CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BATTISTA LUCA Indirizzo 16, Via L. Balestra, 83100, ,Italia (recapito studio professionale ) Telefono +393475322333 / +3908251913051 Fax ------E-mail [email protected] PEC [email protected]

Indirizzo 16, Via L.Balestra, 83100, Avellino ,Italia (recapito della residenza ) Telefono +393475322333 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 04, gennaio , 1971 Codice Fiscale BTTLCU71A04A509B Partita IVA 02289470649 (DAL 01.02.2002)

Ordine Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Avellino Data di iscrizione diciotto settembre duemila N° 866

Posizione cassa previdenziale INARCASSA _ Cassa Nazionale di previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi professionisti N° matricola 669459

Posizione assicurativa Reale Mutua Assicurazioni Agenzia di Avellino

N° polizza assicurativa n. 0732/03/0001318

rinnovabile tacitamente di anno in anno.

Pagina 1 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) da gennaio 2002 - in corso • Nome e indirizzo del datore di STUDIO PROFESSIONALE LUCA BATTISTA ARCHITETTO lavoro • Tipo di azienda o settore Studio professionale di architettura ed urbanistica. • Tipo di impiego Titolare dello studio. con particolare attenzione allo svolgimento di attività professionale legata ad : 1) URBANISTICA, PIANIFICAZIONE AMBIENTALE, VALUTAZIONI AMBIENTALI, STUDI DI FATTIBILITA’, CONSULENZE, PROCESSI DI PARTECIPAZIONE 2) OPERE DI VIABILITA’, SPAZI PU8BLICI, ARREDO URBANO, URBANIZZAZIONI 3) ARCHITETTURA CIVILE, RURALE, INDUSTRIALE 4) PROGETTAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA. (parchi, sentieristica, verde pubblico)- 5) RESTAURO, CONSOLIDAMENTO, RISTRUTTURAZIONE, RECUPERO EDILIZIO 6) PROGETTAZIONE PER FINANZIAMENTI ed EVENTI, SERVIZI, GRAFICA 7) SICUREZZA E PREVENZIONE PER LA SALUTE DEI LAVORATORI SUI LUOGHI DI LAVORO 8) PERIZIE E STIME 9) SERVIZI PER ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO EVENTI, CONVEGNISTICA, COMUNICAZIONE. DATAENTRY PORTALI WEB.

• Date (da – a) Da Maggio 2004 - in corso • Nome e indirizzo del datore di AR.T.ETICA ARCHITETTI ASSOCIATI. Studio di Architettura Bioecologica e Tecnologie lavoro Sostenibile per l’ Ambiente degli Architetti Spagnuolo,Oliviero, Giaquinto,Battista. Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Tipo di azienda o settore Studio professionale di architettura ed urbanistica. • Tipo di impiego Titolare dello studio. con particolare attenzione allo svolgimento di attività professionale legata ad : A) URBANISTICA, PIANIFICAZIONE AMBIENTALE, VALUTAZIONI AMBIENTALI, STUDI DI FATTIBILITA’, CONSULENZE, PROCESSI DI PARTECIPAZIONE B) OPERE DI VIABILITA’, SPAZI PU8BLICI, ARREDO URBANO, URBANIZZAZIONI C) ARCHITETTURA CIVILE, RURALE, INDUSTRIALE D) PROGETTAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA. (parchi, sentieristica, verde pubblico)- E) RESTAURO, CONSOLIDAMENTO, RISTRUTTURAZIONE, RECUPERO EDILIZIO F) PROGETTAZIONE PER FINANZIAMENTI ed EVENTI, SERVIZI, GRAFICA

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile progettazioni urbanistiche ed architettonica. Collaboratore responsabile commerciale. Servizi di consulenze urbanistiche ed architettoniche. Servizi di Sicurezza. Perizie e Stime.

• Date (da – a) Giugno 2007 - Dicembre 2012 • Nome e indirizzo del datore di AMICI DELLA TERRA CLUB DELL’IRPINIA / ONLUS - Largo Scoca, 2 83100 Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione di politica ambientale. • Tipo di impiego Presidente e rappresentante legale (giugno 2008 – dicembre 2012) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile linea politica ed associativa dell’associazione. Coordinatore e responsabile attività e servizi su studi, ricerche su tematiche ambientali ed ecologiche ed attività di promozione e salvaguardia del territorio. – ( Si allega al CV scheda informativa dettagliata delle attività, i e servizi svolti dall’Associazione di Politica Ambientale Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

• Date (da – a) Febbraio 2016 - in corso • Nome e ind. del datore di lavoro di . Piazza Municipio , Capriglia irpina (Av) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Tipo di impiego Coordinatore responsabile e facilitatore della partecipazione – CIALP. CAPRIGLIA IRPINA AZIONE LOCALE PARTECIPATA - • Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ di COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE . – Laboratori di urbanistica partecipata., focus Attuazione del progetto “Agenda 21L ” cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente al fine di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica in relazione alle metodologie indicate nel documento AGENDA 21 (Rio De Jainero, 1992). Laboratori di urbanistica partecipata e focus group tra i cittadini e portatori d’interesse finalizzati all’analisi conoscitiva del territorio , all’ analisi swot, alla elaborazione ed al report di questionario ed alla proposta di soluzioni progettuali Elaborazione dei dati e delle indicazioni fornite dai cittadini.

• Date (da – a) Maggio 2003 Giugno 2003 • Nome e ind. Del datore di lavoro Comune di Solofra. Piazza Orsini , Solofra (Av) • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Tipo di impiego Coordinatore responsabile . Azione B2 Agenda 21 Locale Solofra • Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ di COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE DELL’AREA COMUNALE. – Laboratori di urbanistica partecipata. Attuazione del progetto “Agenda 21L Solofra” cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente al fine di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica in relazione alle metodologie indicate nel documento AGENDA 21 (Rio De Jainero, 1992). Laboratori di urbanistica partecipata nelle scuole elementari finalizzati all’analisi conoscitiva del territorio. Elaborazione dei dati e delle indicazioni fornite dai bambini delle classi quarta elementare

• Date (da – a) Febbraio 2002 – Febbraio 2003 • Nome e indirizzo del datore di Comune di . Via Belli , Atripalda (Av) lavoro • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Tipo di impiego Esperto per elaborazione . Relazione sullo Stato dell’Ambiente . Agenda 21 Locale Atripalda • Principali mansioni e responsabilità Attuazione del progetto “Atripalda sostenibile ed Agenda 21 Locale” cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente al fine di redigere il reporting ambientale in relazione alle metodologie indicate nel documento AGENDA 21 (Rio De Jainero, 1992). Raccolta dati ambientali, e matrice degli indicatori. Forum con istituzioni, enti preposti e cittadini. Responsabile della raccolta dati nei settori: Paesaggio e sistema del Verde, Suolo e sottosuolo, Attività produttive, Attività sociali-culturali. Facilitatore ni forum con i cittadini e stakeholders.

• Date (da – a) Febbraio 2001 – Luglio 2001 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Avellino . Piazza del Popolo , Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Tipo di impiego Collaboratore per elaborazione Studio di Fattibilità Rosa Città Amica. • Principali mansioni e responsabilità Consulenza per gli aspetti urbanistico ambientali. Elaborazione schede di rilievo urbano e relazione tecnica. Consulenza per gli aspetti urbanistico ambientali Nell’ambito del progetto è stato facilitatore in workshop di “urbanistica partecipata”

Pagina 3 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

• Date (da – a) Gennaio 2001 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Avellino . Piazza del Popolo , Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Tipo di impiego Collaboratore per costituzione Ufficio di Piano per elaborazione Piano regolatore Generale. • Principali mansioni e responsabilità Selezionato ai sensi della delib. di G.M. di Avellino n° 694 del 5-10-2000, come collaboratore per la costituzione dell’Ufficio di Piano per la redazione del nuovo P.R.G. Rinuncia all’incarico per incompatibilità con la partecipazione allo Studio di fattibilità Rosa Città Amica

• Date (da – a) Settembre 1995 – Giugno 2001 • Nome e indirizzo del datore di “la Bottega dell’Architettura”, Piazza Duomo, Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione culturale. • Tipo di impiego Presidente e rappresentante legale • Principali mansioni e responsabilità Responsabile linea politica ed associativa dell’associazione. Coordinatore e responsabile attività e servizi su studi, ricerche su tematiche architettoniche di progettazione e restauro ed attività di promozione e salvaguardia del territorio. Organizzatore di eventi, convegni e seminari. (Si allega al CV scheda informativa dettagliata delle attività, articoli , pubblicazioni, partecipazioni a convegni )

• Date (da – a) Settembre 1995 – Settembre 1998 • Nome e indirizzo del datore di “la Bottega dell’Architettura”, Piazza Duomo, Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione culturale. • Tipo di impiego Direttore editoriale – Rivista mensile di cultura architettonica “Tracce di Architettura” • Principali mansioni e responsabilità Responsabile linea editoriale della rivista mensile. Coordinatore e responsabile attività e servizi su studi, ricerche su tematiche architettoniche di progettazione e restauro ed attività di promozione e salvaguardia del territorio.

• Date (da – a) Settembre 1998 – Settembre 1999 • Nome e indirizzo del datore di Cooperativa sociale “Koinon” Onlus, Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo Settore • Tipo di impiego Coordinatore Laboratorio arti grafiche • Principali mansioni e responsabilità Responsabile attività presso il Centro per Minori a Rischio “Madre Teresa di Calcutta ” di – Avellino, in particolare Responsabile di Laboratorio Arti Grafiche.

• Date (da – a) 1997 • Nome e indirizzo del datore di Caritas Diocesana, Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo Settore • Tipo di impiego Coordinatore Laboratorio percezione dello spazio • Principali mansioni e responsabilità Responsabile attività presso il Centro di Salute Mentale “San Francesco” di Avellino nell’ambito del Servizio Civile, in particolare: - responsabile del “Laboratorio di percezione dello spazio”

• Date (da – a) Gennaio 1995 a gennaio 2001 • Nome e indirizzo del datore di Studio Tecnico ing. Alberto Melillo lavoro • Tipo di azienda o settore Studio professionale di progettazione architettonica e strutturale. • Tipo di impiego Collaboratore. • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore per elaborazione cad, progettazioni architettoniche, contabilità , cantieristica computi metrici.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 19 Ottobre 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università Federico II di Napoli. Facoltà di Architettura o formazione • Principali materie / abilità Progettazione architettonica, urbanistica e strutturale. Restauro dei Monumenti. Storia professionali oggetto dello studio dell’architettura e storia dell’arte. Normativa tecnica ed urbanistica. Estimo ed economia urbana. • Qualifica conseguita Architetto – • Livello nella classificazione Laurea magistrale (vecchio ordinamento) nazionale (se pertinente ) Tesi in Restauro Urbano : Un piano di restauro Urbano per Cairano (Av) ( votazione 110 e lode).

• Date (da – a) Luglio 1989 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto tecnico per Geometri “Oscar D’agostino” Avellino o formazione • Principali materie / abilità Contabilità, computo metrico. Rilievo topografico. Disegno tecnico. Tecnologia ed economia professionali oggetto dello studio rurale. • Qualifica conseguita Geometra • Livello nella classificazione Diploma (votazione 55 / 60) nazionale (se pertinente ) • Date (da – a) Giugno 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione Regione . Scuola Edile della Provincia di Avellino o formazione • Principali materie / abilità Economia e giurisdizione. Informatica. Pronto soccorso. Pscicologia. Sicurezza sul professionali oggetto dello studio lavoro e nuova normativa. Problematiche e risoluzione pe rl’installazione di un cantiere edile. Piano della sicurezza e principali lavorazioni a rischio , misure di prevenzione. • Qualifica conseguita “Tecnico per la Sicurezza sul Lavoro” (ore 600 ) • Livello nella classificazione Attestato di qualifica professionale ai sensi L. 845 / 1978 nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Aprile 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione GEOFORM tecnologie della formazione. / Ordine Architetti P.P.& C. Avellino o formazione • Principali materie / abilità Sicurezza sul lavoro e nuova normativa. Problematiche e risoluzione per l’installazione di un professionali oggetto dello studio cantiere edile. Piano della sicurezza e principali lavorazioni a rischio , misure di prevenzione. Vuove Testo Unico per la Sicurezza D.lgs. 81/08 integrato con D.lgs 106/09 • Qualifica conseguita “Coordinatore per la Progettazione e per l’Esecuzione dei Lavori nei Cantieri Temporanei o Mobili”” (ore 40 ) aggiornamento qualifica ai sensi art. 98 c. 3 e dell’ALl. XIV D.Lgs 81/2008 integrato con D.Lgs 106/2009. • Livello nella classificazione Attestato con verifica positiva dell’apprendimento nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Aprile 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione GEOFORM tecnologie della formazione. / Ordine Architetti P.P.& C. Avellino o formazione • Principali materie / abilità Quadro normativo vigente. Responsabilità civili e penali. Valutazione e prevenzione dei rischi. professionali oggetto dello studio Valutazione e gestione del rischio da stress correlato. Strumenti per il controllo dei rischi residui:formazione ed addestramento. Protezione antincendio e gestione delle emergenze. Individuazione adeguati DPI . Redazione documenti DVR e DVRI. Ruolo della informazione e della formazione. • Qualifica conseguita “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Macrosettori ATECO B1 Agricoltura; B2 Pesca; B6 Commercio, B8 Pubblica Amministrazione; B9 Ristorazione e servizi” (ore 40 ), aggiornamento qualifica ai sensi art. 32 D.Lgs 81/2008 integrato con D.Lgs 106/2009. • Livello nella classificazione Attestato con verifica positiva dell’apprendimento nazionale (se pertinente )

Pagina 5 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

• Date (da – a) Aprile 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione GEOFORM tecnologie della formazione. / Ordine Architetti P.P.& C. Avellino o formazione • Principali materie / abilità Quadro normativo vigente. Responsabilità civili e penali. Valutazione e prevenzione dei rischi. professionali oggetto dello studio Valutazione e gestione del rischio da stress correlato. Strumenti per il controllo dei rsichi residui:formazione ed addestramento. Protezione antincendio e gestione delle emergenze. Individuazione adeguati DPI . Redazione documenti DVR e DVRI. Ruolo della informazione e della formazione. • Qualifica conseguita “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Macrosettori ATECO B3 Costruzioni; B4 Industrie; B5 raffinerie, B7 Sanità” (ore 60), aggiornamento qualifica ai sensi art. 32 D.Lgs 81/2008 integrato con D.Lgs 106/2009. • Livello nella classificazione Attestato con verifica positiva dell’apprendimento nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Giugno 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comune di Solofra, Agenda 21 locale. – Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio, o formazione Città di Solofra, Università Statale “La Sapienza” Roma, Dipartimento ITACA • Principali materie / abilità Sostenibilità degli aspetti insediativi. Progettazione biecologica, indirizzi e buone pratiche. professionali oggetto dello studio Normative comunitarie e strumenti di valutazione delle performance ambientali degli edifici. I materiali ecocompatibili nell’edilizia. I materiali viventi nell’ambiente costruito. Aspetti energetici. Sistemi impiantistici. • Qualifica conseguita “Corso di formazione per tecnici e liberi professionisti sui temi dello sviluppo sostenibile, pianificazione ambientale, architettura bioecologica”. (ore 50 ) • Livello nella classificazione Attestato di frequenza nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Giugno 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comune di Solofra, Agenda 21 locale. – Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio, o formazione Città di Solofra, Università Statale “La Sapienza” Roma, Dipartimento ITACA • Principali materie / abilità Facilitatore della partecipazione nei processi di programmazione. Team Building. Principi di professionali oggetto dello studio ecologia e di pianificazione ambientale. Sviluppo Sostenibile Locale. Politiche U.E. per lo sviluppo sostenibile. Tecniche e strumenti di comunicazione. Agenda 21 Locale. • Qualifica conseguita “Corso di Facilitatori della Partecipazione”. (ore 50 ) • Livello nella classificazione Attestato di frequenza nazionale (se pertinente )

Pagina 6 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

CREDITI FORMATIVI AGGIORNAMENTO ° CFP : 4 – Disciplina ordinistica e deontologia professionale –Parco Urbano Via Sands – Acerra (Napoli) 26.05.2016 . – Ordine Architetti Napoli PROFESSIONALE ° CFP : 4 – Edifici in legno: il futuro è già presente. Edifici in legno lamellare e Ai sensi dell’art.7 del DPR 137/2012 e del punto 5.2 delle linee guida e di sistema costruttivo in Xlam . Avellino – Sala Ripa carcere Borbonico (Av) 19 coordinamento attuative del Regolamento maggio 2016 – Ordine Architetti Avellino per l’aggiornamento e sviluppo ° CFP : 4 – Le nuove frontiere dell’edilizia. Edifici antisismici sostenibili: strutture professionale continuo (circolare in legno e strutture in acciaio. – Sala Convegni Fiera (Av) 22 aprile 2016 CNAPPC n. 96 del 31 luglio 2013, prot. n. – Ordine Architetti Avellino 762). ° CFP : 4 – 'Formazione e-learning asincrona. Corso di deontologia. –20.12.2015 . – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 5 – Aree urbane ed infrastrutture verdi. –Avellino 24.9.2015 . Ordine Arch. Av. –L.U.P.T. Università Federico II Napoli ° CFP : 3 - Sistemi e soluzioni innovative per il consolidamento, risanamento, protezione e decorazione di edifici in muratura –Avellino 15.7.2015 CNAPPC. – Mapei ° CFP : 4 – INVOLUCRO EDILIZIO Sistemi passivi e tecnologie innovative (Av) 24 giugno 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Giornata della Prevenzione Sismica (Av) 23 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Il patrimonio abitativo in Campania Atripalda (Av) 23 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Riqualificazione sismica di un edificio- Incentivi per ristrutturazione edilizia – Avellino 14 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Processo Civile Telematico per i consulenti tecnici – Avellino 1 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino – Movimento forense per un avvocatura indipendente autonoma e libera ° CFP : 4 - RI.U.SO ( Rigenerazione Urbana Sostenibile ) : Opportunità e Strategie – Avellino 12 marzo 2015 – Ordine Architetti Avellino – Associazione Costruttori Edili Provincia Avellino ° CFP : 2 – ' Sostenibilità ed efficienza energetica con i sistemi a secco – Napoli 18.11.2014 Hotel Ramada ANIT 18.11.2014 . – Ordine Architetti Napoli ° CFP : 4 – 'Formazione e-learning. Il nuovo codice deontologico degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori in vigore dal 1 gennaio 2014 – Arcform 18.11.2014 . – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 6 – I lavori pubblici dopo l’entrata in vigore della Legge 98/2013 di conversione del D.L. 69/2013 (Decreto del Fare) – Roma 10.10.2013 CNAPPC – in diretta streaming con la sede decentrata di Avellino, Viva Hotel, Via Circunvallazione 123. –Ordine Architetti Avellino

Pagina 7 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura elementare. • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione orale elementare.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime sono le attitudini e competenze sociali avendo da sempre sviluppato buono spirito di RELAZIONALI gruppo e grande capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali. Buone le capacità di comunicare attraverso scritti, siti web, relazioni interpersonali. .

CAPACITÀ E COMPETENZE Buone capacità di organizzare e coordinare ed amministrare progetti o bilanci , sia sul lavoro sia in attività associative legate al no- profit. Si allega al CV scheda sintetica dei vari impegni ed ORGANIZZATIVE attivita’ svolte nell’ambito dell’associazionismo, della proposta politica, delle pubblicazioni, della Ad es. coordinamento e amministrazione organizzazione di mostre e convegni. di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Archicad Ottima Primus Buona TECNICHE Adobe Photoshop Buona Autocad Sufficiente Con computer, attrezzature specifiche, Pacchetto Office Ottima CorelDraw Ottima macchinari, ecc. Gis Sufficiente Quanto Ottima

CAPACITÀ E COMPETENZE Ideatore di spettacoli teatrali a sfondo ecologista ed ambientale. Come “5 ° grado della Scala ARTISTICHE Zahaoroff Richter e “ Della Stessa Materia delle Stelle “ , e “Memo “ messi in scena dal Clan H . Musica, scrittura, disegno ecc. Autore dei soggetto e dei testi di cinque documentari :”Tra i Sic i corridoi ecologici fluviali irpini .”

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Organizzatore e coordinatore di eventi ed accadimenti culturali . Competenze non precedentemente Cultore della musica rock. Speaker radiofonico. indicate. Autore di articoli giornalistici . Animatore culturale e del dibattito pubblico . Appassionato di fotografia, cultore del paesaggio e dei paesi.

PATENTE O PATENTI Patente automobilistica Cat. B

Pagina 8 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

ULTERIORI INFORMAZIONI Luca Battista è un architetto iscritto da settembre 2000 al suo albo professionale. Vanta una lunga esperienza, maturata già durante il periodo della formazione universitaria, nell’ambito delle attività che si svolgono all’interno di studi professionali inerenti progettazioni architettoniche, cantieristica ed anche progettazioni urbanistiche. La sua esperienza professionale, in particolare, si è orientata in questi anni proprio verso l’attività di progettazione urbanistica e .progettazione architettonica a scala urbana e territoriale. Ha svolto già diverse collaborazioni e consulenze con pubbliche amministrazioni oltre che ricevere incarichi urbanistici. La sua ricerca teorico –culturale, non si è esaurita con la formazione universitaria, bensì continua nella direzione di una pratica progettuale orientata verso una elevata compatibilità ambientale. Ha contatti professionali con responsabili dell’ANAB (Associazione Nazionale architettura Bioecologica) come gli arch.ti Siegfried Camana e Giancarlo Allen , e con arch.ti di chiara fama nazionale ed internazionale come Angelo Verderosa , George W. Reinberg. Si è formato con Raymond Lorenzo , massima esperto nazionale in merito alle pratiche di urbanistica partecipata. Nel 2002 lavora per progetti ampi e di ricerca con gli arch.ti Raffaele Spagnolo, Giacinto Fanelli, Flaviano Oliviero, fondando lo studio associato Ar.T.Etica . Architettura, Territorio, Etica. Oggi costituito dagli arch,tti Raffaele Spagnolo, , Flaviano Oliviero,Eleonora Giaquinto e Luca Battista. Nel 2013 inizia una nuova avventura professionale, fondando un nuovo studio. Prolifica è anche l’attività professionale legata all’interior design, con diverse realizzazione di allestimenti di spazi abitativi oltre che progettazioni. Non ultima è la sua attività di animatore e promotore culturale: presidente e fondatore di un’associazione culturale di promozione dell’architettura “ La Bottega dell’Architettura”.; durante il periodo universitario è stato promotore e direttore di “ Tracce di architettura” rivista mensile di promozione dell’architettura ; organizzatore di eventi e manifestazioni culturali oltre che collaboratore con diverse testata giornalistiche. Dal giugno del 2007, fino a dicembre del 2012 è stato presidente dell’associazione di politica ambientale “Amici della Terra” –Club dell’Irpinia ., e dall’aprile del 2010 è stato eletto nel Consiglio Direttivo Nazionale di Amici della Terra Italia. Dal settembre del 2008 fino al 2011 è stato membro attiva nonché autore del blog di scrittura collettiva e di tutela e salvaguardia del paesaggio “Comunità Provvisoria” , Co- Organizzatore, nel 2009 e nel 2010 dell’evento Cairano 7x.

Pagina 9 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

ATTIVITA ’ SOCIO CULTURALI dal settembre 2014 al luglio del 2015 ATTIVISMO – IMPEGNO CIVICO Coordinatore del forum pubblico – Ecologia ed Ambiente del progetto politico culturale AD AVELLINO E’ POSSIBILE

dal settembre 2008 al dicembre del 2012 Presidente dell’Associazione Ambientalista “Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus ”, con sede in Avellino, ed attiva dal 1997 nella organizzazione di azioni di proposta attiva di politca ambientale.- da aprile 2010 ad aprile 2014 , Membro del CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE di Amici della Terra Italia.

dal settembre 2009 ad oggi attivista , promotore ed organizzatore delle attività di promozione territoriale, culturale e politiche di IN LOCO MOTIVI. Il treno irpimo del paesaggio.

dal settembre 2008 al 2011 Attivista ed autore del blog di scrittura collettiva per la tutela e la salvaguardia del paesaggio “Comunità provvisoria”. Co-organizzatore Cairano 7x . Anno 2009-2010

1995 al 2004 Fondatore e Presidente dell’Associazione Culturale “La Bottega dell’Architettura”, con sede in Avellino, ed attiva dal 1995 nella organizzazione ed allestimento di eventi e manifestazioni culturali indirizzate alla promozione della cultura architettonica contemporanea - in particolare i temi legati alla salvaguardia dei centri storici, alla valorizzazione dell’architettura contemporanea, ed alla tutela dell’ambiente . 1995 al 1998 Direttore editoriale del giornale “Tracce di architettura” edito dalla Associazione culturale “La Bottega dell’architettura” – via F.lli Bisogno, 27 - Avellino. –

dal 1995 ad oggi Relatore a diversi convegni ed incontri di studio in particolare sulle tematiche legate alla progettazione urbanistica, al recupero dei centri storici, ed alla promozione della architettura contemporanea negli ambienti urbani.

dal 1995 ad oggi Organizzatore e promotore di manifestazioni ed eventi culturali e spettacolari, per la promozione della cultura architettonica ED AMBIENTALE a tutti i livelli. dal 1995 ad oggi Pubblicazione di articoli su giornali e riviste di settore.

Dal 1998 al 2000 Redattore della rivista “ Ai architetti irpini”- bollettino dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino -, con pubblicazione di diversi approfondimenti riguardanti l’architettura contemporanea in Irpinia.

SCHEDE CURRICULUM INFORMATIVE ALLEGATI

______

Pagina 10 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

DICHIARAZIONI Quanto contenuto nel presente curriculum ha valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi dell’art 76 del DPR 445/2000 , consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace così come stabilito dalla vigente normativa. AUTORIZZAZIONI Si autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 della legge 196/2003, nella misura necessaria per il perseguimento dei vostri scopi informativi. Luglio 2016 In fede (LUCA BATTISTA)

Pagina 11 - Curriculum vitae di Agg. Luglio 2016 [ BATTISTA, Luca ]

SCHEDE ALLEGATO 1. SINTETICHE CURRICULUM VITAE PRESTAZIONI FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI DA CONSULTARE PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI L’ARCHITETTURA , L’INGEGNERIA, PROFESSIONALI E D LA GEOLOGIA ECC. DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000 EURO. INCARICHI DICHIARAZIONE per inserimento/aggiornamento SHORT LIST CAPRIGLIA IRPINA

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BATTISTA LUCA Indirizzo 16, Via L. Balestra, 83100, Avellino ,Italia (recapito studio professionale ) Telefono +393475322333 / +3908251913051 Fax E-mail [email protected] PEC [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 4 GENNAIO 1971

PROFILO PROFESSIONALE • Pianificazione territoriale - Valutazioni Ambientali Strategiche, INCARICHI PRINCIPALI Studi di incidenza, studi impatto ambientale, Rapporti Ambientali, Piani di protezione civile, piani attuativi ……..…… pg.2 • OPERE DI VIABILITA’, SPAZI PUBBLICI, ARREDO URBANO, URBANIZZAZIONI – PROGETTAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA. (parchi, sentieristica, verde pubblico)- PROGETTAZIONE /DIREZIONE LAVORI ………………….……. PG .13 • Opere Edili – ARCHITETTURA CIVILE, RURALE, INDUSTRIALE - RISTRUTTURAZIONI, RIQUALIFICAZIONI, MANUTENZIONI, RETROFIT ENEREGTICO PROGETTAZIONE /D IREZIONE LAVORI …………………………………………………………….. PG .20 • Restauro / recupero – progettazione /direzione lavori … PG .24 • progettazione per finanziamenti (por, fesr, psr ecc) ed eventi, servizi, grafica ……………………………………….. pg.26

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 1 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

ESPERIENZA PROFESSIONALE Pianificazione territoriale - Valutazioni Ambientali Strategiche, Studi di incidenza, studi impatto ambientale, Rapporti Ambientali, Piani di protezione civile, piani attuativi.

Committente Comune di Capriglia Irpina • Nome e indirizzo del Committente Comune di Capriglia Irpina , Piazza Municipio 1, Capriglia Irpina (Av) • Periodo Febbraio 2016 – in corso • Descrizione C.I.A.L.P. CAPRIGLIA IRPINA AZIONE LOCALE PARTECIPATA

Coordinatore e curatore scientifico del Laboratorio di urbanistica partecipata. Tipo di attività e/o Tipo di impiego Focus group con i cittadini, sito web dedicato,. • Estremi incarico Disciplinare d’incarico professionale Repertorio n° 9 /2016 del Comune di Capriglia Irpina – registrato il 13 giugno 2016. • Estremi approv. / adoz. / acc. ………………….. • Dati dimensionali ………..,. • Importo dei lavori Classi e Categoria del servizio (C.M. ………… LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o In corso (progettazione) progettazione

Committente Ing. Robertino Tropeano – Comune di Mercogliano • Nome e indirizzo del Committente Ing. Robertino Tropeano, Via Contrada Pignatella 3/a, Avellino (Av) • Periodo ottobre – dicembre 2015 • Descrizione PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L. 225/1992 & L.100/2012, Linee Guida Regione Campania Del.G.R.146/2013 Attività di elaborazione cartografica, ricerca, schedatura, campagna di rilievo, organizzazione e gestione processi di informazione presso la cittadinanza e le associazioni di protezione civile , collaborazione per la stesura di scenari di rischio in particolare per gli aspetti urbanistici , paesaggistici ed ambientali. • Estremi incarico Deter.135 S.T..135 del 28.3.2014 (incarico ing.Tropeano) /Deter. 328 S.T. del 5/10/2015 (conv.ing. Tropeano) - Contratto di collaborazione tra professionisti per prestazione d’opera da pagare a fattura a seguito Finanziamento regionale d.d. 695 del 13.10.2014 – conven. Prot. 0019373 del 3.11.2014 comune di ercogliano (gruppo di lavoro: arch. Olivero Flaviano, ing. Livia Arena) • Estremi approvazione / adozione/ accettazione Adozione – Delibera Giunta Comunale Mercogliano n° 221 del 27/11/2015 • Dati dimensionali 12300 abitanti • Classi e Categoria del servizio art. 6 (Piani di settore1/C) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente ROMANO DOMENICO, ROMANO SABATO ed altri • Nome e indirizzo del Committente Romano Domenico ed altri , Via Nazionale 15 (ex SS 88) Capriglia Irpina • Periodo Settembre 2014 – in corso • Descrizione Piano Urbanistico Attuativo con valore di Permesso di Costruire art. 26 L.R. 16/2004 – Tipo di attività e/o Tipo di impiego DPR 380/2001 art.22 c.3 . Piano di Lottizzazione di iniziativa privata per un complesso residenziale ed altre destinazioni d’uso miste. Localizzato in Capriglia Irpina alla Via Casale – in catasto fg. 5 part.la 518 e 519, in PUC vigente zona omogenea C • Estremi incarico Lettera di incarico del 18/09/2014 (incarico congiunto : Luca Battista + Flaviano Oliviero) • Estremi approvazione / Parere favorevole Commissione Edilizia 1.10.2015. – prot.4879/2015 – In corso iter per altri adozione/ accettazione pareri e nulla osta. • Dati dimensionali Sup. lotto 3624 mq.; volume resid. 2.170 mc.; volume comm/direz. 1450 mc ; Sup. pub. 975 mq. ; unità abit. N° 5 ; 18 ab/equ da insediare + locali commerciali + uffici.- • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione IN VIA DI COMPLETAMENTO

