Lavazza vince la 1ª EBL Champions Cup LE CARTE DA GIOCO CHE DURANO DI PIÙ 24127 BERGAMO - Via Moroni, 198 - Telefono 035/255155 Telefax 035/262569 PROMOZIONE 2001 PER LE ASSOCIAZIONI Speciali condizioni per acquisti di carte da gioco - Telefonare chiedendo addetta Bridge

Riccardo Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 Gianarrigo Rona Editoriale 4 Riccardo Vandoni Botta e risposta 6 Nino Ghelli Tuttolibri 8 Bruno Sacerdotti Cohen Bridgeware 10 Rivista mensile della Federazione Italiana Gioco Bridge Numero 12 Alberto Benetti Alla Lavazza la 1ª Coppa dei Campioni 12 Dicembre 2002 Fabio Lo Presti Universiadi 2002 18 Abbonamento gratuito per G.S. Affilia- Fabio Lo Presti I Nationals Svedesi 21 ti, Scuole, Enti ed Albi Federali, Tesse- Alberto Benetti Il Festival di Beyruth 24 rati Agonisti e Non Agonisti F.I.G.B. Giovanni Maci Nazionale a Caserta 28 Direttore Editoriale Gianarrigo Rona Direttore Responsabile Riccardo Vandoni e-mail: [email protected] Pietro Forquet Passo a passo 32 Segretario Editoriale Nino Ghelli Convention corner 35 Niki Di Fabio Giagio Rinaldi Appuntamento 36 Comitato di redazione Mabel Bocchi, Niki Di Fabio, Franco Broccoli La mano del mese 37 Franco Di Stefano, Franco Fraschini, Giovanni Maci. 38 Direzione e redazione Frank Stewart 39 Via C. Menotti, 11 - scala C - 20129 Milano Carlo Grignani 40 Telefono 02/70000333 r.a. - Telefax 02/70001398 Franco Di Stefano A misura di contratto 42 http://www.federbridge.it e-mail: [email protected] Videoimpaginazione Romano Pacchiarini ([email protected]) Progetto grafico Franco Broccoli Accade all’estero 46 Franco Fraschini Naki Bruni Intercity Epson 50 Stampa Tipografia Pi-Me Editrice s.r.l. Antonio Riccardi Il regolamento, questo sconosciuto 51 Via Vigentina, 136 - 27100 Pavia Luca Marietti Così fu... se vi pare 52 Telefono 0382/572169 - Fax 0382/572102 Nino Ghelli La tela di Penelope (XIII) 54 Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 2939 del 7 gennaio 1953 La tiratura di questo numero è stata di 12.000 copie Spedizione in abbonamento postale, Mabel Bocchi EBL Seminars 64 45% art. 2, comma 20 B, Legge 662/96 - La prima volta 66 Milano Finito di stampare: 5 dicembre 2002

Per la pubblicità: Anna Maria Torlontano Torneo in piazza a Chieti 68

Eugenio Mete Primo imcontro 70 Marco Catellani La confessione 72 Furio Meneghini O-DI’-6 74

Segreteria Generale Via C. Menotti, 11/C 20129 Milano Indice dell’annata 76 Telefono 02/70000333 r.a. Notiziario associazioni 79 Fax 02/70001398 e-mail: [email protected] Calendario agonistico 80 Campionati Italiani a Squadre Miste 2002 Divisione Nazionale

CLASSIFICA FINALE PRIMA SERIE

1. Star Br. Cl. FIUGGI Russo 123 2. Ass. ROMANA Br. Capriata 115 3. Ass. REGGIO EMILIA Fornaciari 113 4. Ass. REGGIO EMILIA Fornari 108 5. Ass. ROMANA Br. Maggio 107 6¡ C.lo Br. CITTË UDINE Zecchini 102 7¡ Ass. FIRENZE Br. Brilli 82 8¡ Ass. NAPOLI Br. Pennisi 81

CLASSIFICA FINALE SECONDA SERIE

GIRONE A GIRONE B GIRONE C 1. Bridgerama MILANO Canesi 148 1. G.S. GENOVA Rossi 126 1. Ass. Br. MESSINA Ferlazzo 139 2. PADOVA Br. S.S. Serchi 132 2. C.lo Bridge ROMA Paoluzi 120 2. Ass.Sp. ROMA EUR Giubilo 119 3. G.S.GENOVA Br. Martellini 113 3. Bridgerama MILANO Romani 117 3. G.S. Idea Bridge TORINO Russo 114 4. Ass. MILANO Br. Franco 110 4. Ass. NAPOLI Br. Ferrara 116 4. Ass. Br. VARESE Uggeri 111 5. Ass. Br. PISA Castellani 96 5. Ass. MILANO Br. Tittobello 103 5. Bridgerama MILANO D’Avossa 103 6. Ass.Sp. CATANIA Basile 83 6. Ass. Br. BOLZANO Belvisi 85 6. C.lo Bridge TRIESTE Cividin 98 7. Ass.Br.VITERBO Raffa 77 7. Ass.Sp.CATANIA Arcifa 84 7. C.lo Br. N. DITTO RC Murolo 89 8. Ass.ROMANA Br. De Simone 61 8. A.S. TREVISO Br. Baldassin 80 8. Br.Club SANREMO Visentin 63

CLASSIFICA FINALE TERZA SERIE

GIRONE A GIRONE B GIRONE C 1. Ass. Sp. CATANIA Di Mauro 131 1. Ass. Br. MESSINA Arcovito 116 1. A.S. MONZA Bridge Croci 137 2. C.lo Bridge TRIESTE Colonna 119 2. A.S. SPEZIA Bridge Marino 115 2. Am. Br. ABRUZZO Caldarelli 122 3. Ass. Bridge BARI Petrelli 118 3. Ass. Br. REGGIO EM. Corradini 112 3. Br.Cl.Petrarca NAPOLI Cimmino 121 4. A.Sp. Br. BOLOGNA Mancon 111 4. Ass. FIRENZE Br. Cosimelli 110 4. Ass. COMO Bridge Cherubin 118 5. G. S. GENOVA Br. Lavaggi 99 5. Can. Olona MILANO Gobbi 109 5. Ass. ROMANA Br. Lombardi 96 6. Ass. NAPOLI Bridge Giordano 99 6. Ass. Br. CAGLIARI De Martini 106 6. A.Br.Ichnos CA Manovella 86 7. A.S.MONZA Bridge Maffezzoni 68 7. Br. MONFALCONE Janousek 84 7. G.S. Bridge TORINO Borgetti 86 8. Br.Club TORINO Motta 36 8. S. Giuliano GE Guglielmone 83 8. A.Sp. Br. BOLOGNA Calzoni 68

GIRONE D GIRONE E GIRONE F 1. Br. Club TORINO Guermani 128 1. G.S. Ass ALLEGRA Lavazza 137 1. Bridge PRATO Tempestini 128 2. C.lo PAVIA Br. Club Frola 121 2. Ass.Sp. Br. BOLOGNA Cardile 106 2. Ass. Bridge LECCE Di Pietro 125 3. Ass. ROMANA Bridge Savelli 118 3. S.Giuliano GENOVA Barabino 106 3. Star Br. Club FIUGGI Russo 122 4. Ass. RIMINI Bridge Alocchi 115 4. C.lo della Vela AN Pasquarè 103 4. Olona MILANO Leonardi 108 5. Ass. MILANO Bridge Modica 97 5. Ass. NAPOLI Br. Balbi 99 5. Br.Club SANREMO Vellani 102 6. C.lo Br. N.DITTO RC Verdi 94 6. Bridgerama MILANO Hugony 98 6. Ass. Bridge TERNI Tocchi 91 7. Ass. FIRENZE Bridge Casati 88 7. A. Br.PALERMO Di Martino 93 7. C.lo Br. PARMA Massenza 85 8. C.lo Bridge PARMA Paolucci 75 8. Ass. Sp. ROMA EUR Pisani 93 8. A.Br.Agon.PESCHIERA Salsi 75

GIRONE G GIRONE H GIRONE K 1. A.Sp. BOLOGNA Canducci 126 1. Bridge Club TORINO Boetti 132 1. PADOVA Bridge S.S. Generali 118 2. PADOVA Br. S.S. Piva 123 2. Br.Cl.Naut.Posillipo NA Meglio 123 2. Br. Club TORINO Prono 114 3. A.B.ASKING Pellizzano Cutelli 119 3. A.S.MONZA Bridge Spada 122 3. B&B SANREMO Cassai 114 4. T.C. AMBROSIANO Cortellini 115 4. Ass.Br. PALERMO Belfiore 116 4. C.lo Bridge PARMA Barbieri 112 5. C.lo della Vela ANCONA Catà 108 5. PADOVA Br.S.S. Viola 99 5. Ass. FIRENZE Br. Brunelli 111 6. Accademia ROMA Vandoni 89 6. Ass.Br. LEGNANO Pastori 72 6. Br.Club 3A ROMA Porta 96 7. G.S.Br.TORINO Guglielmini 85 7. Ass.Br. LECCE Monaco 70 7.Vela ANCONA Cupido 87 8. Ass.Br. CELICO Leonetti 54 8. Br.Club 3A ROMA Pompili 69 8. T.C. AMBROSIANO Cervi 87

2 onostante detesti entrare in Internet e lì passeggiare senza amici come un vecchietto ai giardini pubblici, devo riconoscere che con la nascita del mondo virtuale è cambiato quello reale. Internet N ha sovvertito le nostre abitudini, i tempi di lavoro, gli hobby, i rapporti, ha annullato le distan- ze e mutato i ritmi vitali. Mi rendo conto che Internet cambierà anche BDI e ciò che è stata la rivista per me e per voi fino ad ora. Su Internet si lavora in reale ed in tempo reale possono arrivarvi a casa le cronache degli eventi più importanti. Potete già ora vedere che Lauria ha intavolato il 2 di picche nel N° 3 dei Mondiali di Montreal e che siamo in testa di 6 M.P. dopo otto mani nell’incontro con la Svezia. Capirete che in un tale contesto perde senso la cronaca a posteriori, quella che (rispettando i tempi) potrebbe arrivarvi a casa un mesetto più tardi e che ormai odora di muffa e di stantìa ovvietà. «E allora?» direte voi, «Ed allora?» mi sono chiesto anch’io. Allora BDI diventerà, scremato di crona- ca e di quant’altro si possa trasmettere in tempo reale, un raccoglitore di “chicche bridgistiche”, un ma- gnifico specchio dove riconoscersi tutti più belli, alti, biondi e con gli occhi azzurri. Ho in mente FMR e so che il paragone fa tremare i polsi a me ed a voi; ad una cosa del genere vorremmo però avvicinarci pur se il badget con cui dovremo far di conto farebbe inorridire Franco Maria Ricci e la sua Redazione. Proprio in un ottica futura (il progetto dovrebbe partire da gennaio 2004) abbiamo studiato già per l’an- no prossimo dei cambiamenti, per la rivista, che dovrebbero portarla a traghettare se stessa senza ecces- sivi traumi e mugugni dei tradizionalisti. Perdonerete se, lungo il tragitto del 2003, muteremo magari rotta o correggeremo linee di condotta prima intraprese: stiamo cercando di rendere BDI più bello pos- sibile per farne poi un cofanetto da donare a tutti i soci della Federazione (tutti... nessuno escluso). Abbiamo per ora lavorato sui titoli, sul fondino dei diagrammi, su tutta l’impostazione grafica che dovrebbe offrire maggiori spazi di riflessione ed un più ampio respiro: spazi vuoti e pieni di uguale im- portanza in un’ottica che salvaguardando i contenuti, dovrebbe mirare alla qualità ed alla originalità. Co- me avrete notato già da qualche numero possiamo contare su collaboratori che sono tornati a lavorare con noi. Altri hanno invece iniziato ora ed a loro auguriamo un fruttuoso cammino giornalistico. Come ho riferito al C.D. della Federazione sono numerosi coloro che spontaneamente hanno chiesto di colla- borare con la rivista, in Italia e fuori, e ciò sta a significare come sia davvero prestigioso far parte della nostra famiglia. Permettete che da questa finestra saluti con particolare enfasi il ritorno dell’amico Carlo Grignani, persona amabile e autorevolissima firma del bridge italiano. Vorrei inoltre che BDI facesse un salto di qualità anche “fotografico” ed in questo senso prego tutti colo- ro che inviano pezzi in Redazione accompagnandoli con foto spesso ovvie e didascaliche: BDI ha cam- biato indirizzo, vorremmo foto più colorate, più originali, più intimiste. Non riprendiamo i vincitori quando in fila indiana e con un sorriso solitamente stereotipato alzano la coppa, ma magari quando sono alle prese con una mano insolubile o quando scambiano opinioni con gli avversari. Quelle pagine, per me obbligate, di squadre schierate a ventaglio con tanto di Consigliere e Capitano al seguito, sono quan- to di più brutto si possa immaginare per qualsiasi rivista, anche di settore come la nostra. Sperando che ci accompagniate anche per il 2003 con la stessa attenzione e partecipazione del passa- to ed assicurandovi che siamo attenti ad ogni suggerimento vogliate fornirci, vi auguriamo con tutto il cuore un travolgente, fantastico, irripetibile anno nuovo. Pace e bridge Riccardo Vandoni 3 EDITORIALE

Cari Amici, sione generale approfondita sul significato della Federazione, della sua storia, della sua organizzazio- Stiamo vivendo un momento storico difficile e tribo- ne, della sua attività, delle sue componenti. lato. Il mondo è in subbuglio, l’11 settembre 2001 e Una riflessione approfondita che deve portare alla tutte le drammatiche conseguenze che ne sono de- realizzazione definitiva di quella piattaforma pro- rivate e che ancora oggi quotidianamente ne derivano, grammatica, di per sé ben delineata, individuata ed con una tragica escalation che appare tanto più dram- impostata, che deve portare al definitivo consolida- matica quanto più inarrestabile, ne hanno cambiato la mento del senso di appartenenza e di unità di intenti storia, gli equilibri, la politica, l’economia, le speranze di tutte le componenti della Federazione, che può e le prospettive. essere conseguita soltanto attraverso la cultura e la La pace, la serenità, l’armonia, la solidarietà, l’inten- conoscenza individuale del nostro movimento, della to comune che sembravano, dopo la caduta del muro sua essenza, dei suoi valori, della sua storia, la consa- di Berlino, un traguardo ambizioso, ma raggiungibile pevolezza dell’indispensabilità dell’associazionismo per l’umanità (pur con tutte le varie turbolenze che di base, della partecipazione alla vita del proprio club, sono ineluttabilmente conseguenti a uno stravolgi- dell’orgoglio dei propri colori sociali, la convinzione mento storico, politico, economico e sociale), hanno dell’indispensabilità di un reale decentramento terri- lasciato posto al terrorismo più bieco, agli egoismi toriale, con le proprie autonomie e prerogative ben fanatici che hanno ingenerato paura, insicurezza, definite e identificate, tali da garantire la funzionalità recessione economica, innescando ovunque conflitti politica e operativa, la divulgazione, lo sviluppo e la religiosi, politici e sociali. Sembra veramente pazzesco crescita sia qualitativa che quantitativa. doverci ancora brutalmente confrontare, al via del Bisogna avere completa contezza dell’importanza terzo millennio con il principio dell’“homo homini lu- che riveste la circostanza che il bridge sia stato rico- pus”. nosciuto dal CIO come sport a tutti gli effetti, a pieno Qualche giorno fa, in un corsivo di Enzo Biagi, leg- titolo, dell’importanza che riveste la circostanza che la gevo che quando il fango cresce bisogna diventare pie- FIGB sia stata riconosciuta dal CONI come Disciplina tra per non farsi soffocare e per segnare inequivocabil- Sportiva Associata e sia sulla strada di ottenere il rico- mente il sentiero del corretto cammino. Ed è questo in noscimento di Federazione Sportiva Nazionale, che ri- ogni caso un messaggio di speranza, e io dico anche di veste la circostanza che la FISU abbia inserito il brid- certezza, che la forza della ragione e della giustizia, ge tra gli altri sport degli eventi universitari, che rive- innata nell’uomo, sappia e possa superare anche que- ste la circostanza che l’UNESCO abbia riconosciuto i ste difficilissime prove cui è chiamata. valori educativi del bridge ed abbia sollecitato il suo E anche noi nel nostro piccolo mondo, sul quale ine- inserimento nelle attività scolastiche come ausilio alla luttabilmente si ripercuotono anche tangibilmente formazione dei giovani nel momento pedagogico più tutti questi malesseri, siamo chiamati a contrastarli, rilevante della loro vita, che riveste la circostanza che facendo muro, facendo squadra, facendo leva sui valo- l’Università di Berkeley abbia pubblicato degli studi ri e sui significati più puri e più veri che sono alla base che sottolineano l’importanza della pratica del bridge della nostra disciplina e che ne costituiscono l’essen- nell’età senile e addirittura la sua funzionalità alla za: l’unione, la solidarietà, l’amicizia, l’entusiasmo, la tutela della salute fisica, psichica e mentale. comprensione, la comunanza di intenti, il reciproco Bisogna avere completa contezza della circostanza sacrificio, il fairplay, lo spirito di aggregazione, il infine che il bridge si pratica non solo per sport ma rispetto delle regole, il rifiuto e il rigetto di qualsiasi anche per diletto e che quindi l’aspetto ludico non va diversità o discriminazione razziale, religiosa, cultura- ignorato o sottovalutato, ma al contrario incoraggiato e le. stimolato in una disciplina che può essere praticata, Il Bridge, e lo Sport in generale sono sempre stati non esistendo barriere anagrafiche o architettoniche, altamente educativi, maestri, in questa direzione e dalla più giovane età, sino al momento in cui sia dato continueranno ad esserlo portando il loro concreto, di calpestare lo straordinario palcoscenico della vita. grande, insostituibile contributo. La storia testimonia La Federazione sta lavorando alacremente, con en- che dai piccoli esempi possono nascere grandi inse- tusiasmo e fervore, perché tutto ciò non rimanga un gnamenti, universalmente adottati. puro e semplice meraviglioso teorema, ma divenga Sta per concludersi un anno di grande impegno, di una realtà, ma ha bisogno dell’aiuto di tutte le sue grande rilievo, che ha avuto per la Federazione e per il componenti che siano organi periferici, società sporti- Bridge italiani momenti straordinariamente luminosi ve, tesserati. Ricordate John Fritzgerald Kennedy? e felici, ma che ha anche sottolineato difficoltà, males- «Prima di chiedersi cosa fa per noi la nostra nazione, seri, problematiche di base che impongono una rifles- chiediamoci cosa facciamo noi per la nostra nazione». 4 È evidente che il percorso non è semplice né facile, nella loro vita. Due sono bridgisti, campioni, maestri che debbono essere cambiati atteggiamenti, abitudini e incomparabili, gentiluomini, conosciuti da tutti, che mentalità ormai anacronistici, se pur ancora profonda- hanno illustrato con le loro gesta la storia del nostro mente radicati, che possano verificarsi, come imman- sport: Oscar Bellentani e Paolo Rijoff, due monumenti cabilmente si verificano, contrattempi, conflittualità, che, ricordo, quando ancora ero ragazzino, guardavo problematiche, discrasie lungo il percorso, ma soltan- con ammirazione e soggezione mentre si esibivano al to se si realizza una sinergia tra tutte le nostre forze, Circolo di Via Manzoni (indimenticata Scala del brid- accantonando ogni perversa e degenerativa politica ge) con Mario Franco, Bilucaglia, Giovine, i coniugi del sospetto, trascendendo, magari anche con un pic- Jabes, Brunelli, Beretta, Levi ed altri grandi campioni colo sacrificio, interessi individuali e di parte e foca- e le loro evoluzioni erano seguite da decine di spetta- lizzando nella sua globalità il grande, complesso dise- tori entusiasti. Di Oscar ricordo in modo particolare la gno unitario, sarà possibile raggiungere l’obiettivo, lacrima, piangeva sempre, non empiricamente si in- superando anche le difficoltà che ci sono costante- tende, ma bridgisticamente parlando; ed era un suo mente proposte da un momento storico, come già det- vezzo, di cui probabilmente andava compiaciuto, così to, non propriamente felice. come dei costanti conseguenti sfottò che gli derivava- È alle porte l’introduzione della nuova legge sull’at- no. Con Paolo poi è arrivata anche una frequentazione tività sportiva dilettantistica, già approvata alla Came- di gioco e una grande amicizia, condivisa con un altro ra con voto universale e che dovrebbe essere approva- grande ormai scomparso, Alfredo Brunelli, i cui ricor- ta dal Senato con la finanziaria e divenire così defini- di sono vivi in me, oggi come allora. Ciao ragazzi, sono tiva. Non rappresenta soltanto un segno tangibile della sicuro che anche lì avete organizzato un tavolo con de- benevolenza del legislatore e della sua consapevolezza cine di spettatori ammaliati. dell’importanza del mondo dello sport nella società, Il terzo Amico non era un bridgista, ma al bridge ha ma sarà soprattutto uno strumento importantissimo di dato tanto con passione ed entusiasmo, Lorenzo Zec- sostegno delle Società Sportive, della loro organizza- chino di Salsomaggiore, che è stato uno degli artefici zione, gestione, sviluppo ed affermazione nonché di del bridge a Salso, avendone sposato sin dal primo rilancio dell’intero movimento, attraverso una serie momento la causa e sostenuto i programmi, sia da ti- imponente di agevolazioni e guarentigie. tolare d’azienda, sia da Amministratore. I frequentato- Già oggi anche gli orbi si rendono conto dell’impor- ri di Salso se lo ricorderanno certamente, al Cristallo o tanza di essere parte integrante del mondo dello sport al Tiffany o in Comune, o al Palazzo dei Congressi, che, sola, ci consente la sopravvivenza, altrimenti pro- sempre in movimento, capace di fare mille cose nello babilmente assai problematica; con la nuova legge an- stesso momento, mai fermo che per parlargli bisogna- che i ciechi potranno farlo. Le cassandre no! Quelle va placcarlo. Sempre attento alle nostre esigenze e rimarranno sempre irriducibili (e forse sotto un certo sempre pronto a darci una mano, magari dopo aver im- aspetto scaramantico è meglio che sia così visto che in piantato qualche piccola baruffa per il gusto della po- fondo, essendo con noi e ripetendosi infruttuosamen- lemica e della discussione. Ma c’era sempre, e molte te ab immemorabilis, ci portano buono), praticheranno volte momenti di crisi sono stati superati con il suo sempre e soltanto la politica del sospetto, della maldi- aiuto. La morte se l’è preso in modo tragico, improvvi- cenza e della disgregazione e saranno sempre e soltan- samente ed imprevedibilmente, con una sequenza fre- to loro le depositarie della scienza e della conoscenza netica che forse neppure lui avrebbe mai potuto imma- della terapia appropriata per evitare le catastrofi vati- ginare, marcando ancor di più il dolore e il rimpianto cinate. di quanti gli volevano bene e gli erano amici. Ciao Lo- Nell’editoriale della prima rivista del 2003 mi ripro- renzo, un abbraccio da tutti i Tuoi amici bridgisti. metto di presentarvi un rapporto completo sull’attività Sono alla fine. A nome degli amici del Consiglio svolta, sui risultati raggiunti, sulle iniziative intrapre- Federale, della Segreteria e mio personale voglio fare a se, sui programmi da realizzare, in una parola sullo tutti i bridgisti e ai loro cari i più fervidi auguri di stato dell’arte, sulla salute della Federazione, sulle sue Buon Natale e di un sereno nuovo anno. Ho accenna- prospettive ed ambizioni. Un punto preciso sulla to alle tribolazioni, ai timori, alle problematiche che situazione al giro di boa, a metà cammino, della legi- sembrano andare addensandosi, ma io sono un ottimi- slatura. sta impenitente e sono certo che la saggezza di coloro Prima di chiudere e di fare gli auguri, consentitemi da cui dipendono i destini del mondo e la buona vo- di ricordare tutti gli Amici che nell’anno passato ci lontà e la forza dell’amore di tutti gli uomini e le don- hanno lasciato. Di alcuni di loro abbiamo già avuto ne del pianeta, facendo fronte comune contro le intol- modo di esprimere un commosso ricordo sulle pagine leranze, le ingiustizie, le diversità, accantonando ogni della rivista, di mandare loro un saluto ed un segno forma di interesse, di edonismo o di egoismo, andan- della nostra gratitudine, per quanto ci hanno dato e do oltre le differenze di religione, di razza, di cultura, per quanto di loro rimarrà con noi per sempre. di potenza e di benessere, sappiano isolare e vincere i Tra gli altri, che accomuniamo tutti in un ricordo demoni della cupidigia, della malvagità e del terrore. affettuoso e in un abbraccio riconoscente, vi sono tre amici che ritengo giusto ricordare da queste colonne Un forte abbraccio a tutti. per quanto hanno dato al bridge ed alla Federazione Gianarrigo Rona 5 Carissimo Direttore, lenza tecnica di Bob Bianchi. Cordial- to tutto il mondo sa che è informativo. ti scrivo a proposito di una mano mente. Ebbene, sono stato richiamato dall’ar- riportata in “Eva e il Professore” pub- Eugenio Mete bitro in quanto mi ha detto che tutti i blicato su BdI di ottobre 2002. La mano contri non punitivi vanno allertati. è la seguente: Aggiungo, visto che mi avete tirato per il collo dentro una dotta disquisi- 2. Con Axx, 9xxx, RD10, Axx ho aper- R zione tecnica, che la mano (davvero di to 1 fiori e non 1 cuori; anche questa R 8 7 6 battuta) si realizza anche non giocando volta reclamo e l’arbitro mi ha dato tor- A R 8 7 4 picche. Propongo una linea ancora più to. D 6 4 elegante: attacco cuori preso di Asso, 3. Giocando con un allievo la quinta A F 7 5 3 2 9 4 N Donna e Fante di quadri, cuori per il Re nobile con quadri quarte il mio partner 10 2 D F 9 3 e tutte le quadri del morto fino a questa OE ha aperto di 1 fiori, allertato da me, pen- 5 3 2 S 10 9 6 situazione: 9 5 F 10 3 2 sando di avere 5 fiori e 4 picche, io ho D 10 8 6 dichiarato 1 SA che è rimasto il con- R tratto finale. A 5 4 8 7 D F Sceso il morto abbiamo scoperto che – aveva invece 5 picche e 4 fiori. Solita A R 8 7 D 6 4 richiesta di intervento dell’arbitro che A F 7 5 3 N – Nell’articolo viene scritto che il colpo – D F non ha fatto giocare la mano in quanto OE era stata fornita una spiegazione sba- di Eva (di non passare l’Asso di picche – S – quando il seme viene mosso da Sud), 9 5 F 10 3 2 gliata. rende impossibile la compressione, per D 10 Sommessamente ho detto che la spie- mancanza della rettifica del conto. – gazione era giusta e che ad essere sba- Con il solito garbo che lo contraddi- – gliata era solo l’apertura. stingue, il Grand Master Bob Bianchi A R 8 7 Mi è stato spiegato che essendo il no- mi fa notare che il dichiarante avrebbe stro sistema convenzionale, in quanto potuto trovare una via d’uscita per neu- Sul Re di Picche ora Est ha ancora era prevista l’apertura di 1 quadri sem- tralizzare il “colpo” di Eva. Infatti, dopo uno scarto (un onore di cuori) ma quan- pre con almeno quattro carte, il non ave- Asso di cuori, Donna e Fante di quadri do il compagno entra con l’Asso gio- re aperto di 1 picche costituiva una in- e picche per il Re, il morto gioca le qua- cando un colore nero la situazione si frazione al regolamento e pertanto do- dri buone. Prima di giocare l’ultima qua- complica sulla Donna di picche di Sud. vevamo essere penalizzati. dri, queste sono le carte rimaste: Anche in questo caso Sud realizzerà 4. Questa è una vera chicca. Attacco dodici prese comunque si comportino iniziale fuori turno della mia partner. – sia Ovest che Est. Richiesta di intervento dell’arbitro che, R 8 7 Grazie comunque della approfondita dopo avere fatto le solite richieste al di- 4 analisi. chiarante, il quale diceva che potevo at- D 6 4 taccare in qualsiasi colore, stabiliva che A F 7 5 N 9 *** la carta di attacco, Asso di fiori, era pe- 2 D F OE nalizzata. – S – Caro Riccardo 9 5 F 10 3 2 sono stato sempre restio a prendere la Ho attaccato a fiori e il direttore rima- D 10 8 penna in mano, anche per farti gli elogi sto al tavolo impediva di giocare come – che diverse volte hai meritato, ma ciò prima carta l’Asso che doveva invece – che voglio dirti penso possa interessare essere giocata obbligatoriamente come A R 8 7 molti bridgisti. seconda carta in quanto carta penaliz- Non riesco a trovare una qualsiasi pub- zata (la mia partner aveva preso di D). L’ultima quadri costringe Est a scarta- blicazione che raccolga in maniera chia- 5. Ho aperto, con 7 carte di cuori, di 2 re la picche, per cui Re di cuori e cuori ra e completa tutto quello che si possa quadri multicolor, mi è stato detto che affranca l’ultima cuori del morto, che fare o non fare sul tavolo da gioco. non avrei potuto aprire in quanto per conserva l’ingresso della Donna di fiori. Le “norme complementari” pubblica- tale apertura bisogna avere esattamente Viene ulteriormente dimostrata la te sul sito della FIGB dicono qualcosa 6 cuori. complessità del nostro gioco, che pro- ma non tutto. pone continuamente soluzioni diverse. Ad esempio: 6. Se nella carta delle convenzioni è In seguito alla segnalazione, ho preso 1. Ci è stato sempre detto che il con- scritto che l’apertura di 1 SA va da 12 a una drastica decisione: nei prossimi ar- tro dato dal primo avversario dopo l’a- 14 punti posso aprire una volta sola ticoli mi avvarrò della (preziosa) consu- pertore non deve essere allertato in quan- nella mia vita con 11 punti? e con 15? e 6 con 16? gono bridge: per calmare l’incredulo quasi sicuramente in Est, e il Nostro im- stupore dovetti spiegare che siamo in pegna l’Asso. Ora sembrerebbe che tut- Non sarebbe possibile, sempre nel un mondo transnazionale, globale, e to dipenda dalle cuori 2/2: dopo aver sito Figb, inserire una pagina di F.A.Q. che, sì, i nostri Buratti-Lanzarotti (visto scartato dal morto due fiori sulle pic- che chiarisca questi ed altri dubbi con che non c’era posto in quella italiana) che, si potrà tagliare una fiori. Ma Bu- beneficio di tutti i giocatori... e forse an- avevano giocato in quella iberica, e che ratti vede un’altra possibilità (il gentile che per uno o due arbitri? questo giustificava in buona parte quel lettore, messo sull’avviso, l’ha scoper- Scusandomi per il disturbo ti invio clamoroso risultato. Ecco: lungi da me ta?). Si affretta a tagliare una quadri, tor- cordiali saluti la tentazione nazionalista, ma ho l’im- na al morto sprecando di mano il 10 di Giovanni Valenza pressione che alla prova dei nostri due cuori, e vede cadere in Est l’8: tagliata campioni (perché transfughi?) sia stato una seconda quadri, torna al morto con Ho anch’io sentito tempo fa bisogno dato poco rilievo. La smazzata che qui il 7 di cuori: le atout sono 3/1, ma Bu- di chiarezza sull’argomento che sollevi, segnalo è forse un omaggio doveroso; ratti è ormai sulla buona strada: taglia caro Giovanni, tant’è che ho chiesto a certo è, nella sua classica semplicità, un una terza quadri, va al morto con la Riccardi di occuparsi del problema “re- bell’esempio di bridge. Donna di picche, e impegna la sua ulti- golamento” sulle pagine della rivista e ma atout tagliando la quarta quadri. gli ho dato spazi a sua discrezione. È A D 6 Ora può andare al morto con l’Asso di nata la rubrica che certamente conosci R F 7 picche, battere l’ultima atout ( di mano e che è davvero utile per chiarire cose D 10 9 6 si libera di una fiori) e incassare con le che chiare non sono quasi mai. Facevo A D 6 picche le ultime tre prese. l’Arbitro, tanti anni fa, ma credo che 8 3 N 9 5 4 Un “morto rovesciato”: classico (ho farlo adesso sia ben più complesso di 5 3 2 8 detto) e semplice. Semplice? Negli altri OE allora. Rimando le tue richieste di chia- A F 8 3 S R 7 5 4 2 due tavoli dove si è giocato il grande rimenti a qualche “capoccione” perché 10 8 7 5 R 9 3 2 slam, sono andati una sotto. io a risponderti non ci penso proprio (e R F 10 7 2 Luigi Filippo d’Amico. se mi dicessero poi che ho detto un sac- A D 10 9 6 4 – co di fesserie?). Caro Filippo, Ricambio cordialissimi saluti. F 4 hai ragione. Grande giocata… pur nella sua semplicità! E poi qualcuno di- *** Non conosco la dichiarazione, ma so ce che i Campionati si vincono in di- che, dopo aver accuratamente dichiara- chiarazione perché se tu fai 4 cuori, 4 “La Spagna seconda agli Europei?!”. to il grande slam a cuori, Buratti in Sud cuori le realizzeranno anche dall’altra Al Circolo rarissimi sono quelli che leg- riceve l’attacco di fiori. Il Re è dunque parte!

Incontri di Bridge - Organizzazione Enrico Basta Splendid Hotel Venezia Cortina d’Ampezzo Settimana invernale di bridge 16-23 marzo 2003

Tornei pomeridiani (ore 16.15) e serali (ore 21.15) Lezioni di perfezionamento a cura di Didi Cedolin

PRENOTAZIONI: 0436/5527 INFORMAZIONI: 335/7018233 – 06/54220824 dalle 10 alle 22.

I TORNEI SONO RISERVATI AI SOLI OSPITI DELL’ALBERGO REGOLAMENTO FIGB - DIVIETO DI FUMO

7 suddette sono entrambe presenti in mi- sura variabile. Ma, osserva l’Autore, queste teorizza- zioni “restano fuori dalla realtà operati- T ttolibri va del gioco”. Infatti la dichiarazione deve essere “non lo scambio più esau- stivo possibile di tutte le informazioni”, a cura di Nino Ghelli ma lo scambio delle informazioni di “importanza rilevante”, sempre tenen- do presente che “ogni informazione tra- smessa che non sia finalizzata al conse- guimento del contratto ottimale è un S.J. Simon, , Afferma infatti che è mera follia consi- gratuito regalo agli avversari”. Il princi- Nicholson & Watson, 1949 London derare la dichiarazione come un duetto pio fondamentale è infatti che “gli av- tra i componenti la coppia, e che essa versari non devono sapere”. non può essere una scienza, ma soltan- Del memorabile capitolo sulla inevi- usciterà di certo stupore da parte to una “stima probabilistica”. I giocato- tabile “limitazione della conoscenza” degli affezionati e pazienti lettori ri non costituiscono un armonioso quar- abbiamo troppe volte trattato perché sia S la recensione di un volume tetto, ma due coppie in conflitto per il caso di ripeterne i fondamenti es-sen- apparso oltre cinquanta anni or sono, conseguire ciascuna il miglior risultato. ziali che costituiscono ancora oggi le del qua-le è imminente una nuova edi- Tentare di ridurre questo contesto “fatto basi di tutte le teorie dichiarative più zione. (A quando, da parte di un edito- di lacrime e sangue” al ritratto di 26 avanzate. re coraggioso, la pubblicazione in Italia carte esposte può essere un affascinan- Né meno importante e affascinante è di questo incomparabile volume?). Mi te esercizio intellettuale, ma non costi- il capitolo “Il prezzo delle convenzio- sembra giusto celebrare su questa tuisce un improvement: è soltanto catti- ni”, inteso come “valore limite per giu- rubrica un autentico evento per i biblio- vo bridge. Il “disegno dichiarativo deve dicare la convenienza del loro impiego” fili, in quanto il testo in questione è tra infatti essere il più semplice possibile in base ai famosi quattro principi: i mi-gliori (anzi, forse il migliore in per la coppia che lo adotta e il più dif- – “effetto riflesso” su altri tipi di mani assoluto) nella letteratura bridgistica ficile possibile per gli avversari, senza – elevata frequenza di impiego dedicata alla dichiarazione. Una tale che ciò comporti alcuna mancanza di – rispetto del principio del minor ri- definizione è comunque riduttiva, in accuratezza”. schio quanto Design for Bidding è certamente Il primo capitolo, dedicato al par as- – verifica positiva dei risultati in cui di più e di me-glio. Un libro profetico soluto quale confronto dei due par, è hanno trovato applicazione. per modernità di impianto teorico, un troppo noto per dover essere qui rias- testo eccezionale, di impagabile chia- sunto: di esso abbiamo trattato lunga- Ma il capitolo forse più affascinate è rezza ed acume, che provocò un’auten- mente, e più volte, in altra sede. Basterà “Il modo di pensare”, inteso come stile tica rivoluzione al suo apparire. ricordare che i principi esposti, e parti- dichiarativo riferito a “risultati di lun- , in un accorato me- colarmente quello del “minor rischio” go periodo” e tendente alla “combina- mento posto ad introduzione del libro, (tema del secondo capitolo), costitui- zione di una sufficiente accuratezza de- scrisse: “ci sono due tipi di giocatori di scono le basi fondamentali della teoria scrittiva con la massima probabilità di bridge: i naturalisti che giocano con la moderna della dichiarazione. Lapidaria battere il par assoluto”. logica, e i pappagalli che giocano ripe- l’affermazione: “il bridge non può esse- Per il conseguimento di questa fina- tendo quello che è stato loro insegnato. re una scienza esatta… Voglio un siste- lità, il sistema dichiarativo deve essere Un pappagallo può essere un ottimo ma che mi consenta di dichiarare le mie un’attitudine della mente, una machi- giocatore, ma questo libro non è per i carte nel modo che ritengo offra le mi- nery estremamente flessibile, rapida nel pappagalli”. E ancora: “Skid Simon è gliori chances per realizzare il mio con- mettersi in moto e rapida nell’arrestarsi, morto poco prima dell’uscita di questo tratto, fattibile o infattibile che sia. Un ricca di informazioni illuminanti, sem- libro in cui, tracciando un sentiero at- sistema che mi consenta di essere pre pronta a “saltare sopra gli avversa- traverso il crescente groviglio delle mo- scientifico nelle mani che ritengo ri- ri”. Destinata all’indagine e allo svilup- derne teorie dichiarative, ha calpestato chiedano la scienza, ma che mi lasci li- po delle sequenze meglio descrittive del- con passo fermo numerose detestabili bero di dichiarare come preferisco in le mani di più elevata frequenza. malepiante che difficilmente dovrebbe- tutte le altre”. Quindi la “teoria del mi- Per il conseguimento di tale finalità, ro rinascere. Forse è troppo sperarlo, e nor rischio” va pianificata non già (co- afferma Simon, è indispensabile che un forse è più di quanto lo stesso Simon me aveva scritto Culbertson) sul pre- sistema sia eminentemente naturale, avrebbe sperato. Amava quel che scri- supposto che “gli avversari non interfe- perché soltanto così la logica può ope- veva e posso immaginare come il matti- riscano nella formulazione corretta di rare in ogni circostanza o evento, senza no dopo l’uscita del libro avrebbe atteso una ipotesi” ma bensì sul presupposto il supporto della memoria. E può for- accanto al telefono le offese rampogne di rendere improbabile che gli avversa- mulare un disegno operativo che però, dei seguaci del Senza Forte o del 4 SA ri interferiscano. per quanto accurato, per quanto il mi- Culbertson, e di altri deviati teorici. Que- gliore in via teorica, sarà sempre soltan- sta parte del divertimento, lui ha man- Simon classifica le dichiarazioni in tre to un’attendibile ipotesi. cato. E noi con lui”. gruppi: Poiché la limitazione della nostra co- – meramente costruttive, tese al conse- noscenza esclude ogni certezza; e, for- Fin nell’introduzione il tono del vo- guimento del proprio par o del par as- se, nella sfida tra l’itinerario perfetto lume è dissacratorio. Simon critica giu- soluto del pensiero e la brutale casualità del- stamente il ridicolo assunto che la fina- – meramente distruttive, tese a battere il l’esistenza risiede proprio “il fascino lità della dichiarazione debba essere par assoluto segreto del bridge”. “una perfetta descrizione della mano”. – con doppio obiettivo, in cui le finalità 8 Campionati Italiani a Coppie Miste 2002 GIRONE A 1. Mundula Giulio Tessitore Nicla 61.51 18. Buzzoni Carlo Lolli Luisa 50.04 2. Guerra Enrico Paoluzi Simoneta 60.33 19. Mazzadi Adriana Valsega Luigi 49.90 3. Branco Roberta Ripesi Antonio 57.31 20. Bellussi Fiorenza Bellussi Luca 49.51 4. Rossano Enza Vivaldi Antonio 56.77 21. Carnesecchi Lorenzo Gasparini Elisa 48.92 5. Bini Alberto Cecconi Patrizia 56.57 22. Dato Barbara Scriattoli Francesco 48.82 6. Conforti Temistocle Tirelli Alessandra 53.46 23. Brugnoli Luciana Medusei Enrico 48.72 7. Totaro Carlo Totaro Maria Pia 53.42 24. Conte Rosella Tritto Renato 48.56 8. Colarossi Gino Mariani Paola 53.34 25. Massara Stefania Pagano Rocco 48.38 9. Caiti Stefano Peirce Roberta 52.99 26. Micheli Guido Morelli Maria 47.76 10. Castignani Claudia Mancini Pietro 52.92 27. Bartoloni Daniela Terigi Claudio 47.28 11. Polimeni Maria Villella Gianfranco 52.04 28. Hugony Fabrizio Motta Fernanda 47.18 12. Chizzoli Paolo Dossena Angela 51.87 29. Cocca Velia Bello Lorenzo 46.44 13. Viani Ilaria Villani Claudio 51.87 30. Gibertoni A.rita Gualtieri Gianni 45.96 14. Costanzia Carlo De Serafini Lilli 51.80 31. Guariglia Maria Guariglia Ruggiero 45.78 15. Caprioglio Tiziana Raffa Filippo 51.37 32. Betti Lucia Piazza Ruggero 44.11 16. Bonavoglia Guido Fusari Emanuela 51.08 33. Giuliani Dolores Mori Piero 43.79 17. Cugurullo G.carlo Rosi Carla 50.39 34. Di Bella Loredana Silvestri Enrico 43.21

GIRONE B GIRONE C GIRONE D 1. Gigliotti Palmieri 57.32 1. Aghemo Corti 60.63 1. Bergamini Greppi 59.65 2. Bernati Sampaolesi 56.82 2. Popa Trapani 58.95 2. Golin Nicolodi 57.96 3. De Crescenzo Pizza 56.56 3. Campagnano Cima 57.91 3. Baldassin Principe 57.32 4. Corchia Matricardi 56.18 4. Allamprese Ferrara 56.31 4. Gavelli Pagnini 56.44 5. Lavaggi Terenzi 54.84 5. Murolo Salnitro 54.58 5. Fedele Venni 55.53 6. Cassai Liguori 54.15 6. Raiteri Trinci 54.19 6. Uglietti Zappa 55.02 7. Buratti Mariani 53.40 7. Cingia Zucco 53.88 7. Bove Pistoni 54.77 8. Grella Sestini 53.33 8. Nardullo Novo 53.46 8. De Stefanis Galfredi 54.06 9. Meglio Piscitelli 52.59 9. Borzì Borzì 53.37 9. Colonna Ligambi 52.74 10. Forni Polledro 52.33 10. Caramanti Inì 52.47 10. Levoni Mingrino 52.41 11. Azzimonti Zucchini 51.93 11. Colombo Turletti Tola 52.09 11. Forquet Micali 52.30 12. Arnaboldi Arrigoni 51.85 12. Cesari Natale 51.58 12. Mainardi Mainardi 52.08 13. Lavezzari Poggio 51.66 13. De Girolamo Di Bari 50.54 13. Spadoni Spadoni 51.87 14. Colamartino Rivara 51.62 14. Marino Miranda 50.48 14. Cattaneo Guglielmini 51.78 15. Giuliano Meregalli 51.49 15. Dato Maglione 50.07 15. Girelli Vandoni 51.37 16. Cito Alessandroni 51.33 16. Ponce De Leon Suzzi 50.05 16. Motta Peyron 50.63 17. Pela Pinna 49.81 17. Caldarelli Fonti 49.86 17. Corradi Nicosia 50.47 18. Biagiotti Montanari 48.76 18. Cioffi Mar Zajotti49.44 18. Ferramosca Fiorillo 49.16 19. Catella Monaco 48.60 19. Diamanti Pochini 48.56 19. Tedone Zampini 48.24 20. Benassi Martellini 48.27 20. Dalle Feste Montecchi 47.63 20. Angiolucci Bonifacio 47.76 21. De Palma Romano 48.03 21. Canesi Cedolin 47.36 21. Bonfanti Viola 47.21 22. Audi Viti 47.24 22. Giarnella Puglia 46.92 22. Toeschi Zanetta 46.26

GIRONE E GIRONE F GIRONE G 1. Iorio Roberti 56.86 1. Anceschi Ferrari 66.63 1. Alberti Carelli 59.78 2. Corti Maglietta 56.42 2. Cerreto Gentili 59.71 2. Mofahkami Odello 58.54 3. Marzi Vitale 56.25 3. Santolini Santolini 59.45 3. Martinelli Martinelli 57.44 4. Ciciarelli Marino 56.20 4. Clair Urschitz 58.78 4. Balestra Simoncini 56.56 5. Mellini Onofrii 55.88 5. Gonzalez Vieti 55.82 5. Fiorini Francesconi 55.65 6. Pino Pino 54.91 6. Marinoni Romano 55.56 6. Saccani Saccani 55.56 7. Castriota Castriota 54.87 7. Serchi Stefani 54.47 7. Bravi Cividin 55.28 8. De Vecchi Gueci 54.20 8. Ferrara Massaroli 53.58 8. Aglietti Caneschi 55.11 9. Mambretti Mandelli 53.99 9. Calamari Ferro 52.42 9. Bertoncelli Vandelli 54.75 10. Semmola Vitali 53.02 10. Colombo Giustri 52.38 10. Causa Rossi 54.70 11. Ciofani Greco 52.66 11. Pennisi Savoca 52.08 11. Piccardi Vigneri 54.62 12. Giacomazzi Scalamogna 51.75 12. Ruggeri Ruggeri 50.94 12. Alzati Marcolla 54.57 13. Centioli Licursi 51.65 13. De Longhi Magliano 50.55 13. Torriani Genzini 54.41 14. Di Lembo Gentile 50.91 14. Lanella Lanella 50.31 14. Aragoni Garbati 54.18 15. Iannetti Tiribelli 50.63 15. Pierantozzi Villa 48.51 15. Brugnatelli Soresini 54.01 16. Belfiore Belfiore 50.42 16. Caldiani Nicolussi 47.91 16. Bottalico Maffei 54.00 17. Perria Tonna 49.63 17. Daini Giuntini 47.19 17. Cortellazzi Pozzi 53.63 18. Casati Piva 49.41 18. D’Apice Rizzuti 46.56 18. Ascione Stoppini 53.58 19. Amadio Della Santina 49.37 19. La Porta Poma 46.12 19. Benvenuti Siciliano 53.29 20. Iavicoli Vandoni 48.68 20. Bordignon Vallesio 45.83 20. Di Eusanio Masci 53.21 21. Croci Croci 48.61 21. Viola Zamboni 45.46 21. Basile Giacalone 53.11 22. Castoldi Vitali 48.52 22. Chiavarelli Chiavon 45.25 22. Tosti Tosti 52.98

9 Bridge Ware a cura di Bruno Sacerdotti Coen

tempo di regali natalizi ( speran- puter; visto che i prezzi sono simili e la a nobili quinti ed un naturale a nobili do che questo articolo esca pri- qualità non è più un problema perché quarti ma senza debole (12-14); è co- È ma delle feste; in quest’anno di non scegliere quello che è più simile munque possibile scegliere l’ e grazia i grandi successi delle nostre alla vostra idea di un programma di cambiare il livello del SA ottenendo un squadre hanno spesso sconvolto l’im- bridge? ibrido abbastanza simile al nostro natu- paginazione di Bridge d’Italia). E veniamo a nomi e cognomi. Co- rale. Licita e gioco sono buoni senza es- Da settimane vengo fermato al Cir- mincio con l’indicarvi due programmi sere eccelsi ma sono disponibili varie colo da bridgisti che mi chiedono in- che costano nettamente meno di tutti opzioni interessanti. Si possono sce- formazioni sul software di bridge per gli altri ma la cui qualità è infinitamen- gliere una ventina di convenzioni mol- fare regali agli altri, od a se stessi (sicu- te minore: Bicycle e GOTO bridge. Sono to diffuse e per ciascuna di esse il pro- ramente i regali più indovinati). in italiano ma la qualità del gioco è gramma può generare infinite mani in Come ho già detto recentemente il molto bassa e se il primo, ad un prezzo cui applicarle ed allenarsi al loro im- 2002 non è stato un anno di grandi no- (€ 21,00) che è circa un quinto dei mi- piego. Si possono perfino ottenere mani vità in questo campo ma, in compenso, gliori, può essere adatto ai primi mesi casuali ma che rispondano ad una certa abbiamo avuto utili aggiornamenti a di un principiante di bridge il secondo, sequenza licitativa: se voglio verificare quasi tutti i programmi di successo de- economico ma non troppo, ha veramen- il miglior sviluppo di smazzate che par- gli scorsi anni. te pochi meriti. Ve li segnalo perché so- tano con 1 fiori - 1 picche - 2 SA ne pos- In passato la scelta fra i vari software no molto diffusi nei negozi di informa- so ottenere decine in pochi minuti. So- disponibili in Italia era strettamente le- tica, essendo distribuiti da note softwa- no infine presenti circa 2000 smazzate gata alle nostre esigenze; lo volevo in re house, mentre i programmi di qualità di grandi tornei a coppie americani; italiano? c’era solo Oxford Bridge; vo- sono importati da specialisti di bridge giocandole si vedrà il proprio risultato levo che giocasse fiori forte? c’era solo che non hanno poi una rete distributiva inserito nello score vero della smazzata Q-Plus che però era solo in inglese e te- adeguata. e la classifica finale che si sarebbe otte- desco; volevo mani di grandi tornei? o Ed ora passiamo al software di qualità nuta partecipando virtualmente a quel Microbridge o niente, ma in inglese e con una premessa: tutti i programmi torneo. Ci sono infine 48 “bridge chal- giapponese. permettono di introdurre mani dalla ta- lenges” ovvero smazzate con problemi Nel frattempo tutti gli autori di soft- stiera, di giocarle e salvarle; si può sem- ad altissima difficoltà. € 103,00. ware di bridge marcano a vista i con- pre chiedere un suggerimento al soft- Questo è l’unico software compatibi- correnti. Ogni innovazione di successo ware; si può sempre far generare smaz- le sia con Windows che con i Macin- viene scopiazzata ed incorporata nelle zate con punteggio e distribuzione pre- tosh poiché sul CD ci sono entrambe le successive versioni del proprio pro- fissata; si può sempre reclamare o con- versioni. Tutti gli altri programmi gira- gramma per cui, sia pure lentamente, cedere prese ed è sempre disponibile no solo sotto Windows; li potete usare tutti i software (di bridge o di lavoro) l’opzione di far rigiocare al computer sui Macintosh solo se sono recenti (di- raggiungono una maturità in cui si as- una mano dopo che è stata salvata. ciamo degli ultimi tre anni) e se instal- somigliano ed hanno approssimativa- Attenzione: non esistono più program- late Virtual PC, un emulatore che tra- mente le stesse funzionalità. Quella che mi su floppy (sono tutti su CD-ROM) ed sforma il vostro veloce Macintosh in un rimane strettamente personale è solo alcuni non girano sotto Windows 3.1. computer in Windows sensibilmente più l’interfaccia, l’aspetto grafico del pro- Prima di acquistare un software scrive- lento. Non potrete usare certi giochi gramma, il modo di porgere all’utente tevi (o fatevi scrivere) su un foglietto la Windows come le corse automobilisti- le varie opzioni. Vi faccio un banale RAM del vostro computer, i Megahertz che, che richiedono enorme velocità ma esempio: uno dei programmi che va per del vostro processore e la versione di potrete usare infiniti programmi nativi la maggiore, anche per l’elevata qualità Windows; anche se non sapete cosa so- windows sia di lavoro che di svago co- di gioco, mostra le carte coperte di av- no il venditore sarà in grado di sceglie- me tutti i CD allegati alle riviste; in par- versari e compagni come tre ventagliet- re i programmi compatibili con la ticolare i software di bridge richiedono ti, apparentemente di 5 carte, mentre vostra attrezzatura. potenza di elaborazione ma non velo- tutti gli altri software hanno ordinata- BRIDGE BARON 13. Come dice il no- cità grafica e quindi sono perfettamente mente 13 carte di cui è visibile solo il me si tratta dell’ennesima versione di usabili in emulazione. disegno del dorso; ebbene questo fatto un programma che ha fatto i suoi esor- GIB. È stato per anni il vincitore in- apparentemente marginale mi toglie una di oltre 15 anni orsono. Al lancio si può contrastato dei campionati del mondo parte del piacere di giocare con questo scegliere fra la lingua inglese, francese, per software di bridge che si svolgono programma. Potrete certamente dirmi tedesca e spagnola ma non italiana. in contemporanea ai campionati per es- che sono un fissato ma vi consiglio, co- Gioca lo Standard Americano, l’ACOL, sere umani. Negli ultimi due anni alcu- munque, ove possibile, di farvi vedere i il 2 su 1 alla Bergen e la quinta nobile ni software sperimentali lo hanno scal- vari software sullo schermo di un com- alla francese e quindi 3 diversi sistemi zato dalla prima posizione ma non dal- 10 la categoria dei software eccellenti. Al voi. Ci sono 10000 smazzate di grandi giocatori medi. € 129,00. lancio è possibile scegliere fra una ven- tornei a squadre ed a coppie ma, a dif- Tutti questi sono programmi per gio- tina di lingue tra cui l’italiano. Gioca 7 ferenza di quelle di GIB, si tratta non di care all’infinito, di gran lunga i più ven- naturali tra cui vari naturali a nobili eventi riservati a grandi campioni ma di duti ma esistono anche programmi spe- quarti e quinti. Si programma facilmen- grandi tornei giapponesi aperti a gioca- cializzati con altre funzioni legate al te cliccando su una convention-card tori di tutti i livelli. Vi confronterete bridge. ove sono riportati sistemi e convenzio- quindi con una “sala” virtuale con alcu- DEEP è un software che, a ni tra cui tutte quelle di uso comune ne coppie fortissime, molte di medio li- carte viste, e cioè introducendo le carte anche se di alto livello. Disponibili vello ed alcune di brocchi. Vedrete il dei 4 giocatori, vi dice istantaneamente 14000 smazzate di grandi tornei e cam- vostro risultato confrontato con quello se un contratto verrà mantenuto o meno pionati del mondo a squadre; le si gioca di questi giapponesi e, se siete buoni e quali sono le linee di gioco disponibi- e si vede il risultato, la licita e la linea giocatori, farete spesso buoni risultati e li (talora impossibili da ipotizzare a car- di gioco dei grandi campioni. € 119,00. la classifica finale del torneo porterà il te chiuse). € 62.00. MICROBRIDGE 10. Programma giap- vostro nome in colore contrastante ad BRIDGE MASTER 2000. Sono pro- ponese ma, per fortuna!, lanciabile in uno dei primi posti. € 119,00. blemi di solo gioco, in italiano, in cui inglese. È il software che ha, a mio pare- Q-PLUS 7. Recentissima versione di l’utente viene guidato alla soluzione re, l’interfaccia più piacevole. Si può un programma di origine tedesca. Al corretta. Sono più CD, per un totale di programmare con estrema facilità sce- lancio si può scegliere l’italiano. È il 500 smazzate circa, divise in 5 livelli di gliendo fra decine di sistemi (lungo- programma di elezione sia per chi vuo- difficoltà. I prezzi variano fino ad arri- corto ma anche corto-lungo) e decine di le lo Standard Italia pronto all’uso sia vare ai 210.00 € per un CD che com- convenzioni tutte spiegate con estrema per chi vuole poter scegliere fra decine prende tutti gli altri. chiarezza in un manuale on-line che di sistemi e più di 100 convenzioni. È EDDIE KANTAR TEACHES BRIDGE potrebbe tranquillamente essere pubbli- l’unico programma con ben tre sistemi DEFENSE. Auto istruzione, in inglese, cato come libro. Per chi ha l’hobby di a fiori forte. Nessuno è esattamente iden- sui due nuovi libri di Kantar sulla dife- costruirsi sistemi personali esiste la tico al Fiori Napoletano od al Fiori Blu- sa, il primo é sulla difesa moderna, il possibilità di creare un proprio sistema, Team ma i napoletani veraci saranno secondo su quella avanzata. 2 CD a € definendo ogni licita, dal passo a 7 SA, contenti. € 103,00. 90.00 ciascuno. in termini di punti, numero di carte, OXFORD BRIDGE. Per anni ha avuto LEBEL. Software in francese su licita presenza di controlli, applicabilità ob- ampia diffusione perché in italiano e (nobili quinti alla francese) e gioco con bligatoria od opzionale ed altri parame- con lo Standard Italia pronto all’uso. infiniti esempi, test, spiegazioni ecc. tri ancora. Se per voi l’apertura di 1 Negli ultimi tempi GIB e Q-PLUS ne Buone feste e Buon Natale da... Bruno cuori significa che avete 17 punti con le hanno eroso il mercato anche se resta Coen Sacerdotti picche questo è il programma che fa per un ottimo programma per principianti e

11 ALLA LAVAZZA LA 1ª COPPA DEI CAMPIONI Alberto Benetti

a squadra di TORINO LAVAZZA svettava al centro dell’enorme piazza de Isabelle Moretti come solista all’ar- – Norberto Bocchi, Giorgio Du- ed era visibile da ogni punto della città. pa. A proposito del concerto, al quale L boin, Guido Ferraro, Lorenzo Lau- Ora, per vederlo, bisogna arrivare a abbiamo potuto assistere grazie alla ge- ria, Alfredo Versace, stavolta in assenza due metri dall’edificio divenuto un na- nerosità dello sponsor, la banca CA-IB, della capitana, Maria Teresa Lavazza, netto circondato da giganti-grattacieli. devo dire che lo scetticismo e, diciamo- ha vinto, come nelle previsioni genera- La sede è più che confortevole e l’orga- lo, lo scarso interesse iniziale per lo stes- li, questa prima edizione della Coppa nizzazione perfetta. Merito soprattutto so dimostrato dalla comitiva italiana, dei Campioni Europea 2002. di Radislaw Kilbasinski, presidente del- sono stati a poco a poco sostituiti da un I soliti quattro, con Guido Ferraro in la Federazione Polacca. Conoscevo e ap- vero e proprio entusiasmo che l’esibi- appoggio, hanno così coronato con que- prezzavo già Kilbasinski come scrittore zione dell’orchestra e della solista ha st’ennesimo successo una stagione che e come cantante: il suo The bridge ma- suscitato in tutti noi. Noi, che, va detto, li ha visti dominatori assoluti in Italia, gicians, scritto in collaborazione con eravamo e siamo completamente igno- in Europa e nel mondo. , è uno dei libri di bridge ranti in materia di musica classica. Il Europei a squadre in Giugno, Rosen- più divertenti ed interessanti che abbia commento più tecnico è stato quello blum in Agosto ed ora Coppa dei Cam- mai letto e la sua interpretazione della fatto all’unisono da Lauria e da me che, pioni. Nei ritagli di tempo, tanto per King Herod’s song da Jesus Christ super- per ragioni anagrafiche, siamo stati i so- gradire, la per i soliti quattro e star, decisamente esilarante. Ora l’ho li ad esclamare, quando la Moretti ha il Campionato Europeo a Squadre Miste conosciuto anche come dirigente ed or- iniziato a suonare il Concerto di Aran- per la Lavazza, Duboin, Ferraro e Ver- ganizzatore di bridge e devo dire che la juez, «Ma questo è il Degueio! La Bat- sace (qui con e Monica bravura dimostrata in questo campo è taglia di Alamo! Con John Wayne che Cuzzi). Si può fare di più e di meglio? almeno pari a quella dimostrata in cam- faceva David Crockett! Te lo ricordi?». Onestamente credo proprio di no. po letterario e canoro. Come pure credo, anzi sono sicuro, di Fiore all’occhiello della manifestazio- LA FORMULA non avere più parole per commentare le ne, la cerimonia di chiusura preceduta Si contendono la Coppa le squadre imprese dei nostri alfieri. Anche stavol- da un concerto della Filarmonica di Var- vincitrici i Campionati Nazionali delle ta, però, non voglio perdere l’occasione savia diretta da Anton Wit con la gran- Nazioni classificatesi ai primi otto posti di continuare ad andare contro corrente dal punto di vista scaramantico e di ri- dirmi sicuro di un nostro successo nella 2003.

SEDE DI GARA E ORGANIZZAZIONE Si gioca a Varsavia, una città che, co- me tutte le altre dell’Europa dell’Est, è diventata più anonima. Fino a una ventina d’anni fa quando, dopo aver attraversato la cortina di fer- ro, si arrivava a Varsavia, si respirava un’atmosfera particolare, una via di mez- zo tra quella di un romanzo di Le Carrè e quella che creava la splendida La luce dell’Est di Battisti. Ora sembra di essere arrivati in una città-bruttacopia di Mi- lano o di Monaco. Non parliamo poi della dolcezza, dell’intensità, del calore degli sguardi delle ragazze di allora ri- spetto a quelli delle ragazze di oggi. Ap- punto, non parliamone perché con la cronaca di un Campionato non c’entra niente. La sede di gara è l’Holiday Inn, sulla Piazza della Cultura, dove, una volta, il Palazzo della Cultura, gigante solitario, Gli israeliani del Tel Aviv Bridge Club secondi classificati. 12 La riapertura in contro di Alfredo con la sesta di fiori non è così automatica ma il +500 scritto dai nostri in aperta viene annullato da un altro più cinque- cento degli Israeliani in chiusa. L’incon- tro procede sui binari di un sostanziale equilibrio e si conclude con un 29 a 28 a favore dei nostri avversari: 15 pari. Abituato come sono a vittoria continua degli Azzurri, il risultato mi delude un po’ e, soprattutto, mi preoccupa l’attitu- dine con la quale, a mio parere, i nostri stanno affrontando questo impegno. Li vedo un po’ demotivati. Ho quasi l’im- pressione che siano venuti qui solo per onor di firma e che quest’ennesimo suc- cesso europeo possa sfuggirci. L’assen- za del Capitano e della chioccia si rive- leranno determinanti? Nell’altro incon- tro del nostro girone i Polacchi del Rel- pol Varsavia vincono bene – 23 a 3 – contro gli Svedesi di Orebridgen Ore- bro, mentre nell’altro girone i Norvegesi di Heimdal Oslo travolgono gli Inglesi Bocchi-Duboin impegnati nella finale. del Kent Bridge Club e i Bulgari di Brid- ge Plus Plovdiv vincono di misura – 18 nei Campionati Europei di Salso. Man- I due gironi sono così composti: a 12 – contro gli Olandesi di Modalfa ca la rappresentativa spagnola che vie- Amsterdam. ne sostituta da quella israeliana. Le GIRONE A Scrivere in modo, spero, corretto tutti squadre sono divise in due gironi da 4 e Lavazza Torino questi nomi – anche se i 2 puntini sulle giocano tre incontri all’italiana di 20 Relpol Varsavia O di Orebro non sono, almeno per me, mani ciascuno. La vincente di ogni gi- Tel Aviv riportabili su una tastiera italiana – mi rone incontra, in semifinale, la seconda Orobridgen Orebro è costato una fatica tale da farmi deci- dell’altro. Le altre squadre giocano per dere, d’ora in poi, di identificare le va- il quinto posto. Le due vincenti le semi- GIRONE B rie squadre indicando solo la naziona- finali – che si giocano su 32 smazzate – lità di appartenenza. Non credo che Heimdal Oslo disputeranno la finale per il primo po- questo costituirà un problema per nes- Bridge Plus Plovdiv sto, – sempre su 32 smazzate – le per- sun lettore. Se poi dovesse costituirlo… Modalfa Amsterdam denti, quella per il bronzo. Kent Bridge Club LAVAZZA-RELPOL VARSAVIA LA CRONACA Forse preoccupati di vedermi perdere LAVAZZA-TEL AVIV il titolo di “peggior commentatore di Queste le squadre in lizza: Si inizia con un pareggio contro Tel bridge vivente”, i nostri si siedono al Aviv. Che fosse un incontro votato al pa- tavolo contro i Polacchi con uno spirito • LAVAZZA - ITA reggio lo si intuisce già al board 1. ben diverso. Tanto per cambiare mi ero Bocchi, Duboin, Ferraro, Lauria, Ver- sbagliato. Non si trattava di scarsa con- sace. centrazione, ma solo di un comprensi- Board 1 bilissimo ritardo nell’entrare nel clima • HEIMDAL - NOR Dich Nord - Tutti in prima Aa, Austberg, Furunes, Groetheim, Hel- di gara. gemo Clima nel quale entrano Bocchi-Du- R F 10 9 5 boin già al secondo board dell’incontro. • OREBRIDGEN - SVE R F 10 6 Dahlberg, Ek, Norden, Petersson R 10 Board 2 D 8 • BRIDGE PLUS - BUL Dich. Est - NS in zona Gunev, Karaivanov, Mihov, Stamatov, D 7 3 2 N 8 6 A D 9 7 4 3 2 Trendafilov OE A R D 9 A 3 S D 9 8 6 4 2 D 8 7 4 3 • RELPOL - POL R 5 F 10 9 5 2 Chmurski, Kowalski, Puczynski, Ro- A 4 8 7 manski, Szymanowski, Tuszynski 8 5 4 F 10 2 • MODALFA - OLA F 7 5 N A F 10 5 OE R 2 Bakkeren, Bertens, Nab, Paulissen• A 7 6 4 3 2 R D 7 6 A 9 8 4 3 S • TEL AVIV - ISR R 10 9 6 A F 3 OVEST NORD EST SUD 8 7 6 5 3 Altshuler, Birman, Cohen, Levin, Ze- ligman Zeligman Lauria Birman Versace 9 6 –1 passo 1 SA F 10 • KENT BRIDGE - ING 2 passo passo contro D 5 4 2 Collins, O’Donovan, Patterson, Short. passo passo passo fine 13 OVEST NORD EST SUD SEMIFINALE LA 1ª COPPA DEI Chmurski Bocchi Pulzynski Duboin LAVAZZA-BRIDGE PLUS PLOVDIV –––passo CAMPIONI passo 1 1 2 (1) 1° TEMPO 4 5 5 contro fine Le operazioni iniziano già al secondo 1) Naturale o debole con le quadri board. OVEST NORD EST SUD Chmurski Bocchi Puczynski Duboin ––1 passo Si va sotto anche a quattro ma i nostri Board 2 1 passo 1 SA passo avversari, messi sotto pressione, “difen- Dich. Est - NS in zona 2 2 3 passo dono” contro queste 5 infattibili fiori (si 4 passo 5 fine pagano 2 cuori e 1 quadri). Nell’altra sa- 4 la Lauria e Versace che in fatto di licita R 10 8 D 7 4 competitiva non hanno niente da impa- Sul 2 quadri di Chmurski, Norberto, rare da nessuno, non solo lasciano gio- D 9 7 6 5 4 informato da Puczynski che si tratta di A F 9 5 2 D 8 7 6 3 care gli avversari a livello di 5 in un N una dichiarazione debole a passare, ria- minore (qui a quadri ), ma li contrano A D 9 7 6 OE F 9 6 3 R 5 pre a 2 picche con le conseguenze che pure segnando +200. S si possono vedere. Conseguenze momen- – R F 8 3 2 Come vedo succedere sempre più spes- R 10 tanee perché l’arbitro, chiamato dai no- so ai malcapitati che devono vedersela stri, modifica giustamente il risultato da 5 4 3 2 con “I 4 dell’Ave Maria”, anche i Polac- A F 10 8 2 5 quadri +1 a 2 quadri +4. In realtà la chi cominciano a sbandare pesantemen- A 10 decisione arbitrale ci frutta solo 2 pun- te e, in finale, sono ben 74 i M.P. che ticini perché 11 punti, invece dei 13 dividono le due squadre – 90 a 16 – guadagnati in realtà, li avremmo presi OVEST NORD EST SUD cioè 25 a 1. Duboin Stamatov Bocchi Gunev comunque grazie allo slam chiamato da È già tornato tutto nella regola e, per ––1 1 SA (1) Lauria e Versace, evidentemente ormai vincere il girone, sarà sufficiente non 4 passo 4 passo anche loro seduti con lo spirito giusto, prendere cappotto dagli Svedesi che passo 4 SA passo 5 con questa licita: hanno perso di misura contro gli Israe- contro fine liani – 16 a 14 –. 1) Bicolore cuori/minore in cortolungo OVEST NORD EST SUD Nell’altro girone i Norvegesi e i Bul- Versace Szymanowski Lauria Romanski –– 1 passo gari, vincitori su Olandesi e Inglesi nel- Giorgino, pur sentendo odore di slam, 1 passo 1 SA passo l’ultimo turno di Round Robin, gioche- in prima contro zona preferisce pena- 2 (1) passo 2 (2) passo ranno per il primo posto nel girone (im- lizzare gli avversari. Mai decisione fu 3 (3) passo 3 (4) passo portantissimo perché farebbe “schiva- più giusta. 3 (5) contro passo (6) passo re” la Lavazza in semifinale) mentre Attacco Asso di picche poi Asso di 4 SA passo 5 passo Olandesi e Inglesi, per entrare in Se- cuori e cuori taglio, fiori taglio, cuori 6 mifinale, dovrebbero vincere pesante e taglio e ancora fiori taglio. 4 down per sperare in un altrettanto pesante scon- 1) Relais un +1100 per noi. Nell’altra sala i Bul- 2) No 3 cuori fitta di uno dei due team al comando. gari chiamano slam a picche – altra sen- 3) Naturale Forzante Queste le classifiche dei due gironi 4) Onore secondo a cuori 5) Quarto colore prima dell’ultimo turno: 6) Niente a picche GIRONE A Ancora un +500 per Bocchi e Duboin Lavazza (ITA) 40 al board 7 dove, costretti alla competi- Tel Aviv (ISR) 31 zione al buio, o quasi, dei Polacchi, di- Varsavia (POL) 24 mostrano di essere maestri anche in que- Orebridgen (SVE) 21 sta specialità. GIRONE B Board 7 Heimdal (NOR) 46 Dich. Sud - Tutti in zona Plovdiv (BUL) 36 Modalfa (OLA) 21 Kent (ING) 17 – D 6 5 D F 8 5 3 Nel corso dell’ultimo turno del round A R F 7 6 robin, non ci sono sorprese. Nel nostro girone noi vinciamo senza problemi, D 9 8 7 6 5 N A F 10 4 3 F 8 3 A R 7 4 per 20 a 10 contro gli Svedesi di Orebrid- OE gen e i Polacchi non riescono a recupe- R 9 S 10 7 2 D 5 rare lo svantaggio che avevano nei con- R 2 fronti degli Israeliani. Nell’altro girone 10 9 Norvegesi e Bulgari si classificano al A 6 4 2 primo e secondo posto. Pertanto le se- 10 9 8 4 3 mifinali saranno: Lavazza-Plovdiv e Heimdal-Tel Aviv. Norberto Bocchi 14 morto. Ancora quadri taglio e fiori. Tren- diafilov taglia di Re ma la difesa non può incassare più di 4 prese: 2contra- te +1: +870 per noi che, pur decurtati di 140 segnati dai Bulgari nell’altra sala, portano nelle nostre casse 12 punti e la rottura prolungata dei Bulgari che alla fine perdono l’incontro di 60. 92 a 32. Nell’altra semifinali gli Israeliani han- no la meglio sui Norvegesi quindi, in Finale, incontreremo la squadra contro la quale abbiamo esordito

FINALE LAVAZZA-TEL AVIV

1° TEMPO

Aperta: N/S Lauria-Versace E/O Birman-Altshuler

Chiusa N/S Levin-Zeligman Lauria-Versace nel corso della finale. E/O Bocchi-Duboin sibilità, quella di Duboin – e Lauria- Il tempo si chiude con gli Azzurri in Board 14 Versace penalizzano puntualmente il vantaggio di 21: 45 a 24. Dich. Est - Tutti in prima contratto di una presa: +15 per noi. Due board più tardi Norberto Bocchi 2° TEMPO 6 5 4 2 è impegnato in questo 3 SA. R D 8 Dopo due mani pari, arriva il board R F 9 Board 4 19 dove Lauria e Versace difendono a 5 10 5 3 Dich. Ovest - Tutti in zona cuori in prima contro 4 picche avversa- F 10 8 A R 9 3 N rie, pagano 500, guadagnano 5 M.P. (nel- A 6 OE 5 3 2 l’altra sala +680 per noi) e gettano le 10 6 5 3 2 A D R 2 S basi per il megaswing del board 20 dove R 9 7 A D F 6 8 3 2 F 7 Roumen Trendafilov commette l’irrepa- D 7 F 10 9 7 4 D 8 7 6 4 3 rabile errore di contrare un parziale ad 9 4 3 A 6 5 Alfredo Versace. 8 7 4 N 8 4 2 5 4 OE A D 10 7 D 4 3 2 A R 10 9 Board 20 S A 9 5 2 R F Dich. Ovest - Tutti in zona È un board che sembra preparato per D F 10 8 7 una lezione per gli allievi del secondo R F 9 6 8 6 4 2 anno. Come si giocano 3 SA con attacco 8 6 5 a cuori? D 7 10 A 8 6 5 3 Dunque vediamo: si hanno a 4 2 disposizione 4 prese a fiori, una a cuori, L’attacco è Dama di picche montata 2 a pic-che e una a quadri. Come si R 10 N D 9 7 3 dal Re e ancora picche per l’Asso di Est. R F 6 5 A ottiene la nona presa? Elementare: si OE Ora la mano, ammesso che le quadri fi- D 10 7 4 S R 9 2 tirano Asso e Re di picche per un’even- lino, si fa solo se riesce l’impasse al Re 8 6 D F 9 5 3 tuale Dama seconda e poi, se la Dama in di cuori. Prima però, si deve tirare il Re A F oggetto non è caduta, si fa l’impasse al di fiori nella speranza di veder apparire 10 9 8 4 3 2 Re di quadri. la Dama o il 10. Bisogna però effettuare F Norberto Bocchi, dichiarante in chiu- la manovra prima di tirarsi le quadri A R 10 7 sa gioca, ovviamente, nel modo corretto causa scarsità di rientri al morto. Nor- e mette in fila 10 prese. berto lo fa puntualmente e, quando sul OVEST NORD EST SUD Mentre attendiamo che Lauria e Ver- suo Re di fiori vede cadere il 10 di Gu- Karaivanov Lauria Trendiafilov Versace sace escano dalla sala aperta, mi per- nen, prosegue con il Fante per la Dama ––1 (1) 1 metto di dire che questa potrebbe esse- 1 (2) passo 1 SA 2 di Ovest che, come previsto (Dama di re una mano buona. Non l’avessi mai picche montata dal Re sull’attacco) non passo 2 contro fine fatto! «Ma cosa dici?». «Questa la fai ha più picche e deve concedere 9 prese 1) Preparatorio financo tu!». «Ma piantala, è una mano al dichiarante (3 fiori, 4 quadri, e i due 2) Transfer per 1 SA elementare». Sarà, ma sta di fatto che il Assi nobili). dichiarante israeliano e uno dei due Nell’altra sala il dichiarante bulgaro Attacco a quadri preso dall’Asso del che la giocano nella finale per il 3° po- non “vede” la situazione a fiori e cade morto. Asso di Fiori, Re di fiori e fiori sto, fanno l’impasse a picche e vanno di una presa. per lo scarto di Ovest ed il taglio dal sotto. Mi convinco sempre di più che, 15 Zeligman che non può che tornare nel LA 1ª COPPA DEI colore (se torna fiori è peggio) e permet- CAMPIONI tere a Bocchi di fare 9 prese: 2 picche, 3 cuori, 2 quadri, 2 fiori. +13 per noi.

Due board più tardi fermo restando che i nostri alfieri sono Board 24 quattro fenomeni, per vincere anche a Dich. Ovest - Tutti in prima livelli medio-alti, sia sufficiente giocare A F 7 4 2 con buonsenso e seguendo i principi basilari del gioco. 6 3 7 6 5 Le mani che si fanno sul doppio squee- ze capitano una volta ogni morte di Pa- D 8 5 R 9 8 6 D 10 3 pa e non hanno mai deciso né decide- N 5 2 A R D 9 8 4 ranno mai un incontro. Il tempo finisce OE R D 9 4 2 S A 22 a 10 per noi, la differenza la fa quasi R 4 A F 2 totalmente la mano di cui sopra. 5 F 10 7 2° TEMPO F 10 8 3 10 9 7 6 3 Aperta: Giorgio Duboin N/S Lauria-Versace E/O Birman-Levin Lo slam viene raggiunto in entrambe Poco da dire sul gioco. Levin non può le sale. In aperta però Birman gioca 6 Chiusa: evitare di cadere di 2. Nell’altra sala cuori e la difesa incassa le prime due N/S Zeligman-Altshuler Bocchi gioca 3 SA in Est. Preso l’attac- prese.Attacco 5 di picche di Versace, E/O Bocchi-Duboin co a picche al secondo giro, Norberto fa Asso di Lauria e picche taglio. In chiu- l’impasse a quadri. Altshuler, in presa, sa, invece, Bocchi-Duboin giocano 6 SA Board 22 incassa il Fante di picche e rinvia cuori. e, non potendo subire tagli d’alcun ge- Dich. Est. - E/O in zona Il dichiarante tira due giri di quadri e nere, mantengono il contratto. Altri 17 due di cuori. per noi. R 7 5 4 2 A questo punto la mano di Nord è 8 6 contata. Ha una 5-2-2-4. Il colpo di grazia arriva al board 28 10 7 Norberto entra quindi al morto con Board 28 D 8 7 2 l’Asso di fiori e mette in presa a picche Dich. Ovest - N/S in zona A 9 8 6 N 10 3 2 A R D 4 OE 8 S A D F 5 4 3 A R F 6 5 4 3 9 D F F 10 9 7 5 3 R 9 6 2 10

In questo board decidono la dichiara- zione in aperta ed il gioco col morto in chiusa. La dichiarazione in aperta:

OVEST NORD EST SUD Lavin Lauria Birman Versace ––1 2 Lorenzo Lauria 3 passo 3 passo alle prese con i 3 passo (1) 3 SA (1 bis) passo polacchi 4 (1 ter) passo 4 passo 4 SA passo 5 passo 6 fine

1) Dopo aver detto passo, Lauria, titolare del movi- mento del carrello, vede Birman tuffarsi sullo stes- so per rimandarlo dall’altra parte mentre, con l’altra mano, deposita il cartellino di 3 SA. A questo punto lo blocca e gli fa due o tre doman- de sul significato della dichiarazione. Il tutto du- ra una ventina di secondi ed il 3 SA giunge dal- l’altra parte con un “timing” normale. 1 bis) Vedi sopra 1 ter) Avrebbe fatto la stessa dichiarazione se il car- rello fosse tornato indietro in una frazione di secondo? 16 T’AMO, COMPAGNO CRUDELE Tragicommedia in due atti

Primo Atto, Sabato sera più nemmeno da che parte si infilano i pantaloni». Il board: In serata il dialogo prosegue al risto- A R D 10 3 rante e poi nella hall dell’albergo con A 9 5 interventi più o meno divertenti e co- R 5 3 munque non sempre riferibili degli al- 9 4 tri membri della spedizione italiana. I 9 7 2 N 6 5 R 7 6 2 D F 10 8 4 3 due continuano a punzecchiarsi ed a OE lanciarsi occhiate di fuoco. D 9 S A 4 R D F 5 8 7 2 F 8 4 Secondo Atto, Domenica mattina. – F 10 8 7 6 2 La mano in questione è quella nella A 10 6 3 quale Alfredo fa 5 cuori contro gli israeliani in finale. La licita nel silenzio avversario: Il board: NORD SUD Lauria Versace A R 10 9 7 2 nico modo per battere la mano è tor- 1 2 R 10 2 nare fiori. Ma deve farlo al volo. Se lo 2 SA 4 8 5 fa, ipotizzo il Re di fiori da te, prendo passo A 9 d’Asso e mi gioco le picche 3/3 o 4/2. Se torna picche e mi lascia l’Asso di 5 N D F 8 6 3 Il gioco: Ovest attacca di piccola 8 6 4 fiori come ingresso al morto, la faccio OE cuori. Alfredo, alla vista del morto, non A R D F 10 9 S 7 6 4 sempre». batte ciglio, mormora «thank you», R 8 5 3 F 6 4 2 Birman (in inglese): «La fai???!!! E chiama piccola dal morto e, sul 10 di 4 come? (Così dicendo, fa per prendere Est, istintivamente prende in mano A D F 9 7 5 3 dal board le carte di Alfredino) una quadri. Poi ci ripensa, rimette la 3 2 Lorenzo (fermando Birman e rivol- quadri a posto e schianta sul tavolo il D 10 7 gendosi a lui in un sedicente inglese, 4 di picche. Il proseguimento del gio- tanto improbabile quanto chiaro ed in- co non conta. Come detto in cronaca, dopo aver cisivo, del quale vi fornisco la tradu- incassato due quadri, Est pensa per zione letterale): «Quando mio partner Il dialogo: una vita e ritorna piccola fiori. parla bridge, lui sempre Vangelo». Alfredo: «Tò, Beccati ’sta nerona. Alfredo sta basso e fa la mano. Birman, incredibilmente, capisce per- Stavo per scartare una quadri ma poi, sino il Vangel, parola coniata nell’oc- sicuro che fuso e cecato come sei, l’a- Il dialogo: casione da Lauria, e si astiene dal con- vresti scambiata per una cuori, e che Birman (in ebraico. Rivolgendosi pe- trollare la veridicità di quanto detto da la tua sofferenza sarebbe iniziata con rò al partner con gestualità e toni tali Alfredo che, naturalmente, aveva ra- qualche secondo di ritardo, c’ho ri- da essere compreso da tutti i presenti): gione. pensato». «Ma come si fa a non tornare pic- In serata i due, al ristorante e nella Lorenzo: «A parte il fatto che, come che????!!!! Se torni picche è sempre hall dell’albergo, continuano a farsi i sempre, hai dimenticato la convenzio- sotto». complimenti a vicenda ed a scambiar- ne, tu, all’età mia, non ti ricorderai Alfredo (in inglese): «Ti sbagli. L’u- si occhiate da liceali innamorati.

In aperta Versace gioca 5 cuori. Altra Così anche questa è fatta. Va detto, ad A R 10 9 7 2 mano decisa dal “ Timing”. onor del vero, che le rappresentative R 10 2 Biman attacca quadri. Levin, dopo aver presenti, ad eccezione di quella bulgara 8 5 incassato Asso e Re nel colore, pensa e di quella israeliana e, parzialmente di A 9 per un paio di minuti abbondanti e tor- quella norvegese e polacca, non rappre- 5 N D F 8 6 3 na fiori. Alfredo pensa per una frazione sentavano il meglio del bridge dei ri- 8 6 4 di secondo , sta basso dal morto e fa la spettivi Paesi. Ciò non toglie che la su- OE A R D F 10 9 S 7 6 4 mano. periorità dei nostri si sia dimostrata, an- R 8 5 3 F 6 4 2 Quello che succede dopo lo troverete cora una volta, disarmante e che la loro 4 nel riquadro “T’amo, compagno crude- continuità abbia dell’incredibile. Cosa A D F 9 7 5 3 le”. dire? Ancora una volta. Bravi ragazzi! 3 2 Zeligman di cuori, ne gioca 6. Non E grazie! D 10 7 può quindi evitare il down e la sua squadra subisce il K.O. definitivo. 17 UNIVERSIADI 2002 Fabio Lo Presti

al 4 al 14 di agosto si è svolto nel- Andrea Pagani, che ci ha sempre inco- arrivate le valigie a Stefano e Matteo, la bellissima città di Bruges il 1° raggiato a lottare per un piazzamento comunque abbiamo cambiato marcia. D Campionato Universitario Mon- sul podio. La coppia Nicolodi-Sbarigia che fin qui diale. Ai nastri di partenza c’erano 13 non aveva giocato bene, ha ingranato la squadre di cui 11 europee, 1 cinese e 1 Durante il viaggio prendevo accordi quarta e così sono arrivati risultati mi- americana. A difendere i colori azzurri con Stefano sul sistema, ma ogni tanto gliori. Infatti con la Jugoslavia ecco un eravamo in 4: Francesco Nicolodi in mi dilettavo a prendere in giro Matteo 25-4, 20-10 con la Cina, 21-9 con Usa coppia con Matteo Sbarigia (il topo), (cosa solita da parte di tutti) affermando abbiamo raggiunto una posizione di clas- Fabio Lo Presti (conosciuto ormai come che non gli sarebbe sicuramente arriva- sifica migliore. Spennacchiotto) con Stefano Uccello. ta la valigia a destinazione e stilando Contro la Germania una mano inte- Ecco gli identikit usciti nel bollettino: dunque un listino prezzi per affittargli ressante che conferma che a bridge non gli indumenti durante la permanenza. ci si può distrarre un momento. Il mor- Fabio Lo Presti: il ragazzo che dorme. Un gioco innocente che però è accadu- to, alla vostra destra, presenta to realmente e ha coinvolto anche il po- Ci vogliono le granate per farlo alzare di F x mattina. È uno strano animale che si nu- vero Stefano. Non potete immaginare le risate… A 9 x x tre di cioccolato e di coca cola. Il bridge A x x è quasi una professione, si iscrive all’u- R D 10 x niversità per poter partecipare a questo Il tempo non era il massimo e Matteo lo descrive cosi «’sto griggiume». Gio- campionato il più possibile. Il dichiarante ha una 5/3/3/2 di 12-14 cavamo e alloggiavamo in una scuola Francesco Nicolodi: cacciatore di ra- punti con 5 picche e 3 fiori. Il vostro alberghiera fra le più rinomate della na- gazze. Chi sarà la prossima vittima? Le compagno attacca D (a 3 SA). zione dove si mangiava veramente be- voci che ci giungono dai ragazzi indica ne, tanto che non abbiamo mai rim- in una bionda della reception che per Voi avete: pianto la cucina italiana. sua sfortuna gli ha sorriso dicendogli in x x x italiano “Buongiorno”. Ma nessuno è Il torneo è iniziato con alti e bassi da pronto a scommettere un centesimo 10 8 7 6 parte della nostra squadra: un ottimo R x x sulle sue capacità. 16-14 contro la Polonia e un catastrofi- A x x Stefano Uccello: il ragazzo tranquillo. co 13-17 con la debolissima Francia. Il È l’unico ad aver portato il fornellino secondo giorno abbiamo fatto un soddi- Il giocante prende in mano di R e gio- anti-zanzare. Ha portato anche 3 telefo- sfacente 15-15 con l’Estonia (da sempre ca Fe fiori fino a quando prendete. nini per praticare il suo sport preferito: la mia bestia nera) e un ottimo 23-7 con- Istintivamente ho preso e rigiocato il sesso telefonico. tro i padroni di casa. cuori regalando il contratto, ma un’ana- Matteo Sbarigia: il Topo. Intrasporta- Il terzo giorno abbiamo iniziato con lisi attenta mi avrebbe fatto realizzare bile e imbarazzante, ha dalla sua la for- un 15-15 con la Germania ma nel pome- che controgiocandoal massimo avrei tuna che nessuno capisce ciò che dice. riggio c’è stata la svolta: sarà che sono realizzato 2 cuori, un fiori e probabil- È l’inventore del “contro della nonna” che molti avversari hanno sperimentato con sommo piacere. Anche lui pratica sesso telefonico, ma siccome ha un solo telefonino ed è tirchio, concede a ognu- na solo 8 minuti per non spendere trop- po. Andrea Pagani: il più bel coach che si sia mai visto. Ha dato alla squadra serenità e equilibrio.Sente molto la com- petizione e perde un anno a ogni errore della sua squadra: per questo ormai è in fin di vita…

Siamo partiti con la voglia di diver- tirci, di stare insieme e soprattutto sen- za nulla da perdere dato che c’erano pre- senti almeno 3-4 squadre più forti o perlomeno più affiatate di noi, e senza tener presente le squadre cinesi e ame- ricane che non conosciamo affatto. L’u- nico che ci credeva era il nostro coach Argento per gli Azzurri. Da sinistra: Uccello, Nicolodi, Sbarigia e Lo Presti. 18 mente un picche, e che l’unica speran- za di battere sarebbe quella di trovare 2 onori quarti a quadri al patner più il fer- mo a picche (puntualmente aveva D10 9x e Dxx).

Una bella mano giocata da Stefano Uccello: contratto 4da Sud, dopo che Ovest è intervenuto a picche ed Est ha dichiarato le quadri.

10 9 x x D x x A x x A x x AR D F x x x N Il gruppo dei partecipanti alle Universiadi. x OE x x x x x R D 10 x x x S D 10 x x x x x A 10 8 7 e lo dimostra il torneo serale al quale x x A R D x x hanno partecipato due coppie italo-da- A R F x x x F 9 x x nesi formate da Francesco Nicolodi con F x – R F 9 Hagen e Fabio Lo Presti con Konow, e da Sbarigia con un polacco. Aprite di 1quinto e la licita prose- Attacco A , R e D, tagliata. Stefano gue nel silenzio avversario: Il giorno dopo facciamo 25-0 contro batte tutte le atout pervenendo a un fi- gli inglesi, penultimo incontro. Il bol- nale a 5 carte: NORD SUD lettino ha spiegato questa nostra riscos- Fabio Stefano sa sostenendo che durante il torneino 1 1 SA 10 della sera precedente ci siamo fatti dare 2 (12-14) 3 – delle lezioni… A ??? A x x Il 3 quadri dovrebbe mostrare (vi ri- La classifica prima dell’ultimo turno F x N – vede la Danimarca 247.5 praticamente – – cordo che state giocando per la prima OE volta con l’attuale partner) mano invi- vincitrice, Germania 226, Olanda 221, – S R D 10 D 10 x x x tante sbilanciata altrimenti si dichiara Polonia 218, Italia 214 in lotta per il – 2. Che dichiarate? podio. – Non sapendo cosa fosse 3, ho dichia- Mentre noi avevamo un incontro faci- F x rato 3buono per tutte le stagioni, sul lissimo con la Turchia, ultima in classi- R F 9 quale mi arriva 5. fica, la Germania incontrava l’ostica Esto- E ora? Ho confidato sulle buone atout nia, l’Olanda la Danimarca, la Polonia invece la Cina. Stefano gioca A(Ovest scarta pic- e, dovendo recuperare, chiamo lo slam. Le speranze erano comunque pochis- che) e poi 10 mettendo in mano Il morto presenta: sime, ma successe l’incredibile: la Cina Ovest. D 9 ha perso di misura , noi abbiamo fatto x 25 con la Turchia, l’Estonia 25-4 con la Il bollettino (finalmente) ci ha preso A R 10 x x Germania e infine l’Olanda ha vinto 18- in considerazione ponendoci fra le pre- x x x x x 12 con i danesi portandosi a pari meri- tendenti al titolo e noi abbiamo risposto to con noi. Alla fine però siamo risulta- prontamente perdendo 1-25 con la Da- Le quadri erano 2-2, attacco a picche ti noi secondi perché abbiamo vinto lo nimarca prima in classifica. Un incon- e nessuno scherzo, ne ho fatte 7. Nel- scontro diretto. tro maledetto con gli avversari che in- l’altra sala hanno giocato il parziale. dovinavano tutto e noi che non ne az- Francesco e Matteo all’opera contro zeccavamo una… Matteo e Francesco La “salassata” avrebbe ammazzato un la Turchia: portavano score bruttini ma io e Stefano bisonte, ma fortunatamente al turno suc- abbiamo portato una vera carta igienica, cessivo abbiamo incontrato la squadra non uno score: abbiamo iniziato con olandese: l’odio-rivalità che proviamo A R D F x una manche non chiamata e da quel mo- nei loro confronti ci ha dato coraggio e mento in poi quando avevano più di 21 stimolo per andare avanti e infatti ab- A R 10 x x x A x in linea le chiamavano tutte: non abbia- biamo giocato un incontro quasi perfet- mo più segnato nella nostra colonna e i to concluso con un convincente 22-8 N danesi si sono limitati a raccogliere e che ha fatto piangere Brink, un giocato- OE nel dubbio a illuminarsi nelle giocate re avversario, in quanto per loro la scon- S col morto quando (raramente) giocava- fitta ha significato l’addio alle speranze x x x no loro. al titolo. F 10 x x Da questo incontro uno dei pochi board D F 9 8 indovinati da noi: La squadra nell’arco del campionato x x Voi avete: ha socializzato moltissimo con gli altri 19 gazzilli nella 3-3, 1 picche nella 3-3, e UNIVERSIADI 2002 un 3 fiori quarto colore nella 4-2 anzi- A 10 8 x x R F x x ché manche in ognuna) hanno fornito una buona prestazione. D x x D Francesco e Matteo hanno avuto un R x F 9 x inizio preoccupante, ma poi si sono ri- N La licita: A x OE x presi alla grande dimostrando un otti- R F 10 x x x x x mo affiatamento di coppia e portando S NORD SUD R 10 9 x A x x x x x negli ultimi incontri scorse “totali”. D x x 2 2 3 3 Purtroppo per noi, Matteo, credo per D 10 x x x x 4 4 accrescere la sua fama, ha voluto speri- A x 4 SA 5 mentare una convenzione poco diffusa F x 5 6 e da me battezzata come “il contro della nonna” di cui vi fornisco un esempio Gli estoni segnano 1190 e 15 MPs. Per Spiegazioni: per spiegarvi la validità. La licita: N/S maggiori chiarimenti sul controgioco, te- Sud mostra in prima istanza mano bi- in zona: lefonare ai diretti interessati, (chiedere lanciata e poi effettua solo relais; 2= in federazione i numeri di telefono) per- forcing manche qualsiasi; 3 = 6 e 4ª NORD EST SUD OVEST ché sono sotto censura... nobile; 4= 4; 4 SA = singolo; 5 Matteo 2 *2 SA4 ??? Chiedo a Matteo il motivo del contro = 8 controlli. e mi spiega che il compagno è bilancia- * debole to forte e che gli avversari non hanno i Determinanti per il risultato, oltre al- punti necessari per la manche e potreb- Carte di Ovest: la fortuna, sono state l’amicizia con gli bero essere in difesa (sono in zona con- estoni, il gemellaggio con i danesi, la F 9 x tro prima gli avversari) su una possibile tranquillità e la serenità della squadra x manche sua. anche dopo le sconfitte. x x x Questi rari (fortunatamente) momenti A x x x x x di delirio non hanno mai inciso a livel- Bilancio lo psicologico sull’andamento dell’in- Fabio e Stefano nonostante qualche in- Matteo estrae il CONTRO della non- contro. comprensione (si sono giocati un 2 fiori na… il totale :

IL FESTIVAL DI BIARRITZ Philippe Brunel

ssiduo dal 1995, Zia Mahmood Patton di Francia. OVEST NORD EST SUD Quest’anno ci si poteva misurare con –––2 sostiene che il Festival di Biar- ritz è l’evento bridgistico più campioni di tutto il mondo, in partico- passo 2 passo 2 A passo 3 passo 4 piacevole del mondo, una vera festa del lare con i campioni italiani Alfredo Ver- sace, Lorenzo Lauria, Giorgio Duboin e passo 4 passo 6 bridge, con i suoi 13 giorni di bridge passo passo passo nell’oceano (o quasi) durante i quali si Guido Ferraro: membri della squadra incontrano piccoli e grandi bridgisti in Lavazza, vengono qui regolarmente a Ovest attacca con l’Asso di quadri una simpatica atmosfera conviviale. difendere i colori del loro caffè preferi- che Sud taglia con il 9 (nel caso ci siano Tutti o quasi i partecipanti possono vin- to con la capitana Maria Teresa Lavaz- Fante e 10 di picche secchi). Lewis in- cere un premio sia nella classifica a za. Non bisogna dimenticare che que- cassa ARD di Picche, AR di fiori, AR di scratch che in quella ad handicap! E st’evento prestigioso è tutto sotto il se- cuori e rigioca picche. Est, in presa, è poi, dopo il bridge (la tradizione france- gno del caffè Lavazza (offerto gratuita- costretto a rigiocare quadri verso la for- se lo esige) l’arte della tavola! La regio- mente per maggior piacere dei parteci- chetta del morto di RF. Sud scarta due ne di Biarritz è famosa per la sua cuci- panti da affascinanti hostess italiane). fiori ed Ovest è squizzato fiori/cuori. na ed i posti dove si può mangiar bene Perché mai Marshall Lewis ha deciso sono davvero tanti. Più tardi, in serata, Ed ecco una mano del patton, giocata da di giocare le cuori 4/2 anzichè 3/3? Il 2 il Casinò, dove i bridgisti sono caloro- maestro dall’americano Marshall Lewis: di quadri fornito sull’attacco è inevita- samente accolti, resta il maggior polo bilmente uno scarto “vero”, e il double- d’attrazione della giornata. La sua atmo- 8 5 4 9 7 6 ton di fiori in Est una condizione indi- sfera ovattata favorisce le discussioni spensabile al fine della riuscita del col- più svariate attorno ai tavoli di black- R F 9 8 F 5 4 po dato che non è caduta la donna di jack, di poker o di roulette. fiori sulla battuta di Asso e Re. In questo quadro idilliaco, per la pri- 7 N F 10 6 3 10 8 6 5 F 4 ma volta in coppia, Zia Mahmood e OE (Traduzione di Laura Giovannozzi) A 6 4 3 S D 10 7 5 Paul Chemla hanno messo a segno un D 8 7 6 10 5 bel colpo vincendo il Torneo a Coppie A R D 9 2 Open (304 le coppie partecipanti). Ma A R D 2 l’evento più atteso è senza dubbio il – Patton Lavazza che, con più di 100 A R 9 2 squadre, è a lunghezza il più grande 20 I NATIONALS SVEDESI Fabio Lo Presti

l 26 luglio, a una settimana dagli eu- ropei di Torquay, si parte per la Sve- I zia, dove si svolgeranno i nationals. Fabio Lo Presti-Fabrizio Hugony e Ste- lio Di Bello-Mario D’Avossa: squadra giovanissima, ma di non poca esperien- za internazionale; l’obbiettivo è di non fare brutta figura in un torneo di buon livello come quello svedese. Ai nastri di partenza 104 squadre, tra le quali subito indicate come favorite sono: Bulgaria 2, ovvero l’intera nazio- nale open recentemente arrivata al 4° posto agli europei di Salso, Bulgaria “Dessy” con la Popova & C., l’Austria con la Fisher, la Romania vincitrice di Cefalù; senza tener conto delle squadre svedesi che non conosco, ma che sicu- ramente non vorranno farsi da parte, vi- sto che giocano in casa. Il torneo prevedeva una fase di quali- ficazione con formula Swiss per due La squadra azzurra giorni, turni di 6 mani ciascuno su scala 10-0: in pratica se ci si affossa a una man- la i nostri non si fanno pregare a rom- ché 4… che in zona si perde a zero… In seguito pere le scatole e infatti giocano 4!-3 In testa al momento si trova la nazio- le 64 squadre qualificate faranno tutti in prima contro zona. nale Bulgara, seguita da 2 squadre sve- incontri K.O di 32 mani in cui le squa- In questa fase sono evidenziate le ca- desi. Dopo il primo turno di K.O. a sor- dre prime classificate hanno la possibi- ratteristiche delle coppie: D’Avossa-Di presa esce l’Austria battuta dalla Ger- lità di scegliersi l’avversario…: formula Bello sono una coppia di sicuro affida- mania, mentre noi passiamo abbastanza interessante ma piuttosto delicata da ge- mento: regolari, aggressivi, hanno por- tranquillamente il turno contro la squa- stire. tato quasi sempre scores positivi e le dra locale di Bosses. L’inizio del nostro torneo non è parti- rare volte che sono incappati in turni colarmente incoraggiante, perdiamo su- negativi, sono riusciti sempre a limitare Al 2° turno ci imbattiamo in un’altra bito 7-1 contro una squadra mediocre i danni; Hugony-Lo Presti sono i veri ju- squadra svedese: Sydvast, scelta con fiu- svedese, ma in seguito ci riprendiamo niores del gruppo, nel senso che “sbom- to da Hugony. È stata una vera battaglia, bene e risaliamo velocemente vagando bardano” manches appena hanno 21 in colpo su colpo; gli svedesi si sono rive- sempre tra il tavolo 3 e il 10, sempre in linea e spesso le mani li hanno premia- lati un osso durissimo, ma alla fine ab- acque molto tranquille. Alla fine delle ti (oppure gli avversari li hanno grazia- biamo prevalso noi per 84-77 e, soprat- qualificazioni arriviamo 7i, una buona ti): al loro tavolo spesso si decideva l’in- tutto, abbiamo proibito a Fabrizio di posizione anche se per noi inutile: eser- contro nel bene o nel male. scegliere l’avversario al turno successi- citare il diritto di scelta dell’avversario Come ad esempio: vo. è come estrarre un numero della tom- bola! infatti cerchiamo consiglio o ci af- Siamo ai quarti, e dovendo scegliere Hugony Lo Presti tra Bulgaria Dessy e Yellow, non abbia- fidiamo semplicemente all’ intuito… R 10 x x N A F 9 8 x mo dubbi e scegliamo per l’ennesima Una mano carina di questa fase di qua- x x D x x volta una squadra svedese, con la quale OE lificazione è stata: D F 10 9 x x S x non abbiamo grosse difficoltà e vincia- x F x xx mo 97-40. Ora sono gli altri a sceglierci, R D N x x x x ma stranamente ci scelgono per ultimi D 10 x x – Fabrizio apre terzo di mano di 1,in (chissà per quale motivo?). Credo però OE A D 10 x x x S R F 9 8 x prima contro zona, Nord contra, io dico che D’Avossa abbia sparso la voce che x A D 10 x 4, Sud contra e tutti passano. Qui non sarebbero arrivati Bocchi-Duboin di rin- avevamo neanche 20 in linea, ma otti- forzo, ma Mario smentisce ridendo… L’apertura di 1, stile canapé giocata ma difesa che in realtà si è trasformata Un nostro amico svedese che noi ab- da Hugony-Lo Presti, taglia fuori gli av- in attacco dopo l’attacco Ae prosie- biamo battezzato “Attack” per il sem- versari che non riescono a disturbare il guo in atout… E pensare che dall’altra plice fatto che appena ci vedeva non ci dialogo dei nostri, che così raggiungono parte i nostri pensavano di aver perso mollava più, prima di ogni incontro ci il contratto perfetto di 6; nell’altra sa- nel board avendo giocato 3 SA-1 anzi- presentava gli avversari, ci diceva carat- 21 I NATIONALS SVEDESI

teristiche, pregi e difetti e finora non ci aveva mai dato per favoriti. Purtroppo prima dei quarti è successo il contrario e perciò abbiamo temuto l’avversario più del previsto. Iniziamo i quarti di finale, 48 mani contro Buyers Service che in effetti ha opposto resistenza solo per i primi due tempi di 12 mani, ma alla fine abbiamo prevalso 139-80. Vincono anche Bulga- ria 2, la nazionale svedese e Bulgaria Dessy come previsto. Per evitare lo scon- tro diretto, la nazionale bulgara ci sce- glie e noi, già pienamente soddisfatti del cammino fatto, accettiamo col sorri- D’Avossa-Di Bello nel corso della finale. so la scelta e ci prepariamo a farci mas- sacrare da una squadra sicuramente più forte di noi: troppe 64 mani per sperare in un miracolo.

LA SEMIFINALE (4 tempi di 16 mani) Nel primo tempo giochiamo malino da entrambe le parti e infatti finiamo sotto 26-52, ma ci rendiamo conto che gli avversari non sono di un altro pia- neta, anzi… Nel secondo tempo è suc- cesso quanto mai ci saremmo aspettati prima: mentre D’Avossa-Di Bello hanno uno score medio, invece Hugony-Lo Presti massacrano letteralmente i due bulgari che escono un po’ intontiti. Il tempo si chiude 79-17 per noi e il par- ziale di 105-69: se solo il tempo fosse durato 24 mani anziché 16, probabil- mente avremmo avuto un vantaggio più rassicurante, mentre come stanno le co- se è ancora tutto da giocare. La loro disfatta è iniziata da questo board:

8 x A x A R F x x R 9 8 7 Hugony-Lo Presti contro gli Svedesi. A D F x N x R D x x F 10 x x picche. 2 , 1 , 1 , 2 tagli (le e le e infatti vinciamo di 1 imp! Che però OE in mano) e 2. Innervositi dalla mano non rispecchia per nulla i meriti che ab- x x S D x x F x x A D x x hanno continuato a litigare fino alla biamo avuto: per 64 mani abbiamo gio- R 10 9 7 x x fine del turno. cato un ottimo bridge, con pochi errori x x x e soprattutto con la continuità che ci è x x x Nel 3° turno i bulgari diminuiscono mancata fin qui. 10 lo svantaggio e si portano sul 103-117. L’ultimo turno sembrava un incubo: la LA FINALE Gioco 2contrate dopo che Ovest, il fortuna aiuta i bulgari che chiamano un Galvanizzati dall’incontro con la Bul- contrante, ha aperto di 1 SA debole 12- 3 SA sul blocco a cuori e selezionano garia, incominciamo la finale contro il 14 ed Est ha dichiarato 9/10 punti circa. tra due 4/4 nobili la manche a picche solido team svedese che ha battuto la Attacco Rfilato, Ovest ha selezionato che risulta imbattibile, mentre quella a Popova in semifinale. Partiamo col pie- il Ffilato anch’esso. Ritorno quadri cuori trovata dopo una sequenza di de giusto, anche se qualche errore di preso al morto. A, Rforzando l’As- stayman ridotta giocata da D’Avossa-Di troppo limita il nostro vantaggio a 28- so, cuori taglio, fiori (Est non carica) Bello risulta infattibile per la ripartizio- 16. Da qui in poi incomincia il dramma: scartando quadri, fiori taglio e infine O- ne 5/0 delle atout e un impasse che va forse la stanchezza, (si giocava tutti i vest viene messo in mano per portare la male… Ma noi vendiamo cara la pelle, giorni dalle 10,00 alle 21,00/22,00 di 22 OVEST NORD EST SUD VoiHugony 1 *2 SA3 ** 4 4 ?

*5°max 16 ** fit

Io ho dichiarato 5pensando di far- li, ma Fabrizio aveva: D1098x xx Dxxx xx, le carte degli avversari erano pessime cosicché noi andiamo 2 down contrate mentre loro andavano 1 down a 4? Sfortuna o ha sbagliato qual- cuno? Prima di partire avremmo “firmato” per il 2° posto, ma aver perso in questa maniera la finale ci lascia un po’ di ama- ro in bocca. Pazienza! Alla fine tutti ci hanno fatto i compli- menti, abbiamo brindato e festeggiato coi vincitori, siamo risultati simpatici e Foto d’insieme per vincitori e secondi gradevoli a tutti e, insolitamente, abbia- mo socializzato un po’ con tutti. sera senza pausa pranzo!!), forse un po’ impasse. Il fatto che più mi ha sorpreso è stato di presunzione, e qualche colpo indovi- Nulla di grave, ma purtroppo nel ter- durante la semifinale con la Bulgaria: nato da loro, arriviamo prima del 3° zo tempo succede il disastro: Hugony- alla fine del 2° tempo, quello che è ri- turno col parziale 59-72 per loro. Lo Presti, contrariamente all’incontro coi sultato decisivo alla fine per noi: incon- Un esempio: bulgari, si fanno massacrare dagli sve- tro fuori il mio avversario il quale col desi, sbagliando attacchi e soprattutto sorriso mi ha ha detto: «Good bridge» e A x x x x N x le situazioni competitive che finora era- pochi minuti dopo si è presentato per il R x x D F x no state il loro punto di forza. Si perde terzo tempo al nostro tavolo sorridendo OE A x S R D x pesantemente: siamo 73-138 e con 16 e facendo una battuta. Ecco, mi ha sor- A x x R F 9 x x x mani mancanti: l’incontro è in pratica preso questo atteggiamento sereno e ri- chiuso. lassato che forse non è nel mio caratte- Hugony-Lo Presti giocano 3 SA men- Cosa dichiarate con– x x A 10 re ma che forse è caratteristica dei cam- tre gli svedesi chiamano 6e li realiz- x x x x A D F x x in prima contro zo- pioni. zano indovinando la figura D 10 x sotto na?

23 IL FESTIVAL DI BEYRUTH Alberto Benetti

IL SOGNO fughi palestinesi. Lo so, sembra, appun- dopo le nove, si hanno a disposizione to, un sogno, ma vi giuro che è la verità. buona parte della giornata e tutta la ì, è stata una settimana da sogno. I Vi dicevo dei luoghi. Forse solo alcu- notte per goderci tutto quello che Bey- luoghi, il clima, la sede di gara, la ni paradisi italiani, come la Sicilia o la ruth e dintorni possono offrire. S cucina, l’organizzazione, sono sta- Toscana offrono, come il Libano, la pos- Dovrei salutare e ringraziare tantissi- ti quanto di meglio si potesse sperare. sibilità di godere, nella stessa giornata, me persone. Non posso farlo per evi- Persino il bridge è tornato ad essere della vista di spiagge stupende, di città denti motivi di spazio. Mi limiterò quello che Madre Natura vuole che sia: d’arte, di paesaggi montani di incompa- quindi a ricordarne due: Choucri Sader, un modo, forse il migliore in assoluto, rabile bellezza, di vestigia di civiltà an- Presidente della Federazione Bridge di passare una parte della giornata. tichissime. Baalbek e i suoi templi la- Libanese e Feical Hamdan, organizzato- Quattro ore, non di più. E poi la gente, sciano letteralmente senza fiato, Dama- re e deus ex machina del Festival. Il soprattutto la gente. Questa meraviglio- sco è a due ore di macchina da Beyruth primo è un concentrato ad altissima sa gente libanese che, dopo 19 anni di così come Tiro e Sidone. Byblos e le gradazione di simpatia, capacità, genti- guerra, ha un’incredibile e comprensi- diciassette civiltà che si sono succedute lezza e disponibilità assolute. Per pro- bilissima voglia di godere del più bel in questo luogo incantato, a poco più di vare a farvi capire il personaggio, basti dono che ci sia stato mai fatto: la vita. venti minuti. Gerusalemme, Palmira e pensare che, ancora una volta del tutto E questo loro modo di essere ha conta- la mitica Petra comunque mete da gita casualmente, solo verso la fine della no- giato tutti noi e, lo spero per voi, conta- di un giorno. stra permanenza in Libano, abbiamo ca- gerà anche voi se deciderete di provare Il clima, a metà Settembre, è ancora pito che quel signore simpaticissimo quest’esperienza il prossimo Settembre. estivo. È caldo, ma si tratta di un caldo che suonava la chitarra e cantava insie- Giorgio Duboin, quando ha preso la pa- secco, sopportabilissimo, che non dà me a noi tutte le sere, era… l’ex Procu- rola durante la Cerimonia di Chiusura troppo fastidio e che ci permette di go- ratore Generale della Repubblica Liba- del Festival, ha detto di aver appreso dere al massimo delle due piscine e nese e, attualmente, un qualcosa di mol- solo qui il vero e più alto significato della spiaggia dell’ Hotel Sheraton, sede to simile al nostro Ministro di Grazia e della parola ospitalità. Non posso che di gara, dove si può soggiornare spen- Giustizia (si chiama ancora così?). sottoscrivere in pieno questa sua affer- dendo come in una pensione di Rimini Feical è un inarrivabile solutore di mazione. E pensare che per vent’anni e dove si può giocare in saloni eleganti problemi di ogni ordine e grado. Rivol- tutti i mass-media ci avevano parlato di e, soprattutto, spaziosi e ariacondizio- getevi a lui per qualsiasi cosa e la solu- questo Paese come di un posto dove l’o- nati. zione al vostro problema sarà immedia- dio razziale e religioso costituivano la L’organizzazione funziona come un ta e ottimale. Magari evitate di chieder- norma. Magari i buoni e i cattivi cam- orologio svizzero – non per niente il Li- gli di trovarvi una compagna per il mi- biavano religione e razza a seconda che bano era considerato la Svizzera del sto. In questo campo specifico potrebbe si leggesse Lotta Continua o Il Tempo, Medio Oriente – i tempi di gioco ven- avere qualche carenza. ma tutti, giornali e televisioni, erano gono rispettati e, prima delle cinque e A loro e a tutti gli altri numerosissimi concordi su una sola cosa: sulla menzo- gna. Per anni hanno dipinto questo po- polo come un insieme di persone che avevano poco e niente in comune, che si odiavano a morte e che non vedeva- no l’ora di ammazzarsi l’uno con l’altro. Niente di più falso. Erano, come pur- troppo è sempre stato e sempre sarà, delle esigue minoranze che imponeva- no un clima di terrore ad una massa di cittadini pacifici. Ma ora, a Dio e ad Allah piacendo, questo è tornato ad essere, come è stato per secoli in passato, uno dei luoghi più tranquilli e vivibili del mondo. Soltanto dopo alcuni giorni mi sono reso conto che persone che frequentavo quotidianamente e che erano amici fra- terni tra loro, erano alcuni musulmani ed altri cristiani e che altri, plurimilio- nari in dollari, donavano gran parte dei loro guadagni a loro concittadini meno fortunati ancora una volta senza fare di- La squadra Ferraro, 2ª classificata, stinzioni tra cristiani, musulmani o pro- premiata dal Presidente della Federazione Libanese Choucri Sader. 24 amici che abbiamo trovato qui il nostro au revoir, non certo il nostro adieu.

LA CRONACA Si parte col Torneo a Coppie Open. Gli 8.000 dollari in montepremi an- dranno alle prime 9 coppie classificate sulle 146 che prendono il via e alle tre coppie vincenti le 3 sessioni, di 36 board ciascuna, sulle quali il Torneo è artico- lato. Oltre ai più forti giocatori di que- sta parte del mondo, sono presenti alcu- ne star internazionali come Martens, Hana Mufti e Quentin e Mari e, ovviamente, gli Ita- Norberto Bocchi. liani. Tra le 146 coppie c’è anche quel- la formata da Bocchi e Duboin. Vedia- mo se riuscite ad indovinare chi ha vin- to. Avete pochissimi secondi per farlo, poi, leggerete la classifica e non ci sarà più gusto. 1. Bocchi-Duboin 196.50 2. Kaplaftis-Kannavos 184.33 3. Abouhammoud-Elbastawisi 181.20 4. Mari-Bridi 178.42 5. Eidi-Harfouche 176.23 6. El Ahmadi-Amiry 176.18 7. Sader-Touma 175.58 nese: Feical Hamdan. 4. M.ME RAGI 8. Tchamitch-Medawar 175.05 Ancora un quiz: Bocchi-Duboin… so- Mme Abu-Sleiman, 9. Vitale-Sultanem 175.02 no Bocchi-Duboin. Feical Hamdan, a Trendafilov, Karaivanov 159 Si prosegue con il Misto nel quale detta di tutti i suoi compagni, non ha 5. M.ME CHAMMAA 120 coppie si contendono i 9.000 dolla- sbagliato una dichiarazione ed una gio- Martens, Ejjeh, Baroudi, ri in palio. 7 i premi di classifica e 2 i cata. La squadra non ha vinto. Doman- Tchamitch 157 premi speciali. Si giocano 2 turni di 30 da: a chi o a che cosa deve addebitarsi 6. WATTAR 154 board ciascuno. È ancora Bocchi a vin- la mancata vittoria? Alla sfortuna? Al 7. AKL 153 cere seguito da Ferraro che conquista la senso di appagamento derivante dai 8. M.ME HANNA 153 seconda posizione. Hana Mufti e Maha successi nell’Open e nel Misto? Al gala- 9. RANDA 151 Mortada le loro occasionali ma validis- teo che sconsigliava di venire in Libano 10. SUMMERLAND 146 sime partner libanesi. Si noti che il Du- e, dopo essere stati trattati da re, far 11. TOUMA 140 boin che troverete al 6° posto in classi- man bassa di tutti i premi in palio? No, 12. DAJANI 138 fica, non è il grande Giorgio ma la sua niente di tutto questo ma solo ed esclu- dolce e bravissima metà: Eleonora. sivamente ad un 2 quadri di Guido Fer- Si chiude, ma va?, con la Cerimonia raro del quale leggerete più avanti. di Chiusura. Discorsi, saluti, baci, 1. Mufti-Bocchi 132.50 Non mi sembra vero: finalmente pos- abbracci e… qualche lacrimuccia da 2. Mortada-Ferraro 120.69 so vendicare le centinaia di giocatori ambo le parti. Sia da parte di chi va, sia 3. Fayad-Harfouche 120.63 che vengono vilipesi e ridicolizzati da da parte di chi resta. E poi tante ma 4. Bahri-Azzam 119.72 Ferraro quando hanno la sfortuna di tante coppe, targhe, medaglie e mazzi 5. Koteit-Nader 118.93 giocare in Rama a Salso. Non solo. Pos- di fiori che finiscono col formare una 6. Duboin-Hamdan 117.93 so farlo senza tema di serie ritorsioni vera e propria montagna sul tavolo de- 7. Chaker-Kordi 116.39 perché il nostro è talmente intelligente gli amisci italienne. Norberto Bocchi da riuscire a non offendersi perché sa viene incoronato, grazie alla vittoria Venerdì inizia il Torneo a squadre. Si benissimo che io, come la stragrande nella combinata – due primi ed un se- giocano 9 incontri di 6 board ciascuno maggioranza degli appassionati, lo ri- condo posto – Re del Festival e così ar- con sistema Danese. Ben 12 le squadre tengo un vero fuoriclasse. Nulla mi sal- riva anche un bellissimo orologio. A premiate sulle 36 partenti. Ben 13.000 i verà da una serie di frecciatine veleno- proposito di Norberto, non sono riusci- dollari del montepremi. Maria Teresa sette la prossima volta che gli capiterò a to a capire, nella confusione, se abbia Lavazza ed il suo wonderteam erano tiro in Sala Rama. Ma questo l’ho già poi vinto o meno anche due o tre premi stati invitati al gran completo, ma un messo in preventivo. Questa la classifi- speciali ai quali teneva particolarmen- lietissimo evento familiare – la nascita ca finale: te. Mi informerò e vi farò sapere. di un nipotino – ha impedito alla “capi- tana” di accettare l’invito. Anche Lauria 1. KAMEL Ed ora qualche smazzata. e Versace, di nuovo per motivi legati a Kordy, Askalany, M.me Homsy, Oltre a quelle, numerosissime, che bambini più o meno grandicelli, hanno Heshmat 177 hanno giocato 3 SA realizzati con o sen- dovuto dare forfait. Ai nastri di parten- 2. FERRARO za prese extra e ad altre che hanno gio- za si presenta quindi una squadra for- Bocchi, Duboin, Hamdan 171 cato dei parziali o la manche a fiori, in mata da Bocchi-Duboin, da Guido Fer- 3. M.ME MAUD questo board qualche coppia si è trova- raro e da un fortissimo nazionale liba- M.me Lily, Beltagy, Ghoneim 160 ta impegnata nel contratto di 6 fiori. 25 che non è avvenuto in questa smazzata: IL FESTIVAL Dich. Ovest - Tutti in zona F 9 5 DI BEYRUT D F 8 7 A 10 3 R D F 7 6 4 F 8 7 5 3 D 10 4 R 8 2 N R 10 8 7 4 OE D F 9 3 2 A D 6 5 10 9 5 4 A 6 Dich. Ovest -Est/Ovest in zona D 9 7 2 8 S N 9 8 10 3 2 R 6 2 OE A 5 4 3 A R 8 7 6 2 A 9 4 2 F 10 6 9 5 4 3 S A 6 D F 7 5 9 4 3 10 8 7 2 A R 3 2 R F 6 5 4 A 5 7 6 3 2 D 10 9 F 10 7 D 8 5 A D 7 N OVEST NORD EST SUD A 8 4 3 2 OE R 9 6 R F D 10 2 R F 8 6 5 4 Hamdan Ferraro S passo 1 9 4 5 OVEST NORD EST SUD passo 2 passo 2 R 6 3 passo 1 passo 1 passo 3 passo 3 10 passo 1 SA passo 2 passo 4 passo 6 9 7 3 passo passo contro surcontro A R D F 10 8 fine Risultato: 6 picche –1 per un +50 per Risultato: +1560 per N/S… sarà top? E/O ed una perdita di 11 imp nel board Su attacco a picche, la realizzazione dove i N/S in aperta hanno giocato 4 del contratto è legata… all’errore della La dichiarazione evidenzia due pun- ti: che la coppia in N/S, prima di attra- picche. difesa. Quando il dichiarante, prima o Per chiarire che la “colpa del colpo” poi, giocherà piccola cuori dal morto versare il Mare Nostrum per venire a gi- rare le carte sin qui, s’è doverosamente ricade interamente sulle fortunatamen- verso il 10 secco di mano, Est, per bat- te resistentissime spalle di Guido Ferra- tere, deve inserire il Re. In caso contra- impegnata nello studiare a fondo il si- stema da giocare e che il giocatore in ro, si fa notare che il 2 fiori di Hamdan rio Sud potrà rientrare al morto e gioca- è pienamente giustificato dal fatto che i re l’impasse al taglio al Re di cuori di Est, forse dopo avere guardato in faccia gli avversari, ha pensato bene di giocar- due erano d’accordo che la licita in que- Ovest scartando la picche perdente di stione, seguita da un eventuale 3 fiori, mano. Il punto, secondo color che san- si il board due volte: prima tentando il colpo al tavolo e poi… chiamando l’ar- fosse passabile. È il 2 quadri di Guido, no, è proprio lì: sul “prima o poi”. Il quindi, a mettere in moto un meccani- “prima” è decisamente da preferirsi al bitro. Riaprire con “quelle” dopo tre “passo” del compagno, mi sembra vera- smo perverso dal quale è difficilissimo, “poi”. Solo un vero fuoriclasse, infatti, poi, uscire indenni. sarebbe così lungimirante da inserire il mente poco carino. Chiamare l’arbitro, suddetto Re se la piccola cuori fosse poi, mi sembra veramente eccessivo. Il “2 quadri” di Bocchi Per chi ama la Giustizia, informo che la giocata alla seconda carta dopo aver Dich. Est - Tutti in zona preso l’attacco di picche al morto, men- stessa, alla fine, ha trionfato e che il ri- sultato al tavolo è stato convalidato. tre un buon giocatore sarebbe facilmen- Ed eccoci arrivati alla da tutti attesa R 8 5 3 2 te in grado di farlo se l’operazione fosse 6 ritardata. A forza di frequentare questi lapidazione di Guido Ferraro. Due “2 quadri”, dichiarati dal Nostro F 4 3 mostri, finirò col prenderli sul serio. R F 4 3 Per il momento resto più che mai con- prima e da Norberto Bocchi poi, hanno, il primo, allontanato il team Ferraro 9 N A F 7 vinto che un “normale” il Re di cuori, R 8 7 4 3 F 5 sulla cartina del morto, non lo passe- dalle zone altissime della classifica e, il OE D 6 S A R 10 8 7 2 rebbe né alla seconda né alla dodicesi- secondo, permesso allo stesso team di A 9 6 5 2 10 8 ma carta giocata. riconquistare, almeno, la piazza d’ono- D 10 6 4 re nel torneo a squadre. A D 10 9 2 I colpi sfortunati, a bridge, sono sem- Il “2 quadri” di Ferraro 9 5 pre esistiti e sempre esisteranno. L’im- D 7 portante è riuscire a subirli con classe, il Dich. Sud - Est/Ovest in zona OVEST NORD EST SUD Duboin Bocchi ––1 1 passo 1 2 2 contro passo 2 SA 3 3 SA fine

In chiusa il giocatore in Est, al secon- do turno di licita, ha dichiarato passo invece di 2 quadri e la coppia italo-liba- nese ha realizzato 2 picche in E/O. + 12 imp per la squadra Ferraro. Maneggiare la dichiarazione di 2 quadri, come si evince, non è da tutti. C’è chi può per- metterselo e chi no. Ciliegina sulla torta il 3 SA di Giorgino. 26 27 NAZIONALE A CASERTA Giovanni Maci

ella splendida sede della Reggia di Caserta Belvedere di San Leu- N cio , costruita per volere di Carlo III di Borbone, si è svolto nei giorni 5-6 ottobre il 5°Torneo Nazionale a Coppie Libere Città di Caserta, XVIII Trofeo Eu- genio Chiaradia. Se non fosse stato per il freddo inso- lito, in ottobre di solito il clima è estivo, Caserta ci avrebbe accolto in tutto il suo splendore non solo architettonico ma anche meteorologico. È una delle più belle Sedi di Torneo, mi diceva il Presidente dell’Associa- zione Bridge Caserta Vincenzo Fava, im- peccabile ed entusiasta organizzatore; in effetti una enorme sala che accoglie ben cento tavoli che avrebbe permesso ai redenti del fumo di convivere con i fumatori senza provare disagio, di quel servizio bar pronto e ordinato, di quelle sontuose stanze di sfogo, quella dei con- ti e quella della premiazione, insomma una Sede particolare ed affascinante do- All’Associazione di Caserta il XVIII Trofeo . Da sinistra: Ernesto Palermiti, ve si respira un’atmosfera di altri tempi. Omero Falcone, Mario Sabelli, Vincenzo Fava (Presidente dell’A.B. Caserta) e Franco Bove. A questa quinta edizione hanno par- tecipato 186 coppie in rappresentanza pia campana Piscitelli-Meglio con la graziamento a Vincenzo Fava sia del Vi- di tutta Italia, significativa la rappresen- superlativa media del 66,61% distan- ce Presidente della FIGB Roberto Pa- tanza romana, assicurando un successo ziando i secondi classificati di quasi 4 doan che del Presidente Regionale della importante alla manifestazione. punti percentuali, mentre il Trofeo E. Campania Roberto Pennisi, con un arri- Al nastro di partenza numerosi gioca- Chiaradia, destinato alla società sporti- vederci al 2003 e con le più sentite con- tori di valore e naturalmente non pote- va con i migliori piazzamenti, è stato gratulazioni per questo torneo che è vano mancare all’appuntamento le no- vinto dall’Associazione Bridge Caserta. sicuramente uno dei più belli d’Italia. stre glorie nazionali Marisa e Luciana, Ha diretto con la consueta autorità e Non si possono che condividere le pa- che hanno contribuito a rendere ancora abilità Massimo Ortensi. role di apprezzamento, il fascino della più prestigioso questo annuale appun- Alla premiazione particolarmente sede di gara e la perfetta regia organiz- tamento. Hanno vinto il Trofeo la cop- significative sono state le parole di rin- zativa le giustificano ampiamente.

Ferdinando Meglio e Francesca Piscitelli, vincitori del Torneo. 28 HAVING A LITTLE HELP FROM olto spesso per dei bei finali di Dich Est - Tutti in zona bridge occorre un minimo di Meglio non indagare sul come e per- collaborazione da parte dei di- ché Nord-Sud siano arrivati a 6 Senza M MY fensori. giocati da Sud dopo la apertura di 1 Un piccolo esempio di ciò ci viene mo- di Sud e l’intervento di 1di Ovest, strato da queste due mani prese dal tor- ma una volta in ballo Sud doveva balla- neo Chiaradia open, disputato a S. Leu- re, e in fondo ne valeva la pena… cio (CE) nei saloni delle Reali Seterie il FRIENDS L’attacco di Ovest fu D diper il R 5 ed il 6 ottobre 2002. del morto che rimase in presa. Paolo Chianese Si trattava ormai di un problema a 1ª mano (le carte sono ruotate per co- carte viste per Sud che, rientrato in ma- modità). Board 16 del primo turno: no col R difece immediatamente gi- rare il F diincrociando le dita. Quan- 9 4 2 do vide che Ovest non si era disturbato D 6 a coprire (temendo il 9 in mano del di- A F 6 4 3 2 chiarante) un sorriso gli rischiarò il vol- R 9 è gioca banalmente il 10 da due carte to ed avrebbe senz’altro potuto scriver- si il contratto fatto sullo score alla terza D F 7 3 O 10 8 6 crea automaticamente il seguente finale R F 10 5 9 8 3 carta perché sapeva che il suo splendi- SN (trovato al tavolo dal mio compagno): R E D 8 5 do finale sarebbe stato questo: D F 8 3 7 6 4 2 9 A R 5 D 6 – A 7 4 2 a spasso 2 10 9 7 R 9 – A 10 5 – D O – R F non è in gioco D 8 N – SN – al bar Dich Sud - Est Ovest in zona – E – OE La licita dopo l’apertura di 1di O- D F 8 – A F S – – – vest porta automaticamente, dopo po- 5 chi passaggi a 3 Senza giocati da Est. A 7 A 10 – L’attacco di Sud di 3 di per il 2 del – A 10 5 10 morto l’8 di Nord e l’Asso del dichia- 9 rante che gioca il 10 diper il R e per l’A efino alla presa di Nord con la D. Est gioca l’ultimaper lo scarto del 5 con Ovest con un reale problema di Questo è il punto in cui Nord è messo di della mano e Sud deve essere bra- alla prova di controgioco perché se vuo- vo a seccarsi DF dise vuole evitare la scarto sul 9 di . le tornare anel colore del compagno doppia surleveé e lo zero anche in Pa- Pensate che Ovest avrebbe dovuto co- prire il F di? E allora perché sceglien- puasia (al nostro tavolo Sud scartò il F diper un finale ancora più triste in do di attacccare a non ha giocato A e cui dovette rassegnarsi a regalare la do- D in fila? Provate a realizzare il contrat- to dopo questo attacco, cosa scarterete dicesima presa scartano una o la D di dopo la battuta di A e D di). sull’A di ?

2ª mano - Board 26 del secondo turno È proprio vero. Per realizzare dei bei finali occorre spesso “a little help from R x my friends”. A 10 x x x x R x x R x D 8 x x x N 9 x – D F x x x x OE A D F x x S x x x x x x x x A F 10 2 R 10 9 x A D F 10 9

29 SIMULTANEI NAZIONALI 2002 15ª prova Grand Prix Simultanei Nazionali - 10 ottobre 2002

LINEA NORD-SUD 33. Santarelli Piccinini 61.18 67. Fiaschi Cottone 59.24 % 34. Cittolin Gaddi 61.16 68. Failla Frazzetto 59.19 1. Motta Filippini 71.13 35. Basile Filippin 61.15 69. Budelli Piccioni 59.16 2. Petrelli Tomasicchio 69.90 36. Terenziani Piperno 61.09 70. Petrelli Trenta 59.03 3. Novo Nardullo 69.06 37. Trognoni Seri 60.93 71. Tanzi Filograna 58.98 4. Bonifacio Angiolucci 68.43 38. Afrone Pattoso 60.89 72. Scialpi Maglio 58.92 5. Murru Muscas 67.87 39. Ammendola Squicquero 60.67 73. Pedemonte Romano 58.91 6. Balistreri Nicoletti 67.31 40. Faller Pasquini 60.59 74. Manca Mazzella 58.90 7. Colarossi Mariani 67.14 41. Fumarola Turrisi 60.54 75. Pace Pinto 58.88 8. Monaco Faggiano 66.78 42. Nazzaro Del Gaudio 60.51 76. Scopel Crivelli 58.80 9. Del Medico Del Medico 66.41 43. Battolla Toracca 60.51 77. Giacobbe Soluri 58.77 10. Palmieri Palmieri 65.60 44. Montrasio Recalcati 60.50 78. Occhipinti Zini 58.60 11. Pucci Caroleo 64.95 45. Zucchelli Costantini 60.44 79. Viganò Rossi 58.56 12. De Vergottini Lume 64.72 46. Giubilo Cangiano 60.43 80. Rosati Paluzzi 58.51 13. Arganini Pauncz 64.32 47. Pizza De Crescenzo 60.43 81. Gulia Cavalsassi 58.48 14. Nizzola Miselli 64.17 48. Travaglini Tomei 60.32 82. Morelli Maffei 58.47 15. Bianco Muggia 64.08 49. Masoli Conforto 60.14 83. Caligaris Dei Poli 58.46 16. Galli Stefanoni 64.08 50. Guidi Costa 60.03 84. Provolo De Michele 58.43 17. Mortarotti Serchi 64.07 51. Bisaglia Prederi 59.97 85. Lapertosa Lapertosa 58.34 18. Trentalance Primicerio 63.99 52. Pau Mazzoni 59.97 86. Menichetti Olmi 58.27 19. De Donatis Mina 63.54 53. Chiaro Salvi 59.88 87. Carinci Gigli 58.25 20. Geraci Morgagni 63.46 54. Casadio Cherubini 59.87 88. Colla Corgnati 58.24 21. De Martinis Cappuccilli 63.39 55. Mercuri Guerreri 59.83 89. Caruso Ceccacci 58.22 22. Cerati Pricca 62.87 56. Giannetti Pieroni 59.78 90. De Gregorio Patrignani 58.21 23. Capellaro Segre 62.61 57. Comparozzi Battaglini 59.78 91. Serio Schettini 58.08 24. Boninsegna Gragnoli 62.56 58. Sala Redda 59.76 92. Cassone Fresia 58.01 25. Parrino Colalella 62.27 59. Nessi Cherubin 59.74 93. Bertocchi Cremonesi 57.97 26. Giorcelli Martin 62.20 60. Mungo Fiorellino 59.71 94. Rivara Boscaro 57.96 27. Saltalippi Montanucci 62.08 61. Mauri Gelmetti 59.67 95. De Longhi Magliano 57.95 28. Petazzo Giambelluca 61.93 62. Soccorsi Vinciguerra 59.62 96. Lucchesi Devoto 57.94 29. Back Balbi 61.66 63. Martinelli Petrucci 59.53 97. Marino Pisani 57.84 30. Bruni Pozzoli 61.62 64. Caramanti Franco 59.52 98. Cossu Viani 57.80 31. Curreli Mulas 61.52 65. Gazzi Sighinolfi 59.37 99. Natale Cesari 57.79 32. Notari Notari 61.42 66. Avogadro Gillia 59.31 100. Fiorini Francesconi 57.78

LINEA EST-OVEST 33. Coladonato Coladonato 61.41 67. Rinaldi Giorgianni 59.21 % 34. Del Grosso Ferrara 61.22 68. Bollino Sforza 59.20 1. Bavaresco Busetto 68.14 35. Troiani Cappannini 61.15 69. Cecchini Medagliani 59.20 2. Lavaggi Rava 67.20 36. Benzi Vicentini 61.07 70. Triulzi Nicoletti 59.17 3. Da Ponte Kuhar 67.13 36. Peta Cittadini 61.07 71. Boschetti Maglietta 59.14 4. D’Angelo Giuliani 66.30 38. Lo Russo Forquet 61.01 72. Farolfi Deprati 59.01 5. Stefani Marelli 66.25 39. Trento Noviello 61.00 73. D’Attanasio Carlino 58.94 6. Carrai D’Agostino 65.80 40. Pappone Valentino 60.99 74. Di Domenico Massa 58.93 7. Motolese Vagellini 65.79 41. Ghigliotti Villa 60.97 75. De Sandro Zamboni 58.90 8. Stefani Panfilo 65.27 42. Gobbi Poncini 60.95 76. Della Giovanna Calza 58.80 9. Sgheiz Sgobbi 65.04 43. Moretti Vitale 60.94 77. Minero Musso 58.79 10. Pierantoni Caproni 64.91 44. La Spina Paolicchi 60.92 78. Locatelli Villa 58.75 11. Barabino Piazza 64.79 45. Erra Erra 60.81 79. Poli Dell’Arciprete 58.72 12. Massa Marmonti 64.54 46. Candura Scalabrino 60.81 80. Amico Seminatore 58.64 13. Costantini Caldarelli 64.07 47. Vellani Viale 60.81 81. Bagordo Rossi 58.63 14. La Cascia Profeti 63.81 48. Cerocchi Meccariello 60.72 82. Cugurullo Zoppi 58.63 15. Mastronardi Di Padova 63.73 49. Bovio Serchi 60.60 83. Tubino Scavolini 58.56 16. Cipolletta Ottolina 63.19 50. Alpini Sconocchia 60.28 84. Caprioglio Raffa 58.50 17. Aquaro Salino 62.99 51. Marchesciano Toeschi 60.23 85. Dario Genghini 58.29 18. Trinci Sciandra 62.81 52. Gerbi Di Prete 60.23 86. De Vecchi Torre 58.29 19. Magni Olivari 62.71 53. Pisano Uccello 60.09 87. Meschi Salpietro 58.24 20. Corchia Matricardi 62.71 54. Tambascia Majoni 59.99 88. Galardini Marchioni 58.23 21. Colazingari Di Capua 62.58 55. Carusillo Puddu 59.91 89. De Martini Onnis 58.17 22. Romano Sculli 62.19 56. Bianchi Mengoni 59.89 90. Rocca Torre 58.09 23. De Vincenzo Nicolodi 62.15 57. Benzi Benzi 59.82 91. Amato Ritrovato 58.08 24. Albertazzi Mangoni 62.13 58. Damico Loi 59.75 92. Casadei Tavaglione 58.03 25. Guariglia Guariglia 61.98 59. Allevi Bon 59.68 93. Massobrio Revelli 57.93 26. Di Tucci Marras 61.85 60. Petti Casale 59.67 94. Nespoli Rossi 57.90 27. Comirato Dal Ben 61.85 61. Paracchi Balbis 59.47 95. Nuccio Palazzo 57.87 28. Urschitz Bozzi 61.84 62. Lo Pinto Pastorelli 59.40 96. Artioli Ghiorsi 57.82 29. Spurvi Tramonto 61.55 63. Licini Pipola 59.39 97. Antonini Palmieri 57.78 30. Ferraro D’Aniello 61.47 64. Greco De Guzzis 59.30 98. Trombetta Lodato 57.76 31. Lardo Mengarelli 61.45 65. Pioli Minelli 59.28 99. Naldi Jacona 57.72 32. Humel Suzzi 61.45 66. Grasso Giacalone 59.25 100. Quintiliani Cellucci 57.51 16ª prova Grand Prix Simultanei Nazionali - 24 ottobre 2002 LINEA NORD-SUD 7. Marinoni Romano 67.68 15. Afrone Pattoso 63.97 % 8. D'Angelo Giuliani 67.58 16. Costachescu Gucciardo 63.76 1. Balistreri Nicoletti 75.09 9. Meccariello Cerocchi 66.47 17. Zamboni Franzoso 63.62 2. Caruso Ceccacci 74.54 10. Granzotto Kuhar 64.51 18. Mazzola Palazzolo 63.46 3. Mattei Marietti 74.01 11. Miceli Colonna 64.50 19. Marsico Russi 62.76 4. Chizzoli Dossena 70.67 12. Motolese Vagellini 64.30 20. Rivara Cignolini 62.75 5. Di Eusanio Masci 69.07 13. Bertello Salomone 64.24 21. Brancato Cellucci 62.56 6. Mangiacavalli Montali 67.94 14. Forcucci Saputi 64.18 22. Melli Borasi 62.48 30 23. Vitale Marzi 62.29 49. Primavera De Simone 60.17 75. Clemencigh Turchi 58.17 24. Rella Falà 62.26 50. Turati Piergiovanni 59.53 76. Della Torre Mauri 58.16 25. Roncoroni Villa 61.99 51. Amato Girgenti 59.52 77. Viterbo Virtuoso 58.03 26. Bernardi Magni 61.99 52. Nespoli Metzger 59.49 78. Bove Pistoni 58.03 27. Lupo Fornello 61.88 53. Paracchi Amerio 59.48 79. Gioeni Liseno 58.02 28. Colletti Pastori 61.80 54. Quintigliano De Martino 59.39 80. Brignole Fabris 58.01 29. Pennè Billi 61.46 55. Rossi Ciaramelli 59.27 81. Franco Fiore 58.01 30. Marcucci Guidi 61.46 56. Galli Acerbi 59.26 82. Maschio Nurisio 57.97 31. Siddi Polo 61.43 57. Menditto Cajano 58.99 83. Zolzettich Ripesi 57.96 32. Cima Barsanti 61.23 58. Picchioni Masselli 58.80 84. Natale Cesari 57.94 33. Volpi Milo 61.20 59. Fava Pastori 58.79 85. Della Santina Amadio 57.92 34. Guidi Pasero 61.20 60. Giacobbe Soluri 58.76 86. Carboni Manovella 57.84 35. Bonifai Del Buono 61.08 61. Satta Flores Mazzone 58.75 87. Spolaore Pellegrini 57.80 36. Belotti Tinti 60.99 62. Eggener Reviglio 58.66 88. Belli Soccorsi 57.78 37. Fornaciari Vivaldi 60.97 63. Fantini Gallo 58.57 89. Meschi Salpietro 57.77 38. Meglio Pisano 60.92 64. Iandolo Guerriero 58.57 90. Mastronardi Di Padova 57.71 39. Petrelli Trenta 60.89 65. Liguori Curò 58.55 91. Cassano Mignola 57.67 40. Lupi Ceccarini 60.81 66. Uccello Ceriani 58.48 92. Lerda Ricca 57.65 41. Colalella Parrino 60.74 67. De Rosa Russo 58.46 93. Aulino Guidantoni 57.64 42. Vailati Filippini 60.72 68. Di Lembo Di Lembo 58.40 94. Bertocchi Cremonesi 57.59 43. Travaglini Spagnolo 60.66 69. Colombo Ferraris 58.37 95. Calviani Lanzilli 57.57 44. Montobbio Lombardi 60.42 70. Pipola Licini 58.35 96. Roncaglia Teo 57.40 45. Maoro Prioglio 60.32 71. Brescia Valentini 58.26 97. Di Cretico Ottaviani 57.37 46. Polimeni Verdi 60.27 72. Nicoletti Migliore 58.24 98. D'Apice Erra 57.35 47. Azzali Zapponi 60.26 73. Chiodo Sirianni 58.22 99. Rana Squassoni 57.34 48. Moretti Vitale 60.18 74. Villella Staglianò 58.22 100. Della Rovere Bulgarelli 57.28

LINEA EST-OVEST 33. Valori Rinalduzzi 61.26 67. Albanese De Giorgio 58.28 % 34. Fedele Zesi 61.14 68. Veronese Amorosini 58.27 1.. Maci Resta 73.89 35. Teti Bonacci 61.08 69. Evangelisti Branciari 58.27 2.. Cavalsassi Gulia 73.18 36. Benvenuti Pazzaglia 60.83 70. Lippi Ulivagnoli 58.23 3.. Marongiu Salvatelli 72.38 37. Gagliardi Signorile 60.75 71. Olivari Tateo 58.23 4.. Duboin Levoni 70.23 38. Urbani La Torre 60.75 72. Avogadro Gillia 58.22 5. Primerano Fasani 69.41 39. Caldiani Sartori 60.63 73. Magnani Ceriani 58.16 6. Del Grosso Ferrara 68.05 40. Ugatti Mismetti 60.48 74. Gueci Corleo 58.13 7. Cito Alessandroni 66.46 41. Ariu Sulis 60.33 75. Bollino Crudele 58.12 8. Bezzi Racca 66.04 42. Mei Salaris 60.24 76. Mazzucchelli Milovic 58.11 9. Mucchi Sirchi 65.95 43. Girardi Federighi 60.24 77. Calaon Casati 58.08 10. Santorio Troiani 65.89 44. Del Medico Del Medico 60.17 78. Monaco Bartolo 58.08 11. Petrelli Tomasicchio 65.22 45. Palma Porpora 59.77 79. Coppola Damiata 58.07 12. Vetrone Cavazza 65.02 46. Iside Bello 59.52 80. Righi Bottazzi 57.94 13. Agnini Russo 64.80 47. Fumo Di Stanislao 59.45 81. Grasso Laddaga 57.92 14. Back Balbi 64.66 48. De Berardis Iampieri 59.39 82. Pace Pace 57.91 15. Pagano Pascarella 64.53 49. Caldarelli Catanese 59.07 83. Filippini Motta 57.90 16. Trabucchi Pederzoli 64.48 50. Venuto Marci 58.83 84. Pradi De Carli 57.85 17. Massa Marmonti 64.46 51. Pasquazzi Sturniolo 58.83 85. Nicolella Pedica 57.55 18. Stefani Panfilo 64.42 52. Bassu Garribba 58.81 86. Benzi Vicentini 57.54 19. De Cesare Iannetti 64.35 53. Bardini Tamburelli 58.79 87. Berardelli Alessandrini 57.53 20. Todisco Dimitri 63.95 54. Gelmetti Mauri 58.75 88. Lefons Di Battista 57.52 21. Contrasti Minorini 63.31 55. Gortan Gortan 58.73 89. Scullin Baruzzi 57.51 22. Vellani Viale 63.31 56. Fanton Turolla 58.73 90. Grimaldi Ragazzi 57.50 23. Baccetti Melgari 63.22 57. Pappone Pelino 58.60 91. Carbini Carbini 57.47 24. Occhipinti La Cascia 63.08 58. Rocco Murgia 58.58 92. Mauri Zucchi 57.42 25. Ferruzza Bevilacqua 62.91 59. De Rossi D'Auria 58.46 93. Bianchi Mengoni 57.37 26. De Battista Gallorini 62.90 60. Di Girolamo Santolini 58.46 94. Motta Peyron 57.34 27. Avancini Giulimondi 62.55 61. Sculli Sculli 58.42 95. Ciampi Mezzetti 57.26 28. Corchia Matricardi 62.42 62. Coladonato Coladonato 58.38 96. Saglia Lillo 57.26 29. Romeo Benvenuti 62.31 63. Vivanet Vivanet 58.37 97. Comella Prono 57.24 30. Porciani Colarossi 62.13 64. Risaliti Bettazzi 58.35 98. Scialpi Fortunato 57.20 31. Sarno Satalia 61.75 65. Belforte Gragnoli 58.35 99. Murru Muscas 57.14 32. De Gregorio Patrignani 61.67 66. Cavalletti De Ianni 58.31 100. Cattani Venni 57.08 10 ottobre 2002 24 ottobre 2002 LINEA NORD-SUD LINEA NORD-SUD % % 1. Cersosimo Guidi 67.18 1. Meloni Napoli 67.34 2. Canali Gerli 64.72 2. Nascimbene Ciulli 66.90 3. Caso Tarno 64.00 3. Messana Salvati 65.15 4. Boscardin Zanuso 63.75 4. Cesareo Pelino 64.35 5. De Vito Maddalena 61.02 5. Galofaro Porporino 64.10 6. Vitale Rovaris 59.85 6. Coppola De Simone 63.40 7. Garau Ruiu 59.11 7. Masucci Frisetti 63.06 8. Sensini Nero 59.06 8. Canali Gerli 62.58 9. Nappi Volpe 58.98 9. Ditel Paparo 62.11

ALLIEVI 10. Cesareo Pelino 58.32 10. Benvenuto Tixi 61.86

SCUOLA LINEA EST-OVEST LINEA EST-OVEST % % 1. Reggiani Rivoli 68.67 1. Boscardin Gerli 70.69 2. Penna Marautti 66.60 2. Falqui Coinu 70.26 3. Mondini Mondini 66.59 3. Ferrante Guetti 68.63 4. Onelli Minucci 66.55 4. Venditti Maiolo 65.91

SIMULTANEI 5. Di Terlizzi Montanari 65.51 5. Spiga Perla 65.40 6. Pellegrini Sedda 65.24 6. Montanari Putti 65.00 7. Patrì Cimino 61.27 7. Scati Rocca 62.67 8. Mannocci Degl'Innocenti 60.10 8. Bramanti Geisenhofer 62.31 9. Mei Serra 59.22 9. Lai Di Bernardo 61.85 10. Pirastu Maccioni 59.04 10. Toniolo Armaroli 61.04 31 Giocate una piccola picche tagliando- La dichiarazione, tutti in zona, proce- Passo a passo la con una piccola cuori! de così: Se Nord surtaglia, avete le comunica- zioni sufficienti per affrancare le pic- OVEST NORD EST SUD Confrontando che. Nord, quindi, per il suo meglio scar- Mari Morath Bompis Efraimsson ta una quadri. 1 2 2 passo il vostro gioco con quello ? Come continuate? dei campioni Cosa dichiarate? Adesso finalmente è giunto il mo- mento di dare un colpo in bianco a qua- Probabilmente avete optato per una dri. dichiarazione interlocutoria per invita- Ecco la smazzata al completo: re Est a dichiarare la partita. Mari, inve- 1 ce, che quando si tratta di spingere non F si tira mai indietro, dichiarò direttamen- 10 9 2 te 4 cuori. Nel corso delle selezioni polacche per D 8 6 5 3 Nord attaccò con il Re di fiori ed Est i campionati europei del 2002, Marek R D 8 4 mostrò la sua mano. Szymanowski ha giocato il seguente 6 3 N A R 10 8 5 2 contratto di 4 cuori. A R F 7 6 4 D 8 5 D 4 A 8 6 5 3 OE N A 4 2 F 9 A R 8 7 4 3 2 OE 9 6 5 S D 6 8 2 6 3 N A R 10 8 5 2 9 5 F 2 S A R F 7 6 4 D 8 5 D 9 7 4 A 5 10 6 3 OE A 4 2 S F 9 3 9 5 F 2 R 10 7 Quattro perdenti sembravano assolu- A 10 7 6 3 tamente inevitabili, ma Mari non si per- Tutti in zona, la dichiarazione: se d’animo. Vinto a quadri, la difesa incassa due Come avreste impostato il vostro gio- OVEST NORD EST SUD fiori. Quindi: se Nord, in presa, ritorna co? –––passo a cuori, prendete con la Donna e conti- 1 passo 1 passo Decidete di lisciare l’attacco e Nord nuate con Asso di quadri, quadri taglio, 2 passo 4 fine picche taglio alto e cuori; se Sud, in continua con la Donna di fiori. presa, ritorna a picche, tagliate alto af- In presa con l’Asso di fiori, come pro- Nord attacca con il Fante di picche, francando il colore. Sud seguendo con il 4. seguite? Trappole. Vinto con l’Asso, come impostate il Quando manca una presa e non si ve- vostro gioco? Se dopo aver incassato il Re di pic- de alcuna possibilità, un vecchio ada- che, giocate un colpo in bianco a qua- gio consiglia di incassare tutte le vin- Quel Fante di picche ha tutte le carat- dri, Sud, dopo aver incassato due fiori, centi sperando che arrivi qualcosa di teristiche di un singleton. Pertanto se ritorna a picche: tagliato alto, prosegui- imprevedibile. E voi, come Mari, segui- cedete una quadri per poi tagliarne una te con Asso di quadri, quadri taglio e te questo suggerimento incassando sei al morto, i vostri avversari potrebbero Donna di cuori, ma non potete evitare atout sulle quali Nord scarta tre fiori e totalizzare rapidamente quattro prese che la terza cuori di Nord vada in pro- una quadri e Sud quattro quadri e il con una quadri, due fiori e un taglio. E mozione. Fante di picche. Questa è la situazione: se incassate due cuori prima di cedere Se dopo aver incassato il Re di pic- la quadri, tale manovra sarebbe perden- che, giocate una piccola picche scartan- D 4 N A 8 te con le atout divise 3-1. do una fiori, Sud gioca una piccola fiori 2 – Per cercare di superare i suddetti OE e Nord, in presa, ritorna con il 10 di D 6 S 8 2 ostacoli, come Szymanowski entrate in cuori. – 10 mano con l’Asso di cuori, tutti seguen- do, e giocate picche verso il morto. Come proseguite? Nord è effettivamente partito con il sin- gleton, ma non avendo alcun interesse Incassate anche il 2 di cuori sul quale nel tagliare (se taglia, successivamente 2 Nord scarta l’Asso di quadri (!) e Sud potete facilmente affrancare le picche una piccola picche. per scartare le due perdenti di quadri) Impegnati nel campionato del mondo Qual è la vostra prossima mossa? scarta una quadri. a coppie, al posto del campione france- Ecco la smazzata al completo: In presa con il Re di picche, come se Christian Mari raccogliete: D4 proseguite? AR87432 D6 A5. 32 Ed ecco il finale: R 7 A F 4 R 8 6 5 N F 10 A R 2 OE 8 6 4 – A F 9 R 3 2 A 8 7 S – R D F 8 7 4 R F 9 4 8 3 2 D F D 4 A 8 6 5 3 N 10 6 A R 8 7 4 3 2 OE 9 6 5 Tutti in prima, la dichiarazione: – 8 D 6 8 2 N S R OE 8 A 5 10 6 3 OVEST NORD EST SUD 3 8 F 10 9 2 1 1 passo passo S F 9 8 D 1 SA passo 2 passo 10 R 10 7 5 4 3 2 SA passo 3 SA fine F 9 7 9 2 – Nord attacca con il 5 di quadri. – Ed ecco la situazione finale: Prendete o lisciate? «Poker!», esclamò allegramente Ka- Decidete di prendere in mano con il R 7 Re superando il 9 di Sud. minski vedendo i quattro 8 del morto e – sapendo che ormai aveva praticamente F Come continuate? condotto in porto il suo difficile impe- F Tenuto conto della penuria di comu- gno. E subito dopo incassò il Re di cuori D 4 N A 8 nicazioni col morto e considerato che costringendo Nord a liberarsi di un’al- – – OE l’Asso di fiori è sicuramente in Nord e tra quadri. Ma anziché continuare con D 6 S 8 2 che se questi possiede anche la Donna – – il programmato 3 di quadri, che avreb- 10 9 il contratto è praticamente infattibile, be costretto Nord a ritornare nella for- – decidete di giocare il Re di fiori! Nord chetta di fiori, il giocatore americano R 10 supera con l’Asso e ritorna con il 4 di per una banale svista depose sul tavolo – quadri. il 9 di fiori, vanificando cosi la sua bril- Prendete o lisciate? lante manovra. Se avete giocato il 6 di quadri avete Anche questa volta, come Kaminski, A parte questa distrazione, concorda- mantenuto il vostro impegno grazie alla decidete di prendere e sull’Asso Sud se- te al cento per cento con la manovra se- favorevole posizione del Fante di qua- gue con il 10. Giocate quindi fiori e guita dal dichiarante? dri (ed al mancato doppio sblocco di Sud, vinto con la Donna, ritorna con Una ragionevole alternativa, anche se Nord). Infatti: se Nord resta in presa con Donna di cuori che voi lisciate e picco- perdente nella circostanza, sarebbe sta- il Fante, può incassare il Fante di fiori, la cuori che voi prendete con l’Asso ta la seguente. Attacco vinto con l’Asso ma poi deve ritornare a picche; se Sud mentre Nord segue con il 10. Quindi di quadri, picche per il Fante e, in caso supera il Fante di quadri con il Re, la affrontate le picche. di successo, Re di fiori. Ritorno a quadri vostra Donna diviene vincente. Il 6 di Come manovrate tale colore? vinto con il Re, Asso di picche e picche quadri, però, sarebbe stato perdente se per il Re. Se le picche sono 3-3, incas- L’intervento di 1 quadri di Nord e le il Fante e il 10 di quadri fossero stati sate la quarta picche e giocate fiori. Se carte sin qui mostrate da Sud vi lascia- invertiti. sul terzo giro di picche Nord non ri- no localizzare in Nord la Donna di pic- Christian Mari, che aveva ricostruito sponde, proseguite direttamente a fiori. che e pertanto continuate con Asso di la disposizione delle picche in base allo Sud prende con la Donna, incassa la picche e 4 di picche sperando che la scarto dell’Asso di quadri di Nord e del Donna di picche sulla quale scartate Donna sia seconda. Bingo! La vostra ma- Fante di picche di Sud, adottò una ma- una cuori e prosegue a cuori. Incassate novra è coronata da successo, ma anche novra più sicura. Con la Donna di pic- i due onori di cuori raggiungendo lo così le vostre prese sicure sono soltanto che forzò il Re, quindi, vinto con l’As- stesso finale di cui sopra. so, proseguì a quadri. Sud prese con il otto. Re, incassò il 10 di picche, ma dovette Come proseguite? consegnare al dichiarante la sua ultima quadri. Incassate il Fante di picche mentre Il contratto, ovviamente, sarebbe sta- Nord scarta una quadri. 4 to battuto se Nord al secondo giro aves- Come concludete il vostro lavoro? se attaccato le quadri. Ma, a carte coper- Ecco la smazzata al completo: te, questo controgioco era ben lungi dal- A R D 8 N 7 5 3 2 A R 5 9 6 l’essere evidente. OE D 9 A 7 6 R D F 5 S 10 5 8 5 2 A R 3 D F 6 5 4 A 10 6 5 3 Tutti in prima, la dichiarazione: A F 4 N R 8 6 5 A R 2 8 6 4 OE OVEST NORD EST SUD R 3 2 S A 8 7 Anche i campioni possono incorrere 1 *3 contro ** passo R F 9 4 8 3 2 3 SA passo 4 passo in sviste incredibili. Vediamo, per esem- 10 7 3 2 4 passo 5 passo pio, questo 3 SA giocato dall’americano D F 9 7 3 6 passo passo passo Amos Kaminski. 10 9 D 7 * 17+ ** 8+ 33 Questa smazzata è stata giocata nel PASSO A PASSO – corso dell’ultimo Festival del Bridge di D F 10 8 7 2 Deauville. Al tavolo da gioco il dichia- 8 4 rante al quinto giro tagliò la terza cuori D 10 7 6 4 con il 7 di picche, ma Guido Ferraro, A R D 8 N 7 5 3 2 A R 5 9 6 che sedeva in Sud, puntualmente scartò OE una fiori rendendo infattibile lo slam Nord attacca con la Donna di cuori. A 7 6 R D F 5 S (se Guido avesse iniziato con tre quadri Quando vedete il morto per un momen- 8 5 2 A R 3 F 10 9 6 4 e tre fiori sul terzo giro di cuori avrebbe to forse vi rammaricate di non aver rag- scartato una quadri). giunto il grande slam. Solo per un mo- 4 3 10 9 3 2 Ed ora un ultimo quesito. mento, però. Al secondo giro, infatti, sull’Asso di picche Nord scarta una F 9 Se aveste raggiunto il piccolo slam a cuori. La pessima disposizione delle senz’atout, come avreste manovrato do- atout, quindi, non solo rende impossi- Quando Nord, come nella circostanza, po l’attacco di Donna di cuori? non segue sul terzo giro di quadri pro- bile il grande slam, ma anche proble- Vinto con l’Asso, incassate l’Asso di matico il piccolo. seguite con Fante di quadri, Asso e Re di fiori raggiungendo questo finale: picche constatando la sfavorevole dispo- Come continuate? sizione del colore. Proseguite con tre giri di quadri ed apprendete che Nord – Entrate al morto con il Re di quadri e ha due sole quadri. Se ha iniziato con giocate cuori verso la mano. Certo, se F 10 – sei cuori e cinque fiori potete organiz- Sud taglia il gioco è terminato, d’altra zare, una compressione cuori-fiori. In- parte, però, se Sud ha iniziato con il D 10 nanzi tutto, però, occorre rettificare il singleton di cuori il vostro impegno è R D 8 7 5 3 N conto e pertanto cedete a Sud una pic- comunque infattibile. Ma questa volta 5 OE – – – che. Quando questi ritorna a cuori avete avete una buona notizia: Sud segue nel S la conferma che Nord ha iniziato con colore e pertanto siete ancora in gioco. – 3 F 10 9 6 una 0-6-2-5 e che la compressione cuo- Dopo aver preso, come proseguite? – ri-fiori può concretizzarsi. Vinto con il Re di cuori, proseguite con Asso di fio- Un gioco spontaneo può sembrare – – ri, quadri per lo scarto di una fiori e due quello di tagliare con il 7 di picche la giri di picche. Nord non può resistere terza cuori. Se Sud surtaglia potete ma- alla pressione. novrare in modo da eliminare le atout Sul 3 di fiori Sud deve tagliare alto Se Sud fosse stato lui ad essere corto eseguendo il doppio sorpasso per poi per evitare che facciate presa con l’8 di a quadri e se, conseguentemente avesse scartare la terza fiori sulla quarta qua- picche. Surtagliate e soltanto adesso ta- iniziato con cinque picche e cinque fio- dri. Ma voi decidete di non percorrere gliate il 5 di cuori con il 7 di picche. ri, avreste potuto organizzare una com- questa strada perché in Sud è seduto un Sud surtaglia, ma deve ritornare nella pressione picche-fiori dando un colpo forte giocatore capace di difendersi con forchetta di atout. in bianco a cuori per rettificare il conto. successo evitando di surtagliare. Se sul terzo giro di quadri tutti aves- sero seguito, avreste ricostruito in Sud Successivamente sulle vostre vincenti Qual è dunque la vostra continuazio- una 5-2-3-3. Conseguentemente avreste nei colori rossi Sud si sarebbe trovato ne? Quali distribuzioni possono con- continuato con il 3 di picche per il 9 e compresso. sentirvi di mantenere lo slam? per il Re e cuori taglio di 7. Ecco la si- Sud, che ha iniziato con cinque pic- tuazione: che e due cuori, possiede sei carte nei minori. E poiché se ha due sole quadri – 5 o una sola fiori lo slam è infattibile, do- F 10 vete assegnargli tre o quattro quadri e, – conseguentemente, tre o due fiori. D 10 7 In Ovest al posto del francese Luc Per avere l’esatto quadro della sua D 8 N 5 Hirghwald raggiungete in due battute – – questo contratto di 3 SA. mano proseguite con Asso di quadri e OE quadri per la Donna. Nella circostanza – S F 8 5 2 A R 3 sul terzo giro di quadri Nord scarta una D 8 3 N A F 5 cuori. Sud, quindi, ha iniziato con una F 10 6 8 4 3 A 7 6 2 – OE 5-2-4-2. R 5 S D 9 6 3 – A R D 10 2 7 6 Come continuate? F 9 x Supponiamo invece che sul terzo giro N/S in zona, la dichiarazione: di quadri tutti seguono nel colore. Sud, Sud, che deve ancora giocare sul ta- quindi, ha iniziato con una 5-2-3-3. glio della terza cuori, è senza difesa: se OVEST NORD EST SUD surtaglia e ritorna a fiori, prendete, eli- 1 SA passo 2 passo Come proseguite in tal caso? minate le atout eseguendo il sorpasso e 2 passo 3 SA fine Ecco la smazzata al completo: rientrate al morto con il secondo onore di fiori; se scarta una fiori, incassate i Nord attacca con il Re di cuori, Sud due onori di fiori e presentate il Fante di invitando con il 9. Rimasto in presa, quadri. Sud deve tagliare alto, ma voi Nord continua con la Donna di cuori, scartate l’ultima fiori assicurandovi le Sud seguendo con il 5. Lisciate nuova- ultime due prese con la forchetta d’atout. mente e Nord insiste con il 10 di cuori 34 sperando che Sud abbia iniziato con il wald, avete scartato questa eventualità con cinque quadri di A F 10, avrebbe Fante quarto. Ma il Fante è terzo e la vo- anche perchè se Nord avesse iniziato attaccato a quadri e non a cuori. stra quarta cuori diviene vincente. In presa con l’Asso di cuori, come con- tinuate? Entrate in mano con l’Asso di fiori e giocate il 3 di picche per il 2 e il Fante. Sud supera con il Re e ritorna con il 4 di fiori. CONVENTION Vinto con il Re di fiori, come procedete? Se il Fante di fiori è in caduta potre- Nino Ghelli ste ottenere facilmente dieci prese. Ma CORNER voi state giocando un incontro a squa- dre e la presa in più ha un’importanza del tutto marginale; ciò che vi interessa olto diffusa in U.S.A., soprat- 2M- 2 SA; ?]. è di mantenere il contratto. E per con- tutto nell’area californiana, è la Poiché in questa sequenza la forza cedervi una possibilità supplementare M convenzione di 2 SA invitante della mano del rispondente non è defi- giocate il 5 di quadri. Nord segue con il a manche (2NT asking ) che, nita, la dichiarazione di 2 SA del ri- 2 e la Donna fa presa. su aiuto semplice in un colore maggio- spondente può essere usata o come ten- re, prevede in 2° giro l’impiego, da par- tativo di manche o per determinare il Come proseguite? te di entrambi i componenti la coppia, corretto percorso di avvicinamento a Incassate la cuori vincente, Sud scar- del 2 SA interrogativo sulla forza e/o la slam. Chiede all’apertore di precisare i tando una picche, voi una fiori e Nord distribuzione: singoli o vuoti della sua mano (non i una quadri, e continuate con Asso di pic- doubleton). L’apertore pertanto dichiara: A. da parte dell’apertore [1M-2M; che e picche per la Donna mentre Nord – 3 al colore minore d’apertura: 5+ carte 2 SA-?]. scarta il Fante di quadri. nel colore; no singoli o vuoti; 3 carte 2 SA chiede al rispondente di dichia- al colore aiutato; forza minima Come concludete la vostra manovra? rare l’eventuale colore corto della sua – 3 al secondo minore: singolo o vuoto Ecco la smazzata al completo: mano e di precisarne la forza. Le opzio- nel colore; tre o quattro carte al colo- ni del rispondente sono: re di atout, forza non precisata. Se il 10 2 • 3 /3 : 0-2 carte nel colore. Se l’a- rispondente formula un sign off di- R D 10 pertore ridichiara il colore di apertu- chiarando 3 nell’atout accordato, l’a- A F 4 2 ra o 3 SA, il rispondente in 3° giro pertore può passare con forza minima F 9 8 5 dichiara: oppure dichiarare ulteriormente con – con un vuoto o un singolo: colore D 8 3 N A F 5 forza massima 8 4 3 A 7 6 2 corto a livello 4 – 3 al maggiore accordato: non singolo OE – con un doubleton: manche, con R 5 S D 9 6 3 o vuoto; tre o quattro carte in aiuto; A R D 10 2 7 6 buon fit e forza massima; passo, forza minima. Il rispondente può di- R 9 7 6 4 con mediocre fit e forza minima chiarare 3 SA su cui l’apertore passa F 9 5 – con due doubleton: il doubleton più o dichiara 4 al colore accordato con 10 8 7 economico aiuto quarto 4 3 • 3 al secondo colore maggiore: 2 carte – 3(se l’atout è ): singolo o vuoto; nel colore (se l’atout è, 3non tre carte in aiuto; forza imprecisata Ed ecco la situazione finale: specifica la forza; se l’atout è, 3 – 3 (se l’atout è): singolo o vuoto; indica forza minima e 3 forza mas- tre o quattro carte in aiuto; forza mas- – sima) sima – • 3 al colore di atout: nessun colore cor- – 3 SA: no singolo o vuoto; 5+ carte al A to (eccetto 2 carte a e forza minima, colore d’apertura; tre carte in aiuto; F 9 se con atout ) forza minima – N – • 3 SA: distribuzione 4-3-3-3 e forza – 4 al minore d’apertura: no singolo o – – massima OE vuoto; no colore di 5 carte; quattro R S 9 6 3 • 4 a un nuovo colore di rango inferio- carte in aiuto; forza massima D 10 – re all’atout: 5+ carte con due onori – 4 al secondo minore: singolo o vuoto; 9 massimi; forza massima quattro carte in aiuto – • 4 al colore di atout: singolo o vuoto al – 4 al maggiore concordato: no singolo 10 8 secondo colore maggiore. – o vuoto; no colore di 5 carte; 4 carte al (Tale convenzione è compatibile con colore concordato; forza massima altre convenzioni “game-try”: ad esem- – 4(se l’atout è): singolo o vuoto; Nord è stato costretto ad assolare pio, se la coppia usa “short suit game quattro carte in aiuto. l’Asso di quadri per conservare secon- try”, la dichiarazione di un nuovo co- Lo schema suddetto può trovare ap- do il Fante di fiori. Ma voi proseguite lore da parte dell’apertore mostra singo- plicazione anche nella sequenza [1- con il Re di quadri costringendolo a lo o vuoto; se invece la coppia usa “long 1; 2-2 SA; ?] (anche da parte del ri- ritornare nella forchetta di fiori. suit game try”, la dichiarazione di un spondente passato). Certo, teoricamente a tre carte Nord nuovo colore mostra il colore debole) avrebbe potuto avere una fiori e due C. da parte del rispondente quando quadri di A 10, ma voi, come Hirgh- B. da parte del rispondente [1m-1M; l’apertore ha dichiarato due colori 35 –3 al colore di apertura (4 su apertu- salto per la descrizione di una mano CONVENTION CORNER ra di 1/1): naturale, monocolore forte bilanciata. È invece particolar- – 3 al colore del rispondente: natura- mente utile ai giocatori che impiegano le; 4 carte nel colore un sistema Fiori Forte. – altro colore: splinter, aiuto al colore del rispondente Una breve postilla finale: il dubbio C1 [1 -1 SA; 2 -2 SA; ?] – 3 SA: colore di apertura solido. sulla utilità di tali convenzioni risiede, L’apertore ha le seguenti opzioni: Quando il rispondente è debole ed ef- come più volte rilevato, non già nei – passo: forza minima; distribuzione 5- fettua una dichiarazione non forzante possibili difetti della loro articolazione 4-2-2 di colore a livello o di aiuto al colore teorica, ma sulla possibilità effettuale di – 3 : 5 , 4 , singolo o vuoto a ; for- dell’apertore, l’apertore può passare, o frequente impiego nel concitato clima za non massima dichiarare 3SA con mano monocolore, agonistico attuale. – 3 : 5 , 4 , singolo o vuoto a ; for- o formulare aiuto a minimo livello o a za non massima livello di manche al colore del rispon- E se, come è stato ventilato da qual- – 3 : 5 e 5 ; colore corto impreci- dente. che fonte autorevole, venisse addirittu- sato; forza minima ra limitato da una norma regolamentare – 3 : forza massima; 5-6 ; forzante Il 2 SA Carrot è difficilmente inseri- il numero delle dichiarazioni della cop- –3 SA: distribuzione 5-4-2-2 e forza mas- bile in un sistema naturale che, in gene- pia per pervenire al contratto finale, si sima; oppure 5-4-3-1 e forza 16-17 H re, prevede la dichiarazione di 2 SA a dovrebbe gridare allo scandalo? – 4: 5 e 5(forti almeno quanto le ); forza massima – 4: 5e 5(più forti delle); forza massima – 4: 5 e 6 – 4: solide e 4-5

C2 [1-1 SA; 2 ()-2 SA; ?] L’apertore ha le seguenti opzioni: – 3: 4, 5, singolo o vuoto a – 3: 4, 5, singolo o vuoto a – 3: 4, 5e resti 2-2; forza minima – 3: 4, 6e resti imprecisati crivere di bridge è sempre un pia- utili informazioni sull’attacco e sul con- – 3 SA: 4 , 5 e resti 2-2; forza massi- cere. Il problema è che non sai trogioco nel caso in cui sia l’avversario ma mai quanti saranno i tuoi lettori. ad aggiudicarsi il contratto finale. Cer- – 4: 5-6(cuori più forti) S Solitamente i parenti più stretti, a patto cherò di dedicarmi alle situazioni più – 4: 5-6(picche più forti) che conoscano il gioco, qualche allievo frequenti o a quelle più costose in ter- – 4 : 4 -6+ solide. molto fedele e gli amici che temono di mini di punteggio qualora la decisione essere poi interrogati sul contenuto del si rivelasse errata. Tale convenzione (al primo impatto tuo articolo o del tuo libro con doman- Potrà capitarmi di parlare un po’ an- di forte impegno mnemonico, ma non de del tipo «Come ti è sembrato?» o, che di gioco e controgioco, tanto per poi così pesante ad un approfondito Dio non voglia, alquanto più dettaglia- non essere troppo monotono, anche se esame, data la presenza di “ricorrenti te. Scrivere su Bridge d’Italia, al contra- su questi temi non è facile dire qualco- chiavi di lettura”) è ben articolata e di rio, ti dà la garanzia di una platea molto sa di nuovo o anche soltanto di poco impiego alquanto elevato. vasta. Eterogenea certo, ma vasta. conosciuto. In ogni caso non pretendo Il suo difetto è, al solito, di presup- Mi sono reso conto, infatti, che affer- di essere il depositario della scienza porre avversari sordomuti, condizione mazioni del tipo «Io Bridge d’Italia non bridgistica universale. I miei vogliono sempre meno frequente! lo apro nemmeno» non corrispondono essere soltanto consigli, che sarete libe- quasi mai al vero e ciò va ad onore del ri di seguire o no. Proposte di soluzioni *** mio amico Vandoni che, evidentemen- e sviluppi che potrete adottare oppure te, riesce a cogliere l’interesse di tutti no. Non mi appartiene l’aria dottorale Un’interessante convenzione è il 2 alternando le numerose pagine di cro- di chi considera legge ogni sua opinio- SA Carrot Two-way, inventata da un naca con articoli di differente livello ne o obbligatori tutti i “gadget” che usa. noto team svedese (Flodqvist, Morath, tecnico. Il miglioramento del proprio bridge Sundelin, Gothe). È proprio una serie di articoli di tec- passa per la via obbligata del sapersi Dopo una risposta ambigua 1 su 1, il nica che mi appresto a scrivere sulla Ri- confrontare con le opinioni altrui e con 2 SA a salto dell’apertore in 2° giro vista nei prossimi mesi. Cercherò di le soluzioni adottate dagli altri. Per con- indica una mano forte idonea a una carpire l’attenzione del maggior nume- to mio, sarò soddisfatto se, alla fine, dichiarazione di aiuto al colore del ri- ro possibile di lettori con articoli atti- avrò almeno contribuito all’arricchi- spondente, oppure una mano monoco- nenti alle soluzioni dichiarative, so- mento della vostra cultura bridgistica. lore con “cortezza” nel colore del ri- prattutto in competizione, certamente Svolgerò il mio lavoro immaginando spondente. Su 2 SA il rispondente in 2° non banali, ma accessibili a molti. che adottiate un generico sistema a base giro dichiara: Partendo da concetti generali su una quinta nobile, ma gran parte delle solu- – 3 al colore dell’apertore: mano debole corretta impostazione delle licite com- zioni che Vi proporrò sarà altrettanto – 3: convenzionale, forzante a man- petitive, Vi proporrò le più valide solu- efficace per il naturale quarta nobile. che (3su apertura di 1), su cui zioni per ridurre il rischio d’errore nei Cercherò, insomma, di parlare di brid- l’apertore chiarisce la propria mano momenti decisivi della dichiarazione e ge, senza troppe distinzioni. dichiarando: per dare al compagno, nel contempo, A risentirci presto su queste pagine. 36 ontinua la serie delle mani famo- se. Le carte sono tutte in vista ma C la soluzione non è facile. R F 10 9 R 8 4 2 A R D A R 8 7 6 N 3 5 A D F 10 9 7 6 OE F 10 6 4 3 2 S 8 D 10 5 F 8 7 3 A D 5 4 2 3 9 7 5 9 6 4 2

Contratto: 6 (Sei picche) Attacco: 5 (Cinque di cuori) Est vince con il 9 e torna di piccola nel colore.

SOLUZIONE Il dichiarante taglia il ritorno cuori con la Dama di picche e prosegue con Re e Fante d’atout, tre giri di quadri e due di fiori. Il finale:

10 9 R 8 – – 8 N – – A D OE F 10 S – D F 8 A 5 – – 9 6

Sul 10 di picche Est è compresso: se scarta cuori, il dichiarante resta al mor- to e taglia una cuori affrancando il Re; se scarta fiori, Sud supera il 10 con l’Asso e taglia una fiori al morto affran- candone una.

Le mani illustrate in questa rubrica so- no presenti nell’area “Double Dummy” del sito Bridge Base Online. Per scaricare gratuitamente il software di collegamento a Bridge Base Online, collegatevi al sito www.bridgebase.it/bbonew.htm L’utilizzo in linea del programma di ana- lisi “Deep Finesse” rende particolarmern- te interessante e stimolante lo studio e la soluzione del problema presentato.

37 Mano n° 102 l’Asso di quadri, realizzando così nove dichiarato in un modo così originale, la prese e uno splendido top. linea di gioco non poteva essere banale! Debbie Rosemberg, moglie di Michael, Dopo il surtaglio Sud batte in testa le ci dimostra che, in famiglia, non è solo Mano n° 103 atout e va tranquillamente ad incassarsi l’uomo ad essere depositario del talento le sue cinque Fiori! bridgistico. Non dobbiamo d’altronde Nell’ultimo Campionato Europeo Ju- Da notare che se Est “prima” di incas- dimenticare che Debbie faceva parte niores la formazione Greca, seduta in sare la seconda picche (ed aprire così il della squadra U.S.A. che vinse il cam- Nord/Sud, si è resa protagonista in un taglio al morto) avesse controgiocato pionato del mondo juniores nel 1994. board che, a buon diritto, può essere immediatamente cuori, il dichiarante Ed eccola all’opera. considerato il più fortunato dell’intera avrebbe potuto prendere immediata- gara! mente con l’Asso, riscuotere le atout, Dich. Ovest - N/S in zona Nella mano in esame, contro un even- scartare le picche della mano sulle fiori, tuale 3 Senza, la difesa può incassare e cedere in sostanza una sola cuori nel F 6 un numero spropositato di picche, e a 5 finale. E questo anche con l’attacco fiori A R F fiori si cade perché, oltre alle due pic- o quadri. A F 5 4 che, si paga il Re di cuori fuori impasse. R 9 5 2 Mano n° 104 A D 10 8 4 N 9 2 Dich. Est - E/O in zona 10 5 4 9 8 Osservando attentamente nella mano OE R D 9 3 S 7 6 2 D 10 che segue il seme di fiori di Nord Sud 3 A D F 8 6 4 F 8 5 (ma senza sbirciare le carte degli avver- R 7 5 3 A 8 4 sari!) sembra che le possibilità di mano- D 7 6 3 2 D F 10 5 2 vra siano piuttosto limitate. Tutto sem- 10 8 F A R 9 6 5 4 2 bra condizionato dalla riuscita dell’im- 10 7 N R 9 6 4 3 OE 10 7 passe. Ma nella realtà dei fatti il proble- F 10 5 7 3 2 ma non è così lineare come può appari- S OVEST NORD EST SUD 8 7 4 3 6 re. 1 contro passo 2 8 7 3 passo passo 3 3 A D 2 Dich. Nord - Tutti in zona tutti passano R D 9 6 A R 9 L’attacco è 3 di fiori per il Fante di 3 A 5 4 2 Ovest che non ritiene opportuno rinun- OVEST NORD EST SUD ciare allo sviluppo del seme rigiocando R 7 ––3 contro A R F 8 7 5 nel colore (anche se così facendo avreb- passo 4 passo 4 A R 8 6 5 2 N F 10 be battuto il contratto) e non del tutto passo 5 tutti passano 9 3 F 10 8 7 irragionevolmente prosegue con il 9 di OE A F 6 5 S 10 9 2 picche. Ovest incassa le due prese vin- La dichiarazione piuttosto conserva- D 9 4 3 2 centi, e gioca la terza picche che la Ro- tiva di 4 fiori di Nord sul contro del com- D 9 7 4 senberg taglia al morto. Il contratto pre- pagno, spinge Sud a un ispirato 4 qua- R D 6 senta comunque cinque perdenti sec- dri, subito rialzato a manche dal com- D 8 4 3 che, ma qualche chance sembra ancora pagno. 10 6 esserci dato che la difesa, evidentemen- Come facilmente si evince dal dia- te, non comunica a fiori. gramma, l’unica manche fattibile per la OVEST NORD EST SUD Ciononostante la linea di gioco vin- linea, è proprio 5 quadri con la 4/3. Do- –1 passo 1 cente non è affatto ovvia. Il ragiona- po l’attacco picche, Est, incassati Asso e passo 2 passo 3 SA mento della Rosenberg fu che, datosi il Re, rigioca cuori. Il dichiarante, rinun- tutti passano possesso ad Est di tutte le fiori, Ovest, ciando all’impasse, prende subito con per così dire, bilanciasse il conto con l’Asso, taglia una picche al morto arri- Accade raramente che una minuziosa tutti gli onori mancanti. Di conseguen- vando facilmente a 11 prese: 4 quadri, 5 analisi dei pur minimi dettagli venga za gioca Asso e Re di cuori dal morto, e fiori, 1 cuori e un taglio. così generosamente ricompensata come piccola quadri verso il 10 della mano. Tutto questo, naturalmente, a patto di nella smazzata in esame tratta dal Ovest, in presa con la Donna di quadri, indovinare la figura delle atout, perché, Round Robin di qualificazione della gioca ancora picche, nella speranza di andando a tagliare la picche al morto, Bermuda Bowl del 2000 nell’incontro un taglio del compagno. La Rosenberg Ovest non si fa sorprendere e impegna fra Brasile e Polonia. incassa il Re di picche, batte l’ultima il Fante. Credo che la maggioranza dei Il dichiarante, il polacco Michael Kwie- atout, e facendo l’impasse al Re di qua- giocatori avrebbe surtagliato con l’Asso cien, alle prese in Sud con il contratto dri, scarta l’ultima fiori perdente sul- per poi fare l’impasse al 10. ma avendo di 3 SA, prende l’attacco di piccola pic- 38 che vinto in mano con la Donna. Questa per mantenere il contratto è di trovare che molto lunghe, è addirittura proba- presa, quasi insperata, rende però indi- la Donna di fiori ben messa. Inoltre, bile. Con accortezza gioca quindi la pic- spensabile l’affrancamento delle fiori dato che non ha il dono di vedere attra- cola fiori, e, catturando la Donna, ha i senza cedere assolutamente la mano. verso le carte, non può neanche preve- necessari passaggi con le cuori per rea- L’impasse appare la linea più ovvia, e dere la divisione 4/1 del seme, e impas- lizzare dieci prese. sembrerebbe naturale giocare il 10 di sare il 9 al secondo giro. Questo colpo è valso un pesante fiori dalla mano, battendo in testa una L’unica distribuzione contro la quale swing a favore della Polonia dato che il volta che il 10 fosse eventualmente co- può effettivamente premunirsi è la Don- brasiliano nell’altra sala non ha mante- perto dalla Donna. Ma Michael va un na secca sotto Asso, Re e Fante e la ma- nuto il contratto. po’ più a fondo nel problema: il fatto novra può essere ragionevolmente ten- incontestabile è che l’unica condizione tata: attribuendo infatti ad Ovest le pic- (Traduzione di Laura Giovannozzi)

IL MIO BRIDGE... in tal caso una quadri del morto può an- A D 9 ED IL VOSTRO dare via sulla quarta fiori. Gioco quindi A 10 8 2 piccola fiori dalla mano, Ovest fornisce 7 5 2 n una competizione locale a K.O., io il 7 e la mia Donna fa presa mentre est sono seduto in Sud e, tutti in zona, D 5 3 scarta il 4. Fiori dal morto per il 9 di I alzo le seguenti carte: N Est. Se le fiori sono 3/3 qualunque carta OE io giochi risulterà ininfluente, ma io so 7 3 S che Ovest è partito con cinque picche, R D 6 3 D 8 4 7 3 tre cuori e almeno 3 quadri se la con- R F 6 2 R D 6 3 vention-card dice il vero (con A e R sec- D 8 4 chi Ovest avrebbe dovuto attaccare di Il dichiarante, Ovest, apre di 1. Se- R F 6 2 Re) e se l’Asso di quadri fosse stato sin- guono due Passo, e io riapro con la di- golo Est avrebbe fornito certamente una chiarazione di Contro. Non l’avrei certo OVEST NORD EST SUD carta di incoraggiamento. Sto quindi bas- fatto in seconda posizione, ma quarto di 1 passo passo contro so a fiori per l’Asso secondo di Ovest. mano il Contro con mano bilanciata è passo 2 passo 3 Ecco l’intera smazzata: spesso una dichiarazione di “protezio- passo 4 fine ne”. Il mio compagno sa di poter conta- A D 9 Il mio compagno deve aver sopravva- A 10 8 2 re su 9/10 punti, magari qualcosa di più, dato che l’apertura è stata a picche lutato la forchetta a picche che vale co- 7 5 2 me AR, tuttavia è stato a dir poco ag- D 5 3 il che ci obbligherà a salire quantomeno a livello due. gressivo nel forzare a manche, quando R F 8 5 2 N 10 6 4 il mio contro avrebbe potuto essere an- 9 5 4 F 7 Ovest passa e il mio forza con 2 pic- OE che piuttosto debole. Senza dubbio si è A R 10 S F 9 6 3 che: avrà una buona mano, probabil- A 7 10 9 8 4 mente bilanciata, anche se non so con fatto influenzare dalla posizione di zo- na: guadagneremmo ben 10 M.P. nel 7 3 certezza dove voglia andare a parare. R D 6 3 L’avversario continua a passare, e io di- mantenere il contratto (620 contro 170 dell’altra sala) e ne perderemmo soltan- D 8 4 chiaro ciò che immagino voglia sentire R F 6 2 il mio compagno, cioè 3 cuori. Infatti to 6 se andassimo sotto (–100 contro 140). lui rialza a 4 cuori e tutti passano. Non mi sarei davvero dovuto preoc- Ovest attacca con l’Asso di quadri, ma Ricevo l’attacco di Asso di quadri e nella convention-card degli avversari cupare più di tanto del risultato nell’al- il morto che scende è una vera delusio- tra sala. Il nostro compagno seduto in ne: leggo che loro attaccano di Asso, da AR e cartina; Est risponde con il 3 ed io Ovest aveva infatti aperto di 1 Senza cerco di imbrogliare le acque fornendo forte, dichiarazione che si era rivelata l’8, anche se la presenza del 2 al morto un barrage a tutti gli effetti! Gli avversa- dovrebbe far capire che Est non gradi- ri avevano incassato sì 9 prese (quattro sce affatto il ritorno quadri. Ed infatti cuori, tre fiori e due picche) ma, non Ovest si ferma e continua con il Fante avendo contrato avevano marcato sol- di picche. tanto 300, che contro i nostri 620, face- Faccio presa con la Donna e batto le vano un bel gruzzolo di 8 M.P. per noi! atout. Est ha il Fante ed il 7, ed Ovest il 9, il 5 ed il 4. Posso portare a casa il contratto se riesco ad incassare tre fiori, (Traduzione di Laura Giovannozzi) 39 IL TIMING, chiate una piccola cuori verso la mano: ANCORA TIMING QUESTO SCONOSCIUTO vedete cadere il Fante a destra così po- tete contare la quarta nelle mani di chi Io vado sotto, non così spesso come el bridge giocato al tavolo, cioè ha attaccato. La giocante non ha fatto sostengono i miei detrattori (ne ho: è in- quello vero, dove gli avversari si una piega, ma voi vi siete già pentiti credibile come l’invidia bridgistica per N confrontano ben oltre le sempli- d’aver sprecato un movimento alla pri- il mio straordinario, quanto discreto, ta- ci qualità tecniche, un osservatore at- ma carta, perché ora, per incassare un lento scateni peggiori ulteriori istinti!), tento raccoglie spesso smazzate interes- onore di picche contro tempo, siete co- tuttavia vado sotto talvolta anche a santi, i protagonisti delle quali archi- stretti a muover il colore verso il morto fronte di contratti di battuta. E dire che viano come ovvie. e con l’Asso in Est vi costringeranno al mi onoro d’essere amico di famiglia dei Non sta bene, naturalmente, che dalle taglio a quadri con lo spettro del fuori Duboin, De Falco e Ferraro mi trattano pagine della stessa rivista si elogino gli gioco che vi si accomoda sorridendo ac- come fossi un giocatore di bridge, ho articoli di un collega, tuttavia concede- canto. cenato con Zia, Forrester e Robson e telo a chi scrive: Frank Stewart non di- Io credo che muovere subito picche riconosciuto a prima vista in un dicias- mentica mai, quando racconta del suo dal morto sia corretto e, quando il Re fa settenne imberbe e sconosciuto di no- bridge, di descrivere il paesaggio che lo presa, non c’è distribuzione del colore me Helgemo il suo straordinario talen- circonda e questo restituisce al nostro che impedisca di mantenere il contrat- to, per non parlare della foto che mi gioco l’umanità, senza nulla togliere al to. Vinta la levée con il Re di picche, si ritrae accanto (in basso a destra, per la suo straordinario fascino intellettuale. sbloccano Asso e Re di fiori, si passa al verità, ché egli superava il metro e no- La premessa è dovuta per giustificare morto con la Dama d’atout scoprendo la vanta di altezza) al leggendario Reese. la scelta della mano che segue, proba- 4-1, si taglia la terza fiori di cartina, Eppure sono andato sotto nella mano bilmente banale se trattata in modo quindi picche, superando la carta che che segue, ma non sperate vi racconti asettico, ma aver visto due discreti gio- compare a sinistra e la difesa non potrà come! catori affossare un contratto fattibile (lo impedirvi di terminare a tagli incrocia- Si accontenti il lettore, sempre a pro- scenario è un duplicato domenicale al ti. posito di timing, di far meglio di me. mio circolo), convinti che la responsa- Il totale era: bilità fosse di un onesto (due sotto in Nord-Sud vulnerabili entrambe le sale) quanto avverso desti- D 9 x no, mi ha suggerito di coinvolgere i D 9 x R 10 8 5 2 miei sette lettori nell’evento. R F x x 10 Giochiamo 4 cuori, avendo aperto in x x x A 7 5 Sud di 1quinto, ricevuto l’appoggio F 7 x N A 10 x 9 8 3 2 8 x x x F minimo dal compagno e concluso a man- OE N che, con queste 26 carte a disposizione. A x S D 10 x x x F x x x D x x x OE S R 8 x x D 9 x D 9 x A D 10 7 x A F 6 3 x x 8 4 3 R F x x x x x A R F A D 10 5 4 N All’altro tavolo Ovest ha attaccato atout OE S e il dichiarante, superato in mano il OVEST NORD EST SUD Fante di Est, non ha indovinato a qua- –––1 R 8 x x dri, dunque il contratto è diventato in- contro 1 contro 2 A R 10 7 x fattibile. 3 4 5 passo x x Sono d’accordo con voi, – l’ho addi- passo 5 contro fine A R rittura detto prima io –, che, con l’attac- 1 = tutte le sbilanciate con le fiori o la bilanciata co di Asso di quadri, la mano è banale, 15-17 Cominciamo dal tavolo dove il pae- comunque l’ho voluta citare poiché gli 1 = almeno 4 picche saggio era un po’ più rustico, con la si- errori di timing della dichiarante sono 2 = 5+ fiori e 4 picche in mano di diritto gnora in Ovest che attacca di Asso di davvero frequenti in molti giocatori di quadri, seguendo con una cartina dello livello non eccellente, ma essi sono l’a- Il primo contro di Est mostra il pos- stesso colore a marcare il doubleton di nima del bridge, tali buona parte dei sesso delle cuori, il secondo la consape- partenza nelle sue mani. Sembra diffici- miei sette lettori; così i restanti tutti as- volezza che il sottoscritto è, qualche le andare sotto, se non si concedono sai più esperti di me hanno dovuto, volta almeno, alquanto “pollo”. prese in atout, infatti due picche si pos- bontà loro, subire questa piccolissima Gli avversari sono buoni giocatori, sono dare, eppure... storia che racconta cose di un altro mon- dunque è lecito supporre che il contro Supponiamo che, come la nostra, gio- do. di Ovest sia standard, dunque con 3 40 carte di picche almeno nelle sue mani, re la forma della compressione: la so- A R 8 6 2 quattro cuori e poche fiori. stanza non cambia. L’attacco è di Re di cuori (quindi l’As- D 4 Attenzione invece all’ipotesi vincen- A 9 3 2 so è a destra), seguito da una piccola nel te che si rende necessaria se si scopre, R 7 colore. battendo due colpi di atout, che Ovest è Tagliate e bisogna provvedere a ta- N partito con il singolo. gliare le due quadri del morto, al secon- OE do giro nel seme Est mostra il Re, così S Nel caso B, cioè 4 atout a destra, biso- avete praticamente la certezza che il 7 gna essere al morto quando si scopre il sorpasso al Re di fiori è destinato a fal- A R 8 7 5 2 fatto, poiché il 9 di quadri ci consente lire e che la 4-0 d’atout condannerebbe 10 di condannare Est nel finale se, e sol- comunque il contratto a cadere, così è A 9 6 5 2 tanto in tal caso, le due quadri a sinistra necessario tagliare la quadri con il Fan- sono entrambe onori. te, per conservare i movimenti in atout, In merito alla licita, sappiate che, sul- Si incassa il secondo onore di picche assegnando la Dama al difensore di si- l’apertura di 1di Sud, Ovest è inter- scartando la quadri della mano, quindi nistra. venuto di 2; ignoto il resto del per- quadri tagliata, fiori per il Re e quadri Ora si incassa l’Asso di fiori (mai fare corso si approda al piccolo a cuori. Sol- tagliata, salutando i tifosi, peraltro già impasse quando vanno male: è una del- tanto a questo punto il giocante si in- in piedi, nel veder cadere, appunto, Re le massime di bridge, dei luoghi comu- forma sul 2e gli si spiega trattarsi di e Dama a sinistra. ni, se preferite, che si imparano fin da bicolore 5-5 nera; notizia che, acquisita Ora Re di cuori e cuori incartando Est principianti) e si vede cadere il Fante a in tempo utile avrebbe forse scoraggiato che deve gettarsi nella forchetta di qua- sinistra. La 2-2 in questo colore sembra i nostri due. Comunque a 6ci siamo e dri del morto comprimendo il compa- certa e il contratto a casa, così posso vediamo di portare a casa lo slam su gno, come vediamo dal diagramma: mostrarvi l’intera distribuzione, tanto attacco di Dama di picche. Sapere della l’avete già chiara in mente. cattiva divisione dei colori neri da una x x – parte mette in ansia, dall’altra mette in R 10 8 5 2 guardia. A 9 10 Premesso che la 0-5 di atout non con- x A 7 5 F x – cede speranze di successo, il punto di N 9 8 3 2 partenza per una corretta analisi è sape- – OE F – F x x x D 9 4 N 7 re se le cuori sono 2-3 o 1-4, infatti, nel S R D 10 8 A F 9 6 2 D F x – OE caso A, la linea vincente è affidarsi allo – D 10 6 2 S R 9 8 4 3 R F 7 6 squeeze nei neri, nel caso B, vedremo ed x A F 6 3 occorrerà comunque un cospicuo aiuto – 8 4 3 della sorte che ha distribuito le quadri. A x x x F Dunque bisogna anzitutto verificare A D 10 5 4 la divisione delle atout, battendo due Sulla cuori che incarta Est, il suo colpi, dopo aver vinto l’attacco, ma guai compagno può scartare una nera qual- Si concede la presa al Re di fiori, su a cominciare dalla Dama, perché con la siasi, ma, sulle successive due quadri, è qualunque continuazione di Ovest si 1-4, è obbligatorio trovarsi al morto al spacciato, la picche del morto di minac- entra in mano con l’Asso di atout, si secondo giro. cia, le fiori in mano al dichiarante. esegue il sorpasso alla Dama in questo Supponiamo che entrambi i difensori In effetti sembra una mano troppo seme e il numero che si scrive nella rispondano due volte a cuori, si rientra bella, nella sua nobilissima semplicità, colonna amica dello score è di grande in mano tagliando una picche e la com- per essere vera. Comunque è anche sostegno morale per la coppia. pressione cammina anche senza aver troppo bella per non raccontarla, vera Il taglio di una quadri con il Fante è ridotto il conto, come vediamo dal fina- che sia o costruita. E se qualcuno dei stata la precauzione vincente. le che segue: miei sette preziosi lettori l’ha già incon- Avete dovuto sopportare due smazza- trata, sono certo che ritrovarla qui non A x x te banali, così vi meritate quella davve- l’ha rattristato. ro deliziosa che segue. – A 9 x R x UNO SLAM DI BATTUTA... O QUASI F 10 9 N – – – La smazzata che segue mi è stata rac- OE – S R F x x x x x contata come episodio di bridge vero, D F 10 x x x taciuti scenario e protagonisti; infatti – temo si tratti, in realtà, d’una sorta di x x delizioso problema né mi sento di 10 escludere appartenga addirittura alla A x x x x letteratura del nostro splendido gioco, nel qual caso mi limito a scusarmi con Sulle ultime due atout Ovest può l’inventore, visto che il mio avvocato scartare due fiori, ma, sull’Asso di qua- mi ha gratuitamente rassicurato in dri, dovrà abbandonare una picche, al- merito all’eventuale reato di plagio. trimenti il dichiarante fa tutte le prese. Così, ceduta una picche, la quinta carta Eccovi mano e morto: del seme si affranca. Potete anche varia- 41 A MISURA DI CONTRATTO dea di un’eventuale messa in mano fi- Le dichiarazioni di 4 fiori, 4 quadri, 4 nale e cercare una linea di gioco alter- cuori e 5 quadri sono cue-bid, cioè mo- vendo a disposizione linee di nativa. La sottoapertura a picche gli fe- strano il controllo nel colore dichiarato. gioco alternative, appare logico ce escludere la presenza dei due Re mi- Ovest attacca con l’Asso di fiori e il propendere per quella che me- nori alla sua destra: con 12 punti onori contratto sembra non presentare nessu- A Est avrebbe aperto di uno a colore. Sud, glio si adatta all’altezza del contratto na difficoltà, anzi rimane forse il rim- raggiunto: un contratto di manche, per di conseguenza, individuò nel Re secco pianto di non aver dichiarato il grande esempio, può prestarsi a diverse linee di quadri in Ovest la sola chance vin- slam. Ma, dopo aver tagliato l’attacco, il di gioco con percentuale di successo cente: battuto con successo l’Asso di dichiarante continua con l’Asso di pic- assai elevata, che però non risultano atout, proseguì poi con il sei di quadri che (per poter catturare l’eventuale Fan- vincenti. Se viceversa – con quelle stes- per il Fante del morto ed effettuò l’im- te quarto dovunque si trovi) scoprendo se carte – si è approdati allo slam, spes- passe al Re di fiori. Poiché, infine, sul- la cattiva distribuzione delle atout. A so la chance per realizzare il contratto è l’Asso di fiori cadde il Re secondo di questo punto diventa indispensabile la una sola. E magari fortunata. Come nel- Est, il quattro di quadri costituì l’ultimo massima attenzione: innanzitutto, per la seguente smazzata capitata in un Cam- prezioso rientro al morto per andare a un problema di comunicazione mano- pionato nordamericano: scartare la Donna di cuori perdente sul- morto, sull’Asso di picche, visto il vuo- la fiori vincente. to in Ovest, si deve scartare il Dieci; 7 6 quindi si prosegue con una piccola A 8 Anche nella seguente smazzata la li- atout per la Donna del morto. Prima di F 4 2 nea di gioco è diversa a seconda che si continuare picche, si dovranno però ri- D F 10 8 6 4 dichiari il piccolo o grande slam. scuotere il Re di cuori e l’Asso di qua- F 10 8 A D 9 4 3 2 Gli onori, in alcune situazioni, posso- dri, rinunciando alle 13 prese teorica- N mente realizzabili con le quadri divise, R F 6 4 3 2 OE 9 7 5 no essere di intralcio per il giocante, o R 10 5 perché bloccano un colore o perché im- ma seguendo una linea di gioco che ga- S 9 7 2 R 3 pediscono un rientro: in questi casi di- rantisca la realizzazione del contratto con R 5 qualsiasi distribuzione. venta necessario eliminarli al pari delle D 10 più umili cartine. Ma privarsi di Assi e Effettuato il sorpasso al Fante di pic- A D 9 8 7 6 3 che, si dovranno dunque scartare il Re e Re, anche se logico e indispensabile, è A 5 un po’ innaturale per un bridgista e, la Donna di quadri rispettivamente sul- quindi, spesso non facile da vedere. Nel- la quarta picche e sull’Asso di cuori. E In sala aperta la linea Nord-Sud chia- la mano che segue, per esempio, è ne- dopo aver ceduto il Fante di quadri si mò la manche a quadri con questa di- cessario scartare ben due onori e crear- realizzeranno le rimanenti levée, senza chiarazione: si una perdente certa (rinunciando alla incorrere in un fatale fuori gioco. probabile surlevée) per assicurarsi il con- EST SUD OVEST NORD tratto. (Per gentile concessione della rivista Capital) 2 3 4 5 D 10 3 Dopo la sottoapertura di due picche R del compagno, Ovest attaccò con il Fan- A R D LA DICHIARAZIONE te nel colore per l’Asso di Est, che rin- 10 8 6 4 3 2 vista da Giorgio Levi viò cuori per il dieci di Sud, il Fante del – N F 8 5 4 compagno e l’Asso del morto. Il dichia- D F 9 7 10 8 6 4 3 2 rante ritenne che giocando l’impasse a OE F 7 4 2 S 9 quadri e trovando il Re ben piazzato, A R F 9 5 D 7 dopo aver eliminato le picche, avrebbe A R 9 7 6 2 potuto tentare una messa in presa a cuo- A 5 ri su Ovest, costringendolo a giocare 10 9 8 6 3 cuori in taglio e scarto o fiori nella for- – chetta e a regalare l’undicesima presa. Purtroppo il Re di atout mal messo con- La dichiarazione: dannò inesorabilmente il contratto. In sala chiusa la dichiarazione fu esat- SUD OVEST NORD EST tamente la stessa, ma, sul 5 quadri del 1 contro surcontro 2 compagno, Sud decise di rialzare a 3 3 3 passo «È la squadra della Canottieri Posillipo slam. Attacco e ritorno furono identici, 4 contro 4 passo e hanno saputo che per la convenzione ma il dichiarante, avendo già ceduto 4 passo 5 passo Blackwood si usa “4 Senza”». una presa, dovette scartare a priori l’i- 6 passo passo passo 42 Bridge “in” Armonia I PROSSIMI APPUNTAMENTI

BORMIO BRIDGE a cura di 1-8 marzo MADONNA DI CAMPIGLIO RENATO BELLADONNA ✭✭✭✭ 9-16 marzo Tornei pomeridiani e serali riservati Palace ✭✭✭✭ ai soci FIGB ospiti degli hotels. Hotel Savoia Palace Arbitro Federale. Hotel Vige il divieto di fumo.

ISCHIA 7-14 aprile Hotel delle Terme ✭✭✭✭✭ L Regina Isabella

GARDONE RIVIERA 18-28 aprile Grand Hotel Riviera ✭✭✭✭ Gardone Riviera

Soggiorni di 4-5-6-7-10 giorni PASQUA

PRAIANO POSITANO 11-19 maggio Grand Hotel Tritone ✭✭✭✭✭ 1st class

8 giorni alle condizioni di 7

Organizzazione, informazioni: 338/72.51.703 Internet: FLAVIA VECCHIARELLI 368/77.60.760 www.bridgeinarmonia.it

43 Montegrotto Bridge Festival 5-9 marzo 2003 Torneo nazionale a coppie miste o signore Torneo nazionale a coppie libere MERCOLEDÌ 5 MARZO 2003 GIOVEDÌ 6 MARZO 2003 SEDE DI GARA SEDE DI GARA Ore 21,15: 1ª sessione Hotel Petrarca - Montegrotto Terme Ore 21,15: 1ª sessione Hotel Petrarca - Montegrotto Terme

GIOVEDÌ 6 MARZO 2003 QUOTA DI ISCRIZIONE VENERDÌ 7 MARZO 2003 QUOTA DI ISCRIZIONE Ore 14,30: 2ª sessione E 35 a giocatore Ore 14,30: 2ª sessione E 35 a giocatore REGOLAMENTO REGOLAMENTO 2 turni di 22/26 smazzate duplicate su più gironi - sistema mitchell 2 turni di 22/26 smazzate duplicate su più gironi - sistema mitchell La partecipazione al torneo è riservata ai tesserati Agonisti e non Agonisti FIGB La partecipazione al torneo è riservata ai tesserati Agonisti e non Agonisti FIGB o di Federazione straniera ed è consentita ai giocatori ordinari della Regione Veneto. o di Federazione straniera ed è consentita ai giocatori ordinari della Regione Veneto.

PREMI DI CLASSIFICA PREMI DI CLASSIFICA (al netto della ritenuta d’acconto) (al netto della ritenuta d’acconto) 1ª coppia E 1.200 1ª coppia E 1.200 2ª coppia E 900 2ª coppia E 900 3ª coppia E 700 3ª coppia E 700 4ª coppia E 500 4ª coppia E 550 5ª coppia E 400 5ª coppia E 450 6ª coppia E 350 6ª coppia E 400 7ª coppia E 300 7ª coppia E 350 8ª coppia E 250 8ª coppia E 300 9ª coppia E 200 9ª coppia E 250 10ª coppia E 180 10ª coppia E 220 11-15ª coppia E 160 11ª coppia E 200 16-20ª coppia E 140 12ª coppia E 200 21-25ª coppia E 120 13-15ª coppia E 180 16-20ª coppia E 160 PREMI SPECIALI NON CUMULABILI 21-25ª coppia E 140 1º seconda sessione N/S E 120 PREMI SPECIALI NON CUMULABILI 1º seconda sessione E/O E 120 2º seconda sessione N/S E 120 1º seconda sessione N/S E 120 2º seconda sessione E/O E 120 1º seconda sessione E/O E 120 1ª coppia Signore E 120 2º seconda sessione N/S E 120 1ª coppia 2ª cat. E 120 2º seconda sessione E/O E 120 1ª coppia 3ª cat. E 120 1ª coppia mista E 120 1ª coppia N/C E 120 1ª coppia Signore E 120 1ª coppia ospite Hotels 1ª coppia 2ª cat. E 120 convenzionati E 120 1ª coppia 3ª cat. E 120 1ª coppia padovana E 120 1ª coppia ospite Hotels convenzionati E 120

Tra tutti gli ospiti degli Hotels convenzionati verrà Tra tutti gli ospiti degli Hotels convenzionati verrà estratto a sorte un week-end in pensione completa per 2 persone estratto a sorte un week-end in pensione completa per 2 persone da usufruire successivamente. da usufruire successivamente.

44 Torneo internazionale a squadre libere CONDIZIONI ALBERGHIERE (per persona in camera doppia) VENERDÌ 7 MARZO 2003 SEDE DI GARA HOTEL HOTEL Ore 21,15: Hotel Petrarca PETRARCA TERGESTEO 3 turni con gironi all’italiana Montegrotto Terme Pensione completa per 1 giorno E 80 E 90 SABATO 8 MARZO 2003 QUOTA DI ISCRIZIONE Pensione completa per 2 giorni E 130 E 150 Ore 14,00: 4 turni di danese su due gironi E 230 per squadra Pensione completa per 3 giorni E 186 E 216 Ore 22,00: 2 turni di danese su due gironi (max 6 giocatori) Pens. completa per tutto il periodo gg. 4 E 236 E 276 DOMENICA 9 MARZO 2003 Supplemento singola al giorno E 6 E 6 Ore 10,30: due turni di danese a gironi bloccati A-B-C Uso gratuito delle piscine (fra le più belle d’Europa) dotate di grotte, idro- Ore 14,00: due turni di danese a gironi bloccati A-B-C massaggi Jacuzzi, ecc. Ore 17,00 PREMIAZIONE N.B.: in caso di over booking negli Hotels Petrarca e Tergesteo, sarà pos- sibile alloggiare presso l’Hotel Augustus alle stesse condizioni dell’Hotel La partecipazione al torneo è riservata ai tesserati Agonisti e non Petrarca. Agonisti FIGB o di Federazione straniera ed è consentita ai giocatori ordinari della Regione Veneto. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE: ORGANIZZAZIONE: tel. 049 8911777 - fax 049 8910488 Circolo degli Obizzi con la collaborazione di Padova Bridge S.S. e del INFORMAZIONI: Comitato Regionale Veneto e con il patrocinio del Comune di Sig. Pier Luigi Malipiero 348 7061605 - Sig. Lino Bonelli 349 4308556 Montegrotto Terme - Assessorato allo Sport -. ARBITRO RESPONSABILE: Massimo Ortensi La Direzione Tecnica si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica che riterrà necessaria sia alla formula che agli orari di gioco.

PREMI DI CLASSIFICA (al netto della ritenuta d’acconto) GIRONE A GIRONE B GIRONE C 1ª squadra E 2.300 E 800 2ª squadra E 1.600 E 600 Raggruppamenti 3ª squadra E 1.100 E 500 da 8 squadre. 4ª squadra E 800 E 450 Alla 1ª squadra 5ª squadra E 700 E 400 classificata di 6ª squadra E 600 E 380 ogni girone 7ª squadra E 500 E 360 E 320 8ª squadra E 500 E 360 Challenge Roberto Callegari alla Associazione del Capitano della squadra vincitrice. PREMI SPECIALI NON CUMULABILI GIRONE B 1ª squadra mista/Signore E 340 1ª squadra non classif. / 3ª cat. E 340 1º miglior punteggio ultimi 4 incontri E 340 1ª squadra padovana E 340 1ª squadra Hotels convenzionati E 340 2ª squadra Hotels convenzionati E 320

45 ACCADE ALL’ESTERO Franco Broccoli

PERLE DI MONTREAL (2) tra l’élite femminile “USA” degli ulti- Due anni fa il Centro Antidoping Olan- mi 5 anni. Non solo, come in tutte le fa- dese ha prodotto uno studio in cui si vole arrivò anche il principe azzurro, afferma che la lista nera in questo tipo redetemi, non è per niente facile Curtis Cheek, un giocatore professioni- di attività della mente dovrebbe essere sostituire Dino Mazza nella sua sta affermato nel circuito dei “pay per composta solo di anfetamine, efedrine, C rubrica. Nel raccontare del nostro play”, se così si può dire. Matrimonio e cocaina, beta-bloccanti e, in generale, mondo ognuno ha il suo stile, ma quel- cittadinanza americana completarono il “tutte quelle sostanze che aumentano lo di Dino è sempre stato il punto fisso sogno di Disa che, tra l’altro, essendo l’afflusso di ossigeno al cervello” come di riferimento per tutti gli aspiranti diventata cittadina USA a tutti gli effet- la eritropoietina e il perfluorocarbone. giornalisti di bridge. Semplicità, com- ti, guadagnò il diritto a rappresentare Dick Pound, responsabile della World pletezza, padronanza assoluta della ma- gli Stati Uniti nelle competizioni inter- Anti-Doping Agency, trattenendo a ma- teria, esperienza, hanno reso la sua ope- nazionali. Ci siamo. Montreal 2002. La lapena le risate riguardo i controlli anti- ra assolutamente inimitabile. Tenendo finale della McConnell Cup è un affare doping sui giocatori di bridge, ha affer- presente questo e considerando che stile, americano. Due squadre USA si conten- mato che questo è un palese tentativo nel mio caso, mi sembra una parola un dono il titolo e quella in cui milita Disa da parte della comunità bridgistica di po’ forte, abbiate la compiacenza, in- perde, arrivando seconda. Pazienza, con- far considerare il bridge uno sport vero contrandomi, di non farmi notare la dif- tentiamoci dell’argento. Sicuro? Per allo scopo di accedere alle Olimpiadi. ferenza. Sarò io il primo a rimpiangere niente: argento sì, ma non per tutte. Scat- E intanto alcuni commentatori ameri- Dino quando rileggerò i miei articoli. ta il controllo antidoping proprio per la cani non bridgisti, con una punta di iro- Veniamo a noi riprendendo da dove sua squadra e Disa Eythorsdottir rifiuta nia (giusto una punta… ) hanno sugge- Dino, purtroppo prematuramente, ha di sottoporsi al test. Tombola cartello- rito di includere il the e i pasticcini nel- lasciato. ne! La WBF, con procedura nuova e le sostanze dopanti... Montreal, 16/31 agosto, Campionati d’urgenza, le strappa al volo la meda- del Mondo. Parliamo di McConnell glia d’argento non ancora assegnata, le * * * Cup, lo squadre femminile. È successo toglie i master point appena acquisiti e qualcosa. Per raccontarvelo faccio un cancella letteralmente il suo nome dalla Allontaniamoci da Montreal per una passo indietro. L’inizio è quello di una formazione in cui ha giocato (Judi Ra- breve parentesi. L’occasione è ghiotta favola ma vi avverto che, in questo ca- din, Shawn Quinn, Mildred Breed, Ro- per riportarvi un caso interessante e, so, non c’è il lieto fine. C’era una volta, zanne Pollack, ) la- per alcuni aspetti, inquietante. in Islanda, una ragazza, Hjordis “Disa” sciando le destinatarie del secondo po- Eythorsdottir, che voleva sfruttare la sto in cinque. sua capacità di giocare bene a bridge «Mi hanno preso tutto – ha detto Disa trasformando il proprio talento in una con le lacrime agli occhi – la mia meda- attività professionale. glia, il mio nome. Sto facendo una dieta integrata da prodotti farmaceutici (de- xedrina) per problemi alla schiena. Al- John l’inizio del campionato ho chiesto ai re- Blubaugh sponsabili se i medicinali che uso sono nella lista dei proibiti e non me l’hanno saputo dire. Sì, è vero, sono medicine Hjordis coperte da ricetta ma non sono riuscita “Disa” a farmi fare il certificato… ». Eythorsdottir Quello che succederà in seguito è la- voro per avvocati/squali che hanno già La faccia sorridente che vedete appar- minacciato di portare la WBF in tribu- tiene a John Blubaugh. Il sorriso im- nale se non si dovesse affrettare a dare mortalato è frutto di una foto non recen- la medaglia d’argento anche alla loro te, oppure di un momento in cui John assistita. Proposta a tutt’oggi non rece- non stava pensando al bridge. C’è poco pita dalla controparte. da ridere quando, da giocatore profes- In questo progetto i confini dell’isola Domanda: se uno dei corridori della sionista, ti becchi una squalifica di 18 dei ghiacci ben presto cominciarono ad squadra arrivata seconda in una staffet- mesi. Considerate solo che due anni fa essere stretti. Per questo Disa prese ad ta 4x400 di atletica rifiutasse di soste- Blubaugh ha vinto tanti tornei da accu- andare in trasferta oltre oceano frequen- nere il test antidoping, l’argento rimar- mulare 1.152 master point, proiettando- tando con assiduità crescente quella rebbe per gli altri tre? E ancora, non cre- si al 22° posto della speciale classifica splendida università del bridge che dete che gli “sport della mente” come dei top 500. Bisogna tenere a mente che sono i national americani. I risultati non bridge, scacchi e Go debbano avere i in un anno Blubaugh, facendo pagare le tardarono ad arrivare. Vittorie e piazza- propri standard rispetto al doping, ma- sue prestazioni $500 al giorno (bel pae- menti “stars & stripes” la catapultarono gari diversi da quelli degli altri sport? se gli USA!), ha sostenuto di aver incas- 46 sato circa $80,000 dai suoi compagni/ colpato, aumentando la pena a 18 mesi ganizzazione dei campionati del mon- sponsor tra national, regional, local e e aggiungendo un provvedimento ac- do di Albuquerque. Corruzione a tutti i condominial (non cercate quest’ultima cessorio, all’atto dell’eventuale reinte- livelli, rimborsi spese senza senso e giu- definizione sul vocabolario). Praticamen- gro, di un periodo di probation (libertà stificazione. Tutti i miei problemi co- te stava sempre al tavolo! Quali sono le vigilata) fino a settembre 2007, periodo minciarono da quando denunciai que- accuse? “Manipolazione” delle carte du- in cui Blubaugh non potrà più mischia- sti fatti. Nel ’95, infatti provarono a far- rante la distribuzione. Tradotto in sol- re e/o distribuire carte in qualsiasi even- mi fuori con una denuncia di contraffa- doni, l’ACBL (equivalente americano to targato ACBL. In risposta a questa zione di score dalla quale uscii non solo della FIGB) ritiene che John Blubaugh mazzata, Blubaugh ha ingaggiato un “non colpevole” ma completamente sia un mazzettaro che, in più occasioni, esercito di avvocati citando l’ACBL per “innocente”. Risultò addirittura che in mischiando e distribuendo le carte pri- danni con richiesta di svariati milioni alcuni dei tornei contestati non potevo ma di un incontro a squadre, ha fatto at- di dollari a titolo di risarcimento. Non essere presente in quanto stavo giocan- terrare un Asso conosciuto (preso dal solo. Per quello che riguarda la poca do da un’altra parte. Sapevo che prima fondo del mazzo) sulla sua linea. Non è fluidità nel mischiare le carte, Blu- o poi ci avrebbero riprovato e, da un po’ un vantaggio da niente. Non è la prima baugh non ha negato ma ha portato a di tempo, mi sentivo osservato». volta che accade e non sarà l’ultima. La discolpa una mano, la sua. Guardate: Piccole notizie per concludere: storia è questa. Durante un national ame- – Matthew Grover, di professione pre- ricano dell’anno scorso, su segnalazio- stigiatore, consulente di Blubaugh, ne di un giocatore, un direttore rimasto non ha notato niente di insolito anonimo nota che Blubaugh, nel prepa- nella manipolazione delle carte mo- rare i board compie strani movimenti strata dal videotape d’accusa. (vi ricordo che, in assenza di board pre- – Michael Huston, Dennis Clerkin, duplicati, smazzare e imbussolare tutti Fred Hamilton, Barry Turner, Jeff i board prima dell’incontro, magari Meckstroth e altri professionisti spiegando contemporaneamente il si- nonché campioni e official ACBL, stema agli avversari, fa guadagnare tem- tra cui, fattore di non poco conto, po). L’accusato, infatti, tira fuori le carte gli avversari di Blubaugh nel tor- dal board a faccia in su, si attarda prima neo incriminato, hanno escluso ca- di girarle e le mischia in due modi dif- tegoricamente qualsiasi tipo di ferenti, ma senza troppa intensità, in vantaggio illecito nella fattispecie maniera non fluida, quasi impacciata o in questione. forzata. Il direttore (a proposito, perché In un certo senso anche questa è una – In quel national Blubaugh stava anonimo?) rimane perplesso e confida i mano di bridge in quanto è la destra prendendo solo schiaffi (non stava suoi dubbi ai colleghi. Il “pissipissibau- dell’accusato. Come vedete manca una ottenendo risultati). bau” si trasforma in un’ informazione falange dell’anulare e il mignolo è seria- – Le accuse mosse da Norman Beck, di servizio riservata e raggiunge i consi- mente danneggiato. «So benissimo di consulente “mago” ACBL, a Blu- glieri ACBL e i membri del comitato di non mischiare bene – ha ammesso baugh sono dettagliate al millime- giustizia sportiva presenti. Ma il natio- Blubaugh – ma tutto è dovuto ad una tro con descrizione carta per carta nal sta per finire e le teste pensanti de- scrofa. Nel 1982, quando mi occupavo dei momenti topici incriminati. cidono di tenere tutto all’attenzione, dell’azienda agricola di famiglia, un Vi terrò informati. senza prendere iniziative immediate giorno ho tentato di allontanare dei ma preparandosi per un’indagine più maialini dalla madre per lo svezzamen- * * * approfondita in occasione di un evento to. L’avessi mai fatto. La scrofa, 400 successivo. Passa qualche mese ed arri- chili, si è rivoltata immediatamente Torniamo a Montreal per le perle di va un altro national. Forte di ulteriori mordendomi la mano e provocandomi gioco. input piovuti strada facendo Richard una invalidità del 52% all’anulare e del Colker, capo investigatore dell’ACBL, 7% al totale alla mano. Non è una sto- Da pianeta a stella decide di videotapare il presunto baro. ria che amo raccontare ma, costretto, la Detto e fatto. Con una telecamera nasco- certifico con il parere del chirurgo Joanna Stansby, moglie del pluricam- sta Blubaugh viene immortalato mentre medico che mi ha avuto in cura». Non pione Lew, nella mano che segue ha smazza. Il filmato, in seguito, passa al- è finita. Infilatevi l’elmetto perché ora mostrato di brillare di luce propria. l’esame attento di Norman Beck, presti- entriamo in un territorio minato. Blu- giatore di professione, bridgista per di- baugh sostiene di essere stato incastra- Misto, seconda sessione. letto. Il responso dell’esperto è netto e to. Il problema, a suo dire, è l’essere sta- Board 9. E/O in Zona. Dich. Nord. inequivocabile: «Blubaugh bara e vi pos- to grillo parlante nello stigmatizzare pe- R F 3 so dire con precisione in che momento santemente WBF (la federazione mon- distribuisce una carta che conosce al diale) e ACBL per gli sprechi nella 9 7 6 4 8 4 compagno o a sé stesso». Avversari e gestione, l’utilizzo delle risorse per fini compagno negano di essersi accorti di personali e la cecità politica. Questi stra- R 9 5 4 8 7 6 9 2 qualcosa di strano. L’accusato viene li e denunce riguardano in particolare il N R D F 10 5 2 A 3 convocato dal, diciamo, consiglio di di- periodo di presidenza WBF di Bobby OE – S R D F 10 9 2 sciplina e gli vengono contestate queste Wolff, periodo in cui, a suo dire «Wolff D 10 7 2 F 8 6 accuse pesanti come macigni. Blubaugh credeva che tutte le sue spese dovesse- A D 10 5 4 nega con tutte le forze ma il consiglio ro andare in conto alla WBF o alla AC 8 procede per la sua strada comminando- BL. Lo dico con cognizione di causa in A 7 6 5 3 gli in prima istanza 4 mesi di squalifica, quanto me ne resi conto nel 1994 quan- A 3 e successivamente, su appello dell’in- do Wolff mi chiamò a lavorare per l’or- 47 per incassare il 9 di fiori affrancato, la ganizzato dall’americano Alvin Levy, è ACCADE ALL’ESTERO decima presa che mancava». stato vinto da Jack, prodotto olandese di Hans Kuijf, in finale contro Wbridge5, La macchina si avvicina del francese Yves Costel, in un incontro incerto e combattuto che ha visto Jack Altri protagonisti del mondiale cana- prevalere per un solo, misero ma so- dese sono stati i computer. Il campiona- stanziale imp. Vediamo come se la ca- OVEST NORD EST SUD to dedicato all’intelligenza artificiale, or- vano queste macchine. Lev Joanna ––1 1 2 2 passo 3 4 4 passo passo contro tutti passano

Passiamo in vivavoce cedendo il mi- crofono a Joanna: «Ovest ha attaccato con il Re di cuori ed ha proseguito nel colore – Per fortuna! Un ritorno nero “Il nostro avrebbe battuto, togliendoci il gusto di futuro?”. una bella storia… –. Ho tagliato il se- condo giro di cuori e, contando otto prese di testa, ho pensato che per arri- vare a dieci avrei dovuto fare un paio di tagli al morto oppure una compressio- ne. Ovest una qualche ragione doveva pur averla per contrare senza prese di testa. Probabilmente contava su di una sorpresa nella distribuzione. Quello che sicuramente non potevo permettermi era di farmi tagliare l’Asso di quadri, La mano che segue è stata raccontata do 3 come richiesta di fermo, preci- perciò ho semplicemente giocato una da Alan Truscott sul New York Times: sione tecnica che condurrebbe a rapida rovina con la veloce caduta del contrat- piccola quadri di mano. Est è entrato e E/O in Zona. Dich. Ovest. ha trionfalmente proseguito nel colore, to a causa dell’attacco picche da Est. In una botta di genio, fortuna o incompe- ma io l’ho lasciato in presa chiudendo la pratica. Oramai mi serviva un solo R 2 tenza, invece, Sud ha deciso (parola un A D 10 taglio al morto in quanto c’era una po’ forte, lo ammetto) che il salto del A 5 compagno in un colore bucato doveva doppia compressione automatica in cui A 10 8 6 5 2 nessuno dei difensori può conservare la valere bene almeno un fermo o semifer- D 9 7 A 10 6 4 3 mo a picche. Magari averlo un compa- retta a fiori. Questo per dire che anche N 7 6 5 4 OE F 3 gno che, ogni tanto, tira fuori dal cilin- il ritorno atout di Est dopo la presa a D 9 7 4 F 8 3 2 quadri non mi avrebbe impedito di S dro sensazioni e vibrazioni che possono F 9 R 3 essere vincenti! Perché ora dobbiamo mantenere il contratto». F 8 5 Può sembrare che Est sia in condizio- trasferirci in Ovest per attaccare. Picche R 9 8 2 è il colore, ma la carta? Il 7 blocca tutto, ne di rompere la compressione tornan- R 10 6 la Dama va bene (anche se, con una do fiori ogni volta che è in presa a qua- D 7 4 dri (il dichiarante, in presa la prima figura differente, potrebbe essere un di- volta con l’Asso di fiori, rigioca quadri sastro) e il 9, attacco scelto da Jack/ OVEST NORD EST SUD Ovest è un buon principio di sblocco in bianco). «Per niente – prosegue Joan- Jack WBridge Jack WBridge5 na –. La migliore difesa di Ovest è scar- passo 1 1 contro che denota una fiammella di fantasia tare fiori sulle quadri, per questo finale: passo 3 passo 3 SA sufficiente a far cadere il contratto. Pur- tutti passano troppo Jack/Est non è stato in condizio- ne di leggere l’attacco e, invece di filare R F 3 9 7 Sul 3 del compagno Sud avrebbe sulla piccola del morto, è entrato di As- – fatto miglior figura (apparente) licitan- so (bloccando in ogni caso il colore) ed 9 5 8 7 6 N 9 2 D F 10 5 – OE – S D F 10 2 – F A D 10 5 – “Un momento A 7 6 dell’“incontro”. –

«Ora taglio alto una fiori e gioco pic- cola quadri. Ovest deve tagliare altri- menti finisco a tagli in croce, ma io sur- taglio e batto gli atout finendo al morto 48 OVEST NORD EST SUD Jack WBridge Jack WBridge5 passo 1 passo 1 passo 1 passo 1 passo 2 tutti passano “Victory Banquet. Jack, con 5 imp di vantaggio su Wbrid- Ovvero, ge5, nell’altra sala è caduto di una pre- mentre le macchine, sa in N/S a 4 . Brivido! Wbridge5 si finalmente, laurea campione del mondo se realizza riposano... ”. due prese in più nel suo parziale di 2 . Con una sola surlevée scatta lo spa- reggio (su qualche board supplementa- re), mentre riuscendo a limitare ad otto prese (o meno) l’avversario, Jack man- tiene il titolo. L’inizio è buono per l’O- landa in quanto Jack intavola il 7 di fio- ri. Ora ci sono quattro prese aperte per è tornato quadri. Presumibilmente ha E/O in Zona. Dich. Ovest. la difesa, senza considerare gli atout. preso il 9 come una “cima di nulla” ed Per evitare lo spareggio bisogna trovare ha sperato (parola ancore più forte per A D 9 4 la quinta. Sulla piccola del morto Jack/ una cosa che va a corrente) in qualcosa R D 3 2 Est è entrato con il Fante e ha prosegui- tipo R109x a quadri dal compagno. Nien- 10 to atout. Wbridge5/Sud ha mosso prima te da fare, 11 prese per N/S. R 6 4 2 cuori di quadri e la difesa ha continua- Nell’altra sala l’inizio della licita è R 6 2 N 10 5 to a battere gli atout ad ogni occasione, stato simile ma Jack/Nord, sul contro 8 7 6 4 A 10 9 OE fino a tre giri nel colore. Nel finale Wbrid- ad 1 del compagno che mostrava un A 9 6 S F 8 5 4 ge5/Sud ha totalizzato 8 prese e Jack è 10 8 7 A D F 9 certo interesse per le cuori, ha chiuso rimasto sul tetto del mondo, anche se direttamente a 4con la terza realiz- F 8 7 3 solo per il minimo scarto. Complimen- zando le stesse 11 prese. Mano pari. F 5 ti. R D 7 3 2 L’assegnazione del titolo è avvenuta 5 3 all’ultimo board. Vediamo come. TORNEO DI BRIDGE E VACANZE SULLA NEVE LINTA PARK HOTEL - ASIAGO - 8-15 FEBBRAIO 2003 Organizzazione e Direzione Tecnica PIERLUIGI MALIPIERO Sede di Gara LINTA PARK HOTEL - ASIAGO (VI)

Programma Art direction GIULIANO DALL’OGLIO TORNEI POMERIDIANI E SERALI (ore 16,15 e 21,15) DURANTE LO SVOLGIMENTO DEI TORNEI SARÁ VIETATO FUMARE CONDIZIONI ALBERGHIERE La Direzione del Linta Park Hotel, albergo di prima categoria, praticherà ai partecipanti e ai loro accompagnatori i seguenti prezzi (pensione completa, bevande escluse). PENSIONE COMPLETA, AL GIORNO, PER PERSONA in camera doppia per chi effettua un soggiorno di 7 od 8 notti Euro 51,50 supplemento per camera singola, al giorno Euro 11,50 é possibile prenotare anche per periodi inferiori ai 7 giorni. Contattateci per conoscere i prezzi. UN SOGGIORNO MERAVIGLIOSO L’hotel, situato su una collina che domina le dolci pendici circo- stanti la città di Asiago, si trova in una posizione esclusiva e in un ambiente ideale per una vacanza da sogno. Il centro di Asiago è rag- giungibile a piedi in pochi minuti o tramite il bus navetta dell’hotel, che effettua servizi sia al mattino che al pomeriggio. L’hotel è immer- so in un grande parco privato ricco di angoli suggestivi. Servizi gratuiti: palestra, piscina, sauna, bagno turco, discoteca, ani- mazione, mini club, garage o parcheggio privato. Inoltre, in estate: campo da tennis, calcetto e mountain bike. Servizi a pagamento: reparto estetico, idromassaggio, ondapress, lettino solare, trifacciale, sala biliardo, videogiochi e sale convegni attrezzate. POSSONO PARTECIPARE AI TORNEI E ALLA CLASSIFICA FINALE SOLO GLI OSPITI ALLOGGIATI PRESSO IL LINTA PARK HOTEL O NEGLI ALBERGHI CONVENZIONATI.

Via Linta, 6 - 36012 ASIAGO (VI) - Tel. 0424 462753 - Fax 0424 463477 - Sito web: www.altopiano-asiago.com/linta - E mail: [email protected]

49 INTERCITY EPSON Naki Bruni

Si avvia all’epilogo la quarta edizione dell’Intercity Epson, che, malgrado alcuni momenti d’incer- tezza, non ha mancato di stabilire nuovi record di partecipazione, sia come numero di sedi aderenti che come numero di giocatori in gara. Stiamo intanto confezionando l’edizione 2003 del trofeo, in mo- do che possa risultare alla grande rispondente alle aspettative di tutti i bridgisti d’Italia.

on v’è dubbio che dal punto di programma, necessitano più degli altri 17. Piacenza A-Nozzoli V 15° vista organizzativo ci sia ancora della nostra assistenza. Ciò significa 18. Boscaro Bozzolan R-Piazza R 16° N qualcosa da registrare. Infatti, che, contrariamente a quanto accaduto 19. Cacia A-Buttò S 3 cat PC per quanto concerne l’apparizione dei finora, eviteremo per l’avvenire di sosti- 20. Baldi E-Garrone Sangirardi L 1° Sign. risultati su Internet, non tutto è andato tuirci alle sedi nello svolgimento dei 21. Burgio G-Torre Iraci G 17° come avremmo voluto, come avrebbe compiti loro propri, venendo loro in 22. Scardaci A-Costa A 18° dovuto e come occorre assolutamente soccorso solo eccezionalmente, nei casi 23°Bruni M-Meregaglia D 19° che vada. Stiamo facendo il necessario di constatata difficoltà da parte loro ad 24. Petazzo C-Giambelluca A 20° per presentare nel 2003 un Intercity che interpretare e a seguire le istruzioni per 25. Biancheri E-Crivelli R 21° abbia carattere di immediatezza nell’im- l’uso. 26. Lume R-Visentin A 22° missione dei risultati e che garantisca Una volta conclusa l’edizione 2002 27. Coffaro S-Terzani D 23° quindi l’emissione delle classifiche in tireremo le somme ed esporremo il pro- 28. Spinelli D-Gagliardi V 24° tempo reale. Non vogliamo con questo gramma per il 2003, anno che dovrebbe 29. Delle Monache C-Boccini L 25° nascondere ( e neppure minimizzare ) sancire la definitiva normalizzazione 30. Marsico V-Russi A 26° le responsabilità dell’organizzazione della gara, sia per le sedi che già sono 31. Garau G-Di Gregorio G 3 cat QF per il ritardo nella messa a disposizione inserite nel circuito Epson che per quel- 32. Casadio S-Cherubini GC 27° delle classifiche e degli altri dati che il le che riterranno di formalizzare la pro- 33. Popa M-Franceschelli G 28° sistema produce. Riconosciamo infatti pria adesione, in molti casi già prean- 34. Mariotti G-Carletti A 29° di non avere esercitato una sufficiente nunciata, sull’anno venturo. 35. Perotto M-Robutti L 30° pressione sulle sedi e di non aver co- Frattanto riportiamo qui di seguito, ...... munque ottenuto che la trasmissione limitatamente alle coppie premiate, i ri- dei dati avvenisse, per tutti, non solo sultati già apparsi su Internet ( sul sito 38. De Juliis MT-Salvato G NC con tempestività, ma anche nei modi dedicato “www.intercity bridge.org”, richiesti. In effetti, intervenendo in loro linkato con quello federale), relativa- vece, ritenevamo che tutto si sarebbe mente all’ottava tappa, che è anche la messo a posto col tempo, solo che aves- prima riguardata dalla classifica avulsa. simo lasciato agli incaricati il tempo Vi hanno partecipato 25 sedi, con 407 per impratichirsi sull’uso del program- coppie complessivamente in gara. Per ma, in quanto fare i conti e trasmetterli ciascuna coppia di questo elenco è spe- perché vengano cumulati è un opera- cificato, come è consuetudine per noi, zione che non dovrebbe presentare par- il tipo di premio assegnato. ticolari difficoltà: basti pensare che ci LA STRANA COPPIA riesco perfettamente anch’io che non Classifica dell’Ottava tappa vista da Giorgio Levi ho, con il mezzo elettronico, quel rap- 1. Petri N-Sammuri A 1° porto istintivo e diretto che altri mostra- 2. Marongiu R-Salvatelli F 2° no, invece, di possedere naturalmente. 3. Migliore R-Tam L 3° Con l’anno venturo gireremo pagina e 4. Di Lorenzo T-Buffardo G 4° faremo in modo che quanto il program- 5. Albamonte C-Voluti A 5° ma consente di ottenere istantaneamen- 6. Baracco G-De Serafini F 6° te venga tassativamente reso disponibi- 7. Pisani V-Vetrone N 7° le in pratica. Per questo ci vuole da 8. Bassini T-Ficuccio G 8° parte di tutti un grande senso di colla- 9. Fresia S-Pastori F 9° borazione che faremo in modo di solle- 10. Olivieri G-Cristalli A II cat citare, confermando il nostro pieno ap- 11. Pipola G-Licini R 10° poggio a chiunque necessiti di assisten- 12. Failla G-Failla Ferrante MG Misto za e in particolare ai nuovi adepti, quel- 13. Colò E-Testa A 11° li cioè che, dovendo superare le incer- 14. Corti L-Aghemo M 12° «È una strana coppia: lui indovina tutto, tezze iniziali sulla gestione del torneo 15. Lucchesi S-Devoto S 13° ma il compagno non gli crede». presso la propria sede e sull’uso del 16. Petrera V-Biondolillo C 14° 50 Antonio Riccardi

SVEGLIATO O INFORMATO a) la vostra dimostra corto. COMUNQUE SON BLOCCATO. senza ombra di dubbio che la spie- La vostra dichiarazione di 3è, o po- gazione fornita dal vostro compagno trebbe essere che è quanto basta, stata è quella giusta e voi avete dimenti- influenzata dalla spiegazione fornita dal na delle informazioni non auto- cato la convenzione. vostro compagno e questo non è per- rizzate più misconosciute eppu- b) La vostra convention card dimostra messo; come ciliegina sulla torta vi fac- U re più frequenti è quella deriva- senza ombra di dubbio che la spie- cio notare che, in realtà, è sufficiente ta dall’alert o dal mancato alert che il gazione fornita dal vostro compagno che il vostro compagno allerti la vostra compagno dà alla vostra dichiarazione. è sbagliata e il vostro intervento di dichiarazione, che voi ritenete naturale, Immaginate che la dichiarazione nel 2è secondo sistema. per fornirvi un’informazione cui non board 13 (dichiarante Nord, tutti in zo- Ritenete che in uno dei due casi pote- avete diritto. na) prenda la seguente piega: te portare a casa la pelle? La decisione arbitrale è perciò, come Se avete risposto SÌ alla mia doman- al solito, perfetta ed il punteggio asse- OVEST NORD EST SUD da vivete ancora nel modo delle favole gnato corrisponde a quanto avreste pa- –1 SA passo passo 2 * passo 2 passo e, pur non facendo carriera nel mondo gato nel contratto di 2 . 3 passo 3 SA passo del bridge, potete trovare un ingaggio passo passo come baby-sitter. Andiamo per gradi e vediamo di spil- Il 2viene allertato e, a richiesta, lare le ragioni della vostra ineluttabile spiegato dal vostro compagno come ti- disgrazia: po (almeno 5/4 nei nobili) – Se la spiegazione del vostro compa- gno è quella giusta non ci troviamo A R 7 6 comunque nel caso della settimana D F 8 precedente, sanzionamento automa- D 9 tico di un errore in un intervento con- R F 5 2 venzionale, poiché siete in quarta e non in seconda posizione. 3 N 10 5 4 2 9 5 A 7 3 2 – Se la spiegazione del vostro compa- OE BRIDGE DURA LEX A R 10 7 6 5 S 4 3 2 gno è quella sbagliata l’arbitro potreb- 8 7 3 A D 4 be assegnare ai vostri avversari il visto da Giorgio Levi D F 9 8 punteggio corrispondente ad un certo R 10 6 4 numero di(non tante) realizzate F 8 ma ciò sarebbe inferiore al 300 che 10 9 6 sta facendo loro marcare. – Il fulcro del problema è che voi non Alla vista delle vostre carte Nord avete il diritto di dichiarare 3poi- chiama l’arbitro riservando i suoi dirit- ché con la vostra dichiarazione di ti e farfugliando qualcosa a proposito di 2pensavate di avere già descritto la informazioni non autorizzate, voi cerca- vostra mano; solo l’alert e la spiega- te di replicare ma venite invitati a gio- zione del compagno vi avvertono nel care la mano. caso a) che vi siete sbagliato e perciò Realizzate orgogliosamente il vostro 3 il suo 2non viene da una sesta di sa a poco più del 6% ma, a questo pun- con evidente ribrezzo per le vo- to, il vostro storico persecutore (N.d.A. strema è una semplice scelta che l’arbitro) ritorna e, con fare sbrigativo, potrebbe corrispondere a tre o persi- vi invita a segnare 300 sulla colonna av- no due carte nel seme, nel caso b) voi versaria invece che 600 sulla vostra. sapete che il compagno si è sbagliato «Io ho esitato col singolo. E tu». A questo punto ipotizziamo due real- e comunque la sua è ancora una scel- «Vuoi ridere? Io con lo chicane!». tà alternative: ta che potrebbe provenire da un seme 51 Luca Marietti

SU CHI SCOMMETTIAMO? ciarsi è Mario Luchetti, che gli amici «Contro!», è la replica, «se proprio chiamano Candela; un po’ perché è lun- vuoi alleggerirti, Mizzega, la posta è di a smazzata di cui mi appresto a go e stretto e un po’ perché, a detta loro, venti Cucuzzoli; l’8 di fiori in tavola ti narrarvi le vicende nasce dall’in- le sue intuizioni tecniche di solito illu- aspetta». L ventiva di Robert Darvas, uno dei minano meno di una candela. «Andata; Asso di fiori, Asso di qua- più grandi analisti che il mondo del Comunque sia egli afferma che il li- dri, Re di fiori, fiori taglio, e siamo a quat- bridge abbia mai avuto. mite è 3 , contando un taglio a picche tro. Onore a picche coperto e tagliato, La cornice: siamo al Circolo Vizioso e una presa nel colore, due cuori, due fiori taglio, cuori all’Asso e fiori taglio, Bridge, venerdì notte, quando si può ti- fiori e due tagli a fiori, per finire con e siamo a otto. Re di cuori e la picche rar tardi visto che domattina non c’è l’Asso di atout. buona, dieci e ancora picche scartando sveglia, arriva il mago Budinì di ritorno Dello stesso parere non è Gino La Vol- al morto; Est deve tagliare e la Dama di dal suo spettacolo. pe, detto Mizzega per ragioni che saran- quadri vuol dire venti per me». Egli oltre che di mano è abile anche no presto ovvie: «Mizzega, Candela, og- Ed ecco che Budinì, all’atto di conse- di testa e tiene banco a quello che pom- gi sei peggio del solito; Mizzega, scom- gnare al Sommo la posta in gioco, entra posamente viene chiamato il Post Mor- mettiamo 10 cucuzzoli che ti faccio co- in campo. tem Challenge. me niente dieci prese?». «Senti un po’», lo stuzzica, «cosa ne Seleziona la mano più interessante Candela accetta e intavola per la dife- dici di scommettere nuovamente che rie- scaturita dal torneo serale per analiz- sa l’8 di fiori. sci a fare 5 ?». zarla insieme a coloro che l’hanno gio- «Bene, Mizzega, prendo di Asso e in- «Parbleu, Budinì, se le ho fatte una cata. casso l’Asso di quadri per togliere l’a- volta posso certo rifarle». Oggi è il turno della seguente distri- tout di Ovest; ora, Re di picche coperto «Così, per divertimento, ecco i miei buzione: e tagliato, Re di fiori e fiori taglio, cuori venti sul tavolo, se ci stai attacco e ve- all’Asso e fiori taglio, Re di cuori e una diamo cosa combini». – picche buona. Adesso gioco una picco- Ubaldo molla i venti appena intasca- A 10 8 3 la picche di mano e, Mizzega, lascio O- ti e Budinì intavola l’Asso di picche: D 4 3 2 vest in presa; questi tornerà ancora pic- A R 7 5 2 che e ancora non taglio, ma Est è rima- – A 10 8 6 5 3 7 2 sto con tutte quadri e dovrà tagliare e A 10 8 3 N tornare nel colore. Mizzega, la Donna di D F 9 6 4 OE 7 5 D 4 3 2 8 R F 10 7 quadri del morto sarà la mia decima A R 7 5 2 S 8 D F 10 9 4 presa». A10 8 6 5 3 N 7 2 R D F 9 4 Dalla sala si leva un mormorio di ap- D F 9 6 4 7 5 OE R 2 provazione, ma ecco che si fa sotto Ubal- 8 S R F 10 7 A 9 6 5 do Debois, attempato nobiluomo trasfe- 8 D F 10 9 4 6 3 ritosi a sua detta dalla natia Francia per R D F 9 4 illuminare la mente dei mortali bridgi- R 2 A 9 6 5 La maggior parte delle coppie è casca- sti; viene amabilmente chiamato Som- ta in un improbabile 3 SA, qualche vol- mo Vate, anche se i più maligni aggiun- 6 3 ta regalato ma per lo più caduto di uno gono a sua insaputa una erre al secondo o due. nome. L’espressione del malcapitato, dap- La discussione verte sul fatto che, no- Ubaldo punzecchia l’orgoglio di Miz- prima soddisfatta per le tre picche buo- nostante la distribuzione avversa, il con- zega: «Bah, ti ho sempre detto che ri- ne in mano, lascia pian piano il campo tratto che porta al maggior numero di spetto a te ho un altro braccio, sempre alla perplessità e poi alla frustrazione; prese è a quadri e da qui i giochi inizia- almeno una presa in più; scommetto i l’attacco ha rimosso un’entrata al morto no. dieci che hai appena incassato che io di e non sarà ora possibile tagliare tutte le Tanto per cambiare il primo a sbilan- prese ne faccio undici». fiori. 52 «Avevi ragione, caro Mizzega, dieci pre- basso. Sul ritorno diciamo a fiori pren- se sono il limite, con l’attacco giusto». – do e ancora muovo la Dama di quadri, 10 8 «No», risponde questi, «invece avevi su cui Est copre e io sto ancora una vol- ragione tu sul fatto che di prese se ne D 4 ta basso. Prendo il secondo ritorno a A R 7 5 possono fare undici; vedi, sono io che 10 8 6 5 – Fiori, impasso la forchetta di Fante e 7 rispetto a te ho un altro braccio, Mizze- N di quadri. Sull’Asso di quadri: D F 9 OE – ga». – R F 7 S «Altri venti se ce la fai sull’attacco di 8 D F 10 9 4 – Asso di picche». D F 9 A 10 8 3 «Peggio per te; taglio e muovo una – – piccola quadri dal morto. Est mette il 9 6 5 7 5 2 10 e prendo di Asso; ora incasso la pic- 6 3 10 8 6 5 2 N che buona e gioco Re, Asso di cuori e D F 9 OE 7 5 deve F cuori: «OK», replica Budinì, «scarto fiori». S scartare 10 9 4 «Taglio, gioco fiori all’Asso e ancora R D F 9 – cuori». 10 8 R 2 «Taglio di Fante e intavolo la Dama A D 4 di fiori». A R 7 5 – A 10 8 6 5 N – D F 9 – – «Ovest non può scartare picche o cuo- OE – – S R F 7 ri senza farmi buono il colore. Alla fine 8 D F 10 9 4 D 4 pago solo due atout». R 7 5 D F 9 Facendosi strada tra il mormorio dei – – N presenti, il Sommo formula timoroso non – 9 6 5 conta OE l’ultima domanda. 6 3 S R 7 DF 10 «Budinì, è la tua ultima parola oppu- D F re hai ancora qualche coniglio nel tuo «Se Est scarta fiori taglio e, Mizzega, – cilindro?». vado al morto con l’Asso di fiori per ri- 9 6 «Proprio così». giocare cuori; se ancora Est scarta ta- 6 «Facci provare; forse dopo il 10 di qua- glio e salgo per l’ultima volta al morto a dri Est torna in atout?». fiori per tagliare una fiori. A tre carte «Prendo, taglio fiori e batto il 9 di «Beh, intanto dipende dell’atout; se dalla fine gioco picche scartando fiori quadri; no, gioco picche e scarto; no, la torna col 7 prendo di 9, taglio una pic- ed Est dovrà tagliare e portare l’undice- taglio». che e pago ancora solo una quadri. Se sima presa alla Dama di quadri». Anche a girarla in ogni modo non vi torna col Fante faccio dodici prese, vi- «Ferma la lingua, sapientone», lo apo- era mezzo per impedire ad Est di fare sto che poi posso impassare il Re di strofa il Sommo Vate(r), «scarto fiori prima o poi il 7 di quadri. quadri. Se intavola il Re liscio e sblocco sull’8 di cuori ma taglio di Fante sul 10 «Certo che Budinì è proprio un gran la Dama al morto, di nuovo undici pre- di cuori. Poi torno Re di quadri e quadri mago» – se ne esce Candela – «senza toc- se. La difesa, cari amici, consiste nel e aspetto le fiori che dovrai giocare dal care le nostre tasche è riuscito a sfilarci tornare cuori le due volte in cui Est morto». un bel po’ di cucuzzoli». prende la mano a quadri; questo rompe «Sicuro?». Mentre gli astanti applaudono ammi- i collegamenti tra mano e morto per il «Sull’onore della Senna!». rati e in segno di sfottò per gli incauti finale di gioco: «Altri dieci?». che hanno osato sfidare il boss, questi «Mizzega!». getta l’ultima esca. – «Peggio per te; sul Re di quadri butto «Dai, non voglio mandarvi a letto a 10 8 la Donna del morto. Il 9 di mano mi fa 4 bocca asciutta; scommettiamo che fac- da rientro per undici prese e altri 10 cu- cio 5 quadri contro ogni difesa?». A R 7 5 2 cuzzoli». 10 8 6 5 3 7 «E no, caro, ci basta così; mostraci N Mentre le orecchie di Uboldo spro- come fai». D 9 6 OE – fondano dal rosso contre al blu surcon- – R 7 S tre, Mizzega, in preda all’euforia per il – D F 10 9 4 – R D F 9 successo ottenuto, va a punzecchiare A 10 8 3 Budinì. – D 4 3 2 A 9 O non è forse che Budinì fissava ca- A R 7 5 2 sualmente Mizzega con aria ironica? 6 3 A 10 8 6 5 3 N 7 2 «Illustre mago, sbaglio o questa volta D F 9 6 4 7 5 non mi batti neanche tu?». OE Asso e Re di fiori, quadri al 9 e Asso 8 S R F 10 7 «Scommettiamo i trenta che hai ap- 8 D F 10 9 4 di quadri; Ovest può scartare la Dama pena incassato, se ti va bene divente- R D F 9 4 di cuori, visto che il 10 è oramai irrag- ranno sessanta». R 2 giungibile. È così, la manche a quadri, «Mizzega, questa volta te la sei volu- A 9 6 5 dopo l’attacco di Asso di picche e la cor- ta; se ti va bene partiamo dal punto in 6 3 retta difesa, è infattibile”. cui gioco cuori dal morto». Detto questo, schioccò le mani; un lam- «Con piacere: taglio l’Asso di picche po accecante invase la stanza e l’istante e gioco quadri; Est passa il 10 e io sto dopo Budinì era scomparso. 53 Nino Ghelli (XIII)

IL PASSO FORZANTE

“Quando io uso una parola” disse estraniarsi dalla dichiarazione e obbli- tuazioni da passo forzante insorgono in Humpty Dumpty in tono alquanto ghi il compagno ad una scelta attiva. Penelope quando: sprezzante, Il passo forzante è uno strumento lici- a) in una situazione forzante a man- tativo indispensabile nel bridge odierno che per una coppia, la coppia avversa- “il suo significato è esattamente quello caratterizzato da forte competitività e ria compete ulteriormente che decido io… né più, né meno”. altamente aggressivo, e costituisce in “Bisogna vedere” disse Alice “se tu molte situazioni l’unico mezzo per con- b) il giocatore di una coppia accetta puoi dare tanti significati diversi alle sentire al compagno non soltanto le scel- una dichiarazione invitante opzionale e parole”. te più opportune, ma una migliore de- la coppia avversaria compete ulterior- “Bisogna vedere” disse Humpty scrizione della propria mano. mente Dumpty “chi è che comanda. È tutto In Penelope il passo forzante consen- c) una coppia formula una dichiara- qui”. te al giocatore di “graduare” la descri- zione forzante fino a un certo livello e zione della forza della propria mano in la coppia avversaria compete al di sotto Lewis Carrol relazione alle sue precedenti dichiara- di esso “Alice nel Paese delle meraviglie” zioni, il che è particolarmente utile nelle azioni competitive a livello eleva- d) una coppia ha dichiarato volonta- to quando lo spazio licitativo è ristretto. riamente manche e gli avversari, entram- Pertanto esso costituisce l’indispen- bi passati in apertura, competono L’analisi del passo forzante costitui- sabile complemento delle dichiarazioni sce il necessario corollario di un discor- competitive e del contro. Esso esprime e) una coppia, che ha dichiarato in for- so sulle situazioni competitive e sulle il dubbio se sia più conveniente pena- ma non forzante, dichiara successiva- pressure bids. lizzare il contratto avversario o acquisi- mente la manche sotto la pressione av- re un proprio contratto e rimette al com- versaria In Penelope, il passo formulato “al pagno, almeno in prima ipotesi, la deci- passaggio” su una dichiarazione avver- sione più opportuna. f) una coppia dichiara manche su aper- saria è da considerarsi forzante quando In Penelope caratteristiche peculiari tura o interferenza preventive e gli av- esprime il dubbio da parte del giocato- del passo forzante, quando ricorrano le versari competono ulteriormente, con re che lo effettua se sia più conveniente situazioni previste , sono: le seguenti eccezioni: la penalizzazione del contratto avver- – poter essere formulato da un gioca- – l’apertura preventiva avversaria è sario o l’aggiudicazione di un proprio tore della coppia che ha aperto la di- formulata a livello di manche in situa- contratto: esso esclude pertanto che gli chiarazione o della coppia avversaria zione di vulnerabilità avversari possano giocare non penaliz- – essere correlato all’andamento del – un’interferenza di barrage effettua- zati il contratto dichiarato e di conse- ciclo licitativo della propria coppia e, ta in situazione di vulnerabilità pressa guenza esclude il passo del proprio in taluni casi, alla situazione di vulne- il rispondente a livello di manche e il compagno, invitato a scegliere tra un rabilità (nel senso che, in talune situa- 2° difensore compete a livello di man- contro punitivo e la formulazione di zioni codificate, il passo forzante insor- che. una dichiarazione ulteriormente com- ge soltanto in situazione di vulnerabi- petitiva. lità sfavorevole; in altre, soltanto quan- In genere, nella logica del passo for- La natura forzante del passo trae la do gli avversari siano in situazione di zante vale il principio che la decisione sua origine nell’andamento generale vulnerabilità) finale non spetta alla mano più debole, del ciclo licitativo correlato, in taluni – prescindere dall’andamento del ci- e/o quanto meno al giocatore la cui ma- specifici casi, alla situazione di vulne- clo licitativo avversario, fatta eccezione no sia stata chiaramente definita in ter- rabilità delle due coppie: pertanto il per il livello delle varie dichiarazioni mini di forza e distribuzione, a meno passo forzante è connotato da ben pre- – operare sia in situazione di fit accer- che le dichiarazioni del compagno o cise situazioni licitative che è necessa- tato che non, anche se è più frequente l’andamento della sequenza dichiarati- rio siano chiaramente definite nelle si- nelle sequenze competitive a livello ele- va rendano evidente che la mano più tuazioni in cui, «per sistema», il passo vato in cui è stato accertato fit forte intende delegare a quella più de- di un giocatore è forzante; quando cioè – operare a qualsiasi livello licitativo. bole la scelta sulla decisione più oppor- non sia usato per indicare la volontà di In via generale e non esaustiva, le si- tuna. Nella maggioranza dei casi la de- 54 cisione appartiene: in attacco, all’aper- [1-(1)-3-(3); 3 SA o 4 o 4- Una situazione di passo forzante può tore; in difesa, al giocatore che ha for- (4)-passo (forzante)]. insorgere in situazione sfavorevole di vul- mulato una interferenza indicante ma- Il giocatore con la mano più forte del- nerabilità, anche quando non sia stato ac- no di forza da apertura. la coppia in attacco o in difesa può certato fit, ma un componente della cop- Il giocatore della coppia in attacco in creare, in situazione sfavorevole di vul- pia abbia mostrato il possesso di un co- possesso della mano più forte può crea- nerabilità, una situazione di passo for- lore autonomo [1-(contro)-3-(4); re una situazione in cui il passo del com- zante dichiarando la manche a salto in passo-(passo)-4-(passo: forzante)]. pagno (su dichiarazione avversaria) ha 2° giro su risposta negativa del compa- Quando non è stato accertato fit e l’a- carattere forzante nei seguenti modi: gno [1-(1)-2-(2);4-(4)-pas- zione competitiva ha raggiunto un livel- ➣ con le dichiarazioni forzanti previste so (forzante); oppure 1-(contro)-pas- lo elevato, l’impiego del passo forzante dal sistema [1-(1)-2-passo; 2: for- so-(2); passo-(4)-4-(passo: forzan- indica sempre una certa “tolleranza nel zante-(3)-passo: forzante] te)]. colore dichiarato dal compagno” [(pas- ➣ con una cue-bid, nelle situazioni com- Di conseguenza, la mano più debole so); 1-(passo)-2-(4); passo (for- petitive in cui è stato accertato fit [1- non può creare una situazione di passo zante): esprime il dubbio se sia preferi- (contro)-passo-(2)(forzante a manche); forzante quando ha mancato di farlo la bile contrare o dichiarare un proprio passo-(2)-3- (passo) (forzante)] mano più forte [1-(contro)-3-(pas- contratto che potrebbe essere 4 o 5, ➣ con la dichiarazione di un nuovo co- so); 4-(5)-passo (non forzante in quan- a seconda della distribuzione della ma- lore a livello di 4 o di 3 SA, quando è to l’apertore non ha formulato in 2° giro no del rispondente alla quale l’apertore stato accertato fit in un colore maggiore una dichiarazione da passo forzante)]. assicura comunque un certo fit a fiori].

IL CONTRO

Generalità

La dichiarazione di contro qualifica in difesa, del contro con carattere infor- – spingere gli avversari fuori contrat- un’azione licitativa che può perseguire mativo, generico o specifico, richiede to, esercitando una “pressione” che ren- differenti finalità: un’accurata definizione, mediante ac- da loro difficile una corretta valutazio- a) fornire al compagno informazioni cordi di coppia, delle situazioni agoni- ne della scelta più conveniente sulla forza e distribuzione della propria stiche e dichiarative in cui invece il – impedire al compagno una ulterio- mano (informativo opzionale; negativo o contro ha carattere punitivo. re dichiarazione competitiva. Sputnik; di risposta; di riapertura; Snap- dragon) CONTRO PUNITIVO Contro punitivo b) penalizzare il contratto avversario di contratti parziali (punitivo) Il contro punitivo ha la finalità di pe- c) proporre al compagno una penaliz- nalizzare il contratto avversario per rea- Occorre distinguere due situazioni fon- zazione ritenuta probabile, ma non cer- lizzare un premio più elevato di quello damentalmente diverse: ta, del contratto avversario (cooperati- derivante dal conseguimento di un pro- a) situazioni in cui la forza di una vo) prio contratto, oppure per aumentare il coppia è nettamente superiore e in cui d) fornire indicazioni per il contro- premio conseguente alla “caduta” del il par assoluto della mano si identifica gioco aumentando le probabilità di bat- contratto avversario ritenuto non conse- con il par della coppia in grado di con- tere il contratto avversario (per l’attac- guibile. seguire il contratto più elevato co, o Lightner) Può riguardare contratti parziali, o di b) situazioni competitive in cui la for- manche e, più raramente, contratti di za delle due coppie è equilibrata ed è e) perseguire scopi tattici per ostaco- slam. Può essere formulato sia dalla abbastanza difficile per entrambe l’indi- lare e fuorviare l’azione dichiarativa av- coppia in attacco che da quella in dife- viduazione del proprio par e di conse- versaria (di diversione). sa. guenza l’individuazione del par assolu- to. L’appartenenza del contro ad una del- In Penelope è punitivo qualunque le categorie suindicate è conseguente: contro che non abbia le caratteristiche Le situazioni più idonee alla formula- a) alla precedente e successiva azione intrinseche o situazionali che lo conno- zione di contro punitivi di contratti par- licitativa del giocatore che lo formula tano come informativo. Peraltro un con- ziali sono quelle in cui è emersa non b) alla precedente e successiva azione tro, pur avendo le caratteristiche forma- soltanto una situazione di misfit tra le licitativa del compagno li per essere definito punitivo, può per- mani degli avversari, ma un’analoga si- c) all’azione licitativa degli avversari seguire, in situazioni competitive a tuazione di misfit con la mano del com- d) al contratto finale degli avversari. livello elevato, anche finalità comple- pagno. mentari (il cosiddetto contro opziona- I contro punitivi di contratti parziali Penelope prevede vari tipi di contro a le). In tali casi la formulazione del con- sono da considerarsi non convenienti seconda del livello e della tipologia del tro non esprime la certezza, o quanto quando: contratto avversario, nonché dell’anda- meno la fondata convinzione, che il – non esista la fondata convinzione di mento della dichiarazione di entrambe contratto avversario possa essere “bat- una superiorità di forza (occorre diffi- le coppie. tuto”, ma tende a conseguire obiettivi dare delle situazioni in cui un avversa- Pertanto il largo impiego, in attacco e diversi, quali: rio ha ridichiarato un colore e il con- 55 Il contro punitivo di un contratto par- altro contratto di meno agevole conse- LA TELA DI PENELOPE ziale in situazione competitiva, e cioè guimento (“contro di diversione”). quando la dichiarazione avversaria non sia chiaramente un advanced save, ha Un aiuto nella valutazione della op- sempre carattere opzionale e può esse- portunità di un contro punitivo può es- re tolto dal compagno quando la sua sere fornito dalla cosiddetta regola del 7 1 mano non presenti il numero di prese secondo la quale “in situazione di equi- tratto finale è in un colore diverso) difensive promesso dal tipo e dal livel- librio di forza onori, un contro punitivo – il contro potrebbe agevolare gli av- lo delle sue dichiarazioni, o quando può essere formulato quando la somma versari nella lettura della mano e rende- presenti caratteristiche distribuzionali del numero di atout della propria mano re più facile l’esecuzione del contratto; anomale. e del livello del contratto avversario sia tale principio può viceversa giustificare pari o superiore a 7” (pertanto un con- un contro che abbia la finalità, entro Contro punitivo tro a livello di tre può essere formulato ragionevoli limiti di sicurezza, di in- di contratti di manche se la mano del contrante presenta 4 gannare il dichiarante sulla dislocazio- atout). ne della forza onori e sulla distribuzio- È opinione diffusa, ma non corrispon- Quando la forza onori delle due cop- ne delle mani inducendolo in errori dente a verità, che nel bridge agonistico pie sia disquivalente, la regola del 7 nell’esecuzione dei contratto a squadre il contro dei contratti di man- può trovare ugualmente applicazione – la fase dichiarativa è in corso e non che dichiarati in attacco possa essere con il correttivo della riduzione di una sia certo che gli avversari raggiungeran- formulato con una certa leggerezza in unità della somma suddetta per ogni 3 no il contratto ottimale. Tale norma è quanto, anche nell’ipotesi che gli avver- punti onori in più presenti nelle mani spesso di difficile valutazione: infatti, il sari mantengano il contratto, non com- dei difensori. contro formulato “al passaggio” di un porta grave danno. Viceversa il contro è Ovviamente la regola del 7 non ha va- contratto parziale può fornire agli av- spesso una “scommessa non conve- lore decisionale in senso assoluto ma, versari indicazioni preziose e spingerli niente”, specie nei casi in cui la con- integrata dalla legge delle prese totali, a un diverso contratto che altrimenti non vinzione di poter battere il contratto av- può costituire un valido aiuto in talune avrebbero dichiarato. versario origina da una distribuzione situazioni dubbie, soprattutto quando La trasformazione punitiva dei contro anomala ignota al dichiarante, che il l’andamento della dichiarazione avver- di riapertura di un contratto parziale contro potrebbe svelare. Né va sottova- saria denunci una certa sommarietà sembrerebbe rivestire un carattere di ri- lutato l’ulteriore rischio che il contro nell’individuazione del par della mano. schio più elevato. È vero invece il con- offra agli avversari l’opportunità di trario: infatti, se la coppia avversaria di- ripiegare su un miglior contratto, o che chiara un contratto di manche in situa- CONTRO DI CONTRATTI possa facilitare la realizzazione del con- DI SLAM zione competitiva, specie a conclusione tratto. di un’elaborata sequenza licitativa, ra- Il contro punitivo di contratti di man- a) Nei contratti di slam a colore (o in ramente la penalità può essere severa. che diversamente da quello di contratti A basso livello, invece, lo scambio di situazione competitiva), Penelope im- parziali, è fondato, piuttosto che sulla piega il contro negativo. informazioni tra gli avversari può esse- forza in atout, su vari fattori desumibili re stato più sommario e il contro può Esso ha la funzione di indicare assen- dall’andamento dichiarativo: za di prese difensive. Tale contro deve insorgere in una situazione licitativa ➣ distribuzione generale della mano pertanto essere tolto dal compagno se obbligata nella quale per gli avversari ➣ dislocazione degli onori la sua mano non garantisce almeno due non sia stato possibile accertare forza e ➣ qualità e numero di carte a un colore prese difensive. Poiché, complementar- distribuzione delle loro mani. Occorre eventualmente dichiarato dal compa- però distinguere due tipologie situazio- mente, il passo del primo difensore in- gno dica almeno una presa difensiva, il nali: ➣ possibilità di rapido affrancamento ➣ compagno deve dichiarare passo con se gli avversari hanno dichiarato un di prese difensive, soprattutto in colori una presa difensiva e contro senza pre- contratto parziale lontano dal livello di corti se difensive. Su tale contro del secondo ➣ manche, il contro può offrire ad essi eventuale possibilità di tagli, se si de- difensore, il primo difensore dichiara l’opportunità di un conveniente “ripie- tiene un rapido fermo in atout. passo con due prese difensive e formu- go” Particolari caratteristiche ha la for- la invece una dichiarazione di sacrifi- ➣ se gli avversari hanno dichiarato un mulazione del contro di un contratto di cio con una sola presa difensiva. contratto immediatamente al di sotto del manche dichiarato in situazione com- livello di manche e l’andamento della petitiva. Essa può infatti perseguire fi- b) In situazione non competitiva, sui dichiarazione non fa sospettare incom- nalità complementari, oltre a quella pu- contratti di slam a colore (e talvolta a prensioni, tale contratto deve ritenersi nitiva, quali: livello di 5) Penelope impiega il contro ottimale e di conseguenza, se esistono i – impedire al compagno un’ulteriore direzionale. Tale contro, denominato presupposti per la formulazione di un dichiarazione competitiva ritenuta ri- Lightner dal suo inventore, chiede un contro punitivo, è da presumere che esi- schiosa attacco inusuale ed esclude quindi l’at- stano anche, eccetto casi particolari, i – rendere più difficile il gioco del di- tacco in atout o in un colore dichiarato presupposti per la penalizzazione di chiarante ingannandolo sulla disloca- dalla difesa. Ricorre quando la mano qualsiasi altro contratto. zione degli onori del contrante presenta un vuoto, oppu- La trasformazione punitiva di un – fornire al compagno indicazioni uti- contro di riapertura deve ovviamente li per l’attacco e per il controgioco essere il presupposto alla probabile pe- (“contro per l’attacco”) nalizzazione di qualsiasi altro contrat- – indurre gli avversari, qualora ne esi- 1) Tale regola, corollario a quella delle prese to, o quantomeno di qualsiasi contratto stano i presupposti in base all’andamen- totali, è stata formulata da J.R. Vernes in Brid- di manche. to del ciclo licitativo, a dirottare su un ge moderne de la défense, Parigi 1966. 56 re una presa difensiva rapida o da af- to a qualunque livello da uno dei gioca- mica. francare rapidamente. tori della coppia che durante il ciclo (Ad es. nelle sequenze: [1-(passo)- L’attacco è richiesto: licitativo ha mostrato una netta predo- 3-(passo); 3 SA-(contro)] o [1-(pas- a) nel 4° colore, se gli avversari hanno minanza di forza. so)-1(negativo)-(passo); 3-(passo)- dichiarato due colori e la difesa un ter- Esso indica: 3 SA-(contro)]: la mano del contrante zo, ([1-(1)-2-(2); 4-(passo)-4 – poche carte, in genere 1 o 2, al colo- può essere: ARD, xxxx, x, xxxxx. Il con- SA-(passo); 5-(passo)-6-(contro)] : è re licitato dal compagno tro del contratto di 3 SA, che il difenso- richiesto l’attacco a quadri; – prevalenza in forza H della propria re ritiene gli avversari possano conse- b) nel colore (escluso quello di atout) coppia guire, si fonda sulla speranza che l’as- dichiarato dal vivo se il vivo ha dichia- – un onore maggiore terzo (o meglio) senza nelle loro mani dei massimi onori rato due colori e il morto nessun colore al colore contrato. a Picche, il cui “blocco” essi non cono- ([1-(passo)-1 SA-(passo); 3-(passo)- Il contro cooperativo esprime la vo- scono, possa indurli a ripiegare su un 4-(passo); 4 SA-(passo)-5-(passo); lontà di non consentire agli avversari di contratto di 4) 6-(passo)-passo-(contro)]: è richiesto giocare non penalizzati il contratto di- b) gli avversari, dopo una sequenza l’attacco a picche) chiarato e, qualora il compagno ritenga dichiarativa indicante forza limitata e c) nel colore più lungo del morto, se opportuno non penalizzarlo (ad es. quan- fit in un colore maggiore, hanno dichia- ne ha dichiarati due; o in quello nomi- do la sua mano presenti un numero di rato 3 SA quale contratto preferenziale nato per primo, a parità di lunghezza prese difensive inferiore al previsto, o a livello meno elevato. ([1-(passo)-2-(passo); 3-(passo)- caratteristiche distribuzionali particola- (Ad es. nella sequenza [1-(2)- 3-(passo); 4-(passo)-4 SA-(passo); ri), lo invita a dichiarare ulteriormente 2-(passo): 2 SA-(passo)-3-(passo); 5-(passo)-6-(passo); passo-(contro)]: per l’aggiudicazione di un proprio con- 3 SA-(contro)], la mano di Est può esse- è richiesto l’attacco a cuori; [1-(pas- tratto. re: Axx, RDF, Rx, xxxxx, e il contro so)-3-(passo); 3-(passo)-4-(pas- tende a far dirottare gli avversari sul so); 4-(passo)-4 SA-(passo); 5-(pas- CONTRO DI “DIVERSIONE” contratto di 4che Est ritiene di avere so)-6-(passo); passo-(contro)]: è richie- maggiori probabilità di battere) sto l’attacco a cuori). Il contro di diversione di un contratto c) l’andamento della dichiarazione ha di manche ha apparentemente caratte- denunciato mediocre fit tra le mani de- A volte, il contro direzionale di slam re punitivo, ma le sue finalità prevalen- gli avversari e la dichiarazione di man- può avere la finalità complementare di ti sono di ordine tattico per indurre la che a un colore maggiore appare mera- impedire al compagno l’attacco nel co- coppia avversaria a dichiarare un di- mente preferenziale e fondata sulla spe- lore dichiarato in interferenza dal con- verso contratto che il difensore ritiene ranza che gli atout avversari siano ri- trante. Ad es. se il ciclo licitativo è: [1 di aver maggiore probabilità di battere, partiti in modo favorevole. -(2)-3-(passo); 4 SA-(passo)-5-(pas- oppure per “dirottare” la coppia avver- (Ad es. nella sequenza [1-(passo)- so); 6-(contro)], Est, che ha formulato saria da un contratto di manche ad uno 1SA-(passo); 2-(passo)-3-(passo); l’interferenza di 2 con la seguente ma- non di manche. 3-(passo)-3 SA-(passo); 4-(contro)], no: DF109xxx, ARx, x, x, dichiara con- Esso trova il suo fondamento in vari la mano di Est può essere: ADxx, xxx, tro per chiedere l’attacco a cuori, ma so- elementi desumibili dalle dichiarazioni Rx, F10xx: il contro tende a favorire prattutto per evitare l’attacco a picche degli avversari: l’ipotesi che il colore di cuori sia “mal che con ogni probabilità concederebbe ➣ forza complessiva limitata in relazio- diviso” e a indurre l’apertore a ripiega- al dichiarante un tempo prezioso e for- ne al contratto dichiarato re sul contratto di 4, che il contrante se lo scarto di una o più perdenti). ➣ scarsa conoscenza reciproca delle lo- ritiene di poter battere). ro mani in conseguenza di un ciclo lici- d) la dichiarazione di manche da par- c) Nei contratti a SA e in situazione tativo poco articolato te degli avversari è chiaramente una di- non competitiva, Penelope impiega il ➣ presenza di fit a un colore, in genere chiarazione preferenziale in una situa- contro punitivo. Esso ha la funzione di minore, su cui prevedono verosimil- zione di misfit. indicare due prese difensive e quindi mente di ripiegare in caso di contro (Ad es. nella sequenza [1-(passo)- di imporre il passo al compagno. Di ➣ fragile convinzione di poter conse- 2-(passo); 3-(passo)-3-(passo); 4- conseguenza, il passo del primo difen- guire il contratto dichiarato. (passo)-4-(contro)], la mano di Ovest sore indica nessuna o una presa difen- Il contro di diversione, di utile impie- può essere: xxx, Axx, F109x, ADx, e siva e pertanto invita il compagno: go quando dalla dichiarazione avversa- il contro tende a indurre gli avversari • a formulare una dichiarazione di sa- ria appaia probabile che il dichiarante alla dichiarazione del contratto di 5 crificio, con nessuna presa difensiva; debba “indovinare” la posizione di ta- che presenta maggiori probabilità di es- • a passare, con 2 prese difensive; lune carte o la distribuzione della forza sere battuto). • a contrare, con una presa difensiva. tra le mani dei difensori o la ripartizio- Su tale contro dei secondo difensore, il ne dei “resti” in un certo colore, è in Un contro di diversione con carattere primo difensore dichiara passo con una genere formulato in situazione favore- particolare, affidato soprattutto alla sen- presa difensiva, mentre formula una vole di vulnerabilità in quanto più ele- sibilità ed intuito del giocatore, è il con- dichiarazione di sacrificio con nessuna vato per gli avversari è il timore di una tro, formulato in itinere, di un contratto presa difensiva. penalizzazione. a livello di cinque, per indurre gli av- versari a credere nell’esistenza di un’a- CONTRO COOPERATIVO Situazioni tipiche per un contro di di- nomala situazione distribuzionale e versione sono: dissuaderli dalla probabile dichiarazio- Il contro cooperativo partecipa delle a) gli avversari hanno accertato fit in ne di un contratto di slam. Il contrante finalità del contro punitivo e del contro un colore minore, oppure un lungo co- effettua cioè una valutazione di “rischio informativo; ha infatti una finalità pu- lore minore è presente nella mano di calcolato” che deve tener conto anche nitiva attenuata e un carattere eminen- uno di essi, e la conclusione di 3 SA ap- di un eventuale surcontro avversario temente opzionale. Può essere formula- pare la scelta preferenziale più econo- (che comunque, anche nel caso di rea- 57 chiarazione convenzionale di risposta LA TELA DI PENELOPE Contro direzionale indica assenza di controlli o controllo di dichiarazioni di 2° giro nel colore richiesto ([1- convenzionali (passo)-2-(passo); 3-(passo)-4 (as- king)-(passo); 4(nessun controllo a fio- Penelope prevede in varie situazioni ri) oppure 4(Re di fiori)-(contro)]: at- dichiarative l’impiego del contro dire- tacco a fiori). lizzazione di “una presa in più”, com- zionale di licite convenzionali, che non porterebbe per gli avversari un premio può avere ovviamente significato puni- In alcuni casi, poiché il contro di una pari o soltanto leggermente superiore a tivo, ma chiede al compagno l’attacco dichiarazione convenzionale costitui- quello conseguente allo slam). in un colore desumibile dalle sequenze sce una indicazione di attacco al com- dichiarative avversarie: pagno, l’assenza di esso assume il signi- CONTRO DIREZIONALE a) su risposte convenzionali di 2 o ficato tendenziale di escludere l’attacco (PER L’ATTACCO) 2 all’apertura di 1 SA: chiede l’attac- nel colore dichiarato convenzionalmen- co nel colore contrato (soprattutto se il te dagli avversari. Il contro per l’attacco o direzionale, contrante è passato in apertura): pre- Un caso particolare di contro di una impiegato soprattutto su licite conven- suppone la presenza di un colore lungo dichiarazione convenzionale insorge zionali, ha la finalità di indicare al com- rapidamente affrancabile, anche se non quando gli avversari pratichino dichia- pagno il colore di attacco: il suo obietti- necessariamente provvisto di “onori di razioni in sottocolore. vo non è quindi di carattere punitivo, testa” In tal caso, il contro da parte del ri- ma piuttosto di aumentare la probabi- b) sulle risposte splinter (eccetto il ca- spondente della interferenza in sottoco- lità di battere il contratto. so di cui al punto c): il contro chiede lore dell’avversario 2° di mano indica l’attacco nel colore di rango meno ele- possibilità di penalizzare sia il colore Contro direzionale vato tra i due non dichiarati dagli avver- dichiarato convenzionalmente, sia quel- di un contratto di 3 SA sari (es.: [1 -(passo)-4 -(contro)]: at- lo sottinteso ([1-(2) (indicante il tacco a quadri). Di conseguenza, la man- colore di picche)-contro]: possibilità, In Penelope il contro di un contratto cata formulazione del contro richiede con valore opzionale, di penalizzare sia di 3 SA chiede l’attacco, in ordine pre- tendenzialmente l’attacco nel colore di quadri che picche). ferenziale: rango più elevato (nell’esempio suddet- Per esclusione, la dichiarazione del a) al colore dichiarato dal contrante, to, a picche) colore effettivo avversario ([1-(2) (in- se è l’unico colore dichiarato dalla dife- c) sulle dichiarazioni splinter di 2° gi- dicante il colore di quadri)-2] ha il si- sa ([1-(1)-2-(passo); 3-(passo)- ro dell’apertore, in sequenze in cui gli gnificato di una cue-bid, mentre la di- 3SA-(passo); passo-(contro)]: è richie- avversari hanno dichiarato con signifi- chiarazione del colore convenzionale sto l’attacco a picche) cato naturale due colori: il contro chie- avversario ([1-(2) (indicante il co- b) al colore dichiarato dal compagno de l’attacco al colore di apertura ([1- lore di picche)-3] ha carattere natura- del contrante, anche se il contrante ha (passo)-1-(passo); 4-(contro)]: attac- le. dichiarato un proprio colore ([1-(1)- co a quadri). Di conseguenza, la manca- passo-(1); 3-(passo)-3-(passo; 3 SA ta formulazione del contro richiede -(passo)-passo-(contro)]: è richiesto l’at- tendenzialmente l’attacco nel 4° colore CONTRO CON SIGNIFICATO tacco al colore dichiarato dal contrante (nel-l’esempio suddetto a cuori) CONVENZIONALE (cuori) d) sulle dichiarazioni convenzionali c) al colore dichiarato dal morto, se di risposta a una interrogativa per gli Penelope prevede in taluni specifici non è stato aiutato nel colore ([1-(pas- Assi di 4 o di 4 SA: il contro chiede contesti dichiarativi l’impiego del con- so)-1 SA-(passo); 2 SA-(passo)-3 SA-(pas- l’attacco nel colore dichiarato conven- tro con finalità non punitive e con si- so); passo-(contro)]: è richiesto l’attacco zionalmente ([1-(passo)-3-(passo); gnificato convenzionale (illustrativo di a picche) 4 SA-(passo)-5-(contro)]: attacco a cuo- caratteristiche distribuzionali, o sosti- d) al colore più corto del morto, se ne ri) tutivo di altri sintagmi a livello più eco- ha dichiarati due (al primo colore, se gli e) sulle dichiarazioni convenzionali nomico) avversari giocano corto-lungo; al secon- costituite da cue-bid: il contro chiede do colore, se giocano lungo-corto) ([1- l’attacco nel colore della cue-bid e indi- Contro descrittivo (passo)-1-(passo); 1-(passo)-3 SA-(pas- ca: il Re, se la cue-bid indica l’Asso; so); passo-(contro)]: è richiesto l’attacco l’Asso se la cue-bid può indicare sia 1. Contro di 2° giro del 1° difensore a quadri o a picche, a seconda dei casi) l’Asso che il Re (o altro tipo di control- passato in apertura, per completare la e) al colore maggiore non dichiarato lo: vuoto o singolo) ([1-(passo)-3- descrizione della propria mano: dagli avversari se hanno dichiarato l’al- (passo); 4(cue-bid)-(contro)]: attacco a • [passo-(1)-passo-(2; o 2 SA: (con- tro maggiore ([1-(passo)-1-(passo); quadri) venzionale, aiuto debole); contro: mano 1 SA-(passo)-3 SA-(contro)]: è richiesto f) sulle dichiarazioni convenzionali bicolore di forza 8-10 (11) H con 4 carte l’attacco a cuori) di risposta ad una asking per i controlli a(che non possono essere licitate a f) ad un colore corto, privo di onori, in un colore: il contro chiede l’attacco livello) e 5-6 carte a /] (integrativo se gli avversari hanno dichiarato uno o nel colore dichiarato convenzionalmen- del contro Snapdragon già trattato) nessun colore con significato naturale te se la dichiarazione di risposta indica • [(passo)-1-(1: mano da apertura ([1 SA-(passo)-3 SA-(contro)] o [1-(pas- la presenza del controllo di 1° giro nel con 4 e 4)-2-(contro: mano mol- so)-1 SA-(passo); 2 SA-(passo)-3 SA-(pas- colore richiesto ([1-(passo)-2-(pas- to debole con 5 carte a cuori)] so); passo-(contro)]: il contro suggerisce so); 3-(passo)-3 (asking)-(passo); la presenza nella mano del contrante di 4 (controllo di 1° giro a picche)-(con- 2. Contro di 2° giro dell’apertore per un solido colore che il compagno è “in- tro)]: attacco a quadri); oppure l’attacco indicare mano di forza da apertura di 1 vitato a cercare”). nel colore richiesto dall’asking, se la di- SA standard senza fermo al colore in- 58 terferito [1-(2)-passo-(passo); con- che ha formulato un “contro a togliere” tro (mano da SA senza fermo]; comple- Contro responsivo in 1° giro, conserva carattere informativo mentarmente: 1 -(2 )-passo-(passo); Contro di 1° giro del 2° difensore in e descrive una mano di forza massima 2 SA (mano da SA con fermo]. [1/1-(1)-contro-(passo); 2/2- risposta a un contro informativo del 1° difensore quando gli avversari hanno (2 )-contro: mano di forza massima)]. dichiarato un solo colore maggiore [1- Contro invitante a manche (contro)-1 SA-(contro)]: mano di forza Contro cooperativo 8-10 H con 4 carte a (bilanciata o Tale contro è utilizzato per creare semibilanciata o bicolore piccola); [1- Il contro al di sotto del livello di man- una situazione invitante a manche in (contro)-1 SA-(contro)]: mano di forza che, di un giocatore che ha formulato situazione competitiva, quando il 8-10 H con 4 carte a(bilanciata o se- aiuto limitativo, è cooperativo e costitui- compagno ha formulato una dichiara- mibilanciata o bicolore piccola con 4 sce un invito al compagno a competere zione debole di aiuto. carte al secondo colore maggiore). ulteriormente [1-(1)-2-(2); pas- [1-(2)-2-(3); contro: invitan- so-(passo)-contro: invito a dichiarare 3] te a manche] (non c’è spazio dichiarati- Contro ripetuto eccetto su manche avversaria nel qual vo “sotto 3”); complementarmente: caso è punitivo. [1-(1)-2-(4);- [1-(2)-2-(3); 3: competitivo]. Il contro di 2° giro del rispondente, passo-passo-contro: punitivo].

IL SURCONTRO

Generalità

In Penelope la dichiarazione di sur- re della coppia che ha aperto la dichia- bid); contro-(3)-contro-(surcontro)]. contro può avere tre significazioni: razione è da considerarsi effettivo, ec- È SOS il surcontro di un giocatore a) effettiva, quando un componente cetto casi particolari in cui è SOS. Trova che, su contro, dichiara il colore avver- della coppia in attacco esprima la con- applicazione nelle seguenti situazioni: sario oppure senza atout e successiva- vinzione del possibile conseguimento ➣ mente dichiara surcontro ([1-(contro)- di difesa reale, evidenziate dal ciclo del contratto contrato. Tale tipo di sur- licitativo (es.: [1-(contro)-passo-(pas- passo-(1 ); passo-(2 )-contro-(3 ); con- contro garantisce altresí la penalizza- tro-(passo)-passo-(surcontro)]: la dichia- so); 2 -(passo)-passo-(contro): surcon- zione certa di un qualsiasi eventuale tro] razione di 1 di Ovest è chiaramente contratto avversario ➣ psichica e il surcontro invita il compa- b) SOS (Save Our Souls: tipico della di apertura “psichica” del giocatore gno a scegliere tra fiori e picche). coppia in difesa e in particolare del gio- 3° di mano catore in posizione di 4° di mano rispet- ➣ di assoluto misfit in un colore dichia- Non è SOS il surcontro formulato dal to al contrante), costituisce una richie- rato dal compagno anche quando non compagno di un giocatore che ha effet- sta di salvataggio al compagno che è sia stata ancora accertata la condizione tuato un’interferenza che esclude la pos- invitato a formulare una diversa dichia- di difesa reale ([1-(contro)-1 SA-(con- sibile presenza nella sua mano di un al- razione (anche in un colore dichiarato tro); 2-(contro)-surcontro]. tro colore dichiarabile. dagli avversari). Eccetto casi particolari, Non è mai SOS il surcontro del com- un surcontro non è SOS quando: pagno del giocatore che ha formulato Surcontro di una – è formulato dalla coppia in attacco una dichiarazione interdittiva, anche se dichiarazione – il colore contrato è stato aiutato dal è palese una situazione di difesa reale, convenzionale contrata compagno in quanto la mano del giocatore non – la mano del giocatore che ha for- può presentare altri colori dichiarabili. Il surcontro di una dichiarazione con- mulato la dichiarazione del colore con- venzionale contrata è convenzionale e trato non può presentare altri colori Surcontro della coppia ha significato variabile a seconda del ti- dichiarabili che non ha aperto po di dichiarazione contrata: – il colore contrato costituisce una la dichiarazione a) di una dichiarazione convenziona- dichiarazione positiva e ha carattere le che richiederebbe una risposta “a naturale Il surcontro formulato da un giocato- gradini” anch’essa convenzionale: il – il contro non è stato ancora accetta- re della coppia che non ha aperto la surcontro è sostitutivo del 2° “gradino” to dal compagno del giocatore che lo ha dichiarazione è sempre SOS, eccetto i (es.: [1-(passo)-3-(passo); 3(as- formulato. casi in cui sia manifesta una condizio- king)-(contro)-surcontro (2° gradino: con- c) convenzionale, quando è formulato ne di difesa apparente (in cui un difen- trollo di 2° giro a picche)] [1-(contro)- sul contro di una dichiarazione conven- sore ha formulato una dichiarazione in- passo-(2); passo-(3)-passo-(4) (as- zionale: in tal caso il surcontro sostitui- dicante una mano di forza da apertura e king); contro-(surcontro) (2° gradino: sce, con economia di livelli licitativi, la il compagno ha formulato una dichiara- controllo di 2° giro a fiori]) dichiarazione occupata dal contro. zione positiva), ed eccetto i casi in cui il surcontro sia formulato in risposta a b) di una dichiarazione convenziona- Surcontro della coppia un’interferenza del compagno indican- le che costituisce la risposta a una di- che ha aperto te un colore solido (es. [1-(contro)- chiarazione interrogativa preparatoria la dichiarazione passo-(2); contro-(surcontro)] [1- di slam anch’essa convenzionale: il sur- (1)-passo-(2); passo-(passo)-contro- contro indica un controllo di 1° giro nel Il surcontro formulato da un giocato- (surcontro)]; [1-(2)-passo-(3) (cue- colore contrato (es.: [1-(passo)-3- 59 c) di una dichiarazione convenzionale bid indica controlli di 1° e 2° giro nel LA TELA DI PENELOPE che costituisce una cue-bid per indica- colore (es.: [1-(passo)-3-(passo); re un controllo di 1° o 2° giro nel colo- 3 (cue-bid)-(contro)-surcontro: con- re: il surcontro del compagno dell’auto- trollo di 1° o 2° giro a quadri] [1-(pas- re della cue-bid indica la presenza del so)-2-(passo); 4-(passo)-4(cue-bid)- controllo complementare (di 1° o 2° gi- (contro); passo (assenza di controlli a (passo); 4 SA-(passo)-5 (1 Asso)-(con- ro) nel colore contrato, mentre il passo quadri)-(passo)-surcontro: controllo di tro); surcontro (presenza di un control- indica assenza di controlli. Nel caso di 1° e 2° giro a quadri]. lo di 1° giro a fiori)] passo, il surcontro dell’autore della cue-

MEMENTO

Ad integrazione di quanto esposto nel 6.3.2.2 • nella sequenza [1/1-(p)-1 SA- testo riteniamo utile aggiungere un me- 4/4: convenzionale, distribuzio- (p)], l’apertura con mano debole bicolo- mento chiarificatore di alcune sequen- ne 6.3.3.1 con singolo al colore dichia- re piccola con 5 carte a fiori, può prefe- ze. rato rire in 2° giro la dichiarazione di passo 4: convenzionale, distribuzione 6.3.3.1 a quella ambigua di 2. • nella sequenza [1/1-(p)-2 SA- con singolo a picche Viceversa, nella sequenza [1/1- (p)] la dichiarazione dell’apertore di 3SA (p)-1 SA-(p)], l’apertore completa sem- in 2° giro ha significato ambiguo in • in tutte le sequenze [3/3-(con- pre in 2° giro la descrizione della pro- quanto può indicare mano bilanciata o tro)-surcontro], il surcontro del rispon- pria mano con la dichiarazione ambi- semibilanciata media (15-17 H) o forte dente indica una mano di forza 10+ H gua di 2, il cui significato può essere: (18-20 H); tale ambiguità ha peraltro con 1 o 2 carte al colore di apertura – dopo 1: mano media o forte bilan- scarsa rilevanza data la forza comples- ciata o semibilanciata a, oppure siva della coppia insufficiente per lo • nelle sequenze dell’apertore la di- mano media monocolore a slam chiarazione del 4° colore è forzante ed è – dopo 1: mano media, bilanciata o in prima ipotesi richiesta di fermo per semibilanciata a, oppure mano me- • nella sequenza [1/1-(p)-1 SA- SA (ad es. [1-(p)-2-(p); 2-(p)-2SA- dia, bicolore piccola-. (p); 2(ambiguo)-(p)-2-(p); ?] (pag. (p); 3/3]. 25 Bd’I n°4-2002), le dichiarazioni “a gradini” dell’apertore in 3° giro esclu- dono quella di 3 che è naturale

• nella sequenza [2-(p)-2-(p); 2 SA] la dichiarazione di 2 SA dell’apertore * * * in 2° giro è convenzionale e indica fit di 4 carte a e una mano tricolore con 4, 4 e 5 a un minore. Per indicare una LA POSTA DI PENELOPE mano bicolore piccola con 4 e 5, l’apertore, su 2 del rispondente, di- chiara 3 in 2° giro Il cortese lettore Carlo D’Azaro, che ci a) con 4 carte ae fit di 4 carte a: segue da Parigi, pone la questione se su – con mano debole, non ha alcun in- • nella sequenza [2/2-(2 o 3 a co- apertura di 1, il rispondente, con 4 teresse a dichiarare il colore di picche e lore)-contro-(aiuto)], l’apertore in 2° gi- carte a picche, debba dichiarare 1an- formula la risposta di 2 ro dichiara: che anche quando sia in fit a cuori. – con mano media, non ha alcun inte- – colore di apertura: naturale, 6+ car- La domanda ci offre l’occasione di resse a dichiarare il colore di picche e te nel colore; chiarire lo spirito degli aiuti in Pene- formula la risposta convenzionale di 2 SA – 2° colore (soltanto se contiguo al co- lope, quando la mano del rispondente b) con 4 carte ae fit di 5 carte a: lore avversario): naturale, 5+ carte nel non sia di forza tale da autorizzare ipo- – con mano debole, non ha alcun in- colore tesi di slam. teresse a dichiarare il colore di picche e – passo: convenzionale, 5+ carte nel Essi sono ispirati al principio del fast formula la risposta di 3 colore non contiguo al colore avversa- arrival: “quando non ci sia presumibil- – con mano di forza complementare rio mente necessità di ulteriori informazio- per la manche, formula direttamente la – contro: punitivo ni oltre a quelle comunicate dall’aper- dichiarazione conclusiva di 4(inuti- • nella sequenza [2-(p)-2 SA-(p); tura, è utile per il rispondente dichiara- le mettere sull’avviso gli avversari che 3-(p)-3], la dichiarazione di 3del re direttamente il contratto a “livello l’attacco a picche è sconsigliabile!). rispondente è convenzionale e interro- conclusivo”. gativa e l’apertore dichiara: Quindi il rispondente su apertura di Quindi, la sequenza del rispondente – 3 SA: convenzionale, distribuzione 1: di 1x aiuto a cuori è alquanto infre- 60 quente in quanto ricorre soltanto quan- lizzare, nascondendo il colore di pic- per indicare fit a picche. E cioè: do il rispondente vuole utilizzare un che, la risposta di 2 convenzionale. – 2: mano media con 4 (5) carte nel “tempo forzante” a basso livello per co- Entrambe tali dichiarazioni (1 e 2) colore, bilanciata, o tricolore 4441, o se- noscere meglio la mano dell’apertore: consentono di ottenere l’informazione mibilanciata; per sapere, ad esempio, se l’apertore ha necessaria per innescare l’approccio a – 3: mano debole con 5 carte nel co- una mano bilanciata di forza media. Con slam, che viene a cadere se l’apertore lore: che tipo di mano il rispondente formu- mostra mano debole ridichiarando il – splinter: mano forte con singolo o la dichiarazioni esplorative? Quando la colore d’apertura o dichiarando un al- vuoto nel colore dichiarato sua mano sia di forza superiore al com- tro colore a livello. – 4: mano debole sbilanciata, con plemento per la manche: ad esempio, 5-6 carte nel colore. con una mano bilanciata di 15-16 H che Ovviamente, su apertura di 1, la ri- vale un approccio a slam se l’apertore sposta di 1è obbligatoria, quando la Si ricorda che anche su apertura di ha una mano speculare. In tal caso, la mano del rispondente non sia in fit al 2è obbligatorio per il rispondente, risposta di 1può essere utile per ac- colore di apertura. senza fit nel colore di apertura ma con quisire ulteriori informazioni a basso li- Per l’apertore, sono infatti previsti al 4+ carte a picche, formulare la risposta vello. Per il rispondente non è obbliga- secondo giro licitativo precisi meccani- naturale di 2ambigua sulla forza del- torio “passare per 1”. Può anche uti- smi dichiarativi, ispirati al fast arrival, la mano.

61 62 63 EBL SEMINARS Intervista con Gianarrigo Rona di Mabel Bocchi

UN INCONTRO MOLTO PROFICUO: PAROLA DI PRESIDENTE

i è concluso nei futuristici spazi di Telecittà, a San Giusto Canave- S se in provincia di Torino, il 2° Se- minario Internazionale organizzato dal- la EBL per i dirigenti delle federazioni nazionali europee. L’, nonostante abbia programmi di massima e obiettivi comuni e condivisi da tutti i 44 paesi associati, è divenuta negli ultimi anni una struttura gestio- nalmente sempre più complessa. L’im- provviso massiccio inserimento di tutte quelle Federazioni nate dalla polveriz- zazione dell’Unione Sovietica, ma non solo, ha evidenziato delle realtà e, di conseguenza, delle esigenze, assai diffe- renti. Il panorama bridgistico continen- tale, infatti, si presenta oggi molto va- riegato ed il rischio che si corre è quel- lo di perdere il contatto con le concrete necessità e problematiche che ogni sin- golo Paese esprime. L’iniziativa fortemente voluta dal presidente Gianarrigo Rona si inserisce, dun-que, proprio in questa particolare «Creando due sessioni differenziate: li l’organizzazione, lo sviluppo, il nu- ottica e non è un caso che, rispetto al la classica di tipo informativo, in cui mero di iscritti, in pratica in funzione seminario di Viserbella del 2000, il una serie di competenti relatori delle delle reali capacità produttive le varie calendario sia stato formulato tenendo diverse nazioni hanno sviluppato degli federazioni, si è dato loro l’opportunità presenti due aspetti completamente dif- argomenti generali, ed un’altra in cui, di parlare lo stesso linguaggio affron- ferenti sia per finalità che contenuti. viceversa, tutti i temi specifici sono sta- tando problematiche comuni». Sugli obiettivi e i risultati di questo ti trattati in tre differenti gruppi di lavo- – Hanno partecipato solo 24 dei 44 importante appuntamento abbiamo sen- ro, costituiti sulla base di una certa Paesi rappresentati nella EBL, una pre- tito chi questo appuntamento l’ha forte- omogeneità dei paesi rappresentanti». senza prevedibile o sei rimasto deluso? mente voluto: il presidente della EBL – Quali erano gli obiettivi che alla vi- «Non potevo aspettarmi molto di più Gianarrigo Rona. gilia ti eri prefisso? dal momento in cui ci sono 7/8 piccoli «Innanzitutto, noi della EBL abbiamo Stati, le cosiddette enclavi, che, avendo «In effetti, essendo mutate le situa- voluto, attraverso questa esperienza, ren- una federazione gestita quasi a mo’ di zioni, per forza di cose, dovevano muta- derci conto di quali erano le effettive circolo, hanno ben poco interesse a par- re anche i programmi di lavoro e le pro- esigenze delle varie Federazioni, non- tecipare a simili riunioni. Poi ce ne so- spettive. Il 1° seminario era di tipo ge- ché le loro concrete problematiche, in no una decina che, invece, hanno seri nerico, tant’è che i contenuti erano rigo- modo tale da programmare la futura po- problemi economici e che quindi non rosamente informativi. In pratica, attra- litica ed attività in funzione di esse. In potevano permettersi neanche le spese verso una serie di relazioni, riguardanti secondo luogo, si è cercato di sviluppa- della trasferta (vitto e alloggio erano a diverse tematiche, si fornivano delle re una sinergia diretta tra le singole carico EBL). Calcoli alla mano, quindi, informazioni di carattere generale che realtà nazionali e la EBL, per evitare non sono venute a Torino solo due o tre potessero, in ogni caso, essere utili all’ che quest’ultima venga vissuta come un tra le nazioni di un certo peso, di con- attività delle singole Federazioni. Quest’ Ente astratto ed immaginifico che si li- seguenza, posso ritenermi soddisfatto». anno, invece, si è voluto soprattutto pri- mita a coordinare le attività generali, – La tua relazione sul “Pianeta EBL”, vilegiare la particolare situazione geo- senza dare segni di vita tangibili alle va- un excursus sui tuoi quattro anni di pre- politica che, a livello continentale, ha rie Federazioni. Con l’ideazione dei grup- sidenza, si è incentrata soprattutto sul- creato nel nostro sport, come d’altronde pi di lavoro si è venuta a creare un’in- la ristrutturazione del ciclo dei Campio- in tutti gli altri, una certa serie di diffi- terlocuzione diretta su temi specifici e nati e, su quella che è la grande novità coltà gestionali”. operativi, ovviamente, con reciproci be- del 2003: la 1ª edizione della European – Come siete riusciti a concretizzare nefici. Infine, raggruppando tra loro in Open Bridge Championships che si svol- questa esigenza? modo omogeneo sulla base di criteri qua- gerà a Mentone nel prossimo mese di 64 giugno. Si tratta di una manifestazione assolutamente inedita per l’Europa… «Tutte le Federazioni avevano da tem- po manifestato l’esigenza di avere mag- giori spazi per potere svolgere al meglio le proprie attività interne, quindi una ricalendarizzazione dei campionati ed una loro concentrazione solo nella se- conda quindicina di giugno era divenu- ta inevitabile. Per quanto, invece, con- cerne Mentone, si tratta di una vera e propria scommessa che vorrei proprio vincere. Non abbiamo inventato l’acqua calda, dato che la formula è del tutto si- mile a quella della Rosemblum. Detto ciò, è importante che venga bene per confermare la bontà della scelta. Questo campionato, infatti, concretizza una va- lutazione fatta a monte, quella di divide- re l’attività europea in due grandi sca- glioni: nel primo continueranno a gareg- giare le squadre nazionali, mentre nel se- condo, ad iscrizione libera (ovviamente previa autorizzazione delle rispettive Fe- derazioni), avranno la possibilità di con- frontarsi ad alto livello anche tutti i tanti buoni giocatori esistenti che sono esclu- si dai sestetti delle nazionali maggiori. Non solo, ma a Mentone, potranno an- che giocare squadre e coppie, open, wo- men, miste e senior, extraeuropee. Nella mia relazione ho anche esposto la situa- zione delle sempre più numerose Fe- derazioni deboli, per le quali occorre stu- diare con una certa urgenza un Solida- rity Program. Infine, ho ribadito l’impor- tanza del Bridge a Scuola, un argomento che sta a cuore a tutte le Federazioni perché rappresenta l’unico strumento di sviluppo del nostro sport». – Il rieletto José Damiani alla guida della WBF ha purtroppo evidenziato il momento di crisi del bridge a causa del fuggi fuggi degli sponsor… «Non si tratta purtroppo di una no- vità. Di certo è un momento che va ge- stito e superato». – Per questo motivo continua il ballet- to delle candidature per la prossima sede dei Campionati Mondiali? «Direi proprio di sì. Per ora è certo so- lo il mese in cui si disputeranno, otto- bre, mentre le candidate in lizza sono ancora quattro: Bali, Varsavia, Mauritius e Messico. Mentre c’è una buona noti- zia per quanto concerne le prossime Olimpiadi che si svolgeranno a Istanbul nel 2004». – Una tua ultima impressione a men- te fredda su questa esperienza. «Il livello dei relatori è stato indub- biamente buono e l’idea dei gruppi di lavoro suddivisi per omogeneità è stata sicuramente vincente, la partecipazio- ne, come ho già detto, soddisfacente e Nella pagina a fronte, il saluto del Presidente WBF José Damiani. l’accoglienza da parte di Telecittà Stu- Qui sopra: momenti dei lavori e del Torneo conclusivo. dios perfetta, quindi, tutto bene». 65 LA PRIMA VOLTA Sabine Auken

piagge bianche, barche di lusso, sto evidente che questo Eric Rodwell Miami Vice, Don Johnson, occhi non fosse il sosia di Don Johnson, chi S azzurri: questo è certamente tutto mai poteva essere costui? Due settima- ciò che passa per la testa a due giovani ne più tardi Eric Rodwell e Jeff Meck- ragazze tedesche in viaggio per Miami stroth sarebbero stati incoronati Cam- Beach nel 1986. Niente del genere, ri- pioni del Mondo a Coppie. Se solo gli tenta! Assi, Re e Dame, picche, cuori, avessi chiesto l’autografo quando ne quadri e fiori e come trarne il maggior avevo l’opportunità! L’unico altro ricor- numero di prese possibili rende molto do che ho del Misto è che eravamo Est- di più l’idea della realtà. In qualche mo- Ovest tutti i turni e che seguivamo una do la Federazione Tedesca era convinta signora americana, con lo smalto sulle del nostro potenziale e, chissà, forse unghie decorato da picche, cuori, qua- erano sorte speranze in una possibile dri e fiori, che era regolarmente in ritar- medaglia, perciò inviarono Daniela e do di cinque minuti ogni singolo cam- me a Miami nel 1986. Così giungemmo bio. I miei errori non furono decisa- al nostro primo Campionato del Mon- mente memorabili e finimmo da qual- do, piene di aspettative. che parte della classifica, ma nonostan- Sull’aeroplano per Miami conoscem- te ciò mi divertii per tutto il tempo! mo due sbarbatelli inglesi, uno alto e L’evento successivo fu la Rosenblum magro, l’altro basso e con gli occhiali. I a Squadre, dove Dany ed io giocammo bridgisti possiedono forse una naturale con i nostri amici Hasi Gwinner, An- predisposizione ad individuare i propri Sabine Auken al tavolo da gioco. dreas Pawlik ed un’altra coppia tedesca simili? Erano anche loro in viaggio alla famosa per l’inaffidabilità. Non potevi volta dei campionati, così quale miglior la fine mi concesse il permesso di rima- mai dire se si sarebbero presentati per il modo di trascorrere il tempo ci poteva nere per il periodo di durata del cam- turno successivo o meno. Fummo but- essere che giocare a bridge tra le ultime pionato, non un solo giorno di più, ma tati fuori piuttosto rapidamente ed at- file dell’aereo? Si chiamavano Glynn Lig- fu sul punto di rimettermi sul primo terrammo nel famigerato e interminabi- gins ed . Chi avrebbe aereo disponibile per la Germania. le torneo Swiss, che va avanti ancora, mai detto che anni più tardi sarebbero Da quel momento in poi filò tutto li- ancora e ancora. Sembrava che le pause diventati giocatori di fama internazio- scio come l’olio. I nostri amici Georg tra un turno e l’altro fossero infinite, ma nale e che Andy, insieme con Tony For- Nippgen e Jockel Bitchene, dopo due ogni incontro era per noi un’emozio- rester, avrebbe formato una delle cop- ore di odissea, erano riusciti a trovare nante avventura e tutte le volte che ci pie britanniche che dominò la scena l’ingresso dell’aeroporto e ci condusse- rimettevamo a sedere eravamo determi- agonistica per così lungo tempo! ro sane e salve a quella che sarebbe sta- nate a vincere. Un turno lo giocammo Il mio primo impatto con la cultura ta casa nostra per le successive due set- contro una coppia formata da padre e americana non fu esattamente un suc- timane, il Residence Beekman, 9499 figlio inglesi. Il figlio non poteva avere cesso. Tentai di compilare il questiona- Collins Avenue, Bal Harbour, Florida. più di 14 o 15 anni e mi sembrava che rio di immigrazione obbligatorio per Eccoti servito, Signor Agente dell’im- il suo gemello giocasse all’altro tavolo. tutti coloro che entrano negli Stati Uniti migrazione. Miami Beach era proprio Il suo bridge era veramente notevole ed nel modo più diligente possibile, ma come nei film e così anche l’apparta- egli era chiaramente convinto che Dany lasciai in bianco lo spazio riservato al mento, enorme e con i guardaroba nei ed io fossimo facili prede. Quindi per mio indirizzo durante il soggiorno. Non quali potevi camminarci dentro. Non noi si trattava di una questione di mas- per testardaggine, semplicemente per- ne avevo mai visto uno in vita mia e mi simo prestigio, dovevamo provare di ché non lo sapevo. Daniela ed io aveva- piacquero decisamente! non essere due ragazzine che ridacchia- mo stabilito di dividere un appartamen- Era ora di dare il via alle gare e respi- vano scambiandosi le foto dei fidanzati. to con due amici tedeschi che erano già rare un po’ d’aria di campionato inter- A proposito, il cognome dei nostri av- a Miami in vacanza da una settimana e nazionale. Aprimmo le danze con il versari era Hackett. Anche qui, chi mai che sarebbero dovuti venire a prenderci Coppie Miste, che giocai in coppia con avrebbe potuto immaginare che quindi- all’aeroporto. Che ne sapevo dove fosse un buon amico di Augsburg, Andreas ci anni dopo saremmo state invitate a l’appartamento? L’agente dell’immigra- Pawlik, di gran lunga il più bel bridgi- Manchester, Regno Unito, al matrimo- zione non fu affatto soddisfatto di tale sta oftalmologo. Ad un certo punto, do- nio di suo fratello insieme con una del- spiegazione e quasi non voleva lasciar- po uno dei miei sciocchi errori, il mio le nostre compagne di squadra della mi entrare in America. A questo punto partner sembrò leggermente irritato. Nazionale Tedesca? diventai testarda sul serio, dove sarei «Non sai contro chi abbiamo appena Dopodiché i nostri compagni di squa- andata ad abitare non era affar suo! Quel- giocato?» mi chiese, «quello era Eric dra divennero particolarmente agitati, lo era il glorioso Paese della libertà o Rodwell». Feci finta di saperlo, ma non «Il prossimo turno lo giochiamo contro piuttosto una prigione? Ero furiosa. Al- ne avevo la più pallida idea. Era piutto- la squadra di Malcolm Brachman» ci 66 sussurrano concitati. Pareva che questo OVEST NORD EST SUD tag. Fantastico averlo incontrato, pensai Brachman fosse uno sponsor texano Lair Sabine Andersen Dany mentre leggevo il suo libro The Bridge molto noto che aveva vinto persino un 3 4 5 passo Bum alcuni mesi più tardi. passo 5 SA * passo 6 ** titolo mondiale. Immaginatevi quale E poi chi dice che non esistono gioca- stupore ci causò vedere che esistevano passo 7 passo 7 tori di bridge belli? Ricordo chiaramen- fine professionisti pagati fior di soldi per te un giovanotto mediorientale molto giocare a bridge. In realtà l’incontro *= bicolore / attraente. Lunghe passeggiate sulla prese subito una buona piega per noi, **= uguale lunghezza spiaggia al chiaro di luna, un intermi- Dany ed io sedevamo contro Ron An- nabile bacio d’addio nella hall del mio dersen e Mark Lair quando tirai su: Comunque andò all’altro tavolo, man- albergo e sguardi circospetti tutt’attorno carono questo grande slam. nella speranza che nessuno dei miei compagni di squadra fosse nei paraggi e A 5 4 Il tempo passava velocemente e noi vedesse qualcosa. Se solo non avessi avu- 8 7 ce la spassavamo alla grande in quel A R 8 4 to un fidanzato ad aspettarmi in Ger- A 7 3 2 gran carrozzone bridgistico. C’era sem- mania! pre un sacco di gente in giro, non ci si Cominciò anche il Coppie ed il nostro ed ascoltai la dichiarazione andare: annoiava mai. C’era un tizio francese amico “Schorsch” Nippgen era molto che vagava nella hall dicendo a tutti adirato. «Si fanno i segni» diceva con OVEST NORD EST SUD quelli che avevano voglia di starlo a veemenza «ogni volta che aprono in un Lair Sabine Andersen Dany sentire e anche a quelli che non ne ave- nobile e rispondono 1 SA allertano e 1 passo 1 passo vano affatto, che lui non giocava contro quando gli chiedo spiegazioni mi dico- 1 SA passo 2 * passo due soli avversari, ma contro cinque. no che è forzante, poi però si scopre che 2 passo 2 passo Anche il suo partner ed i compagni di hanno sempre solo 3 o 4 punti in ma- 2 SA passo 3 SA fine squadra comunque avevano preso alcu- no». Questo nostro amico, che nel 1986 ne contromisure nei suoi confronti. Lo non aveva mai sentito nominare il Sen- (*) = forzante chiamavano “Il Sigaro” e i francesi lo za Forzante e che era convinto dovesse avevano anche soprannominato “enfant La mia compagna non sembrava do- mostrare una mano forte, divenne cam- terribile”, il vero nome era Paul Chem- ver avere un granché, ma forse la figura pione del mondo quattro anni dopo a la. Chi poteva mai pensare che, anni delle quadri poteva esserci favorevole, Ginevra, portando a casa in Germania la più tardi, ogniqualvolta lo avessi incon- così intavolai l’Asso di quadri. L’intera Coppa Rosenblum. trato ad un torneo, la prima cosa che mi smazzata era: Nel frattempo Daniela ed io ce la ca- avrebbe chiesto sarebbe stata: «Come vavamo egregiamente nel Coppie Si- stanno i bambini?» e che, invitato a ce- gnore. Ci qualificammo per la semifina- A 5 4 na a casa mia a Copenaghen, mi avreb- le e poi per la finale, nella quale erano 8 7 be detto: «Se avessi io una casa ed una A D 8 4 ammesse solamente ventotto coppie, e A 7 3 2 famiglia come la tua non giocherei mai finimmo al settimo posto, anzi al più a bridge». “settimo cielo”, che emozione! A questo R 10 7 N D F 8 6 R 5 3 A D 4 2 Fummo anche invitate ad un cocktail pun-to era finito tutto, dovevamo vera- OE sul sontuoso yacht della milionaria del- mente tornare a casa alla vita di tutti i R 9 2 S F 3 R 10 9 8 D F 4 la Florida Diana Holt e anche qui cono- giorni? Ci saremmo mai divertite così 9 3 2 scemmo un sacco di gente. C’era un tale tanto in seguito? F 10 9 6 americano che insisteva a raccontarmi Molti altri campionati hanno seguito 10 7 6 5 l’intera storia della sua vita mentre sal- questa nostra prima avventura ed ognu- 6 5 tellava qua e là e si muoveva da tutte le no di essi ha rappresentato una nuova parti senza sosta, si chiamava Alan Son- ed eccitante esperienza. Ho visitato Dany incoraggiò entusiasticamente la molti Paesi traendo un grande profitto prosecuzione a quadri e la Donna con- dalla conoscenza diretta di altre culture dannò il contratto. Nell’altra sala la car- e mentalità, ma, soprattutto, ho fatto ta d’attacco fu una piccola quadri, dopo moltissime amicizie che frequento vol- la quale al dichiarante non può più es- ta dopo volta ovunque il carrozzone del sere impedito di realizzare nove prese. bridge pianti le tende. L’anno prossimo, in giugno, sarò a Mentone per il primo Altro board: Campionato Europeo Open, ci incontre- remo lì? A Per la stesura di questo articolo vole- A R 10 8 6 3 vo utilizzare due smazzate tratte dal A R 10 7 5 2 campionato a squadre e che ricordo Ron – Andersen scrisse per il Bollettino, del quale però non avevo tenuto alcuna co- F 10 5 N R D 4 F 7 D 5 4 pia. Così ho scritto una e-mail a Barry OE Rigal chiedendogli se potesse aiutarmi 9 6 S 8 4 3 A D 10 9 6 2 R F 4 3 in qualche modo o se fosse a conoscen- 9 8 7 6 3 2 za di qualcuno che poteva farlo. Tre ore 9 2 dopo ho ricevuto una risposta, con alle- D F gato l’articolo in questione, da parte di 8 7 5 Sabine Auken con il Presidente EBL Rona dall’Australia. Grazie mille alla cerimonia per i 70 anni degli Europei Tim e Barry! 67 TORNEO IN PIAZZA A CHIETI Anna Maria Torlontano

Abruzzo è la mia terra! e sono mol- to contenta e soddisfatta quando L’ posso parlare di cose belle che si svolgono nella nostra splendida regio- ne. Domenica 15 Settembre si è svolto a Chieti, nell’accoglientissima piazzetta Gian Battista Vico, un torneo di Bridge a coppie libere, quest’anno alla sua 3ª edizione. L’organizzazione è stata curata dalla Società Sportiva Chieti Bridge, in colla- borazione con il Coni ed il Comitato Re- gionale Abruzzo e Molise e con il patro- cinio dell’Assessorato Sport e Turismo del Comune di Chieti. L’entusiasmo, la competenza, l’espe- rienza della nostra Luisa, (parlo di Lui- sa Rebeggiani, ovviamente) hanno da- to... la carica a questo torneo. Luisa è la vice Presidente della Società Sportiva Chieti Bridge; ha una grandissima pas- sione per il bridge, crede soprattutto nel bridge dei giovani ed in questo campo, Sopra: un con “Bridge a scuola” ha dato ottimi ri- momento della sultati. manifestazione A volte, nel suo entusiasmo, fa un ec- “Bridge in cessivo uso... del microfono! Ma le si Piazza”. perdona tutto, perché veramente vuole A fianco: bene al Bridge ed adora la sua città. la coppia 92 coppie provenienti anche da regio- De Intinis-De ni limitrofe hanno partecipato a “Brid- Angelis, prima classificata. ge in piazza”; valente arbitro il dott. Carlo delle Monache che, per l’occasio- ne, ha prestato la sua opera gratuita- mente. L’intero ammontare delle iscrizioni è stato devoluto alla sezione femminile buffet finale prima della premiazione. tutte le coppe e i tantissimi premi si della Croce Rossa. Bar, ristoranti, cantine, tutti si sono fosse... bagnato! Niente da fare, tutto l’im- L’atmosfera è stata piacevolissima. Ric- attivati e molto generosamente in que- pianto è stato spostato e la nostra Luisa chi premi, e... meno ricchi, sono stati sto genere di “collaborazione”. Ma, non ha seguitato per tutta la premiazione di generosamente offerti da negozi e ditte c’è stato proprio nessun neo, direte voi? ben 65 coppie ad elencare i premi e, della città e della provincia. Ben 65 le Ebbene sì! molto doverosamente, tutte le persone, coppie premiate! In questa mefitica stagione che ci ha gli enti e le ditte che li hanno offerti! Tante coppe e tante interessantissime angosciato per tutta l’estate, non poteva Lasciami scherzare Luisa! Sei stata pubblicazioni sulla cultura e l’arte nella mancare, dopo un caldo e assolato po- bravissima! Per cui una calda racco- nostra regione. Vale la pena approfon- meriggio, un freddo quasi da brivido mandazione: date un seguito a questa dire la conoscenza in questo campo, verso le 18,30 e, dulcis in fundo, una organizzazione, parteciperemo tutti, perché di cose belle ne abbiamo davve- pioggia scrosciante proprio qualche at- sempre numerosi! ro tante. timo prima della premiazione. È stata anche offerta al partecipanti la Ma Luisa ed il suo staff non si sono Questi i vincitori: possibilità di effettuare una breve visita persi d’animo. Con le giacche grondan- 1. De Intinis-De Angelis guidata dei “Tempietti Romani” e del ti ed i capelli bagnati, hanno spostato i Pescara Circolo Tennis piccolo gioiello che è il “Teatro Marru- tavoli della “premiazione” con tutte le 2. Pederzoli-Cicconi cino”. coppe ed i tantissimi premi, sotto i por- Reggio Emilia, Fermo Ovviamente non sono mancati un “cof- tici. 3. Caldarelli-Paladini fee break” dopo il 1° turno di gara ed un Speravamo che il “microfono” con Sanbuceto 68 INCONTRI DI BRIDGE ORGANIZZAZIONE ENRICO BASTA

Per le vostre vacanze vi proponiamo:

Capodanno a Sorrento - Grand Hotel Vesuvio dal 27 dicembre al 3 gennaio

Settimana bianca a Madonna di Campiglio Spinale Club Hotel dal 26 gennaio al 2 febbraio

Crociera sul Nilo - M.nave Solaris II - IGV dal 17 a1 24 febbraio

Settimana bianca a Cortina d’Ampezzo Splendid Hotel Venezia dal 16 al 23 marzo

Settimana di sport e gastroenologia a Monte Campione - Bravo Club Hotel Monte Campione dal 30 marzo al 6 aprile

Pasqua a Chianciano Terme - Hotel Michelangelo dal 16 al 23 aprile

*** Programmi dettagliati chiamando: 335.7018233 - 347.3611999 - 06.54220824

69 PRIMO INCONTRO Eugenio Mete

Caro Direttore, Durante la licita e il gioco della prima Taglio del morto con la Donna. Sud non mano che ci vedeva opposti continuò a potè fare a meno di perdere 2 picche, ti ringrazio per le preziose indicazio- guardare le sue carte. una fiori e una atout. ** si lamentò con ni, che mi consentono di sperare nella me per aver tirato troppo, ma il Profes- futura pubblicazione dei miei scritti, ** si trovava a giocare questa mano sore con molta semplicità ci spiegò che naturalmente se riuscirò a superare il non solo la mano era imperdibile, ma tuo esame, che al momento appare mol- D 10 6 4 2 che si facevano sempre 5 cuori. to critico. D 5 Spiegò: «Quando Est è in presa con Approfitto del tuo eccelso suggeri- A R F 10 9 l’Asso di fiori, se ritorna piccola cuori è mento di raccontare il primo incontro 3 sufficiente prendere con il 9 e fare l’im- tra Eva e Il Professore (è una trovata su- A R 9 7 5 N F passe a quadri. Donna di cuori superata blime, da solo non ci avrei mai pensa- 4 10 8 6 3 con un onore di Sud, altri due colpi in OE to). Lo farò dando la parola (per la pri- D 7 5 8 4 2 atout, su cui cadono le atouts di Est, e S ma volta) direttamente alla nostra im- R F 6 5 A D 10 9 8 quadri buone. Oppure più semplicemen- pareggiabile protagonista. Parla insom- 8 3 te, considerato che Ovest secondo la sua ma Eva, lasciando alla tua nota sensibi- A R F 9 7 2 dichiarazione non può avere quattro qua- lità chiarire se parla con un’amica (co- 6 3 dri, cuori per la Donna, altri tre colpi in me preferirei) oppure scrive i suoi pen- 4 3 2 atout e impasse a quadri. sieri in un diario. Vuoi sapere come ho conosciuto Il Invece, se Est ritorna (come ha fatto) OVEST NORD EST SUD Donna di fiori, Sud deve tagliare con la Professore? Eva Il Professore Filavo da oltre un anno con ** (nota 2 * contro 3 3 Donna del morto, giocare la piccola atout dell’autore: per motivi di privacy non è passo 4 contro fine facendo l’impasse al 10 quarto di Est (in- consentito riportare il nome dell’ex dividuato dal contro) battere le atout e compagno di Eva: si tratta comunque di * Fiori romano, 5 picche e 4 fiori 12-15 p.o. impasse a quadri. un noto giocatore di bridge). Alzò il viso e finalmente mi focalizzò: Appena conosciuto, mi aveva tra- Il compagno del Professore attaccò il primo fu uno sguardo distratto, ma smesso la sua passione per il bridge, e con l’Asso di picche e (temendo il sin- subito dopo posò il suo sguardo a lungo mi ero immediatamente iscritta ad un golo di Sud) giocò piccola fiori. Est in su di me, strabuzzò gli occhi, li piantò corso di licita e tre di gioco della carta presa con l’Asso tornò Donna di fiori sui miei, divenne rosso poi paonazzo: (principiante, intermedio ed avanzato). per il taglio del morto con piccola cuo- era emozionato e non riusciva a nascon- All’inizio mi era sembrato che ** fos- ri. Picche dal morto, Est scartò quadri derlo. se un campione, ma alla fine dei corsi ed Ovest prese per giocare Re di fiori. Avevamo in mano le carte della mano mi ero accorta di alcune sue lacune. successiva. Una sera il vaso traboccò per una goc- Volli mettermi in mostra spingendo cia. le spalle in fuori: Per poco non gli ven- Andò down in un contratto facilissi- ne un collasso. mo: era sufficiente non perdere prese in Dich. Sud - E-O in zona un colore di atout diviso A 9 7 x x - D IL SIPARIO 10 x). Quando scrissi con rabbia il risultato, visto da Giorgio Levi R D F R D 9 decisi di lasciarlo, sia come uomo che come compagno di bridge. Iniziai così a 10 8 6 2 F 5 2 guardarmi intorno in cerca di un nuovo 7 N A 10 8 6 5 4 3 2 compagno, trascinando sia lui che varie 10 8 2 6 4 amiche nei circoli della città. OE A R D F 9 7 4 S – Finalmente una sera mi trovai a gio- D 9 8 6 3 care contro il Professore. 9 Mi trovavo per la prima volta nel “suo” A F 7 5 3 circolo, perciò non ero a conoscenza 5 3 della fama di ottimo bridgista che lo ac- A R 10 7 4 compagnava, anche se fu subito eviden- te che si trattava di un eccezionale gio- La licita: catore. Era immerso nell’esame della mano SUD OVEST NORD EST precedente, per cui quando mi sedetti «Sapevo di doverla incontrare e ho Eva in Est al suo tavolo salutò meccanica- preparato l’atmosfera giusta». 1 3 contro passo mente, senza sollevare il viso. 4 passo 4 fine 70 Seguii gli insegnamenti dell’insegnan- Volevo farmi apprezzare come gioca- dall’Asso e impasse a quadri. Sulle qua- te del corso sulla dichiarazione: sul bar- trice, esibirmi in uno dei colpi che mi dri, Est è in squeeze e deve scartare il 10 rage del compagno, mai fare un barrage. riuscivano misteriosamente così bene. di fiori, conservando 10 di cuori e Re Perciò il Professore non era stato messo Per fortuna capitarono queste due ma- Fante di fiori. in avviso circa l’anomala distribuzione ni. Anche una principiante come me, delle picche. non può fare a meno di giocare cuori, Il gioco ebbe un inizio imprevisto. Dich. Nord - EO in zona mettendo in mano il Professore per la Ovest attaccò con il Re di quadri, che forzata uscita a fiori. tagliai (non essendo sicura se l’attacco D 9 6 provenisse da Asso-Re oppure da Re- 8 2 Dich. Nord - EO in zona Donna) per mettere immediatamente sul A 10 9 3 tavolo Asso seguito dalla scartina di pic- D 4 3 D 7 6 che. 8 5 N R F 3 2 R 9 8 7 6 (Cedo la parola al Professore perché R 4 3 F 10 9 7 6 F 10 6 OE mi sembra più appropriato che sia lui a F 8 6 5 2 S D 4 6 5 2 R F 10 9 spiegarci quanto accadde al tavolo. F 5 N A 10 4 A 10 7 4 A 10 5 4 D 3 2 Proprio in quel momento la mia av- OE versaria (mi viene in mente dirimpet- A D 5 D 5 8 7 3 2 S taia – mai parola era così evocatrice) eb- R 7 4 D F 7 6 5 R 10 9 8 A 8 7 R 9 8 3 2 be un sobbalzo, smuovendo una prege- vole massa corporea, e ciò mi confuse le F Dopo la seguente licita: A R 9 4 idee. Pensai che si trattasse di un dono degli Dei e scartai la quadri. Ma ebbi un A 3 2 brusco risveglio quando Ovest tagliò per NORD SUD passo 1 (forte) tornare Asso di quadri. Dopo aver tirato eccessivamente, pen- 1 (7/8 punti) 1 SA (17/20 punti) so di essere l’unica di tutto il torneo a La mano era ora divenuta difficile! 3 SA fine Occorreva individuare la Dama di fiori giocare il contratto a picche, su attacco Donna di fiori per l’Asso, Fante di cuori per non subire l’onta di mancare un Attacco piccola quadri, per Donna e contratto regalato su un vassoio d’ar- per l’Asso e ritorno Fante di fiori taglia- Re, ritorno quadri per il 10, su cui Est to. Re di cuori per lo scarto di una qua- gento. Sarebbe bastato (trovando le atout scarta 6 di cuori. Forse la chiamata fio- 3-2) tagliare con il Fante di cuori, batte- dri, cuori tagliata (su cui cade la Don- ri, così evidente per me, lo era stato di na), Asso di quadri e fiori tagliata, Don- re le atouts e scartare la quadri sulla meno per Ovest, come risultò in segui- picche buona. na di picche per l’Asso e dopo una lun- to. ga pensata il Professore gioca piccola Rientrai faticosamente nel pieno del- Donna di picche, coperta da Re e As- le mie facoltà mentali, e battute le atout, quadri. Non posso fare a meno di rico- so, piccola picche su cui casca l’8 di O- noscere che ho giocato male. Dovevo contai le mani degli avversari: Ovest vest per il 9 di Nord preso dal Fante di aveva mostrato 7 quadri, 3 cuori, una perdere due prese in atout e una a cuo- est. Fante di cuori sul tavolo per Donna ri, perciò non potevo perdere quadri. picche e di conseguenza due fiori. e Re. Ovest torna piccola cuori presa Prima di fare l’impasse alla Donna, Con questa figura sarebbe stato obbliga- battei un onore di fiori e lo scarto del 9 torio fare l’impasse, come certamente da parte di Ovest risultò oltremodo avevano fatto tutti i giocatori impegnati rivelatore. Non mi restò che battere il se- nel contratto a picche. Chissà perché il condo onore per vedere cadere sul tavo- mio istinto non mi aveva fatto giocare lo la Donna. l’impasse a quadri quando mi trovavo N. B. La licita e il gioco sono gli stes- al morto. Se il Professore non fosse tor- si di Versace (Sud) e Lauria (Nord) nel- nato a quadri, avrei dovuto battere in l’incontro Russia-Italia, 15° sessione dei testa, non potendo più tornare al morto. 45° Campionati Europei di Bridge 2001 Sto per giocare piccola quadri dalla IL SIPARIO mano, quando un campanello d’allarme (Riprende la parola Eva) visto da Giorgio Levi mi rimbomba rumorosamente in testa. Inutile dire che il suo gioco mi aveva È possibile che un giocatore così bravo colpito. Mi alzai lentamente dal tavolo, mi regala la possibilità di realizzare un facendo cadere un «Arrivederci» pieno contratto perso per colpa mia? Non si è di promesse future. accorto che non ho riprese al morto? Decisi dentro di me che sarebbe stato Perché non ha giocato fiori? Con un sor- il mio prossimo partner: il giorno dopo riso smagliante passo il Re e vedo cade- mi ripresentai con un’amica allo stesso re la Donna. Il Professore mi fa i com- circolo. plimenti. Arrossisco. Non avrebbe mai Ci sedemmo con noncuranza al suo saputo che ho realizzato il contratto so- tavolo e lo salutai con enfasi «Volevo lo per la mia inesperienza nel gioco del- farti i complimenti per il modo in cui la carta! hai giocato la mano di ieri sera». Il Professore mi sussurrò: «Vogliamo Arrossì, deglutì, ma non riusci a spic- giocare insieme una di queste sere?». cicare una parola. Povero caro, dentro Risposi con immediatezza «Volentie- di me, anche se non ero ancora consa- «Non si faccia illusioni: ho portato ri, va bene domani?». Il primo passo era pevole dei miei sentimenti, già avevo il canapé perché gioco il “corto-lungo”». fatto. cominciato ad amarlo. 71 LA CONFESSIONE Marco Catellani

