POLITICA pag. 6 Anno 7 - Numero 8- Distribuzione gratuita il sabato e la domenica - 28 febbraio 2009 ENTI LOCALI Castrovillari e Rossano. Salvi gli uffici sub provinciali AFOR. Schifino e Blaiotta: “Una vittoria della sinergia tra enti, organismi e sindacato” Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana SANITA’ pag. 7 No al trasferimento a Castrovillari del servizio di neuropsichiatria infantile. Per l’UDC, Blaiotta attua politiche di annessione

SPORT pag. 14 San Leone:Aliquam ovvero quando Phasellus la “Salviamo Cras la Etiamfesta della Inaugurato Pellentesque a Castrovillari, da CALCIO festa è parte dell’identità Madonna del Castello”. un’idea del dr. Giovanni Bisi- cittadina. È questa la grande Accorato appello del Rettore gnani, il Centro “Cuore di… Castrovillari, voglia di riscatto. lezione che , anno del Santuario, Mons. Carmine donna”, primo ed unico centro Finalmente si ritorna in campo per anno, dà ai paesi del De Bartolo. di prevenzione primaria delle contro la Puteolana, già battuta circondario malattie cardiovascolari. all’andata Pag. 5 Pag. 7 Pag. 12 Archiviata l’edizione n. 51 del Carnevale di Castrovillari

iunto al suo 51° anno di del Folklore, dedicato quest’anno agli 80 concorso, sbandieratori, majorette, bande vita, il Carnevale di anni del Gruppo Folklorico della Proloco di musicali e trampolieri ammirati da tanti Castrovillari, organizzato Castrovillari, ha ospitato, oltre alle rappre- turisti provenienti non solo dalla regione dalla Pro Loco cittadina sentanze di varie regioni d’Italia, gruppi ma anche dalle vicine Puglia, Campania e in stretta collaborazione provenienti da: Ungheria, Romania, . Oltre 30.000 le presenze con l’amministrazione Serbia, Utzbekistan, Brasile e Senegal calcolate nella sola sfilata di domenica G comunale con il contri- (prevedendo un focus di approfondimen- dagli organizzatori, nonostante il freddo buto dell’Ente Parco to culturale proprio sull’Africa). Molto intenso e l'incertezza metereologica. Nazionale del Pollino e degli Assessorati al apprezzate, per la cura degli abiti e L’evento va forte anche sul web: il sito Turismo e Spettacolo della Provincia di l’organizzazione complessiva, le sfilate con dedicato, registra domenica ben 1570 e della Regione , si è protagonisti circa 300 bambini della visite, arrivando da una media di circa 250 confermato, anche quest’anno, uno degli Scuola d’Infanzia e primaria II° Circolo, contatti giornalieri: la pagina più gettona- eventi culturali e turistici più importanti della Scuola materna “Rodari Statale” I° ta è quella relativa al programma del della regione. Iniziato domenica scorsa Circolo, e della Scuola Primaria S.S. Medici. Carnevale. Primo posto del concorso con la prima delle tre sfilate in maschera in Dieci, invece, i gruppi mascherati iscritti al mascherato al gruppo “Siamo alla frutta”. A programma, il Carnevale è entrato nel vivo 19° concorso ad essi dedicato. Ed in più “Fantasy Bird”, il Premio Speciale Giuria dei il Giovedì grasso. Il Festival Internazionale carri allegorici, gruppi spontanei fuori Bambini Pagg. 2 e 3 Scriveteci a: [email protected] oppure: [email protected] www.ildiariodicastrovillari.it

www.cercacasa.it

Castrovillari (Via Gravina) cucina, soggiorno, bagno, Castrovillari (Via degli Achei) AFFITTO ripostiglio e garage. Buone VENDITA Appartamento 1° piano 120 mq.: 2 condizioni. Euro 78.000 Appartamento 80 mq con ingresso camere letto, salone, soggiorno, autonomo: 2 camere letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Castrovillari (Vic. Inps) soggiorno/cucina e bagno. Riscaldamento autonomo. VENDITA Riscaldamento autonomo e € 280/mese Splendido appartamento come garage. Ottime condizioni. nuovo superficie 150 mq.: finiture Euro 48.000 Castrovillari (Parco Pia) accurate, grande garage, cantina e AFFITTO posto auto. Castrovillari (C.so Garibaldi) Appartamento 3° piano: 2 camere Euro 133.000 VENDITA letto, soggiorno, cucina abitabile, Appartamento 300 mq. su due bagno e ripostiglio. Riscalda- Castrovillari (Via Isonzo) livelli: soggiorno con camino, mento autonomo. Euro 300/mese VENDITA cucina, salone, 3 camere letto, Abitazione autonoma 180 mq. su 2 triplo servizio, ripostiglio e Castrovillari (Via Magna Graecia) livelli, garage e piccolo giardino. terrazzino. Riscaldamento autono- VENDITA Parziale ristrutturazione. mo e condizionamento. Dotata di In piccolo contesto appartamento Euro 86.000 trattabili ogni comfort. Splendide finiture. 2 ° piano 110 mq.: 2 camere letto, Trattativa in sede ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 pagina 2 Il Diario degli ultimi giorni del 51° Carnevale di Castrovillari

Giunto al suo 51° anno di vita, il Carne- vissimi Rubber Soul, cover band dei Bea- Comunale I° Maggio – Stadio Comunale vale di Castrovillari, organizzato dalla Pro tles, deliziano il palato musicale dei pochi “Mimmo ”, prende il via la 2° edi- Loco cittadina in stretta collaborazione presenti (a causa del freddo intenso). zione del Torneo Nazionale di calcio ca- con l’amministrazione comunale con il tegoria Allievi, triangolare che incorona contributo dell’Ente Parco Nazionale del Sabato 21 febbraio campione la squadra del Crotone. Pollino e degli Assessorati al Turismo e Il Carnevale di Castrovillari si appresta a Quasi in contemporanea, l’allegria e i co- Spettacolo della Provincia di Cosenza e vivere i suoi giorni più intensi. Il centro lori del 51° Carnevale di Castrovillari ar- della Regione Calabria, si è confermato, cittadino si anima con due grandi spetta- rivano nelle case di tutti i calabresi grazie anche quest’anno, uno degli eventi cultu- coli musicali: sul grande palco posizionato ad uno speciale trasmesso in diretta da rali e turistici più importanti della re- in Piazza Municipio, protagonisti i gruppi Rai Tre e condotto dal giornalista Anto- gione. folklorici scelti dal direttore artistico Ge- nio Lopez. rardo per la 51° edizione del Fe- In serata, sul palco principale dell’evento, stival Internazionale del Folklore e, a si svolge “Carnevale In…Canto”, 3° con- seguire, i Baboomba Band, cover band di corso canoro per giovani talenti a cura Zucchero, che chiudono la tre giorni del di Carlo Barbino. La giornata, si conclude Festival. In serata, invece, presso il Tea- con il Gran Galà del Folklore - XII Pre- tro Sybaris, protagonisti i Kassac Tribal, mio Cultura. che propongono, in un concerto di sole percussioni, ritmi e sonorità africane, con Martedi 24 febbraio la partecipazione del corpo di danza Co- L’ultima giornata di carnevale, inizia in lore e Magia Brasil Show, gruppo di bal- mattinata nella Sala Giunta di Palazzo lerine brasiliane. Gallo con il tradizionale rito dello Scam- Domenica 22 febbraio bio dei Doni tra la Pro Loco del Pollino In programma, in mattinata, la tradizio- di Castrovillari, l’Amministrazione Co- nale Messa della Pace presso la Chiesa munale e i gruppi stranieri ospiti del 51° della S.S. Trinità, celebrata da Don Nicola Festival Internazionale del Folklore, pro- Arcuri con la partecipazione di tutti i segue con la grande sfilata conclusiva, e gruppi folklorici partecipanti al Festival termina con il Falò del Re Carnevale e Internazionale del Folklore. Nel pome- con il Ballo di Addio al Carnevale, in pro- riggio sfilata lungo il percorso ufficiale di gramma all’Operà Disco Club. questa 51° edizione (Via Polisportivo - Corso Calabria – Corso Garibaldi – Piazza Municipio) dei 10 gruppi masche- rati iscritti al 19° concorso ad essi dedi- Giovedi 19 febbraio cato, dei carri allegorici al loro seguito, Iniziato domenica scorsa con la prima dei gruppi spontanei fuori concorso, delle tre sfilate in maschera in pro- sbandieratori, majorette, bande musicali gramma, il Carnevale entra nel vivo il e trampolieri ammirati da tanti turisti Giovedì grasso, con il suggestivo Corteo provenienti non solo dalla regione ma Storico di Re Carnevale, conclusosi in anche dalle vicine Puglia, Campania e Ba- Piazza Municipio con la teatrale diatriba silicata (nonostante il freddo intenso e in dialetto castrovillarese tra la Quare- l’incertezza metereologica, oltre 30.000 sima (Fabio Pellicori) e il Re Carnevale le presenze calcolate dagli organizzatori). (Leonardo Pandolfi). In serata, dopo il L’intera sfilata viene trasmessa in diretta tradizionale rituale dell’Incoronazione di radiofonica dall’emittente Cometa Radio, Re Carnevale (con la simbolica consegna presente con un camper attrezzato du- nelle sue mani delle chiavi della città da rante tutta la manifestazione, grazie alle parte del Sindaco Franco Blaiotta), esibi- voci di Antonella Balestrieri e Antonia zione dei Fratelli Egiziano, in arte Italian Russo da Castrovillari e di Fiore Aiello Bee Gees, che inaugurano la 1° edizione dagli studi di Cometa Radio. del Festival delle Cover Band, ed uno Il Carnevale va forte anche sul web: il sito Quando si dice che il Carnevale coinvolge proprio tutti e a tutte le età: degli appuntamenti più attesi e caratteri- dedicato, registra domenica ben 1570 vi- stici del Carnevale di Castrovillari: la co- site, arrivando da una media di circa 250 i neonati, i bambini, i giovani e gli anziani (foto di Michele Martinisi) siddetta “Sirinata d’ ‘a Savuzizza” (VII contatti giornalieri: la pagina più getto- Concorso per Serenate Tradizionali or- nata è quella relativa al programma del ganizzato in collaborazione con il Carnevale. C.A.S.A. “A. Varcasia” e dedicato all’arti- Durante la sfilata si svolge in città il 4° sta castrovillarese Gianni Francomano), Festival degli Artisti di Strada, mentre che riprende l’antico rituale carnasciale- sono all’opera i tanti fotografi iscritti al sco castrovillarese delle “Mascherate”. XVI Concorso “Immagini sul Carnevale Questi eventi sanciscono l’apertura uffi- di Castrovillari” - curato da Enzo Bruno ciale del Carnevale e del concomitante e Giuseppe Iazzolino in collaborazione Festival Internazionale del Folklore, dedi- con l’Associazione Corigliano per la Fo- cato quest’anno agli 80 anni del Gruppo tografia. Presenti anche quest’anno stand Folklorico della Proloco di Castrovillari enogastronomici e di artigianato tipico, e che ospita, oltre alle rappresentanze di nonché stand di ritrattisti, caricaturisti, varie regioni d’Italia, gruppi provenienti truccatori e acconciatori. da: Ungheria, Romania, Serbia, Utzbeki- stan, Brasile e Senegal (prevedendo un Lunedi 23 febbraio focus di approfondimento culturale pro- Il Carnevale torna protagonista in città a prio sull’Africa). partire dalla mattina quando, presso il Molto apprezzate, per la cura degli abiti e Teatro Sybaris, si svolge la XVII edizione l’organizzazione complessiva, le sfilate del Seminario di Studi e annesso con- con protagonisti circa 300 bambini della corso scolastico (IX premio Loiacono Scuola d’Infanzia e primaria II° Circolo, Mont Blanc, coordinato dalla prof.ssa Mi- della Scuola materna “Rodari Statale” I° nella Bloise), con tema “Perché Carne- Circolo, e della Scuola Primaria S.S. Me- vale?” e che vede in Giuria la dici. partecipazione dell’Ill.mo Prof. Aurelio Ri- goli (del Centro Internazionale di Etno- Venerdi 20 febbraio storia) e della Prof.ssa Annamaria Si svolgono venerdì 20 febbraio, i due Amitrano (Università degli Studi di Pa- eventi, rientranti nel focus di approfondi- lermo). mento culturale sull’Africa caratteriz- In una gremitissima Sala 14, dopo l’intro- zante il festival del folklore di quest’anno, duzione della prof.ssa Minella Bloise, co- svoltisi in contemporanea, e che coinvol- ordinatrice dell’evento, dopo un gono, nell’avventura nell’affascinante excursus storico sulle origini del carne- mondo africano, gli studenti di alcune vale (con indicazione bibliografica delle scuole castrovillaresi. Mentre i bambini fonti consultabili per la composizione della Scuola Elementare S.S. Medici sono delle tre prove previste dal concorso – impegnati in un laboratorio sulla cultura articolo di giornale, relazione e saggio popolare africana a cura del maestro breve ), portano il loro saluto il Presi- Thiedla Fayn, gli alunni dell’ITCG assi- dente della Proloco, Giovanni Amato e il stono alla presentazione del libro “Africa Vicesindaco di Castrovillari, Anna De alla rovescia” di Mamadou Ly. Gaio. La relazione è a cura del prof. Leo- In serata, invece, sul grande palco posi- nardo Alario (Presidente del Centro zionato in Piazza Municipio, è la volta dei Studi di Demologia e Dialettologia, non- gruppi folklorici che danno un saggio ché cattedratico di Storia delle Tradizioni della loro bravura esibendosi nei loro Popolari presso l’Unical). balli e canti tipici, mentre, a seguire, i bra- Nel pomeriggio, presso il Polisportivo ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 pagina 3

