COMUNE DI BENESTARE

Provincia di Reggio SERVIZIO Dirigenza AREA TECNICA E TECNICO - MANUTENTIVA

UFFICIO DEL PIANO Piazza Dante  C.A.P. 89030  tel. 0964/68032  fax 0964/68274  E-mail [email protected] http://benestare.asmenet.it

BANDO DI SELEZIONE DI PROFESSIONISTI PER LA REDAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO (P.S.A.) E DEL REGOLAMENTO EDILIZIO ED URBANISTICO (R.E.U.) DEI COMUNI DI BENESTARE (RC) E DI (RC).---

Il Responsabile dell’Ufficio Unico di Piano – Ing. Filippo Cataldo,

VISTO il protocollo di intesa tra i Comuni di Benestare e San Luca, per la redazione del PSA e del REU ai sensi e per gli effetti della LUR n.19/02, s.m.e i. e sue “Linee Guida”, Del. C.R. del 10 novembre 2006, n.106;

VISTO la delibera di C.C.. n. 24 del 23/06/2008 del di Benestare (RC), esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto “Approvazione protocollo di intesa tra i comuni di Benestare (RC) e San Luca (RC) per la formazione del Piano Strutturale Comunale Associato”;

VISTO la delibera di C.C. n. 26 del 19/07/2008 del Comune di San Luca (RC), esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto “Approvazione protocollo di intesa tra i comuni di San Luca (RC) e Benestare (RC) per la formazione del Piano Strutturale Comunale Associato””;

VISTO la delibera di G.M. n. 88 del 31/07/2008 del Comune di Benestare, esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto “Convenzione per la gestione associata dell’Ufficio di Piano (PSA); facendo seguito alla propria determinazione N. 87 del 12 agosto 2008, ai sensi dell’articolo 91 del D.Lgs 12 aprile 2006 n° 163 e della Circolare Ministero Infrastrutture n. 2473 del 16 novembre 2007, indice una procedura aperta finalizzata all’affidamento dell’incarico professionale per la redazione dei seguenti strumenti urbanistici:

- Piano Strutturale Associato (PSA) _Regolamento Edilizio ed Urbanistico (REU) in ottemperanza ai disposti normativi della Legge Urbanistica Regionale n. 19 del 14 aprile 2002 e s.m.i, art. 1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Benestare (RC) (capofila) piazza Dante, 89030 Benestare (RC) art. 2) OGGETTO DELL'INCARICO 2.1 Descrizione: L'affidamento ha per oggetto la redazione del seguente nuovo strumento urbanistico associato dei comuni di Benestare e San Luca (RC), in conformità ai contenuti stabiliti dalla Legge Regionale n. 19/2002 nonché dalle Linee Guida della pianificazione urbanistica regionale approvate con deliberazione del Consiglio Regionale n. 106/2006: - Piano Strutturale Associato (P.S.A.); - Regolamento Edilizio ed Urbanistico (R.E.U.); La redazione di tali strumenti dovrà avvenire secondo le modalità ed i contenuti tutti stabiliti dalla L.R. Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 1 di 16

stessa, nei testi vigenti e dalle disposizioni regolamentari ad esse seguenti e collegate. 2.2 Notizie di carattere generale: La redazione dei nuovi strumenti urbanistici si dovrà pertanto sviluppare attraverso l’iter procedurale previsto dalle citate disposizioni normative e secondo gli approfondimenti ed i confronti richiesti dall’Amministrazione Comunale. La pianificazione dovrà garantire la coerenza tra le caratteristiche e lo stato del territorio e le previsioni degli strumenti di pianificazione, ricercando le soluzioni che risultino meglio rispondenti non soltanto agli obiettivi generali di sviluppo economico e sociale, ma anche a quelli di tutela, riequilibrio e valorizzazione del territorio, operando una valutazione preventiva degli effetti che le previsioni degli strumenti avranno sui sistemi territoriali. La tempistica e le modalità di formazione, redazione, adozione e approvazione degli strumenti urbanistici di cui sopra saranno concordate, salvo quanto infra previsto, con l’Amministrazione Comunale nel rispetto dei disposti di legge, del presente bando e dell'allegato disciplinare d’incarico. art. 3) MATERIALE DI SUPPORTO ED ELABORATI Le Amministrazioni Comunali metteranno a disposizione dei professionisti incaricati tutta la documentazione statistica, urbanistica vigente, cartografica, storica ed ogni altro dato in loro possesso. I nuovi strumenti urbanistici (P.S.A. e R.E.U.) dovranno essere redatti su supporto informatico compatibile con lo standard adottato dalla Regione Calabria e compatibile con i supporti in possesso dell’Amministrazione Comunale. La cartografia realizzata dovrà essere collegata al relativo database per la gestione informatizzata degli strumenti di pianificazione ai fini di consentire la consultazione della normativa di riferimento ed il rilascio del certificato di destinazione urbanistica. Le relazioni e le analisi di supporto, la normativa tecnica ed il regolamento edilizio dovranno essere redatti su supporto informatico in “file” formato .doc. Tutto il materiale di piano dovrà essere fornito anche in formato non modificabile (pdf-Acrobat e Dwf), per la distribuzione e consultazione da parte degli utenti e della cittadinanza. Gli elaborati tecnici di cui sopra dovranno essere consegnati in n°10 copie su supporto cartaceo e n°10 copie su supporto magnetico (a carico del soggetto aggiudicatario). art. 4) TEMPI La tempistica proposta per la redazione dei nuovi strumenti urbanistici costituirà parametro di valutazione per la determinazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. art. 5) PENALI PER MANCATO RISPETTO DEI TERMINI In caso di mancato rispetto delle tempistiche previste/proposte di cui all'art. 4 del presente bando e meglio specificate nel disciplinare d’incarico da sottoscrivere, verrà applicata una sanzione giornaliera pari a Euro 100,00 compensabile sui compensi dovuti a titolo di corrispettivo. Qualora l’importo delle sanzioni raggiunga il 10% del corrispettivo professionale, è facoltà dell’Amministrazione Comunale procedere alla risoluzione del contratto e avanzare richiesta per risarcimento del danno. art. 6) ONORARIO - MODALITA' DI PAGAMENTO L’importo dell’onorario per la predisposizione della predetta strumentazione urbanistica e la stesura del Piano Strutturale Associato è stato quantificato in  257.000,00, oltre IVA e Contributo Cassa suddiviso secondo i sotto indicati prospetti.

Per il Comune di Benestare le competenze tecniche saranno cosi ripartite fra i professionisti incaricati:

Spese Previste per la redazione del Piano Strutturale Comunale (PSC) e del Regolamento COSTI Edilizio e Urbanistico (REU) 1. Per Competenze Tecniche Euro 60.000,00 2. Per Competenze geologiche e prove di laboratorio Euro 22.000,00 3. Per Competenze agronomiche Euro 15.000,00 TOTALE (esluso IVA e contributi previdenziali) Euro 97.000,00

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 2 di 16

Per il Comune di San Luca le competenze tecniche saranno cosi ripartite fra i professionisti incaricati:

Spese Previste per la redazione del Piano Strutturale Comunale (PSC) e del Regolamento COSTI Edilizio e Urbanistico (REU) 1. Per Competenze Tecniche Euro 100.000,00 2. Per Competenze geologiche e prove di laboratorio Euro 35.000,00 3. Per Competenze agronomiche Euro 25.000,00 TOTALE (esluso IVA e contributi previdenziali) Euro 160.000,00

Il pagamento dell’onorario di cui sopra, a favore del soggetto aggiudicatario, verrà effettuato con le modalità di cui all’allegato disciplinare d’incarico. art. 7) REQUISITI DEI SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione per l’affidamento dell’incarico oggetto del presente Avviso, professionisti singoli, associati o raggruppamenti temporanei aventi le seguenti professionalità:

• Laureati in Architettura (laurea quinquennale) e iscritti al relativo Ordine professionale; • Laureati in Ingegneria Civile-Edile (laurea quinquennale) e iscritti al relativo Ordine professionale; • Laureati in Urbanistica (laurea quinquennale) e iscritti al relativo Ordine professionale; • Laureati in Geologia e iscritti al relativo Ordine de professionale; • Laureati in Scienze Agrarie e Forestali e iscritti al relativo Ordine Professionale.

regolarmente iscritti agli albi dei rispettivi ordini professionali già dal momento della richiesta di partecipazione al concorso, e comunque iscritti ai relativi registri professionali nei paesi d'appartenenza, e per questo autorizzati all'esercizio della professione e alla partecipazione a concorsi di progettazione urbanistica e architettonica. I concorrenti che partecipano come gruppo o altra forma associata dovranno indicare il professionista che svolgerà il ruolo di legale rappresentante / capogruppo mandatario. I professionisti provenienti da paesi extra Unione Europea che intendano svolgere il ruolo di legale rappresentante - capogruppo - mandatario dovranno produrre, a pena di esclusione, la documentazione concernente l’abilitazione all'esercizio della libera professione in Italia. Possono partecipare i soggetti di cui ai punti d), e), f), g) e h) dell'art. 90, comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 (liberi professionisti singoli od associati - società di professionisti - società di ingegneria – raggruppamenti temporanei - consorzi stabili di società di professionisti e società di ingegneria), ai quali non sia inibito l'esercizio della libera professione sia per legge, sia per contratto, sia per provvedimento disciplinare, fatte salve le cause di esclusione di cui al successivo punto 3.4. Le società di ingegneria e le società professionali devono possedere i requisiti previsti rispettivamente agli articoli 53 e 54 del DPR 554/1999 e successive modificazioni ed integrazioni. Dovranno essere indicate le generalità complete, la qualifica professionale, gli estremi di iscrizione al rispettivo ordine professionale e la data di iscrizione di tutti i professionisti che parteciperanno alla stesura del progetto. Il concorrente singolo o i raggruppamenti, anche societari, potranno avvalersi di consulenti e/o di collaboratori. Tali soggetti saranno considerati terzi rispetto al soggetto partecipante al concorso; pertanto i loro curricula non dovranno essere presentati e comunque non saranno considerati ai fini della valutazione dei concorrenti. Dovrà essere dichiarata la loro qualifica professionale, la loro competenza specialistica all'interno del gruppo di progettazione e la natura della loro consulenza o collaborazione.. E' fatto divieto di partecipare in più di una società o raggruppamento e di partecipare anche in forma individuale qualora si partecipi mediante società o raggruppamento. La violazione di tali divieti comporta l'esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti. I raggruppamenti temporanei sono ammessi al concorso anche se non ancora formalmente costituiti, purché assumano l'impegno in sede di partecipazione, di costituire formalmente il gruppo di progettazione all'atto del conferimento dell'incarico, secondo le prescrizioni dell'art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006, nel caso in cui il progetto risultasse vincitore del concorso.

