Episodio di Bricco Gallo, Valperosa, Casabianca, , 11.11.1944

Compilatore: Mario Renosio I.STORIA

Località Provincia Regione Bricco Gallo, Valperosa, Tigliole Asti Piemonte Casabianca

Data iniziale: 11/11/1944 Data finale:

Vittime decedute:

Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1

Di cui

Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

1

Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito

Elenco delle vittime decedute Armosino Ernesto, n. a Tigliole (AT) nel 1883, ucciso l’11/11/1944; partigiano della brg “Tamietti”, IX divisine GL, delibera 34468

Altre note sulle vittime: ---

Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: ---

Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Nella prima meta di novembre 1944, si registra nell’Astigiano un’ azione di rastrellamento coordinata su vasta scala, che coinvolge in successione , San Damiano, , , , Montiglio, Piova, Cavagnolo, , Casalborgone, Passarono Marmorito,Zanco, , Scandeluzza, Colcavagno, Montechiaro, , e . L’11 novembre, nelle frazioni Bricco Gallo, Casabianca e Valperosa di Tigliole vengono devastate e date alle fiamme due cascine ed un contadino ultrasessantenne, Giuseppe Armosino, viene ucciso.

Modalità dell’episodio: uccisione con armi da fuoco

Violenze connesse all’episodio: incendio di due cascine

Tipologia: rastrellamento

Esposizione di cadaveri □ Occultamento/distruzione cadaveri □

II. RESPONSABILI O PRESUNTI RESPONSABILI

TEDESCHI

Reparto (divisione, reggimento, battaglione, corpo di appartenenza, ecc.) ---

Nomi: ---

ITALIANI

Ruolo e reparto Non identificato

Nomi: ---

Note sui responsabili: ---

Estremi e Note sui procedimenti: ---

III. MEMORIA

Monumenti/Cippi/Lapidi: Lapide in ricordo di Ernesto Armosino in una cappelletta lungo la strada che collega San Damiano e Ferrere

Musei e/o luoghi della memoria: ---

Onorificenze ---

Commemorazioni ---

Note sulla memoria ---

IV. STRUMENTI

Bibliografia: Nicoletta Fasano, Mario Renosio, Un’altra storia. La Rsi nell’Astigiano tra guerra civile e mancata epurazione, Israt, Asti, 2015, p. 183 Nicoletta Fasano, Mario Renosio, Dare un volto alla memoria, «Asti contemporanea», n. 5, 1997, pp. 8- 157. Mario Renosio (a cura di), Vittime di guerra. I caduti astigiani nella seconda guerra mondiale, Israt, Asti, 2008

Fonti archivistiche: Archivio Israt: fondo Rsi

Sitografia e multimedia: Censimento caduti, in www.israt.it Censimento monumenti e lapidi, in www.israt.it

Altro: ---

V. ANNOTAZIONI

---

VI. CREDITS