CAMPIONATO PRIMAVERA 1 TIM 2020-2021 FASE FINALE TROFEO

DAL 22 AL 30 GIUGNO 2021 IN EMILIA-ROMAGNA I MIGLIORI TALENTI DEL CALCIO GIOVANILE SI SFIDERANNO PER CONQUISTARE IL TITOLO DI CAMPIONI D’ITALIA 2020-2021

Organizzazione a cura di: organizzazione a cura di: SOMMARIO

pag.5 Saluti istituzionali

pag. 10 La storia ed il palmares della Fase Finale

pag. 13 Stadio e Location

pag. 14 Le squadre

pag. 21 Il calendario gare

pag. 23 Info ticket

Redazione e Progetto Grafico: Master Group Sport Via Manzoni 42, 20121 Milano Via Copernico, 28, 20125 Milano Via della Fontanella di Borghese, 60 00186 - Roma www.mastergroupsport.com [email protected]

A cura di: Alec Invernizzi

Si ringrazia per la collaborazione: Lega

3 4 IL SALUTO DELLA

Carissimi amici ed appassionati del Campionato Primavera, dopo la pausa della scorsa stagione sportiva causata dalla brusca interruzione dei Campionati, siamo lieti di tornare a disputare la Fase Finale del Campionato Primavera 1 TIM, con la collaborazione della società Sassuolo Calcio e della Regione Emilia Romagna.

Il Campionato Primavera 1 TIM, che a partire dalla prossima stagione sportiva vedrà un ampliamento dell’organico per alzare sempre di più il livello della competizione, si conferma ogni anno fucina di tanti giovani talenti e, soprattutto nell’ultimo periodo, una risorsa fondamentale per le Prime Squadre che partecipano al massimo Campionato.

La Fase Finale rappresenta un evento sempre avvincente e allo stesso tempo una vetrina per le migliori sei squadre classificate, che si incontrano in gare secche per conquistare il titolo di Campione d’Italia Primavera. Sarà lo stadio Enzo Ricci di Sassuolo a ospitare tutti gli incontri previsti, fino alla Finale che si disputerà il 30 giugno prossimo. Il Sassuolo Calcio e la Regione Emilia Romagna si sono già dimostrati validi e preziosi supporti nell’ottima riuscita della PS5 Supercup e della TIMVISION Cup, eventi di cui andiamo particolarmente fieri.

Desidero, quindi, rinnovare il mio grandissimo ringraziamento all’U.S. Sassuolo Calcio, alla Regione Emilia Romagna e a tutti gli altri partner che collaboreranno con la Lega Serie A nell’organizzazione della Final Six del Campionato Primavera 1 TIM intitolato alla memoria del grande Giacinto Facchetti, così come agli arbitri, ai dirigenti, ai tecnici, alle 6 Società finaliste e ai loro calciatori che saranno i protagonisti delle sfide dei prossimi giorni e a cui auguro buona fortuna per la vittoria del titolo.

Paolo Dal Pino Presidente della Lega Serie A

5 6 IL SALUTO DEL PRESIDENTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA

“Tornare a ospitare in Emilia-Romagna un appuntamento importante come le fasi finali del Campionato Primavera 1 di Serie A è un grande onore. Siamo orgogliosi che la Lega Calcio abbia scelto ancora una volta la nostra Regione, confermando un rapporto di collaborazione ormai solido. Si tratta, infatti, di un’altra manifestazione calcistica di rilevanza nazionale che si tiene nel nostro territorio dopo la Supercoppa di gennaio e la finale di di poche settimane fa, che si sono rivelate un successo dal punto di vista organizzativo e sportivo.

L’Emilia-Romagna è una terra innamorata dello sport a qualsiasi livello. Non c’è differenza nella passione messa sul campo da campioni affermati e professionisti o da giovani promesse, che danno il meglio sperando di emulare e raggiungere i propri idoli. Per questo, il campionato Primavera rappresenta una vetrina eccezionale che catalizzerà l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. E lo scenario dello stadio Ricci di Sassuolo sarà all’altezza delle aspettative per quello che si preannuncia - ne sono certo - uno spettacolo imperdibile.

Dopo oltre un anno di tremenda pandemia, lo sport rappresenta uno dei pilastri della ripartenza del nostro Paese. L’Emilia-Romagna vi ha investito molto e continuerà a farlo, sempre più convintamente. Lo sport è sinonimo di coesione sociale e corretti stili di vita. Ci insegna valori importanti: il rispetto dell’avversario, l’impegno per raggiungere un obiettivo, la consapevolezza di aver dato il massimo, così come allontana i nostri giovani dal rischio di una vita sedentaria. In questi anni abbiamo realizzato decine di impianti sportivi su tutto il territorio proprio per promuovere le discipline sportive di base, alle quali siamo state vicini e continueremo a esserlo, perché hanno pagato un prezzo pesantissimo per le restrizioni necessarie a contenere il virus. Ma lo sport è anche uno straordinario motore di territoriale. Il ritorno dei grandi eventi organizzati in Emilia-Romagna in questi mesi ce lo confermano: il ritorno della Formula 1 a Imola, il Giro d’Italia, la MotoGp a Misano Adriatico, i tornei di tennis di Parma e Montechiarugolo, il Campionato italiano di tennis tavolo paralimpico a Cadelbosco di Sopra hanno mostrato il lato migliore dei nostri territori, luoghi unici dove si fondono ospitalità, professionalità, cultura ed enogastronomia.

Sono certo che anche questo appuntamento sarà un successo. Buone finali Primavera 1 a tutti.”

Stefano Bonaccini Presidente Regione Emilia-Romagna

7

IL SALUTO DELL’U.S. SASSUOLO CALCIO

Abbiamo accolto con orgoglio la decisione della Lega Serie A di scegliere, per il quinto anno consecutivo, il Sassuolo Calcio come comitato organizzatore della fase finale del Campionato Primavera 1 TIM. Con la convinzione, come mio padre Giorgio Squinzi era solito dire, che “Il Calcio e lo Sport sono i veicoli migliori per far diventare i giovani di oggi migliori uomini di domani e per ispirare i ragazzi”. Queste giovani promesse che si sfidano per il Trofeo Giacinto Facchetti 2020/2021 si mettono in gioco per una crescita sia sportiva sia personale dove passione, fatica, talento, lavoro di squadra, entusiasmo, grinta e perseveranza nell’affrontare nuove sfide fanno la differenza, aldilà dei risultati finali. Il calcio, a qualsiasi livello, promuove valori come correttezza, responsabilità, uguaglianza. Tra i ragazzi e le ragazze di questa età diventa un veicolo efficace di educazione e formazione, che esalta le loro capacità e ispira i loro sogni. Chissà quanti di questi giovani talenti che oggi si sfidano presso lo stadio Ricci sognano, un giorno, di esultare per un gol ai Campionati Mondiali oppure agli Europei, come ha fatto qualcuno che questo campo lo conosce molto bene. Ma il percorso da promessa a campione richiede impegno e duro lavoro, nel calcio come nella vita.

