soci fondatori con il contributo di

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

COMUNE DI

si ringrazia 2014-2015

Fondazione Teatri di Piacenza

Via , 41 - 29121 Piacenza tel 0523 492 251 - 259 - fax 0523 320 365 - [email protected] www.teatripiacenza.it seguici su

stagione TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA

STAGIONE LIRICA STAGIONE CONCERTISTICA

Sabato 11 ottobre 2014 ore 20.30 Venerdì 20 febbraio 2015 ore 20.30 Venerdì 14 novembre 2014 ore 21 Giovedì 19 marzo 2015 ore 21

Domenica 12 ottobre 2014 ore 15.30 Domenica 22 febbraio 2015 ore 15.30 Il belcanto italiano ORCHESTRA GIOVANILE Progetto LABORATORIO 2014 Wolfgang Amadeus Mozart Recital LUIGI CHERUBINI GAETANO DONIZETTI DON GIOVANNI ITALIAN CHAMBER OPERA direttore

L’ELISIR D’AMORE Musiche di Rossini, Verdi, Bellini, Giordano Musiche di Rossini, Schubert, Čajkovskij Interpreti Leoncavallo, Rota, Tosti, Morricone Interpreti Alessandro Luongo, Yolanda Auyanet Maria Mudryak, Giuliana Gianfaldoni Francesco Marsiglia, Costantino Finucci Sabato 28 marzo 2015 ore 21

