PROVINCIA DI

Legge Regionale 28 dicembre 2007, n. 33 Art. 6 “Disposizioni relative al demanio idrico nella Provincia di Sondrio”

AQST 2020 - PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Riferito ai fondi del demanio idrico anno 2019 Sondrio, 21 luglio 2020

VISTO il protocollo d’intesa del 27 luglio 2007 tra la Provincia di Sondrio e la Regione Lombardia;

VISTA la l.r. 28 dicembre 2007, n. 33, art. 6 “ Disposizioni relative al demanio idrico nella Provincia di Sondrio” ;

VISTO l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) “Realizzazione di un programma di attività ed interventi per l’attuazione delle politiche regionali concernenti l’ambito territoriale della provincia di Sondrio” sottoscritto il 12 novembre 2008, ai sensi dell’art. 3 della l.r. 14 marzo 2003, n. 2, tra la Provincia di Sondrio e la Regione Lombardia, unitamente alla CCIAA di Sondrio e al di Sondrio;

VISTE le integrazioni al programma iniziale e successivamente intervenute con delibere di Giunta Regionale;

DATO ATTO CHE: - in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, la Regione Lombardia, con propria legge 8 luglio 2015, n. 19 ha approvato la “Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento della specificità dei territori montani in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56” ;

- i commi 8 e 9, di cui all’articolo 10 della l.r. n. 19/2015, modificano il quarto periodo del comma 1 dell’articolo 6 della legge regionale 28 dicembre 2007, n. 33, ovvero stabiliscono che i proventi dei canoni idrici riversati annualmente dalla Regione alla Provincia di Sondrio, possono essere utilizzati dalla stessa Provincia per spese correnti fino al 100 % del loro ammontare per l’anno 2015 e per il 50 % per gli anni successivi;

- in riferimento al combinato disposto di cui all’articolo 5, comma 2, e dell’articolo 10, comma 4, della l.r. 19/2015 per le funzioni già conferite alla Provincia di Sondrio alla data di entrata in vigore della citata legge regionale, comprese quelle in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca nonchè le funzioni di polizia ammnistrativa locale , la Regione farà fronte con le risorse allocate nel bilancio regionale 2015-2017 alla missione 17 “Energia e diversificazione delle fonti energetiche”, programma 02 “Fonti energetiche” Titoli 1 “Spese correnti e 2 “spese in conto capitale”;

- in data 24 novembre 2010 è stata sottoscritta un’Intesa tra Regione Lombardia, Provincia di Sondrio e Autorità di Bacino del Fiume Po, ai sensi dell’art. 57, comma 1, del D. Lgs. 112/1998, affinché il piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP) della Provincia di Sondrio, assuma il valore e gli effetti dei Piani di settore in materia di tutela e gestione delle risorse idriche;

ACCERTATO che i canoni idrici di cui alla l.r. 33/2007, riscossi da Regione Lombardia nel corso dell’anno 2019 in provincia di Sondrio e comunicati con nota del 25.06.2020, ammontano complessivamente a € 18.520.000,00, al netto delle ritenute concordate tra Regione e Provincia pari a: a) € 500.000,00 quale quota parte ( annualità 2020) di restituzione per la tangenziale di ammontante a complessivi € 3.500.000,00 da rendere nel triennio 2020/22, come concordato con lettera del 11.05.2020; b) € 475.533,00 quale restituzione della somma trasferita erroneamente da Regione nella programmazione AQST 2019;

RILEVATO pertanto che la somma da destinare al Programma AQST 2020 della Provincia di Sondrio, ammonta a € 18.520.000,00 di cui € 13.020.000,00 da utilizzarsi per interventi in Conto Capitale (70%) e per € 5.500.000,00 in Conto Esercizio ( 30%).

tutto ciò premesso e considerato la Provincia di Sondrio, tenuto conto : a) della sua riconosciuta specificità ovvero delle funzioni di cui all’articolo 5 della l.r. 19/2015 in capo alla stessa, comprese quelle in materia di agricoltura, foreste, caccia e pesca, delle funzioni di polizia amministrativa loca- le e delle modalità di finanziamento Regionale come stabilito all’articolo 10, comma 4, della citata l.r. 19/2015; b) della complessa situazione generale in cui si trova ad operare;

ha predisposto l’allegato Programma degli interventi AQST 2020 quale strumento per definire le attività e le ope- re a cui verranno destinate le risorse dei canoni idrici riscossi da Regione Lombardia nell’anno 2019.

Come accennato in premessa la somma di € 18.520.000,00 è suddivisa in:

- quota in Conto Capitale per l’importo di € 13.020.000,00 così ulteriormente destinata: - € 4.710.000,00 per interventi da realizzarsi da parte della Provincia di Sondrio a fronte di opere per € 9.000.000,00 - € 8.310.000,00 per interventi da realizzarsi dagli Enti Locali a fronte di opere per € 34.045.693,43

- quota in Conto Esercizio per l’importo di € 5.500.000,00 così ulteriormente destinata in continuità con quanto predisposto con le risorse delle ultime annualità: - € 4.560.000,00 per l’esercizio delle funzioni delegate alla Provincia per le attività regionali delegate o trasferite alla Provincia di Sondrio ivi comprese il pagamento del personale provinciale dedicato alla funzioni dell’agricol- tura, delle foreste, della caccia e della pesca, nonché per le funzioni di polizia ammnistrativa locale; - € 940.000,00 per il sostegno di attività e iniziative di promozione turistica e marketing territoriale aventi valenza provinciale.

Nella redazione della Programmazione AQST 2020, la Provincia di Sondrio ha tenuto conto sia delle priorità contenute nel Protocollo d’Intesa del 27.07.2007 sia di quelle inserite nell’AQST sottoscritto il 12.11.2008 con Regione Lombardia, Camera di Commercio di Sondrio e Comune di Sondrio, compresi gli aggiornamenti successivi.

Per l’individuazione dei vari progetti da finanziare, presentati da Comuni, Comunità Montane, CCIAA, Scuole, Enti di formazione ed altri soggetti, sono stati utilizzati, in via prioritaria, i seguenti parametri di valutazione: - ruolo del Comune di Sondrio quale capoluogo provinciale con l’onere di gestire strutture e servizi sovracomunali; - valenza di interventi provinciali e comprensoriali turistico/ambientali (come ad esempio Sentiero Valtellina, rete ciclistica ed escursionistica, ecc.); - interventi afferenti la scuola e la formazione (questo anche in riferimento all’emergenza da Covid-19); - sostegno a interventi di riqualificazione urbana di piccoli comuni; - progetti strategici di valorizzazione territoriale (Accordi di Programma tra Provincia, Comuni e Regione Lombardia); - inoltre, quest’anno, stante la gravissima crisi sanitaria venutasi a creare causa Covid-19 in gran parte delle Case di Riposo provinciali (normalmente gestite da Consigli di Amministrazione nominati dei Comuni in cui insistono e quindi direttamente e sostanzialmente interessati ), si è voluto dare un segnale concreto andando a sostenere due significativi interventi di adeguamento strutturali promossi delle Case di riposo stesse.

Gli interventi della presente programmazione, per la maggior parte promossi e realizzati, oltre che dalla stessa Provincia, da Enti locali e Istituzioni sono stati raggruppati nei seguenti quattro ambiti:

- Sistema viario provinciale e comunale - Risparmio energetico e riqualificazione urbana - Potenziamento infrastrutture turistiche e produttive - Promozione turistica e marketing territoriale

Viene di seguito riportata una sintetica relazione illustrativa degli ambiti di attività individuati e delle specifiche iniziative previste.

Pag. 2

Programma AQST degli interventi anno 2020 (Canoni demanio idrico 2019 ) Ambiti di attività A) Sistema viario provinciale e comunale (n. 5 schede) B) Risparmio energetico e riqualificazione urbana (n. 7 schede) C) Potenziamento infrastrutture turistiche e produttive (n. 5 schede) D) Promozione turistica e Marketing territoriale (n. 8 schede)

A) Sistema viario provinciale e comunale

Per una chiara comprensione e seguendo le indicazioni contenute nelle premesse, si ritiene opportuno suddividere tale area in due sottoambiti, ovvero: A1) riferito alla Rete stradale della Provincia di Sondrio (interventi realizzati direttamente dalla Provincia); A2) riferito alla Riqualificazione urbana, viabilità comunale e interprovinciale a carico dei Comuni. Per quanto attiene la Rete stradale della Provincia (A1 – scheda C46/61), il programma prevede un finanziamento di € 1.460.000,00 a parziale copertura degli interventi sulla rete viaria ( strade e ponti provinciali) ammontanti a circa € 2.500.000,00, e l’impegno sulla programmazione 2021/22 di € 3.862.557,00 per la strada provinciale n. 2 Variante Ponte Nave-San Pietro ( scheda C46/52) ed € 3.487.000,00 per la variante SP di Oga ( scheda C46/53) . I dieci interventi a carico dei Comuni si riferiscono a lavori straordinari sulla viabilità urbana ed alla interconnes- sione delle strade comunali alle strade provinciali per un costo complessivo di 3.127.000,00 finanziato con fondi della programmazione AQST 2020 per € 745.000,00 ( scheda C46/62) Nella programmazione AQST 2020 è altresì prevista una quota di rimborso di e 1.000.000,00 in favore del Consorzio BIM dell’Adda a titolo di compartecipazione agli impegni assunti in favore delle tangenziali di Morbegno e ( scheda C 1/2) Riassumendo, nell’ambito del sistema viario, gli interventi nel triennio 2020/2022 ammontano ad un costo complessivo di € 20.627.000,00 cofinanziato sul programma AQST 2020 per € 3.205.000,00 a fronte di opere per € 10.627.000,00 come da schema riassuntivo di seguito esposto e più dettagliatamente indicato nelle singole schede di progetto.

COSTI Scheda Titolo intervento Soggetto attuatore Quota Costo complessivo AQST 2020

Rete stradale della Provincia di Sondrio. Interventi di riqualificazio- C 46/61 Provincia di Sondrio € 2.500.000.00 € 1.460.000,00 ne, messa in sicurezza e manutenzio- ne straordinaria

Comuni di Villa di , , Bema, C 46/62 Riqualificazione urbana, viabilità , Mese, , € 3.127.000,00 € 745.000,00 comunale e interprovinciale , , e (N. 10 interventi)

Compartecipazione al finanziamento delle Tangenziali di Morbegno e C 1 / 2 * Tirano da parte del Consorzio BIM Consorzio BIM dell’Adda € 6.875.000,00 € 1.000.000,00 dell’Adda

* Implementazione schede esistenti TOTALI € 12.502.000,00 € 3.205.000,00

Pag. 3

B) Risparmio energetico e riqualificazione urbana Come ogni anno sono destinate risorse per interventi di riqualificazione, messa in sicurezza, adeguamento normative antincendio e abbattimento barriere architettoniche degli edifici scolatici provinciali con una quota di contributo AQST di € 3.250.000,00 ( schede C47/39 e C 47/34). A fianco di tali azioni vengono finanziati per € 50.00,00 gli interventi di adeguamento funzionale delle aule e degli spazi comuni, con l’acquisto di attrezzature etc.., delle sedi di Sondrio e di Vallesana del Centro di Professionale Professione (CFP) inoltre, in considerazione dal fatto che presso la sede di dell’Avio Valtellina, società partecipata al 58% dalla Provincia e gestrice l’aviosuperficie, stanzia sia il personale AREU sia quello del Soccorso Alpino la stessa deve, per consentire la permanenza di tale personale, fare dei lavori di adeguamento funzionale presso la propria sede di Cailo. Per tali lavori è assegnato un contributo di € 60.000,00 – (scheda C 47/40) Ai Comuni che devono anch’essi procedere alla messa in sicurezza di edifici scolastici o di strutture pubbliche vengono stanziati contributi per complessivi € 1.710.000,0- (scheda C 47/41) Come accennato tra i parametri di valutazione quest’anno è stata dedicata una particolare attenzione alle Case di Riposo di Sondrio e Morbegno che devono procedere alla ristrutturazione/riqualificazione dei propri stabili al fine di adeguarli alle esigenze dettate dal Covid-19. A queste due Fondazioni, o in alternativa ai Comuni di Sondrio e Morbegno, vengono assegnati € 500.000,00 cadauno a fronte di un costo di € 4.708.693,43 (scheda C 47/43) Un finanziamento di € 200.000,00 viene destinato infine alla C.M: Valtellina di Tirano per la riqualificazione dell’impanto pluvirriguo del proprio mandamento impianto a goccia e depurazione acque - (scheda C 47/42).

COSTI Scheda Titolo intervento Soggetto attuatore Costo Quota complessivo AQST 2020 C 47/39 Riqualificazione, manutenzione e C 47/34 messa in sicurezza degli istituti Provincia di Sondrio 6.500.000,00 3.250.000,00 scolastici e degli edifici provinciali Riqualificazioni aule e acquisto C. F. P. Sondrio e attrezzature per la Formazione P. e 190.000,00 110.000,00 C 47/40 AvioValtellina SpA lavori di adeguamento sede avio valtel. Comuni di , , , Riqualificazione urbana e territoriale, , C 47/41* strutture comunali di aggregazione e Chiavenna, , 5.910.000,00 1.710.000,00 edifici scolastici Caiolo, Castello dell’ Acqua, , , , e Castione A. Fondazioni: Casa di Ristrutturazione/adeguamento delle Riposo di Sondrio e di C 47/43* Case di Riposo di Sondrio e Morbegno/ Ovvero € 4.708.693,43 1.000.000,00 Morbegno Comuni di Sondrio e di Morbegno Riqualificazione impianto pluvirriguo Comunità Montana C 47/42 * 430.000,00 200.000,00 mandamento di Tirano Valtellina di Tirano

TOTALI 17.738.693,43 6.270.000,00

C) Potenziamento infrastrutture turistiche e produttive In sede di programmazione AQST 2020 vengono confermati gli impegni assunti con la precedente programmazione 2019 relativamente ai progetti di Valorizzazione della Val Gerola (contributo di € 200.000,00 – Scheda C 92 ) e del Tracciolino della Val Codera/ Valle dei ratti ( € 400.000,00 Scheda C 93 ). Alle Comunità Montane Alta Valtellina, di Sondrio e di Morbegno vengono attribuite risorse complessive pari a € 845.000,00 per la riqualificazione di piste ciclabili e del Sentiero Valtellina ( scheda C 40/4). Il Comune di Sondrio è beneficiario di un contributo di € 1.000.000,00 per la realizzazione e riqualificazione di infrastrutture turistico-sportive in Sondrio ( scheda C 36/34) Completano il quadro infrastrutturale per il turismo la conferma dei contributi ( già approvati con le precedenti programmazioni) per i Comuni di Albaredo, Morbegno con l’aggiunta di un contributo di € 50.000,00 per la Valmasino per la riqualifificazione di infrastrutture sportive per un totale di contributi di € 1.100.00,00 (scheda C 36/35) Pag. 4

COSTI Scheda Titolo intervento Soggetto attuatore Costo Quota complessivo AQST 2019

C.M. , dell’Alta C 93* Riqualificazione piste ciclabili e rete Valtellina, di Sondrio e di € 3.545.000,00 € 1.245.000,00 C 40/4* escursionistica Morbegno

C 92* Interventi infrastrutturali nel comparto Comuni di Morbegno, Cosio , C36/35 € 6.160.000,00 € 1.300.000,00 * turistico – Impianti sportivi comunali e Albaredo

C36/34 Riqualificazione impianti sportivi Comune di Sondrio € 2.100.000,00 € 1.000.000,00 * TOTALI € 11.805.000,00 € 3.545.000,00

d) Promozione turistica e marketing territoriale

Le risorse in Conto esercizio destinate nella programmazione AQST 2020 al sostegno della promozione turistica e del marketing territoriale per l’intera provincia ammontano ad € 940.000,00 . Risorse pari a € 320.000,00 vengono ripartite tra i 17 Infopoint provinciali per il sostegno alle loro attività di promozione e informazione turistica ( scheda C 105) e a Valtellina Turismo ( € 125.000,00 - scheda C 36/38 ) che rappresenta la cabina di regia rispetto alla comunicazione turistica provinciale ( partecipazioni a fiere nazionali ed internazionali, comuni-cazione via web e gestione social, promozione dell’attrattività territoriale). A seguito della sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra tutte le Comunità Montane provinciali, il Parco dello Stelvio, il Consorzio BIM dell’ Adda, i Comuni di , Morbegno e ,Valtellina turismo ed il Consorzio Turistico Media Valtellina uniti a sostenere una serie di iniziative tese a promuovere il Cicloturismo provinciale ( Giro d’Italia, Giro Under 23, Giro e-bike, Chiusura passi alpini, stampa materiale, ecc.) vengono assegnate a tale progetto risorse AQST pari a € 200.000,00 quale quota a carico della Provincia di Sondrio da versare in favore del Consorzio Turistico Media Valtellina di Tirano ( scheda C40/6) individuato nell’accordo quale soggetto attuatore. Vengono riconfermate, come per gli anni precedenti, le somma di € 90.0000,00 per l’iniziativa “Fiumi Puliti” ( scheda C 49/8) , di € 35.000,00 per lo Ski pass provinciale ( scheda C 107) Per la digitalizzazione dell’archivio ex genio civile (scheda 108) vengono destinate risorse pari a € 40.000,00 e per il sostegno alle trasferte di viaggio degli studenti universitari della provincia di Sondrio € 60.000,00 (scheda C106 ) Per consentire l’avvio del progetto sport-scuola di montagna, promosso dall’Istituto Alberti di Sondrio e condiviso dalla Provincia, vengono stanziate risorse pari a € 70.000,00 ( scheda C 109 )

COSTI Scheda Titolo intervento Soggetto attuatore Costo Quota complessivo AQST 2019 Progetto “Promozione dell’offerta C 40/6 Cons. Turistico Media Valtellina € 615.000,00 € 200.000,00 cicloturistica provinciale Attività di promozione turistica, partecipa- C36/38 Valtellina Turismo Scarl € 325.000,00 € 125.000,00 zione a fiere, stampa opuscoli, ecc C105 Sostegno Infopoint provinciali Provincia di Sondrio € 810.000,00 € 320.000,00 C 49/8 Iniziativa “Fiumi puliti” Provincia di Sondrio € 90.000,00 € 90.000,00 C 107 Ski Pass provinciale Anno 2019 BIM dell’Adda € 360.000,00 € 35.000,00

C 106 Bando studenti universitari Provincia di Sondrio € 60.000.00 € 60.000,00

C 108 Digitalizzazione archivio civile Fondazione SEV Valtellina € 40.000,00 € 40.000,00 Istituto scolastico superiore C 109 Progetto Sport- scuola di montagna € 80.000,00 € 70.000,00 Alberti di TOTALI € 2.380.000,00 € 940.000,00

Pag. 5

Previsione degli interventi e relativi fabbisogni sui programmi AQST 2021-2022 (Canoni demanio idrico 2020 e 2021 )

Come per il precedente Programma AQST 2019 anche quest’anno sono previste specifiche risorse per opere che richiedono un iter progettuale ed istruttorio di medio – lungo termine. In tal modo, individuando la quota dei finanziamenti sulle future programmazioni AQST, si rende possibile la pianificazione delle opere. Previsione fabbisogni AQST 2021

Soggette attuatore Intervento Scheda Quota AQST 2021 Provincia di Sondrio Strada provinciale n.2 Ponte Nave -San Pietro C 46/52 * 1.790.000,00 CCIAA di Sondrio Riqualificazione sede camerale di Sondrio C 47/20* 300.000,00 Comune di Montagna V. Centro di aggregazione giovanile C 47/41* 150.000,00 Comune di Ponte V. Riqualificazione urbana centro storico C 47/41* 80.000,00 Comune di Chiavenna Riqualificazione urbana “Area prati Bazzi” C 47/41* 200.000,00 Comune di Caiolo Messa in sicurezza casa comunale C 47/41* 50.000,00 Comune di Cosio V. Valorizzazione turistica della Val Gerola C 92* 200.000,00 Comune di Albaredo Infrastrutture turistiche C 36/35* 100.000,00 Comune di Riqualificazione urbana 200.000,00 Consorzio Bim Adda Co-finanziamento Tangenziali Morbegno e Tirano C 1 / 2 1.000.000,00 C.M. Valtellina Tirano Impianto pluvirriguo C 47/42 * 100.000,00 Totale fabbisogni AQST 2021 € 4.170.000,00

Previsione fabbisogni AQST 2022

Soggette attuatore Intervento Scheda Quota AQST 2021 Provincia di Sondrio Strada provinciale n.2 Ponte Nave -San Pietro C 46/52 * € 2.072.557,00 Provincia di Sondrio SP 28 Motte di Oga - Variante al tratto sommitale C 46/53 * € 3.487.000,00 Consorzio Bim Adda Co-finanziamento Tangenziali Morbegno e Tirano C 1/2 1.000.000,00 Totale fabbisogni AQST 2022 € 6.559.557,00

Pag. 6

PROGRAMMA AQST 2020 – QUADRO RIEPILOGATIVO Impegni pluriennali Fondi Demanio Idrico 2019 - € 18.520.000,00

Contributo Contributo Contributo N. Soggetto Ambito Costo intervento AQST 2020 AQST 2021 AQST 2022 Scheda Titolo intervento attuatore (canoni 2019) (canoni 2020) (canoni 2021)

Rete Stradale Provinciale Provincia di C46/61 Interventi di riqualificazione e messa € 2.500.000,00 € 1.460.000,00 0 0 Sondrio in sicurezza C46/52 Strada Provinciale n. 2 Provincia di € 5.000.000,00 0 € 1.790.000,00 € 2.072.557,00 * Variante P. Nave – San Pietro Sondrio C46/53 Strada Provinciale n. 28 Motte di Provincia di € 5.000.000,00 0 0 € 3.487.000,00 * Oga – Variante al tratto sommitale Sondrio

Cofinanziamento varianti di Consorzio C 1 / 2 * € 6.875.000,00 € 1.000.000,00 € 1.000.000,00 € 1.000.000,00 Morbegno e Tirano Bim Adda Comune di provinciale e comunale Viabilità località Motta –Baradello Villa di € 620.000,00 € 170.000,00 0 0

C46/62 - Riqualificazione viabilità Comunale Comunale viabilità Riqualificazione - C46/62 Chiavenna

Sistemaviario Pista di accesso a Saranga - Motta Comune di € 220.000,00 € 100.000,00 0 0 2° lotto Piuro

Asfaltatura e manutenzione strade Comune di € 450.000,00 € 80.000,00 0 0 comunali Bema

Comune di Manutenzione strada lungo Adda € 65.000,00 € 65.000,00 0 0 Cercino

Comune di Messa in sicurezza marciapiede € 250.000,00 € 50.000,00 0 0 Mese

Viabilità lungo SP Valeriana – Comune di € 697.000,00 € 50.000,00 0 0 Marciapiedi ed accessi Traona

Interconnessione con Strada Comune di € 100.000,00 € 50.000,00 0 0 Provinciale a Valdisotto Valdisotto

Comune di Viabilità Comunale di Dazio € 270.000,00 € 50.000,00 0 0 Dazio

Strada agro silvo pastorale di Comune di € 200.000,00 € 50.000,00 0 0 collegamento – 2° lotto Sernio

Comune di Viabilità comunale di Gordona € 255.000,00 € 80.000,00 0 0 Gordona

Totale Sistema viario provinciale e comunale € 22.502.000,00 € 3.205.000,00 € 2.790.000,0 € 6.559.557,00

Riqualificazione, manutenzione e Provincia di C47/39* messa in sicurezza degli istituti € 2.500.000,00 € 2.500.000,00 0 0 Sondrio scolastici e degli edifici provinciali

Riqualificazioni laboratori Provincia di C47/34 * € 4.000.000,00 € 750.000,00 0 0 Istituto Mattei di Sondrio Sondrio Comune di riqualificazione urbana

Risparmioenergetico e Centro di aggregazione giovanile € 1.600.000,00 € 350.000,00 € 150.000,00 0 Montagna C47/41 * Riqualificazione urbana centro Comune di € 280.000,00 € 200.000,00 € 80.000,00 0 storico Ponte Valt Adegua- Nuova sede “Spah - Benessere in Comune di € 700.000,00 € 150.000,00 0 0 menti comunità Albosaggia e Realizzazione asilo nido e centro Comune di messa € 900.000,00 € 150.000,00 0 0 in servizi Berbenno sicurezza Riqualificazione urbanistica “Area Comune di di edifici € 500.000,00 € 200.000,00 € 200.000,00 0 pubblici Prati Bazzi” Chiavenna e Riqualificazione patrimonio Comune di € 250.000,00 € 150.000,00 0 0 opere comunale Colorina di riqualifica Comune di Messa in sicurezza casa comunale € 330.000,00 € 100.000,00 € 50.000,00 0 zione Caiolo urbana Comune di Riqualificazione acquedotto – 2° Castello € 150.000,00 € 80.000,00 0 0 lotto dell’acqua

Comune di Elettrificazione fraz. montane (Eita) € 150.000,00 € 80.000,00 0 0 Grosio

Pag. 7

Rifacimento collettori acque Comune di € 300.000,00 € 100.000,00 0 0 bianche e nere frazione S. Cassiano Prata Cam. Riqualificazione urbana e Comune di € 100.000,00 € 50.000,00 0 0 manutenzione territorio Vervio Comune di Riqualificazione urbana - parcheggi € 50.000,00 € 50.000,00 0 0 Mantello Efficientamento energetico edificio Comune di € 600.000,00 € 50.000,00 0 0 scolastico Castione A. Riqualificazione urbanistica C. di Chiuro € 500.000,00 0 € 200.000,00 0 Riqualificazione stabili e magazzini Soc. Avio C47/40 * € 100.000,00 € 60.000,00 0 0 Avio Valtellina Valtellina Riqualific. C.F.P Sondrio - Adeguamento aule C. F. P. stabili € 90.000,00 € 50.000,000 0 0 e acquisto attrezzature delle 2 sedi Sondrio

C47/43 *C47/43 Caseriposo Fondazione Riqual. energetica Casa di Riposo Casa riposo di Sondriodi e

Morbegno Città di Sondrio e adeguamento di Sondrio/ € 2.000.000,00 € 500.000,00 0 0 spazi per malati alzheimer Comune di Sondrio Fondazione Casa riposo Riqualificazione Casa di Riposo Morbegno/ € 2.708.693,43 € 500.000,00 0 0 “Ambrosetti-Paravicini” Morbegno Comune di Morbegno C47/20 * Riqualificazione sede CCIAA Sondrio CCIAA - So € 1.500.000,00 0 € 300.000,00 0

C47/42* Riqualificazione impianto pluvirriguo C.M. Tirano € 430.000,00 € 200.000,00 € 100.000,00 0

Totale Risparmio energetico e riqualific. urbana € 19.238.693,43 € 6.270.000,00 € 1.080.000,00 0

C. M. Val - C93 * Tracciolino Val Codera / Val dei Ratti € 1.700.000,00 € 400.000,00 0 0 Chiavenna Riqualificazi escursionisti ciclistica e Potenziamento infrastrutture infrastrutture Potenziamento

one rete one Piste ciclabili e riqualificazione C. M. C 40/4 C € 1.565.000,00 € 565.000,00 0 0 infrastrutture turistiche Alta Valle turistiche e produttiveturistiche ca

* Piste ciclabili e sentieristica C.M. Sondrio € 140.000,00 € 140.000,00 0 0

Manutenzione strutture e ciclabili C. M. Morbe € 140.000,00 € 140.000,00 0 0 Comune di C 36/34 * Infrastrutture turis e sportive di Sondrio € 2.100.000,00 € 1.000.000,00 0 0 Sondrio

Comune di C 92* Valorizzazione Turistica Val Gerola € 3.240.000,00 € 200.000,00 € 200.000,00 0 Cosio Valt. Realizzazione infrastrutture Comune di

C 36/35 C * turistiche Nuovo Centro Sportivo di Morbegno € 1.720.000,00 € 900.000,00 0 0 Morbegno Infrastrutture turistiche in Albaredo Comune di € 900.000,00 € 150.000,00 € 100.000,00 0 per S. Marco Albaredo Comune di Infrastrutture turistiche in Valmasino € 300.000,00 € 50.000,00 0 0 Valmasino Totale Potenziamento infrastr turistiche e produttive € 11.805.000,0 € 3.545.000,00 € 300.000,0 0 Promozione del cicloturismo Consorzi C 40/6 € 615.000,00 € 200.000,00 0 0 provinciale turistici Promozione turistica e turistica Promozione marketing territorialemarketing Valtellina C 36/38 Promozione dell’offerta turistica € 325.000,00 € 125.000,00 0 0 Turismo Infopoint C 105 Sostegno Infopoint provinciali € 810.000,00 € 320.000,00 0 0 provinciali C106 Bando studenti universitari Prov. Sondrio € 60.000,00 € 60.000,00 0 0

C 49/8 Iniziativa “Fiumi Puliti” Prov. Sondrio € 90.000,00 € 90.000,00 0 0

C 107 AdP “Ski pass provinciale” BIM Adda € 360.000,00 € 35.000,00 0 0

C108 Digitalizzazione archivio civile SEV Sondrio € 40.000,00 € 40.000,00 0 0

Ist. S. Alberti C109 Progetto sport – scuola di montagna € 80.000,00 € 70.000,00 0 0 di Bormio Totale Promozione Turistica e Marketing territoriale € 2.380.000,00 € 940.000,00 0 0 Quota corrente in favore della Provincia di Sondrio per l’esercizio di funzione delegate ai sensi art. 5, L. R. 19/2015 Prov Sondrio € 4.560.000,00 € 4.560.000,00 0 0

TOTALE GENERALE € 60.985.693,43 € 18.520.000,0 € 4.170.000,0 € 6.559.557,00

Pag. 8

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C46/61- Rete stradale della Provincia di Sondrio. Interventi di riqualificazione, messa in sicurezza e manutenzione straordinaria

Sistema viario provinciale. Oltre 400 km di strade che Ambito interconnettono i comuni con la rete statale

Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Comuni provincia

Soggetto attuatore Provincia di Sondrio Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento

a) Manutenzione straordinaria strade euro 1.110.000,00 Descrizione sintetica b) Asfaltatura strade provinciali euro 1.040.000 degli interventi c) Riqualificazione SP Passo S. Marco € 350.000,00

Grado di definizione Progettazione esecutiva progettuale

Cronoprogramma Anni 2020/21

Costo complessivo € 2.500,000,00

Fondi AQST € 1.460.000,00

Altri Fondi € 1.040.000,00 Fondi Provincia di Sondrio

Pag. 9

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 46/52 *- Strada Provinciale n. 2 / Variante Ponte Nave - San Pietro

Ambito Sistema viario provinciale Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Comune di

Soggetto attuatore Provincia di Sondrio Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento

Descrizione sintetica Realizzazione nuovo tratto Strada Provinciale in Comune di dell’intervento Samolaco

Grado di definizione Progettazione esecutiva progettuale Cronoprogramma Anni 2021/22

Costo complessivo € 5.000.000,00 AQST 2021 € 1.790.000,00

Fondi AQST AQST 2022 € 2.072.557,00

Altri Fondi Altri Enti € 1.137.443,00

Pag. 10

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C46/53 * – Strada Provinciale n. 28 Motte di Oga - Variante al tratto sommitale

Ambito Sistema viario provinciale Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Comune di Provincia di Sondrio Soggetto attuatore

Localizzazione Strada provinciale Valdisotto Motte di Oga dell’intervento

Realizzazione della variante della SP n. 28 che da Valdisotto Descrizione sintetica conduce a Valdidentro – Livigno dell’intervento Eliminazione del tratto sommitale con realizzazione strada di collegamento

Grado di definizione Fattibilità progettuale Cronoprogramma 2021/23

Costo complessivo € 5.000.000,00

Fondi AQST Programma AQST 2022 € 3.487.000,00

Altri Fondi Risorse altri Enti € 1.523.000,00 ( Comune di Livigno)

Pag. 11

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C1 /2 * - Cofinanziamento per realizzazione tangenziali di Morbegno e Tirano

Ambito Sistema viario Consorzio Bim dell’Adda unitamente a: Ministero infrastrutture e trasporti - Anas SpA – Regione Soggetto promotore Lombardia – Provincia di Sondrio e Camera di Commercio di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Enti locali e istituzioni

Soggetto attuatore Anas SpA

Localizzazione Tangenziale di Morbegno dell’intervento Tangenziale di Tirano

Il Consorzio BIM dell’Adda partecipa , unitamente ad altri Enti, al finanziamento per la realizzazione delle tangenziali di Morbegno e Tirano. L’onere del finanziamento a carico del BIM Descrizione sintetica dell’Adda per il saldo della variante di Tirano ammonta a degli interventi complessivi € 45.000.000,00. La Provincia di Sondrio intende intervenire con una propria quota di rimborso in favore del BIM dell’Adda per un importo annuale di € 1.000.000,00 sulle programmazioni AQST 2020/2022

Grado di definizione Tangenziale di Tirano – Progetto definitivo progettuale Cronoprogramma Anni 2020/2024

Costo complessivo € 6.875.000,00 ( costo parziale oneri mutuo) AQST 2020 € 1.000.000,00 Fondi AQST AQST 2021 € 1.000.000,00 AQST 2020 € 1.000.000,00 Cipe, Anas Spa, Regione Lombardia, Provincia di Altri Fondi Sondrio, Consorzio Bim dell’ Adda e Camera di Commercio di Sondri0

Pag. 12

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 -Scheda progettuale

C46/62 - Riqualificazione viabilità comunale

Ambito Riqualificazione urbana e viabilità comunale Comuni di , Piuro, Bema, Cercino, Mese, Soggetto promotore Traona, Valdisotto, Dazio, Sernio e Gordona Altri soggetti coinvolti Provincia di Sondrio

Comuni di Villa di Chiavenna, Piuro, Bema, Cercino, Mese, Soggetto attuatore Traona, Valdisotto, Dazio, Sernio e Gordona

Localizzazione Comuni di Villa di Chiavenna, Piuro, Bema, Cercino, Mese, dell’intervento Traona, Valdisotto, Dazio, Sernio e Gordona

Comune di Villa di Chiavenna – Viabilità località Motta–Baradello Contributo di……………………………………………………………… € 170.000,00 Comune di Piuro - Pista di Accesso a Saranga - 2° lotto Contributo di…………………………………………………………….… € 100.000,00 Comune di Bema - Asfaltatura e manutenzione strade comunali Contributo di………….…………………………………………….……... € 80.000,00 Comune di Cercino - Manutenzione strada lungo Adda Contributo di ……………………………………………………………… € 65.000,00 Comune di Mese – Messa in sicurezza marciapiede Descrizione sintetica Contributo di ……………………………………………………………... € 50.000,00 degli interventi Comune di Traona – Viabilità lungo SP Valeriana – Marciapiedi ed accessi Contributo di ……………………………………………………..…….. € 50.000,00 Comune di Valdisotto –Interconnessione con Strada Provinciale a Valdisotto Contributo di ……………………..……………………………………. € 50.000,00 Comune di Dazio – Viabilità Comunale di Dazio Contributo di ……………………..……………………………………. € 50.000,00 Comune di Sernio – Strada Agro silvo pastorale di collegamento – 2° lotto Contributo di ……………………..……………………………………. € 50.000,00 Comune di Gordona - Viabilità comunale di Gordona Contributo di……………………..……………………………………. € 80.000,00

Grado di definizione Progetti definitivi/esecutivi progettuale Cronoprogramma Anni 2020/2021

Costo complessivo € 3.127.000,00

Fondi AQST Programma AQST 2020 € 745.000,00

Altri Fondi € 2.382.000,00 a carico dei soggetti attuatori

Pag. 13

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C47/39* - Adeguamenti e messa in sicurezza degli istituti ed edifici dell’Amministrazione Provinciale di Sondrio. Interventi di riqualificazione, manutenzione e valorizzazione di edifici scolastici

Ambito Riqualificazione degli edifici scolatici provinciali Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Istituti scolastici superiori

Soggetto attuatore Provincia di Sondrio Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento

Gli interventi riguardano la realizzazione delle opere edilizie ed impiantistiche necessarie per mantenere in efficienza il Descrizione sintetica patrimonio edilizio scolastico provinciale. Gli interventi sono finalizzati all’adeguamento normativo degli immobili alle degli interventi vigenti norme di igiene, sicurezza ed agibilità per consentirne l’uso in sicurezza nonché la necessaria funzionalità rispetto alle esigenze didattiche.

Grado di definizione Progetti definitivi/esecutivi progettuale

Cronoprogramma Anni 2020/2021

Costo complessivo € 2.500.000,00

Fondi AQST € 2.500.000,00

Altri Fondi

Pag. 14

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C47/34 * – Riqualificazione laboratori dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Mattei” di Sondrio

Riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria Ambito edifici pubblici Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Istituto Mattei di Sondrio

Soggetto attuatore Provincia di Sondrio Localizzazione Campus scolastico di Sondrio dell’intervento

Riqualificazione dei vetusti laboratori dell’ Istituto Tecnico Industriale “Mattei” di Sondrio. L’intervento riguarda la demolizione e la completa Descrizione sintetica ricostruzione dei laboratori dell’ ITIS “Mattei” di Sondrio al fine di dell’intervento adeguarli alle nuove esigenze tecnico-pratiche della scuola (nuovi indirizzi) e alle normative di sicurezza. Nel biennio 2020/21 si intende procedere con la realizzazione dei lavori

Grado di definizione Progetto definitivo progettuale Cronoprogramma Anno 2020/2021

Costo complessivo € 4.000.000,00

Fondi AQST Programma AQST 2020 € 750.000,00

Altri Fondi € 3.250.000,00 Fondi ministeriali

Pag. 15

. AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale C47/41* - Adeguamenti e messa in sicurezza di edifici pubblici e opere di riqualificazione urbana Riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria edifici Ambito pubblici e interventi di riqualificazione urbana Provincia di Sondrio – Comuni di Montagna in Valtellina, Ponte in Valtellina, Albosaggia, Berbenno di Valtellina, Chiavenna, Colorina, Soggetto promotore Caiolo, Castello dell’Acqua, Grosio, Prata Camportaccio, Vervio, Mantello, Altri soggetti coinvolti Comuni di: Comuni di Montagna in Valtellina, Ponte in Valtellina, Albosaggia, Berbenno di Valtellina, Chiavenna, Colorina, Caiolo, Soggetto attuatore Castello dell’Acqua, Grosio, Prata Camportaccio, Vervio, Mantello, Castione Andevenno Localizzazione Montagna in Valtellina, Ponte in Valtellina, Albosaggia, Berbenno di Valtellina, Chiavenna, Colorina, Caiolo, Castello dell’Acqua, Grosio, dell’intervento Prata camportaccio, Vervio, Mantello, Castione Andevenno Comune di Montagna in Valtellina - Centro di aggregazione giova- nile - Contributo di ……………………………..………………. € 350.000,00 Comune di Ponte in Valtellina -Riqualificazione urbana centro storico Contributo di …………………………………………….………. € 200.000,00 Comune di Albosaggia – Nuova sede “Spah Benessere in comunità Contributo di ……………………………………………….……. € 150.000,00 Comune di Berbenno di Valtellina - Realizzazione asilo nido e centro servizi - Contributo di …………………………………………. € 150.000,00 Comune di Chiavenna -Riqualificazione urbanistica “Area Prati Bazzi” Contributo di ………………………………………………….…. € 200.000,00 Comune di Colorina - Riqualificazione patrimonio comunale Contributo di ………………………………………………….…. € 150.000,00 Descrizione sintetica Comune di Caiolo - Messa in sicurezza Casa comunale degli interventi Contributo di ……………………………………………….……. € 100.000,00 Comune di Castello dell’Acqua - Riqualificazione acquedotto – 2° lotto - Contributo di ……………………………………………. € 80.000,00 Comune di Grosio - Elettrificazione frazioni montane (zona Eita) Contributo di ……………………………………………………. € 80.000,00 Comune di Prata Camportaccio - Rifacimento collettori acque bianche e nere frazione S. Cassiano Contributo di …… € 100.000,00 Comune di Vervio - Riqualificazione urbana e manutenzione territorio Contributo di ………………………..……………………………. € 50.000,00 Comune di Mantello - Riqualificazione urbana - parcheggi Contributo di …………………………………………….………. € 50.000,00 Comune di Castione Andevenno - Efficientamento energetico edificio scolastico - Contributo di …………………………. € 50.000,00 Grado di definizione Progetti definitivi/esecutivi progettuale Cronoprogramma Anni 2020/2021 Costo complessivo € 5.910.000,00 Programma AQST 2020 € 1.710.000,00 Fondi AQST Programma AQST 2021 € 640.000,00 Altri Fondi € 3.600.000,00 a carico dei Comuni promotori

Pag. 16

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C47/20* – Riqualificazione energetica della sede camerale di Sondrio ( Implementazione scheda esistente)

Ambito Risparmio energetico e riqualificazione edifici pubblici Soggetto promotore Provincia di Sondrio / CCIAA di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Associazioni di categoria

Soggetto attuatore CCIAA di Sondrio Localizzazione Sondrio dell’intervento

Descrizione sintetica Riqualificazione sede camerale di Sondrio con interventi vari di risparmio energetico interessanti la facciate esterne, i degli interventi serramenti e l’impiantistica

Grado di definizione Progetti definitivi/esecutivi progettuale

Cronoprogramma Anni 2020/2021

Costo complessivo € 1.500.000,00

Fondi AQST € 300.000, AQST 2021

Altri Fondi

Pag. 17

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 47/42* - Interventi straordinari sull’Impianto irriguo provinciale

Ambito Risparmio energetico Soggetto promotore Comunità Montana Valtellina di Tirano

Altri soggetti coinvolti Comuni di: Tirano, Sernio e

Soggetto attuatore Comunità Montana Valtellina di Tirano Localizzazione Aree agricole da Tirano – Sernio - Lovero dell’intervento

Descrizione sintetica Trasformazione dell’impianto di irrigazione della C.M. di Tirano - Adeguamento del filtraggio delle acque. degli interventi

Grado di definizione Progetto definitivo progettuale Cronoprogramma Anni 2020/2021

Costo complessivo € 430.000,00 AQST 2020 - € 200.000,00 Fondi AQST AQST 2021 - € 100.000,00

Altri Fondi € 130.000,00 a carico della C. M. di Tirano

Pag. 18

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 47/40* – Adeguamenti funzionali aule e spazi comuni del Centro di Professionale Professione (CFP) e della sede dell’Avio Valtellina

Riqualificazione funzionale del CFP e adeguamenti spazi della Ambito sede dell’ Avio Valtellina di Caiolo

Provincia di Sondrio – PFP Sondrio Soggetto promotore Avio Valtellina SpA

Centri di formazione professionale Avio Valtellina Spa – Società pubblica con partecipazione Altri soggetti coinvolti azionaria maggioritaria della Provincia di Sondrio

PFP Sondrio Soggetto attuatore Avio Valtellina Spa

Localizzazione Sondrio e Caiolo – Aviosuperficie dell’intervento CFP Sondrio – Interventi straordinari finalizzati, prioritariamente, a rendere, per l’inizio dell’anno formativo 2020-2021, le aule e gli altri spazi comuni adeguati alla situazione emergenziale da Convid-19 tramite l’acquisto di attrezzature infotelematiche per la didattica a distanza, l’allestimento di nuovi spazi comuni, l’adeguamento dell’impiantistica elettrica e termosanitaria nonché acquisto di attrezzature/prodotti di sanificazione. Descrizione sintetica Contributo di…………………………………………………… € 50.000,00 degli interventi Avio Valtellina Spa – La società Avio Valtellina (società mista con maggioranza azionaria della Provincia di Sondrio) deve fare dei lavori di adeguamento funzionale presso la propria sede di Cailo (Avio superficie) per consentire la permanenza in loco sia del personale AREU che del personale del Soccorso Alpino Contributo di……………………………………………………….. € 60.000,00

Grado di definizione Progetto esecutivo progettuale Cronoprogramma Anni 2020/21

Costo complessivo € 190.000,00

Fondi AQST € 110.000,00

€ 20.000,00 Fondi CFP Sondrio Altri Fondi € 40.000.00 Fondi Avio Valtellina

Pag. 19

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C47/43 – Case di Riposo di Sondrio e Morbegno

Ambito Risparmio energetico e riqualificazione urbana

Fondazione Casa di riposo Città di Sondrio Fondazione Casa di riposo “Ambrosetti Soggetto promotore Paravicini” di Morbegno - Onlus

Comune di Sondrio Altri soggetti coinvolti Comune di Morbegno Fondazione Casa di riposo Città di Sondrio/Comune di Sondrio Fondazione Casa di riposo “Ambrosetti- Soggetto attuatore Paravicini” di Morbegno -ONLUS/ Comune di Morbegno

Localizzazione dell’intervento Comuni di Sondrio e Morbegno

Casa di riposo di Sondrio – Intervento di efficientamento energetico e realizzazione spazi per malati alzheimer Contributo……………………………… di € 500.000,00

Descrizione sintetica degli interventi Casa di Riposo di Morbegno – Progetto Casa attiva: Realizzazione di una residenza sociale, Housing sociale per persone fragili e di un centro servizi per la famiglia Contributo…………………………………di € 500.000,00

Grado di definizione progettuale Progetti definitivi-esecutivi

Cronoprogramma Anni 2020/21/22 Casa di riposo Sondrio € 2.000.000,00 Costo complessivo Casa di Riposo di Morbegno € 2.708.693,43 Programma AQST 2020 Fondi AQST € 500.000,00 Casa di riposo Sondrio € 500.000,00 Casa di riposo Morbegno Risorse proprie € 1.500.000,00 Casa di riposo Sondrio Altri Fondi € 2.208.693,43 Casa di riposo Morbegno

Pag. 20

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C - 93 * Tracciolino tra laVal Codera e la Val dei Ratti

Ambito Valorizzazione dell’offerta turistica Provinciale

Soggetto promotore Comunità Montana della Valchiavenna

Altri soggetti coinvolti Provincia di Sondrio – Comuni della Valchiavenna

Soggetto attuatore Comunità Montana della Valchiavenna

Localizzazione intervento Comuni della bassa Valchiavenna

Descrizione sintetica Valorizzazione del tracciato ciclopedonale “ Trecciolino ” ai fini turistici rivolta ad un’utenza prevalentemente locale dell’intervento

Grado di definizione Progetto di fattibilità progettuale Cronoprogramma 2018-2019-2020

Costo complessivo € 1.700.000,00 Programma Aqst 2018 euro 200.000,00

Programma Aqst 2019 euro 400.000,00 Fondi AQST

Programma Aqst 2020 euro 400.000,00

Altri Fondi Risorse C.M. Valchiavenna € 700.000,00

Pag. 21

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 40/4 * - Riqualificazione rete ciclabile ed escursionistica

Ambito Potenziamento infrastrutture turistiche Soggetto promotore Comunità Montane della Valchiavenna, di Morbegno e di Sondrio

Altri soggetti coinvolti

Soggetto attuatore Comunità Montane della Valchiavenna, di Morbegno e di Sondrio Localizzazione Mandamenti della Valchiavenna , di Morbegno e di Sondrio dell’intervento

C.M. Alta Valtellina -Realizzazione piste ciclabili e infrastrutture turistiche Contributo di …………………………………………………………… € 565.000,00

Descrizione sintetica C. M. Sondrio - Realizzazione piste ciclabili e interventi su infrastrutture degli interventi turistiche Contributo di …………………………………………… € 140.000,00

C. M. Morbegno - Realizzazione piste ciclabili e interventi su infrastrutture turistiche Contributo di …………………………………………… € 140.000,00

Grado di definizione Progettazioni definitive esecutive progettuale Cronoprogramma Anni 2020/2021

Costo complessivo € 1.865.000,00

AQST 2020 € 565.000,00 C.M. Alta Valtellina Fondi AQST AQST 2020 € 140.000,00 C.M. Sondrio AQST 2020 € 140.000,00 C.M. Morbegno

AQST 2019 per C.M. Alta Valtellina € 1.000.000,00 Altri Fondi Fondi Comunità Montane € 20.000,00

Pag. 22

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 36/34* Comune di Sondrio - Riqualificazione Infrastrutture turistico/sportive

Ambito Valorizzazione dell’offerta turistica Provinciale

Soggetto promotore Comune di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Provincia di Sondrio

Soggetto attuatore Comune di Sondrio

Localizzazione interventi Comune di Sondrio

Riqualificazione area sportiva Castellina – Manutenzione straor- dinaria pista di atletica leggera ed efficientamento energetico spogliatoi Contributo AQST ……………………………………..€ 300.000,00

Descrizione sintetica Ristrutturazione vecchio padiglione “Merizzi” nell’omonimo centro degli interventi sportivo al fine di ricavarvi una nuova palestra per la ginnastica artistica. Costo previsto € 830.000,00 Contributo AQST …………………………….……….. € 700.000,00

Gli interventi assumono una rilevanza locale con fruizione di utenza prevalentemente locale

Grado di definizione Progetto di fattibilità progettuale

Cronoprogramma 2019-2021

Costo complessivo € 1.330.000,00

Fondi AQST ASQT 2020 € 1.000.000,00

Altri fondi € 530.000,00 fondi Comune di Sondrio

Pag. 23

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C - 92 * - Valorizzazione turistica della Val Gerola

Ambito Valorizzazione dell’offerta turistica Provinciale

Soggetto promotore Comune di

Altri soggetti coinvolti Provincia di Sondrio

Provincia di Sondrio in stretta collaborazione con Comuni Soggetto attuatore della Val Gerola

Localizzazione intervento Comuni dell’area Morbegnese

Interventi di valorizzazione delle peculiarità territoriali e ambientali delle vallate e dei centri rurali finalizzati ad una migliore fruizione turistica di utenza prevalentemente locale. Descrizione sintetica I comuni del mandamento di Morbegno hanno individuato il Comune di Cosio V. quale soggetto attuatore degli interventi degli interventi concordati. Il Comune di Cosio e la Provincia di Sondrio hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi ammontanti a € 3.240.000,00

Grado di definizione Progetto di fattibilità progettuale Cronoprogramma 2019-2021

Costo complessivo € 3.240.000,00 Programma Aqst 2018 euro 200.000,00 Programma Aqst 2019 euro 300.000,00 Fondi AQST Programma Aqst 2020 euro 200.000,00 Programma Aqst 2021 euro 200.000,00

Altri fondi Risorse proprie dei Comuni coinvolti € 2.540.000,00

Pag. 24

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 36/35* - Potenziamento e realizzazione Infrastrutture turistiche (Implementazione scheda )

Ambito Potenziamento infrastrutture turistiche

Provincia, Comunità Montane, Comuni , CCIAA di Soggetto promotore Sondrio

Altri soggetti coinvolti

Soggetto attuatore Comunità Montane, Comuni

Localizzazione dell’intervento Comuni della provincia di Sondrio

Comune di Morbegno – Nuova palestra comunale - Contributo di ………………………….… € 900.000,00

Comune di Valmasino – Adeguamento centro sportivo Contributo di ……………………………. € 50.000,00

Comune di Albaredo - Infrastrutture turistiche Contributo di …………………………….. € 150.000,00

Descrizione sintetica degli interventi Si evidenzia che gli interventi assumono una rilevanza meramente locale e non è prevista la presenza di attività economiche. Qualora i Comuni beneficiari attribuiranno vantaggi ad operatori economici dovranno qualificare ogni singola attività come aiuto ai sensi del Regolamento (UE) 1407 del 18/12/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis sulla base della rilevanza economica e internazionale dell’attività medesima al fine di imputare l’aiuto all’effettivo beneficiario. In caso di inquadramento come aiuto ai sensi del Regolamento (UE) e articoli di cui sopra, i Comuni dovranno garantire l’alimentazione del Registro Nazionale Aiuti. Progettazioni definitive esecutive Grado di definizione progettuale

Cronoprogramma Anni 2020/21

Costo complessivo € 2.920.000,00

AQST 2020 € 900.000.00 (Comune di Morbegno) AQST 2020 € 50.000.00 (Comune di Valmasino) Fondi AQST AQST 2020 € 150.000.00 (Comune di Albaredo) AQST 2021 € 100.000.00 (Comune di Albaredo)

€ 1.720.000,00 a carico dei soggetti attuatori Altri Fondi

Pag. 25

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 40/6 - Promozione dell’offerta cicloturistica provinciale

Promozione e comunicazione turistica Ambito

Soggetto promotore Provincia di Sondrio C.M. di Bormio, di Tirano, di Sondrio, di Morbegno e della Valchiavenna – Parco dello Stelvio – BIM Adda - Comuni di Altri soggetti coinvolti Aprica, Valdidentro, Morbegno Consorzio Turistico Media Valtellina e Valtellina turismo scarl Soggetto attuatore Consorzio Turistico Media Valtellina e Valtellina turismo scarl Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento Provincia di Sondrio, Enti locali , Parco dello Stelvio e consorzi turistici hanno sottoscritto, per l’anno 2020, un accordo di collaborazione per la realizzazione di un programma di attività, manifestazioni, eventi volti a promuovere l’offerta turistico-sportiva legata al cicloturismo. Descrizione sintetica Nel corso dell’anno verranno ospitate in provincia il Giro d’Italia ( due tappe) il Giro under 23, il Giro e-bike ed eventi dell’iniziativa internazionali Verrà realizzato un magazine sul cicloturismo e promosso il marchio Valtellina nelle gare cicliste “Continental” I soggetti operativi delle attività sono stati individuati nel consorzio turistico di Tirano e in Valtellina turismo

Grado di definizione progettuale Esecutiva

Cronoprogramma Anno 2020

Costo complessivo € 615.000,00

Fondi AQST € 200.000,00 per Consorzio Turistico Media Valtellina

Altri Fondi € 415.000,00 a carico degli altri Enti finanziatori

Pag. 26

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 36/38 - Promozione e comunicazione turistica

Ambito Promozione e comunicazione turistica Soggetto promotore Provincia di Sondrio , BIM dell’Adda, CCIAA di Sondrio Unione Commercio provinciale, Consorzi turistici – Infop oint Altri soggetti coinvolti provinciali – Pro Loco , ecc Soggetto attuatore Valtellina Turismo scarl Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento Provincia di Sondrio, Bim dell’Adda e Camera di Commercio di Sondrio hanno sottoscritto con Valtellina turismo un accordo di collaborazione per il sostegno di iniziative di promozione turistica rivolta prevalentemente ad un’utenza locale. Le attività comprendono: - Azioni di PROMOZIONE della Destinazione Turistica Valtellina: promozione dell’attrattività turistica provinciale sotto il brand “Valtellina” anche abbinato ai marchi di mandamento o di stazione attraverso la realizzazione di piani di comunicazione multicanale; - Progettazione e sviluppo di PRODOTTI TURISTICI (enogastronomia, cicloturismo, escursionismo,ecc); Descrizione sintetica - Attività di COMUNICAZIONE: Ufficio stampa, gestione dei contenuti del del progetto Sito “Valtellina.it”, Social media, Newsletter, ecc.; - Attività di FORMAZIONE E INNOVAZIONE nei confronti dei principali attori della filiera del turismo; - Partecipazione a FIERE DI SETTORE: pianificazione e gestione della presenza alle principali fiere di settore nazionali ed internazionali; - Predisposizione di CANDIDATURE CONGIUNTE SU BANDI di contributo; - Presenza tecnica ai TAVOLI REGIONALI con riferimento alle istanze del sistema turistico provinciale; - Partecipazione ai TAVOLI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA; - Partnership con EXPLORA quale braccio operativo di Regione Lombardia;

Grado di definizione progettuale esecutivo

Cronoprogramma Anno 2020

Costo complessivo € 325.000,00 Fondi AQST € 125.000,00 per Valtellina turismo scarl € 200.000,00 da BIM Adda, CCIAA di Sondrio e Unione Altri Fondi commercio della provincia di Sondrio

Pag. 27

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 105 - Sostegno Infopoint provinciali

Ambito Promozione Turistica e Marketing territoriale

Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Consorzi Turistici, Pro Loco

Soggetto attuatore Soggetti gestori degli Infopoint provinciali Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento La Provincia sostiene l’attività di promozione e comunicazione degli Infopoint provinciali considerati strategici ai fini dell’accoglienza turistica . I fondi sono attribuiti in base all’importanza degli uffici ( capoluogo di mandamento, aper-tura annuale o stagionale ) e della fattiva collaborazione degli stessi nei confronti della provincia e delle istituzioni relativamente ai progetti dell’osservatorio Turistico provinciale e dei contenuti del Portale Valtellina.it Con le risorse disponibili sulla programmazione AQST 2020 , pari a € 220.000,00) si provvede a sostenere 13 Infopoint mentre per i restanti si provvederà con risorse provinciali. Elenco soggetti gestori Infopoint/ beneficiari dei sostegni Descrizione sintetica Pro Loco Valdidentro………………………………………. € 15.000,00 del progetto Pro Loco Valdisotto …………………………………..……. € 15.000,00 Pro loco ……………………………………………. € 15.000,00 Pro loco Bormio ………………………………………….…. € 30.000,00 Pro Loco ……………………………………...……. € 7.500,00 Consorzio turistico Sondrio Valmalenco………….……. € 65.000,00 Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno…………….. € 30.000,00 Comune di Val Masino……………………………………. € 7.500,00 Comune di Gerola………………………………………. € 7.500,00 Consorzio Turistico della Valchiavenna……………… € 40.000,00 Comune di ……………………….…………… € 10.000,00 Consorzio turistico Media Valtellina di Tirano….……. € 77.500,00

Grado di definizione progettuale Definitivo

Cronoprogramma Anno 2020

Costo complessivo € 810.000,00

Fondi AQST € 320.000,00 ai soggetti gestori di 17 infopoint

Altri Fondi

Pag. 28

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 106 – Bando studenti universitari

Ambito Promozione Turistica e Marketing territoriale Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti

Soggetto attuatore Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento

Iniziativa in favore degli studenti universitari della provincia di Sondrio che frequentano facoltà universitarie in tutta Italia. Descrizione sintetica Viene annualmente emesso un bando per gli studenti per dell’intervento poter usufruire di un “bonus trasporti “ a parziale rimborso delle spese di trasferta dal proprio luogo di residenza all’Università frequentata

Grado di definizione progettuale Definitivo

Cronoprogramma Anno accademico 2020/2021 Costo complessivo € 60.000,00

Fondi AQST € 60.000,00

Altri Fondi

Pag. 29

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 108 - Digitalizzazione archivio Ex Genio Civile

Ambito Promozione Turistica e Marketing territoriale Soggetto promotore UTR di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Provincia di Sondrio

Soggetto attuatore SEV – Società economica Valtellinese Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento

L’UTR di Sondrio, in accordo con la Provincia di Sondrio e con l’autorizzazione della soprintendeza archivistica, intende procedere alla digitalizzazione deglli archivi dell’Ex genio Descrizione sintetica civile depositato presso la sede delll’UTR di Sondrio . dell’intervento Il lavoro viene effettuato dalla SEV di Sondrio che, oltre ad essere specializzata in tale ambito, possiede la strumentazione idonea a svolgere i lavoro secondo i canoni richiesti dalla soprintendenza

Grado di definizione progettuale Definitivo

Cronoprogramma Anni 2020/2021 Costo complessivo € 40.000,00

Fondi AQST AQST 2020 € 40.000,00

Altri Fondi

Pag. 30

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 109 - Progetto scuola di Montagna

Ambito Promozione Turistica e Marketing territoriale Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Istituto superiore scolastico Alberti di Bormio

Soggetto attuatore Istituto superiore scolastico Alberti di Bormio Localizzazione Bormio dell’intervento Al fine di garantire un’ adeguata formazione agli studenti sportivi che praticano gli sport invernali è necessario programmare una diversa articolazione delle ore di docenza in special modo nelle ore pomeridiane ( al termine della chiusura degli impianti di risalita) e nelle giornate di Descrizione sintetica settembre e di giugno anticipando e posticipando i termini di dell’intervento apertura e chiusura dell’anno scolastico. In tal modo gli studenti sportivi potranno effettuare le lezioni nel rispetto della programmazione scolastica I maggiori costi derivanti dal personale docente che opererà al di fuori dell’orario ordinario, ammontano a complessivi € 80.000,00 Grado di definizione progettuale Definitivo

Cronoprogramma Anno scolastico 2020/2021 Costo complessivo € 80.000,00

Fondi AQST € 70.000,00

Altri Fondi

Pag. 31

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 49/8 - Iniziativa Fiumi Puliti

Promozione Turistica e Marketing territoriale Ambito

Soggetto promotore Provincia di Sondrio

Altri soggetti coinvolti Volontari protezione civile della provincia di Sondrio

Soggetto attuatore Provincia di Sondrio Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento

Pulizia degli alvei dei torrenti e dei fiumi di Valtellina e Descrizione sintetica Valchiavenna secondo una programmazione pluriennale che dell’intervento consenta di mantenere gli alvei puliti e sgombri da alberi e cespugli infestanti

Grado di definizione progettuale Definitiva

Cronoprogramma Anno 2020

Costo complessivo € 90.000,00

Fondi AQST € 90.000,00

Altri Fondi

Pag. 32

AQST 2020 – Fondi demanio idrico 2019 – Scheda progettuale

C 107 - Ski Pass provinciale

Ambito Promozione Turistica e Marketing territoriale Soggetto promotore BIM dell’ ADDA

Altri soggetti coinvolti BIM dell’Adda- Comunità Montane - Comune di Sondrio

Soggetto attuatore Bim dell’Adda Localizzazione Provincia di Sondrio dell’intervento

Descrizione sintetica Iniziativa in favore dei giovani “under 16”della provincia di Sondrio per consentire loro la pratica dello sci a condizione dell’intervento agevolate.

Grado di definizione progettuale Definitivo

Cronoprogramma Stagione invernale 2020/2021 Costo complessivo € 360.000,00

Fondi AQST € 35.000,00

Comunità Montane, Comune di Sondrio, BIM Adda Altri Fondi

Pag. 33