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 3 di 16

Nei raggruppamenti deve essere prevista la presenza di un professionista abilitato da almeno cinque anni all'esercizio della professione secondo le norme dello Stato di appartenenza. I compiti e le attribuzioni dei componenti del raggruppamento, e di eventuali consulenti e collaboratori, saranno definiti all'interno del gruppo o dal singolo concorrente. Ogni membro appartenente ad un raggruppamento può partecipare ad un unico raggruppamento, pena l’esclusione dal concorso di tutti i gruppi dei quali il concorrente risulta essere membro; tale preclusione si estende anche ai consulenti e ai collaboratori di cui al successivo punto 3.3.1. Ai sensi del D.Lgs. 12/04/2006 n.163, art. 90 comma 7, per promuovere la presenza anche di giovani professionisti nei gruppi concorrenti ai bandi, all’interno del gruppo di progettazione deve essere presente un giovane professionista iscritto all’ordine da meno di cinque anni. Tutti i concorrenti, sia singoli sia in forma di raggruppamento o associazione, dovranno dichiarare di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 38 Dlgs. 163/2006, come meglio dettagliate negli allegati A e B. art. 8) PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE – CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Si procederà con procedura aperta, ai sensi dell’articolo 55 del D.Lgs n° 163/2006, e verrà aggiudicata con l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli artt. 81 ed 83 del D.Lgs n° 163/2006, sulla base degli elementi di seguito descritti. La valutazione delle offerte e della documentazione sarà effettuata da una apposita Commissione. La Commissione provvederà a fissare i criteri ponderali di valutazione nell’ambito di ogni singola categoria di punteggio, prima dell’apertura dei plichi. A tal fine saranno assegnati complessivamente 100 punti, ad insindacabile giudizio della Commissione, così suddivisi: A) Punti 60 per la valutazione del programma operativo dettagliato Il concorrente illustrerà le caratteristiche qualitative e metodologiche del servizio, con l’illustrazione delle modalità di svolgimento delle prestazioni oggetto dell’incarico. . A tal riguardo avrà cura di: a) partendo da un’analisi di marketing territoriale, elencare gli elementi di debolezza (problematiche) e gli elementi di forza (risorse e potenzialità) del territorio comunale; b) rappresentare in sintesi, sulla scorta della suddetta analisi, gli obiettivi e le linee strategiche di pianificazione del territorio che si intendono sviluppare, nell’ambito di percorsi progettuali teleologicamente orientati ad uno sviluppo sostenibile della realtà territoriale; c) evidenziare come i suddetti obiettivi unitamente alle linee strategiche di pianificazione tutelino il territorio nella sua integrità fisica, nella sua identità culturale e nelle sue valenze ambientali; d) descrivere come tali obiettivi e le suddette linee strategiche di pianificazione abbiano l’attitudine a perseguire la realizzazione di un rapporto “sostenibile” tra Comunità amministrata e territorio, sviluppando nel contempo le modalità con cui detto rapporto va istituito, ovvero modalità basate sulla “partecipazione”, la “concertazione”, e la reciproca “sussidiarietà”. La relazione dovrà essere contenuta in non più di 20 fogli formato A4, oltre ad eventuali disegni, grafici, o quant’altro ritenuto utile per meglio illustrare la tematica trattata. B) Punti 20 per il curriculum professionale Il curriculum dettaglierà gli incarichi di natura similare al presente, regolarmente perfezionatisi con la relativa e definitiva approvazione degli organi competenti, con l’indicazione dei relativi committenti, del periodo di espletamento, dimensione territoriale dei comuni committenti. A tal riguardo il concorrente dovrà dimostrare esperienza nella specifica prestazione professionale richiesta, risultante dai curricula che dovranno essere allegati come parte integrante e sostanziale all’istanza di partecipazione. I curricula dovranno illustrare le prestazioni professionali già prestate presso altri Enti Pubblici. C) Punti 10 per il ribasso offerto sul compenso professionale L’offerta economica è rappresentata dal corrispettivo per le attività professionali riconducibili all’oggetto del presente incarico, determinato a corpo in misura percentuale di ribasso sul prezzo a base d’asta, di cui al precedente articolo 6, e pari ad  257 .000,00 (Euro duecentocinquantasettemila/00) omnicomprensivo di ogni onere e rimborso spese, prestazioni rese da terzi, nonché oneri fiscali. Tale ribasso non può comunque superare la soglia massima del 20%, di cui all’art. 4, comma 12-bis, del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 65, convertito nella legge 26 aprile 1989, n. 155.

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 4 di 16

I 10 punti a disposizione per l’offerta economica, verranno attribuiti al concorrente che avrà offerto la più bassa percentuale di corrispettivo. Per le altre offerte il punteggio sarà determinato in misura proporzionale rispetto alla percentuale più bassa. D) Punti 5 per la presenza nel team progettuale di particolari figure professionali La Commissione valuterà con il presente elemento premiante la presenza all'interno del team progettista di figure professionali, che in relazione alla specificità della prestazione professionali richieste per la redazione degli strumenti urbanistici, ed in conformità alle linee guida regionali, possano supportare al meglio le diverse esigenze di natura ambientale, geologica, storica, paesaggistica, architettonica, archeologica, economica scaturenti dall’attività di redazione E) Punti 5 per il Curriculum studiorum et vitae La Commissione valuterà titoli di studio, corsi di perfezionamento, aggiornamento e specializzazione, pubblicazioni, incarichi professionali ed esperienze lavorative, progettazioni diverse dal presente incarico, attribuendo il suesposto punteggio massimo, nell’ambito della pertinente destrutturazione dei punteggi con cui verrà effettuata la pesatura del curriculum. 9) MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla gara i concorrenti interessati dovranno far pervenire, al Comune di Benestare, Piazza Dante - 89030 BENESTARE entro le ore 12.00 del giorno 12 settembre 2008, un plico ermeticamente chiuso con ceralacca, che dovrà recare sui lembi di chiusura l'apposizione di timbri e la firma del professionista singolo, ovvero del rappresentante legale dell’associazione dei professionisti, della società di professionisti, della società di ingegneria, ovvero dal Capogruppo nel raggruppamento temporaneo di professionisti, ovvero dal rappresentante legale del consorzio di società di professionisti e/o società d’ingegneria, riportante sull'esterno l'indicazione del mittente unitamente alla seguente scritta: “CONTIENE LA CANDIDATURA ALLA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RELATIVI ALLA REDAZIONE DEI NUOVI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI DEL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO (P.S.A.) E DEL REGOLAMENTO EDILIZIO ED URBANISTICO (R.E.U.) DEI COMUNI DI “BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC)" L'invio del plico deve essere effettuato tramite l’Ente Poste italiane a mezzo Raccomandata A.R.. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, per cui l'amministrazione aggiudicataria non assumerà responsabilità alcuna qualora per qualsiasi motivo il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile dall'Amministrazione postale . Ai fini dell'accertamento del rispetto dei termini di ricevimento dell'offerta farà fede il timbro di arrivo del protocollo posto ad opera dell'Ufficio protocollo di questa Amministrazione Comunale. Il plico predetto dovrà contenere tre buste contenenti rispettivamente i documenti di cui alle seguenti lettere A) e B) e C), redatti esclusivamente in lingua italiana: A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA redatta secondo lo schema di cui all'allegato A), resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n° 445, sottoscritta dal professionista singolo, ovvero dal rappresentante legale dell’associazione dei professionisti, della società di professionisti, della società di ingegneria, ovvero dal Capogruppo nel raggruppamento temporaneo di professionisti, ovvero dal rappresentante legale del consorzio di società di professionisti e/o società di ingegneria. Alla domanda, in alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica leggibile non autenticata di un documento di identità valido del sottoscrittore. Alla istanza di partecipazione, il professionista che sottoscrive la medesima istanza di partecipazione di cui sopra, allegherà a pena di esclusione: a) apposita sua dichiarazione redatta secondo lo schema allegato sub “A”, resa ai sensi e per gli effetti del DPR n°445/2000 nel testo vigente, attestante il suo possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all’articolo 38 del D.Lgs n° 163/2006; b) le dichiarazioni, redatte secondo lo schema di cui all'allegato B), rese da ciascuno degli altri professionisti che partecipano alla medesima aggregazione professionale, ai sensi e per gli effetti del DPR n°445/2000 nel testo vigente attestante il loro possesso dei requisiti di ordine generale; c) certificazione rilasciata dal Responsabile del procedimento, ovvero da uno degli uffici tecnici dei comuni di Benestare o di San Luca di aver preso visione del territorio dei Comuni di Benestare e di San Luca al

