FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CIMASCHI DIEGO Indirizzo VIA XXV APRILE 13, 25068, SAREZZO, Telefono 3282210737 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Luogo e Data di nascita GARDONE V.T. 12/09/1975

Codice fiscale CMSDGI75P12D918A

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL NOVEMBRE 2008 FINO A TUTT OGGI. Nome e indirizzo del datore di AZIENDA OSPEDALIERA DI , PRESIDIO OSPEDALIERO DI , UNITÀ lavoro OPERATIVA DI CHIRURGIA GENERALE. Tipo di azienda o settore SANITÀ. Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO CON INCARICO A TEMPO DETERMINATO ED INDETERMINATO DAL 1/5/2010. Principali mansioni e responsabilità PARTECIPA ALLATTIVITÀ CLINICO-ASSISTENZIALE DELLUNITÀ OPERATIVA DI CHIRURGIA GENERALE DEL PRESIDIO DI GAVARDO PRESSO LAZIENDA OSPEDALIERA DI DESENZANO DEL GARDA E ALLATTIVITÀ DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA ENDOSCOPICA ALLINTERNO DEL SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA DEL PRESIDIO, PRENDENDO PARTE ALLE SEDUTE DI ESAMI PROGRAMMATI E COPRENDO CON REPERIBILITA LA GUARDIA DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA ATTIVATA NEL PRESIDIO. LATTIVITA O PERATORIA SVOLTA È STATA DI 405 INTERVENTI COME PRIMO OPERATORE, 356 COME SECONDO E 61 COME TERZO.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL GIUGNO 2005 FINO A OTTOBRE 2008. Nome e indirizzo del datore di AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA, PRESIDIO OSPEDALIERO DI GARDONE VAL lavoro TROMPIA, UNITÀ OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO. Tipo di azienda o settore SANITÀ. Tipo di impiego MEDICO DI PRONTO SOCCORSO IN LIBERA PROFESSIONE. Principali mansioni e responsabilità GESTIONE DELLE EMERGENZE, URGENZE IN AMBITO MEDICO-CHIRURGICO E RIANIMATORIO AFFERENTI AL PRONTO SOCCORSO DEL PRESIDIO DI GARDONE , CON PERCORSO DIAGNOSTICO- TERAPEUTICO- RICOVERO O TRASFERIMENTO O DIMISSIONE. GESTIONE ANCHE DELLE URGENZE DIFFERIBILI ATTRAVERSO LA GESTIONE IN TUTTI GLI AMBITI DI PATOLOGIE DEI PAIENTI IN LETI DI OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA, D A DISTANZA DI TEMPO MEDIANTE UN AMBULATORIO DI FOLLOW UP.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 2001 FINO A DICEMBRE 2007. Nome e indirizzo del datore di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE lavoro DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIRETTA DAL PROF. STEFANO MARIA GIULINI.

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

Tipo di azienda o settore SANITÀ-UNIVERSITÀ. Tipo di impiego MEDICO SPECIALIZZANDO. Principali mansioni e responsabilità PARTECIPA ALLATTIVITÀ CLINICO-ASSISTENZIALE DELLA CLINICA CHIRURGICA DELLUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA CON PARTICOLARE INTERESSE ALLA PATOLOGIA NEOPLASTICA EPATO-BILIARE ED FOLLOW UP DEI PAZIENTI TRATTATI DAL CENTRO, E ALLATTIVITÀ DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA ENDOSCOPICA ALLINTERNO DEL SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA DELLISTITUTO (ESEGUENDO 110 EGDS E 12 COLONSCOPIE). PARTECIPA INOLTRE ALLESPLETAMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PRESSO IL REPARTO PER GLI STUDENTI DEL CORSO DI CLINICA CHIRURGICA E DEL CORSO DI CHIRURGIA DURGENZA DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA; HA PARTECIPATO ALLA STESURA SU SUPPORTO INFORMATICO DI ALCUNE LEZIONI DEL MEDESIMO CORSO. LATTIVITA OPERATORIA SVOLTA È STATA DI 6 INTERVENTI COME PRIMO OPERATORE, 55 COME TERZO, 245 COME QUARTO, PRENDENDO PARTE ATTIVA NELLE FASI PREPARATORIE E CONCLUSIVE DELL INTERVENTO.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) ANNO SCOLASTICO 2007-2008. Nome e indirizzo del datore di AGENZIA FORMATIVA DON ANGELO TEDOLDI DI VIA ROSMINI. lavoro Tipo di azienda o settore AGENZIA FORMATIVA. Tipo di impiego DOCENTE NEL CORSO DI OPERATORE PER LE CURE ESTETICHE. Principali mansioni e responsabilità INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ANATOMIA, FISIOLOGIA E DIETOLOGIA PER LA 1° E 2° CLASSE DEL CORSO DI OPERATORE PER LE CURE ESTETICHE

