- iANNO lXV N. 18 17 NODVEMBRE 2017 I di ACASTROVRILLARI eI del OPOLLINO Foto di Nicola Fuscaldo di notte 2

Intervista al neo consigliere regionale Gianluca Gallo Gianluca Gallo ha vinto la sua batta - Affronterò il mio impegno senza guar - glia giudiziaria e torna a Palazzo Ci sono state anomalie, secondo lei, dare al calendario, ogni giorno con e Cassano: è ipotizza - Campanella a tre anni dall’inizio nella sua vicenda giudiziaria? l’entusiasmo della prima volta. Mi con - bile anche qui una fusione tra i due della legislatura. In prima battuta Mi sono sempre dichiarato uomo delle centrerò, per forza di cose, sulla risolu - comuni? era stato il Tribunale di Catanzaro a istituzioni. Nonostante tutto, non in - zione delle gravi emergenze del Sinceramente, credo si sia in ritardo di dichiarare l’ineleggibilità di Gra - tendo venir meno a questo ruolo. Per territorio. E dunque, per quanto ri - almeno 25 anni all’appuntamento con ziano, dovuta al ritardo con cui si era questo voglio sforzarmi di credere che guarda il Pollino, la tutela della sanità, la storia. Le divisioni che negli anni Ot - messo in aspettativa dal ruolo di vi - le lungaggini che hanno caratterizzato con la salvaguardia ed il potenzia - tanta hanno pregiudicato l’unità del cecomandante del Corpo Forestale la mia vicenda, che è poi una vicenda mento, ad esempio, dell’ospedale di territorio, in nome di due distinte pro - dello Stato. Alla fine, anche dopo il che riguarda tutti i calabresi, dal mo - Castrovillari: uno dei miei primi passi vince mai nate e brandite come spade giudizio della Corte Costituzionale, mento che investe il funzionamento sarà la richiesta di un incontro col com - solo per garantire le carriere politiche la Corte d’Appello ha confermato del Consiglio regionale e – più in gene - missario Scura perché, nel rispetto dei di pochi, hanno presentato un conto l’ineleggibilità. Quali le sue prime rale – l’andamento della giustizia in Ca - ruoli e con lo sguardo rivolto all’intera salatissimo nell’ultimo quarto di se - sensazioni? labria, sia il frutto esclusivo di provincia di , si possano ricer - colo. Oggi occorre ragionare in termini Non ho gioito. Quando i miei avvocati coincidenze e difficoltà oggettive. Da care soluzioni capaci di garantire in diversi, uscendo dal cono d’ombra del mi hanno comunicato l’esito del giudi - uomo delle istituzioni non mi resta che maniera più efficace il diritto alla sa - campanile. Dunque, estendendo l’am - zio, la felicità personale è stata quanto impegnarmi, sul piano politico, perché lute. E poi, trasporti e infrastrutture: bito del confronto e ricercare, per re - meno bilanciata dall’amarezza: se per il sistema migliori se stesso, renden - non di sola A2, peraltro incompleta, stare a Cassano e Castrovillari, ogni accertare diritti e profili di legittimità ri - dosi capace di assicurare giustizia ef - vive la citeriore. Nella prece - possibile punto di incontro per riacqui - collegati alla funzionalità di un organo fettiva ai cittadini. dente legislatura avevo ottenuto, per stare una centralità che prima che am - istituzionale di primaria importanza Come si collocherà nell’intricato dirne una, che il piano dei trasporti ministrativa e sulla carta deve essere quale il Consiglio regionale sono ne - scacchiere politico del consiglio re - contemplasse collegamenti veloci su reale e culturale. Io ce la metterò tutta cessari tre anni, nonostante le proce - gionale calabrese? rotaia tra Paola, Cosenza e la Sibaritide, perché questo avvenga. Spero di in - dure acceleratorie che si ricollegano ai Svolgerò il mandato assegnatomi dagli o ancora la realizzazione di una strada contrare molti compagni di viaggio, giudizi elettorali, quale speranza di ot - elettori. Sarò all’opposizione di una a scorrimento veloce tra Ionio e Pol - lungo la strada. tenere giustizia può avere un semplice giunta regionale e di una coalizione di lino. Ho già sentito l’assessore Mu - Angelo Filomia

cittadino? Credo che sotto questo centrosinistra, nel frattempo diventata smanno per poter intavolare un punto di vista sia stata scritta una pa - di centrosinistradestra, che avevano confronto sul tema. Mi batterò perché IL DIARIO DI gina triste, imbruttita dalle reazioni di promesso rivoluzioni epocali e che in - dalla carta si passi ai cantieri. CASTROVILLARI rappresentanti delle istituzioni che di vece, come i fatti ed il tempo galan - E DEL POLLINO fronte alla sentenza hanno parlato di tuomo si sono incaricati di dimostrare, Un suo giudizio sulla fusione Cori - Registrazione Tribunale democrazia calpestata e di trionfo dei hanno tradito le aspettative. Si sono ri - gliano-Rossano…. di Castrovillari n. 1/2005 cavilli. Come se in Calabria chiedere il velati incapaci finanche di smuovere La definisco una rivoluzione, necessa - Iscrizione R.O.C. n. 13126 rispetto della legge fosse un capriccio qualcosa nel campo della sanità, an - ria e salutare. Per questo, politica - Edito da Associazione burocratico. Una mistificazione utile cora commissariata, nonostante a mente ed in sede istituzionale, la Culturale PromoIdea Pollino solo a deviare l’attenzione dalla realtà: Roma abbiano un Governo gemello: sosterrò con determinazione fino all’ef - Sede operativa: con la sentenza della Corte d’Appello l’unica cosa che gli riesce è minacciare fettiva nascita della città unica, nel ri - Via A. Alfano, 75 - Castrovillari si è accertata la violazione di una di incatenarsi per protestare contro i spetto della volontà popolare. Rimane Stampa: Grafica Pollino norma che, per impedire di compri - ministri del loro stesso partito. Una l’amarezza per non essere riusciti a co - Direttore editoriale mere la libertà di scelta dell’elettore, confusione incredibile, con conto a ca - struire attorno a tale processo, almeno Angelo Filomia 328.1046251 Direttore responsabile vieta al pubblico ufficiale eventual - rico dei calabresi. Lavoreremo dall’op - per il momento, un’ancor più ampia si - Luigi Troccoli mente candidato di utilizzare a fini posizione per contrastare questa nergia territoriale, con il coinvolgi - La collaborazione alla testata è li - elettoralistici il potere legato al proprio situazione e, al tempo stesso, attra - mento anche di altre realtà urbane, in bera e gratuita.La Direzione si ri - ufficio. Che poi è quello che già in cam - verso proposte e suggerimenti, co - primis quei comuni che con Corigliano serva di apportare modifiche agli pagna elettorale denunciava aperta - struire una valida alternativa di e Rossano hanno condiviso in questi articoli inviati che dovranno avere mente l’allora candidato e oggi governo. anni strumenti essenziali, come il Psc. preferibilmente lunghezza non governatore Mario Oliverio. La diffe - A percorso completato, quando il tema superiore a 35 righi standard . renza è che dopo la vittoria lui si è az - Sebbene il suo apporto sarà limitato non potrà più essere strumentalizzato ed inviati per posta elettronica al - zittito, mentre io ho scelto di non a soli due anni, quali le iniziative in da quanti lo agitano solo per bloccare l’indirizzo: [email protected] tacere. cantiere? la fusione in atto, se ne dovrà discutere.

il D IARI O - ANNO XV N. 18 3 Commissione Invalidi Civili /Il sindaco Lo Polito chiede all’Inps l’istituzione di una sede territoriale a Castrovillari» «La Commissione Invalidi Civili di Castrovillari - ricorda Lo Polito - è stata la prima in Italia ad utilizzare la piattaforma informatica dell’Inps ed una delle più virtuose per i tempi di attesa» l sindaco di Castrovillari, Domenico quella burocrazia della pubblica ammi - Lo Polito, si è attivato per chiedere nistrazione, preoccupata sempre di ra - Iall’Inps l’istituzione di una Commis - zionalizzare la spesa a qualunque costo, sione Invalidi presso la propria città. Qui perdendo di vista, spesso, anche chi ha il servizio fu uno dei primi nel Paese ad veramente bisogno o è impossibilitato.” utilizzare la nuova piattaforma informa - “Da qui la mia azione, pure sollecitata- tica dell’Inps quando si passò a tale tipo precisa il Sindaco-, di chiedere all’INPS di organizzazione, senza contare che lo l’istituzione, presso la sede locale, della stesso è sempre stato un fiore all’oc - Commissione per le funzioni relative chiello in Calabria per la riduzione dei all’accertamento dei requisiti sanitari in tempi di attesa, riducendo i disagi per le materia di invalidità civile, handicap e popolazioni del Territorio, bisognose disabilità. Preoccupazione che risponde sempre più di Servizi decentrati e ri - parimenti all’ottenimento di una contra - spondenti a oggettive necessità di ap - zione dei tempi e dei costi del servizio, proccio. Fattori che ne delineano Cuore del protocollo firmato mesi fa in ancora la portata, la capacità, moti - Regione dal Commissario ad acta per la vando di più le ragioni per l’istituzione Il Sindaco della Città di Castrovillari sanità in Calabria ed il Direttore regio - Il presidente della Commissione in loco. Questa richiesta con tali ragioni avv. Domenico Lo Polito nale Inps finalizzata a riordinare ed otti - Invalidi Civili di Castrovillari, è stata avanzata con una missiva agli or - mizzare questo servizio.” dott.ssa Giuseppina Gullo ganismi preposti e rilanciando l’istanza “L’Amministrazione comunale di Castro - attraverso il Diario di Castrovillari, affer - villari- ricorda Lo Polito- poi, si è già ado - spesa.” mando ruolo e funzioni di tali Commis - lute- richiama il primo cittadino-,non perata in passato per altri servizi “L’appello e sollecitazione che avan - sioni che non possono non essere a possono raggiungere, per più ragioni, le sull’importanza di decentrare uffici, ziamo nello specifico per l’istituzione di tutela del diritto dei cittadini, come storiche sedi, distanti e spesso non ade - come quelli regionali per l’agricoltura in una Commissione Invalidi in città presso delle condizioni limitative di questi a guatamente collegate dal trasporto città, avanzando, tra l’altro, la sede Inps- conclude il primo citta - muoversi facilmente e quindi della loro pubblico.” soluzioni(come l’utilizzo dei locali dino- si muove dalla volontà di ridurre qualità della vita da sostenere in ogni “E una questione, insomma, di sensibi - presso l’Autostazione delle ex FCL) ri - le distanze per i cittadini del Territorio senso. lità civica oltre che di gestione di tali si - spettose sempre di quell’esigenza di ra - che così, grazie ad un servizio pubblico “Un fattore quanto mai importante per tuazioni- sostiene Lo Polito- che deve zionalizzazione dell’esistente che il che lo lega, potranno raggiungere più le periferie provinciali e soprattutto per sempre più legare le esigenze di rispo - Governo centrale impone a tutti gli enti facilmente tale presidio.” quanti, impediti dal proprio stato di sa - sta al diritto alla salute della persona in per una necessaria contrazione della Angelo Filomia

il D IARI O - ANNO XV N. 18 4 #Io leggo perchè, un evento di successo per le scuole castrovillaresi ’ un’iniziativa nazionale, giunta quest’anno alla terza edizione, che #NOI LEGGIAMO PERCHE’ 2017 El’ IPSIA “L. Da Vinci” di Castrovillari e la sua referente, prof.ssa Patrizia Di Mare, prendo a riflettere se in effetti ho visto il hanno abbracciato fin dal suo nascere, film di quella storia oppure ho letto il sia perché dà l’occasione di arricchire il libro…Che bella confusione!» Non di - patrimonio librario delle biblioteche sco - mentichiamo, inoltre, il contributo degli lastiche, sia perché offre l’opportunità di alunni dell’IPSIA del corso Ottico e incentivare e promuovere la lettura tra Odontotecnico che, nello spazio dedi - quei ragazzi che troppo spesso oggi cato a quest’iniziativa, hanno parteci - stanno incollati al cellullare e smanet - pato al concorso di poesia dorsale , tano alla playstation . Dal 21 al 29 otto - indetto dalla libreria Mondadori Point di bre 2017, gli alunni “messaggeri” Corigliano, i quali, dopo un’avvincente e dell’IPSIA “L. Da Vinci” del Liceo Classico divertente gara tra scuole superiori “G. Garibaldi” e del Liceo Artistico “A. Al - hanno conseguito un terzo posto che fano” di Castrovillari si sono adoperati “vale oro” ! Ci teniamo a ringraziare nelle librerie gemellate per invitare i fre - senz’altro i promotori di siffatta e impor - quentatori (donatori) a donare un libro, tante iniziativa ma, di gran lunga, siamo quasi sempre scelto dagli alunni, alla grati a quei donatori che hanno contri - propria biblioteca. Loro stessi, difatti, buito con generosità e sensibilità a so - hanno scelto i libri da donare in base a stenere quella parte di cultura che sta una lista appositamente stilata secondo anche sulla carta stampata in modo fi - i propri interessi e le proprie preferenze. sico e “indelebile” , in un mondo ormai Ben 180 i libri in totale accaparrati, que - sempre più caratterizzato dalla “transito - sto significa offrire valide ed interessanti rietà”… in tutto e per tutto! Dulcis in alternative a coloro che ormai rinun - fundo, la nostra maratona dei libri non ciano sempre più spesso a sfogliare vere poteva che concludersi con un evento, pagine d’inchiostro. Ovvio è che risulta assai gradito e accolto dai ragazzi: tra vi - più facile motivare i ragazzi a leggere coli, antichi palazzi e sotterranei del ca - quando sono loro a scegliere i contenuti, stello aragonese, gli alunni dell’IPSIA “Da il genere, l’autore …insomma il libro che Vinci” e del Liceo “Alfano” di Castrovillari, presto troveranno nella biblioteca della hanno letto e rievocato, lungo un sug - gestivo percorso di venti tappe, storie, miti e leggende dei propri luoghi e dei propri antenati, accompagnati Ines Fer - rante, autore de “Le leggende popolari del Pollino”, edito da Promoidea Pollino, propria scuola in virtù delle donazioni. ed elaborate. « Io leggo perché… è una in una surreale atmosfera in cui mistero «Io leggo perché..… mi piace! io leggo per - questione di INdipendenza! Io leggo per - e magia si intrecciano con la realtà e il ché … perché sono curioso!» Spesso le ri - ché …voglio una vita piena di immagina - quotidiano per rafforzare il senso di ap - sposte sono semplici e scontate, anche zione! Io leggo perché … ogni volta è partenenza al passato e alla storia se di per sé già fortemente valide, ma come riscrivere il libro! io leggo perché… andando a fondo le risposte diventa - ogni volta costruisco e vedo i personaggi Ines Ferrante vano sempre più profonde, passionali secondo la mia regia ! Infatti a volte mi sor -

il D IARI O - ANNO XV N. 18 5

Correva l’anno 1931 La Principessa Giovanna di Savoia , neo Regina Di Bulgaria, mandava un prezioso dono ad un umile parroco di campagna Per molti, anzi moltissimi, non sono stati prete Giuseppe Schirò ha radunato i fe - Naturalmente, di questa incredibile fiaba bei tempi, c’erano guerre, fame, carestia, deli per leggere la lettera della Regina e è rimasta solo la lettera, il racconto, e le distruzione, miseria, lutti, carcere, esilio, per mostrare con orgoglio il prezioso considerazioni sociologiche sulla possi - razzismo, l’Italia era sotto un regime, dono ricevuto in cambio. La lettera è stata bile vicinanza tra periferia e Centri Impe - quello fascista del Duce … Tuttavia, in scritta e spedita dal Palazzo Reale di Sofia riali, la facilità di comunicare fra mondi quello scenario così tragico, si è realizzato il 24 agosto 1931. Ecco il testo: impossibili e lontani, fra un parroco di un piccolo gesto tra due personaggi in - Reverendo Padre campagna e una Regina. Se si pensa al - credibilmente lontani, sia per ruoli che S. Maestà la Regina commossa per i sen - l’impossibilità di comunicare con un as - per geografia. Il parroco del paesino ar - timenti sì amabili e devoti da Lei espressi sessore comunale o far recapitare una bresh di , in Calabria, il siculo-al - con la lettera del 29 marzo 1931, nonché missiva ad un sindaco, .... ad un consi - banese Giuseppe Schirò, ha pensato di per il bel regalo fattoLe, inviando la Divina gliere provinciale o regionale. Ma tant’è.. inviare a Sua Altezza Reale la principessa Liturgia di San Giovanni Crisostomo, libro siamo in Democrazia Elettorale ed è già Giovanna di Savoia, unita in matrimonio da Lei molto gradito, ha voluto testimo - una santa cosa. Comunque, ciò che resta con Sua Maestà il Re Boris di Bulgaria un niarLe la riconoscenza, dedicando alla di immutato, per ieri e per oggi, è che al dono particolare. Si è è permesso di farle Sua Chiesa una Icone di San Boris che ha verbo APPARIRE spesso si associa un MI - recapitare il Libro della liturgia di San Gio - ordinato espressamente a questo scopo. RACOLO, e al verbo SPARIRE un furto. vanni Crisostomo, rilegato in tela e oro, Le perverrà contemporaneamente a que - Nella chiesa parrocchiale di San Basile, con un’elegante incisione con tanto di de - sta lettera. dell’icona di San Boris non c’è traccia, da dica e stemma reale bulgaro. Pare che Sua S. Maestà la Regina, m’incarica di salu - moltissimo tempo, così diversi libri e og - Maestà la Regina Giovanna tanto ha gra - tarLa ancora una volta, molto cordial - getti sacri sono misteriosamente spariti! dito l’insolito dono che ha suggellato, per mente, in uno dei suoi Parrocchiani. Sembra che il nostro Arciprete Schirò, tor - così dire, l’abbraccio spirituale alla nuova Voglia credermi, Reverendo Papas, con nando nella sua amata Sicilia, per sbaglio professione con il rito religioso-greco- molto rispetto. abbia messo in valigia, ciò che apparte - orientale, da rispondere con una missiva Sua Elena Petroff neva alla laboriosa gente di San Basile. al cordiale parroco e … non solo. Nella dama di Corte Narrant. chiesa parrocchiale di San Basile, l’arci - Mario Bellizzi

