ad un cronista lo bene. Gli editori mi hanno garanti- Tra i giornalisti alle pressioni politi- to massima libertà, ma è ovvio, del re- mi ha accolto bene che per la sua testa si dà un volto: lei «siete commissariati» sto uno lo sa che se chiama me preten- sarebbe caduto per volontà diretta do libertà. Ho litigato con tanti di que- Sono vicende che non riguardano il del neo governatore Scopelliti, dopo ti, di politici e ndranghetisti C.O. gli editori...». giornale». aver scritto delle sue frequentazioni non scrive più; e quanti a livello Eppure c’è stata una polemica sul Ele presunte pressioni del governato- mafiose.. nazionale ricordano che l’avvoca- cambio di direzione. Pare che il diret- re Scopelliti per rimuovere il direttore “Di contatti tra Scopelliti ed edito- to Gaetano Pecorella presiede la tore precedente, Pollichieni, sia stato Pollichieni? re non so, ma so che il giorno di commissione parlamentare con- allontanato dall’editore per ragioni «Nessuno al mondo può pensare che venire costretto alle dimissioni, al tro le Ecomafie ma poi decide di politiche. E lo stesso editore è inquisi- io possa subire pressioni politiche da cronista che seguiva una riunione difendere uno dei fratelli Lampa- to per usura. Che effetto ti fa? Scopelliti. Ho diretto giornali di parti- di Giunta, l’assessore al personale da che per la Dda reggina ricicla- «So che il direttore si è dimesso per to e non le ho mai subite neppure dal Domenico Tallini ha riferito: “Oggi va i tesori dei Condello a Milano? contrasti con l’editore, denunciando mio partito... se volevano uno che su- abbiamo commissariato anche voi Chi altri dirà dei contatti di que- ingerenze, ma non conosco la situa- biva pressioni non sarebbero venuti a di Calabria Ora’, adesso scrivilo”. ri- sti imprenditori di Mafia con poli- zione precedente, non mi riguarda e cercare me. E se non gli andrò bene ferito dalla viva voce del cronista tici come Scopelliti e Sarra che non mi impiccio. Spesso tra editori e mi cacceranno...». politico Cantisani». presiedono una Giunta regiona- direttori ci sono rotture, a me è capita- Sarai un direttore “pendolare”? Con lei se ne vanno Antonio Comito, le? Chi dirà che c’è un commer- to tante volte, da Liberazione mi han- «Sì, continuerò a dirigere a Roma il più volte minacciato di morte dalle cialista,Gianni Zumbo, che ave- no mandato via. Non so se mi capite- mio settimanale Gli altri, che sta an- Ndrine a Vibo, Pablo Petrasso, che va lavorato per Sarra anni fa, al- rà anche stavolta, ho avuto un incon- dando bene, è la prima cosa che mi stavaindagando sui rapporti dei poli- l’assessorato al Personale (2004, tro con gli editori molto chiaro, sanno riesce in vita mia, è una condizione tici calabresi con gli imprenditori ndr) che sembra abbia collabora- benissimo chi sono io: sono 40 anni che ho posto come irrinunciabile. Fa- che riciclavano in Lombardia i soldi to anche col Sismi, e cheforniva che faccio questo lavoro, sulla mia in- rò su e giù tra Roma e Cosenza, e por- delle Ndrine.. informazioni ai boss sulle reta- dipendenza non ci sono dubbi. Anche terò con me un vicedirettore che sarà «Chiudiamo mentre le inchieste di te?». la mia linea politica è nota...». fisso in Calabria». ANDREA CARUGATI giudici come Boccassini (procura G.U. 26 Italia GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010

p Rettifiche, multe salate e registrazione. La campagna del Pd: «Nessuno tocchi i blog» p Franceschini «Fermiamo questo scempio». Art. 21 ha raccolto 10 mila firme Per Internet resta il bavaglio Sit-in dei blogger a Montecitorio

Foto Ansa Il comma 29 dell’art. 1 del ddl prevede che la disciplina in ma- teria di obbligo di rettifica pre- vista dalla legge sulla stampa del 1948 si applichi ora anche a loro. Agli autori è chiesto di pubblicare ogni rettifica.

GIUSEPPE RIZZO ROMA Del passo indietro del governo sul- la legge bavaglio sono state dette tante cose. Che rimane una legge anticostituzionale, che il provvedi- mento va ritirato lo stesso, che sul- la libertà di informazione non si ac- cettano contentini. In pochi però si sono accorti che un bavaglio è rimasto, ed è quello stretto sulla bocca di quanti, nell’era del giorna- lismo partecipativo, hanno in que- sti anni contribuito a fare della re- te un serbatoio di informazione al- ternativa e autonoma. Parliamo di blog popolari come Macchianera (ricordate la vicenda del rapimen- to di Giuliana Sgrena? Fu il blog- ger Gianluca Neri a pubblicare il rapporto dei militari americani su quanto accaduto svelando i loro Per i blogger sempre più difficile usufruyire della Rete omissis), Nazione Indiana (sulle cui pagine ha iniziato a pubblicare le prime inchieste Roberto Savia- oggi, davanti Montecitorio. C’è poi chi punta il dito sulla pro- una maggiore attenzione e precisio- no), ma anche dei diari on line di Chi non può essere lì fisicamente babilità per gli autori dei «diari on ne nella redazione dei propri blog, migliaia di semplici internauti. Il non rinuncia a manifestare il pro- line» di registrare il loro spazio al tri- ma il passaggio da un eccesso a un comma 29 dell’art. 1 del ddl preve- prio dissenso sulla rete. Decine i bunale, come se fosse una testata altro. Da una situazione di assoluta de che la disciplina in materia di commenti postati sulla nostra pagi- giornalistica. «Prima di tutto – dice libertà – che molti di loro giudicano obbligo di rettifica prevista dalla na Facebook. «Il problema è che – Anna Paola Sorga – perché se c’è ob- a volte come controproducente – a legge sulla stampa del 1948 si ap- spiega Mauro Attanasi – si legge il bligo di rettifica tutti si dovranno re- una in cui i blogger non riusciranno plichi ora anche a loro. Agli autori mondo di oggi con occhiali di ieri. E gistrare a una qualche autorità, an- ad aggiornare le proprie pagine per- è chiesto di pubblicare ogni richie- questo, chiaramente, perché fa co- che se non si sa bene quale, come ché impegnate con le continue retti- sta di rettifica ricevuta entro 48 e modo. Fa comodo imbavagliare vo- fiche. Intanto, ne discutono. Con lo- di pagare una multa che può arri- ci libere adducendo motivazioni ro la politica. Tante le pagine nate a vare fino a 12.500 euro nel caso che vanno bene per la stampa e le Oggi alle 16 questo proposito sul social network non lo si facesse. Una condizione tv. Ma i blog sono un’altra cosa. Per Sit-in a Montecitorio statunitense. Da “Disobbedienza ci- che è stata denunciata dal Pd con carità, nessuno dice che non devono deigiornalisti contro vile alla legge bavaglio” (83 mila so- la campagna «Nessuno tocchi i essere responsabilizzati, ma una co- stenitori) a “I ragazzi dei Post-it”. blog» e che sul web ha creato mol- sa è la responsabilità, un’altra i bava- il ddl intercettazioni Con loro la politica. «No al bava- to malumore, tanto da spingere il gli. La rettifica entro 48 ore è impen- glio della rete - ha detto Dario Fran- «Comitato per la libertà e il diritto sabile per i blogger. Io ne ho uno, fanno i giornalisti, fornire un domi- ceschini - Fermiamo questo scem- all'informazione e alla conoscen- ma non mi collego tutti i giorni. E se cilio legale e insomma andare incon- pio». Art.21, invece, ha raccolto ol- za» – sigla che raccoglie numerosi la rettifica la leggo dopo una setti- tro a tutti gli adempimenti burocrati- tre 10 mila firme. Alcuni blogger, in- blogger e movimenti – a organizza- mana che succede, pago decine di ci propri della stampa». fine, hanno preferito scrivere una re un sit-in di protesta di 24 ore, migliaia di euro perché magari sono Il problema percepito dal mondo lettera aperta al presidente della ca- dalla mezzanotte di ieri a quella di in campagna senza connessione?». del web, insomma, non è quello di mera Gianfranco Fini.❖ PARLANDO «Posto che la Finanziaria non fa menzione dell'editoria, che non contiene nemmeno DI... 27 P un intervento, il governo dica, anche fuori dall'aula, cosa ha intenzione di fare per questo Governo settore». Lo ha detto Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21 GIOVEDÌ ed editoria 29 LUGLIO 2010

le multe passa da 150 a 60 giorni. I proventi delle multe sono divisi al Targa personale e zero alcol, 50% tra l'ente accertatore e l’ente proprietario della strada. Paga- menti di multe a rate dai 200 euro Il nuovo codice della strada in su, ma solo con redditi bassi. Targa personale La targa di- venta personale e non legata al vei- colo. Deroga a sospensione paten- È legge il nuovo codice della stra- conducenti professionali o di auto- Test antidroga obbligatorio per te Chi ha sospesa la patente può da. Tasso alcolemico pari a zero veicoli con patente C, D o E. Pene prendere la patente, per il rinnovo e ricorrere al prefetto e chiedere per i conducenti con meno di 21 inasprite per chi guida in stato di per chi guida mezzi pubblici, taxi o una deroga per guidare massimo anni e targhe personali tra le ebrezza o di stupefacenti. camion. Esercizi di guida anche a 17 tre ore al giorno per andare al lavo- principali novità. Casco obbliga- Casco in bici e seggiolino sulla anni, ma il minore deve avere la pa- ro o per fini sociali. La deroga por- torio in baci per i minori sotto i moto Obbligo del casco per i ciclisti tente A ed essere accompagnato da ta anche a un allungamento della 14 anni. sotto i 14 anni. Eliminata la norma uno con patente B da 10 anni. sanzione. che toglieva i punti patente per infra- Multe, notifica entro 60 giorni Esame per i punti decurtati - GIUSEPPE VITTORI zioni commesse in bici. In arrivo un Il periodo per ricevere la notifica del- Arriva un esame per recuperare i seggiolino apposito da agganciare punti decurtati. ROMA alla sella per i motociclisti che vo- Tir e bus fino a 70 anni Da 65 a È legge il nuovo codice della strada. gliono trasportare bambini dai 5 ai AL FORLANINI DI ROMA 70 anni l'età massima per condur- Le nuove norme, che ieri hanno avu- 12 anni. re i conducenti di mezzi pubblici, to il via libera della commissione la- Stretta sulle microcar Cinture Scritta Br autocarri e tir. vori pubblici, sono state approvate di sicurezza sempre allacciate per il Velocità in autostrada Il limite Una scritta con la stella a cinque dal Senato. Ecco le novità: guidatore. Multe salate per i proprie- rimane a 130 km/h. Le società con- punte e la firma Br é apparsa in Alcol, tolleranza zero Tasso al- tari di microcar con il motore trucca- cessionarie possono alzarlo a 150 un corridoio del reparto di radio- colemico pari a zero per i conducen- to e per i meccanici che le hanno mo- km/h, ma solo nei tratti a tre cor- logia dell'ospedale Forlanini. ti con meno di 21 anni; per chi ha la dificate. sie con sistema tutor e in condizio- patente da non più di 3 anni; per i Test antidroga per la patente ni meteo favorevoli.❖

È ORA DI METTERVI LE MANI IN TASCA.

E: -LIN ON 0 €! NITÀ O 10 L’ U SOL NO A 1 A N Foto © Guido Montani

Tutti i giorni su web, iPhone e ora anche su iPad: risparmi un vero tesoretto.

info 02.66505065 (ore 9/14) www.unita.it/abbonati 28 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Mondo

p Passa la legge di iniziativa popolare per l’abolizione: dal 2012 vietate le sfide con i tori p Il presidente della regione Il socialista José Montilla ha votato contro. Animalisti in festa Catalogna Foto di Toni Garriga/Ansa-Epa Il Parlamento archivia la corrida

Toreri in lacrime, animalisti in assenza, proprio per cercare di salva- festa. È stata approvata ieri la re un'usanza in irrimediabile decli- storica legge che da gennaio no. Ma Barcellona è stata anche l'uni- del 2012 proibirà la spettacola- ca città a vantare il primato mondia- rizzazione del massacro dei to- le in tauromachia, all'inizio del seco- ri nelle arene della regione au- lo scorso, con ben tre corride aperte tonoma catalana. al pubblico. Cambiano le tradizioni? Evolve CLAUDIA CUCCHIARATO una società? Può essere definita «sba- gliata» una celebrazione che è arriva- MADRID [email protected] ta a rappresentare il simbolo stesso di un Paese? Queste erano le doman- Lacrime di gioia e di tristezza si so- de che si ponevano ieri mattina, e sul- no versate ieri mattina nella sede le quali discutevano da un anno e del Parlamento della Catalogna. mezzo, i parlamentari riuniti a dibat- Hemingway si rivolterà nella tom- tere una proposta di legge firmata da ba. I difensori degli animali avran- più di 180.000 cittadini e appoggia- no un'altra vittoria da esibire. Con ta da centinaia di associazioni anima- 68 voti a favore, 55 contrari e 9 liste di tutto il mondo. La risposta a astensioni è passata poco dopo le tutte le questioni è: sì, certo. La socie- 11 la legge «storica» che proibisce tà cambia e diventa urgente legifera- la celebrazione delle corride in tut- re su una pratica che, anno dopo an- to il territorio catalano da gennaio no, vede diminuire i simpatizzanti e del 2012. Poche volte si vede un to- aumentare i detrattori. rero rompere in lacrime. La sua im- magine è legata al coraggio, la «bra- vura» intesa come temerarietà del Il voto macho di fronte alla bestia, in una I sì sono stati 68, 55 i no lotta, impari, tra uomo e animale. Ora la battaglia Ma il pianto è stato inevitabile per alcuni dei personaggi che fino a po- si sposta in Francia co tempo fa strappavano lunghi ap- plausi nelle «plazas de toros» bar- Erano più numerosi i giornalisti, cellonesi. soprattutto stranieri, che i manife- stanti, ieri, davanti alla sede del par- IL PRECEDENTE CANARIE lamento catalano. L'importanza del- Lo stesso divieto era già stato appro- la legge approvata si misura anche vato nelle Canarie quasi vent'anni su questo. Si tratta infatti di una nor- fa, anche se non aveva ottenuto tan- ma più che altro simbolica, un tratto ta risonanza mediatica: nelle isole di bianchetto apposto su una tradi- atlantiche la tradizione taurina zione «barbara» e oltrepassata. Gira non ha mai goduto di buona salute. pagina la Catalogna e guarda in avan- In Catalogna attualmente esiste so- ti, perché la tauromachia, come ha lo una corrida in attivo, la Monu- detto il portavoce di Esquerra Repu- mental di Barcellona, dove a giu- blicana, uno dei partiti che ha mag- gno del 2007 il «Messia» José giormente appoggiato la proposta, Tomás faceva ritorno dopo anni di «non porta nulla di positivo». Ha vo- Barcellona Il fronte anti-corrida ieri ha vinto la sua battaglia PARLANDO Il boia è tornato in azione in Giappone con due esecuzioni capitali, le prime eseguite DI... 29 P sotto il governo del partito Democratico (DpJ). È stata la ministra della Giustizia, Keiko Forca Chiba, da sempre attivista contro la pena di morte, ad annunciarlo e a precisare di aver GIOVEDÌ 29 LUGLIO in Giappone presenziatoall'esecuzione di Kazuo Shinozawa e Hidenori Ogata, condannati per omicidio. 2010

PAKISTAN Fondi neri, Sarkozy in difficoltà Aereo si schianta sulle colline: 150 morti Escluso l’attentato mostra i muscoli con i rom

La più grande tragedia della storia aeronautica del Pakistan si è consumata Foto di Yoan Valat/Ansa-Epa ieri quando un Airbus della compagnia In difficoltà dopo le polemiche privata locale Airblue si è schiantato, già sullo scandalo fondi neri per le invistadella pista di atterraggio dell'aero- presidenziali, il presidente fran- porto Benazir Bhutto di Islamabad, con- cese apre il fronte anti-criminali- tro le colline di Margalla che circondano tà. Primo bersaglio i rom. Saran- la città. I 152 passeggeri e membri dell' no espulsi se violeranno la leg- equipaggio sono tutti morti. Dopo una ge. Smantellati i campi illegali. giornata di frenetico lavoro, i soccorritori hanno annunciato che sono stati recupe- LUCA SEBASTIANI rati «circa 300 sacchi di resti umani e cor- PARIGI pi mutilati», [email protected] Fra i passeggeri gli unici stranieri era- no due di origine statunitense - un dato Che si sarebbe parlato di repressio- confermatodall'ambasciata Usaa Islama- ne, non c’erano dubbi. Intorno al ta- bad -, un cittadino ceco e uno somalo. Le volo appositamente dedicato da Ni- cause del disastro che ha colpito il volo colas Sarkozy ai «problemi posti da fra Karachi e la capitale pachistana sono alcuni tra i rom e i nomadi», ieri era- state attribuite dalla compagnia «al catti- no stati convocati oltre al primo mi- vo tempo ed alla spessa nebbia» che nistro François Fillon, niente meno avrebberoportato il pilota a compiere un che i ministri dell’Interno, della Giu- errore e ad urtare una zona impervia». stizia e dell’Immigrazione, più il pre- fetto di Parigi e i dirigenti nazionali di polizia e gendarmeria. Pratica- tato contro la legge, contro l'abolizio- mente un gabinetto di «guerra», ne e in nome della libertà, invece, il quella che l’Eliseo aveva in effetti di- Il presidente Sarkozy a Parigi sul set del film Di Woody Allen con Carla Bruni presidente della regione, il socialista chiarato la settimana scorsa contro José Montilla. «Avrei voluto che que- la delinquenza, dopo che alcuni fatti sta decisione non avvenisse sotto for- di cronaca avevano ampiamente oc- ne e blandire quell’elettorato popola- madi sedentari o meno – la conse- ma di imposizione legale, ma diretta- cupato i media. re piuttosto incline ad indignarsi di guenza è la medesima: un aumen- mente dalle abitudini dei cittadini», fronte allo spettacolo di connivenza to della delinquenza». Se il fine era ha detto, cercando anche di ridimen- PAURA DEGLI SCANDALI tra potere politico ed economico con la diversione, per ora Sarkozy ha sionare la valenza politica della gior- Dopo settimane di scandali che ave- scambi di buste e favori andato in fatto centro. Ieri infatti il tribunale nata. Il Partito Popolare, infatti, non vano fatto tremare i piani alti della scena negli ultimi tempi. di Nanterre ha aperto un’altra in- ha perso l'occasione per vincolare Republique, con l’affaire Woerth- Sia la «feccia» di banlieue, l’immi- chiesta sull’attribuzione della Le- l'iniziativa con la voglia di indipen- Bettencourt che aveva sottratto al- grazione o i rom, Sarkozy ha grande gione d’Onore conferita dal mini- denza che ultimamente la Catalogna l’Eliseo l’agenda politica, Sarkozy perizia nell’arte del capro espiatorio stro delle Finanze Eric Woerth a Pa- ostenta. «Il problema della corrida è non poteva aspettarsi niente di me- e della manipolazione politica dei cli- trice De Maistre (gestore del patri- che è una delle poche tradizioni che i ché. monio L’Oreal, evasore fiscale, se- catalani condividono con il resto del- Secondo un canovaccio ben roda- condo le testimonianze finanziato- la Spagna». E la voglia di differenziar- to, prima il presidente della Repub- re in nero della destra e datore di si dal resto del Paese sarebbe ora in- TROVATI I RESTI DI 8 NEONATI blica ha rilasciato dichiarazioni mu- lavoro della moglie dello stesso fiammata, secondo i rappresentanti scolose subito seguite da quelle dei Woerth), ma il fracasso politico ri- Otto cadaveri di neonati sono del partito conservatore, dal recente colonnelli, e poi ha convocato la riu- guardava la riunione di «guerra» ai stati ritrovati in un villaggio del ridimensionamento operato dal Tri- nione di ieri «per fare il punto» e deci- rom e alle annunciate espulsioni. nord della Francia, Vil- bunale Costituzionale sullo Statuto dere energiche «espulsioni degli ac- Il Ps, tramite il porta parola Be- lers-au-Tertre. I resti dei piccoli di Autonomia catalano. Ma oltre al campamenti irregolari». La ricetta noit Hamon, ha definito la posizio- sono stati trovati in un edificio significato simbolico e politico, ci sa- mediatica è sempre la stessa. L’altro ne e le dichiarazioni di Sarkozy sui ed in giardino. Fermati i genitori. rà un costo economico in questa ope- ieri alla televisione il ministro dell’In- nomadi come una «stigmatizzazio- razione. I gestori delle «arenas» han- terno Brice Hortefeux, uomo di fer- ne scandalosa, un metodo abba- no già chiesto un'indennità miliarda- ro della sarkozia e già condannato stanza classico e indegno». Sulla ria. E poi, non sono molti, ma ce ne glio per riprendere la mano. Del re- qualche mese fa per un’uscita razzi- stessa lunghezza d’onda gli inter- sono, ogni anno, di turisti che si reca- sto quello della lotta alla delinquen- sta, ha preparato il terreno e dato il venti dei Verdi, dei centristi del Mo- no a Barcellona per assistere a una za e all’immigrazione è un grande tono. «Non cerchiamo di stigmatiz- dem e dei comunisti, secondo cui corrida. Dal 2012 andranno in qual- classico per lui che si autodefinì «pri- zare» i rom ha detto, ma non ci si Sarkozy ha fatto «un passo in più che altra città spagnola, o nel sud del- mo poliziotto di Francia» ai tempi può nascondere «che in questa co- verso il razzismo». la Francia. A quanto pare, qui la «fie- dell’ascesa politica. Ecco perché munità ci sono comportamenti che Anche il mondo associativo ha sta taurina» vive un momento felice. quando a Saint-Aignan (centro della non sono accettabili». In Francia ci reagito, e se il Collettivo delle asso- E proprio qui i promotori riuniti nel- Francia) i nomadi hanno attaccato sono ufficialmente più di 400mila gi- ciazioni zigane ha minacciato azio- la piattaforma «Prou» («basta», in ca- un gendarme e sono scoppiati scon- tani. Il 95 per cento sono francesi e ni giudiziarie contro l’istigazione talano), appoggiati dall'attrice Brigit- tri con la polizia in seguito alla mor- solo un terzo nomade, mentre i rom all’odio razziale, la Lega internazio- te Bardot e da diverse associazioni lo- te di un giovane della loro comunità provenienti dall’Europa centrale so- nale contro il razzismo ha denun- cali, hanno già annunciato la prossi- nel corso di un inseguimento, Sarkò no una minoranza. Comunque sia, ciato «un trattamento etnico della ma battaglia.❖ ha colto l’occasione per fare diversio- per Hortefeux «nei tre casi – rom, no- delinquenza».❖ 30 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Economia

p Fiducia La Camera dice sì con 329 sì e 275 no. Il premier: la correggeremo p Il leader Pd Una misura recessiva e ingiusta. Non pagano i «papaveri», ma la povera gente Bersani: una manovra che non toglie nulla ai ricchi

Bersani si appella alla maggio- disposti a una fase di transizione che vizi) alla crisi finanziaria, mentre i ric- no (i Democratici al completo). Dopo- ranza: serve un gesto di respon- consenta una corretta democrazia, a chi non pagano nulla. C’è libertà con diché la Camera è passata al voto de- sabilità. La manovra da 25 mi- partire dalla legge elettorale e da al- questa iniquità? Questa è la doman- gli ordini del giorno. Oggi il varo defi- liardi peserà sul Paese intero, cune riforme economiche». Termina da che Bersani rivolge agli ex della nitivo del testo. Presente al voto an- meno che sui più ricchi. Berlu- così, con un appello tutto politico, la Casa delle cosiddette libertà (dei soli- che il premier, che in seguito rassicu- sconi ai diplomatici: mi impe- dichiarazione di voto sulla fiducia al- ra gli ambasciatori, vittime dei tagli gno a rivedere i tagli. la manovra di Pier Luigi Bersani. Ap- della manovra. «Penso che prossima- pello che fa subito registrare la reazio- I tagli mente possiamo tornare su questa co- BIANCA DI GIOVANNI ne negativa di alcuni Democratici del- Pagano insegnanti, sa e fare cambiamenti nella direzio- la minoranza, come Giorgio Tonini o ne da voi auspicata», dichiara. Insom- ROMA poliziotti, impiegati, [email protected] Stefano Parisi. Il segretario del Pd si ma, serve una marcia indietro. Lo am- rivolge ai banchi semivuoti del cen- pensionati al minimo mette persino Silvio Berlusconi. Il Siamo «alle Colonne d'Ercole della trodestra, mentre sul suo scranno quale torna a parlare di necessità in- vicenda berlusconiana, ora si proce- Gianfranco Fini sembra una sfinge. ti noti). dotta dalla crisi internazionale, e di de con navigazione a vista mentre il La manovra sembra proprio la pietra rischio Grecia se si fosse seguita la Paese chiede altro. Alla maggioran- tombale di questo Berlusconi quater: VOTO strada indicata dalle opposizioni. za chiedo: prendete atto della situa- un Paese impoverito che paga il con- Di lì a poco, tuttavia, la maggioranza Un rischio che per la verità è anco- zione, siate responsabili. Noi siamo to (con stipendi più bassi e meno ser- vota compatta con 329 sì contro i 275 ra maggiore con la formula Tremon- PARLANDO «Con l'approvazione definitiva della manovra non possiamo che ribadire che essa è DI... 31 P insostenibile, I tagli sono pesanti e gravi, ricadranno pesantemente su servizi e imprese. Le Conti regioni non alzano bandiera bianca ma continuano a lavorare per le giuste correzioni». Lo GIOVEDÌ 29 LUGLIO ha dichiarato Vasco Errani, presidente della conferenza delle regioni. 2010