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 2 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente DREAMLIGHT SRL • Nome e indirizzo del Committente Via B. Cavallino,119 80131 Napoli • Periodo Giugno 2010 Marzo 2011 • Descrizione N. . Tra i SIC i corridoi ecologici. Provincia di Avellino. PSR Campania 2007-2013 MISURA 323 “Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”” Tipologia a): Iniziative di sensibilizzazione ambientale miranti alal diffusione ed alla condivisione delel esigenze di tutela delle aree Natura 2000 e dei siti di grande pregio naturalistico ; Bimestre settembre –ottobre 2009 ELABORAZIONI CARTOGRAFICHE PER ALLESTIMENTI MATERIALI FINALIZZATI ALLA PRODUZIONI Tipo di attività e/o Tipo di impiego WEB, EDITORIALI E VIDEO. • Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 26 MAGGIO 2010 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 27 ottobre 2009 REGIONE CAMPANIA STAPACEPICA AVELLINO Decreti Dirigenziali N° 785/2010; N° 798/2010 ; 799/2010; 801/2010; 797/2010 • Dati dimensionali Analisi cartografiche e ricerche storiche- ambiti territoriali bacini imbriferi fluviali. • Importo dei lavori 7.000 EURO • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente N.L. & A. Costruzioni srl + Maiella Massimo e Fabio • Nome e indirizzo del Committente N.L. & A. Costruzioni srl Via Pianillo 149, San Giuseppe Vesuviano (Na) • Periodo Gennaio 2008 - • Descrizione PIANO di LOTTIZZAZIONE “Località Cesine” Tipo di attività e/o Tipo di impiego Piano particolareggiato di lottizzazione per l’insediamento di un complesso residenziale in zona omogenea urbanistica di espansione residenziale nel Comune di Ospedaletto d’Alpinolo (Av) Ai sensi della L.R. 14/1982 .- • Estremi incarico Lettera di incarico del 10/01/2008 (incarico congiunto : ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Cesare Giuseppe Utile) • Estremi approvazione / Adozione . Del.G.C. del Comune di Ospedaletto d’Alpinolo n° 15 /2010 adozione/ accettazione Approvazione Del.G.C. Comune di Opedaletto d’Alpinolo n° 86 / 2010 (BURC 73/2010 ) • Dati dimensionali Sup. lotto 0,63 ha.; volume resid. 3.517 mc.; volume turistico 1516 mc Sup. pub. 1284 mq. ; unità abit. N° 24 + ristorante.- • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione

Committente Comune di Solofra • Nome e indirizzo del Committente Comune di Solofra, Piazza San Michele,11 Solofra (Av) • Periodo in corso • Descrizione PIANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.) Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 16/2004, L.. 1150/1942 e s.m.i. • Estremi incarico Delibera G.C.. n° 693 del 25/10/2005 _ Delibera G.C. n° 571 del 16/11/2007 _ Convenzione 18.12.07 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Piano Preliminare approvato con Del. G.C. Solofra n° 75 del 20 /05/2015. adozione/ accettazione In fase adozione del piano. Avviata procedura con gli SCA • Dati dimensionali 12000 abitanti • Classi e Categoria del servizio art. 5 (piani regolatori 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o COMPLETATO PIANO PRELIMINARE progettazione In corso –

Committente Comune di Solofra • Nome e indirizzo del Committente Comune di Solofra, Piazza San Michele,11 Solofra (Av) • Periodo in corso • Descrizione VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA per il PUC Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 16/2004 art.47 , Direttiva/42/CE • Estremi incarico Delibera G.C.. n° 537 del 18/10/2007 _ Delibera G.C. n° 571 del 16/11/2007 _ Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 3 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Convenzione 18.12.07 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approv. / adoz. / acc. In fase adozione del preliminare di piano. Avviata procedura con gli SCA • Dati dimensionali 12000 abitanti • Classi e Categoria del servizio art. 4 (ptc 1/A) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione In corso

Committente Comune di Solofra • Nome e indirizzo del Committente Comune di Solofra, Piazza San Michele,11 Solofra (Av) • Periodo in corso • Descrizione PIANO ENERGETICO COMUNALE Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 16/2004 art.23 , L.10/1991 • Estremi incarico Delibera G.C.. n° 537 del 18./10/2007 _ Delibera G.C. n° 571 del 16/11/2007 Convenzione 18.12.07 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / …………. adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio art. 6 (Piani di settore1/C) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione In corso

Committente Comune di - Regione Campania Assessorato all’urbanistica • Nome e indirizzo del Committente Comune di Aiello del Sabato , Via Mancini,48 Aiello del Sabato (Av) • Periodo Ottobre 2006 • Descrizione STUDIO DI FATTIBILITA’ PER LA ISTITUZIONE DI UN PARCO URBANO DI INTERESSE Tipo di attività e/o Tipo di impiego REGIONALE.- Ai sensi della L.R. 17/2003 Del. G.R. 1532/2005 • Estremi incarico Delibera G.C.. n°100 del 03/10/2006 _ Convenzione del 04/10/2006 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Delibera G.C. n° 102 del 12/10/2006 adozione/ accettazione Delibera G.R. n° 1706 del 28/09/2007 –(BURC 56/2007) –Riconoscimento Interesse regionale. • Dati dimensionali Bosco Mater domini 75 ha e complesso sorgenti Acqua a Vipera, Acqua o Lupo, Acqua o Ruviezzo, Giardini storici Villa Preziosi (1,2 ha) e Villa Lina (1 ha) • Classi e Categoria del servizio Studio di fattibilità con analisi ambientale, relazione urbanistica e piano gestionale.- (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comunità Montana Serinese Solofrana • Nome e indirizzo del Committente Comunità Montana Serinese Solofrana, Via Felloniche 2 San Michele di (Av) • Periodo Febbraio – Aprile 2006 • Descrizione STUDIO D’INCIDENZA per l’area pSIC IT8050027 MONTE MAI MONNA Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi del DPR 357/1997 e s.m.i. .- Nell’ambito del “ Programma Triennale per la Tutela Ambientale ’94-’96 Regione Campania” Area Programmata “E” Progetto n° 103 bis “Salvaguardia, recupero e valorizzazione dell’ambiente locale” Comune di Solofra . Protezione del Patrimonio naturale: Rimboschimento e ripristino sentieristico alle falde del Monte San Michele. • Estremi incarico Del. G.E. n° 2 del 05/01/2006 – Convenzione del 6 luglio 2006 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Giunta regionale della Campania. A.G.C. Ecologia, Tutela dell’Ambiente. Parere Favorevole adozione/ accettazione Commissione VIA del 1.10.2007 • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio art. 6 (Piani di settore1/C) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 4 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Comune di Solofra • Nome e indirizzo del Committente Comune di Solofra, Piazza San Michele,11 Solofra (Av) • Periodo Novembre 2005 – Aprile 2006 • Descrizione PIANO PARTICOLAREGGIATO PER L’ATTUAZIONE DEI COMPARTI EDIFICATORI del Tipo di attività e/o Tipo di impiego P.d.R. Turci-Castello (P.Re.Pa Turci Castello) Ai sensi della L. 457/1978 e L.R.16/2004 • Estremi incarico Delibera G.C.. n° 668 del 13/10/2005 _ (incarico congiunto : ARTETICA arch.ti ass.ti + prof. avv. Francesco Fasolino) • Estremi approvazione / Delibera G.C. n° 194 del 18/04/2006 adozione/ accettazione • Dati dimensionali Superficie territoriale circa 8 ha suddivisa in comparti. • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente ATP arch.ti E. Renna, I. Gaudino, R. Marchitiello, A.Iandiorio • Nome e indirizzo del Committente Arch. Erminia Renna, Via Raffaele Aversa 31/h, 83100 Avellino • Periodo Giugno – Luglio 2005 • Descrizione STUDIO D’INCIDENZA per l’area pSIC IT8040017 PIETRA MAULA Ai sensi del DPR Tipo di attività e/o Tipo di impiego 357/1997 e s.m.i. .- Nell’ambito del progetto “La Rete dei Sentieri Augurali ” – POR Campania 2000-2006 . Misura 1.9 Progetti Monosettoriali Del. G.R. Campania 2052/2004 – Ente Proponente Comune di (comune capofila) • Estremi incarico Lettera d’incarico del 30 /04/2005 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / …………. adozione/ accettazione • Dati dimensionali 3526 ha. tot • Classi e Categoria del servizio art. 6 (Piani di settore1/C) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente ATP arch.ti E. Renna, I. Gaudino, R.Marchitiello, A.Iandiorio • Nome e indirizzo del Committente Arch. Erminia Renna, Via Raffaele Aversa 31/h, 83100 Avellino • Periodo Giugno – Luglio 2005 • Descrizione STUDIO D’INCIDENZA per l’area pSIC IT8040013 MONTI DI Ai sensi del DPR Tipo di attività e/o Tipo di impiego 357/1997 e s.m.i.- Nell’ambito del progetto “La Rete dei Sentieri Augurali ” – POR Campania 2000-2006 . Misura 1.9 Progetti Monosettoriali Del. G.R. Campania 2052/2004 – Ente Proponente Comune di Palma Campana (comune capofila) • Estremi incarico Lettera d’incarico del 30 /04/2005 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / …………. adozione/ accettazione • Dati dimensionali 7040 ha. tot • Classi e Categoria del servizio art. 6 (Piani di settore1/C) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comune di • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo in corso • Descrizione PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA EDILIZIA ED AMBIENTALE Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 26/2002 e D.P.G.R. 376/2003 • Estremi incarico Determina R.S. n° 62 del 15/04/2005 Convenzione 15/04/2005 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / …………. adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del art. 8 (piani particolareggiati 2/B) servizio (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione In corso Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 5 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo Settembre 2006 – Agosto 2007 • Descrizione PIANO DEL COLORE PER L’EDILIZIA STORICA. Tipo di attività e/o Tipo di impiego Sviluppo operativo del Regolamento Edilizio Comunale Ai sensi della L.R. 26/2002 e D.P.G.R. 376/2003 • Estremi incarico Determina R.S. n° 62 del 15/04/2005 _ Convenzione 15/04/2005 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Delibera adozione C.C. n° .. del .. /11/2007 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio Art. 7 (regolamento edilizio), art. 8 (piani particolareggiati 2/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comune di Atripalda • Nome e indirizzo del Committente Comune di Atripalda, Via San Giacomo, 1 Atripalda (Av) • Periodo IN CORSO • Descrizione PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA EDILIZIA ED AMBIENTALE Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 26/2002 e D.P.G.R. 376/2003 • Estremi incarico Determina R.S. n°138 del 13/04/2005 _ Disciplinare d’incarico 13/04/2005 (incarico congiunto : ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Massimo Baratta, arch. Vincenzo Di Blasi) • Estremi approvazione / Preliminare trasm. con nota del 21 maggio 2007 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 2/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione In corso

Committente Comune di Atripalda • Nome e indirizzo del Committente Comune di Atripalda, Via San Giacomo, 1 Atripalda (Av) • Periodo Settembre 2006 – Marzo 2007 • Descrizione PIANO DEL COLORE PER L’EDILIZIA STORICA. Tipo di attività e/o Tipo di impiego Sviluppo operativo del Regolamento Edilizio Comunale Ai sensi della L.R. 26/2002 e D.P.G.R. 376/2003 • Estremi incarico Determina R.S. n°138 del 13/04/2005 _ Disciplinare d’incarico 13/04/2005 (incarico congiunto: ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Massimo Baratta, arch. Vincenzo Di Blasi) • Estremi approvazione / Delibera adozione C.C. n° 20 del 11/04/2007 adozione/ accettazione Delibera Approvazione C.C. n° 38. Del26/09/2007 • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio Art. 7 (regolamento edilizio), art. 8 (piani particolareggiati 2/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comunità Montana Serinese Solofrana • Nome e indirizzo del Committente Comunità Montana Serinese Solofrana, Via Felloniche 2 (Av) • Periodo Giugno 2004- Luglio 2004 • Descrizione VALUTAZIONE DI INCIDENZA per l’area pSIC IT8050027 MONTE MAI MONNA e pSIC Tipo di attività e/o Tipo di impiego IT8040011 MONTE TERMINIO Ai sensi del DPR 357/1997 e s.m.i. .- Nell’ambito del POR Campania 2000-2006 . Misura 1.9 P.I.T.”Sentieristica” del Parco Regionale dei Monti Picentini progetto : La Rete dei Sentieri tra l’acque e la tecnologia. Progettazione dei sentieri ricadenti nell’area del Parco regionale dei Monti Picentini • Estremi incarico Del. G.E. n° 67 del 11/06/2004 – Convenzione del 6 luglio 2004 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Giunta regionale della Campania. A.G.C. Ecologia, Tutela dell’Ambiente. Parere Favorevole a adozione/ accettazione seguito conferenza di servizi, prot. reg. 2005. 0918642 del 8.11.2005 • Dati dimensionali 10116 ha tot + 9358 ha tot. • Classi e Categoria del servizio art. 6 (Piani di settore1/C) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 6 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Gruppo Argenziano s.a.s. • Nome e indirizzo del Committente Gruppo Argenziano s.a.s. , Via Traversa, 19 Mercogliano (Av) • Periodo Giugno 2004 – Ottobre 2004 • Descrizione PIANO ESECUTIVO CONCORDATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN ZONA D3 Tipo di attività e/o Tipo di impiego Piano particolareggiato per l’insediamento di un complesso industriale-artigianale in zona omogenea urbanistica produttiva nel Comune di Atripalda (Av ). Ai sensi della L.R. 14/1982 • Estremi incarico Convenzione del 10/04/2004 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Delibera adozione C.C. n° 45 del 16/12/2004 adozione/ accettazione Delibera Approvazione C.C. n° 9 Del 11/05/2005 • Dati dimensionali Sup. lotto 0,5 ha.; Sup. produt. . 1.650 mq.; Sup. pub. 3.130 mq. ; unità produttive . n° 1 • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO Committente Naltus Immobiliare di Nicola Spinazzola + Luisa Marrone • Nome e indirizzo del Committente Naltus Immobiliare • Periodo Luglio 2004- settembre 2005 • Descrizione PIANO di LOTTIZZAZIONE “Le Residenze del Sole” Tipo di attività e/o Tipo di impiego Piano particolareggiato di lottizzazione per l’insediamento di un complesso residenziale in zona omogenea urbanistica di espansione residenziale - Ospedaletto d’Alpinolo (Av) Ai sensi della L.R. 14/1982 .- • Estremi incarico Lettera di incarico del 31/10/2003 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Delibera adozione G.C. n° 93 del 23/06/2006 adozione/ accettazione Delibera di approvazione G.C. 93 del 17/10/2008 (BURC 28/2009) • Dati dimensionali Sup. lotto 1,70 ha.; volume resid. 13.836 mc.; Sup. pub. 2306 mq. ; unità abit. N° 55 • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comune di Atripalda • Nome e indirizzo del Committente Comune di Atripalda, Via San Giacomo, 1 Atripalda (Av) • Periodo Settembre 2003 • Descrizione PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 26/2002 e D.P.G.R. 376/2003 • Estremi incarico Determina sindacale 10635 del 19/09/2003 – Disciplinare d’incarico del 19/9/2003 (incarico congiunto: ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Massimo Baratta, arch. Vincenzo Di Blasi) • Estremi approvazione / Delibera C.C. n° 37 del 30/09/2003 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio Studio di fattibilità, art. 8 (piani particolareggiati 2/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione Completato

Committente Comune di Atripalda • Nome e indirizzo del Committente Comune di Atripalda, Via San Giacomo, 1 Atripalda (Av) • Periodo Settembre 2003 –gennaio 2006 • Descrizione CATALOGAZIONE DEI CENTRI STORICI Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 26/2002 • Estremi incarico Determina sindacale 10635 del 19/09/2003 – Disciplinare d’incarico del 19/9/2003 (incarico congiunto: ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Massimo Baratta, arch. Vincenzo Di Blasi) • Estremi approvazione / Delibera G.C. n° 162 /2003 ; delibera G.C. n° 10 del 20/01/2006 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio Analisi storico-urbanistiche e schedature (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione Completato

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 7 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo Settembre 2003 • Descrizione PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 26/2002 e D.P.G.R. 376/2003 • Estremi incarico Delibera G.C. 161 del 10/09/2003 (incarico congiunto: ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Diego Maria Troncone) • Estremi approvazione / Delibera C.C. n° 37 del 30/09/2003 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio Studio di fattibilità, art. 8 (piani particolareggiati 2/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione Completato

Committente Comune di Cairano • Nome e indirizzo del Committente Comune di Cairano, Via Roma Cairano (Av) • Periodo settembre 2003 (1° versione) marzo 2005 (2° versione) • Descrizione PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L.R. 26/2002 e D.P.G.R. 376/2003 • Estremi incarico Determina R.S. n° 44 del 10/04/2002 Convenzione del 24/04/2002 –Estensione dell’incarico.- • Estremi approvazione / Delibera C.C. n° 22 del 30/09/2003 (1° versione) adozione/ accettazione Delibera C.C. del 30/03/2006 (2° versione) • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio Studio di fattibilità, art. 8 (piani particolareggiati 2/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione Completato

Committente Comune di Solofra • Nome e indirizzo del Committente Comune di Solofra, Piazza San Michele,11 Solofra (Av) • Periodo Giugno 2004 – luglio 2004 • Descrizione CONTRATTO DI QUARTIERE II TURCI-CASTELLO / S.LUCIA Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi D.M. Infrastrutture e Trasporti n° 2522 del 27.12.2001 • Estremi incarico Delibera G.C. n° 491 del 08/07/2003 n° 576 del 09/09/2003 _ (incarico congiunto: ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Diego Maria Troncone + arch. Giuseppe Di Giacomo) • Estremi approvazione / DelIbera C.C. n° 23 del 22/07/2004 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comune di Solofra • Nome e indirizzo del Committente Comune di Solofra, Piazza San Michele,11 Solofra (Av) • Periodo Giugno 2004 – luglio 2004 • Descrizione PIANO DI RECUPERO TURCI-CASTELLO / S.LUCIA Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L. 457/1978 • Estremi incarico Delibera G.C.. n° 576 del 09/09/2003 _ (incarico congiunto: ARTETICA arch.ti ass.ti + arch. Diego Maria Troncone + arch. Giuseppe Di Giacomo) • Estremi approvazione / DelIbera C.C. n° 23 del 22/07/2004 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio art. 8 (piani particolareggiati 1/B) (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 8 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo In corso • Descrizione PIANO REGOLATORE GENERALE (P.U.C.) e REGOLAMENTO EDILIZIO Tipo di attività e/o Tipo di impiego L.. 1150/1942 e s.m.i. • Estremi incarico Delibera G.C. 87 del 21/05/2002 (incarico congiunto Artetica arch.ti as.ti + prof. arch. Mario Coletta) Disciplinare del 18/12/2003 • Estremi approvazione / ……………… adozione/ accettazione • Dati dimensionali 5500 abitanti • Classi e Categoria del servizio art. 5 (piani regolatori 1/B) Art. 7 (regolamento edilizio), (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione In corso

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo In corso • Descrizione PIANO DI RECUPERO DEL BORGO CASTELLO Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi della L. 457/1978 • Estremi incarico Delibera G.C. 87 del 21/05/2002 (incarico congiunto Artetica arch.ti as.ti + prof. arch. Mario Coletta) Disciplinare d’incarico del 18/12/2003 • Estremi approvazione / …………….. adozione/ accettazione • Dati dimensionali …………… • Classi e Categoria del art. 8 (piani particolareggiati 2/B) servizio (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o IN CORSO progettazione

Committente Comune di Cairano • Nome e indirizzo del Committente Comune di Cairano, Via Roma Cairano (Av) • Periodo In corso • Descrizione PIANO REGOLATORE GENERALE + PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO Tipo di attività e/o Tipo di impiego L.. 1150/1942 e s.m.i. / L.457/78 • Estremi incarico Determina R.S. n° 44 del 10/04/2002 (incarico congiunto Luca Battista + arch. Vito Donatiello) Convenzione del 24/04/2002 • Estremi approvazione / ……………… adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del art. 5 (piani regolatori 1/B) art. 8 (piani particolareggiati 2/B) servizio (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o In corso progettazione

Committente Comune di Atripalda . Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Nome e indirizzo del Committente Comune di Atripalda . Via Belli , Atripalda (Av) • Periodo Febbraio 2002 – Febbraio 2003 • Descrizione Esperto per elaborazione . Relazione sullo Stato dell’Ambiente . Tipo di attività e/o Tipo di impiego Agenda 21 Locale Atripalda

Attuazione del progetto “Atripalda sostenibile ed Agenda 21 Locale” cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente al fine di redigere il reporting ambientale in relazione alle metodologie indicate nel documento AGENDA 21 (Rio De Jainero, 1992). Raccolta dati ambientali, e matrice degli indicatori. Forum con istituzioni, enti preposti e cittadini. Responsabile della raccolta dati nei settori: Paesaggio e sistema del Verde, Suolo e sottosuolo, Attività produttive, Attività sociali-culturali.

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 9 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Estremi incarico Convenzione del 13 marzo 2002 • Estremi approvazione / adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del servizio Analisi conoscitive, studi .- (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

• Date (da – a) Febbraio 2001 – Luglio 2001 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Avellino . Piazza del Popolo , Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Tipo di impiego Collaboratore per elaborazione Studio di Fattibilità Rosa Città Amica. Coordinatore responsabile. • Principali mansioni e Consulenza per gli aspetti urbanistico ambientali. Elaborazione schede di rilievo urbano e responsabilità relazione tecnica. Consulenza per gli aspetti urbanistico ambientali Nell’ambito del progetto è stato facilitatore in workshop di “urbanistica partecipata”

• Date (da – a) Gennaio 2001 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Avellino . Piazza del Popolo , Avellino lavoro • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale. Ente Pubblico • Tipo di impiego Collaboratore per costituzione Ufficio di Piano per elaborazione Piano regolatore Generale. • Principali mansioni e Selezionato ai sensi della delib. Di G.M. di Avellino n° 694 del 5-10-2000, come collaboratore responsabilità per la costituzione dell’Ufficio di Piano per la redazione del nuovo P.R.G. Rinuncia all’incarico per incompatibilità con la partecipazione allo Studio di fattibilità Rosa Città Amica

Committente Comune di Solofra - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio • Nome e indirizzo del Committente Comune di Solofra, Piazza San Michele,11 Solofra (Av) • Periodo Aprile 2003 – Giugno 2003 • Descrizione AGENDA 21 LOCALE Tipo di attività e/o Tipo di impiego Ai sensi del Dec/SVS/01/327 2001 - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio Laboratori di urbanistica partecipata nelle scuole elementari. Organizzazione Corsi di Formazione sui temi dell’ambiente. Organizzazione Convegni di sensibilizzazione.- Coordinamento attività di ricerca statistica sulla popolazione.- • Estremi incarico Determina n° 10383 del 10/06/2003 _ Convenzione del 10/06/2003 • Estremi approvazione / DelIbera C.C. n° 99 del 26/02/2001 adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del Processi di partecipazione e consultazione.- servizio (C.M. LL.PP.6679/1969) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione

• Date Giugno 2021 –ottobre 2012 •Luogo Avellino Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus •Attività o progetto LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA LIBERTA’. Cosa Vogliono i Cittadini.

•Finalità Programma di sensibilizzazione ed informazione sui processi di partecipazione per la definizione di strategie urbanistiche e progetti urbani di spazio pubblico . Lo scopo è quello di coinvolgere in un processo di ascolto la comunità con un intervento teso a creare un’opportunità di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica E’ stato elaborato un questionario con domande a struttura chiusa, per sondare quanto i cittadini desiderino intervenire alle scelte ed esprimere ciò che fa parte della loro visione della Piazza Libertà e di uso della stessa Il dossier che ne fuoriesce è un contributo di cui l’Amministrazione comunale potrà tenerne conto per definire il programma di indirizzi ed obiettivi da elaborare alla base del concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza Libertà Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 10 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

•Azioni - Distribuzione di questionari - Analisi ed interpretazione dati questionari ; - Report di Sintesi • Altre informazioni http://www.amicidellaterrairpinia.it/2012/10/30/riqualificazione-di-piazza-liberta-ecco-cosa-vogliono-i-cittadini-di- avellino/

Committente GLOBAL ENERGY S.R.L. • Nome e indirizzo del Committente Global Energy s.r.l., Via Lanzara n° 17. 84014 Nocera Inferiore (Sa) • Periodo Maggio 2003 – Giugno 2003 • Descrizione S.I.A. ANALISI COMPONENTI AMBIENTALI E PAESAGGISTICHE per la mitigazione di Tipo di attività e/o Tipo di impiego impatto visivo e relativo inserimento paesaggistico di una Centrale termoelettrica da realizzarsi ne comune di (Av). Ai sensi del DL n° 7/2002 Analisi percettivo-paesaggistiche e progettazione dei dispositivi di mitigazione dell’impatto visivo • Estremi incarico Lettera d’incarico del 07/04/2003 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Conferenza dei servizi del 1.09.2003. Ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio.- adozione/ accettazione • Dati dimensionali ……… • Classi e Categoria del Studi di impatto ambientali servizio (C.M. LL.PP. 6679/1969) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Maggio _ novembre 2011 • Descrizione 1) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale del Calore. 2) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale del Fiumarella/Calaggio. 4) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale dell’Ufita 4) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale dell’ 5) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale del Sabato PSR Campania 2007-2013 MISURA 323 "Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”" Tipologia a): Iniziative di sensibilizzazione ambientale miranti alal diffusione ed alla condivisione delel esigenze di tutela delle aree Natura 2000 e dei siti di grande pregio naturalistico ; Bimestre settembre –ottobre 2009

CONSULENZA PER SCRITTURA TESTI DOCUMENTARI, PUBBLICAZIONI A STAMPA, SITO Tipo di attività e/o Tipo di impiego WEB, TUTORAGGIO WORKSHOP, COORDINAMENTO ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE TERRITORIALE.

• Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 26 MAGGIO 2011 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 27 ottobre 2009 REGIONE CAMPANIA STAPACEPICA AVELLINO Decreti Dirigenziali N° 785/2010; N° 798/2010 ; 799/2010; 801/2010; 797/2010 • Dati dimensionali Sito web, modulo Gis cartografico interattivo, opuscolo informativo, database informativo su cd- rom, opuscolo in inglese., microeventi, visite guidate, workshop. • Importo dei lavori 225.000 EURO • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Ottobre 2009 (progettazione) 2011 (esecuzione e direzione dei lavori) • Descrizione 1) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio del Calore. 2) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio del Fiumarella/Calaggio. PSR Campania 2007-2013 MISURA 323 "Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”" Tipologia a): Iniziative di sensibilizzazione ambientale miranti alal Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 11 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

diffusione ed alla condivisione delel esigenze di tutela delle aree Natura 2000 e dei siti di grande pregio naturalistico ; Bimestre settembre –ottobre 2009

Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA ; ASSISTENZA TECNICO CONTABILE.DIREZIONE LAVORI

• Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 3 giugno 2009 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 27 ottobre 2009 REGIONE CAMPANIA STAPACEPICA AVELLINO Decreti Dirigenziali N° 785/2010 e N° 798/2010 • Dati dimensionali Sito web, modulo Gis cartografico interattivo, opuscolo informativo, databaseinformativo su cd- rom, opuscolo in inglese., microeventi, visite guidate, workshop. • Importo dei lavori 50.000 euro + 50.000 euro • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Settembre – Novembre 2009 (progettazione) • Descrizione Il Parco Naturalistico Vallo _Lauro Pizzo Alvano. Itinerari naturalistici attraverso i SIC Pietra Maula e Monti di Lauro. Legge 97/94 –Fondo per la Montagna-annualità 2006-2007.Comunità Montana Vallo Lauro Baiabìnese, Iniziative di promozione territoriale. Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA ;

• Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia Onlus 8 maggio 2009 • Estremi approv. / adoz. / acc. Comunità Montana Vallo Lauro Baianese. Del. G.E. 103/2008

• Dati dimensionali opuscolo informativo, microeventi, visite guidate, workshop. • Importo dei lavori 15.000 euro • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 12 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

ESPERIENZA PROFESSIONALE OPERE DI VIABILITA’, SPAZI PUBBLICI, ARREDO URBANO, URBANIZZAZIONI – PROGETTAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA. (PARCHI , SENTIERISTICA , VERDE PUBBLICO )- PROGETTAZIONE /DIREZIONE LAVORI

Committente Comune di Capriglia Irpina • Nome e indirizzo del Committente Comune di Capriglia Irpina , Piazza Municipio 1, Capriglia Irpina (Av) • Periodo Febbrio 2016 – in corso • Descrizione RIQUALIFICAZIONE URBANA,AMBIENTALE ED ARCHITETTONICA DEL CENTRO STORICO DI CAPRIGLIA IRPINA Ambito d’intervento :Zona A –Conservazione del centro Storico – Zona B1 Ristrutturazione e riqualificazione del tessuto urbano, compresi aree limitrofe e di contesto destinate a funzioni pubbliche o di caratetre pubblico da P.zza San nicola a Via Serra- Atto d’indirizzo Del.G.C. 34/2015 Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA • Estremi incarico Det. Dir. 46 del 12.05.2015 - affidamento incarico progettazione preliminare e definitiva - giusto atto d'indirizzo Del. G.C. Capriglia Irpina 34/2015 • Estremi approv. / adoz. / acc. ………………….. • Dati dimensionali ………..,. • Importo dei lavori 1.300.000 euro • Classi e Categoria del servizio ………… (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o In corso (progettazione) progettazione

Committente Flora Napoli srl Fornitura appalti e Servizi • Nome e indirizzo del Committente Via Arturo Lepori snc 80026 Casoria • Periodo Febbraio 2012 (progettazione) • Descrizione Ripristino del sentiero natura esistente e realizzazione di piazzole di sosta, di aree picnic, di cartellonistica e di punti panoramici in Località Santa Cristina” - Codice CIG 3800558FA9 Tipo di attività e/o Tipo di impiego Consulenza tecnica per la elaborazione della documentazione relativa all’offerta tecnica (documentazione tecnica- Busta n° 2) per la partecipazione al bando di Gara procedura aperta per affidamento esecuzione lavori pubblici. • Estremi incarico Lettera d’incarico del 02/02/2012 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / adozione/ accettazione • Dati dimensionali Sentiero Natura Lunghezza complessiva d’intervento 1000 mt. –Opere ingegneria naturalistica, muretti a secco. Allestimento aree di sosta e piazzole mq 350 – Cartellonistica e segnaletica - Organizzazione microevento – Campagna di comunicazione ed informazione. • Importo dei lavori 526.000 euro • Classi e Categoria del servizio IA; I E. (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG1; OG13, OG8, OS32 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000)) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione

Committente Flora Napoli srl Fornitura appalti e Servizi • Nome e indirizzo del Committente Via Arturo Lepori snc 80026 Casoria • Periodo Febbraio 2012 (progettazione) • Descrizione “ Interventi di recupero, di ristrutturazione e di risanamento conservativo del rifugio e del sentiero annesso in Località Santa Cristina”- CIG: 380238535D - CUP: B88C11000510002

Tipo di attività e/o Tipo di impiego Consulenza tecnica per la elaborazione della documentazione relativa all’offerta tecnica (documentazione tecnica- Busta n° 2) per la partecipazione al bando di Gara procedura aperta per affidamento esecuzione lavori pubblici.

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 13 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Estremi incarico Lettera d’incarico del 02/02/2012 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / adozione/ • Dati dimensionali Sentiero Natura Lunghezza complessiva d’intervento 700 mt. /1000 mq –Opere ingegneria naturalistica, muretti a secco. Allestimento aree di sosta e piazzole mq 350 – Cartellonistica e segnaletica Impianto di fitodepurazione – Allestimento ed arredamento funzionale rifugio Organizzazione microevento – Campagna di comunicazione ed informazione. • Importo dei lavori 510.000 euro • Classi e Categoria del servizio IA; I E. (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG1; OG13, OG8, OS32 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000)) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comune di Aiello del Sabato - • Nome e indirizzo del Committente Comune di Aiello del Sabato , Via Mancini,48 Aiello del Sabato (Av) • Periodo Luglio 2009 • Descrizione SISTEMAZIONE PERCORSI ED AREE DEMANIALI PER IL PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE.-

Tipo di attività e/o Tipo di impiego Consulenza architettonico ambientale e psc a supporto della struttura tecnica comunale per la progettazione esecutiva per la sistemazione dei percorsi e delle aree demaniali del sistema “Parco Urbano” di Interesse Regionale di cui alla L.R.17/2003

• Estremi incarico Delibera G.C.. n°60 del 12/06/2009 _ Convenzione del 17/06/2009 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Delibera G.C. n° 66 del 21/07/2009 adozione/ accettazione • Dati dimensionali Superficie complessiva d’intervento 25 ha. Strutture lignee per base scout, dormitorio, sala refettorio, sala music hall, sala polifunzioanle, sala laboratorio : 1000 mq s.c. 3.900 mc; Unità abitative per la ricettività stagionale, info point, punto ristoro e shopping promozione prodotti tipici 633 mq s.c. , 1090 mc Butterfly house : 1878 mq s.c. ; 86560 mc ; Parco giochi 2100 mq; Sentieri 1,2 km; Recupero e sistemazione torrente 650 ml, • Importo dei lavori 2.000.000 euro • Classi e Categoria del servizio IA; I E. (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG1; OG13, OG8, OS32 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000)) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione

Committente Comunità Montana Serinese Solofrana - • Nome e indirizzo del Committente Comunità Montana Serinese Solofrana, Via Felloniche ,2 San Michele di Serino (Av) • Periodo Ottobre 2008 – Dicembre 2008 –(progettazione preliminare)

• Descrizione SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELSENTIERO MONTANA FOSSA- PORTELLA in Ribottoli di Serino

Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE PRELIMINARE; • Estremi incarico Del. G.E. n° 87 del 31 ottobre 2006 – (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approv. / adoz. / acc. In attesa di approvazione • Dati dimensionali Manutenzione sentiero naturalistico : 5,6 km.

• Importo dei lavori 325..000 euro • Classi e Categoria del servizio VI A (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG13 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 14 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Comunità Montana Serinese Solofrana • Nome e indirizzo del Committente Comunità Montana Serinese Solofrana, Via Felloniche ,2 San Michele di Serino (Av) • Periodo Febbraio- Maggio 2006 • Descrizione Programma Triennale per la tutela ambientale 1994/1996 Solofra: protezione del patrimonio naturale, rimboschimento e ripristino alle falde del Monte San Michele; Forino: protezione del patrimonio naturale, salvaguardia della collina San Nicola DIREZIONE DEI LAVORI Tipo di attività e/o Tipo di impiego ATTIVITA’ DI SUPPORTO ORGANIZZATIVO

• Estremi incarico Delibera G.E. n.2 del 05/01/2006 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / adozione/ accettazione • Dati dimensionali Superficie complessiva interessata dall’intervento: 20 Ha circa • Importo dei lavori € 968873,14 • Classi e Categoria del 1 C servizio OG13 (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori COMPLETATO

Committente Comune di Aiello del Sabato - • Nome e indirizzo del Committente Comune di Aiello del Sabato , Via Mancini,48 Aiello del Sabato (Av) • Periodo Dicembre 2006 • Descrizione SISTEMAZIONE PERCORSI ED AREE DEMANIALI PER IL PARCO URBANO DI INTERESSE REGIONALE.-

Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE PRELIMINARE

• Estremi incarico Delibera G.C.. n°118 del 19/12/2006 _ Convenzione del 19/12/2006 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approvazione / Delibera G.C. n° 123 del 27/12/2006 adozione/ accettazione • Dati dimensionali Superficie complessiva d’intervento 20 ha. Strutture lignee per base scout, country house, aree ristoro, Maneggio 4232 mc; Area sosta camper 1800 mq; Parco giochi 2100 mq; Sentieri 1,2 km; Recupero e sistemazione torrente 650 ml, Ippovia 1,05 km. • Importo dei lavori 1.285.000 euro • Classi e Categoria del servizio IA; I E. (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG1; OG13, OG8, OS32 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000)) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione

Committente Comunità Montana Serinese Solofrana - • Nome e indirizzo del Committente Comunità Montana Serinese Solofrana, Via Felloniche ,2 San Michele di Serino (Av) • Periodo Luglio 2004 – Novembre 2005 –(progettazione definitiva ed esecutiva) Maggio 2006 – Agosto 2008 –(direzione dei lavori) • Descrizione LA RETE DEI SENTIERI TRA L’ACQUA E LA TECNOLOGIA Nell’ambito del POR Campania 2000-2006 . Misura 1.9 P.I.T.”Sentieristica” del Parco Regionale dei Monti Picentini . Progettazione dei sentieri ricadenti nell’area del Parco regionale dei Tipo di attività e/o Tipo di impiego Monti Picentini PROGETTAZIONE DEFINITIVA; PROGETTAZIONE ESECUTIVA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE DIREZI; DIREZIONE DEI LAVORI ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Del. G.E. n° 67 del 11/06/2004 – Convenzione del 6 luglio 2004 (incarico: ARTETICA arch.ti ass.ti) • Estremi approv. / adoz. / acc. Conferenza dei Servizi enti preposti . Novembre 2005 • Dati dimensionali Manutenzione sentiero naturalistico : 78 km.

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 15 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Importo dei lavori 686..000 euro • Classi e Categoria del servizio VI A (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG13 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione COMPLETATO (direzione dei lavori)

Committente Comune di Mercogliano • Nome e indirizzo del Committente Comune di Mercogliano , Piazza Municipio , Mercogliano (Av) • Periodo Gennaio 2008 – Febbraio 2008 (progettazione) Giugno 2006 – in corso (direzione lavori) • Descrizione SISTEMAZIONE STRADE COMUNALI VIA CERRETA, VIA DON MINZONI 2° tr., VIA ACQUA MICALETTI tratto PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEFINITIVA ED ESECUTIVA; Tipo di attività e/o Tipo di impiego PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO DIREZIONE DEI LAVORI ESECUZIONE DELLASICUREZZA • Estremi incarico Determina Dir. Area Tecn. 742 del 19.12.2007 – Convenzione 09 gennaio 2008

• Estremi approv. / adoz. / acc. ………………………………. • Dati dimensionali Viabilità 2400 ml, sezione stradale 6-9 mt,.

• Importo dei lavori 83.000 euro • Classi e Categoria del servizio VI B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 3 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione da avviare (direzione lavori) • Codice identificat. commessa A. 08

Committente Comune di Capriglia Irpina • Nome e indirizzo del Committente Comune di Capriglia Irpina , Piazza Municipio 1, Capriglia Irpina (Av) • Periodo Settembre 2004 – Ottobre 2004 (progettazione) Giugno 2006 – in corso (direzione lavori) • Descrizione NUOVA VIABILITA’ CARRABILE E PEDONALE DI ACCESSO AL CENTRO STORICO PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA; PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Tipo di attività e/o Tipo di impiego DIREZIONE DEI LAVORI ESECUZIONE DELLASICUREZZA • Estremi incarico Determina RUP 175/T/ 2003 – Convenzione 30 luglio 2003 (incarico congiunto ing. Carmine Spiniello, geom. Elmanno Sordillo) • Estremi approv. / adoz. / acc. Del. G.M. n° 47 del 10 / 05 / 2005 • Dati dimensionali Viabilità 103 ml, percorsi pedonali 115 ml, sezione stardale 12 mt,.

• Importo dei lavori 245.000 euro • Classi e Categoria del servizio VI B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 3 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione IN CORSO (direzione lavori)

Committente C.S.P.A.N. s.r.l. Centro Studi progetti Ambiente Napoli • Nome e indirizzo del Committente Corso Umberto, 12 , Napoli • Periodo Dicembre 2006 (progettazione architettonica) • Descrizione STUDIO DI MASSIMA PER LA SISTEMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLE AREE INTERESSATE DALLA REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASO PER LA VIABILITA’ DI ACCESSO AI PARCHEGGI INTERRATI DEL MERCATONE E PIAZZA LIBERTA’- Tipo di attività e/o Tipo di impiego APPALTO CONCOSRO PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA • Estremi incarico Lettera incarico del 23 novembre 2006

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 16 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Estremi approv. / adoz. / acc. • Dati dimensionali Viabilità 103 ml, percorsi pedonali 115 ml, sezione stardale 12 mt,.

• Importo dei lavori • Classi e Categoria del servizio IE; VI B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 3 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO (progettazione)

Committente Comune di Capriglia Irpina • Nome e indirizzo del Committente Comune di Capriglia Irpina , Piazza Municipio 1, Capriglia Irpina (Av) • Periodo Dicembre 2005 – Settembre 2006 • Descrizione SISTEMAZIONE P.ZZA MUNICIPIO E COLLEGAMENTO VIARIO VIA SERRA

Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA; PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO • Estremi incarico Determina RUP 240/T/ 2005 del 23 /11/ 2005 (incarico congiunto ing. Stefano Spiniello) • Estremi approv. / adoz. / acc. Prog. Def.: Del. G.M. n° 127 del 05/ 10 / 2005 Prog. Esec.: Del. G.M. n° 138 del 19/ 10 / 2005 • Dati dimensionali Viabilità 500 ml, sezione stradale 6 mt,. • Importo dei lavori 375.000 euro • Classi e Categoria del servizio VI B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 3 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO (progettazione)

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo Marzo 2004 – novembre 2006 • Descrizione OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIE FINALIZZATE ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DELLE AREE DESTINATE ALLA NUOVA COSTRUZIONE DI ALLOGGI ERP (Del. G.R.C. 4856/2001) Tipo di attività e/o Tipo di impiego CONSULENZA ALL’U.T.C. PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA; DIREZIONE DEI LAVORI; ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Determina R.U.P. del 26/09/2005 _ (incarico congiunto arch. Filippo Fanelli, arch. Brigida Tironese)) • Estremi approv. / adoz. / acc. …………. • Dati dimensionali Viabilità 850 mq, percorsi pedonali 350 mq, parcheggi 220 mq giardini 300 mq, piazza 650mq. Totale 2.370 mq • Importo dei lavori 345.000 euro • Classi e Categoria del servizio VI B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 / OG 3 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa c.05

Committente Comune di Ospedaletto d’Alpinolo • Nome e indirizzo del Committente Comune di Ospedaletto , Piazza Partenio 1, Ospedaletto d’Alpinolo (Av) • Periodo Ottobre 2003 – novembre 2003 • Descrizione OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA IN AREA PEEP DESTINATA AD INSEDIAMENTI ARTIGIANALI E COMMERCIALI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA; Tipo di attività e/o Tipo di impiego PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO • Estremi incarico Delibera G.M. n° 179 / 2003 _ (incarico congiunto ing. Alberto Melillo) • Estremi approv. / adoz. / acc. …………. • Dati dimensionali Viabilità 650 mq, percorsi pedonali160 mq, parcheggi 170 mq giardini 300 mq,. Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 17 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Totale 1280 mq • Importo dei lavori 125.000 euro • Classi e Categoria del servizio VI B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 3 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa E.O3

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo Marzo 2005 • Descrizione Intesa istituzionale di Programma A:P.Q- “Sistemi Urbani “. Riqualificazione urbanistica dei nuclei storici RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA TAVERNA E PROPOSTE DI REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO PEDONALE TRA CELZI DI FORINO ED IL CIMITERO

Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE PRELIMINARE;

• Estremi incarico Delibera G.M. n ° 31 del 11 / 02 / 2004 _ • Estremi approv. / adoz. / acc. …………. • Dati dimensionali Totale 1.000 mq • Importo dei lavori 190.000 euro • Classi e Categoria del servizio I E; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo Marzo 2004- Aprile 2004 (progettazione) Maggio 2004 – Dicembre 2004 (direzione lavori) • Descrizione Intesa istituzionale di Programma A:P.Q- “Sistemi Urbani “. Riqualificazione urbanistica dei nuclei storici PROGETTO DI ARREDO URBANO PIAZZETTA ANTISTANTE LA SCUOLA ELEMENTARE DI PETRURO DI FORINO

Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE PRELIMINARE; DIREZIONE DEI LAVORI

• Estremi incarico Delibera G.M. n ° 31 del 11 / 02 / 2004 _ • Estremi approv. / adoz. / acc. …………. • Dati dimensionali Totale 500 mq; • Importo dei lavori 40.000 euro • Classi e Categoria del servizio I E; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo Marzo 2005 • Descrizione Intesa istituzionale di Programma A:P.Q- “Sistemi Urbani “. Riqualificazione urbanistica dei nuclei storici RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLE AREE DI SEDIME DEGLI EDIFICI RICOSTRUITI FUORI SITO E SISTEMAZIONE DELL’INCROCIO STRADALE TRA VIA CASALDAMATO E VIA MAZZEI Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE PRELIMINARE; Consulenza UTC per la Progettazione Definitiva-Esecutiva • Estremi incarico Delibera G.M. n ° 31 del 11 / 02 / 2004 _ Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 18 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Estremi approv. / adoz. / acc. …………. • Dati dimensionali Totale 1800 mq; • Importo dei lavori 230.000 euro • Classi e Categoria del servizio I E; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Gruppo Argenziano s.a.s. • Nome e indirizzo del Committente Gruppo Argenziano sas, Via Traversa 33,Mercogliano (Av) • Periodo Giugno 2004- Otttobre 2004 (progettazione) Ottobre 2005 – Marzo 2006 (direzione lavori) • Descrizione Piano Esecutivo Concordato OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA IN ZONA PRODUTTIVA D3 DI INIZIATIVA PRIVATA PROGETTAZIONE ESECUTIVA; Tipo di attività e/o Tipo di impiego PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO DIREZIONE DEI LAVORI • Estremi incarico Convenzione del 10/04/2004 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera adozione C.C. n° 45 del 16/12/2004 Delibera Approvazione C.C. n° 9 Del 11/05/2005 • Dati dimensionali Sup. lotto 0,5 ha.; Sup. produt. . 1.650 mq.; Sup. pub. 3.130 mq. ; unità produttive . n° 1 • Importo dei lavori 156.000 euro • Classi e Categoria del servizio VI B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 3 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 19 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

ESPERIENZA PROFESSIONALE OPERE EDILI – ARCHITETTURA CIVILE, RURALE, INDUSTRIALE - RISTRUTTURAZIONI, RIQUALIFICAZIONI, MANUTENZIONI, RETROFIT ENEREGTICO PROGETTAZIONE /D IREZIONE LAVORI

Committente Guerriero Clementina e Falso Mario • Nome e indirizzo del Committente Guerriero Clementina, Via San Sebastiano, 34 – Capriglia Irpina • Periodo Giugno –Dicembre 2013 (progettazione) Luglio 2014 – Luglio 2016 (direzione lavori) • Descrizione REALIZZAZIONE DI UN FABBRICATO PER CIVILE ABITAZIONE E LOCALI COMMERCIALI Via San Sebastiano - Marzano di Capriglia Irpina PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA ESECUTIVA E STRUTTURALE DEGLI INTERVENTI; DOCUMENTAZIONE PER GARA D’APPALTO- DISCIPLINARE TECNICO Tipo di attività e/o Tipo di impiego PRESTAZIONALE PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO DIREZIONE DEI LAVORI E CONTABILITA’ ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Lettera d’incarico maggio 2013 (incarico congiunto : Luca Battista + Fiorella Guerriero) • Estremi approv./ adoz. acc. Permesso di Costruire n° 6 del 31 marzo 2014 • Dati dimensionali Edificio di 2 piani f.t. – Volume 1600 mc – Sup. ut. res. 160 mq. -Sup. ut. comm. 150 mq. • Importo dei lavori 400.000 euro • Classi e Categoria del servizio ……………… (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO

Committente Istituto Autonomo Case Popolari - Avellino • Nome e indirizzo del Committente IACP Avellino, Via Due Principati 52/P 83100 Avellino • Periodo Aprile/Giugno 2010 (progettazione) ……. (direzione lavori) • Descrizione MANUTENZIONE STRAORDINARIA FABBRICATO CONDOMINIALE Via G. Di Vittorio n.64, Avellino PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEGLI INTERVENTI; DOCUMENTAZIONE PER GARA D’APPALTO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Tipo di attività e/o Tipo di impiego DIREZIONE DEI LAVORI E CONTABILITA’ ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Lettera d’incarico prot. Gen. IACP Avellino n.° 4961 del 13/04/2010 • Estremi approv./ adoz. acc. • Dati dimensionali Edificio di 6 piani f.t. • Importo dei lavori 120.000 euro • Classi e Categoria del servizio I C; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) III C (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO (progettazione) (direzione lavori)

Committente Gestioni Immobiliari, Rag. Cuoco Vincenzo • Nome e indirizzo del Committente Via Partenio 28 83013 Mercogliano (Av) • Periodo Aprile/Giugno 2010 (progettazione) Dicembre 2011-in corso (direzione lavori) • Descrizione MANUTENZIONE STRAORDINARIA FABBRICATO CONDOMINIALE Condominio Germani/Sessa, via Trav. San Nicola, Mercogliano (Av) PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEGLI INTERVENTI; DOCUMENTAZIONE PER GARA D’APPALTO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Tipo di attività e/o Tipo di impiego DIREZIONE DEI LAVORI E CONTABILITA’ ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Delibera Consiglio Condominiale Aprile 2010

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 20 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Estremi approv./ adoz. acc. • Dati dimensionali Edificio di 4 piani f.t. • Importo dei lavori 50.000 euro • Classi e Categoria del servizio I C; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione DA AVVIARE (direzione lavori) • Codice identificat. commessa F.10

Committente Mainard s.r.l. • Nome e indirizzo del Committente Mainard s.r.l., Via Trinità 33,Avellino (Av) • Periodo Novembre 2007- Dicembre 2007 (progettazione) Gennaio 2008 – in corso (direzione lavori) • Descrizione MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN OPIFICIO A DESTINAZIONE COMMERCIALE. Zona D2 Via Pianodardine Atripalda

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA; PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Tipo di attività e/o Tipo di impiego DIREZIONE DEI LAVORI ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Convenzione del 20/07/2004 • Estremi approv. / adoz. / acc. Denuncia di Inizio Attività del 13 / 12/ 2007 –Comune di Atripalda • Dati dimensionali Sup. coperta 705 mq; Volume 5640 mc • Importo dei lavori 1.000.000 euro • Classi e Categoria del servizio I B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione COMPLETATO (direzione lavori) • Codice identificat. commessa E.07

Committente Euro Allestimenti s.r.l. • Nome e indirizzo del Committente Euro Allestimenti s.r.l. di Francesca Ruggiero, Via Pianodardine Zona Industriale ,Avellino (Av) • Periodo Novembre 2005- Gennaio 2006 (progettazione) • Descrizione COSTRUZIONE DI UNO STABILIMENTO INDUSTRIALE PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI ALLESTIMENTO DI PRODOTTI TIPOGRAFICI. Zona ASI Loc. Pianodardine Avellino

Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA; • Estremi incarico Lettera di incarico del 10/09/2005 • Estremi approv. / adoz. / acc. Permesso di Costruire n°….. del … – Comune di Avellino • Dati dimensionali Sup. coperta 2100 mq; Addetti max. 10; Viabilità e verde 2830 mq • Importo dei lavori 1.000.000 euro • Classi e Categoria del servizio I B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione • Codice identificat. commessa A.06

Committente Comune di Forino • Nome e indirizzo del Committente Comune di Forino, Piazza Municipio,3 Forino (Av) • Periodo Marzo 2002 – (consulenza progettazione definitiva) Ottobre-novembre 2003 (consulenza progettazione esecutiva) Giugno –Luglio 2006 –(progettazione esecutiva in variante) Gougno 2004 – in corso –(direzione dei lavori) • Descrizione ELIMINAZIONE BARACCHE,CONTAINERS E COSTRUZIONE DI NUOVI ALLOGGI ERP (Legge regionale 457/78 L.R. 179/92) Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 21 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

CONSULENZA ALL’U.T.C. PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA ed ESECUTIVA; Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE IMPIANTI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA IN VARIANTE DIREZIONE DEI LAVORI; ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Delibera G.C. n°220. del 03 / 12/ 2003 Delibera G.C. n°221. del 03 / 12/ 2003 Delibera G.C. n° 116. del 03 / 06 / 2004 _ (incarico congiunto arch. Filippo Fanelli, arch. Brigida Tironese)) • Estremi approv. / adoz. / acc. Prog. Def.: Del. G.C. n° 48 del 20.03.2002 Prog. Esec. : Del G.C. n° 225 del 10.12.2003 Prog. In Variante : Del . G.C. n° 36 del 15.07.2006 • Dati dimensionali 10 alloggi di 45 mq: 10 alloggi di 65 mq; 4 alloggi di 95 mq; 2 alloggi disabili di 55 mq.

• Importo dei lavori 1.270.000 euro • Classi e Categoria del servizio I B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione) progettazione IN CORSO (direzione dei lavori) • Codice identificat. commessa I.O3 A – I. 03 B

Committente Comune di Capriglia Irpina • Nome e indirizzo del Committente Comune di Capriglia Irpina , Piazza Municipio 1, Capriglia Irpina (Av) • Periodo Agosto 2005 – Settembre 2005 (progettazione) Novembre 2005 – Aprile 2007 (direzione lavori) • Descrizione NUOVI LOCULI CIMITERIALI PROGETTAZIONE DEFINITIVA E PROGETTAZIONE ESECUTIVA Tipo di attività e/o Tipo di impiego DIREZIONE DEI LAVORI • Estremi incarico Determina RUP 175/T/ 2003 – (incarico congiunto ing. Carmine Spiniello, geom. Elmanno Sordillo) • Estremi approv. / adoz. / acc. Del. G.M. n° 87 del 15/09/2005 • Dati dimensionali 40 loculi, 60 ossari.- • Importo dei lavori 51.000 euro • Classi e Categoria del servizio I B (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa C.O3 /B

Committente Comune di Capriglia Irpina • Nome e indirizzo del Committente Comune di Capriglia Irpina , Piazza Municipio 1, Capriglia Irpina (Av) • Periodo Settembre 2003 – Dicembre 2004 • Descrizione AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE E SISTEMAZIONE AREE ADIACENTI. Progetto Integrato di Riqualificazione urbana Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE DEFINITIVA PROGETTAZIONE ESECUTIVA PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO • Estremi incarico Determina RUP 175/T/ 2003 – Convenzione 30 luglio 2003 (incarico congiunto ing. Carmine Spiniello, geom. Elmanno Sordillo) • Estremi approv. / adoz. / acc. Del. C.C. n° 21 del 23.06.06 • Dati dimensionali 389 loculi, 24 cippi , 442 ossari.- • Importo dei lavori 707.000 euro • Classi e Categoria del servizio I B ; I G (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o progettazione COMPLETATO (progettazione definitiva)

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 22 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Gruppo Argenziano s.a.s. / Nes Costruzioni s.r.l. • Nome e indirizzo del Committente Nes Costruzioni s.r.l., Via Trinità 33,Avellino (Av) • Periodo Giugno 2006- Agosto 2006 (progettazione) Settembre 2006 – in corso (direzione lavori) • Descrizione REALIZZAZIONE DI UN COMPLESSO IMMOBILIARE A DESTINAZIONE PRODUTTIVA. Zona D2 Via Pianodardine Atripalda

PROGETTAZIONE ESECUTIVA; PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Tipo di attività e/o Tipo di impiego DIREZIONE DEI LAVORI ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Convenzione del 20/07/2004 • Estremi approv. / adoz. / acc. Permesso di Costruire n° 1988 del 17 / 10/ 2006 –Comune di Atripalda • Dati dimensionali Edif. B1 - Sup. coperta 950mq; Sup.Lorda pav. 1040 mq; Volume 5900mc Edif. B2 – Sup. coperta 666 mq. ; sup. Lorda pav. 1330 ,q. Volume 2600 mc. • Importo dei lavori 1.200.000 euro • Classi e Categoria del servizio I B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO (progettazione e direzione lavori) progettazione • Codice identificat. commessa I.06

Committente Gruppo Argenziano s.a.s. • Nome e indirizzo del Committente Gruppo Argenziano sas, Via Traversa 33,Mercogliano (Av) • Periodo Giugno 2004- Otttobre 2004 (progettazione) Settembre 2005 – Marzo 2006 (direzione lavori) • Descrizione OPIFICIO DA DESTINARE AD ATTIVITA’ PRODUTTIVE. Sede TNT Avellino.- Zona D3 Via Pianodardine Atripalda PROGETTAZIONE ESECUTIVA; PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO DIREZIONE DEI LAVORI Tipo di attività e/o Tipo di impiego ESECUZIONE DELLA SICUREZZA • Estremi incarico Convenzione del 10/04/2004 • Estremi approv. / adoz. / acc. Permesso di Costruire n° 1938 del 20 / 09/ 2005 Comune di Atripalda • Dati dimensionali Sup. coperta 1350 mq; Sup.Lorda pav. 1490 mq; Volume 9720 mc • Importo dei lavori 700.000 euro • Classi e Categoria del servizio I B; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 1 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa C.04

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 23 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

ESPERIENZA PROFESSIONALE RESTAURO / RECUPERO – PROGETTAZIONE /D IREZIONE LAVORI

Committente Comune di Atripalda • Nome e indirizzo del Committente Comune di Atripalda, Via San Giacomo, 1 Atripalda (Av) • Periodo Novembre 2008 – Marzo 2009 (consulenza alla progettazione per gli aspetti paesaggistici e storico urbanistici) • Descrizione RESTAURO STRUTTURALE E ARCHITETTONICO DELL’IMMOBILE COMUNALE ANNESSO AL COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE”

Tipo di attività e/o Tipo di impiego CONSULENZA ALLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA PER GLI ASPETTI PAESAGGISTICI E STORICO URBANISTICI E DELLA TEORIA DEL RESTAURO;

• Estremi incarico Determina area tecnica del marzo 2009

• Estremi approv. / adoz. / acc. Del. G.C. n° 174 del 19711/2008 / Del. G.C. 198 del 28/12/2008 • Dati dimensionali Superficie 100 mq; Volumetria 350mc. Campanile h. 20 mt • Importo dei lavori 345.000 euro • Classi e Categoria del servizio I D; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 2 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa B.09

Committente Diocesi di Avellino • Nome e indirizzo del Committente Diocesi di Avellino , Piazza Libertà , Avellino (Av) • Periodo Gennaio 2003 – Luglio 2005 (progettazione) Luglio 2005 – Dicembre 2008 (direzione lavori) • Descrizione RESTAURO E CONSOLIDAMENTO STATICO DELLA CHIESA DI SAN FELICE DA CANTALICE IN CAPRIGLIA IRPINA PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEFINITIVA ED ESECUTIVA; Tipo di attività e/o Tipo di impiego PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO DIREZIONE DEI LAVORI ESECUZIONE DELLASICUREZZA • Estremi incarico Lettera d’incarico del 28 febbraio 2003 (incarico congiunto ing. Carmine Spiniello) • Estremi approv. / adoz. / acc. Approvazione Conferenza Episcopale Italiana Beni Culturali Ecclesiastici Decreto del 6 maggio 2005 e s.m.i. pratica E/3270/2004 • Dati dimensionali Superficie 170 mq; Volumetria 1275mc. • Importo dei lavori 165.000 euro • Classi e Categoria del servizio I D; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 2 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa D.04

Committente Comune di Ospedaletto d’Alpinolo • Nome e indirizzo del Committente Comune di Ospedaletto , Piazza Partenio 1, Ospedaletto d’Alpinolo (Av) • Periodo Settembre 2003 – Settembre 2004 (progettazione) Settembre 2005 – Giugno 2007 (direzione lavori) • Descrizione RECUPERO DEL’INVASO SPAZIALE URBANO PROSPICENTE LA CHIESA DEI SS.FILIPPO E GIACOMO. MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RIPRISTINO FORMALE DEL PROSPETTO PRINCIPALE. Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA; PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO DIREZIONE DEI LAVORI ESECUZIONE DELLASICUREZZA

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 24 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Estremi incarico Delibera G.C. n° 165 del 02_09_2003 (incarico congiunto ing. Alberto Melillo) • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera G.C. n° 221 del 03_12_2004

• Dati dimensionali • Importo dei lavori 106.000 euro • Classi e Categoria del servizio I D; (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) OG 2 (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa E.03

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 25 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

ESPERIENZA PROFESSIONALE PROGETTAZIONE PER FINANZIAMENTI – PSR – FESR -POR ed EVENTI, SERVIZI, GRAFICA

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Maggio _ novembre 2011 • Descrizione 1) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale del Calore. 2) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale del Fiumarella/Calaggio. 4) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale dell’Ufita 4) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale dell’Ofanto 5) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio fluviale del Sabato PSR Campania 2007-2013 MISURA 323 "Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”" Tipologia a): Iniziative di sensibilizzazione ambientale miranti alal diffusione ed alla condivisione delel esigenze di tutela delle aree Natura 2000 e dei siti di grande pregio naturalistico ; Bimestre settembre –ottobre 2009

CONSULENZA PER SCRITTURA TESTI DOCUMENTARI, PUBBLICAZIONI A STAMPA, SITO Tipo di attività e/o Tipo di impiego WEB, TUTORAGGIO WORKSHOP, COORDINAMENTO ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE TERRITORIALE.

• Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 26 MAGGIO 2011 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 27 ottobre 2009 REGIONE CAMPANIA STAPACEPICA AVELLINO Decreti Dirigenziali N° 785/2010; N° 798/2010 ; 799/2010; 801/2010; 797/2010 • Dati dimensionali Sito web, modulo Gis cartografico interattivo, opuscolo informativo, database informativo su cd- rom, opuscolo in inglese., microeventi, visite guidate, workshop. • Importo dei lavori 225.000 EURO • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Committente DREAMLIGHT SRL • Nome e indirizzo del Committente Via B. Cavallino,119 80131 Napoli • Periodo Giugno 2010 Marzo 2011 • Descrizione 1) Tra i SIC i corridoi ecologici. Provincia di Avellino. PSR Campania 2007-2013 MISURA 323 "Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”" Tipologia a): Iniziative di sensibilizzazione ambientale miranti alal diffusione ed alla condivisione delel esigenze di tutela delle aree Natura 2000 e dei siti di grande pregio naturalistico ; Bimestre settembre –ottobre 2009

ELABORAZIONI CARTOGRAFICHE PER ALLESTIMENTI MATERIALI FINALIZZATI ALLA

PRODUZIONI WEB, EDITORIALI E VIDEO. Tipo di attività e/o Tipo di impiego • Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 26 MAGGIO 2011 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 27 ottobre 2009 REGIONE CAMPANIA STAPACEPICA AVELLINO Decreti Dirigenziali N° 785/2010; N° 798/2010 ; 799/2010; 801/2010; 797/2010 • Dati dimensionali Analisi cartografiche e ricerche storiche- ambiti territoriali bacini imbriferi fluviali. • Importo dei lavori 7.000 EURO • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 26 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Marzo – Giugno 2011 • Descrizione Lepidoptera . Nel mondo delle farfalle. Un ecomuseo vivente per la conoscenza della biodiversità. COORDINAMENTO GENERALE; PIANO DI COMUNICAZIONE A STAMPA. MOSTRA BIODIVERSITA’. ALLESTIMENTO.; Tipo di attività e/o Tipo di impiego • Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia Onlus 8 maggio 2009 • Estremi approv. / adoz. / acc. • Dati dimensionali Brochure informativa, microeventi, visite guidate, allestimento. • Importo dei lavori 15.000 euro • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori COMPLETATO

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Ottobre 2009 (progettazione) 2011 (esecuzione e direzione dei lavori) • Descrizione 1) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio del Calore. 2) Tra i SIC i corridoi ecologici. Il corridoio del Fiumarella/Calaggio. PSR Campania 2007-2013 MISURA 323 "Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”" Tipologia a): Iniziative di sensibilizzazione ambientale miranti alal diffusione ed alla condivisione delel esigenze di tutela delle aree Natura 2000 e dei siti di grande pregio naturalistico ; Bimestre settembre –ottobre 2009

PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA ; ASSISTENZA TECNICO Tipo di attività e/o Tipo di impiego CONTABILE.DIREZIONE LAVORI

• Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 3 giugno 2009 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia /Onlus 27 ottobre 2009 REGIONE CAMPANIA STAPACEPICA AVELLINO Decreti Dirigenziali N° 785/2010 e N° 798/2010 • Dati dimensionali Sito web, modulo Gis cartografico interattivo, opuscolo informativo, databaseinformativo su cd- rom, opuscolo in inglese., microeventi, visite guidate, workshop. • Importo dei lavori 50.000 euro + 50.000 euro • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Settembre – Novembre 2009 (progettazione) • Descrizione Il Parco Naturalistico Vallo _Lauro Pizzo Alvano. Itinerari naturalistici attraverso i SIC Pietra Maula e Monti di Lauro. Legge 97/94 –Fondo per la Montagna-annualità 2006-2007.Comunità Montana Vallo Lauro Baiabìnese, Iniziative di promozione territoriale. Tipo di attività e/o Tipo di impiego PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA ;

• Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra Irpinia Onlus 8 maggio 2009 • Estremi approv. / adoz. / acc. Comunità Montana Vallo Lauro Baianese. Del. G.E. 103/2008

• Dati dimensionali opuscolo informativo, microeventi, visite guidate, workshop. • Importo dei lavori 15.000 euro

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 27 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

• Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Committente Flora Napoli srl Fornitura appalti e Servizi • Nome e indirizzo del Committente Via Arturo Lepori snc 80026 Casoria • Periodo Ottobre 2008 – Marzo 2009 (progettazione) • Descrizione OPUSCOLO FORMATO MAX A4 e di un DEPLIANT f.to aperto 60 x 42 per informazioni aziendali .

1. IDEAZIONE, IMPAGINAZIONE, GRAFICA E FORNITURA Tipo di attività e/o Tipo di impiego • Estremi incarico Lettera d’incarico del 8 ottobre 2008 • Estremi approv. / adoz. / acc. REGIONE CAMPANIA A.G.C. 11 Sviluppo Atttività Settore Primario Decreto Concessione Contributo n° 299 del 22/06/2007 • Dati dimensionali Opuscolo 64 pagine fornato A4 + DEPLIANT f.to aperto 60 x 42 • Importo dei lavori 5.000 euro • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa C.o8

Committente Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus • Nome e indirizzo del Committente Largo Scoca, 2 83100 Avellino • Periodo Gennaio 2007 – Giugno 2008 (progettazione e direzione lavori) • Descrizione GIOCHIAMOCI L’IRPINIA Por Campania 2000-2006 MISURA 4.14 "Incentivazione di attività turistiche ed artigianali" Tipologia A3: Realizzazione di itinerari per la valorizzazione delle risorse ecologiche-ambientali, storiche e paesaggistiche e dei prodotti tipici locali; Bimestre maggio- Tipo di attività e/o Tipo di impiego giugno 2006 PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA ; DIREZIONE LAVORI • Estremi incarico Delibera Consiglio Direttivo Amici della Terra. • Estremi approv. / adoz. / acc. REGIONE CAMPANIA A.G.C. 11 Sviluppo Atttività Settore Primario Decreto Concessione Contributo n° 299 del 22/06/2007 • Dati dimensionali Sito web, modulo Gis cartografico interattivo, Gioco in scatola, databaseinformativo su cd-rom, opuscolo in inglese. • Importo dei lavori 100.000 euro • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa

Committente Comunità Montana Serinese Solofrana • Nome e indirizzo del Committente Via Felloniche, 2 San Michele di Serino (Av) • Periodo Settembre 2006 – Marzo 2008 (progettazione e direzione lavori) • Descrizione PAES - BUS Por Campania 2000-2006 MISURA 4.11 "servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale” Tipologia A primo trattino: investimenti materiali per il potenziamento dei servizi di trasporto, in sede locale, nelel aree rurali con sistema a domanda programmata e Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 28 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Tipo di attività e/o Tipo di impiego sistemi di propulsione a metano. PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA ; DIREZIONE LAVORI • Estremi incarico Delibera Giunta Esecutiva n° 68/2006 • Estremi approv. / adoz. / acc. Delibera Giunta Esecutiva n° 73/2006

REGIONE CAMPANIA A.G.C. 11 Sviluppo Atttività Settore Primario Decreto Concessione Contributo n° 27 ..del 11.1.2007 • Dati dimensionali Dotazione di due bus per disabili a doppia alimentazione. • Importo dei lavori 150.000 euro • Classi e Categoria del servizio (L.143 /1949 D.M. Giustizia del 4 /4/ 2001) (D.P.R. n° 34 del 25/01/2000) • Stato lavori e/o COMPLETATO progettazione • Codice identificat. commessa L. O6

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 29 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

• Date (da – a) 19 Ottobre 1999, Napoli • Nome e tipo di istituto di istruzione Università Federico II di Napoli. Facoltà di Architettura o formazione • Principali materie / abilità Progettazione architettonica, urbanistica e strutturale. Restauro dei Monumenti. Storia professionali oggetto dello studio dell’architettura e storia dell’arte. Normativa tecnica ed urbanistica. Estimo ed economia urbana. Tesi in Restauro Urbano : Un piano di restauro Urbano per Cairano (Av) • Qualifica conseguita Architetto • Livello nella classificazione Laurea magistrale ( votazione 110 e lode). nazionale (se pertinente )

MADRELINGUA ITALIANA

[ Indicare il livello conseguito a seguito di autovalutazione o certificazione linguistica ]

ALTRE LINGUE PRODUZIONE COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale INGLESE A2 A2 FRANCESE ALTRO

Livelli: A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime sono le attitudini e competenze sociali avendo da sempre sviluppato buono spirito di RELAZIONALI gruppo e grande capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali. Buone le capacità di comunicare attraverso scritti, siti web, relazioni interpersonali. Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti In sintesi alcune attività concrete dove si sono sviluppate competenze relazionali e attitudine al lavori di in cui la comunicazione è importante e in squadra. situazioni in cui è essenziale lavorare in • 2013 – Attivista del comitato “IRPINIACAMBIA” squadra (ad es. cultura e sport), ecc. • 2008 –2011 Autore ed animatore culturale del Blog “comunita’ provvisoria,paesi..paesaggi.paesologia” http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/ • 2001-2002 Collaborazione con il settimanale “2000 economia”. Curatore della pagina di Edilizia e Territorio. • 1998 – 2000 Redattore di “Ai Architetti irpini” Rivista edita dall’Ordine degli Architetti di Avellino. • 1995 – 1998 Direttore editoriale del giornale “Tracce di architettura” edito dalla Associazione culturale “La Bottega dell’architettura” – via F.lli Bisogno, 27 - Avellino. • 1998 – 1999 Responsabile del “ Laboratorio di arti grafiche ” presso il Centro per Minori a Rischio “Madre Teresa di Calcutta” di Cesinali per conto della coop. onlus “Koinon” – Avellino. • Responsabile del “ Laboratorio di percezione dello spazio ” c /o il Centro di Salute Mentale “San Francesco” della Caritas Diocesana di Avellino nell’ambito del Servizio Civile.

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 30 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere le competenze organizzative e gestionali e indicare dove sono state acquisite ] Buone capacità di organizzare e coordinare ed amministrare progetti o bilanci , sia sul lavoro sia ORGANIZZATIVE in attività associative legate al no- profit. Ad es. coordinamento e amministrazione • di persone, progetti, bilanci; sul posto di da aprile 2010 Consigliere Nazionale dell’Associazione Ambientalista “Amici della Terra lavoro, in attività di volontariato (ad es. Italia / Onlus ”, con sede in Roma, ed attiva nella organizzazione di azioni di proposta attiva di cultura e sport), a casa, ecc. politca ambientale • dal giugno 2007 al dicembre 2012 Presidente dell’Associazione Ambientalista “Amici della Terra Club dell’Irpinia Onlus ”, con sede in Avellino, ed attiva dal 1997 nella organizzazione di azioni di proposta attiva di politica ambientale.- • dal 1995 al 2004 Fondatore e Presidente dell’Associazione Culturale “La Bottega dell’Architettura”, con sede in Avellino, ed attiva dal 1995 nella organizzazione ed allestimento di eventi e manifestazioni culturali indirizzate alla promozione della cultura architettonica contemporanea - in particolare i temi legati alla salvaguardia dei centri storici, alla valorizzazione dell’architettura contemporanea, ed alla tutela dell’ambiente .

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima Buona TECNICHE E INFORMATICHE Archicad Primus Adobe Photoshop Buona Autocad Sufficiente Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Pacchetto Office Ottima CorelDraw Ottima Gis Sufficiente Quanto Ottima

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Organizzatore e coordinatore di eventi ed accadimenti culturali . Cultore della musica rock. Competenze non precedentemente Speaker radiofonico. Autore di articoli giornalistici. Appassionato di fotografia, cultore del indicate. paesaggio e dei paesi. Ideatore di spettacoli teatrali a sfondo ecologista ed ambientale. In particolare per i testi e l’ideazione di performance teatrali: 1. V° grado della scala Zaharoff-Richter .Con Salvatore Mazza, Clan H e musica live : Indastria. Prima rappresentazione Avellino- Festa dell’Architettura . Novembre 1998 2. Della Stessa Materia delle Stelle . Con Salvatore Mazza, Antonella Migliore, musica live Album zootique. Prima rappresentazione Cairano, Cairano 7x, Giugno 2009 3. “MEMO” Voci di pace nella nostra storia ispirate dal “Murale della Pace Bomba Atomica e Coesistenza Pacifica UN ‘AZIONE DI TEATRO CIVILE PER L’AVELLINO – ROCCHETTA SANT ’ANTONIO . Testi di Paolo Battista. Con Clan H , musica live Cristina Fiore. Prima rappresentazione Avellino , Chiesa di San Francesco d’Assisi alla Ferrovia Maggio 2011

• PUBBLICAZIONI DI STUDI E In particolare per le pubblicazioni: RICERCHE SCIENTIFICHE 1. (a cura di Luca Battista) : Tra i Sic i Corridoi ecologici. I corridoi fluviali dell’Irpinia. (in corso di pubblicazione) . Amici della Terra Irpinia 2012. Già pubblicato in pdf sul sito www.corridoioecologico.it

2. (a cura di Luca Battista) : IL PARCO NATURALISTICO VALLO LAURO_PIZZO ALVANO. I sentieri montani tra natura storia e cultura. GUIDA DEI SENTIERI DEI SIC RICADENTI NELL’AREA VALLO LAURO_BAIANESE . Amici della Terra Irpinia 2011 Finanziato da Comunità Montana Vallo Lauro Baianese Legge 97/94 – (Fondo per la Montagna .Annualità 06-07) 3. (a cura di Luca Battista) : Il restauro della Chiesa di San Felice da Cantalice. Il racconto di un percorso progettuale e realizzativo. Poligrafica Ruggiero, Avellino Giugno 2008 . (con un ricerca storico documentale sulla storia dell’urbanistica e stratificazione urbana) 4. Angelo Verderosa (a cura di) IL RECUPERO DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO IN IRPINIA. MANUALE DELLE TECNICHE DI INTERVENTO. De Angelis Editore Avellino 2005. Un vocabolario per la conservazione (con un testo-saggio sulle modalita’ di intervento per i piani urbanistici dei piccoli centri irpini esempio cairano)

5. Giuseppe di Giacomo (a cura di) L’ARCHITETTURA DURANTE I GOVERNI DEMOCRISTIANI (1945-1994) Edizioni Balena Bianca Avellino, s.d. CATASTROFI E CITTA’ . Miti e modi per nuovi scenari urbani . (con un ricerca storico documentale sulla città di nuova fondazione italiane a seguito di Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 31 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

distruzioni per eventi calamitosi) 6. Associazione Piet Mondrian (a cura di) DIMOSTRAZIONI DI ARCHITETTURA, Avellino 2001; (catalogo della Terza Mostra di tesi di Laurea in architettura su Avellino e prov.). Un piano di restauro urbano per Cairano. • In particolare per le sceneggiature ed soggetti di videodocumentari: 1. Irpinia Terra di Acque. Il fiume Sabato . Dream light srl produzioni. Amici della Terra Irpinia. Dicembre 2011 2. Irpinia Terra di Acque. Il fiume Calore . Dream light srl produzioni. Amici della Terra Irpinia. Dicembre 2011 3. Irpinia Terra di Acque. Il fiume Ofanto . Dream light srl produzioni. Amici della Terra Irpinia. Dicembre 2011 4. Irpinia Terra di Acque. Il fiume Ufita . Dream light srl produzioni. Amici della Terra Irpinia. Dicembre 2011 5. Irpinia Terra di Acque. Il Torrente Fiumarella/Calaggio . Dream light srl produzion. Amici della Terra Irpinia. Dicembre 2011 (tutti i documentari sono visibili su http://vimeo.com/album/1874453 canale web tv di amici della terra irpinia)

CREDITI FORMATIVI AGGIORNAMENTO ° CFP : 4 – Disciplina ordinistica e deontologia professionale –Parco Urbano Via Sands – Acerra (Napoli) 26.05.2016 . – Ordine Architetti Napoli PROFESSIONALE ° CFP : 4 – Edifici in legno: il futuro è già presente. Edifici in legno lamellare e Ai sensi dell’art.7 del DPR 137/2012 e del punto 5.2 delle linee guida e di sistema costruttivo in Xlam . Avellino – Sala Ripa carcere Borbonico (Av) 19 coordinamento attuative del maggio 2016 – Ordine Architetti Avellino Regolamento per l’aggiornamento e ° CFP : 4 – Le nuove frontiere dell’edilizia. Edifici antisismici sostenibili: strutture sviluppo professionale continuo (circolare in legno e strutture in acciaio. Venticano – Sala Convegni Fiera (Av) 22 aprile 2016 CNAPPC n. 96 del 31 luglio 2013, prot. n. – Ordine Architetti Avellino 762). ° CFP : 4 – 'Formazione e-learning asincrona. Corso di deontologia. –20.12.2015 . – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 5 – Aree urbane ed infrastrutture verdi. –Avellino 24.9.2015 . Ordine Arch. Av. –L.U.P.T. Università Federico II Napoli ° CFP : 3 - Sistemi e soluzioni innovative per il consolidamento, risanamento, protezione e decorazione di edifici in muratura –Avellino 15.7.2015 CNAPPC. – Mapei ° CFP : 4 – INVOLUCRO EDILIZIO Sistemi passivi e tecnologie innovative Mercogliano (Av) 24 giugno 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Giornata della Prevenzione Sismica Mirabella Eclano (Av) 23 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Il patrimonio abitativo in Campania Atripalda (Av) 23 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Riqualificazione sismica di un edificio- Incentivi per ristrutturazione edilizia – Avellino 14 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 4 – Processo Civile Telematico per i consulenti tecnici – Avellino 1 aprile 2015 – Ordine Architetti Avellino – Movimento forense per un avvocatura indipendente autonoma e libera ° CFP : 4 - RI.U.SO ( Rigenerazione Urbana Sostenibile ) : Opportunità e Strategie – Avellino 12 marzo 2015 – Ordine Architetti Avellino – Associazione Costruttori Edili Provincia Avellino ° CFP : 2 – ' Sostenibilità ed efficienza energetica con i sistemi a secco – Napoli 18.11.2014 Hotel Ramada ANIT 18.11.2014 . – Ordine Architetti Napoli ° CFP : 4 – 'Formazione e-learning. Il nuovo codice deontologico degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori in vigore dal 1 gennaio 2014 – Arcform 18.11.2014 . – Ordine Architetti Avellino ° CFP : 6 – I lavori pubblici dopo l’entrata in vigore della Legge 98/2013 di conversione del D.L. 69/2013 (Decreto del Fare) – Roma 10.10.2013 CNAPPC – in diretta streaming con la sede decentrata di Avellino, Viva Hotel, Via Circunvallazione 123. –Ordine Architetti Avellino

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 32 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

ISCRIZIONE AD ORDINE Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Avellino PROFESSIONALE Data iscrizione : diciotto settembre duemila N° iscrizione: 866

Posizione cassa previdenziale INARCASSA _ Cassa Nazionale di previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi professionisti N° matricola 669459

Posizione assicurativa Reale Mutua Assicurazioni Agenzia di Avellino

N° polizza assicurativa n. 0732/03/0001318

rinnovabile tacitamente di anno in anno.

PATENTE Patente automobilistica Cat. B

ULTERIORI INFORMAZIONI Architetto militante. Attivista ambientalista. Non ultima è la sua attività di animatore e promotore culturale: presidente e fondatore di un’associazione culturale di promozione dell’architettura “ La Bottega dell’Architettura” ; durante il periodo universitario è stato promotore e direttore di “Tracce di architettura” rivista mensile di promozione dell’architettura, puublicata tra il 1995 ed il 1999 ; organizzatore di eventi e manifestazioni culturali oltre che collaboratore con diverse testata giornalistiche. Dal giugno del 2007, fino al dicembre del 2012 è stato presidente dell’associazione di politica ambientale “Amici della Terra” –Club dell’Irpinia., e dall’aprile del 2010 è eletto nel Consiglio Direttivo Nazionale di Amici della Terra Italia. Dal settembre del 2008 fino al 2011 è stato membro attivo nonché autore del blog di scrittura collettiva e di tutela e salvaguardia del paesaggio “Comunità Provvisoria” , Co- Organizzatore, nel 2009 e nel 2010 dell’evento Cairano 7x. Nell’anno 2013, è stato attivista nel comìtato “IRPINIACAMBIA” nato per dare voce a quella Irpinia democratica che ha creduto e crede nella politica come strumento per migliorare. dal 1995 ad oggi • Organizzatore e promotore di manifestazioni ed eventi culturali e spettacolari, per la promozione della cultura architettonica a tutti i livelli. • Pubblicazione di articoli su giornali e riviste di settore • Relatore a diversi convegni ed incontri di studio in particolare sulle tematiche legate alla progettazione urbanistica, al recupero dei centri storici, ed alla promozione della architettura contemporanea negli ambienti urbani. Vanta una lunga esperienza, maturata già durante il periodo della formazione universitaria, nell’ambito delle attività che si svolgono all’interno di studi professionali inerenti progettazioni architettoniche, cantieristica ed anche progettazioni urbanistiche. La sua esperienza professionale, in particolare, si è orientata in questi anni proprio verso l’attività di progettazione urbanistica e .progettazione architettonica a scala urbana e territoriale. Ha svolto già diverse collaborazioni e consulenze con pubbliche amministrazioni oltre che ricevere incarichi urbanistici. La sua ricerca teorico –culturale, non si è esaurita con la formazione universitaria, bensì continua nella direzione di una pratica progettuale orientata verso una elevata compatibilità ambientale. Ha contatti professionali con responsabili dell’ANAB (Associazione Nazionale architettura Bioecologica) come gli arch.ti Siegfried Camana e Giancarlo Allen , e con arch.ti di chiara fama nazionale ed internazionale come Angelo Verderosa , George W. Reinberg. Si è formato con Raymond Lorenzo , massima esperto nazionale in merito alle pratiche di urbanistica partecipata. Nel 2002 lavora per progetti ampi e di ricerca con gli arch.ti Raffaele Spagnolo, Giacinto Fanelli, Flaviano Oliviero, fondando lo studio associato Ar.T.Etica . Architettura, Territorio, Etica. Oggi costituito dagli arch.tti Raffaele Spagnolo,Flaviano Oliviero,Eleonora Giaquinto e Luca Battista. Nel 2013 inizia una nuova avventura professionale, fondando un nuovo studio professionale.

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 33 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

ULTERIORI INFORMAZIONI ORGANIZZAZIONE CONVEGNI ED EVENTI

Attività realizzate nel corso degli ultimi anni , da componente/PRESIDENTE dell’associazione ambientalista AMICI DELLA TERRA IRPINIA per nome e per conto della stessa, con riferimento alle tematiche ambientali:

1. Campagna Europea The Bet - La scommessa coinvolgendo diverse scuole.

2. Progettazione e gestione di un progetto di Agenda 21 locale nel Comune di Solofra con relativa gestione dei moduli riferiti ai corsi di formazione per i facilitatori ambientali;

3. “Parco dell’irpinia d’oriente” _contributo tecnico scientifico per la proposta di istituzione di un parco regionale. http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/05/11/parco-dellirpinia- doriente-relazione-illustrativa/

4. “Verso Il mercato della terra avellino” Protocollo d’intesa tra CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), condotta Slow Food Avellino, Condotta Sloow Food Baronia e Valle Ufita, Associazione Donne in Campo. Co-organizzazione di eventi mensili al Carcere Borbonico di Avellino

5. Progettazione e realizzazione di “Giochiamoci l’Irpinia” gioco educativo di conoscenza del territorio della verde Irpinia . Finanziato con i contributi afferenti al POR Campania mis.4.14 ( www.giochiamocilirpinia.it )

6. Sapori della Nocciola. Evento di promozione dei prodotti e delle tipicità territoriali dei comuni del Vallo lauro ((, Marzano, Pago). Finanziato con i contributi afferenti al POR Campania mis.4.14

7. Il Parco Naturalistico Vallo Lauro_Pizzo Alvano .I sentieri montani tra natura storia e cultura. Guida dei sentieri dei SIC ricadente nell’area Vallo Lauro_Baianese . Finanziato da Comunità Montana Vallo Lauro Baianese Legge 97/94 –Fondo per la Montagna .Annualità 2006-2007. Novembre 2009

8. Emergiamo, luglio 2007- mostra divulgativa sul Risparmio Energetico e tecnologie di uso di energie rinnovabili . Castellarte Mercogliano - Exoporienta Atripalda

9. Riprendiamo Contatto, giugno-luglio2007- video di sensibilizzazione ecologica ( balletti di…AntonellaDe Angelis.,- testi di Luca Battista,- voce narrante: Salvatore Mazza)

10. Butterfly Day, settembre 2007 – Aiello del Sabato, Villa Lina – mostra : “Le giornate internazionali delle farfalle per la conservazione della diversità biologica”-

11. Cairano 7x Paesi paesaggi e paesologia. Giugno 2009. Eventi di promozione territoriale . Organizzatore e coordinatore attività amici della terra irpinia.

12. Della Stessa Materia delle stelle. Ideazione teatrale . Rock ed agire per lo sviluppo sostenibiel. Clan h e salvatore Mazza, musica Album Zootique. Testi Luca Battista.- Maggio 2009

13. SISMA 80 - Azione culturale con convegni, proiezioni documentari, incontri nelle scuole, concerti. Avellino, , Capriglia Irpina novembre 2010

14. Tra i Sic i corridoi ecologici dell’Irpinia. P.S.R. CAMPANIA 2007 -2013 Interventi cofinanziati dal FEARS Bando di attuazione della Misura 323 “Sviluppo, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” Tipologia a) : Iniziative di sensibilizzazione ambientale miranti alla diffusione ed alla condivisione delle esigenze di tutela delle aree Natura 2000 e dei siti di grande pregio naturale,. Novembre 2009

15. Un eco museo entomologico.Lepidoptera:nel regno delle farfalle. Avellino Casina del principe. 15 aprile- 19 giugno 2011 . Un programma di educazione ambientale per la conoscenza, la conservazione e la tutela della biodiversità.-

16. Memo. Voci di pace nella nostra storia. ispirate dal “Murale della Pace. Bomba Atomica e Coesistenza Pacifica” Atto unico di Paolo Battista da un’idea di Luca Battista . Un’azione di teatro civile per l’Avellino_rocchetta Sant’Antonio. 15 maggio 2011.

17. In Loco Motivi . Il treno irpino del Paesaggio.

18. Acqua Sonante 2012 . Capriglia Irpina e

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 34 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

19. Riqualificazione di Piazza Libertà . Cosa voglio i cittadini. Report del questionario conoscitivo distribuito nell’ambito del Programma di sensibilizzazione ed informazione sui processi di partecipazione per la definizione di strategie urbanistiche e progetti urbani di spazio pubblico. Giugno-Ottobre 2012 AVELLINO

20. Edifici in legno . Il Futuro è già presente. Per la promozione e la conoscenza Giornate di studio

ALTRE INIZIATIVE CULTURALI PROMOSSE ed organizzate:

- Tracce di architettura, rivista mensile di cultura architettonica- 1995 -1999

“Sconfinamenti” (tra cinema e architettura) Avellino, scuola media san Tommaso, dicembre 1995 Rassegna cinematografica e dibattiti conclusivi.

- “Fossilizzazioni”: richiami del tempo. Scuola media statale San Felice di Capriglia 18 e 19 maggio 1996. Esposizione temporanea delle opere del maestro Giovanni Spiniello e della ricerca fotografica sull’architettura rurale curata dalla Bottega dell’architettura e coordinata dal sottoscritto.

- “Riverberi” Un edificio per la musica. Concorso di idee. Avellino- Napoli, gennaio maggio 1997. Concorso di idee aperto s tudenti. Partecipazione ai lavori della giuria.

- Nuove tendenze in architettura Napoli, 19-20 febbraio 1997 – Facoltà di Architettura Palazzo Gravina. Manifestazione dedicata all’architettura e alle nuove tendenze progettuali e metodologiche che caratterizzano il dibattito culturale degli ultimi anni.

- Visioni urbane per il terzo millennio. Primo premio regionale per l’architettura virtuale. Sant’Andrea di Conza (Av) 3-9 maggio 1997. Convegni, mostre e grafica tridimensionale.

- La volta dell’architettura. Fabrizio Caròla: progetti dall’Africa. Napoli- Avellino giugno 1997. Due incontri con l’architetto napoletano Fabrizio Carola che da anni opera in Africa promuovendo l’adozione di tecniche costruttive associate all’impiego di mattoni e materiali locali.

- Tempo tribale. Rock, teatro ed architettura. I edizione. Atripalda (Av) Villa Comunale 30 giugno 1997. La musica rock ed il teatro utilizzati come strumento per far da tramite tra le persone e l’architettura contemporanea, finalmente apprezzata perché vissuta ed utilizzata

-Conservazione, restauro, trasformazione. Tre termini sul come e sul cosa fare. Napoli – facoltà di architettura – 20 febbraio 1998. Convegno.

-Tempo tribale. Cultura e solidarietà per . II edizione. - Stage di progettazione (manu)FATTI per Quindici. Atripalda (Av), Villa Comunale 28-30 luglio 1998. Una sinergia tra le diverse forme artistiche (rock, teatro ed architettura) interamente dedicata alla tragedia che ha colpito il Comune di Quindici nel maggio del 1998. Uno stage di progettazione che ha visto al lavoro vari gruppi di studenti e professionisti impegnati nella progettazione di un piccolo manufatto da realizzare all’interno del paese con i proventi della manifestazione stessa;

- L’architettura oltre il senso del luogo. Napoli, Chiesa di San Demetrio e Bonifacio , 27 novembre 1998. Convegno nell’ambito della Festa nazionale dell’architettura, in collaborazione con l’università Federico II di Napoli.

- Gli spazi del possibile. Narrazioni, musica e immagini ai margini dell’architettura. - MUTA..menti . Reportage fotografico sulla ricostruzione post-terremoto in Irpinia. Avellino, Camera di Commercio, 23-27 novembre 1998. Iniziative nell’ambito della Festa nazionale dell’architettura, in collaborazione con l’ord. degli arch. di Avellino , Castello Ducale , 25-27 novembre 2000. Iniziative nell’ambito delle commemorazioni organizzate per il ventennale del sisma dell’80.

- REINTERPRETANDO IL FARE/ mestiere, qualità, innovazione: una strada per la sostenibilità tra craft-design e recupero architettonico . 29 novembre 2008 - (Av) . Architettura in Irpinia. 5° Incontro Itinerante. Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 35 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Presentazione del restauro della Chiesa di San Felice da Cantalice. Organizzazione Comunità Provvisoria –Arcidioocesi di SanT’Angelo dei Lombardi ecc. - EXPORIENTA .Salone regionale della formazione, del lavoro e delle scelte profesionali. 22-23-24 aprile 2008 – ATRIPALDA (av) Mostra didattica sull’attività dello studio professionale ARTETICA e seminari verso studenti sui temi del risparmio energetico . Organizzazione Bimed. Provincia di Avellino.

Commissioni EDILIZIE / AMBIENTALI: • Consulta Ambientale del Comune di Avellino (del.c.c. 55/2006 e Dec. Sin. 8/11/2006) • Commissione Edilizia Integrata Ambientale . Comune di Greci 2001-2004 • Commissione Edilizia Integrata Ambientale . Comune di Capriglia Irpina agosto 2012 in corso

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV ]

Il sottoscritto consapevole che, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso d’atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rese nel curriculum vitae rispondono a verità. Il sottoscritto, inoltre, esprime il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui in oggetto nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003.

Luogo e data Firma leggibile

AVELLINO 6 luglio 2016

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 36 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]

Allegato – Schede attività, lavori, incarichi Agg. Luglio 2016 Pagina 37 Curriculum vitae di [ BATTISTA Luca ]