XXII rassegna delle produzioni dolciarie, vitivinicole e gastronomiche

NOVI LIGURE 7-8-9-10 dicembre 2017 Centro Fieristico Dolci Terre di Novi si appresta a diventare la capitale dell’enogastronomia dei prodotti tipici del basso Piemonte. I suoi “GIOIELLI GASTRONOMICI” verranno infatti messi in mostra e degustati nella Rassegna DOLCI TERRE DI NOVI.

GIOVEDÌ 7 DICEMBRE ORE 10

Della 22° edizione

2 FOCACCIA NOVESE con farine da grani locali a cura di Associazione Panificatori del Novese

FARINATA a cura di La farinata di Lucio

PASTIFICI presso le postazioni dei pastifici si potranno degustare piatti di RAVIOLI, PANSOTTI, LASAGNE, CANNELLONI E GNOCCHI

Gestita dalla delegazione di della F.I.S.A.R. con la partecipazione del Consorzio di tutela del GAVI e con i vini del 43° Concorso Enologico della provincia di Alessandria “PREMIO MARENGO DOC” organizzato dalla Camera di Commercio di Alessandria tramite la propria azienda speciale per la promozione economica Asperia

3 1 2 3 4 5 VIA TRENTO P I A Z Z A L E VIALE CAMPIONISSIMI S T E FA N O VIA TRIESTE - A27 P E R N I G O T T I

ALESSANDRIA C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA NIZZA VIA MAZZINI 17 7 16 P.ZA FALCONIE P.ZA E BORSELLINO VIA OVADA REPUBBLICA VIA DON PELOSO DON VIA MOVICENTRO V IA G A R IB A L D I 9

V I A G . C . A B B A 8 6 18 C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA CAVOUR V I A G . M A R C O N I P.ZA DEMICHELI

V. 10

S I S O R B M A E D 19

VIA GIRARDENGO V I A V E R D I

VIC. CATTANEO

A-7 GENOVA SERRAVALLE

P.ZA GIACOMETTI VIA RAGGIO DENEGRI PURRO P.ZA VIA A. GRAM XXV APRILE

SCI VIA BASSO VIA PARCHEGGI LIBERI

PIAZZA V I A PA O L O O S R O C V I AGALLERIA C A MATTEOTTI PERELLI CARENZI VIA 1 Via Ovada - Bennet 530 posti VIA MONTE DI PIETÀ P.ZA VIA GIRARDENGO CARENZI P.ZA XX 20 2 Museo dei Campionissimi 250 posti SETTEMBRE 12 3 Viale Campionissimi 105 posti V I A R O A N A G O D M A I V A 11 4 Piazzale Pernigotti 290 posti P.ZZA 5 Via P. Isola 340 posti DELLEPIANE V I A X X S E T T E M B R E P I A V E VIA CAVANNA SALRAVAZZANO SANTO 6 Via Marconi 45 posti VIA SOLFERINO 7 Via Garibaldi 75 posti VIA DON MINZONI VIA PAOLO DA NOVI 8 Via Garibaldi 90 posti 9 Via Verdi - Caserma Giorgi 235 posti 15 VIA CASTELLO 10 Corso Marenco 100 posti 13 11 Piazza XX Settembre 110 posti P.za SANT’ 12 Piazza Gobetti - Ospedale 400 posti ANDREA 13 Via Oneto 30 posti V

I 14 Via Oneto - Di per DI 130 posti A 15 Corso Piave 130 posti A N

T I C PARCHEGGI A PAGAMENTO A G 16 Via P. Isola 100 posti E A N S AIN O 17 Movicentro - Stazione FS 200 posti ALITA M V A VIA ISTITUTO ONETO 18 C.so Marenco- Stazione FS 20 posti GAVI 19 C.so Marenco 55 posti 14 STUDIO DE BERNARDI 20 Piazza XX Settembre 25 posti 4 5

4 1 2 3 4 5 VIA TRENTO P I A Z Z A L E VIALE CAMPIONISSIMI S T E FA N O VIA TRIESTE OVADA - A27 P E R N I G O T T I

ALESSANDRIA C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA NIZZA VIA MAZZINI 17 7 16 P.ZA FALCONIE P.ZA E BORSELLINO VIA OVADA REPUBBLICA VIA DON PELOSO DON VIA MOVICENTRO V IA G A R IB A L D I 9

V I A G . C . A B B A 8 6 18 C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA CAVOUR V I A G . M A R C O N I P.ZA DEMICHELI