Veronica Squinzi Amministratore Delegato Mapei SpA Vice Presidente U.S. Sassuolo

9 LA STORIA

Il Campionato Primavera 1 TIM – Trofeo Albo D’oro “Giacinto Facchetti” è la più importante Campionato competizione calcistica giovanile a Primavera TIM livello nazionale. Organizzata dalla Lega Serie A vi 1995-1996 Perugia prendono parte le formazioni “Primavera 1996-1997 Perugia 1 TIM” delle squadre partecipanti ai 1997-1998 Atalanta campionati di Serie A TIM e . 1998-1999 Empoli Nato nel 1962 il Campionato Primavera 1999-2000 Bari dal 1995 prevede lo svolgimento dei playoff e di una fase finale. Possono 2000-2001 Lazio partecipare calciatori che hanno 2001-2002 Inter compiuto anagraficamente il 15º anno e 2002-2003 Lecce che nell’anno in cui ha inizio la stagione 2003-2004 Lecce sportiva non hanno compiuto il 19º anno 2004-2005 Roma di età. È consentita la partecipazione di 2005-2006 Juventus un numero massimo di 5 “fuori quota”, 2006-2007 Inter di cui non più di uno senza limiti di età e i rimanenti che non abbiano compiuto 2007-2008 Sampdoria il 20º anno di età nell’anno in cui ha 2008-2009 Palermo inizio la stagione sportiva. Sono il Torino 2009-2010 Genoa e l’Inter a vantare il maggior numero di 2010-2011 Roma titoli, avendo trionfato nel “Primavera” 2011-2012 Inter per ben nove edizioni. Segue a stretto 2012-2013 Lazio giro la Roma con otto successi, poi 2013-2014 Chievo la Lazio con cinque. La formazione 2014-2015 Torino attualmente Campione d’Italia in carica è l’Atalanta, titolo assegnatole attraverso 2015-2016 Roma il coefficiente correttivo, in quanto al 2016-2017 Inter comando della classifica all’interruzione 2017-2018 Inter del campionato causa COVID. 2018-2019 Atalanta 2019-2020 Atalanta

10 PALMARES

Inter Torino 9 Vittorie

Roma 8 Vittorie

Lazio 5 Vittorie

Juventus Atalanta 4 Vittorie

11 12 STADI E LOCATION

Stadio «Enzo Ricci» PIAZZA RISORGIMENTO, 47 41049 SASSUOLO (MO)

Lo stadio Enzo Ricci di Sassuolo è stato la sede degli incontri casalinghi del Sassuolo Calcio fino al 2008, ovvero fino alla promozione dei neroverdi in Serie B. Situato nel centro di Sassuolo, attualmente è utilizzato per gli allenamenti della prima squadra e per le partite del settore giovanile. Per favorire lo svolgimento ottimale delle diverse attività di preparazione, nell’estate 2013 lo stadio Ricci è stato oggetto di una serie di ampliamenti e ristrutturazioni che hanno previsto, oltre alla posa di un nuovo manto erboso, la realizzazione di nuove strutture: un nuovo spogliatoio, una palestra per le attività motorie di preparazione, uno spazio medico per visite e primo soccorso, un ufficio per le attività tecniche e uno spazio per le attività post allenamento (stanza del ghiaccio). La capienza attuale dell’impianto si aggira intorno ai 4000 posti a sedere.

13 ATALANTA B.C.

Portieri Centrocampisti Ludovico GELMI 2001 Gabriele BERTO 2003 Matevz DAJCAR 2002 Simone PANADA 2002 Stefano ROTA 2003 Emmanuel GYABUAA 2001 Jacopo SASSI 2003 Samuel GIOVANE 2003 Federico ZUCCON 2003 Difensori Alassane SIDIBE 2002 Giovanni BONFANTI 2003 Christophe RENAULT 2002 Edoardo SCANAGATTA 2002 Alessandro CORTINOVIS 2001 Giorgio CITTADINI 2002 Niccolò GHISLENI 2001 Sheb DERBALI 2002 Andrea OLIVERI 2003 Giorgio SCALVINI 2003 Amer MEHIC 2003 Andrea CERESOLI 2003 Dino MEHIC 2003 Guillaume RENAULT 2002 Alwande Benedict ROALDSOY 2004 Davide GHISLANDI 2001 Lukas VORLICKY 2002 Richard HECKO 2003 Attaccanti Olaf KOBACKI 2001 Anwar MEDIERO 2002 Tommaso DE NIPOTI 2003 Jonathan ITALENG 2001 Matus REPA 2002 Allenatore: Massimo BRAMBILLA Alessio ROSA 2003

