ANNO 23 - N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Periodico dell’Amministrazione comunale di

AuguriAuguri didi BuoneBuone FesteFeste

• Il saluto del Sindaco pag. 2 • L’esperienza dell’oratorio estivo 2016 • Interreg - tante opportunità pag. 3 I nostri ragazzi in cammino pag. 16 • Il Treno - da Porto Ceresio verso il… mondo pag. 6 • La Biblioteca qualche consiglio per la lettura pag. 17 • I volontari sistemano la fontana pag. 7 • Vincitori Lago D’arte pag. 18 • Un regolamento del decoro urbano per valorizzare Porto Ceresio pag. 7 • Vincitori Mur-Arte pag. 18 • Porto Ceresio verso un turismo più accessibile - • Mostra presepi e passeggiata dei presepi pag. 18 riaperto l’ufficio turistico pag. 8 • Menu funzione “segnalazioni” per l’app MyCity pag. 9 • Canottieri Porto Ceresio • NUOVA FUNZIONALITà “SEGNALAZIONI” I risultati della stagione agonistica 2016 pag. 19 PER L’APP my Porto Ceresio pag. 9 • APD Ceresium Bisustum pag. 20 • Un “cappotto” per la scuola pag. 10 • GODiving: corsi sub e non solo pag. 21 • Gli studenti vincitori delle borse di studio • Circolo Velico Ceresio - Con la vela sul Ceresio pag. 22 anno scolastico 2015-2016 pag. 10 • Anche Porto Ceresio ha i suoi campioni d’Italia pag. 23 • Cablaggio e Aule digitali: nuove risorse • Porto Ceresio candidata per la nostra scuola pag. 11 per la sesta edizione di SpazzaturaKilometrica! pag. 24 • Il Pedibus cresce • La Cooperativa ieri e... oggi pag. 26 • Riprende vita il gemellaggio con Augustow • Famiglia Ceresina Giusto Gallo L’amicizia terrà unito il mondo pag. 12 • Progetto sagome stradali pag. 13 I nostri primi 70 anni... pag. 27 • Giornata Europea della Cooperazione - 21 settembre 2016 pag. 13 • La Pro Loco Porto Ceresio per Porto Ceresio pag. 28 • Truffe a danno degli anziani. Alcuni consigli pag. 15 • S.O.S. Valceresio a Porto Ceresio pag. 30 • La Caritas a Porto Ceresio pag. 15 • Gruppo sportivo “Gege Sormani” - cenni storici pag. 31 • Il cibo unisce i popoli pag. 16 • I nostri alpini a scuola pag. 31 CRONACHE CERESINE Il saluto del Sindaco

arissimi cittadini, scuola-lavoro e l’attività di stu- che non deve mai mancare per è trascorso un seme- denti presso il nostro ufficio turi- verificare concretamente il no- C stre dall’inizio del mio stico e gli uffici comunali. stro operato e comprendere co- mandato e di quello della nuo- Da settembre viene monitorato me migliorarlo ogni giorno. va amministrazione. Una delle settimanalmente il lavoro di ripri- Le sfide che ci attendono sono prime attività svolte è stata stino della tratta ferroviaria, rea- molte: stiamo lavorando all’effi- quella di creare e rinsaldare il lizzando incontri periodici con i cientamento dello smaltimento rapporto con i comuni a noi vi- dirigenti di RFI per garantire le dei rifiuti, alla valorizzazione del- cini, italiani e svizzeri, al fine di tempistiche di ultimazione lavori le nostre spiagge, al controllo di creare un solido partenariato e una migliore gestione dell’area quartiere al fine di rendere più per partecipare assieme ad im- circostante la stazione. sicuro il nostro territorio... Ogni portanti progetti europei nel- Assieme a tutte le forze dell’or- obiettivo potrà essere raggiunto l’ambito della conservazione dine e alla protezione civile stia- però solo con la partecipazione del patrimonio naturalistico, mo lavorando ad un nuovo pia- di tutti, ad esempio collaborando della valorizzazione turistica, no di emergenza, e con lo stes- a mantenere pulito ed ordinato il delle politiche sociali e della so nucleo mobile di pronto inter- nostro bel paese e segnalando mobilità sostenibile. vento abbiamo organizzato la chi deturpa o danneggia. Si sta lavorando per rivitalizzare raccolta ed il trasporto degli aiuti Abbiamo la fortuna di vivere in il gemellaggio con la città di ai terremotati dopo le due mag- uno dei più bei borghi d’Italia, e Augustow per consentire scam- giori scosse che hanno colpito il con la collaborazione di tutti po- bi linguistici ed interculturali per nostro centro Italia. tremo renderlo ancora più vivibi- i nostri ragazzi, mentre per faci- Tra le tante attività desidero le e ospitale. litare l’inserimento dei nostri annoverare anche l’incontro con Non mi rimane che augurarvi giovani nel mondo del lavoro numerosi cittadini per ascoltare buone feste e buona lettura! abbiamo stipulato una conven- problemi, suggerimenti e propo- Dott.ssa Jenny Santi zione che prevede l’alternanza ste: un contatto diretto, questo, Sindaco

2 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Interreg - tante opportunità

giustificato se si pensa che l’eventuale contributo copre il 100% dei costi e permetterebbe di dare vita a progetti che difficilmente potrebbero essere realizzati con le sole risorse di un piccolo Comune come il nostro. Vediamo ora nel dettaglio i progetti nel cui parte- nariato è presente il Comune di Porto Ceresio: - “LuPo” (-POrto) un progetto di mobilità importante cogliere ogni possibilità di finan- sostenibile transfrontaliera tra Porto Ceresio e ziamento, sia esso regionale, ministeriale o Lugano che ha l’obiettivo di creare una tratta lacu- È europeo al fine di garantire servizi ed opere stre sostitutiva al mezzo auto per raggiungere il per la nostra comunità e per il nostro territorio. posto di lavoro in territorio svizzero. La necessità Proprio per questo uno dei primi impegni della nasce dai tempi di percorrenza sempre più lunghi nuova amministrazione è stato quello di partecipa- che i frontalieri devono affrontare per raggiungere re alla manifestazione di interesse degli interreg: uffici e fabbriche nel Luganese. I benefici conse- un programma di cooperazione transfrontaliera tra guenti all’attivazione di tale tratta sono molteplici: Italia e Svizzera che individua obiettivi ed azioni in diminuzione dell’inquinamento e del traffico lungo linea con i regolamenti comunitari e la nuova politi- le strade, minore stress durante il viaggio, meno ca regionale svizzera sulla base di bisogni comuni rischi correlati a potenziali incidenti e maltempo. ai due versanti della frontiera. A settembre 2016 si è conclusa la prima fase, chia- mata “manifestazione di interesse”, ossia lo step in cui si esprime l’intenzione di partecipare a tale pro- gramma di cooperazione specificando gli ambiti e le azioni che si desidera svolgere. Il nostro è stato uno dei Comuni più attivi in assoluto, lavorando a ben sette progetti relativi a tutti e cinque gli assi, ossia gli ambiti tematici previsti da Interreg: competitività delle imprese, valorizzazio- ne del patrimonio naturale e culturale, mobilità Il capofila svizzero è la Società di Navigazione, integrata e sostenibile, servizi per l’integrazione intenzionata ad implementare il servizio negli orari delle comunità, rafforzamento della governance di maggior spostamento dei pendolari attraverso transfrontaliera. un battello che percorrerà la tratta Porto-Lugano in Per ognuno dei sette progetti si è realizzato un par- 39 minuti, offrendo nel contempo l’opportunità di tenariato italo-svizzero con il coinvolgimento di altri leggere un quotidiano e bere un buon caffè nel bar comuni italiani e svizzeri, di fondazioni elvetiche, a bordo. della Regione Lombardia, della Provincia di Una volta giunti in Svizzera, un efficiente coordina- , della Comunità Montana del Piambello, mento tra diversi mezzi pubblici, consentirà poi della Camera di Commercio e di importanti asso- anche a chi non lavora direttamente a Lugano di ciazioni quali la Coldiretti e l’Unione Contadini raggiungere il proprio posto di lavoro in modo eco- Ticinesi. nomico e sostenibile. La maggior parte degli incontri si sono tenuti pres- Tra le attività previste a Porto Ceresio, anche la so la sala consiliare del nostro Comune, ricono- realizzazione di nuovi posti auto e la sistemazione scendo a Porto Ceresio un ruolo importante di di alcuni parcheggi esistenti. coordinatore dei tavoli di lavoro internazionali. Si sta anche lavorando ad un progetto di abbona- Ora si attendono le seguenti fasi: quella dei labo- mento unico valido nell’area transfrontaliera e che ratori, ossia momenti di confronto tra i vari partner sul nostro territorio potrà comprendere la tratta fer- per rafforzare l’idea progettuale, il bando, la gra- roviaria, quella su lago e sconti nei parcheggi dedi- duatoria. Ci vorrà circa un anno per giungere all’ul- cati ai pendolari. tima fase e sapere se il progetto è stato o meno finanziato, ma l’impegno di mesi di lavoro è più che continua a pagina 4 N. 41 - DICEMBRE 2016 3 CRONACHE CERESINE segue da pagina 3 Monti San Giorgio (Svizzera), Orsa e Pravello (Italia) che costituiscono l’unico sito Unesco tran- - “LuCe” (LUgano-CEresio) è un progetto di valo- sfrontaliero di tutta Europa. La definizione di rizzazione turistica integrata del lago Luga- “museo diffuso” indica le diverse ricchezze scien- no/Ceresio. Partendo dal presupposto che dobbia- tifiche, storiche e paesaggistiche presenti nell’a- mo competere con altre città italiane che presenta- rea: scavi fossiliferi, linea Cadorna, cave, miniere no un patrimonio culturale ricchissimo e già famo- e sentieri naturalistici. so in tutto il mondo, si vuole individuare e valoriz- Il progetto prevede di potenziare la gestione del zare i diversi siti presenti sia in Italia sia in Svizzera bene transfrontaliero al fine di adottare un’identità attrattivi da un punto di vista culturale, naturalisti- comune da promuovere in accordo tra Italia e co, storico, sportivo e scientifico, così da promuo- Svizzera. La valorizzazione del sito avverrà attra- vere l’intero territorio che si affaccia sul lago in verso la sistemazione dei sentieri presenti, la pro- modo integrato, offrendo una moltitudine di attratti- tezione degli affioramenti fossiliferi, il coordina- vità per tutti i tipi di visitatori. Per Porto Ceresio si mento dei lavori scientifici e la divulgazione della è proposto il completamento della passeggiata, la specificità del patrimonio per migliorare la convi- creazione di biotopi per la nidificazione degli uccel- venza della popolazione con le esigenze di prote- li, la ristrutturazione del chiostro doganale. zione del bene a favore di uno sviluppo sostenibi- le dell’economia della zona transfrontaliera. Vi saranno anche diverse opere strutturali tra cui la ristrutturazione della ex caserma della Guardia di finanza di Monte Casolo al fine di renderla sede di ristoro per chi si recherà sui nostri monti per moti- vi scientifici, storici, sportivi o semplicemente per amore della natura e del suggestivo paesaggio cir- costante. - “ViVa” (VIni&VAlli) questo simpatico acronimo indica il vino quale ormai riconosciuto prodotto - “A.C.Qu.A.” (Azioni di Cooperazione per la d’eccellenza del Canton e le nostre valli che Qualità delle Acque del lago Ceresio) si tratta di un ospitano numerose aziende agricole. L’obiettivo è progetto che vede attività congiunte tra il nostro la costituzione di un mercato a km 0 dove propor- comune e quello di Lavena Ponte , re eccellenze enologiche ed agroalimentari, tipi- , , , Bisu- cità ittiche e di allevamento provenienti dal territo- schio, Viggiù, la Comunità Montana del Piambello, rio del Mendrisiotto delle valli dell’Alto Varesotto. la Provincia di Varese, il dipartimento di ingegneria Un mercato che prevederà appuntamenti mensili idraulica del Politecnico di Milano e la Scuola che permetteranno ai produttori locali di esporre e Universitaria Professionale della Svizzera italiana. vendere i propri prodotti, con la presenza di chef Si prevedono attività che definiscano nel territorio di eccellenza per attività di show coking, di eventi afferente al bacino sud-ovest del lago Ceresio un che abbinino cultura e cibo, di momenti di divulga- sistema integrato e sostenibile per la gestione zione culturale in cui raccontare le origini dei piat- delle acque che permette da un lato di ottimizzare ti e la storia del nostro territorio. Verrà inoltre pro- i prelievi e la distribuzione della risorsa idrica e dal- posta una collaborazione tra produttori ed eser- l’altro di migliorare la qualità delle acque del lago, centi locali, al fine di favorire anche tutte le attività contrastando gli effetti negativi dell’antropizzazio- di ristorazione presenti sul nostro territorio. ne. Tra le azioni previste quelle di efficientamento ViVa è quindi un progetto che vuole favorire il con- delle reti di acquedotto, della fognatura e degli sumo consapevole dei prodotti locali, offrire una impianti di depurazione e la realizzazione di un golosa attrazione turistica, presentare il cibo quale piano pluriennale di monitoraggio sia sulla sponda occasione di coesione d’identità socio culturale italiana che su quella svizzera. proponendo le affinità gastronomiche dell’area - “Museo Diffuso MSG” La Comunità Montana transfrontaliera. del Piambello e la Fondazione svizzera del Monte - “handiAMOalLAGO” è un progetto per la so- San Giorgio sono i due capofila di questo proget- cializzazione e l’integrazione di fasce vulnerabili to che prevede di valorizzare quale museo diffu- della popolazione locale e dei visitatori di Porto so il sito geopaleontologico che rientra tra i beni Ceresio. Il nostro territorio presenta infatti impor- protetti dall’Unesco. Si tratta del complesso dei tanti risorse turistiche, naturalistiche e sportive: 4 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE con tale progetto si desidera che le stesse, oppor- confine politico; inoltre persone ed aziende che tunamente adattate, possano diventare fruibili a lavorano e si insediano da una parte o dall’altra tutti gli utenti, siano essi normodotati o diversa- del confine incontrano problemi che hanno una mente abili. Le attività previste riguarderanno forte ricaduta a livello locale, in particolare sulle sistemi di accoglienza privi di barriere architettoni- amministrazioni comunali. Il progetto vuole così che, l’abbattimento delle barriere ora presenti, la favorire lo scambio di informazioni tra Italia e creazione di itinerari turistici sensoriali. Vi sarà Svizzera nell’ambito del lavoro, dei trasporti, del anche un’attenzione particolare a soggetti sportivi turismo e della formazione, ricercando unità di e non con disabilità, potenziando le dotazioni intenti, realizzando azioni coordinate e formando naturali e infrastrutturali esistenti sul territorio. competenze di governo finalizzate alla coopera- zione transfrontaliera. Nel concreto si potranno aprire sportelli informativi per i lavoratori frontalie- ri, realizzare corsi per il personale comunale, offri- re opportunità di formazione per i giovani in ambi- to lavorativi presenti nella nostra area transfronta- liera. Come già detto, ci vorrà un anno prima di sapere se e quali progetti sono stati finanziati, ma un ri- sultato certo è già stato raggiunto: i tavoli di lavo- ro creatisi per sviluppare le sette proposte hanno - “Ceresio Free Pass” si tratta di un progetto che consentito una proficua conoscenza e coopera- prevede azioni e strumenti per la governance ed il zione tra il nostro comune e diversi enti italiani ed coordinamento territoriale nell’area del Ceresio. elvetici, rapporti questi che potranno essere alla Le autorità che si occupano dello sviluppo e della base di future ed importanti collaborazioni. gestione del territorio di frontiera affrontano pro- Dott.ssa Jenny Santi blemi simili, spesso legati alle difficoltà create dal Sindaco

N. 41 - DICEMBRE 2016 5 CRONACHE CERESINE Il Treno - da Porto Ceresio verso il… mondo

l treno dei “desideri” tornerà a Porto Ceresio. La notizia ha fatto il giro dei media lombardi e I svizzeri, noi ceresini lo abbiamo potuto osser- vare di persona il ritorno del treno. Ci sentiamo un po’ come i pionieri inglesi delle infrastrutture fer- roviarie inaugurate nella prima metà dell’800. Un ritorno al passato che per noi sa tanto di futuro, di nuova mobilità e con questa di un modo di vivere migliore. Da settembre a questa parte è in corso d’opera un cantiere delle RFI, forse il più impor- tante degli ultimi anni e siamo in tanti a fermarci incuriositi davanti a quelle reti arancioni. Procedono spedite le opere per la riattivazione dei binari abbandonati da sei anni (come rappre- sentato dalla vignetta qui riportata) ed entro il 31 dicembre 2017, questa è la nostra speranza, dovrebbe tornare a rivivere anche questa tratta storica. Dovrebbe, perché il condizionale è d’ob- bligo.

Abbiamo avuto segnali positivi anche dal recente incontro del 5 Dicembre a Milano presso la sede di RFI con i dirigenti delle ferrovie sullo stato avanzamento lavori; abbiamo avanzato alcune richieste (riqualificazione area ex dormitorio, creazione nuova area verde pubblico, ripristino ricovero bicicletta, messa in sicurezza passaggi a livello, recinzione area ferroviaria di via del Sole e L’intervento si divide in tre fasi: la prima ha riguar- ampliamento locali in concessione) e tra qualche dato la pulizia dalla vegetazione che ha invaso la mese potremmo avere anche delle piacevoli sor- sede ferroviaria. La seconda, ancora in corso, prese per il nostro paese. consiste nella demolizione delle banchine e dei Una nota a parte la vorrei dedicare alla fontanel- binari in concomitanza con i lavori di ristruttura- la della stazione, che pure ha occupato gli spazi zione degli edifici. L’ultima fase sarà più quella di dei giornali. Nel progetto era prevista la demoli- ricostruzione e riposizionamento dei binari e cavi zione per lasciare spazio ad un’aiuola ma è elettrici. bastato lanciare un appello su Facebook che in La riapertura della ferrovia è significativa per il poche ore si è formato un team di volontari. Tutti nostro paese, sia per lo sviluppo turistico, che si sono detti disponibili a restaurarla per tornare tutti noi ci aspettiamo dopo alcuni anni di “immo- ad essere un valore affettivo per tutti noi portoce- bilismo”, sia per pendolari e studenti che quoti- resini. dianamente si apprestano ad utilizzare l’autobus Marco Prestifilippo per raggiungere il Capoluogo, con qualche cono- Assessore all’Urbanistica sciuta difficoltà. ed Edilizia Privata e Politiche Giovanili 6 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE I volontari sistemano la fontana

appello lanciato per sal- sua occupazione principale, ma vare la fontanella e ri- quando può, per passione, conti- L’ chiamare l’attenzione della nua a fare dei piccoli lavoretti in cittadinanza sulle sorti dell’antica questo ambito; Sergio Giacon, fontanella della stazione di Porto presidente della Proloco di Porto Ceresio, che di lì a poco sarebbe Ceresio; Augusto Bianchi che si stata demolita, ha dato i suoi frutti. occupa di opere murarie, anche lui analisi e opinioni sul da farsi, si è Tutta la cittadinanza da subito si è nostro encomiabile concittadino; riusciti a trovare una linea d’azione detta contraria alla sua demolizio- per finire Vittorio Eschillo, titolare comune e i lavori che inizialmente ne, soprattutto in virtù del valore di una ditta che si occupa di resine si pensava di far partire in primave- affettivo ad essa riconosciuto all’u- e pitture, che si è lasciato convin- ra, potrebbero addirittura essere nisono. A rispondere all’appello, un cere a partecipare al progetto di anticipati. Dalle stime fatte, il costo gruppo di restauratori e volontari, restauro da Ivan Ciriello suo di- dei materiali per il rifacimento è uniti da entusiasmo e competen- pendente, che come tutti noi, sin da risultato aggirarsi indicativamente za al centro dell’intervento di re- ragazzino ha usufruito del treno. intorno ai 1.000 €, cifra per la qua- staurazione. Un gruppo con com- Ecco quindi la “squadra” radunata, le è partita una raccolta fondi, alla petenze differenti nell’ambito del interpretando la volontà della citta- quale è possibile partecipare trami- restauro, in cui ciascuno è pronto a dinanza, per cercare di preservare te bonifico bancario intestato a “Pro mettere a disposizione il proprio questo simbolo della storia della Loco Porto Ceresio”, codice IBAN tempo e la propria esperienza per comunità di Porto Ceresio dal IT67 S056 9650 4200 0000 3025 dare nuova vita a questo manufat- nuovo che avanza. X54, con la causale “Oblazione to storico. La giovane Giulia Mac- La nostra Comunità può tirare restauro fontana stazione” oppure chion di Lavena , che un sospiro di sollievo, la fonta- mediante una semplice donazione studia Restauro di supporto tessile nella sarà restaurata. Non è in contanti con il rilascio della rice- e ligneo presso università di Como; un’opera d’arte o di chissà quale vuta. Elena Fiorini, che dopo aver stu- valore, se si esclude quello affetti- Marco Prestifilippo diato al Liceo artistico, ha iniziato a vo che a quanto pare ha prevalso Assessore all’Urbanistica lavorare nell’ambito del restauro e in questa vicenda. Grazie ai volon- ed Edilizia Privata della decorazione, oggi non è più la tari, dopo diverse proposte, e Politiche Giovanili Un regolamento del decoro urbano per valorizzare Porto Ceresio

Assessorato all’Urbanistica Il progetto è strutturato in modo da Per un paese come il nostro che ed Edilizia Privata si sta atti- sensibilizzare tutti i cittadini, quale vuole definirsi “a vocazione turisti- L’ vando in queste settimane che sia l’età ed è per questo motivo ca”, è una delle prime cose da fare. per elaborare il Regolamento del che abbiamo previsto un incontro/di- Oltre alla pianificazione di una cosa Decoro Urbano, un piccolo ma battito sul “decoro urbano” dove tutti utile ci piace poi l’idea di sperimen- importante codice a difesa della sono invitati. tare una sorta di democrazia parte- bellezza del nostro Paese. L’Amministrazione Comunale confi- cipata, ci rende orgogliosi come L’idea è quella di approvarlo entro da nella collaborazione e nel soste- amministratori pensare che final- metà del 2017 tramite il passaggio gno che i ceresini vorranno dare per mente si possono non solo fare ma in Consiglio Comunale ma prima di l’attuazione di questo programma, anche pensare cose frutto di una questo vogliamo seguire un iter in per rendere più gradevole il nostro reale condivisione con i cittadini e grado di coinvolgere tutti, un per- splendido borgo anche dal punto di associazioni. Quanto sopra verrà corso per noi fondamentale. De- vista estetico. Le regole saranno pubblicato sul sito del Comune e sideriamo conoscere il pensiero, il scritte, poi dovrà essere ogni singo- sarà a disposizione di chi vuole parere dei singoli cittadini, vogliamo lo cittadino a trasformarle in azioni dare dei suggerimenti. capire se le associazioni hanno pro- che possano contribuire a dare Marco Prestifilippo poste da fare in merito prima di pas- un’immagine nuova al paese, aven- Assessore all’Urbanistica sare agli Uffici competenti ed agli do cura dello spazio pubblico, urba- ed Edilizia Privata Ordini Professionali. no, della strada e della piazza. e Politiche Giovanili N. 41 - DICEMBRE 2016 7 CRONACHE CERESINE Porto Ceresio verso un turismo più accessibile - riaperto l’ufficio turistico

orto Ceresio, un paese ricco di attrattività e po- P tenzialità ha riaperto i battenti turistici nella stagione estiva dell’anno corrente, con un’affluenza di visitatori in cre- scendo e con altrettanto interes- se cittadino nel mantenerla. Lodevole l’impegno dei portoce- resini che nel luglio 2016 hanno permesso la riapertura dell’info point di accoglienza turistica IAT sito al primo piano dell’edificio di piazzale Luraschi; a seguito del- l’inaugurazione con taglio del nastro collettivo, ben diciotto volontari, di tutte le età, hanno ti del settore turistico impegnati con l’aiuto degli studenti dell’ISIS scelto di appoggiare l’ammini- in un programma di alternanza Valceresio, un’attenzione fonda- strazione nella riattivazione di scuola-lavoro presso l’ufficio IAT mentale anche a tutte le richieste questo organo di ricezione. di piazzale Luraschi; questa col- e necessità dei cittadini, e all’or- Hanno dedicato il loro impegno a laborazione permetterà agli stu- ganizzazione di attività di vario favore della promozione del denti di implementare tutte quel- tipo, sia all’interno che all’esterno patrimonio territoriale, con turna- le capacità protagoniste delle del comune che li coinvolgeran- zioni per le quali l’ufficio è rima- attività lavorative del loro futuro, no direttamente. sto aperto sette giorni su sette, quali il perfezionamento linguisti- Shelene Roccatello dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e co o il rapporto d’accoglienza nel pomeriggio, dalle ore 15.00 con il pubblico. CRONACHE CERESINE alle ore 18.00. I ragazzi che saranno coinvolti Durante le ore di attività svolte nel progetto, oltre a confrontarsi DIRETTORE RESPONSABILE: presso lo IAT dai volontari, è direttamente con i villeggianti, Jenny Santi stato riscontrato, attraverso una per la maggior parte delle mensi- CAPOREDATTORE: catalogazione metodica, che le lità dell’anno 2017, lavoreranno Marco Prestifilippo richieste pervenute dai visitatori anche a favore della promozione REDATTORI: hanno riguardato maggiormente di Porto Ceresio, con l’ideazione Shelene Roccatello informazioni su percorsi e sentie- di materiale presentativo, infor- Stefania Schembri ri montani ed orari e tariffe per mativo e di approfondimento che Pierluigi Rovera traversate in battello, poche inve- verrà divulgato in tre o più lingue, SEGRETERIA DI REDAZIONE: ce sono state quelle a sfondo sia a livello cartaceo che digitale. Luigi Granatieri culturale. Questa cooperazione permetterà REALIZZAZIONE, STAMPA Questo studio, ha dato il via all’i- di effettuare un importante passo E PUBBLICITÀ deazione di un progetto che per rendere più attrattivo il pae- SO.G.EDI. srl - via Seneca 12 potesse incrementare l’attrattività se, senza fermarsi però ad un 21052 (VA) del nostro paese sia a livello pro- servizio volto unicamente ai fore- telefono 0331.302590 priamente territoriale che a livello stieri, ma proseguendo con ope- e-mail: [email protected] artistico-culturale. re che garantiranno anche ai por- Registrazione Tribunale Nei mesi avvenire, infatti, verrà toceresini stessi una fruibilità del di Varese n. 677 resa operativa una convenzione territorio attraverso punti di vista Registro stampa stipulata con l’Istituto ISIS differenti. del 5 dicembre 1994 Valceresio, che vedrà gli studen- Vi sarà così, all’interno dello IAT, 8 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Nuova funzionalità “segnalazioni” per l’app my Porto Ceresio

