N. 12 COPIA Registro Delibere C.C.

COMUNE DI GAIARINE PROVINCIA DI ______

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Sessione Ordinaria – Seduta pubblica di prima convocazione

OGGETTO

RECESSO UNILATERALE DALLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLA SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI , E GAIARINE.

L’anno duemilasedici, addì ventisei del mese di aprile alle ore 19.00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti notificati nei termini previsti dalla legge, è stato convocato il Consiglio Comunale.

Eseguito l'appello risultano:

N Cognome e nome Ruolo Presenti Assenti 01 Cappellotto Mario Sindaco X 02 De Zan Elisa Consigliere X 03 Dardengo Claudio Consigliere X 04 Presotto Paolo Consigliere X 05 Venturin Stefania Consigliere X 06 Fellet Ermanno Consigliere X 07 Gava Graziella Consigliere X 08 Daniel Elisabetta Consigliere X 09 Carnelos Martina Consigliere X 10 Bressan Enrico Consigliere X 11 Fracassi Aurora Consigliere X 12 Andreetta Stefano Consigliere X 13 Capuzzo Federica Consigliere X Totali Presenti / Assenti 8 5

Il Sig.Cappellotto Mario, assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta e nomina scrutatori i consiglieri Dardengo Claudio, Carnelos Martina, Andreetta Stefano. Partecipa alla seduta il Segretario Comunale dott.Fontan Rolando. OGGETTO: RECESSO UNILATERALE DALLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLA SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI TARZO, ORSAGO E GAIARINE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che la Convenzione per la gestione della Segreteria comunale tra i Comuni di Tarzo (capo convenzione), Orsago e Gaiarine, approvata ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 267/2000, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 5.09.2014 e sottoscritta in data 1° ottobre 2014 scade il 31 dicembre 2017;

Visto l’art. 10 della Convenzione che prevede “Ciascuno dei Comuni convenzionati si riserva il diritto di recedere dalla Convenzione. Qualora uno dei Comuni intenda esercitare tale diritto è necessario che ne dia preavviso all’altro Comune, al Segretario Comunale e alla competente sezione regionale dell’Agenzia dei Segretari Comunali e Provinciali, almeno 90 giorni prima della data in cui si intenda far cessare gli effetti della convenzione”;

Reputato di avvalersi della facoltà di recesso prevista dal sopra citato articolo;

Dato atto che il vigente quadro normativo, con particolare riferimento all’art. 42 del D. Lgs. 267/2000, attribuisce al Consiglio Comunale la competenza in merito;

Acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, resi ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 267/2000;

Sentiti: il Consigliere Bressan chiede quali siano le motivazioni del recesso, il Sindaco risponde che non ci sono motivazioni serie. Il Consigliere Bressan è dispiaciuto di questa situazione non voluta dalle opposizioni. Il Consigliere Andreetta chiede perché circa un anno fa l'area sociale è stata messa sotto la responsabilità del segretario Fontan e se il nuovo segretario avrà ancora la responsabilità dell'area sociale. Il Sindaco risponde che il nuovo segretario avrà ancora la responsabilità dell'area sociale e che le motivazioni di attribuzione della responsabilità dell'area sociale al segretario è stata una decisione amministrativa.

Con votazione espressa per alzata di mano dai 8 Consiglieri presenti e votanti sui 13 assegnati che dà il seguente risultato: voti favorevoli n. 6 , astenuti n. 2 Consiglieri (Bressan e Andreetta)

DELIBERA

1. di recedere dalla Convenzione per la gestione della Segreteria comunale tra i Comuni di Tarzo, Orsago e Gaiarine approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 5.09.2014 e sottoscritta in data 1° ottobre 2014;

2. di dare atto che il recesso, come disposto dal richiamato art. 10 della Convenzione, avrà decorrenza dal 90esimo giorno dalla data di preavviso esercitato;

3. di trasmettere copia del presente provvedimento ai Comuni di Tarzo e Orsago ed alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Venezia – Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale del .

Indi con separata votazione espressa per alzata di manto dai 8 consiglieri presenti e votanti che dà il seguente risultato : voti favorevoli n. 6 , astenuti n. 2 Consiglieri (Bressan e Andreetta)

IL CONSIGLIO COMUNALE dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D. Lgs. 267/2000. PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ TECNICA E CONTABILE

Gaiarine, 20 aprile 2016 Il Responsabile del Servizio (Perino Elena) F.to Perino Elena Il presente verbale viene approvato e sottoscritto come in appresso.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Cappellotto Mario F.to Fontan Rolando

______

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

(Art. 124 - TUEL 267/2000) N. ______Reg. Atti Pubblicati

Il Sottoscritto, certifica che copie del presente verbale viene affisso all'Albo Pretorio il giorno ______e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi.

IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA F.to Perino Elena

______

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' IN MANCANZA DI CONTROLLO PREVENTIVO

La presente deliberazione non avendo riportato nei primi 10 giorni di pubblicazione denunce per vizi di legittimità, competenza o contrasto, ai sensi del 3° comma dell'art. 134 del TUEL 267/2000 è

DIVENUTA ESECUTIVA IL ______

Lì ______

IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA Perino Elena

______