Francesco Castoro, Marco Ciaponi Sabina Cvilak, Roberto De Candia Venerdì 12 dicembre 2014 ore 21 Carl Orff Ayse Sener, Fumitoshi Myamoto Andrea Vincenzo Bonsignore FILARMONICA ARTURO TOSCANINI Carmina Burana (Cantiones profanae) Francesco Salvadori, Daniel Giulianini per soli, coro e orchestra Ludovica Gasparri Direttore Aldo Sisillo Giovanni Di Stefano direttore Regia Rosetta Cucchi Giuseppe Andaloro pianoforte FILARMONICA ARTURO TOSCANINI Direttore Stefano Ranzani Scene Andrea De Micheli Musiche di Beethoven, Mendelssohn-Bartholdy CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA Regia Leo Nucci Costumi Claudia Pernigotti Corrado Casati maestro del coro Regista collaboratore Salvo Piro CORO VOCI BIANCHE ARS CANTO DI PARMA Scene Carlo Centolavigna ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA Mercoledì 31 dicembre 2014 ore 17 Gabriella Corsaro maestro del coro voci bianche Costumi Artemio Cabassi Coro LIRICO AMADEUS DI San Silvestro a Teatro John Axelrod direttore Disegno luci Claudio Schmid Maestro del coro Stefano Colò FILARMONICA ARTURO TOSCANINI Giuliana Gianfaldoni soprano Orchestra GIOVANILE LUIGI CHERUBINI Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena Christopher Franklin direttore tenore Coro del Teatro Municipale di Piacenza Mark Milhofer Fondazione Teatri di Piacenza Musiche di Nicolai, Strauss padre e figlio Maestro del coro Corrado Casati Teatro del Giglio di Lucca Roberto De Candia baritono Allestimento Opera de Tenerife - Auditorio Adán Martín Suppé, Čajkovskij Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza Teatro Alighieri di Nuovo Allestimento Venerdì 24 aprile 2015 ore 21 Sabato 24 gennaio 2015 ore 21 Nuovo Allestimento spettacolo con sopratitoli I VIRTUOSI DEI spettacolo con sopratitoli ORCHESTRA DA CAMERA DEL BERLINER PHILHARMONIKER MAGGIO MUSICALE FIORENTINO Laurentius Dinca violino solista Daniele Callegari direttore Venerdì 31 ottobre 2014 ore 20.30 Musiche di Respighi, Mendelssohn-Bartholdy, Dvořák Musiche di Ludwig van Beethoven Domenica 2 novembre 2014 ore 15.30 Sabato 18 aprile 2015 ore 20.30 GIUSEPPE VERDI Domenica 19 aprile 2015 ore 15.30 RICORRENZE IN MUSICA Venerdì 6 febbraio 2015 ore 21 FALSTAFF FRANCIS POULENC I SOLISTI DI MOSCA Concerti aperti alla Città LA VOIX HUMAINE Sala dei Teatini Interpreti Yuri Bashmet direttore e viola Nicola Alaimo, Francesco Landolfi Gian carlo Menotti Musiche di Hoffmeister, Liberovici, ajkovskij Alessandro Scotto di Luzio, Giorgio Trucco Č Domenica 1 febbraio 2015 ore 17 Matteo Falcier, Graziano Dallavalle THE TELEPHONE Anniversario della nascita di Flaviano Labò Eleonora Buratto, Damiana Mizzi in collaborazione con Associazione Amici della Lirica di Piacenza Isabel De Paoli, Anna Malavasi Interpreti STAGIONE DANZA Alda Caiello Domenica 30 novembre ore 16 CONCERTO DEI FINALISTI Direttore Nicola Paszkowski Monica Tarone, Emilio Marcucci XIII CONCORSO INTERNAZIONALE Regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti BALLETTO DELL’OPERA NAZIONALE DI RIGA FLAVIANO LABò Scene Ezio Antonelli Direttore Jonathan Webb LE CORSAIRE Costumi ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA Alessandro Lai Regia Sandro Pasqualetto Light design Musica di Adolphe Adam Direttore Fabrizio CASSI Vincent Longuemare Scene e costumi Cristina Alaimo Visual design Davide Broccoli Libretto di Jules Henri Vernoy de Saint-Georges Disegno luci Claudio Schmid da un poema di George Byron Domenica 8 marzo 2015 ore 17 Orchestra GIOVANILE LUIGI CHERUBINI Coreografia e messa in scena di Aivars Leimanis Coro del Teatro Municipale di Piacenza Orchestra GIOVANILE LUIGI CHERUBINI da Marius Petipa CONCERTO PER LA FESTA DELLA DONNA Maestro del coro Corrado Casati CAMERISTE DELL’ORCHESTRA Coproduzione Teatro Alighieri di Ravenna Domenica 18 gennaio ore 16 Coproduzione Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna Teatro del Giglio di Lucca FILARMONICA ITALIANA Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Teatri di Piacenza Fondazione Teatri di Piacenza BALLETTO DI MILANO Direttore Tania Morandini Teatro dell’Opera Giocosa di Savona Allestimento Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano CENERENTOLA Fondazione I Teatri di Reggio Emilia Musiche di Sibelius, Čajkovskij, Mozart Teatro Comunale di Ferrara spettacolo con sopratitoli Musica di Gioachino Rossini spettacolo con sopratitoli Regia e coreografia Giorgio Madia Domenica 29 marzo 2015 ore 17 Scene e costumi Cordelia Matthes Disegno luci Lorenzo Pagella CONCERTO DI PASQUA ENSEMBLE ‘900 MUSICA DI PIACENZA Venerdì 9 gennaio 2015 ore 20.30 Venerdì 22 maggio 2015 ore 20.30 Direttore Camillo Mozzoni Domenica 11 gennaio 2015 ore 15.30 Domenica 24 maggio 2015 ore 17.30 Domenica 8 febbraio ore 16 Soprano Giovanna Beretta Jacques Offenbach BALLETTO YACOBSON DI SAN PIETROBURGO Mezzosoprano Anna Maria Chiuri LES CONTES D’HOFFMANN PIACENZA PER 2015 LO SCHIACCIANOCI Tenore Giovanni Manfrin Musica di P.I. Čajkovskij Antonio Vivaldi Interpreti GIUSEPPE