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 2007 FINO A TUTT OGGI Nome e indirizzo del datore di AGENZIA FORMATIVA DON ANGELO TEDOLDI DI LUMEZZANE VIA ROSMINI. lavoro Tipo di azienda o settore AGENZIA FORMATIVA. Tipo di impiego DOCENTE NEL CORSO DI PRIMO SOCCORSO. Principali mansioni e responsabilità CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER DIPENDENTI SECONDO D.L. 388

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) ANNO SCOLASTICO 2006-2007. Nome e indirizzo del datore di AGENZIA FORMATIVA DON ANGELO TEDOLDI DI LUMEZZANE VIA ROSMINI. lavoro Tipo di azienda o settore AGENZIA FORMATIVA. Tipo di impiego DOCENTE NEL CORSO DI OPERATORE PER LE CURE ESTETICHE. Principali mansioni e responsabilità INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI COSMETOLOGIA E PERSONALIZZAZIONE PER LA 1° CLASSE DEL CORSO DI OPERATORE PER LE CURE ESTETICHE

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) NEL GIUGNO 2007. Nome e indirizzo del datore di SFERA S.R.L. V.LE REGINA MARGHERITA, 137, 00198 ROMA. lavoro Tipo di azienda o settore SERVIZI FORMATIVI PER ENEL MIR. Tipo di impiego DOCENZA. Principali mansioni e responsabilità LEZIONI DI PRIMO SOCCORSO PER I DIPENDENTI ENEL.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) NEL GIUGNO 2006. Nome e indirizzo del datore di SFERA S.R.L. V.LE REGINA MARGHERITA, 137, 00198 ROMA. lavoro