LA CLASSIFICA FINALE DEL CONCORSO MASCHERATO Carnevale: Siamo alla frutta Le votazioni della prima e seconda sfilata. A Fantasy Bird, il Premio Speciale Giuria dei Bambini

I punteggi parziali ottenuti nel corso delle due sfi- e scenografia), sono stati sommati per decretare Giuria era composta da bambini) era da inten- concorso con le altre, come erroneamente co- late di domenica 22 e martedi 24 febbraio (attri- il gruppo mascherato vincitore del 19° concorso. dersi fuori concorso. municato in precedenza. buiti da una Giuria Tecnica sulla base dei seguenti La Pro Loco ha tenuto a precisare che la prima La votazione della Giuria dei bambini, cioè, come criteri: allegoria, creatività, coreografia, rifinitura sfilata mattutina di domenica 15 febbraio(in cui la da regolamento, non era cumulabile al fine del 1° 2° 3° 4°

5° 6° 7° 8°

1^ sfilata 2^ sfilata Totale 9° 10° 1. SIAMO ALLA FRUTTA 372 382 754 2. FANTASY BIRD 361 363 724 3. PAZZE IDEE PER LA TESTA 362 326 688 4. GEISHE E SAMURAI 344 317 661 5. TUTTA COLPA DI UNA TURBOLENZA 310 326 636 6. I PIRATI DEI SOGNI 295 267 562 7. I FIGLI DEI FIORI 293 248 541 8. L’HAREM DEL PASCIA’ DANIEL 306 231 537 9. RIVOGLIAMO LA FERROVIA 264 252 516 10. SALA IN FESTA, CUCINA IN MASCHERA 249 238 487 Festa di Carnevale insieme ai ragazzi del CAD

“Il giorno 18 febbraio scorso noi ragazzi del Cen- un lavoro di equipe che ha saputo mettere in tro Appoggio Diurno, insieme al gruppo folclori- campo un mondo ricco e variegato. Le difficoltà stico della Pro Loco, e all’Associazione Famiglie motorie, hanno avuto poco senso, assorbite dalla Disabili, abbiamo realizzato una favolosa festa. Lo voglia di essere come gli altri: “anche se non rie- spettacolo è iniziato con una poesia sul carnevale sco a camminare, con le braccia posso volare e creata da noi ragazzi, dove raccontiamo la magia con le labbra sorridere e cantare, anche con la di questa festa che ci porta, anche se per pochi voce un po’ strappata ma giusta per ritrovare la giorni, in un mondo fantastico. Di seguito sono misteriosa orchestra dell’anima e per provare a state interpretate delle scenette, in costume ti- mettersi in gioco”! pico castrovillarese, che rievocano vari momenti I balli , le canzoni, con le chiacchiere e i racconti di vita quotidiana di un tempo, quando le persone di Zia Filumena (Roberta) ci hanno riportato al- si sedevano davanti al portone e, chiacchierando, l’aria paesana di un tempo lontano, quando la so- condividevano la gioia di stare insieme. La festa, lidarietà significava la voce del buon cuore. In inoltre, è stata fondo, il tutto è allietata da balli stato un invito e canti popolari alla condivisione, e si è conclusa al sostegno che con l’esibizione è valido solo se di Franca Pu- è un insieme di gliese in un me- forze sincere, Fantasy Carnival Drink, vince “Acquarium raviglioso tango leali, franche, figurato. Tanti rappresentative In concomitanza con le manife- numerosi studenti dell’Istituto Al- i cocktails valutandoli nell’insieme sono stati per di un agire giu- stazioni più prettamente folk lo- berghiero cittadino, che si sono e sulla base di alcuni parametri noi i momenti sto e di una poli- riche, si è svolta, il19 febbraio, sfidati a suon di cocktails per (decorazione, colore, aspetto ol- ricchi di emo- tica indirizzata presso il Protoconvento France- circa due ore. Una Giuria di De- fattivo e aspetto gustativo), indi- zione, forte è all’ottica del “per scano, la VI edizione del Fantasy gustazione - composta dalla cando alla fine come vincitori stata la gioia di tutti”, volte a Carnival Drink, cocktail competi- prof.ssa Carmela Mauro, dal sig. Francesca Franchino (realizza- condividere rafforzare le ra- tion a cura dell’I.P.S.S.A.R. e della Mimmo Alichino, intervenuto in trice dell’Acquarium, short a base con i compagni dici culturali del- Pro Loco di Castrovillari e coor- rappresentanza del di di ananas centrifugato, rhum questa espe- l’inclusione dove dinata dai proff. Giuseppe Galima, Castrovillari e dal Presidente bianco, vodka alla pesca, blue cu- rienza e grande la felicità nel realizzare questo si lavora insieme per migliorare la comunità in- Carmine Sirufo e Vincenzo To- Onorario della Proloco cittadina, racao e prosecco, risultato il “Mi- momento magico che ci ha resi ancora più uniti. tera. Alla fine, una tappa riflessiva: ognuno di noi, daro, alla quale hanno partecipato Fausto Castrovillari - ha giudicato glior Cocktail”) e Luigi Alfano Speriamo che ciò non resti solo un ricordo, ma spesso, indossa una maschera, e i nostri ragazzi, (per la “Miglior Decorazione”). che ci siano nel tempo altri momenti ancora più sottilmente, ci hanno invitato a toglierla per es- Presenti in sala anche l’Assessore belli”. sere persone vere, senza le ipocrisie e gli oppor- alla Pubblica Istruzione, nonché ….Così , con queste frasi,i ragazzi del CAD tunismi, capaci di riconoscere gli errori per Vicesindaco dei Castrovillari, hanno descritto la festa, vissuta da noi genitori e iniziare un nuovo percorso! Abbiamo creduto in Anna De Gaio, e il Presidente volontari con un pizzico di commozione e tanta quello che hanno voluto trasmetterci, e ringra- della Pro Loco Giovanni Amato, felicità. Lo spazio scenico con la fontanella, le sca- ziamo di ciò loro e gli operatori, consapevoli che che hanno premiato i due vinci- lette e le “ vanedde”, animato dai colori degli abiti la maschera non è l’handicap in sé, ma il costruire tori e gli altri studenti classifica- delle pacchiane e dei cuzzi, comprendeva anche le su quell’handicap un personaggio e che la vera li- tisi al secondo e terzo posto nella carrozzelle, circondate dai meravigliosi ragazzi bertà è nella possibilità di essere se stessi. categoria “Miglior Cocktail” (Da- della Pro Loco, dai volontari dell’A.F.D. e dagli La mamma di un ragazzo del CAD niela Berardi e Salvatore Misu- operatori del CAD, che hanno usato la chiave raca). (B.S.) della qualità per un repertorio senza confini, in Prima giovedì 19 Febbraio, con un freddo Vilma, che con la sua professionalità, ha sa- Elda Raele, che con la sua vasta esperienza La Parata della Gioia polare, poi domenica mattina 22 febbraio, i puto conquistarsi la simpatia di grandi e pic- ha fornito validi suggerimenti ed un’utile col- bambini sono diventati i veri protagonisti del cini. Ed, infine, un caloroso grazie alla sig.ra laborazione. Carnevale, grazie al coordinamento di Ti- ziana La Vitola e Valentina nel Carnevale Lungo il percorso da Via XX Settembre a Piazza Municipio, nella “Parata della Gioia”, hanno sfilato gli alunni della Scuola dell’In- fanzia Statale 1° Circolo “Gianni Rodari” (i dei Bambini bimbi che hanno fatto parte di questo primo gruppo intitolato “1 – 2 – 3 si parte… in giro per l’Europa”, hanno presentato – co- ordinati dalla maestra, Rossella Cantisani, co- stumi tipici e danze di alcuni stati dell’Europa, supermercato come la Spagna, la Russia, la Scozia, la Fran- cia e, naturalmente, l’Italia), quelli della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria 2° Cir- €UR MARKET colo SS. Medici (che, coordinati dalla mae- stra Antonella Aloe, hanno proposto il tema “Dal sole… al sole”, con maschere che hanno richiamato il motore propulsore della vita, il sole, con tutte le forme di energia che da esso derivano), nonché tutti i bimbi di Ca- strovillari che hanno sfilato con la propria CORTESIA mascherina. A tutti i bimbi in maschera, a fine sfilata, sono stati regalati un buono gelato of- ferto dalla Gelateria Capani e un regalo of- ferto da Dr. School – Mister Baby. Scuole di danza a confronto Nella sfilata di domenica mattina, i bambini QUALITA’ della Scuola dell’Infanzia Statale 1° Circolo Nelle serate di martedì 17 e mercoledì 18 febbraio, presso il Teatro Sybaris, si è svolta la ma- “Gianni Rodari”, hanno anche avuto la pos- nifestazione “Scuole di danza a confronto” a cura di Pagliaminuta strumenti musicali. Nel sibilità di esibirsi sul palco con danze tipiche corso delle due serate si sono esibiti ballerini di tutte le età delle seguenti scuole di danza: degli stati che rappresentavano. La disinvol- Arintha (Rende), Accademia Cuba Danza (Castrovillari), Bolero (), Centro Danza CONVENIENZA tura e la bravura dei piccoli, ha strappato gli e Movimento (Cassano Ionio), Centro Studio Danza (Castrovillari), Etoile (Spezzano Alba- applausi dei presenti. Il presidente della Pro nese), Ilary Dance (Civita), La Belle Epoque (Cassano Ionio), Liscio Mania Dance (Castro- Loco, Giovanni Amato, il direttore artistico, villari), Studio Danza (Cassano Ionio), Pam (Castrovillari), New Dance Only Dance Gerardo Bonifati, e la responsabile, Tiziana (Castrovillari), e Sybaris (Lauropoli). Giovedì 19 febbraio è stato, inoltre, organizzato dal La Vitola, hanno ringraziato l’insegnante, Ros- Comitato regionale UISP (Unione Italiana Sport per Tutti), il II Festival del musical. Durante sella Cantisani, per il lavoro profuso. A sua la serata sono stati proposti diversi musical delle scuole partecipanti nel seguente ordine: volta, l’insegnante Cantisani, attraverso “Il Grease (Scuola di ballo La Belle Epoque e Scuola di ballo Centro Studio Danza), Scugnizzi Diario”, intende ringraziare le famiglie dei ( Scuola di danza Fitness en Fun ed Isabel Dance), Hair spray - Grasso è bello (Scuola di bambini che come al solito hanno collabo- danza Ilary dance), Romeo e Giulietta (Studio Danza) ed infine gli Aristogatti (Scuola Cen- Corso Garibaldi, 341 - Castrovillari rato con tanto entusiasmo. Un ringrazia- tro Danza e Movimento). La giuria, ha premiato con una borsa di studio dal valore di circa mento particolare va alla maestra di ballo Tel. 0981. 21670 400 euro la scuola che ha rappresentato Romeo e Giulietta di fronte ad un pubblico entu- siasta. San Leone: ovvero quando la festa è parte dell’identità cittadina È questa la grande lezione che Saracena, anno per anno, dà ai paesi del circondario

Al grido di “Evviva San Leone!”, anche proverbiale, accendevano dei fuochi fuori cambiano e si modificano per effetto di quest’anno nella notte tra giovedi 19 e dalle porte del paese, e poi, via via, anche condizioni momentanee legate all’ “ora”, venerdi 20 febbraio scorso, una folla fe- dentro, improvvisando banchetti (“sciac- all’“adesso”, ma non per sempre: quiddr stante, nonostante la serata particolar- quitt”) con seguito di canti e balli, ac- ch’è semp… iè Sant Liun… e nu piatt i mente fredda, ha percorso danzando e compagnati da strumenti della tradizione maccarun. cantando i vicoli e le strade di Saracena. locale: fisarmoniche, organetti, chitarre, A.P. La devozione dei cittadini di Saracena per “cup-cupu” e tamburelli vari, tutto natu- il Santo Vescovo, affonda le sue radici ralmente accompagnato da grandi be- nella realtà feudale del Mezzogiorno del vute, rigorosamente all’aperto, accanto ai XV secolo identificandosi, negli anni, sem- fuochi e con inneggiamenti al santo. Su pre più con l’essere saracenari. Ed anche ciò che sarebbe avvenuto in seguito a quest’anno la tradizione è stata rispettata quella notte, contrariamente forse ai in pieno. Affollatissima la fiaccolata, così convenienti limiti morali normalmente come gonfia di gente, la chiesa che risuo- accettati, si sarebbe chiuso un occhio, nava di urla e risa e che, sembrerebbe, anche con la benedizione del santo poco hanno a che vedere con la devo- stesso. Qualunque saracenaro si rispec- zione e la preghiera. Ma una volta all’anno chia in questa ricorrenza, e se non impe- tutto è lecito. E così, centinaia di uomini dito da motivi veramente seri, mai e donne hanno percorso in lungo e in Repertorio- Foto Di Benedetto mancherebbe di prendere parte al- largo le strade e i viottoli meno battuti l’evento per il quale tornano studenti ed per arrivare primi a salutare con un so- poiché, sfidato da un mago, non solo cui le convenzioni di tutti i giorni ven- emigranti (talvolta anche dall’America, nante brindisi questo o quel rione che, in avrebbe attraversato indenne un falò pre- gono dimenticate, svolgendo negli anni dove peraltro, nella zona di Hartford un clima di spensieratezza e giovialità, ac- disposto per la sfida, ma anche tratto in un ruolo fondamentale nella vita di Sara- negli USA celebrano, sebbene con mo- coglieva, come vecchi amici, anche sco- salvo l’imprudente sfidante. Questo epi- cena. Le stesse modalità bacchiche della dalità diverse, la festa). Le uniche cose nosciuti visitatori dei paesi limitrofi. Di sodio, raffigurato in un affresco della festa, ne indicano, chiaramente, un’origine che il buon santo nella sua incommensu- più. La dinamica Pro Loco, fin dalle prime chiesa di S. Leone a Saracena, è impresso pagana legata alla definitiva maturazione rabile pazienza, potrebbe trovare un tan- ore della sera, aveva organizzato un ga- nella memoria dei saracenari fin da bam- del vino nuovo, ed una probabile consue- tino discutibili, sono forse l’usanza, che zebo dove è stato offerto da bere e da bini ed ha contribuito ad alimentarne la tudine del passato che è andata sempre purtroppo sta consolidandosi in questi mangiare a passanti ed avventori molti leggenda che si perpetua durante la festa più consolidandosi e ampliandosi. Se- ultimi anni, di “rinchiudersi” troppo nei dei quali forestieri. È questa la grande le- attraverso l’accensione e l’alimentazione condo alcune ipotesi, infatti, la vigilia del garages, che mortifica un pò lo spirito zione che Saracena anno per anno dà ai continua di falò ( “I fucarazz”) con fra- giorno di festa, pellegrini, avventori ri- della festa e l’abbandono del centro sto- paesi del circondario. Ma elemento ca- sche di ulivo e di ginestra (‘u spart) lungo chiamati dalla festa, e mercanti, i quali il rico come luogo privilegiato di riferi- ratterizzante della festa, è e rimane il le strade di tutto il paese. giorno dopo avrebbero allestito i banchi mento. Lo spirito profondo e autentico fuoco: attraverso esso il Santo avrebbe La Festa di San Leone, si è sempre posta, del mercato, coadiuvati dalla benevola e della festa è tuttavia immutabilmente Repertorio- Foto Di Benedetto dato prova delle sue virtù taumaturgiche e continua a farlo, come il momento in partecipativa ospitalità paesana, tutt’ora uguale a se stesso, certo alcune cose AIUTATECI A TROVARE GRACE

Il 17 Febbraio, nella zona di Via Mazzini - Via Giuseppe Pace, nei pressi di Canal Greco, è uscita da casa Grace, una meravigliosa gattina persiana, senza farvi più ritorno. Ha 12 anni, è steri- lizzata, di colore marrone - miele, con coda che tende al grigio ed occhi verde chiaro; ha una piccola cicatrice al canto esterno dell’occhio sinistro. Ha una disfunzione renale, per cui necessita di alimentazione dietetica. Chiunque fosse in grado di fornire utili informazioni al suo ritrovamento o l’avesse già trovata, può contattare i seguenti recapiti: cell. 388.1796923

cell.mail: 340.8112929 [email protected]

La chericompensa offriamo, non è certo commisurata di al bene € che 3.000,00 vogliamo a Grace. ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 pagina 6 Castrovillari e Rossano. Salvi gli uffici sub provinciali AFOR Schifino:“Quando il territorio si unisce in termini concertativi sulla concretezza delle problematiche, come quelle dell’Afor, senza strumentalizzazioni di parte, la politica, ai vari livelli, non può che tenerne conto”

da parte dell’Afor rispetto alle preroga- zione, sarà una materia, stante il per- che mai, sono utili ogni tipo di presidio meno politica, Biagio Schifino, come ca- tive del territorio. corso delineato per il quale il Sindacato per il governo del territorio. Diversa- pogruppo consiliare di Castrovillari dei A quest’azione hanno dato forte soste- esprime forte perplessità, di competenza mente, combattere dissesto idrogeolo- Popolari Europei verso il PDL, ha gno, con analoghi atti amministrativi, delle Province che dovranno, quindi, gico ed emergenza incendi, attraverso espresso grande soddisfazione per la de- molte fra le municipalità dei territori di avere la possibilità di decidere autono- una spoliazione di competenze e capacità cisione presa, ringraziando nel contempo competenza degli uffici: , San mamente, insieme agli attori presenti sul da parte del territorio, appare impresa l’assessore regionale e tutti i soggetti Sosti, Cerchiara, , territorio, se dotarsi o meno di sedi pe- ardua. Oltretutto gli uffici di Castrovillari, che si sono espressi a difesa delle prero- Canna, , , San- riferiche. A maggior ragione in una pro- nel Parco Nazionale del Pollino, e di Ros- gative del territorio. “Auspico che da qui t’Agata d’Esaro, , vincia vasta ed articolata come quella di sano, nella zona della Presila e Sila Greca, deve ripartire un impegno forte da parte , , Saracena ed altre. Cosenza, paragonabile , in termini terri- di particolare pregio ambientale, hanno di tutti per rilanciare in termini operativi Sempre a tale proposito, è stato costi- toriali, come l’intera Liguria. I maggiori competenza su territori, articolati, com- e progettuali – ha concluso Schifino - tuito un Tavolo istituzionale, coordinato artefici del risultato ottenuto pensano plessi, importanti sotto ogni punto di una nuova stagione che riqualifichi il la- dal sindaco, Franco Blaiotta, e dal capo- che la decisione si rende opportuna vista, avendo esplicato, storicamente, una voro idraulico – forestale a difesa del- gruppo, Biagio Schifino, ed a cui hanno anche nel merito, perché ritengono che il buona capacità operativa, gestionale e l’ambiente e del territorio, martoriato da partecipato attivamente le forze sinda- decentramento amministrativo abbia an- d’intervento. Senza alcun tipo di campa- numerosi eventi atmosferici e per la si- cali Flai Cgil (con Michele Tempo), Fai Cisl cora una sua validità dato che oggi, più nilismo, né di strumentalizzazione, tanto curezza dei cittadini.” (con Massimo Minasi), Uila Uil (con An- L’assessore Regionale all’Agricoltura, Fo- tonio De Gregorio), Snaf Fna Confsal reste e Forestazione, onorevole Mario Pi- (con Giuseppe Tucci) ed alcuni dipen- rillo, ha reso noto che non si procederà denti dell’ufficio sub provinciale Afor di alla chiusura degli uffici sub provinciali Castrovillari. Blaiotta: “Una vittoria della sinergia Afor di Castrovillari e Rossano Calabro. Subito dopo sono state avviate, da parte La decisione di proroga, per la definitiva di Biagio Schifino, contatti con l’Ammini- liquidazione e chiusura dell’Afor, appare strazione di Rossano Calabro e si sono quanto mai opportuna e necessaria in at- individuate adeguate azioni di concerto tra enti, organismi e sindacato” tesa di un trasferimento delle compe- tra il primo cittadino di Castrovillari, tenze in materia di Forestazione, alle Franco Blaiotta, ed il sindaco, Franco Fi- Province lareto, e con gli assessori, Marino e Con- “E’ con soddisfazione che apprendo la notizia che l’as- Castrovillari e Rossano. “Il dato raggiunto con l’apporto Questo straordinario risultato, parte da verso del comune jonico. E’ necessario sessore Regionale alla Forestazione ed Agricoltura, ono- del Sindacato e di tutte le municipalità coinvolte, grazie una mozione a sostegno degli uffici sub ribadire, a tale proposito, che quando il revole Mario Pirillo, ha deciso che non si procederà alla anche al lavoro di trait d’union, svolto dal consigliere, Bia- provinciali presentata dal capogruppo dei territorio si unisce in termini concerta- chiusura degli uffici sub provinciali Afor di Castrovillari e gio Schifino, riveste, tra l’altro, un valore particolare per Popolari Europei verso il PDL, Biagio tivi sulla concretezza delle problemati- Rossano Calabro.” il nostro comprensorio - ha aggiunto il primo cittadino - Schifino, fortemente sostenuta dal sin- che, come quelle dell’Afor, senza Lo ha dichiarato il sindaco del capoluogo del Pollino, anche in considerazione dei rischi idrogeologici che la daco, Franco Blaiotta, e votata all’unani- strumentalizzazioni di parte, la politica, ai Franco Blaiotta, il quale, tra l’altro, ha richiamato l’impor- Calabria soffre dopo le ultime precipitazioni e che hanno mità, nel Consiglio Comunale del 13 vari livelli, non può che tenerne conto ed tanza del ruolo di cosa possono fare le municipalità per fatto emergere l’importanza di avere una politica fore- gennaio scorso, da parte di tutti i gruppi agire di conseguenza. i loro territori quando si mettono insieme, unendo forze, stale ed idrogeologica più attenta ed adeguata, di cui politici. Questo ha costituito la prima Ciò che avverrà nel territorio, in termini capacità, determinazioni e volontà, come è avvenuto per l’Afor è parte essenziale”. azione di contrasto all’iniqua decisione di riorganizzazione riguardo la Foresta-

Il Presidente dell’Amministrazione Oliverio (peraltro confermata anche provinciale di Cosenza, On. Mario Oli- Tour elettorale di Diana e Oliverio da un recente sondaggio del Sole 24 verio, e il consigliere provinciale, Bia- ore che vede il Presidente on. Mario gio Diana, hanno concluso la prima fase Oliverio al terzo posto). d’incontri nei territori del Pollino, nelle Diana ha anche annunciato ufficial- cittadine di Saracena, e nei territori del Pollino mente la sua ricandidatura per le pros- . sime elezioni provinciali del 6 e 7 L’iniziativa è servita a verificare lo stato giugno prossimi, manifestando grande di attuazione degli interventi realizzati Presentato il bilancio dell’amministrazione provinciale ed il programma elettorale. soddisfazione per il lavoro svolto, in o in corso di realizzazione e per indi- modo costante e serio, come rappre- viduare anche gli interventi che si ren- E’ ufficiale, Diana verrà ricandidato sentante della zona del Pollino, es- dono necessari nei campi della viabilità, sendo stato sensibile interprete delle dell’edilizia scolastica, dell’impiantistica tante richieste pervenute dalle comu- sportiva e nelle politiche sociali. ruolo svolto dall’Ente Provincia, accre- nità del nostro comprensorio. Nel corso degli incontri, a cui hanno sciuto significativamente in questi ul- Infine, si è detto fiducioso per la ri- partecipato amministratori locali, tra timi anni, è stato evidenziato in modo conferma del quadro politico sotto la cui i sindaci di Laino Borgo e Laino Ca- dettagliato il programma politico-elet- guida del Presidente Oliverio, nonché stello, Giuseppe Caterini e Giovanni torale realizzato nel corso di questa le- della propria rielezione, in quanto la Cosenza, il Presidente dell’Ente Parco gislatura, in modo particolare nel sua esperienza, cresciuta con l’assolvi- del Pollino, on. Mimmo Pappaterra, as- campo settori di competenza dello mento dei numerosi impegni istituzio- sociazioni culturali, ambientaliste, so- stesso Ente. Il consigliere Diana, ha nali, quale Presidente del gruppo ciali e numerosi cittadini, sono stati manifestato piena soddisfazione per consiliare del PRC e di Presidente della portati esempi tangibili delle tante come la Provincia di Cosenza ha lavo- Commissione Permanente “Mercato opere già realizzate o in corso di rea- rato in questi anni in direzione dei tanti del Lavoro, Formazione Professionale lizzazione e messo in evidenza l’ope- benefìci indirizzati verso le popolazioni e Problemi Giovanili” lo rende candi- rosità dell’amministrazione guidata della provincia e particolarmente per dato forte a cui non potrà venire meno dall’on. Oliverio, nonchè risposto in la zona del Pollino. Ha espresso un il sostegno di tutti quei cittadini che modo esauriente alle domande perve- giudizio altamente positivo sul ruolo hanno a cuore la crescita e lo sviluppo nute da un attento pubblico. fin qui svolto dalla compagine politico- del proprio territorio. Nella foto: Biagio Diana, Mario Oliverio e Giovanni Cosenza Infatti, oltre ad aver posto l’accento sul amministrativa, guidata dal Presidente Sicurezza e occupazione nei cantieri A Frascineto si va verso il PDL

Il Presidente della seconda Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Biagio Schifino: “Dare concrete A Frascineto, nell’Auditorium dell’Istituto per raggiungere i primi tre obiettivi: par- risposte a quei nostri concittadini che ci chiedono a gran voce il rispetto della loro dignità lavorativa” Comprensivo “ E Koliqi”, si è tenuto un tecipare attivamente al Congresso Fon- primo incontro tra i cittadini di Frasci- dativo del Pdl che si terrà a Roma dal 27 neto che si riconoscono nel Popolo della al 29 marzo; costituire il Circolo del Po- “Dire che la politica debba dare ri- mare delle azioni congiunte in regolarità sulle lavorazioni e, so- Libertà. Da anni, il centrodestra a Frasci- polo della Libertà a Frascineto-Ejanina sposte alle reali esigenze dei citta- modo da dare concrete risposte a prattutto, per salvaguardare e tute- neto-Ejanina, è stato completamente as- per dare voce a chi ha votato Pdl; pre- dini che vivono nel territorio, non quei nostri concittadini che ci chie- lare il livello occupazionale nella sente dal punto di vista organizzativo. Pur sentare alle elezioni comunali del 6 e 7 devono rappresentare delle parole dono a gran voce il rispetto della nostra cittadina. tuttavia, nelle ultime due tornate eletto- giugno, una lista Pdl in grado di rompere astratte. Oggi più che mai il disagio loro dignità lavorativa. A tale pro- Ritengo che la politica debba essere rale politiche, è divenuto maggioranza, il cerchio di potere della sinistra che con sociale e il problema occupazionale posito voglio ringraziare le organiz- molto vigile sull’attuazione del sud- avendo votato, la gente, per Berlusconi ed le stesse facce da anni governa indistur- rappresentano delle vere e proprie zazioni sindacali per aver detto Protocollo, e già dalla riu- il Pdl. bata Frascineto. emergenze, sulle quali la politica cit- partecipato alla riunione della nione del 26 febbraio, chiesta dal A livello amministrativo, invece, da quasi Per continuare la pre-iscrizione al Pdl, si tadina può e deve elaborare delle Commissione e di aver avanzato Sindaco e dalle sigle Sindacali, al- vent’ anni governa la sinistra con i risul- è costituto un Coordinamento Organiz- risposte reali e concrete. proposte sul controllo dell’attua- l’impresa che esegue i lavori del Tri- tati, scrivono i promotori del Pdl locale, zativo con il mandato di assumere op- Ecco perché come presidente della zione del Protocollo d’Intesa, si- bunale, chiederemo, con che sono sotto gli occhi di tutti. Per or- portune iniziative in grado di coinvolgere seconda Commissione Consiliare “ glato tra Amministrazione determinazione, alla Lavori Gene- ganizzare anche a Frascineto il centro- gli elettori che alle elezioni politiche di Lavori Pubblici” ho inteso stimo- Comunale, Confindustria e Sinda- rali S.p.A di Napoli, una maggiore destra, da qui a fine marzo, si terranno aprile 2008 con il loro voto, hanno di lare un’azione sinergica tra le forze cati, importante strumento per tu- sensibilità per un’adeguata risposta una serie di incontri tra quanti si ricono- fatto fondato il nuovo movimento poli- politiche e le sigle sindacali più rap- telare la sicurezza dei lavoratori occupazionale sul territorio di Ca- scono e già hanno aderito al Pdl ed i non tico. presentative al fine di program- edili nei cantieri, per controllare la strovillari”. pochi simpatizzanti dell’area moderata ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n.8 pagina 7

SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE No al trasferimento da Morano a Castrovillari Per l’UDC c’è la precisa volontà politica di colonizzare le popolazioni confinanti accentrando gestione di potere e servizi. “Il Sindaco Blaiotta tenta di attuare politiche di annessione”

Abbiamo appreso a mezzo stampa che gestione di potere e servizi e dob- quanto ci riguarda, abbiamo inviato una questo scellerato tentativo nel rispetto munali succedutesi, al fine di ottenere l’Amministrazione Comunale di Ca- biamo, nostro malgrado, riferire che missiva ufficiale indirizzata al Commis- della dignità della comunità che egli ora la presenza nel proprio territorio di strovillari, in un incontro tenutosi tra non è la prima volta che l’Amministra- sario Prefettizio del Comune di Mo- rappresenta e per non vedere umiliati questo qualificante servizio. l’Assessore alle politiche sociali del zione capeggiata dal Sindaco Blaiotta rano Calabro chiedendogli di agire i notevoli sforzi politici ed istituzionali Sezione UDC Comune, il Direttore sanitario della tenta di attuare politiche di annessione: nelle opportune sedi al fine di bloccare sostenuti dalle Amministrazioni Co- di Morano Calabro ASP di Cosenza, ed il Direttore Gene- nei mesi scorsi, prima dello sciogli- rale della stessa, ha richiesto formal- mento dell’Amministrazione Comu- mente che il servizio di nale del Borgo del Pollino, c’erano stati neuropsichiatria infantile dell’ex ASL n. dei tentativi, ampliamente documenta- 2, oggi ospitato in locali di proprietà bili, al fine di favorire la realizzazione di Conflitto interistituzionale della stessa ASP nel Comune di Mo- un Piano Strutturale Associato che rano Calabro, venga trasferito al più partisse da Campotenese (c/da del presto nel Comune di Castrovillari. Si Comune di Morano Calabro) ed arri- tratta, a nostro modo di vedere, di un vasse a Mirto – senza tenere per il trasferimento del servizio azione fatta in spregio alle più elemen- nella dovuta considerazione le istanze tari regole di rispetto istituzionale che che provenivano dalla comunità Mora- Nessuna richiesta di concertazione è mai pervenuta per via ufficiale al Comune di Morano dovrebbe esserci tra enti limitrofi e nese. Noi pensiamo che la politica e che lede la dignità della cittadinanza soprattutto l’azione amministrativa, Alzano la loro voce in merito al ventilato trasferimento del Calabro è facilmente raggiungibile sia dai centri posti più a Moranese. Riteniamo di poter ragio- debba tendere ai principi di economi- servizio di Neuropsichiatria infantile dalla sede di Morano a Nord, sia dalla stessa Castrovillari, da cui dista davvero pochi nevolmente affermare che non ci siano cità, efficacia ed efficienza e la richiesta Castrovillari, anche il Commissario straordinario del Comune chilometri. Una eventuale scelta nel senso riportato dagli or- le condizioni per un miglioramento e/o effettuata in merito al servizio di neu- di Morano, l’avv. Giuseppe Di Martino, unitamente al Segreta- gani di stampa, inoltre, andrebbe in contraddizione, senza al- ottimizzazione del servizio né tanto- ropsichiatria infantile, non rispetta al- rio dell’Ente, avv. Luigi Santoro, i quali hanno inviato una mis- cuna apparente buona ragione, rispetto a quella attuata pochi meno che ad oggi ci siano insuperabili cuno dei principi sopra elencati. Ci siva al direttore dell’ASP Franco Petramala e al direttore del anni addietro, con l’inaugurazione del presidio - che ospita fra disagi che i molteplici fruitori debbano auguriamo che i dirigenti dell’ASP di Distretto sanitario Mario Mortati, per protestare per l’even- l’altro la Postazione assistenziale continuativa, l’Ufficiale sani- affrontare per recarsi nei locali che Cosenza, che a detta del comunicato tuale spostamento della struttura. Di seguito il testo della mis- tario, l’Ambulatorio per la Profilassi (vaccinazioni). Sempre ospitano il trattamento specialistico di stampa, si sono dimostrati favorevoli siva. dalla stampa, inoltre, veniamo a conoscenza che “nella riunione Logopedia per superare le balbuzie e all’avvio di un protocollo per arrivare “Gent.mi Direttori, apprendiamo dalla stampa - poiché nes- è stato tracciato il percorso da seguire per arrivare in tempi gestire l’ansia. La bontà delle nostre af- in tempi brevi al trasferimento del ser- suna richiesta di concertazione è mai pervenuta per via uffi- brevi al trasferimento del servizio di Neuropsichiatria infantile fermazioni, è provata, a ben vedere, dal vizio, riflettano ampiamente sull’utilità ciale a questo Ente – di un incontro che le SS. LL. avrebbero da Morano a Castrovillari”, e che “come primo atto, sarà pre- consistente numero di famiglie che ri- di una tale evenienza che, tra l’altro, tenuto con l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Ca- disposta un’intesa tra i due Enti per stabilire modalità e tempi chiedono e fruiscono di un servizio rappresenterebbe uno spreco di soldi strovillari in ordine all’eventualità di trasferire il servizio di di realizzazione degli obiettivi” mentre successivamente si pas- funzionante indirizzato in primis ai figli pubblici almeno per sostenere le spese Neuropsichiatria infantile a Castrovillari. In verità, non appa- serà alla “previsione nel bilancio del Comune - di Castrovillari in età scolare con problemi di linguag- del fitto dei locali che dovranno acco- iono fondate le motivazioni riportate dalla stampa ed attri- (per il 2009) di una somma per sostenere le spese del fitto dei gio. Le notizie che abbiamo sugli am- gliere il servizio medesimo e che, riba- buite a chi perora la causa dello spostamento dell’ambulatorio locali che dovranno accogliere il servizio di Neuropsichiatria a Castrovillari. Negli articoli si parla di “ottimizzazione”, “per infantile”. A riguardo si tenga conto che attualmente non vi bienti che ospitano lo stesso servizio, diamo, ad oggi è svolto in idonei locali dare maggiori ed efficaci risposte alle esigenze sociali che pro- sono costi di fitto da sopportare giacché la struttura è di pro- ci dicono che essi sono perfettamente di proprietà dell’ASP senza alcun ag- vengono dal territorio e per offrire maggiori e migliori servizi prietà dell’ASP, ma che, per converso, vi sarebbero in futuro, idonei alla funzione per la quale sono gravio di spesa. In tempi di crisi eco- all’intera zona”. Al riguardo, premesso che l’utenza afferente con pregiudizio per le casse pubbliche. Pertanto, nell’esprimere destinati. Allora, non riusciamo a com- nomica devastante, questo ci appare al servizio proviene da tutti i paesi del comprensorio (a nord rammarico per non essere stati interpellati e coinvolti, chie- prendere le ragioni della richiesta se come uno schiaffo al buon senso ed a quanto a sud di Castrovillari) non si comprende come si possa diamo alle SS. LL. di voler riconsiderare l’opportunità del pre- non la volontà politica di colonizzare quelle famiglie che non riescono nem- ritenere che la sede moranese sia causa di disagio per le po- figurato spostamento, il quale, invero, non appare suffragato da le popolazioni confinanti accentrando meno ad arrivare a fine mese. Per polazioni interessate, considerato che il Comune di Morano alcuna valida ragione”. CGIL SCUOLA. CONTRATTO BIENNIO 2008/2009 Il 95% dei lavoratori del “Salviamo la festa comprensorio dice NO della Madonna del Castello” Anche il comprensorio di Castrovillari e del Pollino della CGIL, è stato coin- volto nel referendum, indetto il 12 gennaio scorso dalla Federazione Lavo- Accorato appello del Rettore del Santuario, Mons. Carmine De Bartolo, ratori della Conoscenza (FLC) CGIL nazionale tra tutti i lavoratori del comparto, iscritti e non iscritti, sui contenuti del contratto, biennio econo- dopo la ricostituzione del nuovo Comitato per i festeggiamenti mico 2008/2009. Sottoscritto il 23 gennaio scorso, da CISL, UIL, SNALS e Un folto gruppo di devoti della Madonna minuiti tantissimo negli ultimi periodi, ne- eventuali ed auspicabili, offerte e, nello Gilda, il contratto non è stato firmato dalla FLC CGIL che continua a chie- del Castello si è riunito, alla presenza del cessari per sostenere le spese dei fe- stesso tempo, saranno, inoltre, indicati dere a questo governo la valorizzazione della scuola pubblica con serie po- Rettore del Santuario, Mons. Carmine De steggiamenti civili, in onore della Patrona dei “centri di raccolta” degli oboli, indivi- litiche economiche di investimento, un contratto che dia il giusto Bartolo, per esaminare la preoccupante principale della Città. L’azione operativa duati ed autorizzati dal Rettore e muniti riconoscimento economico e sociale a tutto il personale della scuola, la sal- situazione, scaturita dopo le dimissioni del Comitato sarà preceduta, però, dal- di regolari certificazioni e ricevute. Si vaguardia degli organici e l’immissione in ruolo dei lavoratori precari, la di- del Comitato per i Festeggiamenti, che ri- l’invio, da parte del Rettore del Santuario, cercherà, ancora, in proporzione alle en- fesa dei modelli scolastici della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, il schia di cancellare le secolari e tradizio- di circa 8.000 lettere, indirizzate a tutte le trate, di mantenere inalterata la durata e rilancio della scuola secondaria, con una riforma di qualità discussa e condi- nali manifestazioni dei primi giorni del famiglie castrovillaresi, con le quali si ten- la struttura della festa che potrebbe, vista visa, ed il rispetto dell’autonomia scolastica. mese di maggio. Grazie alla buona vo- terà di lanciare un appello accorato per la situazione di emergenza, subire qual- E per meglio spiegare le ragioni del NO, dal 13 gennaio al 16 febbraio la FLC lontà ed all’impegno di alcuni partecipanti salvare gli ormai secolari festeggiamenti, che probabile modifica. Nel contempo, all’assemblea, è stato, innanzitutto, nel- messi in serio pericolo dalla scarsa par- attraverso questo comunicato diramato CGIL è stata impegnata in una vasta e capillare campagna nazionale di as- l’occasione, ricostituito un nuovo Comi- tecipazione della gente nel sostenerne gli dal Rettore del Santuario, Mons. Carmine semblee in orario di lavoro in tutte le scuole di ogni ordine e grado e per tato che si preoccuperà, nonostante oneri finanziari. Alla pressante invoca- De Bartolo, si intende lanciare un appello tutto il personale. Oltre ad illustrare la situazione complessiva, si è chiesto l’esiguità del tempo a disposizione, di ri- zione “Salviamo la festa della Madonna ai cittadini volenterosi affinchè si inseri- ai lavoratori della scuola pubblica di esprimere il proprio parere, mediante pristinare la tradizione delle visite “porta del Castello”, si aggiungerà, anche, un scano nel Comitato onde contribuire a voto segreto, sul contratto 2008/09. Le assemblee sindacali sul territorio a porta” per consentire ai cittadini di Ca- modello di conto correte postale attra- rendere più proficua e produttiva l’orga- sono state organizzate dalla delegata provinciale FLC, Francesca Marino, ed strovillari di offrire gli oboli annuali, di- verso il quale potranno essere inviate, nizzazione dei festeggiamenti. hanno visto la partecipazione del segretario della FLC Cosenza – Pino As- salone, del Segretario Confederale CGIL del comprensorio, con delega alla Carissimi Concittadini, buona volontà”, volando sulle ali della concretezza, scuola – Franco Spingola, di molti docenti, personale ATA e precari. dopo le dimissioni volontarie ed irremovibili dei mem- della speranza e della fiducia incondizionata nei Vo- La vasta campagna referendaria della FLC CGIL, per il nostro territorio, è bri del Comitato feste - dovute ad una serie di fattori stri riguardi, a voler, ad ogni costo, continuare, pur stata una ulteriore opportunità di discussione tra i lavoratori sulle vicende (scarso sostegno ed impegno nelle festività civili da adeguandola alle dovute esigenze di oggi, una tradi- parte dello scrivente; inadeguata risposta economica, zione tanto antica e tanto cara alla cittadinanza contrattuali, sui regolamenti attuativi dei tagli alla scuola pubblica, con effetti negli ultimi anni, da parte dei cittadini Castrovillaresi tutta, tradizione questa, sicuramente, appartenente, disastrosi sulla qualità dell’offerta formativa e degli organici. Le assemblee si residenti e non; considerevole flessione nella raccolta come un archetipo, al genuino substrato culturale ed sono svolte a Castrovillari, , Saracena, Cassano Jonio. della tradizionale “pesca di beneficenza”; chiusura all’immaginario collettivo di questa Città. Il risultato dello spoglio delle schede è importante: il 95% (325 su 341) dei passiva nell’anno 2008 di oltre € 6.000,00; rifiuto as- Pertanto, allo scopo di organizzare degnamente, cioè lavoratori della conoscenza del comprensorio CGIL di Castrovillari e del soluto nel non volere ridimensionare, in nulla, la con ordinata tempestività e serenità, i festeggiamenti Pollino ha votato NO. Un no forte di tutte le preoccupazioni di un com- “Grande Festa”, adeguandola agli introiti reali, ma in onore della Nostra “Prima Principalissima Pa- parto che soffre dei continui attacchi del governo: 8 miliardi di tagli e la ri- preferendo, “laudatores temporis acti”, con estrema trona”, mi permetto, nei limiti del possibile, di solle- duzione di 140.000 insegnati e personale ATA, il dimensionamento e la caparbietà, buttare la spugna, tirare i remi in barca e citare il Vostro generoso interessamento e personale riorganizzazione della rete scolastica, l’utilizzo delle risorse umane, lo stra- passare inopportunamente ed impavidamente il testi- contributo, come segno, non solo di una autentica e mone, seguendo così la logica del principio del tutto o filiale devozione a “Colei che tutto può”: alla Vergine volgimento delle regole e dei diritti contrattuali del personale della scuola, niente e non quello, in un clima di estrema recessione, del Castello, ma, anche, come testimonianza vera al- la delegittimazione della rappresentanza sindacale e del diritto alla contrat- di crisi economica globalizzata, di galoppante dissoc- l’attaccamento alla “Tradizione che veramente tazione da parte della RSU. La mobilitazione della FLC CGIL continuerà cupazione e/o mobilitazione di innumerevoli operai, conta” e “alla Vostra Città”. Vi ringrazio di tutto forte contro i provvedimenti del governo per riaffermare il diritto costitu- dell’ adattamento e della realtà), mi sono deciso, dopo cuore, assicurandovi uno speciale ricordo ai piedi della zionale all’apprendimento di qualità per tutti e l’importanza fondamentale del attenta riflessione e doveroso discernimento, come in Miracolosa Immagine. sapere nella formazione del “cittadino pensante” di domani. altre situazioni pregresse, di prendere in mano la si- Il Rettore tuazione ed, insieme ad un manipolo di uomini “di Mons. Carmine De Bartolo ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 paginA 8

