TUCHELIANcurDa dEi VSittoTrioOToRppIi A NOSA ALPES AGIA: Una esperienza orobica, forse irripetibile. Sommario delle collaborazioni di Castello dell’Acqua e notizie locali varie.

LPES AGIA nasce nel 1980 come foglio 1985 Ainformativo della comunità di Albosag - GENNAIO gia , ben presto però si diffonde nei comuni I orobici vicinori e diventa il mensile della co - VALTELLINA 1985: Campionati del munità orobica valtellinese e non solo. mondo di sci alpino dal 31 gennaio al 10 feb - braio. (Con la collaborazione di conoscenti 1981 ebbi modo di incontrare una troupe della RAI I Dalla cronaca e dai dibattiti emerge che presente in valle per predisporre dei servizi. “…Tra le molte cose di cui questo Accettarono di buon grado un giro nel mio () è carente, una riguarda l’assenza Comune. Fu così che andò in onda sulla rete di strutture culturali. Prendo spunto dalla re - nazionale un bel servizio, del giornalista Bel - cente offerta di un cittadino per ribadire l’esi - totto, in cui comparve per la prima volta la genza e necessità di una struttura che dovrebbe nostra fucina-poi restaurata- una cantina che nascere come centro di promozione culturale. aveva appena accolto i prodotti della giornata Tale organizzazione dovrebbe stimolare e svi - di macellazione del maiale in quel di Tizzone luppare la partecipazione dei cittadini all’in - ed una bellissima intervista al Sig.. Emilio Ne - formazione e alla cultura. Insomma l’inizio di sina di Paiosa). una cultura diversa:ovvero stimolare alla so - MAGGIO cializzazione e alla lettura…” ( Albosaggia co - I Viene chiesta a tutti i Comuni orobici la stituì negli anni a seguire una funzionale e COLLABORAZIONE al giornale ALPESA - aggiornatissima Biblioteca Comunale ancora GIA. “A tu cc chi del pu rif. ” oggi di riferimento ). GIUGNO 1984 I Ricordo di Libero Della Briotta. MARZO I Perché non scieremo ai Campelli- Nuova I Uva Grumello Doc a 17 Babo £.750 al kg. CA-ME. Uva Sassella DOC a 17 Babo £. 890 al kg. I G.F. Scieghi: Estrazione del ferro in Valtel - I Il Comune di Castello dell’Acqua riceve 100 lina . I milioni dalla Regione, per la realizzazione della Anno di funghi. struttura fognaria. SETTEMBRE I “La luna che la se fa prima del des lè miga I A , nuova giunta:Primo Buzzetti quèla del so mes. ” Sindaco, Dino Mazza vice, Matteo Bertolini

 urbanistica, Cesare Calcinardi sport, Mauri - il 17 gennaio 1987. Eletti i 12 Consiglieri in zio Gianola cultura, Sergio Magri servizi de - attesa dei 3 di nomina del Consiglio Comu - mografici, Vittorio Mevio viabilità, Carlo nale. Sono eletti: Rinaldo Antoniazzi, Ema - Zanesi servizi sociali. nuele Antoniazzi, Guido Baletti, Sergio I Vengono presentati, a novembre, i primi ri - Balsarini, Angelo Caratti, Fabiano Ferrieri, sultati del “Progetto Cultura” della Comunità Oscar Leonardi, Guido Rossatti, Walter Ros - Montana di Sondrio. Sono censiti i beni detti satti, Nardo Rossattini, Moreno Strepponi e “minori” dei comuni di: Albosaggia, , Vittorio Toppi. L’8 febbraio, il Consiglio Co - , e . munale nomina i suoi rappresentanti nei Con - I Nota di ricordo sul “Allevamento del baco siglieri: Umbertino Bonelli e Dario Mansueti da seta in Albosaggia”. Nel 1871 erano fun - per la maggioranza e Orlando Fanchetti per la zionanti in valle 24 filande:4 a , 2 a minoranza. Nella seduta del 14 febbraio il , 2 a , 1 a , , 4 a Mor - Consiglio della Pro Loco nomina Presidente begno, 2 a Ponte, 4 a Sondrio, 1 a Rinaldo Antoniazzi, vicepresidente Vittorio e 4 a . Davano lavoro a circa 700 per - Toppi, cassiere Emanuele Antoniazzi e segre - sone. taria Cinzia Rainoldi.

DICEMBRE PROGRAMMA CARNEVALISSIMO I Cambia la guida della Comunità Montana 9-12.30 - Ritrovo in Piazza dei carri di Sondrio. La presidenza passa dalla D.C. con 12.00 - Pranzo all’aperto (braciole, salsicce, Flaminio Benetti al P.S.I con Giancarlo Giu - spiedini, …) e vin brulè. gni. 13.30 - Partenza sfilata diretta al Piano I VittorioToppi , eletto Presidente della Com - 14.00 - Sosta al Piano missione Turismo e Attività Produttive in C.M . 14.15 - Partenza per S. Giacomo e sosta I Il Dott. Piccolo, di origini calabresi, Prefetto prima del ponte sull’Adda di Sondrio intervenendo ad un convegno sulla 14.45 - Partenza per Chiuro cultura ambientale svolge una spietata analisi 15.15 - Arrivo a Chiuro Stazione con sosta della situazione provinciale. E’ intervenuto nel piazzale Baffo e bicchierata anche il Dott. Cordisco, Procuratore Capo 15.45 - Partenza per Chiuro S. Carlo della Repubblica del Tribunale di Sondrio. 16.00 - Arrivo in Piazza a Chiuro e sosta 1986 16.15 - Ritorno a Castello via Baghetto DICEMBRE 17.00 - Arrivo in Piazza a Castello. I V. Toppi: Castello dell’Acqua , questo sco - Inizio ballo in maschera. nosciuto . Funzionerà fornitissimo bar. 20.00 - Gran finale al Falò di San Giuseppe I INIZIO DELLA COLLABORAZIONE (Tre Pini). CON ALPESAGIA. I Il Consorzio di Caronella nella riunione del 1987 1 febbraio nomina i rappresentanti. Presidente GENNAIO Bruga Roberto, vice Amonini Riccardo, cas - I V. Toppi: La famiglia Dell’Acqua siere Raina Gianfranco. Consiglieri Colom - bini Mario, Nesina Edoardo. Segretario è FEBBRAIO nominato il Rag. Cipriano Rainoldi. I Anno europeo dell’Ambiente. I Il C.C del 8 febbraio oltre alla nomina dei I Castello-Pro Loco: Carnevalissimo 8 marzo. rappresentanti in seno alla Pro Loco ha trat - I Nasce la PRO LOCO di Castello costitui - tato anche l’affitto dell’Alpe s. Stefano per il tasi il 5 Dicembre 1986. Prima Assemblea soci 1987.

