Le dighe in provincia di : azioni per la sicurezza

Dighe alpine e sicurezza del territorio in Regione Lombardia e Provincia di Sondrio Sondrio, 16 Ottobre 2019

Anna Ninatti DG Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni Ufficio Territoriale Regionale Montagna Il ruolo dell’UTR Montagna:

• L.r. 8/98: Norme per la costruzione, esercizio e vigilanza delle piccole dighe 1. Parere di ammissibilità di nuovi impianti su progetto di massima 2. Approvazione - dopo istruttoria e parere favorevole dell’Unità tecnica LL.PP- del progetto esecutivo di nuovi impianti 3. Sorveglianza dei lavori e delle fasi di collaudo (autorizzazione all’invaso) 4. Denuncia delle opere esistenti e loro regolarizzazione (v. punto 2) 5. Visite annuali

• D.Lgs 152/2006 art. 114: Dighe (Progetti di gestione) 1. Istruttoria e approvazione dei progetti di Gestione 2. Approvazione piani operativi 3. Valutazione risultati operazioni 4. «Presidio» durante le operazioni

• Direttiva P.C.M. 08.07.2014: Aggiornamento Documento di Protezione Civile grandi dighe 1. UTR è l’autorità idraulica competente per la verifica delle portate transitanti in alveo a valle della diga Piccole dighe in Provincia di Sondrio assoggettate alla l.r. 8/98

In provincia di Sondrio sono 25 le piccole dighe assoggettate alla l.r. 8/98: 5.000 m3 < V < 1.000.000 m3 e 5 m < h < 15 m ▪ 19 afferenti a impianti di grande derivazione d’acqua (> 3.000 kW) ▪ 6 afferenti a impianti di piccola derivazione d’acqua (< 3.000 kW)

6 per piccole derivazioni (1/4)

19 per grandi derivazioni (3/4) Piccole dighe in Provincia di Sondrio assoggettate alla l.r. 8/98

INVASI A SERVIZIO DI GRANDI DERIVAZIONI INVASI A SERVIZIO DI PICCOLE DERIVAZIONI

nome ubicazione concessionario nome ubicazione concessionario

N. Prog. NOME LOCALITA' N. Prog. NOME COMUNE LOCALITA'

AMMINISTRAZIONE 1 TRAVERSA DI SERNIO E PONTE DI SERNIO A2A SPA 1 LAGO PALABIONE PALABIONE COMUNALE DI APRICA

AMMINISTRAZIONE 2 PRESA GAVIA VALLE DEL GAVIA A2A SPA 2 GRASSO DEL LAGO APRICA PALABIONE COMUNALE DI APRICA

SOC. ELETTRICA IN 3 PRESA FORNI VALFURVA FORNI A2A SPA 3 T. TOATE - CAMPOVICO TOATE

SOC. ELETTRICA IN 4 TRAVERSA DI PRESTONE PRESTONE A2A SPA 4 ROGGIA ACQUALE CIVO - DAZIO ROGGIA ACQUALE MORBEGNO

5 LAGO NERO D'ANGELOGA CAMPODOLCINO LAGO NERO D'ANGELOGA A2A SPA 5 T. LESINA PIAZZO MINGHINO ANTONIO CARCANO SPA

6 LAGO NERO TRUZZO-DIGA SUD-EST LAGO NERO DEL TRUZZO A2A SPA 6 BACINO GROPPERA GROPPERA SKIAREA

7 LAGO NERO TRUZZO -DIGA NORD SAN GIACOMO FILIPPO LAGO NERO DEL TRUZZO A2A SPA

8 LAGO FORATO SAN GIACOMO FILIPPO LAGO FORATO A2A SPA

9 VASCA GAGGIO N. 1

PIATEDA GAGGIO EDISON SPA 10 VASCA GAGGIO N. 2

11 TRAVERSA VEDELLO VEDELLO EDISON SPA 12 VASCA VEDELLO

13 PRESA FORNO PONTE IN FORNO EDISON SPA

14 VASCA DI PIODA PIODA ENEL GREEN POWER SPA

15 LAGO PIROLA CHIAREGGIO ENEL GREEN POWER SPA

CHIURO E CASTELLO 16 TRAVERSA DEL BAGHETTO PONTE DEL BAGHETTO ENEL GREEN POWER SPA DELL'ACQUA

17 PRATI DI LOTTO ARDENNO PRATI DI LOTTO ENEL PRODUZIONE SPA

18 LANZADA BACINO DI LANZADA ENEL PRODUZIONE SPA Piccole dighe in Provincia di Sondrio assoggettate alla l.r. 8/98 Piccole dighe in provincia di Sondrio soggette alla l.r. 8/98 Di diversa tipologia: dighe, traverse, bacini e vasche di accumulo L.r. 8/98 art. 12 - Regolarizzazione opere esistenti

1. Esame della documentazione di consistenza (stato di fatto) con particolare riferimento a: • Verifiche di sicurezza – verifica di resistenza – verifica di stabilità allo scorrimento – sondaggi • Dimensionamento scarichi • Calcolo dei tempi di svuotamento del bacino • Deflusso della portata di massima piena • Sistema dei controlli • Condizioni di deflusso a valle in caso di ipotetico collasso dello sbarramento • Caratterizzazione sismica 2. Predisposizione del Disciplinare per l’esercizio, la manutenzione e la vigilanza delle opere 3. Relazione di istruttoria e documentazione per esame da parte dell’Unità Tecnica LL.PP. 4. Decreto di approvazione del progetto e di assoggettamento alla norma L.r. 8/98 art. 9 c. 2 – Esercizio e Vigilanza Il Genio Civile (ora UTR) effettua visite di controllo, con la periodicità prevista nel disciplinare, e almeno annualmente, al fine di verificare la funzionalità, lo stato di manutenzione ed efficienza delle opere, l’evoluzione delle situazioni di rischio geologico, idrogeologico e idraulico eventualmente presenti nel territorio influenzato L.r. 8/98 art. 9 – Verbale di visita di controllo

• QUADRO 1 - DATI IDENTIFICATIVI DELLO SBARRAMENTO

• QUADRO 2 - PARTECIPANTI AL SOPRALLUOGO

• QUADRO 3 - ASPETTI STRUTTURALI - CONDIZIONI GENERALI DELLE OPERE ( strada di accesso, coronamento, filtrazioni, perdite)

• QUADRO 4 - ASPETTI IDRAULICI E ORGANI DI SCARICO

• QUADRO 5 - STRUMENTI DI MISURA E SISTEMI DI ALLARME E CONTROLLO

• QUADRO 6 - CONDIZIONI GENERALI DELLE SPONDE DELL’INVASO

• QUADRO 7 – GESTIONE (lavori di manutenzione)

• QUADRO 8 - EVENTUALI OSSERVAZIONI E CONCLUSIONI L.r. 8/98 art. 9 – Visita di controllo QUADRO 3 - ASPETTI STRUTTURALI - CONDIZIONI GENERALI DELLE OPERE ( strada di accesso, coronamento, filtrazioni, perdite) L.r. 8/98 art. 9 – Visita di controllo

QUADRO 4 - ASPETTI IDRAULICI E ORGANI DI SCARICO L.r. 8/98 art. 9 – Visita di controllo

QUADRO 5 - STRUMENTI DI MISURA E SISTEMI DI ALLARME E CONTROLLO L.r. 8/98 art. 9 – Visita di controllo

QUADRO 5 - STRUMENTI DI MISURA E SISTEMI DI ALLARME E CONTROLLO L.r. 8/98 art. 9 – Visita di controllo QUADRO 6 - CONDIZIONI GENERALI DELLE SPONDE DELL’INVASO (stabilità dei versanti, grado di interrimento) QUADRO 7 – GESTIONE (lavori di manutenzione) D.Lgs 152/2006 art. 114: Dighe (Progetti di gestione)

UTR approva, previo parere del Ministero Infrastrutture – Ufficio Dighe, ARPA e dell’eventuale gestore dell’area protetta, il progetto di gestione con un decreto, che comprende: • Prescrizioni (esiti conferenza di servizi, altro) • Richiesta presentazione piani operativi prima dell’effettuazione di operazioni specifiche • Istituzione Tavolo Tecnico – Valutazione piani operativi – Valutazione risultati operazioni – «Presidio» durante le operazioni

Tavolo tecnico: Regione, ARPA, amministrazione competente per fauna ittica/gestione rifiuti, Ente gestore dell’area protetta, eventualmente altri soggetti. D.Lgs 152/2006 art. 114: Dighe (Progetti di gestione)

COMUNE NOME INVASO STATO 1 FUSINO APPROVATO 2 GROSIO VAL GROSINA APPROVATO 3 SAN GIACOMO DI FRAELE APPROVATO 4 VALDIDENTRO CANCANO APPROVATO Grandi dighe: 27 5 MADESIMO MADESIMO APPROVATO 6 MADESIMO ISOLATO APPROVATO 7 MADESIMO MONTE SPLUGA CARDENELLO e STUETTA APPROVATO 25 progetti di gestione 8 SAN GIACOMO FILIPPO LAGO TRUZZO APPROVATO approvati dal 2007 ad oggi 9 VILLA DI APPROVATO 10 APRICA - GANDA APPROVATO 11 LAGO PUBLINO APPROVATO 2 progetti di gestione in corso 12 PIATEDA LAGO VENINA APPROVATO 13 PIATEDA SCAIS APPROVATO di chiusura istruttoria 14 SANTO STEFANO APPROVATO 15 PONTE IN VALTELLINA LAGO DI MEZZO APPROVATO PIANI OPERATIVI: 16 TEGLIO FRERA APPROVATO 17 MOLEDANA APPROVATO 26 operazioni di svaso che 18 ARDENNO ARDENNO IN ISTRUTTORIA 19 BEMA/ PANIGAI APPROVATO hanno coinvolto 10 invasi 20 LAGO INFERNO APPROVATO 21 GEROLA ALTA LAGO DI TRONA APPROVATO 22 GEROLA ALTA LAGO PESCEGALLO APPROVATO 23 LANZADA CAMPO MORO APPROVATO 24 LANZADA ALPE GERA PRESENTATO - IN ISTRUTTORIA 25 CAMPO TARTANO APPROVATO 26 VAL DI LEI APPROVATO 27 SERNIO SERNIO APPROVATO Piano operativo e Gestione delle operazioni:

• Presentazione Piano Operativo • Verifica comunicazioni • Convocazione Tavolo tecnico • Approvazione Piano Operativo • Verifica esecuzione monitoraggi pre-operazione • Presidio delle attività • Comunicazioni costanti durante le operazioni • Riunioni periodiche Tavolo tecnico • Gestione monitoraggi post operazione, eventuali lavaggi alveo valutazione dei risultati e sugli effetti Gestione delle operazioni: VALGROSINA Gestione delle operazioni: VALGROSINA 1

2

3 Gestione delle operazioni: VAGROSINA Gestione delle operazioni: MADESIMO Gestione delle operazioni durante e post svaso: Grazie…