STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FABIO VITA Indirizzo VIA DE PIMODAN, 1 60022 (AN) Telefono 071/7825062 – 339/4378191 Fax 071/7825062 E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 04/08/1969

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 27/02/1997 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore STUDIO DI GEOLOGIA • Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA • Principali mansioni e responsabilità TITOLARE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1989-1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita GEOLOGO • Livello nella classificazione LAURE SPECIALISTICA nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE]

CAPACITÀ E COMPETENZE Sono in grado di e comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste RELAZIONALI della committenza e/o dell’utenza di riferimento. Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo ORGANIZZATIVE responsabilità acquisite tramite le diverse esperienze professionali nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, obiettivi prefissati. bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Sono in grado di utilizzare il pacchetto office e i principali software specifici per la professione TECNICHE specifica. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Corso sulla Tecnica termografica e abilitazione “Infrared Thermographer Level 1” – ITC Competenze non precedentemente (Infrared Trainig Center) Aprile 2009 indicate. Esperienza maturata anche come Membro di commissioni edilizie e di Commissioni del Paesaggio ( di Loreto, e ).

PATENTE O PATENTI Patente B ULTERIORI INFORMAZIONI []

1 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

ALLEGATO 1:SEMINARI E CONVEGNI

 Relatore al “V Convegno Nazionale Giovani Ricercatori Geologia Applicata” con un lavoro dal titolo “IDROGEOLOGIA DELLA MONTAGNA DEI FIORI COMPRESA TRA I FIUMI CASTELLANO E TORDINO” (C. Montironi, T. Nanni, G. Verlicchi, F. Vita); 8- 11/Ottobre/1996 Cagliari

 Giornata di studio su "IMPIEGO DI PRODOTTI A BASE DI RETE METALLICA E GEOSINTETICI NELLA PROGETTAZIONE GEOTECNICA-IDROGEOLOGICA E DI RISANAMENTO AMBIENTALE"; Ordine dei Geologi delle e Officine Maccaferri 14/11/1996

 Partecipazione alle due giornate di studio dal titolo “PROTEZIONE E RECUPERO DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DEI TERRENI INQUINATI” - “PROGETTAZIONE DI POZZI PER ACQUA: ASPETTI TECNICI E LEGISLATIVI”; 3-4 Ottobre 1996 GEOFLUID (PC)

 Corso su ”RECUPERO AMBIENTALE ED ECOLOGIA DEL PAESAGGIO”; SIEP Società Italiana di Ecologia del PAesaggio - Rimini 3-4 dicembre 1997

 Corso su ”INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DEI PENDII”; Associazione Geotecnica Italiana - Pesaro 17-18-19 Aprile 1997

 Corso di aggiornamento “INTERPRETAZIONE, ELABORAZIONE E UTILIZZO DEI DATI GEOTECNICI DI CANTIERE E DI LABORATORIO”; Ordine dei Geologi delle Marche 5-6, 12-13 Giugno 1997

 Partecipazione al “WORKSHOP NAZIONALE SULLE ACQUE”; Teramo 24 ottobre 1997

 Corso teorico applicativo di "RECUPERO AMBIENTALE ED ECOLOGIA DEL PAESAGGIO"; S.I.E.P. (Rimini, 3-4/dicembre/1997)

 Giornata di studio sul “RISCHIO IDROGEOLOGICO NELLA PROVINCIA DI MACERATA”; Potenza Picena 22/05/1998

 Seminario tecnico su “LE RECENTI ED INNOVATIVE TECNOLOGIE PER IL RINFORZO ED IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE CON MATERIALI COMPOSITI” E “IMPIEGO DI GEOSINTETICI NEL RINFORZO DEL TERRENO IN OPERE DI DRENAGGIO, CONTROLLO DELL’EROSIONE E NEL RECUPERO AMBIENTALE” Indetto da Sika Italia S.p.a. e SEIC S.p.a.; Macerata 22 maggio 1998

 Corso su ”INGEGNERIA GEOTECNICA IN ZONA SISMICA”; Associazione Geotecnica Italiana - Pesaro 11-12-13 giugno 1998

 Giornata di studio su “LA SISTEMAZIONE DEI CORSI D’ACQUA CON LE TECNICHE DELL’INGEGNERIA NATURALISTICA” Centro Studi Idraulici per L’Ambiente; Roma 26/06/1998

 Convegno su “FENOMENI NATURALI E CORRETTA VALUTAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO GEOLOGICO NEL BACINO DEL FIUME POTENZA”; Recanati 22/01/1999

 Convegno su “RISCHIO IDROGEOLOGICO” Abbazia di Fiastra; Macerata 08/02/2001

 Convegno su “PROGETTAZIONE AMBIENTALE” O.G.R.M. Portonovo (AN) 07/11/2001

 Convegno su “CARATTERIZZAZIONE E BONIFICA DI SITI CONTAMINATI DI RAFFINERIA” Comune di (AN) 22- 23/11/2001

 Seminario su “METODI AVANZATI NELLA TECNICA DELLE PERFORAZIONI E DEI SONDAGGI IN CAMPO CIVILE” Università degli Studi di Ancona 14/12/2001

 Seminario su “TECNICHE NATURALISTICHE APPLICATE AL RISANAMENTO DEI VERSANTI” Università degli Studi di Camerino 20 marzo 2002

 Seminario di approfondimento su “LA PROGETTAZIONE GEOLOGICA” Hotel Federico II - Jesi 27/05/2002

 Giornate di studio su “DINAMICA FLUVIALE”, Ordine Geologi Marche; Grottammare (AP) 14-15/06/2002

