Nota N. 477 Del 05 Marzo 2013
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI Servizio VIII Ispettorato Provinciale Agricoltura Agrigento Ufficio di segreteria ViaUgo La Malfa n.1 - 92100 - Agrigento Cod. Fisc. 80012000826 Part. I.V.A. 02711070827 Risposta a nota N. _________ del __________ Prot. n. 477/Segr . del 05 Marzo 2013 Oggetto : Nuova programmazione comunitaria per il periodo 2014-2020 - Utilizzo risorse del Fondo Europeo Agricolo e dello Sviluppo Rurale - Avvio di un processo di partenariato. Ai Sig. Sindaci dei Comuni di Agrigento Alessandria della Rocca Aragona Bivona Burgio Calamonaci Caltabellotta Camastra Cammarata Campobello di Licata Canicattì Casteltermini Castrofilippo Cattolica Eraclea Cianciana Comitini Favara Grotte Joppolo Giancaxio Lampedusa e Linosa Licata Lucca Sicula Menfi Montallegro Montevago Naro Palma di Montechiaro Porto Empedocle Racalmuto Raffadali Ravanusa Realmonte Ribera Sambuca di Sicilia San Biagio Platani San Giovanni Gemini Santa Elisabetta Santa Margherita di Belice Sant'Angelo Muxaro Santo Stefano Quisquina Sciacca Siculiana Villafranca Sicula Loro Sedi Al Presidente della Provincia Regionale di Agrigento Alla Camera di Commercio di Agrigento Alla Confindustria di Agrigento Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Agrigento Ordine Ingegneri di Agrigento Ordine Architetti di Agrigento Al collegio dei Geometri di Agrigento Collegio Periti Agrari di Agrigento Collegio Agrotecnici di Agrigento Alle ACLI di Agrigento alla CGIL di Agrigento alla CISL di Agrigento Alla UGL di Agrigento Alla UIL di Agrigento alla C.I.A. di Agrigento alla Coldiretti F.P. di Agrigento Alla C.N.A. di Agrigento Alla Unione Provinciale Agricoltori di Agrigento alla Confartigianato di Agrigento alla Confconmmercio di Agrigento alla Confcooperative di Agrigento UN. I..COOP di Agrigento Alla Confesercenti di Agrigento Al GAL “Sicani” Santo Stefano Quisquina (AG) Al GAL “Sicilia Centro Meridionale” Castrofilippo (AG) Associazione Regionale Allevatori di Agrigento Al Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario Presso Comune di Bivona Consorzio di Tutela Arancia di Ribera Consorzio Tutela e Promozione Uva da tavola di Canicatti’ I.G.P. di Canicattì Ente Parco dei Monti Sicani Alla Lega Nazionale delle Cooperative di Agrigento Alla Legambiente di Agrigento U.O.S. n°78 - Olivicoltura Colture Mediterranee di Sciacca U.O.S. n°79 - Zootecnia e Sviluppo Rurale di Cammarata Alla SOAT di Agrigento Alla SOAT di Aragona Alla SOAT di Casteltermini Alla SOAT di Campobello di Licata Alla SOAT di Cianciana Alla SOAT di Favara Alla SOAT di Grotte Alla SOAT di Licata Alla SOAT di Menfi Alla SOAT di Palma di Montechiaro Alla SOAT di Porto Empedocle Alla SOAT di Raffadali Alla SOAT di Ribera Alla SOAT di S. Giovanni Gemini Alla SOAT di Sciacca Alla SOAT di Siculiana Loro Sedi A tutte le Aziende Agricole della Provincia di Agrigento Il documento “Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014- 2020” elaborato dal Ministro per la Coesione territoriale, d’intesa con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha aperto il confronto pubblico nazionale sulla nuova programmazione comunitaria per il periodo 2014/2020. Con lo stesso indirizzo, a livello regionale, l’Assessorato per le Risorse Agricole e Alimentari ritiene di fondamentale importanza, per l’efficacia nell’utilizzo delle risorse del Bilancio europeo 2014/2020 ed in particolare del Fondo Europeo Agricolo e dello Sviluppo Rurale, avviare il processo di partenariato per la preparazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. E’ indubbio, infatti, che un sistema di governance “multilivello” (regionale e locale) e il coinvolgimento del partenariato in tutte le fasi della programmazione (preparazione, esecuzione e valutazione) può consentire di combinare efficacemente gli orientamenti politici e strategici con le esigenze territoriali regionali e locali. Pertanto, al fine di intraprendere il predetto percorso di consultazione partenariale, l’Assessorato promuove la realizzazione di incontri territoriali, per lo più a livello provinciale, che vedono coinvolti le autorità pubbliche locali, le parti economiche e sociali, i soggetti del settore della ricerca e sviluppo, nonché gli organismi che rappresentano la società civile, come quelli impegnati nella tutela dell’ambiente, le organizzazioni non lucrative, gli organismi di promozione della parità e della non discriminazione. Per ciò che riguarda la provincia di AGRIGENTO , i soggetti in indirizzo sono invitati a partecipare ad un primo incontro di consultazione avente come oggetto “Riflessioni, contributi, buone pratiche, risultati attesi in vista della preparazione del Programma di Sviluppo Rurale per la Sicilia 20014/2020” che si terrà giovedì 14 marzo 2013 alle ore 09,30 presso la Casa Sanfilippo sita in Via Panoramica dei Templi all’interno del Parco Archeologico di Agrigento. Si comunica che è in fase di predisposizione un apposito link dedicato alla nuova programmazione 2014/2020 nell’ambito del sito istituzionale dell’Assessorato, del quale saranno date ulteriori informazioni nel corso dell’incontro e di un indirizzo di posta elettronica destinato a ricevere i contributi/suggerimenti del partenariato. Il Dirigente Generale (Dott. Rosaria BARRESI) l'Assessore Risorse Agricole e Alimentari (Dott. Dario Cartabellotta) .