ari concittadini, ISTRUZIONI PER L’USO - Sul sito web L’app my Porto Ceresio si arricchisce di una http://www.comune.portoceresio.va.it, nella Sezio- C nuova funzionalità “SEGNALAZIONI” che ne Servizi on line - APP ‘My Porto Ceresio’, sono semplificherà il rapporto tra Voi e l’Amministrazione pubblicati i dettagli per l’utilizzo alla voce “Nuova comunale. funzionalità - Segnalazioni dei cittadini”. Trovate nel COSA GESTISCE - La nuova funzione consente di link anche una panoramica generale delle funziona- aprire segnalazioni di richiesta di intervento comu- lità e le istruzioni per installare l’applicazione my nale per problemi di manutenzione del nostro patri- Porto Ceresio sullo smartphone o tablet. monio di aree verdi, di illuminazione pubblica, di Confidiamo che questa nuova funzionalità riduca la acquedotto e fognatura e delle strade comunali, diret- distanza tra i cittadini e la macchina comunale in tamente dal proprio smartphone o tablet, attivando termini di efficienza e velocità di soluzione delle se- una relazione diretta e interattiva tra il cittadino e gli uffi- gnalazioni effettuate. ci di riferimento, con l’obiettivo di una comunicazione Perché l’app my Porto Ceresio possa diventare immediata, trasparente ed efficiente. uno strumento efficace di segnalazioni e suggeri- AREE DI INTERVENTO - Le segnalazioni potranno menti, è necessario che sia diffuso capillarmente; essere inviate sulle seguenti tematiche: ad oggi, l’app è stata scaricata da 585 cittadini- ➢ Abbandono rifiuti utenti - portoceresini e non - ma l’obiettivo è quello ➢ Acquedotto di raggiungere tutte le 1.375 famiglie del nostro ➢ Aree verdi paese. Aiutateci a diffondere il suo utilizzo, sia ➢ Dissesto stradale e viabilità usandola in prima persona sia consigliandone l’uso ➢ Fognatura pubblica ad altri. ➢ Illuminazione pubblica Consigliere Mario Serafini COME FUNZIONA - Per effettuare una segnalazione è Delegato ai Servizi Ambientali, necessario, solo al primo accesso, registrare i propri Ciclo Integrato delle Acque dati identificativi, inserire un indirizzo e-mail, necessa- e Innovazioni Tecnologiche rio per poter comunicare con il Comune, e una pas- sword. 1. A registrazione avvenuta, ogni qualvolta si vuole effettuare una segnalazione, inserire il nome utente (e- mail inserita in registrazione) e la password. 2. Scegliere la categoria riguardante la segnalazione 3. Inserire l’oggetto della segnalazione 4. Inserire una descrizione dettagliata della segnala- zione che consenta di individuare con precisione il luogo e il tipo di criticità rilevata, allegando anche even- tuali fotografie scattate direttamente dal proprio dispo- sitivo. 5. Inviare la segnalazione. 6. La segnalazione viene ricevuta e presa in carico dal- l’ufficio associato alla categoria prescelta. 7. L’ufficio gestisce lo stato di avanzamento dell’even- tuale intervento relativo alla segnalazione ricevuta, fino alla sua conclusione. Ogni azione che l’ufficio adotterà verrà comunicata all’utente che ha effettuato la segnalazione, infor- mandolo in tempo reale; il richiedente, a sua volta, avrà la possibilità di interagire ancora con l’ufficio, suggerendo chiarimenti ed ulteriori integrazioni. Se l’intervento operato dall’ufficio è importante e di interesse generale, potrà anche essere reso visibi- le a tutti e non solo a chi ha fatto la segnalazione. N. 41 - DICEMBRE 2016 9 CRONACHE CERESINE Un “cappotto” per la scuola

elle prossime settimane dall’altro l’eliminazione totale di di certificazione energetica degli partiranno i lavori di iso- quei punti della struttura di edifici in Regione Lombardia N lamento termico delle dispersione di calore. Tutto ciò (rif. D.G.R. Lombardia n. 8- pareti perimetrali esterne e i al fine di migliorare il benessere 8745/2008 ed s.m.i.), gli inter- lavori per l’installazione degli degli occupanti e di fornire una venti sopra descritti determina- schermi solari in corrisponden- soluzione ai problemi di forma- no una sensibile riduzione dei za dei serramenti della nostra zione di condensa di vapore consumi energetici dell’edificio scuola di Porto Ceresio. acqueo, macchie e muffe sulle scolastico. L’indice di Prestazio- È un intervento di riqualificazio- superfici interne delle pareti ne Energetica dell’edificio sco- ne energetica dell’edificio scola- perimetrali. lastico passa dagli attuali 60,3 stico, costruito nel 1974 e scar- Per quanto riguarda, invece, kWh/mc/anno (classe energeti- samente isolato, che potrà l’intervento di installazione di ca F) a 46,8 kWh/mc/anno essere effettuato grazie all’al- schermi solari, si prevede l’in- (classe energetica D). Il rispar- lentamento delle rigide maglie stallazione, in corrispondenza mio energetico annuo atteso, in del patto di stabilità per opere delle finestre delle aule e dei base al volume lordo complessi- scolastiche. locali adibiti ad uffici, di tende a vo dell’edificio, ammonta a L’intervento di coibentazione lamelle metalliche regolabili 98064 kWh. delle pareti verticali del fabbri- meccanicamente tramite co- L’obiettivo è di concludere l’in- cato verrà attuato attraverso la mando elettrico. Tale intervento tervento nel corso del 2017 e se realizzazione di un sistema iso- oltre a dotare l’edificio di un effi- le risorse lo permetteranno lante a cappotto termico esterno cace sistema di protezione dal- andremo anche a posizionare inteso come rivestimento delle l’irraggiamento solare, consen- sui termosifoni all’interno delle facciate del fabbricato con la tirà anche di poter rimuovere le aule le termovalvole necessarie posa di lastre di materiale iso- tende interne attualmente pre- per poter regolare la temperatu- lante allo scopo di ottimizzare la senti realizzate in tessuto non ra all’interno di ogni singola prestazione termica dell’edificio. ignifugo. aula. Avremo, pertanto, un edifi- Il cappotto termico, infatti,com- In base ai calcoli effettuati, cio scolastico migliore. porta da un lato l’incremento secondo le procedure vigenti in Alessandro De Bortoli della resistenza termica delle materia di verifica del conteni- Assessore all’Istruzione strutture su cui è realizzato e mento dei consumi energetici e e alla Cultura Gli studenti vincitori delle borse di studio anno scolastico 2015-2016

ubblichiamo l’elenco dei vinci- 2015/2016: tori delle borse di studio agli P alunni meritevoli per l’anno Scuola secondaria di secondo grado: scolastico 2015 - 2016. Ad essi è stata Federico BERNASCONI, Chiara FOR- consegnata nel corso di una cerimonia NASARI, Chiara ORIGA, Manuela pubblica, giovedì 8 Dicembre, il premio MINENNA, Ilaria SOLLAMI, Laura RAI- in denaro previsto dal regolamento MONDI, Sara DE BORTOLI e Sveva comunale ed un diploma di merito in BOGNI pergamena, in segno di apprezzamento e ricono- Diploma di scuola superiore: scimento per l’impegno dimostrato negli studi. Giada BUZZI e Sabrina NASI Cogliamo l’occasione per formulare loro gli augu- Laurea di primo livello: ri del Comitato di redazione e dell’Amministra- dott.ssa Martina GANDOLA zione comunale. Laurea di secondo livello: Ecco l’elenco dei vincitori delle borse di studio dott.ssa FERRI e dott. Tommaso PLEBANI 10 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Cablaggio e Aule digitali: nuove risorse per la nostra scuola

el corso di quest’anno sco- nuova organizzazione spaziale offerte dall’innovazione tecnologica. lastico, l’Istituto Compren- delle aule. N sivo di Porto Ceresio ha I banchi trapezoidali sono infatti vinto due bandi europei P.O.N. funzionali alla formazione di diffe- (Programmi Operativi Nazionali), renti tipologie di “isole di lavoro”: gli ricevendo finanziamenti per com- alunni potranno lavorare in gruppo, plessivi euro 33.000,00. sviluppando quelle competenze Con il primo progetto abbiamo rea- digitali e trasversali indispensabili lizzato il cablaggio di tutte le 33 aule nel mondo attuale. dell’Istituto, ottenendo così un colle- gamento Internet stabile e funzio- Un’aula che attraverso l’evoluzione nale all’uso didattico delle tecnolo- dei suoi spazi, fisici e digitali, potrà gie multimediali. dare nuova centralità a insegnanti e Attraverso il Programma “Ambienti studenti, favorire la collaborazione, digitali”, invece, sono attualmente in la ricerca, la riflessione, la costru- fase di allestimento due laboratori zione e la condivisione della cono- didattici innovativi (uno nella sede scenza. Un’aula connessa e aperta di Porto Ceresio e uno in quella di al mondo, qui a Porto Ceresio, per i Besano) comprensivi di LIM, dispo- L’idea di aula scolastica viene così nostri alunni. sitivi PC 2 in 1 per gli alunni, docu- ripensata con un’architettura in gra- Dott.ssa Gabriella Cicolini ment-camera e armadio per la rica- do di sfruttare pienamente le poten- Dirigente scolastico dell’I.C. rica dei PC che si basano su una zialità comunicative e didattiche “Enrico Fermi” di Porto Ceresio Il Pedibus cresce

- Sviluppano una sensibilità ecolo- Da quest’anno è partita una linea gica, sono educati a rispettare l’am- nuova denominata Rossa, che per- biente e percorrendo il Lungolago corre la via Bertolla; i bambini sono possono ammirare le specie anima- per la maggior parte di prima ele- li che abitano il nostro bellissimo mentare e con gli altri della linea lago. Blu sono il nostro grande orgoglio, il - Camminando tutte le mattine per numero degli iscritti al servizio si è l Pedibus è nato in via speri- circa 25 minuti fanno movimento così triplicato arrivando a 22. Tutto mentale cinque anni fa: i bambini salutare ed arrivano a scuola svegli, questo è reso possibile dagli ac- I accompagnati dai volontari, par- allegri e pimpanti pronti per affron- compagnatori volontari, persone tono da piazza Bossi e via Bertolla tare la giornata scolastica. speciali che, la mattina a turno, si e percorrendo un tragitto individua- svegliano molto presto per partire to con apposite fermate, arrivano a alle 7,30. scuola in tutta sicurezza. Un sentito grazie ad un meraviglio- È un servizio a costo zero che si so Team sempre più numeroso: propone diversi obiettivi quali: Simona Alberti, Ambrogina Carraro, - Raggiungimento di una certa auto- Graziella Garofalo, Teresa Guac- nomia da parte degli iscritti: ricono- ciardo, Valentina Magliaro, Daniele scono i segnali stradali, attraversa- Messina, Simona Nalon, Enrica no sulle strisce pedonali e si muo- Pandolfi, Marco Prestifilippo, Chia- vono con padronanza per le strade ra Ricca, Stefano Rizzieri, Enrica del paese. Roccatello, Shelene Roccatello, - I bambini socializzano durante il Agata Ruggeri, Franco Sanfilippo, percorso pur appartenendo a classi Stefania Schembri e Mario Zonta. diverse, opportunità che non hanno Il Comitato Pedibus durante l’orario scolastico. di Porto Ceresio N. 41 - DICEMBRE 2016 11 CRONACHE CERESINE Riprende vita il gemellaggio con Augustow L’amicizia terrà unito il mondo

el mese di luglio è venuto in visita a Porto N Ceresio il preside della scuola di Augustow, città polac- ca con cui Porto è gemellata dal 2003. In tale occasione aveva visitato la nostra scuola, facen- do la conoscenza della preside e di alcuni insegnanti, e aveva incontrato la nuova amministra- zione comunale, a cui aveva anticipato che il nuovo sindaco di Augustow era intenzionato a dare nuovamente vita al ge- mellaggio, dopo diversi anni di inattività. Sono trascorsi alcuni mesi e l’invito ufficiale è arriva- to: il Comune di Augustow ha invitato il nostro sindaco Jenny Santi a fare visita nella città polacca assieme anche all’ex sindaco Giuseppe Francione, fautore 13 anni fa del gemellag- gio. La visita si è svolta tra il 18 ed il 21 novembre, con diversi incontri ufficiali e la visita alla scuola di Augustow, dove gli alunni hanno dato il benvenuto Jenny Santi ha voluto regalare dimensione, sono entrambi in lingua italiana ed intrattenuto al sindaco e alla scuola di caratterizzati dalla presenza gli ospiti con un meraviglioso Augustow una fotografia di dell’acqua e dall’essere zona saggio di ginnastica artistica e Porto Ceresio, il cui lungolago transfrontaliera, e si è racconta- canti. In tale occasione ai bam- porta proprio il nome di to anche qualche aneddoto. Tra bini sono stati consegnati i Augustow; nella stampa è stata questi l’origine stessa della città regali che avevano preparato riportata in polacco la scritta di Augustow, che fu fondata da per loro alcune classi della “L’AMICIZIA È IL SOLO CE- Sigismondo II Augusto, figlio di nostra scuola primaria. MENTO CHE TERRÀ UNITO IL Sigismondo I e di Bona Sforza. MONDO”. La mamma era quindi originaria La visita è stata un importante del Belpaese e portò in questa momento di conoscenza reci- zona settentrionale della Polo- proca, in cui si è condivisa l’in- nia alcune tradizioni culinarie tenzione di dare vita ad una col- italiane, soprattutto a base di laborazione tra le scuole e allo verdure… motivo per cui gli scambio culturale tra le nostre Italiani sono tuttora chiamati comunità. w3oski, ossia… verdure! Sono emerse diverse affinità tra Il Sindaco due territori che, pur diversi per Jenny Santi 12 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Progetto sagome stradali