Abi, gli impegni di Mussari: AFFARI Finanziaria il modello italiano va difeso Gli agricoltori: più certezze EURO/DOLLARO 1,2988 sull’energia da fonti rinnovabili ma serve più trasparenza FTSEMIB ALL SHARE Dare alle biomasse e al biogas le stesse opportunità delle al- 21083 21532 Il neopresidente presenta il suo poi alla possibilità di un ricorso ai tre fonti rinnovabili, in particolare - 0,36% - 0,32% programma. Primo atto: un in- Tremonti bond, il neo presidente dell’eolico e del fotovoltaico, confer- contro con i consumatori. «Gli dell'Abi risponde: «Non mi sembra mando per almeno un triennio gli in- americani criticano? Dopo la cri- al momento che nessuno abbia biso- centivi attualmente in vigore. È que- si non possono permetterselo». gno di una misura in tal senso». sta la richiesta di Confagricoltura, ENI Massimo scoperto: «non credo La strada da percorrere per le emersa al seminario sul «ruolo del- ai prezzi decisi per decreto». banche italiane non è certo facile. l’agricoltura nel piano di azione na- Vola l’utile Non c’è assemblea in cui il governa- Il Cda di Eni ha esaminato i risul- zionale e per lo sviluppo sostenibi- B. DI G. tore non strigli i gruppi, chiedendo le», ieri a Roma. «Ma la manovra tati del secondo trimestre e del primo più attenzione alla clientela. A im- ROMA non va in questa direzione», dice il semestre 2010. L’utile netto è stato prese e consumatori il neo presiden- presidente di Confagricoltura Fede- pari a 1,82 mld nel trimestre (+119,2%) Subito un incontro con i consumato- te spiega di avere non solo «interes- rico Vecchioni. «Anche se la rivisita- e a 4,05 mld nel semestre (+47,9%). ri. Per «parlare» in modo più traspa- si divergenti, ma più aspetti comuni zione dell’articolo 45 sui certificati rente a famiglie e imprese. Per «te- di quanto generalmente si percepi- verdi concede una boccata di ossi- nere insieme» clienti, banche e svi- sce», e preannuncia una riflessione geno, dando priorità alla risoluzione UNICREDIT luppo del Paese. La presidenza di «entro fine anno» degli strumenti di anticipata delle convenzioni relati- Giuseppe Mussari (Mps) all’Abi par- garanzia in atto, per verificare se sia- ve alle fonti assimilate alle rinnova- Bancone te da questi pilastri, per «riscrivere» no adeguati. Infine il tema fiscale, bili, il provvedimento resta privo di Ieri riuniti i vertici delle Fonda- l’immagine e il ruolo delle banche uno dei più dolenti per le banche ita- una logica sistemica, genera incer- zioni di Piazza Cordusio per fare il pun- italiane. Ambizione da far tremare i liane, su cui il presidente uscente tezza ed apre a possibili destabilizza- to sulla banca unica. Il cda del 3 agosto polsi, in momenti come l’attuale: Corrado Faissola ha ammesso la zioni del mercato». Dopo la predi- dovrà deliberare la fusione per il «ban- con una crisi che pesa sull’econo- sua delusione per un sistema fiscale sposizione del Piano di azione nazio- cone», esecutiva da novembre. mia, e bisogni sempre più stringen- che penalizza le banche italiane ri- nale, che definisce come raggiunge- ti. spetto ai loro competitor stranieri. re l’obiettivo del 17% di energia da Ma, sia chiaro, le banche sono Mussari non si fa illusioni, dato lo fonti rinnovabili, l’Italia si appresta a VENTAGLIO aziende come le altre, in competi- stato delle finanze pubbliche italia- recepire la direttiva sulla promozio- zione tra loro. L’obiettivo è assicura- ne e chiede perciò «una soluzione ne delle energie rinnovabili, secon- Fallimento re servizi con costi trasparenti para- equa rispetto alle banche e com- do la legge Ue del 2009. Il Tribunale di Milano ha dichia- gonabili tra loro. «Se le banche prensibile rispetto al Paese«, dove il rato il fallimento di Ventaglio Resort, smettono di guadagnare in modo le- Governo, cui va reso atto di aver la società de I viaggi del Ventaglio che cito sui servizi ai clienti, lo possono «gestito il debito meglio di altri Pae- ti, fatta di tagli lineari che colpisco- controlla le proprietà immobiliari. Fal- fare in un altro modo, visto che co- si», e il Parlamento sono impegnati no indiscriminatamente le famiglie limento in vista anche per Ventaclub. munque le banche non fanno turac- in una dura manovra finanziaria. italiane. Escluse, naturalmente, cioli - spiega Mussari a chi chiede «Trovare una soluzione al di fuori quelle che possono permettersi di lumi sulla questione ancora aperta di questo contesto - spiega - è vellei- pagare i servizi di tasca propria. «Il RCS del massimo scoperto, su cui il go- tario».❖ ministro ha detto: abbiamo fatto pa- verno ha varato una legge ad hoc - gare i papaveri - ha attaccato Bersa- Perdite ridotte Se continuiamo a incidere sui servi- ni in Aula - ma quali papaveri ci stia- Nel primo semestre il gruppo zi ricorrenti, noi cambiamo la natu- mo fumando? Avete colpito Inse- Rcs registra un risultato netto pari a ra delle nostre banche. I servizi de- ROMA gnanti, poliziotti, infermieri, vigili -9,8 mln (in miglioramento rispetto al- vono avere un costo trasparente e del fuoco. Parliamo di quegli agri- le perdite di 65,1 mln dello stesso peri- comparabile, ma non credo a una Oggi il Tar decide coltori he protestano contro gli eva- odo del 2009). Ricavi in crescita democrazia economica fatta con i sori delle quote latte, cari amici del- (1,096 mld rispetto ai 1,092 del 2009). prezzi amministrati». sui ricorsi la Lega? Chi sono questi papaveri? Presentando il suo programma e contro i pedaggi E i miliardari come il presidente del l’ufficio di presidenza, Mussari ha consiglio che non paga un euro per FIUMICINO rammentato come all'indomani di La decisione della I sezione del questa manovra, cosa sono mam- «una grande crisi senza precedenti, Tar,presieduta da Linda Sandulli,in me- mole da proteggere?» . E tra i papa- Nel 2010 +6% le banche italiane hanno retto splen- rito al ricorso sui pedaggi presentato veri colpiti, ha insistito il leader Pd, Lo scalo vede crescere i passeg- didamente, come hanno conferma- dalla Provincia di Roma lunedì 19 luglio, ci sono anche «quelli che si sono vi- geri del 3% nel 2009 (33 milioni), a to gli stress test». per questo il mo- verrà pubblicata oggi in giornata. La ri- sti allungare di un anno l'eta pensio- fronte del -4% nazionale. Nei primi sei dello italiano non va snaturato, ma chiesta di sospendere il decreto del 25 nabile, o quelli che si vedranno au- mesi 2010 +6%. Lo evidenzia una ri- difeso. Qualcuno sospetta che quei giugno2010con il quale sonostate indi- mentare i costi i servizi e delle tarif- cercadel Censis. Fiumicino ha supera- test siano troppo poco severi? «Chi viduate le stazioni di pedaggio in entra- fe». to lo scalo di Monaco. lo sospetta? Quel mondo anglosas- ta e uscita da Roma era stata presenta- La manovra è anche recessiva sone da cui la crisi è partita? - repli- ta su iniziativa del presidente della Pro- proprio perché ingiusta. La ripresa ca secco il neopresidente - Forse do- vinciadi Roma, Nicola Zingaretti.Il ricor- si fermerà allo zero virgola, avverte CDP vrebbero smetterla di dare lezioni. I so presentato dalla Provincia di Roma Bersani, mettendo a rischio il risa- test sono severi per definizione, vi- ha chiesto l'annullamento, previa so- namento dei conti. I 24 miliardi del- Flessione sto che in Europa non c’è stata la spensione, del decreto governativo la manovra, ha sottolineato, «noi In flessione l’utile netto di Cassa stessa crisi dell’America. E non solo. conil quale sonostate individuate lesta- abbiamo detto di andarli a prende- Depositi e Prestiti: nel primo semestre Da noi esistono tutti gruppi bancari zioni di esazione relative alle autostra- re da un'altra parte»: dalla rendita, è ammontato a 991 mln (-4,6%), «so- privati, mentre in altri Paesi c’è qual- de a pedaggio assentite in concessione dalle frequenze della Tv, da chi ha prattutto alla luce della contrazione che banca che oggi è finita sotto la che si interconnettono con le autostra- approfittato dello scudo fiscale. Ma del 41% registrata dal margine di inte- corona di Sua Maestà Britannica. deeraccordi autostradali ingestione di- non c’è stato nulla da fare. ❖ resse, passato da 1.309 a 769 mln». Vorrà pure dire qualcosa». Quanto retta. 32 Economia GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010

Tirrenia passa p Per i pm i due avrebbero dissipato risorse aziendali per il titolo in Borsa a Mediterranea p La «smania finanziaria» avrebbe portato il gruppo al fallimento I sindacati:

Foto Ansa garanzie sul lavoro Foto Ansa to. Nel documento si fa per esempio riferimentro all’Opa lanciata nel 2008 sul 15% di Mariella Burani Mediterranea Holding vince la Fashion Group dalla controllante gara per la privatizzazione di Tirre- Bdh attraverso la Mariella Burani fa- nia e della controllata siciliana Sire- mily Holding. L’entità del prezzo di mar, società di trasporto marittimo. offerta, più alto di quello di merca- Fintecna, azionista di controllo, ha to, e lo stato di crisi in cui già versa- comunicato alla holding l’aggiudica- va Bdh fanno di quell’Opa «un’ope- zione della gara. razione incoerente con l’interesse La società, partecipata al 37% dal- sociale», che ha contribuito a dissi- la Regione Sicilia, lunedì aveva pre- pare «il patrimonio della società» . sentato un’offerta migliorativa dopo Walter Burani Giovanni Burani Ma più in generale, continua il che Fintecna aveva chiesto modifi- giudice, «Giovanni e Walter Burani che sul piano economico. Mediterra- con la complicità degli altri indaga- nea Holding, che comunque era l’uni- ti, hanno perseguito il disegno cri- co concorrente rimasto in gara, ha of- minale di trarre in inganno rispar- ferto 25 milioni di euro, rispetto ai Bancarotta miatori e creditori, nonché le autori- 10 milioni iniziali. Inoltre, si accolle- tà di controllo dei mercati, costruen- rà il debito di 520 milioni di euro. Ap- do mediante operazioni fittizie la presa la notizia, i sindacati hanno su- fraudolenta falsa apparenza di una solida realtà bito chiesto l’apertira di un tavolo di economica, allo scopo di drenare ri- confronto sul piano industriale e su- sorse sul mercato borsistico e dal ce- gli esuberi. «Vogliamo conoscere il to creditorio, che venivano poi, an- piano industriale e verificare le ga- Burani, arrestati ziché impiegate in una effettiva poli- ranzie occupazionali e contrattuali e tica di sviluppo industriale del grup- quelle sulla continuità dell’attività e po, dilapidate per sostenere l’appa- dei servizi della compagnia per tutto padre e figlio renza ingannevole di titoli floridi, il periodo della convenzione», dichia- in una spirale perversa che necessa- ra Franco Nasso, segretario generale riamente doveva condurre al de- della Filt-Cgil. Gli fa eco Giuseppe Ca- fault delle imprese». Una condotta che i Burani finiti in manette avreb- Con le accuse di bancarotta Reggio Emilia. Le accuse mosse dalla bero mantenuto anche durante le I sindacati fraudolenta e falso in bilancio, procura di Milano, che hanno porta- trattative per evitare il fallimento, «Subito un tavolo sono stati arrestati Walter e to Walter Burani ai domiciliari e il fi- dichiarato poi alcuni mesi fa per la su piano industriale Giovanni Burani, padre e fi- glio in carcere a San Vittore, sono di holding di famiglia Bdh, Mariella glio, fondatori della storica bancarotta fraudolenta e falso in bi- Burani Fashion Group e Burani De- ed esuberi» griffe «Mariella Burani» travol- lancio. Per i pm Luigi Corsi e Mauro signer Holding. Pur sostenendo ta dal fallimento. Clerici, i due amministratori delle so- pubblicamente di voler immetter li- ronia, segretario genmerale Uil-UIlt: cietà legate all’omonima griffe avreb- quidità nelle casse dellesocietà, i «Il primo atto che chiediamo ai nuo- G.VES. bero dissipato le risorse aziendali per due erano interessati invece «all’ac- vi proprietari di Tirrenia e Siremar, mantenere artificiosamente il titolo quisto in contanti» di appartamenti con i quali ci congratuliamo, è un at- MILANO [email protected] in Borsa. a Montecarlo e nascondevano le to di chiarezza. Ci venga precisata proprie Ferrari dai creditori. Sotto quale è la posizione dell’azienda su- Svolta nel crac della casa di moda SMANIA FINANZIARIA indagine sono finiti anche quattro gli organici: quella dell’azionista «Mariella Burani». Il fondatore del E secondo l’ordinanza del gip Fabri- manager. Si tratta di Ettore Burani - pubblico, che ci ha rassicurato sul gruppo, Walter Burani, è stato arre- zio D’Arcangelo, sarebbe stata pro- cugino di Giovanni, nel cda da un mantenimento degli attuali, e quella stato ieri insieme al figlio Giovanni prio la «smania finanziaria» degli ar- anno - Giuseppe Gullo, Kevin Mark dell’amministratore delegato che ha nella casa di famiglia a Cavriago, restati a portare il gruppo al fallimen- Tempestini e Stefano Setti.❖ preannunciato 540 esuberi».❖ LETTURE , IMMAGINI, APPROFONDIMENTI E INTERVENTI D’AUTORE

A Sud del blog Gli anni ottanta? Uguali, sempre uguali

Manginobrioches MANGINOBRIOCHES.SPLINDER.COM

i sono decenni che le zie saltano in blocco: gli anni Ottanta, per esempio. C Sono passate direttamente dai primi anni Settanta ai Novanta avanzati, quasi Duemila. D’altronde, venivano dagli anni Cinquanta senza passare dai Sessanta, e in alcu- ni casi – zia Lisabetta, per lo più – senza nemme- no uscire da un loro Seicento calabro spesso im- penetrabile, circondato da castagni secolari e muri a secco e solcato da acque medicinali e san- gue antico. Perciò, quando vedono gli anni Ot- tanta in tivù – che è come il maia- le: non si butta via niente – non li riconoscono, e conti- nuano a chiedere chi sia- no certi cantanti o certi comici, o li prendono per inquilini del Grande Fratello, che, inutili come so- no, vanno bene sempre. D’altronde, le zie non hanno mai indossato una spallina o un paio di Timberland, non si sono mai tagliate i capelli a upupa, non hanno mai sentito Vamos a la Playa e non hanno mai mangiato un hamburger. E dete- stano Ronald Reagan: per quanto le riguarda, i presidenti americani sono in tutto Lincoln, John Kennedy e Obama. E Ted Kennedy, che non è mai stato presidente, ma secondo zia Mariella – esperta di politica estera potenziale e storia im- maginaria – avrebbe proprio dovuto. Sicché, le repliche compulsive degli anni Ottanta le distur- bano, anche perché – dicono – «non si vede la differenza»: maggiorate, yuppies e tormentoni sono tali e quali a veline, cricche e tormentoni. Niente a che vedere con la tivù immortale di Johnny Dorelli e Walter Chiari e Delia Scala e le Kessler che le zie e gli abbonati tutti possono go- L’Art Noveau si mette in mostra con Mucha dersi indisturbati solo d’estate, quando i palinse- LA MOSTRA Il fermento culturale di inizio Novecento, idealismo, amore e attaccamento alla pa- sti vanno in letargo, si sospende la guerra delle tria: è il clima culturale di cui l’artista ceco Alphonse Mucha (1860-1939) fu uno dei massimi interpreti, fiction e i programmi li decide Proust. Certe vol- come esponente di spicco dell’Art Nouveau. La sua opera sarà, per la prima volta in Italia, da oggi fino al te non ci si dovrebbe chiedere cosa è cambiato, 21 novembre al Forte di Bard, in Valle d'Aosta. In mostra più di 200 opere, tra olii, stampe, litografie, foto ma cosa non è cambiato. Sta lì, l’incaglio: nel mo- e oggetti, distribuiti in 800 metri quadrati espositivi. struosamente uguale. Come gli anni Ottanta.❖

La musica non serve? Da Facebook Di eritrei e altre tragedie Chiedetelo il racconto in scena con Martinelli ai neanderthaliani delle vacanze precarie

ALLE PAGINE 36-37 ALLE PAGINA 38-39 ALLE PAGINE 40-41 34 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Cultura

Il fumetto JOE SACCO - IL DISFATTISTA

Il libro Sotto le bombe

«I due capitoli se- guenti “Bombe buone per gente cattiva” e “Più donne, più bambini, più in fretta”, riguardano l’impiego della potenza aerea in relazione ai civi- li. Per caso, proprio men- tre lavoravo a queste pa- gine, i piloti di stanza nel Golfo Persico si stavano preparando per missioni che sarebbero presto an- date ad arricchire la tri- ste storia di civili vittime da attacchi aerei. (...) I precedenti storici parla- no da sé e, in “Bombe buone per gente catti- va”do loro voce per boc- ca e penna di militari, po- litici, scienziati, burocrati e mass media statuniten- si. Ho rappresentato at- tacchi aerei sferrati con- tro nostri nemici passati e presenti, la Germania, il Giappone e la Libia». Dall’introduzione di Joe Sacco al volume «Appun- ti di un disfattista» (Com- ma 22, 16 euro, 160 pagi- ne, bianco e nero) in usci- ta a settembre. LA FRASE... LEV «Più grande è la nazione, più sbagliato e crudele 35 F TOLSTOJ sarà il suo patriottismo e più grande sarà la sofferenza Scrittore GIOVEDÌ russo su cui è fondato il suo potere» 29 LUGLIO 2010

I grandi autori Con le edizioni Comma22 per l’estate Fumetti di guerra Questa volta Joe Sacco indaga vi proponiamo una rassegna di fumetti d’autore. le logiche perverse della guerra. Ecco, per la serie Dopo «L’Eternauta», «Klee», «La macchina perversa» «Bombe buone per gente cattiva», i bombardamenti e «Io e il rock», ecco «Appunti di un disfattista». «dei nostri» in Germania, Giappone e Libia.