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

Tipo di azienda o settore SERVIZI FORMATIVI PER ENEL MIR. Tipo di impiego DOCENZA. Principali mansioni e responsabilità LEZIONI DI PRIMO SOCCORSO PER I DIPENDENTI ENEL.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 1 OTTOBRE 2004 AL 31 MARZO 2005. Nome e indirizzo del datore di UNITÀ OPERATIVA DI CHIRURGIA GENERALE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI GARDONE V.T. (BRESCIA) lavoro DIRETTA DAL DOTT. G.C. CERVI, IN CONVENZIONE CON LA SCUOLA DI SPECIALITÀ DI CHIRURGIA GENERALE. Tipo di azienda o settore SANITÀ-UNIVERSITÀ. Tipo di impiego MEDICO SPECIALIZZANDO. Principali mansioni e responsabilità PARTECIPA ALLATTIVITÀ DI REPARTO, DI SALA OPERATORIA ED AMBULATORIALE DELLA STESSA DIVISIONE. ESEGUENDO 75 INTERVENTI CHIRURGICI COME 1° OPERATORE, 23 COME 2°, 157 COME 3°, 33 COME 4° E 211 PICCOLI INTERVENTI AMBULATORIALI.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 1 OTTOBRE 2003 AL 31 MARZO 2004. Nome e indirizzo del datore di DIVISIONE DI CHIRURGIA GENERALE DELLOSPEDALE DI GAVARDO (BRESCIA) DIRETTA DAL DOTT. U. lavoro TAMBUSSI, IN CONVENZIONE CON LA SCUOLA DI SPECIALITÀ IN CHIRURGIA GENERALE. Tipo di azienda o settore SANITÀ-UNIVERSITÀ. Tipo di impiego MEDICO SPECIALIZZANDO.. Principali mansioni e responsabilità PARTECIPA ALLATTIVITA DI REPARTO, DI SALA OPERATORIA ED AMBULATORIALE DELLA STESSA DIVISIONE. ESEGUENDO 55 INTERVENTI CHIRURGICI COME 1° OPERATORE, 75 COME 2°, 50 COME 3° E 24 PICCOLI INTERVENTI AMBULATORIALI.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 2002 FINO A TUTT OGGI. Nome e indirizzo del datore di CORPO VOLONTARI AUTOLETTIGA AVIS DI (BRESCIA). lavoro Tipo di azienda o settore VOLONTARIATO NEL SOCCORSO EXTRA OSPEDALIERO E TRASPORTO PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI. Tipo di impiego VICE DIRETTORE SANITARIO. Principali mansioni e responsabilità PARTECIPA ALLA SELEZIONE DEL NUOVI VOLONTARI MEDIANTE ORGANIZZAZIONE DI CORSI ANNUALI DI PRIMO SOCCORSO, ESEGUE VISITE DI INGRESSO PER I NUOVI MILITI, GESTISCE IL MATERIALE SANITARIO E LA PARTE MEDICA DELL AMBULANZA CON LE NORMATIVE VIGENTI, ORGANIZZA CORSI DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO PER I MILITI, GESTISCE LIDONEITÀ DEL VOLONTAROI DAL PUNTO DI VISTA SANITARIO CON VISITE PERIODICHE E LA REVISIONE DELL IDONEITÀ.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 2002 FINO A TUTT OGGI. Nome e indirizzo del datore di A.V.I.S. DI VILLA CARCINA. lavoro Tipo di azienda o settore VOLONTARIATO-SANITÀ. Tipo di impiego VICE DIRETTORE SANITARIO. Principali mansioni e responsabilità SELEZIONE DEI DONATORI ALLA DONAZIONE PERIODICA, CONTROLLO DELLIDONEITÀ DEI DONATORI CON LE VISITE PERIODICHE ANNUALI E SELEZIONE DEI NUOVI ASPIRANTI DONATORI.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 2002 FINO A TUTT OGGI. Nome e indirizzo del datore di A.V.I.S. DI SAREZZO. lavoro Tipo di azienda o settore VOLONTARIATO-SANITÀ. Tipo di impiego AIUTO DIRETTORE SANITARIO. Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

Principali mansioni e responsabilità SELEZIONE DEI DONATORI ALLA DONAZIONE PERIODICA, CONTROLLO DELLIDONEITÀ DEI DONATORI CON LE VISITE PERIODICHE ANNUALI E SELEZIONE DEI NUOVI ASPIRANTI DONATORI.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 2002 FINO A 2006, SALTUARIAMENTE. Nome e indirizzo del datore di A.V.I.S. DI . lavoro Tipo di azienda o settore VOLONTARIATO-SANITÀ. Tipo di impiego MEDICO SELEZIONATORE ALLE DONAZIONI. Principali mansioni e responsabilità SELEZIONE DEI DONATORI ALLA DONAZIONE PERIODICA, CONTROLLO DELLIDONEITÀ DEI DONATORI CON LE VISITE PERIODICHE ANNUALI E SELEZIONE DEI NUOVI ASPIRANTI DONATORI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 1999 AL 2001. Nome e indirizzo del datore di CATTEDRA DI CHIRURGIA GENERALE DELLUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRESSO LA 1° lavoro DIVISIONE DI CHIRURGIA GENERALE DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA DIRETTA DAL PROF. BRUNO SALERNI. Tipo di azienda o settore SANITÀ-UNIVERSITÀ. Tipo di impiego STUDENTE INTERNO. Principali mansioni e responsabilità PARTECIPAZIONE ALLATTIVITÀ CLINICO ASSISTENZIALE DEL REPARTO CON PARTICOLARE CURE ALLA GESTIONE DELLE CARTELLE CLINCHE ED AL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPETICO CON ATTIVITA DI SALA OPERATORIA CON COMPITO DI TERZO, QUARTO OPERATORE E DI SECONDO OPERATORE NELLE FASI INIZIALI E CONCLUSIVE NEGLI INTERVENTI DI CHIRURGICA MAGGIORE.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) 1/1/2013-30/6/2013 Nome e tipo di istituto di istruzione AZIENDA OSPEDALIE RA DELLA P RO VINCIA DI LODI o formazione con Decreto Direzione Generale Sanità n. 1103 del 09/02/2011 Principali materie / abilità IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08. LA FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Livello nella classificazione ECM:4 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) 26/10/2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Pragma Congressi s.r.l.- Pavia o formazione Principali materie / abilità IV Congresso Regionale Congiunto SLC - ACOI. Il Giovane Chirurgo e professionali oggetto dello studio l urgenza del Trauma Grave Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Livello nella classificazione ECM. evento formativo n° 42969 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) 21-22/11/2011 Nome e tipo di istituto di istruzione ACCADEMIA NAZIONALE DELLA MEDICINA. GENOVA o formazione Principali materie / abilità L'Accademia del Saper Fare. La terapia endoscopica dell emorragia digestiva professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

