ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell’infanzia – primaria e secondaria di I grado SANT’ARSENIO (SA)

Cod. Ist. SAIC87100D www. icsantarsenio.gov.it C.F. 92006880659

SPETT.LI AGENZIE DI VIAGGIO INTERESSATE ATTI ALBO

Oggetto: richiesta preventivo per visite guidate e viaggi d’istruzione 2015/2016

Questo Istituto indice bando di gara con procedura aperta- al prezzo più basso - alle ditte interessate in conformità al prospetto sottoscritto dalle docenti: Gallo Maria per la Scuola Secondaria di primo grado, prot. n. 3456/A.37 del 28.10.2015; Mastrangelo Rosanna per la Scuola Primaria, prot. n. 3439/A.37 del 27 ottobre 2015 e Crecco Raniera per la Scuola dell’Infanzia prot. n. 3439/A.37 del 27 ottobre 2015. Prospetto analitico visite e viaggi di istruzione:

INFANZIA DESTINAZIONE DATA MEZZO DI TRASPORTO

06/05/2016 1 Pullman 55 posti Fattoria didattica “Erbanito” - San SANT’ARSENIO Rufo

1 Pullmino (alunni 18+ 2 doc.) SAN PIETRO A/T Fattoria Didattica” Sparano” 20/05/2016

Montecorvino Rovella

1 Pullman 55 posti

(Plesso Fontana del SAN RUFO CAP.GO Azienda agricola zootecnica di Vaglio n. 24 alunni+3 13/05/2016 E Insalata Teresa – docenti; Plesso San FONTANA DEL VAGLIO Rufo Capoluogo n. 23 alunni + 3 docenti)

MEZZO DI TRASPORTO PRIMARIA DESTINAZIONE DATA Azienda Feudo “Ron Alfrè” n. 2 Pullman 55 posti località (in mattinata) + 21.04.2016 SANT’ARSENIO proseguimento scavi e museo di Paestum (nel pomeriggio)

n.1 Pullman 55 posti Giffoni “Film Festival”Giffoni Valle 12 aprile 2016 SAN PIETRO A/T Piana

Scavi di Pompei 27 aprile 2016 n. 1 Pullman 55 posti

SAN RUFO Lago Sirino Laboratorio n. 1 Pullman 55 posti + 26.04.2016 Micromondi pulmino o Pullman 64

SECONDARIA DI MEZZO DI DESTINAZIONE DATA PRIMO GRADO TRASPORTO

SANT’ARSENIO 01.03.2016 1Pullman 55 posti Teatro Prosa Napoli

02/05/2016 1Pullman 55 posti Teatro San Carlo Napoli

Osservatorio Vesuviano o Parco Tematico di Fasano (tutto l’I.C.) 10/05/2016 1 Pullman55

Lago Pesole, Castello di Melfi 1Pullman 55 posti 03.05.2016 e Lago Monticchio

Pertanto si invitano le agenzie di viaggio interessate a far pervenire, al suddetto Istituto - entro 10 giorni dalla pubblicazione del bando e precisamente alle ore 12,00 del 20.02.2016, l’offerta richiesta. Le buste saranno aperte alle ore 12,00 della medesima giornata per la valutazione e l’assegnazione provvisoria di gara pubblicata all’albo pretorio della scuola. Trascorsi i cinque giorni si procederà con effetto immediato all’assegnazione definitiva della fornitura del servizio.

PREREQUISITI DI AMMISSIONE

Sono ammessi alla gara i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

1. Iscrizione alla CCIAA per lo svolgimento dell’attività specifica attinente la presente richiesta di offerta; 2. Possesso delle caratteristiche dei mezzi di trasporto in conformità alla normativa europea sugli standard di sicurezza e assicurazioni; 3. Essere in regola con quanto disposto dal D.lgs 81/2008; 4. Essere in regola con il versamento dei contributi INPS-INAIL; 5. Essere in regola con quanto previsto dall’art.3 della legge 136/2010(tracciabilità dei flussi finanziari); 6. Essere in regola con gli obblighi in materia di diritto al lavoro dei disabili (legge n.68/1999)

I requisiti di cui ai punti 1-2-3-4-5-6- saranno autocertificati ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 tramite sottoscrizione dell’allegato n.1. Il requisito di cui al punto 5 sarà attestato con la compilazione e sottoscrizione dell’allegato 2. Il plico contenente le offerte, firmato sui lembi recante all’esterno in modo evidente la dicitura “Offerta per visite guidate e viaggi di istruzione 2015/16 dovrà pervenire all’ufficio protocollo, a mano o con raccomandata A/R, tassativamente entro le ore 12,00 del giorno 20.02.2016, (N.B. – Non fa fede il timbro postale).