V. 10

S I S O R B M A E D 19

VIA GIRARDENGO V I A V E R D I

VIC. CATTANEO

A-7 GENOVA SERRAVALLE

P.ZA GIACOMETTI VIA RAGGIO DENEGRI PURRO P.ZA VIA A. GRAM XXV APRILE

SCI VIA BASSO VIA PARCHEGGI LIBERI

PIAZZA V I A PA O L O O S R O C V I AGALLERIA C A MATTEOTTI PERELLI CARENZI VIA 1 Via Ovada - Bennet 530 posti VIA MONTE DI PIETÀ P.ZA VIA GIRARDENGO CARENZI P.ZA XX 20 2 Museo dei Campionissimi 250 posti SETTEMBRE 12 3 Viale Campionissimi 105 posti V I A R O A N A G O D M A I V A 11 4 Piazzale Pernigotti 290 posti P.ZZA 5 Via P. Isola 340 posti DELLEPIANE V I A X X S E T T E M B R E P I A V E VIA CAVANNA SALRAVAZZANO SANTO 6 Via Marconi 45 posti VIA SOLFERINO 7 Via Garibaldi 75 posti VIA DON MINZONI VIA PAOLO DA NOVI 8 Via Garibaldi 90 posti 9 Via Verdi - Caserma Giorgi 235 posti 15 VIA CASTELLO 10 Corso Marenco 100 posti 13 11 Piazza XX Settembre 110 posti P.za SANT’ 12 Piazza Gobetti - Ospedale 400 posti ANDREA 13 Via Oneto 30 posti V

I 14 Via Oneto - Di per DI 130 posti A 15 Corso Piave 130 posti A N

T I C PARCHEGGI A PAGAMENTO A G 16 Via P. Isola 100 posti E A N S AIN O 17 Movicentro - Stazione FS 200 posti ALITA M V A VIA ISTITUTO ONETO 18 C.so Marenco- Stazione FS 20 posti GAVI 19 C.so Marenco 55 posti 14 STUDIO DE BERNARDI 20 Piazza XX Settembre 25 posti 4 5

5 Oltre100 bancarelle di prodotti tipici Salumi, formaggi, miele, vini, dolciumi, olio extravergine della riviera ligure, cardo gobbo, prodotti da forno, farinata, birre artigianali, conserve di ortaggi, confetture di frutta e di ortaggi, sciroppi, condimenti, sottoli, salse, mostarde, frutta sciroppata, funghi, tartufi, nocciole, zafferano della Frascheta, frutta, amaretti, baci di dama, cioccolato e caramelle, riso, farine, torroni, ceci e zucche.

APICOLTURA VALLERA AZIENDA ACRICOLA di Davide CHICCO LIDIA Cunico (AT) Carmagnola (TO) Miele Biologico, Propoli, Pappa reale Peperone di carmagnola conservato e Confezioni regalo fresco AZIENDA AGRICOLA BIO MARIA CONSORZIO TUTELA E GIULIA SCOLARO VALORIZZAZIONE DEL CAPPONE Savignone (GE) DI MOROZZO Sciroppo e confettura di rose Morozzo Cappone di Morozzo AZIENDA AGRICOLA CAROZZO LEO VALLENOSTRA SOC. COOP. Nizza Monferrato (AL) Di Grattone Roberto Cardo Gobbo Mongiardino(AL) Formaggio Montebore e altri formaggi

6 AZIENDA AGRICOLA Caprini DOP LA CAPRAMICA FATTORIA DELLA CAPRA Alessandria REGINA Prodotti caseari con latte di capra Fubine Monferrato (AL) AZIENDA AGRICOLA Formaggi di capra IL GRADILE FRONTEDDU FRANCESCO Mulazzo (MS) Orosei Formaggi pecorini Prodotti tipici sardi: pane, vino, olio, AZIENDA AGRICOLA formaggi MARCONI GABRIELE GAP OLTREPO’ Monastero Bormida (AL) Rocca Susella Formaggi caprini Salame di varzi DOP, cacciatorini, salame, AZIENDA AGRITURISTICA cotto, lonzino, ciccioli LAVAGÈ DI PONTE ANDREINA IL MERCANTE DEI SAPORI Rossiglione (GE) Casei Gerola (PV) Formaggi di latte vaccino, lavorato a crudo Salumi Oltrepò pavese, formaggi di propria produzione stagionati Valsesia AZIENDA AGRICOLA RAVERA PRODOTTI TIPICI MARIA TERESA DI LAURO MICHELE Arquata (AL) Settimo Torinese Formaggi caprini Gorgonzola al cucchiaio, toma, salame, AZIENDA AGRICOLA IL GRADILE filetto, cinghiale, cacciatori, tartufo, cinghiale, asino Massa Carrara Formaggi, farro, farine, caffè di farro, SALUMI PERNIGOTTI farro decortificato (Alessandria) COOPERATIVA AGRICOLA Salumi “LA POIANA VALLE GRANA” SAPORI VALDOSTANI Castelmagno (CN) Miagliano (BI) Castelmagno DOP, formaggi DOP Piemonte Formaggi salumi