Livello nella classificazione ECM. evento formativo n° 10176 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) 27-28/ 5/2011. Nome e tipo di istituto di istruzione ACCADEMIA NAZIONALE DELLA MEDICINA. GENOVA o formazione Principali materie / abilità L'Accademia del Saper Fare. Endoscopia in urgenza: dalla teoria alla pratica professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Livello nella classificazione ECM. evento formativo n° 3377 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) DICEMBRE 2007. Nome e tipo di istituto di istruzione AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA, PRESIDIO OSPEDALIERO DI , o formazione UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO UNITA DI EMERGENZA ED ACCETTAZIONE Principali materie / abilità CORSO ACLS professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita CERTIFICAZIONE ACLS, ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) NOVEMBRE 2006 A DICEMBRE 2006. Nome e tipo di istituto di istruzione AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA, PRESIDIO OSPEDALIERO DI GARDONE VAL TROMPIA, o formazione UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO. Principali materie / abilità ADDESTRAMENTO ECOGRAFICO DI BASE , SI APPRENDE AD ESEGUIRE ECOGRAFIE ADDOMINALI IN professionali oggetto dello studio URGENZA ANDANDO AD ESCLUDERE GROSSOLANE LESIONI TRAUMATICHE E NON A CARICO DEI PRINCIPALI ORGANI ADDOMINALI E DEL CUORE. Qualifica conseguita ATTESTATO DI ABILITÀ PER FAST ECOGRAPHY . Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) NEL CORSO DEL 2006. Nome e tipo di istituto di istruzione A.S.FORM AGENZIA SVILUPPO E FORMAZIONE, VIA CALZABIGHI 4 57123 LIVORNO. o formazione Principali materie / abilità CORSO PSICOLOGIA NEI CONTESTI D EMERGENZA PER MEDICI TENUTO DAL DR. ARTICO. professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) DAL 2001 AL 12 DICEMBRE 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE DELLUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA o formazione DIRETTA DAL PROF. STEFANO MARIA GIULINI. Principali materie / abilità IL CORSO PREVEDE LO STUDIO E LA PRATICA CLINICA E TERAPEUTICA CHIRURGICA DI TUTTE LE professionali oggetto dello studio PATOLOGIE DI PERTINENZA CHIRURGICA CON PARTICOLARE PUNTUALIZZAZIONE SULLE PATOLOGIE DEL MEDIASTINO, DI TUTTI GLI ORGANI ADDOMINALI, DEI TEGUMENTI E DI TUTTO IL DISTRETTO DELL ALBERO VASCOLARE ARTERIOSO E VENOSO. CON LO STUDIO DELLE RELATIVE TECNICHE CHIRURGICHE, POSTA Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

PARTICOLARE ATTENZIONE A TUTTA LA PATOLOGIA NEOPLASTICA DEGLI ORGANI ADDOMINALI CON PARTICOLARE INTERESSE NELLAMBITO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO-CHIRURGICO, E FOLLOW UP A DISTANZA. ACQUISIZIONE DELLE TECNICHE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA E DI DIAGNOSTICA VASCOLARE NON INVASIVA. Qualifica conseguita SPECIALISTA IN CHIRURGIA GENERALE CON LA VOTAZIONE DI 50/50 Livello nella classificazione SPECIALIZZAZIONE POST-LAUREA. nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) AUTUNNO 2001. Nome e tipo di istituto di istruzione TIROCINIO OBBLIGATORIO POST LAUREA PRESSO LUNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA PER IL o formazione CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE PROFESSIONALE. Principali materie / abilità CONOSCENZE DI BASE NELL AMBITO DI PREVENZIONE-DIAGNOSI-TERAPIA-FOLLOW UP DELLE PRINCIPALI professionali oggetto dello studio AFFEZIONI DEL NOSTRO CORPO. Qualifica conseguita ABILITAZIONE PROFESSIONALE. Livello nella classificazione ISCRITTO ALLALBO DELLORDINE DEI MEDICI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA DAL nazionale (se pertinente) 30/01/2002 AL NUMERO 07074.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) DAL 1994 AL 2000. Nome e tipo di istituto di istruzione CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO LA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA o formazione DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA. Principali materie / abilità STUDIO DI TUTTE LE MATERIE DI AMBITO MEDICO CHIRURGICO GENERALE CON PREPARAZIONE NELLE professionali oggetto dello studio SCIENZE DI BASE, ED IN TUTTE LE MATERIE SPECIALISTICHE CON PARTICOLARE INTERESSE NELLAREA CHIRURGICA. Qualifica conseguita DOTTORE IN MEDICINA E CHIRURGIA CON LA VOTAZIONE DI 105/110. Livello nella classificazione LAUREA. nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) DAL 1989 AL 1994. Nome e tipo di istituto di istruzione LICEO SCIENTIFICO STATALE F. MORETTI DI GARDONE V.T. (BRESCIA). o formazione Principali materie / abilità ISTRUZIONE GENERALE IN AMBITO SCIENTIFICO CON PARTICOLARE PUNTUALIZZAZIONE SU CHIMICA, professionali oggetto dello studio FISICA, SCIENZE, MATEMATICA , GEOGRAFIA ASTRONOMICA MA ANCHE FORMAZIONE GENERALE UMANISTICA CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLO STUDIO DELLA LINGUA ITALIANA, LATINA ED INGLESE E DELLA LORO PRODUZIONE LETTERARIA, STORIA, FILOSOFIA, DISEGNO TECNICO ED ARTISTICO, STORIA DELL ARTE, GEOGRAFIA, STORIA DELLE RELIGIONI. Qualifica conseguita DIPLOMA DI MATURITÀ SCIENTIFICA CON LA VOTAZIONE DI 57/60. Livello nella classificazione SCUOLA MEDIA SUPERIORE- MATURITÀ SCIENTIFICA. nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) DAL 1986 AL 1989. Nome e tipo di istituto di istruzione SCUOLA MEDIA STATALE T. OLIVELLI DI VILLA CARCINA. o formazione Principali materie / abilità NOZIONI DI BASE IN TUTTE LE MATERIE TEORICO PRATICHE AD INDIRIZZO UMANISTICO, SCIENTIFICO . professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita LICENZA DI SCUOLA MEDIA INFERIORE CON LA VALUTAZIONE DI OTTIMO. Livello nella classificazione SCUOLA MEDIA INFERIORE. nazionale (se pertinente)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da a) DAL 1981 AL 1986. Nome e tipo di istituto di istruzione SCUOLA ELEMENTARE COMUNALE DI VILLA CARCINA (BRESCIA). o formazione Principali materie / abilità APPRENDIMENTO DELLA LETTURA E SCRITTURA DELLA LINGUA ITALIANA, PRINCIPALI ERUDIMENTI DELLE professionali oggetto dello studio SCIENZE E DELLA MATEMATICA, ATTIVITA PRATICHE CREATIV, STUDIO DELLA STORIA DELLA RELIGIONE. Qualifica conseguita DIPLOMA ELEMENTARE CONSEGUITO CON IL MASSIMO DEI VOTI. Livello nella classificazione SCUOLA ELEMENTARE. nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE Capacità di lettura BUONO Capacità di scrittura BUONO Capacità di espressione orale BUONO

ALTRE LINGUA

LATINO Capacità di lettura BUONO Capacità di scrittura ELEMENTARE Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONE E COMUNICAZIONE CON I PAZIENTI ED I PARENTI SUL LORO STATO DI SALUTE IN PARTICLARE RELAZIONALI MODO NEL CAMPO DELLA PATOLOGIA NEOPLASITCA, LAVORO IN GRUPPO CON LINTERA EQUIPE CHIRURGICA NELL ESEGUIRE UN INTERVENTO. IMPARTIRE LESIONI IN PARTICOLARE DI PRIMO SOCCORSO RIVOLTE A CITTADINI E ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI. GESTIONE DELLA COMUNICAZINE CON PARENTI E PAZIENTI NELLAREA CRITICA DELLE EMERGENZEURGENZE NELLAMBIENTE DI PRONTO SOCCORSO.