 MARZO SETTEMBRE I V. Toppi: Cronaca di Carnevale I S. Balsarini: Ferragosto gioioso a Castello Sfilati ben 15 carri allegorici. “…Siamo tutti dell’Acqua. soddisfatti che simili manifestazioni si ripe - I Guido Rossatti: Sgambata dell’amicizia. tano ogni anno con maggior impegno ed in - OTTOBRE teresse, attribuendo così alle tradizioni I popolari grande valore folcloristico e attacca - Danni subiti dall’alluvione a Castello d. A. mento alla propria terra, ricchezza unica delle Frane a cà Verina e sotto il Municipio, in Val nostre genti…”. Malgina la strada frana. Smottamenti in Piaz - zola e Comunanza. Danneggiato ponte della I 4 Marzo ore 20, incontro con “Sinarch ” per Val Piccola. Seriamente lesionate le strade co - PRG di Castello presso il Municipio. munali di Bruga e cà di Pulighì. Minacciate APRILE cà Gabrielli e cà di Rusat. Gravi danni agli al - peggi e strutture di S. Stefano e Cuai. I V. Toppi: Castello ok fusione di due sedi Per pronti interventi l’Amministrazione Co - scolastiche. munale ha speso £. 12.500.000 impiegati I Fusione scuola Centro con quella del Piano nella maggioranza per sgombero strade e argi - esistente dal 1974. Quella al Centro ha 5 classi natura Val Malgina. e 5 insegnanti. Nel 1975 nasce la Scuola Ma - Cinque volontari ANA, provenienti da Ge - terna. Grande successo e accoglienza, ottima nova, sono rimasti in loco a disposizione per 5 organizzazione del Comune. giorni e prevalentemente utilizzati per la puli - I Nasce l’associazione “Artisti Valtellinesi”. tura della Val Piccola. Addetto stampa Ferry (alias Ferruccio Scala). I S. Balsarini: Opere di ricostruzione. I Muore Livio Benetti. I La nota inviata in Regione per lavori di ri - pristino prevede un importo stimato di £. GIUGNO 865.000.000 (comprensiva dei recuperi etno - I Risultati elettorali di Castello: grafici di Fucina Cavallari, mulino e pila del Zata e Cà di Rusatt con il frantoio per olio di PARTITO CAMERA SENATO noci). P.C.I 96 66 P.S.I 189 153 NOVEMBRE D.C 113 84 I S. Balsarini: Mega fungo a Castello del - P.S.D.I 28 77 l’Acqua M.S.I 88Trovato dal Sig. Bruno Spoldi, di kg. 32. Si tratta di un Pleurotus Ostreatus (orecchino, P.R 75 orecchia, od orecchione). Era su un ceppo di P.L.I 46un pioppo in un boschetto in prossimità del - P.R.I 22l’Adda tra l’IMEVA e la strada comunale. Lega Lombarda 73Tutto il blocco avrà avuto all’incirca il diame - I Don Tommaso Levi lascia la Parrocchia di tro di 1,5 metri e forma ovoidale. Ottimo tri - Sondrio. Vi era dal 1970. folato ma lo si può mettere anche sott’olio. All’intervista era presente il nipote Dino che LUGLIO frequenta la 4ª elementare a Castello. I ALLUVIONE. Cosa hanno detto i tuoi compagni? “Erano I tutti curiosi di sapere tutta la storia e così mi V. Toppi: Università per il valtellinese. Con - hanno fatto un sacco di domande e in classe vegno “Università e Valtellina”del 15 maggio. ne abbiamo parlato parecchio”. Un giorno di Si evidenziano difficoltà e sacrifici. celebrità per un bimbo può venire anche da I S. Balsarini: Considerazioni. un mega fungo trovato dallo zio.

 DICEMBRE C.C. del 29 dicembre 1987, 39 argomenti I S. Balsarini: Prima candelina per la Pro all’o.d.g tra cui numerose ratifiche di delibere Loco di Castello d. A. ” UN’IDEA PER di Giunta. STARE INSIEME. ” In apertura il Consigliere Toppi ha manife - Prima manifestazione ufficiale è stata l’orga - stato disappunto per il mancato inserimento nizzazione del Carnevalissimo. nel o.d.g. di una comunicazione circa gli I eventi calamitosi dell’estate ’87 e relativi in - Visita alla Fiera di Milano . terventi visto che anche Castello qualche di - I È saltata la mostra fotografica prevista per il sagio l’ha avuto con 325 sfollati nei giorni di 18 e 19 luglio, organizzata dal Vice v. Toppi in massimo allarme. Municipio, a causa degli eventi alluvionali. La discussione si è vivacizzata sui punti più si - I Gesto più rimarchevole, la donazione di £. gnificativi: 500.000 alla comunità di S. Antonio Mori - *Sdemanializzazione strade comunali gnone. Cifra non elevata ma che ha voluto *Informatizzazione uffici rappresentare la solidarietà di Castello nei con - *Contributo a Pro Loco fronti dell’Alta Valle. Ricevute due lettere di *Domanda contributo del Consorzio di Piaz - ringraziamento. zola per l’elettrificazione dell’alpe. Il roseo bilancio non ci deve far scordare che Per la sdemanializzazione il Consiglio ha de - molto si deve ancora fare. La sede che manca. ciso di costituire un gruppo di lavoro. Unani - Poi bisogna cominciare a lavorare per attuare lo mità per l’informatizzazione e contributo di sviluppo culturale e sportivo del paese che sono £. 1.500.000 alla Pro Loco. due motivi fondamentali per cui l’associazione L’elettrificazione di Piazzola ha monopolizzato si è costituita. Ma il punto che più si curerà ri - la discussione. Tra il pubblico era presente il guarderà l’immagine del paese che ha in sé le Presidente del Consorzio Sig. Bruno Rainoldi potenzialità per attirare un numero ben mag - che , su invito del C.C., ha partecipato ampia - giore di quello attuale, di turisti e visitatori. mente alla discussione. Il Consiglio ha delibe - 1988 rato un contributo di £. 20.000.000 erogabile solo a patto che almeno il 50% dei proprietari Alpes cambia formato, da giornale a rivista. di baite attivasse il collegamento. La scelta è I Programmi della C. M. presieduta dall’Avv. stata unanime con l’astensione del Consigliere G. Giugni. Anche i Sindaci prevedono . Il no - Toppi il quale, pur ritenendo l’opera necessa - stro Manganelli , nelle sue previsioni, inserisce: ria e indispensabile la partecipazione del Co - Completamento rete fognaria, strada di Lu - mune alla realizzazione, rileva l’insufficienza viera, asfaltatura della strada cà di Sondi-cà delle motivazioni che hanno indotto il Con - Colombini, completamento rete idrica e ap - sorzio a chiedere all’Amministrazione Comu - provazione del PRG. Con le risorse che per - nale un corposo contributo e poco incisiva verranno a seguito dell’alluvione si pensa alla l’azione dello stesso al perseguimento del - strada di Bruga, di cà Rusat e cà di Pulighì, di l’obiettivo (ricerca risorse su più ampi oriz - cà l’Albert, della Malgina e del Torchio. Siste - zonti ). mazione della Val Piccola e della Malgina. E’ I V. Toppi: Contributi erogati dalla C. M. ai inoltre nelle intenzioni dell’Amministrazione Comuni nel ’87. di realizzare un nuovo corpo a nord dell’esi - Ai 5 Comuni della Valmalenco sono perve - stente edificio municipale, per ospitare riu - nute £. 92.971.000 nioni e convegni e servire da palestra agli A Ponte £. 3.000.000 alunni delle elementari. Sondrio £. 75.798.000 I V. Toppi:Castello dell’Acqua, attività am - Poggi £. 16.900.000 ministrativa. Castione £. 1.000.000