L’autore Un inviato a fumetti

Joe Sacco (Chir- cop, 2 ottobre 1960) è un autore di fumetti malte- se,che vive e lavora negli Stati Uniti. Combina il la- voro di fumettista con quello di giornalista. Do- po un primo periodo da fumettista satirico e da narratore di viaggi, Sac- co trova la sua vera di- mensione con «Palesti- na», una raccolta di rac- conti più o meno brevi che raccontano i viaggi, gli incontri e i racconti ascoltati da Sacco dalla voce di palestinesi e isra- eliani. Il volume è valso a Sacco l’American Book Award nel 1996. Successi- vamente pubblica «Go- razde. Area Protetta» e «Neven. Una storia da Sa- rajevo».

8 / Continua 36 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Culture

Teatro delle Albe IMMIGRATI Nel nuovo spettacolo di Marco Martinelli le terribili storie di tanti eritrei

Il regista: «Nei loro tragici racconti stupri e morti»

Francesca De Sanctis ROMA

l teatro? È un luogo di eccellenza, dove avviene l’incontro con l’altro da sé. Anche l’incontro tra attore e spettatore è altro da sé, è la radice di quest’arte così antica e I così necessaria». L’incontro con il diverso, per Marco Martinelli, fondatore con Er- manna Montanari e Marcella Nonni del Teatro delle Albe, più o meno trent’anni fa era una com- pagnia di teatro formata da attori italiani e immi- grati senegalesi. Oggi, quei «luoghi» di confine che hanno attraversato la formazione ravenna- te per tutti questi anni, si chiamano Scampia, i quartieri africani di Chicago, banlieue parigine, «RUMORE DI ACQUE» È LA SECONDA TAPPA DI UN TRITTICO DEDICATO A MAZARA DEL VALLO e Mazara del Vallo, «una città di frontiera - spie- ga Martinelli - una città bellissima». Al comune siciliano è dedicato un Trittico (for- mato da due spettacoli e un film), che oggi è alla sua seconda tappa con Rumore di acque, un mo- nologo interpretato da Alessandro Renda che raccoglie tante terribili storie di immigrazione. «Qualche anno fa Ravenna Festival ha invitato la compagnia a conoscere quella realtà siciliana - ci racconta Martinelli - . Mazara è un luogo particolarissimo per il suo intreccio di etnie. La comunità tunisina è la comunità più grande. Lì l’immigrazione è iniziata molti anni fa. I suoni si mescolano e tutta la città canta. Da quell’invito del Ravenna Festival è partito tutto. Abbiamo iniziato con una riscrittura di Sofocle - Cercatori di tracce - interpretata da sessanta adolescenti, «Rumore di acque» di Marco Martinelli, stasera in scena a Volterra PARLANDO «Molto devo alla mobilitazione internazionale», ha dichiarato soddisfatto e commos- DI... 37 P so lo scrittore Predrag Matvejevic, commentando l’annullamento della sentenza che lo Matvejevic condannava a cinque mesi di carcere. La Corte Suprema croata aveva condannato Ma- GIOVEDÌ 29 LUGLIO libero tvejevic per aver criticato gli intellettuali iper-nazionalisti, croati, serbi e bosniaci. 2010

Nel 1983 Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luigi Dadina e Marcella Nonni fondano il Teatro delle Albe. La compagnia sviluppa il proprio percorso intrecciando alla ricerca del «nuovo» la lezione della Tradizione teatrale: Martinelli IMMIGRATI scrive i testi ispirandosi agli antichi e al tempo presente, pensando le storie per gli attori. Italia Wave 2010 si è conclusa domenica con una giornata di concerti gratuiti

dei quali 50 tunisini e 10 italiani. È stata un’espe- festival reggae europeo, incriminato, nella perso- rienza bella e festosa, simile all’esperienza di Arre- La crisi? na del suo Direttore artistico Filippo Giunta, per vuoto a Scampia. Grazie alla Fondazione San Vito «agevolazione all’uso di sostanze stupefacenti» e onlus abbiamo incontrato questi ragazzi, che ci costretto all’esilio in Spagna (sarà a Benicassim hanno già chiesto di tornare il prossimo anno. E Colpisce dal 21 al 28 agosto). Italia Wave ha voluto dedica- mentre eravamo lì, abbiamo conosciuto delle per- re proprio al Rototom la sua ultima giornata, ospi- sone, che ci hanno raccontato le loro storie». tando anche uno degli organizzatori, Walter To- mada, accompagnato da un importante testimo- Sono Yusuf, Yasmine e tanti altri. I nomi sono anche nial della società civile come Giuliano Giuliani, di fantasia, ma le storie sono tragicamente vere. papà di Carlo. «I racconti di quete persone, eritree o tunisine, ci hanno molto taccato. Qualcuno ci ha raccontato Italia Wave La vicenda del Rototom è indicativa dell’at- di essere partito per sfuggire alla dittatura, di teggiamento che il Governo ha varato contro i aver intrapreso un viaggio dal cuore deserto, di raduni giovanili, visti soltanto come riunioni di aver pagato tanto, ma che a metà viaggio quei Federico Fiume drogati e potenziali sovversivi in base a un’ottica soldi non bastavano più. E nel frattempo le donne LIVORNO medievale e fuori dalla Storia. «Persino il Sinda- venivano stuprate, le persone morivano...». co PdL di Osoppo- sottolineava Tomada -, è stato A raccontare queste storie nel monologo che ha incriminato dopo aver fatto una dichiarazione in appena debuttato al Ravenna Festival (repliche: nostro favore». Così una manifestazione che por- oggi a Volterra, sabato a Ravello, il 4 settembre a tornata come prima, Livorno. L’Ar- tava nella località friulana ogni anno 150.000 Roccelletta di Borgia) è un generale che fa politi- mando Picchi non è più il Main Stage persone da tutto il mondo e muoveva in dieci gior- ca di accoglienza, cioè anziché respinge gli immi- di Italia Wave, ma soltanto uno sta- ni un’economia complessiva di 5 milioni di euro grati li accoglie. «Questo generale vive in una fan- dio, vuoto e silenzioso. Finiti gli In- con evidenti benefici al territorio che lo ospitava, tomatica isoletta tra l’Europa e l’Africa», proprio È contri di Italia Wave alla fortezza e la ora quei benefici li porta all’economia spagnola. in quella striscia di mare che negli ultimi anni è rotonda d’Ardenza non ospita più fol- Anche Italia Wave è un evento di respiro europeo le di giovani attorno allo Psycho Stage, smontato e e gode di grande considerazione oltreconfine. IN QUESTO MONOLOGO sparito nel volgere di un giorno. Italia Wave 2010 Con ogni probabilità se decidesse di espatriare è in archivio e da oggi comincia l’attesa per sapere troverebbe ben più di un asilo, ma un patrimonio UN GENERALE CHE VIVE se l’accordo triennale che ha legato la kermesse to- come questo, che da quasi un quarto di secolo si SU UN’ISOLETTA FA POLITICA scana alla città di Piero Ciampi sarà rinnovato nel dedica con impegno ben superiore a quello di futuro. Probabile, perché in questi tre anni si è co- una semplice rassegna di concerti alla crescita DI ACCOGLIENZA struito un rapporto proficuo fra Livorno e il festi- delle culture giovanili, dobbiamo tenercelo stret- stato teatro di una devastante tragedia. val, ma intanto è tempo di bilanci. Quello di que- to e valorizzarlo. Noi, che il festival lo abbiamo «Su ogni barcone / minimo un cadavere / che mi- st’anno è ancora una volta positivo ma qualche vissuto raccontandone quotidianamente le cro- ca stavi a riportarlo a terra / lo ributtavi a mare / chiaroscuro si fa vedere. Il calo di presenze che si nache sul nostro sito web, ci auguriamo semplice- quello era il suo funerale / Non c’è cimitero più registra a tutti i festival e concerti ha colpito anche mente di poterlo fare ancora il prossimo anno, da efficiente / economico / Un posticino laggiù non qui, ma i prezzi moderati dei biglietti e la prima e Livorno. E magari di fare la stessa cosa da Osop- costa niente / addobbato come si deve» recita il l’ultima giornata gratuite hanno contenuto il dan- po, per celebrare il ritorno del Rototom Sun- generale. «Tutti quei sacrificati - continua il regi- no. Del resto, come sottolinea il patròn del festival splash nella sua sede naturale.❖ sta - sono solo una piccola parte rispetto ai tanti Mauro Valenti: «Con il 30% di disoccupazione fra i che partono, sono quelli che ce la fanno, più o giovani, soldi nelle loro tasche ne girano pochi. Ma meno il 10%... E i numeri di chi muore in mare c’è anche, mi par di vedere, un evidente calo della sono cifre incredibili. Per un meccanismo inferna- curiosità, della voglia di scoprire cose nuove. Italia le chi arriva dall’altra parte viene visto come l’in- Wave ha sempre cercato di proporre stimoli nuovi Il caso vasore». e non solo una sequenza di nomi da cartellone; su Il Pdl accusa la compagnia teatrale È una sorta di poemetto in versi il suo Rumore di questo mi aspettavo un po’ più di interesse». Ma le Fibre Parallele di blasfemia acque, dove le voci dei Fratelli Mancuso - tra i più difficoltà del momento non potevano non farsi sen- alti esponenti della tradizione musicale siciliana - tire e purtroppo, oltre a quella economica, l’Italia Si preannuncia tumultuosa la serata di oggi si intrecciano a quella monologante e sprolo- vive anche un’evidente crisi culturale che produce a Borgo Tossignano, nell’Imolese, dove an- quiante del generale, all’interno di una lapide disinteresse e falsi miraggi fra i giovani. In Francia drà in scena lo spettacolo teatrale «Mangiami l’ani- marmorea come un barcone alla deriva, un’instal- di fronte alle stesse problematiche il governo ha ma e poi sputala» della compagnia Fibre paralle- lazione creata da Ermanna Montanari e Enrico incrementato gli aiuti al settore, consapevole della le, nell’ambito del Festival «Acqua di terra - Terra Isola. Concluderà il Trittico un film documentario sua importanza anche economica. Qui da noi si ta- di luna». Lo spettacolo, ispirato dal romanzo omo- di Alessandro Renda (titolo provvisorio I figli del- glia e basta, accentuando i problemi e falciando nimo di Giovanna Furio, finalista al premio interna- la Frontiera), un viaggio nel cuore multietnico di posti di lavoro. Un esempio clamoroso è quello del zionale Vertigine 2010 è accusato da ambienti cat- Mazara del Vallo. ❖ Rototom Sunsplash di Osoppo (Ud), il più grande tolici e non solo, di blasfemia. 38 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Culture IlSETTE ritmo dell’evoluzione NOTE Gli ultimi studi: è stato il «canto» degli uomini primitivi a far nascere le emozioni

itare Parigi quando si parla di politi- basso. Del resto, tra tagli alla cultura, ai servizi so- La musica non ca o società non è più chic. Provin- ciali e al sentire legale, perché tenersi qualcosa di cialismo abusato in trasmissioni te- tanto inutile come la musica? levisive, rotocalchi e confidenze tra Qualche suggerimento potrebbe venire da un in- serve a niente? C amici, l’appello al grandeur repub- serto che il periodico Book pubblica in questi giorni blicano post ancient régime è una proprio in Francia e dedicato all'interrogativo: a svista di cattivo gusto. Si perdoni dunque il riferi- cosa serve la musica? Secondo Philip Ball, editoria- Chiedetelo mento geografico, ma al pensiero di una Francia lista di Nature e autore di The music instinct, un che apre gli ombrelloni all’estate dei festival gratui- approccio scientifico all’antico dilemma filosofico ti, che cede i giardini di Versailles alla Musica per i permette di ricavare un dato generale: per essere a Neanderthal Reali fuochi d’artificio di Händel e che moltiplica le un’arte inutile, la musica mette in movimento un biblioteche in cui è possibile prendere in prestito bel po’ di roba. La mappa delle zone cerebrali che CD (dell’era in corso!), l’audiofilo italiano avverte si attiva durante l’ascolto è quanto mai vasta. Diver- un po‘ di imbarazzo: il suo istinto musicale – erede samente da ciò che avviene per il linguaggio, il no- di quella nobile tradizione tesa tra l’Opera e le can- stro cervello non ha un’area specifica per l’ascolto Emanuele Coco zonette – cede ai disagi di un’afa stagionale vissuta della musica ma recluta funzioni psichiche eteroge- STORICO DELLA SCIENZA tra bandane e bavagli: l’attenzione della politica nee e corali: dall’emisfero destro a quello sinistro, italiana per l’universo pentagrammato tende al ri- dalla logica alle emozioni. Gli intervalli di altezza e

La ricostruzione al computer mostra le aree del cervello mobilitate da attività musicali: 1) ascoltare musica; 2) reazioni emotiva all’ascolto; 3) immaginare la musica; 4) suonare PARLANDO DI... Plastic Bertrand l'ha ammesso: non era sua la voce che cantava Ca plane pour moi, la 39 P No, non era «hit» con cui nel 1977 scalò le classifiche. Era da tempo che l'autore del brano, Lou Deprijck, Plastic rivendicava di averlo anche interpretato. Bertrand ha sempre respinto le accuse, ma ora GIOVEDÌ 29 LUGLIO Bertrand dichiara di non aver cantato quella «hit», e neanche tutti i brani dei primi quattro album. 2010