Il plico dovrà contenere:

Busta n.1 chiusa e siglata su tutti i quattro lembi di chiusura recante all’esterno la dicitura

“ BUSTA N.1” contenente a) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante della ditta, a cui va allegata fotocopia della carta di identità in corso di validità, relativa a dichiarazione di possesso dei prerequisiti richiesti dal presente bando allegato 1. b) Dichiarazione ai sensi art.3 legge 136/2010 (tracciabilità flussi finanziari) allegato 2.

Busta n.2 chiusa e siglata su tutti i quattro lembi di chiusura- recante all’esterno la dicitura

“BUSTA N.2” contenente

a) scheda formulazione offerta economica relativa a tutti i viaggi previsti dalla tabella La mancanza o incompletezza anche di uno solo dei documenti e dichiarazioni inseriti nella busta n. 1 e n. 2 o il difetto di sottoscrizione in calce anche ad una sola delle dichiarazioni o la mancata indicazione dell’offerente comporta l’esclusione dal procedimento di gara.

L’aggiudicazione sarà effettuata secondo il metodo dell’offerta del prezzo più basso.

N.B.: L’aggiudicazione avrà luogo quand’anche dovesse pervenire una sola offerta purché valida. L’aggiudicazione diventerà definitiva previa verifica di quanto autocertificato nell’allegato 1.

Sono parte integrante del presente invito i seguenti allegati:

ALLEGATO N.1 –DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO. ALLEGATO N.2 -. DICHIARAZIONE AI SENSI ART.3 LEGGE 136/2010 ( TRACCIABILITÀ FLUSSI FINANZIARI)

Il presente atto sarà pubblicato al sito www.icsantarsenio.gov.it

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cono Alberto ROSSI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ ( Allegato 1) (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.)

Il/La sottoscritto ______nato a ______

il______residente a______Via______

______codice fiscale______

consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75 del richiamato D.P.R.; ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. sotto la propria responsabilità ______

______

______

______

______

______

______

______

______

Dichiara, infine, di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n° 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

______, li ______

Il Dichiarante

______

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28.12.2000 e s.m.i., la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta.

DICHIARAZIONE (Allegato 2)

Ai sensi dell’articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a…………………………………………………………………………….… ……………………………………………………………. nato/a a:……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Il …………………………………………………………….…………………………………………………………………………………………………………. residente in: (città)…………………………………………………….………………………….. Prov. …………………………………………………………………… (via/piazza) ……………………………………………………………………………………. N. ……………………………………………………………

CF :

Il quale agisce nella qualità di: □ legale rappresentante - □ amministratore delegato - professionista incaricato della Ditta/Ente…………………………………………………….………………………………………………….. CF/P.IVA…………………………………………………………..……………………………………………………… aggiudicataria/affidataria/incaricata di □ Lavori - □ Sevizi - □ Forniture; avente ad oggetto: “………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………” Affidato con (contratto, ordinativo, lettera, etc.)…………………………………………………………………………………………………..……, n. Prot. …………………………………………………………. data ………………………………………………...; domiciliato presso (città) …………………………………………………………………….……….Prov. ……………(via/piazza) …………………………………………………………………………………………………………………… n.…………….., CAP ………….. consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, nonché preso atto delle disposizioni di cui alla Legge 136 del 13/08/2010 relative agli obblighi di - 5 - tracciabilità dei flussi finanziari, sotto la propria responsabilità

DICHIARA

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 3 della legge 3 agosto 2010, n. 136, di avvalersi per l’intervento suddetto del seguente conto corrente dedicato, destinato a tal fine non oltre sette giorni dalla presente dichiarazione: □ Conto Bancario, □ Postale Presso la Banca (o le Poste Italiane S.p.A.)……………………………………………………………………………………………………….…………Filiale di …………………………………………………..…… Agenzia: n. ………………………. Città:……………………………………………………… Prov.: ………………… Via: …………………. N.: ……………Acceso/Destinato alle commesse pubbliche in data: ………………………………………… Avente le seguenti coordinate:

Codice Cin Euro Cin Italia Abi Paese

Cab N. Conto

IBAN

Indica , quale soggetto delegato ad operare sul predetto conto: □Il/la sottoscritto/a………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. □Il/la sig./sig.ra: …………………………………………………………………….…………………………….. ……………………………………………….. nato/a il: ………………………………. a: ………………………………………………………………………….. Prov.: ……………………………………

CF :

CHIEDE Ai sensi e per le finalità di cui alla legge 136/2010, che tutti i pagamenti riguardanti il predetto intervento effettuati esclusivamente tramite lo strumento n del bonifico appoggiato sul conto sopra indicato e sottoscrive la seguente

IMPEGNATIVA E ACCETTAZIONE

Con il presente atto il sottoscritto, nella qualità e nell’esercizio delle funzioni innanzi dichiarate, SI IMPEGNA ad osservare, senza eccezione o riserva alcuna, tutti gli obblighi previsti dalla normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari contenuti nella legge 136 del 13/08/2010, ed ACCETTA le clausole di seguito indicate che si intendono integrare automaticamente il contratto in oggetto con efficacia a partire dal momento in cui la presente dichiarazione perviene alla stazione appaltante: il contraente, a pena di nullità assoluta del presente contratto, assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010, n.136.

L’Amministrazione verifica i contratti sottoscritti tra l’affidatario dei lavori e i subappaltatori e/o i subcontraenti in ordine all’opposizione della clausola sull’obbligo del rispetto delle disposizioni di cui all’art. 3, comma 9 della legge 136/2010, e, ove ne riscontri la mancanza, rileva la radicale nullità del contratto.

Le parti stabiliscono espressamente che il contratto è risolto di diritto (art. 1456 c.c.), in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiana SPA, (art. 3 comma 8 L.136/2010) attraverso bonifici su conti dedicati, destinati a registrare tutti i movimenti finanziari, in ingresso ed in uscita, in esecuzione degli obblighi scaturenti dal presente contratto.

A tal fine il contraente comunica alla stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti bancari o postali, accesi preso banche o preso la società Poste Italiana SPA, dedicati, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche.

La comunicazione alla stazione appaltante deve avvenire entro sette giorni dall’accensione dei conti correnti dedicati e nello stesso termine il contraente deve comunicare le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Le medesime prescrizioni valgono anche per i conti bancari o postali preesistenti, dedicati successivamente alle commesse pubbliche. In tal caso il termine decorre dalla dichiarazione della data di destinazione del conto alle commesse pubbliche.

Nel rispetto degli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale deve riportare, in relazione a ciascuna transizione, il codice unico progetto (CUP) e codice individuale gara (CIG) .

Le parti convengono che qualsiasi pagamento inerente il presente contratto rimane sospeso sino alla comunicazione del conto corrente dedicato, completo di tutte le ulteriori indicazioni di legge, rinunciando conseguentemente ad ogni pretesa o azione risarcitoria, di rivalsa o comunque tendente ad ottenere il pagamento e/o i suoi interessi e/o accessori.

Il contraente si impegna ad inserire nei contratti stipulati con privati subappaltatori o fornitori di beni e servizi le seguenti clausole:

Ciascuna delle parti, a pena di nullità del contratto, si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla presente legge. Il contraente, qualora abbia notizia dell’inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui l’art. 3 della L. 136/2010, procede a risolvere immediatamente il contratto corrente con la propria controparte e a darne tempestiva comunicazione alla stazione appaltante e alla prefettura -ufficio territoriale del governo.

Ritiene la presente scrittura parte essenziale ed integrante dei rapporti tra il contraente e l’Ente pubblico relativamente al rapporto contrattuale in oggetto.

Il sottoscritto si impegna altresì a comunicare alla stazione appaltante ogni eventuale variazione dei dati sopra dichiarati. Ai sensi del Decreto Legislativo 196/03, conferisce espressamente il consenso al trattamento dei propri dati personali e/o sensibili.

Luogo: ………………………………………………….., lì: …......

Firma sottoscrittore …………………………………

Ai sensi dell’art.38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 la presente dichiarazione è stata:

□ sottoscritta alla presenza del funzionario addetto

□ sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, art. 13

Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 Le forniamo le seguenti indicazioni: i dati da lei forniti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e\o informatico; il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di Suo interesse;