7 AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA AMA TE STESSO MONVISO BERNIE Peveragno Bassana (CN) Frutta verdura erbe fiori disidratati Spezie e cereali AZIENDA AGRICOLA ANTICHE AZIENDA AGRICOLA “ORO DEL CASELLE di Verda Manuela BORGO” di Demonte Federica Pondedassio (IM) Imperia Olio extravergine di oliva, olive in Olio extravergine di olive taggiasche, paté salamoia, crema di olive di olive, olive in salamoia AZIENDA AGRICOLA ARTEMISIA AZIENDA AGRICOLA SALA RITA Montoggio (GE) Novara Trasformati di frutta fiori erbe Zafferano AZIENDA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA BOVONE MIRKO TERRE D’EBURIAS (AL) Costigliole d’Asti Ceci della Merella, fagioli, farine farro Lumache AZIENDA AGRITURISTICA AZIENDA AGRICOLA CA’ VERSA TIZIANO DONATINA Santa Maria D’Aversa Penne (PE) Località Ca Versa Olio extravergine sott’oli Confetture di frutta, conserve e salse di verdura, succhi di frutta AZIENDA AGRICOLA VAILATI (AL) AZIENDA AGRICOLA GAVIATI Miele e derivati Rosignano M.to Miele marmellate succhi frutta BAG IN BOX STORE Alessandria AZIENDA AGRICOLA LA SPIRA Succhi di frutta olio Novi Ligure (AL) Lumache italiane a ciclo biologico CASCINA BAVINO Pareto (AL) Tartufi freschi e prodotti con tartufi 8 CASCINA RAMBA ERBAVOGLIO (PIKKANAPA) Alessandria Monsano (AN) Coltivazione e tasformazione erbe e piante Prodotti in canapa, peperoncino per celiaci e diabetici ERBAFLOR PERUZZO CIA PAVAN OSVALDO Novi Ligure Garbagna Novarese Amaro e sciroppi Riso integrale - Semintegrale LABOR NATURAE Novi Ligure COLDIRETTI Infusi, tisane, erbe da cucina, prodotti AZIENDA AGRICOLA CA’D BALDO erboristici Reg. Boschi, Canelli Confetture e composte LA FARINATA DI LUCIO Novi Ligure COLDIRETTI Farinata, farina di ceci AZIENDA AGRICOLA DELLA VALLE Mirabello (AL) OLTREGIOGO Lumache, confetture, conserve APICOLTURA FERRANDO di Daniela Ferrando COLDIRETTI Cascina Maggia AGRICOLA LA NOCCIOLA Miele (AL) Nocciole torte dolci e derivati OLTREGIOGO LA GRILLA COLDIRETTI CUORE PANE BIO Patate, cipolle, zucche, ceci, fagioli, aglio (AL) Pane bio De.Co. di Tortona SHIR Genova CONFAGRICOLTURA Olio extravergine aromatizzato CASCINA BENEFICIO naturalmente Peperoncino, marmellate, confetture, J.B. ROSE FARM gelatine, mostarde Ronco Scrivia (AL) Prodotti biologici a base di rose ad uso EFFECI alimentare Monastero Bormida Torta di nocciole, nocciole zuccherate

9 BAR MARENCO PASTICCERIA ANGELO Novi Ligure Alessandria Panettoni cesti natalizi Psticceria secca FRANCO VICENZI Srl PASTICCERIA CASA DEL DOLCE Mombaruzzo (AT) Novi Ligure Amaretti morbidi di Mombaruzzo classici Pasticceria fresca e secca, torte, panettoni e ai gusti artigianali, baci di dama, amaretti IL BANCO PASTICCERIA LA PIEVE Novi Ligure Novi Ligure Canestrelli, baci di dama Pasticceria fresca, panettoni UNA BETULLA PROFUMI DI CIOCCOLATO Mezzana Bigli (PV) Fubine Monferrato (AL) Gelato macrobiotico Pralineria cioccolato baci della Contessa