VERDI Libretto di Marius Petipa Stabat Mater Rv 621 (per contralto, archi e continuo) Giorgio Berrugi, Simone Alberghini basato sulla storia di E.T.A. Hoffmann Arvo Pärt Maria Katzarava, Elisa Cenni, Violette Polchi I DUE FOSCARI Coreografia di Vasilij Vajnonen Stabat Mater (per tre voci e archi) Medet Chotabayev, Aline Martin, Olivier Dejan Scene di Vladimir Firer e Aleksandr Khramcov Florian Cafiero, Josef Skarka Esecuzione in forma di concerto Lunedì 1 giugno 2015 ore 21 Direttore Christopher Franklin Interpreti Domenica 22 marzo ore 16 CONCERTO PER LA FESTA Regia Nicola Berloffa Leo Nucci, Fabio Sartori LES BALLETS TROCKADERO DELLA REPUBBLICA Scene Fabio Cherstich Kristin Lewis, Marco Spotti DE MONTE CARLO 150RCHESTRA DI PIACENZA Costumi Valeria Donata Bettella DANCEURS en Travesti Disegno luci Luca Antolini Direttore Donato Renzetti Direttore Marco BERETTA nuovo spettacolo Musiche di Verdi, Čajkovskij, Borodin, Brahms, De Falla ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA Domenica 12 aprile ore 16 Maestro del coro Corrado Casati CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA Domenica 21 giugno 2015 ore 17 Maestro del coro Corrado Casati BALLETTO DI SIENA in collaborazione con il Conservatorio Nicolini di Piacenza Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza BUTTERFLY Fondazione Teatro Comunale di Modena FESTA DELLA MUSICA Produzione Fondazione Teatri di Piacenza Fondazione I Teatri di Reggio Emilia con la partecipazione di GIUSEPPE PICONE ENSEMBLE DEL CONSERVATORIO in collaborazione con l’Opéra de Toulon e Nancy Opéra Passion spettacolo con sopratitoli Musiche di Riccardo Joshua Moretti GIUSEPPE NICOLINI Nuovo Allestimento Coreografia e regia di Marco Batti Direttore Fabrizio DORSI spettacolo con sopratitoli Nuova commissione Musiche di Martinů, Milhaud EDUCAZIONE ALLA MUSICA ALLEGRO CON BRIO - Stagione Cameristica 2015 Progetto artistico in collaborazione con Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza TEATRO MUNICIPALE LA SCUOLA A TEATRO Martedì 26 maggio 2015 ore 10 Domenica 25 gennaio 2015 ore 17 TEATRO MUNICIPALE Domenica 7 giugno 2015 ore 17 “BAMBINI... ALL’OPERA” I giocattoli di Amadeus ANTEPRIME PER LE SCUOLE Concerto Progetto sperimentale Orchestra del Conservatorio Orchestra di fiati e Coro a cura degli allievi e insegnanti della Scuola primaria Direttore Fabrizio DORSI del Conservatorio Nicolini di Piacenza Giovedì 9 ottobre 2014 ore 15.30 “Due Giugno” - IV Circolo didattico di Piacenza GAETANO DONIZETTI con la partecipazione del musicologo Quirino Principe Direttore Johan de Meij Ideazione e realizzazione Corrado Casati L’ELISIR D’AMORE Johan de Meij Con il sostegno di Mercoledì 29 ottobre 2014 ore 15.30 Rotary Club Piacenza Farnese Sabato 14 febbraio 2015 ore 17 Sinfonia n. 3 Planet Earth GIUSEPPE VERDI Comune di Piacenza, Chorós piccolo balletto L’opera da Tre Soldi Associazione dei Genitori Onlus Apilaboriose FALSTAFF di Bertolt Brecht e Kurt Weill Ensemble del Conservatorio “Nicolini” di Piacenza Domenica 14 giugno 2015 ore 17 Mercoledì 7 gennaio 2015 ore 15.30 Direttore Luciano Caggiati JACQUES OFFENBACH Amilcare Zanella Narratore e cantastorie Corrado Calda LES CONTES D’HOFFMANN Interpreti Allievi della Scuola di Canto del Conservatorio L’anima musicale piacentina Quintetto del Conservatorio Nicolini di Piacenza Venerdì 17 aprile 2015 ore 15.30 FRANCIS POULENC RIDOTTO DEL TEATRO MUNICIPALE Musiche di Amilcare Zanella Domenica 15 marzo 2015 ore 17 LA VOIX HUMAINE Progetto in collaborazione con Centro Culturale Italo tedesco di Piacenza CONCERTO GIAN CARLO MENOTTI Trio Plotino, Decimo, Pepicelli THE TELEPHONE Musiche di Nicolò Paganini, Mauro Giuliani Domenica 21 giugno 2015 ore 17 CICLO STRAUSS FESTA DELLA MUSICA in occasione del del 150° anniversario Ensemble del Conservatorio Nicolini di Piacenza Domenica 26 aprile 2015 ore 17 TEATRO MUNICIPALE della nascita di Richard Strauss Direttore Fabrizio DORSI Fantastiche seduzioni Martedì 27 gennaio 2015 ore 10 e ore 11.45 Musiche di Bohuslav Martinů, Darius Milhaud GIORNATA DELLA MEMORIA Sabato 22 novembre 2014 ore 17 Quartetto Hartmann, Mozzoni, Rizzi, Bernelich RICHARD STRAUSS: UN IDENTIKIT Musiche di Camille Saint-Saëns, Ludwig van Beethoven Paolo Marzocchi Francis Poulenc, Antonio Pasculli IL VIAGGIO DI ROBERTO Nicola Montenz relatore Auschwitz, matricola n. 167973 Libretto di Guido Barbieri Sabato 29 novembre 2014 ore 17 PIANTA DEL TEATRO NUOVA COMMISSIONE DEL TEATRO ALIGHIERI DI RAVENNA PRIMA LA MUSICA, DOPO LE PAROLE? Interpreti Il Teatro di Richard Strauss Franco Costantini, Paola Baldini Nicola Montenz relatore Alessandra Visentin, Emilio Marcucci Gianluca Piacenza pianoforte Direttore Paolo Marzocchi Regia Alessio Pizzech Sabato 13 dicembre 2014 ore 17 Scene e costumi Davide Amadei STRAUSS E LA GRECIA QUARTETTO FAUVES Diario di bordo di una passione QUARTETTO VOCALE MYRICAE Coro Libere note della Scuola Primaria Nicola Montenz relatore “Filippo Mordani” di Ravenna

