LA FANCIULLA MADAMA DEL WEST LA BOHÈME BUTTERFLY TOSCA LE VILLI I POSTI A TEATRO*

12 e 26 luglio 13 e 19 luglio | 17 agosto 20 luglio | 3 e 10 agosto 27 luglio | 12 e 23 agosto 2, 11, 18 e 24 agosto 16 agosto

*I prezzi e i relativi settori valgono esclusivamente per le opere liriche. Scene liriche in quattro quadri Dramma lirico in tre atti, Scene liriche in quattro quadri Tragedia giapponese in due atti Melodramma in tre atti -ballo in due atti, su libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica su libretto di Ferdinando Fontana BIGLIETTERIA: tel. +39 0584 359322 email: [email protected] Musica di Musica di Giacomo Puccini Musica di Giacomo Puccini Musica di Giacomo Puccini Musica di Giacomo Puccini Musica di Giacomo Puccini Gran Teatro Giacomo Puccini, via delle Torbiere snc, 55049 Torre del Lago Puccini tel. 0584 350567 Prima rappresentazione 10 dicembre 1910, Prima rappresentazione 25 aprile 1926, Prima rappresentazione 1 febbraio 1896, Prima rappresentazione: Milano, Prima rappresentazione 14 gennaio 1900, Prima rappresentazione 31 maggio 1884, SETTORE/PREZZI* Gold 1° 2° 3° 4° 5° Teatro Metropolitan, New York Teatro alla Scala, Milano , Torino Teatro alla Scala, 17 febbraio 1904 Teatro Costanzi, Roma Teatro dal Verme, Milano OPERA 159,00€ 129,00€ 89,00€ 59,00€ 33,00€ 19,50€ BALLETTO 37,00€ 30,00€ 22,00€ 15,00€ Nuovo Allestimento Bello Francesco Lombardi Allestimento L’imperatore Altoum Regia Schaunard Nuovo Allestimento Goro Marco Voleri Allestimento Il Sagrestano Allestimento e balletto Roberto CONCERTI Posto unico non numerato 10,00€ Harry Marco Voleri del Festival Puccini Alberto Petricca Alfonso Signorini Daniele Caputo coproduzione con Il Principe Yamadori coproduzione con Claudio Ottino Mupa Budapest Carlo Ventre Regia, Scene, Costumi Joe Tiziano Barontini Opèra Royal de Wallonie-Liège Daniele Caputo Teatro dell’Opera di Georgia-Tblisi Spoletta CONCERTI Villa Paolina Posto unico 10,00€ Renzo Giacchieri Happy Michele Perrella Regia Un Mandarino Maestro concertatore e Direttore Colline Lo Zio Bonzo Manrico Signorini Francesco Napoleoni Regia Anna I prezzi sono già comprensivi della prevendita. Larkens Andrea De Campo Giandomenico Vaccari Claudio Ottino Martinš Ozolinš George Andguladze / Regia Il Commissario Imperiale Regia Csaba Káel Dafne Tian Hui ORARI D’INIZIO SPETTACOLI NEL GRAN TEATRO ALL’APERTO ORE 21.15 Maestro concertatore Billy Jackrabbit I Ancella Davide Mura (10 agosto) Stefano Mazzonis di Pralafera Luca Bruno Dieter Kaegi Sciarrone Andrea De Campo Sul sito puccinifestival.it è possibile conoscere sconti e promozioni e i Soci UniCoop e Direttore Alessandro Ceccarini Maestro concertatore Micaela Sarah D’Alessandro Mimì L’ufficiale Del Registro Un carceriere Massimo Schillaci Maestro concertatore Guglielmo Wulf Firenze e UniCoop Tirreno hanno diritto ad uno sconto del 10% su tutte le Opere Alberto Veronesi / Wokle Annunziata Vestri e direttore II Ancella Anna Russo He Hui / Benoit Claudio Ottino Maestro concertatore Emmanuel Lombardi Maestro concertatore Un pastorello Anna Russo e direttore Raffaele Raffio e riduzioni speciali in alcune serate. Per informazioni rivolgersi alla biglietteria del Festival e consultare il sito per conoscere i circuiti autorizzati. Gianna Fratta (26 luglio) Jack Wallace Marcello Mottadelli Angela Gheorghiu (3-10 agosto) Alcindoro Alessandro Ceccarini e direttore d’orchestra Kate Pinkerton Evgenia Vukkert e direttore Fabrizio Carminati Daniele Caputo Assistente alla regia Parpignol Marco Voleri Alberto Veronesi / La Madre Sandra Mellace Dmitri Jurowsky Scene Carlo Centolavigna Allestimento Minnie José Castro La Principessa Turandot Luca Ramacciotti Rodolfo Sergente dei doganieri Nir Kabaretti (23 agosto) La Zia Beatrice Cresti Costumi Fondazione Cerratelli, MuPA di Budapest Maria Guleghina / Massimo Schillaci Amarilli Nizza / Scene Ezio Frigerio Jean-François Borras / Francesco Lombardi Yakuside Filippo Lunetta Floria Tosca Pisa Costumi Kati Zoób Irene Cerboncini (26 luglio) Un postiglione Lubov Stuchevskaya (17 agosto) Costumi Franca Squarciapino Angelo Fiore (3-10 agosto) Un doganiere Samuele Giannoni Cio Cio San La Cugina Beatrice Stella Maria Guleghina / Light Designer Nino Napoletano Coreografie Balázs Vincze BUS PUCCINI LINE Servizio Andata e Ritorno Matteo Bagni Disegno luci Nino Napoletano Hiromi Omura / Lacrimioara Cristescu Forte dei Marmi - Marina di Pietrasanta € 20,00 | Lido di Camaiore - Viareggio € 15,00 si consiglia di prenotare: Dick Johnson Liù Coreografie Cristina Gaeta Musetta Scene e Costumi Leila Fteita Karine Babajanyan Scene Jean-Guy Lecat (24 agosto) Orchestra del Festival Puccini Orchestra Excellence 2019 La navetta effettua fermate intermedie partenza ore 19,30 da Forte dei Marmi - arrivo ore 20,30 +39 0583 491141/4 Alejandro Roy Disegno luci Valeria Sepe / Ivana Canovic Disegno luci Valerio Alfieri (12-23 agosto) Costumi Fernando Ruiz Coro del Festival Puccini Coro del Festival Puccini a Torre del Lago il servizio verrà effettuato con un minimo dì 15 passeggeri. +39 331 6768334 Nino Napoletano Claire Coolen (17 agosto) Orchestra e Coro (20 luglio-10 agosto) / Assistente alla regia Assistente alla regia Mario Cavaradossi Maestro del Coro Roberto Ardigò Maestro del Coro Roberto Ardigò Si consiglia di prenotare: +39 0583 491141/4 oppure + 39 331 6768334 Jack Rance Assistente alla regia del Festival Puccini Micaela Sarah D’Alessandro Luca Ramacciotti Suzuki Luca Ramacciotti José Cura / Bus - Puccini Shuttle - Lucca Servizio Andata e Ritorno Luca Grassi Luca Ramacciotti Il Principe Ignoto (Calaf) Maestro del Coro Roberto Ardigò (3 agosto) Orchestra e Coro Annunziata Vestri Disegno luci Nino Napoletano Hovhannes Ayvazyan Coro delle Voci Bianche Lucca - fuori Porta san Pietro: € 25.00 | Pickup da località diverse: richiedere preventivo Assistente scenografie Amadi Lagha / Coro delle voci bianche del Festival Puccini Orchestra del Festival Puccini (24 agosto) del Festival Puccini Partenza 19.30 da Porta San Pietro - Lucca | È possibile richiedere il trasferimento sia Nick Fabio Serani Monica Bernardi Eduardo Aladren (19 luglio, 17 agosto) del Festival Puccini Marcello Maestro del Coro Roberto Ardigò F.B. Pinkerton Coro del Festival Puccini Maestro del Coro voci bianche di andata che di ritorno direttamente dal vostro Hotel, se in centro o prima periferia, con Ashby Ivan Marino Orchestra della Toscana Maestro del Coro Nikola Mijailovic / Coro delle Voci Bianche Stefan Pop / Maestro del Coro Roberto Ardigò Il Barone Scarpia Viviana Apicella un supplemento di € 5 per un costo totale di € 30 a persona. Si consiglia di prenotare: +39 0583 462620 - +39 328 581 7110 - [email protected]

Sonora Luca Bruno Coro del Festival Puccini Timur George Andguladze delle voci bianche Pierluigi Dilengite (3-10 agosto) del Festival Puccini Angelo Fiore (23 agosto) Carlos Almaguer / l’Organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma per cause di forza maggiore. Trin Alberto Petricca Maestro del Coro Viviana Apicella Maestro del Coro voci bianche Stefan Ignat (24 agosto) All’Opera in Battello Un'esperienza indimenticabile e ricca di emozioni la crociera Sid Andrea Del Conte Roberto Ardigò Ping Luca Bruno Viviana Apicella Sharpless in battello sul Lago di Puccini. Durante la traversata ci sarà la possibilità di gustare prodotti Pang Marco Voleri Bruno De Simone / Cesare Angelotti enogastronomici locali. La partenza dalle ore 19,30 dal porticciolo di Massaciuccoli. Pong Tiziano Barontini Stefan Ignat (12-23 agosto) Davide Mura Informazioni e prenotazioni +39 345 9910623 o [email protected] – servizio di andata e ritorno 15 € 10 10 il patrimonioil culturale europeo Danza Storica. della Compagnia, diretta Nino da Graziano Luca, recupera evalorizza spettatoriagli muniti di biglietto rappresentazione. la per La riscoprire lemagiche atmosfere ottocentesche. coreografie corali di Valzer, Mazurca, facendo Quadriglia, Polca, di tutte che, leetà, con iloro sontuosi eraffinati costumi, danzano danzatorida professionisti appassionati e da italiani europei ed straordinari Compagnia della ballerini classico, su musica diP.I. Tchaikovsky, sarà interpretata dagli Massaciuccoli, storia la diOdette, del opera caposaldo balletto fiori. Nel Gran Teatro GiacomoriveLago Puccini delsulle principessadella Odette che sponda sulla diunlago raccoglie Il lago balletto più deicigni, il famoso del mondo, storia èla 4 agosto - agosto - GRAN BALLOGRAN STORICO IL LAGO DEI CIGNI DANZA Bohème. Ingresso riservato rappresentazione di La Puccini prima della Teatro Giacomo all'aperto del Gran sul palcoscenico di Danza Storica siesibirà La