LA CUCINA DELLE LANGHE PASTA FRESCA RAVERA di Fabrizio Cavarero (AL) Dogliani (CN) Gnocchi, pasta fresca, gastronomia Ravioli al “Plin” – Tajarin RAVIOLERIA DA MARINA di Ravioli-Pasta fresca – Gnocchi Traverso Marina IL PIACERE DEL BUON GUSTO (AL) Lerma (AL) 3 tipologie di ravioli, pansotti, Ferrari Pasta fresca, agnolotti, mezzelune di specialità alimentari, taiarin piemontesi magro, lasagne al forno, cannelloni all’uovo, al tartufo, al porro

10 DISTILLERIA GUALCO AZIENDA AGRICOLA Silvano D’Orba (AL) IL CASCINALE Grappe e distillati (AL) Vino piemontese DISTIULLERIA BECCARIS Costigliole d’Asti (AT) AZIENDA AGRICOLA LA CASTAGNA Grappe e liquori fruttoa sotto spirito (AL) Vini del territorio A.G. DI BOE ANTONELLO E GIOVANNI Villanova Mondovì (CN) AZIENDA AGRICOLA LA VERNETTA Liquori artigianali a base di erbe genepy Montegrosso d’Asti (AT) e arquebuse Arneis Grignolino Ruchè di Castagnole Monferrato ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di AZIENDA AGRICOLA LA ZERBA Pasturana (AL) (AL) Birra artigianale Gavi DOC AZ. AGRICOLA ABRIGO MAURO AZIENDA AGRICOLA VALDITERRA Treiso (CN) Novi Ligure (AL) Produzione di vino, grappa Gavi Docg - Barbera del Monferrato Fiordesari – Vigna di Clò AZIENDA AGRICOLA CASTELLO DI GRILLANO AZIENDA AGRITURISTICA Ovada (AL) LA SREJA Vino bio Sessame (AT) Vini tipici, Moscato, Barbera d’Asti DOCG AZIENDA AGRICOLA DAPRATI Brachetto d’Acqui Docg, Brachetto secco GIANANTONIO Montù Beccaria (PV) BIRRA LE CORTI DI PORANA Vini DOC dell’Oltrepò Pavese Pizzale (PV) Birra artigianale AZIENDA AGRICOLA BIRRA PASTURANA srl GIANNI RAVERA E FIGLI Pasturana (AL) (AL) Birre artigianali Dolcetto – Barbera - Rosato 11 CANTINA PRODUTTORI DEL GAVI Barbera Monferrato, Dolcetto di Ovada, Gavi(AL) Dolcetto di Acqui, Alba Rosso, Gavi Gavi produzione propria Spumante Brut CANTINA SOCIALE CONFAGRICOLTURA AZIENDA AGRICOLA LA TORRE Alice Bel Colle (AL) Rivanazzano Terme (PV) Moscato, Bracchetto, Cortese, Barbera Birra agricola d’Asti, Dolcetto di Gavi F.G.A. ST. GEORGE CIA FERRARI GIORGIO Novi Ligure (AL) (AL) Birra artigianale Dolcetto di Ovada DOC e DOCG, Cortese OLTREGIOGO Alto Monferrato, DOC Barbera AZ. AGRICOLA PESTARINO ALVIO COLDIRETTI AZIENDA Capriata d’Orba AGRICOLA CA’ DU RUJA Vino passito OLTREGIOGO - AZIENDA Strevi DOCG, Passito, Moscato, Bracchetto AGRICOLA "CASCINA GENTILE" COLDIRETTI - AZIENDA Capriata d'Orba AL AGRICOLA GAGLIONE GIAN LUIGI Dolcetto di Ovada DOC 2013, Ovada DOCG (AL) 2012, VSQ Metodo Classico Extra Brut 2012 Vino da uve cortese, VSQ Metodo Classico Extra Brut rosè da uve barbera 2012, Vino da uve COLDIRETTI - AZIENDA appassite, "SPESS" da uve Cortese, Barbera VINICOLA POGGIO del Monferrato DOC 2013, Barbera del (AL) Monferrato DOC 2012 "Barberrique" Terre di Libarna: Timorasso Rosso spumante OLTREGIOGO ASSOCIAZIONE TERRA DEL NIBIO’ CONFAGRICOLTURA Tassarolo(AL) AZIENDA AGRICOLA ABBAZIA DI Storico vitigno autoctono rosso Nibiò S. GIUSTINA (AL) VINO AL VINO Birra agricola Gavi (AL) Vini piemontesi CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA CANTINA ZUB-CASA (AL) SOCIALE DI MANTOVANA Birra artigianale - bibite Predosa (AL) 12 al Museo dei Campionissimi VENERDÌ 8 ORE 17.00 Laboratorio a cura della Condotta Slow Food Gavi Ovada MILLE BOLLE DI LATTICINI Alla scoperta di abbinamenti tra vini spumantizzati e formaggi Relatori Giovanni Norese e Alberto Mallarino Costo: € 20 non soci - € 17 Soci Slow Food Info e prenotazioni: [email protected] 3474614226 (sms e whatsapp) Cassa presso Dolci Terre di Novi al Centro Fieristico