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 5 di 16

professionista richiedente o nel caso di raggruppamento al rappresentante / capogruppo mandatario o a un componente del raggruppamento ovvero ad un socio ovvero ad un dipendente all’uopo delegato. Tale istanza di partecipazione alla gara, unitamente alle dichiarazioni di tutti i professionisti e la certificazione di cui la punto “c” verranno inseriti in un’apposita busta, ermeticamente chiusa con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura dal medesimo soggetto che sottoscrive l’istanza di partecipazione, recante all'esterno l'indicazione del mittente e la dicitura :“BUSTA “A” - "ISTANZA DI PARTECIPAZIONE PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RELATIVI ALLA REDAZIONE DEI NUOVI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI DEL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO (P.S.A.) E DEL REGOLAMENTO EDILIZIO ED URBANISTICO (R.E.U.) DEI COMUNI DI BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC)” Tale busta non dovrà contenere altri documenti. B) DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA QUALITA’ TECNICA DEL SERVIZIO La documentazione relativa alla qualità tecnica del servizio dovrà essere costituita: 1) Programma operativo dettagliato con cui si intende redigere i nuovi strumenti urbanistici comunali, sottoscritto per accettazione dal professionista singolo, ovvero dal rappresentante legale dell’associazione dei professionisti, della società di professionisti, della società di ingegneria, ovvero dal Capogruppo nel raggruppamento temporaneo di professionisti, ovvero dal rappresentante legale del consorzio di società di professionisti e/o società di ingegneria, secondo quanto stabilito al precedente Punto 8, lett. A). 2) La pianificazione e programmazione dell’organizzazione del lavoro e delle attività, indicando il limite temporale entro il quale il concorrente si impegna a completare ed a rendere disponibile alla stazione appaltante i risultati del lavoro svolto. 3) La scheda del gruppo di lavoro (struttura professionale), redatta in forma di organigramma, che il concorrente si impegna ad utilizzare nello svolgimento del servizio e riportante l'elenco nominativo di tutto il personale tecnico specialistico che sarà impegnato nello svolgimento del servizio con incarichi di responsabilità (comprendente esclusivamente i soci attivi e/o dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa e/o a progetto, in essere da almeno un anno). L'elenco deve riportare le seguenti informazioni: il numero progressivo del componente; il nominativo ed i dati anagrafici; il titolo di studio e l'anno di conseguimento; l'eventuale iscrizione in Albi professionali, la/le specifica/e competenza/e con riferimento a quelle richieste per lo svolgimento dell'incarico, evidenziando la materia di prevalente competenza e l'anzianità relativa; il tipo di rapporto di lavoro con il concorrente, la mansione che svolgerà. Inoltre tale elaborato dovrà contenere il curriculum vitae del personale tecnico specialistico precedente, che deve chiaramente ed esaurientemente contenere tutti gli elementi utili alle valutazioni in merito alla qualificazione del personale stesso. I curricula saranno rilegati in un fascicolo, che deve contenere l'elenco numerato dei curricula, i quali, a loro volta, devono essere numerati progressivamente e fascicolati nel medesimo ordine. Tale documentazione dovrà essere chiusa in apposita busta, ermeticamente chiusa con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura dal medesimo soggetto che sottoscrive l’istanza di partecipazione, riportante sull'esterno l'indicazione del mittente unitamente alla seguente dicitura: “BUSTA “B” "DOCUMENTAZIONE TECNICA”- PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO (P.S.A.) E DEL REGOLAMENTO EDILIZIO ED URBANISTICO (R.E.U.) DEI COMUNI DI BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC) . Tale busta contenente la documentazione relativa alla qualità tecnica del servizio non dovrà contenere alcun altro documento. C) DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALL’OFFERTA ECONOMICA L'offerta relativa al prezzo, resa in forma di autocertificazione, in carta legale debitamente leggibile formulata tanto in cifre quanto in lettere, dovrà contenere l'indicazione della misura economica del ribasso percentuale rispetto al prezzo posto a base di gara, IVA e Contributo Cassa esclusi, unitamente alle giustificazioni ritenute pertinenti in merito agli elementi costitutivi l'offerta medesima. A tal riguardo va utilizzato lo schema predisposto da questa stazione appaltante, di cui all’allegato C. L'importo dell'onorario sarà omnicomprensivo di ogni onere e rimborso spese, prestazioni rese da terzi, nonché oneri fiscali.