Frank Zappa dixit. «Perché dovresti essere necessariamente nel torto solo perché pochi 2 AGOSTO 1980 milioni di persone pensano che tu FINE DELLA lo sia?» Intervistatore: «Dunque, MEGLIO GIOVENTÙ NOTE Frank, tu porti i capelli lunghi... questo fa di te una donna?» «Beh, tu hai una gamba di legno: IL CALZINO questo fa di te un tavolo?» DI BART Renato Pallavicini [email protected]

la melodia – per esempio – sono processati in una sazioni in assenza di parole. Qualcosa di analogo a ra qualche giorno si celebrerà un anni- zona chiamata convoluzione di Heschl, ma vengo- quel che capita quando ricorriamo al «baby talk», il versario tragico, uno dei più tragici no riconosciuti anche dal planum temporale, un linguaggio con cui ci si rivolge ai bambini ancora della nostra storia: i trent’anni della dominio coinvolto in compiti complessi come la di- privi di competenza linguistica. Timbri acuti, toni F strage del 2 agosto alla stazione di Bo- stinzione del timbro, la localizzazione spaziale e il alti, suoni che ricordano il riavvolgersi di una bobi- logna. Una valigetta con cinque chili riconoscimento di flussi di suoni come il parlato. na, frasi brevi e ripetute, sono tutte caratteristiche di Compound B e diciotto chili di gelatinato, la- Una così diffusa delocalizzazione delle aree prepo- di quel pigolare un po’ ridicolo che interpretiamo sciata sotto a un tavolino della sala d’aspetto, ste all’ascolto musicale suggerisce un ruolo antico dinnanzi ai neonati. Il perché è semplice: sono gli esplose alle 10.25 di quel sabato mattina, facen- con profondi coinvolgimenti sul piano psichico. La stessi bambini a incoraggiarci. L’analisi statistica do crollare un’intera ala della stazione bologne- musica del resto è in grado di influenzare impor- ha mostrato una risposta fortemente positiva all’in- se: in quell’attentato persero la vita 85 persone e tanti funzioni vitali come la frequenza cardiaca, la tonazione della voce, ben più consistente di ciò 200 furono ferite. Il fumetto ha già raccontato sudorazione o la produzione di ormoni. che si ha nel caso delle espressioni facciali. Non questa e altre pagine dolorose della storia italia- Dunque, tanto rumore per nulla? Non proprio. Al- solo. Gli psicologi dell’università di Surrey hanno na. Di recente è stato ripubblicato Un fascio di meno stando alle tesi di Steven Mithen, archeolo- scoperto che praticamente tutti i genitori (anche bombe di Alfredo Castelli, Mario Gomboli, Milo go britannico autore de Il canto degli antenati. Mi- quelli stonati!) si avventurano in repertori canori. Manara (QPress, euro 9.90), originariamente then tenta una spiegazione evoluzionistica parten- Almeno in privato. Un questionario sottoposto a uscito nel 1975 e distribuito allora come materia- do dal legame tra suoni e stati d’animo: la musica un campione di mamme restituisce le motivazioni: le di propaganda elettorale dal Partito Sociali- sarebbe lo strumento più efficace per veicolare sen- «rasserena il piccolo», «lo fa sorridere», «lo tiene sta. Nel fumetto si raccontavano attentati e stra- allegro». In effetti, la psicologa Sandra Trehub ha gi di quegli anni, a partire dalla bomba esplosa dimostrato un’influenza del canto materno sulla nella Banca dell’Agricoltura di Milano, il 12 di- produzione del cortisolo salivare, un ormone che cembre 1969, per arrivare a quella che fece salta- interviene nel controllo dello stress. Secondo Mi- re il treno Italicus nel 1974. Sulla strage del 2 Terapie sonore then, dunque, il valore biologico della musica con- agosto è uscito, nel 2006, La strage di Bologna Rumori, clacson e altre bizzarrie... sisterebbe nella capacità di istillare stati emotivi, (Becco Giallo, euro 15) di Alex Boschetti e Anna il grande quesito di Frank Zappa contagiare stati d’animo, spingere alla coesione Ciammitti. E ora è appena arrivato in libreria Il tra soggetti. Forte dei dati sperimentali, Mithen Treno di Andrea Laprovitera e Andrea Vivaldo Dagli spirituals ai canti nei campi di concen- continua la sua disamina evoluzionistica chieden- (Rizzoli Lizard, pp. 120, euro 15). Qui la strage tramento, la musica è stata strumento di resi- dosi: cosa se ne faceva l'uomo di Neanderthal del alla stazione più che il centro del libro è l’esito stenza e generatore di forza d’animo. Tra le dita dei suo cervello di vaste dimensioni se i suoi predeces- drammatico in cui, a distanza di anni, si tentano più virtuosi, poi, ha acquistato anche quella legge- sori, con uno ben più piccolo, erano già capaci di di ritrovare i fili perduti e recisi di amicizie, amo- rezza che Calvino augurava alla letteratura. Si pensi costruire utensili e condurre vita collettiva? A cosa ri e conflitti fra i tre protagonisti della storia, Mar- alla rumoristica scoppiettante di Spike Jones, in serviva questa grossa teiera celebrale apparsa per co, Andrea e Sandra, conosciutisi nel 1968, du- questi giorni ospite del magazine «Beat Bear» la prima volta nella storia evolutiva dell’uomo? rante la contestazione studentesca. Andrea La- (www.beatbear.com); o alla stravagante poetica di provitera, già apprezzato autore de Il maestro Frank Zappa: «La scienza non ci ha ancora spiegato La risposta di Mithen è affascinante: serviva a (Tunué, 2008), intesse una sorta di La meglio perché certa gente ami sentire un vecchio clacson cantare. Avvalendosi del «canto», l'uomo di Nean- gioventù, gettando il suo scandaglio oltre le pas- che fa aaruuga! Io stesso aspetto la risposta, perché derthal avrebbe rinforzato lo scambio e la coesio- sioni politiche e indagando nelle psicologie, nei sono uno di quegli idioti». ne di gruppo. Grazie ai suoni di quel linguaggio sentimenti e nei rapporti umani. E Andrea Vival- E.C. privo di parole, il nostro prozio all’alba della civiltà do sostiene il tutto con i suoi disegni a mezzatin- avrebbe dato voce ai propri sentimenti di allegria, ta e con un’impaginazione che scandisce il ritmo entusiasmo, paura, rabbia, amore, trasportando dei flashback. Un buon fumetto, utile per non Il bel canto? Si può imparare allenando tutti in una sincrona e coordinata collaborazione dimenticare: grazie anche all’intervista, in ap- le «posture dell’apparato fonatorio...» per la sopravvivenza. L’ipotesi è suggestiva. Eppu- pendice, a Paolo Bolognesi, presidente dell’Asso- re proprio di fronte a un ruolo così ancestrale per il ciazione tra i parenti delle vittime della strage. ❖ Nella sua autobiografia «Ammazzare il tem- canto, al cospetto di quest’idea di musica come gia- po», il filosofo Paul Feyerabend confessava: vellotto evoluzionistico che proietta il genere Ho- «Nessun successo intellettuale può dare il piacere mo nel futuro, viene quasi nostalgia dell’inutilità che si prova cantando». Si rallegrino dunque stonati che alla musica era stata imputata. Sì, perché al di FINE DELLA LIBERTÀ CONDIZIONATA e timidoni: Franco Fussi, foniatra e responsabile là della sua possibile funzione biologica, la musica scientifico del corso di Vocologia artistica dell'Univer- potrebbe essere preziosa proprio perché futile: Cantat è libero sità di Bologna, ne spiega le ragioni: il bel canto è con- una dote che l’accomuna alla filosofia e all’amore. Bertrand Cantat ha finito il periodo di libertà seguenza di posture dell’apparato fonatorio che pos- Privarsi di questi eleganti perditempo dell’animo condizionata: da oggi è un libero cittadino. Il sono essere apprese. Un’opinione condivisa da Elisa umano non è detto sarebbe un vantaggio. Del re- cantante era stato condannato nel 2003 a 8 Turlà, docente del metodo Voicecraft che insegna a sto, lo scriveva già Vladimir Jankélévitch: «Si può anni per l'uccisione di Marie Trintignant. controllare il suono della voce attraverso la percezio- vivere senza filosofia, senza musica, senza gioia e ne muscolare del sé. Info: www.voceartistica.it. E.C. senza amore. Ma mica tanto bene».❖ 40 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Culture

VACANZE PRECARIE Inviate le vostre storie a [email protected]

Le fotografie

Ho visto cose... Un mendicante al Colosseo L’autore di questa fotografia è Antonio in uno dei luoghi più conosciuti della città, davanti mendicante.Che vedete in primo piano mentre tra- Torkio. Scatta la sua foto in bianco e nero a Roma, al Colosseo. Proprio in quel momento passa un scina il suo carretto.

Le storie Tra i palazzi diroccati Stesa al sole pensando e i casermoni de l’Aquila all’Italia che va a rotoli

Mi presento. in centro a L’Aquila è finito in un Vacanze? Mi permettere (basta accontentar- Sono Agnese Progetto C.A.S.E. (complessi an- sembra uno di si), essere in vacanza però vuol Pagani e ven- tisismici sostenibili ecocompati- quei compiti che dire vivere qualche giorno di go da Appiano bili) sperduto in mezzo alla mon- siamo soliti asse- spensieratezza, avere la mente Gentile, picco- tagna, con vicini di casa persone gnare ai nostri sgombra da preoccupazioni e al- lo paese in pro- che non conosceva e con cui ha alunni. Ne parlo lora... penso che quest’anno non vincia di Como. Quest’anno poco in comune. È comprensibi- con piacere. Insegno in una scuo- avrò neanche un giorno di ripo- niente vacanze, ma sono stata le come si siano quasi tutti rinta- la primaria di un piccolo paese, so. Come ci si può stendere al so- una settimana a L’Aquila, dove nati in casa e non vogliano più di noi si dice che siamo sempre le e pensare ai tanti precari, ma- sono andata in un campo Cari- uscire: le occasioni di associazio- in vacanza. Ma posso assicurar- gari colleghi, con i quali lo scor- tas per passare un po’ di tempo ne e ritrovo sono ridotte al mini- vi che non è così, non c’è un gior- so anno hai condiviso esperien- tra gli aquilani, nella loro terra. mo. I responsabili ci hanno ac- no che non pensiamo ai nostri ra- ze formative eccezionali e che a Pensavo avessero ancora un compagnato a visitare il centro gazzi. Trascorriamo i mesi estivi settembre si troveranno senza la- sacco di bisogni puramente storico di Paganica. Le foto docu- ad organizzarci il lavoro, anche voro? Come spiegheranno ai «materiali», invece no. Cioè, le mentano cosa ho trovato. Tanta solo mentalmente, e se poi ci si propri figli che c’è chi può e chi case ci sono, è vero... ma stia- voglia di ricominciare, come pri- incontra con le colleghe è un non può? Come faranno a spie- mo parlando di una serie di ca- ma, dove si era prima, e tra i pa- continuo scambio di informazio- gare che cos’è il pil, l’inflazione o sermoni che riuniscono insie- lazzi diroccati, distrutti o inagibi- ni, esperienze. Brunetta e la Gel- la cassa integrazione? L’Italia va me persone diversissime per li, un gruppo di ragazzi che gioca mini non ci crederebbero mai. a rotoli e noi... prendiamo il so- provenienza e estrazione socia- con l’acqua. Io sono fortunata, insegno da 28 le. le, così il professore che viveva AGNESE PAGANI anni, e le vacanze me le posso ROSAMARIA CANTELMO Facebook Twitter www.facebook.com/unitaonline http://twitter.com/unitaonline 41 GIOVEDÌ La bacheca I twit 29 LUGLIO dell’«Unità» dell’«Unità» 2010

Da facebook

Maria Pina Carrus Razzaia Liberato Ciao, vacanze da disoccupata per Mi raccomando , mandate una me quest’estate! Dopo un anno da cartolina alla Brambilla, per precaria eccomi punto e a capo con descriverle le favolose vacanze! A qualche soldino messo da parte e posto dei saluti sarebbe mille speranze! Non ho però opportuno un: Prrr! Daniela Todde nessuna intenzione di rinunciare alle meno male che vivo in Sardegna e vacanze perché la vita è già amara il mare sta a pochi passi da casa, di suo quindi: rimango nella mia sennò... isola (Sardegna); vacanza con il mio fidanzato in una casettina a Girasole vicinissimo ad Arbatax e Tortolì; mare stupendo e incontaminato e Paola de Paoli zona poco (s)vip e commerciale; La mia estate sarà "devoluta" costo 300 euro per una settimana; all'assistenza a mia madre. Non ci provviste racimolate da casa, tanto sono strutture adatte ad assistere tanto sole! Le vacanze son una donna anziana e mentalmente splendide anche così. fragile, quindi la sua "tata" è andata (giustamente) in ferie e io sono subentrata. L'Italia non è un paese Virginia Tartaglione nè per vecchi, nè per bambini, nè per adulti! I Tg impazziscono, fanno la gara a dare i numeri di coloro che andranno in vacanza, io lavoro, mio Alvaro Corsini marito è in pensione ma le vacanze non possiamo permettercele. Tutti Rimango a casa, ho un albergo a quelli che sono disoccupati, o in Firenze, un affitto disastroso e 10 cassa, come faranno? Informazione collaboratori, non ho denaro da fasulla dettata dal governo, il solito, spendere per me, quasi mi tutto va bene. vergogno, mi sento un accattone, Ho visto cose... Il cielo sopra Taranto il problema è che di lavoro né abbiamo tanto, ma gli incassi a Marisa Chirico immortala il cielo della sua città, invaso dalle nubi nere prezzi veramente bassi sono Marina Morgese delle ciminiere. superiori alle spese, credo che se la situazione durerà ancora, non vacanze? ovvero quei periodi liberi riuscirò ad andare avanti e dovrò retribuiti dal datore di lavoro, vero? rendere le chiavi al proprietario Mai sperimentati nonostante i miei dell'albergo....buone vacanze a chi 53 anni. può.

