CITTÀ DELL’ACQUA, CITTÀ DEL BENESSERE CITY OF WATER, CITY OF WELLNESS Edito da | Edited by: Comune di Acqui Terme - Ufficio del Turismo

Progetto grafico e impaginazione | Design concept: Impagina - Mira Venezia - www.impagina.it acqui terme Foto | Photos: Archivio Comune di Acqui Terme Archivio Terme di Acqui CITTÀ DELL’ACQUA, CITTÀ DEL BENESSERE Manuel Cazzola © 2019 - www.manuelcazzola.com Bigstock - iStock - Pexels - Shutterstock CITY OF WATER, CITY OF WELLNESS

Stampa | Print: Pubbli O S.r.l. - Ovada - www.pubblio.it - 06/2019

Tutti i diritti riservati | All rights reserved Comune di Acqui Terme © 2019 Informazioni INFORMATIONS

Distanze chilometriche da Autolinee Movicentro autostazione Distance in km from Movicentro Bus Station VERBANIA Alessandria km. 37 • Bus per tutta la provincia di Alessandria. Genova km. 80 Buses for all the . Torino km. 120 • Collegamenti per la provincia di Asti. Milano km. 130 Buses for the province of Asti. Roma km. 620 • Pullman diretto per Milano. Coach for Milano.

Ferrovia Stazione di Acqui Terme Aeroporti | Airports BIELLA Railway Station • Genova Cristoforo Colombo da Acqui Terme P.zza Vittorio Veneto 80 km NOVARA Tel. 892021 Genoa Airport Cristoforo Colombo www.fsitaliane.it 80 km from Acqui Terme • Torino Caselle da Acqui Terme 140 km VERCELLI Treni per | Trains to Torino Caselle – 140 km from Acqui Terme • Milano - Via Alessandria • Milano Malpensa e Milano Linate da Acqui • Torino - Via Asti Terme 130–140 km • Genova - Via Ovada Milano Malpensa and Milano Linate Casale Monferrato • Savona - Via San Giuseppe di Cairo 130–140 km from Acqui Terme TORINO Valenza

ASTI ALESSANDRIA Aeroporto BRESCIA Tortona Malpensa MILANO Nizza A 26 Monferrato A 4 Aeroporto Novi Ligure Linate Aeroporto A 4 Canelli Acqui Terme Caselle A 7 Alba Alessandria Est PIACENZA Asti Est Ovada TORINO A 21 ALESSANDRIA ToTortona ASTI SS 456 SS 30 Cassine Alessandria Sud Nizza Monferrato CUNEO A 26 Novi ACQUI TERME Ligure Ovada Ovada Spigno Monferrato SS 334 A 7 Aeroporto A 6 SS 30 C.Colombo Genova Est LA SPEZIA Cairo MontenotteMo SS 29 Albisolaola A 10 Savona Albisola Porto di GenGenova GENOVAVA SAAVVONAO Porto di Savona V etta MONUMENTI COMPLESSO St I T tile della Fa r ti r ada s S POLISPORTIVO A Conso a - A ada et - tr Via MOMBARONE Re o S l Ma .t io rinai g c d’It . M ZA c PRINCIPALI alia Va Z za I sso No llo iz N ero r N Mont lla Via Q ia i - Strada de qu ua Ac rada ana St MAIN MONUMENTS simo via r o lel do err l F a cozia e 12 V

S etti s a i i ia c ves V i V m Pa ti

rx A S e ius Vi Via Gob ia t D V r

Ma V V a i a G V a ia B a i V

a S V da C. i i i Vi P

uona a a V c V 1 V 1 Edicola e Piazza della Bollente

h e a i a Fo i i i A t a o a L d rr a r V p r ot e a e p i un C i o a r o N r l ndente l S. Defe d c Via a B p s V s i ia IV o a a s e t i Nov g c a 2 o o 2 Cattedrale di Santa Maria Assunta r e N io i m lie s v b G. ol r r r e o V o a i d V i n a ia Vi i c Be a o a r V i c lin Mo o b g T Bix eri io andi Piazza rand o Piazza r i V s le ia c Ferraris Ab Via Pascoli ia t a 3 Giovanni V V ni a 3 Castello dei Paleologi - Museo Archeologico a endola ia P i Sc o a V u ni V V i ti cc Via Nenni Via Buozzi Via Via G Via i r XXIII a M. Fe d ia rraris e Piazza in ra Via Di Vitto Di Via M io M a V a i

Via Montesso e Giardino Botanico “Il Birdgarden” io Facelli z ia R s gg Via Am R iz c Piazza Don N a Ma i o g lla P. Dolermo a Vi s n e gr i a G s i llo Piazza V rattaro in d re la i le e Ma 44 Chiesa dell’Addolorata ont Piazza na pp r o u Vi e Allende zz o om a Gius ea C n C S. S.Marco al orso Roma i a V Via G Via Fe s FONTANA ad e tr s o A. Ne ia r S V rra 5 p 55 Chiesa di San Francesco u r ROMOMANA

rg is 8 Cas u Vi o di Sanf di c a T v a c or La Via Marconi i in Acqui 4 PiazzaPPiPia 16 a i V o rso Divisione V one n Co 9 ris i Via M ia Col a n . 66 Chiesa di Sant’Antonio Levi B n lo so Cav PPiPiazzai P a o

r PiazzaaO OrtoOrrtrtottoo iaz i d o V i za o c Addolorata 1 S

is San Pietro Co Ma m s zo .G

o uid Piazzazaa ia Via b 7 m D 7 Seminario Vescovile az Via 6 o V ei o a e della Bollenteenntee Ca r Mazz

l ppu lli M lli a ti i cci . i c ni t n te

F PiPPiazzaa della G C i

Ferrovia orso D duc 17 A a c co qui a r Conciliazione 88 Palazzo del Comune - i ant S Via G s a

.G i e Vi

i V ia us r C l ep Vi a Bollen V pe i ta 7 ia - a V I a i Sa Ma o De von Emil Piazza s V Viai Baronen CASTELLO DEI V Via S. Caterina a ia a C. G ia C 99 Palazzo Robellini e l’Enoteca Regionale i di abo V Italiaiaa PALEOLOGIL as to p Via mon 2 e i o r 19 a i G R P.tta 3 io ni . i cc 13 a “Terme e Vino” C g g u a Verdi BIRDGB ARDEN r chi a ci MUSEOO T Vi r

B io es 10 15 B ria r ia ia ARCHEOLOGICO sand o rde V s V Ale so Ba s so vev Stradale 1010 Stabilimento Termale Nuove Terme STABILIMENTOMENTOMENTONT r r ssandria Vi Via Ale Piazza Piazza Giovanni V ia GuaVia D NUOVE TERME a P ia Vi V on Monte iave Veneto Paolo II V Ve a Ma Gn Via ia ia T rr r occhi e Trucco V rasimen 1111 Antiche Terme ini tiri della nd Vi Libe ra a S.D o rt g o à asa renc C ’Ac Ma 1212 Villa Ottolenghi ia ia o P.tta Irlanda V i V q Via Crimea Via Palestro l u g del Nord ist Piazza V ze o i Via G. Galilei 13 Avv.Filippetti a A 13 Casa di Riposo “Jona Ottolenghi” Via Moriondo Via Alfieri M D’ V a M. n ia Via a t 1414 Acquedotto Romano P.zza Caduti del o S. Vi Via Trento de v La Grande Torino l a So zza otto r

Via T o ni Co 15 pr Gi 15 Piscina Romana

g gna ano a 18 ro Vi Vi r

ssa a ieste Ca C adod ri 16 a a Ba so Via Salv 16 Fontana Romana Vi n r V e Piazza

i p Romita Via

a Co G a Scirea io Via Cr 17 t oce 17 Teatro Romano to IA R rgine D AN a Sott’A S 1818 Cimitero Ebraico trad ES S AL azione Via Rosselli 19 S.S. 30 - Variante Sud - Circonvall 19 Fontana delle Ninfee to r 2020 Fonte Acqua Marcia S.S. 30 - Variante Sud lo Albe lo r 21 F 21 Fonte Lago delle Sorgenti iume Bor mida eto Ponte Ca Ponte r

Viale Einaudi e n o 13 is ACQUEDOTTO TERME DI ACQUI V

ada del G le ROMANO r PISCINE STS ABILIMENTO REGINA a d St SASSELL uedotto Romano Vi 11 tra O q ale Do Vi S nati ale Ei Ac nau A

Viale Micheli d Viale i V e A. T NO l erme GE . P.le 21 - S.S V Piazza degli Borgo Ron OVADA . 334 del Sassello ddaPisani caccio e Alpini r LAGO DELLE f a SORGENTI n a

P ta Font as 20 ia se gg Sentiero gg FONTANINOINO e iat ss delle Ginestre a M a o ne ACQUA MARCIA P nt estrego Benvenuti ad Acqui Terme WELCOME TO ACQUI TERME

Acqui Terme è un’affascinante località termale si- Tucked away in the heart of northern ’s Pied- tuata nel Basso Piemonte, non lontano dalle mont region is Acqui Terme, a bustling spa town, grandi città di Genova, Milano e Torino, che con- steeped in history, located in a strategic position, serva ancora oggi i ritmi e le atmosfere della re- just an hour’s drive from Genoa, Milan, Turin and altà contadina, che ha saputo evolversi nel the Ligurian Riviera. rispetto delle tradizioni. Situata sulla sponda si- Located on the left bank of the river, at nistra del fiume Bormida a 154 metri s.l.m., la 154 metres a.s.l. with a population of around città conta una popolazione di circa 20.000 abi- 20.000 inhabitants, surrounded by breathtaking tanti ed è circondata da vigneti e paesaggi del scenery of vineyards and landscapes that was Monferrato riconosciuti nel 2014 Patrimonio awarded in 2014 a UNESCO World Heritage Site. Mondiale UNESCO. Today the city represents the main thermal resort Oggi la città è la principale località termale del in the region of , and among the most Piemonte e tra le più importanti nello scenario na- renowned in Italy, not only for the quality but also zionale, sia per la qualità sia per la quantità dei for the vast selection of treatments available. trattamenti offerti. Wine and gastronomy is the second most estee- L'enogastronomia è l'altra grande realtà che qui med produce that plays a fundamental role for gioca un ruolo di rilevante importanza sotto il pro- tourism. In fact the area boasts an impressive 9 filo economico e turistico. Il comprensorio Ac- DOC and 3 DOCG wines. quese conta ben 9 DOC e 3 DOCG. A charming, thermal city, renowned since Roman Fu importante centro già in epoca romana, rino- times for its natural, hot waters, rich in therapeu- mata per le sue acque fumanti, quelle calde, ric- tic properties, that gush out in the heart of the che di proprietà terapeutiche che sgorgano nel historic centre, and in the Bagni area. cuore del centro storico e al di là del fiume Bor- The impressive ruins of the Roman Aqueduct still mida, nella verde zona “Bagni” ai piedi del Monte stand next to the Bormida river, and remind us of Stregone. how water has always been the most important Gli imponenti resti dell’acquedotto romano che si element in this town, that offers its visitors an en- stagliano lungo il corso del fiume Bormida testi- viable blend of wellness, culture, culinary excel- moniano come l’acqua sia sempre stato l’ele- lence and Italian small-town charm that make it mento vitale di questa città, che offre ai suoi an appealing tourist destination. visitatori un’invidiabile combinazione di benes- sere, arte, cultura, storia, eccellenze gastronomi- che, charme ed accoglienza italiana che la rendono una destinazione unica ed accattivante. STORIA E DESCRIZIONE DELLO STEMMA COMUNALE Cenni storici HISTORY AND DESCRIPTION OF THE COUNCIL’S COAT OF ARMS HISTORICAL HINTS Lo Stemma Comunale, già adottato tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV dal Comune di Acqui, consiste in uno scudo diviso in due campi, quello superiore Il nome attuale deriva da quello latino Aquae dro è confermato dagli storici latini che citano Statiellae che i Romani attribuirono alla città da Acqui e le sue terme (Plinio le annovera tra le (che vuole ricordare, come sostenuto dagli storici ac- loro fondata, nel territorio già dei Liguri Statelli, migliori dell’impero). quesi tra i quali il Biorci, la partecipazione di Acqui alle attorno alle sorgenti termali, nel II secolo a.C. Crociate) in argento con croce patente rossa, quello Dalla tarda antichità compare come Aquis che in The present name originates from the Latin one inferiore in oro con aquila nera che tiene tra gli artigli volgare sarà poi Acqui. Con decreto del Presidente Aquae Statiellae, attributed by the Romans to the una lepre di colore naturale, il tutto sormontato da co- della Repubblica del 16 marzo 1956 viene ag- city they founded in the lands of the Liguri Statielli. rona comitale. Abbracciano lo scudo foglie di alloro e giunta la denominazione Terme. The capital of the Liguri Statielli, Carystum, was di grano con nastro azzurro recante il motto: Arte et Le prime tracce di frequentazione umana sul ter- seized and destroyed by the Romans lead by the Marte. L’interpretazione più accreditata del motto è ritorio acquese risalgono al periodo neolitico. Console Marco Popilio Lenate in 173 BC. “con l’ingegno e con la forza [il Comune è difeso]”. In età protostorica sul nostro territorio sono inse- The conquest led to the progressive Romanization diati i Liguri Statielli. Del loro centro, Carystum, of the territory and its inhabitants and the birth The coat of arms, already used between the end of the non sappiamo nulla se non che fu assediato e di- of a new city, Aquae Statiellae, built around the strutto dai Romani del console Marco Popilio natural thermal waters. 18th and beginning of the 19th centuries by Acqui City Lenate nel 173 a.C. La conquista fu seguita dalla Due to its strategic position and the abundance Council, consists of a shield divided into two parts: the progressiva romanizzazione del territorio e dei suoi of the thermal springs, Rome decided to transform top is in silver with a patent red cross (a reminder of abitanti e dalla nascita di una nuova città, Aquae it into one of the most important spa cities in the Acqui’s participation in the Crusades, as claimed by Statiellae, attorno alle fonti termali. Dopo il 109 north of Italy. After the year 109 BC. with the con- the local historians, such as Biorci) and the lower part a.C., con la costruzione della via Aemilia Scauri, struction of the via Aemilia Scauri, the city became is in gold with a black eagle in the middle holding a la città conosce una fioritura economica e sociale an important centre of commerce and an admini- hare in its claws, with an earl’s coronet rising above. che si protrarrà almeno fino al II sec. d.C. strative district. The importance of this road link Laurel leaves and wheat embrace the shield with a La ricerca archeologica ha restituito l’immagine remained constant throughout the centuries. Once blue ribbon bearing the motto: “Arte et Marte” – of di una città monumentale, con gli impianti ter- it became a Municipium Romanum, the city began which the most plausible interpretation is: “with intel- mali, il teatro, l’anfiteatro, gli empori commerciali to flourish economically and socially, until the 2nd ligence and strength the Council is protected”. e l’acquedotto, animata da una fervida attività century AD. commerciale, artigianale ed industriale. Tale qua- Cosa visitare WHAT TO VISIT

