CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BERNARDINI FABRIZIO Data di nascita 06/07/1970 Qualifica SEGRETARIO GENERALE Amministrazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI Incarico attuale Direttore Generale - SEGRETERIA-DIREZIONE GENERALE Numero telefonico 0853724240 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0854219877 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Nel 1995, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Teramo Altri titoli di studio e - professionali Nel 1997, vince il concorso nazionale per l’accesso alla carriera dei Segretari Comunali e Provinciali - Nello stesso anno frequenta presso la Scuola Superiore della Amministrazione dell’Interno – SSAI, il Corso di formazione iniziale che supera con il giudizio finale di Ottimo e menzione di pubblicazione per la tesi - Nel settembre del 1998 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato - Nel 2000, discutendo una tesi sul PEG, si diploma nel corso triennale di specializzazione post – laurea, presso l’Università di Bologna, Scuola di Perfezionamento in Scienza dell’Amministrazione - SPISA, oggi denominata Scuola di Specializzazione in Studi Amministrativi - Nel 2011, consegue, presso la SDA – Università Bocconi di Milano, il corso di perfezionamento MAP (Management delle Amministrazioni Pubbliche) - “Academy dei Segretari Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Nel 1997, vince il concorso nazionale per l’accesso alla carriera dei Segretari Comunali e Provinciali e compie le prime di esperienze in provincia di Pavia, dove assume la titolarità delle sedi di Romagnese, Sant’Angelo Lomellina, Palestro e altri piccoli centri - DI ROMAGNESE - Nel 1998 è trasferito dalla Lombardia in , dove, nel tempo, assume la titolarità delle sedi di segreteria di , , , Salle, , 1 CURRICULUM VITAE

Moscufo, in provincia di Pescara, Notaresco in provincia di Teramo, Francavilla al Mare in provincia di Chieti. Assume, in tutti gli enti locali ove presta servizio, le funzioni di Direttore Generale - COMUNE DI CATIGNANO - Dal 2002 al 2003 è Amministratore Unico di Notaresco Sociale srl, Società a capitale interamente pubblico per la gestione dei servizi sociali, educativi e alla persona nel Comune di Notaresco - COMUNE DI NOTARESCO - Dal 2003 è Segretario Generale dell’Ente d’Ambito Pescarese (ATO), Consorzio di 64 comuni istituito con LR 2/1997, deputato alla funzioni di programmazione e controllo nella gestione del Servizio Idrico Integrato - Ente d'Ambito Pescarese (ATO) - Nel 2005 è nominato Responsabile Unico del Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comprensorio Pescarese. Lo sportello svolge per 41 Comuni associati della Provincia di Pescara, all’interno di un più vasto patto territoriale, tutte le procedure in materia di localizzazione, apertura, trasferimento delle attività produttive. Cessa dall’incarico nel gennaio 2010 - SUAP comprensorio Pescarese - Dal 2006 al 2009 è Consigliere di Amministrazione della RIS.CO. srl, Società a capitale interamente pubblico per la gestione dei tributi e delle altre entrate comunali - RIS. CO. srl - Dal 2009, a seguito della riforma di settore operata con LR 37/2007, è chiamato a svolgere dapprima le funzioni di dirigente amministrativo, poi quelle di Segretario Generale anche presso l’Ente d’Ambito Chietino - Ente d'Ambito Chietino - Dal 2009, inoltre, collabora stabilmente con il CUS (Commissario Unico Straordinario) nominato dalla Regione Abruzzo, in attuazione della LR 37/2007, per la riforma del Servizio Idrico Integrato - CUS (Commissario Unico Straordinario) - Nel 2009 è nominato Segretario Generale della Provincia di Pescara, incarico che attualmente ricopre. Gli sono state conferite anche le funzioni di Direttore Generale - AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESCARA Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Fluente Francese Fluente Fluente Capacità nell’uso delle - tecnologie Uso corrente dei pacchetti applicativi Office: Word, Excel, Power Point, Access Altro (partecipazione a - convegni e seminari, Nel 2010, 2011, 2012 svolge docenze e seminari per la pubblicazioni, SSPAL (Scuola Superiore Pubblica Amministrazione collaborazione a riviste, Locale): La Scuola lo nomina anche commissario di 2 CURRICULUM VITAE

ecc., ed ogni altra informazione che il concorso per i corsi CoA3 e SeFA. dirigente ritiene di dover - Ha pubblicato, nella collana Ricerche e Studi Enti Locali, pubblicare) Editrice CEL, il manuale “La levata di protesti” ed è coautore del manuale “La manovra d’estate 2011” - Ha partecipato come relatore a diversi convegni - Ha collaborato con molte amministrazioni per l’espletamento di procedure di gara e di concorso

3