Federica Mattei Etta Bianca Tonelli Dopo 12 anni di vacanze, passate Genitori novantenni (mamma con In viaggio con rimborso nella casetta di mamma e papà (che gravissime patologie, io già considero una grande fortuna) intrasportabile) + suocera 88enne quest'anno io e mio marito abbiamo che comincia a perdere colpi. Non di una compagnia aerea deciso di farci una settimana di è la prima estate, è la decima, solo FERIE con i bambini. Abbiamo scelto che fino a 4 anni fa riuscivo a settembre perchè meno caro, trasportarli nell'entroterra ligure, in Mi chiamo Silvana e una giovanissima di Milano con la peccato che ...il lunedì versiamo campagna. Avevamo ribattezzato Sirianni, vivo in cugina. E finalmente si comincia. La l'acconto e il mercoledì mi arriva la la casa "Villa Arzilla"... lettera di CIG. uno sperduto paesi- bellezza di Jaras, città romana perfet- no calabrese ed ho tamente conservata, il cardo maxi- 55 anni. Lavoro da mus con decine e decine di colonne Sheila Salvatore Paola Lori quando ne avevo integre, la piazza ovale, i templi, le Io per assicurarmi le vacanze ho 19 e per questo viaggio ho dribblato scalinate, il ninfeo, ci fanno scordare Farò le vacanze in tenda in espatriato. Sembra essere l'unico elegantemente la crisi, utilizzando il caldo e sete; camminiamo quasi stor- campeggio con marito e miei due modo per regalarsi uno stile di vita rimborso di una compagnia aerea che diti tra le pietre vecchie (come le chia- figli. E' l'unico modo per poter umano. In Inghilterra ho 5 andare un po' al mare: impensabile settimane di ferie nelle quali potrò mi aveva perduto i bagagli. Un viag- ma mio figlio), tiriamo fuori i cappelli affittare una casa o addirittura tornare... in Italia! Ma non è tutto gio fantastico, un posto del desiderio. e resistiamo. A sera, crollo finale. andarte in albergo. E qui in Italia è un enorme controsenso??? Niente marito, figlio occupato: ok, Quarto giorno: Petra, visita del sito in caro anche il campeggio: affittare un amica nella mia stessa situazione di notturna. La guida ci accompagna fi- pezzo di terra dove montare la tenda per 15 giorni, mi costerà 900 ł. Rossi Adelio abbandono momentaneo, partiamo no all’ingresso, ci spiega il percorso e Lo scorso anno in Corsica ho speso insieme. Viaggio organizzato, è la pri- poi ci lascia. Il percorso è lungo, sento la metà! Non sono mai andato veramente in ma volta che scelgo questa formula, l’ansia di scorgere l’ultima curva. Poi, vacanza(solo visita parenti) perchè ma in Giordania non c’è neanche una d’un tratto, lo vedo: il tesoro, illumi- ho sempre lavorato per chi era in linea ferroviaria e l’alternativa di no- nato da centinaia di candele messe in Giuseppe Marino vacanza(cuoco)ed ora che sono in leggiare una macchina mi preoccupa semicerchio, e dalla luna che compa- pensione con quello che prendo Presto detto: se vado in ferie, riesco appena a sopravvivere e un po’. Arrivati, conosciamo il nostro re a sinistra. Restiamo a bocca aperta. quando torno non mangio.... sono felice lo stesso!! gruppo, una giovane coppia di Roma SILVIA SIRIANNI 42 www.unita.it GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 Culture L’ODISSEAIl racconto

a chi era vera- mente Odis- seo? Adesso, per di- Achille, così unico re, stava seduto su di una sco- gliera a guarda- re il mare, do- nella sua M mandandosi perché i poeti dicono che il mare ha il color del vino quando a lui, almeno adesso, sembrava più che altro blu. In vero cercava, anche al di là di certe congetture vulnerabilità... letterarie, di sciogliere in quella visione così va- sta e sperduta l’emozione che provava da quan- do Penelope aveva partorito Telemaco: ecco, il mare, di qualunque colore fosse, era una perfet- Giovanni Nucci ralmente s’era da subito accorta che qualcosa non ta rappresentazione di ciò che provava dentro: SCRITTORE andava. È in quel momento che Odisseo si era ria- l’immensa vastità del bene per Telemaco. E il pe- vuto: «Tu non ne sai niente!» le aveva detto rima- so che gli dava l’idea di doverlo però contenere, nendo comunque dell’idea che meno avrebbe cer- riversare, misurare. D’altronde sapeva bene che cato di esplicitare le sue congetture e meglio que- volontà richiedesse quel governo: gli sembrò di ste avrebbero funzionato per arginare ogni suo intuire che il problema, con un figlio, potesse es- peggiore presentimento. «Tu non hai visto niente. sere simile. Miti greci C’è che da tre settimane sono impazzito e sto tutto il giorno nei campi con un bue e un asino che spin- A parte ciò è ragionevole ritenere che già da gono l’aratro al contrario». A Penelope bastò guar- un po’ non pensasse più a quando era andato fi- dare negli occhi Ulisse per capire che non doveva no a Sparta per conoscere Elena: all’intuizione chiedere altro, nessuna domanda, nessun ragiona- per cui da quella donna sarebbero venuti sola- re insieme, riflessione sul mondo, gli dèi e gli esse- mente un mucchio di guai: a come aveva poi ri- ri umani, di quelli che facevano la sera bevendo solto il problema di Tindaro, del matrimonio per un sorso di moscato dolce. Doveva semplicemen- la futura regina e del di lei futuro e probabile te fare come lui le stava dicendo, così forse tutto rapimento. D’altronde, perché avrebbe dovuto quanto sarebbe tornato al suo posto. (È proprio pensare a tutto ciò, ancora adesso? Tutto era an- per questo che l’aveva preferita ad Elena, aveva preferito Penelope intendo dire: intuendo imme- PER AVERE TROIA diatamente come con lei non ci sarebbe mai stato bisogno di una parola in più per spiegarle i suoi OCCORREVA ACHILLE pensieri: Penelope era lo specchio della sua stessa MA PER AVERE ACHILLE intelligenza. Dote che, a torto o a ragione, ritene- va particolarmente rara, in una donna). Comun- OCCORREVA ODISSEO... que: Penelope aveva capito immediatamente, co- sì Ulisse l’aveva baciata, poi aveva baciato Telema- dato al suo posto, ancora una volta aveva inge- co ed era corso di nuovo via: nei campi, s’era mes- gnosamente risolto ogni problema, quindi, sem- so in testa un cappellaccio a forma di cono, non plicemente, non ci pensava. Questo almeno fin- dopo essersi rotolato nella polvere, stracciato il ché non vide all’orizzonte apparire una vela, o mantello e la tunica, e aggiogato all’aratro un bue più precisamente fino a quando non si rese conto e un asino insieme. S’apprestava a fare la parte che la nave di cui quella vela era il motore, veni- che da sempre gli riusciva meglio: quella del mat- va da Sparta. E allora capì tutto quanto. to. Venne giù di corsa, si precipitò a palazzo e, cor- D’altronde non c’era neppure troppo da ragionar- rendo, arrivò nella stanza dove Penelope si stava ci e da far filare delle congetture o incastrare tra riposando con Telemaco in braccio: neanche bus- loro i pezzi d’un sillogismo, per spiegare ciò che sò, entrò e poi restò lì, immobile e fermo, a fissar- stava accadendo. E ugualmente Agamennone, la col fiatone e lo sguardo terrorizzato. Non ave- non doveva aver avuto bisogno di molto tempo va neanche il coraggio di dire, di spiegare, quali per capire cosa fosse necessario fare: probabilmen- fossero i suoi peggiori presagi: e magari era un «Achille sta per uccidere Penthesilea, la regi- te s’era limitato a chiedere a suo fratello Menelao modo per impedirgli, ai presagi, di realizzarsi. na delle amazzoni». Da un vaso del IV secolo avanti se davvero volesse muovere guerra contro Troia, e «Che succede?» aveva domandato lei, che natu- Cristo. quando quello gli aveva detto che sì, davvero vole- LA FRASE ACHILLE «Gli Dei ci invidiano perché siamo mortali, perché ogni momento 43 F (Brad Pitt può essere l'ultimo, ogni cosa è più bella per i condannati nel film «Troy») GIOVEDÌ a morte. E tu non sarai mai più bella di quanto sei ora» 29 LUGLIO 2010 ODISSEA

Conflitti Un giovane a Lagos, Nigeria, di fronte ad un edificio collassato

va andare a riprendersi sua moglie, la prima cosa battere con i greci per espugnare Troia. Il suo desti- fe trasparenti: tra queste ci mise anche uno scu- a cui aveva pensato era stata Achille. E la seconda no, la sua necessità, la quintessenza stessa del suo do e una lancia. Achille, evidentemente, fu il pri- Odisseo. essere eroico era nel fatto probabile, per non dire mo tra tutte le fanciulle ad impossessarsene e certo, di finire ammazzato per la freccia scoccata indossarle con un gran fragore d’armi e di guer- Nient’affatto casuale la consequenzialità dei da un dio per mano di un principe troiano. D’al- ra. (Sottile, ed ironica, la necessità: i due che due pensieri: per avere Troia occorreva Achille, tronde chi, parliamoci chiaro, non sfuggirebbe ad effettivamente avrebbero risolto quella guerra ma per avere Achille occorreva Odisseo. Per quan- un destino così chiaramente esplicito? Achille non avevano chiaramente nessuna voglia di an- to presuntuoso, e arrogante come solo un genera- s’era dato alla macchia. Troppo giovane all’epoca dare a farla). Comunque molto più sottile, evi- le saprebbe esserlo, Agamennone sapeva il fatto per interessarsi alla bellezza di Elena, ammesso dentemente, fu il modo con cui alcuni giorni pri- suo. Se Achille si fosse unito all’alleanza greca, le che gli interessasse alcuna bellezza femminile, ma Palamede, in missione ad Itaca insieme ad probabilità di perdere la guerra in combattimento non aveva mai sottoscritto il patto di Tindaro. E Agamennone e Menelao, aveva smascherato sarebbero state talmente basse da poterle conside- anche adesso, poco più che quindicenne, aveva da- l’inganno di Ulisse. rare irrilevanti. Ma Achille non c’era, ufficialmen- to retta ai buoni e protettivi consigli di sua madre Quando arrivarono sull’isola lo trovarono vesti- e s’era fatto nascondere, travestito da fanciulla, to da iniziato e con la tunica stracciata: aveva nella corte di Licomede. Dunque Agamennone vo- aggiogato un asino ed un bue all’aratro e gettava IN MEZZO AI VESTITI lendo avere la minima possibilità di vincere quella del sale sui solchi alle sue spalle. A cosa sarebbe DA FEMMINA E GINGILLI guerra aveva bisogno di arruolare Achille. E per servito Odisseo, se era diventato con così chiara ottenere ciò era necessario che fosse Odisseo a con- evidenza completamente pazzo? Achille e Mene- MISE ANCHE UNO SCUDO vincerlo. lao stavano per congedarsi da Penelope e, quasi E UNA LANCIA Sono dettagli, di quelli che piacciono per lo più ai contriti, porgerle la loro costernazione per lo sta- giornalisti e alle ricamatrici, ma Ulisse Achille to in cui s’era ridotto suo marito, che Palamede te non era con i greci: anzi si era dato come irrepe- non lo convinse con grandi discorsi, l’amore pa- le strappò dalle braccia Telemaco e lo adagiò di ribile. Quasi immortale, almeno quanto unicamen- trio, l’alleanza, la necessità della guerra, la difesa fronte all’aratro. Ulisse, ovviamente rinsavito, te vulnerabile, Achille era però unico in quella vul- del bene o le armi di distruzione di massa: gli ba- frenò gli animali affinché non lo travolgessero. nerabilità (perché quasi invulnerabile non vuol di- stò muovere quella stessa necessità da cui sua ma- C’era una sola cosa che che poteva opporsi alle re invincibile, ma vulnerabile per un solo frangen- dre (e in un qualche modo se stesso) aveva cerca- necessità di Odisseo (vale a dire il suo carattere e te lo rende ancora più prezioso, e pericoloso, di to di tenerlo lontano. Gli bastò piazzare lì, in mez- il suo destino) le trame, gli inganni e la sua intelli- uno che non c’è modo di batterlo). C’era solo una zo alla corte del palazzo dove s’era imboscato, un genza: l’amore per Telemaco, profondo e imper- cosa, dunque, che Achille non avrebbe dovuto fa- mucchio di vestiti da femmina, e gingigli per bam- scrutabile almeno quanto il mare color del vino. re (sempre volendo rimanere in vita) e cioè com- bole, e scarpette, tazzine da tè, cocci e piccole nin- 6 / continua 44 Culture GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2010 ZOOM

econdo il ministro Sandro Bon- prio innocente, come ha sostenuto Il Tempo S di, intervistato ieri dal Tg3, al davanti alle telecamere il suo avvo- centro del dissidio tra Berlu- cato, per la verità con un filo di vo- L’INNOCENTE sconi e Fini ci sarebbe il fatto che il ce, quasi che si vergognasse un po’. presidente della Camera pensa solo Mentre il giornalista Rai che ha con- DA UN alla carriera. Mentre è chiaro che il fezionato il servizio ha spiegato capo del governo pensa solo al bene che Brancher avrebbe ricevuto, tra MILIONE del Paese. Per questo ha fatto mini- una tranche e l’altra, se non abbia- stro l’ex dirigente Fininvest Bran- mo capito male, circa 1 milione di cher, che non aveva alcun mandato euro. Qualcosina, secondo Fiorani, FRONTE DEL VIDEO da assolvere, se non quello di farla sarebbe andato anche a Calderoli, franca. E infatti, ieri al Tribunale di la cui posizione è stata stralciata. Maria Novella Oppo Milano, è stata chiesta per lui la pena Perché la Lega pensa solo al territo- di due anni soltanto: segno che è pro- rio: quello delle sue tasche.❖

