Nota N. 477 Del 05 Marzo 2013

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Nota N. 477 Del 05 Marzo 2013 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI Servizio VIII Ispettorato Provinciale Agricoltura Agrigento Ufficio di segreteria ViaUgo La Malfa n.1 - 92100 - Agrigento Cod. Fisc. 80012000826 Part. I.V.A. 02711070827 Risposta a nota N. _________ del __________ Prot. n. 477/Segr . del 05 Marzo 2013 Oggetto : Nuova programmazione comunitaria per il periodo 2014-2020 - Utilizzo risorse del Fondo Europeo Agricolo e dello Sviluppo Rurale - Avvio di un processo di partenariato. Ai Sig. Sindaci dei Comuni di Agrigento Alessandria della Rocca Aragona Bivona Burgio Calamonaci Caltabellotta Camastra Cammarata Campobello di Licata Canicattì Casteltermini Castrofilippo Cattolica Eraclea Cianciana Comitini Favara Grotte Joppolo Giancaxio Lampedusa e Linosa Licata Lucca Sicula Menfi Montallegro Montevago Naro Palma di Montechiaro Porto Empedocle Racalmuto Raffadali Ravanusa Realmonte Ribera Sambuca di Sicilia San Biagio Platani San Giovanni Gemini Santa Elisabetta Santa Margherita di Belice Sant'Angelo Muxaro Santo Stefano Quisquina Sciacca Siculiana Villafranca Sicula Loro Sedi Al Presidente della Provincia Regionale di Agrigento Alla Camera di Commercio di Agrigento Alla Confindustria di Agrigento Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Agrigento Ordine Ingegneri di Agrigento Ordine Architetti di Agrigento Al collegio dei Geometri di Agrigento Collegio Periti Agrari di Agrigento Collegio Agrotecnici di Agrigento Alle ACLI di Agrigento alla CGIL di Agrigento alla CISL di Agrigento Alla UGL di Agrigento Alla UIL di Agrigento alla C.I.A. di Agrigento alla Coldiretti F.P. di Agrigento Alla C.N.A. di Agrigento Alla Unione Provinciale Agricoltori di Agrigento alla Confartigianato di Agrigento alla Confconmmercio di Agrigento alla Confcooperative di Agrigento UN. I..COOP di Agrigento Alla Confesercenti di Agrigento Al GAL “Sicani” Santo Stefano Quisquina (AG) Al GAL “Sicilia Centro Meridionale” Castrofilippo (AG) Associazione Regionale Allevatori di Agrigento Al Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario Presso Comune di Bivona Consorzio di Tutela Arancia di Ribera Consorzio Tutela e Promozione Uva da tavola di Canicatti’ I.G.P. di Canicattì Ente Parco dei Monti Sicani Alla Lega Nazionale delle Cooperative di Agrigento Alla Legambiente di Agrigento U.O.S. n°78 - Olivicoltura Colture Mediterranee di Sciacca U.O.S. n°79 - Zootecnia e Sviluppo Rurale di Cammarata Alla SOAT di Agrigento Alla SOAT di Aragona Alla SOAT di Casteltermini Alla SOAT di Campobello di Licata Alla SOAT di Cianciana Alla SOAT di Favara Alla SOAT di Grotte Alla SOAT di Licata Alla SOAT di Menfi Alla SOAT di Palma di Montechiaro Alla SOAT di Porto Empedocle Alla SOAT di Raffadali Alla SOAT di Ribera Alla SOAT di S. Giovanni Gemini Alla SOAT di Sciacca Alla SOAT di Siculiana Loro Sedi A tutte le Aziende Agricole della Provincia di Agrigento Il documento “Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014- 2020” elaborato dal Ministro per la Coesione territoriale, d’intesa con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha aperto il confronto pubblico nazionale sulla nuova programmazione comunitaria per il periodo 2014/2020. Con lo stesso indirizzo, a livello regionale, l’Assessorato per le Risorse Agricole e Alimentari ritiene di fondamentale importanza, per l’efficacia nell’utilizzo delle risorse del Bilancio europeo 2014/2020 ed in particolare del Fondo Europeo Agricolo e dello