l comitato genitori ha promosso durante l’anno sco- lastico 2015/16 il progetto “sagome stradali”, con lo I scopo di cercare di garantire una maggiore sicurez- za soprattutto nei confronti dei bambini, e perché no, anche di abbellire le strade del nostro paese. La realizzazione ha coinvolto non solo gli alunni della scuola primaria e secondaria, ma anche insegnanti, genitori e volontari. La prima fase è stata quella di far realizzare a tutti i bambini/ragazzi un disegno a tema, naturalmente in questo caso la segnaletica stradale. Successivamente tutti i lavori sono stati esposti a scuola, in modo che tutti, anche i genitori potessero ammirare i capolavori Il Comitato Genitori di Porto Ceresio è molto fiero di dei loro figli. Dopodiché, una giuria ha scelto un dise- questo progetto. gno per ogni classe (primaria e secondaria). Lavorare ad un obiettivo mirato al rispetto delle rego- Al fine di far partecipare la cittadinanza, tutti i disegni le e alla sicurezza dei nostri bambini, riuscendo a sono stati esposti nella sala espositiva di Piazzale coinvolgere nella realizzazione alunni, insegnanti, Luraschi, con una premiazione finale dei lavori pre- genitori e volontari è per noi un traguardo raggiunto, scelti. che ci stimola ancora di più nell’impegnarci a favore Dopo la mostra, i disegni sono stati riprodotti su pan- del benessere dei nostri figli. nelli in compensato marino di circa un metro di altez- Alcune scuole della provincia di Varese hanno chiesto za, intagliati, dipinti e trattati con vernice protettiva, il nostro progetto per replicarlo nelle loro realtà; una pronti per essere posizionati sulle strade di Porto rivista specializzata sulla sicurezza stradale, “Il Ceresio. Centauro” e il Sole 24 ore hanno raccontato del nostro Una volta ultimate le sagome, sono state inaugurate in progetto. piazza Sant’Ambrogio, con la partecipazione delle Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che autorità locali e di molti cittadini, e successivamente, con così tanto entusiasmo hanno partecipato. finalmente posizionate nei punti dove solitamente i Il Comitato Genitori bambini/pedoni circolano (att. pedonali, scuola). di Porto Ceresio Giornata Europea della Cooperazione - 21 settembre 2016

orto Ceresio è stato protagonista della Gior- ai salari, che creano flussi asimmetrici). nata Europea della Cooperazione (Euro- Al motto “Crescere insieme oltre le frontiere” anche P pean Cooperation Day) svolta il 21 settembre. Porto Ceresio è stato teatro della Giornata della La Giornata Europea della Cooperazione è una gior- Cooperazione. L’evento si è articolato in due momen- nata organizzata dalla Commissione europea che ha ti. La mattina dedicata ai soggetti istituzionali di pro- previsto centinaia di eventi che hanno coinvolto i citta- gramma, amministrazioni e giornalisti e ha previsto un dini europei con lo scopo di diffondere la consapevo- viaggio in battello da Lugano a Porto Ceresio durante lezza presso i cittadini dei benefici che la cooperazio- il quale si è fatto il punto sul Programma (Manifesta- ne europea porta alla loro qualità della vita. zione di Interesse Interreg e le prossime fasi). Il pome- Una recente indagine della Commissione europea riggio è stato dedicato al “grande pubblico”. Purtrop- rivolta ai cittadini delle aree di frontiera ha infatti evi- po, per la pioggia non si è svolto il “Torneo della Coo- denziato che permangono rilevanti ostacoli alla perazione” di canottaggio; la competizione si è trasfe- cooperazione nelle aree di frontiera europea e che tali rita in palestra dove la gara si è svolta con l’utilizzo del ostacoli si amplificano alle frontiere con i paesi ester- remergometro; hanno partecipato 30 ragazzi suddivisi ni: barriere linguistiche, barriere legali ed amministra- in tre squadre: due italiane e una svizzera. La giorna- tive (mancanza di riconoscimento delle qualifiche, dif- ta in palestra è stata poi animata dagli alunni delle ferenze nei sistemi di sicurezza sociale, pensionistici scuole elementari che sono stati coinvolti nella “scom- e di tassazione), difficoltà legate all’accesso fisico posizione di un finto muro di mattoncini” al quale i (carenza di infrastrutture e di sistemi di trasporto pub- ragazzi hanno sottratto dei cubi fino a scoprire il blico integrati); mancanza di cooperazione tra autorità “Ponte della Cooperazione” e lasciando poi affissi pubbliche sulle questioni transfrontaliere; disparità messaggi sul valore della “Cooperazione”. economiche (differenze legate al mercato del lavoro e Alessandro De Bortoli N. 41 - DICEMBRE 2016 13 [email protected] [email protected] onoranze funebri lachi & menefoglio CRONACHE CERESINE Truffe a danno degli anziani. Alcuni consigli

l fenomeno, che interessa an- meno le Forze dell’Ordine svolgo- banconote ritirate siano vere o fal- che il nostro paese è sicuramen- no servizi porta a porta. Quando se. Diffidate di quanti si presentino I te favorito anche dalla “condizio- ciò dovesse accadere si trattereb- alla vostra porta asserendo di es- ne di solitudine” di molti di voi. Tale be di servizi preventivamente pub- sere inviati dal vostro parroco per stato può indurre a cercare altrove blicizzati dagli organi di informa- raccogliere fondi od altro. Diffidate quel conforto non derivante da una zione e, comunque, gli addetti in- anche di quanti, qualificandosi co- famiglia e a diventare quindi facili dosserebbero uniformi o sarebbe- me medici, infermieri, assistenti bersagli di truffatori privi di scrupo- ro dotati di idoneo tesserino di rico- sociali, si presentino d’iniziativa li che, sotto mentite spoglie, spes- noscimento, con foto, da tenere per controllare il vostro stato di sa- so approfittano anche di tale stato bene in vista. Ma anche in questo lute e le medicine che state assu- di fragilità psicologica, per circuire caso sarà bene telefonare ed infor- mendo. Diffidate di donne incinte e quindi colpire le loro vittime. marsi prima di farli entrare in casa. che si presentino alla vostra porta Questi spregevoli individui non Attenzione non fidatevi nemmeno chiedendovi aiuto; prima di aprire, hanno alcuna remora anche a fare di telefonate che preannunciano se siete da soli, chiamate qualcu- leva su sentimenti di alta moralità visite di addetti vari; accertatevi no oppure se il malore vi sembra (pietà, carità cristiana, solidarietà, personalmente e cercate sugli credibile chiamate il 118. I vendito- altruismo, ecc.). Occorre quindi elenchi il numero di telefono del- ri porta a porta o gli intervistatori diffidare sempre e comunque degli l’Ente che vi ha chiamato chieden- per sondaggi sono diventati raris- sconosciuti che si avvicinano a voi do conferma. Non fidatevi di nu- simi, se qualcuno di questi si pre- con scuse anche credibili ricorren- meri di telefono forniti da estranei senta alla vostra porta, se siete da do, se possibile, all’ausilio di vicini all’altro capo del filo potreste trova- soli, non apritegli; se ritenete co- oppure, ancora meglio, al servizio re un complice. Evitate di informa- munque di farli entrare evitate di pronto intervento del 112 ovvero re estranei sulle vostre abitudini sempre che possano girare per la della locale Stazione Carabinieri con particolare riferimento alle mo- casa senza il vostro costante con- 0332/920167. Non abbiate nessun dalità di riscossione della pensione trollo. Comunque ricordate sempre timore, chiamateci, siamo qui per o di altri redditi, ma anche sul dove che se avete dubbi telefonate al questo. È meglio un falso allarme e come custodire i vostri soldi. I 112 oppure allo 0332/920167 in più che lasciare in giro impunito soldi prelevati in banca, alle Poste (carabinieri Porto Ceresio), noi ci un truffatore. Sappiate che i rap- o ai Bancomat, sono assolutamen- siamo sempre! presentanti di enti pubblici o di ser- te sicuri; non fidatevi di quanti si Salvatore Sambataro vizi di pubblica utilità né tanto avvicinano per controllare se le Mar. “A” s. UPS La Caritas a Porto Ceresio

a Caritas dell’unità pastora- diritti o con figli con gravi disagi stenza ad un ragazzo disabile. le di Porto Ceresio e Besa- psicologici e dipendenze e perso- Importanti sono stati i fondi ricevu- L no è costituita da un gruppo ne sole bisognose di aiuto nella ti dalla Caritas Diocesana, le offer- di persone che si impegnano a conduzione della loro casa e vita. te dei benefattori e il ricavato degli coinvolgere la comunità cristiana Nel biennio 2015/2016 i volontari eventi proposti, come i mercatini in una risposta di carità fraterna si sono presi cura di 19 famiglie vintage, la mostra presepi e le ce- verso tutti. (11 Porto Ceresio e 8 Besano), ne etniche. Nell’Unità pastorale di Porto Ce- delle quali 8 con bambini. Hanno Un’attenzione particolare è stata resio e Besano, la Caritas, pre- distribuito pacchi di alimenti 2 riservata ai ragazzi della scuola sente da molti anni, riunisce vo- volte al mese ad ogni famiglia gra- elementare e media: attraverso lontari che sono a disposizione zie al Banco Alimentare di Varese l’adesione dei ragazzi ai Progetti per incontrare, ascoltare, accom- e agli alimenti donati da due di Caritas Ambrosiana per l’Av- pagnare famiglie e persone in dif- gestori di attività commerciali, vento e la Quaresima (Pozzo in ficoltà. contribuito al pagamento parziale Camerun e Cucina in Rosa in Li- Le famiglie che vengono assistite di affitti, di utenze, di rette per la bano) si è cercato di stimolarli a sono quelle che non dispongono scuola materna e per l’oratorio fare un piccolo passo verso il di un reddito sufficiente per paga- estivo, di materiale didattico, di cambiamento di mentalità e di stili re l’affitto e vivere dignitosamente, piccole riparazioni e manutenzioni di vita della nostra comunità. che svolgono solo lavori precari, di abitazioni, di avviamento di pic- Gruppo Caritas unità pastorale che non vengono tutelate nei loro cole attività artigianali e all’assi- Porto Ceresio Besano N. 41 - DICEMBRE 2016 15 CRONACHE CERESINE Il cibo unisce i popoli

nche quest’anno Comune, Scuola e Parroc- chia hanno proposto alla comunità portoce- A resina il progetto Educare Insieme (settima edizione). Il titolo di quest’anno è IL CIBO UNISCE I POPOLI. L’evento principale si è svolto sabato 3 dicembre. Una serata in compagnia di tredici gruppi di stranieri che risiedono a Porto Ceresio da parecchi anni e che si sono pienamente integrati nella nostra comunità, che hanno proposto alcuni piatti tipici dei loro paesi di ori- gine. In una serata, attraverso il cibo e attorniati dalle centinaia di bandierine colorate preparate dai bambini vole giro del mondo: Argentina, Brasile, Costa d’Avo- della scuola primaria, abbiamo fatto un breve e piace- rio, Cuba, El Salvador, India, Marocco, Polonia, Ro- mania, Russia, Serbia, Ucraina e Ungheria. Oltre cen- tocinquanta portoceresini hanno partecipato con inte- resse abbracciando questi tredici paesi. Un appunta- mento da replicare coinvolgendo altre realtà di perso- ne straniere che abitano a Porto Ceresio. Il prossimo appuntamento sarà il 18 marzo 2017 e i protagonisti saranno gli alunni della scuola secondaria di Porto Ceresio. Nella nostra palestra comunale i ra- gazzi attraverso letture, canti e immagini ci faranno percorrere le strade del mondo unendole con il cibo dei popoli. Un appuntamento da non mancare. Alessandro De Bortoli L’esperienza dell’oratorio estivo 2016 I nostri ragazzi in cammino

nche quest’anno, a caval- ta, e ci spinge a fidarci di chi è in mente organizzato dalle due Par- lo tra i mesi di giugno e lu- cammino con noi e ci indica la dire- rocchie, si è occupato del trasporto A glio, dopo la fine della zione verso una stessa meta. Co- dei ragazzi, all’inizio e al termine scuola, l’Unità Pastorale delle Par- me il viaggio compiuto dal popolo delle attività, in modo da favorirne rocchie di Besano e Porto Ceresio di Israele verso la terra promessa, la partecipazione “liberando” le ha organizzato l’oratorio estivo per anche la nostra vita “ci mette in famiglie da ulteriori incombenze tutti i ragazzi delle due comunità. cammino” e ci chiede di non arren- relative al “raggiungimento” dell’o- L’iniziativa era aperta ai bambini e derci mai, perché lungo questa ratorio di destinazione, se diverso ai ragazzi della scuola primaria e strada, a volte difficile e faticosa, da quello di residenza. Tale “suddi- secondaria di primo grado, mentre non siamo mai soli. visione” non è solo dettata da esi- i “più grandi” hanno svolto l’incari- Per meglio organizzare le attività, genze organizzative, ma ha anche co di “animatori” accanto a Don in modo che risultassero più “ri- a nostro avviso un valore educati- Daniele e agli educatori presenti. spondenti” alle esigenze delle età vo aggiunto, perché abitua i ragaz- Un gruppo di mamme volenterose molto diverse dei ragazzi parteci- zi a “stare insieme” e avvicina le ha poi dato la propria disponibilità panti, gli stessi sono stati divisi in due Parrocchie. per collaborare alla buona riusci- due gruppi, indipendentemente dal I ragazzi iscritti, che hanno parteci- ta dell’iniziativa per quanto ne- paese di provenienza: i bambini pato alle cinque settimane propo- cessario. dei primi tre anni di scuola primaria ste, sono stati più di 200. Le gior- Il tema di quest’estate, comune a hanno svolto l’attività presso l’ora- nate, dal mattino alle 9 al pomerig- tutte le Parrocchie della Diocesi di torio di Besano, mentre i ragazzi gio alle 17.30, sono state molto ric- Milano, è stato “Perdiqua - Si mise- più grandi si sono ritrovati presso che di iniziative e coinvolgenti: mo- ro in cammino”: si parla di un “viag- l’oratorio di Porto Ceresio. Un ser- mento di incontro e di riflessione, gio”, che rappresenta la nostra vi- vizio di pullman privato, apposita- giochi liberi e organizzati, canti, a- 16 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE nimazioni, laboratori di vario tipo venire incontro alle esigenze di sate insieme hanno lasciato nei gestiti da volontari resisi disponibili molte famiglie, ma si è creata an- ragazzi ma anche in chi li ha ac- (pittura, cucina, giornalino, “lavo- che un’ulteriore possibilità di ag- compagnati nel cammino. Ci piace retti”…). Non sono poi mancate ini- gregazione e socializzazione tra i sottolineare anche l’importanza di ziative “esterne”: uscite sul territo- ragazzi stessi. questo momento per tutta la comu- rio a piedi, piscina e anche una L’esperienza è stata senza dubbio nità dei nostri due paesi: si tratta di bellissima gita al mare in Liguria… estremamente positiva, anche se una proposta aperta a tutti e porta- Per chi desiderava, tra le attività giorno dopo giorno è magari capi- ta avanti anche con lo spirito di aiu- del mattino e del pomeriggio c’era tato di dover superare qualche tare le famiglie nell’educazione dei poi la possibilità di fermarsi a “ostacolo” o risolvere qualche pic- propri figli durante questo periodo mangiare presso i due oratori (op- colo problema… ma forse questo di vacanza. portunità sfruttata da molti ragaz- non è niente di fronte a tutto ciò Don Daniele zi): in questo modo si è cercato di che di bello queste settimane pas- Parroco La Biblioteca qualche consiglio per la lettura

a alcuni mesi si è insedia- giallo” dove per quattro sabati si tanta fatta da Massimiliano Com- to il nuovo comitato della sono avvicendati scrittori locali con parin, luogo dove l’autore è cre- D Biblioteca di Porto Cere- le loro avvincenti storie che hanno sciuto e dove è nata l’avventura sio, tanto l’entusiasmo ma certa- raccontato la provincia di Varese criminale del boss della ‘ndran- mente anche un po’ di inesperien- con uno sguardo “noir”. gheta Antonio Zagari. Un viaggio za ci accompagna in questi primi 1. “Le morose del fascio di Olo- spietato e lucido dentro il male, la passi; passi che seguono le orme nia” di Mario Alzati sua seduttività e la sua allucinan- di chi ci ha preceduto e che, anche 2. “Il male accanto” di Massimilia- te follia e come all’interno di esso attraverso queste pagine, intendo, no Comparin si intreccino le vite di “gente nor- a nome di tutti, ringraziare per il 3. “La donna sapiente ed il delit- male”. contributo fornito in questi anni nel- to della decima cappella” di Ro- Personalmente sono stata partico- le varie modalità e ruoli, sia per il berta Lucato larmente affascinata dalla lettura buon funzionamento della Bibliote- 4. “Il piano del gatto” di Sergio del libro della Lucato che, attraver- ca in sé, sia per la realizzazione Cova. so anni di ricerca documentale, ha delle numerose iniziative culturali È stato emozionante sentir rac- dato spazio a storie di personaggi svolte. Da settembre alcune inizia- contare il proprio territorio da realmente esistiti e che hanno fatto tive sono già state organizzate, occhi insoliti ma al contempo la storia di Varese. Appassionante alcune sono in via di realizzazione, esperti ad indagare nel profondo come la scrittrice abbia saputo altre sono in corso d’opera quasi delle caratteristiche, a volte sco- descrivere, ricostruire le abitudini, i pronte per essere concretizzate e nosciute, della nostra piccola pro- luoghi, i modi di pensare di una proposte. La prima iniziativa pub- vincia lombarda. Varese di inizio secolo. blica si è svolta nel mese di ottobre La platea è rimasta muta e quasi In realtà, al di là di questa mia per- attraverso la rassegna di autori senza fiato in ascolto del racconto denominata appunto “Ottobre in di una degli anni set- continua a pagina 18 N. 41 - DICEMBRE 2016 17 CRONACHE CERESINE segue da pagina 17 cario a cui apparteniamo. Se non libri creando nella Biblioteca un avete potuto partecipare all’inizia- luogo dove sia piacevole anche sonale preferenza, tutti i personag- tiva, che certamente vedrà nume- andare a trattenersi nella ricerca di gi che hanno dato vita ai quattro rose ulteriori repliche con nuovi un buon libro o per partecipare ad racconti rappresentano, ognuno a autori locali, vi invito a non perde- iniziative culturali. Altre iniziative loro modo, uno spaccato di uma- re questa occasione: può essere contribuiranno a farci conoscere il nità della nostra provincia e tutti i un modo per avvicinarvi alla no- nostro territorio e la bellezza non testi hanno certamente più di un stra Biblioteca e, se lo vorrete, solo dei suoi paesaggi ma delle piano di lettura che va oltre il rac- anche per delinearci le vostre pre- persone che lo popolano. Seguite- conto della storia, e certamente ferenze di lettura per possibili fu- ci attraverso la nostra pagina face hanno anche un messaggio da turi acquisti. book Biblioteca Comunale di Porto lasciarci. Molte altre sono le iniziative in can- Ceresio o leggendo i depliant delle Tutti i testi, autografati dagli auto- tiere, alcune volte a rendere più varie iniziative. ri, sono stati acquistati dal comita- visibile e più appetibile il servizio Marisa Brunati to e sono disponibili in Biblioteca già da anni svolto dalla Biblioteca Presidente commissione o comunque nel circuito bibliote- inerente la lettura e la fruizione di Biblioteca

Vincitori Lago D’arte Vincitori Mur-Arte Il 26 giugno 2016 si è svolta la 19a Edizione Sabato 16 e domenica 17 luglio si è svolta sul lun- della Rassegna Lago D’arte. I vincitori di que- golago Vanni, la terza edizione del concorso arti- st’anno sono. Per la Fotografia Rosario Di stico MUR-ARTE. Quattro artisti, selezionati da Maria, per la Pittura Carlo Proverbio, per la un’apposita giuria, hanno realizzato i murales su Scultura Franco Molina. È stato poi assegnato pannelli di dimensioni di cm 230x120, le loro opere il premio della Giuria popolare allo scultore riguardanti il lago nella sua accezione più ampia, Matteo Chiarelli. Ai premiati è stato consegnato come luogo della natura e della contemplazione, l’attestato di vincita. Inoltre, ai quattro vincitori ma anche come luogo da vivere in armonia con la sarà concessa a titolo gratuito la sala espositi- natura e come luogo d’incontro. I quattro murales va di piazzale Luraschi per poter inaugurare la sono stati realizzati dagli artisti ALIDA BARDELLI, 13a Stagione Ceresina Mostre d’Arte del 2017, LUCIANA BERNASCONI, CARLO PROVERBIO e con una mostra collettiva. PIERGIORIO PIFFARETTI.

Mostra presepi e passeggiata dei presepi Dal 18 dicembre all’8 gennaio 2017 sarà possibile visitare la mostra dei presepi organizzata dall’Oratorio e dalla Biblioteca comunale. Sempre dal 18 dicembre all’8 gennaio 2017 sarà possibile per- correre le tappe della “Passeg- giata dei Presepi” organizzata dalla Biblioteca comunale; una passeggiata per le strade di Por- to Ceresio per scoprire oltre venti presepi allestiti dalle associazioni locali, da negozianti e da privati. In una di queste tappe, quella da- vanti al Comune, troverete un al- bero natalizio speciale, l’Albero della Natività decorato con stelle di legno e palle di legno sulle quali saranno riportati i nomi dei bambini e bambine di Porto Ce- resio nati nel 2015 e 2016.

18 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Canottieri Porto Ceresio I risultati della stagione agonistica 2016

ono tante le gioie che la be le manifestazioni ed insieme a Gabriele Campi (27 gare e stagione agonistica 2016 lui si laureano Campionesse 156,30 punti) vince di più lunghez- S ha regalato ad atleti, alle- Regionali anche le atlete del ze - oltre 35 punti il suo vantaggio natori e dirigenti della Canottieri nostro 4 di coppia femminile: - la classifica ragazzi maschile, Porto Ceresio, una realtà sportiva Elena De Pieri, Carlotta Foroni, posizionandosi 1° su 111 atleti. che, nel suo piccolo, è riuscita a Alice Lombardo, Barbara Ba- Elena De Pieri (28 gare e 142,70 dare lustro al nostro caratteristico rocci, tim. Luca Bertino, Elena punti) in vetta alla classifica senior paese con risultati sorprendenti. De Pieri e Alice Lombardo, tim. femminile vede dall’alto tutte le Un anno agonistico intensissimo, Bertino si ripetono nella specialità atlete che la seguono, conquistan- lungo oltre 7 mesi, che ci ha visti del 2 di punta femminile ai Cam- do la 1a posizione su 85 atlete in presenti a 29 regate, ovvero TUT- pionati del Verbano, così come gara. Nella medesima categoria, TE le manifestazioni inserite nel Andrea Martinelli e Lorenzo spicca anche la 2a posizione di calendario remiero federale nella Barocci, anch’essi Campioni Alice Lombardo (26 gare e nostra specialità Jole Lariana ed Provinciali. Un medagliere vera- 133,50 punti). Carlotta Foroni Elba e altresì a numerosi appunta- mente molto ricco che, domenica (19 gare e 113,30 punti) nella menti delle dispute su Gozzo dopo domenica, i nostri ragazzi categoria junior femminile prende Nazionale, schierando durante hanno completato egregiamente, le redini della 3a posizione su 43 tutto l’anno ben 256 equipaggi che raggiungendo la soglia di 25 ORI, atlete. Il nostro settore in rosa ci hanno dato spettacolo sui campi 50 ARGENTI e 40 BRONZI: un regala una bellissima tripletta di di gara. risultato veramente eccellente successi nelle classifiche indivi- Tante le emozioni che abbiamo frutto della grande passione che è duali, implementate dalle preziose potuto vivere insieme con il nostro racchiusa in ognuno di noi, che ha vittorie di Marco e Gabriele. affiatato gruppo, prima fra tutte portato il nostro club in 5a posizio- Numerose le ottime posizioni con- una gioia immensa: Andrea ne della Classifica Nazionale quistate dagli altri nostri atleti del Martinelli e Lorenzo Barocci si per società su 70 sodalizi. settore agonistico, non citati so- sono laureati CAMPIONI D’ITA- L’unione delle forze dei nostri pra: Luca Bertino, Marta Bian- LIA per l’anno 2016 nella specia- ragazzi e del nostro intero staff ha chi, Matthias Moroni, Carola lità del 2 di coppia allievi maschile, permesso alla società che nel Giugni, Irene Pistoletti, France- un avvenimento importante che 2016 è stata presieduta da sco Campi, Marco Scianna, Sa- ha segnato la storia in quanto mai Antonio Tolu e allenata da muele Marletto, Lorenzo Signo- accaduto nei precedenti anni di Thomas Cadei, la conquista del rini, Federico Bertino, Fabio De vita della canottieri, che fu fondata trofeo generale 14° memorial Vito, Andrea Scianna, Giada e nel lontano 1958. Nella medesima Francesco Bazzoni alle regate di Noemi Zucco, Martina Gandola, giornata ai Campionati Italiani Lezzeno e l’ottenimento del trofeo che si sono contraddistinti per il Assoluti di Corgeno di , 3a posizione del punteggio gene- loro prezioso impegno remiero. La conquistate dai nostri atleti Marco rale all’interregionale di Cannero Canottieri prosegue la propria atti- Cozzi e Gabriele Campi due im- Riviera. Cinque nostri atleti si vità, con un implemento significa- portantissime MEDAGLIE D’AR- sono distinti per la loro costanza, tivo del numero di iscritti (che oggi GENTO: i nostri due atleti si sono determinazione, passione ed im- si aggirano intorno a 50 ed in pre- classificati sul 2° gradino del podio pegno tanto da presenziare a tutte valenza giovanissimi, dato che fa rispettivamente nelle specialità del o quasi tutte le trasferte alla quale ben sperare per il futuro dell’asso- Singolo Juniores Maschile, insie- la Canottieri ha partecipato così ciazione sportiva), preparando già me al timoniere Luca Bertino, e che, grazie a questo ed alla loro il prossimo anno agonistico, con Singolo Ragazzi Maschile elba. bravura in campo, hanno raggiun- una perseveranza ed un’ostina- Da Eupilio e Pallanza, luoghi in cui to posizioni notevoli nelle classifi- zione degni di ancor migliori sod- si sono disputati i Campionati che individuali nazionali della disfazioni e con massimo impe- Regionali Lombardia ed i Cam- Federazione Italia Canottaggio gno da parte di tutto il gruppo, pionati Provinciali del Verbano Sedile Fisso. Marco Cozzi (29 ga- pronto ad affrontare la stagione altri 5 segnali importanti: Marco re e 208,40 punti) è leader indi- 2017. Cozzi, tim. Luca Bertino conqui- scusso tra gli juniores maschili, Il responsabile tecnico sta la medaglia d’oro in entram- classificandosi 1° su 112 atleti. Thomas Cadei N. 41 - DICEMBRE 2016 19 CRONACHE CERESINE APD Ceresium Bisustum