Oggi Gli appuntamenti dell’estate NORD al mattino variabilità con locali piogge o rovesci tra Triveneto e Lombardia orientale, migliora dal po- LUGLIO SUONA BENE rale del territorio di Anzio e Nettuno: meriggio, bel tempo altrove. Il nuovo album Parco Archeologico Villa di Nerone, CENTRO cieli poco o al più par- dei Kings of convenience EX Divina Provvidenza, Porto di An- zialmente nuvolosi. Nuvolosità in au- zio, Stazione ferroviaria di Nettuno, mento sulle adriatiche. Dopo i due sold out di ottobre, il duo Forte Sangallo, Lido dei Pini. SUD sereno o poco nuvoloso. norvegese Kings of convenience cheha incantato il mondo e raggiun- LAGO DI BRACCIANO to le vette delle classifiche di tutto il Navigando lungo globo con i singoli «Misread» e «I’d i lidi del gusto Rather Dance with You», estratti dal celebre album «Riot on an Empty Terza tappa oggi per «Jaz- Street», torna a Roma, nell’ambito di zOnBoat», fra grande musica e de- un lungo tour estivo per presentare la rassegna cinematografica «Fuori gustazione per riscoprire le sugge- il nuovo bellissimo album «Declara- Fuoco», realizzata dall’associazione stioni del Lago di Bracciano. Prota- tion of dependence» uscito per Emi Visionaria. Alla proiezione ad ingres- gonista il Dixieland con i Seven Sins alla fine del 2009. Stasera al parco so libero, in programma alle 21.30 in Dixieland Orchestra. Fabrizio Leo- della Musica (Roma) alle 20.30. Piazza Marconi, saranno presenti il re- netti al clarinetto, Alessandro Di Bo- gista e il produttore Mattia Vecchi. Se- naventura alla tromba, Riccardo ROMA SEGRETA guirà la visone del cortometraggio Maggitti al sax tenore, Francesco Di Giancarlo Giannini «Bulli si nasce» di Massimo Cappelli Giulio al trombone, Marco Di Giam- legge Calabrò vincitore Premio Fuoriclasse. marco alla tuba, Remo Leonzi alla Domani chitarra ed Elvis Di Natale alla batte- NORD in prevalenza soleggiato All’Auditorium di Mecenate (Roma) ANZIO E NETTUNO ria. Imbarco ore 20. su tutti i settori. grandi autori e interpreti della poe- CENTRO bel tempo con cieli al sia italiana leggono e commentano Al via oggi DOCUMENTARI più velati e qualche addensamento le loro opere e i classici del passato il festival «Rifrazioni» Mafie e immigrazione sui rilievi. (a cura di Sandrino Aquilani). Oggi al ViaEmiliaDocFest SUD bel tempo prevalente con alle 18.30 Giancarlo Giannini legge Prende il via oggi da Nettuno «Rifra- cieli al più poco o parzialmente nuvo- «T’amo di due amori» di Corrado Ca- zioni, Festival Internazionale di Arti Temi forti di scottante attualità so- losi. labrò. Contemporanee» che è alla sua V edi- no protagonisti nei 30 documentari zione. Il Festival realizzato dall’Asso- in concorso al ViaEmiliaDocFest, il FUORI FUOCO ciazione Cercle, promuove la perfor- primo Festival italiano online del ci- Al via il festival mance e la live art, la danza, la ricerca nema documentario promosso da del cinema indipendente musicale e le arti visive attraverso in- Pulsemedia (www.pulsemedia.it). terventi site-specific e cioè concepiti Le opere potranno essere libera- «La terra nel sangue» di Giovanni Zi- in relazione ad uno spazio specifico, mente viste e votate dal pubblico berna (2008) apre, oggi a Sovicille, nei luoghi pubblicie di interesse cultu- online da oggi al 29 settembre.

NANEROTTOLI Non è importante - lo diciamo con un starlette sulle panchine che la Pada- affetto che va oltre il rispetto - il nome nia riserva alla nullafacente fami- Il nome che non ha che aveva, è importante, nel conforte- glia di un mediocre condottiero e vole contesto del Grande Nord, il no- vieta, spesso, a chi ha la pelle scura e Dopodomani Toni Jop me che non aveva. Se si fosse chiama- lavora come un «negro». Periodo NORD nuvoloso con piogge to, così per caso, «Bossi» sarebbe anco- lungo, la rabbia sfonda nel rap. C'è sparse sul Nordest. Beltempo altrove. ra vivo, non avrebbe mai fatto il mura- chi si ammazza perché il lavoro gli CENTRO poco nuvoloso, au- Farra di Soligo, vicino a Tre- tore, qualche pubblica istituzione gli sfugge, c'è chi vive da re perenne- mento della nuvolosità dal pomerig- viso, un muratore di trenta- pagherebbe vizi e sussistenza, gli mente in fuga dal lavoro, dovrebbe- gio sulle adriatiche. A SUD due anni si è ucciso. Era sta- avrebbero affibbiato un soprannome ro scriverlo sulla stemma dei Bossi, variabile. Aumento della to licenziato e da quindici giorni an- divertente e fluviale, i reporter lo inse- sotto il logo del braccio a ombrello. nuvolosità dal pomeriggio. naspava senza lavoro e senza soldi. guirebbero mentre flirta con qualche Vallaurà, barbùn.❖ www.unita.it 45 GIOVEDÌ 29 LUGLIO Zapping 2010

SUPER QUARK LARGO WINCH WOMEN’S MURDER CLUB MITICI ‘80

RAIUNO - ORE: 21:20 - RUBRICA RAIDUE - ORE: 22:00 - FILM CANALE 5 - ORE: 21:20 - TELEFILM ITALIA 1 - ORE: 21:10 - RUBRICA CON PIERO ANGELA CON TOMER SISLEY CON ANGIE HARMON CON SABRINA SALERNO

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. 07.00 Cartoon Flakes. 06.30 Il caffè di 06.40 Media shopping. 06.00 Prima pagina 07.30 Dibu nello spazio. 06.00 Tg La 7 / Meteo / Film Tv commedia Oroscopo / Traffico Attualità Rubrica. Corradino Mineo. Televendita 07.58 Borse e monete . (RA, 2002). Con 06.10 Quark Atlante - 10.00 Atletica leggera - Attualità. 07.10 Balko. Telefilm. News 07.00 Omnibus - Estate. 08.00 Alejandro Awada. Rubrica Immagini dal Campionati La storia siamo 08.10 T.J. hooker. 08.00 Tg5 - Mattina Regia di Raul pianeta. Rubrica. Europei di Atletica noi. Rubrica. Telefilm. Rodriguez Peila. 09.15 Omnibus Life - 08.40 Miracoli 06.30 Leggera. 09.00 Estate. Rubrica Tg 1 L’idolo delle 09.05 Nikita. Telefilm. 09.45 Raven. 13.00 degli animali. 06.45 Tg 2 Giorno donne. Situation Comedy. 10.10 Punto Tg. News Unomattina 10.30 Agente speciale Documentari. Estate. Attualità. 13.30 E...state con Film commedia 10.15 sue thomas. 08.57 La banda Olsen 10.20 Summer dreams. Due minuti un Costume. Rubrica. (USA, 1961). Con libro. Rubrica 10.40 Verdetto Finale. Jerry Lewis, Helen Telefilm. alla ricerca Telefilm. 13.50 10.20 Rubrica. Conduce Tg2 Si viaggiare. Traubel, Kathleen 11.30 Tg4 - Telegiornale dell’oro nero. 11.25 Summer crush. Movie Flash. Veronica Maya. Rubrica. Freeman. Regia di Film commedia Telefilm. 10.25 12.00 Vie d’italia - Notizie Timewatch - 11.35 14.00 Jerry Lewis (Norvegia, 2009). Tg 1 Ghost Whisperer. sul traffico. News 12.20 Giffoni - Il sogno Omaha Beach: Con Thor Michael la spiaggia 11.45 La Signora in Telefilm. 10.35 Cominciamo Bene continua. News 12.02 Carabinieri. Aamodt, Regine insanguinata. 14.50 Estate. Rubrica. 12.25 giallo. Telefilm. Army Wives. Telefilm. Anthonessen. Studio aperto Documentario 13.30 Telefilm. 13.10 Julia. Telefilm Regia di A. Lindtner 13.00 Telegiornale 13.05 Distretto di polizia. Studio sport. News 11.25 Movie Flash. 14.00 15.35 Squadra speciale 14.00 Næss. 13.40 Tg 1 Economia. Tg Regione / Tg 3 Telefilm. Camera cafe’. 11.30 Ispettore Tibbs. Colonia. Telefilm. 11.00 Forum. Rubrica. Rubrica. 14.45 Cominciamo Bene 14.05 Forum-il meglio di. Situation Comedy. Telefilm. 16.20 La Signora del 14.10 Don Matteo 2. Estate. Rubrica. Rubrica. Conduce 13.00 Tg5 / Meteo 5 14.05 One piece tutti 12.30 West. Telefilm. Tg La7 Telefilm. “Condominio Rita Dalla Chiesa 13.40 Giffoni Festival. all’arrembaggio. 17.10 Cartoni animati. 12.55 Sport 7. News 15.00 Capri. Miniserie. Ricchi di Energia. Terra...” 15.10 Monk. Telefilm. Show Show. 15.00 14.35 Futurama. Telefilm. 13.00 Hardcastle & Mc- Con G. Pesson, La Tv dei ragazzi di 16.15 Sentieri. 13.44 Beautiful. 17.40 Cormick. Telefilm. Kaspar Capparoni, Art Attack. Rubrica Raitre. Rubrica. Soap Opera. Soap Opera. 15.00 H20. Telefilm. 14.00 Sergio Assisi 18.05 Movie Flash. Tg 2 Flash L.I.S. 16.20 L’arte con Mati e Con Kim Zimmer, 14.10 Centovetrine. 15.30 Champs 12. Telefilm. 16.50 Rubrica Tg Parlamento 18.10 Dada Rubrica. Ron Raines, Soap Opera. Rai TG Sport 16.30 Blue water high. 14.05 Killer Commando - 17.00 16.30 Robert Newman Tg 1 18.30 TG 2 News Rai Sport. Rubrica 14.45 Alisa. Telefilm. Telefilm. Per un pugno di 16.30 I dannati 17.15 Le sorelle McLeod. 17.15 17.00 diamanti. Film 18.45 Atletica leggera - Doc Martin. non piangono. 16.40 Rosamunde Chante!. Telefilm. Telefilm. Telefilm. Pilcher: Sogno di 17.30 (USA / Irlanda / Campionati Film drammatico Capogiro junior. Svizzera, 1976). 17.55 18.00 un’estate. Il commissario Europei di Atletica GEOMagazine (USA , 1950). 18.30 Studio aperto Con Peter Fonda. Rex. Telefilm. Leggera. 2010. Rubrica. Con Joan Crawford, Film commedia Regia di Val Guest Con Tobias Moretti, David Brian, (Austria, Germania, 19.00 Studio sport. News 20.25 Estrazioni del 19.00 Tg 3 16.05 Gerhard Zemann Steve Cochran, 2004). 19.28 Sport mediaset web. Star Trek. Telefilm. lotto. Gioco 19.30 18.50 Tg Regione Kent Smith Con L. Bähr. 18.00 Relic Hunter. Reazione a catena. 20.30 Tg 2 20.30 19.30 Tutto in famiglia. Gioco. Conduce 20.00 Blob. Attualità 18.55 Tg4 - Telegiornale 18.50 I Cesaroni. Situation Comedy. Telefilm. 21.00 Atletica leggera - Pino Insegno 20.15 19.35 Telefilm 20.05 19.00 NYPD Blue. Telefilm. Campionati Seconde chance. Tempesta d’amore. I Simpson. Telefilm. 20.00 Telegiornale Telefilm. 20.00 Tg5 / Meteo 5 20.00 Tg La7 Europei di Atletica Telefilm 20.30 Mercante in fiera. 20.30 Da da da. Rubrica Leggera. 21.05 Tg 3 20.30 Renegade. Telefilm 20.31 Velone. Show. Gioco. 20.30 In onda. Attualità. SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.20 Superquark. 22.00 Largo Winch. 21.10 Alice Nevers. 21.10 Robin hood. 21.20 Women’s murder 21.10 Mitici ‘80. 21.10 Medical Rubrica. Conduce Film avventura Telefilm Telefilm. club. Telefilm. Rubrica. Conduce Investigation. Piero Angela. (Francia / Belgio, Sabrina Salerno Telefilm. 22.55 Tg Regione 23.23 Il coraggio 01.00 Tg5 - Notte 23.35 Tg 1 2008). Con Tomer 24.00 Passion. 23.05 Sisley, Kristin Scott 23.00 delle aquile. 01.29 Meteo 5. News Leverage. Telefilm. Tg3 Linea notte Reality Show. Con 23.40 Le vie dell’amicizia. Thomas, Miki Film drammatico 24.00 estate 01.32 Velone. Rachele Restivo Cuork - Viaggio Rubrica Manojlovic. Regia (Francia, 2006). Show. Conduce al centro della 23.35 Medium. Telefilm. 01.05 01.00 TG 1 Notte di Jérôme Salle Con Jules Sitruk. Enzo Iacchetti Buffy, l’ammazza coppia. Rubrica 23.50 Con P. Arquette, Regia di Jean- Vampiri. Telefilm. 01.40 Sottovoce. Tg2 02.02 Squadra emer- 01.15 Tg La7 Jack Weber François Davy 02.00 Studio aperto - Rubrica. Conduce 00.05 La storia siamo genza. Telefilm 01.35 00.25 Art News. Rubrica. 01.16 Tg4 - Rassegna La giornata Movie Flash. Gigi Marzullo. noi. 03.32 Tg5 stampa 02.10 Rubrica 02.10 Rai Educational Rubrica. Conduce 00.55 La musica Giffoni - Il sogno 04.01 Meteo 5. News 01.40 Alla corte di Alice. Fuoriclasse canale Giovanni Minoli di Raitre. Rubrica. 01.41 Clip Parade 25 - continua. News 05.31 Telefilm Scuola - Lavoro. 01.10 Tg Parlamento. “Umbria Jazz Music Line ‘10 Tg5-notte-replica 02.20 Buffy, l’ammazza Rubrica. Rubrica Estate 2010” Speciale 05.59 Meteo 5 notte. Vampiri. Telefilm. 02.45 In onda. Attualità.

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay Tv MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD

21.00 District 9. 21.00 Ex. 21.00 My Zinc Bed - 19.05 Ben 10 - 19.00 Come è fatto. 16.00 Summer Days. 18.00 Love Test. Show Film fantascienza Film commedia Ossessione Forza aliena. Rubrica Musicale 19.00 MTV News. News (ITA, 2009). (USA/NZL, 2009). d’amore. 19.30 20.00 Top Gear. 18.55 Con C. Bisio Batman: the Brave Deejay TG 19.05 Taking the Stage. Con S. Copley Film drammatico and the Bold. Rubrica D. James. N. Brilli. (GBR/USA, 2008). 19.00 Via Massena. Telefilm 21.00 Top Gear 2007 - Regia di Regia di Con U. Thurman 19.55 Il laboratorio di Musicale 20.00 MTV News. News F. Brizzi Dexter. Speciale Polo N. Blomkamp P. Considine. 19.30 Deejay Music Club. 20.05 The Hills. Show 23.05 Air Bud 2 - Eroe a Nord. Rubrica 23.00 Lezioni d’amore. Regia di A. Page 20.25 Teen Angels. Musicale quattro zampe. 22.00 21.00 MTV The Summer 22.30 Serie Tv Top Gear. Film drammatico Film commedia The Hours. Rubrica 20.30 School of Surf. Song. Musicale (USA, 2008). (USA, 1998). Film drammatico 21.15 Star Wars: Rubrica 23.00 Megacostruzioni. 22.00 Jessica Simpson’s Con P. Cruz Con K. Zegers (USA, 2002). The Clone Wars. Documentario 21.00 I.D. Musicale The Price of B. Kingsley. T. Conway. Con N. Kidman 21.40 Shin Chan. Beauty. Show Regia di Regia di M. Streep. 24.00 Come è fatto. 22.00 Senza palla. I. Coixet R. Martin Regia di S. Daldry 22.05 Titeuf. Rubrica. Rubrica. “Best Of” 22.30 Exiled. Show www.unita.it SPORT IN TV 46 Ore 10 Raidue: Campionati europei di atletica leggera GIOVEDÌ Ore 16 Sky Sport 3: Golf, Irish Open 29 LUGLIO 2010 Sport Ore 23 Sky Sport 1: Speciale calciomercato

p Il campione rischia la radiazione perchè, se condannato, sarebbe recidivo p Lo spagnolo Contador lascerà il suo attuale team Astana. Ha ricevuto offerta da 5 milioni Caso doping, Petacchi tace davanti ai Nas di Firenze

Foto di Nicolas Bouvy/Ansa-Epa Petacchi aveva ricevuto un avvi- so di garanzia poco prima della partenza per il Tour de France in merito all'inchiesta aperta dalla Procura di Padova e che lo vede accusato di utilizzo di sostanze vietate.