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 6 di 16

Tale offerta dovrà essere datata e sottoscritta dal professionista singolo, ovvero dal rappresentante legale dell’associazione dei professionisti, della società di professionisti, della società di ingegneria, ovvero dal Capogruppo nel raggruppamento temporaneo di professionisti (in tale caso vanno altresì rese le sottoscrizioni in solido dell’offerta dei professionisti o società mandanti), ovvero dal rappresentante legale del consorzio di società di professionisti e/o società di ingegneria. In caso di discordanza tra l'indicazione in cifre e quella in lettere varrà l'indicazione più vantaggiosa per l'Amministrazione. Non saranno ammesse offerte condizionate né espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto. L'offerta non dovrà presentare correzioni che non siano espressamente confermate e sottoscritte dall'offerente. Tale documentazione dovrà essere chiusa in apposita busta, ermeticamente chiusa con ceralacca timbrata e controfirmata sui lembi di chiusura dal professionista singolo, associato, ovvero dal legale rappresentante e dal professionista nominativamente indicati nel caso di società di professionisti/ingegneria, ovvero dal professionista mandatario del raggruppamento temporaneo, riportante sull'esterno l'indicazione del mittente unitamente alla seguente dicitura “BUSTA “C” “OFFERTA ECONOMICA” – “PER LA REDAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO (P.S.A.) E DEL REGOLAMENTO EDILIZIO ED URBANISTICO (R.E.U.) DEI COMUNI DI BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC)”. Tale busta contenente la documentazione relativa all’offerta economica del servizio non dovrà contenere alcun altro documento. art. 10) VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Il giorno 27 agosto 2008 verrà pubblicato all’albo pretorio del Comune la data in cui la Commissione procederà all'avvio della procedura di aggiudicazione. A lavoro ultimato la Commissione formerà la graduatoria generale di merito. Il Responsabile del procedimento sulla scorta della documentazione di gara trasmessa dalla Commissione, e della relativa graduatoria di merito, dichiarerà assegnatario del presente incarico il soggetto professionale che utilmente si sarà collocato al primo posto nella citata graduatoria. L'Amministrazione Committente si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere ad alcun affidamento, per comprovate esigenze di interesse pubblico nonché nel caso in cui tutte le offerte non siano ritenute valide. L’Amministrazione Committente si riserva la facoltà di verifica della documentazione attestante i requisiti dichiarati in sede di domanda di partecipazione. L'Ente appaltante procederà all'aggiudicazione del servizio anche in presenza di una sola candidatura ritenuta valida, al concorrente ammesso alla selezione si sarà utilmente collocato al primo posto nella graduatoria di merito. art. art. 11) CAUSE DI ESCLUSIONE. a) Saranno esclusi dalla procedura di partecipazione alla gara i concorrenti privi, in tutto o in parte, dei requisiti generali di cui al precedente punto 7), ovvero con carenza o insufficienza delle dichiarazioni di cui al precedente punto 7); b) tutti i dipendenti a tempo indeterminato di Enti pubblici, amministrazioni pubbliche, università, istituti scolastici etc., salvo specifica autorizzazione per la prestazione in oggetto, che dovrà essere allegata in originale alla domanda di partecipazione; c) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti fra di loro in situazione di controllo ai sensi dell’art. 2359 c.c., ovvero che abbiano presentato richiesta di partecipazione in più forme o con più candidati. Il periodo decorso il quale gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, qualora non sia ancora intervenuta l’aggiudicazione, è fissato in 180 giorni dalla data di scadenza di presentazione dell’offerta stessa. art. 12) CONDIZIONI DI TRATTAMENTO DATI I dati raccolti verranno trattati, anche a livello informatico, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30/06/2003, esclusivamente nell’ambito della presente gara. art. 13) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento e’ l’ Jng. Filippo Cataldo che per eventuali richieste di informazioni e chiarimenti è contattabile ai numeri 0964 /68.032 – uff. tecnico – dirigente ; fax 0964 / 68.274; e-mail: uff.tecnico @comunedibenestare.it

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 7 di 16

art. 14) Gli interessati potranno ritirare copia integrale del bando e dei suoi allegati presso gli ’uffici tecnici del Comune di Benestare (RC) e del comune di San Luca (RC). Il bando e’ pubblicato sul sito internet del Comune di Benestare (RC) all’indirizzo : http://benestare.asmenet.it

Dal Palazzo Municipale, lì 12 agosto 2008

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DELL’UFFICIO DEL PIANO Ing. Filippo Cataldo ______

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 8 di 16

ALLEGATO A) Dichiarazione sostitutiva resa dal professionista singolo, ovvero associato quale Capogruppo, ovvero dal rappresentante legale della società di professionisti, ovvero dal rappresentante legale della società di ingegneria, ovvero dal Capogruppo nel raggruppamento temporaneo di professionisti, ovvero dal rappresentante legale del consorzio di società di professionisti e/o società di ingegneria. Spett.le COMUNE DI BENESTARE Ufficio del piano Piazza Dante 89030 BENESTARE (RC)

OGGETTO: ISTANZA DI AMMISSIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DEL P.S.A. E DEL R.E.U. DEI COMUNI BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC) .

Il Sottoscritto ______nato a ______il ______residente nel Comune di ______Provincia ______Stato______Via/Piazza ______in qualità di libero professionista con codice fiscale numero ______e con partita I.V.A. numero______telefono ______fax ______c h i e d e di essere ammesso alla procedura aperta indicata in oggetto, a cui intende partecipare (barrare la casella corrispondente alle modalità di partecipazione della ditta concorrente) in qualità di: Libero professionista singolo di cui alla lettera d) del primo comma dell’art. 90 del D.lgs 163/2006; Libero professionista associato, di cui alla lettera d) del primo comma dell’art. 90 del D.lgs 163/2006, composto dai seguenti professionisti oltre il sottoscritto: Professionista capogruppo: nome ______cognome______titolo ______Professionisti mandanti: nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______etc…………………………………… In qualità di rappresentante legale della società di professionisti, di cui alla lettera e) del primo comma dell’art. 90 del D.lgs 163/2006, composta dai seguenti professionisti: nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______etc………………………………………. In qualità di rappresentante legale della società di ingegneria, di cui alla lettera f) del primo comma dell’art. 90 del D.lgs 163/2006, composta dai seguenti professionisti: nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______etc……………………………… Libero professionista in raggruppamento temporaneo, di cui alla lettera g) del primo comma dell’art. 90 del D.lgs 163/2006, composto dai seguenti professionisti oltre il sottoscritto: Professionista capogruppo: nome ______cognome______titolo ______Professionisti mandanti: nome ______cognome______titolo ______