uello che caratterizza la nostra statare quanto questo preconcetto sia un Società e che contribuisce a retaggio basta guardare cosa succede Q consolidare il gruppo che in nelle altre Nazioni Europee dove le più essa vi opera è stata ed è la costante blasonate squadre di calcio maschile ricerca di novità, a volte per necessità hanno in parallelo anche la squadra fem- altre per rispondere alle esigenze di chi vi minile, con il loro campionato, l’Europa partecipa solo come atleta. league e la Champions league. Per constatare da vicino vi invitiamo a NOVITÀ - PROGETTI ATTIVITÀ SPORTIVA seguire le gare della nostra squadra che si giocano E RICREATIVA a Porto Ceresio la domenica pomeriggio alle ore WOMAN, WHY NOT? 14.30. Il girone di andata è terminato e le prossime Donna, perché no? Con questo motto dalla scorsa gare interne saranno a Gennaio il 29, a Febbraio il stagione sportiva è partita la nostra avventura nel 12 e a Marzo il 12 e il 26. Siamo sicuri che, così calcio femminile. Da alcuni anni avevamo questo come i già numerosi spettatori che vi assistono, desiderio e finalmente il 4 ottobre 2015 con la anche voi vi entusiasmerete. prima partita ufficiale il sogno è diventato realtà. La prima sorpresa è stata quella di trovare nell’am- PROGETTO PALLINA bito del nostro territorio un discreto numero di Questo progetto è per i bimbi e le bimbe dai tre a ragazze, chi alle prime armi chi con precedenti cinque anni. Ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la esperienze, pronte a raccogliere il nostro invito e crescita del coordinamento motorio. Con la guida di così abbiamo iscritto la squadra al campionato fem- Marco Caccianiga e Alessandro Magnoni, entrambi minile di serie D. Nonostante un avvio difficile a esperti di attività motoria e di relazione con i bam- causa della eterogeneità delle giocatrici fin da subi- bini, l’attività settimanale si svolge presso la pale- to si sono intraviste potenzialità che andavano svi- stra di Porto Ceresio il sabato mattina dalle 10.30 luppate. Infatti nel girone di andata la squadra ha alle 11.30. raccolto 4 punti posizionandosi al penultimo posto Indipendentemente da quelle che saranno in futuro in classifica. Nel girone di ritorno: 25 punti - trend di le aspirazioni sportive di ciascuno, basket - palla- 7 vittorie consecutive - unica squadra ad aver con- volo - tennis - nuoto - calcio - ciclismo per qualsia- quistato punti con la vincitrice del campionato - 6° si bimba o bimbo di età compresa tra i 3 a i 5 anni posto in classifica finale. Il campionato femminile di è possibile iniziare in qualunque momento, presen- serie D è impegnativo sia per la Società che per le tandosi presso la Palestra di Porto Ceresio il saba- giocatrici. Si disputa su due gironi a livello regiona- to mattina alle 10.30. le e coinvolge nel nostro girone le province di L’ATTIVITÀ SPORTIVA in ambito Settore Giovanile Milano, Monza Brianza, Sondrio e Pavia. La pro- è ripresa lo scorso settembre e procede regolar- vincia di Varese è rappresentata da due società: la mente. Abbiamo un discreto numero di partecipan- nostra e la Femminile Alto Verbano di . ti, in linea con gli anni scorsi e in crescita soprattut- Rispetto al calcio maschile dilettantistico dove l’ag- gressività nei confronti dell’avversario primeggia rispetto al gioco, in quello femminile, sicuramente meno dinamico ma più manovrato, c’è più spazio per le giocate, che le formazioni più quotate sanno interpretare anche in modo pregevole. Il tutto ovvia- mente senza escludere un minimo di contatto fisi- co. Ora che il progetto squadra femminile è partito il prossimo obiettivo sarà quello di allestire una squadra tutta femminile nel Settore Giovanile par- tendo dalle categorie di base primi calci/pulcini, sfa- tando così lo stereotipo CALCIO = MASCHIO che, a priori ed erroneamente, porta ad escludere il cal- cio dalla pratica sportiva delle femmine. Per con- 20 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE

to nelle categorie di base, primi calci e pulcini. fermando la bontà della scelta fatta. Continuiamo a ritenere più importante la partecipa- zione di tutti, più dotati e meno dotati, rispetto al SAGRA DELL’ARROSTICINO risultato. Sarà penalizzante agli occhi di chi ante- Come proposto nel corso di quest’anno anche la pone il risultato ad ogni costo ma sicuramente gra- prossima edizione si svolgerà nell’arco di due fine tificante sotto l’aspetto umano. settimana a cavallo tra la fine di giugno e l’inizio di La grande novità di questa stagione è l’accordo di luglio. Grazie alla collaborazione con Gruppo Alpini affiliazione sottoscritto con la Società CHIEVO e GAM, siamo contenti di come l’evento abbia rag- VERONA. Questa collaborazione permetterà al giunto un buon livello di partecipazione. nostro staff di avvalersi del supporto tecnico della Approfittiamo dell’occasione per ringraziare tutti Società Clivense per migliorare le proprie cono- coloro che hanno accolto il nostro invito e fin da ora scenze e metodi attraverso la partecipazione a li invitiamo alla prossima edizione. Le date sono corsi periodici presso le strutture di Verona e ospi- riportate sul calendario ecologico 2017. tando i loro tecnici sui nostri campi d’allenamento. Per qualsiasi informazione riguardo a tutte le Recenti esperienze poco gratificanti ci hanno reso nostre attività e iniziative questi sono i nostri con- molto diffidenti verso questo tipo di iniziativa. tatti: Dopo un’attenta valutazione di vantaggi e svan- [email protected] taggi di questa proposta, alla fine ci siamo con- Segreteria : tel. 0332 920182 martedì e giovedì vinti che ne valeva la pena e le prime esperienze 17.00 - 19.00 vissute presso il loro centro tecnico stanno con- Ceresium Bisustum GODiving: corsi sub e non solo

ODiving forma subac- gardon e persici). Le immersioni ha varato l’iniziativa “Adotta una quei a ciclo continuo, lacustri si alternano a quelle al Stellina” che ha consentito di Gcurando l’addestramen- mare, ai corsi avanzati e di spe- raccogliere fondi per la “Comu- to di sportivi attenti, curiosi e cialità, nonché alle iniziative nità il Sorriso” di Cuasso e per preparati. Da dieci anni prepara ecologiche. GODiving, infatti, l’acquisto di materiale scolastico gli allievi (tanti i giovani e giova- ritiene che il modo migliore per per le scuole della Valceresio, nissimi) alla scoperta delle me- vivere l’acqua, quella dolce del come pure di offrire visibilità su raviglie sommerse e alla tutela Ceresio come quella marina, scala provinciale all’ormai tradi- dell’ambiente. È recente, per consista nel vederne le profon- zionale Presepe Sommerso di esempio, l’avvio della terza edi- dità, nel fotografarne i particola- Porto Ceresio. Il Presepe, visibi- zione dei corsi per ragazzi delle ri, nel mantenerne gli ecosiste- le sotto al lungolago pensile si- scuole elementari e medie che, mi. no all’Epifania, è così contorna- anche grazie alla collaborazione Da qui le molteplici iniziative to da stelline decorate e da car- con il Centro Studi CSI e il Co- che i sub realizzano o a cui par- telli esplicativi creati da alunni mune di Varese, comprendono tecipano come Spazzatura Kilo- delle scuole della Valceresio e divertenti lezioni di snorkeling, metrica dell’Associazione ON, del Ticino e dai disabili ospiti apnea e subacquea. Tra gli la pulizia del lago con i Comuni della Comunità di Cuasso. istruttori il ceresino Fabio Ghez- di Porto Ceresio e Brusimpiano Perciò se desiderate frequenta- zi, Oliver Casagrande e Guidal- e il Consorzio per la Naviga- re un corso di sub, fare del vo- berto Gagliardi. zione dei Laghi, la pulizia dei lontariato ecologico e sociale, Nel frattempo GODiving conti- fondali a e Lugano con immergervi con noi o, semplice- nua a organizzare immersioni gli amici ticinesi di As.Fo.Pu.Ce. mente, avere informazioni sul nei laghi: ogni anno più di 40 (Associazione Fondali Puliti del bellissimo ecosistema lacustre, appuntamenti a “chilometro ze- Ceresio, ndr), i convegni e le non esitate a contattarci chia- ro” permettono ai soci subac- conferenze sull’attività subac- mando il 3403279101, scriven- quei di tenersi in allenamento e quea. do a [email protected] oppure… di scoprire nuovi fondali (com- Proprio per aumentare l’atten- fermandoci per strada. preso quello di , dove zione dei bambini e dei loro Guidalberto Gagliardi il relitto del caratteristico vapo- genitori verso il delicato ambien- GODiving - Asd Pro Patria retto Milano riposa attorniato da te lacustre, nel 2016 GODiving ARC - www.godiving.it N. 41 - DICEMBRE 2016 21 CRONACHE CERESINE Circolo Velico Ceresio Con la vela sul Ceresio

ndare fuori sul lago a vela, in territorio svizzero. utilizzando quindi la forza Il nostro circolo è aperto a tutti, al A del vento è un’esperienza bambino che vuole passare una set- complessa e semplice nello stesso timana all'insegna del divertimento, tempo. Fatta di emozione, di tecnica, al semplice appassionato che vuole di persone e di un rapporto con l’ac- bordeggiare con la famiglia in un qua ed il vento che di giorno in giorno tranquillo pomeriggio d’estate, al si fa sempre più forte. regatante più sfegatato che sfrutta lo Imparare ad andare in barca a vela è specchio d’acqua del Ceresio per la scoperta di un mondo a cui molti allenarsi. È con queste premesse poi sentono di appartenere. che vogliamo sfatare il mito della La Vela per sua natura, per l’ambien- vela, inteso come sport d’élite. Basta te in cui la si pratica, per la diversità un pomeriggio per capire che l’aria offerta dalle caratteristiche delle bar- che si respira al CVCE è famigliare e che con cui la si può praticare, e per disponibile. Oltre ai numerosi appun- la possibilità di praticarla sia in singo- tamenti per le regate sociali e mo- lo che in equipaggio, è uno sport menti d’aggregazione, il circolo offre ricco di variabili. Queste variabili tro- anche giornate delle porte aperte, vano spazio e possibilità di realizza- attività sociali e numerose tipologie di zione al CVCE. Istruttori, imbarcazio- corsi vela sia per adulti che ragazzi ni di diversa tipologia e spazi dedica- oltre che per bambini dai 6 anni. ti danno la possibilità di provare Chi non ha mai frequentato un corso esperienze diverse e complementari. di vela, attraverso una progressione Il Circolo Velico Ceresio è situato sul- di lezioni teorico/pratiche, imparerà la foce del torrente Bolletta, poco lon- come si governa una piccola barca tano da nota struttura denominata ed a farlo in modo autonomo. “lido di Porto Ceresio” è il punto di Per bambini e ragazzi imparare ad riferimento della vela sul Lago ed è andare in barca a vela è vivere un’e- anche l’unico circolo velico italiano sperienza formativa di vita comunita- ragazzi sono pensati per favorire del Basso Ceresio. ria, seguiti sia in acqua che a terra da l’apprendimento della tecnica velica Il circolo velico organizza due cam- istruttori e da animatori a loro dedica- incoraggiando valori fondamentali pionati di vela, uno estivo ed uno ti. Il CVCE crede che la vela sia una quali la fiducia in se stessi, lo spirito invernale, garantendo un’attività veli- fantastica scuola di vita, per gli adulti, di squadra e la scoperta dei propri ca in tutte le stagioni, in collaborazio- ma soprattutto per i soci più giovani. limiti. ne con le associazioni corrispondenti I programmi dei corsi per bambini e L’educazione esperienziale mette al centro del processo di apprendimen- to l’esperienza concreta, tramite atti- vità coinvolgenti dal punto di vista fisi- co e intellettuale e la successiva riflessione. Questa metodologia edu- cativa facilita lo sviluppo delle capa- cità e delle potenzialità sia del singo- lo, che del gruppo. Il CVCE ha anche una spiccata “mis- sion” sociale ed è quindi attivo anche sul fronte dell’ecologia e del disagio sociale attraverso la collaborazione e la gestione di specifici eventi mirati che le diverse Associazioni e gli Enti locali propongono. Circolo Velico Ceresio 22 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Anche Porto Ceresio ha i suoi campioni d’Italia