 Giornata di studio su “LA STABILIZZAZIONE A CALCE PER IL MIGLIORAMENTO DEI TERRENI COESIVI” Ordine Geologi Marche; Grottammare (AP) 14-15/06/2002

 Convegno su “IL PARCO È DI TUTTI. IL MONDO ANCHE” Norcia (PG) 02-05 ottobre 2003

 Giornate di studio su “PALI METALLICI”, Ordine Geologi Marche; Ancona 13/06/2003

 Seminario di studio su “Piano Assetto Idrogeologico PAI”, ANCI, UPI e Ordine Geologi Marche; (AN) 21/10/2003

 Corso di Aggiornamento su “Piano Assetto Idrogeologico PAI: Dalla conoscenza all’applicazione”, Ordine Geologi Marche; Ancona 29/04 - 04/06 2004

 Giornate di studio su “Le Frane Superficiali: analisi e stabilizzazione”, Ordine Geologi Marche; Ancona 26/11/2004 – 03/12/2004

STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

 Giornate di studio su “Terre rocce da scavo e sedimenti portuali – I e II sessione”, Arpam e APAT; Ancona 10/11 novembre 2005

 Giornate di studio su “La progettazione geotecnica nelle aree sismiche con il metodo semiprobabilistico agli stati limite”, Ordine Geologi Marche; Iesi 9 febbraio 2006

 Seminario su “Nuove tecniche di recupero ambientale”, Ordine Geologi Marche, Ancona 10 marzo 2006

 Corso di aggiornamento in GEOTECNICA “verifica agli stati limite in zona sismica”, Ordine Geologi Marche, Ancona 12, 13, 14 settembre 2006

 Corso di aggiornamento sulla normativa sismica “MODELLI E PARAMETRIZZAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA DEL SOTTOSUOLO – INDAGINI ED ELEBORAZIONEDEI DATI GEOGNOSTICI”, Ordine Geologi Marche, Ancona 12 - 13 APRILE 2007.

 Corso di Formazione su: “ENERGIA GEOTERMICA A BASSA ENTALPIA”, Jesi 10 aprile 2008.

 Corso di Formazione su: “TERRE E ROCCE DA SCAVO GEOMATERIALI E AGGREGATI DI RICICLO”, Ancona 31 ottobre 2008.

 Corso di Formazione su: “VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VAS”, Abbadia di Fiastra 14/11/2008.

  Corso di Formazione su: “ASPETTI GEOTECNICI E FATTORI CLIMATICI DEI DISSESTI INDOTTI DA VARIAZIONI VOLUMETRICHE DELLE ARGILLE”, Ancona 13 marzo 2009.

 Corso di Formazione su: “MICROZONAZIONE SISMICA E SCENARI NORMATIVI IN ATTESA DEGLI EUROCODICI”, Ancona 29 maggio 2009.

 Corso di Formazione su: “LA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI”, Ancona 24 giugno 2009.

 Corso aggiornamento APC “Il modello geotecnico e la categoria di suolo” D.M. 14/01/2010 – Martinsicuro 23-30 gennaio 2010.

 Corso APC su “analisi di stabilità dei pendii in terra dalle condizioni statiche a quelle dinamiche” D.M. 14/01/2008 – Ancona 19/03/2010

 Seminario su “Progettare interventi di ingegneria geotecnica ambientale” – Ancona 28/06/2011

 Corso APC su “Indagini geofisiche nelle NTC 2008 dalla sismologia moderna alla moderna sismica applicata” – Ancona 30/09/2010

 Corso APC su “Il ruolo del geologo nelle commissioni edilizie, urbanistiche paesaggistiche” Ancona 25/02/2011

 Corso in via di accreditamento APC su: “Geofisica Applicata – Le onde di superficie nella pratica professionale”, Ancona 18 novembre 2011. Studi Geologi Associati AB GE,

 Corso APC su: “Prove geotecniche in situ e liquefazione dei terreni”, Jesi 20 gennaio 2012. Ordine dei Geologi marche N 8 crediti

 Corso APC su: “MICROZONAZIONE SISMICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA”, Jesi 29/30 giugno 2012. Ordine dei Geologi marche N 13 crediti

 Corso APC su: “IDROGEOLOGIA E GESTIONE DELLE RISORSE IDROPOTABILI”, Ancona 18/19 ottobre 2012. Ordine dei Geologi marche N 8 crediti

 Corso su: “LE TERRE E LE ROCCE DA SCAVO DM161/2012”, Macerata 08 febbraio 2013. Ordine dei Geologi

 Corso di formazione su: “EFFETTUAZIONI DELLE INDAGINI DI MICROZONAZIONE SISMICA”, Ancona 05 aprile 2013. Regione Marche

 Corso APC su: “PROSPEZIONI SISMICA CON LE VIBRAZIONI AMBIENTALI ANALISI DEGLI SPETTRI HVSR LA VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE”, Fermo 10/11 ottobre 2013. Ordine dei Geologi marche N 14 crediti

1 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

ALLEGATO 2:LAVORI SVOLTI

OPERE RIGUARDANTI URBANISTICA ED ASSETTO DEL TERRITORIO

Indagine geologica per la “Variante al Piano Particolareggiato del Centro Storico - Comune di Loreto” (AN) - COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNE DI LORETO 2003

Indagine geologica per la “Variante al Piano Regolatore Generale” - COMMITTENTE: “AMMINISTRAZIONE COMUNE DI LORETO” 2003 – 2008 - 2010

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Piano di Lottizzazione PL3” Via dei Bersaglieri, Comune di Loreto (AN)”. 2010

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Piano di Lottizzazione PL32 – Primo Stralcio” Via Brecce, Comune di Loreto (AN)”. 2010

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Piano di Lottizzazione PL35” Via Valdicerro di Sopra – Contrada Costabianca, Comune di Loreto (AN)”. 2010

Incarico per ”L’istruttoria del PRG del Comune di (AN)”. Committenza Provincia Di Ancona - (2002)

Variante al PRG di un’area in via Montessori – Committenza Comune di Castelfidardo (AN). 2004

Variante al PRG di un’area in contrada Merla – Committenza Comune di Castelfidardo (AN). 2004

Verifica della Compatibilità Idrogeologica di un’area ubicata in località Crocette, tra via Murri e via Ghandi definita dalle NTA del PRG “C2: Nuovi insediamenti a prevalente funzione residenziale, a definizione dei margini edificati - Committenza Comune di Castelfidardo 2005;

Verifica della Compatibilità Idrogeologica di un’area ubicata in località San Rocchetto compresa tra via Giolitti e via Einaudi definita dalle NTA del PRG “C3: Nuovi insediamenti, a prevalente funzione residenziale, in contesti a valenza ambientale - Committenza Comune di Castelfidardo 2005;

Relazione geologica finalizzata alla verifica della compatibilità geologica di alcune nuove aree inserite nella variante al Piano Regolatore Generale (Zona Crocette, Zona San Rocchetto, via Montessori, Zona Acquaviva, Zona Cerretano) - Committenza Comune di Castelfidardo 2006;

Analisi finalizzata alla verifica del “Parere di compatibilità delle previsioni urbanistiche con le condizioni geomorfologiche del territorio, ai sensi dell’articolo 13 della legge del 2 febbraio 1974 n. 64” di diverse aree contenute nella Variante al PRG comunale – 2009

Indagine geologica ai fini del “PIANO DI LOTTIZZAZIONE FRATI”. 2008

Relazione geologica finalizzata alla riclassificazione/deperimetrazione del grado di Pericolosità e Rischio del Perimetro PAI F-14- 0168 attualmente definito P3-R3 in via Montessori – Castelfidardo (AN) 2010

OPERE RIGUARDANTI GEOLOGIA APPLICATA E GEOTECNICA

COMUNE DI ANCONA

Assistenza e supporto ad analisi geognostiche e attività di monitoraggio propedeutiche alla redazione della relazione geologica per il recupero dei fabbricati cosiddetti “Ex Birra Dreher” – Ambito 6 della proposta di riqualificazione Palombella (AN). COMUNE DI ANCONA 2007

Affidamento incarico per attività di supporto e reperimento dati con riferimento ad indagini geologiche ed atti similari per i cimiteri cittadini - COMUNE DI ANCONA 2007

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di una “Terra armata per consolidare una scarpata - Permesso di costruire in sanatoria”. – Committenza Privata 2007

Ristrutturazione dell’annesso presso l’edificio di proprietà in via del Poggio 74 nel Comune di Ancona.

Opere di riqualificazione e riorganizzazione architettonica e tipologica delle cabine e dei servizi alla balneazione. Ristorante Giacchetti, Portonovo. 2012

Relazione geologica finalizzata alla demolizione e ricostruzione di manufatto ad uso deposito attrezzi e prodotti agricoli ai sensi della L.R. 22 del 8/10/2009 in Via Calcinara Frazione Candia, Ancona Committenza Privata (2013); 2 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di n. 2 soppalchi presso un edificio in Via Valle Miano, 21 - Comune di Ancona Committenza Privata (2013);

Realizzazione di box tecnici” presso un cortile all’intero della Struttura Ospedaliera di Ancona. Committenza Privata (2013);

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Demolizione e ricostruzione dello stabilimento balneare la Capannina in località Portonovo”, Comune di Ancona. Committenza Privata (2013)

COMMITTENTE AUTORITÀ PORTUALE DI ANCONA

Indagine geologica finalizzata alla “Realizzazione di strutture di fondazione delle gru della banchina n. 15 da collocare presso la banchina n. 4” – Porto di Ancona” 2005 (386.000,00 Euro).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “OPERE DI RINNOVAMENTO FOGNARIO E CAPTAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE DEI PIAZZALI DEL PORTO STORICO DI ANCONA”, 2009

Relazione geologica nella zona Doganale in via Luigi Einaudi per la costruzione di un capannone. Committenza Autorità Portuale (2013);

COMUNE DI CAMERINO (MC) COMMITTENZA PRIVATA

Studio geologico ai fini della “installazione di una gru” – Committenza Privata – Comune di Camerino. 2003

COMUNE DI CAMERANO (AN) COMMITTENZE PRIVATE

Indagine geologica ai fini del “Completamento di un edificio ad uso deposito sito in via Dante Alighieri”. 2006

Indagine geologica ai fini della “Manutenzione straordinaria su manufatto non residenziale con Smaltimento nel sottosuolo dei liquidi di scarico”. 2007.

Indagine geologica ai fini della “RISTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO EX COLONICO SITO IN VIA LORETANA” 2007.

Indagine geologica ai fini del “RISANAMENTO CONSERVATIVO DI UN ANNESSO RUSTICO SITO IN VIA PALOMBARE N 6” 2007.

Relazione geologica finalizzata al progetto di recupero edilizio di un edificio in via Concio nel comune di Camerano (AN). 2008.

Monitoraggio edificio di proprietà f.lli Simo via de Gasperi - Camerano (AN). 2008

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Costruzione di tomba di famiglia nel Civico Cimitero di Camerano N. 246” - Comune di Camerano (AN).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Costruzione di tomba di famiglia nel Civico Cimitero di Camerano, Lotto 231” - Comune di Camerano (AN)

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Costruzione di tomba di famiglia nel Civico Cimitero di Camerano, Lotto 237” - Comune di Camerano (AN)

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Costruzione di tomba di famiglia nel Civico Cimitero di Camerano, Lotto 239” - Comune di Camerano (AN)

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Costruzione di tomba di famiglia nel Civico Cimitero di Camerano, Lotto 241” - Comune di Camerano (AN)

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Costruzione di tomba di famiglia nel Civico Cimitero di Camerano, Lotto 244” - Comune di Camerano (AN)

Analisi delle condizioni geologiche e geomorfologiche della “Lottizzazione CR3” al fine della verifica del “Parere di compatibilità delle previsioni urbanistiche con le condizioni geomorfologiche del territorio, ai sensi dell’articolo Parere art. 89 DPR 380/2001 ex art. 13 L. 64/74”. - 2009

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di un capanno agricolo in Via Bagacciano nel Comune di Camerano. 2012

3 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Ristrutturazione con piccolo ampliamento di un annesso rustico” in Via San Germano nel Comune di Camerano. 2012

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di una piattaforma elevatrice in via Silvio Scandalli, 13 Camerano, 2012

Relazione geologica finalizzata al progetto di recupero edilizio di un edificio in via Concio nel comune di Camerano (AN). (2013)

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Demolizione e ricostruzione con piccolo ampliamento di un annesso rustico sito in via Bagacciano (2013).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Demolizione e ricostruzione con piccolo ampliamento di due manufatti ex agricoli ad uso deposito siti in via Trionfo (2013).

COMUNE DI CASTELFIDARDO AN) COMMITTENZA “COMUNE DI CASTELFIDARDO”

Relazione geologica ai fini della realizzazione di una “scala antincendio presso la Scuola Elementare Cerretano”, 2003.

Relazione geologica ai fini della “Costruzione del centro sociale Acquaviva”, Castelfidardo (AN). 2003

Relazione geologica-geotecnica ai fini dell’”Ampliamento del Cimitero Comunale”. COMMITTENTE: COMUNE DI CASTELFIDARDO 2004

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Lavori di Ampliamento del cimitero comunale – completamento II° stralcio”.

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di una nuova opera di sostegno. 2008

Relazione geologica finalizzata al progetto preliminare per la realizzazione di nuovo plesso scolastico. 2008

COMMITTENZE PRIVATE

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “ristrutturazione di un fabbricato ad uso locale di sgombero, garage e legnaia” 1998

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “realizzazione di un muro di sostegno in via XXVI Maggio”. Ditta 2P srl 1998

Collaborazione con lo Studio Tecnico Dott. Geol. Marco Brunelli all’indagine geologica finalizzata alla “ricostruzione di un ponticello ubicato al margine destro della s.p. Camerano-Loreto”, al Km. 5+778; (1997)

Relazione geologica finalizzata al “frazionamento di un appartamento di civile abitazione in due nuove unità immobiliari, sito in via Giacomo Casanova”, 2002;

Indagine geologica finalizzata alla “Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo di un edificio ubicato in via Villa Poticcio n. 13” – 2003

Indagine geologica finalizzata “all’adeguamento sismico di un edifico di civile abitazione ubicato in contrada Laghi” 2005

Relazione geologica finalizzata alla “Ristrutturazione edilizia di un edificio civile abitazione” ubicato in via Podgora” - 2005

Relazione geologica ai fini del RESTAURO, MANUTENZIONE STRAORDINARIA E CONSOLIDAMENTO STATICO DELLA CASA COLONICA "CAMILLETTI" - 2006.

Indagine geologica finalizzata alla “Costruzione di un capannone industriale nuova zona PIP Micheletto – Lotto n.19” – 2007

Indagine geologica finalizzata alla “Costruzione edificio plurifamiliare di civile abitazione, sito in via Che Guevara”. Committenza privata (AN) 2007.

Relazione Geologica “Rifacimento copertura e ricostruzione annesso” in via Bramante n. 67 nel Comune di Castelfidardo (AN). 2009

Indagine geologica finalizzata al progetto di ”Demolizione e ricostruzione di un fienile presso casa colonica denominata "ex Paci”, Comune di Castelfidardo (AN). 2011

Rilievo topografico di precisione di n. 3 piezometri e n. 1 pozzo nell’ambito dell’Area ex Galvanica Nobili in Via Cristoforo Colombo per la stesura finale del documento di Analisi di Rischio. 2012

Relazione geologica finalizzata ai lavori di “Ampliamento con piano casa di un edificio in contrada valle Oscura 12, Castelfidardo” - 2012 4 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

Relazione geologica finalizzata ai lavori di “Recupero alloggio unifamiliare” in uno stabile in Via Michelangelo, 7 (Foglio 12, mapp. 685) Castelfidardo (AN). 2012

Relazione geologica finalizzata ai lavori di “Costruzione di un porticato in ferro in Via Donizetti n. 8 - Castelfidardo”. 2012

Relazione geologica finalizzata ai lavori di “Costruzioni di tettoie in legno in via Berlinguer 7/b”, Castelfidardo (AN). 2012

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Modifiche interne di fabbricato principale ex rurale e dell’annesso con ampliamento piano interrato”, di un edificio in Via Giolitti n. 4 Comune di Castelfidardo. 2012

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Frazionamento unità immobiliare. Appartamento primo Piano” in particolare la relazione geologica verte sulla realizzazione di un nuovo balcone. Via O. Respighi 2 – Castelfidardo (2013).