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 9 di 16

nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______etc………………….. In qualità di rappresentante legale del consorzio di società di professionisti e/o società di ingegneria, di cui alla lettera h) del primo comma dell’art. 90 del D.lgs 163/2006, composte dai seguenti professionisti: nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______nome ______cognome______titolo ______etc…………………… A tal fine, a corredo dell'istanza per la partecipazione all'affidamento in oggetto, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell'articolo 76 del DPR n. 445 del 28.12.2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti di lavori, rilascia la presente dichiarazione ed allega alla presente le dichiarazioni rese dagli altri professionisti: D I C H I A R A 1) di essere cittadino italiano o di altro Stato appartenente all'UE; 2) di essere iscritto all’albo professionale dell’ordine degli ______al n°______dal ______; 3) che non è mai stata pronunciata, nei confronti del sottoscritto, sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero di sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale per qualsiasi reato che incida sulla affidabilità morale e professionale o per delitti finanziari; 4) che nell’esercizio della propria attività professionale non si è reso colpevole di errore grave nell'esecuzione di appalti pubblici; 5) che il professionista è in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse e i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali e in materia di contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti secondo la legislazione vigente; 6) di non essersi reso colpevole di false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione agli appalti; 7) di non trovarsi, con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo o di collegamento di cui all'articolo 2359 del codice civile; 8) di non partecipare alla gara in più di un'associazione temporanea o consorzio di concorrenti, e neppure in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara in associazione o consorzio; 9) che il professionista non si è reso colpevole di violazioni gravi, definitivamente accertate, attinenti l'osservanza delle norme poste a tutela della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro; 10) di ritenere congrua l’offerta economica presentata; 11) di aver preso visione del Bando di gara e di accettarne tutte le condizioni; 12) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento del servizio e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l’offerta; 13) di avere nel gruppo di professionisti che compongono l’organico della società/consorzio/associazione le figure professionali in possesso dei requisiti richiesti al bando di gara; 14) che i professionisti elencati in premessa, in caso di aggiudicazione, manifestano la volontà di costituirsi in raggruppamento, conferendo mandato collettivo speciale con rappresentanza al professionista ______qualificato come capogruppo, il quale stipulerà il contatto in nome e per conto proprio e dei mandanti; 15) che per la realizzazione del servizio di cui all’oggetto non detiene, in ordine alla medesima procedura di affidamento, quote societarie nè alcuna situazione di compartecipazione, di controllo o di collegamento di carattere finanziario e/o organizzativo con altre imprese, consorzi e associazioni temporanee. Luogo e Data ………………………. FIRMA DEL DICHIARANTE ………………………………………… Avvertenza: Allegare fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del dichiarante (carta d'identità, patente di guida, rilasciata dalla Prefettura, o passaporto).

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 10 di 16

ALLEGATO B) Dichiarazione sostitutiva resa dai singoli professionisti partecipanti all’aggregazione Professionale

Spett.le COMUNE DI BENESTARE Ufficio del piano Piazza Dante 89030 BENESTARE (RC)

OGGETTO: : ISTANZA DI AMMISSIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DEL P.S.A. E DEL R.E.U. DEI COMUNI DI BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC) .

Il Sottoscritto ______nato a ______il ______residente nel Comune di ______Provincia ______Stato______Via/Piazza ______in qualità di libero professionista con codice fiscale numero ______e con partita I.V.A. numero______telefono ______fax ______consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell'articolo 76 del DPR n. 445 del 28.12.2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti di lavori D I C H I A R A 1) di essere cittadino italiano o di altro Stato appartenente all'UE; 2) di essere iscritto all’albo professionale dell’ordine degli ______al n. ______dal ______; 3) che non è mai stata pronunciata, nei confronti del sottoscritto, sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero di sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale per qualsiasi reato che incida sulla affidabilità morale e professionale o per delitti finanziari; 4) che nell’esercizio della propria attività professionale non si è reso colpevole di errore grave nell'esecuzione di appalti pubblici; 5) che il professionista è in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse e i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali e in materia di contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti secondo la legislazione vigente; 6) di non essersi reso colpevole di false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione agli appalti; 7) di non trovarsi, con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo o di collegamento di cui all'articolo 2359 del codice civile; 8) di non partecipare alla gara in più di un'associazione temporanea o consorzio di concorrenti, e neppure in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara in associazione o consorzio; 9) che il professionista non si è reso colpevole di violazioni gravi, definitivamente accertate, attinenti l'osservanza delle norme poste a tutela della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro; 10) di ritenere congrua l’offerta economica presentata; 11) di aver preso visione del Bando di gara e di accettarne tutte le condizioni; 12) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento del servizio e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l’offerta; 13) di avere nel gruppo di professionisti che compongono l’organico della società/consorzio/associazione le figure professionali in possesso dei requisiti richiesti al bando di gara; 14) che i professionisti elencati in premessa, in caso di aggiudicazione, manifestano la volontà di costituirsi in raggruppamento, conferendo mandato collettivo speciale con rappresentanza al professionista ______qualificato come capogruppo, il quale stipulerà il contatto in nome e per conto proprio e dei mandanti;

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 11 di 16

15) che per la realizzazione del servizio di cui all’oggetto non detiene, in ordine alla medesima procedura di affidamento, quote societarie nè alcuna situazione di compartecipazione, di controllo o di collegamento di carattere finanziario e/o organizzativo con altre imprese, consorzi e associazioni temporanee Luogo e Data ______FIRMA DEL DICHIARANTE …………………………………………………....

Avvertenza: Allegare fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del dichiarante (carta d'identità, patente di guida, rilasciata dalla Prefettura, o passaporto).

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 12 di 16

ALLEGATO C) Marca da bollo da  14,62 Timbro o intestazione del concorrente Spett.le COMUNE DI BENESTARE Ufficio del piano Piazza Dante 89030 BENESTARE (RC)

OGGETTO: : ISTANZA DI AMMISSIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PSA E DEL REU DEI COMUNI DI BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC) .