 Tirano £. 3.000.000 per Tiro a segno I Domenica mattina, 28 febbraio , c’è stata la Tresivio £. 50.000.000 fondi BIM presentazione informale del PRG con la pre - per Santuario senza del Sindaco Manganelli e l’Arch. Ma - Montagna £. 100.000.000 spes dello studio SINARCH di Sondrio. Berbenno £. 160.000.000 APRILE £. 50.000.000 I Faedo £. 50.000.000 S. Balsarini- Vita amministrativa di Castello. Fusine £. 50.000.000 10 Aprile, C.C : 10 i punti all’o.d.g. Il Conto Albosaggia £. 110.000.000 Consuntivo del 1987 si chiude con un Avanzo Commento. I restanti Comuni non hanno di £. 92.000.000. Il previsionale 1988 pareg - piccole necessità? È giusto non dare a chi non gia a £. 862.000.000. Approvato il progetto chiede? Perchè non si chiede? Se si chiede e della strada a Luviera che prevede la spesa di £. non viene dato, è logico non chiedere più e 195.000.000. Sono presenti tra il pubblico al - mai? Le C.M. sono proprio inutili e devono cuni residenti nella contrada che nulla hanno sparire? obiettato sull’opera perché risolve un pro - Si agogna al decentramento e alla delega poi si blema di viabilità in una zona in cui attual - vogliono ambiti territoriali più vasti da gestire. mente la fanno da padrone le palizzate e le reti Meglio amministrare con realismo o politicare di recinzione. con tanta superficialità? MAGGIO I V. Toppi: Castello dell’Acqua, centotrenta I S. Balsarini – Castello, vita amministrativa. anni di autonomia. Mini rimpasto in seno al Consiglio Comu - I S. Balsarini: Castello prepara un Carnevale nale. Domenica 8 maggio c’è stato Consiglio spettacolare . Comunale. Presenti 10 Consiglieri di mag - FEBBRAIO gioranza e 2 di minoranza. Per motivi fami - I S. Balsarini: Un’opera di 262 milioni. I gliari Colombini Didio dà le dimissioni da primi allacciamenti previsti per l’estate 1989. Vicesindaco. La successiva votazione per la L’alpe Piazzola di Castello dell’Acqua è il nuova nomina del Vicesindaco vede eletto il primo alpeggio orobico che avrà la luce elet - Consigliere Bonelli Umbertino, già assessore trica. supplente con 9 favorevoli, 2 schede bianche ed una nulla. Si passa alla votazione per il I Riunione Consorzio Alpe Piazzola per l’elet - trificazione. I soci pagheranno 1 milione per nuovo assessore supplente. Viene eletto il avere la luce in baita. Consigliere Dario Mansueti con 9 sì e 3 schede bianche. I S. Balsarini: Pro Loco e la Festa della donna. Nomina della commissione per autista scuo - MARZO labus. C’è un solo partecipante. La Commis - Notizie da Castello : 21 febbraio una GIOR - sione è composta da: Sindaco, Segretario NATA DI ALLEGRIA . Quindici carri alle - Comunale, Rappresentanti Sindacali, Asses - gorici, giornata splendida. Fra i carri da citare sore Fulvio Raina per la maggioranza e il Con - “La roulotte degli zingari ” e “ Salviamo gli ul - sigliere Fanchetti Orlando per la minoranza. timi cu …cul i”. Quest’ultimo rappresentava Viene costituita anche una Commissione per un gigantesco nido con a bordo tre grossi vo - l’Asilo composta dal Sindaco, dal Segretario latili: una femmina e due maschi. Ha parteci - Comunale, dal rappresentante sindacale, dal pato alla kermesse anche un Assessore consigliere Franca Miro per la maggioranza e Comunale con parrucca variopinta. Il carro dal Consigliere Luigino Bonelli per la mino - che più ha impressionato il pubblico è stato ranza. quello di Armando Grosina realizzato in Nota stonata a margine del C.C. è sentire che onore dei 90 anni di Enzo Ferrari. 3 proprietari di Luviera hanno posto il veto al -

 l’allargamento della strada. Non perché contro di corsa, 90 concorrenti da fuori provincia e al progetto dell’Amministrazione ma per ri - Lombardia. Fra gli altri Mara Bonelli e Mat - picche personali tra loro privati: “Faccio fatica tia Antoniazzi di 4 e 5 anni. Vince il Rolfi, già a girare , ma quell’altro ne fa di più” . (ndr) plurivincitore e fa il record della gara con 32 min. e 25 sec . Primo di Castello e 11° assoluto GIUGNO Claudio Rainoldi. I Castello, C.C. del 22 maggio. Adottato il PRG. OTTOBRE I La Pro Loco approva l’iscrizione all’UNPLI. I S. Balsarini – Da Castello: Incontro a Berbenno il 10 maggio. Pro Loco La Pro Loco devolve £. 1.000.000 al Consor - e Don Giuseppe. Nella riunione del 21 mag - zio di Piazzola quale ringraziamento per l’uso gio si è deciso di incontrarci con Don Giu - della strada per la festa di Piazzola. seppe per cercare una base di collaborazione Vittoria degli ammogliati domenica 9 ottobre tra Pro Loco e Oratorio. L’incontro c’è stato presso il campo sportivo di San Giacomo. Pas - l’8 giugno e non ha portato a nulla visto che, sano gli scapoli con rete di Giovanni Gianni. a detta del sacerdote, mancherebbe nella mag - Pareggio di Rinaldo Antoniazzi e vantaggio gior parte dei consiglieri Pro Loco il requisito sempre di Rinaldo. I perdenti, il sabato suc - fondamentale su cui dovrebbe poggiare una cessivo, hanno offerto la cena con l’impegno futura collaborazione: essere degli autentici di rivincita all’anno prossimo. Le formazioni cristiani professanti. Uno spiraglio resta aperto erano così composte. Scapoli: Rossatti C., nel senso che Don Giuseppe si è riproposto di Leonardi O., Balsarini S., Balsarini A., Baletti meditare sulla faccenda, invitando i suoi in - G., Rossatti G., Baletti C., Gianni G., Co - terlocutori a fare lo stesso e non escludendo lombini M. un prossimo incontro. Ammogliati: Colombini D., Rossatti W., An - Domenica 10 luglio 1988 è in programma il toniazzi E., Toppi V. , Rossatti R., Bresesti *, nono pellegrinaggio ad Ardesio . Ritrovo il 9 Folini *, Scenini *, Antoniazzi R.. Arbitro Ros - pomeriggio all’Alpe Caronella. Possibilità di satti Giacomino, spettatori 80 circa di cui pa - riposare anche al Passo presso il rifugio AEM. ganti 0 e 3* giocatori extracomunali. Partenza alle 2.30, arrivo al Passo Caronella I Il 26 settembre si è svolto il concorso co - verso le 6.30 e al Rifugio Curò alle 8.30. Ad munale per bidello dell’Asilo.15 i concorrenti. Ardesio verso le 11. Il pullman partirà da Ca - Resi noti i risultati il 1° ottobre. stello in loc. Cavallari la mattina del 10 alle Briotti Silvana punti 103 ore 7 . Rossatti Roberto punti 101, 60 LUGLIO Fendoni Gianna punti 76 I Pro Loco: Festa in Piazzola. 13.a Sgambata Gregorini Simonetta punti 74, 50 dell’Amicizia . NOVEMBRE I Pellegrinaggio di Ardesio 9 e 10 giugno. I Tempo splendido. 85 partecipanti , presenze S. Balsarini – Querelle per utilizzo campetto anche dalla bassa Valtellina. di Don Giuseppe per calcio ai maggiori di 17/18 anni di Castello. Vuoi vedere che per AGOSTO /S ETTEMBRE fare quattro tiri a pallone a noi di Castello ci I S. Balsarini - Cos’è: Piazzola o giochi senza tocca di andare in quel di Como?. frontiera? Più 25% sull’87 le presenze . I Pro loco al Rally di Monza. I Guido Rossatti - Ancora un trionfo per il I Cipriano Rainoldi : Revival dei coscritti “bosacc” Rolfi. Foto con Rolfi, Rinaldo, 1948 di e Castello il 4 novembre. Or - Guido e Vittorio. ganizzano Sandro Fay, Giorgio Donchi, Azio I Pro Loco - Sgambata dell’Amicizia , 9 km Moschetti per Teglio e Milena Della Cristina

