IN MOSTRA OPERE DI INTRODUZIONE INAUGURAZIONE

ANDREA CECCONI FONDAZIONE ERNESTO BALDUCCI (DIRETTORE FONDAZIONE BALDUCCI) BRUNO BRAMANTI PADRE ERNESTO BALDUCCI LA "MESSA DEGLI ARTISTI" DA ROMA A FIRENZE DALLA "MESSA DEGLI ARTISTI" UGO CAPOCCHINI INTERVENTI ALL'ARTE CONTEMPORANEA OSTRA D RTE FELICE CARENA M 'A GIOVANNA UZZANI CARLO CARRÀ 6 DICEMBRE 2013 - ORE 16.30 (STORICA DELL'ARTE) E DOCUMENTARIA PRIMO CONTI PALAZZO MEDICI RICCARDI — SALA FABIANI DAL "FRONTESPIZIO"AL DIBATTITO CULTURALE ED ARTISTICO RENZO CRIVELLI NEL DOPOGUERRA

PERICLE FAZZINI PRESENTAZIONE CLAUDIO GIUMELLI GO UIDI ANDREA CECCONI U G (CRITICO D'ARTE) IRETTORE ONDAZIONE RNESTO ALDUCCI PADRE ERNESTO BALDUCCI PIO MANZÙ OPERE D'ARTE E/O DI FEDE GLI ARTISTI DELLE MESSE DI PADRE BALDUCCI D F E B

QUINTO MARTINI ADOLFO LIPPI DALLA “MESSA DEGLI ARTISTI” ARLO ATTIOLI INTERVENTI ISTITUZIONALI C M (GIORNALISTA E SAGGISTA) ANDREA BARDUCCI ALL’ARTE CONTEMPORANEA GIOVANNI MICHELUCCI BALDUCCI, PASOLINI, IL CINEMA DELLA PAROLA

PIETRO PARIGI PRESIDENTE PROVINCIA DI FIRENZE PAOLO DEL BIANCO OTTONE ROSAI CRISTINA ACIDINI (PRESIDENTE FONDAZIONE R. DEL BIANCO) SOPRINTENDENTE POLO MUSEALE FIORENTINO RAFFAELLO SALIMBENI L'ARTE E IL PATRIMONIO DELL'UMANITÀ PER IL DIALOGO FRA CULTURE

GINO SEVERINI FRANCESCO GURRIERI GIANNI VAGNETTI INTERVENTI (SAGGISTA E DOCENTE UNIVERSITÀ DI FIRENZE) ANTONIO NATALI VENTURINO VENTURI IL DIBATTITO SULL'ARTE A FIRENZE DAGLI ANNI SESSANTA AD OGGI LORENZO VIANI DIRETTORE GALLERIA DEGLI VINCENZO CAPRARA JORIO VIVARELLI MARIANO APA (TEOLOGO) ACCADEMIA BELLE ARTI - ROMA L'ARTE E LA CULTURA NELLE INDICAZIONI DEL CONCILIO VATICANO II Una sezione della mostra sarà dedicata all'artista CLAUDIO GIUMELLI HERMANN NITSCH LUCIA FIASCHI CRITICO D'ARTE fra i maggiori rappresentanti (ARCHIVIO VENTURINO VENTURI) GIUSEPPE BILLI UNA CHIESA PER LA CITTÀ FUTURA dell'arte contemporanea quale MEMBRO DEL CPI DEL FORUM ARTISTICO richiamo simbolico al dibattito attuale SAVERIO CARILLO DELLA CEI - ROMA (SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI) INDICE LA "VIA ITALIANA" ALLO SPAZIO SACRO MODERNO. LE ATTESE PROGETTUALI NEGLI ANNI DEL CONCILIO. CATALOGO

FABIO FABBRIZZI PADRE ERNESTO BALDUCCI (UNIVERSITÀ DI FIRENZE) DALLA “MESSA DEGLI ARTISTI” RNESTO ALDUCCI E IOVANNI ICHELUCCI E B G M . ALL'ARTE CONTEMPORANEA FRAMMENTI DI UN DIALOGO SULL'UOMO E LA CITTÀ

INTERVENTI ISTITUZIONALI MARIANO APA (ACCADEMIA BELLE ARTI DI ROMA) E TESTIMONIANZE ACCOGLIENZA E APOLOGETICA PER UN RINNOVATO UMANESIMO.

ARTE E ARCHITETTURA IN PADRE BALDUCCI ANDREA BARDUCCI GIUSEPPE BILLI PRESIDENTE PROVINCIALE DI FIRENZE (MEMBRO DEL CPI E DEL FORUM ARTISTICO DELLA CEI - ROMA)

MATTEO RENZI UNA LETTURA "CRISTOLOGICA" DI HERMANN NITSCH SINDACO DI FIRENZE SECONDO LE "RAGIONI PRIME" INDIVIDUATE DA PADRE BALDUCCI

RISTINA CIDINI BRUNA BOCCHINI CAMAIANI C A SOPRINTENDENTE AL POLO MUSEALE DI FIRENZE (STORICA, UNIVERSITA' DI FIRENZE) BIOGRAFIA DI ERNESTO BALDUCCI INFORMAZIONI ANTONIO NATALI FIRENZE NOTE BIOGRAFICHE DEGLI ARTISTI DIRETTORE DELLA GALLERIA UFFIZI PALAZZO MEDICI RICCARDI CARD. GIANFRANCO RAVASI Fondazione Ernesto Balducci OPERE Via dei Roccettini, 9 - 50016 San Domenico di Fiesole PRESIDENTE PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA DELLA SANTA SEDE MUSEO MEDICEO Tel. 055 599147 LUIGI CAVALLO e.mail: [email protected] 6 DICEMBRE 2013 - 9 GENNAIO 2014 CRITICO D'ARTE www.fondazionebalducci.it PRESENTAZIONE Lo stesso padre Balducci che amava allora definirsi CON IL PATROCINIO DI: CATALOGO A CURA DI:

poeta-apostolo, coltivava in quegli anni interessi poetici  REGIONE TOSCANA ANDREA CECCONI L'evento che presentiamo si propone di esaminare e che, di lì a breve, avrebbe finito con l'abbandonare  PROVINCIA DI FIRENZE riproporre all'attenzione del pubblico e degli studiosi, definitivamente. L'iniziativa fu comunque particolarmente  DIOCESI DI FIRENZE CONTRIBUTI STORICO-CRITICI DI: un periodo particolarmente fecondo della storia apprezzata dai giovani artisti del tempo, alcuni dei quali,  COMUNE DI FIRENZE  COMUNE DI FIESOLE culturale della città e della Chiesa fiorentina, nel come Carlo Carrà e Giacomo Manzù, già del tutto ARIANO PA  DIOCESI DI FIESOLE M A contesto dell'ambiente cattolico, letterario e artistico, del affermati a livello nazionale ma accomunati da una  PROVINCIA ITALIANA DEI PP. SCOLOPI GIUSEPPE BILLI dopoguerra. particolare sensibilità religiosa. Le immagini delle loro BRUNA BOCCHINI CAMAIANI COMITATO D'ONORE È infatti, in parallelo al confronto delle idee fra le varie opere venivano infatti utilizzate come illustrazioni nei VINCENZO CAPRARA ideologie che ispiravano le politiche anche culturali dei cartoncini distribuiti durante la Messa o spediti agli ANDREA MARCUCCI, PRESIDENTE COMMISSIONE CULTURA DEL SENATO SAVERIO CARILLO DELLA REPUBBLICA Partiti di allora, che iniziano alcune particolari amici come inviti alla stessa. ANDREA CECCONI ENRICO ROSSI, PRESIDENTE REGIONE TOSCANA PAOLO DEL BIANCO esperienze culturali e artistiche, fra cui quella La Fondazione intende riproporre, a partire da ANDREA BARDUCCI, PRESIDENTE PROVINCIA DI FIRENZE FABIO FABBRIZZI MATTEO RENZI, SINDACO DI FIRENZE dell’Associazione del Chiostro Nuovo, con sede in via quell’esperienza di cui Padre Balducci fu il principale LUCIA FIASCHI CRISTINA ACIDINI, SOPRINTENDENTE PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTÀ Gino Capponi, fondata nel 1946 alla presenza del animatore per oltre un decennio, il dibattito che intorno CLAUDIO GIUMELLI DI FIRENZE vescovo della città card. Elia Dalla Costa. Un’esperienza al ruolo dell'arte si è sviluppato nel corso della seconda FRANCESCO GURRIERI CARD. GIUSEPPE BETORI, ARCIVESCOVO DI FIRENZE DOLFO IPPI che coinvolse dapprima alcuni giovani artisti fra i quali metà del secolo scorso. Di quel dibattito Balducci è stato ANTONIO NATALI, DIRETTORE GALLERIA DEGLI UFFIZI A L Pietro Parigi, Pietro Annigoni, Antonio Bueno, Bruno partecipe, per lo più, in modo episodico anche se ANTONIO PAOLUCCI, DIRETTORE DEI MUSEI VATICANI GIOVANNA UZZANI Bramanti, Renzo Crivelli e che, successivamente, dimostrò, sempre, una particolare attenzione verso ogni CARD. GIANFRANCO RAVASI, PRESIDENTE PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA divenne un centro di discussione e di approfondimento manifestazione artistica, sia letteraria che pittorica. CULTURA DELLA SANTA SEDE STAMPA: CARLO DEL BRAVO, STORICO DELL'ARTE, UNIVERSITÀ DI FIRENZE di grande rilievo, grazie alla presenza di numerosi Partecipò invece con una certa continuità a quello GLORIA MANGHETTI, PRESIDENTE FONDAZIONE PRIMO CONTI PERCORSI D'ARTE relatori illustri quali Emanuel Mounier, lo scrittore sviluppatosi nell’immediato dopoguerra, ad iniziare LUCIA FIASCHI, DIRETTORE MUSEO VENTURINO VENTURI, ARCHIVIO François Mauriac e Jacques Máritain. appunto dai dibattiti al Chiostro Nuovo anche se, negli VENTURINO VENTURI RINGRAZIAMENTI: Nel 1949 ha invece inizio l’esperienza della Messa degli anni avvenire, non gli mancarono le occasioni per CARLO SISI, PRESIDENTE MUSEO MARINO MARINI Artisti, una manifestazione avviata in precedenza a esprimere le sue considerazioni su movimenti, artisti ed DANILO ECCHER, DIRETTORE GALLERIA ARTE MODERNA DI TORINO ARCHIVIO E FONDAZIONE PRIMO CONTI - FIESOLE LUIGI CAVALLO, SAGGISTA E STORICO DELL'ARTE, CURATORE MUSEO Roma, con la benedizione del Pontefice Pio XII e grazie opere anche di tipologia informale e concettuale. ARCHIVIO E FONDAZIONE ERNESTO BALDUCCI - FIESOLE ARDENGO SOFFICI - POGGIO A CAIANO . ARCHIVIO PROVINCIALE DEI PP. SCOLOPI - FIRENZE all'impegno di Mons. Francia. La Messa fiorentina fu L'evento in oggetto intende ripercorrere quel percorso PAOLO DEL BIANCO, PRESIDENTE FONDAZIONE ROMUALDO DEL BIANCO ARCHIVIO VENTURINO VENTURI - LORO CIUFFENNA (AREZZO) promossa nell'ambito del Chiostro Nuovo, grazie anche in riferimento alle indicazioni conciliari relative al FABIO INCATASCIATO, SINDACO DI FIESOLE ARCHIVIO CARLO MATTIOLI - ROMA all'interessamento di Giovanni Papini, di Piero rapporto tra arte e fede fino ad arrivare al dibattito MONS. MARIO MEINI, VESCOVO DI FIESOLE ASSOCIAZIONE CULTURALE BUENO - FIESOLE Bargellini, di Primo Conti e di Padre Giuseppe attuale sul significato, oggi, della rappresentazione CARMELO MEZZASALMA, PRIORE COMUNITÀ SAN LEOLINO - PANZANO (GREVE) BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - SIENA Tomasselli, allora Provinciale dei P.P. Scolopi. Iniziativa artistica del sacro e quali criteri debbano connotarla. CRISTINA SCALETTI, ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA REGIONE TOSCANA CONGREGAZIONE PADRI PASSIONISTI - ROMA che in un primo momento ebbe come sede Orsanmichele La Fondazione intende articolare il programma della SERGIO GIVONE, ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI FIRENZE FAMIGLIA E ARCHIVIO QUINTO MARTINI - FIRENZE e, in seguito, la Chiesa di San Gaetano, dei S.S. Apostoli manifestazione in vari momenti: a partire da una mostra PAOLO BECATTINI, ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI FIESOLE FAMIGLIA RENZO CRIVELLI - FIRENZE e, infine, quella di San Giovannino. CORRADO MARCETTI, DIRETTORE FONDAZIONE GIOVANNI MICHELUCCI FAMIGLIA ENRICO BARTOLETTI - FIRENZE in cui, accanto ad alcune opere degli artisti che Padre Ernesto Balducci, allora giovane sacerdote ancora aderirono a quella lontana iniziativa fiorentina, siano COMITATO SCIENTIFICO: FAMIGLIA BRAMANTI - FIESOLE FAMIGLIA CATTELANI - MODENA preso da interessi letterari ma già piuttosto considerato esposti documenti d’archivio su quell'esperienza e sul ANDREA CECCONI, DIRETTORE FONDAZIONE ERNESTO BALDUCCI FAMIGLIA BACCELLI - VIAREGGIO nell'ambiente letterario cattolico della città, fu invitato a suo significato e, in parallelo, promuovendo una GIUSEPPE BILLI, MEMBRO DEL CPI E DEL FORUM ARTISTICO DELLA CEI - ROMA FESTARTE - LIVORNO celebrarla ed a commentarne il Vangelo. riflessione a grandi linee sull'evoluzione del dibattito MARIANO APA, ACCADEMIA DI BELLE ARTI - ROMA FONDAZIONE GIOVANNI MICHELUCCI - FIESOLE

Omelie che venivano riassunte dal padre scolopio e sull'arte, lungo tutta la seconda metà del Novecento, con FONDAZIONE JORIO VIVARELLI - PISTOIA ORGANIZZAZIONE MOSTRA: riprodotte nei bigliettini d'invito, spediti e distribuiti l'intento di contribuire ad alimentare la dialettica attuale FRANCO TADDEI - VIAREGGIO A CURA DI: durante la Messa e illustrati da un'opera di un artista del a partire dall'interrogativo inerente al senso della fede GALLERIA PANANTI - FIRENZE ANDREA CECCONI tempo. oggi. LUIGI CAVALLO - MILANO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: MARCO FAGIOLI - FIRENZE Lo scopo di tale manifestazione era quello di coniugare Desideriamo infine dedicare questo evento alla memoria FONDAZIONE ERNESTO BALDUCCI MUSEO UGO GUIDI - FORTE DEI MARMI arte e fede cristiana nell'ambito di una visione che dell'amico carissimo Luciano Martini, studioso e autore PERCORSI D'ARTE ROSSELLA SEGRETO ANNIGONI - FIRENZE associava al linguaggio artistico l'apostolato cristiano, di opere e di saggi esemplari sulla storia della cultura UFFICIO STAMPA STUDIO COPERNICO - MILANO nell'ambito di quella più ampia visione di fiorentina e dei suoi protagonisti, fra i quali Padre FONDAZIONE ERNESTO BALDUCCI SUSANNA RAGIONIERI - FIRENZE cristianizzazione della società italiana, invocata e Ernesto Balducci di cui fu amico e collaboratore promossa dal Pontefice all'indomani della fine della prezioso. guerra. A. C.