Il sottoscritto______, nato a ______, il ______, nella sua qualità di: Libero professionista singolo di cui alla lettera d) del primo comma dell’art.90 del D.lgs 163/2006; Libero professionista associato, di cui alla lettera d) del primo comma dell’art.90 del D.lgs 163/2006; In qualità di rappresentante legale della società di professionisti, di cui alla lettera e) del primo comma dell’art.90 del D.lgs 163/2006; In qualità di rappresentante legale della società di ingegneria, di cui alla lettera f) del primo comma dell’art.90 del D.lgs 163/2006; Libero professionista in raggruppamento temporaneo, di cui alla lettera g) del primo comma dell’art.90 del D.lgs 163/2006; In qualità di rappresentante legale del consorzio di società di professionisti e/o società di ingegneria, di cui alla lettera h) del primo comma dell’art.90 del D.lgs 163/2006, OFFRE Per l’affidamento del servizio in oggetto il ribasso unico e incondizionato del ______% (diconsi ______virgola______ogni cento) da applicarsi all’importo a base d’asta stabilito in  257.000,00; (barrare la casella che interessa) Non presenta giustificazioni al ribasso offerto poiché si ritiene che il ribasso sia tale da non rappresentare un’offerta anomala; Giustificazioni al ribasso offerto(Art. 86, comma 5, del D.Lgs n° 163/2006):

Luogo ______Data ______firma ______(nel solo caso di associazioni di professionisti non ancora formalizzate, ex art.37 del D.Lgs 12 aprile 2007 n° 163) per la sottoscrizione in solido dell’offerta, in rappresentanza dei professionisti o società mandanti: firma ______per la società o profess. ______firma ______per la società o profess. ______firma ______per la società o profess. ______P.S. Tutte le firme vanno rese per esteso e leggibile

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 13 di 16

ALLEGATO “D”

DISCIPLINARE D’INCARICO PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO D’INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DEL P.S.A. E DEL R.E.U. DEI COMUNI DI BENESTARE (RC) E SAN LUCA (RC) .

L'anno ______il giorno ______del mese di ______, presso la sede municipale, tra ………………………………….., nella sua qualità di Responsabile dell’UFFICIO INTERCOMUNALE del PIANO, nato a ______il ______codice fiscale n° ______domiciliato in ______, d’ora innanzi denominato “Committente”, e il/i professionista/i……………………………….nella sua qualità di …………………………………….., d’ora innanzi denominato “Progettista”si stipula la presente convenzione per il conferimento dell’incarico di cui all’oggetto. PREMESSO CHE - in data ______veniva indetta una procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento dell’incarico della redazione dello strumento urbanistico generale comunale e delle altre attività professionali prescritte, con bando dell’Ufficio Tecnico Comunale, prot. N° ____ del ______; - con determina del Responsabile del Settore n° ___ del ______, è stato approvato il verbale di aggiudicazione definitiva dell’incarico relativo ai servizi di che trattasi; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1) – Conferimento dell'incarico La premessa è parte integrante del presente atto. Il Comune di Benestare quale capofila , in persona del Responsabile dell’UTC conferisce al progettista innanzi detto, l’incarico dello studio e redazione del P.S.C. e R.E.U. del territorio comunale di Benestare (RC) e di San Luca (RC). Art. 2) - Prestazioni del Progettista Il Progettista incaricato dovrà predisporre gli elaborati del Piano Strutturale Comunale e del Regolamento Edilizio e Urbanistico che dovranno risultare in ottemperanza alle vigenti norme in materia urbanistica, sia statali che regionali e, comunque, alle disposizioni emanate dagli organi competenti in materia ed alle prescrizioni degli Enti territoriali interessati. L’incarico deve, inoltre, essere svolto considerando le indicazioni fornite al Progettista dal Committente e tenendo conto di ogni eventuale precisazione fornita su richiesta del Progettista. Le prestazioni dovute dal Progettista, nella redazione del Piano Urbanistico Comunale, sono stabilite in riferimento alla L.R. 16.04.2002 n° 19 e succ. mod. ed integrazioni. A) Il Piano Strutturale Comunale (PSC) dovrà essere articolato come segue: (Evidenziare gli elementi portanti) La struttura generale ed il modello concettuale di sviluppo dei nuovi strumenti urbanistici, dovrà essere concordata preventivamente con l’Amministrazione Comunale. In generale gli elaborati planimetrici (analisi - stato di fatto - progetto - ecc.) dovranno comunque essere predisposti in scala adeguata all’approfondimento progettuale voluto. B) Per quanto concerne il Regolamento Edilizio e Urbanistico (R.E.U.) si richiede: (Evidenziare gli elementi portanti) Il Progettista s’impegna ad apportare agli elaborati del P.S.C. tutte le modifiche e/o integrazioni richieste dall’Ente Committente o dalle Autorità competenti. Il Progettista si impegna a rispettare le scadenze per la presentazione degli elaborati e ad informare l'Amministrazione Comunale delle relative proposte durante le varie fasi dell'incarico, nonché ad essere disponibile per eventuali incontri con Enti e Commissioni indicati dall’Amministrazione Comunale. Il Progettista si impegna a rispettare i seguenti tempi di consegna degli elaborati progettuali: (Riportare il cronoprogramma delle attività elaborato in sede di gara) I termini sopra descritti sono congruamente prorogati, in caso di cause di forza maggiore od altre cause ritenute valide dal Committente, e comunque in caso di entrata in vigore di norme di legge posteriormente alla data della presente convenzione.