14 EMPOLI F.C.

Portieri Centrocampisti Klemen HVALIC 2002 Kristjan ASLLANI 2002 Valerio BIAGINI 2003 Duccio DEGLI INNOCENTI 2003 Mattia FONTANELLI 2004 Duccio TOCCAFONDI 2003 Gian Marco FANTONI 2004 Salif Kader SIDIBE 2001 Jacopo FAZZINI 2003 Difensori Lorenzo IGNACCHITI 2004 Lorenzo RICCIONI 2002 Luka SIMIC 2002 Alessio RIZZA 2003 Alessio ROSSI 2003 Leonardo PEZZOLA 2002 Luca BELARDINELLI 2001 Attaccanti Dimitrios KERAMITSIS 2004 Mirco LIPARI 2002 Gabriele INDRAGOLI 2004 Augustinas KLIMAVICIUS 2001 Matteo MORELLI 2003 Tommaso BALDANZI 2003 Giacomo SINIEGA 2001 Kleis BOZHANAJ 2001 Francesco DONATI 2001 Emmanuel EKONG 2002 Matteo MARTINI 2002 Marko BRKIC 2002 Antonino FRADELLA 2001 Leonardo MANFREDI 2002 Luca LOMBARDI 2002

Allenatore: BUSCÈ Antonio Vice Allenatore: SPANÒ Francesco

15 F.C. INTERNAZIONALE

Portieri Tibo PERSYN 2002 Nikolaos BOTIS 2004 Mattia Ronald SANGALLI 2002 Andrea MAGRI 2003 Niccolo’ SQUIZZATO 2002 Filip STANKOVIC 2002 Franco Orlando VEZZONI 2001 David WIESER 2002 Difensori Fabio CORTINOVIS 2002 Attaccanti Andi HOTI 2003 Fabio ABIUSO 2003 Lorenzo MORETTI 2002 Lado AKHALAIA 2002 Andrea MORETTI 2001 Nicholas BONFANTI 2002 Edoardo SOTTINI 2002 Matias FONSECA 2001 Daniel TONOLI 2002 Riccardo GOFFI 2002 Etienne Youte KINKOUE 2002 Nikola ILIEV 2004 Gaetano Pio ORISTANIO 2002 Centrocampisti Martin Adrian COSTA SATRIANO 2001 Riccardo BOSCOLO CHIO 2002 Franco Ezequiel CARBONI 2003 Mattia MIRARCHI 2002

Allenatore: Armando MADONNA

16 JUVENTUS

Portieri Centrocampisti Giovanni Gabriele GAROFANI 2002 Nzo Alan Tomas BARRENECHEA 2001 Marco RAINA 2002 Fabio MIRETTI 2003 Zsombor SENKO 2003 Ervin OMIC 2003 Luciano PISAPIA 2003 Difensori Kristian SEKULARAC 2003 Koni DE WINTER 2002 Nikola SEKULOV 2002 Filippo FIUMANÒ 2003 Daniel Cosimo Osvaldo LEO 2001 Attaccanti Gabriele MULAZZI 2003 Andrea BONETTI 2003 Jean Claude Junior NTENDA Leonardo CERRI 2003 2002 WA DIMBONDA Ange Josuè CHIBOZO 2003 Felix NZOUANGO BIKIEN 2003 Yannick COTTER 2002 Alessandro Pio RICCIO 2002 Cosimo Marco DA GRACA 2002 Riccardo TURICCHIA 2003 Samuel ILING-JUNIOR 2003 Giuseppe VERDUCI 2002 Matias Soule MALVANO 2003

Allenatore: Andrea BONATTI

17 A.S. ROMA

Portieri Centrocampisti 2002 2001 Davide MASTRANTONIO 2004 2002 Gabor MEGYERI 2002 Edoardo BOVE 2002 Benjamin TAHIROVIC 2003 Difensori Tommaso PANTALEO MILANESE 2002 Alessio BUTTARO 2002 2002 Raul MORICHELLI 2002 Martin VETKAL 2004 Amir FERATOVIC 2002 Codou NDIAYÈ MAISSA 2002 Attaccanti Yague Javier VICARIO 2002 Riccardo CIERVO 2002 Vincenzo VENTURINO MUTEBA 2002 Suf PODGOREANU 2002 Matteo TOMASSINI 2002 Ruben Fritzner PROVIDENCE 2001 2002 Lamine Junior TALL 2001 Antonio SATRIANO 2003 Felix Ohene AFENA-GYAN 2003

