Rassegna Stampa WEB venerdì, 13 novembre 2020 Rassegna Stampa WEB venerdì, 13 novembre 2020

Terremoti

12/11/2020 altoadige.it 3 Geoscienze news, lo stoccaccio geologico

12/11/2020 Anteprima 24 4 Scossa di terremoto a Roccapiemonte, il sindaco e la Protezione Civile controllano la città

12/11/2020 IlFattoVesuviano Da Matteo Trione 5 Scossa nell' Agro-Sarnese: il sisma avvertito dalla popolazione

12/11/2020 InMeteo 6 Salerno, scossa di terremoto in serata ben avvertita, epicentro su

12/11/2020 inPrimaNews.it 8 Terremoto a Roccapiemonte, nessun danno

12/11/2020 Meteo Web da Monia Sangermano 9 Terremoto, paura in : scossa nettamente avvertita a Salerno [LIVE]

12/11/2020 Salerno Notizie.it 10 Trema la terra nel salernitano: scossa di terremoto a Roccapiemonte

12/11/2020 salerno.occhionotizie 11 Leggera scossa di terremoto avvertita in provincia di Salerno: magnitudo 2.4

12/11/2020 SoloGossip.it 12 Italia, scossa di terremoto: coinvolti anche i comuni vicini

12/11/2020 TPI News 13 Terremoto oggi 12 novembre: scossa in Campania, Salerno

12/11/2020 Zerottonove.it 14 Roccapiemonte, scossa di magnitudo 2.4 avvertita nell' agro

12/11/2020 Zetanews 15 Scossa di terremoto in provincia di Salerno: epicentro Roccapiemonte con magnitudo 2.4

[§28328899§] giovedì 12 novembre 2020

altoadige.it

Terremoti

Geoscienze news, lo stoccaccio geologico

Lo stoccaggio geologico di CO2 a favore del clima è il tema di questa nuova puntata di Geoscienze news, il TG web dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) realizzato in collaborazione con ANSA - Scienza & Tecnica. In questa puntata anche il bollettino sismico, con un quadro dei terremoti avvenuti dal 29 ottobre al 12 novembre 2020.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 3

[§28328904§] giovedì 12 novembre 2020

Anteprima 24

Terremoti

Scossa di terremoto a Roccapiemonte, il sindaco e la Protezione Civile controllano la città

Tempo di lettura: 1 minuto Roccapiemonte (Sa) - Il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano , accompagnato dai volontari del locale Nucleo di Protezione Civile , ha effettuato un ampio e accurato controllo dell' intero territorio cittadino per appurare che non ci fosse alcuna criticità legata alla scossa di terremoto di magnitudo ML 2.4 comunicata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che ha avuto il epicentro proprio nella citta' di Roccapiemonte. " Non ci è giunta alcuna segnalazione da parte dei cittadini rispetto a questo inaspettato episodio. Ho effettuato un controllo del territorio insieme al personale della Protezione Civile con il quale resterò in contatto costantemente per monitorare la situazione. Al momento, ripeto, non sono state ravvisate problematiche e richieste, anche perchè la scossa è stata avvertita solo in modo lieve " ha detto il Sindaco Pagano .

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 4

[§28328906§] giovedì 12 novembre 2020

IlFattoVesuviano

Terremoti

Scossa nell' Agro-Sarnese: il sisma avvertito dalla popolazione

Da Matteo Trione

Una scossa di terremoto per fortuna lieve è stata registrata, intorno alle 18.49, nell' . Il sisma, di magnitudo 2.4, è avvenuto - riporta l' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ad una profondità di 2 chilometri con epicentro nel di Roccapiemonte. Proprio la scarsa profondità ha fatto in modo che il movimento tellurico fosse avvertito dalla popolazione. Il sisma è stato infatti avvertito nei comuni vicini di Castel San Giorgio, , Siano e Montoro. Chiaramente non risultano danni a cose o persone ma solo un po' di paura.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 5