Sviluppo Rurale, avviare il processo di partenariato per la preparazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. E’ indubbio, infatti, che un sistema di governance “multilivello” (regionale e locale) e il coinvolgimento del partenariato in tutte le fasi della programmazione (preparazione, esecuzione e valutazione) può consentire di combinare efficacemente gli orientamenti politici e strategici con le esigenze territoriali regionali e locali. Pertanto, al fine di intraprendere il predetto percorso di consultazione partenariale, l’Assessorato promuove la realizzazione di incontri territoriali, per lo più a livello provinciale, che vedono coinvolti le autorità pubbliche locali, le parti economiche e sociali, i soggetti del settore della ricerca e sviluppo, nonché gli organismi che rappresentano la società civile, come quelli impegnati nella tutela dell’ambiente, le organizzazioni non lucrative, gli organismi di promozione della parità e della non discriminazione. Per ciò che riguarda la provincia di AGRIGENTO , i soggetti in indirizzo sono invitati a partecipare ad un primo incontro di consultazione avente come oggetto “Riflessioni, contributi, buone pratiche, risultati attesi in vista della preparazione del Programma di Sviluppo Rurale per la Sicilia 20014/2020” che si terrà giovedì 14 marzo 2013 alle ore 09,30 presso la Casa Sanfilippo sita in Via Panoramica dei Templi all’interno del Parco Archeologico di Agrigento. Si comunica che è in fase di predisposizione un apposito link dedicato alla nuova programmazione 2014/2020 nell’ambito del sito istituzionale dell’Assessorato, del quale saranno date ulteriori informazioni nel corso dell’incontro e di un indirizzo di posta elettronica destinato a ricevere i contributi/suggerimenti del partenariato. Il Dirigente Generale (Dott. Rosaria BARRESI) l'Assessore Risorse Agricole e Alimentari (Dott. Dario Cartabellotta) .
Recommended publications
  • Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel
    COGNOME E NOME Num. Num. Luogo e data di nascita Anno Anno INDIRIZZO d'ord iscrizione CodiceFiscale diploma iscriz. Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel. 0925/62353 RGSBDT50A15H269Q Altri contatti: 0925/545937 Residenza: VIA CASOLA, 6 RAMPELLO GIUSEPPE 92011 CATTOLICA ERACLEA (AG) 2 1551 Cattolica Eraclea - 05/03/1960 1979 1990 RMPGPP60C05C356F Cell. 339/2516786 E-mail: [email protected] Residenza: VIA LICATA, 3 92020 CAMASTRA (AG) RAPPAZZO GIORGIO 3 1643 Camastra - 16/11/1954 1979 1989 Tel. 0922/950195 RPPGRG54S16B460E Cell. 333/3937341 E-mail: [email protected] Residenza: VIA CABOTO, 6 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 4 1286 Vallelunga Pratameno - 22/09/1955 1974 1977 Tel. 0922/905923 RNEBDS55P22L609B Cell. 348/4043082 E-mail: [email protected] Residenza: C.DA SOPRA LA COSTA PA. D, S.N. 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 5 1258 Vallelunga Pratameno - 28/10/1954 1974 1976 Tel. 0922/903676 RNEBDS54R28L609T Cell. 329/3371691 E-mail: [email protected] Altri contatti: 320/1869517 Residenza: VIA CADUTI IN GUERRA, 34 92022 CAMMARATA (AG) REINA NAZARENO 6 1822 Cammarata - 23/08/1963 1983 1990 Tel. 0922/904150 RNENRN63M23B486M Cell. 348/7256763 E-mail: [email protected] Altri contatti: lavoro: 0922/905204 Residenza: VIA MACELLO VECCHIO, 11 92010 BURGIO (AG) RIGGI GIOVANNI 7 1958 Palermo - 31/10/1972 1991 1998 Tel. 0925/553000 RGGGNN72R31G273T Cell. 338/5415834 E-mail: [email protected] Residenza: VIA XX SETTEMBRE, 115 92010 BURGIO (AG) RIGGIO ANTONINO 8 2326 Palermo - 14/07/1987 2006 2009 Tel.
    [Show full text]
  • Celebrating 100 Years in Our Building
    L 'Unione Italiana Celebrating 100 Years In Our Building July/August 2018 volume 20, issue 4 1 TABLE OF CONTENTS MESSAGE FROM THE PRESIDENT... Ciao A Tutti Italian Club Members, UPDATE: 100 Year Events? 4-5 Krewe of Italia News? 19 Donation To The Club? 6 Ladies Auxiliary News?20-21 I'd like to take the opportunity to say "Thank You" and "Congratula- 1731 East 7th Avenue Mayor Buckhorn Visits Sicily?7 7th Annual Themes N Tea? 22-23 tions" to the Italian Club Ladies Auxiliary. The ladies hosted Campo Ital- Tampa, Florida 33605 Welcome New Members? 8 That?s A Wrap! Campo Italiano?24-25 iano in June, which was well planned, well executed and well received by the many children who attended and their families. The Ladies Auxiliary (813) 248-3316 Graize! To Our Trust Supporters? 8 LAX Dance? 26 www.italian-club.org works very hard to ensure that our Campo Italiano is filled with Italian Oldest Olive Oil Found!... 11 LAX New Years Eve? 27 culture, traditions, heritage, and so much more. Our Campo was featured Club Office Hours Milestones? 12-14 Cemetery News? 28 in a recent WFLA news broadcast too. Below are the two links to the Sal Guagliardo Monday-Friday Summer Seafood Boil? 15 In Memoriam? 28 stories: Board President 9:00am-5:00pm CRUSH Happy Hour? 16-17 Festa Sponsors?30 1. www.wfla.com/ video/ campo-italiano_20180606112941/ 1221856840 Board Of Directors Cemetery Hours 2. www.wfla.com/ news/ around-town/ young-campers-learn-to-speak- Sal Guagliardo (President), Open Daily 8:00am-3:00pm italian-at-ybor-s-campo-italiana/ 1221638520 Grace Ippolito (Vice-President), (Located at 26th St.
    [Show full text]
  • 1449743363891 Curriculum Ma
    La sottoscritta Grizzaffi Marinella nata a Torino t L2.O7.1972 CF GRZMNL72L52L219N, residente in Bivona (AG)Piazza Pio Damaso De Bono,12, ai sensi e per gli efferti del DpR 445/2000 consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci sofio la propria responsabilità DICHIARA . Di essere in possesso di cittadinanza italiana; . Dl Godere dei diritti civilie politici; ' Dl non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di prowedimenti che riguardano le misure di prevenzione, di decisione civili e di provvedimenti amministrativi Ìscritti neÌ casellario giud iz iale; . Dl non essere sottoposto a procedimenti penali. Di essere in possesso di pluriennale esperienza in rnateria di Servizio Civile Nazionale ai sensi della 1.64/01j dall'anno 2001 ad oggi si occupa di progettazione, selezione, gestione, monitoraggio e formazione dei volontari in Servizio Civile Nazionale per Enti pubblici e no profit della Regione Sicilia; Di essere accreditato presso Ufficio Nazionale per il Servizio Civile come Formatore-Esperto del Monitoraggio e Valutazione per iseguenti Enti: 1. Comune di Bivona; 2. Associazione Primavera Onlus; 3. Comune dì Santo Stefano Quisquina; 4. Comune di Cammarata; 5. Corrune di San Ciovannr Gerì"rni; 6. Associazjone Turistico Culturale Promo Tour; 7. Associazione Non più Soli; 8. Corn une di Campofrancoj 9. Comune di Santa Elisabettaj 10. Comune di San Biagio Platani; 11. Comune di Sant'Angelo Muxaro; 12. Comune di Raffadali; 13. Comune di Joppolo Giancaxio; 14. Comune di Siculianaj 15. Comune di Porto Empedocle;
    [Show full text]
  • Sicily UMAYYAD ROUTE
    SICILY UMAYYAD ROUTE Umayyad Route SICILY UMAYYAD ROUTE SICILY UMAYYAD ROUTE Umayyad Route Index Sicily. Umayyad Route 1st Edition, 2016 Edition Introduction Andalusian Public Foundation El legado andalusí Texts Maria Concetta Cimo’. Circuito Castelli e Borghi Medioevali in collaboration with local authorities. Graphic Design, layout and maps Umayyad Project (ENPI) 5 José Manuel Vargas Diosayuda. Diseño Editorial Free distribution Sicily 7 Legal Deposit Number: Gr-1518-2016 Umayyad Route 18 ISBN: 978-84-96395-87-9 All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, nor transmitted or recorded by any information retrieval system in any form or by any means, either mechanical, photochemical, electronic, photocopying or otherwise without written permission of the editors. Itinerary 24 © of the edition: Andalusian Public Foundation El legado andalusí © of texts: their authors © of pictures: their authors Palermo 26 The Umayyad Route is a project funded by the European Neighbourhood and Partnership Instrument (ENPI) and led by the Cefalù 48 Andalusian Public Foundation El legado andalusí. It gathers a network of partners in seven countries in the Mediterranean region: Spain, Portugal, Italy, Tunisia, Egypt, Lebanon and Jordan. Calatafimi 66 This publication has been produced with the financial assistance of the European Union under the ENPI CBC Mediterranean Sea Basin Programme. The contents of this document are the sole responsibility of the beneficiary (Fundación Pública Castellammare del Golfo 84 Andaluza El legado andalusí) and their Sicilian partner (Associazione Circuito Castelli e Borghi Medioevali) and can under no Erice 100 circumstances be regarded as reflecting the position of the European Union or of the Programme’s management structures.