rsenio era inginocchiato ormai per giocare subito il Re di cuori, segui- B°) da parecchi minuti su quel le- to da una quadri verso il fante. Tro- gno nodoso, certamente mal tol- vando le cuori 4-3 avrei scartato due R 9 8 A lerato dai suoi legamenti... ma lui dove- picche su AD di cuori, continuando – va aspettare che lo spioncino si aprisse, quindi col picche taglio, fiori al Re di 9 DOVEVA... A ripensarci, neanche lui fiori e fiori, per tagliare la terza fiori al 6 sapeva bene perché fosse lì, né cosa morto». N avrebbe detto, ma sentiva che doveva «Mi perdoni inoltre, Padre, perché ho OE confessarsi. Provò a stirarsi le gambe, peccato anche quando, avendo A1032 S AD8 F AF1095, dopo aver aper- ormai indolenzite, e nel farlo il suo sguardo notò casualmente una fessura; to di 1 fiori ed aver avuto l’intervento di A 10 – attraverso questa, l’abito bianco del suo 1 , dovevo giocare 4 con attacco qua- dri». – confessore.... Nel frattempo, finalmen- F 10 9 te, lo spioncino si aprì... «Buongiorno figliolo» gli disse il Pa- B) dre, con voce lenta e grave, forse anche «Certo le cuori avrebbero potuto esse- un po’ straniera, ma ferma... «È da tanto R 9 8 re 5-2 ma, in tal caso, avrei potuto valu- tempo che non ti confessi?». Era più o R 9 4 tare sulla base della divisione delle meno da una vita, e per questo Arsenio 9 8 7 2 cuori e delle quadri il probabile posses- avrebbe tanto voluto dare una risposta R 6 3 sore di 3 fiori, per fare su di lui l’im- diversa, ma si risolse a dire la verità... passe di fiori». N «Mi perdoni infine, Padre, perché ho «Più di dieci anni, Padre... ». E subito OE tacque, aspettandosi la ramanzina di ri- S peccato anche quando, avendo 5 R95 DF10 RD10987, dopo l’apertura a torno. Ma non udì alcuna nota di rim- provero in quella voce, che continuò A 10 3 2 destra di 1P (corto-lungo), mi sono ri- A D 8 trovato in difesa contro 4P. solo dicendogli «Raccontami, figliolo, F raccontami... ». Arsenio iniziò. A F 10 9 5 «Mi perdoni, Padre, perché ho pecca- C) to. Avevo 942 R ARD643 D76 OVEST NORD EST SUD 10 9 8 7 6 e dovevo giocare 6 con attacco pic- ––passo 1 D F 10 8 che». 1 1 SA passo 2 A) 5 4 2 passo 3 passo 3 A passo 4 tutti passano A 6 5 5 N R 9 5 A D 7 5 4 «Peccato sì, ma almeno con qualche OE F 7 5 D F 10 S attenuante dichiarativa... avendo un part- R D 10 9 8 7 R 3 ner che continuava a dichiararmi SA N senza fermi, ed ad appoggiarmi senza OVEST NORD EST SUD OE appoggi... tuttavia certamente facendo –––1 S qualcosa di intelligente perché alla fin 2 4 tutti passano 9 4 2 fine il contratto di 4 sembrava quasi R normale. Quattro picche... sarebbe ba- «Dovendo attaccare, purtroppo prima A R D 6 4 3 stato ora mantenerle su attacco Asso di di vedere il morto e non dopo, ho ba- D 7 6 quadri e quadri tagliata in mano... La nalmente attaccato di Re di fiori. Il di- linea migliore mi era sembrata quella di chiarante, forse non giocando al meglio, «Secondo il mio compagno, che ave- giocare 3 giri di cuori restando al morto, ha preso l’attacco, ha continuato con va visto come la mano era stata giocata quadri taglio, A e R di fiori, e quadri: AR di picche, Fante di fiori tagliato (il da alcuni forti giocatori, occorreva pren- dieci prese praticamente sempre con mio mostrando 2/4 carte), Donna di cuo- dere l’attacco a picche con l’asso, gioca- cuori 4-3 incassando 3 cuori, 2 fiori, 2 ri (il mio mostrando 2/4 carte) per... l’e- re quadri per l’Asso, sbloccare il Re di tagli a quadri e giocando quindi l’ulti- sitazione, l’Asso, e cuori. E qui ho pre- cuori e continuare con quadri al Fante. ma quadri dal morto con queste carte, so, commettendo l’errore di rigiocare la Se la quadri fosse stata 2-2, la mano assicurandomi quindi ancora tre pre- Donna di quadri, per piccola, piccola e sarebbe subito finita; se la quadri fosse se»: asso. Il dichiarante ha continuato gio- stata 3-1, occorreva trovare sia le cuori cando picche per la Donna del mio, che 4-3, sia il singolo di quadri insieme nell’ordine ha tirato il Re di quadri, ha all’Asso di fiori. Invece io ho sì preso imprecato per non essersi prima sbloc- l’attacco a picche con l’Asso, ma solo cato, ed ha quindi regalato il contratto 72 rigiocando fiori in taglio e scarto. Certo, sarà certamente appropriata, anche per- inizialmente 3-3 e che ora, dopo il ta- se anziché la DONNA di quadri avessi che’ sento che mi hai nascosto qualco- glio di Ovest e di Est, era 2-2. Sapevo giocato il DIECI di quadri, forse gli avrei sa... Sei proprio sicuro di avermi detto anche che Est era rimasto con due pic- evitato un problema... ». tutto?». che e due cuori, e che per mettermi in Arsenio ristette qualche istante. Ave- «Beh, sì», rispose Arsenio. «In effetti difficolta’ avrebbe potuto giocare solo va finito e, giusto o sbagliato che fosse, ho nascosto qualcosa... avevo già ana- cuori; e sapevo che anche con questo ri- finalmente si era sfogato... «Sei penti- lizzato questa mano, in una rubrichetta torno, scartando di mano avrei sempre to?» gli chiese allora il Padre. Arsenio di circolo, ricevendo qualche aggettivo vinto trovando gli onori di picche in Est tacque... Erano dieci anni che rimugina- acquatico forse di troppo... ». (il morto avrebbe vinto col 9), oppure va alcuni di questi problemi, sempre «Aggettivo acquatico di troppo?» fu divisi (il morto avrebbe surtagliato col domandandosi dove avesse sbagliato... subito interrotto. Re, e da qui avrei giocato picche al die- Il Padre, non leggendo nel pensiero, più «Sì... acquatico... aggettivi sul tipo di ci)». praticamente prese quel silenzio per analisi, tipo analisi superficiale, poco ammissione, ed iniziò a rispondere... profonda... ». B°) «Il primo peccato mi sembrerebbe ve- «Racconta, racconta... » insistette il Pa- niale, sempre ammettendo che di pec- dre, che in effetti conosceva a menadito R 9 8 cato di tratti. Giocando Asso di quadri e tutta la storia, e stava solo giocando al – quadri al fante occorrono le quadri 2-2 gatto col topo... ». 9 (40%) e, in difetto, contemporaneamen- «Non c’è molto da dire... semplice- – te le cuori 4-3 (62%) con l’Asso di fiori mente un fortissimo giocatore, un po- D F N 6 5 nella mano corta a quadri. In effetti, se lacco casualmente dalle nostre parti, – F 10 OE chi ha l’Asso di fiori ha tre atout, dopo proponeva come linea di gioco migliore 10 6 S – i due giri battuti dal dichiarante, in pre- quella di giocare subito sulle fiori, indo- – – sa con l’Asso di fiori potrebbe rigiocare vinando l’impasse, e continuando nel A 10 atout impedendo il taglio della terza colore fino al taglio avversario». – fiori al morto. Nel complesso questa – linea è comunque un sano 58%... Se si B) A 9 gioca invece subito quadri al Fante, sembrerebbero bastare solo le cuori 4-3 R 9 8 Insomma... AL TAVOLO ho ovviamen- (62%), ma si verrebbe battuti dalle fiori R 9 4 te trovato Donna e Fante... di picche in 6-2 anche se le quadri fossero 2-2... Per- 9 8 7 2 Ovest e, FUORI DAL TAVOLO, un Asso centualmente è il... ». R 6 3 di... Polonia... Il danno e la beffa... ». D F 7 6 5 4 «Pazienza» gli disse il padre. «E d’al- N tronde, è sempre difficile VEDERE la A) 7 2 OE F 10 6 5 3 A R 10 6 5 D 4 3 differenza fra LA SOLUZIONE e L’AS- S A 6 5 D 4 2 8 7 SOluzione... ». A D 7 5 4 A 10 3 2 «Resta l’ultimo peccato... di scarsa ca- F 7 5 A D 8 rità» continuò il Padre cercando quasi R 3 F per simpatia di cambiare discorso «pec- A F 10 9 5 N cato grave certamente, ma molto più- OE grave se la carità è negata ai bisognosi. S «Strano... » lo interruppe il Padre. «A È importante quindi cercare di capire se me sembra tu vinca con le cuori 4-3 e, il tuo, tutto sommato, avrebbe potuto 9 4 2 se 5-2, indovinando l’impasse di fiori; farne a meno... ». R lui solo indovinando l’impasse di fiori, A R D 6 4 3 tra l’altro innaturalmente facendolo con- C) D 7 6 tro la mano già lunga a quadri... In pra- tica quindi giocando la tua stessa linea 10 9 8 7 6 «Uhm... interessante», si interruppe perdendo però sia la chance delle cuori D F 10 8 il Padre. «Strano... la fiori 6-2 è sì il 4-3, sia l’informazione di chi tagli, even- 5 4 2 17%, ma occorre anche considerare che tualmente, il terzo cuori... Ripensando- A occorre limitarla al caso delle cuori 4-3 ci, una differenza di analisi effettiva- 5 N D 4 2 (quindi, il 17% del 62%), e che è co- mente sembra esistere, e quindi forse il R 9 5 7 6 4 2 OE munque una chance negativa circa 3 vol- tuo antagonista tutti i torti non li aveva D F 10 S R 6 te su quattro, ovvero se l’Asso è nelle 6 nel voler diversamente definire il tuo R D 10 9 8 7 6 5 4 3 carte (75%)... E non so se dovrei limi- tipo di analisi... solo che... » scherzò il A R F 3 tarla ancora... Quello che so, anche se Padre «... l’aggettivo acquatico più ap- A 3 solo accademicamente, è che con le qua- propriato, per la profondità dell’ anali- A 9 8 7 3 dri 2-2 se fosse Est ad avere la sesta di si, avrebbe dovuto essere abissale... ». F 2 fiori con l’Asso, potrebbe battere solo «Però io sono andato down» inter- stando basso quando una piccola fiori è ruppe gravemente Arsenio. «La cuori «Perché in effetti, nonostante il man- giocata verso il Re del morto... il che è era in effetti divisa 2-5 ed Ovest, taglian- cato sblocco del Re di quadri, nel finale molto difficile... Ma d’altronde, è sem- do il terzo giro, aveva continuato a qua- a quattro carte bastava rigiocare cuori pre difficile SENTIRE la differenza fra LA dri. Tagliato in mano avevo continuato per battere la mano... Il dichiarante ha SOLUZIONE e L’ASSOLUZIONE... ». giocando Fante di fiori, dieci di fiori e ancora tre quadri in mano, e solo due «Però, il secondo peccato mi sembra fiori al Re, Est tagliando. A quel punto possono essere scartate sulle cuori del invece molto più grande. E la penitenza sapevo tutto... sapevo che la picche era morto». 73 ZIONE e NON VOLERE LA SOLUZIO- provare, né ricordare, alcun dolore... LA CONFESSIONE NE... ». Intravide con la coda dell’occhio quel- «Ego te absolvo» finì quindi il Padre. l’abito bianco avvicinarglisi, ed acca- «Per penitenza, farai tre tornei con Lu- rezzargli il capo. ». Arsenio era affranto dall’aver tediato Il Padre sembrava aver terminato. Ar- per tutto quel tempo quella persona, senio, per l’assoluzione, si sentiva ora che conosceva bene per l’essere molto C°) più leggero, anche se qualcosa lo lascia- disponibile ed aperta, ma anche anzia- va perplesso: inconsciamente aveva for- na e malata. Ma la persona e l’abito 10 se già capito quanto sarebbe stata ardua sembravano essere diversi da come lui F 10 quella penitenza... Stava comunque li ricordava, e soprattutto quell’abito 5 alzandosi quanto sentì qualche scric- bianco sembrava non sentire il peso – chiolio nel legno, quasi che il Padre, es- degli anni. E sembrava quasi voler osare – – N sendo Arsenio l’ultima sua pecorella, si di più. 9 6 4 OE apprestasse ora anche lui ad uscire. Ed ad Arsenio parve quasi di sognare D S – 10 9 5 4 Ed infatti il Padre uscì. E Arsenio lo quando udì una voce tintinnante ag- 3 vide. E vide quindi chi, EFFETTIVA- giungergli: «E comunque, ricorda sem- – MENTE, lo aveva confessato... Si reingi- pre, che sono io L’UNICO POLACCO 9 8 7 nocchiò prontamente a terra, ma questa INFALLIBILE... ». – volta i suoi legamenti non sembravano

«Ma non ho alcun dubbio che il tuo compagno, SE AVESSE AVUTO RD di quadri secchi e non R6 (ovvero se la fi- gura delle quadri fosse stata F109 e RD) avrebbe certamente trovato la risposta vincente. Ma non si è voluto perdonare il mancato sblocco, e si è quindi colpe- volizzato... Perché è difficile DISTIN- O-DI’-6 GUERE fra NON VOLERE L’ASSOLU- Furio Meneghini

PARTE PRIMA degli ellenici (che non avevano avuto al- LA cuna esitazione nell’introdurre da subi- eppur con deplorevole ritardo, gli to il bridge alle Olimpiadi) fin tanto che FEDERAZIONE esperti hanno finalmente concor- sul panorama internazionale irruppero dato: le “punte di lancia” così fre- prepotentemente, dall’Asia Minore, Pa- IN RETE Squentemente ritrovate in quasi tutti gli ride e Disparide, coppia tanto forte quan- insediamenti preistorici altro non erano to chiacchierata per l’originale sistema che rudimentali Assi di picche, a ripro- di segnali difensivi che consentiva loro va che il bridge ha costituito una delle di capire sempre (?) quando una carta prime manifestazioni dello sviluppo di indicasse gradimento, preferenza late- capacità cerebrali superiori da parte del- rale o conto. I Greci non potevano sop- l’uomo. portare, e lanciarono la sfida. In sala In chiave di questa fondamentale ac- aperta Achille-Ulisse contro Paride-Di- Web quisizione è stato così possibile e dove- sparide; di là gli asiatici avrebbero schie- roso rivisitare i più lontani eventi della rato Cassandra, talento maledetto, cir- http://www.federbridge.it storia conosciuta. L’ epopea di Ulisse ad condata da un’aura così ieratica da far esempio ci narra le gesta di uno dei più sparire dagli annali il nome di ogni suo fantasiosi bridgisti dell’antichità, il cui compagno, mentre i nostri avrebbero E-mail soprannome, O-dì-6, era un esplicito calato altri due pezzi da novanta quali omaggio alla sua abilità nello spingersi Menelao Lemani, arcinoto per la pru- [email protected] verso slam indichiarabili secondo i più denza dichiarativa, e Aiace Telammol- diffusi sistemi dell’epoca. Ulisse si di- lo, i cui Contro al limite terrorizzavano sputava la palma del migliore con Achil- persino gli spettatori. Riccardo Vandoni le, del quale con qualche iperbole si di- Quando tutto era pronto, Achille non ceva che giocasse da semidio, ragione volle smentire il nomignolo di Pallal- e-mail: [email protected] per la quale era stato messo sotto con- piede che gli era stato affibbiato per gli tratto dal primo sponsor di cui si abbia attacchi di ipocondria che lo rendevano notizia, la divina M.T. Minerva, titolare indisponibile nei momenti cruciali, Romano Pacchiarini dell’azienda leader nella fabbricazione produsse un certificato medico che dia- di fiammiferi. gnosticava una grave tallonite e salutò e-mail: [email protected] A quei tempi nessuno aveva mai osa- la compagnia. Ulisse sapeva perfetta- to mettere in discussione la superiorità mente che in realtà il bilioso aveva in- 74 scenato un gesto di protesta verso gli nute fuori in dichiarazione Paride si organizzatori che non gli avevano ga- F 10 9 6 2 convinse a non vedere trappole dapper- R 6 rantito sistemazione alberghiera (e com- tutto, andò al morto con la terza atout e pagnia femminile) all’altezza del lustro; R F 10 7 5 giocòall’8… per il Fante di Ulisse. 6 ma non era nel suo carattere perdersi «Hai attaccato di Deca e avevi l’Hyp- d’animo e così convinse a scendere in A R D 8 N 7 pos!». (All’epoca il Fante nelle carte da 9 7 4 2 8 campo l’unico cronista al seguito, Ome- OE gioco era sostituito dal Cavallo). «Visto 8 6 S A D 9 3 2 ro Broccolo inviato di Bd’A (Bridge di R F 3 A D 10 9 7 5 che ami gli animali – spiegò paziente- Achea): al diavolo la cabala e quel no- mente Ulisse – ti confiderò che avevo 5 4 3 me così poco incoraggiante! A D F 10 5 3 anche il Cavallo di e quello di , in- L’incontro risultò tiratissimo e incerto 4 sieme al suo Re. Vuoi per caso che sia io fino al termine, e l’equilibrio non si spo- 8 4 2 a spiegare a Cassandra come sei andato stò neppure quando a poche mani dalla ipo con tutte le carte messe giuste?». fine si presentò questa smazzata: D 10 2 A R D 8 N 7 PARTE SECONDA 6 5 3 9 7 4 2 8 8 5 4 OE 8 6 S A D 9 3 2 Mancavano due mani e l’incontro era A D 7 6 R F 3 A D 10 9 7 5 A 5 4 3 2 ancora apertissimo, quando ai levantini N capitarono carte da slam. F 10 9 OE 7 4 2 Paride in Sud sottoaprì di 2, Ulisse F 9 6 3 10 7 2 S produsse un Contro leggerino, Omero R F 4 2 10 8 5 3 D 10 2 R F 9 8 6 surlicitò, Ulisse un disciplinato (e 6 5 3 preoccupato) 3, Omero 4e lui rapi- A R D 8 8 5 4 A R D da conclusione a 5: il compagno non se A D 7 6 ne fece e continuò con 5su cui non 9 restò che dichiarare il piccolo a. «Que- N OE «Quella grandissima… »: ormai scon- sta volta, Oddìssei, si sono invertite le S parti», disse Omero passando e contem- volto e trasfigurato al punto da conser- poraneamente producendosi in quella ri- R F 9 8 6 vare solo una pallida traccia dei mitici sata tutta sua per la quale gli avversari A R D 8 tratti da sciupafemmine, Paride avviò si erano già lamentati più volte con l’ar- A R D un’interminabile concione sguaiata sul bitro. Paride attaccò conA e continuò 9 mestiere sicuramente svolto dalla ma- nel seme per il Re del compagno e il dre del suo avversario, e continuò a taglio. Omero batté atout un paio di vol- Paride aprì forte, Disparide riuscì a sbraitare sulle di lei peripezie amatorie te finendo al morto mentre Nord scarta- mostrare la Donna almeno terza di, anche dopo il terzo richiamo dell’arbi- va, giocò con successoalla Dama e l’Asso die nessun altro valore di te- tro, che alla fine non poté fare altro che si tirò anche l’Asso con l’idea di taglia- sta, e la conclusione a 6fu del tutto squalificarlo e aggiudicare il titolo agli re il terzo giro: a tagliare subito fu inve- ovvia. Ulisse attaccò10 e il dichia- Achei. ce Paride e lo slam si volatilizzò. rante osservò con soddisfazione il mor- E questa è la vera storia del Cavallo di «Allora è vero che hai problemi di to. Tutto non si può avere dagli dei (F Troia. vista – commentò Ulisse – se non riesci in cambio diD), ma il contratto mo- a mettere a fuoco che ti sei giocato il strava ugualmente promettenti prospet- nullo. A parte il fatto che con seie tre tive: divise, manovra di Killemardos, già piazzate il singolo diin Sud impasse a o compressione/. Due diventa molto probabile, lo slam è im- giri di atout tutti rispondendo, e Ulisse perdibile con qualunque distribuzione, tornò serenamente con2. Figuriamo- basta che ti spari tutte le tue belle ci se quello lasciava la porta aperta alla scartando unae unae poi anche le compressione, sacramentò dentro di sé TORNEI ESTIVI Picche, come colui che ha premura di Paride contorcendosi sullo scranno: visti da Giorgio Levi dar fondo ai propri averi (tanto tu, se quell’innocente cartina poteva essere non ti si parla per similitudini, fai fati- una carta sincera come un bluff, o ma- ca a capire); come stanno le carte Di- gari un falso bluff, o anche un falso fal- sparide è strizzato/, con tre o più so bluff, con quell’isolano ci si poteva (senza il Re, per ipotesi obbligata) è aspettare ogni sorta di astuzia. Il bel me- coinvolto anche Paride, che deve con- diorientale pose fino all’incipiente ce- servare una. Meno male che… ». Ulis- falea adottando il consiglio BOLS (Bi- se conosceva il valore dei compagni sogna Onorare Le Sensazioni) del vec- nell’altra sala: intanto Aiace con un pa- chio campione Karotsos (o Katalanos, io di Re, la tenuta a picche e il compa- sul momento non ricordava) che racco- gno che aveva dato segni di vita consi- mandava di andar sotto il più tardi pos- derò di avere fin troppo per potersi esi- sibile, e passò l’Asso. Decise di giocarsi mere dal Contro, e Menelao dopo lo divise o 4e 3nella stessa mano e stesso attacco non ci pensò neanche incassò un altro onore a, per il 9 alla tanto, fece una spalluccia, tornòe Cas- sua sinistra. Per Zeus! Poteva esserci sandra non ebbe più modo di arrivare a sotto qualcosa anche stavolta? Ricor- «Sta arrivando l’onda del traghetto!». dodici prese. dando che lenon erano neanche ve- 75 Vi informiamo che il fascicolo 1/2 (gennaio/febbraio 2003) sarà inviato senza interruzioni a tutti i Soci in regola con il tesseramento 2002 con diritto alla rivista.

R. Vandoni Gradini 46 L. Marietti Così fu... se vi pare 47 genn./febb A. Riccardi Il Regolamento, questo sconosciuto 48 C. Mosca L’altra metà del cielo 49 R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 N. Bruni Intercity Epson 50 R. Vandoni Botta e risposta 4 N. Ghelli Tuttolibri 6 VARIETÀ AM. Torlontano European Women CRONACA Bridge Festival 55 L. Vandoni Parigi è donna 10 Conc. Lic. Costa Armatori 58 Benetti e Frola Sq. Miste 1ª Serie 2001 20 O. Pedrini La dura legge del Circolo 62 TECNICA DOCUMENTI P. Forquet Passo a passo 34 Settore Arbitrale 63 E. Kokish 38 Regol. dei Camp. Italiani 65 F. Stewart 39 Regolamento Tornei 73 B.y Rigal 40 Notiziario Associazioni 78 F. Broccoli La mano del mese 41 Calendario agonistico 80 F. Di Stefano Quel delicato stripping 42 RUBRICHE D. Mazza Accade all’estero 44

F. Di Stefano Un’arma a doppio taglio 50 marzo RUBRICHE C. Mosca L’altra metà del cielo 54 N. Bruni Intercity Epson 55 R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 N. Ghelli La tela di Penelope (VI) 58 R. Vandoni Botta e risposta 4 D. Mazza Accade all’estero 66 N. Ghelli Tuttolibri 6 L. Marietti Così fu... se vi pare 68 CRONACA R. Vandoni Gradini 69 A. Benetti CRONACHE REGIONALI G. De Angelis Squadre Miste 2ª e 3ª S. 12 M. Romita VII Trofeo Città di Lecce 72 Benetti Saglia Assoluti a Coppie Miste 20 VARIETÀ F. Broccoli Sicily Open a Cefalù 30 O. Pedrini La dura legge del Circolo 73 TECNICA DOCUMENTI P. Forquet Passo a passo 40 Assemblea Nazionale 10/11 E. Kokish 43 Statistico F.I.G.B. 2001 70 B. Rigal 44 I Master Italiani 75 F. Stewart 45 Notiziario Associazioni 77 F. Broccoli La mano del mese 47 Calendario agonistico 80 N. Ghelli Convention corner 48

O. Dessy Seniores alla Bermuda B. 38 aprile RUBRICHE D. Mazza Accade all’estero 46 N. Ghelli La tela di Penelope (VII) 50 R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 N. Bruni Intercity Epson 57 R. Vandoni Botta e risposta 4 R. Vandoni Gradini 58 N. Ghelli Tuttolibri 6 L. Marietti Così fu... se vi pare 60 B. Sacerdotti Bridgeware 8 A. Riccardi Il Regolamento 61 CRONACA C. Mosca L’altra metà del cielo 62 G. Ferraro Olimpiadi a Salt Lake City 10 CRONACHE REGIONALI P. Lignola 37° Trofeo E. Chiaradia 14 A. Di Tucci Il Città di Cagliari 64 L. Marietti Torneo Città di Milano 16 G. Frola 1° Trofeo A. Tracanella 19 VARIETÀ Concorso Licitativo 44/45 TECNICA O. Pedrini La dura legge del Circolo 65 P. Forquet Passo a passo 24 R. Pulga A casa di Irish 66 B. Rigal 27 M. Catellani Backwash 69 E. Kokish 28 Indice dell’annata 2002 F. Di Stefano Rimediare alla sfortuna 30 DOCUMENTI F. Stewart 31 Class. Categorie Giocatori 72 F. Broccoli La mano del mese 32 Notiziario Associazioni 78 N. Ghelli Convention corner 34 Calendario agonistico 80

76 RUBRICHE maggio L. Marietti Così fu... se vi pare 46 N. Bruni Intercity Epson 48 C. Mosca L’altra metà del cielo 48 R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 D. Mazza Accade all’estero 50 R. Vandoni Botta e risposta 4 A. Riccardi Il Regolamento 53 Il Consiglio N. Ghelli Tuttolibri 5 R. Vandoni Gradini 54 B. Sacerdotti Bridgeware 6 N. Ghelli La tela di Penelope (VIII) 56 R. Vandoni Saranno famosi 63 Federale CRONACA R. Vandoni I Campionati Europei Misti CRONACHE REGIONALI ad Ostenda 8 T. Di Mattia I “Top 18” 64 della F.I.G.B. TECNICA VARIETÀ P. Forquet Passo a passo 32 O. Pedrini La dura legge del Circolo 66 augura a tutti F. Stewart 35 DOCUMENTI E. Kokish 38 Giudice Arbitro Nazionale 67 i bridgisti B. Rigal 39 Notiziario Associazioni 77 N. Ghelli Convention corner 42 Calendario agonistico 80 F. Di Stefano Come si esce dal labirinto 44 italiani un felice Anno Nuovo F. Broccoli La mano del mese 45

TECNICA N. Ghelli Convention corner 46 giugno P. Forquet Passo a passo 44 ottobre Dino Mazza 47 E. Kokish 48 B. Rigal 49 TECNICA R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 F. Stewart 52 R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 2 D. Mazza Accade all’estero 48 R. Vandoni Botta e risposta 4 F. Di Stefano Attenti a quei due 53 G. Rona La cavalcata continua 3 A. Riccardi Il regolamento 52 N. Ghelli Tuttolibri 6 F. Broccoli La mano del mese 54 N. Ghelli Tuttolibri 5 L. Marietti Così fu... se vi pare 54 B. Sacerdotti Bridgeware 8 N. Ghelli Convention corner 55 B. Sacerdotti Bridgeware 6 N. Bruni Intercity Epson 59 CRONACA RUBRICHE CRONACA N. Ghelli La tela di Penelope (XI) 54 GLI ASSOLUTI A SQUADRE A. Riccardi Il Regolamento 56 G. De Angelis Europei Juniores 8 VARIETÀ A. Benetti La prima Serie Open 10 D. Mazza Accade all’estero 58 R. Vandoni Le Azzurre agli Europei 18 Conc. Licitativo Porsche 56 NdF La seconda Serie Open 13 N. Bruni Intercity Epson 61 TECNICA P. Manciagli Per una sceneggiatura 67 R. Vandoni La terza Serie Open 16 N. Ghelli La tela di Penelope (IX) 62 F. Broccoli La prima Serie Ladies 19 F. Broccoli La mano del mese 35 E. Mete Eva e “il professore” 68 NdF La seconda Serie Ladies 23 VARIETÀ P. Forquet Passo a passo 36 P. Brunel Impressioni animalesche 70 F. Broccoli La terza Serie Ladies 25 L.F. D’Amico Fidarci dei maestri? 72 C. Grignani 39 G. Bettinetti Versilia Bridge (VII) 72 OVER 55 O. Pedrini La dura legge del Circolo 74 F. Stewart 41 DOCUMENTI A. Benetti Festival Over 55 30 DOCUMENTI E. Kokish 42 G. Bettinetti Over 55 a Squadre 31 Giudice Arbitro Nazionale 75 E. Mete Individuale Over 55 35 Notiziario Associazioni 78 B. Rigal 43 Notiziario Associazioni 78 T. Mortarotti Il Festival della Versilia 39 Calendario agonistico 80 F. Di Stefano Al riparo dalla sfortuna 45 Calendario agonistico 80

RUBRICHE E. Kokish 48 lug./ago. D. Mazza Accade all’estero 48 novembre F. Broccoli La mano del mese 49 L. Marietti Così fu... se vi pare 51 N. Ghelli Convention corner 50 M. Catellani Punta, tacco e... tacchino 52 RUBRICHE R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 2 N. Ghelli La tela di Penelope (X) 54 R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 2 N. Ghelli La tela di Penelope (XII) 54 G. Rona Cinque, numero perfetto... 3 N. Bruni Intercity Epson 62 R. Vandoni Botta e risposta 3 D. Mazza Accade all’estero 62 R. Vandoni Saranno famosi 63 CRONACA N. Ghelli Tuttolibri 5 N. Bruni Intercity Epson 65 R. Vandoni Europa: è ancora B. Team 4 OPINIONI B. Sacerdotti Bridgeware 7 L. Marietti Così fu... se vi pare 66 F. Broccoli Gli Assoluti a Coppie 18 R. Vandoni Scienza e Bridge 64 RUBRICHE A. Riccardi Il regolamento 68 AM. Torlontano European Women Festival 30 M. Bocchi Il più grande di tutti 67 A. Benetti VARIETÀ VARIETÀ R. Pulga E. Mete Eva e “il professore” (II) 70 TECNICA L. Burgay World Br. Championship 10 G. Bettinetti Versilia Bridge (VI) 68 G. Bettinetti Versilia Bridge (VIII) 72 P. Forquet Passo a passo 34 O. Dessy Europei Seniores 34 F. Stewart 38 LF. D’Amico Se il bridge è uno sport 70 P. Brunel L’intoccabile 74 TECNICA B. Rigal 39 DOCUMENTI M. Catellani I dilemmi relativi 76 P. Forquet Passo a passo 40 E. Kokish 40 Giudice Arbitro Nazionale 72 DOCUMENTI C. Grignani 43 F. Di Stefano Attenti a quei due 42 Corte Federale d’Appello 78 Giudice Arbitro Nazionale 77 F. Di Stefano Un surtaglio da K.O. 45 F. Broccoli La mano del mese 43 Notiziario Associazioni 79 Notiziario Associazioni 79 B. Rigal 46 N. Ghelli Convention corner 44 Calendario agonistico 80 Calendario agonistico 80 F. Stewart 47

F. Stewart 56 F. Di Stefano A misura di contratto 42 settembre E. Kokish 57 dicembre RUBRICHE N.Ghelli Convention corner 58 F. Broccoli Accade all’estero 46 R. Vandoni Puntinipuntinipuntini 3 F. Broccoli La mano del mese 62 N. Bruni Intercity Epson 50 G. Rona Editoriale 4 R. Vandoni RUBRICHE A. Riccardi Il regolamento 51 R. Vandoni Botta e risposta 7 R. Pulga Puntinipuntinipuntini 3 L. Marietti Così fu... se vi pare 63 L. Marietti Così fu... se vi pare 52 N. Ghelli Tuttolibri 8 R. Vandoni Botta e risposta 4 D. Mazza Accade all’estero 64 N. Ghelli La tela di Penelope (XIII) 54 Assemblea 2002: B. Sacerdotti Bridgeware 10 VARIETÀ OPINIONI relazione del Presidente 10 CRONACA Conc. Licitativo Porsche 50 M. Bocchi EBL Seminars 64 70 anni degli Europei EBL 15 A. Benetti 1ª Coppa dei Campioni 12 S. Auken La prima volta 66 CRONACA DOCUMENTI F. Lo Presti Universiadi 2002 18 A. Benetti Europei: e 5... 18 Regolamento di Giustizia 68 F. Lo Presti I Nationals Svedesi 21 CRONACHE REGIONALI O. Pedrini Notiziario Associazioni 78 A. Benetti Il Festival di Beyruth 24 AM. Torlontano Il Torneo di Chieti 68 A. Benetti Le finali di Coppa Italia 38 Calendario agonistico 80 G. Maci Nazionale a Caserta 28 RUBRICHE TECNICHE TECNICA E. Mete Primo imcontro 70 B. Rigal 54 P. Forquet Passo a passo 32 M. Catellani La confessione 72 F. Di Stefano Mille facce della fortuna 55 N. Ghelli Convention corner 35 F. Meneghini O-DI’-6 74 G. Rinaldi Appuntamento 36 DOCUMENTI F. Broccoli La mano del mese 37 Indice dell’annata 76 B. Rigal 38 Notiziario associazioni 79 F. Stewart 39 Calendario agonistico 80 C. Grignani 40 77 Carnevale di Venezia e Bridge al

DI MONTEGROTTO TERME (PADOVA) DAL 26 FEBBRAIO AL 4 MARZO 2003

TORNEI POMERIDIANI e SERALI Organizzazione e Direzione Tecnica: PIERLUIGI MALIPIERO

Condizioni alberghiere € 62 al giorno per persona in camera doppia e mezza pensione (tutto il periodo) € 67 al giorno per persona in camera doppia e mezza pensione( min. 7 gg.) Supplemento camera singola € 13 al giorno Supplemento pensione completa € 10 al giorno per persona Periodi inferiori verranno conteggiati secondo il listino prezzi 2003

Gli Ospiti che vorranno soggiornare per un periodo superiore (prima o dopo) godranno delle stesse condizioni.

SERVIZI ALBERGHIERI Tutte le camere con bagno doccia, WC, safe, Tv, frigobar e telefono con selezione diretta • Appartamenti con salotto • Tutte le cure termali in casa • Centro di fisiokinesiterapia con personale altamente qualificato • inalazioni/Aerosol • Grotta sudatoria • Solarium/Letto solare • Due piscine termali (comunicanti fra loro).

Cure termali: l’Hotel è convenzionato con l’ASL.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 35036 MONTEGROTTO TERME - Viale Stazione, 21 - Padova - Italy - Tel. e Fax 049.8911444 Internet: http://www.grandhotelterme.it - E-mail: [email protected]

78 Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- c/o Roberto Pennisi spondenza al seguente indirizzo: Ass. Br. Novi Via Cesario Console, 3 - 80128 Napoli Ligure - Dino Cogni - Via Girardengo, 44 - 15067 COM. REG. FRIULI VENEZIA GIULIA [R955] NOTIZIARIO Sede: c/o Circolo Bridge Trieste Novi Ligure AL. Via S.Nicolò, 6 - 34121 Trieste A. SP. B.C. CITTADINO VR [F288] Tel. 040/368648 - Fax 040/368648 AFFILIATI Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Sito: www.federbridge.fvg.it spondenza al seguente indirizzo: A. Sp. B.C. Corrispondenza: Cittadino VR – Corso Cavour, 2 – 37121 VERONA c/o Mario Marchetti – E-mail: [email protected] Salita alla Madonna Gretta, 2/5 - 34136 Trieste E-mail: [email protected] ASS. BR. AGRIGENTO [F027] ASS. SP. BR. MONTEVERDE [F365] Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta co- Si prega di inviare tutta la corrispondenza al COMITATO REG. EMILIA ROMAGNA [R956] sì composto: Presidente: Sig. Gerlando Tortorici, seguente indirizzo: Ass. Sp. Br. Monteverde - San- Sede: Via Calori 6 - 40122 Bologna Vice Presidente: Sig. Giuseppe Rizzo Pinna; Consi- tino Casadio - New Penta 200 - Via Cristoforo Co- Tel. 051/553755 - Fax 051/553755 glieri: Sig.ra Carla Lo Presti, Sig. Mario Modica, lombo Km 18 - 001223 Roma. E-Mail: [email protected] Sig. Nicola Testone; Segretario: Sig. Venerando Sito: www.utenti.tripod.it/figbemilia Dandone; Tesoriere: Sig. Luigi Alessi; Probiviri: ASS. SPORT. ROMA EUR [F447] Corrispondenza: Sig. Vincenzo Bugio, Sig. Domenico Calcagno, Sig. Si prega di inviare tutta la corrispondenza al Silvia Valentini Salvatore Gatto; Revisori: Sig. Sergio Bennici, Sig. seguente indirizzo: Ass. Sport. Roma Eur - Via Calori 6 - 40122 Bologna Antonio Sammartino, Sig. Francesco Zicari. Associazione Sportiva O2 - V. Don Pasquino Bor- Si prega di inviare tutta la corrispondenza al ghi 96/98 - 00144 Roma – E-mail: bridgemeeting COMITATO REGIONALE LAZIO [R960] seguente indirizzo: Ass. Br. Agrigento - Dr. Ger- @tiscalinet.it Sede: Via Salaria, 251 - 00199 Roma lando Tortorici - C. da Monserrato Kaos 19 - Tel. 06/85355036 - Fax 06/85865042 92100 Agrigento. ENTI AUTORIZZATI E-mail: [email protected] Sito: www.bridgelazio.it ASS. BR. FASANO MARTINA [F091] SOC. ART. E PATR. SERVICE [G649] Corrispondenza: Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta Abbiamo il piacere di comunicare che si è Antonio Camera così composto: Presidente: Sig. Roberto Sgobba, costituito il nuovo Ente Autorizzato denominato Via Salaria, 251 - 00199 Roma Consiglieri: Sig. Francesco Vicolo, Sig. Vincenzo So-cietà Artisti e Patriottica Service. Madaro, Sig. Giuseppe Maggi, Sig. Sergio Maglio, Si prega di inviare tutta la corrispondenza al COMITATO REGIONALE LIGURIA [R950] Sig. Michele Del Vecchio, Sig.ra Giuliani Angela; seguente indirizzo: Soc. Art. e Patr. Service - P.za Sede: c/o Circolo San Giuliano Probiviri: Sig. Giuseppe Scarcia, Sig.ra Lia Scial- Belgioioso, 2 - 20121 Milano. Ruggero Piazza pi, Sig. Donato Maggi; Revisori: Sig.ra Caterina Via Gobetti, 8/A - 16145 Genova Messa, Sig. Eugenio Russo, Sig.ra Vincenza De Tel. 010/314102 Bellis. E-mail: [email protected] Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Sito. www.bridgeliguria.it spondenza al seguente indirizzo: Ass. Br. Fa-sano Corrispondenza: Martina - Vincenzo Madaro - Via Verdi, 40 - c/o Ruggero Piazza 74015 Martina Franca TA – E-mail: bridgemarti- COMITATI Via Zovetto, 17/8 - 16145 Genova [email protected] COMITATO REGIONALE LOMBARDIA [R952] ASS. BR. GROSSETO [F112] Sede: Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta REGIONALI Via Ciro Menotti, 11/C - 20129 MILANO così composto: Presidente: Sig.ra Odette Bibbiani, Tel. 02/70006329 – Fax 02/71094931 Vice Presidente: Sig. Giovanni Bartoletti; Consi- E-mail: [email protected] glieri: Sig. Roberto Madonna, Sig. Luciano Hub- COMITATO REG. ABRUZZO E MOLISE [R961] Sito: www.lombardiabridge.com litz, Sig. Francesco Onza; Segretario: Sig. Gio- Sede: Via C.Battisti, 50 - 64100 Teramo Corrispondenza: vanni Lazzari; Tesoriere: Sig.ra Lucia Torriti; Pro- Tel. 0861/244445 - Fax 0861/250363 Via Ciro Menotti, 11/C - 20129 Milano biviri: Sig.ra Maria Luisa Chiti, Sig. Angelo Chiti, Corrispondenza: Sig. Mario Camarda; Revisori: Sig. Bruno Gianan- c/o Luigi De Berardis COMITATO REGIONALE MARCHE [R957] neschi, Sig. Roberto Paletti, Sig. Roberto Meloni. Via C.Battisti, 50 - 64100 Teramo Sede: c/o Circolo della Vela AN Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- E-mail: [email protected] Via Panoramica, 4 - 60123 Ancona spondenza al seguente indirizzo: Ass. Br. Gros- Tel. 071/36770 - Fax 071/33237 seto - Via Saffi, 8 - 58100 Grosseto - E-mail: ass. DELEGATO PROVINCIALE BOLZANO [R967] E-mail: [email protected] [email protected] Sede: Via Beato Arrigo, 5 - 39100 Bolzano Sito: www.digilander.iol.it/bridgemarche Tel. 0471/978678 Corrispondenza: A. BR. LAVENO MOMBELLO [F129] Corrispondenza: Stefano Catà Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- c/o Gerda Delladio Lorenz c/o Circolo Della Vela AN spondenza al seguente indirizzo: A. Br. Laveno Via Beato Arrigo, 5 - 39100 Bolzano Via Panoramica, 4 - 60123 Ancona Mombello - Andrea Schiavo Lena - Via Cavalca- E-mail: [email protected] via Boesio, 2 - 21014 Laveno Mombello VA - E- COM. REG. PIEMONTE E V. D’AOSTA [R951] mail: [email protected] COM. REG. CALABRIA E BASILICATA [R964] Sede: Via Rubino, 76/d - 10137 Torino Sede: Via De Nava, 26 - 89122 Reggio Calabria Tel. 011/3098003 - Fax 011/3082076 S. STANZE CIVICHE LI [F136] Tel. 0965/893509 - Fax 0965/310994 E-mail: [email protected] Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- E-mail: www.bridgecalabrolucano.com Sito: www.utenti.tripod.it/CRBP spondenza al seguente indirizzo: S. Stanze Civi- Sito: [email protected] Corrispondenza: che LI - Scali d’Azeglio, 10 - 57123 Livorno – E-mail: Corrispondenza: c/o Vincenzo Griffa [email protected] - Sito: www.stanzecivi c/o Domenico Polimeni C. so De Gasperi, 32 - 10129 Torino che.it Via De Nava, 26 - 89122 Reggio Calabria COMITATO REGIONALE PUGLIA [R963] Sede: c/o Scuola Tre ASS. BR. NOVI LIGURE [F165] COMITATO REGIONALE CAMPANIA [R962] Via Imbriani, 69 - 70121 Bari Si comunica che il Consiglio Direttivo risulta Sede: Via Cesario Console, 3 - 80128 Napoli Tel. 080/5559362 - Fax 080/5531131 così composto: Presidente: Sig.ra Matilde Toriani; Tel. 081/7648690 - Fax 081/2451222 Corrispondenza: Consiglieri: Sig.ra Lucia Cogni, Sig. Guido Castel- E-mail: [email protected] c/o Scuola Tre li, Sig. Giuseppe De Polis, Sig. Mario Di Arena, Sito: www.bridgecampania.com Via Imbriani, 69 - 70121 Bari Sig. Claudio Parodi, Sig. Dino Cogni. Corrispondenza: E-mail: [email protected] 79 COMITATO REGIONALE UMBRIA [R959] COMITATO REGIONALE VENETO [R953] AFFILIATI E Sede: Via XX Settembre, 150 - 06124 Perugia Sede: V. le Orleans, 12 - 31100 Treviso Tel. 075/5003464 - Fax 075/5051401 Tel. e Fax 0422/580331 COMITATI REGIONALI E-mail: [email protected] Corrispondenza: Corrispondenza: c/o Michele D’Alesio Daniela Baldassin Via XX Settembre, 150 - 06124 Perugia V.le Orleans, 12 - 31100 Treviso

COMITATO REGIONALE SARDEGNA [R966] Sede: Via Sonnino, 108 - 09127 Cagliari Tel. 070/651921 - Fax 070/673480 CALENDARIO AGONISTICO 2002 E-mail: [email protected] Sito: www.web.tiscali.it/figbsardegna Data Manifestazione Corrispondenza: DICEMBRE c/o Franco Bonilli 6/8 Milano - Torneo Internazionale a Squadre Libere Via Sonnino, 108 - 09127 CAGLIARI 12 Simultaneo Nazionale Open e Allievi

COMITATO REGIONALE SICILIA [R965] Sede: 2003 Via De Chirico, 40 - 95027 S. Gregorio CT GENNAIO 16 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Tel. 095/7170168 - Fax 095/7170168 18/19 1ª fase interregionale Coppa Italia Over 55 E-mail: [email protected] 25/26 1ª fase interregionale Coppa Italia Man/Woman Corrispondenza: 30 Simultaneo Nazionale Open e Allievi c/o Giovambattista Piazza FEBBRAIO Via De Chirico, 40 - 95027 San Gregorio CT 8/9 2ª fase interregionale Coppa Italia Over 55 13 Simultaneo Nazionale Open e Allievi COMITATO REGIONALE TOSCANA [R958] 15/16 2ª fase interregionale Coppa Italia Man/Woman 17 Chiusura Iscrizioni Coppa Italia Misto - 2» cat. Ð 3» cat./NC Sede: 17 Chiusura iscrizioni Campionati Italiani a Coppie Libere e Signore Via del Merlino, 2 - 55043 Lido Di Camaiore LU 21/23 Salice Terme – Torneo Nazionale a Squadre Tel. 0584/618551 - Fax 0584/618551 27 Simultaneo Nazionale Open e Allievi E-mail: [email protected] MARZO Sito: www.toscanabridge.it 1/2 Qualificazione Regionale Campionato a Coppie Signore Corrispondenza: 5/9 Montegrotto Terme – Festival Internazionale del Bridge 13 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Gianni Del Pistoia 27 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Via del Merlino, 2 - 55043 Lido Di Camaiore LU 29/30 Qualificazione Regionale Campionato a Coppie Libere 31 Chiusura iscrizioni Campionati Italiani a Squadre Libere e Signore DELEGATO PROVINCIALE TRENTO [R968] APRILE Sede: Via S. Bartolameo 15 - 38100 Trento 5/6 1ª fase interregionale Coppa Italia Misto Tel. 0461/206111 7 Chiusura iscrizioni Campionati Italiani Coppie e Squadre Allievi Open e Signore Corrispondenza: 10 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 12/13 1ª fase interregionale Coppa Italia 2ª cat. – 3ª cat./NC c/o Augusto Caldiani 14 Termine ultimo fase locale/regionale Campionati Italiani Coppie Libere e Signore Via San Bartolameo 15 - 38100 Trento 23/27 Salsomaggiore - Camp. Italiani Squadre Libere e Signore Div. Nazionale 1ª- 2ª serie E-mail: [email protected] 24/27 Salsomaggiore - Camp. Italiani Squadre Libere e Signore Div. Nazionale 3ª serie 30/1 mag. Salsomaggiore - Campionati Italiani Coppie Allievi Open e Signore MAGGIO 2/4 Salsomaggiore - Campionati Italiani Squadre Allievi Open e Signore 3/4 2ª fase interregionale Coppa Italia 2ª cat. – 3ª cat./NC 8 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 10/11 2ª fase interregionale Coppa Italia Misto 12 Chiusura iscrizioni Festival del Bridge Over 55 15/18 Salsomaggiore - Campionati Italiani Coppie Libere e Signore Finale Nazionale 22 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 30/7 giugno Salsomaggiore - Festival del Bridge Over 55 GIUGNO 12 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Elenco 14/28 Mentone - Campionato Europeo 26 Simultaneo Nazionale Open e Allievi LUGLIO Inserzionisti 1/3 Salsomaggiore - Coppa Italia Misto Finale Nazionale 3/6 Salsomaggiore - Coppa Italia Man/Woman/Over55/2ª cat./3ª cat.- NC/Allievi - F. Naz. 10 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Masenghini II cop. SETTEMBRE Porsche Italia III cop. 5/7 Stage Nazionale Arbitri Viaggi e Sapori IV cop. 11 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Campionati Italiani a Squadre Miste 2 15 Chiusura iscrizioni Campionato Italiano Coppie Miste Bridge allo Splendid H. Venezia di Cortina 7 25 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Campionati Italiani a Coppie Miste 9 OTTOBRE 6 Chiusura iscrizioni Campionato Italiano Squadre Miste Bridge all’Hotel Savoia di San Martino 11 9 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Torneo Intern. Squadre Libere a Salice T. 27 23 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Simultanei Nazionali 30/31 30/2 nov. Salsomaggiore - Campionato Italiano a Squadre Miste Gioca e vinci con e-bridge 41 NOVEMBRE Bridge “in” Armonia 43 3Termine ultimo fase locale/regionale Campionato Italiano Coppie Miste Festival del Bridge Montegrotto Terme 44/45 6 Simultaneo Nazionale Open e Allievi 13/14 Salsomaggiore - Campionato Italiano a Coppie Allievi Miste Bridge e Vacanze al Linta Park Hotel 49 14/16 Salsomaggiore - Campionato Italiano a Squadre Allievi Miste 1st European Open Bridge Championship 61 20/23 Salsomaggiore - Campionato Italiano a Coppie Miste Finale Nazionale Festival Internazionale della Versilia 62/63 27 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Incontri di Bridge con Enrico Basta 69 DICEMBRE La Federazione in rete 74 11 Simultaneo Nazionale Open e Allievi Carnevale al G.H. Terme di Montegrotto 78 80