CAPACITÀ E COMPETENZE DAL 1997 FA PARTE DELLASSOCIAZIONE CORPO VOLONTARI AUTOLETTIGA AVIS DI VILLA CARCINA ORGANIZZATIVE (BRESCIA) QUALE VOLONTARIO, OPERANDO NELLEMERGENZA E PRESTANDO OPERA DI PRIMO SOCCORSO CON MEZZI DI SOCCORSO AVANZATO. NELL ANNO 2005 HA RIVESTITO LA CARICA DI VICE PRESIDENTE E DAL 2002 RIVESTE QUELLA DI VICE-DIRETTORE SANITARIO DELLA STESSA ASSOCIAZIONE. DAL 1997 SI OCCUPA DELLA ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI PRIMO SOCCORSO APERTI ALLA CITTADINANZA E VALIDI PER OPERARE SU MEZZI DI BLS, E CORSI NELLE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI PER 1-2 CORSI ALL ANNO. COORDINARE LATTIVITA D I DIVERSE ASSOCIAZINI AVIS DAL PUNTO DI VISTA DELLE VISITE DI IDONEITA ANNULAE MEDIANTE IL LAVORO DI VICE DIRETTORE SANITARIO PRESOS LE SEZIONI AVIS DI VILLA CARCINA, SAREZZO E GUSSAGO A PARTIRE DAL 2002.

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ DI UTILIZZO DEL PC IN AMBIENTE WINDOWS E DI TUTTO IL PACCHETTO DI OFFICE, INTERNET TECNICHE EXPLORER ED IPROGRAMMI PER LA NAVIGAZIONE SU INTERNET E LA GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA, GESTIONE E RIELABORAZINE DI IMMAGINI DIGITALI A LIVELLO AMATORIALE , IL TUTTO APPRESO AUTONOMAMENTE. UTILIZZO DI APPARECCHI ELETTROMEDICALI QUALI ELETTROBISTURI, MONITOR PER IL MONITORAGGIO DEI PARAMETRI VITALI, CONOSCENZA ED UTILIZZO DI DEFIBRILLATORE ESTERNO, ELETTROCARDIOGRAFO, POMPE PER LINFUSIONE CONINUA DI FARMACI, ECOGRAFO, RILEVATORE DI RADIOATTIVITÀ PER LA RICERCA DEI TRACCIANTI RADIOATTIVI UTILIZZATI IN VIVO, GASTROSCOPIO, Pagina 7 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

COLONSCOPIO, APPRESI DURANTE IL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA E DURANTE LATTIVITÀ LAVORATIVA. UTILIZZO DELLA ATTREZZATURA PER IL RECUPERO DEL SANGUE DURANTE INTERVENTI CHIRURGICI. UTILIZZO DI PC, TELECAMERA, VIDEOREGISTRATORI, MONITOR, MACCHINA FOTOGRAFICA, NELLA REGISTRAZIONE DI INTERVENTI CHIRURGICI E MONTAGGIO DEGLI STESSI PER PRESENTAZIONI. UTILIZZO DI MONITOR, PC, TROCARS ED TELECAMERE A FIBRE OTTICHE PER LESPLETAMENTO DI INTERVENTI CHIRURGICI IN LAPAROSCOPIA APPRESI DURANTE IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE. UTILIZZO DI FERRI CHIRURGICI E DIVARICATORI AUTOSTATICI, PUNTI DI SUTURA, PER LA SUTURA D OGNI TESSUTO ORGANICO COMPRESI LEGAMENTI, CUTE SOTTOCUTE, ORGANI, VISCERI E VASI.

CAPACITÀ E COMPETENZE CONOCENZA DELLA MUSICA A LIVELLO ELEMENTARE CON CAPACITÀ DI SUONARE IL FLAUTO DOLCE ED IL ARTISTICHE PIANOFORTE A LIVELLO ELEMENTARE APPRESI DURANTE LA FORMAZIONE ELEMENTARE E DELLA SCUOLA MEDIA INFERIORE.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ ELEMENTARI AUTOAPPRESE NEI PICCOLI LAVORI DI BRICOLAGE DI TIPO ELETTROIDRAULICO E NELLA MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI VEICOLI. INTERESSE NEL TIRO A SEGNO SPORTIVO SU SAGOME FISSE ED IN MOVIMENTO SVOLTO CON ARCO DA TIRO, ARMI AD ARIA COMRESSA ED ARMI DA FUOCO.

Pagina 8 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737

PATENTE O PATENTI A DAL 15/4/1995, B DAL 12/1/1994 . ULTERIORI INFORMAZIONI PUBBLICAZIONI: 1: GIUSEPPE PULCINI, DIEGO CIMASCHI, ALESSANDRO VINCO, GIUSEPPE CHIAMETTI, GIAN CARLO CERVI. ROTTURA DI ANEURISMA ATEROSCLEROTICO DELLARTERIA FEMORALE SUPERFICIALE CHIRURGIA ITALIANA 2005- VOL. 57 N. 5 PP 661-667. 2: D. CIMASCHI, V. DE CESARE, G. PULCINI, G. CHIAMETTI, E. CERVI, M. BELLONI, B. LISERRE, G.C. CERVI A PROPOSITO DI UN CASO DI NEUROMA DAMPUTAZIONE DELLA VIA BILIARE DOPO COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA G CHIR VOL. 27 N. ½ - PP. 31-36 GENNAIO-FEBBRAIO 2006. 3: ALESSANDRO VINCO, DIEGO CIMASCHI, GIUSEPPE PULCINI, GIUSEPPE CHIAMETTI, VITTORIO DE CESARE, ELEONORA FRASSI, GIAN CARLO CERVI. A PROPOSITO DI UN CASO DI TUMORE CISTICO MUCINOSO DEL PANCREAS CHIRURGIA ITALIANA 2006- VOL. 58 N. 3 PP 367-372 4: A. BURATTIN, M. TONNI, D. CIMASCHI, S. BONETTI, M. POLI EFFICACIA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE MEDICO ED INFERMIERISTICO DI PRONTO SOCCORSO NELLA GESTIONE DEL DOLORE ACUTO: IMPORTANZA DELLAPPLICAZIONE DELLA PROCEDURA DEL TRIAGE AVANZATO E DEI PRINCIPI DI FARMACO TERAPIA EMERGENCY OGGI, ANNO XII N°1 GENNAIO 2006 PRONTO SOCCORSO P.O. GARDONE VAL TROMPIA, AZIENDA SPEDALI CIVILI BRESCIA. COMUNICAZIONI: 5: CIMASCHI D., BAIOCCHI G.L., CONIGLIO A., PORTOLANI N., GIULINI S.M. COLANGICARCINOMA PERIFERICO: PROBLEMATICHE DIAGNOSTICO- TERAPEUTICHE ED ANALISI DELLA SOPRAVVIVENZA 106° CONGRESSO NAZIONALE SIC, ROMA 17/20 OTTOBRE 2004. 6: G. CHIAMETTI, G. PULCINI, D. CIMASCHI, V. DE CESARE, A. VINCO, G.C. CERVI GANGRENA DI FOURNIER. DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO2 XXXIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA E DEL TRAUMA (S.I.C.U.T.) BRESCIA, 17-19 NOVEMBRE 2005. 7: D. CIMASCHI, M. BELLONI, G. PULCINI, G. CHIAMETTI, A. VINCO, G.C. CERVI. VOLUMINOSO ANEURISMA ATEROSCLEROTICO DELLARTERIA FEMORALE SUPERFICIALE ROTTO. CASO CLINICO XXXIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA E DEL TRAUMA (S.I.C.U.T.) BRESCIA, 17-19 NOVEMBRE 2005. LEZIONI-CONGRESSI: 8: HA PARTECIPATO IN QUALITÀ DI RELATORE ALLINCONTRO DI AGGIORNAMENTO UNIONE NAZIONALE CHINESIOLOGI SEZIONE DI BRESCIA IL 28/10/2006, PRESENTANDO LA LEZIONE: ITRAUMI SPINALI

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Ai sensi del D.lgs n° 196 del 30/06/03, si autorizza il trattamento dei dati personali. Firma .

Pagina 9 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Cimaschi Diego [email protected] 030/8982286 328/2210737