Coproduzione Teatro Alighieri di Ravenna Fondazione Teatro Comunale di Modena Fondazione Teatri di Piacenza

“IN...CANTO D’OPERA” Incontri musicali di presentazione delle opere in Stagione Progetto artistico in collaborazione con Associazione Culturale “Nel pozzo del giardino”

Sala dei Teatini Domenica 15 febbraio 2015 - ore 17 Domenica 5 ottobre 2014 - ore 17 Don Giovanni L’Elisir d’amore In Italia seicentoquaranta, in Almagna duecentotrentuna… Guarisce timpanitidi, e scrofole e rachitidi… Sabato 11 aprile 2015 - ore 17 Domenica 26 ottobre 2014 - ore 17 La voix humaine Falstaff The telephone Tutto nel mondo è burla… Hello, hello…

Domenica 4 gennaio 2015 - ore 17 Domenica 17 maggio 2015 - ore 17 LES CONTES D’HOFFMANN I due Foscari Belle nuit, o nuit d’amour… O vecchio cor che batti…

ABBONAMENTI E BIGLIETTI

Diritto di prevendita: 6€ da 60 a 65€ - 5€ da 50 a 59€ - 4€ da ABBONAMENTI CONCERTISTICA prezzi 40 a 49€ - 3€ da 30 a 39€ - 2€ da 20 a 29€ - 1€ da 3 a 19€ intero over 60 under 30 speciale e gruppi studenti LIRICA Platea 180 125 90 60 Rinnovo abbonamenti dal 9 al 13 settembre. Cambio posti il Posto palco 145 100 70 50 17 settembre. Nuovi abbonamenti dal 20 settembre. Gall. num. 115 80 55 40 Biglietti dal 30 settembre. Logg. num. 80 55 40 28 I TEATRI CONCERTI BIGLIETTI CONCERTISTICA prezzi Rinnovo abbonamenti dal 12 al 17 settembre. Cambio posti intero over 60 under 30 last minute il 19 settembre. Nuovi abbonamenti dal 20 settembre. e gruppi e studenti Biglietti dal 30 settembre. Platea 30 21 15 13 DANZA Posto palco 25 18 13 11 Rinnovo abbonamenti dal 21 al 25 ottobre. Cambio posti il Ing. palco 28 ottobre. Nuovi abbonamenti dal 5 novembre. Gall. num. 22 15 11 10 Biglietti dal 12 novembre. Gall. non numerata 15 11 8 7 Logg. num. 13 9 7 6 ABBONAMENTI LIRICA TURNO A e B prezzi Logg. non intero over 60 under 30 speciale num. 8 5 4 3 e gruppi studenti Platea 280 196 140 126 ABBONAMENTI DANZA prezzi Posto palco 230 160 115 103 intero over 60 under 30 speciale e gruppi studenti 1 Gall. num. 182 113 91 82 2 Logg. num. 126 88 63 57 Platea 100 70 50 35 Posto palco 82 57 41 28 Gall. num. 65 45 32 22 BIGLIETTI LIRICA prezzi Logg. num. 45 32 22 15 intero over 60 under 30 last minute e gruppi e studenti Platea 65 45 33 30 BIGLIETTI DANZA prezzi intero over 60 under 30 last minute Posto palco 60 42 30 27 e gruppi e studenti Ing. palco Platea 25 18 13 11 Gall. num. 52 37 26 23 Posto palco 20 14 10 9 Gall. non numerata 45 32 22 20 Ing. palco Gall. num. 16 11 8 7 Logg. num. 30 20 15 13 Gall. non Logg. non numerata 12 8 6 5 num. 20 15 10 8 Logg. num. 10 7 5 4 1 TEATRO MUNICIPALE 2 SALA DEI TEATINI Under 14 e Anteprime riservate alle scuole e alle case di riposo: biglietto Logg. non unico 7€ num. 8 5 4 3 Via Verdi, 41 - 29121 Piacenza Via Scalabrini, 9 - 29121 Piacenza