COSIMO CITO ROMA [email protected]

Il temuto 28 luglio è arrivato per Alessandro Petacchi, la festa verde post-Tour è già finita, la realtà si in- fila nella più grande gioia della sua vita sportiva. Ore 9, il 36enne velo- cista della Lampre-Farnese, accusa- to di uso, possesso e procacciamen- to di sostanze dopanti - Pfc e albumi- na nello specifico - si presenta da- vanti ai Nas di Firenze per l'interro- gatorio legato alla storiaccia di do- ping ematico nella quale il «Peta» sarebbe coinvolto assieme al com- pagno di squadra Lorenzo Bernuc- ci. Appena pochi minuti e Petacchi, per bocca del suo avvocato Virgilio Angelini, manifesta la volontà di av- valersi della facoltà di non risponde- re. «Una normale strategia difensi- va - dice l'avvocato Angelini - le ac- cuse sono troppo generiche. La fa- Alessandro Petacchi al Tour de France coltà di non rispondere è solo una strategia che ho consigliato perso- nalmente ad Alessandro. Lui avreb- e Bernucci, entrambi neoacquisti del- dia di Finanza di Padova - si è avvalso Diversa invece la situazione di Al- be voluto rispondere». Il prossimo la Lampre, è molto stretto. Lo stesso della facoltà di non rispondere. La berto Contador. Secondo indiscre- appuntamento con la giustizia, per Bernucci, antica promessa del cicli- sua situazione sarebbe oggettivamen- zioni, sarebbe pronto per lui un con- Petacchi, è fissato per il 3 agosto a te più pesante rispetto a quella di Pe- tratto da 5 milioni di euro con Bjar- Roma davanti al procuratore anti- tacchi. Ma per il velocista spezzino, ne Riis, attuale manager della Saxo doping del Coni Ettore Torri. recentissima maglia verde al Tour, Bank, ancora alla ricerca di uno MARTELLO, ARGENTO DI VIZZONI due vittorie di tappa e 170 vittorie LE PUNTATE DELLA VICENDA complessive in carriera, uno stop Secondo argento in due giorni Ad aprile le abitazioni di Petacchi e equivarrebbe alla radiazione, essen- Il legale del «Peta» per l'Italia agli Europei di atleti- Bernucci vengono perquisite dai do Petacchi recidivo: nel 2007 fu fer- «Voleva rispondere ca di Barcellona: ieri sera se l'è Nas. Nell'abitazione di Petacchi mato per positività al Salbutamolo e aggiudicato Nicola Vizzoni, ma l’ho sconsigliato: non viene ritrovato alcunché, in squalificato per un anno. Sarebbe un giunto secondo nella finale del quella di Bernucci diverse dosi di finale inglorioso per il più grande ve- accuse generiche» lancio del martello con 79,12. Pfc (perfluorocarburo, un potente locista italiano degli ultimo 10 anni, trasportatore di ossigeno tradizio- il più grande di sempre dopo Mario sponsor per il 2011 e già sicuro dell' nalmente usato in ambito ospeda- Cipollini. Per di più, il Mondiale di addio ai fratelli Schleck e a Cancel- liero nelle sale di rianimazione) e di smo italiano, reduce da diversi anni Melbourne, a ottobre, adattissimo lara. Contador ha deciso di lasciare albumina, una sostanza coprente e di anonimato, interrogato dai Nas di per le sue caratteristiche, rischia di di- l'Astana e sta valutando diverse ipo- diluente del sangue, buona a tenere Firenze - che conducono l'inchiesta ventare una chimera. Non dovrebbe tesi. Difficilmente, date le dimensio- basso e sotto controllo il livello di sulla «centrale padovana del doping» essere in pericolo invece la maglia ni record dell'offerta, riceverà una ematocrito. Il rapporto tra Petacchi assieme ai Nas di Brescia e alla Guar- verde vinta al Tour. proposta migliore. ❖

PARLANDO Per la nomina del successore di Maradona alla guida dell'Argentina «non c'è fretta». DI... 47 P Parola di Julio Grondona, che nella conferenza stampa convocata per comunicare la decisio- Il successore ne di non rinnovare il contratto dell'ex Pibe de Oro ha spiegato che per la nomina del prossimo GIOVEDÌ di Maradona 29 LUGLIO ct«non cisonoproblemi». Iltecnico adinterim sarà Sergio Batista, selezionatore dell'Under20. 2010

Ecco la serie A con lo spezzatino Sabato, domenica e lunedì nel pallone fra anticipi e posticipi. I grandi match a inizio o a fine torneo Inter-Juventus il 3 ottobre, Lazio- Roma il 7 novembre. Samp-Genoa il 19 dicembre

1a Giornata 2a Giornata a Definito il calendario della prossi- 3 Giornata ANDATA 29/8/2010 RITORNO 16/1/2011 ANDATA 12/9/2010 RITORNO 23/1/2011 ma stagione della serie A. L’Inter ANDATA 19/9/2010 RITORNO 30/1/2011 Bari - Juventus Brescia - Palermo Bari - Cagliari parte in trasferta a Bologna, la Ju- Bologna - Inter Cagliari - Roma Cesena - Lecce ventus debutta a Bari, in casa Ro- Chievo - Catania Catania - Parma Chievo - Brescia ma, Milan e viola. Sono continua- Fiorentina - Napoli Cesena - Milan Fiorentina - Lazio te intanto le polemiche per lo sgar- bo della Lega che non ha invitato Milan - Lecce Genoa - Chievo Milan - Catania al sorteggio del calendario i vertici Palermo - Cagliari Inter - Udinese Palermo - Inter della Federcalcio.«C'è uno stato di Parma - Brescia Juventus - Sampdoria Parma - Genoa lacerazione con la Figc, questo è il Roma - Cesena Lazio - Bologna Roma - Bologna dato attuale»: ha detto il presiden- Sampdoria - Lazio Lecce - Fiorentina Sampdoria - Napoli te della Lega di A, Beretta. Udinese - Genoa Napoli - Bari Udinese - Juventus 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata ANDATA 22/9/2010 RITORNO 2/2/2011 ANDATA 26/9/2010 RITORNO 6/2/2011 ANDATA 3/10/2010 RITORNO 13/2/2011 ANDATA 17/10/2010 RITORNO 20/2/2011 Bologna - Udinese Bari - Brescia Bologna - Sampdoria Bari - Lazio Brescia - Roma Catania - Bologna Chievo - Cagliari Brescia - Udinese Cagliari - Sampdoria Cesena - Napoli Fiorentina - Palermo Cagliari - Inter Catania - Cesena Chievo - Lazio Genoa - Bari Catania - Napoli Genoa - Fiorentina Fiorentina - Parma Inter - Juventus Cesena - Parma Inter - Bari Juventus - Cagliari Lazio - Brescia Juventus - Lecce Juventus - Palermo Milan - Genoa Lecce - Catania Milan - Chievo Lazio - Milan Roma - Inter Napoli - Roma Palermo - Bologna Lecce - Parma Sampdoria - Udinese Parma - Milan Roma - Genoa Napoli - Chievo Palermo - Lecce Udinese - Cesena Sampdoria - Fiorentina 8a Giornata 9a Giornata 10a Giornata 11a Giornata ANDATA 24/10/2010 RITORNO 27/2/2011 ANDATA 31/10/2010 RITORNO 6/3/2011 ANDATA 7/11/2010 RITORNO 13/3/2011 ANDATA 10/11/2010 RITORNO 20/3/2011 Bologna - Juventus Bari - Udinese Bari - Milan Brescia - Juventus Chievo - Cesena Brescia - Napoli Bologna - Lecce Cagliari - Napoli Fiorentina - Bari Cagliari - Bologna Fiorentina - Chievo Catania - Udinese Genoa - Catania Catania - Fiorentina Inter - Brescia Cesena - Lazio Inter - Sampdoria Cesena - Sampdoria Juventus - Cesena Chievo - Bari Lazio - Cagliari Genoa - Inter Lazio - Roma Genoa - Bologna Lecce - Brescia Milan - Juventus Napoli - Parma Lecce - Inter Napoli - Milan Palermo - Lazio Palermo - Genoa Milan - Palermo Parma - Roma Parma - Chievo Sampdoria - Catania Parma - Sampdoria Udinese - Palermo Roma - Lecce Udinese - Cagliari Roma - Fiorentina 12a Giornata 13a Giornata 14a Giornata 15a Giornata ANDATA 14/11/2010 RITORNO 3/4/2011 ANDATA 21/11/2010 RITORNO 10/4/2011 ANDATA 28/11/2010 RITORNO 17/4/2011 ANDATA 5/12/2010 RITORNO 23/4/2011 Bari - Parma Brescia - Cagliari Bari - Cesena Catania - Juventus Bologna - Brescia Catania - Bari Bologna - Chievo Cesena - Bologna Cagliari - Genoa Cesena - Palermo Brescia - Genoa Chievo - Roma Fiorentina - Cesena Chievo - Inter Cagliari - Lecce Fiorentina - Cagliari Inter - Milan Genoa - Juventus Inter - Parma Lazio - Inter Juventus - Roma Lecce - Sampdoria Juventus - Fiorentina Lecce - Genoa Lazio - Napoli Milan - Fiorentina Lazio - Catania Milan - Brescia Palermo - Catania Napoli - Bologna Palermo - Roma Napoli - Palermo Sampdoria - Chievo Parma - Lazio Sampdoria - Milan Parma - Udinese Udinese - Lecce Roma - Udinese Udinese - Napoli Sampdoria - Bari 16a Giornata 17a Giornata 18a Giornata 19a Giornata ANDATA 12/12/2010 RITORNO 1/5/2011 ANDATA 19/12/2010 RITORNO 8/5/2011 ANDATA 6/1/2011 RITORNO 15/5/2011 ANDATA 9/1/2011 RITORNO 22/5/2011 Bologna - Milan Bari - Palermo Bologna - Fiorentina Bari - Bologna Brescia - Sampdoria Catania - Brescia Brescia - Cesena Catania - Inter Cagliari - Catania Cesena - Cagliari Cagliari - Milan Cesena - Genoa Genoa - Napoli Chievo - Juventus Genoa - Lazio Chievo - Palermo Inter - Cesena Fiorentina - Inter Inter - Napoli Fiorentina - Brescia Juventus - Lazio Lazio - Udinese Juventus - Parma Lazio - Lecce Lecce - Chievo Milan - Roma Lecce - Bari Milan - Udinese Palermo - Parma Napoli - Lecce Palermo - Sampdoria Napoli - Juventus Roma - Bari Parma - Bologna Roma - Catania Parma - Cagliari Udinese - Fiorentina Sampdoria - Genoa Udinese - Chievo Sampdoria - Roma www.unita.it Giovedì 29 Luglio 2010

QUEL PENSIERINO ONOREVOLE

VOCI D’AUTORE Lidia Ravera SCRITTRICE

orse, non siamo sicuri, ma forse... I deputati di questo PAESE IN CUI F TUTTO FUNZIONA COSÌ BENE, andranno a guadagnare sol- tanto 13.974 euro al mese. Ci si spezza il cuore. Alcuni «tengono fa- miglia». Altri «il mutuo da paga- re». Una escort con meno di 1.000 euro non ti dà neanche un bacio dietro l'orecchio. La coca se la pigli in saldo ti fa sanguinare il naso. 13.974 euro per lavorare la bellez- za di quattro giorni a settimana, soccorsi soltanto da pochi porta- borse sottopagati e spesso non in regola (solo 220 su 630 i contratti registrati). È un vero sopruso. Ma si sa: il populismo, come tutte le perversioni, ha i suoi costi. Se vuoi andare davanti ai cittadini del PAE- SE IN CUI FUNZIONA TUTTO CO- SÌ BENE, e presentarti come elite empatica che rinuncia a qualche eccesso di privilegio per riempire le casse dello stato, devi pagare. La domanda è: quanto? Quello che conta è il «pensierino», come si dice quando ti regalano un guan- to da forno invece di un cappotto di cammello a Natale, oppure de- vono essere soldi veri? Segnali d'uguaglianza o segnali di fumo? Bisogna almeno provarci, ad entra- re in una logica di redistribuzione o basta la «recita di beneficenza»? Evidentemente basta la recita. «Devolvo la quinta tartina dell'ape- ritivo per risolvere il problema del- la fame nel mondo». Bravo! Gra- zie! Tanto i trucchi per far soldi, quando sei riuscito a poggiare le chiappe su una poltrona non man- cano. Prendete i consiglieri comu- nali di Palermo: nonostante il Mu- nicipio chiuda per ferie, hanno convocato diciotto sedute per il mese prossimo. Ogni seduta preve- www.unita.it de un gettone di 156 euro. Basta- no quattro consiglieri presenti per- LA PROTESTA DEI BLOGGER PUBBLICITÀ MISOGINA ché la riunione sia valida, poi tutti Sorci La mobilitazione del web Le foto dei lettori sugli spot contro il bavaglio choc che usano le donne al mare. Bottino d'agosto: 2.808 Verdini euro a testa, per sette commissio- ni, ciascuna di sette teste. Voglia- Pdl nel caos. Bersani: SOCIAL NETWORK BASTA CORRIDA mo calcolare i costi dell'operazio- pronti a un governo Ma davvero c’è un grande La Catalogna vieta lo show di ne? Ma no, lasciamo stare...❖ di transizione vecchio dietro Facebook? morte con tori e matador