Appuntamento domenica 1 marzo alle 17.30 a San Bernardino L’associazione Viva parla di disagio giovanile Interverranno il consigliere provinciale Biagio Diana, l’assessore Aiello ed il presidente Oliverio Diana, all’assessore provinciale alle Politiche sociali, Cosenza, Gerardo Mario Oliverio. Al termine del- rata sarà presentata l’ultima iniziativa dell’Associa- Ferdinando Aiello, ed al presidente della Provincia di l’incontro seguirà un rinfresco. E nel corso della se- zione Viva, il quaderno “Lavori in corso”.

MORANO CALABRO – Proseguono le attività del- l’associazione Viva, il sodalizio moranese impegnato nel campo della cultura, della solidarietà, dell’aggre- gazione e della cittadinanza attiva. Trionfo a Melegnano E l’associazione del presidente Valentina Mainieri ha pensato bene di occuparsi di un tema mai come ora attuale e di provare a far luce su di esso. Si tratta del disagio giovanile, estrinsecabile purtroppo sotto di- del poeta moranese Mario De Rosa verse forme. L’incontro, dal titolo “Disagio giovanile. Conoscerlo, comprenderlo” è organizzato in collaborazione con Si è svolta nei locali del teatro S. Gaetano di Me- tori, sono questi i premi più prestigiosi, in la Provincia di Cosenza – Assessorato alle Politiche legnano (Mi), la premiazione annuale dei con- quanto al “Prevert” si concorre con una silloge sociali e con il Comune di Morano Calabro. corsi organizzati dal “Club degli Autori”. Nella di poesie, mentre al “Giro d’Italia in Cornice”, le I lavori saranno introdotti dal presidente dell’asso- vasta sala, erano presenti oltre quattrocento opere dei concorrenti, sono votate in cinque ciazione Viva, Valentina Mainieri. Interverranno, poi, persone, giunte con i premiati, da ogni parte tappe in altrettante regioni italiane. Mentre il l’assistente sociale, Alessandra Di Leone, il parroco d’Italia. La passerella è stata un vero trionfo per “Prevert” aveva fruttato al De Rosa la pubbli- di Santa Maria Maddalena, Gianni Di Luca, il respon- il poeta moranese Mario De Rosa, che tra i cazione con la Montedit del libro “Canti del Pol- sabile dei Servizi sociali del Comune di Morano, sette concorsi da premiare, ha fatto la parte del lino”con cento copie in omaggio, “Il Giro d’Italia Francesco Gentile, il vicepresidente dell’associa- leone, aggiudicandosi il primo posto del premio in Cornice”, gli porterà la pubblicazione con zione Viva, Francesco Vitola e Rosanna Bruno, diri- “Jacques Prevert”, ed il secondo posto del “Giro cento copie in omaggio, di un libro in dialetto, gente dell’associazione. d’Italia delle Poesie in Cornice”. con il quale il poeta De Rosa, vuole omaggiare I lavori, che saranno coordinati dal corrispondente Come ha giustamente commentato Adriana la sua terra natìa. de “Il Quotidiano della Calabria”, Emilio Rosito, affi- Montefameglio, presidente del Club degli Au- dano le conclusioni al consigliere provinciale, Biagio ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n.8 paginA 9

“Mondo Cane” prepara la III edizione Corso di base indirizzato ai proprietari di cani da compagnia

Il Gruppo “Passione animali” dell’associazione “So- nire conoscenze di base sulla evoluzione psicolo- rinario di Castrovillari. Il corso si compone di 5 in- lidarietà e Partecipazione” di Castrovillari e l’as- gica del cane, dalla nascita all’età adulta; offrire un contri (2 teorici e tre pratici). Termine di scadenza sociazione di volontariato per la protezione degli panoramica sulla etologia (comportamento e lin- per le iscrizioni è il 18 aprile 2009. Costo di iscri- animali “Oasi”, dopo il grande successo delle pre- guaggio) del cane; consigliare cosa fare per preve- zione 15 euro. Al termine del corso verrà rilasciato cedenti edizioni, organizzano, per il periodo aprile– nire alcuni problemi comportamentali nel cane di un attestato di partecipazione. Info per le iscrizioni: maggio prossimo, il corso di base indirizzato a tutti casa; aprire una discussione sulle tematiche zoo 340.4187311/0981.28141/388.1709734; i proprietari di cani da compagnia dal titolo antropologiche. Il relatore del corso sarà anche web:www.solidarietaepartecipazione.it; e-mail:pas- “Mondo Cane”. Gli obiettivi del corso sono di for- quest’anno, il dott. Antonio Varcasia, medico vete- [email protected]. Maria Salvaggio nuova Da Morano negli USA per diventare scrittrice vice presidente del GOIM La storia di Christina Di Noia, autrice “The Moon is the Muse”

L’Associazione “Non più Soli”, in- Il Grifone ritornerà a volare sul Pollino. Nei zie”!, idealmente sostenuto da tutti gli ani- veleno - è scritto sulla locandina che in forma che, in data 20 febbraio scorso, prossimi giorni saranno, infatti, reintrodotti mali che popolano il Parco evidentemente questi giorni è stata diffusa nell’area del è stato rinnovato il Consiglio Diret- gli esemplari che sono ospitati nelle voliere vittime dell’uso dei bocconi avvelenati. “Il Parco interessata alla reintroduzione - uc- di acclimatazione nel territorio di Civita. E cide tutti gli animali, selvatici e domestici. tivo della sessione GOIM (Gruppo parte, così, la campagna di sensibilizzazione. Anche i tuoi”. L’altro messaggio che il Oncologico dell’Italia Meridionale) La presenza di questa maestosa specie, s’in- Parco affida alla campagna è che “senza ani- Calabria, e che la signora Maria Sal- serisce in un ampio quadro di reintrodu- mali non c’è turismo”. Ed essendo il turi- vaggio, vicepresidente del sodalizio, è zioni che interessa tutta l’area del smo “una risorsa”, proprio come la fauna stata eletta rappresentante regionale Mediterraneo e in futuro potrà facilitare la del Pollino, l’equazione è servita. “Il Grifone delle associazioni di volontariato on- presenza stabile anche del Capovaccaio, ritorna nel Pollino - dichiara il presidente cologico. Nel contempo, rende noto l’altra specie di avvoltoio da sempre pre- del Parco, Domenico Pappaterra - e va sa- che vorrebbe acquistare un immobile sente nel Parco e nell’Italia meridionale. lutato come un grande avvenimento che (anche da ristrutturare) di 230-250 L’habitat del canyon del Raganello è consi- può offrire ulteriori opportunità al Parco mq. in cui ospitare tutti i pazienti on- derato ideale per l’insediamento dell’av- calabro-lucano”. L’avvoltoio, grazie anche cologici non residenti che dovranno voltoio che si nutre solo di animali morti, alla sua grande apertura alare, ha un volo fare chemioterapia (per più di 2 giorni non incidendo minimamente sulle attività maestoso e spettacolare che ha già saputo consecutivi) e/o radioterapia. Chi è umane e pastorali. Anche per questo il incantare i visitatori e i residenti che hanno interessato può rivolgersi presso la Parco, in collaborazione con lo staff di avuto la possibilità di ammirarlo, negli anni esperti che segue il progetto coordinato scorsi, durante la prima fase del pro- sede di Corso Garibaldi, 135 dal prof. Massimo Pandolfi dell’Università gramma di reintroduzione, sulle maestose (tel.0981.27940) dalle ore 16.30 alle di Urbino, ha avviato la campagna contro il pareti del Raganello. 19.00 veleno che ha come claim “Veleno, no gra-

PER POTENZIAMENTO DI RETE SALES RICERCHIAMO AGENTI INTRODOTTI NEL SETTORE RICHIESTA DISPONIBILITA’ PROBLEM SOLVING ED OTTIME CAPACITA’ RELAZIONALI INFO: CONTATTARE I NUMERI SOTTO INDICATI

87012 490731 ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 pagina 10

dall’introduzione, volontaria, del pesce persico del Nilo nel Lago Vittoria, vero e proprio delitto che ha Agonia di una comunità portato alla scomparsa della biodiversità nel se- condo lago più esteso al mondo, favorendo le mul- tinazionali (occidentali) di importazione del pesce ragioni senza fondamento, ha annullato l’evento, È triste. Molto triste. Castrovillari, la città che sa- drammatici del continente nero. Miseria. Prostitu- e lasciando, letteralmente, le briciole agli abitanti che già si dava per certo. È un dato sconcertante rebbe dovuta diventare provincia, che ospita uno zione. Guerra. AIDS. Sfruttamento delle risorse (da della costa (diversi milioni). Per questi film, più che coloro in quali dovrebbero occuparsi anche o dei Festival del Folklore più belli d’Italia, sta mo- parte di noi occidentali, ovviamente). Il primo film volte premiati (basti pensare che “Nowhere in soprattutto della cultura di cittadini e futuri citta- rendo. E di un’agonia lenta … Quest’anno, nel- (proiettato alle ore 18.30 del 17-02), “Nowhere in Africa” ha ricevuto 5 premi in Germania e l’Oscar dini, non promuovano (o addirittura annullino) l’ambito della 51esima edizione del Carnevale di Africa”, di Caroline Link, esplorava, con gli occhi di per il miglior film straniero), scarsa è stata la par- eventi di tale portata. La cultura, dice il filosofo spa- Castrovillari, numerosi sono stati gli eventi degni una bambina di nove anni, Regina, costretta a fug- tecipazione dei castrovillaresi. Intorno alle dieci gnolo Savater, è l’unico mezzo che una società ha di rilievo dal punto di vista culturale. Forse non gire in Kenya a causa delle leggi razziali naziste, il persone a film (un po’ meno per la verità), hanno per rinnovarsi, e, dunque, per non perire (da qui il sarà noto a tutti, ma il focus di approfondimento si mondo africano. Il secondo (proiettato alle ore assistito alla proiezione di questi filmati sconvol- titolo dell’articolo). Ma ciò che più mi sconcerta è è concentrato sull’Africa. Ciò, in menti assopite, in- 21.00 dello stesso giorno), era il docu-film “Forse genti, utili per farci riflettere. Le autorità, non ne l’indifferenza quasi totale della comunità di Ca- durrebbe a pensare ad africani in abiti tradizionali Dio è malato” di Franco Brogi Taviani, liberamente parliamo: a parte l’apparizione di un giovane as- strovillari, troppo occupata a vestire i bambini per che sfilano per le strade cittadine. Ed in effetti quel ispirato all’omonimo libro di W. Veltroni, che tratta sessore nella serata conclusiva del cineforum, to- la sfilata in cui vedrà, e, soprattutto, farà vedere i “Focus Africa” che ritroviamo sulla locandina del temi forti come l’utilizzo dei “bambini soldato” talmente assenti. Nuovo scenario. Come propri rampolli travestiti da lampade o da babbuini. Carnevale, preludeva anche a questo. Ma non solo. nelle guerre fratricide africane e la diffusione delle annunciato anche dal “Diario”, sabato 21 lo scrit- Incosciente di ciò che accade e perseverante nella Nei giorni 17 e 18 febbraio, difatti, nella sala 14 del malattie sessualmente trasmissibili, prima fra tutte tore Mamadou Ly avrebbe dovuto presentare il propria incoscienza, nonostante abbia i mezzi per Protoconvento Francescano, sono stati proiettati, l’AIDS, che dilaniano la popolazione. Infine è stata suo libro “Africa alla rovescia” presso il Liceo uscire da questa condizione di minorità intellet- nell’ambito di un cineforum organizzato dalla la volta di “L’incubo di Darwin”, documentario sull’ Scientifico “E. Mattei”. tuale. È triste. Molto triste. prof.ssa F. Bloise, tre film riguardanti gli aspetti più “inquinamento biologico” innescato negli anni ’60 Un altro flop. Il Dirigente Scolastico, avvalendosi di M.D.M. GIUNTA PROVINCIALE E LAVORO ruolo di coordinamento per i Comuni per tutte le problematiche di sviluppo, da quelle ambientali per l’applicazione di un sistema integrato dei rifiuti che ancora non è decollato, alle politiche turistiche in grado di attrarre flussi interessati al nostro patri- Leo Battaglia scarica Oliverio monio artistico e culturale. Non hanno soddisfatto certamente le feste paesane che hanno prodotto Le indicazioni programmatiche del centro sinistra, cittadini, avevano riposto in Oliverio, una partico- campagna elettorale rappresenta, infatti, un tenta- solo tanti sprechi di risorse senza creare alcun ri- nella precedente tornata elettorale provinciale, ave- lare fiducia. Ci sono, invece, buoni motivi per affer- tivo squallido di rastrellare qualche consenso ap- torno di immagine e di economia. I cittadini hanno vano messo al centro delle priorità, l’emergenza la- mare il fallimento della sua giunta che, non solo ha profittando dei bisogni dei giovani che vorrebbero percepito questo stato di malessere e sono stanchi voro che, nella provincia di Cosenza, ha assunto creato a livello amministrativo una grande sfiducia legittimamente rimanere nella propria terra. L’Ente di chiacchiere e di promesse elettorali. La colletti- dimensioni ormai insostenibili sul piano sociale. Ciò nei giovani e non ha prodotto nessun posto di la- Provincia, che ha ricevuto le deleghe dalla Regione, vità in generale richiede un impegno che va nella non soltanto a causa della crisi “globale”, ma anche voro, ma ha ingenerato aspettative occupazionali avrebbe potuto svolgere un ruolo propositivo e di direzione della concretezza e della serietà della per la totale assenza di azioni amministrative effi- che superano le capacità clientelari di altri tempi. Il coordinamento per la soluzione dei problemi che classe politica. cienti ed incisive a livello regionale e provinciale. I concorso nella Polizia Provinciale indetto sotto la ci affliggono. Avrebbe potuto e dovuto svolgere un Leo Battaglia

