INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome SABATINI MARISA Data di nascita 29/04/1954 Qualifica FUNZIONARIO CON INCARICO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Amministrazione COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA Incarico attuale COORDINATORE AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.12 Numero telefonico ufficio 071/9177548 Fax dell’ufficio 071/9177326 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

• Titoli di Studio Diploma di maturità classica con seguito presso il Liceo Ginnasio "G. Perticari" di con votazione 44/60 • Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna con votazione 110/110 in data 15 luglio 1980 • Dall'anno 2002 iscritta nell'elenco Regionale degli idonei al Ruolo di Coordinatore di Altri titoli di studio e Ambito Sociale; professionali • Dall'anno 2004 iscritta nell'elenco Regionale degli idonei al ruolo di Responsabile dei Servizi di Integrazione Socio Sanitaria dell'A.S.U.R; Esperienze professionali e • Dipendente di Ruolo a tempo indeterminato dal 27.12.1982 alla data odierna incarichi ricoperti • Dal 27.12.1982 In Ruolo quale Responsabile del Settore Affari Generali Istituzionali e Sociali del Comune di Ostra (AN), vincitrice del relativo conco rso pubblico per titoli ed esami (Istruttore Direttivo ex-VII q.f.) • Dal 12.02.1992 nominata Vice Segretario del Comune di Ost ra (AN) ai sensi dello Statuto Comunale • Dallo 01.10.1996 inquadrata Funzionario, ex-VIlI q.f., quale vincitrice del relativo concor so interno per titoli e colloquio • Dallo 01.01.1997 nominata Dirigente del Settore Affari Generali, Istituzionali e Sociali del Comune di Ostra (An) • Dallo 01.07.2000 al 31.08.2001 collocata in comando presso lo Staff del Vice Presidente della Giunta Regione • Dallo 01.09.2001 al 31.08.2002 reinserita in servizio presso il Comune di Ostra in qualità di Dirigente del Settore Affari Generali, Istituzionali e Sociali, VIII q.f. D3 - D5 economico • Dallo 01.09.2002 al 28.02.2010 collocata in aspettativa da Comune di Ostra e nominata Coordinatrice dell'Ambito Territoriale Sociale n.8 costituito da undici Comuni (Senigallia - Ente Capofila, , Barbara, , , , , Ostra, , Ripe, Serra de' Conti) co n una popolazione complessiva di 79.301 unità al 31/12/2008- Fonte dati ISTAT) con le seguenti tipologie contrattuali poste in essere dal Comune di Senigallia: o Dallo 01.09.2002 al 31.08.2004 - contratto di diritto pubblico a tempo determinato D3; o Dallo 01 .09.2004 al 28.02.2010 contratto dì diritto pubblico a tempo determinato con qualifica di Dirigente di I° livello; • Dallo 01.03.2010 reinserita in Servizio presso il Comune di Ostra, con la qualifica D3 giuridico, D5 economico • Dallo 01.06.2013 al 31.05.2016 Nominata Coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale n. 12 costituito da sette Comuni (Falconara Marittima-Ente Capofila, , , Chiaravalle, , MonteSanVito,) con una popolazione complessiva di 70.062,00 abita nti con la seguente tipologia contrattuale: Funzionario D3 giuridico con indennità di alta specializzazione

L'attività professionale svolta presso il Comune di Ostra è stata caratterizzata da: • responsabilità di Direzione di Struttura composta da n. 23 uni tà lavorative distribuite nei quattro Servizi costituenti il Settore Affari Generali e Sociali e dalla gestione delle risorse umane e finanziarie assegnate agli stessi • organizzazione dei Servizi Sociali e Scolastici • redazione dei Piani Programma per l'accesso ai cofinanziamenti statali, regionali e provinciali per i settori dei minori, dell a disabilità, dei soggetti a rischio di emarginazione, degli immigrati, dello sport e della cultura • svolgimento di funzioni di coordinamento e di programmazione dei servizi sociali

L'attività professionale svolta presso l'Ambito Territoriale Sociale n. 8 è stata caratterizzata da: • responsabilità della pianificazione e programmazione degli interventi e dei servizi sociali integrati per gli undici Comuni ricadenti nell'Ambito Sociale n. 8 e dal coordinamento delle attività inerenti la realizzazione degli interventi sociali e socio sanitari previsti nei due Piani Sociali approvati dal Comitato dei Sindaci e dalla costituzione del nuovo assetto organizzativo necessario per la messa in rete del le risorse umane e professionali esistenti nel territorio Capacita’ linguistiche Conoscenza scolastica della lingua francese Capacita nell’uso delle • Word tecnologie • Internet e posta elettronica Altro (partecipazione a Attività didattica svolta in corsi di formazione presso strutture pubbliche convegni e seminari, • Lezioni d'aula svolte presso la Direzione Regionale INPS Marche nel periodo Ottobre- pubblicazioni, Novembre 2003: Progetto Buongiorno - "Lo straniero extracomunitario in Italia: collaborazione a riviste, ed dall'ingresso all'integrazione" • ogni altra informazione che Lezione d'aula svolta presso la Facoltà di Economia e Commercio di in data si ritiene di dover 26/04/2004 dal titolo "Il funzionamento degli Amb iti Territoriali: l'esperienza dell'Ambito Territoriale VIlI" pubblicare) • Lezione d'aula svolta presso la Facoltà di Sociologia di Urbino - Corso di Laurea Specialistica in "Organizzazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali" in data 15/05/2004 dal titolo: "La Programmazione Territoriale dei Servizi Sociali: Il Piano di Zona" • Lezione d'aula svolta presso il Liceo Classico Statale di Senigallia "G. Perticari" con sez. Magistrale annessa, in data 29/04/2005 dal titolo "CIVIS Guida alla Riforma Nazionale dei Servizi Sociali" • Formatrice al corso di formazione specifica dei volontari impiegati nel progetto dell’ATS n. 8 di servizio civile nazionale dal titolo “La comunità solidale: una rete di sostegno per minori, disabili, anziani” per complessive 50 ore periodo 13/12/2006 – 23/12/2006 • Formatrice al corso di formazione specifica dei volontari impiegati nel progetto dell’ATS n. 8 di servizio civile nazionale dal titolo “Una rete di sostegno per anziani” per complessive 72 ore periodo 20/01/2009 – 12/02/2009 • Lezioni d’aula presso la Società Cooperativa a.r.l. AGORA’ di Senigallia (AN) per complessive 12 ore nel periodo giugno-settembre 2010 aventi per argomento “Legislazione nazionale/regionale in materia di politiche sociali” per il corso di operatore socio-sanitario autorizzato dalla Provincia di Ancona Partecipazione a Convegni, Corsi, Seminari (come Relatrice) • Relatrice alla Giornata di studio dal titolo “Verso la qualità dell’assistenza” 18 ottobre 2005 Senigallia (AN) organizzata da Comune e Casa protetta per Anziani di Senigallia • Relatrice alla Giornata incontro dibattito dal titolo “Il ruolo del cittadino nella valutazione della qualità dei servizi socio-sanitari per la popolazione anziana” 29 marzo 2005 Senigallia (AN) organizzata da Comune e Casa protetta per Anziani di Senigallia Partecipazione a Convegni, Corsi, Seminari (come uditrice) • Frequenza del corso di formazione organizzato dalla Regione Marche sui seguenti argomenti per complessive di 82 ore , periodo giugno 2002 – febbraio 2003: “Compiti di pianificazione dei Coordinatori degli Ambiti Territoriali Sociali” • Partecipazione alla Conferenza Regionale per il Piano Sociale 4 ottobre 2001 Loreto (MC) • Partecipazione al seminario dal titolo “La pianificazione sociale” 27 giugno 2002 Ancona organizzato dall’Università degli Studi di Ancona Pubblicazioni • Collaborazione alla stesura della ricerca in materia di abuso di sostanze alcoliche tra gli adolescenti pubblicata nel testo dal titolo “Sentirsi brillo” ed. Franco Angeli anno 2009