[§28328903§] giovedì 12 novembre 2020

InMeteo

Terremoti

Salerno, scossa di terremoto in serata ben avvertita, epicentro su Nocera Superiore

Di Raffaele Laricchia 12/11/2020

Una scossa di terremoto debole ma estremamente superficiale è stata avvertita nella serata di oggi 12 novembre 2020 , esattamente alle 18.49 , nel salernitano. L' epicentro è stato localizzato esattamente tra Nocera Superiore e Castel San Giorgio. Secondo i dati dell' INGV si è trattato di un terremoto di magnitudo richter 2.4 , ma con ipocentro a soli 2 km di profondità. Il terremoto è stato nettamente avvertito nella zona epicentrale, soprattutto tra Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Lanzara e Mercato San Severino: dalle segnalazioni arrivate in redazione il sisma è stato percepito con boati e tremori durati pochissimi istanti. A causa della superficialità del sisma (avvenuto a soli 2 km di profondità) la percezione è stata notevole considerando che si è trattato "solo" di una scossa di magnitudo 2.4. Il terremoto è stato avvertito anche a Salerno, distante 10 km dall' epicentro, Cava de Tirreni e Scafati. Tantissime le persone che hanno avvertito il terremoto. Ovviamente non ci sono danni a cose o persone. ///TERREMOTI IN TEMPO REALE NELLA NOSTRA PAGINA DI MONITORAGGIO/// Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km: Comune Prov incia Dist anza (km) Pop olazione Cum ulata Pop olazione Roccapiemonte SA 0 9060 9060 Castel San Giorgio SA 2 13702 22762 Nocera Superiore SA 3 24263 47025 Siano SA 4 9979 57004 Nocera Inferiore SA 5 46043 103047 Mercato San Severino SA 6 22322 125369 Pagani SA 7 35834 161203 Baronissi SA 7 17003 178206 Pellezzano SA 7 10965 189171 Bracigliano SA 7 5565 194736 Cava de' Tirreni SA 7 53659 248395 San Valentino Torio SA 8 10947 259342 Sant' Egidio del Monte Albino SA 8 8909 268251 Sarno SA 9 31529 299780 Montoro AV 9 19671 319451 Tramonti SA 9 4171 323622 San Marzano sul Sarno SA 9 10442 334064 Fisciano SA 9 13820 347884 SA 10 2545 350429 Vietri sul Mare SA 11 7902 358331 Angri SA 11 34002 392333 Salerno SA 11 135261 527594 Striano NA 11 8397 535991 Forino AV 12 5384 541375 Quindici AV 12 1938 543313 Calvanico SA 12 1518 544831 Moschiano AV 13 1673 546504 Cetara SA 13 2141 548645 Sant' Antonio Abate NA 13 19743 568388 Maiori SA 13 5573 573961 Contrada AV 13 3053 577014 Poggiomarino NA 13 21976 598990 Lauro AV 14 3509 602499 Minori SA 14 2752 605251 Castiglione del Genovesi SA 14 1383 606634 Scala SA 14 1533 608167 Ravello SA 14 2490 610657 Lettere NA 14 6188 616845 Scafati SA 14 50787 667632 Taurano AV 14 1546 669178 Monteforte Irpino AV 14 11467 680645 San Mango Piemonte SA 14 2649 683294 Solofra AV 15 12495 695789 Domicella AV 16 1862 697651 Carbonara di Nola NA 16 2429 700080 Santa Maria la Carità NA 16 11722 711802 Atrani SA 16 846 712648 Casola di Napoli NA 16 3898 716546 San Cipriano Picentino SA 16 6631 723177 Amalfi SA 16 5149 728326 Palma Campania NA 16 15978 744304 Pompei NA 16 25358 769662 Gragnano NA 17 29136 798798 Pago del Vallo di Lauro AV 17 1830 800628 Terzigno NA 17 18968 819596 San Gennaro Vesuviano NA 18 11966 831562 San Giuseppe Vesuviano NA 18 30657 862219 Aiello del Sabato AV 18 3958 866177 Mercogliano AV 18 12267 878444 Marzano di Nola AV 18 1727 880171 Pimonte NA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 6

[§28328903§] giovedì 12 novembre 2020

InMeteo

Terremoti

18 5980 886151 Serino AV 18 7034 893185 Boscoreale NA 18 28072 921257 Giffoni Sei Casali SA 19 5264 926521 Agerola NA 19 7673 934194 San Michele di Serino AV 19 2530 936724 Liveri NA 19 1607 938331 Cesinali AV 19 2584 940915 Avellino AV 19 54857 995772 Conca dei Marini SA 19 696 996468 Castellammare di Stabia NA 19 66466 1062934 Santa Lucia di Serino AV 19 1402 1064336 Boscotrecase NA 20 10363 1074699 Furore SA 20 776 1075475 Visciano NA 20 4454 1079929 Mugnano del Cardinale AV 20 5373 1085302 Ospedaletto d' Alpinolo AV 20 2145 1087447 A cura di Raffaele Laricchia Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 7

[§28328907§] giovedì 12 novembre 2020

inPrimaNews.it

Terremoti

Terremoto a Roccapiemonte, nessun danno

by Redazione 12 Novembre 2020

Una lieve scossa di terremoto di lieve entità con epicentro a Roccapiemonte è stata registrata poco prima delle 19. Il sisma sentito nelle città vicine Una scossa di terremoto è stata registrata poco prima delle 19 in alcune città dell' Agro nocerino . Il sisma, di magnitudo 2.4, è avvenuto, secondo quanto riferito dall 'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ad una profondità di 2 chilometri con epicentro nel comune di Roccapiemonte. Il sisma è stato avvertito ai piani alti degli edifici di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel San Giorgio e Siano. La lieve entità del terremoto non ha provocato danni. Carmine Pagano Il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, accompagnato dai volontari del locale Nucleo di Protezione Civile , ha effettuato un ampio e accurato controllo dell' intero territorio cittadino per appurare che non ci fosse alcuna criticità legata alla scossa di terremoto. "Non ci è giunta alcuna segnalazione da parte dei cittadini rispetto a questo inaspettato episodio. Ho effettuato un controllo del territorio insieme al personale della Protezione Civile con il quale resterò in contatto costantemente per monitorare la situazione. Al momento, ripeto, non sono state ravvisate problematiche e richieste, anche perchè la scossa è stata avvertita solo in modo lieve" ha detto il sindaco.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 8

[§28328909§] giovedì 12 novembre 2020

Meteo Web

Terremoti

Terremoto, paura in Campania: scossa nettamente avvertita a Salerno [LIVE]

Scossa di terremoto avvertita in Campania, nel salernitano da Monia Sangermano 12 Novembre 2020 19:02 A cura di Monia Sangermano 12 Novembre 2020 19:02

da Monia Sangermano

Una scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa in Campania, nel salernitano. Secondo i dati raccolta dai sismografi INGV, si è trattato si un sisma di magnitudo 2.4, avvenuto nella zona di Roccapiemonte (SA), alle 18:49, ad una profondità di soli 2 km. Proprio la superficialità dell' ipocentro ha fatto sì che, nonostante la modesta entità della magnitudo, il terremoto sia stato nettamente avvertita dalla popolazione. Aggiornamenti in corso.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 9

[§28328910§] giovedì 12 novembre 2020

Salerno Notizie.it

Terremoti

Trema la terra nel salernitano: scossa di terremoto a Roccapiemonte

Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è avvenuto nella zona: Roccapiemonte (SA), il 12-11-2020 18:49:06 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.76, 14.69 ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma ed è stato avvertito lievemente dalla popolazione.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 10

[§28328901§] giovedì 12 novembre 2020

salerno.occhionotizie

Terremoti

Leggera scossa di terremoto avvertita in provincia di Salerno: magnitudo 2.4

Leggera scossa di terremoto avvertita in provincia di Salerno oggi , giovedì 12 novembre. Il sisma, di magnitudo 2.4, è stato registrati alle 18.49 a Roccapiemonte , ad una profondità di 2 chilometri come riportato dall 'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Terremoto in provincia di Salerno: scossa registrata oggi, giovedì 12 novembre La scossa, avvertita in buona parte della provincia e anche nel capoluogo, non ha causato danni a cose o persone. Il sisma è stato avvertito anche in alcuni comuni delle province di Napoli ed Avellino. I dati della scossa Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è avvenuto nella zona: Roccapiemonte , il 12-11-2020 17:49:06 (UTC) 20 minuti, 17 secondi fa 12-11-2020 18:49:06 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.76 , 14.69 ad una profondità di 2 km . Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma Tutte le scosse di terremoto del 12 novembre.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 11

[§28328900§] giovedì 12 novembre 2020

SoloGossip.it

Terremoti

Italia, scossa di terremoto: coinvolti anche i comuni vicini

Poco prima delle 19 di oggi 12 novembre, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata in Italia: coinvolti i comuni vicini. Italia, registrata scossa di terremoto: coinvolti anche i comuni vicini (GettyImages) Poco prima delle 19 di oggi, 12 novembre, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 ha scatenato il panico a Roccapiemonte , in provincia di Salerno. Come riportato dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , è accaduto precisamente alle ore 18:49 , a 2 Km di profondità. Anche in alcuni comuni del Napoletano e dell' Avellinese è stato avvertito il sisma che, per ora, sembra non aver causato danni a persone o cose. Castel San Giorgio, Nocera Superiore, Siano, Nocera Inferiore, Mercato San Severino, Pagani, Baronissi, Pellezzano, Bracigliano, Cava de' Tirreni, San Valentino Torio, Sant' Egidio del Monte Albino, Sarno, Tramonti, San Marzano sul Sarno, Fisciano e Corbara: questi i comuni coinvolti nella scossa tellurica che ha fatto tremare la terra e le persone per il terrore . Scossa di terremoto nel Salernitano, attimi di panico Vista la leggera entità della scossa, non sono stati finora segnalati danni a persone o cose, eppure a Salerno è stata avvertita nettamente e molte sono state le segnalazioni sui social da parte dei cittadini. Proprio una settimana fa, la Campania è stata vittima di un altro fenomeno simile, un sisma di magnitudo 3.1, in provincia di Benevento , precisamente a un chilometro a nord ovest di Ceppaloni . Fortunatamente, neanche in quell' occasione sono stati registrati danni, ma l' episodio ha comprensibilmente scatenato la paura tra la popolazione che ha segnalato immediatamente l' accaduto sui social. Italia, scossa di terremoto diffonde il panico: avvertita anche dai comuni vicini (Pixabay) Appena 2 settimane fa, invece, è toccato alla Sicilia, colpita da una scossa di magnitudo 3.6, ad 82 km da Bagheria , provincia di Palermo. Episodi che, soprattutto in questo periodo, creano agitazione nella popolazione, già tesa e provata per tutto ciò che sta accadendo con la seconda ondata del Covid . Segui anche il nostro canale Instagram - clicca qui.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 12

[§28328908§] giovedì 12 novembre 2020

TPI News

Terremoti

Terremoto oggi 12 novembre: scossa in Campania, Salerno

Terremoto oggi | 12 novembre 2020 | Lista Ingv terremoti | Ultima ora | Italia TERREMOTO OGGI ITALIA - In questo articolo trovate tutte le ultime notizie sulle scosse di terremoto in Italia di oggi, giovedì 12 novembre 2020 : informazioni su magnitudo, epicentro, orario dell' evento sismico, zona colpita dal sisma e tanto altro. La lista delle principali rilevazioni di INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), città per città, regioni per regioni, ora per ora. Di seguito gli aggiornamenti in tempo reale: Ore 18.49 - Scossa in provincia di Salerno Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata oggi pomeriggio, alle 18.49, in provincia di Salerno, in Campania. Il sisma ha avuto epicentro nel comune di Roccapiemonte e ipocentro a una profondità di 2 chilometri. Parte della popolazione ha chiaramente avvertito la scossa, segnalandola poi sui social. Non ci sono al momento notizie di danni a cose o persone. Ore 03.12 - Scossa nel mar Tirreno meridionale Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata nel mar Tirreno meridionale, al largo delle coste di Vibo Valentia, in Calabria. Il sisma è stato individuato a una profondità di 28 chilometri. Le scosse di ieri, 11 novembre Tra le scosse registrate ieri dall' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia c' è anche quella che si è verificata alle 5,35 a Ussita, in provincia di Macerata. Il sisma, di magnitudo 2.3, è stato individuato a una profondità di 9 chilometri. Alle 10,40, invece, un terremoto di magnitudo 1.7 è stato registrato ad Accumoli, in provincia di Rieti, a una profondità di 11 chilometri. Tutte le scosse, comunque, non hanno fortunatamente provocato danni a persone o cose. Le scosse di ieri, mercoledì 11 novembre 2020 Cosa fare in caso di una scossa Qui di seguito una mappa della pericolosità sismica in Italia dell' Istituto di geofisica e vulcanologia (espressa in termini di accelerazione massima dal suolo): Se hai avvertito una scossa di terremoto e vuoi essere aggiornato su tutte le ultime scosse di oggi e dei giorni scorsi in Italia, clicca qui Potrebbero interessarti Terremoto oggi in Italia 11 novembre 2020: scossa in provincia di Macerata | Tempo reale Terremoto oggi in Italia 10 novembre 2020: tutte le ultime scosse | Tempo reale Terremoto oggi in Italia 9 novembre 2020: tutte le ultime scosse | Tempo reale.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 13

[§28328902§] giovedì 12 novembre 2020

Zerottonove.it

Terremoti

Roccapiemonte, scossa di magnitudo 2.4 avvertita nell' agro

Pochi minuti fa nell' agro è stata avvertita una scossa di magnitudo 2.4 con epicentro il paese di Roccapiemonte. Non sembrano esserci stati danni a persone e cose Piccoli momenti di tensione pochi minuti fa nell' Agro nocerino sarnese , dove è stata avvertita una mini scossa di terremoto . Secondo i dati ufficiali dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , la scossa, di magnitudo 2.4 , ha avuto come epicentro il paese di Roccapiemonte , ad una profondità di 2 km . Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Sono fioccati i post sui social tra i cittadini dell' agro, soprattutto a Nocera Inferiore , per sapere se la scossa è stata avvertita da tutti. Al momento non sembrano esserci stati danni a persone e cose.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 14

[§28328905§] giovedì 12 novembre 2020

Zetanews

Terremoti

Scossa di terremoto in provincia di Salerno: epicentro Roccapiemonte con magnitudo 2.4

Movimento tellurico avvertito a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, nonché Nocera Inferiore, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, e nel capoluogo di provincia

Una scossa di terremoto si è verificata nel corso della serata di oggi nella provincia nord di Salerno. Il movimento tellurico, stando a quanto apprendiamo dai dati ufficiali forniti da INGV, si è verificato alle 18:49. L' epicentro della scossa, di magnitudo 2.4, è stato localizzato nei pressi del comune di Roccapiemonte. Scossa di terremoto a Roccapiemonte, movimento tellurico avvertito in provincia di Salerno Un movimento tellurico, quello di questa sera, chiaramente avvertito, oltre che nel comune salernitano, anche nei comuni viciniori. Tra questi, Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, nonché Nocera Inferiore, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, e nel capoluogo. In tanti tra coloro i quali risiedono in questi comuni hanno ravvisato la scossa, avvenuta a una profondità di due chilometri, come riportato dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il terremoto, con coordinate geografiche (lat, lon) 40.76, 14.69, è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 15