Un fascino particolare avvolge la città di Acqui Terme e incanta ogni visitatore in un percorso di arte, storia, cultura a testimonianza del suo glorioso passato. Infatti può essere considerata un vero e proprio museo a cielo aperto i cui monumenti sono vera e sorprendente testimo- nianza di un passato importante ma anche di un presente attento a valorizzare il proprio patrimonio culturale, storico ed artistico.

A charming historic centre that fascinates and captures visitors, where the sound of water follows you everywhere. You may stroll among art and history in a city considered an open-air museum whose monuments and historic sights are a real and surprising testimony to its rich and glorious part. I principali monumenti THE MAIN MONUMENTS

Edicola e Piazza della Bollente The Bollente Thermal spring Piazza della Bollente (mappa n° 1) Piazza della Bollente – map n° 1 Monumento simbolo della città e tappa d’obbligo Between 1870 and 1880, the town council lead per chi arriva in visita. Un dono della natura, quel by Giuseppe Saracco completely transformed the continuo flusso d’acqua termale che sgorga ad old area around the thermal spring and destroyed un incredibile portata di 560 litri al minuto con the Jewish Ghetto. una temperatura di 74.5°C. The Engineer Ceruti built the Greek style temple L’intervento dell’amministrazione comunale gui- (1879) to emphasize the importance of the hot data da Giuseppe Saracco trasformò radical- sulphur-bromine-iodine thermal water, which gu- mente tra il 1870 ed il 1880 l’antichissima area shes out in piazza Bollente at an amazing tempe- sorta intorno alla fonte omonima, demolendo rature of 74,5° C. anche l’antico ghetto ebraico. All’ingegnere Ceruti si deve l’edicola-tempietto in stile eclettico. Cathedral of Santa Maria Assunta Piazza Duomo - map n° 5 Cattedrale di Santa Maria Assunta Construction for the Cathedral began by the Bi- Piazza Duomo (mappa n° 5) shop Primo (989-1018) and it was later conse- Iniziata dal Vescovo Primo (989 – 1018) e con- crated in 1067 by Saint Guy, Bishop and Patron sacrata nel 1067 da San Guido, Vescovo e Santo Saint of the city. It has a Latin cross plan divided Protettore della città. La pianta è a croce latina a into one nave with four aisles. cinque navate. Del periodo romanico sono visibili From the Romanesque period the apses and be- le absidi e l’importante cripta che occupa l’area autiful crypt are still visible. The interior was com- del transetto e del coro; tra il XVI ed il XIX secolo pletely refurbished with stuccos and frescos si rinnova completamente la decorazione interna between the 16th and 19th centuries, whilst the con stucchi ed affreschi. Il campanile, in facciata, bell tower was completed in 1479. The 17th cen- venne completato nel 1479; il pronao seicente- tury pronao merges in well with the side porticos sco si armonizza con i porticati laterali che deli- that line the Cathedral’s square. mitano la piazza del Duomo. Degni di attenzione Noteworthy is the great portal, a masterpiece by il portale maggiore, opera di Giovanni Antonio Antonio Pilacorte (1481) and inside the pulpit Pilacorte (1481), e all’interno il pulpito realizzato built at the beginning of the 19th century using nella prima metà del XIX secolo riutilizzando lastre reused marble slabs and the baptistery in a ro- marmoree rinascimentali e il Battistero in stile ro- coco style. cocò. Nel transetto, a sinistra, il barocco altare di The left transept houses St. Guy’s altar and the San Guido con la pala del genovese David Corte. altarpiece by the Genoese artist David Corte. Nella sala del Capitolo si conserva il Trittico della In the Chapter House the Triptych of Our Lady of Madonna del Montserrat, capolavoro del pittore Montserrat, a masterpiece by the Spanish painter spagnolo Bartolomeo Bermejo commissionato in- Bartolomeo Bermejo is preserved; this opera was torno al 1480 da Francesco Della Chiesa mercante requested by Francesco Della Chiesa a merchant acquese, e la pala di San Guido e i quattro Dottori from Acqui Terme. in 1480. della Chiesa, opera lombarda del 1496. Sul lato On the right hand-side of the Cathedral is the destro della Cattedrale si trova il Chiostro dei Cloister of the Canons completed in 1495. Canonici ultimato nel 1495. Paleologi Castle – Archaeological Museum Castello dei Paleologi - Museo Archeologico & Botanic Garden e giardino Botanico “Il Birdgarden” Via Morelli – map n° 2 & 3 Via Morelli (mappa n° 2- 3) Its first record dates back to 1056 as the bishop’s Compare nel 1056 come “castelletto” del vescovo residence, until in 1340 the Marquis of Monfer- di Acqui Terme, passa nel 1340 al marchese di rato took it over. Monferrato. Guglielmo VII Paleologo ne promuove Guglielmo VII Paleologo started rebuilding it bet- la ricostruzione nel decennio 1480-1490; suc- ween 1480 and 1490, and later the Gonzaga fa- cessivi rimaneggiamenti sono dovuti ai Gonzaga mily restructured it during the 17th century nel XVII secolo, anche ad opera dell’architetto employing the Architect Scapitta, and finally in Scapitta; infine l’architetto Ferroggio realizza nel 1789 the architect Ferroggio built the prisons. 1789 il fabbricato carcerario. Il castello non ebbe The castle has remained uninhabited since the funzione residenziale dai tempi dei marchesi times of the Marquises of Monferrato. Today it di Monferrato. Fu sfortunata quanto modesta houses the Archaeological Museum that hosts a piazzaforte militare, inadeguata alle armi da fuoco rich collection of ruins from the iron age, pre- e venne sovente espugnata con gravissime danni roman, roman and middle ages. alle cortine. Oggi è sede del Civico Museo Ar- cheologico - ospita interessanti resti dell’età pre-romana, romana e medievale di Acqui Terme.

Chiesa dell’Addolorata già Monastero Church of the Addolorata di San Pietro – Piazza Addolorata (mappa n° 9) Piazza dell’Addolorata – map n° 9 In stile romanico, a tre navate con campanile ot- Built in a Romanesque style with a central nave, tagonale appoggiato sull’abside sud. Eretta come two side aisles and an octagonal bell tower lea- chiesa abbaziale dello scomparso monastero di ning against the south apse. San Pietro, fondazione vescovile dell’XI secolo, It was the abbey church of the former monastery sull’area di una precedente chiesa cimiteriale of St. Peter founded by a bishop in the 11th cen- paleo-cristiana, fu ridotta a commenda già sul fi- tury on the site of a Paleo-Christian cemetery nire del Quattrocento. Nel 1720, dividendo la na- church. At the end of the 14th century it became vata centrale, si eresse la chiesa dedicata alla a Commendam. Vergine Addolorata. Decaduta ed in buona parte In 1720 it was rebuilt dividing its central nave and degradata fu oggetto, dal primo dopoguerra, di un dedicated to the Vergine Addolorata. Having de- pesante intervento di restauro ricostruttivo volto cayed and fallen into disrepair, after World War I a riportarla al presunto aspetto originale. Del- it underwent an immense plan of reconstruction l’epoca alto medievale conserva la parte absidale and restoration to bring it back to its original look. e la base del notevole campanile ottagonale. Noteworthy inside is the 15th century fresco of All’interno troviamo una Deposizione di scuola Lombard School, two 17th century canvases: lombarda, affresco risalente alla metà del XV se- Jesus is crowned with thorns and Jesus before colo, due tele seicentesche con L’incoronazione Pilate and the wooden statue of the Madonna di spine e Gesù di fronte a Pilato e la statua lignea Addolorata (Lady of Sorrows) dating from about della Madonna Addolorata (verso il 1720). 1720. Chiesa di San Francesco Church of San Francesco Corso Roma / Piazza S. Francesco Piazza San Francesco / Corso Roma Facciata in stile composito (1835-1854) e in- Its façade is in a composite style (1835-1854) terno costituito da un’ampia aula centrale con and the interior is made up of a nave and two ai- due navatelle. Al XV secolo risalgono la canna sles. The bell tower and apse date back to the della torre campanaria e l’abside. I francescani, 15th century. The Franciscan Friars already pre- presenti in Acqui Terme dal 1244, ottennero la sent in Acqui Terme from the year 1224, were given Chiesa di San Giovanni, di probabile origine pa- St. John’s Church, a supposed pre-Christian buil- leocristiana, che trasformarono radicalmente ding which underwent a massive transformation dopo la seconda metà del Quattrocento; annesso after the second half of the 15th century. Annexed alla chiesa si trova il convento di cui sussistono i to the church was a convent whose two cloisters due chiostri. All’interno l’Immacolata Concezione are still standing. Inside are some remarkable del Moncalvo, l’Adorazione dei Magi di Raffael A. paintings: The Conception of our Lady by Mon- Soleri ed una Madonna con il Bambino tra San calvo, The Adoration of the Magi by Raffael A. Soleri Francesco e Sant’Antonio da Padova di Pietro and Our Lady with Baby Jesus between St. Francis Beccaria. and St. Anthony of Padova by Pietro Beccaria.

Chiesa di Sant’Antonio – Via Bella Church of Sant’Antonio - via Bella Stile barocco. Eretta nel 1608 dai Barnabiti sotto Built in 1608 by the Barnabites and dedicated to il titolo di San Paolo e collegata al convento omo- St. Paul, it was joint to the convent and rebuilt in nimo, fu ricostruita nel 1701. Nel 1812 vi venne 1701. In 1812 St. Anthony ‘s brotherhood was trasferita la confraternita di Sant’Antonio. transferred here. Noteworthy inside is a beautiful Custodisce all’interno un bel coro e nella sacrestia choir and wooden wardrobes in a Piemontese ba- armadi del barocco piemontese. Unica possibilità roque style. Only possibility of visiting the Church di visita dell’interno durante la santa messa. is during Mass. Seminario vescovile – Piazza Duomo The Bishop’s Seminary - Piazza Duomo zione ed Accoglienza Turistica oltre alla sala mo- Today, it houses the councillor's Department of Il seminario maggiore fu eretto su progetto di Ber- The major Seminary was built between 1755 stre comunale. Tourism, the Tourist Information Centre and the nardo Vittone tra il 1755 e il 1772. Notevole lo and 1772 following the plan designed by Nelle cantine ha sede l’Enoteca Regionale dove temporary art exhibition room. The Regional scalone “a forbice” e la cappella in stile neo- Bernardo Vittone. Noteworthy is the scissors sha- si possono trovare tutti i vini piemontesi, ma Enoteca is housed in the cellars where it is pos- gotico realizzata alla fine dell’800. ped staircase and neo-Gothic style chapel built l’Enoteca è dedicata al vino locale per eccel- sible to find all wines from the region, but the Accanto al Duomo si trova il seminario minore, già at the end of the 19th century. Next to the Cathe- lenza: il “Brachetto d’Acqui DOCG”. Enoteca is dedicated especially to the local wine monastero di Santa Caterina (secolo XVI). (visita dral is the minor Seminary once St. Catherine’s “Brachetto d’Acqui DOCG”. esterna) Monastery (16th century). Stabilimento termale Nuove Terme Via XX Settembre (mappa n° 10 e 14) Hotel & Thermae establishment “Nuove Terme” Palazzo del Comune – Piazza Levi The City Hall - Piazza Levi Nella piazza principale della città venne realizzato Piazza Italia – map n° 10 e 14 Eretto alla fine del XVII secolo dalla famiglia Lupi Built at the end of the 17th century by the Lupi of dopo il 1870 lo stabilimento termale e l’omonimo Situated in the town’s main square, the spa buil- di Moirano, passò poi all’israelita Abraam Levi che Moirano family, it then became property of the Je- albergo, che fu oggetto di radicali ristrutturazioni ding and hotel were built in 1870. The Hotel was nel 1910 lo donò alla civica amministrazione au- wish man Abraam Levi who donated it to the local prima della seconda guerra mondiale e nuova- completely renovated before the Second World spicando, come poi avvenne, che vi trasferisse la council in 1910, hoping that it would become mente tra il 2001 e il 2002. Grazie al restyling War and again between 2001 - 2002 bringing it propria sede. their seat, as it is today. l’hotel è ritornato all’antico splendore. back to its old magnificent splendour.

Alcuni ambienti hanno mantenuto l’elegante de- Some rooms have preserved the elegant 18th cen- Antiche Terme Hotel Antiche Terme corazione settecentesca come la sala della Giunta tury decorations, as the sala della Giunta which Piazzale Carlo Alberto (mappa n° 15) Piazzale Carlo Alberto – map n° 15 dalle belle sopraporte con vedute romane. portrays beautiful ornamental panels depicted L’attuale complesso termale risale alla riedifica- The present spa complex dates from the late six- La torre e la facciata su Corso Roma sono dell’ini- with Roman scenes. The tower and façade on zione del tardo seicento dovuta a Giovanni Batti- teen hundreds constructed by Giovanni Battista zio del XX secolo. Corso Roma date from the beginning of the 20th sta Scapitta. La ricostruzione avvenne dopo una Scapitta. The reconstruction took place after a lan- century. frana che, nel 1687, distrusse il fabbricato già do- dslide had destroyed the original building already Palazzo Robellini e l’Enoteca Regionale cumentato nel XV secolo. Dopo la restaurazione documented in the 15th century. “Terme & Vino” – Piazza Levi (mappa n° 7) Palazzo Robellini & Regional Enoteca l’edificio assunse sostanzialmente l’aspetto After the restoration its look has remained almost Costruito da Giovanni Antonio Robellini sul finire “Terme & Vino” Piazza Levi – map n° 7 odierno. Oggi ospita la Spa “Il Lago delle Sor- unchanged. Today it houses the Spa “Lago delle del 500, come è testimoniato dall’importante co- Built by Giovanni Antonio Robellini towards the genti”. Sorgenti”. lonnato, fu riplasmato nel XVIII secolo dai Dagna end of the 16th century, as the imposing colon- Sabina cui si deve lo scalone e gli ambienti aulici. nade testifies, it was later altered in the 18th cen- Villa Ottolenghi – strada Monterosso Villa Ottolenghi – strada Monterosso Al suo interno oggi sono ospitati gli uffici del- tury by the Dagna Sabina family who added the Complesso monumentale iniziato dai coniugi Ot- Construction for Villa Ottolenghi began by Counts l’Assessorato del Turismo e l’ufficio IAT – Informa- big staircase and halls. tolenghi - Von Wedekind nel primo dopoguerra e Ottolenghi - Von Wedekind shortly after the First Acqui Romana terminato nel 1953. Progettisti Federico D’Amato, World War and was completed in 1953. Marcello Piacentini, Ernesto Rapisardi; la proget- The planners were Federico D’Amato, Marcello ROMAN ACQUI tazione del giardino venne affidata a Giuseppe Piacentini and Ernesto Rapisardi. The landscape Vaccaio e Piero Porcinai. La decorazione interna garden was assigned to Giuseppe Vaccario and è del pittore Ferruccio Ferrazzi che ha realizzato Pietro Porcinai (in 2011 it was awarded with the anche i cartoni per i mosaici del mausoleo. Non prestigious European Garden award). sono purtroppo più presenti le numerose sculture The decoration of the interiors was carried out by di Arturo Martini. Ferruccio Ferrazzi, who also painted the cartoons Nel 2011 il parco è stato premiato con il presti- for the mausoleum mosaics. gioso “European Garden Award”. For visits and information please call 0144 Per informazioni e visite guidate tel. 0144 322177 / 02 94699507 - accoglienza@villaot- 322177 / 02 94699507 - accoglienza@villaotto- tolenghi.it / www.villaottolenghi.it lenghi.it / www.villaottolenghi.it “Jona Ottolenghi’ old people’s Home - Via Verdi Casa di riposo “Jona Ottolenghi” – via Verdi Housed in the 16th century hospital of which Ha sede nel cinquecentesco ospedale cittadino three orders of loggias are still visible. di cui resta il triplice ordine dei loggiati. Thanks to Count Arturo Ottolenghi and his wife La ristrutturazione del 1934 si deve alla genero- Herta, the building was refurbished in 1934 en- sità dei conti Arturo ed Herta Ottolenghi che affi- trusting the work to the Architect Marcello Piacen- darono all’architetto Marcello Piacentini i lavori. tini. Le decorazioni sono opera di artisti come Ferruc- The decorations are work of the artists Ferruccio cio Ferrazzi e Fiore Martelli. Nel giardino il gruppo Ferrazzi and Fiore Martelli. In the garden the fa- bronzeo “Il ritorno del figliol prodigo” di Arturo mous bronze statue of the “Prodigal Son” may be Martini. admired, opera by Arturo Martini. Piscina Romana - Portici di corso Bagni Roman Baths – Arcades corso Bagni La grande piscina – i cui resti sono stati individuati The ruins of a large spa complex dating from im- presso l’attuale Corso Bagni – faceva parte di un perial times were discovered in 1913 during the vasto complesso termale risalente all’età impe- construction of a building next to the Grand Hotel riale romana che sorgeva in un quartiere periferico Nuove Terme, that consist of a spacious pool for Un viaggio nel tempo di Aquae Statiellae, lungo il percorso dell’antica hot water (calidarium) originally entirely covered Via Aemilia Scauri. by marble slabs, surrounded by some rooms hea- A TRAVEL THROUGH TIME Scoperta nel 1913, durante la costruzione dei ted by the use of a hypocaust, an under floor hea- nuovi portici, immediatamente a sud dell’Hotel ting system. Nuove Terme, la struttura fu all’epoca esplorata The water for the functioning of the system was solo parzialmente. Ulteriori scavi effettuati nel carried directly through a conduit from the Bol- 1974 e poi ancora nel 2001 hanno portato a una lente spring. completa messa in luce della piscina ed alla de- The thermal building, together with the nearby finitiva conferma dell’ipotesi di una sua pertinenza amphitheatre discovered in the 1960s, occupied a un impianto termale di epoca romana di note- an area in the outskirts of the ancient roman voli dimensioni, che si estendeva forse fino all’at- Aquae Statiellae, external to the inhabited centre tuale Piazza Italia, oggi in gran parte nascosto but easy to reach by the Via Aemilia Scauri. sotto gli edifici moderni. Roman Fountain – corso Roma Fontana Romana - Corso Roma A public fountain from roman times was brought Notevole esempio di fontana pubblica di epoca to light during the excavations in the 1980s. romana, ancora perfettamente conservata, rinve- A rectangular shaped structure formed by stone nuta nel corso di alcuni lavori di scavo compiuti slabs fixed by metallic braces, dating from the be- negli anni ’80 del secolo scorso. ginning of imperial times (I-II century A.D) origi- Si tratta di una semplice struttura di forma rettan- nally supplied with water carried by the grand golare, composta da lastre di pietra fissate tramite aqueduct, through lead tubing (fistula), still pre-

I vari siti archeologici rappresentano il più alto ed evidente segno della storia della città. Spettacolari testimonianze dell’Impero Romano, capolavori di ingegneria architettonica come gli imponenti resti dell’acquedotto romano che costituiscono uno dei vanti storici della città di Acqui; si tratta infatti del meglio conservato fra tutti i monumenti di questo tipo ancora esistenti nel ter- ritorio dell’attuale Piemonte. Da non perdere la piscina romana, il “calidarium“, resti facenti parte di un vasto complesso termale risalente all’età imperiale, la fontana romana, il sito artigianale in via Cassino e i resti del pavimento a mosaico sotto i portici dalla Bollente.

The archaeological sites, represent spectacular testimonies from the Roman Empire, architectonic engineering master-pieces that may be admired throughout the city, such as the imposing ruins of the Roman aqueduct, one of the best preserved of its kind found in the region of Piedmont. Not to miss the Roman baths, ruins of a vast complex dating from imperial times, the Roman fountain, the ruins of the artisan workshop in via Cassino and the mosaic paving under the arcades in piazza Bollente. grappe metalliche, risalente alla prima età impe- served today. riale (I-II secolo d.C.) in origine alimentata dal- The fountain stood next to a home (domus) where l’acqua portata in città attraverso l’acquedotto e the ruins of the exterior walls are still visible, alon- convogliata in una tubatura (fistula) in piombo, di gside a road located at the centre of the roman cui ancora si conserva un lungo tratto. city, not far from the forum.

Teatro Romano - Via Scatilazzi Roman Theatre - Via Scatilazzi Posto nelle immediate vicinanze dell’attuale Located near piazza della Bollente, Aquae Sta- piazza della Bollente, l’antico teatro di Aquae Sta- tiellae’s ancient theatre dates from imperial tiellae, risalente all’epoca imperiale romana e ri- times, and was brought to light at the end of the portato alla luce alla fine degli anni ’90 del secolo 1990s. scorso, sfruttava il pendio naturale del colle per It took advantage of the hill’s natural slope and la cavea, rivolta verso la sottostante piazza, dove faced the piazza below where the stage was also si doveva trovare la scena, i cui resti sono oggi na- situated, whose ruins are today hidden under the scosti sotto alcuni palazzi moderni. modern buildings.

Impianto Artigianale - Via Cassino Roman Ruins - Via Cassino Nell’edificio, rinvenuto nei primi anni ’80 del se- The building, discovered in the early 1980s con- colo scorso, è possibile riconoscere un impianto sists of an artisan workshop destined to the pro- artigianale destinato alla produzione di vasellame duction of ceramic vases. It was made up of six ceramico. rooms (in one the remains of an oven were reco- Composto da sei ambienti (in uno dei quali sono vered), distributed around a central courtyard with stati rinvenuti i resti di una fornace) distribuiti at- a well equipped with a stone well-curb. torno ad un cortile centrale dove si trova un pozzo The building with its portico overlooked a cobbled dotato di una vera in pietra, l’edificio – dei cui street, situated along the ancient via for Hasta muri si conservano solo i livelli di fondazione in (Asti), on the boundary of the old urban centre ciottoli fluviali – si affacciava con un porticato sul and dates back to the I-II century A.D. It was pro- marciapiede di una strada acciottolata. bably used for a long time, until the beginning of Ubicato lungo l’antica via per Hasta (Asti), ai mar- the medieval period. gini del perimetro urbano antico, l’impianto risale al I-II secolo d.C. ma deve essere rimasto in uso The Roman Aqueduct – Area Bagni a lungo, fino alle soglie dell’età medievale. The roman aqueduct represents one of the most significant and valuable historic monuments in Acquedotto Romano – Zona Bagni Acqui Terme. In fact, it is the best preserved Gli archi dell’acquedotto romano costituiscono among monuments of its kind still existing in the uno dei vanti storici di Acqui Terme: si tratta infatti territory of the region of Piedmont, and represents di uno degli impianti meglio conservati dell’intera one of the most remarkable roman aqueducts Italia Settentrionale. La sua costruzione può es- found in northern Italy. sere fatta risalire alla prima età imperiale, forse The construction dates back to the beginning of all’epoca augustea (inizi del I secolo d.C.). Imperial times, probably from the Augustan age Attualmente sussistono ancora due porzioni di- (beginning of 1st century AD). Nowadays, two di- stinte della struttura originaria, composte rispet- stinguished features of the original structure re- tivamente da sette e otto piloni in muratura di main, made up respectively of seven and eight pietra, a base quadrangolare. Nel tratto meglio pillars in stone masonry on a square base. conservato, vicino al greto del fiume Bormida, i piloni (alti circa 15 metri) reggono ancora quattro ampie arcate a sesto ribassato, alla cui sommità era in origine collocato il condotto destinato allo scorrimento dell’acqua, andato ormai perduto. La Comunità ebraica fu presente in città ininterrottamente dalla fine del Quat- trocento, era di origine sefardita/spagnola e aschenazita/tedesca, come i cognomi di massima occorrenza richiamano: Lattes, Bedarida, Foà, Segre, Treves, Ottolenghi, oltre ai Levi e ai Debenedetti. Nei secoli, dopo alterne vicende di interdizione, di ghettizzazione e di proibizioni esercitate dalla Chiesa locale post-tridentina e di esercizio diffuso del prestito anche a piccoli proprietari terrieri impossibilitati a restituire il denaro, nel 1799 e nel 1848 il ghetto (1731-1848) fu oggetto di tentativi di pogrom. Dall’emancipazione la convivenza in città fu dialettica e feconda fino al 1938 quando le leggi razziali determinarono l’esclusione degli ebrei dalla scuola, dai pubblici uffici, da ogni attività lavorativa sostituita dalla precettazione a lavori “socialmente utili”. Fino alla persecuzione della vita.

Acqui Ebraica JEWISH ACQUI

The Jewish community, present in the city from the end of the fifteenth century, originally came from the Iberian peninsula and were known as Sephardic Jews, where as others came from the area of Askenazi or Germany and were known as Ashkenazi Jews, just as the most common surnames recall: besides Levi and Debenedetti, Lattes, Foà, Bedarida. During the centuries, following alternated events of disqualifications, of prohi- bitions exercised particularly by the localpost-Tridentine church, and the impoverishment of many small farmers, it eventually led to two attempts of pogrom within the ghetto, in 1799 and in 1848, and the coexistence of Christians and Jews, emancipated by King Carlo Alberto in 1948, was dialectic and prolific. In 1938, the racial laws prohibited them from schools, public offices, many types of professions and from any kind of commercial activity; this eventually forced them to sell their goods below cost, and those who were able to either went into hiding or emigrated to escape the threat of deportation. Il Ghetto Jewish Ghetto Il ghetto ebraico di Acqui fu area di segregazione The Jewish ghetto of Acqui was an area of segre- sostenuta dal locale Vescovado - attento esecutore gation supported by the local Bishopric - careful delle severe direttive imposte dal Concilio di Trento executor of the strict directives imposed by the contro gli ebrei “usurai edeicidi” anche mediante Council of Trento against the Jewish ‘usurers and prediche speciali pro-ebrei, pastorali di divieto di deicides’ also through special pro-Jew speeches, frequentazione ai cattolici, interdizioni variealla Co- pastorals of prohibition of frequenting to the munità- scelta per evitare che le case degli ebrei Catholics, different prohibitions to the Community avessero contatti con quelle dei cristiani, istituito - chosen to avoid that the Jewish houses had any nel 1731 da casa Savoia, regnante sul Monferrato contact with the Christian ones. Alla scoperta dopo la pace di Utrech del 1714, situato in piazza Established in 1731 by the House of Savoy, ruling Bollente e nell’attuale via Saracco, dove si trova- on the Monferrato after the peace of Utrech in vano la sinagoga e la scuola ebraica. 1714. della città Il Cimitero Ebraico Jewish Cemetery TOURIST ITINERARY Il cimitero, Beth ha-hayimo o casa della vita, fu The cemetery, Beth Ha-Hayimor Home of the Life, aperto in via Salvadori nel 1836. Il sepolcreto è opened in Via Salvadori in 1836. The burial archivio in pietra della plurisecolare storia della ground is a stone archiveof the centuries - old hi- comunità locale e della città ed è museo a cielo story of the local community and ofthe city and aperto con funzione identitaria e socio-pedago- is an open-air museum of Jewish faith and cul- gica di fede e di cultura ebraica. La plurivalenza ture. The multi-valence of the monument (local del monumento (storia locale e “grande”, cultura and "great" history, Jewish culture) is evident in ebraica) è evidente nella polisemia - architetture, the polysemy - architecture, art and symbolism, arte e simbologia, codice linguistico, onomastica linguistic code, onomastics and dating system - e sistema di datazione - contenuta nelle pietre. contained in the stones. Dal 2018, undici Pietre d’inciampo nel centro cit- In 2018, eleven “stolperstiene” stumbling stones tadino ricordano ebrei residenti deportati dalle were laid out in the city centre to commemorate loro case ad Auschwitz. the Jewish residents deported to Auschwitz.

Giornata della Memoria Remembrance Day Dal 2001 il Giorno della Memoria è commemo- Remembrance Day has been commemorated in rato in cimitero e presso le sedi storiche del the cemetery and at the historical locations of the ghetto e del Tempio; il corteo sosta al Bosco dei ghetto and the temple since 2001; at the Bosco Giusti, alle Pietre d’inciampo, al luogo di fucila- dei Giusti, the stumbling stones, and the places zioni di partigiani. A salvaguardia del sito e dei of the mass shootings of the Partisans. monumenti ebraici rimasti in città. È possibile iniziare la visita dal cuore del centro You may start your visit from the heart of the hi- storico e dal monumento simbolo della città, la storic centre and the most important monument, fonte termale in piazza della Bollente, tappa d’ob- the temple and thermal spring of the Bollente. bligo per chi arriva in visita, piazza principale del A gift of nature, that continuous flow of thermal centro storico e punto d’incontro pergli acquesi. water that gushes out at an incredible tempera- Un dono della natura, quel continuo flusso d’ac- ture of 74,5°C with a capacity of 560 litres per qua termale che sgorga ad un’incredibile portata minute. It isdefined “bromine-iodine-sulphur” di 560 litri al minuto con una temperatura di thermal water used at the spa establishments for 74.5°C. L’acqua è definita sulfureo-salsobromo- the thermal treatments, such asthe mud-baths jodica ed è utilizzata dalle Terme pertutte le cure and inhalations, but also at the spa centre sand termali, fra cui la fango-terapia e le cure inalato- thermal swimming pools. rie, per i centri benessere e le piscine termali. In 1879, the Greek style temple was designed by Il tempietto, in stile eclettico, costruito in marmo the Engineer Ceruti wanted by the Mayor Giu- bianco di Carrara, identifica la più importante seppe Saracco to represent the city’s thermal he- fonte termale della città, progettata dall’ingegnere ritage. From 1731 to 1848 the piazza was also torinese G. Ceruti e inaugurata nel 1879, com- area of the Jewish ghetto. missionato dal sindaco Giuseppe Saracco. La piazza era anticamente area del ghetto ebraico Curiosities: dal 1731 al 1848. According to a legend from medieval times, the newborn babies were taken to the Bollente spring Curiosità: and quickly immerse dunder the boiling hot Un’antica leggenda narra che i bambini appena water. The toughened survivors, were therefore nati fossero portati alla fonte della Bollente per es- worthy of becoming a genuine Acquese inhabi- servi immersi velocemente, così si meritavano l'ap- tant - called “sgaientò”. pellativo di “sgaientò” - ossia scottati, veri acquesi. This legend may be related to the tradition of wa- In realtà, in occasione di un parto veniva portata in shing the newborn straight after birth with the casa l’acqua della “Bollente”, che veniva usata per thermal water, obviously after cooling. avere panni caldi e lavare il nascituro. The Brentau - only in Acqui Terme could this trade Il “Brentau” è un mestiere nato al di fuori da ogni be practised, of providing the gift of hot water professione poiché solo ad Acqui Terme poteva es- that mother naturesupplied to the city. sere esercitato per il dono dell’acqua calda che It sounds like a legend, but from the beginning madre natura ha fornito alla città. Sembra una leg- of the 1950s, these «hot water artisans» opera- genda, ma sino agli albori degli anni cinquanta, que- ted in Piazza della Bollente, and practised a pro- sti «artigiani dell’acqua calda» hanno lavorato in fession that was typical and unique for the city piazza Bollente dove esercitavano un mestiere tipico of Acqui; they were the carriers of the boiling hot e unico: erano i portatori dell’acqua della Bollente. water from the Bollente spring. La visita della città prosegue per Via alla Bol- The visit of the city continues in via alla Bollente resti dell’età pre-romana, romana e medievale di also enjoy a wonderful view overlooking the hi- lente fino ad arrivare nel borgo antico, chiamato that takes you to the old medieval part known as Acqui Terme mentre rinchiuso all’interno delle storic centre. la Pisterna e dominato da antichi palazzi di the Pisterna, dominated by beautiful buildings mura si trova il Giardino Botanico “Birdgarden” In the nearby Piazza Italia is the Fountain of the epoca tardo-medievale, per raggiungere la Cat- from the late-medieval period, and the imposing che offre anche una bella veduta di tutto il borgo Ninfee and the impressive Grand Hotel Nuove tedrale di Santa Maria Assunta, consacrata nel Cathedral consecrated in 1067 by Saint Guy, antico. Terme, a beautiful example of liberty style archi- 1067 da San Guido, Vescovo e Santo Protettore Bishop and Patron Saint of the city. Nella vicina Piazza Italia si trova la Fontana delle tecture. From here continue towards the Roma- della città. It has a Latin cross plan divided into one nave Ninfee e il maestoso Grand Hotel Nuove Terme, nesque Basilica dell’Addolorata, an ancient La pianta è a croce latina a cinque navate, e del with four aisles, and from the Romanesque pe- bellissimo esempio di architettura liberty. basilica and former monastery of San Pietro, with periodo romanico sono visibili le absidi e l’impor- riod it still retains parts of the externalwalls semi- Si può proseguire quindi verso la Basilica del- its particular octagonal bell tower, where as op- tante cripta che occupa l’area del transetto e del circular apses, and the magnificent crypt located l’Addolorata, antichissima basilica cimiteriale pa- posite the Town Hall is the Convent Church de- coro; degni di attenzione il portale maggiore, under the transept. leocristiana, già Basilica di San Pietro, in stile dicated to San Francesco. opera di Giovanni Antonio Pilacorte (1481), The façade, which has also been altered, is pre- romanico, a tre navate con campanile ottagonale. From Piazza Italia follow Corso Bagni, where mentre nella sala del Capitolo si conserva il ceded by a seventeenth century atrium with twin Infine consigliamo una visita alla Chiesa conven- under the arcades on the right hand-side, is the prezioso Trittico della Madonna di Montserrat, columns and a valuable marmoreal portal, opera tuale di San Francesco, d’origine quattrocentesca entrance to the archaeological site of the ancient capolavoro del pittore spagnolo Bartolomeo of the master mason Giovanni Antonio Pilacorte ma ricostruita a metà del XIX secolo, che custo- Roman Baths, or rather, theremains of a large

Bermejo, commissionato intorno al 1480 da (1481), whereasamong the valuable works pre- disce al suo interno l’Immacolata Concezione del spa complex dating from Imperial times discove- Francesco Della Chiesa mercante acquese. served inside is the Triptych of “Our Lady of Moncalvo. red in 1913 during the construction of the new Sul lato destro della chiesa si trova il Chiostro Montserrat” dating from around 1480, opera of Da Piazza Italia incamminandosi verso Corso arcades. dei Canonici ultimato nel 1495 e di fronte il the Spanish painter Bartolomeo Bermejo. Bagni, sotto i portici sulla destra si può visitare Continue towards the Bagni area (1 km from the palazzo vescovile del XV secolo. On theright hand-side of the church is the Cloi- l’antica piscina romana, ovvero le rovine di un centre), and on the right hand-side of the Carlo Proseguendo attraverso una serie di suggestive ster of the Canons built in 1495 and in front is vasto complesso termale risalente all’età impe- Alberto bridge, you may admire the ruins of the viuzze acciottolate si raggiunge la parte più alta the Bishop’s House, a magnificent fifteenth cen- riale, ritrovate nel 1913 durante la costruzione di Ancient Roman Aqueduct from Augustan times del borgo dove sitrova il Castello dei Paleologi tury jewel. nuovi portici accanto al Grand Hotel Nuove (I century AD). con al suo interno il Museo Archeologico. Continue following a maze of cobbled alleys until Terme. Continuando in direzione “Bagni” (1 chi- Along the Bormida river’s banks is a pleasant Il castello compare nel 1056 come “castelletto” you reach the highest part of the historic centre lometro dal centro), sul lato destro del ponte walking and cycling path 2 km long (4 km re- del vescovo di Acqui Terme, passa nel 1340 and the Paleologi Castle, which houses the Carlo Alberto, si ammirano i resti dell’acquedotto turn), an ideal walk to observe the river’s floraand al marchese di Monferrato, Guglielmo VII Paleo- Archaeological Museum with a fine collection of romano di epoca Augustea. fauna.From this path, it is possible to take the logo ne promuove la ricostruzione nel decennio pre-roman, roman and middle-age ruins on di- Lungo il greto del fiume Bormida parte una pista CAI walking trailn° 537, which leads to the me- 1480-1490. splay. In the castle grounds is an interesting bo- ciclabile di quattro chilometri (tra andata e ri- dieval village of Cavatore. Il Civico Museo Archeologico ospita interessanti tanic garden called “Birdgarden” where you may torno), affiancata da una ippovia e da un per- Alternately, from the Carlo Alberto Bridge you Proseguendo per la stessa strada si sale verso la panoramic path that takes you up Mount Stre- frazione di Lussito (2 chilometri) e Ovrano (6 chi- gone and Mount Marino, signed with the num- lometri), attraverso un paesaggio boschi e vigneti. bers “531-531A and 537”, 6 km long, of medium Dal Piazzale Pisani, invece, si può salire a piedi difficulty (3hrs walk) that offer a wonderful view al Monte Stregone ed al Monte Marino. overlooking the city and surrounding hills. È il Sentiero delle Ginestre, segnalato dai numeri Finally, located at only 2 km from the city centre, 531-531 A e 537 lungo 6 chilometri, di media we suggest a visit to the Villa Ottolenghi. difficoltà, che richiede circa tre ore di marcia sui The villa and Estate at Monterosso wanted by crinali dei calanchi, con una vista panoramica the Counts Ottolenghi: Arturo e Herta von sulla città. Wedekind zu Horstin the early 1920s is the only Suggeriamo inoltre, a pochi chilometri dal centro, example of its kind to be found throughout the la Villa Ottolenghi i cui giardini sono stati pre- whole of Italy that involved an intense collabo- miati nel 2011 con il prestigioso “European Gar- ration between architects, painters, sculptors den Award”. La Villa rappresenta l’unico esempio and investors to give life to a country home full in Italia di una stretta collaborazione tra archi- of wonderful works of art. In 2011 the garden tetti, pittori, scultori e mecenati al fine di creare was awarded with the prestigious “European una dimora padronale caratterizzata da impor- Garden Award”. tanti opere d’arte, voluta negli anni venti dai conti Ottolenghi: Arturo e Herta von Wedekind zu Horst.

corso pedonale, ideale per osservare la flora e la may continue along Viale Acquedotto Romano fauna fluviale. and reach the large open-air Summer swimming Dalla passeggiata è possibile iniziare il sentiero pool, which until the 1950s was the largest in n° 537 del CAI che conduce verso il borgo me- Europe. Now you’ll find yourself surrounded by dievale di Cavatore (che si collega anche al sen- the lush green of the Bagni area, where you may tiero n° 531). admire the Antiche Terme Hotel dating from Altrimenti, dal ponte Carlo Alberto, continuando 1600s which today houses the “Lago delle Sor- per Viale Acquedotto Romano, si costeggia la genti” Spa, in front is the modern Thermal esta- grande piscina estiva che fino agli anni ‘50 è blishment Regina, along with its Beauty farm, stata la più grande piscina all’aperto in Europa. and the Carlo Alberto establishment built in Siamo ora immersi nel verde del parco del quar- 1845. tiere Bagni: si possono ammirare il Grand Hotel The Fontefredda walk takes you to visit the neo- Antiche Terme risalente al 1600 che oggi ospita classical style temple where a cold spring locally la Spa Il Lago delle Sorgenti, lo stabilimento known as “Acqua Marcia” gushes out (19°C), Carlo Alberto costruito nel 1845 per la cura dei particular for its strong smell ofsulphur. poveri, le Terme militari, gli stabilimenti moderni Nearby are the hillside localities of Lussito (2 per le cure termali “Regina” e il moderno centro km) and Ovrano where the beautiful Romane- benessere Regina Thermal Resort. sque church of San Nazzario and Celso is loca- La passeggiata Fontefredda conduce al tem- ted (6 km), all surrounded by scenery of woods pietto neoclassico con la sorgente detta del- and vineyards. l’Acqua Marcia (19°C), riconoscibile dal carat- From Piazzale Pisani, near the Regina Spa, it is teristico odore di zolfo. also possible to follow the “Brooms Trail”, a Gastronomia e prodotti tipici GASTRONOMY AND LOCAL PRODUCE

Una terra da gustare con i suoi tesori eno-gastronomici che creano una cucina ricca e genuina, capace di far riscoprire sapori e aromi del passato. La gastronomia, seppur caratterizzata dalla semplicità, è molto ricca, composta di piatti a base di ingredienti stagionali locali. Ha origini povere derivate dalle modeste condizioni economiche della zona durante i secoli passati, anche se con il passare del tempo i piatti si sono arricchiti, mai però, senza perdere l’ingrediente primario: la genuinità. Il territorio vanta inoltre una secolare tradizione di piccoli laboratori artigianali per la produzione di dolci che utilizzano due dei prodotti tipici del territorio: le nocciole, coltivate soprattutto sui versanti della Valle Bormida, e le castagne, i cui boschi ricoprono tutto il territorio locale.

A land to be discovered and enjoyed with its wine & food delights that create a rich and genuine cuisine, capable of rediscovering flavours and aromas from the past. The local gastronomy is characterized by simplicity, and is made up of dishes that are created using only local seasonal produce. The local area also boasts a long tradition of small workshops that produce desserts using two typical products from the land: hazelnuts, cultivated in the Bormida valley, and chestnuts, whose woodlands cover most of the local territory. Le bontà del territorio ???? INGLESE ????

Amaretti Amaretti Sono dolci prodotti con una lavorazione artigia- Sweet handmade delicacies, made the same way nale, mantenuta ancora oggi dopo duecento anni today as the recipe used two hundred years ed utilizzando solo prodotti di prima scelta. ago,using only first class ingredients. The secret Il segreto dell’ “Amaretto di Acqui”, oltre all’utilizzo of the “Amaretto di Acqui”, besides the use of first di eccellenti materie prime, è la sapiente lavora- class ingredients, is the wise processing of the zione del maestro pasticcere che, dosando con master baker that doses and balances the quan- equilibrio le mandorle con lozucchero, crea quel tities of hazelnuts and sugar, that together create gradevole sapore dolce amaro. the pleasant bitter sweet flavour.

Funghi e castagne Mushrooms & Chestnuts I funghi porcini, deliziosi ovuli e galletti che cre- Porcini mushrooms, delicious ovules and chante- scono in abbondanza nelle nostre valli sono molto relle thatgrow abundantly in our valleys, are very ricercati dai buon gustai, nei mesi autunnali. Un much sought afterby gourmets during the autumn prodotto genuino della terra, conil suo inconfon- months. A genuine productfrom the land, with its dibile gusto e l’intenso profumo. distinctive flavour and intense smell. The dense I folti boschi invece consentono ottime raccolte di woods on the other hand allow for an excellent castagne e dei pregiatissimi “marroni”, una varietà harvest of chestnuts and the prestigious “Mar- di castagna, frutto d’eccellenza. roni”, a varietyof chestnut - fruit of excellence. La Robiola di Roccaverano Robiola from Roccaverano Il segreto per ottenere un buon torrone è la Noc- due also to its perfect pairing with Brachetto (DOP – denominazione origine protetta) (DOP – denomination origin protected) ciola Tonda Gentile di Langa, pregiato prodotto, d’Acqui DOCG. The secret in obtaining a good nou- Prodotto simbolo del territorio, frutto di una pasto- A product that has become a symbol of these unico nella sua fragranza. gat is the Tonda Gentile di Langa hazelnut, a rizia ardua, di montagna. È un formaggio caprino, lands, it is the fruit of a difficult mountain pa- prestigious product, unique in its flavour. sintesi dei profumi, dei fiori e delle erbe della zona, sture. It is a goat’s cheese, ablend of smells, flo- Il filetto baciato prodotto fresco o stagionato, e appare a tutt’oggi wers and herbs of the area, produced fresh or Il filetto baciato di Ponzone è un prodotto unico Filetto baciato l’unico in grado di equivalere, se non disuperare, i seasoned, and today it appears to be the only del suo genere in Italia, ottenuto avvolgendo il The filetto baciato salami from Ponzone is a uni- mitici formaggi francesi. I produttori locali lo pro- one capable of living up to, if not surpassing the cuore del filetto suino, aromatizzato adeguata- que and delicious product of its kind in Italy. A ducono con puro latte caprino anche se il disci- classic French cheeses. Local producers make it mente, con una pasta di salame pure suino. tasty salami, made by wrapping the heart of the plinare consente l’aggiunta di latte vaccino. using pure goat’s milk, even though the discipli- Per la lavorazione vengono utilizzati tagli pregiati aromatized pork fillet, in a pasta of pure pork sa- nary allows for the addition of cow’s milk. di maiale (suino pesante) di produzione nazio- lami, of which only the best parts are chosen. Tartufi nale. Oltre al sottofiletto che costituisce il “cuore Besides the tenderloin, which makes up the “heart Uno dei prodotti di eccellenza, nasce e cresce Truffles del prodotto” si utilizzano, per la preparazione of the product”, in the preparation process other sotto terra insimbiosi con la quercia, il salice, il ti- One of the most esteemed products, that is born della pasta di salame, tagli magri pregiati con parts are used such as lean cuts and the lard and

glio e il pioppo. In base all’albero sotto il quale and grows completely underground in symbiosis l’aggiunta di guanciale e di pancetta. pork underbelly. cresce, sviluppa una diversa intensità di profumo with oak, willow, lime and poplar trees. Depending Il processo di salatura e marinatura del sottofiletto The fillet’s salting and marinating process is kept e gusto, e si differenzia nel colore che può essere on the type of tree where it grows, it develops a o filetto è custodito segretamente, la macinatura a secret, whereas the grinding is coarse grain. bianco, oppure caffèlatte con venature chiare. different intensity of flavour and smell, and is della pasta è di grana grossa. The product is inserted into a sack made from na- La ricerca del tartufo, inizia da ottobre fino a gen- distinguished by the colour that can be white, or Il prodotto viene poi insaccato in un budello tural guts and the maturing varies from one to two naio, ed è circondata da un alone di mistero. beigewith light veins running through it. naturale (non sintetico) e la stagionatura varia da months depending on the characteristics required The truffle search startsfrom October until uno a due mesi, a seconda delle caratteristiche by the clients. It can also withstand a maturing Torrone January, and is surrounded by an aura ofmystery. desiderate dai clienti; il prodotto può tenere period of around 4 months, but market trends Fino a poco tempo fa, il torrone come lo zaba- anche stagionature di 4 mesi ca., le tendenze del prefer to consume a salami with a softer texture. ione, era il dolce principale delle cascine di que- Nougat (torrone) mercato sono però di utilizzo di salumi morbidi. The maturing process takes place in the area of ste terre. Oggi, il torrone ha saputo conquistare Up until not long ago torrone (a type of nougat) La stagionatura avviene nella zona di Ponzone Ponzone (around 12km from Acqui), which is cha- anche i palati dei più rinomati gourmet, grazie like zabaione, was the main dessert consumed by caratterizzata da un microclima particolare che racterised by a particular microclimate that pro- anche al perfetto abbinamento con il Brachetto people in the local area. Nowadays, it has gained probabilmente conferisce specifici aspetti orga- bably confers the product specific organoleptic d’Acqui DOCG. popularity even with the most demanding palates, nolettici al prodotto. features. Acqui nel bicchiere WINE La vigna caratterizza inconfondibilmente il territo- The vineyards characterise the local hillsides sur- rio dell’Acquese, è una presenza che significa rounding the city, and represent the landscape, paesaggio, storia, costumi, abitudini; è fonda- history, traditions, a fundamental aspect for the mento determinante per l’economia e per la gente local economy and the people from these lands. di queste valli. The vineyards reward us with prestigious grapes Dalla vigna alla bottiglia Le vigne ci regalano prestigiose uve per eccellenti to produce excellent wines, among which the vini, fra cui spiccano i grandi vini rossi, il Barbera great red wines stand out: Barbera del Monfer- ???? INGLESE ???? del Monferrato e d’Asti, il Dolcetto d’Acqui, la rato and d’Asti, Dolcetto d’Acqui, Freisa suitable Freisa. Vini rossi da tutto pasto che si abbinano to accompany the entire meal that perfectly com- perfettamente, ed esaltano, i gusti ed i profumi bine and exalt the tastes and aromas of the local della cucina locale. cuisine. Dalle uve bianche sono prodotti il Cortese e lo From the white grapes Cortese and Chardonnay Chardonnay coltivate in un ampio territorio. I vini wines are produced in an extensive territory. The dolci d’eccellenza, sono il Brachetto d’Acqui ed il prestigious aromatic ones are Brachetto and Mo- Moscato entrambi DOCG, vini di raffinata grade- scato both with the DOCG denomination; wines volezza. Il Brachetto DOCG, nato nell’Acquese e of a refined pleasantness. solo ed esclusivamente qui prodotto, è un vino The Brachetto DOCG is exclusively produced in dolce, delicato, morbido con una spuma fine e the Acquese area, a sweet, delicate, smooth wine persistente. with a fine and persistent froth.

L’Alto Monferrato, un meraviglioso territorio circondato da pittoreschi vigneti che rappresentano e producono vini di eccellenza apprezzati in tutto il mondo. Un viaggio nel mondo del vino, un’esperienza unica e indimenticabile attraverso la quale vi invitiamo a visitare le aziende produttrici, l’Enoteca Regionale dove potrete degustare i migliori vini e le caratteristiche e storiche cantine, scoprire come si produce un vino, conoscere l’abbinamento gastro- nomico perfetto fra vino e cibo e passeggiare nei vigneti!

The Alto Monferrato, a wonderful, picturesque territory surrounded by breath- taking vineyards that represent and produce wines of excellence appreciated all over the world. A journey to discover the wine producing world, a unique and unforgettable experience where you can explore and visit the local wine producers and Regional Enoteca wine cellars, taste the best wines, visit the historic and characteristic wine cellars, discover how a wine is produced, learn all about the perfect pairing between wine and food, along with relaxing walks in the vineyards! Enoteca Regionale Acqui “Terme&Vino” - Enoteca Regionale Acqui “Terme&Vino” - Piazza Levi Piazza Levi L'Enoteca Regionale inaugurata nel 1981, ha The Regional Enoteca Acqui "Terme & Vino” was sede nelle suggestive cantine storiche di Palazzo inaugurated in 1981, housed inside the cellars of Robellini, antico palazzo signorile del XVI secolo. palazzo Robellini, a beautiful 16th century buil- È situata nelle antiche cantine, divise in diverse ding. salette sormontante da volte a botte, con muri di A characteristic setting in the old cellars, spread mattoni a vista ed arredi in legno in stile rustico out in different rooms, where wooden beams and piemontese. In questi ambienti caratteristici è pre- red bricks are the main features, along with rural sentata una raccolta di strumenti tradizionali le- traditional piedmontese furniture. A series of pea- gati al mondo locale della vite e del vino. sants tools are on display from the local wine-pro- L'Enoteca si propone di valorizzare i prodotti vini- ducing sector. coli della zona, favorendone la conoscenza, l'ap- All the local D.O.C. (denomination of origin con- prezzamento, la vendita oltre a stimolare i trolled) and D.O.C.G. (denomination of origin con- viticoltori e gli operatori vinicoli al miglioramento trolled and guaranteed) wines from the region of della viticoltura e della vinificazione, nonché di Piedmont are on display: Barbera d'Asti, Barbera perfezionare la conservazione e la qualità del pro- Monferrato, Moscato d'Asti, Asti Spumante, Dol- dotto finale. cetto d'Ovada, Cortese Alto Monferrato, but most Visitando l’Enoteca è possibile degustare ed ac- of all the local wines: Dolcetto d'Acqui and Bra- quistare i vini D.O.C. e D.O.C.G. della Regione Pie- chetto d'Acqui. monte con particolare riferimento ai vini dell’Alto A wine tasting is possible for individuals and Monferrato: Barbera d'Asti, Barbera Monferrato, groups, and refreshments and banquets may also Moscato d'Asti, Asti Spumante, Dolcetto d'Ovada, be organized, with attention paid to the local Cortese Alto Monferrato e soprattutto Dolcetto wines from the Alto Monferrato territory. d'Acqui e Brachetto d'Acqui; ma una particolare Opening Times: All year on Tuesdays, Thursdays, attenzione è rivolta al Brachetto d’Acqui DOCG. Fridays, Saturdays 9.30 -13.00 e 15.30-19.00; Aperto tutto l’anno: martedì, giovedì, venerdì e sa- Sundays from 10.00 -13.00 and 16.00 -19.00 bato dalle 9.30-13.00 e 15.30-19.00; domenica closed on Mondays, Wednesdays and in January. dalle 10.00-13.00 e 16.00-19.00 (chiuso al lu- For further information please visit www.termee- nedì, mercoledì e nel mese di gennaio). vino.it / Tel. 00 0144 770273. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.ter- meevino.it oppure tel. 00 0144 770273. In tutto il centro città e il centro storico, nella via pedonale Corso Italia, nel centrale Corso Bagni e nelle piccole, a voltemolto suggestive, vie secondarie si trovano suggerimenti efirme alla moda, bar e caffè storici, prodotti tipici e gastronomici, oltre ad un’ottima scelta di ristoranti e locali.

Fare shopping SHOPPING

Throughout all the city centre and historic centre, in Corso Italia and Corso Bagni and the adjoining side streets, you may find a fine selection of shops with high street fashion, bar and wineries for a cappuccino or an aperitif, historic cafes, an enticing selection of restaurants and gastronomical shops. Natura, relax, romanticismo… Acqui Terme è il luogo adatto per passare una meravigliosa vacanza. In città e nei dintorni sono presenti molte strutture perfette per vivere un’esperienza indimenticabile. Potete scegliere se soggiornare in alberghi storici, alberghi a conduzione familiare, B&B, relais di charme, agriturismi e appartamenti vacanze. Per info: turismoacquiterme.it/visit

Ospitalità ACCOMMODATION

—- MANCA TRADUZIONE DEL PRIMO PEZZO DI TESTO —- A fine selection of historic and family run hotels, traditional homely bed& breakfasts, farmhouses and holiday apartments to choose from. For info visit www.turismoacquiterme.it/visit Il mercato settimanale si tiene tutto l’anno al martedì e al venerdì mattina. I banchi si snodano per le vie e le piazze principali e si possono trovare articoli di ogni genere oltre a frutta e verdure, prodotti alimentari e prodotti locali. Ogni 4ª domenica del mese il centro città si anima con il tradizionale “Mercatino degli Sgaientò” con articoli di antiquariato ed usato, e ogni 1° sabato del mese il Mercatino Biologico “Il Paniere”, un piccolo mercatino dedicato ai prodotti biologici. Inoltre ogni fine settimana a partire dall’8 dicembre si svolge il tradizionale Mercatino di Natale.

Mercatini MARKETS

The weekly market takes place all year, every Tuesday and Friday morning with numerous stalls that unwind throughout the main streets and piazzas. Every 4th Sunday of each month – the city centre is animated with the tradi- tional “Sgaientò Antiques market” and every 1st Saturday of each month the “organic market”. From the 8th December for every weekend up until Christmas the traditional Christmas Market lights up the city centre. Acqui Terme è una città dal cuore pulsante. Oltre alla svariata quantità di locali dove bere un drink o fare due chiacchiere, la città offre un ricco calendario di eventi annuali come mostre d’arte, appuntamenti, fiere, festival e concerti. Un esplicito invito a partire subito per raggiungere Acqui e godere del suo fascino senza tempo. Per informazioni: turismoacquiterme.it/visit/eventi

Città da vivere A CITY TO LIVE

Acqui Terme has a lively arts, cultural and events scene, and each year it hosts prestigious Art exhibitions along with many events organized each month, varying from music, to ballet, to markets, to sports, festivals, typical wine and gastronomy feasts. To be informed on what’s going on visit turismoacquiterme.it/visit/eventi Acqua di benessere THERMAE & SPA

Alimentata da sorgenti termali naturali, la città di Acqui Terme offre una vasta scelta di trattamenti curativi convenzionati con il servizio sanitario nazionale accessibili tutto l’anno presso i due Stabilimenti di cura: le Nuove Terme in centro città, aperto tutto l’anno, collegato con l’omonimo storico Grand Hotel Nuove Terme che dispone anche di un moderno centro benessere con piscina di acqua termale e il Regina in zona Bagni a circa un km dal centro, aperto da aprile a novembre. Di fronte si trova la Spa il Lago delle Sorgenti e l’omonimo fonte lago termale che sgorga a 50°C. A due passi si trova la fonte di acqua fredda sulfurea denominata “acqua marcia” a 19°C.

Nourished by natural hot springs, the city of Acqui offers a vast selection of curative treatments available with the National Health Service, accessible all year at the two Thermae establishments. The Nuove Terme in the city centre, annexed to the historic Grand Hotel Nuove Terme equipped with its own modern spa centre and thermal swimming pool and the Regina in the Bagni area. Opposite is the Lago delle Sorgenti Spa and the lake of thermal water after which it takes its name that gushes at a temperature of 50°C. A stone’s throw is the fountain with cold sulphurous water known as “acqua marcia” 19°C. Fonti del “Lago delle sorgenti” The “Lago delle Sorgenti” spring Sono molteplici emergenze di acqua termale che There are numerous springs of thermal water that si raccolgono in due bacini, di cui il maggiore are collected into two basins, of which the largest denomina le fonti. Probabilmente conosciute in denominates the source. Most certainly known in epoca romana, erano sicuramente utilizzate al- Roman times, they were probably used at the be- Le sorgenti termali l’inizio del Trecento in rapporto all’associata pre- ginning of the 4th century thanks to the presence senza di fanghi terapeutici sul fondo dei laghi. of the therapeutic mud deposited at the bottom of THE THERMAL SPRINGS È impiegata nella S.p.a. “Lago delle sorgenti” e, the lakes. Today, the “Lago delle Sorgenti” spa uses insieme all’acqua della “Bollente”, negli Stabili- this water along with that of the “Bollente”, at the menti di cura. Si tratta di acqua ipertermale, Thermal Treatment Centres. The water is hyper ther- anche se la temperatura del lago maggiore è di mal even though the temperature of the main lake circa 50°C, quindi minore rispetto alla “Bollente”; is around 50°C, less if compared to that of the il contenuto minerale è alto, circa 2.500 mg/litro; “Bollente”, with a high mineral content of around chimicamente è anch’essa classificata sulfureo- 2.500 mg/litre, and chemically it is also classified salsobromojodica e presenta una quota significa- as sulphur-bromine-iodine thermal water with a tiva di solfati. Ha le medesime indicazioni e, high concentration of sulphates. It has the same quindi, impieghi terapeutici della “Bollente”. indications and therapeutic uses of the “Bollente”.

Fonte “Acqua marcia” The “Acqua Marcia” spring Scoperta nella seconda metà del Settecento è Discovered during the second half of the 18th cen- stata originariamente utilizzata per bagni all’interno tury it was originally used for baths at the “Antiche dello Stabilimento “Antiche Terme”, mentre nei de- Terme” thermal building, whereas in recent years cenni passati e, recentemente, anche se in modo its main use has been for inhalation treatments Fonte “Bollente” The “Bollente” Spring saltuario, il suo prevalente impiego è stato per trat- due to the high content of sulphides - H2S 38 Conosciuta e utilizzata nelle Terme del centro abi- Known and used by the Thermae since Roman tamenti inalatori in virtù del suo elevato contenuto mg/litre. It has a minor flow compared with the tato fin dall’Epoca romana, costituisce tuttora la times, it is still today the primary source used at di solfuri - H2S 38 mg/litro -. Ha una portata deci- other springs, and it is a cold with a temperature fonte di maggior impiego negli Stabilimenti di cura the Thermal treatment centres. samente minore rispetto alle altre fonti ed è un’ac- of 19°C. It has a high mineral content with a fixed acquesi. È ipertermale per l’elevata temperatura It is a hyper thermal water, due to the high tem- qua fredda, sgorgando a circa 19°C; ha un alto residue at 180°C of 2.570 mg/litre, and is classi- che sfiora alla scaturigine i 75°C; ha un alto con- perature it reaches when it gushes out at 75°C, contenuto minerale, con residuo fisso a 180°C di fied as sulphur-bromine-iodine water. It doesn’t tenuto minerale, per cui il suo Residuo fisso a with a high mineral content and a fixed residue at 2.570 mg/litro, ed è classificata sulfureo-salsobro- contain many sulphates as in relationship to the 180°C è di 2.200 mg/litro; per la composizione 180°C of 2.200 mg/litre. Due to its chemical mojodica. Non presenta pressoché solfati perché, different climbing route it follows compared to the chimica è definita dalla classificazione di Marotta composition it’s defined by the Marotta and Sica in rapporto al differente percorso di risalita rispetto other waters, it halts in a secondary basin at 1.000 e Sica come acqua sulfureo-salsobromojodica. classifications as sulphur-bromine-iodine thermal alle altre acque, staziona in un bacino secondario metres of depth where it looses temperature and Presenta una quota significativa di solfati. water, with a high concentration of sulphates. posto a circa 1.000 metri di profondità dove perde where the sulphur-bacterium operate a reduction Si usa principalmente nella terapia di affezioni di It is mainly used to treat rheumatologic, ortho- temperatura e dove i solfobatteri operano una ri- and transform the original sulphates in sulphides. pertinenza reumatologica, ortopedica, otorinola- paedic, otolaryngology, pulmonary, vascular and duzione dei solfati in solfuri. Al momento, per ca- Due to a lack of equipment, it is not frequently used ringojatrica, pneumologica, angiologica e gineco- gynaecological related illnesses. renza impiantistica, non è usata costantemente per for therapies, even though its high content of sul- logica. Può servire non di meno in dermatologia Nevertheless, it is also used in dermatology and terapie, nonostante il suo alto tenore di solfuri co- phides makes it extremely favourable for inhalation e in gastroenterologia, oltre che in medicina este- in gastroenterology, other than for beauty treat- stituisca un’indicazione ottimale per cure inalatorie treatments, and in second place for dermatology tica. ments. e, in secondo luogo, dermatologiche. treatments. Proprietà delle acque termali PROPERTIES OF THE WATER

Le acque termali acquesi, cioè la fonte “Bollente”, The thermal springs, the “Bollente”, the “lago quelle del “Lago delle sorgenti” e quella dell’ delle sorgenti” and “acqua Marcia”, is the same “Acqua marcia”, sono precipitate come pioggia e water that fell as rain and snow on the Apenni- neve sulle dorsali appenniniche che separano il nes, at an average height of 800 metres, proba- torrente Orba dall’Erro, ad un’altezza media di bly more than 1.500 or 2.000 years ago. circa 800 metri, probabilmente più di 1.500 o During this extremely long period of time, the 2.000 anni fa. water slowly penetrated the ground, until halting In questo lunghissimo lasso di tempo, la nostra at a considerable depth on a basement, a acqua è penetrata lentamente nel sottosuolo fino sedimentary platform of Mesozoic rocks (ophio- ad arrestarsi su di un basamento di rocce meso- lites, carbonates and evaporites) at around zoiche (ofiolitiche, carbonatiche, evaporitiche) 2.500 – 3.000 metres in a primary tank, where posto a notevoli profondità, tra i 2.500 e i 3.000 in relationship to the so-called geothermal metri (serbatoio primario), dove, in rapporto al gradient, for which there is an increase in tem- cosiddetto gradiente geotermico per il quale si ri- perature of 1°C every 33 metres it descents, scontra un aumento della temperatura di 1°C it acquires the unique boiling hot temperature ogni 33 metri di discesa, ha assunto l’elevatis- that distinguishes it, that of the “Bollente” and in simo calore che contraddistingue la “Bollente” e part the springs of the “lago - lake”. in parte le sorgenti del “Lago”. La presenza di un The presence of faults, or rather of striking cracks sistema di faglie, ossia di spiccate fenditure nella in the earth’s crust have favoured especially in crosta terreste del territorio acquese, ha poi favo- the case of the “Bollente” a rapid and unconta- rito, soprattutto nel caso della “Bollente”, una ra- minated re-climbing, therefore it maintains the pida e incontaminata risalita della suddetta same temperature that it acquires underground acqua e, quindi, il mantenimento della tempera- in the depths of the earth. tura assunta nelle profondità del suolo. During its millenary journey, the water from the Nel suo viaggio millenario l’acqua dell’Appennino Apennines has crossed the saline relics of that ha attraversato i residui salini di quel grande mare enormous sea that during the Mesozoic era, or che in epoca Secondaria (Mesozoico), cioè tra i rather, between one hundred and two hundred cento e i duecento milioni di anni fa, occupava le millions of years ago, occupied the foundations basse terre dell’Italia settentrionale e significati- of Northern Italy, and brought with it a significant vamente ne ha portato con se il ricordo nella par richness in sodium, bromine and iodine. ticolare ricchezza di cloruro di sodio, di bromo e On the other hand, the chemical processes di jodio che contraddistingue le tre fonti acquesi. brought on by the water in presence of the car- Per altro modo l’attacco chimico portato dalla no- bon dioxide with chalky sediment deposits found stra acqua in presenza di anidride carbonica a at the bottom of the tank, explains the presence depositi di evaporiti gessosi contenuti sul fondo of sulphates and indirectly of sulphides. del serbatoio spiega la presenza in essa di solfati e, indirettamente, di solfuri. Acqui Terme offre varie opportunità soprattutto a chi desidera praticare sport all’aria aperta. Si può provare l’emozione del paracadutismo in una scuola qualificata, rilassarsi al Golf Club “Acqui Terme”, che comprende un percorso 9 buche executive con campo pratica, ed inoltre nelle colline intorno possono essere organizzate escursioni a cavallo o in mountain bike. Il Centro Sportivo Mombarone è ben attrezzato e dispone di una piscina interna per adulti ed una per bambini, una piscina estiva, campi da tennis e molto altro. La passeggiata e pista ciclabile denominata “natura & sport”, la grande Piscina estiva sita in zona Bagni, al di là del ponte tra la riva del fiume Bormida e le falde del Monte Stregone dove iniziano i due sentieri del CAI, il n° 531 “Il sentiero delle Ginestre” e il n° 537 l’anello delle ginestre - Cavatore” completano l’offerta. Oppure perché non provare la Bici Elettrica? Se vi piace pedalare è un modo migliore per esplorare questo meraviglioso territorio senza faticare troppo.

Sport e Natura SPORT AND NATURE

Acqui Terme offers a good selection of open-air sports to suit all ages and tastes. You may start in the Bagni area, just 1km from the city centre with the river trail and cycling path, perfect to unwind and admire the river’s flora and fauna. Nearby is the large summer swimming pool, once the largest open-air pool in Europe. At the foot of Mount Stregone are two walking trails: the 531° “Brooms trail” and 537 “ to Cavatore”. Not far from the city centre is the Mombarone Sports Centre equipped with an indoor swimming pool for adults and another for children, an outdoor summer pool, tennis courts and much more. The more adventurous may try the emotion of a parachute jump at a quali- fied school, or you may relax at the Golf Club with a 9 hole executive course, or rent a bike or go horse-riding, fishing, there’s plenty to suit everyone! If not why not rent an e-bike, the best way to explore the surrounding hillsides pedal without tiring! Passeggiata Lungo fiume Bormida Cycling and Walking Trail along the Bormida Il Sentiero delle Ginestre - a piedi 2-3 ore Shortly afterwards on the right hand-side the a piedi 1 ore river - 1hr on foot Partendo dalla zona Bagni piazzale Pisani (ba- path begins which takes you up through the La Bormida, in piemontese Bormia, è un fiume The Bormida, called Bormia in local piedmon- checa CAI 144 m) si prende la strada per Lussito woods and on the road next to a house called del Piemonte lungo 154km, subaffluente del Po tese dialect, is a river 154km long, sub-affluent e si devia a sinistra per passare davanti all’Hotel “La Toretta”. e principale affluente di destra del . of the Po and main affluent of the Tanaro river. Pineta. Poco dopo a destra inizia il sentiero che It continues uphill till Monte Stregone (408 m), Ha un bacino molto esteso distribuito in parte The Bormida is named from the Gallic pre- sbuca sull’asfalto vicino alla casa La Toretta. and then leads down on the road that joins sulle Alpi liguri (porzione dell’alto corso delle Roman word “bormo”(meaning hot or gurgling Il sentiero sale e si giunge al Monte Stregone Lussito to the village of Grognardo. “Bormide”) e in parte sull’Appennino Ligure (por- source), linked with the Gods of the Bormò and (408 m). Su asfalto si scende alla strada che Cross the road and climb uphill among the bro- zione degli affluenti Erro e Orba). Bormanus springs. collega Lussito a Grognardo. Attraversata questa oms until you reach the clearing where the La Bormida è così chiamata dalla parola gallica Along the river’s banks is a cycling and walking strada e salendo tra le ginestre si accede alla Monte Marino cross stands. pre-romana “bormo” (sorgente calda o che gor- path 2 km long. An ideal walk to observe the ri- radura dove si erge la croce di monte Marino. To return back to town follow the 531A sign goglia), legata anche agli dei delle sorgenti ver’s flora and fauna. Si può ritornare in città seguendo il segnale which passes through Lussito that takes you Bormò e Bormanus. The archaeological site of the roman aqueduct 531A che passa da Lussito e scende all'hotel back to the Hotel Pineta, otherwise, continue Il percorso naturalistico denominato “Terme e marks the beginning, whilst the border with the Pineta. from Monte Marino and walk along the ridge,

Natura” si sviluppa per due chilometri lungo la village of marks the end. There are dif- Proseguendo invece da monte Marino sul crinale, past the “Castello di Ovrano” farmhouse, which sponda destra del fiume Bormida, affiancata da ferent places to sit and enjoy a break on one of si oltrepassa l’agriturismo del Castello di Ovrano. brings you on the road that leads to Grognardo; una ippovia, percorso pedonale e ciclistico, the many benches found along the path, accom- Giunti sulla strada asfaltata che va a Grognardo from here you can return to Acqui Terme by fol- illuminato nelle ore serali da lampioni. panied by detailed information signs that allow si può tornare in città seguendo il segnale 531B lowing the 531B signs, pass through Ovrano and Passeggiata ideale per osservare la flora e la to get to know all about the area’s natural and che passa da Ovrano e presso la chiesetta roma- descend to the Romanesque church of St. Naz- fauna fluviale. archaeological sites. nica di S. Nazario e Celso raggiungendo la strada zario and Celsio, or continue along the ridge and Il sito archeologico dell’acquedotto romano asfaltata che porta in città. follow the 531C sign and cross the Ovrano - Gro- segna la partenza, mentre il confine con il terri- The Brooms Trail n. 531 - 3hrs on foot Dopo essere arrivati alla strada asfaltata per Gro- gnardo road, past the “Matto” house, and walk torio del comune di Melazzo segna il termine. You may start from Piazzale Pisani in the Bagni gnardo si può proseguire sul crinale con il to the top of Mount Capriolo (544 m). Lungo la passeggiata sono situate numerose area, 1km from the city centre (CAI 144 m no- segnale 531C. Si scavalca la strada Ovrano – If you choose to go down the opposite side, yo- aree di sosta ed una esaustiva cartellonistica tice board). Grognardo poi, costeggiata la casa Matto, ci si u’ll reach the church of St. Sebastiano; cross the informativa che permette di conoscere le bel- Follow the road in the direction of Lussito and inerpica fino alla sommità del Monte Capriolo main road where you may visit the charming lezze naturalistiche e archeologiche di questa turn left towards the Hotel Pineta and pass in (544 m). medieval village of Cavatore. splendida area. front of it. Scendendo dalla parte opposta si giunge alla Return back to town by following the same trail. chiesetta di S. Sebastiano, si attraversa la pro- Strada Monterosso – “Villa Ottolenghi” vinciale per Ponzone e si sale così nel paese di 2hrs on foot / 1hr by bike Cavatore. Rientro lungo lo stesso percorso. Turn right at the end of Via Nizza, and follow strada Monterosso which goes up considerably La strada di Monterosso for about 2 km where at the top you will be a piedi 2,30 ore / in bici 1 ora rewarded with a magnificent view of the town. Percorsa via Nizza si volta a destra; la strada sale The road continues towards the mausoleum’s per circa 2 chilometri fino a godere di un’ampia entrance, an imposing construction built entirely visuale dall’alto della collina. in stone with a prestigious iron gate. Si sale ancora verso l’ingresso di un Mausoleo, The landscape suddenly changes and the newly imponente costruzione in pietra con una cancel- planted vineyards lined by secular pines, lead lata in ferro. you to the imposing Villa Ottolenghi, whose Subito dopo il paesaggio cambia e l’impianto iron-wrought gates (a master-piece created by di nuovi vigneti fiancheggiati da antichi pini ma- the Ferrari masters) and balconysculpture are

servono foto delle località menzionate negli itinerari

rittimi accompagna chi cammina fino all’impo- worth a mention. Here you may admire a breath- nente villa ex Ottolenghi con le cancellate in taking view that extends far across the hills and ferro battuto (opera dei maestri Ferrari) e il bal- valleys towards Alice Bel Colle. cone-scultura. Continue straight on and you’ll arrive in the Da qui si può ammirare un ampio panorama Cavalleri area; a group of houses scattered sulle colline e sulla valle che si dirige ad Alice Bel around a chapel dedicated to St. Peter sheltered Colle. by two yew trees, where you may enjoy a break. Così si Si arriva così alla regione Cavalleri, un Continue among the vineyards on the dirt patch gruppo di case attorno ad una cappella dedicata road and return on the main road, known as the a San Pietro e protetta da due tassi, dove si può “Maggiora”. Now a light descent begins alterna- sostare. ted by flatter parts. Once again, you may enjoy Si prosegue in mezzo a vigne sullo sterrato e ci a panoramic view over Acqui Terme; be careful si immette nuovamente sulla strada asfaltata, as the road becomes steeper with winding detta della Maggiora. Inizia qui la dolce discesa bends that lead you quickly back to town. intervallata da tratti pianeggianti. The Bread Trees Path per ancora 800 metri circa si giunge alla frazione Crenna until you arrive back in Corso Cavour. Ecco di nuovo una panoramica sulla città di 2-2 ½ hrs on foot / 1-1 ½ by bike di Moirano con la chiesa e la sua facciata sug- Alternative for the return journey: the “Valloria” Acqui e la strada diventa più ripida con tornanti Up until not long ago, Man obtained almost eve- gestiva, l’ampio piazzale e le panchine per la road (a junction on the left of the “Crenna” road) che ci portano velocemente in città. rything he required from plants: mulberries fed sosta all’ombra. goes down towards a spacious valley. the silkworms, oaks fed the pigs, vines gave fruit Per il ritorno, la strada della “Crenna” è la più On the right hand side the Rio Usignola flows Le strade degli alberi del pane and chestnuts collected in the woods provided breve. Si arriva al complesso sportivo di Momba- surrounded by rich vegetation. The road ends in a piedi 2-2,30 ore / in bici 1-1,30 ore food for the whole Winter… it were the trees that rone e con via Buonarroti e via Crenna si arriva front of the Villa Igea Clinic. Fino a non tanto tempo fa gli uomini ricavavano gave Man… his daily bread. in corso Cavour. Turn right and follow via Amendola back to the dalle piante molto di quanto serviva a loro per From Piazza Italia follow Corso Dante, Corso Ca- Alternativa per il ritorno: la strada “Valloria” (bivio town centre. vivere: i gelsi nutrivano i bachi da seta, le querce vour and via Amendola. Cross the railway cros- sulla sinistra della strada “Crenna”) scende verso Advice: before heading back to town, at the jun- nutrivano i maiali, le viti gli alberi da frutta e le sing near the Villa Igea Clinic, past the first sharp un’ampia conca con coltivi. A destra della strada ction with the “Crenna” road, carry on along the castagne raccolte nei boschi fornivano cibo per bend on the right, continue straight on and fol- scorre il rio Usignola circondato da una ricca ridge among vineyards and cherry trees. l’inverno… erano gli alberi a dare all’uomo… il low Strada Moirano. vegetazione. The landscape is magnificent with a breath-ta- pane. The road goes uphill towards Moirano (around La strada termina di fronte al parcheggio della king view, weather permitting, it allows to admire

Da Piazza Italia si percorre Corso Dante, Corso 3km) and leads to the area known as the clinica Villa Igea. Si scende a destra e si torna in all the little hilltop villages, the Apennine moun- Cavour e Via Amendola. “Capitolo”, where you may stop to admire a view via Amendola. tains, the Alps and Monviso. Dal passaggio a livello nei pressi della clinica of the town. Continue along the main road for a Suggerimento: prima del ritorno, arrivati al bivio Head back for the junction with the “Crenna” Villa Igea, superata la prima curva a destra, inizia couple of kilometres. con la strada “Crenna”, proseguire a destra sulla road and choose the route you prefer to follow il percorso in salita (strada per Moirano) che ha At the top the road meets up with the junction cresta fra vigneti e ciliegi. Il panorama è magni- back to town. come prima meta la zona del “Capitolo” da cui of the “Crenna” road (360mt. A.S.L.). fico. Nelle giornate serene si vedono i borghi cir- si può ammirare il panorama sulla città. Keep to the right, and go straight on for another costanti, l’Appennino, la catena delle Alpi ed il Proseguendo lungo la provinciale per qualche 500 metres until you arrive in the hamlet of Moi- Monviso. chilometro, una strada ampia con curve che con- rano with its church and impressive façade, a Quindi si torna indietro al bivio con la strada sentono la visibilità di sicurezza e la sosta lungo spacious square and some benches for a break “Crenna” per scegliere il percorso di rientro. il ciglio per poter fotografare, incrociamo in cima in the shade. a sinistra il bivio con la strada della “Crenna” For the way back the "Crenna" road is the shor- (360 m. s.l.m.). test, as it arrives near the Mombarone sports- Tenendosi a destra e proseguendo sempre diritto centre; from here follow via Buonarotti, via Acqui Terme è membro fondatore e sede della segreteria esecutiva di EHTTA, l’organismo responsabile dell’Itinerario europeo delle Città Storiche Termali. Fondata a Bruxelles nel 2009 come associazione internazionale NON-PROFIT con lo scopo di rinforzare, proteggere e promuovere il termalismo e la cultura termale in Europa incoraggiando il turismo transfrontaliero all’interno della “Destinazione Europa”. Celebra le stazioni e le acque termali, il patrimonio culturale ed i teatri, i parchi e giardini che caratterizzano le nostre città, il paesaggio che le rende uniche in Europa. EHTTA è inserita nel Programma degli Itinerari Culturali Europei e coopera con il Consiglio d’Europa, con l’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali per assicurare ai propri associati una visibilità su scala europea. Scopri di più su: www.ehtta.eu

Acqui Terme e l’Europa ACQUI TERME AND EUROPE

Acqui Terme is a founder member and seat of the Executive Secretariat of the EHTTA, the official body in charge of managing the Council of Europe’s Thermal Route. It was established in Brussels in 2009, as a non-profit international association based on the need to encourage, protect and enhance the ther- mal, artistic and cultural heritage of Europe.Our mission is to promote Euro- pean Thermal Towns as sustainable and competitive tourist destinations, able to combine health and encourage cross-border tourism in the framework of "Destination Europe". We celebrate the thermal resorts and thermal springs, the cultural heritage and theatres, the parks and gardens that distinguish our towns, the therapeutic landscapes that make them unique in Europe. EHTTA is an active member of the Cultural Routes Programme, and cooperates with the Council of Europe, and the European Institute of Cultural Routes to ehtta ensure its visibility on a European scale. Discover more on: www.ehtta.eu Pagina a disposizione per allargare Pagina a disposizione per allargare uno degli argomenti uno degli argomenti (nel caso arrivassero foto che ci (nel caso arrivassero foto che ci permettono di farlo) permettono di farlo) altrimenti le utilizziamo per creare un altrimenti le utilizziamo per creare un sommario con foto. sommario con foto. Assessorato al Turismo Piazza Levi, 12 - I-15011 Acqui Terme AL - Italia Tel. +39 0144 770274 - 298 - 240 www.comuneacqui.com [email protected]

IAT Informazione ed Accoglienza Turistica Palazzo Robellini - Piazza Levi, 7 - I-15011 Acqui Terme AL Tel. +39 0144 322142 www.turismoacquiterme.it [email protected]

Seguici su | Follow us AssessoratoTurismoAcquiTerme @TurismoAcqui