    [Show full text]
  • Ordine Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali Di Agrigento
    ORDINE DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI AGRIGENTO ELENCO ALFABETICO DEGLI ISCRITTI SEZIONE A NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Indirizzi E-mail e Pec D'ord. Albo e TIMBRO Codice Fiscale Albo t riconoscimento e 1 106 ABATE Antonino Bivona 1983 * [email protected] Bivona 01-05-54 via Falcone Borsellino, 85 BTA NNN 54E01 A896F Tel. 0922983972 3204335401 2 45 ABRUZZO Andrea S. Margherita Belice 1970 [email protected] S. Margherita Belice 04-03-43 via Libertà [email protected] BRZ NDR 43C04 1224X Tel. 092531676 3 315 ACCARDI Salvatore Palma di Montechiaro 1992 * [email protected] Marsala 28-10-64 via Buonarroti, 76 [email protected] CCR SVT 64R28 E974V Cell. 3281374324 4 268 AIRO' Lorenzo Favara 1989 * [email protected] Favara 01-10-58 via Sicilia, 6 RAI LNZ 58R01 D514I 3288040700 5 476 ALA Maria Agrigento 2002 F [email protected] Agrigento 25-01-1975 via Orsa Minore,6 LAA MRA 75A65 AO89T 0922606170 3295453202 6 582 ALAIMO Giuseppe Raffadali 06-2006 F agronomogiuseppealaimo@gm Agrigento 19/08/1976 C/da Grazia 3 ail.com LMAGPP76M19A089E Tel. 338 3275847 7 ALAIMO DI LORO GIANLUCA Racalmuto 10/2017 B [email protected] Palermo 20/01/1994 Via Suor Cecilia Basarocco n. 6 [email protected] LMDGLC94A20G273L Cell. 3891992245 * Iscrizione a margine (dipendente Pubblica Amministrazione) F Laureato in Scienze Forestali D Dipendente pubblica amministrazione B = Agr. Junior NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Annotazioni D'ord.
    [Show full text]
  • 1489850919879 Consulente Se
    Curriculum Professionale La Sottoscritta Grizzaffi Marinella nata a Torino il 12.07.1972 CF GRZMNL72L52L219N, residente in Bivona (AG)Piazza Pio Damaso De Bono,12 ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articoli 76 e 77 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA Di essere in possesso di pluriennale esperienza in materia di Servizio Civile Nazionale ai sensi della L.64/01; dall’anno 2001 ad oggi si occupa di progettazione, selezione, gestione, monitoraggio e formazione dei volontari in Servizio Civile Nazionale per Enti pubblici e no profit della Regione Sicilia; Di essere accreditato come Formatore-Esperto del Monitoraggio e Valutazione per i seguenti Enti: 1. Comune di Bivona; 2. Associazione Primavera Onlus ; 3. Comune di Santo Stefano Quisquina; 4. Comune di Cammarata; 5. Comune di San Giovanni Gemini; 6. Associazione Turistico Culturale Promo Tour; 7. Associazione Non più Soli; 8. Comune di Campofranco; 9. Comune di Santa Elisabetta; 10. Comune di Raffadali; 11. Comune di Joppolo Giancaxio; 12. Comune di Siculiana; 13. Comune di Porto Empedocle; 14. Comune di Cattolica Eraclea; 15. Comune di Realmonte 16. Comune di Montevago 17. Comune di Lercara Friddi Di aver curato la Gestione, Il Monitoraggio e la Formazione generale dei volontari di n.110 progetti di servizio civile Nazionale; Di aver avuto approvati n.120 progetti
    [Show full text]
  • Rankings Municipality of Santo Stefano Quisquina
    10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Sicilia / Province of Agrigento / Santo Stefano Quisquina Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Agrigento Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Comitini AdminstatAlessandria logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH della Rocca FavaraITALIA Aragona Grotte Bivona Joppolo Giancaxio Burgio Lampedusa e Calamonaci Linosa Caltabellotta Licata Camastra Lucca Sicula Cammarata Menfi Campobello di Montallegro Licata Montevago Canicattì Naro Casteltermini Palma di Castrofilippo Montechiaro Cattolica Porto Eraclea Empedocle Cianciana Racalmuto Raffadali Ravanusa Realmonte Ribera Sambuca di Sicilia San Biagio Platani San Giovanni Gemini Sant'Angelo Muxaro Santa Elisabetta Santa Margherita di Belice Santo Stefano Quisquina Sciacca Powered by Page 3 Siculiana L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Villafranca Adminstat logo Sicula DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH AGRIGENTOITALIA CALTANISSETTA CATANIA ENNA RAGUSA MESSINA SIRACUSA PALERMO TRAPANI Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle
    [Show full text]
  • Burgio, Sindaci Contrari a Cedere Gli Impianti Idrici a Girgenti Acque Di Francesca Barbiera — 05 Novembre 2014
    http://agrigento.gds.it/2014/11/05/burgio-sindaci-contrari-a-cedere-gli-impianti-idrici-a-girgenti-acque_257433/ SERVIZI PUBBLICI Burgio, sindaci contrari a cedere gli impianti idrici a Girgenti acque di Francesca Barbiera — 05 Novembre 2014 BURGIO. Continua senza sosta la protesta dei "sindaci ribelli", così denominati per non aver consegnato gli impianti idrici dei loro comuni alla gestione di Girgenti acque. A seguito di una nota fatta pervenire agli stessi dall'Ato idrico di Agrigento, i sindaci di diciassette comuni dell'agrigentino, Alessandria della Rocca, Aragona, Bivona, Burgio, Camastra, Cammarata, Cianciana, Joppolo Giancaxio, Menfi, Palma Montechiaro, San Biagio Platani, Santa Elisabetta, Santa Margherita Belice, Sant'Angelo Muxaro, Santo Stefano Quisquina, si sono riuniti il tre novembre scorso nell'aula consiliare di Burgio per far fronte a questa nuova emergenza. L'Assemblea, per iniziativa del sindaco della cittadina burgitana Vito Ferrantelli, ha preso in esame le pungenti questioni che riguardano la pressante vicenda della riconsegna delle reti idriche a Girgenti acque. Già da tempo è in atto uno scontro durissimo fra la maggioranza dei sindaci e la quasi totalità delle popolazioni contro la presidenza dell'Ato idrico, l'Agenzia regionale per l'acqua e i rifiuti e la società Girgenti acque, alla quale è stata aggiudicata nel 2006, la gestione trentennale dei servizi idrici dell'intera provincia. L'aggiudicazione fu a suo tempo contestata e impugnata dai sindaci con ricorso tuttora pendente presso il Cga di Palermo. Risultato della riunione tenutasi a Burgio è stato un documento, sottoscritto e firmato da tutti i sindaci presenti, che considera nulla e illegittima la richiesta trasmessa dal Consorzio di Ambito di Agrigento del servizio idrico e formulata dal Commissario straordinario liquidatore che intende applicare, a rigor di legge, il decreto "Sblocca Italia" che dispone la revoca immediata dei finanziamenti per opere non immediatamente cantierabili.
    [Show full text]
  • Disciplinare Per La Gestione Del Servizio Di Polizia Locale Dell'unione
    UNIONE DEI COMUNI “PLATANI-QUISQUINA-MAGAZZOLO” (Alessandria della Rocca, Bivona, Cianciana, San Biagio Platani e Santo Stefano Quisquina) Provincia di Agrigento DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE DELL’UNIONE xxx Pagina 1 Disciplinare per la gestione del Servizio di Polizia Locale dell’Unione UNIONE DEI COMUNI “PLATANI-QUISQUINA-MAGAZZOLO” (Alessandria della Rocca, Bivona, Cianciana, San Biagio Platani e Santo Stefano Quisquina) Provincia di Agrigento PREMESSO: • che i Sindaci dei Comuni di Alessandria della Rocca, Bivona,Cianciana, San Biagio Platani e Santo Stefano Quisquina nell'anno 2004, previa approvazione dei rispettivi Consigli Comunali, ai sensi e per gli effetti dell'art. 32 del D. Igs 267/2000, hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Unione per l'esercizio in forma associata di servizi e funzioni proprie dei comuni che ne fanno parte; • che i servizi, le funzioni le attività, l'organizzazione, il funzionamento, le risorse finanziarie ed i rapporti tra l'Unione medesima ed i Comuni che la compongono sono disciplinati dallo Statuto dell’Unione • che all'art. 8 dello Statuto sono dettagliatamente elencati i servizi e le funzioni immediatamente attivabili già nella prima fase, tra cui è incluso il servizio di polizia municipale, secondo le modalità stabilite dagli organi dell'Unione; • che in questa prima fase, si è ritenuto di avviare alcuni servizi, considerati prioritari, tra cui quello di polizia municipale, che nel prosieguo sarà denominato Servizio di Polizia Locale dell'Unione, per distinguerlo da quello tipico dei singoli Comuni e per rimarcarne il carattere e la forma di servizio gestito in forma associata al di sopra dei municipi degli stessi comuni aderenti all'Unione; RITENUTO necessario disciplinare la concreta attuazione e gestione del servizio, definendone le modalità di svolgimento; Si DEFINISCE e si disciplina il Servizio di Polizia Locale dell'Unione secondo le norme di cui ai seguenti articoli.
    [Show full text]
  • Dipartimento Regionale Dello Sviluppo R Cognome Nome Luogo Di Nascita ABBENE LUIGI SCIACCA ABINANTI SALVATORE VENTIMIGLIA DI
    REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REG RURALE E DELLA PESCA MEDIT Dipartimento Regionale Dello Sviluppo R ELENCO CACCIATORI REGIONALI AMMESSI AD ESERCITAR NELLA STAGIONE VENATORI Cognome Nome Luogo di nascita ABBENE LUIGI SCIACCA ABINANTI SALVATORE VENTIMIGLIA DI SICILIA ABRAMO ANTONINO MILAZZO ACCARDI SALVO GIUSEPPE ERICE ACCARDO VINCENZO CAMMARATA ACQUA SALVATORE PALERMO ACQUA GIOVANNI PALERMO ACQUA GERGORIO PALERMO ACQUAVIVA GIUSEPPE ALTOFONTE ACQUAVIVA GIOVANNI PALERMO ACQUISTO VINCENZO CALTANISSETTA ADRAGNA ROSARIO PALERMO AFFATIGATO VITO SANTA FLAVIA AFFRANCHI PIETRO PALERMO AFFRUNTI MICHELE VENTIMIGLIA DI SICILIA AGIRO' VINCENZO MAZARA DEL VALLO AGLIERI FEDERICO PALERMO AGNELLO GIUSEPPE PALERMO AGNELLO GIUSEPPE MISILMERI AGNELLO ROSARIO MISILMERI AGOGLITTA LEONARDO CASTELVETRANO AGOSTA SALVATORE ERICE AGUSTA BALDASSARE EMILIO MAZARA DEL VALLO AIELLO ROSARIO BAGHERIA AIELLO SALVATORE BAGHERIA EGIONALE DELL'AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO ITERRANEA iluppo Rurale E territoriale RE L'ATTIVITA VENATORIA NELL' ATC "PA2" ORIA 2018/2019 Città di Residenza SCIACCA PALERMO MILAZZO SAN VITO LO CAPO CAMMARATA PALERMO PALERMO PALERMO MONREALE ALTOFONTE CALTANISSETTA PALERMO BAGHERIA PALERMO PALERMO MAZARA DEL VALLO PALERMO MISILMERI MISILMERI MISILMERI CASTELVETRANO S.VITO LO CAPO MAZARA DEL VALLO BAGHERIA BAGHERIA AIELLO GIUSEPPE BAGHERIA AIENA GASPARE MISILMERI ALAGNA NICOLO' FORTUNATO MARSALA ALAIMO CATALDO CANICATTI' ALBANA FRANCESCO PATTI ALBANO PAOLO MONREALE ALBANO ANTONINO TERMINI IMERESE ALESSANDRO ANTONIO CASTELBUONO ALESSI MICHELE LUIGI CALTANISSETTA
    [Show full text]
  • Relazione Del Comune PEF 2021
    COMUNE DI SANTO STEFANO QUISQUINA Libero Consorzio di Agrigento Delibera ARERA n. 443/2019, relazione PEF anno 2021 . Premessa Nel presente documento si illustrano i criteri di base per la formazione secondo il MTR contenuto d nella delibera ARERA n. 443 del 2019, del piano finanziario relativo al servizio di gestione integrata dei rifiuti solidi urbani del 2021. Viene redatto in sinergia tra il Comune di Santo Stefano Quisquina e la Società QUISQUINA AMBINENTE S.r.l. società controllata al 100% dal Comune Santo Stefano Quisquina , in qualità di gestore del servizio di igiene ambientale nello stesso Comune e si propone lo scopo di fornire i dati necessari ad emettere provvedimenti relativi alla tariffa in coerenza con il metodo ARERA. Rendendo in questo modo trasparente l’intero sistema che consente di calcolare gli importi da attribuire alle diverse categorie di utenza. La presente relazione viene in gran parte mutuata dalla analoga relazione che la QUISQUINA AMBIENTE ha trasmesso al Comune insieme alla parte del MTR di sua competenze. Per consentire all’Ente Territorialmente competente, la SRR ATO 11 di Sciacca, la verifica sulla congruità dei dati e delle informazioni utilizzate per la redazione del presente PEF al fine della sua validazione ai sensi dell’art 6 della Delibera sopracitata, il sistema adottato ha seguito le modalità di sviluppo indicate nel documento MTR concernente il metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti 2018-2021 deliberato da ARERA il 31 ottobre 2019 con n. 443. Seguendo tali presupposti il presente documento redatto in due fasi riassume, dandone evidenza, i risultati ottenuti seguendo quanto prescritto nei regolamenti deliberati da ARERA ed in particolar modo le diverse fasi indicate nel metodo MTR deliberazione 443/2929/R/Rif.
    [Show full text]
  • Strade Provinciali (SP) POGGIOREALE
    PETRALIA SOPRANA SANTA NINFA ALIA CASTELLANA SICULA Strade Provinciali (SP) POGGIOREALE Numero Lunghezza Lunghezza tratti SP Denominazione COMUNE attraversato SP tratto (km) totale SP (km) CAMPOFIORITO AGRIGENTO SP 1-A Quadr. Spinasanta (SS118)-Villaseta(SS115) 4.376 Sp1 12.017 SP 1-B dir.Fondacazzo - C.Borsellino 5.696 AGRIGENTO-IOPPOLO GIANCAXIO LERCARA FRIDDI BLUFI SP 1-C c.da Fondacazzo - viadotto Morandi (fiume Drago) 1.945 AGRIGENTO S P 3 VALLEDOLMO SP 2-A bivio Piano Gatta-Montaperto 5.124 AGRIGENTO 8 Sp2 8.720 4 3.596 AGRIGENTO P 4 SP 2-B Montaperto-Giardina Gallotti - BOMPIETRO SP S B SP 3-A Bivio Caldare (SS189)-Favara 6.804 ARAGONA-FAVARA 4 Sp3 13.698 5 S CONTESSA ENTELLINA SP 3-B Favara-SS115 (bivio Crocca) 6.894 AGRIGENTO-FAVARA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO PARTANNA S 6 Sp4 SP 4 Strada Valle dei Templi (Panoramica) 2.409 2.409 AGRIGENTO 2 4 SP 5-A Camastra (SS 410) - Sottafari - C. Aronica 7.612 CAMASTRA-LICATA Sp5 13.677 Sistema Informativo Territoriale Provinciale (SITP) SP 5-B C. Aronica - Cipolla - SS 123 6.065 LICATA PRIZZI Sp6 SP 6 Licata (SS115) - Ravanusa 18.279 18.279 RAVANUSA-CAMPOBELLO DI LICATA-LICATA Nodo provinciale del S.I.T.R. Sicilia Sp7 SP 7 Licata (SS115) - Riesi - confine provincia di Caltanissetta 9.172 9.172 LICATA Sp8 SP 8 Ranciditi - Cozzo San Vincenzo 3.089 3.089 FAVARA-ARAGONA MONTEVAGO Sp9 SP 9 Ravanusa - Fiume Salso prov. Di Caltanissetta 6.703 6.703 RAVANUSA BISACQUINO Sp10 SP 10 Campobello - Fiume Salso prov.
    [Show full text]