Allenatore: Alberto DE ROSSI

18 U.C. SAMPDORIA

Portieri Centrocampisti Lorenzo AVOGADRI 2001 Michael BRENTAN 2002 Giacomo GENTILE 2005 Davide CANOVI 2001 Michele Alberto RAGHER 2004 Nicolò FRANCOFONTE 2001 Ivan Mario SAIO 2002 Lorenzo MALAGRIDA 2003 Petar ZOVKO 2002 Flavio PAOLETTI 2003 Leonardo PEDICILLO 2003 Difensori Antonios SIATOUNIS 2002 Antony ANGILERI 2001 Marco SOMMA 2002 Luigi AQUINO 2002 Simone TRIMBOLI 2002 Emanuel ERCOLANO 2002 Gerard Yepes LAUT 2002 Simone GIORDANO 2001 Noah Bech HERMANSEN 2002 Attaccanti Denis MICELI 2002 Jamie Yayi MPIE 2001 Francesco MIGLIARDI 2003 Gabriele MARRALE 2002 Simone NAPOLI 2002 Federico GAGGERO 2002 Adam OBERT 2002 Lorenzo DI STEFANO 2002 Sam Jean KRAWCZYK 2003 Simone LEONARDI 2005 Daniele MONTEVAGO 2003

Allenatore: Felice Tufano Vice Allenatore: Alessandro Toti

19 20 CALENDARIO GARE

1° TURNO 1° TURNO GARA 1 GARA 2 ROMA-ATALANTA JUVENTUS-EMPOLI Stadio Ricci - Sassuolo Stadio Ricci - Sassuolo 22 giugno ore 19.00 23 giugno ore 19.00

SEMIFINALE A SAMPDORIA-VINCENTE GARA 1 Stadio Ricci - Sassuolo 26 giugno ore 18.00

SEMIFINALE B INTER-VINCENTE GARA 2 Stadio Ricci - Sassuolo 27 giugno ore 18.00

FINALE Stadio Ricci - Sassuolo 30 GIUGNO ORE 18.30

21 22 INFO TICKET

1° TURNO - Stadio Ricci di Sassuolo Roma – Atalanta (GARA 1) - 22/06/21 ore 19.00 Tribuna € 10,00 Under 12 € 2,00

Juventus – Empoli (GARA 2) - 23/06/21 ore 19.00 Tribuna € 10,00 Under 12 € 2,00

SEMIFINALE A - stadio Ricci di Sassuolo Sampdoria – vincente Gara 1 - 26/06/21 ore 18.00 Tribuna € 15,00 Gardinata € 10,00 Under 12 € 2,00 Under 12 € 2,00

Inter – vincente Gara 2 - 27/06/21 ore 18.00 Tribuna € 15,00 Gardinata € 10,00 Under 12 € 2,00 Under 12 € 2,00

FINALE - stadio Ricci di Sassuolo vinc. Semif. A – vinc. Semif. B - 30/06/21 ore 18.30 Tribuna € 15,00 Gardinata € 10,00 Under 12 € 2,00 Under 12 € 2,00

Per tutte le gare è possibile acquistare i biglietti secondo le seguenti modalità: - On line sul sito Vivaticket (https://vivaticket.com) - Presso i punti vendita Vivaticket (https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv) - Presso lo Store del Sassuolo (piazza Garibaldi – Sassuolo/MO)

Ogni persona dovrà presentarsi allo stadio munita di documento di identità e di autocertificazione compilata e firmata, autocertificazione allegata al biglietto acquistato; dovrà, altresì, rispettare il posto a sedere indicato sul seggiolino e quanto previsto dal regolamento d’uso dello Stadio Ricci nonchè le indicazioni fornite dal personale di sicurezza dello stadio.

23 24 organizzazione a cura di: