09/10/2019 Pagina 36 Il Gazzettino (ed. Padova) EAV: € 5.233 Argomento: Utilities Lettori: 156.933

Ad Ascopiave la distribuzione del gas a Padova e nei comuni della cintura

Ad EstEnergy spa le attività commerciali IL CAMBIO PADOVA Via libera in Giunta alla nuova società di distribuzione del gas in città. L' intesaHera tra e Ascopiave, inizia ad avere i suoi effetti pratici. Lo scorso 30 luglio AcegasApsAmga spa eAscopiave spa hanno sottoscritto un accordo conHera , Hera Comm srl ed EstEnergy spa con il quale AcegasApsAmga si é impegnata, fra le altre cose, a conferire dal 31 dicembre 2019 ad Ascopiave un ramo d' azienda relativo alla gestione del servizio di distribuzione del gas naturale attualmente gestito da EstEnergy. Dell' accordo è parte integrante il Contratto di servizio di distribuzione del gas naturale del Comune di Padova e dei Comuni contermini 1 in una società di nuova costituzione (NewCo Distribuzione) il cui intero capitale sociale sarà trasferito adAscopiave entro il 19 dicembre 2019. Oltre alla città del Santo, la nuova società andrà a servire i comuni di ; ; ; ; ; ;; ; ; ; ; ; Gazzo;; ; ; ; ; ;Ponte San Nicolò; San Giorgio delle Pertiche; ; ; ; ; ; ; ; ; Villanova di Camposampiero. In sostanza, dal 2020 il nuovo gestore del gas di Padova e di tutti questi comuni farà capoAscopiave . L' accordo

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso raggiunto a luglio prevede un unico operatore per le attività commerciali in , Friuli Venezia Giulia e Lombardia attraverso EstEnergy spa, società già oggi controllata congiuntamente daAscopiave edHera Comm srl, che verrà così a detenere circa 795.000 contratti gas e circa 265.000 contratti elettrici. Il baricentro operativo per il coordinamento e controllo delle diverse realtà commerciali distribuite nel territorio diventerà Padova. «Si tratta di un' operazione che andrà a tutto vantaggio della nostra città ha spiegato ieri Giordani La sede operativa rimane a Padova e le utenze sono destinate a moltiplicarsi. Il Comune, essendo socio di Hera, potrà anche godere di dividenti più ricchi». A.R.

Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso