CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

NOME Fernando Chiaradonna DATA DI NASCITA 29.07.1953 QUALIFICA Fascia unica AMMINISTRAZIONE di Avellino INCARICO ATTUALE Dirigente Settore Patrimonio TELEFONO UFFICIO 0825 FAX UFFICIO 0825 E MAIL ISTITUZIONALE [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALE ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLI DI STUDIO Laurea in ingegneria conseguita con 106/110 nell’anno 1980 presso l’Università di Napoli ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Abilitazione alla professione di ingegnere conseguita a seguito di esame di stato, con 120/120 nell’anno 1981 Iscrizione presso l’ordine degli ingegneri di Avellino dal 1981 col numero 588 ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 1981 al 1983 ha svolto le seguenti attività da libero professionista: 1. Progettazione e direzione dei lavori concernenti la ricostruzione post sisma; 2. Progettazione e direzione dei lavori elle opere di urbanizzazione di un’area per insediamenti provvisori nel Comune di Montella (Comune di Montella); 3. Progettazione e direzione dei lavori di consolidamento e restauro della Chiesa di S.Michele Arcangelo in Montella (Provveditorato alle OO.PP. per la Regione ); 4. Progettazione e direzione dei lavori delle opere di urbanizzazione del Piano di Zona nel Comune di Cassano Irpino (Comune di Cassano I.); 5. Collaudatore Amministrativo delle opere di costruzione di una Palestra nel Comune di Cassano Irpino, secondo e terzo lotto (Amministrazione Provinciale di Avellino); 6. Collaudatore Amministrativo dei lavori di costruzione della Scuola Media del Comune di Montemarano, primo e secondo lotto (Comune di Montemarano); 7. Collaudatore Amministrativo dei lavori di costruzione delle strade Brecelle Cardalani nel Comune di Avellino (Regione Campania); 8. Collaudatore Amministrativo dei lavori di costruzione di alcune strade nel Comune di Sturno (Regione Campania); 9. Collaudatore statico in corso d’opera relativamente ai lavori di Consolidamento di un’area limitrofa al cimitero del Comune di Castelfranci (Comune di Castelfranci) 10. Ing. Capo dei lavori di ricostruzione di un complesso edilizio di proprietà dell’Ente Morale Asilo Capone Montella (Ente Morale Asilo Capone); 11. Direzione dei lavori di costruzione tre isole Ecologiche nei Comuni di S.Angelo dei Lombardi, Nusco e Guardia dei Lombardi (incarico conferito Presidente Giunta Regione Campania Commissario di Governo); 12. Progetto preliminare per lo sfruttamento a fini turistici delle Grotte di Caliendo site in località lacero nel Comune di Bagnoli I. (l’incarico è stato svolto nel periodo di convenzione quale capo dell’Ufficio Tecnico Comunale); 13. Collaudatore amministrativo acquedotto nel Comune di Paternopoli; 14. Collaudatore statico per le opere di sostegno a servizio del Piano di Zona di ;

Dal gennaio 1984, risultando vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami, accede alla qualifica di Funzionario della Comunità Montana Termiio Cervialto . Dal Gennaio 1994, a seguito di concorso, a tutto il 18/11/2012 assume la carica di dirigente del settore Tecnico e Tecnico Manutentivo della Comunità Montana Terminio Cervialto. Nel corso di questi anni di permanenza presso la Comunità Montana Terminio Cervialto ha svolto i seguenti incarichi: Opere Edili: 1. Consolidamento e restauro dell’ex Monastero nel Comune di Bagnoli Irpino (incarico di Direttore dei Lavori conferito con D. G.E. n. 2507 del 25.10.1984); 2. Consolidamento e restauro Chiesa S.Maria dell’Assunta nel Comune di Bagnoli Irpino (incarico di Direttore dei Lavori conferito con D.G.E. n. 2253 del 04.10.1984); 3. Consolidamento e restauro della Chiesa annessa al Convento delle Clarisse in Santa Lucia di Serino (incarico di Direttore dei Lavori) ; 4. Ricostruzione del Casone nel Comune di Bagnoli Irpino (incarico di Progettazione e Direttore dei Lavori conferito con D.G.E. n. 2254 del 04.10.1984); 5. Costruzione vedetta guardiafuoco nel Comune di Montemarano (incarico conferito con D.G.E. n. 2253 del 04.10.1984); 6. Costruzione del Parco Faunistico nel Comune di Serino ( incarico di Direttore dei lavori ) 7. Restauro stabile Villa De Marco nel Comune di Montella (incarico di Ingegnere Capo conferito con D.G.E. n. 645 del 27.08.1987); 8. Coprogettista della Piscina Coperta nel Comune di Cassano I.

