SCHEDA COMUNE DI AGLIENTU

TITOLO DEL PROGETTO E/O DELL’INIZIATIVA

Percorsi fitness e natura

1. Territorio interessato

Elencare il/i comune/i che partecipa/partecipano al progetto (, AGLIENTU, , , , , , , , PALAU, , SANT’ANTONIO DI GALLURA, , , TRINITA D’AGULTU E VIGNOLA, , )

Aglientu

2. Breve descrizione del progetto e/o dell’iniziativa

La fascia costiera di Aglientu è interessata dalla presenza di due siti di importanza comunitaria (SIC): il SIC “Monte Russu” e il SIC “Isola Rossa – Costa Paradiso”. Tali aree rappresentano un importante strumento di tutela e conservazione di habitat e specie prioritarie per l’ecosistema. Le normative comunitarie e nazionali sono mirate alla protezione di queste aree riconoscendo l’importanza che esse assumono per la preservazione e la sostenibilità del patrimonio naturale. Accanto a tali misure di protezione occorre individuare le azioni di valorizzazione, in un’ottica di fruizione e informazione di questo patrimonio. La peculiarità delle aree SIC impone che le azioni siano implementate in modo da non interferire ne essere causa potenziale di effetti negativi sugli habitat presenti. Le azioni di conversazione e di tutela sono disciplinate all’interno dei piani di gestione dei singoli SIC. La proposta avanzata prevede l’individuazione di percorsi all’interno delle due aree SIC dedicati alla fruizione naturalistica dei siti, strutturati in modo da mettere a rete i SIC presenti sul litorale nord-est della Sardegna. Le eventuali opere in programma si configurano come interventi leggeri di sistemazione dei sentieri ed opere accessorie. I percorsi costituiranno una via di costa che attraversa i territori dei comuni associati in direzione est – ovest, congiungendosi con la d’acqua costituita dal parco sul Rio Vignola.

3. Problemi specifici individuati in relazione ai bisogni dell’area sia nell’ambito dei servizi, che in quello dei processi di sviluppo, alla luce degli investimenti o delle strategie fino ad ora adottate.

Difficoltà di accessibilità alle risorse naturali, legata alla difficile cura e sistemazione delle aree all’interno dei SIC. Carenza di impianti specializzati, che limita l’offerta.

1 2016 Scheda Sintetica Progetto Strategico CRP PT 10 – Comune di Aglientu

Prodotti turistici poco variegati e disorganici, che non riesce ad usufruire in modo efficace del patrimonio naturale presente. Scarsa conoscenza dello stato delle risorse, legata in particolar modo all’idea di “territorio come museo” per le aree naturali.

4. Obiettivi / Risultati attesi

1) Potenziare l’offerta di servizi mirati al turista 2) Promuovere e sostenere la diversificazione e la qualità dell’offerta turistica 3) Valorizzare il patrimonio ambientale presente 4) Mettere a rete il sistema delle aree SIC

5. Possibili soluzioni ai problemi individuati

Percorso fitness e natura. La proposta prevede il minimo impatto sulle aree SIC, attraverso la realizzazione di una rete di sentieri dedicati alla fruizione naturale dei luoghi che connetta il sistema dei siti di importanza comunitaria presenti sulla costa nord-est della Sardegna e ricadenti all’interno dei territori dei comuni associati. Lungo i percorsi saranno previste delle aree attrezzate per l’attività fisica all’aria aperta, quali percorsi salute, nonché aree belvedere e punti di informazione / educazione ambientale. I percorsi saranno caratterizzati da segnaletica di orientamento e di informazione sulle principali caratteristiche, peculiarità e problematiche degli habitat e delle specie presenti.

6. Ricomposizione delle soluzioni in una Strategia, sintetizzata in un'idea guida, che parta dai bisogni per arrivare a soluzioni di sviluppo

La Strategia del territorio deve essere rappresentata in un'idea guida, che parta della lettura dei bisogni, e che preveda delle soluzioni di sviluppo fortemente ancorate alle risorse disponibili del territorio, non pienamente utilizzate o del tutto inutilizzate

7. Attuazione delle Strategie del Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019

Strategia 2 – Creare opportunità di lavoro Strategia 4 – Beni comuni Strategia 5 – Il territorio e le reti infrastrutturali

8. I protagonisti

Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla difesa dell’ambiente Associazioni ambientaliste Associazioni sportive

2 2016 Scheda Sintetica Progetto Strategico CRP PT 10 – Comune di Aglientu

9. Integrazione e/o replicabilità del progetto/iniziativa

Obiettivo Operativo 1.1 Accessibilità ai luoghi Obiettivo Operativo 3.3 Presenza di impianti specializzati Obiettivo Operativo 3.4 Prodotti turistici integrati Obiettivo Operativo 4.3 Segnaletica turistica adeguata Obiettivo Operativo 5.3 Conoscenza e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali

10. Quadro sommario della spesa

200.000 euro

11. Allegati Allegare documentazione fotografica dei luoghi e/o delle strutture riguardanti l’iniziativa/progetto proposta/o.

3 2016 Scheda Sintetica Progetto Strategico CRP PT 10 – Comune di Aglientu