importanza dal punto di vista umano del baseball giocato da ciechi, è di come possa essere utile per L’ la crescita degli atleti non vedenti. Crescita dal punto di vista dell’autostima, perché ti senti parte integran- te di un gruppo; del rapporto con gli altri, perché giocare ti permette di rapportarti con altre persone, e fisico, in quan- to fornisce ai ragazzi l’opportunità di allenarsi. “Ehi, devi guardare la palla”... e così comincia la partita. Partita giocata da Antonio, Gaetano, Marco, assieme ad altri compagni, non vedenti come loro. Partita di baseball, partita con la vita. In battuta Antonio Burgio. L'arbitro fischia e "Gioco". Antonio batte, palla buona e quindi corre, corre veloce verso la prima base; la tocca col piede e corre in seconda base. E, prima che la difesa avversaria intercetti la palla, si tuffa e arriva alla seconda base. Dagli spalti esultiamo: "Vai Antonio". Antonio che giocava in via Garibaldi durante l'infanzia. Giocava a nascondino, a palla avvelenata, ai quattro cantoni; finché la vita ha deciso che avrebbe comunque continuato a giocare, ma al buio. E mentre Antonio è fermo in seconda base, Gaetano Casale va in battuta. L'arbitro lo chiama, la pallina sonora lo chiama..."Guarda la palla"... E batte anche lui, palla buona e allora corre, corre libero verso la seconda base, mentre Antonio si lancia in terza. Antonio raggiunge la terza base e Gaetano si tuffa e atterra in seconda. "Eh, ha imparato a muoversi con destrezza. E, mentre mi perdo vai! Forza ragazzi! Bravo Gaetano". Gaetano che da pic- nei ricordi, Marco Case va in battuta... "Guarda la palla"... colo aveva paura del buio, lo stesso buio nel quale adesso Lancio perfetto, fuoricampo. Nessuno corre più, ormai hanno segnato non uno, bensì tre punti. La squadra esul- ta, tutti noi esultiamo. Partita vinta: sono campioni d'Italia! Per noi sono campioni e modelli di vita. Sono ragazzi cre- sciuti nello stesso paese, nel nostro paese. Ragazzi che si sono ritrovati a dover affrontare la loro quotidianità in maniera alternativa; dapprima al crepuscolo, poi a notte fonda. Si dice che c'è sempre una vita d'uscita, se non la si trova allora si sfonda il muro. E loro il muro l'hanno sfondato per davvero: sono andati oltre qualsiasi aspettativa, loro e delle persone che li amano. Ma quanta solitudine, quanta tristezza li ha accompagnati prima di conoscersi, prima di far parte di una squadra unita nel baseball e nella vita: prima di sfondare il muro. Un grande disse: "Prendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro". Direi che Antonio, Gaetano, Marco e i loro compagni di squadra hanno fatto loro questa frase. Sono riusciti ad andare oltre la luce, oltre il buio, sono riusciti a elaborare il loro capolavoro. Perché la vita stessa è un capolavoro, che la si contempli al mattino, al crepuscolo o a notte fonda. E allora..."Guarda la palla, devi guardare la palla per lanciarla"... Consigliera delegata alle Politiche Sociali Monia Casale N. 41 - DICEMBRE 2016 23 CRONACHE CERESINE Porto Ceresio candidata per la sesta edizione di SpazzaturaKilometrica!

Associazione On, nata essere venuti prima nel nostro sanno qualcosa gli “Abeti” la nel Parco delle Cinque Comune come ospiti per poi squadra che a Porto Ceresio L’ Vette ma attiva, ormai da accogliere l’anno successivo il ha vinto nel 2016 il viaggio in anni, in tutto il territorio che si modello On sul proprio territo- Sardegna). estende dalla Val Ganna alla rio. Il sogno di On è quello di A proposito della squadra vinci- Valceresio, inserisce ormai a creare una comunità unita, per- trice, che apparteneva alla pieno titolo Porto Ceresio nel ché siamo convinti che solo in scuola E. Fermi, Max ci dice gruppo dei “Comuni Attivi”. ON questo modo al di là dei confini ancora “Secondo punto di forza significa appunto dall’inglese geografici e politici è possibile, di Porto Ceresio è stato sicura- attivo o acceso, perché attivan- a piccoli passi, cambiare real- mente la numerosa partecipa- dosi, ogni socio dà vita ad una mente le cose”. zione delle squadre provenienti “comunità” di persone che in Le strade di Porto Ceresio negli dalla scuola, organizzate da modo libero e disinteressato ultimi due anni, per tre do- Alessandro De Bortoli del Co- contribuiscono a: educare, di- meniche successive, grazie al- mitato Genitori. Noi crediamo vulgare, creare eventi, sistema- l’instancabile lavoro di Claudio molto nell’educazione delle re i sentieri per rendere l’am- Renon, del Gruppo Alpini, e dei nuove generazioni e per questo biente migliore. L’associazione volontari, si sono trasformate in apprezziamo tutte le iniziative si propone di offrire gratuita- terreno di gara. che servano ad avvicinare i mente il proprio lavoro alle am- Oggi nuova Amministrazione ragazzi all’ambiente”. ministrazioni locali e agli enti ma stessa disponibilità: Porto Ultima chicca del Comune di preposti, cercando di trasfor- Ceresio si candida per il terzo Porto, è la presenza di un grup- mare il territorio in un luogo do- anno a partecipare alla sesta po di amici ancor più affeziona- ve la Natura possa risplendere edizione di SpazzaturaKilome- ti alle attività di On, il Gruppo e residenti e turisti possano ri- trica!!!!! Subacqueo GODiving che si è spettarla per viverla poi in tutta Come funziona per chi non lo dedicato in questi anni alla rac- la sua intensità. sa ancora: cinque componenti colta dell’immondizia nei fonda- Anche un Comune può essere per ogni squadra a cui verran- li dei laghi, ancor prima a Ghirla ON, quando diventa parte atti- no affidati 500 metri lineari per per poi estendere l’attenzione va del programma e Porto raccogliere e dividere plastica, al lungolago di Porto Ceresio e Ceresio ha capito perfettamen- vetro e indifferenziato in due Brusimpiano. “Non potremmo te lo spirito collaborativo propo- ore di tempo. Serata finale e più fare a meno di loro” dice sto, avvicinandosi ad uno degli premiazione quest’anno il 5 Max “primo perché noi non eventi più importanti di ON: la maggio al Teatro Apollonio a possiamo immergerci e secon- famosa gara di SpazzaturaKilo- Varese (e dopo Brumotti e do perché ci siamo resi conto di metrica. Giorgia Palmas, Edo Stoppa e quanto sia indispensabile la Nel 2014, con una squadra Juliana Moreira, Gianni Cinelli, pulizia dei fondali”. Anche in capitanata dal Sindaco, il Co- Marco Della Noce e Giorgio questo caso è nata una simpa- mune ha partecipato alla puli- Verduci da Zelig, il Gabibbo, le tica collaborazione: per sensi- zia del territorio di Cuasso, per veline, Peppia Pig, Bianchi e bilizzare l’opinione pubblica in poi candidare l’anno successi- Pulci da Colorado quest’anno: merito alla fragilità del sistema vo il proprio territorio come …ospiti a sorpresa!!!!! Non ambientale sommerso si sono nuova sede di gara. “Ci è pia- possiamo dirvi mica tutto). Ma inventati per il Natale l’iniziativa ciuto molto questo gesto inizia- ricordiamo ancora per gli spiriti “Adotta una stellina per il Pre- le” racconta Max Laudadio meno ecologisti gli ambiti premi sepe Sommerso” devolvendo il inviato di Striscia la Notizia e che negli ultimi anni consiste- ricavato in beneficenza e Fabio fondatore di On “…Il fatto di vano in favolosi viaggi!!!!!! (ne Ghezzi ha chiesto a noi di ON 24 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE di diffondere il messaggio nelle rette pari a 150.000 mozziconi, re sono domenica 26 marzo, 2 e scuole dell’Istituto Compren- 241 sacchi indifferenziati, 125 9 aprile scegliendo tra i Comuni sivo Don Milani di Cuasso e di sacchi di plastica, 164 secchi di di Cuasso al Monte, , . vetro, 200 sacchi di materiale Porto Ceresio e Brusimpiano. Ritornando a SpazzaturaKilo- ingombrante e addirittura 1 Seguiteci sul nostro sito metrica i dati della quinta edi- bomba, pescata proprio nel www.associazioneon.org: zione 2016 ci hanno riempito di lago di Porto Ceresio!!!. Spe- iscrivetevi per partecipate alle entusiasmo: 415 concorrenti, riamo con il 2017 di migliorare gare e per collaborare con noi 70 volontari organizzatori, 4 sempre di più e naturalmente vi nei vari eventi sul territorio. Comuni puliti, 40 chilometri di aspettiamo numerosi . Vi aspettiamo sempre più ON!!! strada puliti, 46,5 chili di siga- Le giornate in cui si potrà gioca- Associazione ON

N. 41 - DICEMBRE 2016 25 CRONACHE CERESINE La Cooperativa ieri e... oggi

a Società Cooperativa Consumo nasce nel lonta- L no 1907, tra febbraio e marzo, per aiutare la comunità porto ceresina nell’acquisto di viveri. Negli anni successivi la Cooperativa e i suoi soci hanno costruito una palazzina, creato un negozio alimentare e aperto un bar per riunire la popolazione. Così siamo andati avanti per quasi un secolo. Con l’andar del tempo, con i cambiamenti sociali (nascita dei supermercati), è venuto meno lo scopo sociale della Cooperativa. Nel 2004 biamo premiato i portoceresini che per meriti sportivi si sono fatti valere a livello nazionale, regio- nale e provinciale. Eccoli: - gli allenatori della Ceresium Bi- sustum Andrea Sollami e Nicolò Pavesi - l’atleta della Canottieri Alice Lombardo e gli ex presidenti Franco Vitella e Umberto Zonta - i podisti Ferdinando Mignani, Matteo Di Conza e Davide Tra- bucchi - il ciclista professionista Luca abbiamo, quindi, cambiato lo sta- Ceresio. Il giorno 13 novembre è Chirico tuto sociale e la denominazione avvenuta la premiazione dello - per il baseball Case Marco, “Circolo di Porto Ceresio Soc. Sportivo Ceresino. Alla presenza Gaetano Casale e Antonio Burgio. Cooperativa” con sede in via del sindaco Jenny Santi e dell’as- Circolo di Porto Ceresio Farioli 2. Oggi la nostra sede è sessore Marco Prestifilippo, ab- Soc. Cooperativa ancora al servizio dei soci per ini- ziative di vario genere. Collabo- riamo e contribuiamo per la rea- lizzazione di attività sociali, cultu- rali, ricreative e sportive. Gli iscrit- ti al circolo sono 141 e questo è il consiglio in carica. Presidente: Angelo Montana, Vice-presiden- te: Mario Mulone, Consigliere: Giuseppe Scaiotti, Consigliere: Natale Giacomin, Consigliere: Giuseppe Casale. Nel 2016 ab- biamo organizzato una bellissima iniziativa per gli sportivi di Porto 26 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Famiglia Ceresina Giusto Gallo I nostri primi 70 anni...

l’anno 1956 e Porto Ceresio è costituito solo dal nucleo di case del nostro attuale “centro È storico”, quando il maestro Giusto Gallo pensa di fondare un coro polifonico e una filodram- matica prettamente dialettali con canzoni e testi teatrali scritti da lui stesso. Da qui il nostro nome FAMIGLIA CERESINA GIUSTO GALLO. Purtroppo però alla morte del Maestro iniziano le prime diffi- coltà sia per la direzione del coro che per la reperi- bilità di altri testi e la regia del teatro... così nel tempo la corale e il gruppo recitativo si sciolgono e lasciano il posto a nuove attività (gruppo delle PON PON, delle MAJORETTES, dei CARIOLÈ) delle quali la più importante è stato senz’altro il gruppo folkloristico dei PICCOLI CERESINI formato da bambini e guidato da Antonia Plebani che si può nale appuntamento che ogni anno ci vedeva pre- dire sia sempre stata la “continuità” del Maestro senti in occasione della Festa del Nome di Maria. Giusto Gallo. Dall’iniziativa di alcuni componenti Ora di tutto questo è rimasto solo il DOLCE CERE- dell’Associazione comincia a nascere negli anni 70 SINO (con ricetta ideata da noi proprio per questa quello che diventerà nel tempo il grande CARNE- festa) e il PAN TRAMVAI... Con un po’ di rammari- VALE CERESINO ancor oggi una bellissima mani- co abbiamo dovuto constatare che nell’evoluzione festazione del nostro paese. Per 25 anni viene alle- degli anni si è perso il gusto di continuare le vec- stito il mercatino nella caratteristica Corte del Poz- chie tradizioni locali, forse perché, essendo il zo con artigiani che presentano i loro prodotti lavo- nostro un “paese di confine”, abitato da persone rando sul posto, ma poi, per ragioni logistiche e provenienti da ogni parte d’Italia, ognuno ritiene burocratiche, a malincuore cessa questo tradizio- proprie le tradizioni del suo paese d’origine. Per tra- smettere queste nostre tradizioni, quest’anno siamo andati a fare visita agli alunni della nostra scuola primaria di Porto Ceresio. È stata una bella mattinata ed è stata l’occasione per raccontare un po’ di storia del nostro paese. La nostra Associa- zione vuole comunque mantenere viva la tradizio- nale FESTA DELL’EPIFANIA con la distribuzione delle calze ai bambini e cioccolata per tutti, la par- tecipazione al mercatino di S. AMBROGIO in occa- sione della festa del Patrono col Dolce del Santo e la disponibilità di non far mai mancare la nostra col- laborazione ad iniziative sociali e religiose. Ogni anno cerchiamo di organizzare per i nostri soci ed amici una gita particolare per stare insieme e non dimenticare mai di tenere vivo il nostro motto: ….TEGNEMASS STRECC …VUREMASS BEN… Famiglia Ceresina Giusto Gallo