SABATO 9, ORE 10.00 PROGETTO ANTEA Presentazione a cura della Dott.ssa Barbara Ruffoni dell’Istituto CREA di Sanremo BELLI E BUONI: I SEGRETI DEI FIORI DA MANGIARE In rassegna punto vendita della rosa antica ad uso alimentare e il gelato di Una betulla affiliata all’Associazione Nazionale e Internazionale “Un punto macrobiotico”

SABATO 9, ORE 15.30 STORIE DI FARINA Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni Con la farina si prepara la focaccia novese, il pane, torte e biscotti! ma non solo… Al Museo dei Campionissimi, con la farina, si preparano gli addobbi per l’albero di Natale! Si gioca con le mani in pasta a creare simpatiche decorazioni in pasta di sale. Costo € 5,00 a bambino - Prenotazione obbligatoria entro il 7 dicembre 0143 72585 - [email protected] 13 Per informazioni: [email protected] - 333 2528930 www.latorredicarta.it La Torre di Carta

In collaborazione con Libreria Mondadori Cartolibreria Joker Libreria Buone Letture

Fiera del libro e degli illustratori CENTRO FIERISTICO DOLCI TERRE DI NOVI Ogni secondo sabato del mese GIOVEDÌdalle ore 7 DICEMBRE 10.30 alle ore 18.30 PorticiMuseo Vecchi dei Campionissimi e Nuovi - C.so Marenco ore 10.30 NOVIMarco AlmagistiLIGURE Le radici della cultura civica. Partecipare in tempo di crisi - Presentazione del volume Una democrazia possibile INFO: Centro Comunale di Cultura G. Capurro - Biblioteca Civica Via(Carocci, Marconi, 66 - Novi 2016) Ligure | Tel. 0143 76246 | www.comunenoviligure.gov.it Biblioteca civica, via Marconi 66 ore 10.00 Roberto Morgese Aiko sul vulcano (Epoké 2017 ) con illustrazioni di Sandra Bisiani Martinson - Laboratorio con l’autore e l’illustratrice - per bambini dagli 8 anni VENERDÌ 8 DICEMBRE Centro Fieristico Dolci Terre di Novi ore 18.30 Bruno Morchio Un piede in due scarpe (Rizzoli 2017) - Dialoga con l’autore Marzia Persi

14 SABATO 9 DICEMBRE Centro Fieristico Dolci Terre di Novi ore 11.00 Valter Primo Oltre la salita. Segmenti di memoria (MILLE, 2016) Dialogano con l’autore Gilda Lubrano e Adriano Comai ore 15.00 Emma Bricola Favolando tra boschi, mari e stelle (Vallescrivia, 2017) Racconti dell’Appennino piemontese e ligure Favoleggia con l’autrice Marzia Persi ore 16.30 Corrado Del Bo’ Un selfie con la ‘Gioconda’: quali principi per un’etica del turismo? Presentazione del volume Etica del turismo (Carocci, 2017) - Discute con l’autore l’antropologo Marco Aime

Museo dei Campionissimi ore 17.30 Quando a Novi arrivò il mare. I cinquant’anni della piscina. 1967-2017 - Partecipano Paolo Reppetti presidente di Aquarium SSDpA e Lorenzo Robbiano curatore del libro.