A dimostrazione che le ordinanze emanate, apro- a trattare sempre lo stesso argomento rischiando posito di rifiuti ingombranti, altro non sono che di diventare monotono e noioso, ma credo di tro- “Grida Manzoniane”, preghiamo, la direzione de Ancora discariche a cielo aperto vare l’accordo di molti: il problema non può es- “Il Diario” di voler pubblicare la sequenza di foto sere liquidato con la condanna dei propri scattate nei giorni successivi alla loro emanazione amministrati. Se c’è chi sporca, ci deve essere chi (il 23-02-2009). i siti dove sono state affisse le ordinanze; provvede a ripulire con costanza, impegno e per- Chi ha abbandonato quei rifiuti ingombranti che 2. secondariamente, trovare le risorse necessarie severanza, fino a che la lezione non venga rece- si vedono nelle fotografie, è stato sorpreso dalle per adottare un sistema di controllo permanente pita, fino a che chi andrà per sporcare, si asterrà Forze dell’Ordine? E’ stato sanzionato? Cre- 24 ore su 24, quale potrebbe essere il monito- dal farlo e forse proverà un po’ di vergogna. diamo proprio di no. Questo volevamo dimo- raggio con delle telecamere, come avviene per il Cesare Miglio strare. controllo elettronico della velocità sulle strade; Prendendo spunto da alcune affermazioni del Sin- 3. nel frattempo che questo tipo di controllo daco diciamo che è possibile fare di più, anche se possa essere messo in atto, intensificare la rac- “ogni comunità vive la dimensione di decoro che colta del materiale ingombrante abbandonato da sa darsi con il suo senso di appartenenza”. Siamo quei concittadini, per usare un eufemismo, poco perfettamente d’accordo, ma: “… nessuna poli- inclini al rispetto del territorio e che non hanno tica capace di contrastare il degrado è stata nessuna cognizione del vivere sociale; posta in essere dalla classe politica che da ben 4. l’utilizzo di un dipendente comunale, che ogni sette anni guida la nostra istituzione comunale. sindaco ha usato nei confronti dello Stato, della mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,30, con un Un degrado che non ha bisogno di ulteriori com- Regione e della Provincia, rivolgiamo il nostro ac- mezzo del comune, percorra tutte le strade, i vi- menti. E’ indispensabile che l’amministrazione co- corato appello per la risoluzione dei tanti dis- coli, le periferie, le frazioni per prendere nota munale dia adeguate risposte per affrontare e servizi che affliggono la nostra città. Ancora una degli interventi necessari: per tappare buche, ri- risolvere le emergenze più volte denunciate, ma volta ci permettiamo di dare qualche suggeri- pristinare perdite d’acqua, ripulire discariche ecc., queste non potranno mai essere risolte, se mento, non perché ci riteniamo più capaci di chi segnalandoli, al suo rientro, agli uffici competenti. un’adeguata programmazione comunale non de- è preposto alla risoluzione del problema, ma per Problemi certamente sconosciuti ai responsabili finirà gli interventi da attuare con la massima ce- far conoscere il nostro modo di vedere: dei vari servizi. lerità possibile.” Usando lo stesso stile che il 1. prioritariamente, bisogna ripulire radicalmente Mi scuso con i lettori del “Il Diario”, se continuo

Laureata, con esperienza di insegnamento, Il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo del Centro Aggregazione Sociale impartisce lezioni private a bambini “A.Varcasia”, anche a nome degli iscritti, partecipano con viva gioia alla nascita di scuola elementare e media. Prezzi vantaggiosi. del primogenito Matteo in casa dell’Assessore alle Politiche Sociali Per informazioni rivolgersi Pierpaolo Nucerito e della gentile consorte. ai seguenti numeri: Ai neo-genitori e al piccolo Matteo auguri di un luminoso avvenire 0981/492017 - 320/7138939

Il Diario di Castrovillari e del Pollino Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Registrazione Tribunale di Castrovillari n. 1/2005 La collaborazione alla testata è libera e gratuita. Il settimanale è Iscrizione R.O.C. n. 13126 aperto a tutti coloro che desiderino collaborare nel rispetto dell’art. 21 Edito da Associazione Culturale PromoIdea Pollino della Costituzione che così recita “Tutti hanno diritto di manifestare Sede legale via Cairoli, 28 – 87012 Castrovillari il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di dif- Stampa: AGM – Castrovillari - tel. 0981.491957 fusione”, non costituendo, pertanto, tale collaborazione gratuita alcun Tiratura: 5.000 copie rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autonoma.La Dire- Distribuzione gratuita il sabato e la domenica zione si riserva di apportare modifiche agli articoli inviati che do- a Castrovillari, Civita, Frascineto, Morano Calabro, vranno avere preferibilmente lunghezza non superiore a 35 righi San Basile, Saracena standard ed inviati per posta elettronica all’indirizzo: ildiariodica- [email protected] Eventuale materiale non pubblicato non verrà Direttore Responsabile - Giuliano Sangineti 328.1043996 restituito. E’ consentita la riproduzione anche parziale dei testi ci- Direttore Editoriale – Angelo Filomia 328.1046251 tandone la fonte. Segretaria di redazione – Stefania Ruotolo Responsabile Commerciale -Valentina Masotti 346.2270870 Scriveteci a: [email protected] Visitate il sito web ww.ildiariodicastrovillari.it ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 pagina 11 Redazione del PSC. Quali responsabilità politiche?

MORANO C. - Abbiamo letto, con un effettuato con Delibera di Giunta Muni- tutto (anche a fare i fasci e martelli) pur mina, poi sospesa dal TAR, così facendo il nostro Comune (PIS – PRU – Impianti certo stupore, la nota apparsa sul “Diario cipale n. 75 del 2 agosto 2007, e, quindi, di vincere le prossime elezioni ammini- per la prima volta dicono il vero e testi- Sportivi - Turismo) ed a risanare il bilan- di Castrovillari” n. 5 anno 7, a firma di al- ben prima che iniziasse la crisi comunale; strative, non merita assolutamente il no- moniano a Morano lo spirito del loro cio comunale, garantendo un seppur mi- cuni esponenti del PDL moranese, e non ma, altresì, è inconfutabile che l’ordinanza stro rispetto politico. Tornando al PSC, la agire giornaliero di fatto incentrato ad nimo sviluppo. Qualcun altro, invece, ci riusciamo a spiegarci in quale maniera gli del Tar di Catanzaro, sospende l’efficacia scelta politica era se fare un Piano Strut- una continua intromissione nella gestione aveva raccontato, in uno degli ultimi Con- stessi si accostano ad una problematica di una determinazione dell’ufficio tecnico turale Comunale oppure fare un Piano dell’Ente amministrato privo di qualsiasi sigli Comunali celebrati, la favola che il di estrema serietà ed importanza. Nella ed esattamente la n. 270 del 24/06/2008. Strutturale Associato; la nostra scelta è contenuto di indirizzo politico. E’ nostro commissariamento dell’Ente sarebbe nota. i suddetti esponenti. che poi sono Ci viene spontaneo, allora, ricordare ai stata di una chiarezza e di una limpidezza preciso dovere stigmatizzare tali modus stata la panacea di tutti i mali e che lo gli stessi firmatari della mozione di sfidu- dissidenti-demolitori che alla politica unica, abbiamo optato per il Piano Co- operandi e riferire che non solo questo stesso commissariamento sarebbe du- cia all’allora sindaco De Bartolo. dispen- spetta il compito di indirizzo e di con- munale perché non volevamo e non vo- non avrebbero permesso ma abbiamo rato, come piace dire a loro, lo spazio di sano responsabilità politiche trollo politico amministrativo che avviene gliamo svendere il nostro territorio a dovuto subire, finanche per molto tempo, un mattino: ebbene ai posteri l’ardua sen- addossandole allo stesso ex sindaco e a attraverso le delibere, mentre è di com- temerari Sindaci dei territori limitrofi, i loro out o niet in merito anche ad altre tenza. In merito alle presunte responsa- quella che loro definiscono una giunta petenza dei Dirigenti, il compito di ge- perché volevamo e vogliamo salvaguar- problematiche tra le quali per brevità ci- bilità tecniche sulla vicenda della senza maggioranza. chiamando in causa, stione che avviene a mezzo delle dare Morano come uno dei borghi più tiamo: la rimodulazione dell’area PIP; la redazione del PSC, siamo garantisti per nei loro sproloqui, altresì il nostro par- determinazioni. Non possiamo dire che i belli d’Italia e come unico centro cala- riorganizzazione dell’Area di Vigilanza; la natura, e, pertanto, attendiamo con sere- tito che, invece, responsabilmente segue soggetti sopra menzionati dovrebbero brese Bandiera Arancione, con buona rimodulazione della pianta organica del nità l’udienza di merito fissata per il 24 le questioni inerenti la cosa pubblica ed saperlo perché abbiamo la certezza che pace per quelli che in tutti i modi hanno personale; la realizzazione della seconda aprile 2009 con la speranza che Morano esprime in piena libertà le proprie posi- questo è di loro conoscenza in quanto lo cercato di propinarci un piano strutturale edizione delle Notte dei Musei; l’asse- possa avere al più presto un consono zioni all’interno di un contesto di dialogo scrivevano chiaramente nella mozione di associato magari tacciandoci di incapa- gnazione delle risorse finanziarie e degli strumento urbanistico. Qualora così non democratico che necessita come l’aria sfiducia dello scorso giugno al primo cità, di inettitudine e di raccontare frot- obiettivi con conseguente ingessatura dovesse essere, saremmo i primi a chie- nel panorama politico-amministrativo del punto della stessa. Ci pare, quindi, ragio- tole. La cittadinanza ben comprende che della macchina amministrativa; la parteci- dere di trarre le dovute conseguenze ai nostro borgo, panorama peraltro forte- nevole affermare che gli stessi voluta- ognuno può dire la propria, magari cer- pazione al bando per i progetti integrati responsabili della determinazione n. mente voluto e causato da quelli che an- mente ed in maniera premeditata, cando di creare un clima conflittuale che per la riqualificazione, recupero e valo- 270/08 ad oggi sospesa. Infine, vogliamo cora oggi definiamo dissidenti e che vogliono creare confusione sull’impor- non giova a nessuno e men che meno al rizzazione dei Centri Storici della Cala- rassicurare i cinque dissidenti-demolitori iniziamo anche a definire demolitori tante tema in questione raccontando fal- Popolo Moranese ed altresì ben com- bria con un finanziamento per 1,5 milioni sulla nostra voglia di rimanere incollati forse per la vicinanza politica con altri sità e menzogne con l’aggravante di prende come la verità risieda negli atti di euro; le procedure d’avvio del Depu- alla poltrona, qualora lo avessimo voluto soggetti della politica moranese con i sapere di raccontarle. Ci hanno insegnato pubblici che invitiamo a visionare presso ratore Comunale e varie problematiche fare avremmo acconsentito alle vostre quali si stanno preparando ad affrontare ad avere rispetto di tutte le forze politi- il Comune. Abbiamo la certezza che il riferite all’edilizia scolastica e sportiva. Ci proposte indecenti. Viceversa abbiamo le prossime elezioni amministrative in che, anche di quelle che mirano alla de- tempo è sempre galantuomo, e, pur- vorrebbero molte pagine del Diario per scelto una strada diversa che è quella di una sorta di accozzaglia che definiremo molizione ed allo sfascio, e noi lo troppo, per i cinque dissidenti, la penna descrivere tutto quanto siamo stati co- fare politica al servizio della gente e non fascio e martello. abbiamo. Tuttavia riteniamo che si debba del disattento scrittore in un passaggio stretti a subire non potendo disporre di a servizio di interessi particolari di par- Tuttavia, è necessario ristabilire la realtà rimanere entro i limiti della decenza e della nota sopra citata, è andata a toccare una Giunta che potesse definirsi tale, re- tito: noi tra le poltrone e l’Anima ab- per come peraltro provato dagli atti pub- che ogni forza politica debba far partire un nervo scoperto allorquando gli stessi, lativamente dopo poco tempo dalla vit- biamo scelto sempre l’Anima. blici presenti nella Casa Comunale. E’ in- le proprie considerazioni dalla verità,. Chi affermando con disarmante serenità che toria amministrativa. Nonostante tutto, confutabile che l’incarico all’Ufficio invece mistifica la verità, ricorrendo alle se ci fossero stati loro non avrebbero in due anni siamo riusciti a chiudere delle Sezione UDC Tecnico per la redazione del PSC, è stato menzogne ed alla falsità ed è disposta a mai permesso la redazione della deter- annose problematiche che attanagliavano di Morano Calabro Duecentocinquanta chilometri di sentieri per ammirare il Pollino