APPUNTAMENTO: ORE 15.00 del 6 gennaio 2017, in piazza Bossi FESTA DELL’EPIFANIA con corteo da via Mulino di Mezzo, Bandella e distribuzione delle calze della Befana ai bambi- ni con cioccolata calda per tutti. N. 41 - DICEMBRE 2016 27 CRONACHE CERESINE La Pro Loco Porto Ceresio per Porto Ceresio

a Pro Loco di Porto Ce- sono state trenta. da ottobre a maggio il mercatino resio è arrivata alla fine Ogni venerdì da maggio a set- con la presenza di bancarelle ali- L del 2016 con un bilancio tembre il tipico mercatino sul lun- mentari dalle varie regioni d’I- di manifestazioni molto conside- golago, il quale attira molti turisti. talia, cosa molto apprezzata, poi- revole. La stagione è iniziata La seconda e quarta domenica, ché nel paese scarseggiano i con lo Show di Luca Bergama- schi, direttamente da Striscia la Notizia. Abbiamo dato spazio al balletto, dedicando una serata intera alla Time For Dance con ospite, da IO CANTO, Marco Muraro. Ri- cordiamo anche le serate canore con Celentano 2 show canzoni d’altri tempi con Le Unio, La Pizzica Salentina, il tango argen- tino, Aoron Menphis The Elvis Tribute Show e varie serate con il Karaoke. Una serata di classi- co, in collaborazione con l’Am- ministrazione comunale, con un concerto di pianoforte di alto livello di Anna Rigoni con oltre cento presenze. Speciale Vasco Rossi con il Mitico GALLO che ha riempito la piazza Bossi. Numerose serate di ballo in piaz- za. Le serate di intrattenimento musicale ed arte varia in totale 28 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE

negozi alimentari. Porto Ceresio che in Provincia e commercianti che hanno dato Durante tutto l’anno la nostra nella vicina Svizzera. un loro contributo economico. Pro Loco si è data come impe- Siamo riusciti a far divertire i Come Direttivo, stiamo già lavo- gno quello di pubblicizzare il portoceresini, tutta la valle e gli rando nel preparare un calenda- nostro paese attraverso diversi stranieri che sono venuti a tro- rio manifestazioni per l’anno canali: BIT (borsa internazionale varci. 2017, cercando, dove possibile, turismo, in fiera a Milano) con Un grazie va al consiglio della in base alle disponibilità econo- locandine e DVD, lo Stand al Pro Loco che dedica il suo miche, di renderlo variegato. lago d’Iseo, la pubblicità radiofo- tempo per la buona riuscita del Buon Natale e Buone Feste a nica nazionale, la distribuzione tutto e a tutti coloro che ci tutti. dei nostri libretti illustrativi delle hanno dato una mano, dal sin- Sergio Giacon manifestazioni, sia nei locali di golo individuo, agli esercenti e Presidente

N. 41 - DICEMBRE 2016 29 CRONACHE CERESINE S.O.S. Valcersio a Porto Ceresio

O.S. Valceresio Onlus è un’Associazione che opera nel territorio della Valceresio, S. iscritta al registro regionale del Volontariato e appartenente alla realtà Nazionale di ANPAS; da anni, ci occupiamo di garantire servizi rivolti al cittadino, dal trasporto sanitario, ai servizi di emergenza-urgenza e di Formazione. Operativi, in convenzione, presso la sede di Villa Az- zurra di Besano, abbiamo una seconda postazione a Induno, attiva nei giorni di giovedì e venerdì. Gra- zie alla disponibilità del Comune di Porto Ceresio è inoltre attivo, dal mese di luglio e per il periodo esti- vo, un presidio nella sede di piazzale Luraschi. re la rianimazione cardio-polmonare di base e le moda- Quotidianamente, grazie alla collaborazione e profes- lità di utilizzo del defibrillatore (presente in palestre, uffi- sionalità del personale dipendente, dei Volontari ed ci, centri commerciali, etc.). Operatori del Servizio Civile, gestiamo servizi di tra- • Il Gruppo Propaganda, ed in via sperimentale, il Grup- sporto sanitario (trasferimenti, visite, ricoveri e dimissio- po SOS Giovani Valceresio attivi nella promozione del- ni); prestiamo inoltre servizio durante manifestazioni l’attività di volontariato (principi, impegno e “riscontri”), si sportive ed eventi. occupa dell’organizzazione di raccol- Proposte e Progetti caratterizzano il te fondi, eventi associativi e collabo- nostro nuovo mandato: sicuramente razioni con altri enti e realtà presenti una SOS Valceresio che amiamo defi- sul territorio. nire con “l’Altro e per l’Altro” e questo Nei mesi estivi, in occasione dei mer- non è un semplice modo di dire, o la catini del venerdì sera in piazza Bos- classica frase ad effetto, ma è “L’Es- si a Porto Ceresio, questi ultimi in col- senza dell’Esserci!” Gruppi di Vo- laborazione con gli Istruttori di SOS lontari lavorano in sinergia, offrendo Valceresio, si sono organizzate inizia- più opportunità, quali: tive e simulazioni d’intervento, con • Il Gruppo Formazione, che struttu- l’obiettivo di promuovere la “cultura ra attività e corsi rivolti sia al perso- del Soccorso”. nale “interno”, mantenendo un ag- Nel mese di settembre, presso la giornamento costante di competen- Sala della Biblioteca di Porto Ceresio, ze e procedure operative, sia alla trenta cittadini hanno aperto la prima popolazione. Edizione del Progetto Candy. Annualmente, nei mesi di settem- Due incontri, dedicati al Primo Soc- bre/ottobre, attiviamo il nostro Corso di Primo Soccorso corso Pediatrico: chiamata al 112, nozioni di primo soc- aperto a tutti i cittadini, un percorso denso di competen- corso, manovre di rianimazione cardiopolmonare e di ze ed umanità che, per alcuni, porta alla scelta di pro- disostruzione delle vie aeree. seguire con il Servizio Civile (attivo nella nostra Asso- L’entusiasmo e l’interesse apprezzato nel corso dell’ini- ciazione), oltre che con l’attività di Volontariato. ziativa e le richieste dei partecipanti stessi, porteranno Il Progetto Candy, strutturato in due incontri, che rac- all’organizzazione di future edizioni. chiude una serie di proposte formative quali chiamata al L’Associazione, in continua crescita e sviluppo, perse- 112, primo soccorso (pediatrico/adulto), manovre di di- gue i suoi obiettivi di supporto ai cittadini ispirandosi ai sostruzione e di rianimazione cardiopolmonare (pediatri- principi di solidarietà e gratuità del Volontariato e cer- co/adulto), rivolte a genitori, educatori, insegnanti... cando sempre nuove soluzioni per far fronte alle esi- Uno sguardo che va “oltre”! Il progetto comprende una genze sanitarie ed assistenziali della popolazione. formula che si rivolge anche a persone con Disabilità e Informazioni e Contatti: anziani. In via sperimentale, vi è inoltre la progettazione Email: [email protected] - Sede SOS Valceresio di campagne di sensibilizzazione rivolte agli adolescen- Onlus: 0332.917666 ti (sulla sicurezza stradale, contro l’utilizzo di sostanze Potete trovarci anche su Facebook alla pagina SOS stupefacenti, contro la violenza). Valceresio Onlus Organizziamo inoltre corsi di BLSD laico, per apprende- SOS Valceresio Onlus 30 N. 41 - DICEMBRE 2016 CRONACHE CERESINE Gruppo sportivo “Gege Sormani” - cenni storici

ra le numerose Associazio- stica Italiana, nell’anno 1957, con- Motonautica, la Modelvela radioco- ni che operano nel nostro ferì al MOTO CLUB “GEGE SOR- mandata e la Pesca Sportiva e pro- T paese, è presente da quasi MANI” la Medaglia d’Oro e il Di- prio per questo motivo il numero 70 anni il “Gruppo Sportivo Gege ploma di Benemerenza. dei Soci salì vertiginosamente, sino Sormani”. L’attività continuò intensamente ed a raggiungere i 325 nell’anno 1985. La sua nascita avvenne precisa- anche il numero dei Soci andò Raggiunta però la vetta, è stata mente il 28 aprile 1948 da quattro sempre aumentando sino a rag- inevitabile la discesa e qualche appassionati motociclisti: Marco giungere i 117 nel 1961. Per oltre anno più avanti, a seguito del di- Fraquelli, Ugo Martignoni, Ettore un decennio la Società ha parteci- staccamento degli appassionati di Zanoni e Piero Pozzi, che staccati- pato a diverse competizioni motoci- pesca, per formare una loro So- si dalla Sezione di Varese, fondaro- clistiche e molte furono le “gimca- cietà, il numero dei soci iniziò a di- no nel nostro Paese il MOTO CLUB ne” e i “motoraduni” organizzati a minuire sino a raggiungere i 100 PORTO CERESIO. A loro, ben pre- Porto Ceresio, ottenendo le merita- attuali. sto, si aggiunsero altri appassionati te soddisfazioni. In questi ultimi anni si è cercato di delle due ruote e dopo breve tempo Il 28 dicembre 1974, con l’obiettivo organizzare altre competizioni si attivarono per organizzare alcu- di abbracciare altre discipline spor- sportive quali “auto e aeromodelli ne competizioni motociclistiche. tive, l’Assemblea Ordinaria dei So- radiocomandati” senza però otte- Nel 1953, a seguito del continuo ci, su proposta del Consiglio Di- nere i risultati desiderati. Per que- aumento del numero degli appas- rettivo, decise di variare la ragione sto motivo invitiamo coloro che sionati del settore, la Società di- sociale da Moto Club a “GRUPPO siano disponibili ad entrare nel venne autonoma e nel 1955, dopo SPORTIVO GEGE SORMANI”. Consiglio Direttivo, le cui elezioni l’improvvisa scomparsa in un inci- La variazione risultò proficua per la si svolgeranno nel prossimo mese dente stradale del socio Eugenio vita del Gruppo che con sempre di gennaio a segnalare il proprio Sormani detto “Gege”, con il con- maggior impegno dei responsabili nominativo il venerdì sera presso senso della famiglia, l’Associazione organizzò gare podistiche, gare di la sede sociale di via Roma, per prese il suo nome che tutt’oggi canottaggio a sedile fisso e gare di portare nuove idee e suggerimenti mantiene. bocce con la partecipazione di al- al fine di ritornare a crescere con Il costante e lodevole impegno de- cuni Soci, ottenendo talvolta risul- molto impegno e tanta buona gli allora responsabili del Gruppo tati lusinghieri. volontà. nell’organizzare competizioni, fece All’inizio degli anni ’80 si aggiunse- Il Consiglio Direttivo sì che la Federazione Motocicli- ro altre discipline sportive, quali la della Gege Sormani I nostri alpini a scuola

novembre 2016… Il gruppo alpini di Porto d’Italia, l’inno nazionale e la pre- Ceresio è presente per il settimo anno conse- ghiera dell’alpino; tre simboli che 4 cutivo nella scuola Benigno Bossi per conse- insieme al nostro spirito di corpo gnare agli scolari della prima elementare la bandiera contribuiscono a tenerci uniti. Sono presenti in aula con gli scolari, la dirigente, la vice dirigente, le maestre e il sindaco Dott.ssa Jenny Santi. Al nostro ingresso siamo accolti con calore e simpatia che si traduce in uno spontaneo dialogo che spiega e motiva la nostra presenza nella scuola in questa particolare data. Abbiamo condiviso con gli alunni un momento molto emozionante che sicuramente rimarrà nella memoria dei bambini come i valori di unità e fratellanza che abbiamo cercato di trasmettere con semplici ma significativi gesti. Gruppo Alpini Porto Ceresio N. 41 - DICEMBRE 2016 31 13a STAGIONE CERESINA MOSTRE D’ARTE 2017 Porto Ceresio sala mostre piazzale Luraschi

1 aprile (sabato) Ore 17.00 Inaugurazione e apertura 13a stagione ceresina mostre d’arte

1 apr-9 apr Collettiva scultura pittura e fotografia primi classificati alla 19a Rassegna “Lago d’Arte” di Francesco Molina, Carlo Proverbio, Rosario Di Maria e Matteo Chiarelli

15 apr-23 apr Personale pittura di Paolo Fieni dal titolo “Dipinti”

29 apr-7 mag Collettiva scultura, pittura e poesie di Sergio Pegoraro e Paola Bottini dal titolo “I miei colo- ri e le mie poesie”

13 mag-21 mag Collettiva scultura, pittura, poesia, recitazione e fotografia degli Artisti in Movimento

27 mag-4 giu Collettiva mostra di Fermodellismo ferroviario scala N a cura dell’Associazione Nazionale Amici della Scala N

9 giu-18 giu Mostra storica d’aviazione di Ercole Oleotti

23 giu-2 lug 5a Edizione “Libri al Lago” Piccola mostra degli editori indipendente a cura di Giacomo Morandi Editore

25 giugno 20a Rassegna “LAGO D’ARTE” a cura della biblioteca comunale in piazza Paolo Bossi

7 lug-16 lug Collettiva pittura dell’Associazione Artisti Indipendenti di Varese ref. Carlo Proverbio

15 e 16 lug Mur-Arte a lago 4a manifestazione artistica con realizzazione di murales sul lungolago Alessandro Vanni a cura di biblioteca comunale

21 lug-30 lug Collettiva pittura di Marisa Secchi, Norberto Anelli e Marino Paietta

4 ago-13 ago Personale pittura di Gianni Tossani

18 ago-27 ago Personale fotografia di Luigi Matteoni

1 set-10 set Personale fotografia di Alessandro Stacchio dal titolo “Punti di vista”

15 set-24 set Personale pittura di Beppe Alzani

30 set-8 ott Collettiva scultura e pittura di Elisabetta Pieroni e Laura Zuccarello