DOMENICA 10 DICEMBRE Libreria del gusto in Dolci Terre di Novi ore 16.30 Luigi Bruni I Secondi Piatti Alessandrini - Monferrato Fraschetta Preappennino - carni e pesci nei territori alessandrini (Vicolo del Pavone, 2017) Presentazione del secondo volume della collana, dopo I primi piatti Alessandrini - minestre, agnolotti, paste, gnocchi e riso della nostra tradizione

15 a cura dello Chef Davide Ghezzi Ticket degustazione € 3.00

GIOVEDÌ 7 SABATO 9 ore 19.00 ore 12.00 Minestra di ceci Polenta con fegato e cipolla parmigiana di melanzane Arista porchettata ore 19.00 VENERDÌ 8 Pasta e fagioli ore 12.00 Cotechino con lenticchie Risotto zucca e gorgonzola Involtini di verza DOMENICA 10 ore 19.00 ore 12.00 Zuppa di cavolo nero Lasagne al forno Trippa con patate Insalata di trippe ore 19.00 Pancotto Salsiccia e crauti

16 proposte dal ristorante“Bunet” adiacente al Centro Fieristico - per prenotazioni tel. 014379314

1° MENU’ DA 18,00 € 2° MENU’ DA 18,00 € PIATTO UNICO PIATTO UNICO Bollito con salse Stoccafisso con polenta e e verdura bollita broccoli saltati in padella DOLCE DOLCE Bunet Bunet Acqua - calice di vino -caffè Acqua - calice di vino - caffè

3° MENU’ DA 18,00 EURO PIATTO UNICO Zuppa di ceci, corzetti, salsiccia e funghi DOLCE Bunet Acqua - calice di vino - caffè

BAR CIOCCOLATERIA DOLCI TERRE a cura della Pasticceria La Pieve via Verdi - Novi Ligure | www.pasticcerialapieve.it

LIBRERIA DEL GUSTO Il salotto letterario di Dolci Terre di Novi a cura dell'associazione Librialsole

17 Centro Storico SABATO 9 DICEMBRE

ore 16.30 - Oratorio Santa Maria ore 18.00 - Androne di Palazzo Maddalena in Via C.G. Abba Dellepiane CORO DI VOCI BIANCHE E ALLIEVI CORALE NOVESE delle classi strumento dell’Istituto diretta dal m° Chris Iuliano Musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure diretto da Raffaella ore 18.30 - Largo Valentina, via Tassistro; al pianoforte Nikolai Paolo Giacometti Bogdanov. CORI UNITI CORALE "POZZOLESE" L’esibizione sarà preceduta alle E CORO SAN GIOVANNI DI SALE ore 17.00 dalla S. Messa cantata diretti da Lorenzo Caramagna ore 17.00 - Davanti Chiesa di San Nicolò Via Girardengo CORO NOVINCANTO

18 in Via Girardengo VIN BRULÈ a cura del Gruppo Alpini di Novi Ligure CALDARROSTE a cura della Croce Rossa sez. di Novi Ligure NEGOZI APERTI sino alle ore 24

19 Venerdì 8 dicembre, ore 21.00 Chiesa Sacro Cuore CONCERTO CORO NOVINCANTO TRENINO E Giovedì 21 dicembre, ore 21.00 VILLAGGIO DI NATALE Chiesa della Pieve Centro Storico CONCERTO DI NATALE DELLA CORALE NOVESE Venerdì 22 dicembre, ore 21.00 Parrocchia di San Pietro CONCERTO CORO NOVINCANTO PISTA DI GHIACCIO Sabato 23 dicembre, ore 21.00 Corso Marenco Auditorium Dolci Terre di Novi CONCERTO DI NATALE Dal 7 dicembre DEL CORPO MUSICALE a fine gennaio "ROMUALDO MARENCO" direttore Massimo Folli

20 Venerdì 29 dicembre, ore 21.00 Auditorium Dolci Terre di Novi

Orchestra Classica di Alessandria ENSEMBLE VOCI ITALIANE Artisti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Direttore Maurizio Billi Con la partecipazione del Centro Danza A.S.D. di Roberta Borello

Domenica 31 dicembre

Centro Fieristico, viale dei Campionissimi Musica, intrattenimento e bar a cura della Locanda del Santo Bevitore; info e prenotazioni 3479772359