Trentaquattro sentieri per un totale di e di limiti all’utilizzo del territorio e a da WDI. L’altro, “Non solo un Parco. Il 250 chilometri tra Calabria e Basilicata, diffondere l’escursionismo e la cono- Pollino“, è prodotto da Nike. “Eventi e per ascendere alle vette e ai pianori scenza diretta del territorio, chiarendo manifestazioni” racconta con immagini d’alta quota più suggestivi del Parco che non si tratta di nuovi sentieri, ma uniche e emozionanti, un anno vissuto Nazionale del Pollino. del recupero di percorsi storici, quelli in alcuni dei 56 borghi del Parco Na- Sono stati presentati, sabato 21 feb- che le genti del Pollino hanno sempre zionale del Pollino, tra sagre arboree e braio scorso, alla Borsa Internazionale calpestato per raggiungere le alture più moderni meeting musicali che attrag- del Turismo, a Milano, dal presidente belle. Ma alla base della scelta di gono visitatori da ogni dove del del Parco, Domenico Pappaterra. “L’im- creare una senti eristica, vi sono anche mondo, sia per la loro originalità sia pegno preso con i visitatori - ha di- motivazioni di carattere economico per la location in cui si svolgono. Ed è chiarato Pappaterra - è stato per valorizzare il territorio e promuo- sempre il luogo fantastico del Pollino a mantenuto. Uno dei punti deboli della vere il turismo sostenibile, fermo re- fare da ambientazione all’altro pro- nostra meravigliosa area protetta è stando che, grazie ai sentieri, si può dotto video che tra le attività istitu- stato rimosso con la creazione di una garantire maggiormente la sicurezza al- zionali dell’Ente Parco dedicate rete sentieristica, da parte di due tra le l’escursionista e contribuire a tutelare all’educazione ambientale, alla preven- più esperte guide del Parco, Emanuele Penisola. La segnaletica e la tabella- scelti. Durante la presentazione Pi- certe aree in funzione della capacità di zione degli incendi e alla promozione Pisarra e Giorgio Braschi, e del relativo zione saranno quelle del CAI sul cui sarra ha illustrato con splendide foto carico di quell’ambiente. mette in risalto vissuto, paesaggi e ri- catasto”. sito internet inizialmente, sarà possi- sue, di Braschi e di Luigi Perrone, le Il Parco, inoltre, ha presentato due sorse del territorio wilderness per ec- Tra i 34 sentieri, c’è anche il famoso bile anche disporre del webgis per motivazioni culturali di una rete sen- nuovi dvd editi dal Parco. Uno riguarda cellenza. Sentiero Italia, che attraversa tutta la consultare e dettagliare i percorsi pre- tieristica che serve a dotarsi di regole eventi e manifestazioni ed è prodotto

Il Comune di Civita, grazie anche alla Pro Loco ed al suo dinamico presidente, il dott. Antoluca De Salvo che ha coordi- Anche Civita alla 29ª edizione della BIT di Milano nato l’organizzazione della partecipazione all’evento, è stata presente, per la prima volta, alla 29ª edizione della BIT di Milano cerca delle eccellenze agroalimentari ed zie riguardanti la comunità arbëreshe. è gelosa custode, gli elementi architetto- porre la suggestiva comunità, tra le tappe (Borsa Internazionale del Turismo), la più enogastronomiche, sapori unici del made Davvero numeroso il materiale pubblici- nici, l’artigianato e la gastronomia con i dei circuiti turistici nazionali ed interna- grande esposizione al mondo dell’offerta in . tario distribuito ai visitatori in una origi- suoi profumi caratteristici, Ovviamente zionali. Turismo e ambiente, dunque, con- turistica italiana e uno dei più importanti E la piccola comunità di Civita, dove il tu- nale cartellina, sul cui sfondo si ammirava soddisfatto, il Sindaco, ing. Vittorio Blois, tinuano ad essere due fattori importanti eventi per l’industria del turismo interna- rismo da qualche anno si sta sviluppando il Ponte del Diavolo di Civita, e che pre- per la partecipazione della sua comunità su cui punta l’Amministrazione: dal ricco e zionale, svoltasi da giovedì 19 a domenica notevolmente, sposa in pieno quelli che sentava alcune delle caratteristiche, per ad un evento così importante teso a far immenso patrimonio naturale rappresen- 22 febbraio. Attenzione quest’anno, rivolta sono gli obiettivi perseguiti da Certicbit. molti aspetti uniche, rispetto alle tradizioni conoscere Civita nel mondo, dopo aver tato dal Parco del Pollino e dalle eccitanti al turismo italiano, grazie alla IIª edizione di Ospitato nello stand della Regione Cala- di altre minoranze presenti sul territorio avviato una politica di valorizzazione delle Gole del Raganello, alle molteplici attrat- Certicbit, la rassegna che promuove isti- bria (accolto dal Presidente della Regione, italiano: la lingua, le icone, i colori dei tra- straordinarie potenzialità offerte dal ter- tive naturali e fokloriche. tuzioni e operatori del turismo rurale ed Agazio Loiero, dall’on. Damiano Gua- dizionali costumi femminili, il rito bizan- ritorio, insieme alla rivalutazione delle an- Flavia D’Agostino enogastronomico, un vero e proprio gliardi, Assessore al Turismo con delega tino greco, le bellezze naturali, di cui Civita tiche tradizioni arbëreshe, che mirano a “Atlante del gusto” per conoscere le alle Minoranze Linguistiche, dall’Assessore tante risorse del settore, uno spazio in cui Provinciale al Turismo, Rosetta Console), si inseriscono prodotti enogastronomici il Comune di Civita era rappresentato certificati, insomma un turismo delle dalla sig.na Rosanna Lacattiva la quale, in- LIBRI/Pierino Gallo presenta “Geometrie dell’inganno” buone abitudini alimentari e delle produ- dossando l’originale costume tradizionale, zioni di qualità che, quest’anno, va alla ri- ha erudito i numerosi visitatori con noti- La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Il Mu- “Capoverso”, “Il Fiacre n. 9”, e “Cahiers d’Histoire des Littératu- sagete di Francavilla Marittima, e dalla Casa Editrice “Aljon”, si res Romanes” (Università di Heidelberg – Germania). Attual- svolgerà sabato 28 febbraio 2009, alle ore 18.00, a Castrovillari, mente è dottorando in “Testi e linguaggi nelle letterature presso il Teatro della Sirena in via Ripoli 10/f. A parlare del libro dell’Europa e delle Americhe” presso l’Università degli Studi di di poesie di Pierino Gallo “Geometrie dell’inganno” (Aljon Edi- . È membro della “Société Internationale Chateaubriand” trice)” saranno Francesca Rizzuto, Rocco Taliano Grasso, Boni- e dell’Associazione Culturale “Il Musagete”. “Pierino Gallo ama facio Vincenzi e Maria Grazia Scarnecchia, direttore editoriale mischiare i generi rendendo il percorso poetico accattivante ma Aljon Editrice. Coordina Angela Lo Passo. Sarà presente l’autore. nello stesso tempo costringe il lettore alla massima attenzione. Pierino Gallo è nato e vive in Calabria. Nella sua attività di stu- D’altra parte come un’espressione algebrica implica in sé tutto il dioso di letterature straniere e traduttologia, si è interessato in procedimento della sua derivazione, così le poesie di Gallo si pos- gran parte dello scrittore francese François-René de Chateau- sono leggere come un processo di algebrizzazione in cui vengono briand. Ha pubblicato articoli sulla triplice natura panica nell’Al- formalizzate le necessità del poeta di seguire il disegno di una cyone dannunziano. Altri articoli su Giovanni Pascoli, Giacomo coerenza interna che comunque si apra alla molteplicità della vita Leopardi ed Eugenio Montale sono apparsi su periodici di set- e del mondo, al suo quotidiano offrirsi a materia di esperienza tore. Alcune sue poesie sono state pubblicate nella rivista di scrit- che sappia trovare nel suo accadere la scintilla della rivelazione e ture critiche “Lettere Meridiane”, che ospita altresì uno studio del senso. Il risultato è una specie di geometria irregolare solo al- sull’ importanza antropologica di canti e versi nel fenomeno mi- l’apparenza. Tutto, infatti, è perfettamente gestito. Non vi sono gratorio calabrese. Di rilevante interesse i contributi alla riviste mai cadute o smarrimenti.” (Bonifacio Vincenzi, dalla prefazione) Il Centro “Cuore di…donna” è finalmente realtà

Martedi 17 febbraio scorso, a Castrovil- responsabili dell’Associazione ringraziano, si evidenzierà alcun rischio, verrà consi- cardiovascolari, ma anche alle donne non lari, in corso Calabria 25, è stato inaugu- ricordando, in modo particolare, Diana gliato un successivo incontro a distanza di in menopausa, con 40 anni di età, par- rato il Centro di prevenzione “Cuore Pesce per la sua costante e competente alcuni mesi per una rivalutazione, se in- tendo dal presupposto che, individuando di…. Donna”, primo ed unico centro di presenza. vece verranno evidenziati dei rischi, alla precocemente la presenza dei fattori di ri- prevenzione primaria delle malattie car- Il Centro “Cuore di… Donna” è aperto a donna verrà consigliato un percorso di- schio, e modificando le abitudini di vita diovascolari. Il Centro, nasce da un’idea tutte le donne di età compresa tra i 40 ed verso. Ma perché le donne? Perché oggi il scorrette, si possa diminuire il numero di del dr. Giovanni Bisignani, primario del re- i 65 anni, che siano iscritte o che si iscri- cuore delle donne è a rischio al pari di future ammalate. Esiste poi un altro parto di Cardiologia ed Utic del Presidio vano all’Associazione “Gli Amici del quello degli uomini. In passato, la malattia aspetto, non meno importante, da valo- Ospedaliero di Castrovillari. Intuizione, Cuore”. Per l’accesso occorre telefonare cardiaca veniva definita “la malattia che rizzare: la donna nella famiglia è per tradi- sposata immediatamente dall’Associa- al numero 334.6078267, il martedi ed il rende vedove”, poiché colpiva prevalente- zione la custode della salute di tutti, un zione “Gli Amici del Cuore – APOPED” giovedi dalle ore 16.00 alle ore 18.00 op- mente gli uomini tra i 50 ed i 60 anni di ruolo prezioso, spesso misconosciuto, che della città. La cerimonia di inaugurazione, pure, recarsi direttamente presso la sede. età, risparmiando invece le donne. Aggre- va invece sottolineato e potenziato. Al ha visto la partecipazione di molte per- Le donne già iscritte possono accedere dito dallo stress, indebolito dalla presenza centro “Cuore di …Donna”, quindi, le sone, soprattutto donne, che hanno assi- gratuitamente previo appuntamento, op- di comportamenti nocivi (come l’aumen- donne troveranno quei consigli utili, sia stito al taglio del nastro effettuato da due pure versando direttamente la quota tata abitudine al fumo ed alla sedentarietà), per proteggere la propria salute che per bambine, Ilaria Giuffrè e Cristiana Recchia, d’iscrizione in sede. Per il primo appunta- esposto in post-menopausa ai principali continuare a proteggere quella dei propri a significare che si investe per il futuro, mento, occorre essere in possesso di fattori di rischio cardiovascolari (obesità, familiari. Un compito di notevole com- perché il cuore del domani si prepara già esami bioumorali eseguiti da non meno di ipertensione, diabete, dislipidemia), il plessità attende i promotori di questa ini- dalla tenera età. Il rito è continuato, poi, sei mesi; al primo incontro verrà sommi- cuore della donna ha in qualche modo ziativa ma che può senz’altro avere effetti con la consacrazione del Centro da parte nistrato un questionario per la raccolta perso quel vantaggio di minore esposi- positivi, di grande portata sulla salute del- di Sua Eccellenza, Monsignor Vincenzo delle informazioni necessarie a delineare i zione alle malattie cardiovascolari che l’intera popolazione, e a cui, ne sono certi, Bertolone. profili di rischio e ad evidenziare le even- aveva rispetto agli uomini. le donne come sempre non si sottrar- L’idea di questo Centro, ha entusiasmato tuali patologie presenti. Verranno misurati Il Centro “Cuore di…donna”, pertanto, ranno perché sanno che prevenire, non tutti, e ognuno, come ha potuto, ha fatto in i parametri antropometrici (peso, altezza intende rivolgere l’attenzione, non solo solo è meglio, ma è anche meno doloroso, modo che questo sogno si realizzasse. ecc..), la pressione arteriosa e verranno alle donne in fase di post-menopausa, pe- meno dispendioso, più intelligente e ra- L’attività stessa del centro, si manterrà gra- effettuati un elettrocardiogramma e su ri- riodo questo in cui la donna è maggior- gionevole rispetto alla cura, pur indispen- zie all’abnegazione di tante persone che i chiesta la consulenza psicologica. Se non mente esposta alle malattie sabile in fase avanzata. (B.S.)

ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 pagina 14 Castrovillari, voglia di riscatto Finalmente si ritorna in campo. Dopo succedendo fuori dal rettangolo di missioni di Viola, sponsor dei lupi del gare rinviate e soste forzate dal calen- gioco. “Per ora pensiamo al nostro la- Pollino la società e alcuni giocatori che dario, i lupi del Pollino torneranno in voro e ad arrivare alla gara di dome- con lui hanno trovato l’accordo per ri- campo al “Mimmo Rende” per sfidare nica con le giuste motivazioni e la vestire la maglia rossonera attendono la formazione campana della Puteolana, cattiveria agonistica giusta. E’ ciò che risposte concrete che, però, al mo- già battuta all’andata grazie ad una rete voglio vedere dai miei ragazzi dome- mento di andare in stampa, tardano ad su rigore di Angelo Andreoli. Batterla nica in campo, per il resto mi auguro arrivare. In caso negativo, quella di Spo- è certamente l’imperativo d’obbligo che il tutto si risolva nel migliore dei litu sarà un ulteriore gatta da pelare che si sono posti gli uomini di Viola. modi”, conclude Viola che preferisce per chi, come i dirigenti attuali, si sono “Dobbiamo pensare a lavorare in vista solo pensare al lato tecnico. Dietro, impegnati a portare avanti questo pro- della gara contro la Puteolana. Una però, c’è una società che in settimana getto almeno fino alla fine del torneo. gara in cui dobbiamo conquistare i tre si è riunita per fare il punto della si- Ancora nessuna data è stata fissata in- punti” ha affermato in settimana il tuazione e che è alle prese anche con vece per il recupero della gara contro tecnico del Castrovillari calcio che pre- il “caso Spolitu”. Dal presidente del il Palazzolo. ferisce non commentare quanto sta Praia, diventato all’indomani delle di- Michele Martinisi Un Manchester incredibile…

Capitan Andreoli, autore del goal vittoria contro la Puteolana, nel girone di andata

“Il Manchester ha scelto di farsi riorità numerica e addirittura quando si tocca il fondo si capi- male”. E’ lo slogan (in negativo) subendo la rete che ha deciso il sce che è necessario dare una che si legge nella home page del match con gli avversari ridotti a sterzata definitiva all’ambiente. suo sito e che racchiude nel mi- nove uomini, è veramente sco- Probabilmente è ciò che vuole gliore dei modi quella che è stata raggiante. E’ vero nel calcio ci fare Damiano Covelli, deluso e la gara casalinga di domenica può stare tutto. Ma per una mareggiato da una formazione scorsa contro il che ha squadra che fa dell’entusiasmo la che è lontana parente da quella decretato la fine di ogni sogno di sua forza principale questo forse che Covelli immagina di vedere gloria per questa stagione. Per- è davvero troppo. “Il più brutto ogni domenica. Difficile centrare dere in casa fa male, perdere Manchester da quando è in ormai l’obiettivo prefisso, ma contro una formazione che oc- prima categoria” lo ha definito dare il massimo e dimostrare cupa una posizione in classifica Luca Donadio durante la sua te- che questi sono i “red devils” è inferiore ci può anche stare, ma lecronaca, noi aggiungiamo il più ancora possibile. lasciare i tre punti giocando per brutto dell’era Covelli, ossia di gran parte dell’incontro in supe- sempre. Ma spesso succede che M.M.

Tempi duri per Mister Guzzetti, alle prese con un brusco calo di rendimento della sua squadra che allontana ogni sogno di gloria per questa stagione CASERMETTE IX edizione per la Marathon Castro Scicchitano del Pollino a +6 dal Barça A quattro mesi circa dalla data prevista, già fervono i preparativi Il 28 giugno si corre una tra le tradizionale gare traggio non subirà sostanziali variazioni. Altra no- del centro-sud Italia, la nona edizione della Ma- vità, riguarda il pasta party finale, affidato per il rathon Parco Nazionale del Pollino. Il comitato primo anno, a un servizio di catering esterno, in organizzatore si sta muovendo anzi tempo affin- modo da garantire un servizio più efficiente e di chè tutto sia perfettamente pronto per la data in maggiore qualità. Sull’intero circuito, saranno pre- questione. La manifestazione, diventata ormai un senti le telecamere della Nuova TV (Sky canale “cult” per i Bikers 942), che, come del meridione, si per la scorsa edi- ripropone per la zione, manderà in nona volta con di- onda le fasi salienti verse novità. dell’evento. Ver- Prima fra tutte ranno inoltre po- una leggera varia- tenziati i già zione del trac- presenti servizi pre ciato. Cambierà e post gara (iscri- parte della prima zioni del sabato, salita e della di- verifica tessere, scesa finale a partenza puntuale, causa dell’asfalta- moto d’apertura e tura effettuata di chiusura, carro recente dagli enti scopa, assistenza locali. tecnica, ristori, as- Tuttavia, il per- sistenza medica, la- aLa capolista Castro Scicchitano batte netta- volta, non sbaglia e porta in vantaggio gli azul- corso è stato già vaggio bici e mente un’Olympiakos bella solo a metà, allunga grana. Allo scadere della prima frazione di gara, ridisegnato e gli servizio docce). il passo e si porta a più sei dal Barça che pareg- Nicoletti raddoppia. Ma i ragazzi di Zeman Fal- organizzatori assi- Quest’anno la Ma- gia con La Creperia. Un tennistico 6-2 per i ros- cone non mollano e, prima accorciano il gap con curano che non rathon del Pollino soneri di Iannicelli e Cordì che mette in evidenza un eurogol di Iannibelli, appena entrato, poi, an- varierà nessuna si propone come lo strapotere offensivo della Castro. Uno scate- cora dagli undici metri, Groccia chiude le ostilità delle caratteristi- terza tappa del nato Esposito C. (autore di una tripletta), Morelli sul 2-2. Rosicchia terreno la Red Bull che, grazie che che fanno di “Trofeo dei Parchi (doppietta con tanto di rovesciata alla alla rete di Groccia E. supera i Bestioni e si avvi- questa Marathon, Naturali Protek- Pelè) ed una rete di Mendola troncano la rea- cina alla piazza d’onore, lontana, ora, solo 5 lun- una tra le più belle MtbOnline”, giunto zione dei gialloblu che avevano accorciato le di- ghezze. Bene anche il San Vito che travolge, 3-0, del sud. Ancora alla settima edi- stanze con Martucci dagli undici metri. Reggio, il Brescia Club. Perde partita e terreno il Chelsea, una volta i bikers zione. Dal mese allo scadere, rende meno pesante il passivo. In travolto da uno strepitoso Triggianese M. (tre dovranno affron- prossimo, saranno vantaggio di due reti e con un uomo in più, il reti) che trascina al successo la Bianchino F.C. tare tutte le diffi- disponibili su You Barça non riesce a piegare La Creperia che, nel L’Emperor supera I Fornai. Ritornano a vincere coltà di una gara Tube, contributi finale raddrizza le sorti della gara. Cardillo, prima Dinamo Pollino (2-1), Bayer Leverkusen (3-2) e con lunghe salite - video riguardanti sbaglia il rigore concessogli, poi, quando Aloisio Boys Castrovillari (2-1), rispettivamente su Le talvolta con pendenze proibitive - discese veloci tutte le curiosità e le novità riguardanti la Mara- decreta la massima punizione per la seconda Contrade, Aston Villari e Sigma. e tecniche miste a single track mozzafiato. Il tutto thon del Pollino e il Trofeo dei Parchi. sotto il sole rovente di fine giugno. Il chilome- ILDIARIODICASTROVILLARI Anno 7 n. 8 pagina 15 Il CONI premia i dirigenti sportivi calabresi

Il 16 febbraio scorso, si sono svolte a Reggio Ca- Società Sportiva Avolio-Boxe Castrovillari). labria le premiazioni dei dirigenti sportivi cala- Alla manifestazione, sono intervenuti il Sindaco bresi che si sono distinti, nel quadriennio di , Giuseppe Scopelliti, il Presi- Olimpico 2005-2008, per l’impegno profuso nella dente dell’Amministrazione Provinciale di Reggio, promozione dello sport nella nostra regione. Giuseppe Morabito, l’Assessore Regionale allo Il Presidente del CONI Calabria, Mimmo Praticò, Sport, Damiano Guagliardi, il Presidente del Con- ha voluto questa manifestazione quale momento siglio Regionale, Giuseppe Bova. conclusivo di un quadriennio ricco di significativi Hanno partecipato all’evento, il corrispondente risultati per lo sport calabrese e che ha visto del Corriere dello Sport, Eugenio Marino, il cor- anche nascere la nuova Scuola dello Sport Re- rispondente della Gazzetta dello Sport, Rosario gionale, con sede a Reggio Calabria. De Luca, l’inviato RAI Sport, Tonino Raffa, il Pre- Nell’occasione, sono stati premiati i nostri con- sidente USSI Calabria, Tonino Licordari, il Segre- cittadini, Vanessa Avolio (Delegata Regionale Fe- tario Generale del Sindacato Giornalisti, Carlo derazione Pugilistica Italiana FPI), Daniela Zicari Parisi, ed infine il Presidente Nazionale del CONI, (Delegato Regionale per lo Sport Giovanni Petrucci, il quale ha concluso i lavori. d’Orientamento, FISO), Domenico Martire (Pre- La premiazione è avvenuta nel salone dell’Hotel sidente Comitato Regionale Federazione Scac- Excelsior subito dopo il pranzo al quale hanno Da sinistra: Daniela Zicari, Giovanni Petrucci e Mimmo Martire chistica Italiana, FSI), Lino Tetro (Presidente partecipato tutti i convitati e le autorità sportive. Riproposti a Cassano i kolossal all’italiana Organizzata da Francesco La Vitola e da Sergio Rodi- losso, prende il via, la prima retrospettiva del cinema storico-mitologico (peplum). Le fatiche di Ercole”(1958), Ercole e la Regina di Lidia (1959), Il Colosso di Rodi (1960) ed Ercole alla conqui- sta di Atlantide (1961) sono le pellicole che, in ordine cronologico, compariranno sullo schermo del Teatro Comunale di Cassano Jonio, da domenica 1 a domenica 29 marzo. La rassegna cinematografica Kolossal all’italiana,si pro- pone di rivisitare, attraverso alcuni film rappresentativi dell’intero filone-peplum e che, negli anni ‘50-‘60, hanno riempito le sale cinematografiche di tutto il mondo, il fascino antico del loro contenuto, cullando l’immagina- rio collettivo ed i sogni di più generazioni. Dopo ricerche laboriose ed approfondite, La Vitola e Rodilosso, curatori della rassegna, sono riusciti a repe- rire films rari e di qualità, restituendo agli spettatori l’at- Da sinistra: Lino Tetro, Giovanni Petrucci e Franco Avolio mosfera di un’epoca che non c’è più.

duce Valentina Mainieri (Presidente associazione Viva). Intervengono: Alessandra Di Leone (Assi- stente sociale); Gianni Di Luca (Parroco Santa Maria Maddalena); Francesco Gentile (Responsa- bile Servizi sociali Comune di Morano Calabro); Francesco Vitola (Vicepresidente Associazione Viva); Rosanna Bruno (Dirigente Associazione Fino all’8 marzo discuterà del libro di Fatema Mernissi, dal titolo Viva). Concludono: Biagio Diana (Consigliere Pro- Castrovillari – Lo Studio d’Arte di Enzo Bruno, in Sabato 28 febbraio “La terrazza proibita. Vita nell’harem”. vincia di Cosenza); Ferdinando Aiello (Assessore viale della Libertà, 27 presenta “Il Carnevale in Castrovillari - Protoconvento Francescano – ore alle Politiche Sociali Provincia di Cosenza); Ge- Vetrina”: maschere, costumi, fotografie, dipinti. 9.00 - Seconda giornata del corso itinerante su Castrovillari – Teatro Sybaris – ore 21.30 – Pri- rardo Mario Oliverio (Presidente Provincia di Maschere di Giuseppe Maradei – Costumi realiz- “La celiachia: prospettive diagnostiche e terapeu- mafila presenta Gianluca Belardi in “Danni di Cosenza). Coordina Emilio Rosito (Corrispon- zati da Pino Bruno, Elena Scaravaglione, Anto- tiche”, organizzata dall’Associazione italiana ce- piombo”. dente “Il Quotidiano della Calabria”). Al termine nietta Bellini – Fotografie di Antonio Contin, liachia. dell’incontro seguirà un rinfresco. Salvatore Sisca, Francesco Ottato, Franco Iaco- Domenica 1 marzo Durante la serata sarà presentato il quaderno viello, Domenico Ciancio, Pino Caligiuri, Giu- Castrovillari - Teatro della Sirena (via Ripoli 10/f) Morano Calabro - Sala del Chiostro, Monastero “Lavori in corso“ seppe Elia, Fratelli Alinari – Dipinti di Enzo Bruno, – ore 18.00 - Presentazione del libro di Pierino di San Bernardino - ore 17.30 - L’Associazione Giuseppe Diodati, Luigi Le Voci, Franco Rinaldi, Gallo “Geometrie dell’inganno” (Aljon Editrice) Viva, in collaborazione con Provincia di Cosenza Cassano Jonio – Teatro Comunale ore 18.00 – Mario Talarico, Leonardo Zicari. - Assessorato alle Politiche Sociali, Comune di Prende il via la1^ retrospettiva del cinema sto- Castrovillari - Libreria San Francesco - ore 18.30 Morano Calabro, organizza il convegno su “Disa- rico – mitologico organizzata da Francesco La Vi- - Incontro del gruppo di lettura. Questo mese si gio giovanile, conoscerlo, combatterlo”. Intro- tola e Sergio Rodilosso