 per Castello. Pranzo al Cerere di Ponte, Cena Babbo Natale trainato da carrozza a cavallo da Mino a , Discoteca al Jolly. con la collaborazione dei cugini Moretti di Cà Raina. DICEMBRE I Carnevalissimo il 22 febbraio lungo l’ormai Appaltata la strada di Luviera . Consiglio di collaudato tracciato di Castello - S. Giacomo amministrazione il 9 dicembre. - Chiuro - Castello. I Coscritti del 1928 e 1933 insieme dal Baffo. Il 1988 è stato un anno positivo per la Pro I Cena degli emigranti il 23 a Chiuro presso Loco anche finanziariamente. Bisogna iniziare ristorante Baffo. ad ampliare l’orizzonte degli interessi onde 1989 contribuire a lanciare l’immagine del paese, soprattutto dal punto di vista turistico e fare GENNAIO qualche cosa di costruttivo laddove risulti de - I In copertina: L’ALPESAGIA a Castello del - cisiva la presenza dell’Amministrazione Co - l’Acqua. munale e dell’Oratorio. Ospite a Castello il Presidente Aldo Genoni Assemblea generale Pro Loco il 28 gennaio’89 con alcuni redattori che incontreranno e ascol - con elezione del Consiglio per il biennio teranno rappresentanze e autorità del paese ’89/’90. Cena al Baffo aperta a tutti, anche a ospitante. quelli non di Castello. Quota £. 25.000. I Installato in Piazzola, alle Saline, un pic - FEBBRAIO colo Skilift di 400 m ., ma manca la neve . L’idea di sfruttare il dolce pendio delle Saline I Giovanna Sciaresa: Alpes Agia discute… a scaturì nell’inverno ‘80/’81, allorchè un Castello d. A. Scopo dell’incontro è quello gruppo di appassionati, trainati dall’amore per perseguito anche dal nostro giornale: tentare lo sci e dalla iniziativa di Colombini Paolino, una unificazione sul piano socio-culturale dei cui va e andrà sempre il ringraziamento di Comuni delle Orobie. tutti gli sciatori di Castello, fondano lo “Sci Tra i Presenti: Bonelli U. Vicesindaco, Man - club Castello dell’Acqua”. Sodalizio forte di sueti D. Assessore, V. Toppi Consigliere, 35 tesserati e una 40 di sostenitori presieduto VBambini M. Consigliere. Antoniazzi R. Pre - dal Colombini. Nel periodo ‘81/’86, pur fra sidente Pro Loco con i Consiglieri Baletti G., difficoltà , ha riscosso un buon successo. Dalla Ferrieri F. stagione ‘87/’88, lo sci club, non avendo rin - Coordinatore Sci Club Castello W. Rossatti. novato il tesseramento non esiste più. Anche I S. Balsarini - Notizie. per la difficoltà di tenere aperta la strada Tiz - In seguito alle elezioni effettuate in seno alla zone-Piazzola. Il discorso si riapre per la sta - assemblea generale della Pro Loco sono risul - gione ‘88/’89, coordinatore del nuovo gruppo tati eletti: Antoniazzi Rinaldo, Antoniazzi è Walter Rossatti, già presidente dal 1985 al Emanuele, Baletti Guido, Balsarini Sergio, 1987, con l’appoggio di Strepponi Giancarlo, Bambini Marino, Caratti Angelo, Ferrieri Fa - Bonelli Umbertino, Colombini Ferruccio. biano, Leonardi Oscar, Mansueti Dario, Ros - Manca Colombini Egidio, tragicamente pe - satti Guido, Rossatti Walter, Toppi Vittorio. rito sul lavoro. L’alto numero di partecipanti e la presenza di I Pro Loco: Il presidente Antoniazzi Rinaldo simpatizzanti dei paesi vicini testimoniano la dà lettura della lettera di risposta e ringrazia - grande simpatia di cui gode il sodalizio anche mento del Comitato di S. Antonio Mori - al di fuori del ristretto ambito paesano. gnone, per l’invio delle £. 450.000, in Al Carnevalissimo ha partecipato anche S. occasione delle passate festività. Il Comitato Giacomo con 2 carri. Si è spaziato tra ferro - ha altresì invitato una delegazione di Castello via, enologia, calcio e Walt Disney. Bella e a rendere visita alla sfortunata comunità. ben realizzata la botte contenente il “Vin de

 Tizzon”, un nettare che, vista la felice posi - 6 favorevoli e voti 4 contrari. Assenti anche zione del luogo di produzione, raggiunge i Raina Fulvio e Nesina Cesare. 13/14 gradi di tasso alcol-acetico… . I Quali rappresentanti del Consiglio in seno MARZO alla Pro loco sono risultati eletti Bambini Ma - I S. Balsarini - Notizie. rino e Mansueti Dario per la maggioranza e Bonelli Luigino per la minoranza. L’affitto del - I Assemblea Consorzio di Piazzola. Quota as - l’Alpe S. Stefano è stato portato da sociativa in aumento a £. 200.000. Giornata £. 1.000.000 a £. 1.200.000. per la strada passa da £. 20.000 a £. 40.000. Soddisfazione per assunzione mutuo di L’allacciamento all’acquedotto sale a £. 50.000 £. 150.000.000 per lavori sala riunioni e ri - per la prima spina si pagherà £. 15.000, per la strutturazione locali piano interrato. seconda £. 8.000 e £. 5.000 per la terza. Emerge la lamentela che evidenzia come solo APRILE una quarantina dei 143 soci partecipano alle I giornate di lavoro o pagano la quota equiva - Castello notizie di S. Balsarini. lente. Ciò non è giusto. I Pro Loco: Consiglio di Amministrazione del Per l’elettrificazione tutto procede bene. Si ra - 31 marzo, prima del nuovo direttivo. Poiché il giona su un piccolo impianto sciistico che po - il Bambini Marino e il Mansueti Dario erano trebbe essere utilizzato per circa tre mesi già presenti come eletti, essendo stati nomi - l’anno. nati anche dalla Amministrazione Comunale, L’Assemblea è gestita dal Presidente Bruno si è ricorso all’inserimento dei primi non eletti Rainoldi ed il Vice Del Piano Giovanni. (cioè in ordine di voti ricevuti) e pertanto si Si allontanano dall’aula i soci Baletti e Bonfa - sono recuperati il Nardo Rossattini e il San - dini per differenze con il Presidente. dro Bambini. È stato riconfermato Presidente Antoniazzi Rinaldo e Vice Vittorio Toppi, ri - La votazione per il rinnovo cariche vede ri - confermato anche il tesoriere Emanuele An - confermato il Presidente Bruno Rainoldi con toniazzi. La segretaria , Cinzia Rainoldi è stata 20 voti. Pure confermati Bonelli Umbertino, affiancata da una volontaria poiché pensa di Rossattini Oreste, Del Piano Giovanni e dimettersi, come pure il consigliere Balsarini. Amonini Abele. I nuovi eletti sono Amonini Costoro sono stati caldamente invitati a ri - Gino, Mainetti Bruno. I revisori Grosina Ot - pensare le loro prospettive per non rompere torino e Amonini Cesare. Probiviri Gregorini l’armonia di un gruppo ben affiatato e dina - Galdino, Colombini Mario e Amonini Ric - mico per il paese. cardo. Programmazione in atto: Festa di Piazzola, I Asse mblea generale della Associazione Al - Gita a Sant Moritz, Fiera di Milano, Giornata levatori di Castello il 19 febbraio 1989 . con i pescatori in riva all’Adda e Rivincita sca - Bilancio’88 in pareggio a £. 1.700.000 annul - poli /ammogliati. lando il deficit dell’esercizio ’87. Dimissioni di I Colombini Didio per motivi famigliari. Per il Incendi e vandalismi: 3 aprile per Castello è stato ”Il giorno dei fuochi”. Verso le 2.30 in - biennio ’89/’90 viene eletto Presidente il neo cendio a Cà Bonalli e Cà Vincenzatti vicino a Perito Agrario Bambini Sandro d’anni 19. legnaie e fienili. Verso sera baita vicino strada Preoccupante calo dei capi di bestiame nelle per Piazzola. A Piazzola vandalismi in alcuni stalle del paese, tendenza irreversibile . appartamenti del condominio ex Bonfadini. I Consiglio Comunale del 28 febbraio. Non presente la minoranza. Per il rinnovo della MAGGIO Commissione Edilizia si è proposto la con - I Inizio lavori strada di Luviera, prevista ulti - ferma dell’attuale ma con un risultato di voti mazione fra tre mesi.