Infrastrutture Civili: 1. Completamento rete idrica e fognaria località Lacero nel Comune di Bagnoli Irpino (incarico di Direttore dei Lavori conferito con D.G.E. n. 718 del 24.06.1089); 2. Cosruzione collettore fognario esterno piana Lacero nel Comune di Bagnoli Irpino (incarico Direttore dei Lavori conferito con D.G.E. n. 719 del 10.06.1989); 3. Sistemazione strada “Viscigliete – Monte Tuoro nel Comune di Castelvetere sul Calore (incarico di Ingegnere Capo dei Lavori conferito con D.G.E. n. 1623 del 23.06.1984); 4. Sistemazione strada “Panicare” nel Comune di Serino (incarico Direttore dei Lavori conferito con D.G.E. n. 1260 del 25.04.1984); 5. Sistemazione strade “Puzzelle – rucciole – Ricciardi – Molara” nel Comune di Sorbo Serpico (incarico di Direttore dei Lavori conferito con D.G.E. n. 1199 del 19.04.1984) 6. Coprogettista delle opere di urbanizzazione dell’area P.I.P. nel Comune di Cassano I..

Opere idrauliche: 1. Ponte sul fiume Tusciano nel Comune di Acerno (incarico di Progettazione e Direzione dei Lavori conferito con D.G.E. n. 508 del 21.05.1989); 2. Cunettone nel torrente Pacione nel Comune di Cassano Irpino (incarico di Ingegnere Capo dei Lavori conferito con D.G.E. n. 1247 del 19.12.1987); 3. Sistemazione idraulico-forestale torrente Lamia nel Comune di Nusco (incarico di Progettazione e Direzione dei Lavori conferito con D.G.E. n. 771 del 21.07.1990); 4. Progettazione preliminare della sistemazione dell’are lacustre in località Lago Lacero nel Comune di Bagnoli I; 5. Coprogettista della sistemazione idraulica e laminazione delle portate ,mediante fognatura pluviale, del torrente del torrente Pozzelle in agro del Comune di Volturara I.; 6. Coprogettista dello studio di pre-fattibilità degli interventi necessarie a preservare da inquinamento l’acquifero del Massiccio Tuoro – Terminio ; Pianificazione territoriale: 1. Coprogettista Piano di Sviluppo Socio-Economico della Comunità Montana Terminio Cervialto (incarico conferito con D.C.G. n. 18 del 15.06.2004); 2. Coprogettista Piano Regolatore Comune di Montemarano; 3. Redazione bozza di variante al Regolamento Edilizio annesso al P.R.G. del Comune di Bagnoli I..

Progetti di sviluppo, marketing e promozione turistica : 1. R.U.P. Progetto Pilota Villaggi delle Tradizioni (incarico conferito con D.C.G. n. 21 del 12.11.1996) – ALBERGO DIFFUSO 2. R.U.P. Studio di fattibilità “Castavinum” – turismo rurale (incarico conferito con D.G.E. n. 329 del 12.08.1999); 3. R.U.P. Patto Territoriale Monti Picentini e Valli limitrofe per lo sviluppo dell’agricoltura e del turismo rurale (incarico conferito con D.C.G. n. 20 del 30.06.2001); 4. Coordinatore e RUP del P.I. Borgo Terminio Cervialto (Progetto Integrato Turistico) – POR Campania 2000-2006 (incarico conferito con D.G.E. n. 178 dell’8.06.2002) 5. Coordinatore e RUP del P.I.R. Itinerari Irpini di Pregio (progetto di sviluppo turistico) ambito AV3 misura 4.24 POR CAMPANIA 2000-2006 6. RUP e Coordinatore delle seguenti iniziative turistiche attuate nell’ambito della misura 4.7 del POR Campania 2000-2006 :  TC03 - Certificazione ambientale (ISO 14000)  TC09 - Riorganizzazione del sistema delle Fiere, Sagre e Feste del Borgo Terminio Cervialto – 1° lotto  TC07 - Marketing territoriale turistico del Borgo Terminio Cervialto  TC02 - Carta dei servizi turistici del Borgo Terminio Cervialto"  TC14 “Enogastronomia e dei prodotti tradizionali del Borgo”  TC21 - I TRE TURISMI  TC20 - PROMOZIONE ISTITUZIONALE E DEL MARCHIO D'AREA DEL BORGO  TC09 “Riorganizzazione del sistema delle Fiere, Sagre e Feste del Borgo Terminio Cervialto” – 2° lotto  TC8 "Creazione di un COL - Centro di Ospitalità Locale - Borgo Terminio Cervialto  TC6 "Promozione del turismo di qualità"  TC11 bis "Borgo – card (Implementazione di un sistema di moneta elettronica) e attività di animazione  TC19 "Azione di promozione della Vinoterapia e del turismo del benessere e del vino"  TC10 - Implementazione del sistema della segnaletica stradale

Altro: 1. Responsabile del procedimento del progetto per il rilievo aereofotogrammetrico del territorio della Comunità Montana e la creazione del relativo sistema di gestione cartografica; 2. Responsabile del procedimento del progetto per la realizzazione di torri di avvistamento incendi mediante telecamere all’infrarosso; 3. Responsabile del procedimento del progetto relativo alla costruzione di un centro Sociale nel comune di Paternopoli; 4. Responsabile del procedimento del progetto relativo al recupero di una struttura denominata “Casino di caccia” nel Comune di Sant’Angelo all’Esca ; 5. Responsabile del procedimento del Progetto relativo al recupero e riqualificazione del Castello Marchionale di Taurasi; 6. Responsabile del procedimento del Progetto relativo al completamento delle opere di urbanizzazioni ed arredi dei borghi Medioevali dei Comuni di , Castelvetere S.C., Taurasi e Volturara I.; 7. Responsabile del procedimento del Progetto relativo al recupero dei borghi medioevali dei Comuni di Calabritto e Castelvetere lotto B); 8. Responsabile del procedimento del Progetto relativo alla messa in sicurezza del Castello di Quaglietta in Calabritto ; 9. Responsabile del procedimento del “Progetto Riuso “ per quanto riguarda le aggregazione dei Comuni (Bando Regione Campania del 12/12/2005) 10. Responsabile del procedimento Progetto rete Wireless a larga banda nei Comuni della Comunità Montana Terminio Cervialto ; 11. Responsabile del procedimento del Progetto relativo al completamento della Palestra intercomunale presso la piscina coperta in Cassano I.; 12. Responsabile Ufficio Tecnico Comune di Bagnoli I. ( dal 16/02/98 al 26/03/99); 13. Responsabile del Procedimento servizi associati tra i Comuni membri della Comunità Montana Terminio Cervialto : Bandi Regione Campania nn.IV e VI. A far data dal 19/11/2012 , a seguito di superamento di concorso, assume l’incarico di Dirigente del Settore Patrimonio del Comune di Avellino , con resposabilità specifiche inerenti i seguenti Servizi: gestione beni immobili,manutenzione immobili, gestioe alloggi edilizia popolare, attività e patrimonio sportivo, verde pubblico , accatastamento beni Comunali ,parcheggi , concessione aree e immobili, ambiente, mobiltà e traffico.

CAPACITA’ LINGUISTICA Lingua francese Livello parlato discreto Livello scritto discreto CAPACITA’ NELL’USO DELLE TECNOLOGIE Uso del Personale Computer ALTRO (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, colllaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) 1. Operatore P.I.M. di cui al regolamento della Comunità Europea n. 2088/85 del 23.07.1985 in attuazione del D.P.C.M. 01.02.1986 (attestato Presidenza del Consiglio dei Ministri). 2. Iscrizione Albo dei Collaudatori Regione Campania. 3. Corso formazione presso il FORMEZ per la predisposizione e gestione dei P.I.T. 4. Corso di formazione per datori di lavoro ( art.10 Comma 2 D.Lgs. 626/94 e succ. modif. ed integrazioni - D.M. 16/01/97 – D.M. 10/03/98); 5. Corso di formazione modulo A, della durata di 28 ore per responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) e per addetti ai servizi di protezione e prevenzione (A.S.P.P.); 6. Corso di formazione modulo B8 macrosettore di attività ATECO N 8 ,della durata di 24 ore , per responsabile dei servizi di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) e per addetti ai servizi di protezione e prevenzione (A.S.P.P.); 7. Corso di formazione modulo C , della durata di 24 ore , di specializzazione per responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) valevole per tutti i macrosistemi di attività ATECO ; 8. Seminario sul tema “ il nuovo Regolamento e le ultime novità introdotte dal csd Decreto Sviluppo (D.L. 70/2011) in tema di Appalti Pubblici” tenutosi presso la C.M T.C. in data 21/06/2011 Esperienza Amministrativa 1. Sindaco del Comune di Montella (AV) dal 1993 al 1996 ; 2. Componente del Consigli di Amministrazione del Consorzio Smaltimento rifiuti AV2 dal 1995 al 2000; 3. Componente del Consiglio di Amministrazione della Società Alto Calore Servizi S.p.a. dal 2003 al 2006. RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione Comune di Avellino Incarico ricoperto: Responsabile Settore Patrimonio

Stipendio tabellare Posizione parte fissa Posizione parte variabile Retribuzione di risultato Altro €.______€.______€.______€.______€______

Totale annuo lordo €. ______