il D IARI O - ANNO XV N. 18 6

Lagli iRnizi dei qugest’ainnoo il nPresei - C oCsenzaa, Crlotoane eb Catranziaroa , ter.rit.o.ri scanetiere ci prim’èi pro g.et.ti. pber l’Aarbërtia;talabr esue) sin met tac di toraverlsop o peo ggio dente della Giunta Regionale ove sono ubicate le comunità arbëre - certo, sappiamo d’altronde che per che sconosciute ‘logiche politiche’ di Acalabrese, Mario Oliverio, con shë, Province che hanno il diritto di no - tutti i Comuni sono tempi di “vacche Palazzo si nascondano dietro proble - Decreto di Nomina chiamava a presie - minare un unico rappresentante, magre”, ma per la sopravvivenza della matiche pseudo-burocratiche. Se que - dere la Fondazione che deve tutelare hanno adempiuto al dovere richiesto, cultura arbëreshë i tempi sono prati - sto dovesse accadere, anche se la minoranza italo-albanese, Ferdi - chiamando Alessandro Tocci, Sindaco camente agli sgoccioli. Non si può più stentiamo a crederci, sarebbe l’enne - nando Nociti, Sindaco di Spezzano Al - di Civita, come proprio rappresentante. attendere. Secondo problema: se le sima silenziosa coltellata alle spalle alle banese. Così quanto si doveva fare è stato fatto, nomine regionali tardano ancora e non comunità arbëreshë e non solo. Solle - Il lunghissimo iter di trasformazione ma… C’è sempre un ma di troppo si completa la costruzione della citiamo quindi il Presidente Mario Oli - degli Istituti Regionali in Fondazioni, per la costruzione della Fon - Fondazione che può dive - verio a “stimolare con energia” coloro istituite in relazione alla Legge regio - dazione, vero e proprio nire uno strumento di che sono deputati alle nomine a fare nale 15/2003 in materia di “Tutela e va - ‘veicolo istituzionale’ sviluppo per le comu - subito il proprio lavoro, affinché alle lorizzazione della lingua e del per la difesa e la quali - nità italo-albanesi, si tre Fondazioni delle minoranze lingui - patrimonio delle minoranze linguisti - ficazione della fin rischia seriamente di stiche sia finalmente permesso di ope - che e storiche della Calabria”, sembrava troppo bistrattata mi - gettare alle ortiche rare; non vorremmo continuare ad giunto al classico giro di boa per po - noranza arbëresh, la un generoso, lungo imprecare contro i burocrati romani, tersi avviare alla definizione. più numerosa in Italia ed appassionato la - contro quelli di Bruxelles ed oggi Il Presidente della nostra Fondazione, tra quelle non tutelate; voro del Presidente anche contro quelli calabresi . Ferdinando Nociti, dopo un lavorio ser - occorrono ancora tre Fernando Nociti, spe - Si sbagliano coloro che pensano che la rato di contatti e valutazioni, fattivi in - componenti di nomina re - gnendo gli entusiasmi e le pazienza e la tolleranza mostrate dalle contri con i Sindaci dei Comuni gionale ed un “esperto” sempre speranze suscitate, ma di più, comunità etno-linguistiche minoritarie Arbëresh, è riuscito a fare quanto gli di nomina regionale, ma su indicazione si precludono reali possibilità alle mi - siano da considerare un segno di de - competeva per strutturare la Fonda - delle associazioni locali, affinché la noranze linguistiche calabresi alla fac - bolezza e di rinuncia, ma anzi sono un zione. La Conferenza dei Sindaci ha Fondazione possa operare. La Regione cia dell’Art. 6 della Costituzione, della segno di forza: la forza che proviene così eletto i tre componenti di propria sino ad ora è sembrata assente. Il pro - legge nazionale 482 /99 e della stessa dalla saldezza interiore e dalla consa - pertinenza all’interno della Fonda - blema che si crea è duplice. Primo pro - legge regionale N° 15/03. pevolezza delle proprie ragioni. Atten - zione: Gennaro Capparelli, Sindaco di blema: stiamo correndo verso la fine Auspichiamo che per queste ultime zione: anche la pazienza ha un limite. , Armando Tocci , Sin - dell’anno e c’è il rischio che si metta a nomine della Regione Calabria non si daco di , Gian - repentaglio il piccolo “tesoretto” che la debba attendere ancora molto tempo Giuseppe Chimisso franco Ciaramella, Sindaco di S. Sofia Fondazione ha in pancia e che serve sia invano, non vorremmo che la classica Cittadino Onorario di Civita d’Epiro. Subito dopo le tre province di per farla funzionare, sia per mettere in burocrazia italiana (in questo caso ca -

Egr. Ing. D’Onofrio (n.d.r. Amm. chiara di quanto stia succedendo alla di - Unico Ferrovie della Calabria SRL ), gnità di un uomo e di un lavoratore che «chi le scrive è un dipendente del - ha sempre richiesto i propri diritti senza l’azienda in oggettoper la quale lavoro Lettera aperta di un dipendente MAI averli ottenuti. Penso sia doveroso sin da marzo 1993 e che, Lei, rappre - da parte sua, visto il posto che occupa, senta legalmente. Con immenso ram - acquisire tutta la documentazione ed marico, mi rendo conto che ho andare in fondo a questa incresciosa e aspettato tanto, forse troppo, per scri - di Ferrovie della Calabria Srl squallida vicenda. Le manifesto, sin vere questa lettera aperta alla massima malato, successivamente, 15 mesi cario stato di salute...con buona pace di d’ora,la disponibilità a fornire qualsiasi carica aziendale. Quello che mi accingo chiuso nella mia macchina ancor dopo tutti perché ...tutti sapevano e nessuno delucidazione e documentazione ine - a raccontarLe, non è una fiaba ma, pur - e sdraiato su di un lettino in emodialisi ha inteso tutelare il mio "diritto alla sa - rente. Spero, che lei si distingua da chi, troppo, la narrazione di una realtà di - per finire il quadro completo. lute nell'ambiente di lavoro" nonostante fino ad ora (e volutamente), si è “aste - storta e poco edificante. E’ dal 2008 che in un "crescendo pau - una miriade di relazioni mediche di nuto” dal dare e darmi quelle risposte Lei, ad oggi, è l’ultimo tassello “ufficial - roso"ho ricevuto ordini di servizio puni - strutture pubbliche, mie e dei miei legali che merita la dignità di lavoratore, di tivi e vessatori che hanno dicessero il contrario. Dopo questa, mente mancante” alla mia schiera di re - malato, di uomo. Tanto dovevo ». lazioni e denunce che io scrivo inevitabilmente distrutto il mio già pre - penso che anche Lei abbia una visione Francesco Martino sistematicamente atutti i responsabili e preposti aziendali susseguitisi sin dal lontano 2009! Certo, sicuramente le mie vicissitudini che si originano nel 2009,magari, non Le appartengono ma, io per dovere di in - I sindaci del circondario a Montecitorio formazione parto proprio da li, anche perché nel prosieguo di questa squal - lida storia fatta di potere e di arroganza, le cose non hanno fatto altro che peg - per l’evento Anci sulle Città del futuro giorare. iuseppe Regina, sindaco di , ha rappresentato la sua comunità nel corso dell’evento “Le città del futuro” Nel 2001, chi scrive, si vede diagnosti - promosso dall’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) alla presenza della Presidente della Camera, Laura Bol - care una grave malattia: nefropatia di Gdrini, a Montecitorio, al quale hanno preso parte oltre 600 fasce tricolore in rappresentanza dell’intero Paese. «E’ Berger - una grave insufficienza renale - stato per me un onore poter rappresentare la mia comunità ed il territorio del Pollino, terra di buone pratiche e di lavoro che lo costringe ad "evitare stress psico - intenso, nel quale, le piccole municipalità sono ancora l’asse fondamentale della democrazia e rappresentano un tassello fisici ed eventuale attività lavorativa che fondamentale per ascoltare la cittadinanza e rispondere ai bisogni della gente». Il neo sindaco individua nel «welfare, nel - comporti turni stressanti". Da allora la l’integrazione, nell’accoglienza, nello sviluppo ecocompatibile, nella cultura e nella valorizzazione dei borghi le sfide che mia esperienza sul posto di lavoro è di - ci attendono come comunità e che abbiamo potuto ritrovare - come scelte attuali - in tanti colleghi di altrettanti comuni ventata un vero e proprio calvario. Gli italiani. E’ entusiasmante poter immaginare un’ Italia che dal nostro piccolo borgo alle grandi municipalità sogna e si sforza ufficiali della Medicina del Lavoro racco - di costruire, come in un grande puzzle istituzionale, le risposte più innovative e rispondenti ai reali bisogni del territorio mandavano a Ferrovie della Calabria : ed alle emergenze del nostro tempo. E’ quello che abbiamo scelto di fare per Mormanno volendola collocare alla ribalta "Lavoro d-ufficio senza alcuno stress nazionale per le buone pratiche che sceglieremo di mettere in piedi per rispondere ai bisogni del suo sviluppo e della va - psico-fisico in ambiente microtempe - lorizzazione dell’esistente». L’evento, al quale il Sindaco Regina ha partecipato insieme ai Sindaci di San Basile, Vincenzo rato in base al D.L. 81/2008 " ed invece, Tamburi, e Renzo Russo di , promosso dall’Anci attraverso il presidente Antonio Decaro, è stato moderato dalla di tutta risposta, mi sono ritrovato a fare giornalista Rai, Simona Sala ed arriva proprio a ridosso della discussione sulla legge di Bilancio dello Stato, nodo cruciale il verificatore sugli autobus prima, in per le risorse che ogni anno vengono messe a disposizione dei comuni per l’espletamento dei servizi alla collettività. aspettativa per 110 giorni (al 30%di sti - pendio) perché io dicevo di essere am -