 GIUGNO sti (portiere), Maurizio Lanfranchi, Rossatti I Elezioni Europee. Castello d. A.: 12% P.C.I, Giacomino, Giovanni Gianni, Alessandro Ne - 31. 5%P.S.I, 21%P.S.D.I, 19% D.C, sina e Mirko Codurelli. 9.7 %LEGA, 1.5%VERDI, 1%M.S.I. Totale 1990 votanti 432, validi 394, nulli 20, schede bian - GENNAIO che 18. I S. Balsarini- Resoconto attività Pro Loco LUGLIO - A GOSTO 1989. Annata OK. Il Presidente ha introdotto I S. Balsarini- Alza il piede e abbassa il go - il problema della ricerca e utilizzo della sede mito : Incidenti stradali e viabilità. sociale. Si è in trattative e la cosa ha buone SETTEMBRE probabilità di andare in porto, con il pro - I S. Balsarini- Da Castello: Super Piazzola. prietario dell’Albergo Tre Pini per l’affitto an - Strepitoso successo della festa all’alpeggio di nuale dell’intero piano terra della struttura che Castello . Record di iscritti alla Sgambata del - da 5 o 6 anni è inutilizzata. Se la cosa avrà esito l’Amicizia. Perfetta organizzazione della Pro positivo la Pro Loco diventerà, soprattutto nei Loco. 122 i concorrenti iscritti. Nuovo record mesi invernali, il vero polo di attrazione di del sondalino Saligari Dino in 34.00.00. Se - tutta la Comunità e potrà patrocinare tutte condo Irroneo Luciano e terzo Mercuri Vin - quelle attività ricreative e culturali che fino ad cenzo. A seguire tre vecchie glorie del podismo ora le sono state precluse. valtellinese: Crapella Fabrizio, Capitani Lu - I Foto di V. Toppi : Chiesa Parrocchiale da Cà ciano e il nostro , applauditissimo, Roberto di Berscio i. Rolfi. I Situazione demografica al 31 dicembre Fra le dame stravince Heidi Bischiot, 2° Dora 1989: maschi 391, femmine 371. Totale Battistella, 3°(prima di Castello) Loretta Ber - 762. noi. Primo classificato di Castello , Gregorini Matrimoni civili 1, religiosi 1. Totale 2. Giuseppe. Durante la premiazione applausi Morti: 9 maschi e 3 femmine. per la concorrente Tuia Marisa(1924), giunta Nati: 2 maschi e 1 femmina. dall’Australia. Concorrente meno giovane, Emigrati: 3 maschi e 3 femmine. Carnale Antonio. Gatti Matteo(1983) e Bo - Immigrati: 2 maschi e 3 femmine. nelli Mara(1984) sono i più giovani parteci - panti. FEBBRAIO I Valeria Boscacci - A colloquio con i Sindaci OTTOBRE orobici. …Per quanto riguarda gli anziani, mi I Assemblea Consorzio di Piazzola si è svolta è parsa molto interessante l’iniziativa del Co - il 8 ottobre. Si è trattato di : Elettrificazione, mune di Castello dell’Acqua che, per soddi - sgombero neve e potenziamento dell’acque - sfare i bisogni delle persone in difficoltà, ha dotto. Ringraziamento alla Pro Loco per la de - istituito un trasporto gratuito, con macchina voluzione di £. 1.500.000 per l’uso della del Comune, all’ambulatorio medico di strada di Piazzola in occasione della tradizio - Chiuro per due giorni alla settimana. Castello nale festa dell’alpe organizzata dalla stessa Pro si è posto anche il problema dell’assistenza ai Loco. disabili, problema di difficile soluzione e che NOVEMBRE sarà tema per le prossime amministrazioni…. I Guido Rossatti - Notizie. Torneo di calcio a I S. Balsarini - Piazzola: Domenica 11 feb - Boffetto: 2° posto, 1° Feval . La for - braio Assemblea del Consorzio di Piazzola. Il mazione: Lele Antoniazzi, Roby Rossatti, consistente ed interessante o.d.g ha riempito la Guido Rossatti, Luca Bresesti, Simone Brese - sala consigliare. Il bilancio ’89 si chiude con

 un saldo attivo di £.4.500.000. Il Presidente La discussione si è svolta con ampia parteci - Rainoldi ha ringraziato la Pro Loco per il con - pazione dei Consiglieri presenti e tutti gli ar - tributo di £.1.500.000 a seguito della Festa di gomenti all’o.d.g sono stati approvati Piazzola. Sistemazione acquedotto consortile. all’unanimità. Il bilancio di previsione è pas - Manutenzione strada. Impatto con il Parco sato con una astensione dettata da ragioni di delle Orobie. … Il Parco dovrebbe “viaggiare” perplessità circa l’impegno di spesa su alcuni al di sopra della linea dei 1000 m e quindi in - capitoli. Come evidenziato nella discussione cluderebbe quasi tutte le baite e i maggenghi consigliare, non si è tenuto conto di aspetti della zona. Nulla è ancora stato definito co - manutentivi territoriali e dei potenziamenti di munque. Un fatto certo è che le proprietà, ac - quelle strutture socializzanti che tutte le no - quisteranno ulteriormente valore e di sicuro stre contrade ancora possiedono e che sono da non si vedranno più costruzioni “cittadine” a difendere e potenziare (es. le fontane). 1200 m di quota. L’Ente Parco delibererà sulle Alla Pro Loco è stato devoluto un contributo nuove strade e sugli impianti di sci mentre la a riconoscimento del notevole ruolo svolto e regolamentazione della caccia non dovrebbe che sta svolgendo nel contesto socio-culturale essere modificata. L’idea di base è comunque del paese. Circa la Ratifica di Giunta concer - quella di favorire l’agriturismo…. nente la restituzione dell’ICIAP per il 1990 è I La nuova sede Pro Loco. È stato definito intervenuto il Consigliere Franca Miro. Alla l’accordo tra i proprietari dell’ex albergo TRE seduta erano assenti, come oramai consueto, i PINI e la Pro Loco di Castello per l’affitto an - rappresentanti della minoranza. nuale del piano terra. La Pro Loco avrà così fi - I Ultima seduta di Consiglio Comunale della nalmente una sede…e che sede: 250 mq, Legislatura il 18 marzo. Assente la minoranza. ingresso mega, due saloni e una saletta riu - In apertura dei lavori consigliari i presenti nioni. In primis sarà il centro ove si terranno hanno ricordato con una breve ma intensa al - le riunioni dell’Associazione ma anche un locuzione, pronunciata dal Sindaco Manga - punto culturale e di divertimento. Si pensa già nelli, la tragica scomparsa del Consigliere ad un tavolo di ping-pong e un mega schermo Franca Miro. per il calcio e la formula 1. L’inaugurazione Sono seguiti due argomenti che hanno stimo - avverrà sabato 24 febbraio con il “Gran ballo lato non poco la partecipazione dei consiglieri: in maschera” aperto a tutti, grandi e piccini. Modifica pianta organica e premio di produ - Funzionerà bar e servizio cucina. zione al personale. La proposta di pianta or - MARZO ganica è passata con una astensione. Per il I S. Balsarini – Castello notizie. Una pim - premio di produzione si è deciso di rinviare pante Pro Loco. Autentico successo del Car - con un voto contrario. Il Consuntivo 1989 si nevalissimo e Ballo in maschera . Acquistato è chiuso con un Avanzo di £.23.000.0 00. Ap - generatore da 25 KW per festa Alpe Piazzola. provato progetto di sistemazione strada co - Si acquisterà il mega schermo, già prenotato munale Castello-Piano. Sistemazione strada per proiezioni di Canoa Club Valtellina. Sera Cà Jada, Cà Pulighì. Delega alla Giunta per di Pasqua in sede con Orchestra Nuova Val - assunzione mutuo per fogna tratto Cà Jada - tellina e specialità valtellinesi. Castello del - Cà Rajna. l’Acqua è stato scelto dall’UNPLI, Comitato I In aggiunta all’o.d.g era stato comunicato regionale Lombardo, come tappa unica in Val - anche l’approvazione dello Statuto del Parco tellina del “Primo raid culturale motocicli - delle Orobie. All’unanimità l’argomento è stico” sponsorizzato dalla Honda Italia. stato rinviato in quanto nessuno aveva avuto I V. Toppi – Vita Amministrativa: minoranza la possibilità temporale di prendere visione cercasi. Consiglio Comunale del 28 febbraio. delle norme proposte.