COMUNE DI CHIARAVALLE (AN)

Indagine geologica nell’ambito del progetto: “Realizzazione di un percorso lungo il Fiume – Azione 32 Programma ASSO ARSTEL CORALE”, Chiaravalle (AN).2006

Indagine geologica “REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO LUNGO IL FIUME ESINO Azione 3.2 del programma ASSO - ARSTEL – CORALE PROGETTO ESECUTIVO” 2007

COMUNE DI (AN) COMMITTENZA PRIVATA

Indagine geologica ai fini della “Realizzazione di una nuova struttura nei pressi dell’ospedale di Fabriano” Importo dell’opera Euro 2.582.284,50 (2003)

COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA (AN) COMMITTENZA: RICCOBONI SPA

Relazione geologica per la “Caratterizzazione stratigrafica di un cumulo di terra all’interno della Raffineria API di Falconara Marittima (AN)”.2004

COMUNE DI ISPRA (VA) COMMITTENZA PRIVATA

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Manutenzione straordinaria edificio Ex scuderie Villa Quassa con cambio di destinazione d'uso a residenziale. Immobile sito in Ispra (VA), via Cadorna, distinto al N.C.E.U. al F. 12 mapp. 6964” nel comune di Ispra (VA).

COMUNE DI LORETO (AN) COMMITTENZA “COMUNE DI LORETO”

Studio geologico-geotecnico ai fini della realizzazione di un opera di sostegno presso il campo sportivo via Montereale – COMMITTENTE: COMUNE DI LORETO 1998

Indagine geologica finalizzata alla realizzazione di un ascensore nell’ambito del progetto per la realizzazione di una “Struttura di accoglienza comunità-alloggio per disabili intellettivi”, sita in via F.lli Brancondi – 2005

Incarico per campionamenti ambientali presso distributore ENI in Via Manzoni, Loreto 2012. Relazione geologica per ampliamento Asilo nido il Cucciolo Via Bramente 93/A, Comune di Loreto (AN)”. 2012

COMMITTENTE: ISTITUZIONI RIUNITE OPERE LAICHE LAURETANE E PIA CASA HERMES LORETO

Studio geognostico ai fini della redazione del “Progetto della lottizzazione nella zona industriale” “G. Brodolini” – Loreto (1998)

Indagine geologica-geotecnica finalizzata alla realizzazione di una “STRUTTURA DI RICOVERO PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI E NON AUTOSUFFICIENTI” - Loreto (AN) – (Importo opera: Lire 7.000.000.000) (2001)

Indagine geologica-geotecnica finalizzata alla “realizzazione di due strutture denominate “ALTAIR 2 E ALTAIR 3” - Loreto (AN) (2004)

5 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

COMMITTENZA: DELEGAZIONE PONTIFICIA PER IL SANTUARIO DI LORETO

Studio geologico-geotecnico ai fini dell'”Interpretazione della situazione di instabilità e della bonifica di una struttura muraria controterra all'interno del complesso edilizio "Parrocchia S. Camillo" Loreto (AN) (1998) – (Importo opera Lire 80.000.000)

Indagine geologica ai fini della “Comprensione delle cause dei dissesti statici nel magazzino agricolo di proprietà della Delegazione Pontificia” – Loreto (AN) 1999

Indagine geologica ai fini del “Progetto di recupero e cambio di destinazione d’uso ex Casa Serenelli” - Loreto (AN) 2005.

COMMITTENZE PRIVATE

Indagine geologica finalizzata alla “Ristrutturazione ed ampliamento del convento delle Suore Carmelitane Scalze in località Montorso” – Loreto (AN) 1999

Indagine geologica ai fini della “Realizzazione di una rimessa interrata con sistemazione strada di accesso e piazzale” – Loreto (AN) 2001

Indagine geologica finalizzata al “Progetto di restauro e risanamento conservativo di un edificio sito in via Asdrubali” – Loreto (AN) 2002

Indagine geologica finalizzata al “Superamento ed eliminazione di barriere architettoniche” – Loreto (AN) 2002

Indagine geologica finalizzata alla “Costruzione di un capannone industriale nuova zona PIP Loreto – Lotto n.1” – Loreto (AN) 2002

Indagine geologica finalizzata alla Costruzione di un capannone industriale nuova zona PIP Loreto – Lotto n.16” – Loreto (AN) 2002

Indagine geologica finalizzata al progetto di “Ristrutturazione di un edificio sito in via Marche” – Loreto (AN) 2002

Indagine geologica finalizzata alla “Individuazione delle cause del dissesto statico di un edificio sito in via Marconi” – Loreto (AN) 2002

Indagine geologica finalizzata alla “Costruzione di un capannone industriale nuova zona PIP Loreto – Lotto n.15” – Loreto (AN) 2003

Indagine geologica finalizzata alla “Ristrutturazione ed ampliamento dei locali di proprietà della parrocchia Villa Musone” – Loreto 2003

Indagine geologica finalizzata alla “Costruzione di un capannone industriale nuova zona PIP Loreto – Lotto n.5” – Loreto (AN) 2004

Indagine geologica finalizzata alla “Realizzazione di un marciapiede in via marconi trato da via Ungheria a n. civico 7” – Loreto (AN) 2004

Indagine geologica e geotecnica finalizzata alla “Realizzazione di nuova costruzione di edifici di civile abitazione in via Marconi” – Loreto (AN) 2004

Indagine geologica finalizzata al “Restauro e risanamento conservativo di un immobile distinto al N.C.E.U. di Ancona al Foglio 6 Mapp. 129” - via Bramante 5 Loreto (AN) 2004.

Indagine geologica finalizzata alla “realizzazione di una tensostruttura ad uso attrezzature sociali, culturali e religiose” Parrocchia di Villa Musone – Loreto AN (2004).

Indagine geologica finalizzata alla “Costruzione di una tomba ipogea al civico cimitero di Loreto” - Loreto (AN) 2004.

Indagine geologica finalizzata alle “Opere di sistemazione esterna e consolidamento mura di contenimento di un edificio in via Piana 29” nel Comune di Loreto (AN). 2004

Indagine geologica finalizzata alle “Parziale demolizione ed ampliamento di un edificio in via Costa d’Ancona”: Comune di Loreto (AN). 2005

Indagine geologica finalizzata alla realizzazione di un “Garage interrato” in via Brecce n. 72 – 2005

Indagine geologica finalizzata alla “Ristrutturazione ed ampliamento di fabbricato di civile abitazione” sito a Loreto in via Costabianca – 2005

6 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Ristrutturazione edilizia di un edificio in via Vanvitelli n. 46,48,50,52” nel Comune di Loreto (AN). 2006 Relazione geologica finalizzata al progetto di “Adeguamento della sezione del fosso della Lavanderia nel tratto intubato nella zona industriale brodolini nel comune di Loreto” – Committente ASTEA - Loreto 2006

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Restauro e risanamento conservativo di un immobile distinto al nuovo NCEU F.6 Map 289” via Brancondi 53/55 nel Comune di Loreto (AN). 2006

Relazione geologica finalizzata alla “Costruzione di edificio da destinarsi a civile abitazione nell'area distinta al N.C.E.U. di Ancona al F.6 mapp. 2161 sub 13” - 2007

Relazione geologica finalizzata alla “Costruzione di edificio da destinarsi a civile abitazione nell'area distinta al N.C.E.U. di Ancona al F.6 mapp. 2161 sub 1,415,8,9,11” – 2007

Indagine geologica finalizzata alla”Costruzione di un capannone nella zona industriale G. Brodolini – Loreto (AN)”.

Indagine geologica finalizzata al progetto di “Ampliamento fabbricato civile abitazione (L.R. 8 ottobre 2009, n. 22)” – Comune di Loreto (AN). 2010

Indagine geologica finalizzata al progetto di: ”Demolizione e ricostruzione con ampliamento secondo quanto previsto dalla L.R. 22/2009 di un edificio”, Villa Costantina Loreto (AN). 2010

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Costruzione di due unità immobiliari in via san Girolamo” Comune di Loreto (AN)”.

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Ampliamento di fabbricato di civile abitazione ai sensi della L.R. 22/2009 in via delle Ginestre, 29”, Comune di Loreto (AN)”. 2011

Relazione geologica per la “Costruzione di edificio residenziale Lotto 1 PL27, Comune di Loreto (AN)”, 2012.

Relazione geologica Lavori di manutenzione straordinaria presso il ristorante Zi Nene”, Via Villa Costantina, Comune di Loreto (AN)”. 2012

Relazione geologica Restauro e risanamento conservativo di un fabbricato via Villa Costantina - Loreto (AN)”.2012

Relazione geologica per realizzazione nuovo collettore fognario da Costabianca al depuratore, Comune di Loreto (AN). 2012

Relazione geologica per costruzione di una scala, Via Bramante, Comune di Loreto (AN). 2012

Relazione geologica per ristrutturazione edilizia di un edificio in via Villa Musone 92, Comune di Loreto (AN)”. 2012

Indagine geologica finalizzata alla realizzazione di un Bacino di laminazione in Loc. Grotte di Loreto. ASTEA (2013). relazione geologica finalizzata al progetto di “ristrutturazione con ampliamento di un edificio di civile abitazione sito tra via rosario 85 e via Torquato tasso 1,villa musone di Loreto (AN). (2013).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Lavori di miglioramento statico e sismico edificio in piazzale Lotto” Comune di Loreto (AN)”. Committente Delegazione Pontificia (2013).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Ristrutturazione di complesso immobiliare in zona agricola con aumento di una unità immobiliare” Via Leonessa nel Comune di Loreto (AN).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Ristrutturazione con ampliamento immobile in via san Girolamo” Comune di Loreto (AN)”. (2013).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Piano di Lottizzazione PL33 e 34” Via Pablo Neruda di Villa Musone, Comune di Loreto (AN).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “RISTRUTTURAZIONE DI UN EDIFICIO SITO IN VIA BARCA 44, Loreto (AN)”. (2013)

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Manutenzione straordinaria Scuola C. Collodi’’’, Comune di Loreto (AN). (2013).

Relazione geologica finalizzata al progetto di “Ristrutturazione con ampliamento di un edificio in Via Brandimarte, 10, Villa Costantina - Loreto (AN). (2013).

7 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

COMUNE DI MONTEGIORGIO (AP) COMMITTENZA PRIVATA

Indagine geologica finalizzata alla “variante con verifica di fattibilità di un appezzamento di terreno di proprietà della committenza in località Piane di Montegiorgio via Falerienze ovest (AP)”. 2005

COMUNE DI (AN) COMMITTENZA PRIVATA

Indagine geologica finalizzata alla “MANUTENZIONE E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI UN EDIFICIO IN MURATURA UBICATO IN VIA FENICE - NUMANA (AN). 2006

Indagine geologica ai fini della “Costruzione di magazzino interrato in villetta, località Taunus” 2007.

Indagine geologica ai fini della “Manutenzione straordinaria del negozio, consolidamento e impermeabilizzazione - via Sirena”. 2008.

Indagine geologica finalizzata alla ristrutturazione con cambio d’uso di un edificio sito in Via la Fenicie, Numana (AN).

Relazione geologica finalizzata alle Modifiche esterne con ampliamento e parziale cambio di destinazione d’uso Camping Club Village Conero Azzurro Marcelli di Numana - Numana (AN)”.

COMUNE DI (AN) COMMITTENZA PRIVATA

Relazione geologica finalizzata alla riclassificazione del grado di Pericolosità del Perimetro PAI F-14-0356 attualmente definito P3- R2 nel Comune di Offagna (AN). 2010

COMUNE DI ORBASSANO (TO) COMMITTENZA PRIVATA

Indagine geologica finalizzata alla “Realizzazione di un nuovo centro per le cure palliative nel presidio Ospedaliero San Luigi Gonzaga”. 2005

COMUNE DI (AN) COMMITTENZE PRIVATA

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “Ristrutturazione di una casa colonica sita in via S. Valentino n. 43” - Osimo (AN) 1998

Indagine geologica ai fini del “Progetto di ristrutturazione e cambio destinazione d’uso di ex fabbricati rurali siti in via Giuggioli 1” - Osimo (AN) 2003.

Relazione geologica finalizzata alla richiesta dell’agibilità riferita all’immobile sito in Osimo (AN) via Montefanese 169 distinto al N.C.E.U. al F. 88, N. 38, Sub 12. 2006

Relazione geologica finalizzata all’adeguamento sismico per condono dell’immobile sito in Osimo (AN) via Montefanese n. 77 distinto al N.C.E.U. al F. 75, N. 56. 2006

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di una piscina – Osimo 2006

Indagine geologica ai fini della “Realizzazione di un garage interrato in via Abbadia Osimo (AN)”. 2008 relazione geologica finalizzata al rilascio dell’Autorizzazione allo scarico acque reflue domestiche (D.Lgs 152/06) riferita al fabbricato “Casa CEA” di via Capanne. 2011

Relazione geologica per Realizzazione di un locale seminterrato”, via Giuggioli, loc. San Sabino di Osimo (AN). 2012

Microzonazione sismica di I livello. Committente Comune di Osimo (2013).

Relazione geologica finalizzata al Piano Attuativo “Via Sant’Ambrogio” limitatamente a lotti residui 2 e 3 - Osimo (AN). (2013).

COMUNE DI PORTO RECANATI (MC) COMMITTENZA PRIVATA

Relazione geologica finalizzata alla “realizzazione di due nuove scale antincendio presso l’edificio Hotel House” – 2005

8 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

Relazione geologica ai fini del RESTAURO, MANUTENZIONE STRAORDINARIA E CONSOLIDAMENTO STATICO DELLA CASA COLONICA "DOFFO" nel Comune di Porto Recanati (MC). 2006

Relazione geologica finalizzata alla “Demolizione e ricostruzione di un edificio in muratura sito nel Comune di Porto Recanati (MC), località Scossici” – PROGETTO IN SANATORIA.2007

Relazione geologica ai fini della “Costruzione di nuovo edificio ad uso residenziale”, via Annibal Caro, 36 Porto Recanati (MC). Catastale Foglio 22, Mapp. 190 sub. 4.

Relazione geologica ai fini del progetto di “Realizzazione di struttura ricettiva ex Cabina Enel” Comune di Portorecanati.

Relazione geologica ai fini del progetto di “Manutenzione straordinaria con nuova copertura” via Santa maria in Potenza, COMUNE DI PORTORECANATI.

Relazione geologica ai fini del progetto di “REALIZZAZIONE DI UN SOPPALCO”, presso un edificio produttivo in via Santa Maria in Potenza, COMUNE DI PORTORECANATI.

COMUNE DI RECANATI (MC) COMMITTENZA COMUNE DI RECANATI

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “Realizzazione dell’ampliamento della scuola elementare di Pintura del Braccio” – Recanati (MC) (2000) (Importo opera: Lire 512.114.247)

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “Realizzazione del nuovo canile comunale sito in contrada Bagnolo” – Recanati (MC) (2000) (Importo opera: Lire 268.682.100)

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “Realizzazione del nuovo canile comunale sito in contrada Montefiore” – Recanati (MC) (2000) (Importo opera: Lire 268.682.100)

Indagine geologica ai fini della “Realizzazione di un parcheggio in via Dalmazia” – Recanati (MC) (2001) (Importo opera: Lire 600.000.000)

Indagine geologica a corredo del “Nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico (PPCS)” – Recanati (MC) (2001)

Incarico per il “Rilevamento delle grotte ubicate presso gli edifici di proprietà comunali” – Recanati (MC) 2001

Indagine geologica ai fini della “Realizzazione di una opera di sostegno e di un parcheggio interrato in via Dalmazia” – Recanati (MC) (2002)

COMMITTENZE PRIVATE

Studio geologico-geotecnico ai fini della “Variante ad un fabbricato di civile abitazione di proprietà del Sig. C.” - Recanati (MC) (1997)

Studio geologico-geotecnico ai fini della “Realizzazione di un garage sotterraneo di proprietà del Sig. C.” - Recanati (MC) (1998)

Studio geologico-geotecnico ai fini del “Consolidamento statico e ripristino di un muro lungo la S.S. n. 77 "Val di Chienti" - Recanati (MC) (1998)

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “Realizzazione di un garage di proprietà S. C.” - Recanati (MC) (1998)

Studio geologica-geotecnico ai fini della “Realizzazione di un muro di sostegno. Prop. R.B.L. Immobiliare “- Recanati (MC) (1998)

Studio geologico-geotecnico ai fini della “Realizzazione di un capannone da adibire ad oleificio. Prop. R.B.L. Immobiliare” - Recanati (MC) (1998)

Indagine geologico-geotecnica ai fini della “realizzazione di un garage sito in ctr Addolorata 74” -Recanati (MC) (1999)

Indagine geologico-geotecnica ai fini della “ristrutturazione di un edificio ex colonico” – Recanati (MC) (2000)

Indagine geologico-geotecnica ai fini della “ristrutturazione di un edificio in seguito la crisi sismica 1997” – Recanati (MC) (2000)

Relazione geologica finalizzata ai lavori di “ristrutturazione edificio colonico in c.da Mattonata 36” Recanati (2004).