21 Per informazioni e prevendita biglietti: Biblioteca Civica di Novi Ligure via Marconi, 66 tel. 0143/76246 – 78194 [email protected] Teatro Paolo Giacometti ORARIO PREVENDITA: Martedì, Giovedì e Venerdì 10.00/12.30 - 15.00/18.30; mercoledì 15.00/18.30; sabato 10.00/12.30

22 Giovedì 14 dicembre 2017 Martedì 27 marzo 2018 LE PRENOM CYRANO DE BERGERAC di Matthieu Delaporte e Alexandre di Edmond Rostand; traduzione de La Patellière ; versione italiana e adattamento Jurij Ferrini; con Fausto Paradivino ; con Alessia Jurij Ferrini, Ilenia Maccarrone, Giuliani, Alberto Giusta, Davide Raffaele Musella, Fabrizio Careddu, Lorino, Aldo Ottobrino, Gisella Lorenzo Bartoli, Daniele Marmi, Szaniszlò; regia Antonio Zavatteri Andrea Fazzari, Francesca Turrini, Teatro Stabile di Genova Michele Schiano; regia di Jurij Ferrini Progetto Urt Srl - Compagnia Jurij Mercoledì 24 gennaio 2018 Ferrini ROSALYN di Edoardo Erba; con Marina Venerdì 6 aprile 2018 Massironi, Alessandra Faiella; regia CHI È DI SCENA; testo e regia di Serena Sinigaglia; Nidodiragno/ di Alessandro Benvenuti; con Coop CMC con la collaborazione del Alessandro Benvenuti, Paolo Cioni e Teatro del Buratto Maria Vittoria Argenti; Arca Azzurra Lunedì 5 febbraio 2018 SPETTACOLI PER FAMIGLIE PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di E. Emmanuel Schmitt; con Michele Sabato 20 gennaio 2018, ore 16.00 Placido, Anna Bonaiuto; regia Michele VA, VA, VA, VAN BEETHOVEN Placido; Goldenart Production Unione Musicale Onlus, Fondazione Venerdì 9 marzo 2018 Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, Ass. Culturale IL MONDO NON MI DEVE NULLA TZIM TZUM - Favola in forma di Massimo Carlotto; con Pamela di Tema e variazioni; di Pasquale Villoresi e Claudio Casadio; Buonarota, Alessandro Pisci, Diego regia Francesco Zecca; Teatro e Mingolla Società srl sabato 24 febbraio 2018 BECCO DI RAME Teatro del Buratto

23 del Distretto del Novese Con l'arrivo del Natale torna la possibilità di promuovere il territorio anche attraverso i cadeaux natalizi grazie alla ormai consolidata partnership con I colli del bio, le nostre eccellenze saranno consegnate in tutta Italia entro 48ore. Dal salato al dolce un baulotto che racconta il Basso Piemonte attraverso i suoi sapori, proprio come fece Aldo Casali nel 1913: dal Montebore ai baci di Dama, dagli amaretti al Timorsso a ciascuno il suo regalo gourmet!

Siamo nel 1913 nella stazione di Cesena, ad Aldo Casali viene in mente di offrire un servizio di ristoro direttamente sul treno, ai passeggeri che affrontavano lunghi viaggi: cestini da viaggio con i prodotti locali e una cartolina a ricordo del passaggio da Cesena al costo di 2 Lire. L’idea fu da subito un successo! Allo stesso modo, in chiave moderna, il Distretto del Novese è impegnato da diversi anni nella valorizzazione delle eccellenze locali e un punto di forza nella valorizzazione del territorio del Basso Piemonte e delle sue tradizioni.

Prenotazioni cesti di Natale entro il 10 dicembre [email protected] www.distrettonovese.it

I cesti sono disponibili anche su piattaforma e-commerce sul sito www.icollidelbio.it

24 del Distretto del Novese

Le Dolci Terre e le atmosfere di Natale del Novese e Alto Monferrato

Il ponte dell’ 8 dicembre per il Basso Borghetto Borbera (Fraz.Torre Piemonte rappresenta un momento Ratti) | Nella Casa del Fante c’è un in cui abbinare le eccellenze Museo del Giocattolo composto enogastronomiche alla scoperta dei da 250 pezzi unici, realizzati e luoghi dedicati alle atmosfere del donati da Enrico Debenedetti, Natale. pittore professionista arquatese Arquata Scrivia | Nella Casa che usando in gran parte Gotica in via Interiore sono esposti materiali di recupero e oggetti i presepi e i diorami realizzati della quotidianità, come tappi dall'Associazione Arqua.Tor Presepi di plastica, cartoni, legno, ha Onlus. assemblato locomotive, macchine, La mostra sarà visitabile dal 10 aeroplani e giostre. dicembre al 7 gennaio sabato e Apertura sabato domenica e festivi domenica 14.30-18.30; domenica e avvisando al Tel 3425029051 festivi 10-12 e 14.30-18.30

25 Gavi | Al Forte di Gavi venerdì 8 contadina dell’800 e riproduzione dicembre alle ore 11 si inaugura dei luoghi più caratteristici “Scatole di Latta”. Oltre ad un del paese alessandrino. Per viaggio tra le scatole antiche concordare una visita telefonare di collezioni private si potrà al n.0143 875268 ammirare l’ambientazione ricreata di un caffè antico realizzato da Anna Rosa Nicola e i diorami dell’associazione Ar.qua. Tor di Arquata Scrivia. Nel pomeriggio dell’8 dicembre alle 15.30, a Gavi, dalla chiesa di San Giacomo tour alla scoperta del borgo e degli edifici religiosi gaviesi a cura dell’associazione Novi Ligure | Per assaporare Amici del Forte. (visita guidata un'atmosfera magica da non gratuita prenotazione entro il 7 perdere una passeggiata tra i dicembre alle ore 20.00 scrivendo palazzi dipinti del centro storico a [email protected]) e presepi in mostra. Visita guidata il 10 dicembre partenza da Dolci Terre alle ore 15.00 a cura dello IAT. Prenotazioni entro l'8 dicembre ore 12 scrivendo a: [email protected]; costo 3 euro a persona. Per info e dettagli www.distrettonovese.it [email protected] Mornese | Nei sotterranei della chiesa di San Silvestro, le strutture dell’antico “Castellaccio”, è possibile visitare una rappresentazione della natività che è al tempo stesso anche una testimonianza della civiltà

26 Nell’anno in cui si è celebrato il 100° Giro d’Italia, il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure ospita la mostra itinerante Bike Passion. Dagli album Campari una storia a due ruote, prodotta da Galleria Campari, ideata e curata da Marina Mojana con Fabrizio Confalonieri.

Il rapporto tra Campari e il ciclismo Il viaggio, lungo quasi un secolo, nasce ottant’anni fa, lungo i tracciati approda infine nel presente, dando delle più celebri competizioni europee. vita a un dialogo con il gesto artistico Tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta e sportivo contemporaneo, grazie alla del Novecento, infatti, Campari collaborazione tra Galleria Campari e inseguì i migliori ciclisti d’Europa con Antonio Colombo, collezionista d’arte un’automobile “sonora”, un’imponente e Presidente di Cinelli, azienda leader Packard bianca e talora lì superò, per nell’universo delle due ruote e del accoglierli e premiarli al traguardo. design ciclistico. Dal Giro d’Italia, al Giro dei Tre Mari, È un’occasione più unica che rara per fino al Gran Premio di Lugano - che ammirare nove biciclette d’artista dal 1955 al 1961 divenne Gran Premio della collezione di Colombo, firmate Davide Campari - la mostra riannoda il da altrettanti designer di fama filo rosso della passione su due ruote e internazionale: Alchymia, Alberto riscopre una storia italiana. Biagetti, Sergio Calatroni, Death Bike Passion, inaugurata negli Spray, Barnaba Fornasetti, Stevie Gee, Headquarters di Campari a Sesto San Max Lamb, Barry McGee, Alessandro Giovanni in occasione del passaggio Mendini. della tappa finale del 100° Giro d’Italia La mostra esprime, perciò, al meglio (28 maggio 2017), è dunque un diario la duplice vitalità di Campari, realtà di viaggio che attraverso foto inedite e con una grande tradizione, sempre rare pubblicità del secolo scorso - dalle capace di “girare” al ritmo del suo silhouette di Ugo Mochi alle tempere tempo e all’insegna di innovazione e di Franz Marangolo - racconta lo sperimentazione. spirito dinamico e versatile del marchio Campari, la cui storia costituisce uno dei segreti della dolce vita italiana, intrecciandosi in modo trasversale con la cultura, le arti e l’alto artigianato made in .

27 28 29 30 31 INGRESSO E PARCHEGGIO LIBERO

ORARIO tutti i giorni dalle 10 alle 21

Viale dei Campionissimi Novi Ligure (AL) info IAT 0143 72585 www.dolciterredinovi.it