 APRILE consecutiva i 12 consiglieri di maggioranza di I Emanuele Antoniazzi : Tornano gli “Orsi” Castello appartengono alla lista avente per fra le Orobie . Nuova società nata dall’inizia - simbolo il garofano. Il capolista Vittorio Toppi tiva di un gruppo di fantasiosi amici legati si è dimostrato particolarmente soddisfatto per dalla passione per il Rugby. Sponsorizzati da la vittoria conseguita con un ampio margine, Traversi Bresaole, si è svolto l’incontro tra gli 90 voti, che sta a significare il ringraziamento ORSI Rugby CLUB 22 e il CALVISANO della popolazione per il buon lavoro svolto Rugby 14. Formazione: Campese, Cazzaniga, negli ultimi 5 anni, consenso che rinnova le Mazza, Benedetti, Ambrosini, Ella, Pardies, energie degli eletti. Micheloni, Marveggio, Garancini, Bormoli - Voti lista 1: 234 niL., BormoliniM., Meneghini, Bertola, Sil - Voti lista 2: 144 eletti Castellini Renato, Della vestri, Antoniazzi, Cantoni, Ciapponi, Romana Angelo, Bruga Oreste. Grillotti, Menesatti, Meraviglia, Angrisani, Programma: Ordinarietà efficiente per strade Svanosio, Parigi. e fognatura. Potenziamento rete acquedotto. Completamento nuova Sala Consigliare. Prio - I Elezioni Comunali 1990 – Castello dell’Ac - ritario sviluppo sportivo, culturale e anziani. qua. Liste in corsa due. Ambiente e Parco delle Orobie: Toppi ha sot - Lista 1: P.S.I tolineato come nei confronti del P.O il Con - Toppi Vittorio, 1951 siglio non esiterà a mettersi in una posizione di Antoniazzi Emanuele, 1959 critica costruttiva soprattutto in merito ai con - Balsarini Sergio, 1960 fini. Bambini Marino, 1953 Enti: rapporti sereni e costruttivi con Provin - Bonelli Mario, 1946 cia, Comunità Montana e Regione Lombardia. Bonelli Umbertino, 1947 P.R.G: Toppi sottolinea che gli sforzi saranno Colombini Danilo, 1960 mirati ad un recupero delle volumetrie esi - Jada Umberto, 1958 stenti, evitando nel contempo l’aumento del Manganelli Alberto, 1920 cemento ove non vi sia una precisa motiva - Nesina Emilio Cesare, 1939 zione. Nesina Ermes, 1960 I Regionali Castello: Verdi 4, Democrazia Strepponi Giancarlo, 1941 Proletaria 7, Lega Lombarda 89 (1 nel 1985), Lista 2: D.C Liberali 4, P.C.I 51 (96 nel ’85), M.S.I 2 (6 Della Romana Angelo, 1961 nell’85), D.C 112 (158 nell85), P.S.I 164 Caratti Vittorio, 1955 (182 nell’85), Antiproibizionisti 2, P.S.D.I 28 Bruga Roberto, 1942 (7 nell’85), Verdi Arcobaleno 3. Grosina Olindo, 1958 I Provinciali Castello: P.L.I 4 (5 nell’85), D.C Rainoldi Nello, 1922 136 (167 nell’85), P.C.I 37 (87 nell’85), Verdi Castellini Renato, 1947 Arcobaleno 7, P.S.D.I 65 (8 nell’85), P.S.I 112 Grosina Roberto, 1965 (180 nell’85), M.S.I 0 (9 nell’85), Lega Lom - Moretti Angelo, 1961 barda 57 (0 nell’85), Democrazia Proletaria 5 Fanchetti Orlando, 1955 (5 nell’ 85), P.R.I 1. Bruga Oreste, 1952 I S. Balsarini: L’anno del contatto-continua - Bonelli Elia, 1956 zione. Gregorini Mario, 1924 . Guido Rossatti : 1° raid motociclistico cultu - MAGGIO . rale della Lombardia . Sabato 12 maggio I Elezioni amministrative. Conferma del P.S.I 1990 . Prova svolta in Piazzola in collabora - alla guida del Comune. Per la sesta legislatura zione con la Honda Italia e la Rally Raid Pro -