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 14 di 16

Il Progettista, inoltre, s’impegna a prestare la propria opera per l’eventuale esame delle osservazioni e delle opposizioni, nonché, la stesura delle controdeduzioni e di elaborati integrativi richiesti dagli Organi superiori di controllo, sempre alle condizioni di cui al presente atto. Art. 3) - Documentazione a carico del Committente Il Committente fornirà al progettista incaricato tutta la documentazione in possesso dell’Ente utile ai fini dello svolgimento del presente incarico. Art. 4) – Compensi e modalità di corresponsione Il Committente corrisponderà al Progettista incaricato delle prestazioni professionali di cui al precedente articolo 2), il compenso pari ad  ………………………..(diconsi uro…………………) omnicomprensivo di ogni onere e rimborso spese, prestazioni rese da terzi, nonché oneri fiscali. Il citato compenso verrà corrisposto nei seguenti modi e termini: - 8% entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del disciplinare d’incarico; - 22% ad avvenuta approvazione del Progetto Preliminare del PSC dei comuni di Benestare (RC) e San Luca (RC) da parte degli organi competenti – da finanziare con il Bilancio relativo all’anno 2009, per cui il relativo mandato di pagamento sarà materialmente effettuato dopo l’esecutività del relativo bilancio dell’anno 2009; - 30% ad avvenuta approvazione del Progetto Definitivo del PSC dei comuni di Benestare (RC) e San Luca (RC) da parte degli organi competenti - da finanziare con il Bilancio relativo all’anno 2010, per cui il relativo mandato di pagamento sarà materialmente effettuato dopo l’esecutività del relativo bilancio dell’anno 2010; - 40% a saldo ad avvenuta approvazione definitiva del REU e perfezionamento degli adempimenti conseguenti anche per quanto concerne il PSC dei comuni di Benestare (RC) e San Luca (RC) da parte degli organi competenti – da finanziare, con il Bilancio relativo all’anno 2011, per cui il relativo mandato di pagamento sarà materialmente effettuato dopo l’esecutività del relativo bilancio dell’anno 2011; I pagamenti di cui sopra avverranno entro 30 giorni dalla presentazione di regolare fattura da parte del progettista. Le prestazioni per l’analisi e la refertazione delle osservazioni che dovessero pervenire agli strumenti urbanistici (PSC e REU) a seguito della loro adozione, le prestazioni per integrare eventualmente gli elaborati a seguito dell’eventuale accoglimento delle osservazioni e/o di eventuali normative nuove intervenute dopo la pubblicazione del presente bando, nonché, quelle integrative per effetto di prescrizioni di organi superiori, sono comprese nel compenso sopra stabilito. Art. 5) - Inadempienze contrattuali Per la mancata consegna degli elaborati nei termini previsti dai precedenti articoli, al Progettista incaricato verrà applicata una penale corrispondente ad  100,00 per ogni giorno di ritardo. Qualora l’importo delle sanzioni raggiunga il 10% del corrispettivo professionale è facoltà dell’Amministrazione Comunale procedere alla revoca dell'incarico. In tal caso al Progettista sarà corrisposto il compenso della sola prestazione parziale fornita alla data della deliberazione di revoca dell’incarico, detratta della penale maturata secondo il precedente primo comma. Art. 6) - Proprietà degli elaborati del P.S.C. La proprietà degli elaborati del Piano Strutturale Comunale, dei rispettivi comuni, e di ogni altro elaborato accessorio ed allegato, di cui alla presente convenzione di incarico, resterà di proprietà assoluta del Committente, il quale potrà apportare tutte le modifiche e le variazioni ritenute opportune, a suo insindacabile giudizio, nei limiti di cui al presente atto. Art. 7) – Controversie Eventuali controversie derivanti dalla presente convenzione saranno deferite all’Autorità giudiziaria ordinaria. Art. 8) – Disposizioni finali Il Progettista dovrà, inoltre, relazionarsi con l’Amministrazione Committente per ogni adempimento consequenziale al presente atto e promuovere azioni atte all’adeguamento degli elaborati di cui sopra a sopravvenute normative e/o leggi. Il Professionista incaricato dichiara di non trovarsi, per l’espletamento del presente incarico, in alcuna condizione di incompatibilità, ai sensi delle disposizioni di legge o contrattuali.

IL COMMITTENTE IL PROGETTISTA ______

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 15 di 16

C O M U N E D I B E N E S T A R E (Provincia di ) UFFICIO UNICO DEL PIANO Prot. n. 4099 Lì, 13 agosto 2008

Bando per estratto per la selezione dei professionisti per la redazione del piano strutturale associato (P.S.A.) e del regolamento edilizio ed urbanistico (R.E.U.) dei comuni di Benestare (RC) e San Luca (RC) .-

L’affidamento ha per oggetto la redazione dei nuovi strumenti urbanistici dei Comuni di Benestare (RC) e San Luca (RC), in conformità alla Legge Regionale n. 19 / 2002 nonché delle linee guida della pianificazione approvate dal Consiglio Regionale della Calabria .

L’importo dell’onorario per la predisposizione del Piano Strutturale Associato è stato quantificato in Euro 257.000,00, oltre Iva e contributo cassa. Il pagamento dell’onorario, a favore dell’aggiudicatario, verrà effettuato con le modalità stabilite nel disciplinare d’incarico .

Requisiti: Il concorso è aperto ai Laureati in Architettura (laurea quinquennale), ai Laureati in Ingegneria Civile-Edile (laurea quinquennale), ai Laureati in Urbanistica (laurea quinquennale), ai Laureati in Geologia, ai Laureati in Scienze Agrarie e Forestali. I professionisti di cui sopra dovranno risultare già iscritti nei rispettivi ordini professionali già dal momento della richiesta di partecipazione al concorso, e comunque iscritti ai relativi registri professionali nei paesi di appartenenza .

Termine presentazione domanda partecipazione: entro le ore 12,00 del 12 settembre 2008 .

Sistema di aggiudicazione : con procedura aperta, ai sensi dell’articolo 55 del D.Lgs n° 163/2006, e verrà aggiudicata con l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli artt. 81 ed 83 del D.Lgs n° 163/2006 .

Gli interessati potranno ritirare copia integrale del bando e dei suoi allegati presso gli ’uffici tecnici del Comune di Benestare (RC) e del comune di San Luca (RC) durante le ore d’ufficio o scaricarlo dal sito internet del Comune di Benestare (RC) all’indirizzo : http://benestare.asmenet.it .

Responsabile del procedimento : Ing. Filippo Cataldo

Il Responsabile del Procedimento dell’Ufficio Unico del Piano Ing. Filippo Cataldo

Bando di Selezione Aprile 2008--Pagina 16 di 16