INFORMAZIONI, APPROFONDIMENTI a E APPUNTAMENTI COLLATERALI: delle 4 Edizione www.presepinelmonferrato.it MONALE MONTEGROSSO D’ASTI SCHIERANO CASTAGNOLE LANZE Centro storico Piazza della stazione Frazione di Borgo storico @Oroincensomirra Centro storico e Parco della Rimembranza @presepimonferrato #presepimonferrato19

In collaborazione con la Instagram community di @IG_PIEMONTE partecipa al photocontest #presepimonferrato19

presepinelmonferrato.it 8 DICEMBRE 2019 | 6 GENNAIO 2020

Il percorso parte dal presepe realizzato da Remo PRESEPE MECCANICO E MOSTRA PRESEPI IN STRADA ESPOSIZIONE PRESEPI Marangon, le cui statue, ad altezza naturale, ritraggo- Il grande presepe meccanico, interamente costruito a A partire dal 2010 Schierano espone presepi per le Circa 200 presepi costruiti con materiali poveri no alcuni dei concittadini monalesi e arriva fino al ca- mano da Maurizio Nanni e curato nei particolari con strade del paese come messaggio francescano e semplici, che richiamano prodotti e tradizioni Abbazia di Vezzolano Centro storico stello. Si possono ammirare anche le statue di terra- personaggi in movimento e la scena scandita dalle di- di pace, fede e tradizione. del territorio, verranno esposti nelle vie del borgo cotta prodotte dai cittadini di Monale nei corsi guidati verse fasi del giorno e della notte, sarà esposto fino al storico, nel paese alto di , sui quest’anno dall’artista Martino Canavese . 26/01/20 nell’edificio “Scalo Ferroviario”, adiacente alla Ogni anno i presepi, creati dagli abitanti, aumentano e davanzali delle finestre, sulle soglie di porte e portoni, CAMERANO C. CASTAGNOLE M.TO La mostra si conclude con il presepe intagliato stazione. Ambientati in due vagoni storici si potranno vi- ora raggiungono il numero di 250 circa. a ridosso di cancellate e muretti. Vecchio Castello Tenuta La Mercantile e Centro storico della Miraja nel legno da Canavese, dove la Sacra Famiglia è a sitare anche diversi presepi tra i quali quelli realizzati dalle Vengono esposti davanti alle chiese, alle porte delle Un presepe con elementi a misura naturale verrà PISCINE WELLNESS & SPA grandezza naturale. scuole dell’Istituto Comprensivo di Montegrosso d’Asti. case e sulle finestre, nei vicoli e lungo la strada collocato come da tradizione nella parte finale del principale che attraversa il caratteristico paese. percorso, nel parco della Rimembranza. GRANA La loro illuminazione notturna crea un’atmosfera Centro storico Centro storico Oltre 100 presepi provenienti da tutto il mondo sono PRESEPE VIVENTE esposti nel Salone Polivalente. natalizia calda e affascinante. L’iniziativa, lanciata qualche anno fa dai volontari Domenica 22 dicembre, nell’incantevole centro dell’Associazione Culturale Torre del Conte ANTEPRIMA DELLA MANIFESTAZIONE storico, più di 40 figuranti impegnati in antichi I presepi, realizzati con semplicità e materiali naturali, Paolo Ballada di Saint Robert, vede ora anche il MONALE MONTEGROSSO D’ASTI DOMENICA 1 DICEMBRE mestieri faranno rivivere il villaggio di Betlemme. sono dedicati a Papa Francesco e al suo trisnonno coinvolgimento di una parte della popolazione di Centro storico Piazza della stazione In occasione dei festeggiamenti di Santa Caterina: Nella capanna della Natività, la Sacra Famiglia Giuseppe Bergoglio nato a Schierano nel 1816. Castagnole delle Lanze, compresi i bambini e alcuni e Centro storico mostra dei presepi, mercatino di Natale, mercatino dello riscaldata dal bue e dall’asinello. artigiani locali. OSTERIA scambio e del baratto. Possibilità di visita al castello. Alle 18.15 nella storica chiesa parrocchiale del 1800 verrà delle DEL CONTE SCHIERANO CASTAGNOLE LANZE Camerano proposto un concerto di musica sacra natalizia. Fraz. di Passerano M. Borgo storico DALL’8 AL 20 DICEMBRE 2019 Con il Patrocinio di ?orario apertura mostra 10.00-12.00 DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 26 GENNAIO 2020 DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 9 Presepe meccanico e mostra Presepi SCHIERANO FRAZIONE DI PASSERANO MARMORITO BORGO STORICO E PARCO DELLA RIMEMBRANZA DAL 20 DICEMBRE 201 AL 6 GENNAIO 2020 orario: martedì 10.00-12, giovedì e venerdì 15.00-18.00, orario: apertura mostra 10.00-12.00 / 15.00-18.00 sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00 Visite su richiesta T. 0141 650001 Le domeniche, nel periodo dell’esposizione Mostra a cielo aperto tutti i giorni 24 ore su 24 Medaglia d’Oro al Valor Militare Visite su richiesta T. 389 1369000 - ingresso libero IL 24 DICEMBRE 2019 processione Natalizia, dei presepi, la Proloco offrirà ai visitatori Presepe nel parco della Rimembranza PRESEPE VIVENTE E ATMOSFERA DI NATALE un dolce e caldo ristoro. Messa di Natale e festeggiamenti DOMENICA 22 DICEMBRE 2019 visitabile tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00 ECOMUSEO IL 6 GENNAIO 2020 camminata della Befana e visita guidata CENTRO STORICO dalle 14.30 alle 18.00 Basso Monferrato Questo prodotto è un servizio gratuito del CSVAA Astigiano

ALBUGNANO ARAMENGO CASTAGNOLE M.TO COCCONATO GRANA Abbazia di Vezzolano Salone delle Associazioni Vecchio Castello Tenuta La Mercantile Centro storico Centro storico Piazza del Municipio e Centro storico della Miraja

Nella conca di Vezzolano si trova un gioiello dell’arte MOSTRA “IL PRESEPE... CHE MERAVIGLIA” PRESEPE MECCANICO PRESEPE IN CANTINA Nel paese riconosciuto ufficialmente tra “I Borghi più Belli PRESEPE NINO DI MUZIO romanica: la Canonica di Santa Maria, la cosiddetta Il Comune di Aramengo in collaborazione con Sotto i voltoni in tufo delle cantine del castello, vicino Nelle cantine della settecentesca Tenuta La d’Italia” si potranno visitare le nuove creazioni degli Il presepe realizzato da Nino Di Muzio, oggi gestito Abbazia di Vezzolano. Annarosa Nicola, l’artista Giorgio Franco e il Centro all’antico forno comunale del 1700, si può visitare Mercantile saranno allestiti diversi presepi. In oltre 100 presepi esposti tra gli angoli più caratteristici dal figlio Cristiano, è esposto nei locali sottostanti la In questa imperdibile cornice storica si trova il Francescano Culturale Rosetum presentano la Mostra il presepe meccanico degli antichi mestieri particolare da non perdere il Presepe del Vino, opera del centro storico e i punti più panoramici anche con Chiesa in piazzetta Maria Ausiliatrice. singolare presepe della restauratrice Anna Rosa “Presepe...che meraviglia”: un percorso di 18 costruito dallo scultore Gennaro Cosentino: frutto di Marco e Piera Roggero e di Stefano Parodi: un illuminazione notturna. Nicola. passaggi attraverso i quali ci si inoltra nei diversi di 25 anni di lavoro, del presepe fanno parte circa 40 presepe ispirato alla vendemmia e alla commedia La tecnica è artigianale: alcune statue sono costruite significati degli elementi che compongono il statue in legno, animate dal meccanismo di decine e dialettale “Gelindo ritorna”. Il paese di Castagnole è MOSTRA PRESEPI D’ARTISTA: Rappresentazioni arti- a mano, con resina e stoffa. Come ogni anno, l’opera saprà stupire con nuovi Presepe. decine di motori elettrici che lo stesso Cosentino ha protagonista del presepe fatto dagli ospiti della Casa gianali di maestri presepisti sempre curiose e interessan- Il presepe occupa circa 100 metri quadri, con 380 dettagli, scorci di vita quotidiana in miniatura, progettato. di Riposo “Coniugi Valpreda Capitolo” coordinati ti tra il presepe con 40 movimenti, il nuovo allestimento personaggi e due sinagoghe in legno, oltre a un una rappresentazione veritiera di mestieri originali “PRESEPE IN PIAZZA” da Betty Pavese. Inoltre sono visibili un centinaio dell’ormai celebre presepe all’uncinetto, le realizzazioni più castello, il palazzo di Erode, varie abitazioni. e talvolta dimenticati: una vera poesia dell’arte Realizzato dalla Comunità di Marmorito (Frazione di altri tipi di presepi e la nuova realizzazione di un recenti dei presepisti del gruppo “Artigiani del Presepe stessa. Marmorito Piazza del Peso). Nei giorni di apertura del presepe è possibile visitare presepe fatto all’uncinetto da Carla Fresia. Torino”, il pezzo unico intagliato in legno dall’artista po- Davanti al presepe, la rievocazione dell’Annuncia- anche i preziosi stucchi dei maestri luganesi (1650 Coordinamento di Fulvio Durando. lacco Jan Leonczak, la nuova versione del presepe in fo- zione, dei profeti e un piccolo villaggio con il vecchio Da non perdere anche il centro storico di Albugnano SABATO 21 DICEMBRE ORE 16 circa) nella chiesa parrocchiale recentemente restaurati. glie di mais, quelli napoletani in teca e campana, le ori- mulino ad acqua. e il suo Belvedere, il balcone sul Monferrato, alla nel Salone delle Associazioni Nella ex chiesa parrocchiale del borgo medievale ginali creazioni in rilievo su piatti di ceramica, in quadro ricerca dei tipici addobbi natalizi sparsi per il paese. Rappresentazione teatrale “Il Presepe...che Meraviglia!” di Casasco, sarà possibile visitare un presepe Domenica 15 dicembre alle 15.30 si svolgerà nel con sabbie colorate, in mosaico di cereali, in setaccio. Suggestivi giochi di luce scandiscono i momenti a cura del Centro Culturale Rosetum, con P. Marco Finco, allestito con statue originali del 1700. centro storico della Miraja il presepe vivente. dell’alba, del giorno, del tramonto e della notte. Pietro Grava e Roberta Paolini. PRESEPE ANIMATO con personaggi a grandezza Ingresso gratuito. naturale, illuminato in notturna realizzato da artisti cocco- natesi lungo il suggestivo percorso della storica scalinata DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 che raggiunge la chiesa Santa Maria della Consolazione. DALL’8 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 ABBAZIA DI VEZZOLANO SALONE DELLE ASSOCIAZIONI DI ARAMENGO Aperto tutti i giorni festivi e prefestivi La Mercantile MOSTRA PRESEPI aperto nei giorni festivi con orario: 11.00-12.30 e orario: 15.00-17.30 orario: 10.00-12.00 / 14.00-17.00 tutti i giorni festivi 15.00-16.00, il sabato 15.00-16.00 Aperto ogni sabato, domenica e giorni festivi o su appuntamento telefonando al 338 3000566 (Fulvio) 8 DICEMBRE PRESEPIANDO... DEGUSTANDO per visite di gruppi su richiesta, telefonare al 342 5857024. orario: 10.00-17.00 e tutti i giorni tra Natale e Capodanno Apertura festivi e prefestivi (escluso Natale e Capodanno) orario: 14.30-18.00 Visite private o in gruppo, durante tutto l’anno con il mercatino di Natale solo su prenotazione per gruppi Durante tutto l’arco della rassegna sarà possibile Nel periodo di esposizione possibilità di degustare Visite fuori orario e per gruppi solo su appuntamento: contattando i numeri: degustare il nostro vino Ruche’ Presenza di alcuni artisti espositori con curiosità e aneddoti dal vivo negli altri giorni della settimana piatti tipici e vini del territorio al ristorante Roma T. 0141 909129 338 807 21 49 o 333 893 19 57 e i piatti tipici del territorio alla trattoria Da Geppe sulle loro creazioni. A partire dalle 12.00 degustazione di specialità con sconto del 10% T. 0141 92610 T. 0141 292113 cocconatesi a buffet nel salone comunale di via Rosignano.