 motion. Sull’Alpe Piazzola i selezionati giunti slature dall’uomo che, per la gente, rimane in mattinata hanno dato vita alle prove teori - Sindaco a vita e tutti continueranno a chia - che prima di mezzogiorno, prove molto inte - mare “sciur Sindech”. Lo stesso Manganelli, ressanti e istruttive e dopo aver gustato sempre in qualità di Capogruppo P.S.I, ha l’ottima polenta taragna e le profumate gri - proposto i nominativi per la Giunta. Sono ri - gliate preparate dai ragazzi della Pro Loco, nel sultati eletti Assessori effettivi Bonelli Umber - pomeriggio si sono cimentati nelle prove pra - tino già Vicesindaco uscente ed Emanuele tiche con e senza moto. Antoniazzi alla sua prima esperienza in Con - Ciliegina sulla torta di questa giornata la friz - siglio Comunale. Assessori supplenti sono no - zante Banda di Albosaggia giunta fin lassù. minati: Nesina Cesare già Assessore uscente e L’ottima riuscita della manifestazione ha di - Danilo Colombini pure lui alla prima espe - mostrato come i motori e le bellezze naturali rienza amministrativa. Si è così composta una della Lombardia possano tranquillamente an - Giunta al 50% con Assessori già esperti e un dare a braccetto. 50% da iniziati. Questo nel rispetto di un LUGLIO concetto espresso dal nuovo Sindaco e dalla maggioranza che vedono nel rinnovamento I S. Balsarini: Primo Consiglio Comunale sa - l’arma vincente, senza però tralasciare la valida bato 26 maggio ore 20.30. Presenti tutti i esperienza del passato. La minoranza per voce Consiglieri eletti. Presiede V. Toppi in qualità del capolista A. Della Romana si è dichiarata di Consigliere Anziano avendo ricevuto il disposta alla collaborazione e laddove ci fos - maggior numero di preferenze. Elezione del sero delle divergenze ad una critica costruttiva, Sindaco. A questo punto il Sindaco uscente lasciando presagire la possibilità per il Consi - Sig. Manganelli Alberto, in qualità di capo - glio di svolgere, nei prossimi 5 anni, un ot - gruppo di maggioranza, propone il nome di timo lavoro mirante al bene della collettività al V. Toppi coerentemente con la scelta del par - di là dei campanilismi di simbolo. Brindisi tito che lo aveva designato capolista e nel ri - con l’augurio di buon lavoro, nel bar della spetto della popolazione che ha confermato la Modesta, ha concluso la serata in un clima bontà della scelta. Pure la minoranza si è di - d’intesa e di grande fiducia. mostrata d’accordo sulla candidatura Toppi a I Sindaco e Vittorio è così risultato eletto con Guido Rossatti: Rafting sull’Adda 9 e 10 giugno. Presentazione presso la sede della Pro 14 voti favorevoli ed una scheda bianca. Loco di Castello. Tratto interessato quello tra Toppi ha ringraziato tutti, soprattutto la mi - il Ponte del Baghetto e Boffetto di Piateda. noranza, per la fiducia accordatagli. Ha illu - Gara molto spettacolare che ha visto prevalere strato quelli che sono gli obiettivi a un equipaggio trentino… Plauso al Canoa breve-medio termine della Amministrazione Club Valtellina. auspicando la collaborazione di tutti i Consi - glieri nell’interesse della collettività di Castello. SETTEMBRE Continuando ha poi ringraziato il Sindaco I Attività Pro Loco: uscente A. Manganelli che per ben 25 anni ha Pellegrinaggio ad Ardesio, 23 pellegrini au - guidato un paese che ha dovuto essere rico - tentici da Caronella. Lieve infortunio ad una struito. Manganelli , commosso, ha ringra - partecipante. ziato e ha ribadito la sua piena disponibilità a 70 i gitanti. Pranzo dopo la Messa in compa - dare ancora una mano ai suoi successori. Il ca - gnia del cordialissimo Don Ugo. loroso applauso dei Consiglieri e degli “spet - Riunione Pro Loco il 13/7 alle ore 20.30 . tatori” presenti ha rappresentato il sentito O.d.g: ringraziamento della popolazione per Dimissioni Vice Presidente V. Toppi. l’enorme mole di lavoro svolta in ben 5 legi - Partecipazione di Castello alla manifestazione

 orobica in programma a settembre in Albo - I S. Balsarini: Notizie. saggia. “La madonna si è ricordata di noi”. Tempo - I Toppi dimissionario perché eletto Sindaco rale all’inizio della festa di Piazzola. del paese. Nuovo Vice Presidente, su propo - Luce a Piazzola: in arrivo Enel. sta del Presidente, all’unanimità, è stato no - I Guido Rossatti: Castello dell’Acqua-Sgam - minato Guido Rossatti. Toppi ha comunque bata e Mountain Bike precisato che in qualità di socio non mancherà Primo classificato di Castello e 18° assoluto di apportare al sodalizio il suo contributo Marcellino Colombini. Nota di merito al compatibilmente con il suo nuovo incarico e piccolo Davide Grosina . Bravi anche Fabrizio la sua professione. L’applauso dell’Assemblea Gadaldi e Monia Bambini. Il più giovane par - ha testimoniato il ringraziamento del paese ed tecipante è risultato Matteo Rossatti. un sincero augurio per il più gravoso incarico NOVEMBRE da poco assunto. I S. Balsarini: Notizie da Castello. I OROBIE INSIEME Pro Loco: rivincono gli scapoli 1-0. Assenti La Pro Loco Albosaggia ha invitato la Pro Marcellino Colombini e Giovanni Gianni. Loco Castello per il 31 agosto fino al 2 set - Gita a Gardaland. tembre, alla manifestazione interorobica pa - I trocinata da Alpes Agia e il Brembo. Il socio Scuola di ballo liscio all’ex Tre Pini. Sergio Balsarini ha illustrato l’evento. L’idea è DICEMBRE piaciuta e con grande entusiasmo si inizia a la - I S. Balsarini:Notizie. vorare. I Consiglio Comunale del 30 ottobre. Nuovo I Scuola: Maturità classica, Mostacchi Olivia Segretario Comunale è il Dott. Fiorenzo Co - (Albosaggia). Maturità scientifica, Gallina iatelli. Approvato all’unanimità il Bilancio di Alex (Albosaggia). Professionali sarte , Nesina previsione 1991. Per la sistemazione della Annalisa (Castello dell’Acqua) e Calabrese strada della Val Malgina si stanziano Claudia (Castello dell’Acqua) . £.200.000.000 di cui 180 dalla CEE e 20 il OTTOBRE Comune. Previsti £. 125.000.000 per gli sti - I Orobie insieme: Anche le Orobie dicono pendi dei 5 dipendenti. £. 230.000.000 per “Grazie”. Frequenze e curiosità ai banchi di ampliamento cimitero e £. 120.000.000 per esposizione delle rappresentanze comunali gestione scuole elementari e trasporti per le su - orobiche di Castello dell’Acqua-Ponte- periori e medie. Piateda--Fusine-Faedo-Talamona- 1991 Gerola-Poggi e Valmasino. FEBBRAIO I Convegno: Orobieinsieme Alpes+Brembo. I S. Balsarini Da Castello. Presenti Sindaci e Comunità Montane. I Targa al Sindaco uscente. Cerimonia presso Castello: Rassegna espositiva di Giuseppe Mo - la sede della Pro Loco all’ex Tre Pini il retti con utensili in legno lavorati al tornio. Di 23/12/1990. Il Sindaco Toppi ha ricordato ai Stefano Bernoi (deceduto) statuette di figure numerosissimi presenti, l’enorme mole di la - caratteristiche di contadino. Intarsio del legno. voro svolto con grande passione da Manga - Nonna Emilia Antoniazzi con merletti e cen - nelli nei 25 anni in cui è vissuto a capo trini, costumi inamidati. Rino Ferrieri con dell’Amministrazione Comunale dal lontano cesti e intrecci. 1966. La parola è passata poi al Sig. Didio Co - I Concorso fotografico: Sergio Balsarini 3° lombini, per più di 20 anni Vicesindaco di classificato. Manganelli, visibilmente commosso. Ha I Dieci anni di Alpes Agia. quindi preso la parola Guido Rossatti , Vice -