Indagine geologica finalizzata alla “Realizzazione di una piscina, una terrazza, una scala esterna ed una pensilina per un fabbricato di civile abitazione ubicato in contrada Duomo nel comune di Recanati (MC) – 2005

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di una piscina privata in via degli Alpini, Recanati - (MC). 2006

9 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di una piattaforma elevatrice privata in via Addolorata 27 Recanati (MC). 2006

Indagine geologica finalizzata all’” Adeguamento della sezione del Fosso della Lavanderia nel tratto intubato nella zona industriale Brodolini” nel Comune di Loreto (AN). ASTEA S.p.A 2006

Relazione geologica finalizzata alla “variante per lavori di ristrutturazione con ampliamento di un fabbricato di civile abitazione sito in via Beato Placido 22” nel Comune di Recanati (MC). 2006 Relazione geologica finalizzata al progetto “Costruzione di un locale seminterrato via Giunta 122 – Recanati (MC)”.2007

Relazione geologica finalizzata alla “REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA BARRIERA ACUSTICA in località Squartabue”. 2008

Relazione geologica finalizzata all’Ampliamento di un opificio industriale sito nella zona industriale nel comune di Recanati (MC).

Relazione geologica finalizzata all’“Ampliamento di una abitazione sita in Via Villa Musone n. 66 ai sensi della L.R. 19 del 21/12/2010”.

REGIONE MARCHE UFFICIO DEL COMMISSARIO DELEGATO PER GLI INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI UFFICIO DISTACCATO DI MUCCIA (MC)

Incarico professionale per lo “Studio della vulnerabilità e del rischio sismico del sistema viario a fronte di fenomeni di instabilità indotti da eventi sismici nel territorio della Regione Marche”. (2001)

REGIONE MARCHE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI REDAZIONE DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLE ACQUE II FASE (L. 319/76 – L. 152/99)

Vincitore della borsa di studio per il “PROGETTO DI RICERCA SULLA VULNERABILITÀ DELLE ACQUE E PER L’INDIVIDUAZIONE DI RISORSE IDRICHE INTEGRATIVE E DI EMERGENZA” (2001-2002)

COMUNE DI SENIGALLIA (AN)

Indagine geologica-geotecnica ai fini del progetto “Consolidamento della Strada S. Martin Bonaventura” Committente: Amministrazione Comunale di Senigallia (AN) 2003.

Indagine geologica finalizzata alla costruzione di un ascensore esterno preso il Condominio in Via Taormina 12 in loc. Marzocca di Senigallia (AN). Committenza privata (2013)

COMUNE DI (AN) COMMITTENZA PRIVATA

Relazione geologica finalizzata alla realizzazione di una tomba di famiglia all’interno del nuovo cimitero di Sirolo. Sirolo 2006

COMUNE DI SPINETOLI (AP) COMMITTENZA PRIVATA

Indagine geologica finalizzato al “restauro e risanamento conservativo di Villa Ciarulli” - Spinetoli (AP) (2002)

COMUNE DI S. PIO DELLE CAMERE (AQ) COMMITTENTE: DITTA CANTAGALLI SABATINO - TERAMO

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “Ristrutturazione e consolidamento della CHIESA DI S. STEFANO E S. SILVESTRO IN CASTELNUOVO (AQ)” (1999).

INCARICHI PER INDAGINI GEOLOGICHE INERENTI IL “GIUBILEO del 2000”

CENTRO DI ACCOGLIENZA "GIOVANNI PAOLO II" PER GIOVANI PELLEGRINI D'ITALIA E D'EUROPA

COMMITTENTE: SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI DELLE MARCHE Importo opera: Lire 11.000.000.000

Studio geologico-geomorfologico di fattibilità - Loreto (AN) (1997)

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “realizzazione del centro di accoglienza "Giovanni Paolo II" per giovani pellegrini d'Italia e d'Europa” - Loreto (AN) (1998) 10 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Geol. Fabio Vita

CENTRO CASA BELVEDERE

COMMITTENTE: SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI DELLE MARCHE Importo opera: Lire 3.581.000.000

Indagine geologica-geotecnica - Montorsetto di Loreto; Loreto (AN) (1998)

CENTRO CASA DEL CARMELO

COMMITTENTE: SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI DELLE MARCHE

Indagine geologica-geotecnica - Montorso di Loreto; Loreto (AN) (1998)

BASILICA DI LORETO (AN)

COMMITTENTE: DITTA ANTONIO CARLI S.R.L. (PIOBBICO – PS)

Indagine geologica-geotecnica ai fini del “Recupero funzionale dei vari livelli al piano seminterrato della Cripta Destra" (1998)

Indagine geologica-geotecnica ai fini del “Recupero funzionale dei vari livelli al piano seminterrato della Cripta Sinistra" (1998) - Importo opera: Lire 2.250.000.000

Indagine geologica-geotecnica ai fini del “Recupero funzionale dei vari livelli al piano seminterrato della Cripta Centrale" (1998) - Importo opera: Lire 1.900.000.000

PALAZZO APOSTOLICO - LORETO (AN)

COMMITTENTE: DITTA ANTONIO CARLI S.R.L. (PIOBBICO – PS)

Indagine geologica-geotecnica ai fini della “caratterizzazione del terreno di fondazione del Porticato in Piazza della Madonna” – Loreto (AN) (1999)

Indagine geologica ai fini del “posizionamento di una piattaforma per alloggiamento macchinari presso il convento dei Frati Cappuccini” – Loreto (AN) (1999)

Castelfidardo, gennaio 2016 Dott. Geol. Fabio Vita

11