. Russian Ballet Classical opgi Nazionale Compagnia È composta Giorgia Wurth presenta Io altri lui effetti egli collaterali Fabio presenta Canino parole che cuore mancano al Le Concerto Concerto con la Compagnia Nazionalecon Compagnia la di Danza Storica diretta Nino da Graziano Luca ORCHESTRA DA FIORENTINA CAMERA Direttore Giuseppe Lanzetta Massimo Mattei presenta memoria Ilgiardino della I CONCERTI DEL FESTIVAL PUCCINI “ “Dialogo adue” Musica Grande Schermo, Morricone” dal aEnnio Omaggio Le opere completeLe di Shakespeare in90minuti Rita Cucè quartetto eil diarchi del Festival Puccini selezione diarie tratte “Maria da d’Inghilterra” Mercoledì 21agosto Domenica 21 luglio 21luglio Domenica SPETTACOLI DI PROSA Concerto lirico Verdi lirico Concerto ePuccini Gran Ballo con storiche danze Gran Ballo Martedì 30 luglio Martedì 30luglio Martedì 16luglio Giovedì 25 luglio 25luglio Giovedì Nuti: andata, caduta eritorno Recital per pianoforte per Recital earchi Omaggio aGiovanni Omaggio Pacini Una produzione Teatro Jenco Feltrinelli, unastoria contro Aspettando “Fanciulla” la Concerto lirico epresentazione lirico Concerto Omaggio aLeoncavallo Omaggio Venerdì 2agosto di Riccardo Arrighini eAndreadi Riccardo Tofanelli Arrighini Concerto Lirico Concerto Ingresso gratuito 22 agosto 20 agosto 13 agosto 7 luglio 7 luglio 31 luglio 28 luglio 9 agosto 5 agosto 1 agosto