 presidente della Pro Loco, che ha ricordato I S. Balsarini: Notizie. come Manganelli fosse stato uno dei più fer - I Consiglio Comunale del 10 aprile. Taglio venti promotori di quella realtà che oggi è la bosco comunale alla “Fontana di Midì ”. Pre - Pro Loco. Ha concluso il suo bel intervento visti 23 milioni per campo sportivo. Nel di - ricordando come nel cuore della popolazione battito interviene Antoniazzi che risponde ai Manganelli è e rimarrà sempre “el sciur Sin - consiglieri Bruga e Della Romana. dech”. LUGLIO /A GOSTO . Manganelli ha ringraziato e rivolto un calo - I S. Balsarini: Castello dell’Acqua. Alla risco - roso augurio alla neo Amministrazione di cui perta delle sue radici…” Quasi non si rendono fa parte come Consigliere, ed in particolare ai conto dell’enorme potenziale culturale e turi - giovani Consiglieri e al Sindaco Toppi di cui stico di quella loro dimenticata costiera…”. ha grande fiducia e stima. Intervista al Sindaco di Castello Sig. Vittorio MARZO Toppi. I S. Balsarini: El sciur Sindech. Intervista a I G. Rossatti: Raduno regionale di alpinismo ruota libera con il Sig. Manganelli Alberto che giovanile. Castello 7 giugno 1992. per 25 anni è stato Sindaco di Castello. Da un I Foto della Signora Delia Rainoldi col “Val” paese in cui mancava tutto, al sogno di una e ruota della vecchia “Pila”. casa di riposo per gli anziani. SETTEMBRE /O TTOBRE . OTTOBRE I S. Balsarini: IL MALGINA NON SI I Guido Rossatti: L’Alpe Piazzola sempre più TOCCA! in alto. Il problema energetico ancora alla ribalta in I S. Balsarini: Notizie. Provincia di Sondrio. Il Comune di Castello Consiglio comunale del 23 settembre. Ado - dell’Acqua si oppone alla richiesta di deriva - zione Statuto Comunale. zione idrica del torrente Malgina per scopi idroelettrici. (Foto vecchia “Pila”). I Visita alla nuova Sala Consigliare in fase di conclusione. DICEMBRE I DICEMBRE Emanuele Antoniazzi: “…in questo mondo di ladri”. I S. Balsarini:Notizie da Castello d. A. Tema: Chiusura sede Pro Loco (ex Tre Pini) I Consiglio Comunale del 25 ottobre: Previ - per denuncia anonima fatta da ignoti paesani. sione di bilancio 1992 a pareggio con £.1.098.432.000. 1993 Commissione alloggi IACP: Danilo Colom - GIUGNO bini e Renato Castellini effettivi. Supplenti I S. Balsarini: Chi va piano va sano e… lon - Antoniazzi Emanuele e Della Romana An - tano. gelo. I Sulle strade valtellinesi accadono troppi in - 1992 cidenti. Una campagna di sensibilizzazione ad una guida prudente, curata dal Rotary Club MARZO Sondrio ed indirizzata ai giovani, ma non solo I S. Balsarini: La Pro Loco di Castello gode di a loro. ottima salute. I PRO LOCO OROBICHE: Notizie I S. Balsarini: Notizie. U.N.P.L.I Consiglio Comunale del 24 gennaio. Unani - Il 30 maggio presso la sala convegni del risto - mità sull’approvazione del P.R.G. rante “Bigio” di San Pellegrino Terme (BG) si MAGGIO è tenuto il Convegno “Le Pro Loco e le aree

 protette”. Ha condotto i lavori l’Ing. France - Carneval vecc. sco Cetti Serbelloni già Presidente del T.C.I. A Scapoli-Ammogliati. rappresentare la Valtellina nel Comitato di Castello-Piazzola in bike. Coordinamento sono stati nominati Colom - La musica e la montagna. bini Danilo (Castello dell’Acqua), Romeri Maurizio (Albosaggia) e Tarcisio Valenti (Ta - 1994 lamona). Il delegato provinciale UNPLI è Ni - I Pro Loco Castello:Precisazione per il nu - coletta Scieghi. mero di Dicembre. LUGLIO I Dare il giusto merito agli Alpini del Gruppo I Notizia di cronistoria: il primo treno di Castello dell’Acqua che hanno ideato, rea - - Sondrio viaggiò il 15 giugno 1885. lizzato ed inaugurato il nuovo monumento AGOSTO /S ETTEMBRE posto davanti al Municipio. I Da Castello: Attività Pro Loco. MAGGIO Pellegrinaggio ad Ardesio. I S. Balsarini: Asteroidi:quale futuro? Scapoli- ammogliati (classica). I “Piazzola ’93” LA MUSICA E LA MONTA - Le piccole realtà comunali hanno ancora GNA. Organizzazione in collaborazione con il senso o è tempo di accorparle a realtà più Comune, Gruppo Alpini e il CAI di Sesto S. grosse? I costi di gestione sempre più elevati. Giovanni. Un utilizzo diverso e migliore delle risorse Programma: Dalle 9.00 ritrovo in Piazza del umane. Municipio. 1995 10.00: Partenza biciclettata per Piazzola e camminata. OTTOBRE 12.00: S. Messa. I D. Colombini : Rinvenute le antiche mura 12.30: Ristoro con degustazione prodotti ti - del Castello . pici. 1996 14.30: CONCERTO all’aperto dell’Orche - stra della Scuola Civica Gaetano Donizetti di DICEMBRE Sesto S. Giovanni composta da 38 orchestrali I Nasce “Vespa Club Sondrio”. diretta dal Maestro Maurizio Schiavo. Eseguiranno musiche di: 1997 Vivaldi (Le stagioni) NOVEMBRE J.M. Molter (concerto in La Maggiore) I L.V.Beethoven (sinfonia n°.1 in Do Mag - B. Rainoldi: Castello dell’Acqua - CONO - giore opera 21) SCERE IL MIO PAESE. In caso di maltempo si terrà nella Chiesa Par - “…Da diverso tempo Castello è indirizzato rocchiale. sul turismo culturale…. Insomma Castello dell’Acqua è un Paese vivo… ” NOVEMBRE I G. Rossatti: Castello dell’Acqua. Grande DICEMBRE successo per “La musica e la montagna”. I G. Rossatti: La Pro Loco di Castello chiude I G. Rossatti: Terza pedalata in mountain bike l’anno in positivo. Castello-Piazzola. I In Agosto inaugurata la Fucina di Caval - DICEMBRE lari restaurata . I Pro Loco Castello. Carellata di foto: I Spettacolo teatrale per Natale : “Notte ma - Inaugurazione nuovo monumento agli Alpini. gica”.

 1998 2001 LUGLIO MARZO I Unione Regionale delle Pro Loco Lom - I 20 anni di Alpes trascorsi. barde. 2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008- I G. Rossatti: Giornata ecologica a Castello. 2009-2010 I Pro Loco Castello. Viene nominato Presi - I dente Guido Rossatti che guiderà il sodalizio Il mensile ALPES , nato e cresciuto come nei prossimi due anni. Alpes Agia, continua il suo percorso ma ha completamente dimenticato l’obiettivo unifi - 1999 cante delle Orobie. Quel “Filo Rosso”, che NOVEMBRE tanto ha contribuito al dialogo culturale tra le I Etnografia delle Orobie: ”La fucina di Ca - comunità provinciali ed interprovinciali, si è stello dell’Acqua”. rotto: è morto. Le fatiche di V. Toppi sono uno strumento In quella esperienza è conservata tanta me - utile per uno sviluppo del turismo ambientale moria anche del “Nos Castèl”e soprattutto di e culturale, da noi sempre auspicato. “Come se viveva bée nel nos paes”. 2000 Mi sovviene ora la frase del grande Indro “Un GENNAIO /F EBBRAIO paese che ignora il proprio ieri, non può avere I Notizie dalle Orobie: A Castello d. A. un un domani”. Che cosa lasciamo in eredità ai ostello. nostri ...

Inserto de “El nos paes” - periodico d’informazione a cura dell’Amministrazione Comunale di Castello dell’Acqua. Numero I - Anno quattordicesimo - Giugno 2011