il D IARI O - ANNO XV N. 18 7

una diversità di valutazione non legit - tima agli insulti personali ed alle offese Attività editorialiCculturali del comune di Castrovillari gratuite a mezzo “Social”. Tanto, invero, lo ricordo a livello gene - rale, ritenendo che comportamenti, frasi Il sindaco risponde al prof. Sitongia e affermazioni offensive qualificano Chi le pone in essere e non il destinatario. gr. Prof. Antonio Sitongia, riscon - divido la scelta. concittadini meritevoli della stessa at - Distinti saluti tro la Sua lettera aperta, pubbli - Amministrare significa garantire pari tenzione, abbia avuto un trattamento f. to Avv. Domenico Lo Polito cata su Il Diario di Castrovillari , per opportunità a tutti! Per tale motivo non diverso. E Sindaco di Castrovillari specificarLe la determinazione di questa posso condividere che solo Lei, tra tanti Colgo l’occasione per segnalarLe come Amministrazione comunale a favorire cultura e lettura attraverso l’acquisto di libri e non la loro pubblicazione. Centro Aggregazione Sociale anziani A.Varcasia di Castrovillari Lei ritiene che il sottoscritto non abbia risposto alla Sua specifica richiesta di pubblicazione di un libro del 12 aprile 2017, protocollo n.8703. Gli anziani: testimoni del nostro passato Anche questa missiva, come le Sue pre - Si è svolto, nel Salone del Centro Aggregazione Sociale An - Mons. Francesco Savino, il Presidente dell’Associazione cedenti, era una richiesta di spesa a ca - ziani “ A. Varcasia “ di Castrovillari, davanti ad una folta cor - Citta’ Solidale Giovanni Donato. Ha coordinato il Vice Pre - rico del Comune per pubblicare un Suo nice di pubblico, un interessante Convegno dal titolo “ Gli sidente dell’Accademia Pollineana Pasquale Pandolfi. Nel libro. Anziani: Testimoni del nostro Passato “. Questa manifesta - corso della manifestazione sono stati premiati i soci piu’ La stessa si concludeva così. “…,attendo zione era inserita nell’ambito della XII Festa dell’Anziano, longevi del Centro, Ornella Presta e Luigi Perfetti, ai quali VS riscontro scritto, in assenza del quale, organizzato dal Centro Aggregazione Sociale anziani “A. sono state consegnate delle targhe di riconoscimento da trascorsi 30 giorni dalla data della pre - Varcasia” di Castrovillari, in collaborazione con il Comune parte del Sindaco e del Vescovo. Tutti gli interventi sono sente, riterrò non accolta la mia richiesta di Castrovillari, Assessorato ai Servizi Sociali. Il benvenuto stati incentrati sul valore dell’Anzianità, come fonte di sag - all’evento è stato portato dal Presidente del Centro Anziani gezza, di esperienza, di testimonianza, da additare alle gio - e pubblicherò l’opera a mie spese.” A. Varcasia di Castrovillari, Carlo Sangineti; sono interve - vani generazioni come modello di vita e come strumento Come vede, rispettando la Sua volontà, nuti, il Sindaco della Città Domenico LO Polito, l’’Assessore fondamentale per non tranciare le radici della propria Sto - decorsi i 30 giorni senza risposta, Lei ai Servizi Sociali, Pino Russo, il Sindaco di , Fran - ria! avrebbe dovuto intendere che il Co - cesco LO Giudice, il Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio. Pasquale Pandolfi mune non era interessato. Questa cittadina, per sua fortuna, ha di - versi Uomini di cultura che ogni anno pubblicano testi di rilevante interesse culturale e scientifico. Nessuno ha mai ottenuto, negli ultimi 5 anni, il “privilegio” di vedere la pubblica - zione delle proprie opere a carico del Comune. Soltanto Lei, nel periodo della gestione commissariale, ha avuto il privilegio di vedersi pubblicato un libro a totale ca - rico del Comune. Non entro nel merito della validità del - l’opera, ma da cittadino castrovillarese prima ancora che da Sindaco, non con -

ingolare iniziativa del Reponsabile regionale del Dipartimento Sicu - Srezza ed Immigrazione di Fratelli d’Italia, Leo Battaglia. Se i marciapiedi su Marciapiedi rotti su Corso Garibaldi Corso Gariabaldi sono rotti, nonostante i ripetuti appelli all’amministrazione co - munale, alla sicurezza dei passanti ci pensano i militanti del partito della Me - Fratelli d’Italia : «Alla sicurezza dei loni.

«Non abbiamo mai riposto molte spe - ranze o aspettative in questa ammini - passanti ci pensiamo noi!» strazione comunale. Non riteniamo sia in grado di affrontare adeguatamente i problemi di Castrovillari come sicurezza dei quartieri, lavoro, crisi economica e commerciale. Ma quello che più ci stu - pisce è che l’amministrazione non sap - pia dare risposte ai cittadini anche riguardo alle cose più semplici come la manutenzione dei marciapiedi». Questo cando dei cavalletti per segnalare in l’incipit di una nota stampa a firma del modo evidente i pericoli dei marcia - dirigente FdI, Leo Battaglia, secondo cui piedi. I cittadini hanno potuto così pas - «l’ incuria e l’abbandono dei marciapiedi seggiare sul corso evitandoli e senza di Corso Garibaldi sono un esempio correre il rischio di farsi male. Se con la lampante dell’incapacità dell’ammini - nostra iniziativa saremo riusciti a preve - strazione comunale di Castrovillari a nire anche un solo incidente per noi sa - dare riposte ai cittadini». «I marciapiedi rebbe un successo. Auspichiamo che in sono disconnessi, buche e avvallamenti zelle e persone con difficoltà motorie. A non ha mosso un dito ignorando le ri - ogni caso si trovi una soluzione defini - ne rendono pericoloso il passaggio - in - nulla sono valse le numerose segnala - chieste dei castrovillaresi». «Oggi - con - tiva al problema e vigileremo attenta - calza Battaglia - e addirittura a tratti è zioni e incidenti con rovinose cadute e clude Battaglia - abbiamo deciso di mente sull’operato del sindaco e della impercorribile per passeggini, carroz - ricorso alle cure ospedaliere. Il comune muoverci noi di Fratelli d’Italia collo - sua amministrazione».

il D IARI O - ANNO XV N. 18 8 Quel sottile filo rosso che lega Paul ’è sempre stato un sottile e tragico filo a il riscatto. L’uomo cedette solo quando gli venne thazar, oggi attore di numerose pellicole e serie legare le terre del Pollino con la storia mostrato l’orecchio mozzato di Paul, insieme ad tv, tra cui Twin Peaks di David Linch. Csventurata di John Paul Getty III . una sua ciocca di capelli rossicci e ad un messag - gio che i rapitori avevano precedentemente Paul si spense all’età di 54 anni nella sua tenuta Era il lontano 10 luglio 1973 , quando il nipote fatto recapitare al quotidiano romano “Il Messag - di Wormsley Park, a Wormsley, nella contea di del tycoon del petrolio - John Paul Getty I, al - gero”. «Mandiamo al giornale questo orecchio Buckinghamshire in Inghilterra; in seguito ad un l’epoca dei fatti l’uomo più ricco del mondo gra - perché la famiglia da tre mesi ci prende in giro ictus avuto all’età di 24 anni, conseguenza di un zie alla sua creatura: la Getty Oil Company, la cui dicendo che non ha soldi per pagare». Queste le mix letale di alcool e droghe. A prendersi cura di figura di ricco magnate ispirò Walt Disney per secche parole che non lasciavano spazio a dubbi: lui solo la madre che abbandonò la sua boutique creare il personaggio di Paperon de’ Paperoni - gli avrebbero restituito il ragazzo pezzo per in piazza di Spagna e si dedicò al figlio divenuto, venne rapito in piazza Farnese a Roma mentre pezzo. ormai, semicieco e paralitico. Il padre non volle vendeva per strada quadretti e braccialetti hand saperne nulla, liquidando la faccenda con un’ag - made (fatti a mano). A rapirlo la ‘ndrangheta ca - Un miliardo e 700 milioni di lire fu la cifra che ghiacciante: «Se l’è cercata». labrese affiliata alle ‘ndrine dei Mammoliti, Piro - suo nonno pagò e che, in seguito, pretese gli ve - malli e Femia che chiedevano un riscatto di 17 nisse restituita con gli interessi del 4%. Paul Oggi, a distanza di anni, la storia dello sfortunato milioni di dollari . venne liberato il 17 dicembre 1973 sull’auto - Paul Getty rivive grazie a due produzioni impor - strada Salerno-Reggio Calabria e ritrovato dal ca - tanti: la serie tv “Trust” diretta dal premio Oscar Tanto, troppo. Una cifra esosa da sborsare per mionista, Antonio Tedesco residente a Danny Boyle e il film “All the money in the riavere indietro la vita di quel sedicenne hippy, Viggianello, all’altezza di Lauria , in Basilicata. Da world” del premio Oscar, Ridley Scott . viziato e turbolento, che trascorse cinque mesi quel momento la vita di Paul non fu più la stessa. Trust annovera nel cast attori del calibro di Do - in una grotta in qualche sperduta rocca del Pol - Contro il volere della famiglia si sposò a 18 anni nald Sutherland (John Paul Getty I), Hilary lino. Una somma sconsiderata che nessuno era con una modella e regista tedesca più grande di Swank (Gail Getty) ed Harrison Dickinson disposto a pagare, né il padre, eroinomane, tan - lui. La donna, all’altare, si presentò vestita di (Paul), la cui messa in onda è prevista per gen - tomeno il nonno, gelido e spietato uomo d’affari. nera, episodio che fece infuriare il petroliere che naio 2018 su Fox. La serie è stata girata tra Lon - Solo la madre, Gail Harris , non si arrese e cercò diseredò il nipote. Paul ebbe un solo figlio, Bal - in tutti i modi di convincere il suocero a pagare dra, Roma, i Parchi Nazionali del Pollino e della Sila, Camigliatello Silano, Civita, e la Basilicata.

Sarà proprio il piccolo borgo arbëreshë, già ban - diera arancione e “Borgo più bello d’Italia”, a re - galare i suoi scenari mozzafiato e ad impreziosire la seconda puntata della serie che conta un to - tale di 10 episodi. Lo stesso entusiasmo provato dalla comunità civitese è il medesimo mostrato dalla cittadina di Orsomarso, fiera di ospitare un set tanto prestigioso. «Siamo felici che Orso - Paukl Getty Jr. s marso sia stata scelta per girare questa impor - dopo il sequest tante serie, grazie alle sue caratteristiche con l’orecchio t ambientali e naturalistiche. Come amministra - zione - dichiara in una nota il sindaco De Caprio - abbiamo sposato il progetto perché crediamo che, per il turismo e lo sviluppo del territorio, il cinema sappia apportare più vantaggi di qual - siasi altra azione di marketing diretto. Noi vo - gliamo che questa esperienza filmica diventi per gli amanti della serie televisiva un motivo di viaggio e di destinazione, ovviamente verso Or - somarso e la Calabria, in generale». All the money in the world si lega, invece, indissolubil - mente a Castrovillari per la presenza tra gli attori di un nostro talentuoso concittadino, Giuseppe attivo da numerosi anni a livello inter - nazionale e sopraffino regista teatrale. Si divide, infatti, tra l’Italia e la Danimarca con la quale col - labora dal 2008. Nella pellicola in uscita il 22 di - cembre , Bonifati interpreterà il ruolo di Giovanni Iacovoni , avvocato di Gail Harris ( Mi - chelle Williams ), durante il processo tenutosi a Lagonegro e che vide alla sbarra il gotha delle cosche dei Piromalli e dei Mammoliti. Il processo terminò con due condanne e sette assoluzioni, anche se cinque degli assolti furono condannati per altri reati.

I due imputati, riconosciuti responsabili del se - questro, erano “manovali”, mentre gli unici due personaggi di rilievo accusati, Girolamo Piro - malli, detto “Momo”, venne assolto per insuffi - cienza di prove e Saverio Mammoliti detto “Saro”, invece, fu condannato per traffico di stupefa - centi e associazione a delinquere. In Corte d’Ap - pello, a Potenza, le pene furono ridotte per tutti. Tranne poche banconote ritrovate, il grosso del

il D IARI O - ANNO XV N. 18 9 l Getty Jr. a Castrovillari e al Pollino L’attore castrovillarese Giuseppe Bonifati interpreta il ruolo di Giovanni Iacovoni , avvo - cato di Gail Harris, madre di Paul Getty nel film di Ridley Scott, Tutto il denaro del mondo.

riscatto sparì nel nulla. Nel cast, oltre a Bonifati, anche Mark Wahlberg , Timothy Hutton , e Christopher Plummer (nel ruolo di J. Paul Getty I) che ha recentemente preso il posto di Kevin Spacey, le cui scene sono state rigirate in seguito alle accuse di molestie sessuali. Segui - remo con attenzione queste due produzioni. Vedere sul grande schermo i nostri paesaggi più rappresentativi e le nostre leve più capaci ci riempie di orgoglio e ci fa sperare di aver reso un degno servizio alla memoria di un uomo i cui soldi non sono riusciti a donargli quell’af - fetto di cui forse aveva più bisogno.

Paola Gentile ubito tro agliato

il D IARI O - ANNO XV N. 18 10

Santuario della Madonna del Castello Finanziamenti regionali

StaBen 2z imailiotnii ei 9f8o0mnilad eiur op aen -r qiula nctoo fondasmoentlailed a cauim queestan Amtmo i - dranno per il consolidamento del ver - nistrazione ha sempre puntato al fine di per i grandi eventi «sante nord del Santuario della conseguire la necessaria realizzazione. a Regione Calabria - dipartimento cultura - ha approvato l’elenco Madonna del Castello di Castrovillari, inte - L’opera attenzionata dall’Autorità di Bacino dei beneficiari dei finanziamenti per la realizzazione di “Grandi fe - ressato da anni da dissesto idrogeologico». della Regione Calabria, dal Dipartimento Lstival, eventi, iniziative,e progetti per la qualificazione e il rafforza - E’ quanto noto il Sindaco, Domenico di Protezione civile regionale e dal Settore mento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria”. Lo Polito, in seguito alla comunicazione Lavori Pubblici della stessa Regione pre - Sono stati stanziati 5,8 milioni di euro che varranno per un triennio. Ogni della Direzione generale per la Salvaguar - vede il rafforzo dell’intero versante “ferito” evento avrà un finanziamento annuale che si ripeterà per un intero trien - dia del Territorio e delle Acque del Mini - del Colle, a causa di un movimento di frana nio, al fine di poter dare agli organizzatori la possibilità di programmare stero dell’Ambiente alla Regione Calabria iniziato nel marzo 2012, e la ricostruzione su tempi più lunghi. che ufficializza la destinazione di tali ri - della strada di accesso al Santuario su cui Tra i destinatari dei benefici più alti, che percepiranno 200 mila euro al - sorse a questo luogo tra i 23 interventi in - si deve passare solo alla definizione». Un l’anno per tre anni (in totale 600 mila euro) figurano: seriti nella prima linea di azione percorso non facile che arriva, ora, ad un Musicama Calabria (Lamezia Terme), Armonie d’Arte ( Catanzaro), Pepe - riguardante lo specifico Piano Operativo. punto di svolta concreto, atto a gestire e ri - roncino Festival (Diamante), Festival delle Invasioni (Cosenza), Primavera «Un percorso finalizzato a cantierare - evi - spondere al meglio alle necessità del Ter - dei Teatri (Castrovillari),Magna Graecia Film Festival (Catanzaro). denzia il sindaco - un progetto importante ritorio e dell’intera comunità. Per 199 mila euro sono stati finanziati Peperoncino Jazz Festival e a Roc - cella Jazz, 182 mila euro per al Festival d’Autunno (Catanzaro), 177 mila euro al Festival dell’Aurora (Crotone), 112 mila euro ad Alziamo il sipario (Reggio Cal.), 110 mila euro a Fatti di musica (Lamezia Terme). 110 mila euro andranno rispettivamente a Trame festival di Lamezia, Fe - stival leggere e scrivere di Vibo, Festival Euromediterraneo di Alto - monte,Festival delle Serre, Lamezia Summertime, Premio Vincenzo Padula di , state rossanese, Festival Meridianosud dell’Unical, Note di Fuoco di , Settimana delle cultura benedettina di , Settembre rendese, Festival del Mediterraneo di Nocera Terinese, Concorso giovani musicistidi di Paola, Stagione teatrale della Locride, I Tesori del Mediterraneo di Reggio Cal., Chi è di scena, Il Federiciano, Fe - stival Leoncavallo di Montalto U., Estate luzzese, Catona Teatro. Meno di 110 mila euro a Horcynus Festival, Face Festival, Premio lettera - rio Caccuri, Centro Capizzano. Altri progetti avranno un finanziamento al di sotto dei 110 mila euro, tra cuil’Associazione Culturale Novecento finanziata con euro 84,000. 30mila euro avranno proposte classificatesi con minor punteggio nell’apposita graduatoria. Infine 20 mila euro andranno ad altre manifestazioni.

Alternativa Sociale e MNS «Un candidato unitario del centrodestra Otto nuove assunzioni al nel collegio di Castrovillari » l Movimento Nazionale per la Sovranità ha incontrato l’Associazione Civica “ Al - ternativa Sociale di Castrovillari” per analizzare il voto delle Regionali in Sicilia e Comune Il Mdinistiero Cdell’aIntesrno t– Dripoartimvenitol plera gli Arffai ri Iper delineare le nuove strategie per il futuro. Alla presenza del Coordinatore citta - dino di MNS, Giuseppe Tamburi, del coordinatore provinciale, Franco Blaiotta e il mem - Interni e Territoriali/Direzione Centrale per gli Uf - bro dell’Assemblea Nazionale MNS, Nicola Aronne e del Nuovo Presidente eletto di fici Territoriali del Governo e per le Autonomie “Alternativa Sociale”, Luigi Rimola, i due movimenti hanno constatato che il Centro De - Locali- attraverso l’apposita Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali ha ap - stra unito vince ma si deve anche tenere conto del fenomeno dell’astensione che in provato con propria determinazione la deli - Sicilia ha toccato vette del 50% degli astenuti. «Giunge da pochissime ore l’ufficializ - bera della Giunta municipale di Castrovillari zazione della candidatura del Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi a concorrere con una n.75 del 31 marzo di quest’anno sulla program - lista civica per le prossime elezioni Regionali del Lazio e i due movimenti sin da subito mazione triennale del fabbisogno del personale sostengono tale candidatura che se fosse unitaria del centro-destra di sicuro risulte - (2017-2019), piano occupazionale 2017. Questa è rebbe vincente. Un’altra analisi fatta è l’aver registrato che il PD ormai è al tracollo e finalizzata a rafforzare la struttura comunale nel settore non ha più il consenso tra la gente poiché il centro sinistra si presenta quasi sempre economico, tecnico, della Polizia Municipale e affari generali a tempo in - diviso tra varie anime che lo compongono e addirittura il suo elettorato scontento si determinato per n. 8 nuove assunzioni. Lo ha reso noto il Sindaco della rivolge verso il M5S. Lo stesso dicasi a Castrovillari, dove il PD non riesce più ad attrarre città, Domenico Lo Polito, ricordando che “l’atto può spiegare i suoi effetti gli iscritti e i simpatizzanti che aveva un tempo penalizzato anche dalle politiche sba - grazie all’approvazione nell’ultimo Consiglio comunale del bilancio conso - gliate adoperate come nel caso degli affidamenti e dal caso-Di Gerio e sulla disorien - lidato e come enunciato , spiegato e ribadito in fase di confronto- per sot - tata e pasticciata posizione sull’Eco-Distretto che è risultato un vero e proprio tolineare che il voto favorevole al documento contabile era fondamentale boomerang per la giunta Lo Polito abbandonata e contrastata finanche dal collega per l’assenso ministeriale- e in occasione delle dichiarazioni di voto da parte Sindaco del comune limitrofo di , questo poiché il problema del Distretto della maggioranza e non solo, al termine del dibattito.” “La risposta positiva non risolverebbe la domanda occupazionale inizialmente annunciata e perlopiù dan - del dicastero competente- ha aggiunto il primo cittadino, commentando neggerebbe anche l’ambiente». Alternativa Sociale e il Movimento Nazionale hanno la notizia- è decisivaper dare gambe alle procedure previste per le assun - tenuto a precisare che, oltre a stilare una comunione di intenti programmatici per la zioni nonché i concorsi messi in campo dall’Amministrazione con l’inten - città di Castrovillari e di ideali comuni organici al centro-destra, fanno un appello a zione proprio di rinvigorire la macchina comunale che soffre da tempo - e tutte le altre forze politiche di area di iniziare a pensare al futuro della città uniti affinché in modo crescente per i vari pensionamenti che si succedono- di insuffi - «si possa rivincere alle prossime tornate elettorali, con un cenno anche alle imminenti ciente personale, necessario a dare risposte ai servizi, ai cittadini ed alle elezioni politiche dove si spera di avere un candidato unitario del centro-destra nel azioni in itinere.” “Parere che – precisa, inoltre, concludendo- da’legittimo ri - Collegio di Castrovillari per poter difendere le istanze del nostro territorio in Parla - storoa situazioni di attesa per le quali, anche in incontri con le organizzazioni mento. Il dibattito è aperto e si spera di aprire le porte di una nuova coalizione di cen - sindacali di categoria, è stato espresso impegno da parte di questa Ammi - tro-destra». Luigi Rimola in conclusione ha voluto ricordare che a breve ufficializzerà nistrazione. Un numero paridi 8 postiè riservato ai concorsi interni.” il Direttivo di ALTERNATIVA SOCIALE e lo presenterà alla Città.

11

nicole Doc e olivicole, senza contare: «la morte delle comunità di Castrovillari e Frascineto. Tali condizioni contrastano con le prescrizioni normative relative Per “ Sinistra Unitaria ” nessun alle distanze minime dai centri abitati delle lavorazioni di sostanze putre - scenti». A tutto ciò, sottolinea ancora l’assemblea, «si aggiunge il carattere geomorfologico del territorio, che vede CoMntinuea segnza asostas la eprotleseta dtellte ofiurti, eil qualde, nel priop orrrei ufn sieluettotre i tanmeente ilna dPatti oa luolglhi idanlla do ifficile il sito interessato da una delle più im - compagini politiche contrarie all’EcoDi - su scala provinciale, risulta animato, non orografia come risulta essere il Pollino e portanti faglie della catena appenni - stretto, il megaselettore di rifiuti che do - dall’intento di affrontare in maniera or - la Calabria tutta, la quale risulta caratte - nica dalla quale potrebbe derivare, in vrebbe insediarsi presso l’area ganica l’annoso problema, ma piuttosto rizzata da una presenza antropica dif - presenza di tali lavorazioni, un grave attualmente occupata dall’ex cementifi - da logiche prevalentemente imprendi - fusa e nel contempo da una bassa pericolo di inquinamento della falda ac - cio Italcementi, situato tra i due centri toriali e dalla determinazione di realiz - densità abitativa. Il diniego trova dun - quifera sottostante». Al fine di sensibi - abitati di Castrovillari e Frascineto. “Sini - zare economie di scala del tutto que il suo principale fondamento nelle lizzare l’opinione pubblica ad agire con stra Unitaria”, in una recente riunione, ha improbabili per un territorio come il no - particolari caratterizzazioni del sito, im - ragionevolezza, “Sinistra Unitaria” ha in espresso il suo secco ed inequivocabile stro». Secondo “Sinistra Unitaria” i mo - proprie per un impianto di tale natura e programma, nelle prossime settimane, “No” alla struttura. L’assemblea ha sotto - delli che il piano propone sono infatti dimensioni senza contare la vicinanza e iniziative di informazione e confronto lineato: «il suo disappunto per le scelte compatibili con aree ad alta densità abi - l’interdipendenza con il Parco Nazionale sulla questione dei rifiuti. operate con il Piano Regionale dei Ri - tativa e grandi conurbazioni, ma assolu - del Pollino, la presenza di attività vitivi - Paola Gentile

Prima Giornata Mondiale La Consulta Giovanile indica

«Lo scenario che ci si adpree daiva nPti soia nvel ceontresio locale che in quello glo - bale è caratterizzato da disordine sociale, demografico, politico, ambien - i suoi organismi dirigenti tale, economico-finanziario, tutti effetti macroscopici della crisi del modello neoliberista al quale abbiamo affidato ogni prospettiva di crescita economica. Viviamo una crisi generalizzata che comprende anche il “sim - bolico” della nostra cultura occidentale con conseguente crisi di senso e orientamento». E’ questa la riflessione che fa il Vescovo di Cassano allo Jonio, mons. Francesco Savino durante l’incontro svoltosi sabato 4 no - vembre presso il Seminario diocesano “Giovanni Paolo I”, di Cassano, per presentare le iniziative che la Diocesi ha programmato per la I Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco per il 19 novembre . Gra - zie all’organizzazione della Caritas diocesana, in collaborazione con gli Uf - fici diocesani Liturgico, Catechistico, per i problemi Sociali e il Lavoro, per la Pastorale Familiare, per le Comunicazioni Sociali e il servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, la Fondazione Casa della Provvidenza “Antonio, Diana, Francesco e Luisa Rovitti” e la Fondazione di Comunità “Casa della Misericordia” Onlus, si svolgeranno tra sabato 11 novembre e lunedì 4 di - cembre , due incontri culturali e uno spirituale compresa la festa del 19 novembre e, nel corso dell’anno, sarà realizzata un’opera segno: un Cen - tro di Prima Accoglienza .«Dobbiamo tutti affrontare le sfide del futuro, promuovendo insieme prassi generative di welfare innovativo. La crisi, dal greco krisis , è scelta ed implica sempre un passaggio che porta alla genesi di nuovi orientamenti. Per l’importanza epocale di questo passaggio, la Diocesi di Cassano all’Jonio - ha spiegato ancora il Vescovo - ha deciso di suscitare interrogativi su come sia possibile e doveroso ri-orientare le scelte economiche nella direzione dell’etica, del bene della “casa comune”. ei giorni scorsi, nel Palazzo di Città di Castrovillari, si è riunita la Consulta Adottiamo anche nel nostro territorio locale, la finalità della prima Gior - Giovanile per eleggere il presidente,con poteri consultivi nei confronti del nata Mondiale dei Poveri che è l’invito rivolto a credenti e uomini di buona NConsiglio e dell'Amministrazione Comunale, il suo vice ed il segretario. volontà a non amare a parole, ma con i fatti». Erano presenti per l’occasione il componente di diritto del Consiglio Comunale per la maggioranza, Nino La Falce, oltre Cristina Cosentino, delegata del Sindaco nel - l’organismo e già referente per il progetto Verticalia. Invece, Giuseppe Santagada, componente di diritto del Consiglio per la minoranza, era assente per impegni di lavoro. Il neo organismo ha, all’inizio, registrato il saluto del primo cittadino, Do - menico Lo Polito. A seguire, durante la riunione e dopo uno scambio di riflessioni,sono stati eletti nella qualità di presidente Pierluigi Abenante(nella foto a destra), di vice presidente Giuseppe Gaeta(nella foto a sinistra) e di segretario Alessia Stabile. La Consulta, nata con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 6 aprile 2016, è composta da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 28 anniche costitui - scono l’Assemblea la quale ha facoltà di presenta-re proposte riguardo a tematiche d’interesse giovanile, come la scuola, lo sport, le attività culturali, nell’ottica di fa - vorire un maggiore dialogo con le Istituzioni Comunali. Lo strumento, formulato nel segno della reciprocità del dialogo, del confronto a tutto campoe per la crescita del bene comune,fattori propri della sussidiarietà dal basso e della democrazia, sarà un’occasione per portare avanti le istanze dei gio - vani, ma non solo; anche per costruire effettiva partecipazione e inclusione,rinno - vato entusiasmo, voglia di futuro e rendere il coraggio- che caratterizza la nostra gente da sempre- di misurarsi con le nuove sfide che abbiamo di fronte in un tempo di cambiamenti epocali. Principi, questi,fondamentali per il corpo sociale, bisognoso di momenti civici del genere e per riscoprire il senso di quel vivere insieme per la collettività che non può fare a meno, nello sviluppo, di politiche ed impegni condivisi.

il D IARI O - ANNO XV N. 18 12 Presentato a Civita il romanzo “ La terra del ritorno ” Sabato 11 novembre presso l’ Ecomu - disperazione perché è l’unica alternativa giurare un destino minore, ma anche riportare ricchezza e crescita. Il romanzo seo Palazzo Castellano di Civita , orga - possibile, ciò che in effetti sta avve - obbedire al desiderio di conoscere un è non solo la storia di Turi ma anche di nizzata dall’Accademia Pollineana di nendo in questo particolare momento nuovo mondo. Così come fa il protago - Peppino Nassi , agricoltore attaccato Castrovillari con il patrocinio del Co - alla sua terra, di Rosetta Nassi , figli di mune di Civita, è stato presentato il ro - quella Calabria di emigranti, una Cala - manzo “La terra del ritorno” di Giusy bria povera e sofferente come la defi - Staropoli Calafati , Edizioni Pellegrini . niva il Prof. Saverio Strati protagonista anch’egli di questo romanzo. La serata di presentazione del romanzo vincitore della selezione regionale cala - Dal libro si evince il ritratto di una terra brese del premio letterario “La Giara” viva e vitale come vivi emergono i per - Rai Calabria 2016 , è stata coordinata sonaggi, i loro corpi, le loro gesta, gli dal Vicepresidente dell’Accademia Polli - ambienti, c’è la nostra terra, ci sono i no - neana, Pasquale Pandolfi , mentre la re - stri genitori, nonni, le difficoltà attraver - lazione al libro è stata affidata a Flavia sate dai nostri antenati, l’attaccamento D’Agostino , Presidente della Proloco di ai luoghi e lo sguardo acuto sui pro - Civita. blemi e le emozioni vissute dalla gente umile. Un’attenta platea ha seguito con atten - storico, ma dentro l’animo il distacco è nista del romanzo, Turi Nassi il quale zione ed interesse la presentazione di Il messaggio di speranza è chiaro: biso - altrettanto triste. Andare per necessità non vuole dare le sue braccia alla terra un libro che parla della terra calabrese, gna lottare per la propria identità e per significa archiviare le proprie ambizioni, e decide di partire. Partire per poi ritor - il cui tema principale è partire per poi i propri sogni. La terra aspetta sempre i i propri sogni, ci si allontana per scon - nare per migliorare il proprio paese, per tornare. Spesso si va per necessità, per ritorni.

Furto sacrilego nella chiesa San Vincenzo Inaugurazione Mostra-Concorso Ferrer di , appello del Vescovo Verrà inaug"uNratae a mCastmrovilelarin, Dom ecnicoa 1n9 N uovenm bfrei 2o01r7 e alle" ore 17.30 al Savino e dei sacerdoti Teatro Vittoria la Mostra "Nemmeno con un Fiore", annessa al Concorso artistico Nella notte tra il 10 e l’11 Novembre appena - letterario omonimo. Curata dall'associazione culturale Mystica Calabria, l'espo - trascorsa, la chiesa di san Vincenzo Ferrer in sizione sarà visitabile tutti i giorni fino al 25 novembre dalle ore 10.00 alle ore Trebisacce è stata visitata da ladri che, nella ri - 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Sia la mostra che il Concorso artistico - cerca di qualche spicciolo, hanno scassinato letterario, contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne, riservati sia cassetti e mobili di sacrestia. L’atto, già di per agli artisti del territorio che agli Istituti d'istruzione secondaria di secondo sé ignobile, ci ferisce e addolora in quanto è grado, sono stati realizzati nell’ambito delle iniziative organizzate dall'ideatrice stato portata via anche una cassetta in cui del progetto "Panchina Rossa", Ivana , con la collaborazione dell'asso - sono custodite le Ostie Consacrate della SS. ciazione Mystica Calabria e con il patrocinio del Comune di Castrovillari e del - Eucarestia. Il Corpo di Cristo, dono preziosis - l'Assessorato provinciale alle Pari Opportunità. Durante l'inaugurazione verrà simo per tutti, cibo per la vita che è il Pane anche presentato il Premio Speciale riservato alle Scuole e dedicato a Maria Consacrato, è custodito in un tabernacolo pre - Rosaria Sessa, la giovane giornalista cosentina barbaramente uccisa dall'ex fi - zioso come una cassaforte soltanto per quanto danzato. La premiazione avverrà il 25 novembre 2017 a Castrovillari in occa - contiene. Ci rivolgiamo a tutti i devoti cristiani, sione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne. in particolare ai responsabili dello scasso per - ché, sotto l’azione dello Spirito Santo che opera incessantemente in ciascuno, questa cassetta-tabernacolo venga restituita e custodita per l’adorazione. In - tanto, in ogni chiesa della Diocesi, preghiamo insieme in riparazione del gesto sacrilego, compiuto senza la consapevolezza che anche in un frammento di Ostia Consacrata ci siamo tutti perché c’è il Tutto, il Cristo Signore con la Sua Chiesa. Il Vescovo, monsignor Francesco Savino, e i confratelli sacerdoti di Trebisacce

Elezioni Rsu Italcementi Antonio Bartolini il più votato «La FILLEA Pollino-Sibaritide-Tirreno si conferma il primo sindacato in ITALCEMENTI Castrovillari, su 62 votanti hanno votato 57 lavoratori, una partecipazione altissima oltre il 90% degli aventi diritto, che significa Ampia partecipazione e fiducia nel - l'azione del sindacato. la FILLEA ha preso 34 voti sui 57 votanti totali con una per - centuale del 60%, il più votato la nostra RSU Antonio Bartolini prende ben 23 preferenze il secondo eletto FILLEA DE Franco Francesco 6 preferenze il terso can - didato non eletto Rizzo Pietro ottiene 5 preferenze. 2 su 3 RSU vengono elette dai Lavoratori per la FILLEA che si conferma il primo sindacato in ITALCEMENTI Castro - villari! Un grande ringraziamento va a tutti i Lavoratori che hanno sostenuto La Lista FILLEA votando i nostri candidati ». INFO PUBBLICITA’ DIARIO FILLEA CGIL POLLINO-SIBARITIDE-TIRRENO 346.2245173 - 328.1046251 SEGRETARIO GENERALE De Lorenzo Giuseppe

il D IARI O - ANNO XV N. 18 13

più “Forum di VINO ”. Quando la passione diventa aggregazione L’Associazione “Spazio Aperto”, facente fessionale per arrivare a quella artigia - silio di un sommelier certificato, l’analisi capo alla “Parrocchia di San Girolamo” in nale dei privati “fermentatori d’uva”. A “gustolfattiva” dei vini in concorso, non - possibilità di vittoria, fanno sapere dal - Castrovillari, ha organizzato una mani - seguire un secondo momento dedicato ché l’analisi delle loro etichette e delle l’organizzazione, ognuno potrà parteci - festazione denominata “Forum di - al concorso a premi, che vedrà la degu - rispettive schede tecniche. pare al concorso anche con più vini, così VINO” . L’iniziativa prevede una serie di stazione “al buio” dei vini sottoposti ad L’accesso ai momenti formativi e tec - come previsto dal regolamento della incontri quindicinali per una durata di indagine (celandone le etichette), vini nico-culturali sarà aperto e gratuito per manifestazione reperibile al seguente circa 6 mesi presso l’oratorio della Par - che, poi, verranno votati dagli stessi par - tutti coloro che vorranno prenderne link: http://bit.ly/2gLuhFh. rocchia di San Girolamo , all’interno dei tecipanti. I voti verranno raccolti ed al parte. Per partecipare a tutte le degusta - L’Associazione Spazio Aperto e di ri - quali si parlerà di vitivinicoltura cala - flesso la Parrocchia di San Girolamo, con brese, metodologie di produzione, de - l’iniziativa “forum diVINO”, sulle orme del gustazione ed abbinamento cibo/vino. messaggio di Papa Francesco sull’uma - In ogni incontro ci sarà anche un mo - nesimo cristiano, vogliono proporre a mento dedicato alla degustazione dei tutto l’hinterland castrovillarese un vini che i partecipanti del “Forum di - nuovo modo di fare “vitiviniCULTURA”, VINO” conferiranno come quota d’iscri - ma anche un nuovo modo di stare in - zione. Il “forum diVINO” è anche un sieme, abbinando socializzazione e sana concorso a premi finalizzato all’ indivi - competizione fra gli appassionati di duazione, nel ventaglio dei vini sottopo - questo nettare prezioso per il nostro ter - sti ad indagine, del miglior vino ritorio. Tutto questo potrà trovare realiz - calabrese in assoluto nonché del vino zazione grazie al lavoro degli ideatori calabrese con il miglior rapporto qua - del “forum diVINO”: volontari del lità/prezzo. Ogni incontro sarà suddiviso termine degli incontri del “forum di - zioni ed al concorso a premi, invece, non gruppo “Evergreen - Coltiviamo idee”, fa - in tre momenti: un primo momento for - VINO” saranno proclamati i vincitori del è prevista nessuna quota di partecipa - cente parte dell’Associazione “Spazio mativo e di dibattito a cura di un som - concorso nelle categorie: “miglior vino” zione, ma basterà, solo, sottoporre alla Aperto”, i quali presteranno gratuita - melier certificato, che avrà lo scopo di e “vino con il miglior rapporto valutazione dei partecipanti il proprio mente la loro opera a servizio dei parte - declinare per tutti la vitivinicoltura cala - qualità/prezzo”. In ogni incontro, infine, vino preferito. cipanti per l’intera durata dell’iniziativa. brese, illustrando i percorsi della nobile ci sarà un terzo momento tecnico-cultu - Le iscrizioni al concorso sono aperte a Associazione Spazio Aperto arte vitivinicola, partendo da quella pro - rale nel quale verrà effettuata, con l’au - tutti, ma i posti sono limitati e per avere Sacerdote Giovanni Maurello

DomenicPa 5r noivemmbre, o Fitness Day al Fit Village Evolution presso il FitVillageEvolu - tion, si è tenuto il Primo Fitness Day Master Class con il maestro Alfredo Pe - trosino e la maestra An - gela Leo che ha tenuto lezioni di step coreogra - fico, body, mind e cloré ef - fetto Burlesque. In collaborazione con “La culla del Benessere” è stato organizzato, inoltre, il mas - saggio sportivo, decon - tratturante, drenante e rilassante. A gennaio, sempre presso il FitVillageEvolution, verrà ospitato il primo Tour Sidea in Calabria con for - mazione di nuovi trainer.

il D IARI O - ANNO XV N. 18 14 suo cognato e sua sorella zitella, decide di “acquistare” una donna dell’Est come sua legittima sposa. Nonostante i suoi parenti ed il figlio si oppongano, la bella polacca arriva a casa ed ovviamente Partita col botto la XVII Stagione pretenderà di vivere la vita che ha so - gnato, cioè ricca di agi e di benessere. Una serie di colpi di scena divertenti ed esilaranti porteranno il pubblico a com - di TeatroMusica a Morano Calabro penetrarsi in una storia assolutamente Prossimo appuntamento, domenica 19 attuale e molto divertente perché tra la novembre, con la commedia “L’amore bella moglie e la sfigata zitella, si instau - sentimentale” della compagnia napo - rerà un rapporto di complicità per la so - letana “Luci sul Palco” pravvivenza di tutti. Un colpo di scena finale darà il giusto pepe alla storia. MORANO CALABRO – È iniziata col “Siamo una compagnia di attori (13 ele - botto la XVII Stagione di TeatroMusica menti) ormai rodata da tre anni - spie - all’auditorium comunale “Massimo gano dalla compagnia Luci sul palco - Troisi”, forte del grande impegno pro - precisando che il lavoro è in napoletano, fuso dagli organizzatori, Franco Guara - è comico e gioca sui temi della disgrazia gna nelle vesti di direttore artistico e e della dedizione. I personaggi de l’intera compagnia de L’Allegra Ribalta “l’amore sentimentale” saranno Alberto presieduta da Massimo Celiberto, in si - Pagliarulo, nel ruolo di Leone, Paola Ca - nergia con il Comune di Morano, l’Ente lifano nel ruolo di Mena, sua sorella zi - Parco Nazionale del Pollino e i numerosi tella, Cristina Del Grosso nel ruolo di sponsor che da anni promuovono e so - Pavla, bella donna polacca che sposata stengono la stagione. In campagna ab - per procura dal protagonista, Armando bonamenti oltre 120 sono state le Costagliola nel ruolo di Ciro, cognato tessere vendute per assicurarsi il posto “innocente” che non ha ancora provato alle 14 rappresentazioni di teatro e mu - ha lasciato poi spazio alla musica con il mento, previsto per domenica 19 no - le gioie del sesso nonostante la sua non sica di questa nuova esaltante stagione concerto del coro polifonico “Amici Can - vembre alle 18,30, è “L’Amore sentimen - più giovane età, fratello della compianta che ha alzato il sipario il 29 ottobre tori” di Brindisi, domenica invece è stata tale” scritto e diretto da Paola Califano. moglie di Leone, ed Emanuele Guarino, scorso. Ad inaugurare con successo la la volta della compagna salernitana “La In scena ci saranno gli attori della com - diciannovenne figlio di Leone, ribelle e XVII Stagione di TeatroMusica è stato Proposta” che con la commedia “Le Pre - pagnia napoletana “Luci sul palco”; la irriverente come quasi tutti i giovani di uno spettacolo-tributo dedicato al sento i miei” ha affrontato con brillan - storia è quella di Leone, un uomo bur - oggi. grande Nino Taranto dalla compagnia tezza e profondità il tema bero e avaro che, rimasto vedovo da DOMENICO DONATO napoletana “Antonio Merone”. Il teatro dell’omosessualità. Il nuovo appunta - due anni, con un figlio diciannovenne,

Rosanna Cersosimo vince il Woman Boxing League 2017 rionfa la pugilessa castrovillarese Rosanna Cerso - simo al Women Boxing League 2017 tenutosi a TPompei. La giovane boxeur, afferente all’Avolio Boxe, si è aggiudicata il primo gradino del podio nella categoria “elite”. Durante la tre giorni pompeiana si sono affrontate le migliori squadre regionali del panorama pu - gilistico nazionale. Un percorso in discesa quello della Cersosimo che si è imposta prima nei quarti vincendo di misura e poi in semifinale battendo la toscana, Daniela Salio, mettendola al tappeto con una serie di colpi po - tenti e precisi. In finale l’atleta si è aggiudicata il primo posto “a tavolino” a causa del ritiro della sua contendente pugliese, mentre nella categoria a squadre ha agguan - tato la medaglia di bronzo. Durante gli incontri ha avuto modo di mettersi in mostra agli occhi dei selezionatori nazionale FPI, la pugilessa Junior dell’Avolio boxe, Rosmy Racon ottenendo lei, e le altre atlete castrovillaresi, i complimenti del Presidente Nazionale della FPI, Vittorio Lai. Piena soddisfazione anche da Franco Avolio, da tutta l’ A.S.D. Avolio Boxe, dal presidente Lino Tetro e dai mi - ster Mario Ferrari e Francesco Gallicchio che guardano fiduciosi al futuro grazie alle loro campionesse di punta.

il D IARI O - ANNO XV N. 18 14

1- che le squadre si recano negli spo - gliatoi.

Inizio del secondo tempo carico di Castrovillari calcio. In zona play off emozioni altalenanti che si concretiz - zano al 29’ st con De Simone che porta in vantaggio i ragazzi di Carnevale sfrut - ma puntiamo ancora più in alto tando una deviazione di testa di Mon - teiro. Dopo 5’ di over time nei quali i padroni di casa tengono duro, il triplice fischio arbitrale conclude una giornata importante per il Castrovillari che dovrà vedersela contro il Cutro.

Ed è proprio sul campo del Cutro che il Castrovillari guadagna un solo punto e si trova a subire il sorpasso in classifica del Cotronei. I lupi possono, però, guar - dare il bicchiere mezzo pieno trovan - dosi per ora in zona play off . La partita viene risolta tutta nei primi 45’ grazie alle reti di Morello e Canale che lascia i castrovillaresi imbattuti per la quinta giornata consecutiva.

Prossimo appuntamento al “Mimmo Vittoria importante al “Mimmo Rende”, nizione dal limite, scalda i guantoni di capitan Musacco getta in confusione la Rende” dove i ragazzi di Carnevale do - dove si è consumata la sfida tra il Ca - Cannizzaro ma è al 7’ che il Castrovillari compagine rossonera che al 21’ si fa vranno vedersela con la capolista Locri strovillari e la ReggioMediterranea , passa in vantaggio con De Simone, raggiungere dagli avversari con un gol in un sabato 18 novembre che si pre - conclusasi a favore dei padroni di casa lesto nello sfruttare l’assist dalla sinistra di Zampaglione che concretizza in rete annuncia infuocato. per 2-1 . I lupi rossoneri dettano i ritmi di Canale e a beffare il portiere avversa - la respinta di Di Cara. A nulla serve il della partita. Al 4’ pt De Simone, su pu - rio. Un fuori gioco accusato ai danni di palo sfiorato da Canale al 26’ ed è sull’1- P.G. Maratona di Atene . La castrovillarese Il Tennistavolo Castrovillari trionfa Dae il p roSfumtoe delfla astornia lao partèecip alziaone dsi tre atcleti odellna da delle italiane CorriCastrovillari alla Maratona di Atene. Domenica scorsa Hinsieme a 18.500 partenti, sullo storico tracciato della a Reggio Calabria corsa più antica del mondo c'erano - in rappresentanza dell'asd Durante il primo torneo assoluto Fitet Cala - castrovillarese - il presidente, Gianfranco Milanese, il suo vice, Giu - bria due atleti del Tennistavolo Castrovillari seppe Mancuso, e la pluripremiata ultramaratoneta Daniela De si sono classificati nelle prime due posizioni. Stefano. E' proprio suo il miglior tempo e piazzamento della de - Primo posto TR Assoluto per l’atleta nige - legazione castrovillarese. La campionessa, infatti, ha fermato il riano Olawale Segun , secondo posto per il cronometro sul tempo di 3.30.52, classificandosi 46esima asso - giovane Antonio Corrado mentre al terzo luta tra le donne, nona della sua categoria e seconda delle ita - posto si sono insediati Daniele Rizzo (Galaxy liane. Ripercorrendo il tracciato percorso dall'emerodromo RC) e Michele D’Amico (Galaxy RC). Nel sin - Fidippide, gli atleti di ogni parte del mondo hanno gareggiato golo maschile terza categoria , altri due atleti con una altimetria complessiva di circa 400 metri di dislivello po - del Tennistavolo Castrovillari sul podio: 1° sitivo che li ha portati, non senza emozione - abbracciati dal co - class. Daniele Rizzo (Galaxy RC); 2° class . An - lore del pubblico - all'arrivo nel Panathinaiko, lo storico stadio di tonio Corrado (Castrovillari); 3° class. Michele marmo pentelico. Il taglio del traguardo è ovviamente da brividi, D’amico (Galaxy); 3° class. Eros Perri (Castro - pensando al valore storico di questa corsa, nata tra i pendii aspri villari). Nuovo successo per il Tennistavolo Ca - del territorio ateniese, probabilmente il 12 settembre del 490 a.c. strovillari che conquista un primo e terzo Giuseppe Mancuso, vice presidente della CorriCastrovillari, al suo posto al 1^ Torneo ctg. Giovanili nella catego - esordio sulla lunga distanza ha ben figurato con un tempo di ria juniores con gli atleti Antonio Corrado tutto rispetto (3.57.31) che lo colloca al posto 3238 della classifica (primo) e Luca Lombardi (terzo). Il torneo si è generale. Con 4.35.15 il presidente Gianfranco Milanese ha chiuso svolto presso la palestra dell’istituto geome - il tracciato della maratona portando a casa, di sicuro, una giornata tra reggino “A. Righi” organizzato dalla società storica per la sua società e gli atleti castrovillaresi. Galaxy. Ancora complimenti a questi giovani atleti, orgoglio castrovillarese.

il D IARI O - ANNO XV N. 18