Mercoledì 28 novembre 2018 ◦ h 16.00 ◦ Centro Trevi ◦ Via Cappuccini 28 ◦ Bolzano

I MERCOLEDÌ DEL CINEMA AL TREVI

MACCHERONI ORIGINE IT l ANNO 1985 l GENERE COMMEDIA DRAMMATICA l COL l DURATA 107 MIN

REGIA PROTAGONISTI RUOLI

JACK LEMMON ROBERT TRAVEN ANTONIO JASIELLO DARIA NICOLODI LAURA DI FALCO ISA DANIELI CARMELINA JASIELLO MARIA LUISA SANTELLA PORTIERA PATRIZIA SACCHI VIRGINIA BRUNO ESPOSITO GIULIO JASIELLO ORSETTA GREGORETTI ATTRICE MARC BERMAN PRODUTTORE DISCOGRAFICO

PRODUZIONE FILMAURO - MASSFILM SOGGETTO E SCENEGGIATURA RUGGERO MACCARI , , ETTORE SCOLA FOTOGRAFIA CLAUDIO RAGONA MONTAGGIO CARLA SIMONCELLI MUSICHE

TITOLO ORGINALE l MACCHERONI Un pragmatico e impegnatissimo dirigente americano di un’azienda aeronautica, torna a Napoli per lavoro. Durante la guerra aveva avuto una breve relazione con Maria Jasiello. Poichè, intervistato dalle televisioni, è stato visto da tutta Napoli, si presenta a lui con grande manifestazioni di affetto Antonio, il fratello maggiore. Robert non lo riconosce, e ha completamente dimenticato gli eventi del passato, mentre Antonio ha continuato a considerarlo un amico, e per anni ha scritto fantasiose lettere alla sorella firmate Robert, descrivendo la vita avventurosa di un reporter in ogni altra parte del mondo. Sia per dare alla sorella la testimonianza di un ricordo perenne, sia per solleticare le proprie velleità di scrittore, nel tempo crea un favoloso personaggio. Robert comincia a stabilire con lui un rapporto più cordiale e a ricostruire la sua passata giovinezza. Mentre sta per imbarcarsi sull’aereo, viene a sapere che Antonio è misteriosamente sparito. Per l’amico ritrovato rimanda la partenza.

ETTORE SCOLA (Trevico, Avellino, 10 maggio 1931 - Roma, 19 gennaio 2016) TORO Importante icona del cinema nazionale, è noto per avere diretto film come C' ERAVAMO TANTO AMATI (1974 ) BRUTTI , SPORCHI E CATTIVI (1976 ) UNA GIORNATA PARTICOLARE (1977 ) (1980 ) LA FAMIGLIA (1987 ). ll suo primo grande successo è RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L 'AMICO MISTERIOSAMENTE SCOMPARSO IN AFRICA ? (1968 ). Seguono IL COMMISSARIO PEPE (1969 ) DRAMMA DELLA GELOSIA (1970 ) LA PIÙ BELLA SERATA DELLA MIA VITA (1972 ) (1977 ) PASSIONE D 'AMORE (1981 ) IL MONDO NUOVO (1982 ) BALLANDO BALLANDO (1983 ) MACCHERONI (1985 ) che si inserisce degnamente nella tradizione eduardiana, forse il miglior omaggio al grande drammaturgo che la cultura italiana gli abbia reso, SPLENDOR (1988 ) CHE ORA È ? (1989 ) ROMANZO DI UN GIOVANE POVERO (1995 ) LA CENA (1998 ) CONCORRENZA SLEALE (2001 ) GENTE DI ROMA (2003 ). Torna per l’ultima volta dietro la macchina da presa per dirigere CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO (2013 ) dedicato a Fellini nel ventennale della scomparsa. (Wikipedia, Cinematografo )

NOMINATION DAVID DI DONATELLO (1986 ) MIGLIOR MUSICISTA (ARMANDO TROVAJOLI ) NOMINATION NASTRI D ’ARGENTO (1986 ) MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (MARCELLO MASTROIANNI )

CENTRO AUDIOVISIVI BOLZANO Centro Trevi - Via Cappuccini 28 www.provincia.bz.it/audiovisivi Ingresso Libero