ore 21.30 ore 21.30 ore 21.30 ore 21.30 ore 21.30 Ingresso gratuito Ingresso gratuito mann, Fra, leopere quelle diCascella do del Carnevale. portanti nostra della contemporaneità, con opere ispirate mon al - Studio Saudino, 2018ha che riunito 1987al dal lefirme più im- Un patrimonio Fondazione della creato Carnevale, insieme allo forte, diimpatto, collezione la unico e irripetibile: Carnevalotto. ranea, sisono incontrati 1987hanno edal creato unconnubio I due mondi, quello equello cartapesta della dell’arte contempo- collezione, 2018. 1987al dal pitturatra escultura, atemache Carnevale, ha scandito tutta la tatori del 65°Festival Puccini, accompagnandoli inquel percorso, coglie, titolo mostra dal , curata Oblò dall’La architetto Paolo, ac- Riani Giacomo PuccinidiTorre del Lago. gresso dallegresso a gli spettatori ore 18.30è riservato muniti di biglietto. ladomenicaso dalle ore 10alle 18.30enelle sere di spettacolo l’in- MostreLe sono visitabili nel foyer del Gran Teatro tutti esclu igiorni - debutto mondiale 14dicembre il 1918. Schicchi, IlTabarro eSuor Angelica, riunite inunTrittico che vede il ciniano” èinquesto quello caso sue delle tre nuove opere, Gianni dicembre. terza volta La Puccinirimarrà inItalia, puc “viaggio il - Metropolitanal sotto direzione la diArturo Toscanini del 10 sera la suo debutto Fanciulla mondiale: La del West esordirà con successo non Lescaut, seconda sarà accompagnare la nel 1910per The al Girl primala volta assistere nel 1907per debutto al americano diMa- cheLago Pucciniabitò oltre per 30anni. Pucciniarriva aNew York Fondazionevio Simonetta Puccini custoditi nella Villa di Torre del tante archivio musicale privato mondo al eidocumenti dell’archi- testimonianze conservate nell’Archivio Storico Ricordi, più il impor di Giacomo conquista Puccinialla del Nuovo Mondo, attraverso le Statigli Uniti. mostra “America La Forever” ripercorre viaggio il attraverso documenti eimmagini irapporti diGiacomo Puccinicon e stival Pucciniano incollaborazione con Storico Archivio Ricordi aFirenzeAmericano Mostra, la organizzata Fondazione dalla Fe- Celebrazioni istituzione dei 200 anni dalla del Nelle opere d’arte dallacollezione Carnevalotto Fondazione Simonetta Giacomo per Puccini Pucciniracconta dal 6 luglio (inaugurazione 6luglio dal ore 24agosto 18)al - spet , gli Giosetta opere d’arte dallacollezione Carnevalotto Puccini e gli Stati egli Puccini Uniti AMERICA FOREVER Fioroni MOSTRE , solo per citare per , solo Artisti. alcuni OBL nel Foyer del Gran Teatro all’Aperto completa del Premio Carnevalotto l’esposizionenea: collezione della grandi nomi dell’arte contempora- si incontrano sotto deipiù segno il musica ela Il Carnevale diPuccini Mitoraj Ò , Pomodoro , Matta Consolato Consolato , Kauf

- -

THAT'S JAZZ... MISTER PUCCINI CONCERTO di ‘Sony & Jazz’. Classical Un evento imperdibile. unico ed distribuito Sony da Music nel prestigioso catalogo internazionale ma assoluta del CD'Mister Puccini by Tedesco' Cinzia prodotto e diretta Maestro dal Jacopo Sipari diPescasseroli una antepri per - vedeConcerto protagonisti l’Orchestra archi delFestival Puccini re archi), Luca Pirozzi contrabasso al ePietro Iodice batteria. alla Il del combo), jazz Pino Jodice (pianista, compositore arrangiato ed - collaboratori Stefano Sabatini (pianista, compositore earrangiatore Ilprogettostica. lavoro dal nasce Tedesco della con isuoi prestigiosi zione più delle pucciniane melodie belle inchiave armonica- jazzi La Info: Alighieri Dante Riservato agli studenti di italiano delle Scuole della Società Firenze- Concorso città diDante Riservato ai eagli soci studenti di canto della Dante lingua Italiana Settimana la della per - Concorso Jazz Tedesco Cinzia vocalist ciregala una interpreta originale - LADANTE.IT Auditorium Caruso Enrico EDILPALCOSCENICO by Cinzia Tedescoby Cinzia

L’ITALIANO e PUCCINIFESTIVAL.IT 2 iConcorsi banditi come tema “L’italiano palcoscenico” eil nel mondo (21-27ottobre 2019)avrà lingua italiana Settimana della La DanteLa Festival eil Puccini 19 Agosto ore 21,15

Prenotazioni: [email protected] Informazioni su giacomopuccini.it mosfera tanto casa della cara compositore. al Il visitatore può immergersi nell’intimità quotidiana enell’at- mento costituisce che oggi Belvedere. il residenza lambita diMassaciuccoli, Lago dal prima dell’interra- furono ispirati natura dalla che allora rigogliosa circondava la vo arredi, degli prediligendo questi per itoni del verde che gli quell’anno proprio fu Giacomo Pucciniadoccuparsi del- rinno dei coniugi Puccini, riportata all’aspetto del originale 1905.In stro, furono ripristinati tetto, il facciata la camera ela letto da voluto Simonetta da Puccini, nipote eultima erede del Mae- tel. 0584-341445. Torre Puccini Lago del I Luoghi del Cuore del I Luoghi VILLA PUCCINI VILLA Nel restauro al 2015grazie scorso.del secolo lo progettarono all’inizio Giacomo Puccini Elvira ed arredi originali, così come raffinatezza, con tessuti e re intutta sua semplice la lago ètornato arisplende- periore dimora della vista 119anniDopo piano il su- vent’anni. stro, che abitò la oltre per re del famiglia la Mae - inaugurata- accoglie per Villaoggi Museo, veniva Puccini diTorre del Lago, 1900quandoEra il Villa

ad: Paco Cacciatori GRAN TEATRO ALL’APERTO Torre delLagoPuccini-Viareggio-Tuscany- PUCCINIFESTIVAL.IT GIACOMO PUCCINI